You are on page 1of 60
TNE en Funzionali = SALUTE | BENESSERE | BELLEZZA Nascono le nuove ricette FINI Gusto&Benessere, l'armonia perfetta di equilibrio e bonta. oat Kine FINI #nonsolobuono advertising campaign 0 4a 4 Oo cal nooshnoted CHIRIOTTI ii EDITORI bp tua forme BRO! Departments Unplugged Beauty Food law, Functional trends Health & wellness Nutrition & fitness Food & workout, Weight management Conference: New suggestions, ‘The company Marketing, News Limitless contaminations Advertisers’ list ‘companies’ address, on 14 20 26 30 38 Refs 56 Rubriche Unplugged Bellezza Contrastando il tempo che passa (I. Ni colett Diritto alimentare: Clean label (G. Andreis) Functional Trends, Salute e benessere, Vitamina © in ambito sportivo (P. Riso ~ D. Martini-C. Del Bo’ - 1 atterio amico del celiac - Gontro la sindrome dellin- testino iritabile - Omega-3 in polvere = Grani di caff® verde come integrator! funzionali- Dai rut del caffe - Pane per I nefropatici - Sistema immunitario mi glove con i funghi Shitake - Prevenire le allergie alimentari nei bambini - Qualita hutraceutica e nutrizionale della pasta arricchita con prezzemolo - Vitamina D & menopause Nutrizione e fitness Alimentazione e integrazione: l'esempio ella pallavolo(C. Rabitti- M. Malaguti) ~ Aiuto psicologico naturale ~ Vitamina : miglior| prestazion’ fisiche e minore Fischio di malatte cardiache - Pane por allet e sporti - Contolio dello stress ‘Alimentazione e allenamento Fitness e forza (M. Boyer) Gestione del peso Porzioni pid grandi portano a un consumo rmaggiore - Consumo di futta e ortaggi © 10 14 20 24 26 eso corporeo - Soluzioni ipo-licemiche per colazioni al volo - Pane con lievito mace aricchito in fib soluil- In linea on equliteio Convegni La nutrizione come base dl benessere (WM. Berboni) - Vero falso suet integra- tori alimentar (R. Contato) Nuove proposte Carbone vagetale, imone, acqua ¢ misle = Gamma ariccita per | BBMIX - Ali- imenti biologic! vegetali- In arivo i su perrutti- Bulgur, quinoa e olive - Doli ficante naturale - Snack senza gutine € vegan - Cioccolatosoldale-Vellutate per scaldare inverno mantenendosi in forma Uazienda Lait leggera Europa Mercati e consumi Riflettori sug imgredienti multicultural 2014-2020: previsioni per il mercato dei rutraceuticl - Abitudinalimentari euro. pee a contronta Notizie dal mondo LLagricoltura bio incontra la nutraceut cca (M. Barboni) - Botanical: farmaci o alimenti?- eta e la percezione gusto-ol- fattiva ~ Modell di sulluppo agricolo so- stonibile - Agenda Contaminazioni senza rete Elenco inserzionisti indirizzi aziende 30 38 42 82 56 CCHIRIOTT EDITOR! SRL Viale Rimembranza, 60 - 10064 Pinerlo- To - alia Tel 0121 393127 - Fax 0121 798480 femal: nfoehinottiaton.t DIRETTORE RESPONSABILE Livia Chiro Iaeehirotedito it DIRETTORE EDITORIALE ‘Alberto Chit alerto@ehirottedtonit (CAPO REDATTORE Simonetta Musso rmusco@ehinotliaditon.t CCOORDINATORE SCIENTIFICO ‘Sebatino Portia REDAZIONE Laura Sbaato, Rosella Contato, Chiara Mancusi, Matte Barboni SSEGRETARIA DI REDAZIONE Elena Foleo Foleo@ehiitieitorst DIRETTORE MARKETING Monica Paglari paglae@chiritiaton.t RESPONSABILE STRATEGIE PUBBLICITARIE Francesco Coppola coppola@chiratiecito it DIRETTORE COMMERCIALE Ottvio Chiat sntavotchinottiedtn. UFFICIO TRAFFICO Monica Primo primodehirotedito it [AMMINISTRAZIONE {Gluseppe Chit RESPONSABILE TRATTAMENTO DATI Ottvio Chit ABBONAMENTO INGREDIENT! ALIMENTARL ++ ALIMENT FUNZIONALL Mari Ciantlocea anno in tala € 45,00 - Estero € 65,00, (va area € 95,00, USS 120) Versione eetronica in POF. €39,99 PER ABEONARS! {elefonare allo 0121 378147 (servizio abbonamenti) 0 Sspedire una e-mail a: abbonament@chiiateditorit Prezzo una copa € 1,00 numer aratratl € 10,00 Lariproduzione, anche pazale, di artical ed ilustraziont ‘UbbIial sla iva & riservata enon pub avenie ‘senza espressa autorzzazione seria dl Eire | manoscit i aichet ee illustra vit alla redatione non saan reaiul,aehe 38 on pubbiieal LeEitore non assume alcuna responsabilt pee quanto riguarda eventual eter content nglaticet e per (quanto espresso dag Autor. ‘STAMPA: Tpalitografia Giuseppini Soc. Coop. Pineola PROPRIETA: © 2015 Chino Ecitr sl PERIODICITA: timestrale- sped. in AP. comma 2013, a2, legge 662196 - Torino -Autoizzaionen. 21 del (09-09-2018 del Tibunale Tenino INTERNET: vv chittteitn. ‘This quarry journal is publishes by Chto Eatori set Viale Rimembranza, 60 - 10064 Pinerlo- tly Tel, 439 0121 393127 - Fax 139 0121 794480 mall: nfoBchiitiitort Yeatly subscription abroad POF version € 45.98 Surface mall € 66.00 - Air mal: € 95.00, US$ 130, ASSOCIATO ANES. {Sronancorasrenunzarm — CONFINDUSTRIA Copyright Clearance Center GGUIDA PER GLI AUTOR Laver eiginal derno avere Il ital in alan inglese, possbimente breve, ed eseere coat dat rept Fiassunti i italiano ed inglese, ognuno eampesto da linmassimo di L000 bate, oe ale relate parce Chiave, sempre in italiano ¢ Inglese. Il documents devessere salvato fn fermalo MsMord senza icorprae ffentuall gat, agar, sepn igre, che vanne Sala pate ng lta rsalutone (200 &h Ebene: sistingvere le lettere 0 ¢ dai numeri 0 € I ure I fast “Enter” 0 "Invio” unicaments per termine un paaeraf, itl | sttol, ece, ma nan per sudiidere Te righe; non efftuae la silsharione Imanuale con tatn: nan aumeae le rate; excerae Simo grec (0 , 8, occ) sare i aso tabulate rei tabele, +l nomi del Autor qui dag situ o Eni, reso ‘quali ess soigono lla, vanno sempre Ind cat pr estos, ean Vindizz pres. ++ ato obliga oriole unit misuse sim tal seccnco le cetvepubolicate sulle Gazeta Ut ficial ad esemplo gig == ~~ LI, cos come ‘puma con quatro © pi cite dana essere sent Irterponend I punto a mighaa ela virgo er | cecimal + La bibliog va posta sempre a tarmine dal atiete; per ogninifteimento bilgi vanno indicat nel Gin: ori de auto izle del nome e cognme Ber esos, tla fta vig, ome dela sta, umeto de volume, numero dela prima e delta agra deacas, anno ol puboliczione 4 Le barze ai stampa sono invite ai Autor una sola volta ++ Autor vera invata via email una copia in POF Gearteoo impagnato, che pire essee dupa 0 sate per stampare estat in quanta Mimitt, senza sean ont, + llavor devon essere ivativia mila: ifo@hiietie ten Nutrire la pelle In questo numero i nostri specialist affrontano, fra gli altri, alcune appli- cazioni cosmetiche funzionali. Si trat- ta, come fin dal'inizio ribadito nelle pagine di Alimenti Funzionali, di un seginento di mercato molto significa- tivo, capace di mutare radicalmente le prestazioni di questi prodotti e, di conseguenza, le dinamiche comuni- cative e commercial. Il termine cosmeceutico fu coniato per definire una sostanza, né medica- ‘mento, né decorazione che, applicata topicamente, fosse in grado di cam- biare lo stato della pelle e favorirne la fisiologia. Da quel momento il merca- to della dermocosmesisi& sempre pi specializzatonello sviluppo di prodotti mmirati alla prevenzione dei fenomeni degenerativ legati all'invecchiamento della pelle e al mantenimento della sua fisiologia e bellezza, In brevissimo tempo questo campo si @ allargato, inglobando anche gli aspetti nutrizionali e portando cosi di fatto la cosmesi fin sopra le nostre tavole, Nutrire in maniera corretta la pelle e sostenere attraverso un’ade- uata integrazione la sua fisiologia, rappresenta senza dubbio il nuovo approccio del mercato della bellez- 2a. Esiste poi una declinazione molto complessa sulla terminologia tecni- a dedicata che ormai conosciamo bene: [a nutricosmesi, ad esempio, identifica la possibilta di beneficiare dei composti naturalmente contenu ti negli alimenti,attraverso la dieta © specific’ integrator, per favorie i benessere e la fisiologia della pelle, supportando quella che viene oramai definita “Ia bellezza dail interno”. Detmatologi, medici estetici e nuti- Zionisti sono sempre pit interessati alle potenzialtasalutstiche della die- ta per la pelle. LLaspetto pid rilevante dell integrazio- ne per la pelle riguarda la fotoprote- ione ¢ la prevenzione dell'invecchia- mento cutaneo, attraverso sostanze nutrizionali ad azione antiossidante anti-infiammatoria La pelle, infati, costituisce la barriera biologica che separa il nostro organisa dal mondo estero e, a differenza degli altri or- gan, @ direttamente esposta a fatto ambiental in grado di provocare dani specifci e pronunciate alterazioni su questo tessuto, Le radiazion ultravio- lette della luce solare sono considerate il principale fattore ambiental in gra- do di causare madificazioni chimiche a livello dei componenticellulari della pelle, aumentando in maniera specifi ca la produzione di molecole reattive dell‘ossigeno e i processiinfiammator. Gli UV, acui la pelle& quotidianarmen- te esposta, causano cos) un'accelera- zione dei fenomeni dinvecchiamento degenerazione strutturale, definita foto-invecchiamento, A livello del derma, le alterazioni quantitative del collagene, il maggiore componente strutturale della pelle, rappresentano il fattore causale prin- cipale delle manifestazioni di caratte re clinico estetico osservate durante Vinveechiamento cutaneo. La vitamina C, oltre a svolgere uni portante azione protettiva antiossi dante nei confront dei radical lbe- Ti indotti dai raggi' Uy, & in grado di stimolare una rigenerazione, mentre alcune vitamine del complesso 8 sono utili al mantenimento della sa lute di pelle, capelli e unghie. Fra le molecole ad azione pit protettiva, i carotenoidi, un gruppo di molecole di origine vegetale (pomodoro, zucca, melone, cocomero) che comprende composti quali licopene, luteina, 2ea xantina e beta-carotene, sono efficaci antiossidant, grazie alla loro azione di scavenger (letteralmente spazzini) di radicali liberi, e, a tale proposito, rnumerosi studi hanno evidenziato una correlazione diretta fra una dieta ric- ca in carotenoidie la tiduzione di va Tie tipologie di malattie degenerative dell'invecchiamento, Kinet vc TE) Ce) TN | tempo che passa ‘Acura di Isabella Nicoletti (CNR - Istituto di Metodologie Chimiche Rema ‘Negli ultimi anni il mercato della dermocosmesi sta crescendo a ritmi sostenuti riscontrando una sempre maggiore espansione e dimostran- ddo una forte propensione verso un migliore utilizz delle risorse che arantiscono efficacia, sicurezza, qualita e sostenibilita del prodotto finito. Sono stati cosi avvieti percorsi per commercializzare nuovi pro- dotti e per fornire soluzioni innovative utili a contrastare I'invecchia mento e ad ampliare la forbice fra eta biologica ed eta cronologica. NNell'epoca moderna la necessita di apparire giovani é la prima delle richieste che la dermocosmesi deve soddisfare. Non & un caso che il ‘segmento pil) ampio del mercato cosmetico, in Italia come in tutto il mondo, sia quello dei prodotti anti-age. Un moderno prodotto antinage deve perseguire diverse finalita: idratare la pelle, renderla pil elasti- 2 oo Il batterio amico dei celiaci Le proteine del glutine dei cereali, classificate in alfa, beta, gamma e omega gliadine, sono i principali fattori eziologici ambientali della patogenesi della malattia celiaca. L'incompleta idrolisi della gliadina, durante la digestione gastrointestinale, porta alla generazione di fram- menti di peptidi in grado d'innescare una risposta immunitaria, segnali citotossici e infiammatori nelle cellule epiteliali dei villi intestinali, di pazient celiaci Le manifestazioni cliniche della malattia spesso includono sintomi i disagio intestinale associato a un'infiammazione della mucosa del 2 oo Dai frutti del caffe Il mercato delle bevande gasate con un alto 0 nullo contenuto in 2uc ccheri& in dectino e i consumatoririchiedono alternative salutistiche KonaRed, fondata nel 2008, ha sede a Kalaheo, Hawaii, ed 8 un'azien. da emergente nella categoria dei derivati del caff®. Realizza prodotti niutrizionali, quali bevande e integratori che apportano i benefici del CoffeeBerry, I'esclusivo frutto del caffé di Kona, Hawa, fino a poco ‘tempo fa considerato un prodatto di scarto. II KonaRed Antioxidant Juice, bevanda ricca in nutrienti, é commer: cializzata nei canali di vendita diretta online. Prima di questo genere, si prevede che diventi molto popolare, con una rapida espansione negli Stati Uniti Pane per i nefropatici Da Aproten, la linea di prodotti Heinz per I'alimentazione ipo-proteica dedicata ai’consumatori con insufficienza renale cronica, arriva Pane Solfice, ricco in fibre ~ pid del doppio rispetto alla storicaricetta — per lun migliore controllo del paziente affetto da IRC. La formulazione, studiata dal team Medical Food di Heinz, & nuova: ‘con una percentuale aumentata dal 3,9 all'8%, I'alto contenuto di fibre produce benefici sul fronte cardiovascolare e del diabete, ed offrendo un maggiore controll glicemico, un superiore profil lipidico una migliore funzionalita intestinale, Heinz Medical Food garanti- sce l'eccellenza sotto il pro- J ilo quatitativo e nutrizionate, assicurando selezione delle materie prime; formulazioni e processi studiati; specifi- ci controlli previsti su tutte le fasi e realizzati secondo i pid alti standard qualitativ; con la consulenza di medici e dietisti La nuova ricetta non é 'unica rnovit in casa Aproten: il nuo- vo www.aproten.it, fornisce tante informazioni, prodotti, consigli e rivette specifiche | now satin dela ines Pen Sofice(Apotein. Con una sezione dedicata al Sistema immunitario migliore con i funghi Shitake Uno studio condotto da ricercatori dell'U- niversity of Florida Institute of Food and Agricultural Sciences (Usa) ha rilevato un grado pit elevato di immunita tra chi ha assunto giornalmente per quattro settima- ne funghi shitake (Journal of American College of Nutrition, 11 aprile 2015). Delle migliaia di funghi esistenti in na- ‘ura, solo una ventina sono utilizzat in cucina ¢ gli shitake, originari dell’Asia, sono coltivati peril loro valore culinario ‘medicinale, Lo scopo di questo studio era determinare se il consumo dei funghi shitake interi essiccati potesse migliorare la funzione immunitaia 52 uomini e donne in buona salute, con et compresa tra 21 © 41 anni, hanno partecipato a uno studio in parallelo con- sumando 5 0 10 g di funghi al giorno per Quattro settimane. Inoltre i soggetti non dovevano essere vegani o vegetariani, non potevano bere te, assumere integratori an- tiossidanti o probiotici prima dello studio, non davevano superare i 14 bicchieri di bevande alcoliche alla settimana o consu- ‘mare pit di 7 porzioni di fruttae ortaggi al giorno durante lo studio, Sono stati raccolti campioni di sangue, saliva e siero prima e dopo le quattro set- ‘timane e la loro analisi ha portato alla con- clusione che il consumo regolare di funghi shitake determina un miglioramento del sistema immunitario, grazie a una mag- Lziore proliferazione e attivazione cellulare aun aumento della produzione di immu- noglobulina A. servizio consumatori ed un numero verde disponibile 24 ore su 24. II Pane Soffice Aproten 2 in tre formati: pane a fette, panini e sfilatini ed 8 disponibili nelle farmacie, parafarmacie e negozi spe- cializzati Prevenitre le allergie alimentari nei bambini Ricercatori canadesi hanno pubblicato sul “Canadian Medical Association Journal” di ottobre 2015 una revisione della guida per medic’ e tamiglie nella prevenzione delle al- lergie alimentar ii autoti del Dipartimento di allergia pedia trica e immunologica clinica dell"Universita di Manitoba suggeriscono dintrodurre gli ali menti allergenici a un’et& compresa tra 4 € 6 mesi e di continuare con un'esposizione regolare per il mantenimento delta tolleranza, Gli allergeni pit comuni sono i atte vaccino, la soia, le arachidi, le noci, le uova, il grano, i pesci, i erostacei il sesammo. | bambini con enitoriofratelli con allergie, soprattutto alle arachidi, hanno un rischio maggiore di atopia (predisposizione genetica a sviluppare alcune reazioni anafilattiche), Le linee guida precedenti raccomandavano di evitare gli alimenti potenzialmente aller- genici fina a 12-36 mesi di etd nei bambini ad alto rischio. Come conseguenza, alcune donne evitano gli alimenti allergenici durante la gravidanza e Vallattamento per cercare di prevenire lo sviluppo di allergie nei loro bambini, ma le attuali nee guida non supportano questa ipotes. american Academy of Allergy, Asthma and Immunology oggi rac- comanda d'introdurre un nuovo alimento ogni 4-5 giomi in un modo appropriato alla; iniziare con cereali, ortaggi e fruti giali earancioni, uinai a’introdutre uno degli alimenti potenzialmente allergenici, se ben tollerato, in piccoli quantitativi e d'introdurre gli alimenti allergenici a casa aumentandone la quantita giorno per giorno. E stato ben documentato che evitare gli alimenti allergenici non pre- viene affatto Vallergia alimentare, mentre nel nuovo studio LEAP si & evidenziato come lintroduzione precoce di arachidi sia una prevenzione efficace. Qualita nutraceutica e nutrizionale della pasta arricchita con prezzemolo Lo studio condotto da ricercatori polacchi e pubblicato su “Food Chemistry” (vol. 190, pagg, 419-428, 2016) esamina il potenziale nutraceutico (contenuto fenolico, attivita antiossidante ¢ biologica) mutrizionale (digeribilita dell’amido e delle proteine) della pasta di grano arricchita con 1-4% di foglie di prezzemolo in polvere. Rispetto al controllo, la frazione potenzialmente bio-accessibile della pasta arricchita con il 4% di tale polvere é caratterizzata da +67% di fenoli, +146% di attivita anti-adicalica e +220% di potere riducente. Lau ‘mento di questi parametri é stato accompagnato da un potenziamento dell'effetto anti-proliferazione sulle cellule tumorali, confermando Yimportanza biologica dellarricchimento che non ha, invece, effetti si- gnificativi sulla digeriilita dell’amido, mentre influisce negativamente sulla digerbilita delle proteine (circa -20%): le analisi elettroforetica « cromatografica indicano, infati, la presenza di interazioni fenoliche con le proteine evo enzimi digestiv. Inoltre, articchimento migliora il potenziale nutraceutico e nutrizio- nale della pasta studiata anche se I'efetto finale & determinato da rmolti fattori, comprese le interazioni tra fenoli e matrice alimentare. Vitamina D e menopausa LVintegrazione con la vitamina D nelle donne in menopausa & gia stata largamente dibattuta, ma al congresso 2015 della societa per la menopausa del Nord America (NAMS) sono stati presentati i ‘isultati di un nuovo studio condotto da ricereatori della Botucatu Medical University, presso la Sao Paulo State University, Brasile La carenza di vitamina D @ un problema comune in menopausa e crea debolezza a lvello muscolare e una maggiore tendenza a cade- te. E stato condotto uno studio a doppio cieco contrallato da place- bo per nove mesi ede stata valutata la massa muscolare attraverso le DXA di tutto il corpo (assorbimetria a raggi X a doppia energia), oltre alla forza della stretta di mano e un test che prevedeva di alzarsi da una sedia. Le donne che avevano ricevuto I'integrazione hanno dimostrato un aumento significative (+25,3%) della potenza muscolare, mentre coloro che avevano ricevuto il placebo hanno fatto registrare una perdita media del 6,8%. Pertanto, l'integrazione con la vitamina D fornisce da sola una protezione significativa contro la sarcopenia, perdita degenerativa della muscolatura scheletrica, Kinet vo TT r} S > 2 oo ‘Dottore in Scienze Metre Dipartimento ol Scienze pe la Qualia dela Vite - Universita Bologna (corsa Augusto 237 - 47921 Rimini ZASAS - “Associazione per la Salute cotelata allAlimentazione e ai Still di vita” ssasforealth blogspot Alimentazione e integrazione hanno un ruolo fondamentale per un buon risultato sportivo e una sufficiente efficacia motoria. Come per altri sport, anche nella pallavolo l'argomento alimentazione sta venen- do sempre pill alla ribalta. Le richieste energetiche, sia dal punto di vista quantitative che qualitativo, dipendono dallattvita svolta e dal livello in cui si opera (agonistico, dilettantistico o amatoriale). In par. ticolare, in questo sport le qualita fisiologiche maggiormente richieste sono quelle di forza, esplosivita e resistenza speciale con importanza variabile a seconda del ruolo svolto. E facile intuire che un libero dovra avere una maggiore resistenza per rincorrere “palle” in tutto il campo, rispetto a uno schiacciatore che dovrd, invece, spiccare in esplosivita per gli attacchi o ad un centrale che sara invece dotato di maggiore forza per realizzare un buon “muro”, Analizzando quello che @ Iimpegno del pallavolista, si pud intuire che il metabolism maggiormente utilizzato sia quello anaerobico-alatta- cido, a causa della grande intensita della maggior parte degli scambi alternati ad altrettanti momenti di recupero che occupano quantita vamente pill tempo rispetto a quelli di attvita vera e propria. La carat- teristica di sport anaerobico-alattacido @ confermata anche dai bassi livelli di lattato stesso riscontrato nel sangue degli atleti durante e al termine dell'attivita, Nella fase di recupero, il metabolism utilizzato sara quello aerobico, mentre la produzione di lattato (metabolism anaerobicolattacido) & pressoché nulla. Per questo, la pallavolo & Classificata fisiologicamente come altivita ad impegno aerobico-anaerobico alternato. Inoltre, gli agonisti passano molto tempo in sala pesi lavorando sul potenziamento di nnumerose masse muscolai(spalle, schiena, braccia, cosce e gambe) per poi realizare in campo ‘ativita di “trasformazione” tecnica In sintesi, le richieste possono essere distin- te. seconda delle componenti tecniche, tat- tiche, social/psicologiche e fisiche. Lalimentazione risulta cosi fondamentale per il mantenimento della forma fisica per tutto Varco delle competizioni e della sta- gione sportva, fomnendo tuti i nutrienti che vengono distinti tra macronutrienti (glucidi, protidi e lipid) e micronutrient (vitamine, sali mineral e oligoelementi. In particolare, i carboidrati costituiscono ol- tre la meta dell'introito calorico totale che dev essere regolato a seconda del fabbiso- sno del singolo atleta che aumenta a seguito dell'esercizio. E consigliabile Nassunzione di

You might also like