You are on page 1of 40

Note del corso di

Istituzioni di Fisica Matematica


March 28, 2012
Bibliograa essenziale
- L.Landau e Lifsitz: Meccanica Quantistica non relativistica;
- M.Reed e B.Simon: Methods of Mathematical Physics I. Functional Analysis (Academic
Press, 1980);
- J.G.Taylor: Quantum Mechanics: an introduction (1970);
- G.Teschl: Mathematical Methods in Quantum Mechanics, with applications to Schrodinger
operators (American Mathematical Society, 2009).
Indice degli argomenti ragionato
1. Le dicolt` a della Meccanica Classica e la nascita della Meccanica Quantistica
2. Equazione di Schrodinger indipendente dal tempo unidimensionale: propriet`a generali
ed esempi notevoli
3. Spazi di Hilbert: denizione e propriet`a fondamentali, concetto di sistema ortonormale,
completezza, esempi notevoli di spazi di Hilbert e di sistemi ortonormale completi,
teorema di proiezione.
4. Funzionale lineare e teorema di rappresentazione di Riesz.
5. Operatori lineari limitati su uno spazio di Hilbert: denizione e norma delloperatore;
aggiunto di un operatore lineare limitato.
6. Convergenza forte e debole di vettori.
7. Convergenza di operatori: convergenza forte e debole; convergenza in norma di oper-
atori limitati; estensione di un operatore limitato e densamente denito.
8. Struttura assiomatica della Meccanica Quantistica.
9. Operatore auto-aggiunto: denizione di operatore simmetrico, di operatore aggiunto
e di operatore auto-aggiunto; dominio di un operatore; operatori simmetrici e forme
quadratiche a valori reali; criterio di autogiunzione.
10. Esempi notevoli di operatori simmetrici e loro estensione (operatore di moltiplicazione
e operatore dierenziale).
11. Chiusura di un operatore: denizione e propriet` a principali; operatore essenzialmente
auto-aggiunto e criterio di essenziale autogiunzione; Teorema del graco chiuso.
12. Forme quadratiche ed estensione di Friedrichs: operatori simmetrici non-negativi e lim-
itati dal basso; spazio dellenergia, Teorema di estensione di Friedrichs; forma quadrat-
ica e dominio di forma; esempio notevole (operatore laplaciano unidimensionale).
13. Risolvente e spettro: operatore risolvente ed insieme risolvente; spettro di un opera-
tore; prima formula del risolvente e sue conseguenze; esempio (risolvente delloperatore
dierenziale); successione di Weyl.
14. Spettro di operatori auto-aggiunti ed unitari: propriet`a fondamentali e stima delloperatore
risolvente per operatori auto-aggiunti.
15. Teorema spettrale: denizione di p.v.m. e propriet` a fondamentali; risoluzione dellidentit` a
P(); teorema spettrale e sue conseguenze; decomposizione spettrale per operatori
auto-aggiunti (spettro puramente puntuale, assolutamente continuo e singolare con-
tinuo) e per operatori qualunque (spettro discreto ed essenziale); formula di Stone.
VIII
16. Operatori relativamente limitati e Teorema di Kato-Rellich: denizione di operatore
relativamente limitato e propriet` a principali; Teorema di Kato-Rellich; seconda formula
del risolvente.
17. Operatori di rango nito e compatti: denizione di operatore di rango nito; denizione
di operatore compatto e propriet` a fondamentale; operatore relativamente compatto;
operatori di Hilbert-Schmidt.
18. Teorema di Weyl: Criterio di Weyl; Teorema di Weyl.
19. Convergenza del risolvente: denizione e propriet` a fondamentali; criterio per la con-
vergenza del risolvente; Teorema di stabilit` a dello spettro.
20. Principio di min-max.
21. Teorema di Stone: operatore di evoluzione; generatore di un operatore di evoluzione;
Teorema di Stone.
22. Teorema RAGE: Teorema di Wiener e media secondo Ces` aro; Teorema RAGE.
23. Operatore di Schr odinger libero: dominio di autogiunzione e spettro; operatore di
evoluzione temporale; forma esplicita delloperatore risolvente.
Sommario
1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
1.1 Le dicolt` a della Meccanica Classica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
1.1.1 La stabilit`a della materia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
1.1.2 Spettro di emissione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
1.1.3 Radiazione di un corpo nero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
1.1.4 Leetto fotoelettrico ed il fotone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
1.2 Introduzione del quanto dazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
2 Crash course in Quantum Mechanics for beginners . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
2.1 Concetti fondamentali della Meccanica Quantistica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
2.1.1 Funzione donda di una particella . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
2.1.2 Principio di sovrapposizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
2.1.3 Misure di una grandezza sica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
2.1.4 Equazioni di Schrodinger e limite classico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
2.1.5 Stati stazionari ed equazione di Schr odinger indipendente dal tempo . 14
2.1.6 Propriet` a fondamentali delloperatore H e delle soluzioni
dellequazione di Schrodinger indipendente dal tempo . . . . . . . . . . . . . . 15
2.2 Equazione di Schr odinger in dimensione 1- Applicazioni elementari . . . . . . . 18
2.2.1 Propriet` a generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
2.2.2 Esempi notevoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
3 Operazioni elementari sugli spazi di Hilbert . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
3.1 Spazio di Hilbert . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
3.2 Base ortonormale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
3.3 Il teorema di proiezione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
3.4 Distribuzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
3.4.1 Spazio delle funzioni test . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
3.4.2 Denizione di distribuzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
3.4.3 Operazioni sulle distribuzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
3.5 Funzionale lineare e Teorema di rappresentazione di Riesz . . . . . . . . . . . . . . . 42
3.6 Operatore aggiunto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
3.7 Convergenza forte e debole di vettori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
3.8 Convergenza di operatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
X Sommario
4 Operatori auto-aggiunti e spettro di operatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
4.1 Struttura assiomatica della Meccanica Quantistica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
4.2 Operatori auto-aggiunti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
4.2.1 Indice di difetto di un operatore simmetrico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60
4.3 Chiusura di un operatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60
4.4 Forme quadratiche ed estensione di Friedrichs . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
4.5 Risolvente e spettro di un operatore lineare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
4.5.1 Spettro di Operatori auto-aggiunti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
4.5.2 Somma ortogonale di operatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74
5 Teoria perturbativa per operatori auto-aggiunti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
5.1 Il Teorema spettrale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
5.1.1 Decomposizione spettrale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83
5.2 Operatori relativamente limitati e teorema di Kato-Rellich. . . . . . . . . . . . . . . 85
5.3 Operatori di rango nito e operatori compatti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87
5.3.1 Operatori di Hilbert-Schmidt ed operatori di classe traccia . . . . . . . . . 89
5.4 Operatori relativamente compatti e Teorema di Weyl . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90
5.5 Convergenza del risolvente in norma e forte . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94
5.6 Il principio min-max. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 96
6 Dinamica di un sistema quantistico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99
6.1 Il Teorema di Stone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99
6.2 Il Teorema Wiener . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 102
6.3 Il Teorema RAGE. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 103
7 Esempi notevoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 107
7.1 Loperatore di Schrodinger libero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 107
7.1.1 Evoluzione temporale per il problema libero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 109
7.1.2 Il risolvente e la funzione di Green. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 110
7.2 uni-dimensionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 111
A La trasformata di Fourier . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 113
1
Introduzione
1.1 Le dicolt`a della Meccanica Classica

E ben noto che lo scopo della meccanica classica `e determinato il moto di un dato sistema
sico riducendosi allo studio di un numero nito, anche se grande, di parametri lagrangiani
q
h
(t) e determinandone il loro comportamento in funzione del tempo. Questo problema
viene arontato partendo dalle leggi di Newton e la posizione e velocit`a iniziale del sistema
determina lo stato del sistema ad ogni istante successivo.
Questa descrizioe classica di ogni sistema sico in realt a `e stata dimostrata non pi` u
adeguata verso la ne dell 800; infatti certi fenomeni riguardanti sistemi di dimensioni
dellordine di 10
6
metri non potevano essere spiegati classicamente. Per spiegare questi
fenomeni recalcitranti una nuova meccanica venne introdotta per sostituire la meccanica
classica, questa meccanica venne chiamata Meccanica Quantistica e riusc nellintento
di spiegare questi fenomeni, oltre che essere in accordo con la meccanica classica dove
questa era corretta.
La Meccanica Quantistica ha avuto sostanzialmente 2 periodi di sviluppo distinti.
- Il primo periodo inizia con lintroduzione del concetto di quanto dazione nel 1900
dovuto a Planck (o pi` u correttamente nel 1905 con il lavoro di Einstein). In questo
periodo la nuova meccanica era sostianzalmente una miscela di concetti classici e
non-classici, e non era considerata completamente soddisfacente.
- Il secondo periodo, che inizia nel 1925, `e sostanzalmente frutto dei progressi, ottenuti
indipendentemente ma alla ne equivalenti, di Heisenberg e Schrodinger. Le dicolt` a
della precedente versione della Meccanica Quantistica sono ora completamente risolte
ed `e a questa versione che viene dato il nome di Meccanica Quantistica. Lapproccio
di Schr odinger si basa sullo studio dellequazione di Schrodinger ed `e quello che noi
adotteremo nel corso; lapproccio di Heisenberg, detto anche metodo delle matrici, non
viene da noi trattato. Comunque entrambi gli aprocci sono equivalenti.
In realt`a la Meccanica Quantistica, nella sua versione denitiva, descrive il compor-
tamento di particelle quali atomi, elettroni, nuclei, molecole, fotoni, etc.. La descrizione
delle particelle sub-atomiche richiede un ulteriore sviluppo della Meccanica Quantistica
che prende il nome di Quantum Field Theory e che inizia sostanzialmente attorno al 1947.
Riassumendo:
2 1 Introduzione
- Meccanica Classica. Valida per oggetti di dimensione maggiore di 10
6
metri.
- (Vecchia) Meccanica Quantistica. Nasce nel 1900/05 e no al 1925 viene utilizzata
per descrivere la dinamica di oggetti di dimensione minore di 10
6
metri.
- (Nuova) Meccanica Quantistica. Nasce nel 1925 viene utilizzata per descrivere la
dinamica di oggetti di dimensione minore di 10
6
metri, ma comunque di scala atomica
(atomi, elettroni, etc.).
- Teoria dei campi quantistica. Nasce attorno al 1947 per descrivere la dinamica di
oggetti di dimensione sub-atomica (quark, muoni, neutrini, etc.).
Per meglio comprendere lo sviluppo della Meccanica Quantistica sar`a di aiuto sof-
fermarsi brevemente sui fenomeni recalcitranti che non potevano spiegarsi classi-
camente, seguendo la loro scansione temporale. Di fatto questi fenomeni recalci-
tranti nascono quando alle usuali legge della Meccanica Classica si accostano le leggi
dellelettromagnetismo o della termodinamica.
1.1.1 La stabilit`a della materia
La materia `e fatta di molecole, che a sua volta sono fatte di atomi. Gli atomi non sono
mai in equilibrio, infatti essi sono costituiti di particelle cariche con diverse positivit` a
tenuti insieme dalla legge di Coulomb. Seguendo lapproccio della Meccanica Classica
lelettrone, come un satellite attratto da un pianeta, non cade sul nucleo solo se `e in moto
lungo unorbita. Daltra parte la teoria di Maxwell aerma che particelle cariche accel-
erate devono emettere radiazione elettromagnetica, quindi lelettrone attorno al nucleo
dovrebbe emettere radiazione e quindi perdere energia e rapidamente colassare sul nucleo
stesso nellordine di 10
10
secondi.

E evidente che un tale collasso avrebbe conseguenze
catastroche e tutta la chimica non potrebbe funzionare; il fatto che i sistemi non col-
lassino dopo 10
10
secondi signica che lelettrone in orbita non emette radiazione (che
infatti non viene misurata) e quindi la spiegazione classica `e lei a colassare!
1.1.2 Spettro di emissione
Quando riscaldiamo un elemento (ad esempio una barra di metallo) o la sottometti-
amo ad una forte scarica elettrica (come nel caso dei gas) esso emette una radiazione
elettromagnetica (luce). Questa radiazione `e formata solamente da un certo numero di
frequenze. La descizione classica stabilisce che queste frequenze devono essere le stesse
(o loro combinazione lineare) delle frequenze normali dei moti periodici delle particelle
cariche negli atomi. Pi` u precisamente, se
j
sono le frequenze elementari allora noi ci
aspettiamo (classicamente) di osservare frequenze della forma =

n
j

j
dove n
j
sono
numeri interi positivi. In realt`a, quello che sperimentalmente si osserva `e che le frequenza
dellemissione elettromagnetica sono della forma =

m
dove

n
sono un ssato
insieme di frequenze.
1.1.3 Radiazione di un corpo nero
Consideriamo la radiazione elettromagnetica allinterno di un dominio racchiuso che sia in
equilibrio con lambiente; questa radiazione ` a anche storicamente detta radiazione di un
1.1 Le dicolt` a della Meccanica Classica 3
corpo neroperche se pensiamo idealmente di fare un piccolo foro nellinvolucro, per perme-
ttere alla radiazione di uscire ed essere misurata, allora la radiazione che dallesterno entra
non ha praticamente possibilit` a di uscire e quindi il piccolo buco assorbe la radiazione, e
quindi appare come nero. La spiegazione classica porta a concludere che il numero (in
realt` a la funzione densit` a) n() di onde elettromagnetiche con frequenza tra e + d
`e dato da
n()d =
8
2
c
3
d
dove c `e la velocit` a della luce. In termini di energia sia ha che lenergia per unit`a di
volume donda ha densit` a
E()d =
8
2
c
3
kTd
dove T `e la temperatura del corpo e k `e la costante di Boltzmann. Questultima prende
il nome di formula di Rayleigh-Jeans ed `e in buon accordo con gli esperimenti solo per
basse frequenze; per alte frequenze essa non vale e ci` o non sorprende, infatti se vogliamo
calcolare lenergia totale essa risulta essere
_

0
E()d e un integrale divergente.
Questo paradosso venne risolto da Planck nel 1900 per mezzo di una proposta radicale.
Egli sugger che la radiazione di una data frequenza pu` o solo scambiare energia con la
materia in pacchetti discreti di quanti, ognuno di energia h, dove h `e una costante, ora
detta costante di Planck, che ha un valore ssato e che ha le dimensioni di una energia
per un tempo. Con questo approccio segue che la legge di distribuzione dellenergia ha
la forma
E()d =
8h
3
c
3
1
e
h/kT
1
d (1.1)
nota come legge di Planck. Osserviamo che per piccolo (o per T grande) ritroviamo
la legge di Rayleigh-Jeans. La legge di Planck descrive correttamente gli esperimenti per
ogni frequenza e lenergia totale emessa vale
_

0
E()d =
4
c
T
4
dove
=
2
5
k
4
15h
3
c
2
`e nota come costant di Stefan. Poiche c `e noto e poiche lenergia totale si misura speri-
mentalmente allora si trova che il valore della costante di Planck:
h = 6.55 10
34
joule per secondo.
1.1.4 Leetto fotoelettrico ed il fotone
Quando una luce ultra-violetta colpisce una supercie metallica si osserva sperimental-
mente che si genera una corrente di elettroni, anche quando un potenziale ritardante `e
4 1 Introduzione
presente purche questo non sia troppo grande. Se il potenziale ritardante `e abbastanza
grande allora non si osserva nessuna emissione di elettroni. Il pi` u grande potenziale rtar-
dante per il quale si osserva emissione di elettroni viene denominato V
s
ed `e detto stopping
potential, ed e proporzionale alla massima energia di elettroni emessa dalla supercie
irradiata. Sulla base del formalismo classico ci si aspetta che lenergia degli elettroni au-
menta con lintensit`a della luce ultra-violetta e quindi, se lenergia della luce ultra-violetta
aumenta, dovrebbe aumentare anche lo stopping potential. Daltra parte sperimental-
mente `e stato trovato che lo stopping potential era indipendente dallintensit` a della
luce, ma aumentava linearmente con la frequenza della luce. Questo fatto non trova sp-
iegazione classica, infatti cambiare la frequenza non dovrebbe avere nessun eetto sullo
stopping potential.
Lestensione logica dellipotesi quantistica di Planck fu fatta nel 1905 da A. Einstein
per spiegare leetto fotoelettrico. Egli sugger non solo che lo scambio di energia tra
radiazione e materia avviene attraverso pacchetti di quanti, ma che la radiazione ef-
fettivamente consiste solamente di quanti discreti di energia detti fotoni, ognuno di
energia h (dove `e la frequenze della luce). Sulla base di questa ipotesi trova spiegazione
leetto fotoelettrico; infatti se il fotone che colpisce la supercie metallica ha energia h
superiore al lavoro W necessario per strappare lelettrone allatomo allora lelettrone
emerger` a con energia hW e quindi lo stopping potential sar` a questa dierenza. Quindi
V
s
sar` a linearmente proporzionale a e la costante di proporzionalit` a `e la costante h.

E
rimarchevole sottolineare che tale costante di proporzionalit` a pu` o essere sperimentale mis-
urata e coincide, con buon accordo, alla costante trovata nella radiazione del corpo nero.
Pi` u precisamente, i dati sperimentali in possesso di Einstein nel 1905 gli permisero solo
di stabilire che entrambe le costanti avevano valori compatibili; successivamente Millikan
arriv` o ad una misura pi` u precisa trovando che nelleetto fotoelettrico
h = 6.5 10
34
joule per secondo.
in sostanziale accordo con ilrisultato precedente.
Le moderne misurazioni di h danno il valore
h = 6.62606896(33) 10
34
joule per secondo.
1.2 Introduzione del quanto dazione
La Meccanica Quantistica nasce con il concetto di quanto dazione. Anche se `e indis-
cussa la parternit` a del quanto a Max Karl Ernst Ludwig Planck non `e inutile vedere come
questo concetto `e stato introdotto nel 1900.
Planck naque nel 1858 e venne nominato professore di Fisica presso lUniversit` a di
Berlino nel 1889; la sua tesi di dottorato presso lUniversit` a di Monaco riguardava la
seconda legge della termodinamica, argomento che fu soggetto di ricerca prevalente no
al 1905.
Lo studio della radiazione del corpo nero ebbe inizio nel 1859 con i lavori di Robert
Kircho, precedessore di Planck a Berlino. La prima legge empirica riguardante la radi-
azione fu introdotta da Wien e derivata rigorosamente successivamente da Planck. Questa
1.2 Introduzione del quanto dazione 5
legge, inizialmente in accordo con gli esperimenti, venne messa rapidamente in discussione
a causa di esperimenti realizzati a Berlino che mostravano che essa non descriveva corret-
tamente lo spettro. Planck riprese le sue ricerche e arriv`o nalmente alla legge (1.1) in
accordo con gli esperimenti, questa legge venne presentata alla riunione della Societ` a Fisica
della Germania il 19 Ottobre 1900. Nel Novembre 1900 Plack realizz` o che la derivazione
della formula (1.1) non era basata su una derivazione rigorosa e cerc` o tenacemente di
colmare questa lacuna; questo risultato arriv`o solamente il 14 Dicembre 1900 a seguito di
un atto di disperazione (come Planck stesso comment` o il suo lavoro as an act of despair
... I was ready to sacrice any of my previous convictions about physics): egli ammise,
senza nessuna motivazione sica ma solo come articio matematico, che lenergia E sia
di divisa in porzioni attraverso un processo di quantizzazione.
Se il 14 Dicembre 1900 avvenne una rivoluzione non se ne accorse nessuno, nemmeno
Plack. Di fatto la sua legge enunciata il 19 Ottobre 1900 fu immediatamente accettata, ma
la novit` a relativa allintroduzione dei quanti fu sostanzialmente ignorata. Uno delle poche
persone che prese sul serio lidea di Planck fu un impiegato dellucio brevetti di Zurigo:
Albert Einstein, che nel 1905 pose lidea dei quanti a base della spiegazione delleetto
fotoelettrico; a questo lavoro ne seguirono altri che posero le basi della Meccanica Quan-
tistica.
Possiamo concludere che lintroduzione del quanto dazione `e avvenuto nel 1900 per
opera di Planck, ma che la nascita della Meccanica Quantistica vede la luce nel 1905 con
il lavoro di Albert Einstein.
The Nobel Prize in Physics 1918 was awarded to Max Planck in recognition of the
services he rendered to the advancement of Physics by his discovery of energy quanta.
The Nobel Prize in Physics 1921 was awarded to Albert Einstein for his services to
Theoretical Physics, and especially for his discovery of the law of the photoelectric eect.
2
Crash course in Quantum Mechanics for beginners
2.1 Concetti fondamentali della Meccanica Quantistica
2.1.1 Funzione donda di una particella
Denotiamo con q /= R
N
linsieme delle coordinate di un sistema quantistico (nel caso
di una sola particella allora N = 3 in generale, nel caso di M particelle allora N = 3M),
denotiamo poi con dq il prodotto dei dierenziali di queste coordinate, cioe lelemento
di volume nello spazio delle congurazioni. Nel seguito, per semplicit`a, supponiamo di
considerare una sola particella.
La meccanica quantistica nella interpretazione di Copenaghen si basa sulla propo-
sizione che lo stato di un sistema ad ogni istante t pu` o essere descritto da una funzione
detta funzione donda a valori complessi (q, t) delle coordinate e del tempo. Pi` u pre-
cisamente il quadrato del modulo di questa funzione denisce la distribuzione delle
probabilit`a dei valori delle coordinate: sia A / un qualunque insieme dello spazio
delle fasi misurabile, allora
T
t
(A) =
_
A
[(q, t)[
2
dq
`e la probabilit`a di trovare la particella in A allistante t. La funzione prende il nome
di funzione donda.
Poiche la somma delle probabilit`a di tutti i valori possibili delle coordinate del sistema
deve, per denizione di probabilit`a, essere uguale a 1 allora segue che la funzione donda
deve soddisfare alla seguente condizione di normalizzazione
_
M
[(q, t)[
2
dq = 1 , t. (2.1)
Quindi la funzione donda deve essere quadrato sommabile su tutto lo spazio delle
congurazioni e lambito naturale in cui lavorare in meccanica quantistica `e lo spazio di
Hilbert 1 = L
2
(/) sul quale `e denito il prodotto scalare
f, g =
_
M

f(q)g(q)dq .
La condizione di normalizzazione (2.1) si traduce quindi nella richiesta
8 2 Crash course in Quantum Mechanics for beginners
|(, t)| = 1 dove |f| =
_
f, f.
Poiche le grandezze siche dipendono dalla funzione donda attraverso il suo modulo
segue che la funzione donda `e sempre denita a meno di un fattore di fase del
tipo e
i
, dove `e una costante reale. Ovvero la funzione donda e la funzione donda
e
i
deniscono lo stesso stato quantistico. Questa assenza di univocit` a non pu`o essere
eliminata, tuttavia essa non `e essenziale perche non inuisce sulla descrizione del sistema
quantistico.
Inoltre osserviamo che
Nota 2.1: Se una funzione donda viene moltiplicata per un numero complesso c non
nullo, allora la nuova funzione donda c corrisponder` a allo stesso stato quantistico poiche,
una volta normalizzata, ha la stessa funzione di distribuzione.
2.1.2 Principio di sovrapposizione
Il principio di sovrapposizione degli stati costituisce una delle tesi fondamentali della
meccanica quantistica. In forma elementare il principio di sovrapposizione degli stati si
pu` o esprimere nelle seguenti due proposizioni.
Ipotesi 1. Se un sistema si pu`o trovare in stati descritti dalle funzioni donda
1
e

2
, allora esso pu`o trovarsi anche in stati descritti da una funzione donda
= a
1

1
+a
2

2
ottenuta mediante una combinazione lineare di
1
e
2
; dove a
1
e a
2
sono dei numeri
complessi qualsiasi indipendenti dal tempo.
Questa proposizione costituisce il principio fondamentale della meccanica quantistica
e da esse segue necessariamente che tutte le equazioni cui soddisfano le funzioni donda
devono necessariamente essere lineari rispetto alla funzione donda .
2.1.3 Misure di una grandezza sica
Consideriamo una data grandezza sica f a valori reale detta anche osservabile (ad
es. posizione, momento, energia, etc.) e i valori che questa pu`o assumere. In meccanica
classica tipicamente pu` o assumere una distribuzione continua di valori. In meccanica
quantistica la situazione `e diversa: i valori che losservabile pu` o assumere in meccanica
quantistica non sono, in generale, distribuiti con continuit`a e i valori ammessi sono detti
autovalori, e si parla del loro insieme come spettro puntuale. In meccanica quantis-
tica esistono ugualmente siche (ad esempio le coordinate) i cui valori ammettono una
distribuzione continua, in tal caso si parla di spettro continuo. Lunione insiemistica
dello spettro puntuale e dello spettro continuo prende il nome di spettro.
Dire che f
n
`e lautovalore associato allosservabile f corrispondente allautovettore
n
vuole dire che quando lo stato `e rappresentato dalla funzione donda
n
allora losservabile
f ha valore f
n
.
Supponiamo, al momento, che lo spettro sia puramente puntuale e indichiamo con
f
n
, n = 0, 1, 2, . . ., linsieme dei suoi autovalori; indichiamo con
n
le funzioni donda cor-
rispondenti allo stato quantistico di energia f
n
, queste funzioni sono denotate autovettori
o autofunzioni e sono convenzionalmente assunte normalizzate, cioe
2.1 Concetti fondamentali della Meccanica Quantistica 9
_
M
[
n
(q)[
2
dq = 1 , n.
In virt` u del principio di sovrapposizione consideriamo una funzione donda combi-
nazione lineare delle singole funzione donda
(q) =

n
a
n

n
, (2.2)
dove le costanti complesse a
n
saranno scelte in modo da rendere questa somma conver-
gente, nello spazio di Hilbert 1 assegnato. La nuova funzione donda normalizzata (q)
rappresenta un nuovo stato quantistico. Osserviamo che se linsieme degli autovettori `e
un sistema ortonormale allora deve necessariamente essere
a
n
=
n
, =
_
M

n
(q) (q)dq
e inoltre

n
[a
n
[
2
= 1 . (2.3)
Il viceversa non `e sempre possibile, pi` u precisamente un qualunque stato quantistico
pu` o essere rappresentato da una funzione donda (2.2) se il sistema degli vettori
n
`e un
sistema (ortonormale) completo per lo spazio di Hilbert 1.
Nel caso in cui lo spettro sia (almeno in parte) continuo allora questi concetti possono
essere generalizzati considerando, in alternativa alla (2.2), lo sviluppo
(q) =
_
c
a
f

f
(q)df
dove
c
denota lo spettro continuo,
f
(q) la autofunzione associata al valore f
dellosservabile e a
f
denota una densit`a che deve essere normalizzata:
_
c
[a
f
[
2
df = 1.
Sia dato uno stato quantistico avente rappresentazione data dalle funzioni donda
decomposte sugli autovettori
n
dalla (2.2). Introduciamo ora il concetto di valore medio
(o valore atteso) f di unosservabile f in un dato stato denito dalla (2.2):
f =

n
f
n
[a
n
[
2
(2.4)
dove f
n
sono i valori ammessi dalosservabile f e dove abbiamo supposto lo spettro pura-
mente discreto.
Introduciamo loperatore integrale F formalmente denito su un vettore test 1
nel seguente modo:
(F) (q) =
_
M
K(q, q

)(q

)dq

avente nucleo K denito come


10 2 Crash course in Quantum Mechanics for beginners
K(q, q

) =

n
f
n

n
(q

)
n
(q)
Per denizione segue formalmente che loperatore agisce sul vettore denito dalla (2.2)
nel seguente modo
(F) (q) =
_
M

n
f
n

n
(q

)
n
(q)(q

)dq

n
f
n

n
(q)
_
M

n
(q

)(q

)dq

n
a
n
f
n

n
(q)
e quindi
f = , F
Ovvero, loperatore lineare F `e loperatore formalmente associato allosservabile f, ed il
valore attteso f `e denito dallazione delloperatore F associato sulla funzione donda
dello stato quantistico. Occorre osservare che questa procedura `e al momento solo una
procedura formale e non ben denita da un punto di vista matematico. Come risultato
si osserva che `e possibile associare, mediante una opportuna operazione detta quantiz-
zazione di unosservabile, unoperatore lineare auto-aggiunto su uno spazio di Hilbert
1 = L
2
(/):
Osservabile f Operatore lineare F .
`
E immediato osservare che se la funzione `e una delle autofunzioni
n
(in modo che
a
n
=
n

n
) allora
F
n
= f
n

n
(2.5)
cioe i valori f
n
coincidono con gli autovalori delloperatore lineare F e
n
ne sono gli
autovettori associati.
Nota 2.2: Poiche gli autovalori f
n
ed il valore medio f di una grandezza sica a valori
reali sono numeri reali allora loperatore F deve essere un operatore simmetrico:
, F = F, , , 1 (2.6)
perche i suoi autovalori devono essere numeri reali. Infatti,
, F =
_

n
a
n

n
, F

b
n

_
=

n,n

a
n
b
n

n
, F
n
=

n,n

a
n
b
n

n
, f
n

n

=

n,n

a
n
b
n
f
n

n
,
n
=

n,n

a
n
b
n
f
n

n

n
=

n
a
n
b
n
f
n
dalla relazione (2.5). Similmente segue che
2.1 Concetti fondamentali della Meccanica Quantistica 11
F, =

n
a
n
b
n

f
n
dove le due sommatorie coincidono poiche f
n
=

f
n
.
Gli operatori lineari che soddisfano alla condizione (2.6) prendono il nome di oper-
atori hermitiani o operatori simmetrici; quindi gli operatori che sono di interesse
nellapparato matematico della meccanica quantistica, corrispondenti a grandezze siche
reali, devono essere hermitiani. Esiste la seguente corrispondenza tra osservabili classiche
e operatori lineari:
coordinata spaziale x x
momento p
x
i h

x
Energia E =
1
2m
p
2
+V (x
1
, . . . , x
N
) H =
h
2
2m
+V (x
1
, . . . , x
N
)
dove
=
N

j=1

2
x
2
j
e dove h `e una costante introdotta da M. Planck nel 1900 (pi` u esattamente Planck intro-
dusse la costante h = 2 h) che vale
h = 1.054 10
27
erg s.
Consideriamo ora due osservabili classiche f e g e i due operatori associati F e G. Se le
osservabili f e g possono essere simultaneamente misurabili allora entrambe insistono
sugli stessi autovettori
n
(con autovalori f
n
e g
n
non necessariamente coincidenti).
Di conseguenza il prodotto dei due operatori ha come risultato
FG = FG

n
a
n

n
=

f
n
g
n
a
n

n
e similmente
GF = GF

n
a
n

n
=

g
n
f
n
a
n

n
.
Di conseguenza possiamo aermare che i due operatori commutano:
[F, G] = FGGF = 0 .
Poiche vale il viceversa possiamo aermare che date due osservabili f e g e dati gli
operatori associati F e G allora le due osservabili sono misurabili simultanea-
mente se, e solo se, i due operatori associati commutano tra loro.
Esempio 2.1: Le osservabili x e p
x
non sono misurabili simultaneamente. Infatti
x x e p
x
i h

x
e quindi
12 2 Crash course in Quantum Mechanics for beginners
_
x, i h

x
_
= i h ,= 0 .
Invece x e p
y
sono misurabili simultaneamente, infatti
_
x, i h

y
_
= 0 .
Nota 2.3: Come conseguenza del fatto che
_
x, i h

x
_
= i h e
_
x, i h

y
_
= 0
vale la seguente disuguaglianza (detto principio di indeterminazione di Heisemberg)
x p
x

1
2
h e x p
y
0
in cui x lerrore sulla posizione e p
x
(risp. p
y
) quello sulla quantit di moto rispetto
alla direzione x (risp. y).
2.1.4 Equazioni di Schrodinger e limite classico
Nella meccanica quantistica la funzione donda determina, ad ogni istante, in modo
completo lo stato di un sistema sico. Di conseguenza la sua variazione temporale

t
deve essere determinata a partire dalla funzione stessa:

t
= H()
per una dato operatore H. Daltra parte, per il principio di sovrapposizione necessari-
amente segue che la dipendenza di H da deve essere lineare e quindi tale equazione
prende la forma
i h

t
= H , = (q, t), (2.7)
dove H `e un operatore lineare, dove il fattore i `e legato alla conservazione della norma di
e dove h `e la costante di Plack.
Nota 2.4: Loperatore H deve essere hermitiano, ci` o segue dalla conservazione della
norma: se |(, t)| = 1 allora
0 =
d
dt
(, t), (, t) =
_

t
(, t), (, t)
_
+
_
(, t),

t
(, t)
_
=
1
h
[iH(, t), (, t) +(, t), iH(, t)]
=
i
h
[H(, t), (, t) (, t), H(, t)]
2.1 Concetti fondamentali della Meccanica Quantistica 13
Come operatore H viene scelto loperatore associato allosservabile energia:
H =
h
2
2m
+V (2.8)
in tale modo lequazione di Schrodinger dipendente dal tempo prende la forma
i h

t
=
_

h
2
2m
+V
_
, = (q, t). (2.9)
Tal scelta `e lunica compatibile con il principio di corrispondenza formulato da N.
Bohr nel 1920
Ipotesi 2. Le grandezze siche quantistiche devono tendere alle corrispondenti clas-
siche nel limite macroscopico.
Con limite macroscopico si intende una scala sica nella quale lazione classica
S =
_
/[q(t), q(t)] dt
`e molto pi` u grande della costante di Planck h. In questo limite si pu`o sostanzialmente
aermare che h `e trascurabile e che gli eetti quantistici sono molto piccoli. Per questa
ragione il limite macroscopico si chiama anche limite semiclassico e si denota, in modo
improprio, h 0; questo limite non deve essere ovviamente preso alla lettera, infatti h `e
una costante (molto piccola) che non pu`o variare e comunque porre h = 0 nellequazione
(2.9) darebbe luogo ad un limite singolare.
Per rendersi conto del limite classico andiamo a considerare lequazione (2.9) dove cer-
chiamo la soluzione (q, t) nella seguente forma (detta trasformazione di Madelung)
(q, t) = a(q, t)e
iS(q,t)/h
dove a ed S sono due funzioni incognite a valori reali. Sostituendo e separando tra loro
la parte reale ed immaginaria si trova che queste devono soddisfare al seguente sistema di
equazioni
_
S
t
+
1
2m
(S)
2
+V
h
2
2ma
a = 0
a
t
+
a
2m
S +
1
m
S a = 0
Trascurando nella prima di queste equazioni il termine contenente h
2
(limite semiclassico)
si ottiene che la funzione S soddisfa allequazione
S
t
+
1
2m
(S)
2
+V = 0 (2.10)
che risulta essere lequazione classica di Hamilton-Jacobi per lazione S della particella.
Dalla seconda equazione si ottiene invece la seguente relazione
a
2
t
+ div
_
a
2
S
m
_
= 0
A questa equazione possiamo attribuire un signicato sico importante: ricordando che
14 2 Crash course in Quantum Mechanics for beginners
:= [a[
2
= [[
2
rappresenta la densit` a di probabilit` a e che dalla (2.10)
S
m
=
p
m
= v rappresenta la velocit` a
classica della particella allora lequazione
+ div (v) = 0
rappresenta lequazione di continuit` a per la densit`a che esprime il fatto che la densit`a
di probabilit` a si evolve nel tempo spostandosi secondo le leggi della meccanica classica
attraverso la velocit` a v.
2.1.5 Stati stazionari ed equazione di Schrodinger indipendente dal tempo
La legge di conservazione dellenergia in meccanica classica implica che lenergia di un dato
stato quantistico si conserva nel tempo. Infatti, sia H loperatore associato allenergia E e
sia f una qualunque altra osservabile associata ad un operatore F, `e immediato osservare
che ponendo f = , F
df
dt
=
d
dt
, F dove = (q, t)
=

, F +,

F +,

F
= ,

F +
1
h
[iH, F +, iFH]
= ,

F +
i
h
, [H, F],
=

t
f +
i
h
, [H, F]
In particolare, se F = H e se lo stato corrisponde ad una autofunzione
n
di autovalore
E
n
segue che
dE
n
dt
=
dE
dt
=

t
E +
i
h

n
, [H, H]
n
= 0
poiche E non dipende esplicitamente dal tempo e [H, H] = 0
Gli stati di un sistema in cui lenergia ha valori determinati E
n
sono detti stati
stazionari; la funzione donda
n
associata ha una forma ben denita, infatti lequazione
(2.7) prende la forma
i h

n
t
= H
n
= E
n

n
che ha soluzione elementare

n
(q, t) = e
iEnt/h

n
(q) (2.11)
dove E
n
e
n
(q) sono la soluzione del seguente problema agli autovalori
_

h
2
2m
+V
_
= E (2.12)
2.1 Concetti fondamentali della Meccanica Quantistica 15
Lequazione (2.12) prende il nome di equazione di Schrodinger indipendente dal
tempo e gioca un ruolo molto importante.
Supponiamo, per un momento, che il problema agli autovalori H = E ammetta
soluzioni
n
ed E
n
con
n
1 = L
2
(/), cioe quadrato sommabili; supponiamo inoltre
che la famiglia delle autofunzioni
n

n
costituisca un sistema (ortonormale) completo.
Di conseguenza, in virt` u del metodo di separazione delle variabli e assumendo che lo
spettro di H sia puramente puntuale, la soluzione generale del problema (2.9) prende
la forma
(q, t) =

n
a
n
e
iEnt/h

n
(q) (2.13)
dove i coecienti a
n
sono determinati dalla funzione donda in un dato istante iniziale

0
(q) = (q, 0) attraverso la relazione
a
n
=
n
,
0

e dove i quadrati [a
n
[
2
rappresentano sicamente le probabilit` a dei diversi valori dellenergia
del sistema.
Se lo spettro non `e puramente puntuale, ma `e ammesso anche una parte di spettro
continuo
c
, allora per E
c
la corrispondente soluzione
E
(q) dellequazione (2.12) non
sar` a quadrato sommabile (ma solamente limitata) e il contributo della spettro continuo
alla soluzione generale sar` a dato da
(q, t) =
_
c
a
E
e
iEt/h

E
(q)dE
Di qui in seguito assumiamo che lo spettro sia puramente puntuale e enunciamo
(ed in parte dimostriamo) alcune propriet` a fondamentali degli autovettori. Premettiamo
che lo stato stazionario con valore dellenergia minimo tra tutti quelli possibili si chiama
stato fondamentale, o anche ground state, del sistema.
2.1.6 Propriet`a fondamentali delloperatore H e delle soluzioni dellequazione di
Schrodinger indipendente dal tempo
Anzitutto osserviamo che loperatore H =
h
2
2m
+V , denito su 1 = L
2
(/) nellipotesi
in cui / = R
N
e V (x) `e a valori reali, `e simmetrico. Infatti, siano dati due vettori test
, C

0
(R
N
) e osserviamo che (per ssare le idee poniamo N = 1)
H, =
1
2m
_
R
__
i h

x
_

_
i h

x
_

(q)
_
(q) dq +
_
R
V (q)

(q)(q) dq
= lim
R+
1
2m
_
|q|R
__
i h

x
_

_
i h

x
_

(q)
_
(q) dq +
_
R
V (q)

(q)(q) dq
= lim
R+
1
2m
_
_
__
i h


(q)
x
_
(q)
_
R
R

_
|q|R
_
i h


(q)
x
__
i h
(q)
x
_
dq
_
_
+
+
_
R
V (q)

(q)(q) dq
16 2 Crash course in Quantum Mechanics for beginners
= lim
R+
1
2m
_

_
|q|R
_
i h


(q)
x
__
i h
(q)
x
_
dq
_
+
_
R
V (q)

(q)(q) dq
= lim
R+
1
2m
_
_
_

(q)
_
i h
(q)
x
__
R
R
+
_
|q|R

(q)
__
i h

x
__
i h

x
_
(q)
_
dq
_
_
+
+
_
R
V (q)

(q)(q) dq
= lim
R+
1
2m
_
|q|R

(q)
__
i h

x
__
i h

x
_
(q)
_
dq +
_
R
V (q)

(q)(q) dq
= , H
Poiche lo spazio C

0
`e denso in L
2
la propriet`a vale.
Propriet`a 1
Stati stazionari
n
e
m
corrispondenti a diversi livelli E
n
,= E
m
dellenergia sono ortog-
onali tra loro:
E
n

n
,
m
= E
n

n
,
m
= H
n
,
m
=
n
, H
m
=
n
, E
m

= E
m

n
,
m

poiche H `e simmetrico, da cui segue che (E


n
E
m
)
n
,
m
= 0. Osserviamo che stati
stazionari degeneri, ovvero corrispondenti ad uno stesso livello energetico, non sono nec-
essariamente ortogonali tra loro; `e comunque sempre possibile, mediante una opportuna
scelta, determinare stati stazionari ortonormali.
Propriet`a 2
Poiche in uno stato stazionario (discreto) la norma ||
2
= 1 `e nita segue che la funzione
donda deve decrescere rapidamente allinnito e quindi il sistema si muove in una
regione nita, si trova cioe in uno stato legato. Diverso `e il caso dello spettro
continuo in cui la norma ||
2
non `e nita.
Propriet`a 3
Se lenergia potenziale V (q) `e una funzione continua a tratti allora la funzione donda,
soluzione dellequazione (2.12), `e continua insieme alla sua derivata prima; solo nel caso in
cui lenergia potenziale sia singolare sono presenti discontinuit` a nella funzione donda. In
particolare se lenergia potenziale V assume il valore in una regione allora su questa
regione la funzione donda deve annullarsi identicamente.
Propriet`a 4
Sia
V
min
= min
qM
V (q)
2.1 Concetti fondamentali della Meccanica Quantistica 17
Allora i valori dellenergia E
n
in corrispondenza agli stati stazionari soddisfano alla
seguente propriet` a
E
n
> V
min
. (2.14)
Infatti, sia
n
lautovettore associato, esso ovviamente non pu`o essere identicamente
costante e inoltre soddisfa alla relazione (2.12); di conseguenza, moltiplicandola scalar-
mente per
n
, si ottiene la seguente reazione
h
2
2m

n
, (i)
2

n
+
n
, V
n
= E
n
Poiche

n
, V
n

n
, V
min

n
= V
min
e

n
, (i)
2

n
= i
n
, i
n
> 0
allora segue la disuguaglianza (2.14).
Propriet`a 5
Sia
V

= liminf
q
V (q)
allora le soluzioni E < V

del problema (2.12) corrispondono a stati legati, cioe i cor-


rispondenti autovettori sono quadrato sommabili. Daltra parte, le soluzioni E V

del
problema (2.12) corrispondono a stati non legati, cioe i corrispondenti autovettori non
sono quadrato sommabili. Ovvero, se denotiamo con
p
lo spettro puntuale e con
c
lo
spettro continuo segue che

p
(V
min
, V

) e
c
[V

, +).
Propriet`a 6
Sia E un autovalore non degenere soluzione dellequazione (2.12) con autofunzione as-
sociata , allora pu` o sempre essere scelta a valori reali. Infatti, se `e soluzione
dellequazione (2.12) allora, prendendone il complesso coniugato, segue che anche

ne `e
soluzione (assumendo che V `e a valori reali), e di conseguenza anche la loro combinazione
lineare
1
2
( +

) ne `e soluzione. Osserviamo inoltre che se una funzione donda `e
soluzione dellequazione (2.9) allora lequazione ottenuta a partire dalla (2.9) invertendo
lasse dei tempi t t ammette soluzione

.
18 2 Crash course in Quantum Mechanics for beginners
Propriet`a 7
Il calcolo degli autovalori del problema (2.12) pu` o essere arontato in modo variazionale.
Introduciamo il funzionale energia
T : 1 = L
2
(/) R
denito nel seguente modo (su un dominio appropriato)
T() = , H =
h
2
2m
, (i)
2
+, V
=
h
2
2m
i, i +, V =
h
2
2m
|i|
2
+, V
Da qui appare che il dominio del funzionale `e lo spazio di Sobolev H
1
, con condizioni di
normalizzazione || = 1. Premesso ci` o segue che gli autovettori di H sono tutti e soli
i punti di stazionariet`a per T. In particolare il minimo del funzionale sar`a il ground
state delloperatore H:
min
H
1
, =1
T() = E
0
.
Il punto
0
di stazionariet` a in corrispondenza al quale si determina in minimo del
funzionale T(
0
) = E
0
sar` a quindi lautovettore (in senso debole) di H associato a E
0
. In
virt` u di teoremi del calcolo variazionale si pu` o sempre dimostrare che
0
non si annulla
mai in alcun punto.
Per determinare il secondo autovalore E
1
andreamo a cercare il minimo del funzionale
T sul sottospazio ortogonale a
0
:
E
1
= min
H
1
, =1, ,
0
=0
T()
e di seguito gli altri autovalori.
Propriet`a 8
Il livello energetico corrispondente al ground state `e sempre non degenere. Infatti, se
esso fosse degenere allora esistono almeno due diverse autofunzioni

0
e

0
corrispondeti
ad E
0
, ed anche una loro combinazione lineare c

0
+c

0
`e associata allo stesso autovalore
E
0
. Daltra parte questultima funzione si pu` o annullare in un qualunque punto pressato
per una opportuna scelta delle costanti c

e c

in contraddizione con il fatto che la funzione


donda associata al ground state non si annulla mai.
2.2 Equazione di Schrodinger in dimensione 1- Applicazioni elementari
2.2.1 Propriet`a generali
Consideriamo il caso particolare in cui la dimensione dello spazio si riduce a 1. In questo
caso lequazione indipendente dal tempo prende la forma
2.2 Equazione di Schr odinger in dimensione 1- Applicazioni elementari 19
d
2

dx
2
+
2m
h
2
[E V (x)] = 0, || =
__
R
[(x)[
2
dx
_
1/2
= 1 (2.15)
Anzitutto osserviamo che se V (x) `e una funzione di classe C
r
allora la soluzione (x) del
problema agli autovettori (2.15) deve essere di classe C
r+2
.
Una prima propriet`a caratteristica dei sistemi unidimensionali `e la seguente.
Teorema 2.1. I livelli energetici dello spettro puntuale sono non degeneri.
Dimostrazione. Supponiamo, per assurdo, che ad un dato valore E corrispondono due aut-
ofunzioni
1
e
2
linearmente indipendenti. Poiche sono soluzioni della stessa equazione
deve essere

1
=
2m
h
2
[E V (x)] =

2
ovvero

1
= 0 .
Integrando ambo i membri segue che deve essere

1
(x)
2
(x)

2
(x)
1
(x) = C
dove C `e una costante. Poiche questa relazione vale per ogni x, e quindi vale anche nel
limite x , e poiche le funzioni
1,2
(x) sono quadrato sommabili e quindi si annullano
allinnito segue che deve essere C = 0. Di conseguenze

1
(x)
2
(x)

2
(x)
1
(x) = 0
da cui segue

1
=

2
.
Integrando una seconda volta segue che deve essere
2
= c
1
, cioe le due funzioni sono
linearmente indipendenti, cadendo in assurdo.
Un secondo risultato, del quale omettiamo la dimostrazione, `e il seguente.
Teorema 2.2. Consideriamo gli autovalori E
n
dello spettro puntuale, ordinati in ordine
crescente, e siano
n
gli autovettori associati, n = 0, 1, 2, . . .. Il numero degli zeri reali
di
n
(x), contandone la molteplicit`a, `e esattamente uguale a n.
Se il potenziale `e soggetto a propriet`a di simmetria allora queste si riettono anche
sulle soluzioni.
Teorema 2.3. Se V (x) `e una funzione pari, ovvero V (x) = V (x), allora le autofunzioni

n
(x) sono funzioni pari se n = 0, 2, 4, . . ., sono invece funzioni dispari se n = 1, 3, 5, . . ..
20 2 Crash course in Quantum Mechanics for beginners
Dimostrazione. Infatti, se V (x) = V (x) allora lequazione (2.15) con soluzione reale (x)
resta invariata se scambiamo x x e di conseguenza (x) `e anchesso soluzione. Per
la condizione di non degenerazione deve essere (x) = c(x) per una qualche costante
c e, dalla condizione di normalizzazione, deve essere c = 1. Quindi le soluzioni (x)
sono funzioni pari o dispari. Daltra parte se n `e pari allora lautofunzione ammette un
numero pari di zeri, e quindi non pu`o che essere una funzione pari; se invece n `e dispari
allora lautofunzione ammette un numero dispari di zeri, e quindi non pu`o che essere una
funzione dispari.
2.2.2 Esempi notevoli
Particella in dimensione 1 in una scatola
Come prima applicazione consideriamo un modello molto semplice: una particella in di-
mensione 1 mobile tra due barriere di potenziale in x = 0 ed x = a, a > 0. Il potenziale
V (x) si scrive come
V (x) =
_
+ se x < 0 o x > a
0 se 0 x a
.
Quindi, per 0 x a, la particella `e libera ed essa non pu` o penetrare le due barriere
innite; ovvero (x) 0 per x 0 e per x a, gli estremi sono inclusi per continuit` a
della funzione donda in x = 0 ed in x = a.
Come primo passo studiamo lequazione di Schr odinger indipendente dal tempo allinterno
dellintervallo [0, a]

h
2
2m
d
2
dx
2
(x) = E(x) (2.16)
con condizioni al contorno
(0) = (a) = 0
e con condizione di normalizzazione
_
a
0
[(x)[
2
dx = 1
`
E immediato riconoscere che lequazione (2.16) non ha soluzioni compatibili con le
condizioni al contorno per E 0, per determinare le soluzioni corrispondenti a E > 0
poniamo
k =

2mE
h
e la soluzione generale dellequazione
d
2
dx
2
(x) = k
2
(x) ha la forma
(x) = C sin(kx +) .
Dalla condizione (0) = 0 immediatamente segue che = 0, dalla seconda condizione
(a) = 0 segue invece che il parametro k non pu` o essere arbitrario ma deve soddisfare
2.2 Equazione di Schr odinger in dimensione 1- Applicazioni elementari 21
alla condizione ka = n, n N. Quindi abbiamo una famiglia di soluzioni
n

+
n=1
date
da

n
(x) = C
n
sin(k
n
x), k
n
=
n
a
, (2.17)
corrispondenti al valore dellenergia E
n
=

2
h
2
2ma
2
n
2
. La costante C
n
di normalizzazione `e
semplicemente C
n
=
_
2/a. In conclusione, gli autovalori e le autofunzioni associate sono
date da

n
(x) =

2
a
sin
_
n
a
x
_
, E
n
=

2
h
2
2ma
2
n
2
, n = 1, 2, . . . . (2.18)
Nota 2.5: Si osserva che la densit`a dei livelli energetici E
n
aumenta al crescere di a e di
m; questo fatto implica che quando m ed a sono grandi (come nel caso dei corpi macro-
scopici) allora i livelli quantistici diventano approssimativamente continui. Similmente
per h molto piccolo.
Nota 2.6: Dalla teoria delle serie di Fourier si pu` o osservare che linsieme delle autofun-
zioni `e una base per lo spazio di Banach A delle funzioni continue in [0, a] con condizione
nulle agli estremi. Se denotiamo con 1lo spazio di Hilbert delle funzioni quadrato somma-
bili su [0, a] con condizione nulle agli estremi e se osserviamo che A 1 ed `e denso in 1
con la norma L
2
allora possiamo aermare che ogni 1 pu` o essere decomposta come
somma di una serie di Fourier convergente il 1:
(x) =
+

n=1
c
n

n
(x) , c
n
=
n
, =
_
a
0

n
(x)(x)dx .
Poiche
n

n
costituisce una base per lo spazio 1 siamo ora in grado di determinare
la soluzione (x, t) dellequazione di Schr odinger dipendente dal tempo
i h

t
=
h
2
2m

2
x
2
, x [0, a] , (0) = (a) = 0 ,
a partire da una congurazione iniziale (x, 0) =
0
(x) 1. Ponendo

0
(x) =
+

n=1
c
n

n
(x), c
n
=
n
,
0
,
segue che la soluzione (x, t) ha la forma
(x, t) =
+

n=1
c
n

n
(x)e
iEnt/h
=

2
a
+

n=1
c
n
e
i

2
h
2ma
2
n
2
t
sin
_
n
a
x
_
. (2.19)
Esercizio 2.1: Poniamo a = 1, m = 1 e h = 1 e scegliamo le condizioni iniziali

0
(x) = cx(x 1)e
ivx
, v R
dove c `e una costante di normalizzazione. Determinare c e la soluzione (x, t) dellequazione
di Schr odinger dipendente dal tempo mediante la serie (2.19). Calcolare poi per diversi
valori di v
x = (, t), (, t) =
_
a
0
x[(x, t)[
2
dx .
22 2 Crash course in Quantum Mechanics for beginners
Buca di potenziale nita
Consideriamo ora un modello pi` u complesso: il potenziale esterno `e una buca quadrata di
profondit` a nita:
V (x) =
_
V
0
se x < 0 o x > a
0 se 0 x a
,
dove V
0
> 0 `e un valore ssato. Distinguiamo lasse reale in tre regioni
_

_
(I) x < 0
(II) 0 x a
(III) a < x
e cerchiamo le soluzioni dellequazione di Schr odinger indipendente dal tempo per valori
dellenergia E (0, V
0
). Nelle regioni (I) e (III) questa equazione prende la forma
(imponendo n dora che L
2
)
d
2
dx
2
= h
2
, dove h =
_
2m(V
0
E)
h
.
Nella regione (II) lequazione prende la forma
d
2
dx
2
= k
2
, dove k =

2mE
h
.
Osserviamo che per E = 0 segue che k = k
min
= 0 e per E = V
0
allora k = k
max
=

2mV
0
h
.
La soluzione generale prende quindi la forma
_

I
(x) = c
I
e
hx
, x < 0

II
(x) = c
II
sin(kx +) , 0 x a

III
(x) = c
III
e
hx
, x > a
(2.20)
dove dobbiamo imporre la condizione di continuit` a della funzione donda e della sua
derivata prima in corrispondenza di x = 0 e x = a (matching conditions):
_

I
(0) =
II
(0)

I
(0) =

II
(0)

II
(a) =
III
(a)

II
(a) =

III
(a)

_
c
I
= c
II
sin()
c
I
h = c
II
k cos()
c
II
sin(ka +) = c
III
e
ha
c
II
k cos(ka +) = c
III
he
ha
(2.21)
Da questultimo sistema si perviene alla seguente condizione
tan() =
k
h
e tan(ka +) =
k
h
,
ovvero deve valere la seguente condizione
n ka = 2arctan
_
k
h
_
, n = 1, 2, . . . , (2.22)
2.2 Equazione di Schr odinger in dimensione 1- Applicazioni elementari 23
dove la funzione arctan prende valori nellintervallo [0, /2]. Tornando allespressione
iniziale di h e k in funione di E si perviene allequazione
f(E) = g(E) dove f(E) := n

2a
2
mE
h
, g(E) := 2arctan
_

E
V
0
E
_
(2.23)
`
E immediato osservare che f(E) `e una funzione monotona decrescente tale che
f(0) = n > 0 e f(V
0
) = n

2a
2
mV
0
h
;
inoltre g(E) `e una funzione monotona crescente e tale che
g(0) = 0 e g(V
0
) = .
Quindi,per ogni ssato n lequazione f(E) = g(E) ammette una sola soluzione E
n
=
h
2
k
2
n
/2m a condizione che il parametro n sia tale che
g(V
0
) > f(V
0
)

2a
2
mV
0
h
> (n 1) . (2.24)
Le rimanenti equazioni del sistema (2.21) e la condizione di normalizzazione
1 =
_
+

[(x)[
2
dx =
_
0

[
I
(x)[
2
dx +
_
a
0
[
II
(x)[
2
dx +
_
+
a
[
III
(x)[
2
dx
permettono di determinare i valori dei restanti parametri c
I
, c
II
e c
III
e della fase .
Nota 2.7: Non `e possibile determinare in forma esplicita gli autovalori E
n
e le autofunzioni
associate, ma solo in forma approssimata.
Nota 2.8: A dierenza dellesempio 2.2.2 in questo caso noi otteniamo un numero nito
N di autovalori, dove N `e tale che
N < 1 +

2a
2
mV
0
h
.
Quindi il sistema degli autovettori
n

N
n=1
non fornisce una base per lo spazio L
2
(R).
Nota 2.9: In questo modello osserviamo un fenomeno tipico della meccanica quantistica
che non trova il corrispondente in meccanica classica. La funzione donda non `e identi-
camete nulla al di fuori dellintervallo [0, a], anzi `e possibile calcolare la probabilit` a T di
trovare la particella al di fuori di questo intervallo attraverso gli integrali
T =
_
0

[
I
(x)[
2
dx +
_
+
a
[
III
(x)[
2
dx .
Questo fenomeno, denominato eetto tunnel, `e un eetto puramente quantistico che
non ha controparte classica; infatti in meccanica classica la regione in cui E < V (x) `e
completamente interdetta al moto delle particelle.
Nota 2.10: Per E > V
0
lequazione di Schr odinger indipendente dal tempo non ha
soluzioni quadrato sommabili, ma solo limitate, coerentemente con il fatto che lo spettro
discreto sia un sottoinsieme di (0, V
0
), mentre lo spettro continuo
c
= [V
0
, +).
24 2 Crash course in Quantum Mechanics for beginners
Potenziale singolare di tipo di Dirac
Consideriamo ora un modello collegato con il modello precedente in cui il potenziale
esterno V `e una di Dirac che, per ssare le idee, assumiamo posizionata nellorigine:
V (x) = (x) dove R `e un parametro ssato che misura lintensit` a della ; se > 0
si parla di repulsiva, invece se < 0 si parla di attrattiva. Si pu`o dimostrare che
leetto della sulla funzone donda consiste nel preservare la continuit` a e impone una
discontinuit`a della derivata prima:
(0 + 0) = (0 0) e

(0 + 0) =

(0 0) +(0 + 0) (2.25)
Esercizio 2.2:
`
E ben noto che una distribuzione pu` o essere costruita come limite
distribuzionale di una buca di potenziale V
n
di profondit`a n e ampiezza 1/n:
V
n
(x) =
_
n, x [0, 1/n]
0, x / [0, 1/n]
.
Dimostrare che le condizioni di matching del tipo (2.21) si traducono, nel limite n +,
nella condizione (2.25).
Per risolvere lequazione di Schrodinger indipendente dal tempo

h
2
2m
d
2
dx
2
+ = E (2.26)
distinguiamo lasse reale in due regioni
_
(I) x < 0
(II) 0 < x
e cerchiamo separatamente le soluzioni dellequazione di Schr odinger indipendente dal
tempo per valori dellenergia E R. Per ottenere soluzioni in L
2
deve essere E < 0 e la
soluzione generale (in L
2
) prende quindi la forma
_

I
(x) = c
I
e
kx
, x < 0

II
(x) = c
II
e
kx
, x > 0
, k =

c > 0 , c =
2mE
h
2
,
dove dobbiamo imporre la matching conditions (2.25) dove poniamo =
2m
h
2
:
_

I
(0) =
II
(0)

I
(0) +
I
(0) =

II
(0)

_
c
I
= c
II
kc
I
+ c
I
= kc
II
Da questultimo sistema si perviene alla seguente condizione
c
I
= c
II
e k =
1
2

ovvero deve valere la seguente condizione
< 0 . (2.27)
2.2 Equazione di Schr odinger in dimensione 1- Applicazioni elementari 25
Sotto la condizione (2.27) segue quindi che il problema agli autovalori (2.26) ammette
il solo autovalore
c =
1
4

2
E =
m
2 h
2

2
con autofunzione normalizzata associata
(x) =

k
2
e
k|x|
=

m[[
2 h
2
e

||m
h
2
|x|
.
Nota 2.11: Per < 0 possiamo quindi concludere che
d
=
_

m
2 h
2

2
_
, ovvero ha cardi-
nalit` a 1, e
c
= [0, +). Invece, per 0 segue che
d
= e
c
= [0, +).
Potenziale di tipo doppia buca simmetrico realizzato con due di Dirac
Il problema agli autovalori
_

h
2
2m
d
2
dx
2
+
a
+
+a
_
= E
per < 0 `e equivalente al problema agli autovalori
H

= c (2.28)
dove abbiamo posto c = 2mE/ h
2
e dove
H

=
d
2
dx
2
+
a
+
+a
, = 2m/ h
2
Le condizioni di matching sono date da
(a + 0) = (a 0)
e

(a + 0)

(a 0) = (a + 0) .
Esercizio 2.3: Dimostrare che se < 0 allora (2.28) ha i seguenti autovalori
- se a
1

allora si ha un solo autovalore c


1
(a, ) denito da
c
1
(a, ) =
1
4a
2
[W (ae
a
) a]
2
;
- se a >
1

allora si hanno due autovalori c


1
(a, ) and c
2
(a, ) dove
c
2
(a, ) =
1
4a
2
[W (+ae
a
) a]
2
.
dove W(x) `e la funzione speciale di Lambert che soddisfa alla relazione
W(x)e
W(x)
= x.
I due autovettori associati hanno la seguente forma
26 2 Crash course in Quantum Mechanics for beginners
i) Sia
k
1
=
_
c
1
=
i
2a
[W (ae
a
) a]
allora

1
(x) = C
1
_

_
e
ik
1
x
, x < a
2k
1
+i
2k
1
_
e
ik
1
x
+e
ik
1
x
_
, a x +a
e
+ik
1
x
, x > +a
dove C
1
`e la costante di normalizzazione data da
C
1
=
[k
1
[
_
(2[k
1
[ +) (2[k
1
[a +a + 1)
.
ii) Sia
k
2
=
_
c
2
=
i
2a
[W (+ae
a
) a]
allora

2
(x) = C
2
_

_
e
ik
2
x
, x < a
2k
2
+i
2k
2
_
e
ik
2
x
e
ik
2
x
_
, a x +a
e
+ik
2
x
, x > +a
dove C
2
`e la costante di normalizzazione data da
C
2
=
[k
2
[
_
(2[k
2
[ +) (2[k
2
[a +a + 1)
.
Nota 2.12: Ricordando che la funzione speciale di Lambert W(x) ha il seguente anda-
mento asintotico
W(x) x x
2
+
3
2
x
3
+O(x
4
)
allora segue che lo splitting `e esponenzialmente piccolo:
[E
1
E
2
[ h
2

2
e
a
=

2
h
2
e
a/h
2
=

2
h
2
e
a||/h
2
.
Nota 2.13: Si osserva che le due autofunzioni soddisfano a condizioni di simmetria:

1
(x) =
1
(x) e
2
(x) =
2
(x)
Consideriamo ora la dinamica associata allequazione di Schrodinger dipendente dal
tempo
2.2 Equazione di Schr odinger in dimensione 1- Applicazioni elementari 27
i h

t
=
_

h
2
2m

2
x
2
+
a
+
+a
_

per < 0 e dove assumiamo che allistante iniziale la funzione donda (x, t) sia una
combinazione lineare dei soli due autovettori
1,2
(x):
(x, 0) =
0
(x) = c
1

1
(x) +c
2

2
(x)
La soluzione (x, t) ha quindi la forma
(x, t) = c
1
e
iE
1
t/h

1
(x) +c
2
e
iE
2
t/h

2
(x) .
Per studiare la funzione donda (x, t) andiamo ad introdurre i seguenti due vettori
normalizzati di L
2
(R):

R
=

1
+
2

2
e
L
=

1

2
(2.29)
La relazione inversa `e immediata:

1
=

R
+
L

2
e
2
=

R

2
. (2.30)
Esercizio 2.4: Dimostrare che i vettori
R
e
L
sono localizzati solo su una delle due
buche, nel senso che
_
+
0
[
L
(x)[
2
dx = termine esponenzialmente piccolo rispetto a h
e similmente
_
0

[
R
(x)[
2
dx = termine esponenzialmente piccolo rispetto a h.
Esprimendo (x, t) attraverso questa base si ottiene che
(x, t) = c
1
e
iE
1
t/h

1
(x) +c
2
e
iE
2
t/h

2
(x)
= c
1
e
iE
1
t/h

R
(x) +
L
(x)

2
+c
2
e
iE
2
t/h

R
(x)
L
(x)

2
=
1

2
_
c
1
e
iE
1
t/h
+c
2
e
iE
2
t/h
_

R
(x) +
1

2
_
c
1
e
iE
1
t/h
c
2
e
iE
2
t/h
_

L
(x)
= e
it/h
_
1

2
_
c
1
e
it/h
+c
2
e
it/h
_

R
(x) +
1

2
_
c
1
e
it/h
c
2
e
it/h
_

L
(x)
_
dove abbiamo posto
=
E
1
+E
2
2
e =
E
2
E
1
2
Segue quindi che (x, t) `e, a meno di un fattore comune di fase E
it/h
inessenziale,
una funzione periodica in t con periodo
28 2 Crash course in Quantum Mechanics for beginners
T =
h

Consideriamo inne il caso particolare in cui allistante iniziale sia c


1
= c
2
=
1

2
, ovvero

0
(x) =
R
(x)
lo stato `e inizialmente localizzato tutto su una buca (diciamo la buca destra). Con queste
condizioni iniziali la funzione donda (x, t) prende la forma
(x, t) = e
it/h
[cos(t/ h)
R
(x) + sin(t/ h)
L
(x)]
e osserviamo che ha luogo un moto di battimento: allistante iniziale lo stato `e tutto
localizzato sulla buca destra, dopo un tempo t =
h
2
=
1
2
T lo stato `e invece localizzato
completamente sullaltra buca. Il passaggio della funzione da una buca allaltra `e permesso
dalleetto tunnel.
Oscillatore armonico
Consideriamo una particella che compie piccole oscillazioni unidimensionali (il cosidetto
oscillatore armonico o anche oscillatore lineare). Lenergia potenziale V (x) della
particella di massa m `e uguale a
V (x) =
1
2
m
2
x
2
dove rappresenta nella meccanica classica la frequenza propria delle oscillazioni.
Lequazione di Schrodinger dipendente dal tempo assume la forma
i h

t
=
h
2
2m

2
x
2
+
1
2
m
2
x
2
(2.31)
Poiche lenergia potenziale diventa innita nel limite x allora la particella
sostanzialemnte pu` o compiere solo un moto nito e di conseguenza ci aspettiamo che
lo spettro sia solamente puntuale e che linsieme delle autofunzioni del problema agli
autovalori

h
2
2m
d
2
dx
2
+
1
2
m
2
x
2
= E, || = 1, (2.32)
costituisca una base dello spazio di Hilbert L
2
(R). Osserviamo inoltre che deve essere
E > min V = 0.
Per risolvere lequazione (2.32) conviene fare il cambio di variabile
=
_
m
h
x
In tal modo lequazione (2.32) prende la forma

+
_
2E
h

2
_
= 0 dove

=
d
d
. (2.33)
2.2 Equazione di Schr odinger in dimensione 1- Applicazioni elementari 29
Se osserviamo che per grandi valori di il termine costante
2E
h
`e trascurabile allora
lequazione approssimata prende la forma

=
2
che ammette soluzioni con com-
portamento asintotico del tipo e

2
/2
. Poiche la funzione donda deve essere quadrato
sommabile allora occorre scegliere la sola soluzione con il segno . Di conseguenza la
soluzione dellequazione completa (2.33) pu` o essere scritta nella forma
() = e

2
/2
() (2.34)
dove () `e una funzione incognita che deve essere nita per nito e che nel limite
pu` o crescere con velocit`a al pi` u di tipo potenza. Sostituendo la (2.34) nella
(2.33) si ottiene che soddisfa alla equazione dierenziale

+ 2n = 0 (2.35)
dove abbiamo posto
2n =
2E
h
1
Si pu` o dimostrare che lequazione (2.35) ammette sempre due soluzioni linearmente
indipendente; per n / N entrambe divergono allinnito con velocit`a maggiore di e

2
/2
,
invece per n N una diverge allinnito con velocit` a maggiore di e

2
/2
mentre laltra
diverge allinnito con velocit`a di tipo potenza. Questultima soluzione ha la forma
() = a
n
H
n
()
dove a
n
`e una costante di normalizzazione e dove H
n
() sono polinomi di Hermite di grado
n in deniti dalla formula
H
n
() = (1)
n
e

2 d
n
e

2
d
n
. (2.36)
Dove ricordiamo che i polinomi di Hermite sono funzioni a valori reali e soddisfano alle
seguenti propriet` a:
i. H
0
() = 1, H
1
() = 2 e in generale
H
n
() = 2H
n1
() 2(n 1)H
n2
() .
ii. sono ortogonali, nel senso che
_
R
e

2
H
n
()H
m
()d =
m
n
2
n
n!

.
Esercizio 2.5: Dimostrare che il sistema di vettori e

2
/2
H
n
() e un sistema ortonor-
male completo.
Di conseguenza i soli valori ammessi per lenergia sono dati da
E
n
=
2n + 1
2
h, n = 0, 1, 2, . . .
30 2 Crash course in Quantum Mechanics for beginners
Imponendo le condizioni di normalizzazione |
n
| = 1 segue che i corrispondenti au-
tovettori costituiscono un sistema ortonormale completo e sono dati da

n
(x) =
4
_
m
h
1

2
n
n!
e

m
2 h
x
2
H
n
_
x
_
m
h
_
(2.37)
Poiche il sistema di autovettori
n
`e un sistema ortonormale completo dello spazio di
Hilbert L
2
(R) si pu`o determinare la soluzione dellequazione (2.31) attraverso lo sviluppo
in serie. Assegnata la funzione donda (x, t) allistante iniziale:

0
(x) = (x, 0)
e ponendo
c
n
=
n
,
0
, n = 0, 1, 2, 3, . . .
segue che la soluzione (x, t) `e determinata dalla serie
(x, t) =

n=0
c
n
e
iEnt/h

n
(x) (2.38)
Esercizio 2.6: Sia assegnata la funzione donda allistante inziale

0
(x) = ce
ivx
e
(x)
2
/
2
dipendente dai parametri , e v; c `e una costante di normalizzazione (da calcolare).
Si deve calcolare la soluzione (x, t) mediante la serie (2.38). Si calcoli poi il valore di
aspettazione
x
t
= , x
e lo si confronti, per diversi valori dei parametri, con il moto x(t) classico della particella.
Coeciente di trasmissione
Consideriamo lequazione di Schrodinger dipendente dal tempo in cui il potenziale V (x)
forma una barriera; per ssare le idee e per semplicit` a assumiamo che questa barriera
sia quadrata:
V (x) =
_
0 se x < 0 o x > a
V
0
se 0 x a
,
dove V
0
`e una grandezza positiva assegnata.
Consideriamo una particella che si muove da sinistra verso destra con velocit`a positiva
assegnata, sia E la sua energia totale. In meccanica classica `e ben noto che se:
i. lenergia totale E `e minore del massimo V
0
della barriera allora la particella sar`a
totalmente riessa dalla barriera e non potr`a mai visitare la regione destra;
ii. lenergia totale E `e maggiore del massimo V
0
della barriera allora la particella sar` a
totalmente trasmessa dalla barriera e potr`a visitare la regione destra, uscendo com-
pletamente dalla regione sinistra.
2.2 Equazione di Schr odinger in dimensione 1- Applicazioni elementari 31
In meccanica quantistica si osservano invece due fenomeni nuovi. Se
i. lenergia totale E `e minore del massimo V
0
della barriera allora la particella sar`a
parzialmente riessa dalla barriera, nel senso che la probabilit`a della particella di
attraversare la barriera di potenziale (eetto tunnel) e di visitare la regione destra `e
non nulla (anche se piccola);
ii. lenergia totale E `e maggiore del massimo V
0
della barriera allora la particella sar` a
parzialmente trasmessa dalla barriera, nel senso che una piccola frazione della fun-
zione donda sar`a riessa.
Per semplicit` a consideriamo solo onde piane (anche se non sono quadrato sommabili ....
). Unonda piana trasmessa di energia E ha la forma e
ikx
mentre unonda piana riessa
ha la forma e
ikx
, dove k =

2mE/ h. Infatti, la velocit`a, pi` u precisamente il momento


p, associata allonda piana (consideriamo londa piana su un dominio limitato in modo da
poterla normalizzare) `e data da
p =
_
, i h

x

_
= k h, = k h.
Fissato E andiamo a determinare la soluzione dellequazione indipendente dal tempo

h
2
2m
d
2
dx
2
(x) = E(x) (2.39)
con la condizione
(x) = De
ikx
, x > a, k =

2mE/ h
corrispondente al fatto che a destra della barriera abbiamo solo unonda trasmessa. Il
coeciente D misura la quantit` a di onda trasmessa e la grandezza [D[
2
misura il coef-
ciente di trasmissione T. A sinistra della barriera la soluzione generale dellequazione
(2.39) ha la forma
(x) = e
ikx
+Ae
ikx
, x < 0, k =

2mE/ h
corrispondente al fatto che a sinistra della barriera abbiamo sia unonda piana che si
muove verso destra sia unonda riessa con coeciente A. Il coeciente A misura la
quantit` a di onda riessa e la grandezza [A[
2
misura il coeciente di riessione R.
Osserviamo che deve sussistere la seguente relazione tra i due coecienti: R = 1 T.
Consieriamo separatamente due casi: E > V
0
ed E < V
0
.
Caso 1: E > V
0
. In questo caso allinterno della barriera la soluzione dellequazione
(2.39) prende la forma
(x) = Be
ihx
+Ce
ihx
, 0 < x < a, h =
_
2m(E V
0
)/ h (2.40)
Le costanti A, B, C e D sono determinate imponendo le condizioni di raccordo nei punti
x = 0 e x = a: e

continua in questi punti.


Esercizio 2.7: Vericare che un calcolo porta al seguente risultato
32 2 Crash course in Quantum Mechanics for beginners
T =
4h
2
k
2
(k
2
h
2
)
2
sin
2
(ah) + 4h
2
k
2
. (2.41)
Nota 2.14: Osserviamo che
T < 1 e quindi R > 0 , E > V
0
tale che ah ,= n, n = 1, 2, . . . ,
e che
lim
E+
T(E) = 1 e lim
EV
+
0
=
1
1 +mV
0
a
2
/2 h
.
Inoltre per ah = n abbiamo che T = 1 e R = 0; cioe abbiamo che londa viene comple-
tamente trasmessa.
Caso 2: E < V
0
. In questo caso allinterno della barriera la soluzione dellequazione
(2.39) prende ancora la forma (2.40) dove ora h `e una grandezza puramente immaginaria
h =
_
2m(E V
0
)/ h = i, =
_
2m(V
0
E)/ h
Di conseguenza il coeciente di trasmissione T ha la stessa forma data in (2.41) dove `e
suciente ricordare che sin(i) = i sinh():
T =
4
2
k
2
(k
2
+
2
)
2
sinh
2
(a) + 4
2
k
2
. (2.42)
Nota 2.15: Osserviamo che
T > 0 E > V
0
,
e che
lim
E0
+
T(E) = 0 e lim
EV

0
=
1
1 +mV
0
a
2
/2 h
.
Di conseguenza una piicola parte dellonda viene trasmessa.
Esercizio 2.8: Fissato V
0
> 0, m > 0 e a > 0 determinare lo sviluppo asintotico della
(2.42) nel limite semiclassico h 0.

You might also like