You are on page 1of 325
un approccio pratico daniel reid mediterranee Prima edizione 1992 Seconda edizione 2003 ISBN 88 - 272 - 1522-0 Titolo originale dell’opera: THE TAO OF HEALTH, SEX AND LONGEVITY 0 © Copyright 1989 by Daniel Reid/Simon and Schuster Ltd., London D1 Per I'edi- zione italiana: © Copyright 1992 by Edizioni Mediterranee - Via Flaminia, 109 — 00196 Roma 1 Printed in Italy 0 S.T.A.R. - Via Luigi Arati, 12 — 00151 Roma. Prefazione .... p Storia del taoismo in Cina . » 2B «La Via ¢ il suo Potere», 18 - La via si divide, 21 - II Tao oggi, Yin ¢ Yang ... » 30 Complementi di Yin e Yang, 32 - Le cinque attivita clementari, Il duo dinamico oggi, 39. Jing: 'essenza della vita, 41 - Chee: l’energia della vita, 49 - Shen: lo spirito della vita, 49 - I ponte di energia, 50. Appendice: elenco di personaggi taoisti 51 Parte prima Il menu di Madre Natura, 58 - L’involuzione dietetica dell’uomo, 61 - Trofologia: la scienza di combinare i cibi, 63 - Enzimi: la scintilla culinaria della vita, 73 - Mangiate in modo giusto per la salute ¢ la longevita, 78 - Il cibo come medicina, 83 - Dieta ¢ Salute Mentale, 87. Appendice I: Categorie dei cibi a tavola e delle combinazioni .... 90 Appendice I: Esempi di menu per una settimana ..... 92 Appendice III: Cibi e succhi terapeutici 94 2. Digiuno ed escrezione » 127 Tl colon: fogna o pozzo nero?, 12 con lacqua, 133 - Il digiuno pulitura de! colon, 135 - Minidigiuni ¢ Sor iligun 140 - Escre- zione: «Accovacciati si fa meglio», 141. 143 ge }. L’esercizio ... . Arti risanatrici taoiste ..... . I Tao di Yin e Yang .. . Arti Taoiste della Camera da Letto ...... . Prospettive storiche sulla La scienza della respirazione, 145 - L’irrigazione nasale Neti, 151 - Larte della respirazione, 153 - Esercizi fondamentali di respira- zione, 172 - Stabilire un Regime Regolare, 183 - I benefici della respirazione, 187. La Via dura contro la Via morbida, 191 - Le Arti Marziali Riscaldamento, 194 - Scioglimento e stiramento, 199 - Esercizi di lunga vita, 209 - Rilassamento totale, 221 - Un regime esemplare, 224, I Tao della salute ¢ le malattie, 230 - Il quintuplo senticro alla cura della salute naturale, 233 - La nuova medicina, 246. Parte seconda Il Tao del Sesso La natura dell’'uomo e della donna, 251 - La via di Yin e Yang, 256 - Preliminari, i Quattro Cot enti, i Cinque Segni, i Cinque Desideri, le Dieci Indicazioni e le Cinque Virti, 260 - La Grande Libagione dei «Tre Picchi», 269 - Ritenzione del seme, 270 - Il Tao @ una strada a due corsie, 271 - L’Armonia di Yin e Yang, 274 - Il Tao viene verso Occidente, 275 - Essenza ed energia, 277 - Ormoni ¢ Salute, 279 - Assorbire Essenza ¢ Immagazzinare Energia, 280. Regolare la frequenza di eiaculazione, 285 - Padroneggiare i Metodi di «Contatto senza versamento», 289 - Imparare a «Chiudere la porta», 294 - Lo Slancio orgasmico verso I’Alto per le Donne, 295 - Controllo Taoista delle Nascite, 296 - Note riassuntive, 298. La penetrazione, 305 - Come adottare le diverse posizioni, 307 - Accessori atificali, 314 - Terapia del sesso, 318 - La leggenda della capra, 321 - La Comucopia di Cupido, 323 - Primavera in una bottiglia, 326 Parte Terza Il Tao della Longevita longevita Alcuni illuminanti esempi di longevita, 334 - La lunghezza della vit 191 228 251 301 333 a confronto nel mondo di oggi, 338 - Fattori fondamentali della longevita, 342. 10. 11 Tao di Educare la Vita .. » 346 Inquinamento ¢ Purificazione, 347 - Coltivare i Tre Tesori, 350 - La Strada Taoista verso la Salute e la Longevita, 354. 11. State tranquilli senza far niente » 359 Gli otto stadi dell’Alchimia Interna, it Longevita, 364 - L’Orbita microcosmica, 369 - L’Orbita Macroco- smica, 373 - Shen-hsien: Gli «Astronauti Cosmici», 375 - Aprire il Canale Centrale, 378 - Morte e Immortalita, 380. Letture raccomandate ssssssssssssnuaassenssninsrsnsrrisrinssssrsiann > 384 Prefazione Il Tao é il primo potere che forgia tutti i fenomeni dell’universo, dall’infinito all'infinitesimo. Invisibile, e tuttavia onnipresente, il Tao permea i mondi con il principio di vita stesso, e coloro che imparano ad armonizzarsi con il Tao possono utilizzare questo potere per migliorare e prolungare la loro vita. Sebbene i principt del Tao siano stati formulati in parole e simboli dai saggi dell’antica Cina circa 5.000 anni fa, il Tao precede la civilta umana e trascende tutti i confini dello spazio e del tempo, della razza e della cultura, perché il Tao é Puniversale e durevole Via della Natura, Ma grazie alla sapienza e all’intuizione degli antichi saggi che fecero nascere la pid antica civilté ancora in corso del mondo, la tradizionale cultura cinese si evolse interamente nella fondamentale cornice del Tao, ¢ ancor oggi i suoi principi sono al centro di tutte le arti classiche cinesi, dalla filosofia alla poesia, dalla calligrafia alla cucina, dalla medicina alla meditazione. ; Il Tao & pit di una semplice filosofia della vita. E una completa via di vita, e Punico modo per ottenere benefici pratici dal Tao @ di coltivarlo € praticarlo. Fu questo lo scopo degli antichi saggi cinesi, e fortunatamente essi ci hanno lasciato numerosi documenti dei loro progressi lungo la Via. Oggi i pitt illuminati prati- canti della moderna scienza occidentale stanno pure awvicinandosi al Tao, ma dalla direzione opposta, ¢ stanno arrivando precisamente alle stesse conclusioni. Questo & particolarmente evidente nei campi della fisica e della medicina, dove la mutevole relazione fra materia ed energia, fra corpo e mente, comincia ad emergere. Tut- tavia, mentre le conclusioni sono essenzialmente identiche, le immagini poetiche ¢ le allusioni terrene con cui i saggi cinesi spiegarono il Tao ¢ il suo potere, sono pit facili da afferrare, per I'uomo e¢ la donna comuni, del complesso gergo tecnico preferito dagli scienziati occidentali, ed @ quindi pi semplice vedere il Tao con occhi cinesi. Questo libro si concentra su tre aspetti pratici del Tao che sono sempre stati di importanza vitale in ogni paese: la salute, il sesso ¢ la longevita. Tutti e tre sono intimamente collegati, e insieme formano la base della felicit umana in questo mondo. Lo scopo di questo libro é di offrire al lettore una lucida introduzione ai principi fondamentali del Tao © un programma pratico con cui gli uomini e le donne di ogni paese possano applicare questi principi e utilizzare il potere del Tao di migliorare e prolungare la loro vita. Le ricerche per questo libro furono condotte anzitutto sulle fonti originali cinesi, sebbene siano anche state consultate alcune traduzioni inglesi di testi cinesi. Eccetto quando é indicato altrimenti, le traduzioni dal cinese sono fondate su mie personali interpretazioni dei materiali. Le mie traduzioni di passi del Tao-Te-Ching, tuttavia, seguono da vicino Pinterpretazione del grande sinologo inglese Arthur Waley, quale si trova nella sua eccellente traduzione La Via e il suo potere. Inoltre 12 desidero riconoscere le profonde ispirazioni offerte dai prolifici scritti del defunto sinologo John Blofeld come pure il lavoro pionieristico di R. H. van Gulik. Le prove a sostegno derivate dalla scienza occidentale sono state raccolte da vari libri, giornali di medicina, studi sulla salute, riviste e recenti articoli di giornali, la maggior parte dei quali sono citati nel testo o elencati nelle Altre Letture Consigliate, presentate nell’Appendice. Comunque, affinché i lettori non giudichino questo libro una semplice ricapitolazione di materiali esistenti in Oriente ¢ in Occidente, desidero affermare di avere praticato io stesso, per molti anni, tutti i regimi qui menzionati ¢ che questo libro @ fondato tanto sull’esperienza pratica personale quanto sulla ricerca erudita. Possa questo Libro offrire a tutti i lettori abbondante cibo per il pensiero sufficiente combustibile per praticare sulla Via in una vita lunga e sana. DANIEL P. REID Phoenix Mountain Peitou, Taiwan Ottobre, 1988 a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. 32 aun bollore tumultuoso, 'uomo deve razionare il suo combustibile € controllare attentamente il suo fuoco. Se brucia il combustibile troppo in fretta, il suo fuoco si spegnera prematuramente, lasciando l'acqua solo tiepida. Ma se conserva il suo fuoco abbastanza a lungo per portare l'acqua al bollore, allora anche una piccola fiamma @ sufficiente a mantenerla calda per molto tempo. Il «Completamento» rappresenta la relazione fondamentale tra Yin ¢ Yang ¢ distingue chiaramente il Tao dal dualismo della filosofia occidentale. Secondo il Tao-Te-Ching, ogni forza, oggetto o idea @ incompleta ¢ priva di significato se non si tiferisce al suo opposto essenziale: La difficolta ¢ la facilita si completano a vicenda. Il lungo ¢ il corto si confrontano I’un T'altro. L’alto ¢ il basso si determinano I’un T'altro. Il bene non ha significato senza il male che lo definisce, la bellezza é invisibile senza la bruttezza che la contrasta. Nel tradizionale pensiero occidentale, gli op- posti sono divisi in due domini che si escludono a vicenda, il cui valore é collegato solo con il buono, il bello ¢ il vero. Il cattivo aspetto della vita, il brutto e il falso, vengono o deliberatamente (¢ vanamente) soppressi, 0 semplicemente evitati come «male», La via taoista consiste nel riconoscere ed equilibrare le forze opposte implicite in tutte le situazioni e in tutti i fenomeni, ma non ci si fanno illusioni circa V'«annullare» alcuna forza cosmica, positiva 0 negativa. La fisica newtoniana, tipica del pensiero scientifico occidentale fino a solo pochi decenni fa, considera l'universo come un insieme confuso di oggetti statici, senza relazioni, ognuno dei quali ha valore e si comporta secondo leggi assolute. Per contrasto, il Taoismo vede l'universo come un vivente oceano di forze fluenti in un flusso costante come onde del mare, dove tutto é interrelato, interattivo e dipen- dente per lesistenza dalle qualita sue opposte. Complementi di Yin e Yang Accoppiamenti complementari di Yin ¢ di Yang pervadono l’intero universo ¢ la loro opposizione elementare prowede la tensione dinamica richiesta per ogni movi- mento ¢ cambiamento. Nella medicina cinese, per esempio, i dieci organi vitali sono divisi in cinque coppie, ognuna consistente in un organo Yin, «solido», ¢ in un organo Yang, «vuoto». Gli organi Yin sono pitt vitali degli Yang, ¢ le disfunzioni degli organi Yin creano i maggiori problemi di salute. Gli organi non sono accoppiati arbitraria- mente. Sono collegati da concrete connessioni funzionali e anatomiche. Cuore. Chiamato il «Capo degli organi vitali», il cuore regola gli altri organi controllando la circolazione del sangue. Ospita lo spirito ¢ governa gli stati d’animo ¢ la chiarezza mentale. La condizione dell’energia cuore si riflette nel colore del volto e della lingua: il rosso scuro indica eccesso, il grigio pallido indica mancanza. Il cuore & accoppiato con Pintestino tenue, che separa i sottoprodotti puri della digestione dagli impuri, controlla la proporzione fra i rifiuti liquidi ¢ i solidi, e 33 assorbe le sostanze nutritive che poi manda al cuore perché circolino in tutto il po. Fegato. Il fegato rifornisce e arricchisce il sangue e regola I'insieme disciolto nel flusso sanguigno per la circolazione generale. «Quando 'uomo si muove, il sangue si muove; quando I’uomo é fermo, il sangue torna al fegato», afferma il Classico dell’lmperatore Giallo. Questa affermazione si accorda perfettamente col fatto medicamente stabilito che durante i periodi di riposo, specialmente se fa freddo, il 30-50 per cento del sangue del corpo si raccoglie nel fegato ¢ nel pancreas. Durante il sonno, il sangue si rafforza nel fegato per essere usato dal resto del corpo durante l’attivita. Il fegato ospita anima umana (bun) come si riflette nel termine cinese Astn-gan («cuore e fegato») che significa «caro» 0 «amor mio». Il cuore e il fegato ospitano i nostri attributi pit distintamente umani. Tl fegato é il quartier generale metabolico del corpo, ed & quindi il pitt diretto responsabile del nostro generale senso di benessere e di vitalita. Le condizioni del fegato si riflettono negli occhi, nelle unghie delle mani ¢ dei piedi ¢ nei muscoli. II compagno Yang del fegato @ la cistifellea, la cui intima relazione funzionale col fegato é riconosciuta dalla medicina occidentale. Pancreas. II pancreas controlla la produzione di enzimi vitali necessari per la digestione e il metabolismo. Questa funzione lo collega direttamente con il suo compagno Yang, lo stomaco. Se il pancreas non produce enzimi a sufficienza, la digestione nello stomaco ristagna, facendo si che il cibo fermenti e vada in putrefa- zione invece di essere digerito. Il pancreas controlla I'umano attributo di pensiero razionale. La sua disfunzione si riflette nell’emaciarsi della pelle, della carne ¢ delle membra, nello scarso tono muscolare, nella fatica cronica, nel ristagnare della digestione ¢ nell’incapacita di concentrarsi. Polmoni. «I polmoni controllano chee» affermano i testi medici cinesi. Poiché chee significa «respiro» come «energia», i polmoni dirigono insieme la circolazione del respiro e dell’energia. Quando il respiro @ deficiente, anche lenergia lo é. I polmoni, Yin, sono associati con l'intestino crasso, Yang. Le condizioni dei polmoni si riflettono nella pelle, fatto ben noto alla medicina occidentale, perché la pelle stessa € un organo di respiro, ¢ tanto i polmoni quanto I'intestino crasso sono estensioni interne della pelle, l'una spinta in gid dal sommo, e laltra spinta in su dal fondo. La polmonite e altre gravi malattie dell’apparato respiratorio sono in genere accompagnate da costipazione, e la costipazione provoca di solito dilata- zione ¢ disagio al petto. Reni. «I reni controllano l'acqua». L’acqua eccessiva e i fluidi di rifiuto sono mandati ai reni e trasformati in urina, per essere poi passati alla vescica per l'eliminazione. Cosi la vescica é funzionalmente collegata ai reni come il loro vuoto compagno Yang. I reni sono chiamati la «Porta della Vita» perché controllano il complessivo equilibrio dei fluidi vitali nel corpo, il quale a sua volta influisce direttamente sul livello di energia ¢ lo equilibra. I reni sono i principali equilibratori di Yin e di Yang nel sistema umano. Essi ospitano l'umano attributo della volonta controllano il midollo, i lombi e le regioni lombari ¢ sacrali. La loro disfunzione & spesso indicata da dolori al basso dorso e dall’incapacita di tener dritta la colonna vertebrale. Sono strettamente connessi con la corteccia surrenale (ghiandole surre- 34 nali) che stanno a cavalcioni di essi ¢ secernono cortisone, adrenalina ¢ vitali ormoni del sesso versandoli nel flusso sanguigno. Cosi i reni ¢ le ghiandole a essi correlate controllano le funzioni ¢ la potenza sessuale. Yin ¢ Yang si manifestano in ogni possibile contrasto, grande o piccolo. Nel corpo umano, Yin controlla le superfici interne, le regioni pid basse e le parti frontali, sia dell’intero corpo, sia di ogni singolo organo, mentre Yang governa le superfici esterne, le regioni superiori e le parti dorsali. Yin controll il sangue, Yang governa l’energia. Gl istinti innati appartengono a Yin, le capacita acquisite a Yang. Yin discende, Yang ascende. Mangiare significa nutrire l'attivita Yin, mentre bere alcool significa esaurire lattivita Yang. Nella respirazione, linalazione é Yin, lesala- zione e Yang. Nel ciclo delle stagioni, il fresco autunno e il freddo inverno appar- tengono a Yin, la tepida primavera ¢ la calda estate a Yang. L’elenco dei comple- menti é infinito, ma il punto rimane sempre lo stesso: nulla esiste 0 funziona se non in diretta congiunzione con il suo essenziale opposto, ¢ tutti i fenomeni anomali, da una malattia a un uragano, sono causati da uno squilibrio critico fra queste due forze primordial. I comuni sintomi di un «eccessivo Yang» comprendono colorito rosso, alta temperatura del corpo, asciuttezza, iperattivita, costipazione ¢ rapido battito car- diaco. L’«eccessivo Yin» si manifesta in colorito pallido, brividi, umidita nelle giunture, letargia, intestini disordinati ¢ lento battito cardiaco. A questo punto il medico cinese si fa avanti e compie uno straordinario atto equilibratore per ripor- tare larmonia tra le varie energie del corpo. Usando erbe potenti, agopuntura, massaggio e altri metodi tradizionali, «tonifica» l'energia deficiente, «sopprime» Peccessiva, «raffredda» l'energia calda, riscalda la fredda, asciuga l'umidita, inumi- disce l’asciuttezza, «porta via» l’energia cattiva e «coltiva» la nutriente. I principi di Yin e Yang si applicano a tutto, dal movimento delle stelle ¢ dei pianeti alle pi minute funzioni cellulari de! corpo. Le legai dietetiche taoiste sono fondate sull’equilibrio Yin-Yang dei cibi «caldi» e «freddi», riferendo i termini «caldo» ¢ «freddo» non alla temperatura né al gusto, ma al tipo di energia liberata quando il cibo viene digerito. Gli erboristi cinesi inventano e prescrivono formule fondate sulla teoria Yin-Yang, fondendo formule «riscaldanti» per condizioni «fredde», formule «rinfrescanti» per indisposizioni «calde», miscugli «prosciu- ganti» per l'umidita ¢ cosi via. Nello Yoga sessuale taoista, labbondante e potente elemento Yin della donna é attentamente equilibrato con la limitata e vulnerabile energia Yang dell’uomo. Un’altra estensione di Yin e Yang si trova nella geomanzia cinese, conosciuta come feng-shui, letteramente «vento e acqua». La scienza della geomanzia é fon- data sui due aspetti cosmico ¢ geologico di Yin ¢ Yang. Il suo scopo é di determi- nare la posizione pitt vantaggiosa per erigere una casa, cosi che gli abitatori trag- gano il massimo beneficio dal naturale flusso delle montagne cosmiche della zona. Le posizioni e gli angoli delle montagne, delle valli, degli alberi, delle rocce e delle acque relativi alla struttura che deve essere costruita vengono accuratamente calco- lati per assicurare che nessuna parte della costruzione interferisca in alcun modo con le invisibili «vene del drago» che traggono energia Yang dal cielo ed energia a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. 38 tenda a ridere molto (suono Fuoco) ¢ sia eccessivamente gioviale (emo- zione Fuoco), probabilmente ha un cuore iperattivo (organo Fuoco). Anche qui vi sono due vie di approccio per soffocare il Fuoco: Puna & di calmare l’energia del cuore con erbe Yin rinfrescanti; l'altra @ di tonificare i reni, come nel primo esempio, rafforzando cosi l’energia Acqua tanto da sopprimere l'eccesso di energia Fuoco nel cuore mediante la relazione Vincitore-Vinto dell’Acqua col Fuoco. (Reid, Chinese Herbal Medicine) Le permutazioni e combinazioni di questo sistema sono complesse e infinite, il medico cinese deve imparare a manipolare tutti i fattori, interni ed esterni, nel fare la sua diagnosi. Poi applica alla rovescia lo stesso sistema di forze complemen- tari per effettuare una cura. Questo richiede molta esperienza di pratica clinica, che i Cinesi chiamano fin-chuang «esperienza a fianco del letto». Come in tutte le arti taoiste, la chiave del successo in medicina é la pratica, non la teoria, ¢ la misura di questo successo sta nei risultati pratici, non nelle deduzioni astratte. Il sistema medico cinese prende in considerazione molti fattori vitali di salute che sono largamente ignorati o mal compresi nella medicina occidentale. Per esempio, quando certe condizioni climatiche diventano estreme, come vento, ca- lore o umidita, specifici organi interni sono direttamente affetti attraverso il sistema di energie associate. Per questo i Cinesi adattano sempre la loro dieta a seconda del tempo e della stagione per equilibrare le condizioni di energia interne ed esterne. Nei climi e nelle stagioni molto umide, i menu cinesi favoriscono forte- mente lo zenzero, l'aglio, il pepe e altri pungenti gusti di energia Fuoco perché equilibrano ¢ asciugano l'umidita eccessiva accumulata nel corpo dal clima e la espellono sotto forma di sudore. D'inverno, i cibi e le erbe «riscaldanti» vengono uusati per combattere il freddo esterno, e in estate cibi «rinfrescanti» proteggono gli organi vitali dal danno del calore esterno. Oggi i sistemi moderni di refrigerazione ¢ di trasporto rapido hanno reso validi tutti i tipi di cibi per tutto anno nella maggiot parte dei paesi occidentali, cosa che é solo servita ad allontanare ancor pitt le diete occidentali dai modelli stagionali richiesti dalla natura. Improwvisi cambiamenti di emozione ¢ di umore possono innescare una rea- zione a catena di energia squilibrata per tutto il corpo, e queste reazioni sono forti come quelle causate dal vento ¢ dal calore, dalla dieta e dalle droghe. E. un fatto conosciuto anche dalla medicina occidentale che una persona sofferente di un suo proprio dolore personale, come la morte della sposa, diviene molto vulnerabile a ogni sorta di malattie ¢ di infermita, e se il dolore si prolunga, il danno pud divenire irreversibile. La paura, come abbiamo visto, & un sintomo di temporanea disfunzione dei reni, ma una paura cronica, prolungata pud causare un permanente danno ai reni, Frequenti accessi d’ira riflettono problemi di fegato, ma una persona che @, per natura, costantemente adirata, danneggera un fegato per altro sano, che allora generera ancor piti ira in un circolo vizioso psicosomatico. Nella medicina cinese i fattori fisiologici ¢ psicologici sono inseparabili come Yin e Yang. L’idea di trattare i pazienti che soffrono di gravi disturbi mentali ed emotivi facendoli a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. 40 ‘Yin-Yang, e nessuna corrente elettrica pud fluire attraverso un conduttore senza la polarita Yin-Yang di cariche positive ¢ negative. Nella fisica nucleare troviamo Yin ¢ Yang all’opera a livello molecolare, perché & proprio lo spingere e tirare di forze opposte, quello che letteralmente «incolla» insieme le particelle atomiche per for- mare la materia. Ma quando queste molecole sono ulteriormente distinte, scopriamo improvvisamente che cessano di esistere del tutto come materia. Invece divengono fasci vibranti di pura energia organizzata secondo certi modelli che danno T'illusione della solidita quando sono visti a distanza. Questo fatto toglie qualche cosa del mistero dell’antico assioma taoista (e buddhista) «la Forma & ‘Vuoto e il Vuoto é Forma», perché vediamo che, come ha detto Einstein, tutto relativo al punto di vista dell’osservatore: quando la Forma é ridotta ai suoi ultimi costituenti, noi non troviamo che Vuoto, ¢ quando la pura energia del Vuoto & strettamente organizzata in modelli ritmici, comincia ad apparire ¢ funziona come Forma. Yin e Yang sono sempre presenti nella vita moderna, ma noi di solito non sappiamo riconoscerli. L’aeroplano che attraversa continenti ¢ oceani avanza per il principio di propulsione: «A ogni azione corrisponde una reazione eguale e op- posta». Cosi il moto in avanti non é altro che un relativo sottoprodotto della spinta comburente che esce dalla coda dell’apparecchio. La moderna scienza della nutri- zione parla dell'importanza vitale di una dieta equilibrata e delle reazioni bio- chimiche di certe combinazioni di cibi nello stomaco, come acidi-alcalini, proteine- carboidrati, sodio-fosforo ecc. Questo non é altro che Yin e Yang in aspetto moderno, gli stessi principi che i Cinesi hanno usato per scoprire i segreti dell’uni- verso al tempo dell’Imperatore Giallo, 5.000 anni fa. I Cinesi hanno una notevole capacita di adottare ¢ adattare modelli stranieri ¢ di adeguarsi con successo ai tempi moderni, ma non fanno mai questo a spese delle loro profonde credenze taoiste. Essi considerano le loro antiche tradizioni come complementari ¢ non contraddittorie della scienza e della tecnologia. Questo atteggiamento é di per se stesso un complemento di Yin e Yang, in cui la tradizio- nale filosofia taoista prowvede l'intuitivo elemento Yin, ¢ la moderna scienza occi- dentale provvede lo Yang razionale. Insieme, Yin e Yang formano I'«intero quadro» ¢ ognuno impedisce all'altro di distorcere le cose nella sua propria partico- lare luce. ‘Questa fusione complementare della cultura tradizionale e della scienza mo- derna é stata il fattore chiave dell'incredibilmente rapida ed efficiente modernizza- zione dell’Asia orientale negli ultimi quarant’anni. Se il mondo occidentale fosse solo capace di assorbire Ia filosofia orientale cosi prontamente come il mondo orientale ha assorbito la tecnologia occidentale, compirebbe meraviglie per le molte malattie moderne della vita urbana contemporanea nelle industrializzate societa occidentali. Per quanto i termini della scienza moderna e del Taoismo tradizionale possano essere diversi, le conclusioni sono assolutamente le stesse, ¢ poiché, come disse Lao Tze «il nome che pud essere nominato non é il vero nome», non dobbiamo preoccuparci dei nomi e ci concentreremo invece sulle forze e le relazioni a cui si riferiscono. 41 I tre tesori [lo desle svgion al doe, E poi al (Tao-Te-Ching) T tre tesori della vita sono: jing (essenza), chee (energia), e shen (spirito). Come Yin e Yang, i tre tesori sono elementi distintamente diversi ¢ tuttavia del tutto interdipendenti. Diversamente dalle energie di Yin e Yang, che permeano entrambi i mondi, inanimato e animato, essenza, energia e spirito sono associati con la vita, specialmente la vita umana. Essi comprendono i tre fondamentali livelli di esistenza di tutti ali esseri viventi: fisico, energetico ¢ mentale. I tre tesori sono considerati doni preziosi del Tao, la naturale eredita di vita conferita a tutti gli esseri viventi al momento della nascita, ¢ la loro relativa forza ¢ il loro equilibrio determinano la salute ¢ la longevita umana. Alla luce della loro parte centrale nel Taoismo filoso- fico e pratico, possiamo riferirci ai tre tesori come alla «Trinita taoista». Insieme a Yin e Yang e alle cinque attivita elementari, essi formano la struttura teoretica della diagnosi medica ¢ della terapia cinesi, come pure delle arti marziali ¢ della medita- zione cinesi. Jing: Vessenza della vita Vi sono tre forme fondamentali di jing elaborate nel corpo. La prima & I'es- senza sangue, che include tutti i vari elementi vitali portati nel flusso sanguigno, come le cellule rosse ¢ le cellule bianche ¢ le sostanze nutritive assorbite dal cibo * digerito nell’intestino tenue. La seconda é I’essenza ormone, che si presenta in due forme: essenza vita ed essenza seme. L’essenza vita comprende tutti gli ormoni vitali, secreti da varie ghiandole in tutto il sistema endocrino del corpo, che ser- vono come principali regolatori della crescita, del metabolismo, della sessualita, dell’immunita, dell’invecchiamento ¢ cosi via. L’essenza seme si riferisce allo sperma e ai relativi ormoni maschili nell’uomo, agli ovuli e ai relativi ormoni femminili nella donna. La terza forma di essenza include i fluidi pesanti come la linfa e i lubrificanti che avvolgono le giunture ¢ altri tessuti connettivi (fluido sinoviale), come pure le lacrime, il sudore ¢ l'urina. Questi ultimi sono anzitutto implicati nell'escrezione dei prodotti di rifiuto ¢ nell’eliminazione dell’energia stagnante, Queste tre forme di essenza, insieme con chee, sono chiamate i «quattro umori corporei vitali». Essenza ed energia sono intimamente correlate: «Chee é il generale del sangue; se chee si muove, i! sangue si muove». Poiché il sangue segue il respiro, 2 ragione- vole che un respiro giusto controlli e migliori la circolazione, e questo, in realta ¢ lo scopo fondamentale degli esercizi taoisti di respirazione. Secondo la medicina cinese tradizionale, fattori naturali di immunita ¢ resi- stenza alle malattie si trovano anzitutto nell’essenza vitale del corpo. Qui vediamo un altro netto caso in cui la medicina cinese batte la medicina occidentale antici- 42 pandola di pid di 2.000 anni. Nella rivista Time del 31 marzo 1980, & apparso un rapporto particolareggiato sullincredibile efficacia dei poteri di combattere le ma- lattie di un fattore immunologico recentemente scoperto, l«interferon». L’inter- feron non é un prodotto sintetico come la maggior parte dei rimedi occidentali. Come tale, conferma la premessa fondamentale della medicina cinese, che l'immu- nita ¢ la resistenza sono fattori naturali, elaborati nel corpo sotto forma di «es- senza» altamente raffinata. Ancor pid notevole @ il fatto scientificamente stabilito che l'interferon é prodotto nel corpo da solo tre tipi di cellule, le quali corrispon- dono precisamente alle tre forme di «essenza» che, secondo i medici cinesi, prov- vedono ai fattori chiave dell’immunita. _ La prima fonte dell’interferon sono i leucociti, ossia le cellule bianche del sangue. Questi corrispondono all’«essenza sangue». II secondo tipo di cellule che, come @ stato provato, producono interferon sono i fibroblasti, speciali cellule associate con il tessuto connettivo. Questi corrispondono ai fluidi associati con le giunture ¢ il tessuto connettivo che la terapia cinese cita come seconda fonte di fattori di immunita. La terza fonte di interferon @ un tipo di cellule chiamate linfociti T, i quali producono una varieta di interferon che opera direttamente con le principali molecole di DNA nel trascrivere messaggi genetici, ed &@ dunque associat con i fluidi sessuali. I Cinesi citano l’«essenza ormone», specialmente gli ormoni sessuali, come terza principale fonte di fattori di immunita. Se mai vi fu un innegabile esempio di moderna scienza occidentale confermante le scoperte degli antichi adepti taoisti, questo. Chee: l’energia di vita Una premessa fondamentale della medicina cinese tradizionale derivata diretta- mente dalla filosofia taoista é che tutte le forme di vita nell’universo sono animate da una forza di vita essenziale chiamata chee. Chee letteralmente significa «respiro» € «aria», come pure «energia» ed & Vesatto equivalente del termine prana nello Yoga indiano. Come il Tao stesso, chee @ invisibile, silenzioso, senza forma, ¢ tuttavia permea tutte le cose. Chee assume molte forme diverse nel sistema umano. La forma fondamentale per eccellenza & chiamata yian-chee, letteralmente «energia primordiale». Questo si riferisce all’originale esplosione di pura energia che avviene al momento della concezione ¢ ispira vita nel feto del grembo materno. Yiiar-chee pud essere parago- nato all’energia potenziale immagazzinata in una batteria. Comincia a disperdersi fin dal momento della nascita ¢ la velocita di dispersione determina la durata della vita. Una ragione per cui i fanciulli sono molto pid attivi ed energici degli adulti @ che essi non hanno ancora inquinato e disperso la loro originale energia primor- come hanno fatto gli adulti. Anche per questo i fanciulli non mostrano, come gli adulti, gravi sintomi di dieta e di respirazione difettose: sono ancora protetti da forti batterie primordiali. Ma facendo funzionare queste batterie per compensare la dieta scorretta e altre cattive abitudini, essi accelerano la velocita di dispersione dell’energia e seminano semi di debolezza nell’eta adulta. Yiian-chee pud essere tonificato e rafforzato mediante la dieta, le erbe, una respirazione pid adatta, un a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. 44 in continuo movimento, nell’ambiente esterno e nel sistema umano. Quando il livello di energia bionica nel corpo @ diminuito, I'interno organismo perde vitalita e diviene vulnerabile dalla malattia, dalla debilitazione e dalla morte prematura. In The Art of Prolonging the Life of Man (L’arte di prolungare la vita dell’uomo) di De Hufeland, pubblicato in Francia nel 1838, troviamo chee descritto come segue: Un attento studio dei fenomeni della forza vitale nel mondo organiz- zato ci porta a riconoscere in essa le seguenti propricta ¢ leggi: la forza vitale @ il pid sottile, il pid penetrante, il pid invisibile agente che abbiamo conosciuto finora nella natura; in questo rispetto sorpassa perfino la luce, Pelettricita ¢ il magnetismo, con cui per altri rispetti sembra avere la massima analogia... Troviamo una impressionante analogia tra la forza vitale ¢ il magnetismo. La forza vitale pud esistere in uno stato libero o latente e sotto questo aspetto ha una stretta analogia col calore ¢ l'elettri- ita, ‘A quanto sembra, i Francesi hanno una particolare affinita con idea di chee. Consideriamo per esempio questa affermazione del dott, J. Belot: Quando consideriamo la vita organica nella luce della biofisica tro- viamo che fenomeni elettrici sono alla radice di tutta la vita cellulare e concludiamo che la fine di ogni cosa @ una carica elettrica, Il dott. René Allendy giunse a conclusioni simili: Nel passato, la medicina ¢ la biologia videro la vita come una semplice reazione chimica, ossia uno scambio completamente meccanico di atomi e di molecole. Sebbene questo sia ancora vero, noi possiamo oggi interpre- tarlo pid esattamente perché adesso capiamo che questi scambi dipen- dono da un potenziale elettrico cosi che I’essenza di questo fenomeno & mossa dall’atomo all’elettrone. Questo, naturalmente, precisamente quello che gli adepti taoisti vanno di- cendo da 3.000 anni: che ogni vita, da ultimo, dipende dal chee (energia bionica) e che ogni funzione vitale da ultimo dipende dal chee negli organi vitali, nelle giun- ture, nei nervi, nel sangue e in tutti i tessuti del corpo. Il modo per rit Vinvecchiamento e prevenire le malattie é di «ricaricare» regolarmente i tessuti con rifornimenti freschi di puro chee derivati da cibo fresco, acqua fresca, aria fresca e da una salutare vita sessuale. Mentre i processi biochimici sono importanti per la salute, essi a loro volta si fondano interamente su sufficienti livelli di energia bioelettrica per stimolare ¢ alimentare le loro funzioni. Il sistema umano di energia & fortemente influenzato da vari tipi di energia ambientale, specialmente dalle condizioni del tempo, che i Cinesi giustamente chiamano tien-chee, «energia celeste». L'uomo e tutti gli altri viventi stanno tra il 45 positivo polo Yang del Cielo e il negativo polo Yin della Terra, ¢ '«energia celeste» del tempo passa attraverso il sistema di energia umano come I'ele! attraverso un conduttore. I Cinesi hanno riconosciuto da millenni I tra le condizioni atmosferiche e la salute umana, ma la scienza occidentale co- mincia appena a sbrogliare questo mistero. Questo ci porta alla conclusione chiave della contaminazione dell’aria. Nel marzo 1968 il giornale francese Le Monde, riportd che la presenza di ioni negativi nell’aria che respiriamo facilita l'assorbimento di ossigeno ¢ Veliminazione di dios- sido di carbonio negli alveoli dei polmoni, mentre gli ioni positivi hanno I’effetto ‘opposto. I gas tossici, la polvere, i fumi chimici e cosi via assumono la forma di ioni positivi quando vengono liberati nell’atmosfera, e questi grandi ioni porosi affer- rano ¢ assorbono i piccoli e leggeri ioni negativi, lasciando l'aria virtualmente priva i vitalita. La pura aria di campagna contiene una media di due o tre ioni negativi per ogni ione positivo. In citta la media scende drasticamente a uno ione negativo per ogni 300-600 ioni positivi. Gli ioni negativi, o chee, costituiscono cosi la diffe- renza vitale tra Paria pura e Varia contaminata; non Vossigeno. Un corpo sano pud purgarsi delle tossine portate dall’aria, ma non puo fare assolutamente niente per compensare una critica mancanza di chee nell’aria che respira. Per funzionare, il chee richiede un forte campo elettrico che lo sospinga. In termini taoisti, richiede la tensione dinamica di Yin e Yang. La primaria impor- tanza, per la salute e la vitalita umana, di forti campi elettrici nell’atmosfera co- mincia appena a essere capita dalla scienza occidentale, sebbene i mistici orientali se ne siano resi conto da migliaia di anni. Recenti ricerche negli Stati Uniti offrono forti prove scientifiche a conferma della potente influenza delle correnti elettriche e dei campi elettrici sulla salute umana. I risultati di queste ricerche sono riferiti nei particolari da André van Lysebeth nel suo eccellente libro sulla respirazione intito- lato Pranayama: arte della respirazione. L'importanza di questo principio e la sua applicazione a vasti campi diviene evidente se consideriamo le ultime scoperte del prof, Wartburg, in Germania, relative alle cellule del cancro. Quando delle cellule sane ven- gono messe in una posizione in cui diventa per loro impossibile respirare normalmente (respirazione cellulare) esse passano in uno stato di «fer- mentazione» e poi divengono vere cellule del cancro. L’energia necessaria per |'assimilazione attraverso la digestione é otte- nuta con I’intermediario dell’aria dell’atmosfera per mezzo di un processo elettrico estremamente complesso. Durante questo process, il trifosfato di adenosina (ATP), che @ particolarmente ricco di energia, sembra essere il portatore di questa energia. In natura i] campo elettrostatico esercita un'importante influenza sulla catena «respirazione-fosforizzazione» duran- te la quale lossigeno dell’aria diventa «attivo» a un grado corrispondente. L’assenza di una corrente elettrica @ sempre uno svantaggio e sempre ha effetti negativi sulla vitalita dell'essere umano ¢ pud anche influenzare pericolosamente la sua fertilita. La longevit dell'uomo civile dipende in un grado altissimo dalla continua pretenza di un campo elettrico abbastanza po- a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. 47 raggiunta inserendo sottili aghi in appropriati punti vitali lungo i meridiani di energia, bruciando bastoncini di moxa (artemisia) sui punti, 0 usando profonde pressioni delle dita per stimolare i punti stessi. La maggior parte dei medici occidentali, tuttavia, continua a insistere che i meridiani si identificano con la rete dei nervi o i vasi sanguigni, sebbene questo sia decisamente negato dai medici cinesi. La tecnica parla da sola: quando un ago viene inserito nel modo giusto nel punto giusto, non esce una goccia di sangue ¢ il paziente non sente alcun dolore. Se si conficca un ago appuntito in un vaso sanguigno o in un nervo, subito facciamo uscire sangue o sussultare per il dolore, quindi il convenzionale punto di vista occidentale sull’agopuntura non regge. I dott. E. Biancini, un entusiasta dell’agopuntura cinese, spiega come segue la natura clettrica dell’agopuntura. Alcuni anni fa, insieme con il compianto dott. Dimier, rinomato elet- trologo, conducemmo alcune ricerche nel campo dell'elettricita umana. Un galvanometro molto sensibile ci permetteva di percepire questa elettri- citt e trovammo che i punti dell’agopuntura cinese hanno un potere di trasmissione particolarmente forte. Era perfino possibile, collegando con un filo di rame i due punti San-i sulla gamba della stessa persona, ¢ amplificando l'onda, notare la presenza di una corrente continua fra i due lati del corpo. Furono fatte numerose osservazioni le quali mostrarono che con persone in buona salute la carica elettrica era in media di otto microampére; per persone stanche, il numero era solo di uno o due microampére, mentre per persone sovreccitate o tese saliva fino a quin- dici. E facile suppore che cid che chiamiamo «forza vitale» (chee) sia so- prattutto questo potenziale elettrico, ¢ che quando ci sentiamo stanchi e diciamo «le mie batterie sono esaurite», lespressione pud essere presa quasi alla lettera, Senza cercare di ridurle a elettricita, la vitalita e la salute mostrano la loro presenza con un'abbondante carica bioelettrica, con scambi di tont e con la tensione del potenziale elettrico ¢ Varmonia di tutte le funzioni. Ossia, la buona salute dipende dalla distribuzione e dall’armoniosa dif- fusione di queste «correnti» pitt di quanto generalmente si crede. Il nu- mero di quindici microampére trovato in persone sovreccitate, mostra che esse vivono regolarmente in uno stato di continuo «corto circuito», «bru- ciando le loro battérie». Qui vediamo che la «forza vitale» di chee non & una sostanza statica come il sangue o le sostanze neurochimiche, ma una forza attiva sotto forma di ioni negativi mossa dal potenziale polare di campi elettrici, ossia per virtii delle dinamiche di Yin e Yang. Liidentita della forza vitale 0 chee con l’energia elettrica apre eccitanti possibi- lita alla medicina diagnostica ¢ terapeutica. Il Dipartimento di Agopuntura dell’O- spedale Generale dei Veterani a Taipei, Taiwan, ha recentemente sviluppato una tecnica per palesare le malattie in vari organi ¢ tessuti molto prima che diventino 48 acute, misurando i cambiamenti nelle correnti elettriche a livello cellulare. Fon- dendo le tradizionali teorie cinesi del chee ¢ dell'agopuntura con la moderna tecno- logia elettronica, 'ospedale ha raggiunto una media dell’80 per cento dei successi nel diagnosticare inizio di una vasta serie di malattie prima che si manifestasse qualsiasi sintomo fisiologico rilevabile con i convenzionali metodi océidentali quali esami del sangue, stetoscopi, raggi X ecc. L’imponente vantaggio terapeutico di queste diagnosi precoci @ owvio. Giustamente Tospedale decise di chiamare il «chee» Punita fondamentale per misurare l'energia bicelettrica umana. Wilhelm Reich, il controverso scienziato medico che chiamé «orgone» la bioe- nergia, fece una quantita di progressi nei soi studi sulla salute e lenergia bioelet- trica prima che la classe medica americana lo costringesse al silenzio nella meta degli anni Cinquanta. A proposito dell’energia bioelettrica e della salute mentale scrisse: Adesso noi guardiamo la neurosi in un modo totalmente diverso da quello degli psicoanalisti, Esse sono non solo il risultato di conflitti psichici non _risolti o di fissazioni infantili, Piuttosto queste fissazioni e questi conflitti causano fondamentali disturbi del sistema bioelettrico e cosi ven- gono somaticamente ancorati. Questo perché noi crediamo che sia impos- stbile separare il processo psichico dal processo somatico. Questa affermazione si accorda bene con I’antico punto di vista taoista. Il Classico dell’Imperatore Giallo descrive come segue la connessione tra emozione ed energia: Liira fa si che il chee sorga, la gioia fa si che il chee si abbassi, il dolore fa si che il chee si dissipi, la paura fa si che il chee discenda, la sorpresa fa si che il chee si sparpagli, l'esaurimento fa si che il chee si consumi, il pensiero fa si che il chee si concentr. La seconda domanda logica é: se il chee @ come T'elettricita e il corpo agisce come un conduttore, come fa, il corpo, a immagazzinare il chee che accumula dall’atmosfera? Qui l’analogia con una batteria ¢ molto adatta, perché, come una batteria, il corpo immagazzina energia negli elettroliti dei sui fluidi vitali. Gli elettroliti sono conduttori non metallici di elettricita, come certi fluidi nei quali le correnti sono portate da ioni invece che da elettroni. Come il fluido di una bat- teria, gli elettroliti del corpo accumulano ¢ immagazzinano cariche elettriche € potenziale elettrico, ¢ poi li liberano su domanda come correnti di energia attiva. Anche qui vediamo la validita scientifica dell’antico punto di vista taoista, secondo cui essenza, energia ¢ spirito sono intimamente connessi ¢ trasmutabili. L’essenza (i fluidi) immagazzina energia potenziale (potenziale elettrico) ¢ la libera di nuovo come corrente di energia attiva quando lo spirito (mente) lo comanda. Per riassumere, chee é una forma di energia bicelettrica associata unicamente con cose viventi, mentre Yin ¢ Yang sono. due poli opposti che fanno muovere chee. Il corpo immagazzina chee negli elettroliti contenuti nei fluidi vitali corporei (essenza) ¢ lo trasporta attraverso una complessa rete di canali invisibili chiamati 49 meridiani, Quando chee & «pieno» Vintero organismo fiorisce. Quando chee & «vuoto», le funzioni vitali si fermano ¢ l’organismo comincia ad avvizzire. Shen: lo spirito di vita Shen abbraccia tutte le nostre facolta mentali compresi il pensiero razionale, Vintuizione, lo spirito, lattenzione, la volonta e l’ego. Il pensiero cinese tradizionale distingue quattro principali aspetti dello spirito: bum, l'anima umana, associata con Yang e il Cielo; bo, l'anima animale, associata con Yin ¢ la Terra; ué, pensiero coscienza; jir, intenzione e volonta. Diversamente dal dualismo occidentale, che santifica lo spirito come un’entita indipendente sopra e oltre il corpo, il Taoismo considera lo spirito come il fiore della Trinita taoista, con l'essenza (corpo) che serve come radice, ¢ l'energia (chee) quale fusto che collega la radice al fiore. Solo radici ben nutrite, piantate in suolo fertile generano forti fusti ¢ bei fiori. Radici deboli e mal nutrite, ¢ fragili fusti producono fiori deboli ¢ avvizziti. Nella maggior parte delle scuole esoteriche di Taoismo, gli adepti trasmutano essenza ed energia in puro spirito durante prolungate meditazioni ed esercizi di respirazione. I seguaci di questo sentiero coltivano i Tre Tesori interamente attra- verso metodi interni, raffinando la loro intima essenza ¢ infine formando una «misteriosa perla» che cresce con la pratica e conferisce salute ¢ longevita all’a- depto. Questa perla forma I’«embrione» di un corpo-spitito. Il corpo-spirito corri- sponde approssimativamente in dimensioni e forma al corpo fisico, ma non ha sostanza materiale, sebbene emetta un’aura di energia che é percettibile dagli adepti molto avanzati ¢ pud essere misurata dalla tecnologia m« Questi adepti digiunano spesso, controllano rigorosamente la loro dieta, mantengono il celibato, vivono in completa solitudine e passano interi giorni ¢ intere notti in trance profonda istillata dallo «starsene tranquilli senza far niente», rafforzando cosi il corpo-spirito, come un sollevatore di pesi rafforza il suo corpo con esercizi fisici. Al momento della morte I’adepto entra nel suo corpo-spirito, evitando cost la dissoluzione della coscienza ¢ raggiungendo l’immortalita spirituale. Questo sen- tiero pud essere seguito solo da monaci ed eremiti, perché richiede alcuni decenni di disciplinata devozione, grande coraggio e dedizione e un maestro qualificato. Quest’ ultimo, oggi, si trova molto difficilmente. Per i comuni laici, tuttavia, viene suggerito un diverso sentiero per coltivare lo spirito alimentando lessenza e l’energia. Chiamato la «pratica parallela» o «doppia coltivazione» perché implica due compagni — un uomo e una donna — questo 2 il sentiero della salute ¢ della longevita attraverso lo Yoga sessuale taoista. Questo metodo implica la reciproca stimolazione ¢ lo scambio di essenza sessuale e di energia fra 'uomo e la donna durante rapporti appropriatamente disciplinati. Questo sentiero non porta alla pid alta méta di creare un corpo-spirito immortale in cui ospitare l'anima al momento della morte, ma é un mezzo molto efficace per coltivare un forte spirito e una lunga vita in questo mondo. La «doppia coltiva- zione» pud essere imparata prontamente e praticata senza la guida di un maestro seguendo le istruzioni date nella seconda parte di questo libro. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. 53 durante il IV secolo d.C. Comincid come studioso di Confucio, ma si volse al Tao verso la meta della vita. Tao Hung-ching. Medico e igienista taoista, che codificd il pantheon delle divinita taoiste intorno al 500. Sun Ssu-mo. Uno dei maggiori medici della Cina ¢ dei pitt completi maestri del Tao, @ lautore di Ricette preziose. Visse dal 590 al 692 e servi quattro impera- tori; sostenne la terapia dietetica, gli esercizi ritmici ¢ lo Yoga sessuale. Lee Tung-hsiian. Direttore della Scuola di Medicina durante la meta del XVI secolo nella capitale Tang di Chan-an; autore del Ting Hsuan-tze (Il misterioso Maestro della Caverna), un testo classico taoista sullo Yoga sessuale, I'igiene e la medicina con le erbe. Lee Po. Il poeta pid amato della Cina, amico personale degli imperatori della Dinastia Tang durante i primi dell"VIII secolo e devoto adepto del Tao. Fu famoso come «Drago ubriaco» e soprannominato «Vino immortale»; artista marziale, amatore di donne e ogni tanto eremita, si dice che sia morto cadendo in acqua ubriaco una sera mentre tentava di abbracciare immagine della luna da una barca. Su Tung-Po. Grande poeta e pittore della Dinastia Sung. Visse dal 1036 al 1101 ¢ verso la meta della vita si dedico alla respirazione profonda taoista e ad altri regimi di salute. Si occupd anche di alchimia esterna. Chang Chiin. Il massimo adepto vivente del Tao quando Genghis Khan conquistd Ja Cina. Il grande Khan lo chiamé al suo quartier generale in Afghanistan nel 1219, ¢ fu cosi compiaciuto del suo discorso che lo mise a capo di tutta la vita religiosa in Cina. Chao Pi-chen. Adepto taoista della immortalita spirituale, del XIX secolo, ¢ autore dello Yoga Taoista, una delle pit: autentiche e particolareggiate guide all’al- chimia interna dell’immortalita spirituale mai scritte. Lee Ching-yuen. Maestro erborista ¢ adepto taoista dello Szechuan, nato nel 1677, mori nel 1936, a 256 anni. Sostenne il ginseng, l’aglio ¢ l'ombelico di Venere (Hydrocotyle asiatica minor) per la salute ¢ la longevita. Consigiiere del generale Yang Sen. Yang Sen. Generale dell’esercito cinese, che incontrd Lee Ching-yuen nello Szechuan negli anni 1920 ¢ 1930 e studid sotto di lui, prima di unirsi all’esodo nazionalista cinese nel Taiwan nel 1949. Praticd lo Yoga sessuale, usd «vino di sorgente» e segul altri tradizionali regimi taoisti fino alla sua morte avvenuta a Taipei, all’eta di 98 anni, per cancro. Jolan Chang. Taoista contemporaneo, vive in Svezia; autore di Tao delll’amore e del sesso e di Tao della copia amante. Seguace dei metodi di Sun Ssu-mo, ormai sull’ottantina, @ ancora attivo. Huang Hsi-yi. Medico tradizionale taoista_e adepto della scuola di pratica di energia interna, vive nel Taiwan. Maestro professionista nel guarire il corpo direttamente con il sistema di energia del chee, & il medico personale ¢ il consigliere dell’autore. da copyright 37 Capitolo 1 Dieta e nutrizione Per alimentare la vita ci serviamo dei cibi e delle bevande. Ma se ignoriamo che le nature delle sostanze possono essere opposte tra loro, ¢ le consumiamo indiscriminatamente, gli organi vi- tali non si troveranno pid in armonia € possono sorgere conseguenze disastrose. Coloro che vo- gliono alimentare la loro vita, dunque, devono attentamente evitare di danneggiarsi cosi, (Chia Ming, Conoscenca essenziale per mangiare ¢ bere, 1368) Uno dei grandi vantaggi di conoscere il Tao & che gli stessi principt fondamen- tali si applicano a tutte le cose, dal macroscopico al microscopico. Nel caso della dicta, il principale principio taoista dell'equilibrio fra Yin ¢ Yang viene stabilito armonizzando le Quattro Energie ¢ i Cinque Gusti nei cibi. Le quattro Energie nei cibi sono ardente, caldo, fresco e freddo. Queste categorie definiscono la natura e V'intensita dell’energia liberata nel sistema umano quando il cibo viene digerito. I cibi ardenti e caldi appartengono a Yang; i freschi e i freddi appartengono a Yin. I primi sono stimolanti e generano calore, mentre i secondi sono calmanti e rinfrescano gli organi. I Cinque gusti sono distinzioni pit sottili fondate sulle Cinque Attivita elemen- tari: dolce (terra), amaro (fuoco), agro (legno), pungente (metallo) e salato (acqua). Ognuno dei cinque gusti ha un’«affinita naturale» (gui-jing) con uno dei cinque organi «solidi» Yin e con la loro controparte Yang: il dolce influenza il Ppancreas-stomaco; l’amaro muove verso il cuore e l’intestino tenue; I’agro ha af- finita con il fegato e la cistifellea; il pungente agisce sui polmoni ¢ Pintestino crasso; ¢ il salato si associa con i reni e la vescica. Gli effetti terapeutici delle quattro energie ¢ dei cinque gusti sono i seguenti: © I cibi Yin freschi e freddi calmano gli organi vitali e sono raccomandati per i menu estivi, come per combattere le infermiti Yang «ardenti» quali la febbre ¢ Tipertensione. 1 cibi Yin comprendono i semi di soia, i germi di bambi, i cocomeri, le rape bianche, il cavolo, le pere, le zucche e i limoni. © I cibi Yang caldi ¢ ardenti stimolano gli organi vitali, generano calore corporeo ¢ sono raccomandati per lalimentazione invernale e quali palliativi per le fredde malattie Yin come l'anemia, i brividi e la stanchezza. I cibi Yang comprendono il bue, il montone, il pollo, l'alcool, il mango e i peperoncini. © I dolci cibi «terra» disperdono le energie stagnanti, promuovono la circolazione, nutriscono l'energia vitale e armonizzano lo stomaco. Il grano, i piselli, i datteri, il ginseng e la liquerizia sono esempi di cibi dolci. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. 64 dalla rigorosa legge di Most che la carne ¢ il latte non dovevano mai essere consumati nello stesso pasto. In parole semplici, lo Yin e Yang della dieta si riassumono in «trofologia», un termine che voi, ¢ anche il vostro medico non avete probabilmente mai sentito prima di adesso. Il moderno addestramento medico nell’Occidente, specialmente in America, notoriamente deficiente nella scienza dietetica, sebbene oggi vi siano alcuni illuminati dietisti in America e in Europa, i quali, nonostante i sogghigni dei loro colleghi medici, stanno facendo molti progressi nel campo della trofologia. Liequivalente scientifico occidentale di equilibrio Yin-Yang nella combinazione dei cibi @ una cosa che tutti abbiamo imparato nei primi studi di chimica: lequil brio acido-alcalino, o «pH». Tutti sappiamo che, se aggiungiamo una misura alca- lina a un’eguale misura acida, la soluzione chimica risultante ¢ neutra come acqua pura, E in questo il principio per cui ricorriamo al bicarbonato (forte alcalino) per alleviare una «indigestione acida». E un fatto scientificamente stabilito nella medicina occidentale che, per iniziare un'efficace digestione di qualsiasi proteina animale concentrata, lo stomaco deve secernere pepsina. Ma é anche ben noto che la pepsina pud funzionare solo in un mezzo altamente acido che deve essere mantenuto per alcune ore per completare la digestione delle proteine. E egualmente un fatto ben stabilito scientificamente che, quando mastichiamo un pezzo di pane o di patata o di qualche altro amido carboidrato, ptialina e altri succhi alcalini sono immediatamente secreti nel cibo, in bocca, dalla saliva. Quando sono inghiottiti, gli amidi alcalizzati richiedono un mezzo alcalino nello stomaco per completare la loro digestione. Tutti possono immaginare quello che avviene quando ingeriamo insieme pro- teine ¢ amido. Succhi acidi e alcalini vengono secreti simultaneamente in risposta all'ingresso di proteine ¢ amido, neutralizzandosi subito a vicenda ¢ lasciando una soluzione debole e acquosa nello stomaco, che non digerisce appropriatamente né le proteine né l'amido. Invece le proteine putrefanno e gli amidi fermentano data la continua presenza di batteri nel tratto digestivo. La putrefazione e la fermentazione sono la prima causa di ogni sorta di disturbi digestivi compresi i gas, il bruciore di stomaco, i crampi, il gonfiamento, la costipa- zione, le defecazioni fetide, le emorroidi, la colite ¢ cosi via. Molte cosiddette allergie sono pure il risultato di errate combinazioni di cibi: il flusso sanguigno raccoglie tossine dalla massa putrefatta o fermentata mentre passa lentamente attraverso gli intestini, e queste tossine, a loro volta, causano eruzioni cutanee, orticaria, mal di testa, nausea ¢ altri sintomi comunemente considerati «allergie». Gli stessi cibi che causano reazioni allergiche se impropriamente combinati, spesso non hanno cattivi effetti collaterali se consumati secondo le regole della trofologia. La conclusione ¢ questa: quando immobilizzate lo stomaco e danneggiate le fun- zioni digestive consumando cibi in combinazioni indiscriminate, i batteri hanno una giornata campale nel vostro canale digerente. Si prendono tutto il nutrimento e fanno festa mentre voi restate con i rifiuti e soffrite. Secondo una recente indagine fatta in America, oggi il medio americano ma- schio si porta nell’intestino circa cinque libbre di carne non digerita e putrefatta. Mettete cinque libre di carne in un luogo buio, caldo e umido per pochi giorni e 65 vedrete voi stessi i risultati della putrefazione. La condizione gravemente settica del tratto intestinale umano é unica in natura, tuttavia i medici occidentali considerano sicuro e continuano ad affermare che non & nociva per la pace del sistem: In realta, tuttavia, per proteggersi dalla cronica irritazione tossica di cibi non appropriatamente combinati, il colon secerne grandi quantita di muco che impri- giona le particelle tossiche prima che danneggino il suo delicato rivestimento. Quando questo avviene per ogni cibo, ogni giorno, ogni settimana per tutto l’anno — come é tipico nelle moderne diete occidentali ~ il colon finisce col secernere un costante flusso di muco che si accumula e rimane confitto nelle pieghe del colon stesso. Questo porta a un restringimento del passaggio attraverso il colon e a un continuo filtrare di tossine nel flusso sanguigno per osmosi. Quando il conficcarsi del muco tossico nel colon raggiunge una pressione critica, provoca il gonfiarsi di una tasca fuori del rivestimento del colon causando una condizione chiamata diver- ticolosi. La colite e il cancro sono gli stadi che seguono al deterioramento del colon causato da queste condizioni. Adesso che abbiamo correlato i] Tao della dieta con la terminologia scientifica occidentale, diamo un‘occhiata da vicino al lato pratico della trofologia con alcuni esempi concreti di combinazioni di cibi. Le seguenti categorie di combinazioni comprendono la maggior parte dei «delitti culinari» contro la natura ogei commessi giornalmente in tutto il mondo. L’elenco @ fondato soprattutto sul lavoro del dott. Herbert M. Shelton, uno dei pitt distinti terapisti dietetici americani ¢ autore della «bibbia» delle giuste combinazioni culinarie, Food Combining Made Easy (La com- binazione dei cibi resa facile). © Proteine e amido. Questa & la peggior combinazione possibile di cibi nello stesso pasto, ¢ tuttavia é il principale sostegno delle moderne diete occidentali: carne € patate, hamburger e fritti, uova e pane tostato ecc. Quando si consu- mano insieme proteine e amidi, l’enzima alcalino ptialina si versa nel cibo mentre viene masticato in bocca. Quando il cibo masticato raggiunge lo stomaco, la digestione dell'amido da parte degli enzimi alcalini continua impe- dendo la digestione delle proteine da parte della pepsina ¢ di altre secrezioni acide. I batteri, sempre presenti nello stomaco, possono cosi attaccare le pro- teine e la putrefazione comincia rendendo inutili per noi le sostanze nutrienti delle proteine ¢ producendo rifiuti tossici e gas fetidi, compresi veleni come Vindolo, lo scatolo, il fenolo, l'acido solfidrico, I'acido fenilpropionico e altri Potete allora domandarvi perché lo stomaco non ha difficolta nel trattare cibi che contengono naturalmente proteine ¢ amido, come i cereali interi. Come fa notare il dott. Schelton: «C’é una grande differenza tra la digestione di un cibo, per quanto complessa sia la sua composizione, ¢ la digestione di una mriscela di cibi diversi. Per un singolo cibo, ossia una combinazione di amido e proteine, il corpo pud facilmente adeguare i suoi succhi, sia per Ia forza, sia per il tempo, alle richieste digestive del cibo stesso. Ma quando due cibi vengono mangiati con differenti, ¢ addirittura opposte esigenze digestive, questa esatta adegua- zione dei succhi alle richieste diviene impossibile». Regola. Mangiate proteine concentrate come carne, pesce, uova ¢ formaggio, 66 separatamente da amidi concentrati come pane, patate € riso. Per esempio mangiate crostini o uova a colazione, I'hamburger o la focaccia a merenda, la carne o le patate a desinare. . Proteine e proteine. Proteine diverse hanno diverse esigenze digestive. Per esempio la pit forte azione enzimatica sul latte avviene durante I'ultima ora di digestione, mentre sulla carne avviene durante la prima ora e sulle uova fra le due. E istruttivo ricordare l’antica legge dietetica che Most impose al suo popolo, impedendo il consumo simultaneo di latte e di carne. Due cibi simili come il bue ¢ l'agnello, 0 due tipi di pesce come il salmone ¢ i gamberetti, non sono di natura abbastanza diversa da causare conflitti digestivi nello stomaco e possono cosi essere consumati insieme. Regola. Mangiate solo un tipo di proteine principale in un singolo pasto. Evitate le combinazioni come carne ¢ uova, carne ¢ latte, pesce € formaggio. Assicuratevi l’assimilazione di tutta la serie di aminoacidi vitali variando i tipi di proteine concentrate prese in pasti diversi. © Amidi e acidi. Ogni cibo preso insieme con amido sospende la secrezione di ptialina; @ questo un fatto biochimico su cui tutti i medici sono d’accordo. Dunque, se consumate arance, limoni ¢ altri frutti acidi, o acidi come I’aceto, insieme ad amido, nessuna ptialina verré secreta nella bocca per iniziare il primo stadio della digestione dell’amido. Di conseguenza I’amido arriva nello stomaco senza i vitali succhi alcalini di cui ha bisogno per essere digerito appropriata- mente, permettendo invece ai batteri di farlo fermentare. Un semplice cuc- chiaino di aceto o di altro acido equivalente, basta a sospendere interamente la digestione selivare dell'amido nella boce Regola. Mangiate ¢ acidi in pasti separati. Per esempio se mangiate crostini o cereali a colazione, rinunciate al succo d’arancia come alle uova. Se mangiate un pasto fondato su tagliatelle o riso, evitate I'aceto come le proteine concentrate. © Proteine e acidi. Poiché le proteine richiedono un acido per una digestione appropriata, potete pensare che cibi acidi ne facilitano la digestione, ma non & cosi. Quando i cibi acidi entrano nello stomaco, impediscono la secrezione di acido cloridrico, ¢ 'enzima pepsina, che digerisce le proteine, pud operare solo in presenza di acido cloridrico, non di qualsiasi acido. Cosi il succo di arancia impedisce la giusta digestione delle uova, ¢ un forte aceto che condisce l’insalata impedisce la digestione di una bistecca. Regola. Evitate di combinare proteine concentrate € aci nello stesso pasto. © Proteine e grasso. In Physiology in Moder Medicine (Fisiologia nella medicina moderna) di McLeod, troviamo un fatto accettato da tutti i medici: «E stato dimostrato che il grasso esercita una distinta influenza inibitoria sulla secrezione del succo gastrico. «Per due o tre ore dopo I'ingestione di grasso, la concentra- zione di acido cloridrico e pepsina nello stomaco diminuisce nettamente. Questo rallenta la digestione di ogni proteina presa col grasso, cosa che da ai batteri ampia opportunit di putrefare la proteina. Per questo i cibi grassi come la pancetta € le bistecche «marmorizzate», o le carni magre fritte nel grasso pesano sullo stomaco per ore dopo essere stati ingeriti. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. 94 Un bicchiere di acqua e melassa. Pranzo: 2-3 fette di pane integrale, ben tostate, con burro di latte o di semi (eccetto il burro di arachide). 1-2 banane mature. Cena: Avocado fresco riempito di gamberetti, sedano tritato, scalogno e/o altri vegetali e condito con olio di oliva, succo di limone, aglio o una buona maionese. Pesce fresco cotto a vapore o alla griglia. Vegetali freschi cotti a vapore o saltati. Settimo giorno Colazione: Melata fresca, papaia, melone o cantalupo; quanto ne volete, ma com- binato solo con acqua di melassa. Pranzo: Abbondante insalata di vegetali crudi con condimento. Una manciata di noci crude o semi. Cena: Tofu (formaggio di soia) preparato come pit vi piace. Vegetali freschi saltati. Funghi: saltati, cotti a vapore o in casseruola con broccolo, cavolfiore, fagiolini e/o asparagi. APPENDICE III Cibi e succhi terapeutici I cibi e i succhi terapeutici che abbiamo presentato sono elencati qui secondo le loro naturali affinita e i loro effetti terapeutici nei sei principali sistemi funzionali del corpo: digestivo, escretorio, respiratorio, circolatorio, nervoso ¢ riproduttivo. In ogni categoria i cibi e i succhi sono elencati a seconda delle malattie ¢ delle condizioni degenerative che essi aiutano a curare e prevenire. Tutti i cibi terapeutici dovrebbero essere consumati i pid freschi possibile, senza incompatibili combinazioni con altri cibi, e tutti i succhi dovrebbero essere consumati crudi, immediatamente dopo I'estrazione. Sistema digestivo: stomaco, intestini, fegato, cistifellea, pancreas. Colica Disturbo addominale causato da eccesso di gas e di acidi per fermentazione € putrefazione di cibi inappropriatamente combinati. Succo di carote (gr. 280), di barbabietola (gr. 85) e di cetriolo (gr. 85): questa miscela di succhi é molto ricca di elementi organici alcalizzanti, sodio, potassio e fo- sforo; neutralizza gli acidi, aiuta a espellere i gas e promuove la peristalsi; 1 litro al giorno. 95 Yogurt: benefica tutte le forme di indigestione; ristora i batteri intestinali utili; calma il rivestimento intestinale infiammato; 170-230 gr. al giorno. Spinaci (massa © succo): disintossicano il tratto digestivo; restaurano l'equilibrio pH, calmano l'infiammazione intestinale; promuovono la peristalsi devono es- sere presi crudi o in insalata, 0 170 we di succo mischiati con 280 gr. di succo di carote, da mezzo a un litro al giot Alt cibi benefc: zocchine, pomodori crudi, mele crude (a stomaco vuoto), wva nera. Cibi da evitare: latte pastorizzato, uova cotte, cibi troppo cotti, zuccheri ¢ amidi raffinati, Diabete e pancreatite Incapacita del pancreas a produrre sufficiente insulina per metabolizzare gli zuccheri, in seguito a un troppo lungo consumo di zuccheri ¢ amidi raffinati; infiammazione del pancreas dovuta a eccessiva richiesta di enzimi pancreatici nello stomaco. Fagiolini (massa 0 succo): ricchi di potassio, aiutano a restaurare un pancreas deficiente esaurito da una eccessiva richiesta di insulina e altri enzimi; alcaliz- zano il pancreas; cuocerli lentamente a vapore per mangiarli; come succo, estratto crudo, mezzo litro al giorno; possono essere mischiati con succo di carota per migliorarne il sapore. Cavolini di Bruxelles (massa 0 succo): ricchi di elementi alcalizzanti con specifica affinita per il pancreas; cuocerli lentamente a vapore per mangiare la massa; estrarre il succo crudo € mischiarlo con succo di carote se lo si desidera; mezzo litro al giorno. Melassa: usare solo melassa non solforata; tutti i casi di diabete e di pancreatite sono associati con deficienza di ferro; la melassa @ una delle pit riche fonti naturali di ferro e di rame organici, che lavorano insieme; prendete 2 cucchiai di melassa in una grande tazza di acqua calda, 1-2 volte al giorno; si richiede un’assoluta astensione dagli amidi e dagli zuccheri raffinati; questo regime ha guarito diabeti, pancreatiti e ipoglicemia (scarso zucchero nel sangue) in uno 0 due mesi; potete correggere il gusto della melassa con mezzo cucchiaio di vaniglia o di estratto di mandorle se lo desiderate. Altri cibi benefici: lievito attivo sciolto in acqua calda (un pacchetto di polvere per tazza); pomodori crudi, cetrioli, spinaci crudi, asparagi. Cibi da evitare: tutti gli amidi e gli zuccheri raffinati, cibi troppo cotti, patate cotte, banane, fichi datteri, uva, sale, pepe, senape. Gastrite Disturbo gastrico nello stomaco dovuto a eccesso di gas ¢ acido formato da incompatibili combinazioni di cibi, spezie stimolanti, alcool, caffé ¢ altri irritant. Yogurt: calma l'infiammazione, neutralizza i gas tossici ¢ gli acidi, promuove una 96 digestione efficace. Solo yogurt semplice; se ne pud migliorare il sapore con un poco di melassa, se lo desiderate. Succo di carota, di barbabietola e di cetriolo: potente mistura alcalizzante; neutralizza Pacidita di stomaco, promuove la digestione nello stomaco inerte; 85 gt. di ognuno; da mezzo a 1 litro al giorno. Spinaci (massa cruda o succo): disintossicano il tratto intestinale, restaurano l’equi- librio pH, calmano l'infiammazione, si consumano crudi in insalata 0 come succo, 170 gr. con 280 gr. di succo di carote, da mezzo a un litro al giorno. Una: uva nera, cruda, 30-60 gr. al giorno senza altro cibo, per 1-3 giorni, 0 succo crudo equivalente; potenti elementi organici alcalizzati e disintossicanti. Aceto di sidro di mele: contiene acido malico (tutti gli altri aceti contengono acido acetico), che molto benefico per la digestione; equilibra il pH dello stomaco; 2 cucchiaini in un bicchiere d’acqua, 2-3 volte al giorno a seconda della neces- sita. Altri cibi benefici: mandorle, melassa, mele crude, pomodori crudi, papaia. Cibi da evitare: cibi grassi fritti, sottaceti e cibi affumicati, cibi sotto sale, aceto (eccetto l'aceto di sidro), pepi forti, senape, alcool, caffé, bevande dolci gas- sate. Disturbi di fegato (ctrrosi ed epatite) L’indurimento, la congestione ¢ la menomazione del fegato sono dovuti a un eccessivo consumo di amidi raffinati (specialmente farina bianca), zuccheri raf- finati, grassi idrogenati ¢ carni troppo cotte, nonché a un'insufficienza di cibi crudi nefla diets: won aache donal a iwo exoraivo di-akeol ¢ dioshe, sxenpeess le nicotina. Lieviti: i lieviti attivi sono una potente fonte di vitamine B ¢ acido pangamico, i quali tutti sono vitali per le funzioni del fegato ¢ aiutano a ridurne l’infiamma- zione; alcalizzano il fegato e stimolano le sue funzioni; un pacchetto di lievito attivo granulare in un bicchiere di acqua calda, due volte al giorno solo a stomaco vuoto; non mischiare con altri cibi. Pomodoro: il pomodoro crudo @ specialmente efficace nel ridurre l'infiammazione del fegato dovuta a epatite o cirrosi; & meglio prenderlo per 1-3 giorni esclu- dendo altri cibi, sia in polpa sia in succo crudo; pud essere mischiato con succo di carota per il sapore ¢ per altri benefici terapeutici. Succo di carota: il succo di carote fresche e crude @ uno dei migliori disintossicanti del fegato se consumato in quantita di 1 litro, 1 litro ¢ mezzo al giorno. Questo dosaggio a volte porta a una sfumatura color arancio della pelle; contrariamente alla credenza popolare, questo non é dovuto al carotene, cosi come le barba- bietole non vi colorano di rosso né gli spinaci di verde; la sfumatura arancione & dovuta alla bile tossica che viene espurgata dal fegato dalle grandi dosi di succo di carota; il flusso sanguigno non pud eliminare la bile abbastanza in fretta attraverso i reni, cosi essa viene espurgata attraverso la pelle; quando il fegato & pulito, non ci coloriamo di arancione per quanto succo di carota si ra. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. 124 carne, grasso, latte, uova, ecc. cotti; tutti gli zuccheri e gli amidi raffinati, i carboidrati, gli oli, mangiare soltanto frutta ¢ vegetali freschi ¢ crudi, succhi ed estratti. AIDS L’AIDS é una malattia del sistema immunitario che é stata riconosciuta solo di recente. Quindi nessuna specifica cura é stata dimostrata efficace. La terapia di succhi crudi raccomandata qui sotto non é presentata come una cura ma piuttosto come un’aggiunta molto efficace a qualsiasi altra terapia venga usata. Poiché PAIDS attacca direttamente il sangue immunitario, ¢ un approccio logico tonificare il sistema immunitario come parte fondamentale della terapia. Tonificare il sistema immunitario implica un approccio doppio: rimuovere dal sistema i rifiuti morbosi, che sopprimono I’immunita ¢ la resistenza; ¢ ingerire sostanze organiche nutrienti che restaurano ¢ rafforzano il sistema immunitario. II digiuno @ di gran lunga il metodo pitt efficace per rimuovere i rifiuti morbosi, ¢ i succhi di frutta e di vegetali crudi sono le pitt potenti fonti di sostanze organiche nutritive richieste per restau- rare il corpo. Succo di carote: come il miglior succo vegetale per disintossicare il sistema e ripa- rare i tessuti danneggiati, il succo di carote @ un eccellente supplemento alle diete delle vittime dell’AIDS. Ha una specifica affinita con le ghiandole adre- nali, che per virti delle loro secrezioni ormonali sostengono l'intero sistema immunitario e aiutano a regolare tutto il sistema endocrino. Questo disintossica il fegato che filtra e nutre il sangue. E proprio il sangue quello che porta i fattori immunitari ai vari tessuti del corpo. Si raccomanda almeno 1 litro e mezzo di estratto fresco di carota al giorno. Succo di barbabietola: il succo di barbabietola ha forti proprieta disintossicanti, specialmente nel fegato, nel flusso sanguigno e nei reni, dato il suo alto conte- nuto di cloro organico. E ricco di potassio, che equilibra il metabolismo. 1 suo contenuto di ferro organico aiuta a creare «sangue forte» arricchendo i corpu- scoli rossi che, grazie alla loro emoglobina, portano ossigeno ai tessuti. Prende- tene 230 gr. due volte al giorno, preferibilmente a stomaco vuoto, 0 mischia- tene 230 gr. con 230 gr. di succo di carote e prendetelo due volte al giorno. Uva: l'uva cruda, nera, ¢ un rimedio cosi efficace per tanti disturbi seri quando & presa come dieta esclusiva per pid di un mese, che questa terapia é degna di essere provata in casi di AIDS. Cancri «incurabili» sono stati in molti casi completamente curati con questa terapia, quando appropriatamente sommini- strata. Poiché I'AIDS @ pure considerato «incurabile» dalla pratica medica convenzionale, la terapia di uva cruda pud essere utile, sebbene nessuno studio lo abbia ancora confermato. La terapia richiede 1 0 2 chili di uva al giorno per pid di un mese. Aglio: l'aglio fresco, crudo, in polpa o in succo, ¢ uno dei pid efficaci antibiotici naturali esistenti. E stato dimostrato che uccide molti germi resistenti alla penicillina. E cosi pure elimina i parassiti intestinali. Tra i molti sintomi del- a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. 126 namente su di esse per promuovere una rapida guarigione. 1 cucchiaio mattina € sera. Aceto di sidro di mele: ricco di potassio organico, l'aceto di sidro di mele migliora l'efficienza metabolica, che a sua volta calma I'intero sistema, prevenendo cosi che l’erpes latente divenga ative. Quando si presentano le piaghe € le lesioni, Paceto di sidro di mele pud essere passato direttamente sulla pelle per disinfet- tarla e promuovere una rapida guarigione. Questo dovrebbe essere fatto unita- mente a un dosaggio interno: 2-3 cucchiai di aceto di sidro in 230 gr. di acqua distillata, 2-3 volte al giorno. Cibi da evitare: carni cotte troppo, uova cotte, latte pastorizzato, zuccheri e amidi raffinati, cibi fritti; caffe, alcool, leggere bevande dolci, additivi artificiali. 127 Capitolo 2 Digiuno ed escrezione Il purificare gli intestini elimina la fonte del ve- leno permettendo cos al sangue ¢ all’energia di rigenerarsi naturalmente. Ripulendo gli intestini, ripariamo il corpo. Chai Yu-hua La vita moderna impone tremendi sforzi tossici ai nostri organi e alle nostre ghiandole vitali. Lo stomaco @ continuamente riempito di cibi denaturati presi in combinazioni incompatibili, il fegato & gonfio e teso per lo sforzo di far fronte a massicce dosi di proteine animali ¢ grassi, di farmaci ¢ di veleni, il pancreas si gonfia oltre la normalita per la continua richiesta di enzimi digestivi con cui trattare cibi senza enzimi, ¢ il colon @ sempre pit stratificato di una sorta di colla di sudiciume che avvelena il flusso sanguigno. Il colon: fogna o pozzo nero? Di tutti gli organi vitali del corpo, quello che soffre maggiormente gli abusi delle moderne abitudini alimentari @ il colon. II nostro colon era destinato dalla natura a funzionare come un fluente sistema di fognatura per portar via al pit presto i rifiuti digestivi dal corpo. Invece questi hanno finito col formare un pozzo nero stagnante, l’equivalente fisiologico di un mucchio corrotto di rifiuti sparsi, o di una ritirata guasta che continui a essere usata. Oggi il colon di un medio americano maschio porta in sé circa due chili e mezzo di cami putride digerite a meta pitt altri due e mezzo o cinque chili di rifiuti tossici rimasti i per anni insieme a muco. Perché questi rifiuti tossici di cibi inadatti presi in combinazioni sbagliate si accumulano nel colon? V. E. Iros lo spiega come segue nel suo notiziario: Quando un cibo che non é sano o & dannoso per il corpo raggiunge lo stomaco, questo avvisa subito il fabbricatore di muco dicendo: «datti da fare, il nemico é per via!». Noi sappiamo che i! muco comincia immedia- tamente a essere prodotto e il colon ne & foderato. 12 0 18 ore pid tardi, quando il cibo tossico o dannoso dallo stomaco entra finalmente nel colon, questo & preparato con uno strato di muco che lo riveste tutto, internamente, cosi che il corpo non assorbe alcun veleno. Se questo accadesse una volta o anche alcune volte al mese, il muco, dopo essere stato usato, si disintegrerebbe e verrebbe lentamente scaricato dal colon senza fare danni. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. 129 Figura 2,1. (A sinistra) Colon normalmente sano. Figura 2,2. (Sotto) Tre tipici colon moderni. ee G@ un rinvio é il «giusto comportamento», ossia cambiare totalmente le nostre cattive abitudini e «tipulires la nostra condotta. Tuttavia @ um’illusione credere di poter eliminare queste fetide ostruzioni ¢ purificare il colon dalle tossine che lo impregnano solo mangiando crusca, vegetali crudi e altri cibi fibrosi. La crusca ¢ i vegetali crudi sono cosi ricchi di polpa fibrosa che non possono passare attraverso i sottili fori restanti per il passaggio delle feci nella maggior parte dei colon. Invece tornano indietro, imputridiscono ¢ aggravano ancor pit il problema. E inutile impegnarsi in un nuovo programma alimentare finché non si sono lavati via dal tratto digestivo tutti i rifuti accumulati e i residui tossici delle nostre antiche abitudini alimentari. Vi @ un solo modo per far questo ed é digiunando ¢ lavando il colon con irrigazioni. Quando mettete nuovo olio nel motore della vostra macchina, non vi limitate a riempirlo del vecchio olio sudicio, ma per prima cosa portate via il yecchio combustibile. Il meno che possiate fare & di trattare il vostro corpo con lo stesso rispetto ¢ la stessa cura che dedicate alla vostra auto, 130 Come dice V. E. Irons: «probabilmente continuerete con combinazioni e cibi sbagliati per tutta la vita e cosi continuerete ad aver bisogno di lavaggi del colon». Nel suo libto Salute del colon chiave di una vita vibrante, il dott. Walker, a 116 anni, @ egualmente cristallino: L’eliminazione di cibi indigesti ¢ di altri prodotti di rifiuto é non meno importante di una appropriata digestione € assimilazione del cibo... Le migliori diete possono non essere migliori delle peggiori se il sistema di fognatura del colon é intasato da una massa di rifiuti e di corruzione. Digiuno Il digiuno* @ il pid antico € pit naturale meccanismo di guarigione. Tutti gli animali eccetto l'uomo moderno digiunano istintivamente quando sono malati. Ancor oggi le primitive triba dell’Amazzonia, dell’Africa centrale ¢ delle lontane regioni dell'Asia tengono «case dei malati» alla periferia dei loro villaggi, dove gli uomini della tribi indisposti si ritirano per digiuni prolungati e completi finché non ritrovino la loro salute ¢ la loro vitalita. Gli yogi indi sono famosi digiunatori € ripulitori del colon. Il digiuno terapeutico é sempre stato una parte importante dei regimi di addestramento taoisti. I maestri fanno digiunare i loro studenti per periodi prolungati per purificare il corpo e chiarirne la mente prima di introdurli alle tecniche pid’ avanzate. Gli antichi Greci digiunavano per avere la salute ¢ la longevita, ed erano noti per la loro robusta salute fisica. Galeno, Paracelso e Ippocrate, riconosciuti come i padri fondatori della medicina occidentale, prescrivevano ¢ praticavano il digiuno per tutte le malattie gravi ¢ lo raccomandavano come un eccellente regime preven- tivo. Pitagora esigeva che i suoi studenti digiunassero per 40 giorni per purificare il corpo ¢ la mente prima di ricevere i suoi pit alti insegnamenti. Platone ¢ Ari- stotele, il cui pensiero forma la trama e l'ordito della filosofia occidentale, digiuna- vano regolarmente per migliorare la salute fisica e stimolare i poteri mentali. La Bibbia menziona il digiuno 74 volte, ¢ Gesit stesso digiund spesso, a volte per quaranta giorni. Altrettanto fece Buddha. Il digiuno @ una universale e naturale risposta alla malattia e alla debolezza, non un’esperienza culturale o religiosa. Il digiuno fa scattare un veramente meraviglioso processo di purificazione che raggiunge ogni singola cellula e ogni tessuto del corpo. Ventiquattro ore dopo la cessata ingestione di cibo, gli enzimi smettono di entrare nello stomaco e scendono invece negli intestini ¢ nel flusso sanguigno, dove circolano ¢ inghiottono ogni sorta di rifiuto, compresi le cellule morte ¢ danneggiate, i microbi dannosi, i rifiuti metabolici ¢ inquinanti. Tutti gli organi e le ghiandole ottengono un molto richiesto ¢ ben meritato riposo, durante il quale i loro tessuti sono purificati ¢ ringiovaniti ¢ * Cir. AA. WV., I dixiuno, come salvarsi le vita, Edizioni Mediterranee, Roma. 131 le loro funzioni equilibrate ¢ regolate. Tutto il canale alimentare viene ripulito, e cio che esce dall’estremo pit’ basso dovrebbe stupire ¢ disgustare abbastanza i digiunatori principianti da fare del digiuno e della pulitura del colon un’abitudine di tutta la vita. Forse il pit importante beneficio del digiuno @ che pulisce ¢ purifica intera- mente il flusso sanguigno. I sangue é responsabile di distribuire sostanze nutrienti ¢ ossigeno a ogni cellula del corpo, ¢ deve anche portar via i rifiuti metabolici delle cellule per eliminarli nei reni ¢ nei polmoni. Il sangue & anche la sentinella immu- nologica del corpo, facendo circolare le cellule bianche, gli enzimi e altri fattori di immunita in una missione «cerca e distruggi» di 24 ore al giorno contro gli inva- sori. Il sangue sporco, semplicemente non pud compiere queste funzioni in modo appropriato. Ne risulta che si instaura una cattiva nutrizione, la resistenza precipita, la tossiemia diviene una condizione cronica e i germi hanno una giornata campale invadendo i vostri tessuti pit vulnerabili. A meno che non conduciate una vita da asceta lontani dalla civilta e da ogni follia alimentare, il vostro sangue ¢ gli altri tessuti sono costretti ad accumulare tossine ¢ a perdere gradualmente la loro vitalita funzionale. Se non vi liberate di queste tossine con regolarita, la tossiemia diventa sempre peggiore finché il corpo non pué pid sostenerla oltre e, o si purga da solo sotto forma di diarrea, acne, foruncoli, pustole, «macchie di fegato», sudore maleodorante, alito pesante e cosi via, o semplicemente abbandona la lotta e soccombe per cancro, tubercolosi e altre condizioni fatali. Una comunicazione dell’Associated Press in data 28 maggio 1986 riferisce i seguenti risultati sul digiuno forzato di topi da laboratorio in uno studio recente sull’invecchiamento in America: Quando le diete dei topi da laboratorio sono molto rigorose, essi vivono molto pitt a lungo di animali identici a cui ¢ permesso di mangiare quanto vogliono. In realta i ricercatori dicono che questi limiti di alimen- tazione sono lunico modo da loro conosciuto per allungare significativa- mente la normale lunghezza di vita di questi roditori. Il digiuno ristabilisce anche un giusto equilibrio pH nel sangue. Come abbiamo visto, lo Yin e Yang della dieta e della digestione si riducono all'equilibrio acido- alcalino nella terminologia scientifica occidentale, L'acidosi del sangue é divenuta uno dei peggioti mali della civilta contemporanea ed é responsabile di ogni sorta di guai. Quando gli acidi salgono a intollerabili livelli nel sangue, il fusso sanguigno li deposita come cristalli nelle varie giunture dove formano degli speroni che letteral- mente «cementano» le giunture fra loro sostituendo i naturali fluidi sinoviali che le lubrificano, Il risultato @ un’artrite penosa e debilitante. II digiuno permette agli enzimi di entrare nelle giunture e dissolvere questi cristalli, restaurando cost i liquidi sinoviali e la mobilita delle giunture stesse. Il digiuno, inoltre, elimina lacidosi dal flusso sanguigno. Infatti gli spiacevoli effetti collaterali sentiti durante i primi tre giorni di un digiuno sono dovuti interamente a questi cristalli acidi e altre tossine che entrano in massa nel flusso sanguigno per essere eliminati. Il digiuno & un’eccellente terapia per le malattie mentali. In Russia, dove @ a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. 133 Sondare il colon con l’acqua Se restate a lungo e immobili presso i fiumi, i laghi e gli stagni dove gli aironi e simili uccelli dal becco lungo pescano e si nutrono, noterete una curiosa abitudine. Ogni tanto un airone alza il becco pieno di acqua, torce il collo e si infila il becco nell’ano iniettando lacqua negli intestini per lavar via gli avanzi putridi e altri residui della sua dieta a base di pesce. Chi ha insegnato a questi uccelli a far cosi? La Natura. E i taoisti non rispettano alcun insegnante pit della natura. Oggi la sola parola «colon» suscita qualche imbarazzo. Suggerisce l'idea di qualcuno che si fa scortere per il corpo pi di dieci litri di acqua calda, e l'im- barazzo diviene sospetto ¢ paura. I medici americani sono riluttanti perfino a discutere l'argomento ¢ si rifiutano recisamente a somministrare irtigazioni del colon su richiesta. Essi credono, come ha detto un medico di New York, che queste irrigazioni «siano state introdotte al tempo delle carrozze, un secolo fa. I medici americani respingono anche la terapia alimentare, i rimedi vegetali, la re- spirazione terapeutica, la meditazione ¢ altri metodi «antiquati» che non capiscono pid. In Unione Sovietica, tuttavia, é una procedura comune in tutti gli ospedali ¢ le cliniche di somministare una pulitura del colon a tutti i pazienti, quali che siano i loro disturbi, subito dopo il loro ricovero. I medici sovietici si rendono conto che nessuna cura per qualsiasi malattia pud essere appropriatamente somministrata a un corpo sudicio ¢ altamente tossico, che, semplicemente, non pud assimilare € utilizzare le medicine. Un corpo devitalizzato da tossiemia cronica non ha forza ed energia sufficienti per riprendersi completamente da procedure radicali quali I'ane- stesia, la chirurgia ¢ la terapia chimica. Prendiamo a esempio la polmonite. Al volger del secolo, prima che il cancro e le malattie di cuore la sostituissero, la polmonite, in America era quella che faceva pitt vittime. In quel periodo, il dott. J. H. Tilden di Denver, Colorado, che si specializzd in polmonite € trattd pili pazienti di questa malattia di qualsiasi altro medico che si ricordi, non ne perse mat uno, Portd a termine la sua notevole impresa fondandosi interamente sul digiuno ¢ le irrigazioni del colon, seguiti da rigotose diete di cibi crudi naturali, Oggi la polmonite riscuote ancora un pesante tributo tra i pik vecchi ¢ i pit deboli nonostante tutti i farmaci moderni per trattarla, Nel 1935, all’eta di 40 anni, V. E. Irons soffri di una rara ed estremamente dolorosa forma di artrite oggi conosciuta come «spondilosi anchilosante». Questa condizione é causata da calcio non assimilato (come quello del latte pastorizzato) che si deposita sulle vertebre della colonna dorsale, dove gradualmente crea speroni che fanno si che I’intera spina si curvi in avanti finché, dopo 10-20 anni, la vittima rimane piegata in due per tutta la vita. Essendogli stato detto che non vi era alcuna cura, Irons si mise a studiare da solo le sue condizioni e, al pari di tutti quelli che sanno guardare abbastanza lontano ¢ abbastanza intensamente per scor- gere la vera fonte di una malattia cronica degenerativa, trov che si nascondeva nel suo colon intasato. Cosi conclude: a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. 135 Mio figlio Robert, di sete anni, spesso si fa delle irrigazioni coloniche a casa; per conto suo. Io ne ho 87 e faccio altrettanto in continuita. Cosi, se siete fra i 7 ¢ gli 87 anni, non avrete problemi... E completamente sicuro. Se volete dunque liberarvi di quei 3-7 chili di rifiuti duri, gommosi e tossici stipati nel vostro colon dopo una vita di cattive abitudini alimentari, e contempora- neamente eliminare la fonte della maggior parte dei vostri disturbi cronici, dei vostri disagi e della vostra stanchezza, preservando inoltre la vostra giovanile vita- lita e prolungando la vostra vita, ordinate un Apparato Colema e continuate a leggere. Il digiuno di sette giorni e il programma di pulitura del colon Il digiuno di 7 giorni ¢ il programma di pulitura del colon @ un sistema integrato di autopurificazione che combina i benefici del digiuno, dei ripulitori intestinali fibrosi, dei supplementi nutritivi e dell'irrigazione giornaliera del colon. E un programma completo di disintossicazione del sangue e dei tessuti che ringiova- nisce ogni organo, ghiandola, tessuto e cellula del vostro corpo. Perché 7 giorni? Sette @ una specie di «numero magico» in tutto il regno della natura. Il ciclo mestruale delle donne avviene in quattro unita di sette come le orbite lunari attorno alla Terra. Occorrono esattamente sette giorni per pulire Vintero flusso sanguigno digiunando e sono necessari sette giorni per liberare completamente il sistema linfatico dalle tossine. Su pit larga scala occorrono sette mesi per equilibrare il sistema endocrino con una nutrizione appropriata ¢ l’eser- cizio, e sette anni per sostituire ogni cellula del corpo. Questo particolare programma di purificazione fu sviluppato da V. E. Irons, che lo spiega cos): Per 7 giorni non mangiate niente, ma non sentirete fame perché prendete un prodotto chiamato Pulitore Intestinale. Si trata di una pol- vere macinata da una speciale qualita di seme di psyllium. Il pulitore aderisce alle pareti del colon, vi trattiene l'umidita e ammorbidisce ¢ dissolve le materie di riftuto. Il Pulitore Intestinale dovrebbe essere preso cinque volte al giorno, ogni tre ore. Mettete un cucchiaino colmo di Pulitore in un vasetto con un buon coperchio ermetico. Aggiungete 280 grammi di acqua con un poco di succo del vostro frutto o del vostro vegetale favorito per dargli sapore. Aggiungete anche un cucchiaio o due di un altro dei nostri pro- dotti chiamato Bentonite che é tratto da ceneri vulcaniche. La Bentonite & 136 come una spugna magnetica che rimuove tossine da tutto il vostro tratto digestivo. Scuotete la mistura ¢ bevetela facendola seguire da un bicchier dacqua. Un digiuno di sette giorni sembra severo, ma in realta non @ troppo cattivo perché il Pulitore Intestinale si gonfia nel vostro sistema cosi che vi sentite pieni. Inoltre prendete tavolette di un supplemento chiamato Greenlife, che @ un concentrato di succhi di grano, segale, avena e fusti di 0120... Se siete riluttanti a impegnarvi in un digiuno di 7 giorni, potete pren- dere il Pulitore Intestinale ¢ la Bentonite due volte al giorno, al mattino alla sera, per un mese, pur continuando a mangiare altri cibi. Molti ve- dono un tale miglioramento in questo semplice programma che deside- rano continuare oltre i 7 giorni di digiuno. Durante il digiuno di 7 giorni con supplementi nutritivi e pulitori intestinali, somministrate due volte al giorno irrigazioni del colon di 18 litri con l’Apparato Colema, che funziona interamente per gravita, senza pompe. Ai 18 litri di acqua calda (circa 40°) aggiungete un poco di caffé forte bollito, che stimola le naturali contrazioni peristaltiche degli intestini ¢ contiene acidi che aiutano a rimuovere il muco e a pulire le pareti del colon. Se siete molto sensibili alla caffeina, potete sostituirla con succo di aglio fresco, succo di limone, Bentonite o sali di Epsom. Il Greenlife, che @ prodotto ¢ messo in commercio dalla V. E. Irons Inc. sotto Ja marca «Vitratox» ” @ uno dei migliori cibi supplementari. E T’estratto secco di succhi estratti da teneri germogli di cereali cresciuti in terreno organicamente fertilizzato senza insetticidi. II succo & seccato in vuoto entro secondi dall’estra- zione per trattenere la massima potenza di vitamine, minerali, aminoacidi ¢ gli importantissimi enzimi. Questo prodotto, sebbene estratto interamente da erbe, contiene il 25-35 per cento di pura proteina non adulterata: molto pid della carne ¢ delle ova. Per prowedere anche il completo complemento di elementi in trace, la polvere di alghe marine @ seminata direttamente nel terreno e nei mucchi di fertilizzante organico, e un 5 per cento di alghe marine viene pure aggiunto alla polvere di Greenlife prima che venga ridotta in tavolette. II Greenlife prowede tutto cid che é necessario al vostro corpo precisamente nella esatta misura, tuttavia & cosi puro e vivo di enzimi attivi che le sostanze nutrienti sono rapidamente assimilate attraverso lo stomaco ¢ l’intestino tenue senza richiedere al corpo uno sforzo digestivo. Queste sostanze nutrienti provvedono un flusso continuo di po- tenti materiali per sostituire le cellule morte e danneggiate e riparare i tessuti danneggiati durante il vostro digiuno. I Pulitori Intestinali sono agenti pulitori notevolmente efficaci. La buccia di seme di psyllium polverizzato @ quasi al 100 per cento massa fibrosa. Non @ * I prodotti Vitcatox si possono ottenere da V.E. Irons Inc., P.O. Box 296 Natick, MA. 01760, USA. 137 assorbita o digerita ma invece si diffonde negli intestini ¢ li draga dei rifiuti mentre |i attraversa. Quando raggiunge il colon, l’acqua calda delle irrigazioni lo aiuta a portar via i rifiuti tossici incrostati sulle pareti ¢ li spinge attraverso il retto. La Bentonite, che é tratta da ceneri vulcaniche, contiene un elemento chiamato montmorillonite, una molecola del quale ha le dimensioni di 1/500 di una molecola d’acqua e porta una catica negativa 200 volte pid grande della sua carica positiva. Le sue minuscole dimensioni gli permettono di penetrare nei recessi e nelle fessure dei vostri tessuti, dove nemmeno I’acqua pud entrare, mentre la sua forte carica negativa lo rende capace di portar via 200 volte il proprio peso di ioni positivi tossici. Come abbiamo visto, gli inquinanti assumono sempre la forma di grandi ioni positivi, che sono presto neutralizzati da ioni negativi . La Bentonite ‘opera negli intestini insieme con i semi di psyllium polverizzati, ma entra anche nel flusso sanguigno per neutralizzare e facilitare la rapida eliminazione dei rifiuti tossici che entrano nel sangue dalle cellule. ‘Alcuni avvocati del digiuno, come Paul Bragg, non consigliano le irtigazioni del colon 0 qualsiasi altro supplemento durante il digiuno ripulitore. Invece non consi- gliamo altro che acqua distillata. Tuttavia, quattro o cinque digiuni di acqua, senza irrigazioni né ripulitori intestinali, sono richiesti per portar via dal colon la stessa quantita di rifiuti tossici di un digiuno integrato con ripulitori intestinali ¢ irriga- zioni. Il programma di Paul Bragg esige quattro digiuni all’anno di 7-10 giomi, pit un digiuno settimanale, di 24-36 ore durante l’anno. In aggiunta, Bragg segue una dieta molto rigorosa di cibi per lo pit crudi fra un digiuno, ¢ I'altro. Un'alternativa & di fare qualche primo digiuno con irrigazioni per effettuare un completo pulimento degli intestini dopo il quale potete provare con diretti digiuni di acqua. Un buon programma sarebbe di fare un digiuno di sette giorni ogni anno con itrigazioni ¢ supplementi pit due o tre giorni di digiuno durante il resto dell’anno bevendo acqua distillata. Digiunare una volta la settimana per 24-36 ore senza bere altro che acqua distillata @ anche un eccellente programma da mante- nersi per tutto l'anno fra i digiuni principali. Per coloro che non hanno mai tentato un digiuno ma che desiderano benefi- ciare della meravigliosa salute che porta, ecco alcuni accenni che vi sara utile ricordare quando vorrete cominciare. Ricordate che il digiuno é una cosa perso- nale, privata, che solo vof potete fare per voi. Ed @ anche I'uico modo per purgarvi effettivamente l’intero corpo dalle tossine accumulate e purificare il vostro tessuto sanguigno. © Il primo giorno & semplice. Occorrono almeno 24 ore al corpo per cominciare la disintossicazione ¢ cominciare a versare tossine nel flusso del sangue per essere eliminate. © I secondo ¢ il terzo giorno sono pit difficili. Durante essi il vostro flusso sanguigno portera via diect volte il suo normale carico di tossine, mentre l’intero corpo espelle i veleni accumulati nel sangue. Vi sentirete deboli, stanchi, intorpi- diti, con la testa vuota ¢ forse con un po’ di nausea, come dopo una forte 138 bevuta. Questo on @ dovuto a mancanza di alimentazione, quindi non fate il comune errore dei digiunatori novellini che @ di rompere prematuramente il digiuno mangiando qualche cosa per «tenersi su». Nel momento in cui mangiate qualche cosa, gli spiacevoli sintomi della disintossicazione scompaiono, non a causa delle sostanze nutrienti nel cibo, ma perché il cibo segnala al corpo di interrompere il processo di disintossicazione e prepararsi invece alla digestione e al metabolismo. Quanto peggio vi sentite durante i primi 3 giorni, tanto pitt tossici sono i vostri tessuti, e meglio sta funzionando il programma. Resistete, ¢ presto vi sentirete meglio che mai. Durante il vostro primo digiuno con irrigazioni, i primi 2 0 3 giorni spesso non producono le imponenti evacuazioni di rifiuti tossici che ci aspettiamo. Questo non @ perché il vostro colon @ pulito, ma perché il muco ¢ le tossine essiccate sono cosi profondamente incrostate nelle pieghe del colon che occorrono da sei a otto irrigazioni solo per cominciare a scioglierle. Uno dei casi pit gravi di Irons non riusci a evacuare niente di signficativo per quattro dei 7 giorni programmati, ma poi, nel quinto giorno di digiuno, una valanga di veleni neti € duri usci a ogni irrigazione. In genere si comincia a espellere queste velenose incrostazioni di muco nel quarto ¢ nel quinto giorno e si continua a farlo fino al termine del digiuno. Questa micidiale robaccia viene raccolta in un vaso sotto Papparato e bisogna esaminarla attentamente dopo ogni irrigazione. Vedendo che cosa esce dal vostro corpo ogni volta, vi sentirete fortemente spinti a continuare fino alla fine del programma. Se alla fine del settimo giorno state ancora espellendo una quantita di rifiuti, potete scegliere se continuare il programma fino a 10 giorni o fermarvi e aspet- tare il prossimo digiuno. Non tentate, di vostra iniziativa, digiuni di pit di 10 giorni finché non abbiate fatto almeno una mezza dozzina di digiuni di 7-10 giorni. Quanto meno tossico diviene il vostro sistema tanto pit facile € mante- nere il digiuno. Non aspettatevi di metter fuori tutto durante il primo digiuno. Sono necessari circa sei programmi di 7 giorni con piccoli digiuni fra I’uno ¢ [altro ¢ molta attenzione alla dieta, per effettuare una completa pulitura del colon e una completa disintossicazione dei tessuti. Paul Bragg racconta come, dopo cinque anni di quattro digiuni di 7 giorni l'anno, giunse a un digiuno di 10 giorni nel settimo giorno del quale «ebbi una terribile evacuazione e al termine di essa provai una forte sensazione di freddo al retto € passd un terzo di tazza di argento vivo (mercurio) che proveniva dal Calomel (un farmaco) che avevo preso durante la mia infanzia». Quando si arriva a purificare il corpo da una vita di autointossicazione, «una volta non é sufficiente». © Se non osate somministrarvi voi stessi delle irrigazioni al colon con Aparato Colema, cercate uno specialista qualificato e fate compiere da lui la prima serie in una clinica. Dopo di che vi renderete conto di quanto la cosa sia facile e sicura ¢ potrete fare le altre serie a casa. © Il programma é sicuro ed efficace per bambini, donne incinte ¢ vecchi. Per bambini dai 4 ai 10 anni riducete alla meta la dose dei supplementi ¢ dei pulitori a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. 140 Minidigiuni e semidigiuni Il programma che abbiamo delineato @ in realti un «semidigiuno» perché include supplementi nutritivi € pulitori intestinali interni. Altri popolari semidigiuni includono vegetali crudi succhi di frutta come la famosa «cura d’uva». I digiuni con succo di vegetali e di frutta sono un modo eccellente per purificare il corpo ed eliminare condizioni tossiche prima che diventino patologiche. Scegliete solo una varieti di vegetale crudo o di succo di frutta e attenetevi a quella per tutto il programma, che pud durate da 3 a 10 giorni a seconda delle vostre condizioni della vostra decisione. Scegliete qualche cosa che abbia una naturale affinita con gli organi ¢ le ghiandole che pit richiedono la terapia. L'uva nera, ad esempio @ la migliore scelta per coloro che hanno disturbi gastrointestinali e di fegato. Nell’Unione Sovietica vi é un sanatorio a Yalta specia- lizzato solo in digiuni di uva. I pazienti cominciano mangiando mezzo chilo di grappoli freschi e crudi e continuano fino a 5 chili al giorno. Oltre a disintossicare Vintero corpo ¢ a curare i disturbi gastrointestinali, I'uva migliora grandemente il metabolismo e rafforza i muscoli del cuore. Alcuni pazienti, in America, sono convinti che I'uva curi cancri altrimenti «incurabili». ‘Molti che provano un semidigiuno con succhi di frutta o di vegetali, si sentono meravigliosamente per i primi due giorni e cominciano a «crollare> il terzo o il quarto. Questo perché occorrono 2 0 3 giorni perché la disintossicazione cominci, ma quando questo awviene il flusso sanguigno diventa gravemente carico di veleni espulsi dalle cellule per essere eliminati attraverso i reni. Quando questo avviene, stringete i denti e sopportate per qualche giorno e presto vi sentirete meglio che mai, Affinché tutti i digiuni funzionino, dovete superare questi 2.0 3 giomi di disagio catartico, altrimenti porterete quei veleni con voi in una tomba prematura. Per una eccellente guida all'uso terapeutico dei vegetali crudi ¢ dei succhi di frutta, procuratevi una copia di Fresh Vegetable and Fruit Juices, del dott. Norman Walker. I minidigiuni sono brevi digiuni che durano da 24 ore a 3 giorni. Osservate una volta alla settimana un minidigiuno di 24-36 ore é un’antica pratica salutare orien- tale, ancora molto popolare fra i circoli illuminati dell’Est. E stata conosciuta anche nell’Occidente. Il biografo greco Plutarco scrisse: «Invece di prendete medicine, digiunate per un giorno». Paul Bragg ha altamente raccomandato questo regime di una volta la settimana con un «programma di mantenimento» tra gli annuali digiuni di 7 giorni. Questa abitudine da al corpo la possibilita di riprendersi dopo tutte le varie cose che introduciamo nel canale alimentare durante la settimana. Non é un'abitudine facile da principio, ma, una volta stabilita, vi fa sentire molto pitt sani ed energici per il resto della settimana. Dipende solo da voi e dalle vostre condizioni di salute il somministrare 0 no irrigazioni del colon durante i semidigiuni settimanali o i minidigiuni mensili. Se soffrite di qualche cosa, le irrigazioni porteranno via i responsabili tossici del vostro disturbo. Altrimenti usate il vostro giudizio. Ma ricordate: le irrigazioni del colon a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. 142 Data la pitt completa apertura delle natiche, I'accosciarsi lascia meno sporcizia del sedersi, cosi si risparmia sulla carta igienica. Per accosciarsi su un water, alzate semplicemente il sedile ¢ salite sull’orlo, poi rannicchiatevi fino a toccare il petto con le ginocchia. Se siete a piedi nudi, salite sul sedile invece che sull’orlo. Un lavabo, una maniglia 0 uno scaffale vicini vi serviranno come punti di sostegno. Se le vostre ginocchia ¢ la vostra schiena sono troppo deboli per sostenere il vostro peso nella posizione rannicchiata, costruitevi una struttura di legno attorno al water con due supporti per le braccia. I movimenti degli intestini sono cosi facili ed efficienti in questa posizione che, quando avrete cominciato a farlo, non vi torturerete pit le viscere in posizione seduta. seguenti suggerimenti vi renderanno ancora pit facile il lavoro di accosciarvi. Se soffrite di gas cronici ¢ di costipazione, tenete una palla metallica 0 un sasso liscio e rotondo presso il vostro letto. Per prima cosa, al mattino, prima di alzarvi, fate rotolare questo peso sul vostro addome, in direzione del flusso del colon e cio® dall'angolo pid basso a destra, in su verso la cassa toracica sorpassando il colon traverso ¢ ancora in git a sinistra verso il retto. Questo @ un metodo eccellente per espellere tasche di gas, ammorbidire le feci stipate e stimolare i muscoli viscerali prima della vostra prima visita alla toeletta. Un altro buon metodo per alleviare la costipazione cronica @ di usare la punta delle dita per un leggero massaggio nella regione molle fra l’ano ¢ il termine della colonna dorsale (coccige). Questo stimola direttamente il colon e aiuta gli intestini impigriti a evacuate pi completamente. Inoltre praticare l'esercizio dello sfintere anale spiegato nei Capitoli 4 e 7, contraendo e rilassando ritmicamente lo sfintere parecchie volte al giorno. Questo stimola le ghiandole dell'ano a secernere la lubrificazione naturale che facilita di molto i movimenti delle feci asciutte. Questo esercizio, inoltre, smuove il sangue stagnante nello sfintere anale, prevenendo cost la formazione di emorroidi. Infine, ogni volta che sentite l'esigenza di un lassativo nonostante tutte le misure che abbiamo esposto, cominciate con cibi lassativi e solo come estrema risorsa tentate un leggero lassativo vegetale unitamente a una dose di soluzione di buccia di semi di psyllium. Non usate mai i lassativi chimici del commercio: essi creano rapidamente una dipendenza cronica da stimolazioni sintetiche degli inte- stini, che fa soltanto, della costipazione, una condizione cronica. Se seguite quest semplici suggerimenti unitamente a un’ ‘alimentazione adatta, sé. Un colon pulito ¢ non ostruito é uno dei pid importanti requisiti sulla via della salute e della longevita. Come scrisse l'alchimista ¢ fecondo scrittore taoista Ko Hung: Coloro che aspirano alla longevita devono tenere puliti i loro intestini: coloro che vogliono tener lontana la morte devono avere gli intestini non intasati. 143 Capitolo 3 Respirazione Potete vivere due mesi senza cibo ¢ due setti mane senza acqua, ma potete vivere solo pochi minuti senza aria. Maestro Hung Yi-hsiang Secondo la concezione taoista, l'alimentazione offerta dall’aria attraverso il respiro @ anche pid vitale per la salute ¢ la longevita di quella oferta dal cibo ¢ dall’acqua attraverso la digestione. Il respiro influenza lequilibrio bioelettrico del corpo come la dieta influenza l'equilibrio chimico. Vi sono fondamentalmente due tipi funzionali di respiro: ripulente ed energiz- zante. Il respiro ripulente disintossica il corpo e mette Paccento sulla espirazione. Il respiro energizzante raccoglie e immagazzina energia vitale ¢ si concentra maggior- mente sullinalazione. Sebbene oggi tutti considerino il respiro come cosa ovvia, ‘ognuno pratica inconsciamente i due tipi di respirazione con perfetta spontaneita per tutto il giorno, ogni volta che le tossine nel flusso sanguigno raggiungono un livello critico o Tenergia scarseggia. Cosi un sospiro @ uno spontaneo respiro ripulitore perché implica una rapida inalazione seguita da una lunga e forte esala- zione. Invece uno sbadiglio ¢ uno spontanco respiro energizzante: una lunga, lenta ¢ profonda inalazione, trattenuta brevemente nei polmoni e seguita da una esala- zione relativamente breve. Il chee-gung, che significa insieme «esercizio di respirazione» e «controll di energia», @ stato un ramo formale della medicina cinese per oltre 2.000 anni. Ricordate che la parola cinese chee significa «respiro» ed «energia» come «aria». Uno dei primi accenni a questa forma di terapia medica appare in un’iscrizione trovata su 12 tavolette di giada che risalgono alla meta del VI secolo a.C.: Nel respirare si dovrebbe procedere come segue: tenete il respiro git e lasciate che si raccolga. Nel raccogliersi si espanderd. Nell’espandersi affonda, Nell’affondare si calma. Nel calmarsi si solidifica. Nel solidificarsi comincia a crescere. Nel crescere & tratto gid! € su ¢ raggiunge la corona della testa. In alto & premuto contro il sommo della testa. In basso & premuto git. Chiunque seguira questo metodo vivra una lunga vita. Chiunque lo contrasta morira prematuramente. Come tutti i regimi salutari taoisti, il respiro & fondato sull’equilibrio di Yin Yang ¢ l'armonia dei Tre Tesori. Come una giusta dieta migliora immagazzina- mento dell’essenza nutritiva nel corpo, cosi un giusto respiro migliora nel corpo la 144 scorta di energia vitale. Poiché il respiro pud essere controllato mentalmente o fisicamente ed @ l'unica funzione vitale che sta a cavallo sul confine del controllo volontario e involontario. Lasciato a sé, il respiro avviene spontaneamente ¢ natu- ralmente come il battito del cuore; controllato dalla mente, il respiro diviene deliberato come il camminare ¢ pud regolare tutte le altre funzioni vitali compreso il polso, la pressione del sangue, il metabolismo della digestione, I'eiaculazione, la secrezione ormonale e cosi via. Data la sua funzione di cardine tra il corpo ¢ la mente, il respiro comprende il pid) importante elemento nei regimi taoisti della salute e della longevita. Le scuole taoiste di alchimia interna che fiorirono nei primi secoli della nostra éra, considerarono l'aria come l'ultima «essenza» della natura. Il loro scopo era di purificare il loro corpo ¢ la loro mente fino al punto di poter vivere di niente altro che di aria e acqua, una dieta chiamata «mangiar vento e sorbire rugiada». Il chee, lenergia vitale contenuta nell’aria, era letteralmente considerato come una sostanza «nutritiva». Questa antica idea taoista trova una strana eco occidentale nella cosid- detta dottrina «respiratoria» (breatharian), diffusa dalla Societa di Scienza Natu- rale di Maitland, Florida, durante gli anni Trenta. Il 3 maggio 1936, essi presenta- rono alla stampa una donna che affermava avere 68 anni e da 56 non aveva mangiato un boccone di cibo solido. Secondo le relazioni della stampa essa appa- riva e si comportava come un’innocente bambina. Mentre solo gli adepti pid altamente compiuti hanno raggiunto la meta di sostentarsi solo con vento © acqua, anche gli uomini e le donne pid comuni possono coltivare il controllo del respiro come un mezzo efficace per promuovere la salute e prolungare la vita. L’atto di respirare non solo estrae chee dall’aria, ma lo guida ¢ lo distribuisce attraverso l'invisibile rete corporea di canali di energia chiamati «meridiani». \eridiani trasportano energia vitale per tutto il corpo, €, quando sono bloccati, si instaura una condizione chiamata «ristagno di energia». IL ristagno di energia porta a una insufficiente circolazione del sangue, che a sua volta provoca comuni disturbi come la letargia, la stanchezza cronica, l'irritabilita, il mal di testa, la cattiva digestione, la libido debole e cosi via. Poiché I'«energia comanda V'essenza», la scarsa circolazione del sangue e tutti i mali che ne conseguono Ppossono essere di solito guariti con una giusta respirazione. Lungo i Canali di Funzione, che scorrono dalla lingua lungo il davanti del corpo fino ai genitali, vi sono tre centri di energia vitale chiamati il superiore, medio ¢ inferiore dan-tien o «campo di elisir». Il punto superiore si trova direttamente fra e dietro gli occhi ed associato con le ghiandole pituitaria ¢ pineale; il punto medio @ nel plesso solare ed @ associato con il cuore; V'inferiore si trova a circa sei centimetri sotto l’ombelico, a mezza strada fra la parte addominale ¢ la spina dorsale, ed & associato con gli organi ¢ le ghiandole sessuali. Il centro inferiore che agisce come una sorta di magnete per raccogliere energia, & chiamato chee-hai, letteralmente il «Mare di Energia», e su questo punto la mente si concentra durante gli esercizi di respirazione. Gli adepti taoisti danno straordinaria importanza all’ombelico. Il medico Chang Chin-chiou, della dinastia Ching desctive il compito dell’ombelico nel suo com- mentario al Classico di medicina interna dell’lmperatore Giallo: 145 L’uomo nasce attaccato all’ombelico da una corda ombelicale, ¢ l’om- belico & connesso con il Campo di Elisir inferiore. Cosi l’ombelico forma la Porta della Vita. Il feto riceve vita attraverso l’apertura di questa porta, ¢ il bambino entra in questo mondo attraverso la sua chiusura. Di conse- guenza, nella sua capacita di essere fonte di energia vivente, questa re- gione é la sorgente del benessere dell’'uomo e del suo disagio, della sua forza ¢ della sua debolezza. Quando I'energia & forte qui, tutto il sistema & forte; quando é debole, tutto il sistema diventa debole. L’ombelico @ la dove Fuoco Acqua si incontrano, dove Yin e Yang risiedono. E il mare dell’essenza e dell’energia, la porta della vita ¢ della morte. I taoisti scoprirono la parte vitale che aveva il basso addome nel respiro sempli- cemente osservando la natura, specialmente gli animali e i bambini appena nati. Guardate un cane o un gatto respirare mentre riposano, e noterete che i loro addomi, non i loro petti, si espandono e si contraggono ritmicamente. Pit a lungo riposano, pid lente e profonde diventano queste contrazioni addominal. La terapia del respiro @ medicina ortodossa nella tradizione cinese. Oltre ad assimilare e far circolare energia vitale, la respirazione profonda massaggia gli organi interni e Je ghiandole, purga i tessuti dalle tossine, purifica il flusso san- guigno, stimola le secrezioni ormonali e migliora di molto la resistenza e l’immu- nita. I nostro vecchio mentore centenario, dott. Sun Ssu-mo scrisse sulla respira- zione terapeutica in Ricette preziose. Quando viene praticata una giusta respirazione, miriadi di disturbi non avvengono. Quando il respiro é depresso o forzato, sorgeranno malanni di ogni sorta. Coloro che desiderano alimentare la propria vita devono prima imparare i giusti metodi di controllare il respiro ed equilibrare le energie. Questi metodi di respirazione possono curare tutte le malattie, grandi e piccole. La scienza della respirazione In Oriente la respirazione @ considerata una scienza. La Cina ha il suo chee-gung ¢ l'India il suo pranayama, ma il mondo occidentale non ha nemmeno un termine specifico per indicare il controllo del respiro, ¢ i medici occidentali non capiscono come I'energia atmosferica serva come sostanza nutriente vitale per la salute umana. Ironicamente, la scienza occidentale ha recentemente scoperto abbondanti prove che verificano chiaramente le antiche nozioni taoiste sull’aria, il respiro Fenergia, e i loro centrali compiti nella salute e la longevita. L’essenziale elemento dell’aria che porta la carica del chee risulta non essere né Tossigeno né I’azoto, né altra sostanza chimica gassosa, ma piuttosto lo ione nega- tivo, un piccolo, altamente attivo frammento molecolare che porta una carica a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. 147 tente € apertamente ammesso dai Russi. Glenn e Carpenter si stancavano molto presto, ¢ la stanchezza, come I'esaurimento ¢ i disturbi fisiologici furono tali nel caso del pilota’spaziale Titov, che ebbe un vero e proprio mal d’aereo dopo solo sei orbite. Quando venne creata un’atmosfera cosmica artificiale, carica di abbondanti ioni negativi nelle capsule spaziali, con generatori di ioni negativi, questi sintomi scom- parvero interamente permettendo agli astronauti di rimanere nello spazio per giorni, settimane ¢ anche mesi in continuita. Poiché I’elettricita @ una forma di «energia autoesistente», indipendente dalla vita, i benefici fisiologici di campi elet- trici artificialmente indotti sono esattamente gli stessi dei campi naturali. E la polarita di Yin e Yang quella che fa muovere ill chee. Nella scienza occidentale, questa polarita @ chiamata «potenziale gradiente», ossia la potenziale differenza di voltaggio fra due punti. Nella pura aria aperta il potenziale gradiente sale di varie centinaia di volt al metro, ma nell’aria inquinata e in spazi chiusi & virtualmente zero. Cosi il potenziale gradiente determina la «forza» di un campo elettrico, ¢ In forza del campo elettrico determina quanto sono attivi gli ioni negativi entro di esso e con quale forza fluiscono fra i punti. II rapport succitato continua: E stato stabilito oltre ogni dubbio che un campo elettrico esiste fra la terra ¢ l’atmosfera. Questo campo elettrico naturale € normalmente posi- tivo [Yang] in relazione alla terra [Yin], e la sua forza & in genere dell’or- dine di parecchie centinaia di volt per metro. Il potenziale gradiente & dunque pid alto in luoghi come le montagne, le spiagge, i parchi ¢ altri spazi aperti dove gli ioni negativi fluiscono liberamente dal polo positivo Yang dell’atmosfera al polo negativo Yin della terra. Tutti gli orga- nismi viventi nel mezzo servono come conduttori per questa energia. Per esempio, in un forte campo elettrico dove il potenziale gradiente sia di varie centinaia di volt al metro, una persona alta due metri sarebbe soggetta a un gradiente di 400-500 metri tra la testa e i piedi, che aumenta grandemente il libero flusso di energia vitale. Il rapporto conclude: La corrente elettrica causata dalla presenza di un campo elettrico attraversa tutte le cellule, gli organi e l'intero sistema nervoso, e stimola il metabolismo cosi come tutte le funzioni fisiologiche dell’organismo vi- vente... Se il campo é troppo debole, la stanchezza, I’indolenza e la mancanza di vitalita saranno manifeste. Questa é la causa principale della stanchezza e dello stordimento che si sente nelle automobili, nei carri armati, nei sottomarini, nei treni e, adesso, nelle capsule spaziali. Generatori di ioni negativi per le automobili si trovano adesso in commercio, ¢ a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. nel basso dei polmoni lasciando che il diaframma si espanda ¢ si ritiri addominale. Quando il diaframma @ pienamente espanso, i muscoli intercostali entrano in giuoco per aprire la cassa toracica ¢ riempire d’aria i polmoni medi. Quando la gabbia toracica raggiunge la sua piena espansione, chi respira fa un piccolo sforzo finale per alzare un poco le clavicole cosi che I'aria fluisca nelle strette tasche superiori dei polmoni. A questo punto le spalle tendono a inarcarsi e il collo si contrae, cosi quando il respiro é completo dovremmo deliberatamente rilassare € abbassare le spalle ¢ allungare il collo. Allora, con delicatezza, mandiamo . gid il bolo d’aria che & nel petto, verso l’ombelico, spingendolo contro il dia- amma. Riducendo a meno della meta il numero dei respiri richiesti per minuto, la respirazione diafragmica migliora di molto l'efficienza del respiro, risparmia lavoro al cuore e conserva energia vitale. I taoisti misurano la lunghezza della vita non gid contando i compleanni ma contando i respiri e i battiti del cuore: ogni respiro € ogni battito risparmiato adesso prolunga la vita. La respirazione diafragmica da una potente spinta alla circolazione del sangue facendolo correre per il sistema senza provocare lavoro al cuore, e migliora di molto la capacita dei polmoni. Perché ogni millimetro in pit di cui il diaframma si stira durante Vinalazione, la capacita dei polmoni aumenta di un volume di 250-300 millimetri. Recenti studi nel continente cinese mostrano che la maggior parte dei principianti nella respirazione profonda aumentano I'estensione del loro diaframma di una media di 4 millimetri dopo solo 6-12 mesi di pratica, il che significa che in meno di un anno aumentano la capacita dei polmoni di 1000-1200 millilitri. Prima di procedere a un’analisi particolareggiata dei quattro stadi della respira- zione diafragmica, consideriamo le quattro fondamentali posizioni usate nel fare gli esercizi di respirazione: in piedi, seduti, coricati e camminando. Gli antichi saggi suggerivano: «Sta in piedi come un pino, sta seduto come una campana, sta coricato come un arco, ¢ cammina come il vento». Ecco quello che intendevano. In piedi Stare in piedi & la miglior posizione per gli esercizi terapeutici di respirazione, perché permette la completa circolazione del sangue in tutte le parti del corpo e incoraggia il libero flusso di energia attraverso i meridiani. Lo stare in piedi offre anche il massimo beneficio da parte del gradiente potenziale tra Cielo (testa) ¢ Terra (piedi). La posizione usata dall'adepto taoista ¢ chiamata «Cavallo» (Fig. 3,4). Gli antichi maestri usavano dire: «un uomo @ forte solo quanto il suo ca- vallo», riferendosi non all’animale ma alla posizione dell’'uomo. Tenete i piedi separati di circa la larghezza delle spalle. L'uomo deve tenere i piedi paralleli, le donne devono tenere le dita in fuori a un angolo di 45 gradi. Piegate leggermente le ginocchia in una posizione semirannicchiata cosi che il peso di tutto il corpo sia sopportato dalle cosce lasciando liberi la spina dorsale ¢ il pelvi. Le ginocchia e le cosce dovrebbero essere leggermente piegate in dentro come stringendo un cavallo al galoppo. Lasciate pendere liberamente le braccia con le palme rivolte all’indietro. Tenete Je spalle completamente rilassate ¢ appena arro- 156 2194 Figura 3,4. La posizione «Cavallo», maschio ¢ femmina tondate cosi che il petto stia a suo agio. «Stare in piedi come un pino» significa tenere la spina dorsale dritta come un pino dal sommo della testa al coccige. Tenete il pelvi liberamente, non bloccato, un po’ piegato in avanti in modo da tenere sotto controllo lo sforzo in fondo alla colonna vertebrale. Seduti Vi sono due fondamentali posizioni sedute: le posizioni del «loto», a gambe incrociate, ¢ le posizioni su di una sedia 0 su di uno sgabello. Il loto ha tre varianti: il loto facile, il mezzo loto e il loto completo (Fig. 3,5). Il mezzo loto & quello impiegato pit di frequente. Il loto completo richiede una lunga pratica e un sostanziale stiramento dei legamenti delle ginocchia, mentre il loto facile tende a comprimere i vasi sanguigni dove le caviglie fanno pressione contro i polpacci causando intorpidimento. Il loto @ una posizione molto stabile, con il peso del corpo distribuito a terra ¢ la spina dorsale che sale eretta da una base sicura. Per questo gli antichi maestri parlarono di «star seduti come una campana». E di aiuto sedersi su un sicuro cuscino posto su di un elenco telefonico. Fa 157 Figura 3,5. Le tre posizioni «Loto». (in alto a sinistra) Loto facile (in alto a destra) Loto completo (a sinistra) Mezzo loto piegare il pelvi in avanti, tiene la spina dorsale eretta ¢ aiuta a prevenire l'intorpidi- mento delle gambe. La testa dovrebbe essere tenuta eretta, le spalle leggermente arrotondate, il petto rilassato, gli occhi naturalmente diretti verso terra, davanti a noi, le mani comodamente poste sulle cosce o sulle ginocchia, oppure tenute a coppa con le palme in su, sul ventre, sotto l'ombelico. L’altro metodo consiste nel sedersi su di un solido sgabello o una sedia con le cosce parallele al suolo e i polpacci perpendicolari (Fig. 3,6). Questa é la miglior posizione da adottarsi dai principianti che praticano la respirazione profonda, al- meno finché non abbiano cosce ¢ ginocchia abbastanza forti da mantenere la posizione Cavallo per sedute prolungate. Il sedile della sedia deve essere sicuro, senza cuscini, ¢ bisogna sedere sull’orlo, con le piante dei piedi piatte sul pavi- mento, scostate una dall’altra di circa la larghezza delle spalle, parallele per gli uomini, ad angolo di 45 gradi per le donne. Tenete la colonna vertebrale eretta dal coccige al sommo della testa ¢ posate le mani comodamente sulle cosce. Gli uomini dovrebbero portare pantaloni larghi o assolutamente nulla ¢ lasciar pender liberamente i testicoli dall’orlo della sedia per facilitare il flusso dell’energia dal- l’osso sacro su per la colonna. Le donne tuttavia dovrebbero portare delle mutan- dine per impedire che il chee sfugga attraverso la vagina. Il grande vantaggio di questa posizione @ che pud essere mantenuta per lunghi periodi di tempo senza che le gambe intorpidiscano, abbiano crampi o si stanchino. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. 161 un «cavallo selvaggio» che non vuole essere imbrigliato. Noi sappiamo gia che alo spirito comanda l'energia». Quindi, se la mente é «assente» durante gli esercizi di respirazione, 'energia non ha chi la comandi ¢ vagabonda a caso spandendosi ¢ disperdendosi invece di raccogliersi ¢ circolare. Recenti studi nel continente cinese mostrano che quando si pratica la respirazione profonda con la mente fortemente concentrata su qualche parte del corpo, questa parte regi- stra una forte carica elettrica e si riscalda. Questo si accorda bene con le scoperte del dott. Chang Rui, direttore dellistituto medico imperiale durante la meridionale dinastia Sung (1127-1279): La mente @ il conduttore dell’energia. Dove la mente va, l'energia la segue. Quando una parte del corpo ¢ inferma, usate la mente per trarre energia alla zona affetta, e questo migliorera la condizione. I Maestri taoisti si riferiscono occhi, alle orecchie, al naso, alla lingua e al corpo come ai «Cinque Ladri» di respiro e di meditazione perché letteralmente ci derubano dell’attenzione mentale richiesta per comandare il respiro ¢ controllare Penergia. Gli adepti devono dunque imparare a «imprigionare» i Cinque Ladri nell’intimo dirigendo consciamente la coscienza sensoria all’interno e concentran- dosi su organi e centri di energia piuttosto che su oggetti esterni. Non scoraggiatevi se da principio la vostra mente si mettera a galoppare in tutte le direzioni. E come educare un bambino: dovete applicare al lavoro, giorno per giorno, un equilibrato miscuglio di disciplina ¢ di pazienza. Presto imparerete i vostri personali stratagemmi per controllare la vostra mente come l’indurla a obbe- dire per una mezz’ora in cambio della promessa di una maggiore indulgenza in seguito. Quando cominciate a sentire calore in certi organi o parti del corpo, ¢ Tenergia che formicola su per i canali della spina dorsale fino al cervello, significa che avete cominciato a ottenere I’unita della mente ¢ del respiro, dello spirito e dell’energia. Infine riuscirete a mandare energia in qualsiasi organo, ghiandola o membro che richieda terapia solo concentrandovi attenzione mentale mentre re- spirate. L’armonia di mente € respiro é la chiave fondamentale degli esercizi di respira- zione e di controllo dell’energia. Senza chiarezza e presenza della mente, la respira- zione non é nulla pid di un igienico esercizio fisico che tonifica i polmoni, mas- saggia gli organi e aiuta la circolazione del sangue. Per raggiungere lo stadio di pratica in cui il respiro @ usato per assimilare, raccogliere ¢ distribuire energia attraverso la rete di energia del corpo, la mente deve avere il completo dominio del corpo e del respiro, e voi dovete avere il completo dominio della mente. Quattro stadi del controllo del respiro La maggior parte degli esercizi taoisti di respirazione sono compiuti in quattro stadi distinti: inalazione, esalazione ¢ pausa. E importante eseguire ogni stadio in modo corretto ¢ legarli insieme con uniformita; diamo dunque uno sguardo da vicino a ogni stadio. 162 Inalazione In inglese la parola «inalazione» era una volta sinonimo di «ispirazione», il che prova che anche nella civilta occidentale l’intimo legame fra respiro € spirito era, un tempo, chiaramente riconosciuto. Dopo avere assunto la posizione scelta, con I'addome rilassato, le spalle non tese ¢ la spina dorsale eretta, vuotate completamente i polmoni con una esalazione forzata e una forte contrazione della parete addominale. Poi rilassate ancora J’ad- dome e cominciate una lenta inalazione attraverso le narici dilatate, traendo I’aria nel profondo dei polmoni, espandendo il diaframma in git ¢ lasciando gonfiarsi V'addome. Quando la parete inferiore dei polmoni é riempita, continuate a inalare in modo uniforme ed espandete la gabbia toracica per empire i polmoni medi, infine inalate ancora un poco per riempire la parte superiore. Non & necessario né desiderabile empire completamente i polmoni a ogni inalazione, e non dovreste mai forzare Vinalazione oltre una comoda capacita. Un riempimento di circa due terzi é la giusta misura per una inalazione. L’ultimo passo nellinalazione 2 di fare affondare piano la grande «bolla di energia» del respiro gitt nella cavita addominale. Questo fara gonfiare del tutto la zona dell’addome. Ritenzione Quando @ compiuta appropriatamente, anche una breve ritenzione di respiro prowede profondi benefici terapeutici a ogni organo, ghiandola e sistema funzio- nale del corpo. I taoisti si riferiscono alla ritenzione del respiro come «respirazione addomi- nale» (tai Asi) perché i polmoni non si muovono. Nel gergo scientifico occidentale & chiamata «la risposta di immersione» (con riferimento alla ricerca con le foche) 0 «respirazione cellulare». Il feto nel grembo materno riceve ossigeno ed energia direttamente attraverso il cordone ombelicale, non attraverso i polmoni, e quindi ogni respirazione nel feto avviene solo a livello cellulare. Questo che succede nel corpo durante la ritenzione del respiro ¢ complesso, sottile ¢ di importanza cen- trale per l'efficacia degli esercizi di respirazione. Il battito cardiaco rallenta di pitt della meta, la pressione del sangue @ sostanzialmente ridotta e la respirazione cellulare viene automaticamente innescata. Le cellule in tutto il corpo cominciano a «respirare» da sole disgregando spontaneamente gli zuccheri per liberare ossigeno ed espellere automaticamente rifiuti cellulari nel flusso sanguigno per I’elimina- zione. Il calore ¢ la sudorazione sperimentati dopo 10-15 minuti di respirazione profonda sono il diretto risultato di una migliorata respirazione cellulare. La natura ha fornito la specie umana di quello stesso meccanismo di «risposta dell’immersione» usato dalle foche sott’acqua, ma la civilta ha lasciato atrofizzare questa risposta portatrice di nuova giovinezza. I fanciulli tuttavia la mantengono quando sono molto piccoli come & provato dalle storie di bambini di 5 anni che cadono in fiumi gelati ¢ rimangono sott’acqua per pitt di 2 ore venendo poi riportati in vita senza alcun danno al cervello. Con sufficiente pratica anche gli a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. 165 ed espellere gli ultimi residui di aria viziata dalla parte inferiore dei polmoni. L'ultima contrazione dell’addome comprime anche gli organi interni ¢ li scarica del sangue in pit pompato in essi durante linalazione. Infine lasciate che la parete addominale si rilassi e gli organi tornino al loro posto, senza inalare ancora. Se il respiro tende a esplodere, vuol dire che lo avete trattenuto troppo a lungo. Se il tempo @ freddo e asciutto, Iesalazione dovrebbe sempre essere fatta attraverso le narici per restituire il calore e l’umidita presi in prestito dai turbinati nell’inalare. Tuttavia nei climi caldi e umidi potete scegliere |’esalazione attraverso la bocca, che aumenta !’espulsione delle tossine, permette una pit completa eva- cuazione di aria aiuta a dissipare l’eccessivo calore del corpo. Tenendo la lingua premuta sul palato, 'uscita del flusso d’aria attraverso la bocca & impedita e deve essere adattata per facilitare una esalazione lenta e continua. Pausa Quando i polmoni sono completamente vuoti, bloccate la gola chiudendo la glottide, cosi che T’aria non torni nel vuoto rimasto nei polmoni stessi. Fate una pausa di pochi secondi per permettere alla parete addominale ¢ al diaframma di , € poi lentamente cominciate la nuova inalazione attraverso il naso. Se dovete farlo affannosamente vuol dire che la pausa @ stata troppo lunga. Le Tre Chiusure Durante la ritenzione del respiro le Tre Chiusure innescano le reazioni bio- chimiche e bioelettriche che distribuiscono benefici terapeutici agli organi interni del corpo e alla rete di energia ¢ migliorano la citcolazione del sangue ¢ dell’e- nergia attraverso il sistema. Esse devono essere applicate verso la fine dello stadio di inalazione, mantenute durante la ritenzione ¢ liberate quando comincia l'esala- zione. La chiusura anale Liintera cavita pelvica é collegata con un elastico tessuto di muscoli che di fatto forma un altro diaframma, chiamato «diaframma urogenitale». Esso sostiene € controlla Pano, il retto, il perineo ¢ l’apparato urogenitale. Quando i polmoni si riempiono e il diaframma si espande, I'aumentata pressione nell'addome spinge in git il morbido fondo pelvico. Questo non solo annulla l'aumentata pressione addo- minale, ma stira ¢ da ultimo indebolisce i muscoli ¢ i tendini del diaframma urogenitale. Anche peggio permette la fuga di chee attraverso l’'ano e€ i passaggi urogenitali, entrambi i quali penetrano il diaframma inferiore cosi come l’esofago penetra il diaframma superiore. Per mantenere aumentata la pressione addominale sugli organi ¢ le ghiandole interni prevenire la perdita di chee attraverso gli orifici inferiori, dovete applicare con fermezza la chiusura anale. L’ano é controllato dai due anelli sfinteri. L’anello esterno chiude l'orificio esterno, ¢ l’anello interno — collocato circa 3 centimetri 166 pit in alto — chiude il maggiore orificio ed & direttamente collegato al diaframma urogenitale. La contrazione dell’anello interno impartisce una potente stimolazione ai nervi e alle ghiandole sacrali e impedisce la perdita di chee al di sotto. Rafforza tonifica i tessuti dell’intero diaframma urogenitale e previene il suo prolasso dovuto alla pressione verso il basso che viene dal diaframma superiore ¢ dagli organi addominali. Ecco come si applica la chiusura anale: quando Tinalazione raggiunge la sua capacita, concentrate l’attenzione sull’ano e contraete l’anello sfintere esterno. E facile. Secondariamente fate una pit forte, pid: profonda e pitt decisa contrazione circa 3 centimetri sopra la prima. Sentirete immediatamente una potente contra- zione nel fondo pelvico. Quando il respiro é trattenuto, il nervo pneumogastrico riceve una stimolazione diretta al suo punto di origine nel cervello. Quando applicate, contemporanea- mente, la chiusura anale, la radice sacrale di questo potente nervo riceve una simile stimolazione migliorando cosi grandemente tutte le funzioni corporee controllate dal nervo pneumogastrico. La contrazione del diaframma urogenitale con la chiu- sura anale pone anche una diretta pressione stimolatrice su di una poco conosciuta ma molto importante ghiandola chiamata «Ghiandola Luschka», che pende come una ciliegia all’estremita del coccige 0 «osso di coda». Nel libro di van Lysebeth sulla respirazione, il medico olandese e terapista yoga dott. R. Polderman scrive: E un’irregolare massa di cellule situata all’estremita del coccige... Quando si pratica Ja chiusura dello sfintere anale, i suoi nervi terminali vengono stimolati. Questo corpo coccigeo é legato direttamente al ganglio asimmetrico — un centro nervoso autonomo — con le sue fibre nervose. Applicando appropriatamente la chiusura anale, si distribuiscono profondi be- nefici terapeutici a tutte le parti ¢ le funzioni vitali connesse con la regione sacrale, comprese la secrezione, la peristalsi, la funzione della prostata, la mestruazione, le secrezioni testicolari dell’ovario, l’eiaculazione, l'urinazione ¢ cosi via. Inoltre la chiusura anale esercita precisamente quei muscoli, tendini, nervi e sfinteri richiesti per il controllo dell’eiaculazione maschile, che diviene sempre pit facile via via che si padroneggia il controllo del respiro. Praticare la chiusura anale previene e cura le emorroidi, che sono causate da un ristagno di sangue nei minuti capillari degli sfinteri anali. Ogni contrazione ¢ rilassamento di questi sfinteri espelle sangue viziato e fa entrare sangue fresco. Praticate la chiusura anale qualche volta alla fine di ogni movimento degli intestini, usando la posizione rannicchiata. Questo aiuta a spingere git le feci residue per una evacuazione conclusiva ¢ riempie gli sfinteri di sangue fresco ¢ di energia dopo che il lavoro escretorio & compiuto. Tutti gli animali contraggono ritmicamente Tano alla fine di un movimento degli intestini, e cosi dovrebbe fare I'uomo. La chiusura addominale Con la spina dorsale che forma una parete rigida sul corpo, il diaframma discendente che provvede pressione dallalto ¢ la chiusura anale che mantiene la 167 Figura 3,8. Movimenti addominali nella respirazione (a) Inalazione: L’addome si espande, il diaframma urogenitale scende. (6) Ritenzione: La parete addominale inferiore si contrae leggermente e il diaframma urogenitale & sollevato con la chiusura anale. pressione dal basso, la chiusura addominale offre la quarta barriera alla perdita di pressione addominale e di chee durante la ritenzione del respiro. Proprio nel controllo della parete addominale la maggior parte dei principianti nelle tecniche della respirazione orientale di solito sbagliano. Per facilitare la re- spirazione diafragmica, i principianti tendono a tenere la parete addominale com- pletamente rilassata per tutti e quattro gli stadi del controllo del respiro. Questo in realta tende a rendere pid facile la flessione del diaframma in gid, ma causa anche un anormale gonfiamento dei muscoli addominali (vedi Fig. 3,8a), che pud infine portare allo sviluppo della «pancia». Anche la distensione degli intestini durante la ritenzione annulla i benefici di una maggiore pressione addominale contro gli organi, Inoltre la respirazione profonda aumenta il volume e¢ la circolazione del sangue nella cavita addominale, ingorgando cosi di sangue gli organi. Se la parete addominale non é chiusa durante la ritenzione, vi é insufficiente pressione dell’ad- dome per spingere nuovamente fuori Peccesso di sangue, ¢ di conseguenza gli organi possono divenire congestionati. Ecco la procedura esata per applicare la chiusura addominale durante la riten- zione del respiro: quando i polmoni sono pieni, il diaframma teso e la chiusura anale applicata, traete deliberatamente la porzione inferiore della parete addominale (la parte sotto lombelico) nell’interno (Fig. 3,8b). Questo spingera gli organi addominali all’interno e all’insi. contro la pressione all'ingiti e verso il di fuori 168 provocata dal diaframma, e cosi manterra una pressione aumentata nella cavita inale. Notate che la contrazione della parete addominale inferiore causa una leggera distensione della parete addominale superiore subito sotto lo sterno. Questo & perfettamente normale ¢ corretto. La parte superiore dell'addome & molto pit rigida dell’inferiore e la sua leggera distensione durante la chiusura addominale non annulla la pressione addominale. Le ghiandole surrenali, data la loro posizione sopra i reni, ricevono la pit diretta stimolazione dal diaframma discendente quando la parete addominale & chiusa. La secrezione delle surrenali include i vitali ormoni del sesso come pure il cortisone che da sollievo alle infiammazioni artritiche nelle giunture. La chiusura addominale, inoltre, distende ¢ stimola le vertebre e i gangli della colonna dorsale prowedendole una sorta di trazione interna. Diamo uno sguardo pid da vicino a come il diaframma agisce come un «se- condo cuore» quando la pressione addominale viene aumentata ¢ mantenuta con la chiusura addominale. La vena cava @ una delle vene piii importanti che penetra il diaftamma e porta sangue viziato su dagli organi addominali al cuore ¢ ai polmoni. Di conseguenza serve come uno scarico per la pressione in pid applicata alla circolazione del sangue nell’addome durante la ritenzione del respiro. La riten- zione, con la chiusura, aumenta sostanzialmente la pressione nella cavita addomi- nale, mentre la pressione nella cavita toracica rimane normale. Questa differenza, naturalmente, spinge sangue nella vena cava dalla zona di alta pressione a quella di pressione normale nel petto. La forza di questa propulsione, che agisce come una pompa a suzione, @ molte volte pid forte di ogni battito cardiaco e si estende per tutto il sistema circolatorio, Quando la differente pressione fra l'addome e il petto si rovescia durante I’esalazione ¢ I'apertura delle chiusure, sangue appena ossige- nato torna a versarsi negli organi addominali. Questo effetto di pompa é particolar- mente importante d’inverno e al primo mattino, quando il 50 per cento della riserva di sangue rimane immagazzinato nel fegato ¢ nel pancreas. Il cervello é irrigato da 2.000 litri di sangue ogni giorno € questo sangue deve Ppassare attraverso parecchie miglia di capillari. La corteccia cerebrale, per esempio, contiene 1.000 metri di capillari per grammo. Normalmente il cuore deve lavorare duro ¢ tenere costantemente il cervello irrigato attraverso questa vasta rete circola- toria, un lavoro reso ancor pili pesante dalla gravita. Per le persone sedentarie, che fanno poco esercizio, lo sforzo circolatorio del cuore & ancora pit grande, special- mente quando fa un lavoro cerebrale. La respirazione diaframmatica profonda toglie dal cuore la fatica del lavoro e la porta al diaframma che compie opera molto pitt efficacemente e virtualmente senza sforzo manipolando la diversa pres- sione tra l’addome e il petto. Non si confonda il controllo addominale con la rigidita dell’addome. Alcuni hanno pareti addominali cosi rigide che non possono espanderle né contrarle. Questa rigidita blocca il diaframma e permette solo la superficiale respirazione del petto superiore. I sintomi comuni di addome rigido ¢ di diaframma bloccato comprendono la costipazione cronica, l’indigestione, la scarsa circolazione, il re- spiro corto, la stanchezza cronica, l'insonnia, il mal di testa, la libido debole, la scarsa resistenza, l’ansia frequente. 169 Draltra parte una parete addominale floscia e molle é difficile a controllarsi come una rigida, Gli addomi molli tendono a sporgere durante la ritenzione ¢ sono troppo deboli per controllare la chiusura addominale. II successo nel controllo del respiro e dell’energia richiede muscoli addominali forti ma flessibili. Ogni adepto della respirazione dovrebbe includere specifici esercizi nel suo regime per raffor- zare i muscoli addominali. Le flessioni in avanti da supino, per esempio, sono un eccellente esercizio per tonificare l’addome. La chiusura del collo La terza chiusura @ quella del collo. Questa é la pid facile da applicare perché non implica il mantenimento della pressione addominale. Per applicare la chiusura del collo, dapprima contraete i muscoli della gola e chiudete la glottide sopra i canali bronchiali. Poi ritirate il mento leggermente in dentro, verso la gola, senza piegare il collo in avanti. Questo chiude la gola tendendo simultaneamente il retro del collo. Assicuratevi di tenere le spalle rilas- sate, altrimenti si curveranno e tenderanno il collo posteriormente. La chiusura del collo ha vari effetti benefici. Costringe parzialmente la carotide nella gola prevenendo cosi una maggior pressione addominale a causa di un ecces- sivo flusso di sangue nel cervello, che pud provocare stordimento, disagio e un’in- debita pressione sui sensibili capillari cerebrali. La chiusura del collo devia il sangue eccessivo diretto al cervello verso le membra e altre parti del corpo, pur permet- tendo un’abbondante circolazione cerebrale. Inoltre da all’intera colonna vertebrale un ulteriore stiramento durante la ritenzione del respiro stimolando cosi tutti i nervi e i centri di energia lungo la via e incoraggiando I’energia a salire attraverso il Canale Digerente dall’osso sacto al cervello. Chiudendo la glottide e stringendo la gola, «blocca» letteralmente nei polmoni il respiro profondo, rendendolo molto pit facile da controllare. Senza la chiusura del collo, il respiro ritenuto esercita una pressione esalatoria per tutto il tratto fino alle narici e alle trombe di Eustachio, che é sgradevole e indesiderabile. Comprimendo le due arterie carotidi, la chiusura del collo ajuta a regolare il cuore facendolo battere pid lentamente e profonda- mente. Esercita anche una leggera pressione sul nervo del seno carotideo, che aiuta a dirigere la consapevolezza mentale verso l’interno durante il controllo del respiro. TI migliore esercizio per sviluppare la chiusura del collo é una classica posizione yoga chiamata l'«Aratro», di cui parleremo nel Capitolo 4. Questo esercizio, inoltre, stira e scioglie l’intera colonna vertebrale dalla testa al coccige, aprendo centri di energia ¢ stimolando nervi vitali. Fate dell’Aratro una parte integrale del vostro regime quotidiano. Regolarita ritmica Le transizioni dalla ritenzione all’esalazione ¢ dall’esalazione all’inalazione do- vrebbero sempre essere lente, lisce ¢ deliberate, non improwvise, brusche ¢ incon- trollate. La durata attuale di ogni stadio non é importante come la durata relativa e a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. 172 quotidiana, ma ravvivate ogni tanto la vostra energia e la vostra circolazione con pochi minuti di respiro del guerriero. Alla fine diverrete familiari con le sottigliezze di ogni tipo di respiro e saprete intuitivamente come applicarle. Esercizi fondamentali di respirazione I diversi esercizi di respirazione hanno diversi benefici. Alcuni esercizi, per esempio, aumentano in particolare I'assimilazione e la circolazione dell’ossigeno e del chee, alcuni si concentrano sulla rapida espulsione delle tossine dai polmoni e dal flusso sanguigno, mentre altri calmano o stimolano il sistema. Praticando una varieta di respirazioni diverse, l'adepto si rende conto di tutta la gamma dei benefici e impara come usare ognuna di esse per un’applicazione pratica. Coloro che non hanno mai praticato una profonda respirazione addominale dovrebbero prima familiarizzarsi con il diaframma compiendo Pesercizio seguente. Sdraiatevi sul dorso su di un tappeto, o sul pavimento, o su di un prato o su una qualsiasi superficie solida, ma non un materasso. Rilassate completamente il corpo, con le gambe leggermente separate, le braccia lingo i fianchi e il collo comoda- mente teso. Ponete un palmo sull’addome subito sotto l'ombelico, ¢ premete Taltro contro la gabbia toracica. Adesso vuotate completamente i polmoni e comin- ciate a inalare /entamente attraverso il naso, dirigendo il flusso d’aria in git, verso il fondo dei polmoni. A meno che il diaframma e la parete addominale non si siano completamente intorpiditi, sentirete il basso addome gonfiarsi mentre inalate. Quando l’addome finisce di espandersi continuate I’inalazione ¢€ sentirete la gabbia toracica espandersi mentre i polmoni medi si riempiono daria. Trattenete il respiro per pochi secondi, poi cominciate una lunga, lenta e controllata esalazione attra- verso il naso. Questa volta sentirete la gabbia toracica restringersi per prima, seguita dalla contrazione del basso addome, Questa é la giusta sensazione di una respirazione addominale profonda. In seguito ponete una pietra liscia o un elenco telefonico sul basso addome e ripetete l'esercizio con le mani lungo i fianchi, alzando e abbassando il peso con espansioni e contrazioni della parte addominale. Praticate questi due esercizi ogni giorno per un paio di settimane, finché avrete perfettamente afferrato come il diaframma ¢ la parete addominale funzionano durante la respirazione profonda; poi cominciate la pratica regolare degli esercizi che seguono. Il «mantice» Questo & un classico esercizio di respirazione inteso a purificare dalle tossine i polmoni e il flusso sanguigno, specialmente importante in quest'epoca di inquina- zione dell'ambiente. Dovrebbe essere praticato durante gli esercizi per allungare la vita, all'inizio degli esercizi di respirazione profonda e ogni volta che sentite stagnanti il vostro respiro e la vostra circolazione. Posizione: Posizione del Cavallo o seduti. 173 Premete la lingua con fermezza contro il palato ¢ tenetela cosi per tutto Vesercizio. Cominciate con ’espellere con forza tutta l'aria dei polmoni con una forte contrazione della parete addominale. Potete esalare attraverso le narici o la bocca: se il tempo é freddo e asciutto, usate solo le narici; se l'aria é calda ¢ umida & meglio esalare attraverso la bocca. Immediatamente dopo l'espulsione dell'aria, lasciate che i polmoni si riempiano naturalmente grazie al yuoto rimasto all’interno ed esercitate un altro piccolo sforzo per empirli solo a meta circa. I polmoni non dovrebbero mai essere pieni pid che a meta durante il «mantice», e l'inalazione dovrebbe avvenire senza sforzo. Concentratevi interamente sull’esalazione addomi- nale, che svuota completamente i polmoni. Nessuna pausa di ritenzione @ implicata in questo esercizio. Quando i polmoni sono pieni a meta, immediatamente contraete ancora la parete addominale per espellere ancora, con forza, un altro soffio d’aria. Poi lasciate di nuovo fluire I'aria nellinterno ¢ ripetete in continuita alla velocita di circa 20 respiri al minuto. Dovrebbe sembrare ed essere sentito come un mantice che ventila lentamente le fiamme di un fuoco con voluminosi soffi d’aria. Se, nel compiere questo esercizio, avete limpressione di «perdere il fiato» e di dovere riprenderlo, fermatevi semplicemente ¢ prendete un’inalazione lunga, lent profonda, trattenetela per alcuni secondi ed esalatela completamente, poi conti- nuate il «mantice». Questa respirazione pud essere compiuta per 2 0 3 minuti ogni volta, di giorno © di notte, per espellere tossine ¢ ringiovanire il sistema di energia, ¢ pud anche essere incorporata nel vostro regime regolare. Poiché il «mantice» lascia il flusso sanguigno superossigenato, ¢ una buona idea ristabilire il normale rapporto os- sigeno-anidride catbonica nel sangue facendo alcune inalazioni con breve riten- zione dopo ogni seduta di respirazione «mantice». Indicator: Date le contrazioni profonde della parete addominale, la chiusura addo- minale non entra qui in giuoco, ma dovete tenere chiusi a meta I’ano ¢ il collo. Cercate di non fare smorfie. Tendere i muscoli facciali costringe i passaggi nasali e ostacola i canali di energia nella testa. Tenete le spalle rilassate ¢ fondatevi interamente sulle contrazioni addominali per trarre I’aria dai vostri polmoni. Benefici: Il «mantice» espelle i residui di aria viziata dai pit. profondi recessi dei polmoni ed effettivamente pulisce e apre tutti i passaggi delParia nella gola e nella testa. Purga gli alveoli dalle tossine accumulate e cosi costituisce un’eccellente terapia per i fumatori ¢ gli abitanti delle citta. L’aumento dei livelli di ossigeno durante il «mantice», rivitalizza il sangue ¢ i tessuti ¢ stimola il metabolismo. Infusioni di ossigeno in pid sono anche molto calmanti per i circuiti di «azione» del sistema nervoso simpatico ¢ stimolano le funzioni digestive e altre funzioni vitali del sistema pneumogastrico. Il «mantice» tonifica ¢ rafforza l'importantissimo diaframma e i muscoli addo- minali, e cost migliora complessivamente il controllo del respiro. Amplifica il potere propulsive del diaframma sulla circolazione venosa ¢ arteriosa, € cos) assicura la circolazione del sangue anche ai pit: sottili capillari. Le contrazioni ritmiche della parete addominale aumentano I’ossigenazione dei tessuti dell’addome, cosa che aiuta a eliminare, bruciandolo, il grasso in eccesso. 174 Le contrazioni vigorose provwedono anche un massaggio terapeutico agli organi interni e alle ghiandole. Il «mantice» rinfresca il cervello irrigandolo con sangue ricco di ossigeno. Esalazioni vigorose creano una serie di potenti onde per tutto il sistema circok torio, ¢ queste onde viaggiano su per le vene fino al cervello, dove fanno si che il cervello stesso si espanda e si contragga ritmicamente fornendo un massaggio cerebrale altamente benefico che aiuta a distribuire vitali fluidi cefalo-rachidiani attraverso i tessuti. Non vi comunque alcun pericolo per il cervello durante questo esercizio, perché la pressione del sangue rimane costante: solo la velociti € il volume della circolazione sanguigna aumentano. Notate come vi sentite lucidi dopo il «mantice». Provatelo quando vi sentite fisicamente esausti, mentalmente confusi o emotivamente sconvolti. Vi stupirete di come rapidamente reinstauri Pequilibrio e rialzi i livelli di energia. Respirazione di compressione del chee Questo @ un esercizio fondamentale di respirazione profonda diaframmica per assimilare e far circolare energia vitale dall’aria e racchiuderla negli organi, nelle ghiandole ¢ nei muscoli pet compressione interna. La mente deve concentrarsi esclusivamente sull’entrata ¢ l'uscita delle correnti d’aria e visualizzare l'energia che si muove attraverso i meridiani a ogni respiro. Dopo lunga pratica la vostra mente imparera a condurre l’energia invece di seguirla semplicemente attraverso il siste- ma, realizzando cosi il precetto taoista che «l’energia segue la mente dove questa la conduce». Posizione: In piedi, seduti, coricati, camminando. In piedi ¢ seduti sono le migliori. Tecnica: Vuotate completamente i polmoni, poi cominciate una lunga ¢ lenta inala- zione attraverso le narici dilatate. Visualizzate una corrente luminosa di pura energia che fluisca profondamente nei vostri polmoni mentre inalate. Quando i polmoni sono confortevolmente pieni, applicate le tre chiusure inghiottite con forza. L'atto di inghiottire aiuta a far scendere la «bolla di energia» pit. profondamente nel vostro basso addome. Durante la breve fase di ritenzione, volgete l'attenzione in gid, alla regione dell’ombelico, ¢ immaginate l’energia che si raccoglie li, sotto forma di calore e di luce. Poi aprite piano le tre chiusure ¢ cominciate una lunga, lenta, controllata esalazione attraverso il naso, tenendo la lingua fortemente contro il palato. Visua- lizzate l'energia che si espande per tutto il corpo attraverso la rete di meridiani mentre esalate. Se una qualche parte del corpo é inferma, cercate di dirigere la Penergia concentrando l’attenzione mentale su di essa durante l’esalazione, Fate una breve pausa, rilassate l'addome e poi ripetete. Da principio fate solo tre 0 quattro respiri di compressione di chee in fila, poi rilassate i polmoni e i canali di energia con cinque o sei «mantici» e in seguito altre tre 0 quattro compressioni di chee. A poco a poco arrivate fino a 6 0 7 compressioni in fila, ¢ fate due o tre serie in una seduta. Benefici: Questo esercizio carica il corpo di concentrate dosi di chee, lo distribuisce 175 nella rete dei meridiani, ¢ lo chiude negli organi, nelle ghiandole ¢ negli altri tessuti. Inoltre stimola il sistema nervoso centrale ¢ aiuta a coltivare |'interna consapevolezza dell’armonia di corpo, respiro e mente. Fondere fuoco e acqua Questo @ un esercizio di movimento in cui le mani aiutano il salire € lo scendere del chee tra il Mare di Energia (acqua) e il cuore (fuoco). Posizione: La posizione del Cavallo o seduti. Tecnica: Esalate completamente e portate le mani, insieme, subito sotto l’om- belico, con le palme in su e le punte delle dita separate da circa 3 centimetri. Cominciate a inalare lentamente attraverso il naso e¢ alzate lentamente le mani lungo il torso finché giungono ai capezzoli. Fate in modo che I’inalazione sia completa quando le mani giungono all'altezza del cuore. Applicate le tre chiusure ¢ trattenete il respiro per 3-5 secondi, poi voltate le palme in git’ e lentamente abbassatele lungo il torso esalandolo piano attraverso il naso e facendo in modo che le mani raggiungano il basso quando i polmoni sono vuoti. Fate una breve pausa, rilassate 'addome, poi voltate le palme ancora in su cominciate un altro ciclo. Ripetete per 6-10 respiri. Suggerimenti: Respirate e muovete le mani all’unisono. Tenete le spalle, le braccia ¢ i muscoli del corpo sciolti rilassati, ¢ «spingete» il respiro in git per quanto & possibile durante la ritenzione. Benefici: Questo esercizio muove lenergia su e git tra il «fuoco» del cuore ¢ Peacqua» della regione dell'ombelico, fondendo ed equilibrando cost questi due tipi di energia. Regola ¢ approfondisce il battito cardiaco e sviluppa la coscienza del Mare di Energia come sede del chee nel corpo. Respirazione frazionata Questo @ un buon esercizio per principianti da usarsi per sviluppare la riten- zione del respiro. Ogni respiro @ inalato o esalato sempre in aumento, con «minir- tenzioni» fra le sezioni. Posizione: Le posizioni in piedi o seduti sono le migliori, ma possono anche essere impiegate le posizioni coricate o in cammino. Tecnica: Per Vinalazione frazionata, cominciare con una profonda inalazione addo- minale, ma fermarsi quando i polmoni sono pieni solo per un quarto o un terzo. Applicare le tre chiusure, spingere in git il respiro e trattenerlo brevemente. Poi aprire le chiusure, ma, invece di esalare, continuare I’inalazione per un altro quarto © terzo, fare una pausa, chiudere, trattenere, aprire e continuare in questo modo finché i polmoni sono pieni, poi fare una lunga, completa e ininterrotta esalazione. Per l'esalazione frazionata, rovesciare il proceso. Fate una completa ¢ ininter- rotta inalazione, chiudete ¢ trattenete brevemente il respiro; poi esalate circa un 176 quarto o un terzo del respiro, fermatevi, chiudete e trattenete, esalate un’altra dose € cost via finché i polmoni sono wuoti. Dopo 2 0 3 respirazioni frazionate, rilassate l'apparato respiratorio con qualche «mantice», € poi fate un altro ciclo o altri due. Suggerimenti: Non praticate l'inalazione e l'esalazione frazionate nello stesso re- spiro. L’inalazione frazionata stimola il sistema e dovrebbe essere praticata al mattino o ogni volta che si sente il bisogno di una spinta. L’esalazione frazionata & calmante e dovrebbe essere usata la sera 0 quando sentiamo il desiderio di cal- marci. Benefici: Questo esercizio abitua rapidamente il novizio alle tecniche e alle sensazioni di ritenzione del respiro ¢ delle tre chiusure. L’avvicendarsi periodico di pressioni ¢ chiusure promuove la circolazione del sangue ¢ dell’energia ¢ stimola la respirazione cellulare che riscalda il corpo e favorisce il metabolismo. IL grande circolo di respirazione Tai-Chi (Fig. 3,9) Questo esercizio altamente fluido sincronizza il corpo, il respiro ¢ la mente, ed equilibra le energie Yin e Yang in tutto il sistema. E uno dei migliori esercizi di respirazione nell’intero repertorio taoista, ¢ se praticate una sola tecnica di con- trollo del respito, dovrebbe essere questa. Posizione: In piedi, con i talloni uniti, le dita dei piedi aperte a 45 gradi, le ginocchia leggermente piegate, Ia colonna vertebrale eretta. Portate le mani sul davanti, sotto l'ombelico, le palme in su, un po’ a coppa. Tecnica: Vuotate completamente i polmoni e cominciate una lunga, lenta inalazione attraverso le narici aperte. Inalando alzate lentamente le mani ai lati, con le palme in su e disegnate un cerchio il pit largo possibile mentre le alzate sopra la vostra testa. In egual tempo stendete lentamente le ginocchia cosi che siano dritte, le mani in alto e i polmoni pieni circa lo stesso tempo. Piegate in dentro il pelvi e applicate le tre chiusure mentre ritenete brevemente ¢ inghiottite udibilmente. Assicuratevi di tenere il collo il pid dritto possibile pur avendo le braccia alzate. Allora aprite le chiusure e¢ cominciate una lenta, controllata esalazione attra- verso il naso; in egual tempo portate le mani, con le palme in git, lentamente in una linea dritta davanti al volto, alla gola, al cuore, al plesso solare, all’ombelico € di nuovo le palme in su, a coppa, e cominciate un’altra inalazione. Potete fare un breve respiro superficiale tra la fine dell’esalazione ¢ |'inizio della nuova inalazione, se volete, per aiutare il rilassamento dell’apparato respiratorio. Ripetete per quante volte desiderate, quante pi tanto meglio, ma per lo meno una dozzina. Suggerimenti: U1 dott. Huang Hsi-yi, di Taipei, cita tre consigli fondamentali per questo che é il pid eccellente degli esercizi di respirazione: state naturali, franchi ¢ morbidi. Questo significa che il respiro deve essere il pid: naturale possibile, non le giunture ¢ i muscoli devono essere tenuti sciolti e morbidi per quanto é possibile: e che le braccia devono descrivere un arco rotondo e aperto per quanto @ possibile. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. 200 le posizioni del tradizionale hatha yoga. Quando praticate questi esercizi, ricordate sempre le seguenti tre regole fondamentali per derivarne il massimo beneficio senza alcun rischio o danno: ® Procedete lentamente, deliberatamente © gentilmente in ogni sforzo. Dapprima vuotate i polmoni, poi cominciate lo stiramento finché avete raggiunto i vostri limiti di flessibilita. Fate una breve pausa per rilassarvi ¢ inalare, poi cercate di forzare un poco di pitt nella esalazione seguente. Mantenendo una posizione pienamente distesa, respirate lentamente ¢ ritmicamente, ma non trattenete il respiro. L’esalazione dovrebbe essere lunga circa il doppio dell’inalazione duran- te gli stiramenti. © Rilassatevi per 20-30 secondi tra gli esercizi di stiramento. Questo permette che il flusso di sangue fresco entri nei muscoli e liberi ossigeno ¢ glucosio mandando via anidride carbonica ¢ acido lattico, Concentrate la mente sui muscoli specifici e i tendini che vengono stirati in ogni posizione. Questo aumentera la vostra capacita di stendervi e di inviare il flusso di sangue e di energia perché «l’energia va dove la mente la guida». Stiramenti L’aratro (Fig. 4,5) Tecnica: Coricatevi supini sul dorso su di una superficie solida, con i piedi uniti. Ponete le palme ben ferme sul pavimento sostenendole con le anche. Alzate lentamente le gambe dal pavimento usando i muscoli addominali per farlo, ¢ fatele ruotare sopra la vostra testa finché le dita dei piedi tocchino il pavimento sopra di essa o dove possano giungere. Rilassatevi brevemente e inalate, poi cercate di indugiare un po’ di pitt sull’esalazione. Tenete le ginocchia chiuse, le gambe dritte ¢ le braccia tese sul pavimento. Tenete questa posizione per 1-2 minuti respirando lentamente e ritmicamente attraverso il naso, Ogni inalazione tendera la spinta un po’ di pit, mentre ogni esalazione la rilassera un poco. Figura 4,5. L’Aratro. 202 Rilassate completamente la colonna vertebrale. Adesso alzate la testa ¢ spingetela indietro finché potete guardare in alto, allora alzate dal pavimento la parte supe- riore del torso usando solo i muscoli della schiena. Quando avete raggiunto il limite, continuate a piegarvi in su spingendo con le mani finché la spina dorsale & completamente inarcata. Non alzate dal pavimento il basso addome e non alzate i gomiti. Piegate il collo in su pit che potete e guardate il soffitto o il cielo. Non tenete il collo rigido ¢ le spalle tese come nella Figura 4,6 (in basso), che mostra la posizione errata. Tenete la posizione per 30-60 secondi. Benefict: Il Cobra stende la spina ¢ il collo nella direzione opposta a quella dell’, ratro, Cosi essi sono esercizi complementari. Apre la gola, stende tutti i muscoli, tendini e i vasi sanguigni della zona e stimola la ghiandola tiroide. Contrariamente all’Aratro, i muscoli del dorso vengono contratti invece che stirati ¢ i muscoli addominali vengono stirati invece che contratti. Il Piegamento in avanti (Fig. 4,7) Tecnica: Sedetevi sul pavimento con le gambe tese in avanti, aperte di una decina di centimetri. Tendete la colonna vertebrale e il collo, poi lentamente piegatevi in avanti all’altezza della vita esalando. Cercate di piegarvi pit che potete alla vita invece di curvare la spina che dovrebbe piegarsi solo nella fase finale. Fate scorrere Je mani lungo gli stinchi mentre vi piegate, afferrate le piante dei piedi ¢ usate le braccia per tirare il torso in avanti, verso i piedi, avvicinando la fronte alle ginoc- chia (Fig. 4,7). Tenete le ginocchia chiuse ¢ le gambe dritte, altrimenti perderete la trazione. Figura 4,7. Il piegamento in avanti. Quando avete raggiunto il vostro limite, rilassatevi brevemente, inalate cercando di piegarvi ancora un poco nella esalazione successiva tirando avanti con le braccia. Se da principio non riuscite a toccare le ginocchia con la testa o a raggiungere i piedi con le mani, arrivate fin dove potete e fermatevi. Una pratica prolungata stirera ¢ ravvivera i muscoli e i tendini atrofizzati del dorso, delle gambe e della spina finché riuscirete a piegarvi come un temperino. Mantenete la posizione per 1-2 minuti. ici: Il Piegamento in avanti si concentra sullo stiramento della bassa spina dorsale completando cosi il lavoro cominciato dall’Aratro, che esercita i suoi pit forti stiramenti sulla spina dorsale superiore ¢ sul collo. Come tali, entrambi sono un’eccellente prevenzione ¢ un efficace palliativo per i dolori cronici del basso dorso, la sciatica ¢ il male di reni. Come I’Aratro, stira i nervi, i muscoli ¢ i tendini 205 chiusura anale per dare all'intero diaframma urogenitale un eccellente allenamento. Mantenete la posizione finché le vostre cosce non cominciano a tremare, allora riportate i calcagni e le dita dei piedi alla posizione normale. Rilassate i tendini e i muscoli scalciando liberamente ai lati. Figura 4,10. Il Pilone. Benefici: Il Pilone distende, quando sono presi dal crampo, i muscoli ¢ i tendini fra le cosce ¢ la pelvi e apre i canali di energia lungo l'interno delle gambe dal perineo ai piedi. Tonifica il diaframma urogenitale e migliora il senso di equilibrio. Spaccata abbassata (Fig. 4,11) Tecnica: Mettetevi dritti con i piedi uniti. Fate un grande passo in avanti con la gamba sinistra ¢ abbassatevi in una spaccata facendo scivolare il piede destro indietro fino a raggiungere la posizione illustrata dalla figura. Se & necessario, appoggiate una mano a una sedia o a una parete per mantenere lequilibrio. La coscia avanzata deve essere parallela al terreno, lo stinco avanzato perpendicolare; il ginocchio arretrato deve essere sospeso proprio sopra il terreno. Stendete le braccia in fuori, ai lati, per equilibrarvi, inarcate un poco la spina indietro ¢ dondolatevi piano, su ¢ gid 5 0 6 volte. Poi ripetete con la gamba destra in avanti. Fate 2 0 3 spaccate in ogni direzione. Benefici: Questo esercizio stira i grandi muscoli e tendini sulla fronte e all’esterno delle cosce, ¢ cosi completa gli effetti del Pilone. Rafforza le caviglie, inarca i piedi ed esercita i muscoli che sostengono il basso del dorso ¢ la pelvi. Migliora l’equili- brio e stimola i meridiani di energia tra la pelvi e i piedi. Tutti questi esercizi sciolgono, rilassano ed energizzano tutti i principali muscoli ¢ tendini implicati nel sostenere la testa, la collo, la spina dorsale, la pelvi e le gambe e prowedono una rapida, efficace preparazione per ogni attivita atletica. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. 234 Tavola 5,2. Tavola dei cinque gusti ¢ delle Cinque attivita elementari quali sono usati nella terapia vegetale cinese Gusto* Elemento Organo Effet Esempi correlato pungente Metallo polmoni: fa sudare; zenzero fresco intestino crass equilibea il chi; disperde dl blocco dolce ‘Tera stomaco; digestivo tonico milza distribuisce nutrsione agro Legno fegato; agglomerabile Prugne acerbe cistifellea astringent; antpiretico amaro Fuoco cuore; essicativo; scoraa di quercia da intestino tenue antidssenterico sughero Amur salato Acqua rei cemollicnte; alghe e frotti di mare wescica lassativo; dliureico * Pungente come zenzero; dolce come zucchero; agro come aceto; amaro come limetta; salato come sale. organi vitali ¢ armonizzare i Tre Tesori di vita. Queste terapic sono le erbe ¢ la dicta, la respirazione ¢ lesercizio, 'agopuntura, il massaggio, ¢ l'elioterapia (terapia del sole). La terapia delle erbe La terapia delle erbe, che nella tradizione taoista include sempre la dieta la utrizione, @ il pid antico e il pid usato metodo nel sistema cinese della cura della salute. E evoluto lentamente per migliaia di anni con la paziente osservazione empirica della natura ed esperimenti per prova ed errore, ¢ la sua vasta farmacopea prowede le pitt abbondanti ¢ le pid efficaci armi vegetali, contro le malattie escogitate dall'uomo. Tutte le erbe cinesi sono elencate secondo le loro fondamentali nature bio- chimiche ¢ i loro effetti terapeutici che determinano cid che gli erboristi cinesi chiamano il loro gué-jing o «affinita naturali». Gui-jing letteralmente significa «ri- torno ai meridiani», e indica per quali sistemi di organi-meridiani una particolare droga ha una naturale affinita dopo essere stata ingerita e metabolizzata. Per esempio, le droghe usate per i disturbi di fegato hanno una naturale affinita per il meridiano associato con il fegato. Quando una droga é bruciata nell’organismo umano, la sua energia entra nel meridiano del fegato, e in questo modo i suoi effetti terapeutici sono portati in quell’organo. Ogni erba é anche classificata se- condo le sue associazioni con le Cinque Attivita Elementari. Nelle erbe queste forze sono rappresentate dai Cinque Sapori: dolce, amaro, agro, pungente, salato. La relazione fra i sapoti, le forze, le affinita e gli effetti delle erbe medicinali sono illustrate nella Tavola 5,2. 235 Vi sono numerosi metodi per somministrare i rimedi vegetali. Il pit popolare & di bollire gli ingredienti mischiati in una ceramica coperta o in un vaso di terracotta finché meta dei liquidi sia evaporata, poi filtrare il brodo e prenderlo in due dosi separate a stomaco vuoto. Gli erboristi misurano e mischiano gli ingredienti asciutti in singoli pacchetti sufficient per la dose di un giorno, e i pazienti li portano a casa ¢ li bollono come té. Immergere le erbe in forti spiriti alcolici per 3-6 mesi onde estrarre i loro potenti ingredienti attivi @ il modo favorito di preparare e prendere le prescrizioni toniche. Questa miscela, giustamente chiamata Vino di Sorgente per i suoi effetti ringiovanenti, 2 discussa nei particolari pid avanti, nella sezione degli afrodisiaci cinesi, nel Capitolo 8. Altri metodi per preparare ricette vegetali comprendono il macinare le erbe in polvere di farina e poi raccoglierle in pillole con miele, farle fermentare con pasta di farina, e masticare direttamente le erbe secche per estrarre gli ingredienti bioattivi con l’azione della saliva. L’introduzione della moderna tecnologia occidentale in Oriente ha esteso ancor pitt l’elenco dei rimedi vegetali cinesi rendendo possibile raffinare potenti estratti di erbe altamente purificati per usarli in potenti medicine brevettate. Questi rimedi si possono trovare in vendita diretta in tutta I'Asia e in alcune delle maggiori «citta Cinesi» dell'Occidente. Un buon esempio di questi rimedi brevettati sono le pillole «Po-Chai», il famoso rimedio cinese per disturbi gastrointestinali, ¢ postumi vari di malattie prodotte dalla eccessiva ghiottoneria. Di tutte le varie e diverse erbe della farmacopea cinese nessuna & meglio conosciuta € pid usata del ginseng. La «radice dell’uomo», cosi chiamata per la sua impressionante rassomiglianza col corpo umano, é stata usata come tonico preven- tivo contro malattie e degenerazione del corpo per pit di 5.000 anni in Cina, Oggi, tuttavia, i soli studi scientifici seri su questa pianta, in Occidente, sono stati con- dotti nell’Unione Sovietica ¢ in Francia, Gli scienziati sovietici hanno recentemente isolato tre ingredienti attivi nel ginseng-panaxin, nel panaquilan e nel schingenin. In combinazione, questi potenti elementi aumentano la circolazione, stimolano il sistema nervoso ¢ accrescono la secrezione ormonale in tutto il sistema endocrino. E I’«essenza» di ginseng. Gli stessi scienziati sovietici hanno anche scoperto che la radice del ginseng emette minuti quantitativi di un'unica banda di radiazione ultravioletta e che questa energia radiante stimola specificamente la crescita di tessuti umani sani. Questa energia radiante non é altro che chee, Penergia di vita, ed & tale energia bioattiva quella che da al ginseng i suoi «misteriosi» poteri di guarigione. E la stessa sorta di radiazione bioattiva che emana dagli attivi enzimi di vita quando essi si mettono a operate nell’organismo umano. Tutte le «piante potenti» come il ginseng contengono, oltre la loro «essenza» biochimica, potenti energie bioelettriche con specifica affinita con i tessuti viventi. Questa energia stimola il sistema di energia proprio del corpo entrando nei meri- diani. Di hi si awvia agli organi e alle ghiandole relativi per conferire benefici terapeutici. Questa simpatia tra le energie viventi di certe piante ¢ i canali di energia di certi organi umani é quella che da a ogni droga la sua particolare «affinita naturale» nel sistema umano. 237 Agopuntura L'agopuntura é un altro antico ramo della cura cinese della salute, il quale, negli ultimi anni, ha ricevuto molta attenzione scientifica da parte dell’Unione Sovietica ¢ dell’Europa. Rimane l’unica terapia al mondo che abbia direttamente a che fare con il sistema di energia umano. La medicina occidentale convenzionale tratta la carne con droghe e chirurgia, e la mente con la psicoanalisi, ma non ha assolutamente nulla per il terzo tesoro della vita: l'energia. Tuttavia, nel sistema cinese, l’energia é il pit importante aspetto perché forma il ponte vitale tra l'es- senza e lo spirito. Poiché lo squilibrio di ehergia ¢ considerato come la principale causa della malattia, la diretta manipolazione dell’energia @ naturalmente la cura principale. L’agopuntura fu scoperta dapprima sui campi di battaglia dell’antica Cina, quando soldati colpiti dalle frecce riferirono che altre vecchie malattie croniche erano improwvisamente scomparse. Presto i medici cinesi trovarono che il corpo ha una complessa rete di invisibili canali di energia attraverso i quali scorre il chee, Tenergia della vita. Essi trovarono 12 canali maggiori ¢ dozzine di canali minori e scoprirono che ognuno era funzionalmente correlato con specifici organi ¢ ghian- dole, Questi canali, sebbene invisibili agli occhi, erano stati «rilevati» dalla foto- grafia Kirlian nell’Unione Sovietica. Lungo ogni meridiano vi sono punti chiamati «punti vitali» che, quando stimo- lati dall’agopuntura o dall’agopressione, fanno fluire, fermare, accelerare, rallen- tare, raccogliersi, disperdersi 'energia vitale 0 comunque comportarsi nel modo voluto dal medico e dipendente da come egli manipola i punti. Vi sono pid di 800 punti vitali nel corpo umano ma solo poche dozzine sono usate nel trattamento della maggior parte delle condizioni, Modulando le naturali correnti bioelettriche (chee) per mezzo dei meridiani e dei punti vitali, il medico pratica la cura deside- rata. La natura elettrica dell’energia umana é la chiave di come opera I’agopuntura, con gli aghi che servono come conduttori, isolanti, acceleratori, inibitori o antenne a seconda di dove vengono inseriti. Attaccando degli elettrodi agli aghi inseriti e facendo scorrere varie correnti attraverso di essi da un’esterna fonte di potere elettrico i benefici terapeutici dell'agopuntura sono ancora aumentati. Il dott. Bjorn. Nordenstrom del Karolinska Institute di Stoccolma, in Svezia, ha usato con suc- cesso l'agopuntura elettricamente rafforzata per ridurre tumori in pazienti di cancro inserendo gli aghi direttamente nei tumori. II pid forte campo elettrico creato attorno al tumore uccise le cellule cancerose senza danneggiare i tessuti sani, mentre le correnti elettriche pulsanti negli aghi attraevano le cellule bianche del sangue verso il cumore per digerite ed eliminare i residui delle cellule cancerose. Su 20 pazienti di cancro al petto e ai polmoni cosi trattati, in 10 i tumori regredi- rono in modo significativo sotto la terapia di elettroagopuntura, ¢ in 7 altri il tumore scomparve completamente. Questa prova indica con chiarezza che una delle prime condizioni che permet- tono al cancro di svilupparsi & la grave disgregazione o il completo bloccaggio della normale attivita bioelettrica nei tessuti. Questa disgregazione letteralmente fa mo- a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. a You have either reached 2 page thts unevalale fer vowing or reached your ievina tit for his book. 259 mai avere abbastanza. Non é forse questo il vero ¢ durevole piacere del sesso? Lultimo punto é una osservazione particolarmente sottile e significativa: un uomo che mantiene consistentemente alti livelli di testosterone, sperma, seme € altra essenza maschile praticando il controllo dell’eiaculazione, sperimenter’ un travolgente aumento del suo amore e del suo affetto per la donna. Otterra anche la capacita di agire sopra questo slancio di amore pitt e pitt volte. Confrontate questo con I’atteggiamento dell’adolescente verso il sesso rivelato nel libro di grande sucesso. Tutto quello che desiderate sapere sul sesso, scritto dal sedicente esperto del sesso, l'americano Davide Reuben. Egli scrive: Nel mangiare il primo boccone é il pitt gustoso, la prima portata la pit appetitosa. La terza portata, il tortino ricoperto di fragole, non @ buona come la prima. La terza copulazione della sera é pit per il diario che per la gioia dei partecipanti. Reuben scrive dal punto di vista dell'uomo che ha gid eiaculato due volte € deve adesso forzarsi a farlo ancora una volta per il libro di memorie. Non consi- dera nemmeno i sentimenti e il punto di vista della donna, per la quale un terzo incontro non é affatto uno sforzo e che, come acqua che sobbolle lentamente sul fuoco, & ancora «calda» dopo i primi due incontri. Per un uomo che conosce i! Tao di Yin ¢ Yang, vi é sempre posto per una «terza portata di tortino con le fragole». Nell’'amplesso taoista l'accento non cade sull'amore romantico ma piuttosto sulla giusta tecnica; di conseguenza @ come un giuoco di calcio o un incontro di cricket: non basta voler vincere: entrambe le parti devono essere in forma, in pratica, devono conoscere le regole del giuoco. Questo approccio bene illustrato dalla tradizionale analogia letteraria cinese del sesso come battaglia non é affatto la stessa della «battaglia fra i sessi» occidentale. Quest'ultima indica un fondamentale conflitto di volonta e una severa competizione per la supremazia sessuale che si estende oltre la stanza da letto, mentre la metafora cinese accentua gli aspetti pratici ¢ tattici dell’attuale rapporto, cid che i Cinesi chiamano la «strategia della camera da letto». Nel racconto erotico della Dinastia Ming I/ tappeto per pregare della care, di Lee Yui, troviamo una divertente interpretazione di questo approccio marziale alle relazioni sessuali: A parte il numero dei combattenti implicati, vi & in realta qualche differenza fra le battaglie combattute dagli eserciti e quelle combattute in letto? In entrambi i casi la prima preoccupazione dei comandanti é di esaminare il terreno ¢ di valutare l'awersario. Negli incontri sessuali, sono i colli e le valli della donna quelli che per i primi richiamano l’attenzione dell'uomo, mentre lei @ per lo pitt curiosa delle dimensioni ¢ della potenza di fuoco delle armi di lui. Chi avanzera e chi si ritirera? A letto come in guerra é importante conoscere noi stessi come lo é conoscere l’avversario. 260 Diversamente dalle battaglie combattute con lancia e spada, tuttavia, negli in)pegni sessuali le donne hanno il vantaggio sugli uomini, e quindi gli uomini devono avere il maggior «addestramento» per prepararsi alla «battaglia». La mag- gior parte degli uomini, tuttavia, si considerano appassionatamente pit forti delle donne, e quindi giudicano che i loro cinque minuti di guerra lampo a letto siano sufficienti per 'andamento delle cose. Per soddisfare pienamente la sua compagna, come per nutrire invece di esau- rire la sua essenza ed energia, un uomo deve imparare a prolungare I’atto tanto a lungo, ¢ a riprenderlo tanto spesso quanto é necessario affinché la sua compagna sperimenti una completa soddisfazione. La Fanciulla Semplice chiama questo me- todo «contatto senza dispersione». In Segreti della camera da letto di Giada, il saggio taoista Peng-Te incita gli uomini a tesaurizzare e preservare il loro seme come una fondamentale fonte di vita: Nell’atto sessuale, il seme deve essere considerato la sostanza pid preziosa. Salvandolo, un uomo protegge Ia sua stessa vita. Ogni volta che ia la perdita del seme deve essere compensata dall’assorbimento dell’essenza della donna. Preliminari, i Quattro Conseguimenti, i Cinque Segni, i Cinque Desideri, le Dieci Indicazioni e le Cinque Virta I principali consiglieri dell'Imperatore Giallo su questioni sessuali erano tutti buoni tacisti, cosi non si fondarono interamente su parole ingegnose € argomenti filosofici per illustrare la Via. Essi impeparono i loro dialoghi con ogni sorta di indicazioni pratiche di istruzioni concrete. Insegnarono all'Imperatore Giallo come osservare le risposte della sua compagna, come avvicinarsi al «campo di battaglia fiorito» e come impegnarsi nel «combattimento» dell’atto sessuale. La Fanciulla Semplice ¢ il resto della scorta taoista dell'Imperatore introdussero le loro pitt importanti istruzioni pratiche sotto i nomi di Preliminari, i Quattro Conse- guimenti, i Cinque Segni, i Cinque Desideri, le Dieci Indicazioni, le Cinque Virta. Questi servono come cartelli indicatori lungo la serpeggiante strada che porta all'orgasmo di una donna, e ogni uomo deve imparare a leggerli. Preliminari I preliminari sono una importante misura preventiva contro i comuni problemi di insufficiente lubrificazione femminile ¢ insufficiente erezione maschile prima del rapporto, La Fanciulla Semplice spiega che la lubrificazione della vagina © la congestione del pene prima che i due organi si incontrino direttamente sono il primo fondamentale segno dellinterazione di Yin e Yang. I preliminari inoltre

You might also like