You are on page 1of 3
—<$<$<$<—<<$<—<— 5 TI, II testamento politico di Carlo V (1548) da K Brand, Cant trad. dL. Gauburg eF. Bassan, Einaudi, Torino, 1967 Nel 1548, Vanao in cui Carlo V destind al figlio Filippo il tetamento qui riportato da K. Brandi, Vimperatore era ancora fortemente impenato sui teatri dt guerra europei contro i Turchi e i Frances. Con i protestant in Germania aveoa trovato wn momentanen accomodamento ¢ confidava che il conci- lin, comuocato 1 Trenio nel 45, aurebbe potuto conckadere il kungo scontro con In soddisfazione di en- trambe le parti. Gia in questo documento det 1548 emerge, nelle grandi lines, il disegno di ergenizsare Tlmpero tntorno a due conti: uno ispanico, mediterranen ed atlantic; Ualtro continentale, austro ger- manico. “Tconsigli di Carlo V a Filippo consentono di tracciae it quadro della politica imperiale torn alla amet del secolo, Drpo tante guerre Carlo cxcleimporre una politica di pace: pace con la Francia, con Tinghilera, con ia Scaia, con ta Danimarca, com it Portogallo. Una pace armata, peri: . Infine, e soprattutto, Carlo raccomandaya ‘con grande insistenza al figlio di contrarre tun nuovo matrimonio: «Voi non potete essere dappertutto. Pro- curatevi dei buoni viceré e sorvegliateli in ‘modo che non vengano meno alle istruzioni. E certo che non dovrete dar retta a tutte le accuse che contro di loro si faranno sentire, fe ancor meno dovrete trascurarle. La cosa migliore & perd di legare a sé gli Stati per ‘mezzo dei propri figli. Percid dovreste avere molt piti discendenti e contrarre un nuovo matrimonio». Nonostante tutto, V'imperatore gli racco- mandava di prendere in moglic la figlia del re di Francia’, per tutelare la pace ¢ i trattati e anche per cercare di ricostituire la Savoia con mezzi pacifici. Dopo di lei, avrebbe do- vuto prendere in considerazione Giovanna @Albret, naturalmente contro la rinunzia della sua famiglia alla Navarra; era una gio- mania aveva favorito i protestand, scontrandosi, ox, con Carlo V. "7. nota attenrione con la quale gi Asbu testcrano la loro poles mauimoniale, Nel 1548, TFanno del testamtento che qui presentiamo, Flip Blteranedovo deacon Maa andl de Portogall, Tuttavia non sposera ~ come gi pro- pone padre ~

You might also like