You are on page 1of 4
(PRovINCIA DI ROMA) E CITTA DI FIUMICIN TL StNDACO ORDINANZA neched DEL athtleed.. Visto il R.D. 30/03/1942 n. 327, di approvazione del testo definitive del Codice della Navigazione, come suecessivamente integrato e modificato; Visto il D.P.R. 15/02/1952 n. 328, di approvazione del regolamento per I’esecuzione del Codice della Navigazione, come successivamente integrato e modificato; Visto il DPR 24/7/1977 n. 616 in materia di deleghe di competenze amministrative dello stato alle Regioni ed in particolare l'art, 59 che delega alle Regioni le funzioni amministrative sul litorale marittimo, quando lutilizzazione prevista abbia finalita turistiche e ricreative; Visto il D.Lgs. 31/3/98 n. 112: “Conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle Regioni ed agli Enti Locali” ed in particolare l'art. 105; Vista la Legge Regione Lazio 19/12/1995 n. 59, in materia di sub-delega ai Comuni di funzioni amministrative in materia di tutela ambientale; Vista la Legge Regione Lazio 06/08/1999 n. 14, in materia di organizzazione delle funzioni a livello regionale ¢ locale per la realizzazione di decentramento amministrativo; a la delibera della Giunta Regione Lazio n. 2816 del 25/5/99: “Sub delega di compiti e funzioni amministrative ai Comuni in materia di Demanio Marittimo, ai fini turistici e ricreativi”; Viste le delibere della Regione Lazio n. 1705 del 18/07/00, n. 1161 det 30/07/01 e n. 373 del 24/04/03, recanti linee guida per l’effettivo esercizio delle funzioni sub-delegate ai sensi della legge Regione Lazio 06/08/1999 n. 14; Visto i] D.C.P.M. 21/12/95 riguardante l’elencazione delle aree demaniali marittime escluse dalla delega di funzioni alle Regioni ai sensi dell’art 59 del D.P.R. 616/77 e del DP.R. 469/87; Vista I’Ordinanza n. 12 del 23/04/2003 che individua n. 2 zone destinate esclusivamente all’attivita di Kitesurf e Surf da onda in localita Focene e Fregene (Villaggio dei Pescatori); Vista |’ Ordinanza Balneare n. 121 del 21/04/2010; Vista la vigente Ordinanza che approva il “Regolamento di disciplina del diporto nautico nel Circondario Marittimo di Roma”, emanata dal Ministero delle Infrastrutture € dei Trasporti - Capitaneria di Porto di Roma; Vista la vigente Ordinanza di Sicurezza Balneare per la disciplina delle attivita balneari emanata dalla Capitaneria di Porto di Roma, con la quale sono state dettate preserizioni volte ad assicurare la fruizione a scopo balneare ¢ ricreativo delle aree demaniali in genere, ed in particolare degli specchi acquei frequentati dai bagnanti; articoli 28, 30, 68, 81, 1161, 1164, 1174 del Codice della navigazione e gli articoli 27, 28, 59, 524 del relativo regolamento di esecuzione; Via Portuense, 2498 00054 Fiumicino (Roma) — Telefono 06 65210535/6 Fax 06 6505125 ‘www fumicino.net - email: segretriasindaco(@fiumicino.net Considerato che & in costante aumento il numero di persone che praticano ’attivita del kitesurf e surf da onda nell’ambito del Comune di Fiumicino; Ritenuto pertanto necessario provvedere a garantire I’esercizio in sicurezza delle attivita di kitesurf e surf da onda nel territorio comunale, dando attuazione alle misure di sicurezza individuate dalla citata Ordinanza n. 40/2009 della Capitaneria di Porto di Roma ed anche mediante una ridefinizione delle aree destinate a tali atti Considerato che le Associazioni sportive “F.S.K.”, “W.0.Z.", “20 Nodi ASA” con precedente Ordinanza Sindacale n. 291/09 sono state autorizzate al mantenimento dei canali di lancio ¢ della segnaletica fissa e galleggiante prevista dall’Ordinanza n. 40 2009 emanata dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - Capitaneria di Porto di Roma Verificato che le Associazioni sportive “FLYINGZONE” A.S.D. ¢ A.S.D. ONTHE WAVE hanno espresso la propria disponibilita a garantire il posizionamento ¢ la manutenzione nonché alla realizzazione e posizionamento della segnaletica fissa e galleggiante prevista dalla citata Ordinanza emessa dalla Capitaneria di Porto di Roma per la stagione balneare 2010 in localita Passoscuro e al confine Nord del Comune, in localita S.Nicola; Ritenuto necessario emanare un nuovo provvedimento per l’individuazione e la disciplina delle aree in cui consentire lesercizio delle attivita di kitesurf e surf da onda, integrando quelle esistenti - individuate dalla citata Ordinanza n. 291 del 31/07/2009 — con nuove zona all’interno del Litorale comunale in localita Passoscuro e il localita S. Nicola; ORDINA Art. 1 Lattivita del Kitesurf & vietata per tutta la stagione balneare su tutto il litorale del Comune di Fiumicino, con lesclusione delle aree sotto indicate dove & vietata la fruizione ai bagnanti delle aree a terra ¢ del relativo specchio acqueo antistante le seguenti zone: Zona A - tratto di litorale compreso tra Fregene e Focene per una estensione di 250 m. a partire da 140 m, a sud del confine della struttura balneare denominata “La Perla”; Zona B - tratto di litorale compreso tra Fregene e Maccarese per una estensione di 250 m. a partire da 195 m. a nord del confine della Riserva Naturale Statale del Litorale Romano; Zona C - tratto di litorale posto a sud della struttura balneare denominata Nautin’ Club per una estensione di 50 m. a partire da 10 m. a sud di detta struttura, Zona D - tratto di litorale compreso tra Passoscuro ¢ Palidoro per una estensione di 250 m. a partire da 100 m. a nord di Via Stintino a Passoscuro. Zona E - tratto di litorale posto a sud del confine nord del Comune di Fiumi estensione di 200 m. a partire da 100 m. a sud del Fosso Cupino. ‘Via Portuense, 2498 00054 Fiumicino (Roma) — Telefono 06 65210535/6 Fax 06 6505125 \wuow fiumicino.nei email: sepreteriasindaco(@ffumicino.net Art.2 Nelle zone di cui all’art. 1 & permesso l’esercizio delle attivita di kitesurf di cui al Regolamento di disciplina del diporto nautico del circondario marittimo di Roma vigente, dell’Ordinanza di sicurezza balneare del Ministero dei Trasporti ~ Capitaneria di Porto ed all’Ordinanza sindacale n. 121/2010, nel rispetto delle condizioni contenute nei predetti provvedimenti Art.3 I praticanti de! Kitesurf, singolarmente o riuniti in Associazioni e/o Scuole devono essere muniti di assicurazione contro eventuali danni causati a persone o cose. Art.4 L'esercizio dell’attivita di kitesurf nelle zone di cui all’art. 1 rimane subordinata al posizionamento di adeguata segnaletica e corridoi di lancio, disposti al centro del fronte mare di riferimento e conformi a quanto disposto dall’ Ordinanza di sicurezza balneare del Ministero dei Trasporti — Capitaneria di Porto vigente. Le Associazioni sportive dilettantistiche di seguito elencate sono autorizzate a posizionare i corridoi di lancio e la relativa segnaletica fissa e galleggiante, acquisendo specifica autorizzazione rilasciata dall’Autorita Marittima ai sensi dell’art. 4 del Regolamento di disciplina del diporto nautico approvato con ordinanza n. 40/2009 previa presentazione di istanza corredata da idonea planimetria e rappresentazione grafica: 1. Zona A: Associazione F.S.K.1, (Federazione Sport Kite Italia), part. LV.A. 09414111006, con sede in Roma Via Taranto n. 21 nella persona del Legale Rappresentante sig. Giampiero Alfredoni; 2. Zona B: Associazione W.0.Z. (Way Out Zone Associazione sportiva dilettantistica), con sede in Roma via Raffaello Giovagnoli n. 6, nella persona del Sig. Guglielmetti Galiano Emanuele; 3. Zona C: Associazione 20 Nodi A.S.D. (Associazione Sportiva Dilettantistica), cod. Fiscale 92022630583, con sede in Grottaferrata (RM) via G. Rondini n. 7 nella persona del Rappresentante Legale Sig. Fioranelli Andrea; 4. Zona D: Associazione “FLYINGZONE” A.S.D. (Associazione Sportiva Dilettantistica), cod. Fiscale 019181071003, con sede in Ladispoli (RM) Loc. Marina di San Nicola, via Diana n. 11 nella persona del Presidente Sig. Carlo G. De Gregorio; 5. Zona E: Associazione A.S.D ONTHEWAVE cod. Fiscale 09982961006 con sede in Ladispoli loc. Marina di S. Nicola Via del Sagittario, 36 nella persona del Rappresentante sig. Massimiliano Di Gaetano Via Portuense, 2498 00054 Fiumicino (Roma) — Telefono 06 6521053516 Fax 06 6508125 ‘wow fumicino.net - ems: segretriasindaco(@fumicino.net Art. 5 Al fine di garantire un corretto uso delle aree destinate al Kitesurf ed evitare un eccessivo affollamento, le eventuali Scuole ed Associazioni non inserite al precedente “Art. 4, interessate alla pratica di detto sport nelle aree individuate al precedente Art. 1, hanno Tobbligo di dame comunicazione all’ Amministrazione comunale. Art. 6 La presente ordinanza abroga e sostituisce l’Ordinanza n. 291 del 31/07/2009. Le Associazioni e le scuole di Kitesurf di cui al precedente art. 4 sono tenute a propria cura e spese alla realizzazione, manutenzione ¢ posizionamento della cartellonistica prevista e dei corridoi di lancio; la mancanza del corridoio di lancio non autorizza chichesia alla pratica del Kitesurf nelle area destinate a questa attivita. E? fatto obbligo a chiunque di osservare e di fare osservare la presente Ordinanza ai sensi degli articoli 1164 e 1174 del Codice della Navigazione. I contravventori saranno puniti a norma di legge. La presente Ordinanza sar pubblicata all’Albo Pretorio del Comune ed inviata in copia al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti — Capitaneria di Porto di Roma, con lo scopo di formalizzare richiesta di rettifica del Regolamento di disciplina del diporto nautico nel Circondario Marittimo di Roma, limitatamente alla individuazione delle aree riservate in via esch a all’attivita di kitesurf di cui all’art. 2. L’Amministrazione Comune e gli Ufficiali ed Agenti di Polizia Giudiziaria sono incaricati della vigilanza sull’osservanza delle norme della presente ordinanza, per le emergenze in mare contattare la Guardia Costiera al numero 1530 Mi pint Via Portuense, 2498 00084 Fiumic ‘wow fumigino net (Roma) — Telefono 06 6521083816 Fax 06 6508125, ‘email: segreteria sindaco@fiumicino.net

You might also like