You are on page 1of 17
©APITOLO SECONDO LIDENTIFICAZIONE DELL’ALBERO PER MEZZO DELLE POGLIE La forma, Je dimensioni ed il colore delle foglie costituiscono un complesso di clementi importantissimi per Videntifieazione dell’albero: serive il Cormio che Ja foglia @ i] biglietto da visita della pianta, Per i botanici le foglie possono classificarsi in diversi modi a seconda della caratteristica presa in esame. Cosi dal punto di vista della forma o meglio del rapporto fra linghezza ¢ larghezza si hanno foglic aghiformi, come nei pini (lig. 3), lineari, ome nell’abete bianco (fig. 9), Iunecolate come nel castagno (fig. 55), ellittiche, come nel earpino (fig. 65) meglio definite come Ddislunghe, ovali, obovate, © finalmente tonde, come nel pioppo tremolo (fig. 81). Se si considera invece 1a. disposizione delle nervature si hanno le penni- nervie (come Ja maggioranza delle foglie degli alberi) e le palminervie (pla- tano, acero: figg. 33-41). Riguardo all'intaceatura del margine si hanno le foglie intere come nel faggio (fig. 75); le crenate, provviste di denti arrotondati, come nel pioppo canadese (fig, 46); le seghettate che sono Ie pitt comuni; le doppiamente se- ghettate, con due ordini di denti, come nel carpino (fig. 65); le dentate, con denti grandi, come nel eastagno (fig. 35). Le intaceature possono essere molto pronunciate in modo da formare dei lobi come nelle querce a foglia caduca (fig. 42-45). In molti casi parecchie foglioline sono riunite simmetricamente in modo caraiteristico © formano le foglie composte, come nel noce, nel frassino, eee. (figy. 83-95). Talora sono piccolissime © strettamente aderenti ai ramoscelli in modo da rivestirli completamente (foglie squamiformi del cipresso, fig. 32 hen), Vattaceo delle foglie sul rametto ha anclvesso importanza e permette di di- stinguere Ie foglie in alterne, cio’ inserite in ordine sparso nei rametti come nel platano, ed in opposte, inserite cie® a due a due sinumetricamente nei ra- metti, come nel’acero, Nella deserizione che segue le foglie sono state raggruppate secondo le Fix, 8 ~ Pint a due x CAPITOLO SECONDO FOGLIE AGHIFORME DEL PENT (Rapp. *),. | P. sitvestee P, P. 1 rigid | P. eccetse foxtie Pinia tre foglie Pink w cingue fogile loro caratte fano, sacrifieando qualche volta per maggior chiarezza la perfetta. nomenclatura ¢ la esatta classificazione botanica, B perd da ricordave che Ja form a gran- dezza delle foglie & un po’ variabile anche in una medesima pianta, come accade per esempio nel pioppo e nell’eucaliptus, © che piante diverse hanno foglie assai somiglianti, come le varie specie di queree, i carpini, ece.; per tanto in aleuni casi occorrerd confermare Videntificazione mediante Pesame del trutto. (Rapp. 2 FOGLIE AGHIFORMI A MAZZE Fla, 6. Fi Cedro del Libano. Cedro dell'Aitante, Pig. 4 t Latlee.

You might also like