You are on page 1of 322

F.

W
ré**
t,^
THE UNIVERSITY
OF ILLINOIS
LIBRARY

391
F4l2c2
v.29
IL COSTUME
ANTICO E MODERNO
DI

TUTTI I POPOLI.
TTpnn i
AGGIUNTE
ALI OPERA

IL COSTUME
ANTICO E MODERNO
DI

TUTTI I POPOLI
COGLI ANALOGHI DISEGNI
DEI

DOTTORE GIULIO FERRARIO*

VOLUME IH.

FIRENZE
PER V. BATELLI E FIGLI
MDCCCXXXVH.
3<?)

P
v.3

AGGIUNTE

all' america.

605614
NOTIZIE SULLO STATO PRESENTE

DEGLI INDIANI DELL'AMERICA.

Xn un viaggio alla nuova Yorck fatto nel 1822 da E. A. Talbot

ed aggiunto ai Cinque anni dì soggiorno nel Canada dello stes-


so (1) abbiamo estratte le seguenti notizie sullo stato presente degli

Indiani dell'America che a nostro avviso sono forse più importanti


che contenute nelle 3? lettere componenti i primi due vo-
le altre

lumi di siffatta relazione. Già tanto da noi si è scritto sui costumi


e sulle usanze degli aborigeni dell' America Settentrionale (V.Cost.
T. America) che noi crediamo quasi cosa superflua il tornare
1

su questa materia. Ci limiteremo dunque a dare un semplice


schizzo dello stato presente di questi popoli. Eccovi le osservazioni
fattea tale proposito da uno scrittore degli Stati-Uniti, Miss Wright.
Decadenza delle tribù Indiane.
» La decadenza di questa popolazione (gli Indiani) che spa-
risce dal suo suolo nativo eccita a prima giunta nella nostra im-

(1) Abbiamo letto la seguente Opera intitolata: Cinq années de séjour au Ca-

nada par Edward Alien Talbot, traduit deVAnglais^par M.*** suivies d'un ex-
truit du Voyage de. M, I. M. Duncanen 18 18 et 18 19, traduit deVAnglais par

M. Eyriès ecc. Paris, Boullaml et Comp. 1825, voi. 3 in 8.° fig. avec Alias. Sem-
1
bra che lo scopo principale dell'autore sia stato quello di presentare a suoi com-
1
patrioti! i vantaggi e gì inconvenienti dell'emigrazione nel Canada col fare una lun-
ga descrizione del paese, degli animali selvaggi o domestici, indigeni o importativi,
delle sue produzioni, dell' agricoltura , della legislazione, de' costumi degli abitatori

ecc. Tutti i pensieri dell'autore, tutte le sue riflessioni manifestano un uomo emi-
nentemente probo e religioso, un suddito leale e vero amico del suo paese (l'Ir-

landa) e che desiderava in egual tempo procurare il vantaggio e la felicità de' suoi

compalriolli Europei ed il miglioramento della contrada nella quale si stabilì. Le


sue descrizioni però forse troppo circostanziate e frammesse ad aneddoti od avventure
qualche volta estranee al suo soggetto o troppo prolissimamente raccontate non ri
presentano cose di siffatta importanza da potw meritare d'essere aggiunte alle già
da noi pubblicate nella grande Opera del Costume dell' America parte I. ove
trattati abbiamo non senza qualche estensione degli antichi e moderni Canadia-
ni. Importante ci sembrò l'accennare le cagioni della decadenza di queste popola-
zioni.
8 NOTIZIE SULLO STATO PRESENTE
niaginazione un doloroso sentimento die dopo qualche riflessione

troveremo forse mal fondato. selvaggio con tutte le virtù ( e ne


Il

ha senza dubbio alcune) è sempre un selvaggio: se desso pensa più


nobilmente che quegli esseri che si stimano dirozzati dalla civiltà
e che in realtà sono schiavi, esso occupa nell'ordine della crea-

zione un grado assai inferiore a quello dell'uomo che riunisce l'or-


goglio dell'indipendenza ai dolci sentimenti che nascono dai be-
nefizi della civiltà. Per ciò l'accrescimento della popolazione bian-
ca a detrimento della rossa è il trionfo dello stato di pace sullo

stato di guerra.
Cause delle guerre tra gli Indiani e gli Europei.
Non diremo che gli aborigeni di quelle belle contrade ab-
biano giammai avuto motivo di lagnarsi delle violenze e delle

ingiustizie commesse contro di essi dagli usurpatori del loro suolo.


L'Indiano nel gettare tristi sguardi sugli avanzi della sua una
volta possente tribù, si richiama alla memoria una lunga serie d'in-
giurie sofferte da' suoi antenati , che accolto avevano questi stra-

nieri come amici e fratelli. Se si sovvengono che i primi diritti

degli Europei alla proprietà del territorio dai medesimi occupato


fu il risultamento della cessione eli' essi loro ne fecero, si ricor-

dano che queste cessioni furono per la maggior parte sfor-


altresì

zate più che volontarie. I primi contratti furono , a dir vero, sti-
pulati amichevolmente e reciprocamente rispettati } ma non era
nell'essenza dell'umana natura che gl'indigeni stessero lungo tempo
ad osservare senza invidia i progressi e 1" accrescimento delle forze
di questi venturieri cui la cognizione delle arti nate dalla civiltà
dava gran preponderanza , e contribuiva in egual tempo ad au-
mentare la popolazione in proporzione assai superiore a quella

degl'indigeni. Questi stranieri parvero ad essi rivali tanto più for-


midabili quanto più li vedevano affrontare i pericoli, e sostener le

fatiche con coraggio non minore del loro. Incitati da tali senti-

menti di gelosia tentarono spesse volte distruggere colla strage va-

rie colonie sparse sulle rive dell' Atlantico } e se i loro barbari


progetti fossero stati concertati fra tutte le loro tribù, avrebbero
certamente effettuato il totale esterminio degli Europei. Da ciò

ebbero origine quegli odi e quelle interminabili ostilità che affret-


tarono la distruzione de' selvaggi.
DEGLI INDIANI DELL' AMERICA 9
Fatiche e perìcoli de' primi venturieri Europei.
Se si considera quanto ebbero a soffrire i primi venturieri che
si stabilirono su quelle rive non si può a ni meno di provare un
sentimento di stupore , di pietà e d' ammirazione. Bisogna che il
desiderio dell' indipendenza eserciti una grandissima influenza sul-
l'uomo per determinarlo ad esporsi a tante fatiche, a tanti pati-
menti e pericoli, a rinunciare alle dolcezze della vita civile per
andare a soggiornare fra gli orsi, i lupi ed i selvaggi, ora nel
freddo clima della Siberia , ora sotto l'infocato sole dell'Africa,
astenuati dalla fame respirando pestifere esalazioni, obbligati nella
notte a tener acceso il fuoco onde allontanare le belve feroci, e

sempre in timore di esser trafitti dalla acuta freccia di un Indiano.


Ci è forza risguardare i discendenti di quegli audaci venturieri
come nazione di sommo valore e coraggio.
Cagione del decrescimento degli Indiani.
Quasi tutti gli attacchi degli Indiani riuscivano a loro detri-
mento e diminuivano il loro numero : ogni perdita li costringeva
a fare nuove concessioni : ogni nuovo trattato restrigneva i loro
confini: a misura che le forze dei nuovi abitanti s'aumentavano,
e che quelle degl'indigeni andavano scemando, questi furono sem-
pre di più esposti alla rapacità degli Europei nell'egual modo
appunto che Europei ne' primi tempi lo furono alla crudeltà
gli

degli Indiani. Forse le guerre fra la Francia e l'Inghilterra pel


possedimento di quelle belle contrade avrebbero potuto presentare
agl'indigeni una occasione favorevole per sottrarsi totalmente al
giogo straniero , se vi fosse stato qualche concerto fra quelle sel-
vaggie nazioni e se avessero riunito le loro forze*, ma quelle guerre
nelle quali le tribù si armarono le une contro le altre per parti-
colare affezione all'una delle parti belligeranti, contribuirono ad
accelerare la loro propria rovina. Così pure avvenne durante la
guerra dell'indipendenza : qualunque fosse la parte che gli Indiani
seguissero ,
qualunque fosse il successo delle loro spedizioni, ne
risultava sempre un decrescimento di forze in ciascuna tribù.
Allorché l'indipendenza degli Stati-Uniti fu stabilita solida-
mente, gli Indiani non tardarono a provare gli effetti della saggia
ed umana politica del governo faderale. I trattati conchiusi colle
nazioni Indiane non furono, almeno col consenso del governo, mai
violati-, anzi desso fece uso di tutta la sua influenza, di tutta la
IO NOTIZIE SULLO STATO PRESENTE

sua autorità per ristabilire e mantenere la pace fra le tribù nemi-


che, onde far provare a questi popoli gli effetti dell'incivilimento,

onde guarentirli dalle vessazioni dei negozianti esteri e de' suoi


propri sudditi.Ma indipendentemente dalle guerre fra le tribù,
molte altre cause concorrono ad accelerare la distruzione di questi
popoli: bisogna annoverare fra queste cause il loro stato di mi-
seria, il loro gusto pei liquori spiritosi ed il vajuolo in ispecfe

che fa di loro grandissime stragi. Per le quali cose gli Indiani


già ridotti dalle guerre straniere ed intestine ad un picciol nu-
mero, ora deperiscono e si estinguono per l'effetto non meno attivo
della dissolutezza, della miseria e di tutti i mali che l'accompa-
gnano. »
Osservazioni di Duncan sulV annientamento degli Indiani.
Prima di ammettere tutte le asserzioni contenute in questo
passo, alcune delle quali 6ono dettate dai sentimenti patriottici di
una Americana e da una ammirazione esagerata per gli atti del
governo degli Slati-Uniti, sentiamo ciò che disse M. Duncan nel
suo viaggio al Canada , onde venire poi alla conclusione che co-
nosceremo pur troppo esatta.

Da cheEuropei hanno posto piede nel Nuovo-Mondo,


gli la

loro condotta, fattene poche eccezioni, offrì una combinazione di

frodi, di rapacità e di atroci crudeltà. Essi trovarono qualche mi-


gliajo d'uomini nudi, pacifici possessori di fertili terre irrigate da
vasti laghi e da navigabili fiumi : osservarono con occhio di cu-
pidigia quel continente, e a forza d'intrighi e d'inganni giun-
sero a possederlo quasi per intero e ad estirpare quasi da per
lutto la razza che lo popolava.
Fra il picciol numero degli Europei che mostrarono agli In-
diani bontà e buona fede si può citare Guglielmo Penn. I De-
lavari parlavano con tutto il rispetto e con espressione d'ammira-
zione del fratello Miquon, perchè così traducevano il nome di lui
e de' suoi fratelli i Quacqueri. Allorché scoppiò la guerra in Pen-
silvania fra gli Indiani ed Bianchi, l'abito di Quacquero era una
salvaguardia in tutti i campi Indiani e 1' uomo senz'armi che lo
portava, era accolto amichevolmente in ogni T^igvam. La storia
di quella colonia e di alcune altre prova evidentemente che gli

Indiani non erano insensibili alle dimostrazioni di bontà che loro


davano i Bianchi, e che anzi in tutti que' luoghi ne'quali veni-
DEGLI INDIANI DELL' AMERICA I I

vano trattati come uomini, anch' essi solevano mostrarsi umanis-


simi.
Ma si pensava differentemente. Che lunga e dolorosa impresa
sarebbe quella di raccontare il come ed il quando i popoli del-
l'America sono stati annichilati! I soli particolari differiscono,
ma l' insieme di sì trista storia presenta tratti generali di somi-
glianza. Gli uomini Bianchi erano forti ,
gli uomini Rossi de-
boli } i Bianchi erano astuti ed intraprendenti , i Rossi, semplici
e senza diffidenza : i Bianchi avevano bisogno di terre } i Rossi
furono obbligati a cederle ai medesimi. Il rum , la polvere e la

bajonetta furono i mezzi impiegati onde ottenere tal cangiamento.


Gli Indiani furono incitati a depredarsi , a trucidarsi gli uni gli
altri , ed i Bianchi terminarono ciò ch'essi avevano incomincia-
to. I Rossi che rimanevano scoraggiati e dispersi, divenuti schiavi
dell'imbriachezza e della infingardaggine, furono facilmente indotti
a cangiare coi liquori imbriacanti , o con tutto ciò che ad essi
si volesse dare, la terra che loro rimaneva. Finalmente, diceva
un Capo Indiano, i Bianchi ci hanno successivamente cacciati
nel deserto, lontani dall'acqua, dal pesce, dalle ostriche.- essi

distrussero la salvaggina } le nostre popolazioni si sono annientate^


oggi noi infelici viviamo nella miseria , ed essi godono il nostro
sì bello e sì fertile paese.

I Bianchi dopo di avere in tal modo spogliati gli Indiani


del loro territorio, dopo di averli ridotti simili ai bruti e di
averli quasi sterminati hanno calunniato il loro carattere in
,

guisa che i popoli indigeni dell' America settentrionale vengono


risguardati dalla maggior parte delle nazioni Europee come la ,

quintessenza di ciò che ci ha di più odioso nell'umana natura }

quali esseri impossibili ad esser tratti dalla barbarie , e che per


conseguenza possono venir sacrati alla distruzione senza il più
piccolo rimorso.
Uno degli argomenti principali , se così posson chiamarsi
impiegato da alcune persone per provare V incapacità degli In-
diani d'essere inciviliti, si è l'essersi prestamente diminuiti di
numero da che i Bianchi entrarono nel loro paese , e 1' essersi

così di rado incorporali coi medesimi. Ma a meno di un mira-


colo , sarebbe stato impossibile un altro risultamenlo. Non biso-
gna dimenticare che i Bianchi non limitandosi a distruggere tanti
12, NOTIZIE SULLO STATO PRESENTE

Indiani quanli ne potevano, hanno colte tutte le occasioni d'in-

citare astutamente una tribù a far guerra ad un'altra, e che in


tutte le circostanze nelle quali i coloni Europei combattevano fra
loro, ogni partito riuniva in suo ajuto una moltitudine di guer-
rieri Indiani che cadevano vittime di guerre disastrose. Nelle con-
troversie fra i coloni Francesi ed Inglesi , nella guerra della ri-
voluzione , nelle nuove disgraziate ostilità avvenute nel 1812,
gli indiani furono senza ragione e senza pietà inviluppati in
contese di nessun interesse per essi , e che vennero schiacciati fra
le opposte potenze come il grano fra le macine. Un odio inve-
terato pei Bianchi e fra gli Indiani gli uni per gli altri , è stato
fomentato con tutti i possibili mezzi :, i liquori spiritosi prodigati

colle più vili intenzioni, incoraggiata l'immoralità in ogni ge-


nere, propagate stomachevoli malattie sconosciute per lo passato,
dopo tutto
ricusata a questi disgraziati ogni specie d' istruzione*, e
ciòrimarremo noi sorpresi se la razza Indiana si dilegua così ra-
pidamente dai nostri sguardi !

Nel Canada come negli Stati-Uniti tanto gli Indiani domici-


liati quanto quelli che menano ancora una vita errante , tutte
quelle varie tribù che da trecento anni formavano una numerosa
popolazione sparsa sul vasto continente dell' America non sola-

mente saranno spogliate prima della fine di questo se-


, e forse
colo , di tutto il suolo di cui erano una volta i soli proprietarii,
ma forse anche avranno cessato di essere. Questa razza d'uomini
non esisterà più che nella memoria e nella storia. Nel Basso-
Canada , indipendentemente degli Indiani inciviliti che si stabi-

lirono ne' villaggi di Loretto , Becancour, San Francesco , del


Lago due montagne e di Cochenonaga , ci sono ancora al-
delle
cune tribù erranti , ma in picciolissimo numero. Neil' Alto-Cana-
da trovansi gli avanzi di una tribù a San Regis, un'altra alla
baja di Quinte $ una terza al lago del Riso, ed alcuni stabili-
menti sparsi ne' dintorni d?Yorck. Se si aggiungono a queste
popolazioni gli Indiani Delavari ed i Moravi ec, il numero to-
tale degli Indiani giugnerà probabilmente a cinque o sei mila
persone.
Pochi e nessuni progressi nella religione Cristiana.
I missionari cattolici operarono non poco per incivilire gli

Indiani di San Regis e quelli di alcuni villaggi del Basso-Ca-


DEGLI INDIASI DELL' AMERICA l3
nadà fra le tribù incivilite della provincia di Cochenonaga tro-
:

vami alcuni che professano la religione Cristiana. Anche nel-


P Alto-Canada il clero ha fatto alcuni sforzi per la conversione
de' medesimi j rea le fatiche di lui ottennero poco felice successo.
Vttj recati agli Indiani dagli Europei.
Questi popoli , la cui pace venne da noi turbala , ed il cui
territorio fu da noi invaso, ci sono altresì debitori in gran parte
dei loro vizj , e dei mali che ne furono le conseguenze'- Gli
Europei che vantavansi di professare una Santa Religione, di
recar a' popoli selvaggi ed ignoranti i beneficj dell' incivilimerri -,

diedero loro invece P esempio della dissolutezza, del dissipamen-


to e dell' imbriachezza } specularono sulla loro ghiottoneria pei li-

quori, e gli hanno incoraggiati e spinti in certe usanze che do-


vevano distruggere la loro felicità ed alterare la loro costituzione.
Nel vedere che i costumi dei popoli inciviliti erano totalmente
opposti ai precelti della religione che professavano, sentivano
una ripugnanza ai dogmi ed allo massime che loro venivano pre-
dicate , e fu ad essi assai più facile ammettere i vizj degli Eu-
ropei che non i principi che li condannavano. « I Bianchi hanno
i medesimi nostri vizj » rispondevano gli Indiani allorché erano
rimproverati pei loro giuramenti ,
per la loro imbriachezza e per
le altre loro riprensibili pratiche.
Loro riprensibili pratiche.
Finalmente onde accrescere sempre più i motivi del loro ri-
sentimento, i Francesi pel corso di due secoli dopo i primi sta-
bilimenti e gli Inglesi anche di recente, non cessarono di esten-
,

dere le loro usurpazioni e di spogliare violentemente gli Indiani


delle loro terre : solo da poco tempo in qua il Governo Britta-
nico le compera. Per la qual cosa quegP infelici sono stati sfor-

zati o ad internarsi nelle foreste per trovarvi la loro sussistenza,


o di vivere fra i loro oppressori ed esser testimonj di tutta la

loro sfrenatezza.
Stato miserabile dell' Indiano errante.
Li' esistenza poi di quelle tribù che non hanno stabile domi-
cilio , e che vanno continuamente errando dall'uno all'altro luogo
non può essere più miserabile. La loro lancia ed il loro fucile
sono i soli mezzi che ad essi rimangono onde provvedere alla

loro sussistenza, e per conseguenza trovansi esposti a tutti gli


1^ NOTIZIE SULLO STATO PRESENTE

orrori della fame. L' Indiano senza alcuna previdenza ed infin-


gardo non va in cerca di selvaggina se non quando vi è costretto

da un assoluto bisogno: ei riposa tranquillo mentre che la mo-


1
glie è condannata alle più gravi fatiche : s egli uccide un cervo
in distanza di tre o quattro miglia dalla sua capanna , in vece
di trasportacelo , l'attacca ad un albero, e, ritornato a casa,
informa sua moglie del fortunato successo e del luogo in cui la-
sciò la sua preda. Questa , senza dare il più picciolo segno di
dispiacere , s' incammina sull' istante verso il luogo indicatole ,

carica il cervo sulle spalle e lo porta al suo padrone che lo scor-


tica, e si sdraja neghittosamente sulla pelle dell'animale, mentre
che la sciagurata sua compagna termina di tagliarlo e d' alle-
stirlo.

Disprezzo dei Bianchi per gli Indigeni.


Agli occhi dell'uomo incivilito lo stato degli Indiani è poco
inferiore a quello delle bestie. In America il nome d' Indiano
o quello del Negro non produce altro sentimento se non che
quello d' orrore e di disprezzo. Essi vengono risguardati quali
esseri destinati dal Sovrano Creatore a sopportare tutte le vessa-
zioni , tutte le crudeltà che ai Bianchi piace di far loro soffrire:

si parla di quest'infelici come di esseri privi di un'anima im-


mortale e vengono paragonati ai più vili animali.

Indiani distinti pel loro sapere.


Miss Wright ben lungi dall' ammettere siffatti pregiudizj del
volgo cita alcuni esempj per provare che gli Indiani dell' Ame-
rica sono suscettivi di distinguersi nelle arti e nelle scienze \ e
Talbot riferisce alcune prove della capacità e dell' intelligenza

degli Indiani del Canada. Uno dei più belli caratteri, così Tal-
bot , mai udito parlare si è quello del Capi-
dei quali io abbia
tano Brandt. Egli era non solo valoroso militare, ma ben anche
consumato politico: egli fu il solo mediatore di tutti i trattati

fra il Governo Brittanico e gli Indiani: egli era talmente pene-


trato delle bellezze della Religion Cristiana e dei vantaggi che
derivavano a' suoi compatriota dalla cognizione di questa religio-
ne, ch'egli s'accinse a tradurre i quattro vangeli. Dopo d' aver
condotto a termine questa nobile e laboriosa impresa fece un
viaggio in Inghilterra-, ma la frequenza forse delle allegre com-
pagnie ed i divertimenti delle conversazioni di Londra, scema-
DEGLI INDIASI DELL' AMERICA l5
rono quell'alta opinione che concepito aveva della Religione
Cristiana ed il suo rispetto ai divini precetti della medesima.
Il figliuolo di questo celebre Capo soggiorna presentemente
sul lago Ontario in uno stabilimento di sua pertinenza ed è un ,
1
chiaro esempio dell intelligenza degli Indiani e della loro capa-
cità di acquistare le cognizioni e le maniere dei popoli incivili-
ti. Il solo colore manifesta la sua origine , e non differisce per
nulla dagli Europei più distini e per nascita e per educazione.
Si può citare altresì l'Indiano Tecumseh che ha tanto contri-
buito al felice successo delle armi Brattamene nell'ultima guerra.
Questo militare , benché si fosse consegrato agli interessi dell'In-
ghilterra , confessava però ingenuamente ch'egli conservava con-
tra gli usurpatori del suo paese un vivo desiderio di vendetta
e che se avesse potuto concepire qualche speranza di fortunato
successo, avrebbe combattuto alla testa de' suoi compatrioti fino
a che non fosse rimasto più un Bianco sul suolo Americano.
Si potrebbero citare moltissimi altri esempj per provare che
gli Indiani sono suscettivi di incivilimento. Se le fatiche de' Mis-
sionari sono state fino al presente poco efficaci , si è certamente
per non avere essi avuto veri sentimenti di pietà per quest' in-
felici popoli. Che si faccia per quelli che sopravvivono ciò che
si è già fatto pei Tuscorora che sono stati riuniti in società nelle
parli occidentali dello stato di Nuova- York in poca distanza del
fiume di Niagara. Sono essi immersi nelle tenebre, diamo ad essi
nella loro lingua la luce delle verità celesti :, sono infingardi, in-
coraggiamoli a divenir laboriosi} furono privati de' loro territorj,
facciamo conoscer loro le arti utili j sono avviliti e quasi dispe-
rati , rianimiamoli colla fiducia di una soddisfazione presente e
di una futura felicità *, che l' abuso de' liquori forti sia tolto con
tutti i mezzi possibili \ che sieno protetti coutra gli artifizj fu-
nesti di quegli uomini che, spinti solo dall'avidità del guada-
gno, non conoscono alcun dovere inorale, e che in egual tempo
si stenda loro una fraterna mano sinceramente affezionata e di-
sinteressata e si vedranno in allora quest'infelici prenderla con
,

piacere e stringerla al loro cuore. Che le future generazioni sieno


istruite per tempo nella verità della religione ed esercitate nella
pratica delle arti meccaniche , ed in allora tutto assumerà un ri-

dente aspetto \ la confusione darà luogo all'ordine, l' infingardia

all'amore dilla fatica, la miseria all'agiatezza.


C O 5 T V-U E DEGLI OSAGI

GLI OSAGI.
Nel descrivere il Costume dell' America Settentrionale nessu-
na menzione venne da noi fatta degli Osagi , considerabile na-
zion Indiana che vive all'ovest del Mississipi. Onde supplire a tal
mancanza ed arricchire sempre più le presenti Aggiunte al Co-
stume^ abbiamo consultato I.° la relazione del Maggiore Pike che
nel 1806 avendo visitate queste popolazioni ce ne lasciò pel pri-
mo alcune importanti notizie (1)} II.° una lettera dell' Ab. Mi-
chaud Missionario alla Luigiana scritta da San-Luigi il 16 di
Aprile del 181 3 (a)*, III.° il viaggio fatto nel 1819 da Tomma-
so Nuttall nel territorio d' Arcansà (3).
Tribù degli Osagi.
Questa nazione Indiana è divisa in tre tribù: i grandi ed i

piccioli Osagi e gli Osagi dell' Arcansà: Le due prime hanno i

loro villaggi sull' Osagio in distanza di 200 miglia dal suo con-
fluente col Missuri } la terza abita sulle sponde dal Vert-de-Gris
lontano 60 miglia dal suo confluente coli' Arcansà, in un paese
abbondante di bufoli. Alta è la statura degli Osagi 5 la loro car-

nagione è fra l'olivastro ed il color di rame, di un bruno ca-

rico sono gli occhi ed hanno il naso aquilino. V. le Tavole 1

e 2,. Essendo essi di carattere bellicoso muovon sovente guerra


agli Siù e ad altre nazioni dell'ovest : fecero qualche progresso
nell'agricoltura ed ora coltivano maiz, fava e zucche: usano la

più grande economia nel mangiare le loro provvisioni pel timore


che ne abbiano a mancare nel corso dell'anno } ai lavori del-
l'agricoltura vengono sottoposte le donne: hanno una bella razza
di cavalli e di muli.
Trattato fra gli Osagi e gli Stati-Uniti.
Nel 1808 i grandi ed i piccioli Osagi cedettero con un trat-
tato agli Stati-Uniti tutto il territorio ch'essi possedevano fra il

Missuri e l' Arcansà, all'est d'una linea tirata dalla fortezza Giare

(1) V. Nouvelles Aunales Jes Voyages ec. 1827, tom. 35 pag. 259 e seg.
(2) V. Op. sudd. 1823, lom. 19. pag. 3?i e seg.
(3) A journal of Travels inlo the Arkansà Territory during the year 1819
v?ilh occasionai observations on the manners of the Aborigenes , Philadeìphia,
1821, un voi. in 8.°
./v<y tic Co,f/urne- * •>' J/l /,' u.l

(?<"<.>////?/ r s/sY/// ( ;</'/{_/<


#1 IttM»1
Aaq aZCos&mc %l.-Ut 7-2

^•-// r/ry// dtàzatj?


( ^/</,
COSTUME \"j

situata sul Missuri , e quello ben anche ch'essi occupavano al noni


di questo fiume. Gli Stati-Uniti promisero di dare ogni anno
agli Osagi tanto a San Lu'gi quanto alla Prateria del Fuoco
alcune mercanzie del valore di i5oo dollari: i piccioli Osagi do-
vevano riceverne un terzo. Affine di proteggere questa nazione
contra altre più potenti venne creilo il forte Giare e munito di
sufficiente presidio, e provveduto di merci da cangiare colle pel-

licce che porterebbero questi Indiani. Il prezzo di siffatti oggetti


fu regolato con tassa moderata. Si promise di mandar loro un
chiavajuolo, gli stromenti necessarj a rastazzonare le loro armi
ed all'esercizio dell'agricoltura} di fabbricar loro un mulino, e
d" erigere un fortino di legno ne' loro villaggi per la difesa di

ogni gran capo. Gli Osagi dal loro canto s' obbligarono a non
somministrare né fucili, né munizioni, né qualsisia strumento di
guerra a quella nazione o tribù che non fosse alleata degli Stati-
Uniti.
Pihe ci lasciò pel primo alcune notizie sugli Osagi.
mafreiore
Il
OD Pihe nel 1806 visitò ner ordine del Governo 1

1
degli Stati-Uniti dell America Settentrionale i paesi situati al-
l'ovest del Missuri: egli era incaricato di conchiudere una pace
stabile fra gli Indiani ed i Cansé loro vicini : aveva seco alcuni
deputati Osagi che se n'erano andati a Washington, ed altri

cinquanta che erano stati fatti prigionieri dai Potuatomi , e che

essendo stati riscattati venivano restituiti al loro paese. Pike ri-

montò il Missuri ed entrò nel fiume degli Osagi : gli Indiani se-
guivano a piedi le canove e sembrava da prima ch'essi avessero
inesattissime idee delle regole del tuo e del mio\ ma poco a poco
le rettificarono. Essi erano docilissimi: ogni mattina, così il viag-
giatore, ci svegliavano coi loro piagnistei che cominciavano sul
far del giorno e duravano per una buon'ora. Il mio interprete
mi disse che quest'era l'usanza non solo di quelli che perduto
avevano di recente i loro parenti , ma di altri ancora che , ri-

chiamandosi memoria perdite più antiche


alla aggiugnevano i ,

loro lamenti puramente per simpatia, sembravano estremamente


afflitti, spargevano abbondanti lagrime e gemevano amaramente:

ma in un istante cessavano i loro pianti e le loro grida. Le loro


querele erano generalmente concepite ne' seguenti termini: « Il

mio amalo padre più non esiste: oh grande spirilo! Abbi pietà
l8 DIGLI OSAGI
di ine} tu che ascolti le grida del mio dolore, asciuga le mie
lagrime e consolami. ?> Il cauto de' guerrieri era diverso: « I no-
stri nemici uccisero mio padre (o mia madre:) io e la mia fa-

miglia 1' abbiam perduto per sempre. Oh padrone della vita! te

ne prego, conserva i miei giorni finché io giunga a vendicarlo,


e disponi poscia di me come più ti piacerà.
Gli Indiani nelP avvicinarsi al loro paese sembravano meno
guardinghi nel rispettare le altrui proprietà. Pike si trovò co-
stretto a dichiarar loro che essendosi egli assunto 1' impegno di

proteggerli, non avrebbe poi mai tollerato ch'essi rubassero im-


punemente la sua roba. Le sue minacce produssex'O il desideralo
effetto.

Grandissimo fu il piacere degli Osagi nel vedersi dinanzi


molti loro compatriota : 1' abboccamento fu estremamente affettuo-

so : mogli , mariti, padri, madri, figliuoli s'abbracciarono con


tenerezza , e tutti ringraziarono il buon Dio d'averli restituiti

gli uni agli altri dopo lunghissima assenza. Il loro capo dichiarò
ad essi che dovevano essere riconoscenti agli Americani di un sì

grande beneficio.
Quattro giorni dopo il Capo de' grandi Osagi si recò da Pike
con una cinquantina d' uomini e di cavalli : gli Americani furo-
no ricevuti dagli Osagi con grandissime dimostrazioni di gioja :

nel giorno seguente i Capi e 186 Indiani del gran villaggio ed


un giovine di un villaggio de' piccioli Osagi si presentarono a
Pike} dessi erano vestiti o piuttosto scarabocchiati in maniera
grottesca Pike regalò alcune medaglie al Capo principale ed al
:

di lui figlio.
Importante pel costume qui stata sarebbe una descrizione del
modo d'abbigliarsi di questi capi} ma non ne avendo notizia

alcuna da questa relazione vi abbiamo supplito con un articolo

tratto da una lettera dell'abate Michaud Missionario alla Lui-


giana , e col rappresentare in due tavole le figure di alcuni Osa-
gi dello stato del Missuri, giunti a Parigi il i3 di Agosto. Co-
minciamo da quanto ci vien riferito dall'abate Michaud. Ecco
quanto vi si asserisce.

Abbigliamento dei capi della nazione Osagia.


ce Nel 1821 molti capi della nazione Osagia recaronsi a Sant-

Luigi per ordine del soprantcndente dei selvaggi. Il primo capo


COSTUME 19
degli Osagi chiamato Sans-NerJ' era alla loro testa , fecero una
visita a Monsignor nostro Vescovo cui essi danno il nome di

Capo della Veste Nera. Gli Osagi portano generalmente grande


rispetto ai preti cattolici, poiché sanno per tradizione che i loro

antenati sono stati altre volte visitati dalle Veste Nere (i Ge-
suiti). Prima di presentarsi a Monsignore Dubourg s' abbigliaro-

no in gran costume il loro corpo di color rossastro fu intona-


:

cato di grasso, la loro faccia e le loro braccia rigate a varj co-


lori} il bianco di piombo, il minio, il verderame formavano nel
loro tatuaggio una gran varietà di solchi che andavano tutti a

terminare al naso} i loro capelli erano disposti a ciocche: por-


tavano braccialetti ed orecchini , avevano anelli nel naso e nelle
labbra forate} il loro calzare fatto di pelle di cavriolo era ornato
di penne a varj colori} e guernito di tubetti di latta cui essi ap-
prezzano sommamente pel suono che danno e quando camminano
e quando danzano. La loro testa è ornata d'una specie di corona
su cui veggonsi teste d'uccelli, piccioli corni di cervo, artigli d'orso
ed altri abbellimenti di consimile delicatezza. Una coperta di lana
pendente dalle loro spalle copre quasi tulio il rimanente del corpo,
ed anch'essa è ornata di code di varj animali. In siffatto abbi-
gliamento si presentarono questi capi al Vescovo della Luigiam. »
Ecco nelle qui annesse tavole i sovraccennati ritratti degli Osagi
fedelmente eseguili in Parigi nel loro proprio costume dal pit-
tore L. Boilly. Ci duole che non ci abbia lasciato di essi che i

semplici nomi. Nella Tavola 1. la figura alla sinistra abbasso rap-


presenta Minckchiahooh ; la 1. nello stesso lato in allo Grétomih^

la terza alla destra Kishagashugah. Nella Tavola La figura 2, .

prima alla sinistra rappresenta TVashingasbha. la figura in allo


nel mezzo 3fyhangah, la terza alla destra Marchanthitagtoongaìi.
V. quanto si dice in seguito intorno le loro usanze. Ma prose-
guiamo la relazione di Pike.
Gli Osagi donde derivano.
Pare a questi che gli Osagi sieno venuti dai paesi situati al
nord ed all'ovest. La conformità della loro lingua con quella dei
Cansé, dell' Oto, dei Missuri e dei Mahà, la stretta analogia dei
loro costumi , delle loro usanze e delle loro opinioni indicano un
origine comune} ma la gran legge della natura che ci porta a
provvedere alla nostra conservazione, l'amore dell'indipendenza
t
20 DI6LI OSACI
e Pambicione di alcuni hanno separato e dispersi questi popoli.
Essi abbisognano, siccome tutti quelli che vivono di sola caccia-
gione, di vaste terre, affinchè un picciol numero vi possa trovare
la necessaria sussistenza: è dunque d'uopo per la conservazione
lo sparpagliarsi sopra immense contrade. I Malia, i Missuri e gli
Olo rimasero sulle sponde del Missuri } i Gansè e gli Osogi sono
andati più lungi verso il sud.
Varie classi d* Osagi.
Molte sono le classi degli Osagi , siccome presso i popoli
d' egual origine : il nerbo della nazione è composto di guerrieri e
di cacciatori , termini che fra loro suonano quasi lo stesso: il rima-
nente si divide in due classi in quella cioè de'cucinieri ed in
1
quella dtf medici che esercitano ben anche le funzioni di sacerdoti
e di magistrali, e che colle loro pretese divinazioni ed interpreta-
zioni de' sogni e coi loro sortilegi acquistarono sui pubblici affari
grandissima influenza. Pihe ne vide alcuni ficcare nella canna della
gola un enorme coltello di becca jo, ed uscirne il sangue a grosse
bolle, come vi si fosse fatta una vera ferita*, altri far entrare nel
naso acuti bastoni , ed altri inghiottire delle ossa facendole poscia
uscir fuori delle narici.
I Cucinieri sono al servizio del pubblico o di qualche impor-
tante personaggio : alcuni di essi furono ai loro tempi guerrieri
celebri: dopo però di aver perduto od in guerra o per malattia
tutta la loro famiglia , e che si trovano deboli o per età o per
cagionevole salute, abbracciano sovente una tale professione: essi
vengono dispensati dal prendere le armi e sono mantenuti a spese
del pubblico o de' loro padroni : esercitano altresì l' ufizio di
pubblici banditori e chiamano i Capi ai consigli od ai banchetti.
Uno straniero che in un villaggio degli Osagi abbia bisogno di
parlare a qualcheduno s'indirizza ad un banditore: questi corre
dappertutto chiamando ad alta voce 1' uomo che cerca e gli an- ,

nunzia poi il luogo in cui è aspettalo.


Forestieri bene accolti.
Un forestiero che giunga in un villaggio vien tosto condotto
nella capanna del Capo che lo riceve qual suo ospite: il forestiero
mangia pel primo, secondo il costume degli antichi patriarchi,
e poscia viene invitato da tutti i principali personaggi del villag-
gio -, e sarebbe far loro grave oltraggio il non andare da ognu-
THEW)
onne
iwasiTr Qf w*m
costume ai

no se non altro per assaggiare le vivande imbandite. Pike trovos*


si obbligato d'accettare in un giorno dopo mezzodì quindici pranzi.
Vivande.
I cucinieri vanno ad avvertire gridando: « Vieni e mangia }

N. dà un banchetto*, vieni e godi della sua liberalità. t> Le vivan-


de consistono ordinariamente in ispighe di maiz verde fritte in

grasso di bufolo od in carne e zucche cotte. Un capo gli fece

un giorno portare in tavola del tè versato in un piattello di

legno: i cucchiaj erano fatti di corno di daino:, gli venne altresì

presentata carne allesso e focacce : era quel Capo ansioso di far-


gli vedere quanto aveva saputo approfittare del suo soggiorno negli
Slati-Uniti.
Villaggi.
I villaggi Osagi sono popola tissimi , le capanne sono collocate
senz'ordine: ognuno le fabbrica a suo capriccio (1) e dove più gli
conviene , in guisa che le strade sono in certi luoghi sì strette che
appena vi può passare un uomo. I parchi de' cavalli sono ne' vil-
laggi, e vi si fanno entrare tutte le sere pel timore che qualche
nemico non vada girando di notte nelle vicinanze.
Architettura delle loro cose.
Le case sono fabbricate di pali alti venti piedi con un bifor-
camenlo all' estremità superiore, e sono piantati solidamente in
terra alla distanza di venti piedi gli uni dagli altri. I biforca-
menli sostengono le travi del colmo del tetto sul quale si cur-
vano le pertiche le cui estremità inferiori vanno a riuscire ad
una fila di piuoli alti cinque piedi che sono uniti insieme da tre
barre trasversali e formano i muri della capanna : gli orli del

tetto sono generalmente fatti di larghe tavole che si appiccano


alle travi del colmo : il tetto ed i muri sono guerniti di stuoje
di giunchi lunghe circa tre piedi e larghe quattro , e sono sì

bene stivate che la pioggia non vi può penetrare. Le porte sono


sul fianco dell' edifizio , e ve ne ha ordinariamente due opposte
V una all'altra. Si fa fuoco nel centro dell' abitazione fumo , ed il

se ne va per alcune aperture fatte espressamente nel letto. In


una estremità della capanna trovasi un palchetto alto circa tre

(1) Nella Tav. r. alla sinistra Tedesi un Vig-Jfam o capanna indiana ed


alla deslra una casa Canadiana di legno.
21 DEGLI OS AGI
piedi coperto di pelli cT orso : nell' interno il padrone rinchiude
tutti i suoi preziosi effetti, e di sopra fa sedere gli ospiti ch'ei

vuol onorare. La lunghezza di siffatte abitazioni varia dai 36

ai ioo piedi.
Tanto i, grandi quanto i piccoli Osagi trovansi nella necessità

di dover passare l'inverno sulle rive dell' Arcansà a fine di fare

le loro provvisioni per l'estate.


Osagi valorosi guerrieri.
La nazione degli Osagi è reputata valorosa e guerriera dalle
altre che sono al sud ed all' ovest } ma dessa non potrebbe però
contenderla con quelle del nord che sono armate di carabine e
che per tal ragione possono combattere nella proporzione d* uno
contra due. Gli Osagi poi hanno lo stesso vantaggio sui popoli
armati soltanto di frecce e lance.
I Francesi avevano una volta una sì grande influenza sugli
Osagi che nella guerra del i^56 al i^65 molti di essi andarono
a servire nelle loro file fino sulle rive di un lago e di una grande
cascata (il Niagara)} essi stettero assenti per sette mesi daPloro
villaggio, ed al loro ritorno trovaronsi ridotti alla necessità di
mangiare i loro cavalli.
II maggiore Long nel suo viaggio ai monti Rockj non visitò

né i grandi né i piccioli Osagi :,


ma al suo ritorno, nel 1820 ,

s' un Indiano a cavallo che dall' alto di un poggio os-


abbattè in
servava i movimenti di un distaccamento Americano. » Secondo
1' uso, dice Long, noi abbiamo spiegata la nostra bandiera e spe-

dito un uomo all' incognito per assicurarlo delle nostre pacifiche


intenzioni. Allora quegli ci si avvicinò, e ci disse d' esser figlio di
Clermont, capo principale degli Osagi des Chénes nel cui terri-
torio noi ci trovavamo. Il loro villaggio era lontano circa quindici
miglia } ma gli abitanti erano per la maggior parte partiti per

andare a cacciare sulle rive del Vert de-Gris. Avendo essi udito
i colpi dei fucili de' nostri cacciatori, avevano mandato avanti al-
cuni esploratori per sapere chi eravamo il figlio di Clermont:

trovavasi fra loro: dimostrò gran piacere di vederci, e cominciò


col far passare in giro la sua pipa} ciò che presso questi popoli
corrisponde al bere alla salute , in uso fra le classi inferiori dei
paesi inciviliti. Gli Indiani spedirono a Clermont alcuni messeg-
gieri per informarlo dell'arrivo di un distaccamento d'uomini bian-
COSTUME 2,3

chi: poco tempo dopo tutti gli Indiani, ad eccezione di un solo,


ritornarono alla caccia. Nello stesso giorno ne giunsero altri tratti

dalla curiosità di vederci , ed alcuni cacciatori ci recarono delle

carni assai magre: tutti dimostrarono disposizioni ad obbligarci,


e ci offrirono in gran quantità prugne di colore azzurro e di un
gusto piacevolissimo colte dagli alberi della vicina foresta.
Usanze.
5» Gli Osagi da noi veduti non erano di statura più alta che
quella degli Indiani del Missuri, e ad essi somigliavano ne' li-

neamenti del viso e nel colore : erano per la maggior parte ben
fatti. Usano di radersi la testa lasciando soltanto di dietro una
ciocca di capelli che sogliono ornare di piastrelle d'argento, d'aghi
di metallo e di piume.
Armi.
Le loro armi sono 1' arco, le frecce, il tomahdh, la mazza di
guerra ed il coltello,- alcuni pochi portano lancia e scudo r, molti
sono armati di fucile. I loro cavalli sono i migliori ed i meglio
conservati fra gli Indiani: vanno a caccia d'animali fin ne' din-
torni bagnati dal fiume Rosso e dal Canadiano, ove trovansi in
gran numero, e li prendono coi nodi corsoi.
Nome ài questa nazione.
Il nome di questa nazione conforme la pronunzia, è TJà<;ac-e\
ma gli abitanti bianchi delle frontiere la indicano sotto il nome
di Or-z ìs, O-sà-se od Osagi: Osages li chiamano i Francesi che
lo pronunziano più correttamente degli Inglesi.
Eccovi le notizie che 1' agente degli Indiani del forte Osagio
ci ha date di questa nazione. i.° Gli Tscianier o truppe dell'Ar-
cansà: — 6oo uomini*, villaggio situato sul V^ert-de-Gris , affluen-

te della sinistra dell' Arcansà. — Clermont capo principale.


2,.° Grandi Osagi o truppa di capelli bianchi •
— 4 00 uomini*, vil-

laggio situato vicino alla sorgente dell' Osagio. Nesca o Tcié-scio-


onga, capo principale. 3.° Piccioli Osagi — a5o uomini *, villag-

gio situato sul Nè-ozho , affluente della sinistra dell* Arcansà. —


Nè-zor-os-ni capo principale. Tutti i loro capi , ad eccezione di
Clermont, sono deboli e poco popolari. Molti dei loro grandi Ca-
pitani di guerra sono in opposizioue con essi, ed esercitano una
grande influenza nelle loro rispettive tribù*, ciò che cagiona grandi

disordini ne' loro consigli. Gli Osagi fra tutti gli Indiani del
,

2^ DEGLIOSAGI
Missuri sono stati i meno accessibili alle seduzioni degli Inglesi
e la ragione fu probabilmente il loro vivo attaccamento ai
France si.

Non vogliamo qui omettere d' aggiungere alcune altre notizie


sugli Osagi che ci vennero comunicate da Nuttall nel suo Viaggio
nel territorio d' Arcansà fatto nel 1819. Questa popolazione, egli
dice, annovera in tutto 8,000 anime. La dignità di capo supremo
è ereditaria in una famiglia, ma non è annessa alla primogeni-
tura. I Francesi chiamano questo capo Clermont. ( V. sopra)} ma
il suo vero titolo è iron-bird ( uccello di ferro, specie d'aquila ).

Questi , fuori del suo uffizio non si arroga alcuna distinzione}


ciononostante egli esercita grande influenza sui suoi compatriotti.
Religione.
Gli Osagi pipano in onore del sole: siffatta usanza è loro co-
mune colle altre indigeni popolazioni. Ciò che li distingue si è
ch'essi non prestano fede ai fattucchievi j sono però superstiziosi
al segno di credere ai sogni, d' osservare i pronostici , di portare
amuleti ec.} si preparano alle loro bellicose spedizioni con un ri-
goroso digiuno di tre e qualche volta di sette giorni nella spe-
ranza di cattivarsi con tale austerità la pietà e la benevolenza nel
grande Spirito. Allorché gì' indirizzano le loro preci esprimono con
canti lamentevoli il motivo delle loro doglianze o delle loro inchieste:
credono generalmente che ci sia un'altra vita } ma non vi annet-
tono alcuna idea di rimunerazione} dessa non è che una ri-
petizione della vita attuale , e perciò seppelliscono i morii colle
loro armi e coi loro utensili di caccia. È cosa assai difficile il con-
vertirli al Cristianesimo perchè o diffidano dei progetti ambiziosi
de' Bianchi , o perchè i nostri donimi rivoltano la loro incredu-
lità: che se i fratelli Moravi ottennero a preferenza di tutti gli
altri missionarj più felici successi, ciò deesi unicamente attribuire
all' esempio delle benefiche virtù ed alla introduzione delle arti.
Il sovraccitato Missionario Michaud ci assicura di averli tro-
vati dispostissimi ad abbracciare la religione Cattolica: ei ci rac-
conta di aver celebrato un giorno il santo sacrifizio al quale si

trovarono presenti tutti i Capi della nazione ed altri selvaggi, e dice


di essere stato commosso dal loro raccoglimento e dall' esattezza
colla quale si alzavano esi ponevano ginocchioni siccome vede-

vano fare dal celebrante} e così pur anche dai sentimenti religiosi
costume a5

eli' essi manifestavano alzando gli occhi al cielo con emozione.


Dopo la messa egli battezzò molti fanciulli e distribuì a tutti i

Capi alcune croci appese ad un nastro.


Il governo Americano aveva già da qualche anno mandato

agli Osagi alcuni ministri protestanti per allevare i loro fanciulli

e condurli alla religione cristiana:, ma 1" esito non corrispose alle

loro cure e dopo circa un anno i selvaggi richiamarono tutti i loro

figliuoli dicendo d' essersi avveduti che i suddetti Ministri non


erano Vesti Nere siccome aveano creduto sul principio. Monsi-
gnore Dubourg mandò loro l'abate Lacroix in qualità di Missio-
nario, ma vi giunse in un momento poco favorevole essendo essi
in procinto di partire per la caccia: nulladimeno un villag-
visitò

gio, ove fu ben ricevuto ed ove battezzò un gran numero di


fanciulli. Abbiamo motivo di sperare: così prosegue Michaud,
che fra un anno i Gesuiti verranno a stabilirsi sulle rive del-
l' Alto-Missuri in mezzo a selvaggi, e che potranno in allora con-
tinuare le loro missioni già sì gloriosamente incominciate dalla
loro Società.
Gloria militare..

La gloria militare è passione dominante degli Osagi. Il rac-


conto delle azioni che la meritano suol essere lo scopo delle loro

conferenze: i più vili stratagemmi sembran loro lodevolissimi al-


lorché diritti sono al conseguimento della vittoria, ed essi ne san-
no profittare con una ferocia che non potè essere scemata da un
principio di incivilimento. Dopo 1' onore di strappare la capellatura
ad un nemico la gloria maggiore si è quella di rubargli un cavallo.

Da siffatte opinioni ed inclinazioni nascono fra gl'indigeni d'Ame-


rica i motivi delle continue loro contese. Se un uomo offende
un altro, lo spirito di famiglia o quello di popolazione non per-
mettono d'abbandonarlo al meritato gastigo. Queste particolari que-
stioni sono causa di sempre rinascenti guerre, e cagionano ad essi più
mali che l'invasione stessa degli Europei. Nullall ha potuto giudicare
dello stato infelice degli Osagi dal timore che li tiene sempre in
angustie d'essere vessati dai loro vicini: i Cherochi in ispecie erano
l'oggetto delle loro agitazioni, quindi essi cercarono contra de'sud-
deti l'alleanza degli Utigami delle sponde del Mississipi, e li con-
vocarono in uua generale assemblea coi Cani , Delavari , Click e
Causa: un dono considerabile di cavalli cattivò agli Osagi l'ami-
cizia di questi nuovi alleati.
26 DEGLI OSAGI
Trattato di pace fra gli Osagi ed i Cherochi.
Lia. difficoltà d'impedire ai cacciatori dell'una e dell'altra na-
zione d'oltrepassare i limiti dei due territori è la principale
cagione dell'odio degli Osagi contra i Cherochi. Il Governo Ame-
ricano si è frapposto onde por termine alle loro quistioni, e dopo
non poche difficoltà dell'una e dell'altra parte, si conchiuse in
Belle-Pointe nel settembre i8ig un trattato di pace sotto gli

auspicj degli Americani.


Ma disgraziatamente le occasioni di lite sono troppo frequen-
ti perchè si possa far conio di una pace stabile fra queste bellicose

popolazioni , cui la politica del congresso aveva riconciliate e per


così dire messe in contatto. Nuttall ci fa sapere che nel 1821 gli

Osagi assistiti dagli Utigami avevano riprese le armi contra i Che-


rochi.
Anche i Bianchi hanno motivo di lagnarsi degli Osagi poi-
ché questa popolazione punisce con feroce severità non solo quei
Bianchi che violando il loro territorio vanno a tender lacci ai

castori o cacciare la salvaggina necessaria alla loro sussistenza }

non solo ogni viaggiatore eh' essi incontrano sulle strade destinate
alle spedizioni guerresche corre rischio d'essere trattato da essi

come nemico, ma in ogni luogo va soggetto alla loro inclinazione


al ladroneggio ch'eglino esercitano o coli' astuzia o colla violenza
a seconda delle occasioni che loro si presentano.
Loro inclinazioni al ladroneccio.
Nuttall ne fu egli stesso una prova e , ci racconta a tale proposito
alcuni fatti che muovono a sdegno:, ma ci riferisce altresì il discorso
di uno de' principali Capi a'suoi compatriolti per rimuoverli dal la-

droneccio', discorso in cui dimostrava eloquentemente l'ingiustizia


della loro condotta e le conseguenze che ne possono derivare a
loro svantaggio.
Loro ospitalità.
Gli Osagi esercitano la più leale ospitalità verso gli stranieri:

essi sono uniti fra loro dai nodi di una sì intima fraternità che
non possono tener nulla nascosto gli uni agli altri*, eccesso di
confidenza che per lo più rende pubblici i progetti delle loro spe-
dizioni molto tempo prima di eseguirli. La scambievole affezione
de' parenti e de' figliuoli, e quella de' mariti e delle mogli sono
sincere e profonde.
COSTUME 27
Poligamia.
L'uomo che sposa una figlia le cui sorelle non siano maritata
acquista su tulle queste un diritto personale : ei può prenderle per
mogli o dare ad esse altri sposi. La poligamia , così il suddetto
abate Michaud, è in uso fra gli Osagi: allorché alcuno di essi

ottiene una ragazza in matrimonio tutte le sorelle della medesima


gli appartengono e tempo sue mogli: vien
divengono in egual
reputato sommo onore averne un gran numero e ciò, al dire del
suddetto, frappone grave ostacolo al loro incivilimento.
Lavori delle Osagie.
Le Osagie aggravate di tutti i lavori fuor che quelli della
caccia , acquistano una forza ed una statura notabile: non mino-
re è la loro abilità} esse fabbricano stuoje di giunchi per tap-
pezzare 1' interno delle capanne j tingono a diversi e leggiadri

colori le sluoje sulle quali si coricano ed i canestri di giunchi;


fanno manti di penne di cigno, d'anitre e di polli d'India, ed
abili tessuti di fili di scorza di gelso e d'olmo.
Gli Osagi si levano tutti i peli del corpo.
Gli Osagi, siccome quasi tutti gli indigeni dell'America, fan-
no sparire tutti i peli del loro corpo conservando però sulla testa
una corona di capelli da cui pendono due lunghe trecce che so-
gliono caricare d' ornamenti. La loro forza e la leggerezza loro nel
camminare sono tali che sovente in un giorno oltrepassano la di-

stanza delle 60 miglia che separano il loro villaggio dallo stabi-


limento di Vert-de-gris. Il bufolo è l'animale ch'essi cacciano
con maggior successo } si cibano della sua carne e ne vendono il

sevo agli Americani.


28

RECENTI NOTIZIE SULL'AMERICA SETTENTRIONALE

Tratte dal viaggio

di S. A. il Principe Bernardo di Saxe TVeymar-Eysenach.

I^enza punto trattenerci a confermare gli elogi che meritamente


vennero fatti a S. A. il Principe Bernando di Saxe Weymar-
Eysenach pel suo viaggio nell'America Settentrionale eseguito ne-
gli anni 1825 e 1826, e pubblicato da II. Luden in 2. [vòlt in
8. fig., noi profitteremo delle curiose sue osservazioni fatte in
quelle contrade, onde illustrare sempre più il costume de' mo-
derni abitatori delle medesime.
Boston e suoi stabilimenti.
Il Principe sbarcò a Boston ove si trattenne per quindici
giorni esaminando tutti gli stabilimenti , compresi anche quelli
de' dintorni. L'università di Harward
Cambridge conta circaa
trecento cinquanta studenti*, la sua biblioteca contiene i8m. vo-
lumi, ma vi manca una specola*, e l'anfiteatro d' anatomia venne
trasportato a Boston perchè non vi era un locale conveniente.
L' arsenale di Watertown contiene armi per 3om. uomini. Il no-
stro viaggiatore parte per Albany, traversa Worcester città di ,

4ooo anime e che ha tre tipografie passa il Conecticut, fiume


,

largo 5oo passi vede la città di Northampton , i cui abitanti di


,

una pietà singolare riempiono le chiese quattro volte la settima-


na. Una biblia fa parte integrante de' mobili d'ogni camera da
letto in tutti gli alberghi. Poco lungi in distanza di un miglio
da Springejield trovasi la fabbrica d' armi dell'unione che man-
tiene 274 operai, e somministra annualmente 25,ooo fucili.
Erié canale con 88 cateratte.
Il Principe s' imbarca sul canale Erié che è lungo 362 miglia ed
ha 88 cateratte. D' Albany a Troy il canale corre paralellamente a
RECENTI NOTIZIE SULL AMERICA SETTENTRIONALE 20)

Hudson, poi se ne va lungo il Mohawh \ e siccome la continuazione


del canale sulla dritta sponda presentava molle difficoltà, venne fatto
1
passare sull altra riva del fiume andando su di un acquidotto di
legno, sostenuto da ventisei pile in pietre. Qucll' acquidolto è
lungo 1 188 piedi. Dodici miglia più lungi il canale ritorna , col

mezzo di un altro acquidotto , sulla riva dritta del Moli avvìi.


Alhany litica ed altre città.
,

Da Albany a Shenectady si contano 27 cateratte, e da quest'ul-


tima città a litica 26. Lìtica,, nel
179^ era un semplice albergo, ora
è una 4 000 anime come le due precedenti. A Utica si lascia
città di

ordinariamente la nave per prendere la vettura detta Slagecoatch: la


strada attraversa immense foreste, va lungo i laghi Cayuga, Seneca
e Canandaga ed entra in molte città di recente costruzione e già
floride, quali sono per esempio Waterloo, la cui prima casa fu
innalzata nel 1816 e che annovera di già 3ooo abitanti} Genera
sullapunta settentrionale del lago Seneca che ha una biblioteca,
un'accademia con circa cento studenti-, Canandagga sul lago dello
stesso nome, e Rochester alla riva dei Genessee. Queste nuove
città per la maggior parte annoveravano già ^ooo abitanti all'epoca
nella quale il Principe viaggiava. In vicinanza di Rochester il ca-
nale Erié attraversa il Genessee con un bello acquidotto di pie-
tre , lungo ^5o piedi. A Rochester rientra il Principe nella nave
e continua il suo viaggio sul canale Erié, attraversa molle fore-
ste, e finalmente il canale mette capo nel Tonnawanfa Creeck
che dopo 12 miglia si getta nel Niagara in faccia ad un'isola
detta Grande-] sland comperata poc'anzi da un Giudeo per fon-
darvi una colonia di suoi correligionarj. Là il canale riprende il

suo corso lungo il Niagara da cui è separato da una stretta diga


fino a Rlack-Rock.
Buffalo.
Rimaneva da scavare uno spazio di tre miglia per condurre
il canale a Buffalo ove deve riunirsi al lago Erié. Buffalo gra-
devolmente situata su di un'altura annoverava di già 5ooo abi-
tanti : il suo porto ha un bel fanale e tuttofa presumere ch'essa
debba divenire una città di non poca importanza.
Niagara.
Dopo di aver passato in rivista la milizia borghese se ne va
a Manchester sul Niagara e vede la famosa caduta di questo

Agg. voi. in. 3


3o RECENTI SOTIZIE
fiume già da noi bastantemente descritta e rappresentata nel
Cost. ant. e mod. America voi I. pag. 268. e seg.
Quebec.
Discende poscia il fiume San-Lorenzo fino a Quebec ( La ta-
vola 4 rappresenta la veduta di questa città ) ove fu ricevuto con
tutti gli onori dovuti all'alto suo grado, e fece conoscenza col
Vescovo Cattolico. Questi era stato nominato dal Papa Arcive-
scovo del Canada} ma il Governo non gli aveva confermato tal

titolo ,
perchè in questa qualità avrebbe preso il vantaggio sul
Vescovo Anglicano di Quebec nel Parlamento Canadiano. Il clero

cattolico è generalmente tenuto in alta stima in questa contrada:

il Governo gli conservò tutti i privilegi e le rendite che godeva


sotto il regime Francese, e si assicurò per tal modo della som-
missione di questo corpo.
Saragota .

Il Principe visita Saragota, celebre pe' suoi bagni, ed ove tro-


vasi riunito tutto il bel mondo La sorgente dell'Alta
1

de" dintorni.

Roccia (High Rock Spring) ha molta somiglianza colla famosa


grotta del Cane: un'animale posto al di sopra spira quasi all' i-

stante.
Ne-w-Libanon.
Il nostro viaggiatore se ne va poscia a New-Libanon colonia
dei Shaker, ed è ricevuto da que' Settarj mercè la raccomanda-
zione del Governatore delia provincia : udiamone da lui slesso la
relazione, n II 3 settembre (1826) mi recai in compagnia del

signorVan-Tromp, a New-Libanon tutta questa contrada è estre- :

mamente pittoresca: le sommità de' monti sono coperte da bellis-


simi boschi, i loro fianchi benissimo coltivati} la larga valle è
guernita di belle abitazioni e ci dà l' apparenza d' un vasto
giardino.
I Shaker, loro villaggio.
Ai piedi delle montagne su di un colle s'innalza il villaggio
dei Shaker , lungo circa un miglio. Le case sono molto distanti
le une dalle altre} e sono fabbricale di legno e dipinte di gial-
lo } la sola chiesa è bianca ed è coperta di ardesie.
Anna T^ee fondatrice della setta dei Shaker.
La setta di Shaker è originaria d' Inghilterra 5 fu fondata da
Anna Lee, figlia eh' un fabbro ferra jo di Manchester : essa ani-
the i/BB^ny
OF IHt
immmt of humus
sull'america settentrionale 3i

mette, come principj fondamentali la comunella de' beni, la più


severa ritenutezza nella comunicazione de' due sessi ed un culto
renduto alla divinità colle danze. La fondatrice era inspirata, fa-
ceva miracoli ed annunziava il prossimo ritorno di Cristo sulla

terra, il regno di mille anni e molte altre maraviglie. Essa co-


minciò col fare un gran numero di proseliti in Inghilterra fra le
più basse classi del popolo che la circondava durante le sue pre-
diche, e prendeva parte alle numerose assemblee riunite per le

danze , ciò che turbava l'ordine pubblico. La profetessa e le sue


seguaci furono poste in prigione in diverse riprese ; ed essa una
volta fu ben anche a pericolo d'essere lapidata dalla folla degli
increduli \
i malevoli
poiché prendevano che le sue danze ed i
convulsivi suoi movimenti venissero eccitati dall'uso dei forti li-
quori. Anna Lee prese il partito d'emigrare con suo marito e
colla sua famiglia , e molti suoi partigiani la seguirono. Essa ar-
rivò a Nuova York nel 1774- Suo marito, stanco delle privazio-
ni cui sottomettevasi la casta sua metà , se ne separò e prese
un'altra moglie. Anna se ine andò in allora ad Albany, e si sta-
bilì in vicinanza di Waterfliet , ove riprese il corso delle sue pre-
dicazioni. Ma siffatte assemblee divennero sospette agli Americani
che trovavansi in allora fortemente impegnati nella guerra del-
l'indipendenza: essi la posero in prigione unitamente ad alcuni
suoi proseliti e la diedero poscia nelle mani degli Inglesi che dopo
qualche tempo la lasciarono in libertà. Anna ivi di ritorno fon-

dò la Nuova-Libanon, e morì
colonia di nel 1784. Da che que-
sta non turba la pubblica tranquillità
setta , vien lasciata in pace.
Colonia di Nuova Libanon.
La colonia è composta di 600 persone divise per famiglia
ognuna delle quali occupa un gruppo di case separale ed ha un
anziano alla testa. Se una famiglia straniera desidera associarsi

alla setta , il marito e la moglie devono abbracciare la dottrina


Platonica , ed allevare i figliuoli ne' medesimi principj.
Consiglio degli Anziani.
Gli Anziani compongono un consiglio che veglia al ben esse-

re della colonia. La più ricercata pulitezza regna in tutte le abi-

tazioni: le donne dimorano in un lato, gli uomini in un altro:

hanno un refettorio comune ; ma i sessi vi sono sempre se-

parati.
3a recenti notizie
Chiesa e servizio divino.
La loro chiesa contiene molti banchi disposti in anfiteatro pei
spettatori e per gli anziani cui e le danze divennero un gravoso
esercizio. Il pavimento è di legno di cedro bello e ben lisciato:

il servizio divino ha principio da un discorso cui le persone


d' amendue i sessi, sempre separate, ascoltano in piedi. Talvolta
10 spirito di Dio s'impadronisce di alcuni membri dell' as-

semblea che cominciano a perorare} e gli uditori non tardano


ad agitarsi con istraordinari storcimenti. Si cantano poscia alcu-
ne preci in coro accompagnate dalle danze: lutti i membri han-
no uno spazio di pochi piedi quadrati per le loro capriole , e le
eseguiscono con tanto ardore che sovente cadono tramortiti sul
suolo.
Industria di Shaker.
Questi Shaker sono assai industriosi: ogni famiglia espone
nella sua bottega i frutti delle occupazioni de' suoi membri: essi

sanno a perfezione il modo d'educare le bestie \ mantengono


mandre d'ogni specie, fanno buon butiro ed eccellenti formag-
gi, ed è un vero piacere quello di visitare le loro stalle. Colti-
vano altresì ne' loro giardini, e con buona riuscita, varie piante
medicinali.
Il nostro viaggiatore ritorna dalla Nuova-York a Baltimore,
attraversa la Carolina e la Virginia, segue il Mississipi dalla
Nuova-Orleans fino al forte San-Luigi , Ohio e riviene
rimonta 1'

a NuovaYork attraversando la Pensilvanìa. Noi non lo seguire-


mo ,siccome abbiamo fatto, lungo del gran canale, e terminere-
mo con alcune osservazioni dell' autore che meritano la nostra at-
tenzione.
Rispetto alle prigioni egli ci fa osservare \ gravi inconve-
nienti annessi alle penitenciary , di cui il solitary confinement
(il segreto) gli sembra mancare interamente dello scopo prefisso.

11 delinquente condannalo per sempre a vivere isolatamente , ed


alla costante privazione d'ogni specie d'esercizio, di ogni conver-
sazione , senz' altra lettura fuorché quella della Biblia ,
gli sem-
bra assai più punito che se fosse condannalo alla morte.
Matrimonii sotto il nome d'amicizia fra i Bianchi e i Mulatti.
I matrimonii fra i Bianchi e le donne di colore sono proi-
biti nella Nuova-Orleans ; e siccome le mulatte dispiczzano i
sull'america settentrionale 33
Negri ed i mulatti, e non vogliono collegarsi con essi, cosi non
rimane loro che divenire ,
quel che si chiama , amiche dei Bian-
chi. Le mulatte sogliono considerare tale accordo come un ma-
trimonio, che vien fatto con un tratto formale, in virtù del quale
1' amico si obbliga a pagare una determiuata somma al padre od
alla madre della mulatta. Le mulatte assumono in allora il nome
di loro amiche, e si pretende ch'esse sieno più fedeli a siffatta

unione di quel che lo sono molte donne maritate in chiesa. Tro-


varisi non poche di queste ragazze che hanno ereditato dai loro
padri o dai loro amici grandi fortune. Nulladimeno la loro situa-

zione è sempre subalterna : esse non possono andare in vettura


per le strade se non che di sera allorché i loro amici osano
condurle al ballo nella loro propria carrozza. Ciò poi che sem-
bra incredibile si è ch'esse non possono sedersi in presenza dei
Bianchi, né entrare in una camera ove questi se ne stanno, sen-
za una speciale permissione. I Bianchi hanno il diritto , sopra
un'accusa sostenuta da due testimonj , di far frustare queste in-
felici come non ostante molte di queste ragazze hanno
schiave. Ciò
avuto migliore educazione che non poche Bianche} la loro con-
dotta è generalmente più decente, ed i loro amici sono spesse
volle più felici che i mariti delle Bianche.
Nuova- Harmony , stabilimento fondato da Owen.
Lo stabilimento di Nuova-Harmony dovea eccitare la curio-
sità del nostro viaggiatore. M. Ovven che ne è il fondatore ha
formato il progetto di rigenerare il mondo col porre in bando
ogni religione, collo stabilire l'uguaglianza primitiva instituendo
la comunione delle ricchezze } ma il suo principio d'uguaglianza
primitiva trova molti ostacoli nel suo stabilimento. Il bisogno di
classificarsi e di distinguersi sembra inerente all'umana natura. Il

nostro viaggiatore osservò in un' assemblea generale, nel momen-


to stesso che Owen predicava la sua teoria, che i membri della
colonia, i quali avevano ricevuto una migliore educazione , face-
vano banda a parte, né mischiarsi volevano cogli altri. Tale in-
stituzione già minacciava di cadere, anzi i giornali dissero poscia
ch'essa aveva cessato d'esistere.
Stabilimento di Rapp a Pittisburg sulV Ohio,
Owen aveva composto Nuova-IIarmonj da un altro visiona-
rio appellato Rapp, nato nel Wurlemberg , che avea fondato uno
34 RECEHTI NOTIZIE SULl' AMERIGA SETTENTRIONALE
slabilimento dello stesso genere , ma però con questa essenziale
differenza che Rapp ammetteva per base della sua società la re-

ligione, méntre che Owen pretendeva di farne senza. Questo


Rapp si trasportò dalla Nuova-Harmony a Pittsburg sull'Ohio.
Egli aveva riunito nel 1826, 700 persone in un luogo delto Eco-
1
nomj, e sembra che avesse preso sovr esse un dominio straor-
dinario. Siccome egli vedeva che la popolazione andava crescen-
do troppo rapidamente, così immaginò di sospendere fino a nuo-
vo ordine 1' avvicinamento dei sessi nella colonia \ e quello che
ci ha di più singolare si è eh' egli fu obbedito. Si pretende che
suo figlio avendo contravvenuto alla legge, ne divenisse martire,
poiché raccontasi che il vecchio Rapp, per punire la sua disob-
bidienza e renderla per sempre impossibile 1' abbia sottoposta ad
una operazione che gli costò la vita. Che che ne sia di ciò si

vede a che possono sottomettersi gli uomini che hanno la libertà


d' operare a loro capriccio. Il Principe fu ben accolto da Rapp
alla lesta degli anziani dello stabilimento , tutti venerandi vecchi
che già da 21 anni seguito avevano il loro Capo [quando partì

dalla Germania. Siffatta colonia gli parve più solidamente fonda-


ta clic quella di Owen.
35

NOTIZIE SULLO STATO PRESENTE

della Repubblica del Centro-America o Guatemala

tratte da Humboldt.

inette repubbliche confederate, cioè: il Messico, il Guatemala,


la Colombia, il Perù inferiore, il Chili, l'Alto-Perù (i) e la
Piata si sono formate nell'America Spagnuola fra 3^.° l\8
l
di la-

titudine nord e 4 l -° 4^' di latitudine sud: il Guatemala è situato


quasi nel mezzo. Gli abitanti di questa montuosa regione hanno
cominciato nel mese di settembre 1821 a combattere per la loro

indipendenza e libertà. Cedendo ad estranee considerazioni fu-


rono obbligati a riunirsi al Messico} ma nel 2,1 geunajo 1823
cessò tale dipendenza , ed il Guatemala proclamando solennemente
la sua indipendenza , si dichiarò stato federale particolare.
Il nome di questo paese venne più volte cangiato. Nell'editto
pubblicato dal Consiglio esecutivo nel 2,5 genuajo 1824 , sullo
stabilimento degli stranieri, le provincie confederate erano chia-
mate Provincias unidas del Centro de America. Ma nella costi-
tuzione accettata dal popolo il 11 novembre venne decretala la
presente denominazione di Repubblica Jederal de Centro- me- A
lica j e fu scelto un tal nome per evitare la gelosia degli slati
parziali quelli di San Salvador , Honduras e Nicaragua contra
,

lo stato di Guatemala.
Guatemala poco conosciuto fin ora.
//
Fra tutti i possedimenti della Spagna in America il Guate-
mala è stato finora poco conosciuto. L' Opera statistica di Domingo

(1) Repubblica di Bolivar od Alto-Perù.^ che comprende le anliche provin-


ce della Sierra, cioè: Charcas, Potosi , La Pai, Cochabaraba, Moxos e Chiquilos,

separale dalla Piala o Buénos-Ayres.


55,

36 NOTIZIE SULLO STATO PRESENTE BEL GUATEMALA


Juarros intitolata Compendio de la /{istoria de la Ciudad de
Guatemala è la sola che sia slata pubblicata su di questo paese
dal 1809 al 1818 compendiata poi nella traduzione Inglese pub-
blicata in Londra nel i*23. Ma sgraziatamente l'autore ebbe
per iscopo principale l'amministrazione ecclesiastica del paese

nulladimeno ci diede non poche notizie sulla posizione delle mon-


tagne, sul corso de'fiumi, sui costumi degli abitanti e sull' anti-

ca loro civiltà, dalle quali cose i geografi e gli storici non sep-
pero trarne profitto. Giova però sperare ora che si rianima in
Guatemala lo spirito pubblico, che il Congresso prenderà le mi-
sure necessarie onde schiarire la geografia dell'interno con astro-
nomiche osservazioni.
Abbiamo la fiducia di far cosa gradevole ai 'nostri leggitori
col riferire alcune concise notizie eslralte da Humboldt tanto
dalla sua corrispondenza con M. Jose della Valle che fu lungo
tempo impiegato nel Gomitalo del potere esecutivo ,
quando da
molti giornali pubblicati già da alcuni anni in Guatemala.
Capitania generale di Guatemala.
L'antica Capitania generale ài Guatemala ha, secondo l'av-
viso del detto eruditissimo scrittore, una superficie di 6^4° le-

ghe di 20 al grado. Fino all'epoca della prima insurrezione, il 1

settembre 1821, sirisguardavano come appartenenti a questo paese


le province di Ghiapa , Guatemala, Verapaz o Tezulullan , Hon-
duras, Nicaragua e Costa Rica. Con tutte queste province la

Capitania generale di Guatemala era un po'più grande della Spa-


gna e un' po' più piccola della Francia. In conseguenza però delle
dissensioni politiche che Iturbido Imperadore effimero del Mes-
sico ed i suoi partigiani fecero nascere nel Guatemala , la pro-
vincia di Ghiapa , appellata Teo Chiapa ai tempi degli Aztechi
a cagione del gran numero delle sue città sante e de' suoi luo-
ghi di pellegrinaggio, fu riunita alla nuova repubblica del Mes-
sico , e per conseguenza in oggi lo stato federale del Cen-
tro-America non ha più che una superficie di i5,4oo leghe
quadrate.
Molti Guatemaliani credono che la provincia di Chiapa spin-
ta dalle antiche sue costumanze s'approssimerà nuovamente al-

l'America centrale, e, separandosi dal Messico estenderà di nuo-


vo i limiti del paese fine allo stalo d'Oaxaca. Ma la repubblica
NOTIZIE SULLO STATO PRESENTE DEL GUATEMALA 3^
del Messico dal canto suo vuol far valere le sue pretensioni sulla
provincia di Soconusco , celebre pel suo eccellente cacao.
Soconusco.
Fin verso P ultima metà del secolo XVIII Soconusco fece
parte dell'Intendenza di Chiapa , la di cui capitale è, non già
il villaggio di Chiapa de los Indios, come trovasi indicato in
molte carte, ma la città di Ciudad Real , detta una volta Trilla
Real, Trilla Viciosa, o Villa de San Christoval de los Llanos.
Il capo-luogo della provincia di Soconusco è appellalo Santo
Domingo Escuintla , e non deve essere confuso colla Concepcion
de Escuintla , capo-luogo del dipartimento di Escuintla. Allor-
ché scoppiò la rivoluzione di Guatemala Soconusco formava un ,

governo particolare:, i Messicani per fondamento delle loro preten-


sioni dicono clie Soconusco dal i5a4 a^ 1 553 dipendeva dal-
l'Udienza di Messico} ne' delti ultimi anni ne venne disgiunto
ed unito a Guatemala. Allorché Chiapa, dopo la caduta d'Itur-
bido, rimase unita alla repubblica del Messico, Soconusco se ne
separò e si decise per la repubblica del Centro-America. Si può
conchiudere dai registri elettorali del mese di settembre 182 5,
che quesla fertile provincia sia presentemente incorporata al-
l' estado di Guatemala.
Popolazione della Capitania di Guatemala.
Regna ancora una grande oscurità sulla popolazione della re-
pubblica di Guatemala. Durante il soggiorno d' Humboldt in
Messico ritenevasi sommare la popolazione della Capitania gene-
ral di Guatemala, nella quale il numero degl'indegni di color
di rame è considerabile , a 1,200,000 anime. In oggi secondo le
lettere del mese di settembre i8a5 , si crede che la nuova re-
pubblica contenga indipendentemente di Chiapa, circa due milio-
ni e mezzo d'abitanti. Humboldt, che nelle sue ricerche statisti-
che si tiene sempre fra i più stretti limili , non adottò nel suo
quadro generale della popolazione d'America che un 1,600,000
anime. L'aumento però della popolazione che è grandissimo spe-
cialmente ne' villaggi Indiani ci farebbe 'conchiudere con molta
verisimiglianza che nel 1826 la popolazione del Centro-America
è fra 1,800,000 e 2,000,000 di anime. GÌ' indigeni color di rame
formano a! meno tre quinti di detta quantità.
38 NOTIZIE SULLO STATO PRESENTE DEL GUATEMALA
Suolo.
L'America centrale od il Guatemala può, come il Messico,
esser chiamato un paese montuoso ; nulladimeno alcuue pianure
di considerabile vastità si estendono verso 1' Oceano Atlantico nelle
province di Vera-Paz , Honduras e Poyais. La catena delle Ande
dopo di essersi abbassata , fra l'imboccatura dell' Atrato, le sor-
genti del picciol fiume Napipi ed il golfo di Cupica, in colline alte
soltanto qualche centinajo di piedi , si rialza a 600 piedi nel-
l'istmo di Panama, e si allarga gradatamente nelle Cordigliere di
Veragua e di Salamanca.
Vulcani.
La catena delle Ande dal suo entrare beli' America centrale
si tiene costantemente vicina alla costa del Grande Oceano} e,
dal golfo di INicora fin verso Soconusco fra 9 3o' e 16. di la- .

titudine si estende la lunga serie de' vulcani che sono general-


mente isolati ,
poiché alcuni soltanto sono uniti ai promontorj
delle Alpi. Humboldt passa a comunicarci tutte quelle notizie
che ha potuto procurarsi della geognosi di questo paese. Dopo di
averci dati i nomi di 35 montagne coniche , le quali fra i para-
lelli di 8°. 5o' e di 16 N. estendonsi nella direzione del Sud Est
al Nord-Ovest , e che in questo paese sono prese per vulcani , e
delle quali quindici soltanto hanno indubitatamente gettato fumo
e fiamme nell' ultimo secolo , conchiude Humboldt che in nessu-
na parte del globo , senza neanche eccettuarne il Chili , il gran-
de Arcipelago d' Asia e le isole Aleutine , si trova una comuni-
cazione costante d'aperture fra l'interno della terra e l'atmosfe-
ra. I viaggiatori futuri esamineranno quali sono fra i trentacin-
que vulcani dell'America centrale quelli che sono coni di tra-
cliite senza cratere, e quelli che hanno montagne ignivome aperte.

Governo.
La nuova repubblica dell' America centrale comprende cinque
repubbliche (Estados) ciascuna delle quali è governata da due ca-
mere. Gli atti dell'Assemblea costituente del 1824 dimostrano
quanto sia stato difficile il determinare il numero dei rappresen-

tanti corrispondente alla poca nota popolazione d'ogni stato. Dopo


non poche controversie venne stabilito che ciascuno stato avrebbe
una voce ogni i5,ooo anime nell* elezione delle autorità federali,
e che in conseguenza Guatemala e Soconusco ne avrebbero 36,
NOTIZIE SULLO STATO PRESENTE DEE GUATEMALA 39
San Salvador 18, Honduras n, Nicaragua i3, Costa-Rica t\. Que-
sto riparto suppone la seguente popolazione.

Popolazione-
Estado di Guatemala 5/[o,ooo anime \ San Salvador 270,000;
Honduras i65,ooo:, Nicaragua 195,000} Costa-Rica 60,000. La po-
polazione assoluta della Confederazione era certamente di un terzo
maggiore in quell'epoca. Il potere legislativo aveva per iscopo di
cercare la relativa popolazione.
Clima di JSuova-Guatemala.
Il clima di Nuova-Guatemala , capitale degli stati confedera-
ti , è dolce, generalmente piacevole e può essere paragonato a
quello di Caracas e di Popayan. M. José della valle, ex-presi-
dente del Comitato di governo, così scrive a Humboldt: la mia
patria è più favorita dalla natura che il Messico: invece di sof-
frire siccità come io quel paese la nostra America centrale è ir-
rigata da molti bei fiumi che agevolmente si possono rendere na-
vigabili : le piante hanno una più ricca vegetazione che nel Mes-
sico : se voi poteste visitare la mia patria rimarreste sorpreso
,

dell' estensione che vi occupa la zona temperala , ciò che noi ap-
pelliamo tierras templadas. Noi abbiamo de' porti sui due mari}
e se un giorno questi mari fossero riuniti da un canale a Nica-
ragua, la nostra repubblica situata nel mezzo dell'America uni-
rebbe il commercio delle Antille a quello della Cina e dell'Ar-
cipelago Asiatico, e giugnerebbe così ad occupare una piazza im-
portante nella scala delle nazioni ecc.
Produzioni.
Una parte delle terre dell'America centrale, ed in ispecie la
provincia di Quesaltenango , che forma in oggi un dipartimento
dello Stato diGuatemala , dà i più abbondanti ricolti d' America
in formento ed in cereali.
La capitale deW America centrale cangiò più volte di luogo.
Dall' avere la capitale dell' America centrale cangiato non due
volte, come si crede comunemente, ma quattro volte di luogo, e dal-
l'essereuna popolazione considerabile rimasta sempre nelle sueau-
tiche abitazioni, ne derivarono in conseguenza di tali cangiamenti
molti errori in geografia. Pedro de Alvarado (1) divenuto padrone del

(r) La più antica cillà dell 1 America Centrale è Carlago nello Sialo di Cosl;i-
Rica : sì conservano negli arcliivj di questa cillà alcuni documenti colla data
del i52o.
4o NOTIZIE SULLO STATO PRESENTE DEL GUATEMALA

paese dopo una grande battaglia data il i^ di maggio 1 5a4 scelse


il luogo dagli indigeni appellato Tyacuaba e dai Messicani detto
Almolonga in lingua Azteca, per fondarvi, in vicinanza del vul-
cano d'Acqua o di Agua, la capitale ch'ebbe in allora il nome
di Santiago de los Caballeros di Guatemala, e che in oggi porta
quello di Ciudad Vieja. L'acqua che nel n settembre 1
54 r ? si

precipitò dal vulcano trascinando seco alberi e roccie, cagionò si

grandi rovine alla capitale che fu forza trasportarla a una lega più
al nord-est. Una parte degli abitanti rimase nell'antico silo fino
nel 1776 in cui il loro numero diminuì di molto per essersi for-
mata in vicinanza di Nueva-Guatemala una piccola città appel-
lata anch'essa Ciudad Vieja. In Almolonga rimangono anche al

presente 2,5oo Indiani che vantami discendenti dai Messicani ed


ai Tlaxcaltechi, truppe ausiliarie dei vincitori Spagouoli, e sono,
come gli indiani di Sciolula e di Tlaxcala , superbissimi dei loro
antenati.
Terremoti in Guatemala.
Questa seconda capitale, nell'ordine cronologico, è presente-
mente appellala Antigua-Guatemala 5 ed è la capitale non della
Confederazione, ma dello Stato di Guatemala, ed è situata nella
valle di Panchoy , amena pianura ed abitala quasi da per tutto.
Sgraziatamente però essa va soggetta a orribili terremoti, e se ne
contano dieci dal 1 565 1773, l'ultimo distrusse una gran parte
al

della città, e gli abitanti o per determinazione spontanea o per


obbedire ad un rigorosissimo ordine reale del 21 di luglio 1775
fondarono a 9 leghe più al N, O. e per conseguenza in più grande
distanza dal vulcano d" Agua , la terza città della confederazione
o la presente capitale sotto il nome di Nueva Guatemala de la
Asuncion de Nuestra Sehnora. Circa 8,000 abitanti rimasero nel-
l'antigua Guatemala che nel 1799 fu dichiarata Villa. La fon-
dazione di Wueva -Guatemala, in una parte della valle di Mixco
che porla il nome di Llano de la Virgen , cominciò nel 1776.
Le ossa del celebre conquistatore Pedro de Alvarado rimasero
neir Antigua-Guatemala.
Agricoltura di Guelemala.
Le produzioni dell'Agricoltura di Guatemala, le più impor-
tanti pel commercio, sono l'indaco, la cocciniglia, il cacao e il

tabacco. L'indaco dello Stato di San Salvador è reputato il più


I

NOTIZIE SULLO STATO PRESENTE DEL GUATEMALA 4 1

bello del mondo. L' importazione sempre crescente dell' indaco


dell'India ha fatto torto per lungo tempo all'esportazione di quel-
lo di San Salvador, che dal 1 8 5 al 1820 non aveva oltrepassato
1

i 4^00quintali. Al presente si valuta l'esportazione annuale un

1 5800,000 libbre, peso di Spagna, ed il prezzo medio di una lib-

bra è presentemente di 9 reali di Piata o di una piastra ed un


ottavo. In una memoria pubblicata nel 1826, e che vien attribuita
al sopra citato José del Valle , 1' esportazione dell' indaco è va-
lutala, compreso il commercio di contrabbando, a tre milioni di
piastre.
Cocciniglia.
La coltivazione della cocciniglia è del tutto nuova nella re-
pubblica di Guatemala: soltanto nel 1812 si cominciavano le

piantagioni di nopal ( cactus cochenilifer ) nella bella valle tem-


perata che circonda Antigua-Guatemala , ed a trasportare della
provincia d'Oaxaca i piccioli insetti che vivono sul nopal. Dopo
il 1822 le piantagioni di nopal si sono moltiplicate si rapida-
mente che si spera d'ottenerne quanto prima 3,ooo quintali. Una
libbra vale tre piastre, ed in conseguenza la cocciniglia di Gua-
temala che nel 181 2 era affatto sconosciuta, rende di già 400,000
piastre.
Eccellente cacao di Soconusco ec.
Il cacao di Soconusco, di Suchiltepequés e di Gualan presso
Omoa gode la preferenza sopra quelli di tulli gli altri paesi, ed
anche sopra quello d'Esmeraldas nella provincia di Quito :, ma
l'eccellente cacao di Soconusco vien consumato quasi interamente

nel paese, ed a vero dire non è un oggetto di commercio, e non


se ne spedisce che in picciola quantità alla corte di Madrid.
Tabacco di Guatemala.
Il tabacco di Guatemala non la cede per la qualità né al-

l'indaco né alla cocciniglia, né al cacao. Le migliori specie sono


quelle che si coltivano in vicinanza di Iztepequé nello stalo di

San Salvador, e ne' dintorni di Gopan nello Stato d' Honduras in


poca distanza d' Omoa. I legni rossi di tintura detti palo bresil
e brasiletta sono parimente importanti oggetti di commercio per
lo stato di Nicaragua.

Minerali.
Le ricchezze minerali della nuova repubblica dell' America
2

4 NOTIZIE SULLO STATO PRESENTE DEL GUATEMALA


centrale sono ancora poco note. Nello Stato d' Oaxaca, che ne è
limitrofa, e che appartiene alla confederazione Messicana si trova
l'oro nativo e fahl-erz ( rame grigio ), ricco d'argento. Nel 1787
la zecca di Guatemala batteva appena 200,000 piastre all'anno }

presentemente il ricavo dell' oro e dell' argento è di 600,000 pia-


stre, e va sempre aumentando. Nello Stato di Honduras le an-
tiche miniere d'oro e d'argento di Corpus , nel distretto di Cholu-
teca, e quelle di Tegucicalpa e di Mecualizo, nel distretto di
Comayagua danno ancora un grandissimo ricavo.
Antiche rovine.
Fra gli avanzi dell'Altee dell'antica coltura dei popoli pri-
mitivi dell' America quelli che tuttavia sussistono nel paese di
Guatemala e nello stato di Menda , che ne è limitrofa ed appar-
tiene alla repubblica Messicana, sono i più degni di osservazio-
ne. Quelle rovine hanno un carattere particolare che le distingue,
essenzialmente per lo stile e per Y esatta proporzione delle parti
del corpo umano, da tutti i monumenti di scultura Azteca de-
scritti da Humboldt. Non è qui il luogo di sottoporre ad un esa-
me critico queste rovine né il Vodano Guatemaliano diesi cercò
di confondere coli' Odino Asiatico. Humboldt si limita a nomi-
nare le seguenti.
Movine di Palanche'.
Le rovine dell'Antica città di Palanche o Culhuacan nello
stalo di Ghiapa sulle rive del Micol, al nord-ovest del -villaggio
Indiano di San Domingo di Palanche nella, una volta, provincia
di Tzendales. Nel 1786 sotto il regno di Carlo III, Antonio del Rio
ricevè da Madrid l'ordine di esaminare e disegnare queste rovi-
ne che hanno una circonferenza di molte miglia. Felicemente
,

venne portata in Inghilterra una parte del suo lavoro che pub-
blicato sotto il of an
seguente titolo: Description of the ruins
ancient city discovered near Palenque in the Kingdom of Gua- ,

temala, by captain Ant. del Rio,with notes hy doctor Paul Feliz


Cab/era. Londra 1822, in-4-°
Un basso-rilievo rappresentante un fanciullo consegrato ad
una croce, le teste singolari con grandi nasi e con fronti rivolta
in dietro ,
gli stivaletti o caligualae alla Romana , la somiglianza
delle figure alle divinità Indiane sedute colle gambe incrociate ,

e queste figure un po' rozze, ma disegnate con esatte proporzioni,


NOTIZIE SULLO STATO PRESENTE DEL GUATEMALA [fi

devono ispirare un vivo interessamento a chiunque si occupa della


storia primitiva del genere umano (i).
Recentemente il sig. La Tour Allard della Nuova Orléans
portò dal Messico a Parigi una nuova collezione di disegni rap-
presentanti alcune rovine di Palanche", e questi disegni sono il

frutto del viaggio del Capitano Dupe , antiquario Messicano , col


quale Humboldt fece alcuni importanti viaggi. Questi possedè un
disegno dell'adorazione di una santa Croce proveniente da Palan-
che la quale differisce interamente da quelle che veggonsi rap-
presentate nell'Opera Inglese.
Rovine di Copan.
Le rovine di un tempio di Copan, ornato di statue, e la

grotta di Tibulco, ornata di colonne nello Stato di Honduras.


Si dice che le figure sieno vestite in una foggia simigliante al

costume Europeo} e pure non è verisimile ch'esse sieno state


scolpite in pietra dopo l'arrivo degli Spagnuoli.
Rovine del Pisola di Peten.
Le rovine dell' isola Peten nel mezzo della Laguna d' Ilza,

sul limite fra Verapax , Chiapa ed Yucatan. Quest'isola è stata


fortificata dagli Spagnuoli , ed era un' antica abitazione degli
Jtzaix nazione assai incivilita.
Della città di Vtatlan.

Le rovine della città d' Utatlan , ora Santa Cruz del Quiché
dimostrano la prodigiosa grandezza degli edifizi Guatemaliani che
si possono paragonare a quelle del Messico e di Cuzco. Un pa-
lazzo dei Re di Quiché è lungo 72,8 passi geometrici e largo 3^6.
Le rovine delle antiche fortezze di Tepanguatemala, Mixco,
Pararguin , Socolco, Usptanlan , Chalchitan ecc.

Queste sono le notizie che Humboldt ha potuto raccogliere


sulla repubblica dell'America Centrale. Questo paese, che dà le

più belle produzioni della natura, è tuttavia quasi chiuso al com-


mercio Europeo. I suoi abitanti indigeni od Indiani color di ra-

me sono più laboriosi e più inciviliti che quelli d'alcun altra


parte dell' America Spagnuola senza ne anche eccettuarne Cuzco

(1) Humboldt rappresentò un importantissimo frammento di questo genere sotto


il nome di Rilievo trovato a Oxaca (Tom r, p. i5i, Tav. XI.). Alla fine del-
l'Opera osserva che questo frammento appartiene alle antichità di Guatemala V.
Costume ec, Ani, II. pag. 279.
44 NOTIZIE SULLO STATO PRESENTE DEL GUATEMALA
e Méchoacan. Colà si ottenne la libertà politica senza alcun in-
terno sommovimento, perchè non vi era che qualche centinaja
d' uomini di truppe regolari. Le piccole discussioni di limiti col
1

Messico per Chiapa , e colla Colombia per la costa de" Moschi ti ,

le rivalità nazionali , e le triste rimembranze dei mali che il par-


tito d' Iturbido fece a Guatemala, fanno sì che il Congresso ge-
nerale sia più inclinato pe' suoi vicini della Colombia che per
quelli del Messico. L'interesse principale dello Stato è di stabili-
re una più intima comunicazione fra la parte occidentale del pae-
se sì ben coltivato, e l'orientale, col render più facile la navi-
gazione de'fiumi e de' canali.
/i5

ALCUNE NOTIZIE SULLA STORIA E SUL COSTUME


DELLE NAZIONI INDIANE

Che una volta abitavano la Pensilvania e gli stati vicini ,

tratte deW opera di Heckewelder missionario Moravo^tra-


dotta dalV inglese dal cavaliere Du Ponceau.

Società Jilosojica di Filadelfia.

J_Ja società filosofica d'America stabilita a Filadelfia desiderando


di avere notizie certe sulla storia degl' Stati-Uniti, e principal-

mente su quella della Pensilvania, decise nel i8i5 di stabilire


un Comitato che dirigesse tulle le sue cure verso questo impor-
tante oggetto. Il Comitato dopo di avere invitato tutti quelli che
ne potessero avere a comunicargliele, fece nel gennajo del 1818.
un rapporto alla Società nel quale annovera i nomi di quelli che

gli avevano indirizzati libri o manoscritti, e fa speciale men-


zione del Missionario Hecltewelder occupato in allora a scrivere

le osservazioni che fatte aveva durante il lungo suo soggiorno fra


gli Indiani, sulla storia, sui costumi e sulle lingue de' me-
desimi.
Lingue de" selvaggi di tutta V America.
Nel gennajo 1819 il signor Du-Ponceau , segretario del Co-
mitato fece allo stesso una dotta relazione sulle lingue de' selvag-
gi di tutta l'America, in cui, dopo un giusto elogio delle forme
grammaticali e della ricchezza dei vai j loro idiomi, prova i.° che
queste lingue sono di complicatissima composizione , ma regolare
e filosofica^ ch'esse esprimono molte idee alla volta con infles-

jgg. Voi. ili. 4


i ,

^6 AOTI/.IE SUL COSTUME

sioni e terminazioni, e col modo con cui sono Formato le pa-


role*, i° che il modello delle lingue domina in tutto il conti-

nente della Groenlandia fino al capo llorn -


,
3.° che non trovami
1
lingue simili fra qucll aatico modo. Questa relazione fu seguita
da una corrispondenza di 26 lettere fra Dn-Ponccau ed Heckewel-
1
der intorno le lingue dei selvaggi dell America corrispondenza •,

dottissima, ma che non interessa che quelli i quali si occupano


particolarmente dello studio delle lingue.
Storia degli Indiani della Pensih'ania di Heche-welder.
La società avendo ordinato la stampa di tutte le notizie rac-
colte dal suo Comitato ne pubblicò primo volume sul princi-
il

pio del 1819 col titolo di Transazione del Comitato di Storia


e di Letteratura della Società Filosofica d' mimetica , e questo
contiene la relazione del segretario incaricato della corrispondenza,
al comitato , sulle lingue dei selvaggi , sulla storia e sui costumi
delle nazioni Indiane che abitavano una volta la Pensilvania e
gli Stali vicini, di lleckewelder:, una corrispondenza fra il sud-
detto e Dti-Poneeau sulle lingue dei selvaggi ed un vocabolario ,

dello lingue degli Indiani d'America dello slesso lleckewelder. Ncs-


suno poteva farci conoscere quelli che noi chiamiamo selvaggi
meglio di questo rispettabile Missionario che passò circa qua-
rantanni in loro compagnia ", e se egli ci dipinge gli Indiani
con colori diversi da quelli coi quali alcuni altri scrittori hanno
cercalo di rappresentarceli, si è perchè col lungo soggiorno fra
loro, si trovò in grado di conoscer meglio la verità, e non si

lasciò guidare da quelle persone clic avevano iuleiesse a porceli


sotto gli occhi quali oggetti di odio e di esecrazione.
Tribù degli Indiani- Del avai , il cui nome indigeno è Leui-

Lenape.
Il nostro Missionario si occupa nei primi capitoli della 6toria
della tribù degli Indiani Delavari sopra i quali fece particolari

osservazioni. » Il vero nome indigeno di questi Indiani si è Leni-


Lenapé'^ essi eransi avanzali, dopo il loro arrivo, sulle sponde
del Mississipi fino alle spiagge dell'Atlantico, e si sono ritirati

in seguito sulle rive del fiume che diede ad essi il loro nome In-

glese. Venuti dai paesi all'ovest del Mississipi, avevano trovalo

su rOhio una popolazione di alta statura-, ma le rive dell'Atlan-

tico erano prima del loro arrivo, senza abitami. I Delavari fui-
,
DEGLI ANTICHI INDIANI DELLA PENSILVANIA 4?
mavaito una nazione potentissima , e non è credibile ,
come si

pretende , che sieno stati conquistati colla forza delle armi da-

gli Irochesi} ma furono però soggiogati con mezzi insidiosi. I

Delavari avendo assunto l'impegno d'esserne i mediatori si lascia-

rono persuadere di riconoscersi donne , ma solamente colla mira


d'essere reputati neutrali. I Bianchi erano già arrivati nel loro

paese al tempo di questo avvenimento :,


poiché essi dovevano te-

nere una delle estremità del gran cinto di pace. Questi Bian-
1'

chi erano gli Olandesi. Gli Irochesi, dopo la mediazione pretesero


che i Delavari rimanessero donneo per conseguenza schiavi delle
altre nazioni: da ciò nacque una guerra interminabile, nella quale
i Delavari hanno sovente avuto la pieggio.
Heckewelder dipinge, coli' appoggio di autentiche tradizioni,
lo stupore degli Indiani al primo apparire degli Europei nel-
l'isola di Nuova-York. Essi dicevano •>•>
Gli Dei vengono a vi-
sitarci v e consideravano questi esseri sorprendenti quai messag-
gieri di pace venuti dal soggiorno del Grande Spirito, ed im-
piegavano lutto il loro tempo ad offrire sagrine] a qual grand'Es-
sere che compartiva loro tanto onore.
Namasi {Mississipi).
Secondo le antiche tradizioni i primi abitanti dimorarono
pel corso di molli secoli , in un paese lontanissimo all'occidente:,
quando, per un motivo ignoto tutta la nazione intera si pose iu
cammino verso l' Oriente. Dopo un lunghissimo viaggio e molli
accampamenti di notte (termine che significa anno) giunsero sulle

rive del Namasi (Mississipi) insieme ai Mingili , altra tribù occi-

dentale dalla quale gli Irochesi discendono. I Lenapi nel recarsi


alle rive del Mississipi , trovarono un popolo detto gli Alligevi
che occupavano il bacino dell'Ohio, ed ai quali chiesero la per-
missione di stabilirsi nelle loro vicinanze, ciò che ad essi venne
ricusato.
Guerre dei Mingui e dei Lenapi conira gli All'igeai.
I Mingili, che fino allora erano rimasti semplici spettatori
di quello che accadeva fra gli Alligevi ed i Lenapi, offrironsij|

di unirsi a questi ultimi , a condizione però di dividersi fra loroj


il paese degli Alligevi dopo di averlo conquistalo. Tale proposi-
zione fu accollala dalle due nazioni che giurarono di vincere o
di morite. Per la qual cosa, riunite le loro forze, dichiararono ]
,

/jS NOTIZIE SUE COSTUME

guerra agli Alligavi e si diedero grandi battaglie nelle quali pe-


rirono molli uomini d' amendue le parli. Gli Alligcvi fortifica-

rono le loro città, inalzarono trinceramenti sui gran (lumi e sulle


rive dei laghi , ma furono attaccali e presi d'assalto dagli alleati,
i quali finalmente diedero loro una battaglia in cui fu sì terri-

bile la strage che bisognò sotterrare i cadaveri in grandissime


buche o porli in mucchi coperti di terra. Gli Alligevi vedendo
inevitabile l'intera loro distruzione se persistevano tuttavia nella
loro ostinazione, abbandonarono il paese , si salvarono discen-
dendo il Mississipi per non più ritornarvi. I monumenti che ri-

mangono ancora sulle rive dell'Ohio appartengono a questa na-


zione che non si estendeva fino al mare, e non ad una colonia
di Scandinavi o di Galli come sognano alcuni.

Sj gii Indiani mangiassero carne umana.


Il reverendo Pirico confratello di Heckevvelder lasciò una nota
ne' suoi scritti che gli era slata mandata da un capo di Mohawk
nella quale si racconta » che le cinque nazioni mangiavano una
volta carne umana } che i loro guerrieri avevano divorato tutto un
distaccamento di soldati Francesi} e che, secondo la loro espres-
sione, eto niocht ochquari , umana ha il sapore di quella
la carne
dell' orso } ma che le mani non sono buone da mangiare perché
sono zoz garat cioè amare -> Gli antichi Ganodiani Francesi rac-
contavano ti' avere spesse volle veduto gli Irochesi mangiar la carne
di quelli che avevano uccisi in battaglia.

I Lenapi dal loro canto , ed i Moingani e le tribù alleate,


nella loro relazione dell'arrivo degli Olandesi nell'isola di Nuo-
va-York, ci danno le seguenti importanti notizie ?» Al loro primo
gi ugnerò nel nostro paese noi gli abbiamo accolti con tutta la

bontà} noi gli abbiamo abbracciati e pregati a sedersi ai nostri


fianchi ed a vivere con noi come fratelli: ma in qual modo cor-
risposero essi alla nostra ospitalità. Sul principio non chiesero che

poco terreno per seminarvi biade per essi e per le loro famiglie,

ed erbe pei loro bestiami , e noi volentieri abbiam loro accorda-


to il tutto} in seguito ne vollero di più, e noi non l'abbiam

loro ricusato} penetrarono nelle nostre foreste e s'impadronirono


di esse e della salvaggina} ma siccome facevamo qualche diffi-

coltà a lasciarci spogliare di ciò che eia necessario alla nostra

sussistenza, essi ce Io tolsero per forza e ci cacciarono in grande


distanza dalle nostre antiche abitazioni ecc.
BEGLI ANTlcni INDIANI DELLA rEXSItAVAMA 4)
Molto e giuste sono lagnanze dogli Indiani centra la pre-
le

potènza e lo usurpazioni dei Bianchi ed assai commovente è la ,

storia de'lunghi loro patimenti. Noi non ci diffonderemo di più nel


raccontarne tutti i particolari, bastando quanto abbiamo già ri-
ferito in addietro a darcene una perfetta idea. Termineremo colle
seguenti parole profferite da un gran capo dei Delavari lche dopo
di avere ricapitolato alla presenza di Hechewelder tutti gli av-
venimenti straordinarj degli infelicissimi loro tempi , conchiuse »
Io convengo che si trovano alcuni Bianchi buoni , ma che que-
stinon sono in proporzione coi cattivi : i sono certamente
cattivi
in maggior numero e sono essi che governano; fanno ciò clic
vogliono; tengono in dura schiavitù tutti quelli che non sono
dello stesso loro colore, benché sì gli uni che gli altri sieno stali
creati dal medesimo grande Spirito. Vorrebbero farci schiavi,
ma non potendolo, ci uccidono. Egli è impossibile il prestar fede
alle loro parole: essi sono ben diversi dagli Indiani, che, ne-
mici soltanto durante la guerra, ritornano amici nel conchiudcre
la pace. Essi diranno ad un Indiano : mio amico, mio fratello!
gli porgeranno la mano e lo trucideranno nel medesimo istante:
e voi (dirigendosi agli Indiani Cristiani), voi sarete fra poco trat-
tati in egual modo; rammentatevi che in oggi voi siete avvertili
di non fidarvi di simili amici ecc. » E di fatto undici mesi
dopo tal sorta di profezia pronunci ita da questo bravo loro capo,
novantasei di quei medesimi Indiani , fra i quali trovavansi ses-
senta donne e fanciulli, furono trucidati nello stesso luogo in
cui erasi tenuto tale discorso, e da quei medesimi, dei quali
egli gli aveva avvertiti di non fidarsi.

Crediamo inutile di più oltre diffonderci sulle lagnanze degli


Indiani contra i Bianchi, i quali, al loro dire, non saranno mai
conlenti se non quando saranno giunti a toglierli del tulto dalla
superficie della terra e a distruggerli interamente.
Il rimanente dell'Opera di Heckewelder contiene un quadro
generale dei costumi degli Indiani ,
quali furono già da noi ba-
stantemente descritti e rappresentali nel voi. I. dell' America.
5

t)0

LA CITTA E LA VALLE D* OAXACA

A,.He non troppe esalte notizie da noi date nel Co-


poche e
stume de'Messicani ( America tom. II. pag. 23g ) sull' Intendenza
d'Oaxaca aggiugnererno una breve, ma importante relazione sulla
medesima che tratta abbiamo da Larénaudière (i).
Nuno del Mei cado fondatore d? Oaxaca.
Oaxaca che deve la sua fondazione a Nuno del Mercado,
uno de compagni di Cortez, ed il cui vero nome è Guajaca ,
1

essendo stata cosi chiamata dal gran numero di alberi appellati


Guajes che allignano ne' vicini campi, è situata al di là del 17.
grado Nord: è divisa in quattro rioni principali ed occupa una
superficiedi 2,274 verghe dall'Est all'Ovest, e di 2,899 ^ud a ^ ^
Nord. La
ricognizione del 1794 più esatta che quella del 181
le dà una popolazione di 19,062 abitanti. Puro ne è il cielo,

asciutto il suolo, il clima dolce e sano} possedè alcuni begli edi-


lìzi circondali da giardini ameni. Le principali sue strade sono
innaffiate da un'acqua limpida ch'esce dai serbatoj del Carmen
e Sangre de Christo , alimentati essi pure da un acquidotto in-
nalzato al settentrione della città : tutte queste acque vengono dai
monti San Felipe che si estendono fino alle Ande : i suoi din-
torni sono quasi interamente consagrati agli alberi a cocciniglia.
Falle d* Oaxaca ed importanti suoi villaggi.
Oaxaca s'innalza nel mezzo di una valle di 17 leghe dell' E.
all' O. e di 14 dal N. al S. Molti villaggi degni d'osservazione o
per le antiche memorie o per bellezze naturali vi s'incontrano
in picciole distanze: Talixtaca è famosa per la sua fertilità \ ffua-
yapa , il giardino d' Oaxaca , circondato da un bosco di cedri e

(1) V. Noav. Ann, iles Voyages ecc. Tom. 3<f. 1827.


5i

profumalo dal bianco


1

da una quantità ti" alberi fruttiferi, Cune


del caccao e baguato dalle limpide acque delle fontane \ Zachila,
ove Re Tzapotechi lenevano la loro corle, e del quale
v viag- i

giatori non hanno ancora ben esaminate le antichità Ella \ ,

una volta Looìwanna (mercato) le cui fertili terre provvedevano


la casa militare degli antichi Re, e dove si raccolse il primo
tormento portatovi dagli Spaglinoli :,
Azompa ove si prepara la

migliore argilla della provincia, e che, lavorala da artefici, si

trasformerebbe in eleganti vasi} Chilapa , che fa mostra della


gotlica sua chiesa, qual medaglia dell'antico mondo. Altri vil-
laggi si presentano ancora agli sguardi del viaggiatore, fra i

quali faremo special menzione di Ocotlan e di Mitici. Ocotlan ,

piede della montagna in Tzapoteco, situato alla base della

Sierra , si prolunga col suo territorio fino alla sommità da


dove il Grande Spirito, così dicevan gli indigeni, mandava i

suoi oracoli: le superstizioni disparvero insieme ai poveri In-


diani, e rimase la sola pittoresca natura. Milla conserva altre an-
tiche rimembranze: il suo nome, accorciamento della parola
Miguitlan in Messicano luogo di desolazione, luogo di tristezza,
fu ben scelto per esprimere il carattere del suo luogo selvaggio
e talmente lugubre che non vi si ode quasi mai il canto degli

uccelli. Ivi riposano le ceneri dei Monarchi Tzapotechi , e sopra


1
colai asilo di morte s' innalzava un edilìzio coperto d ornamenti
considerabili, nel quale il gran sacerdote teneva la sua corte e

celebrava i sacrifizj espiatorj. Queste rovine sono appellate nel

paese Palazzo di 3Iitla , Leoba o Luiva, sepolcro, per


ed anche
allusione agli scavi che trovami sotto le mura cariche d'arabe-
schi (i).Tali costruzioni non farebbero sorpresa alcuna nel mi-
sterioso Egitto } ma si rinvengono fra una selvaggia po-
allorché
polazione non si può ammeno di rimaner sorpreso, e si doman-
da se la natura sola ha potuto servir di guida ai loro architetti

o se questi inspirati furono dalle tradizioni di un'altra già in-


civilita popolazione. Si sa che queste celebri rovine sono state

descritte dal Padre Francesco Burgoa , e che trovarono in Hum-


boldt un assai più abile dipintore. Le manifatture d'Oaxaca vanno

(i) V. quanto si è già dello nel Cost. Amebica. Tom. II. pag. 317 e le analo-
ghe tavole.
5a la citta" e la valle
1

d' oaxaca
ogni giorno diminuendo in conseguenza dell' introduzione delle

manifatture Inglesi che valgono assai meno di quelle del paese.

Produzioni.
La valle d'Oaxaca produce un guado migliore di quello dì

Guatimala , cotone , sciarappa , liquidambar , balsamo di Maria ,

caracol finissimo il cui colore è reputalo, falsamente, indelebile}


perle che abbondano a Puerto Escondido la eui pesca vien tra-
scurata per mancanza di battelli \ oro, argento, piombo, zolfo
vergine che si trova nella spiaggia di Chacahua sale di Tehuan- ,

tepec , sevo della Mixteca, pelli, biade, maiz, pepe della Gui-
nea, e la bella cocciniglia che è il vero tesoro di questa con-
trada, poiché nel corso di 60 anni, dal i^58 al 1820 le recò

95,987,509 pesos senza comprendervi le somme entrate di con-


trabbando in conseguenza dell'aumento della tariffa dei dazj.
Questa immensa quantità di numerario che apparteneva in gran
parte agli Indiani , è probabilmente nascosta sotto terra. Spetta
all'incivilimento a farnela uscire introducendo fra queste popo-
lazioni il nostro lusso, i nostri bisogni ed i nostri sociali diver-
timenti.
53

COSTUME DEGLI INDIANI GUICOLA

X Guicola sono stabiliti nel villaggio di S. Sebastiano , situato


18 leghe all'ovest di Bolannos, e due giornate e mezzo dal luogo
in cui procurano il sale , appellato Quaristemba. Yivono in pic-

ciolo comunità isolate, ma hanno però due villaggi, l'uno detto


Santa Catalina, 12 leghe al di là di San Sebastiano,- e l'altro
San Andres Coniasti. Tutto il paese fra Bolannos ed il Grande
Oceano è pochissimo conosciuto.
Vidi a Bolannos, così nel Lyon s-Mexico (1) una ventina 1

d'Indiani Guicola della stessa razza di quelli già descritti dal

capitano Hall: essi vendevano una specie di sale grossolano che


trasportato avevano dal lido del Grande Oceano. Ogni uomo te-

neva in mano un arco corto e bene ornato, ed aveva sul dorso


un turcasso di pelle di cervo o di foca pieno di frecce } altri

avevano ben anche due o tre frecce ficcate a traverso della loro
cintura. Tali frecce sono fatte di un bambù sottile e leggiero ,

e guernile di una lunga punta di duro legno , e qualche volta


di un pezzetto di rame. Questi Indiani erano generalmente ve-
stiti di una sola corta tunica di grossa stoffa di lana azzurra o
bruna, ch'essi stessi si fabbricano, ed era sostenuta intorno la
vita da una cintura. Altri , ma in picciol numero , portavano un
calzone di pelle di cervo o di capra mal preparata e spogliata
di peli, che non giugneva ne anche alle ginocchia: nell'interna
estremità era attaccata una quantità di strette coreggie conte-
nenti ,
per quanto si dice , un' inventario dei loro beni , e dei
loro bestiami compresevi le loro mogli ed i loro figliuoli.

(1) V. Nouv, Ann. des Voyages ecc. II. a Sèrie. Tom. X. 1828. p. 237,
f)4 COSTUMI DEGÙ INDIASI GUICOLA.

Dopo molte ore d'inutili tentativi onde comperare qualcuno


di questi singolari abiti, gli riuscì finalmente d'acquistare un
calzone tutto stracciato e sucido. Il proprietario se ne privò non
senza grandissima ripugnanza ,
perchè desso conteneva F inven-
tario delle sue vacche, de' suoi lori e de' suoi vitelli. Le relazioni
del capitano Hall intorno tali usanze non differiscono da queste.
Gli uomini portavano intorno ai fianchi o sulle spalle alcuni
sacchi di lana assai bene tessuti ed ornati , nei quali sogliono ri-

porre le loro vivande, il loro danaro o ciò che hanno comperato


al mercato. Tutti gli uomini portavano cappelli di paglia di forma
particolarissima, alti e puntaguli con larga ala rivolta alFinsù, e
1
cinti verso l estremità di un nastro stretto in forma di giarrettiera
di lana benissimo tessuto a vari colori , e con lunghe nappine pen-
denti. Quest'indigeni avevano neri e foltissimi capelli cui molli
attaccavano alla testa con un nastro simile al suddetto:, ma gli uo-
mini generalmente ne formano un*' enorme coda sottile annodata
con granili nastri da cui pendono grosse e pesanti nappine che
giungono fino a terra.

Si racconta che nessuno dei due sessi che non sia maritato,
può portare un cappello } nò circondar la un cordon-
sua testa di
cino: fra questi trovavansi due giovinette maritate con un cappello
simile a quello degli uomini: una di queste aveva la testa ornala
di una benda rossa.

Ho fatto venire in casa mia due uomini ed una donna per


disegnarli: essi intendevano appena qualche parola Spaglinola ;
;
ma
compresero benissimo ciò eh' io desiderava, e furono tranquilli e
compiacenti. La figlia aveva un enorme cordone di globelli bian-
chi di vetro intorno al collo ed un grosso mazzo a ciascuna orec-

chia, da cui pendeva ben anche la metà di una picciola conchiglia:

le sue spalle ed il suo corpo erano coperti da un manto grosso-


lano di stoffa di lana bruna senza maniche, in cui non era che
un buco dal quale passavano le braccia aveva altresì una gonnella :

della medesima stoffa che scendeva appena sotto le ginocchia} e


come tutti i suoi compatriolti andava a piedi nudi: osservai che
il dito grosso del piede era molto più separato che quello degli
Europei. La carnagione, i lineamenti e gli occhi di questi Indiani
poco differiscono da quelli degli Eschimò, i quali però sono un
po' più piccioli e più corpulenti. Si dice che ordinariamente siono
COSTUMI DEGLI INDIANI GU1COLA !>D

pacilit 1 j
quando sono ubriaclù divengono litigiosi e mi-
ma clie

cidiali. Curiosi sono i loro malrimonj poiché Fuso permeile agli

uomini di prender le donnea prova: se dopo un tempo indeter-


minato essi la trovano di loro genio, il matrimonio vien benedetto
da un prete o da un monaco che ogni anno se ne va in giro per
adempiere tale cerimonia e battezzare ben anche i figliuoli che
già ne nacquero. Se l'uomo non trovasi soddisfatto della donna
può restituirla ancorché incìnta ai di lei parenti. Le donne ri-
, ,

mandate per tal modo sono frequentemente pigliate a prova da


altri, e come le altre finalmente maritate.
I Guicola sono i soli Indiani che vivano totalmente 'separati
dalle altre vicine popolazioni: sono altaccatissimi alla loro lin-
gua e ricusano ostinatamente di piegarsi alle costumanze dei loro
conquistatori.
Questi Indiani ed alcuni altri dicono che il Grande-Oceano è
lontano sei giornate di cammino da Bolannos (la loro giornata è

di 7 ad 8 leghe )} ma la strada è difficile e montuosa e sono i

soli che la battono: quella di S. Blas per Guadaiaxara è preferita


dagli Europei e dai Creoli.
56

ANTICHITÀ DEL MESSICO

Sebbene mollo siasi già da noi detto sul Messico e sugli anti-
chi suoi monumenti (i), e forse quanto bastava al nostro prin-
cipale instiluto} pure nella fiducia di poter rinvenire nella gran-
diosa opera sulle Antichità del Messico (2) testé pubblicata in
Londra da Agostino Aglio , altre importanti notizie da aggiu-
gnere al costume di questi antichissimi popoli, stavamo ansio-
samente in aspettazione che quest'opera, la quale per la sua
grandiosità e magnificenza veramente principesca ascende ad al-

tissimo prezzo, (3) trovar potesse non difficile accesso fra le pub-
bliche biblioteche o fra i ricchi e colti signori della patria no-
stra, onde poterla consultare e trarne ciò che avrebbe potuto il-

lustrare vieppiù questa parte del costume. Vana però fu la nostra


fiducia, e crediamo ben anche che fino a quest'ora non ne esista

forse esemplare in tutta l'Italia. In mancanza di quest'opera}


crediamo bene, appoggiati alle notizie bibliografiche pubblicate
ne' Giornali , d'accennarne alcune importantissime particolarità \

sebbene dal solo suo titolo sia bastantemente spiegalo il soggetto della
medesimo.

(1) V. Cost. Ani. e Mod. America. Tom. I.°

(2) Antiquities of Mexico ec. Antichilà del Messico, ossia Collezione di fuc si-

mile delle auliche pillure e dei geroglifi del Messico, sussisterli! nelle Biblioteche
reali di Parigi , di Berlino e di Dresda , nella Biblioteca Imperiale di Vienna , nella
1
Vaticana e nel Museo Borgia a Roma, nella Biblioteca Bodlejana d Oxford, sic-
come ancora ne monumenti 1
della Nuova-Spagna per cura del signor Dupaix, colle
loro misure e descrizioni : tulio poi chiarito e spiegalo col sus-Mio di molli ma.
noscrilti inedili e preziosi, per opera di Agostino Aglio, — Londra , i83o, Aglio
JVittaker , ec.

(3) Ci viene annunziala sotto la forma di 7 volumi in foglio di grande formalo al

prezzo di 120 lire Si. colle tavole in nero, e di St. 175 colle tavole a colori. Ce
n'ha due esemplili in pergamena. 'A cui prezzo poi valutasi Ire mila ghinee,
ANTICHITÀ' DEL MESSICO 5j
II primo volume (i) contiene una copia della collezione Men-
doza che trovasi ad Oxford nella Biblioteca Bodlejana (^3 pag.);
una copia del Codex Telleriano-Remensis , che si conserva a Pa-
rigi nella Biblioteca del Re (o/3 pag.); Wfac simile dell'originale
d' una pittura geroglifica messicana, della collezione Botturini
(23 pag.) il fac simile dell'originale d'una pittura messicana
della collezione di Tomaso Boclley nella Biblioteca Bodlejana
(4o pag. ); Wfac simile dell'originale d'una pittura messicana
della collezione de' manoscritti di Selden nella stessa Biblioteca
Bodlejana ( ao pag.); altro fac simile come sopra, ed un rotolo

della medesima Biblioteca (12 pag.).


» Il secondo volume contiene una copia de'manoscritti mes-
sicani, che conservansi nella Vaticana (i49
P a g-)? ^ ac simile f
d'una pittura originale messicana, della quale 1' arcivescovo
Land fece dono all'università d' Oxford , e che si conserva nella
Biblioteca Bodlejana (46 pag.); il fac simile d'una pittura pa-
rimente originale messicana , che conservasi nella Biblioteca
dell'Istituto di Bologna (24 pag.); il fac simile d'una pittura,
come sopra, dell'Imperiale Biblioteca di Vienna (66 pag.) vari
fac simile delle originali pitture messicane, deposte nella R. Bi-
blioteca di Berlino dal barone di Humboldt, e di un bassori-
lievo messicano che si conserva in quel R. Gabinetto di Anti-
chità (19 pag.).
Nel terzo volume contengonsi i seguenti fac simile di pitture
originali messicane: del museo Borgia al collegio de propaganda
a Roma (76 pag-)} della reale Biblioteca di Dresda (;?4p a o')? del
museo del signor di Féjévarj, a Pest , nell'Ungheria (44p a g«)?
della Biblioteca Vaticana (96 pag.).
Il quarto volume compone si specialmente di disegni a lito-

grafia e ad intagli in rame dell'opera tuttora inedita del signor


Dupaix, ecc.; e di monumenti della Nuova-Spagna ,
per cura del
medesimo signor Dupaix, tratti dai disegni che d'ordine del Re
di Spagna stati erano eseguiti sugli originali, in brani di scultura
messicana posseduti dal signor Latuor Allard a Parigi, in brani
di simile scultura sussistenti nel Museo Britannico; in incisioni
in rame tratte dal Giro del mondo di Gemelli Garreri , colla stani-

li) V. Bibl. Hai. Tom. G3. Anno i83i, pag 3G3.


58 ANTICHITÀ DEL MESSICO

pa d'un ciclo messicano tratto da una pittura che altrevolte appar-


teneva alla collezione Botturini ; in un brano di quipos del Perù
(grani co' quali facevasi da' Peruviani una specie di rosario per enu-
merare qualunque serie d'oggetti), con alcune tavole che rappre-
sentano una scatola peruviana cisellala e contenente una collezio-
ne di quipos.
Nel quinto volume conteugonsi i commentarj de' principali
scrittori francesi , spagnuoli ed italiani intorno ai geroglifi inse-
riti ne' precedenti volumi (170 pag.)', il commentario del Du-
paix sui monumenti della Nuova-Spagna , incisi nel 4-° volume ^
il 6.° libro de' manoscritti inediti della Storia della Nuova-
Spagna, per cura del signor Sahagun, ne' quali trattasi della
1
rettorica , della filosofia, della morale e della religione de Mes-
sicani.

Nel sesto volume non altro condensi che la traduzione del


quinto coi commentarj sulle materie in esso contenute. Tali com-
mentarj sono opera di lord Kingsborough , il quale somministrò
pure i danari per questa grande impresa.
Il settimo volume comprende la totalità de' manoscritti della
Storia della Nuova-Spagna, nell'originale spagnuolo, trattone il

6.° libro già impresso nel quinto volume. «


Non deve fare certamente maraviglia , se i monumenti e la
storia sì politica che religiosa del Messico giacquero per si lungo
tempo nella più profonda oblivione. Perciocché i conquistatori della
Nuova-Spagna usando del feroce e spaventevole fanatismo de' sol-
dati e de' loro ancor più fanatici instigatori , tutto rivolsero il loro
studio a cancellare ogni traccia della religione dei Messicani, a
tutti distruggere i monumenti dell'antica rinomanza di questo
popolo , ad annientare tutto ciò che risvegliar potesse la me-
moria della sua indipendenza : ben eglino persuasi essendo
che con questo solo mezzo congiunto al furore dell' armi e ad
ogni genere d' ingiustizia e di tirannide, ergere e raftermar
potrebbero nel Messico la propria possanza. Quindi è che la

Spagna per una politica gelosia faceva porre i suggelli a

tutti i documenti che le venivano ufficialmente trasmessi dal-

l'America , dannandoli alla putredine ed alla distruzione. Sem-


bra perciò eh' ella ardentemente amasse non già d' esserne istruita,
ma d' impedire che alili potessero in qualsivoglia modo istruir-
ANTICHITÀ DEL MESSICO D9
sene. Le notizie stesse de' lavori de' più accurati a dotti
missionarj vennero bensì conservate, ma ad ogni alimi sguardo
sottratte. Gì' inni religiosi e i canti citali Bell' opera del Saha-
gun furono lacerati e distrutti per ordine dell' Inquisizione.
Ecco le cause dell' estrema ignoranza che prevalse in Europa su
questo importantissimo oggetto. Laonde gratissimi essere dobbia-
mo a lord Kingsborough che con tanto zelo dedicossi ad illu-

strarle e protesse il signor Àglio col procurargli i mezzi di porsi


in istalo di consacrarsi per tanti e tanti anni all'esecuzione d'una
gigantesca utilissima impresa , nel suo genere totalmente nuova
ed inaspettata.
La breve notizia che già data abbiamo dei sette volumi ci fa
ad un tempo conoscere quale sia la natura di quest' opera. Av-
vertiremo che le dotte e sagaci ricerche di lord Kingsborough
trovami sparpagliate in forma di commentario sul testo racchiuso
nel quinto volume. Ora la più grande e tra esse ricerche la più
dominante opinione tende per quanto sembra a sostenere che
,
,

1' America stata sia anticamente popolala da varie nazioni e ad ,

epoche diverse, ma che i Messicani siano i discendenti di una


colonia di Giudei, i quali migrato avrebbero da Alessandria verso
il principio dell'era cristiana. Quest' opinione viene da lord King-
sborough ingegnosamente sostenuta con ragioni traile dalla storia,
dalle tradizioni, dalle costumanze, dalla politica de' Messicani , e
dall'analogia che vien egli riscontrando tra questi e i Giudei.
Tale è l'ipotesi di lord Kingsborough. Ma essa, comechè in-
gegnosa, tutta a parer nostro s'appoggia a congetture } alcune
delle quali non del tutto prive di fondamento, altre però per poca
solidità vacillanti. E primieramente notar si dee che le ragioni
tratte dall'etimologia de" vocaboli sono non* rare volte chimeriche
e fallaci. E il pericolo di errare va viepiù crescendo, quando
trattasi di lingue o non ben note^ o estinte, delle quali ci manca
lultor la chiave, perchè surlo non è ancora un Champollion che
squarci pienamente il velo a' geroglifi del Messico e del Perù.
Un'altra difficoltà poi desumersi potrebbe dalla tenacissima ade-
sione che i Giudei dopo il fatale disperdimento ebbero sempre ai

riti de'lor maggiorile quindi intendere non si saprebbe come mai


egliuo giunti nell'America abbiano si agevolmente dimenticale le

loro pratiche religiose per abbracciarne altre alle mosaiche leggi


del lutto straniero.
,

6o

ANTICHITÀ.' SCOPERTE DI RECENTE NEL MESSICO

N el Journal
trovasi inserita
iles

una
Artistes ecc. (Paris,
lettera del signor
i83a N.
Alessandro Lenoir sulle an-
y pag. 125)

tichità Messicane che noi ben volentieri riportiamo, perchè le an-


tichità, delle quali in essa trattasi, ci sembrano importantissime
non solo per la loro stessa natura, ma ancora per la luce che
spargere potrebbero sull'ipotesi da noi sovraccennata relativamen-
te alla provenienza de' primi abitatori del Messico.
Le antichità più o meno di recente nel Messico scoperte co-
minciano a svegliare vivamente la curiosità dei dotti, ad onta
de' grandi interessi politici, che d'ordinario sono ben lontani da
quelli della scienza. Occupandomi, insieme ad altri antiquarj
intorno agli avanzi dei monumenti che scoperti furono nelle città
di Palenca e di Mitla , credo di dover intertenere il pubblico su
di una nuova collezione provenuta dal Messico ed appartenente
al signor Francie, valente disegnatore. . . Questa collezione,
posta in ordine da pochi giorni, merita l'attenzione di coloro
che hanno i loro studj alla storia degli antichi popoli , e
rivolti

ricercano monumenti per rischiarare de' fatti, che senza di tale


i

sussidio rimarrebbero* sempre incerti a motivo della lontananza


1

de" tempi.
Io non ignoro che, secondo, ogni probabilità, i monumenti di

Palenca e quelli di formano due


Messico serie d' antichità del
prime erano al tempo di Mon-
tutto fra loro distinte:, perciocché le
tezuma già vere antichità pe'Messicani stessi, e sembrerebbe ancora
che eglino già fin da quell'epoca perduta ne avessero ogni mcH
moria: laddove le seconde, quelle cioè propriamente dette di Mes-
sico, sarebbero infinitamente più moderne. Ad onta però di questa
distinzione obliare non convicnsi che una grande analogia può
ANTICHITÀ' DEL MESSICO 61

o dee sussistere Ira queste due serie di antichi monumenti, qua-


lunque sia lo spazio del tempo che li divide. Le tradizioni in un
lungo scorrere de' tempi cangiando natura sul medesimo luogo ,

conservano nondimeno 1' originaria impronta. Che se il Messi-


co, siccome ora il fatto stesso c'induce a credere, ebbe relazione
co' popoli dell'Egitto e dell'India, prima della scoperta fattane
dagli Europei nel i5.° secolo, debbonsi ne' suoi monumenti ritro-
vare i tipi dell' antica Palenca ,
per quanto questi essere possano
anteriori.
Ho creduto necessario questo preambolo per giustificare le opi-
nioni che potrei esporre conformi alle mitologie Indiane od Egi-
zie, delle quali sembra che molti idoli Messicani siano imitazioni
o ripetizioni.
Il numero degli oggetti Messicani posseduti dal signor Franck
supera il dugento. Essi non meno di quelli su' quali suol gene-
ralmente discutersi ,
provano che i popoli dell'antico e del nuovo
continente ebbero fra loro non solo semplici comunicazioni , ma
ancora relazioni dirette. La maggior parte di tali oggetti fu sco-
perta nei dintorni di Messico e tratta dalle tombe degli antichi
Messicani. Yi si osservano basso-rilievi, grande quantità d'idoli,
statuette, amuleti e vasi in terra cotta al sole ed al forno, flauti,
sampogne, trombette, e zufoli d'ogni specie ed in ogni tuono.
Tra le cose d'una maggiore importanza ho particolarmente
ammiralo una testuggine di grandezza naturale assai bene lavo-
rata in diaspro verde con punti bianchi e grigi , un basso-rilievo
in pietra vulcanica che mi sembrò essere un monumento astro-
,

nomico e ad un tempo mitologico : esso secondo la mitologia


Egizia rappresenterebbe il Dio Bertuccio o Scimmia in atto di
gettarsi sul Genio del male: un granchio, od il segno del can-

cro è scolpilo sulla grossezza della pietra. Il Dio Scimmia vedesi


spesso rappresentato sui monumenti del Messico, dell'India e
dell' Egitto. Un manoscritto in carta d' agave ,
pubblicato dal si-

gnor di Humboldt, ci presenta quest'animale nella medesima


anzidetta posizione ed accompagnato da geroglifi indicanti le epo-
che dell'anno, in cui questo segno esercita la sua influenza sulla
terra e nei cieli : è un immagine del sole. Esso appare riccamente
vestito , e porta sulla testa un'acconciatura con enorme pennac-
chio in piume rosse e bianche. Questi colori nell'antico linguag-
A&s. Voi. Ili 5
a

6 antichità' del Messico

gio figurai ico distinguono gl'IdJj ed i Re dagli altri uomini.


Egli tiene nell'una mano una coppa, al di sopra della quale è
la figura del sole: l'altra mano è stesa ed aperta, con che in-
dicasi la benigna di lui influenza. Questo Dio Messicano ha
qualche analogia con quello dell'India, che sotto il nome di

Anoumar , Re delle scimmie, somministrò a ^Vischnou-Rama,


con che vincere il Genio del male. Esso pareggia ancora il cele-

bre Cercopiteco simbolo dell'acquario, che


, sacerdoti Egizj mo- i

stravano nella pompa Isiaca magnificamente vestito e tenente la


coppa nell'una mano. Il segno del cancro, ond' è accompagnata
laScimmia sul basso-rilievo del signor Fra neh, dinota il retrogrado
movimento del sole.
Ho ugualmente ammirato un idolo del Dio della guerra,
Tescalipuca , od il Marte Messicano: esso è figurato con un elmo
adorno di magnifico pennacchio , e colle ale al dorso nel modo
stesso che suol rappresentarsi il Tempo , certamente ad oggetto
di esprimere 1' agilità e prontezza sua nel vincere. A Tescalipu-
ca vien dato un fratello di nome Thlaloch : essi erano talmente
l'uno all'altro uniti, che tutto dividevansi fra loro il potere
della guerra: uguali in forza e sempre fra loro concordi veniva-
no da' Messicani riguardati come identici , e talvolta insieme con-
fondevansi. Quest'intima unione è qui figurata da una piccola sfat-

tila che rappresenta il nume assiso sur un soglio in atto di tenere


un'arma nell'una mano, uno scudo nell'altra, e portante sulla
parte sinistra del petto la testa del fratello scolpita in rilievo'.

Questi due personaggi uniti al Dio supremo Vitzlipultzi , di-


stributore della possanza creatrice e direttore della conservatrice ,

formano una triade. Il signor Franck possiede diverse statue rap-


presentanti l'unione dei due fratelli.
Altri idoli non meno curiosi rappresentano la dea Tozi,
nome che suona nostra gran madre. Quest'era la Cibele de' Mes-
sicani : vedesi o assisa o in piedi, tenendo sovra l'uno de' suoi
bracci un bambinello, o portando due fanciulli, ciascuno sovra
l' un braccio. Il nostro viaggiatore possedè varj idoli di questa
deità in terra rossa e bigia. Dee notarsi che se ne trovano di
somiglianti in alcune tombe de' Galli ne'nostri dipartimenti, mas-
sime negli antichi tumuli, che sorgono alla foggia di un cono
come quelli de' Messicani. Queste antiche figure sono parimenti
ANTICHITÀ' DEL MESSICO 63

di terra cotta, e spesso accompagnate da una piccola statua del

Dio Mercurio, che ivi trovasi come protettore e conduttore delle

anime. Io possedo una di queste Galliche deità madri, che asso-


migliar si possono a quelle che il signor Franck riportò dal
Messico: essa fu trovata presso la porta di Medoc nel 1783, e
credo che quest' idolo, indicato da qualche scrittore sotto nome
il

di Dea-madre, di matres matronae , co' quali titoli i Romani


qualificavano le Parche, non altro sia che Mania, dea infernale,
madre degli Dii Lari.
Un oggetto di questa collezione pur importantissimo è un
vaso di terra rossa, contenente ossa umane calcinate dal fuoco.

Fra gli avanzi vi ho riconosciuta una porzione del cubitus \


la

ciual cosa serve di conferma a ciò che dalla storia riportasi sul-

l'uso dei Messicani di abbruciare nei funerali i cadaveri de' loro


monarchi. Una serie di oggetti parimente di non piccola impor-

tanza consiste in flauti, zufoli, trombette, ecc. I flauti e gli zufo-


li sono conservati sì bene che trarre se ne possono ancora de' suoni:
ne ho fatto la prova su molti, e mi avvenne d'osservare che
combinati erano in modo d' imitar il canto degli augelli , da
essi nella loro stessa forma rappresentati: ciò che potrebbe far
supporre che i cacciatori del Messico se ne servissero per uccel-
lare. Ho soffiato in uno di tali zufoli rappresentante una civetta,
e ne trassi tosto il grido lugubre di questo notturno augello.
Le sampogne sono forate come le nostre, e mi diedero differenti

suoni: le trombette, adorne di sculture sul gusto degli orna-


menti Etruschi , s' assomigliano molto per la forma e la grandezza
a quelle de' nostri fanciulli.
Fra le molte e diverse pipe di terra cotta , coperte d' una
rossa vernice , se ne trova una ricchissima : essa rappresenta un
personaggio nudo, barbuto ed accosciato , che ne forma il corpo.
Questa figura , un carattere selvaggio nella fisonomia e nelle
d'

forme, è nondimeno perfettamente modellata ed eseguita sembra ,

quasi assidersi sul cammino della pipa di faccia al fumatore: ap-


poggia le mani sulle cosce: le sue gambe, sollevantisi al dinanzi,

s'allungano sul tubo, il quale consiste in un prolungamento


della parte sessuale. E qui notar conviensi una generale differenza
tra le Egizie rappresentazioni e le Messicane. Le prime, in gran
numero, secondo lo scopo o significato loro, non curansi punto
,

64 ANTICHITÀ' DEL MESSICO

della decenza e del pudore, al contrario nelle altre e specialmente


in quelle di Palenca tali sentimenti sono accuratamente rispet-

tati. Quanto alla pipa , di cui qui trattasi , essa potrebbe forse e
convenevolmente rappresentare una Deità della medicina; percioc-
ché i sacerdoti del Messico , onde risanare da certe malattie
presentavano all'ammalato una pipa da loro detta divina, ed

empiutala di piante ammali -he , a lui davanla a fumare una o


più volte, secondo l'intensità della malattia.
Finalmente ho veduto in questa collezione coltelli o lame di
produzione vulcanica, taglienti al pari di quelle di ferro: col-
1' una di queste lame ho tagliato un pezzo di legno. E noto che
i sacerdoti del Messico ne' loro sacrificj di vittime umane servi-
vansi 4i coltelli di siffatta specie...
65

AMERICA MERIDIONALE

Notizie sugli Araucani , sui Chiliesi , sui Pampa ec.

Tratte dai più recenti viaggi.

M-Je notizie sull' Araucania e sugli abitatori della medesima


raccolte da Stevenson (i) nel rapido suo corso dall'imboccatura
della Tirunfino alla Concezione o la Mocha costituiscono la parte
più curiosa de" suoi viaggi.
Le ultime linee dei Chili possono venir considerate siccome
l'ultima frontiera dell'incivilimento Spagnuolo all'ovest dell'Ande:
al di là del Bio-bio le tracce di questo incivilimento spariscono
a gradi a gradi. Con altri uomini ci si presenta un incivilimento
indigeno che protegge l'indipendenza nazionale.
Araucania Moluchi.
Noi ci troviamo sulle terre dell' Araucania abitata dai Molu-
chi (
guerrieri ) la cui massa principale giammai sottoposta al

giogo Europeo , si divide , secondo Falhner , nel modo seguente:


I Picunchi o genti del nord ,
posti sulle montagne del Coquimbo
fino al disotto di Santiago e che si estendono all'est fino al

sud di Mendoza al di là delle Ande ove prendono ancora il nome


di Puclchi (orientali), e gli Huiliclii, o genti di mezzodì, così
chiamati da Picunchi per la loro posizione meridionale.
Auca propriamente Moluchi od Araucani.
Quelli fra loro che dimorano tra i fiumi Bio-bio e Valdivio,
e che si estendono fino all'arcipelago di Chiloé ed al di là del
lago Nahuelhanpi , sono gliAuca, Moluchi propriamente detti
od Araucani il cui valore inspirò la Musa cavalleresca d'Alfonso

(i) A historical and descrìptìve narrative ec. Relatione di un soggiorno


di venti anni nell'America meridionale, di W. B. Stevenson: 3 voi. in 8.° Lon-
dra , i8a6.
06 AMERICA MERIDIONALE

d' Ercilla , e che sono tuttavia gli croi di altri poemi. Questi
terribili nemici della Spagna pel corso di tre secoli, vivevano
già da quarantanni in pace, grazia alla saggia condotta del Pre-
sidente D. Higgins de Valenar. Essi fedeli a' loro giuramenti
guerreggiarono sotto la vecchia bandiera di Castiglia nella guerra
dell'indipendenza. Sembra che 1' attuale governo del Chili non
eserciti più alcuna supremazia sull' Araucania propria che deesi
levare dalla nostra repubblica limitala in allora al sud verso il

3y° grado di latitudine.


La statura degli Araucani od Araucaniani, a misura che s'av-
vicinano alle montagne, s'innalza ed oUrepassa ordinariamente
quella degli Europei} ma discendendo essi al mezzodì sotto i nomi
generali di Picunchi od Huilichi, Chono , Poyyu , Keye, Cunchi,
ed avanzandosi fino alle estremità del continente ,
perdono, a mi-
sura che si avanzano, civiltà ed intelligenza, e crescono in istatura
ed acquistano atletiche forme. Cosi avviene pure degli altri Indiani
della parte orientale della Patagonia. Noi ritroveremo le loro tribù
settentrionali nel traversare i Pampa presso cui portano i nomi di
Divihet e di Taluhet:, tribù evidentemente in parentela coi Pi-
cunchi , coi Puelchi e coi Moluchi od Araucani.
Agricoltura , caccia.
Questi ultimi sono i più inciviliti fra le famiglie ^Chiliane e
Patagone: abitano una fertile contrada e sono in egual tempo cac-
ciatori ed agricoltori: servonsi dell'aratro dei Creoli e degli Spa-
gnuoli : coltivano maiz , favi, molte specie di patate ,
pepe di Ca-
jenna e tutti i vegetali europei. I loro laghi più numerosi e più
vasti che quelli del Chili somministrano agli abitanti più lontani

dal mare pesci eccellenti. La pesca, nell'Oceano Pacifico , serva a


nudrire gli Araucani delle regioni marittime {Lauguen mapu)\
ma la caccia è la più favorita occupazione di tutta la nazione.
Obblighi del sesso debole verso il forte.
Il sesso debole, secondo le massime di tutti i popoli barbari,
è nato fatto pel levoro, ed il comando:
forte per la guerra e pel
le donne sono tempo e mogli e serve dei loro mariti cui
in egual
esse appellano il Grande ne prendono tante quante ne possono
:

dotare*, ma la prima è sempre rispettata come moglie legittima:


ciascuna ha la sua particolare cassetta, ed è obbligata a presen-
tare ogni giorno a suo marito una vivanda allestita colle di lei
NOTIZIE SUGLI ARAUCANI F.C. 6 -

mani , ed a regalargli ogni anno un vestito compiuto, una di


quelle coperte che si chiamano poncho, le quali sono un ramo di

commercio degli Araucani:, commercio però assai tenue e che si fa

per via di cambio, poiché non sussiste fra loro moneta di sorte
alcuna.
Pregiudizi degli araucani.
Benché gli Araucani , osservati da alcuni lati ,
possano es-
sere considerati quai popoli usciti dello stato selvaggio e giunti
ai primi gradi dell'incivilimento, pure conservano tuttavia i pre-
giudizj proprj dell'infanzia del genere umano: essi credono di
esser soli degni del nome di uomo, e danno a quelli della loro
razza che vivono fra i Giuliani Spagnuoli l'epiteto di sciagurati:
fra loro si considerano quai fratelli , ed i loro sentimenti di re-
ciproca benevolenza sono sì estesi che nella loro lingua hanno
sei o sette parole , le une più espressive che le altre per dire
amico.
Lingua, poesia.
Fra tutti gli idiomi della regione australe dell'America, che
non devono però essere considerati quai dialetti di una medesima
lingua, il chiliduga, Giuliano proprio od Araucano è certamente
il più perfetto. L'Araucaniano si studia di parlarlo con eleganza
e ricusa d'ammettere parole straniere. La sua poesia è, siccome
quella dei popoli più vicini allo stato di natura, un'unione d'im-
magini forti e vivaci di figure ardite, di metafore e d'allegorie:
i suoi poemi e le sue canzoni hanno quasi sempre per iscopo
le gloriose azioni de' suoi eroi.

Loro cognizioni.
Nuovo-Mondo, conser-
Essi, siccome molte altre nazioni del
vano memoria di un diluvio: sanno determinare
la solstizj col i

mezzo dei numeri ed il loro anno ha più d'analogia coll'anno


,

Egiziano che non con quello degli Aztechi. Dividono come i


Cinesi, i Giaponesi ed i Taitiani il giorno naturale in dodici par-
ti, sei di giorno e sei di notte : hanno cognizioni alquanto estese

sull'astronomia: distinguono i pianeti dalle stelle , e credono che


sieno terre abitale come la nostra.
Religione.
Semplicissimo è il loro sistema religioso : Pillian è lo spirito
per eccellenza, il creatore di tutte le cose, il padrone del fulmine,
68 AMERICA MERIDIONALE

T eterno, l' infinito, che regge l'universo con un governo simile


a quello dell' Araucania , ed ha il suo Dio malefico simile all' A-
rimano dei Persiani. Il tabacco è il solo incenso che abbruciano
in onore della loro Divinità, cui essi non invocano che in ur-
gentissimi casi, e sempre direttamente senza la mediazione dei
sacerdoti e senza culto pubblico. I missionari tentarono per ben
venti volte di far loro conoscere le benefiche massime del Van-
gelo} ma essi indifferenti per la loro religione lo furono egual-
mente per la Cristiana} anzi dimostrarono una ripugnanza invin-
cibile per le pratiche del cattolicisino:, ripugnanza che gli spinse
più di una volta a considerare come nemici e dar morte ai Ge-
suiti ed ai Francescani che tentarono d'inalberar la croce nei
centro dei loro pacifici villaggi. Eppure questi uomini sì superbi
che risguardano le preci quali atti di servitù, si sottopongono al

giogo dei cerretani e dei fattucchieri: un sogno, un volo di un


uccello bastano ad atterrirli.

Cerimonie funebri.
Ammettono l'immortalità dell'anima senza avere una pura
idea della sua spiritualità } ciò che si vede chiaramente nelle
loro funebri cerimonie. Quando uno muore , i di lui parenti
ed amici seduti in terra intorno al cadavere piangono per
qualche tempo, e poi l'espongono vestilo de'più begli abiti

sopra un alto feretro ove lo lasciano durante tutta la notte,

mentre essi vestiti di nero se ne stanno ora piangendo, ora man-


giando e bevendo cogli amici che colà giungono per consolarli.
Dopo due o tre giorni portano il cadavere professionalmente al

cimitero della famiglia, posto per lo più in un bosco osopra una


collina. Due giovani a cavallo correndo a briglia sciolta precedono
la comitiva funebre: i parenti più prossimi portano il feretro
circondato da molte donne che piangono: un' altra donna sparge
ceneri calde dietro il feretro, a fin che l'anima del morto non
possa più ritornare a casa. Giunti al luogo della sepoltura de-
pongono il cadavere a terra} lo circondano, a seconda del suo
sesso , o d'armi o di strumenti di lavoro, e di una grande quan-
tità di viveri, di vino o di una certa qual bevanda di maiz ,

cose tutte necessarie al defunto per fare un felice viaggio all'al-

tro mondo : alcune volte si uccide un cavallo che vieu sotterrato


nella medesima tomba. Terminate siffatte cerimonie si prende ?
NOTIZIE SUGLI AKAUCAN1 £0. 69
piangendo, congedo dal morto, gli si augura buon viaggio, lo si
copre di terra che viene innaffiata d'un liquore di maiz e si in-
nalza sulla tomba una piramide di pietre.

Crediamo inutile, il più oltre progredire nel descrivere le

costumanze degli Araucaui seguendo la narrazione di Stevenson ,

pubblicata nel 1826, poiché non faremmo che replicare quanto


fu già da noi detto sull'eguale materia fino dall' anno 1821 ove
nella Parte II dell'America parlato abbiamo degli abitanti del
Paraguay. Bisogna persuaderci che molti de' più recenti viaggiatori
altro non fanno che pubblicare di bel nuovo nelle loro relazioni
quasi verbalmente ciò che fu già detlo da chi gli ha preceduti : se-

guiamo piuttosto i due viaggiatori Miers (1) ed Head (a) nelle diverse

contrade da essi visitate essi non ce


: le dipingono con quegli
stessi colori che usali furono dai loro antecessori. Le loro impor-
tanti relazioni sullo stato politico , su i mezzi e sull'industria delle
provincie della Piata e del Chili ce ne danno un' idea assai più
giusta che quella di alcun altro viaggiatore.
77 Chili e la Concezione.
La provincia della Concezione è l'una delle tre grandi di-
visioni del Chili e la più fertile e la più pittoresca di tutte.

Ma queste belle contrade , teatro di caruìficine nelle guerre fra


gli Spagnuoli dell'antico e del nuovo mondo, campo di battaglia
degli Indiani e dei Repubblicani del Chili presenta per ogni
dove tracce di guerra e di orrori. La capitale che porta il suo
nome sussiste tuttavia } ma i suoi 20,000 abitanti sono ridotti a
5,ooo. Questa già sì florida città è presentemente senza commer-
cio, le sue strade sono deserte, eie rovine de'suoi edifizj sono
in oggi il rifugio della miseria e l'asilo dei delinquenti. Una
parte della città fu incendiala nel1819 per ordine del Generale
Sancliez che sforzò ben anche tulio un convento di monache a
seguirlo ed abbandonò poscia a Tucapel queste meschine che
vivono fra gli Indiani non osando più rientrare in una ciltà re-
pubblicana per timore d' essere scomunicate.

(1) Travels in Chili and la Piata , etc. Voyage au Chili et dans les provinces
de la Piala, contenaut un gran nombre de renseignemens sur la geographie, le
gouvernement , etc. par John Miers. Londres 1826, 2 voi. in 8.

(2) Rough netes taken during some rapid journeys across the Pampas , eie.

Ebauches ou Notes informes prises pendant plusieurs courses rapides à travers


les Pampas et parmi les Andes; par le cap. F. B. Head. Londres 1826.
HO AMJE1UCA MCRIDIOHALE

I signori Miers ed ilead vanno perfetta mente d'accordo coi


loro antecessori sulla fertilità della Concezione. La natura ha fa-

vorito assai questa contrada più agricola che tutto il rimanente


del Chili. Ma se da questa divisione del Chili passiamo alle pro-
vincie del centro, la scena si cangia, e questa natura sì soave
e questa sì fertile terra non si ritrova che nelle valli formate
dalle ramificazioni delle Ande che scorrono parallelamente dalla
catena principale verso il mare. Queste valli che servono di letto
ai molti torrenti prodotti dallo scioglimento delle nevi lasciano

qualche volta fra loro degli alti-piani più o meno estesi. Si vede
dal corso delle acque che 1' inclinazione del terreno è general-
mente dall'est ali' ovest.

Santiago.
Santiago è di già a 4°9 tese sopra il livello dell' Oceano-
Pacifico. In questa patte centrale bella e vigorosa mantiensi la

vegetazione. Noi non seguiremo i nostri viaggiatori nella loro vi-

sita a Santiago, capitale già tante volte da noi descritta.


P^alparasio.
A Valparasio, porto principale del Chili, ci ha il più gran
mercato : la sua popolazione che fu un po'troppo esagerata, non
eccede , secondo Miers, le 5 alle 6,000 anime. Qui termina il

Chili agricola : al di là del fiume Cliuapa comincia il Chili ste-


rile, montuoso, senza fiume navigabile , senza ruscelli, senza

quasi vegetazione. Questa povera contrada si è quella della mi-


niera d' oro e d'argento*, ma possedè pochi stabilimenti ed è
senza industria.
Coquimbo.
Coquimbo è il nome e della provincia e della capitale , amen-
due in preda ai frequenti terremoti : nel viaggio del capitano
Head trovasi la relazione del terremoto avvenuto nel 1819', e
Miers ci ha descritto quello del 1822,-, si può giudicare della

loro estrema violenza dal fatto seguente. La costa , in un' esten-

sione di 5o miglia s' innalzò di tre piedi sopra primo


del suo

livello: da quell'epoca in poi conservò sempre questa nuova


altezza.
Popolazione del Chili.

Si sa che il Chili era la colonia Spagnuola la più trascurata:


dessa era ben anche la più povera e la meno popolata*, eppure
NOTIZIE SUGLI AHAUCAK1 L.C. Jl
i navigatori che non solevano visitare che le valli} e gli scrittori

Spagnuoli, ingannatori per sistema, hanno fatto ascendere il nu-


mero de' suoi abitanti a 1,2,00,000. Schmidtnieyer , migliore os-

servatore e di ma£<nor buona fede dà a tutte le città riunite del


Chili 100,000 abitanti, e a tutto il paese una popolazione di 45o.oooj
Caldeleug, stando agli ultimi calcoli uffiziali , la porta a 600.000,
Miers a 56o,ooo.
Rendite.
Le rendite del Chili non provengono dalle contribuzioni di-
rette, ma od accidentali, e, in un bisogno
dalle tasse indirette
urgente, da un'imposta forzata ed arbitraria. Si trovò in questi
ultimi anni , un supplimenlo di rendita nel prezzo della vendita
dei beni ecclesiastici } ma tal mezzo rivoluzionario sarà ben pre-
sto al suo fine. Ogni spoglio porta germi di morte} questo poi
fatto in un paese cattolico ed anche superstizioso ha il doppio
inconveniente di creare , in un nuovo ordine di cose , dei ne-
mici attivi e potenti : nel Chili siffatta misura è un gravissimo
errore.
Guerra per V indipendenza.
Si sa che il Chili guerreggiando nel 1817 per la sua indi-
pendenza sarebbe stato probabilmente vinto ed oppresso , se il
generale Saint-Martin non fosse volato a soccorrerlo colle truppe
di Buenos-Ayres, e sconfitto non avesse l'esercito di Spagna nella
battaglia di Chacabuco e nelle pianure di Maypo.
Repubblica del Chili.
Dopo una tale vittoria non si rivide più in questa parte delle
Americhe la bandiera di Ca stiglia : vi si improvvisò una repub-
blica di più, la quale però turbolenta e gelosa punì i primi
suoi liberatori} il potere si concentrò nelle mani di poche fami-
glie, e l'indifferenza politica nacque e si diffuse nella massa della
nazione tutta occupala dei privati suoi interessi e della conser-
vazione della sua tranquillità.
Sua costituzione.
Noi qui non ci diffonderemo nell' analizzare il suo codice si-

stematico senza fondamento nel passato, e senza appoggio nel


presente, e che vien chiamato la Costituzione del Chili : essa
non gli recò né tranquillità, né consistenza politica, né conside-
razione esterna. Il direttore Fieyre sul finire dell'anno 1824
,

^3 AMJEIUCA NEtllDlONALE

era iq aperta guerra col suo Senato: lo disperse e convocò un


nuovo congresso che volle occuparsi di una costituzione: Freyre
dopo sei mesi di vaghe ed inutili discussioni , trattò i rappresen-
tanti del popolo come aveva trattato 1' antico Senato. Si può
quindi considerare il Cliili come uno slato tuttora in rivoluzio-

ne, e sarebbe difficile il pronosticare quando ne possa uscire*

La cattiva fede, l'indifferenza per la giustizia, il nessuno senti-


mento d'onore e di probità politica, la smania delle innovazio-
ni, l'impazienza del giogo dell'autorità , il sogno di una chime-
rica eguaglianza, tutti questi elementi di disordine ritardano j per
questo nuovo stato, il giorno della vera libertà civile e religiosa ?

ed il benefizio di un governo regolare, forte e proteggitore.


Mendoza.
Lasciamo il Chili e per la via di Santiago rechiamoci a Men-
doza, il cui delizioso clima arresta am- il viaggiatore e risana gli
malati. I signori Head
hanno osservata questa fertile
e Miers
contrada, e l'hanno dipinta coi medesimi colori. Tra i deserti
dei Pampa e le roccie delle Ande trovasi il ben coltivato di-
stretto di Mendoza irrigato dal fiume del medesimo nome, e che

si estende sopra una superficie di quindici miglia di circonfe-


renza. Tutte le derrateabbondano in questo felice canto di terra,
e vi si comprano quasi per nulla: non vi si conosce lusso: po-
vere sono le loro abitazioni ove se ne stanno alla rinfusa uo-
mini, donne e tutti i loro bestiami} ma questi miserabili sono
circondati da campi ben coltivati , da grasse praterie ove pasco-
lano e buoi, e montoni e bellissimi cavalli.
Città di Mendoza.
Mendoza è un picciola e bella città con un gran numero di
conventi e di chiese :, le strade sono in linea retta, le case a lar-
ghe porte hanno un solo piano e sono fabbricate di terra im-
biancata, e quindi di nessuna consistenza: gli abitanti sono su*
perbi ed indolenti ,
pacifici e dolci coi loro schiavi. La nuova
generazione dimostra maggiore istruzione e minori pregiudizj: se
i padri non sanno leggere , ricercano i libri d' Europa.
Suo governo.
Il paese di Mendoza è indipendente: il governo è posto nelle

mani di un'assemblea rappresentativa , eletta annualmente: man-


da due deputati al congresso generale di Buenos-Ayres.
HOTIZIE SUGLI ABAUCANI £C. ^3
Vastissima pianura fra le Ande e Buenos-Ayres.
Fra le Ande e Buenos-Ayres si estende all' est della Cordi-
gliera una vastissima pianura larga 900 miglia , che si prolunga
al sud fino al Rio Negro. La cognizione esatta di queste vaste
solitudini mancava alla geografia: i signori Miers ed Head hanno
riempiuto questa lacuna. Tre climi e Ire generi di produzioni si

trovano in queste immense terre, e le dividono in tre regioni.

Nella prima fino a 180 miglia da Buenos-Ayres il suolo è coperto


di trifoglio e di alti cardi salvatici-, nella seconda, sopra una
lunghezza di 45o miglia, si trovano alle erbe j e la terza fino ai
piedi delle Ande si presenta qual raro bosco ceduo. Al sud di
Rio Negro la natura più bella e più pittoresca che nel nord dei
Pampa: il paese è più selvoso, meglio irrigato, ed il fiume vi
è navigabile. Ci duole che i detti nostri viaggiatori siansi poco
curati della storia naturale ed in ispecie della botanica di que-
ste regioni che aspettano tuttavia un diligente osservatore,
/ Pampa.
Nel sud dei Pampa abitano gli Indiani color di rame, le cui

erranti tribù sono in parentela con alcune di razza Araucaniana.


Questi uomini sucidi([), con lunghi, neri e folti capelli , con occhi
vivaci ed infossati nella testa in gran distanza l'uno dall'altro,
con faccia piatta e gote sporgenti, menano una vita errante e va-
gabonda, senza leggi, senza governo, senza culto e quasi senza
idee religiose, senza il freno salutare dei gastighi, senza lo sti-

molo delle ricompense, e sottoposti soltanto ad un Cacico o capo


ereditario che li dirige nelle loro spedizioni. Possedono molte greg-
gie che conducono da pascolo in pascolo, non curando l'agricol-
tura , e benché la natura gli abbia provveduti di gran forza ,

pure non ne fanno uso che nelle faticose caccie e nelle lontane
scorrerie cui intraprendono per uccidere i loro nemici , saccheggiare
le loro proprietà ed impadronirsi del loro gregge. Divisi in pic-
ciole orde sottoposte all' obbedienza di un capo si pongono in
campagna ne' quattro primi mesi dell'anno allorché le pianure
sono spogliate di que' alti cardi di cui abbiamo parlato} partono
montati sui loro veloci cavalli che sanno guidare con mirabile
destrezza; marciano di notte armati di lancia , e si nascondono

(1) V. Costume Ant. e Mod. America »ol. 4" p»°. a68


,

^4 AMERICA MERIDIONALE
di giorno nelle alte erbe } se s'arrischiano in allora a continuare
il loro cammino, procurano sottrarsi agli sguardi coli' accovacciarsi

sotto il ventre dei loro cavalli che pajouo in allora cavalli selva-
tici erranti in libertà. Giunta la notte si 'lanciano di galoppo
ed assaltano la capanna o la tenda dei loro nemici, mandano al-

tissime grida per isbigottirli, poi lanciano tizzoni ardenti sul


tetto di paglia, e quando ha preso fuoco e che la famiglia fugge
dalla capanna per sottrarsi alla morte, trafiggono uomini colle
gli

loro lancie lunghe 18 piedi, e danno morte alle donne vecchie


ed ai fanciulli risparmiando le ragazze e le belle donne le quali ,

poste sui loro cavalli vengono condotte di galoppo nelle loro so-
litudini, ove dopo di aver pianto per qualche tempo si danno
anch'esse alla vita vagabonda dei loto novelli sposi cui non ab-
bandonerebbero per far ritorno alla loro patria.
Loro costumanze.
Poche sono le notizie positive che si hanno sulle costumanze
di queste tribù: se giudicar si deve dalle notizie dateci da Fal-
ltener dir dovremmo che le loro idee o le loro usanze non diffe-

riscono da quelle degli Huilichi. L'Indiano dei Pampa crede al-

l'esistenza degli spiriti buoni e malefici , e sa far uso di certi


misteriosi mezzi onde abbonacciare questi ultimi : i luoghi ch'esso
sceglie di preferenza ove sotterrare i morti sono i lidi del mare
o le sponde dei fiumi: abbrucia la loro carne , ne imbianca l'ossa

al sole , le inviluppa nel poncho dal defunto e lo depone nella


comune tomba della tribù, sulla quale si uccide il di lui cavallo.

Le liti fra questi uomini sfrenati sono vive e sanguinose , né


hanno fine ordinariamente che con un combattimento a pugnali
arma di cui l'Indiano Pampa va sempre armato } il duello è a
morte} 1' uno dei due rimane sempre sul campo. Vedonsi alcune
volte questi selvaggi a Buenos -Ayres , a Blendoza, a San Luigi,
ove non sono ricevuti che disarmati: essi vi si recano per com-
perare liquori , briglie , coltelli ,• stoffe di lana, e portanvi in
cambio sale ,
pelli e piume di ogni specie d'animali.
Tale è la razza d'uomini che occupa la linea meridionale dei
Pampa , ma che vanno erranti in tutte le direzioni fra quelle
immense solitudini attaccando particolarmente i paesani Americani-
Spagnuoli sparsi a lunghi intervalli da Buenos-Ayres fino a San
Luigi de Mendoza.
NOTIZIE SUGLI ARAUCAjNl £C. ^5
/ Gauco e loro costumanze.
Gli abitanti del nord dei Pampa portano il nome di Guaco :

essi possedono più o nleno numerose gregge : molti discendono


dalle migliori famiglie di Spagna al tempo della conquista , e
vengono facilmente distinti dai loro modi meno selvaggi ed in
ispecie dai nobili loro sentimenti: abitano in rozze capanne fab-
bricate di terra e coperte da lunghe erbe giallastre. Queste mi-
serabili abitazioni sono sì basse, ed il loro colore esterno è tal-

mente simile *a quello del suolo che, in quelle contrade general-


mente piane, non vi si scorgono che alla distanza di pochi passi.
Né meno semplice è l'interno composto di una sola camera con-
tenente tutta la famiglia, dalle cui muraglie pendono briglie, spe-
roni, corde, coltelli: uomini, donne padroni, servi se ne stanno
disposti in cerchio intorno al fuoco di carbone di terra parlando
delle loro gregge, dei pascoli, delle scorrerie degli Indiani e dei
mezzi di guarentirsene: mangiano bue arrosto e bevon acqua: in
un ponco ed in un corto pantalone di colore azzurro cousiste il

loro vestire: nell'estate tutta la famiglia dorme davanti l'abitazio-


ne: lo straniere che vi giugne prende posto fra loro senza la più
picciola cerimonia. Il Gauco ha qualche difetto e pochi vizi •
esso
siccome uomo del deserto facilmente s'adira ed è ospitale: il

buon accoglimento eh' esso fa al viaggiatore è veramente disinte-


ressalo. Le donne dei Pampa hanno nulla a fare: la pianura non
offre ad esse ameni passeggi :
t
non vanno a cavallo} la loro vita

ha tutta la monotonia dei loro deserti: maritate o non maritate


hanno figliuoli. Mi avvicinai, dice llead, ad una donna che allat-

tava il più bel bambino che domandai il nome


avessi veduto: le
del padre di sì bella creatura —
Chi può saperlo? rispose sorri-
dendo la gentil giovinetta. Tale risposta é un quadro del costu-
me , ed un saggio della morale religiosa di quelle popolazioni ,

che professano il cullo Romano senza la pompa della città e con


diverse pratiche a seconda della diversità dei distretti. Veggonsi
in ogni capanna l' immagine della Vergine e quella del protet-
tore del paese, e sovente una picciola croce al collo degli uomini
e delle donne. Il neonato viene trasportato di galoppo alla più
vicina chiesa, distante spesse volte più di cento miglia ,
per ri-

cevervi il battesimo: non sì lontano sono trasportati i morti cui


sogliono sotterrare nelle rovine di qualche diroccato casolare. I
76 AMERICA MER1DKNALE
matrimoni sono conchiusi senza alcuna cerimonia: allorché le parti
vanno d'accordo, lo sposo monta a cavallo, prende la ragazza
con sé, corre a briglia sciolta a chiedere al sacerdote meno lon-
tano la benedizione nuziale e ritorna colla ragazza incinta.
Gauco somministrano
I a Buenos-Ayres cani, uova, latte, le-
gumi ec, ma quei paesani vicini alla città ,
più interessati e
per conseguenza più laboriosi che quelli dell'interno, non hanno
di comune con questi ultimi che il sentimento dell'indipenden-
za : essi non portano le loro derrate al mercato se non quando
ne vien loro la fantasia 5 ed in conseguenza la capitale della re-
pubblica Argentina è assai malamente prevveduta , ed i suoi abi-
tanti vanno sottoposti ai capricci dei Gauco. Head trovavasi in
Buenos-Ayres nel mezzo della state ove non vi si vedeva alcun
frutto. Questo Capitano fece un tristo quadro dell' interno degli
appartamenti e delle società che ivi si radunano: in teatro gli
uomini sono interamente separati dalle donne, e nulla vi trovò
che corrisponder potesse alle eleganti maniere degli Europei. E
un popolo di avidi mercadanti , di repubblicani intriganti , in-
quieti , turbolenti , totalmente occupati della loro fortuna o della
loro ambizione. Buenos-Ayres rassomiglia ad un club e ad una
borsa riuniti nello stesso locale.
77

I P A T A G N 1

V^ueste brevi notizie che noi vi diamo in aggiunta a quanto


abbiamo già pubblicato sul costume dei Patagoni (Cost. America
T. 3.° p. 3a3 ) sono estratte da una relazione di un viaggio fatto
nel 1820 nel paese dei Patagoni da M. Gonst. Gautier comandante
il brick P Etienne (1).

Baja San Biase.


La costa della Patagonia, così egli, essendo pochissimo cono-
sciuta e mal figurata sulle nostre carte , impiegai cinque giorni a
cercare 1' ingresso della baja di San Blaze, situata al 4°° 4°' ^i

latitudine sud , ove voleva recarmi per fare una pescagione. Nel
quinto giorno , dopo di essere stalo in pericolo per ben tre
quattro volte d'essere gettato sulla costa, giunsi finalmente a
entrarvi. Questa baja detta dagli Inglesi e dagli Americani di
San Blaze vien appellata dagli Spagnuoli de Todos Santos : 1

venti che vi dominano l'avevano fatta chiamare da' suoi mari-

na j la baja de tous les Diables : dessa è formata da un'isola lun-


ga circa quattro leghe e larga due e viene appellata T Isola
dei daini per la grande quantità di questi animali che vi si

trovano,
Pesca delV elefante di mare.
Appena sbarcato diedi ti\tte le disposizioni necessarie per la
pesca dell'elefante di maro cominciando dal conoscere la baja

ed i suoi dintorni onde assicurarmi dei luoghi più frequen-


tali da questi animali. Siccome una tal pesca è pochissimo cono-
sciuta e non era ancora stata fatta da alcuna nave ,
così m' ac-
cingo a descriverla in poche parole. Gli elefanti marini sono
una specie tempo dell'anno, se ne
di foca che, in un certo
vanno in truppe sulle coste della Patagonia-, e, quando vi giun-
gono, sono coperte da uno strato di grassa alto almeno dieci

(1) Nouv. Ann. des Voyages ec. 1823. Ioni. 17. p. 276.
6
jgg. v. Tir.
n% AMERICA MERIDIONALE

pollici. Questi animali che a terra si movono a stento vengono


facilmente uccisi col ficcar loro un palo nella gola. Dopo di aver-

ne uccisi un certo numero si toglie loro la grassa , la si taglia

in pezzi che si fan dileguare , e convertiti in olio se ne riem-

piono molti barili. Per formarne il carico della mia nave pas-
sai tre mesi in questa piacevole occupazione, e, dinante il sog-

giorno, ebbi occasione di fare alcune osservazioni sugli indigeni

intorno ai quali i viaggiatori fecero tanti racconti.

I Patagoni.
I Patagoni sono generalmente alti sei piedi } ma ciò che ha
potuto dar luogo agli errori che si sono spacciati sul loro con-

to si è che ogniqualvolta essi comunicano con una nave Inglese


(nome sotto il quale essi sogliono indicare tutti gli Europei), scel-
gono il più alto fra loro ,
quello cioè che per avventura oltre-
passa di qualche pollice i sei piedi. Si aggiunga a ciò che il largò
mantello di pelliccia in cui s' inviluppano li fa parere più gran-
di di quel che sono} ma se la statura dei Patagoni npn è tanto
straordinaria quanto ci fu raccontato da alcuni viaggiatori , sus-

siste però fra questi popoli una singolarità assai più notabile.
Se fraPatagoni trovami Ermafroditi.
i

Ciò che sono per dire sembrerebbe appena credibile se non


fosse affermato da tutti quelli che come io videro i Patagoni , ,

tanto davvicino quanto basta per assicurarsene. Io citerò fra gli

altri , Ma. Dupin Francese inviato dal governo di Buenos-Àyres


per raccogliere tutte le notizie che aver si potevano di questi
popoli. Assicurerò dunque che in ogni tribù di Patagoni com-
posta di circa i5o selvaggi, esiste sempre una razza particolare
di persone in numero di i5 o 20 che vivono disprezzate e
separate dalle altre. Queste persone per una sorprendente biz-
zarria della natura presentano riuniti tutti i caratteri dei due sessi.

Gli Spagnuoli del paese li chiamano, non so il perchè, col nome


di maeuirìcos (1).

(1) Noi non accuseremo la veracità di Gaulliei ; e poiché gli Spagnuoli sono
stali ingannali dalle apparenze d'erroafrodismo, non dobbiamo rimaner sorpresi
se un viaggiatore che non ha potuto farne diligenti osservazioni siasi lasciato in-

gannare. Ma noi dobbiamo dichiarare che il fallo non esisle né può esistere per es-
sere contrario alle leggi della natura. Siamo assicurati the le Patagone hanno
il grembiule delle Ottentote: ciò avrà probabilmente servito di fondamento a sif-
fatto racconto sugli Ermafroditi.
NOTIZIE Siri PATAGOFTI ^C)

Costumi dei Palagoni.


I Patagoni adorano il sole e la luna : ogni mattina gettono
alcune goccie d'acqua verso quest' astro recitando le loro preci.
Quando uno è morto lo sotterrano con tutto ciò che gli appar-
teneva senza eccettuarne il di lui cavallo. Allorché combattono
fra loro ognuno tiene la sua donna in groppa: è riservato alla
sposa vittoriosa lo scendere da cavallo per terminare di toglier
la vita al vinto nemico. Molti Spagnuoli di Pataonica (i) mi
hanno assicurato che in tutta 1' estensione della Patagonia non
trovansi più di n a 8,000 individui} si scrive però generalmente
che la sua popolazione è più numerosa, ed affermo, per quanto
a me sembra , che queste tribù sono assai più considerabili. In
un abboccamento un giorno con un Patagone ; il quale
eh' ebbi
ini chiedeva del danaro per comperarsi un po' d' acquavite, io lo

consigliai a lavorare. E perchè, mi rispose mi prenderò io tal ,

fastidio ? Vivo felice e sto bene : anderò a curvarmi il dorso


sotto un aratro, oppure diverrò malaticcio come tu sei per tra-
versarie la grand' acqua? Osserva, eccovi in tre:, nessuno di voi

assomiglia air altro} 1' uno è magro ,


1' altro è grasso }
1" uno è
grande, l'altro è piccolo: noi stiamo tutti bene e ci assomigliamo
tutti: se voi state un giorno senza mangiare vi ammalate \ noi
possiamo rimanere digiuni per tre giorni senza soffrire il più leg-
giere incomodo.
Dopo di avere terminato il mio carico partii dalla baja di San
Blaze stanco di mangiare per quattro mesi continui carne salata
e biscotto. Ritornai a Monte-Video per fare le necessarie prov-
visioni, e dopo 85 giorni di viaggio giunsi a Sant-Malò.

(1) Questa cillà posta sul piccol fiume di Rio Negro è l'ultima che si trova
tulle rive dell' America Meridionale avanti il Cap-Horn.
8o

GLI ABITANTI DELLA TERRA DI FUOCO

Recenti notizie dateci dal Capitano IVeddel (i).

Arcipelago, detto Terra di Fuoco, contiene una popola-


zione considerabile, principalmente sulle rive dello Stretto. Si
scorgono nell'interno alcune sommità di montagne sempre coperte
di neve, benché la più elevata non sembri oltrepassare l'altezza
di tre mila piedi. La lunghezza dei giorni d'estate produce un
effetto piacevolissimo*, ed allorquando il tempo è bello ed il mare
tranquillo , i paesi acquistano un aspetto assai pittoresco. Il vul-
cano osservato di già più volte dai viaggiatori che oltrepassavano
il capo Horn , non era visibile in quell' epoca •, ma ho raccolta
una grande quantità di lave che ne devono essere le produzioni.
Il capitano Hall lo vide tutto infuocato nel 1822 allorché passò
il Capo sul vascello di Sua Maestà il Conway\ ed io stesso,
nel 1820, nel mio primo viaggio, vidi il cielo talmente rosso
al di sopra della Terra di Fuoco da non potere attribuire que- ,

sto fenomeno che ad una eruzione del vulcano. Il clima di


quella contrada fu descritto diversamente dai viaggiatori secondo
l'epoca in cui la visitarono. Il fatto sta che ivi la temperatura
dipende assai dall' influenza dei venti ,
poiché nel mezzo del-
l'estate, quando il vento soffia dal polo, il termometro non s'in-
nalza che due o tre gradi sopra il ghiaccio -, mentre che,
quando soffia dalla linna ,
1' aria diventa calda come nel mese di
luglio nell'Inghilterra. Rispetto poi ai quadrupedi io non vidi
che cani e lontre , e non penso che ve ne sieno altri al sud
dello stretto Magellanico.

(r) Nouvelles Ami. ile* Voyages ec. Ioni 28. Paris. 182!"».
GLI ABITARTI DELLA TEIilìA DI FUOCO 8l
Selvaggi della Terra di Fuoco.
Lia Jane ed il Beaufoy s' ancorarono nel picciol seno di San-
Martino ove abbiamo conosciuti i selvaggi alle loro grida e ad una
quantità di gesti che eran segni d'amicizia:, e siccome essi remi-
gavano in distanza di alcuni metri dalla nave, invitai gli uomini
dell'equipaggio a render ai medesimi altrettanti contrassegni di
benevolenza per determinarli a venire a bordo:, ma dessi comin-
ciarono col dar segni di rifiuto: dimostravano coi loro modi sor-
presa ed agitazione} e non cessarono per un buon quarto d'ora di
parlare vivamente fra loro. Essendosi poco a poco calmato lo spa-
vento che noi avevamo loro recato, si posero a remigare più dav-
viciuo ed intorno al vascello, ed in fine dopo d'essersi famiglia-
rizzati colla nostra presenza, s'arrischiarono ad ascendere sul ponte.

I due o tre primi avevano una sì pessima cera che io pensai far
ad essi grande servigio coli' offerir loro da bere e da mangiare \

quindi feci apprestare carne, pane e vino, e mangiarono un po'di


carne di bue ma non vollero assaggiare né il pane né il vino di
Madera. Osservai che prudentemente lasciarono le loro donne nelle

canoe, né ciò mi dispiacque, poiché 1' estrema gelosia dei selvaggi


avrebbe potuto rendere dispiaceutissima la loro presenza sulla nave.
Ciò non ostante ho creduto bene di far una galanteria coll'offrire

ad esse un po'di vino in una tazza vernicata*, ma questo picciolo


utensile sembrò loro sì prezioso che nella lor ammirazione spar-
sero il vino che vi si conteneva, e nel giorno seguente osservai
che i pezzetti della mia tazza stavano sospesi al collo di tutte le
donne. Gli uomini sembravano sorpresi di tutto ciò che vedevano
ed in ispecie del ferro che attraeva tutta la loro attenzione, ed
io scorgendo il loro gusto per questo metallo feci dare ad ognuno
un cerchio di ferro.
Nel giorno seguente allo spuntare del sole accorsero verso il

vascello, e manifestavano con grida di gioja il desiderio che ave-


vano di vederci: io aveva ordinato di non lasciarli salire sulla nave
fino a tanto che tutti i marinaj non si fossero posti sul ponte,

ciò che d'ordinario avveniva verso le quattro ore. In poco tempo


si avvicinò una terza canoa che si fermò a qualche distanza dalla?-

nave, e tale arrivo ci fece supporre che gli ultimi giunti, fos-

sero stati informati dai loro compagni nella buona accoglienza che
avevamo loro fatta: erano ventidue in numero tra uomini, donne
%& GLI ABITARTI DELLA TERRA DI FUOCO
e fanciulli: feci loro vedere varj utensili fra i quali le padelle e
gli specchi eccitarono la loro ammirazione: nello specchiarsi face-
vano una quantità di morfie che ci divertirono per qualche tempo.
Quando ritornarono erano tutti abbigliati in varj modi : gli

uni erano vestiti di piume azzurre, gli altri dipinti di un nero


Incido; alcuni , ed in ispccie gli uomini, avevano la faccia rigata
a linee paralelle rosse e bianche, ed in tale stato presentavano
una fisonomia sì grottesca che non potevano ammeno di smascel-
lare delle risa. Essi erano divenuti famigliarissimi, e ben volen-
tieri ci accordavano tutto ciò che loro si chiedeva', e reputavansi
felici allorché ottenevano in cambio qualche cerchio di ferro. Que-
ste picciole transazioni avendo ad essi inspirato 1' amore del gua-
dagno , trovarono di maggior loro convenienza il rubare ciò che
loro gradiva, ed ebbi più volte occasione di verificare questa loro
inclinazione al furto.
Gli abitanti della Terra di Fuoco, che vivono in un clima
aspro ed in paese montuoso e quasi sterile , sono in uno stato
profondo di stupidezza : le loro isole hanno pochissimi quadru-
pedi } essi non si danno alla caccia e tutte le loro occupazioni
sono limitate alla sola pesca quando la stagione lo permette. Pare
che non abbiano alcuna specie di religione : sono dolci ed anche
timidi , ed il solo romore
cannone gli empie didi un colpo di
terrore. Si procurano fuoco col fregare vivamente frammenti di i

pirite contra la selce e col raccogliere le scintille in una sostan-

za secca come il muschio. Le loro armi sono l'arco, la frombola


ed una specie di lancia armata di
non un osso acutissimo. Noi
abbiamo veduto fra loro né capo né padrone alcuno: le loro re-
lazioni sembrano di una natura benevola ed amorosa: e si sarebbe

detto che tutto era comune fra loro.


83

SELVAGGI DEL BRASILE

Pipiponi, Cochi, Uman^ Vwtè.

G. li ultimi Indiani che rimasero selvaggi nella vasta Capi-


taneria di Pernambuco furono i Pipiponi, i Cochi, gli Umani ed
i ognuna parlava un
J^uvè: nessuna di queste tribù era numerosa*,
differente linguaggio ma che sembrava appartenere ad uno stipite
comune: tutte erano nemiche mortali le une delle altre: desse pos-
sedevano un territorio di circa trenta leghe quadrate fra il Mo-
xoto ed il Pajehu , paese arido, salvatico nel fondo dell'interno:
vivevano di frutti, di mele e delle produzioni della loro caccia, fa-
cendo arrostire o cuocere sulla gratella tutti interi gli animali che
uccidevano, senza neppure spennacchiare gli uccelli e spogliare i

quadrupedi delle loro Gli uomini andavano affatto nudi e le


pelli.

donne portavano un grembiule che consisteva in una bella reticel-


la elastica od io una frangia lunga e folta composta di fili di croata

e lavorata con certa qual eleganza. Gli archi e le frecce erano le


sole armi di questi selvaggi. Un uomo non poteva avere che una
sola donna: si dice che l'adulterio fosse del tutto ignoto fra que-
sti Indiani, e che vedessero con oirore i Cristiani loro vicini sì poco
scrupolosi su tale oggetto. Sul principio di questo secolo si giunse
a persuadere ad ogni tribù di stabilirsi in un'aldea e di coltivare la
terra, e dopo tal cangiamento di maniera
di vivere nessuno ebbe
motivo di lagnarsi della loro condotta, ad eccezione però che con-
servando essi sempre l'antica loro propensione alla caccia, non si
poteva giugnere a persuaderli che le pecore ed i buoi delle vicine
Jasendas non erano salvaggina.
Gli Aymoré.
Sul principio del XVIII secolo gli Aymoré inquietavano an-
cora gli abitanti delle Capitanerie di Porto Seguro e d' Ilheos*,
quindi furono scacciati dalle coste. Si credeva che fossero stati di-

strutti quasi interamente dal vajuolo, malattia risguardata dai sei-


84 SELVAGGI DEL BRASILE
vaggi come la più funesta e la più terribile di tutte} ma dopo po-
che generazioni, il loro numero s'accrebbe nuovamente, e divennero
formidabili sotto il nome clic loro diedero Portoghesi i di Botocudi
a cagione del loro costume di forare il labbro inferiore per intro-
durvi un cilindro di legno (i). Nulla avevan essi perduto dell'an-
tica loro ferocia, anzi pareva che tutt'al l'opposto avessero acquistato
maggior forza durante il loro soggiorno nelle foreste.
Mangiano i loro prigionieri.
Allorché un prigioniere cadeva nelle loro mani, essi succhia-
vano il sangue a quella vittima ancora vivente :, e questo era il

preludio dell' abbominevole banchelto in cui mangiar dovevano le

sue carni. Le loro orde o maloca erano composte di quaranta a


sessanta famiglie, alcune delle quali si dipingevano di rosso o di
giallo, e nelle stagioni o ne' luoghi in cui gli insetti sono mag-
giormente incomodi , sogliono guarentirsi dalle loro punture fre-
gandosi col sugo latticinoso di certe piante.
elitre tribù Macacori, Cumanachi, Canarini, Patachi ec.
Le altre tribù, in quella parte dell' interno erano Macacori, i

i Cumanachi, i Muni, i Frechi, i Catacoj, i Canarini ed i Pa-


tachi (2). I soli Botocudi erano cannibali: i Patachi non li teme-
vano, poiché confidavano nel loro numero d'assai superiore a quello
di tutte le altre tribù. Si credeva che lo stabilimento prin-
cipale dei Canarini fosse un' immensa casa o specie , di alveare
umano situato in una valle fra due montagne. Alcune di queste
orde se ne vanno tuttavia in certe epoche determinale fin sulla
costa per cercarvi le uova di testuggine.
/ Calcaaui.
I Calcaqui erano così chiamati dal paese che abitavano. Que-
st' era una lunga valle fra alte montagne che offriva ad essi un
sicuro asilo. La loro lingua era un dialetto del Quicua*, si credeva
che fossero aborigeni del Perù, ed erano risguardati quai discen-
denti o degli abitanti del paese che sottratti eransi dal dispotismo
degli Inca, o di quelli che eransi salvati da Almagro allorché in-
traprese la fatale sua spedizione del Chili, e che rimasero fedeli
al sangue degli antichi loro luca.

(1). Cosi. America Toni III. e IV e le figure annesse 4f>i 5o e 5i.


(2). V. Tom. IV e le annesse tav. 52.
SELVAGGI DEL BRASI L.E 85
Se d"orìgine Giudaica.
Alcuni scrittori amanti di vaghe teorie e che cercavano in tutti

i luoghi le disperse tribù d'Israele, attribuivano a questo po-


polo un'origine Giudaica, perchè vi avevano trovato alcuni nomi
che presentavano qualche lontana somiglianza con quelli di David
e Salomone , e che presso al medesimo sussisteva il costume di

suscitar il seme al Jratei suo, ossia di far rivivere il nome del


suo fratello, morto senza posterità, sposandone la vedova per averne
figliuoli, ciò ch'era in uso fra i Giudei', e finalmente perchè una
cintura sosteneva le loro vesti, che, per essere lunghe cadevano
fino a terra. Questa veste era di lana di vigogna e la stringevano
intorno al corpo allorquando volevano avere libero l'uso delle loro
membra per combattere o per lavorare: portavano capelli lunghi
e divisi in più trecce} le loro braccia erano coperte fino al cubito
di piastre d'argento o di rame, l'un braccio per ornamento o per
uniformità, l'altro per guarentirsi dalla confricazione della corda
dell'arco. Le vesti di una donna maritata erano di un solo co-
lore:, quelle delle ragazze potevano essere di varj colori: la comu-
nicazione fra i due sessi non era permessa se non dopo che i gio-

vani erano stati sottoposti a certe religiose cerimonie. Si trovavano


un incivilimento già
fra queste popolazioni alcuni altri vestigi di

da lungo tempo perduto: avevano idoletti di rame che portavano


addosso quai preziosissimi oggetti. In mezzo alle guerre intestine,
che andavano consumando tutte le loro forze, ascoltavano spesse
volte la mediazione delle donne, poiché, quantunque barbari, a-
scoltarono di buonanimo ciò che veniva loro domandato da quelle
che gli avevano generali ed allattati.

Religione.
Il sole era il principale oggetto della loro adorazione : ono-
ravano altresì il tuono ed ì lampi ed erigevano ai medesimi grandi
capanne in guisa di tempi, sulle quali innalzavano pertiche ornate

di penne ed innaffiate di sangue delle vigogne. Fra gli oggetti ter-

restri cui tributavano religioso rispello si annoverano certi alberi,

che venivano ornati di penne} e certi cumuli di pietre ammucchia-


te sulle tombe dei morti. Le antiche inimicizie rinnovavansi spesse
volte fra i banchetti:, e quando si veniva alle mani, un onore biz-

zarro non permetteva di riparare i colpi o d' indietreggiarsi per

evitarli. Per percuotere servivansi dell'arco in vece della mazza.


86 SELYAG6I DEI JJRASILr.

forse ordinalo in simili occasioni siccome meno pericoloso. Nei


loro banchetti il sacerdote consacravo al sole il cranio di cerva
foracchiato di frecce e chiedeva un abbondante ricolto: la persona
cui affidava l'offerta doveva presedere al seguente banchetto.
Cerimonie funebri.
Tutti gli amici e parenti di un ammalato recavansi nella di
lui capanna e vi rimanevano a bere finché non aveva ricuperata
la salute: ficcavano alcune frecce nel suolo intorno al letto sul

quale giaceva affinchè il timore impedisse alla morte d' avvicinar-

visi : se moriva , sotterravano col defunto i suoi cani , i suoi ca-


valli , e le sue armi e molti abiti che gli si davano quali offerte

funebri: ed alla fine si incendiava la casa nella quale era morto,


poiché dessa essendo un luogo già noto alla morte le sarebbe stato
troppo facile il ritornarvi dopo di averne imparata la strada. Si
sotterrava il defunto cogli occhi aperti perchè potesse vedere la via

che conduce all' altro mondo. Il lutto durava un anno, e chi lo


portava aveva per costume di scarabocchiarsi di nero: essi crede-
vano che la morte non fosse un effetto naturale, ma bensì un av-
venimento di maligna influenza. Altri popoli ancora conservavano
una sì bizzarra idea, che cagionava necessariamente inimicizia, liti

ed odj continui: essi pensavano che le anime venissero cangiate in


istelle, le quali brillassero in proporzione del grado del defunto e
delle valorose azioni colle quali erasi distinto.
Loro intrepidezza nelle guerre contra gli Spagnuoli.
Questo popolo mostrò un coraggio ed una intrepidezza straor-
dinaria contra gli Spagnuoli da esso odiati a morte: le donne, che
nelle altre guerre erano spesse volte ministre di pace, sforzavano
i loro mariti a ritornare in guerra, presentando loro tizzoni ar-
denti allorché li vedevano retrocedere dagli abborriti nemici} e
piuttosto che darsi prigioniere si gettavano sulle spade dei loro
oppressori o precipitavansi da altissime roccie.
Loro armi.
I loro archi non tesi erano dritti come una canna e lunghi

come la persona che ne usava: le corde erano fatte di budelli di


volpe o di fibre di una specie di palma : le frecce nella loro

estremità erano meno pericolose ,


quelle delle seconde lo erano
maggiormente, perchè spesse volte si rompevano nella piaga. Prima
d'andare a combattere ne sceglievano le migliori; e facevano pur
Of
i ri iiLiNOIS
^'

s ^fu^'
SELVAGGI DEI, JllUSU.L 87
uso del laccio a tre palìe$ arnia terribile pei primi Spagnuoli giunti
sulle rive de la Piata. Non avevano corazze, alcuni coprivansi di
un giustacorpo di cuojo a prova di freccia, ma non portavano né
lancie né palle da fucile;, quest'arma offensiva gli imbarazzava
talmente che non amavano farne uso. La un guerriere
testa di

era qualche volta ornata dell' ala di un grande uccello: tutti, ad


eccezione di quelli che avevano già in molte occasioni manife-
stato il loro coraggio, si sforzavano di darsi un' aria terribile} per
la qual cosa 1' un guerriere coptivasi la testa con una pelle di
cervo colle proprie corna, l' altro metteva al naso il becco di
un'oca ecc. (1). Usavano in guerra ogni sorta di stromenti rumorosi,
dei quali il più sonoro era una tromba fatta colla coda di tatusa posta
all' estremità di una canna. Ne' combattimenti si tenevano sempre
in movimento^ poiché credevano cosa assurda lo starsene tranquilli

come gli Spagnuoli, quasi in aspettazione di un colpo di fucile,


Per la qual cosa il miglior mezzo di porsi in sicurezza contra di
essi era quello di presentar loro un fucile e di non iscaricarlo:

finché essi supponevano che l'arma fosse carica, quello che la


portava era sicuro contra ogni attacco, poiché cercavano più di
sottrarsi alla morte che di ottenere la vittoria.

(t) Ci si racconta da Spix e (*) che i Tecuna , i Passe , i Iuris ed


Martius
1
altri selvaggi del Brasile de dintorni del Rio Japura sogliono mascherarsi in islrani
modi ( benché non tutti per una medesima occasione con maschere formate di
)

scorza di albero rappresentanti vari animali della foresta. La nascita, per esempio
di un fanciullo dava occasione ai Tecuna di contraffarsi con maschere rap-
presentanti il cattivo demone, Jurupari, Toragano, e diversi volatili e quadrupedi
della loro contrada; mascherati in siffatta guisa, come si vede nella qui annessa Ta-
vola N. 5 tratta dall' Atlante della qui sotto citata opera, andavano girando pel
villaggio al suono, o piuttosto al romore di una scaglia di testuggine percossa da
un bastoncello, accompagnato da un canto monotono; mentre in egual tempo
venivano svelti al bambino i nascenti capelli.

{*) Reise in Brasilic-n aul Befehl si. Mayestàt Maximilian Josaph I. konigs vun Baiein ec
Tom. II. pag. XII.
AGGIUNTE

COSTUME DEGLI EUROPEI


AGGIUNTE
AL

COSTUME DE' GRECI E DE' PERSIANI

JLi oi non sapremmo che cosa aggiungere al Costume dei Greci

sì diffusamente descritto e con fina critica e somma diligenza il-

lustrato per quest'opera nostra dall'egregio nostro collega Sig. Con-


sigliere Robustiano Gironi Direttore di questa I. R. Biblioteca,
se non fosse stato di recente dissotterrato a Pompei (i) nella

(i) Parlando qui di un tanto celebre monumento d' antichità crediamo di far
cosa gradevole ai nostri leggitori col riportare in compendio ( in aggiunta a quanto

abbiamogià detto intorno ad Ercolano e Pompei Eur. II., 241, e Enr III., 898
e seg. un articolo risguardante le Origini , vicende e scavazioni di Ercolano e
)

Pompei, trailo dagli Annali civili del Regno delle due Sicilie ( Napoli, i833,
dalla tipografia del Real Ministero degli affari interni, nel Real albergo de' poveri,
in 4. importantissimo articolo, in cui con isquisita erudizione si- espongono le
)

vicende di quelle due antiche e rnaravigliose città tratte prodigiosamente dalla lava
e dalle ceneri sotto di cui giacevano sepolte. E primieramente in.lagansi le origini
di ambedue, se ne dà la topografia, correggonsi gli errori di alcuni storici che di
esse favellarono: si dimostra che gli antichissimi Osci ne furono i fondatori, e
ch'eglino pur diedero nome, chiamando 1' una Ercolano, perchè consacrata la
il

vollero ad Osci monumenti scrivesi HERRLES , e 1' altra


Ercole che negli
Pompei da penpein, mandare; perchè era quivi una specie d'arsenale che poteva
ricevere e spedire pel traffico del vicin Sarno le merci, giusta il duplice costume
de' Vetusti di chiamare una suo tutelare o dalla natura del luogo:
città dal nume
ragionasi poscia della condizione di quelle due città sotto i Tirreni, i Sanniti ed 1
Romani. Floridissime esse conservaronsi fino a' tempi di Nerone, quando entrambe
e massime Pompei insieme coi contigui luoghi sofferirono grandissime rovine per
un tremuoto accaduto nel verno, stagione che dagli antichi credevasi libera da sì
fatti pericoli, ai cinque di febbrajo, essendo Consoli Regolo e Virginio, l'anno 63

dell'Era Cristiana. I Pompejani non di meno cercarono di riparare a tanta scia-

gura, non mai sospettandone la cagione in quell' occulto nemico che in poco fatte
le avrebbe sparire dal mondo. Perciocché la natura e la forma slessa del Vesuvio,
che colla sua presenza accresceva la bellezza di quelle contrade, facevano ben chiaro
a Slrabone coni' ei fosse uno spento vulcano: pure sin a quo' tempi giunta non era
memoria d' eruzione alcuna , riportandosene dai sapienti e dai mitologi l'igneo te-.
0,2, COSTUME
grandiosa e splendida casa delta del Fauno quel gran musaico
importantissimo per la storia del costume Greco e Persiano, quel
pregevolissimo e classico monumento clie si cattivò 1' attenzione
de' più eruditi archeologi, s'attrasse l'ammirazione de' sommi ar-

nomeno ai tempi favolosi, e perciò non temendosi mai che fiamme mandar potesse
il monte. E di fallo senza una simile sicurezza slato sarebbe stoltissimo divisamenlo

il fabbricare case alle radici d'una rupe, donde ad ogni istante discendere poteano
torrenti di fuoco ad incenerire ogni cosa. Ma l'assopito vulcano destossi finalmente
con un furore pari suo letargo, e sotto l'impero di Tito, volgendo l'anno 79.
al

di Cristo, all'ora 17.* del 23 di novembre, seppellì le due "fiorenti e popolose città,
senza che di esse alcuna pietra restasse, su cui scrivere: qui fu Ercolano, qui sor-
geva Pompei.
Da quell'epoca luttuosa un bujo silenzio perfino i nomi ingombrò di Pompei
ed Ercolano, sebbene a' tempi d' Alessandro Severo da tanti seppelliti tesori tratti

fossero e marmi e colonne e statue di squisito lavoro. La gloria di richiamar

alla luce quelle due città sembra che riserbata fosse al regno di Carlo III

di Borbone. Perciocché egli edificare facendo dalle fondamenta una casa di campa-
gna in Portici, e dall'architetto Rocco Alcubierre fatto consapevole che sotto quella
terra ad ogni passo rinvenivansi cose preziosissime comandò che se ne facessero
esatte perquisizioni. Laonde nel 1788 perlustrandosi per volere di lui il fondo di

un pozzo di Resina , dalla cui scavazione ,


praticatasi dal Principe di Elbeuf
Tanno 1711, tratti già eransi preziosi monumenti, se ne cavò una statua consolare,
e l'iscrizione che attestava essere ivi Ercolano e il suo teatro (*) Descriversi non
1
potrebbe la gioja, onde a tanta fortuna fu preso l inclito Monarca, e la sollecitudi-

ne di lui perchè si continuassero le scavazioni , e perchè i rinvenuti monumenti


e conservati fossero diligentemente e da artefici valentissimi ristaurali e da abili
antiquari descritti ed illustrali. Intanto per colmo quasi di gloria e di fortuna ,
1
corsi erano appena dieci anni, quando facendosi un fosso ne campi al Vesuvio sot-
toposti si vide essere quivi Pompei, la gemella d' Ercolano. Venne poi istituita
T accademia Ercolauese, per la cui opera tanti antichi oggetti furono e chiariti e
alla luce di tutte le colte nazioni con magnifica edizione esposti.

» Eccoci dunque, così l'autore dell'articolo, in mezzo a due città redivive e


conservate (vedi capriccio di fortuna) per quelle slesse ceneri che già le tolsero al

mondo. Che se degli antichi finora non si ammiravan fuorché frammenti isolati ,

resti manomessi , reliquie disperse; oggi entriamo in Ercolano e Pompei, come vi

saremmo giunti a' tempi de* Sanniti... Volgetevi alle case: ecco l'atrio, il cavedio, il

compluvio, l'empluvio , la gineconitide, il cubiculo, il sacrario e le altre parli....


Mirate V ordine con che nelle rimanenti camere sono disposti e vasi e candelabri,
e lucerne, e statue e suppellettili d'ogni maniera. Arrestatevi soprattutto a consi-

(•) Il Principe d' Elbeuf andava in traccia di marmi per abbellire la sua casa posta nel
luogo detto il Granatello ne'dintomi di Napoli. Avvertito che ne'pozzi di quella vicinanza

trovavansi di molti rottami fece eseguire varie scavazioni, e dal fondo dell'anzidetto pozzo
presso a Resina trasse per ben cinque anni non solo marmi ma colonne e statue parte delle
quali anticaglie inviò al Principe Eugenio di Savoja ed al Re Lodovico di Francia, parte re-
itituir dovette a quel reale governo, venendogli poi vietato di proseguire gli scavamenti.
De' GRECI E DI'.* PERSI A iM 1)3

tisti ed ormai celebre in tutta la colta Europa. Prima di passare al-

l'esame del soggetto che si rappresenta in questo insigne quadro


noi ne faremo una descrizione, ed agevol cosa ci sarà il dar-
nela esatta dopo le attente osservazioni che in erudite Me-

derare le ricchezze dell'arte d' Apelle... Osserviamo nel triclinio i miracoli della
ripografia, cioè della pittura minore... al lato opposto son rappresentate tulle le

faccende e gli arlifizj della Fulloniea... fermatevi soprattutto sulla preziosità di quelle
fregiature, oggi chiamale rabeschi , così svariale, così molliplici, così belle... con-
templale il vetro in quante svariate forme e figure ha potuto gonfiarsi a forza di
fiato, con qual magistero lo abbiamo arrotato, e gettato come 1' argento! Di qui
piegate verso la toletta , tì troverete pettini, aghi crinali, orecchini, braccialetti,
collane, smaniglie , specchio che è a guisa di argenteo disco lucido più che terso
«ristailo e sostenuto da un manico cisellalo... passiamo nella dispensa e nella cucina
< onligua dove cazzeruole, pentole, fornelli, cucchiai, mestole, padelle in bronzo,
in argilla o in argento ci faranno testimonianza del lusso e dell' eleganza che anche
in tali oggetti adoperavano i vetusti. »

L'autore passa quindi a dimostrare quali per siffalle scoperte slati siano i pro-
gressi dell'Archeologia non solo, ma delle arti ancora sì liberali (he meccaniche,
come per essi siansi riempiute molte lacune nella storia, e in pienissima luce poste
la politica, l'economia, la morale degli Antichi, e come le due redivive città in-

fluitoabbiano sull'Europeo incivilimento migliorando le arti del piacere. Percioc-


ché queste furono dagli antichi creali, e al più alto punto della gloria condotle.
Dagli Antichi, così egli soggiugne, leniamo gli esemplari che si cercano, si studiano,
s' imitano. Son già due mila anni che si vorrebbe cangiare alcun che a'ioro ideali,

e sempre indarno, perchè slanno quai canoni inalterabili, quanto la verità istessa... i»

E di fallo mercè degli scavi di Pompei ed Ercolano sparvero le stravaganze degli


ornamenti, gl'intagliati ghirigori, le insignificanti dipinte intrecciature, e ben an-
cora le goffe ed informi suppellettili de' nostri avi: i lavori dell'arte furono tulli
a quelle norme ricondotti di purità e di grazia, da cui si erano miseramente dilungali.
u. Tinte meglio accordate fanno vaghe le nostre stanze, più vezzose figure ne rallegra-
lo le mura, le rischiarano candelabri e lucerne di più squisite invenzioni. Che più!
Le stesse genti, dalle quali tanta sciagura di stranezze e deviamento dell'arti belle ve-

niva, veggiamo sollecite e quasi smaniose chiedere ed anzi venerar devote que'disotler-
rali lavori, vi Così va 1' autore ragionando ; e noi brameremmo che le sue sapientissi-
1
me parole risonassero all' orecchio di colali che il prezioso retaggio de prischi stol-
tamente spregiando, alle belle forme, di cui 1' arie adornasi, sostituire vorrebbero
anche fra noi le bizzarrie e le stravaganze con vitupero del secolo e del gusto.

questo articolo seguono alcune poche parole sul gran musaico Pompejano. La
A
casa del Fauno notissima a tulli coloro che visitarono Pompeja è una delle più ,

grandi e splendideabilazionidella città risorta. Le arti belle vi fecero a mano a mano


preziose scoperte. Musaici, bronzi, ornamenti d'oro, pietre incise passarono succes-
sivamente dalle sue deserte camere nelle sale del museo di Napoli. Nuovi tesori ven-
nero, non ha guari, sulle tenebre conquistali. Questi consistono in quattro musaici
di nalural colorilo che per la dimensione e bellezza loro, e per l'importanza de'sog-

gelli vincere sembrano di mollo ciò che in sì fatto genere ci fu dall'antichità Ira-
,

(j4 COSTUME
morie esposte furono dai dotti Archeologi di Napoli (i), ed in-
sieme poscia raccolte dal celebre Cav. Antonio Niccolini (2), e
riprodotte alla luce unitamente ad una sua eruditissima disserta-
zione sulla stessa materia.
Descrizione del musaico scoperto in Pompei nella casa del Fauno.
Il musaico scoperto nella casa del Fauno è lungo palmi ai
e largo io i/à compresovi la fascia che gli serve di cornice
e senza di questa palmi 19 ed once 4/2. per palmi io ed once 3.

Esso è condotto in pietre marmoree con sì squisita finezza da


vincere il musaico di Palestrina. Ma per disavventura la parte si-
nistra del quadro è quasi tutta mancante ,
perciocché le materie
piombatevi sopra pel tremuoto preceduto alla Vesuviana eruzione
che atterrò Pompei ne distrussero quel prezzo*, e già gli Antichi
stessi pensavano di restituirlo alla integrità sua come da un pic-
colissimo risarcimento si deduce", ma questa è opera di altra mano

smesso, e ben anche il famoso musaico di Palestrina col quale Ire dei nuovi hanno

nondimeno una singolare analogia.


Tre di essi musaici collocati sovra la soglia delle camere conligue al giardino,
hanno in tutto ventitré palmi Napoletani di lunghezza sopra due e mezzo di altezza:
rappresentano il corso del Nilo con un nuvolo d' uccelli aquatici , con tutte le
piante proprie del luogo e con diversi animali anfìbj, Ira'quali il coccodrillo, l'ip-
popotamo ecc. Notarsi deve che il padrone di questa casa nutriva un singolare gusto
per gli animali; giacché i musaici trovali presso di lui rappresentano per la mag-
gior parte, pesci, oche, colombi e per sino gatti. Queste varie pilture d'animali
formano da sé sole un parlicolar gabinetto del R. museo di Napoli. Il quarto mu-
saico recentemente disolterrato è quello che ora imprendiamo a descrivere.

(1) Articolo del Cav. D. Francesco Maria Avellino, inserilo nel giornale del
Regno due Sicilie al N.° 248.
delle
Cenni del Cav. D. Bernardo Quaranta pubblicali per la prima volta in Napoli
dalla R. Tipogr. il 16 novem. del i83r.

(2) Quadro in Musaico scoperto in Pompei a dì 24 di ottobre i83t descritto


ed esposto in alcune tavole dimostrative dal Cav. Antonio Niccolini Architetto di
Casa Reale, direttore del Reale Istituto delle Belle Arti ec. Napoli Stamp. R. 18X2
1
in 4-° Oltre alla esposizione de disegni descrisse il Sig. Cav. i pregi di questa im-
pareggiabile Opera, analizzò i recondili elementi della sua composizione accennando
con ciò i segreti dall'arte adoperati per giugnere al sublime; propose alcune dilu-
cidazioni intorno alle cose, che rendono difficile l'interpretazione del monumento;
riportò negli articoli degli illustri Cavalieri Avellino e Quaranta il meglio di
quanto su di esso è stato scritto , ed in ultimo le descrizioni degli Antichi
Storici relative alle battaglie di Alessandro e Dario nella parte spettante al nostro
soggetto,onde gli artisti e gli amatori delle arti antiche possano giudicare a loro
senno della purità delle sorgenti e ritrarre da quelle e dalle cose da lui riportate
le congetture che stimeranno più confacenti al contesto del monumento medesimo.
OF 1KE
HNIVERSAIY Uf tUJKAIS
wi'geeci e pp/petisiani g5
d molto inferiore all'antica. Al primo scorgerlo ognuno vede che
il musaico rappresenta una battaglia ( V. Tav. i. ) e subito
negli abbigliamenti trova gì' indizi per discernere i combattenti
nemici. Dal lato manco dello spettatore, là proprio dov'è il pe-
ricolo, e dove sorge un grande albero senza foglie, vedesi a ca-
vallo il protagonista di uno degli eserciti.

Armatura di Alessandro.
Egli è un giovane imberbe, se non che le barbette discendenti
fin presso al mento
ombreggiano leggiermente le gote: è arma-
gli

to di ornatissima corazza con testa di Medusa sul petto e di fulmini


presso alle due braccia (i), con rossa clamide svolazzante: da un
balteo ad armacollo gli pende la spada , ma il suo capo è sco-
perto, perchè nell' impeto della mischia gli cadde a terra il ci-

miero, che sebbene maltrattato, pure ci si mostra di forma Greca


e somigliante a quelli che portano gli altri combattenti da esso
comandati. La nobilissima sua armatura, così il Cav. Niccolini, è
Greca, di puro stile, gli ornamenti che veggono sul torace sono
si

osservabili per la loro singolarità. Essi hanno il carattere del ri-


camo più che del rilievo di cesello o dell'intarsio del niello,
e pare che non siano operati sul metallo poiché sono per lo più
bianchi, e campeggiano sopra varj colori non proprii dei metal-
li, Medusa chiomata di serpi è colorata di carne: le quali
così la
cose mi fanno credere che questo torace appartenga ad una di
quelle corazze di lino rammentato dagli storici, ma non ancora
vedute, per quanto io sappia, in altri monumenti di arte. Plutar-
co narra che Alessandro in occasione della Battaglia di Arbella
indossò una doppia corazza di lino. Le vesti e gli ornamenti dei
guerrieri seguaci mostrano egualmente ch'essi sono Greci.
Sarisse de' Macedoni.
Quelle lunghissime loro aste sono precisamente le Sarisse che
i Macedoni usarono ne'tempi eroici e ne'tempi storici. Il prode
col suo braccio tuttavia alzato ha in quel punto con un'asta lun-
ghissima o Sarissa trapassato il fianco ad un guerriero in atto di
smontare dal suo cavallo mentre volgeva le spalle, e già questo an*
cora da altra lancia ferito, la cui punta gli è rimasta conficcata

(i) Nola il Cav. Niccolini che il detto ornamento fu generalmente credulo un

fulmine allorché il musaico non era ben nettato dalle materie che da tanti secoli
lo ricoprivano. Ne vedremo la figura nella Tav. seguente.
o6 costume
nel fianco, è già caduto grondando sangue. Il misero guerriero af-
ferra colla mano quell' asta micidiale, ma non fa che lacerarsi, e
con grandissima espressione di dolore cade sovra del proprio ca-
vallo. Esso dagli abiti, dalle armi, dagli ornamenti sembra un
Persiano : ha pendenti circolari agli orecchi , basette , e lunghe
brache o anaxyrides sulle quali sono impresse come ornamento
due serie di grifi ha inoltre un pileo che discende anche per gli
}

orecchi fino a covrirgli il mento , ed ha una collana. Tra questo


ed il cavalier vincitore son due figure, di cui una apparisce ga-
leata e l'altra gronda sangue dalla testa. Dall' altra parte molti
guerrieri coperti dello stesso suddetto pileo leggermente curvo in
avanti nella sua parte superiore, ornati pure di collane, taluni con
sole basette, altri con barba, tutti con lunghe brache, ed armati odi
archi o di pugnali o di picche, sono già scompigliati e volti in
fu^a. Una di tali figure lira per la briglia un cavallo che si vede
da tergo presentando un maraviglioso ed arditissimo scorcio , in
atto di inalberarsi. Altra figura con arco nelle mani e con più
alta tiara in testa ed ammantata di clamide sta sopra una son-
tuosissima quadriga, di cui gli ardenti destrieri sferzati dall'auriga
con maravigliosa espressione si danno precipitosamente alla fuga.

L'altro personaggio che trovasi nella detta quadriga accanto al

cocchiere voltosi indietro , al vedere lo scempio del suddetto tra-

fitto cavaliere , stende la destra in atto d' uomo che a scena sì

atroce, trovandosi esso pure in pericolo, ecciti le sue truppe a


pugnare ed a difenderlo finché ,
per sottrarsi con più celerità al

rivale omicida , scendere possa dal carro e montare il cavallo di

un suo guerriero (i) che sta vicino alla destra ruota, e che, ri-
schiando la vita col rimanersi a piedi, offre generosamente questo
mezzo di salvezza al suo duce , fra le schiere del quale vedesi
pendere da un asta un vessillo, dove era effigiato a color d' oro

(i) Per dimostrare che questo sia il concetto espresso dal valentissimo artista,
basta fare la seguente riflessione. Il guerriero disceso dal cavallo per offrirlo al suo
duce, tiene cella sinistra la lancia, e colla destra sforza il cavallo per la briglia. Or
siffatto atteggiamento, mentre esclude la supposizione che esso voglia montarlo, ci mo-
stra chiaramente eh' egli cerchi di situare questo cavallo in una maniera di riescire
più comodo al duce che, sceso dal carro, deve in fretta cavalcarlo. Che poi Dario ab-

bandonasse la quadriga per mettersi a cavallo e fuggire rapidamente lo dice con chia-
rezza Quinto Curzio, III, 18.
de' greci e de' ptnsiANi 97
un gallo, di cui per le ingiurie sofferte dal musaico in questo sito,
rimane la sola testa.

Ammira il Cav. Niccolini la maestria del disegno ne' guer-


rieri rovesciati dall'urto della quadriga e ci fa osservare special-
mente quella faccia umana sul lato di un disco che a prima -vi-

stanon ben si distingue. Essa è il volto di colui che volge la


schiena il quale riflette come in un cristallo su quel forbito scudo
circolare} e siccome il detto Cav. Niccolini è d' opinione che tutte
le teste di questo quadro sieno "veri ritratti, così egli riconosce in
quel riverbero l'ingegnoso mezzo di cui l'artista si servì per ren-
dere visibile la faccia del guerriero di cui non sarebbesi potuto
vedere che il di dietro del capo. Il resto del campo da questa parte
non rappresenta che una disperata confusione. Soldati che insieme
col carro volgono le spalle } soldati che, non avveduti ancora del
duce che nel bollor della zuffa si dà in fuga, incalzano tuttavia i

Greci} lance inclinale a destra, lance a sinistra: chi langue, chi

spira: uomini che alzano le mani deplorando l'avversa fortuna,


cavalieri estinti dappresso ai cavalli, picche rotte, elmi caduti ,

archi spezzati: qui uno scudo, là una spada, più innanzi un


pugnale.
Conosciute con chiarezza le cose che 1' artista ha voluto rap-
presentare in questo suo musaico} rilevato più volte lo squisito sen-
no del detto artista nello sviluppare le proprie idee, affinchè non
rimanesse luogo a dubitare della di lui sagacità ed accuratezza
nel caratterizzare gli attori introdotti nella sua scena con vesti ,

ornamenti ed abiti convenienti, passiamo ora a vedere quale batta-


glia ravvisarono gli antiquari Napoletani in questa terribile mi-
schia.
Varie opinioni sul soggetto rappresentato in detto Musaico.
Il Cav. Avellino nel citato suo articolo riconosce in tal sog-
getto la vittoria riportata da Alessandro sulle sponde del fiume

Granico : pochi giorni dopo il Cav. Quaranta ravvisando pari-


mente in quella battaglia un fatto della guerra Macedonica in
Persia , opinò nella citata sua memoria rappresentare quel qua-
dro la sconfìtta di Dario ad Isso ; ed in fine il Cav. Niccolini
riferisce l'opinione di chi crede essere appunto il fatto nel mu-
saico rappresentato una particolarità della battaglia di Arbella.
Tale varietà di opinioni proveniente in gran parte dalla diver-
0,8 COSTUME
sita delle circostanze riferite dagli antichi scrittori , alcune dalle
quali concordano colle cose espresse nel musaico, non potrà mai,
a nostro parere indurre alcuno a dubitare che in questo sog-
getto non sia rappresentato un fatto della guerra de' Macedoni in
Persia. Ciò posto ,
questo prezioso monumento sarà sempre di
somma importanza per la storia del Costume de'Greci e de' Per-
siani per le nuove cognizioni che la rischiarano:, e quindi noi
seguendo quanto venne esposto nelle loro dissertazioni dai sud-
detti eruditi Antiquarj intorno le dilucidazioni dei personaggi in
esso musaico istoriati, siamo certi di fare preziose aggiunte e ret-
tificazioni a questa parte dell'Opera nostra.
Premetteremo che i personaggi che primeggiano nel quadro,
quelli che l' artista volle principalmente istoriare sono tre : I.° il

nobile guerriero mortalmente trafitto , II.° il duce che sta sul

carro: III. l'ardito guerriero che colla sua lancia ha trafitto il

detto nobile guerriero poiché questi oltre alla maggior cura che
si ravvisa in tutti i particolari che lo riguardano , ed alla sua
situazione più centrale alle cose di maggior importanza, è il solo
oggetto a cui sono rivolti gli altri due personaggi primarj, l'uno
in ferirlo, e 1" altro in volerlo soccorrere.
Il vestire dei vinti combattenti , così il Cav. Quaranta , non
esclusi i due feriti , è assolutamente diverso da quello dei vinci-
tori, e ci fa comprendere che sono Persiani, come Persiana è la

forma della quadriga.


La tiara de' Persiani secondo il Cav. Quaranta.
Tutti hanno la tiara quale comparisce in altri antichi mo-
numenti. La tiara , egli prosegue , era una specie di berretto o
di cappuccio da cui partivano due o quattro fasce che scendevano
sulla nuca o sulle orecchie , e dopo averle coperte avvolgevansi
sotto mento, e servivano a coprire anche le labbra.
il

Opinione del Cav. Niccolini sulla tiara dei Persiani rappresentati


nel detto Musaico.
Al Cav. Niccolini pare che la grossa stoffa, o feltro , o pelle
gialla che sia, la quale copre la testa di tutti questi guerrieri ,

sicuramente Asiatici e fors" anche Persiani , sia del tutto nuova


nei monumenti d'arte} ma siccome, egli dice, è slato creduto
che altro essa non sia che la Tiara Persiana, fa d'uopo diligen-
temente osservare se debbasi ammettere questa opinione. E per
De' GRECI E DE' PERSIANI CjQ

non errare in tale esame egli si studia di precisare con chia-


rezza l'idea che devesi avere della tiara e cita alcuni passi, de-

gli antichi scrittori dai quali però fu troppo vagamente descritta


o indistintamente indicata. Dal complesso dei detti passi, che cre-
diamo inutile di qui riportare ,
per non più oltre trattenerci in-
torno a questa materia già da noi diffusamente trattata passa

il Gav. a rilevare le seguenti cose : I.° che vi fu presso i Persiani


una tiara volgare: II. che vi fu un'altra tiara generalmente con-
siderata dagli Antichi qual distintivo di alta dignità ; che questa
tiara era portata dai Re retta , e dai Grandi incurvata , donde ,

passò poi nella mente dei posteri cotanto identificata l'idea di

sovrana dignità a quel berretto, che tiara venne nomata , e così


ora si chiama il camauro, triregno, de' Sommi Pontefici: III. che
la tiara distintivo di dignità era ornata, e che doveva avere , ed
aveva configurazione precisa non variabile nel movimento della
testa di chi la portava , affine di conservare il suo distinto carat-
tere : IV. finalmente, che il berretto Frigio o pileo dicevasi an-
cora tiara e cidaris, e che la tiara legavasi sotto al mento egual-
mente che il pileo. Confrontando ora questi berretti decorativi
desunti dalle memorie degli antichi scrittori, or pilei, or tiare e
talora cidaris denominati col ricovrimento di testa de' guerrieri
Asiatici del musaico, si scorge a prima vista, dice il Cav. Nicco-
lini, che quelli conservano un'assestatura ben conformata e sim-
metrica, quantunque essi sieno in mille guise modificati , e sono
cosa diversa da quel pezzo di grossa stoffa che avvolge il capo ,

il collo , la barba ed il mento fino al labbro inferiore di quei


guerrieri in modo informe e variante a seconda del movimento
delle persone^ al quale cambiamento non andavano soggetti i ber-
retti decorativi simmetricamente foggiati, come si rileva da infiniti
esempi di battaglie rappresentate ne'vasi fittili, nelle quali i ber-
retti delle Amazzoni e degli Eroi ritengono la loro simmetrica
configurazione negli scontri più violenti delle zuffe guerresche. E
siccome da alcuni è stato opinato che il detto involucro del collo
e della barba sia il ravvolgimento delle alette , infule o buccole
che poteva occultare le guance femminili di Semiramide , e che
legavasi sotto al mento di Paride, così il nostro Cav. Niccolini fa
osservare che quelle pendono con bel garbo dalle tiare o berretti
delle Amazzoni, degli Eroi e dei Re Persiani , e che conservano
t 00 COSI M E

la loro forma caratteristica somigliante a due piccole fasce attac-


cate alle parti laterali de' berretti } mentre il ricovrimento di te-
sta quasi disciolto del guerriero trafitto non è che un semplice
pezzo di panno giallo somigliante ad un picciolo sciai, e la punta
che a caso ne pende non ha nulla che fare colle descritte alette
simmetriche delle tiare decorative. Forse quell' involucro altro in
sostanza non era che una difesa de' capelli e della barba, della
cui cultura furono cotanto gelosi ed ancora sono i Persiani ; o
forse i guerrieri Persiani custodivano ad un tempo con quello
gli ornamenti della testa (i). E di fatto, mentre il Niccolini è
d'avviso che non debbansi riconoscere per tiare i panno
pezzi di
giallo che hanno iu testa i guerrieri Asiatici del monumento ,

pensa esser cosa ragionevolissima l'opinare che essi figurano rico-


vrire e custodire vere tiare, poiché pare effettivamente che una
tiara elevata dia forma al panno giallo che avviluppa il capo del
duce che sta sul carro, e che tiare minori o pilei abbiano al-

cuni altri guerrieri sotto lo stesso avviluppamento. Ma proseguia-


mo col Cav. Quaranta la descrizione del vestire dei vinti com-
battenti ne' quali ci fa ravvisare il vero costume de' Persiani.
Essi hanno, così egli prosegue, una specie di scarpe che chiu-
dono lutto il piede, le anassiridi , cioè i calzoni , la capivi ossia
1
una tunica lunghe maniche, e su questa ( eccetto
stretta a l ar-
ciere eh' è nella quadriga ) portano un epiblema, cioè una sorta
di scapulare che arriva a' ginocchi , e copre loro il petto e le
spalle. Con qual nome gli Antichi lo chiamassero, e se di co-
razza servisse, o fosse divisa d'onore propria a' parenti o alle guar-
die del Re, sarebbe indagine troppo lunga (2) : per ora basti dire
che tutte siffatte vesti sono cariche d'oro e d'argento e per fregi
gialleggiano e per ricami, di che tanto, come sa ognuno, sfog-
giava quella nazione. Ed è da notare che l'ornamento principale
delle anassiridi, delle selle e del carro istesso sono i grifi ,
quei

(1) Qui gioverà ricordare un passo di Erodotlo ( Hist. Lib. VII. Cap. 61. ) nel
quale racconta che Aristagora tiranno di Milelo recatosi a Sparla per indurre il Re
Cleomene a tollerarsi conlra i Persiani, egli descrisse le loro vesti od armi con inten-
dimento di persuaderlo ad entrare in guerra, cosi dicendo: Essi /tanno asta corte e
dardi di canna, scudi di graticci tessuti di vimini, e vengono a battaglia con
brache lunghe avendo coperto il capo con pilei che chiamano tiare ed in tal
modo son facili a prendersi.
(2) Potrebbe essere la stola doriforica.
DE** GllECl E De'feKSIAM 101

favolosi animali che compariscono laute volle sopra i Persepoli-


tani monumenti (i), e che fin anche nel nome conservano le

tracce della Persiana loro origine.

Dorifori o Lancieri Persiani.


Pochissimi degli accennati guerrieri portano gli archi , ma
i più sono armati di lance : il che ci fa intendere esser questi
i Dorifori cioè i Lancieri scelti per custodia del Re fra i die-

cimila immortali. Qualcuno tiene anche i pendenti alle orecchie}

altri hanno collane e smanigli preziosi. In somma questi guer-

rieri sono abbigliati ed armati quali appunto le guardie del Re


Persiano descrivono Erodoto, Senofonte, Arriano ed altri storici.

Ma il compagnia del suo auriga primeggia nel coc-


solo che in
chio, oltre che stringe nella destra un arco molto grande in pa-
ragone degli altri, spicca fra tutti anche per una clamide e per
la tiara che è assai più alta delle rimanenti. Ora percorrendo la

storia delle guerre de' Greci co' Persiani pensa il Gav. Quaranta
che qui si rappresenti la battaglia aV Isso, che il guerriero omi-
cida sia Alessandro fiancheggiato da Parmenione, i feriti innanzi
al carro due dei nobilissimi Persiani sotto gli occhi del Sovrano
loro sconfitti, Dario quella figura sul carro (2) che per l'altezza

(1) AI suddetto articolo risguardante le vicende di Ercolano e Pompei seguono


alcune poche parole dello stesso signor Cav. Bernardo Quaranta sul vessillo che vedesi
spiegalo in questo medesimo musaico. Tale vessillo consiste, così egli, iu una stoffa rossa
pendente un quadro parallogrammo da una lancia, ed orlata di aurea frangia
a guisa di

al disotto, sul campo del quale non altro rimane dall' impressavi insegna, fuorché la testa

di un gallo, perdute essendosene le altre porzioni in un colle pielruzze che li com-


ponevano. Egli pertanto con solidi argomenti vien dimostrando che appunto il gallo
era il simbolo da'Persiani adottato. Perciò il gallo fu da' Greci detto per antonomasia
1' uccello Persiano , vien quindi a togliersi ogni duhbio che in quel musaico rap-
presentata non sia la pugna d'Alessandro con Dario. E qui l'autore con acconcia
erudizione vien pure discorrendo intorno ai simbolici animali, sotto la cui forma
i Persiani ed altri popoli antichi nascondevano le dottrine e gli arcani della loro
sapienza.

(2) Alcuni sono di opinione che il fatto nel musaico rappresentato sia una
particolarità della battaglia d' Arbela perché non ravvisano nella persona che sta

sul carro le regie vesti di Dario e i distintivi del suo carro secondo vengono de-
scritti da Quinto Curzio nel racconto della battaglia d'Isso. » L'abbigliamento di
Dario, egli dice, era ricco di porpora e di ricami, la sua spada splendida di gem-
me pendeva da una cintura di argento che cingevalo femminilmente, ed una fascia

azzurra e bianca ornava la tiara. Il di lui magnifico carro aveva ad ambo i lati

bassorilievi in oro ed in argento rappresentanti gli Dei, ed il giogo era sormontato


102, COSTUME
non solamente al suo cocchiere sovrasta , ma eziandio a lutti gli
altri rappresentati nel campo, e forse Ocsatre, il fratello di Da-
rio, quel guerriero che accanto al carro è sceso dal suo cavallo
perchè sia montato da Dario.
Ritratto di Alessandro.
E crede il suddetto Quaranta che non vi sia chi ripugni a
siffatta opinione, poiché nella fisonomia del Greco guerriero im-
berbe (i) si scopre tutto l'impetuoso ardore ed il leonino sguardo
del gran Macedone , la sua eroica indole e la sua robusta gio-
ventù verdeggiante. Inoltre sono caratteri sicuri da non far dubi-
tare della persona, i lineamenti simili che si osservano nelle im-
magini di lui, e soprattutto la tinta candida del suo colore , il

color biondo foggia come sono elevati sulla


de' suoi capelli, la
fronte, ed un certo sforzo nella positura della testa prodotto dal-
l' ingrossamento del muscolo mastoideo sinistro. Àggiugni la bel-
lezza e F aspetto torvo del suo cavallo e la criniera tagliata come
quella del cavallo in bronzo che sostiene Alessandro nel Museo
Ercolanese (2). Che se per indubitati segni Alessandro è il pro-

dalle statue della pace e della guerra alte un cubito dì oro massiccio con un'aquila
in mezzo che pareva volare. Il musaico non dà indizio di nulla di ciò. Deesi però
avvertire che la tunica del personaggio che sta sul carro ha molta relazione colla
tunica listata di bianco, la quale non poteva essere portata che dai Re, come
vedremo in seguito.

(1) Il Alessandro: ciò non di meno


generale consentimento proclama in esso
non manca promove qualche dubbio per rispetto alle barbette che gli scendono
chi
fino presso al mento, mentre le immagini che restano di Alessandro, sono del tutto
prive di harba. Alessandro, essi dicono, comandò a tutti i guerrieri Macedoni di
1
radersi la barba, affine di toglier loro un pericolo di presa nell azzuffarsi con i ne-
mici; pare che non sia cosa irragionevole il supporre che egli pure conformandosi
a quella disposizione siasi raso il volto, tanto più che da tale circostanza ebbe
origine presso i Greci il mio avviso, è una
costume di radersi la barba. Questa, a
difficoltà Greco guerriero nel musaico rappresentato
che presto svanisce, poiché il

non ha barba, soltanto le barbette, o come diciamo noi gli échantillons^ le mo-
stre della barba, e quindi questo musaico può vantare una particolarità rispetto
alle immagini d'Alessandro.

(2) Fra i dubbj insorti per rispetto alla persona d'Alessandro rappresentata in
questo musaico annovera il Cavalier Niccolini anche la seguente, a L'Alessandro
additalo nel quadro , così egli , frena un destriero color sauro chiaro , che non è
certamente Bucefalo, il qual era nero, e distinguevasi per la sua testa bovina, ed
una macchia bianca che avea in fronte. E come questo cavallo vivea quando il

suo signore guerreggiava in Persia, ed è noto ivi al momento delle battaglie egli
servivasi sempre di esso ,
quantunque invecchiato, taluni han creduto che quel
DE* GRECI E DE* PERSIANI lo3
tagouista dal Greco esercito } io, prosegue il Cav. Quaranta, fran-
camente asserisco che il Persiano stante sulla quadriga sia

Dario. Di ciò mi sono certissimi argomenti tre cose:, cioè le tre


insegne della regia dignità presso i Persiani , chiamale insignia
imperii da Curzio. Primieramente il Canài purpureo o sia il

manto che a lui solo svolazza sulle spalle , e che è proprio dei
Re ne' monumenti Persepolitani di JYakschi Radjab. Per secondo
la tiara stante o eretta che dir si voglia , la quale essendo al-
meno tre quarti più alta delle altre, è da esse del tutto diffe-

rente per la figura } né ci presenta quella inclinazione che nelle


altre, senza nessuna eccezione, osserviamo. Questa era quella
tiara che dal Re in fuori ni uno poteva usare sotto pena di
morte (i). In terzo luogo la sua tunica purpurea attraversata da
una bianca striscia che dal collo scende sulla pancia (2). Tunica
siffatta dicevasi sarages o sarapis , e riceveva da quella striscia
gli epiteti di mesolevcos o dialevcos, e da*' Persiani d'oggidì, per
testimonianza del sommissimo Hammer, chiamasi tscheharrens o
dschorab. Io prego i miei leggitori a fissar bene tutta P atten-
zione sopra siffatta tunica ^
poiché quando tutti gli altri argo-
menti da me addotti mancassero , basterebbe questa sola tunica
a dimostrare essere Dario l'arciere sul carro, perchè non poteva
essere indossala se non esclusivamente da' Re Persiani (3) e Da-
rio vestiva questa tunica nella giornata d'Isso al dir del Latino
Storico: Cultus Regis inter omnia luxuria notabatur. Purpu-
reae tunicae medium album inteoctum erat. Con questi invinci-
bili argomenti combinano a meraviglia molti altri particolari del

non possa Alessandro. Ma a rimuovere dal dubbio basta ammettere,


guerriero esser
che combattimento rappresentato nel musaico sia quello del Granico , poiché
il

sappiamo da Plutarco, che in quella battaglia appunto Alessandro frenava altro


destriero.
Il detto Cav. Niccolini, dopo di aver riportale queste ed altre opinioni alle
quali nemmeno intende di partecipare, conchiude: di buon grado resterò con quelli
che riconoscono Alessandro nell'ardito eroe rappresentalo nel quadro, finché dubbi
più significanti non dimostrino assurda una tale opinione.
(1) Senofonte Cyrop. IV, 7.
1
(2) V. Quanto venne da noi scritto nel Costume sulla porpora de Greci
1
de Babilonesi ecc. Europa volume III e Asia volume V 1
ali articolo de di-
versi colori della porpora del Cav. Niccolini nella sua descrizione di questo mu-
saico.

(3) Senofonte Cyrop. VII, 3 7.


104 COSTUME
musaico, come per esempio la figura di Dario bello e grande di
persona , che spicca fra tutti i primi combattenti, giusta il par-
lar di Plutarco ; la sua elevata posizione sul cocchio, in guisa da
superate la statura del cocchiere} il che era un punto rigoroso
della Persiana etichetta, come si raccoglie da Senofonte (i): e ;
fi-

nalmente la grandezza del suo arco maggiore di quanti ne viag-


giamo in tutto il suo esercito. E di fatto la grossezza dell'arco
era il principale distintivo del lusso Asiatico della dinastia di
que' Re Persiani chiamati Kaianidi negli scrittori orientali, cioè
gli uomini deW arco ( da Keman o Kajani ) voci che anche ai
tempi nostri significano un arco forte (2), dinastia alla quale
Dario apparteneva. E di fatto era segno di estrema forza il po-
ter maneggiare un arco molto lungo e pesante. Quando Dario
guerreggiava con Scittarce Re degli Scili, i due Monarchi s'in-
viarono a vicenda i loro archi \ il perchè vedendo il Persiano che
l' arco Scitico era più grande abbandonò 1" impresa di quella
guerra. E conosciuto anche dalle storie di Erodoto che il so-
vrano dell'Etiopia mandò un grande arco a Gambise facendogli
sapere , che allora si avvisasse di far la guerra agli Sciti, quando

i Persiani fossero capaci di maneggiare un arco di quella gran-


dezza.
Ritratto di Dario.
Dalle quali cose emergendo ad evidenza che sia Dario l'uomo
sulla quadriga che stringe l'arco ,
pare essere pur verisimile che
se l'artista nei pingere il Greco conquistatore ce ne fece il ri-
tratto , a dare più di pregio all'opera sua, anche la fisonomia
di Dario avesse qui effigiata} e questa, sconosciuta finora, sarebbe
un acquisto novello per l'antica iconologia.
// Cav. Quaranta congettura che questo musaico rappresenti
,

la battaglia d' Isso.


Dopo siffatte notazioni ninno certamente tacciar vorrà d'ardi-
mento l'eruditissimo signor Gav. Quaranta per aver egli conget-
turalo quale battaglia siasi rappresentata nel Pompejano Monu-
mento. Se il protagonista de' Greci è con certezza Alessandro, se
il costume de' guerrieri da esso combattuti è evidentemente Per-

ii) Cyrop. VI, 7.


(2) V. Hcrbelot B. A. T. 1. p. 426, e B. Or. p. 200, 210.
DE' GRECI E DE' PEnSlAM io5
siauo e tra cosi oro l'uomo colla tunica semibianca è Dario , il

nostro musaico dovrà rappresentare o la battaglia del Granico, o


quella d' Arbela , o quella d'Isso, giacché Alessandro ai Persiani
altre battaglie fuori di queste non diede. Ma al Granico si com-
battè in eslate: e ciò è in contraddizione coli' albero senza foglie
o
rappresentalo nel campo (i). Al Granico si usarono dai Satrapi
molti carri e falcati (2) \ e qui vi è un solo carro e senza falce.
Al Granico in fine Alessandro non si scontrò con Dario', e qui
gli abiti sono tali che solo ad un Re, come vedemmo, poteva:
convenire. Dunque non è la battaglia del Granico. Né tampoco
esser può quella d' Arbela }
poiché ivi Alessandro nel momento
che scontrò Dario fece uso dell'arco col quale ferì il cocchiere di
lui, e nel Musaico brandisce la sarissa. Inoltre anche ad Arbela
vi furono assai carri ed armali di falce, ed anche quella pugna
avvenne in un tempo , che gli alberi conservano ancora le fo-
glie. Dunque esclusa pure la battaglia d' Arbela , rimane quella
d'Isso^ ed a questa appunto convengono tutti i particolari con
che l'insigne artista seppe esprimere il suo concetto , in guisa
che da ogni altro diverso riescisse , e nissuno equivoco generasse
negli spettatori. Di fatto ad Isso uno solo fu il carro che enliò
in battaglia (3), ed un solo carro è nel Musaico.
Esso era sfor-
nito di falce, e tale veggiamo rappresentato. Questo carro sfog-
il

giava per oro, per argento e per ornamenti di ogni maniera e ,

qui i fregi ed i preziosi metalli sono profusi a larga mano non


solo nella cassa e nelle ruote, ma anche nei freni , nelle redini

(1) Quelli che opinano che nel musaico rappresentala sia una parlicolarilà della
battaglia d'Arbela adducono per prova che quesla battaglia accade in una stagione nella
quale gli alberi bau perdute le foglie, e che tale circostanza fu indicata dall'autore
del quadro nell'albero lutto spogliato che introdusse nella sua composizione per
dar contezza del tempo, e in conseguenza del luogo detrazione che volle rappre-
sentare. Nola peròil Cav. JN'iccoIini che quest'albero pare inarridilo per vecchiezza,

anzi che sfrondalo per effetto di stagione invernale come apparisce dal suo tronco
e dai rami; e ci ha chi pensa che fosse uno di quelli alberi che sogliono caratte-
rizzare e dar nome alla località del terreno, come a modo d'esempio: Campo de!
fico, Via delle querce, Poggio del castagno ecc., e che perciò sia sialo ritrattalo
nel quadro appunto per indicare il luogo ove accade il fallo dal Fillore istorialo,

(2) Plutarco Parali, pag. 3o8.

(3) Curzio III /j5

Jgg. al Voi. III. R


T of> COSTUME
e fin negli acrochenisci del timone clie sono d'ero ([). Final-
mente la mese detto memacterione
battaglia d' Isso fu data nel
cioè in novembre o dicembre, e siffatto particolare combina ma-
ravigliosamente non solo coli" albero nudo interamente di foglie,
ma ben anche dal vedere come i Persiani siano imbacuccati nelle
tiare, sì che i bendoni di quelle coprendone anche le labbra (2),

indicano chiaramente il rigore della invernale stagione. Ma que-


sta opinione che isolatamente sarebbe mera congettura, pare che
diventi verità svolgendo il XVII libro del Siculo Diodoro ed il

terzo di Curzio dove la battaglia d'Isso trovasi descritta nella


guisa stessa con cui ce la esibì l'artista di questo musaico. Co-
sloro nel noverare le Persiane truppe fanno espressa menzione
rie' Dorifori e dcgl' Immortali abbigliati di auree vesti e di auree

«.oliane, e poi narrano che Dario pensava decidere quella pugna


colla cavalleria e che già Macedoni erano per
i essere circondati
da' Persiani quando ,
Alessandro chiamò a sé i
Tessali insieme
con Parmenione che comandava l'ala sinistra della cavalleria, che
la zuffa divenne così viva da non poter nissuno retrocedere né
avanzar di un passo senza farsi strada col ferro \ che Alessandro
andava considerando tutto il nemico esercito in ogni parte per
vedere di conoscer Dario; che accortosi che il Persiano Re emi-
nente sul cocchio incoraggiava i suoi, si era spinto con tutta la

cavalleria a lui addosso ed aveva combattuto da semplice soldato


onde acquistarsi la gloria di ucciderlo; che Ocsatre osservando
che Alessandro cercava ostinatamente di assalir Dario si lanciò a
cavallo innanzi alla quadriga del suo fratello e Sovrano. Allora
strage crudelissima, e cadati essendo sotto gli occhi del Re Per-
1
siano molli de più insigni generali, Dario, obbligalo a mettersi
in fuga , tra via per serbar l'incognito, aveva abbandonali Varco
ed il candì ossia la clamide, caduti poi in potere del Macedone.
Così Diodoro Siculo il quale narra altresì che Alessandro in
questa battaglia fii ferito in una coscia, la qual ultima circostanza
non possiamo verilicare nel Musaico in cui pel danno sofferto, non
rimane dì Alessandro die il busto.

(1) V. sopra Ìa noi.) sul vessillo dei Permisi.


V. quanto abbiuui già dello sopra parlando della lirir.i.
DB GREC{ E DK PERSIANI ioy

Giudiziosa osservazione ilei Qav. Mcrolini sul soggetto raj>/>i <


-

sentato nel musaico.


Chiuderemo questo importante articolo con una assai giudi-
ziosa osservazione del Cav. Niccolini. « Col plauso, così egli ge-
neralmente riscosso dalle due esposizioni, ( l'articolo del Cav. Avel-
lino, ed i cenni del Cav. Quaranta ) nacque l'idea elio una sola
potesse essere la vera : indi varie osservazioni sparsero un qualche
dubbio sulle dilucidazioni di entrambe: e come quelle osservazioni
si diffusero nel pubblico , non saranno da me passate in silenzio,
(le abbiamo notale a loro luogo) nella mia convinzione clic i dub-
bi in esse elevati hanno origine dalla incertezza degli clementi
storici. Infatti le autorità riportale dagli autori dell'articolo e dei
cenni in sostegno delle loro opinioni fan fede delle varietà clic

s incontrano ne' racconti degli antichi scrittori intorno alle spedi-


zioni del Macedone in Asia : e pare nelle spiegazioni di que-
sto soggetto non siavi da sperare maggiore uniformità di pareri,
finché, le indagini seguiranno soltanto le tracce di quegli scrittoli
ciò non tanto per la varietà de' racconti, quanto per mancanza
di corrispondenza fra memorie scritte e la storia rappresentata
le

nel monumento: mancanza la quale necessariamente doveva resul-


tare dalla diversità di tempo in cui vissero, e dalla differenza di
scopo ch'ebbero gli storici scrittori e lo storico artista: mi spiego.
Siffatta corrispondenza ordinariamente s'incontra, e si potrebbe pre-
tendere nelle interpretazioni de' monumenti lisguardanti tempi i

mitologici ed eroici, poiché come ora noi leggiamo Omero, cosi


lo leggevano gli antichi artisti, i quali rappresentavano poi le istorie

Omeriche tali quali le avevano Ielle e in conseguenza noi ver-


giamo ora i loro lavori per lo più consentanei alle descrizioni
dell'Iliade, dell'Odissea ecc. Ma ne' falli
1
de tempi istorici , spe-
cialmente nel caso, di cui si traila, la cosa è ben diversa. 11 per-
chè il nostro quadro ha il tipo della felice età la quale vide giun-
gere le arti a quell'apice di gloria a cui invano aspirarono dipoi:
quindi il suo autore che esser doveva contemporaneo, o di poco
posteriore ad Alessandro non poteva seguire operando la esposi-
zione di Diodoro Siculo, di Plutarco, di Quinto Curzio, di Ar-
riano ecc. che scrissero qualche secolo dopo, ed avrà invece con-
sultali i teslimonj del fallo} oltre a che avrà scelto circostanze
confaccnli alla composizione del suo quadro con intendimento di
108 COSTUMI.
verso da quello clic ebbero gli autori clic tre secoli dopo scrissero
la storia de' grandi avvenimenti di quell'epoca... Tutlavolta poiché
alcune circostanze riferite dagli antichi scrittori concordano con
alcune cose espresse nel musaico di Pompei, e con quelle che
indussero gli autori dell' articolo e dei cenni a riconoscere nel
soggetto in quistione un fatto della guerra de' Macedoni in
Persia, nessuno vorrà porre in dubbio questa parte d'intei pretra-
zione. •>•>

A line di presentare agli artisti in ispecie alcuni principali


personaggi di questo gran musaico delineati un po' più chiara-
mente di quello che non lo poteano essere nella Tav. sudd., la
quale contiene l'intera composizione del quadro disegnata sopra
una scala corrispondente al quindicesimo del vero, noi aggiugne-
remo le seguenti tavole nelle quali sono rappresentali sopra una
scala maggiore alcune figure che vengon ben anche qui descritte
con maggior precisione.
Nella Tav. 2 N. 1. Si rappresenta il guerriero creduto Ales-
sandro: capelli castagni chiari, manto di colore fra paonazzo e
rosso, una lorica bianca con cintura verde orlata di giallo in mezzo
a cui la Gorgone di colore naturale, cioè con serpi verdi, capelli
biondi e viso carnicino. Le due spallette della lorica son rossa-
S^ne con ornamenti bianchi al di sopra, ed attaccate alla lorica stessa
con coreggie rosse. Manico del pugnale (o daga che dir si voglia )
come se fosse d'avorio con cerchietti d'oro, e con fodero rosso.
Il cavallo color bajo chiaro volgarmente chiamato isabella, briglia
bianca, testiera e finimenti rossi con borchie, fibbie e morso di
oro: questo cavallo è sellato di una pelle di tigre. N. 2. Orna-
mento della spalletta della corazza. N. 3 elmo caduto a terra di
oro con pennacchio bianco.
N. l\. Tav. sudd. Guerriero Persiano trafitto nel fianco dalla
lancia del duce creduto Alessandro. Porta eli orecchini d'oro ed un
involucro colore giallo sopra la testa} la sopravveste con maniche
gialle del medesimo colore di quello involucro che gli copre la

testa- abito di sotto ricchissimo di ricami a vari colori, manto co-


lor rosso chiaro ricamato all' intorno. I gambali orlati d'oro, di co-
lore oscuro come
rame, con grifoni bianchi, che hanno ale
di
d'010} scarpe bianche legate con nastri rossi. Spade ad armacollo
con manico bianco, come d'avorio attaccata ad una tracolla rossa
MHVERSUr <jf H.UUOIS
^ -
1
DE' GRECI E DE PERSIANI IOg

e verde. Si osservi la di lui spada , la quale nella ripercussione

della caduta del cavallo è alquanto ribalzata fuori del fodero. Que-
sto guerriero è certamente armato e vestito con più sontuosità e
ricchezza di tutti quelli che dalla sua parte e sotto le stesse in-

segne combattono. N. 5. Cavallo nero con gualdrappa rossa avente


grifoni agli angoli simili a quelli ricamati ne" gambali del cava-
liere trafitto, ed ornamenti bianchi. La testiera rossa con borchie
di rame e d'oro, briglia e pettorale rossi e bianchi*, ciuffo del

cavallo allaccialo d'oro.


La Tav. 3. N. i, rappresenta la lesta del guerriero Persiano
che affiena il cavallo spaventato. L'involucro sopra la testa è

giallo simile agli altri. È vestito di un manto rosso orlato di


bianco , una sottoveste paonazzetta e bianca
di gambali rossi ,

con Ippocampi, ed altri ornamenti bianchi, scarpe bianche non al-


lacciate. Cavallo bajo chiaro, testiera rossa con guarnizioni d' oro

briglia bianca e rossa, gualdrappa gialla. N. 2. Tav. sudd. Testa


del Duce Persiano che sta sul carro. L'involucro sopra la testa

di questo guerriero è giallo del colore medesimo di tutte le altre


coverlure di testa de' combattenti Asiatici. Manto rossagno oscuro
con guarnizioni che sembrano di pelle di pantera di color giallo
macchiata di nero tunica che in mezzo una lista bianca come
,

neve, creduta perciò la tunica semi-bianca de' Persiani (V. sopra


le nostre osservazioni sulla tunica purpurea de' Re Persiani.) Que-
sta tunica è ornata di stelle d'oro dove il suo colore scuro si con-
giunge colla lista bianca che ha tessuta sulla parte che cuopre il

petto ed è cinta da una soltil coreggiuola rossa in cui si vede


una piccola fibbia di oro. Il monile di questo guerriero è simile

di forma e grandezza a quello che si vede al collo di altri guer-


rieri. N. 3. Testa dell'auriga, l'involucro sopra la testa è giallo

simile ai precedenti, la sottoveste è verde con orlo paonazzo e


bianco all'estremità delle maniche, su cui ha una specie di co-
razza rossa con liste nere: anche questo auriga ha le armille di
oro. La quadriga è di color gialletto chiaro come di legno acero
con ornamenti rossi e bianchi,- i finimenti dei cavalli sono rossi
guernili d'oro , ed i pettorali rossi fregiati di una specie di co-

lombe o altri uccelli bianchi. N. (\. Guerriero Persiano che si

mette la mano sopra le testa in alto di disperazione : ha l'invo-


lucro giallo come tutti gli altri cinto da un nastro verde, un mo-
110 CO STUME
nile d'oro simile a quello del guerriero che sovrasta,
nel carro,
una specie di corazza rosa orlata di bianco, ed una
sollo^
veste con maniche lunghe rossagne con fiori bianchi.
N. 5 Guer-
riero Greco che ha in testa un elmo di acciajo con una ghir-
landa di oro. Il cavallo vicino ad esso, mutilato per la rottura
del musaico è nero ha la testiera rossa con borchie
5 d' oro e
briglia bianca.
II

AGGIUNTE
AL COSTUME DEGLI ITALIANI

DEI SECOLI XIII. XIV. E XV.

Introduzione

1
'opo 1' ini postante aggiunta al costume de Greci e de' Persi
molte ed assai necessarie far ne dobbiamo al costume delle altre

principali nazioni Europee, quantunque diffusamente siano già


slate descritte nell'opera nostra. La profonda oscurità in cui tro-
vavasi avvolta la storia del medio Evo era già stata in gran patte
dissipata da molti eruditi ed illustri scrittori colle loro difficili e

penose ricerche:, nulladimeno dobbiamo confessare ad onore della


verità clic nessuno, a nostro avviso, seppe approfittare come il si-

gnor Camillo Bonnard de' primi monumenti delle arti rinascienti

per trasmettere alla posterità la cognizione dei riti , dei costumi


e delle usanze in ispecie degli Italiani dei secoli XIII. XIV. e
XV., siccome ne fa prova l'opera eli' egli sta pubblicando sui Co-
stumi dei detti secoli ricavati dai più autentici monumenti di Pit-
tura e di Scultura (i). « L'Italia, così egli, ne'suoi edifizj pub-
blici e religiosi, e nei manoscritti delle sue Biblioteche rinchiude
i più autentici documenti: essa offre alle ricerche dell'erudizione

(i) Coslumes Bea XIII, XIV, et XV, siècles exlraits des monument le plus

aullicnlit]ucs ile pcinlure el «le sculpture, avec un texle liislorique ed descriplif,

jiar Cannile Bonnard. Paris, Treuttel et Wiirlz etc, 1820 in 4° fig-

Quest'opera Tiene per prima volta tradotta in Italiano ed arricchita di eru-


la

dite note dal chiarissimo signor Carlo Zardelti, Aggiunto all'I. R. Gahinello Nu-
mismatico. Milano, Tip. e Calcografia di Ranieri Fanfani i832 in /j.° fig. Opera
periodica, il cui primo volume sarà composto di 100 tavole, diviso in 2j distribu-

zioni.
112 AGGIUNTE
miniere egualmente ricche die quelle di cui ridondano i suoi mu-
sei per la spiegazione delle antichità Greche e Romane. Nel riu-
nire la collezione, che ora presento al pubblico, ho scelto a pre-
ferenza i ritratti de' personaggi illustri per farli figurare come co-
stumi del tempo cui appartengono : quindi ne derivò il duplice
vantaggio dell' autenticità e dell' interesse storico. Ho ricavato dalle
cronache contemporanee le notizie che mi sembrarono le più ac-
conce a spiegare le usanze di quell' epoca ed ho credulo di mio
dovere V aggiungervi gli episodj e gli aneddoti i più importanti,
a fine di comprendere sotto forme variale tulto ciò che può di-
stinguere con precisione i costumi e somministrare altresì soggetti
di quadri ai pittori. »
Un' opera siffatta non aveva certamente bisogno, onde rile-

varne il merito e 1' importanza, di porre in discredito o di pas-


sare sotto profondo silenzio alcune grandi opere di consimil ge-
nere già pubblicate in Italia, in Francia ed in Inghilterra e con
sommo favore accolte da tutta 1' Europa. E perchè mai il signor
Bounard non si degnò ne anche di far menzione del nostro lavoro
sul Costume, la più grand'opera che pubblicata siasi su questa ma-
teria che non si reslrigne a soli tre secoli, e a sole poche nazioni
Europee, ma a tulli i tempi, a lutti i luoghi, a tutte le nazioni
del mondo? Forse perchè dessa contiene già non pochi di que' mo-
numenti che vengono riprodotti da Bonnard nell' opera sua ? E
non sarebbe forse lo stesso motivo che indusse il detto autore a
non far neppure il più picciol cenno della stupenda opera dell'il-
lustre nostro concittadino Pompeo Lilla sulle famiglie celebri
d'Italia, (ì) eruditissima e magnifica opera corredata da bellissime
incisioni e miniature di eccellente esecuzione rappresentanti i più
pregiati monumenti d' arte dei suddetti tre secoli non solo ma
ben anche de' consecutivi ?
Siffatta omissione poi è tanto meno degna di scusa in quan-
to che viaggiando egli per l'Italia onde ricercare negli edifizj

pubblici e religiosi, ne'Musei e nelle Biblioteche i più autentici mo-


numenti non abbia poi fatto menzione di sì celebre opera per ri-
servare tutti gli onori a quella di Ricardo Gough pubblicata in

(i) Famiglie celebri iT Italia, Milano delta Tip. Jet D. G. Ferrarlo, 1819 iti

f Viglio tij;., opera periodica della quale furono pubblicali Ire grandi volumi.
AL COSTUME DEGLI ITALIANI 2l3
Inghilterra col titolo di Monumenti sepolcrali della Gran Breta-
gna, perchè spande una gran luce sulla storia delle principali fa-

miglie d'Inghilterra.
Clie se Bonnard non si curò di far menzione delle due so-
il

praccennate opere ne rammentò altre non già per dimostrare ch'esse


servir potevano di non mediocre sussidio alla sua, ma per rile-
varne i difetti e le mancanze e quindi il nessuno vantaggio ch'egli
trar ne poteva dalle medesime. L'opera del signor Bar, cosi egli
sui costumi degli ordini religiosi e militari (i) divisa in sei vo-
lumi, e fregiata di 585 tavole, le qudi essendo state eseguite con
soverchia fretta, riescono di debolissimo sussidio. Eppure, a nostro
giudizio, ben poche opere di siffatto genere furono ornale di figure
sì ben condotte, e nessuna più ben colorata tavola della collezione
di Bonnard può forse reggere al confronto, parlando di coloritura,

con quelle di Bar. La Gerarchia Ecclesiastica del P. Bonanni


ed suo catalogo degli Ordini religiosi e militari (2) così egli
il

prosegue, è un'opera che ha lo stesso difetto e l'altro ancora di


non dare che troppe vaghe nozioni intorno ai tempi anteriori al-

l' epoca nella quale pubblicava la sua opera. L'opera del Bonanni,
gli si risponde è la più ricca e la più esatta nel suo genere, né
sapremmo a qual altra appigliarsi, se non che forse qualche volta

a quella del già citato Bar onde avere più circostanziate notizie in-
torno agli ordini suddetti. Asserisce il Bonnard che i costumi rappre-
sentatici dal Vecellio (3) sono appoggiati ad autorità debolissime e
che mancanti sono delle necessarie descrizioni. Bisogna essere un poco
più discreti nel profferire un giudizio: Vecellio fu il primo ad as-
sumersi la difficile impresa da rappresentarci il costume di lutto il

(1) Recueil de lous les Costumes des Ordres Religieux


el Mililaires, avcc un

abrégé historique et chrouologique, enrichi de notes et de planches coloriées, par


M. Bar. Paris, chez l'Auteur, 1778, Tom. 6 in fog.

(2) Catalogo degli Ordini Religiosi della Chiesa Militante espressi con immagini
dal P. Filippo Bonanni ecc. Roma, Flachi, 1706, 1707. Roma, Rossi 1710, *n 4-°

Catalogo del P. F. Bonanni degli Ordini Equestri e Militari, Roma, Plachi 1711,
in 4. La Gerarchia Ecclesiastica considerata nelle vesti sagre e civili usate da
quelli, i quali la compongono, ila F. Bonanni espresse e spiegale con le immagini
di ciascun grado della medesima Roma. Plachi 1720, in l\.°

(3) Abili antichi e mo'lcrni di lutto il mondo di Cesare Vecellio. Venezia pei
Scssa, i5g8 in 8. fig.

jgg. r. in.
2 I
j
AGGIUNTE
mondo, e lo fu in un tempo in cui intraprese ancora non eransi
da molti altri navigatori intorno al mondo quelle loro eruditis-
sime e magnifiche relazioni de' viaggi ricche di nuove notizie sulle
costumanze di molti popoli da essi più accuratamente esaminati e
con maggiore esattezza descritti e rappresentati in ben disegnate e
colorate tavole. Quindi il Vecellio, quand'anche appoggiato si fosse

a deboli autorità nel rappresentarci il costume degli Asiatici, degli


Africani ecc., merita però moltissima fede allorché tratta del costume
degli Europei e degli Italiani in ispecie de' suoi tempi} ed è poi
falso quanto Bonnard asserisce intorno alla mancanza della neces-
saria descrizione delle figure che illustrano l' opera del Vecellio
poiché vi sì trova quanto basta alla loro spiegazione.
Il signor Montfaucon , così continua il Bonnard , spiegò con
molta dottrina le diverse usanze ed i costumi della Francia: sgra-
o
ziatamenle però le tavole che accompagnano una sì pregevole opera
sono indegne della medesima. Senza omettere d' osservare che
quest'opera sì pregevole vien poco annoverata dal detto scrittore
fra le opere imperfette ed inesatte, diremo che le figure che accom-
pagnano questa storia dei Re di Francia fino ad Enrico IV sono
tratte esattamente dai monumenti, e che se incise non sono dai
più distinti artefici d'allora, bastano però, quanto quelle che
compongono l'opera di Bonnard , a presentarci una distinta idea
del costume di que' tempi.
Ma e l'opera del sig. Bonnard sarà forse esente da ogni di-
fello ? Due se ne annoverano che confessali pur sono ingenuamente
dall' autore senza cercare di scusarsene, e l'uno in ispecie è troppo
grave per non essergli rimproverato dai lettori. Questo consiste nel
non avere conservato un ordine cronologico nella distribuzione dei
monumenti delle arti rinascenti, e nel non averli classificati se-
rondò il grado de'personaggi cui appartengono. Attribuisce l'autore
questa gravissima mancanza alla sua impazienza, ch'egli dice com-
patibile, di pubblicare un lavoro che gli prometteva per premio
delle tante sue sollecitudini e ricerche un sicuro e felice spaccio. Il
Bonnard però avrebbe dovuto avvedersi che le sue speranze pote-
vano essere tradite dall'impazienza sua, la quale scemando il me-
rito di quost' opera scemar pur doveva il premio dovuto alle sue
fatiche poiché una storia del costume senza ordine cronologico
,

e senza divisione alcuna di materia é un caos impenetrabile.


ÀTj COSTUME DEf.Ll ITALIANI 21 5

L' altro difetto , che giusta 1' avviso dell' autore , risguarda
un punto molto più essenziale, ma che a mio parere non gli
può essere imputato a colpa consiste nel non aver sempre potuto
distinguere la natura delle stoffe, di cui erano composte le vesti-

menta , difetto ch'era ben difficile d'evitare. E per verità, così


egli, come indovinare le qualità delle stoffe esaminando pitture
la cui esecuzione lascia sempre tanto a desiderare, e che il tempo
od i barbari ristauralori hanno del pari mutilate e sfigurale? Dovetti
aver ricorso ai libri, unico mezzo per illuminarmi: ma in com-

penso delle mie indagini non ottenni che vaghe ed insufficienti


nozioni, delle quali però ebbi cura di farne uso il più propria-
mente che mi fu possibile.
Dà fine il Bonnard alla sua prefazione col far particolare men-
zione del signor Paolo Mercuri giovane pittor Romano che gli fu
collaboratore e compagno ne'suoi viaggi. L'amicizia e ìa ricono-
scenza gli imposero il dovere di confessarsi ingenuamente debitore
del favore col quale il pubblico accolse quest'opera, alla finezza

ed alla precisione con cui il Mercuri disegnò ed incise la maggior


parte delle figure che adornano la medesima.
Noi più che alla finezza e precisione de' disegni e delle in-
cisioni del signor Mercuri ci protesteremo infinitamente obbligati
al signor Bonnard che con questa sua benché disordinata e con-

fusa collezione di figure tratte però tutte dagli autorevoli monu-


menti delle arti rinascenti, ci ha somministrato abbondante materia
onde potere più ampiamente e con miglior ordine illustrare il

costume degli Europei dei suddetti tre secoli.


2lO

GOVERNO D ITALIA
DAL SEGOLO XI AL XV.

Italia divisa in Marche e Contee

V< erso 1' undeclmo secolo 1' Italia era divisa in Marche e
Contee ognuna delle quali obbediva ad un capo il cui potere tal-
volta ereditario, era nulladimeno veramente elettivo, non perchè
la scelta dipendesse dai voti del popolo, ma dalla volontà degli
Imperatori. Ogni città aveva un Conte il quale, di concerto coi
Giudici, profferiva sentenza sulle cause del basso popolo. I Conti
e gli altri impiegati subalterni obbedivano ai governatori delle
marche, appellati Marchesi, e questi che, riservavansi le cause di
maggior importanza, erano sì poco dipendenti dagl'Imperatori che
eccettuato il ricevimento degl' Inviati o Commissarj Imperiali, eser-
un potere assoluto (i).
citavano quasi
Bonifazio Duca di Toscana verso il io34«
Bonifazio andò al possesso del Marchesato o Ducato di To-
scana verso l'anno io34: nell' anno 1087 S
P 0S0 in seconde nozze
Beatrice figlia di Federico Duca di Lorena, dalla quale gli nacque
nel 1046 la celebre Contessa Matilde. Questo Principe fu assas-
sinato con una freccia avvelenata nell'anno io5a (2)
Si potrebbe chiedere al Bonnard il perchè abbia introdot-
to in questa collezione la seguente figura di Bonifazio anteriore
di due secoli al periodo stabilito nella sua opera. Fui convitato,
così egli , dopo uno scrupoloso esame delle miniature de' mano-
scritti appartenenti ai secoli seguenti, che il costume di Bonifazio
si mantenne costantemente fino al principio del XIII. secolo, come
ne facevano fede le pitture di Cavalini distrutte dall'incendio della

(1) Fiorentini. Meni, per la storia (lolla Contessa Matilde.


(2) Muratori. Tom V. Rer. Italie. Script. Pref. al poema di Donizo.

£»
fcfcFV*

MI"
OFTHE
JUBÌlf AIF IJLUHBIS
s

s<

\
DEI SECOLI XIII, XIV, XV. 21 7

basilica di S. Paolo in Roma; quindi ho creduto di dare la pre-


ferenza ad un sì illustre personaggio del Medio Evo e di presentarlo

quale sta nel poema di Donizo in onore della Contessa Matilde.


Questo manoscritto è conservato nella Biblioteca Vaticana al N. 4922.
Il Duca Bonifazio ( Tav. i. N. i. ) porta in capo un berretto d'oro
con una pietra preziosa nella parte superiore e traversato da una
fascia con due ricami a cordoncini rossi e di righe nere ed azzurre,

la clamide è verde e sparsa di bottoni rossi ed è ornata da una

larga fascia dorata, ricca di pietre preziose: il soppanno è verde:


l'abito celeste è guernito anch'esso d'una fascia d'oro e di pietre
nella parte inferiore e nelle maniche : le brache sono rosse con
cerchi dorati a mezza gamba : il cuscino è di un bruno-rosso con
reticella di color scarlatto \ la seggiola è gialla con colonne spirali
verdi} il fondo è azzurro} la predella è verde con ornamenti gialli.
Contessa Matilde.
Anche il costume della Contessa Matilde è tratto dal suddetto
poema di Donizo. Sarebbe cosa superflua il tessere qui la storia di
questa eroina del Medio Evo già abbastanza celebrata, non solo
dagli scrittori contemporanei ma ben anche dai moderni letterati
quasi tutti concordi nel fare gli elogi della sua bellezza , forza
d'animo, generosità , erudizione, ed encomiata poi specialmente
per la sua pietà e divozione alla Santa Sede.
Se la pittura che nel XI.° secolo trovavasi nella più glande
decadenza fu insefficiente a trasmetterci i lineamenti d'una sì illu-

stre Principessa , ci compensò in parte di questo difetto col conser-

varci il di lei costume. Essa tiene in testa (Tav. sudd. N. 2. ) un


berretto d'oro di forma conica ornato nella parte inferiore di pietre
preziose ed è posto sopra un velo color di rosa , sovente bianco in
altre figure} la clamide è color di lacca ed ornata d' una fascia do-
rata ricca di pietre preziose: la veste è celeste con larghe maniche
orlate anch' esse da una fascia dorata : la clamide è sostenuta sulla
spalla sinistra da un rosso cordoncino e lascia del tutto libera la
destra spalla ed in ciò differisce dalla clamide degli uomini. Sem-
bra che un tal modo di sostenere la clamide sia generale nei
costume delle donne: l'interno della manica è color di lacca: il

cuscino e lo sgabello sono di color verde con ornamenti a fiori :

il traverso della seggiola è rosso ed appoggia sopra due colon-


nette verdi col capitello azzurro : il fondo è di velluto chermi-
21 GOVERNO d' ITALIA

sino : i due pilastri superiori sono neri con ornamenti azzurri


e due filetti gialli : le colonne spirali sono rosse sopra un fondo
azzurro*, la cornice superiore ha il fondo nero con ornamenti verdi
e filetti gialli : il rosone di mezzo è rosso e la piccola palla è
verde: la parte superiore del fondo della seggiola è azzurra.
Nel medesimo manoscritto trovasi ben anche la figura della

Duchessa Beatrice madre della Contessa Matilde con abito in tutto

eguale al già descritto ad eccezione però del solo berretto essendo


quello di Beatrice semisferico mentre quello della figlia è conico.
Dalle osservazioni fatte intorno ai detti abiti conchiude il

Bonnard che le vesti sacerdotali non differivano dalle secolari :,


e
di fatto, egli dice, il Cappellano di Canossa che si vede rappre-
sentato fra le miniature del detto m55, è simile affatto a quello
dei secolari, e non ha, fuor della tonsura, altro segno apparente
del sacerdozio.
Governo di Roma, Senatori del secolo XIII.
L'importante dignità di Senatore di Roma fu sottoposta a
varie vicende. La città ,
pel corso di molti secoli del Medio Evo
fu alternativamente governata ora da un Senato composto di molti
membri, ora soltanto da uno o due Senatori, a seconda de' ca-
pricci e della leggerezza di un popolo incostante ed inquieto che
distruggeva in un giorno ciò che aveva fatto nell" altro.

Nell'anno ti4 2 irritali i Romani per la pace accordata dal


Papa agli abitanti di Tivoli senza prima parteciparla al Senato
crearono un nuovo Senato indipendente dal Sovrano Pontefice.
Tale rivoluzione fu sedata nell'anno 1
1
43. Il Senato data da
quest'anno l'epoca del suo ristabilimento: fece coniare monete
coli' effigie dei SS. Pietro e Paolo che scelti aveva per suoi Prin-
cipi e Protettori -
, e l'inscrizione era: Senat. P. Q. R. Ma in
tale epoca il Senato ed il Popolo Romano perdettero il privile-
gio di concorrere col clero all' elezione del Sovrano Pontefice.
Celestino II. fu il primo Papa eletto senza il consenso dei Ro-
mani.
Nell'anno 119,4 essi crearono cinquantasei Senatori invece di
un solo che aveano prima:, ma anche un tal numero fu spesse
volte sottoposto a molte variazioni, poiché ora fu di due Senatori,
ora di uno solo : poi di cinquantasci e finalmente di uno solo.

Gigli attribuisce alle discordie che ne nacquero la soppressione


DEI SECOLI XIII, XIV, XV. 2IQ
die del Senato e del Prefetto di Roma fece poscia Innocenzo III.
sostituendo ai suddetti la presente dignità di Senatore.
Riformatori e Conservatori.

Poco tardarono Romani a fare un nuovo cangiamento crean-


i

do sette Magistrati sotto il nome di Riformatori ma nell'anno \

i368 il Papa Urbano V ottenne la soppressione di una magi-


stratura che intaccava la sua autorità , e sostituì ai medesimi tre
Conservatori i quali con un Senatore straniero dovevano gover-
nare la città.

Senatore ed Assessori.
Questo Senatore doveva condur seco a Roma sei Giudici, due
dei quali avevano il titolo di Assessori e dovevano essere dottori
di legge, condurre con essi due marescialli, quattro nota] crimi-
nali ec. 11 Senatore doveva ben anche avere con se venti cavalli
di battaglia Marescialli erano ministri ed esecutori di giustizia.
: i

Tale carica di Senatore non ebbe per molti secoli una prefissa
durata, ma poscia divenne a vita, e in caso di morte del Senatore,
ebbero i Conservatori il privilegio d'esercitarne le funzioni fino

a nuova elezione.
Figura di Pietro Tiante Senatore negli anni i38o e i38i.
Il Bonnard trasse il seguente costume di Senatore ( Num. 3
Tav. sudd. ) dalla pietra sepolcrale di Pietro Lanle nella chiesa
d'Araceli in Roma. Questo Pietro Lante era Pisano e dottore in
legge: fu Senatore negli anni i38o e 1 3^ i : aveva per stemma
tre aquile bianche coronate in campo rosso (i). Da una cronaca
contemporanea estrasse il Bonnard la seguente descrizione del
costume di detto Senatore.
Berrettone alla ducale di broccato d'oro guernilo d'armellino,
brache di scarlatto e scarpe di velluto chermisino con fibbie di
oro. Zimarra di velluto con bottoni d'oro: manto di broccato ,
raso d'oro soppannalo d'armellino rivoltato sulle spalle e sul
petto ed ornato di code d'armellino: guanti di pelle bianca ri-

camati d'oro e di perle con tre anelli alle dita 5 l' uno era un
rubino, il secondo un diamante ed il terzo uno smeraldo: collana
d' oro al collo. Il senatore portava ben anche una bacchetta d'oro
avente sulla cima una palletta con picciola croce.

(t) Vitale, Storia PipJom. tic' Senatori Romani.


210 GOVERNO 1) ITALIA

Federico Duca d Urbino.


1
In Italia s'introdusse la funesta usanza d affidare a truppe mer-
cenarie la cura di fare la guerra perchè i cittadini credevano di
maggior loro vantaggio risparmiare il sangue nazionale impiegan-
do il loro danaro per la difesa dei loro diritti. Per tal modo i

popoli perdettero insensibilmente quella energia e quello spirito


marziale che ereditato avevano dai loro conquistatori del Nord
€ divennero nuovamente loro preda. Il costume seguente appartiene
a questi deplorabili tempi. Federico Duca d'Urbino combatteva
successivamente al soldo di quasi tutti gli Stati Italiani , ed in
ogni occasione si fece ammirare pel suo valore e per la sua rara
prudenza. Nato nel \t\ii passò la sua vita nel tumulto dei cam-
pi, senza però abbandonare gli sludj amici della pace, e meritò
così d'aggiugnere al titolo di valoroso capitano quello non meno
glorioso di Principe istrutto e di protettore delle lettere e delle
avti belle (i).
Il Principe di Palestina permise al Bonnard di copiare il

qui annesso costume Tav. sudd. N. 4 c- a l bel ritratto dipinto da


Andrea Manlegna che fa parte della ricca collezione di quadri
del di lui palazzo a Roma. Il Duca d'Urbino porta un mantello
di broccato colore di lacca, guernito e foderato d'armellino:, egli
è decorato dell' ordine del toson d' oro e di quello della giarret-
tiera di colore azzurro con fibbia d'oro, pietre preziose e termi-
nata da una grossa perla. La maglia che vedesi al collo è dorata:
l'armatura è d' acciajo con chiodi dorati : la maglia al di sotto
del ginocchio ha un filetto doralo*, V impugnatura della spada e
le nappine sono rosse di lacca: il pomo e l'elsa sono dorate: il
fodero è di un rosso di cinabro, sostenuto da due cordoncini
d' egual colore \ la seggiola è verde con pomi e chiodi dorati e
ricchi di perle; le nappine sono color di lacca: l'elmo è d' ac-
ciajocon chiodi dorati e lacciuolo rosso. Il bastone del comando
è di legno giallo. Il libro ha la coperta rossa con borchie dorale:
il leggìo è di legno di noce e sostiene il berretto ducale di fondo
rosso e tutto ricamalo di perle.
Il figlio del Duca ha un berrettino orlato di perle con un
giojello sulla fronte } una collana di perle terminala da un altro

fi) Berti. Balli, Vita <li Federigo Duca d'Urbino.


DEI SECOLI XIII. XIV, XV. 121
giojello gli scende sul petto } la piccola sua zimara è di brocca-
to d' oro guernita d' armellino \ l'estremità della cintura che gli
pende davanti è di perle \ lo scettro è d'oro \ le maniche del sot-

tabito sono rosse ricamate d' oro, i calzoni sono bianchi e le

scarpe di un rosso carico.


1

Magistrati delle città libere d" Italia.

Una preziosa miniatura che adorna un antico manoscritto


somministrò al Bonnard i nobili e semplici costumi dei Magi-
strati delle città libere d' Italia.
Magistrati di Siena.
Noi qui riferiremo colle parole stesse di Machiavelli la nuova
forma di reggimento introdotta in Firenze nell'anno 1282. »
Era l'anno mille dugento ottantadue (1), e i corpi delle Arti ,

poiché fu dato loro i Magistrali e le insegne, erano assai ripu-


tati} d'onde che quelli per la loro autorità ordinarono, che
in luogo dei quattordici si creassero tre cittadini, che si chia-
massero Priori , e stessero due mesi al governo della Repubblica,
e potessero essere popolani e grandi, purché fossero mercatanti
o facessero arti. Ridussonsi dopo il primo Magistrato a sei, ac-

ciocché di qualunque Sesto ne fosse uno, il qual numero si man-


tenne infìno al mille trecento quarantadue che ridussero la città

a quartieri, e i Priori ad otto, non ostante che in quel mezzo


di tempo alcuna volta per qualche accidente ne facessero dodici.
Questo Magistrato fu cagione, come per il tempo si vide, della
rovina de'nobili, perchè ne furono dal popolo per varj accidenti
esclusi, e dipoi senza alcuno rispetto battuti. A che i nobili nel

principio acconsentirono per non essere uniti ,


perchè desiderando
troppo torre lo stato l'uno all'altro, tutti lo perderono. Consegnarono
a questo Magistrato un palagio, dove continuamente dimorasse,
sendo prima consuetudineche i Magistrati e i Consigli perle chiese
convenissero j e quello ancora con Sergenti ed altri ministri ono-

rarono. E benché nel principio gli chiamassero solamente Priori,


nondimeno dipoi per maggiore magniGcenza il nome di Signori

gli aggiunsero. »
Giovanni Villani nelle sue cronache valuta a 3,6oo lire al-
l'anno le spese, che cagionava allo Stalo il mantenimento di quel

(1) machiavelli — Isioiic Fiorentine Lib. II.

Jgg. V. Uh J o
222, GOVERNO V ITALIA
Magistrato. Questo esempio servì di norma agli altri cittadini :

economi nella loro vita privata, splendidi in pubblico, erano


quindi in istato di sostenere sì gravi spese per i loro pubblici

adifi/.j e per le loro guerre.

I due giudici ( N. i. della Tav. II. ) sono copiati da una mi-


niatura che servì di frontispizio alla collezione degli Statuti della
Repubblica di Siena. Questo manoscritto è del XIV. secolo e

fa parte della Biblioteca di detta città. primo Magistrato lia


Il

in testa un berretto scarlatto coperto da un cappuccio azzurro ,

che rivedesi ancora sulla spalla destra. Il mantello è color di

lacca j l'abito disotto è verde foderato di rosso*, le scarpe sono


nere. Il secondo porla un berretto color di lacca con una fascia
azzurra come il mantello : l' abito di sotto è color di lacca e le

scarpe sono nere.


II banco sul quale questi Magistrati stanno seduti , è alto

e corrisponde alla descrizione che ne fa il Boccaccio quando rac-


conta la piacevole burla che Maso del Saggio fece ad un povero
Giudice della Romagna (i).

Crediamo inutile di qui riportare altre due figure di Magi-


strati che Bonnard ci diede nella sua tavola /j8 del primo vo-
lume della sua opera essendo quasi interamente simili alle già date.

Podestà delle città libere cT Italia del secolo XIII*


Abbastanza parlato abbiamo , appoggiali specialmente all'au-
torità del Muratori (s), dell'elezione , dignità ed autorità dei Po-
destà delle città libere d' Italia onde non possiamo che rimandare
i nostri lettori alla grand' opera del Costume Europa voi. VIII.
Parte TI. pag. if\ e seg. Assai importante però è la qui annessa
figura di questo supremo magistrato tratta da una pittura del Pin-
t miccino nella chiesa d' Araceli in Roma, la quale rappresenta un
miracolo di S. Bernardino. Il pittore, seguendo l'uso de' suoi
tempi, introdusse molti ritratti nella composizione , e fra questi il

lilralto del Podestà vestito come si vede nella Tav. II. fig. 2. La
zimarra è di broccato d' oro foderata d' armellino :> il berretto è
scarlatto ', i guanti sono bianchi con un fiocchetto rosso \ il bastone,
distintivo della carica di supremo Magistrato, è d' ebano cou pomi
d'argento o d'avorio", la catena che porta al collo è d' oro, il col-

ti) Boccaccio Decamcrone, Giornata Vili. Novella V


(2) V. Murateti Antichità ftaliane Dissert. XLV e XLVI
DEI SECOLI XIII, XIY, XV. Zio
letto dell' abito che sta sotto la zimarra, è nero. Il paggio che lo

precede porta una corta sopravveste azzurra ricamata in oro :, il far-


setto è color di viola*, i calzoni scompartiti coi colori del suo pa-
drone, cioè, la parte sinistra è scarlatta e la destra color di lacca
fino al ginocchio, e bianca fino al piede. Internamente è bianca in
alto e verde dal ginocchio fino al piede. Le scarpe sono rosse; il cap-
pello è scarlatto con orlatura verde e d'oro, ed è sostenuto da un
cordone rosso. Il fodero della spada è nero, l' impugnatura e gli

ornamenti sono dorati.


Avvertiremo qui che la statua equestre innalzata in Milano nella

facciata verso mezzodì dell'Archivio generale notarile dalla nostra


Repubblica al Podestà Oldrado da Tresseno nel 12,33 , e che-

quella ben anche di Barnabò Visconti, delle quali parla il Bon-


nard nell'opera sua, furono già da noi riportate. ( Eur. Vili.
P. Il p. 37 e ivi p.
7 8. )

Varie sorta di governo in Italia. Magistrato Fiorentino.


Le medesime cause che avevano intorbidato l'antica Repub-
blica Romana ed irritati popoli contra i patrizj non islelteio
i ,

molto a produrre i medesimi effetti nelle Repubbliche Italiane


del Medio Evo. Si videro successivamente tre soita di governo:
r aristocratico ossia dei soli nobili coli' esclusione dei plebei,
come si mantenne fino al secolo decimo nono a Genova , a Ve-
nezia ed a Lucca: il democratico formato dal solo popolo, che ne
escludeva i nobili , come ce ne hanno somministrati l'esempio,
Bologna, Siena e qualche volta anche Genova-, finalmente il misto,
il quale diviso fra la nobiltà ed il popolo, fu il più comune in quasi
tutte le città libere d'Italia. Le magistrature trovaronsi esposte alle
medesime vicissitudini del governo , e per necessità hanno dovuto
spesse volte variare nella loro forma e nei loro attributi. Alcune
città crearono, per contrapporre alla nobiltà, i priori ed i gon-
falonieri della bandiera del popolo , come a Firenze, perla pri-
ma volta , nell'anno 1292. (1).

Fu altresì accordato al Podestà un certo numero di uomini


savi, senza il consiglio dei quali non poteva spedire gli affari più
importanti della repubblica. Furono perciò distinti coi nomi di

Consiglieri , di savi o di anziani.

(1) Dino Compagni. Istoi L. I. p. 17.


2 2,4 GOVERNO d' ITALIA

I diversi magistrali delle città libere essendo eletti, sia tratti


a sorte, sia a pluralità di voli dai loro concittadini, e la durata
della loro carica essendo temporaria , i loro costumi non differi-

vano ezzcnzialmenle da quelli degli altri abitanti. Faremo sol-

tanto osservare che le stoffe di color scarlatto e la fodera d'ar-


mellino o di vajo servivano a distinguere la nobiltà , la quale
erasene riserbato il privilegio esclusivo (i).
Bonnard copiò il costume di questo Magistrato Fiorentino (V.
Tav. IL N. b\) dalle miniature che adornano il magnifico ma-
noscritto di Dante e conservato nella Biblioteca del Vaticano a
,

Roma. Io sono persuaso , così egli che il pittore vestì questa fi-
?j ,

gura col costume dei Magistrati del XIV.° secolo^ la forma del
cappuccio, la clamide , tutto serve a confermarmelo. Le conser-
vai nondimeno la data del XIV.° secolo epoca alla quale appar-
tengono le pitture della scuola Fiorentina, dalle quali fu da me
ricavata. >•>

II cappuccio è scarlatto e cuopre anche le spalle \ è gucrnilo


d' armellino ed ornato di un ricamo d' oro. La clamide è color

di lacca, foderata d'armellino e ricamata d'oro. La tunica è gialla


cangiante in rosso, foderata e guernita essa pure d'armellino. I
calzari sono neri.
Notavo della Repubblica nel \t\oZ.
I Magistrati delle Repubbliche Italiane erano ordinariamente
presieduti da uno straniero, il quale, pel corso di un anno e tal-

volta per soli sci mesi, era rivestito della suprema autorità col

titolo di Podestà o di Capitano del popolo. Gli atti e le leggi che


emanavano da questo tribunale venivano raccolte e messe in iscritto
da un segretario, il quale ne depositava negli arckivj una copia
autentica. Essendo quella carica onorevole del pari che impor-
tante in uno Slato libero , il Bonnard si credette in dovere di
cercare quale fosse il costume di quei notari , di cui non pochi
sono illustri, tanto per i servigi che hanno renduto allo Stato ,

quanto per i loro scritti coi quali arricchirono la letteratura


Italiana.
Una picciola pittura eseguita sulla legatura di un antico regi-
stro degli archivj della Bicchcrna in Siena, gli somministrò il

(i) Muratori Anliquit. Italie. Disscrt. XV.


dli secoli xm, xiv, xv. 2 25

costume più completo, che mai si possa desiderare. Il Notaro della


Repubblica Tav. II. N. 4» vedesi seduto davanti una tavola

ossia banco , ed occupato alla compilazione di un atto pubbli-

co. Il cappuccio col restante del suo abito è di colore violetto.

Gli accessori di questo costume presentano essi pure qualche


interesse : tali sono il cofanetto in cui deponevansi le carte

ed il banco che collocavasi ordinariamente davanti al tri-

bunale.
Nel secolo XV." cessò Y uso del cappuccio cui venne general-
mente sostituito una spezie di berretto, il quale, benché sia stato
talvolta variato in qualche sua parte, pure nel suo insieme con-
servossi sempre eguale fino al secolo XVI.°
Tesoriere.
Nella tavola susseguente N. Zy ci diede il Bonnard la figura

di uno di que' Tesorieri cui era affidata 1' esazione delle imposte
per le spese della repubblica. Il costume del detto Tesoriere fu
copiato dalla medesima sevraccitata pittura , e siccome non dif-

ferisce da quella del nolajo che nell' acconciatura del capo la


quale è poi eguale a quella dei Magistrati di Siena, così crediamo
inutile di riportarla.
Paggi.
La corte del Podestà di Firenze era composta di due Asses-
sori per le cause civili ,un Giudice criminale, di quattro no-
di
taj , di otto paggi , e di un officiale con venticinque birri. Ab-
biamo già veduto il costume di un Podestà accompagnato da un
suo paggio. Alcune altre figure di paggi ci presentano le pitture
del Pinturicchio nella biblioteca della cattedrale di Siena. Il co-
stume N. 4- della Tav. III. è copiato da un quadro rappresen-
tante Enea Silvio Piccolomini che riceve la corona della poesia

alla presenza di Federico. Ai piedi del trono dell'Imperatore


vedesi questo giovane paggio, il cui costume è ricco ed elegante.
Porta una clamide di color giallo cangiante in azzurrognolo nelle
ombre: è dessa affibbiata sulla spalla destra. Il farsetto, le cui

maniche sono assai larghe superiormente, è di un rosso di lacca.


Tiene nella destra un berretto scarlatto ornato di un bottone ,

d'oro e sormontato da una piuma giallastra: posa la sinistra sul

pomo dorato di un ricco pugnale. Veste lunghi e stretti calzo-

ni : la sua cintura è violetta} le scarpe sono rosse e terminano


326 GOVEIINO u'iTALlA.

con una di quelle punte assai comuni ne' secoli XIV. e XV. e

la di cui lunghezza era talvolta così esagerata, che per poter


muovere il passo bisognava legarle al ginocchio pel mezzo di una
piccola catena.
Dal medesimo quadro del Pinturicchìo sono pure tratti i

du giovani paggi al N. 5. della Tav. sudd. Quello che ha la


mano destra appoggiata ad un bastone tiene in testa un berretto
nero ornato di un nodo rosso e con bottoni dorati : il giubbone
è aperto sul petto e lascia vedere la camiciuola : il suo colore è
quello delle larghe maniche che arrivano fino al gomito, è gial-

lo; il restaute del braccio fino al polso è coperto di una ma-


nica nera: i lunghi calzoni sono rossi, ed incominciando dalla
cintura, ornati di liste verdi, le quali terminano sulle coscio con
alcuni fiocchetti tramischiati d'oro : le scarpe sono nere. L'altro
paggio ha in testa un cappello verde: porta una specie di tunica
assai corta, color di piombo, ed inferiormente guernita di vel-
luto nero ricamato in oro: il farsetto è listalo di giallo e nero.- i

calzoni sono gialli.

Birri.
1
L'impiego de Birri a quell'epoca poco differiva da quello
de'nostri giorni in Toscana. Essi durante la notte , muniti di
bastone e di una lanterna vigilavano perchè venissero esattamen-
te eseguiti i regolamenti della polizia e mantenuto il buon or-
dine. I Novellieri di que' tempi gli hanno sovente indicati sotto
il nome di Famiglia. Il loro abito era come oggidì, quello del
,

basso popolo ; e la figura qui annessa Tav. II. N. 5. è impor-


tante perchè serve a precisare la foggia di vestire di questa classe
di cittadini.
Si trova in moltissime miniature dei secoli XIV. eXV.° che
i contadini, pastori, e plebei sono quasi tutti vestiti come que-
sto birro che fu copiato da una pittura che ornava la coperta
di un antico registro della Biccherna a Siena. Esso porta un ber-
retto scarlatto-, il mantello è color di piombo con orlo nero: l'a-

bito di sotto nero; i calzoni sono rossi e gli stivaletti neri, la

lanterna è gialla. Al di sopra di questa figura, a fine di non la-

sciar dubbio alcuno sul suo impiego, sta scritto Famiglio.


Cosimo il padre della patria.
Se Firenze negli annali delle repubbliche del medio evo me*
THE IIBR
OF IKE
IIMIVEESIIY «F IHUaO»
£

I
DEI SECOLI XIII, XIV, XV. 2-J
1
rito il titolo di Atene dell Italia non accordo ionio noi onorevole-
posto in questa collezione al ritratto di chi ne fu il Pericle , di
Cosimo il Vecchio che per pubblico decreto ottenne dopo la sua
morte il soprannome di padre della patria ? Erede immense
delle
1
ricchezze di suo padre Giovanni de Medici , le aumentò ancora
1
maggiormente colla banca e coli impresa delle gabelle della Re-
pubblica, e seppe impiegare i suoi danari in modo da divenire
il
1
creditore de suoi concittadini. Uno storico aggìugne eh' egli

trascinava la sua patria in guerre dispendiose e che ne prolun-


gava la durata a fine di ridurre i suoi concittadini a ricorrere

a' suoi tesori onde potere con mezzo ottenere il supremo po- tal

tere. Esiliato da Firenze neir anno i/j33 il quarentesimo quarto

dell'età sua, fu richiamato in patria prima che spirasse 1' an-


no e restituito alla superiorità che godeva in addietro. Si può
,

dire in breve che da tal epoca data il potere monarchico nella


sua famiglia.
Il rinascimento delle scienze e delle arti aveva rinfiammalo
il cuore di tutti i Principi d'Italia , i quali in mezzo a civili

turbolenze e a sanguinose guerre , disputavansi la gloria di pro-


teggere le lettere e gli scrittori. Cosimo superò in tal genere tutti

i suoi rivali. I Greci giunti a Firenze per l'unione della chiesa


Greca colla Latina fece nascere in lui il desiderio di fondare un
Accademia Platonica , progetto eh* ei pose in esecuzione allorché
1

la conquista di Costantinopoli fatta dai Musulmani costrinse i


letterati fuggitivi e perseguitati a cercarsi un asilo presso di lui.

Cosimo morì a Careggi nell'anno \f\&!\ 75 anni. Il


ìa °'^ ^\
suo ritratto N. 1 della Tav. III. è copiato dalle pitture di Be-

nozzo Gozzoli nel Campo-Santo di Pisa (Torre (li Babele )j vi

è rappresentato con un berretto in testa color di lacca:, il man-


tello è nero, l'abito di sotto è dello stesso colore ma un po'più
chiaro, e guernito di pelliccia bruna: la cintura e le scarpe
sono nere. Siffatta foggia di vestire fu quasi sempre iu uso nel
secolo XV." e non solo le pitture del Campo-Santo, ma ben an-
che i freschi di Firenze e di Bologna ce ne som min tirano molti
esempi.
Il commercio che colla sua favorevole influenza porla la vita

e l'incivilimento nel seno delle più selvagge nazioni , non cesso

mai del tutto in Italia, anche a tempi dei più disastrosi periodi
I/2& GOYEUNO to' ITALIA

del medio evo. L' industria però de' suoi abitanti dovette lottare
contra mille ostacoli e conlra uno stato quasi continuo di anar-
chia : trovavasi altresì incagliata da regolamenti e tributi gravo-
sissimi , che la resero per lungo tempo languente e ne impedi-
rono per conseguenza i progressi.
Commercio delle città libere d* Italia.
Ma da che le principali città d'Italia diventarono libere, da
clic savie leggi ed una nuova forma di governo ebbero incomin-
ciato a migliorare l' ordine sociale , V industria ed il commercio
vi ottennero, con una maravigliosa rapidità, quei progressi, i quali
portano la vita nel corpo politico e sono ad esso egualmente ne-
cessarj come la circolazione del sangue nel corpo umano. Pisa ,

Genova, Venezia ed Amalfi vanno debitrici di grandissimi van-


taggi alla smania delle crociate. Queste città coprirono i mari
coi loro numerosi vascelli e fecero abbondare in Italia le ricche

produzioni dell" Oriente.


Tribunale dei Mercanti 1 4oo.
Le città libere erano quelle in cui il commercio trovava mag-
giore appoggio e protezione, e furono altresì quelle in cui ven-
nero emanati i migliori regolamenti. Quasi tutte crearono dei
Consoli dei Mercanti. Accordavasi a questi Magistrati un' autorità
molto estesa per giudicare e conciliare le differenze che insorge-
vano fra i mercanti, per punire certi delitti ed anche per con-
chiudere trattati d'alleanza cogli stranieri (i). In testa di un
manoscritto intitolalo Statuti dei Mercanti, che conservasi nella
Biblioteca di Siena, vedesi una miniatura di Sano di Pietro ( della
quale qui si offre una copia esalta e d' eguale dimensione ) ( V.
Tav. IV ) rappresentante il tribunale dei mercanti. Nella parte
inferiore , e fuori del ricinto girano trattando negozj i merca-
danti. Fig. i.° Mercante che si è avvicinato per parlare ad uno
dei Consoli: ha in testa un cappuccio rosso ed il restante dei
suoi abiti è azzurro. 2,. Console o Magistrato col cappuccio scar-
latto: la veste è del medesimo colore} il suo mantello è cilestro
cangiante in violetto e la calzatura è nera : 3.° il berretto è
scarlatto, il mantello e la veste sono azzurre : la veste è orlata di
bianco: la sottovesta è color di lacca ed i calzoni sono neri. f\.° Il

(0 Muratori. Anliq. Italie. MeJii ;ievi. Disscrt. XXX.°


THE LI

of mi
HIHVERSJTY 0* iUMSQlS
DEI SECOLI XIII, XIY. XV. 2 20,

Cappuccio è scarlatto, la veste color di lana ed i calzoni sono neri.


5.° Il cappuccio e le maniche sono azzurre , il mantello color di
lacca e la calzatura nera. 6. Questa figura ha il berretto e la veste
di color turchino, ad eccezione di una bianca fascia, che gli passa
sotto il mento. 7. Il cappuccio è riero , il rimanente dell' abito
color di lacca :, la legatura del libro è verde. 8° Il cappuccio ed
i calzoni sono verdognoli, il vestito è cileslro ed il mantello co-
lor d'arancio. 9. Il cappuccio è color di lacca chiaro*, il man-
tello ed i calzoni verdognoli, l'abito cilestro cangiante in violetto,
e gli stivaletti sono neri, io. Il berretto è azzurro, l'abito color
di piombo, e la legatura del libro rossa. ii.° Il berretto è scar-
latto, il mantello cilestro cangiante in violetto, l'abito verdognolo
orlato di bianco, e la calzatura nera.
Rettore dello spedale di Siena i3oo.
L' Italia e la Francia nel medio evo non rassomigliavano in
nulla a quello che sono oggidì. Nella prima le devastazioni dei
Barbari, nell'altra la prepotenza dei Castellani ed io ambedue la

licenza militare e l'impunità dei vagabondi rendevano le comu-


nicazioni assai difficili ed anche pericolose. Nondimeno i pelle-
grinaggi si moltiplicarono, e le strade erano continuamente fre-
quentate dai divoti , i quali da tutte le parti portavansi od a
Roma od a Terra Santa od a San Giacomo di Compostella-, gli
uni per far tacere i rimorsi della loro coscienza ,
gli altri per
adempiere un voto.
Origine degli Spedali.
I ricchi ottenevano l'ospitalità presso i loro amici: la carità
Cristiana fu sollecita nel provvedere ai bisogni dei poveri. Fu questa
l'origine degli spedali, e fu tale la rapidità con cui si moltipli-
carono nelle campagne e nelle città , che parve bentosto essersi
la società divisa in pellegrini , in ammalati ed in ispedalieri.
Lo spedale della Scala di Siena passa per uno dei più anti-
chi stabilimenti di questo genero, essendo stato fondato, come ce
lo assicura Gerolamo Gigli (1) dal bealo Sorore nell'anno 882.
Instituì egli altresì una confraternita di religiosi sotto In regola
di Sani' Agostino, come furono in generale tutti i religiosi speda-
lieri, e da questi trassero origine quasi tutti gli ospizi fuori del

(i) Diario Senese, P. I. psg. qg,

Jgg. V. 111. ,,
2*io i.OVLTUO D ITALIA

territorio di Siena. Le prerogative annesse alia carica di Rettore

erano di tale importanza che , sia in conseguenza di abuso per


parte dei Canonici della cattedrale , che ne furono investiti in
origine (i), sia per la gelosia, che ne ebbero in seguilo i Magi-
strati, la scelta del Rettore fu esclusivamente devoluta a quest'ul-
timi verso il secolo XII. °, ed una bolla del Papa Celestino III.*

del 1198, privò i Canonici di ogni diritto di pretensione a quella


carica medesima.
Una delle sale del detto spedale è ornata di pitture di Do-
menico di Bartoli , le quali ridondano di interessanti particolari
sui coslumi di quell'epoca. Da esse appare, che in allora quell'o-
spizio era non solamente destinato ad alloggiare i pellegrini, ma
altresì a servire di ricovero agli ammalati : che i fanciulli esposti

vi erano raccolti ed allevati : 6nalmente che dalle sue rendite le-

vavansi alcune doti per maritare le donzelle povere.


Costume del Rettore.
Da una delle dette pitture copiò il Bonnard il costume del
Rettore: V. Tav. 3. fig. 3., ha egli il capo coperto di seta color
violetto: l'abito è nero con mostre gialle alle maniche: le sotto-

maniche sono verdi :,


la calzatura è nera : porta sul petto una
piccola scala sormontata da una croce , emblema dello spedale
della Scala.
Principe di Rimini.
I molti manoscritti delle opere classiche , tesori imprezzabili
delle moderne biblioteche , fanno certa testimonianza dell'amore
de' Principi Italiani per le lettere e per le arti belle , e della
loro generosità per trasmettere alle generazioni future le produ-
zioni del genio e delle scienze. Qual sentimento di piacere e di
riconoscenza proviamo noi mai allorché ci si presentano fra le

miniature che adornano questi manoscritti , il ritratto od almeno


gli stemmi di chi lasciò alla posterità sì preziosi doni!
II seguente costume è tratto da un manoscritto delle poesie
di Petrarca che conservasi nella biblioteca Barberini a Roma.
Gli stemmi che vi si trovano sono [quelli della famiglia Mala-
testa che regnò in Ri mini, e la seguente figura rappresenta uno
di questi Principi. Egli ha in capo un berrettone rosso; la so-

li) Muratori, Antiq. Itali»:. Med. Aevi. Diss. XXXVII.

**
Of IriE
fe8

\
DEI SECOLI XI1F, XIV, XV. a3 I

pravvesle è di damasco color di lacca, gucrnita e l'ode tata di poli»

di vajo: i lunghi suoi calzoni sono di vari colori ,


quello della
gamba sinistra è verde , l'altro è nero nella parte superiore , il

rimanente , compresa la giubba , è di color celeste. Egli porla


una bacchetta d'oro, emblema di autorità.
Tale costume fu quasi generalmente in uso durante il secolo
XV.°: molti manoscritti della Biblioteca Reale di Parigi ce ne
somministrano non pochi esempi : esso si trova altresì rappre-
sentato nella scultura delle porte di bronzo della chiesa di S,
Pietro a Roma fra i nobili Tedeschi della Corte dell' Irapera-

dor Sigismondo^ né differisce nella figura di Alessandro Vitel-


leschi riportata dal Bonnard al N. 76 , scolpita nella pietra se-?

polcrale che vedesi nella città di Corneto tempo


postavi molto
dopo la di lui morte per cui si fece un anacronismo dando alla
figura che rappresenta questo cavaliere il costume del secolo XIII.
Doge di Venezia in abito militare, Costume del i^oo.
Le pitture che adornano la sala del tribunale di Balia a
Siena sono tutte allusive alla vita del Pontefice Alessandro III

ed al suo trionfo contra 1' Imperatore Federico Barbarossa. E un


peccato che il pittore invece dei costumi del suo tempo non siasi

servito di quelli del secolo cui appartengono i fatti storici da lui


rappresentati. Nondimeno il Bonnard ha creduto di dovervi co-
piare il costume militare del Doge di Venezia in atto di ricevere
dalle mani del sommo Pontefice una spada per combattere l'Im-
perador Federico.
Costume del Sommo Pontefice, Secolo XIV.
La figura del Pontefice Tav. 5, num 1., che rappresenta Ales-
sandro III. il cui costume però appartiene al XIV.° secolo , sta

seduta sopra una sedia tutta coperta di una ricca stoffa a fondo
giallo tessuta con ricami verdi ed azzurri: la pianeta è di stoffa
scarlatta: intorno al collo del Pontefice appare l'ammitto: questa
parte essenziale del vestito sacerdotale , che sembra una tradi-

zione od imitazione deWEfòd degli Ebrei , è un pezzo di stoffa


di lino che copre la testa del sacerdote ,
quindi discendendo sul
collo e sulle spalle va a riunirsi al petto.
Pallio.
L'ammitto è la prima delle vesti ecclesiastiche. Questo Pon-
tefice porla anche il pallio. Siffatto ornamento è descritto da In-
i3a UOVEUNO D* ITALIA
aoceuzo Papa come una fascia circolare di lana bianca, che
III.

gira sulle spalle e dalla quale pendono davanti e di dietro due

altre fascie simili, le quali, come la prima, sono sparse di croci


nere (i). Del triregno parleremo in seguito nell'illustrazione
delle tavole che risguardano specialmente l'articolo Religione.
Guanti del sommo Pontefice.
L'uso de' guanti prescritto al sommo Pontefice, agli Arcive-
scovi ed ai Vescovi, sembra rimontare ad un'epoca lontanissima.
È difficile di precisare la materia di cui erano composti lutto :

però sembra far presumere , che fossero di lino (2). Quelli del
Pontefice sulla presente tavola sono bianchi e ricamati d' oro.
Il Doge porla sotto il berretto Ducale un altro berretto più
piccolo e bianco , il cui uso fu quasi generale anche in Francia
ed in Germania, nei secoli XIII.° e XIV.° Il berretto Ducale è
scarlatto, guernito d' armellino e con un ornamento in argento.
La cotta d'armi e tutta l'armatura sono affatto somiglianti a quelle
dei soldati di quell'epoca, e delle quali abbiamo già parlato ab'
bastanza a loto luogo.
Onde supplire ad alcune mancanze di Bonnard per non aver
egli conosciuta la rinomatissima opera dell' egregio nostro Pom-
peo Litta, siccome abbiamo già notato nell'introduzione alle Ag-
giunte e Rettificazioni al Costume Italiano pel medio evo, noi
qui riporteremo alcune tavole tratte dalla suddetta opera, ed im-
portantissime specialmente pel Costume dei Visconti Duchi di Mi-
lano e dei tempi ne' quali essi dominavano.
Giangaleazzo Visconti Filippo M. Gio. M. e Gabriele M.
Visconti.
Rappresenta la tavola N. 6. fig. 1. Giangaleazzo Visconti cir-
condato dai suoi figli Filippo Maria fig. 1. Giovanni Maria fig. 3. e
Gabrielle Maria fig. l\: egli è in atto di presentare il modello della

(1) Nella descrizione del pallio falla dal Pontefice Innocenzo III., nel suo
trattalo del mistero della Messa. Lib. V. 63, le croci sono delle
cap- rosso e non
nere. Nondimeno le croci del pallio sono sempre nere. Gli scrittori ecclesiastici
agitarono lunga controversia intorno al colore di queste croci e le ragioni si degli
uni die degli altri trovanti rilute nell'opera del P. Marco Paolo intitolala De usu
Palliì, al cap. VI. N. 6. II costume odierno della Chiesa però prescrive le croci
nere: ed anche in Roma nella sagrestia Vaticana tutte le immagini dei sommi
Pontefici hanno il pallio colle croci nere.
(a) Bouanni Fil., Gerarchia Ecclesiastica
N
ME
OF IME
DEI SECOLI XIII, XIV, XV. 233
certosa di Pavia alla B. Vergine. Questi ritratti sono copiati da
un dipinto a fresco di Bartolomraeo Suardi detto il Bramantino in
una delle absidi del braccio minore di quella chiesa.
Sull' abito del duca Giangaleazzo sono sparse delle colombe
o tortorelle con raggi di sole, che era il simbolo o impresa, di cui
ordinariamente faceva uso. Se la pittura fosse meglio conservata si
potrebbe leggere chiaramente il motto a bon droit nel nastro in
bocca della colomba. Non è improbabile che questa impresa fosse
data ai Visconti dal Petrarca. Con questa impresa erano coniate
anche delle monete dei Visconti come ha un editto, che per com-
pendio si pubblica dall' Argellati ( Tom. III. 5o, ), ove tra le mo-
nete, alle quali si dà un aumento di valore v' ha quella nominata
Pegiono , e poiché il motto è Francese ,
pare che quella parola
provenga dal Francese pigeon, e che Giangaleazzo abbia preso tale
stemma in conseguenza delle sue relazioni colla Corte di Fran-
cia. Giangaleazzo nel i3o,4 alleandosi con Carlo VI. Re di Fran-
cia, aveva ordinato che nelle sue armi si inquartassero i figli di

Francia. Porla Giangaleazzo la facciata della Certosa di Pavia, che


non è però quella che attualmente si vede. Il suo mento è con
piccolo ornamento di barba che non fu usato da' suoi successori,
mentre dal 13^6 Brettoni condotti in Italia dal Cardinal di
i

Ginevra avevano portato l'uso di radersi.


Giovanni Maria porta sull'abito l'impresa della vipera, che
è lo stemma della famiglia e quella de' tizzoni accesi da cui pen-
dono secchie. Fu quest'impresa ammessa da suo avo Galeazzo se-
condo quando andò in Terra Santa, oppure quando militava nelle
Fiandre. L'impresa allegorica può significare l'ardore moderato
dalla prudenza.
Filippo Maria porta sull'abito de' veli formanti un nodo. E
un' impresa Imperiale capitergium cum gassa. Questa voce in
Lombardo significa nodo fatto con velo o con nastro, che rimanga
gonfio e sollevato, né in lingua Lombarda si applicherebbero questi
veli ad un nodo fatto con corde o altro.

Non si scorge sull' abito di Gabriele Maria alcun impresa ,

bensì a quanto pare veggonsi de' ricami. Porta la collana proba-


bilmente come milite.
Bruzio Risconti Podestà e Signore di Lodi.
Questa miniatura importantissima pel costume del secolo XIV."
234 GOVERMO d' ITALIA

V. Tav. un codice stato favorito al sovralodato Pompeo


y. è tratta da
Litta dal signor Conte Arcinoto. Il codice contiene una poesia in
onore di Bruzio Visconti , scritta da Bartolomeo da Bologna di
Bartoli , di cui quivi si vede la figura io ginocchio colle parole
al di sotto Compositoi' Operis. Le parole che servono d' inter-
pretazione alle figure allegoriche sono Vigor, Sensus, Circumspe-
ctio, Intelligentia , Discredo Mater Virtutum , Docilitas mater
Scientiarum. Questo codice è citato e descritto nella parte prima
del secondo volume della Biblioteca degli scrittori Milanesi del-
l' Argellati pag. i5o,5 e seg.
Bruzio figlio naturale di Luchino Visconti si era fatto molto
onore in Germania agli stipendj de" Duchi Alberto ed d' Austria
Ottone nella guerra contra Giovanni Re di Boemia per la suc-
cessione della Carintia} né volendo alcuno stipendio mai, cercò in-
vece la corona d'oro sulla vipera, che nel 1 336 gli fu concessa
unitamente ai discendenti di Matteo e Uberto, sebbene fosse gra-
zia oltremodo speciale. Visitò poi Terra Santa, e nel i336 ebbe
la podesteria di Lodi con tali facoltà che ne era come signore.
Nel i356 era ai servigi di Giovanni da Oleggio in Bologna, ma
scoperto d'essere a parte della trama ordita da Barnabò per uc-
cidere 1' Oleggio , fu rispettata la sua vita, perchè del medesimo
sangue dell' Oleggio, ma spogliato di tutto e scacciato. Fiero, cru-
delissimo, commise in Lodi grandi iniquità, favoreggiando sempre
i facinorosi, per cui il Vescovo stesso fu obbligato alla fuga. Suo
padre nel 349 f$* aveva affidato
1 impresa di Genova, ma ap- 1'

pena giuusegli la notizia della morte di lui, conoscendo quant'era


odiato, si ritirò nelle terre Venete, ove morì povero. Aveva fatto
una grande collezione di libri, e composte molte poesie, e queste
morali, né fu tra gli infimi poeti del suo tempo. Il Lami pubblicò
una sua canzone.
Ospitalieri di S. Giovanni di Gerusalemme.
I Cavalieri Ospitalieri di San Giovanni di Gerusalemme ve-
stirono l'abito regolare nell'anno ìogg , e fecero i tre voti so-
lenni di religione. Gerardo primo gran maestro dell'Ordine erasi
accontentato per tytta regola d'inspirar loro sentimenti di carità
e di umanità : il suo successore Raymondi Dupuy credette di

doversi aggiugnere alcuni statuti particolari, e fra questi l'obbligo


di prendere le armi per la difesa di Terra Santa. Egli divise in
DEI SECOLI XIII, XIV. XV. 235
tre classi tutto il corpo degli Ospitalieri: nella prima collocò tutti

coloro , i quali per la loro nascita e per il grado che occupato


avevano nelle armate, erano destinati a portare le armi. La se-
conda classe fu quella dei preti e dei cappellani, i quali , oltre

le funzioni ordinarie proprie del loro carattere , sia in chiesa o


presso gli ammalati, avevano altresì 1' obbligo di servire a vicenda
in qualità di elemosinieri alla guerra: per coloro finalmente, i

quali non appartenevano né alla classe dei nobili , ne a quella


degli ecclesiastici, venne istituita una terza classe, che fu distinta
col nome di fratelli serventi ossiano serventi d'armi. Con questa
qualità ottennero alcuni impieghi nei quali essi occupavansi o
presso gli ammalati, o servivano nelle armate: in seguito vennero
essi distinti con una cotta d' arme di colore diverso da quella dei
cavalieri. Tutti questi religiosi però formavano un solo e mede-
simo corpo e partecipavano egualmente alla maggior parte dei
1
diritti e dei privilegi dell ordine.
Eretti in corpo militare.
Dopo che i Cavalieri Ospitalieri si furono eretti in corpo mi-
litare, Alessandro IV. credette opportuno, per soddisfare la no-
biltà, di stabilire una distinzione tra i fratelli serventi ed i Ca-
valieri.

Costume delV Ordine e stemma.


Ordinò che in avvenire non vi sarebbero che i Cavalieri i

quali potrebbero nella propria casa vestire il costume dell'Ordine


( V. Tav. 5 fig. 3 ) e che in campagna ed alla guerra porte-
rebbero una sopravveste o cotta d'arme rossa con una croce bianca,
simile allo stendardo della religione ed al suo stemma che sono
rossi con croce d'argento: venne pure con uno statuto particolare
ordinato di privare dell' abito e della croce della religione quei
Cavalieri, i quali in una battaglia abbandonassero il loro posto
o prendessero la fuga.
Scacciati da Terra Santa, si stabiliscono in Rodi e prendono
il nome di Cavalieri di Rodi,
I Cavalieri Ospitalieri , scacciati da Terra Santa, conquista-
rono nel i3io l'isola di Rodi, nella quale si stabilirono e pre-
sero quindi il nome di Cavalieri di Rodi (i) Essi dopo di aver

(i) Verlol, Histoire <les Chevaliers Hospilaliers de Sainl-Jean-ile Jérujalem.


a36 GOVEMNO D ITALIA EC.

lottato lungo tempo contra le forze Mussulmane per difendere


quest' ultimo propugnacolo del Cristianesimo in Oriente , furono
obbligati nel 20 dicembre dell'anno i522 di andar mendicando
un nuovo asilo al loro valore, alla loro costanza.

Indi in Malta.
L' imperatore Carlo V. accordò loro nel i53o, l'Isola di
Malta (1).

Cavalieri di Rodi in abito militare e religioso


In una cappella della cattedrale di Siena vedonsi due ritratti

dello stesso personaggio dipinti ambedue dal Pinturicchio. Fran-


cesco Aringhieri, Cavaliere di Rodi, e rettore della fabbrica della
Cattedrale vi è rappresentato col brillante costume militare del suo
Ordine :
( V. Tav. 5 fig. 2 ) la sua soppravveste è di velluto rosso
e gli riluce sul petto una croce d'argento filettata d'oro. L'ar-
matura è d' acciajo con fermagli e bottoni d'oro} il calzare è

rosso*, l'elmo è adorno di bottoni dorati e sormontato da una


piuma giallognola. Le manopole sono d'acciajo} la cintura è verde

fregiata di bottoni dorati e sostiene una ricca spada, la cui im-


pugnatura è dorata ed il fodero è nero.
Lo stessso Francesco Aringhieri è quivi rappresentato in età
più avanzata vestito del maestoso abito religioso dei Cavalieri di
Rodi. Porta in testa un berretto di velluto «ero ornato di botton-
cini d' oro : il mantello è di panuo nero e tutto ciò che vedesi
del restante de'suoi vestimenti è di velluto nero: la croce è bianca.

(1) Muratori, Annali d'Italia, anni i5aa-i53o.

!
s
*' •'

IME
OF IME
ì tìjf IU ;
a->-

MILIZIA D'ITALIA

DEI SEGOLI XIII, XIV, XV

Uomo d' arnie con paggio.

JLio spirilo cavalleresco che dominalo aveva per ben molli se-
coli nella maggior parte delle corti di Europa affievolivasi in-
sensibilmente; le guerre d'Italia però ed il carattere dei guerrieri
che vi accorrevano per segnalare il loro valore , mantennero
ancora per qualche tempo lo splendore annesso al titolo di ca-
valiere. Le vecchie cronache, la storia delle crociate, le conqui-
ste e le avventure di quegli eroi Normanni che soggiogarono la

Puglia e la Sicilia, i poemi dell'Ariosto e del Tasso per gli


Italiani, e le vecchie canzoni storiche ed i trovatori pei Francesi,
danno un si grande interesse a quest'epoca della Storia, che la

descrizione del costume di un uomo d'arme come sussisteva ,

ancora nel XV.° secolo, non sarà sicuramente senza qualche


vantaggio.
Questo uomo d'arme (T. 8 fig. i.) è copiato dalle pitture del
Pinturicchio nella chiesa di Santa Croce di Gerusalemme a Roma.
Appartiene esso ad un'epoca in cui l'ordine della cavalleria era
talmente degenerato, che il più piccolo pretesto bastava per cor-
lei irlo, senza scelta, ad una moltitudine di persone. L'Impera-
tore Federico III. passando sul ponte S. Angelo a Roma, creovvi
in una sola volta settanta cavalieri. Pollassi leggere altresì nel
Muratori (i) con quanta facilità venne prodigalizzalo questo fa-
vore net dccimoquinlo secolo. L'uomo d'arme, di cui presen-
tiamo qui il costume, è lutto coperto d'armatura d" acciajo ed in

(i) Mur.iiori. Anliq. Tl.ilic mc«!ii ae\». Dissrr. LUI4


jgg. r. ni. 12
^38 MILIZIA lì ITALIA

alcune parli di maglie dora appoggia egli la sua mano sinistra

sulla spalla di un giovane paggio o valletto, il quale tiene colla


sinistra una ricca spida col fodero azzurro. Le funzioni di queslo
paggio erano i servigi ordinar] dui domestici presso la persona
del loro Signore o della loro Signora: accompagnavanli alla cac-
cia, nei loro viaggi, nelle loro visite o passeggiate, portavano le
ambasciate e servivanli p r fino a ta\ola, ve rsr.ndo loro da bere.

Questo paggio ha una ricca sopravveste di broccato d'oro: il far-

setto è violaceo, con alcune aperture alle spalle ed ai gomiti che


lasciano vedere la camicia. I calzoni sono listati di color d'aran-
cio e di rosso. Il suo pugnale sta fisso in una cintola bianca: le

scarpe sono nere.


Costume militare.
Il Bonnard copiò da una di quelle statue che adornano la
tomba di Mastino II. della famiglia de'Scaligeri a Verona il co-
stume militare che qui si presenta (Tav. sudd. N. 2). Questo
guerriero porta un elmo guernito di maglie per difendere il collo,
e di più tiene al mento un pezzo di cuojo guernito d'acciajo che
veniva alzalo ed appiccato sulla fronte onde guarentire il naso.
Egli trovò frequenti ripetizioni di siffatto elmo ne' monumenti di
scultura e di pittura del secolo XIV. e in Vicenza e in Padova
e in Venezia. Questo militare differisce ben anche dagli altri già
dati per essere coperto da un mantello. Se ne trovano però de' si-
mili nelle dipinture che decorano una delle cappelle di Santa
Anastasia a Verona. Il mantello vi è ordinariamente scarlatto con
soppanno di pellicce o di stoffa bianca: la sopravveste è bianca}
la cintura nera con bottoni d'oro- il pugnale ha il fodero rosso
e l'impugnatura dorata; l'armatura è d'acciajo ed i guanti
sono neri.
Soldati Italiani del secolo XIII.
Le città d'Italia erano divise in quattro od in sei rioni i

quali prendevano ordinariamente i loro nomi dalla porta più vi-


cina perchè gli abitanti di quel rione erano specialmente incari-
cati della difesa della loro porta e delle mura che ne dipende-
vano. Questi rioni formavano alcuni corpi militari ciascuno dei
quali avea una particolare bandiera", e scioglievano fra i loro più
ricchi cittadini e fi a i nobili, una o due compagnie di cavalieri
annali da capo a piedi. Lo stesso rione formava poscia due al-
m i

Off
_ /'/'/ "/ ( ojClune. I "/':JJJ. /'"' &

Z^r />/,/? l^<n*Xea*e*'


dei secoli xiil, xiv. xr. a3«J

frt compagnie ossiano corpi scelli, ciascuno «lei quali eia del
doppio più numeroso delle prime, e venivano distinti col nome

di balestrieri e d'infanteria pesante. Era quest' ullima armata del


pavese, specie di grande scudo, della cervellicra (i) o cappelletto
di ferro e della lancia. Gli altri cittadini erano parimenti obbli-

gati a trovarsi armati sulla piazza d'armi del loro rione ogni
volta che la campana sonava a stormo. Tutti senza eccezione,
dall' età di 18 anni a quella di 70, erano soggetti al servizio
militare. I Consoli, e più tardi il Podestà, comandavano 1' eser-
cito ed avevano sotto i loro ordini il capitano del rione, il suo
Gonfaloniere o porta-bandiera, ed il capo di ciascun corpo. L'or-
dine era di combattere, e la sola regola prescritta era quella di

non allontanarsi dal suo Gonfalone che non dovevasi mai per-
dere di veduta. Bonnard dà qui la storia dell'invenzione e
Il

dell'uso del Carroccio del quale abbiamo già bastantemente par-


lalo a suo luogo (2).

Soldati Veneziani del detto secolo.


T soldati rappresentati nella qui annessa Tavola 9. sono tratti

dalle pitture di Spinello Aretino nel palazzo pubblico di Siena.


Il soggetto del quadro è il Pontefice Alessandro III. che dà al

Doge di Venezia una spada per combattere contro l' Imperatore


Federico Barbarossa. Questi soldati vestono lutti un soicoUo uni-
forme, color di terra di Siena bruciala, il rimanente della loro
armatura è di ferro nericcio. Quello che porla lo stendardo della

chiesa ha in testa una specie di cappello bianco ricco d'orna-


menti d'argento. Hanno tutti per istenima il leone di S. Marco
sui sorcotli : il leone è d' oro in campo rosso. Le chiavi dello
stendardo della chiesa sono d'oro sopra un fondo scarlatto : il

pennacchio del capo è chermisino.


Fante Italiano.
Il Bonnard ci dà un'altra figura di fante armato appai te-
nente a quell'epoca nella quale le repubbliche Italiane impie-
gavano nelle loro milizie i propri loro cittadini e componevano
eserciti d'abitanti riuniti in fretta al suono della campana, ar-
mati a loro spese con armi ed armature bizzarrissime. Queslo

(1) V. Cosi. Voi. vili. Perl. I.

(2) V. Coti, Tom. cit. png. 12R e sog. e lo uincssr ligule.


^4° MILIZIA V ITALIA

fante Italiano Tav. 8. fig. ò. è tt allo da una di quelle miniature


che adornano un aulico manoscritta della Ijì Itlioteca Barberini a

Roma. L'elmo è d'acciaio ed oriulo di due ale rosse: la corazza


è di color bruno tirante al rosso con punti bianchi: la piastra
d'acciajo che difende la spalla è ornala di picciolo bande gialle:
la coila manica e la sopravveste sono verdi, l'altra è eli maglia
d'acciajo: il ball co è bianco: il pomo della spada e l'elsa sono
d'acciajo, ina l'impugnatura, siccome pure quella del pugnale,
sono neri-: il loderò della spada ed il cinto sono rossi: lo scudo
è d'egual coloic, ma con ornamenti bianchi: i ginocchielli e l'ar-
matura della gamba sono d'acciajo: i calzoni sono rossi: la massa
è di ferro col manico di legno.
Altro fante Italiano.
Abbiamo già veduto che l'infanteria non era altro nel medio
evo, salva qualche eccezione, se non un ammasso confuso di uo-
mini male armati e peggio disciplinati. Ciascun signore o castel-
lano conducea seco i suoi vassalli , e tulle le città invitavano alle
armi i loro cittadini: cosi questa moltitudine presentava sempre
un' infinita varietà di armi e eli vestili , e ne sia prova anche il

seguente fante Italiano copialo dalle pitture del Pi n turiceli io nella


chiesa di Santacroce di Gerusalemme a Roma. II fante qui rap-
presentalo (V. Tav. 8. N. 40 u Uì lesla un berretto di color '

bruno ricamato in oro: la lunga sua capigliatura gli cade sulle


spalle. Il giubbone è sommamente stretto, color di viola con
delle aperture alle spalle ed ai gomiti, che lasciano vedete la ca-
miscia: i calzoni sono rossi a liste di color di arancio. Un doppio
cingolo verde con fibbia ed ornamenti dorali sostiene la sua spada
ed il suo pugnale: colla mano sinistra si appoggia ad una picca
armata di un acuto e lunghissimo ferro.
Soldato Milanese.
La provincia di Milano era soggetta al governo dei Duchi
Visconti che spiegavano un lusso ed una magnificenza che eclis-
savano le Corti dei più potenti Sovrani. Essi erano circondati da
numerose e brillanti guardie che somministrarono al pittore della
cappella della Regina Teodolinda di S. Giovanni in Monza , i

mezzi di variare all'infinito i ricchi militari costumi ch'esso \i


ha riuniti , molli dei quali non variano dagli altri già dati

in quest'opera. Il Bonnard però scelse la presente figura (T. 8.


«V

OflHE
$
VIA SECOLI XIII. XIV, xr 2./|I

N. 5.) perchè presenta alcune differenze che meritano d'essere

conosciuto.
1/ elmo per la sua eleganza non differisce dagli antichi, e

pare che tal forma sia stata in quell'epoca quasi comune in

Lombardia: è rosso e ricco d'ornamenti in oro. Questo fante porta


una giubba azzurra strettissima, unita ai calzoni e senza cintura:
il braccio sinistro che sostiene lo scudo, è difeso da una corta

manica di maglia d'acciajo che lascia una parte della


scoperta
manica azzurra della jriubba : il braccio destro è armato non solo
della manica di maglia, ma ben anche di un bracciale d'acciajo:
vede una parte di una seconda giubba scarlatta:
al collo si i cal-

zoni sono a varj colori-, il sinistro ha una larga lista bianca al di

dentro fino al ginocchio ed il rimanente è azzurro} il destro è


verde. Le gambe sono armate di placche d' acciajo con cierniere,
e trattenute da una specie di giarrettiera di cu< p passala in una
fibbia d'oro. Il calzare è la continuazione dei calzoni: lo scudo
è giallo e sostenuto da coreggie di cuojo giallo.
Si vede in queste pittureun uso introdotto di certo per la
conservazione degli elmi, ma che non è gradevole all'occhio: molli
cavalieri portano sovrapposto ai loro elmi un berretto di lana rossa.
Cavaliere armato.
Il prezioso monumento, dal quale il Bonnard copiò il costume
del Cavaliere che vi presentiamo nella T. io. fig. i sussiste nella

chiesa di Santa Francesca Romana a Roma.


Figura equestre di Antonio Rido Governatore del castello
San? Angelo.
È la figura equestre di Antonio Rido, nobile Padovano, go-
vernatore del castello Sant' Angelo solto Eugenio IV. e generale
delle truppe della Chiesa sotto Nicola. Questo castellano ebbe
grandissima parte nella tragica morte del Cardinale Vitelleschi.
Scipione Ammiralo ne descrisse tutte le circostanze nella sua storia
di Firenze.
Il presente costume appartiene ad un'epoca in cui la caval-
leria avvicinavasi a gran passo verso 1' ultimo periodo della sua
decadenza. L' uso delle armi a fuoco era divenuto generale, ed
aveva dato ai soldati a piedi i mezzi di resistere con vantaggio a
quella cavalleria di gentiluomini , la quale per molti secoli aveva
potuto, difesa da impenetrabili armature, affrontare i vani colpi
1
n\l MILIZIA D ITALIA

di una massa di paesani o di quasi nudi cittadini. Il cavaliere stan-


cava invano il suo corpo sotto il peso di grosse piastre di ferro,
poiché non poteva evitare il piombo micidiale scagliato dalla mano
di un qualsisia soldato a piedi. Stettero però gli uomini d' armi
in esitazione sull'abbandono totale delle loro armature: anzi sul
finire del secolo XV. le rinforzarono in modo clic il loro peso
era divenuto talmente eccessivo, che all'età di 35 anni l'uomo
il più robusto ne aveva già le spalle curvate. Finalmente ceder si

dovette alla necessità, ed i due secoli seguenti privarono poco a


poco gli uomini d'urini di un mezzo inutile alla difesa.
Questo guerriero è interamente coperto di un'armatura, di cui
tutte le parti sono rappresentate con una fedeltà che nulla lascia

a desiderare. Lo scultore cffigiollo con un semplice berretto in te-


sla, onde lasciar vedere più chiaramente i lineamenti del viso del
personaggio alla cui memoria fu innalzalo il monumento: vi ha
però collocalo ai pie del cavallo il caschetlo affinchè nulla man-
casse all' intero costume : i linimenti del cavallo sono semplici,
ma fregiali di borchie d'oro e di eleganti ornamenti.
Cavaliere armato , Giordano Orsini.
Onde far meglio conoscere le armature ancora in uso sul fi-

nire del secolo XV. il Bonnard ci presentò la statua equestre di


Giordano Orsini copiala da un monumento sepolcrale che forma
ilsolo ornamento di una chiesa isolata della piccola città di Monte
Rotondo, nella Sabina. I Giordano , sia in venerazione del primo
che fu padrone in Roma del lungo ancora conosciuto col nome di
Monte Giordano, e posseduto dalla famiglia Orsini, sia per amore
di colui die fu il primo Cardinale sotto Eugenio III. , furono
moltissimi in questa famiglia, e tutti assai slimati. Ma che che sia

del motivo della predilezione degli Orsini per quel nome , essi

hanno sempre amato di rinnovarlo nei loro figli, sia solo, come
Giordano sia unito a qualche altro, come Giovanni Giordano,
,

Paolo Giordano ecc. Roma conia molti Senatori di tal nome, e


fu di questo numero il Giordano collega di Slefano Colonna, al-
lorché (questi si porlo ad Avignone presso il Pontefice Bene-
detto XII. nel i33g, e tre anni dopo il medesimo Stefano Colonna
,

ebbe a suo collega, per cinque anni, Orso, Conte dell' Ànguillara,
lo slesso che incoronò il Petrarca. Fu pure un Giordano quegli

che. essendo Cipilano della Chiesa, restaurò Monte Rotondo, ed


DEI SECOLI XIII, XIV, XV. U.l\Z

è da costui che discende la linea degli Orsini di Monte Rotondo,


così feconda di guerrieri e di eccellenti Capitani (i).

L'armatura di questo Giordano Orsini ( Tav. io N. 2. )


poco
differisce da quella del sudd. Antonio Rido : servirà nondimeno
questa a supplire a ciò che l'altra può lasciare ancora d'indeciso.
La corazza di Giordano Orsini è altresì molto più ornata di quella
del Rido.
Trovò il Bonnard molte ripetizioni di questo costume mili-
tare. Nella chiesa di S. Giacomo Maggiore a Bologna vedesi un
bassorilievo rappresentante Annibale Bentivoglio a cavallo armato
come l'Orsini suddetto. Questo Bentivoglio morì nell'anno 1488,
e Giordano Orsini morì nel i4^4 a Firenze, ritornando da Ve-
nezia dove erasi recato per una missione del Pontefice Sisto IV.
Cavaliere armalo.
La figura N. 3. della Tavola io , sembra al primo sguardo
aver molta relazione colle altre due figure di questa medesima ta-
vola, ma si vedrà ch'essa serve a compiere ciò che la suddetta ci
lascia desiderare. Questo costume è tratto da un prezioso qua-
dro della scuola Fiorentina, l'uno de' più importanti della colle-
zione di M. Artaud. L'elmo differisce intieramente da quelli che
abbiamo già dati, e si vede ben anche il modo con cui questi ca-

valieri sospendevano la spada al loro fianco. L'armatura è tutta


d'acciajo} l'elmo è sormontalo d'un cimiero dorato: la sopravveste
di color scai latto è guernita di pelliccia bruna: l'impugnatura della
spada è d' accia jo ed il fodero nero : il calzare è rosso e lo spe-
rone d'acciajo: la bardatura è di cuojo biancastro con ornamenti
dorali. Siffatto costume appartiene olla fine del secolo XIV.° ed al

principio del XV.°

(1) Sunsovino, Storia della f.tmiglia Orsini, Part. II. p.ig. 5.


A'\

RELIGIONE DEGLI ITALIANI

DEI SECOLI XIII, XIV, XV

Sommo Pontefice in abito pontificale.

Xl prestmle costume di Papa ( V. T. il. N. I. ) fu copiato

dalla miniatura di un prezioso manoscritto della Biblioteca di


Siena che tratta di Giurisprudenza Ecclesiastica e che è di somma
importanza pei costumi di cui è ripieno.
La pianeta, imitazione del mantello degli amichi , chiamata
in Ialino penula o casula,, portavasi sopra la toga e cuopriva in-
tieramente la persona. Ci ha molta incertezza sull'epoca precisa
in cui la pianeta fu prescritta ai sacerdoti ed ai diaconi. Quella
che usarono i ministri della chiesa, i Vescovi ed i Sommi Pon-
tefici , fu da principio rotonda, ampia e lunga fino a terra , di
modo che per far uso delle mani era d'uopo rialzarla e ripiegarla
sulle braccia. Nei secoli posteriori questa sorta di pianeta impac-
ciando troppo il movimento delle braccia , si principiò ad alte-

rarne la forma tagliandone una porzione dai lati, come vedesi nel
presente costume (1).
Si attribuisce, così il Bonnard, a Bonifacio Vili, l'origine
delle tre corone che adornano la tiara pontificia. Non se ne trova
cioè alcun esempio nei monumenti prima del decimoquarto secolo.

A questa asserzione risponderemo colla seguente erudita nota del


chiarissimo volgarizzatore di Bonnard signor Za ideiti.
L'opinione comune non attribuisce già a Bonifacio Vili, l'ori-

gine delle tre corone, le quali adornano la tiara Pontificia \ ma


bensì considera il succitato Pontefice come il primo che aggiunse

(i, Filip, Bonuini. Girrar liia Ecclcsijslìca.


N
DEI SLC0L1 XIII. XIV ,
XV. l\:i

olla luna una seconda corono. Viene però aoclic questa opinione
smentita da sei statue innalzale in onore eli Bonifacio Vili, an-
cora vi venie o poco tempo dopo la di lui morie. Di queste sei

stallie, le une hanno una sola corona alla tiara e le allre ne sono
affatto prive. È ben vero che a Bologna vedovasi una statua di

Bonifacio Vili, colla tiara ornala di triplice corona : ma quella


statua è assai posteriore all'epoca del Pontefice rappresentalo. Una
prova maggiore che la tiara all'epoca di Bonifacio Vili, non po-
teva avere più di una corona è che i monumenti del di lui suc-

cessore Benedetto IX. ci offrono la di lui tiara con una semplice


corona. Bonifacio IX. è veramente il primo Pontefice la cui tiara
vedasi adorna della triplice corona nei vai j monumenti al mede-
simo contemporanei.
Il sommo Pontefice di questa tavola ha in capo la tiara d'ar-
gento ornata di Ire corone d'oro; le sue bende che cadono dal
triregno sono bianche ed ornale di croci d'oro. La pianeta è az-
zurra, filettala d'oro, ed attraversata da una croce bianca. Il ca-
mice ed i guanti sono bianchi e le scarpe rosse.
// sommo Pontefice Sisto r in abito semplice.
U .

La figura del Sommo Pontefice N. a. Taf. il. fu copiala da una


pittura di Piero della Francesca , levala con molta diligenza dal
muro e trasportala nel Museo Valicano. Sisto IV. vi è rappresen-
talo cogli abiti che il Pontefice veste nell'interno del suo pa-
lazzo. Questo ritratto può altresì servire a dimostrare i rapidi pro-
gressi che la pittura aveva già fatto verso la metà del X.V.* secolo.
Piero della Francesca fu l'artista dal quale il divino Raffaello
imparò più lardi i primi elementi dell'arte sua.
Un allento esame degli antichi monumenti prova che fino
all'epoca della traslazione della Corte Pontificia ad Avignone, i

Papi portavano nell'interno del loro palazzo vestimenti della più


grande semplicità e quasi interamente simili a quelli del restante
del clero: ma il cambiamento del clima obbligolli ad indispensa-
bili innovazioni: fu allora che principiò l'uso di ceita specie di
cappe, d'ordinario rosse e foderale di pellicce. Dopo il ritorno
della Santa Sede a Roma vennero conservati gli usi praticati in
Francia. Il maggior caldo fece solamente cambiare la cappi con
quella mozzelta rossa foderata d' armellino , che i Pontefici usano
ancora a' nostri giorni.

jss . /. ni. i3
2/j6 IILLIGIONC DEGLI ITAMASI

Sisto IV. ha il capo coperto fla im berretto di scarlatto guer-

nito d' arrnellino: la mozzetta è della medesima stomi, foderata e


guarnita pure d'armcllino. Il roccetto (1) è di lino e la sottana
di lana bianca. I calzari sono rossi ed ornati di una croce d'oro:
l'anello è d'oro ed i bottoni delle maniche sono bianchi.
La bella sedia a bracciuoli, su cui vedasi seduto il Pontefice,
ha i pomi e gli altri ornamenti dorati: il restante è di velluto
cremisino: le (Vanirle sono di lana rossa mista di fili d'oro.
Cardinali, i/joo.

Abbiamo già bastantemente parlato intorno all' origine ed alla


^istituzione dc'Cardinali,onde qui non faremo che circonstanziare
maggiormente quanto spetta al loro costume seguendo i monu-
menti rappresentatici da Bonnard nella sua collezione dei costumi
dei sovracceunati tre secoli.
Cappello rosso dato ai Cardinali nel I&44'
Innocenzo IV , nel concilio tenuto a Lione la vigilia di Na-
tale 1244 > diede ai Cardinali il cappello rosso, volendo con qiullo
significare che dovevano essere pronti a versare il loro sangue in

difesa della chiesa. E altresì questa l'epoca della esaltazione della

loro dignità di sopra di quella dei Vescovi} ed il Concilio di Lio-


ne è il primo in cui i Cardinali sedei tero in più eminente posto
di quello degli Arcivescovi e dei Vescovi. Bonifacio Vili, dopo
l'anno i3oo , accordò loro il mantello scarlatto.
Le pitture del XIV. e del XV. secolo presentano alcune
importanti variazioni nel mantello o nella cappa scarlatta che por-

tano i Cardinali e che faremo distintamente conoscere.


Il costume ( Tav. 11 N. 3) è copiato da un prezioso quadro
di Ambrogio Lorenzetti , conservato nell'Accademia di Belle Arti
a Siena. 11 pittore vi rappresentò il Giudizio Universale e collocò
fra gli eletti molti ecclesiastici coi costumi del suo tempo. Que-
sto Cardinale porta un ampio mantello rosso, intieramente chiuso

sul davanti: egli lo tiene alzato eolle mani. Il P. Bonanni nella

sua Gerarchia Ecclesiastica ci assicura che la forma dì questo man-


tello fu generalmente usata dai primi membri del clero cattolico.

(1) Il rociello prescrillo particolarmente ai Vescovi Ja Innocenzo III; è una lu-


ni'.i vii lino a maniche slrcUo, ci anche sema maniche, coinè Tiene desinila ildl
Lliiv .nigu.
OF WE
^
2 4~
DEI SECOM XIII. XIV, XV.

La colla è di tela bianca, la sollana ceiosie e le scarpe sono


rosse. Il cappello è rosso e non ha nò cordoni né fiocchi : soflo

di esso appare un piccolo berrello egualmente iosso, dal quale


vedonsi coperte anche le orecchie. La mezzetta è foderala d'ar-
mellino.
Cardinale, 1 /j oo.
Il Cardinale di cui vi presentiamo il costume ( T. sudd. N. 4-)
porta la barba. Differisce dal suddetto nelle due aperture laterali
del mantello o della cappa Cardinalizia, dalle quali escono le braccia.
Il cappello è rosso con un cordone del medesimo colore. Porta il

rocce ti o e sotto di esso la sottana cilestra. La legatura dei libri è


verdecon fermagli d'oro. Il mantello o sia la cappa è filettala d'oro
inferiormente ed alle aperture dalle quali escono le braccia. Bonnard
ci fa osservare ben anche una terza diversità nella cappa dei Cardinali.
Le dette aperture per le quali passano le braccia erano sul petto ed
estendevansi dal collo fino sotto alla cintura. Il cordone del cap-
pello era ornato di nappine rosse. Questo costume è copiato da un
dipinto conservalo nell'Accademia delle Belle Arti a Siena, di cui
si ignora l? autore.
Arcivescovo del i3oo.
Abbiamo parlato abbastanza nell'articolo Religione, (Costume
dei Romani. Europa. ) di tutte le varie parti che compon-
gono l'abbigliamento de' Vescovi, e perciò sarebbe inutile il ri-

portare quanto venne scritto dal Bonnard sullo stesso oggetto. Non
ometteremo però di presentarvi nella T. 12. N. i.la figura dell'Arci-
vescovo ch'egli dice appartenere al secolo XIII. e che copiò dal-
la tomba di un Arcivescovo della famiglia Foscari, nella chiesa
di Santa Maria del popolo a Roma, figura ch'egli ha creduto di
dovere arricchire di alcuni particolari somministratigli dalle pietre
sepolcrali che trovansi in gran numero nelle chiese. Sarebbe cosa
difficile il precisare il colore della pianeta e della dalmatica aven-
dole trovate molto variale nelle pitture e nelle antiche miniature,
dalle quali pare altresì che gli Arcivescovi portassero il baston
pastorale terminato da una croce come si vede nella detta figura.
Canonico, i4oo.
Il padre Tomasini ci assicura che i Canonici in origine era-
no frati i quali, chiusi in un chiostro annesso alla Chiesa Cat-
tedrale} cantavano nnlle e giorno le lodi di Dio: egli appoggia
i.{H RKMGI0NE DEGLI ITALIA*!
la sua opinione siigli esempi die ci somministrano gli scrittori delle
vite tic" Sommi Pontefici. Senza indagare l'epoca in cui questo
inslituto perde la sua forma primitiva , né le variazioni alle quali
lu sottoposto, faremo qui conoscere il costume di questi Eccle-
siastici quale eia ne' secoli XIV.° e XV."
Sussistono nelle principali chiese di Rema molte pietre sepol-
crali che servono ad indicare precisamente il costume de'Canonici:
quello che ci diede Bonnard. Tav. 12. N. 2. è tratto da una delle
più antiche che trovasi nella chiesa di Santa Cecilia, ivi posta in
memoria un canonico Napolitano morto l'anno i3G8: desso ha
di
la testa coperta da una specie di cappuccio soppannato di vajo .

chiamalo mozzelta che gli scende sulle spalle. Pare, da quanto si


vede in alcune antiche incisioni ed in una figura di un canonico
Tedesco inserito nella Gerarchia Ecclesiastica del P. Bona ani, che
il colore di questo cappuccio sia ordinariamente nero. Sopra il
camice porta una pianeta il cui colore variava siccome quello de-
gli altri ministri della chiesa.
Soppresso il cappuccio che è attributo del canonico , tutto il

rimanente dell'abito non differisce da quello dei preti , come ap-


pare da un'antica pietra sepolcrale dell'anno 1 3 16 che trovasi
nella suddetta chiesa, colla sola differenza che il prete ivi rap-
presentalo colla lesta scoperta porta la tonsura.
Avvocati delle chiese, i4°o.
Antichissima è l'origine della carica d'Avvocato delle chiese.
Quando un ecclesiastico voleva sostenere una causa davanti i giu-
dici secolari, doveva giurare di non dir calunnie: poteva altresì
venir obbligato a dare il suo giuramento anche per altre cagioni.
Questa formalità di natura tanto dilicata e sì pericolosa di com-
promettere anche il carattere sacerdotale , venne dai sacri canoni
proibita al clero, affine di preservare i suoi membri dal rischio di
dare un falso giuramento. Dovevano dunque gli avvocali giurare
per il clero che difendevano. Questa necessità di avere degli avvo-
cati secolari aumentossi considerabilmente allorquando i Longo-
bardi, i Franchi ed Germani ebbero fenduti comune in Italia
i

l'uso del duello. Furono spesse volte gli ecclesiastici, per difen-
dere la loro proprietà od i loro diritti, obbligati non solamente
ad accettare, ma altresì a provocare un combattimento e scegliere
i loro avvocali per terminale la lite. Gli avvocati delle chiese do-
DEI SECOLI XIII. XIV. XV. 2/|9

vcvano adempiere a due sorta di incumbenze, ambedue incompati-


bili col carattere sacerdotale: la prima era quella di difendere di-

nanzi ai tribunali secolari i diritti dei loro clienti: l'altra quella di


proteggere i beni ecclesiastici colla forza e colle armi, ad un'epoca
in cui il diritto scritto doveva si frequentemente cedere al diritto

della spada. Diverse città di Francia e d' Inghilterra investivano


pure di.-lla medesima carica alcuni nobili o cavalieri col titolo di
Prevosti. A poco a poco il ristabilimento dell'ordine e le leggi

meglio osservale ridussero ad un semplice titolo una carica che


tioppo spesso costava enormi spese ai clienti ed ai loro avver-
sari (»)•
11 costume, che riportato abbiamo nella Tav. 12. N. 3., fu co-

piato da un quadro in cui Filippino Lippi rappresentò la disputa


di S. Tommaso d'Aquino nella chiesa della Minerva a Roma. Que-

sto pittore appartiene alla Scuola Romana del secolo XV.": egli

aveva potuto essere presente alla sontuosa pompa spiegala dal Ve-
scovo di Firenze quando fece il suo ingresso ili quella città.
f^isdomini od awoati del Vescovado.
Tis domini od avvocati del Vescovado vi comparivano
Gli
sempre tra primi, e le relazioni contemporanee parlano tutte
i

delle mazze d'argento di cui andavano armali. E non avvi forse


luogo a credere, che dovendo rappi esentine in pittura una disputa,
mila quale faceva egli comparire i principali eretici davanti ad una
specie di tribunale, vi abbia l'artista introdotto, giusta l'uso del
suo tempo, un avvocato della chiesa nella figura dell' uomo ar-

mato, collocatovi nella qualità di campione del Santo? Questo mi-


litare porta un giaco di maglia con una sopravveste nera fregiata
di ricami d'oro. Nella destra tiene una mazza d'argento con ce-
sellature dorate. I calzoni ed il berretto rossi: le scarpe ili color
giallognolo. La spada ha 1 impugnatura dorala col fodero nero e
sta appesa ad un cordone d'oro: le maniche del farsetto sono
rosse e lasciano vedere la camicia. La cintura è bianca e stavvi
appesa una specie di borsa scarlatta. La catena e la croce che
porla al collo sono d' oro.

(1) Muratori, AiiIhi. Itiilir. medii ae\i. Disscrl. LXIII.


l5o lir.l.ir.loNll .DEGr.I ITALlltM

Certosino.
A quanto fu dello intorno agli Ordini Religiosi nel Cost. de-
gli Italiani. Eur. aggiungeremo le seguenli importanti
toni. V.
notizie intorno ad alcuni monaci che meritano più distinta men-
zione.
Nella più disastrosa e selvaggia parte delle Alpi ci lia un ri-

tiro, che pare sia stalo dalla natura nascosto dietro le nevi ed i

dirupi. E non è senza pericoli e spavento che vi si può penetra-


re anche al presente. Dopo un lungo e difficile cammino, una gola
formala da due montagne che s'alzano perpendicolarmente fino
dentro le nubi, presenta nell'angusta sua valle uno spazio appena
bastevole al torrente che vi si precipita od al sentiero pel quale
il viaggiatore s'introduce a stento lungo i fianchi del monte di-
sopra di uno spaventevole abisso. Una doppia poita ed un rustico
ponte conducono ad un'immensa foresta di abeti, le cui rigogliose
cime sembrano voler superare la sommità dèi Ite montagne che
le circondano. Il silenzio e 1' oscurità di questi luoghi preparano
l'anima alle più forti impressioni. Al di là di questi confini San
Brunone, discendente da una nobile famiglia di Colonia, dando
un addio alle vane pompe del mondo andò in traccia di una ,

solitudine che fu da lui santificata colle sue virtù. La pietà e


l'austerità della sua vita fecervi accorrere numerosi discepoli, lo

zelo e la carità dei quali portarono la coltivazione e V abbon-


danza in quei deserti luoghi. Quel terreno da essi dissodato e
deputalo alle nevi ed alle valanghe, ridondò ben toslo di ricche

messi, delle quali parteciparono egualmente il povero, il plebeo ed


il viaggiatore.
L' ordine de' Certosini prese il suo nome dalla montagna della
Certosa nel Delfinalo dove fu esso fondato. La sua origine risale

all'anno 1080 circa. Ricevette la sanzione apostolica dà Alessan-


dro III. verso l'anno 1178. (1).
Il presente costume ( Tav. 12. N. l\. ) è copialo da tìn quadro
di Ambrogio Lorcnzelti rappresentante il Giudizio Universale. Que-
sto Certosino è intieramente vestilo di lana bianca. La ciulura e
le scarpe sono di cuojo giallastro.

(1) Filippo Bollarmi, Ori. Relig. P. 1. i<>8.


DEI SLCOLI XIII, XIV. XT. Ibi
Benedettino.
San Benedelto nato a Norcia si ritirò utile montagne «li Su-
biaco ove, per la santità della sua vita essendo stato seguito da
molti discepoli, fondò un monastero. Più tardi ne eresse un altro
in vicinanza di Monte Cassino ove scrisse la regola del suo Ordine
che poi si aumentò e si sparse estremamente. Il loro abito reli-
gioso fu prescritto nel Concilio di Vienna e poscia confermato da

Benedetto X1I.° fanno 1 3 36. Quest'abito era tutto di saja nera (i).

Il costume (Tav. sudd. N. 5.) è copiato dalle miniature di un


manoscritto Francese della Biblioteca Vaticana N. 383o, e rappre-
senta un Religioso Benedettino della Congregazione di Cluny. Que-
sta nuova congregazione di Benedettini ebbe la sua origine in un
monastero presso Cluny in Francia, verso l'anno 8go: era sul prin-

cipio composta di soli dodici monaci, ma numero


il loro si au-
mentò poscia di molto. Questi religiosi portavano un abito simile
a quello dei monaci noli sotto il nome di Congregazione del Monte
Cassino (2).

Il religioso Benedettino rappresentalo nella tavola suddetta

servirà in conseguenza a precisare il costume delle due Congrega-


zioni di quest' Ordine: 1' abito è intieramente di saja nera. Tale
costume si trova ripetuto in un gran numero di monumenti di pit-

tura e di scultura in Lombardia.


Sposalizj e cerimonie nuziali.
Quanto agli sponsalizj, costume una volta fu, che volendo
un uomo obbligar la sua lede di prender per moglie una femmina,
le metteva fanello in dito} il che aggi si serba per la benedi-
zione del matrimonio. E
quando si celebrava davanti al sacerdote
esso matrimonio, si stendeva un velo benedetto tanto sopra Puo-
1110 quanlo sopra donna in segno di quella verecondia che avevano
da conservare. Per chi passava alle seconde nozze non si usava
più questo velo. Antichissimo era il rito di dar l'anello negli
sponsali, e questo vien chiamato Anulus pronubus da Tertulliano.
Auclie gli antichi Romani usavano di dare allora l'anello. Il detto
velo pei chiamalo da Saul' Ambrogio Jlammeum nuptiale nup-
larum. Qmllro uomini tenevano gli angoli di esso velo, chiamato

(1) Filippo l'oiuiiui, OmI, Kclig '.il, il. T. I. Ni 50,


(a) Meni nino. 101.
!iT>2 RELIGIOSE DEGLI ITALIANI
anche pallium sopra ì
la tcsla de' nuovi coniugi. In olire por mona
de' sacerdoti si metteva in capo ad essi la corona, e soleva questa
essere rilevata a guisa di torre e composta di iìori. Nella funzione
ancora del matrimonio allora costumava come oggidì,
si che l'uomo
Do '

e donna si davan
la la mano destra per segno del possesso die
T uno prendeva dell' altro , e della fedeltà e concordia che avea
da essere tra loro.

Ecco in compendio quanto abbiam già detto diffusamente nel


Costume degli Italiani Europa Yol. V. Parte I. pag. /jo,i e seg.
intorno agli sponsalizj ed alle nuziali cerimonie sotto i Longo-
bardi colle leggi de' quali si governò la maggior parte d'Italia fin
verso il 1 200. Crediamo quindi inutile il ripetere quanto abbia-
mo già detto intorno ai doni nuziali chiamati phaderphium $ il

mundio che pagar si doveva dal marito per far sua la donna; il

morgincap o dono mattutinale ed altre molle cose bastantemente


descritte nell'opera nostra al luogo sovraccilato.
Le seguenti due tavole estratto da un manoscritto Latino della
Biblioteca Vaticana N. 38q , 1 rappresentano le dette nuziali ce-
rimonie, sebbene con alcune variazioni introdottevi poscia verso
il secolo XIII.' Un giovine in presenza dei parenti mette un anello
all'indice della mano destra della sua fidanzati). V. Tavola XIII.
tale usanza variò in seguito come vediamo al presente che si pone
l'anello al dito anullare della mano sinistra. La giovinetta porla
una piccola corona d'argento ritenuta sulla fronte da un filo nero:
il mantello è aperto dai lati e foderato d'arme) li no 5 è di domma-
sro, siccome pure è la veste, le cui maniche sono d'eguale stoffa.

I ricami del mantello e della veste sono d' oro sopra fascio alter-
nativamente verdi e color di lacca: il calzare è nero. La madre
è acconciata d' un velo bianco, e la sua veste è color di minio.
II padre è vestito di scarlatto con un cappuccio della medesima
stoffa guernilo d' armcllino, l'abito dello sposo è tutto di stofìa

cileslro.

Una pietra sepolcrale di Giovanni de' Fuselli nella chiesa di


Sanla Francesca Romana a Roma, ed un'altra appartenente ad un
giovine della famiglia Porcari, nella chiesa di S. Giovanni della
Pigna presentano ainendue una ripetizione del costume della gio-
vine fidanzala rappresentata nella Tavola suddetta. Eppure la pri-

lli. 1 di queste tombe porta la data dell'anno r3*4 2 "j & I' 1 scronda
Tn
Ajtj .,/<:/"»•. K/ III
/,/,/ a/Costrtrn* /-/ /// T*t //

f\js/// ; /, , f ,;
/"/•////'///ss I // ;/,//,
DEI SECOLI XIII, XIV, XV. l53
quella dell'anno io43j ciò che conferma quanto abbiamo detto
relativamente alle poche variazioni avvenute nel costume nel corso
quasi di due secoli.

Nella tavola seguente N. XIV. il sacerdote è vestito di bigio,


l' abito dei due sposi è simile a quello della tavola antecedente:,
il mantello che cuopre le loro spalle è color di minio e foderato
d' armellino. La madre della sposa è acconciata d' un velo bianco
trasparente: la veste ed il mantello sono color di minio. Il padre
è vestito di scarlatto con istrisce d' armellino. Il davanti dell' al-
tare è azzurro con cornice dorata^ la tovaglia dell'altare è bian-
ca:, il calice ed il picciol candelliere sono d'oro: quest'ultimo
ripetuto su altre miniature sembra esser stato molto in uso negli
uffizj divini. Gli arazzi della chiesa sono di una stoffa fondo az-
zurro a fiori d'oro , guerniti nella parte superiore di una fascia
rossa cangiante in verde, ornata d'una frangia d'oro. Nella stessa

miniatura venue rappresentato il campanile della chiesa sul quale


veggonsi sventolare le bandiere delle due famiglie degli sposi.

Ag§ . V. Ili
25',

COSTUMI CIVILI
DEI SECOLI XIII, XIV, XV.

Fiino dal secolo XIII.* che fu come 1' aurora de', bel giorno
della rigenerazione dell' Europa, la pittura timida e semplice pro-
curò di conservare le fattezze di coloro che catlivavansi l'ammira-
zione dei loro contemporanei. Ma il tempo consuma sì preziosi
monumenti, e troppo spesso, restaurazioni più barbare ancora del
tempo ne compiono la rovina. Finora i ritratti di Cimabue, di
Petrarca , di Laura dipinti da Simone Memmi nel Capitolo degli
Spagnuoli della chiesa di Santa Maria Novella a Firenze poterono
sottrarsi alla totale loro metamorfosi 5
quindi Bonnard si
il è dato
tutta la premura di comprenderli nella sua collezione*, ben fortu-
nato di potere far conoscere, per quanto lo permettono i limiti
di quest'opera , le fattezze di sì celebri personaggi.
Giovanni Cimabue pittore ed architetto Fiorentino che morì
d'anni 70 nel i3oo viene universalmente risguardato come il ri-
stauratore della pittura , di quella ammirabil'arte che aggiunse no-
vella gloria alla bella Italia. Il presente ritratto XV. fig. 1.
Tav.
fu copiato dal Bonnard dalle pitture di Simone Memmi, nel
sopraccitato Capitolo degli Spagnuoli.
Cimabue.
Cimabue vi è rappresentato con un corto mantello bianco ri-
camato d'oro, il cui cappuccio gli copre la testa ej dalla punta
del quale discende un lungo cordone d'oro. La sopravveste, i cal-

zoni , i legami e le scarpe sono egualmente bianche con" orna-


menti e ricami in oro. La barba ed i capelli sono neri.
costumi ci y ni 2^5
Petrarca.
Roma e Parigi disputaronsi la gloria d' incoronare Francesco
Petrarca: il Campidoglio oltenne la preferenza e crediamo di
servire alla storia del costume del tempo riportando qui il

racconto di quella cerimonia, quale venne trasmesso nel sem-


ci

plice suo linguaggio da Messer Lodovico di Bonconte Monal-


desco (i).

« In questo tempo, che fu del Papa Missere Stefano della


Colonna, Misser Urso venne a coronare Misser Francesco Petrarca,
nobile poeta e saputo} e fu fatto in Campidoglio in questa ma-
niera. Si vestirono di rosso dodici giovani di quindici anni ognuno,
ed erano tutti figli di gentiluomini e cittadini... E poi questi gio-
vani dissero molti versi a favore del popolo fatti da questo Pe-
trarca e poi andorno sei cittadini vestiti di panno verde... e por-

tavano una corona per uno di diversi fiori , e poi comparve il Se-
natore in mezzo a molti cittadini , e portò in testa una corona di
lauro, e si sedè nella sedia dell'Assettamento, e fu chiamato il

detto Misser Francesco Petrarca a suono di trombe e pifferi, ed


egli si presentò vestito di lungo, e disse tre volte: Viva il Popolo

Romano, vivati li Senatori, e Dio mantenga in libertà e poi


li ,•

si inginocchiò al Senatore, il quale disse: Corono prima la virtù^


e si levò la ghirlanda dal capo e la mise a Misser Francesco } e
lui disse un bel sonetto a favore degli antichi Romani valorosi. E
questo fu finito con molta lode del Poeta, perchè tutto il popolo
gridava : Viva il Campidoglio ed il Poeta. »
Il Petrarca ( V. Tav. sudd. fig. a.) è interamente vestito di scar-
latto: il cappuccio è foderato d' armellino.
La tomba di un avvocato concistoriale morto in Roma nel-
l'anno i47^, e sepolto nella chiesa d'Ara-Coeli, presenta un co-
stume somigliante a quello del Petrarca. Nella medesima chiesa
la tomba di un dottore in legge, nato nel i 3q3 offre la stessa

analogia.
Laura.
Dal suddetto Simone Dilemmi dall'amico di Petrarca è copiato ,

anche il ritratto di Laura. Il signor professor Marsand nella sua


edizione del Petrarca inette in dubbio questo ritratto ed anche il

(i) Muratori, Ioni XII, Serip. rerum Italie, p. 5^0.


a56 costumi civili

precedente. Si vale egli dell'autorità del conte Cicognara per dare


invece una preferenza esclusiva ad un preteso ritratto di Laura
posseduto dal Cavaliere Bollanti a Siena. Il Bonnard lia esami-
nato con tutta la diligenza quella pittura e rimase convinto che
non solamente non è di Simone Menimi, ma che è altresì
dessa,
opera di un pittore del XV.° secolo. Il costume appartiene ad un
epoca di molto posteriore a quella di Laura. Nondimeno una opi-
nione azzardata sopra debolissime probabilità prevalse alle irre-
fragabili, prove le quali guarentiscono l'autenticità del ritratto di-
pinto da Simone Mentimi a Firenze.
Il Vasari dà al presente ritratto un carattere di autenticità
che viene altresì confermato dalla tradizione. Laura vie rappresen-
tata colla testa coperta con un piccolo cappuccio bianco, stretto
al collo con bottoni d'oro ed ornato di una breve frangia rossa.

La veste è di dommasco verde ricamato d'oro. Simone Mommi


vi dipinse una piccola fiamma sotto il collo per farla riconoscere.
Il romanzo di Lancelotto del Lago al N. 6964, nella Biblioteca
del Re di Francia somministrò al Bonnard una novella piova della
piena confidenza che meritano le pitture Italiane. I costumi delle
donne hanno in esse moltissima analogia col costume di Laura,
che era Francese. La pietra sepolcrale di Lelia Gasali , morta a

Roma di anni 25 nel i44^ '° confermarono nell'opinione che


i costumi verso quell'epoca anelarono soggetti a lentissime e poco
sensibili variazioni.
Nobile Italiano,
Il costume del nobile Italiano, che vi presentiamo al N. 4
della Tav. sudd., è copiato da una miniatura di un manoscritto
del secolo XIY.° esistente nella Biblioteca di Siena. L'armellino
era un segno distintivo della dignità delle persone di allo grado.
I magistrati eletti nelle città libere, come pur anche Giudici stra- i

nieri che vi erano chiamati , conservarono gelosamente per molli


secoli un attributo che era loro comune coi nobili e coi cavalieri.

Gli Italiani presero dai loro conquistatori del Word l'uso delle pel-
licce, e lo conservarono per molti secoli del medio evo. Quanto
più rare e preziose erano tali pellicce, tanto più dinotavano l'e-

minenza del grado e della nobiltà di chi le portava. Le stesse re-

ligiose gareggiavano coi secolari :, ma rimproverate per un tal ec-

cesso di lusso, vennero obbligate a far uso soltanto di pelli di

gatto o d' agnello.


DEI SECOLI XIII, XIV, XV. 2 f, H

Il presente costume trovasi spesso ripetuto nelle pietre sepol-


1

crali dei nobili ed anche de giureconsulti. Nella chiesa d'Araceli

a Roma, Dom. Antonio Cantagallina giureconsulto morto nel-


l'anno ii\oo è rappresentato sulla sua tomba con un quasi simile

costume. Nella medesima chiesa la pietra sepolcrale di Pietro Tra-


smondi , nobile Romano, morto l'anno i3i2 presenta lo stesso

costume se non che l'acconciatura è__ formata da un berretto si-

mile a -ciucilo del Senatore Romano che abbiamo 1 ipoi tato nella

Tav. i. N. 3.

Altro nobile Italiano.


Le pittore di Domenico di Battoli ridondano talmente di

costumi del secolo XIV. che il Vasari ci assicura avere il Pintu-


ricehio e Raffaello copiato da quelle la maggior pai te degli abiti
nazionali con cui iriricchirono i loro quadri nella cattedrale di

Siena. Appoggiato a tali autorità il Bonnard ne copiò la figura

5. Tav. i5. rappresentante un gentiluomo Italiano*, la quale fi-

gura serve altresì, a suo parere, a far conoscere la foggia di ve-


stire de'Francesi in quell'epoca, perchè egli prosegue, Giovanni Vil-
lani (i) nelle sue Cronache si lagna delle mutazioni dei nuovi
abiti dei Fiorentini , succedute in conseguenza del governo »h

Gualtieri, Duca di Atene , e del frequente passaggio delle truppe


Francesi , che porlavansi nel regno di Napoli.
Questo nobile Italiano porta in testa un cappello nero bor-
dato d'oro e sormontato da bianche piume: la sopravveste è di
dommasco a fiori verdastri in fondo bianco: le maniche cadenti
sono foderate d'armellino: i calzoni sono verdi e terminano a

mezza gamba con una fascia nera filettata di bianco. La calza-


tura della gamba sinistra è verdastra infuori e rossa indentro :

quella della gamba destra è egualmente rossa indentro e bianca


infuori. La manica del giubbone è color di scarlatto.
Pare al Bonnard che questo costume possa appartenere agli
ultimi anni del secolo XIV. e presenta nella forma del cappello
e della calzatura qualche singolarità, di cui non ha ancora tro-
vato ripetizione alcuna. La sua autenticità non ammette perciò
verun dubbio.

(i) Giovanni Villani. Slor. Lib. XII, cap. !\.


2ri8 COSTUMI CIVILI

Dama Italiana.
La figura di dama Italiana Tav. sudd. N. 6. è copiata da un
piccolo quadro clic conservasi nell'Accademia di Belle Arti a
Siena. 11 nome dell'autore è ignoto: ma se giudicar si deve dal-
1

l' esecuzione e dal merito di questa pittura facilmente si ricono-


sce che appartiene alla scuola di Giotto e per conseguenza al se-
colo XIV. • Questa dama Iia in testa un velo bianco, ricamato
d'oro e vergato di nero: la veste è turchina e la sottoveste color
di lacca: la pelliccia superiormente al gomito è bruna: il cinto è
nero filettato d'oro: la calzatura è nera, ed i varj ricami sono
in oro.
Nobile Italiana.
La figura N. j. Tav. i5 è tratta dal Bonnard da una pre-
ziosa miniatura di un manoscritto della Biblioteca Barberini a
Roma, e servirà a far conoscere la varietà e la ricchezza degli
abbigliamenti delle donne nel secolo XIV. Un picciolo filo nero
le corona la sommità della testa •
un altro simile le circonda il

collo e passa sotto la sua candida camiciuola e scorgesi ancora


;>lle aperture delle spalle: questa camiciuola è chiusa da un bot-
lon il' oro: il mantello a strascico è rosso, ed ornato, intorno al

petto e nell'estremità delle pendenti maniche, di fa sci e nere : le

maniche della veste sono gialle rigate di nero : i guanti sono


color di piombo orlati di un filo d'oro e terminati da una pic-
ciola nappina d'oro: la parte della veste che si vede davanti è
gialla e terminata da una larga fascia nera: la sottovesle è azzur-
ra ; la catena è d' oro.
Donzella Italiana
Tutti i costumi delle antiche pitture confermano che le don-
zelle lasciavano cadere la loro capigliatura sulle spalle fino all' e-

poca in cui si maritavano. Ambìogio Lorenzetti giudicò che i

costumi del suo tempo non erano indegni di servire per i Beati
nel suo quadro del Giudizio Universale (i) e Bonnard copiò da
quel dipinto la presente figura N. i. Tav. 16. Questo giovane

(1) Nelle pillure Jei secoli XIII. e XIV.° trovatisi ben di rado rappresen-
tati i falli della storia contemporanea. Quasi tulli i quadri furono in quei tempi
composti per soddisfare la pietà dei Religiosi che li comandavano, e quindi non
rappresentano generalmente che un'adunanza di molli santi posti a raiilo gli uni
ti

«CI
K

\
DEI SEGOLI X1I1, XIV, xv. &5g
donzella ha i capelli ondeggianti sulle spalle, ma strutti da una
piccola catena : il manto è violetto con i bordi ricamati in oro :

la veste è turchina e lascia vedere il collo della camicia ed lia le

maniche aperte dal gomito al polso della mano e ricche di

bottoni e di ricami d'oro: le scarpe sono ricamate a vari co-

lori.

Dama Romana.
Il costume di questa dama Romana V. Tav. 1 6. N. 2. è co

piato da una lapide sepolcrale della moglie di Luca Savelli , nella

chiesa di Santa Savina a Roma. L'inscrizione ha la data del-


l'anno i3i5. La presente figura servirà a farci ben distinguere
il nobile e maestoso abbigliamento delle matrone Romane, ab-
bigliamento comune a diversi altri popoli dell'Europa nel X.III.
e nel XIV. secolo. Eleonora, moglie di EJoardo I. Re d" Inghil-
terra , morta nel 1290 è rappresentata sulla sua tomba con ve-
stimenta simili a quelle della moglie del Savelli. Avvi soltanto
qualche differenza nella acconciatura della testa: la Regina d' In-

ghilterra, invece di un velo, ha sul capo una piccola corona


d'oro ed i suoi capelli sono sparsi.
Nella detta tavola Madonna Savelli ha un velo bianco sulla

testa- manto distinto nelle cronache Francesi col


Il nome di Sor-
cotto, un uso generale pel corso di molti secoli
fu di variava :

desso solamente negli stemmi e negli ornamenti con cui veniva


arricchito. La veste è semplicissima: in alcune miniature è di
color violetto pallido ed manto bianco cangiante in color ci-
il

lestre le scarpe erano quasi sempre nere.


:

Due altre tomhe collocate nella medesima chiesa presentano


qualche piccola differenza nell' acconciamento del velo sulla lesta:,

lochè potrebbe far credere che tale acconciamento dipendesse in


parte dal capriccio. Queste matrone Romane portavano talvolta
sopra la veste una tunica più corta, la quale oltrepassava appena
il ginocchio.

agli ali ri. In alcune altre composizioni hanno i pittori travestilo la storia sacra dando
le costumanze «lei loro tempi a tulli i personaggi dell' Antico e «lei Nuovo Te-
stamento. Dobbiamo dolerci ch'essi non siano slati incaricali di consacrare la me-
moria dei fatti storici della loro patria, poiché, se giudicar dobbiamo dalle loro
dipinture, essi gli avrebbero rappresentali colla più ingenua scrupolosa verità.
260 COSTUMI CIVILI
Il Bornia ni in questo articolo riporta una parte della rela-
zione di un combattimento di tori succeduto in Roma l' anno
i33z nell'anfiteatro Flavio tratta da quella che Messer Lodovico
Monaldeschi ci lasciò ne' suoi Annali, e noi ben anche qui la

trascriveremo, perchè può servire alla spiegazione dei costumi e


degli spettacoli del decimoterzo secolo.
Spettacolo del combattimento di tori in Roma nel i332.
« Nel detto anno si fece il gioco del Toro al Coliseo , che
m havevano raccomandato tutto con ordine di tavolini, e fu get-
» tato il bando per tutto il contorno, acciò ogni Barone ci ve-
" nisse ed io racconterò, quali gioveni giocorno , e quali mo-
» rirono. Questa festa primieramente fu fatta alli tre di settem-
• bre del detto anno, e tutte le matrone di Roma stavano so-
» pra li balconi foderati di roscio} e ci era la bella Savella Or-
» sina con due altre sue parenti} e ci erano le donne Colonnesi,
n ma la giovene non ci potè venire, perchè si era rotto un piede
» al giardino della torre di Nerone} e ci era la bella Jacova di
« Vico, alias Rovere: e tutte si menarono le belle donne di

» Roma, perchè a omelia Rovere toccavano le donne di Treste-


» vere} all' Orsina tutte quelle di Piazza Navona e di S. Pietro:
» alla Golonnese tutte le altre che restavano e che arrivavano
5» sino alli Monti ed alla Piazza Montanara ed a S. Girolamo
n vicino al palazzo Savello , finalmente tutte le femmine nobili
» da una banda, e l'altre di minor sfera dall'altra} e li combattenti
» dall'altra. E furono cacciati a sorte del Vecchio Pietro Jacovo
w Rossi da S. Angiolo alla Pescaria... tutti assaltarono il suo loro.
ii e ne rimasero morti dicidotto, e nove feriti e li tori ne ri-

ii masero morti undici. Alli morti si fece un grand' onore e si

ii portarono a seppellire a santa Maria Maggiore e a san Giovanni


» Laterano (ì). »
Dama fiorentina.
Taddeo Gaddi, amico e condiscepolo di Simone Menimi, di-

pinse in di lui concorrenza una parte del Capitolo degli Spa-


gnuoli di S. Maria Novella a Firenze. Giusta l' uso del suo tempo,
vi ha egli rappresentato le principali virtù e le scienze in figura
di donne vestite alla foggia del XIV. secolo. TI costume di questa

(i) Muratori. Tom. XII, Script, rcr. Italie, p. 535 e seg.


DEI SECOLI XIII, XIV, XV. 26 I

figura (V. Tar. uno de' più graziosi di quell'epoca,


16 fig. 3) è
e rappresenta una nobile donna Fiorentina, il cui bianco velo,
di fino e trasparente tessuto, le cuopre il collo ed il petto. La
sua fronte è fregiata di un rosso diadema tempestato di bottoni
d'oro. Il manto è bianco con fermaglio d'oro ricco di gioje.

La veste è bianca e senza cintura, come usavasi generalmente nel


XVI.° secolo. I ricami del manto sono in oro: il guanto bianco
sulla mano sinistra serviva senza dubbio a sostenere un falcone od
uno sparviere: ma questa parte della dipintura è talmente guasta
eh' è impossibile di scoprirne la più piccola traccia. Del resto tali

uccelli abbandonavano rare volte i loro signori ad un' epoca, in


cui la caccia era prerogativa della nobiltà (i). Quest'uso viene
altresì confermato da altre pitture, che ci presentano non solamente
i Signori col falcone sulla mano, ma ben anche le nobili donne,
imitanti in ciò i loro consorti, accarezzando il loro sparviere od il

loro falcoue colla medesima grazia, con cui quelle dei secoli XVIIL°
e XIX. ° accarezzano i loro cagnolini.
La bella Bibbia manoscritta conservata alla Biblioteca Reale
di Parigi, sotto il N.° 6829, presenta nelle sue miniature molte
ripetizioni di questo costume. Dovrassi non pertanto eccettuare il

velo della testa, che non vi è mai ripetuto} ma tutto il restante,


compreso il diadema, è assolutamentesimile.il breviario del Duca
di Beaufort conferma pure l'autenticità di questo costume d'analogia
costante dei costumi Italiani coi Francesi ed Inglesi di quest'epoca.
Donzella Fiorentina.
La figura N. (\. della sudd. tavola fu copiata dalle pitture di
Taddeo Gaddi, nella chiesa di Santa Croce a Firenze. La don-
zella Fiorentina rappresentata da questo pittore ha intesta un pic-
colo berretto verde con strafori a fondo color di rosa econ ricami
d' oro. Tiene al collo uà le^ier velo bianco eg-ualmenle ricamalo
in oro. La sua rossa zimarra è gueruita e foderata d' ermellino:
il cinto è nero con ornati d'oro : la sottoveste è verde eie mani-
che sono di un tessuto d' oro : tutti i ricami della zimarra sono
egualmente in oro.

(1) Abbiamo più volle parlalo nella grand' opera ilei Costume di tale preroga-
tiva «Iella nobiltà. V. L'indice universale della medesima.
Agg. r . 111. i5
'idi COSTUMI CIVILI
Giovane Fiorentino.
La figura che vedesi al N. 5 della stessa tavola XVI. è tratta da
uu quadro della scuola Fiorentina in cui il pittore rappresentò una
di quella scene descritte dal Boccaccio nell' introduzione di una
delle giornate che compongono il suo Dccamerone. Il giovane
Fiorentino porla in testa un berretto verdastro sul quale s' incro-
cicchia un picciolo velo bianco: la zimarra è scarlatta, e le ma-
niche hanno una fodera verde: la cintura òdi cuojo bruno, e le

scarpe sono rosse.


Questo quadro ha molta analogia sì nel!' esecuzione che nel
costume , colle pitture a Tresco di Michelini che adornano una
sala a pian terreno del palazzo Borromeo in 3Iilano, e con quelle
che veggonsi ancora quasi smarrite sotto il portico della corte dello
stesso palazzo.

Nobile Fiorentina.
Anche il presente costume N. 6. Tav. sudd. è copiato dal
precedente quadro : vi si vede quanto era generale in Francia
ed in Italia 1' usanza d' avvolgere i capelli in un laccio nero, ciò
che serve sempre più a confermare quanto abbiamo già detto,
che i costumi cioè Francesi , Inglesi ed Italiani poco differivano
tra loro. I molti bottoni d' oro che guerniscono la zimarra di que-
sta donzella Fiorentina provano V abuso che si faceva di questi ric-
chi ornamenti a malgrado delle leggi sontuarie che li proibivano.
Questa nobile Fiorentina è vestita d' un ampia zimarra di co-
lore cilestro riccamente ricamata in oro : la fodera è giallognola :

le maniche di sotto sono azzurre ed ornate d'un ricamo d'oro:


la seconda veste è scarlatta, ricamata parimente in oro, e le scarpe
sono nere: la cintura è di cuojo bruno con ornamenti dorati.
Le suddette pitture di Michelini nel palazzo Borromeo ci

presentano ancora una grande analogia col costume di questa


nobile Fiorentina., e Bonnard ne trovò altri esenipj in molti mo-
numenti del XIV.° secolo.
Nobile Jioi enfino.
Mentre i primi saggi della rinascente pittura erano ancora
grossolani, la scultura aveva già, per cura specialmente dei Pi-
sani ottenuto un grado di superiorità assai rimarcabile. Scorgevansi
già nelle loro opere uu miglior carattere di disegno, una precisione
< «I una esattezza nella esecuzione, le quali contribuiscono non poco
DEI SECOLI XIII, \IV. W. aft3

fi rendere utili ed importanti i costumi sparsi sui vari monumenti


del XIV. e del XV." secolo.

Un sepolcro eseguito da Mino di Fiesole e collocato nella


chiesa della Minerva a Roma, somministrò al Bonnard il costu-
me di Francesco Tornabuoni, nobile Fiorentino. Il ritratto di un
uomo allealo colla potente famiglia dei Medici, favorito dal Pon-
tefice Sisto IV. e famigliarmente ricevuto alla sua corte, non può
lasciare alcun dubbio sull'esattezza del costume dei nobili Fio-
rentini a quell'epoca.
Lo scultore rappresentollo con una specie di berretto o cap-
puccio il cui colore d' ordinario era violetto , con una specie di

cercine bianco, dal cpiale un sottile tessuto egualmente violetto

gli cade sul petto e gli ripassa sulla spalla sinistra. Un leggero
mantello azzurro ricamato d' oro lo cuopre fino al ginocchio :

porta lunghi calzoni rossi: le pianelle sono strette al piede per


mezzo di una piccola fibbia. Le maniche del farsetto sono color
di viola.

Sembra che questo costume sia stato molto in uso nel XV. °
secolo. I monumenti Inglesi e Francesi e sopra tutto le belle pit-

ture di Benozzo Gozzoli nel campo Santo di Pisa , ne hanno


somministrato molte ripetizioni. Una se ne trova perfettamente
eguale in quella che rappresenta la Maledizione di Cam. Il man-
tello è color di terra d' ombra bruciala cangiante iti violetto e la

fodera è gialla. Il farsetto è azzurro ed attaccato ai calzoni con


legaccioli rossi. I calzoni sono rossi e la camicia , come nella fi-

gura del Tornabuoni, vedesi dalla apertura delle maniche.


Lo scultore Mino da Fiesole deve essere annoverato fra i più
abili artisti del secolo XV." Morì nclP anno i486.
Giovane fiorentino a cavallo.
Abbiamo molti esempi del gusto pei cavalli della gioventù
Italiana del medio evo \ dessa ne faceva grandissimo uso e nei
passeggi e nei militari esercizj. Buondelmonte montava un cavallo
bianco allorché venne assassinalo in Firenze per vendetta degli
Uberti. Questa morte diede origine alle crudeli dissensioni dei
Guelfi e dei Ghibellini. I nobili Italiani assistevano a cavallo alle

feste pubbliche, e Machiavelli nelle sue Storie Fiorentine ci rac-


conta, all' anno i3oo, T origine in quella città delle dissensioni
fra i Bianchi ed i Neri. « Era del mese di Maggio, così egli, nel
aó4 COS'I lui i eivu.i

• (jual tempo e ne' giorni festivi pubblicamente per Firenze si fe-

» steggia. Alcuni giovani pertanto ilei Donati insieme con i loro

w amici a cavallo a veder ballar donne presso a S. Trinità si fer-

ii marono, dove sopraggiunsero alcuni de' Cerchi, ancora loro da


•>•>
molti nobili accompagnati:, e non conoscendo i Donati che erano
»» davanti, desiderosi ancora loro di vedere, spinsero i cavalli in
>•> tra loro, e gli urlarono:, donde i Donati tenendosi offesi strin-

»» seio le armi, a' quali i Cerchi gagliardamente risposero, e dopo


« molte ferite date da ciascuno e ricevute si spartirono. Questo di-

» sordine fu di molto male principio, perché tutta la città si di-

n vise, cosi quelli di popolo come quelli de' grandi , e le parti

?» presero il nome dai Bianchi e Neri. Erano capi della parte


» Bianca i Cerchi ... I Donati dall'altro canto erano capi della

?» parte Nera ecc. ?»

Il giovane che vi presentiamo al N. 1 della Tav. 17. è co-

piato da un quadro di Vanni conservato nell'Accademia delle

Belle Arti a Siena. Questa pittura rappresenta il Trionfo della

Morte di Petrarca: molti giovani a cavallo precedono il carro della


crudele Divinità. Questo che fu scelto dal Bonnard porta in capo
un berretto scarlatto} la giubba è di un tessuto d' oro -
, la soprav-
veste è scarlatta ed ornata d'una guarnizione d'ermellino* la cin-

tuia è nera -, i suoi lunghi calzoni sono gialli : la sopra vvesta è


ornata di ricami d'oro ed allacciata sul petto da un cordoncino
nero: la bardatura del cavallo è doratala staffa e lo sperone sono
di ferro.

Giovane Italiano.
Questo giovane Ilaliauo , N. 2. Tav. sudcl. porla un cappello
1
di color violi- Ilo ornalo di ricami d oro ; la giubba è di velluto
chermisino e ricamato al pugno: la parie sul petlo è di stoffa

d'oro, e le aperture lasciano vedere La giubba di velluto. La so-

pravveste èdidommasco verde con una cintura e con ricami d'oro

ed ha le maniche guernite di pelliccia bruna : i calzoni sono color

di lacca con ricami d'oro al disopra del ginocchio: gli stivaletti

sono di cuojo giallognolo.


Cappello usato nel \[\(\&.

Si trovano spesse volte ripetizioni di questo cappello e special-


mente nelle pitture di Gioito, d' Orcagua e di Berna di Siena

siccome pur anche in molti monumenti di Lombardia e sembra


tir esso fosse generalmente in uso.
:
:<

V
tWB H*'
DEI SECOLI XIII. XIV, XV. 26:")

Manétta di salutare.
La maniera di salutare era in que' tempi simile alla nostra: si

alzava il cappello^ oppure si tirava in dietro il cappuccio se la testa

n'era coperta : sene trovano alcuni esempi nel manoscritto di Tito

Livio del XIV. secolo che conservasi nella Biblioteca Ambrosiana a

Milano. Sembra che 1' uso degli stivaletti appartenesse particolar-


mente asli abitanti dell'Italia Settentrionale. Il Bonnard trasse

questo costume dalla gran Bibbia del Duca d' Urbino.


Costume plebeo.
Se i costumi dei semplici e poveri cittadini delle città

libere d'Italia nei secoli XIII. e XIV. ° non si distinguono per


la profusione de' ricchi ornamenti che brillano sugli abiti della no-
biltà, non sono essi nulladimcno privi affatto d'interesse, qua-
lora si ridetta che l'industria attiva di quei laboriosi artigiani era
la sorgente perenne della prosperità e della potenza delle repub-
bliche Italiane.
Il presente costume fig. 3. Tav 17. è copialo dalle pitture
di Simone Menimi nel capitolo degli Spagnuoli di Santa Maria
Novella a Firenze. Egli è gran peccalo che in mancanze di me-
morie , la tradizione non abbia potuto almeno conservare i nomi
di tutti i personaggi di cui quel pittore dipinge i ritratti. Questa
figura non può essere distinta se non col titolo di plebea, dimo-
strando assai chiaramente la semplicità del suo vestilo^ che non
può dessa appartenere se non alla classe del popolo.

Uso del cappuccio.


E d? uopo osservare cerne 1' uso del cappuccio sia stato gene-
rale nei secoli X1II.° XIV.° , ma che ,
perdutosi a poco a poco
nel seguente secolo , restò esso come un attributo particolare ai

monaci. Nessuno ignora, che l'abito dei religiosi non sia stato in-

ventalo a capriccio, ma bensì derivato da quello usato all' epoca


della istituzione di ciascun ordine e che quei religiosi abbiano
scelto a preferenza ed anche come prova di umilia il costume
dell' infima classe del popolo.

Uu palandrano giallo con bottoni neri, un cappuccio del me-


desimo colore e la calzatura nera, ecco tutto il costume della

presente figura.
Artigiano. , Tribuno o gonfaloniere di un arte.

La classe del popolo componevasi principalmente degli arti-


aliTi cnsiinn civili
1

piani e de m< rea D ti della ci t Là. Ciascun arte aveva il suo tribuno
o gonfaloniere, il odiale, al bisogno , riuniva sotto la sua bandiera
lutti gli uomini inscritti nella sua compagnia. Quando temevasi
di qualche tumulto o di qualche sedi/ione nella città, ciascun ar-
tigiano prendeva le sue armi, e mettevasi sotto la bandiera del-

arte sua, gridando co' suoi compagni: privano le arti ed


1

l' il po-
polo. Finalmente questi medesimi artigiani erano gli arbitri della

pace o della guerra : trattavano alleanze difensive ed offensive coi


loro vicini. Spesse volte escludevano dalle magistrature i nobili
od almeno i cittadini più potenti:, e se accordavano loro qualche

impiego pubblico, non era se non dopo che eransi quelli fatti re-

gistrare nelle matricole dei corpi delle Arti (i).


Classificazione delle arti.
I corpi delle arti a Firenze , come nella maggior parte delle
città libere di Toscana , erano classificati in arti principali o mag-
giori ,ed in arti inferiori o minori. Le arti maggiori , all' epoca
della riforma dell'anno 1266, furono in numero di sette, i giu-

dici, cioè, ed i notai, i mercanti di panni di Francia .ossia V arte


di Calimala, i cambiatori, Parte dei setajuoli e mereiai, i medici
e gli speziali, l'arte della seta e finalmente Parte dei vasai e dei
pellicciai. Più tardi, nel i58a, furono aggiunti quattordici altri
corpi di arti, che chiamaronsi le arti minori. Tali furono i bec-

cai, i calzolari, i fabbri ferrai, i conciatori di pelli, i magnani,


gli armaioli, i sellaj, i venditori di liquori, gli osti ecc. (2). Qual-
sisia cittadino, il quale aspirava ad un impiego doveva necessa-

riamente essere inscritto in uno di questi ventun corpi di arti ;


era d'uopo cioè, che egli medesimo od alcuno de' suoi antenati
fosse stato approvato o matricolalo, sia che esercitasse ono quella

professione.
La figura dell'artigiano che vi presentiamo sotto il N. 4 della

Tav. 17. è copiata da una miniatura che serve di frontespizio ad

una collezione di Statuti della repubblica di Siena. Ha il berretto


azzurro con una fascia rossa: l'abito di sopra è color di lacca
foderato di verde:, quello di sotto è azzurro e la calzatura è rossa.

L'uso del berretto prevalse a quello del cappuccio sul finire del
secolo X.V.0

(1) Muratori, Anliq. Itali rae<l. sevi


Dissert. LXV ., LXVI.
(2) Gio. Villani, Stor. Lib. VII. cap. i3.
DUI SECOLI XUI, XIV, XV. 267
Mercanti.
Uno do' fenomeni politici del tempo delle repubbliche Italiane

il più dillicile di ben comprendere a' nostri giorni è quello di


trovare riunite nelle medesime persone la magistratura, la politica,
le arti ed il commercio.
Ambasciatori della repubblica scelti dai corpi delle Arti.
Incorrerebbe in grave errore colui, il quale volesse supporre che
gli ambasciatori mandati dalla repubblica pressoi Principi stranieri,
fossero persone registrate solamente per formalità alle matricole
dei corpi delle arti, senza che desse le esercitassero in fatto. Gio-
vanni di Mone è celebre negli Annali della Storia Fiorentina :

fu egli incaricato di diverse ambascerie e rese alla sua patria im-


portanti servigi (1). Quest'uomo nondimeno era un semplice mer-
cante di grani e siccome i pubblici impieghi a lui affidati lo distor-
navano dal suo commercio a grave detrimento de'suoi privati inte-
ressi, egli perciò lagnossene in pieno consiglio e, per pubblica
deliberazione, fugli assegnata una pensione annua di 3oo fiorini.

Sarebbe assai facile il rinvenire nelle cronache di quei tempi mille


altri eserapj per provare che in un governo, il quale aveva per
base il commercio, non eravi per un cittadino nulla di indegno
fuorché l'ozio.
Il mercante N. 5. della tavola suddetta è tratto dalla minia-
tura che somministrò costume N. 4 della stessa tavola: porta
il

un berretto azzurro con fascia verde il mantello è azzurro, l'a- :

bito rosso scuro, la borsa nera e la calzatura azzurra.


I monumenti Inglesi del secolo XIV. presentano essi pure
un costume di mercante, il quale ha molta analogia col suddetto.
Una pietra sepolcrale di Benedetto Cola, meWante Romano morto
nel 1420 e tumulato nella chiesa de' SS. Celso e Giuliano offre
pure la medesima analogia. Trovasi essa anche ne' costumi dei
mercanti, che erano in uso a quell'epoca in Francia ed in Ger-
mania.
Costumi Sanesi e Nobile Sanese.
Da un prezioso manoscritto di giurisprudenza ecclesiastica
adorno di miniature ed esistente nella pubblica biblioteca di Siena
della quale il rispettabile Canonico de Angelis è il conservatore

(1) Scipione Ammiralo, Lib. Xl\. pag. ;fn.


aG8 COSTUMI CIVILI
anzi il rigeneratore, è copiata la presente figura N. i. Tav. i8.
Nei monasteri fiorivano a quell'epoca varie scuole pubbliche nelle
quali la gioventù acquistava qualche tintura delle lettere e forma-
vasi alla pratica degli esercizj religiosi (i). Questo costume rap-
presenta un padre di famiglia nel momento di pagare una somma
di danaro ad alcuni monaci, nell1 alto di affidar loro il proprio fi-

glio. Porta un berretto giallastro, la veste è turchina, la soprav-

veste è scarlatta ricamala d' oro ed ornala di piccoli fiocchi neri: i

calzoni sono neri.


Dama Sanese.
Il lusso, siccome abbiamo altre volte osservato, era giunto
ad un tale eccesso che i Magistrati delle città libere credettero di
dovergli mettere un freno esibendo dalle donne una ma£"iore seni-
plicità nella loro toletta} decretarono altresì pene rigorose con tra
quelle donne, le quali osassero di contravveuire a dei regolamenti
diventati così necessarj. Una novella di un autore contemporaneo
basterà per farci conoscere con qua! destrezza hanno elleno saputo
render vana la severità del magistrato che avea l'incarico d'invi-
gilare sull' osservanza della nuova legge relativa al lusso. Quel
giudice essendo stato accusalo di debolezza e severamente redar-
guito, rispose in questa forma (2).
« Signori miei io , ho tutto il tempo della vita mia studialo
per apparar ragione, e ora, quando io credea saper qualche cosa,
io trovo che io so nulla, perocché cercando degli ornamenti vie-
tati alle vostre donne per gli ordini che m'avete dati, sì fatti

argomenti non trovai mai in alcuna legge, come sono quelli ch'elle

fanno* e fra gli altri ve ne voglio nominare alcuni. E' si trova


una donna col becchetto frastagliato avvolto sopra il cappuccio-,
il notajo dice: Ditemi il nome vostro, perocché avete il becchet-
to intagliato*, la buona donna piglia questo becchetto che è appic-
cato al cappuccio con uno spillo e recaselo in mano , e dice

che egli è una ghirlanda. Ora va più oltre, truovo molti bottoni
portare dinanzi*, dicesi a quella che è trovata. Questi bottoni voi
non potete portare*, e quella risponde: Messer sì, posso, che que-

sti non sono bottoni, ma sono coppelle: e se non mi credete, guar-

(1) Murai. Aniiij. [tal. meilii aevi, Disserl. I,\\


(2) Franco Sacchetti. Novella i3;.
THE !

OMHE
nei secoli xin, xiv, xv. 2G9
date, e' non hanno picciuolo, e ancora non c'è 'ni uno occhiello.
Va il notajo ali
1
altra the porla gli ermellini ^ e le dice: Che po-
trà opporre costei? Voi portate gli ermellini: e la vuole scrivere:
la donna dice: n INon iscrivete, no, che questi non sono ermel-
lini, anzi sono lattizzi. Dice il notajo : che cosa è questo laltizzo?
e la donna risponde: E una bestia.. Dice uno de' signori : Noi
abbiamo tolto a contendere col muro. Dice un altro: Me' faremo
attendere a fatti che portano più ...»
Il presente costume N. 2. Tav. 18, fu copiato dalle pitture
di Domenico Battoli, nell'Ospedale di Siena. L' acconciatura del
capo è formata da una specie di corona d'oro posta sopra un ber-
retto giallastro, dal quale pende un piccol velo bianco. Il manto
è ritenuto da un fermaglio d'argento: desso è di una stoffa gialla

e leggiera. La veste è di color violetto e termina con una frangia


bianca, attaccata ad una fascia nera ornata di un ricamo a com-
partimenti di diversi colori. La cintura è verde ricamata d'oro.
La soltovesta è gialla. Le scarpe sono ricamate a varj colori e
terminano con una punta d'argento. Questa dama Sanese porta al-

tresì una collana di perle. Le maniche della veste sono ornale di


bottoni e di un ricamo in oro.
Matrona Sanese i3oo.
Abbiamo già osservato ne' precedenti costumi che l' acconciatura
del capo delle donne serviva a far distinguere il loro sialo nelle
società. Ed è particolarmente nelle donne maritale che tali acconcia-
ture presentano grandissima varietà e molte di esse sono rimarcabili
tanto per l'eleganza quanto perla singolarità delle forme. La presente
figura N. 3. Tav. 18. fu copiata da un dipinto del Vanni conser-
vato nell'Accademia delle Belle Arti di Siena (1) Quel pittore vi
rappresentò i Trionfi del Petrarca. Il costume scelto dal Bounard
appartiene alla moglie di un magistrato della repubblica , ed era
assai comune nel restante dell'Italia, come ne fanno testimonianza

(1) Non bisogna confondere questo V;mni coi pìllori dello slesso nome, citali

dall
1
Abile Lanzi parlando della Scuola Sanese. È costui ai suddetti d'assai ante
riore ed appartiene XIV.° secolo. Non se ne trova notizia al-
al principio del
cuna: il solo nome del pittore scritto sopra uno de' suoi quadri è lutto ciò ebe si
è potuto sapere di un artista che merita un grado distinto nella primiera Smola
Sanese.

Agg. V. ìli 16
*7° COSTUMI CIVILI

gli storici di quell'epoca, ira i quali Riccobaldo da Ferrara e


Giovanni Musso da Piacenza.
Questa matrona Sanese ha in capo una spezie di berretto
violaceo con un legger velo del medesimo colore ed ambidue ,

ornali con ricami in oro. Un piccolo filo od una tenue catenella


d'oro le cade sulla fronte. L'abito è verde tessuto o ricamato a
fiori d'oro: le maniche sono larghe guernite e foderate di pellic-
cia bruna: la cintura è nera e fregiata di bottoni d'oro.
Giovanetto. Sanese che suona uno stromento i3oo.
Il costume della giovanetta Sanese N. 4 Tav. io,, è tratto
da una pittura di Domenico Barloli a Siena. Vi si osserverà uno
stromento di musica il cui uso sembra esser stato assai comune
in quell'epoca, trovandosi ripetuto in molte altre dipinture, e
particolarmente in quelle di Taddeo Gadcli a Firenze : dessa non
differisce ne anche da quello che tiene la Santa Cecilia di Raf-
faello. I giovani amavano coronarsi di fiori nelle pubbliche feste

od in occasione di qualche nuziale banchetto. Buondelmonte del ,

quale si è già parlato ,


portava una corona di fiori allorché venne

assassinato.
Qui vi si presenta un grazioso costume, una di quelle ragazze
che coi loro suoni rallegravano le compagnie: la sua testa è co-
ronata di bianchi fiori: la carniciuola è aperta} la veste è color
:
di rosa con una cintura d oro a fondo azzurro: le corte sue ma-
niche guernite di pelliccia bruna le altre al di sotto sono ,

gialle: ricami sono d'oro


i come d'oro è pure la catena che
,

sostiene l'organino.Questo costume col medesimo organino è stato


ripetuto ben anche da Benozzo Gozzoli nel Campo-Santo di Pisa.
Giovane Sanese 400.
Il costume del giovane Sanese N. 5. Tav. sudd. é tratto da
un piccolo quadro che si conserva nella Accademia delle Bella
Lettere a Siena , e benché desso sia di un pittore sconosciuto

non lascia non pertanto alcun dubbio sulla autenticità del costu-
me. Il soggetto di quella pittura è San Bernardino che predica
sulla pubblica piazza di Siena. In mezzo alle persone che stanno
ascoltando il predicatore distinguesi particolarmente pel suo no-
bile e ricco costume il presente giovane Sanese. Siffatto costume
non solamente fu di un uso generale in Francia ed in Italia, ma
resistette per più di un secolo ai cambiamenti della moda. Se ne
)>hi secoli xiii. xiv. \>. 271
trovano molle fedeli ripetizioni ne' monumenti che appartengono
ad epoche diverse. La bella Bibbia manoscritta, N. # 6829, nella
R. Biblioteca di Parigi, ha dato maggior certezza alle numerose
prove che si avevan giù sulla autenticità di un costume, il quale
conservossi intatto dalla metà del XIV.° secolo lino al termine
del XV.
Questo giovane Sancse ha il capo nudo: la sopravveste è di
una stoffa bianca cangiante in oro e guernila di una pelliccia bru-
na: il giubbetto è di tessuto d'oro, la calzatura è verde e la cin-
b
tura nera.
Questo costume medesimo trovasi ripetuto in molti altri qua-
dri e spezialmente in quello di Ambrogio Lorenzetti, che ci som-
ministrò altri costumi. Da per tutto 1' acconciatura del capo con-
siste in un piccolo berretto, quasi sempre rosso.

JSobile Italiana l\oo.


Il costume della nobile Italiana al N.° 6. Tav. sudd. è co-
piato dalle belle miniature che arricchiscono la magnifica Bibbia
del Duca d' Urbino, che in oggi conservasi nella Biblioteca Va-
ticana. I XIV.° e XV. secolo poco o nulla si curavano
pittori del
degli anacronismi: quando trattavano un soggetto qualunque fosse il
«ecolo e qualunque il popolo cui apparteneva, essi solevano intro-
durvi i personaggi del loro tempo coi loro costumi. Eccone una
nuova prova nella presente foggia di vestire che vedesi in una pit-
tura eseguita verso la fine del XV.° secolo e che pare composta
sulla descrizione delle usanze e delle vesti degli abitanti di Pia-
cenza scritta da Giovanni Musso più di un secolo prima.
Nell'epoca presente, dice lo storico, cioè nell'anno 1 388 gli

uomini e le donne di Piacenza fanno immense spese pei loro abi-


ti.... Le donne portano ampie e lunghe zimarre di velluto di seta,
di stoffe d'oro e di seta, e delle più preziose stoffe di lane scar-
latte o violette. Queste zimarre hanno maniche larghissime e sì

lunghe che coprono la metà della mano e sovente giungono fino


a terra: sono larghissime vicino alle spalle e vanno a terminare
in punte... Arricchiscono le loro zimarre di tre ed anche di cinque
oncie di perle, e le adornano di una larga fascia d'oro intorno
al collo, all' estremità delle maniche, ed al basso della sottove-
ste... portano piccioli cappucci o cappelli ornati di ricami d'oro
e di perle.
2J2 COSTUMI CIVILI

Questa nobile Italiana tiene in lesta un cappello di velluto


color di lacca, la cui parie rialzala è nera: i bottoni ed i filetti

sono d'oro: la zimarra è di seta color di lacca colle larghe ma-


niche ornale di ricami d* oro e foderate di pelliccia bruna: la cin-
tura è color di lacca con ornamenti d' oio: la manica della sot-
toveste è di velluto azzurro e lascia veder la camicia.
Donzella Italiana \l\oo.

Osservando le antiche pitture ed i monumenti dell'epoca de!


risorgimento delle aiti chiaramente appare che le donzelle Italiane
conservano ancora nel XIII.° e XIV. ° secolo l'uso di lasciar cre-
scere i capelli e di lasciarli cadere sulle spalle come al tempo dei
Longobardi} e che questo, come abbiamo già notato, distingueva
le giovani donzelle dalle donne maritate.
La presente figura N. 7. Tav. 18. è copiata da un quadro del
Pinturicchio , ed ha tutto il carattere di essere un ritratto, tal-

ché si può asserire ch'essa non lascia alcun dubbio sull' autenti-
cità di questo costume di giovane donzella. La veste è assettata a
simiglianza di quella delle statue antiche} non ha maniche ed è
tenuta ferma ed affibbiata sulle spalle con una borchia d'oro} il

suo colore è viola. Il corpetto, le maniche e le scarpe sono di un


tessuto d'oro. Un piccolo velo giallognolo, da cui escono e ca-
dono sulle spalle i neri suoi capelli, le cuopre in parte la som-
mità della testa.

Trovansi spesse volte il medesimo costume nelle pitture di Be-


nozzo Gozzoli nel Campo Santo di Pisa. Molti altri dipintori del
secolo XV." lo hanno ripetuto e ne hanno così confermata l'au-
tenticità. Bonnard ha nondimeno osservato che in alcune pitture
questo costume è replicato con una leggerissima ciarpa color di

rosa o violetta, la quale dal collo passando sulle spalle gira di die-
tro dove è annodata di maniera che le due estremità vedonsi gra-
ziosamente sventolare.
Nobile Milanese.
Il costume di questo nobile Milanese ( N.° 1. Tav. 19. ) è
tratto dai frammenti di pittura quasi smarriti che trovansi sotto gli
antichi portici della chiesa di S. Ambrogio in Milano. Queste pit-
ture appartengono al principio del XIV.° secolo, ed il poco che
ne rimane non basta a darci una giusta idea dei progressi che
quest' arte già fatti avea in tal epoca nella Lombardia. Non si
THE ili

OF ME
$

SS

-
DEI SKCOLI XIH, XIV, XV. 2 ~j S

è mai polulo ritrovare uè il nonio dell* artista che ne fu au-


tore, uè la spiegazione dei soggetto che vi eia rappresentato. Fare
clie il popolo per tradizione porti una specie eli venerazione aeì

una Vergine, della quale si ravvisano soltanto alcuni lineamenti,


e che faceva parte del quadro iu cui questo personaggio è uno
e!ei prii cipali attori.

Tale costume ha molta relazione con quello della maggior


parte dei nobili Italiani o Fiorentini che abbiamo già rappre-
sentati, nulladimeno offre alcune variazioni per le quali gli si dà
luogo in questa tavola. La mozzclla è di pelliccia simile a quella

del Senatore di Roma, Tav. i. N. come è pur simile la fodera


o.

del mantello: la sottoveste colle maniche corte è verde; le ma-


niche di sopra sono nere : il mantello è scarlatto e chiuso sul
petto da una fila di bottoncini bianchi che trovanti pur anche
alle maniche nere il calzare è uero.
:

La nobile Milanese che vi si presenta al N. 2. Tav. ig. è


copiata dalla pietra sepolcrale conservata in Milano nella cappella
di Brera, rappresentante, per quanto si dice, una dama della
famiglia Visconti. Essa è acconciala d'un velo che le cade sulle
spalle: un altro velo le inviluppa il mento ed il collo: porta un
ampio manto sostenuto da un lacciuolo in guisa di fibbiaglio: la
veste è senza ornamenti , è cinta da un cordoncino simile a

quello delle monache ed è aperta sul petto per potervi passare


:

la testa.

Questo costume vedesi ben anche con poche variazioni in

un'antica pittura di Giotto della galleria di Brera ed in molle


allri monumenti del XIV.° secolo. Il manto è ordinariamente az-
zurro e foderato di pelliccia o di stoffa bianca : la veste è di co-

lor di lacca o violetto, e la cintura è in armonia col rimanente:


i veli sono bianchi ed il calzare è nero.
Giovane Milanese \l\oo.

Il costume del giovane Milanese N. 3. Tav. suini, è traile*

da uno dei bassi rilievi che adornano il monumento della fami-


glia de La Torre in una cappella della chiesa della Madonna
delle Grazie a Milano. Questa scultura , siccome ne fa testimo-
nianza l'iscrizione, è dell'anno i/i83.
Il giovane Milanese che vi è rappresentalo è vestitoceli una
sopravveste le cui lunghe maniche pendenti erano ordinariamente
'l~\ f'OSTt'Ml CIVILI

foderate ili pellicole o di stoffa bruna. Nelle pillare dell' epoca


questa sopravveste è per lo più di stoffa azzurra guernita nelle

maniche e nella parte inferiore di una fascia di velluto nero: è


stretta al pclto da un cordoncino nero: la giubba è scarlatta guer-
nita di un filetto e di bottoni d'oro alle maniche che sono strette,

aperte di sotto, e lasciano vedere la camiciai i calzoni erano co-


mu ne mente color di lacca: porta gli stivaletti ,
1' uso dei quali
assai raro nel costume del mezzodì dell'Italia, diviene sempre più
frequente a misura che bi consultano i monumenti delle regioni

più settentrionali- Questo giovane Milanese tiene in mano una


tazza d'oro, eri una ricca catena d'oro al collo.

Dama Milanese i/joo.

Il grazioso costume della Milanese Jf. l\. Tav. XIX. è trailo

dalle miniature che adornano un picciol libro di orazioni conser-

vato nella Biblioteca Ambrosiana in Milano, e che, se giudicar

si deve dalla loro esecuzione, appartengono alla line del XV.*


secolo.

Questa nobile Milanese ha per acconciatura un picciolo berretto


bianco oilato di perle e ricco di pietre preziose. Il manto è rosso
con ricami d oro e fodera verde. La sopravveste è di stoffa bianca
ricamala in oro con fodera color di lacca : la sottoveste è az-
zurra : le scarpe sono cremisine ornate di pagliette d' oro. Le
maniche appartengono alla sopravveste ed hanno le mostre co*
lor di lacca ricadiate in oro. Il filetto ornato di una pietra pre-
ziosa, che passa sulla fronte, è nero , ed i capelli sono ondeg-
gianti.

Fantesca in Italia.
Dopo di aver fallo conoscere i costumi ricchi e brillanti delle
donne di allo grado rappresenteremo sotto il N. 5. Tav. XIX.
una di quelle che sono sì utili nelle faccende domestiche. La
fantesca scelti per figurare in questa collezione è copiata da un
quadro di Lorenzo di Pietro , conservalo nell'Accademia di Bel-
le Arli di Siena. Essa ha la testa elegantemente involta in un velo
bianco ornalo di cordoncini neri o di una frangia bianca. La
veste è. di stoffa verde azzurra ornata di un picciol ricamo d'oro
al collo: porta vasi d'argento: le scarpe sono nere. Tale costu- 3

me trovasi ripetuto in molli quadri talché non lascia dubbio


alcuno sulla sua autenticità»
DEI SECOIl XIII , XIV- XV. 27*7

Contadini 1 400.
La fuma degli abiti de' monaci ci conferma nell'opinione
che le dissi più povere e più umili della società pressò i po-
poli d'Italia e di quasi tutta V Europa , avevano fra loro uno so-
miglianza di costumi che poco o nulla permettevano di stabilire
una precisa distinzione fra nazione e nazione. Nelle miniature
delle Bibbie e degli antichi manoscritti trovami le più comuni
usanze degli agricoltori , e paragonandole fra loio vi si scorgo-
no picciolissime differenze.
I seguenti costumi benché affatto privi di ornamenti N. 6.

Tav. sudd. , non mancano però di una certa eleganza , e non


sono poi meno utili ed importanti per compiere il quadro ani-
malo della storia delle repubbliche del medio evo.
II primo di questi due contadini è tutto vestito di stoffa

bigia : la cintura e la borsa sono nere. Il secondo porta un ber-


retto color di lacca posto su di un altro biauco: l" abito è bian-

castro*, la cintura e la borsa sono nericce, ed entro la borsa tro-


vasi un coltello col manico di bosso e colla guaina nera : i calzoni
sono rossi e le scarpe di cuojo bruno.
Le pitture di Giotto nel campo Santo di Pisa ci presen-
tono alcune figure di contadini il cui costume non differisce per
nulla da quello copialo fedelmente dalle miniature di un ma-
noscritto conservalo nella Biblioteca Reale di Parigi sotto il N.

6829.
Il celebre manoscrilto di Viigilio colle note di mano del

Petrarca, conservato nella Biblioteca Ambrosiana a Milano, è


ornalo d'una miniatura di Simone Menimi che ci presenta con
pochissime variazioni una ripetizione di questi costumi contadi-
neschi: non vi ha notabile differenza che nel calzare.
Puerpera in Letto i/joo.

Anche al dì d'oggi in Italia si conserva l'uso d'ornare il

letto delle puerpere, le quali vestite conforme alla circostanza


ricevono in tale stato le numerose visite dei parenti e dogli ò-

mici che vanno a fare le loro congratulazioni pel neonato. Ma


siccome la moda portò molle sensibili variazioni sì nella forma
delle supellettili che negli abiti, così si procurò di trovarli qiali
erano nell'epoca che appartiene a questa collezione di costumi.
Una preziosa miniatura di un raanoscn'flo della Biblioteca Bar-
2~f> COSTUMI CIVILI

berioi a Roma ne somministrò al Bonnard i più precisi parti-

« ola ri.

La donna N. i. Tav. XX. riposa sur un letto di legno di


noce riccamente lavorato: la coperta è color di lacca • i cuscini
sui piedi sono gialli e ricamati in oroj le nappine e la reticella,

a traverso della quale si vede la fodera di tela bianca , sono in


oro: i guanciali sono bianchi ad eccezione delle nappine e della
reticella che sono in oro: le lenzuola e le vesti della donna sono
di tela bianca: i bottoni alle maniche sono in oro: la cassa in-
torno al letto serviva in egual tempo di cofano e di sedile.

Medico 1 3oo
L'arte dei medici e degli speziali faceva parte delle arti
principali nelle città libere d' Italia } ma benché i medici aves-
sero il loro collegio , benché andassero del pari coi cavalieri e
coi magistrati, portando anch'essi pellicce e scarlatto, nulladi-
meno la medicina languì per molti secoli nello stalo il più de-
plorabile. Bonnard cita un frammento di una consulta del colle-
gio de' medici di Parigi sull'epidemia dell'anno i3/j8 (i), dal
quale si vede chiaramente che l'arte della medicina sepolta an-
cora nelle tenebre era ridotta all'astrologia ed a miserabili pratiche
poste in uso dagli Ebrei che professavano ben anche l'arte di gua-
rite, siccome ne fanno fede alcune novelle di Franco Sacchetti.
11 costume seguente N. 2,. Tav. XX. è copiato da un qua-
dro d'ignoto autore conservato nell'Accademia delle Belle Arti
di Siena. Questo medico porla un cappuccio di velluto color

dì lacca orlalo d'armellino: il mantello è nero con fodera bianca:


l'abito è scarlatto e la manica di sotto verde carico, i bottoni
ed i ricami sono in oro: le scarpe sono rosse, la scatoletta è
1
d oro.
Nella chiesa di S. Stefano del Cucco a Roma trovasi una
pietra sepolcrale del medico Paolo de' Celestini , morto l'anno
j4^2 il cui costume conserva ancora molla analogia con questo
clic vi presentiamo.
Ebreo i3oo.
Abbiamo veduto sopra come e in qual modo gli Ebrei eser-
cì tasserò l'arie della medicina. La loro situazione politica nel

(i) M'irai Serip. ror. Ilal. Tom. XII. p. J27.


X
OF
XIV, XV. '*~~j
DEI SECOLI XIII,

medio evo che li isolava dalle nazioni in mezzo alle quali vive-

vano, l'oppressione che pesava su di essi nella maggior parte


dei grandi imperi dove erano tollerati , svilupparono V industria
di un popolo errante, affatto privo di beni stabili. Il commercio
1
e troppo soventemente l usura alimentarono la sua avidità e lo
ricolmarono di ricchezze che divennero talvolta la preda della vio-
lenza, ma che T instancabile sua attività faceva ben tosto rinascere.
Scipione Ammirato nelle sue Istorie Fiorentine dice che gli
Ebrei non furono ammessi in Firenze se non nell'anno i/j3o: ed

il motivo che fece prendere questa misura in loro favore è troppo


strano per non averlo qui a riferire : » A" fastidi della guerra di
Lucca erano aggiunti nella città, dove si trovava podestà Pier Filippo
de Guanteri o Quartcri da Verona, i travagli della peste, dalla
quale la povertà era non poco. Et questa miseria era fatta
afflitta

maggiore ,
perchè volendoli ajutare col proprio non poteva , se
non con grande usure. Dalle quali per sollevarla:, fu deliberato
da Padri d' introdurre in Firenze gli Ebrei con dar loro licenza
di prestare et pigliar al più quattro danari per lira per cia-
scun mese. »
Il presente costume N. 3. Tav. XX. fu copiato da un pic-

colo quadro di Sanodi Pietro, conservato nell'Accademia delle


Belle Arti a Siena. Il soggetto di quella pittura e l'affettazione
colla quale molti pittori di quel tempo, come Spinello Aretino
e varj altri , hanno replicato un tal costume tutte le volte che
dovettero rappresentare un Ebreo, non lascia dubbio alcuno sulla
sua autenticità.
Nobili Fiorentini i/joo.
Ha costui la testa coperta di una tela bianca : il suo man-
tello è giallo e l'abito disotto è verdastro-, la cintura ed i cal-

zoni sono rossi: i ricami sono in oro. I due nobili Fiorentini N.


4. Tav. XX. , sono copiati da un quadro di Dello che forma
parte della preziosa collezione di M. Artaud , a Parigi. Il pittore

vi rappresentò un trionfo di Giulio Cesare, ma seguendo l'uso

de' suoi tempi, vesti i Senatori Romani da Nobili Fiorentini,


ed il Bonard approfittò di questo anacronismo per indicare con
maggior precisione ciò che ci lasciav.m tuttavia a desiderare al-

cune ligure già date relativamente al costume de' suddetti nobili

Fiorentini. Il cappuccio per esempio, qui è molto meglio spie-


Jgg. V. Ili 17
27R COSTUMI CIVILI
gato che nelle precedenti , e vi si osserverei una forma di mani-
che di cui non abbiamo dato finora esempio alcuno. Il primo di
questi giovani Fiorentini porta un cappuccio scarlatto: la giub-
ba è di velluto nero: la sopravveste è scarlatta foderata e guer-
nita di pelliccia bruna : la cintura è nera ed i ralzoni sono scar-
latti. Il secondo porta un cappuccio color di lacca : la sopravve-
ste è di stoffa eguale a quella del cappuccio ed è guernita di

vajo : la giubba ed i calzoni sono scarlatti. Abbiamo più volle


avuto occasione d'osservare che il color scarlatto era particolar-

mente consagralo ai Cavalieri ed ai primi magistrati. La forma


di queste'mamclie trovasi spesse volte ripetuta in molle pitture
e sculture di quest" epoca.
0F1HE
--

^
;

7y

COSTUMI FRANCESI

DEI SECOLI XIII ,


XIV, XV.

Cavaliere Francese, i3oo.

u,n Francese, Messer Amerigo di Narbona comandava l'ar-

mata Fiorentina alla battaglia di Cainpaldino , nella quale ven-


nero pienamente sconfitti gli Aretini. Fra le persone più distinte
che perdettero la vita sul campo di battaglia fuvvi dalla parte
dei Fiorentini Messer Guglielmo Berardo
, balio di Messer ,

Amerigo di Narbona (i). Una città riconoscente innalzò un mo-


numento alla memoria di uno straniero, che aveva versato per
1
essa il suo sangue e la scultura che ne suoi progressi superava i
timidi saggi del pittoie Cimabue , sforzossi di trasmetterci l'ef-

figie di quel cavai ier Francese.


Questo monumento sì importante per l'epoca , appartenendo
esso al XIII. secolo, presenta il più completo costume di un
Cavaliere: V. Tav. XXI. N. i. e lo slesso costume si conservò
eguale per molti secoli posteriori: tale fu usato dai Crociati ed
era ancora il medesimo allorquando la scoperta di un nuovo
mezzo di distruggersi rese il giaco di maglia un' arma di difesa

presso che inutile.


Descrizione del giaco di maglia.
Il giaco di maglia era una spezie di camicia simile alla
corta sopravveste dei nostri carrettieri , formata di maglie di ferro
concatt nate insieme ( chiamavasi giaco piastrino quello che era
fatto di piastre di metallo ). Vi si aggiugnevan anche un cap-
puccio e calzoni di maglia simile a quella del giaco. Per evitare
le contusioni cagionale dagli anelli di ferro avevasi gran cura
nel guernirli interamente di cuscinetti. A malgrado però di tutte

(i) Giovanni Villani. Stor. Lib. VII. Cap. i3l.


i8<J COSTUMI FIUNCESI
queste precauzioni era d'uopo di replicali Lagni per dissipare
le contusioni cagionale dal più piccolo urto. Questa spezie di
armatura resisteva ali resi debolmente ad un colpo di lancia e di
spada: e se non cedeva ai colpi di punta che riceveva, gli a-
nelli , ossiano le catenelle , di cui era composta , facevano dolo-
rosissime ammaccature. Furono perciò nel XIII. ° secolo aggiunte
delle piastre d' accia jo su alcune parti del corpo e così le arma-
ture diventarono a poco a poco si forti e solide che resero l'uo-
mo d'armi quasi invulnerabile.
Pugnale detto Misericordia.
Il pugnale che questo cavaliere poita al fianco destro chia-
ma vasi Misericordia. Quando un guerriero aveva atterrato il suo
avversario m inaccia vaio di cacciai gli quel pugnale nella visiera ,

se non chiedeva misericordia.


Il Bonnard confrontò questo costume con quello di Ottone

di Grandson rappresentato sulla sua tomba nella cattedrale di


Losanna e li trovò quasi affatto somiglianti. Ottone però non
porta caschelto e la sua testa è difesa da una semplice cuffia di
maglia guernila di un cerchio di ferro. I calzoni di maglia non
hanno piastre sul davanti.
Speroni colle stellette, se ne incominciò l'uso verso il secolo XIJ^S
Gli speroni sono della medesima forma di quelli di Guglielmo
Berardo ed abbiamo potuto osservare che fu solamente verso il

stuolo XIV.° che si incominciarono ad usare gli speroni colle stel-


lette. Il sepolcro di Ottone di Grandson è ancora un monu-
mento di scultura del decimoterzo secolo assai rimarcabile e che
prova altresì quanto quell'arte superasse la pittura ne'suoi progressi-
li monumento di Berardo fu inalzalo nel chiostro de'Paclri
Servili a Firenze dove vedesi ancora.
Altro Cavaliere- Francese, i3oo.
L'infanteria che fino al secolo XIII. fu la forza principale
degli eserciti, perde la sua importanza, e divenne quasi nulla
allorché i gentiluomini cominciarono a coprirsi di pesanti arma-
ture a prova di frecce , e colle lunghe lancio colpire il fante
prima che questi potesse poisi a segno d'usare della sua spada.
La pace non poteva ammollire questi uomini , il cui unico pia-
cere consisteva nel maneggiare le armi , che non cessavano mai
dall' esercitarsi ne' tornei in tulio ciò che poteva sviluppare mag-
DEI SECOLI, Siti, XIV, xv. 28

giormente lo loro facoltà corporali. Vivevano in mezzo ai loro ca-

valli occupandosi nell'educazione dei loro destrieri: gli uomini ed


i cavalli divcnuli più forli coli' esercizio divennero capaci di sforzi
sorprendenti.
Il cavaliere, clic vi presentiamo sotto il N. 2. Tav. XXI.,
è tratto dalle miniature che adornano una Bibbia Francese con-
servata nella Biblioteca Barberini a Roma. L'elmo d'acciajo è
trattenuto da una coreggia rossa : la corazza è azzurra ed ornata
di bottoni d'oro. Lo scudo è guernilo d'una lastra d'acciajo
ornata di due rosoni azzurri: il rimanente dell'armatura è d'ac-
ciajo: la lancia è terminata da una punta acuta: la sella è di
velluto cremisino . e la gualdrappa è. di stoffa d'oro.

Costume Militare Francese, 3oo. 1

Il P. Monlfaucon nelle sue Antichità della Monarchia


Francese prova con molti esempi tratti dai monumenti che l'uso
di portare elmi piatti sulla sommità si conservò fino al XIII.
secolo; ciò che abbiamo già osservato nell'Opera del Costume.
La figura 3 della tavola suddetta , tratta da un manoscritto
Francese della Biblioteca Vaticana K 58€)5 , servirà ancora a

spiegare con maggior chiarezza la maniera di tenere lo scudo. I

cavalieri portavano generalmente i loro elmi ornati di que' me-


desimi emblemi che figuravano sui loro scudi , e ciò per essere
più facilmente riconosciuti nei loro combattimenti. Da tale uso
ebbero origine gli stemmi che servirono poscia a distinguere le

famiglie nobili.
Questo guerriero porta un elmo azzurro attraversalo da una
fascia dorala. Da altre figure senz'elmo si vede che sotto que-
sl' arma difensiva si portava ancora un cappuccio di maglie d'ac-
ciajo. Il rimanente dell'armatura consisteva interamente in ma-
glie d'acciajo che coprivano ben anche le mani e i piedi. La
sopravveste era di diversi colori: quella della figura presente ò
violetta ed aperta sul davanti: lo scudo era sostenuto da tre co-

regge nere ed il braccio posava sur un cuojo bianco: il fondo


dello scudo è verde*, ma la parte esterna era simile all'elmo.
Nobile Francese.
I nobili appiccarono da principio alle loro armi alcuni se-
gni onde far conoscere la loro persona : tale distintivo però non
passava in eredità nella famiglia. Ma i cavalieri essendosi un-
aS-z COSTUMI FKAìVCESt
doti celebri coi liciti sogni, 1 loro discendenti ne continuarono
l'uso, e ciò che pel passalo era totalmente arbitrario, diven-
ne una distinzione di famiglia nei combattimenti e nei tornei,
ed i nobili non si contentarono più di rappresentarli soltanto
nelle armature, ma gli aggiunsero alle sarcotte e fino alle vesti
delle donne (i). La seguente novella di Franco Sacchetti ser-

virà a far conoscere gli usi di quei tempi.


•>•>
Uno cavaliere de' Dardi di Firenze ,
piccolissimo della
persona, e poco, o quasi mai niente, non che uso fosse in ar-
me, ma eziandio poco s'era mai esercitato a cavallo, il quale
ebbe nome Messer . . . essendo eletto podestà di Padova e a-
vendo accettato , cominciò a fornirsi di quelli arnesi che bisogna-

vano per andare al detto oficio. Venendo a voler fare uno cimie-
ro, ebbe consiglio co' suoi consorti che cosa dovesse fare per suo
cimiero. Li consorti si ristriusono insieme, e dicono: costui è
molto sparuto e piccolo della persona \ e pertanto ci par che noi
(acciaino il contrario che fanno le donne, le quali ^ essendo pic-
cole , s'aggiungono sotto i piedi , e noi alzeremo e faremo gran-
de costui sopra il capo, ed ebbono trovato uno cin.iero d'un
mezzo orso con le zampe rilevate e rampanti, e certe parole che
dicevano: non ischerzare con l'orso, se uon vuogli esser morso. E
fatto questo, ed ogni suo arnese, ed essendo venuto il tempo,
il detto cavaliere molto orrcvolmente partì di Firenze per an-
dare nel detto oficio. E giugnendo a Bologna , fece la mostra
della maggior parte delle sue orrevoli cose} e poi passando più
oltre, intra lido in Ferrara, la fece via maggiore, immaginan-
dosi tuttavia accostarsi a entrare nel detto oficio. E man-
dato innanzi e barbute, e sopravveste, e '1 suo gran cimiero
dell'orso, passando per la piazza del Marchese, essendo nella
piazza molli soldati del Marchese, passando costui per mezzo di
loro , uno cavaliere Tedesco veggendo il cimiero dell' orso co-
mincia a levarsi del luogo, dove sedea , e favellare in sua lin-

gua superbamente , dicendo .• e chi è questo che porta il mio


cimiero? e comanda a uno suo scudiere che meni il cavallo, e

rechi le sue armadure ,


pcrocch' egli intende di combattere con
lui che 'l porta , e intende di appellarlo di tradimento. Era

(i) Murator. Anlich. It. Diss. LUI.


DEI Sl.COI.i XM, XIV, XV, a83

questo cavaliere un uomo Tedesco, valentissimo di sua persona^


grande quasi come terzuolo di gigante, e aveva nome messer
Sciuditrher. Vestendo alcuni e Tedeschi e Italiani tanta fierezza ,

furono intorno a costui per rattemperarlo, e niente venia a dire:


se non che due per sua parte andarono all'albergo a dirgli che
convenia metter giù quel cimiero dell'orso, o gli convenia com-
batterlo con messer Scindighcr tedesco , il quale loro a lui man-
dava dicendo, che questo era il suo cimiero. Il cavalier Fioren-

tino , non uso di questa faccenda , risponde che elli per se noi*
era venuto a Ferrara per combattere, ma per passar oltre, e an-
dare alla podesteria di Padova , e che elli avea ognuno per fra-
tello e per amico \ e altro non ebbono. Tornando a messer Scin-
digher con questo, egli era già armato , cominciando a menare
maggior tempesta, e chiamando li fosse menato il cavallo. Gli
ambasciadori il pregano si rattemperi , e che vogliono ritornare
a lui j e così feciono. E giunti all'albergo, dicono a questo ca-
valiere: egli è meglio che qui si vegga modo, perocch' egli è
tanta la furia del cavaliere Tedesco, ch'egli è tutto armato, e
crediamo ora che sia a cavallo. Dicca il cavaliere de' Bardi: e'può
armarsi, e fare ciò che vuole, che io non sono uomo da combattere
e combattere non intendo. Alla per fine dopo molte parole dice co-
stui: o bene, rechianla a fiorini, e l'onore stia dall'uno de* lati 5
* se

vuole che io vada a mio viaggio, come io c'entrai, io men'an-


drò incontanente^ se vuole dire, che io non porti il cimiero suo,
io giuro su le sante Dio guagnele eh' egli è mio e che io lo
, ,

feci fare a Firenze a Luchino dipintore e costommi cinque fio- ,

rini \ se egli il vuole, mandimi fiorini cinque, e tolgasi il ci-

miero. Costoro ritornarono con questo a messer Scindigliela il

quale, come gli udì, chiama un suo famiglio, e fa dare a co-


storo cinque ducati di zecca , e dice al famiglio vada con loro
per quello cimiero $ e così feciono. che portarono fiorini cinque,
e 'I cavaliere per lo migliore se gli tolse , e diede il cimiero: il

quale con un mantello coperto il portarono a messer Scindigher,


il quale parve aver vinto una città. E '1 podestà che andava a

Padova, rimaso senza il cimiero, fece andar cercando, se in

tutta Ferrara si trovasse qualche cimiero, il quale con seco por-


tasse in iscambio dell'orso. E per avventura trovò a uno dipin-
tore uno cimiero d'uno mezzo babbuino, vestito di giallo con
a84 COSTUMI FRANCESI CC.

una spada in diano, e copertamente essendoli recato, disse uno


1
suo giudice: e v' è \enuta la più bella ventura del mondo;
Iute levare a questo la spada di mano, e per iscainbio di quella
abbia uno piccone rosso in mano, e sera Tarme vostra. Al po-
destà piacque , e cosi fu fattoTedesco rimase con l'orso,
. . . e 1

e costui lo rimutò in babbuino, e andossone alla podesteria dove


dovea ecc. "

Il presente costume N. 4- Tav. XXI. è tratto da un pre-


zioso Officio della B. Vergine che fa parte della ricca collezione
dei manoscritti della Biblioteca Angelica a Roma. Questo nobile
Francese porta una sopravveste fondo d' argento con un leone
rampante rosso; il rimanente dell'armatura è d'acciajo.
I Romanzi di Cavalleria ci somministrano, in mezzo alle

favole più stravaganti, non poche notizie sui costumi dei secoli

XIII e XIV. La biblioteca Reale di Parigi possedè una ricca

collezione di manoscritti di questo genere , e vi si trovano molti


particolari sulle usanze Cavalleresche che mancano nelle pitture
delle città d'Italia.
Altro 'Nobile Francese, 3oo.
Bonnard trasse il costume di questo Nobile Francese N. 5.

Tav. XXI. da un manoscritto di un romanzo della Biblioteca


Reale N. 0964. costume che fu molto in uso in Francia ed in
Inghilterra ne' secoli XIII e XIV. ed introdotto ben anche in
Italia dalla famiglia Francese che regnava a Napoli. Quest'è al-
tresì l'epoca dello stravagante calzare noto sotto il nome di Pou-
laines di cui abbiamo più volte parlato.

La sopravveste di questo gentiluomo è gialla nella parte

dritta e tutta sparsa di occhi : la parte sinistra è violetta ed ornata

di fiorellini rossi circondati d'oro: la giubba ed il cappuccio sono


azzurri con filetti, d'oro: la cintura è azzurra con ornamenti
dorati, il calzone diritto è rosso, il sinistro è nero.

Comune fra i Cavalieri era in quei tempi il costume? d'or-

nare le loro sopravvesti delle imprese d'amore: alcune di queste


nano seminate di cuori trafitti da frecce ecc. Si portava altresì

con quest'abito una clamide che scendeva lino ai piedi ed era af-

fibbiata sulla spalla dritta: altri avevano in testa una specie di

benda composta di perle delta chapel : alcuni portavano ricci e

ertene d'oro ma la forma dell'abito era da per tolto la nie-

desima.
•,sr,

CAVALLERIA. GIOSTRE, TORNEI.

DAL SECOLO XII AL XVI.

.1. er la creazione di un Cavaliere veggasi principalmente la no-


stra opera al Voi. X.° ed ultimo Europa pag. 117 a 122.
Altra particolarità della medesima cerimonia.
La cerimonia della creazione di un Cavaliere ci venne altresì

rappresentata da Bonnard nel Voi. II. della citata sua opera •,

dessa è tratta da un manoscritto del Romanzo di Lancilolto del


lago, esistente nella R. Biblioteca di Parigi W. 6964, e noi ben
volentieri qui la riproduciamo (V. Tav. XXIII. )
perchè rap-
presentandoci una diversa circostanza della medesima cerimonia ,

serve ad arricchire sempre più l'opera nostra.


L'armatura del giovane cavaliere è bruna: la sopravveste è
rossa con quadrati color di lacca ed una rosetta rossa, la cintura è
azzurra e ricca di perle, e d'ornamenti dorati, il pomo della
spada è dorato, l'impugnatura azzurra ed il fodero rosso, il

calzare è rosso e le coregge sono nere. Quello che dà la guan-


ciata Iva l'abito di sotto ed il cappuccio azzurri , l'abito è color
di lacca e guernito d'oro al di sotto del cappuccio : la cintura
è rossa ed arricchita di perle. I due che calzano gli speroni
sono vestiti alla stessa foggia, la sopravveste è gialla e sparsa
di occhi } la cintura è dorata e sostiene un pugnaletto col fo-
dero nero e con impugnatura d'avorio. Una parte della soprav-
veste, ornata di fiori d'argento, è azzurra ed il cappuccio è rosso,
i calzoni sono azzurri. Il prete ha la cappa color di lacca , or-
nata di rosoni d'oro e foderata di verde. Il camice è di tela

bianca. Questo prete sta sui gradini dell'altare e tiene nelle mani
il rituale.

jgg. v. in. 18
586 CAVALLERIA, GIOSTRE, TOlhVEI.
I sepolcri ilei Visconti in Milano e dei Scaligeri in Verona
ci presentano frequenti ripetizioni del costume militare di
questo giovane cavaliere.
La particolarità di questa tavola trovasi menzionata dal Mu-
ratori ne!la sua Dissertazione LUI., ove parla della Creazione
dei Cavalieri. Questo esatto scrittore ci lasciò scritto che il far
dei nuovi cavalieri appartener soleva a quei solamente eh' erano
decorati prima del medesimo pregio:, ma che ciò non ostante alle

volle accadeva , che il senato e popolo delle città libere si attri-

buivano la facoltà di crear Cavalieri siccome appare dalle storie


de' Fiorentini, Sanesi ed Aretini, che talora coslituivauo un
sindaco o procuratore per crear Cavaliere qualche persona di
inerito distinto , ma che ciò molto più si praticava dai Re e dai
Principi. Il rito di dar la cavalleria consisteva in questo, che
il Principe od altro Cavaliere che conferiva tal onore ,
per-
cuoteva il collo e la spalla del novizio inginocchiato colla

spada presa dalle mani di lui , dicendo : Sii valoroso Cava-


liere. Taluno gli dava anche il bacio. Poscia per ordine del
Principe, da uno o da due Cavalieri veterani si legavano gli

speroni alle calcagna del Cavaliere novello. Erano questi indorati


o come si soleva dire d'oro: laonde invalse l'uso di appellarli
Cavalieri a speron d? oro. Né solamente usavano questi di por-
tar tali speroni, a differenza di chi non era Cavaliere, eie frange
d'oro al cappuccio, ma anche portavano indorata l'impugnatura
della spada } il che denotato fu da Dante nel capo XVI. del
Purgatorio.

ed avea Galigao
Dorata in casa sua già P elsa e '/ pome.

Cioè era decorato della Cavalleria , come espone quel passo


Benvenuto da Imola. Solevano poi questi chiamarsi Cavalieri, o
sia addobbati cioè solennemente ornati dell'armi.
Per quanto appartiene alle pompe funebri dei Cavalieri si rin-
viano i leggitori al Voi. X. Europa dalla pag. i<4i alla i43.
Come si preparassero i Cavalieri a comparire nei grandi
Tornei.
Le occasioni più comuni e più favorevoli per la creazione
DAL SECOLO XII AL XVI 2S7
de'Cavalieri erano, senta parlar di quelle che somministrava '*

guerra, le grandi feste sì religiose che politiche, e che ne' tempi


di pace l'apparato e le cerimonie della loro promozione cendevan
più regolari e più pompose. I cavalieri allora in mancanza della
guerra che aspettavano con somma impazienza, non avevano al-
tri mezzi per manifestare la loro riconoscenza pel favore rice-
vuto, se non che quello di presentare ai Principi una viva im-
magine dei combat timenti collo spettacolo de' Tornei che seguiva
quasi sempre nelle loro promozioni. Essi vi gareggiavano nella
1
destrezza, nella forza e nel valore. Egli è facile l immaginarsi
la commozione che eccitar doveva in ogni cuore il Laudo di
questi solenni Tornei annunziati mollo tempo prima e sempre
ne' più ampollosi termini : essi animavano in ogni provincia , in
ogni distretto, in ogni corte tutti i cavalieri e lutti gli scudieri
a dar opera ad altri Tornei, ne' quali con ogni sorta d'esercizi
si disponevano a far più magnifica comparsa su di un più gran
teatro.
1
I gentiluomini ben lungi dal rimanere oziosi ne loro castelli

ripetevano giornalmente fra di loro gli slessi esercizj , affine d'ot-

tenere le sempre gloriose ricompense promesse ne' particolari


torneamenti , e con una lunga e continua pratica nel maneggio
delle armi si preparavano gradatamente a giugnere un giorno a
trionfare in que' solenni Tornei ove erano spellatoli i più di-
stinti personaggi di tutte le corti d' Europa.
Scudi dei concorrenti esposti al pubblico, e perchè.
Mentre apparecchiavansi i luoghi destinati Tornei espone*
ai

vansi lungo i chiostri di qualche vicino monistero gli scudi


rappresentanti le armi gentilizie di quelli che aspiravano ad en-
trare nelle lizze, e colà rimanevano per molti giorni esposti alla
curiosila ed all'esame de'Signori , delle Dame e delle Damigelle.
Un'Araldo manifestava alle Dame il nome di que' Cavalieri ai quali
appartenevano gli scudi ^ e se fra i concorrenti si fosse trovato
alcuno che meritato avesse i rimproveri di una Dama , o perchè
avesse sparlato della medesima, o perchè ne fosse stata io. qua-
lunque siasi maniera offesa ed ingiuriata, ella toccava lo scudo
dell'arme di lui per chiedere giustizia ai Giudici de' Tornei, e
questi dopo di aver prese le necessarie informazioni doveano
pronunziare la sentenza-, e se il delitto era stalo provato giù-
a8S CAVALLERIA, GIOSTRE, TORNEI.
indicamente, ne seguiva di subito il castigo. Se il Cavaliere presen-
tavasì al 'Ionico a malgrado degli ordini che ne lo escludevano,
una grandine di colpi, che tutti i Cavalieri e fors' anche le Dame
stesse Tacevano cadere su di lui, lo punivano della sua temerità,
<• gli insegnavano a rispettare l'onore delle Dame e le leggi della

Cavalleria. Il perdono delle Dame ch'egli impetrar dovea ad alta

voce era solo capace di porre un limite all'ira de'Cavalieri ed al

gastigo del colpevole.


1

u4pparecchio pei Tornei e descrizioni de" medesimi.


Noi non entreremo a fare una minuta descrizione delle lizze
pel Torneo, né delle tende, né de' superbi padiglioni di cui la cir-
convicina campagna era coperta, né degli hours , ossiano palchi
innalzati intorno alla carriera, ove tanti prodi e nobili personag-
gi dovevano dar segnalale prove del loro valore. Ci basterà di far
osservare che quei palchi innalzati sovente in forma di torri erauo
divisi in Ioggie ed in gradini, decorati con tutta la possibile ma-
gnificenza di ricchi tappeti, di padiglioni, di bandiere, di ban-
deruole e d'armi gentilizie, poiché venivano destinati ai Re, alle

Regine, ai Principi, alle Principesse e a tutte quelle persone clic


componevano la loro corte, Dame, Damigelle, ed in fine a quei
vecchi Cavalieri che per una lunga esperienza nel maneggio del-
l' armi, ne erano divenuti giudici competenti. Questi rispettabili
vecchi che non si trovavano più in grado di potervisi distinguere,
tocchi di tenerezza, pieni di stima per questa valorosa gioventù che
richiamava alla loro memoria le gloriose loro imprese, miravano
con sommo piacere rinascere ne'giovani guerrieri l'antico loro va-
lore. La ricchezza delle sloiTe e delle pietre preziose aumentava

sempre più la magnificenza dello spettacolo.


Giudici dei Tornei.
Alcuni giudici nominati espressamente marescialli di campo,
consiglieri od assistenti avevano in varj siti de' posti determinati,
onde far mantenere nel campo di battaglia le leggi della Caval-
leria e dei Tornei, profferire il loro giudizio e prestare soccorso
a quelli che ne potevano abbisognare. Una moltitudine di Re,
di Principi , di Araldi sparsi per ogni dove tenevano gli occhi
fisi sopra tutti i combattenti, onde fare una fedele relazione de'colpi
che sarebbonsi dati e ricevuti. Essi avvertivano anticipatamente
i giovani Cavalieri , eh' erano per fare il loro primo ingresso
DEL SECOLO XII, AL XVI. 289
ne* Tornei, di quanto andavano debitori alla nobiltà de' loro an-

tenati. « Ricordati, gridavano essi di chi tu sei figlio, e guardali

bene dal tralignare. » Una folla di menestrieri con ogni sorla di


strumenti di una musica bellicosa pronta slava a celebrare le pro-

dezze che accader dovevano in quella grande giornata. Valletti e


messi pronti e snelli avevano ordine di recarsi là ove il servizio

delle lizze li chiamerebbe, o per somministrare delle armi ai

combattenti, o per contenere il popolo nel silenzio, e nel rispetto.


Lo squillo delle trombe annunziava V arrivo de' Cavalieri armati

ed equipaggiali superbamenle, e seguiti dai loro scudieri a cavallo.


Sonavasi parimente il corno dagli stessi Cavalieri per chiamare
altri al combatlimenlo.
Servi d? amore.
Avanzavansi a lenii passi e con grave e maestoso contegno
le Dame e le Damigelle le quali conducevano qualche volta in
fila questi altieri schiavi attaccati a catene ch'esse loro toglie-

vano solo al momento che entrati nel ricinlo delle lizze stavano
pronti ad avventarsi gli uni conlra gli altri. Il titolo di schiavo
o di servo della Dama che ognuno nominava ad alta voce en-
trando nel Torneo, era un titolo d'onore che non poteva acqui-
starsi se non con nobilissime imprese: esso era riguardalo da
colui che lo portava come un sicuro pegno della vittoria, come
un obbligo strettissimo ad intraprendere ogni cosa che degna
fosse di una sì distinta qualità. Ad un titolo di Servo d'Amore,
siccome appellar solevasi dai poeti di que' tempi , le Dame de-
gnavansi ordinariamente d' aggiugnere ciò che chiamasi favore ,

gioja, nobiltà^ insegna che consisteva in una ciarpa, in un velo,


in una cuffia, in una manica, in una mantelletta , in un brac-
cialetto, in una fibbia, in somma in qualche pezzo staccato dal loro
abbigliamento; e alcuna volta ancora in tessuto od altro lavoro delle
loro mani, di cui il Cavaliere favorito ornava il suo cimiero o la sua
lancia, il suo scudo, il suo sorcotto, o qualche altra parte della sua
armatura o del suo abito. Spesso accadeva che nel bollore dell'azione
la sorte dell'armi facesse passare questi preziosi pegni nelle mani
del nimico vincitore, ed in tal caso la Dama ne mandava tosto
1
qualche allro al suo Cavaliere affine d incoraggiarlo, di animarlo
alla vendetta ed a conquistare anch'esso i favori de' quali anda-
vano adorni i suoi avversai], alfine d'offrirli alla sua Dama. Non
&90 CAVAIitEEtl) GIOSTRE, TOUMlI.

vegliamo riguardar questi doni corno puerili coslrassegni dell'af-


fezione delle Dame: quest'era un mezzo immaginato per supplire
alle banderuole delle lancie e de'caschctli ed alle armi gentilizie
degli scudi, de' sorcotti e delle gualdrappe, pel quale gli spetta-
1
tori distinguevano ciascun Cavaliere nella folla de combattenti.
Allorché tuiti questi distintivi, senza i quali scerner non poteansi
quelli che scgualavansi, erano stali rolli o stracciati, ciò che spesso
accadeva pei colpi che portavansi coli' urtarsi e coli' ammaccarsi
e collo strapparsi a vicenda le armi e le vesli , i nuovi favori
che veni va n loro recali servivano d' insegne alle Dame per rico-
noscere quelli elio perder non volean di vista, e la cui gloria
dovea ricadere sulle medesime. Alcune delle dette circostanze sono
tratte dai racconti dei nostri Romanzieri; ma l'accordo di questi
scrittori colle relazioni storiche de' Tornei giustifica la sincerità
delle loro descrizioni. Per la qual cosa dubitar non
può che si

le Dame attente a sì fatti combattimenti non prendessero un sen-


sibilissimo interessamento agli avvenimenti de'loro campioni.
Attenzione degli altri spettatori.
Ne meno capace d' incoraggire i combattimenti era l'attenzione
degli spettatori: ogni colpo singolare o straordinario di lancia o
di spada, ogni vantaggio ragguardevole ottenuto da qualche cava-
liere veniva celebrato dai suoni de' menestrelli e dalle voci degli
Araldi,
Cavaliere (V alto grido.
Mille grida facevano rimbombare a più riprese il nome del vin-
citore, uso dal quale nella nostra lingua derivò il detto di Cava-
liere di alto grido per significare un gentiluomo di somma repu-
tazione. Sovente però gli Araldi non dinotavano vincitori se i

non coli' acclamazione di Onore al figlio de Prod't^ volendo così


richiamare alla loro memoria la gloria degli antenati, ed avver-
tirli in egual tempo che il titolo di Prode non era devuto che
al termine della carriera di una vita illustre e senza alcuna mac-
chia, e che se travialo avessero un istante dal retto sentiero, quel
solo istante poteva far loro perdere il frullo delle tante loro fati-

che. Alle scherme od ai Tornei della vigilia, in cui il pericolo


era meno grave non si gridava che: L? amore delle Dame e la

morte ai cavalli (i).

(i) Itispello d dar morte ai cavalli ne' Tornei, vedi l'Ariosto nella descrizione
della nugua di Ruggiero e Maudricurdo. Canio XXX. si. 5o.
DEL SECOLO, Xlf, AL XVf. 2«jl

Generosità del medesimi Tornei.


Gli Araldi ed i menestrieri erano pagati dai campioni a mi-
sura delle grida e degli schiamazzi ch'essi avevano eccitali: i regali

de' Cavalieri erano ricevuti con altrettante grida: le parole di li-

beralità o di nobiltà erano ripetute od ogni distribuzione. Fra


le virtù più raccomandate ai Cavalieri dislinguevansi ne' primi
gradi la generosità e questa è ben anche quella virtù cotanto e-
sallata dai giullari , dai poeti e dai romanzieri nelle loro canzoni
e nei loro scritti:, e tale virtù segnalavasi ancora per la ricchezza
delle armi e degli abbigliamenti. Ciò che cadeva nella carriera,
le schegge cioè delle armi, le pagliette d'oro e d'argento delle
quali coprivasi il campo di battaglia erano divise fra gli Araldi
ed i meiiestrieri
Generosità cavalleresca del Duca di Bukìngham.
Alla Corte di Luigi XIII. videsi una specie d' imitazione di
questa antica magnificenza cavalleresca in occasione elio il Duca
di Bukingham nel recarsi all'udienza della Ilegina , comparve
con un abito carico di perle ch'erano state a bella posta attaccale

malamente al medesimo: erasi il Duca immaginalo tale one-


sto artificio onde farle accettare a quelli che le raccoglievano per
rendergliele.
Principali rtgolamenti dei Tornei.
I principali regolamenti de'Tornei , appellati con giusta ra-
gione scuola di prodezza nel romanzo di Perceforest, consistevano
nel battersi colla spada non a punta ma da taglio , e non com-
battere fuor di fila*, a non ferire il cavallo dell'avversario*, a
non portar colpi di lancia che alla faccia ed al piastrone*,
i a
non battere un Cavaliere dopo d'avere alzata la visiera del suo
caschello, o di essersi levalo Telmo*, a non riunirsi molti contra
uno solo in certi combattimenti, siccome in ciucilo appellato pro-
priamente Giostra. Il giudice di pace, scelto dalle Dame con
iscrupolosa attenzione e col più curioso apparecchio, era sempre
pronto ad interporre il suo pacifico ministero allorquando un
Cavaliere violando per inavvertenza le leggi del combattimento,
erasi tratte contra di sé solo le armi di molti combattenti. Il

campione delle Dame, armato di lunga picca o di lancia sormon-


tata da una cuffia, abbassava sull'elmo di quel Cavaliere il se-
gno della clemenza e della salvaguardia delle Dame , e dopo tal
292. CAVALLERIA, GIOSTRE, TORNÈI.
alto nessuno avrebbe ardito d'inveire contra il colpevole. Veniva
perdonato l'errore quand'era giudicato in qualche maniera in-
volontario 5 ma se creder poteasi ch'egli avesse avuto intenzione
di commetterlo, ei doveva espiarlo col più rigoroso gastigo.
Giostra chiamata Lancia delle Dame.
Era altresì giusto che le Dame, le quali erano state l'anima
di quo' combattimenti , vi fossero celebrale in modo particolare}
quindi i Cavalieri non terminavano alcuna giostra di lancia senza
l'are in onore delle medesime un'altra giostra da essi chiamata
il colpo o la Lancia delle Dame: tale omaggio o tributo ripete-
vasi combattendo per esse o colla spada o coll'azza ossia piccozza
di punta e taglio, e colla daga. Questa era fra tutte le giostre
quella in cui i Cavalieri si animavano a fare i più nobili sforzi.
Distribuzione de premj.1

Terminato il Torneo si passava a distribuire con tutta l'equità


e con tutta la possibile imparzialità il premio stabilito ai diversi
generi di forza e destrezza ne' quali il Cavaliere crasi distinto o
per aver rotto maggior numero di lancie, o per aver fatto il più
bel colpo di lancia o di spada, o per esser rimasto maggior tempo
a cavallo senza esser stato gettato di sella } od in fine per aver
tenuto più lungamente pie fermo nella folla del Torneo senza
levarsi l'elmo o senza alzar la visiera per riprender fiato o riposo.
Gli uffiziali d'armi, i cui sguardi erano sempre slati rivolti verso
questa moltitudine di combattenti onde osservare attentamente
tutlo quel che avveniva, ne facevano la relazione ai giudici ed agli
altri Cavalieri destinati a soprastare alle giostre: né trascuravano
altresì di girar per tutte le file per raccogliere i voti degli spet-

tatori. Finalmente i Re ed i principi , i vecchi Cavalieri ed i

Giudici scelti espressamente prima che si desse principio al Tor-


neo, pronunciavano il nome del vincitore.
Premio decretato dalle Dame al Cavaliere.
Né tacer si deve d'essersi più volte portata la causa ai piedi

del tribunal delle Dame o delle Damigelle , e che sovente esse


hanno aggiudicalo il premio come sovrane del Torneo. Che se

per sorte accadeva che non venisse accordato a quell' eroe cui esse
avevano giudicato il più degno, le Darne ne decretavano un se-
condo che non era meno glorioso del primo, e sovente forse più

lusinghiero per colui che lo riceveva.


DAL SECOLO, XII, AL XVI. 20,3

Indicalo il Cavaliere cui doveasi il premio, gli ufficiali d? ar-

mi andavano a prendere fra le Dame o le Damigelle quelle che


dovevano recarlo e presentarlo al vincitore. Il bacio ch'egli avea
diritto di dare alle medesime nel ricevere il pegno della sua gloria,
1
sembrava l ultimo termine del suo trionfo. Egli era poscia con-
dotto dalle stesse nel palazzo in mezzo ad una folla di popolo,
mentre echeggiavano intorno di lui i più fastosi e sovente i più
eccessivi elogi degli Araldi e dei Giudici ci" armi, i suoni degli
stromenti e le alte grida che pubblicavano la sua vittoria. Se noi
\02liamo richiamarci alla memoria la stima che la nostra nazione
e la Francese in ispecie ha profuso ai talenti ed alle virtù mili-
tari, ed il numero prodigioso degli spettatori che accorrevano ai
torneamenti da tutte le provincie e da tutti i regni, si conoscerà
di leggieri la forte impressione che dovevano fa»-e sul cuore di uo-
mini appassionati per la gloria e quella specie di trionfo e la spe-
ranza di poterne in appresso ottenere de' simili. Né tacer si deve
1
che la magnificenza di que trionfi non avviliva i vinti ,
poiché
questi non arrossivano di esaltare le prodezze del vincitore, il

quale poteva anch' egli in altra occasione cedere la palma a quei


che prima furono vinti: il valore de' vincitori illustrava in certa
qual guisa la loro sconfitta.
Il vincitore condotto nel palazzo veniva disarmato dalle Dame
che lo vestivano d'abili magnifici, e dopo qualche breve riposo,
era dalle medesime condotto nella sala ove era accolto dal Prin-
cipe che lo faceva sedere al convito nel più onorevole luogo.
Esposto così agli sguardi ed all'ammirazione de' convitati e degli
spettatori, e servito spesse volte dalle Dame medesime, egli avreb-
be avuto bisogno, in mezzo a tanta gloria, d'essere avvertilo,
siccome lo furono gli antichi trionfatori , eh' egli era mortale, se
i precetti della Cavalleria non gli avessero insegnalo che il conte-
gno semplice e modesto dà maggiore risalto allo splendore della
vittoria. Lo stesso principio di modestia suggeriva ai Cavalieri
vincitori alcune particolari officiosità per consolare i vinti e per
roddolcire in qualche modo le loro pene. « Oggi, solevano Ior dire,
la fortuna e la propizia sorte ci resero superiori, domani forse soc-

comberemo sotto i colpi di un nemico meno terribile di voi. »


Sì fatte lezioni di generosità, sì falli esempi d'umanità laute volte
ripetute ne' Tornei non potevano essere dimenticali neppure in

Voi. Ili. 19
294 CAVALLERIA, GIOSTRE, TORNEI.
mezzo allo stragi ed al furore delle battaglie. I nostri cavalieri non
perdean giammai di vista la massima generale di essere tanto
compassionevoli dopo la vittoria quanto inflessibili prima di ot-
tenerla.
Le gloriose gesta de' varj concorrenti al Torneo, le loro pro-
dezze, la loro forza e destrezza, le avventure de'vecchi Cavalieri
e degli eroi che illustrato avevano il corpo della nazione e della
1
Cavalleria formavano il soggetto delle conversazioni e de discorsi
ne'banchetti: tutte queste imprese venivano inscritte ne'pubblici ed
autentici regisri dagli uffiziali d'armi: esse somministravano la ma-
teria alle canzoni ed ai poemi che cantar solevano le Dame, le

Damigelle ed i menestrieri, i quali accordavano le loro voci al suono


ci' ogni specie di stromenti. Queste canzoni e questi poemi compo-
sti per celebrare i Tornei venendo sparsi in tutte le corti , dove
portavano il nome e la gloria di quelli che ne aveano ottenuto
il premio, infiammavano tutti i cuori ed eccitavano la più nobile
emulazione. Quest' era altresì lo scopo dei dotti che scrivevano in
allora storie e romanzi., siccome ravvisar si può ne'proemj delle
loro opere sì in prosa che in versi, ne' qali si vede a chiare note
questo lodevole motivo che avea fatto prender la penna ai loro
autori: ciò deve pienamente convincerci che un eguale spirito re--

gnava pure in tutti gli ordini dello Slato. Alain Chartier nel suo
Poema fa parlare quattro Dame i cui amanti ebbero diversa sorte
nella funesta battaglia d' Azincourt: l'uno di questi fu ucciso*, l'al-

tro venne fatto prigioniere-, il terzo si smarrì, e non se ne seppe


più nuova*, il quarto fu sano e salvo, ma dovette la sua vita ad

una vergognosa fuga. Si rappresenta la Dama di quest'ultimo come


infinitamente più da compiangere che le sue compagne per aver
essa portato effetto ad un vile Cavaliere: » Secondo le leggi d'amo-

re, ella disse, io l'avrei desiderato più tosto morto che vivo. »
Il poeta non iscriveva contra la verisimiglianza*, poiché i senti-

menti eh' ei supponeva in quelle Dame trovavansi allora scolpiti


in ogni cuore.
Tutti i discorsi delle Dame tendevano in allora ad infiam-
mare sempre più il coraggio de'loro rispettosi amanti cogli elogi
1
de Cavalieri che cransi maggiormente distinti nelle giostre e colle
testimonianze di stima e di riconoscenza eh' esse prodigavano ai

loro servidori quando erano rimasti vincitori. Esse propone van


DAL SECOLO, XII, AL XVI. 20,5

loro nuovi pieni j che meritar si poteano non solo ne'Tornca menti,
ma ben anche in guerra fra sanguinose battaglie col togliere un
posto al nemico, col far prigionieri, col dare una scalala o com-
piere qualche altra militare impresa. Quest'era ciò che una Dama
esigeva dal suo amante onde giudicare se egli era veramente de-
gno di essa, e per assicurarsi dell' amore di lui. Sembrar forse po-
trebbe ad alcuno che quanto da noi si dice sia tratto dai racconti
di qualche romanziere \ ma noi qui non riferiremo che la testi-

monianza di Froissard in prova di quanto abbiamo asserito. Un


Cavaliere del Borbonese chiamato Bonnelance , così egli, prode
guerriero, grazioso ed amoroso essendosi trovato a Montferrand
nell' Alvernia, in una gran conversazione di Dame e Damigelle,
e stimolandolo queste a far qualche gloriosa impresa contra gli
Inglesi, una di esse eh' era la sua prediletta, gli disse che avreb-
be volentieri veduto un Inglese : se posso essere , le rispose , sì

fortunato di farne alcuno prigioniere, io ve lo condurrò. Poco


tempo dopo fece una scorreria che lo mise in istato di mantenere
la sua parola. Egli condusse a Montferrand i prigionieri che fatto
avea, con somma soddisfazione delle Dame e Damigelle che an-
darono spesse volte a fargli visita} ed ei rivolgendosi a quella che
gli avea chiesto un Inglese. « Eccone molli, le disse} io li lascerò
in questa città finché non trovino alcuno che paghi il loro riscatto.
Le Dame si misero da principio a ridere , e poi a fargli mille
ringraziamenti : Bonnelance
andò con se n' esse , e rimase tre
giorni in Montferrand sempre in compagnia delle Dame e delle
Damigelle. »
Una stima sì universale per coraggio, e l'ardore ch'essa in
spirò per la guerra erano i felici frutti dell' antica militare Ca-
valleria, feconda sorgente d'eroi, e gloria ed appoggio delle na-
zioni di que' tempi.
Dopo di avere esposte quelle notizie che abbiamo credute op-
portune a darci un'idea de' Tornei e delle Giostre, degli istituti,
delle cerimonie e de' principali regolamenti di siffatti spettacoli,
noi passeremo a rappresentarne alcuni nelle seguenti tavole in cui
raccolti abbiamo i disegni di quegli antichi monumenti che ci di-

pingono più fedelmente gli usi e le costumanze che seguir solc-


vansi da que' coraggiosi Cavalieri nel dar prove in quei finti com-
battimenti del loro valore e della loro galanteria.
2^6 CAVALLERIA, GIOSTRE, TORNEI.

Disfida del Torneo i/joo.

Per eseguire nobilmente un Torneo, dice il Re Renato, bi-

sogna essere Principe, Gran-barone o Signore Banncretto. Gli i.

dà un Torneo è chiamato Appellante egii deve primieramente


:

investigare se il Principe cui vuol far presentare la spada ha in-


tenzione d'accettarlo: poi sceglie il Re d' arme della contrada , o
in caso d'assenza, qualche Araldo ragguardevole cui dà una
spada senza taglio come si costuma ne' Tornei, dicendogli « Re
d'arme, prendete questa spada, e andate da N. N. e ditegli da
parte mia che pel suo valore, per la sua probità e grande ca-

valleria io gli mando questa spada in segno di provoca e che io


intendo di dare un Torneo ed armeggiare seco lui alla presenza
delle Dame e delle Damigelle e d' ogni altra persona in un giorno
stabilito ed in luogo idoneo e convenevole. Di un tale Torneo io
gli offro per giudici otto Cavalieri e quattro Scudieri , cioè i tali

per Cavalieri ed i tali altri per Scudieri, i quali giudici ne sta-


biliranno il tempo ed il luogo e faranno disporre in buon or-
dine la piazza ecc. »
Il signore Appellante deve sempre eleggere la metà dei giu-
dici dal paese di quel signore che si difende , e gli altri dal suo

paese o d'altrove a suo piacimento, ma scelli fra i più probi e


più abili in fatto d'arme (1).

Nella seguente tavola XXV. copiata da una miniatura del


Trattato de' Tornei del Re Renato conservato nella Biblioteca
Reale di Parigi, il Re d'arme accompagnalo da due Araldi ri-

ceve dal suo signore la spada che deve poi presentare al Prin-
cipe sfidato.
Il Principe ha il capo coperto da un cappuccio scarlatto : la

giubba è di velluto chermisino:, la sopravveste è bianca cangiante


in azzurro e tramata d'oro: la fodera è gialla: i calzoni sono
color di lacca e le scarpe nere : la spada è d' accia jo senza orna-
menti e dorature. Il baldacchino è di stoffa azzurra ricca di fran-
gia d' oro, delle arme del Principe di una guarnizione di dom-
inasco a fondo giallo: la seggiola è coperta d' armellino.
Il gentiluomo che tiene il fodero della spada ha il berretto
color di lacca :,
quel poco di giubba che si vede al collo è verde,

(i) IVI. S. di mano del Re Renato.


OP IME
>>

S:

V
>H.
THE LIBI

OF THE
DAI, SECOLO, XII, AL Xft. SQ7
la sopravveste è scarlatta : bigi sono i calzoni e nere Le scarpe:
il cappello è nero ed ornato di una piuma giallognola : il fodero

ilclla spada è nero :, il pugnale è d'accia jo.


Il giovane gentiluomo a sinistra del Principe porta in capo
un berretto color di lacca. La sopravveste è azzura col rovescio
di v'Unto chermisino al di sopra del cubilo: la giubba è gialla ,

la cintura nera, i calzoni color di lacca ed il cappello e le scarpe


sono neri. L'altra figura che si appoggia a questa porla un ber-
retto scarlatto una giubba azzurra ed una sopravveste color di
,

lacca con fodera azzurra i calzoni sono color di piombo


: il cap- ,

pello ed il pugnale sono neri.


Il Re d'arme ha un sorco tto d'armcllino: la sopravveste è
verde con un filetto d' oro : la giubba è color di lacca ed il ber-
retto scarlatto: egli porta in oltre grandi stivali di cuojo con ispe-
roni di ferro: i calzoni sono color di lacca. L' Araldo alla dritta
ha una sopravveste verdognola, una giubba color di lacca, i cal-
zoni rossi e le scarpe nere: l'altro Araldo porla una sopravveste
color di lacca: una giubba nera, i calzoni color di piombo,scarpc
e berretto Beri.
Il Sergente d'arme porta un berretto color di lacca, una
sopravveste scarlatta una giubba azzurra, calzoni verdi, scarpe e
,

cappello neri : la massa è d' accia jo guernita d' oro.


Tutte queste figure hanno le loro scarpe terminate con quel-
le lunghe punte dette poulaines , la cui moda si conservò in
quasi tutto il secolo XV."
Capi del Torneo i/joo.
In un' altra miniatura del suddetto manoscritto del Re Re-
nato sono rappresentati i due capi del Torneo a cavallo armati
e blasonati siccome devono esserlo nel giorno del Torneo. Vedi
Tav. XXVI. Il signore difensore fa dare al Re d'Arme due ari-
ne di stoffa d'oro, o di velluto vellutato , o raso figurato cher-

misino su cui fece porre 1' effigie dei due capi del Torneo, di-

pinte su di una gran pergamena. Il Re d'Arme mette questa


stoffa in guisa di un mantello annodato sulla spalla dritta, prendo
congedo dal signore e se ne va dai Giudici onde sapere se vo-

gliono accettare questo uffizio.

Il Cavaliere coli' insegne d' armellino ha l'elmo ornalo d' una


corona d'oro sormontata da due corni bianchi picchettali d'ar-
Tl-gS CAEALLEMA, GIOSTRE, TOUNtl.
niellino o di una specie di Leopardo giallognolo. I fogliami pen-
denti dall'elmo sono verdicci} l'armatura è d'acciajoedi cerchi
della gorgiera sono dorati. Le coregge dell'armatura e la giubba
sono rossi: la sopravveste è d' armellino con fodera azzurra: la

sella è rossa , la briglia è bianca e la gualdrappa del cavallo è


d' armellino con fodera azzurra: la massa d' arme è di legno col-
1' elso d'acciajo , l' impugnatura rossa ed il pomo dorato: la spada
è d' acciajo senza doratura ed ornamenti.
L' altro Cavaliere coli' elmo d' acciajo sormontato da un fiore

di giglio dorato ed un cercine attorniato di giallo, azzurro e


rosso : il fogliame è bianco e terminato da un fiocco d' oro. Le
altre parti dell' armatura sono di rame guernito di lamine d' ac-

ciajo. La sopravveste e la gualdrappa del cavallo hanno il fondo


azzurro seminato di fiori eli giglio, attraversati da una fascia ros-

sa. La fodera della sopravveste è scarlatta :,


quella della gual-
drappa e grigia: la briglia è azzurra } la sella è nera ed il fron-
tale dei due cavalli è d' acciajo.

Giostra rappresentata in un bassorilievo cT avorio.


Fra i varj monumenti d'arte che hanno una stretta relazione

con siffatti soggetti, e che tuttavia conservami gelosamente nelle


collezioni d' antichità noi qui riporteremo alcuni bassirilievi che
adornano un cofanetto d'avorio, eseguili secondo alcuni nel XII. °
secolo e secondo altri sul principio del XIV , e che fra i varj

soggetti vedono, cavali, a quel che pare, da qualche


che vi si

romanzo di quo' tempi, trovasi rappresentato un combattimento


in campo chiuso ossia un Torneo o per dir meglio una gio-
, ,

stra in presenza del popolo e di tutta la corte. Ogni soggetto


vi è trattato con molta intelligenza e chiarezza, e soprattutto la

eletta giostra non essendosi dimenticata alcuna importante circo-


stanza. Il costume de' tempi vi è perfettamente conservato negli
edifizj , nelle armi e nella foggia di vestire. Questi bassirilievi che
appartenevano una volta ad un certo M. De-Boze , e che in nu-
mero eli cinque formavano unitamente un cofanetto alto cinque
pollici e lungo undici furono attentamente esaminati dall'erudito
M. Levesque De-la-Ravalière il epiale ne presentò all' Accade- ,

mia delle Iscrizioni e Belle Lettere la descrizione cui esso per


la prima volta pubblicò nel tomo XVIII. di quelle Memorie.
Nel bassorilievo che l'urina il coperchio del cofanetto si rap-
DAL SECOLO, Xlf, AL XVI 2Q0,

presenta un combattimento fra due Cavalieri alla presenza di un>


Re accompagnato da' suoi cortigiani fra i quali distinguonsi il
gran Capocaccia ed il gran Falconiere. I due combattenti colla
lancia in resta spingono i loro cavalli l'uno contro l'altro. Due
diverse nazioni uscite delle loro città , le cui porte veggonsi nelle
due estremità, prendon parte a questo avvenimento: osservatisi

alla sinistra alcune brutte figure che sembrano selvaggi o male-


fici incantatori. Non vedesi in questo bassorilievo che il principio
del combattimento : desso non è un duello all' ultimo sangue *,

poiché i Cavalieri s' attaccano colla lancia cortese che differisce


dalla lancia offensiva , come il passetto dalla nuda spada.
Malliot propende a credere che questo monumento appartenga
ai tempi di Luigi il Grosso, cioè alle metà circa del secolo XII.°
Le figure , egli dice, sono vestite alla foggia usata in quell' e-

poca: vi si vede una Regina con una veste boltonata dal cubito
fino alla mano : il suo manto aperto dai lati per passarvi le

braccia , è guernito di un gran collare che lascia allo scoperto

l'alto del petto e termina in due lunghe punte. La veste dello

altre donne differisce dalla suddetta solo perchè non è aperta sul
davanti alcune hanno doppia manica \ la superiore s'allarga scen-
:

dendo e termina sopra il cubito. Altre hanno un semplice nastro


intorno alla testa. L'abito degli uomini non differisce da quello
delle donne se nou perchè giugno soltanto a mezza gamba: il cap-
puccio taglialo qualche volta a festoni copre le loro spalle e la

parte superiore del petto, e vi portano sopra un berretto. I Ca-


valieri che giostrano hanno un giaco di maglia che copre le brac-
cia e le gambe :, e sopra del medesimo un sorcolto che scende
fino alle ginocchia; una piastra di metallo copre il davanti delle
loro gambe,* 1' elmo è guernito di visiera -,
lo scudo appuntato nel
basso è quadrato in alto; la lancia termina con una specie di
trifoglio, ed è del genere di quelle appellate cortesi.

Lancia cortese.
Veggonsi altresì negli stessi bassirilievi de'giachi di maglia
con un cappuccio della stessa materia , sul quale è posto un elmo
rotondo simile ad un profondo berretto. I cavalli sono coperti da
una gualdrappa che scende fino a terra. Aggiugne Malliot alle

ragioni addotte da Levcsque di crederlo un monumento de' tem-


pi di Luigi il Grosso, che i vecchi, i quali ordinariamente sono
3(30 CAVALLLBIA GI0STI1E, TORNEI.
più attaccati alle antiche mode, poetano soli una lunga barba ;

come costuma vasi sotto i regni precedenti.


Per la Storia dei Tornei veggasi il Voi. X. Europa pag. 290
e segg.
Dopo la breve storia dei Tornei passeremo in queste aggiunte
ad esaminare alcune formalità cheli precedevano o li accompa-

gnavano, e ciò faremo tanto più volentieri in quanto che i mo-


numenti raccolti dal Bonnard intorno a tali particolari ce ne som-
ministrano bastante materia.
Giudici del Torneo 400.
Re d'arme, siccome abbiamo già detto sopra, si recava coi
Il

suoi due Araldi dai quattro giudici destinati pel Torneo e loro
presentava le sue lettere credenziali: essi, dopo di averle accettate,
lo pregavano di stabilire il giorno del Torneo, ed attaccavano po-
scia i loro scudi ai quattro lati della pergamena dipinta d'armi
gentilizie. Il Re d'arme terminata questa formalità se ne andava
sulla pubblica piazza per annunziare il Torneo. Nella miniatura
che rappresenta questa scena tratta dal sovraccennato manoscritto
del Re Renato, il Re d'arme abbigliato come rella presente ta-
vola XXX. è rappresentato su di un'alta pietra circondato dai
suoi Araldi, e grida ad alta voce." or ouez, or ouez ecc.
Il Re d' arme è vestito [come nella suddetta tavola XXVI. ,

con questa differenza però eh' ei porta in guisa di clamide la

stofa che gli diede il Signore al quale consegnò la disfida del


Torneo.
Il primo de' Giudici in questa tavola XXX. ha un cap-
pello nero, una giubba di velluto cremisino, una sopravveste
gialla colla fodera azzurra , calzoni color di piombo , ed un
pugnale col fodero nero e coli' impugnatura parte d' acciajo e
paile dorata.
Il seguente ha la testa coperta da un cappuccio scarlatto •

la sopravveste è azzurra , la manica sinistra è gialla , la cintura


nera ed i calzoni sono color di lacca.

Il terzo porta un cappello nero, una giubba azzurra, una


sopravveste color di lacca , una cintura ed una borsa azzurri i ,

calzoni sono verdognoli.


L'ultimo tiene in testa un cappello nero sormontalo da una
piuma bianca, la giubba è scarlatta, la sopravveste azzurra cau-
fc
^
DAL SECOLO, XII, AL XVI. 3oi

giante in oro ed i calzoni scarlatti: il pugnale ha il fodero nero


e l'impugnatura parte d' acciajo e parte dorata*, il calzone è gial-
lognolo : tutte queste persone hanno le scarpe nere con lunghe
punte.
Giovani Francesi alla rivista degli stemmi pel Torneo i4oo.
I Giudici dovevano, seppure era possibile, essere alloggiati in

un convento ove erano spesati dai Signori capi del Torneo. L'in-
dimani ogni
o concorrente doveva mandare i suoi stemmi e le sue
bandiere ai Giudici che le facevano disporre lungo i chiostri on-
d' essere passate in rivista. Allorché tutte le bandiere, e le insegne,
gli elmi erano così assettati, le dame, le damigelle e tutti i si-

gnori e cavalieri gli esaminavano alla presenza de' giudici assistili

da un Araldo che manifestava il nome del cavaliere cui appar-


teneva ciascun arme*, e se per avventura trovavasi alcuno che avesse
sparlalo delle dame, esse toccavano il di lui caschctto a fin che
uell'indimani ricevesse quelle esortazioni che gli si dovevano in sif-

fatta circostanza. Venivano esclusi dal Torneo i mancatori di pa-


rola, i pubblici usurai e quelli che eransi abbassati al punto di
sposare una plebea.
Ne' due primi casi tutti i signori e cavalieri del Torneo do-
vevano percuotere il colpevole finché non avesse donato il suo ca-
vallo. Allora si facevan tagliare le cinghie della sella da persone
pedestri, le quali togliendone il delinquente lo collocavano a ca-
vallo della sua sella sulla barriera della Lizza , ed era costretto
a rimanere in una sì umiliante posizione fino alla fine del Tor-
neo. Il suo cavallo poi apparteneva ai trombettieri.
Nel terzo caso si batteva il colpevole in modo d' obbligarlo

ad arrendersi e veniva poi costretto qual prigioniere ad osservare


la giostra da un lato della Lizza : se avesse tentato di fuggirsene

era trattato come ne' precedenti casi.


Veniva escluso dal Torneo chi aveva sparlato delle dame
ed il colpevole era percosso fino a che non avesse gridato ad
alta voce ed in modo d' essere udito da tutti pietà e perdono
dalle Dame.
Dopo la rivista degli elmi e degli stemmi ciascuno li faceva
trasportare in casa propria e si terminava la giornata con un ban-

chetto ed una danza.


I due giovani gentiluomini rappresentali nella tavola XXX,,
Agg. V. III. 20
3(>2 CAVALLERIA, GIOSTRE, TORNEI.

al N. i sono copiati dalle miniature del suddetto manoscritto del

Re Renato. 11 primo porta in capo un berretto verde*, la banda


del suo cappuccio gli passa intorno al collo ed è color di lac-

ca : la sopravveste è azzurra con un filetto d'oro: i calzoni sono

rossi. L'altro porta una sopravveste gialla, una giubba nera e


calzoni verdi: tutti e due hanno scarpe nere.
Entrata dei Giudici in città i4oo.
I Giudici facevano ordinariamente la loro entrala in città al

sono di quattro trombettieri che li precedevano colle bandiere di


ciascun giudice:, seguivano i trombettieri quattro altre persone
delle quali ognuna portava il sorcotto di ciascun giudice : veniva
poi in seguito il solo Re d'Arme e dopo di esso due giudici

cavalieri sopra bei palafreni con ricche gualdrappe ornale dei


loro stemmi, e dopo di due giudici scudieri coperti da lun-
essi i

ghe vesti. Ogni giudice portava un lungo bastone bianco siccome


segno distintivo del loro impiego , ed era accompagnato da un
uomo a piedi che teneva la briglia del cavallo. Essi avevano or-
dinariamente un numeroso seguilo.
L'entrala de'Cavalieri poco differiva da quella de' giudici. TI

Principe o Signore che andava al Torneo era accompagnalo da


tutti i cavalieri e da tutti gli scudieri de' quali egli era il capo:
l'accasi pomposa mostra di tutte le bandiere e di tutti i loro

stemmi: egli era preceduto dagli Araldi, dai trombettieri, dai


menestrelli e dai sonatori di cornamusa : giunto al suo palazzo
faceva appendere dagli Araldi sulla facciala una lunga tavola su
cui erano dipinti i suoi stemmi e quelli di tutti coloro che do-
vevano figurare nel Torneo: dalla principale finestra del palazzo
sventolava altresì la sua bandiera.
Il primo giudice Tav. XXXI. N. i., ha la testa coperta da
un nero cappuccio: il collare della giubba è nero: la zimarra è
scarlatta con mostre gialle alle maniche la gualdrappa del ca- :

vallo è scarlatta con banda bianca e stemmi azzurri : la briglia


è azzurra.
Il secondo giudice porta un cappello nero: il collare è nero,
la giubba di stoffa è tessuta d'oro, e la zimarra è scarlatta con
fodera bruna. La gualdrappa del suo cavallo è bianca attra-
versata da una banda scarlatta , ed ha la fodera gialla : la

briglia è azzurra ed ornata di un filetto d' oro. I due giudici


A

!
5

C,
4

\
P SECOLO, XII, AL XVf. 3o«>

hanno guanti bigi. Lo scudiere porta un berretto azzurro, la so-


pravveste verde, calzoni color di lacca, cappello bigio e scarpe

nere.
Dame al Torneo 1400.
La dimane della cerimonia descritta e rappresentata al N. 2
della Tav. XXX., tutti i Signori e Cavalieri riccamente vestili ,

ma disarmati coi loro cavalli bardati facevano di sé mostra di-


nanzi alle dame nella lizza , tenendo ognuno in mano un bastone
od un troncone di lancia.
Alla sera il Torneo per la dimane ad un ora
si annunziava
dopo mezzo giorno. I Giudici sceglievano fra le dame due delle
più belle e più nobili per pregarle di nominare il cavaliere d'o-
nore, quello cioè che durante Torneo, doveva in nome delle
il

dame far cessare il combattimento allorché un cavaliere trovavasi


in pericolo di perdere la vita.
La dama Francese Tav. XXXI. N. 2. è tratta dalle minia-
ture del suddetto manoscritto: dessa porta quell'acconciatura a
pane di zucchero ch'era tanto in uso in Francia durante tutto
il secolo XV.° } ed è guernita sulla fronte d' una banda di vel-

luto nero ornato d'un ricamo d'oro: la parte della veste che
vedesi sul petto è di velluto nero ornato in alto , e di tessuto

d' oro fino alla cintura. La sopravveste è di velluto azzurro rica-


mata in oro e foderata e guernita di velluto cremisino : anche
l'estremità delle maniche è di velluto cremisino: il velo è di un
bianco e trasparente tessuto: la cintura è verde con ornamenti
in oro: la parte della sottoveste che si vede al basso è di color
violetto, le scarpe sono nere.
La ragazza che sostiene la coda ha per acconciatura un ber-
retto di velluto nero : la veste è gialla e guernita sul petto di

velluto nero :, la sottoveste è verde e le scarpe sono nere.


Costumanze di altre dame e nobili Francesi i3oo.
Porremo fine a questo articolo col rappresentare nella seguente

tavola alcune altre costumanze delle dame e de' nobili Francesi


appartenenti alla suddetta epoca. La figura N. !» della Tavola
XXXII. rappresentala sposa del precedente gentiluomo ( V. Tav.
21 N. t\. ). Essa porta sulla sua veste lo stemma della sua fami-
glia unito a quello di suo marito Le vesti di questa forma eolla
medesima guernizione d' armellino sembrano essere stale in Fran-
.io'| CAVALLERIA, GIOSTRE, TORNEI.
eia di un uso assai antico. Montfaucon nelle Antichità della Co-

rona di Francia ne porta molli esempi presi dai ritratti delle


Regine e delle Duchesse de' secoli X.II e XIII. La bella Bib-
bia conservata nella Biblioteca Reale di Parigi sotto il N. 6829
presenta molte ripetizioni di questo costume ad accezione di qual-
che picciola varietà nell'acconciatura.
Questa nobile Francese porta in testa una spezie di turbante

di stoffa d'oro che cuopre un berrettino giallo ornato di bottoni


d'oro: la sopravveste è guernita d'armellino sul petto con una
banda dorata*, la parte inferiore è di stoffa d'argento con bone
rampante rosso e tre stelle rosse : la sottoveste è di un giallo scuro

con una cintura dorata.


Abito Fiorentino e Francese descritto da Giovanni Villani.
Giovanni Villani dopo di aver vantato secondo l'usanza de-
gli storici del suo tempo, i semplici costumi degli antichi Fio-
rentini passa ad inveire contra le mode portate dai Francesi in
Italia. » E non è da lasciare (cosi egli St. Lib. XII. cap. (\ ) di
fare memoria d'una sformata mutazione d'abito dieci recaro di
nuovo i Franceschi , che vennero al Duca in Firenze. Che colà
dove anticamente il loro vestire ed abito era il più bello nobile ,

e onesto, che nuli' altra nazione, a modo di togati Romani, sì


si vestieno i giovani una cotta o vero gonnella corta e stretta,

che non si potea vestire senza ajuto d'altri, e una coreggia,


come cinghia di cavallo con isfoggiate fibbie e puntale, e con
grande [scarsella alla Tedesca sopra il pettignone (1), e il cap-
puccio vestilo a modo di seoncobrini col battolo fino alla cinto-
la , e più chera cappuccio e mantello, con molti fregi e intagli ,

il becchetto del cappuccio lungo fino a terra, per avolgere al capo


per lo freddo, e colle barbe lunghe, per mostrarsi più fieri in
arme. I cavalieri vestivano uno sorcotlo o vero guarnacca stretta
ivi su cinti , e le punte de' manicottoli lunghi infino in terra fo-
derati di vajo e ermellini. Questa istranianza d' abito non bello
né onesto , fu di presente preso per li giovani di Firenze, e
per le donne giovani di disordinati manicotloli , come per na-
tura siamo disposti noi vani cittadini alle mutazioni de' nuovi

(1) Di questi ;ibili si vedono alcune reliquie in Firenie nelle auliche imma-
gini della SS. Annunziala presso alla cappella maggiore.
DAL SECOLO, XII, AL XVf. 3o5
abiti , e i strani contraffare oltre al medo d'ogni nazione, sem-
pre al disonesto e vanitade , e non fu senza segno di futura
mu-
tazione di Stato, n
La figura seguente Tav. XXXII. N. 2 è tratta da un prezioso
Offizio della Madonna che fa parte della ricca collezione dei ma-
noscritti della Biblioteca Angelica a Roma. Questo libro compo-
sto per una famiglia Francese , siccome ne fanno fede i due ri-
tratti che ne adornano il frontispizio, contiene ben anche vari
altri costumi della stessa nazione.
La sopravveste di questo giovane é verde ed ornata di ricami
d'oro: dessa è arricchita nella parte inferiore di una banda nera
ricamata in oro: le maniche pendenti sono foderate di vajo : i

lunghi calzoni sono color di lacca e terminati all' estremità del


piede dalle lunghe punte dette poulaines. Abbiamo già veduto
qual fosse la forma dei berretti usati dai giovani : il colore
qualche volta variava, ma ordinariamente era rosso.
Giovane Francese 1 200.
Quanto è diverso il suddetto costume del seguente di altro
giovane Francese (V. N. 3. Tav. sudd.) appartenente secondo il

Bonnard, al XII. secolo! Che grande varietà fra una e l'altra


1'

foggia di vestire! Egli dice di aver tratto siffatto costume da un


manoscritto Francese della Biblioteca Vaticana N. 58o,5 e che
non differisce per nulla da molti altri che figurano nella mag-
gior parte dei manoscritti latini. Ciò sarà} ma la difficoltà con-
siste nel provare se tal foggia di vestire sia veramente Francese
od Italiana.
Questo giovane ha il capo coperto da un berretto color di
piombo ed ornato di bottoni d'oro che ricopre un berretto bian-
co: la clamide è verde ed affibbiata sul petto: l'abito è color di
lacca} i calzoni color di piombo. Si vede dalle frequenti ripeti-
zioni di siffatto costume che il colore del berretto e degli altri
abiti variava a capriccio.
Giovanetta Francese i3oo.
Anche il costume di questa giovinetta Francese, N. (\. Tav.
sudd., è tratto da un manoscritto del Romanzo di Lancilotto
del Lago, della Biblioteca Reale di Parigi N. 6964. La forma
degli abiti delle donne poco differiva da quella degli uomini: le
maniche erano disposte in eguale maniera : esse ammisero per-
3oG CAVALLERIA, GIOSTRE, TORNEI.
fino il bizzarro calzare alla poulaine clic disformava il piede in
un modo sgrazialo. Questa giovanotta ha i capelli attortigliati in
un lacciuolo nero intorno alla testa : la veste è bianca ricamala
d'argento e contornata al collo, alle spalle,
ai cubiti ed al basso
da filetti d'oro: le manichette che dal cubito scendono fino alla
mano, sono a quadretti rossi e bianchi, e gucrniti di due filetti

d'oro, il calzare è nero.


Tutte le altre donne rappresentate nel suddetto manoscritto
sono vestite alla stessa foggia e non ci ha varietà che nel colore
,

e nella qualità delle stoffe : scorgesi però qualche varietà nelle


acconciature: alcune hanno come si osserva
i capelli attortigliali
in questa figura^ ma in un velo bianco intrecciato d'un nastro
azzurro ricco di perle} altre hanno i capelli sparsi, e portano a
foggia di corona una bandarella di perle.
La bizzarria dell'acconciatura di capo di queste Francesi è
tratta dalle miniature dal manoscritto W. 6829 della Bibilioteca
Reale di Parigi.
Dame Francesi e Inglesi i/joo.
In quelle che adornano le cronache di Froissart e di un gran
numero di altri manoscritti , le dame Francesi ed Inglesi sono
vestile precisamente alla stessa foggia: le loro vesti hanno una
medesima forma , una simile cintura e tutte sono guernite di
eguali pellicce: la sola acconciatura presenta qualche varietà in
quell'alta forma conica che si mantenne in uso pel corso circa
di un secolo, e che già venne da noi rappresentata nella Tav.
XXXI N. 2.

Pare che l'acconciatura di questa nobile Francese (Tav.


XXXII N. 5) fosse di una stoffa di seta il cui colore variava a ca-
priccio : nulladimcno il nero si è quello che trovasi più frequen-
temente usato: alcune sono color di rosa. La veste è di stoffa
bianca guernita di pelliccia : anche il color della veste varia a
piacimento: la sottoveste è gialla ed ornata al collo d'un ricamo
d'oro : il calzare è nero.
Bonnard trovò alcune ripetizioni di 'questa acconciatura nel
manoscritto di Tito Livio conservato nella Biblioteca Ambrosiana
a Milano', ma siccome siffatte pitture sono anteriori di un secolo
alle suddette Bonnard vi trovò alcune differenze
, così nella for-
ma delle vesti le cui maniche sono larghissime verso il cubito
e vanno restringendosi verso la mano.
DEL SECOLO XII, AL XVL Zoj
Nobile Provenzale 4<>o.

Il manoscritto, dal quale è tratto il presente nobile Proven-


zale Tav. sudd. N. 6, presenta uno de' più preziosi monumenti
della storia del costume. l'I Ile Renato di Provenza , di cui ab-

biamo più volte fatto menzione, ne fu l'autore, e vi ha de-


scritto le leggi dei Tornei ed il modo di eseguirli. Questo pre-
zioso manoscritto è conservato nella Biblioteca Reale di Parigi:
il frontispizio rappresenta il Re seduto in trono in atto di ac-

cettare l'intitolazione del libro: il nobile Provenzale al sudd.


Pi. 6, è scelto dalla folla dei Signori e Cortigiani che circondano
il Principe.
Il berretto è color di lacca con ricamo bianco: è coperto da
una pelliccia bigia con bottoncini d'oro: le piume sono rosse ed
arricchite di pagliette d'oro: la giubba è di velluto rosso: l'a-
bito è color di piombo e chiuso sul petto da bottoni d' oro : la

sopravveste è violetta ,
guernita e foderata di pelliccia bruna che
si vede all' apertura della manica ed alla sua estremità. La cin-
tura e la piccola borsa sono di color rosso con bottoni d'oro :

il pugnale ha il pomo dorato ed il fodero bianco : il guanto, su


cui posa il falcone , è gialliccio : i calzoni sono verdi e le scarpe
rosse. Questo gentiluomo porta una ricca catena d'oro.
La cappella de' Bentivogli San Giacomo-il-
, nella chiesa di
Maggiore a Bologna è ornata da molte pitture rappresentanti
vari ritratti il cui costume poco differisce da quello di questo
nobile Provenzale.
:ìo8

COSTUME
DELLA SPAGNA E DEL PORTOGALLO

Nobile Spagnuola i/joo.

JLl costume di questa nobile Spagnuola Tav. 33, N. i, è traila


dal Bonnard dalle miniature di un prezioso Oflìzio della Madon-
na che apparteneva alla Corte di Spagna. Tali miniature furono
eseguite verso la fine del secolo XV." ma i costumi che vi sono
rappresentati possono appartenere al secolo precedente. Questa
nobile Spagnuola, ad eccezione dell'acconciatura che partecipa
alquanto della foggia Moresca, ci presenta nell'insieme delle sue
vesti molta somiglianza coi costumi Italiani della medesima epoca.
L'acconciatura è bianca, ornata di filetti cilestri e di ricami bian-
chi: il manto è di una stofi'a color di terra di Siena, e la veste
è violetla.
Nobile Spagnuolo i/joo.
Dallo stesso suddetto manoscritto fu copiato anche il nobile
Spagnuolo N. a. Tav. 33 nella quale figura giova osservare quel-
l'analogia coi costumi Italiani già più volte indicata dal Bon-
nard onde dimostrare che i monumenti del risorgimento delle
belle arti in Italia possono servire a precisare ben anche pel corso
di più secoli i costumi di quasi tutti i popoli della parte occi-
dentale dell'Europa. Le sole nazioni del Levante ci presentano
non poche differenze che ad esse conservano un carattere distinto
e tulto loro proprio.
Questo nobile Spagnuolo ha la testa coperta da un cappello
di cui si trovano ripetizioni frequentissime nelle pitture del se-
colo XIV. I freschi di Giotto e d' Orcagna nel Campo-Santo di
Pisa ce ne somministrano molti esempi j e se un secolo più tardi
WWUS"!

•t
M I

QF I

MP4IV£B»TY QF iLL>
ti

^
COSTUME DELLA SPAUNA E DEL PORTOGALLO. 3oq
ne troviamo in Ispagna, la ragione si è, I.° che le costumanze
d'Italia vi sono penetrate lentamente, II. ° che le mode sotto-
poste in que'tempi a minori capricci., vi si mantenevano qual-
che volta pel corso di un secolo. Lo stesso cappello si trova ri-
petuto nelle pitture del Berna, conservale nelT Accademia delle
belle arti a Siena , benché il detto pittore appartenga al seco-
lo XV.'
Porta questo nobile Spagnuolo una spezie di manto o zi-

marra senza maniche di una stoffa azzurra: la giubba è color di


lacca: la borsa e la cintura sono di cuojo bruno arricchito d'or-
namenti dorati : le scarpe sono rosse ed il cappello è verde. La
drapperia della seggiola è di color violetto*, il ouscino sotto i piedi
è del medesimo colore , ma ornato di ricami rossi : la spalliera o
baldacchino è di legno di noce.
Eleonora di Portogallo il\oo.
Federico IH." si fece precedere in Italia da Enea Silvio Pic-
colomini Vescovo di Siena affinchè ne andasse all'in-
desso se
contro di Eleonora figlia del Re di Portogallo che Federico aveva
ottenuto in isposa. Avendo il detto prelato ricevuto la Princi-
pessa al suo arrivo in Pisa ove ella sbarcò, la condusse al di
lei sposo a Siena. 11 primo abboccamento ebbe luogo ad
loro
una porta della città, e questo avvenimento somministrò al
Piuturicchio il soggetto del quadro , dal quale si trasse il se-
guente costnme di Eleonora (Tav. 34- N. i) e quello di Fede-
rico III (i).

(i) Federigo III cedendo ai consigli d'Enea Silvio Piccolomini , Vescovo di


Siena e più tardi Sommo Pontefice sotto il nome di Pio II. passò in Italia per
ricevervi dalle mani di Niccolò V. la corona imperiale. Egli fu incoronalo a Roma
il io marzo i452. Questo Principe fu accollo con magnificenza in tutte le città
per le quali passò, ma Siena si distinse per aver avuto l'onore di riunire nelle
sua mura l'imperatore e la sua sposa Eleonora di Portogallo. Il di loro soggiorno
in quella città, patria d'Enea Silvio, parve un avvenimento troppo glorioso alla
repubblica per non perpetuarne la memoria. Alcuni anni più tardi il Pinluricchio
coll'ajuto dell'in allora assai giovine Raffaello, venne incaricalo di dipingere nella
sala della Biblioteca della Cattedrale le principali azioni di Pio II. Questo pittore
era quasi contemporaneo e per conseguenza riunì ne' suoi quadri i ritratti dei più
illustri personaggi di quell'epoca con quella scrupolosa esattezza ne' costumi die
accresce moltissimo il pregio delle sue opere.
Federigo ba la da una specie di tiara fondo azzurognolo con
tesla coperta

ornamenti d'oro. V. N. 3 Tav. sudd. La ciarpa ebe porla intorno al collo « vio-
Fol III. 2l
3 IO COSTUME DELLA SPAGNA E DEL PORTOGALLO
La Principessa di Portogallo porta per acconciatura un re-
licino violaceo ornato di filetti d' oro e ritenuto sulla fronte da
un cerchio d' oro. La camiciuola è formata di un le?«'ier
OD velo
ornato di piccoli fili neri e dorati : la veste è rossa e ricamala
d'oro, ornala di una banda di velluto nero intorno al petto:
le maniche sono verdi con filetti d'oro} il manto è di [broccato
d'oro : tiene nelle mani un fazzoletto bianco ricamato.
La ragazzina che sostiene il manto della Principessa porla
sulla testa un picciol velo azzurro: la veste è rossa e lascia veder
la camicia dalle aperture alle spalle: la banda intorno al petto è

gialla ricamata d'oro: la cinlura è verde.

Dama Portoghese del seguito di Eleonora i^oo.


Il costume di questa Dama del seguilo di Eleonora, V. N. 2.
Tav. XXXIV, ha un carattere sì diverso da quello degli Italiani
della medesima epoca che non ci lascia luogo a dubitare che
questa Dama non sia veramente Portoghese. Dessa venne scelta
a preferenza affine di far conoscere, per quanto lo permettono i

monumenti d'arte cui puossi prestar fede, quali erano le diver-


sità che passano fra i costumi delle varie nazioni d'Europa.
Questa Dama copiata dalle suddette pitture del Pinturicchio
ha i suoi capegli chiusi in una reticella che scende quasi fino a
terra: la camiciuola è a righe nere e d'oro: il giubbettino e le
maniche sono azzurrognole e lasciano veder la camicia da una
apertura alla spalla : il giubbettino è ornato d' una fascetta di

velluto nero ricamato d'oro. La veste è di taffetà bianco: il manto


color di rosa è guernito di un ricamo d'oro sopra una fascia verde.

lastra: hi catena è (Poro: 1' abito è di broccato d'oro terminato da una banda nera
ricca d'un leggici' ricamo d'oro. Il manto è ili una stoffa ricamala azzurrognola
ne' chiari e cangiante in verde nelle ombre; le calze sono rosse siccome pure il

calzare ricco d' ornamenti d'oro: il zoccolo è bianco ove riposa il piede, il ri-

manente è dor.ilo.
Ili

COSTUMI
D'INGHILTERRA, D'OLANDA ecc.

Edoardo HI. i3oo.

J_Ja storia dell' assedio di Calais è notissima e per conse-


guenza non ci ha alcuno cui non sia noto il nobile sacrifizio del-
la propria vita che sei borghesi offrirono alla vendetta dell'irri-
tato vincitore a salvamento del pubblico bene. E impossibile il

leggere senza sentirsene vivamente commosso, l'ingenuo racconto


che ne fece Froissart. Questi cittadini condotti da Edoardo s'in-
ginocchiarono e dissero a mani giunte. » Gran Re vedete qui

sei che fummo cittadini di Calais e gran mercatanti: noi vi pre-

sentiamo le chiavi della città e del castello, e noi ci sottomettia-

mo in tutto e per tutto al vostro volere per salvare il rimanente


popolo di Calais che sofferse infiniti mali: degnatevi per la vostra

altissima nobiltà d'avere pietà di noi »


I Conti, i Baroni ed i cavalieri Inglesi furono commossi fino
alle lagrime: il Re solo inflessibile alla pietà comandò che fosse

troncala loro la testa a malgrado delle preghiere dei Signori che


lo circondavano.La Regina d'Inghilterra che era incinta, si pose
ginocchioni piangendo e disse: Gran Sire, dopo di aver io pas-
sati i mar» con grandi perigli non vi ho mai chiesto nulla: ora
vi prego umilmente pel figliuolo della Vergine Maria e per l'a-

more di me vogliate avere pietà di questi sei uomini. Il Re le

diede uno sguardo stando taciturno per qualcho istante •, poi disse

ah madama ! avrei amato più che voi foste stata lontana di qui.

Voi ini pregata in modo sì convincente che non posso ricusare


di condiscendere alle vostre istanze. Fatene quel che volete. Al-
loro la Regina condusse i sei borghesi nella sua camera, fece to-
gliere i capestri dal loro collo ecc.
3l2 COSTUME o' OLANDA, d' IGUIIILTERIIA EC.

Il seguente costume N. i. Tav. 35 è copiato da un monu-


mento sepolcrale del Re Edoardo III esistente nelPabbadia di
Westminster : la corona è tratta dal monumento di Enrico III,
lo scettro dalle pitture di Riccardo II, ed il trono da un antico
manoscritto. La corona è d'oro, il manto azzurro ornato d'un
ricamo d'oro e foderato d' armellino. La tunica é color di lacca
«ini orlo d'oro: la sottoveste è bianca le scarpe sono
} violette
con islrisce bianche. Il trono ed il tappeto sono di un rosso ca-
rico} i cuscini sono bianchi con righe gialle e violette.
Questo costume ha molta analogia con quello di Carlo d'Anjou
e di Federico II, ciò che conferma sempre più quello che si è
già detto sulla poca varietà dei costumi delle diverse nazioni oc-
cidentali d'Europa dal XIII al XVI secolo.
Dama Inglese i3oo
La figura seguente N. 2. T. 35 copiata da una pietra sepol-
crale di una nobile Dama d'Inghilterra ci somministra l'occa-
sione di far osservare che se le nazioni Inglese e Francese poco
digerivano dai popoli d'Italia nella forma dei loro abiti, nondi-
meno conservarono sempre i! loro carattere nazionale. Tale varie-
tà era una conseguenza dell'estrema opposizione delle loro for-
me di governo. Le leggi della cavalleria erano allora in tutto il

suo vigore in Inghilterra e soprattutto nella Francia. L^amore di


Dio e delle Dame, vale a dire la Religione e la Galanteria erano i

primi elementi dell' educazione della gioventù.


Le leggi della cavalleria che proibivano di sparlare delle Da-
me obbligava queste ad una maggior decenza ne' loro costumi e
nella loro condotta. Il Cavaliere de la Tour ce ne somministra
una prova in un'istruzione ch'egli diresse alle sue figlie verso
l'anno i3^i:
« Lo tempo de allora, dice egli (t), era in pace et menava
» feste et grandi giovialitate, et tutte maniere de Cavalerie de Da-
» me et Damigelle si assembiavano là dove elleno sapevano le feste

« che erano facte medesimamente et soventemente. Et là veni-


w vano grande honore li buoni Cavalieri de quello tempo. Ma se
y> adveniva per alcuno accidente che Dame o Damigella che avesse

(1) Abbiamo seguilo il volgarizzamento ilei sovraccilato signor C. Z. il quale


nel tradurre questo passo della Istruzione del Cavaliere de la Tour, scritta in Fran-
cese, antiquato, si studiò di imitarne Io stile anche nella nostra favella.
'^fe*

NV

1
rȣ li

0F
COSTUME D'OLANDA, d' INSIIILTERRA KC. 3l3
5» eattiva reputazione et che fosse vituperabile de suo honore, se
* mescliiasse con una buona Dama o Damigella de buona reno-
» manda, avvegnaché fosse ella più gentile femmina, o h avesse
» nobile et più ricco marito, tantosto quelli buoni cavalieri de
» loro diritto non havevano rossore de venire ad esse primamente
» et de prendere le buone et de le meltere de sopra de le biasi-

n mevoli et dicevano a queste a la presentia de tutti: Madonna,


y> non ve dispiaccia se questa Dama o Damigella ve va davante:
y> perciocché quantunque non sia essa così nobile et cesi ricca,

» come sete voi, non se trova essa però biasimevole: sì bene è


« messa ne lo novero de le buone: la quale cosa non se dice
» puncto de voi, del che me despiace; questa apporterà honore
» a lo cavaliere che né de ciò ve ne havete a
le fan servitute:
» prendere maraviglia. In questa maniera parlavano li buoni ca
5? valieri et mettevano le buone et de buona rinomantia le prime,

r> de lo che ringraziavano elleno Iddio ne Io cuore loro de essere


» sempre costumatamente vissute: onde trovavanse elleno honorale
» et poste le prime. Et le altre remanevano contristate ed bassa-
y> vano lo vivo et ricevevano de grande vergogna. Et era questo
» perciò de salutare exemplo a tutte donne gentili, che per la ver-

" g^gna , che sentivano esse raccontare de le altre donne, du-


» bitavano le medesime et temevano de male agire a lo pun-
55 cto... (i) »

Il costume seguente è copiato dalla tomba di Gioconda Tip-


toft, nella chiesa di Enfield in Inghilterra. Benché questa dama sia

morta nel \(\l\§-> non Sl esitò punto a farla figurare come costume
del decimoquarto secolo} essendo noi convinti, che le dame Inglesi

e Francesi conservarono per più di un secalo questa foggia di

vestimenti. Fra le molte ripetizioni che vedonsi su diversi mo-


numenti, citeremo particolarmente quelle che trovansi nelle scul-

ture in le^no che adornano "li stalli della cattedrale di Losanna:


appartengono esse al decimoquarto secolo. In un'Opera Inglese
trovasi la descrizione dei colori di questo costume. L'acconciatura
del capo è rossa disopra della corona , le parli che coprono le

orecchie sono di color violetto, ricche di perle, e di pietre preziose


e con una orlatura d' oro. Il velo è di un tessuto bianco e leg-

(i) Sainte-Pdlaye, Mémoire II. sur V ancienne chevaìerie. Nola fó.


r
3 l'i costumi: D olanda, d' i:\GHliTEnru ec.

gerissimo» Il manto è foderato e guernito d' armellino : la parte


destra è ornata con un leone rosso in campo giallo, e la sinistra

con tre leoni gialli in campo rosso: è tenuto fermo sulle spalle per
mezzo di un cordone d'oro tempestato di perle e con fiocchi d'oro.
La veste è verde con una guarnizione di armellino e le scarpe
sono gialle.

Le mogli dei nobili riuniscono sul loro manto o sulla so-


pravveste gli stemmi del marito con quelli della loro famiglia.
Giudice criminale e magistrati Inglesi i4<>o.

Questa figura di Giudice Criminale Inglese N. 3. Tav. 35


è tratta dal monumento sepolcrale del Giudice Gascoigne nella
chiesa d' Ilarwood in Inghilterra, e potrà servire a precisare il

costume dei Giudici e Magistrati Inglesi durante i secoli XIV.°


e XV.° Vi si troverà altresì una perfetta analogia fra la maniera
di vestire dei Francesi e degli Italiani nel corso dello stesso pe-

riodo. Gli Annali di questo Regno dicono soltanto di questo per-


sonaggio
eo eh' esso fu Giudice Criminale del bando del Re En-
lieo V e che morì 1' anno i4 2 9-
Tale monumento servirà ben anche a provare che verso il

principio del XV.' secolo, la scultura era coltivata con buon suc-
1
cesso anche nell Inghilterra, e che fin d'allora quest'arte andava
successivamente a perfezionarsi benanche nelle contrade setten-
trionali.

Il manto di questo magistrato è tenuto fermo sulla spalla da


bottoni d' oro: desso è color di lacca e foderato d' armellino. Il

cappuccio è violetto e foderato della stessa pelliccia. Il sotto abito

è violetto e foderato d' armellino. La cintura è bianca e ricamata


in oro, e la parte pendente dalla fibbia è rossa con ornamenti
d' oro. Le maniche strette sono rosse con bottoni d'oro. La borsa
è verde ed il fermaglio è dorato. Il pugnale, chiamato dal Du-
cange nel suo Glossario, anelacium , ha l' impugnatura verde ed
il fodero rosso con ornamenti in oro.
La descrizione de' colori delle stoffe di questo costume fu
tratta dal Bonnard da un' opera Inglese che li disegnò dalle an-
tiche pitture.
Questo Magistrato portava ordinariamente por attributo della
sua dignità un lungo bastone bianco. Tale usanza si mantenne
fino ai nostri giorni presso varii popoli d'Europa.
COSTUME d' OLANDA, d' IM.niL ['Limi EC. 3 I 5

Giovane Duchessa Olandese 1/J00,


Il seguente costume N. 4- Tav. 35 elie merita special osser-
vazione per la sua ricchezza ed eleganza, è tratto da un quadro di
Luca d' Olanda celebre pittore ed incisore. Amico e rivale di Al-
berto Durerò trattò sovente , spinto da una nobile emulazione i

medesimi argomenti. Il quadro, da cui fu tratto il presente costume,


è uno de' più preziosi ornamenti dell'Accademia delle Belle Arti
di Pisa.
La giovane Duchessa qui rappresentata porta sui capegli una
cuffietta bianca coperta da un berretto nero ricamato in oro, sor-
montato da una corona d' oro. La camiciuola è bianca eon leggier
ricamo in oro, e chiusa al collo da un botton d'oro. L'apertura
della camiciuola lascia vedere il principio della camicia guerni-
ta di merletti. La sottoveste è nera ed ornata di perle intorno
al petto }
porta al collo una medaglia sospesa ad un cordoncino
rosso. La sopravveste è di broccato d' oro; l'apertura laterale è
rattenuta da ricchi Abbiagli e lascia vedere la sopravveste. La
catena è d'oro. Le maniche larghe sono di una stoffa leggiere
giallognola cangiante in lacca, ed attaccate alla spalla da due lac-
ciuoli neri che lasciano vedere la camicia. Le sottomaniche sono
strette, di velluto rosso, più larghe sulla mano coperta iti parte
dalle medesime^ ed hanno inoltre alcune aperture sulle braccia
rattenute da due lacciuoli bianchi che lasciano vedere un' altra
manica bianca. Una cintura azzura con filetti rossi sostiene un
ricco carneo che le serve di fibbiaglio. Le scarpe sono nere.
Giovane donna Olandese.
Anche la figura N. 5, Tav- 35 è copiata dal suddetto quadro
di Luca d'Olanda } serve essa a far conoscere la grande analogia
che passava fra i costumi delle donne di Francia e di Olanda
con quelli d' Italia nel XIV. e nel XV.° secolo. Questa donzella
ha in testa una spezie di turbante color di rosa carico. La fa-
scia di mezzo è nera , come nera è la parte che le cuopre l'orec-
chio. La bordura ed i ricami sono d' oro. Un leggier velo bianco
le cuopre la fronte, avviluppa una treccia di capegli sotto lo orec-
chie , e ripassando sul turbante vedesi allacciato sulla sommità,
quindi cade sciolto sulle spalle. La camiciuola è bianca ed ornata
di bottoni e cordoncini d' oro. La veste è di stoffa verde con ri -

carni d'oro. La manica corta è ricca di ornamenti d'oro ed è


stretta da mi lacciuolo egualmente d'oro.
316 COSTUME D'OLANDA, d' INGHILTERRA EC.

La sottomanica, più stretta e lunga, è di velluto chermisino


con diverse aperture , le quali lasciano vedere la camicia. Il manto
è bianco cangiante in color cilestrino assai pallido ed è pure ri-
camato d'oro. La cintura è violacea e le scarpe sono nere.

Giuramenti pronunziati sui pavoni , fagiani aironi. ,

Dessa tiene in mano una penna di pavone di quel nobile ,•

augello sul quale si pronunziavano giuramenti inviolabili. Nei


secoli XIV.° e XV." un pavone, un fagiano od un airoue erano
pei nostri cavalieri lo Stige degli Dei della favola. Per poca
curiosità che si possa avere delle notizie intorno a questa sorta

di voti, se ne troveranno moltissime nelle cronache Francesi di


quell'epoca. Leggerassi, per esempio, in Froissart , che un in-
namorato cavaliere si fa chiudere un occhio dalla sua bella e giura

di non aprirlo più , se non dopo di avere ben meritato di essa

qualche grande prodezza : così una Regina giura di non mettere


alla luce il reale infante che porta nel suo seno, se non quando
Iroverassi sotto le tende Inglesi , sul suolo nemico della Francia.
Il giorno nei quale dovevasi fare la promessa solenne , un
pavone od un fagiano, talvolta cotto arroslo , ma sempre vestito
delle sue più belle penne , portavasi maestosamente dalle ma-
trone o dalle donzelle sopra un gran bacino d'oro o d'argento,
in mezzo alla numerosa assemblea de' cavalieri convocali \ veniva
esso presentato a ciascuno di essi e tutti facevano il loro voto

su quell' uccello. Deponevasi quindi sopra una tavola per essere

distribuito a tutti gli astanti: l'abilità di colui che lo trinciava

consisteva nel dividerlo in modo, che ne toccasse una parte ad


ognuno.
:
<0
r

*$
k
Vt

«C

V
^
"N
COSTUME
DELLA GERMANI A.

Federigo
o K II.

D
'opo la morte di Currado
Giovanni Villani (Lib. V. Cap.
di Sassogna

I.) fu eletto
Rede'Romani,
Imperadore Federigo
così

Barbarossa detto Federigo Grande , ovvero primo della Casa


di Soavia , e col soprannome di Stuffo. Questi rimesse le voci delli
«lettori in lui , elesse sé medesimo , e poi passò in Italia , e fu
coronato a Roma
da Papa Adriano IV. nelli anni di Cristo nò/fi
1
e regnò anni 3j Re de Romani ed Imperadore: questi Federigo
fu largo , bontadoso , facondioso e gentile ed in tutti suoi fatti
glorioso ecc. » Egli ci lasciò una prova de' suoi talenti letterari
ch'egli avea soprattutto diretti verso la Storia Naturale, scrivendo
un libro sulla natura e sulla cura degli uccelli (i). Da questo pre-
zioso trattato che si conserva in un antico manoscritto N. 1071
della Biblioteca Vaticana , trasse il Bonnard il seguente costume
Tav. 36 N. 1. L'Augusto scrittore vi dà i precetti perla caccia
per la quale aveva grandissima passione, e per l'educazione dei
falconi.

Federigo II. o Manfredi suo figlio, siccome asserisce Alberto


il Grande, cui deesi un'edizione del Trattato della Falconeria
vedesi nella suddetta Tavola con una corona d'oro in capo. La
clamide è azzurra con fodera bianca e stretta al petto da un ,

fibbiaglio d'oro. La tunica color di lacca è ornata di un ricamo


iP oro una larga banda d'oro e di pietre preziose gli scende
:

sul davanti della tunica dal collo fino ai piedi : le maniche di

(1) Nicolai <le Jimsilla, bistorta Conradi et Manfredi, in proemio. T. Vili.


ri
V Ì9
l'ol III. 22
3l 8 COSTUME DELLA GERMANIA
solto sono color di minio:, il calzare è nero e la seggiola è di noce
con un cuscino rosso ornato di filetti neri : lo scettro è di legno
e terminato in punta da un fiorone d' oro.
L' Ufficiale delle cacce posto ginocchione dinanzi l'Impe-
radore ha il capo coperto da un berretto bianco: l'abito co-
lor di minio è stretto sul petto da cinque bottoni d'oro,* i

calzoni sono rossastri: il guanto su cui posa il falcone è bi-


gio ed ornato di un ricamo nero: porta un ala d'uccello attac-
cala ad una cintura nera per richiamare il falcone , che ha un
cappuccio rosso.
Falconiere Tedesco 200.
57 Da taluno ancora si crede (1), che l'uso de' falconi fosse
portato in Italia nel secolo IV. dell'Era Cristiana. Ma gli altri
tf

popoli sì dell'Asia che dell'Europa, e principalmente i Setten-


trionali ,
per antico loro uso ed istituto teneano il cacciare pel più

caro e nobile lor divertimento. Lodovico Pio Augusto conside-


rando quanto cara e preziosa cosa fosse ai Longobardi, o sia agl'Ita-

liani di allora il portare la spada in segno di nobiltà e valore, e


l'andare a caccia per sollazzo, ordinò nella legge 16 Longobar-
dica, che trattandosi di levare i pegni ad alcuno per qualche pena,
non si toccasse la spada e lo sparviere. Si vede ancora dagli Sta-

tuti della città di Modena, scritti quattrocento anni sono che l'a-
more della caccia e l'uso in essa degli uccelli da rapina si con-
servarono per lungo tempo. Troppo invasati di tal divertimento
erano allora anche i Cherici , al dispetto di tanti Concilj , che
loro vietavano il nudrire cani da caccia e falconi , e l'intervenire

alla cacce strepitose. »


Dal suddetto trattato di Federico II. è tratto anche il costu-

me pel falconiere N. 2. Tav. 36. Desso porta una livrea che pare

fosse comune agli altri impiegati nelle caccie dell' Imperadore. Il

suo berretto è bianco ed ornalo di filetti neri: l'abito e traver-


sato da alternative bande violette, bianche e verdi, tutte con
istrisce rosse , ed è aperto dalla cintura fino al bosso e nella parte
superiore per passarvi la testar, ma è chiuso sul petto da bottoni.
Le maniche di sotto sono azzure con filetti neri: i calzoni sono
di terra d'ombra: il guanto che sostiene il falcone è simile a

() Muratori, Antichità Ita). Diss. a3.


COSTUME DELLA GERMANIA 3 1 1)

quello del cacciatore rappresentato sotto il numero precedente: un


cappello violetto sostenuto da una cordella rossa gli pende sulle

spalle. Tiene un ala d' uccello guernila di un pezzo di scarlatto

per richiamare il falcone, che è tenuto da due anelli di ferro ai


piedi: la cintura è nera e sostiene una borsa verde.
Nobile Tedesco 400.
Abbiamo già nelle pitture del Pinturicchio ( V. la suddetta
Tav. 34 ) osservato il costume usato da Federico III. nel primo suo
abboccamento con Eleonora di Portogallo} e siccome quel pittore
si dilettava di rappresentare i personaggi che furono presenti a tale
cerimonia , così non ometteremo di
noi riportare nella seguente
figura N. 3. Tav. sudd. un gentiluomo del seguito dell' Impera-
dorc. dalla quale figura conoscer potremo il costume di un no-
bile Tedesco di que' tempi.
Egli porta in testa un cappello rosso legato sotto il collo da
un nastro verdognolo il colletto ed il cappuccio sono gialli con
,

un ricamo d" oro nella parte inferiore: l'abito è bianco cangiante


in azzurro, e terminato da un ricamo d' oro: i calzoni sono rossi}
gli stivaletti giallognoli e gli speroni d'argento: il cinturino è
rosso con bottoni d' oro} il fodero della spada è bianco con or-
namenti dorati.
I costumi Italiani presentano pochi esempj dell'uso degli stivali

e degli stivaletti} ma i monumenti delle nazioni settentrionali pro-


vano che i Tedeschi, i Francesi e gli Inglesi ne facevano grandis-
simo uso, obbligati senza dubbio dal freddo ed umido loro clima.
Altra figura di un nobile Tedesco 4oo.
II costume del seguente gentiluomo Tedesco della Corte di

Sigismondo N. 4- Tav. 36. ci convince che la maggior parte dei


costumi civili sono derivati da quelli che ammessi furono dalle
persone di guerra. Se si vuol paragonare il costume moderno di
un soldato Austriaco con quello del nodi le Tedesco qui rappresen-
tato, vi si scorgerà una grandissima analogia: i medesimi calzoni,
gli stessi stivaletti , ed il cappello del XV." secolo presenta anch'esso
molta somiglianza ai Shahos del moderno soldalo.
Quando Eugenio IV. ornò la Basilica di S. Pietro delle due
porle di bronzo, vi fece rappresentare i principali avvenimenti del
suo pontificato. Questa figura è tratta dal gruppo dei gentiluomini
Tedeschi presenti all' incoronazione dell' Imperatore Sigismondo.
320 COSTUME DELLA M.iniAIViA

Antonio Filerete e Simone scultori Fiorentini corrisposero dcbol-


mente alle speranze del Pontefice clic ad essi a (Tuia lo avea un'opera
sì nobile; ma a malgrado della bizzarria degli ornamenti clic yi
furono ammucchiati, ed a malgrado della cattiva loro esecuzione,
queste porte saran sempre un preziosissimo monumento. Vi si trova
queir esattezza del costume che suol essere il carattere distintivo
delle opere d'arti dei secoli XIV.° e XV.°
Le sepravvesti simili a quella del presente gentiluomo erano
ordinariamente di broccato o di velluto : questa forse sarà stata
bianca e foderata e guernita di vajo,* i calzoni sono cilestri sic-
come li poitano anche al presente i soldati Unga resi. La giubba
le cui maniche sono attraversale da fasce di ricami d'oro, po-
trebbe esse color di minio, siccome se ne trovano esempj nelle
antiche miniature; come pur anche trovansi de' cappelli color di
piombo con ornamenti dorati: l'ala rialzala era ordinariamente o
nera o di colore differente dal cappello: la borsa dond' esce il ma-
nico del pugnale, e la cintura erano generalmente di color verde
con ornamenti d'oro: gli stivaletti sono neri. I muslacchj erano
spezialmente in uso nell' Inghilterra e nella Germania.
Alle poche figure dateci dal Bonnard relative al Costume degli
antichi Tedeschi noi ne aggiugneremo altre in molto maggior nu-
mero che tratte abbiamo da un raro ed assai importante libro in-
titolato Galleria delle usanze pertinenti al modo di vestire degli
antichi Tedeschi, copiate dalle vere figure dei secoli passati pub-
blicata in Lipsia dall'ufficio d'Industria. E tanto più volentieri
noi arricchiamo questa aggiunta delle suddette figure in quanto
che la grand' Opera del Costume trovasi in questa parte alquanto
mancante. Senza qui diffonderci in un proemio entreremo tosto in
materia col dare una succinta descrizione degli abiti e delle figure
che rappresentate trovansi paratamente nella sudd. Galleria, e che
da noi raccolte furono in poche tavole, e disegnate e colorale con
tutta quella esattezza che ottener si poteva dai cattivi originali di

questa galleria, e poco corrispondenti alla descrizione fattane nella


medesima.
Giovanni Duca di Sassonia 1 5 1 8.
La figura N. i. della Tav. 3j rappresenta Giovanni Duca di
Sassonia in abito d'estate, anno 1 5 8: dessa fu tratta da un ma-
1

noscritto della Biblioteca Ducale di Gota, ed alla sinistra accanto


--

-
COSTUME DELIA GERMASU 321

alla della figura si leggono ancora le seguenti pnrole: guest'' abito


(V estate fu esposto in Zwieckau dal sartore di Corte Giovanni
Preussen\ ed il colore era bigio. La stoffa di quest'abito è di fu-
stagno : la sottoveste è corta , stretta al collo ed ha le maniche
larghe allacciate alla mano: la sopravveste ha le maniche lunghis-
sime dalle cui aperture laterali escono le braccia : le calze sono
rosse e le pantofole verisimilmente di pelle sono nere.
Abiti onestate e a" inverno 1 5i g.
La figura N. 2. Tav. sudd. copiata dal medesimo manoscritto
di Gota è rappresentata in abito d'estate: Anno 1 5 1 g^ e l'altra
N. 3 in abito d'inverno dello stesso anno: nell'originale trovami
aggiunte all'abito d'estate le seguenti parole: cintura di fustagno.
Una suola di pelle nera è cucita sotto le calze , come si trova
comunemente ne' ritratti di que' tempi : ambidue le figure tengono
colla mano la spada. Pare che al vestito d'estate non manchi che
la sopravveste per coi rispondere interamente all'abito d'inverno,
ad eccezione però delle scarpe. E cosa singolare che quest'abito
sia abbottonato sulla spalla sinistra e non davanti} il che difender
doveva meglio il pelto dal freddo, cosa non necessaria in abito
d'estate. Il vestito d'inverno anno 1 5 1
g fig. 3. Tav. sudd., non
ha alcuna descrizione : si conosce dalla stoffa di panno nero che
lai abilo è fatto per detta stagione: desso è ben disteso sul petto
e sulle spalle e si distingue pei rovesci della camicia intorno al
collo.

Giovanni Duca di Sassonia in un altro abito 1 5 1


9.

Neil' originale si legge a canto alla figura N. (\. Tav. sudd.


Giovanni Duca di Sassonia, abito diesiate i520 in Coburgo. Il
cappello sembra di feltro e le penne variopinte sono cascanti. Que-
sta moda deve esser stala di poca durata, poiché non la si tro-
va che una volta nell'anno iÒ22.
Usanza della barba non comune.
Ila la barba bianca: nel i5zo egli aveva 5i anni essendo nato
nel 1469. Altre figure susseguenti dello stesso Duca hanno la

barba, altre no: sembra che non fosse su ciò ben ferma la moda:
molti la lasciarono crescere dal 1 5oo fino al i55o: la barba die in
questa figura è bianca nella susseguente è bruna: non si sarebbe
già usato o d'impolverarla di cipria o di colorarla? Nella mano
destra porla forse una piccola sciabola od un gran coltello.
^2 2, COSTUME DELLA GERMANIA
La figura vicina N. 5 Tav. sudd. ci presenta l'abito d'in-
verno dello stesso anno i52o. Nell'originale si trova scritto ac-
canto alla figura quanto segue. « In tale abito si andò a IVorms
in dieta quattro settimane prima deW ultimo giorno di carnevale,
e questa fu la prima dieta tenuta dalV Imperatore Carlo. «
Quando j' introdussero gli abiti alla Spagnuola.
L 1
epoca qui rammentata fu quando incominciò a regnare
Carlo V. Imperadore. Da tal tempo in poi s'introdusse la moda
degli abili aperti alla Spagnuola, di seta e di velluto \ contea la
qual moda gridarono cotanto i predicatori. La Germania Setten-
trionale mantenne però per lungo tempo ancora l' antica sua foggia
di vestire, come si vede chiaramente dagli abiti dei Principi Sas-

soni degli anni susseguenti.


// Duca Giovanni in abito di doglia i52i.
La figura 6. Tav. sudd. rappresenta il Duca Giovanni in abito
d'inverno del i52i. Da quanto leggesi sul margine della figura
egli è rappresentato in abito di doglia. Il Duca Giovanni dopo di
aver perduto le sua prima moglie Sofia morta nel i5o3, perdette
anche Margherita figlia del Principe Wa Idem aro di Anhaldt, ed

è per la morte di questa seconda moglie che il Duca è qui rappre-


sentato in abito di corruccio. La fascia nera che copre una parte
del viso è un vero segno di lutto più ancora dell'abito nero usato
in allora comunemente.
Parrà ad alcuni cosa singolare il vedere nel i52i quasi cento
anni dopo l'invenzione della polvere e delle armi a fuoco, un
Principe con balestra e frecce. Ma ciò proviene dall' essersi con-
tinuato ad usarne contra gli uccelli e nelle cacce solenni.
La calzatura consiste in istivalelti di pelle nera con rovesci
giallognoli.
Presso l'altra figura vestita di rosso N. 7, Tavola suddetla
sta scritto nell'originale: Giovanni Duca di Sassonia in abito d'e-
state nel 1 5a 1 a Coburgo. Secondo il costume di que' tempi non
si faceva distinzione da calze e calzoni poiché erano della mede-
sima stoffa ed in un solo pezzo : i colori più in uso erano il rosso,
1' azzurro e il verde.
Calze di seta e calzoni corti introdotti dagli Spagnuoli.
Gli Spagnuoli introdussero la moda delle calzette di seta e
dei corti calzoni stretti sotto il ginocchio. I calzoni lunghi appar-
tengono all'antico originale costume dei Tedeschi.
COSTUME DELLA GERMANIA. 32j
Federico Principe Elettore di Sassonia i522.
Accanto alla figura N. i della tavola 38 leggesi nell' origi-

nale dipintura Federigo Principe Elettore di Sassonia,fratello di


Giovanni Duca di Sassonia in ahito a" inverno delV anno i52 2.
Da una parte sta scritto: Questi Principi ed Elettori di Sassonia
portavano nel vestito le prime lettere di quanto segue'. Vtrhum
Domini manet in Aeternum. Ciò che vi ha dunque di singolare in
questo semplice vestito sono le lettere iniziali delle suddette parole
rappresentate sulla manica diritta. Accanto alla figura 2.Tav. sudd.
si 1622 a
trova nell'originale quanto segue: bestiario onestate del
Lochau ed a Weimar. Questo Principe Federico soggiornava in
quell' estate a Lochau ( ora Annaburgo ) dove esule morì nel 5
Maggio del i525. Ma il Duca Giovanni soggiornava a Weimar.
La veste è unita davanti sul petto , sotto la quale trovasi la
corazza, ciò che si vede chiaramente nell'altra figura che viene in,

seguito. La penna screziata che ha nel cappello sarà probabilmente


una freccia ficcata nell'ala del cappello per averla più pronta alla
mano : una penna screziata precisamente simile a questa trovasi
nella mano dritta della suddetta figura Pf. 6. Tav. 37.
Giovanni Duca di Sassonia in Weimar nel i525.
La figura 3. Tav. 38 rappresenta., secondo sta scritto nell'ori-

ginale, Giovanni Duca di Sassonia e Principe Elettorale in abito


d'estate a Weimar, nell'anno i525. Egli succedette alla dignità
elettorale dopo la morte di suo fratello il Principe Federico che
non lasciò figliuoli. Suscitatesi alcune turbolenze contadinesche in
Thuringa, il Duca Giorgio detto il Barbuto, che già aveva soste-
nuto un combattimento contra i suddetti, chiamò in suo ajuto il
nuovo Principe Elettorale che qui vedesi rappresentato armato di
tutto punto.

Abiti usati in Weimar nel i534-


L' altra figura N. 4« Tav. sudd. ci rappresenta il Principe
Elettorale Giovanni Federico il Magnanimo in abito d' inverno
usato in Weimar nel t534- In tale abito andò la Corte ad Al-
denburgo. Nella citata Galleria degli antichi Tedeschi si passa
dall'anno i525 al 534 e P er conseguenza nella mancanza di 9
1

anni non si può vedere la gradazione dei cambiamenti avvenuti


nella foggia degli abiti, siccome si scorge dal vestilo del suddetto
Giovanni Federico che si distacca non poco dal carattere degli al-
Zx!\ COSTUME DELLA GERMANIA

tri. Le novità che trovatisi in tale costume sono: il cappello bruno


colla penna nera e ricciuta:, moda che si mantenne fino al principio
del secolo XVII.°j le maniche larghe e di colore diverso, poiché la
dritta è nera e la sinistra bruna. Quest'è il primo esempio di quelle

strane fogge di vestimenti che trovansi nel libro del costume dei
Principi Sassoni, le quali sono in continuo contrasto colla sim-
metria. Generalmente si preferirà di vestire il braccio diritto e la

gamba dritta di diverso colore della sinistra. Oltre la spada che


tiene al fianco sinistro ha nella mano dritta una piccola sciabola:
sulla corazza ha una veste nera alla quale è attaccata la manica
dritta-, e sulla veste nera ha un' altra veste bruna cui sembra at-
taccata la manica sinistra.

Giovanni Federico Principe Elettorale di Sassonia nel j 535.


Questa figura N. 5. Tav. sudd. con vestito rosso guernito di
nero rappresenta Giovanni Federico Principe Elettorale di Sasso-

nia vestito d'inverno nell'anno 535 a Weimar. Tal modo di ve-


1

stire si discosta non poco un abito


dagli altri: pare che questo sia
di Stato portato con magnificenza da un Principe Imperiale Tede-
sco. La manica dell' abito è coperta in un modo del quale non si

trova esempio nel costume Sassone : vi si leggono la solite lettere

iniziali, il cui significalo fu già da noi sovraindicalo: poco in uso


era 1' elmo di color rosso, esso era di latta colorata.

Il Principe Elettore Federico 1' infelice nel i53g.


La figura 6, Tav. 38 rappresenta il Principe Elettore Federico
V infelice vestito d'inverno del i53o, a Weimar. La figura 7. Tav.
sudd. rappresenta Giovanni Federico Principe Elettorale di Sas-
sania , vestilo d'inverno dell'anno i5/ji a Jorgao.
La figura N. 1 Tav. 38, vestita di rosso è in abito d' estale

del 1
54 2 5 e rappresenta Giovanni Posner capo della sartoria *d

Corte, il quale fece in Wulfenibuttel gran comparsa in questo


abito. È vestito di rosso perchè nel mese d'Agosto terminò il lutto

pel Duca Enrico. Nel seguente numero 2 vedesi di nuovo una


figura in abito di doglia: il velo nel picciolo cappello rotondo si-
gnifica ciave lutto.
Giovanni Federico Principe Elettore ed il Langravio Filippo
di Assia nel i5^y.
Ambedue le figure N. 3 e t\. Tav. sudd. in abito d' inverno
del i5'|7 si discostano alquanto dal costume passato e si avvici-
THE 111
m ubi
OF IH£
;r*1TY OF IUJIQI&
s

s
-\

\
COSTUME DELLA GERMÀ.MA 3lS.

nano alla moda Spagnuola. Accanto alla figura terza si legge nel-
l'originale quanto segue: In questo anno fu assediata la città di
Wùrtenberg dall'Imperatore, perchè i due Principi della più stretta

alleanza si erano ribellati contro l'Imperatore: questi sono il Prin-


cipe Elettorale Giovanni Federico , ed il Langravio Filippo di
Assia rappresentato nella figura 4 di questa Tavola.
Dorotea moglie del Margravio Alberto 1547.
Seguono nella stessa Tavola tre autentiche figure di donne
che ci presentano la foggia loro di vestire ne'secoli XVI. e XVII.°
La figura al N. 5 rappresenta Dorotea figlia del Re Federico I.

di Danimarca e moglie del Margravio Alberto. Essa nacque nel


i5a5 e morì nel i54^: il ritratto di questa Principessa Tedesca
dal quale fu tratta la seguente figura trovasi in un quadro dipinto
a olio esistente nel castello di Fridenstcin a Gola. L'acconciatura

della testa benché di nobile aspetto è un po' troppo schiacciala:


il collare a picciolissime pieghe le copre il collo e il seno, e sopra
-vipende una collana verisimilmenle di ambra gialla: le larghe
maniche vanno restringendosi alla mano ove sono allacciate: gli
arabeschi sul vestito sono benissimo intrecciati. Questo è un abito
da Corte usato soltanto nelle solenni comparse. È da notarsi che
i vestiti distesi di que' tempi hanno la forma di una campana come
si vede nella figura seguente N. 6. Tav- 38.
Regina Anna Caterina Danimarca i5^5.
di
Dessa rappresenta la Regina Anna Caterina di Danimarca ,

moglie del Re Cristiano IV. e figlia del Principe Elettore Gioa-


chimo Federico di Brandeburgo. Nacque nel i5?5 e morì nel 37
di sua età, nel quale anno fu dipinto il ritratto suddetto al N. 6.
Anna Maria moglie del Duca Federico Guglielmo I. di Al-
temburgo 1643.
Cinquant' anni dopo s" introdusse la seguente foggia di vestire
N. 7 Tav. sudd. che vien rappresentata in questo ritratto d'Anna
Maria, figlia del Conte Palatino Filippo Lodovico di Neoburgo,
e moglie del duca Federico Guglielmo I. di Alf.enburgo in Sasso-

nia: essa nacque nel i5gi e mori nel 1 643. In questo costume
sì vede l'influenza delle mode Francesi che eransi introdotte colà
nel tempo della guerra dei trent' anni: vi si vede la moda dei
guardinfanti che più lardi divennero di grandezza ridicolissima,

jgg. v. ni. 23
3^6 COSTUME DELLA GERMANIA
siccome abbiamo già osservalo nel costume de' Francesi del se-
colo XVIII . I busti erano lunghi, duri e strettamente avvinti al
corpo} e l'acconciatura de' capcgli era un misto di varie forme ;

la qui annessa figura ò un vero modello della foggia di vestire di


(Tue*' tempi.

FiNJS DEL TERZO ED ULTIMO TOMO DELLE AGGIUNTE.


INDICE

delle materie contenute nel presente volume

X&K

AGGIUNTE ALL AMERICA

19.otizie sullo stato presente degli Indiani dell'America Pag. 5


Gli Osagi » 16
Recenti notizie sull America settentrionale tratta dal viaggio
di A.
S. il Principe Bernardo di Saxe Weymar-
Eysenach » 28
Notizie sullo stato presente della Repubblica del Centro-
America o Guatemala, tratte da Humboldt » 35
Alcune notizie sulla storia e sul costume delle nazioni In-
diane, che una volta abitavano la Pensilvania e gli stati
vicini, tratte dall'opera di Heckewelder missionario Mo*

ravo, tradotta dall' Inglese dal cavaliere Du Poncejv. » tfi


La città e la valle d? Oaxaca » 5o
Costumi degli Indiani Guicola » 53
Antichità del Messico » 56
Antichità scoperte di recente nel Messico » 60

AMERICA MERIDIONALE

Notizie sugli Araucani , sui Chiliesi , sui Pampa ce, tratte


dai più recenti viaggi •
Pad. 65
1 Patagoni "77
3*8
GLI ABITANTI DELLA TERBA DI TUOCO

Recenti notizie dateci dal capitano TVeddel Pag. 80


Selvaggi del Brasile » 83

AGGIUNTE AL COSTUME DEGLI EUROI-El

Costume de' Greci e de' Persiani Va<,. 51

AGGIUNTE AL COSTUME DEGLI ITALIANI DEI SECOLI XIII. XIV E XV.

Introduzione Pac. i 1

Governo a" Italia dal secolo XI al XV. » aiG


Milizia d'Italia dei secoli XIII, XIV e XV « a3 7
lieligione degli Italiani dei secoli XI II, XIV t XV. . » a44
Costumi civili dei secoli XIII, XIV XV e •>->
254
Costumi francesi dei secoli XI II, X[P e XV. » 2,79
Cavallerie, giostre , tornei , dal secolo XII al XVI. . . » 285
Costume della Spagna e del Portogallo » 3 08
Costume aV Inghilterra , d? Olanda ec » 3 1 1

Costume della Germania » 3 1


7

DESCRIZIONE DELLE TAVOLE

AGGIUNTE ALL AMERICA.

T
II I
C° stume degli Osagi . Pag. 16

III.Case canadianc 55 21
IV. Veduta di Quebec » 3o
V. Selvaggi del Brasile mascherati » 87

AGGIUNTE AL COSTUME DEGLI EUROPEI.

Tav. I. Gran mosaico scoperto in Pompei al dì it\ otto-


bre 1 801 Pag. 95

Tll' 1 ^ "m c principali personaggi del mosaico . . » 109


3*9
I. Bonifacio duca di Toscana ,
contessa Matilde, Pie-
tro Lante eoe Pag. 216
II. Giudici^ potestà delle città libere^ ec » 217
III. Tesoriere, paggi, birri ec » 227
IV. Tribunale dei mercanti » 2,28
V. Sommo Pontefice e Doge di Venezia, cavalieri
ospitalieri ec » 23i
VI. Giangaleazzo, Filippomaria, Giovanmaria Gabriele
Risconti » 232
VII. Bruzio Visconti signore di Lodi » a33
Vili. Costumi militari Italiani » 236
IX. Soldati Veneziani » 23g
X. Figura equestre di Antonio Rido governatore del
Castel S. Angelo ec » 24 r
XI. Papa Sisto IV, cardinale del i3oo, altro del
1400 ec * " 244
XII. Arcivescovo, canonico , certosino ec " 2 47

'
{ Sposalizio e cerimonia nuziale » 2 5a

XV. Cimabue, Petrarca Laura e nobili Italiani


, » 2 54 . .

XVI. Donzella e dama italiana, nobile Romana ec. » 269 . .

XVII. Giovane fiorentino a cavallo, artigiano mercan- ,

te , ec » 264
XVIII. Nobile , dama giovine senese ec
,
, » 269
XIX Nobile e dama, giovine Milanese » 27
XX. Puerpera in letto, medico ec » 276
XXI. Cavaliere, costume militare e nobile Francese . » 279
XXII. Vedi Tav. 6. Voi X. Europa.
XXIII. Cerimonia della creazione di un cavaliere. . . » 285
XXIV. Vedi Tav. 7. num. 2. Voi. X. Europa.
XXV. Vedi Tav. 18. Voi. X. Europa.
XXVI. Disfida al Torneo » 297
XXVIL Capi del Torneo » ivi

XXVIII. Vedi Tav. 29 Voi. X. Europa.


XXIX. Vedi Tav. 3o Voi. X. Europa.
XXX. Rivista degli stemmi, ec » 3oo
XXXI. Dame Francesi al Torneo, ec 3o2
XXXII. Costumanze di donne e uomini Francesi . . . # » 3o3
d'ào

XXXIII. Nobili Spagnuoli. .:............. Pag. 3o8


XXXIV. Eleonora di Portogallo ?> 309
XXXV. Edoardo Re a" Inghilterra » 3i2
XXXVI. Federigo II. Falconiere e nobile tedesco . ...» 3 17
XXXVII. Giovanni Duca di Sassonia » 3 20
XXXVIII. Elettore e Duca di Sassonia »» 324
XXXIX. Regina Anna Caterina di Danimarca '.
. . . » 325

Fine dell' Indice.


S3S7Ì-
m
UNIVERSITY of illinois-urbana
university OF ILLINI

3 0112 060879118

y*&K
7%

ìh^;

You might also like