You are on page 1of 1
REGIONE @ LAZIO K UFFICIO STAMPA ZINGARETTI FIRMA DECRETO SBLOCCA TURNOVER IN TRE ANNI 1.200 ASSUNZIONI, 600 | PRECARI Dopo 10 anni finalmente la Regione Lazio torna ad assumere a tempo indeterminato: nei prossimi tre anni saranno 1.200 circa le persone tra medici, infermieri e tecnici che entreranno in servizio nei ranghi della sanita laziale. La meta del nuovo personale, circa 600 unita, sara composto da precari come previsto dal DPCM del 6 marzo 2015. Grazie allo sblocco progressivo del tum-over nel triennio 2016/2018, verra inserito, in modo definitivo nel sistema un considerevole numero di professionalita e la meta sara composta da personale precario che lavora con contratti a tempo determinato fino ad esaurimento del bacino. E’ questa la riposta concreta all'impegno assunto lo scorso luglio dalla Regione Lazio con un protocollo d'intesa sulla stabilizzazione del lavoro precario firmato con 21 sigle sindacali (CGIL FP,CISL FP, UIL FP, ANAAO, FVM, SMI, ANPO, ASCOT, FIALS medici, FASSID, SINAFO, AAROI, EMAC, COSMED, CGIL medici, CISL medici, UIL medici, UGL, CGIL SPTA, CISL SPTA, FEDIR Sanita). E’ un fatto storico che permette, in modo programmato e comunque sempre all'intemo del perimetro di contenimento della spesa tracciato dal piano di rientro, di dare respiro alle Aziende sanitarie ed a quelle ospedaliere che in questi anni hanno subito una forte cura dimagrante sul fronte della forza lavoro, poiché con il commissariamento, come é noto, la Regione Lazio aveva visto preclusa la possibilité di rimpiazzare in modo adeguato le uscite per pensionamento. Nellarco del prossimo triennio ad iniziare dal 2016, sara awiata la stabilizzazione di almeno 426 precari che potranno aumentare con la definitiva approvazione di tutte le Piante organiche. Nello specifico si tratta di medici, infermieri e operatori in servizio negli ospedali e nelle strutture territoriali da pit di tre anni, Lo sblocco del turn-over permettera inoltre nel 2016 assunzioni in deroga de! 30%, nel 2017 la percentuale salira al 40% per arrivare, infine, al 50% nel 2018. In totale questo percorso permettera Vassunzione di altre 425 persone a tempo indeterminato, tramite conoorso pubblico o provenienti dalla mobilité. Tali percentuali possono migliorare fino al completo sblocco del turn over in presenza di due fattori: l'adozione delle piante organiche, come accennato sopra, ¢ il rispetto del costo del personale che deve tassativamente restare I'1.4% in meno di quanto speso ne! 2004. Ulterior! risorse economiche saranno reperite riducendo al minimo fisiologico le consulenze, che attualmente gravano sul bilancio della Regione per un totale di 41 milioni di euro. Parte di queste risorse saranno utilizzate per nuove assunzioni. In particolare si prevede di impiegare sempre a tempo indeterminato altre 300 persone, di queste 150 , cioé il 50%, saranno precari Con il nuovo decreto, firmato dal Presidente della Regione Lazio e Commissario straordinario alla Sanita, Nicola Zingaretti, infine si pensa di proporre all'attenzione del Tavolo tecnico ministeriale una modifica al sistema complessivo delle procedure di assunzione passando dal sistema delle deroghe in percentuale, alla previsione di un budget per ogni azienda. In base a questo schema, la Regione indica un plafond annuale che per essere utilizzato deve comunque rispettare i paletti della programmazione regionale e contenere in ogni caso e tassativamente la spesa complessiva del personale in ogni azienda inferiore dell'1.4% rispetto a quella del 2004. 12 novembre 2015 VIA cRisTOFORO COLOMBO, 212, TEL 51604505592 WWW REGIONELAZIOT coHT ROMA EMAL: UFFICIOSTAMPAGREGIONE LAZIO IT

You might also like