You are on page 1of 2
166 LIBRI DI POESIA (evocazione, il colloquio, Vinterrogazione, la sospensione) ¢ le sue tradizionali immagini (su tutte, quella di Ade-Acheronte, delle fredde rive dei morti) sembrano acquietarsi defi- nitivamente: distanziate non per essere dimenticate, ma per essere offerte alla vita: «certo scendiamo all’ade» leggiamo dunque a p. 63, «ma ora la notte é senza febbre» ~ cosi con- tinua la poesia—«e anche a pid desolata la pi /algida & bella, anche la non speranza / il ‘no, la ce coatta, il morso // che rende insonnic. E si ricordi la conclusione del libro gi citata: «poi scenderemo all'ades (mio il corsivo), cui potremmo accostare altri movimenti

You might also like