You are on page 1of 120
LEON BATTISTA ALBERTI OPERE VOLGARI ‘vou rER20 ‘TRATTATI D’ARTE, LUDI RERUM MATHEMATICARUM, GRAMMATICA DELLA LINGUA TOSCANA, ‘OPUSCOLT AMATORI, LETTERE ‘ACURA Dr BCH GRAYSON BART GIUS. LATERZA & FIGLI 1975 1 DE PICTURA emegemiee ecm eres PROLOGUS (4 Fusrvo Browexezscm) Io soles maraviglisrm inslome e dolermi che tanteottime © vine arth eens, qual pr loro oper e per lo Itorie voggiamo Copies eran in que’ vertuclsimi pasnt antge ora cao siano fmancate e quasi in tutto perdate: pte, scultor, architett Imvsic, isomets, retorel, angurt ¢ simi nobilisinl © maravl- lt intalltt ogg i troovano rarest e poco da Toda. Onde ftimai fuse, quanto da molti questo coal ensure udiva, che gid Ta natura, maestra delle cos, ftta antieaestracea, pid 0a pro- ddacen come né pigant cod aéSagepn, qual! In que’ suoi quasi iowa « pi gloros tempi produse, ampli! ¢ maravillos, ‘Ma pot che jo dal tango eso in quale siamo noi AIbert invec- ‘hiath, qui fun questa nostra sopra Vite oenatisia patria Fito, compres in moti prima i te, Filippo, ia quel 20- ‘ro amicisimo Donato sentore e in qual alt Nencio © Laca fe BMasaccio,esere = ogi lodata com ingegno da noa pospest a (qual a ia stato antiquo famowo in quests art, Prtanto mevidi fn nostra industria e digensa non meno che is beniicio della turn e de’ tempi tace il potere aequistarsi ogni laude di qual ‘Sia vst, Contssoti sl a qnegi antiga, avendo quslo aveano| ‘copia da chi imperare © imitarl, meno era dice salie ia co- {nlsione di quelle eapreme arti qual og uo sono fatleosissine; sma quite tanto pi el nostro ‘nome pit debbs exere magyore, fr noi sanen precettor, senza easemplo slenoo, toviamo arti © ‘lence non dite © al vedute, Chi mai sl daroo sl invido non

You might also like