You are on page 1of 5

Al ristorante

: ! ? Hunyng gungln! Nnmen j wi rn? : W yo ydng wizi, sn g rn de.

: Qng zhbin zu. A : Nmen r wi ch dinr shnme ? B : Yu cidn ma ? Xin kn yxi cidn. : Zh sh cidn. A : Qng dng yxi. B : Xin li sn g lingci, y g bnhunggu, y pnr hushngm, y g jingniru. A : Rci ne ? Yo shnme rci ? C : Li bn zh koy, y g yxingrus. : Yo shnme tng? A : Y g xhngsh jdn tng, y wn mfn. N sn g bizi. C : T b hu yng kuizi, nn gi n g shozi h y f dozi, chzi. : Hi yo shnme ma ? B : B yo le......Xioji, jizhng. B : Qng gi w zhngdn.

NOTE
Quando la particola modale viene aggiunta alla fine della frase indica un cambiamento di situazione. Esempi: - - - I verbi ausiliari , , , , I verbi ausiliari come , , , e vengono molto spesso utilizzati davanti ad altri verbi per esprimere la capacit, la possibilit, l'intenzione o il dovere. Esempi: - So utilizzare le bacchette. - Mi piace mangiare la cucina cinese. - Mi piacerebbe andare a Pechino. - Dovresti comprare una mappa.

Esercizi Nmen r wi ch dinr shnme ? Li y zh koy.

Classificatore g g pnr g wn bi
bozi panino al vapore mintio tagliatelle jiozi ravioli cinesi koy anatra laccata y pesce

Nome lingci piatto freddo xijici piatto freddo hushngm arachidi rci piatto caldo mfn riso pji birra

Hi yo shnme ma ? N sn g lingci

Quantit. ling 1 y 3 sn 1 y 5 w

Cl.

Nome g minbo pane b dozi coltello f kuizi bacchette zhng cnjnzh salvietta png hngji vino


Dire cosa si vuole
A: ,,? Loji, fwyun, you jiaozi ma? ? You. Nn yo duoshao? ? Li rsh ge. You mi yon tang? ,,? You jidntang, suanltang, nn yo shnme tang? Li wan suanltang. ? Nn hi yo bide ma? Byng le. Qing kui dianr. Hao.

B:

A:

B:

A:

B:

A:

B:

NOTE ? La particella strutturale pu presentarsi preceduta da un determinante nominale e non seguita da un nome reggente anche quando questo non sia in realt sottinteso, ma manchi del tutto, quasi fosse sottinteso un genericoo: []? [] uno dei molti nomi, per lo pi indicanti oggetti atti a contenere cose o sostanze, capaci di essere utilizzati in qualit di classificatori, preceduti cio da un numero o da un dimostrativo e seguiti da un nome: Se una costruzione numero-classificatore-nome occupa la posizione di oggetto, il numero, qualora si tratti delle cifra viene con una certa frequenza omesso. ? Lausiliare modale ha due accezioni principali. Pu esprimere desideri soggettivi (volere, desiderare, avere intenzione), e in tal caso ha come controparte negativa: ? Oppure pu esprimere necessit oggettive (dovere, servire, occorrere), e in tal caso ha come controparte negativa: ,?

NUOVI VOCABOLI nzhodi CAMERIERA fwyun CAMERIERE kren CLIENTE, OSPITE Nini LATTE Sunni YOGURT Ni lo FORMAGIGO Duf Bngqilng GELATO ynlio BEVANDA pji BIRRA ptaoji VINO biji GRAPPA shu ACQUA kungwshu ACQUA MINERALE qshu ACQUA FRIZZANTE kfi CAFFE' chngzh SUCCO DI ARANCIA png gu MELA shuguo FRUTTA minbo PANE mfn RISO jdn UOVA y PESCE ru CARNE j ru CARNE DI POLLO zh ru CARNE DI MAIALE ni ru CARNE DI MANZO yng ru CARNE DI PECORA jingniru CARNE DI MANZO ALLA SALSA DI SOIA zh (cl.) (animale) yxingrus TAGLIATA DI MAIALE AL GUSTO DI PESCE hnbobo HAMBURGER bsbng PIZZA ci bozi BAOZI ALLA VERDURA hugu sun l tng ZUPPA PICCANTE E SAPORITA tngli ZUPPE (generico) tng MINESTRA, ZUPPA mintio SPAGHETTI jiozi RAVIOLI shujio TIPO TORTELLINO IN BRODO bici CAVOLO BIANCO CINESE mgu FUNGHI xhngsh POMODORO hushngm ARACHIDI SBUCCIATE bnhunggu INSALATA DI CETRIOLI pn PIATTO wn CIOTOLA kuizi BACCHETTE bizi BICCHIERE shozi (n.) CUCCHIAIO f (cl.) UN PAIO DI (CL)

dozi (n.) COLTELLO chzi (n) FORCHETTA xin PRIMA cidn IL MENU jizhng IL CONTO lngci PIATTI FREDDI choci piatti PIATTI FRITTI, SALTATI zhsh PORTATE PRICNIPALI fnci PASTO PIATTI hoch BUONISSIMO chbole ESSERE SAZIO mnzu ARRIVEDERCI n PRENDERE yng UTILIZZARE hu SAPERE, ESSERE CAPACE gi DARE

You might also like