You are on page 1of 3

Saggio breve e articolo di giornale

AMBITO ARTISTICO-LETTERARIO ARGOMENTO: IL DOLORE E LA FRAGILIT DOCUMENTAZIONE/DOSSIER: LULTIMO UTILIZZATE


DELLA CONDIZIONE UMANA NELLA POESIA DI

LEOPARDI.

CANTO DI

SAFFO, LA

QUIETE DOPO LA TEMPESTA.

LA DOCUMENTAZIONE FORNITA PER SCRIVERE UN TESTO IN FORMA DI SAGGIO BREVE E

ARTICOLO DI GIORNALE.

ASSEGNATE UN TITOLO ALLELABORATO, INDICANDO LA COLLOCAZIONE EDITORIALE (QUOTIDIANO, PERIODICO, RIVISTA SPECIALIZZATA, CONVEGNO ECC.). ADOTTATE UN REGISTRO LINGUISTICO ADEGUATO AL TIPO DI TESTO E ALLA COLLOCAZIONE. TEMPO 1ORA. ESTENSIONE
DELLELABORATO: DUE COLONNE.

GUIDA ALLA LETTURA DEI DOCUMENTI Fase 1: esame dei documenti. Bisogna leggere i documenti con una domanda: quali informazioni mi
servono perch illustrano largomento di cui devo scrivere? Sottolineare questi punti del testo.

Fase 2: conoscenze personali. I punti del testo che ho sottolineato perch legati allargomento mi
ricordano qualche mia conoscenza o esperienza? Annotarla per poterla, poi, eventualmente inserire nel testo.

Fase 3: nodi di idee. Collegare i vari dati, cogliendo somiglianze e differenze. Fase 4: Selezionare i dati. Dei dati raccolti, scegliere quelli che si vuole effettivamente utilizzare
perch significativi. Non c bisogno di usare tutti i dati, anzi bisogna evitare le ripetizioni.

Fase 5: creazione di un percorso logico dei dati tramite una scaletta. Dopo aver scelto i dati, li
devo collegare in modo coerente, arrivando a una conclusione sullargomento.

STESURA DEL SAGGIO BREVE


1. Stabilire la collocazione, per esempio una rivista. 2. Iniziare a scrivere seguendo la scaletta e usando un linguaggio appropriato, formale, elegante. 3. Creare paragrafi. 4. Concludere. 5. Rivedere il testo scritto, evitando le ripetizioni e curando la punteggiatura. 6. Mettere il titolo.

STESURA DELLARTICOLO DI GIORNALE 1. 2. 3. 4. 5. Stabilire la collocazione, per es. un quotidiano che riporta i risultati di un convegno su Leopardi. Scrivere seguendo la scaletta e usando un linguaggio pi conciso, persuasivo. Concludere Rivedere il testo Mettere il titolo e il sottotitolo

Nellorganizzare i dati e nel fare la scaletta devo tener conto delle 5 W: who? what? where? when? why?

Ecco un esempio brevissimo di saggio breve sullargomento.


Dopo aver letto i documenti, averne sottolineato i punti che mi interessano e aver pensato alle mie conoscenze personali, ho fatto questa scaletta.

Breve introduzione sulla raccolta di cui fanno parte i due documenti (conoscenza personale). Il dolore e la fragilit nellUltimo canto di Saffo: Saffo, infelice, si identifica nella natura tempestosa. Il dolore e la fragilit ne La quiete dopo la tempesta: somiglianze e differenze rispetto al primo testo. Il pessimismo cosmico evidente ne La quiete dopo la tempesta (conoscenza personale e contestualizzazione). Conclusione sullargomento.

Stesura del saggio in base alla scaletta. Le righe che seguono sono il nucleo di un saggio che andr sviluppato nei dettagli.
Collocazione: rivista specialistica Registro elegante, formale. Le due poesie fanno parte della raccolta leopardiana degli Idilli. In essa il poeta rinnova la tradizione italiana, usando una maggiore libert metrica e parlando dei suoi stati danimo, tanto da essere considerato uno dei padri della lirica moderna (prima conoscenza personale sulla raccolta). La vita del poeta fu allinsegna dellinfelicit sia per motivi biografici (lambiente chiuso dellinfanzia, la deformit ecc.), sia per motivi filosofici perch Leopardi elabora una teoria filosofica del dolore (seconda conoscenza personale). FINISCE QUI IL PRIMO PUNTO DELLA SCALETTA Ne Lultimo canto di Saffo Leopardi esprime il suo dolore tramite la celebre poetessa greca che fu rifiutata da Faone per la sua bruttezza. Proprio questultima impedisce a Saffo di identificarsi in una natura idillica, il suo animo sembra trovare una forma di consolazione solo in un paesaggio romantico, tempestoso: Noi per le balze e le profonde valli\ natar giova tra nembi [] (citazione legata a quello che sto scrivendo). La conclusione che, alla fine, solo la morte appare come una via duscita. FINISCE QUI IL SECONDO PUNTO DELLA SCALETTA Ne La quiete dopo la tempesta, il dolore della condizione umana diventa universale perch lunico piacere concesso alluomo la pace momentanea ritrovata dopo un momento di pericolo. La Natura , ormai, unentit crudele che d solo falsi diletti (terza conoscenza personale che lego al testo): O Natura cortese\ son questi i doni tuoi []. FINISCE QUI IL TERZO PUNTO DELLA SCALETTA Ne La quiete dopo la tempesta Leopardi , ormai, approdato al pessimismo cosmico che si esprime anche in altre opere, come le Operette morali (quarta conoscenza personale). Il male non pi attribuito alluomo o al semplice distacco da uno stato naturale felice. FINISCE QUI IL QUARTO PUNTO DELLA SCALETTA Nella poesia leopardiana, quindi, in base ai due documenti letti, il dolore non pu essere eliminato. Luomo tende a un piacere infinito che non potr mai essere appagato. La Natura un fato crudele perch concede le illusioni che la ragione la consapevolezza del vero distrugge. CONCLUSIONE

Ora metto il titolo che condensa il contenuto di ci che ho scritto: Il dolore come dono crudele della natura.

You might also like