You are on page 1of 8
2 / Editoriale / Politica nazionale 4 / Ragioniamo sull’Unione 5 / Intervista al Presidente dell’Unione Reno Galliera Sergio Maccagnani / Le attivita del circolo 7/ Intervista al Capogruppo in Consiglio Comunale Franco Cavichi Se esiste un modo per cambiare le cose, é solo quello di stare insieme. u acura di Tiziana Albertina Rampant ~ Nu stato compiuto un attentato non solo contro la Francia e contro UEuropat ma contro lumaniti. Cosi Matteo. Renzi al termine del _vertice bilatcrale —Tealia-Francia dove sono state discusse le stategic di risposta al terrorismo. E’ certo che non si tratta di una contrapposizione di confessioni c di fedi, ma di tuna vera € propria ondaca fodio di fanatici che vo- eliono dividere, disgregare Ih nostra civilea. La rispo- sta deve partire dalPunied. Dobbiamo stare insicme, musulmani, cactolici, bud- disti, atei 0 qualsiasi altra confessione, come persone che hanno a cuore la liber fa, ka democrazia ¢ la vita. Devono stare insieme gli Stati Europei in una coa- lizione sempre pitt ampia che possa condividere un'a- zione politica ¢ una vera ¢ propria bactaglia culturale, Contre il terrorisma non servono solo risposte mi- litari, Per questo serve una Unione Europea forte che raggruppi le sovraniti. dei singoli Stari e che ador- ti una strategia comune che porti alla demolizione delllsis ¢ della visione cul- rurale che ess0 rappresenta. Stare insieme non & solo una strategia vincente, ma & tuna filosofia che deve orien rare il nostro agire politico. Il nostro Partito & nato da sensibilied diverse, ma acco- munate da valori obicttivi simili, valori_irrinunciabili che ne definiscono Piden- tind politica. Aleuni hanno deciso di lasciare per co- struire altro, ma la storia insegna, le division’ non hanno mai portato risultat Chi oggi guida il PD ha il compiro di far sentire carci pitt a casa ¢ chi é in mino- ranza deve potersi esprime- re libcramente, incalzando la maggioranza, sorroline- ando anche gli aspetti ne- gativi delle sue seelte, ma mettendo sempre al conto le ragioni delf'unita per of- frire al nostro partito un fururo. Anche a livello ammini- strativo lo “stare insieme” & vincente, & una risposta alle esigenze di razionalizea- viane della smesa pnbblica una soluzione per affronta- rc kedifficolta di mantenere efficient servizi sempre pitt costosi su piccola scala. La nostra Regione da tempo ha dato avvio ad una rifor- ma che prevede l'obbligo per i Comuni di gestite in forma associata_funzioni © scrvici importanti. La nostra Unione, la Reno Gallicra, ogei gestisce gran parte delle funioni degli 8 Comuni che la compongo- no, anche se in modo non comogenco, Gestire insieme le funzio- ni, fondere 1 Comuni p ottimizzare i costi e servizi, appare una scelta verso un cambiamento ormai non pit rinviabile. ee Cae ed Un anno fruttuoso di Alessandra Mazzini 12015 ha visto il raggiun- gimento di importan- ti obictrivi da parte del Governo, della maggioranza e del Partito Democratico. Tus Soli, Acquista la citta- dinanza chi € nato nel ter- rirorio della Repubblica da genitori stranieri, di cui al- meno uno abbia il permesso di soggiomo di lungo perio- do. La norma punta a creare tun percorso di reale integra- zione, costrucndo un pacse pit forte ¢ solidale, Bambini nati ¢ cresciuti nel nostro pacse potranno essere italia- nia tutti gli effetti. Buona Scuola. Il Dal @ il frutto di un lavoro di dia- logo con sindacati, studenti © genitori, Prevede un piano straordinario di assunzioni ed un finan- ziamento aggiuntivo di 3 miliardi per dotare di strumenti finanziari ed operativi i nostri diri- genti scolastici, Lo Staro continueri ad investire nell'edilizia — scolastica attraverso fondi ad hoc per gli interventi di manuten- zione € costruzione di strut ture innovative Jobs Act. La cassa inte- grazione viene estesa a 14 milioni di lavoratori delle aziende da 5 a 15 dipenden- ti, Tutti i nuovi dipendenti di un'wienda saranno as- sunti con il contratto a tem- po indeterminato a tutcle che cresceranno in relazio- ne allanzianita di servizio. Saranno reintegrati i lavo- ratori licenziati per motivi discriminator. La Tutcla della materni anche alle lavoratrici_prive di contratto a tempo inde- terminato. sara estesa Riforma elettorale. Risolto finalmente il nodo della legge clet- torale. I cittadini co- ~~ nosceranno il giorno dopo le clezioni chi governera il Pacse per i suc- cessivi 5 anni di legistarura attraverso un sistema su base proporzionale rafforzato da importanti clementi_ mag- gioricari. Diritti: Con la sua appro- vazione, prevista per i pri- mi mesi del 2016, le coppie composte da persone dello stesso sesso. potranno usu- fruire di un nuovo istituto giuridico denominaro unio- ne civile. La proposta di leg- ge Cirinna prevede la possi- bilita di adozione del figlio del partner ¢ la reversibilita della pensione per il partner superstite, Punto centrale del programma del Partito Democratico, potrebbe es- sete approvato con mag- gioranze diverse da quelle che attualmente reggono il governo, u Lunione fa la torza: il documento programmatico del PD della provincia di Bologna di Nicola Mazzeo rale cutelando tutco ill pa- trimonio 1 PD ha chiamato tutti 4) Welfare: Perseguimento i circoli del territorio a della massima integrazio- contribuire alla clabo- ne tra la rete dei servizi sa- razione di un programma nitari ci servizi sociali dei per disegnare il futuro Comuni. della Citth Metropolitana. 5) Mobilita ed Tremi toccati, in massima Tpfrastrutture: necessit’ sSiiiheiilaaaail di nuove infrastrutture 1)RinnovoIstituzionale: che diano all'area metro- la Citta metropolitana po- _politana bolognese il ruo- tra divenire un vero sog- lo di un moderno nodo getto istituzionale solo di collegamento su scala con la elezione diretta del nazionale ed curopea. Sindaco Metropolitano © 6) Usbanistica: frenare il Pavvio di processi di fu- consumo di suolo per una sione tra i Comuni tidefinizione del model- 2) Scuola: Garantire fi lo di sviluppo urbano su nanziamenti adeguati e arca vasta, che preservi il lavorare per trovare il dif- territorio, ma non vincoli ficile cquilibrio tra natura lo sviluppo. di servizio educativo © na- 7) Lavoro: ridefinizio- tura di servizio assisten- ne del punto di incontro ziale rivolto alle famiglie 3) Cultura: Il ruolo di Bologna & fondamentale, ma bisogna va- lorizzare tutte le specificitd anche del territorio ru- PUOI TROVARE IL DOCUMENTO COMPLETO ALLINDIRIZZO WWW .PDBOLOGNA.ORG, ta domanda ed oferta di lavoro. Incentivi fiscali pet le nuove aziende ¢ pet quelle che assumono in modo stabile, Necessit’ di semplificazione per ['ac- ceosso al credito. 8) Diritti: Diviene priori- tario assumere un ruolo di leadership nella lotta alle discriminazioni. 9) Legalita: E’ auspica bile Ia sottoscrizione del Codice Ftico da parte di tutti gli amministratori dell’Area Metropolitana 10) Agricoltura: occo:re riconoscere € sostenere la centralita del distretto ru- rale. Mtervista a Sergio Maccagnant, oer mn anne Sindaco di Pieve di Cento e Presidente dell’Unione Reno Galliera di Federica Orsi Unione Reno Galliera é nata nel 2008 e tu sei dal 2013. Com’s cambiata in questi anni LUnione @ cresciuta molto in termini di servizi confer da- li 8 Comuni: or ne gestiamo insieme oltre 1]. Presenta un bilancio di oltre 35 mln di curo annual (risperto 15 mln del 2008) conta oltre 200 dipen- enti (dai 67 del 2009), Bast pensare che negli 8 Comuni sono rimasti 270 dipendenti, quindi circa lo stesso numero dei dipendenti dell Unione. Quali sono i principali bene- (fic della gestione associata dei servizi conferiti? E’ poter garantire sul terrtorio Jo stesso trattamento ¢ gli ste servizi ai cittadini c alle imprese. Oagni reat ha le sue specifices, che vanno riconasciute ¢ valo~ rizzate, ma sui servi ‘menti non di possono essere di- screpanze. La gestione associata ci sta consentendo di avere cco- nomic di scala, di speciaizzare il personae ¢ di creare nuovi pro- iitratta- duadini. Qual é stato it Progetto svilip- ipato in Unione di cui sei piit fie- ree Seno tanti. Dai ri- sultati della Polizia Municipal, a quelli della ge- stione post sisma, all’informatica. Sicuramente uno dei passaggi pitt importanti & stato il conferimento: dei servizi sociali, scolastici € cultu- rali, In un anno abbiamo otte~ nto risultatistraordinari: dal’ o- mogencizazione sul terrtorio Unione Reno Galliera LUnione Reno Galen nace dallacorde trt 0 Comuni. della provincia di Bologna, il cui terita si estende a Nord del expluogo, al confine con lap vincia di Ferara ‘Nefinno parte comani di: Pieve di Conw, Galle Castell D'Argile San Piro in Cale San Giogio Piano, Bentivngto, Argelto e Castel Maggiore. Nata come Asociazione nel 2001, divensa Unic i Corman nel 2008, 2 governata da un Preside (Sergio Macongnani, dal 2013), una Giunte (com, stad titi Sindaci) eda un Consgho (omposto tina 1 cosilee di maggionana ed 1d minora ‘por cescun Comune ole ce dai Sind sts). 1 principal servic confriti smo: Polizia Manip : le ~ Serviai alle imprese- Serict formatici - Gesione del personale -Pianifcazione ritoriale e urbanistica - Servizi alla Persona. su questo tema? Il primo concetto che vorrei sprimere & che le fasioni: non sono altemative alle Unioni. Il ¢kiregolamenci che dcptinono Te i cle le Regione Enna il sociale cla scuolnallindivicua- Reon zionedi tari uguali peril Nido wa si & data in questi (ahbessndoe) cat send pet lg ambi ede come pemo dei ser mensa, dalla ma jore apertura ckgli sportelli, alPcquisto di 3 autoveicoli per il trasporto disa~ viai di prossimitd le Unioni dei Comuni. I Comuni fui stanno ‘comungue dentro le Unioni, La Hidalo sluppo dle pce [50H Eun procs interessi- on line per le iscicioni © per i pagamenti, alla riduzione della burocrazia (- 57% di atti dei re- sponsibil,- 86% di delibere prima venivano prese uguali in ogni Comune). te sui cui oggi molt Comuni stanno ragionando, poiché con- sente di promuovere un proces so di sviluppo unicario sui. ter ritori grazie agli straordinari in- centivi garanciti per 15 anni dal Govemo c grazie al opportuniti Oggi «i molto delle “i tumentarela propria rilevanza Unioni e delle fusioni dei Comuni. Come si sta muoven- an Va politica nei confront della cid metropolicana e della Regione. jolla Le ultime del circolo di Pieve... mportanti iniziative sono state organizzate dal circolo Partito Democratico di Pieve di Cento, al fine di approfondire duc temi di grande artualita, come le unioni civili cla rifor- ma della scuola. Ospiti molto importanti si sono alrernati per approfondire questi temi; sono intervenuti Sergio Lo Giudice (Senatore PD) per illuscrare le unioni civili ¢ Mariangela Bastico (gia Vice Ministro all'Istruzione nel Secondo Governo Prodi) per approfondire la Legge sulla Buona Scuola. Sia il dibartito sulle unioni civili ¢ sia quello sulla scuola hanno visto la partecipazione di numerosi cittadini inceressati, diventati poi i protagonisti dello scambio di opinioni finali degli incontri. Durante la serata dedicata ai diritti, si @ dato evidenza al pensiero ¢ alla linea politica del Partito Democratico, che mira alla rurela dei diritti delle coppic (anche omosessuali) atcra- verso V’istituzione di un registro nazionale delle unioni civili. La serata dedicata alla riforma della scuola ha acceso i riflettori sulla Legge che, tra i tanti, si pone l’obiertivo di stabilizzare moltissimi nuo- Vi insegnanti ¢ premiare i docenti pitt compe- tenti, per migliorare la qualita dell offerta for mativa della scuola italiana. Nel mese di Luglio si & svolta presso Villa Beatrice di Argelato la festa intercomunale dell’ Unita che ha visto coinvolto anche il cir- colo di Pieve di Cento. La partecipazione, le iniziative svolte, Pofferta culinaria ¢ di intrattenimento sono state otti- Un sentito ringraziamento va a tutti i volontari che, anno dopo anno, rendono possibile questa Mtervista a Franco Laviccni di Bruno Alberghini distanza di circa un anno e mezzo dall’ inisto del mandato, quali considerazioni ti senti di fare su questa tua prima esperienza di capo- gruppo di maggioranza? Quando Sergio mi chiese nel 2014 di fare parte della lista dei Democratici per Pieve, ho accettato l’invito perché ho ritenuto che fos- se arrivata per me Vora di mettere a disposizione per Pieve, con umilt’, quel po’ di esperienza “sul fare” ac- quisita in oltre 40 anni di lavoro nel privato. Con lo stesso spirito ho accettato anche l’incari- co di capogruppo, con la consapevolezza che solo se contribuird a tenere il Gruppo coeso ¢ compatto si potrd dare alla Giunta la forza per realizeare quanto dichiarato nel programma clettorale. Come sta andando il la- voro all’interno del grup- po di maggioranza, i Capogruppo in Consiglio Comunale € soprattutte il rapporto fra voi e il Sindaco e la Giunta? Leta dei consiglieri del Gruppo varia dai 60. del sottoscritto ai 23 anni, di cui iscritti al PD siamo solo in 4 su 7, con espe- rienze € percorsi personali abbastanza diversi. Questo ritengo che contribuisca a cenere il gruppo vivo: si discute molto, ma alla fine credo che csca sempre la migliore posizione unita- ria perché tutti abbiamo il desiderio di arrivare ad un compromesso per il bene di Pieve. Con il Sindaco la Giunta abbiamo un ottimo rap- porto, pur nella consape- volezza dei diversi ruoli. Come gruppo abbiamo il dovere c l'obbligo di segna- lare alla Giunta le proble- matiche, le lamentele dei cittadini, cd cvidenziare qualche ritardo. sull’avvio € sulle scadenze dei lavo- ri, Finora abbiamo sempre trovaro la disponibilira del Sindaco e della Giunta a dare le risposte richieste. Puoi darci un tuo parere riguardo i rapporti con i gruppi di minoranza, Rinnovamento per Pieve e Movimento 5 Stelle? teggiamento del gruppo M5 era di completa chiu- sura al dialogo, con il voto contrario su qualunque prowedimento approvato dai Democratici Per Picve, ¢ con la presentazioni di mozioni spesso irricevibili. Sono convinto che per il bene di Pieve & sempre necessario cercare il dia- logo con cutti i gruppi, ¢ devo dire che ultimamente anche con il Movimento 5 Stelle abbiamo. trovato Paccordo su alcune mozio- ni, Spero che si possa con- tinuare su questa strada: il gruppo Democratici Per Pieve & sempre disponibile al confronto. Con il Gruppo di Rinnovamento per Pieve invece c't stato gii dall’ini- zio un confronto pitt fran- co ¢ leale, senza preconcet- ti ideologici. Da Domenica 17 Gennaio dalle 10 alle 12 ti aspettiamo alla Casa del Popolo per rinnovare l'iscrizione al Partito Democratico. Fai sentire la tua voce! (ALIA CAMBIA CAMBIALTTALA CAMBIAIL po a cient Co}

You might also like