You are on page 1of 903

LUDWIG VON MISES

L 'AZIONE UMANA
Trattato di economia

Traduzione e presentazione a cura di TULLIO BAGIOTTI

Indice generale
Presentazione....................................................................................................10 Prefazione..........................................................................................................13 INTRODUZIONE..................................................................................................14 1. Economia e prasseologia...........................................................................14 2. Il problema epistemologico della teoria generale dell'azione umana........17 3. Teoria economica e prassi dell'azione umana...........................................20 4. Riassunto...................................................................................................23 Parte Prima .......................................................................................................24 L'AZIONE UMANA...............................................................................................24 CAPITOLO I.........................................................................................................25 L'UOMO AGENTE................................................................................................25 1. Azione volontaria e reazione animale........................................................25 2. I prerequisiti dell'azione umana.................................................................27 Della felicit...............................................................................................28 Degli istinti e degli impulsi.........................................................................29 3. L'azione umana come dato ultimo.............................................................31 4. Razionalit e irrazionalit; soggettivismo e obiettivit della ricerca prasseologica.................................................................................................33 5. La causalit come requisito dell'azione.....................................................36 6. L'"alter ego"...............................................................................................37 Dell'utilit degli istinti................................................................................40 Il fine assoluto............................................................................................42 L'uomo vegetativo.....................................................................................43 CAPITOLO II........................................................................................................44 I PROBLEMI EPISTEMOLOGICI DELLE SCIENZE DELL'AZIONE UMANA................44 1. Prasseologia e storia..................................................................................44 2. Il carattere formale e aprioristico della prasseologia.................................46 La creduta eterogeneit logica dell'uomo primitivo...................................50 3. A priori e realt..........................................................................................52 4. Il principio dell'individualismo metodologico.............................................55 L' "Io" e il "Noi"...........................................................................................58 5. Il principio del singolarismo metodologico.................................................58 6. L'individuo e le caratteristiche mutevoli dell'azione umana......................60 7. Oggetto e metodo specifico della storia....................................................61 8. Concezione e comprensione......................................................................65 Storia naturale e storia umana...................................................................72 9. Dei tipi ideali..............................................................................................72 10. Il procedimento economico......................................................................77 11. Le limitazioni ai concetti prasseologici....................................................82 CAPITOLO III ......................................................................................................85 L'ECONOMIA E LA RIVOLTA CONTRO LA RAGIONE.............................................85 1. La rivolta contro la ragione........................................................................85 2. L'aspetto logico del polilogismo.................................................................88 3. L'aspetto prasseologico del polilogismo....................................................90 4. Il polilogismo razziale.................................................................................97 2

5. Polilogismo e comprensione....................................................................100 6. Il problema della ragione.........................................................................102 CAPITOLO IV....................................................................................................105 UNA PRIMA ANALISI DELLA CATEGORIA DELL'AZIONE.....................................105 1. Mezzi e fini...............................................................................................105 2. La scala dei valori....................................................................................107 3. La scala dei bisogni..................................................................................109 4. L'azione come scambio............................................................................109 CAPITOLO V.....................................................................................................111 IL TEMPO..........................................................................................................111 1. Il carattere temporale della prasseologia................................................111 2. Passato, presente e futuro.......................................................................112 3. L'economizzazione del tempo..................................................................113 4. La relazione temporale fra le azioni.........................................................114 CAPITOLO VI....................................................................................................117 L'INCERTEZZA..................................................................................................117 1. Incertezza e azione..................................................................................117 2. Il significato di probabilit.......................................................................118 3. La probabilit di classe............................................................................119 4. La probabilit casuale..............................................................................122 5. La valutazione numerica della probabilit casuale..................................125 6. Scommessa, gioco e passatempo............................................................127 7. La predizione prasseologica.....................................................................130 CAPITOLO VII...................................................................................................131 L'AZIONE TERRENA..........................................................................................131 1. La legge dell'utilit marginale..................................................................131 2. La legge dei rendimenti...........................................................................139 3. Il lavoro umano come mezzo...................................................................142 Lavoro a soddisfazione immediata e lavoro a soddisfazione mediata. . . .148 Il genio creativo.......................................................................................150 4. La produzione..........................................................................................152 Parte seconda..................................................................................................155 L'AZIONE NELL'AMBITO SOCIALE.....................................................................155 CAPITOLO VIII..................................................................................................156 LA SOCIET UMANA.........................................................................................156 1. La cooperazione.......................................................................................156 2. Critica del punto di vista sociale olistico e metafsico..............................158 Prasseologia e liberalismo........................................................................166 Liberalismo e religione.............................................................................168 3. La divisione del lavoro.............................................................................170 4. La legge ricardiana dell'associazione......................................................171 Errori correnti sulla legge di associazione................................................173 5. Gli effetti della divisione del lavoro..........................................................177 6. L'individuo nella societ...........................................................................177 La favola della comunione mistica...........................................................179 7. La grande societ....................................................................................182 8. L'istinto d'aggressione e di distruzione....................................................183 Interpretazioni erronee della scienza naturale moderna, e del darwinismo in particolare............................................................................................187 CAPITOLO IX....................................................................................................190 3

LA FUNZIONE DELLE IDEE................................................................................190 1. La ragione umana....................................................................................190 2. Visione del mondo e ideologia.................................................................191 La lotta contro l'errore.............................................................................197 3. Il potere...................................................................................................201 Il tradizionalismo come ideologia.............................................................204 4. Meliorismo e idea del progresso..............................................................205 CAPITOLO X ....................................................................................................208 LO SCAMBIO ENTRO LA SOCIET.....................................................................208 1. Scambio autistico e scambio interpersonale...........................................208 2. Vincoli contrattuali e vincoli egemonici...................................................209 3. L'azione calcolatrice................................................................................212 Parte terza ......................................................................................................214 IL CALCOLO ECONOMICO.................................................................................214 CAPITOLO XI....................................................................................................215 VALUTAZIONE SENZA CALCOLO......................................................................215 1. La gradazione dei mezzi..........................................................................215 2. La finzione del baratto nella teoria elementare del valore e dei prezzi.. 216 Teoria del valore e socialismo..................................................................220 3. Il problema del calcolo economico...........................................................221 4. Calcolo economico e mercato..................................................................224 CAPITOLO XII ..................................................................................................227 LA SFERA DEL CALCOLO ECONOMICO.............................................................227 1. Il carattere dei conti monetari.................................................................227 2. I limiti del calcolo economico...................................................................229 3. La variabilit dei prezzi............................................................................232 4. La stabilizzazione.....................................................................................234 5. La radice dell'idea di stabilizzazione........................................................238 CAPITOLO XIII..................................................................................................243 IL CALCOLO MONETARIO COME STRUMENTO DELL'AZIONE............................243 1. Il calcolo monetario come metodo di pensiero........................................243 2. Il calcolo economico e la scienza dell'azione umana...............................245 Parte quarta.....................................................................................................246 CATALLATTICA O ECONOMIA DELLA SOCIET DI MERCATO............................246 CAPITOLO XIV..................................................................................................247 SCOPO E METODO DELLA CATALLATTICA........................................................247 1. La delimitazione dei problemi catalettici.................................................247 La negazione dell'economia.....................................................................249 2. Il metodo delle costruzioni ideali.............................................................251 3. L'economia pura di mercato....................................................................252 La massimizzazione dei profitti................................................................254 4. L'economia autistica................................................................................258 5. Lo stato di quiete e l'economia uniformemente rotante..........................259 6. L'economia stazionaria............................................................................266 7. L'integrazione delle funzioni catallattiche................................................266 La funzione imprenditoriale nell'economia stazionaria............................270 CAPITOLO XV...................................................................................................272 IL MERCATO.....................................................................................................272 1. Le caratteristiche dell'economia di mercato............................................272 2. Il capitale.................................................................................................274 4

3. Il capitalismo............................................................................................278 4. La sovranit dei consumatori...................................................................283 L'uso metaforico della terminologia politica............................................286 5. La concorrenza........................................................................................287 6. La libert..................................................................................................293 7. L'ineguaglianza della ricchezza e del reddito..........................................298 8. Profitto e perdita imprenditoriali..............................................................300 9. Profitti e perdite imprenditoriali in un'economia progressiva..................305 Alcune osservazioni sul motivo del sottoconsumo e sull'argomento del potere d'acquisto.....................................................................................310 10. Promotori, amministratori, tecnici e burocrati.......................................312 11. Il processo selettivo...............................................................................320 12. L'individuo e il mercato..........................................................................323 13. La propaganda commerciale.................................................................327 14. La "Volkswirtschaft"...............................................................................330 CAPITOLO XVI .................................................................................................335 I PREZZI...........................................................................................................335 1. Il processo di formazione del prezzo........................................................335 2. Valutazione e stima.................................................................................339 3. I prezzi dei beni di ordine superiore.........................................................341 Una limitazione nella formazione del prezzo dei fattori di produzione. ...346 4. La contabilit del costo............................................................................347 5. Il contrasto fra catallattica logica e catallattica matematica...................357 6. I prezzi di monopolio................................................................................364 La trattazione matematica della teoria dei prezzi di monopolio..............383 7. L'avviamento...........................................................................................384 8. Il monopolio di domanda.........................................................................388 9. Come i prezzi di monopolio influenzano il consumo................................390 10. La discriminazione dei prezzi da parte del venditore.............................393 11. La discriminazione dei prezzi da parte del compratore.........................396 12. La connessione dei prezzi......................................................................396 13. Prezzi e reddito......................................................................................397 14. Prezzi e produzione................................................................................399 15. La chimera dei prezzi non di mercato....................................................400 CAPITOLO XVII.................................................................................................403 LO SCAMBIO INDIRETTO..................................................................................403 1. Mezzi di scambio e moneta......................................................................403 2. Osservazioni su taluni errori diffusi..........................................................403 3. Domanda e offerta di moneta..................................................................406 L'importanza epistemologica della teoria dell'origine della moneta di Carl Menger.....................................................................................................410 4. La determinazione del potere d'acquisto della moneta...........................412 5. Il problema di Hume e Mill e la forza propulsiva della moneta................420 6. Variazioni del potere d'acquisto della moneta indotte dal circolante e variazioni indotte dai beni...........................................................................423 Inflazione e deflazione; inflazionismo e deflazionismo.............................426 7. Calcolo monetario e variazioni del potere d'acquisto..............................428 8. La previsione delle variazioni del potere d'acquisto................................430 9. Il valore specifico della moneta...............................................................432 10. L'importanza della relazione monetaria.................................................434 5

11. I sostituti monetari.................................................................................436 12. Il limite all'emissione di mezzi fiduciari..................................................438 Osservazioni sulle discussioni concernenti la libera banca......................447 13. Dimensione e composizione del contante.............................................451 14. La bilancia dei pagamenti......................................................................454 15. Saggi di cambio interlocali.....................................................................456 16. Saggi d'interesse e relazione monetaria................................................461 17. Mezzi secondari di scambio...................................................................465 18. La concezione inflazionistica della storia...............................................469 19. La base aurea........................................................................................474 La cooperazione monetaria internazionale..............................................478 CAPITOLO XVIII................................................................................................482 L'AZIONE NEL PASSARE DEL TEMPO................................................................482 1. Sguardo alla valutazione dei periodi temporali........................................482 2. La preferenza temporale come requisito essenziale dell'azione..............486 Osservazioni sull'evoluzione della teoria della preferenza temporale.... .491 3. I beni capitali...........................................................................................493 4. Periodo di produzione, tempo d'attesa e periodo di disposizione............496 Prolungamento del periodo di disposizione oltre la durata attesa della vita dell'attore.................................................................................................501 Qualche applicazione della teoria della preferenza temporale................502 5. La convertibilit dei beni capitali.............................................................506 6. L'influenza del passato sull'azione...........................................................508 7. Accumulazione, mantenimento e consumo di capitale............................516 8. La mobilit dell'investitore.......................................................................519 9. Moneta e capitale; risparmio e investimento...........................................522 CAPITOLO XIX..................................................................................................526 IL SAGGIO D'INTERESSE..................................................................................526 1. Il fenomeno dell'interesse........................................................................526 2. L'interesse originario...............................................................................528 3. L'altezza dei saggi di interesse................................................................534 4. L'interesse originario in un'economia dinamica.......................................535 5. Il calcolo dell'interesse.............................................................................537 CAPITOLO XX...................................................................................................540 INTERESSE, ESPANSIONE DEL CREDITO E CICLO ECONOMICO........................540 1. I problemi.................................................................................................540 2. La componente imprenditoriale nel saggio d'interesse lordo di mercato. .....................................................................................................................541 3. Il premio di prezzo come componente del saggio d'interesse lordo di mercato.......................................................................................................543 4. Il mercato di prestito................................................................................547 5. Gli effetti delle variazioni nella relazione monetaria sull'interesse originario......................................................................................................550 6. L'influenza dell'inflazione e dell'espansione del credito sul saggio d'interesse lordo di mercato........................................................................552 La creduta assenza di depressioni sotto la direzione totalitaria..............566 7. Il saggio d'interesse lordo di mercato influenzato dalla deflazione e dalla contrazione del credito................................................................................567 La differenza tra espansione del credito e inflazione semplice................571 8. Teoria del credito monetario o di circolazione e del ciclo economico......572 6

9. L'economia di mercato influenzata dalla ricorrenza del ciclo economico. .....................................................................................................................576 La funzione dei fattori di produzione inutilizzati nei primi stadi dell'espansione........................................................................................579 Gli errori delle spiegazioni non monetarie del ciclo economico...............582 CAPITOLO XXI..................................................................................................589 LAVORO E SALARI............................................................................................589 1. Lavoro introverso e lavoro estroverso.....................................................589 2. Gioia e tedio del lavoro............................................................................590 3. I salari......................................................................................................594 4. La disoccupazione catallattica.................................................................600 5. Saggi salariali lordi e saggi salariali netti................................................603 6. Salari e sussistenza.................................................................................604 Confronto tra la spiegazione storica dei saggi salariali e il teorema della regressione..............................................................................................610 7. L'offerta di lavoro influenzata dalla disutilit del lavoro..........................611 Note sull'interpretazione popolare della "rivoluzione industriale"...........617 8. I saggi salariali sotto l'influenza delle vicissitudini del mercato...............624 9. Il mercato del lavoro................................................................................625 Il lavoro degli animali e degli schiavi.......................................................629 CAPITOLO XXII.................................................................................................636 I FATTORI ORIGINARI DI PRODUZIONE NON UMANI.........................................636 1. Osservazioni generali relative alla teoria della rendita............................636 2. Il fattore tempo e l'utilizzazione della terra.............................................639 3. Le terre sottomarginali............................................................................641 4. La terra come spazio occupabile.............................................................643 5. I prezzi della terra....................................................................................644 Il mito del suolo........................................................................................645 CAPITOLO XXIII................................................................................................648 I DATI DEL MERCATO.......................................................................................648 1. La teoria e i dati.......................................................................................648 2. Il ruolo della forza....................................................................................649 3. Il ruolo storico della guerra e della conquista..........................................651 4. L'uomo reale come dato..........................................................................653 5. Il periodo di aggiustamento.....................................................................654 6. I limiti dei diritti di propriet e i problemi dei costi e delle economie esterne.........................................................................................................656 Le economie esterne della creazione intellettuale...................................662 Privilegi e quasi-privilegi..........................................................................664 CAPITOLO XXIV................................................................................................666 ARMONIA E CONFLITTO D'INTERESSI...............................................................666 1. La fonte ultima del proftto e della perdita di mercato............................666 2. La limitazione della prole.........................................................................668 3. L'armonia degli interessi "rettamente intesi"..........................................674 4. La propriet privata.................................................................................684 5. I conflitti del nostro tempo.......................................................................686 Parte quinta.....................................................................................................690 COOPERAZIONE SOCIALE SENZA MERCATO....................................................690 CAPITOLO XXV.................................................................................................691 LA COSTRUZIONE IDEALE DI UNA SOCIET SOCIALISTA..................................691 7

1. Origine storica dell'idea socialista...........................................................691 2. La dottrina socialista................................................................................695 3. Il carattere prasseologico del socialismo.................................................697 CAPITOLO XXVI................................................................................................699 L'IMPOSSIBILITA DEL CALCOLO ECONOMICO SOTTO IL SOCIALISMO..............699 1. Il problema...............................................................................................699 2. Precedenti insuccessi nell'affrontare il problema....................................701 3. Recenti suggerimenti per il calcolo economico socialista........................703 4.Prova e sbaglia.........................................................................................705 5. Il quasi-mercato.......................................................................................706 6. Le equazioni differenziali dell'economia matematica..............................711 Parte sesta.......................................................................................................716 L'ECONOMIA VINCOLATA.................................................................................716 CAPITOLO XXVII...............................................................................................717 GOVERNO E MERCATO....................................................................................717 1. L'idea di un terzo sistema........................................................................717 2. L'intervento..............................................................................................718 3. La delimitazione delle funzioni governative.............................................720 4. La giustizia come criterio ultimo delle azioni individuali..........................723 5. Il significato del "laissez-faire".................................................................729 6. L'interferenza diretta del governo nel consumo......................................731 CAPITOLO XXVIII..............................................................................................734 L'INTERFERENZA FISCALE................................................................................734 1. L'imposta neutrale...................................................................................734 2. L'imposta totale.......................................................................................735 3. Obiettivi fiscali e non fiscali della tassazione...........................................737 4. Le tre specie di interventismo fiscale......................................................738 CAPITOLO XXIX................................................................................................740 LA LIMITAZIONE DELLA PRODUZIONE..............................................................740 1. Natura della limitazione...........................................................................740 2. Il prezzo della limitazione........................................................................741 3. La limitazione come privilegio.................................................................745 4. La restrizione come sistema economico..................................................752 CAPITOLO XXX.................................................................................................755 L'INTERFERENZA NELLA STRUTTURA DEI PREZZI............................................755 1. Governo e autonomia del mercato..........................................................755 2. La reazione del mercato all'interferenza governativa..............................759 Osservazioni sulle cause del declino della civilt antica..........................764 3. I saggi salariali minimi.............................................................................766 Gli aspetti catallattici del sindacalismo operaio.......................................774 CAPITOLO XXXI................................................................................................777 MONETA E MANIPOLAZIONE DEL CREDITO......................................................777 1. Governo e moneta...................................................................................777 2. L'aspetto interventistico della legislazione relativa alla moneta legale...780 3. L'evoluzione dei metodi moderni di manipolazione monetaria................782 4. Gli obiettivi della svalutazione monetaria................................................785 5. L'espansione del credito..........................................................................790 La chimera delle politiche anticicliche.....................................................794 6. Controllo del cambio estero e accordi di scambio bilaterali....................797 Osservazioni sugli accordi di baratto nazisti............................................799 8

CAPITOLO XXXII...............................................................................................803 CONFISCA E REDISTRIBUZIONE.......................................................................803 1. La filosofia della confsca.........................................................................803 2. La riforma agraria....................................................................................804 3. La tassazione confiscatrice......................................................................805 Tassazione confiscatrice e assunzione del rischio...................................808 CAPITOLO XXXIII..............................................................................................811 SINDACALISMO E CORPORATIVISMO...............................................................811 1. L'idea sindacalista...................................................................................811 2. Gli errori del sindacalismo.......................................................................812 3. Gli elementi sindacalisti nelle politiche popolari......................................814 4. Socialismo gildista e corporativismo........................................................815 CAPITOLO XXXIV..............................................................................................820 L'ECONOMIA DI GUERRA..................................................................................820 1. La guerra totale.......................................................................................820 2. Guerra ed economia di mercato..............................................................824 3. Guerra e autarchia...................................................................................827 4. La futilit della guerra..............................................................................829 CAPITOLO XXXV...............................................................................................832 IL PRINCIPIO DEL BENESSERE OPPOSTO AL PRINCIPIO DEL MERCATO............832 1. Il processo all'economia di mercato.........................................................832 2. La povert................................................................................................834 3. L'ineguaglianza........................................................................................839 4. L'insicurezza............................................................................................850 5. La giustizia sociale...................................................................................851 CAPITOLO XXXVI..............................................................................................854 LA CRISI DELL' INTERVENTISMO......................................................................854 1. I frutti dell'interventismo.........................................................................854 2. L'esaurimento del fondo di riserva..........................................................854 3. La fine dell'interventismo........................................................................857 Parte settima...................................................................................................861 IL POSTO DELL'ECONOMIA NELLA SOCIET.....................................................861 CAPITOLO XXXVII ............................................................................................862 IL CARATTERE INDEFINITO DELL'ECONOMIA...................................................862 1. La singolarit dell'economia....................................................................862 2. Economia e opinione pubblica.................................................................863 3. L'illusione dei vecchi liberali....................................................................864 CAPITOLO XXXVIII............................................................................................867 IL POSTO DELL'ECONOMIA NELLO SCIBILE......................................................867 1. Lo studio dell'economia...........................................................................867 2. L'economia come professione.................................................................869 3. La previsione come professione..............................................................870 4. L'economia e le universit.......................................................................872 5. Educazione generale ed economia..........................................................876 6. Economia e cittadini................................................................................877 7. Economia e libert...................................................................................879 CAPITOLO XXXIX..............................................................................................880 L'ECONOMIA E I PROBLEMI ESSENZIALI DELL'ESISTENZA UMANA...................880 1. Scienza e vita...........................................................................................880 2. Economia e giudizi di valore....................................................................881 3. Conoscenza economica e azione umana.................................................884 9

Presentazione Ludwig von Mises, caposcuola degli economisti viennesi in esilio, nato a Leopoli il 28 settembre 1881. Laureatosi all'Universit di Vienna in ambo le leggi nel 1906, si dedic presto allo studio dell'economia e delle scienze sociali. Consigliere economico della Camera di Commercio Austriaca, condusse pervicace opposizione all'interventismo e al socialismo che premevano sull'organizzazione economica del Paese. Per quattro lustri insegn economia all'Universit di Vienna, indi, amareggiato dalla piega degli eventi austriaci, relazioni internazionali all'Istituto Superiore di Studi Internazionali di Ginevra. Nel 1940 emigr negli Stati Uniti. Dal 1945 insegna alla Graduate School of Business Administration della Universit di New York. La fatica letteraria dell'Autore (qui si trascurano le monografie e le memorie non pubblicate in volume) cominciata con uno scritto monetario, che doveva diventare classico : Theorie des Geldes und der Umlaufsmittel, 1912, riedito nel 1924 e poi tradotto in inglese (Londra, 1934). Con un saggio su "ricostruzione monetaria", fu pubblicato una seconda volta in inglese nel 1953 (New Haven). Un'edizione spagnola (Madrid) del 1936 e una giapponese del 1949. Subito la grande guerra e il sovvertimento sociale conseguente lo portava dall'ambito parziale alla visione d'insieme. Fa parte della meditazione sui moti sociali che si ebbero con la fine dell'impero austro-ungarico il lavoro Nation, Staat und Wirtschaft (Vienna, 1919), dove tuttavia la sequenza dovrebbe essere invertita essendo la preoccupazione della forma economica preminente, e proprio per quella supremazia della ragione economica sull'ordine politicosociale, forma mentis tipica dell'economista liberale. Ma non che un episodio, sulla meditazione del quale l'Autore porter a compimento la Gemeinwirtschaft. Untersuchungen uber den Sozialismus (Jena, 1922), tradotta in inglese (Londra) nel 1936 e pubblicata nuovamente, con un epilogo, nel 1951 (New Haven). Un altro lavoro Liberalismus (Jena, 1927). Poi il tecnico si sostituisce per un momento al teorico finalista col magistrale lavoro Geldstabilisierung und Konjunktupolitik (Jena, 1928), tradotto in italiano dalla Griziotti Kretschmann per la Nuova Collana di economisti stranieri e italiani (Torino, 1935). La Kritik des Interventionismus. Untersuchungen zur Wirtschaftspolitik und Wirtschaftsideologie der Gegenwart (Jena, 1929) riconfermava la sua perenne protesta contro lo Zeitgeist, continuata poi con le Ursachen der Wirtschaftskrise (Tubingen, 1931), tradotte in olandese nel 1933 (L'Aia) ;
10

con i Grundprobleme der Nationalokonomie (Jena, 1933), tradotti in inglese (Londra e New York) e in francese (Parigi) nel 1938 ; con Omnipotent Government (New Haven, 1944), tradotto in francese (Parigi) nel 1947 e in spagnolo (Messico) ; con Bureaucracy (New Haven, 1944), tradotta in francese (Parigi) nel 1946 ; e con Planning for Freedom (South Holland, III., 1952). Nella piena maturit, von Mises scriveva la Nationalokonomie. Theorie des Handelns und Wirtschaftens (Ginevra, 1940), opera che doveva sperimentare un notevole successo nell'edizione inglese : Human Action. A Treatise on Economics (New Haven, 1949). questa Summa che qui viene presentata in versione italiana. Il titolo non mancher di sorprendere un poco. Nessun economista prima di lui l'aveva usato, anche se l'economia spesso forzava i suoi canoni presentandosi come norma all'azione. Si dovrebbe far salva la priorit di GOSSEN, ma chi ebbe lena di accorgersene? Entwicklung der Gesetze des menschlichen Verkehrs, und der daraus fliessenden Regeln fur menschliches Handeln. E delle regole che ne derivano per l'azione umana. Il lettore tuttavia non approfond, ritenendo pleonastica la chiosa del titolo cui arrivava col fiato monco. La tradizione ci ha piuttosto sollecitati a cercare al di l degli schemi logici dell'economia uniformit idonee a spiegare l'azione. La Sociologia di Pareto esemplifica in modo insigne. Per contro, Marx sotto un titolo tecnico, sviluppa una visione d'universo. E Mises , in certo senso, l'antiMarx. Contraddizione che ripropone il tema dei valori : il s della teologia e l'amen della scienza. Ma non giova approfondire. Certe questioni sembran soltanto adatte alla gente entrata in una diversa dimensione temporale o addirittura in una vita senza tempo, come gli eroi della Montagna incantata di Th. Mann. Loro soli han titolo a queste discussioni. Chi, se non loro, pu sostenere che la scienza senza premesse un mito, e che suo ufficio di dimostrare queste premesse? Oppure cercare la conclusione opposta, su un'evidenza empirica che tuttavia manca l'ultima sutura del Quot erat demonstrandum ? Pur accettando il professato neutralismo dell'Autore rispetto ai valori, non sfugge come la certezza apodittica cui approda il suo metodo sia anche una scelta nella storia umana. Difatti, se il neutralismo economicistico ci ha abituati a vedere nella disputa sul metodo fra la scuola austriaca e la scuola storica tedesca momenti dialettici che potrebbero presentarsi in ogni epoca, nondimeno palese come la disputa abbia avuto origine politica. Riedificato il Reich non pi sacro n romano gli studiosi tedeschi di scienze sociali credettero di allinearsi su posizioni rigidamente conformiste. Cos si arriv al Congresso di Eisenach (1872) con una dichiarazione xenofoba che in realt mirava a colpire in
11

casa. Bollando la Manchestertum come atteggiamento di ricerca, si condannava in concreto la critica economica. Invero, l'economia classica possedeva un potenziale critico, anche in mano dei tedeschi di allora non consumati nel maneggiarla, che decenni di ricerche, culminate negli Acta borussica, non avrebbero saputo contenere. Occorreva la botta politica. La lezione di questo clamoroso episodio evidente in von Mises. Anzich per la via della critica politica, egli avrebbe benissimo potuto arricchire la scuola economica viennese per le linee del marginalismo. Tanto ancora era rimasto in ombra, a cominciare dalla riconsiderazione monetaria di tutta la materia, che ai primi sistematici della nuova maniera non era riuscita. Ma il marginalismo, in quanto impegnato nelle tortuose retrovie delle scelte, per tanta parte indeterminazione ; mentre l'esperienza insegna che solo la certezza serve alla critica e ai principii di un'economia che pretenda essere politica e conquistare le menti. Da qui l'intransigenza metodologica dell'Autore, sempre risolventesi in perfetta circolarit. Tullio Bagiotti

12

Prefazione Dall'autunno 1934 fino all'estate del 1940 ebbi il privilegio di occupare la cattedra di relazioni economiche internazionali all'Istituto Superiore di Studi Internazionali di Ginevra. Nella serena atmosfera di quella sede di studio, che due eminenti studiosi, Paul Mantoux e William E. Rappard, avevano organizzato e continuavano a dirigere, mi decisi a realizzare un mio vecchio piano di scrivere un trattato generale di economia. Il libro Nationalokonomie, Theorie des Handelns und Wirtschaftens fu pubblicato a Ginevra nei tristi giorni del maggio 1940. Il presente volume non una traduzione del libro richiamato, in quanto, sebbene la struttura generale sia poco cambiata, tutte le parti sono state riscritte. All'amico Henry Hazlitt, che gentilmente ha letto il manoscritto e dato preziosi suggerimenti, desidero esprimere il mio grazie particolare. Devo pure render pubblico il mio obbligo verso Arthur Goddard per i suoi consigli linguistici e stilistici. Sono inoltre profondamente obbligato verso Eugene A. Davidson, direttore della Yale University Press, e verso Leonard E. Read, presidente della Foundation for Economic Education, per il loro gentile incoraggiamento e il loro aiuto. Non occorre aggiunga che nessuno di questi signori responsabile, n direttamente n indirettamente, delle opinioni contenute in questo lavoro. Ludwig von Mises New York, febbraio 1949.

13

INTRODUZIONE

1. Economia e prasseologia. L'economia la pi giovane di tutte le scienze. Negli ultimi duecento anni, vero, molte nuove scienze sono emerse dalle discipline familiari agli antichi greci. Tuttavia, ci che accadde qui fu soltanto che parti della conoscenza, le quali gi avevano trovato il loro posto nel complesso del vecchio sistema conoscitivo, diventarono autonome. Il campo di studio fu pi accuratamente suddiviso e trattato con nuovi metodi; furono scoperti in esso nuovi settori fino allora trascurati e si cominci a vedere le cose da aspetti differenti da quelli dei predecessori. Il campo in se stesso non fu esteso. Ma l'economia apr alla scienza umana un dominio precedentemente inaccessibile e impensato. La scoperta di una regolarit nella sequenza e nella interdipendenza dei fenomeni di mercato and al di l dai limiti del tradizionale sistema conoscitivo. Essa apport una conoscenza che non poteva essere considerata n logica, n matematica, n psicologia, n fisica, n biologia. I filosofi da molto tempo erano desiderosi di scoprire i fini che Dio o la Natura cercava di realizzare nel corso della storia umana. Essi cercavano la legge del destino e dell'evoluzione dell'umanit. Ma anche i pensatori la cui indagine era libera da qualsiasi tendenza teologica fallirono completamente in questi sforzi perch si erano affidati a un metodo fallace. Trattavano dell'umanit come un tutto o di altri concetti olistici come nazione, razza o chiesa. Stabilivano del tutto arbitrariamente i fini cui il comportamento di queste entit doveva necessariamente condurre. Ma non potevano rispondere in modo soddisfacente alla questione riguardante i fattori che costringono i vari soggetti agenti a comportarsi in modo tale che il fine cui tende l'inesorabile evoluzione del tutto sia raggiunto. Ricorrevano a disperate trasposizioni : miracolosa interferenza della divinit sia con la rivelazione, sia mediante profeti mandati da Dio e consacrati capi, armonia prestabilita, predestinazione o mediante l'azione di una mistica e favolosa "anima cosmica" o "anima nazionale". Altri parlavano di una "astuzia della natura" che ha dotato l'uomo di impulsi che lo sospingono inconsapevolmente proprio sulla via che essa vuole egli prenda. Altri filosofi furono pi realistici. Non cercavano di indovinare i
14

disegni della Natura o di Dio. Guardavano le cose umane dal punto di vista del governo, preoccupandosi di stabilire regole di azione politica, quasi una tecnica politica e di governo. Menti speculative tracciavano ambiziosi piani per una completa riforma e ricostruzione della societ. I pi modesti erano soddisfatti di raccogliere e sistemare i dati dell'esperienza storica. Ma tutti erano pienamente convinti che nel corso degli eventi sociali non vi era quella regolarit e invarianza di fenomeni gi trovata nel ragionamento umano e nella sequenza dei fenomeni naturali. Non cercavano le leggi della cooperazione sociale perch pensavano che l'uomo potesse organizzare la societ a proprio piacimento. Se le condizioni sociali non soddisfacevano i desideri dei riformatori, se le loro utopie si dimostravano irrealizzabili, il difetto s voleva nella decadenza morale dell'uomo. I problemi sociali erano considerati problemi etici. Ci che occorreva per costruire la societ ideale si pensava fossero i buoni principi e i cittadini virtuosi. Con uomini onesti qualsiasi utopia avrebbe potuto essere realizzata. La scoperta dell'ineluttabile interdipendenza dei fenomeni di mercato distrusse questa opinione. Confusa, la gente dovette affrontare una nuova concezione della societ. Apprese con stupefazione che vi un altro aspetto dal quale pu essere riguardata l'azione umana oltre a quello del bene e del male, del bello e del brutto, del giusto e dell'ingiusto. Nel corso degli eventi sociali prevale una regolarit di fenomeni sui quali l'uomo deve aggiustare la sua azione se desidera riuscire. futile accostarsi ai fatti sociali con l'attitudine del censore che approva o disapprova secondo modelli arbitrari e giudizi soggettivi di valore. Si devono studiare le leggi dell'azione umana e della cooperazione sociale come il fisico studia le leggi della natura. L'azione sociale e la cooperazione umana, considerate come oggetto di una scienza delle relazioni date e non pi come disciplina normativa di cose che dovrebbero essere, determinarono una rivoluzione di enormi conseguenze sia per il sapere e la filosofia che per la stessa azione sociale. Per pi di un secolo, tuttavia, gli effetti di questo radicale cambiamento nei metodi di ragionamento furono grandemente limitati perch si credeva valessero soltanto per uno stretto segmento del campo totale dell'azione umana, e segnatamente per i fenomeni di mercato. Gli economisti classici incontrarono nelle loro investigazioni un ostacolo che non riuscirono a rimuovere : l'apparente antinomia del valore. La loro teoria del valore era difettosa e li costrinse a restringere l'ambito della loro scienza. Fino allo scorso secolo diciannovesimo l'economia politica rimase una scienza degli aspetti "economici" dell'azione umana, una teoria della ricchezza e dell'egoismo. Essa trattava dell'azione umana soltanto
15

nella misura in cui questa era attuata da ci che molto insoddisfacentemente era descritto come motivo del profitto, e asseriva esservi ancora altra azione umana il cui studio era compito di altre discipline. La trasformazione del pensiero che gli economisti classici avevano iniziata fu portata a compimento soltanto dai moderni economisti soggettivisti, i quali hanno convertito la teoria dei prezzi di mercato in una teoria generale della scelta umana. Per lungo tempo non si compreso che la transizione dalla teoria classica del valore alla teoria soggettiva significava molto di pi che sostituzione di una teoria pi soddisfacente del mercato di scambio a una meno soddisfacente. La teoria generale della scelta e della preferenza va molto al di l dell'orizzonte che racchiude l'ambito dei problemi economici delimitato dagli economisti, da Cantillon, Hume e Adam Smith gi fino a John Stuart Mill. Essa molto di pi che una semplice teoria del "lato economico" degli sforzi umani e della lotta dell'uomo per i beni e il miglioramento del suo benessere materiale. la scienza di ogni specie d'azione umana. La scelta determina tutte le decisioni umane. Scegliendo, l'uomo non sceglie soltanto fra varie cose materiali e servizi. Tutti i valori umani sono offerti in opzione. Tutti i fini e tutti i mezzi, le istanze ideali e quelle materiali, il sublime e il meschino, il nobile e l'ignobile, sono ordinati in un'unica fila e soggetti a una decisione che sceglie una cosa e scarta le altre. Nulla di quanto l'uomo desidera ottenere o evitare rimane al di fuori di questo ordinamento, in un'unica scala di gradazione e preferenza. La teoria moderna del valore amplia l'orizzonte scientifico e allarga il campo degli studi economici. Dall'economia politica della scuola classica emerge la teoria generale dell'azione umana : la prasseologia1. I problemi economici o catalettici 2 sono inseriti in una scienza pi generale e non possono pi essere scissi da questa connessione. Nessuna trattazione appropriata dei problemi economici pu evitare di muovere da atti di scelta; l'economia diventa una parte soltanto, sia pure sin qui la meglio elaborata, di una scienza pi universale, la prasseologia. 2. Il problema epistemologico della teoria generale dell'azione umana. Nella nuova scienza tutto sembrava problematico. L'economia era
Il termine prasseologia fu usato per primo nel 1890 da Espinas, Cfr. il suo articolo Le origini della tecnologia, in "Revue Philosophque", anno XV, XXX, 114-115, e il suo libro pubblicato a Parigi nel 1897 con lo stesso titolo. 2 Il termine catallattica o scienza dello scambio fu dapprima usato da Whately. Cfr. il suo libro Introductory Lectures on Political Economy, London, 1831, pag. 6.
1

16

un'estranea nel sistema conoscitivo tradizionale; si era perplessi e non si sapeva come classificarla e assegnarle il suo proprio posto. D'altra parte si era per convinti che la sua inclusione nel catalogo della conoscenza non richiedesse un riaggiustamento o un'estensione dello schema totale. Si considerava il catalogo sistematico completo. Se l'economia non vi entrava convenientemente, il difetto doveva ricercarsi soltanto nell'insoddisfacente trattazione dei problemi economici. una incomprensione completa del significato dei dibattiti relativi all'essenza, all'ambito e al carattere logico dell'economia quella di bandirli come trovate scolastiche di pedanti professori. concezione erronea molto diffusa che mentre i pedanti si profondevano in discorsi inutili sul metodo d'investigazione pi appropriato l'economia faceva quietamente la sua strada, indifferente a queste dispute oziose. Nella Methodenstreit tra gli economisti austriaci e la scuola storica prussiana, che si autodefiniva "guardia del corpo intellettuale della Casa degli Hohenzollern", e nelle discussioni tra la scuola di JOHN BATES CLARK e l'istituzionalismo americano, era in gioco molto di pi che la questione relativa alla specie di procedimento pi feconda. Istanza vera erano i fondamenti epistemologici dell'azione umana e la loro legittimit logica. Movendo da un sistema epistemologico cui il pensiero prasseologico era estraneo e da una logica che riconosceva scientifiche oltre la logica e la matematica soltanto le scienze empiriche naturali e la storia, molti autori tentavano di negare valore e utilit alla teoria economica. Lo storicismo tendeva a sostituirvi la storia economica ; mentre il positivismo raccomandava un'illusoria scienza sociale che avrebbe dovuto adottare la struttura logica e il modello della meccanica newtoniana. Entrambe le scuole erano d'accordo per un rigetto radicale di tutte le conquiste del pensiero economico. Il radicalismo di questa condanna completa dell'economia fu presto sorpassato da un nihilismo ancora pi universale. Da tempo immemorabile gli uomini, pensando, parlando e agendo, avevano assunto come fatto indiscutibile l'uniformit e la immutabilit della struttura logica della mente umana. Ogni indagine scientifica era basata su questa assunzione. Nelle discussioni sul carattere epistemologico dell'economia, gli scrittori, per la prima volta nella storia umana, negavano pure questa proposizione. Il marxismo asseriva che il pensiero dell'uomo determinato dalla sua affiliazione di classe. Ogni classe sociale ha una logica sua propria. Il prodotto del pensiero non pu essere null'altro che una "maschera ideologica" degli interessi egoistici di classe del pensatore. compito della "sociologia della conoscenza" di smascherare le filosofie e le teorie scientifiche e di mettere a nudo la loro vacuit "ideologica". L'economia un espediente "borghese", gli economisti sono "sicofanti" del
17

capitale. Soltanto la societ senza classi dell'utopia socialista sostituir la verit alle bugie "ideologiche". Questo polilogismo stato successivamente elaborato anche in varie altre forme. Lo storicismo asseriva che la struttura logica del pensiero e dell'azione umana soggetta a cambiare nel corso dell'evoluzione storica. Il polilogismo razziale assegnava a ogni razza una logica sua propria. Infine l'irrazionalismo combatteva la ragione come tale, se non atta ad elucidare le forze irrazionali che determinano il comportamento umano. Siffatte dottrine vanno molto al di l dei limiti dell'economia. Esse mettono in questione non soltanto l'economia e la prasseologia ma tutta la conoscenza e il ragionamento umano in generale. Si riferiscono sia alla matematica e alla fisica che all'economia. Sembra quindi che il compito di refutarle non spetti alle singole branche della conoscenza, ma all'epistemologia e alla filosofia. Ci fornisce giustificazione sufficiente all'attitudine degli economisti che continuano quietamente i loro studi senza preoccuparsi dei problemi epistemologici e delle obiezioni suscitate dal polilogismo e dall'irrazionalismo. I fisici non se la prendono se qualcuno stigmatizza le loro teorie come borghesi, occidentali o ebraiche; allo stesso modo l'economista dovrebbe ignorare la detrazione e la calunnia. Egli dovrebbe lasciar abbaiare i cani e non ascoltarne i guaiti. Sembra adattarsi a lui il detto di Spinoza : Sane sicut lux se ipsam et tenebras manifestat, sic veritas norma sui et falsi est. Tuttavia la situazione non esattamente la stessa rispetto all'economia che rispetto alla matematica e alle scienze naturali. Polilogismo e irrazionalismo sono diretti contro l'economia e la prasseologia. Sebbene formulino le loro asserzioni in modo generale riferendosi a tutte le branche del sapere, sono le scienze dell'azione umana che essi hanno realmente di mira. Essi dicono essere un'illusione credere che la ricerca scientifica possa raggiungere risultati validi per gli uomini di qualsiasi ra, razza, classe sociale, e si compiacciono di denigrare certe teorie fisiche o biologiche come borghesi o occidentali. Ma se la soluzione di problemi pratici richiede l'applicazione di queste dottrine stigmatizzate, essi dimenticano il loro criticismo. La tecnologia dell'Unione Sovietica utilizza senza scrupoli tutti i risultati della fisica, della chimica e della biologia borghese proprio come fossero validi per tutte le classi. Gli ingegneri e i fisici nazisti non disdegnarono di utilizzare le teorie, le scoperte e le invenzioni di gente di razza e di nazionalit "inferiori". Il comportamento della gente di ogni razza, religione, gruppo linguistico e classe sociale prova chiaramente che essa non avalla le dottrine del polilogismo e dell'irrazionalismo in materia di logica, matematica e scienze naturali.
18

Ma le cose stanno diversamente rispetto alla prasseologia e all'economia. Il principale motivo per lo sviluppo delle dottrine del polilogismo, dello storicismo e dell'irrazionalismo era di fornire una giustificazione per trascurare l'insegnamento dell'economia nella determinazione delle politiche economiche. Socialisti, razzisti, nazionalisti e statalisti fallirono nel loro tentativo di refutare le teorie degli economisti e di dimostrare la correttezza delle dottrine spurie loro proprie. Fu precisamente questa frustrazione che li indusse a negare i principii logici ed epistemologici sui quali tutto il ragionamento umano fondato sia nelle attivit profane che nella ricerca scientifica. Non ammissibile giudicare queste obiezioni semplicemente sulla base dei motivi politici che le ispirano. Nessun studioso autorizzato ad assumere a priori che la disapprovazione delle sue teorie deve essere infondata perch i suoi critici sono imbevuti di passioni e di tendenze di parte. Egli tenuto a replicare ad ogni censura senza riguardo ai motivi o all'ambiente ad essa soggiacenti. nondimeno inammissibile mantenere il silenzio di fronte all'opinione spesso professata, che i teoremi dell'economia sono validi soltanto nelle assunzioni ipotetiche e non vengono mai realizzati nella vita reale e che quindi non servono ad afferrare mentalmente la realt. strano che talune scuole sembrino approvare opinioni di questo genere, e ciononostante continuino imperturbabili a disegnare curve e a formulare equazioni senza preoccuparsi del significato del loro ragionamento e della loro relazione col mondo reale della vita e dell'azione. Questa, evidentemente, un'attitudine insostenibile. Primo compito di ogni indagine scientifica la descrizione e la definizione esauriente di tutte le condizioni e assunzioni nelle quali le diverse conclusioni pretendono essere valide. un errore prendere la fisica come modello della ricerca economica. Ma coloro che sono incorsi in questo errore dovrebbero avere imparato almeno una cosa : che nessun fisico ha mai creduto che la chiarificazione di talune assunzioni e condizioni dei teoremi fisici stia al di fuori dell'ambito della ricerca fisica. La questione principale cui l'economia tenuta a rispondere in che consista la relazione di quanto essa determina con l'azione umana, la cui comprensione mentale l'obiettivo degli studi economici. quindi devoluto all'economia di trattare esaurientemente l'asserzione che i suoi principii fossero validi soltanto per il sistema capitalistico del breve e gi tramontato periodo liberale della civilt occidentale. Non incombe ad altre discipline ma solo all'economia di esamina re tutte le obiezioni sollevate da vari punti di vista contro l'utilit delle determinazioni della teoria economica nell'elucidare i problemi
19

dell'azione umana. Il sistema del pensiero economico deve essere costruito in modo che resista a ogni criticismo da parte dell'irrazionalismo, dello storicismo, del panfisicalismo, del comportamentismo e di tutte le variet di polilogismo. uno stato di cose intollerabile che, mentre nuovi argomenti sono giornalmente avanzati per dimostrare l'assurdit e la futilit degli sforzi dell'economia, gli economisti pretendano ignorarli completamente. Non basta ormai pi trattare i problemi economici nell'ambito dello schema tradizionale. necessario costruire la teoria della catallattica sulle fondamenta solide di una teoria generale dell'azione umana, la prasseologia. Questo procedimento non solo metter al riparo da molte critiche fallaci, ma chiarir molti problemi sin qui nemmeno posti adeguatamente e ancora meno soddisfacentemente risolti. Ci vale in modo speciale per il problema fondamentale del calcolo economico 3. Teoria economica e prassi dell'azione umana. Molti sogliono biasimare l'economia come retriva. Ora del tutto ovvio che la nostra teoria economica non perfetta. Non v' perfezione nella conoscenza e nelle conquiste umane. L'onniscienza negata all'uomo. La teoria pi elaborata che sembra soddisfare completamente la nostra sete di sapere pu essere un giorno emendata e soppiantata da una nuova teoria. La scienza non ci d una certezza assoluta e definitiva. Essa ci d assicurazione soltanto nei limiti delle nostre abilit mentali e dello stato del pensiero scientifico prevalente. Un sistema scientifico non che una stazione in una ricerca conoscitiva che progredisce indefinitamente e necessariamente influenzata dalla insufficienza inerente a tutti gli sforzi umani. Ma riconoscere questo fatto non significa ammettere che l'economia odierna sia arretrata. Significa semplicemente che l'economia una cosa vivente, e il vivere implica imperfezione e cambiamento. Il rimprovero di una pretesa arretratezza viene sollevato contro l'economia da due differenti punti di vista. Da un lato naturalisti e fisici censurano l'economia per non essere una scienza naturale e non applicare i metodi e i procedimenti di laboratorio. Uno dei compiti di questo trattato di mettere a nudo la fallacia di simili idee. In queste osservazioni introduttive bastino poche parole circa il loro ambiente psicologico. comune alle menti limitate riflettere su ogni aspetto in cui gli altri differiscono. Il cammello nella favola differisce da tutti gli altri animali per la gobba, e il ruritano critica il laputano per non essere un ruritano. Il ricercatore empirico considera il
20

laboratorio come il solo ambiente degno della ricerca e le equazioni differenziali come l'unico metodo sano per esprimere il risultato del pensiero scientifico. Egli semplicemente incapace di vedere i problemi epistemologici dell'azione umana. Per lui l'economia non pu essere null'altro che una forma di meccanica. Poi ci sono altri i quali sostengono che qualcosa dev'essere sbagliato nelle scienze sociali perch le condizioni sociali sono insoddisfacenti. Le scienze naturali hanno raggiunto risultati stupefacenti negli ultimi due o tre secoli, e l'utilizzazione pratica di questi risultati riuscita a migliorare il tenore di vita in misura per l'innanzi sconosciuta. Ma, dicono questi critici, le scienze sociali hanno mancato completamente il compito di rendere le condizioni sociali pi soddisfacenti. Esse non hanno eliminato miseria e inedia, crisi economiche e disoccupazione, guerra e tirannia. Sono sterili e non hanno contribuito per niente a promuovere la felicit e il benessere umano. Questi brontoloni non si rendono conto che il grandioso progresso dei metodi tecnologici di produzione e il conseguente aumento di ricchezza e benessere furono possibili solo perseguendo quelle politiche liberali ch'erano l'applicazione pratica dell'insegnamento economico. Furono le idee degli economisti classici a rimuovere i vincoli imposti da leggi antiquate, dogane e pregiudizi al miglioramento tecnologico e a liberare il genio dei riformatori dalla camicia di forza delle corporazioni, dal paternalismo governativo e dalle pressioni sociali di ogni specie. Furono essi a ridurre il prestigio dei conquistatori e degli espropriatori e a dimostrare i benefici sociali derivanti dall'attivit economica. Nessuna delle grandi invenzioni moderne sarebbe stata realizzata se la mentalit dell'era precapitalista non fosse stata completamente demolita dagli economisti. Ci che comunemente chiamata "rivoluzione industriale" fu il risultato della rivoluzione ideologica determinata dalle dottrine degli economisti. Gli economisti demolirono i vecchi dogmi che dicevano non essere bello n giusto eliminare un concorrente producendo beni migliori e pi a buon mercato ; essere iniquo deviare dai metodi di produzione tradizionali; essere le macchine un male perch causa di disoccupazione ; essere compito del governo civile impedire agli uomini d'affari efficienti di diventare ricchi e proteggere i meno efficienti dalla concorrenza dei pi efficienti; essere la restrizione della libert di intrapresa per coercizione governativa o di altri poteri sociali mezzo appropriato per promuovere il benessere di una nazione. L'economia politica inglese e la fisiocrazia francese furono precorritrici del moderno capitalismo. Esse resero possibile il progresso di quelle scienze naturali che hanno portato tanti benefici alle masse.
21

Ci che errato nella nostra epoca la diffusa ignoranza della funzione che queste politiche di libert economica hanno avuto nell'evoluzione tecnica degli ultimi due secoli. La gente incorre nell'errore di considerare il miglioramento dei metodi di produzione contemporaneo alla politica del laissez faire soltanto accidentalmente. Illusa dal mito di MARX, essa considera il moderno industrialismo risultato dell'azione di misteriose "forze produttive" assolutamente indipendenti da fattori ideologici. Crede che l'economia classica non sia stata fattore dell'affermazione del capitalismo ma piuttosto il suo prodotto, la sua "sovrastruttura ideologica", cio una dottrina intesa a difendere le pretese inique degli sfruttatori capitalisti. Quindi l'abolizione del capitalismo e la sostituzione del totalitarismo a una economia di mercato e di libera intrapresa non pregiudicherebbe l'ulteriore progresso della tecnologia. Al contrario, ci promoverebbe il miglioramento tecnologico rimuovendo gli ostacoli che gli interessi egoistici dei capitalisti erigono sulla sua via. Il tratto caratteristico di questa ra di guerre distruttive e di disintegrazione sociale la rivolta contro l'economia. THOMAS CARLYLE boll l' economia come "scienza fosca" e KARL MARX stigmatizz gli economisti come "sicofanti della borghesia". I ciarlatani lodando le loro specialit farmaceutiche e le accorciatoie al paradiso terrestre si divertono a sprezzare l'economia come "ortodossa" e "reazionaria". I demagoghi si vantano di ci che essi chiamano loro vittorie sull'economia. L'uomo "pratico" si vanta del suo disprezzo per l'economia e della sua ignoranza dell'insegnamento degli economisti "cattedratici". Le politiche economiche degli ultimi decenni sono state il prodotto di una mentalit che si fa beffe di ogni sana teoria economica e glorifica le dottrine spurie dei suoi detrattori. L'economia "ortodossa" in molti paesi bandita dalle universit e virtualmente sconosciuta agli statisti, ai politici e agli scrittori preminenti. La colpa dello stato insoddisfacente delle condizioni economiche non pu certamente essere data alla scienza che entrambi, reggitori e masse, disprezzano e ignorano. Si deve mettere in rilievo che il destino della civilt moderna come si sviluppato ad opera dei popoli bianchi nei due ultimi secoli inseparabilmente legato al destino della scienza economica. Questa civilt fu in grado di affermarsi perch la gente era dominata da idee che costituivano l'applicazione dell'insegnamento della teoria economica ai problemi di politica economica. Essa perir e dovr perire se le nazioni continueranno sulla via intrapresa seguendo le dottrine che rigettano il pensiero economico. vero che l'economia una scienza teoretica e come tale si astiene da ogni giudizio di valore. Non suo compito dire alla gente quali fini
22

dovrebbe perseguire. Essa scienza dei mezzi da applicare al raggiungimento di fini dati e non certamente scienza della scelta dei fini. Le decisioni ultime, le valutazioni e la scelta dei fini sono al di l dell'ambito di ogni scienza. La scienza non dice mai all'uomo come dovrebbe agire; semplicemente mostra come un uomo deve agire se desidera raggiungere scopi definiti. A molti ci sembra invero poca cosa, e che una scienza limitata alle investigazioni di ci che e non in grado di esprimere un giudizio di valore sopra i fini ultimi e massimi non abbia importanza per la vita e per razione. Anche questo un errore. Ma la confutazione di questo errore non compito di queste osservazioni introduttive. Essa costituisce una delle finalit del trattato stesso. 4. Riassunto. Era necessario fare queste osservazioni preliminari onde spiegare perch questo trattato mette i problemi economici nel vasto schema di una teoria generale dell'azione umana. Allo stadio attuale del pensiero economico e delle discussioni politiche relativamente alle istanze fondamentali dell'organizzazione sociale non pi possibile isolare correttamente la trattazione dei problemi catallattici. Questi problemi sono soltanto un segmento di una scienza generale dell'azione umana e devono essere trattati come tali.

23

Parte Prima

L'AZIONE UMANA

24

CAPITOLO I

L'UOMO AGENTE

1. Azione volontaria e reazione animale. L'azione umana comportamento volontario. Ovvero anche: l'azione volont messa in atto e trasformata in azione, il suo tendere a scopi e fini la risposta significativa dell'io agli stimoli e alle condizioni del proprio ambiente, adattamento cosciente di una persona allo stato dell'universo che determina la sua vita. Siffatta parafrasi pu chiarire la definizione data e prevenire possibili interpretazioni erronee. Ma la definizione di per s adeguata e non abbisogna di complemento o commento. Il comportamento conscio o volontario in netto contrasto col comportamento inconscio, cio coi riflessi e le risposte involontarie delle cellule e dei nervi del corpo agli stimoli. Talvolta la gente disposta a credere che i limiti tra il comportamento conscio e la reazione involontaria delle forze operanti nell'ambito del corpo umano siano pi o meno indefiniti. Questo corretto solo in quanto talvolta non agevole stabilire se il comportamento concreto da considerarsi volontario o involontario. Ma la distinzione fra coscienza e incoscienza nondimeno netta e pu essere stabilita chiaramente. Il comportamento inconscio degli organi e delle cellule corporali per l'io agente un dato non dissimile da ogni altro fatto del mondo esteriore. L'uomo agente deve tener conto di tutto ci che accade entro il suo stesso corpo come di ogni altro dato, ad es., il tempo e le attitudini dei suoi vicini. C' naturalmente un margine entro il quale il comportamento volontario ha il potere di neutralizzare il lavorio dei fattori corporali. Entro certi limiti possibile controllare il corpo. L'uomo pu talvolta riuscire per forza di volont a superare malattie e a compensare deficienze innate o acquisite alla sua costituzione fisica o a sopprimere riflessi. Fin dove questo possibile si estende conseguentemente anche l'azione intenzionale. Se un uomo si astiene dal controllare la reazione involontaria delle cellule e dei centri nervosi sebbene in condizione di farlo, il suo comportamento volontario dal nostro punto di vista. Campo della nostra scienza l'azione umana, non gli eventi
25

psicologici che risultano da un'azione. precisamente questo che distingue la teoria generale dell'azione umana o prasseologia dalla psicologia. Tema della psicologia sono gli accadimenti interni che sfociano o possono sfociare in un'azione definita. Tema della prasseologia l'azione come tale. Questo chiarisce anche la relazione della prasseologia rispetto al concetto psicanalitico del subconscio. Pure la psicanalisi psicologia e non studia l'azione ma solo le forze e i fattori che determinano l'uomo ad un'azione definita. Il subconscio psicanalitico una categoria psicologica e non prasseologica. Se un'azione origini da chiara deliberazione oppure da memorie dimenticate e da desideri repressi che, per cos dire, dirigono la volont da regioni sommerse, cosa che non influisce sulla natura dell'azione. Anche l'assassino, che un impulso subconscio (l'Id) spinge a commettere il crimine, e il neurotico, il cui comportamento aberrante sembra semplicemente senza significato all'osservatore inesperto, agiscono; come tutti gli altri, essi tendono a certi fini. merito della psicanalisi aver dimostrato che anche il comportamento dei neurotici e degli psicopatici significativo, che essi pure agiscono e tendono a dei fini, sebbene noi che ci consideriamo normali e sani diciamo senza senso il ragionamento che determina la loro scelta e contrari allo scopo i mezzi che essi scelgono al raggiungimento di questi fini. Il termine "inconscio" usato dalla prasseologia e il termine "subconscio" applicato dalla psicanalisi appartengono a due differenti sistemi di pensiero e di ricerca. La prasseologia, non meno delle altre branche del sapere, deve molto alla psicanalisi. Diventa quindi anche pi necessario rendersi consapevoli della linea che separa la prasseologia dalla psicanalisi. Azione non significa semplicemente dare la preferenza. L'uomo mostra preferenza anche in situazioni in cui le cose e gli eventi sono inevitabili o creduti tali. Cos pu preferire il sole alla pioggia e sperare che il sole dissiper le nubi. Chi soltanto desidera e spera non interferisce attivamente nel corso degli eventi per foggiare il proprio destino. Ma l'uomo agente pu scegliere, determinare e tentare di raggiungere un fine. Di due cose che non pu avere insieme ne sceglie una e rinuncia all'altra. L'azione perci esige sempre sia di prendere che di rinunciare. Espressione di desideri e speranze e annuncio di un'azione determinata possono essere forme di azione in quanto aspirano in se stessi alla realizzazione di un certo scopo. Ma non devono essere confusi con le azioni alle quali si riferiscono. Essi non sono identici alle azioni che annunciano, raccomandano o rigettano. L'azione una cosa reale. Ci che conta il comportamento totale dell'uomo, e non le sue chiacchiere su atti divisati ma non realizzati. D'altra parte l'azione deve essere chiaramente
26

distinta dall'applicazione del lavoro. Azione significa impiego di mezzi per il raggiungimento di fini. Come regola, uno dei mezzi impiegati il lavoro dell'uomo che agisce. Ma ci non sempre il caso. In speciali condizioni una parola tutto ci che occorre. Colui che d ordini o interdizioni pu agire senza dispendio di lavoro. Il parlare o il tacere, il sorridere o il restar seri, possono essere azione. Consumare e godere sono azione non dissimile dall'astenersi dal consumo e dal godimento accessibili. Conseguentemente la prasseologia non distingue tra uomo "attivo" o energico e "passivo" o indolente. L'uomo vigoroso e industre che lotta per il miglioramento della sua condizione agisce n pi n meno dell'uomo letargico che neghittosamente prende le cose come vengono. Poich anche il far nulla e l'oziare sono azione, essi pure determinano il corso degli eventi. Ovunque le condizioni per l'interferenza umana sono presenti, l'uomo agisce, non importa se interferendo o trattenendosi dall'interferire. Colui che tollera ci che potrebbe cambiare agisce non meno di colui che interferisce in vista dell'ottenimento di un altro risultato. Anche l'uomo che si astiene dall'influenzare l'azione dei fattori psicologici e istintivi che potrebbe influenzare agisce. Azione non soltanto il fare, ma anche l'omettere di fare ci che potrebbe essere fatto. Possiamo dire che l'azione la manifestazione della volont. Ma ci non aggiungerebbe nulla alla nostra conoscenza. Perch il termine volont non significa altro che la facolt dell'uomo a scegliere tra differenti stati di cose, a preferirne uno, a scartarne un altro, e a comportarsi conformemente alla decisione presa in vista dello stato scelto e ad abbandonare l'altro. 2. I prerequisiti dell'azione umana. Diciamo contentezza o soddisfazione quello stato dell'essere umano che non si concreta n pu concretarsi in nessuna azione. L'uomo attivo desideroso di sostituire uno stato di cose pi soddisfacente ad uno che lo meno. La sua mente immagina condizioni che meglio gli si confanno; e la sua ragione tende a realizzare questo stato desiderato. L'incentivo che costringe l'uomo ad agire sempre una certa inquietudine 1. Un uomo perfettamente soddisfatto del suo stato di cose non avrebbe incentivo a cambiarle. Egli non avrebbe n voglie n desideri ; sarebbe perfettamente felice. Non agirebbe; vivrebbe semplicemente libero da ogni cura.
1

Cfr. Locke, An Essay Concerning Human Understanding, ed. Fraser, Oxford, 1894, I, pagg. 331-333; Leibniz, Nouveaux essais sur l'entendement humain, ed. Flammarion, pag. 119.

27

Ma l'insoddisfazione e l'immagine di uno stato pi soddisfacente non sono da soli sufficienti per fare agire un uomo. Una terza condizione richiesta : l'attesa che il comportamento intenzionale rimuova o almeno allevii la sentita insoddisfazione. In assenza di questa condizione nessuna azione fattibile. Bisogna cedere all'inevitabile. Sottomettersi al destino. Queste le condizioni generali dell'azione umana. L'uomo non soltanto homo sapiens ma anche homo agens. Gli esseri che per difetti di nascita o acquisiti sono irrimediabilmente inadatti all'azione (nello stretto senso del termine e non soltanto in quello legale) non sono praticamente umani. Sebbene le leggi e la biologia li considerino uomini, essi mancano del carattere essenziale d'umanit. Anche il neonato non un essere agente, perch ancora non ha percorso l'intera via dalla concezione al completo sviluppo delle sue qualit umane. Solo alla fine della sua evoluzione egli diventa essere agente. Della felicit. In termini colloquiali diciamo "felice" un uomo cui riuscito di raggiungere i suoi fini. Una descrizione pi adeguata del suo stato sarebbe dire ch'egli pi felice di prima. Non ci sono tuttavia valide obiezioni all'uso che definisce l'azione umana come perseguimento della felicit. Dobbiamo per evitare i comuni malintesi. Scopo ultimo dell'azione umana sempre la soddisfazione del desiderio dell'uomo agente. Non c' misura di maggiore o minore soddisfazione all'infuori dei giudizi individuali di valore, differenti da persona a persona e da tempo a tempo per la stessa persona. Ci che fa sentire insoddisfatto o meno soddisfatto un uomo stabilito dallo stesso sulla misura della propria volont e del proprio giudizio, dalla sua valutazione personale e soggettiva. Nessuno in grado di stabilire ci che farebbe pi felice un uomo. Per trovarlo non occorre assolutamente riferirsi alle antitesi egoismo-altruismo, materialismo-idealismo, individualismo-collettivismo, ateismo-religione. Ci sono persone che tendono soltanto a migliorare le condizioni del loro proprio io. Ce ne sono altre cui la coscienza dei dispiaceri altrui causa altrettanta infelicit o anche un'infelicit maggiore dei loro stessi bisogni. Vi sono persone che non desiderano altro che la soddisfazione dei loro appetiti sessuali, di cibo, bevande, casa bella e altre cose materiali. Altre invece si preoccupano maggiormente delle soddisfazioni comunemente chiamate "pi alte" e "ideali". Vi sono individui desiderosi di adattare le proprie azioni alle esigenze della
28

cooperazione sociale; d'altra parte vi sono persone che sfidano le regole della vita sociale. V' gente per la quale il fine ultimo del pellegrinaggio terreno la preparazione ad una vita di felicit ; altra gente invece non crede agli insegnamenti di nessuna religione e non permette che le sue azioni siano influenzate da questi. La prasseologia indifferente agli scopi ultimi dell'azione. Le sue conclusioni sono valide per ogni specie di azione indipendentemente dai fini perseguiti. Essa una scienza di mezzi, non di fini. Applica il termine felicit in un senso puramente formale. Nella terminologia prasseologica la proposizione : "l'uomo tende unicamente alla felicit", tautologica. Essa non implica nessuna affermazione sullo stato delle cose dal quale l'uomo si aspetta la felicit. L'idea che incentivo alla felicit umana sia sempre una certa insoddisfazione e suo scopo sempre di rimuovere tale insoddisfazione fin dove possibile, cio di rendere l'uomo agente pi felice, l'essenza dell'insegnamento dell'eudemonismo e dell'edonismo. L'atarassia epicurea quello stato di perfetta felicit e contentezza al quale l'attivit umana tende continuamente senza tuttavia mai raggiungerlo. Di fronte alla grandiosit di questa nozione di poco momento che molti rappresentanti di questa filosofia abbiano mancato di riconoscere il carattere puramente formale delle nozioni di pena e piacere, dando loro un significato materiale e carnale. Le scuole teologiche, mistiche e altre scuole di etica eteronoma non hanno scosso il fulcro dell'epicureismo non potendo sollevare altra obiezione all'infuori di quella che esso trascura i piaceri "pi alti" e "pi nobili". vero che gli scritti di molti campioni primitivi dell'eudemonismo, dell'edonismo e dell'utilitarismo possono essere male interpretati in alcuni punti. Ma il linguaggio dei filosofi moderni e pi ancora quello degli economisti moderni cos preciso e immediato che non sono pi possibili malintesi. Degli istinti e degli impulsi. La comprensione del problema fondamentale dell'azione umana non favorita dai metodi della sociologia dell'istinto. Questa scuola classifica i vari scopi concreti dell'azione umana e assegna a ogni classe uno speciale istinto come motivo specifico. L'uomo appare come un essere dominato da vari istinti e disposizioni innati. Si crede che questa spiegazione demolisca una volta per tutte gli odiosi insegnamenti dell'economia e dell'etica utilitarista. Tuttavia, Feuerbach ha gi osservato giustamente che ogni

29

istinto istinto alla felicit1. Il metodo della psicologia e della sociologia dell'istinto consiste in una classificazione arbitraria degli scopi immediati dell'azione e in una ipostasi di ognuno. Mentre la prasseologia dice che scopo di un'azione di rimuovere una certa insoddisfazione, la psicologia dell'istinto dice che la soddisfazione un impulso istintivo. Molti campioni della scuola istintiva sono convinti di aver provato che l'azione non determinata dalla ragione, ma promana dal profondo di forze innate, di impulsi, di istinti e disposizioni non suscettibili di nessuna elucidazione razionale. Sono certi d'essere riusciti a confutare la superficialit del razionalismo e a ridurre l'economia a "un tessuto di false conclusioni derivate da false assunzioni psicologiche" 2. Ma razionalismo, prasseologia ed economia non trattano dei moventi e dei fini ultimi dell'azione, sibbene dei mezzi applicati all'ottenimento di un fine cercato. Comunque insondabile possa essere la profondit dalla quale emergono gli impulsi e gli istinti, i mezzi che l'uomo sceglie per la loro soddisfazione sono determinati da una considerazione razionale di spesa e risultato. Anche colui che agisce sotto un impulso emotivo agisce. Ci che distingue un'azione emotiva dalle altre la valutazione di quel che si impiega e di quel che si ottiene. Le emozioni confondono le valutazioni. Infiammato dalla passione, l'uomo considera lo scopo maggiormente desiderabile e il prezzo da pagare meno grave di quello che darebbe deliberando freddamente. Gli uomini non hanno mai dubitato che anche negli stati emotivi mezzi e fini sono ponderati e che possibile influenzare il risultato di queste deliberazioni rendendo pi costoso il cedimento all'impulso passionale. Punire offese criminali commesse in stato di eccitamento emotivo o di intossicazione pi lievemente che le altre offese equivale incoraggiare questi eccessi. La minaccia di severa rappresaglia non manca di scoraggiare anche la gente trascinata da passioni apparentemente irresistibili. Noi interpretiamo il comportamento animale assumendo che l'animale cede all'impulso che prevale al momento. Come osserviamo che l'animale si nutre, coabita e attacca altri animali, o uomini, parliamo del suo istinto di nutrimento, di riproduzione e di aggressione. Supponiamo tali impulsi innati e di perentoria soddisfazione. Ma per l'uomo differente. Egli non un essere incapace di contrastare l'impulso che richiede pi urgentemente di essere soddisfatto. Essendo un essere capace di dominare i suoi istinti, le sue emozioni e i suoi impulsi, egli pu razionalizzare il suo comportamento. Rinuncia alla
1 2

Cfr. Feuerbach, Sammtliche Werke, ed. Bolin e Jodl, Stuttgart, 1907, X, pag. 231. Cfr. William McDougall, An Introduction to Social Psychology, 14a ed.,Boston, 1921, pag. 11.

30

soddisfazione di un desiderio bruciante per soddisfarne altri. Non un burattino dei propri appetiti. Non violenta ogni donna che solletica i suoi sensi; non divora ogni pezzo di cibo che lo tenta; non abbatte ogni individuo che desidererebbe uccidere. Arrangia le sue voglie e i suoi desideri in una scala, sceglie ; in breve, agisce. Ci che distingue l'uomo dalle bestie precisamente il fatto che egli aggiusta il suo comportamento deliberatamente. L'uomo ha inibizioni, pu dominare impulsi e desideri, capace di sopprimere i desideri e gli impulsi istintivi. Pu accadere che un impulso emerga con tanta veemenza che nessun inconveniente inerente alla sua soddisfazione appaia abbastanza grande da prevenire l'individuo dal soddisfarlo. Anche in questo caso vi scelta. L'uomo decide di cedere in favore del desiderio in questione 1. 3. L'azione umana come dato ultimo. Da tempo immemorabile gli uomini sono bramosi di conoscere il primo motore, la causa di tutto l'essere e di tutto il divenire, la sostanza ultima dalla quale origina ogni cosa e la quale la causa di se stessa. La scienza pi modesta. Essa conscia dei limiti della mente umana e dell'umana ricerca del sapere. Essa tende a riportare ogni fenomeno alla sua causa. Ma si rende conto che questo sforzo deve necessariamente cozzare contro difese insormontabili. Ci sono fenomeni che non possono essere analizzati e riportati ad altri fenomeni. Sono questi i dati ultimi. Il progresso della ricerca scientifica pu riuscire a dimostrare che qualcosa dapprima considerato come un dato ultimo pu essere ridotto nei suoi componenti. Ma ci saranno sempre taluni fenomeni irriducibili e non analizzabili, taluni dati ultimi.| Il monismo insegna che non c' che una sostanza ultima, il dualismo che ve ne sono due, il pluralismo che ve ne sono tante. Non v' senso nel discutere sopra questi problemi. Tali dispute metafisiche sono interminabili. Il presente stato della nostra conoscenza non offre i mezzi per risolverle con una risposta che ogni uomo ragionevole debba considerare soddisfacente. Il monismo materialista sostiene che i pensieri e le volizioni umane sono il prodotto dell'azione di organi corporali, le cellule del cervello e i nervi. Il pensiero umano, la volont e un'azione comechessia sono realizzati soltanto dal processo materiale che un giorno sar
1 In tali casi ha grande importanza la circostanza che le due soddisfazioni quella attesa cedendo all'impulso e quella attesa evitando le sue indesiderabili conseguenze non siano contemporanee. Cfr. sotto, pagg. 458-459. 31

completamente spiegato coi metodi dell'indagine fisica e chimica. Questa pure un'ipotesi metafisica, sebbene i suoi sostenitori la considerino come una verit scientifica incrollabile e innegabile. Varie dottrine sono state avanzate per spiegare la relazione tra il corpo e la mente. Sono tuttavia mere congetture senza riferimento ai fatti osservati. Tutto quel che pu essere detto con certezza che vi sono relazioni tra il processo mentale e quello fisiologico. Riguardo alla natura e all'azione di questa connessione noi conosciamo poco o nulla. I giudizi concreti di valore e le azioni umane definite non sono suscettibili di ulteriori analisi. Possiamo onestamente assumere o credere che essi dipendano e siano condizionati in modo assoluto dalla loro causa. Ma finch non conosciamo come i fatti esteriori fisici o fisiologici producono nella mente umana pensieri e volizioni definiti che si manifestano in atti concreti, dobbiamo affrontare un insormontabile dualismo metodologico. Allo stato attuale della nostra conoscenza le affermazioni fondamentali del positivismo, del monismo e del panfisicalismo sono puri postulati metafisici privi d'ogni fondamento scientifico e insignificanti e inutili ai fini della ricerca scientifica. La ragione e l'esperienza ci mostrano due regni separati : il mondo esterno dei fenomeni fisici, chimici e fisiologici e il mondo interno del pensiero, del sentimento, della valutazione e dell'azione deliberata. Nessun ponte congiunge per quanto oggi ci dato vedere queste due sfere. Talvolta eventi esterni identici producono reazioni umane differenti ed eventi esterni differenti, identiche reazioni. Non sappiamo perch. Di fronte a questo stato di cose non possiamo fare a meno di condannare le affermazioni essenziali del monismo e del materialismo. Possiamo credere o meno che le scienze naturali riusciranno un giorno a spiegare la formazione di idee definite, di giudizi di valore e di azioni allo stesso modo in cui spiegano la formazione di un composto chimico come risultato necessario e inevitabile di una certa combinazione di elementi. Allo stesso tempo siamo costretti a convenire su un dualismo metodologico. L'azione umana un'entit che produce cambiamenti, un elemento dell'attivit e del divenire cosmici. Quindi oggetto legittimo d'investigazione scientifica. Poich almeno nelle condizioni attuali non si pu risalire alle sue cause, l'azione umana deve essere considerata come un dato ultimo e studiata come tale. vero che i cambiamenti prodotti dall'azione umana sono insignificanti se confrontati con gli effetti dell'azione delle grandi forze cosmiche. Dal punto di vista dell'eternit e dell'universo infinito l'uomo non che un punto infinitesimo. Ma per lui l'azione umana e le sue
32

vicissitudini sono cose reali. L'azione l'essenza della sua natura ed esistenza, il mezzo per preservare la vita e per sollevarsi al di sopra del livello animale e vegetale. Per quanto perituri ed evanescenti siano tutti gli sforzi umani, per l'uomo e la scienza essi sono di primaria importanza. 4. Razionalit e irrazionalit; soggettivismo e obiettivit della ricerca prasseologica. L'azione umana necessariamente sempre razionale. Il termine "azione razionale" perci pleonastico e come tale deve essere respinto. Se applicati ai fini ultimi dell'azione, i termini razionale e irrazionale sono inappropriati e senza senso. Il fine ultimo dell'azione sempre la soddisfazione di qualche desiderio dell'uomo agente. Poich nessuno in condizione di sostituire i giudizi di valore suoi propri a quelli dell'individuo agente, vano giudicare gli scopi e le volizioni altrui. Nessuno qualificato a dichiarare che cosa renderebbe pi felice o meno scontento un altro uomo. Il critico o ci dice che cosa crede egli vorrebbe raggiungere al posto del suo simile ; o, disponendo con arroganza dittatoriale della volont e delle aspirazioni del suo simile, dichiara quale loro condizione sarebbe pi confacente a lui stesso, il critico. normale chiamare irrazionale un'azione tendente, a spese di vantaggi "materiali" e tangibili, al raggiungimento di soddisfazioni o ideali "pi alti". In questo senso si dice ad esempio talvolta approvando talaltra disapprovando che un uomo il quale sacrifica vita, salute o ricchezze al raggiungimento di beni "pi alti" come fedelt alle sue convinzioni religiose, filosofiche e politiche o alla libert e prosperit della sua nazione spinto da considerazioni irrazionali. Tuttavia, la lotta per questi fini pi alti non n pi n meno razionale o irrazionale di quella per altri fini umani. errato assumere che il desiderio di procurarsi le pure necessit della vita e della salute sia pi razionale, naturale o giustificato, della lotta per altri beni o piacevolezze. vero che il bisogno di cibo e calore comune agli uomini e agli altri mammiferi, e che di regola un uomo che manca di cibo e rifugio concentra i suoi sforzi sulla soddisfazione di questi bisogni urgenti e non si preoccupa molto di altre cose. L'impulso a vivere, a preservare la propria vita e avvantaggiarsi di tutte le opportunit per rafforzare le proprie energie vitali una caratteristica primaria presente in qualsiasi essere vivente. Tuttavia non per l'uomo una necessit ineluttabile cedere a questo impulso. Mentre tutti gli altri animali sono incondizionatamente dominati dall'impulso di preservazione e da quello della prolificazione, l'uomo ha la
33

forza di dominare anche questi impulsi. Egli pu controllare tanto i suoi desideri sessuali che la sua volont di vivere. Pu metter fine alla sua vita quando le condizioni in cui soltanto potrebbe preservarla gli sembrano intollerabili. capace di morire per una causa o di commettere suicidio. Vivere per l'uomo il risultato di una scelta, un giudizio di valore. Lo stesso del desiderio di vivere agiatamente. L'esistenza di asceti e d uomini che rinunciano ai guadagni materiali per essere aderenti alle proprie convinzioni e preservare la dignit e l'amor proprio prova che la tendenza verso piacevolezze pi tangibili non inevitabile, ma piuttosto il risultato di una scelta. Naturalmente la stragrande maggioranza preferisce la vita alla morte e la ricchezza alla povert. arbitrario considerare "naturali" e quindi "razionali" solo le soddisfazioni dei bisogni fisiologici corporali, e "artificiale" e quindi "irrazionale" ogni altra cosa. Caratteristica della natura umana non soltanto di cercare cibo, riparo e coabitazione come tutti gli altri animali, ma di aspirare anche ad altre specie di soddisfazioni. L'uomo ha desideri e bisogni specificamente umani che possiamo chiamare "pi alti" di quelli che ha in comune con gli altri mammiferi 1. Se applicati ai mezzi scelti al raggiungimento di fini, i termini razionale e irrazionale implicano un giudizio di convenienza e adeguatezza del procedimento impiegato. Il critico approva o disapprova i metodi dal punto di vista della loro idoneit o meno a conseguire il fine in questione. un fatto che la ragione umana non infallibile e che l'uomo spessissimo sbaglia nella scelta e nell'applicazione dei mezzi. Un'azione inadatta al fine cercato non riesce a realizzare l'aspettativa. contraria all'intento, ma nondimeno razionale, cio risultato di una ragionevole sebbene sbagliata deliberazione e tentativo sebbene inefficace di raggiungere uno scopo definito. I medici che cento anni fa impiegavano certi metodi per la cura del cancro che i medici contemporanei rigettano erano da un punto di vista dell'odierna patologia pessimamente informati e quindi inefficienti. Ma non agivano irrazionalmente; facevano del loro meglio. probabile che fra un altro centinaio d'anni i medici disporranno di metodi pi efficienti per la cura di questa malattia. Questi saranno pi efficienti ma non pi razionali di quelli dei nostri medici. Il contrario dell'azione non il comportamento irrazionale, ma la reazione a stimoli degli organi e degli istinti corporali controllabile dalla volizione. Allo stesso stimolo si pu in certe condizioni rispondere sia reattivamente che con l'azione. Se un individuo assorbe un veleno, gli organi reagiscono mobilitando i loro antidoti ; in aggiunta, l'azione pu
1 Sugli errori immanenti alla legge bronzea dei salari, vedi sotto, pagg. 579-580; sull'errata interpretazione della teoria malthusiana, vedi sotto, pagg. 638-644. 34

interferire applicando controveleni. Riguardo ai problemi impliciti nell'antitesi razionale-irrazionale, non vi differenza tra le scienze naturali e le scienze sociali. La scienza e deve sempre essere razionale. Essa il tentativo di ottenere una rappresentazione mentale dei fenomeni dell'universo attraverso un sistematico adattamento dell'intero corpo di conoscenze disponibili. Tuttavia, come stato rilevato sopra, l'analisi degli oggetti nei loro elementi costitutivi deve presto o tardi raggiungere un punto al di l del quale non pu andare. La mente umana non nemmeno capace di concepire una specie di conoscenza non limitata da un dato ultimo inaccessibile all'ulteriore riduzione e analisi. Il metodo scientifico che porta la mente sino a questo punto completamente razionale. Il dato ultimo pu essere chiamato fatto irrazionale. Oggi di moda trovare sbagliate le scienze sociali perch puramente razionali. La obiezione pi popolare sollevata contro l'economia che essa trascura l'irrazionalit della vita e della realt e tenta di costringere entro schemi aridamente razionali e astrazioni sterili l'infinita variet dei fenomeni. Nessuna censura potrebbe essere pi assurda. Come ogni branca del sapere, l'economia arriva fin dove le permettono i metodi razionali. Poi si arresta costatando che si trova di fronte a un dato ultimo, cio a un fenomeno che non pu almeno allo stato presente della nostra conoscenza essere ulteriormente analizzato1. I principii della prasseologia e dell'economia sono validi per tutte le azioni umane senza riguardo ai motivi, cause e scopi che ad esse sottostanno. I giudizi definitivi di valore e i fini ultimi dell'azione umana sono dati per ogni genere di ricerca scientifica ; non sono suscettibili di ulteriore analisi. La prasseologia tratta dei modi e dei mezzi scelti all'ottenimento di tali fini ultimi. Suo oggetto sono i mezzi, non i fini. In questo senso parliamo di soggettivismo della scienza generale dell'azione umana. Essa prende i fini ultimi scelti dall'uomo agente come dati, rimane assolutamente neutrale nei loro confronti e si astiene da ogni giudizio di valore. L'unico criterio da essa adottato di riscontrare se i mezzi scelti sono o meno idonei al raggiungimento dei fini cui si tende. Se l'eudemonismo dice felicit, se l'utilitarismo e l'economia dicono utilit, dobbiamo interpretare questi termini in modo soggettivistico come quelli cui l'uomo agente tende perch secondo lui desiderabili. in questo formalismo che consiste il progresso del significato moderno di eudemonismo, edonismo e utilitarismo in contrapposizione al vecchio significato materiale, e il progresso della moderna teoria soggettiva del
1 Vedremo successivamente, pagg. 47-56, come le scienze sociali empiriche trattano il dato ultimo. 35

valore in contrapposizione alla teoria oggettiva del valore come spiegata dalla economia politica classica. Al tempo stesso in questo soggettivismo che consiste la oggettivit della nostra scienza. Poich soggettivistica e considera i giudizi di valore dell'uomo agente come dati ultimi non suscettibili di ulteriore esame critico, essa al di sopra di tutte le dispute di parte e indifferente ai conflitti di tutte le scuole dogmatiche e dottrine etiche, indenne da valutazioni, idee e giudizi preconcetti, universalmente valida e assolutamente e schiettamente umana. 5. La causalit come requisito dell'azione. L'uomo in grado di agire perch capace di scoprire le relazioni causali che determinano il mutamento e il divenire dell'universo. L'azione richiede e presuppone la categoria causale. Solamente chi vede il mondo alla luce della causalit idoneo all'azione. In questo senso possiamo dire che la causalit una categoria del razione. La categoria mezzi e fini presuppone la categoria causa ed effetto. In un mondo senza causalit e regolarit di fenomeni non ci sarebbe campo per il ragionamento e l'azione. Un mondo siffatto sarebbe un caos in cui l'uomo sarebbe incapace di trovare orientamento e guida. Egli non neppure capace di immaginare un universo cos caotico. Dove l'uomo non vede nessuna relazione causale, non pu agire. Questa affermazione non reversibile. Anche se conosce la relazione causale, egli non pu agire se non in condizione di influenzare la causa. L'archetipo della ricerca causale era : dove e come interferire per deviare il corso degli eventi dalla direzione ch'essi avrebbero in assenza di interferenza in una direzione pi confacente ai miei desideri? In questo senso si pone la questione : chi o che cosa sta alla base delle cose? Si cerca la regolarit e la "legge" perch si vuole interferire. Solo pi tardi questa ricerca fu interpretata in modo pi estensivo dalla metafisica come ricerca della causa ultima dell'essere e dell'esistenza. Ci vollero secoli per riportare queste idee esagerate e stravaganti al quesito pi modesto : dove interferire per raggiungere questo o quel fine ? La trattazione del problema della causalit, per la confusione ingenerata da qualche fisico eminente, stata piuttosto insoddisfacente negli ultimi decenni. Resta a sperare che questo spiacevole capitolo della storia della filosofia sia di avvertimento ai filosofi a venire. Vi sono cambiamenti le cui cause, almeno attualmente, ci sono sconosciute. Talvolta riusciamo ad acquisire una conoscenza parziale tanto da poter dire : nel 70 % di tutti i casi A d B, mentre nei casi
36

rimanenti d C o D, E, F, ecc. Per sostituire a questa informazione frammentaria un'informazione pi precisa sarebbe necessario scomporre A nei suoi elementi. Finch ci non raggiunto, dobbiamo accontentarci di una legge statistica. Ma questo non intacca il significato prasseologico della causalit. L'ignoranza totale o pratica in certi campi non demolisce la categoria causale. I problemi filosofici, epistemologici e metafisici della causalit e dell'induzione imperfetta sono al di l dello scopo della prasseologia. Dobbiamo semplicemente stabilire il fatto che per agire l'uomo deve conoscere la relazione causale fra eventi, processi o stati di cose. E che solo nella misura in cui egli conosce questa relazione, la sua azione pu raggiungere i fini cercati. Siamo pienamente consci che asserendo ci ci muoviamo in un cerchio, poich l'evidenza di avere correttamente percepito una relazione causale data solo dal fatto che l'azione guidata da questa conoscenza si trasforma nei risultati attesi. Ma non possiamo evitare questa evidenza circolare viziosa perch la causalit una categoria dell'azione. E poich si tratta di una categoria dell'azione, la prasseologia non pu fare a meno di concedere qualche attenzione al problema fondamentale della filosofia. 6. L'"alter ego". Se si disposti a prendere il termine causalit nel suo significato pi ampio, la teleologia pu essere considerata una variet della ricerca causale. Le cause finali sono le prime di tutte le cause. La causa di un evento vista come un'azione o quasi-azione tendente a qualche fine. Sia l'uomo primitivo che il bambino, in un'ingenua attitudine antropomorfa, considerano plausibilissimo che ogni cambiamento ed evento sia il risultato dell'azione di un essere agente allo stesso loro modo. Credono che animali, piante, montagne, fiumi e fontane e persino pietre e corpi celesti siano, come loro stessi, esseri che sentono, vogliono e agiscono. Soltanto in un successivo stadio di sviluppo culturale l'uomo rinuncia a queste idee animistiche sostituendovi la visione meccanicistica del mondo. Il meccanicismo si dimostra principio di condotta tanto soddisfacente che la gente finisce per crederlo capace di risolvere tutti i problemi del pensiero e della ricerca scientifica. Materialismo e panfisicalismo proclamano il meccanicismo essenza di tutta la conoscenza e i metodi sperimentali e matematici delle scienze naturali il solo modo scientifico di pensare. Tutti i cambiamenti devono essere intesi come movimenti soggetti alle leggi meccaniche. I sostenitori del meccanicismo non si preoccupano dei problemi
37

ancora irrisolti relativi alle basi logiche ed epistemologiche dei principii della causalit e dell'induzione imperfetta. Per loro questi principii sono sani perch funzionano. Il fatto che gli esperimenti di laboratorio diano i risultati previsti dalle teorie e che le macchine delle fabbriche funzionino nel modo predetto dalla tecnologia prova, essi dicono, la solidit dei metodi e delle scoperte della scienza naturale moderna. Concesso che la scienza non pu darci la verit e chi sa che significa realmente verit? comunque certo che essa serve al conseguimento del successo. Ma proprio accettando questo punto di vista pragmatico che l'inconsistenza del dogma panfisicalista diventa manifesta. La scienza, come rilevato sopra, non riuscita a risolvere problemi delle relazioni mente-corpo. I panfisicalisti non possono certamente obiettare che i procedimenti ch'essi raccomandano abbiano sempre funzionato nel campo delle relazioni interumane e delle scienze sociali. Ma fuori dubbio che il principio secondo il quale l'io tratta con ogni altro essere umano come se questi pensasse e agisse in modo identico ha dimostrato la sua utilit sia nella vita pratica che nella ricerca scientifica. Non si pu negare che esso funzioni. indubbio che la pratica di considerare che i propri simili pensino e agiscano come il nostro ego risultata buona ; d'altra parte la prospettiva di ottenere una simile verificazione pragmatistica per il postulato che esige di trattarli alla stessa stregua degli oggetti delle scienze naturali sembra disperata. I problemi epistemologici sollevati dalla comprensione del comportamento degli altri sembrano non meno intricati di quelli della causalit e della induzione incompleta. Si pu ammettere l'impossibilit di fornire la prova esclusiva per le proposizioni che la propria logica sia la logica degli altri e senz'altro l'unica logica umana e che le categorie della propria azione siano le categorie dell'azione di tutti gli altri e nel modo pi assoluto le categorie di ogni azione umana. Tuttavia il pragmatista deve ricordare che queste proposizioni operano sia in pratica che nella scienza, e il positivista non deve trascurare il fatto che rivolgendosi ai suoi simili presuppone tacitamente e implicitamente la validit intersoggettiva della logica e conseguentemente la realt del regno del pensiero e della logica altrui, del suo eminente carattere umano1. Pensare e agire sono le caratteristiche umane specifiche, peculiari a tutti gli esseri umani. Al di l dell'appartenenza alla specie zoologica dell'homo sapiens, questi sono il segno caratteristico dell'uomo come uomo. Non compito della prasseologia investigare le relazioni del pensiero e dell'azione. Ad essa sufficiente stabilire il fatto che vi soltanto una logica intelligibile alla mente umana, soltanto un modo
1

Cfr. Alfred Sghutz, Der sinnhafte Aufbau der sozialen Welt, Wien, 1932, pag. 18.

38

d'azione umano e comprensibile alla mente umana. Se esistano o possano esservi in qualche luogo altri esseri superumani o men che umani i quali pensino e agiscano in modo differente, cosa cui non arriva la mente umana. Noi dobbiamo restringere i nostri sforzi allo studio dell'azione umana. Quest'azione, inestricabilmente connessa al pensiero, condizionata dalla necessit logica. impossibile alla mente concepire relazioni logiche in disaccordo con la propria struttura logica, come pure impossibile concepire un modo d'azione le cui categorie differiscano dalle categorie che determinano la nostra stessa azione. L'uomo dispone di soli due principii per afferrare mentalmente la realt : il teleologico e il causalistico. Ci che non pu essere ricondotto all'una o all'altra di queste categorie assolutamente misterioso e incomprensibile. Il cambiamento pu essere considerato o come risultato dell'azione della causalit meccanica o del comportamento finalistico : la mente umana non dispone di una terza via1. vero, ed gi stato menzionato, che la teleologia pu essere considerata come una variet della causalit. Ma stabilendo questo fatto non si annullano le differenze essenziali fra le due categorie. La visione panmeccanicistica del mondo si regge su un monismo metodologico; essa riconosce soltanto la causalit meccanica perch ad essa soltanto attribuisce valore conoscitivo o almeno un valore conoscitivo pi alto che alla teleologia. Ma questa una superstizione metafisica. Entrambi i principii conoscitivi causalit e teleologia sono, stante i limiti della ragione umana, imperfetti e non portano a una conoscenza definitiva. La causalit conduce a un regressus ad infinitum che la ragione non pu esaurire. La teleologia diventa impotente non appena si solleva la questione di ci che muove il primo mobile. Entrambi i metodi s'arrestano a un dato ultimo che non pu essere analizzato e interpretato. Ragionamento e investigazione scientifica non possono mai acquetare completamente la mente, offrire una certezza apodittica e una perfetta cognizione di tutte le cose. Colui che cerca queste cose deve ricorrere alla fede e tentare di acquetare la propria coscienza abbracciando un credo o una dottrina metafisica. Se non trascendiamo l'ambito della ragione e dell'esperienza, non possiamo fare a meno di riconoscere che gli uomini nostri simili agiscono. Non siamo liberi di trascurare questo fatto per amore di una prevenzione di moda e di un'opinione arbitraria. L'esperienza quotidiana non prova soltanto che l'unico metodo adatto per studiare le condizioni del mondo
1

Cfr. Karel Englis, Begrundung der Teleologie als Form des empirischen Erkennens, Brunn, 1930, pag. 15 e seguenti.

39

extraumano fornito dalla categoria della causalit; essa prova in modo non meno convincente che i nostri simili sono esseri agenti come noi stessi. Per comprendere l'azione non si dispone che di uno schema di interpretazione e di analisi, cio di quello apprestato dalla conoscenza e dall'analisi del nostro proprio comportamento finalistico. Il problema dello studio e dell'analisi dell'azione degli altri non in alcun modo connesso al problema dell'esistenza di un'anima o di un'anima immortale. Finch le obiezioni dell'empirismo, del comportamentismo e del positivismo sono dirette contro tutte le variet della teoria animistica, esse non sono d'alcuna utilit per il nostro problema. La questione che noi dobbiamo trattare se sia possibile afferrare l'azione umana intellettualmente rifiutandosi di comprenderla come comportamento significativo e finalistico tendente al raggiungimento di fini specifici. Il comportamentismo e il positivismo vogliono applicare i metodi delle scienze naturali empiriche alla realt dell'azione umana. Essi la interpretano come risposta a stimoli. Ma questi stessi stimoli non sono suscettibili di descrizione coi metodi delle scienze naturali. Ogni tentativo di descriverli deve riferirsi al significato che gli uomini agenti attribuiscono loro. Possiamo chiamare "stimolo" l'offerta di una merce messa in vendita. Ma ci che essenziale in questa offerta e la distingue da altre offerte non pu essere descritto senza entrare nel significato che le parti agenti attribuiscono alla situazione. Nessun artificio dialettico pu eliminare il fatto che l'uomo dominato dalla mira del conseguimento di certi fini. Questo comportamento finalistico cio l'azione l'oggetto della nostra scienza. Non possiamo accostarci al nostro soggetto se trascuriamo il significato che l'uomo agente attribuisce alla situazione, ci allo stato di cose dato, e al suo stesso comportamento relativamente alla situazione. Per il fisico non appropriata la ricerca delle cause finali perch non vi nessuna indicazione che gli eventi oggetto della fisica debbano essere interpretati come risultato di azioni di un essere che persegue fini in maniera umana. E nemmeno appropriato per il prasseologo trascurare il comportamento della volizione e dell'intenzione dell'essere agente, perch queste sono indubbiamente dei fatti dati. Se egli dovesse trascurare questo comportamento, cesserebbe di studiare l'azione umana. Spessissimo ma non sempre gli eventi considerati possono essere investigati sia dal punto di vista della prasseologia che da quello delle scienze naturali. Ma colui che considera la scarica di un'arma da fuoco dal punto di vista chimico e fisico non un prasseologo. Egli trascura proprio i problemi che la scienza del comportamento umano finalistico tende a chiarire.
40

Dell'utilit degli istinti. La prova del fatto che sono disponibili soltanto due vie alla ricerca umana, causalit o teleologia, data dai problemi sollevati in riferimento alla utilit degli istinti. Ci sono due tipi di comportamento che da un lato non possono essere completamente interpretati con i metodi causali delle scienze naturali, ma d'altro lato non possono essere considerati come azione umana finalistica. Per afferrare tale comportamento noi siamo costretti a ricorrere a un espediente. Assegniamo ad esso il carattere di una quasi-azione ; parliamo di istinti utili. Osserviamo due cose : primo, la tendenza innata di un organismo vivente a rispondere a stimoli secondo un modello regolare, e, secondo, gli effetti favorevoli di questo genere di comportamento per il rafforzamento o la preservazione delle energie vitali dell'organismo. Se fossimo in condizione di interpretare tale comportamento come risultato di una tendenza deliberata a certi fini, lo chiameremmo azione e lo tratteremmo secondo i metodi teleologici della prasseologia. Ma poich non troviamo traccia di mente cosciente dietro questo comportamento, supponiamo che un fattore sconosciuto chiamiamolo istinto l'abbia determinato. Diciamo che l'istinto dirige il comportamento animale quasi-finalistico e le risposte inconscie ma tuttavia utili dei muscoli e dei nervi umani. Ma il semplice fatto che noi ipostatizziamo come forza l'elemento non spiegato di questo comportamento chiamandolo istinto non allarga la nostra conoscenza. Non dobbiamo mai dimenticare che la parola istinto non altro che un contrassegno per indicare un punto al di l dal quale siamo incapaci, almeno per il momento, di condurre la nostra investigazione scientifica. La biologia riuscita a scoprire una spiegazione "naturale", cio meccanica, per molti processi che nel passato si attribuivano alle azioni istintive. Ciononostante ne sono rimasti molti altri non interpretabili come risposte meccaniche o chimiche a stimoli meccanici o chimici. Gli animali mostrano attitudini non diversamente comprensibili che assumendo l'azione di un fattore direttivo. La tendenza del comportamentismo a studiare l'azione umana dal di fuori coi metodi della psicologia animale illusoria. Quando il comportamento animale va al di l dei puri processi fisiologici, come la respirazione e il metabolismo, pu essere studiato solo con l'aiuto di concetti-significato sviluppati dalla prasseologia. Il comportamentista affronta l'oggetto delle investigazioni con le nozioni umane di scopo e
41

successo. Egli applica inconsciamente all'oggetto dei suoi studi i concetti umani di vantaggioso e pernicioso. Ma si inganna escludendo ogni riferimento verbale alla coscienza e alla tendenza finalistica. Infatti la sua mente cerca ovunque fini e misura ogni attitudine col metro di una nozione gabellata come utile. La scienza del comportamento umano non essendo fisiologia non pu abbandonare il riferimento al significato e allo scopo. Essa non pu imparare nulla dalla psicologia animale e dall'osservazione delle reazioni inconscie dei neonati. Al contrario, la psicologia animale e quella infantile non possono rinunciare all'aiuto offerto dalla scienza dell'azione umana. Senza le categorie prasseologiche noi saremmo nell'impossibilit di concepire e di comprendere il comportamento sia degli animali che dei bambini. L'osservazione del comportamento istintivo degli animali riempie l'uomo di meraviglia e solleva questioni cui nessuno pu rispondere soddisfacentemente. Ancora, il fatto che gli animali e persino le piante reagiscano in maniera quasi finalistica, non n pi n meno miracoloso del fatto che l'uomo pensi ed agisca, che nell'universo inorganico prevalgano quelle corrispondenze funzionali che la fisica descrive, e che nell'universo organico avvengano processi biologici. Tutto ci miracoloso nel senso che si tratta di un dato ultimo per la mente che investiga. Tale fine ultimo ci che noi chiamiamo istinto animale. Come il concetto di moto, forza, vita, consapevolezza, anche il concetto di istinto semplicemente un termine per significare un dato ultimo. Invero esso non "spiega" nulla n indica una causa o la causa ultima 1. Il fine assoluto. Per evitare ogni possibile malinteso sulle categorie prasseologiche sembra, opportuno insistere su un truismo. La prasseologia, come le scienze storiche dell'azione umana, tratta l'azione umana finalistica. Se essa menziona fini, ci che ha in vista sono i fini cui tende l'uomo agente. Se parla di significato, si riferisce al significato che l'uomo agente attribuisce alle proprie azioni. Prasseologia e storia sono manifestazioni della mente umana e come tali condizionate dalle capacit intellettuali dei mortali. Prasseologia e storia non pretendono di conoscere qualcosa sulle intenzioni di una mente assoluta e oggettiva, su un significato oggettivo inerente al corso degli
1

"La vie est une cause premire qui nous chappe comme toutes les causes premires et dont la science exprimentale n'a pas se proccuper". Claude Bernard, La Science exprimentale, Paris, 1878, pag. 137.

42

eventi e all'evoluzione storica, e sui piani che Dio o la Natura o lo Spirito cosmico o il Destino tende a realizzare indirizzando l'universo e le cose umane. Non hanno nulla a che vedere con ci che chiamato filosofia della storia, n pretendono, come le opere di Hegel, Comte, Marx e di una schiera di altri scrittori, di informare sul significato vero, oggettivo e assoluto della vita e della storia. L'uomo vegetativo. Alcune filosofie consigliano all'uomo di ricercare come fine ultimo della condotta la completa rinuncia all'azione. Esse guardano alla vita come a un inferno assoluto pieno di pene, sofferenze, ansie e apoditticamente negano che qualsiasi sforzo umano possa renderla tollerabile. La felicit pu essere raggiunta solo con la completa soppressione della coscienza, della volizione e della vita. L'unico modo di raggiungere la salvazione e la felicit suprema di diventare perfettamente passivi, indifferenti e inerti come le piante. Il bene supremo la rinuncia al pensiero e all'azione. Tale l'essenza dei principii di varie filosofie indiane, specialmente del buddismo, e di Schopenhauer. La prasseologia non le commenta, perch neutrale rispetto a tutti i giudizi di valore e alla scelta dei fini ultimi. Suo compito non di approvare o disapprovare, ma soltanto di stabilire fatti. Oggetto della prasseologia l'azione umana. Essa non interessata agli esseri che sono riusciti a sopprimere tutto quel che caratterizza l'uomo come tale: volont, desiderio, pensiero e lotta per i fini. Tratta dell'uomo attivo e non dell'uomo trasformato in pianta e ridotto a un'esistenza puramente vegetativa.

43

CAPITOLO II

I PROBLEMI EPISTEMOLOGICI DELLE SCIENZE DELL'AZIONE UMANA

1. Prasseologia e storia. Ci sono due branche principali delle scienze dell'azione umana: la prasseologia e la storia. La storia collezione e ordinamento sistematico di tutti i dati dell'esperienza concernente l'azione umana. Essa si occupa del contenuto concreto dell'azione umana. Studia tutti gli sforzi umani nella loro infinita variet e molteplicit e tutte le azioni individuali con le rispettive implicazioni accidentali, speciali e particolari. Essa scruta le idee che guidano l'uomo agente e il risultato delle azioni svolte. Essa abbraccia ogni aspetto delle attivit umane. Da un lato storia generale e dall'altro storia dei vari campi pi ristretti. C' una storia dell'azione politica e militare, delle idee e della filosofia, delle attivit economiche, della tecnologia, della letteratura, dell'arte, della scienza, dei costumi e di molti altri settori della vita umana. C' l'etnologia e l'antropologia fin dove non sono parte della biologia, e c' la psicologia fin dove essa non n fisiologia n epistemologia n fisiologia del linguaggio1. L'oggetto di tutte le scienze storiche il passato. Esse non possono insegnarci nulla di valido per tutte le azioni umane e quindi anche per il futuro. Lo studio della storia rende l'uomo saggio e giudizioso. Ma per se
1

La storia economica, l'economia descrittiva e la statistica economica sono, ovviamente, storia. Il termine sociologia usato in due significati differenti. La sociologia descrittiva tratta di quei fenomeni storici dell'azione umana che non sono considerati dall'economia descrittiva; essa si sovrappone in certa misura al campo reclamato dall'etnologia e dall'antropologia. La sociologia generale, d'altra parte, tratta l'esperienza storica da un punto di vista pi universale di quello delle altre branche della storia. La storia vera e propria, ad esempio, tratta di una singola citt o di citt in un periodo definito o di un popolo singolo o di una certa area geografica. Max Weber nel suo trattato principale, Wirtschaft und Gesellschaft, Tubingen, 1922, pagg. 513-600, tratta della citt in generale, cio di tutta l'esperienza storica concernente le citt senza limitarsi a periodi storici, aree geografiche o singoli popoli, nazioni, razze e civilt.

44

stesso esso non fornisce nessuna conoscenza o abilit utilizzabile per la trattazione di casi concreti. Pure le scienze naturali trattano degli eventi passati. Ogni esperienza l'esperienza di qualcosa passato via; non v' esperienza di accadimenti futuri. Ma l'esperienza alla quale le scienze naturali devono tutto il loro successo l'esperienza dell'esperimento in cui gli elementi individuali del cambiamento possono essere osservati isolatamente. I fatti ammassati in questo modo possono essere usati per l'induzione, procedimento peculiare che ha dato prova pratica della sua opportunit, quantunque la sua soddisfacente caratterizzazione epistemologica sia ancora un problema insoluto. L'esperienza di cui si occupano le scienze dell'azione umana sempre esperienza di fenomeni complessi. Riguardo all'azione umana non sono possibili esperimenti di laboratorio. Noi non siamo mai in grado di osservare il cambiamento in un elemento soltanto, tutte le altre condizioni dell'evento essendo uguali a un caso in cui l'elemento considerato non cambiava. L'esperienza storica come esperienza di fenomeni complessi non ci provvede di fatti nel senso in cui le scienze naturali adoperano questo termine per significare eventi isolati provati sperimentalmente. L'informazione dell'esperienza storica non pu essere usata come materiale di costruzione delle teorie e di predizione degli eventi futuri. Ogni esperienza storica suscettibile di varie interpretazioni, ed anche effettivamente interpretata in modi differenti. I postulati del positivismo e delle scuole metafisiche affini sono pertanto illusori. impossibile riformare le scienze dell'azione umana conformemente agli schemi della fisica e delle altre scienze naturali. Non vi sono mezzi per fondare una teoria a posteriori della condotta umana e degli eventi sociali. La storia non pu n provare n riprovare una enunciazione generale nella maniera in cui le scienze naturali accettano o rigettano un'ipotesi sulla base di esperimenti di laboratorio. N verificazione n riprova sperimentali di una proposizione generale sono possibili in questo campo. Nessuna teoria pu provare i complessi fenomeni della produzione in cui varie catene causali sono interconnesse. Tali fenomeni, al contrario, diventano intelligibili solo attraverso una interpretazione in termini di teorie precedentemente sviluppate da altre fonti. Nel caso di fenomeni naturali l'interpretazione di un evento non deve essere in disaccordo con le teorie soddisfacentemente verificate sperimentalmente. Nel caso di eventi storici non esiste questa restrizione. I commentatori sono liberi di ricorrere a spiegazioni assolutamente arbitrarie. Dove c' qualcosa da spiegare, la mente umana non esita mai
45

ad inventare qualche teoria immaginaria ad hoc mancante di ogni giustificazione logica. Una limitazione simile a quella imposta dalle teorie provate sperimentalmente ai tentativi di interpretare ed elucidare singoli eventi fisici, chimici e fisiologici, imposta dalla prasseologia nel campo della storia umana. La prasseologia una scienza teoretica e sistematica e non una scienza storica. Suo ambito l'azione umana come tale, indipendentemente da ogni circostanza individuale, accidentale e d'ambiente degli atti concreti. La sua conoscenza puramente formale e generale senza riferimento al contenuto materiale e alle configurazioni particolari del caso concreto. Essa tende a una conoscenza valida per tutti i casi in cui le condizioni corrispondono esattamente a quelle implicate nelle sue assunzioni e inferenze. I suoi enunciati e le sue proposizioni non sono derivati dall'esperienza. Sono degli a priori come quelli della logica e della matematica. Sia sul piano logico che su quello temporale essi sono antecedenti a qualsiasi comprensione dei fatti storici, e pertanto requisito necessario per afferrare concettualmente qualsiasi evento storico. Senza di essi non saremmo capaci di vedere nel corso degli eventi null'altro che cambiamento caleidoscopico e confusione caotica. 2. Il carattere formale e aprioristico della prasseologia. di moda nella filosofia contemporanea negare l'esistenza di qualsivoglia conoscenza a priori. Tutta la conoscenza umana, si sostiene, derivata dall'esperienza. Questa attitudine pu facilmente essere compresa come reazione eccessiva alle stravaganze della teologia e come filosofia spuria della storia e della natura. I metafisici erano avidi di scoprire mediante l'intuizione i precetti morali, il significato della evoluzione storica, le propriet della materia e dell'anima e le leggi che governano gli eventi fisici, chimici e fisiologici. Le loro speculazioni essenziali manifestavano un'allegra trascuranza per la conoscenza fattuale. Essi erano convinti che la ragione potesse spiegare tutto e rispondere a tutte le questioni senza ricorrere all'esperienza. Le scienze naturali moderne devono il loro successo al metodo dell'osservazione e dell'esperimento. Non v' dubbio che empirismo e pragmatismo sono nel giusto quando descrivono semplicemente i processi delle scienze naturali. Ma non men certo che questi sono completamente nel falso nei loro sforzi di rigettare ogni specie di conoscenza a priori e di caratterizzare la logica, la matematica e la prasseologia come discipline empiriche e sperimentali.
46

Riguardo alla prasseologia, gli errori dei filosofi sono dovuti alla loro completa ignoranza dell'economia1, e spessissimo alla loro conoscenza storica di una insufficienza sconcertante. Agli occhi dei filosofi la trattazione di istanze filosofiche una vocazione nobile e sublime che deve essere messa al di sopra del basso livello delle altre occupazioni profittevoli. Il professore non conviene sul fatto di guadagnarsi lo stipendio dal filosofare ; egli offeso al pensiero di guadagnare danaro come l'artigiano e il contadino. Le questioni monetarie sono cose inferiori, e il filosofo che investiga i problemi eminenti della verit e dei valori eterni non dovrebbe imbrattare la sua mente facendo loro attenzione. Nessun rigo di eminente filosofo contemporaneo rivela la minima familiarit nemmeno coi problemi pi elementari dell'economia. Il problema, se vi siano o meno elementi a priori di pensiero cio condizioni necessarie e intellettualmente ineluttabili del pensare, anteriori a qualsiasi istanza fattuale della concezione e dell'esperienza non deve essere confuso col problema genetico del come l'uomo acquisisce la sua abilit mentale caratteristica. Egli discende da progenitori non umani cui mancava questa abilit. Questi progenitori erano dotati di una certa potenzialit che nel corso delle et evolutive li ha trasformati in esseri ragionevoli. La trasformazione si avuta sotto l'influenza di un ambiente cosmico cangiante che ha operato sulle successive generazioni. Da ci l'empirico conclude che i principii fondamentali del ragionamento sono un prodotto dell'esperienza e rappresentano un adattamento dell'uomo alle condizioni del suo ambiente. Questa idea conduce, se rigorosamente perseguita, alla conclusione ulteriore che tra i nostri progenitori preumani e l'homo sapiens vi sono vari stadi intermedi. Ci furono esseri che, sebbene non ancora dotati della facolt umana della ragione, erano provvisti di qualche elemento rudimentale di raziocinio. La loro non era ancora una mente logica, ma prelogica (o piuttosto imperfettamente logica). Le loro funzioni logiche sconnesse e difettose si sono evolute passo passo dallo stadio prelogico verso lo stadio logico. Ragione, intelletto e logica sono fenomeni storici. C' una storia della logica e ve n' una della tecnologia. Nulla suggerisce che la logica che noi conosciamo sia l'ultimo e definitivo stadio della nostra evoluzione intellettuale. La logica umana una fase storica tra la non1

Difficilmente un filosofo ha avuto familiarit con le varie branche della conoscenza contemporanea maggiore di Bergson. Eppure un'osservazione casuale nel suo ultimo grande libro prova chiaramente che egli ignorava completamente il teorema fondamentale della moderna teoria del valore e dello scambio. Discorrendo di scambi osserva : "l'on peut le pratiquer sans s'tre demand si les deux objects changs sont bien de mme valeur, c'est--dire changeables contre un mme troisime" (Les Deux Sources de la morale et de la religion, Paris, 1932, pag. 68).

47

logica preumana da un lato e la logica superumana d'altro lato. Ragione e intelletto, l'apparato pi efficace degli esseri umani nella loro lotta per la vita, sono legati al flusso continuo di eventi zoologici. Essi non sono n eterni n immutabili. Sono transeunti. Inoltre non v' dubbio che ogni essere umano ripete nella sua evoluzione personale non solo le metamorfosi fisiologiche dalla semplice cellula fino al complicatissimo organismo dei mammiferi, ma anche la metamorfosi spirituale da un'esistenza puramente vegetativa e animale a una mente ragionante. Questa evoluzione non completa nella vita prenatale dell'embrione, ma solo successivamente quando il neonato passo passo si apre a una coscienza umana. Cos ogni uomo nella sua prima giovinezza, movendo dal profondo delle tenebre, passa per i vari stadi della struttura logica della mente. Poi c' il caso degli animali. Noi siamo perfettamente consci dell'insormontabile abisso che separa la nostra ragione dal processo reattivo del loro cervello e dei loro nervi. Ma al tempo stesso noi indoviniamo che vi sono in essi forze che combattono disperatamente verso la luce della comprensione. Sono come prigionieri ansiosi di uscire dalla condanna di una tenebra eterna e di un inesorabile automatismo. Noi lo sentiamo con essi perch noi stessi siamo in una posizione simile : prementi invano contro le limitazioni del nostro apparato intellettuale, e invano tendenti a una conoscenza perfetta inattingibile. Ma il problema dell'a priori di carattere differente. Esso non tratta il problema di come coscienza e ragione sono emerse, ma attiene al carattere essenziale e necessario della struttura logica della mente. Le relazioni logiche fondamentali non sono soggette a prova o riprova. Ogni tentativo di provarle deve presupporre la loro validit. impossibile spiegarle ad un essere che non le possedesse da s. Gli sforzi di definirle conformemente alle regole di definizione devono fallire. Esse sono proposizioni primarie antecedenti ad ogni definizione nominale o reale. Sono categorie ultime e inanalizzabili. La mente umana assolutamente incapace di immaginare categorie logiche in contraddizione con esse. Indipendentemente da come possano apparire ad esseri superumani, per l'uomo esse sono inevitabili e assolutamente necessarie. Sono prerequisiti indispensabili della percezione, dell'appercezione e dell'esperienza. Sono un prerequisito non meno indispensabile della memoria. Nelle scienze naturali v' tendenza a descrivere la memoria come istanza di un fenomeno pi generale. Ogni organismo vivente conserva l'effetto di stimoli anteriori, e lo stato presente della materia inorganica configurato dagli effetti di tutte le influenze cui essa fu esposta in passato.
48

Noi possiamo tuttavia dire, in un senso vagamente metaforico, che la struttura geologica del nostro globo conserva la memoria di tutti i precedenti cambiamenti cosmici, e che il corpo umano la sedimentazione dei destini e delle vicissitudini sue e dei suoi predecessori. Ma la memoria qualcosa di completamente differente dal fatto dell'unit e della continuit strutturale dell'evoluzione cosmica. un fenomeno di coscienza e come tale condizionato dall'a priori logico. I fisiologi si son trovati in imbarazzo per il fatto che l'uomo non ricordi nulla del tempo della sua esistenza come embrione e come poppante. Freud tent di spiegare questa assenza di ricordo come prodotta dalla soppressione subconscia di reminiscenze spiacevoli. La verit che non v' nulla da ricordare degli stati inconsci. L'automatismo animale e le reazioni inconscie agli stimoli fisiologici non sono materia di ricordo n per l'embrione e il poppante n per gli adulti. Soltanto gli stati coscienti possono essere ricordati. La mente umana non una tabula rasa su cui gli eventi esterni scrivono la propria storia. Essa dotata di una serie di strumenti per afferrare la realt. L'uomo acquisisce questi strumenti, cio la struttura logica della mente, nel corso della sua evoluzione da amoiba al suo stato presente. Ma questi strumenti sono logicamente anteriori ad ogni esperienza. L'uomo non soltanto un animale completamente soggetto a stimoli che determinano inevitabilmente le circostanze della sua vita. anche un essere agente. E la categoria dell'azione logicamente antecedente ad ogni atto concreto. Il fatto che l'uomo non abbia il potere creativo di immaginare categorie in contraddizione con le relazioni logiche fondamentali e coi principii di causalit e teleologia ci impone quel che pu essere chiamato apriorismo metodologico. Ognuno nel suo comportamento quotidiano testimonia dell'immutabilit e universalit delle categorie del pensiero e dell'azione. Colui che si rivolge ai suoi simili, che vuole informarli o convincerli, che pone domande e risponde alle domande degli altri, pu procedere in questo modo solo perch pu rivolgersi a qualcosa comune a tutti gli uomini cio alla struttura logica della mente umana. L'idea che A potrebbe al tempo stesso essere non-A o che preferire A a B potrebbe essere al tempo stesso preferire B ad A semplicemente inconcepibile e assurda alla mente umana. Noi non siamo in grado di comprendere nessuna specie di pensiero prelogico o metalogico. Non possiamo pensare un mondo senza causalit e teleologia. Per l'uomo indifferente se al di l della sfera accessibile alla mente umana vi sono o non vi sono altre sfere in cui v' qualcosa di
49

categoricamente differente dal pensare e dall'agire umano. Nessuna conoscenza da queste sfere penetra la mente umana. ozioso chiedersi se le cose in se stesse sono differenti da come ci appaiono, e se vi sono mondi che noi non possiamo immaginare e idee che non possiamo comprendere. Questi sono problemi al di l dall'ambito della conoscenza umana, che condizionata dalla struttura della mente. Se sceglie l'azione umana come oggetto delle proprie indagini, essa non pu intendere altro che le categorie di azione proprie alla mente umana e la loro proiezione nel mondo esterno del cambiamento e del divenire. Tutti i teoremi della prasseologia si riferiscono solo a queste categorie d'azione e sono validi soltanto in quest'ambito. Non pretendono di fornire informazioni su mondi e relazioni mai sognati e inimmaginabili. Cos la prasseologia umana in un duplice senso. Perch reclama ai suoi teoremi validit universale per tutte le azioni nella sfera rigorosamente definita delle assunzioni sottostanti ; e inoltre perch tratta soltanto dell'azione umana e non aspira a conoscere l'azione nonumana, sia essa sottoumana o superumana. La creduta eterogeneit logica dell'uomo primitivo. errore diffuso la credenza che gli scritti di Lucien Lvy-Bruhl vengano in aiuto alla dottrina che sostiene essere la struttura logica della mente dell'uomo primitivo categoricamente differente da quella dell'uomo civile. Al contrario, ci che Lvy-Bruhl, sulla base di uno studio accurato di tutto il materiale etnologico disponibile, riporta relativamente alle funzioni mentali dell'uomo primitivo prova chiaramente che le relazioni logiche fondamentali e le categorie di pensiero e d'azione hanno nelle attivit intellettuali dei selvaggi le stesse funzioni che nella nostra stessa vita. Il contenuto dei pensieri dell'uomo primitivo differisce dal contenuto dei nostri pensieri, ma la struttura logica e formale comune a entrambi. vero che lo stesso Lvy-Bruhl sostiene che la mentalit della gente primitiva essenzialmente di carattere "mistico e prelogico" ; e che le rappresentazioni collettive dell'uomo primitivo sono regolate dalla "legge di partecipazione" e sono conseguentemente indifferenti alla legge di contraddizione. Ma la distinzione di Lvy-Bruhl tra pensiero prelogico e logico si riferisce al contenuto e non alla forma e alla struttura categorica del pensiero. Infatti dichiara che anche fra gente come noi esistono idee e relazioni tra idee governate dalla "legge di partecipazione", pi o meno indipendentemente, pi o meno deformate, ma pur sempre inestirpabili, a lato di quelle soggette alla legge del ragionamento. "Il prelogico e il
50

mistico sono coesistenti con il logico"1. Lvy-Bruhl relega l'insegnamento essenziale della cristianit nel regno della mente prelogica2. Ora, molte obiezioni possono essere sollevate e sono state sollevate contro le dottrine cristiane e la loro interpretazione teologica. Ma nessuno azzard mai che i padri e i filosofi cristiani tra cui S. Agostino e S. Tomaso avessero menti a struttura logica categoricamente differente da quella dei nostri contemporanei. La disputa tra l'uomo che crede nel miracolo e quello che non crede non tocca il contenuto del pensiero n la sua forma logica. Colui che cerca di dimostrare la possibilit e la realt del miracolo pu sbagliare. Ma per smascherare questo errore come mostrano i brillanti saggi di Hume e di Mill non certamente meno intricato che la confutazione di un errore filosofico o economico dal punto di vista logico.. Esploratori e missionari informano che in Asia e in Polinesia l'uomo primitivo s'arresta alla primitiva percezione delle cose e non ragiona mai se pu in qualche modo evitare di ragionare 3. Talvolta gli educatori europei e americani dicono lo stesso dei loro studenti. Riguardo ai Mossi del Niger, Lvy-Bruhl cita l'osservazione di un missionario : "La conversazione con loro verte soltanto sulle donne, sul cibo e (nella stagione delle piogge) sul raccolto"4. Quali altri soggetti preferivano molti contemporanei e vicini di Newton, Kant e Lvy-Bruhl ? La conclusione da trarre dagli studi di Lvy-Bruhl meglio espressa nelle sue stesse parole : "La mente primitiva, come la nostra, ansiosa di trovare le ragioni di ci che accade, ma non le cerca nelle stesse direzioni in cui noi le cerchiamo"5. Un contadino ansioso di ottenere un abbondante raccolto conformemente al contenuto delle sue idee sceglie vari metodi. Pu celebrare qualche rito magico, imbarcarsi per un pellegrinaggio, offrire una candela all'immagine del suo santo patrono, o impiegare maggiori quantit di un miglior fertilizzante. Ma qualunque cosa faccia, sempre azione, cio impiego di mezzi per il raggiungimento di fini. La magia in senso lato una variet della tecnologia. L'esorcismo un'azione finalistica deliberata basata su una visione del mondo che la maggior parte dei nostri contemporanei condannano come superstiziosa e quindi inappropriata. Ma il concetto di azione non implica che l'azione sia
1 2 3 4 5

Lvy-Bruhl, How Natives Think, traduzione di L. A. Clare, New York, 1932, pag. 368. Ibidem, pag. 377 Lvy-Bruhl, Primitive Mentality, traduzione di L. A. Clare, New York, 1923, pag. 27-29. Ibidem, pag. 27. Ibidem, pag, 437.

51

guidata da una teoria corretta e da una tecnologia che prometta successo e che essa raggiunga lo scopo cui tendeva. Implica semplicemente che l'esecutore dell'azione crede che i mezzi applicati produrranno l'effetto desiderato. Nessun fatto fornito dall'etnologia o dalla storia contraddice l'asserzione che la struttura logica della mente uniforme in tutti gli uomini di tutte le razze, et e paesi1. 3. A priori e realt. Il ragionamento aprioristico puramente concettuale e deduttivo. Esso non pu produrre null'altro che tautologie e giudizi analitici. Tutte le sue implicazioni sono logicamente derivate dalle premesse ed erano gi contenute in esse. Da ci l'obiezione popolare, che esso non pu aggiungere nulla alla nostra conoscenza. Tutti i teoremi geometrici sono gi impliciti nei loro assiomi. Il concetto di triangolo rettangolo implica gi il teorema di Pitagora. Questo teorema tautologia, la sua deduzione risulta da un giudizio analitico. Tuttavia nessuno obietterebbe che la geometria in generale e il teorema di Pitagora in particolare non amplino la nostra conoscenza. La conoscenza dal ragionamento puramente deduttivo pure creativa e apre alla nostra mente accessi a sfere prima precluse. Il compito significativo del ragionamento aprioristico da un lato quello di mettere in evidenza tutto quanto implicito nelle categorie, nei concetti e nelle premesse e, d'altro lato, di mostrare quello che essi non implicano. La sua vocazione di rendere manifesto e ovvio ci che prima era nascosto e sconosciuto 2. Nel concetto di moneta sono gi impliciti tutti i teoremi della teoria monetaria. La teoria quantitativa non aggiunge nulla alla nostra conoscenza che non sia gi virtualmente contenuto nel concetto di moneta. Essa trasforma, sviluppa e svolge ; analizza soltanto ed quindi tautologica come il teorema di Pitagora in relazione al concetto di triangolo rettangolo. Tuttavia nessuno negherebbe il valore conoscitivo della teoria quantitativa. Ad una mente non illuminata dal ragionamento economico essa rimane sconosciuta. Una lunga serie di tentativi falliti per
Cfr. la brillante enunciazione di Ernst Cassirer, Philosophie der symbolischen Formen, Berlin, 1925, II, pag. 78. 2 La scienza, dice Meyerson, "l'acte par lequel nous ramenons l'identique ce qui nous a, tout d'bord, paru n'tre pas tel", De l'Explication dans les sciences, Paris, 1927, pag. 154. Cfr. anche Morris H. Cohen, A Preface to Logic, New York, 1944, pagg. 11-14.
1

52

risolvere i problemi ad essa concernenti mostra che non era certo facile raggiungere il presente stato conoscitivo. Non una deficienza del sistema scientifico a priori il fatto ch'esso non ci dia la piena cognizione della realt. I suoi concetti e i suoi teoremi sono strumenti mentali che aprono la via ad una comprensione completa della realt ; essi non rappresentano certamente per se soli la conoscenza fattuale completa di tutte le cose. Teoria e comprensione della realt vivente e cangiante non sono in opposizione l'una all'altra. Senza teoria non possibile una scienza generale a priori dell'azione umana. La relazione tra ragione ed esperienza stata per lungo tempo uno dei problemi filosofici fondamentali. Come tutti gli altri problemi della critica della conoscenza, i filosofi l'hanno indagata soltanto nel riferimento delle scienze naturali, ignorando le scienze dell'azione umana. Cos i loro contributi sono stati inutili per la prasseologia. Nel trattare i problemi epistemologici dell'economia costume adottare una delle soluzioni suggerite dalle scienze sociali. Taluni autori raccomandano il convenzionalismo di Poincar1. Essi riguardano le premesse del ragionamento economico come materia di convenzione linguistica o postulati va2. Altri preferiscono aderire alle idee avanzate da Einstein. Einstein solleva la questione : "Come pu la matematica, prodotto della ragione umana che non si fonda su nessuna esperienza, essere cos squisitamente adatta agli oggetti della realt? la ragione umana capace di scoprire, senza l'ausilio dell'esperienza, attraverso il puro ragionamento, le caratteristiche delle cose reali?". E la sua risposta : "Per quel che i teoremi della matematica hanno attinenza con la realt, essi non sono certi, e nella misura in cui essi sono certi, essi non hanno attinenza con la realt"3. Tuttavia le scienze dell'azione umana differiscono radicalmente dalle scienze naturali. Tutti gli autori vogliosi di costruire un sistema epistemologico delle scienze dell'azione umana sul modello delle scienze naturali errano penosamente. La cosa reale oggetto della prasseologia, l'azione umana, emana dalla fonte stessa del ragionamento. Azione e ragione sono congeneri e omogenee ; esse possono addirittura essere considerate come due aspetti differenti della stessa cosa. Che la ragione abbia il potere di chiarire attraverso il semplice raziocinio gli elementi essenziali dell'azione conseguenza del fatto che l'azione germoglia dalla ragione. I teoremi ottenuti con un corretto ragionamento prasseologico non sono soltanto
1 2 3

Henry Poincar, La science et l'hypothse, Paris, 1918, pag. 69. Felix Kaufmann, Methodology of the Social Sciences, London, 1944, pagg. 46-47. Albert Einstein, Geometrie und Erfahrung, Berlin, 1923, pag. 3.

53

perfettamente certi e incontestabili, come i teoremi matematici corretti. Si riferiscono inoltre, con la rigidit della loro apodittica certezza e incontestabilit, alla realt dell'azione com'essa appare nella vita e nella storia. La prasseologia fornisce la conoscenza esatta e precisa delle cose reali. Il punto di partenza della prasseologia non scelta di assiomi e decisione sui metodi di procedura, ma riflessione sull'essenza dell'azione. Non c' azione in cui le categorie prasseologiche non appaiano pienamente e perfettamente. Non c' modo pensabile d'azione in cui mezzi e fini o costi e ricavi non possano essere chiaramente distinti e precisamente separati. Non v' nulla che solo approssimativamente e in modo incompleto quadri con la categoria economica dello scambio. Ci sono soltanto scambi e nonscambi ; e riguardo ad ogni scambio tutti i teoremi generali riguardanti gli scambi sono validi in tutto il loro rigore e in tutte le loro implicazioni. Non ci sono transizioni dallo scambio al non-scambio o dallo scambio diretto allo scambio indiretto. Non si potr mai avere nessuna esperienza capace di contraddire queste enunciazioni. Tale esperienza sarebbe impossibile anzitutto per la ragione che ogni esperienza concernente l'azione umana condizionata dalle categorie prasseologiche e diventa possibile solo attraverso la loro applicazione. Se non avessimo in mente gli schemi forniti dal ragionamento prasseologico, non saremmo mai in grado di discernere e di afferrare qualsiasi azione. Percepiremmo movimenti, ma non il comprare e il vendere, i prezzi, i saggi salariali, i saggi d'interesse, ecc. soltanto attraverso l'utilizzazione dello schema prasseologico che diventiamo capaci di avere un'esperienza concernente Patto del comprare e del vendere, ma ci indipendentemente dal fatto che i nostri sensi percepiscano concomitantemente qualche movimento di uomini o di elementi non umani del mondo esterno. Senza l'aiuto della conoscenza prasseologica non impareremmo mai nulla sui mezzi di scambio. Se considerassimo le monete senza questa conoscenza preesistente, vedremmo in esse soltanto rotonde piastre di metallo e nulla pi. L'esperienza monetaria richiede familiarit con la categoria prasseologica mezzo di scambio. L'esperienza relativa all'azione umana differisce da quella concernente i fenomeni naturali in quanto richiede e presuppone la conoscenza prasseologica. Questa la ragione per cui i metodi delle scienze naturali sono inappropriati per lo studio della prasseologia, dell'economia e della storia. Asserendo il carattere a priori della prasseologia non tracciamo un piano per una scienza futura differente dalle scienze tradizionali dell'azione umana, n sosteniamo che la scienza teoretica dell'azione
54

umana dovrebbe essere aprioristica, ma che essa ed sempre stata cos. Ogni tentativo di riflettere sui problemi sollevati dall'azione umana necessariamente legato al ragionamento aprioristico. Non fa differenza al riguardo, se gli uomini che discutono un problema sono teorici con intendimenti puramente speculativi o uomini di stato, politici, o normali cittadini desiderosi di comprendere i cambiamenti in atto e di scoprire quale specie di politica pubblica o di condotta privata sarebbe pi idonea ai propri interessi. La gente pu cominciare a discutere sul significato di qualsivoglia esperienza concreta, ma il dibattito inevitabilmente passa dalle caratteristiche accidentali e ambientali dell'evento considerato a un'analisi dei principii fondamentali, e impercettibilmente abbandona ogni riferimento agli accadimenti effettivi che hanno suscitato l'argomento. La storia delle scienze naturali un archivio di teorie e di ipotesi scartate perch riprovate dall'esperienza. Si ricordino ad esempio gli errori della vecchia meccanica confutati da Galileo e il destino della teoria del flogisto. Nessun caso del genere ricordato dalla storia dell'economia. Gli esponenti di teorie logicamente incompatibili invocano gli eventi stessi come prova che il loro punto di vista stato provato dall'esperienza. La verit che l'esperienza di un fenomeno complesso e non v' altra esperienza nell'ambito dell'azione umana pu sempre essere interpretata sulla base di varie teorie antitetiche. Se l'interpretazione considerata soddisfacente o insoddisfacente, dipende dall'apprezzamento delle teorie in questione attuato preventivamente col ricorso al ragionamento aprioristico1. La storia non pu insegnarci regole, principii o leggi generali. Non ci sono mezzi per estrarre dall'esperienza storica a posteriori teorie o teoremi concernenti la condotta e le politiche umane. I dati storici non sarebbero altro che un'incomoda accumulazione di accadimenti sconnessi, un ammasso di confusioni, se non fossero chiariti, ordinati e interpretati dalla conoscenza prasseologica sistematica. 4. Il principio dell'individualismo metodologico. La prasseologia tratta delle azioni dell'individuo. soltanto nell'ulteriore corso delle sue investigazioni che si ha cognizione della cooperazione umana e l'azione sociale trattata come un caso speciale della pi universale categoria dell'azione. Questo individualismo metodologico stato veementemente attaccato da varie scuole metafisiche e denigrato come errore
1

Cfr. E. P. Cheyney, Law in History and other Essays, New York, 1927, pag. 27.

55

nominalistico. La nozione di individuo, dicono i critici, una vuota astrazione. L'uomo reale sempre necessariamente membro del tutto sociale. addirittura impossibile immaginare l'esistenza di un uomo separato dal resto dell'umanit e non connesso con la societ. L'uomo come tale il prodotto della evoluzione sociale. Il suo tratto pi eminente, la ragione, pot emergere soltanto nell'ambito della mutualit sociale. Non c' pensiero che non si fondi sui concetti e sulle nozioni del linguaggio. Ma la parola manifestamente un fenomeno sociale. L'uomo sempre il membro di una collettivit. Siccome il tutto anteriore alle parti sia logicamente che temporalmente, lo studio dell'individuo posteriore allo studio della societ. Il solo metodo adeguato per la trattazione scientifica dei problemi umani il metodo dell'universalismo o collettivismo. Ora la controversia se il tutto o le sue parti siano il prius logico vana. Logicamente le nozioni del tutto e delle sue parti sono correlative. Come concetti logici sono entrambe al di fuori dal tempo. Non meno inappropriato riguardo il nostro problema il riferimento all'antagonismo realismo-nominalismo, essendo entrambi i termini intesi nel senso che lo scolasticismo medievale attribuisce loro. incontestato che nella sfera dell'azione umana le entit sociali hanno una esistenza reale. Nessuno osa negare che le nazioni, gli stati, le municipalit, i partiti, le comunit religiose sono fattori reali determinanti il corso degli eventi umani. L'individualismo metodologico, lungi dal contestare il significato di questi tutti collettivi, considera come uno dei compiti principali la descrizione e l'analisi del loro divenire e scomparire, delle loro mutevoli strutture e del loro funzionamento. E sceglie il solo metodo adatto a risolvere soddisfacentemente il problema. Anzitutto dobbiamo convenire che tutte le azioni sono compiute dagli individui. Una collettivit funziona sempre per l'intermediazione di uno o parecchi individui le cui azioni sono relate alla collettivit come a una fonte secondaria. il significato che gli individui agenti e tutti coloro che sono toccati dalla loro azione attribuiscono a un'azione che ne determina il carattere. il significato che caratterizza un'azione come azione individuale e un'altra azione come azione dello stato o della municipalit. Il boia, non lo stato, giustizia il criminale. la riflessione degli interessati che discerne nell'azione del boia un'azione dello stato. Un gruppo di armati occupa una piazza. il giudizio delle persone interessate che attribuisce questa occupazione non agli ufficiali e ai soldati sul luogo, ma alla loro nazione. Se noi indaghiamo il significato delle varie azioni compiute dagli individui dobbiamo necessariamente sapere ogni cosa sulle azioni dei tutti collettivi. Per una collettivit sociale non v' esistenza e
56

realt al di fuori delle azioni dei membri individuali. La vita di una collettivit vissuta nelle azioni degli individui che ne costituiscono il corpo. Non v' collettivit sociale concepibile che non funzioni per le azioni di qualche individuo. La realt di un tutto sociale consiste delle azioni degli individui che lo compongono. Cos la via per arrivare alla conoscenza di tutti collettivi passa attraverso l'analisi delle azioni degli individui. Come essere pensante e agente l'uomo emerge dalla sua esistenza preumana gi come essere sociale. L'evoluzione della ragione, del linguaggio e la cooperazione sono il portato dello stesso processo ; esse sono inseparabilmente e necessariamente connesse. Ma questo processo ha luogo negli individui. Consiste di cambiamenti nel comportamento degli individui. Non v' altra sostanza in cui esso avvenga all'infuori degli individui. Non v' substrato di societ all'infuori delle azioni degli individui. Che esistano nazioni, stati e chiese, che vi sia cooperazione sociale nella divisione del lavoro, diventa discernibile soltanto nelle azioni di certi individui. Nessuno mai percep una nazione senza percepirne i membri. In questo senso si pu dire che una collettivit sociale viene in essere attraverso le azioni degli individui. Ci non significa che l'individuo sia il suo antecedente temporale. Significa semplicemente che definite azioni di individui costituiscono la collettivit. Non v' bisogno di discutere se una collettivit la somma risultante dall'addizione dei suoi elementi o pi di tanto, se essa un essere sui generis e se ragionevole o no parlare della sua volont, dei suoi piani, scopi e azioni e attribuirle un'"anima" distinta. Queste pedanterie sono oziose. Un tutto collettivo un aspetto particolare delle azioni di vari individui e come tale una cosa reale determinante il corso degli eventi. illusorio credere che sia possibile visualizzare dei tutti collettivi. Essi non sono mai visibili; la loro conoscenza sempre il risultato della comprensione del significato che gli uomini agenti attribuiscono ai loro atti. Noi possiamo vedere una folla, cio una moltitudine di popolo. Se questa folla sia mero assembramento o massa (nel senso in cui questo termine usato nella psicologia contemporanea) ovvero un corpo organizzato o qualsivoglia altra specie di entit sociale, questione cui non si pu rispondere che attraverso la comprensione del significato che gli individui attribuiscono alla loro presenza. E questo significato sempre il significato degli individui. Non i nostri sensi, ma l'intelligenza, il processo mentale, ci fa riconoscere le entit sociali. Coloro che desiderano iniziare lo studio dell'azione umana dalle unit collettive incontrano un ostacolo insormontabile nel fatto che un individuo pu al tempo stesso appartenere e ad eccezione degli uomini
57

delle trib pi primitive realmente appartiene a varie entit collettive. Il problema sollevato dalle unit sociali coesistenti e dai loro mutui antagonismi pu essere risolto soltanto dall'individualismo metodologico 1. L' "Io" e il "Noi". L'io l'unit dell'essere agente. Esso dato in modo indiscutibile e non pu essere dissolto o scongiurato da nessun ragionamento o cavillo. Il noi sempre il risultato di una sommatoria che mette insieme due o pi io. Se qualcuno dice io, non pi necessario chiedersi altro per stabilirne il significato. Lo stesso valido riguardo al tu e, se la persona in questione indicata con precisione, riguardo all'egli. Ma se si dice noi, necessario informarsi ulteriormente per indicare quali io sono compresi nel noi. Sono sempre individui singoli che dicono noi ; anche se lo dicono in coro, ancora un'articolazione di singoli individui. Il noi non pu agire diversamente da ognuno di quelli che agiscono per suo conto. Essi possono agire insieme e all'unisono; oppure uno di essi pu agire per essi tutti. Nel secondo caso la cooperazione degli altri consiste nel determinare la situazione che rende l'azione di un uomo effettiva per tutti. Soltanto in questo senso il funzionario di una entit sociale agisce per il tutto; i membri individuali del corpo collettivo o determinano o permettono che l'azione di un uomo singolo riguardi essi stessi. I tentativi della psicologia di dissolvere l'io e di smascherarlo come illusorio sono oziosi. L'io prasseologico al di l da ogni dubbio. Non importa ci che un uomo era e ci che potr diventare; nell'atto della scelta un io. Dal pluralis logicus (e dal puramente cerimoniale pluralis majestaticus) dobbiamo distinguere il pluralis gloriosus. Se un canadese che non ha mai provato a schetinare dice : "Noi siamo i migliori giocatori di hockey su ghiaccio del mondo", o se un italiano zotico oppone orgogliosamente : "Noi siamo i pi eminenti pittori del mondo", nessuno burlato. Ma riguardo ai problemi politici ed economici il pluralis gloriosus evolve nel pluralis imperialis e come tale contribuisce in modo significativo a preparare la strada all'accettazione di dottrine determinanti politiche economiche internazionali.

Vedi sotto, pagg. 141-149, la critica della teoria collettivistica della societ.

58

5. Il principio del singolarismo metodologico. Non meno che dall'azione di un individuo, la prasseologia avvia le sue investigazioni dall'azione individuale. Essa non tratta in termini vaghi dell'azione umana in generale, ma dell'azione concreta che un uomo definito ha compiuto ad una data e in un luogo pure definiti. Per, naturalmente, essa non si occupa delle caratteristiche accidentali e ambientali di questa azione e di ci che la distingue dalle altre azioni, ma soltanto di ci che necessario e universale nella sua esecuzione. La filosofia dell'universalismo ha da tempo immemorabile bloccato l'accesso ad una comprensione soddisfacente dei problemi prasseologici, e gli universalisti contemporanei sono assolutamente incapaci di penetrarli. Universalismo, collettivismo e realismo concettuale vedono soltanto dei tutti e degli universali. Essi speculano su umanit, nazioni, stati, classi, sulla virt e sul vizio, sull'esatto e l'errato e su intere classi di bisogni e di merci. Essi si domandano, ad esempio: Perch il valore dell'oro pi alto di quello del ferro ? Cos non trovano mai soluzioni, ma soltanto antinomie e paradossi. Ne esempio notissimo il paradosso del valore che frustr persino l'opera degli economisti classici. La prasseologia si chiede: che cosa accade agendo ? Che cosa significa dire che un individuo allora e ivi, oggi e qui, ad ogni momento e ad ogni luogo, agisce? Che cosa ne risulta se egli sceglie una cosa e ne scarta un' altra ? L'atto del scegliere sempre decisione tra varie opportunit aperte alla scelta individuale. L'uomo non sceglie mai tra vizio e virt, ma soltanto fra due modi d'azione che dal punto di vista adottato chiamiamo virtuoso o vizioso. Non si sceglie mai tra oro e ferro in generale, ma sempre soltanto tra una quantit definita di oro e una quantit definita di ferro. Ogni azione singola strettamente limitata nelle sue conseguenze immediate. Se desideriamo raggiungere conclusioni corrette, dobbiamo anzitutto guardare a queste limitazioni. La vita umana una sequenza incessante di azioni singole. Ma l'azione singola non affatto isolata. l'anello di una catena di azioni che insieme formano un'azione ad un livello pi alto tendente a fini pi lontani. Ogni azione ha due aspetti. Da un lato azione parziale nell'ambito di un'azione pi vasta, l'esecuzione di una frazione degli scopi posti da un'azione molto pi vasta. D'altra parte essa stessa un tutto riguardo alle azioni cui tende nell'esecuzione delle proprie parti. Dipende dall'ampiezza del progetto cui l'uomo agente intento al momento, se l'azione pi vasta o soltanto un'azione parziale diretta a un fine pi immediato messa in esecuzione. La prasseologia non ha bisogno
59

di sollevare questioni del tipo di quelle poste dalla "Gestaltpsychologie". La via all'esecuzione di grandi cose deve sempre passare per la realizzazione di compiti parziali. Una cattedrale qualcosa di diverso di un cumulo di pietre unite assieme. Ma l'unico procedimento per costruire una cattedrale di mettere una pietra sopra l'altra. Per l'architetto la cosa principale tutto il progetto. Per il muratore una singola parete e per il posa mattoni il singolo mattone. Ci che conta per la prasseologia il fatto che l'unico metodo per raggiungere finalit pi ampie di costruire dalle fondamenta, gradualmente, parte per parte. 6. L'individuo e le caratteristiche mutevoli dell'azione umana. Il contenuto dell'azione umana, cio i fini e i mezzi scelti ed applicati al raggiungimento di questi fini, determinato dalle qualit personali di ogni uomo agente. L'individuo il prodotto di una lunga linea di evoluzione zoologica che ha formato la sua eredit fisiologica. Egli nato come prole ed erede dei suoi antenati, e il precipitato e il sedimento di tutto ci che i suoi progenitori sperimentarono sono il suo patrimonio biologico. Quando nasce, egli non entra nel mondo qual esso in generale, ma in un ambiente definito. Le qualit biologiche innate ed ereditarie e tutto ci che la vita ha fatto su di lui formano l'uomo qual' a ogni istante del suo pellegrinaggio. Sono il suo fato e il suo destino. La sua volont non "libera" nel senso metafisico del termine. determinata dall'ambiente e da tutte le influenze cui egli stesso e i suoi antenati furono esposti. Eredit e ambiente dirigono le azioni dell'uomo. Gli suggeriscono sia i fini che i mezzi. Egli non vive semplicemente come uomo in abstracto; vive come figlio della sua famiglia, della sua razza, del suo popolo e della sua et; come cittadino del suo paese; come membro di un gruppo sociale definito; come praticante certe vocazioni; come seguace di idee religiose, metafisiche, filosofiche e politiche definite; come partigiano in molte contese e controversie. Egli non crea da s le sue idee e le sue misure di valore ; le prende dall'altra gente. La sua ideologia quanto il suo ambiente gli impone. Soltanto pochissimi uomini hanno il dono di pensare idee nuove e originali e di cambiare il corpo tradizionale dei dogmi e delle dottrine. L'uomo comune non specula sui grandi problemi. Riguardo ad essi egli si fida dell'autorit degli altri, si comporta come "ogni essere decente deve comportarsi", come una pecora nel gregge. precisamente questa inerzia intellettuale che caratterizza un uomo come uomo comune. Ancora, l'uomo comune non sceglie. Egli sceglie di adottare modelli
60

tradizionali o modelli adottati da altri perch convinto che questo procedimento il pi adatto al raggiungimento del suo proprio benessere. Ed pronto a cambiare la propria ideologia e conseguentemente il suo modo d'azione ogniqualvolta si convince che ci potrebbe servire meglio i suoi interessi. La maggior parte del comportamento quotidiano di un uomo semplice routine. Egli compie certi atti senza porvi speciale attenzione. Fa molte cose perch adusato in giovinezza a farle, perch altri si comportano allo stesso modo, e perch usanza nel suo ambiente. Acquista abitudini e sviluppa reazioni automatiche. Ma indugia in queste abitudini semplicemente perch ne approva gli effetti. Non appena scopre che seguendo la via abituale pu trovarsi ostacolato nel raggiungimento dei fini ritenuti pi desiderabili, cambia attitudine. L'uomo cresciuto in un'area in cui l'acqua pulita acquista l'abitudine a bere, lavarsi e bagnarsi distrattamente. Se si trasferisce in un luogo in cui l'acqua pullula di germi patogeni, egli dedicher tutta l'attenzione nel compiere ci che prima soleva fare distrattamente. Si controller in permanenza per non rovinarsi indulgendo distrattamente alla sua routine abituale e alle sue reazioni automatiche. Il fatto che nel corso regolare delle cose un'azione sia eseguita spontaneamente non significa ch'essa non sia dovuta a volizione conscia e a scelta deliberata. indulgenza a una routine suscettibile di essere cambiata in azione. La prasseologia non si occupa del contenuto mutevole dell'azione, ma della sua forma pura e della sua struttura categorica. Lo studio delle caratteristiche accidentali e ambientali dell'azione umana compito della storia. 7. Oggetto e metodo specifico della storia. Oggetto della storia lo studio di tutti i dati dell'esperienza concernente l'azione umana. Lo storico raccoglie e vaglia criticamente tutti i documenti disponibili. Sulla base di queste prove egli affronta il suo scopo genuino. stato asserito essere compito della storia mostrare come gli eventi accadano effettivamente senza imporre ad essi presupposti e valori (wertfrei, cio neutrale riguardo a tutti i giudizi di valore). Il rapporto dello storico dovrebbe essere un'immagine fedele del passato, una fotografia intellettuale che dia una descrizione completa e imparziale dei fatti. Dovrebbe riprodurre davanti agli occhi del nostro intelletto il passato con tutte le sue caratteristiche.
61

Ora, una riproduzione reale del passato richiederebbe una duplicazione umanamente impossibile. La storia non una riproduzione intellettuale, ma una rappresentazione condensata del passato in termini concettuali. Lo storico non fa semplicemente parlare gli eventi per se stessi. Li ordina secondo le idee che informano le nozioni generali ch'egli usa nella loro presentazione. Non riporta i fatti come sono accaduti, ma soltanto i fatti rilevanti. Non affronta i documenti senza presupposti, ma equipaggiato di tutto l'apparato della conoscenza scientifica del suo tempo, con tutto l'insegnamento della logica, della matematica, della prasseologia e della scienza naturale contemporanee. ovvio che lo storico non deve essere influenzato da pregiudizi o partito preso. Quegli scrittori che considerano gli eventi storici come un arsenale di armi per la condotta di ostilit di parte non sono storici, ma propagandisti e apologeti. Essi non sono desiderosi di acquistare conoscenza, ma di giustificare il programma dei loro partiti. Essi combattono per i dogmi di una dottrina metafisica, religiosa, nazionale, politica o sociale. Usurpano il nome della storia per i lori scritti come pretesto per confondere i creduli. Lo storico deve innanzitutto tendere alla conoscenza. Deve liberarsi da ogni parzialit. In questo senso deve essere neutrale riguardo a tutti i giudizi di valore. Il postulato della Wertfreiheit pu essere soddisfatto facilmente nel campo della scienza aprioristica logica, matematica e prasseologia e nel campo delle scienze naturali sperimentali. Non logicamente difficile tracciare una linea netta tra la trattazione scientifica, imparziale, di queste discipline e la trattazione deformata da superstizioni, idee preconcette e passioni. molto pi difficile obbedire al requisito della neutralit valutativa nella storia. Per l'oggetto della storia, contenuto concreto accidentale e ambientale dell'azione umana sono i giudizi di valore e la loro proiezione nella realt del cambiamento. A ogni passo della sua attivit lo storico si occupa di giudizi di valore. I giudizi di valore degli uomini di cui riporta le azioni sono il substrato delle sue investigazioni. stato affermato che lo storico stesso non pu evitare giudizi di valore. Nessuno storico nemmeno il cronista ingenuo o il giornalista registra tutti i fatti come accadono. Deve discriminare, scegliere alcuni eventi che reputa degni di essere registrati e passar via sopra altri eventi. Questa scelta, si dice, implica per se stessa un giudizio di valore. Essa necessariamente condizionata dalla visione del mondo dello storico e quindi non imparziale ma risultato di idee preconcette. La storia non pu mai essere null'altro che distorsione dei fatti; non pu essere mai realmente scientifica, cio neutrale rispetto ai valori e intenta soltanto
62

alla scoperta della verit. Non v' dubbio che la discrezione che la selezione dei fatti mette in mano allo storico pu essere soggetta ad abusi. Pu darsi e si dnno casi in cui la scelta dello storico guidata da inclinazioni di parte. Tuttavia i problemi ch'essa in voi ve sono molto pi intricati di quanto questa dottrina popolare vorrebbe farci credere. La loro soluzione deve essere cercata sulla base di un esame pi esauriente dei metodi storici. Trattando di problemi storici la storia usa di ogni conoscenza acquisita dalla logica, dalla matematica, dalle scienze naturali e specialmente dalla prasseologia. Tuttavia gli strumenti concettuali di queste discipline non storiche non bastano al suo compito. Sono ausiliari indispensabili allo stesso, ma per se stessi non permettono di rispondere alle questioni che lo storico deve trattare. Il corso della storia determinato dalle azioni degli individui e dagli effetti di queste azioni. Le azioni sono determinate dai giudizi di valore degli individui agenti, cio dai fini che essi sono desiderosi di raggiungere e dai mezzi che applicano per il raggiungimento di questi fini. La scelta dei mezzi il risultato dell'intero corpo di conoscenze tecnologiche. In molti casi possibile apprezzare gli effetti dei mezzi applicati dal punto di vista della prasseologia o delle scienze naturali. Ma rimane una quantit di cose per l'elucidazione delle quali non si dispone di siffatto ausilio. Compito specifico della storia per cui usato un metodo specifico lo studio di questi giudizi di valore e degli effetti delle azioni laddove esse non possono essere analizzate con le nozioni date dalle altre branche del sapere. Il problema genuino dello storico sempre di interpretare le cose come sono accadute. Ma egli non pu risolvere questo problema solo sulla base dei teoremi forniti da tutte le altre scienze. Al fondo di ognuno di questi problemi rimane sempre qualcosa che resiste all'analisi condotta con le nozioni delle altre scienze. Queste caratteristiche individuali e uniche di ogni evento sono studiate dalla comprensione (understanding). L'unicit o individualit che rimane al fondo di ogni fatto storico quando tutti i mezzi d'interpretazione forniti dalla logica, dalla matematica, dalla prasseologia e dalle scienze naturali sono esauriti, un dato ultimo. Ma mentre le scienze naturali non possono dire altro sui loro dati ultimi all'infuori che essi sono tali, la storia pu tentare di rendere i suoi dati ultimi intelligibili. Sebbene sia impossibile ridurli alle loro cause non sarebbero dati ultimi se tale riduzione fosse possibile lo storico pu comprenderli perch egli stesso un essere umano. Nella filosofia di Bergson questa comprensione detta intuizione, cio "la sympathie par laquelle on se transporte l'intrieur d'un objet pour coincider avec ce

63

qu'il a d'unique et par consquent d'inexprimable" 1. L'epistemologia tedesca chiama questo atto das spezifische Verstehen der Geisteswissenschaften o semplicemente Verstehen. il metodo che tutti gli storici e l'altra gente applicano commentando gli eventi umani del passato e prevedendo gli eventi futuri. La scoperta e la delimitazione della comprensione fu uno dei contributi pi importanti della moderna epistemologia. La comprensione non deve essere confusa con l'approvazione, sia pure soltanto condizionale e incidentale. Lo storico, l'etnologo e lo psicologo talvolta registrano azioni che sono semplicemente repulsive e disgustose ai loro sensi; le comprendono semplicemente come azioni, cio stabilendo le intenzioni che le informano e i metodi tecnologici e prasseologici applicati alla loro esecuzione. Comprendere un caso individuale non significa giustificarlo e approvarlo. E nemmeno la comprensione dev'essere confusa con l'atto del godimento estetico di un fenomeno. Empatia (Einfuhlung) e comprensione sono due attitudini radicalmente differenti. cosa differente, da un lato, comprendere storicamente un'opera d'arte, determinarne il posto, il significato e l'importanza nel flusso degli eventi e, d'altro lato, apprezzarla emotivamente come opera d'arte. Si pu guardare una cattedrale con gli occhi dello storico. Ma si pu guardare alla stessa cattedrale sia da ammiratore entusiasta che da semplice e indifferente turista. Gli stessi individui sono capaci di entrambi i modi di reazione, dell'apprezzamento estetico e dell'intellezione scientifica. La comprensione accerta il fatto che un individuo o un gruppo di individui sono stati impegnati in un'azione definita emanante da definiti giudizi di valore e che essi per l'ottenimento di questi fini definiti hanno applicato mezzi suggeriti da dottrine tecnologiche, terapeutiche e prasseologiche definite. Essa inoltre tenta di apprezzare gli effetti e l'intensit degli effetti prodotti da un'azione ; di assegnare ad ogni azione la sua rilevanza, cio il suo comportamento nel corso degli eventi. Oggetto della comprensione di penetrare mentalmente fenomeni che non possono essere totalmente indagati dalla logica, matematica, prasseologia e scienze naturali nella misura in cui questi non possono essere chiariti da tutte queste scienze. Non deve per mai contraddire le nozioni di queste altre branche del conoscere2. L'esistenza reale corporea del diavolo attestata da innumerevoli documenti storici abbastanza attendibili per tutti gli altri aspetti. Molti tribunali, in base a prova
1 2

Henri Bergson, La Pense et le mouvant, 4a ed., Paris, 1934, pag. 205. Cfr. Ch. V. Langlois e Ch. Seignobos, Introduction to the Study of History, traduzione di G. G. Berry, London, 1925, pagg. 205-208.

64

testimoniale e alle confessioni dei convenuti, seguendo la debita procedura legale, hanno accertato il fatto che il diavolo aveva rapporti carnali con le streghe. Tuttavia nessun appello alla comprensione potrebbe giustificare il tentativo di uno storico di sostenere che il diavolo realmente esisteva e interferiva con gli eventi umani diversamente che nelle visioni di una mente umana eccitata. Mentre questo generalmente ammesso riguardo alle scienze naturali, vi sono alcuni storici che adottano un'altra attitudine riguardo alla teoria economica. Essi tentano di opporre ai teoremi dell'economia l'autorit di documenti che proverebbero le cose incompatibili con questi teoremi. Non si rendono conto che i fenomeni complessi non possono provare n riprovare nessun teorema e quindi non possono testimoniare contro nessuna enunciazione della teoria. La storia economica possibile soltanto perch c' una teoria economica capace di gettar luce sulle azioni economiche. Se non ci fosse teoria economica, i rapporti concernenti i fatti economici sarebbero nulla pi che una collezione di dati sconnessi suscettibili di qualsiasi arbitraria interpretazione. 8. Concezione e comprensione. Compito delle scienze dell'azione umana di comprendere significato e rilevanza dell'azione umana. A questo scopo esse applicano due procedimenti epistemologici differenti: concezione e comprensione. La concezione lo strumento mentale della prasseologia; la comprensione lo strumento mentale specifico della storia. La conoscenza prasseologica una conoscenza concettuale. Essa si riferisce a ci che necessario all'azione umana. conoscenza di universali e di categorie. La conoscenza della storia si riferisce a tutto ci che unico e individuale in ogni evento o classe di eventi. Essa analizza anzitutto ogni oggetto dei suoi studi con l'aiuto degli strumenti mentali forniti da tutte le altre scienze. Completato questo lavoro preliminare, affronta il suo problema specifico : la elucidazione delle caratteristiche uniche e individuali del caso mediante la comprensione. Come accennato, stato asserito che la storia non pu mai essere scientifica perch la comprensione storica dipende dai giudizi di valore soggettivi dello storico. Comprensione, si sostiene, soltanto un termine eufemistico per arbitrariet. Gli scritti degli storici sono sempre unilaterali e parziali ; essi non riportano i fatti, li deformano. Naturalmente un fatto che noi abbiamo libri storici scritti da vari punti di vista. Ci sono storie della Riforma scritte dal punto di vista
65

cattolico e altre scritte dal punto di vista protestante. Ci sono storie "proletarie" e storie "borghesi". Storici tory e storici whig; ogni nazione, partito e gruppo linguistico ha i suoi propri storici e le sue proprie idee sulla storia. Ma il problema che presentano queste differenti interpretazioni non deve essere confuso con la deformazione intenzionale dei fatti da parte di propagandisti e apologeti che si atteggiano a storici. Quei fatti che possono essere accertati in modo indiscutibile sulla base delle fonti disponibili devono essere accertati nel lavoro preliminare dello storico. Questo non campo della comprensione. compito da assolvere impiegando gli strumenti forniti da tutte le scienze non storiche. I fenomeni sono raccolti attraverso la cauta osservazione critica dei documenti disponibili. Fin dove le teorie delle scienze non storiche su cui lo storico fonda il suo esame critico delle fonti sono ragionevolmente attendibili e certe, non pu esservi arbitrario disaccordo nell'accertamento dei fenomeni in quanto tali. Ci che lo storico asserisce corretto o contrario ai fatti, provato o confutato dai documenti disponibili, o vago perch le fonti non forniscono informazioni sufficienti. Gli esperti possono trovarsi in disaccordo, ma semplicemente sulla base di una interpretazione ragionevole dell'evidenza disponibile. La discussione non permette enunciazioni arbitrarie. Tuttavia spessissimo lo storico non d'accordo coi principii delle scienze non storiche. Allora, evidentemente, pu darsi disaccordo riguardo all'esame critico dei documenti e alle conclusioni da trarne. Sorge un conflitto insormontabile. Ma la sua causa non l'arbitrariet riguardo al fenomeno storico concreto. Essa promana da una istanza indecisa riferentesi alle scienze non storiche. Un vecchio storico cinese poteva riferire che il peccato dell'imperatore aveva determinato una siccit catastrofica e che piovve di nuovo quando il sovrano ebbe espiato il suo peccato. Nessun storico moderno accetterebbe un racconto simile. La dottrina metereologica su cui esso si basa contraria ai principii incontestati della scienza naturale contemporanea. Ma altrettanta unanimit non esiste riguardo a molte istanze teologiche, biologiche ed economiche. Di conseguenza anche gli storici discordano. Un sostenitore della dottrina razziale dell'arianesimo nordico trascurer come favolosa e incredibile qualsiasi informazione concernente le conquiste intellettuali e morali delle razze "inferiori". Egli tratter queste informazioni alla stessa maniera in cui tutti gli storici moderni trattano il racconto cinese sovramenzionato. Nessun accordo possibile riguardo ai fenomeni della storia della cristianit tra gente per la quale i
66

vangeli sono la Sacra Scrittura e gente ai cui occhi essi sono documenti umani. Storici cattolici e protestanti discordano su molte questioni di fatto perch muovono da idee teologiche differenti. Il mercantilista o il neomercantilista deve necessariamente essere in disaccordo con l'economista. L'esposizione della storia monetaria tedesca negli anni dal 1914 al 1923 condizionata dalle dottrine monetarie dell'autore. I fatti della rivoluzione francese sono presentati in maniera differentissima da coloro che credono nei diritti sacri del re unto e da coloro che hanno altre vedute. Gli storici non discordano su queste istanze in quanto storici, ma nella applicazione delle scienze non storiche alla materia storica. Sono come i medici agnostici riguardo ai miracoli di Lourdes, che discordano dai membri del comitato medico per la collezione delle prove concernenti questi miracoli. Solo coloro i quali credono che i fatti scrivano la propria storia sulla tabula rasa della mente umana biasimano gli storici per queste differenze di opinioni. Essi non si rendono conto che la storia non pu mai essere studiata senza presupposti, cio che l'intero contenuto delle branche non storiche della conoscenza deve determinare il fondamento dei fatti storici. Questi presupposti determinano dunque la decisione dello storico riguardo alla scelta dei fatti da menzionare e di quelli da omettere come irrilevanti. Ricercando le cause per le quali una vacca non d latte, il veterinario moderno trascurer completamente le informazioni riguardanti il malocchio d'una strega; il suo punto di vista sarebbe stato differente tre secoli fa. Allo stesso modo lo storico seleziona da una indefinita moltitudine di eventi che precedono il fatto di cui stanno occupandosi quelli che potrebbero aver contribuito o ritardato alla sua manifestazione, mentre trascura quelli che secondo la sua padronanza delle scienze non storiche non potrebbero averlo influenzato. I cambiamenti nei principii delle scienze non storiche devono conseguentemente implicare che la storia si riscriva. Ogni generazione deve trattare nuovamente gli stessi problemi storici perch appaiono ad essa in una luce differente. La visione teologica del mondo dei tempi andati portava a trattare la storia diversamente che muovendo dai teoremi della scienza naturale moderna. L'economia soggettiva produce opere storiche differentissime da quelle basate sulle dottrine mercantiliste. Fin dove le divergenze nei libri degli storici promanano da questi disaccordi, esse non sono il risultato di una pretesa vaghezza e precariet degli studi storici. Al contrario, sono il risultato della mancanza di unanimit nell'ambito delle scienze popolarmente chiamate certe ed esatte. Ad evitare ogni possibile malinteso opportuno insistere su alcuni
67

altri punti. Le divergenze cui s' fatta allusione non devono essere confuse: 1 con la deliberata distorsione dei fatti; 2 coi tentativi di giustificare o di condannare un'azione da un punto di vista legale o morale ; 3 con l'inserzione meramente accidentale di note esprimenti giudizi di valore in una rappresentazione strettamente oggettiva dello stato delle cose. Un trattato di batteriologia non perde la sua obiettivit se l'autore, accettando il punto di vista umano, considera la preservazione della vita umana come un fine ultimo e su questa base dice buoni i metodi efficaci a combattere i germi e cattivi i metodi inefficaci. Un germe, scrivendo un libro siffatto, rovescerebbe questi giudizi, ma il contenuto materiale del suo libro non differirebbe da quello del batteriologo umano. Allo stesso modo, uno storico europeo, trattando delle invasioni mongoliche del XIII secolo pu parlare di eventi "favorevoli" e "sfavorevoli" perch si mette dal punto di vista dei difensori europei della civilt occidentale. Ma questa approvazione del modo di vedere di un partito non deve necessariamente interferire col contenuto materiale del suo studio, che pu essere assolutamente obiettivo dal punto di vista della conoscenza contemporanea. Uno storico mongolo potrebbe sottoscriverlo completamente eccetto che per talune osservazioni casuali; 4 con la rappresentazione dell'azione di un partito in antagonismi diplomatici o militari. L'urto di gruppi in conflitto pu essere trattato dal punto di vista delle idee, dei motivi e degli scopi che determinano gli atti dell'una e dell'altra parte. Per la piena comprensione di ci che accaduto necessario tener conto di ci che stato fatto dalle due parti. Le conseguenze sono il risultato della interazione di entrambi i partiti. Ma per comprendere le loro azioni lo storico deve tentare di vedere le cose come esse sono apparse agli uomini agenti nel tempo critico, non soltanto come noi le vediamo ora sulla base della nostra conoscenza attuale. Una storia della politica di Lincoln nelle settimane e nei mesi precedenti lo scoppio della guerra civile naturalmente incompleta. Ma nessuno studio storico completo. Prescindendo dal fatto che lo storico simpatizzi con gli unionisti o coi confederati o che sia assolutamente neutrale, esso pu trattare in modo obiettivo la politica di Lincoln nella primavera del 1861. Questa ricerca un preliminare indispensabile per rispondere alla questione pi vasta di come la guerra civile scoppiata. Ora, risolti questi problemi, possibile affrontare la questione genuina : c' qualche elemento soggettivo nella comprensione storica e, se s, in quale maniera determina il risultato degli studi storici? Fin dove compito della comprensione accertare il fatto che la gente
68

era guidata da definiti giudizi di valore e perseguiva mezzi definiti, non pu esserci disaccordo tra veri storici, cio tra gente intenta alla conoscenza di eventi passati. Pu esserci incertezza a motivo delle informazioni insufficienti fornite dalle fonti disponibili. Ma questo non ha nulla a che fare con la comprensione. Riguarda il lavoro preliminare che deve essere svolto dallo storico. Ma la comprensione ha da adempiere a un secondo compito. Essa deve valutare gli effetti e l'intensit degli effetti prodotti da un'azione e considerare la reazione di ogni motivo e di ogni azione. Qui siamo di fronte a una delle principali differenze tra chimica e fisica da un lato, e scienze dell'azione umana d'altro lato. Nel regno degli eventi fisici e chimici esistono (o, almeno, si assume generalmente esistano) relazioni costanti tra le grandezze, e l'uomo capace di scoprire queste costanti con un grado ragionevole di precisione attraverso gli esperimenti di laboratorio. Queste relazioni costanti non esistono nel campo dell'azione umana al di fuori della tecnologia e terapia fisica e chimica. Per qualche tempo gli economisti credettero di avere scoperto una relazione costante negli effetti dei cambiamenti nelle quantit di moneta sul prezzo delle merci. Si asseriva che un aumento o riduzione nella quantit di moneta in circolazione dovesse produrre cambiamenti proporzionali nei prezzi delle merci. L'economia moderna ha mostrato in modo chiaro e irrefutabile la fallacia di questa enunciazione1. Gli economisti che desiderano sostituire l'"economia quantitativa" a ci che essi chiamano "economia qualitativa" sono assolutamente in errore. Nel campo dell'economia non vi sono relazioni costanti e, conseguentemente, nessuna misura possibile. Se uno statistico accerta che un aumento del 10 % nell'offerta di patate ad Atlantis in un tempo definito fu seguito da una caduta dell'8 % nel prezzo, non asserisce nulla su ci che accadde o pu accadere con un cambiamento nell'offerta di patate in un altro paese o in un altro tempo. Non ha "misurato" l'"elasticit della domanda" di patate. Ha accertato un fatto storico unico e individuale. Nessun uomo intelligente pu dubitare che il comportamento degli uomini riguardo alle patate e ad ogni altra merce sia variabile. Individui differenti valutano le stesse cose in un modo differente e le valutazioni cambiano per gli stessi individui al mutare delle condizioni2. Fuori dal campo della storia economica nessuno ha mai azzardato a sostenere che nella storia umana prevalgono relazioni costanti. un fatto che nei conflitti armati combattuti nel passato tra gli europei e i popoli arretrati di altre razze, un soldato europeo contava usualmente per
1 2

Vedi sotto, pagg. 394-39 Cfr. sotto, pag. 336.

69

diversi combattenti indigeni. Ma nessuno fu mai abbastanza pazzo da "misurare" la grandezza della superiorit europea. L'impossibilit della misura non dovuta alla mancanza di metodi tecnici per ottenerla, ma all'assenza di relazioni costanti. Se fosse dovuta soltanto a deficienza tecnica, sarebbe almeno possibile una stima approssimata in alcuni casi. Ma il fatto principale che non vi sono relazioni costanti. L'economia non , come i positivisti ignoranti ripetono continuamente, arretrata perch non "quantitativa". Essa non quantitativa e non misura perch non vi sono costanti. Le cifre statistiche che si riferiscono agli eventi economici sono dati storici. Esse ci dicono che cosa accaduto in un caso storico non ripetibile. Gli eventi fisici possono essere interpretati sulla base della nostra conoscenza concernente relazioni costanti accertate con l'esperimento. Gli eventi storici non sono suscettibili di siffatta interpretazione. Lo storico pu enumerare tutti i fattori che hanno cooperato all'ottenimento di un effetto noto e tutti i fattori che hanno agito contro lo stesso e possono avere contribuito a procrastinare o mitigare il risultato finale. Ma non pu coordinare, eccetto che mediante la comprensione, i vari fattori causativi in modo quantitativo rispetto agli effetti prodotti. Non pu, eccetto che mediante comprensione, assegnare agli n fattori il proprio ruolo nel produrre l'effetto P. Nell'ambito della storia la comprensione , per cos dire, l'equivalente dell'analisi quantitativa e della misurazione. La tecnologia pu dirci quanto dev'essere spessa una piastra di acciaio per non essere forata da una pallottola sparata alla distanza di 300 yarde da un fucile Winchester. Essa pu cos rispondere alla questione, perch un uomo riparato dietro una piastra di acciaio di spessore noto stato colpito o non colpito dal colpo sparato. La storia incapace di esprimere con la stessa sicurezza perch ci fu un aumento nel prezzo del latte del 10 % o perch il presidente Roosevelt sconfisse il governatore Dewey nelle elezioni del 1944 o perch la Francia fu, dal 1870 al 1940, sotto una costituzione repubblicana. Tali problemi non possono essere trattati che dalla comprensione. La comprensione cerca di dare adeguato rilievo a ogni fattore storico. Nell'esercizio della comprensione non v' posto per l'arbitrio e il capriccio. La libert dello storico limitata al suo tentativo di offrire una spiegazione soddisfacente della realt. La stella che lo guida dev'essere la ricerca della verit. Ma nella comprensione entra necessariamente un elemento di soggettivit. La comprensione dello storico sempre segnata dai tratti della sua personalit. Essa riflette la mente del suo autore. Le scienze a priori logica, matematica e prasseologia tendono a
70

una conoscenza incondizionatamente valida per tutti gli esseri umani dotati della struttura logica della mente umana. Le scienze naturali tendono a una conoscenza valida per tutti gli esseri non dotati della facolt della ragione, ma dei sensi. L'uniformit della logica e delle sensazioni umane d a queste branche della conoscenza carattere di validit universale. Tale almeno il principio che guida lo studio dei fisici. Soltanto negli anni recenti si cominciato a vedere i limiti dei loro sforzi e, abbandonando le pretese eccessive dei vecchi fisici, a scoprire il "principio di incertezza". Essi si rendono conto oggi che vi sono cose inosservabili la cui inosservabilit materia di carattere epistemologico 1. La comprensione storica non pu mai produrre risultati che debbano essere, accettati da tutti gli uomini. Due storici che convengono completamente riguardo ai principii delle scienze non storiche e riguardo agli accertamenti dei fatti fin dove ci possibile senza comprenderne la rilevanza, possono essere in disaccordo nella comprensione della loro rilevanza. Possono essere completamente d'accordo nello stabilire che i fattori a, b e c contribuirono a produrre l'effetto P ; ma trovarsi in notevole disaccordo relativamente al contributo rispettivo di a, b e c al risultato finale. Dove la comprensione tende ad assegnare rilevanza specifica a ogni fattore, essa soggetta all'influenza dei giudizi soggettivi. Naturalmente questi non sono giudizi di valore, non esprimendo preferenze dello storico : sono giudizi di rilevanza2. Gli storici possono essere in disaccordo per varie ragioni. Possono avere differenti vedute riguardo ai principii delle scienze non storiche; possono basare il loro ragionamento su una familiarit pi o meno completa dei documenti; possono differire nella comprensione dei motivi e degli scopi degli uomini agenti e dei mezzi da loro applicati. Tutte queste differenze possono essere sistemate attraverso il ragionamento "obiettivo" ; possibile raggiungere un accordo universale riguardo alle stesse. Ma dove gli storici sono in disaccordo riguardo ai giudizi di rilevanza impossibile trovare una soluzione che tutti gli uomini sani di mente possano accettare. I metodi scientifici individuali non differiscono in specie da quelli applicati dall'uomo comune nel suo consueto modo di ragionare. Lo scienziato usa gli stessi strumenti che usa il profano, solo con maggiore abilit e cautela. La comprensione non privilegio dello storico. cosa di
Cfr. A. Eddington, The Philosophy of Physical Science, New York, 1939, pagg. 2848. 2 Poich questa non una dissertazione di epistemologia generale, ma la base indispensabile di un trattato di economia, non occorre sottolineare le analogie tra la comprensione della rilevanza storica e i compiti che deve assolvere la diagnosi del medico. L'epistemologia della biologia fuori dall'ambito delle nostre indagini.
1

71

tutti. Osservando le condizioni del proprio ambiente ognuno storico. Ognuno usa la comprensione nel trattare l'incertezza degli eventi futuri sui quali deve aggiustare le proprie azioni. L'acuto ragionamento dello speculatore comprensione della rilevanza dei vari fattori determinanti gli eventi futuri. E ci si permetta rilevarlo anche in questo inizio delle nostre investigazioni l'azione tende necessariamente sempre al futuro e quindi a condizioni incerte. sempre speculazione. L'uomo agente guarda, per cos dire, nel futuro con occhi da storico. Storia naturale e storia umana. La cosmogonia, la geologia e la storia dei cambiamenti biologici sono discipline storiche in quanto trattano eventi unici del passato. Tuttavia, esse operano esclusivamente coi metodi epistemologici delle scienze naturali e non hanno bisogno di comprensione. Talvolta esse devono ricorrere a stime soltanto approssimate di grandezze. Tali stime non sono per giudizi di rilevanza, ma solo un metodo meno perfetto della misurazione "esatta" per determinare relazioni quantitative. Esse non devono essere confuse con lo stato di cose nel campo dell'azione umana, caratterizzato dall'assenza di relazioni costanti. Se parliamo di storia, ci che abbiamo in mente soltanto la storia dell'azione umana, il cui strumento mentale specifico la comprensione. L'affermazione che la scienza naturale moderna deve tutte le sue conquiste al metodo sperimentale talvolta sostenuta con riferimento all'astronomia. Ora, l'astronomia moderna essenzialmente un'applicazione delle leggi fisiche, sperimentalmente scoperte sulla terra, dei corpi celesti. Nei tempi primitivi, l'astronomia era soprattutto basata sulla assunzione che i movimenti dei corpi celesti non cambierebbero il loro corso. Copernico e Kepler hanno tentato semplicemente di fare congetture secondo quali specie di curve la terra si muove intorno al sole. Poich il cerchio era considerato come la curva "pi perfetta", Copernico scelse lo stesso per la sua teoria. Successivamente, con un simile lavoro di congettura, Kepler sostitu l'ellisse al circolo. Soltanto dopo le scoperte di Newton l'astronomia diventata una scienza naturale in senso stretto. 9. Dei tipi ideali. La storia tratta di eventi unici e irripetibili, del flusso irreversibile delle cose umane. Un evento storico non pu essere descritto senza
72

riferimento alle persone implicate e al luogo e data del suo accadimento. Se un accadimento pu essere narrato senza tali riferimenti, esso non un evento storico ma un fatto delle scienze naturali. Il rapporto che il prof. X, il 20 febbraio 1945, ha effettuato un certo esperimento nel suo laboratorio narrazione di un evento storico. Il fisico crede di essere nel vero astraendo dalla persona dello sperimentatore e dalla data e luogo dell'esperimento. Egli mette in relazione soltanto quelle circostanze che, nella sua opinione, sono rilevanti per la produzione del risultato raggiunto e, quando ripetute, produrranno ancora lo stesso risultato. Trasforma l'evento storico in un fatto delle scienze naturali empiriche, trascurando l'interferenza attiva dello sperimentatore e tentando di immaginarlo come osservatore e relatore di una realt non adulterata. Non compito della prasseologia trattare i problemi epistemologici di questa filosofia. I fisici stessi sono finalmente sulla via di scoprire il vizio nella qualit divina che essi usavano arrogarsi. Sebbene unici e irripetibili, gli eventi storici hanno la caratteristica comune di essere azione umana. La storia li comprende come azioni umane; essa concepisce il loro significato con la strumentalit della conoscenza prasseologica e lo comprende guardando alle loro caratteristiche individuali e uniche. Ci che conta per la storia sempre il significato degli uomini interessati : il significato che attribuiscono allo stato di cose che desiderano alterare, alle loro azioni e agli effetti prodotti dalle loro azioni. L'aspetto secondo il quale la storia coordina e uniforma l'infinita molteplicit degli eventi il loro significato. L'unico principio idoneo alla sistematizzazione dei suoi oggetti uomini, idee, istituzioni, entit sociali e artefatti e l'affinit di significato. Secondo l'affinit di significato essa coordina gli elementi in tipi ideali. I tipi ideali sono le nozioni specifiche impiegate nella ricerca storica e nella rappresentazione dei suoi risultati. Essi sono concetti della comprensione. Come tali, sono completamente differenti dalle categorie e dai concetti prasseologici come pure dai concetti delle scienze naturali. Un tipo ideale non un concetto di classe, perch la sua descrizione non indica le caratteristiche la cui presenza determina in modo definitivo e non ambiguo la partecipazione a una classe. Un tipo ideale non pu essere definito ; esso deve essere caratterizzato dall'enumerazione di quei tratti la cui presenza decide generalmente se in un caso concreto ci troviamo oppure no di fronte a un esemplare appartenente al tipo ideale in questione. peculiarit del tipo ideale che non tutte le sue caratteristiche debbano essere necessariamente presenti. Se l'assenza di talune caratteristiche impedisca o no l'inclusione di un esemplare concreto nel tipo ideale in questione, dipende da un giudizio di rilevanza mediante la
73

comprensione. Lo stesso tipo ideale il risultato di una comprensione dei motivi, delle idee e degli scopi degli individui agenti e dei mezzi che essi applicano. Un tipo ideale non ha assolutamente nulla a che fare con le medie statistiche. La maggior parte delle caratteristiche considerate non sono soggette a determinazioni numeriche e solo per questa ragione esse non potrebbero entrare nel calcolo delle medie. Ma la ragione principale va vista in qualcos'altro. Le medie statistiche denotano il comportamento dei membri di una classe o di un tipo, gi costituite mediante una definizione o caratterizzazione che si riferisce agli altri tratti, con riguardo alle caratteristiche non indicate nella definizione o caratterizzazione. L'appartenenza a una classe o tipo dev'essere conosciuta prima che la statistica possa incominciare a investigare le caratteristiche speciali e usare il risultato di queste investigazioni per stabilire una media. Noi possiamo stabilire l'et media dei senatori degli Stati Uniti o riconoscere le medie concernenti il comportamento di una classe di et della popolazione riguardo a uno speciale problema. Ma logicamente impossibile far dipendere l'appartenenza a una classe o tipo da una media. Nessun problema storico pu essere trattato senza l'aiuto di tipi ideali. Anche se lo storico tratta di una persona individuale o di un evento singolo non pu evitare di riferirsi a tipi ideali. Se parla di Napoleone, deve riferirsi a tipi ideali come comandante, dittatore, capo rivoluzionario ; se tratta della rivoluzione francese deve riferirsi a tipi ideali come rivoluzione, disintegrazione di un regime stabilito, anarchia. Pu darsi che il riferimento a un tipo ideale consista semplicemente nel rimettere la sua applicabilit al caso in questione. Ma tutti gli eventi storici sono descritti e interpretati mediante tipi ideali. Pure il profano, trattando gli eventi del passato o del futuro, deve sempre fare uso di tipi ideali e inconsciamente ne usa sempre. Se l'impiego di un tipo ideale definito sia o no espediente e conduca ad afferrare adeguatamente i fenomeni, cosa che pu essere decisa soltanto dalla comprensione. Non il tipo ideale che determina il modo di comprensione ; il modo di comprensione che richiede la costruzione e l'uso di tipi ideali corrispondenti. I tipi ideali sono costruiti con l'uso di idee e concetti sviluppati da tutte le branche non storiche della conoscenza. Ogni cognizione di storia , naturalmente, condizionata dalle scoperte delle altre scienze, dipende da esse e non deve mai contraddirle. Ma la conoscenza storica ha una materia e un metodo diversi da quelli di queste altre scienze ed esse a loro volta non fanno uso della comprensione. Cos i tipi ideali non devono essere confusi coi concetti delle scienze non storiche. Ci valido anche
74

riguardo alle categorie e ai concetti prasseologici. Essi offrono indubbiamente strumenti mentali indispensabili per lo studio della storia. Tuttavia non si riferiscono alla comprensione degli eventi individuali e unici che sono la materia della storia. Un tipo ideale non pu quindi mai essere semplice adozione di un concetto prasseologico. In molti casi accade che il termine usato dalla prasseologia a significare un concetto prasseologico serva a significare un tipo ideale per lo storico. Solo lo storico usa una parola per esprimere due cose differenti. Egli applica il termine talvolta a significare il suo connotato prasseologico, ma pi frequentemente a significare un tipo ideale. Nell'ultimo caso lo storico attribuisce alla parola un significato differente dal suo significato prasseologico; la trasforma trasferendola a un differente campo di indagine. I due termini denotano cose differenti; essi sono omonimi. Il concetto economico "imprenditore" appartiene a uno strato diverso dal tipo ideale "imprenditore" della storia economica e dell'economia descrittiva. (Su un terzo strato si trova il termine legale "imprenditore"). Il termine economico "imprenditore" un concetto precisamente definito che nello schema di una teoria dell'economia di mercato esprime una funzione chiaramente integrata1. Il tipo storico ideale "imprenditore" non include gli stessi membri. Nessuno, usandolo, pensa al lustrascarpe, al tassista, al proprietario della propria auto, al piccolo commerciante e al piccolo agricoltore. Ci che l'economia stabilisce riguardo agli imprenditori legittimo e valido per tutti i membri della classe senza riguardo alle condizioni temporali e geografiche e alle varie branche di affari. Ci che la storia economica stabilisce per i suoi tipi ideali pu differire relativamente alle circostanze particolari delle varie et, paesi, branche d'affari e di molte altre condizioni. La storia fa scarso uso di un tipo ideale generale come l'imprenditore. Essa pi interessata a tipi come: l'imprenditore americano del tempo di Jefferson, delle industrie pesanti al tempo di Guglielmo II, della manifattura tessile del New England negli ultimi decenni precedenti la prima guerra mondiale, della haute finance protestante di Parigi, di imprenditori "self-made" e cos via. Se l'uso di un tipo ideale definito sia o no da raccomandare, dipende completamente dal modo di comprensione. comunissimo oggi impiegare due tipi ideali : partiti di sinistra (progressivi) e partiti di destra (fascisti). Il primo include le democrazie occidentali, alcune dittature latinoamericane, e il bolscevismo russo ; il secondo il fascismo italiano ed il nazismo tedesco. Questa tipizzazione il risultato di un modo definito di comprensione. Un altro modo metterebbe in contrasto la democrazia e la dittatura. Cos il bolscevismo russo, il fascismo italiano ed il nazismo
1

Vedi sotto, pagg. 245-250.

75

tedesco appartengono al tipo ideale di un governo dittatoriale, come i sistemi occidentali al tipo ideale di governo democratico. Fu errore fondamentale della scuola storica tedesca delle wirtschaftlichen Staatswissenschaften e dell'istituzionalismo americano interpretare l'economia come caratterizzazione di un tipo ideale, l'homo oeconomicus. Secondo questa dottrina l'economia tradizionale od ortodossa non tratta dell'uomo quale realmente e agisce, ma di una immagine fittizia o ipotetica. Descrive un essere determinato esclusivamente da motivi "economici", cio soltanto dall'intenzione di fare il maggior profitto materiale o monetario possibile. Tale essere non ha n ha mai avuto un corrispondente nella realt; il fantasma di una spuria filosofia cattedratica. Nessun uomo motivato esclusivamente dal desiderio di diventare il pi ricco possibile; molti non sono affatto influenzati da questa sollecitazione. vano riferirsi a un homunculus cos illusorio nel trattare della vita e della storia. Anche se questo fosse realmente il significato dell'economia classica, l'homo oeconomicus non sarebbe certamente un tipo, ideale. Il tipo ideale non una incarnazione di un lato o di un aspetto dei vari fini e desideri dell'uomo. Esso sempre la rappresentazione di fenomeni complessi della realt, sia di uomini, di istituzioni, o di ideologie. Gli economisti classici tentarono di spiegare la formazione dei prezzi. Essi erano assolutamente consci del fatto che i prezzi non sono il prodotto delle attivit di un gruppo speciale di persone; ma il risultato del gioco reciproco di tutti i membri della societ di mercato. Questo era il significato della loro enunciazione che domanda e offerta determinano la formazione dei prezzi. Tuttavia, gli economisti classici fallirono nei loro sforzi di fornire una teoria soddisfacente del valore. Essi si trovarono nell'impossibilit di dare una soluzione soddisfacente all'apparente paradosso del valore. Erano imbarazzati dal creduto paradosso che l'"oro" fosse pi pregiato del "ferro", sebbene quest'ultimo fosse pi "utile" del primo. Cos non poterono costruire una teoria generale del valore riconducendo i fenomeni del mercato di scambio e della produzione alla loro fonte ultima, il comportamento del consumatore. Questa lacuna li costrinse ad abbandonare il piano ambizioso di sviluppare una teoria generale dell'azione umana. Dovettero accontentarsi di una teoria che spiegava soltanto le attivit dei commercianti senza risalire alle scelte di ognuno come determinanti ultimi. Essi trattarono soltanto dell'azione dei commercianti avidi di comprare il pi a buon mercato possibile e di vendere il pi caro possibile. Il consumatore restava fuori dal campo della loro teorizzazione. Successivamente gli epigoni dell'economia classica spiegarono e giustificarono questa insufficienza come procedimento
76

intenzionale e metodologicamente necessario. Era, asserivano, disegno deliberato degli economisti restringere le loro investigazioni a un solo aspetto dello sforzo umano segnatamente, all'aspetto "economico". Era loro intenzione usare l'immagine fittizia di un uomo spinto soltanto da motivi "economici", e trascurare tutti gli altri, sebbene pienamente consci del fatto che gli uomini reali sono determinati da molti altri motivi "non economici". Trattare di questi altri motivi, sosteneva un gruppo di questi interpreti, non compito dell'economia ma delle altre branche della conoscenza. Un altro gruppo ammetteva che l'indagine di questi motivi "non economici" e della loro influenza sulla formazione dei prezzi era s compito dell'economia, ma che dovesse essere lasciato alle generazioni successive. In uno stadio successivo delle nostre investigazioni, sar mostrato come questa distinzione tra motivi "economici" e "non economici" dell'azione umana sia insostenibile1. A questo punto importante soltanto rendersi conto che questa dottrina del lato "economico" dell'azione umana ha del tutto frainteso i principii degli economisti classici. Questi mai intesero fare ci che questa dottrina ascriveva loro. Essi desideravano intendere la formazione dei prezzi reali non dei prezzi fittizi che si determinerebbero se gli uomini agissero sotto la spinta di condizioni ipotetiche differenti da quelle che realmente li influenzano. I prezzi che essi tentarono di spiegare e spiegano sebbene senza ricondurli alle scelte dei consumatori sono prezzi di mercato. La domanda e l'offerta di cui essi parlano sono fattori reali determinati da tutti i motivi che spingono gli uomini a comprare o vendere. Ci che era errato nella loro teoria era di non ricondurre la domanda alle scelte dei consumatori ; essi mancavano di una teoria soddisfacente della domanda. Ma non intendevano che la domanda, nel senso in cui usavano questo concetto nelle loro dissertazioni, fosse esclusivamente determinata da motivi "economici" diversi dai motivi "non economici". Avendo ristretto la loro teorizzazione alle azioni dei commercianti, essi non trattarono dei motivi dei consumatori ultimi. Nondimeno la loro teoria dei prezzi era intesa ad una spiegazione dei prezzi reali indipendentemente dai motivi e dalle idee che stimolano i consumatori. La moderna economia soggettiva comincia con la soluzione dell'apparente paradosso del valore. Essa non limita i suoi teoremi alle azioni dei commercianti, n tratta solo di un fittizio homo oeconomicus. Tratta delle categorie inesorabili dell'azione di ciascuno. I suoi teoremi concernenti i prezzi delle merci, i saggi salariali e d'interesse si riferiscono a tutti gli altri fenomeni senza riguardo ai motivi che spingono la gente a comprare o a vendere o ad astenersi dal comprare o dal vendere. tempo
1

Vedi sotto, pagg. 227-229 e 235-238.

77

di scartare completamente qualsiasi riferimento al fallito tentativo di giustificare le lacune dei vecchi economisti richiamandosi al fantoccio dell'homo oeconomicus. 10. Il procedimento economico. Oggetto della prasseologia la spiegazione della categoria dell'azione umana. Tutto ci che necessita per dedurre i teoremi prasseologici la conoscenza dell'essenza dell'azione umana. Questa conoscenza risiede in noi stessi perch siamo uomini; nessun essere della progenie umana che non sia ridotto da condizioni patologiche a una esistenza meramente vegetativa ne manca. Non occorre nessuna speciale esperienza per comprendere questi teoremi, e nessuna esperienza, comunque ricca, potrebbe rivelarli a un essere che non sapesse a priori che cosa sia l'azione umana. L'unica via per conoscere questi teoremi l'analisi logica della nostra conoscenza inerente la categoria dell'azione. Dobbiamo considerare noi stessi e riflettere sulla struttura dell'azione umana. Come la logica e la matematica, la conoscenza prasseologica in noi; non ci viene dal di fuori. Tutti i concetti e i teoremi della prasseologia sono impliciti nella categoria dell'azione umana. Primo compito di estrarli e dedurli, di svolgere le loro implicazioni e di definire le condizioni universali dell'azione umana come tale. Avendo mostrato quali condizioni sono richieste da ogni azione, si pu andare oltre e definire naturalmente in un senso categorico e formale le condizioni meno generali richieste per i modi speciali dell'azione. Sarebbe possibile trattare questo secondo compito delineando tutte le condizioni immaginabili e deducendo da esse tutte le inferenze logiche possibili. Un tale sistema comprensivo offrirebbe una teoria riferentesi non soltanto all'azione umana com'essa nelle condizioni e circostanze date nel mondo reale in cui l'uomo vive ed opera, ma tratterebbe anche dell'azione ipotetica quale avrebbe luogo nelle condizioni irrealizzabili di mondi immaginari. Ma il fine della scienza di conoscere la realt. Essa non una ginnastica mentale o un passatempo logico. Pertanto la prasseologia restringe le sue indagini allo studio dell'azione alle condizioni e ai presupposti che si dnno nella realt. Studia l'azione in condizioni irrealizzate e irrealizzabili soltanto da due punti di vista. Tratta stati di cose che, sebbene non reali nel mondo presente e passato, potrebbero diventare reali a una certa data futura. Ed esamina condizioni irreali e irrealizzabili se tale indagine necessaria per afferrare in maniera
78

soddisfacente ci che accade nelle condizioni presenti della realt. Tuttavia, questo riferimento all'esperienza non pregiudica il carattere aprioristico della prasseologia e dell'economia. L'esperienza dirige semplicemente la nostra curiosit verso certi problemi e la distoglie da certi altri. Essa ci dice ci che dovremmo esplorare, ma non ci dice come noi potremmo procedere nella nostra ricerca conoscitiva. Inoltre, non l'esperienza ma soltanto il pensiero a insegnarci che. e in quali casi, necessario investigare condizioni ipotetiche irrealizzabili per conoscere ci che accade nel mondo reale. La disutilit del lavoro non ha carattere categorico e aprioristico. Noi possiamo senza contraddizione pensare un mondo in cui il lavoro non causa disagio, e possiamo illustrare lo stato di cose prevalente in un mondo siffatto1. Ma il mondo reale condizionato dalla disutilit del lavoro. Soltanto i teoremi basati sulla assunzione che il lavoro fonte di disagio sono applicabili alla comprensione di ci che accade in questo mondo. L'esperienza insegna che vi disutilit nel lavoro. Ma non lo insegna direttamente. Non c' fenomeno che si introduca come disutilit del lavoro. Ci sono soltanto dati dell'esperienza che sono interpretati, sulla base della conoscenza aprioristica, per significare che l'uomo considera il riposo cio l'assenza di lavoro , ceteris paribus, come condizione pi desiderabile della fatica del lavoro. Vediamo che gli uomini rinunciano a vantaggi che potrebbero avere lavorando di pi cio che sono pronti a fare sacrifici per il riposo. Da questo fatto inferiamo che il riposo valutato come un bene e il lavoro riguardato come un peso. Ma per il discernimento prasseologico a priori, non saremmo mai in condizione di raggiungere questa conclusione. La teoria dello scambio indiretto e tutte le altre teorie costruite sullo stesso come la teoria della circolazione sono applicabili soltanto alla interpretazione di eventi in un mondo in cui praticato lo scambio indiretto. In un mondo in cui esista soltanto il baratto essa sarebbe mero gioco intellettuale. improbabile che gli economisti di un mondo siffatto, se la scienza economica si fosse mai affermata in esso, avrebbero dato qualche pensiero al problema dello scambio indiretto, della moneta e di tutto il resto. Nel nostro mondo reale, tuttavia, esso parte essenziale della teoria economica. Il fatto che la prasseologia, fissando gli occhi sulla comprensione della realt, si concentri sulle investigazioni di quei problemi che sono utili a questo scopo, non altera il carattere aprioristico del suo ragionamento. Esso solo indica la via in cui l'economia, finora la sola parte
1

Vedi sotto, pagg. 126-128.

79

elaborata della prasseologia, presenta i risultati dei suoi sforai. L'economia non segue il procedimento della logica e della matematica. Essa non presenta un sistema integrato di puro raziocinio aprioristico avulso da qualsiasi riferimento alla realt. Introducendo ipotesi nel suo ragionamento, essa si assicura che la loro considerazione possa rendere utili servizi alla comprensione della realt. L'economia non separa nettamente nei suoi trattati e nelle sue monografie la scienza pura dalle applicazioni dei suoi teoremi alla soluzione di problemi storici e politici concreti. Per la presentazione organica dei suoi risultati adotta una forma in cui teoria aprioristica e interpretazione di fenomeni storici si intrecciano. ovvio che questo modo di procedere imposto all'economia dalla natura e dall'essenza stessa della sua materia. Esso ha dato prova della sua opportunit. Tuttavia non si deve trascurare il fatto che la manipolazione di questo singolare e logicamente un po' strano procedimento richiede prudenza e sottigliezza e che le menti non critiche e superficiali si sono spesso lasciate fuorviare dalla sbadata confusione dei due differenti metodi epistemologici implicati. Non esiste metodo storico dell'economia o una disciplina dell'economia istituzionale. Vi un'economia e vi una storia economica, che non devono essere mai confuse. Tutti i teoremi dell'economia sono necessariamente validi in ogni caso in cui tutte le premesse necessarie sono date. Naturalmente non hanno significato pratico in situazioni in cui queste condizioni non si verificano. I teoremi che si riferiscono allo scambio indiretto non sono applicabili alle condizioni in cui non vi scambio indiretto. Ma questo non pregiudica la loro validit 1. Il problema stato offuscato dagli sforzi dei governi e da potenti pressioni di gruppo intesi a denigrare l'economia e a diffamare gli economisti. I principii e le maggioranze democratiche sono ebbri di potere. Essi ammettono con riluttanza di essere soggetti alle leggi di natura. Ma rigettano ogni nozione di legge economica. Non sono essi i legislatori supremi? Non hanno essi il potere di schiacciare qualsiasi oppositore? Nessun capo militare disposto a riconoscere altri limiti all'infuori di quelli impostigli da una forza armata superiore. Scribi servili sono sempre disposti ad assecondare tale compiacenza, esponendone appropriate dottrine. Essi chiamano "storia economica" le loro infondate presunzioni. Infatti, la storia economica un lungo elenco di politiche governative fallite perch tracciate con pacchiana trascuranza delle leggi economiche. impossibile comprendere la storia del pensiero economico se non si
1

Cfr. F. H. Knight, The Ethics of Competition and Other Essays, New York, 1935, pag. 139.

80

pone mente al fatto che l'economia come tale una sfida alle concezioni di quelli che sono al potere. L'economista non pu mai essere il favorito di autocrati e demagoghi. Per essi egli soltanto il menagramo e quanto pi sono intimamente convinti della fondatezza delle loro obiezioni tanto pi lo odiano. Di fronte a tutte queste agitazioni frenetiche opportuno stabilire il fatto che il punto di partenza di ogni ragionamento prasseologico ed economico, la categoria dell'azione umana, resiste ad ogni criticismo e ad ogni obiezione. Nessun richiamo a considerazioni storiche o empiriche comechessia pu scoprire difetto nella proposizione che gli uomini tendono intenzionalmente a certi fini da essi scelti. Nessun discorso sull'irrazionalit e sull'incommensurabile profondit della natura umana, sulla spontaneit dei fenomeni vitali, automatismo, riflessi, tropismo, pu invalidare l'affermazione che l'uomo usa la sua ragione per la realizzazione dei suoi desideri e delle sue volont. Sul fondamento incrollabile della categoria dell'azione umana, prasseologia ed economia hanno progredito passo passo mediante il ragionamento discorsivo. Definendo in modo preciso ipotesi e condizioni, esse costruiscono un sistema di concetti e deducono tutte le inferenze implicite con un raziocinio logicamente inattaccabile. Riguardo ai risultati cos ottenuti sono possibili soltanto due attitudini : o smascherare gli errori logici nella catena delle deduzioni che hanno prodotto questi risultati; o riconoscere la loro correttezza e validit. vano obiettare che la vita e la realt non sono logiche. Vita e realt non sono n logiche n illogiche. Esse sono semplicemente date. Ma la logica l'unico mezzo disponibile all'uomo per la comprensione di entrambe. vano obiettare che la vita e la storia sono inscrutabili e ineffabili e che la ragione umana non pu mai penetrare nel loro intimo. I critici contraddicono se stessi pronunciando parole su teorie ineffabili e discutibili naturalmente, teorie spurie sull'incommensurabile. Ci sono molte cose al di l del raggio della mente umana. Ma fin dove l'uomo capace di ottenere qualche conoscenza, anche limitata, esso pu usare solo una via di approccio, quella aperta dalla ragione. Non meno illusori sono gli sforzi di eliminare la comprensione rispetto ai teoremi dell'economia. Dominio della comprensione storica esclusivamente l'elucidazione di quei problemi che non possono essere interamente spiegati dalle scienze non storiche. La comprensione non deve mai contraddire alle teorie sviluppate dalle scienze non storiche. Essa, da un lato, deve solo stabilire il fatto che la gente motivata da certe idee, tende a certi fini e applica certi metodi per il raggiungimento di questi fini; e, d'altro lato, assegnare ai vari fattori storici la loro rilevanza
81

dove ci non pu essere ottenuto dalle scienze non storiche. La comprensione non autorizza lo storico moderno ad asserire che l'esorcismo non mai stato un mezzo appropriato per curare le mucche ammalate. Nemmeno deve permettergli di sostenere che la legge economica non era valida nella vecchia Roma o nell'impero degli Incas. L'uomo non infallibile. Egli ricerca la verit, cio la comprensione pi adeguata della realt fin dove la struttura della sua mente e della sua ragione glielo rende possibile. L'uomo non pu mai diventare onnisciente, n essere assolutamente certo che le sue indagini e quanto considera come verit certa non siano erronei. Tutto ci che pu fare di sottomettere continuamente le sue teorie al riesame pi critico. Questo significa, per l'economista, ricondurre tutti i teoremi alla loro base ultima certa e indiscutibile, la categoria dell'azione umana, e provare con l'esame pi accurato tutte le ipotesi e inferenze che conducono da questa base ai teoremi in esame. Egli non pu acquetarsi al pensiero che questo procedimento sia garanzia contro gli errori. Ma indubbiamente il metodo pi efficace per evitare l'errore. La prasseologia e, conseguentemente, pure l'economia un sistema deduttivo. Essa deriva la sua forza dal punto di partenza delle sue deduzioni, dalla categoria dell'azione. Nessun teorema economico pu essere considerato sano, se non solidamente ancorato a questa base da una irrefutabile catena di ragionamento. Un'affermazione senza una connessione siffatta arbitraria e campata in aria. impossibile trattare' un segmento speciale dell'economia se non lo si riferisce ad un sistema completo d'azione. Le scienze empiriche muovono da eventi singoli e procedono dall'unico e individuale al pi universale. La loro trattazione soggetta a specializzazione. Esse possono studiare segmenti senza badare all'intero campo. L'economista non pu mai essere uno specialista. Trattando di ogni problema egli deve sempre fissare lo sguardo sull'intero sistema. Gli storici spesso peccano a questo riguardo. Essi sono pronti a inventare teoremi ad hoc. Talvolta non riconoscono che impossibile ottenere relazioni causali dallo studio di fenomeni complessi. La loro pretesa di investigare la realt senza riferimento a ci che disprezzano come idee preconcette vana. Infatti essi applicano inconsciamente dottrine popolari da tempo smascherate come fallaci e contraddittorie. 11. Le limitazioni ai concetti prasseologici. Le categorie e i concetti prasseologici sono intesi alla comprensione
82

dell'azione umana. Essi diventano contraddittori e senza senso se si tenta di applicarli a condizioni differenti da quelle della vita umana. L'ingenuo antropomorfismo delle relazioni primitive non garba alla mente filosofica. Tuttavia gli sforzi dei filosofi di definire chiaramente gli attributi di un essere assoluto, libero da tutte le limitazioni e debolezze dell'esistenza umana, con l'uso di concetti prasseologici, non sono meno discutibili. I filosofi e i teologi scolastici come pure i teisti e i deisti dell'et della ragione concepivano un essere assoluto e perfetto, immutabile, onnipotente ed onnisciente, che faceva piani e perseguiva fini impiegando mezzi per l'ottenimento di questi fini. Ma l'azione pu essere attribuita soltanto a un essere insoddisfatto, e l'azione ripetuta solo a un essere che manchi del potere di rimuovere d'un colpo il suo disagio una volta per tutte. L'essere agente insoddisfatto e quindi non onnipotente. Se fosse soddisfatto, non agirebbe; e se fosse onnipotente, avrebbe da tempo immemorabile rimosso la sua insoddisfazione. Per un essere onnipotente non v' pressione a scegliere tra vari stati di disagio, perch non nella necessit di acquetarsi nel minore dei mali. Onnipotenza significherebbe potere di raggiungere ogni cosa e di godere di ogni soddisfazione senza essere trattenuti da limitazione alcuna. Ma questo incompatibile col concetto stesso di azione. Per un essere onnipotente le categorie fini e mezzi non esistono, perch al disopra di ogni comprensione, concetto e intelletto umani. Per questi ogni "mezzo" rende servizi illimitati ; pu applicare qualsiasi "mezzo" per il raggiungimento di qualsiasi fine e pu raggiungere tutti i fini senza impiegare nessun mezzo. al di l delle facolt della mente umana pensare il concetto di onnipotenza in modo consistente con le sue estreme conseguenze logiche. I paradossi sono insolubili. Ha l'essere onnipotente il potere di raggiungere qualcosa che sia immune da ogni sua interferenza successiva? Se ha questo potere, allora vi sono limiti alla sua potenza e non pi onnipotente; se manca di questo potere, allora, in virt di questo fatto, non pi onnipotente. Onnipotenza e onniscienza sono compatibili? L'onniscienza presuppone che tutti gli accadimenti futuri siano gi ineluttabilmente determinati. Se c' onniscienza, l'onnipotenza inconcepibile. L'impotenza a cambiare qualsiasi cosa nel corso predeterminato degli eventi restringerebbe il potere di ogni agente. L'azione manifestazione di potenza e di controllo limitati. Essa una manifestazione dell'uomo limitato dai poteri circoscritti della sua mente, dalla natura fisiologica del suo corpo, dalle vicissitudini del suo ambiente e dalla scarsit dei fattori esterni dai quali dipende il suo benessere. vano riferirsi alle imperfezioni ed alle debolezze della vita umana se si mira a qualcosa di assolutamente perfetto. L'idea stessa di
83

perfezione assoluta in tutti i sensi contraddittoria. Lo stato di perfezione assoluta deve essere concepito come completo, definitivo e non soggetto a nessun cambiamento. Il cambiamento potrebbe soltanto ridurne la perfezione e trasformarla in uno stato meno perfetto; la pura possibilit che un cambiamento possa avvenire incompatibile col concetto di perfezione assoluta. Ma l'assenza di cambiamenti cio perfetta immutabilit, rigidit e immobilit equivale all'assenza di vita. Vita e perfezione sono incompatibili, ma cos sono pure la morte e la perfezione. La vita non perfetta perch soggetta a cambiare; la morte non perfetta perch non vive. Il linguaggio degli uomini agenti e viventi pu formare comparativi e superlativi in gradi comparabili. Ma l'assoluto non un grado; una nozione limite. L'assoluto indeterminabile, impensabile e ineffabile. una concezione chimerica. Non vi sono cose come felicit perfetta, uomini perfetti, beatitudine perfetta. Ogni tentativo di descrivere le condizioni di un paese della cuccagna, o la vita degli angeli, finisce in paradossi. Dove ci sono condizioni, l v' limitazione e non perfezione; vi sono sforzi per superare ostacoli, v' frustrazione e scontento. Dopo che i filosofi hanno abbandonato la ricerca dell'assoluto, questa stata ripresa dagli utopisti. Essi tessono sogni sullo Stato perfetto. Non si rendono conto che lo Stato, apparato sociale di costrizione e coercizione, una istituzione per coprire l'imperfezione umana e che la sua funzione essenziale di infliggere punizioni a minoranze per proteggere le maggioranze contro le svantaggiose conseguenze di certe azioni. Con uomini "perfetti" non ci sarebbe alcun bisogno di costrizione e di coercizione. Ma gli utopisti non badano alla natura umana ed alle condizioni inalterabili della vita umana. Godwin pensava che l'uomo potesse diventare immortale dopo l'abolizione della propriet privata 1. Charles Fourier fantasticava di un oceano contenente limonata invece di acqua salata2. Il sistema economico di Marx ignorava allegramente il fatto della scarsit dei fattori materiali di produzione. Trotsky rivelava che nel paradiso proletario "il tipo umano medio si elever all'altezza di un Aristotele, di un Goethe o di Marx. E da questi culmini si eleveranno nuove vette"3. Oggigiorno le chimere pi popolari sono stabilit e sicurezza. Saggeremo successivamente questi termini di richiamo.
William Godwin, An Enquiry Concerning Political Justice and Its Influence on General Virtue and Happiness, Dublin, 1793, II, pagg. 393-403. 2 Charles Fourier, Thorie des quatre mouvements (Oeuvres compltes), 3a ed., Paris, 1846, I, pag. 43. 3 Leon Trotsky, Literature and Revolution, trad. di R.Strunsky, London, 1925, pag. 256.
1

84

CAPITOLO III

L'ECONOMIA E LA RIVOLTA CONTRO LA RAGIONE

1. La rivolta contro la ragione. vero che alcuni filosofi erano pronti a esagerare il potere della ragione umana. Essi credevano che l'uomo potesse scoprire col raziocinio le cause finali degli eventi cosmici, i fini immanenti perseguiti dal primo mobile nel creare l'universo e determinare il corso della sua evoluzione. Spaziavano sull' "Assoluto" come fosse stato il loro orologio da tasca. Essi non si trattennero dall'enunciare valori assoluti ed eterni e dallo stabilire codici morali vincolanti incondizionatamente tutti i popoli. Poi c' stata la lunga fila degli autori utopisti. Essi tracciavano schemi di un paradiso terrestre, in cui avrebbe dovuto imperare la pura ragione, non rendendosi conto che ci che essi chiamavano ragione assoluta e verit manifesta era una ubbia delle loro menti. Si arrogavano allegramente l'infallibilit e spesso l'intolleranza, l'oppressione violenta di tutti i dissenzienti ed eretici. Tendevano alla dittatura sia per s che per gli uomini che avessero accuratamente messo in esecuzione i loro piani. Nella loro opinione, non c'era altra salvezza per l'umanit sofferente. Tale era Hegel. Egli era un profondo pensatore e i suoi scritti sono un tesoro di idee stimolanti. Ma lavorava nell'illusione che il Geist, l'assoluto, si rivelasse attraverso le sue parole. Non vi era nulla nell'universo nascosto a Hegel. Peccato che il suo linguaggio fosse cos ambiguo da essere interpretato in vari modi. Gli hegeliani di destra lo interpretavano come una legalizzazione del sistema prussiano di governo autocratico e dei dogmi della chiesa prussiana. Gli hegeliani di sinistra ne cavavano fuori ateismo, radicalismo rivoluzionario intransigente e dottrine anarchiche. Tale era Comte. Egli conosceva in modo preciso ci che il futuro riservava all'umanit. E, naturalmente, considerava se stesso il supremo legislatore. Per esempio, riteneva gli studi astronomici inutili e voleva proibirli. Progettava di sostituire una nuova religione alla cristianit, e
85

sceglieva una dama destinata a sostituire la Vergine in questa nuova chiesa. Comte pu essere scusato, poich era pazzo nel senso puro che la patologia attribuisce al termine. Ma che dire dei suoi seguaci? Molti altri fatti di questa specie potrebbero essere menzionati. Ma essi non sono un argomento contro la ragione, il razionalismo e la razionalit. Questi dogmi non hanno nulla a che fare con la questione, se la ragione sia il giusto ed unico strumento disponibile all'uomo nei suoi sforzi di raggiungere tutta la conoscenza accessibile. Gli onesti e coscienziosi cercatori della verit non hanno mai preteso che ragione e ricerca scientifica potessero rispondere a tutte le questioni. Essi erano pienamente consapevoli delle limitazioni imposte alla mente umana. Ad essi non si pu attribuire la responsabilit per le crudezze della filosofia di Haeckel e il semplicismo delle diverse scuole materialistiche. Gli stessi filosofi razionalisti erano sempre preoccupati di mostrare i limiti sia della teoria aprioristica che della ricerca empirica 1. Il primo rappresentante dell'economia politica inglese, David Hume, gli utilitaristi e i pragmatisti americani non sono certamente colpevoli di avere esagerato il potere dell'uomo nel raggiungere la verit. Sarebbe pi giustificato tacciare la filosofia degli ultimi due secoli di troppo agnosticismo e scetticismo che di fiducia eccessiva nelle possibilit della mente umana. La rivolta contro la ragione, attitudine mentale caratteristica del nostro tempo, non stata causata da mancanza di modestia, cautela ed esame introspettivo da parte dei filosofi. E nemmeno dovuta agli insuccessi nella evoluzione della moderna scienza naturale. Le meravigliose conquiste della tecnologia e della terapeutica parlano un linguaggio che nessuno pu ignorare. inutile attaccare la scienza moderna sia dall'angolo visuale dell'intuizionismo e del misticismo che da ogni altro punto di vista. La rivolta contro la ragione era diretta a un altro bersaglio. Essa non mirava alle scienze naturali, ma all'economia. L'attacco contro le scienze naturali stato soltanto il risultato logico necessario dell'attacco all'economia. Non era possibile detronizzare la ragione in un campo soltanto, senza mettere in discussione anche le altre branche della conoscenza. La grande sollevazione fu prodotta dalla situazione storica esistente alla met del secolo XIX. Gli economisti avevano interamente demolito le fantastiche illusioni dei socialisti utopisti. Le deficienze del sistema classico impedivano loro di comprendere perch ogni piano socialista debba essere irrealizzabile. Ma essi conoscevano abbastanza la futilit di tutti gli schemi socialisti prodotti fino allora. Le idee comuniste erano
1

Cfr., per esempio, Louis Rougier, Les paralogismes du rationalisme, Paris, 1920.

86

demolite. I socialisti erano assolutamente incapaci di sollevare obiezioni al criticismo devastatore dei loro schemi e di proporre argomenti in loro favore. Sembrava che il socialismo fosse morto per sempre. Soltanto una via avrebbe potuto liberarli da questa impasse. Attaccando la logica e la ragione e sostituendo intuizioni mistiche al raziocinio. Funzione storica di Karl Marx fu di proporre questa soluzione. Basandosi sul misticismo dialettico di Hegel, egli si arrog allegramente la capacit di predire il futuro. Hegel pretendeva di conoscere che il Geist, nel creare l'universo, intendesse realizzare la monarchia prussiana di Federico Guglielmo III. Ma Marx era meglio informato sui piani del Geist. Egli sapeva che la causa finale dell'evoluzione storica era l'affermazione dell'ra socialista. Il socialismo deve venire "con l'inesorabilit di una legge di natura". E poich, secondo Hegel, ogni stadio successivo della storia migliore e pi elevato, non pu esservi dubbio che il socialismo, allo stato ultimo e definitivo dell'umanit, sar perfetto da ogni punto di vista. Conseguentemente, inutile discutere i dettagli del funzionamento di una comunit socialista. La storia, a tempo debito, aggiuster ogni cosa per il meglio. Non occorre il consiglio dei mortali. C'era ancora il maggiore ostacolo da superare: la critica devastatrice degli economisti. Marx aveva almeno una soluzione. La ragione umana, asseriva, costituzionalmente inadatta a ricercare la verit. La struttura logica della mente umana differente fra le varie classi sociali. Non esiste una logica universalmente valida. Ci che la mente produce non pu essere altro che ideologia, cio, nella terminologia di Marx, un insieme di idee dissimulanti gli interessi egoistici della classe sociale cui il pensatore appartiene. Quindi, la mente "borghese" degli economisti assolutamente incapace di produrre qualcosa di pi che un'apologia del capitalismo. I principii della scienza "borghese", conseguenza della "logica borghese", non avvantaggiano assolutamente i proletari, la classe nascente destinata ad abolire tutte le classi e a convertire la terra in un giardino dell'Eden. Ma, naturalmente, la logica dei proletari non semplicemente una logica di classe. "Le idee della logica proletaria non sono idee di partito ma emanazioni della logica pura e semplice" 1. Inoltre, in virt di uno speciale privilegio, la logica di certi eletti borghesi non macchiata dal peccato originale dei borghesi. Karl Marx, figlio di un agiato avvocato, sposato alla figlia di uno Junker prussiano, e il suo collaboratore, Friedrik Engels, ricco industriale tessile, non dubitarono mai di essere al di sopra della legge e, nonostante il loro fondo borghese, dotati del potere di scoprire la verit assoluta.
1

Cfr. Eugen Dietzgen, Briefe uber Logik, speziell demokratisch-proletarische Logik, 2a ed., Stuttgart, 1903, pag. 112.

87

compito della storia descrivere le condizioni storiche che resero popolare una dottrina cos grossolana. L'economia ha un altro compito. Essa deve analizzare sia il polilogismo marxista, che le altre specie di polilogismo formate sul suo modello, e mostrarne gli errori e le contraddizioni. 2. L'aspetto logico del polilogismo. Il polilogismo marxista asserisce che la struttura logica della mente differente nei membri delle varie classi sociali. Il polilogismo razziale differisce dal polilogismo di Marx solo in quanto ascrive ad ogni razza una peculiare struttura logica della mente e sostiene che tutti i membri di una certa razza, non importa quale sia la loro affiliazione di classe, sono dotati di una struttura logica particolare. Non v' bisogno di entrare in una critica dei concetti classe sociale e razza applicati a queste dottrine. Non necessario domandare ai marxisti se un proletario che riesce a raggiungere il rango borghese cambi la sua mente proletaria in mente borghese. superfluo domandare ai razzisti di spiegare quale specie di logica sia peculiare alla gente che non appartiene ad un ceppo razziale puro. Vi sono molte altre serie obiezioni da sollevare. N i marxisti n i razzisti n i sostenitori di qualsiasi altra specie di polilogismo andarono oltre la dichiarazione che la struttura logica della mente differente nelle varie classi, razze o nazioni. Essi non si provarono mai a dimostrare con precisione in che cosa la logica dei proletari differisce dalla logica dei borghesi, o in che cosa la logica degli ariani differisce dalla logica dei non-ariani, o la logica dei tedeschi dalla logica dei francesi o degli inglesi. Agli occhi dei marxisti la teoria ricardiana dei costi comparati spuria, perch Ricardo era un borghese. I razzisti tedeschi condannano la stessa teoria perch egli "era un ebreo", e i nazionalisti tedeschi perch era un inglese. Taluni professori tedeschi avanzarono tutti questi tre argomenti insieme contro la validit degli insegnamenti di Ricardo. Ma non sufficiente rigettare completamente la teoria mostrando gli aspetti ambientali del suo autore. Ci che soprattutto si vuole sviluppare un sistema di logica differente da quello applicato dall'autore criticato. Allora sarebbe necessario esaminare la teoria che si oppone punto per punto e mostrare dove le inferenze logiche del suo ragionamento sebbene corrette dal punto di vista della logica dell'autore sono invalide dal punto di vista della logica proletaria, ariana o tedesca. E, infine, bisognerebbe mostrare a quale specie di conclusioni deve portare la sostituzione delle inferenze della logica propria del critico. Come
88

ognuno sa, questo non mai stato tentato n pu essere tentato da alcuno. Effettivamente esiste disaccordo sui problemi essenziali fra la gente appartenente alla stessa classe, razza o nazione. Sfortunatamente ci sono, dicono i nazisti, tedeschi che non pensano in modo correttamente tedesco. E se un tedesco non pensa sempre necessariamente come dovrebbe, ma alla maniera di una persona dotata di una logica non tedesca, chi deve decidere quali idee di un tedesco sono veramente tedesche e quali non tedesche? Diceva il defunto professor Franz Oppenheimer : "L'uomo sbaglia spesso, badando ai suoi interessi" ; "una classe non pu mai sbagliare nel lungo andare"1. Questo suggerirebbe l'infallibilit di un voto maggioritario. Tuttavia, i nazisti rigettavano la decisione a maggioranza di voti come manifestamente non tedesca. I marxisti accettano il principio democratico del voto maggioritario2. Ma quando vengono alla prova, essi favoriscono la regola minoritaria, purch sia la regola del loro proprio partito. Si pu ricordare come Lenin disperdesse con la forza l'assemblea costituente, eletta sotto gli auspici del suo proprio governo, a suffragio universale per uomini e donne, perch soltanto circa un quinto dei suoi membri erano bolscevichi. Un sostenitore coerente del polilogismo dovrebbe sostenere che le idee sono corrette perch il loro autore membro della giusta classe, nazione o razza. Ma la coerenza non una delle loro virt. Cos i marxisti sono disposti a qualificare "pensatore proletario" chiunque approvi le loro dottrine. Tutti gli altri sono da essi disprezzati o come nemici della loro classe o come traditori sociali. Hitler era addirittura abbastanza franco per ammettere che il solo metodo disponibile per setacciare i veri tedeschi dai meticci e dagli stranieri era di enunciare un programma genuinamente tedesco e di vedere chi fosse pronto a sostenerlo 3. Un uomo dai capelli neri, le cui caratteristiche fisiche in nessun modo corrispondevano al prototipo dai capelli biondi della superiore razza ariana, si arrogava l'attitudine di scoprire la sola dottrina adeguata alla mente tedesca e di espellere dai ranghi dei tedeschi tutti coloro che non accettavano questa dottrina, qualunque fossero le loro caratteristiche fisiche. Nessuna prova ulteriore dell'insincerit di tutte queste dottrine richiesta.

Cfr. Franz Oppenheimer, System der Soziologie, Jena, 1926, 2a ed., pag. 559. Si deve sottolineare che la democrazia non basata sull'assunzione che le maggioranze hanno sempre ragione e ancor meno che esse sono infallibili. Cfr. sotto, pagg. 145-147. 3 Cfr. il suo discorso al congresso del partito a Norimberga, 3 settembre 1933, in "Frankfurter Zeltung", 4 settembre 1933, pag. 2.
1 2

89

3. L'aspetto prasseologico del polilogismo. Ideologia nel senso marxista del termine una dottrina la quale, sebbene errata dal punto di vista della corretta logica proletaria, utile agli interessi egoistici della classe che l'ha sviluppata. Una ideologia oggettivamente viziosa, ma essa asseconda gli interessi della classe del pensatore precisamente in ragione della sua viziosit. I marxisti credono di avere provato questo dogma insistendo che la gente non assetata di conoscenza per conoscere. L'intenzione dello scienziato di preparare la via al successo dell'azione. Le teorie sono sempre sviluppate in vista di un'applicazione pratica. Non esistono cose come la teoria pura e la ricerca disinteressata della verit. Si pu ammettere che ogni sforzo di raggiungere la verit sia motivato dalle considerazioni della sua utilizzazione pratica per il raggiungimento di qualche fine. Ma questo non risponde alla questione del perch una teoria "ideologica" cio falsa dovrebbe rendere servigi migliori di una teoria corretta. Il fatto che l'applicazione pratica di una teoria dia il risultato previsto sulla base della teoria stessa, universalmente considerato come conferma della sua correttezza. paradossale asserire che una teoria viziosa da ogni punto di vista pi utile di una teoria corretta. Gli uomini usano armi da fuoco. Per migliorare queste armi essi hanno sviluppato la scienza della balistica. Ma, naturalmente, appunto perch ansiosi di cacciare e di uccidersi l'un l'altro, una balistica corretta. Una balistica meramente "ideologica" non avrebbe servito. I marxisti ritengono che il lavoro scientifico per la conoscenza pura non sia altro che una "arrogante pretesa" degli scienziati. Cos dichiarano che Maxwell fu condotto alla sua teoria delle onde elettromagnetiche dall'attraente affare della telegrafia senza fili 1. Non ha importanza, per il problema ideologico, se ci sia giusto o meno. La questione se il fatto asserito che l'industrialismo del XIX secolo considerava il telegrafo senza fili "la pietra filosofale e l'elisir di giovinezza"2 indusse Maxwell a formulare una teoria o una sovrastruttura ideologica degli interessi egoistici di classe della borghesia. Non v' dubbio che le ricerche batteriologiche fossero istigate non soltanto dal desiderio di combattere le malattie contagiose, ma anche dal desiderio dei produttori di vini e di formaggi di migliorare i loro metodi di produzione. Ma il risultato ottenuto era certamente non "ideologico" in senso marxista. Ci che indusse Marx a inventare la sua dottrina dell'ideologia era il
1 2

Cfr. Lancelot Hogben, Science for the Citizen, New York, 1938, pagg. 726-728. Ibidem, pag. 726.

90

desiderio di minare il prestigio dell'economia. Egli era pienamente consapevole della propria impotenza a refutare le obiezioni sollevate dagli economisti circa la praticabilit degli schemi socialisti. Era cos affascinato dal sistema teorico dell'economia classica inglese da credere fermamente nella sua inespugnabilit. Non seppe mai dei dubbi che la teoria classica del valore aveva sollevato nelle menti di studiosi, o, se mai ne ebbe sentore, non ne comprese l'importanza. Le sue teorie economiche sono poco pi che una versione riveduta del ricardianesimo. Quando Jevons inaugur una nuova ra di pensiero economico, la sua carriera come autore di scritti economici era gi giunta alla fine; il primo volume di Das Kapital era gi stato pubblicato diversi anni prima. La sola reazione di Marx alla teoria marginalista del valore fu di posporre la pubblicazione degli altri volumi del suo trattato principale che furono resi accessibili al pubblico soltanto dopo la sua morte. Sviluppando la dottrina dell'ideologia, Marx mirava esclusivamente alla economia e alla filosofia sociale dell'utilitarismo. Sua unica intenzione era di distruggere la reputazione dei principii economici che era incapace di refutare coi mezzi della logica e del raziocinio. Egli diede alla sua dottrina la forma di una legge universalmente valida per tutte le et storiche delle classi sociali, perch un'enunciazione applicabile soltanto a un evento storico individuale non potrebbe essere considerata legge. Per le stesse ragioni non limit la sua validit al pensiero economico soltanto ma incluse ogni branca del sapere. Il servizio che l'economia borghese rese alla borghesia era duplice agli occhi di Marx : l'aiut dapprima nella sua lotta contro il feudalesimo e il dispotismo regio e poi nella lotta contro la sorgente classe proletaria. Essa forn una giustificazione razionale e morale per lo sfruttamento capitalistico. Era, se vogliamo usare la nozione sviluppata dopo la morte di Marx, una razionalizzazione delle pretese dei capitalisti 1. I capitalisti, nel loro inconscio vergognosi della bassa ingordigia che ne determinava la condotta e desiderosi di evitare la disapprovazione sociale, incoraggiarono i loro sicofanti, gli economisti, a proclamare dottrine che potessero riabilitarli nell'opinione del pubblico. Ora, il ricorso alla nozione di razionalizzazione fornisce una descrizione psicologica degli incentivi che inducono l'uomo o gli uomini a formulare un teorema o un'intera teoria. Ma esso non asserisce nulla circa la validit o non validit della teoria proposta. Se non provato che la
1

Sebbene il termine razionalizzazione sia nuovo, la cosa era nota da molto tempo. Cfr., per esempio, le parole di Benjamin Franklin: "So convenient a thing it is to be a reasonable creature, since it enables one to find or make a reason for every thing one has a mind to do" (Autobiography, New York, 1954, pag. 1).

91

teoria in questione insostenibile, la nozione di razionalizzazione un'interpretazione psicologica delle cause che indussero i loro autori in errore. Ma se non siamo in grado di trovare errori nella teoria proposta, nessun richiamo al concetto di razionalizzazione pu minarne la validit. Se fosse vero che gli economisti non avevano nel loro subconscio nessun disegno all'infuori che la giustificazione delle ingiuste pretese dei capitalisti, le loro teorie sarebbero cionondimeno assolutamente corrette. Non vi alcun mezzo di smascherare una teoria falsa all'infuori della sua refutazione attraverso il ragionamento discorsivo e la sostituzione a questa di una teoria migliore. Trattando dei teoremi di Pitagora o della teoria dei costi comparati, non siamo interessati ai fattori psicologici che indussero Pitagora e Ricardo a costruire questi teoremi, sebbene queste cose possano essere importanti per lo storico e il biografo. Per la scienza l'unica questione rilevante se questi teoremi possano reggere o no alla prova di un esame razionale. La base sociale e razziale dei loro autori fuori questione. un fatto che la gente perseguendo i propri interessi egoistici tenta di usare dottrine pi o meno universalmente accettate dall'opinione pubblica. Inoltre, essa ansiosa di inventare e propagare dottrine da poter possibilmente usare per secondare i propri interessi. Ma questo non spiega come tali dottrine, favorendo gli interessi di una minoranza e contrariando gli interessi del resto della gente, siano approvate dall'opinione pubblica. Indipendentemente dal fatto che tali dottrine "ideologiche" siano il prodotto di una "falsa coscienza" che forza l'uomo a pensare inconsciamente in una maniera che serve gli interessi della sua classe, o che siano il prodotto di una distorsione intenzionale della verit, esse devono affrontare le ideologie delle altre classi e tentare di soppiantarle. Cos sorge la rivalit fra ideologie antagonistiche. I marxisti spiegano la vittoria e la sconfitta in siffatti conflitti come il risultato dell'interferenza della provvidenza storica. Il Geist, il mitico primo motore, opera secondo un piano definito. Esso conduce l'umanit attraverso vari stadi fino alla finale beatitudine del socialismo. Ogni stadio il prodotto di un certo stato tecnologico; tutte le sue altre caratteristiche sono la necessaria sovrastruttura ideologica di questo stato tecnologico. Il Geist determina l'uomo a escogitare a tempo debito le idee tecnologiche in modo adeguato allo stadio in cui vive, e a realizzarle. Tutto il resto un prodotto dello stato della tecnologia. Il molino a braccia ha fatto la societ feudale ; quello a vapore il capitalismo 1. La volont e la
1

"Le moulin bras vous donnera la socit avec le souzerain. Le moulin vapeur, la socit avec le capitalisme industrlel" (Marx, Misre de la philosophie, Paris e Bruxelles, 1847, pag. 100).

92

ragione umana svolgono soltanto una funzione subordinata in questi cambiamenti. La legge inesorabile dello sviluppo storico forza gli uomini indipendentemente dalla loro volont a pensare e ad agire in conformit degli schemi corrispondenti alla base materiale della loro et. Gli uomini si ingannano credendo di essere liberi di scegliere tra varie idee e fra ci che essi chiamano verit ed errore. Essi non pensano ; la provvidenza storica che si manifesta nei loro pensieri. Questa una dottrina puramente mistica. La sola prova data a suo sostegno il ricorso alla dialettica hegeliana. La propriet capitalistica privata la prima negazione della propriet individuale privata. Essa suscita, con l'inesorabilit delle leggi di natura, la sua propria negazione, cio la propriet comune dei mezzi di produzione 1. Tuttavia, una dottrina mistica basata sull'intuizione non perde il suo misticismo riferendosi ad un'altra dottrina non meno mistica. Questo espediente non risponde alla questione, perch un pensatore debba necessariamente sviluppare un'ideologia secondo gli interessi della sua propria classe. Possiamo ammettere che i pensieri dell'uomo debbano portare a dottrine utili ai suoi interessi. Ma sono gli interessi di un uomo necessariamente identici a quelli di tutta la sua classe? Marx stesso dovette ammettere che l'organizzazione dei proletari in una classe, e conseguentemente in un partito politico, continuamente disturbata dalla concorrenza tra i lavoratori stessi2. un fatto innegabile che prevale un conflitto inconciliabile di interessi tra quei lavoratori che sono impiegati al saggio salariale del sindacato e quelli che rimangono disoccupati perch l'obbligo dei saggi salariali impedisce alla domanda e all'offerta di lavoro di trovare il prezzo appropriato di intesa. Non meno vero che gli interessi dei lavoratori di paesi relativamente sovrapopolati e quelli di paesi relativamente sottopopolati sono antagonistici riguardo alle barriere migratorie. L'affermazione che gli interessi di tutti i proletari richiedono uniformemente la sostituzione del socialismo al capitalismo un postulato arbitrario di Marx e degli altri socialisti. Essa non pu essere provata che con la mera affermazione che l'idea socialista emanazione del pensiero proletario e quindi certamente vantaggiosa agli interessi del proletariato come tale. Una interpretazione popolare delle vicissitudini delle politiche del commercio estero britannico, basata sulle idee di Sismondi, Friedrik List, Marx e della scuola storica tedesca data al modo seguente : nella seconda met del secolo XVIII e in gran parte del secolo XIX gli interessi di classe della borghesia britannica richiesero una politica di libero
1 2

Marx, Das Kapital, 7a ed., Hamburg, 1914, pagg. 728-729. Manifesto dei Comunisti, I.

93

scambio. Quindi la politica economica britannica elabor una dottrina del libero scambio, e ali industriali britannici organizzarono un movimento popolare che finalmente riusc a far abolire le tariffe protettive. Successivamente le cose cambiarono. La borghesia britannica non pot pi sostenere la concorrenza dell'industria straniera ed ebbe urgente bisogno di tariffe protettive. Conseguentemente gli economisti sostituirono una teoria della protezione alla antiquata ideologia del libero scambio, e la Gran Bretagna ritorn al protezionismo. Il primo errore di questa interpretazione che essa considera la "borghesia" come una classe omogenea composta da membri i cui interessi sono identici. Un commerciante sempre nella necessit di adattare la condotta dei suoi affari alle condizioni istituzionali del suo paese. Nel lungo andare egli, nella sua qualit di imprenditore e capitalista, non n favorito n danneggiato da tariffe o assenza di tariffe. Egli si indirizzer alla produzione di quelle merci che in un dato stato di cose pu produrre nella maniera pi vantaggiosa. Ci che pu danneggiare o favorire i suoi interessi di breve andare sono soltanto i cambiamenti nell'ambiente istituzionale. Ma tali cambiamenti non interessano allo stesso modo e nella stessa entit le varie branche d'affari e le varie imprese. Una misura vantaggiosa a una branca o a un'impresa pu essere svantaggiosa ad altre branche o altre imprese. Ci che conta per un commerciante soltanto un limitato numero di voci doganali. E riguardo a queste voci gli interessi delle varie branche ed aziende sono per lo pi antagonistici. Non vero che negli anni della supremazia delle ideologie del libero scambio gli interessi di tutte le branche dell'industria britannica fossero omogenei e potessero essere uniformemente favoriti con l'abbandono del protezionismo. E nemmeno vero il fatto che le industrie britanniche, essendo allora tecnicamente molto avanti rispetto all'industria del resto del mondo, rendevano innocua la concorrenza straniera. Oggi l'industria americana gode di una superiorit analoga. Gran parte dell'industria americana crede di avere estremo bisogno di protezione contro le industrie arretrate degli altri paesi. Gli interessi di ogni branca o azienda possono essere favoriti da ogni specie di privilegio loro concesso dal governo. Ma se i privilegi sono concessi nella stessa misura alle altre branche ed aziende, ogni commerciante perde non soltanto nella sua qualit di consumatore, ma anche nella sua qualit di acquirente di materie prime, di prodotti semilavorati, di macchine e di altro equipaggiamento da una parte quanto guadagna dall'altra. Gli interessi egoistici di gruppo possono costringere un uomo a domandare protezione per la propria branca o azienda. Essi non possono mai spingerlo a domandare una protezione
94

universale per tutte le branche o aziende se non sicuro di essere protetto in grado maggiore delle altre industrie o imprese. E gli industriali britannici non erano maggiormente inclini alla abolizione delle Corn laws dal punto di vista dei loro interessi di classe di quanto lo fossero gli altri cittadini britannici. I proprietari terrieri si opponevano all'abrogazione di queste leggi, perch una riduzione dei prezzi dei prodotti agricoli riduceva la rendita della terra. Un interesse di classe speciale degli industriali pu essere spiegato soltanto sulla base della legge bronzea dei salari da lungo tempo messa in disparte e sulla non meno insostenibile dottrina che i profitti sono il risultato dello sfruttamento del lavoratore. Entro un mondo organizzato sulla base della divisione del lavoro, ogni cambiamento deve influenzare in un modo o nell'altro gli interessi di breve andare di molti gruppi. quindi sempre facile considerare ogni dottrina che sostenga un'alterazione delle condizioni esistenti come travestimento "ideologico" degli interessi egoistici di uno speciale gruppo della popolazione. L'occupazione principale di molti autori odierni tale smascheramento. Non fu Marx ad inventare questo procedimento. Esso era noto molto prima di lui. La sua manifestazione pi curiosa fu il tentativo di alcuni scrittori del secolo XVIII di spiegare il credo religioso come un inganno fraudolento da parte dei preti avidi di potere e di ricchezza sia per se stessi che per i loro alleati, gli sfruttatori. I marxisti approvarono questa affermazione, chiamando la religione "oppio per le masse"1. I sostenitori di questi principii non si resero mai conto che dove ci sono interessi egoistici in favore devono esserci necessariamente anche interessi egoistici contrari, e che la loro non una spiegazione soddisfacente degli eventi che favoriscono una classe speciale. La questione cui rispondere perch il resto della popolazione i cui interessi sono danneggiati non riesce a frustrare gli sforzi dei favoriti. Tutte le imprese e tutte le branche d'affari sono nel breve andare interessate a un incremento nella vendita dei loro prodotti. Nel lungo andare, tuttavia, prevale la tendenza ad uguagliare i rendimenti delle varie branche di produzione. Se la domanda per i prodotti di una branca aumenta ed accresce i profitti, maggiori capitali fluiscono ad essa e la concorrenza di nuove imprese riduce i profitti. I profitti non sono affatto pi alti nella vendita di articoli socialmente utili. Se una certa branca
1

Il significato che i marxisti contemporanei attribuiscono a questa frase, cio che la droga religiosa stata intenzionalmente somministrata al popolo, pu essere stato pure il significato di Marx. Ma esso non era implicito nel passaggio in cui nel 1843 Marx coniava questa frase. Cfr. R. P. Casey, Religion in Russia, New York, 1946, pagg. 67-69.

95

d'affari fuori legge e quelli in essa impegnati corrono il rischio di essere perseguiti, penalizzati e imprigionati, il profitto lordo dev'essere abbastanza alto da compensare i rischi inerenti. Ma questo non interferisce con l'altezza del rendimento netto. I ricchi, proprietari di stabilimenti gi funzionanti, non hanno nessun particolare interesse di classe a mantenerne la libera concorrenza. Essi si oppongono alla confisca ed alla espropriazione delle loro fortune, ma i loro interessi costituiti sono piuttosto in favore di misure che impediscano ai nuovi venuti di attentare alla loro posizione. Quelli che combattono per la libera impresa e la libera concorrenza non difendono gli interessi di quelli che sono ricchi oggi. Vogliono avere libera mano verso gli uomini sconosciuti che saranno gli imprenditori di domani e la cui ingegnosit render pi piacevole la vita delle generazioni a venire. Essi vogliono mantenere la via aperta ad ulteriori miglioramenti. Sono gli assertori del progresso. Il successo delle idee liberiste del secolo XIX era influenzato dalle teorie dell'economia classica. Il prestigio di queste idee era cos grande che coloro ai quali ledevano interessi egoistici di classe non poterono impedirne l'approvazione da parte dell'opinione pubblica e la realizzazione attraverso misure legislative. Sono le idee che fanno la storia, e non la storia che fa le idee. inutile discutere coi mistici e coi veggenti. Essi basano le loro asserzioni sull'intuizione e non sono disposti a sottometterle a esame razionale. I marxisti pretendono che la loro voce interiore sia la rivelazione stessa della storia. Se gli altri non odono questa voce, ci soltanto una prova che essi non sono gli eletti. un'insolenza che coloro che brancolano nel buio ardiscano contraddire gli ispirati. La decenza dovrebbe costringerli a ritirarsi in un canto e a star zitti. Tuttavia la scienza non pu astenersi dal pensare, sebbene sia ovvio che essa non riuscir mai a convincere coloro che contestano la supremazia della ragione. La scienza deve mettere in chiaro che il richiamo all'intuizione non pu risolvere la questione, quale di diverse dottrine antagonistiche la giusta e quale l'errata. un fatto innegabile che il marxismo non la sola dottrina sostenuta attualmente. Ci sono altre ideologie oltre al marxismo. I marxisti asseriscono che l'applicazione di queste altre dottrine lederebbe gli interessi dei pi, ma i sostenitori di queste dottrine dicono precisamente lo stesso riguardo al marxismo. Naturalmente il marxismo considera viziosa una dottrina se lo sfondo dei suoi autori non proletario. Ma chi proletario? Il dottor Marx, l'industriale e "sfruttatore" Engels, e Lenin, il rampollo della nobilt russa, non provenivano certamente da una base proletaria. Ma Hitler e
96

Mussolini erano proletari genuini e passarono la loro giovent in strettezze. Il conflitto tra bolscevichi e menscevichi o quello tra Stalin e Trotsky non pu essere presentato come conflitto di classe. Erano conflitti tra varie stte di fanatici che si chiamavano l'un l'altro traditore. L'essenza della filosofia marxista questa. Noi abbiamo ragione perch siamo gli assertori della classe proletaria nascente. I ragionamenti verbali non possono invalidare i nostri principi, perch essi sono ispirati dal supremo potere che determina il destino dell'umanit. I nostri avversari hanno torto perch essi mancano dell'intuizione che guida le nostre menti. Naturalmente, non colpa loro se, data la loro affiliazione di classe, non sono attrezzati di una logica genuinamente proletaria e sono accecati da ideologie. Gli imperscrutabili decreti della storia che ci hanno resi eletti hanno dannato loro. Il futuro nostro. 4. Il polilogismo razziale. Il polilogismo marxista uno sterile espediente per salvare le insostenibili dottrine del socialismo. Esso tenta di sostituire l'intuizione al raziocinio, richiamandosi alle superstizioni popolari. Ma precisamente questa attitudine che pone il polilogismo marxista e il suo rampollo, la cosiddetta "sociologia della conoscenza", in inconciliabile antagonismo con la scienza e la ragione. La cosa differente per il polilogismo dei razzisti. Questo stigma di polilogismo in accordo con le tendenze empiricistiche attualmente di moda sebbene errate. un fatto assodato che l'umanit divisa in varie razze. Le razze differiscono nelle caratteristiche fisiche. I filosofi materialisti asseriscono che i pensieri sono una secrezione del cervello come la bile secrezione della vescica del fiele. Sarebbe inconsistente per essi rigettare a priori l'ipotesi che la secrezione del pensiero delle varie razze possa differire nelle attivit essenziali. Il fatto che l'anatomia non sia riuscita finora a scoprire differenze anatomiche nelle cellule del cervello delle varie razze non pu invalidare la dottrina che la struttura logica della mente differente nelle varie razze. Essa non esclude l'ipotesi che la ricerca successiva possa scoprire siffatte peculiarit anatomiche. Taluni etnologi ci dicono che errato parlare di civilt pi avanzate e di un'asserita arretratezza delle razze straniere. Le civilt delle varie razze sono differenti dalla civilt occidentale dei popoli del ceppo caucasico, ma non sono inferiori. Ogni razza ha la sua mentalit peculiare. erroneo applicare alle civilt una misura estratta dalle conquiste delle civilt di altre razze. Gli occidentali considerano la civilt
97

della Cina una civilt che si arrestata e quella degli abitanti della Nuova Guinea un barbarismo primitivo. Ma i cinesi e i nativi della Nuova Guinea disprezzano la nostra civilt non meno di quanto noi disprezziamo le loro. Siffatte considerazioni sono giudizi di valore e quindi arbitrarie. Queste altre razze hanno una differente struttura mentale. Le loro civilt sono adeguate alla loro mente come la nostra civilt adeguata alla nostra mente. Noi siamo incapaci di comprendere che ci che noi chiamiamo arretratezza non appare tale a loro. Dal punto di vista della loro logica, essa un metodo migliore del nostro progressismo per arrivare a un aggiustamento soddisfacente a certe condizioni naturali di vita. Questi etnologi hanno ragione di rilevare che non compito dello storico e l'etnologo pure uno storico esprimere giudizi di valore. Ma essi sbagliano completamente sostenendo che queste altre razze sono state guidate nelle loro attivit da motivi differenti da quelli che hanno determinato la razza bianca. Gli asiatici e gli africani non meno che i popoli europei sono stati assidui nel lottare con successo per l'esistenza e nell'usare la ragione come arma suprema in questi loro sforzi. Essi hanno cercato di liberarsi dalle bestie da preda e dalle malattie, di prevenire le carestie e di aumentare la produttivit del lavoro. Non pu esservi dubbio che nel perseguire questi scopi essi siano stati meno fortunati dei bianchi. La prova che essi sono bramosi di profittare delle conquiste dell'Occidente. Questi etnologi avrebbero ragione se mongoli e africani, tormentati da dolorose malattie, rinunciassero all'aiuto del dottore europeo perch la loro mentalit e la loro visione del mondo li ha portati a credere che meglio soffrire che alleviare la pena. Il mahatma Gandhi sconfess tutta la sua filosofia quando entr in un moderno ospedale per essere curato d'appendicite. Gli indiani del Nordamerica non ebbero l'ingegnosit di inventare la ruota. Gli abitatori delle Alpi non erano abbastanza acuti per costruire sci che avrebbero potuto rendere alquanto gradevole la loro vita dura. Tali differenze non sono dovute a mentalit differente da quella delle razze che avevano da tempo immemorabile usato la ruota e gli sci; erano deficienze, anche se giudicate dal punto di vista degli indiani e dei montanari alpini. Tutte queste considerazioni si riferiscono soltanto ai motivi determinanti le azioni concrete, e non al problema che solo rilevante: se esista o no una differenza nella struttura mentale delle varie razze. precisamente ci che asseriscono i razzisti1. Possiamo riferirci a ci che stato detto nei precedenti capitoli sulle conseguenze fondamentali della struttura logica della mente e dei principi categorici del pensiero e dell'azione. Alcune osservazioni addizionali
1

Cfr. L. G. Tirala, Rasse, Geist und Seele, Munchen, 1935, pag. 190 e seguenti.

98

basteranno a dare il colpo di grazia definitivo al polilogismo razziale e ad ogni altra specie di polilogismo. Le categorie del pensiero e dell'azione umana non sono n prodotti arbitrari della mente umana n convenzioni. Esse non sono al di fuori dell'universo e del corso degli eventi cosmici. Sono fatti biologici ed hanno una funzione definita nella vita e nella realt. Sono strumento della lotta dell'uomo per l'esistenza e dei suoi sforzi per adattare se stesso il pi possibile allo stato reale dell'universo e rimuovere il disagio nella misura che in suo potere. Esse sono quindi appropriate alla struttura del mondo esterno e riflettono le propriet del mondo e della realt. Esse funzionano e in questo senso sono vere e valide. Conseguentemente scorretto asserire che la conoscenza interiore aprioristica e il ragionamento puro non informano assolutamente sulla realt e sulla struttura dell'universo. Le relazioni logiche fondamentali e le categorie del pensiero e dell'azione sono la fonte ultima di tutta la conoscenza umana. Esse sono adeguate alla struttura della realt, rivelano questa struttura alla mente umana e, in questo senso, sono per l'uomo fatti ontologici fondamentali 1. Noi non conosciamo affatto ci che un intelletto superumano pu pensare e capire. Per l'uomo ogni cognizione condizionata dalla struttura logica della sua mente e implicita in questa struttura. Sono precisamente i risultati soddisfacenti delle scienze empiriche e della loro applicazione pratica a provare questa verit. Entro l'orbita in cui l'azione umana capace di raggiungere i fini cui tende non rimane posto per l'agnosticismo. Se vi fossero state razze che avessero sviluppato una differente struttura logica mentale, esse avrebbero fallito l'uso della ragione come aiuto nella lotta per l'esistenza. I soli mezzi per sopravvivere che li avrebbero protetti contro lo sterminio sarebbero state le loro reazioni istintive. La selezione naturale avrebbe eliminato gli esemplari di razze che tentavano di impiegare il ragionamento per determinare il proprio comportamento. Avrebbero potuto sopravvivere soltanto gli individui che si fossero basati solo sugli istinti. Ci significa che avrebbero avuto probabilit di sopravvivere soltanto quelli che non si fossero levati al di sopra del livello animale. Gli studiosi occidentali hanno ammassato una enorme quantit di materiale relativo alle alte civilt della Cina e dell'India e alle citt primitive degli aborigeni asiatici, americani, australiani ed africani. Si pu senz'altro affermare che ci che vale la pena di essere conosciuto su queste razze noto. Ma nessun sostenitore del polilogismo ha mai tentato
1

Cfr. Morris R. Cohen, Reason and Nature, New York, 1931, pagg. 202-205; A Preface to Logic, New York,1944, pagg. 42-44, 54-56, 92, 180-187.

99

di usare questi dati per una descrizione dell'asserita differenza logica di questi popoli e civilt. 5. Polilogismo e comprensione. Alcuni sostenitori dei dogmi del marxismo e del razzismo interpretano i principii epistemologici dei loro partiti in una maniera peculiare. Sono pronti ad ammettere che la struttura logica della mente uniforme per tutte le razze, nazioni e classi. Il marxismo o il razzismo, asseriscono, non ha mai inteso negare questo fatto inopinabile. Ci che essi realmente vogliono dire che comprensione storica, empatia estetica e giudizi di valore sono condizionati dall'ambiente umano. ovvio che questa interpretazione non pu essere sostenuta sulla base degli scritti dei difensori del polilogismo. Tuttavia, essa deve essere analizzata come dottrina a s. Non c' bisogno di sottolineare ancora che i giudizi di valore dell'uomo e la sua scelta dei fini riflettono le sue caratteristiche fisiche innate e tutte le vicissitudini della sua vita 1. Ma ne passa dal l'ammettere questo fatto al credere che l'eredit razziale o l'affiliazione di classe determinino in definitiva i giudizi di valore e la scelta dei fini. Le discrepanze fondamentali nella visione del mondo e negli schemi di comportamento non corrispondono alle differenze di razza, nazionalit o classe di affiliazione. Difficilmente vi maggiore divergenza nei giudizi di valore che tra gli asceti e coloro che sono avidi di godere allegramente la vita. Un abisso insormontabile separa i monaci e le monache devote dal resto dell'umanit. Ma c' stata gente dedita agli ideali in tutte le razze, nazioni, classi e caste. Taluni erano figlie e figli di re o di nobili ricchi, altri erano accattoni. San Francesco, Santa Chiara e i loro ardenti seguaci erano nativi italiani, dove gli abitanti non possono essere descritti come stanchi di cose temporali. Il puritanesimo era anglosassone, cos pure le lascivie dei britannici sotto i Tudor, gli Stuart e gli Hannover. Il maggior rappresentante dell'ascetismo del secolo XIX fu il conte Leone Tolstoy, un ricco membro della dissoluta aristocrazia russa. Tolstoy vide la quintessenza della filosofia che attaccava impersonata nella Sonata a Kreutzer di Beethoven, il capolavoro del figlio di genitori estremamente poveri. lo stesso per i valori estetici. Tutte le razze e tutte le nazioni hanno avuto sia un'arte classica che un'arte romantica. Con tutta la loro
1

Cfr. sopra, pagg. 44-45.

100

ardente propaganda, i marxisti non sono riusciti a realizzare un'arte o una letteratura specificamente proletaria. Gli scrittori, i pittori e i musicisti proletari, non hanno creato nuovi stili e non hanno stabilito nuovi valori estetici. Ci che li caratterizza soltanto la loro tendenza a chiamare tutto ci che detestano "borghese" e tutto ci che apprezzano "proletario". La comprensione storica tanto dello storico che dell'uomo agente riflette sempre la personalit del suo autore 2. Ma se lo storico ed il politico sono imbevuti del desiderio di verit, non si lasceranno mai illudere da pregiudizi di partito, ammesso che essi siano efficienti e non inetti. irrilevante se uno storico o un politico considerano l'interferenza di certi fattori benefica o dannosa. Essi non possono derivare nessun vantaggio dalla sottovalutazione o sopra valutazione della rilevanza di uno dei fattori operanti. Soltanto i sedicenti storici credono grossolanamente di poter servire la loro causa con la distorsione. Le biografe di Napoleone I e III, di Bismarck, Marx, Gladstone e Disraeli, le personalit pi discusse del secolo, sono in ampio disaccordo riguardo ai giudizi di valore; ma esse difficilmente sono in disaccordo nella loro comprensione del ruolo esercitato da questi uomini. Ci non meno vero per la comprensione degli uomini di stato. Quale vantaggio potrebbe derivare a un seguace del protestantesimo dal disconoscimento dell'immenso potere e prestigio del cattolicesimo, o ad un liberale dal disconoscimento della rilevanza delle idee socialiste? Per riuscire il politico deve vedere le cose come esse sono ; chiunque asseconda i propri desideri certamente fallir. I giudizi di rilevanza differiscono dai giudizi di valore in quanto tendono ad apprezzare uno stato di cose non dipendente dall'arbitrio dell'autore. Essi sono influenzati dalla personalit del loro autore, e quindi non possono mai essere unanimemente accettati da tutti. Ma qui dobbiamo porre ancora la domanda : quale vantaggio potrebbe derivare ad una classe da una distorsione "ideologica" della comprensione ? Come gi stato chiarito, le serie discrepanze che si trovano negli studi storici sono il risultato di deficienze nel campo delle scienze non storiche e non nei vari modi di comprensione. Oggi molti storici e scrittori sono imbevuti del dogma marxista che la realizzazione dei piani socialisti ad un tempo inevitabile e bene supremo, e che al movimento operaio commessa la missione storica di realizzare questo compito con la distruzione violenta del sistema capitalista. Muovendo da questo dogma essi considerano naturale che i partiti di "sinistra", gli eletti, nel perseguire le loro politiche debbano ricorrere ad atti di violenza e all'assassinio. Una rivoluzione non pu
2

Cfr. sopra, pagg. 55-56.

101

essere condotta con metodi pacifici. Non vale la pena di indulgere su bagatelle come l'uccisione delle quattro figlie dell'ultimo zar, di Leone Trotsky, e di decine di migliaia di russi borghesi e cos via. "Non si pu fare un'omelette senza rompere le uova" ; perch menzionare esplicitamente le uova rotte? Ma, naturalmente, differente se uno di quelli assaliti tenta di difendersi o persino di contrattaccare. Pochi soltanto menzionano gli atti di sabotaggio, distruzione e violenza commessi dallo scioperante. Ma tutti gli autori si diffondono sui tentativi delle compagnie ferroviarie di proteggere i loro beni e le vite dei loro funzionari e dei loro clienti contro tali violenze. Tali discrepanze non sono dovute n ai giudizi di valore n alle deficienze di comprensione. Esse sono il risultato di teorie antagonistiche della evoluzione economica e storica. Se l'affermazione del socialismo inevitabile e pu essere raggiunta soltanto attraverso metodi rivoluzionari, gli assassini commessi dai "progressisti" sono incidenti minori di nessuna importanza. Ma l'autodifesa e i contrattacchi dei "reazionari", i quali potrebbero differire la vittoria finale del socialismo, sono di estrema importanza. Essi sono eventi notevoli, mentre gli atti rivoluzionari sono semplice routine. 6. Il problema della ragione. I razionalisti giudiziosi non pretendono che la ragione umana possa mai rendere l'uomo onnisciente. Sono pienamente consapevoli del fatto che, quantunque la conoscenza possa aumentare, rimarranno sempre cose come dati ultimi, non soggetti ad ulteriore elucidazione. Ma, dicono, fin dove l'uomo capace di conoscenza, egli deve fidarsi della ragione. Il dato ultimo l'irrazionale. Il conoscibile , in quanto gi conosciuto, necessariamente razionale. Non c' un modo irrazionale di conoscenza n una scienza dell'irrazionalit. Riguardo ai problemi insoluti, varie ipotesi sono permesse, purch esse non contraddicano la logica e i dati incontestati dell'esperienza. Ma sono soltanto ipotesi. Noi non conosciamo ci che determina le differenze innate nelle abilit umane. La scienza incapace di spiegare perch Newton e Mozart fossero pieni di genio creativo e perch molta gente non lo sia. Ma senz'altro una risposta insoddisfacente dire che il genio deve la sua grandezza ai suoi antenati od alla sua razza. La questione precisamente perch un uomo differisce dai suoi fratelli e dagli altri membri della sua razza.
102

un po' meno erroneo attribuire le grandi conquiste della razza bianca alla superiorit razziale. Ma questa non pi che una vaga ipotesi, in disaccordo col fatto che le fondamenta della moderna civilt furono poste dai popoli di altre razze. Noi non possiamo conoscere se in una data successiva altre razze soppianteranno o no la civilt occidentale. Tuttavia, tale ipotesi dev'essere apprezzata nel suo merito. Non deve essere condannata a priori perch i razzisti basano su di essa il loro postulato che vi un conflitto inconciliabile fra i vari gruppi razziali e che le razze superiori devono soggiogare le inferiori. La legge di associazione di Ricardo ha da lungo tempo refutato questa erronea interpretazione della ineguaglianza degli uomini1. Non ha senso combattere l'ipotesi razziale negando fatti ovvi. vano negare che finora certe razze non hanno contribuito in nulla o pochissimo allo sviluppo della civilt e possono, in questo senso, essere considerate inferiori. Se qualcuno fosse desideroso di distillare ad ogni costo un grano di verit dai principii marxisti, potrebbe dire che le emozioni influenzano moltissimo il ragionamento dell'uomo. Nessuno si prov mai a negare questo fatto ovvio ed al marxismo non pu essere fatto credito di questa scoperta. Ma essa senza importanza per l'epistemologia. Ci sono molte fonti sia di successo che di errore. compito della psicologia enumerarle e classificarle. L'invidia una debolezza diffusa. certo che molti intellettuali invidiano il pi alto reddito dei prosperi commercianti e che i loro sentimenti li spingono verso il socialismo. Essi credono che le autorit di una comunit socialista pagherebbero loro pi alti salari di quelli che guadagnano sotto il capitalismo. Ma la prova dell'esistenza di questa invidia non dispensa la scienza dal dovere di fare l'esame pi accurato delle dottrine socialiste. Gli scienziati sono tenuti a trattare ogni dottrina come se i suoi sostenitori fossero ispirati da null'altro che da sete di conoscenza. Le varie specie di polilogismo sostituiscono per un esame puramente teorico delle dottrine opposte lo smascheramento delle posizioni e dei motivi dei loro autori. Tale procedura incompatibile coi principii fondamentali del raziocinio. povero espediente giudicare una teoria riferendosi al suo fondo storico, allo "spirito del suo tempo", alle condizioni materiali del suo paese di origine, ed alle qualit personali dei suoi autori. Una teoria soggetta soltanto al tribunale della ragione. Il metro da applicare sempre il metro della ragione. Una teoria o corretta o scorretta. Pu accadere che lo stato presente della nostra conoscenza non permetta di decidere riguardo alla sua correttezza o scorrettezza. Ma una teoria non pu mai essere valida
1

Vedi sotto, pagg. 154-158.

103

per un borghese o un americano e non valida per un proletario o un cinese. Se i marxisti e i razzisti avessero ragione sarebbe impossibile spiegare perch quelli che sono al potere sono bramosi di sopprimere teorie dissenzienti e di perseguire i loro sostenitori. Il fatto stesso che vi siano governi intolleranti e partiti politici intenti a metter fuori legge e a sterminare i dissenzienti, prova dell'eccellenza della ragione. Non una prova della correttezza di una dottrina che i suoi avversari usino la polizia, il boia e la folla violenta per combatterla; ma una prova del fatto che coloro i quali ricorrono all'oppressione violenta, sono nel loro subcosciente convinti della insostenibilit delle loro proprie dottrine. impossibile dimostrare la validit dei fondamenti a priori della logica e della prasseologia senza riferirsi agli stessi. La ragione un dato ultimo e non pu essere esaminata o messa in dubbio per se stessa. La stessa esistenza della ragione umana un fatto non razionale. L'unica enunciazione che pu essere sostenuta riguardo alla ragione che essa il tratto caratteristico che distingue l'uomo dagli animali e ha prodotto tutto ci che specificamente umano. A coloro che pretendono che l'uomo sarebbe pi felice se rinunciasse all'uso della ragione e tentasse di lasciarsi guidare soltanto dall'intuizione e dagli istinti, nessun'altra risposta pu essere data all'infuori di un'analisi della struttura della societ umana. Descrivendo la genesi ed il funzionamento della cooperazione sociale, l'economia fornisce tutte le informazioni richieste per una decisione definitiva tra ragione e non ragione. Se l'uomo ritiene di liberarsi dalla supremazia della ragione, deve conoscere ci che avr da abbandonare.

104

CAPITOLO IV

UNA PRIMA ANALISI DELLA CATEGORIA DELL'AZIONE

1. Mezzi e fini. Il risultato cercato da un'azione detto fine, scopo o mira. Si usano questi termini nella conversazione ordinaria anche per significare fini, scopi o mire mediate; ci sono punti che l'uomo agente vuole raggiungere soltanto perch crede che raggiunger il suo fine, scopo o mira ultima superandoli. Rigorosamente parlando, il fine, lo scopo o la mira di un'azione sempre il sollievo ricercato a un disagio sentito. Mezzo ci che serve al raggiungimento di qualsiasi fine, scopo o mira. I mezzi non sono nell'universo dato ; in quest'ultimo esistono soltanto cose. Una cosa diventa mezzo quando la ragione umana pensa di impiegarla per il raggiungimento di taluni fini e l'azione la impiega realmente a questo scopo. L'uomo pensante vede l'utilit delle cose, cio la loro attitudine a servire i suoi fini, e l'uomo agente le trasforma in mezzi. di primaria importanza rendersi conto delle parti del mondo esterno che diventano mezzo soltanto attraverso l'operazione della mente umana e dell'azione umana che ne discende. Gli oggetti esterni come tali sono soltanto fenomeni dell'universo fisico e oggetto delle scienze naturali; sono l'intenzione e l'azione umana a trasformarli in mezzi. La prasseologia non tratta del mondo esterno, ma della condotta umana riguardo ad esso. La realt prasseologica non l'universo fisico ma la reazione cosciente dell'uomo a un dato stato di questo universo. L'economia non si occupa di cose tangibili e di oggetti materiali ; si occupa degli uomini e delle loro intenzioni e azioni. Beni, mezzi e ricchezza e tutte le altre nozioni non sono elementi della natura; sono elementi dell'intenzione e della condotta umana. Colui che desidera considerarli non deve badare al mondo esterno ; deve ricercare per essi l'intenzione degli uomini agenti. Prasseologia ed economia non trattano dell'intenzione e dell'azione umana come esse dovrebbero o potrebbero essere se tutti gli uomini fossero ispirati da una filosofia assolutamente valida e dotati di una conoscenza tecnologica perfetta. Per nozioni come validit e onniscienza
105

assolute non c' posto nello schema di una scienza il cui oggetto l'uomo fallace. Fine tutto ci cui l'uomo tende. Mezzo tutto ci che l'uomo agente considera come tale. compito della tecnologia e della terapeutica scientifica mettere a nudo gli errori nei loro rispettivi campi. compito dell'economia confutare le dottrine erronee nel campo dell'azione sociale. Ma se gli uomini non seguono il consiglio della scienza, attaccandosi ai loro pregiudizi fallaci, questi errori sono realt e devono essere trattati come tali. Gli economisti considerano il controllo del commercio estero inappropriato a raggiungere i fini cui tendono coloro che vi ricorrono. Tuttavia, se l'opinione pubblica non abbandona la sua illusione e conseguentemente i governi ricorrono al controllo degli scambi con l'estero, il corso degli eventi determinato da questa attitudine. La medicina odierna considera favolosa la dottrina degli effetti terapeutici della mandragora. Ma fintantoch la gente prendeva questa favola come verit, la mandragora era un bene economico e prezzi erano pagati per la sua acquisizione. Trattando di prezzi, l'economia non domanda che cosa essi siano agli occhi dell'altra gente, ma soltanto ci che essi sono nell'intenzione di coloro che li contrattano, perch tratta di prezzi reali, pagati e ricevuti in transazioni reali, non di prezzi come dovrebbero essere se gli uomini fossero differenti da quello che realmente sono. I mezzi sono necessariamente sempre limitati, cio scarsi rispetto ai servizi per i quali l'uomo desidera usarli. Se non fosse cos, non vi sarebbe nessuna azione riguardo ad essi. Dove l'uomo non limitato dalla quantit insufficiente delle cose disponibili non v' bisogno di nessuna azione. usanza chiamare il fine bene ultimo ed i mezzi beni. Applicando questa terminologia gli economisti solevano pensare pi come tecnologi che come prasseologi. Essi distinguevano fra beni liberi e beni economici. Chiamavano beni liberi le cose disponibili in abbondanza superflua, che l'uomo non ha bisogno di economizzare. Tali beni non sono, tuttavia, oggetto di nessuna azione. Sono condizioni generali del benessere umano; parte dell'ambiente naturale in cui l'uomo vive ed agisce. Soltanto i beni economici sono substrato dell'azione. Essi soltanto sono trattati dall'economia. I beni economici per se stessi idonei a soddisfare direttamente i bisogni umani e quelli la cui utilit non dipende dalla cooperazione di altri beni economici, sono chiamati beni di consumo o beni di prim'ordine. I beni che possono soddisfare i bisogni soltanto indirettamente se integrati dalla cooperazione di altri beni sono chiamati beni di produzione o fattori di produzione o beni di ordine remoto o superiore. I servizi resi da un bene
106

di produzione consistono nell'ottenere, con la cooperazione di beni di produzione complementari, un prodotto; questo prodotto pu essere un bene di produzione che combinato con altri beni di produzione dar un bene di consumo. possibile pensare i beni di produzione disposti in ordine secondo la loro prossimit al bene di consumo per la cui produzione possono essere usati. I beni di produzione che sono pi vicini alla produzione di un bene di consumo sono disposti nel secondo ordine, e analogamente quelli usati per la produzione di beni di secondo ordine, di terzo ordine e cos via. Scopo di una disposizione siffatta dei beni in ordini di fornire una base per la teoria del valore e dei prezzi dei fattori di produzione. Sar mostrato in seguito come la valutazione e i prezzi dei beni degli ordini superiori dipendono dalla valutazione e dai prezzi dei beni di ordine inferiore prodotti con essi. La valutazione prima e definitiva di una cosa esteriore si riferisce soltanto ai beni di consumo. Tutte le altre cose sono valutate conformemente alla parte che esse prendono nella produzione dei beni di consumo. Non quindi necessario disporre effettivamente i beni di produzione in vari ordini dal secondo fino all'ennesimo. Non meno superfluo entrare in discussioni pedanti, se un bene concreto abbia da essere chiamato bene di ordine inferiore o debba invece essere attribuito agli ordini superiori. Non ha nessuna importanza se i chicchi di caff crudo o tostato o il caff macinato o il caff pronto da bere o soltanto il caff preparato e mischiato con la crema e lo zucchero debba essere chiamato bene di consumo pronto per essere consumato. La maniera di parlare che noi adottiamo irrilevante. Riguardo al problema della valutazione, tutto ci che si dice sui beni di consumo pu essere applicato a tutti gli altri beni di ordine superiore (eccetto quelli dell'ordine massimo) se li consideriamo come prodotti. Un bene economico non deve essere necessariamente incorporato in una cosa tangibile. I beni economici immateriali sono detti servizi. 2. La scala dei valori. L'uomo agente sceglie fra le varie opportunit offerte. Egli preferisce un'alternativa alle altre. Si usa dire che l'uomo agente ha in mente una scala di desideri o valori quando dispone le sue azioni. Sulla base di tale scala egli soddisfa ci che di pi alto valore, cio i suoi bisogni pi urgenti, e lascia insoddisfatto ci che di minore valore, cio il bisogno meno urgente. Non vi sono obiezioni a una presentazione siffatta della cosa. Tuttavia, non si deve dimenticare che la scala di valori o desideri si
107

manifesta soltanto nella realt dell'azione. Queste scale non hanno un'esistenza indipendente dal comportamento effettivo degli individui. L'unica fonte da cui deriva la nostra conoscenza relativamente a queste scale l'osservazione delle azioni umane. Ogni azione sempre in perfetto accordo con la scala di valori o desideri perch queste scale non sono altro che uno strumento per l'interpretazione dell'azione di un uomo. Le dottrine etiche sono intente a stabilire scale di valori secondo le quali l'uomo dovrebbe agire ma secondo le quali non sempre necessariamente agisce. Esse reclamano a s la vocazione di sceverare il giusto dall'erroneo e di consigliare l'uomo relativamente a ci cui dovrebbe tendere come al suo bene supremo. Ci sono discipline normative tendenti alla conoscenza del vero essere. Esse non sono neutrali riguardo ai fatti; li giudicano dal punto di vista di un criterio liberamente adottato. Questa non l'attitudine della prasseologia e dell'economia. Esse sono pienamente consapevoli del fatto che i fini ultimi dell'azione umana non sono suscettibili di esame attraverso nessun metro assoluto. I fini ultimi sono dati ultimi; sono puramente soggettivi e differiscono da persona a persona e nella stessa persona nei differenti momenti in cui essa vive. Prasseologia ed economia trattano dei mezzi per il raggiungimento di fini scelti dagli individui agenti. Non esprimono nessuna opinione in merito a problemi del tipo se il sibaritismo sia migliore dell'ascetismo. Applicano ai mezzi soltanto una misura, cio se essi sono o meno adatti a raggiungere i fini cui tendono gli individui agenti. Le nozioni di anormalit e di perversit non hanno quindi posto nell'economia. Essa non dice che un uomo perverso perch preferisce ci che disgustoso, nocivo e doloroso a ci che gradevole, utile e piacevole. Dice soltanto che un uomo differente da un altro; che preferisce ci che gli altri detestano : che considera utile ci che gli altri desiderano evitare ; che prova piacere nel sopportare pene che gli altri evitano perch sentono male. Le nozioni popolari di anormalit e perversit possono essere usate antropologicamente per distinguere fra coloro che si comportano come fa la maggior parte della gente e coloro che si comportano in modo atipico ; applicate biologicamente per distinguere fra coloro il cui comportamento preserva le forze vitali e coloro il cui comportamento autodistruttivo ; applicate in senso etico per distinguere tra coloro che si comportano correttamente e coloro che agiscono in modo diverso da come dovrebbero. Tuttavia nello schema di una scienza dell'azione umana non c' posto per tali distinzioni. Un esame degli scopi ultimi finisce con l'essere puramente soggettivo e quindi arbitrario. Valore l'importanza che l'uomo agente attribuisce ai fini ultimi.
108

Soltanto ai fini ultimi assegnato un valore primario e originale. I mezzi sono valutati in modo derivativo, conformemente al contributo che dnno al raggiungimento dei fini ultimi. La loro valutazione derivata dalla valutazione dei fini rispettivi. Essi sono importanti per l'uomo soltanto in quanto gli rendono possibile il raggiungimento di qualche fine. Il valore non intrinseco, non nelle cose. in noi ; il modo con cui l'uomo reagisce alle condizioni del suo ambiente. E nemmeno vi valore nelle parole e nelle dottrine. Esso riflesso nella condotta umana. Non quello che un uomo o un gruppo di uomini dice sul valore ci che conta, ma come essi agiscono. La gonfia oratoria dei moralisti e la tronfia ostentazione dei programmi di partito sono significativi di questo. Ma esse influenzano il corso degli eventi umani soltanto fin dove determinano realmente le azioni degli uomini. 3. La scala dei bisogni. Nonostante ogni dichiarazione contraria, l'immensa maggioranza degli uomini tende anzitutto a migliorare le proprie condizioni di benessere. Essi desiderano una maggiore e migliore quantit di cibo, abitazione e abiti migliori, e migliaia di altre comodit. Essi mirano all'abbondanza e alla ricchezza. Prendendo questi scopi come dati, la fisiologia applicata tenta di determinare quali mezzi sono pi adatti a fornire la maggiore soddisfazione possibile. Essa distingue, da questo punto di vista, tra bisogni "reali" dell'uomo e appetiti spuri e immaginari. Insegna alla gente come dovrebbe agire e i mezzi a cui indirizzarsi. L'importanza di tali dottrine ovvia. Dal suo punto di vista il fisiologo ha ragione di distinguere tra azione sensata e azione contraria allo scopo. Egli ha ragione di distinguere i metodi di nutrizione giudiziosi dai metodi insani. Pu condannare certe maniere di comportamento come assurdamente contrarie ai bisogni <c reali". Tuttavia, tali giudizi sono al di l dell'oggetto di una scienza che tratta la realt dell'azione umana. Non ci che l'uomo dovrebbe fare, ma ci che egli fa, conta per la prasseologia e l'economia. L'igiene pu avere ragione o torto chiamando veleni l'alcool e la nicotina. Ma l'economia deve spiegare i prezzi dei liquori e del tabacco come essi sono e non come sarebbero in differenti condizioni. Non c' posto nel campo dell'economia per una scala di bisogni differenti dalla scala dei valori riflessi nel comportamento effettivo dell'uomo. L'economia tratta dell'uomo reale, debole e soggetto ad errore cos
109

com', non di esseri ideali, onniscienti e perfetti come soltanto gli di potrebbero essere. 4. L'azione come scambio. L'azione un tentativo di sostituire uno stato di cose pi soddisfacente a uno meno soddisfacente. Chiamiamo scambio un'alterazione cos volontariamente indotta. Una condizione meno desiderabile barattata per una pi desiderabile. Ci che soddisfa meno abbandonato per ottenere qualcosa che piace di pi. Ci che abbandonato detto prezzo pagato per il raggiungimento del fine cercato. Il valore del prezzo pagato detto costo. I costi sono uguali al valore attribuito alla soddisfazione cui si deve rinunciare per raggiungere il fine al quale si tende. La differenza tra valore del prezzo pagato (costo sostenuto) e quello dello scopo raggiunto detta guadagno o profitto o utile netto. Il profitto in questo significato primario puramente soggettivo, e un aumento della felicit dell'uomo agente un fenomeno psichico che non pu essere n misurato n pesato. Vi un pi e un meno nella rimozione del disagio sentito; ma di quanto una soddisfazione sorpassi un'altra si pu semplicemente sentirlo ; non si pu stabilirlo e determinarlo in maniera obiettiva. Un giudizio di valore non misura ; esso dispone in una scala di gradi, gradua. Esprime un ordine di preferenza e sequenza, ma non espressivo di misura o di peso. Soltanto i numeri ordinali possono essere applicati ad essa, ma non i cardinali. vano parlare di un calcolo di valori ; il calcolo possibile soltanto coi numeri cardinali. La differenza tra la valutazione di due stati di cose interamente psichica e personale. Essa non suscettibile di nessuna proiezione nel mondo esterno. Pu essere sentita solo dagli individui. Non pu essere comunicata o impartita a nessun altro uomo. una grandezza intensiva. La fisiologia e la psicologia hanno sviluppato vari metodi coi quali pretendono di avere raggiunto un sostituto per la misura impossibile delle grandezze intensive. Non vi bisogno per l'economia di entrare in un esame di questi espedienti piuttosto discutibili. Gli stessi loro sostenitori si rendono conto che non sono applicabili ai giudizi di valore. Ma anche se lo fossero, sarebbero di nessuna portata per i problemi economici. Perch l'economia tratta dell'azione come tale, e non dei fatti psichici che risultano da azioni definite. Accade spesso che un'azione non raggiunga lo scopo cercato. Talvolta
110

il risultato, sebbene inferiore al fine deliberato, rappresenta pur sempre un miglioramento se comparato allo stato di cose precedente; allora vi pur sempre un profitto, sebbene pi piccolo di quello aspettato. Pu accadere che l'azione produca uno stato di cose meno desiderabile dello stato precedente che si intendeva alterare. Allora la differenza tra la valutazione del risultato e i costi sostenuti detta perdita.

111

CAPITOLO V

IL TEMPO

1. Il carattere temporale della prasseologia. La nozione di cambiamento implica la nozione di sequenza temporale. Un universo rigido eternamente immutabile sarebbe fuori dal tempo. Ma esso sarebbe morto. I concetti di cambiamento e di tempo sono inseparabilmente legati insieme. L'azione tende al cambiamento e quindi nell'ordine temporale. L'azione umana addirittura incapace di concepire le idee di un'esistenza e di un'azione senza tempo. Colui che agisce distingue tra il tempo prima dell'azione, il tempo assorbito dall'azione e il tempo dopo che l'azione stata compiuta. Non pu essere neutrale riguardo al decorrere del tempo. La logica e la matematica trattano di un sistema ideale di pensiero. Le relazioni e implicazioni del loro sistema sono coesistenti e interdipendenti. Possiamo dire anche che esse sono sincrone o che esse sono fuori dal tempo. Una mente perfetta potrebbe afferrarle tutte in un pensiero. L'incapacit umana di farlo rende il pensiero stesso azione, procedendo passo passo da uno stato meno soddisfacente o da una cognizione insufficiente ad uno stato di conoscenza pi soddisfacente. Ma l'ordine temporale in cui la conoscenza acquisita non deve essere confuso con la simultaneit logica di tutte le parti di questo sistema aprioristico deduttivo. Entro questo sistema le nozioni di anteriorit e conseguenza sono soltanto metaforiche. Non si riferiscono al sistema, ma alla nostra azione nell'afferrarlo. Il sistema stesso non implica n la categoria di tempo n quella di causalit. C' una corrispondenza funzionale tra gli elementi, ma non vi n causa n effetto. Ci che distingue epistemologicamente il sistema prasseologico dal sistema logico precisamente che esso implica sia le categorie di tempo che di causalit. Il sistema prasseologico puro aprioristico e deduttivo. Come sistema esso fuori dal tempo. Ma il cambiamento uno dei suoi elementi. Le nozioni di prima e dopo, di causa ed effetto sono tra i suoi costituenti. Anteriorit e conseguenza sono essenziali ai concetti del ragionamento prasseologico. Cos l'irreversibilit degli eventi. Nello schema del sistema prasseologico ogni riferimento alla corrispondenza
112

funzionale non meno metaforico ed erroneo di qualsiasi riferimento all'anteriorit e alla conseguenza nello schema del sistema logico 1. 2. Passato, presente e futuro. l'azione che fornisce all'uomo la nozione di tempo e lo rende consapevole del suo fluire. L'idea di tempo una categoria prasseologica. L'azione sempre diretta al futuro ; essa essenzialmente e necessariamente sempre programmazione e azione per un futuro migliore. Il suo scopo sempre di rendere le condizioni future pi soddisfacenti di quanto sarebbero senza l'interferenza dell'azione. Il disagio che costringe l'uomo ad agire causato dall'insoddisfazione delle condizioni future attese, come probabilmente si svilupperebbero se non fosse fatto nulla per alterarle. In ogni caso l'azione influenza soltanto il futuro, mai il presente che ad ogni frazione infinitesimale di secondo sprofonda nel passato. L'uomo diventa conscio del tempo quando progetta di convertire uno stato presente meno soddisfacente in uno stato futuro pi soddisfacente. Per la meditazione contemplativa il tempo semplicemente durata, "la dure pure, dont l'coulement est continu et o l'on passe, par gradations insensibles, d'un tat l'autre : continuit rellement vcue" 2. L' "adesso" del presente continuamente spostato al passato ed trattenuto soltanto nella memoria. Riflettendo sul passato, dicono i filosofi, l'uomo diventa consapevole del tempo 3. Tuttavia, non la memoria che fornisce all'uomo le categorie di cambiamento e di tempo, ma la volont di migliorare le condizioni della sua vita. Il tempo che noi misuriamo coi vari strumenti meccanici sempre passato, e il tempo nel concetto usato dai filosofi sempre o passato o futuro. Il presente , da questo contesto, nient'altro che un confine ideale che separa il passato dal futuro. Ma secondo l'aspetto prasseologico tra il passato e il futuro vi un presente realmente esistente. L'azione come tale nei presente reale perch essa utilizza l'istante e cos esprime la sua
In un trattato di economia non v' bisogno di entrare in discussioni sui tentativi di costruire una meccanica come sistema assiomatico in cui il concetto di funzione sostituito a quello di causa ed effetto. Si mostrer pi tardi che la meccanica assiomatica non pu servire come modello di trattazione del sistema economico. Cfr. sotto, pagg. 389-342. 2 Henri Bergson, Matire et mmoire, 7a ed., Paris, 1911, pag. 205. 3 Edmund Husserl, Vorlesungen zur Phanomenologie des inneren Zeitbewusstseins, in "Jahrbuch fur Philosophie und Phanomenologlsche Forschung", IX, 1928, pag. 391 e segg.; A. Schutz, loc. cit., pag. 45 e seguenti.
1

113

realt1. La riflessione retrospettiva discerne nell'istante passato anzitutto le azioni e le condizioni che essa ha offerto all'azione. Ci che non pu pi essere fatto o consumato perch l'opportunit per esso passata distingue il passato dal presente; ci che pu ancora essere fatto e consumato, perch le condizioni per intraprenderlo o il tempo per la sua maturazione non ancora venuto, distingue il futuro dal passato. Il presente offre all'azione opportunit e compiti per i quali prima era ancora troppo presto e per i quali dopo sar troppo tardi. Il presente come durata continuazione delle condizioni e delle opportunit date per l'azione. Ogni specie di azione richiede speciali condizioni alle quali si deve adattare riguardo agli scopi perseguiti. Il concetto di presente quindi differente per i differenti campi di azione. Esso non ha riferimento alcuno coi diversi metodi di misurazione del tempo passato con movimenti spaziali. Il presente include quanto del tempo passato ancora attuale, cio ancora importante per l'azione. Il presente differente, a seconda delle varie azioni in vista, dal medio evo, dal XIX secolo, dall'anno passato, dal mese o giorno passato ; ma lo nondimeno dall'ora, dal minuto o dal secondo appena trascorsi. Quando uno dice: oggigiorno Zeus non pi adorato, ha in mente un presente diverso da quello del guidatore di motocarro che pensa: ora ancora troppo presto per voltare. Essendo il futuro incerto, rimane sempre indeciso e vago quanto di esso possiamo considerare come ora e presente. Se un uomo avesse detto nel 1913: Al presente ora in Europa la libert di pensiero fuori causa, non avrebbe previsto che questo presente sarebbe ben presto passato. 3. L'economizzazione del tempo. L'uomo soggetto al passare del tempo. Viene al mondo, cresce, invecchia e muore. Il suo tempo scarso. Deve economizzarlo come fa con gli altri fattori scarsi. L'economizzazione dei tempo ha un carattere particolare causa l'unicit e irreversibilit dell'ordine temporale. L'importanza di questo fatto si manifesta in ogni parte della teoria dell'azione. Soltanto un fatto dev'essere sottolineato a questo punto. L'economizzazione del tempo indipendente dalla economizzazione dei beni e dei servizi economici. Anche nel paese della cuccagna l'uomo
1

"Ce que j'appelle mon prsent, c'est mon attitude vis--vis de l'avenir immdiat, c'est mon action imminente", Bergson, op. cit., pag. 152.

114

sarebbe costretto a economizzare il tempo, posto che non fosse immortale e dotato di una giovinezza eterna e di un vigore e una salute indistruttibili. Se anche tutti i suoi appetiti potessero essere soddisfatti immediatamente senza applicazione di lavoro, egli dovrebbe ordinare la sua scheda temporale, poich vi sono stati di soddisfazione incompatibili che non possono essere consumati al tempo stesso. Anche per quest'uomo il tempo sarebbe scarso e soggetto all'aspetto del prima e del dopo. 4. La relazione temporale fra le azioni. Due azioni di un individuo non sono mai sincrone; la loro relazione temporale quella di prima e di dopo. Le azioni dei vari individui possono essere considerate sincrone soltanto alla luce dei metodi fisici per la misurazione del tempo. Il sincronismo nozione prasseologica soltanto riguardo agli sforzi concentrati di vari uomini agenti1. Le azioni individuali in un uomo si succedono l'una all'altra. Esse non possono mai essere compiute nello stesso istante; possono soltanto seguire l'una all'altra in una successione pi o meno rapida. Ci sono azioni che servono a molti scopi in una volta. Sarebbe erroneo riferirsi ad esse come a una coincidenza di varie azioni. Spesso la gente non conosce il significato del termine "scala di valori" e trascura gli ostacoli che impediscono il sincronismo nelle varie azioni di un individuo. Essa interpreta i vari atti dell'uomo come conseguenza di una scala di valori indipendente da questi atti e precedenti ad essi, stabilita in conformit di un piano che questi tende a realizzare. Scala di valori e piano cui attribuita durata e immutabilit per un certo periodo di tempo sono ipostatizzati nella causa e nel motivo delle varie azioni individuali. Il sincronismo che non potrebbe essere affermato relativamente ai vari atti stato facilmente scoperto nella scala di valori e nel piano. Ma ci trascura il fatto che la scala di valori non altro che uno strumento artificiale del pensiero, che si manifesta soltanto nell'azione reale e pu essere derivata soltanto dall'osservazione dell'azione reale. quindi impossibile distinguerla dall'azione reale e usarla come misura di valutazione delle azioni reali. Non meno inammissibile la differenziazione tra azione razionale e azione cosiddetta irrazionale sulla base di un confronto dell'azione reale con precedenti schemi e piani di azioni future. Pu essere molto
1

Per evitare ogni possibile confusione pu essere opportuno sottolineare che questo teorema non ha nulla a che vedere col teorema di Einstein concernente la relazione temporale di eventi spazialmente distanti.

115

interessante che gli scopi ieri divisati per l'azione di oggi siano differenti da quelli cui oggi si tende realmente. Ma i piani di ieri non ci forniscono un criterio di valore pi obiettivo e meno arbitrario per apprezzare l'azione reale di oggi di altre idee e norme. Il tentativo di pervenire alla nozione di azione non razionale stato fatto con questo ragionamento : se a preferito a b e b a c, logicamente a dovrebbe essere preferito a c. Ma se effettivamente c preferito ad a, noi siamo di fronte ad un modo di azione al quale non possiamo ascrivere consistenza e razionalit1. Questo ragionamento trascura il fatto che due atti di un individuo non possono mai essere sincroni. Se un'azione a preferita a b e un'altra azione b a c, comunque breve possa essere l'intervallo fra due azioni, non possibile costruire una scala uniforme di valori in cui a preceda b e b preceda c. Non permesso considerare una terza azione successiva come coincidente con le due azioni precedenti. Tutto ci che l'esempio prova che i giudizi di valore non sono immutabili e che quindi una scala di valori derivata da varie azioni di un individuo, necessariamente non sincrone, pu essere contraddittoria 2. Non si deve confondere il concetto logico di consistenza (cio assenza di contraddizione) con quello prasseologico (cio costanza o aderenza agli stessi principi). La consistenza logica trova posto soltanto nel ragionamento, la costanza trova posto soltanto nell'azione. Costanza e razionalit sono nozioni interamente differenti. Se la valutazione di qualcuno cambiata, l'indefessa fedelt ai principii di azione sposati una volta semplicemente per una ragione di costanza non sarebbe razionale ma semplicemente caparbia. Soltanto per un aspetto l'azione pu essere costante : preferendo ci che vale di pi a ci che vale di meno. Se le valutazioni cambiano l'azione deve pure cambiare. La fedelt, in mutate condizioni, a un vecchio piano, non avrebbe senso. Un sistema logico dev'essere costante e libero da contraddizioni perch implica la coesistenza di tutte le sue parti e di tutti i suoi teoremi. Nell'azione, che necessariamente nell'ordine temporale, non pu esservi dubbio su questa consistenza. L'azione dev'essere adatta allo scopo e il perseguimento dello scopo richiede di adattarsi alle mutevoli condizioni. La presenza di spirito considerata virt nell'uomo agente. Un uomo ha presenza di spirito se ha l'abilit di pensare e di adattare la sua azione tanto rapidamente che l'intervallo fra l'emergenza delle nuove
Cfr. Felix Kaufmann, On the Subject-Matter of Economie Science, in "Economica", XIII, pag. 390. 2 Cfr. Ph. Wicksteed, The Commonsense of Political Economy, ed. Robbins. London, 1933, i, pag. 32 e segg. ; L. Robbins, An Essay on the Nature and Significance of Economic Science, 2a ed., London, 1935, pag. 91 e seguenti.
1

116

condizioni e l'adattamento delle sue azioni ad esse diventi il pi breve possibile. Se la costanza intesa come fedelt al piano designato una volta senza tener conto dei cambiamenti nelle condizioni, allora presenza di spirito e reazione immediata sono assolutamente l'opposto della costanza. Quando lo speculatore va in borsa, pu tracciare un piano definito per le sue operazioni. Aderisca o no a questo piano, le sue azioni sono razionali anche nel senso attribuito al termine "razionale" da coloro che distinguono l'azione razionale dall'irrazionale. Questo speculatore nel corso della giornata, pu impegnarsi in transazioni che un osservatore il quale non tenga conto dei cambiamenti avvenuti nelle condizioni del mercato non sarebbe capace di interpretare come il risultato di un comportamento costante. Ma lo speculatore fermo nelle sue intenzioni di realizzare profitti ed evitare perdite. In conformit egli deve adattare la sua condotta ai cambiamenti delle condizioni di mercato e il suo giudizio allo sviluppo futuro dei prezzi1. Comunque si mettano le cose, non si riuscir mai a formulare la nozione di "azione irrazionale" la cui "irrazionalit" non sia fondata su un giudizio arbitrario di valore. Supponiamo che qualcuno abbia scelto di agire incostantemente per nessun altro scopo che quello di rifiutare l'affermazione prasseologica che non vi azione irrazionale. Ci che accade qui che un uomo tende ad uno scopo peculiare, cio la refutazione di un teorema prasseologico, e che, in conformit, agisce in modo differente da ci che diversamente avrebbe fatto. Egli ha scelto un mezzo inadatto per la refutazione della prasseologia, questo tutto.

Anche i piani, naturalmente, possono essere contraddittori. Talvolta le loro contraddizioni possono essere l'effetto di giudizi sbagliati. Ma talvolta tali contraddizioni possono essere intenzionali e servire a scopi definiti. Se, per esempio, un programma propagandato di governo o di partito politico promette alti prezzi ai produttori e al tempo stesso bassi prezzi ai consumatori, lo scopo di tale assunzione di fini incompatibili pu esser demagogico. Allora il programma, il piano propagandato, contraddittorio. Ma il piano dei suoi autori che desideravano raggiungere un fine definito sottoscrivendo fini incompatibili e dando loro pubblicit indenne da contraddizione.

117

CAPITOLO VI

L'INCERTEZZA

1. Incertezza e azione. L'incertezza del futuro gi implicita nella nozione stessa di azione. Che un uomo agisca e che il futuro sia incerto non sono affatto due argomenti indipendenti. Sono soltanto due differenti modi di significare la stessa cosa. Possiamo assumere che il risultato di tutti gli eventi e di tutti i cambiamenti sia determinato unicamente dalle leggi eterne e immutabili che governano il divenire e lo sviluppo di tutto l'universo. Possiamo considerare la connessione e l'interdipendenza necessaria di tutti i fenomeni, cio la loro concatenazione causale, come il fatto ultimo e fondamentale. Possiamo respingere interamente la nozione di evento fortuito. Ma comunque possa essere o apparire alla mente di una perfetta intelligenza, rimane il fatto che all'uomo agente il futuro sconosciuto. Se l'uomo conoscesse il futuro, non avrebbe bisogno di scegliere e non agirebbe. Sarebbe simile a un automa, reagente a stimoli senza volont propria. Taluni filosofi sono propensi a spiegare la nozione di una volont umana fallace perch l'uomo deve inconsapevolmente comportarsi secondo le inviolabili leggi della causalit. Essi possono avere ragione o torto dal punto di vista del primo motore o della causa stessa. Tuttavia, dal punto di vista umano, l'azione la cosa ultima. Noi non asseriamo che l'uomo "libero" di scegliere e di agire. Semplicemente accertiamo il fatto che egli sceglie e agisce e che non siamo in grado di usare i metodi delle scienze naturali per rispondere alla questione, perch agisce in questo modo e non diversamente. La scienza naturale non rende il futuro predicibile. Essa rende possibile predire i risultati ottenibili da azioni definite. Ma non ha potere di predizione in due sfere : quella dei fenomeni naturali non sufficientemente noti e quella degli atti della scelta umana. La nostra ignoranza riguardo a queste due sfere colora tutte le azioni umane di incertezza. La certezza apodittica soltanto nell'orbita del sistema
118

deduttivo della teoria aprioristica. Il massimo che pu essere raggiunto riguardo alla realt la probabilit. Non compito della prasseologia investigare se sia possibile oppure no considerare come certi taluni teoremi delle scienze naturali empiriche. Questo problema senza importanza pratica per le considerazioni prasseologiche. Ad ogni modo i teoremi della fisica e della chimica hanno un grado di probabilit cos alto che siamo autorizzati a considerarli certi per tutti gli scopi pratici. Praticamente possiamo predire il funzionamento di una macchina costruita secondo le regole della tecnologia scientifica. Ma la costruzione di una macchina soltanto una parte di un vasto programma che tende a provvedere i consumatori dei prodotti della macchina. Se questo sia oppure no anche il piano pi appropriato, dipende dallo sviluppo delle condizioni future che al tempo dell'elaborazione del piano non possono essere previste con certezza. Cos il grado di certezza riguardo al risultato tecnologico della costruzione della macchina, qualunque possa essere, non rimuove l'incertezza inerente all'azione complessiva. I bisogni e le valutazioni future, la reazione dell'uomo ai cambiamenti delle condizioni, la futura conoscenza scientifica e tecnologica, le ideologie e le politiche non possono mai essere anticipate che con un grado maggiore o minore di probabilit. Ogni azione si riferisce a un futuro incognito. In questo senso sempre una speculazione rischiosa. I problemi della verit e della certezza concernono la teoria generale della conoscenza umana. Il problema della probabilit, d'altra parte, una delle principali cure della, prasseologia. 2. Il significato di probabilit. La trattazione della probabilit stata confusa dai matematici. Dall'inizio ci fu ambiguit nel trattare il calcolo di probabilit. Quando il Cavaliere di Mr consult Pascal sui problemi inerenti al gioco dei dadi, il grande matematico avrebbe dovuto dire francamente la verit al suo amico, e cio che la matematica non pu essere di nessun aiuto al giocatore in un gioco di puro azzardo. Invece egli dette la sua risposta nel linguaggio simbolico della matematica. Ci che poteva essere facilmente esposto in poche sequenze nel linguaggio volgare, fu espresso in una terminologia non familiare all'immensa maggioranza e quindi guardato con timore reverenziale. La gente sospett che le formule enigmatiche contenessero qualche importante rivelazione, nascosta ai non iniziati. Essa ebbe l'impressione che un metodo scientifico del gioco esistesse e che
119

l'insegnamento esoterico della matematica fornisse la chiave per guadagnare. Il celestiale e mistico Pascal, inintenzionalmente, divenne il santo patrono del gioco. I manuali del calcolo delle probabilit fanno propaganda gratuita alle case da gioco, perch essi sono libri inaccessibili al profano. Non minore danno era diffuso negli equivoci del calcolo delle probabilit nel campo della ricerca scientifica. La storia di ogni branca del sapere offre esempi di cattiva applicazione del calcolo delle probabilit, che, come osserv John Stuart Mill, fece di esso "il vero obbrobrio della matematica"1. Taluni dei peggiori errori si sono manifestati ai giorni nostri nell'interpretazione dei metodi della fisica. Il problema dell'inferenza probabile molto pi imponente dei problemi che costituiscono il campo del calcolo di probabilit. Solo che la preoccupazione della trattazione matematica potrebbe ingenerare il pregiudizio che probabilit significhi sempre frequenza. Un errore ulteriore ha confuso il problema della probabilit col problema del ragionamento induttivo applicato dalle scienze naturali. Il tentativo di sostituire una teoria universale della probabilit alla teoria della causalit caratterizza un fallito modo di filosofare, molto alla moda soltanto pochi anni fa. Una enunciazione probabile se la nostra conoscenza relativamente al suo contenuto deficiente. Noi non conosciamo tutto ci che sarebbe richiesto per una decisione definita tra il vero e il non vero. Ma, d'altra parte, conosciamo qualcosa su ci ; siamo in grado di dire qualcosa di pi che non liquet o ignoramus. Ci sono due casi completamente differenti di probabilit; possiamo chiamarli probabilit di classe (o probabilit di frequenza) e probabilit casuale (o comprensione specifica delle scienze dell'azione umana). Il campo di applicazione della prima il campo delle scienze naturali, interamente governato dalla causalit ; il campo di applicazione della seconda il campo delle scienze dell'azione umana, interamente governato dalla teleologia. 3. La probabilit di classe. Probabilit di classe significa: noi conosciamo o supponiamo di
1

John Stuart Mill, A System of Logic Ratiocinative and Inductive, ristampa. London, 1936, pag. 353.

120

conoscere, riguardo al problema considerato, ogni cosa sul comportamento di un'intera classe di eventi o di fenomeni; ma sugli eventi e sui fenomeni singoli effettivi non sappiano nulla all'infuori che essi sono elementi di questa classe. Conosciamo, per esempio, che ci sono 90 biglietti in una lotteria e che 5 di essi saranno estratti. Cos noi conosciamo tutto sul comportamento dell'intera classe di biglietti. Ma riguardo ai biglietti singoli non sappiamo nient'altro all'infuori che essi sono elementi di questa classe di biglietti. Abbiamo una completa tavola di mortalit per un periodo definito del passato in un'area definita. Se assumiamo che riguardo alla mortalit non si verificher nessun cambiamento, possiamo dire di conoscere tutto sulla mortalit dell'intera popolazione in questione. Ma riguardo alla sopravvivenza degli individui, sappiamo solo che essi sono membri di questa classe. Per questa difettosa conoscenza il calcolo della probabilit fornisce una presentazione nei simboli della terminologia matematica. Esso non allarga n approfondisce n integra la nostra conoscenza. La traduce nel linguaggio matematico. I suoi calcoli ripetono in formule algebriche ci che conoscevamo in precedenza. Essi non conducono a risultati che ci possano dire qualcosa sugli eventi singoli effettivi. E, naturalmente, non aggiungono nulla alla nostra conoscenza concernente il comportamento dell'intera classe, poich questa conoscenza era gi perfetta o considerata perfetta al momento di prendere in considerazione la cosa. grave errore credere che il calcolo di probabilit fornisca al giocatore un'informazione che potrebbe rimuovere o diminuire i rischi del gioco. Esso , al contrario, un ragionamento fallace, assolutamente inutile al giocatore, come ogni altro modo di ragionamento logico o matematico. Tratto caratteristico del gioco che esso considera l'incognito, la probabilit pura. Le speranze di successo del giocatore non sono basate su considerazioni sostanziali. Il giocatore non superstizioso pensa : "C' una lieve probabilit [o, in altre parole: "Non impossibile"] che io possa vincere; sono pronto a puntare la posta richiesta. Conosco benissimo che, puntando, mi comporto come un pazzo. Ma i pi grandi pazzi hanno la maggiore fortuna. Ad ogni modo !". Il ragionamento freddo mostra al giocatore che egli non aumenta le sue probabilit comprando due biglietti invece di uno di una lotteria in cui l'ammontare totale delle vincite minore del ricavato della vendita di tutti i biglietti. Se egli acquistasse tutti i biglietti, perderebbe certamente una parte della sua spendita. Inoltre, ogni cliente di lotteria fermamente convinto sia meglio comprare pi biglietti che meno. Gli habitus dei casinos e delle macchine a gettoni non la smettono mai. Essi non pensano
121

minimamente al fatto che, essendo generalmente la probabilit di vincita a vantaggio di chi tiene banco, il risultato sar certamente una perdita per essi pi a lungo continueranno a giocare. L'allettamento del gioco consiste precisamente nella sua imprevedibilit e nelle sue avventurose vicissitudini. Poniamo che 10 biglietti, ognuno portante il nome di un uomo differente, siano messi in una scatola. Un biglietto venga estratto e l'uomo il cui nome appare su di esso sia tenuto a pagare 100 dollari. In tal caso un assicuratore pu promettere di indennizzare completamente il perdente se in condizione di assicurare ad ognuno dei 10 un premio di 10 dollari. Egli raccoglier 100 dollari ed avr da pagare lo stesso ammontare ad uno dei 10. Se per dovesse assicurarne uno soltanto al saggio fissato dal calcolo, egli non si metterebbe in un affare di assicurazione, ma di gioco. Si sostituirebbe all'assicurato. Incasserebbe i 10 dollari e avrebbe la probabilit di tenerli o di perderli insieme ad altri 90 dollari. Se un uomo promette di pagare alla sua morte ad un altro uomo una somma definita e impegna per questa promessa un ammontare adeguato alla speranza di sopravvivenza determinato dal calcolo della probabilit, egli non un assicuratore ma un giocatore. L'assicurazione, sia condotta secondo i principii commerciali che secondo il principio della mutualit, richiede l'assicurazione di un'intera classe o di ci che pu essere ragionevolmente considerato come tale. La sua idea base l'ammontare e la distribuzione dei rischi, non il calcolo di probabilit. Le operazioni matematiche da essa richieste sono le 4 operazioni elementari dell'aritmetica. Il calcolo di probabilit ha un ruolo semplicemente di secondo piano. Questo provato dal fatto che l'eliminazione del rischio con la messa in comune pu essere influenzata anche senza fare ricorso a metodi attuariali. Ognuno la pratica nella sua vita quotidiana. Ogni commerciante include nella sua contabilit normale la compensazione per perdite che normalmente avvengono nella condotta degli affari. "Regolarmente", in questo contesto, significa : L'ammontare di queste perdite conosciuto per quanto riguarda l'intera classe dei vari componenti. Il commerciante di frutta pu conoscere, per esempio, che una mela su 50 marcir nel suo stock; ma non conosce a quale mela singola questo accadr. Egli tratta queste perdite come ogni altra voce nella posta dei costi. La definizione dell'essenza della probabilit di classe come data sopra la sola logicamente soddisfacente. Essa evita la grossolana circolarit implicita in tutte le definizioni che si riferiscono alla equiprobabilit degli eventi possibili. Affermando che non conosciamo
122

nulla sugli eventi singoli effettivi eccetto che essi sono elementi di una classe il cui comportamento completamente sconosciuto, questo circolo vizioso eliminato. Inoltre, superfluo aggiungere una condizione ulteriore detta assenza di ogni regolarit nella sequenza degli eventi singoli. Tratto caratteristico dell'assicurazione che essa considera intere classi di eventi. Poich pretendiamo di conoscere tutto sul comportamento di una intera classe, non sembra vi siano rischi specifici impliciti alla condotta degli affari. E nemmeno vi rischio specifico nell'affare del tenutario di una bisca oppure nell'impresa di una lotteria. Dal punto di vista dell'impresa di una lotteria il risultato prevedibile, ammesso che tutti i biglietti siano stati venduti. Se qualche biglietto rimane invenduto, riguardo ad essi, l'imprenditore nella stessa posizione di tutti i compratori di un biglietto riguardo ai biglietti che essi hanno comprato. 4. La probabilit casuale. Probabilit casuale significa : Conosciamo, riguardo a un evento particolare, alcuni dei fattori che ne determinano il risultato ; ma ci sono altri fattori determinanti dei quali non conosciamo nulla. La probabilit casuale non ha nulla in comune con la probabilit di classe, all'infuori dell'incompletezza della nostra conoscenza. In ogni altro aspetto le due sono completamente differenti. Ci sono, naturalmente, molti casi in cui gli uomini tentano di prevedere un evento futuro particolare sulla base della loro conoscenza del comportamento di classe. Un dottore pu determinare le probabilit di una guarigione completa del suo paziente se conosce che il 70% di quelli afflitti dalla stessa malattia guariscono. Se esprime il suo giudizio correttamente, non dir niente pi che la probabilit di guarire lo 0,7, cio, che su 10 pazienti non ne muoiono in media pi di 3. Tutte le predizioni sugli eventi esterni, cio eventi nel campo delle scienze naturali, sono di questo carattere. Esse infatti non anticipano il risultato del caso in questione, ma si pronunciano sulla frequenza dei vari risultati possibili. Sono basate o sull'informazione statistica o semplicemente su una stima grossolana della frequenza derivata da un'esperienza non statistica. Relativamente a questi tipi di enunciazioni probabilistiche, non ci troviamo di fronte alla probabilit casuale. Infatti non conosciamo nulla del caso in questione eccetto che esso il caso di una classe, il
123

comportamento della quale conosciamo o pensiamo di conoscere. Il chirurgo dice al paziente che intende sottomettersi ad un'operazione che il 30 % delle persone che la subiscono muoiono. Se il paziente domanda se questo numero di morti gi completo, egli intende male il senso dell'affermazione del dottore. Egli preda all'errore noto come "sofisma del giocatore". Come il giocatore di roulette che conclude da un giro di 10 rossi successivi che la probabilit che nel prossimo turno siano neri ora maggiore di quanto era al primo giro, confonde la probabilit casuale con la probabilit di classe. Tutte le prognosi mediche, se basate soltanto sulla conoscenza fisiologica, trattano della probabilit di classe. Un dottore il quale sente che un uomo da lui conosciuto stato colpito da una malattia definita, sulla base della sua generale esperienza medica dir : Le sue probabilit di guarire sono 7 su 3. Se il dottore stesso cura il paziente, pu avere una differente opinione. Il paziente un uomo giovane e vigoroso; egli era in buone condizioni prima di essere colpito dalla malattia. In tal caso, il dottore pu pensare che le cifre di mortalit siano pi basse; le probabilit per il suo paziente non sono 7:3 ma 9:1. Il procedimento logico rimane lo stesso, sebbene possa non essere basato su una raccolta di dati statistici, ma semplicemente su un riassunto pi o meno esatto dell'esperienza del dottore in casi precedenti. Ci che il dottore conosce sempre soltanto il comportamento di classi. Nel nostro caso la classe una classe di giovani vigorosi colpita dalla malattia in questione. La probabilit casuale una caratteristica particolare del nostro modo di trattare i problemi dell'azione umana. Qui ogni riferimento alla frequenza inappropriato, poich le nostre affermazioni trattano sempre di eventi unici, i quali, come tali cio riguardo al problema in questione non sono membri di nessuna classe. Noi possiamo formare una classe di "elezioni presidenziali americane". Questo concetto di classe pu dimostrarsi utile o addirittura necessario per varie specie di azioni, come per esempio per trattare la materia dal punto di vista della legge costituzionale. Ma se consideriamo le elezioni del 1944 sia prima dell'elezione, rispetto al suo risultato futuro o, dopo l'elezione, con una analisi dei fattori che ne hanno determinato il risultato siamo alle prese con un caso individuale unico e irripetibile. Il caso caratterizzato dai suoi meriti unici, una classe per se stesso. Le caratteristiche che rendono possibile la sua assunzione in qualche classe sono irrilevanti per il problema in questione. Due squadre di football, i blu e i gialli, giocheranno domani. In passato i blu hanno sempre sconfitto i gialli. Questa conoscenza non conoscenza su una classe di eventi. Se dovessimo considerarla come tale,
124

dovremmo concludere che i blu sono sempre vittoriosi e i gialli sempre sconfitti. Non avremmo incertezze riguardo al risultato del gioco. Conosceremmo per certo che i blu vinceranno sempre. Il mero fatto di considerare la nostra previsione sul gioco di domani come l'unica probabile mostra che non argomentiamo in questo modo. D'altra parte, crediamo che il fatto che i blu siano stati vittoriosi nel passato non sia irrilevante rispetto al risultato del gioco di domani. Lo consideriamo come una prognosi favorevole al ripetersi del successo dei blu. Se dovessimo argomentare correttamente, secondo un ragionamento appropriato alla probabilit di classe, non dovremmo attribuire nessuna importanza a questo fatto. Se non resistessimo all'erronea conclusione del "sofisma del giocatore", dovremmo, al contrario, argomentare che il gioco di domani registrer un successo per i gialli. Se arrischiassimo un po' di moneta sulla probabilit della vittoria di una squadra, i giuristi qualificherebbero la nostra azione come scommessa. La chiamerebbero gioco se essa prendesse in considerazione la probabilit di classe. Ogni cosa che al di fuori del campo della probabilit di classe comunemente implicita nel termine probabilit si riferisce al modo peculiare di ragionamento implicito nel trattamento della unicit o individualit storica, la comprensione specifica delle scienze storiche. La comprensione sempre basata su una conoscenza incompleta. Possiamo conoscere i motivi dell'uomo agente, i fini cui tende, i mezzi che progetta di applicare per l'ottenimento di questi fini. Abbiamo un'opinione definita riguardo agli effetti attesi dall'azione di questi fattori. Ma questa conoscenza difettosa. Non possiamo escludere a priori la possibilit di avere errato nell'apprezzare la loro influenza o di avere mancato di considerare alcuni fattori la cui interferenza non stata affatto prevista, o non lo stata in modo corretto. Gioco, ingegneria e speculazione sono tre modi differenti di trattare il futuro. Il giocatore non conosce nulla dell'evento dal quale dipende il risultato del suo gioco. Tutto quello che conosce la frequenza del risultato favorevole di una serie di tali eventi, conoscenza inutile per i suoi scopi. Egli confida nella buona fortuna, cio soltanto nel suo piano. La vita stessa esposta a molti rischi. Ad ogni momento minacciata da accidenti disastrosi che non possono essere controllati, o almeno non lo possono in modo sufficiente. Ogni uomo fida nella buona fortuna. Conta di non essere colpito dal fulmine o di non essere morso dalla vipera. C' un elemento di gioco nella vita umana. L'uomo pu rimuovere alcune delle conseguenze crematistiche di tali disastri e
125

accidenti acquistando polizze di assicurazione. Facendo ci fida nelle probabilit contrarie. Da parte dell'assicurato l'assicurazione gioco. Il suo premio sarebbe pagato invano se il disastro non si verificasse 1. Riguardo agli eventi naturali incontrollabili l'uomo sempre nella posizione di un giocatore. L'ingegnere, d'altra parte, conosce ogni cosa necessaria per una soluzione tecnologicamente soddisfacente del suo problema, la costruzione di una macchina. Dove gli lasciato di controllare qualche margine di incertezza, egli tenta di eliminarlo ricorrendo ai margini di sicurezza. L'ingegnere conosce soltanto problemi solubili e problemi che non possono essere risolti allo stato presente della conoscenza. Talvolta egli pu scoprire dall'esperienza avversa che la sua conoscenza era meno completa di quanto aveva supposto e che non aveva riconosciuto la indeterminatezza di talune conseguenze che pensava di essere in grado di controllare. Allora tenter di rendere la sua conoscenza pi completa. Naturalmente non potr mai eliminare completamente gli elementi di gioco presenti nella vita umana. Ma suo principio di agire soltanto entro un'orbita di certezza e di tendere al completo controllo degli elementi della sua azione. normale oggigiorno parlare di "ingegneria sociale". Come la pianificazione, questo termine sinonimo di dittatura e di tirannia totalitaria. L'idea di trattare gli esseri umani allo stesso modo in cui l'ingegnere tratta la materia con la quale costruisce ponti, strade e macchine. La volont dell'ingegnere sociale di essere sostituito alla volont delle varie persone che progetta di usare per la costruzione della sua utopia. L'umanit dev'essere divisa in due classi : il dittatore onnipotente da un lato, e i sudditi ridotti allo stato di mere pedine nei suoi piani e a denti di un ingranaggio d'altro lato. Se ci fosse fattibile, l'ingegnere sociale non avrebbe da preoccuparsi della comprensione delle azioni dell'altra gente. Sarebbe libero di trattarla con la stessa tecnologia con la quale tratta il legno e il ferro. Nel mondo reale l'uomo agente di fronte al fatto che i suoi simili agiscono per conto proprio come egli stesso agisce. La necessit di adattare le sue azioni alle azioni dell'altra gente fa di lui uno speculatore il cui successo o insuccesso dipendono dalla sua maggiore o minore abilit di comprendere il futuro. Ogni investimento una forma di speculazione. Nel corso degli eventi umani non vi stabilit e conseguentemente non vi sicurezza.
1

Nell'assicurazione sulla vita la posta dell'assicurato spesa invano consiste soltanto nella differenza fra l'ammontare incassato e quello che avrebbe potuto accumulare col risparmio.

126

5. La valutazione numerica della probabilit casuale. La probabilit casuale non soggetta a nessuna specie di valutazione numerica. Ci che comunemente considerato come tale presenta, se esaminato pi da vicino, un carattere differente. Alla vigilia delle elezioni presidenziali del 1944, la gente avrebbe detto : a) sono pronta a scommettere tre dollari contro uno che Roosevelt sar eletto ; b) scommetto che fra tutti gli elettori 45 milioni eserciteranno il loro suffragio, 25 milioni dei quali voteranno per Roosevelt ; c) stimo le probabilit di Roosevelt 9 contro 1 ; d) sono certo che Roosevelt sar eletto. L'affermazione d) ovviamente inesatta. Se richiesto sotto giuramento di testimoniare se fosse altrettanto certo della futura vittoria di Roosevelt come del fatto che un blocco di ghiaccio si scioglier se esposto alla temperatura di 150, uno avrebbe risposto no. Egli avrebbe rettificato la sua affermazione dichiarando : Personalmente sono pienamente convinto che Roosevelt riuscir. Questa la mia opinione. Ma, naturalmente, non certezza ma soltanto il modo col quale io comprendo le condizioni implicate. L'affermazione a) simile. Quest'uomo credeva di rischiare pochissimo facendo questa scommessa. La relazione 3 : 1 non asserisce nulla sulle probabilit dei candidati. Essa il risultato del gioco intrecciato di due fattori: l'opinione che Roosevelt sar eletto e la propensione dell'uomo a scommettere. L'affermazione b) una valutazione del risultato degli eventi incombenti. Le sue cifre non si riferiscono a un maggiore o minor grado di probabilit, ma al risultato atteso della votazione. Tale affermazione pu essere basata sulla investigazione sistematica, come l'inchiesta Gallup, o semplicemente su delle stime. differente invece per l'affermazione c). Questa una proposizione sul risultato atteso enunciata in termini aritmetici. Non significa certamente nulla che su 10 casi dello stesso tipo 9 siano favorevoli a Roosevelt ed uno sfavorevole. Essa non ha nessun riferimento alla probabilit di classe. Ma che cos'altro pu significare? un'espressione metaforica. La maggior parte delle metafore usate nella conversazione quotidiana identificano in modo immaginario un oggetto astratto con un altro oggetto che pu essere percepito
127

direttamente dai sensi. Ma non una caratteristica necessaria del linguaggio metaforico, sibbene pura conseguenza del fatto che il concreto ci di regola pi familiare dell'astratto. Poich le metafore tendono a spiegare qualcosa non ben noto comparandolo a qualcosa di meglio conosciuto, esse consistono per la maggior parte nell'identificazione di qualcosa di astratto con qualcosa di concreto meglio conosciuto. La caratteristica specifica del nostro caso un tentativo di elucidare il complicato stato di cose ricorrendo ad una analogia presentata da una branca dell'alta matematica, il calcolo di probabilit. E per di pi questa disciplina matematica pi popolare che l'analisi della natura epistemologica della comprensione. Non ha senso applicare il metro della logica alla critica del linguaggio metaforico. Analogie e metafore sono sempre difettose e logicamente insoddisfacenti. usuale cercare ci che sottost al tertium comparationis. Ma anche questo non ammissibile rispetto alla metafora della quale trattiamo. Perch la comparazione basata su una concezione che gi erronea nello stesso schema del calcolo di probabilit, il sofisma del giocatore. Asserendo che le probabilit di Roosevelt sono 9:1, l'idea che Roosevelt , riguardo alle elezioni da decidersi, nella posizione di un uomo che possiede il 90 % di tutti i biglietti di una lotteria rispetto al primo premio. implicito che il rapporto 9 : 1 ci dice qualcosa di sostanziale sul risultato dell'unico caso cui siamo interessati. Ma non c' bisogno di ripetere che questa un'idea sbagliata. Non meno inammissibile il ricorso al calcolo di probabilit nel trattare le ipotesi nel campo delle scienze naturali. Le ipotesi sono spiegazioni azzardate basate scientemente su argomenti logicamente insufficienti. Riguardo ad esse tutto pu essere asserito : l'ipotesi contraddice o non contraddice sia i principii logici che i fatti sperimentalmente accertati e considerati come veri. Nel primo caso essa insostenibile, nel secondo caso allo stato presente della nostra conoscenza sperimentale essa non insostenibile. (L'intensit della convinzione personale puramente soggettiva). N la probabilit n la comprensione storica entrano in questo argomento. Il termine ipotesi, applicato per definire modi di comprensione di eventi storici, improprio. Se uno storico asserisce che nella caduta della dinastia dei Romanoff il fatto che questa casa fosse di origine tedesca ebbe un'importanza rilevante, non avanza un'ipotesi. I fatti sui quali la sua comprensione fondata sono al di l di ogni sospetto. C'era una diffusa animosit contro i tedeschi nella Russia della dinastia dei Romanoff; essendosi questi sposati da 200 anni esclusivamente con gli eredi di famiglie di origine germanica, erano considerati da molti russi come una
128

famiglia germanizzata, anche da quelli che sostenevano non essere lo zar Paolo figlio di Pietro III. Ma la questione rimane circa la rilevanza di questi fatti nella catena degli eventi che determinarono la deposizione di questa dinastia. Tali problemi non sono suscettibili di elucidazione altro che attraverso la comprensione. 6. Scommessa, gioco e passatempo. Una scommessa l'impegno di rischiare moneta o altre cose con un altro uomo circa il risultato di un evento sul verificarsi del quale conosciamo soltanto quanto pu essere conosciuto sulla base della comprensione. Cos la gente pu scommettere sul risultato di una elezione imminente o di una partita di tennis. Oppure pu scommettere quali delle opinioni concernenti il contenuto di un'affermazione fattuale la giusta o l'errata. Gioco l'impegno di rischiare moneta o altre cose con un uomo circa il risultato di un evento sul quale non conosciamo nulla pi di quanto conosciuto sulla base della conoscenza relativa al comportamento dell'intera classe. Talvolta scommessa e gioco sono combinati. Il risultato delle corse di cavalli dipende sia dall'azione umana da parte del proprietario del cavallo, dell'allenatore e del fantino che da fattori non umani , le qualit del cavallo. La maggior parte di coloro che rischiano moneta alle corse dei cavalli sono semplicemente giocatori. Ma gli esperti credono di conoscere qualcosa mediante la comprensione della gente implicata; e per quel che questo fattore influenza la loro decisione essi sono migliori degli altri. Inoltre essi pretendono di conoscere i cavalli; fanno una prognosi sulla base della loro conoscenza circa il comportamento delle classi di cavalli alle quali assegnano i vari cavalli corrispondenti. Fin qui sono giocatori. I capitoli successivi di questo libro trattano dei metodi commerciali applicati al trattamento del problema dell'incertezza del futuro. Su questo punto del nostro ragionamento si deve fare soltanto un'ulteriore osservazione. Dedicarsi al gioco pu essere sia un fine che un mezzo. un fine per la gente che si strugge per lo stimolo e l'eccitazione che le dnno le vicissitudini del gioco, o la cui vanit solleticata dalla mostra della loro abilit e superiorit nel giocare un gioco che richieda furberia e abilit. un mezzo per i professionisti che vogliono guadagnare giocando. Il gioco pu quindi esser detto azione. Ma non si pu invertire
129

l'affermazione e chiamare gioco ogni azione o trattare tutte le azioni come fossero giochi. Lo scopo immediato di un gioco di sconfiggere l'avversario secondo le regole del gioco stesso. Questo un caso speciale e peculiare dell'azione. La maggior parte delle azioni non tendono a sconfiggere o a far perdere nessuno. Esse tendono a migliorare le condizioni. Pu accadere che questo miglioramento sia raggiunto a spese di altri. Ma certamente non sempre il caso. Esso non , per dirlo in termini piani, certamente il caso nell'ambito del funzionamento regolare di un sistema sociale basato sulla divisione del lavoro. Non c' la minima analogia tra il gioco e la condotta degli affari entro una societ di mercato. Il giocatore di carte guadagna denaro superando in abilit i suoi antagonisti. I commercianti fanno denaro fornendo ai clienti i beni che essi desiderano acquistare. Pu esistere un'analogia tra la strategia del giocatore di carte e quella del bleffatore. Non c' bisogno di approfondire questo problema. Colui che desidera interpretare la condotta degli affari come una mariuoleria su una cattiva strada. Tratto caratteristico dei giochi l'antagonismo di due o pi giocatori o gruppi di giocatori1. Tratto caratteristico degli affari entro la societ, cio entro un ordine basato sulla divisione del lavoro, la concordia negli sforzi dei suoi membri. Quando essi cominciano a mettersi in antagonismo gli uni con gli altri, si manifesta una tendenza verso la disintegrazione sociale. Nell'ambito di un'economia di mercato la concorrenza non implica antagonismo nel senso in cui questo termine applicato all'urto ostile di interessi incompatibili. La concorrenza, vero, pu talvolta o anche spesso suscitare nei competitori quelle passioni di odio e malizia che usualmente accompagnano le intenzioni di fare del male all'altra gente. Gli psicologi sono quindi inclini a confondere la lotta con la concorrenza. Ma la prasseologia deve stare attenta a tali equivoci artificiosi e ingannevoli. Dal suo punto di vista c' una differenza fondamentale fra la concorrenza catalettica e la lotta. I competitori tendono all'eccellenza e alla preminenza entro un sistema di mutua cooperazione. La funzione della concorrenza di assegnare ad ogni membro di un sistema sociale quella posizione in cui pu meglio servire l'insieme della societ e tutti i suoi membri. un metodo di selezione del pi abile per ogni compito. Dove c' cooperazione sociale, l dev'essere applicata una certa variet di selezione.
1

"Pazienza" o "solitario" non gioco a una persona, ma un passatempo, un mezzo per fuggire la noia. Esso certamente non rappresenta un modello di quanto accade in una societ comunistica, come John von Neumann e Oscar Morgenstern affermano (Theory of Games and Economic Behavior, Princeton, 1944, pag. 86).

130

Soltanto dove l'assegnazione dei vari individui ai vari compiti influenzata dalle decisioni del dittatore soltanto e gli individui in questione non aiutano il dittatore negli sforzi di rappresentare le loro proprie attitudini e capacit nella luce pi favorevole, l non vi concorrenza. In uno stadio successivo delle nostre indagini avremo da trattare della funzione della concorrenza1. A questo punto basta sottolineare che erroneo applicare la terminologia del mutuo sterminio ai problemi della mutua cooperazione nell'ambito della societ. I termini militari sono inappropriati alla descrizione delle funzioni economiche. ad es. cattiva metafora parlare di conquista di un mercato. Non vi conquista nel fatto che un'impresa offra migliori prodotti o a un prezzo pi conveniente che i suoi concorrenti. Vi una strategia economica soltanto in senso metaforico. 7. La predizione prasseologica. La conoscenza prasseologica rende possibile prevedere con certezza apodittica il risultato di differenti modi di azione. Ma, naturalmente, tale predizione non pu mai implicare nulla di carattere quantitativo. I problemi quantitativi nel campo dell'azione umana non sono soggetti a delucidazione altro che mediante la comprensione. Possiamo predire, come sar mostrato pi tardi, che ceteris paribus una caduta nella domanda di a produrr una caduta del prezzo di a. Ma non possiamo predire l'estensione di questa caduta. A ci pu rispondere solo la comprensione. La differenza fondamentale implicita ad ogni metodo quantitativo dei problemi economici consiste nel trascurare il fatto che non esistono relazioni costanti fra le cosiddette dimensioni economiche. Non vi n costanza n continuit nelle valutazioni e nella formazione dei rapporti di scambio tra le varie merci. Ogni nuovo dato produce un rimestamento dell'intera struttura dei prezzi. La comprensione, tentando di afferrare ci che accade nella mente degli uomini interessati pu affrontare il problema della previsione delle condizioni future. Si pu ritenere questo metodo insoddisfacente e i positivisti possono sprezzarlo con arroganza. Ma tali giudizi arbitrari non devono oscurare il fatto che la comprensione il solo metodo appropriato per trattare l'incertezza delle condizioni future.

Vedi sotto, pagg. 266-270.

131

CAPITOLO VII

L'AZIONE TERRENA

1. La legge dell'utilit marginale. L'azione classifica e gradua; originalmente essa conosce soltanto i numeri ordinali, e non i cardinali. Ma il mondo esterno al quale l'uomo agente deve adattare la sua condotta un mondo quantitativamente determinato. In questo mondo esistono relazioni quantitative tra causa ed effetto. Se fosse diversamente, se le cose definite potessero rendere servizi illimitati, tali cose non sarebbero mai scarse e non potrebbero essere considerate mezzi. L'uomo valuta le cose come mezzi per la rimozione del suo disagio. Dal punto di vista delle scienze naturali i vari eventi che portano alla soddisfazione dei bisogni umani appaiono in modo differentissimo. L'uomo agente vede in questi eventi soltanto un pi o un meno della stessa specie. Nel valutare stati differentissimi di soddisfazione e i mezzi per il loro appagamento l'uomo dispone le cose in una scala e vede in esse soltanto la loro rilevanza per l'aumento della propria soddisfazione. La soddisfazione derivata dal cibo e quella derivata dal godimento di un'opera d'arte sono, nel suo giudizio, un bisogno pi o meno urgente ; valutazione e azione le pongono in una scala di ci che pi o meno intensamente desiderato. Per l'uomo essenzialmente non esistono che differenti gradi di importanza e urgenza riguardo al proprio benessere. Quantit e qualit sono categorie del mondo esterno. Soltanto indirettamente esse acquistano importanza e significato per l'azione. Poich ogni cosa pu produrre soltanto un effetto limitato, alcune cose sono considerate scarse e trattate come mezzi. Essendo gli effetti che le cose sono capaci di produrre differenti, l'uomo distingue varie classi di cose. Poich i mezzi della stessa quantit e qualit sono sempre atti a produrre la stessa quantit di un effetto della stessa qualit, l'azione non distingue tra definite quantit concrete di mezzi omogenei. Ma questo non implica che essa attribuisca lo stesso valore alle varie porzioni di una provvista di mezzi omogenei. Ogni porzione valutata separatamente. Ad ogni porzione assegnato il suo proprio grado nella scala di valori. Ma
132

questi ordini di grado possono essere interscambiati ad libitum tra le varie porzioni della stessa grandezza. Se l'uomo agente ha da decidere tra due o pi mezzi di classi differenti, gradua le singole porzioni di ognuno di essi. Egli assegna ad ogni porzione il suo grado speciale. Facendo ci non ha bisogno di assegnare alle varie porzioni degli stessi mezzi ordini di importanza immediatamente susseguentisi. L'assegnazione degli ordini di importanza attraverso la valutazione avviene soltanto nell'azione e attraverso l'azione. La grandezza delle porzioni alle quali viene assegnato un grado dipende dalle condizioni individuali e uniche entro le quali l'uomo agisce in ogni caso. L'azione non tratta di unit fisiche o metafisiche da valutare in modo accademico astratto ; essa affronta sempre alternative tra le quali sceglie. La scelta deve sempre essere fatta tra quantit di mezzi definiti. Si pu chiamare unit la pi piccola quantit che pu essere oggetto di una decisione siffatta. Ma ci si deve guardare dall'errore di supporre che la valutazione della somma di tali unit sia derivata dalla valutazione delle unit, o che essa rappresenti la somma delle valutazioni attribuite a queste unit. Un uomo possiede 5 unit della merce a e 3 unit della merce b. Egli attribuisce alle unit di a gli ordini di importanza 1, 2, 4, 7 e 8, alle unit di b gli ordini di importanza 3, 5 e 6. Ci significa che, se deve scegliere tra due unit di a e due unit di b, preferir perdere due unit di a piuttosto che due unit di b. Ma se deve scegliere tra 3 unit di a e 2 unit di b preferir perdere 2 unit di b piuttosto che 3 unit di a. Ci che sempre e solo conta nella valutazione di un insieme di diverse unit l'utilit dell'insieme come un tutto cio, l'incremento del benessere dipendente da esso, o, ci che lo stesso, la perdita di benessere che esso determina. Qui non implicito nessun processo aritmetico, n di addizione n di moltiplicazione ; c' una valutazione dell'utilit dipendente dal possesso della porzione, insieme o provvista in questione. In questo contesto, utilit significa semplicemente rilevanza causale nella rimozione di un disagio sentito. L'uomo crede che i servizi di una cosa siano atti ad aumentare il suo benessere, e li chiama utilit della cosa in questione. Per la prasseologia il termine utilit equivale all'importanza attribuita a una cosa in base alla credenza che essa pu rimuovere il disagio. La nozione prasseologica di utilit (valore d'uso soggettivo nella terminologia della vecchia scuola austriaca) dev'essere nettamente distinta dalla nozione tecnologica di utilit (valore d'uso oggettivo nella terminologia della stessa scuola). Il valore d'uso nel senso oggettivo la relazione tra una cosa e l'effetto che essa ha la capacit di produrre. al valore d'uso oggettivo che la gente si riferisce impiegando
133

termini come "valore calorico" o "potere calorico" del carbone. Il valore d'uso soggettivo non sempre basato su un vero valore d'uso oggettivo. Ci sono cose cui si attribuisce valore d'uso soggettivo perch si crede erroneamente che esse abbiano il potere di produrre un effetto desiderato. D'altra parte ci sono cose capaci di produrre un effetto desiderato alle quali non si attribuisce valore d'uso perch la gente ignora questo fatto. Guardiamo alle condizioni del pensiero economico prevalente prima dell'elaborazione della moderna teoria del valore per opera di Carl Menger, William Stanley Jevons e Leon Walras. Chiunque vuole costruire una teoria elementare del valore e dei prezzi deve anzitutto pensare all'utilit. Invero, nulla pi plausibile di assumere che le cose siano valutate secondo la loro utilit. Ma poi emerge la difficolt, che pose ai vecchi economisti un problema che essi furono incapaci di risolvere. Essi osservarono che cose la cui "utilit" maggiore sono valutate meno di cose di pi limitata utilit. Il ferro meno apprezzato dell'oro. Questo fatto sembra essere incompatibile con la teoria del valore e dei prezzi basata sui concetti di utilit e di valore d'uso. Gli economisti credevano di dover abbandonare tale teoria e di tentare di spiegare i fenomeni del valore e del mercato di scambio con altre teorie. Soltanto successivamente scoprirono che l'apparente paradosso era il risultato di una formulazione viziosa del problema in questione. Le valutazioni e le scelte risultanti dai rapporti di scambio del mercato non decidono tra oro e ferro. L'uomo agente non si trova in condizione di scegliere tra tutto l'oro e tutto il ferro. Egli sceglie in tempo, luogo e condizioni definite tra una quantit strettamente limitata di oro e una quantit strettamente limitata di ferro. La sua decisione tra 100 once di oro e 100 tonnellate di ferro non dipende affatto dalla decisione che egli prenderebbe nella situazione estremamente improbabile di dover scegliere fra tutto l'oro e tutto il ferro. Ci che soltanto conta per la sua scelta effettiva se nelle condizioni esistenti egli considera la soddisfazione diretta o indiretta che 100 once di oro potrebbero dargli, maggiore o minore della soddisfazione diretta o indiretta che potrebbe ottenere da 100 tonnellate di ferro. Egli non esprime un giudizio accademico o filosofico concernente il valore "assoluto" dell'oro e del ferro. Non determina se l'oro o il ferro pi importante per l'umanit; egli non perora come un autore di libri sulla filosofia della storia o sui principii etici. Semplicemente sceglie fra due soddisfazioni che non pu avere insieme. Il preferire, lo scartare, le scelte e le decisioni che ne risultano non sono fatti di misurazione. L'azione non misura l'utilit o il valore, sceglie tra alternative. Non v' problema astratto di utilit totale o di valore
134

totale1. Non v' processo razionale che non possa condurre dalla valutazione di una quantit o di un numero differente di cose alla determinazione del valore di una quantit o di un numero maggiore o minore. Non v' mezzo per calcolare il valore totale di una provvista se sono conosciuti soltanto i valori delle sue parti. Non vi sono mezzi per stabilire il valore di una parte di una provvista, se soltanto il valore della provvista totale conosciuto. Nella sfera dei valori e delle valutazioni non vi sono operazioni aritmetiche: non esistono cose come il calcolo dei valori. La valutazione della quantit totale di due cose pu differire dalla valutazione di parti di queste cose. Un uomo, isolato proprietario di 7 mucche e di 7 cavalli, pu valutare un cavallo pi di una mucca e pu, se messo di fronte all'alternativa, preferire di cedere una mucca piuttosto che un cavallo, ma al tempo stesso lo stesso uomo, messo di fronte all'alternativa di scegliere fra la sua intera provvista di cavalli e la sua intera provvista di mucche pu preferire trattenere le mucche e cedere i cavalli. I concetti di utilit totale e di valore totale sono senza significato se applicati a una situazione in cui la gente debba scegliere tra provviste totali. La questione se l'oro comitale o il ferro come tale sia pi utile o di maggior valore, ragionevole soltanto riguardo a una situazione in cui l'umanit o una parte isolata di essa debba scegliere tra tutto l'oro e tutto il ferro disponibile. Il giudizio di valore si riferisce sempre solo alla provvista della quale si occupa il concreto atto della scelta. Una provvista sempre, ex definitione, composta di parti omogenee, ognuna delle quali capace di rendere gli stessi servizi e di essere sostituita a ogni altra parte. quindi irrilevante per l'atto della, scelta quale parte particolare formi il suo oggetto. Tutte le parti unit di una quantit disponibile sono considerate ugualmente utili e apprezzabili se il problema di cedere una di esse sollevato. Se la provvista diminuita con la perdita di una unit, l'uomo agente deve decidere nuovamente come usare le varie unit della quantit restante. ovvio che la quantit cos limitata non pu rendere tutti i servizi che potrebbe rendere una quantit maggiore. L'impiego delle varie unit delle quali, in questa nuova situazione, non si pu pi disporre, era, agli occhi dell'uomo agente, l'impiego meno urgente tra tutti quelli che egli aveva previamente assegnato alle varie unit di una quantit maggiore. La soddisfazione che egli derivava dall'uso di una unit per questo impiego era la pi piccola fra le soddisfazioni che gli arrecavano le unit della maggior provvista disponibile. solo il valore di
1

importante notare che questo capitolo non tratta dei prezzi o valori di mercato, ma del valore d'uso soggettivo. I prezzi sono un derivato del valore d'uso soggettivo. Cfr. sotto, cap. XVI.

135

questa soddisfazione marginale che deve decidere se il caso di rinunciare a una unit della provvista totale. Di fronte al problema di valutare una unit di una provvista omogenea, l'uomo decide sulla base del valore dell'uso meno importante che egli fa delle unit dell'intera provvista, sulla base dell'utilit marginale. Di fronte all'alternativa di rinunciare a una unit della provvista di a o a una unit della provvista di b, egli confronta il valore totale della quantit totale di a col valore totale della quantit totale di b. Confronta i valori marginali sia di a che di b. Sebbene possa valutare la provvista totale di a pi della provvista totale di b, il valore marginale di b pu essere pi alto del valore marginale di a. Lo stesso ragionamento regge per la questione dell'aumento della provvista disponibile di qualsiasi merce con l'acquisizione di un numero aggiuntivo e definito di unit. Per la descrizione di questi fatti, l'economia non ha bisogno di ricorrere alla terminologia della psicologia. N per provarli ha bisogno di ricorrere al ragionamento e agli argomenti psicologici. Se diciamo che gli atti della scelta non dipendono dal valore attribuito a un'intera classe di bisogni, ma da quello attribuito ai bisogni concreti in questione senza riguardo alla classe in cui essi possono essere riconosciuti, non aggiungiamo nulla alla nostra conoscenza n la fondiamo su una base pi generale e pi sicura. Questa maniera di parlare in termini di classi di bisogni diventa intelligibile soltanto se ricordiamo la funzione avuta nella storia del pensiero economico dal creduto paradosso del valore. Carl Menger e Bohm-Bawerk dovettero usare il termine "classe di bisogni" per refutare le obiezioni sollevate da coloro che consideravano il pane come avente maggior valore della seta, perch la classe "bisogno di nutrimento" pi importante della classe "bisogno di abiti di lusso" 1. Oggi il concetto "classe di bisogni" completamente superfluo. Esso non ha significato per l'azione e quindi per la teoria del valore; inoltre suscettibile di errore e di confusione. Costruzione di concetti e classificazione sono strumenti mentali ; essi acquistano significato e senso soltanto nel contesto delle teorie che li utilizzano2. Non ha senso ordinare i vari bisogni in "classi di bisogni" per stabilire che tale classificazione non giova assolutamente alla teoria del valore..
Cfr. Carl Menger, Grundsatze der Volkswirtschaftslehre, Wien, 1871, pag. 88 e segg. ; Bohm-Bawerk, Kapital und Kapitalzins, 3a ed., Innsbruck, 1909, parte II, pag. 237 e seguenti. 2 Non esistono classi. la nostra mente che classifica i fenomeni per organizzare la nostra conoscenza. La questione se un certo modo di classificare i fenomeni conduca o no a questo scopo differente dalla questione se esso sia o no logicamente ammissibile
1

136

La legge dell'utilit marginale e del valore marginale decrescente indipendente dalla legge di Gossen della soddisfazione dei bisogni (prima legge di Gossen). Trattando dell'utilit marginale non trattiamo n del godimento sensuale n della saturazione e saziet. Non trascendiamo la sfera del ragionamento prasseologico stabilendo la seconda definizione : Diciamo l'impiego di una unit di una provvista omogenea che l'uomo fa se la sua provvista di n unit, ma che non farebbe se, ceteris paribus, la sua provvista fosse soltanto di n1 unit, impiego meno urgente o impiego marginale e utilit marginale l'utilit da esso derivata. Per arrivare a questa conoscenza non abbiamo bisogno di nessuna esperienza o ragionamento fisiologico o psicologico. Dalle nostre assunzioni segue necessariamente che la gente agisce (sceglie), e che nel primo caso l'uomo ha n unit di una provvista omogenea e nel secondo caso n1 unit. In queste condizioni non pensabile nessun altro risultato. La nostra affermazione formale e aprioristica e non dipende da nessuna esperienza. Ci sono soltanto due alternative: o vi sono o non vi sono stadi intermedi tra il disagio sentito che costringe l'uomo ad agire e lo stato in cui non pu pi esservi azione (sia perch lo stato di perfetta soddisfazione raggiunto o perch l'uomo incapace di migliorare ulteriormente le sue condizioni). Nel secondo caso ci sarebbe soltanto un'azione; non appena questa consumata, sarebbe raggiunto uno stato in cui nessun'azione ulteriore possibile. Ci manifestamente incompatibile col nostro assunto che vi azione; e il caso non implica pi le condizioni generali presupposte nella categoria dell'azione. Rimane soltanto il primo caso. Ma allora vi sono vari gradi nell'accostamento asintotico allo stato in cui non pu pi esservi azione. Cos la legge dell'utilit marginale sempre implicita nella categoria dell'azione. Essa null'altro che il rovescio dell'enunciato che ci che soddisfa di pi preferito a ci che d una soddisfazione minore. Se la provvista disponibile aumenta da n1 unit a n unit, l'incremento pu essere impiegato soltanto per rimuovere un bisogno meno urgente o meno penoso del meno urgente o meno penoso fra tutti i bisogni che potrebbero essere rimossi per mezzo della provvista n1. La legge dell'utilit marginale non si riferisce al valore d'uso oggettivo, ma al valore d'uso soggettivo. Essa non riferisce alla generale capacit fisica o chimica delle cose a produrre un effetto definito ma alla loro importanza per il benessere dell'uomo cos com'egli lo vede nello stato di cose momentaneamente prevalente. Non tratta essenzialmente del valore delle cose, ma del valore dei servizi che un individuo pu aspettarsi di ottenere da esse.
137

Se dovessimo credere che l'utilit marginale inerente alle cose e al loro valore d'uso oggettivo, saremmo forzati ad assumere che l'utilit marginale pu tanto aumentare che decrescere con un aumento della quantit delle unit disponibili. Pu accadere che l'impiego di una certa quantit minima n unit di un bene a possa dare una soddisfazione ritenuta di valore superiore ai servizi attesi da una unit del bene b. Ma se la provvista di a disponibile minore di n, a pu essere impiegato soltanto per un altro servizio valutato meno di quello di b. Allora un aumento della quantit di a da n1 a n unit comporta un aumento del valore attribuito ad una unit di a. Il proprietario di 100 tronchi d'albero pu costruire una cabina che lo protegga contro la pioggia meglio di un impermeabile ; ma se sono disponibili meno di 30 tronchi, egli pu usarli soltanto per un giaciglio che lo protegga contro l'umidit del suolo. Se possedesse 95 tronchi, sarebbe disposto a rinunciare all'impermeabile per avere 5 tronchi di pi. Possedendo 10 tronchi non rinuncerebbe all'impermeabile nemmeno per 10 altri. Un individuo i cui risparmi ammontino a 100 dollari pu non essere disposto ad eseguire un certo lavoro per una rimunerazione di 200 dollari. Ma se i suoi risparmi fossero 2000 dollari e desiderasse moltissimo acquistare un bene indivisibile non acquistabile per meno di 2100 dollari, sarebbe disposto a eseguire questo lavoro per soli 100 dollari. Tutto ci concorda perfettamente con la legge dell'utilit marginale rettamente formulata secondo la quale il valore dipende dall'utilit dei servizi attesi. Ma assurdo discettare di cose come la legge dell'utilit crescente. La legge dell' utilit marginale non deve essere confusa n con la dottrina di Bernoulli de mensura sortis n con la legge di Weber-Fechner. Alla base del contributo di Bernoulli vi era il fatto generalmente noto e indiscusso che la gente tende a soddisfare i bisogni pi urgenti prima di soddisfare i meno urgenti e che un uomo ricco si trova in condizione di provvedere meglio ai suoi bisogni che un uomo povero. Ma le inferenze che Bernoulli ha tratto da questo truismo sono completamente errate. Egli ha sviluppato la teoria matematica che l'aumento della soddisfazione diminuisce con l'aumentare della ricchezza totale a disposizione. La sua affermazione, essere di regola estremamente probabile che per un uomo il cui reddito di 5000 ducati un ducato significhi meno della met di un ducato per un uomo il cui reddito di 2500 ducati, semplicemente chimerica. Lasciamo da parte l'obiezione che non vi sono mezzi per fare confronti all'infuori di quelli assolutamente arbitrari tra le valutazioni della varia gente. Non meno inadeguato il metodo di Bernoulli per le valutazioni dello stesso individuo con differenti ammontari di reddito. Egli non vide affatto che tutto quello che si pu dire sul caso in questione che
138

all'aumentare del reddito ogni nuovo incremento usato per la soddisfazione di un bisogno meno urgentemente sentito che l'ultimo bisogno urgentemente sentito gi soddisfatto prima che questo incremento avesse luogo. Egli non vide che valutando, scegliendo e agendo, non si misura n si determinano equivalenze, ma si gradua, cio si preferisce e si scarta1. Cos n Bernoulli n i matematici n gli economisti che adottarono il suo modo di ragionare riuscirono a risolvere il paradosso del valore. Gli errori inerenti alla confusione della legge psico-fisica WeberFechner e alla teoria soggettiva del valore sono gi stati attaccati da Max Weber. Max Weber, vero, non aveva sufficiente familiarit con l'economia ed era troppo influenzato dallo storicismo per conoscere profondamente e correttamente i principii del pensiero economico. Ma un'ingegnosa intuizione gli sugger la via per la corretta soluzione. La teoria dell'utilit marginale, egli asserisce, non "psicologicamente sostanziata, ma piuttosto se si deve applicare un termine epistemologico pragmaticamente, sull'impiego delle categorie: mezzi e fini" 2. Se un individuo desidera rimuovere una condizione patologica prendendo un rimedio in quantit definita, prendendone un multiplo non sortirebbe un effetto migliore. Il sovrappi non avrebbe maggiore effetto della dose appropriata, ottima, o avrebbe effetti dannosi. Lo stesso vero di tutte le specie di soddisfazioni; sebbene l'optimum sia spesso raggiunto soltanto applicando dosi abbondanti, il punto in cui ulteriori incrementi producono effetti dannosi spesso molto lontano. cos perch il nostro mondo un mondo di causalit e di relazioni quantitative tra causa ed effetto. Colui che desidera rimuovere il disagio arrecato dal vivere in una stanza alla temperatura di 35 penser a riscaldare la stanza fino alla temperatura di 65 o di 70. Non ha niente a che vedere con la legge di Weber-Fechner il fatto che egli non tenda a portare la temperatura a 80 o a 300. E non ha nulla a che fare nemmeno con la psicologia. Tutto quello che la psicologia pu fare per spiegare questo fatto di stabilire come fatto ultimo che l'uomo di regola preferisce la preservazione della vita e della salute alla morte ed alla malattia. Ci che conta per la prasseologia soltanto il fatto che l'uomo agente sceglie fra alternative. Che l'uomo sia situato ad un incrocio e debba scegliere, e scelga, a parte ogni altra condizione dovuto al fatto che vive in un mondo quantitativo e non in un
Cfr. Daniel Bernoulli, Versuch einer neuen Theorie zur Bestimmung von Glucksfallen, trad. di Pringsheim, Leipzig, 1896, pagg. 27 e seguenti. 2 Cfr. Max Weber, Gesammelte Aufsatze zur Wissenschaftslehre, Tubingen, 1922, pag. 372; pure pag. 149. Il termine "pragmatico" come usato da Weber naturalmente suscettibile di confusione. improprio impiegarlo per qualcosa di differente dalla filosofia del pragmatismo. Se Weber avesse conosciuto il termine "prasseologia", probabilmente lo avrebbe preferito.
1

139

mondo senza quantit nemmeno immaginabile alla mente umana. La confusione dell'utilit marginale con la legge Weber-Fechner ha avuto origine dall'errore di guardare soltanto ai mezzi per il raggiungimento della soddisfazione e non alla soddisfazione stessa. Se si fosse pensato alla soddisfazione, non sarebbe stata adottata l'idea assurda di spiegare la configurazione del desiderio di calore riferendosi alla decrescenza dell'intensit della soddisfazione di successivi incrementi nell'intensit degli stimoli. Che l'uomo medio non desideri aumentare la temperatura della sua camera da letto a 120 non ha nessun riferimento con l'intensit della sensazione di caldo. Che un uomo non riscaldi la sua stanza nella stessa misura della gente normale e come egli stesso farebbe, se non avesse maggiore interesse ad acquistare un nuovo abito o ad ascoltare l'esecuzione di una sinfonia di Beethoven, non pu essere spiegato coi metodi delle scienze naturali. Obiettivi e suscettibili di essere trattati coi metodi delle scienze naturali sono soltanto i problemi del valore d'uso oggettivo; la valutazione del valore d'uso oggettivo un'altra cosa. 2. La legge dei rendimenti. La determinatezza quantitativa negli effetti prodotti da un bene economico riguardo ai beni di primo ordine (beni di consumo) significa: una quantit a di causa produce in un definito periodo di tempo o in generale una quantit a di effetto. Riguardo ai beni di ordine superiore (beni di produzione) significa: una quantit b di causa produce una quantit B di effetto ammesso che la causa complementare c contribuisca la quantit Y di effetto ; soltanto gli effetti concertati B e Y producono la quantit p del bene di primo ordine D. In questo caso ci sono 3 quantit : b e c dei due beni complementari B e C, e p, del prodotto D. Rimanendo b immutato, diciamo ottimo il valore c che d il massimo valore di p/c. Se diversi valori di c dnno questo massimo valore di p/c, allora diciamo che l'optimum anche il massimo valore di p. Se due beni complementari sono impiegati nel rapporto ottimale, entrambi rendono il prodotto massimo; il loro potere di produrre, il loro valore d'uso oggettivo, pienamente utilizzato ; nessuna frazione di essi sprecata. Se deviamo da questa combinazione ottimale aumentando la quantit di C senza cambiare la quantit di B, il rendimento di regola si incrementer ulteriormente, ma non in proporzione all'incremento della quantit di C. Se possibile incrementare il rendimento da p a p1 incrementando la quantit di uno dei fattori complementari soltanto, cio sostituendo cx a c,
140

x essendo maggiore di 1, avremo in ogni caso : p1>p e p1c < pcx. Perch se fosse possibile compensare ogni diminuzione in b con un corrispondente aumento in c in modo che p rimanga inalterato, la capacit fisica di produzione propria a B sarebbe illimitata e B non sarebbe considerato scarso e quindi bene economico. Sarebbe indifferente che la provvista di B fosse maggiore o minore. Anche una quantit infinitesima di B sarebbe sufficiente alla produzione di B, ammesso che la provvista di C fosse abbastanza grande. D'altro lato, un incremento della quantit disponibile di B non potrebbe incrementare la produzione di B se la provvista DC non si incrementasse. Il rendimento totale del processo dovrebbe essere imputato a C; B non potrebbe essere bene economico. Una cosa che renda servizi cos illimitati , ad esempio, la conoscenza della relazione causale implicata. La formula o la ricetta, che ci insegna come preparare il caff, ammesso che sia nota, ci rende servizi illimitati. Essa non perde nulla della sua capacit di produrre comunque usata; la sua capacit produttiva inesauribile; non quindi un bene economico. L'individuo non mai di fronte ad una situazione in cui debba scegliere fra valore d'uso di una formula nota e qualsiasi altra cosa utile. La legge dei rendimenti asserisce che per la combinazione di beni economici di ordine superiore (fattori di produzione) esiste un optimum. Se si devia da questo optimum, incrementando l'investimento di uno soltanto dei fattori, il prodotto fisico o non aumenta affatto o almeno non aumenta in rapporto all'investimento accresciuto. Questa legge, com' stato sopra dimostrato, implicita nel fatto che la determinatezza quantitativa degli effetti prodotti da un bene economico condizione necessaria della sua economicit. Che vi sia questo optimum di combinazione, tutto ci che la legge dei rendimenti, popolarmente detta legge dei rendimenti decrescenti, insegna. Ci sono molte altre questioni cui essa non d assolutamente risposta e che possono essere risolte soltanto a posteriori con l'esperienza. Se l'effetto prodotto da un fattore complementare indivisibile, l'optimum la sola combinazione che ne risulta. Per tingere una stoffa di lana secondo una certa gradazione di colore richiesta una quantit definita di colorante. Una quantit maggiore o minore frustrerebbe lo scopo cercato. Colui che possiede maggiore quantit di materia colorante deve lasciare il sovrappi inusato. Colui che ne possiede una quantit inferiore pu tingerne soltanto una parte. Il rendimento decrescente in questo caso si manifesta nella completa inutilit della quantit addizionale, che non deve addirittura essere impiegata per non guastare il disegno. In altri casi un certo minimo richiesto per la produzione di un
141

effetto minimo. Tra questo effetto minimo e l'effetto ottimale vi un margine in cui le dosi accresciute portano o a un incremento proporzionale, o pi che proporzionale nell'effetto. Per far funzionare una macchina richiesto un minimo di lubrificante. Se un aumento di lubrificante oltre questo minimo incrementi anche la prestazione della macchina in proporzione, o in modo pi che proporzionale, cosa che pu essere accertata soltanto dall'esperienza tecnologica. La legge dei rendimenti non risponde alle questioni : 1 se la dose ottima sia o no soltanto quella capace di produrre l'effetto cercato ; 2 se vi o no un limite rigido, oltre il quale ogni incremento del fattore variabile assolutamente inutile; 3 se il decremento della produzione prodotto da una deviazione progressiva dall'optimum e l'incremento della produzione realizzato da un accostamento progressivo producono cambiamenti proporzionali o non proporzionali nel prodotto per unit del fattore variabile. Tutto questo dev'essere accertato dall'esperienza. Ma la legge dei rendimenti, cio il fatto che ci dev'essere una combinazione ottima, valida a priori. La legge della popolazione di Malthus e i concetti di sovrapopolazione e sottopopolazione assoluta e di popolazione ottima da essa derivati sono l'applicazione della legge dei rendimenti a un problema speciale. Essi trattano dei cambiamenti nell'offerta del lavoro umano, ferme restando le altre condizioni. Poich la gente, per considerazioni politiche, desiderava respingere la legge di Malthus, si combatt con passione, ma con falsi argomenti, contro la legge dei rendimenti che incidentalmente era conosciuta soltanto come legge dei rendimenti decrescenti dell'uso di capitale e lavoro sulla terra. Oggi non abbiamo pi bisogno di badare a queste oziose rimostranze. La legge dei rendimenti non limitata all'uso dei fattori complementari di produzione sulla terra. Gli sforzi di refutare o di dimostrare la sua validit con investigazioni storiche e sperimentali sulla produzione agricola sono inutili quanto vani. Chi desidera respingere la legge dovrebbe spiegare perch la gente pronta a pagare dei prezzi per la terra. Se la legge non fosse valida, un agricoltore non penserebbe mai di estendere la dimensione della sua fattoria. Sarebbe in grado di moltiplicare indefinitamente il rendimento di qualsiasi appezzamento di terreno moltiplicando gli investimenti di capitale e lavoro. Talvolta la gente credette che, mentre la legge dei rendimenti decrescenti era valida nella produzione agricola, riguardo alle industrie manifatturiere prevalesse una legge dei rendimenti crescenti. Ci volle molto tempo prima che si rendesse conto che la legge dei rendimenti si riferisce ugualmente a tutte le branche della produzione. erroneo
142

contrapporre agricoltura e industrie manifatturiere riguardo a questa legge. Ci ch' detto in una terminologia assolutamente inadatta e persino erronea legge dei rendimenti crescenti, non altro che l'inverso della legge dei rendimenti decrescenti, una formulazione insoddisfacente della legge dei rendimenti. Se ci si accosta all'optimum di combinazione incrementando la quantit di un fattore soltanto, ferma restando la quantit degli altri fattori, allora i rendimenti per unit di fattore variabile aumentano in proporzione all'incremento o anche in misura maggiore. Una macchina pu, se azionata da due operai, produrre p; se fatta funzionare da tre operai, 3 p: se azionata da quattro operai, 6 p; se azionata da 5 operai, 7 p ; se azionata da 6 operai, dunque, non pi che 7 p. Allora l'impiego di 4 operai d un rendimento optimum pro capite, cio 6/4 p, mentre nelle altre condizioni i rendimenti pro capite sono, rispettivamente, 1/2 p, 7/5 p e 7/6 p. Se, invece di due operai, se ne impiegano 3 o 4, allora i rendimenti aumentano pi che in relazione all'incremento nel numero degli operai; essi non aumentano nella proporzione 2 : 3 : 4, ma nella proporzione 1 : 3 : 6. Siamo di fronte a rendimenti crescenti pro capite. Ma questo non altro che il rovescio della legge dei rendimenti decrescenti. Se uno stabilimento o un'impresa devia dalla combinazione ottima dei fattori impiegati, l'inefficienza sar tanto minore quanto minore la sua deviazione dall'optimum. Sia in agricoltura che nelle industrie manifatturiere i fattori di produzione non sono perfettamente divisibili. Specialmente nelle industrie manifatturiere in genere pi facile ottenere una combinazione ottima espandendo la dimensione dello stabilimento o impresa che restringendola. Se la pi piccola unit di uno o di pi fattori troppo grande per permettere il suo sfruttamento ottimo in uno stabilimento o in un'impresa di piccola o di media grandezza, l'unica via per raggiungere l'optimum di aumentare le dimensioni dell'attrezzatura. Sono questi fatti che determinano la superiorit della produzione su larga scala. L'importanza di questo problema apparir pienamente discutendo i problemi della determinazione dei costi. 3. Il lavoro umano come mezzo. L'impiego delle funzioni e delle manifestazioni psicologiche della vita umana come mezzo detto lavoro. Lo sviluppo della potenzialit dell'energia umana e dei processi vitali che l'uomo non usa per il raggiungimento di scopi esterni differenti dal mero funzionamento di questi processi e dal ruolo fisiologico che essi giocano nel consumo
143

biologico della sua economia vitale, non lavoro. semplicemente vita. L'uomo lavora usando le sue forze e le sue capacit come mezzo per rimuovere il disagio e sostituendo lo sfruttamento intenzionale delle sue energie vitali al rilassamento spontaneo delle sue facolt e della tensione dei suoi nervi. Il lavoro mezzo non fine a se stesso. L'individuo ha soltanto una quantit limitata di energia da spendere, e ogni unit di lavoro pu produrre soltanto un effetto limitato. Diversamente il lavoro umano sarebbe disponibile in abbondanza; non sarebbe scarso e non sarebbe considerato come mezzo per rimuovere il disagio ed economizzato come tale. In un mondo in cui il lavoro fosse economizzato soltanto perch disponibile in quantit insufficiente all'ottenimento di tutti i fini per i quali pu essere usato come mezzo, l'offerta di lavoro disponibile sarebbe uguale alla quantit di lavoro che tutti gli uomini insieme sono capaci di prestare. In un mondo siffatto, ognuno tenderebbe di lavorare fino al completo esaurimento della sua momentanea capacit di lavoro. Il tempo non richiesto per ricreare e recuperare la capacit di lavoro esaurita dal lavoro precedente sarebbe dedicato interamente ad altro lavoro. La mancata utilizzazione della piena capacit di lavoro sarebbe considerata come perdita. Con la prestazione di un maggiore lavoro si incrementerebbe il proprio benessere. La parte del potenziale disponibile rimasta inusata sarebbe considerata come una perdita di benessere non compensata da un incremento di benessere corrispondente. L'idea stessa di pigrizia sarebbe sconosciuta. Nessuno penserebbe : potrei fare questo o quest'altro ; ma non ne vale la pena. Non mi ripaga. Preferisco riposare. Ognuno considererebbe la sua intera capacit di lavorare come una dotazione di fattori di produzione che sarebbe ansioso di utilizzare completamente. Anche l'opportunit di un incremento minimo di benessere sarebbe considerata incentivo sufficiente a lavorare di pi se all'istante non si potesse fare un uso pi profittevole della quantit di lavoro in questione. Nel nostro mondo reale le cose sono differenti. La prestazione di lavoro ritenuta penosa. Non lavorare considerato pi soddisfacente che lavorare. Il riposo , a parit di condizioni, preferito al lavoro. La gente lavora soltanto se valuta il rendimento del lavoro pi alto che il decremento nella soddisfazione prodotto dalla riduzione del riposo. Lavorare implica disutilit. La psicologia e la filosofia possono tentare di spiegare questo fatto. Per la prasseologia non v' bisogno di investigare se esse possono o no riuscire in questi sforzi. Per la prasseologia un dato che gli uomini sono ansiosi di godere del riposo e quindi guardano alle loro capacit di
144

produrre effetti con sentimenti differenti da quelli coi quali essi considerano la capacit dei fattori materiali di produzione. Considerando la prestazione del suo proprio lavoro, l'uomo riflette non soltanto se vi uno scopo pi desiderabile per l'impiego della quantit di lavoro in questione, ma, nondimeno, se non sarebbe preferibile astenersi da qualsiasi altra prestazione di lavoro. Possiamo esprimere questo fatto anche definendo l'ottenimento del piacere come una attivit intenzionale, o come un bene economico di primo ordine. Impiegando questa terminologia un poco sofisticata dal punto di vista dell'utilit marginale dobbiamo considerare il riposo come qualsiasi altro bene economico. Dobbiamo concludere che la prima unit di riposo soddisfa un desiderio pi urgentemente sentito della seconda, la seconda un desiderio pi urgentemente sentito della terza, e cos via. Rovesciando questa proposizione, abbiamo che la disutilit del lavoro aumenta in proporzione maggiore dell'ammontare del lavoro prestato. Comunque, inutile per la prasseologia indagare se la disutilit del lavoro aumenti o meno in proporzione all'incremento della quantit del lavoro prestato o in misura maggiore. (Se questo problema sia di qualche importanza per la fisiologia e per la psicologia e se queste scienze possano spiegarlo o meno, cosa che pu essere lasciata indecisa). Ad ogni modo il lavoratore cessa il suo lavoro al punto in cui non considera pi utile continuarlo non vedendovi sufficiente compenso alla disutilit della prestazione addizionale. Formando questo giudizio, egli confronta, se trascuriamo la decrescenza di rendimento prodotta dall'aumentata fatica, ogni porzione di tempo di lavoro con la stessa quantit di prodotto come per le porzioni precedenti. Ma l'utilit delle unit di prodotto decresce all'aumentare del lavoro prestato e dell'ammontare totale del prodotto. I prodotti delle prime unit del tempo di lavoro sono destinati alla soddisfazione di bisogni pi urgentemente sentiti del lavoro successivamente prestato. La soddisfazione di questi bisogni meno importanti pu non essere considerata rimunerazione sufficiente per l'ulteriore continuazione del lavoro, sebbene essi siano comparati con le stesse quantit di prodotto fisico. pertanto irrilevante per la trattazione prasseologica della materia se la disutilit del lavoro proporzionale alla prestazione totale di lavoro o se si accresce in misura maggiore del tempo speso lavorando. Ad ogni modo la propensione a impiegare porzioni ancora non sfruttate del potenziale totale di lavoro decresce, a parit di condizioni, all'aumentare delle porzioni gi prestate. Se questa diminuzione nella disposizione a lavorare proceda con un'accelerazione pi o meno rapida, sempre questione di dati economici, non di principii categorici.
145

La disutilit connessa al lavoro spiega perch, nel corso della storia umana, in concomitanza col progressivo aumento della produttivit fisica del lavoro prodotta dai miglioramenti tecnologici e da una pi abbondante offerta di capitale, si sia specialmente sviluppata la tendenza verso una riduzione delle ore di lavoro. Tra i piaceri di cui l'uomo civile pu godere in modo pi abbondante dei suoi meno civilizzati predecessori, c' anche il godimento di un maggior tempo di riposo. In questo senso si pu rispondere alla questione, spesso sollevata dai filosofi e dai filantropi, se il progresso economico abbia o meno reso l'uomo pi felice. Se la produttivit del lavoro fosse pi bassa di quanto nel presente mondo capitalista l'uomo sarebbe costretto o a lavorare di pi o a rinunciare a molti piaceri. Con ci gli economisti non asseriscono che il solo mezzo per raggiungere la felicit sia di godere un maggior conforto materiale, di vivere nel lusso o di avere pi riposo. Essi semplicemente constatano che gli uomini sono in condizione di provvedere a se stessi pi di quel tanto che considerano strettamente indispensabile. La nozione prasseologica fondamentale, che l'uomo preferisce ci che soddisfa di pi a ci che soddisfa di meno, e che egli valuta le cose in base alla loro utilit, non ha bisogno di essere corretta o integrata da ragguagli ulteriori concernenti la disutilit del lavoro. Queste proposizioni implicano sempre l'ammissione che il lavoro preferito al riposo soltanto fin dove il prodotto del lavoro pi urgentemente desiderato che il godimento del riposo. La posizione unica che il fattore lavoro occupa nel nostro mondo dovuta al suo carattere non specifico. Tutti i fattori naturali della produzione cio tutte quelle forze e cose naturali che l'uomo pu usare per migliorare il suo stato di benessere hanno poteri e virt specifici. Ci sono fini per i quali sono pi adatti, fini per i quali lo sono meno e fini per i quali sono assolutamente inadatti. Ma il lavoro umano insieme adatto e indispensabile alla realizzazione di tutti i processi e di tutti i modi pensabili di produzione. Non si pu, naturalmente, trattare del lavoro in generale. un errore fondamentale non vedere che gli uomini e le loro capacit di lavoro sono differenti. Il lavoro che un certo individuo pu prestare pi adatto per taluni fini, meno adatto per altri, e assolutamente inadatto per fini ancora differenti. Una delle deficienze dell'economia classica fu di non aver prestato attenzione a questo fatto e di non averlo preso in considerazione nella costruzione della sua teoria del valore, dei prezzi e dei saggi salariali. Gli uomini non economizzano lavoro ma le specie particolari di lavoro disponibile. I salari non sono pagati per il lavoro prestato, ma per ottenere lavoro che differisce ampiamente in quantit e
146

qualit. L'ottenimento di ogni prodotto particolare richiede l'impiego di lavoratori abili all'esecuzione delle particolari specie di lavoro in questione. assurdo giustificare la mancata considerazione di questo punto riferendosi al creduto fatto che le domande e le offerte di lavoro pi importanti concernono il lavoro comune non specializzato che ogni uomo sano capace di prestare, e che il lavoro di persone con particolari facolt innate e con una istruzione particolare l'eccezione. Non v' bisogno di investigare se le condizioni erano tali nel remoto passato o se persino per gli uomini delle trib primitive l'ineguaglianza delle capacit di lavoro innate ed acquisite era il fattore principale della sua economizzazione. Nelle condizioni dei popoli civili non si possono trascurare le differenze qualitative del lavoro prestato. Il lavoro che differenti persone sono capaci di eseguire differente perch gli uomini sono nati diseguali e perch le abilit e l'esperienza acquisita nel corso della loro vita differenzia ancor pi le capacit. Parlando del carattere non specifico del lavoro umano non si vuol sostenere che tutto il lavoro umano sia della stessa qualit; piuttosto, che le differenze nelle specie di lavoro richiesto per la produzione delle varie merci sono maggiori delle differenze nelle capacit innate negli uomini. (Sottolineando questo punto non ci si riferisce alle prestazioni creative del genio; il lavoro del genio fuori dall'orbita dell'azione umana ordinaria, simile a un libero dono del destino largito inaspettatamente all'umanit 1. Si trascurano inoltre le barriere istituzionali che negano a taluni gruppi di persone l'accesso a certe occupazioni e la specializzazione necessaria). La diseguaglianza innata dei vari individui non rompe l'uniformit e la omogeneit zoologica della specie uomo in misura tale da dividere l'offerta del lavoro in sezioni sconnesse. Cos l'offerta potenziale di lavoro disponibile per la prestazione di ogni particolare specie di lavoro eccede la domanda effettiva di tale lavoro. L'offerta di ogni genere di lavoro specializzato potrebbe essere accresciuta richiamando i lavoratori di altre branche e istruendoli. La quantit di soddisfazione necessaria non in nessuna branca di produzione permanentemente limitata dalla scarsit di gente capace di eseguire compiti speciali. Soltanto nel breve andare pu esservi scarsit di specializzati. Nel lungo andare questa pu essere eliminata istruendo la gente che dispone delle capacit innate necessarie. Il lavoro il pi scarso di tutti i mezzi primari di produzione perch in questo senso ristretto non specifico e perch ogni variet di produzione richiede prestazione di lavoro. Cos la scarsit degli altri mezzi primari di produzione i mezzi non umani di produzione offerti dalla natura diventa per l'uomo agente scarsit di quei mezzi materiali primari di
1

Vedi sotto, pagg. 134-135.

147

produzione la cui utilizzazione richiede minor prestazione di lavoro1. Se l'offerta effettiva di lavoro aumenta, la produzione pure aumenta. Il lavoro non pu rimanere disoccupato in base alla considerazione che esso non giova all'ulteriore miglioramento della soddisfazione richiesta. L'uomo isolato e autarchico ha l'opportunit di migliorare le sue condizioni lavorando di pi. Sul mercato del lavoro di una societ di mercato ci sono compratori per ogni quantit di lavoro offerto. Pu esservi lavoro abbondante e superfluo soltanto per taluni segmenti del mercato del lavoro; questo determina uno spostamento del lavoro ad altri segmenti e una espansione della produzione in talune altre Provincie del sistema economico. D'altro lato, un aumento nella quantit di terra disponibile ferme restando le altre condizioni potrebbe realizzare un aumento nella produzione soltanto se la terra addizionale fosse pi fertile della terra marginale coltivata prima2. Lo stesso valido riguardo agli strumenti materiali accumulati per la produzione futura. L'utilit dei beni capitali dipende dunque dall'offerta di lavoro disponibile. Sarebbe dispendioso usare la capacit dei mezzi esistenti se il lavoro richiesto potesse essere impiegato per la soddisfazione di bisogni pi urgenti. I fattori complementari della produzione possono essere usati soltanto nella misura permessa dalla disponibilit del pi scarso fra essi. Supponiamo che la produzione di una unit di p richieda l'impiego di 7 unit di a e 3 di b e che n a n b possano essere usati per nessun'altra produzione all'infuori di p. Se 49 a e 2000 b sono disponibili, non pu essere prodotto pi di 7 p. L'offerta disponibile di a determina la misura dell'uso di b. Soltanto a considerato bene economico ; soltanto per a c' gente disposta a pagare un prezzo; il prezzo pieno di p accordato per 7 unit di a. D'altra parte, b non un bene economico e nessun prezzo accordato per esso. Ci sono quantit di b che rimangono inusate. Possiamo tentare di immaginare le condizioni in un mondo in cui tutti i fattori materiali di produzione siano cos pienamente impiegati che non vi sia opportunit di impiegare tutti gli uomini o di impiegarli nella misura in cui essi sarebbero disposti a lavorare. In un mondo siffatto il lavoro abbondante; un aumento dell'offerta di lavoro non pu incrementare minimamente l'ammontare totale della produzione. Supponendo in tutti gli uomini la stessa capacit e applicazione lavorativa e trascurando la disutilit lavoro, quivi il lavoro non sarebbe un bene
Naturalmente, talune risorse naturali sono cos scarse da rimanere completamente inutilizzate. l'offerta di lavoro disponibile che determina in quale misura il fattore naturale pu essere sfruttato in ogni sua variet per la soddisfazione dei bisogni. 2 In regime di piena mobilit del lavoro si avrebbe spreco nel migliorare il suolo arido se l'area bonificata non fosse tanto fertile da compensare i costi totali di bonifica.
1

148

economico. Se questo mondo fosse una comunit socialista, un aumento nel numero della popolazione equivarrebbe a un aumento nel numero dei consumatori oziosi. Se fosse una societ di mercato, i saggi salariali pagati non sarebbero sufficienti a impedire l'inedia. Coloro che cercano impiego sarebbero pronti a lavorare per qualsiasi salario, comunque basso, anche se insufficiente al sostentamento. Essi sarebbero lieti di differire per un poco la loro morte per affamamento. Non occorre indugiare sui paradossi di queste ipotesi e discutere i problemi di un mondo siffatto. Il lavoro il pi scarso dei fattori materiali di produzione. Noi non trattiamo a questo punto il problema della popolazione ottima. Consideriamo soltanto il fatto che vi sono fattori materiali di produzione i quali rimangono disoccupati perch il lavoro richiesto necessario a soddisfare bisogni pi urgenti. Nel nostro mondo non vi abbondanza ma scarsit di manodopera e di altri fattori materiali di produzione non usati, cio terra, giacimenti minerari, e persino di stabilimenti e attrezzature. Questo stato di cose potrebbe essere cambiato con un aumento della popolazione tale che tutti i fattori materiali richiesti per la produzione degli elementi indispensabili nel significato stretto della parola alla conservazione della vita umana fossero completamente sfruttati. Ma fintantoch questo non il caso, esso non pu essere cambiato da nessun miglioramento nei metodi tecnici della produzione. La sostituzione di metodi pi efficienti di produzione a quelli meno efficienti non rende il lavoro abbondante, essendovi ancora fattori disponibili la cui utilizzazione pu accrescere il benessere umano. Al contrario essa accresce la produzione e quindi la quantit di beni di consumo. Gli strumenti che "risparmiano lavoro" riducono il bisogno e non producono "disoccupazione tecnologica". Ogni prodotto il risultato dell'impiego sia di lavoro che di fattori materiali. L'uomo economizza sia i fattori materiali che il lavoro. Lavoro a soddisfazione immediata e lavoro a soddisfazione mediata. Di regola il lavoro soddisfa chi lo presta soltanto in maniera mediata, cio con la rimozione del disagio prodotto dall'ottenimento del fine. Il lavoratore rinuncia al riposo e si sottomette alla disutilit del lavoro per goderne il prodotto o ci che la gente disposta a dargli per esso. La prestazione di lavoro per lui mezzo a certi fini, un prezzo pagato e un costo sostenuto.
149

Ma ci sono casi in cui la prestazione di lavoro soddisfa il lavoratore immediatamente. Egli deriva soddisfazione immediata dalla prestazione di lavoro. Il risultato duplice. Da un lato consiste nell'ottenimento del prodotto e dall'altro lato nella soddisfazione che la prestazione stessa d al lavoratore. La gente ha grottescamente svisato questo fatto e ha fondato sulla sua errata interpretazione piani fantastici di riforma sociale. Uno dei principali dogmi del socialismo che il lavoro presenta disutilit soltanto nel sistema di produzione capitalistico, mentre sotto il socialismo esso sarebbe un puro divertimento. Possiamo trascurare le effusioni del povero lunatico Charles Fourier. Ma il socialismo "scientifico" di Marx non differisce su questo punto dagli utopisti. Uno dei suoi campioni pi preminenti, Karl Kautsky, dichiara espressamente che compito principale del regime proletario sar di trasformare il lavoro da penoso in piacevole 1. un fatto spesso ignorato che le attivit che danno soddisfazione immediata e sono pertanto fonte diretta di piacere e di godimento sono essenzialmente differenti dal lavoro dell'operaio. Soltanto una considerazione superficiale dei fatti in questione pu impedire di riconoscere queste differenze. Il remare su una canoa come usa per il divertimento domenicale sui laghi di un parco pubblico, soltanto dal punto di vista idromeccanico pu essere paragonato al remeggio dei marinai e alle galee degli schiavi. Giudicato in vista dei suoi fini, esso differisce quanto il canticchiare di un vagabondo dalla recita della stessa aria da parte di un cantante d'opera. Lo spensierato rematore domenicale e il cantante vagabondo ottengono una soddisfazione immediata dalle loro attivit, ma non soddisfazione mediata. Ci che essi fanno non lavoro perch non impiegano le loro funzioni fisiologiche per fini diversi dal mero esercizio di queste funzioni. semplicemente piacere. Un fine in se stesso; un fatto che non rende nessun utile servigio e non si pu definire lavoro a soddisfazione immediata2. Talvolta un osservatore superficiale pu credere che il lavoro prestato dagli altri dia vita a immediata soddisfazione perch sarebbe lieto di impegnarsi in un genere di gioco che apparentemente imita la specie di lavoro in questione. Come i bambini giocano alla scuola, ai soldati, alla ferrovia, cos gli adulti sarebbero lieti di giocare a questo e a quello. Pensano che l'ingegnere ferroviario debba divertirsi a far funzionare e condurre la sua macchina quanto essi si divertirebbero se fosse loro permesso di giocare con essa. Nella sua affrettata corsa all'ufficio il contabile invidia il vigile che, egli pensa, pagato per
1 2

Karl Kautsky, Die soziale Revolution, 3a ed., Berlin, 1911, II, pag. 16 e seguenti. Il remo seriamente praticato come sport e il canottaggio seriamente praticato da un amatore sono lavoro introversivi. Vedi sotto, pagg. 562-563.

150

passeggiare piacevolmente lungo il suo tratto. Ma il vigile invidia il contabile, il quale, seduto in una sedia confortevole e in un locale ben riscaldato, guadagna con un semplice scribacchiare che non pu essere seriamente chiamato lavoro. Ma le opinioni della gente che male interpreta il lavoro degli altri e lo considera come un mero passatempo non devono essere prese sul serio. Ci sono tuttavia anche casi di lavoro a soddisfazione immediata. Ma questi sono cos insignificanti che non hanno assolutamente importanza nel complesso dell'azione e della produzione umana per la soddisfazione dei bisogni. Il nostro mondo caratterizzato dal fenomeno della disutilit del lavoro. La gente scambia il lavoro che produce disutilit contro i prodotti del lavoro. Il lavoro per essa fonte di soddisfazione mediata. Se un tipo speciale di lavoro d piacere e non pena, soddisfazione immediata e non disutilit, nessun salario corrisposto per la sua prestazione. Al contrario, chi esegue il "lavoro" deve acquistare il piacere e pagare per esso. La caccia della selvaggina per molta gente un lavoro che crea normalmente disutilit. Ma c' gente per la quale puro piacere. In Europa gli appassionati di caccia acquistano dai proprietari del fondo cacciabile il diritto di abbattere un certo numero di selvaggina di tipo definito. L'acquisto di questo diritto separato dal prezzo da pagarsi per la selvaggina uccisa. Se si sommano i due acquisti il prezzo eccede largamente i prezzi che si potrebbero ottenere sul mercato della selvaggina. Un camoscio ancora errante sulle rocce a precipizio ha quindi un valore venale maggiore di quando, ucciso e portato a valle, pronto per essere utilizzato come carne, pelle, corna, sebbene per la sua uccisione si debbano fare strenue arrampicate e usare altro materiale. Si direbbe che i servizi che un camoscio vivente capace di rendere siano quelli di fornire al cacciatore il piacere di ucciderlo. Il genio creativo. Ma al di sopra dei milioni di uomini che vengono al mondo e passano, emergono i pionieri, gli uomini le cui azioni e le cui idee aprono nuove vie all'umanit. Per il genio anticipatore 1 creare essenza di vita. Vivere significa creare. Le attivit di questi uomini prodigiosi non possono essere
1

I condottieri (Fuhrer) non sono pionieri. Essi guidano il popolo lungo le strade che i pionieri hanno aperto. I pionieri aprono la via attraverso terreni prima inaccessibili e possono non curarsi se qualcuno desidera o meno seguirli. I condottieri dirigono i popoli versi gli scopi che essi desiderano raggiungere.

151

completamente incluse nel concetto prasseologico di lavoro. Esse non sono lavoro, in quanto per il genio non sono mezzo ma fine per se stesse. Egli vive creando e inventando; per lui non vi piacere, ma soltanto intermissione di temporanea sterilit e frustrazione. Suo movente non il desiderio di raggiungere un risultato ma l'atto di produrlo. Il suo raggiungimento non gli d n soddisfazione mediata n immediata. Esso non lo soddisfa mediatamente perch i suoi simili non lo comprendono, ma ne fanno anzi spesso oggetto di beffe, scherni e persecuzioni. Spesso il genio avrebbe potuto usare il suo dono naturale per rendersi la vita piacevole e gioiosa; ma non concep nemmeno una tale possibilit e scelse la via tormentosa senza esitazione. Il genio desidera compiere quello che considera sua missione anche se sa che muove verso la propria rovina. E nemmeno deriva immediata soddisfazione dalle proprie attivit creatrici. Creare per lui agonia e tormento, incessante e tormentosa lotta contro ostacoli interni ed esterni. Esso lo consuma e lo distrugge. Il poeta austriaco Grillparzer ha descritto questo in un toccante poema, Addio a Gastein2. Possiamo immaginare che, scrivendolo, egli non pensasse soltanto alle sue proprie tribolazioni e affanni, ma anche alle pi grandi sofferenze di un uomo molto pi grande, di Beethoven, il cui destino assomigliava al suo e che egli comprese, con un'affezione devota ed una stima affettuosa, meglio di ogni altro suo contemporaneo. Nietzsche paragona se stesso alla fiamma che insaziabilmente si consuma e distrugge3. Tali agonie sono fenomeni che non hanno nulla in comune coi connotati generali attribuiti alle nozioni di fatica e di lavoro, di produzione e di successo, di guadagnarsi il pane e godere la vita. Le conquiste degli innovatori creativi, i loro pensieri e le loro teorie, i loro poemi, le loro differenti composizioni non possono essere prasseologicamente classificati come prodotti del lavoro. Non sono il risultato dell'impiego di lavoro che avrebbe potuto essere usato alla produzione di beni diversi dalla "produzione" di un capolavoro di filosofia, d'arte o di letteratura. Pensatori, poeti e artisti sono talvolta inadatti a qualsiasi altro lavoro. Ad ogni modo, il tempo e la fatica che essi dedicano alle attivit creatrici non sono tolte all'impiego per altri scopi. Le condizioni possono talvolta condannare alla sterilit un uomo che avrebbe avuto il potere di realizzare cose inaudite, possono non lasciargli altra
Sembra non esservi traduzione inglese di questo poema. Il libro di Douglas Yates, Franz Grillparzer, a Critical Biography, Oxford, 1946, I, pag. 57, d un breve riassunto inglese del suo, contenuto. 3 Per una traduzione del poema di Nietzsche, vedi M. A. Mugge, Friedrich Nietzsche, New York, 1911, pag. 275.
2

152

alternativa all'infuori di quella di morire d'inedia o di usare tutte le sue forze nella lotta per la mera sopravvivenza fisica. Ma se il genio riesce nel raggiungimento del suo scopo, nessuno, all'infuori di lui stesso, ne paga i "costi". Goethe fu forse per qualche aspetto ostacolato dalle sue funzioni alla corte di Weimar. Ma certamente egli non avrebbe fatto di pi nei suoi doveri ufficiali di ministro di stato, di direttore teatrale e di amministratore delle miniere, se non avesse scritto le sue commedie, i suoi poemi e i suoi romanzi. Inoltre, impossibile sostituire il lavoro degli altri a quello dei creatori. Se Dante e Beethoven non fossero esistiti, nessuno sarebbe stato capace di produrre la Divina Commedia o la Nona Sinfonia. N la societ n i singoli possono sostanzialmente favorire il genio e la sua opera. La pi alta intensit della "domanda" e l'ordine pi perentorio del governo sono insufficienti. Il genio non consegna su ordinazione. Gli uomini non possono modificare le condizioni naturali e sociali che dnno vita al creatore ed alla sua produzione. E impossibile allevarli con l'eugenetica, istruirli a scuola, od organizzare le loro attivit. Ma, naturalmente, si pu organizzare la societ in modo che non sia lasciato posto ai pionieri e alle loro nuove vie. La realizzazione creativa del genio un fatto ultimo per la prasseologia. Essa entra nella storia come un libero dono del destino. Non mai il risultato della produzione nel senso in cui l'economia usa questo termine. 4. La produzione. L'azione, se ha successo, raggiunge il fine cercato. Essa realizza il prodotto. La produzione non un atto di creazione; essa non produce qualcosa che non esisteva prima, una trasformazione di dati elementi mediante la loro lavorazione e combinazione. Il produttore non un creatore. L'uomo creativo soltanto nel pensiero e nel regno dell'immaginazione. Nel mondo dei fenomeni esterni soltanto un trasformatore. Tutto ci che pu compiere di combinare i mezzi disponibili in modo tale che, conformemente alle leggi di natura, il risultato perseguito sia costretto a manifestarsi. Una volta usava distinguere fra produzione di beni tangibili e prestazione di servizi personali. Il falegname che faceva tavoli e sedie era detto produttivo; ma questo attributo era negato al dottore, il cui consiglio aiutava il falegname sofferente a riacquistare la capacit di fare tavoli e sedie. Si faceva differenza fra il nesso dottore-falegname e il nesso
153

falegname-sarto. Il dottore, si asseriva, non produce. Egli trae la vita da ci che producono gli altri, mantenuto dai falegnami e dai sarti. In un'epoca ancora anteriore, i fisiocrati francesi sostenevano che tutto il lavoro era sterile a meno che esso non estraesse qualcosa dal suolo. Solo la coltivazione, la pesca, la caccia e lo sfruttamento delle miniere e delle cave erano produttivi nella loro opinione. Le industrie manifatturiere non aggiungevano al valore del materiale impiegato nulla pi che il valore delle cose consumate dai lavoratori. Al giorno d'oggi gli economisti irridono ai loro predecessori per aver fatto tali insostenibili distinzioni. Ma essi dovrebbero piuttosto togliere la trave dai propri occhi. Il modo in cui molti scrittori contemporanei trattano vari problemi per esempio, pubblicit e studio del mercato manifestamente una ricaduta nei grossolani errori che dovrebbero essere spariti da molto tempo. Un'altra opinione largamente sostenuta fa differenza tra l'impiego di lavoro e quello di fattori materiali di produzione. La natura, si asserisce, dispensa gratuitamente i suoi doni; ma il lavoro dev'essere pagato in ragione della sua disutilit. Lavorando, e manifestandosi la disutilit del lavoro, l'uomo aggiunge qualcosa all'universo, che non esisteva prima. In questo senso il lavoro creativo. Questo pure erroneo. La capacit dell'uomo di lavorare un dato dell'universo come lo sono le capacit originarie inerenti alla terra e alle sostanze animali. Nemmeno il fatto che una parte del potenziale di lavoro possa rimanere inutilizzata lo differenzia dai fattori di produzione non umani. Questi pure possono restare inutilizzati. La prontezza degli individui a passar sopra alla disutilit del lavoro risultato del fatto che essi preferiscono il prodotto del lavoro alla soddisfazione derivata da un maggiore riposo. Soltanto la mente umana che dirige l'azione e la produzione creativa. La mente pure appartiene all'universo e alla natura. Essa parte del mondo dato ed esistente. Chiamare la mente creativa non indulgere a nessuna speculazione metafisica. La chiamiamo creativa perch non siamo in grado di riportare i cambiamenti prodotti dall'azione umana oltre il punto in cui si ha l'intervento della ragione nella direzione delle attivit umane. La produzione non qualcosa di fisico, naturale ed esterno. Essa un fenomeno spirituale e intellettuale. I suoi requisiti essenziali non sono il lavoro umano, le forze naturali e le cose esterne. Ma la decisione della mente di usare questi fattori e questi mezzi per il raggiungimento di fini. Ci che realizza il prodotto non la fatica in se stessa, ma il fatto che la fatica guidata dalla ragione. Soltanto la mente umana ha il potere di rimuovere stati di disagio. La metafisica materialista dei marxisti interpreta queste cose in
154

modo assolutamente falso. Le "forze produttive" non sono materiali. La produzione un fenomeno spirituale, intellettuale e ideologico. il metodo che l'uomo, diretto dalla ragione, impiega per la rimozione migliore possibile del disagio. Ci che distingue le nostre condizioni da quelle dei nostri antenati viventi dieci o venti secoli fa, non qualcosa di materiale, ma qualcosa di spirituale. I cambiamenti materiali sono il risultato dei cambiamenti spirituali. Produzione alterazione di ci che dato secondo i disegni della ragione. Questi disegni ricette, formule, ideologie sono la cosa primaria ; essi trasformano i fattori originari sia umani che non umani in mezzi. L'uomo produce con la forza della sua ragione; egli sceglie fini e impiega mezzi per il loro ottenimento. Il detto popolare secondo il quale l'economia tratta delle condizioni materiali della vita umana interamente errato. L'azione umana una manifestazione della mente. In questo senso la prasseologia pu essere chiamata scienza morale (Geisteswissenschaft). Naturalmente non conosciamo che cosa la mente, come non conosciamo che cosa sono moto, vita, elettricit. Mente semplicemente la parola che significa il fattore sconosciuto che ha messo in grado gli uomini di realizzare tutto ci che essi hanno realizzato : le teorie e i poemi, le cattedrali e le sinfonie, le automobili e gli aeroplani.

155

Parte seconda

L'AZIONE NELL'AMBITO SOCIALE

156

CAPITOLO VIII

LA SOCIET UMANA

1. La cooperazione. La societ azione concertata, cooperazione. Essa il risultato di un comportamento conscio e intenzionale. Ma ci non significa che gli individui abbiano concluso contratti in virt dei quali abbiano fondato la societ umana. L'azione cui dovuta la cooperazione sociale e che quotidianamente l'attua non tende ad altro che alla cooperazione ed alla coadiuvazione con gli altri per il raggiungimento di fini singoli definiti. Il complesso totale delle mutue relazioni create da tale azione concertata detto societ. Essa sostituisce la collaborazione alla vita isolata degli individui se pure questa concepibile. La societ divisione del lavoro e combinazione di lavoro. Come animale agente, l'uomo diventa animale sociale. L'individuo nato in un ambiente socialmente organizzato. In questo senso soltanto possiamo accettare l'affermazione che la societ logicamente o storicamente antenata all'individuo. In ogni altro senso questo detto o vuoto o senza senso. L'individuo vive e agisce nella societ. Ma la societ non altro che la combinazione di individui per uno sforzo comune. Essa non esiste che nelle azioni degli individui. un'illusione cercarla al di fuori delle azioni degli individui. Parlare di una societ autonoma dall'esistenza indipendente, della sua vita, anima, azioni, una metafora che pu facilmente condurre a crassi errori. La questione se la societ o l'individuo debba essere considerato il fine ultimo, e se gli interessi della societ debbano essere subordinati a quelli degli individui o viceversa, oziosa. L'azione sempre azione di individui. L'elemento sociale o societario costituito da un certo orientamento delle azioni degli individui. La categoria fine ha senso soltanto se applicata all'azione. Teologia e metafisica della storia possono discutere i fini della societ e i disegni che Dio desidera realizzare riguardo alla societ nello stesso modo in cui discutono lo scopo di tutte le altre parti dell'universo creato. Per la scienza, che inseparabile dalla
157

ragione, strumento manifestamente inadatto per la trattazione di siffatti problemi, sarebbe assolutamente inutile impegnarsi in speculazioni riguardanti queste materie. Nell'ambito della cooperazione sociale tra i membri della societ possono allignare sentimenti di simpatia e di amicizia e il senso di appartenere gli uni agli altri. Questi sentimenti sono la fonte pi deliziosa e pi sublime delle esperienze umane e l'ornamento pi prezioso della vita ; essi sollevano la specie animale uomo all'altezza di un'esistenza realmente umana. Tuttavia non sono essi a determinare, come taluni hanno asserito, le relazioni sociali. Sono i frutti dell'azione sociale, che prosperano soltanto entro il suo ambito; non hanno preceduto l'istituzione di relazioni sociali e non sono il seme da cui essi germogliano. I fatti fondamentali cui dovuta la cooperazione, la societ, la civilt e la trasformazione dell'animale uomo in essere umano stanno nella maggior produttivit dell'opera eseguita nella divisione del lavoro rispetto al lavoro isolato, insieme al fatto ulteriore che la ragione umana capace di riconoscere questa verit. Ma per ci solo gli uomini sarebbero rimasti sempre nemici mortali l'un l'altro, rivali inconciliabili nei loro sforzi di assicurarsi una porzione delle scarse provviste di mezzi di sussistenza offerte dalla natura. Ognuno sarebbe stato forzato a considerare gli altri come propri nemici. La brama di soddisfare i propri appetiti lo avrebbe messo in implacabile conflitto con tutti i vicini. Nessuna simpatia avrebbe potuto svilupparsi in un siffatto stato di cose. Taluni sociologi hanno asserito che il fatto soggettivo elementare ed originario nella societ la "coscienza di specie" 1. Altri sostengono che non ci sarebbero sistemi sociali se non ci fosse il senso della comunit o dell'appartenenza reciproca2. Si pu essere d'accordo, ammesso che questi termini un poco vaghi ed ambigui siano correttamente interpretati. Possiamo chiamare coscienza di specie, senso della comunit, o senso dell'appartenenza reciproca il riconoscimento del fatto che tutti gli altri esseri umani sono collaboratori essenziali nella lotta per l'esistenza in quanto capaci di riconoscere i mutui benefici della cooperazione, mentre gli animali mancano di questa facolt. Tuttavia, non dobbiamo dimenticare che i fatti primari che producono tale coscienza o tale senso sono i due sopra menzionati. In un mondo ipotetico in cui la divisione del lavoro non incrementasse la produttivit, non vi sarebbe societ n alcun sentimento di benevolenza e buona volont. Il principio della divisione del lavoro uno dei grandi principii basilari del divenire cosmico e del mutamento evoluzionistico. I biologi
1 2

F. H. Giddings, The Principles of Sociology, New York, 1926, pag. 17. R. M. Maciver, Society, New York, 1937, pagg. 6-7.

158

erano nel giusto prestando questo concetto della divisione del lavoro dalla filosofia sociale per adattarlo al loro campo di investigazione. C' divisione del lavoro tra le varie parti di qualsiasi organismo vivente. Ci sono, inoltre, entit organiche composte di individui animali collaboranti ; usanza chiamare metaforicamente tali aggregati, come formiche e api, "societ animali". Ma non si deve dimenticare che il tratto caratteristico della societ umana la cooperazione deliberata; la societ il risultato dell'azione umana, cio di una tendenza conscia al raggiungimento di fini. Questo elemento non presente, almeno per quanto possiamo discernere, nei processi che hanno determinato l'emergenza dei sistemi strutturafunzione dei corpi animali e vegetali e il funzionamento delle societ di formiche, api e vespe. L'azione umana un fenomeno intellettuale e spirituale. Essa il risultato dell'utilizzazione intenzionale di una legge universale che determina il divenire cosmico, cio la pi alta produttivit della divisione del lavoro. Come sempre nell'azione, la conoscenza delle leggi di natura messa al servizio degli sforzi per migliorare le condizioni umane. 2. Critica del punto di vista sociale olistico e metafisico. Secondo le dottrine dell'universalismo, del realismo concettuale, dell'olismo, del collettivismo e di taluni rappresentanti della Gestaltpsychologie, la societ un'entit che vive la sua propria vita, indipendente e separata dalle vite dei vari individui, che agisce per conto proprio e tende a fini propri differenti dai fini perseguiti dagli individui. Allora, naturalmente, pu manifestarsi antagonismo tra gli scopi della societ e quelli dei suoi membri. Per salvaguardare il fiorire e lo sviluppo ulteriore della societ diventa necessario dominare l'egoismo degli individui e costringerli a sacrificare i loro disegni egoistici a beneficio della societ. A questo punto le dottrine olistiche sono costrette ad abbandonare i metodi secolari della scienza umana e del ragionamento logico per spostarsi verso professioni di fede teologiche e metafisiche. Devono supporre che la Provvidenza, attraverso i suoi poeti, apostoli e capi carismatici forzi gli uomini costituzionalmente perversi, cio proni a perseguire i propri fini, a seguire la via della giustizia che il Signore o il Weltgeist o la storia vuole seguano. Questa filosofia ha caratterizzato da tempo immemorabile le credenze delle trib primitive ed ha permeato tutti i principii religiosi. L'uomo tenuto a osservare le leggi stabilite da poteri sovrumani e a obbedire alle autorit cui questi poteri sono stati delegati insieme al
159

potere di farli osservare. L'ordine creato da questa legge, la societ umana, conseguentemente opera della divinit e non dell'uomo. Se il Signore non avesse interferito e non avesse dato lumi all'umanit fallace, la societ non esisterebbe. vero che la cooperazione sociale una benedizione per l'uomo; vero che l'uomo pot fare la strada dalla barbarie e dall'angustia materiale e morale del suo stato primitivo soltanto nell'ambito della societ. Tuttavia, se lasciato solo non avrebbe visto la via della propria salvazione. Perch l'adattamento alle esigenze della cooperazione e della subordinazione sociale e ai precetti della legge morale gli hanno imposto gravi limitazioni. Dal punto di vista del suo povero intelletto egli giudicherebbe come un male e una privazione l'abbandono di qualche vantaggio atteso. Non arriverebbe a riconoscere i vantaggi incomparabilmente pi grandi ma pi lontani che gli procurer la rinuncia ai piaceri presenti e visibili. Se non per rivelazione sovrannaturale, egli non avrebbe mai imparato quale destino vuole persegua il proprio bene e quello della sua prole. La teoria scientifica del tipo sviluppato dalla filosofia sociale del razionalismo del XVIII secolo e dalla moderna economia non ricorre a nessuna, interferenza miracolosa di poteri sovrumani. Ogni passo verso la sostituzione dell'azione concertata all'azione isolata costituisce un miglioramento immediato e riconoscibile. I vantaggi derivati dalla cooperazione pacifica e dalla divisione del lavoro sono universali. Essi fanno beneficiare immediatamente ogni generazione, e non soltanto i lontani discendenti, perch ci che l'individuo deve sacrificare per gli scopi della societ ampiamente compensato dai maggiori vantaggi. Il suo sacrificio, soltanto apparente e temporaneo. Rinuncia a un guadagno limitato per maturarne uno maggiore successivamente. Nessun essere ragionevole pu disconoscere questo fatto ovvio. Se la cooperazione sociale intensificata allargando il campo della divisione del lavoro e se la protezione legale e la salvaguardia della pace sono rafforzate, l'incentivo il desiderio di tutti gli interessati a migliorare le proprie condizioni. Lottando per i propri interessi se rettamente intesi l'individuo lavora all'intensificazione della cooperazione sociale e delle relazioni pacifiche. La societ il prodotto dell'azione umana, cio della tendenza a rimuovere il disagio quanto pi possibile. Per spiegare il suo divenire e la sua evoluzione non necessario ricorrere a una dottrina, certamente offensiva alla mente autenticamente religiosa, secondo cui la creazione originale era tanto difettosa da essere reiteratamente necessario l'intervento sovrumano per evitarne il fallimento. La funzione storica della teoria della divisione del lavoro come elaborata dall'economia politica inglese da Hume a Ricardo consistita
160

nella demolizione completa di tutte le dottrine metafisiche sull'origine ed il funzionamento della cooperazione sociale. Essa realizz l'emancipazione spirituale, morale e intellettuale dell'umanit inaugurata dalla filosofia degli epicurei. Sostitu una morale razionale e autonoma all'etica eteronoma e intuizionistica del tempo andato. Leggi e legalit, codice morale e istituzioni sociali non sono pi riveriti come decreti imperscrutabili del cielo. Sono di origine umana e l'unico metodo da applicare ad essi quello della convenienza riguardo al benessere umano. Gli economisti utilitaristi non dicono : "Fiat justitia, pereat mundus" ; essi dicono : "Fiat justitia, ne pereat mundus". Non domandano all'uomo di rinunciare al proprio benessere a beneficio della societ. Lo consigliano di riconoscere quali sono i suoi interessi rettamente intesi. Ai loro occhi la magnificenza di Dio non si manifesta in affaccendate interferenze nei disparati interessi dei principi e dei politici, ma dotando le sue creature di ragione e stimolandole a perseguire la felicit1. Il problema essenziale di tutte le varie filosofie sociali, universalistica, collettivistica e olistica : per quale caratteristica riconoscere la vera legge, la parola dell'autentico apostolo di Dio, e l'autorit legittima? Perch molti sostengono che la Provvidenza li ha inviati, e ogni profeta predica un diverso vangelo. Per il credente fedele non pu esservi dubbio ; egli pienamente fidente di aver abbracciato la sola vera dottrina. Ma precisamente la fermezza in tale credenza che rende gli antagonismi inconciliabili. Ogni partito pronto a far prevalere i propri dogmi. Ma siccome l'argomentazione logica non pu decidere tra vari credi dissenzienti, non v' mezzo per comporre queste dispute all'infuori del conflitto armato. Le dottrine sociali non razionaliste, non utilitarie e non liberali devono suscitare guerre e guerre civili, fino a che gli avversari siano distrutti o sottomessi. La storia delle grandi religioni del mondo un elenco di battaglie e di guerre, come lo la storia delle false religioni odierne, socialismo, statolatria e nazionalismo.
1

Molti economisti, tra i quali Adam Smith e Bastiat, credevano in Dio. Perci ammiravano nei fatti che avevano scoperto la cura provvidenziale del "grande Direttore della natura". I critici atei li rimproverano per questa loro attitudine. Ma non si rendono conto che le loro beffe alla "mano invisibile" non invalidano i principii essenziali della filosofia sociale razionalista e utilitaria. Si deve capire che l'alternativa questa : o l'associazione un processo umano perch essa serve meglio gli scopi degli individui interessati, e gli individui stessi sono capaci di realizzare i vantaggi derivanti dal loro aggiustamento alla vita di cooperazione sociale. O un essere superiore impone ai recalcitranti la subordinazione alla legge e alle autorit sociali. cosa di scarsa importanza chiamare questo essere supremo Dio, Weltgeist, Storia, Destino, Wotan, o Forze Produttive e quale titolo assegnare ai suoi apostoli, i dittatori.

161

L'intolleranza e la propaganda con la spada del boia e del soldato sono inerenti ad ogni sistema di etica eteronoma. Le leggi di Dio o del destino pretendono validit universale, e alle autorit che esse dichiarano legittime tutti gli uomini hanno il dovere dell'obbedienza. Fino a quando il prestigio dei codici eteronomi della moralit e del loro corollario filosofico, il realismo concettuale, era intatto, non poteva esservi questione di tolleranza o di pace durevole. Quando il combattimento cessava, c'era soltanto da raccogliere nuove forze per la lotta ulteriore. L'idea, di tolleranza riguardo alle vedute dei dissenzienti pot mettere radici soltanto quando le dottrine liberali ebbero rotto l'incanto dell'universalismo. Alla luce della filosofia umanitaria, societ e stato non appaiono pi come istituzioni per il mantenimento di un ordine mondiale che, per considerazioni nascoste alla mente umana, piace alla divinit sebbene manifestamente contrario agli interessi secolari di molti o addirittura dell'immensa maggioranza dei viventi. Societ e stato sono al contrario i mezzi primari di tutti i popoli per il raggiungimento dei fini cui essi aspirano per propria determinazione. Essi sono stati creati dalla forza umana e il loro mantenimento e la loro pi adatta organizzazione non sono compito essenzialmente differente dagli altri compiti concernenti l'azione umana. I sostenitori della moralit eteronoma e della dottrina collettivistica non possono sperare di dimostrare col raziocinio la correttezza della loro variet specifica di principii etici e la superiorit ed esclusivit legittima del loro idolo sociale particolare. Essi sono costretti a domandare al popolo di accettare con credulit il loro sistema ideologico e di arrendersi all'autorit che considerano la giusta; si preoccupano di tacitare i dissenzienti o di sottometterli. Naturalmente, ci saranno sempre individui o gruppi di individui il cui intelletto cos limitato da non poter afferrare i benefici che porta loro la cooperazione sociale. Ce ne sono altri la cui capacit morale e forza di volont cos debole da non poter resistere alla tentazione di un vantaggio effimero con azioni dannose al regolare funzionamento del sistema sociale. Perch l'adattamento dell'individuo alle esigenze della cooperazione sociale domanda sacrifici. Si tratta, vero, soltanto di sacrifici temporanei e apparenti, perch pi che compensati dai vantaggi incomparabilmente maggiori che si hanno vivendo entro la societ. Tuttavia, al momento, nell'atto stesso di rinunciare a un godimento atteso, essi sono penosi, e non da tutti rendersi conto dei loro benefici ulteriori e comportarsi in conformit. L'anarchismo crede che l'educazione potrebbe far comprendere a tutta la gente ci che il proprio interesse le domanda. Adeguatamente istruita, essa ottempererebbe sempre alle regole di condotta indispensabili per la preservazione della societ. Gli
162

anarchici sostengono che un ordine sociale in cui nessuno gode di privilegi a spese del suo prossimo potrebbe esistere senza nessuna costrizione e coercizione per prevenire le azioni socialmente dannose. Una siffatta societ ideale potrebbe reggersi senza stato n governo; cio senza una forza di polizia e senza l'apparato sociale coercitivo. Gli anarchici trascurano il fatto innegabile che taluni sono o stretti di mente o troppo deboli per adattarsi spontaneamente alle condizioni della vita sociale. Anche se ammettiamo che ogni adulto sano sia dotato della facolt di apprezzare il bene della cooperazione sociale e di agire in conformit, rimane sempre il problema dei bambini, delle persone in et e dei malati. Possiamo essere d'accordo che colui il quale agisce in modo antisociale dovrebbe essere considerato mentalmente malato e bisognoso di cure. Ma fino a quando non tutti sono curati e fintantoch vi sono bambini e persone senili, devono essere prese disposizioni perch essi non mettano a repentaglio la societ. Una societ anarchica sarebbe esposta alla merc di tutti gli individui. La societ non pu esistere se la maggioranza non pronta, ricorrendo o minacciando un'azione violenta, a impedire alle minoranze di distruggere l'ordine sociale. Questo potere conferito allo stato o al governo. Lo stato o governo l'apparato coercitivo. Esso ha il monopolio dell'azione violenta. Nessun individuo libero di usare la violenza o di minacciare violenza se il governo non gli ha accordato questo diritto. Lo stato essenzialmente un'istituzione per la preservazione delle relazioni pacifiche tra gli uomini. Tuttavia, per preservare la pace, esso deve essere preparato a reprimere gli eccessi di chi vi attenta. La dottrina sociale liberale, basata sui principii dell'etica e dell'economia utilitaristica, vede il problema delle relazioni tra governo e governati da un angolo differente da quello dell'universalismo e del collettivismo. Il liberalismo si rende conto che i governanti, che sono sempre una minoranza, non possono rimanere a lungo nella loro carica se non sostenuti dal consenso della maggioranza dei governati. Qualunque sia il sistema di governo, il fondamento su cui esso costruito e riposa sempre l'opinione dei governati che l'obbedienza e la lealt al governo serva meglio i propri interessi dell'insurrezione e della costituzione di un altro regime. La maggioranza ha il potere di disfarsi di un governo impopolare e usa questo potere quando convinta che il proprio benessere lo richiede. Nel lungo andare non vi sono governi impopolari. Guerra civile e rivoluzione sono i mezzi coi quali le maggioranze scontente depongono despoti e metodi di governo non adatti a loro. Ai fini della pace interna, il liberalismo tende a un governo democratico. La democrazia non quindi un'istituzione rivoluzionaria. Al contrario, il mezzo stesso di prevenire le
163

rivoluzioni e le guerre civili. Essa fornisce un metodo per l'adeguamento pacifico del governo alla volont della maggioranza. Se gli uomini in carica e le loro politiche non piacciono pi alla maggioranza della nazione, essi saranno nelle prossime elezioni eliminati e sostituiti con uomini che seguono politiche differenti. Il principio della regola maggioritaria o del governo del popolo come raccomandato dal liberalismo non tende alla supremazia dell'uomo medio o comune. Esso certamente non intende, come asseriscono alcuni critici, sostenere la regola della mediocrit, della bassa educazione e del barbarismo domestico. Anche i liberali credono che una nazione dovrebbe essere governata dai meglio adatti al compito. Ma essi credono che l'abilit a governare si dimostri meglio convincendo i propri concittadini che usando la forza su di essi. Non ci sono, naturalmente, garanzie che i votanti conferiranno l'ufficio al candidato pi competente. Ma nessun altro sistema potrebbe offrire tali garanzie. Se la maggioranza della nazione abbandonata a principii insani e preferisce indegni cacciatori di cariche, non v' altro rimedio che tentare di cambiare la loro mente esponendo principii pi ragionevoli e raccomandando uomini migliori. Una minoranza non otterr mai un successo durevole con altri mezzi. Universalismo e collettivismo non possono accettare questa soluzione democratica del problema di governo. Nella loro opinione l'individuo osservando il codice etico non favorisce direttamente interessi terreni ma, al contrario, rinuncia al raggiungimento dei suoi propri fini, a beneficio dei disegni della divinit o del tutto collettivo. Inoltre, la ragione soltanto incapace di concepire la supremazia dei valori assoluti e l'incondizionata validit della legge sacra ed interpretare correttamente i canoni e i comandamenti. Quindi ai loro occhi compito disperato tentare di convincere la maggioranza mediante persuasione e ricondurla alla rettitudine con l'ammonimento amichevole. Coloro che sono toccati dall'ispirazione celeste, ai quali il charisma ha portato lumi, hanno il dovere di propagare il vangelo ai docili e di ricorrere alla violenza contro gli intrattabili. Il capo carismatico il vicario della divinit, il mandatario del tutto collettivo, lo strumento della storia. Egli infallibile e ha sempre ragione. I suoi ordini sono la norma suprema. Universalismo e collettivismo sono necessariamente sistemi di governo teocratico. La caratteristica comune di tutte le loro variet che postulano l'esistenza di una entit sovrumana cui gli individui sono tenuti a obbedire. Ci che li differenzia dagli altri soltanto il nome che essi dnno a questa entit e il contenuto delle leggi che essi proclamano in suo nome. La regola dittatoriale di una minoranza non pu trovare nessuna legittimazione altro che nel riferimento a un asserito mandato ottenuto da
164

un'autorit assolutamente sovrumana. Non importa se il despota basa le sue pretese sul diritto divino dei re o sulla missione storica del proletariato d'avanguardia o se l'essere supremo o chiamato Geist (Hegel) o Humanit (Auguste Comte). I termini societ e stato, come usati dagli avvocati contemporanei del socialismo, della pianificazione e del controllo sociale di tutte le attivit degli individui, significano divinit. I sacerdoti di questo nuovo credo ascrivono al loro ideale tutti quegli attributi che i teologi ascrivono a Dio onnipotenza, onniscienza, bont infinita e cos via. Se si assume che esiste al di sopra e al di l dall'azione dell'individuo un'entit imperitura tendente ai propri fini, differenti da quelli dei mortali, si gi costruito il concetto di essere sovrumano. Allora non si pu evadere la domanda circa i fini che hanno la preminenza in caso di antagonismo ; quelli dello stato o della societ o quelli dell'individuo. La risposta a questa questione sempre implicita nel concetto stesso di stato o societ come concepito dal collettivismo e dall'universalismo. Se si postula l'esistenza di un'entit che ex definitione pi alta, pi nobile e migliore degli individui, allora non pu esservi dubbio che gli scopi di questo essere eminente debbano dominare su quelli dei poveri individui. ( vero che taluni amanti del paradosso per esempio, Max Stirner 1 si compiacquero di capovolgere la questione per asserire la precedenza dell'individuo). Se la societ o lo stato sia un'entit dotata di volizione e intenzione e di tutte le altre qualit attribuitele dalla dottrina collettivista, allora semplicemente un non senso contrapporre i meschini e triviali scopi dell'individuo ai suoi alti disegni. Il carattere quasi teologico di tutte le dottrine collettivistiche diventa manifesto nei loro mutui conflitti. Una dottrina collettivista non asserisce la superiorit di un tutto collettivo in astratto; essa proclama sempre la eminenza di un idolo collettivista definito o nega assolutamente l'esistenza di altri idoli simili, o li relega in una posizione subordinata al proprio idolo. Gli adoratori dello stato proclamano l'eccellenza di uno stato definito, cio il proprio; i nazionalisti, l'eccellenza della loro propria nazione. Se coloro che dissentono impugnano il loro programma particolare sostenendo la superiorit di un altro idolo collettivista, questi non trovano altra obiezione all'infuori di dichiarare ripetutamente : Noi abbiamo ragione perch una voce interiore ci dice che abbiamo ragione e che voi avete torto. I conflitti dei credi e delle sette collettiviste antagonistici non possono essere risolti dal raziocinio; devono essere decisi con le armi. Le alternative al principio democratico della regola della
1

Cfr. Max Stirner (Johann Kaspar Schmidt), The Ego and His Own, traduzione di S. T. Byington, New York, 1907.

165

maggioranza sono i principii militaristi del conflitto armato e dell'oppressione dittatoriale. Tutte le verit dei credi collettivisti sono unite nella loro implacabile ostilit alle istituzioni politiche fondamentali del sistema liberale : regola della maggioranza, tolleranza delle vedute divergenti, libert di pensiero, di parola, di stampa, eguaglianza di tutti gli uomini nella legge. Questa collaborazione dei credi collettivisti nei loro tentativi di distruggere la libert ha determinato l'erronea credenza che il problema degli odierni antagonismi politici sia l'opposizione dell'individualismo al collettivismo. Infatti una lotta tra l'individualismo da un lato e la moltitudine di sette collettiviste dall'altro, il cui mutuo odio e ostilit non meno feroce della loro abominazione del sistema liberale. Non una uniforme setta marxista che attacca il capitalismo, ma moltitudini di gruppi marxisti. Questi gruppi per esempio, stalinisti, trotskysti, menscevichi, sostenitori della seconda internazionale, e cos via si combattono l'un l'altro con estrema brutalit e disumanit. Vi sono poi molte altre sette non marxiste che applicano gli stessi metodi atroci nelle loro mutue lotte. La sostituzione del collettivismo al liberalismo porterebbe a un conflitto sanguinoso e senza fine. La terminologia usuale rende in modo assolutamente erroneo queste cose. La filosofia comunemente detta individualismo una filosofia della cooperazione sociale e della progressiva intensificazione dei nessi sociali. D'altro lato, l'applicazione delle idee-base del collettivismo non pu portare ad altro che alla disintegrazione sociale e alla perpetuazione del conflitto: vero che ogni variet di collettivismo promette pace eterna, cominciando dal giorno della propria vittoria decisiva e soppressione totale di tutte le altre ideologie e relativi sostenitori. Tuttavia, la realizzazione di questi piani condizionata a una trasformazione radicale della umanit. Gli uomini devono essere divisi in due classi : l'onnipotente dittatore, simile a Dio, da un lato, e d'altro lato le masse che devono rinunciare a volere e a ragionare per diventare mere pedine nei piani del dittatore. Le masse devono essere disumanizzate per poter fare di un uomo il loro capo divino. Il pensiero, l'azione, le caratteristiche pi alte dell'uomo come uomo, diventerebbero il privilegio di un uomo soltanto. Non v' bisogno di precisare che tali disegni sono irrealizzabili. Gli imperi chiliastici dei dittatori sono destinati a fallire; essi non hanno mai durato pi che pochi anni. Abbiamo appena assistito al crollo di diversi di questi ordini "del millennio". Quelli che rimangono difficilmente andranno meglio. La reviviscenza moderna dell'idea collettivista, causa principale di tutte le agonie e disastri dei nostri giorni, riuscita cos bene da ridurre
166

all'oblio le idee essenziali della filosofia sociale liberale. Oggi persino molti di quelli che favoriscono le istituzioni democratiche ignorano queste idee. Gli argomenti che essi avanzano per la giustificazione della libert e della democrazia sono inficiati da errori collettivistici. Le loro dottrine sono piuttosto una distorsione che un'accettazione del vero liberalismo. Ai loro occhi le maggioranze hanno sempre ragione semplicemente perch esse hanno il potere di distruggere ogni opposizione; la regola maggioritaria la regola dittatoriale del partito pi numeroso e il regime della maggioranza non tenuto a limiti nell'esercizio dei suoi poteri e nella condotta degli affari politici. Non appena una fazione riesce a guadagnarsi l'appoggio della maggioranza dei cittadini, e quindi a ottenere il controllo della macchina governativa, libera di negare alla minoranza tutti quei diritti democratici per mezzo dei quali essa stessa ha precedentemente combattuto la sua battaglia per la supremazia. Questo pseudo liberalismo , naturalmente, l'antitesi stessa della dottrina liberale. I liberali non sostengono che le maggioranze sono simili a Dio e infallibili e che il mero fatto di una politica sostenuta dai pi sia prova del suo merito per il comune benessere. Essi non raccomandano la dittatura della maggioranza e l'oppressione violenta delle minoranze. Il liberalismo tende a una costituzione politica che salvaguardi il regolare funzionamento della cooperazione sociale e l'intensificazione progressiva delle mutue relazioni. Suo principale obiettivo di evitare i conflitti violenti, la guerra e le rivoluzioni che devono disintegrare la collaborazione sociale e rigettare gli uomini nelle condizioni primitive del barbarismo in cui tutte le trib e i corpi politici si combattevano l'un l'altro senza fine. Poich la divisione del lavoro richiede una pace indisturbata, il liberalismo tende a stabilire un sistema di governo che possa preservare la pace, cio la democrazia. Prasseologia e liberalismo. Il liberalismo una dottrina politica. Esso non una teoria, ma l'applicazione delle teorie sviluppate dalla prasseologia e specialmente dall'economia per definire i problemi dell'azione umana entro la societ. Come dottrina politica, il liberalismo non neutrale rispetto ai valori e agli scopi ultimi cercati dall'azione. Esso assume che tutti gli uomini o almeno la maggioranza della gente tenda all'ottenimento di certi fini, e li informa sui mezzi adatti alla realizzazione dei loro piani. I sostenitori delle dottrine liberali sono assolutamente consci del fatto che i loro principii sono validi soltanto per la gente che accetta questi principii
167

valutativi. Mentre la prasseologia, e quindi anche l'economia, usa il termine "felicit" ed "eliminazione del disagio" in un senso puramente formale, il liberalismo attribuisce ad esso un significato concreto. Esso presuppone che la gente preferisca la vita alla morte, la salute alla malattia, il nutrimento all'inedia, l'abbondanza alla povert, e insegna all'uomo come agire in base a queste valutazioni. diventata abitudine chiamare queste esigenze materialistiche accusare il liberalismo di crudo materialismo e di trascurare gli scopi "pi alti" e "pi nobili" dell'umanit. L'uomo non vive di solo pane, dicono i critici, e disprezzano le meschinit e le spregevoli bassezze della filosofia utilitaria. Tuttavia queste appassionate diatribe sono errate, perch deformano gravemente i principii del liberalismo. Primo. I liberali non sostengono che gli uomini dovrebbero tendere agli scopi menzionati sopra. Ci che essi sostengono che l'immensa maggioranza preferisce una vita di salute e di abbondanza alla miseria, all'inedia ed alla morte. La correttezza di questa enunciazione non pu essere contestata. Essa provata dal fatto che tutte le dottrine antiliberali i dogmi teocratici delle varie religioni, i partiti statalisti, nazionalisti e socialisti adottano la stessa attitudine riguardo a queste istanze. Tutte promettono ai loro seguaci una vita di abbondanza, e mai si sono avventurate a dire alla gente che la realizzazione dei loro programmi pregiudicher il suo benessere materiale. Insistono, al contrario, che mentre la realizzazione dei piani dei partiti rivali porter all'indigenza la maggioranza, esse vogliono dare ai loro sostenitori l'abbondanza. I partiti cristiani non sono meno solleciti dei nazionalisti e dei socialisti nel promettere alle masse un pi alto livello di vita. Le chiese d'oggigiorno parlano pi spesso d'aumento dei saggi salariali e dei redditi agricoli che dei dogmi della dottrina cristiana. Secondo. I liberali non disdegnano le aspirazioni spirituali e intellettuali dell'uomo. Al contrario. Essi sono mossi da un ardore appassionato per la perfezione morale ed intellettuale, per la saggezza e l'eccellenza estetica. Ma il loro modo di considerare queste cose alte e nobili differentissimo dalla cruda rappresentazione dei loro avversari. Essi non condividono l'ingenua opinione che ogni sistema di organizzazione sociale possa riuscire direttamente a incoraggiare il pensiero scientifico o filosofico; a produrre capolavori d'arte e di letteratura e a illuminare le masse. Si rendono conto che tutto quanto la societ pu raggiungere in questo campo di fornire un ambiente che non ponga ostacoli insormontabili sulla via del genio e che liberi abbastanza l'uomo comune dai bisogni materiali, s da renderlo interessato a cose
168

diverse dal puro guadagnarsi il pane. Nella loro opinione il mezzo sociale preminente per rendere l'uomo pi umano quello di combattere la povert. La sapienza, la scienza e l'arte fioriscono meglio in un mondo di abbondanza che tra la gente indigente. un'alterazione intenzionale dei fatti biasimare come materialista l'ra del liberalismo. Il XIX secolo non fu soltanto un secolo di miglioramenti senza precedenti nei metodi tecnici di produzione e nel benessere materiale delle masse. Esso fece molto di pi che estendere la durata media della vita umana. Le sue realizzazioni scientifiche e artistiche sono imperiture. Fu un'et di musicisti, scrittori, poeti, pittori e scultori immortali ; rivoluzion la filosofia, l'economia, la matematica, la fisica, la chimica e la biologia. E, per la prima volta nella storia, rese i grandi capolavori e i grandi pensieri accessibili all'uomo comune. Liberalismo e religione. Il liberalismo basato su una teoria puramente scientifica e razionale della cooperazione sociale. Le politiche che esso raccomanda sono l'applicazione di un sistema di conoscenza che non si riferisce in nessun modo a sentimenti e credi intuitivi che non possono essere sostenuti da una prova logica sufficiente, alle esperienze mistiche e alla personale consapevolezza dei fenomeni sovrumani. In questo senso gli attributi spesso male intesi ed erroneamente interpretati di ateo e agnostico possono essergli attribuiti. Sarebbe, peraltro, grave errore concludere che le scienze dell'azione umana e la politica derivata dai suoi principi, il liberalismo, siano atei ed ostili alla religione. Esse sono radicalmente opposte ad ogni sistema di teocrazia. Ma sono completamente neutrali riguardo alle credenze religiose che non intendono interferire nella condotta degli affari sociali, politici ed economici. La teocrazia un sistema sociale che reclama un titolo sovrumano per la sua legittimazione. La legge fondamentale di un regime teocratico un'intuizione non aperta all'esame della ragione ed alla dimostrazione per via logica. Il suo metro ultimo l'intuizione che d alla mente certezza soggettiva sulle cose che non possono essere concepite con la ragione e col raziocinio. Se questa intuizione si riferisce a uno dei sistemi tradizionali che sostengono l'esistenza di un creatore e reggitore divino dell'universo, diciamo che una credenza religiosa. Se si riferisce ad un altro sistema, la chiamiamo credo metafisico. Cos un sistema di governo teocratico non ha bisogno di essere fondato su una delle grandi religioni storiche del mondo. Esso pu essere il risultato di dogmi
169

metafisici che rigettano tutte le chiese e le denominazioni tradizionali e si fanno un merito del proprio carattere ateo, antiteologico e antimetafisico. Nel nostro tempo, i partiti teocratici pi potenti sono opposti alla cristianit e a tutte le altre religioni che si sono evolute dal monoteismo giudaico. Ci che li caratterizza come teocratici la loro tendenza a organizzare le cose terrene dell'umanit secondo il contenuto di un complesso di idee la cui validit non pu essere dimostrata razionalmente. Essi pretendono che i loro capi siano dotati di una conoscenza inaccessibile al resto dell'umanit e sono contrari all'idea sostenuta da coloro ai quali il carisma negato. I capi carismatici sono stati designati da un potere mistico pi alto all'ufficio di dirigere gli affari di un'umanit fallace. Essi soltanto sono illuminati ; tutta l'altra gente o cieca, o sorda o malfattrice. un fatto che molte variet delle grandi religioni storiche furono influenzate da tendenze teocratiche. I loro apostoli erano ispirati da sete di potere, di oppressione e di annientamento dei gruppi dissenzienti. Tuttavia non dobbiamo confondere le due cose: religione e teocrazia. William James chiama religione i "sentimenti, gli atti e le esperienze degli esseri individuali nella loro solitudine, in quanto essi apprendono a se stessi a comunicare con tutto ci che ritengono divino" 1. Egli enumera le seguenti credenze come caratteristiche della vita religiosa : che il mondo visibile parte di un universo pi spirituale dal quale deriva il suo principale significato; che l'unione o la relazione armoniosa con questo pi alto universo e il nostro vero fine ; che la preghiera e la comunione interiore col suo spirito sia questo spirito "Dio" o la "Legge" un processo realmente operante e l'energia spirituale fluisce e produce effetti, psicologici o materiali, entro il mondo fenomenico. La religione, continua James, comprende anche le seguenti caratteristiche psicologiche: un nuovo animo che si aggiunge come dono alla vita e prende forma o di un incantamento lirico o di un richiamo all'onest e all'eroismo. E inoltre un sentimento di sicurezza e un temperamento di pace e, rispetto agli altri, una preponderanza di armoniosa affezione2. Questa caratteristica dell'esperienza religiosa e dei sentimenti dell'umanit non deve essere riferita agli accordi di cooperazione sociale. La religione, come la vede James, puramente una religione individuale e personale tra l'uomo e una santa, misteriosa e terribile divina realt. Essa impone all'uomo un certo modo di condotta individuale. Ma non asserisce nulla riguardo ai problemi dell'organizzazione sociale. San Francesco
William James, The Varieties of Religious Experience, 35a ristampa, New York, 1925, pag. 31. 2 Ibidem, pagg. 485-486.
1

170

d'Assisi, il pi grande genio religioso dell'Occidente, non si occup di politica e di economia. Egli desiderava insegnare ai suoi discepoli come vivere in modo pio non tracci un piano di organizzazione e di produzione e non spinse i suoi seguaci a ricorrere alla violenza contro i dissenzienti. Egli non responsabile per l'interpretazione che gli ordini da lui fondati hanno dato ai suoi principi. Il liberalismo non pone ostacoli a colui che desidera adattare la propria condotta e gli affari privati al mondo in cui egli individualmente o la sua chiesa o denominazione interpretano i principii dei Vangeli. Ma si oppone radicalmente agli sforzi di far tacere la discussione razionale sui problemi del benessere sociale richiamandosi all'intuizione e alla rivelazione religiosa. Non impone il divorzio o la pratica del controllo delle nascite a nessuno. Ma combatte coloro i quali desiderano impedire agli altri la libera discussione dei pro e dei contra in questa materia. Nell'opinione liberale scopo della legge morale di costringere gli individui ad adattare la propria condotta alle esigenze della vita sociale, ad astenersi dagli atti dannosi alla preservazione della cooperazione pacifica e al miglioramento delle relazioni umane. Essa apprezza l'aiuto che i principii religiosi possono dare ai precetti morali che essa stessa approva, ma si oppone a tutte le norme che comportano disintegrazione sociale, qualunque sia la fonte da cui promanano. una distorsione dei fatti dire, come fanno molti campioni della teocrazia religiosa, che il liberalismo combatte la religione. Dove vige il principio dell'interferenza della chiesa nelle istanze secolari, le varie chiese, denominazioni, e stte si combattono a vicenda. Separando Chiesa e Stato, il liberalismo stabilisce la pace tra le varie fazioni religiose e d ad ognuna l'opportunit di predicare immolestata il suo vangelo. Il liberalismo razionalistico. Asserisce essere possibile convincere l'immensa maggioranza che la cooperazione pacifica nell'ambito della societ serve i suoi benintesi interessi meglio del mutuo battagliare e della disintegrazione sociale. Esso ha piena fiducia nella ragione dell'uomo. Pu darsi che questo ottimismo sia infondato e che i liberali abbiano sbagliato. Ma allora non rimane speranza per il futuro dell'umanit. 3. La divisione del lavoro. Il fenomeno sociale fondamentale la divisione del lavoro e la sua controparte la cooperazione umana. L'esperienza insegna all'uomo che l'azione cooperativa pi
171

efficiente e produttiva dell'azione isolata di colui che basta a se stesso. Le condizioni naturali che determinano la vita e gli sforzi dell'uomo sono tali che la divisione del lavoro aumenta il prodotto per unit di lavoro impiegata. Questi fatti naturali sono : Primo : le diseguaglianze innate degli uomini riguardo alla loro abilit di eseguire le varie specie di lavoro. Secondo: la diseguale distribuzione delle opportunit naturali, non umane, di produzione sulla superficie della terra. Questi due fatti possono benissimo essere considerati anche come uno stesso fatto, cio la molteplicit della natura che fa dell'universo un complesso di variet infinite. Se la superficie della terra fosse tale che le condizioni fisiche di produzione fossero le stesse in ogni punto e se ogni uomo fosse uguale a tutti gli altri uomini come lo un circolo rispetto a un altro con lo stesso diametro nella geometria euclidea, la divisione del lavoro non offrirebbe nessun vantaggio. C' anche un terzo fatto : vi sono cio imprese la cui realizzazione eccede le forze del singolo e richiede lo sforzo congiunto di pi. Talune richiedono un impiego di lavoro che nessun uomo pu fornire perch la sua capacit di lavoro non abbastanza grande. Altre invece potrebbero essere compiute dagli individui ; ma il tempo che essi dovrebbero dedicare al lavoro sarebbe cos lungo che il risultato potrebbe essere conseguito soltanto troppo tardi e non compensare per il lavoro speso. In entrambi i casi lo sforzo congiunto rende possibile il raggiungimento del fine cercato. Se fosse presente soltanto questa terza condizione, la cooperazione temporanea tra gli uomini si sarebbe certamente affermata. Tuttavia, tali alleanze passeggere per affrontare compiti specifici che sono al di l della forza di un individuo, non avrebbero determinato una cooperazione sociale durevole. Le imprese che hanno potuto essere realizzate soltanto per questa via non furono molto numerose nei primi stadi della civilt. Inoltre, tutti quelli che hanno interesse spesso possono non essere d'accordo che la prestazione in questione sia pi utile e urgente di altri compiti che potrebbero eseguire da soli. La grande societ umana che racchiude tutti gli uomini e tutte le loro attivit non ha avuto origine da alleanze occasionali. Essa molto di pi che un'alleanza passeggera conclusa per uno scopo definito e cessante non appena il suo obiettivo realizzato, anche se i suoi membri sono pronti a rinnovarla quando si dovesse ripresentare l'occasione. L'aumento di produttivit realizzato dalla divisione del lavoro ovvio ovunque l'ineguaglianza dei partecipanti tale che ogni individuo o ogni appezzamento di terreno sia superiore almeno per un aspetto agli altri individui o appezzamenti in questione. Se A atto a produrre in una
172

unit di tempo 6 p o 4 q e B soltanto 2 p, ma 8 q, entrambi, lavorando isolatamente, produrranno insieme 4 p + 6 q ; se lavorano in regime di divisione del lavoro, ognuno di loro producendo soltanto quella merce nella cui produzione pi efficiente dell'altro, essi produrranno 6 p + 8 q. Ma cosa accadr se A pi efficiente di B non soltanto nella produzione di p ma anche nella produzione di q ? Questo il problema che Ricardo sollev e risolse immediatamente. 4. La legge ricardiana dell'associazione. Ricardo svilupp la legge di associazione per dimostrare quali sono le conseguenze della divisione del lavoro quando un individuo o un gruppo, pi efficiente sotto tutti gli aspetti, coopera con un individuo o un gruppo meno efficiente sotto tutti gli aspetti. Egli investig gli effetti del commercio tra due aree dotate dalla natura in modo disuguale, nell'ipotesi che i prodotti, ma non i lavoratori e i fattori accumulati di produzione futura (capital goods), possano liberamente muoversi da un'area all'altra. La divisione del lavoro tra due aree siffatte, come mostra la legge di Ricardo, aumenta la produttivit del lavoro ed quindi vantaggiosa per tutti gli interessati, anche se le condizioni naturali di produzione per una merce non sono pi favorevoli in una di queste due aree che nell'altra. vantaggioso per l'area meglio dotata concentrare gli sforzi sulla produzione di quelle merci per cui la sua superiorit maggiore, e lasciare all'area meno dotata la produzione di altri beni nei quali la sua superiorit minore. Il paradosso, che sia pi vantaggioso lasciare inutilizzate condizioni domestiche pi favorevoli di produzione e procurarsi le merci che si potrebbero produrre da aree in cui le condizioni della loro produzione sono meno favorevoli, il risultato della immobilit del lavoro e del capitale, cui sono inaccessibili i luoghi di produzione pi favorevoli. Ricardo era pienamente consapevole del fatto che questa legge dei costi comparati, che svilupp principalmente per trattare un problema speciale del commercio internazionale, un caso particolare della pi universale legge d'associazione. Se A tanto pi efficiente di B, che gli occorrano 3 ore per la produzione di una unit di merce p rispetto alle 5 di B, e per la produzione di una unit di q 2 ore rispetto alle 4 di B, allora entrambi guadagneranno se A si limita a produrre q e lascia a B di produrre p. Se ognuno di loro d 60 ore alla produzione di p e 60 ore alla produzione di q, il risultato del lavoro di A 20 p + 30 q ; quello di B 12 p + 15 q ; e, per i due insieme, 32 p + 45 q. Se, tuttavia, A si limitasse a produrre soltanto q, produrrebbe 60
173

q in 120 ore ; mentre B, limitandosi a produrre p, produrrebbe nello stesso tempo 24 p. Il risultato delle loro attivit sarebbe allora 24 p + 60 q che, avendo p un rapporto di sostituzione di 3/2 q nei confronti di A e di 5/4 q nei confronti di B, significa una produzione maggiore di 32 p + 45 q. Quindi manifesto che la divisione del lavoro porta vantaggi a tutti quelli che vi partecipano. La collaborazione del pi dotato, pi abile e pi industrioso col meno dotato, meno abile e meno industrioso avvantaggia entrambi. I vantaggi derivati dalla divisione del lavoro sono sempre mutui. La legge di associazione ci fa comprendere le tendenze che determinano la progressiva intensificazione della produzione umana. Per essa ci si rende conto dell'incentivo che ha indotto la gente a non considerarsi semplicemente come rivale in una lotta per l'appropriazione delle limitate disponibilit di mezzi di sussistenza offerti dalla natura. Ci si rende conto di ci che ha spinto gli uomini e permanentemente li spinge ad accordarsi a vicenda a scopo di cooperazione. Ogni passo in avanti nella divisione del lavoro serve gli interessi di tutti i partecipanti. Per comprendere perch l'uomo non rimase solitario, cercando cibo e rifugio per se stesso soltanto come gli animali e al massimo per la sua compagna e i suoi deboli nati, non abbiamo bisogno di ricorrere a meravigliose interferenze dell'azione divina, o a vuote ipostasi di una spinta innata verso l'associazione. E nemmeno siamo costretti a supporre che gli individui isolati o le orde primitive un giorno si siano accordati contrattualmente di stabilire vincoli sociali. Il fattore che produsse la societ primitiva e quotidianamente lavora alla sua progressiva intensificazione l'azione umana, animata dalla convinzione della pi alta produttivit in regime di divisione del lavoro. N la storia, n l'etnologia, n nessun'altra branca del sapere pu fornire una descrizione dell'evoluzione che ha condotto i nostri ascendenti non umani ai gruppi sociali primitivi, gi altamente differenziati, dei quali abbiamo informazione attraverso gli scavi, i documenti storici pi antichi e i rapporti di esploratori e viaggiatori che hanno incontrato trib selvagge. Il compito che la scienza deve affrontare riguardo alle origini della societ pu consistere soltanto nella dimostrazione di quei fattori che possono e devono portare all'associazione e alla sua progressiva intensificazione. La prasseologia risolve il problema. Se e nella misura in cui il lavoro pi produttivo in regime di divisione che come lavoro isolato, e se e nella misura in cui l'uomo capace di rendersi conto di questo fatto, l'azione umana stessa tende alla cooperazione e all'associazione; l'uomo diventa un essere sociale non sacrificando i propri interessi alla causa di un mitico Moloch, la societ, ma tendendo a
174

migliorare il proprio benessere. L'esperienza insegna che questa condizione pi alta produttivit raggiunta in regime di divisione del lavoro presente perch la sua causa la diseguaglianza innata degli uomini e quella della distribuzione geografica dei fattori naturali di produzione reale. Cos siamo in condizione di comprendere il corso dell'evoluzione sociale. Errori correnti sulla legge di associazione. La gente cavilla molto sulla legge di associazione di Ricardo, meglio nota come legge dei costi comparati. La ragione ovvia. Questa legge un'offesa a tutti coloro che vogliono giustificare il protezionismo e l'isolazionismo economico da tutti i punti di vista anzich da quello dell'interesse personale di alcuni produttori o dei casi di preparazione bellica. La prima intenzione di Ricardo nell'illustrate questa legge era di refutare un'obiezione sollevata contro la libert del commercio internazionale. Il protezionista chiede: Quale sar in regime di libero scambio il destino di un paese in cui per ogni specie di produzione le condizioni sono meno favorevoli che in tutti gli altri paesi ? In un mondo ove non vi fosse solo libera mobilit dei prodotti, ma anche dei beni capitali e del lavoro, un paese cos poco adatto alla produzione cesserebbe di essere usato come sede di qualsiasi industria umana. Se la gente sta meglio senza sfruttare le condizioni fisiche di produzione comparativamente insoddisfacenti offerte da questo paese, essa non si stabilir qui e lo lascer disabitato, come le regioni polari, le tundre e i deserti. Ma Ricardo considera un mondo le cui condizioni sono determinate dagli stabilimenti antichi, ove beni capitali e lavoro sono legati al suolo da istituzioni definite. In tale ambiente il libero scambio, cio la libera mobilit delle merci soltanto, non pu realizzare uno stato di cose in cui capitale e lavoro siano distribuiti sulla superficie della terra secondo le opportunit fisiche pi o meno vantaggiose offerte alla produttivit del lavoro. Qui la legge dei costi comparati entra in funzione. Ogni paese si volge alle produzioni per le quali le proprie condizioni offrono comparativamente, sebbene non assolutamente, le opportunit pi favorevoli. Per gli abitanti di un paese pi vantaggioso astenersi dallo sfruttare talune opportunit in assoluto e tecnologicamente pi propizie e importare merci prodotte all'estero in condizioni assolute e tecnologiche meno favorevoli delle risorse domestiche non utilizzate. Il caso analogo a quello di un chirurgo, il quale trova conveniente
175

impiegare per la pulizia della sala operatoria e degli strumenti un uomo cui egli superiore anche in questa funzione e dedicarsi esclusivamente alla chirurgia, ove la sua superiorit maggiore. Il teorema dei costi comparati non in alcun modo connesso con la teoria del valore dell'economia classica. Esso non tratta di valore o di prezzi. E un giudizio analitico; la conclusione implicita nelle due posizioni che i fattori di produzione tecnicamente mobili differiscono riguardo alla loro produttivit in vari luoghi e sono istituzionalmente ristretti nella loro mobilit. Il teorema, senza pregiudizio per la correttezza delle sue conclusioni, pu trascurare i problemi valutativi perch libero di ricorrere a una serie di semplici assunzioni. Queste sono : che soltanto due prodotti siano ottenuti ; che questi prodotti siano liberamente trasferibili ; che alla produzione di ognuno di questi siano necessari due fattori ; che uno di questi fattori (lavoro o beni capitali) sia identico nella produzione di entrambi, mentre l'altro fattore (una propriet specifica del suolo) sia differente per ognuno dei due processi ; che la maggiore scarsit del fattore comune ad entrambi i processi determini l'estensione dello sfruttamento del fattore differente. Nei limiti di queste assunzioni, che rendono possibile stabilire rapporti di sostituzione tra la spesa del fattore comune e la produzione, il teorema risponde alla questione sollevata. Il teorema dei costi comparati indipendente sia dalla teoria classica del valore che dalla legge dei rendimenti, cui il suo ragionamento somiglia. In entrambi i casi noi possiamo accordarci di comparare soltanto investimenti fisici e produzioni fisiche. Con la legge dei rendimenti noi compariamo la produzione dello stesso prodotto. Con la legge dei costi comparati compariamo la produzione di due differenti prodotti. Tale comparazione fattibile perch assumiamo che per la produzione di ognuno di essi, a parte un fattore specifico, siano richiesti soltanto fattori non specifici della stessa specie. Taluni critici biasimano la legge dei costi comparati per queste ipotesi semplificatrici. Credono che la moderna teoria del valore richiederebbe una riformulazione della legge conforme ai principii del valore soggettivo. Soltanto una tale formulazione darebbe una dimostrazione conclusiva soddisfacente. Tuttavia non vogliono calcolare in termini monetari. Preferiscono ricorrere a quei metodi di analisi utilitaria che considerano idonei ai calcoli di valore in termini di utilit. Sar successivamente dimostrato che questi tentativi di eliminare i termini monetari dal calcolo economico sono ingannevoli. Le loro assunzioni fondamentali sono insostenibili e contraddittorie e tutte le formule da esse derivate viziose. Nessun metodo di calcolo economico possibile all'infuori
176

di quello basato sui prezzi monetari determinati dal mercato 1. Il significato delle semplici assunzioni su cui si fonda la legge dei costi comparati, per gli economisti moderni non precisamente lo stesso che per gli economisti classici. Taluni aderenti della scuola classica le consideravano come punto di partenza di una teoria del valore del commercio internazionale. Ora sappiamo che sbagliavano in questa credenza. Inoltre, ci rendiamo conto che nella determinazione del valore e dei prezzi non c' differenza tra commercio estero e commercio interno. Ci che fa distinguere il mercato interno dal mercato estero soltanto una differenza nei dati, cio nelle condizioni istituzionali variabili che restringono la mobilit dei fattori di produzione e dei prodotti. Se non vogliamo trattare la legge dei costi comparati nelle ipotesi semplificatrici applicate da Ricardo, dobbiamo apertamente ricorrere al calcolo monetario. Non dobbiamo cadere vittime dell'illusione che il confronto tra la spesa dei fattori di produzione di varie specie e la produzione di fattori di varie specie possa essere raggiunta senza l'aiuto del calcolo monetario. Considerando il caso del chirurgo e del suo aiuto, dobbiamo dire : Se il chirurgo pu impiegare il suo scarso tempo di lavoro in operazioni per le quali compensato a $ 50 l'ora, nel suo interesse impiegare un aiuto per tenere in ordine gli strumenti e pagarlo $ 2 all'ora, sebbene a questo uomo occorrano 3 ore per fare ci che il chirurgo potrebbe fare in un'ora. Comparando le condizioni di due paesi, dobbiamo dire : Se le condizioni sono tali che in Inghilterra la produzione di una unit di ognuna delle due merci a e b richiede la spesa di 3 giorni lavorativi della stessa specie, mentre in India, con lo stesso investimento di capitale, sono richieste per a 2 giornate e per b 3 giornate, e se i beni capitali a e b sono liberamente trasferibili dall'Inghilterra all'India e viceversa, mentre non vi mobilit del lavoro, i saggi salariali in India nella produzione di a devono tendere ad essere il 50 %, e nella produzione di b il 33 %, un terzo dei saggi salariali inglesi. Se il saggio inglese 6 scellini, i saggi in India sarebbero l'equivalente di 3 scellini nella produzione di a e di 2 scellini nella produzione di b. Tale discrepanza nella rimunerazione del lavoro della stessa specie non potrebbe durare se vi fosse mobilit del lavoro nel mercato domestico e in quello indiano. I lavoratori passerebbero dalla produzione di b alla produzione di a ; la loro migrazione tenderebbe ad abbassare la rimunerazione nell'industria di a e ad aumentarla nell'industria di b. In definitiva, i saggi salariali indiani si uguaglierebbero nelle due industrie. La produzione di a tenderebbe ad espandersi e a soppiantare la concorrenza inglese. D'altra parte, la produzione di b cesserebbe di essere profittevole in India e sarebbe
1

Vedi sotto, pagg. 196-204.

177

sospesa, mentre si espanderebbe in Inghilterra. Lo stesso ragionamento valido assumendo che la differenza nelle condizioni produttive consista anche o esclusivamente nell'ammontare dell'investimento di capitale necessario. stato affermato essere la legge di Ricardo valida soltanto nel suo tempo e di nessuna utilit per il nostro, in cui le condizioni sono differenti. Ricardo vide la differenza tra il commercio domestico e il commercio estero nella differente mobilit del lavoro e del capitale. Se si assume che capitale, lavoro e prodotti siano mobili, esiste allora differenza tra commercio regionale e internazionale soltanto per la parte lasciata al gioco dei costi di trasporto. Sarebbe pertanto superfluo sviluppare una teoria del commercio internazionale distinta dal commercio nazionale. Capitale e lavoro sono distribuiti sulla faccia della terra secondo le migliori o peggiori condizioni che le varie regioni offrono alla produzione. Ci sono aree pi densamente popolate e meglio dotate di capitali, e ce ne sono altre meno densamente popolate e povere di capitali. Nell'insieme per la stessa specie di lavoro prevale sulla terra una tendenza verso l'uguaglianza dei saggi salariali. Ricardo, tuttavia, parte dall'assunzione che vi sia mobilit di capitali e lavoro soltanto nell'ambito di ogni paese, e non tra i vari paesi. Egli si domanda quali debbano essere le conseguenze della libera mobilit dei prodotti in queste condizioni. (Se non vi mobilit dei prodotti, allora ogni paese economicamente isolato e autarchico, e non vi assolutamente commercio internazionale). La teoria dei costi comparati risponde a questa domanda. Le assunzioni di Ricardo erano generalmente adatte alla sua epoca. Successivamente, nel corso del XIX secolo, le cose sono cambiate. L'immobilit del capitale e del lavoro cessata, i trasferimenti internazionali di capitali e di lavoro sono diventati sempre pi comuni. Poi di nuovo la reazione. Oggi capitale e lavoro sono nuovamente limitati nella loro mobilit. La realt corrisponde nuovamente alle assunzioni di Ricardo. I principii della teoria classica del commercio interregionale sono tuttavia al di sopra di ogni cambiamento nelle condizioni istituzionali. Essi ci mettono in grado di studiarne i problemi qualunque sia l'ipotesi. 5. Gli effetti della divisione del lavoro. La divisione del lavoro il risultato della reazione conscia dell'uomo alla molteplicit delle condizioni naturali. D'altro lato, essa pure fattore differenziante assegnando alle varie aree geografiche funzioni specifiche
178

nel complesso dei processi di produzione; rendendo talune aree urbane, altre rurali; e distribuendo i vari rami industriali, minerari ed agricoli in differenti luoghi. Ancora pi importante, tuttavia, il fatto che essa intensifica le innate disuguaglianze degli uomini. Esercizio e pratica di compiti specifici rendono gli individui meglio adatti ai requisiti della loro prestazione; gli uomini sviluppano talune delle loro facolt innate e arrestano lo sviluppo di altre. Emergono i tipi professionali, la gente diventa specialista. La divisione del lavoro separa i vari processi di produzione in compiti minuti, molti dei quali possono essere eseguiti da strumenti meccanici. questo fatto che rende possibile l'uso delle macchine e produce fantastici miglioramenti nei metodi tecnici di produzione. La meccanizzazione il frutto della divisione del lavoro, la sua conquista pi benefica, non il suo motivo e la sua fonte. Le macchine specializzate azionate a motore possono essere impiegate soltanto in un ambiente sociale di divisione del lavoro. Ogni passo sulla via dell'uso di macchine pi specializzate, pi raffinate e pi redditizie, esige un'ulteriore specializzazione dei compiti. 6. L'individuo nella societ. Se la prasseologia parla dell'individuo solitario, agente per proprio conto e indipendente dai concittadini, lo fa soltanto a scopo di una migliore comprensione dei problemi della cooperazione sociale. Noi non asseriamo che tali esseri umani isolati e autarchici abbiano mai vissuto e che lo stadio sociale della storia umana sia stato preceduto da un'et di individui indipendenti, vaganti, simili ad animali in cerca di cibo. l'umanizzazione biologica dei nostri antenati non umani e l'emergenza dei primitivi vincoli sociali sono stati influenzati dallo stesso processo. L'uomo appar sulla scena degli eventi terreni come essere sociale. L'uomo isolato e asociale una finzione. Considerata dal punto di vista dell'individuo, la societ il grande mezzo per il raggiungimento dei suoi fini. La preservazione della societ condizione essenziale di tutti i piani che l'individuo intende realizzare con un'azione qualunque. Anche il delinquente refrattario che non riesce ad adattare la sua condotta ai requisiti della cooperazione sociale non vuole perdere nessun vantaggio della divisione del lavoro. Egli non tende consciamente alla distruzione della societ. Desidera solo mettere mano su una porzione della ricchezza congiuntamente prodotta maggiore di quanto gli assegna l'ordine sociale. Egli si sentirebbe miserabile se il
179

comportamento antisociale divenisse universale manifestando il suo risultato inevitabile, il ritorno alla primitiva indigenza. illusorio sostenere che gli individui rinunciando alla creduta benedizione di un favoloso stato di natura per entrare nella societ abbiano rinunciato a taluni vantaggi e sia giusta la loro pretesa di essere indennizzati per ci che hanno perso. L'idea che ad ognuno sarebbe andata meglio in uno stato asociale assurda e smentita dall'esistenza stessa della societ. Grazie alla pi alta produttivit della cooperazione sociale la specie umana si moltiplicata molto al di l del margine di sussistenza offerto dalle condizioni prevalenti in et con un grado rudimentale di divisione del lavoro. Ognuno gode di un tenore di vita molto pi elevato di quello dei suoi selvaggi predecessori. Condizione naturale dell'uomo un'estrema povert e insicurezza. una fantasticheria romantica rimpiangere il passato felice del barbarismo primitivo. In uno stato selvaggio, coloro che si lamentano non avrebbero mai n raggiunto l'et matura, o, se l'avessero, sarebbero loro mancate le opportunit e gli agi della civilt. Jean Jacques Rousseau e Friedrich Engels, nello stato primitivo che essi descrivono con tenerezza nostalgica non avrebbero goduto dell'agio necessario ai loro studi e alla stesura dei loro libri. Uno dei privilegi che la societ accorda agli individui quello di vivere ad onta delle malattie e delle inabilit fisiche. Gli animali malati sono condannati a morire. La debolezza impedisce loro di trovare cibo e di difendersi dagli altri animali. I selvaggi sordi, miopi o minorati devono perire. Ma tali difetti non privano un uomo dell'opportunit di adattarsi alla vita sociale. La maggioranza dei contemporanei afflitta da alcune deficienze fisiche che la biologia considera patologiche. La nostra civilt in grande misura conquista di uomini siffatti. Le forze selettive sono grandemente ridotte nelle condizioni sociali. C' quindi chi dice che la civilt tende a deteriorare le qualit ereditarie. Tali giudizi sono ragionevoli se si considera l'umanit con gli occhi di un allevatore, intento a crescere una razza di uomini dotati di certe qualit. Ma la societ non un allevamento gestito per la produzione di un definito tipo d'uomo. Non c' un criterio "naturale" per stabilire ci che e ci che non desiderabile nell'evoluzione biologica dell'uomo. Ogni criterio arbitrario, soggettivo ; in breve, un giudizio di valore. I termini miglioramento e degenerazione razziale sono senza significato se non basati su piani definiti relativi al futuro dell'umanit. Naturalmente l'uomo civile preparato alla vita in societ e non a quella di cacciatore nelle foreste vergini.

180

La favola della comunione mistica. La teoria prasseologica della societ aggredita dalla favola della comunione mistica. La societ, asseriscono i sostenitori di questa dottrina, non il prodotto dell'azione intenzionale dell'uomo; non cooperazione e divisione di compiti. Promana da profondit imperscrutabili, da uno stimolo contenuto nella natura essenziale dell'uomo. Essa , dice un gruppo, concentrazione dello spirito che divina realt e partecipazione, per virt di una unio mystica, alla potenza e all'amore di Dio. Un altro gruppo vede la societ come fenomeno biologico: opera della voce del sangue, legame che unisce le progenie degli antenati comuni agli stessi e fra di loro, mistica armonia tra colui che ara e il suolo che dissoda. Che tali fenomeni psichici siano realmente sentiti vero. C' gente che sente l'unione mistica e mette questa esperienza sopra ogni altra cosa, e ci sono uomini convinti di udire la voce del sangue e di sentire col cuore e con l'anima il profumo inconfondibile del suolo amato della propria patria. L'esperienza mistica e il rapimento estatico sono fatti che la psicologia deve considerare reali, come ogni altro fenomeno psichico. L'errore delle dottrine della comunione non consiste nella loro asserzione che tali fenomeni realmente accadono, ma nella credenza che essi siano fatti primari indipendenti da qualsiasi considerazione razionale. La voce del sangue che porta il padre vicino al figlio non era sentita dai selvaggi che ignoravano la relazione causale tra coabitazione e gravidanza. Oggi, essendo questa relazione nota a tutti, l'uomo che ha piena fiducia nella fedelt della moglie pu percepirla. Ma se ci sono dubbi relativamente alla fedelt della moglie, la voce del sangue non ha senso. Nessuno mai si azzardato a dire che i dubbi concernenti la paternit potrebbero essere risolti dalla voce del sangue. Una madre che ha avuto cura del proprio figlio fin dalla nascita pu udire la voce del sangue. Se invece perde prestissimo contatto col figliolo, pu successivamente identificarlo soltanto per certe caratteristiche fisiche, per quei nei e cicatrici una volta popolari fra gli scrittori di romanzi. Ma il sangue muto se le osservazioni e conclusioni che derivano non lo fanno parlare. La voce del sangue, sostengono i razzisti tedeschi, unisce misteriosamente tutti i membri del popolo germanico. Ma l'antropologia rivela il fatto che la nazione tedesca un misto di discendenti da varie razze, sottorazze e schiatte e non un ceppo omogeneo risalente ad antenati comuni. Gli slavi recentemente germanizzati, che hanno da poco cambiato il loro nome di famiglia in un nome tedesco, credono che ci li abbia sostanzialmente uniti a tutti i tedeschi. Ma lo slavo non prova nessun stimolo interiore che
181

lo spinga a unirsi ai ranghi dei suoi fratelli o congiunti rimasti cchi o polacchi. La voce del sangue non un fenomeno originario e primordiale. Essa suggerita da considerazioni razziali. Poich l'uomo crede di essere in relazione con altra gente attraverso comuni antenati, esso sviluppa quei sentimenti poeticamente descritti come voce del sangue. Lo stesso vero riguardo all'estasi religiosa e al misticismo del suolo. L'unio mystica del mistico devoto condizionata dalla familiarit con i principii basilari dell'insegnamento religioso. Soltanto colui che ha saputo della grandezza e gloria di " Dio pu sentirne la comunione diretta. Il misticismo del suolo connesso con lo sviluppo di idee geopolitiche definite. Cos pu accadere che gli abitanti delle pianure o dei litorali includano nell'immagine del suolo a cui pretendono di essere ferventemente e congiuntamente uniti distretti montani loro non familiari e alle cui condizioni non potrebbero adattarsi, soltanto perch questo territorio appartiene al corpo politico del quale sono o vorrebbero essere membri. D'altra parte, spesso, essi non includono nell'immagine del suolo, la cui voce sostengono di udire, le aree limitrofe a struttura geografica del tutto simile a quella del proprio paese, se appartengono ad una nazione straniera. I vari membri di una nazione o gruppo linguistico e i centri che essi formano non sono sempre uniti nell'amicizia e nella buona volont. La storia di tutte le nazioni elenca mutui dissapori e persino odio entro le sue suddivisioni. Si pensi agli inglesi e agli scozzesi, agli yankees e ai sudisti, ai prussiani e ai bavaresi. Furono le ideologie a superare tali animosit e a ispirare a tutti i membri di una nazione o gruppo linguistico quei sentimenti di comunit e di appartenenza che attualmente i nazionalisti considerano fenomeno originario e naturale. La mutua attrazione del maschio e della femmina inerente alla natura animale dell'uomo e indipendente dal pensiero e dalle teorie. Si pu chiamarla originale, vegetativa, istintiva, misteriosa. Non male asserire metaforicamente che essa fa un essere da due. Possiamo chiamarla comunione mistica di due corpi, comunit. Tuttavia, non la coabitazione n ci che precede e segue genera la cooperazione sociale e i modi sociali di vita. Anche gli animali si congiungono, ma non hanno relazioni sociali sviluppate. La vita familiare non mero prodotto di relazioni sessuali. E indubbiamente naturale e necessario che genitori e figlioli vivano insieme nel modo familiare; ma le relazioni sessuali non sono necessariamente il risultato di un'organizzazione familiare. La famiglia umana il prodotto del pensiero pianificatore e dell'azione. proprio questo fatto che la distingue radicalmente da quei gruppi animali
182

che chiamiamo per analogiam famiglie animali. L'esperienza mistica della comunione o comunit non la fonte delle relazioni sociali, ma il loro prodotto. Il contrario della favola della comunione mistica quello della repulsione originaria e naturale tra razze o nazioni. Si asserisce che un istinto insegna all'uomo a distinguere i congeneri dagli stranieri e a detestare gli ultimi. I rampolli di razze nobili aborrono ogni contatto coi membri di razze inferiori. Per refutare questa affermazione basta menzionare il fatto della commistione razziale. Poich nell'Europa d'oggi non vi sono ceppi comuni, dobbiamo concludere che, tra i membri dei vari ceppi che una volta si stabilirono sul continente, ci fu attrazione sessuale e non repulsione. Milioni di mulatti ed altri meticci sono l'evidenza contraria vivente all'asserzione che esiste una repulsione naturale tra le varie razze. Come il senso mistico della comunione, l'odio razziale non un fenomeno naturale innato nell'uomo. Esso il prodotto di ideologie. Ma anche se qualcosa come l'odio naturale e innato tra varie razze esiste, ci non renderebbe la cooperazione sociale futile e non invaliderebbe la teoria dell'associazione di Ricardo. La cooperazione sociale non ha nulla a che fare con l'amore personale o con un comandamento generale di amarsi a vicenda. Gli uomini non cooperano nella divisione del lavoro perch si amano o dovrebbero amarsi a vicenda. Cooperano perch ci serve meglio il loro interesse. Non l'amore, n la carit, n ogni altro sentimento di simpatia, ma l'egoismo rettamente inteso ci che originariamente ha costretto l'uomo ad adattarsi alle esigenze sociali, a rispettare i diritti e le libert dei suoi concittadini e a sostituire la collaborazione pacifica all'inimicizia e al conflitto. 7. La grande societ. Non tutte le relazioni interumane sono relazioni sociali. Quando gruppi di uomini si assalgono l'un l'altro in una guerra di supremo sterminio, quando gli uomini si combattono senza misericordia e distruggono animali e piante perniciosi c', tra i partiti in lotta, relazione mutua ed effetto reciproco, ma non societ. La societ azione congiunta e cooperazione in cui ogni partecipante vede nel successo dell'altro un mezzo per il successo proprio. Le lotte che le orde e le trib primitive combattevano per i luoghi dove attingere l'acqua, i fondi di pesca e di caccia, i pascoli e i bottini erano guerre spietate d'annientamento, guerre totali. Cos nel XIX secolo furono i primi incontri degli europei con gli aborigeni dei territori
183

nuovamente resi accessibili. Ma gi nell'et primitiva, molto innanzi al tempo su cui informano le fonti storiche, un altro modo di procedere cominci a svilupparsi. Persino nella condotta della guerra la gente manteneva alcuni rudimenti di relazioni sociali preventivamente stabilite. Nel combattere contro gruppi coi quali non aveva avuto prima nessun contatto, cominci a considerare l'idea che tra esseri umani, nonostante l'immediata inimicizia, un accordo e una cooperazione successivi fossero possibili. Le guerre miravano s a colpire il nemico, ma gli atti ostili non furono pi spietati e senza misericordia nel senso pieno di questo termine. I belligeranti cominciarono a rispettare certi limiti che nella lotta tra uomini a differenza di quella contro le bestie non avrebbero dovuto trascendere. Sopra l'odio implacabile e la frenesia di distruzione e di annientamento cominci a prevalere l'elemento sociale. Si fece strada l'idea che ogni avversario umano potrebbe essere considerato come un potenziale compagno nella cooperazione futura, e che questo fatto non dovrebbe essere trascurato nella condotta delle operazioni militari. La guerra non fu pili considerata lo stato normale delle relazioni tra gli uomini. Si cominci a riconoscere che la cooperazione sociale il mezzo migliore per condurre la lotta per la sopravvivenza biologica. Possiamo dire addirittura che, non appena la gente si rese conto che pi vantaggioso assoggettare gli sconfitti che ucciderli, i guerrieri, mentre ancora combattevano, pensavano alle conseguenze, alla pace. In generale, la riduzione in cattivit fu un passo preliminare verso la cooperazione. L'affermarsi dell'idea che anche in guerra non tutti gli atti debbano essere considerati permessi, che ci sono atti leciti e illeciti nella condotta della guerra, che ci sono leggi, cio relazioni sociali, al di sopra di tutte le nazioni e persino di quelle in momentaneo conflitto, ha in definitiva realizzato la Grande Societ, che abbraccia tutti gli uomini e tutte le nazioni. Le varie societ nazionali si sono fuse in una societ ecumenica. I belligeranti che non conducono la guerra selvaggiamente alla maniera delle bestie, ma secondo le regole "umane" e sociali, rinunciano ad usare taluni metodi di distruzione per ottenere le stesse concessioni da parte dei loro nemici. Fin dove queste regole sono osservate, relazioni sociali esistono fra le parti in lotta. Gli stessi atti ostili non sono soltanto asociali, ma antisociali. erroneo definire il termine "relazioni sociali" in modo da includervi le azioni che tendono all'annientamento di altri popoli e alla frustrazione delle loro azioni1. Dove le relazioni tra gli uomini sono dirette soltanto a mutuo detrimento, l non vi societ n relazioni sociali. La societ non puramente interazione. C' interazione
1

la terminologia usata da Leopold von Wiese, Allgemeine Soziologie, Munchen, 1924, I, pagg. 10 e seguenti.

184

reciproca influenza fra tutte le parti dell'universo : tra il lupo e la pecora, che esso divora ; tra il germe e l'uomo, che lo uccide ; tra la pietra che cade e la cosa sulla quale cade. La societ, d'altro lato, in voi ve sempre gli uomini agenti in cooperazione con altri uomini, in modo da permettere a tutti i partecipanti di raggiungere i propri fini. 8. L'istinto d'aggressione e di distruzione. stato asserito che l'uomo una bestia da preda i cui istinti naturali innati lo costringono a combattere, a uccidere e a distruggere. La civilt, creando il rilassamento umanitario innaturale che aliena l'uomo dalla sua origine animale, ha cercato di reprimere questi impulsi e appetiti. Ha fatto dell'uomo civile un debole decadente che si vergogna della sua animalit e fieramente chiama la sua depravazione vera umanit. Per prevenire un'ulteriore degenerazione della specie uomo, imperativo liberarlo dagli effetti perniciosi della civilt. Perch la civilt semplicemente un'astuta invenzione degli uomini inferiori. Questi vili sono troppo deboli per opporsi ai vigorosi eroi, troppo codardi per affrontare la punizione ben meritata del completo annientamento, troppo pigri e troppo insolenti per servire i padroni come schiavi. Cos sono ricorsi ad un ingannevole espediente. Hanno rovesciato i criteri eterni di valore, assolutamente fissati dalle leggi immutabili dell'universo; hanno provocato una moralit che chiama la loro inferiorit virt e vizio l'eminenza dei nobili eroi. Questa ribellione morale degli schiavi dev'essere soppressa da una transvalutazione di tutti i valori. L'etica degli schiavi, questo vergognoso prodotto del risentimento dei deboli, dev'essere interamente estirpata. L'etica del forte o, propriamente parlando, l'annullamento di ogni restrizione etica dev'essere sostituito ad essa. L'uomo deve diventare degno dei suoi antenati, la nobile bestia dei tempi passati. usanza chiamare simili dottrine sociali darwinismo sociologico. Qui non occorre decidere se questa terminologia sia appropriata o no. ad ogni modo erroneo attribuire l'epiteto di evolutivo e biologico a principii che allegramente disprezzano tutta la storia dell'umanit, dall'et in cui l'uomo cominci a sollevarsi al di sopra dell'esistenza puramente animale dei suoi non umani predecessori, come una continua progressione verso la degenerazione e la decadenza. La biologia non fornisce nessun criterio per valutare i mutamenti che si verificano negli esseri viventi. Essa solo pu chiarire se questi cambiamenti riescono ad adattare gli individui alle condizioni del loro ambiente e quindi a migliorare le loro possibilit nella
185

lotta per l'esistenza. un fatto che la civilt, giudicata da questo punto di vista, dev'essere considerata un vantaggio e non un danno. Essa ha messo in grado l'uomo di sostenere l'attacco contro tutti gli esseri viventi, sia contro le bestie da preda pi potenti che contro i microbi pi perniciosi ; ha moltiplicato i mezzi umani di sussistenza ; ha reso la media degli uomini pi alti, pi agili e pi versatili e ha allungato la durata media della vita ; ha dato all'uomo l'incontrastato dominio della terra ; ha moltiplicato le cifre della popolazione ed elevato il tenore di vita a un livello mai sognato dai selvaggi abitatori delle caverne delle et preistoriche. vero che questa evoluzione ha fermato lo sviluppo di certe facolt e di certe attitudini che una volta erano utili nella lotta per l'esistenza e che poi hanno perso la loro utilit nelle mutate condizioni. D'altra parte si sono sviluppati altri talenti e attitudini, indispensabili alla vita sociale. Da un punto di vista biologico ed evolutivo, non si deve tuttavia cavillare su tali cambiamenti. Per l'uomo primitivo il pugno forte e l'aggressivit erano utili quanto l'essere bravo in aritmetica e la retta pronunzia per l'uomo moderno. del tutto arbitrario e certamente contro ogni criterio biologico considerare naturali e adeguate alla natura umana solo le caratteristiche che erano utili all'uomo primitivo, e condannare il talento e le abilit necessarie all'uomo civile come tratti di degenerazione e di deteriorazione biologica. Consigliare l'uomo di tornare alle caratteristiche fisiche e intellettuali dei suoi antenati preistorici non meno ragionevole che domandargli di rinunciare all'andatura eretta e di farsi crescere nuovamente la coda. interessante notare come gli uomini i quali furono i primi ad esaltare l'eminenza degli impulsi selvaggi dei nostri barbari predecessori fossero tanto frali che il loro fisico non avrebbe potuto rispondere alle esigenze di una "vita pericolosa". Nietzsche, anche prima della sua pazzia, era cos cagionevole che l'unico clima che potesse sopportare era quello delle vallate dell'Engadina e di taluni distretti italiani. Egli non sarebbe stato in condizione di portare a termine il suo lavoro se una societ civile non avesse protetto i suoi nervi delicati contro la rudezza della vita. Gli apostoli della violenza scrissero i loro libri sotto la protezione della "sicurezza borghese", che deridevano e sprezzavano. Furono liberi di pubblicare i loro sermoni incendiari perch il liberalismo che disprezzavano salvaguardava la libert di stampa. Essi si sarebbero disperati se avessero dovuto rinunciare ai vantaggi della civilt derisa dalla loro filosofia. E quale spettacolo quel timido scrittore di Georges Sorel, che andato cos lontano nell'elogiare la bestialit fino a biasimare il moderno sistema di educazione, perch indebolisce le tendenze innate

186

dell'uomo verso la violenza !1. Si pu ammettere che, nell'uomo primitivo, la tendenza a uccidere e distruggere e la disposizione alla crudelt fossero innate. Possiamo anche ammettere che, nelle condizioni dei tempi primitivi, l'inclinazione all'aggressione e all'assassinio giovassero a preservare la vita. Una volta l'uomo era una bestia brutale. (Non c' bisogno di indagare se l'uomo preistorico fosse un carnivoro o un erbivoro). Ma non si deve dimenticare che esso era fisicamente un animale debole. Non sarebbe stato un avversario per le grandi bestie da preda se non fosse stato dotato di un'arma particolare, la ragione. Il fatto che l'uomo sia un essere ragionevole e quindi non ceda senza inibizioni agli impulsi, ma adatti la sua condotta ad una deliberazione ragionevole, non deve essere considerato innaturale da un punto di vista zoologico. Condotta razionale significa che, non potendo soddisfare tutti i suoi impulsi, desideri e appetiti, l'uomo rinuncia alla soddisfazione di quelli che considera meno urgenti. Per non pregiudicare il funzionamento della cooperazione sociale, egli costretto ad astenersi dall'appagare quei desideri la cui soddisfazione impedirebbe l'affermarsi delle istituzioni sociali. Senza dubbio tale rinuncia penosa. Tuttavia l'uomo ha fatto la sua scelta. Ha rinunciato a soddisfare desideri incompatibili con la vita sociale dando la priorit a quelli che possono essere appagati soltanto, o pi abbondantemente, in un sistema a divisione del lavoro. S' messo sulla via della civilt, della cooperazione sociale e della ricchezza. Questa decisione non irrevocabile e definitiva. La scelta dei padri non deve pregiudicare la libert dei figli. Essi possono rovesciare le decisioni. Possono sempre procedere alla trasposizione dei valori preferendo la barbarie alla civilt o, come dicono alcuni autori, l'animo all'intelletto, il mito alla ragione e la violenza alla pace. Ma devono scegliere. impossibile avere cose incompatibili fra loro. La scienza, dal punto di vista della sua neutralit di valore, non biasima gli apostoli del vangelo della violenza perch esaltano la frenesia dell'assassinio e le folli delizie del sadismo. I giudizi di valore sono soggettivi e la societ liberale concede a tutti il diritto di esprimere liberamente i propri sentimenti. La civilt non ha estirpato la tendenza generale all'aggressione, alla sete di sangue e alla crudelt che caratterizzavano l'uomo primitivo. In molti uomini civili esse sono sopite, ma esplodono non appena i freni della civilt vengono a mancare. Basti ricordare gli indicibili orrori dei campi di concentramento nazisti. I giornali riportano continuamente crimini abominevoli che testimoniano di un'inclinazione latente alla bestialit. I romanzi e le pellicole pi popolari
1

Georges Sorel, Rflexions sur la violence, 3a ed., Paris, 1912, pag. 269.

187

sono quelli che si occupano di spargimenti di sangue e di atti violenti. Le corride e i combattimenti dei galli attraggono larghe masse. Se un autore dice : La plebaglia assetata di sangue ed io con essa, pu essere non meno nel vero che asserendo che pur l'uomo primitivo si dilettava uccidendo. Ma erra se trascura il fatto che la soddisfazione di tali sadici desideri pregiudica l'esistenza della societ, o se asserisce che la "vera" civilt e la "buona" societ sono conquista di gente allegramente indulgente alle passioni violente, all'assassinio e alla crudelt, e che la repressione degli impulsi brutali pregiudica l'evoluzione dell'umanit mentre la sostituzione della barbarie all'umanesimo salverebbe l'uomo dalla degenerazione. Divisione sociale del lavoro e cooperazione si fondano sopra un aggiustamento conciliativo delle dispute. Non la guerra, come diceva Eraclito, ma la pace la fonte di tutte le relazioni sociali. L'uomo ha desideri innati diversi da quelli dello spargimento di sangue. Se desidera soddisfarli, deve rinunciare a uccidere. Chi vuole preservare il pi a lungo possibile la vita e la salute deve rendersi conto che il rispetto della vita e della salute altrui serve meglio il suo scopo che il modo di condotta opposto. Uno pu dolersi di questo stato di cose. Ma queste lamentele non possono alterare la crudezza dei fatti. inutile censurare questa enunciazione riferendosi all'irrazionalit. Tutti gli impulsi istintivi si oppongono all'esame della ragione. Essa s'occupa soltanto dei mezzi per l'ottenimento dei fini cercati e non dei fini ultimi. Ma ci che distingue l'uomo dagli altri animali precisamente il fatto di non cedere abulicamente agli impulsi istintivi. Egli usa la ragione per scegliere tra soddisfazioni incompatibili e desideri in conflitto. Non si deve dire alle masse : Indulgete al vostro impulso assassino ; esso tipicamente umano e serve meglio il vostro benessere. Si deve dire loro : Se voi soddisfate la vostra sete di sangue, dovete rinunciare a molti altri desideri. Voi volete mangiare e bere e vivere in case accoglienti; volete vestirvi e migliaia di altre cose che soltanto la societ pu provvedere. Ma non potete avere tutto, dovete scegliere. La vita perigliosa e la frenesia del sadismo possono piacervi, ma sono incompatibili con la sicurezza e l'abbondanza cui voi non desiderate rinunciare. La prasseologia come scienza non pu usurpare il diritto individuale di scegliere e di agire. Le decisioni finali restano agli uomini agenti, non ai teorici. Il contributo della scienza alla vita e all'azione non deve consistere nello stabilire giudizi di valore, ma nel chiarire le condizioni dell'azione e nell'illustrare gli effetti dei suoi vari modi. Essa mette a disposizione dell'uomo agente tutte le informazioni di cui abbisogna per fare le sue scelte nella piena consapevolezza delle loro conseguenze. Prepara per cos dire una stima del costo e del rendimento, e mancherebbe al suo scopo se
188

omettesse anche solo uno dei termini rilevanti per le scelte e le decisioni della gente. Interpretazioni erronee della scienza naturale moderna, e del darwinismo in particolare. Taluni antiliberali odierni, tanto della variet dell'ala sinistra che della variet dell'ala destra, basano i loro principii su un'errata interpretazione delle conquiste della biologia moderna. 1. Gli uomini sono diseguali. - Il liberalismo del XVIII secolo e similmente l'egualitarismo odierno partono dal dato "evidente" che a tutti gli uomini sono creati uguali e dotati dal loro Creatore di certi diritti inalienabili". Tuttavia, dicono gli assertori di una filosofia biologica della societ, la scienza naturale ha dimostrato in modo irrefutabile che gli uomini sono differenti. Non c' posto nello schema dell'osservazione sperimentale dei fenomeni naturali per concetti come quello dei diritti naturali. La natura insensibile alla vita e alla felicit degli esseri. necessit e regolarit ferrea. un non senso metafisico combinare la nozione vaga e "sfuggente" di libert con le leggi immutabili e assolute dell'ordine cosmico. Cos l'idea fondamentale del liberalismo smascherata come fallace. Ora vero che il movimento liberale democratico dei secoli XVIII e XIX derivava gran parte della sua forza dalle dottrine del diritto naturale e dei diritti innati e imperscrittibili dell'individuo. Queste idee, sviluppate prima dalla filosofia antica e dalla teoria ebraica, hanno permeato il pensiero del cristianesimo. Talune stte anticattoliche hanno fatto di esse il punto focale dei loro programmi politici. Una lunga schiera di eminenti filosofi le ha sostanziate. Esse divennero popolari; furono la forza motrice pi potente nell'evoluzione per la democrazia e tuttora sono sostenute. I loro assertori non si occupano del fatto incontestabile che Dio e la natura non hanno creato l'uomo uguale, essendo molti nati robusti e vigorosi, e altri minorati e deformi. Per essi tutte le differenze tra gli uomini sono dovute all'educazione, all'opportunit e alle istituzioni sociali. Ma i principii della filosofia utilitaria e dell'economia classica non hanno nulla a che fare con la dottrina dei diritti naturali. Per essi la sola cosa che importa l'utilit sociale. Raccomandano il governo popolare, la propriet privata, la tolleranza e la libert non perch naturali e giuste, ma perch sono vantaggiose. Il nucleo della filosofia di Ricardo la dimostrazione che la cooperazione sociale nella divisione del lavoro tra uomini in ogni aspetto superiori e pi efficienti e uomini in ogni aspetto
189

inferiori e meno efficienti vantaggiosa ai due gruppi. Bentham, il radicale, esclamava: "I diritti naturali e imperscrittibili sono soltanto retorica e non senso"1. Per lui, "solo obiettivo del governo dovrebbe essere la massima felicit del maggior numero possibile di cittadini" 2. In conformit, investigando quale dovrebbe essere il diritto, egli non si curava delle idee preconcette concernenti i piani e le intenzioni di Dio o della Natura, per sempre nascosti ai mortali ; cercava di scoprire ci che meglio serve a promuovere il benessere e la felicit umana. Malthus mostrava come la natura, limitando i mezzi di sussistenza, non accordi a tutti gli esseri il diritto all'esistenza, e che indulgendo distrattamente agli impulsi naturali della prolificazione l'uomo non si sarebbe mai elevato al di sopra del limite dell'inedia. Sosteneva che la civilt e il benessere umano potrebbero essere sviluppati soltanto nella misura in cui l'uomo impara a dominare i suoi appetiti sessuali con la coercizione morale. Gli utilitaristi non combattono il governo arbitrario e i privilegi perch contrari alla legge naturale, ma perch sono svantaggiosi alla prosperit. Raccomandano l'eguaglianza nella legge civile non perch gli uomini siano eguali, ma perch tale politica favorisce il bene comune. Rigettando le nozioni illusorie dei diritti naturali e dell'eguaglianza umana, la biologia moderna ripete soltanto ci che i campioni utilitaristi del liberalismo e della democrazia hanno insegnato molto tempo innanzi ed in modo molto pi persuasivo. ovvio che nessuna dottrina biologica pu mai invalidare ci che la filosofia utilitaria dice sopra l'utilit sociale del governo democratico, della propriet privata e dell'eguaglianza nella legge. La prevalenza odierna delle dottrine che approvano la disintegrazione sociale e il conflitto violento non il risultato di un creduto adattamento della filosofia sociale ai ritrovati della biologia, ma del rigetto quasi universale della filosofia utilitarista e della teoria economica. La gente ha sostituito l'ideologia dell'inconciliabile conflitto di classe internazionale, alla ideologia "ortodossa" dell'armonia degli interessi rettamente intesi, cio di lungo andare, di tutti gli individui, gruppi sociali e nazioni. Gli uomini si combattono l'un l'altro perch convinti che lo sterminio e la liquidazione degli avversari il solo mezzo per promuovere il proprio benessere. 2. Le implicazioni sociali del darwinismo. - La teoria dell'evoluzione, come esposta da Darwin, cio la scuola del darwinismo sociale, ha chiaramente dimostrato come in natura non vi siano cose quali la pace e il rispetto per la vita e il benessere degli altri. In natura c' sempre lotta e
Bentham, Anarchical Fallacies; being an Examination of the Declaration of Rights issued during the French Revolution, in Works (ed. da Bowring), II, pag. 501. 2 Bentham, Principles of the Civil Code, in Works, I, pag. 301.
1

190

annientamento spietato dei deboli che non riescono a difendersi. I piani del liberalismo per la pace perpetua sia nelle relazioni interne che internazionali sono il risultato di un razionalismo illusorio contrario all'ordine naturale. Tuttavia la nozione della lotta per l'esistenza, come Darwin l'ha derivata da Malthus e applicata nella sua teoria, dev'essere intesa in un senso metaforico. Il suo significato che un essere vivente resiste attivamente alle forze che pregiudicano la sua stessa vita, e che questa resistenza, per avere successo, dev'essere appropriata alle condizioni ambientali. Non occorre sempre vi sia guerra o sterminio, come nelle relazioni tra l'uomo e i microbi morbiferi. La ragione ha dimostrato che il mezzo pi adeguato per migliorare le proprie condizioni per l'uomo la cooperazione sociale e la divisione del lavoro. Esse sono il suo primo strumento nella lotta per l'esistenza. Ma possono funzionare soltanto nella pace. Guerre, guerre civili e rivoluzioni sono dannose al successo dell'uomo nella lotta per l'esistenza perch disintegrano l'apparato della cooperazione sociale. 3. Ragione e comportamento razionale sono innaturali. - La teologia cristiana deprecava le funzioni animali del corpo e descriveva l'"anima" come qualcosa al di fuori dei fenomeni biologici. Reagendo eccessivamente contro questa filosofia, taluni moderni sono pronti a disprezzare tutto ci in cui l'uomo differisce dagli altri animali. Ai loro occhi la ragione umana inferiore agli istinti ed agli impulsi animali ; innaturale e quindi cattiva. Per loro i termini razionalismo e comportamento razionale hanno un connotato obbrobrioso. L'uomo perfetto, l'uomo reale, obbedisce ai primordiali istinti pi che alla ragione. La verit che la ragione, il tratto pi caratteristico dell'uomo, essa pure un fenomeno biologico. Non n pi n meno naturale di ogni altra caratteristica della specie homo sapiens, per esempio, l'andatura eretta o la pelle senza peli.

191

CAPITOLO IX

LA FUNZIONE DELLE IDEE

1. La ragione umana. La ragione caratteristica e particolare dell'uomo. Per la prasseologia non c' bisogno di investigare se essa sia o meno strumento idoneo a conoscere la verit ultima e assoluta. Essa s'occupa della ragione soltanto in quanto mette l'uomo in grado di agire. Tutti gli oggetti che formano il substrato della sensazione, della percezione e dell'osservazione umane si presentano anche ai sensi degli animali. Ma l'uomo soltanto capace di trasformare gli stimoli sensori in osservazione ed esperienza. Lui solo pu ordinare le diverse osservazioni ed esperienze in un sistema coerente. L'azione preceduta dal pensiero. Pensare deliberare in anticipo sopra l'azione futura e riflettere successivamente sopra l'azione passata. Pensiero e azione sono inseparabili. Ogni azione sempre basata su un'idea definita circa le relazioni causali. Colui che riflette a una relazione causale riflette a un teorema. Azione senza pensiero e pratica senza teoria sono inimmaginabili. Il ragionamento pu essere fallace e la teoria scorretta ; ma pensiero e teoria non mancano in nessuna azione. D'altro lato, il pensiero riguarda sempre un'azione potenziale. Persino colui che s'occupa di pura teoria assume che la teoria corretta, cio che l'azione conforme al suo contenuto produrrebbe l'effetto atteso dai suoi principi. logicamente irrilevante che tale azione sia fattibile o meno. sempre l'individuo che pensa. La societ non pensa pi di quanto mangi o beva. L'evoluzione della ragione umana, dal pensare ingenuo dell'uomo primitivo al pensare raffinato della scienza moderna, si affermata entro la societ. Tuttavia il pensiero sempre una conquista degli individui. Vi azione congiunta, ma non pensiero congiunto. C' soltanto la tradizione che preserva i pensieri e li comunica agli altri come stimolo ai pensieri loro. Tuttavia, l'uomo non pu appropriarsi del pensiero dei suoi precursori che ripensandoli a sua volta. Allora, naturalmente, egli in condizione di andare oltre sulla base dei pensieri dei suoi predecessori. Primo veicolo della tradizione la parola. Il
192

pensiero connesso al linguaggio e viceversa. I concetti sono incorporati nei termini. Il linguaggio strumento del pensiero e dell'azione sociale. La storia del pensiero e delle idee un discorso portato avanti da generazione in generazione. Il pensiero delle et successive accresce quello delle precedenti. Senza questo stimolo il progresso intellettuale non sarebbe stato possibile. La continuit dell'evoluzione umana, il seminare per la prole e il raccogliere sul terreno preparato e dissodato dagli antenati, si manifesta anche nella storia della scienza e delle idee. Noi abbiamo ereditato dai nostri predecessori non soltanto una quantit di prodotti di vari ordini di beni che sono la fonte della nostra ricchezza materiale; abbiamo anche ereditato idee e pensieri, teorie e tecnologie alle quali il nostro pensiero deve la sua produttivit. Ma il pensiero sempre manifestazione individuale. 2. Visione del mondo e ideologia. Le teorie direttrici dell'azione sono spesso imperfette e insoddisfacenti. Esse possono essere contraddittorie e inadatte ad essere sistemate entro un sistema comprensivo e coerente. Se guardiamo ai teoremi e alle teorie che guidano la condotta di certi individui e gruppi come a un complesso coerente e tentiamo di sistemarli fin dove fattibile entro un sistema, cio un corpo comprensivo di conoscenze, possiamo parlare di esso come di una visione del mondo. La visione del mondo , come la teoria, una interpretazione di tutte le cose, un precetto per l'azione, opinione concernente i mezzi migliori per rimuovere il disagio nella misura maggiore possibile. Cos, da un lato, la visione del mondo spiegazione di tutti i fenomeni e, d'altro lato, tecnologia, entrambi questi termini presi nel loro significato pi vasto. Religione, metafisica e filosofia tendono a dare una visione del mondo. Esse interpretano l'universo e consigliano l'uomo sul modo di agire. Il concetto di ideologia pi stretto di quello di visione del mondo. Parlando di ideologia noi abbiamo in vista soltanto l'azione umana e la cooperazione sociale e trascuriamo i problemi della metafisica, della dogmatica religiosa, delle scienze naturali e delle tecnologie derivate da esse. L'ideologia la totalit delle nostre dottrine concernenti la condotta e le relazioni sociali. Entrambe, visione del mondo e ideologia, vanno al di l dei limiti imposti a uno studio puramente neutrale ed accademico delle cose per s. Esse non sono soltanto teorie scientifiche, ma anche dottrine sul dover essere, cio sui fini ultimi cui l'uomo dovrebbe tendere nelle sue cure terrene.
193

L'ascetismo insegna che il solo mezzo accessibile all'uomo per rimuovere la pena e per raggiungere la quiete completa, la contentezza e la felicit, di abbandonare la cura terrena e vivere senza preoccuparsi delle cose del mondo. Non c' salvazione all'infuori della rinuncia al perseguimento del benessere materiale, della sopportazione sottomessa delle avversit del pellegrinaggio terreno e della dedizione esclusiva alla preparazione della felicit eterna. Tuttavia, il numero di coloro che consistentemente e fermamente adempiono ai principii dell'ascetismo cos ristretto, che non possibile allineare che pochi nomi. Sembra che la passivit completa sostenuta dall'ascetismo sia contraria alla natura. La lusinga della vita trionfa. I principii ascetici sono stati adulterati. Anche il pi santo eremita ha fatto concessioni alla vita e alle cure terrene, cose queste non conformi ai suoi rigidi principi. Ma non appena l'uomo bada a qualche cura terrena e sostituisce a un'ideologia puramente vegetativa il riconoscimento delle cose del mondo, comunque condizionate e incompatibili col resto della professata dottrina, getta un ponte sull'abisso che lo separa da coloro i quali dicono s alla ricerca dei fini terreni. Allora ha qualcosa in comune con tutti gli altri. I pensieri umani sulle cose che n il puro ragionamento n l'esperienza sanno penetrare, possono differire in maniera cos radicale da non potersi raggiungere alcun accordo. Nella sfera in cui il libero fantasticare della mente non ristretto n dal pensiero logico n dall'esperienza sensoria, l'uomo pu sovrapporvi la sua individualit e logicit. Nulla pi personale delle nozioni e dell'immagine del trascendente. I termini linguistici sono incapaci di comunicare ci che detto sopra il trascendente; non si pu mai stabilire se quelli che ascoltano li intendono allo stesso modo di coloro che li pronunciano. Riguardo alle cose dell'al di l non pu esservi accordo. Le guerre di religione sono le guerre pi terribili, perch intraprese senza nessuna prospettiva di conciliazione. Ma dove sono implicate cose terrene, entra in gioco l'affinit naturale di tutti gli uomini e l'identit delle condizioni biologiche per la preservazione della vita. La pi alta produttivit della cooperazione nella divisione del lavoro fa della societ lo strumento primo di ogni individuo per l'ottenimento dei propri fini, qualunque essi siano. Mantenimento e intensificazione ulteriore della cooperazione sociale diventano cura di ognuno. Le visioni del mondo e le ideologie che non siano interamente e incondizionatamente legate alla pratica dell'ascetismo ed alla vita anacoretica devono tenere conto del fatto che la societ il grande mezzo per il raggiungimento dei fini terreni. Ma allora si raggiunto una base comune per spianare la via all'accordo sui problemi sociali minori e sui
194

dettagli del l'organizzazione sociale. Comunque le varie ideologie possano discordare, esse s'incontrano nel riconoscimento della vita sociale. La gente talvolta non riesce a vedere questo fatto, perch, occupandosi delle filosofie e delle ideologie guarda molto a ci che queste dottrine asseriscono sulle cose trascendenti e inconoscibili e poco alle enunciazioni relative all'azione temporale. Tra le varie parti di un sistema ideologico c' spesso un abisso insormontabile. Per l'uomo agente hanno reale importanza solo i principii che si risolvono in precetti d'azione e non le dottrine puramente accademiche e inapplicabili alla condotta nell'ambito della cooperazione sociale. Possiamo trascurare la filosofia dell'ascetismo adamantino e coerente, perch un simile rigido ascetismo deve in definitiva condurre all'estinzione dei suoi sostenitori. Tutte le altre ideologie, approvando le cure della vita, sono costrette a tener conto in qualche misura del fatto che la divisione del lavoro pi produttiva del lavoro isolato, cos ammettendo la necessit della cooperazione sociale. Prasseologia ed economia non sono qualificate a trattare aspetti trascendenti e metafisici di nessuna dottrina. Ma, d'altro lato, nessun appello ai dogmi ed ai credi religiosi o metafisici pu invalidare i teoremi e le teorie concernenti la cooperazione sociale sviluppate dal ragionamento prasseologico logicamente corretto. Se una filosofia ammette la necessit dei legami sociali tra gli uomini, si pone, relativamente ai problemi dell'azione sociale, su un piano dal quale non si pu sfuggire in personali convinzioni e professioni di fede non suscettibili di esauriente esame coi metodi della scienza. Questo fatto fondamentale spesso ignorato. La gente crede che le differenti visioni del mondo creino conflitti inconciliabili. Gli antagonismi fondamentali tra partiti che seguono differenti visioni del mondo, si sostiene, non possono essere ridotti a compromesso. Essi promanano dai pi profondi recessi dell'animo umano e sono espressivi della comunione innata dell'uomo con forze eterne e sovrannaturali. Non pu esservi cooperazione tra gente divisa da differenti visioni del mondo. Tuttavia, se passiamo in rassegna i programmi di tutti i partiti sia i programmi abilmente elaborati e propagandati che quelli ai quali i partiti inclinano realmente quando sono al potere possiamo agevolmente scoprire la erroneit di questa interpretazione. Tutti i partiti odierni tendono al benessere ed alla prosperit terrena dei loro sostenitori. Promettono di rendere pi soddisfacenti le condizioni economiche dei propri seguaci. Sotto questo aspetto, laddove intervengono nelle questioni politiche e sociali, non vi differenza tra la Chiesa cattolica romana e le varie denominazioni protestanti, tra cristianit e religioni non cristiane, tra i sostenitori della libert economica e le diverse
195

variet di materialismo marxista, tra nazionalisti e internazionalisti, tra razzisti e amici della pace interrazziale. vero che molti di questi partiti credono che il loro gruppo non possa prosperare che a spese di altri gruppi, e persino vanno cos lontano da considerare l'annientamento completo degli altri gruppi o la loro riduzione alla schiavit come condizione necessaria alla propria prosperit. Per lo sterminio o la riduzione in cattivit degli altri non per essi lo scopo ultimo, ma mezzo per raggiungere ci cui essi tendono come a un fine ultimo : la prosperit del proprio gruppo. Se sapessero che i loro disegni sono guidati da teorie spurie e non possono produrre i risultati attesi, cambierebbero programma. Le pompose enunciazioni che la gente fa delle cose non conoscibili e al di l del potere della mente umana, le sue cosmologie, visioni del mondo, religioni, misticismi, metafisiche e fantasie concettuali, differiscono largamente. Ma l'essenza pratica delle ideologie, cio i principii relativi ai fini terreni, e ai mezzi per conseguirli, mostra molta uniformit. Ci sono, naturalmente, differenze e antagonismi sia riguardo ai fini che riguardo ai mezzi. Ma le differenze riguardo ai fini non sono inconciliabili ; esse non impediscono la collaborazione e gli accordi amichevoli nella sfera dell'azione sociale. Relativamente ai mezzi e ai modi, presentano un carattere puramente tecnico, e pertanto sono suscettibili di esame coi metodi razionali. Se nella foga dei conflitti di parte, uno della fazione dichiara : "Qui noi non possiamo continuare a negoziare con voi perch noi siamo di fronte ad una questione che tocca la nostra visione del mondo; su questo punto noi dobbiamo essere adamantini e dobbiamo attenerci rigidamente ai nostri principii, qualunque cosa ne possa risultare", basta esaminare la cosa in maniera pi accurata per rendersi conto che tali dichiarazioni descrivono l'antagonismo pi nella sua enunciazione che nella sua realt. Infatti, per tutti i partiti inclini a perseguire il benessere terreno e quindi alla cooperazione sociale, le questioni dell'organizzazione sociale e della condotta dell'azione sociale non riguardano i principii ultimi e le visioni del mondo, ma le istanze ideologiche. Vi sono problemi tecnici riguardo ai quali qualche accordo sempre possibile. Nessun partito preferirebbe deliberatamente la disintegrazione sociale, l'anarchia e il ritorno alla barbarie primitiva alla soluzione raggiungibile a costo di sacrificare taluni punti ideologici. Nei programmi di partito questi problemi tecnici sono, naturalmente, di primaria importanza. Un partito si vale di certi mezzi, raccomanda certi metodi di azione politica e rigetta completamente come inappropriati ogni altro metodo e politica. Un partito un corpo
196

comprendente tutti coloro che mirano a impiegare gli stessi mezzi per l'azione comune. Il principio che differenzia gli uomini e integra i partiti la scelta dei mezzi. Cos, per il partito come tale, i mezzi scelti sono essenziali. Un partito condannato se la futilit dei mezzi raccomandati diventa ovvia. I capipartito il cui prestigio e la cui carriera politica legata al programma possono avere ampie ragioni per sottrarre i principii a una illimitata discussione. Essi possono attribuire loro il carattere di fini ultimi da non mettersi in discussione, perch basati su una visione del mondo. Ma per la gente della quale i capipartito pretendono essere mandatari, per gli elettori dei quali essi intendono essere candidati e per i cui voti essi discutono, le cose offrono un altro aspetto. Questi non obiettano all'esame di ogni punto del programma di partito, perch guardano al programma solo come a una raccomandazione di mezzi per fini di benessere terreno. Ci che divide quei partiti che oggi si chiamano visioni del mondo, cio partiti impegnati su decisioni filosofiche basilari sui fini ultimi, soltanto il disaccordo apparente riguardo ai fini ultimi. I loro antagonismi si riferiscono o al credo religioso o ai problemi delle relazioni internazionali o al problema della propriet dei mezzi di produzione o ai problemi dell'organizzazione politica. Si pu dimostrare che tutte queste controversie concernono i mezzi e non i fini ultimi. Cominciamo coi problemi dell'organizzazione politica della nazione. Ci sono sostenitori di un sistema democratico di governo, di una monarchia ereditaria, del governo di una pretesa lite e di una dittatura cesarea. vero che questi programmi sono spesso raccomandati riferendosi a istituzioni divine, alle leggi eterne dell'universo, all'ordine naturale, alla inevitabile direzione dell'evoluzione storica e ad altri argomenti trascendentali. Ma tali affermazioni formano l'orpello accessorio. Rivolgendosi all'elettorato, i partiti avanzano altri argomenti. Sono ansiosi di mostrare che il sistema da essi sostenuto riuscir meglio di quello sostenuto dagli altri partiti nella realizzazione dei fini cui i cittadini tendono. Essi specificano i benefici risultati raggiunti in passato o negli altri paesi ; disprezzano i programmi degli altri partiti, riferendo i loro insuccessi. Ricorrono al ragionamento puro e all'interpretazione dell'esperienza storica per dimostrare la superiorit delle loro proposte e la futilit di quelle degli avversari. Loro argomento principale sempre : Il sistema politico che noi sosteniamo vi render pi prosperi e pi contenti. Nel campo dell'organizzazione economica della societ ci sono i liberali che sostengono la propriet privata dei mezzi di produzione, i socialisti che sostengono la propriet pubblica dei mezzi di produzione e
197

gli internazionalisti che reclamano un terzo sistema il quale, sostengono, altrettanto lontano sia dal socialismo che dal capitalismo. Nel clamore di questi partiti ci sono ancora molte chiacchiere sui problemi filosofici fondamentali. La gente parla di vera libert, uguaglianza e giustizia sociale, diritti dell'individuo, comunit, solidariet, umanitarismo. Ma tutti i partiti tendono a provare col raziocinio e riferendosi all'esperienza storica che soltanto il sistema da essi raccomandato far i cittadini prosperi e contenti. Essi dicono alla gente che la realizzazione del loro programma porter il tenore di vita a un livello pi alto che la realizzazione dei programmi di qualsiasi altro partito. Insistono sulla convenienza dei loro piani e sulla loro utilit. ovvio peraltro che non differiscono molto gli uni dagli altri relativamente ai fini, ma soltanto relativamente ai mezzi. Essi tutti pretendono di tendere al pi alto benessere materiale per la maggioranza dei cittadini. I nazionalisti insistono esservi un conflitto inconciliabile tra gli interessi delle varie nazioni, ma che, tuttavia, gli interessi rettamente intesi di tutti i cittadini entro la nazione sono armonici. Una nazione pu prosperare soltanto a spese delle altre nazioni; i cittadini possono andar bene soltanto se la loro nazione fiorisce. I liberali sono di differente opinione. Essi credono che gli interessi delle varie nazioni armonizzino non meno di quelli dei vari gruppi, classi e strati di individui entro la nazione. Credono che la cooperazione internazionale pacifica sia mezzo pi appropriato del conflitto per raggiungere il fine cui essi e i nazionalisti tendono : il benessere della propria nazione. Non vogliono, come pretendono i nazionalisti, pace e libero scambio per tradire gli interessi della propria nazione a vantaggio degli stranieri. Al contrario, considerano la pace e il libero scambio come il mezzo migliore per far ricca la propria nazione. Liberoscambisti e nazionalisti non sono divisi sui fini, ma sui mezzi raccomandati per il raggiungimento di fini comuni a entrambi. Il dissenso riguardo alle credenze religiose non pu essere appianato con metodi razionali. I conflitti religiosi sono essenzialmente implacabili e inconciliabili. Tuttavia non appena una comunit religiosa entra nel campo politico e cerca di trattare i problemi dell'organizzazione sociale, costretta a tenere conto degli interessi terreni, comunque ne contrastino i dogmi e gli articoli di fede. Nessuna religione nelle sue attivit esoteriche si mai azzardata a dire francamente alla gente : La realizzazione dei nostri piani di organizzazione sociale vi impoverir pregiudicando il vostro benessere terreno. Coloro i quali sono veramente votati a una vita di povert abbandonano la scena politica per ridursi a reclusione anacoretica. Ma le chiese e le comunit religiose interessate a fare adepti
198

e a influenzare le attivit politiche e sociali dei propri seguaci hanno sposato il principio della condotta secolare. Sulle questioni del pellegrinaggio terreno dell'uomo difficilmente differiscono da qualsiasi altro partito politico. Nelle discussioni, esse insistono sui vantaggi materiali che serbano ai propri fratelli di fede pi che sulla felicit nell'al di l. Soltanto una visione del mondo i cui sostenitori rinunciassero a ogni attivit terrena comecchessia potrebbe trascurare le considerazioni razionali che mostrano come la cooperazione sociale sia il grande mezzo per l'ottenimento di tutti i fini umani. Poich l'uomo un animale sociale che pu prosperare soltanto entro la societ, tutte le ideologie sono tenute a riconoscere l'importanza preminente della cooperazione sociale. Esse devono tendere alla organizzazione pi soddisfacente della societ e approvare la esigenza di migliorare il benessere materiale dell'uomo. Cos tutte si pongono sopra un terreno comune. Esse non sono divise da visioni del mondo e da istanze trascendenti non soggette a discussioni ragionevoli, ma da problemi di mezzi e di modi. Tali antagonismi ideologici sono suscettibili di approfondito esame coi metodi scientifici della prasseologia e dell'economia. La lotta contro l'errore. Un esame critico dei sistemi filosofici costruiti dai grandi pensatori dell'umanit ha spesso rivelato crepe e imperfezioni nell'imponente struttura di quei corpi di pensiero generale apparentemente consistenti e coerenti. Anche il genio, nel tracciare una visione del mondo, spesso non riesce ad evitare contraddizioni e sillogismi fallaci. Le ideologie accettate dall'opinione pubblica sono ancora pi affette dalle limitazioni della mente umana. Per la maggior parte esse sono una giustapposizione eclettica di idee decisamente incompatibili fra loro. Esse non resistono ad un esame logico del contenuto. Le loro inconsistenze sono irreparabili e sfidano ogni tentativo di combinare le loro parti spurie in un sistema di idee mutuamente compatibili. Taluni autori tentano di giustificare le contraddizioni di ideologie generalmente accettate sottoponendole agli asseriti vantaggi di un compromesso, sebbene insoddisfacente dal punto di vista logico, per il buon andamento delle relazioni umane. Si riferiscono all'errore popolare che vita e realt sono "non logiche" ; essi sostengono che un sistema contraddittorio pu mostrare la sua utilit o addirittura la sua verit funzionando in modo soddisfacente, mentre un sistema logicamente
199

consistente porterebbe al disastro. Non v' bisogno di refutare nuovamente tali errori popolari. Pensiero logico e vita reale non sono due orbite separate. La logica per l'uomo il solo mezzo di dominare i problemi della realt. Ci che contraddittorio in teoria, non meno contraddittorio in realt. Nessuna inconsistenza ideologica pu fornire una soddisfacente, cio funzionale, soluzione dei problemi che presentano i fatti del mondo. Unico effetto delle ideologie contraddittorie di celare i problemi reali, impedendo cos di trovare in tempo una politica appropriata per risolverli. Le ideologie inconsistenti possono talvolta posporre l'emergenza di un conflitto manifesto. Ma certamente aggravano i mali che mascherano rendendone la soluzione finale pi difficile. Esse moltiplicano i conflitti, intensificano gli odi, e rendono gli accordi pacifici impossibili. E grave errore considerare le contraddizioni ideologiche innocue o addirittura benefiche. Il principale obiettivo della prasseologia e dell'economia di sostituire ideologie corrette e consistenti ai dogmi contraddittori dell'eclettismo popolare. Non v' modo di prevenire la disintegrazione sociale e salvaguardare lo stabile miglioramento delle condizioni umane, all'infuori di quello offerto dalla ragione. Gli uomini devono tentare di riflettere su tutti i problemi implicati fino al punto oltre il quale la mente umana non pu pi procedere. Non devono mai accontentarsi di soluzioni fornite dalle passate generazioni, ma rimettere sempre in discussione ogni teoria e ogni teorema, e non mai stancarsi nei loro sforzi di eliminare gli errori e di raggiungere la conoscenza migliore possibile. Devono combattere l'errore, smascherando le dottrine spurie e mettendo in evidenza la verit. I problemi implicati sono puramente intellettivi e devono essere trattati come tali. disastroso trasporli alla sfera morale e liberarsi dei sostenitori delle opposte ideologie chiamandoli villani. vano insistere che ci che noi perseguiamo bene e ci che i nostri avversari desiderano male. La questione da risolvere precisamente ci che deve essere considerato bene e male. Il rigido dogmatismo, peculiare ai gruppi religiosi e al marxismo, porta cos a un conflitto inconciliabile. Esso condanna a priori come malfattori tutti i dissenzienti, ne mette in dubbio la buona fede, e domanda loro di arrendersi incondizionatamente. Nessuna cooperazione sociale possibile dove prevale una attitudine siffatta. N migliore la tendenza, oggi diffusa, di tacciare i sostenitori di altre ideologie come lunatici. Gli psichiatri sono vaghi nel tracciare una linea tra la salute e la malattia. Sarebbe assurdo che i profani interferissero in queste istanze fondamentali della psichiatria. Tuttavia
200

chiaro che, se il mero fatto che un uomo condivida le vedute erronee e agisca conformemente a questi errori lo qualifica come mentalmente inabile, sarebbe difficilissimo scoprire un individuo cui attribuire l'epiteto di sano o normale. Allora saremmo costretti a chiamare lunatiche le generazioni passate perch le loro ideologie sui problemi delle scienze naturali e relative tecniche differivano dalle nostre. Le generazioni a venire ci chiamerebbero lunatici per la stessa ragione. L'uomo soggetto ad errore. Se errare fosse il tratto caratteristico dell'incapacit mentale, allora tutti dovrebbero essere chiamati mentalmente incapaci. E nemmeno il fatto che un uomo sia in disaccordo con le opinioni sostenute dalla maggioranza dei suoi contemporanei deve permettere di qualificarlo lunatico. Erano Copernico, Galileo e Lavoisier dei pazzi ? E nel corso regolare della storia che un uomo concepisca idee nuove, contrarie a quelle dell'altra gente. Talune di queste idee vengono successivamente incorporate nel sistema di conoscenze accettate come vere dall'opinione pubblica. Si pu attribuire il termine "sano" soltanto agli zotici che mai hanno avuto idee loro proprie e negarlo a tutti gli innovatori ? Il comportamento di taluni psichiatri contemporanei veramente oltraggioso. Essi ignorano assolutamente le teorie della prasseologia e dell'economia. La loro familiarit con le ideologie attuali superficiale e acritica. Tuttavia chiamano apertamente paranoici i sostenitori di talune ideologie. Ci sono uomini comunemente stigmatizzati come maniaci monetari. Il maniaco monetario suggerisce un metodo per rendere tutti prosperi mediante misure monetarie. I suoi piani sono illusori. Tuttavia sono l'applicazione consistente di un'ideologia monetaria completamente approvata dall'opinione pubblica contemporanea e sposata dalle politiche di quasi tutti i governi. Le obiezioni sollevate contro questi errori ideologici dagli economisti non sono prese in considerazione dai governi, dai partiti politici e dalla stampa. Coloro che non hanno familiarit con la teoria economica credono generalmente che l'espansione del credito e l'aumento della quantit di moneta in circolazione siano mezzi efficaci per mantenere il tasso di interesse al di sotto del livello che raggiungerebbe su un mercato non regolato dei prestiti di capitale. Questa teoria manifestamente illusoria 1. Ma essa guida la politica monetaria del credito di quasi tutti i governi contemporanei. Ora, in base a questa ideologia viziosa, non si pu sollevare una valida obiezione contro i piani proposti da Pierre Joseph Proudhon, Ernest Solvay, Clifford Hugh Douglas ed una quantit di altri
1

Cfr. sotto, cap. XX

201

pretesi riformatori. Essi sono semplicemente pi coerenti degli altri. Vogliono ridurre il saggio d'interesse del capitale e cos abolire completamente la scarsit del "capitale". Per refutarli, bisogna attaccare le teorie che stanno alla base delle politiche monetarie e creditizie delle grandi nazioni. Lo psichiatra pu obiettare che ci che caratterizza un uomo come lunatico precisamente perch manca di moderazione e va agli estremi. Mentre l'uomo normale abbastanza giudizioso da contenersi, il paranoico trascende tutti i limiti. Questa una postilla del tutto insoddisfacente. Tutti gli argomenti avanzati a favore della tesi che il saggio d'interesse pu essere ridotto mediante l'espansione del credito dal 5 o 4 % al 3 o 2 % sono ugualmente validi per la sua riduzione a zero. I "maniaci monetari" hanno certamente ragione dal punto di vista degli errori monetari condivisi dall'opinione popolare. Vi sono psichiatri i quali chiamano lunatici i tedeschi che hanno adottato i principii del nazismo e vogliono curarli con procedimenti terapeutici. Qui ancora siamo di fronte allo stesso problema. Le dottrine del nazismo sono viziose, ma non sono in disaccordo essenziale con le ideologie del socialismo e del nazionalismo approvate dall'opinione pubblica di altri popoli. Ci che caratterizzava il nazismo era soltanto l'applicazione coerente di queste ideologie alle condizioni speciali della Germania. Come tutte le altre nazioni contemporanee, i nazisti desideravano il controllo governativo degli affari e l'autosufficienza economica, cio l'autarchia, per la propria nazione. Caratteristica della loro politica era il rifiuto di ammettere gli svantaggi che l'applicazione dello stesso sistema da parte di altre nazioni avrebbe inflitto loro. Essi non erano disposti ad essere "imprigionati" per sempre, come dicevano, entro un'area comparativamente sovrapopolata in cui le condizioni fisiche rendono la produttivit del lavoro pi bassa che in altri paesi. Credevano che il grande numero della loro popolazione, la posizione geografica strategicamente propizia del paese e il vigore e il valore innato delle loro forze armate offrissero una buona occasione per rimediare con l'aggressione ai mali deplorati. Ora, chiunque accetti l'ideologia del nazismo e del socialismo come vera e quale criterio politico della propria nazione, non in grado di confutare le conclusioni tratte dai nazisti. La sola via rimasta alle nazioni straniere che hanno adottato questi due principii per refutare il nazismo di sconfiggere il nazismo in guerra ; finch l'ideologia nazista e socialista dominano sovrane nell'opinione pubblica mondiale, tedeschi e altri popoli tenteranno ancora l'aggressione e la conquista, quando dovesse offrirsene la possibilit. Non v' speranza di sradicare la mentalit dell'aggressione
202

se non eliminando completamente gli errori ideologici da cui promana. Questo non il compito degli psichiatri, ma degli economisti 1. L'errore dei tedeschi non certamente di non secondare gli insegnamenti dei Vangeli. Nessuna nazione l'ha mai fatto. Ad eccezione di piccoli gruppi di quaccheri senza influenza, praticamente tutte le chiese e le stte cristiane benedicono le armi guerriere. I pi spietati tra i vecchi conquistatori tedeschi erano i cavalieri teutonici, che combattevano nel nome della croce. La fonte dell'aggressivit tedesca odierna nel fatto stesso che i tedeschi abbiano sradicato la filosofia liberale sostituendo l'ideologia del nazismo e del socialismo ai principii liberali del libero scambio e della pace. Se l'umanit non ritorna alle idee oggi spregiate come "ortodosse", "filosofia di Manchester" e "laissez-faire", il solo metodo per prevenire una nuova aggressione di rendere i tedeschi innocui, privandoli dei mezzi necessari alla guerra. L'uomo ha soltanto uno strumento per combattere l'errore : la ragione. 3. Il potere. La societ prodotto dell'azione umana. L'azione umana diretta dalle ideologie. Cos la societ e ogni concreto ordine di cose sociali sono il risultato di ideologie ; le ideologie non sono, come asserisce Marx, il prodotto di un certo stato di cose sociali. Certamente, i pensieri e le idee umane non sono conquista di individui isolati. Il pensiero si afferma soltanto attraverso la cooperazione dei pensatori. Nessun individuo avrebbe progredito nel suo ragionamento se avesse dovuto partire dall'inizio. L'uomo pu progredire nel pensiero soltanto perch i suoi sforzi sono aiutati da quelli delle passate generazioni, che hanno formato strumenti logici, concetti e teorie e sollevato problemi. Ogni ordine sociale concreto stato pensato e disegnato prima di poter essere realizzato. Questa precedenza logica e temporale del fattore ideologico non implica che la gente tracci un piano completo di sistema sociale, come fanno gli utopisti. Ci che a priori si pensa e deve essere pensato non di concentrare le azioni degli individui in un sistema integrato di organizzazione sociale, ma sono le azioni degli individui riguardo ai loro simili e dei gruppi gi formati riguardo agli altri gruppi. Prima che un uomo aiuti il suo simile a tagliare un albero, tale cooperazione dev'essere pensata. Prima che un atto di baratto abbia luogo,
1

Cfr. Mises, Omnipotent Government, New Haven, 1944. pagg. 221-228, 129-131, 135-140.

203

l'idea del mutuo scambio di beni e di servizi dev'essere concepita. Non necessario che gli individui interessati siano consci del fatto che tale reciprocit conduca a stabilire legami sociali e all'affermazione di un sistema sociale. L'individuo non fa piani n compie azioni intesi alla costruzione della societ. La sua condotta e la condotta corrispondente degli altri genera i corpi sociali. Uno stato sociale concreto il prodotto di ideologie precedentemente pensate. Entro la societ possono emergere nuove idee a soppiantare le vecchie trasformando cos il sistema sociale. Tuttavia, la societ sempre creazione di ideologie temporalmente e logicamente anteriori. L'azione sempre diretta dalle idee; essa realizza ci che il pensiero ha precedentemente progettato. Se ipostatizziamo o antropoformizziamo la nozione di ideologia, possiamo dire che le ideologie hanno potere sopra gli uomini. Il potere la facolt o forza di indirizzare le azioni. Normalmente si dice solo che un uomo o un gruppo di uomini sono potenti. Allora la definizione di potenza : Potere la forza di dirigere le azioni degli altri. Il potente deve il suo potere a un'ideologia. Soltanto le ideologie possono conferire a un uomo la forza di influenzare le scelte e la condotta degli altri. Uno pu diventare capo soltanto se sostenuto da un'ideologia che rende l'altra gente trattabile e accomodante. Il potere non quindi cosa fisica e tangibile, ma fenomeno morale e spirituale. Il potere di un re riposa sul riconoscimento dell'ideologia monarchica da parte dei suoi sudditi. Colui che usa il suo potere per amministrare lo Stato, cio l'apparato sociale coercitivo, governa. Governo esercizio del potere nel corpo sociale. Il governo sempre basato sul potere, cio sulla forza di dirigere le azioni degli altri. Naturalmente, possibile stabilire un governo sull'oppressione violenta del popolo riluttante. Questo il tratto caratteristico degli stati e dei governi che ricorrono alla coercizione violenta o al tradimento contro chi non disposto a cedere. Ma anche l'oppressione violenta non meno fondata sul potere ideologico. Colui che desidera applicare la violenza ha bisogno della cooperazione volontaria di altra gente. Un individuo lasciato interamente a se stesso non pu mai reggere con la sola violenza fisica. Ha bisogno dell'appello ideologico di un gruppo per soggiogare altri gruppi. Il tiranno deve avere un seguito di partigiani, che obbediscano ai suoi ordini di loro spontanea volont. La loro obbedienza spontanea gli fornisce l'apparato necessario per conquistare gli altri. Se riesce o no a governare, dipende in definitiva dalla relazione numerica di due gruppi, quello che lo sostiene volontariamente e quello che egli cerca di sottomettere. Sebbene un tiranno possa temporaneamente governare mediante una minoranza
204

se questa armata e la maggioranza no, nel lungo andare la minoranza non pu tenere in soggezione la maggioranza. Gli oppressi si sollevano e la rivoluzione scuote il giogo della tirannia. Un sistema stabile di governo deve fondarsi su un'ideologia accettata dalla maggioranza. Il fattore "reale", le "forze reali" che sono il fondamento del governo e conferiscono ai governanti potere di coercizione verso i gruppi minoritari renitenti, sono essenzialmente ideologici, morali e spirituali. I governanti che hanno mancato di riconoscere questo primo principio di governo, disdegnando lo spirito e le ideologie nella creduta irresistibilit delle truppe armate, sono in definitiva stati rovesciati dall'assalto dei loro avversari. errato interpretare il potere come fattore "reale" indipendente dalle ideologie, come usa in molti libri politici e storici. Il termine Real politik ha senso soltanto se usato a significare una politica che tiene conto delle ideologie generalmente accettate in contrasto con una politica basata su ideologie non sufficientemente riconosciute e quindi inadatte a sostenere un sistema stabile di governo. Chi interpreta il potere come manifestazione di una forza fisica o "reale" e l'azione violenta come il vero fondamento di governo, vede le cose dallo stretto punto di vista di ufficiali subordinati preposti a una sezione dell'esercito o della forza di polizia. A questi subordinati viene assegnato un compito definito entro lo schema dell'ideologia dominante. A loro i capi conferiscono la cura di truppe non soltanto equipaggiate, armate e organizzate per il combattimento, ma nondimeno imbevute dello spirito che le fa obbedire agli ordini emessi. I comandanti di queste suddivisioni considerano questo fattore morale ovvio perch, animati dallo stesso spirito, non possono nemmeno immaginare una ideologia differente. Il potere di un'ideologia consiste appunto nel fatto che la gente vi si sottomette senza ondeggiamenti e scrupoli. Tuttavia, le cose sono differenti per il capo di governo. Questi deve tendere a preservare il morale delle forze armate e la lealt del resto della popolazione, perch questi fattori morali sono i soli elementi "reali" su cui riposa la continuit del suo dominio. Il suo potere vacilla se l'ideologia che lo sostiene scompare. Anche le minoranze possono talvolta imporsi coi mezzi della superiore abilit militare, e stabilire su questa premessa un governo di minoranza. Ma tale ordine di cose non pu durare. Se i conquistatori vittoriosi non riescono poi a trasformare il sistema di governo basato sulla violenza in un sistema basato sul consenso ideologico dei governati, soccombono in nuove lotte. Le minoranze vittoriose che hanno instaurato un sistema di governo lo hanno reso stabile attraverso un ritardato ascendente ideologico. Hanno legittimato la loro propria supremazia o
205

accettando le ideologie degli sconfitti o trasformandole. Dove nessuna di queste alternative ha luogo, la maggioranza oppressa depone i pochi oppressori o con la rivoluzione aperta o attraverso l'azione silenziosa, ma continua, delle forze ideologiche1. Molte delle grandi conquiste storiche poterono durare perch gli invasori si allearono alle classi della nazione sconfitta sostenute dall'ideologia dominante e pertanto considerate legittime. Questo il sistema adottato dai tartari in Russia, dai turchi nei principati del Danubio e suppergi in Ungheria e in Transilvania, dagli inglesi e dagli olandesi nelle Indie. Un numero comparativamente insignificante di britannici pot governare molti milioni di indiani, perch i principi e i latifondisti aristocratici indiani consideravano il governo inglese un mezzo per preservare i loro privilegi sostenendolo con l'adesione che l'ideologia indiana corrente dava alla loro supremazia. L'impero indiano dell'Inghilterra fu solido finch l'opinione pubblica approvava l'ordine sociale tradizionale. La Pax britannica salvaguardava i privilegi dei principi e dei signori terrieri e proteggeva le masse dai pericoli di guerre tra principati e di guerre di successione interna. Ai giorni nostri, l'infiltrazione delle idee sovversive dal di fuori ha minato il governo inglese pregiudicando al tempo stesso la preservazione del vecchio ordine sociale del paese. Le minoranze vittoriose devono invece talvolta il successo alla superiorit tecnologica. Questo non altera il caso. Nel lungo andare impossibile privare delle armi migliori i membri della maggioranza. Non l'equipaggiamento delle loro forze armate, ma fattori ideologici salvaguardavano gli inglesi in India2. L'opinione pubblica di un paese pu essere ideologicamente divisa in modo che nessun gruppo sia abbastanza forte per stabilire un governo durevole. Allora l'anarchia emerge. Le rivoluzioni e le lotte civili diventano permanenti. Il tradizionalismo come ideologia. Il tradizionalismo un'ideologia che considera giusta e conveniente la lealt ai valori, ai costumi e ai metodi degli antenati. Non una caratteristica essenziale del tradizionalismo che i predecessori siano
1 2

Cfr. sotto, pagg. 621-623. Trattiamo qui della preservazione dei governi minoritari europei in paesi non europei. Sulle prospettive di un'aggressione asiatica all'Occidente, vedi sotto, pagg. 640-642.

206

antenati nel significato biologico del termine o almeno approssimativamente tali ; talvolta si tratta soltanto dei primi abitatori del paese o di seguaci dello stesso credo religioso o di precursori nell'esercizio di qualche compito speciale. Chi debba essere considerato antenato e quale sia il contenuto del corpo tradizionale viene stabilito o determinato dai principii concreti di ogni variet di tradizionalismo. L'ideologia mette in preminenza alcuni degli antenati relegandone altri nell'oblio. Talvolta chiama antenati gente che non ha nulla a che fare con la sostenuta posterit. Spesso costruisce una dottrina "tradizionale" di origine recente e diversa dalle ideologie realmente sostenute dagli antenati. Il tradizionalismo tenta di giustificare i suoi dogmi citando il successo da essi assicurato in passato. Se questa asserzione sia conforme ai fatti, un'altra questione. La ricerca dovette talvolta smascherare gli errori delle affermazioni storiche di una credenza tradizionale. Tuttavia questo non ha sempre comportato confutazione della dottrina tradizionale. Perch il nucleo del tradizionalismo non sono i fatti storici reali ma l'opinione relativa, pur errata, e la volont di credere cose alle quali attribuita l'autorit dell'antica origine. 4. Meliorismo e idea del progresso. La nozione di progresso e di regresso ha senso soltanto entro un sistema teleologico di pensiero. In tale schema ragionevole chiamare progresso l'approccio allo scopo cui si tende e regresso il movimento in direzione opposta. Senza riferimento a qualche azione e a qualche scopo definito, entrambe queste nozioni sono vuote di ogni significato. Fu una delle lacune della filosofia del XIX secolo l'aver male interpretato il significato del cambiamento cosmico e l'aver contrabbandato nella teoria della trasformazione biologica l'idea di progresso. Guardando indietro da un qualsiasi stato di cose agli stati del passato si possono usare in modo abbastanza ragionevole i termini sviluppo ed evoluzione in senso neutrale. Evoluzione significa processo che porta dalle condizioni passate alle presenti. Ma ci si deve guardare dal confondere il cambiamento col miglioramento e l'evoluzione con l'evoluzione verso pi alte forme di vita. N ammissibile sostituire un antropocentrismo pseudo scientifico all'antropocentrismo della religione e delle vecchie dottrine metafisiche. Tuttavia, non v' necessit per la prasseologia di entrare in una critica di questa filosofia. Suo scopo di smascherare gli errori contenuti
207

nelle ideologie correnti. La filosofia sociale del XVIII secolo era convinta che l'umanit fosse finalmente entrata nell'et della ragione. Mentre nel passato gli errori teologici e metafisici erano dominanti, da allora in poi avrebbe imperato la ragione. La gente si sarebbe liberata vippit dalle catene della tradizione e della superstizione e avrebbe dedicato i suoi sforzi al continuo miglioramento delle istituzioni sociali. Ogni nuova generazione avrebbe contribuito la sua parte in questo compito glorioso. Gol progredire del tempo la societ sarebbe diventata vieppi societ di uomini liberi tendente alla massima felicitazione possibile del maggior numero. Temporanei arresti non sarebbero, naturalmente, impossibili. Ma alla fine la buona causa trionferebbe, perch la causa della ragione. Gli uomini si considerano felici, in quanto cittadini di un'et dei lumi che, con la scoperta delle leggi della condotta razionale, preparavano la via ad uno stabile miglioramento delle cose umane. Ci che essi lamentavano era soltanto il fatto di essere troppo vecchi per vedere tutti i benefici effetti della nuova filosofia. "Vorrei", diceva Bentham a Philarte Chasles, "mi fosse concesso il privilegio di vivere gli anni che ho ancora da vivere alla fine di ogni secolo susseguente la mia morte ; cos io potrei constatare gli effetti dei miei scritti"1. Tutte queste speranze erano fondate sulla ferma convinzione, propria di quell'et, che le masse fossero moralmente buone e ragionevoli. Gli strati superiori, gli aristocratici privilegiati viventi del grasso della terra, erano considerati depravati. La gente comune, specialmente i contadini e i lavoratori, erano glorificati in modo romantico come nobili e infallibili nei loro giudizi. Cos i filosofi avevano fiducia che la democrazia, il governo del popolo, avrebbe portato la perfezione sociale. Questo pregiudizio fu l'errore fatale degli umanitari, dei filosofi e dei liberali. Gli uomini non sono infallibili; errano spessissimo. Non vero che le masse hanno sempre ragione e conoscono i mezzi per raggiungere i fini cui tendono. "La fiducia nell'uomo comune" non meglio fondata di quanto fosse la fiducia nei doni sovrannaturali dei re, dei preti e dei nobili. La democrazia garantisce un sistema di governo secondo i desideri e i piani della maggioranza. Ma essa non pu impedire alle maggioranze di cadere vittime di idee errate e di adottare politiche inappropriate, che non soltanto non riescono agli scopi cui tendono, ma conducono al disastro. Anche le maggioranze errano e distruggono la nostra civilt. La buona, causa non trionfer semplicemente per la sua ragionevolezza e convenienza. Soltanto se gli uomini sono tali da adottare finalmente
1

Philarte Chasles, tudes sur les hommes et les moeurs du XIX sicle, Paris, 1849, pag. 89.

208

politiche ragionevoli hanno probabilit di raggiungere i fini ultimi cui tendono, la civilt di migliorare e la societ e lo Stato di rendere gli uomini pi soddisfatti, sebbene non felici nel senso metafisico. Se questa condizione sia data o meno, cosa che soltanto il futuro incognito pu rivelare. In un sistema prasseologico non c' posto per il meliorismo e il fatalismo ottimistico. L'uomo libero nel senso che egli deve sempre scegliere tra politiche che portano al successo e politiche che portano al disastro, alla disintegrazione sociale e alla barbarie. Il termine progresso non ha senso se applicato agli eventi cosmici o a una comprensiva visione del mondo. Noi non abbiamo informazione sui piani del primo motore. Ma la cosa differente relativamente al suo uso nello schema di una dottrina ideologica. L'immensa maggioranza tende ad una maggiore e migliore provvista di cibi, di vestiario, di cose e conforti materiali. Chiamando progresso e miglioramento l'elevamento del tenore di vita delle masse, gli economisti non sposano un gretto materialismo. Essi accertano soltanto il fatto che la gente determinata dallo stimolo a migliorare le condizioni materiali della propria esistenza. Giudicano le politiche dal punto di vista degli scopi che l'uomo desidera raggiungere. Colui che disdegna la caduta della mortalit infantile e la graduale scomparsa delle carestie e delle pestilenze pu gettare la prima pietra al materialismo degli economisti. Non vi che una misura per apprezzare l'azione umana : se sia atta o meno a raggiungere i fini perseguiti dall'uomo agente.

209

CAPITOLO X

LO SCAMBIO ENTRO LA SOCIET

1. Scambio autistico e scambio interpersonale. L'azione sempre essenzialmente scambio di uno stato di cose per un altro stato di cose. Se l'azione realizzata da un individuo senza la cooperazione di altri individui, possiamo chiamarla scambio autistico. Un esempio : il cacciatore isolato uccide un animale per suo proprio consumo ; egli scambia riposo e cartucce contro cibo. Nella societ la cooperazione sostituisce lo scambio interpersonale o sociale agli scambi autistici. L'uomo d ad altri uomini per ricevere da essi. La reciprocit si afferma. Si serve per essere serviti. La relazione di scambio la relazione sociale fondamentale. Lo scambio interpersonale di beni e servizi tesse legami che uniscono gli uomini in societ. La formula sociale : do ut des. Dove non vi una mutualit intenzionale, dove un'azione eseguita senza il disegno di essere beneficiata da un'azione concomitante di altre persone, l non vi scambio interpersonale ma scambio autistico. Non importa se l'azione autistica sia benefica o dannosa agli altri o se non li riguardi affatto. Un genio pu realizzare il suo compito non per la folla ma per se stesso; tuttavia un benefattore eminente dell'umanit. Il ladro uccide la vittima a suo proprio vantaggio e l'uomo assassinato non affatto parte in questo crimine, ma semplicemente il suo oggetto; ci che fatto fatto contro di lui. L'aggressione ostile era pratica comune ai predecessori non umani dell'uomo. La cooperazione conscia e intenzionale il risultato di un lungo processo evolutivo. Etnologia e storia ci hanno procurato interessanti informazioni relativamente all'inizio ed alle primitive forme di scambio interpersonale. Taluni considerano il costume del mutuo dare e ricevere regali come una forma precorritrice degli scambi interpersonali 1. Altri considerano il baratto tacito come modo primitivo di commercio. Tuttavia, il fare regali aspettando di essere ricompensati dalla restituzione del
1

Gustav Cassel, The Theory of Social Economy, tradotto da S. L. Banon, nuova ed., London, 1932, pag. 371.

210

regalo o di acquistare il favore di un uomo la cui animosit potrebbe essere disastrosa equivale sempre a scambio interpersonale. Lo stesso vale per il baratto tacito, che si distingue dagli altri modi di barattare e commerciare soltanto per l'assenza di discussione orale. caratteristica essenziale delle categorie dell'azione umana di essere apodittiche e assolute e di non ammettere nessuna gradazione. Vi azione e non azione. Vi scambio e non scambio; ogni cosa che si riferisce all'azione e allo scambio come tale un dato o non un dato in ogni caso individuale a seconda che vi sia o non vi sia azione e scambio. Allo stesso modo i limiti tra lo scambio autistico e lo scambio interpersonale sono nettamente distinti. Fare regali senza l'intenzione di essere ricompensati dalla condotta di chi li riceve o da terze persone scambio autistico. Chi dona soddisfatto per la migliore condizione che assicura a chi riceve. Chi riceve, riceve il regalo come un dono di Dio. Ma se i regali sono dati per influenzare la condotta di qualcuno, non sono pi unilaterali, sibbene una variet di scambio interpersonale tra il donatore e l'uomo la cui condotta si intende influenzare. Sebbene l'emergenza dello scambio interpersonale sia il risultato di una lunga evoluzione, nessuna transazione graduale concepibile tra scambio autistico e scambio interpersonale. Non vi sono modi intermedi di scambio tra i due. Il passo che condusse dallo scambio autistico allo scambio interpersonale fu un salto in qualcosa di interamente nuovo e di essenzialmente differente, non minore di quello tra la reazione automatica delle cellule e dei nervi e il comportamento conscio e intenzionale, l'azione. 2. Vincoli contrattuali e vincoli egemonici. Ci sono due specie differenti di cooperazione sociale : la cooperazione in virt di contratto e coordinazione e la cooperazione in virt di comando e subordinazione o egemonia. Dove e nella misura in cui la cooperazione basata sul contratto, la relazione logica tra gli individui cooperanti simmetrica. Sono tutti parte dei contratti di scambio interpersonale. John sta nella stessa relazione con Tom come Tom con John. Dove e nella misura in cui la cooperazione basata sul comando e sulla subordinazione, vi colui che comanda e colui che obbedisce ai suoi ordini. La relazione logica tra queste due classi asimmetrica. Vi un direttore e vi gente sotto la sua cura; il direttore soltanto sceglie e dirige; gli altri le guardie sono semplici pedine delle sue azioni. La forza che chiama in vita e anima il corpo sociale sempre forza
211

ideologica, e il fatto che rende un individuo membro di un insieme sociale sempre la sua propria condotta. Questo non meno valido riguardo a un vincolo sociale egemonico. vero che la gente di regola nasce entro i vincoli egemonici pi importanti, la famiglia e lo stato ; questo era pure il caso per i vincoli egemonici dei tempi andati, la schiavit e la servit, che sono scomparse nell'ambito della civilt occidentale. Ma nessuna violenza fisica o costrizione pu forzare un uomo contro la sua volont a rimanere guardiano di un ordine egemonico. Ci che la violenza e i tentativi di violenza producono lo stato di cose in cui la soggezione come regola considerata pi desiderabile della ribellione. Di fronte alla scelta tra le conseguenze dell'obbedienza e della disobbedienza, la guardia preferisce la prima e cos si integra nel vincolo egemonico. Ogni nuovo comando le propone questa scelta. Nel cedere continuamente essa d il suo contributo al perdurare del corpo sociale egemonico. Persino come guardia in un tale sistema, un essere umano agente, cio un essere che non cede semplicemente agli impulsi ciechi, ma usa la ragione nel scegliere tra alternative. Ci che differenzia il vincolo egemonico dal vincolo contrattuale l'ambito in cui le scelte degli individui determinano il corso degli eventi. Non appena uno si decide ad assoggettarsi a un sistema egemonico, e entro il margine di queste attivit del sistema e per il tempo della sua sottomissione, diventa una pedina delle azioni del direttore. Nel corpo sociale e nella misura in cui dirige la condotta dei suoi subordinati, soltanto il direttore agisce. L'azione delle guardie limitata alla scelta della subordinazione. Una volta scelta la subordinazione esse non agiscono pi per se stesse, sono prese in cura. Nello schema della societ contrattuale i membri individuali scambiano quantit definite di beni e servizi di qualit definita. Scegliendo la sottomissione in un corpo egemonico, l'uomo non d n riceve nulla che sia definito. Egli si integra in un sistema in cui ha da rendere servizi indefiniti per ricevere ci che il direttore disposto ad assegnargli. alla merc del direttore. Il direttore soltanto libero di scegliere. Che il direttore sia un individuo o un gruppo di individui, un direttorio ; che sia un tiranno maniaco ed egoista o un dispotico paternalista benevolo, non ha importanza per la struttura dell'intero sistema. La distinzione tra queste due specie di cooperazione sociale comune a tutte le teorie della societ. Ferguson la descriveva come antitesi tra le nazioni guerriere e le nazioni commerciali 1; Saint-Simon
1

Cfr. Adam Ferguson, An Essay on the History of Civil Society, nuova ed., Basel, 1789, pag. 208.

212

come antitesi tra nazioni pugnaci e nazioni pacifiche o industriali ; Herbert Spencer come antitesi tra societ a libert individuale e societ a struttura militaresca1; Sombart come antitesi tra eroi e venditori ambulanti2. I marxisti distinguono tra l'"organizzazione gentile" di uno stato favoloso della societ primitiva e la felicit eterna del socialismo da un lato e l'indicibile degradazione del capitalismo d'altro lato 3. I filosofi nazisti distinguono il sistema contraffatto di sicurezza borghese dal sistema eroico dell'autoritaria Fuhrertum. La valutazione di entrambi i sistemi differente per i vari sociologi. Ma essi convengono perfettamente sull'antitesi e non meno nel riconoscimento che nessun terzo principio pensabile e fattibile. La civilt occidentale come la civilt dei popoli orientali pi progrediti sono conquiste degli uomini, i quali hanno cooperato secondo gli schemi della coordinazione contrattuale. Queste civilt, vero, hanno adottato per certi aspetti i vincoli della struttura egemonica. Lo stato un apparato coercitivo e un'organizzazione necessariamente egemonica. Cos lai famiglia e la comunit familiare. Tuttavia, il tratto caratteristico di queste civilt la struttura contrattuale propria alla cooperazione delle famiglie individuali. Una volta prevaleva l'autarchia quasi completa e l'isolamento economico delle unit economiche familiari. Quando lo scambio interfamiliare di beni e servizi si sostituito all'autarchia familiare, in tutte le nazioni comunemente considerate civili la cooperazione si basata sul contratto. La civilt umana, come appare attraverso l'esperienza storica in preponderanza il prodotto di relazioni contrattuali. Ogni specie di cooperazione umana e di mutualit sociale essenzialmente un ordine di pace e un aggiustamento conciliativo delle dispute. Nelle relazioni interne di ogni unit sociale, sia a legame contrattuale che a legame egemonico, deve esserci pace. Dove vi sono conflitti violenti e fin quando perdurano, non vi cooperazione n vi sono vincoli sociali. I partiti politici, che nel loro fervore di sostituire al sistema contrattuale il sistema egemonico mettono in evidenza il marciume della pace e della sicurezza borghese, esaltando la nobilt morale della violenza e dello spargimento di sangue e celebrando la guerra e la rivoluzione come metodi eminentemente naturali delle relazioni interumane, contraddicono se stessi. Ci perch le loro utopie sono intese come regni di pace. Il Reich
Cfr. Herbert Spencer, The Principles of Sociology, New York, 1914, III, pagg. 575611. 2 Cfr. Werner Sombart, Haendler und Helden, Munchen, 1915. 3 Cfr. Friedrich Engels, The Origini of the Family, Private Property and the State, New York, 1942, pag. 144.
1

213

dei nazisti e la comunit dei marxisti sono pianificati come societ di pace indisturbata. Essi devono essere creati attraverso la pacificazione, cio con la sottomissione violenta di tutti coloro che non sono pronti a cedere senza resistere. In un inondo contrattuale possono coesistere quietamente vari stati. In un mondo egemonico pu esservi soltanto un Reich o una comunit e soltanto un dittatore. Il socialismo deve scegliere tra la rinuncia ai vantaggi della divisione del lavoro comprendente tutta la terra e tutti i popoli e l'instaurazione di un ordine egemonico abbracciante tutto il mondo. questo fatto che ha reso "dinamici", cio aggressivi, bolscevismo, nazismo tedesco e fascismo italiano. In condizioni contrattuali gli imperi si dissolvono in una lega libera di nazioni membri autonome. Il sistema egemonico costretto a tendere verso l'annessione di tutti gli stati indipendenti. L'ordine contrattuale della societ un ordine di diritto, fondato sulla legge. un governo sotto l'impero della legge (Rechtsstaat) differenziato dallo stato di benessere (Wohlfahrtsstaat) o stato paternalistico. Diritto o legge il complesso delle regole che determinano l'orbita in cui gli individui sono liberi di agire. Quest'orbita non lasciata alle guardie di una societ egemonica. Nello stato egemonico non vi n diritto n legge; ci sono soltanto direttive e regolamenti che il direttore pu cambiare quotidianamente e applicare a suo grado, cui le guardie devono obbedire. Le guardie hanno una libert soltanto : l'obbedienza incondizionata. 3. L'azione calcolatrice. Tutte le categorie prasseologiche sono eterne e immutabili in quanto unicamente determinate dalla struttura logica della mente e dalle condizioni naturali dell'esistenza umana. Sia nell'agire che nel teorizzare sull'azione, l'uomo non pu liberarsi da queste categorie, n pu trascenderle. Una specie di azione categoricamente differente da quella determinata da queste categorie non n possibile n concepibile per l'uomo. L'uomo non pu comprendere qualcosa che non sia n azione n non azione. Non v' storia dell'azione ; non v' evoluzione che avrebbe condotto dalla non azione all'azione; non vi sono stadi transitori tra azione e non azione. Vi soltanto azione e non azione. E per ogni azione concreta tutto ci che rigorosamente valido stabilito in modo categorico riguardo all'azione in generale. Ogni azione pu fare uso dei numeri ordinali. Per l'applicazione dei numeri cardinali e per il computo aritmetico basato su di essi sono
214

richieste condizioni speciali. Queste condizioni sono emerse nell'evoluzione storica della societ contrattuale. Cos la via era aperta al computo e al calcolo nella pianificazione dell'azione futura e nello stabilire gli effetti raggiunti dall'azione passata. I numeri cardinali e il loro uso nelle operazioni aritmetiche sono dunque categorie eterne e immutabili della mente umana. Ma la loro applicabilit alla premeditazione e alla registrazione dell'azione dipende da certe condizioni che mancavano nello stato primitivo delle cose umane, che sono apparse soltanto pi tardi, e che potrebbero anche nuovamente sparire. Fu la conoscenza di ci che accadeva nel mondo in cui l'azione computabile e calcolabile che condusse all'elaborazione delle scienze della prasseologia e dell'economia. L'economia essenzialmente una teoria di quell'ambito dell'azione, in cui il calcolo applicato o pu esserlo se sono realizzate certe condizioni. Nessuna distinzione ha un'importanza maggiore, sia per la vita che per lo studio dell'azione umana, di quella tra azione calcolabile e azione non calcolabile. La civilt moderna caratterizzata dall'elaborazione di un metodo che rende l'uso dell'aritmetica possibile in un vasto campo di attivit. Questo ci che la gente ha in mente attribuendo ad essa in modo non troppo opportuno e spesso erroneo l'epiteto di razionalit. La comprensione e l'analisi dei problemi presenti in un sistema di mercato calcolante fu il punto di partenza del pensiero economico, che port poi alla conoscenza prasseologica generale. Non tuttavia la considerazione di questo fatto storico che rende necessario iniziare l'esposizione di un sistema razionale dell'economia con un'analisi dell'economia di mercato a far precedere questa analisi da un esame dei problemi del calcolo economico. N aspetti storici n aspetti euristici ci costringono a tale procedura, ma esigenze di rigore logico e sistematico. I problemi in questione sono apparenti e pratici soltanto nella sfera dell'economia di mercato calcolante. soltanto una trasposizione ipotetica e figurata che li rende utilizzabili per lo studio di altri sistemi d'organizzazione economica sociale che non permettono calcolo alcuno. Il calcolo economico fondamentale per la comprensione di tutti i problemi comunemente detti economici.

215

Parte terza

IL CALCOLO ECONOMICO

216

CAPITOLO XI

VALUTAZIONE SENZA CALCOLO

1. La gradazione dei mezzi. L'uomo agente trasferisce ai mezzi la valutazione dei fini cui tende. Ceteris paribus, assegna all'ammontare totale dei vari mezzi lo stesso valore che attribuisce al fine che essi sono idonei a realizzare. Per il momento possiamo trascurare il tempo necessario alla produzione del fine e la sua influenza sulla relazione tra il valore dei fini e quello dei mezzi. La gradazione dei mezzi , come la gradazione dei fini, un processo di preferenza di a a b. Un preferire e uno scartare ; manifestazione del giudizio che a pi intensamente desiderato di b. Essa apre un campo di applicazione ai numeri ordinali, ma non assoggettabile all'applicazione dei numeri cardinali e delle operazioni aritmetiche basate su di essi. Se qualcuno mi d la scelta tra 3 biglietti che dnno diritto di assistere alle opere Aida, Falstaff e Traviata, e prendo, se posso prenderne uno solo, quello per l'Aida e, se posso prenderne 2, anche quello per il Falstaff, ho fatto una scelta. Questo significa : in date condizioni preferisco l'Aida e il Falstaff alla Traviata; se potessi sceglierne soltanto uno, preferirei l'Aida e rinuncerei al Falstaff. Indicando l'ammissione all'Aida con a, quella al Falstaff con b e quella alla Traviata con c, posso dire : preferisco a a b e b a c. Scopo immediato dell'azione spesso l'acquisizione di provviste computabili e misurabili di cose tangibili. Allora s'ha da scegliere fra quantit computabili. Si pu preferire, per esempio, 15 r a 7 p; ma se s'avesse da scegliere tra 15 r e 8 p, si potrebbe preferire 8 p. Noi possiamo esprimere questo stato di cose dichiarando che si valuta 15 r meno di 8 p, ma pi di 7 p. Questo equivale ad affermare che si preferisce a a b e b a c. La sostituzione di 8 p ad a, di 15 r a b e di 7 p a c non cambia n il significato dell'affermazione n il fatto che essa descrive. Certamente non ne rende possibile il calcolo coi numeri cardinali. Non apre un campo al calcolo economico e alle operazioni mentali basate su di esso.

217

2. La finzione del baratto nella teoria elementare del valore e dei prezzi. L'elaborazione della teoria economica euristicamente legata ai processi logici di calcolo in misura tale che gli economisti non si resero conto del problema fondamentale relativo ai metodi del calcolo economico. Essi propendevano a considerare il calcolo economico come materia ovvia; non videro che questo non un dato ultimo, ma una derivata che richiede di essere ridotta a fenomeni pi elementari. Essi fraintesero il calcolo economico, prendendolo per una categoria di tutta l'azione umana, mentre soltanto in speciali condizioni una categoria dell'azione. Sapevano benissimo che lo scambio interpersonale e conseguentemente il mercato di scambio erano influenzati da un medio comune di scambio la moneta. Sapevano quindi che i prezzi sono caratteristica peculiare a un certo stato dell'organizzazione economica della societ assente nelle civilt primitive e che potrebbe ancora scomparire nel corso di ulteriori cambiamenti storici1. Ma essi non compresero che i prezzi monetari sono l'unico veicolo del calcolo economico. Cos la maggior parte dei loro studi di scarsa importanza. Anche gli scritti degli economisti pi eminenti sono viziati in certa misura dagli errori impliciti alle loro idee sul calcolo economico. La teoria moderna del valore e dei prezzi mostra come le scelte degli individui, la loro preferenza a certe cose scartandone certe altre, conduca, nella sfera degli scambi interpersonali, alla formazione dei prezzi di mercato2. Queste magistrali esposizioni sono insoddisfacenti in taluni punti minori e deformate da espressioni inadatte. Ma sono essenzialmente irrefutabili. Laddove abbisognano di essere emendate, si deve procedere a un'elaborazione coerente dei pensieri fondamentali dei loro autori piuttosto che a una refutazione del loro ragionamento. Per riportare i fenomeni del mercato alla categoria universale della preferenza di a a b, la teoria elementare del valore e dei prezzi costretta ad usare talune costruzioni immaginarie. L'uso di costruzioni immaginarie alle quali nulla corrisponde nella realt uno strumento indispensabile del pensiero. Nessun altro metodo avrebbe contribuito qualcosa all'interpretazione della realt. Ma uno dei problemi pi importanti della scienza di evitare gli errori che l'impiego sconsiderato di tali costruzioni pu indurre. La teoria elementare del valore e dei prezzi impiega, oltre alle altre
Cfr. La scuola storica tedesca espresse ci asserendo che la propriet privata del mezzi di produzione, il mercato di scambio e la moneta sono "categorie storiche". 2 Cfr. specialmente Eugen von Bohm-Bawerk, Kapital und Kapitalzins, Parte II, Libro III.
1

218

costruzioni immaginarie di cui si tratter successivamente 3, la costruzione di un mercato in cui tutte le transazioni sono eseguite con lo scambio diretto. Non vi moneta ; beni e servizi sono direttamente barattati contro altri beni e servizi. Questa costruzione immaginaria necessaria. Si deve trascurare la funzione intermedia della moneta per rendersi conto che quel che in ultima analisi viene scambiato sono sempre beni economici di primo ordine contro beni dello stesso ordine. La moneta non che un medio dello scambio interpersonale. Ma bisogna guardarsi con cura dagli errori cui pu condurre facilmente questa costruzione di un mercato a scambio diretto. Un grave errore che deve la sua origine e la sua persistenza a un' erronea interpretazione di questa costruzione immaginaria stata la supposizione che il mezzo di scambio fosse soltanto un fattore neutrale. Secondo questa opinione, l'unica differenza tra scambio diretto e scambio indiretto era che solo nell'ultimo caso usato un medio di scambio. Si asseriva che l'interpolazione della moneta nella transazione non influenza le caratteristiche principali degli affari. Non si ignorava il fatto che, nel corso della storia, si erano verificate imponenti alterazioni nel potere d'acquisto della moneta e che queste fluttuazioni spesso hanno messo in convulsione l'intero sistema di scambio. Ma si credeva che tali eventi fossero fatti eccezionali causati da politiche non appropriate. Soltanto la "cattiva" moneta pu portare a tali sconquassi. Sono state inoltre fraintese le cause e gli effetti di questi disturbi, tacitamente supponendo che i cambiamenti nel potere d'acquisto avvengono per tutti i beni e servizi nello stesso tempo e nella stessa misura. Questo , naturalmente, ci che implica la favola della neutralit monetaria. L'intera teoria catalettica, si sosteneva, pu essere elaborata assumendo vi sia soltanto scambio diretto. Fatto questo, la sola cosa da aggiungere la "semplice" inserzione dei termini monetari nel complesso dei teoremi concernenti lo scambio diretto. Inoltre questo complemento finale del sistema catalettico era considerato soltanto di minore importanza. Non si credeva che esso avesse potuto alterare alcunch di essenziale nella struttura dei principii economici. Scopo principale dell'economia era lo studio dello scambio diretto; ad esso poteva tutt'al pi seguire uno studio dei problemi della moneta "cattiva". Aderendo a questa opinione, gli economisti trascurarono di dare il necessario rilievo al problema dello scambio indiretto. La loro trattazione dei problemi monetari era superficiale, e solo debolmente connessa col corpo principale della loro analisi del processo di mercato. Sul volgere dei secoli XIX e XX i problemi dello scambio indiretto erano, in generale,
3

Vedi sotto, pagg. 231-250.

219

relegati in posizione subordinata. Vi erano trattati di catallattica che si occupavano soltanto incidentalmente e di passaggio di questioni monetarie, e vi erano libri sulla moneta e sulla banca che nemmeno tentavano di integrare il loro soggetto nella struttura di un sistema catalettico. Nelle universit dei paesi anglosassoni vi erano cattedre separate per l'economia e per la moneta e la banca, e nella maggior parte delle universit tedesche i problemi monetari erano quasi completamente trascurati1. Soltanto pi tardi gli economisti si resero conto che taluni dei pi importanti e pi intricati problemi della catallattica sono da reperirsi nel campo dello scambio indiretto e che la teoria economica che non ne tiene conto deplorevolmente difettosa. La voga delle indagini concernenti le relazioni tra il "saggio naturale di interesse" e il "saggio di interesse monetario", l'affermazione della teoria monetaria del ciclo economico e la completa demolizione della dottrina della simultaneit e uniformit nei cambiamenti del potere d'acquisto della moneta sono caratteristiche del nuovo pensiero economico. Naturalmente, queste nuove idee rappresentano essenzialmente una continuazione dell'opera gloriosamente cominciata da David Hume, dalla scuola monetaria inglese, da John Stuart Mill e da Cairnes. Ancora pi pernicioso fu un secondo errore, dovuto all'uso sconsiderato della costruzione immaginaria di un mercato a scambio diretto. Un errore inveterato asseriva che le cose e i servizi scambiati sono di eguale valore. Il valore era considerato come oggettivo, qualit intrinseca inerente alle cose e non semplicemente espressione dei vari desideri della gente di acquistarle. Si credeva che la gente stabilisse anzitutto la grandezza del valore proprio ai beni e ai servizi con un atto di misura e poi procedesse a barattarli contro quantit di beni e servizi dello stesso ammontare di valore. Questo errore frustr l'approccio di Aristotele ai problemi economici e, per quasi duemila anni, il ragionamento di tutti coloro che s'inchinavano all'autorit delle sue opinioni. Le meravigliose conquiste degli economisti classici ne furono seriamente viziate e gli
1

La trascuranza dei problemi dello scambio indiretto fu certamente influenzata da prevenzioni politiche. La gente non intendeva rinunciare alla tesi secondo la quale le depressioni economiche sono un male inerente al modo capitalistico di produzione e non sono affatto causate dai tentativi di abbassare il saggio di interesse con l'espansione del credito. Insegnanti di economia alla moda considerano "non scientifico" spiegare le depressioni come un fenomeno originante "soltanto" dagli eventi nella sfera della moneta e del credito. C'erano persino storie delle teorie dei cicli economici che omettevano ogni discussione delle tesi monetarie. Cfr., ad esempio. Ernst von Bergmann, Geschichte der nationalokonomischen Krisentheorien, Stuttgart, 1895.

220

scritti dei loro epigoni, specialmente di Marx e della scuola marxista, resi assolutamente futili. Base della moderna economia il riconoscimento che precisamente la disparit del valore attribuito agli oggetti scambiati a determinarne lo scambio. La gente compra e vende perch valuta le cose che cede meno di quelle che riceve. Cos la nozione di una misura del valore vana. Un atto di scambio non n preceduto n accompagnato da nessun processo che possa essere chiamato misurazione di valore. Un individuo pu attribuire lo stesso valore a due cose ; ma allora non si ha scambio. Ma se vi una diversit nella valutazione, tutto quello che si pu asserire riguardo ad essa che una a preferita a una b. Valori e valutazioni sono quantit intensive non quantit estensive e pertanto non suscettibili di essere mentalmente afferrate col ricorso ai numeri cardinali. Tuttavia, l'idea spuria che i valori sono misurabili e che sono realmente misurati nella condotta delle transazioni economiche era cos profondamente radicata che anche economisti eminenti caddero vittime del suo errore. Persino Friedrich von Wieser e Irving Fisher ritennero pacifico dover esserci qualcosa come la misura del valore e che l'economia dovesse essere capace di indicare e di illustrare il metodo inerente a tale misura1. Molti economisti minori sostennero semplicemente che la moneta serve "come misura dei valori". Ora, dobbiamo renderci conto che valutare significa preferire a a b. Vi logicamente, epistemologicamente, psicologicamente e prasseologicamente soltanto un criterio di preferenza. Non importa se un innamorato preferisce una ragazza a un'altra, un uomo un amico all'altra gente, e un amatore un quadro ad altri quadri, o un consumatore una fetta di pane a un pezzo di dolce. Preferenza significa sempre amare o desiderare a pi di b. Proprio come non vi criterio n misura dell'amore sessuale, dell'amicizia e della simpatia, del godimento estetico, cos non vi misura del valore delle merci. Se un uomo scambia due libbre di burro contro una camicia, tutto ci che possiamo asserire riguardo a questa transazione che egli all'istante della transazione e nelle condizioni che questo istante gli offre preferisce una camicia a due libbre di burro. certo che ogni atto di preferenza caratterizzato da un'intensit psichica definita dei sentimenti che esso implica. Ci sono gradi nell'intensit del desiderio di ottenere uno scopo definito e questa intensit determina il profitto psichico che l'azione riuscita porta
1

Per un'analisi e una confutazione critica dell'argomento di Fisher, cfr. Mises, The Theory of Money and Credit, traduzione di H. E. Batson, London, 1934, pagg. 42-44; relativamente all'argomento di Wieser, cfr. Mises, Nationalokonomie, Genf, 1940, pagg. 192-194.

221

all'individuo agente. Ma le quantit psichiche possono essere soltanto sentite. Esse sono interamente personali, e non vi mezzo semantico per esprimere la loro intensit e per dare informazione su di esse agli altri. Non c' un metodo per costruire l'unit di valore. Ricordiamo che due unit di una provvista omogenea sono necessariamente valutate in modo differente. Il valore attribuito alla n-esima unit minore di quello attribuito alla (n 1)esima unit. Nella societ di mercato vi sono prezzi monetari. Il calcolo economico calcolo in termini di prezzi monetari. Le varie quantit di beni e servizi entrano in questo calcolo con l'ammontare di moneta per cui sono acquistati e venduti sul mercato o per cui potrebbero prospettivamente essere acquistati o venduti. ipotesi irreale che un individuo isolato autosufficiente o il direttore generale di un sistema socialista, cio di un sistema senza mercato dei mezzi di produzione, possa calcolare. Non v' modo col quale si possa passare dal computo monetario di un'economia di mercato a una specie qualsiasi di computo in un sistema non di mercato. Teoria del valore e socialismo. Socialisti, istituzionalisti e scuola storica hanno biasimato gli economisti per avere fatto ricorso all'ipotesi di un individuo pensante ed agente. Questo criterio del Robinson Crusoe, asseriscono, non serve allo studio delle condizioni di un'economia di mercato. Il rimprovero in certo modo giustificato. Le costruzioni immaginarie di un individuo e di un'economia pianificata senza mercato di scambio diventano utilizzabili soltanto facendo l'ipotesi contraria alla logica e alla realt, che il calcolo economico sia possibile anche in un sistema senza mercato dei mezzi di produzione. Fu certo un errore serio e grossolano che gli economisti non si rendessero conto di questa differenza tra le condizioni di un'economia di mercato e di un'economia non di mercato. Ma i socialisti non avevano validi motivi di criticarlo, consistendo esso precisamente nel fatto che gli economisti tacitamente ammettevano l'ipotesi che anche un ordine socialista della societ potrebbe essere suscettibile di calcolo economico asserendo cos la possibilit della realizzazione dei piani socialisti. Gli economisti classici e i loro epigoni non poterono, naturalmente, conoscere i problemi implicati. Se fosse vero che il valore delle cose determinato dalla quantit di lavoro richiesto per la loro produzione o riproduzione, non vi sarebbe problema di calcolo economico. I sostenitori della teoria del valore-lavoro non possono essere biasimati per non avere
222

afferrato i problemi di un sistema socialista. Loro fatale errore fu la loro insostenibile dottrina del valore. Che taluni di loro fossero disposti a considerare la costruzione immaginaria di un'economia socialista come criterio utile e realizzabile di radicale riforma dell'organizzazione sociale, non contraddiceva al contenuto essenziale della loro analisi teorica. Ma ci era differente per la catallattica soggettiva. cosa imperdonabile che gli economisti moderni non abbiano riconosciuto i problemi connessi. Wieser aveva ragione dichiarando che molti economisti hanno inconsciamente trattato la teoria del valore del comunismo e per questo trascurato di elaborare quella del presente stato sociale 1. tragico che egli stesso non abbia evitato questo errore. L'illusione che un ordine razionale d'amministrazione economica sia possibile in una societ basata sulla propriet pubblica dei mezzi di produzione deve la sua origine alla teoria del valore degli economisti classici e la sua persistenza all'errore di molti economisti moderni di applicare coerentemente alle proprie conclusioni utilitarie il teorema fondamentale della teoria soggettivista. Sicch le utopie socialiste furono generate e preservate dalle deficienze di quella scuola di pensiero che i marxisti rigettano come "un mascheramento ideologico degli interessi egoistici di classe e della borghesia sfruttatrice". In verit, furono gli errori di questa scuola a far prosperare le idee socialiste. Questo fatto dimostra chiaramente la vuotaggine dei principii marxisti concernenti le "ideologie" e la loro moderna emanazione, la sociologia della conoscenza. 3. Il problema del calcolo economico. L'uomo agente usa la conoscenza fornita dalle scienze naturali per elaborare la tecnologia, scienza applicata dell'azione possibile nel campo degli eventi esterni. La tecnologia mostra ci che potrebbe essere raggiunto volendolo e come si potrebbe raggiungerlo, ammesso che la gente sia disposta ad impiegare i mezzi indicati. Col progresso delle scienze naturali anche la tecnologia progredisce; molti preferirebbero dire che il desiderio di migliorare i metodi tecnologici ha determinato il progresso delle scienze naturali. La quantificazione delle scienze naturali ha reso la tecnologia quantitativa. La moderna tecnologia essenzialmente arte applicata della predizione quantitativa del risultato di azioni possibili. Si calcola con un ragionevole grado di precisione il risultato delle azioni programmate, e si calcola per disporre un'azione in modo che produca un risultato definito.
1

Cfr. Friedrich von Wieser, Der naturliche Wert, Wien, 1889, pag. 60, n. 3.

223

Tuttavia, la pura informazione tecnologica sarebbe sufficiente all'esecuzione del calcolo soltanto se tutti i mezzi di produzione sia materiali che umani fossero perfettamente sostituibili gli uni agli altri secondo rapporti definiti, o se tutti fossero assolutamente specifici. Nel primo caso tutti i mezzi di produzione sarebbero adatti, sebbene in differenti rapporti, a conseguire qualsiasi fine; sarebbe come se esistesse soltanto una specie di mezzi una specie di beni economici di ordine superiore. Nel secondo caso ogni mezzo potrebbe essere impiegato per l'ottenimento di un fine determinato ; si attribuirebbe ad ogni gruppo dei fattori complementari di produzione il valore attribuito al rispettivo bene di primo ordine. (Qui trascuriamo ancora provvisoriamente le modificazioni prodotte dal fattore tempo). Nessuna di queste due condizioni presente nell'universo in cui l'uomo agisce. I mezzi possono essere sostituiti l'un l'altro soltanto entro limiti ristretti essendo mezzi pi o meno specifici all'ottenimento dei vari fini. D'altro lato per la maggior parte dei mezzi non assolutamente specifica, ma adatta a vari scopi. Il fatto che vi siano differenti classi di mezzi, che la maggior parte dei mezzi sia pi adatta per la realizzazione di alcuni fini, meno adatta al conseguimento di taluni altri, e assolutamente inutile alla produzione di un terzo gruppo di fini, e che quindi vari mezzi possano essere destinati a vari usi, costringe a destinarli a quegli impieghi in cui possono rendere il migliore servizio. Qui il computo di specie applicato dalla tecnologia non serve. Essa opera con quantit contabili e misurabili di cose ed effetti esteriori ; conosce le relazioni causali tra loro ma estranea alla loro rilevanza rispetto ai bisogni e ai desideri umani. Il suo campo quello del valore d'uso oggettivo soltanto. Essa giudica i problemi dal punto di vista di un osservatore neutrale di accadimenti fisici, chimici e biologici. Per la nozione del valore d'uso soggettivo, per l'angolo specificamente umano e per i dilemmi dell'uomo agente non v' posto nei principii della tecnologia. Essa ignora il problema economico : l'impiego dei mezzi disponibili in modo che nessun bisogno pi urgentemente sentito debba rimanere insoddisfatto, perch diversamente i mezzi idonei al suo appagamento sarebbero impiegati sciupati all'appagamento di un bisogno meno urgentemente sentito. Per la soluzione di tali problemi la tecnologia e i suoi metodi di computo e di misura sono inadatti. La tecnologia ci dice come un fine dato potrebbe essere raggiunto con l'impiego di mezzi che possono essere usati insieme in varie combinazioni, o come vari mezzi disponibili potrebbero essere impiegati per certi scopi. Ma essa non in grado di dirci quale procedura si dovrebbe scegliere dall'infinita variet di modi di produzione immaginabili e possibili. Ci che l'uomo agente desidera conoscere il modo di impiegare i mezzi disponibili per la
224

migliore pi economica possibile rimozione del disagio. Ma la tecnologia non gli offre altro che enunciati sulle relazioni causali tra le cose esterne. Essa dice, per esempio, 7 a + 3 b + 5 c +...xn sono tenuti a produrre 8 P. Ma sebbene conosca il valore attribuito dall'uomo agente ai vari beni di primo ordine, non pu decidere se questo precetto o altri dell'infinita moltitudine di precetti similmente costruita serva meglio all'ottenimento dei fini cercati dall'uomo agente. L'arte ingegneristica pu stabilire come un ponte deve essere costruito per l'attraversamento di un torrente a un dato punto e per una portata definita. Ma non pu rispondere alla questione se la costruzione di tale ponte sottrarrebbe o meno fattori materiali di produzione e lavoro da impieghi in cui potrebbero soddisfare bisogni pi urgenti. Essa non pu dire se il ponte debba essere costruito o non costruito affatto, dove dovrebbe essere costruito, quale portata dovrebbe avere, e quale dei molti modi possibili di costruzione dovrebbe essere scelto. Il computo tecnologico pu stabilire relazioni tra varie classi di mezzi soltanto nella misura in cui questi possono essere reciprocamente sostituiti per ottenere uno scopo definito. Ma l'azione deve individuare relazioni tra tutti i mezzi, comunque dissimili indipendentemente dal fatto che siano o meno reciprocamente sostituibili nella prestazione degli stessi servizi. Tecnologia e considerazioni relative sarebbero di scarsa utilit se l'uomo agente non potesse introdurre nei loro schemi i prezzi monetari dei beni e dei servizi. Progetti e disegni degli ingegneri sarebbero puramente accademici se questi non potessero comparare investimento e produzione su una base comune. Il teorico puro nella solitudine del suo laboratorio non si cura di cose di cos scarsa importanza ; egli cerca le relazioni causali tra i vari elementi dell'universo. Ma il pratico, che mira a migliorare le condizioni umane rimuovendo il disagio nella misura del possibile, deve sapere se, in certe condizioni, ci che programma il metodo migliore, o addirittura il metodo, per rendere la gente meno insoddisfatta. Egli deve sapere se ci che desidera raggiungere sar un miglioramento rispetto allo stato presente delle cose e ai vantaggi attesi dall'esecuzione di altri progetti tecnicamente realizzabili che non possono essere messi in esecuzione se il progetto in questione assorbe i mezzi disponibili. Tali comparazioni sono possibili soltanto ricorrendo ai prezzi monetari. Cos la moneta diventa il veicolo del calcolo economico. Questa non una funzione separata dalla moneta. La moneta il medio di scambio universalmente usato, null'altro. Soltanto perch comune medio di scambio, perch la maggior parte dei beni e dei servizi pu essere venduta e comprata sul mercato contro di essa e soltanto dove avviene, gli uomini
225

possono usare prezzi monetari nel computo. I rapporti di scambio tra la moneta e i vari beni e servizi come stabiliti sul mercato del passato e come si prevede saranno stabiliti sul mercato del futuro sono strumenti mentali della programmazione economica. Dove non vi sono prezzi monetari, non vi sono quantit economiche. Vi sono soltanto varie relazioni quantitative tra varie cause ed effetti del mondo esterno. L'uomo non ha mezzo di individuare la specie di azione che servirebbe meglio i suoi sforzi per rimuovere il disagio quanto possibile. Non c' bisogno di indulgere sulle condizioni primitive dell'economia familiare degli agricoltori autosufficienti. Questa gente eseguiva soltanto processi semplicissimi di produzione. Per essa non era necessario il calcolo, poich poteva confrontare direttamente investimento e produzione. Se desiderava camicie, cresceva la canapa, la filava, tesseva e cuciva. Poteva rendersi conto, senza alcun calcolo, se lavoro e disturbo erano compensati dal prodotto. Ma per l'umanit civile il ritorno a una vita siffatta fuori questione. 4. Calcolo economico e mercato. Il trattamento quantitativo dei problemi economici non dev'essere confuso coi metodi quantitativi applicati ai problemi dell'universo esterno di accadimenti fisici e chimici. Caratteristica distintiva del calcolo economico che esso non basato n relato a qualcosa che possa essere caratterizzato come misura. Un processo di misura consiste nello stabilire la relazione numerica di un oggetto riguardo a un altro oggetto, cio l'unit di misura. La fonte ultima della misura quella delle dimensioni spaziali. Con l'aiuto dell'unit definita in riferimento all'estensione, si misura l'energia e la potenzialit, il potere di una cosa di produrre cambiamenti su altre cose e relazioni e il passare del tempo. Un indice direttamente indicativo di una relazione spaziale e soltanto indirettamente di altre quantit. L'ipotesi di base della misurazione l'immutabilit dell'unit. L'unit di lunghezza la roccia su cui si fondano tutte le misure. Si suppone che l'uomo non possa fare a meno di considerarla immutabile. Gli ultimi decenni hanno assistito a una rivoluzione nella sistemazione epistemologica tradizionale della fisica, della chimica e della matematica. Siamo alla vigilia di innovazioni la cui entit non pu essere precisata. Pu darsi che le future generazioni di fisici abbiano da affrontare problemi in qualche modo simili a quelli di cui si occupa la prasseologia. Forse saranno costretti ad abbandonare l'idea che vi sia
226

qualcosa non influenzato dai cambiamenti cosmici, che l'osservatore pu usare come standard di misura. Ma comunque vada, la struttura logica della misurazione di entit terrestri nel campo macroscopico o di massa della fisica non cambier. Anche la misurazione nell'ambito della fisica microscopica fatta con scale metriche, micrometri, spettrografi e, infine, con gli organi sensori grossolani dell'uomo, osservatore e sperimentatore che egli stesso massa1. Essa non pu prescindere dalla geometria euclidea e dalla nozione di una misura immutabile. Vi sono unit monetarie e vi sono unit fisiche misurabili di beni economici e di molti ma non tutti servizi comprati e venduti. Ma i rapporti di scambio economico coi quali abbiamo a che fare sono permanentemente fluttuanti. Non v' nulla di costante e di invariabile in essi. Essi sfidano ogni tentativo a misurarli. Non sono fatti nel senso in cui il fisico chiama fatto la determinazione del peso di una quantit di rame. Sono eventi storici, espressivi di ci che una volta accaduto a un istante definito e in circostanze definite. Lo stesso rapporto di scambio numerico pu presentarsi ancora, ma non affatto certo se ci accadr realmente e, se accade, resta aperta la questione se questo risultato identico sia il prodotto della preservazione delle stesse circostanze o di un ritorno a esse, piuttosto che il prodotto del gioco reciproco di una costellazione del tutto differente dai fattori determinanti il prezzo. I numeri applicati al calcolo economico non si riferiscono a quantit misurate ma a rapporti di scambio che si suppone sulla base della comprensione saranno realizzati sui mercati in futuro, ai quali soltanto l'azione diretta e i quali soltanto contano per l'uomo agente. A questo punto delle nostre investigazioni non stiamo trattando il problema di una "scienza quantitativa dell'economia", ma l'analisi del processo mentale svolto dall'uomo agente applicando distinzioni quantitative nel decidere la condotta. Poich l'azione sempre diretta ad influenzare uno stato di cose future, il calcolo economico tratta sempre del futuro. Quando considera eventi e rapporti di scambio del passato lo fa soltanto per disporre l'azione futura. Il compito che l'uomo agente desidera portare a termine col calcolo economico di stabilire il risultato dell'azione mettendo a confronto l'investimento e la produzione. Il calcolo economico non n una stima del risultato atteso dall'azione futura n la determinazione del risultato dell'azione passata. Ma questa non serve puramente scopi storici e didattici. Il suo significato pratico di mostrare quanto uno sia libero di consumare senza pregiudicare la futura capacit di produrre. riguardo a questo problema che sono sviluppate le nozioni fondamentali del calcolo
1

Cfr. A. Eddington, The Philosophy of Physical Science, pagg. 70-79, 168-169.

227

economico capitale e reddito, profitti e perdite, spesa e risparmio, costi e rendimenti. L'impiego pratico di queste nozioni e di tutte le nozioni da esse derivate inseparabilmente connesso al funzionamento di un mercato in cui beni e servizi di tutti gli ordini sono scambiati contro un medio di scambio universalmente usato, la moneta. Esse sarebbero puramente accademiche, senza nessuna importanza per l'uomo agente in un mondo a struttura d'azione differente.

228

CAPITOLO XII

LA SFERA DEL CALCOLO ECONOMICO

1. Il carattere dei conti monetari. Il calcolo economico pu comprendere ogni cosa scambiata contro moneta. I prezzi dei beni e dei servizi non sono n dati storici descriventi eventi passati n anticipazioni di probabili eventi futuri. L'informazione sui prezzi passati permette di conoscere soltanto che uno o diversi atti di scambio interpersonali furono influenzati da questo rapporto. Ma non insegna nulla direttamente rispetto ai prezzi futuri. Spesso possiamo assumere che le condizioni di mercato che hanno determinato la formazione di prezzi nel passato recente non cambieranno affatto o almeno non cambieranno considerevolmente nel futuro immediato cos che pure i prezzi rimarranno immutati o muteranno solo leggermente. Tali attese sarebbero ragionevoli se i prezzi in questione fossero il risultato dell'interazione di molte persone disposte a comprare o a vendere, ammesso che i rapporti di scambio sembrino loro propizi e che la situazione di mercato non sia stata influenzata da condizioni che devono essere considerate accidentali, straordinarie, e che, probabilmente, non si ripeteranno. Tuttavia, lo scopo principale del calcolo economico non di occuparsi dei problemi di situazioni di mercato e di prezzo immutabili o soltanto leggermente mutevoli, ma del cambiamento. L'individuo agente o anticipa i cambiamenti che si verificano senza sua interferenza e vuole adattare le sue azioni a questo anticipato stato di cose ; o vuole accingersi a un progetto che muter le condizioni anche se nessun altro fattore produrr cambiamenti. I prezzi del passato sono per lui semplicemente punti di partenza nei tentativi di anticipare i prezzi futuri. Storici e statistici si accontentano dei prezzi del passato. L'uomo pratico guarda ai prezzi del futuro, sia pure il futuro immediato della prossima ora, giorno o mese. Per lui i prezzi del passato sono semplicemente un aiuto nell'anticipare i prezzi futuri. interessato principalmente ai prezzi futuri non soltanto nel calcolo preliminare del risultato atteso dall'azione programmata ma nondimeno nei tentativi di
229

determinare il risultato delle sue transazioni passate. Nelle poste di bilancio e nel conto profitti e perdite il risultato dell'azione passata diventa visibile come differenza tra la moneta equivalente ai fondi posseduti (totale delle attivit meno totale delle passivit) all'inizio e alla fine del periodo repertato, e come differenza tra l'equivalente monetario dei costi sostenuti e i ricavi lordi introitati. In tali determinazioni necessario stimare l'equivalente monetario di tutte le attivit e di tutte le passivit all'infuori del contante. Queste voci dovrebbero essere valutate secondo i prezzi ai quali potrebbero essere vendute nel futuro o, particolarmente per le attrezzature dei processi di produzione, in riferimento ai prezzi attesi dalla vendita delle merci lavorate col loro impiego. Tuttavia, vecchie abitudini mercantili e disposizioni di leggi commerciali e tributarie hanno prodotto una deviazione dai sani principii di determinazione che tendono semplicemente al miglior grado di correttezza ottenibile. Queste consuetudini e leggi non sono tanto interessate alla correttezza delle poste di bilancio e del conto profitti e perdite quanto al perseguimento dei loro scopi. La legislazione commerciale tende a un metodo contabile che possa proteggere indirettamente i creditori dalle perdite. Essa mira a una valutazione delle attivit pi o meno al di sotto del loro valore di mercato per far apparire profitto netto e patrimonio totale minori di quanto realmente sono. Cos creato un margine di sicurezza, il quale riduce il pericolo che, a pregiudizio dei creditori, venga stornato troppo come profitto, e che un'impresa gi insolvente possa continuare fino a che ha esaurito i mezzi disponibili per la soddisfazione dei propri creditori. Al contrario, le leggi tributarie tendono spesso a un metodo di calcolo che fa apparire utili maggiori di quanto farebbe un metodo obiettivo. L'idea di aumentare il saggio tributario effettivo senza rendere questo aumento visibile nelle schede del saggio tributario nominale. Dobbiamo quindi distinguere tra il calcolo economico praticato dai commercianti che programmano transazioni future dai computi di fatti commerciali che servono ad altri scopi. La determinazione delle tasse dovute ed il calcolo economico sono due cose differenti. Se una legge che impone una tassa a chi tiene un servitore prescrive che un servitore maschio debba ricevere come due servitori femmine, nessuno interpreterebbe questa disposizione altro che come metodo per la determinazione dell'ammontare della tassa dovuta. Similmente, se una legge fiscale di successione prescrive che le azioni debbono essere valutate al corso di borsa del giorno della morte del de cuius, ci mette semplicemente a disposizione un modo per determinare l'ammontare della tassa. I conti debitamente tenuti in un sistema di contabilit corretto sono
230

accurati al dollaro e al centesimo. Essi mostrano un'impressionante precisione, e l'esattezza numerica delle loro voci sembra eliminare ogni dubbio. Infatti, le cifre pi importanti che essi contengono sono anticipazioni speculative delle costellazioni future di mercato. un errore comparare le voci di un qualsiasi conto commerciale con le voci usate in un calcolo puramente tecnologico, ad esempio nel disegno per la costruzione di una macchina. L'ingegnere fin dove si occupa del lato tecnologico del suo lavoro applica soltanto relazioni numeriche stabilite dai metodi delle scienze naturali sperimentali; il commerciante non pu evitare i termini numerici che sono il risultato della sua comprensione della condotta umana futura. La cosa pi importante nelle poste di bilancio e nel conto profitti e perdite la valutazione delle attivit e delle passivit non rappresentate dal contante. Tutti questi bilanci e conti sono virtualmente bilanci provvisori e conti provvisori. Descrivono nel modo migliore possibile lo stato di cose ad un istante arbitrariamente scelto, mentre vita e azione continuano senza posa. possibile liquidare un'impresa individuale, ma l'intero sistema di produzione sociale non cessa mai. Nemmeno le attivit e le passivit consistenti di numerario di cassa sono esenti dalla indeterminatezza ' inerente a tutte le voci della contabilit commerciale. Esse dipendono dalla costellazione futura del mercato non meno delle scorte e delle attrezzature. L'esattezza numerica dei conti e dei calcoli commerciali non deve nasconderci l'incertezza e il carattere speculativo delle loro voci e di tutti i calcoli basati su di esse. Tuttavia, questi fatti non diminuiscono l'efficienza del calcolo economico. Esso efficiente come meglio pu. Nessuna riforma potrebbe renderlo pi efficiente rendendo esso all'uomo agente tutti i servizi ottenibili dal calcolo numerico. Non , naturalmente, un mezzo per conoscere con certezza le condizioni future, n toglie all'azione il suo carattere speculativo. Ma questa pu essere considerata una deficienza soltanto da coloro i quali non comprendono che la vita non rigida, che tutte le cose sono perpetuamente fluttuanti e che gli uomini non hanno conoscenza certa sul futuro. Non compito del calcolo economico estendere le informazioni dell'uomo sulle condizioni future. Suo compito di adattare il meglio possibile le azioni alla sua opinione presente relativamente alla soddisfazione dei bisogni nel futuro. A questo scopo l'uomo agente ha bisogno di un metodo di calcolo, e il calcolo richiede un comune denominatore al quale tutte le voci considerate devono essere riferibili. Il comune denominatore del calcolo economico la moneta.

231

2. I limiti del calcolo economico. Il calcolo economico non pu comprendere cose che non siano comprate e vendute contro moneta. Ci sono cose che non sono da vendere e per la cui acquisizione devono essere attuati sacrifici diversi dalla moneta e dal valore monetario. Colui che desidera prepararsi per grandi realizzazioni deve impiegare molti mezzi, taluni dei quali possono richiedere spendita di moneta. Ma le cose essenziali da dedicare a tali sforzi non sono acquistabili. L'onore, la virt, la gloria e similmente il vigore, la salute e la vita stessa hanno una funzione nell'azione sia come mezzi sia come fini; ma non entrano nel calcolo economico. Vi sono cose che non possono assolutamente essere valutate in moneta, e vi sono altre cose che possono essere apprezzate in moneta soltanto riguardo a una frazione del valore loro assegnato. La valutazione di un vecchio edificio deve trascurare la sua importanza artistica e storica dove queste qualit non sono fonte di entrata monetaria e beni vendibili. Ci che tocca il cuore dell'uomo soltanto e non induce l'altra gente a fare sacrifici per ottenerlo rimane al di fuori dell'ambito del calcolo economico. Tuttavia, tutto questo non pregiudica minimamente l'utilit del calcolo economico. Le cose che non entrano nelle voci della contabilit e del calcolo, non sono n fini ne beni di primo ordine. Nessun calcolo richiesto per riconoscerle e valutarle debitamente. Tutto ci che l'uomo agente ha bisogno per la sua scelta di confrontarle con l'ammontare totale dei costi della loro acquisizione o preservazione. Ammettiamo che un consiglio municipale abbia da decidere fra due progetti d'acquedotto. Uno di essi implichi la demolizione di un monumento storico, mentre l'altro, a costo di un incremento nella spesa monetaria, risparmi questo monumento. Il fatto che il sentimento che raccomanda la conservazione del monumento non possa essere stimato in una somma di moneta non impedisce in alcun modo la decisione dei consiglieri comunali. I valori che non sono riflessi in un rapporto di scambio monetario sono, al contrario, per questo fatto stesso, situati in una posizione particolare che rende la decisione alquanto pi facile. Nessuna lamentela meno giustificata di quella secondo cui i metodi di calcolo del mercato non comprendono cose non vendibili. I valori morali ed estetici non ne soffrono per questo. Moneta, prezzi monetari, transazioni di mercato e calcolo economico basato su di essi sono i maggiori bersagli della critica. I predicatori loquaci disprezzano la civilt occidentale come un povero sistema di trafficanti. Compiacenza, presunzione e ipocrisia esultano disprezzando la "filosofia del dollaro" della nostra epoca. Riformatori nevrotici, letterati
232

mentalmente sbalestrati e demagoghi ambiziosi si compiacciono di accusare la "razionalit" e di predicare il vangelo dell'"irrazionale". Agli occhi di questi ciarloni moneta e calcolo sono la fonte dei mali pi seri. Tuttavia, il fatto che l'uomo abbia sviluppato un metodo per accertarsi quanto possibile della convenienza delle sue azioni e rimuovere il disagio nel modo pi pratico e pi economico non impedisce a nessuno di adattare la sua condotta secondo principii che reputa giusti. Il "materialismo" della borsa valori e della contabilit commerciale non deve impedire a nessuno di vivere alla maniera di Thomas Kempis o di morire per una nobile causa. Il fatto che le masse preferiscano storie poliziesche alle poesie e che pertanto paghino meglio per scrivere le prime che le seconde non dovuto all'uso della moneta e del calcolo monetario. Non colpa della moneta se vi sono gangsters, ladri, assassini, prostitute, funzionari e giudici corruttibili. Non vero che l'onest non "paghi". Essa paga per coloro che preferiscono la fedelt a ci che considerano giusto rispetto ai vantaggi che potrebbero derivare da un'attitudine differente. Altri critici del calcolo economico non sanno rendersi conto che esso un metodo disponibile soltanto alla gente che agisce nel sistema economico della divisione del lavoro in un ordine sociale basato sulla propriet dei mezzi di produzione. Esso pu servire soltanto alle considerazioni di individui o di gruppi di individui operanti in un ambiente istituzionale di questo ordine sociale. Conseguentemente, un calcolo dei profitti privati e non del "benessere sociale". Ci significa che i prezzi del mercato sono fatti ultimi per il calcolo economico. Esso non pu essere applicato per considerazioni il cui criterio non sia la domanda dei consumatori che si manifesta sul mercato, ma le valutazioni ipotetiche del corpo dittatoriale che amministra tutti gli affari nazionali o terreni. Colui che cerca di giudicare le azioni dal punto di vista del preteso "valore sociale", cio dal punto di vista della "intera societ", e di criticarle confrontandole con gli eventi di un sistema socialista immaginario in cui la sua volont suprema, non pu servirsi del calcolo economico. Il calcolo economico in termini di prezzi monetari quello degli imprenditori che producono per i consumatori di una societ di mercato. Esso non di nessuna utilit per altri scopi. Colui che desidera impiegare il calcolo economico non deve guardare le cose nel modo di una mente dispotica. I prezzi possono essere usati per il calcolo dagli imprenditori, dai capitalisti, dai proprietari terrieri e dai salariati di una societ capitalistica. Per le cose che stanno al di l degli interessi di queste categorie esso inadeguato. Non ha senso valutare in moneta oggetti che non sono negoziati sul mercato e impiegare nei calcoli voci arbitrarie che non si riferiscono alla realt. La legge determina
233

l'ammontare che dovrebbe essere pagato come indennizzo per avere causato la morte di un uomo. Ma la norma stabilita per determinare l'ammenda dovuta non significa che vi sia un prezzo per la vita umana. Dove vi schiavit, l vi sono prezzi di mercato per gli schiavi. Dove non vi sono schiavi, la vita umana e la salute sono res extra commercium. In una societ di uomini liberi la conservazione della vita e della salute sono fini, non mezzi. Essi non rientrano in nessun processo di calcolo. possibile determinare in termini di prezzi monetari l'ammontare del reddito o della ricchezza di un numero di persone. Ma non ha senso calcolare il reddito nazionale o la ricchezza nazionale. Non appena ci si abbandona a considerazioni estranee al ragionamento di un uomo operante entro la societ di mercato, i metodi del calcolo monetario non soccorrono pi. I tentativi di determinare in moneta la ricchezza di una nazione o dell'intera umanit sono altrettanto infantili degli sforzi mistici di risolvere i misteri dell'universo scervellandosi sulle dimensioni della piramide di Cheope. Se un calcolo commerciale valuta una provvista di patate 100 dollari, l'idea che sar possibile venderla o rimpiazzarla per questa somma. Se un'intera unit imprenditoriale stimata $ 1.000.000, significa che ci si aspetta di venderla per questo ammontare. Ma qual' il significato delle voci in un conto della ricchezza totale della nazione? Qual' il significato del risultato finale del computo? Che cosa deve entrare in esso e che cosa dev'esservi escluso? corretto o non corretto includere il "valore" del clima del paese, delle abilit innate della popolazione e delle capacit acquisite? Il commerciante pu convertire la sua propriet in moneta, ma la nazione non lo pu. Gli equivalenti monetari usati nell'azione e nel calcolo economico sono prezzi monetari, cio rapporti di scambio tra moneta ed altri beni e servizi. I prezzi non sono misurati in moneta; essi consistono di moneta. Non sono n prezzi del passato n prezzi attesi nel futuro, ma necessariamente un fatto storico o del passato o del futuro. Non v' nulla nei prezzi che permetta di assimilarli alla misurazione dei fenomeni fisici e chimici. 3. La variabilit dei prezzi. I rapporti di scambio sono soggetti a perpetuo cambiamento, perch le condizioni che li producono sono perpetuamente variabili. Il valore che un individuo attribuisce alla moneta e ai vari beni e servizi il risultato di una scelta momentanea. Ogni istante successivo pu generare qualcosa di nuovo e determinare altre considerazioni e valutazioni. Non la
234

fluttuazione dei prezzi, ma il fatto che essi non mutino pi rapidamente potrebbe essere considerato problema abbastanza degno di spiegazione. L'esperienza quotidiana insegna che i rapporti di scambio del mercato sono mutevoli. Parrebbe che le idee della gente sui prezzi tengano pienamente conto di questo fatto. Peraltro, tutte le nozioni popolari relative alla produzione e al consumo, alla distribuzione e ai prezzi sono pi o meno contaminate dalla nozione vaga e contraddittoria di rigidit del prezzo. Il profano incline a considerare che la preservazione della struttura dei prezzi di ieri sia normale e giusta, e a condannare i cambiamenti nei rapporti di scambio come violazione delle regole della natura e della giustizia. Sarebbe erroneo spiegare queste credenze popolari come un precipitato di vecchie opinioni concepite in re in cui le condizioni di produzione e di mercato erano pi stabili. E' opinabile se i prezzi fossero allora meno variabili. Al contrario, si potrebbe piuttosto asserire che la fusione dei mercati locali in pi larghi mercati nazionali e la finale emergenza di un mercato mondiale insieme all'evoluzione del commercio tendente a fornire in modo continuo i consumatori abbiano reso le variazioni dei prezzi meno frequenti e meno marcate. Nei tempi precapitalistici vi era pi stabilit nei metodi tecnologici di produzione, ma pi irregolarit nel rifornimento dei vari mercati locali e nell'adattamento dell'offerta alle loro variabili domande. Ma se anche fosse vero che i prezzi erano un po' pi stabili nel remoto passato, ci sarebbe di scarsa importanza nella nostra epoca. Le nozioni popolari relative alla moneta e ai prezzi monetari non sono derivate dalle idee formate nel passato. Sarebbe erroneo interpretarle come residui atavici. Nelle condizioni attuali ogni individuo si trova quotidianamente di fronte a cos tanti problemi d'acquisto e vendita, che si ha ragione di assumere che il suo pensiero su queste materie non sia semplicemente mera ricezione delle idee tradizionali. facile comprendere perch coloro i cui interessi di breve andare sono pregiudicati da una variazione dei prezzi se ne dolgono sottolineando che i prezzi precedenti non erano soltanto pi giusti ma anche pi normali, e che la stabilit dei prezzi conforme alle leggi della natura e della moralit. Ma ogni variazione dei prezzi favorisce gli interessi di breve andare di altra gente. Coloro che ne sono favoriti non saranno certamente sollecitati dalla necessit di sottolineare la giustezza e la normalit della rigidit del prezzo. N le riminiscenze ataviche n lo stato di interessi egoistici di gruppo possono spiegare la popolarit dell'idea della stabilit dei prezzi. Le sue radici s'affondano nel fatto che le nozioni concernenti le relazioni
235

sociali sono state costruite secondo gli schemi delle scienze naturali. Gli economisti e i sociologi i quali tendevano a configurare le scienze sociali secondo gli schemi della fisica o della fisiologia indulgevano soltanto a un modo di pensare che gli errori popolari avevano adottato molto tempo prima. Anche gli economisti classici furono lenti a liberarsi da questo errore. Per loro il valore era qualcosa di oggettivo, cio fenomeno del mondo esterno e qualit inerente alle cose e quindi misurabile. Essi non riuscirono nel modo pi assoluto a comprendere il carattere puramente umano e volontaristico dei giudizi di valore. Per quanto possiamo vedere oggi, fu Samuel Bailey a scoprire per primo che cosa succede preferendo una cosa a un'altra1. Ma il suo libro fu trascurato come lo furono gli scritti di altri precursori della teoria soggettiva del valore. L'eliminazione degli errori concernenti la misurabilit nel campo dell'azione non compito solo della scienza economica. nondimeno compito della politica economica, perch gli errori delle politiche economiche odierne sono in certa misura dovuti alla deplorevole confusione prodotta dell'idea che vi sia qualcosa di fisso, e quindi di misurabile, nelle relazioni tra gli uomini. 4. La stabilizzazione. Una manifestazione di tutti questi errori l'idea della stabilizzazione. Le deficienze dei governi nel trattare le questioni monetarie e le disastrose conseguenze delle politiche tendenti alla riduzione del saggio di interesse e all'incoraggiamento delle attivit economiche attraverso l'espansione del credito, hanno dato vita all'idea che poi gener lo slogan "stabilizzazione". Si pu spiegare questa emergenza e il suo richiamo popolare, si pu comprenderla come frutto degli ultimi 150 anni della storia della moneta e della banca, si pu, per cos dire, invocare le circostanze attenuanti per gli errori impliciti. Ma un tale apprezzamento di simpatia non pu rendere i suoi errori meno gravi. La stabilit cui tende il programma di stabilizzazione una nozione vuota e contraddittoria. La spinta all'azione, cio al miglioramento delle condizioni di vita, innata nell'uomo. Egli cambia da un momento all'altro le sue valutazioni e le sue volizioni, e gli atti cambiano con lui. Nel regno
1

Cfr. Samuel Bailey, A Critical Dissertation on the Nature, Measures and Causes of Values, London, 1825, n. 7, nella "Series of Reprints of Scarce Tracts in Economics and Political Science", London School of Bconomics, London, 1931.

236

dell'azione non vi nulla di perpetuo all'infuori del cambiamento. Non vi punto fisso, in questa fluttuazione incessante, all'infuori delle eterne e aprioristiche categorie dell'azione. vano separare la valutazione e l'azione dall'instabilit dell'uomo e dalla variabilit della sua condotta, e ragionare come se vi fossero nell'universo valori eterni, indipendenti dai giudizi di valore umani e suscettibili di servire di misura per l'apprezzamento dell'azione1. Tutti i metodi suggeriti per la misurazione dei cambiamenti nel potere di acquisto dell'unit monetaria sono pi o meno involontariamente fondati sull'immagine illusoria di un essere eterno e immutabile che determina con l'applicazione di una misura immutabile la quantit di soddisfazione che un'unit di moneta gli apporta. povera giustificazione a questa mal pensata idea dire che ci che si desidera solo di misurare i cambiamenti del potere d'acquisto della moneta. La croce della nozione di stabilit sta precisamente in questo concetto di potere di acquisto. Il profano, influenzato dalle idee della fisica, considerava una volta la moneta come misura dei prezzi. Credeva che le fluttuazioni dei rapporti di scambio avvenissero soltanto relativamente alle varie merci e servizi e non anche relativamente alla moneta e alla "totalit" dei beni e dei servizi. Successivamente, si rovesci l'argomento. Non pi alla moneta era attribuita costanza di valore, ma alla "totalit" delle cose vendibili e acquistabili. La gente cominci a escogitare metodi per ottenere i complessi di unit di merci da contrapporre all'unit monetaria. Il desiderio di trovare indici per la misurazione del potere d'acquisto mise a tacere tutti gli scrupoli. Furono trascurati sia i dubbi che la non comparabilit dei dati di prezzo disponibili e il carattere arbitrario dei procedimenti usati per il computo delle medie. Irving Fisher, l'eminente economista, che fu il campione del movimento americano di stabilizzazione, confronta col dollaro un cestino contenente tutti i beni che la donna di casa acquista sul mercato per la provvista corrente della famiglia. Nella proporzione in cui l'ammontare della moneta richiesto per l'acquisto del contenuto di questo cestino cambia, il potere di acquisto del dollaro pure cambia. Lo scopo assegnato alla politica di stabilizzazione la preservazione dell'immutabilit di questa spendita monetaria2. Questo andrebbe bene se la donna di casa e il suo cestino immaginario fossero elementi costanti, se il cestino contenesse sempre gli stessi beni e la stessa quantit di ognuno e se la funzione di
Per l'inclinazione della mente a considerare essenziali la rigidit e l'immutabilit e accidentali il cambiamento e il moto, cfr. Bergson, La Pense et le mouvant, pag. 85 e seguenti. 2 Cfr. Irving Fisher, The Money Illusion, New York, 1928, pagg. 19-20.
1

237

questo assortimento di beni nella vita familiare non cambiasse. Ma noi viviamo in un mondo in cui nessuna di queste condizioni realizzata. Anzitutto la qualit delle merci prodotte e consumate cambia continuamente. erroneo identificare grano a grano, per non parlare delle scarpe, cappelli e altri manufatti. Le grandi differenze di prezzo nelle vendite simultanee di merci che il linguaggio volgare e la statistica mettono nella stessa classe, chiara prova di questo truismo. Un'espressione idiomatica asserisce che due piselli sono simili; ma i compratori e i venditori distinguono varie qualit e gradi di piselli. La comparazione dei prezzi pagati in differenti luoghi e a date differenti per merci che la tecnologia e la statistica chiamano con lo stesso nome inutile se non certo che le loro qualit eccetto che per la differenza di luogo sono perfettamente le stesse. Qualit in questa relazione significa: tutte le propriet cui compratori e compratori potenziali fanno attenzione. Il mero fatto che la qualit di tutti i beni e servizi di primo ordine sia soggetta a cambiare distrugge una delle fondamentali assunzioni di tutti i metodi dei numeri indici. irrilevante che un limitato ammontare di beni di ordine superiore specialmente metalli e prodotti chimici che possono essere determinati in modo univoco con una formula siano suscettibili di precisa descrizione dei loro tratti caratteristici. La misurazione del potere d'acquisto dovrebbe contare sui prezzi dei beni e servizi di primo ordine e su essi tutti. L'impiego dei prezzi dei beni di produzione non di aiuto perch non potrebbe evitare di calcolare pi volte i vari stadi di produzione di uno stesso bene di consumo, falsificando il risultato. La restrizione a un gruppo di beni selezionati sarebbe assolutamente arbitraria e quindi viziosa. Ma anche indipendentemente da tutti questi ostacoli insormontabili il compito rimarrebbe insolubile, perch non soltanto le caratteristiche tecnologiche dei beni cambiano e nuove specie di beni appaiono mentre molte vecchie scompaiono. Le valutazioni pure cambiano causando cambiamenti nella domanda e nella produzione. Le ipotesi della dottrina della misurazione richiederebbero uomini i cui bisogni e le cui valutazioni fossero rigidi. Soltanto se la gente valutasse le stesse cose sempre allo stesso modo potrebbe considerare i cambiamenti dei prezzi come espressivi dei cambiamenti del potere della moneta ad acquistare cose. Poich impossibile determinare l'ammontare totale della moneta spesa ad una data frazione di tempo per beni di consumo, gli statistici devono basarsi sui prezzi pagati per le merci individuali. Questo solleva due ulteriori problemi, per i quali non vi soluzione apodittica. Diventa necessario attribuire alle varie merci coefficienti di importanza. Sarebbe manifestamente errato far entrare nel calcolo i prezzi delle varie merci
238

senza tener conto della loro differente funzione nel sistema totale dei bilanci domestici individuali. Ma il ricorso a una ponderazione idonea puramente arbitrario. Secondariamente, diventa necessario computare medie coi dati raccolti e adattati. Ma esistono differenti metodi di calcolo delle medie. Vi la media aritmetica, la geometrica, l'armonica; vi la quasi media, nota come mediana. Ognuna di esse porta a differenti risultati. Ognuna pu essere riconosciuta come la via unica per ottenere una risposta logicamente inattaccabile. La decisione in favore di uno di questi metodi di calcolo arbitraria. Se tutte le condizioni umane fossero immutabili, se tutti ripetessero sempre le stesse azioni perch l'insoddisfazione e le idee sulla sua rimozione sono costanti, o se fossimo in condizione di assumere che i cambiamenti di questi fattori che si verificano in taluni individui o gruppi sono sempre compensati da cambiamenti opposti in altri individui o gruppi e quindi non influenzano la domanda e l'offerta totale, noi vivremmo in un mondo di stabilit. Ma l'idea che in un mondo siffatto il potere d'acquisto della moneta possa cambiare contraddittoria. Come sar mostrato in seguito, i cambiamenti nel potere di acquisto della moneta devono influenzare necessariamente i prezzi delle differenti merci e servizi in tempi e misure differenti ; conseguentemente devono produrre cambiamenti nella domanda e nell'offerta, nella produzione e nel consumo 1 . L'idea contenuta nel termine improprio livello dei prezzi, come se ferme restando tutte le altre cose tutti i prezzi potessero aumentare o diminuire uniformemente, insostenibile. Le altre cose non possono rimanere uguali se il potere di acquisto della moneta cambia. Nel campo della prasseologia e dell'economia la nozione di misura non ha senso. Nello stato ipotetico di condizioni rigide non vi sono cambiamenti da misurare. Nel mutevole mondo reale non vi sono punti fissi, dimensioni o relazioni che possano servire da misura. Il potere d'acquisto dell'unit monetaria cambia uniformemente riguardo a tutte le cose vendibili e acquistabili. Le nozioni di stabilit e stabilizzazione sono vuote se non riferite a uno stato di rigidit e alla relativa preservazione. Tuttavia questo stato di rigidit non pu nemmeno essere pensato in maniera consistente nelle sue estreme conseguenze logiche, e ancor meno realizzato2. Dove c' azione c' cambiamento. L'azione la leva del cambiamento. La solennit pretenziosa che statistici e uffici di statistica mostrano nel computare indici del potere d'acquisto e del costo della vita fuori luogo. Questi numeri indici sono, nel caso migliore, illustrazioni piuttosto
1 2

Vedi sotto, pagg. 393-395. Cfr. sotto, pagg. 243-245.

239

rozze e inaccurate dei cambiamenti che si sono verificati. Nei periodi di lente alterazioni delle relazioni fra la domanda e l'offerta di moneta non forniscono nessuna informazione. Nei periodi di inflazione e quindi di marcati cambiamenti di prezzi essi dnno un'immagine grossolana degli eventi che ogni individuo sperimenta nella sua vita quotidiana. Una giudiziosa donna di casa sa molto di pi sui cambiamenti di prezzo che influiscono sul suo bilancio di quanto possano dire le medie statistiche. Non le servono molto i calcoli che trascurano i cambiamenti sia nella qualit che nell'ammontare dei beni che in grado di acquistare ai prezzi che entrano nel computo. Se "misura" i cambiamenti per suo apprezzamento personale, riferendosi ai prezzi di due merci soltanto, essa non meno "scientifica" n pi arbitraria dei sofistici matematici nella scelta dei metodi per la manipolazione dei dati del mercato. Nella vita pratica nessuno si lascia ingannare dai numeri indici. Nessuno d'accordo con la finzione che essi debbano essere considerati come misure. Dove le quantit sono misurate, cessa ogni ulteriore dubbio e disaccordo relativamente alle loro dimensioni. Queste questioni sono appianate. Nessuno si azzarda a contraddire il meteorologo sulle sue misure di temperatura, umidit, pressione atmosferica ed altri dati meteorologici. Ma, d'altra parte, nessuno d'accordo coi numeri indici se non si aspetta un vantaggio personale dal loro riconoscimento da parte dell'opinione pubblica. L'ottenimento di numeri indici non appiana le dispute. Le trasporta semplicemente in un campo ove il contrasto delle opinioni e degli interessi antagonistici inconciliabile. L'azione umana cambiamento. Dove vi azione non vi stabilit, ma incessante alterazione. Il processo storico una sequenza di cambiamenti, i al di l del potere dell'uomo arrestarlo e realizzare un'ra di stabilit in cui tutta la storia si arresti. della natura umana la tendenza a migliorare, a generare nuove idee e adattare le proprie condizioni a queste idee. I prezzi di mercato sono fatti storici espressivi di uno stato di cose prevalente a un istante definito dei processo storico irreversibile. Nell'orbita prasseologica il concetto di misura non ha senso. Nell'immaginario e, naturalmente, irrealizzabile stato di rigidit e stabilit non vi sono cambiamenti da misurare. Nel mondo reale in permanente cambiamento non vi sono punti fissi, oggetti, attivit o relazioni riguardo ai quali i cambiamenti possono essere misurati.

240

5. La radice dell'idea di stabilizzazione. Il calcolo economico non richiede stabilit monetaria nel senso in cui questo termine usato dai sostenitori del movimento di stabilizzazione. Il fatto che la rigidit nel potere di acquisto dell'unit monetaria sia impensabile e irrealizzabile non pregiudica i metodi del calcolo economico. Ci che richiede il calcolo economico un sistema monetario il cui funzionamento non sia sabotato dalle interferenze del governo. Gli sforzi di espandere la quantit di moneta in circolazione sia per accrescere la capacit di spesa del governo che per realizzare una temporanea diminuzione del saggio d'interesse, disintegrano tutta la materia monetaria e scompigliano il calcolo economico. Primo scopo della politica monetaria deve essere di impedire al governo di avviarsi verso l'inflazione e di creare condizioni che incoraggino l'espansione del credito da parte delle banche. Ma questo programma molto differente dal programma confuso e contraddittorio della stabilizzazione del potere di acquisto. Al fine del calcolo economico occorre solo evitare grandi e improvvise fluttuazioni nell'offerta di moneta. L'oro, e, fino alla met del XIX secolo, l'argento, servivano benissimo ai suoi scopi. I cambiamenti nella relazione tra domanda e offerta di metalli preziosi e le alterazioni conseguenti nel potere di acquisto avvenivano lentamente, cosicch il calcolo economico dell'imprenditore poteva trascurarli senza discostarsene. La precisione irraggiungibile nel calcolo economico, indipendentemente dalle deficienze inerenti l'inadeguata considerazione dei cambiamenti monetari 1. Il commerciante che fa i suoi programmi non pu fare a meno di impiegare dati concernenti il futuro incognito; egli si occupa di prezzi e costi futuri di produzione. Ragioneria e contabilit nei loro sforzi di stabilire il risultato dell'azione passata sono nelle stesse condizioni relativamente alle stime delle attrezzature fisse, delle scorte e dei crediti. Ad onta di tutte queste incertezze il calcolo economico pu ottenere i suoi scopi. Perch queste incertezze non sono dovute a deficienze del sistema di calcolo. Sono inerenti all'essenza dell'azione, che tratta sempre di un futuro incerto. L'idea di stabilizzazione del potere d'acquisto non deve la sua origine agli sforzi di rendere il calcolo economico pi corretto. Piuttosto al desiderio di creare una sfera avulsa dal flusso incessante delle cose
1

Nessun calcolo pratico pu mai essere preciso. La formula che regge il processo di calcolo pu essere esatta; il calcolo stesso dipende da una determinazione approssimata di quantit ed quindi necessariamente inaccurato. L'economia, come stato mostrato sopra (pagg. 47-48), una scienza esatta delle cose reali. Ma non appena i dati di prezzo vengono introdotti nelle catene di ragionamento l'esattezza abbandonata, e la storia economica si sostituisce alla teoria.

241

umane, un regno non influenzato dal processo storico. Lasciti che erano destinati a provvedere in perpetuo per un corpo ecclesiastico, per un'istituzione di carit, o per una famiglia erano per lunga consuetudine stabiliti in terreni o in conferimenti di prodotti agricoli di specie. Successivamente furono aggiunte annualit da liquidarsi in moneta. Donatori e beneficiari si aspettavano che l'annualit definita in termini di un ammontare certo di metalli preziosi non sarebbe stata influenzata dai cambiamenti delle condizioni economiche. Ma queste speranze erano illusorie. Le successive generazioni si resero conto che i piani dei loro antenati non si erano realizzati. Stimolati da questa esperienza, presero a investigare come gli scopi potessero essere raggiunti. Cos si impegnarono in tentativi di misurare i cambiamenti nel potere di acquisto e di eliminarli. Il problema assunse importanza molto maggiore quando i governi iniziarono le loro politiche di prestiti a lungo termine, irredimibili e perpetui. Lo Stato, questa nuova divinit all'albeggiare della statolatria, questa istituzione eterna e sovrumana al di l delle debolezze terrene, offriva al cittadino l'opportunit di mettere al sicuro la sua ricchezza e di godere un reddito stabile al riparo da tutte le vicissitudini. Esso trov il modo di liberare l'individuo dalla necessit di rischiare e di acquisire continuamente la sua ricchezza e il suo reddito sul mercato capitalistico. Colui che investiva i suoi fondi in prestiti emessi dal governo e dalle sue suddivisioni non era pi soggetto alle leggi ferree del mercato e alla sovranit dei consumatori. Non era pi nella necessit di investire i suoi fondi in modo da servire meglio i bisogni e le necessit dei consumatori. Era sicuro di essere salvaguardato contro i danni della concorrenza di mercato, ove le perdite sono penalit all'inefficienza; lo Stato eterno lo aveva preso sotto la sua ala e gli aveva garantito l'indisturbato godimento dei suoi fondi. Da questo momento il suo reddito non proveniva pi dal processo di sopperire ai bisogni dei consumatori nel modo migliore possibile, ma dalle tasse imposte dall'apparato statale di coercizione e costrizione. Non era pi il servitore dei suoi concittadini, soggetto alla loro sovranit ; era un associato del governo il quale dominava la gente e ne esigeva tributi. Ci che il governo pagava come interesse era meno di quanto offriva il mercato. Ma questa differenza era largamente compensata dalla indubbia solvibilit del debitore, lo Stato, il cui reddito non dipendeva dalla soddisfazione del pubblico, ma dall'esazione delle tasse. Ad onta delle spiacevoli esperienze coi debiti pubblici dei tempi andati, la gente era pronta a prestare fede spontaneamente nello Stato modernizzato del XIX secolo. In generale si supponeva che questo nuovo
242

Stato avrebbe scrupolosamente osservato le obbligazioni volontariamente contratte. Capitalisti e imprenditori erano pienamente consci del fatto che nella societ di mercato non vi sono mezzi per preservare la ricchezza acquisita, se non rimettendola in discussione ogni giorno in tenace competizione con tutti, sia con le imprese gi esistenti che coi nuovi venuti, disponenti di capitali inadeguati. L'imprenditore, invecchiato e stanco, e non pi preparato a rischiare la ricchezza faticosamente guadagnata con nuovi tentativi di soddisfare i bisogni dei consumatori e gli eredi dei profitti di altra gente, pigro e conscio della sua inefficienza, preferiva investire in prestiti del debito pubblico, che pretendeva indenni dalla legge del mercato. Ora, il debito pubblico perpetuo e irredimibile presuppone la stabilit del potere di acquisto. Sebbene lo Stato e la sua coercizione possano essere eterni, l'interesse pagato sul debito pubblico potrebbe essere eterno soltanto se basato su una misura di valore immutabile. In questa forma, l'investitore che per ragioni di sicurezza evita di ricorrere al mercato, di diventare imprenditore e di investire nella libera impresa e preferisce i prestiti governativi, messo di fronte al problema della mutabilit di tutte le cose umane. Scopre che nell'ambito di una societ di mercato non vi posto per una ricchezza indipendente dal mercato. I suoi sforzi di trovare una fonte inesauribile di reddito falliscono. In questo mondo non v' n stabilit n sicurezza, e nessuno sforzo umano capace di produrle. Nel sistema sociale della societ di mercato non v' altro mezzo di acquisire e preservare la ricchezza all'infuori del fortunato servizio ai consumatori. Lo Stato , naturalmente, in condizione di esigere pagamenti dai sudditi e di prestare fondi. Tuttavia, anche il governo pi spregiudicato nel lungo andare non capace di sfidare le leggi che determinano l'azione e la vita umana. Se il governo investe la somma prestata nei modi che servono meglio i bisogni dei consumatori, e riesce in queste attivit imprenditoriali in concorrenza libera e uguale coi privati imprenditori, nella condizione di un qualsiasi commerciante ; pu pagare interessi perch dispone di eccedenze. Ma se investe fondi in modo svantaggioso e ne risulta un disavanzo, o se investe il denaro nelle spese correnti, i prestatori di capitale diminuiscono o scompaiono completamente, e non rimane altra fonte per rimborsare l'interesse e il capitale. La tassazione l'unico mezzo disponibile per far fronte al contratto di credito. Esigendo tasse per tali pagamenti il governo rende i cittadini responsabili del denaro scialato nel passato. Le tasse pagate non sono compensate da nessun servizio presente reso dall'apparato governativo. Il governo paga interessi sul capitale consumato. La tesoreria onerata dai risultati sfortunati delle politiche passate.
243

Eccezione possono fare i debiti governativi a breve termine in condizioni speciali. Ma la giustificazione popolare dei prestiti bellici non ha senso. Tutti i materiali necessari per la condotta di una guerra devono essere approntati con la restrizione del consumo civile, usando una parte del capitale disponibile e lavorando pi intensamente. L'intero onere della condotta bellica cade sulla generazione vivente. Le generazioni future sono toccate soltanto nella misura in cui, date le spese belliche, erediteranno da coloro che oggi vivono meno di quanto avrebbero avuto se non fosse stata combattuta nessuna guerra. Il finanziamento di una guerra attraverso i prestiti non sposta l'onere ai figli e ai nipoti 1. semplicemente un metodo per distribuire gli oneri tra i cittadini. Se l'intera spesa fosse sopportata con le tasse, soltanto coloro che hanno fondi liquidi potrebbero essere colpiti. Gli altri non contribuirebbero adeguatamente. I prestiti a breve termine possono avere una funzione strumentale nel rimuovere queste ineguaglianze, poich permettono una ragionevole distribuzione dell'onere sui proprietari di capitali fissi. Il credito a lungo termine, pubblico e semipubblico, un elemento estraneo e disturbante nella struttura della societ di mercato. La sua istituzione fu un futile tentativo di andare oltre i limiti dell'azione umana e di creare un'orbita di sicurezza e di eternit, lontana dalla transitoriet e instabilit delle cose terrene. Che arrogante presunzione prendere e dare a prestito moneta per sempre, far contratti per l'eternit e impegnarsi per tutti i tempi a venire! A questo riguardo importava poco che i prestiti fossero resi irredimibili o meno in modo formale; intenzionalmente e praticamente erano di regola considerati tali. Nell'auge del liberalismo, talune nazioni occidentali estinsero realmente parte dei loro debiti a lunga scadenza attraverso un onesto rimborso, ma per lo pi nuovi debiti erano semplicemente aggiunti ai vecchi. La storia finanziaria dell'ultimo secolo mostra una continua ascesa nell'ammontare dell'indebitamento pubblico. Nessuno crede che gli Stati vorranno trascinare eternamente l'onere di questi pagamenti di interessi. ovvio che, presto o tardi, tutti questi debiti saranno liquidati in un modo o nell'altro, ma certamente non col pagamento dell'interesse e del capitale, conformemente ai termini del contratto. Una massa di scrittori sofisticati gi affaccendata ad elaborare palliativi morali per il giorno di questa sistemazione finale2.
Prestiti, in questo senso, sono fondi prestati da coloro che hanno moneta disponibile. Non ci si riferisce qui all'espansione del credito il cui maggiore veicolo oggi in America il ricorso al prestito presso le banche commerciali. 2 La pi popolare di queste dottrine cristallizzata nella frase: Il debito pubblico non un gravame perch lo dobbiamo a noi stessi. Se questo fosse vero, la completa cancellazione del debito pubblico sarebbe un'operazione innocua, un puro atto
1

244

Non pu essere considerata come una deficienza il fatto che il calcolo economico in termini monetari sia impari ai compiti ad esso assegnati in questi schemi illusori di realizzare un regno chimerico di quiete, fuori dai limiti inesorabili dell'azione umana, capace di dare la sicurezza eterna. Non esistono valori eterni, assoluti e immutabili. La ricerca di una misura per tali valori vana. Il calcolo economico non imperfetto perch non corrisponde alle idee confuse della gente che aspira a un reddito stabile indipendente dal processo produttivo degli uomini.

contabile. Il fatto che il debito pubblico racchiude le pretese della gente che in passato ha conferito fondi al governo contro tutti coloro che giornalmente producono nuova ricchezza. Esso grava gli strati produttivi a vantaggio di un'altra parte del popolo. possibile liberare i produttori di nuova ricchezza da questo onere riscuotendo le tasse necessarie al pagamento esclusivamente dai portatori di prestiti. Ma questo significa aperta ripudiazione. 245

CAPITOLO XIII

IL CALCOLO MONETARIO COME STRUMENTO DELL'AZIONE

1. Il calcolo monetario come metodo di pensiero. Il calcolo monetario la stella che guida l'azione in un sistema sociale a divisione del lavoro. la bussola dell'uomo che si dedica alla produzione. Questi calcola per distinguere gli aspetti remunerativi della produzione dai non remunerativi. Quelli che i consumatori sovrani probabilmente approveranno da quelli che probabilmente disapproveranno. Ogni singolo passo dell'attivit imprenditoriale soggetto all'esame del calcolo monetario. La premeditazione dell'azione programmata diventa precalcolazione commerciale dei costi e dei ricavi attesi. La determinazione retrospettiva del risultato dell'azione passata diventa contabilit di profitti e di perdite. Il sistema di calcolo economico in termini monetari condizionato da certe istituzioni sociali. Esso pu funzionare soltanto in un ambiente istituzionale di divisione del lavoro e di propriet privata dei mezzi di produzione, in cui i beni e i servizi di tutti gli ordini sono comprati e venduti contro un medio generale di scambio : la moneta. Il calcolo monetario il metodo di computo impiegato dalle persone che operano nell'ambito di una societ basata sul controllo privato dei mezzi di produzione. uno strumento degli individui agenti; un modo di calcolo inteso ad accertare la ricchezza e il reddito privato e i profitti e le perdite private degli individui agenti per conto proprio entro una societ di libera intrapresa1. Tutti i suoi risultati si riferiscono soltanto all'azione degli individui. Quando gli statistici riassumono questi risultati, il dato finale mostra la somma delle azioni autonome di una pluralit di individui che si autodeterminano, ma non l'effetto dell'azione di un corpo collettivo, di un tutto, o di una totalit. Il calcolo monetario del tutto inapplicabile e inutile quando non si considerino le cose dal punto di vista individuale. Esso comporta la calcolazione dei profitti individuali e non di immaginari
1

Nelle compartecipazioni e nelle societ sono sempre gli individui che agiscono, sebbene non un individuo soltanto.

246

valori "sociali" e benessere "sociale". Il calcolo monetario il veicolo principale della programmazione e dell'azione in un ambiente sociale a libera intrapresa, diretto e controllato dal mercato e dai prezzi. Si svilupp in questo ambito e fu gradualmente perfezionato col miglioramento del meccanismo di mercato e l'espansione del campo delle cose negoziate sui mercati contro moneta. Fu il calcolo economico ad assegnare alla misurazione, al numero e al computo la funzione che essi hanno nella nostra civilt quantitativa e computativa. Le misurazioni della fisica e della chimica hanno senso per l'azione pratica soltanto perch v' un calcolo economico. il calcolo monetario che fa dell'aritmetica uno strumento nella lotta per una vita migliore. Esso fornisce il modo di usare i risultati degli esperimenti di laboratorio per la rimozione pi efficace del disagio. Il calcolo monetario attinge piena perfezione nel calcolo del capitale. Esso determina i prezzi monetari dei mezzi disponibili e confronta questo totale coi cambiamenti prodotti dall'azione e dagli altri fattori. Il confronto mostra i cambiamenti avvenuti nello stato di cose dell'uomo agente insieme alla grandezza relativa. Rende accertabile il successo e l'insuccesso, i profitti e le perdite. Il sistema di libera impresa stato qualificato capitalistico per condannarlo e spregiarlo. Tuttavia, il termine pu essere considerato assolutamente pertinente. Si riferisce infatti al tratto pi caratteristico ed eminente del sistema, cio al ruolo che la nozione di capitale gioca nella sua condotta. Ad alcuni il calcolo economico repulsivo. Essi non desiderano essere svegliati dai loro sogni diurni dalla voce della ragione critica. La realt li indispone; sognano un regno di opportunit illimitate. Essi sono disgustati dalla meschinit di un ordine sociale in cui ogni cosa calcolata in dollari e centesimi. Considerano il loro borbottamento nobile e degno degli amici dello spirito, della bellezza e della virt, in contrasto con la ignobile bassezza e villania della borghesia. Ma il culto della bellezza e della virt, della saggezza e del vero, non ostacolato dalla razionalit della mente che calcola e computa. Soltanto la fantasticheria romantica non pu germogliare in un ambiente di sobrio criticismo. Il freddo calcolatore castigatore severo del visionario estatico. La nostra civilt inseparabilmente connessa ai nostri metodi di calcolo economico. Essa perirebbe se noi abbandonassimo questo preziosissimo strumento intellettuale dell'azione. Goethe aveva ragione chiamando la contabilit a partita doppia "una delle pi belle invenzioni della mente umana"1.
1

Cfr. Goethe, Wilhelm Meister's Apprenticeship, Libro I, cap. X.

247

2. Il calcolo economico e la scienza dell'azione umana. L'evoluzione del calcolo economico capitalistico fu condizione necessaria all'affermazione di una scienza dell'azione umana sistematica e logicamente coerente. Prasseologia ed economia hanno un posto definito nell'evoluzione della storia umana e nel processo della ricerca scientifica. Esse poterono emergere soltanto quando l'uomo agente era riuscito a creare metodi d pensiero che gli permisero di calcolare le sue azioni. La scienza dell'azione umana era sul principio una disciplina che considerava solo le azioni che possono essere provate col calcolo monetario. S'interessava esclusivamente di quella che potremmo chiamare orbita economica in senso stretto, cio delle azioni che entro una societ di mercato sono transatte col medio monetario. I primi passi della sua elaborazione furono strane investigazioni relative alla moneta, al prestito monetario e ai prezzi dei vari beni. Le prime formulazioni della teoria quantitativa della moneta come quelle di Bodin e Davanzati e la legge di Gregory King segnano il primo mattino della nozione che regolarit dei fenomeni e necessit ineluttabile prevalgono nel campo dell'azione. Il primo sistema generale di teoria economica, quella brillante realizzazione degli economisti classici, fu essenzialmente una teoria dell'azione calcolata. Esso tracci implicitamente i limiti fra ci che deve essere considerato economico e ci che deve essere considerato extraeconomico lungo la linea che separa l'azione calcolata in termini monetari da ogni altra azione. Partendo da questa base, gli economisti erano portati ad ampliare poco a poco il campo dei loro studi, fino a sviluppare un sistema concernente tutte le scelte umane, una teoria generale dell'azione.

248

Parte quarta

CATALLATTICA O ECONOMIA DELLA SOCIET DI MERCATO

249

CAPITOLO XIV

SCOPO E METODO DELLA CATALLATTICA

1. La delimitazione dei problemi catalettici. Non vi sono mai stati dubbi e incertezze sul compito della scienza economica. Da quando la gente ha cominciato a inclinare verso uno studio sistematico dell'economia o economia politica, tutti sono d'accordo che lo scopo di questa branca del sapere di investigare i fenomeni di mercato, cio la determinazione dei mutui rapporti di scambio dei beni e dei servizi negoziati sui mercati, la loro origine nell'azione umana e i loro effetti sull'azione successiva. L'intricatezza di una definizione precisa dello scopo dell'economia non promana dalla incertezza riguardo all'orbita dei fenomeni da investigare. Essa dovuta al fatto che i tentativi di elucidare i fenomeni in questione vanno al di l dell'ambito e delle transazioni di mercato. Per comprendere pienamente il mercato, da un lato si costretti a studiare l'azione di individui ipotetici isolati e, d'altro lato, a confrontare il sistema di mercato con una comunit socialista immaginaria. Studiando lo scambio interpersonale non si pu fare a meno di trattare dello scambio autistico. Ma allora non pi possibile definire nettamente i limiti fra la specie di azione propria al campo della scienza economica in senso stretto, e azione in generale. L'economia allarga il suo orizzonte e diventa scienza generale di tutta l'azione umana, prasseologia. La questione insorge relativamente al modo di distinguere in termini precisi, entro il pi largo campo della prasseologia generale, un'orbita ristretta di problemi specificamente economici. I falliti tentativi di risolvere questo problema di una delimitazione precisa dei compiti della catallattica hanno scelto come criterio o i motivi determinanti l'azione o gli scopi cui l'azione tende. Ma la variet e la molteplicit dei motivi che determinano l'azione di un uomo senza rilevanza per uno studio generale dell'azione. Ogni azione motivata dalla spinta a rimuovere un disagio sentito. Non importa per la scienza dell'azione come la gente qualifichi questo disagio dal punto di vista fisiologico, psicologico, etico. Compito dell'economia di trattare tutti i prezzi dei beni cos come sono realmente domandati e pagati nelle
250

transazioni di mercato. Essa non deve limitare le sue investigazioni allo studio di questi prezzi che risultano o possono risultare da una condotta cui la psicologia, l'etica, o qualsiasi altro modo di considerare il comportamento umano, assegnerebbero un'etichetta definita. La classificazione delle azioni secondo i loro vari motivi pu avere importanza per la psicologia e pu giovare all'elevazione morale; per l'economia invece inconseguente. Lo stesso vale essenzialmente riguardo agli sforzi di limitare il compito dell'economia alle azioni il cui scopo di fornire la gente di cose materiali tangibili dell'universo esterno. Rigorosamente parlando, la gente non si cura dei beni tangibili come tali, ma dei servizi che questi beni sono atti a renderle. Desidera ottenere un incremento nel benessere che questi servizi sono capaci di apportare. Ma se le cose stanno in questi termini, non possibile lasciare fuori dall'orbita dell'azione "economica" le azioni ad appagamento diretto, senza interposizione di cose tangibili e visibili. Il consiglio del medico, l'istruzione di un insegnante, la recita di un artista e altri servizi personali non sono meno pertinenti allo studio economico che i piani dell'architetto per la costruzione di un edificio, le formule di uno scienziato per la produzione di un composto chimico e il contributo dell'autore alla pubblicazione di un libro. Oggetto della catallattica sono i fenomeni di mercato con tutte le loro radici, ramificazioni e conseguenze. un fatto che la gente non s'interessa al mercato spinta soltanto dal desiderio di ottenere alimenti, riparo e godimento sessuale, ma anche da stimoli "ideali" complessi. L'uomo agente si preoccupa ad un tempo di cose "materiali e ideali". Egli sceglie tra varie alternative, non importa se classificabili come materiali o ideali. Nelle scale effettive di valore le cose materiali e ideali si confondono insieme. Anche se fosse possibile tracciare una linea netta tra interessi materiali e ideali, ci si dovrebbe rendere conto che ogni azione concreta o tende alla realizzazione di fini sia materiali che ideali o il risultato di una scelta tra qualcosa di materiale e qualcosa di ideale. Se sia possibile separare nettamente le azioni che tendono alla soddisfazione di bisogni esclusivamente condizionati dalla costituzione fisiologica dai bisogni "pi alti", cosa che pu essere lasciata indecisa. Ma non dobbiamo trascurare il fatto che, nella realt, nessun cibo valutato per il suo potere nutritivo e nessun mantello o casa soltanto per la protezione che offrono al freddo e alla pioggia. Non si pu negare che la domanda di beni largamente influenzata da considerazioni metafisiche, religiose ed etiche, da giudizi di valore estetici, dai costumi, dalle abitudini, dai pregiudizi, dalle tradizioni, dalla moda mutevole e da molte altre cose. Ad un economista che volesse limitare l'investigazione soltanto agli aspetti "materiali", la soggetta materia svanirebbe non appena
251

tentasse di afferrarla. Tutto quello che si pu sostenere questo : L'economia soprattutto interessata all'analisi della determinazione dei prezzi monetari dei beni e servizi scambiati sul mercato. Per adempiere a questo compito essa deve partire da una teoria generale dell'azione umana. Inoltre, deve studiare non soltanto i fenomeni di mercato, ma nondimeno la condotta ipotetica di un uomo isolato e di una comunit socialista. Infine, non deve restringere l'investigazione a quei modi d'azione che, nel linguaggio volgare, sono detti "economici", ma trattare anche delle azioni che nel linguaggio corrente sono dette "non economiche". Lo scopo della prasseologia, teoria generale dell'azione umana, pu essere definito e circoscritto in modo preciso. I problemi specificamente economici, dell'azione economica in senso stretto, possono essere generalmente isolati solo dal corpo comprensivo della teoria prasseologica. I fatti accidentali della storia della scienza e le convenzioni hanno una parte in tutti i tentativi di dare una definizione dello scopo dell'economia "genuina". Non il rigore logico o epistemologico, ma considerazioni di opportunit e convenzioni tradizionali ci fanno dichiarare che il campo della catalettica o economia in senso stretto l'analisi dei fenomeni di mercato. Ci equivale ad affermare che la catalettica l'analisi delle azioni condotte sulla base del calcolo monetario. Scambio di mercato e calcolo monetario sono inseparabilmente connessi. Un mercato in cui vi solo scambio diretto una costruzione puramente immaginaria. D'altro lato, moneta e calcolo economico sono condizionati dall'esistenza del mercato. certamente compito dell'economia analizzare il funzionamento di un immaginario sistema di produzione socialista. Ma anche a ci si pu arrivare soltanto attraverso lo studio della catalettica, spiegazione di un sistema in cui vi sono prezzi monetari e calcolo economico. La negazione dell'economia. Vi sono dottrine che semplicemente negano possa esserci una scienza dell'economia. Ci che oggi si insegna nella maggior parte delle universit sotto l'etichetta di economia praticamente la sua negazione. Colui che contesta l'esistenza dell'economia, nega virtualmente che il benessere dell'uomo sia disturbato dalla scarsit dei fattori esterni. Per costui ognuno potrebbe soddisfare perfettamente tutti i desideri, ammesso che una riforma riesca a superare certi ostacoli dovuti a malacconce
252

istituzioni umane. La natura generosa, essa profonde doni all'umanit. Le condizioni potrebbero essere paradisiache per un numero illimitato di persone. La scarsit un prodotto artificiale di pratiche deliberate, l'abolizione delle quali produrrebbe l'abbondanza. Nella dottrina di Karl Marx e seguaci la scarsit soltanto una categoria storica, caratteristica della storia primitiva dell'umanit, che sar liquidata per sempre con l'abolizione della propriet privata. Una volta che l'umanit sar passata dal regno della necessit a quello della libert1, e quindi avr raggiunto "la fase pi alta della societ comunista", ci sar abbondanza. Conseguentemente sar possibile dare "ad ognuno secondo i suoi bisogni"2. Nella vasta marea degli scritti marxisti non vi la minima allusione alla possibilit che una economia comunistica nella sua "fase pi alta" possa avere da far fronte alla scarsit dei fattori naturali di produzione. La disutilit del lavoro eliminata asserendo che il lavoro, sotto il comunismo, naturalmente, non sar pi penoso ma piacevole, "fondamentale esigenza di vita"3. Le spiacevoli esperienze dell'"esperimento russo" sono interpretate come inerenti alla ostilit dei capitalisti, per il fatto che il socialismo limitato a un paese non ancora perfetto, e quindi ancora incapace di realizzare "la fase pi alta", e, pi recentemente, alla guerra. Poi ci sono gli inflazionisti radicali, rappresentati dai Proudhon, dagli Ernest Solvay e, nell'America di oggi, dalla dottrina della "finanza funzionale". Nella loro opinione, la scarsit creata dai controlli artificiali sulla espansione del credito e su altri metodi idonei a incrementare la quantit di moneta in circolazione, imposti al pubblico credulone dagli egoistici interessi di classe dei banchieri e degli sfruttatori. Essi raccomandano come panacea una spesa pubblica illimitata. Il campione pi eminente della sostituzione di un'economia di abbondanza all'asserita economia artificiale di scarsit, l'ex vicepresidente degli Stati Uniti, Henry A. Wallace. Il signor Wallace sar ricordato nella storia come il promotore del pi vasto schema che mai sia stato elaborato per restringere coi decreti governativi l'offerta di generi alimentari e di materie grezze essenziali. Tuttavia, questo fatto non pregiudica minimamente la popolarit dei suoi principi. Tale il mito della potenziale abbondanza e ricchezza. L'economia pu lasciare agli storici e agli psicologi di spiegare la popolarit di questa
1 Cfr. Engels, Herrn Eugen Duhrings Umwalzung der Wissenschaft, 7a ed., Stuttgart, 1910, pag. 306. 2 Cfr. Karl Marx, Zur Kritik des sozialdemokratischen Parteiprogramms von Gotha, ed. Kreibich, Reichenberg, 1920, pag. 17. 3 Cfr. Ibidem. 253

specie di pensiero desioso e di indulgenza a sognare ad occhi aperti. Tutto ci che l'economia ha da dire su queste chiacchiere oziose che essa si occupa dei problemi che l'uomo deve affrontare essendo la sua vita condizionata dai fattori naturali. Tratta dell'azione, cio degli sforzi consci per la rimozione, nei limiti del possibile, di uno stato di insoddisfazione. Non ha nulla da asserire riguardo a un irrealizzabile universo di opportunit illimitate, che non nemmeno concepibile dalla ragione umana. Si pu concedere che in un mondo siffatto non vi sar legge di valore, n scarsit, n problemi economici. Queste cose saranno assenti non essendovi scelte da fare, n azioni, n compiti razionali da risolvere. Gli esseri allevati in un mondo siffatto non avrebbero sviluppato n il ragionamento n il pensiero. Se tale Eden dovesse essere concesso ai discendenti della razza umana, quei fortunati vedrebbero la loro capacit intellettiva avvizzire, e cesserebbero per ci stesso di essere umani. Perch compito primo della ragione di considerare coscienziosamente le limitazioni imposte all'uomo dalla natura e combattere la scarsit. L'uomo agente e pensante il prodotto di un universo di scarsit, in cui il benessere ottenibile solo a prezzo di lavoro e di sacrifici, di una condotta volgarmente detta economica. 2. Il metodo delle costruzioni ideali. Il metodo specifico dell'economia quello delle costruzioni ideali. Questo anche il metodo della prasseologia. Che esso sia stato accuratamente elaborato e perfezionato nel campo degli studi economici in senso stretto dovuto al fatto che l'economia, almeno finora, stata la parte meglio sviluppata della prasseologia. Chiunque desidera esprimere un'opinione sui problemi comunemente detti economici, ricorre a questo metodo. L'impiego di costruzioni ideali non , ovviamente, procedimento peculiare solo all'analisi scientifica di questi problemi. Il profano occupandosi di essi ricorre allo stesso metodo. Ma mentre le costruzioni del profano sono pi o meno confuse e disordinate, l'economia intenta ad elaborarle con cura, scrupolosit e precisione estreme, e a esaminarne criticamente le condizioni e le ipotesi. Una costruzione ideale l'immagine concettuale di una sequenza di eventi logicamente sviluppati dagli elementi d'azione impiegati nella sua formazione. il prodotto della deduzione, derivata in via definitiva dalla categoria fondamentale dell'azione, l'atto di preferire o di scartare. Divisando tale costruzione ideale, l'economista non si preoccupa di descrivere le condizioni della realt che desidera analizzare. N si
254

preoccupa se il sistema assunto dalla sua costruzione ideale possa essere concepito come realmente esistente e operante. Persino le costruzioni ideali per se stesse contraddittorie o irrealizzabili possono rendere utili e addirittura indispensabili servigi nella comprensione della realt, ammesso che l'economista sappia come usarle propriamente. Il metodo delle costruzioni ideali giustificato dal suo successo. La prasseologia non pu, come le scienze naturali, basare i suoi principii su esperimenti di laboratorio e sulla percezione sensoria degli oggetti esterni. Essa deve sviluppare metodi interamente differenti da quelli della fisica e della biologia. Sarebbe errore grossolano cercare analogie alle costruzioni ideali nel campo delle scienze naturali. Le costruzioni ideali della prasseologia non possono mai essere confrontate con nessuna esperienza delle cose esterne, n valutate dal punto di vista di tali esperienze. Loro funzione di servire l'uomo in ogni esame che non pu basarsi sui sensi. Confrontando le costruzioni ideali con la realt, non si pu porre la questione, se esse corrispondano all'esperienza e descrivano adeguatamente i dati empirici. Ci si deve domandare se le loro assunzioni sono identiche alle condizioni delle azioni che noi desideriamo concepire. La formula principale delle costruzioni ideali di fare astrazione dall'operare di talune condizioni presenti nell'azione reale. Allora siamo in grado di afferrare le conseguenze ipotetiche in assenza di queste condizioni e di concepire gli effetti della loro esistenza. Cos concepiamo la categoria dell'azione costruendo l'immagine di uno stato in cui non vi azione; sia perch l'individuo assolutamente soddisfatto e non sente nessun disagio, sia perch non conosce nessun processo da cui aspettarsi un miglioramento del suo benessere (stato di soddisfazione). E concepiamo la nozione di interesse originario da una costruzione ideale in cui non si distingue tra soddisfazioni in periodi di tempo di lunghezza eguale, ma diseguali riguardo alla loro distanza dall'istante dell'azione. Il metodo delle costruzioni ideali indispensabile alla prasseologia ; esso anzi l'unico metodo dell'indagine economica e prasseologica. Certamente il suo maneggio difficile, perch pu facilmente portare a sillogismi fallaci. Esso conduce su un filo tagliente, ai cui lati si apre la profonda voragine dell'assurdit e del non senso. Soltanto una spregiudicata autocritica pu impedire di cadere a capofitto entro queste profondit abissali. 3. L'economia pura di mercato. La costruzione ideale di un'economia di mercato pura e senza
255

ostacoli assume che vi sia divisione del lavoro e propriet privata (controllo) dei mezzi di produzione e che, conseguentemente, vi sia un mercato di scambi dei beni e servizi. Essa assume che il funzionamento del mercato non sia ostruito da fattori istituzionali. Assume che il governo, apparato coercitivo sociale, miri a preservare il funzionamento del sistema di mercato astenendosi dall'ostacolarne il funzionamento e proteggendolo dall'usurpazione altrui. Il mercato libero; non vi interferenza di fattori estranei al mercato, ai prezzi, ai saggi salariali e di interesse. Muovendo da queste assunzioni l'economia tenta di spiegare il funzionamento di un'economia di mercato pura. Soltanto in uno stadio successivo, avendo esaurito tutto ci che pu essere imparato dallo studio di questa costruzione ideale, essa si volge allo studio dei vari problemi sollevati dall'interferenza col mercato da parte del governo o di altri enti che applicano la coercizione e la costrizione. Meraviglia che questo procedimento logicamente ineccepibile, il solo adatto a risolvere i problemi inerenti, sia stato rudemente attaccato. Lo si tacciato quale strumento di una politica economica liberale, stigmatizzata come reazionaria, regia, manehesteriana, negativa e cos via. Si nega che si possa ottenere qualcosa per la conoscenza della realt occupandosi di questa costruzione ideale. Tuttavia, questi critici turbolenti contraddicono se stessi quando fanno ricorso allo stesso metodo nel formulare le proprie asserzioni. Chiedendo minimi salariali, essi descrivono le condizioni ritenute insoddisfacenti di un mercato libero del lavoro; invocando tariffe, essi descrivono i supposti disastri prodotti dal libero scambio. Non v' naturalmente altra via alla spiegazione di una misura che limiti il libero gioco dei fattori operanti in un libero mercato, che studiare anzitutto lo stato di cose prevalente in condizioni di libert economica. vero che gli economisti hanno concluso dalle loro investigazioni che gli scopi perseguiti dalla maggior parte della gente, praticamente da tutta la gente, col lavoro e con la politica economica, potrebbero essere meglio realizzati dove il sistema di libero mercato non fosse ostacolato da decreti governativi. Ma questo non un giudizio preconcetto dovuto a un'insufficiente considerazione della funzione dell'interferenza governativa negli affari. Al contrario, il risultato di un accurato e obiettivo esame di tutti gli aspetti dell'interventismo. vero anche che gli economisti classici e i loro epigoni usavano chiamare "naturale" il sistema di un'economia libera di mercato, e "artificiale" e "disturbante" l'interferenza del governo nei fenomeni di mercato. Ma anche questa terminologia era il prodotto del loro accurato esame dei problemi dell'interventismo. Essi erano conformi alla pratica
256

semantica del loro tempo chiamando "contrario alla natura" questo stato indesiderabile degli affari sociali. Il teismo e il deismo dell'et dei lumi consideravano la regolarit dei fenomeni naturali come emanazione dei decreti della Provvidenza. Quando i filosofi dell'illuminismo scoprirono il prevalere di una regolarit di fenomeni anche nell'azione umana e nell'evoluzione sociale, furono ugualmente pronti a interpretarlo come evidenza della cura paterna del Creatore dell'universo. Questo il vero significato della dottrina dell'armonia prestabilita, sostenuta da alcuni economisti 1. La filosofia sociale del dispotismo paternalistico insisteva sulla missione divina dei re e degli autocrati predestinati al governo dei popoli. I liberali, a loro volta, sostenevano che il funzionamento di un mercato senza ostacoli, sul quale il consumatore cio ogni cittadino sovrano, porta a risultati pi soddisfacenti che i decreti dei reggitori carismatici. Osservate il funzionamento del sistema di mercato, dicevano, e scoprirete in esso la mano di Dio. Insieme alla costruzione ideale di un'economia di mercato pura gli economisti classici elaborarono il suo contraltare logico, la costruzione ideale di una comunit socialista. Nel processo euristico, che port a scoprire il funzionamento di un'economia di mercato, questa immagine di un ordine socialista ebbe addirittura la priorit logica. La questione che preoccupava gli economisti era se un sarto potesse essere provveduto di pane e di scarpe senza un decreto del governo che costringa il panettiere e il calzolaio ad occuparsi di queste necessit. Il primo pensiero era che l'interferenza autoritaria fosse richiesta per rendere lo specialista utile ai suoi concittadini. Gli economisti furono sconfessati quando scoprirono che questa costrizione non era necessaria. Confrontando produttivit e redditivit, interesse egoistico e benessere pubblico, egoismo e statismo, essi si riferivano implicitamente all'immagine di un sistema socialista. La loro meraviglia al funzionamento "automatico" del sistema di mercato era dovuta precisamente al fatto di essersi resi conto che uno stato di produzione "anarchico" riesce a fornire meglio la gente che gli ordini di un governo onnipotente e centralizzato. L'idea del socialismo sistema di divisione del lavoro interamente controllato e diretto da una autorit pianificatrice non matur nella mente dei riformatori utopisti. Questi tendevano piuttosto alla coesistenza autarchica di piccoli corpi autosufficienti, come la falange di Fourier. Il radicalismo dei riformatori si
1

La dottrina dell'armonia prestabilita nel funzionamento di un sistema di mercato senza ostacoli non deve essere confusa col teorema dell'armonia degli interessi rettamente intesi entro un sistema di mercato, sebbene vi sia una certa congenialit tra di loro. Cfr. sotto, pagg. 644-653.

257

volse al socialismo quando presero l'immagine di un'economia diretta da un governo nazionale o da una autorit mondiale, implicita alle teorie degli economisti, come modello del loro ordine nuovo. La massimizzazione dei profitti. Si crede generalmente che gli economisti occupandosi dei problemi di un'economia di mercato siano assolutamente al di fuori della realt quando assumono che gli uomini sono sempre bramosi di ottenere il massimo vantaggio possibile. Essi costruiscono, si dice, l'immagine di un essere razionale ed egoista, per il quale nulla conta all'infuori del profitto. Tale homo oeconomicus pu essere raffigurato simile agli speculatori in borsa ed agli speculatori in genere. Ma l'immensa maggioranza differente. Nulla pu essere imparato dallo studio della condotta di questa immagine fallace per la conoscenza della realt. Non necessario tornare a refutare tutte le confusioni, gli errori e le distorsioni relative a questa asserzione. Le prime due parti di questo libro ne hanno smascherato gli errori. A questo punto basta trattare il problema della massimizzazione del profitto. Riguardo al movente dell'azione umana, la prasseologia in generale e l'economia nel suo campo specifico suppongono solo che l'uomo agente desideri rimuovere il suo disagio. Nelle condizioni particolari delle transazioni di mercato, azione significa comprare e vendere. Tutto ci che l'economia asserisce riguardo alla domanda ed all'offerta si riferisce ad ogni istante della domanda e dell'offerta e non soltanto alla domanda e all'offerta determinata da qualche speciale circostanza richiedente particolare descrizione o definizione. L'asserzione che un uomo, nell'alternativa di ricavare pi o meno dalla merce che desidera vendere, ceteris paribus, sceglie il prezzo pi alto, non richiede ulteriore specificazione. Un prezzo elevato significa per il venditore migliore soddisfazione dei suoi bisogni. Lo stesso vale, mutatis mutandis, per il compratore. L'ammontare risparmiato nell'acquisto della merce relativa lo mette in grado di spendere di pi per la soddisfazione di altri bisogni. Comprare sul mercato pi conveniente e vendere sul mercato pi caro non , a parit di condizioni, condotta che debba presupporre qualche speciale assunzione relativamente ai motivi e alla moralit dell'attore. puramente conseguenza necessaria di ogni azione nelle condizioni dello scambio di mercato. Nella sua qualit di commerciante, l'uomo al servizio dei consumatori ed tenuto a soddisfarne i desideri. Non pu indulgere ai
258

suoi capricci e alle sue fantasticherie. Ma i capricci e le fantasticherie dei suoi clienti sono per lui la legge ultima, ammesso che questi clienti siano pronti a pagarseli. Si trova cos nella necessit di adattare la sua condotta alla domanda dei consumatori. Se i consumatori, senza gusto del bello, preferiscono cose brutte e volgari, deve fornire loro tali cose, contrariamente alle proprie convinzioni1. Se i consumatori non desiderano pagare un prezzo pi alto per i prodotti domestici che per quelli ottenuti altrove, deve comprare il prodotto straniero, ammesso che sia pi a buon mercato. Un datore di lavoro non pu concedere favori a spese dei suoi clienti. Non pu pagare saggi salariali pi alti di quelli determinati dal mercato, se i compratori non sono pronti a pagare prezzi proporzionalmente pi alti per le merci prodotte negli stabilimenti in cui i saggi salariali sono pi elevati che negli altri stabilimenti. Le cose stanno in termini differenti per colui che spende il proprio reddito. Questi libero di fare ci che preferisce : fare elemosina, discriminare, secondando dottrine e pregiudizi, contro i beni di una certa origine o fonte e preferire il prodotto peggiore e pi caro a quello tecnologicamente migliore e pi conveniente. Come regola, la gente non regala nulla al venditore. Ma tuttavia accade. I limiti tra l'acquisto di beni e servizi necessari e l'elemosina sono difficili da discernere. Colui che compra a una vendita di carit, normalmente, combina l'acquisto con un dono a scopi caritatevoli. Colui che d 10 cents a un musicista cieco per la via, certamente non paga per l'esecuzione discutibile; fa semplicemente l'elemosina. L'uomo nell'azione un'unit. Il commerciante che possiede un'azienda propria pu talvolta cancellare i limiti tra gli affari e la carit. Se desidera soccorrere un amico in strettezze, la delicatezza di sentimenti pu indurlo a ricorrere ad un procedimento che risparmi a questi l'imbarazzo di vivere d'elemosina. D all'amico un lavoro nel suo ufficio, sebbene non abbia bisogno del suo aiuto o possa assumere un aiuto equivalente con un salario pi basso. Allora il salario concesso appare formalmente come parte della spesa dell'azienda. In effetti la spesa di una frazione del reddito del commerciante. Da un corretto punto di vista consumo anzich spesa destinata ad aumentare i profitti dell'azienda 2.
Il pittore un commerciante, se intende fare dipinti che possano essere venduti al pi alto prezzo. Il pittore che non scende a compromessi col gusto del pubblico acquirente e, sdegnando tutte le spiacevoli conseguenze, si lascia guidare soltanto dai propri ideali, un artista, un genio creatore. Cfr. sopra, pagg. 134-135. 2 Questo sovrapporsi dei limiti tra le spese d'affari e le spese consuntive spesso incoraggiato dalle condizioni istituzionali. Una spesa addebitata in conto spese commerciali riduce il profitto netto e quindi l'ammontare delle tasse dovute. Se la tassa assorbe il 50% del profitto, il commerciante caritatevole spende soltanto 50%
1

259

Errori grossolani sono dovuti alla tendenza a considerare soltanto le cose tangibili, visibili e misurabili e a trascurare ogni altra cosa. Ci che il consumatore compra non semplicemente cibo o caloria. Questi non vuole cibarsi come un lupo, desidera mangiare come un uomo. Il cibo soddisfa l'appetito di molta gente quanto meglio e pi appetitosamente e saporitamente preparato, quanto meglio la tavola apparecchiata, e quanto pi gradevole l'ambiente in cui il cibo consumato. Tali cose non sono ritenute importanti quando si considerano esclusivamente gli aspetti chimici del processo di digestione 1. Ma il fatto che essi abbiano un'importante funzione nella determinazione dei prezzi degli alimenti perfettamente compatibile con l'affermazione che la gente preferisce, ceteris paribus, comprare sul mercato meno caro. Se un compratore, scegliendo tra due cose che il chimico e il tecnologo ritengono perfettamente uguali, preferisce la pi cara, ha ragione. Se non sbaglia, paga per servizi che la chimica e la tecnologia non comprendono coi loro metodi specifici di investigazione. Se un uomo preferisce un luogo caro ad uno a buon mercato perch ama centellinare il suo cocktail vicino a un duca o in un caff di societ, obiettiamo alla sua ridicola vanit. Ma non dobbiamo dire che la sua condotta non tende a migliorare il suo stato di soddisfazione. Ci che l'uomo fa sempre inteso al miglioramento del proprio stato di soddisfazione. In questo senso e non diversamente siamo liberi di usare il termine egoismo, a sottolineare che l'azione sempre necessariamente egoistica. Anche un'azione tendente al miglioramento diretto delle condizioni altrui egoistica. L'attore considera per s pi soddisfacente far mangiare l'altra gente che mangiare egli stesso. Il suo disagio causato dalla consapevolezza del fatto che l'altra gente si trova nel bisogno. un fatto che molta gente si comporta in modo differente e preferisce riempire il suo stomaco e non quello dei propri concittadini. Ma questo non ha nulla a che fare con l'economia; un dato dell'esperienza storica. Ad ogni modo, l'economia si riferisce ad ogni specie di azione, non importa se motivata dallo stimolo di un uomo a mangiare o a far mangiare altra gente. Se massimizzare il profitto significa che un uomo in tutte le transazioni di mercato tende a far massimo il vantaggio conseguente, circonlocuzione pleonastica e perifrastica. Difatti asserisce soltanto ci che implicito nella categoria stessa dell'azione. Se significa qualcos'altro,
del dono fatto di propria tasca. Il resto dell'onere sostenuto dal fisco. 1 Certamente una considerazione dal punto di vista della fisiologia della nutrizione non riterr tali cose trascurabili. 260

esprime un'idea erronea. Taluni economisti credono sia compito dell'economia stabilire come, nell'insieme della societ, possa ottenersi il massimo possibile di soddisfazione per tutti o per il maggior numero. Non si rendono conto che non vi un metodo che ci permetta di misurare lo stato di soddisfazione raggiunto dai vari individui. Fraintendono il carattere di giudizi basati sulla comparazione tra la felicit di varia gente. Mentre esprimono giudizi di valore arbitrari, questi si convincono di accertare dei fatti. Si pu considerare giusto derubare il ricco per regalare al povero. Tuttavia, dire che qualcosa giusto o ingiusto sempre un giudizio di valore soggettivo e, come tale, puramente personale e non soggetto a nessuna verificazione o falsificazione. L'economia non mira a pronunciare giudizi di valore, ma a conoscere le conseguenze di certi modi d'azione. E' stato asserito che i bisogni fisiologici di tutti gli uomini sono della stessa specie, e che questa eguaglianza uno standard per la misura del grado della loro soddisfazione oggettiva. Esprimendo tale opinione e raccomandando l'uso di tali criteri di guida per una politica di governo, si propone di trattare gli uomini come l'allevatore tratta il suo bestiame. I riformatori non si rendono conto che non vi sono principii universali di alimentazione validi per tutti gli uomini. La scelta fra i vari principii dipende interamente dagli scopi che si desidera raggiungere. L'allevatore non nutre le sue vaccine per farle felici, ma per gli scopi assegnati loro nei suoi piani. Pu preferire pi latte, o pi carne o qualcos'altro. Quale tipo desidera tirar su l'allevatore di uomini : atleti o matematici ? Guerrieri od operai ? Colui che volesse fare dell'uomo oggetto di un sistema deliberato di allevamento e di nutrizione si arrogherebbe poteri dispotici e userebbe i suoi simili come mezzo ai suoi fini particolari, che differiscono da quelli cui essi tendono. I giudizi di valore di un individuo distinguono fra ci che lo rende pi e ci che lo rende meno soddisfatto. I giudizi di valore che un uomo pronuncia sulla soddisfazione di un altro uomo non affermano nulla sulla soddisfazione di quest'altro uomo. Affermano soltanto quale condizione di quest'uomo soddisfa meglio colui che pronuncia il giudizio. I riformatori in cerca del massimo di soddisfazione generale ci hanno detto semplicemente quale stato altrui sarebbe pi adatto a loro stessi. 4. L'economia autistica. Nessuna costruzione ideale ha causato maggior reazione di quella di un attore isolato, interamente dipendente da se stesso. Tuttavia,
261

l'economia non pu farne a meno. Per studiare lo scambio interpersonale, lo deve comparare a condizioni in cui assente. Essa costruisce due variet dell'immagine di un'economia autistica, in cui vi solo scambio autistico: l'economia di un individuo isolato e l'economia di una societ socialista. Usando questa costruzione ideale gli economisti non si preoccupano se tale sistema possa anche esistere nella realt 1. Sanno benissimo che la loro costruzione ideale fittizia. Robinson Crusoe, che peraltro pu essere esistito, e l'amministratore generale di una comunit socialista perfettamente isolata che mai esistita, non sarebbero stati in grado di pianificare e di agire, perch ci si pu soltanto col ricorso al calcolo economico. Tuttavia, nello schema della nostra costruzione ideale, siamo liberi di pretendere che possano calcolare, allorquando la finzione possa essere utile per la discussione di un problema specifico. La costruzione ideale di un'economia autistica alla base della distinzione popolare tra produttivit e redditivit sviluppata come misura dei giudizi di valore. Coloro che ricorrono a questa distinzione considerano l'economia autistica, specialmente di tipo socialista, il sistema pi desiderabile e perfetto di amministrazione economica. Ogni fenomeno dell'economia di mercato giudicato in base al fatto che possa o meno essere giustificato dal punto di vista di un sistema socialista. Soltanto all'azione conforme ai piani di un tale sistema di amministrazione attribuito valore positivo e l'epiteto produttiva. Tutte le altre attivit dell'economia di mercato sono dette improduttive, ad onta del fatto che possano tornare profittevoli a coloro che le compiono. Cos, per esempio, la promozione delle vendite, la pubblicit e l'attivit bancaria sono considerate attivit profittevoli ma non produttive. L'economia, naturalmente, non ha nulla da dire su questi arbitrari giudizi di valore. 5. Lo stato di quiete e l'economia uniformemente rotante. L'unico metodo per trattare il problema dell'azione di supporre che l'azione tenda, in definitiva, a produrre uno stato di cose in cui non v' pi azione, sia perch tutto il disagio stato rimosso sia perch ogni ulteriore rimozione di un disagio provato fuori questione. L'azione tende cos a uno stato di quiete, di assenza d'azione. La teoria dei prezzi analizza in conformit lo scambio
1

Ci occupiamo qui di problemi di teoria, non di storia. Possiamo quindi esimerci dal refutare le obiezioni sollevate contro il concetto di un attore isolato rinviando alla funzione storica di un'economia familiare autosufficiente.

262

interpersonale. La gente scambia sul mercato finch nessun scambio ulteriore possibile, perch nessuna parte si aspetta di migliorare ulteriormente le proprie condizioni da un nuovo atto di scambio. I compratori potenziali considerano i prezzi richiesti dai venditori potenziali insoddisfacenti, e viceversa. Nessun'altra transazione ha luogo. Uno stato di quiete si impone. Questo stato di quiete, che possiamo chiamare di quiete completa, non una costruzione puramente immaginaria. Esso si presenta e cessa continuamente. Quando la borsa chiude, gli agenti hanno eseguito tutti gli ordini che potevano essere eseguiti al prezzo di mercato. Soltanto i venditori e compratori potenziali, che considerano il prezzo di mercato rispettivamente troppo basso e troppo alto, non hanno venduto o comprato 1. Lo stesso vale riguardo a tutte le transazioni. L'intera economia di mercato un grande scambio o piazza di mercato, per cos dire. Ad ogni istante si verificano tutte le transazioni che le parti sono pronte a concludere al prezzo realizzabile. Le nuove vendite possono essere influenzate soltanto quando le valutazioni delle parti sono mutate. stato asserito che la nozione di stato di quiete completa insoddisfacente. Esso si riferisce, si dice, soltanto alla determinazione dei prezzi dei beni di cui gi disponibile una provvista definita, e non dice nulla sugli effetti prodotti da questi prezzi sulla produzione. L'obiezione infondata. I teoremi inerenti alla nozione di stato di quiete completa sono validi riguardo a tutte le transazioni senza eccezione. vero che i compratori di fattori di produzione si rimetteranno immediatamente a produrre e rientreranno subito nel mercato per vendere i loro prodotti e comprare ci che loro abbisogna per il proprio consumo e la continuazione dei processi di produzione. Ma questo non invalida lo schema. Lo schema difatti non sostiene che lo stato di quiete durer. L'intervallo di calma sparir certamente non appena cambieranno le condizioni momentanee che l'hanno determinato. La nozione di stato di quiete completa non una condizione ideale, ma descrizione adeguata di ci che continuamente accade su tutti i mercati. A questo riguardo essa differisce radicalmente dalla nozione di stato definitivo di quiete. Trattando dello stato di quiete completa, guardiamo soltanto a ci che accade al momento. Limitiamo l'attenzione a ci che accaduto al momento e trascuriamo ci che accadr successivamente, nel prossimo istante, o domani, o pi tardi. Consideriamo soltanto i prezzi realmente pagati nelle vendite, cio i prezzi del passato immediato. Non domandiamo se i prezzi futuri saranno o meno uguali a questi.
1

Per semplicit, trascuriamo le fluttuazioni di prezzo nel corso della giornata d'affari.

263

Ma ora facciamo un passo avanti. Consideriamo i fattori che sono tenuti a produrre una tendenza al cambiamento del prezzo. Tentiamo di provare a quale scopo questa tendenza debba condurre prima che la sua forza propulsiva sia esaurita ed emerga un nuovo stato di quiete. Il prezzo corrispondente a questo futuro stato di quiete era detto prezzo naturale dai vecchi economisti; oggigiorno spesso usato il termine di prezzo statico. Per evitare associazioni ingannevoli pi opportuno chiamarlo prezzo finale e in conformit parlare di uno stato finale di quiete. Questo stato finale di quiete una costruzione ideale, non una descrizione della realt. Perch esso non sar mai raggiunto. Nuovi fattori disturbanti emergeranno prima che venga realizzato. Ci che rende necessario il ricorso a questa costruzione ideale il fatto che il mercato, in ogni istante, si muove verso uno stato finale di quiete. Ogni nuovo istante successivo pu creare fatti alteranti questo stato finale di quiete. Ma il mercato sempre reso inquieto dalla tendenza a un definito stato finale di quiete. Il prezzo di mercato un fenomeno reale; il rapporto di scambio che rende effettivi gli affari contrattati. Il prezzo finale ipotetico. I prezzi di mercato sono fatti storici e siamo, quindi, in grado di annotarli con esattezza numerica in dollari e centesimi. Il prezzo finale pu essere definito soltanto definendo le condizioni richieste perch esso si verifichi. Nessun valore numerico definito in termini monetari o in quantit di altri beni pu esservi attribuito. Esso non si dar mai sul mercato. Il prezzo di mercato non pu mai coincidere col prezzo finale, coordinato all'istante in cui questa struttura di mercato effettiva. Ma la catallattica mancherebbe deplorevolmente al suo compito di analizzare i problemi della determinazione del prezzo se trascurasse di occuparsi del prezzo finale. Perch nella situazione di mercato dalla quale emerge il prezzo di mercato ci sono gi forze latenti operanti, che continueranno a produrre variazioni di prezzo finch, ammesso che non appaiano nuovi dati, prezzo finale e stato finale di quiete siano realizzati. Restringeremmo indebitamente lo studio della determinazione dei prezzi, se guardassimo soltanto ai prezzi di mercato momentanei e allo stato di quiete completa e trascurassimo il fatto che il mercato sempre agitato da fattori che devono produrre ulteriori cambiamenti di prezzo e la tendenza verso un differente stato di quiete. Il fenomeno che abbiamo da considerare, che i cambiamenti nei fattori che determinano la formazione dei prezzi non producono istantaneamente tutti i loro effetti. Un lasso di tempo deve trascorrere prima che tutti i loro effetti siano esauriti. Tra l'apparizione di un nuovo dato e il perfetto adattamento del mercato ad esso deve passare qualche tempo. (E, naturalmente, mentre questo periodo di tempo trascorre, nuovi
264

dati appaiono). Trattando degli effetti del cambiamento nei fattori operanti sul mercato, non dobbiamo mai dimenticare che consideriamo eventi che hanno luogo in una successione, con una serie di effetti che si succedono l'uno all'altro. Non siamo in grado di conoscere in anticipo quanto tempo dovr passare. Ma conosciamo per certo che qualche tempo deve passare, sebbene questo talvolta sia cos piccolo da non influenzare praticamente la vita reale. Gli economisti spesso errarono trascurando l'elemento tempo. Si prenda, ad esempio, la controversia relativa agli effetti dei cambiamenti nella quantit di moneta. Taluni erano interessati soltanto agli effetti di lungo andare, cio ai prezzi finali e allo stato finale di quiete. Altri vedevano soltanto gli effetti di breve andare, cio i prezzi nell'istante successivo al cambiamento dei dati. Gli uni e gli altri erravano, e le loro conclusioni erano conseguentemente viziate. Molti altri esempi di questo errore grossolano potrebbero essere citati. La costruzione ideale dello stato finale di quiete realizzata nel fare piena attenzione al cambiamento nella successione temporale degli eventi. A questo riguardo, essa differisce dalla costruzione ideale dell'economia uniformemente rotante, che caratterizzata dalla eliminazione del cambiamento nei dati e dell'elemento tempo. ( inopportuno ed erroneo chiamare questa costruzione ideale, come usa, economia statica o equilibrio statico, ed pessimo errore confonderla con la costruzione ideale di una economia stazionaria)1. L'economia uniformemente rotante un sistema fittizio, in cui i prezzi di mercato di tutti i beni e servizi coincidono coi prezzi finali. Nel suo schema non vi sono cambiamenti di sorta; vi perfetta stabilit di prezzi. Le stesse transazioni di mercato sono ripetute continuamente. I beni di ordine superiore passano nella stessa quantit attraverso gli stessi stadi di lavorazione fino a che, in definitiva, i beni di consumo arrivano nelle mani dei consumatori e sono consumati. Nessun cambiamento si verifica nei dati di mercato. L'oggi non differisce dall'ieri, ed il domani non sar differente dall'oggi. Il sistema in perpetuo flusso, ma rimane sempre allo stesso posto. Esso gira uniformemente attorno a un centro fisso, ruota uniformemente. Lo stato di quiete completa sconvolto continuamente, ma istantaneamente si ristabilisce al livello precedente. Tutti i fattori, inclusi quelli che determinano l'alterazione ricorrente dello stato di quiete completa, sono costanti. Quindi i prezzi comunemente detti prezzi di equilibrio o statici rimangono pure costanti. L'essenza di questa costruzione ideale l'eliminazione del decorso del tempo e del perpetuo cambiamento dei fenomeni di mercato. La
1

Vedi sotto, pagg. 245-246.

265

nozione di cambiamento relativamente alla domanda e all'offerta incompatibile con questa costruzione. Soltanto i cambiamenti che non influiscono sulla configurazione dei fattori determinanti il prezzo possono essere considerati nel suo schema. Ai mortali non necessario il mondo immaginario di un'economia uniformemente rotante con uomini immortali, senza et e non prolificanti. Siamo liberi di assumere che i bambini nascano, crescano e infine muoiano, ammesso che le cifre totali della popolazione e di ogni gruppo di et rimangano uguali. Allora la domanda di beni il cui consumo limitato a certe et e a certi gruppi non varia, sebbene gli individui dai quali promana non siano gli stessi. In realt, non vi mai un sistema economico uniformemente rotante. Tuttavia, per analizzare i problemi del cambiamento nei dati e nel movimento irregolare e disforme dobbiamo confrontarli con lo stato fittizio in cui entrambi i cambiamenti sono ipoteticamente eliminati. quindi assurdo sostenere che la costruzione di un'economia uniformemente rotante non spiega le condizioni entro un universo mutevole e domandare agli economisti di sostituire uno studio della "dinamica" in luogo dell'asserito esclusivo loro occuparsi della "statica". Questo cosiddetto metodo statico precisamente lo strumento mentale pi idoneo all'esame del cambiamento. Non v' altro mezzo per studiare i complessi fenomeni dell'azione che prescindere inizialmente da ogni cambiamento, per poi introdurre un fattore isolato che provochi il cambiamento e infine analizzare i suoi effetti, assumendo che le altre cose rimangano uguali. inoltre assurdo credere che i servizi resi dalla costruzione di un'economia uniformemente rotante hanno tanto maggior valore quanto pi l'oggetto del nostro studio, il regno dell'azione reale, corrisponde a questa costruzione relativamente all'assenza di movimento. Il metodo statico il solo adeguato per analizzare i cambiamenti in questione, senza riguardo al fatto che essi siano grandi o piccoli, repentini o lenti. Le obiezioni sin qui sollevate contro l'uso della costruzione immaginaria di un'economia uniformemente rotante hanno sbagliato completamente il segno. I loro autori non hanno afferrato per quale riguardo questa costruzione problematica perch essa possa facilmente ingenerare errore e confusione. L'azione cambiamento, e il cambiamento nella sequenza temporale. Ma, nell'economia uniformemente rotante, cambiamento e successione di eventi sono eliminati. L'azione scelta e lotta con un futuro incerto. Ma nell'economia uniformemente rotante non vi scelta e il futuro non incerto poich non differisce dallo stato presente conosciuto. Tale rigido sistema non popolato da mortali che fanno scelte e sono
266

soggetti ad errore. un mondo di automi senz'anima e senza pensiero; non una societ umana, un formicaio. Queste insolubili contraddizioni, tuttavia, non toccano il servigio che questa costruzione rende all'unico problema per il cui trattamento ad un tempo appropriata e indispensabile : il problema della relazione tra i prezzi dei prodotti e quelli dei fattori richiesti per la loro produzione, e i problemi impliciti dell'impresa e del profitto e della perdita. Per afferrare la funzione dell'impresa e il significato di profitto e perdita costruiamo un sistema dal quale questi sono assenti. L'immagine un puro strumento mentale, e non descrizione di uno stato di cose possibile e realizzabile. anche fuori questione voler trarre dalla costruzione immaginaria di un sistema uniformemente rotante conseguenze logiche estreme. Perch impossibile eliminare l'imprenditore dalla descrizione di un'economia di mercato. I vari fattori complementari di produzione non possono combinarsi spontaneamente. Essi hanno bisogno di essere combinati dallo sforzo intenzionale degli uomini tendenti a certi fini e motivati dal bisogno di migliorare il loro stato di soddisfazione. Eliminando l'imprenditore si elimina la forza motrice dell'intero sistema di mercato. Vi poi una seconda deficienza. Nella costruzione immaginaria di un'economia uniformemente rotante, scambio indiretto e uso della moneta sono impliciti. Ma quale specie di moneta pu essere questa? In un sistema senza cambiamento, in cui non vi incertezza di sorta sul futuro, nessuno ha bisogno di contante. Ognuno conosce precisamente quale ammontare gli occorrer ad ogni data futura. 1 quindi in condizione di prestare tutti i fondi che riceve in modo tale che i prestiti scadano alla data in cui avr bisogno di essi. Supponiamo che vi sia soltanto moneta aurea e un'unica banca centrale. Col successivo progresso verso lo stato di un'economia uniformemente rotante tutti gli individui restringono gradatamente il contante, sicch le quantit di oro fluiscono ad impieghi non monetari industriali. Quando l'equilibrio finalmente raggiunto, nessuno trattiene pi contante ; l'oro non pi usato per scopi monetari. Individui e imprese posseggono solo titoli della banca centrale, parzialmente scadenti in corrispondenza precisa all'ammontare di cui avranno bisogno alle date rispettive per sistemare le loro obbligazioni. La banca centrale non ha bisogno di riserva, poich la somma totale dei versamenti giornalieri dei suoi clienti uguaglia esattamente la somma totale dei prelievi. Tutte le transazioni possono infatti essere effettuate contabilmente sui libri della banca, senza ricorso al numerario. Cos la "moneta" di questo sistema non un medio di scambio. Non affatto moneta ; semplicemente numerario, un'eterea e indeterminata unit di conto di quel vago e indefinibile carattere che la fantasia di qualche
267

economista e gli errori di molti profani hanno attribuito erroneamente alla moneta. L'interposizione di queste espressioni numeriche tra il venditore e il compratore non influenza l'essenza delle vendite. Essa neutrale rispetto alle attivit economiche. Ma la nozione di una moneta neutrale irrealizzabile e per se stessa inconcepibile 1. Se usassimo la terminologia inopportuna degli scritti di economia contemporanea, dovremmo dire : la moneta necessariamente un "fattore dinamico" ; non v' posto per essa in un sistema "statico". Ma la nozione di un'economia di mercato senza moneta contraddittoria per se stessa. La costruzione immaginaria di un sistema uniformemente rotante una nozione limite. Nel suo schema non vi infatti pi azione. La reazione automatica sostituita allo sforzo conscio dell'uomo mirante a rimuovere il disagio. Possiamo impiegare questa costruzione immaginaria problematica soltanto se non dimentichiamo mai quale scopo chiamata a servire! Vogliamo anzitutto analizzare la tendenza, prevalente in ogni azione, verso la realizzazione di un'economia uniformemente rotante; ma qui, dobbiamo sempre considerare che questa tendenza non pu mai raggiungere il suo scopo in un universo non perfettamente rigido e immutabile, in un universo vivente. Secondariamente dobbiamo comprendere in quale aspetto le condizioni di un mondo vivente in cui vi azione differiscono da quelle di un mondo rigido. Ci possibile solo con un argumentum a contrario fornito dall'immagine di un'economia rigida. Cos siamo indotti a riflettere che la considerazione delle condizioni incerte del futuro incognito la speculazione inerente ad ogni azione, e che profitto e perdita sono caratteristiche necessarie dell'azione, che non possono essere eliminate da nessun modo tendenzioso di pensare. I procedimenti adottati dagli economisti consapevoli di queste nozioni fondamentali possono essere detti metodo logico dell'economia e opposte alla tecnica del metodo matematico. Gli economisti matematici trascurano di trattare delle azioni che, nell'ipotesi irrealizzabile che nessun dato ulteriore si presenter, dovrebbero realizzare l'economia uniformemente rotante. Essi non tengono conto dello speculatore individuale che non tende a realizzare un'economia uniformemente rotante, ma a trar profitto da un'azione che aggiusta meglio la condotta al fine perseguito, la miglior rimozione possibile del disagio. Essi insistono esclusivamente sullo stato immaginario di equilibrio che l'intero complesso di tali azioni raggiungerebbe in assenza di ulteriori cambiamenti nei dati. Descrivono questo equilibrio immaginario con gruppi di equazioni differenziali simultanee. Non riescono a comprendere che lo stato di cose di cui
1

Cfr. sotto, pagg. 398-401.

268

trattano non contiene pi nessuna azione, ma soltanto una successione di eventi provocati da un mistico primo motore. Dedicano tutti i loro sforzi a descrivere, in simboli matematici, i vari "equilibri", cio stati di quiete e assenza d'azione. Trattano dell'equilibrio come fosse un'entit reale e non una nozione limite, un puro strumento mentale. Il loro un gioco vano di simboli matematici, passatempo non adatto ad apportare conoscenza alcuna1. 6. L'economia stazionaria. La costruzione immaginaria di un'economia stazionaria stata talvolta confusa con quella di un'economia uniformemente rotante. Ma, effettivamente, queste due costruzioni differiscono. Nell'economia stazionaria ricchezza e reddito individuale rimangono immutati. Con questa immagine i cambiamenti sono compatibili, mentre sarebbero incompatibili con la costruzione di un'economia uniformemente rotante. Le cifre della popolazione possono crescere o diminuire ammesso che siano accompagnate da un corrispondente aumento o caduta della ricchezza e del reddito. La domanda di taluni beni pu cambiare, ma i cambiamenti devono verificarsi lentamente sicch i trasferimenti di capitale dalle branche di produzione che devono essere ridotte a quelle che devono essere espanse possano essere realizzati rinunciando a rimpiazzare l'equipaggiamento logoro nelle branche in contrazione e investendo invece in quelle in espansione. La costruzione immaginaria di uno stato stazionario sfocia in due ulteriori costruzioni: l'economia progressiva (in espansione) e l'economia regressiva (in contrazione). Nella prima le quote pro capite di ricchezza e di reddito e le cifre della popolazione tendono a un valore numerico pi alto, nella seconda a un valore numerico pi basso. Nell'economia stazionaria la somma totale di tutti i profitti e di tutte le perdite zero. Nell'economia progressiva l'ammontare totale dei profitti eccede l'ammontare totale delle perdite. Nell'economia regressiva l'ammontare totale dei profitti minore dell'ammontare totale delle perdite. La precariet di queste tre costruzioni immaginarie va riscontrata nel fatto che esse implicano la misurazione della ricchezza e del reddito. Poich tali misurazioni sono impossibili e addirittura inconcepibili, fuori questione adottarle per una classificazione rigorosa della realt. Quando la storia economica tenta di classificare l'evoluzione economica entro un
1 Per un ulteriore esame critico dell'economia matematica, vedi sotto, pagg. 835-342.

269

certo periodo secondo lo schema stazionario, progressivo o regressivo, ricorre infatti alla comprensione storica e non "misura". 7. L'integrazione delle funzioni catallattiche. Quando gli uomini, la storia economica, l'economia descrittiva e la statica economica impiegano il termine imprenditore, capitalista, proprietario terriero, lavoratore e consumatore trattando delle azioni, parlano di tipi ideali. Quando l'economia impiega gli stessi termini, discorre di categorie catallattiche. Gli imprenditori, i capitalisti, i proprietari terrieri, i lavoratori e i consumatori della teoria economica non sono gli uomini viventi che si incontrano nella realt della vita e della storia. Sono l'incarnazione di funzioni distinte nelle operazioni di mercato. Il fatto che tanto gli uomini agenti che le scienze applichino nel loro ragionamento i risultati dell'economia e costruiscano i loro tipi ideali ricorrendo alle categorie della teoria prasseologica, non modifica la distinzione logica radicale tra tipo ideale e categoria economica. Le categorie economiche di cui ci occupiamo si riferiscono puramente a funzioni integrate, i tipi ideali si riferiscono a eventi storici. L'uomo agente combina di necessit varie funzioni. Non mai puramente consumatore : imprenditore, proprietario terriero, capitalista o lavoratore o mantenuto a spese degli altri. Inoltre, le funzioni dell'imprenditore, del proprietario terriero, del capitalista e del lavoratore sono spesso combinate nella stessa persona. La storia classifica gli uomini secondo i fini cui tendono e i mezzi che impiegano per conseguirli. L'economia, spiegando la struttura dell'azione in una societ di mercato senza riguardo ai fini e ai mezzi impiegati mira a discernere le categorie e le funzioni. Sono due compiti differenti, e la differenza apparir meglio discutendo il concetto catallattico di imprenditore. Nella costruzione immaginaria di un'economia uniformemente rotante non v' posto per l'attivit imprenditoriale, perch questa elimina tutti i cambiamenti dei dati che potrebbero influenzare i prezzi. Non appena si abbandona questa assunzione di rigidit, si trova che l'azione dev'essere influenzata da tutti i cambiamenti dei dati. Poich l'azione necessariamente diretta a influenzare uno stato futuro di cose, anche se talvolta soltanto il futuro immediato o ristante prossimo, essa influenzata da ogni scorretta previsione dei cambiamenti che si verificheranno nei periodi intervallati tra l'inizio e la fine del periodo cui tendeva a provvedere (periodo di disposizione) 1. Cos il risultato
1

Cfr. pag. 460.

270

dell'azione sempre incerto. L'azione sempre speculazione. Questo vale non soltanto riguardo all'economia di mercato, ma nondimeno per Robinson Crusoe, l'attore immaginario isolato, e per le condizioni di un'economia socialista. Nella costruzione immaginaria di un sistema uniformemente rotante nessuno imprenditore e speculatore. In ogni economia reale ogni attore sempre imprenditore e speculatore. Gli esseri di cui gli attori si curano i membri minori della famiglia in una societ di mercato e le masse in una societ socialista , sebbene non attori essi stessi e quindi non speculatori, sono influenzati dal risultato delle speculazioni degli attori. Parlando di imprenditori, l'economia non ha in vista uomini, ma una funzione definita. Questa funzione non caratteristica particolare di un gruppo speciale o di una classe di uomini; inerente ad ogni azione e grava su ogni attore. Incorporando questa funzione in una figura immaginaria, ricorriamo a un espediente metodologico. Il termine imprenditore usato dalla teoria catallattica significa : uomo agente, visto esclusivamente dall'aspetto dell'incertezza inerente ad ogni azione. Usando questo termine non si deve mai dimenticare che ogni azione esplicata nel tempo, e quindi involve speculazione. I capitalisti, i proprietari terrieri e i lavoratori sono necessariamente degli speculatori. Cos il consumatore, anticipando la provvista per i bisogni futuri. Tra il dire e il fare c' di mezzo il mare. Proviamo a pensare la costruzione immaginaria di un imprenditore puro fino alle sue estreme conseguenze logiche. Questo imprenditore non possieda capitale proprio. Il capitale richiesto per le sue attivit imprenditoriali gli sia prestato dai capitalisti sotto forma di prestiti monetari. La legge, vero, lo considera proprietario dei vari mezzi di produzione acquistati spendendo la somma prestata. Tuttavia, essendo l'ammontare delle attivit bilanciato dalle passivit, rimane senza propriet. Se ha successo, il profitto netto suo. Se fallisce, la perdita deve cadere sui capitalisti che gli hanno prestato i fondi. L'imprenditore sarebbe cos un impiegato dei capitalisti, che specula per loro conto e partecipa al 100 % al profitto netto senza curarsi delle perdite. Ma anche se l'imprenditore fosse in grado di provvedere personalmente una parte del capitale richiesto e mutuasse soltanto il resto, le cose non differirebbero essenzialmente. Nella misura in cui non possono essere coperte dai fondi propri, le perdite cadono sui capitalisti prestanti, comunque possano essere i termini del contratto. Il capitalista virtualmente dunque sempre imprenditore e speculatore. Corre sempre l'alea di perdere i suoi fondi, non essendovi investimenti perfettamente sicuri.
271

Il proprietario terriero autosufficiente, che coltiva la sua propriet unicamente per sopperire ai bisogni della famiglia, influenzato da tutti i cambiamenti che interessano la fertilit della sua azienda agricola o l'oggetto dei suoi bisogni. In un'economia di mercato il risultato delle attivit di un agricoltore influenzato da tutti i cambiamenti riguardanti l'importanza del suo appezzamento per la provvista del mercato. L'agricoltore chiaramente, anche dal punto di vista della terminologia volgare, un imprenditore. Nessun proprietario di mezzi di produzione, siano essi rappresentati da beni tangibili o da moneta, sfugge all'incertezza del futuro. L'impiego produttivo di un bene tangibile o di moneta, cio la disposizione per i giorni a venire, per se stesso attivit imprenditoriale. Le cose sono essenzialmente le stesse per il lavoratore. Questi dotato di certe capacit ; le sue facolt innate sono un mezzo di produzione meglio adatto per talune specie di lavoro e assolutamente inadatto per altre1. Se egli ha acquisito la capacit necessaria all'esecuzione di certi tipi di lavoro, si trova, per il tempo e la spesa materiale assorbita dalla sua preparazione, nella condizione di un investitore. Ha fatto un investimento nella speranza di esserne compensato con un reddito adeguato. Il lavoratore un imprenditore in quanto i suoi salari sono determinati dal prezzo che il mercato accorda al tipo di lavoro che egli esegue. Questo prezzo varia al variare delle condizioni, allo stesso modo in cui varia il prezzo di ogni altro fattore di produzione. Nel contesto della teoria economica il significato dei termini in questione questo: imprenditore colui che agisce in rapporto ai cambiamenti dei dati di mercato. Capitalista e proprietario terriero colui che agisce in rapporto ai cambiamenti di valore e di prezzo prodotti anche se tutti i dati del mercato rimangono uguali dal mero passare del tempo come conseguenza della differente valutazione dei beni presenti e dei beni futuri. Lavoratore l'uomo rispetto all'impiego del fattore di produzione umano lavoro. Cos ogni funzione rigorosamente integrata : l'imprenditore guadagna il profitto o subisce la perdita; i proprietari di mezzi di produzione (beni, capitali o terra) guadagnano l'interesse originario ; i lavoratori guadagnano i salari. In questo senso elaboriamo il modello della distribuzione funzionale, che differisce dalla distribuzione storica effettiva2.
In qual senso il lavoro debba essere considerato come fattore non specifico di produzione, vedi sopra, pagg. 128-131. 2 Sottolineiamo ancora che tutti, compresi i profani, nel trattare il problema della determinazione del reddito ricorrono sempre a questo modello. Non l'hanno inventato gli economisti. Essi l'hanno solo purgato delle deficienze peculiari alla nozione volgare. Per una trattazione epistemologica della distribuzione funzionale,
1

272

L'economia tuttavia ha sempre usato e usa ancora il termine "imprenditore" in un senso diverso da quello attribuito ad esso dal modello della distribuzione funzionale. Difatti chiama imprenditori anche coloro che sono particolarmente intenti a profittare dell'adattamento della produzione ai cambiamenti sperati, che hanno maggiore iniziativa, maggiore spirito di avventura e una visione pi immediata della massa, i pionieri che sollecitano e promuovono il progresso economico. Questa nozione pi stretta del concetto di imprenditore usato nella distribuzione funzionale. Non include molti casi inclusi nel secondo. imbarazzante che lo stesso termine debba essere usato a significare due nozioni differenti. Sarebbe stato molto pi opportuno impiegare un altro termine per questa seconda nozione, ad esempio "promotore". Si deve ammettere che la nozione di imprenditore-promotore non pu essere definita con rigore prasseologico. (In ci simile alla nozione di moneta che pure rifiuta al contrario di quella di mezzo di scambio una rigida definizione prasseologica) 1. Tuttavia l'economia non pu prescindere dal concetto di promotore, perch si riferisce a una caratteristica generale della natura umana, presente in tutte le transazioni di mercato e profondamente determinante. Cio al fatto che gli individui non reagiscono al cambiamento nelle condizioni con la stessa rapidit e nello stesso modo. L'ineguaglianza degli uomini, sia per qualit innate che per vicissitudini di vita, si manifesta pure in questo modo. V' sul mercato gente che agisce con un certo anticipo, mentre altri sanno soltanto imitarla. Il fenomeno della leadership non meno reale sul mercato che in ogni altra branca delle attivit umane. La forza motrice del mercato, l'elemento che tende a innovare e a migliorare incessantemente, sta nel dinamismo del promotore e nella sua brama di ottenere pi larghi profitti possibili. Non v' tuttavia pericolo che l'uso equivoco di questo termine possa creare ambiguit nell'esposizione del sistema catallattico. Quando
cfr. John Bates Clark, The Distribution of Wealth, New York, 1908, pag. 5, e Kugen von Bohm-Bawerk, Gesammelte Schriften, editi da F. X. Weiss, Wien, 1924, pag. 299. Il termine "distribuzione" non deve ingannare nessuno ; il suo impiego in questo contesto dev'essere spiegato dalla funzione avuta nella storia del pensiero economico dal modello di uno stato socialista (cfr. sopra, pag. 234). Nel funzionamento di un'economia di mercato non v' nulla che possa essere chiamato propriamente distribuzione. I beni non sono prima prodotti e poi distribuiti, come sarebbe il caso in uno stato socialista. La parola a distribuzione" come viene applicala nel termine "distribuzione funzionale" conforme al significato attribuito alla "distribuzione" 150 anni fa. Attualmente l'uso inglese di "distribuzione" significa dispersione dei beni tra i consumatori attraverso il commercio. 1 Cfr. sotto, pag. 381. 273

insorgono dubbi, questi possono essere eliminati usando il termine promotore anzich imprenditore. La funzione imprenditoriale nell'economia stazionaria. Il mercato in futuri pu sollevare l'imprenditore di una parte della sua funzione. Nella misura in cui questi si "assicura", con idonee transazioni a termine, contro le perdite cui potrebbe incorrere, cessa di essere imprenditore e la funzione imprenditoriale viene devoluta col contratto all'altra parte. Il filatore di cotone, che acquista il grezzo per la sua filanda e vende la stessa quantit a termine, abbandona una parte della sua funzione di imprenditore. Non avr n profitti n perdite dalle variazioni del prezzo del cotone nel periodo considerato. Naturalmente non cessa interamente di servire la funzione imprenditoriale. Tutte le variazioni nei prezzi del filato in generale o nei prezzi di capi e qualit speciali di prodotto, non determinate da una variazione del prezzo del grezzo, lo interessano comunque. Anche se fila soltanto su commissione contro una rimunerazione concordata, ha sempre una funzione imprenditoriale riguardo ai fondi investiti nelle sue attrezzature. Possiamo immaginare un'economia in cui le condizioni richieste per la determinazione dei mercati in futuri siano realizzate per tutte le specie di beni e servizi, ove la funzione dell'imprenditore sia completamente separata da tutte le altre. Emerge allora una classe di imprenditori puri. I prezzi fatti sui mercati a termine dirigono l'intero apparato produttivo. Soltanto chi contratta in futuri fa profitti e sopporta perdite. Tutti gli altri sono, per cos dire, assicurati contro i possibili effetti avversi dell'incertezza del futuro. I capi delle varie unit commerciali sono come impiegati a reddito fisso. Se supponiamo inoltre che questa economia sia stazionaria e che tutte le transazioni in futuri siano concentrate in una societ, ovvio che l'ammontare totale delle perdite uguaglia esattamente l'ammontare totale dei profitti. Basta nazionalizzare questa societ per realizzare uno stato socialista senza profitti e senza perdite, uno stato di indisturbata sicurezza e stabilit. Ma cos soltanto perch la nostra definizione di economia stazionaria implica che la somma totale delle perdite sia uguale a quella dei profitti. In un'economia dinamica deve darsi invece un'eccedenza di profitto o di perdita. Sarebbe spreco di tempo indugiare oltre su queste immagini estremamente sofisticate, che non fanno progredire l'analisi dei problemi economici. La sola ragione di menzionarle che riflettono idee alla base di
274

alcune critiche fatte al sistema economico del capitalismo e di taluni piani illusori suggeriti per un controllo socialista degli affari. Ora, vero che uno schema socialista logicamente compatibile con le costruzioni immaginarie irrealizzabili di un'economia uniformemente rotante e di un'economia stazionaria. La predilezione con la quale gli economisti matematici trattano quasi esclusivamente delle condizioni di queste costruzioni immaginarie e dello stato di "equilibrio" implicito ad esse ha fatto dimenticare che esse sono solo espedienti concettuali, per se stessi contraddittori, e nulla pi. Non sono certamente modelli idonei per costruire una societ vivente di uomini.

275

CAPITOLO XV

IL MERCATO

1. Le caratteristiche dell'economia di mercato. L'economia di mercato il sistema sociale della divisione del lavoro e della propriet privata dei mezzi di produzione. Ognuno agisce per proprio conto ; ma le azioni di ognuno tendono tanto alla soddisfazione dei bisogni degli altri che dei propri. Agendo, ognuno serve i suoi concittadini. D'altra parte, ognuno servito dai suoi concittadini. Ognuno in se stesso mezzo e fine; fine ultimo per se stesso e mezzo per gli altri nei loro tentativi di raggiungere i propri fini. Questo sistema retto dal mercato. Il mercato instrada le attivit degli individui nella direzione in cui servono meglio i bisogni dei propri simili. Il mercato funziona senza coercizione n costrizione. Lo stato, apparato sociale coercitivo, non interferisce col mercato e con le attivit civili dirette dal mercato. Esso impiega il suo potere coercitivo solo per prevenire azioni distruttive e preservare il funzionamento regolare dell'economia di mercato. Protegge la vita, la salute e la propriet dell'individuo contro l'aggressione violenta o fraudolenta dei malviventi interni e dei nemici esterni. Cos lo stato crea e preserva l'ambiente in cui l'economia di mercato pu funzionare con sicurezza. Lo slogan marxista "produzione anarchica" caratterizza in modo pertinente questa struttura sociale come sistema economico non diretto da un dittatore, da uno czar della produzione che assegna a ognuno un compito e lo costringe ad obbedire ai suoi comandi. Ogni uomo libero; nessuno soggetto a un despota. L'individuo si integra per conto suo nel sistema cooperativo. Il mercato lo dirige e gli rivela ci che pu meglio promuovere il suo benessere e quello degli altri. Il mercato supremo : soltanto esso mette in ordine l'intero sistema sociale dandogli senso e significato. Il mercato non luogo, cosa, o entit collettiva. processo attuato dalle interazioni dei vari individui cooperanti nella divisione del lavoro. Le forze che determinano lo stato, perennemente mutevole, del mercato sono i giudizi di valore degli individui e le azioni dirette dai loro giudizi di valore. Lo stato del mercato ad ogni istante la struttura del prezzo, cio
276

la totalit dei rapporti di scambio stabilita dalle interazioni di quelli che desiderano comprare e vendere. Non vi nulla di inumano o di mistico riguardo al mercato. Il suo processo in tutto risultante delle azioni umane. Ogni suo fenomeno pu essere ricondotto alle differenti scelte dei membri che vi interferiscono. Il processo di mercato adattamento delle azioni individuali alle esigenze della mutua cooperazione. I prezzi dicono ai produttori che cosa, come e in quale quantit produrre. Il mercato il punto focale cui convergono le attivit degli individui ; il centro dal quale esse si irradiano. L'economia di mercato deve essere rigorosamente differenziata dal secondo sistema pensabile sebbene irrealizzabile di cooperazione nella divisione del lavoro : sistema sociale o propriet governativa dei mezzi di produzione. Questo secondo sistema comunemente detto socialismo, comunismo, economia pianificata o capitalismo di stato. Economia di mercato, o capitalismo com' ordinariamente chiamata, e economia socialista si escludono a vicenda. Non possibile o pensabile commistione alcuna fra i due sistemi. Non vi un'economia mista, un sistema che sarebbe in parte capitalista e in parte socialista. La produzione o diretta solo dal mercato o solo dai decreti di uno czar o comitato di czar della produzione. Se nella societ fondata sulla propriet privata dei mezzi di produzione, taluni di questi mezzi sono posseduti e gestiti dall'ente pubblico cio dal governo o dai suoi organi non si in presenza di un sistema misto che combini socialismo e capitalismo. Il fatto che lo stato o le municipalit posseggano e gestiscano alcuni stabilimenti non altera i tratti caratteristici dell'economia di mercato, essendo le imprese possedute e gestite dall'ente pubblico soggette alla sovranit del mercato. Questi devono inserirsi, come compratori di materie grezze, equipaggiamento e lavoro e come venditori di beni e servizi, nello schema dell'economia di mercato. Sono soggette alla legge del mercato e pertanto dipendono dai consumatori, che possono o possono anche non sostenerle. Devono mirare al profitto o almeno a evitare perdite. Il governo pu coprire le perdite dei suoi stabilimenti o spacci ricorrendo ai fondi pubblici. Ma ci non elimina n mitiga la supremazia del mercato. La sposta semplicemente ad un altro settore. Difatti i mezzi per coprire le perdite devono essere raccolti con l'imposizione di tasse, e queste influenzano il mercato e la struttura economica secondo leggi di mercato. E' il funzionamento del mercato, e non il governo che colletta le tasse, a decidere su chi cade l'incidenza delle tasse e il loro modo di influenzare la produzione e il consumo. cos il mercato, e non un ufficio governativo, a determinare il funzionamento delle imprese pubblicamente gestite.
277

Nulla che sia in qualche modo connesso col funzionamento del mercato dev'essere chiamato socialista in senso prasseologico o economico. La nozione di socialismo come concepita e definita dai socialisti implica l'assenza del mercato per i fattori di produzione e relativi prezzi. La "socializzazione" di stabilimenti, negozi e aziende agricole individuali cio il loro trasferimento dalla propriet privata alla propriet pubblica un metodo per realizzare il socialismo con misure successive. Un passo sulla via del socialismo, ma non socialismo in se stesso. (Marx e i marxisti ortodossi negano apertamente la possibilit di un tale graduale approccio al socialismo. Secondo la loro dottrina l'evoluzione del capitalismo raggiunger un giorno il punto in cui di colpo il capitalismo sar trasformato in socialismo). Le imprese gestite dal governo nell'economia della Russia Sovietica, per il mero fatto di comprare e vendere sui mercati, sono connesse al sistema capitalistico. Esse dnno testimonianza di questa connessione calcolando in termini monetari e utilizzando i metodi concettuali del sistema capitalista che fanaticamente condannano. Perch il calcolo economico monetario la base concettuale dell'economia di mercato. I compiti dell'azione entro un sistema a divisione dei lavoro non possono essere realizzati senza calcolo economico, e l'economia di mercato calcola in termini di prezzi monetari. Questo modo di calcolo ha costituito l'aspetto funzionale della sua evoluzione e del suo funzionamento attuale. L'economia di mercato reale perch pu calcolare. 2. Il capitale. Lo strumento concettuale dell'economia di mercato il calcolo economico, la cui nozione fondamentale quella di capitale e correlativo reddito. Le nozioni di capitale e di reddito nella pratica computistica e nelle riflessioni correnti di cui la prima puramente un raffinamento, mettono a raffronto mezzi e fini. Il calcolo mentale dell'attore traccia una linea di demarcazione tra i beni di consumo che progetta di impiegare per la soddisfazione immediata dei suoi bisogni e i beni di tutti gli ordini inclusi quelli di primo ordine 1 che intende impiegare per provvedere, con l'azione futura, alla soddisfazione dei bisogni futuri. La differenziazione dei mezzi e dei fini diventa cos differenziazione di
1

Per lui, questi beni non sono di primo ordine, ma di ordine superiore, fattori della produzione ulteriore.

278

acquisizione e di consumo, di commercio e di economia familiare, di fondi mercantili e di beni familiari. L'intero complesso dei beni destinati all'acquisizione valutato in termini monetari e questa somma il capitale il punto di partenza del calcolo economico. Fine immediato dell'azione acquisitiva l'aumento o, almeno, la preservazione del capitale. L'ammontare che pu essere consumato entro un periodo definito senza diminuire il capitale detto reddito. Se il consumo eccede il reddito disponibile, la differenza detta consumo di capitale. Se il consumo disponibile maggiore dell'ammontare consumato, la differenza detta risparmio. Tra i compiti principali del calcolo economico v' quello di stabilire le grandezze del reddito, del risparmio e del consumo di capitale. Le riflessioni che hanno condotto l'uomo agente alle nozioni relative al concetto di capitale e di reddito sono immanenti a ogni premeditazione e programmazione dell'azione. Anche gli agricoltori pi primitivi sono profondamente convinti delle conseguenze degli atti che a un contabile moderno apparirebbero come consumo di capitale. La riluttanza del cacciatore a uccidere una cerva gravida e il disagio sentito anche dai guerrieri pi spietati nel tagliare alberi da frutta erano manifestazioni di una mentalit influenzata da simili considerazioni. Queste erano pure presenti nell'antica istituzione legale dell'usufrutto e in consuetudini e pratiche analoghe. Ma solo chi in condizione di ricorrere al calcolo monetario pu enucleare in tutta chiarezza la distinzione tra la sostanza economica e i vantaggi derivati da essa e applicarla accuratamente a tutte le classi, specie e ordini di beni e servizi. Solo questi pu stabilire simili distinzioni riguardo alle condizioni perpetuamente mutevoli delle industrie manifatturiere altamente sviluppate e alla complicata struttura della cooperazione sociale di centinaia di migliaia di lavori e prestazioni specializzati. Risalendo indietro dalla conoscenza fornita dalla contabilit moderna alle condizioni degli antenati selvaggi della razza umana, possiamo dire metaforicamente che essi pure usavano "capitale". Un contabile contemporaneo potrebbe applicare tutti i metodi della sua professione ai loro primitivi strumenti di caccia e di pesca, al loro allevamento di bestiame e alla loro coltivazione del suolo, se conoscesse i prezzi da assegnare alle varie voci. Alcuni economisti hanno concluso da ci che il "capitale" una categoria di tutta la produzione umana, presente in ogni sistema pensabile di condotta dei processi di produzione tanto nell'involontario eremitaggio di Robinson Crusoe che in una societ socialista e che esso non dipende dalla pratica del calcolo monetario 1. Si tratta peraltro di una confusione. Il concetto di capitale non pu essere
1 Cfr., per es., R. v. Strigl, Kapital und Production, Wien, 1934, pag. 3.

279

separato dal contesto di calcolo monetario e dalla struttura sociale di un'economia di mercato in cui soltanto questo calcolo possibile. Al di fuori delle condizioni di un'economia di mercato esso non ha senso. La sua funzione rimane limitata ai piani e alla contabilit degli individui agenti per proprio conto in un sistema di propriet privata dei mezzi di produzione, e il suo sviluppo connesso alla diffusione del calcolo economico in termini monetari1. La contabilit moderna il frutto di una lunga evoluzione storica. Tra uomini d'affari e contabili vi oggi unanimit relativamente al significato di capitale. Capitale la somma di moneta equivalente a tutte le attivit meno la somma equivalente a tutte le passivit, impegnate a una data definita per la condotta delle operazioni di una unit commerciale. Non importa di che queste attivit possano consistere, se di appezzamenti di terra, di fabbricati, di equipaggiamenti, strumenti, beni di qualsiasi specie e ordine, diritti, crediti, cassa o altro. un fatto storico che, nei tempi primitivi, la contabilit dei commercianti, pionieri del calcolo monetario, non includeva generalmente l'equivalente monetario degli edifici e della terra nella nozione di capitale. vero anche che gli agricoltori furono lenti ad applicare alla terra il concetto di capitale. Pure oggi, in molti paesi progrediti, solo una parte degli agricoltori ha familiarit con la pratica di una sana contabilit. Molti si accontentano di un sistema di contabilit che trascura di considerare la terra e il suo contributo produttivo. Le loro poste contabili non includono l'equivalente monetario della terra e sono, conseguentemente, indifferenti ai cambiamenti di questo. Tali conti sono lacunosi perch mancano di dare quell'informazione che il solo scopo cercato dalla contabilit di capitale. Non indicano se la gestione dell'azienda agricola ha deteriorato o meno la capacit della terra a contribuire alla produzione, cio il suo valore d'uso oggettivo. Se v' stata erosione del suolo, i loro libri lo ignorano; e cos il reddito calcolato (prodotto netto) maggiore di quanto un metodo pi completo di contabilit avrebbe specificato. necessario richiamare questi fatti storici, perch hanno influenzato gli sforzi degli economisti per la costruzione della nozione di capitale reale. Gli economisti si sono trovati e si trovano tuttora di fronte alla credenza superstiziosa, che la scarsit dei fattori di produzione potrebbe essere eliminata interamente o almeno in parte incrementando la moneta in circolazione con l'espansione del credito. Per trattare adeguatamente di questo problema fondamentale di politica economica, essi ritennero
1 280 Cfr. Frank A. Fetter, in "Encyclopaedia of the Social Sciences", III, pag. 190.

necessario costruire una nozione di capitale reale opponendole quella applicata dai commercianti, il cui calcolo si riferisce all'intero complesso delle loro attivit acquisitive. Allora la posizione dell'equivalente monetario della terra nel concetto di capitale era ancora discussa. Cos gli economisti credettero ragionevole trascurare la terra nella loro nozione di capitale reale. Definirono il capitale reale come la totalit dei fattori di produzione prodotti disponibili. Si iniziarono discussioni bizantine, se le scorte di beni capitali dell'unit commerciale fossero o meno capitale reale. Ma vi era unanimit quasi assoluta che il contante non fosse capitale reale. Ora, il concetto di totalit dei fattori di produzione prodotti un concetto vuoto. L'equivalente monetario dei vari fattori di produzione posseduti dall'unit commerciale pu essere determinato e sommato. Ma se facciamo astrazione dalla valutazione in termini monetari, la totalit dei fattori di produzione prodotti puramente un'enumerazione di quantit fisiche di migliaia e migliaia di vari beni. Ma tale inventario non serve all'azione. una descrizione di parte dell'universo in termini di tecnologia e topografia e non ha alcun riferimento coi problemi sollevati dai tentativi di migliorare il benessere umano. Noi possiamo rassegnarci all'uso terminologico di chiamare beni capitali i fattori di produzione prodotti. Ma ci non rende pi significativo il concetto di capitale reale. La peggiore conseguenza dell'uso della nozione mitica di capitale reale, fu che gli economisti cominciarono a speculare sul problema spurio della produttivit del capitale (reale). Fattore di produzione , per definizione, una cosa capace di contribuire al successo di un processo di produzione. Il prezzo di mercato riflette interamente il valore attribuito a questo contributo. I servizi attesi dall'impiego di un fattore di produzione (cio il suo contributo produttivo) sono pagati nelle transazioni di mercato secondo il pieno valore che la gente attribuisce loro. Questi fattori sono apprezzati solo riguardo a questi servizi, unica ragione del loro prezzo. Una volta pagati questi prezzi, non rimane nulla che possa determinare ulteriori pagamenti da parte di qualcuno come compenso per i servizi produttivi addizionali di questi fattori di produzione. Fu un errore grossolano spiegare l'interesse come il reddito derivato dalla produttivit del capitale1. Non meno perniciosa fu una seconda confusione derivata dal concetto di capitale reale. La gente cominci a meditare su un concetto di capitale sociale ritenuto differente dal capitale privato. Partendo dalla costruzione immaginaria di un'economia socialista, essa si prov a definire un concetto di capitale sociale adatto alle attivit economiche
1 Cfr. sotto, pagg. 502-510

281

dell'amministratore generale di un tale sistema. Essa aveva ragione assumendo che tale amministratore avrebbe desiderato conoscere se la sua condotta degli affari fosse proficua (dal punto di vista delle proprie valutazioni e dei fini cui tendeva relativamente a queste valutazioni), e quanto potesse spendere per il consumo delle sue guardie senza diminuire lo stock disponibile dei fattori di produzione e cos pregiudicare il gettito della produzione futura. Un governo socialista avrebbe estremo bisogno dei concetti di capitale e di reddito come guida alle sue azioni. Tuttavia, in un sistema economico in cui non vi propriet privata dei mezzi di produzione, n mercato, n prezzi per tali beni, i concetti di capitale e di reddito sono postulati meramente accademici, privi di qualsiasi applicazione pratica. In un'economia socialista vi sono beni capitali, ma non capitale. La nozione di capitale ha senso soltanto nell'economia di mercato. Serve alle deliberazioni e ai calcoli degli individui o gruppi di individui operanti per conto proprio in un'economia siffatta. uno strumento dei capitalisti, degli imprenditori e degli agricoltori intenti a realizzare profitti e a evitare perdite. Non una categoria di tutta l'azione. una categoria dell'azione entro un'economia di mercato. 3. Il capitalismo. Tutte le civilt si sono finora basate sulla propriet privata dei mezzi di produzione. Nel passato civilt e propriet privata erano in intima connessione. Coloro che sostengono che l'economia una scienza sperimentale, e ciononostante raccomandano il controllo pubblico dei mezzi di produzione, si contraddicono deplorevolmente. Se l'esperienza storica potesse insegnarci qualcosa, sarebbe che la propriet privata inestricabilmente connessa alla civilt. Non vi nessuna esperienza che il socialismo possa realizzare un tenore di vita altrettanto alto di quello assicurato dal capitalismo1. Il sistema dell'economia di mercato non mai stato sperimentato in modo puro e completo. In via di massima tuttavia prevalsa, nell'orbita della civilt occidentale sin dal Medio Evo, una tendenza generale all'abolizione delle istituzioni che ostacolano il funzionamento dell'economia di mercato. Progredendo questa tendenza, il numero della popolazione si moltiplicato e il tenore di vita delle masse ha raggiunto un livello sino ad ora mai sognato. Il lavoratore medio americano gode
1 Per un esame dell' "esperimento" russo, vedi Mises, Planned Chaos, Irvington-onHudson, 1947, pagg. 80-87.

282

comodit di cui Creso, Crasso, i Medici e Luigi XIV lo avrebbero invidiato. I problemi sollevati dalla critica socialista e internazionalista dell'economia di mercato sono puramente economici e possono essere trattati soltanto nel modo in cui questo libro tenta di trattarli: con un'analisi esauriente dell'azione umana e di tutti i sistemi pensabili di cooperazione socialista. Il problema psicologico del perch la gente disprezza il capitalismo e chiama capitalista ogni cosa che non le piace e socialista tutto quanto apprezza concerne la storia e dev'essere lasciato agli storici. Ma qui molti altri punti devono essere focalizzati. Gli avvocati del totalitarismo considerano il "capitalismo" male orribile, un'orrenda malattia caduta addosso all'umanit. Agli occhi di Marx esso era lo stadio inevitabile dell'evoluzione dell'umanit, ma di tutti il male peggiore; fortunatamente, la salvazione che liberer l'uomo per sempre da questo disastro imminente. Secondo altri sarebbe stato possibile evitare il capitalismo se gli uomini fossero stati semplicemente pi morali e pi saggi e pi abili nella scelta delle loro politiche economiche. Tutte queste elucubrazioni hanno una caratteristica in comune. Considerano il capitalismo come fenomeno accidentale, che potrebbe essere eliminato senza alterare le condizioni essenziali all'azione e al pensiero dell'uomo civile. Poich trascurano di occuparsi del problema del calcolo economico, essi non si rendono conto delle conseguenze che l'abolizione del calcolo monetario necessariamente comporterebbe. Non si rendono conto che i socialisti, per i quali l'aritmetica non servir affatto a programmare l'azione, differiranno interamente nella loro mentalit e nel loro modo di pensare dai nostri contemporanei. Trattando del socialismo non dobbiamo trascurare questa trasformazione mentale anche se fossimo pronti a passare sotto silenzio le disastrose conseguenze che ne risulterebbero per il benessere materiale dell'uomo. L'economia di mercato un modo di azione creato dall'uomo nella divisione del lavoro. Ma ci non implica che sia qualcosa di accidentale o artificiale e che possa essere rimpiazzata da un modo differente. Difatti essa il prodotto di un lungo processo evolutivo; il risultato degli sforzi umani di adattare nel miglior modo possibile l'azione alle condizioni inalterabili dell'ambiente; la strategia, per dir cos, con l'applicazione della quale l'uomo passato trionfalmente dalla barbarie alla civilt. Un modo di argomentare popolarissimo fra gli autori contemporanei che il capitalismo sarebbe il sistema economico che ha prodotto le meravigliose conquiste degli ultimi duecento anni. Ma per l'appunto sarebbe superato, perch ci che era vantaggioso nel passato non pu esserlo per il nostro tempo e per il tempo futuro. Ragionamento in aperta contraddizione coi principii della conoscenza sperimentale. Non occorre
283

riprendere qui la questione se la scienza dell'azione umana possa adottare o no i metodi delle scienze naturali sperimentali. Anche se fosse permesso rispondervi in senso affermativo, sarebbe assurdo argomentare come fanno questi sperimentatori rebours. La scienza sperimentale asserisce che, poich a era valido nel passato, sar valido anche nel futuro. Non deve mai inferire diversamente, asserendo che poich a era valido nel passato non valido nel futuro. Usa biasimare gli economisti per un'asserita trascuranza della storia. Essi, si sostiene, considerano l'economia di mercato come uno schema ideale ed eterno di cooperazione sociale e di conseguenza concentrano i loro studi nell'investigazione delle condizioni dell'economia di mercato trascurando tutto il resto. Non si preoccupano del fatto che il capitalismo si sia affermato soltanto negli ultimi duecento anni, e che ancor oggi sia ristretto ad un'area comparativamente piccola della superficie terrestre e a una minoranza di gente. Vi erano e vi sono altre civilt, con mentalit differente e differenti modi di condurre gli affari economici. Il capitalismo, visto sub specie aeternitatis, un fenomeno transeunte, uno stadio effimero della evoluzione storica, appunto la transizione dall'et precapitalistica al futuro postcapitalistico. Tutti questi criticismi sono spuri. L'economia non , naturalmente, una branca della storia o di qualche altra scienza storica. la teoria dell'azione umana, la scienza generale delle categorie immutabili dell'azione e loro funzionamento in tutte le condizioni particolari pensabili in cui l'uomo agisce. Come tale fornisce lo strumento concettuale indispensabile alla trattazione dei problemi storici ed etnografici. Lo storico o l'etnografo che trascura nel suo lavoro di fare pieno tesoro dei risultati dell'economia, fa un povero lavoro. Infatti non affronta la materia oggetto delle sue ricerche in modo neutrale relativamente a ci che trascura come teoria. Ad ogni passo della sua raccolta di dati ritenuti "inadulterati", nel sistemarli e nel trarne le conclusioni guidato da residui confusi e camuffati di dottrine economiche funzionali costruite dai pasticcioni nei secoli precedenti l'elaborazione di una scienza economica e da tempo riprovate. L'analisi dei problemi della societ di mercato, unica configurazione dell'azione umana cui il calcolo pu essere applicato nel programmare l'azione, introduce all'analisi di tutti i modi pensabili d'azione e di tutti i problemi economici coi quali hanno a che fare storici ed etnografi. I metodi non capitalistici di amministrazione economica possono essere studiati soltanto nell'assunzione ipotetica che in essi pure possono essere usati numeri cardinali per registrare l'azione passata e programmare l'azione futura. Questa la ragione per cui gli economisti mettono lo studio
284

dell'economia pura di mercato al centro delle loro investigazioni. Non gli economisti mancano di "senso storico" e ignorano il fattore evolutivo, ma i loro critici. I primi sono sempre stati pienamente consapevoli del fatto che l'economia di mercato il prodotto di un lungo processo storico cominciato quando la razza umana emerse dalla condizione degli altri primati. I sostenitori di ci che erroneamente detto "storicismo" si preoccupano di eliminare gli effetti dei cambiamenti evolutivi. Ai loro occhi ogni cosa la cui esistenza non possa essere ricondotta a un remoto passato o scoperta nelle abitudini di talune trib primitive della Polinesia artificiale, e addirittura decadente. Il fatto che un'istituzione fosse sconosciuta ai selvaggi da loro dato come prova della sua inutilit e della sua corruzione. Marx e Engels e i professori prussiani della scuola storica esultavano apprendendo che la propriet privata "soltanto" un fenomeno storico. Per essi questo era la prova che i loro piani socialisti erano realizzabili1. Il genio creatore differisce dai suoi simili. Come pioniere di cose nuove e inaudite, in conflitto con la loro accettazione acritica dei criteri e dei valori tradizionali. Ai suoi occhi la routine del normale cittadino, dell'uomo medio o comune, semplicemente stupidit. Per lui "borghese" sinonimo di imbecillit2. Gli artisti falliti, i quali si compiacciono di
1 Il prodotto pi stupefacente di questo diffuso metodo di pensiero il libro di un professore prussiano, Bernhard Laum, Die geschlossene Wirtschaft, Tubingen, 1933. Laum mette insieme una vasta collezione di citazioni da scritti etnografici che mostrano come molte trib primitive considerassero l'economia autarchica naturale, necessaria e moralmente buona. Egli conclude da ci che l'autarchia lo stato naturale pi opportuno di amministrazione economica e il ritorno all'autarchia "un processo biologicamente necessario" (pag. 491). 2 Guy de Maupassant ha analizzato l'asserito odio della borghesia di Flaubert nell'Etude sur Gustave Flaubert (ristampato in Oeuvres compltes de Gustave Flaubert, Paris, 1885, voi. VII). Flaubert dice Maupassant "aimait le monde" (pag. 67); cio amava muoversi nel circolo della societ parigina composta da aristocratici, ricchi borghesi ed lites di artisti, scrittori, filosofi, scienziati, uomini di stato e imprenditori (promotori). Egli usava il termine "borghese" come sinonimo di imbecillit e lo definiva in questo modo: "Io chiamo borghese chiunque abbia pensieri meschini (pense bassement)". quindi ovvio che, usando il termine borghese, Flaubert non aveva in mente la bourgeoisie come classe sociale, ma una specie di imbecillit che pi frequentemente trovava in questa classe. Egli era pieno di disprezzo per l'uomo comune ("le bon peuple"). Tuttavia, poich aveva pi frequenti contatti con la "gens du monde" che coi lavoratori, la stupidit dei primi lo annoiava pi di quella degli ultimi (pag. 59). Queste osservazioni di Maupassant a rigore calzano non soltanto per Flaubert ma anche per i sentimenti "antiborghesi" di tutti gli artisti. Incidentalmente, si deve osservare che, dal punto di vista marxista, Flaubert uno scrittore "borghese" e i suoi romanzi sono una "sovrastruttura ideologica" del "modo borghese o capitalista di produzione". 285

scimmiottare il manierismo del genio, per dimenticare e placare la loro impotenza, adottano questa terminologia. Questi bohmiens chiamano "borghese" ogni cosa che disprezzano. Dacch Marx ha reso il termine "capitalista" equivalente a "borghese", essi usano le due parole in modo sinonimo. Nei vocabolari di tutti i linguaggi le parole "capitalista" e "borghese" significano oggi tutto ci che vergognoso, degradante e infame1. Al contrario la gente chiama "socialista" tutto ci che ritiene buono e meritevole. Lo schema normale di ragionare questo : si chiama arbitrariamente "capitalista" tutto ci che non aggrada, deducendo poi da questo attributo che esso cattivo. La confusione semantica va ancora pi in l. Sismondi, il romantico eulogista del Medio Evo, tutti gli scrittori socialisti, la scuola storica prussiana e 1'istituzionalismo americano hanno insegnato che il capitalismo un sistema ingiusto di sfruttamento che sacrifica i vitali interessi della maggioranza a beneficio di un piccolo gruppo di profittatori soltanto. Nessun uomo decente pu difendere questo "pazzo" sistema. Gli economisti i quali sostengono che il capitalismo vantaggioso non solo a uno stretto gruppo ma a tutti, sono "sicofanti della borghesia". O sono troppo tardi per riconoscere la verit o sono apologeti prezzolati degli interessi egoistici di classe degli sfruttatori. Capitalismo nella terminologia di questi nemici della libert, della democrazia e dell'economia di mercato significa politica economica sostenuta dai milionari e dalla grande impresa. Di fronte al fatto che taluni ma certamente non tutti ricchi imprenditori e capitalisti oggigiorno favoriscono misure che restringono il libero commercio e la concorrenza e sfociano nel monopolio, dicono: Il capitalismo contemporaneo per il protezionismo, i cartelli e l'abolizione della concorrenza. vero, aggiungono, che in un certo periodo del passato il capitalismo britannico favor il libero scambio sia sul mercato interno che nelle relazioni internazionali. Questo perch a quel tempo tale politica serviva meglio gli interessi di classe della borghesia britannica. Le condizioni, tuttavia, sono cambiate e oggi il capitalismo, cio la politica sostenuta dagli sfruttatori, tende a essere differente. Si gi rilevato come questa dottrina alteri malamente tanto la teoria economica che i fatti storici 2. Ci fu e ci sar sempre gente le cui ambizioni egoistiche domandano protezione per interessi precostituiti e che spera di ottenere vantaggi da misure restrittive della concorrenza. Gli imprenditori invecchiano e si fanno stanchi e gli eredi decadenti di gente che riusc nel passato disprezzano gli agili nuovi arrivati che attentano
1 2

I nazisti usavano "giudeo" come sinonimo sia di "capitalista" che di "borghese". Cfr. sopra, pagg. 78-81.

286

alla loro ricchezza e alla loro eminente posizione sociale. Dipende dal pubblico se questo desiderio di rendere le condizioni economiche rigide e di impedire il progresso pu essere realizzato. La struttura ideologica del XIX secolo come imposta dal prestigio dei principii degli economisti liberali aveva reso vano questo desiderio. Quando i miglioramenti tecnologici dell'et del liberalismo andavano rivoluzionando i metodi tradizionali di produzione, di trasporto e di distribuzione, coloro i cui interessi precostituiti erano colpiti non domandavano protezione perch sarebbe stato un tentativo inutile. Ma oggi si ritiene compito legittimo del governo impedire ad una persona efficiente di mettersi in concorrenza coi meno efficienti. L'opinione pubblica simpatizza con le richieste di arrestare il progresso esercitate da potenti gruppi di pressione. I produttori di burro stanno combattendo con successo considerevole contro la margarina, e i musicisti contro la musica registrata. I sindacati dei lavoratori sono nemici mortali di ogni nuova macchina. Non fa meraviglia che in un ambiente siffatto i commercianti meno efficienti tendano a proteggersi contro i concorrenti pi efficienti. Sarebbe corretto descrivere questo stato di cose al modo seguente : oggi molti o alcuni gruppi di interessi non sono pi liberali; non difendono un'economia di mercato pura e la libera impresa, ma al contrario domandano varie misure di interferenza governativa negli affari economici. Ma assolutamente errato dire che il contenuto del concetto di capitalismo sia cambiato e che "il capitalismo maturo" come lo chiamano gli americani o "tardo capitalismo" come lo chiama Marx sia caratterizzato da politiche restrittive a protezione degli interessi precostituiti dei salariati, degli agricoltori, dei negozianti, degli artigiani, e talvolta anche dei capitalisti e degli imprenditori. Il concetto di capitalismo un concetto economico immutabile; se significa qualche cosa, significa economia di mercato. Ci si priva degli strumenti semantici di trattare adeguatamente i problemi della storia e della politica economica contemporanea se si indulge a una differente terminologia. Questa falsa nomenclatura diventa comprensibile soltanto se ci si rende conto che gli pseudo economisti e i politici che la applicano desiderano impedire al popolo di conoscere ci che l'economia reale di mercato. Essi desiderano far credere alla gente che tutte le manifestazioni repulsive alle politiche restrittive del governo sono prodotte dal "capitalismo". 4. La sovranit dei consumatori. La direzione degli affari economici in una societ di mercato
287

compito degli imprenditori. Loro il controllo della produzione. Essi sono al timone e guidano la barca. Un osservatore superficiale crederebbe siano in posizione dominante, ma non lo sono. Sono difatti tenuti a obbedire incondizionatamente agli ordini del capitano, e questi il consumatore. A stabilire ci che ha da essere prodotto non sono n gli imprenditori n gli agricoltori n i capitalisti, ma i consumatori. Se un commerciante non obbedisce rigorosamente agli ordini del pubblico espressi dalla struttura dei prezzi di mercato, incorre in perdite, va in fallimento e cos rimosso dalla sua eminente posizione di guida. Lo rimpiazzano altri che hanno operato meglio nel soddisfare la domanda dei consumatori. I consumatori sostengono negozi in cui possono comprare ci che vogliono al minor prezzo. I loro acquisti e la loro astensione dagli acquisti decidono chi deve possedere e condurre gli stabilimenti e la terra. Ai consumatori dato di far ricco il povero e povero il ricco. Sono essi che determinano in modo preciso ci che dovrebbe essere prodotto e relative qualit e quantit. Egoistici e spregiudicati, sono pieni di capricci e di fantasie, mutevoli e imprevedibili. Per essi nulla conta all'infuori della propria soddisfazione. Non si curano dei meriti passati e degli interessi precostituiti. Se qualcosa offerto loro che preferiscono o sia pi a buon mercato, disertano i vecchi fornitori. Nella loro qualit di compratori e di consumatori sono crudeli e testardi, senza considerazione per gli altri. Soltanto i venditori di beni e servizi di primo ordine sono in diretto contatto coi consumatori e dipendono direttamente dai loro ordini. Essi trasmettono gli ordini del pubblico a tutti coloro che producono beni e servizi di ordine superiore. Perci produttori di beni di consumo, dettaglianti, prestatori di servizi e professionisti sono costretti ad acquistare ci che essi hanno bisogno per la condotta dei loro affari da coloro che offrono al prezzo minore. Se essi non si preoccupassero di comprare sul mercato pi conveniente e d'adattare la lavorazione dei fattori di produzione in modo da rispondere convenientemente alle domande dei consumatori, sarebbero costretti ad abbandonare il mercato. I pi efficienti, che riescono meglio negli acquisti e nella lavorazione dei fattori di produzione, li soppianterebbero. Il consumatore in grado di dare libero sfogo ai suoi capricci e alle sue fantasie. Gli imprenditori, i capitalisti e gli agricoltori hanno invece le mani legate, essendo tenuti a ottemperare nelle loro funzioni agli ordini del pubblico acquirente. Ogni deviazione dalle linee prescritte dalla domanda dei consumatori viene addebitata a loro conto. Ogni minima deviazione, tanto volontaria che per errore, cattiva valutazione o inefficienza, restringe i loro profitti o li fa sparire. Una deviazione cospicua finisce in perdite pregiudicando o assorbendo completamente la loro ricchezza. Capitalisti, imprenditori e
288

proprietari terrieri possono preservare e incrementare la loro ricchezza soltanto ottemperando nel modo migliore agli ordini dei consumatori. Non sono liberi di spendere il denaro che i consumatori non sono disposti a rifondere loro pagando di pi i loro prodotti. Nella condotta degli affari commerciali essi devono essere insensibili e dal cuore di pietra perch i consumatori, loro capi, sono essi stessi insensibili e dal cuore di pietra. I consumatori determinano in definitiva non soltanto i prezzi dei beni di consumo ma anche quelli dei fattori di produzione e conseguentemente il reddito di ogni membro dell'economia di mercato. Essi, e non gli imprenditori, pagano in definitiva i salari percepiti da chi lavora, dalle affascinanti stelle del cinema alle domestiche. Con ogni centesimo speso i consumatori determinano la direzione di tutti i processi di produzione e i dettagli pi minuti dell'organizzazione delle attivit economiche. Questo stato di cose stato descritto chiamando il mercato democrazia in cui ogni centesimo d diritto a un voto 1. Sarebbe pi corretto dire che una costituzione democratica uno schema per assegnare ai cittadini nella condotta del governo la stessa supremazia che l'economia di mercato d loro nella qualit di consumatori. Tuttavia, il confronto imperfetto. Nella democrazia politica soltanto i voti dati al candidato della maggioranza o al piano della maggioranza sono efficaci nel configurare il corso delle cose. I voti dati dalla minoranza non influenzano direttamente le politiche. Sul mercato invece nessun voto dato invano. Ogni centesimo speso ha il potere di influenzare i processi di produzione. Gli editori non provvedono soltanto alla maggioranza dei lettori pubblicando storie poliziesche, ma anche alla minoranza con opuscoli di lirica poetica e di filosofia. Le panetterie non cuociono soltanto pane per i sani, ma anche per i malati a dieta speciale. La decisione del consumatore messa ad effetto nel momento stesso in cui la esprime attraverso la sua disposizione a spendere un definito ammontare di moneta. vero che nell'economia di mercato i vari consumatori non hanno lo stesso diritto di voto. I cittadini ricchi inseriscono pi voti dei cittadini poveri. Ma questa ineguaglianza in se stessa risultato di un processo di votazione precedente. Essere ricco, in un'economia di mercato pura, il risultato del successo nell'appagare meglio le domande dei consumatori. Un uomo ricco pu mantenersi tale soltanto consentendo a servire i consumatori nel modo pi efficiente. Cos i proprietari dei fattori materiali della produzione e gli imprenditori sono virtualmente mandatari o fiduciari dei consumatori,
1

Cfr. Frank A. Fetter, The Principles of Economics, 3a ed., New York, 1913, pagg. 394, 410.

289

designati in modo irrevocabile in una elezione che quotidianamente si ripete. Nel funzionamento dell'economia di mercato vi un caso soltanto in cui la classe dei proprietari non completamente soggetta alla supremazia dei consumatori : i prezzi di monopolio. L'uso metaforico della terminologia politica. Gli ordini dati dai commercianti nella condotta dei loro affari possono essere uditi e visti. Tutti possono rendersene conto. Ogni garzone sa come le cose funzionano nella bottega. Ma occorre un po' pi di cervello per notare la dipendenza dell'imprenditore dal mercato. Gli ordini dei consumatori non essendo tangibili, non possono essere percepiti dai sensi. Molta gente manca del discernimento necessario per prenderne cognizione ed vittima dell'illusione che imprenditori e capitalisti siano autocrati irresponsabili cui nessuno domanda conto delle proprie azioni 1. Conseguenza di questa mentalit la pratica di applicare alla terminologia degli affari la terminologia politica e militare. I commercianti di successo sono chiamati re o duchi, le loro imprese imperi, regni o ducati. Se questo idioma fosse soltanto una innocua metafora non ci sarebbe bisogno di criticarlo. Ma esso la fonte di gravi errori che hanno una parte sinistra nelle dottrine contemporanee. Il governo un apparato coercitivo. Esso ha il potere di ottenere obbedienza con la forza. Il sovrano politico, sia esso un autocrate o il popolo rappresentato dai suoi mandatari, ha il potere di dominare le rivoluzioni fino a quando il suo potere ideologico sussiste. La posizione che gli imprenditori e i capitalisti occupano nell'economia di mercato di carattere differente. Un "re del cioccolato" non ha potere sui consumatori, che sono suoi padroni. Egli li fornisce di cioccolato della migliore qualit possibile e al minor prezzo. Essi non sono legati a lui, ma liberi di smettere di sostenere i suoi negozi. Egli perde il suo "regno" se i consumatori preferiscono spendere i loro soldi altrove. E nemmeno "governa" i suoi lavoratori. Egli assume i loro servizi, pagando loro esattamente l'ammontare che i consumatori sono pronti a rifondergli comprando il prodotto. Ancor meno i capitalisti e gli imprenditori esercitano controllo politico. Le nazioni civili dell'Europa e dell'America furono lungamente controllate da governi che non ostacolavano considerevolmente il funzionamento dell'economia di mercato. Oggi molti
1 Beatrice Webb, Lady Passifield, figlia ella stessa di un ricco commerciante, pu essere citata come esempio eminente di questa mentalit. Cfr. My Apprenticeship, New York, 1926, pag. 42.

290

di questi paesi sono dominati da partiti ostili al capitalismo, i quali credono che ogni danno inflitto ai capitalisti e agli imprenditori sia estremamente benefico al popolo. In un'economia libera di mercato capitalisti e imprenditori non possono aspettarsi vantaggi dalla corruzione dei pubblici funzionari e dei politici. D'altro lato, i pubblici funzionari e gli uomini politici non sono in grado di ricattare i commercianti e di estorcere loro guadagni illeciti. In un paese interventista i gruppi di pressione mirano ad assicurare ai loro membri privilegi a spese dei gruppi e degli individui pi deboli. Allora i commercianti possono ritenere conveniente proteggersi contro atti discriminatori da parte dei funzionari dell'esecutivo e della legislatura mediante la corruzione ; una volta adottato questo metodo, essi possono addirittura tentare di impiegarli per assicurarsi privilegi. Ad ogni modo, il fatto che i commercianti corrompano politici e pubblici ufficiali e siano ricattati da questi non denuncia una loro superiorit nel governo del paese. Sono i governati e non i governanti che corrompono e pagano i tributi. La maggioranza dei commercianti prevenuta dal ricorrere alla corruzione o per convinzioni morali o per paura. Essa tenta di mantenere il sistema di libera impresa e di difendersi contro le discriminazioni coi metodi democratici legittimi. A tale scopo costituisce associazioni di commercianti e tenta di influenzare l'opinione pubblica. Ma i risultati di questi sforzi sono stati abbastanza miseri, come dimostrato dall'avanzata trionfante delle politiche anticapitalistiche. Il meglio che questa maggioranza riuscita a ottenere stato di dilazionare un poco alcune misure particolarmente odiose. I demagoghi falsano questo stato di cose nella maniera pi crassa. Essi ci dicono che sono queste associazioni di banchieri e di manufatturieri i veri reggitori dei loro paesi, e che l'intero apparato di ci che essi chiamano governo "plutodemocratico" dominato da essi. Una semplice enumerazione delle leggi approvate negli ultimi decenni dalle legislature di tutti i paesi sufficiente a sfatare queste leggende. 5. La concorrenza. In natura prevalgono conflitti inconciliabili di interessi. I mezzi di sussistenza sono scarsi. La proliferazione tende ad esaurire le sussistenze. Soltanto le piante e gli animali pi idonei sopravvivono. L'antagonismo tra l'animale che muore d'inedia e quello che gli sottrae il cibo e implacabile.
291

La cooperazione sociale nella divisione del lavoro rimuove tali antagonismi, sostituendo all'ostilit la partecipazione e la mutualit. I membri della societ sono uniti in un'avventura comune. Il termine concorrenza come applicato alle condizioni della vita animale significa rivalit che si manifesta nella ricerca di cibo. Possiamo chiamare questo fenomeno concorrenza biologica. Questa non dev'essere confusa con la concorrenza sociale, cio con lo sforzo degli individui per assicurarsi la posizione pi favorevole nel sistema di cooperazione sociale. Poich vi saranno sempre posizioni meglio apprezzate di altre, la gente si sforzer di ottenerle tentando di eliminare i rivali. La concorrenza sociale conseguentemente presente in tutti i modi pensabili di organizzazione sociale. Se vogliamo immaginare uno stato di cose in cui non vi concorrenza sociale, dobbiamo raffigurarci un sistema socialista in cui il capo, nei suoi sforzi di assegnare ad ognuno il suo posto e il suo compito nella societ, non aiutato dall'ambizione dei suoi soggetti. Gli individui sono assolutamente indifferenti e non domandano speciali incarichi. Essi si comportano come stalloni, i quali non tentano di mettersi in luce favorevole quando il proprietario sceglie tra loro per coprire la sua migliore giumenta di razza. Ma individui siffatti non sarebbero pi uomini agenti. In un sistema totalitario la concorrenza sociale si manifesta negli sforzi della gente di ottenere favori da quelli al potere. Nell'economia di mercato questa si manifesta nel fatto che i venditori devono eliminarsi l'un l'altro offrendo beni e servizi migliori e pi convenienti ; e che i compratori devono pure eliminarsi a vicenda offrendo prezzi pi alti. Occupandoci di questa variet di concorrenza sociale, che pu essere chiamata concorrenza catallattica, dobbiamo evitare di incorrere nei diversi errori popolari. Gli economisti classici favorirono l'abolizione delle barriere doganali che impedivano alla gente di competere sul mercato. Tali leggi restrittive, spiegavano, hanno l'effetto di spostare la produzione dai luoghi in cui le condizioni naturali di produzione sono pi favorevoli a quelli ove sono meno favorevoli. Esse proteggono l'uomo meno efficiente contro il rivale pi efficiente, tendendo a perpetuare metodi tecnologici arretrati di produzione. In breve, riducono la produzione e pertanto il tenore di vita. Per rendere la gente pi prospera, argomentavano gli economisti, la concorrenza dovrebbe essere libera a tutti. In questo senso essi usavano il termine di libera concorrenza. Non c'era nulla di metafisico nel loro impiego del termine libero. Sostenevano l'eliminazione dei privilegi che impedivano alla gente l'accesso a certi commerci e a certi mercati. Tutte le elucubrazioni sofistiche che cavillano sui connotati metafisici
292

dell'aggettivo libero applicato alla concorrenza sono spurie ; esse non hanno alcun riferimento al problema catallattico della concorrenza. Dove le condizioni naturali entrano in gioco, la competizione pu essere "libera" soltanto riguardo ai fattori di produzione che non sono scarsi e quindi non soggetti all'azione umana. Nel campo catallattico la concorrenza sempre ristretta dall'inesorabile scarsit dei beni e dei servizi economici. Anche in assenza di barriere istituzionali intese a restringere il numero dei competitori, lo stato di cose non mai tale da mettere tutti in condizione di competere in tutti i settori del mercato. In ogni settore soltanto gruppi comparativamente ristretti possono impegnarsi nella competizione. La concorrenza catallattica, tratto caratteristico dell'economia di mercato, un fenomeno sociale. Non un diritto, garantito dallo stato e dalle leggi, ci che renderebbe possibile all'individuo di scegliersi a piacere il posto e la struttura della divisione del lavoro che preferisce. Assegnare ad ognuno il suo posto nella societ compito dei consumatori. I loro acquisti o l'astensione dagli acquisti sono lo strumento che determina la posizione sociale di ogni individuo. La loro supremazia non ostacolata da nessun privilegio concesso agli individui in quanto produttori. L'accesso ad una branca definita d'industria virtualmente libero ai nuovi venuti soltanto nella misura in cui i consumatori approvano l'espansione di questa branca o nella misura in cui i nuovi venuti riescono a soppiantare quelli gi occupati in essa sopperendo meglio o in modo pi conveniente alle domande dei consumatori. L'investimento addizionale ragionevole soltanto nella misura in cui soddisfa il pi urgente tra i bisogni dei consumatori non ancora soddisfatti. Se gli stabilimenti esistenti sono sufficienti, sarebbe uno spreco investire ulteriori capitali nella stessa industria. La struttura dei prezzi di mercato spinge i nuovi investitori verso altre branche. necessario sottolineare questo punto perch la mancata sua comprensione alla radice di parecchie doglianze popolari sulla impossibilit della concorrenza. Circa cinquantanni fa la gente usava dire : Non si pu competere con le compagnie ferroviarie ; impossibile sfidare la loro posizione costruendo linee concorrenti; nel campo dei trasporti terrestri non v' pi concorrenza. La verit era che a quel tempo le linee gi in funzione erano in generale sufficienti. Per l'investimento addizionale di capitale le prospettive erano pi favorevoli nei miglioramenti dei servizi delle linee gi in funzione e in altre branche di affari che nelle costruzioni di nuove ferrovie. Tuttavia questo non interfer con l'ulteriore progresso tecnologico dei trasporti. La grandezza e la "forza" economica delle compagnie ferroviarie non imped l'emergenza
293

dell'automobile e dell'aeroplano. Oggi la gente sostiene lo stesso riguardo alle varie branche dell'alta finanza e della grande industria: Non si pu attentare alla loro posizione. Sono troppo grosse e troppo potenti. Ma concorrenza non significa che ognuno possa prosperare semplicemente imitando ci che gli altri fanno. Significa opportunit di servire i consumatori nel modo migliore e pi a buon mercato senza essere limitati dai privilegi concessi a coloro i cui interessi precostituiti sono pregiudicati dalle innovazioni. Il nuovo venuto che desidera sfidare gli interessi precostituiti delle imprese da tempo affermate ha soprattutto bisogno di cervello e di idee. Se il suo progetto idoneo a sopperire ai bisogni insoddisfatti pi urgenti dei consumatori o a soddisfarli a un prezzo pi basso dei vecchi fornitori, egli riuscir ad onta della molto discussa grandezza e potenza delle vecchie imprese. La concorrenza catallattica non deve essere confusa coi combattimenti a premio e coi concorsi di bellezza. Scopo di tali combattimenti e concorsi di scoprire chi il migliore pugile o la ragazza pi bella. Invero la funzione sociale della concorrenza catallattica non di stabilire qual il ragazzo pi bravo e di premiare il vincitore con titolo e medaglia, ma di salvaguardare la migliore soddisfazione possibile dei consumatori coi dati economici esistenti. L'eguaglianza di opportunit nei combattimenti a premio e nei concorsi di bellezza e in altri campi competitivi non un fatto n biologico n sociale. L'immensa maggioranza della gente privata dalla struttura fisiologica del suo corpo della possibilit di raggiungere gli onori di un campione del pugilato o di una regina di bellezza. Soltanto pochissimi possono competere sul mercato del lavoro come cantanti d'opera o come stelle del cinema. L'opportunit competitiva pi favorevole nel campo delle conquiste scientifiche data ai professori di universit. Tuttavia, migliaia e migliaia di professori muoiono senza lasciare traccia nella storia del progresso scientifico, mentre molti svantaggiati outsiders raggiungono la gloria attraverso meravigliosi contributi. normale vedere un difetto nel fatto che la concorrenza catallattica non ugualmente aperta a tutti. L'inizio molto pi difficile per un ragazzo povero che per il figlio di un ricco. Ma i consumatori non si interessano al problema se coloro che li devono servire iniziano o meno la loro carriera in condizioni uguali. Sono unicamente interessati ad assicurarsi la migliore soddisfazione possibile dei loro bisogni. Se il sistema della propriet ereditaria pi efficiente a questo riguardo, essi lo preferiscono ad altri sistemi meno efficienti. Guardano la cosa dal punto di vista dell'opportunit e del benessere sociale, non dal punto di vista di un asserito, immaginario e irrealizzabile diritto "naturale" di ogni
294

individuo a competere con uguali opportunit. La realizzazione di un tale diritto richiederebbe di mettere in posizione svantaggiata coloro che sono nati con migliore intelligenza e con maggiore forza di volont dell'uomo comune. ovvio che questo sarebbe assurdo. Il termine concorrenza per lo pi impiegato come antitesi di monopolio. In questo modo di parlare il termine monopolio applicato con significati differenti, che devono essere chiaramente separati. Il primo connotato del monopolio, frequentissimamente implicito nell'uso popolare del termine, significa stato di cose in cui il monopolista, sia esso un individuo o gruppo di individui, controlla in modo esclusivo una delle condizioni vitali dell'esistenza umana. Tale monopolista ha il potere di far morire di inedia tutti coloro che non obbediscono ai suoi ordini. Egli ordina, e gli altri non hanno alternativa all'infuori di arrendersi o perire. Riguardo a tale monopolio non vi mercato o altra specie di competizione catallattica. Il monopolista il padrone e gli altri sono schiavi alla completa merc delle sue buone grazie. Non v' bisogno di indugiare su questa specie di monopolio non avendo essa riferimento di sorta all'economia di mercato. Basti un esempio. Uno stato socialista che abbracciasse il mondo intero eserciterebbe questo monopolio assoluto e totale; esso avrebbe il potere di annientare i suoi oppositori affamandoli fino alla morte1. Il secondo connotato del monopolio differisce dal primo in quanto descrive uno stato di cose compatibile con le condizioni dell'economia di mercato. Il monopolista in questo senso un individuo o un gruppo di individui in perfetta combinazione per l'azione congiunta, che ha il controllo esclusivo dell'offerta di una merce definita. Se definiamo il termine monopolio in questo modo, il dominio del monopolio appare vastissimo. I prodotti delle industrie manufatturiere differiscono pi o meno gli uni dagli altri. Ogni fabbrica sforna prodotti differenti da quelli degli altri stabilimenti. Ogni albergo ha il monopolio nella vendita dei suoi servizi sul luogo della sua costruzione. I servizi professionali resi da un medico o da un avvocato non sono mai perfettamente uguali a quelli resi da un altro medico o da un altro avvocato. Eccetto che per talune materie prime, come alimentari e altri prodotti di largo consumo, sul mercato si ha ovunque monopolio. Tuttavia, il puro fenomeno del monopolio senza significato e rilevanza per il funzionamento del mercato e la determinazione dei prezzi. Esso non conferisce al monopolista vantaggio alcuno nella vendita dei suoi prodotti. Per la legge dei diritti d'autore ogni poetastro ha il monopolio nella vendita della sua poesia. Ma ci non influenza il mercato. Pu
1

Cfr. Trotsky (1937), citato da Hayek, The Road to Serfdom, London, 1944, pag. 89.

295

accadere che nessun prezzo come che sia possa essere realizzato per la sua merce e che i suoi libri possano essere venduti soltanto al valore di carta straccia. Il monopolio in questo secondo aspetto del termine diventa un fattore nella determinazione dei prezzi soltanto se la curva di domanda per i beni di monopolio in questione configurata in un modo particolare. Se le condizioni sono tali che il monopolista pu assicurare pi alti introiti netti vendendo una quantit minore del suo prodotto ad un prezzo pi alto che vendendo una maggiore quantit della sua provvista a un prezzo pi basso, allora emerge un prezzo di monopolio pi alto di quanto il prezzo potenziale di mercato sarebbe stato in assenza di monopolio. I prezzi di monopolio sono un importante fenomeno di mercato, mentre il monopolio come tale importante soltanto se porta alla formazione di prezzi di monopolio. normale chiamare i prezzi che non sono di monopolio prezzi di concorrenza. Mentre discutibile se questa terminologia sia o meno opportuna, essa generalmente accettata e sarebbe difficile cambiarla. Ma ci si pu guardare dalla sua errata interpretazione. Sarebbe errore grossolano dedurre dall'antitesi tra prezzo di monopolio e prezzo di concorrenza che il prezzo di monopolio il risultato dell'assenza di concorrenza. C' sempre concorrenza catallattica sul mercato. Essa un fattore nella determinazione dei prezzi di concorrenza. La forma della curva di domanda che rende possibile l'emergenza dei prezzi di monopolio e dirige la condotta del monopolista determinata dalla concorrenza di tutte le altre merci che competono per i dollari dei compratori. Pi alto il monopolista fissa il prezzo al quale disposto a vendere, pi alto sar il numero potenziale dei compratori che volgono i loro dollari ad altri beni vendibili. Sul mercato tutte le merci sono in concorrenza reciproca. V' chi sostiene che la teoria catallattica dei prezzi non serve a nulla nello studio della realt perch non c' mai stata "libera" concorrenza e perch, almeno oggigiorno, non v' una cosa simile. Tutte queste dottrine sono errate1. Esse fraintendono i fenomeni e semplicemente non sanno cosa sia concorrenza. un fatto che la storia degli ultimi decenni un elenco di politiche tendenti a limitare la concorrenza. intenzione manifesta di quegli schemi di concedere privilegi a certi gruppi di produttori, proteggendoli dalla concorrenza dei concorrenti pi efficienti. In molti casi queste politiche hanno realizzato le condizioni richieste per l'emergenza dei prezzi di monopolio. In molti altri casi ci non avvenne e il
1

Per una refutazione di queste dottrine della concorrenza imperfetta e della concorrenza monopolistica oggi di moda, cfr. F. A. Hayek, Individualism and Economic Order, Chicago, 1948, pagg. 92-118.

296

risultato fu soltanto uno stato di cose che imped a molti capitalisti, imprenditori, agricoltori e lavoratori di entrare nelle branche d'industria in cui essi avrebbero reso servizi preziosi ai loro concittadini. La concorrenza catallattica stata seriamente limitata, ma l'economia di mercato funziona ancora, sebbene sabotata dal governo e dalle interferenze dei sindacati e sebbene la produttivit del lavoro sia stata seriamente ridotta. Scopo ultimo di queste politiche anticoncorrenziali di sostituire al capitalismo un sistema socialista di pianificazione in cui non vi sia assolutamente concorrenza catallattica. Mentre spargono lacrime di coccodrillo sul declino della concorrenza, i pianificatori vogliono abolire questo "pazzo sistema competitivo". Essi hanno raggiunto il loro scopo in molti paesi. Ma nel resto del mondo essi hanno soltanto limitato la concorrenza in talune branche d'affari aumentando i competitori nelle altre branche. Le forze tendenti a limitare la concorrenza giocano una grande parte oggigiorno. compito importante della storia del nostro tempo trattarne. La teoria economica non ha bisogno di riferirvisi in particolare. Il fatto che vi siano barriere doganali, cartelli, monopoli governativi e sindacati semplicemente un dato della storia economica e non richiede speciali teoremi per la sua interpretazione. 6. La libert. Per i rappresentanti eminenti dell'umanit i termini libert e indipendenza significano uno dei beni pi preziosi e desiderabili. Oggi costume irriderli. Sono, strombetta il saggio moderno, nozioni "incerte" e pregiudizi "borghesi". Indipendenza e libert non si trovano in natura, ove non vi fenomeno cui questi termini possano essere significativamente applicati. Qualunque cosa faccia l'uomo, non pu mai liberarsi dai limiti che la natura gl'impone. Se desidera riuscire nell'azione deve sottomettersi incondizionatamente alle leggi di natura. Indipendenza e libert si riferiscono sempre a relazioni interumane. L'uomo libero in quanto pu vivere e tirare avanti senza essere alla merc di decisioni arbitrarie da parte degli altri. Nello schema sociale nessuno dipende dai suoi concittadini. L'uomo sociale non pu diventare indipendente senza abbandonare tutti i vantaggi della cooperazione. L'individuo autosufficiente indipendente, ma non libero. alla merc del pi forte, che pu sopprimerlo impunemente. Non ha quindi senso declamare intorno alla cosiddetta libert "naturale" o "innata" che la gente supponeva si godesse nell'et che ha preceduto l'emergenza dei
297

vincoli sociali. L'uomo non fu creato libero ; la libert che egli pu possedere gli stata data dalla societ. Soltanto le condizioni sociali possono presentare un uomo con un'orbita entro i cui limiti pu essere libero. Libert e indipendenza sono le condizioni dell'uomo entro la societ contrattuale. Cooperazione sociale in un sistema a propriet privata dei mezzi di produzione significa che, entro l'ambito del mercato, l'individuo non tenuto ad obbedire e a servire nessuno. Nella misura in cui egli d e serve l'altra gente, egli lo fa per conto proprio, onde essere ricompensato e servito da chi riceve. Scambia beni e servizi, ma non fa lavoro coatto e non paga tributi. Certamente non indipendente. Dipende dagli altri membri della societ. Ma questa dipendenza minima e vicendevole. La maggiore preoccupazione di molti scrittori del XIX e XX secolo fu di falsare e distorcere questo stato di cose. I lavoratori, dicevano, sono alla merc dei datori di lavoro. vero infatti che il datore ha diritto di licenziare l'impiegato. Ma se egli usa di questo diritto per indulgere ai suoi capricci, danneggia i suoi stessi interessi. Va a suo svantaggio se licenzia l'uomo migliore per assumerne uno meno efficiente. Il mercato non impedisce direttamente a nessuno di infliggere arbitrariamente offesa ai concittadini. Ma questi soltanto viene paralizzato per una condotta siffatta. Il negoziante libero di essere scortese coi clienti, ammesso che sia pronto a sopportarne le conseguenze. I consumatori sono liberi di boicottare un fornitore, ammesso che siano pronti a pagarne il costo. Ci che impone a tutti il massimo sforzo nel servire i concittadini e a dominare le tendenze innate all'arbitrariet e alla malizia non , nel mercato, la coercizione da parte dei gendarmi, del boia e delle corti penali; l'interesse egoistico. Il membro di una societ contrattuale libero in quanto serve gli altri soltanto servendo se stesso. Ci che lo limita soltanto il fenomeno naturale inevitabile della scarsit. Per il resto egli libero nell'ambito del mercato. Non v' specie di indipendenza e di libert all'infuori di quella che realizza l'economia di mercato. In una societ egemonica totalitaria la sola libert lasciata all'individuo, perch non si pu negargliela, quella di commettere suicidio. Lo Stato, apparato sociale coercitivo, necessariamente un vincolo egemonico. Se il governo fosse in grado di estendere il suo potere a piacere, potrebbe abolire l'economia di mercato e sostituirvi ovunque il socialismo totalitario. Per impedirlo, necessario piegare il potere del governo. Questo il compito di tutte le costituzioni, carte dei diritti e leggi. Questo il significato di tutte le lotte che gli uomini hanno combattuto per la libert.
298

I detrattori della libert hanno in questo senso ragione chiamandola istanza "borghese" e biasimando come negativi i diritti che la garantiscono. Nell'ambito dello stato o del governo, libert significa limitazione imposta all'esercizio del potere di polizia. Libert e indipendenza sono termini impiegati per descrivere le condizioni sociali dei membri individuali di una societ di mercato in cui il potere del vincolo egemonico indispensabile, lo Stato, costretto a non danneggiare il funzionamento del mercato. In un sistema totalitario non v' nulla cui l'attributo "libero" possa essere assegnato, all'infuori dell'arbitrio illimitato del dittatore. Non ci sarebbe bisogno di indulgere su questo fatto ovvio se i sostenitori dell'abolizione della libert non avessero intenzionalmente prodotto una confusione semantica, essendosi resi conto che era cosa disperata combattere apertamente e sinceramente per la costrizione e la servit. Le nozioni di libert e di indipendenza avevano tale prestigio che la propaganda non avrebbe potuto scuoterne la popolarit. Da tempo immemorabile, nell'ambito della civilt occidentale la libert stata considerata come il bene pi prezioso. Ci che ha dato all'Occidente la sua eminenza stata precisamente la sua ansia di libert, ideale sociale estraneo ai popoli orientali. La filosofia sociale dell'Occidente essenzialmente filosofia della libert. Il contenuto principale della storia d'Europa e delle comunit fondate dagli emigranti europei e dai loro discendenti in altre parti del mondo, fu lotta per la libert. "Rigido" individualismo il segno della nostra civilt. Nessun attacco aperto alla libert dell'individuo aveva possibilit di successo. Cos i sostenitori del totalitarismo scelsero altre tecniche. Invertirono il significato delle parole, chiamando vera e genuina libert la condizione degli individui in un sistema in cui non hanno altro diritto che ubbidire agli ordini. Essi si definiscono veri liberali perch lottano per un ordine sociale siffatto. Dicono democratici i metodi russi di governo dittatoriale; "democrazia industriale" i metodi di violenza e di coercizione dei sindacati operai ; e libert di stampa uno stato di cose in cui soltanto il governo libero di pubblicare libri e giornali. Definiscono la libert come l'opportunit di fare cose "giuste", e, naturalmente, si arrogano la determinazione di ci che giusto e di ci che non lo . Ai loro occhi l'onnipotenza del governo significa piena libert, e liberare il potere di polizia da tutti i vincoli il vero significato della loro lotta per la libert. L'economia di mercato, dicono questi sedicenti liberali, concede libert soltanto ad una classe parassita di sfruttatori, la borghesia. Questi furfanti sono liberi di assoggettare le masse. Il salariato non libero; deve lavorare a solo beneficio dei padroni, i datori di lavoro. I capitalisti si
299

appropriano di ci che, secondo gli inalienabili diritti dell'uomo, dovrebbe appartenere al lavoratore. Col socialismo il lavoratore godr libert e dignit umane, perch non dovr pi essere schiavo del capitalista. Socialismo significa emancipazione dell'uomo comune, libert per tutti e ricchezza per tutti. Queste dottrine sono state in grado di trionfare perch non hanno incontrato un criticismo effettivamente razionale. Taluni economisti fecero un brillante lavoro, smascherandone i crassi errori e le contraddizioni. Ma il pubblico ignora gli insegnamenti degli economisti. Questi sono troppo ostici ai lettori di giornali murali e di rotocalchi. Gli argomenti sostenuti dalla media dei politici e degli scrittori contro il socialismo o sono sciocchi o sono irrilevanti. inutile insistere sul cosiddetto diritto "naturale" degli individui alla propriet se altri asseriscono che il primo diritto "naturale" quello dell'eguaglianza del reddito. Simili dispute non possono mai essere decise. fuor di luogo criticare le caratteristiche non essenziali e accessorie del programma socialista. Non si refuta il socialismo attaccando la posizione dei socialisti sulla religione, sul matrimonio, sul controllo delle nascite e sull'arte. Inoltre, trattando di tali materie, i critici del socialismo furono spesso nell'errore. Cos, per esempio, essi furono tanto inetti da volgere la disapprovazione della persecuzione bolscevica della chiesa russa in approvazione di questa chiesa degradata, adamantinamente intollerante, e delle sue pratiche superstiziose. Nonostante queste serie deficienze dei difensori della libert economica, fu impossibile l'inganno totale sulle caratteristiche essenziali del socialismo. I pianificatori pi fanatici furono costretti ad ammettere che i loro progetti implicavano l'abolizione di molte libert di cui la gente gode sotto il capitalismo e la "plutodemocrazia". Messi alle strette, ricorsero a un nuovo sotterfugio. La libert da abolire, sostengono ora, semplicemente la libert economica "spuria" dei capitalisti che danneggiano l'uomo comune. Fuori dalla "sfera economica", non solo la libert sar pienamente preservata, ma considerevolmente estesa. "Programmazione per la libert" diventato ultimamente lo slogan pi popolare dei campioni del governo totalitario e della russificazione di tutte le nazioni. La fallacia di questi argomenti promana dalla distinzione spuria fra due ambiti della vita e dell'azione, interamente separati l'uno dall'altro, la sfera "economica" e quella "non economica". Al riguardo non v' bisogno di aggiungere altro a quanto stato detto nelle parti precedenti di questo libro. Vi , tuttavia, un altro punto da sottolineare. La libert di cui godeva la gente nei paesi democratici della civilt
300

occidentale negli anni di auge del vecchio liberalismo non era un prodotto della costituzione, delle Carte dei diritti, delle leggi e degli statuti. Questi documenti tendevano soltanto a salvaguardare la libert e l'indipendenza determinate dal funzionamento dell'economia di mercato dall'usurpazione da parte dei pubblici ufficiali. Nessun governo e nessuna legge civile pu garantire e realizzare la libert diversamente che sostenendo e difendendo le istituzioni fondamentali dell' economia di mercato. Governo significa sempre coercizione e costrizione ed , di necessit, l'opposto della libert. Il governo un garante della libert ed compatibile con essa soltanto se la sua sfera adeguatamente limitata alla preservazione della libert economica. Dove non c' economia di mercato, le disposizioni delle costituzioni e delle leggi meglio intenzionate rimangono lettera morta. La libert dell'uomo sotto il capitalismo un effetto della concorrenza. Il lavoratore non dipende dalla buona grazia di un datore. Se un datore lo licenzia, ne trova un altro 1. Il consumatore non alla merc di un bottegaio, ma libero di patrocinare un altro negozio, se gli piace. Nessuno deve baciare la mano dell'altra gente o temere il suo sfavore. Le relazioni interpersonali sono simili alle relazioni d'affari. Lo scambio di beni e di servizi reciproco ; non si fa un favore vendendo o comprando, ma una transazione dettata dall'egoismo. vero che nella sua attivit di produttore ognuno dipende o direttamente come l'imprenditore o indirettamente come il salariato dalle domande dei consumatori. Tuttavia, questa dipendenza dalla supremazia dei consumatori non illimitata. Se qualcuno ha un'importante ragione per sfidare la sovranit dei consumatori, pu provarla. Vi nell'ambito del mercato un diritto veramente sostanziale ed effettivo di opporsi all'oppressione. Nessuno forzato ad andare nell'industria dei liquori o in una fabbrica di armi se la sua coscienza obietta. Pu dover pagare un prezzo per questa convinzione, non essendoci a questo mondo fini il cui conseguimento sia gratuito. Ma lasciato alla decisione propria dell'uomo di scegliere tra il vantaggio materiale e il richiamo di ci che crede essere il suo dovere. Nell'economia di mercato l'individuo soltanto arbitro supremo relativamente alla sua soddisfazione2.
1 2

Vedi sotto, pagg. 573-574. Nella sfera politica la resistenza all'oppressione esercitata dal governo l'ultima ratio degli oppressi. Comunque illegale e insopportabile sia l'oppressione, comunque alti e nobili siano i motivi dei ribelli e comunque benefiche siano le conseguenze della loro resistenza violenta, una rivoluzione sempre un atto illegale, disintegratore dell'ordine stabilito dallo stato e dal governo. caratteristica essenziale del governo civile di essere, nel proprio territorio, il solo organo in grado di ricorrere a misure di violenza o di dichiarare legittima qualsiasi violenza

301

La societ capitalista non ha altri mezzi per costringere l'individuo a cambiare occupazione o posto di lavoro all'infuori che ricompensare chi risponde alle esigenze dei consumatori pagandolo di pi. proprio questa specie di pressione che molti considerano insopportabile e sperano veder abolita con il socialismo. La gente troppo tarda a comprendere che la sola alternativa di conferire alle autorit pieni poteri di determinare in quale branca e in quale luogo un individuo dovrebbe lavorare. In qualit di consumatore l'uomo non meno libero. lui che decide ci che, personalmente, pi e ci che meno importante, e sceglie come spendere il suo denaro. La sostituzione della pianificazione economica all'economia di mercato toglie ogni libert e lascia all'individuo unicamente il diritto di obbedire. L'autorit che dirige tutta la materia economica controlla tutti gli aspetti della vita e delle attivit dell'uomo. l'unico datore. Tutto il lavoro diventa obbligatorio, perch il prestatore deve accettare ci che il capo si degna di offrirgli. Lo czar determina qualit e quantit di ci che il consumatore pu consumare. Non vi settore della vita umana in cui la decisione sia lasciata ai giudizi di valore dell'individuo. L'autorit gli assegna un compito definito, lo istruisce per questo lavoro e lo impiega sul luogo e nella maniera che ritiene conveniente. Non appena la libert economica che l'economia di mercato concede ai suoi membri rimossa, tutte le libert politiche e le carte dei diritti diventano inganno. Habeas corpus e processi davanti al magistrato sono una vergogna, se, sotto il pretesto dell'opportunit economica, l'autorit ha potere di relegare ogni cittadino indesiderato sull'Artico o in un deserto e di assegnarlo ai "lavori forzati" a vita. La libert di stampa un puro inganno se l'autorit controlla tutti gli uffici-stampa e le cartiere. E cos sono tutti gli altri diritti dell'uomo. L'uomo libero in quanto configura la sua vita secondo i propri piani. L'uomo il cui destino determinato dai piani di un'autorit superiore cui conferito il potere esclusivo di pianificare, non libero nel senso in cui questo termine "libero" era usato e inteso da tutti fino a che la rivoluzione semantica dei giorni nostri ha prodotto la confusione delle
praticata dalle sue emanazioni. La rivoluzione un atto di guerra tra i cittadini; essa abolisce i fondamenti stessi della legalit ed tutt'al pi contenuta dalle discutibili convenzioni internazionali concernenti la belligeranza. Se vittoriosa, pu successivamente stabilire un nuovo ordine legale o un nuovo governo, ma non pu mai sanzionare un legale "diritto di resistere all'oppressione". Tale impunit concessa al popolo che tenta la resistenza armata alle forze armate del governo equivale all'anarchia ed incompatibile con ogni modo di governo. L'assemblea costituente della prima Rivoluzione francese fu cosi folle da decretare tale diritto; ma non altrettanto folle da prendere sul serio il suo stesso decreto. 302

lingue. 7. L'ineguaglianza della ricchezza e del reddito. L'ineguaglianza degli individui riguardo alla ricchezza ed al reddito una caratteristica essenziale dell'economia di mercato. Il fatto che la libert sia incompatibile con l'eguaglianza della ricchezza e del reddito stato messo in evidenza da molti autori. Non vi bisogno di entrare in un esame degli argomenti emotivi avanzati in questi scritti. N necessario sollevare la questione se la rinuncia alla libert sia per se stessa garanzia di eguaglianza di ricchezza e di reddito e se una societ possa sussistere o no sulla base di un'eguaglianza siffatta. Nostro compito semplicemente di descrivere la parte che l'ineguaglianza gioca nello schema della societ di mercato. Nella societ di mercato costrizione e coercizione dirette sono praticate soltanto a scopo di prevenire gli atti dannosi alla cooperazione sociale. Per il resto gli individui non sono molestati dal potere di polizia. I cittadini che osservano la legge sono liberi dall'interferenza dei carcerieri e dei boia. La pressione necessaria a costringere un individuo a contribuire la sua parte nello sforzo cooperativo della produzione esercitata dalla struttura di prezzo del mercato. Questa pressione indiretta. Essa mette su ogni contribuzione individuale un premio graduato secondo il valore che i consumatori attribuiscono a questo contributo. Compensando lo sforzo dell'individuo secondo il suo valore essa lascia ad ognuno la scelta tra una pi o meno completa utilizzazione delle sue facolt e abilit. Questo metodo non pu, naturalmente, eliminare gli svantaggi inerenti all'inferiorit personale. Ma fornisce incentivo ad ognuno per sfruttare al massimo le sue facolt e abilit. L'unica alternativa a questa pressione finanziaria esercitata dal mercato la pressione e la costrizione diretta esercitata dal potere di polizia. Alle autorit dev'essere conferito il compito di determinare la quantit e la qualit di lavoro che ogni individuo tenuto ad eseguire. Poich gli individui non sono uguali rispetto alle loro abilit, ci richiede un esame delle loro personalit da parte delle autorit. L'individuo diventa una specie di recluso, cui assegnato un compito definito. Se non riesce a compiere ci che le autorit gli hanno ordinato di fare, passibile di punizione. importante rendersi conto in che cosa consista la differenza tra la pressione diretta esercitata per la prevenzione di un crimine e quella esercitata per l'estorsione di una prestazione definita. Nel primo caso
303

tutto ci che richiesto all'individuo di evitare un certo modo di condotta, determinato in modo preciso dalla legge. Di regola, facile stabilire se questa interdizione sia stata o no osservata. Nel secondo caso l'individuo tenuto ad eseguire un compito definito ; la legge lo obbliga a un'azione indefinita, la determinazione della quale lasciata alla decisione del potere esecutivo. L'individuo tenuto a qualunque cosa l'amministrazione gli ordini di fare. Se l'ordine dato dal potere esecutivo sia o meno adeguato alle sue forze e facolt, e se egli abbia o meno adempiuto ad esso col meglio delle sue facolt, cosa estremamente difficile a stabilirsi. Ogni cittadino riguardo a tutti gli aspetti della personalit e riguardo a tutte le manifestazioni della condotta soggetto alle decisioni delle autorit. Nell'economia di mercato, in un procedimento davanti alla Corte di Giustizia il pubblico accusatore obbligato a produrre prove sufficienti della colpevolezza del convenuto. In materia di esecuzione di lavoro obbligatorio lasciato invece al convenuto di provare che il compito a lui assegnato era al di l delle sue capacit e che ha fatto tutto ci che ci si poteva aspettare da lui. Gli amministratori combinano nella loro persona gli uffici di legislatori, di esecutori della legge, di pubblico ministero e di giudici. I convenuti sono interamente alla loro merc. Questo quanto la gente ha in mente parlando di mancanza di libert. Nessun sistema della divisione sociale del lavoro pu operare senza un metodo che renda gli individui responsabili dei loro contributi allo sforzo produttivo congiunto. Se questa responsabilit non determinata dalla struttura del prezzo di mercato e dall'ineguaglianza della ricchezza e del reddito che essi producono, dev'essere imposta coi metodi polizieschi della costrizione diretta. 8. Profitto e perdita imprenditoriali. Profitto, in senso lato, guadagno derivato dall'azione, incremento della soddisfazione (diminuzione del disagio), differenza fra il pi alto valore attribuito al risultato ottenuto e il valore pi basso attribuito ai sacrifici del suo ottenimento; in altre parole, prodotto meno costi. Il profitto invariabilmente lo scopo di ogni azione. Se un'azione non riesce al suo fine, il prodotto non eccede i costi o rimane al di sotto di essi. Nell'ultimo caso, si ha perdita o diminuzione della soddisfazione. Profitto e perdita in questo senso originale sono fenomeni psichici e come tali non soggetti a misura e a modi di espressione che possano dare agli altri informazione precisa relativamente alla loro intensit. Uno pu
304

comunicare a un altro uomo che a lo soddisfa meglio di b ; ma non pu comunicare, eccetto che in termini vaghi e indistinti, di quanto la soddisfazione derivata da a ecceda quella derivata da b. Nell'economia di mercato tutte le cose comprate e vendute contro moneta sono negoziate a prezzi monetari. Nel calcolo monetario il profitto appare come un'eccedenza di moneta ricevuta rispetto alla moneta spesa e una perdita come un'eccedenza di moneta spesa rispetto alla moneta ricevuta. Profitto e perdita possono essere espressi in ammontari definiti di moneta. possibile accertare in termini monetari quale sia stato il profitto o la perdita di un individuo. Tuttavia, questo non un accertamento del profitto o della perdita psichica individuale. accertamento di un fenomeno sociale, del contributo individuale allo sforzo sociale come esso apprezzato dagli altri membri della societ. Non ci dice nulla relativamente all'aumento o alla diminuzione della soddisfazione o della felicit individuale. Semplicemente riflette la valutazione dei concittadini sul contributo personale alla cooperazione sociale. Questa valutazione in definitiva determinata dagli sforzi di ogni membro della societ di realizzare il massimo profitto psichico possibile. la risultante dell'effetto composto di tutti i giudizi di valore personali e soggettivi oggettivati dal mercato. Ma non dev'essere confusa coi giudizi di valore come tali. Non possiamo nemmeno pensare a uno stato di cose in cui la gente agisca senza intenzione di ottenere un profitto psichico e in cui la sua azione non approdi n a un profitto n a una perdita psichica 1. Nella costruzione immaginaria di un'economia a moto uniforme non vi sono n profitti n perdite monetarie. Tuttavia ogni individuo deriva un profitto psichico dalle sue azioni ; diversamente non agirebbe affatto. L'agricoltore nutre e munge le sue vacche e vende il latte perch valuta le cose che pu acquistare col denaro cos ottenuto pi dei costi sostenuti. L'assenza di profitti e perdite monetarie in un tale sistema economico a moto uniforme dovuta al fatto che, se trascuriamo le differenze prodotte dalla pi alta valutazione dei beni presenti rispetto ai beni futuri, la somma dei prezzi di tutti i fattori complementari necessari alla produzione uguaglia esattamente il prezzo del prodotto. Nel mutevole mondo della realt si manifestano continuamente differenze tra la somma dei prezzi dei fattori complementari di produzione e i prezzi dei prodotti. Sono queste differenze che determinano i profitti e le perdite monetarie. Tratteremo pi tardi dell'entit in cui questi
1

Se un'azione non migliora n peggiora lo stato di soddisfazione, implica comunque una perdita psichica, per l'inutilit dello sforzo psichico compiuto. L'individuo in questione si sarebbe trovato meglio se fosse rimasto inerte a godersi la vita.

305

cambiamenti interessano gli offerenti di lavoro e quelli di fattori naturali originari di produzione e i capitalisti prestatori di denaro. Qui ci occupiamo del profitto e della perdita dell'imprenditore. questo il problema che la gente ha in mente nell'uso ordinario dei termini profitto e perdita. Come ogni uomo d'azione, l'imprenditore sempre speculatore. Egli si occupa delle condizioni incerte del futuro. Il suo successo o insuccesso dipende dalla correttezza della sua anticipazione di eventi incerti. Se sbaglia nella sua comprensione delle cose a venire, spacciato. L'unica fonte dei profitti dell'imprenditore la sua abilit ad anticipare meglio degli altri la domanda dei consumatori. Se tutti anticipassero correttamente lo stato futuro del mercato di una certa merce, il suo prezzo e i prezzi dei fattori complementari della produzione interessata sarebbero gi al presente adattati a questo stato futuro. Per coloro che si mettono su questa linea d'affari non vi sarebbe n profitto n perdita. La funzione imprenditoriale specifica consiste nel determinare l'impiego dei fattori di produzione. Imprenditore colui che li destina a scopi speciali. Ci facendo, mosso solamente dall'interesse egoistico del profitto. Ma egli non pu evadere la legge del mercato. Pu riuscire soltanto servendo meglio i consumatori. Il suo profitto dipende dall'approvazione della sua condotta da parte dei consumatori. Non si deve confondere il profitto e la perdita imprenditoriale con gli altri fattori che ne influenzano i suoi proventi. L'abilit tecnologica dell'imprenditore non influisce sul profitto o sulla perdita imprenditoriale specifica. Nella misura in cui le sue attivit tecnologiche contribuiscono ai rendimenti ottenuti e a un incremento del reddito netto, ci troviamo di fronte a una compensazione per il lavoro prestato, il salario pagato per il lavoro dell'imprenditore. Nemmeno il fatto che tutti i processi di produzione riescano tecnologicamente a dare il prodotto sperato influenza il profitto o la perdita imprenditoriale specifica. Tali insuccessi possono essere evitabili o inevitabili. Nel primo caso sono dovuti a condotta tecnologicamente inefficiente degli affari. Allora le perdite conseguenti devono essere addebitate all'inefficienza personale dell'imprenditore, o alla sua deficienza di abilit nell'assumere personale adeguato. Nel secondo caso gli insuccessi sono dovuti al fatto che il presente stato della conoscenza tecnologica impedisce di controllare pienamente le condizioni da cui il successo dipende. Questa deficienza pu essere causata sia dalla conoscenza incompleta relativa alle condizioni del successo o dall'ignoranza dei metodi per il controllo completo di talune condizioni note. Il prezzo dei fattori di produzione tiene conto di questo insoddisfacente stato della nostra conoscenza e del nostro potere
306

tecnologico. Il prezzo di un terreno arativo, per esempio, tiene adeguato conto del fatto che ci sono cattivi raccolti, ed determinato dalla media prevista del prodotto. Il fatto che lo scoppio di bottiglie riduca la produzione di champagne, non influenza il profitto e la perdita imprenditoriale. semplicemente un fattore determinante del suo costo di produzione e del suo prezzo1. Gli accidenti che influenzano il processo di produzione, i mezzi di produzione o i prodotti mentre essi sono ancora nelle mani degli imprenditori sono una voce della lista dei costi di produzione. L'esperienza, che conferisce al commerciante tutte le altre conoscenze tecnologiche, lo informa anche sulla riduzione media della quantit di prodotto fisico che tali accidenti probabilmente produrranno. Intaccando riserve contingenti, egli converte i loro effetti in costi regolari di produzione. Riguardo a contingenze la cui incidenza sia troppo rara o troppo irregolare per essere trattata a questa stregua da un'azienda individuale di normali dimensioni, razione concertata da parte di un gruppo sufficientemente grande di aziende prende cura della cosa. Le aziende individuali cooperano secondo il principio della assicurazione contro i danni causati dal fuoco, dalle inondazioni e contingenze simili. Allora il premio di assicurazione si sostituisce all'accantonamento di una riserva di contingenza. Ad ogni modo, i rischi accidentali non introducono incertezza nella condotta del processo tecnologico 2. Se un imprenditore trascura di considerarli adeguatamente, d prova della sua insufficienza tecnica. La perdita cos subita dev'essere addebitata alle cattive tecniche applicate, non alla sua funzione imprenditoriale. L'eliminazione degli imprenditori che mancano di dare alle loro imprese un grado adeguato di efficienza tecnologica o di coloro la cui ignoranza tecnologica vizia il calcolo dei costi procede allo stesso modo dell'eliminazione di coloro che sono deficienti nella estrinsecazione delle specifiche funzioni imprenditoriali. Pu accadere che un imprenditore abbia tanto successo nella sua funzione specifica da compensare le perdite causate dal suo insuccesso tecnologico. Pu anche accadere che un imprenditore possa controbilanciare le perdite dovute all'insuccesso della sua funzione imprenditoriale coi vantaggi derivati dalla sua superiorit tecnologica o con la rendita differenziale ottenuta con una pi alta produttivit dei fattori di produzione impiegati. Ma non si devono
Cfr. Mangoldt, Die Lehre von Unternehmergewinn, Leipzig, 1855, pag. 82. Il fatto che da 100 litri di vino normale non si possano produrre 100 litri di champagne ma solo una quantit inferiore, ha lo stesso significato del fatto che 100 Kg. di barbabietole da zucchero non diano 100 Kg. di zucchero, ma una quantit inferiore. 2 Cfr. Knight, Risk, Uncertainty and Profit, Boston, 1921, pagg. 211-213.
1

307

confondere le varie funzioni combinate nella condotta di una unit economica. L'imprenditore tecnologicamente pi efficiente guadagna saggi salariali o saggi quasi salariali pi alti del meno efficiente allo stesso modo che il lavoratore pi efficiente guadagna pi del meno efficiente. La macchina pi efficiente e il suolo pi fertile dnno rendimenti fisici pi elevati per unit di costi investiti, ossia una rendita differenziale rispetto alla macchina meno efficiente e al suolo meno fertile. Saggi salariali e rendita pi elevati sono, ceteris paribus, il corollario di un prodotto fisico pi elevato. Ma profitti e perdite imprenditoriali specifici non sono inerenti alla quantit del prodotto fisico. Essi dipendono dall'adattamento del prodotto ai bisogni pi urgenti dei consumatori e si ottengono nella misura in cui l'imprenditore riesce (o non riesce) ad anticipare il futuro stato del mercato necessariamente incerto. L'imprenditore anche messo alla prova dai pericoli politici. Politiche governative, rivoluzioni, guerre, possono danneggiare o annientare la sua impresa. Tali eventi non interessano lui soltanto, ma l'economia di mercato come tale e tutti gli individui, sebbene non tutti nella stessa misura. Per l'imprenditore individuale questi sono dati inalterabili. Se ne in grado, li preveder in tempo. Ma non gli sar sempre possibile d'adattare le operazioni in modo da uscirne indenne. Se i danni temuti interessano solo una parte del territorio accessibile alle sue attivit imprenditoriali, potr evitare di operare nelle aree minacciate e preferire paesi in cui il pericolo meno imminente. Ma se non pu emigrare, egli deve stare dove . Anche se tutti gli imprenditori fossero pienamente convinti che la vittoria totale del bolscevismo sarebbe imminente, non abbandonerebbero tuttavia le loro attivit. La prospettiva di un'imminente espropriazione indurr i capitalisti a consumare i loro fondi. Gli imprenditori saranno costretti ad adattare i loro piani alla situazione di mercato creata da tale consumo di capitale e dalla minacciata nazionalizzazione dei loro negozi e stabilimenti. Ma non cesseranno di operare. Se taluni abbandonano la loro attivit, altri ne prenderanno il posto, nuovi venuti o vecchi imprenditori che vogliano espandere la dimensione delle loro imprese. L'economia di mercato non mancher mai di imprenditori. Le politiche ostili al capitalismo possono privare i consumatori di una maggiore parte dei benefici che essi avrebbero ottenuto dalla libera attivit imprenditoriale. Ma non possono eliminare gli imprenditori come tali, se non distruggendo completamente l'economia di mercato. La fonte ultima da cui sono derivati i profitti e le perdite l'incertezza della futura costellazione di domanda e di offerta. Se tutti gli imprenditori anticipassero correttamente lo stato futuro
308

del mercato non ci sarebbero n profitti n perdite. I prezzi di tutti i fattori di produzione sarebbero gi oggi completamente adattati ai prezzi futuri dei prodotti. Comprando i fattori di produzione l'imprenditore dovrebbe spendere (tenuto conto di un premio adeguato per la differenza tra i prezzi dei beni presenti e dei beni futuri) un ammontare non inferiore a quello che i compratori gli pagheranno in un secondo tempo per il prodotto. Un imprenditore pu fare profitti soltanto anticipando pi correttamente degli altri le condizioni future. Allora compra i fattori complementari di produzione a prezzi la cui somma minore del prezzo cui vender il prodotto. Se vogliamo raffigurarci le condizioni economiche mutevoli in cui non vi sono n profitti n perdite, dobbiamo ricorrere ad una ipotesi irrealizzabile ; ossia la previsione perfetta degli eventi futuri da parte di tutti gli individui. Se i cacciatori e i pescatori primitivi ai quali usa attribuire la prima accumulazione di fattori di produzione prodotti avessero conosciuto in anticipo tutte le vicissitudini future delle cose umane, e se essi e i discendenti fino al giorno del giudizio universale, dotati della stessa onniscienza, avessero valutato in conformit tutti i fattori di produzione, profitti e perdite imprenditoriali non si sarebbero mai manifestati. Questi, infatti, sono dovuti alla discrepanza tra i prezzi attesi e i prezzi successivamente realmente pagati sui mercati. possibile confiscare i profitti e trasferirli dagli individui che li hanno ottenuti ad altri. Ma n i profitti n le perdite potranno sparire da un mondo mutevole, per le cui persone l'onniscienza non la regola. 9. Profitti e perdite imprenditoriali in un'economia progressiva. Nella raffigurazione di un'economia stazionaria la somma totale dei profitti di tutti gli imprenditori uguale alla somma totale delle perdite di tutti gli imprenditori. Il profitto di un imprenditore nel sistema economico complessivo controbilanciato dalla perdita di un altro imprenditore. L'eccedenza che tutti i consumatori insieme spendono per l'acquisizione di una certa merce controbilanciata dalla riduzione nella loro spesa per l'acquisizione di altre merci1. In un'economia progressiva le cose stanno differentemente. Diciamo economia progressiva un'economia in cui la quota pro capite di capitale investito in aumento. Usando questo termine non
1

Se applicassimo il concetto erroneo di "reddito nazionale" usato nel linguaggio corrente, dovremmo dire che nessuna parte del reddito nazionale va ai profitti.

309

implichiamo giudizi di valore. Non adottiamo n la veduta "materialistica" per cui tale progressione un bene, n la veduta "idealistica" per cui un male o almeno irrilevante da un punto di vista "superiore". Naturalmente, un fatto ben noto che l'immensa maggioranza della gente considera le conseguenze del progresso in questo senso come lo stato di cose pi desiderabile e aspira ardentemente a condizioni che possono essere realizzate soltanto in un'economia progressiva. Nell'economia stazionaria, attuando le loro funzioni specifiche gli imprenditori non possono fare altro che distogliere fattori di produzione, ammesso siano ancora convertibili 2, da una linea d'affari per impiegarli in un'altra linea, o destinarli a reintegrare l'equivalente dei beni capitali consumati nel corso dei processi produttivi tendenti a espandere certe branche dell'industria a spese di altre. Nell'economia progressiva l'ambito delle attivit imprenditoriali include inoltre la determinazione dell'impiego dei beni capitali addizionali accumulati coi nuovi risparmi. L'iniezione di questi beni capitali addizionali tenuta ad aumentare la somma totale del reddito prodotto, cio l'offerta di beni di consumo che possono essere consumati senza diminuire il capitale tecnico usato nella produzione e quindi senza pregiudicare il risultato della produzione futura. L'aumento del reddito influenzato sia da un'espansione della produzione senza alterarne i metodi tecnologici, sia da un miglioramento dei metodi tecnologici che non sarebbe stato fattibile nelle precedenti condizioni di disposizione meno ampia di beni capitali. da questa ricchezza addizionale che proviene l'eccedenza della somma totale dei profitti imprenditoriali sulla somma totale delle perdite. Ma si pu facilmente dimostrare che questa eccedenza non pu mai esaurire l'aumento totale della ricchezza dovuta al progresso economico. Le leggi del mercato dividono questa ricchezza addizionale tra imprenditori, prestatori di lavoro e fornitori di certi fattori materiali di produzione in modo tale che la parte del leone vada ai gruppi non imprenditoriali. Anzitutto bisogna rendersi conto che i profitti imprenditoriali non sono un fenomeno durevole, ma soltanto temporaneo. Relativamente ai profitti e alle perdite prevale la tendenza a scomparire. Il mercato tende continuamente verso prezzi definitivi in uno stato finale di quiete. Se nuovi cambiamenti nei dati non fossero introdotti da questo movimento s da creare il bisogno di nuovi aggiustamenti del prodotto alle mutate condizioni, i prezzi di tutti i fattori complementari di produzione uguaglierebbero infine fatta debita concessione alla preferenza temporale il prezzo del prodotto, e nulla sarebbe lasciato al profitto o
2

Il problema della convertibilit dei beni capitali trattato avanti, pagg. 480-480.

310

alla perdita. Nel lungo andare ogni incremento della produttivit va esclusivamente a beneficio dei lavoratori e di alcuni gruppi di proprietari terrieri e di beni capitali. Fra i proprietari di beni capitali beneficiano: 1) coloro il cui risparmio ha aumentato la quantit di beni capitali disponibili. Essi posseggono una ricchezza addizionale, risultato della loro astinenza dal consumo; 2) i possessori di beni capitali gi prima esistenti, che grazie al miglioramento dei metodi tecnologici di produzione sono ora meglio utilizzati di prima. Tali guadagni sono naturalmente solo temporanei. Essi sono tenuti a sparire poich sollecitano a intensificare la produzione dei beni capitali interessati. D'altro lato, l'incremento della quantit di beni capitali disponibili riduce la produttivit marginale del capitale ; si determina cos una caduta nei prezzi dei beni capitali che danneggia gli interessi di tutti quei capitalisti che non parteciparono all'atto o in modo insufficiente al processo di risparmio e all'accumulazione della disponibilit addizionale di beni capitali. Fra i proprietari terrieri sono beneficiati tutti coloro per i quali il nuovo stato di cose presenta una pi alta produttivit aziendale, forestale, ittica, mineraria e cos via. D'altro lato ne sono svantaggiati tutti coloro la cui propriet pu diventare sottomarginale rispetto ai pi alti rendimenti ottenuti dal terreno posseduto da quelli che se ne trovano avvantaggiati. I lavoratori derivano tutti un guadagno durevole dall'aumento della produttivit marginale del lavoro. Ma nel breve andare taluni possono essere svantaggiati. C' gente specializzata in prestazioni soggette a obsolescenza in conseguenza del miglioramento tecnologico e adatta soltanto a lavori in cui nonostante l'aumento generale dei saggi salariali pu guadagnare meno di prima. Tutti questi cambiamenti nei prezzi dei fattori di produzione prendono avvio insieme alle azioni imprenditoriali volte ad adattare i processi di produzione al nuovo stato di cose. Trattando di questo problema e degli altri problemi relativi ai cambiamenti nei dati del mercato, dobbiamo guardarci dall'errore corrente di tracciare una linea netta tra effetti di breve ed effetti di lungo andare. Ci che accade nel breve andare precisamente il primo stadio di una catena di trasformazioni successive tendenti a realizzare gli effetti di lungo andare. L'effetto di lungo andare nel nostro caso la scomparsa dei profitti e delle perdite imprenditoriali. Gli effetti di breve andare sono gli stadi preliminari di questi processi di eliminazione che, in fine, se non interrotti da ulteriori cambiamenti nei dati, porterebbero all'emergenza di
311

un'economia uniformemente rotante. necessario comprendere che nell'intera sequenza di eventi non vi mai un istante in cui i vantaggi derivati da un incremento del capitale disponibile e da miglioramenti tecnici vanno a beneficio degli imprenditori soltanto. Se la ricchezza e il reddito degli altri strati non fossero influenzati, questi potrebbero comprare i prodotti addizionali soltanto restringendo corrispondentemente gli acquisti di altri prodotti. Allora i profitti di un gruppo di imprenditori uguaglierebbero esattamente le perdite subite da altri gruppi. Ci che accade, questo : gli imprenditori che impiegano beni capitali di nuova accumulazione e migliorati metodi tecnologici hanno bisogno di fattori complementari di produzione. La loro domanda di questi fattori una domanda addizionale che deve aumentarne i prezzi. Solo in quanto si verifichi questo aumento nei prezzi e nei saggi salariali, i consumatori sono in grado di comprare i nuovi prodotti senza ridurre l'acquisto di altri beni. Solo cos pu darsi un'eccedenza nella somma totale dei profitti sulle perdite imprenditoriali. Il veicolo del progresso economico l'accumulazione di beni capitali addizionali attraverso il risparmio e il miglioramento dei metodi tecnologici di produzione, quasi sempre condizionato dalla disponibilit di tale nuovo capitale. Agenti del progresso sono gli imprenditori promotori che traggono profitto dall'adattamento della condotta degli affari alle esigenze dei consumatori. Realizzando i loro progetti essi sono tenuti a dividerne i vantaggi coi lavoratori oltre che con una parte dei capitalisti e dei proprietari fondiari, e ad aumentare gradualmente la porzione loro assegnata fintanto che la quota imprenditoriale scompare interamente. Da ci evidente l'assurdit di parlare di un "saggio di profitto" o di un "saggio normale di profitto" o di un "saggio medio di profitto". Il profitto non in relazione n dipendente dall'ammontare del capitale impiegato dall'imprenditore. Il capitale "non genera" profitto. Profitto e perdita sono interamente dovuti al successo o all'insuccesso dell'imprenditore nel l'adattare la produzione alla domanda dei consumatori. Non vi nulla di "normale" nei profitti e non pu mai esservi "equilibrio" riguardo ad essi. Al contrario, i profitti e le perdite sono sempre fenomeni di deviazione dalla "normalit", dovuti a cambiamenti imprevisti dalla maggioranza e a "squilibrio". Non hanno posto in un mondo ideale di normalit e di equilibrio. In un'economia dinamica immanente la tendenza naturale dei profitti e delle perdite a scomparire. Soltanto l'emergenza di nuovi cambiamenti li fa rivivere di nuovo. In condizioni stazionarie il "saggio medio" dei profitti e delle perdite zero. Un'eccedenza dell'ammontare totale dei profitti sulle perdite prova del
312

fatto che vi progresso economico e miglioramento nel tenore di vita di tutti gli strati della popolazione. Quanto maggiore questa eccedenza, tanto maggiore l'incremento della prosperit generale. Molti sono assolutamente incapaci di trattare i fenomeni del profitto imprenditoriale senza indulgere a invidiosi risentimenti. Ai loro occhi la fonte del profitto lo sfruttamento dei salariati e dei consumatori, cio l'ingiusta riduzione dei saggi salariali e il non meno ingiusto aumento dei prezzi dei prodotti. Legalmente non dovrebbe esservi assolutamente profitto. L'economia indifferente riguardo a questi arbitrari giudizi di valore. Non interessata al problema se i profitti siano o meno approvati o condannati dal punto di vista di un preteso diritto naturale e di un preteso codice eterno e immutabile di moralit sul quale l'intuizione personale o la rivelazione divina si crede fornisca precisa informazione. L'economia accerta semplicemente il fatto che i profitti e le perdite imprenditoriali sono fenomeni essenziali dell'economia di mercato. Senza di essi non pu esservi economia di mercato. certamente possibile alla polizia confiscare i profitti. Ma tale politica porterebbe necessariamente l'economia di mercato in un caos senza senso. Indubbiamente l'uomo ha il potere di distruggere molte cose, e nel corso della storia ha fatto ampio uso di questa facolt. Potrebbe quindi distruggere anche l'economia di mercato. Se tali sedicenti moralisti non fossero accecati da invidia, non tratterebbero del profitto senza considerare simultaneamente il suo corollario, la perdita. Non passerebbero sotto silenzio il fatto che le condizioni preliminari del miglioramento economico sono conquista di coloro il cui risparmio ha accumulato i beni capitali addizionali e degli inventori, e che la coordinazione di queste condizioni realizzata dagli imprenditori. Gli altri non contribuiscono al progresso, ma beneficiano della cornucopia che l'attivit dei primi riversa su di essi. Ci che stato detto sull'economia progressiva si applica, mutatis mutandis, alle condizioni di un'economia regressiva, in cui cio il capitale pro capite investito decrescente e la somma totale delle perdite imprenditoriali eccede quella dei profitti. La gente non pu liberarsi dall'errore di pensare in concetti di insieme, e questi potrebbero sollevare la questione se, in un'economia regressiva siffatta, possa esservi attivit imprenditoriale. Perch ci si dovrebbe imbarcare in un'impresa quando si sa a priori che le sue possibilit di profitto sono matematicamente pi piccole di quelle della perdita? Tuttavia, questo modo di porre il problema errato. Come tutti in genere gli imprenditori non agiscono come membri di una classe ma individualmente. Nessuno si cura minimamente del
313

destino della totalit degli imprenditori. irrilevante per gli imprenditori individuali ci che accade a coloro che le teorie, in base a certe caratteristiche, assegnano alla loro stessa classe. Nell'attiva e mutevole societ di mercato sempre possibile guadagnare profitti agli imprenditori efficienti. Che in un'economia regressiva l'ammontare delle perdite ecceda il totale dei profitti non scoraggiante per colui che ha fiducia nella sua superiore efficienza. Un imprenditore potenziale non consulta il calcolo delle probabilit, che non serve nel campo della comprensione. Fida solo nella propria abilit di comprendere meglio dei suoi simili le condizioni future del mercato. La funzione imprenditoriale, il perseguimento del profitto, la forza propulsiva dell'economia di mercato. Profitto e perdita sono strumenti a mezzo dei quali i consumatori esercitano la loro supremazia sul mercato. Il comportamento dei consumatori determina i profitti e le perdite e quindi trasferisce la propriet dei mezzi di produzione dalle mani dei meno efficienti in quelle dei pi efficienti. Rende un uomo tanto pi influente nella direzione dell'attivit economica quanto meglio sa venire incontro alle esigenze dei consumatori. In assenza di profitti e di perdite gli imprenditori non saprebbero quali sono i bisogni pi urgenti dei consumatori. E se anche taluni dovessero azzeccarvi, mancherebbero comunque dei mezzi per adattare la produzione in conformit. Le imprese di lucro sono soggette alla sovranit dei consumatori, mentre le istituzioni non lucrative sono sovrane e irresponsabili verso il pubblico. Produrre per il profitto necessariamente produrre per l'uso, poich il profitto pu ottenersi soltanto fornendo ai consumatori le cose di cui hanno pi urgente bisogno. Criticando il profitto, moralisti e tediosi predicatori non colpiscono il segno. Non colpa degli imprenditori se i consumatori la gente, l'uomo comune preferiscono i liquori alle bibbie e le storie poliziesche ai libri seri, e se i governi preferiscono al burro i cannoni. L'imprenditore non fa maggior profitto vendendo cose "cattive" di quanto ne farebbe vendendo cose "buone". I suoi profitti sono tanto maggiori quanto meglio gli riesce di procurare ai consumatori le cose che richiedono con maggiore intensit. La gente non beve bevande intossicanti per accontentare il "capitale alcoolico", n va in guerra per accrescere i profitti dei "mercanti di morte". L'industria degli armamenti conseguenza, non causa, dello spirito bellicoso. Non compito degli imprenditori indurre la gente a sostituire ideologie sane alle insane. Spetta ai filosofi. L'imprenditore serve i consumatori come essi sono oggi, comunque cattivi e ignoranti. Possiamo ammirare coloro che si astengono dal fare guadagni che
314

potrebbero conseguire producendo armi mortali o liquori forti. La loro lodevole condotta tuttavia un semplice gesto senza effetti pratici. Anche se tutti gli imprenditori e i capitalisti dovessero seguirne l'esempio, guerre e dipsomania non scomparirebbero. Come accadeva nell'et precapitalistica, i governi produrrebbero le armi nei propri arsenali e i bevitori distillerebbero i propri liquori. Alcune osservazioni sul motivo del sottoconsumo e sull'argomento del potere d'acquisto. Parlando di sottoconsumo, la gente pensa a uno stato di cose in cui una parte dei beni prodotti non pu essere consumata perch chi potrebbe consumarli impedito dal farne acquisto data la sua povert. Questi beni o rimangono invenduti o possono essere esitati soltanto a prezzi inferiori al costo di produzione. Cos insorgono varie distorsioni e disturbi, l'insieme dei quali chiamato depressione economica. Ora accade spesso che gli imprenditori sbaglino nel prevedere lo stato futuro del mercato. Invece di produrre i beni per i quali pi intensa la domanda dei consumatori, producono beni o cose a domanda meno intensa, che non possono affatto essere esitati. Questi imprenditori inefficienti soffrono perdite, mentre i concorrenti pi efficienti che prevedono i desideri dei consumatori realizzano profitti. Le perdite del primo gruppo di imprenditori non sono causate da una generale astensione dagli acquisti da parte del pubblico; sono dovute al fatto che questo preferisce altri beni. Se fosse vero, come suppone il mito del sottoconsumo, che i lavoratori sono troppo poveri per comprare i prodotti in quanto gli imprenditori e i capitalisti si appropriano ingiustamente di ci che di diritto spetterebbe loro, lo stato di cose non muterebbe. Gli "sfruttatori" non sfruttano per puro capriccio. Essi vogliono, si insinua, accrescere il proprio consumo o il proprio investimento a spese degli "sfruttati". Ma essi non trafugano il loro bottino dalla terra. Lo spendono comprando oggetti di lusso per la famiglia o beni di produzione per l'espansione delle loro imprese. Naturalmente, la loro domanda diretta a beni diversi da quelli che i salariati avrebbero acquistato se i profitti fossero stati confiscati e distribuiti tra di loro. Gli errori sullo stato del mercato delle varie classi di merci creato da tale "sfruttamento" non differiscono punto da qualsiasi altra deficienza imprenditoriale e come tali scontati dalle perdite degli imprenditori meno efficienti, che sono controbilanciate dai profitti dei pi efficienti. Rendono gli affari cattivi per taluni gruppi di industrie e buoni
315

per altri gruppi. Non determinano una depressione generale del commercio. Il mito del sottoconsumo un argomento infondato, di cui appare l'inconsistenza non appena si prende a esaminarlo. insostenibile anche se per ragioni dialettiche si ammette la correttezza della dottrina dello "sfruttamento". L'argomento del potere di acquisto si atteggia in una maniera leggermente differente. Sostiene che l'aumento dei saggi salariali il primo requisito dell'espansione della produzione. Se i saggi salariali non aumentano, inutile che le imprese aumentino la quantit e migliorino la qualit dei prodotti. Perch i prodotti addizionali non troverebbero compratori o li troverebbero soltanto a scapito degli acquisti di altri beni. Ci che in primo luogo occorre per realizzare il progresso economico l'aumento continuo dei saggi salariali. La coercizione governativa e la pressione sindacale verso saggi salariali pi elevati saranno il principale veicolo del progresso. Come stato dimostrato, l'eccedenza nella somma totale dei profitti rispetto alla somma totale delle perdite imprenditoriali inseparabilmente connessa col fatto che una porzione degli utili derivati da un aumento nella quantit di beni capitali disponibili e dal miglioramento dei processi tecnologici va ai gruppi non imprenditoriali. L'aumento dei prezzi dei fattori complementari di produzione, primi fra tutti i saggi salariali, solo una concessione che gli imprenditori, volenti o nolenti, devono fare agli altri e una furba trovata per fare profitti. un fenomeno inevitabile e necessario nella catena degli eventi che la ricerca del profitto nell'adattare l'offerta dei beni di consumo al nuovo stato di cose tenuto a produrre. Lo stesso processo che fa prevalere i profitti sulle perdite causa anzitutto cio prima che tale eccedenza appaia la tendenza al rialzo dei saggi salariali e del prezzo di molti fattori materiali di produzione. E sarebbe ancora lo stesso processo a far sparire questa eccedenza di profitti sulle perdite nell'ulteriore corso degli eventi, ammesso non si verificasse nessun cambiamento tendente ad aumentare i beni capitali disponibili. I profitti non sono conseguenza dell'aumento dei prezzi dei fattori di produzione. I due fenomeni aumento dei prezzi dei fattori di produzione ed eccedenza dei profitti sulle perdite fanno parte del processo di aggiustamento produttivo all'aumento dei beni capitali e ai cambiamenti tecnologici attuati dalle azioni imprenditoriali. Soltanto nella misura in cui gli altri strati della popolazione si sono arricchiti per questo adattamento, pu venire temporaneamente in essere un'eccedenza di profitti sulle perdite. L'errore fondamentale dell'argomento del potere d'acquisto sta nel
316

fraintendere questa relazione causale. Esso capovolge le cose considerando l'aumento dei saggi salariali come leva determinante il miglioramento economico. Discuteremo, in uno stadio successivo di questo libro, le conseguenze dei tentativi governativi e delle violenze del lavoro organizzato per imporre saggi salariali pi elevati di quelli del mercato senza vincoli 1. Qui dobbiamo aggiungere soltanto un'altra osservazione esplicativa. Parlando di profitto e di perdita, di prezzi e di saggi salariali, abbiamo sempre in mente profitti e perdite reali, prezzi e saggi salariali reali. E l'uso arbitrario dei termini monetari e reali che conduce molta gente fuori strada. Anche questo problema sar trattato in modo esauriente nei successivi capitoli. Incidentalmente ricordiamo soltanto il fatto che un aumento dei saggi salariali reali compatibile con una caduta dei saggi nominali. 10. Promotori, amministratori, tecnici e burocrati. I direttori assumono i tecnici, cio gente capace e preparata per eseguire definite specie e quantit di lavoro. La classe dei tecnici include i grandi inventori, gli esperti nel campo della scienza applicata, i costruttori e i disegnatori come pure coloro che eseguono compiti pi semplici. L'imprenditore appartiene ai loro ranghi fin dove egli stesso prende parte all'esecuzione tecnica dei suoi piani. Il tecnico d il proprio lavoro e la propria fatica. Ma l'imprenditore in quanto tale a dirigere il suo lavoro verso scopi definiti. E lo stesso imprenditore agisce, per dir cos, come mandatario dei consumatori. Gli imprenditori non sono onnipresenti ; non possono attendere personalmente ai molteplici scopi incombenti su di loro. Adattare la produzione al miglior appagamento possibile dei consumatori coi beni pi richiesti non vuol dire semplicemente determinare il piano generale per l'utilizzazione delle risorse. Senza dubbio questa la funzione principale del promotore e dello speculatore. Ma accanto ai grandi aggiustamenti sono necessari molti piccoli aggiustamenti. Presi uno ad uno possono sembrare insignificanti e di scarsa portata sul risultato totale. Ma l'effetto cumulativo delle piccole deficienze pu essere tale da frustrare il successo di una soluzione corretta dei grandi problemi. Ad ogni modo, certo che ogni errore nei piccoli problemi produce uno sciupio di fattori di produzione scarsi e conseguentemente pregiudica la migliore soddisfazione possibile dei consumatori.
1

Cfr. sotto, pagg. 737-746

317

importante rendersi conto per quali aspetti il problema che abbiamo in mente differisce dai compiti tecnologici dei tecnici. L'esecuzione di ogni progetto su cui si impegnato l'imprenditore prendendo la sua decisione riguardo al piano generale di azione, richiede una molteplicit di decisioni minute. Ognuna di queste decisioni deve essere effettuata in modo tale da far preferire la soluzione che senza interferire coi disegni del piano generale la pi economica. Deve evitare i costi superflui, allo stesso modo del piano generale. Il tecnico dal suo punto di vista puramente tecnologico, o non vede nessuna differenza nelle alternative offerte dai vari metodi per la soluzione di dettaglio, o sceglie il metodo pi efficiente in termini di produzione fisica. Ma l'imprenditore mosso all'azione dal motivo del profitto. Questo lo spinge a preferire la soluzione pi economica, quella che fa a meno di fattori di produzione il cui impiego pregiudicherebbe la soddisfazione dei bisogni pi urgenti dei consumatori. Tra i vari metodi, riguardo ai quali i tecnici sono neutrali, preferir quello la cui applicazione richiede il minore costo. Egli pu respingere il suggerimento del tecnico di scegliere un metodo pi costoso che assicuri una maggiore produzione fisica, se il suo calcolo mostra che l'aumento nella produzione non compenserebbe l'aumento del costo richiesto. E ci non soltanto nelle grandi decisioni e nei grandi piani. Il calcolo economico come praticato nell'economia di mercato, e specialmente il sistema di contabilit a partita doppia, rende possibile sollevare l'imprenditore dai troppi dettagli. Cos pu dedicarsi ai suoi maggiori compiti senza lasciarsi aggrovigliare da una moltitudine di inezie che sfuggono all'attenzione di ogni mortale. Pu chiamare assistenti a cui affidare la cura di compiti imprenditoriali subordinati. Questi assistenti, a loro volta, possono essere aiutati secondo lo stesso principio da assistenti assegnati a una sfera di compiti pi ristretti. In questo modo pu essere costruita un'intera gerarchia amministrativa. L'amministratore in certo senso l'associato dell'imprenditore, indipendentemente dai termini contrattuali e finanziari di questo impiego. L'unica cosa rilevante che i propri interessi finanziari lo spingono ad occuparsi col meglio delle sue capacit delle funzioni imprenditoriali che gli sono assegnate nei limiti di una sfera d'azione precisamente determinata. il sistema della contabilit a partita doppia che rende possibile il funzionamento del sistema amministrativo. Grazie ad esso, l'imprenditore in grado di separare il calcolo di ogni parte della sua impresa totale in modo da poterne determinare l'importanza entro la sua intera impresa. Cos egli pu considerare ogni sezione come un'entit separata e valutarla nella misura in cui contribuisce al successo dell'impresa totale. Entro
318

questo sistema di calcolo economico ogni sezione di un'impresa rappresenta un'entit integrale, un'impresa ipoteticamente indipendente. Si assume che questa sezione "possegga" una parte definita dell'intero capitale impiegato nell'impresa, che essa acquisti dalle altre sezioni e venda loro, che abbia proprie spese e proprie entrate, che la sua azione porti a un profitto o a una perdita imputabile alla sua stessa condotta d'affari, distinto dal risultato delle altre sezioni. Cos l'imprenditore pu conferire all'amministrazione sezionale una larga indipendenza. L'unica direttiva che egli d ad un uomo cui affida l'amministrazione di un lavoro circoscritto di ottenere il massimo profitto possibile. L'esame dei conti mostra il successo o l'insuccesso degli amministratori nell'esecuzione di questa direttiva. Tutti gli amministratori o sottoamministratori sono responsabili del funzionamento della rispettiva sezione o sottosezione. Va a loro merito se i conti mostrano un profitto, e a loro demerito se mostrano una perdita. L'interesse personale li spinge a mettere in atto la massima cura e il massimo sforzo nella condotta degli affari della propria sezione. Se incorrono in perdite, saranno rimpiazzati da altri, da cui l'imprenditore si aspetta un successo maggiore, o queste sezioni saranno soppresse. In ogni caso, l'amministratore perder il suo lavoro. Se riesce a conseguire profitti, il suo reddito aumenter o almeno non correr il rischio di perderlo. Se l'amministratore abbia o meno diritto ad una parte del profitto attribuito alla sua sezione, non ha importanza riguardo all'interesse personale che questi pone nei risultati delle operazioni riguardanti la medesima. Il suo benessere in ogni caso inscindibile da quello della sua sezione. Il suo compito non simile a quello del tecnico, che esegue un lavoro definito secondo un progetto definito. Suo compito di adattare entro l'ambito limitato lasciato alla sua discrezione il funzionamento della sua sezione allo stato del mercato. Naturalmente, siccome un imprenditore pu combinare nella sua persona la funzione imprenditoriale con quella del tecnico, tale unione di varie funzioni pu verificarsi anche nell'amministratore. La funzione amministrativa sempre subordinata a quella imprenditoriale. Pu alleggerire l'impresa di una parte dei suoi compiti minori; mai trasformarsi in un sostituto dell'attivit imprenditoriale. L'errore contrario dovuto alla confusione della categoria imprenditoriale definita dal modello della distribuzione funzionale con le condizioni di un'economia di mercato viva ed operante. La funzione dell'imprenditore non pu essere separata dalla direzione dell'impiego dei fattori di produzione per la realizzazione di compiti definiti. L'imprenditore controlla i fattori di produzione, e da questo controllo dipende tanto il suo
319

profitto che la sua perdita. possibile rimunerare l'amministratore pagandolo in proporzione al contributo della sua sezione ai profitti d'impresa. Ma questo non serve a nulla. Come stato chiarito, egli in ogni caso interessato al successo del settore affidato alla sua cura. Tuttavia l'amministratore non pu essere reso responsabile delle perdite subite. Queste sono sopportate dai possessori del capitale investito, e non possono essere addossate all'amministratore. La societ pu liberamente lasciare ai rispettivi possessori la cura del migliore impiego possibile dei beni capitali. Impegnandosi in un progetto definito questi possessori espongono propriet, ricchezza e posizione sociale. Cos diventano ancora pi interessati al successo delle loro attivit imprenditoriali della societ come un tutto. Per questa lo spreco del capitale investito in un progetto definito significa semplicemente perdita di una piccola parte dei fondi totali; per il possessore significa molto di pi e spesso la perdita della sua intera fortuna. Ma se a un amministratore data mano libera, le cose sono differenti. Egli specula, rischiando il denaro degli altri. Egli vede le prospettive di un'impresa incerta da un angolo differente di colui ch' tenuto a rispondere delle perdite. Ed proprio quando rimunerato con una partecipazione ai profitti che diventa scioccamente temerario, appunto perch non partecipa anche alle perdite. L'illusione che l'amministrazione riassuma in s la totalit delle attivit imprenditoriali diventandone il perfetto sostituto, dipende da un'errata rappresentazione delle condizioni delle societ, forma tipica delle imprese odierne. Si asserisce che le societ sarebbero governate da amministratori salariati, mentre gli azionisti sarebbero semplicemente spettatori passivi ; che tutti i poteri sarebbero concentrati nelle mani degli impiegati ; che gli azionisti sarebbero oziosi e inutili, limitandosi a raccogliere ci che gli amministratori hanno seminato. Questa dottrina trascura completamente la funzione del mercato monetario e dei capitali, il mercato azionario e obbligazionario, che un idioma pertinente chiama semplicemente "mercato", nella direzione degli affari sociali. Le operazioni di questo mercato sono bollate dalle tendenze anticapitalistiche come gioco rischioso, mero gioco d'azzardo. Infatti, i cambiamenti nei prezzi delle azioni comuni e preferenziali e delle obbligazioni sociali sarebbero i mezzi applicati dai capitalisti per il supremo controllo del flusso di capitale. La struttura di prezzo determinata dalle speculazioni sui mercati monetari e dei capitali e sugli scambi di grandi quantit di merce non solo decide la quantit di capitale sociale disponibile per la condotta degli affari sociali, ma crea uno stato di
320

cose cui gli amministratori devono adattare le loro operazioni di dettaglio. La direzione generale della condotta sociale degli affari esercitata dagli azionisti e dai loro mandatari eletti, i direttori. I direttori impiegano e licenziano gli amministratori. Nelle piccole imprese, e talvolta anche nelle maggiori, l'ufficio di direttore e di amministratore spesso combinato nella stessa persona. Una societ efficiente non in definitiva mai controllata da amministratori salariati. L'emergenza di una classe amministrativa onnipotente non fenomeno della libera economia di mercato. Al contrario, il risultato di politiche interventiste tendenti consciamente a eliminare l'influenza degli azionisti e alla loro virtuale espropriazione. In Germania, in Italia e in Austria questo fu il passo preliminare sulla via della sostituzione del controllo governativo degli affari alla libera impresa. Ci stato pure il caso in Gran Bretagna riguardo alla Banca d'Inghilterra e alle ferrovie. Simili tendenze prevalgono in America nel campo dei servizi pubblici. Le meravigliose conquiste delle societ anonime non furono dovute alle attivit di un'oligarchia amministrativa salariata, ma a gente legata alla societ con una partecipazione considerevole o maggioritaria, che il pubblico schernisce come promotori e profittatori. L'imprenditore determina da solo, senza nessuna interferenza amministrativa, su quali linee d'affari impiegare il capitale e quanto impiegarne. Egli determina l'espansione e la contrazione della dimensione dell'impresa totale e delle sue principali sezioni. Determina la struttura finanziaria dell'impresa. Queste sono le decisioni essenziali in cui si estrinseca la condotta degli affari. Esse cadono sempre sull'imprenditore, sia nelle societ per azioni che negli altri tipi di struttura legale di impresa. L'assistenza data all'imprenditore a questo riguardo soltanto di carattere subordinato. Egli si fa informare sul passato stato di cose da esperti nel campo del diritto, della statistica e della tecnologia ; ma la decisione finale implicante un giudizio sullo stato futuro del mercato sta soltanto a lui. L'esecuzione di dettaglio dei suoi progetti pu poi essere lasciata agli amministratori. Le funzioni sociali della lite amministrativa non sono meno indispensabili al funzionamento dell'economia di mercato di quelle della lite inventiva, dei tecnici, ingegneri, disegnatori, scienziati, e sperimentatori. Nei ranghi degli amministratori i pi eminenti servono la causa del progresso economico. Gli amministratori capaci sono rimunerati con alti salari e spesso con una partecipazione ai profitti lordi dell'impresa. Molti nel corso della loro carriera diventano a loro volta capitalisti e imprenditori. Tuttavia, la funzione amministrativa differente dalla funzione imprenditoriale.
321

E' grave errore identificare la funzione imprenditoriale con l'amministrativa, come nell'antitesi popolare "amministrazione-lavoro". La confusione naturalmente intenzionale. Mira a oscurare il fatto che le funzioni dell'imprenditore sono completamente differenti da quelle degli amministratori che si occupano dei minori dettagli della condotta degli affari. La struttura degli affari, l'assegnazione del capitale alle varie branche di produzione e imprese, la dimensione e la linea di gestione di ogni stabilimento e negozio sono considerate come fatti dati ed implicito che nessun ulteriore cambiamento sar adottato riguardo ad essi. L'unico compito di andare avanti alla vecchia maniera. In tale modo stazionario naturalmente non v' bisogno di innovatori e promotori; il totale dei profitti controbilanciato dal totale delle perdite. Per confutare gli errori di questa dottrina sufficiente confrontare la struttura economica americana del 1945 con quella del 1915. Ma nemmeno in un mondo stazionario avrebbe senso dare al "lavoro", come vuole uno slogan corrente, una parte d'amministrazione. La realizzazione di questo postulato porterebbe al sindacalismo. V' inoltre una certa disposizione a confondere l'amministratore col burocrate. L'amministrazione burocratica, in contrasto all'amministrazione d'impresa, il metodo applicato nella condotta degli affari amministrativi il cui risultato non misurato dai valori monetari del mercato. L'attuazione efficace dei compiti assegnati alla cura di un dipartimento di polizia della pi grande importanza per la preservazione della cooperazione sociale e va a beneficio di ogni membro della societ. Ma non ha prezzo sul mercato, non pu essere comprata o venduta ; non pu quindi essere confrontata con le spese sostenute nell'impegno di assicurarla. Ha i suoi vantaggi, ma questi non si esprimono in profitti suscettibili di espressione monetaria. I metodi del calcolo economico, e specialmente quelli della contabilit a partita doppia, non sono applicabili. Il successo o l'insuccesso delle attivit di un dipartimento di polizia non si pu accertare coi procedimenti aritmetici dell'impresa di lucro. Nessun contabile pu stabilire se un dipartimento di polizia o una delle sue suddivisioni ha avuto successo o meno. L'ammontare di danaro da investire in un'impresa di lucro determinato dal comportamento dei consumatori. Se un'industria automobilistica triplicasse il capitale impiegato, essa migliorerebbe certamente i servizi resi al pubblico. Ci sarebbero pi automobili disponibili, ma questa espansione sottrarrebbe capitale da altre branche produttive in cui potrebbe soddisfare bisogni pi urgenti. Questo fatto renderebbe l'espansione dell'industria automobilistica non profittevole e
322

aumenterebbe i profitti nelle altre branche d'affari. Nello sforzo di realizzare il massimo profitto, gli imprenditori sono indotti ad assegnare a ogni branca d'affari soltanto il capitale che pu esservi impiegato senza pregiudicare la soddisfazione dei bisogni pi urgenti dei consumatori. Cosi le attivit imprenditoriali sono come automaticamente dirette dai desideri dei consumatori, che si riflettono nella struttura del prezzo dei beni di consumo. Questa limitazione non esiste invece all'assegnazione di fondi per l'esecuzione dei compiti incombenti alle autorit governative. Non v' dubbio che i servizi resi dal dipartimento di polizia della citt di New York potrebbero essere considerevolmente migliorati triplicando l'assegnazione di bilancio. Ma la questione se questo miglioramento sarebbe o meno tale da giustificare o la restrizione dei servizi di altri dipartimenti ad esempio di quello d'igiene o la restrizione del consumo privato dei contribuenti. La questione non pu trovare risposta dall'esame dei conti del dipartimento di polizia. Questi informano sul modo in cui sono state sostenute le spese. Non possono invece dare alcuna informazione sui risultati ottenuti, poich questi non trovano espressione in equivalenti monetari. I cittadini devono stabilire direttamente l'ammontare dei servizi che desiderano e per i quali sono pronti a pagare. Si liberano da questo compito eleggendo consiglieri e incaricati disposti ad uniformarsi alle loro intenzioni. Cos il sindaco e i capi dei vari dipartimenti cittadini sono limitati dal bilancio. Essi non sono liberi di agire secondo la soluzione che considerano pi favorevole dei vari problemi che la cittadinanza deve affrontare. Sono tenuti a erogare i fondi assegnati per gli scopi di bilancio. Non devono usarli diversamente. Il controllo nel campo della pubblica amministrazione completamente differente da quello delle imprese di lucro. Suo scopo di stabilire se i fondi assegnati sono stati spesi o no in stretta ottemperanza alle disposizioni di bilancio. Nelle imprese di lucro la discrezione degli amministratori e dei sottoamministratori limitata da considerazioni di profitto e perdita. Il motivo del profitto direttiva sufficiente per renderli ossequienti ai desideri dei consumatori; non v' bisogno di limitare la loro discrezione con minute istruzioni e regole. Se questi sono efficienti, tali inframmettenze di dettaglio sarebbero nel caso migliore superflue, se non perniciose nel legare loro le mani; se inefficienti, non solo non contribuirebbero ad una migliore riuscita della loro attivit, ma fornirebbero loro la scusa discutibile di attribuire l'insuccesso a regole inappropriate. La sola direttiva necessaria ovvia: Ricercare il profitto. Le cose stanno diversamente nella pubblica amministrazione e nella
323

condotta degli affari di governo. Qui la discrezione degli incaricati e dei loro subalterni non limitata da considerazioni di profitto e perdita. Se il capo supremo non importa se il popolo sovrano o il despota lasciasse loro mano libera, rinuncerebbe alla sua propria supremazia in loro favore. I funzionari diventerebbero irresponsabili e il loro potere sovrasterebbe quello del popolo o del despota. Farebbero ci che piace loro, non ci che i capi desiderano essi facciano. Per prevenire questo risultato e renderli ossequienti alla volont dei capi, necessario dare loro istruzioni dettagliate regolanti la condotta degli affari in ogni aspetto. Allora sono tenuti a trattare tutte le questioni in stretta ottemperanza a queste regole e regolamenti. La loro libert si limita ad adattare gli atti a ci che sembra loro la soluzione pi appropriata di un problema concreto. Essi sono burocrati, uomini che in ogni evenienza devono osservare un insieme di regolamenti inflessibili. La condotta burocratica degli affari tenuta ad osservare regole e regolamenti fissati dall'autorit di un corpo superiore. Essa la sola alternativa all'amministrazione di impresa. L'amministrazione di impresa inapplicabile alla gestione di cose che non hanno valori monetari sul mercato e alla condotta non lucrativa degli affari che potrebbero essere gestiti anche su una base di lucro. La prima il caso dell'amministrazione dell'apparato sociale coercitivo; la seconda il caso della condotta di una istituzione su base non lucrativa, ad esempio, una scuola, un ospedale o un sistema postale. Quando la gestione di un sistema non diretta dal motivo del profitto, dev'essere diretta da regole burocratiche. La condotta burocratica degli affari non , per s, un male, anzi l'unico metodo appropriato per gli affari governativi. Poich il governo necessario, la burocrazia in questo campo non meno necessaria. Dove il calcolo economico non fattibile, i metodi burocratici sono indispensabili. Un governo socialista deve applicarli a tutti gli affari. L'impresa, qualunque ne sia la dimensione o il compito specifico, non pu mai diventare burocratica fintanto che gestita esclusivamente su una base di profitto. Ma non appena essa abbandona la ricerca del profitto sostituendovi ci che chiamato il principio del servizio cio la prestazione di servizi prescindendo dalla considerazione se i prezzi realizzati coprano o meno le spese deve adottare metodi burocratici anzich i metodi dell'amministrazione aziendale1.

Per una trattazione esauriente di questi problemi, cfr. Mises, Bureaucracy, New Haven, 1944.

324

11. Il processo selettivo. Il processo selettivo del mercato realizzato dallo sforzo composito di tutti i membri dell'economia di mercato. Agendo sotto lo stimolo egoistico, ognuno partecipa, per converso, a migliorare la soddisfazione altrui e, ancora, ai vantaggi dei servizi offerti dagli altri. Ci significa che ognuno tenta di vendere pi caro e di comprare pi a buon mercato. La risultante di questi sforzi non soltanto la struttura di prezzo, ma anche la struttura sociale, l'attribuzione di compiti definiti ai vari individui. Il mercato rende la gente ricca o povera, stabilisce chi deve dirigere i grandi stabilimenti e chi pulirne i pavimenti, fissa quanti devono lavorare nelle miniere di rame e quanti nelle orchestre sinfoniche. Nessuna di queste decisioni presa una volta per tutte ; al contrario sono revocabili ad ogni giorno. Il processo selettivo non si arresta mai. Adatta incessantemente l'apparato produttivo sociale ai cambiamenti della domanda e dell'offerta. Rivede continuamente le decisioni precedenti imponendo a tutti un nuovo esame in questo senso. Non v' sicurezza n diritto a preservare una posizione acquisita in passato. Tutti sono soggetti alla legge del mercato : la sovranit dei consumatori. La propriet dei mezzi di produzione non un privilegio, ma un obbligo sociale. Capitalisti e proprietari terrieri sono costretti ad impiegare la loro propriet per la migliore soddisfazione possibile dei consumatori. Se lenti e inetti nell'esecuzione dei loro compiti, vengono penalizzati dalle perdite. Se non imparano la lezione e non riformano la condotta degli affari, perdono la ricchezza. Nessun investimento sicuro per sempre. Chi non usa la sua propriet servendo i consumatori nel modo pi efficiente destinato a fallire. Non v' posto per la gente che preferirebbe godere le proprie fortune nell'ozio e nella spensieratezza. Il proprietario deve tendere ad investire i suoi fondi in modo che il capitale e i suoi frutti non siano pregiudicati . Al tempo dei privilegi di casta e delle barriere commerciali vi erano redditi indipendenti dal mercato. I principi e i signori vivevano a spese degli umili schiavi e servi che dovevano loro decime, corves e tributi. La propriet della terra poteva essere acquisita soltanto con la conquista o per liberalit del conquistatore; e parimenti perduta soltanto se rivendicata dal donatore o conquistata da altri. Anche successivamente, quando signori e vassalli cominciarono a vendere le eccedenze sul mercato, non poterono essere estromessi dalla concorrenza di gente pi capace. La concorrenza era libera soltanto entro limiti strettissimi. L'acquisizione della propriet delle castella era riservata alla nobilt, quella dei fondi urbani ai cittadini della comunit, quella dei terreni
325

agricoli ai contadini. La concorrenza nelle arti e mestieri era ristretta dalle gilde. I consumatori non erano in condizione di soddisfare i loro desideri nel modo pi conveniente perch il controllo dei prezzi rendeva impossibile la concorrenza al ribasso. I compratori erano alla merc dei fornitori. Se i produttori privilegiati si rifiutavano di impiegare la materia grezza pi adeguata e metodi di lavorazione pi efficienti, i consumatori erano tenuti a subire le conseguenze della loro caparbiet e del loro conservatorismo. Il proprietario terriero, che viveva in perfetta autosufficienza coi frutti della propria attivit agricola, era indipendente dal mercato. Ma l'agricoltore moderno che acquista attrezzi, fertilizzanti, sementi, lavoro e altri fattori di produzione e vende i prodotti agricoli soggetto alla legge del mercato. Il suo reddito dipende dai consumatori, e pertanto deve conformarsi ai loro desideri. La funzione selettiva del mercato agisce anche nel lavoro. Il lavoratore attratto dal lavoro da cui si aspetta di guadagnare di pi. Come per i fattori materiali di produzione, anche il fattore lavoro viene assegnato agli impieghi in cui serve meglio i consumatori. Prevale la tendenza a non sprecare lavoro per soddisfare la domanda meno urgente, se una pi urgente ancora insoddisfatta. Come tutti gli altri strati della societ, il lavoratore soggetto alla supremazia del consumatore. Se si sottrae penalizzato con la decurtazione del reddito. La selezione del mercato non stabilisce ordini sociali, caste o classi nel senso marxista. N imprenditori e promotori formano una classe sociale integrata. Ogni individuo libero di diventare promotore se fida sulla propria abilit di anticipare le condizioni future di mercato meglio dei suoi concittadini e se i suoi tentativi di agire a proprio rischio e pericolo sono approvati dai consumatori. Entrando nel rango dei promotori con una spinta aggressiva e sottomettendosi alla prova del mercato, chiunque ha possibilit di consolidarvisi. stato spesso obiettato che nelle condizioni del "tardo" o "maturo" capitalismo non pi possibile alla gente squinternata salire la scala della ricchezza e della posizione imprenditoriale. Nessun tentativo per mai stato fatto per provare questa tesi. Dacch stata avanzata per la prima volta, la composizione dei gruppi capitalisti e imprenditoriali ha cambiato considerevolmente. Gran parte degli imprenditori d'allora e dei loro eredi stata eliminata, ed altri hanno preso il loro posto. Il punto di vista dal quale i consumatori scelgono i capitani d'industria e gli uomini d'affari esclusivamente la loro qualificazione ad adattare la produzione ai bisogni dei consumatori. Essi non si preoccupano di altre caratteristiche e meriti. Desiderano che un
326

fabbricante di scarpe fabbrichi scarpe buone e a buon mercato; non intendono attribuire il commercio delle scarpe a giovani efebi, a gente salottiera, artisticamente dotata, erudita, o in possesso di ogni altra virt o talento. L'esperto commerciante pu spesso mancare in molti altri aspetti decisivi per il successo in altre sfere della vita. assai comune oggigiorno deprecare i capitalisti e gli imprenditori. Si inclina a irridere i pi abbienti asserendo che sono pi ricchi soltanto perch meno scrupolosi. Non trattenuti dal debito rispetto della legge, della moralit e della decenza asseriscono i critici , anche gli altri non avrebbero minor successo. Cos ci si gloria nell'aureola dell'autocompiacimento della rettitudine farisaica. vero difatti che nelle condizioni prodotte dall'interventismo molta gente pu acquistare ricchezza mediante sotterfugi e corruzione. In molti paesi l'interventismo ha minato tanto la supremazia del mercato, che i commercianti trovano pi vantaggioso ricorrere all'aiuto di chi occupa un ufficio politico piuttosto che badare alle esigenze dei consumatori. Ma non a questo si riferisce la critica popolare della ricchezza altrui. La tesi che i mezzi d'acquisizione della ricchezza in una societ di mercato puro sono obiettabili dal punto di vista etico. A simili affermazioni necessario opporre che se il funzionamento del mercato non sabotato dall'interferenza governativa e di altri fattori coercitivi, il successo economico conferma i servigi resi ai consumatori. Il povero non ha bisogno di essere secondo al ricco commerciante negli altri aspetti ; pu talvolta essergli superiore nelle conquiste scientifiche, letterarie e artistiche o nella direzione civica. Tuttavia non nel sistema sociale di produzione. Il genio creatore pu avere ragione di sprezzare il successo commerciale. Pu essere vero che avrebbe potuto riuscire negli affari se non avesse preferito altre cose. Ma gli impiegati e i lavoratori che si vantano della loro superiorit morale si ingannano da soli e si consolano in questa autoillusione. Essi non ammettono di essersi cimentati e di essere stati giudicati inefficienti dai consumatori. Spesso si asserisce che l'insuccesso del povero nella concorrenza dovuto a mancanza di educazione. L'eguaglianza delle opportunit si dice potrebbe realizzarsi soltanto rendendo ogni grado dell'educazione accessibile a tutti. Oggi prevale la tendenza a ridurre all'educazione ogni differenza e a negare l'esistenza di diseguaglianze innate di intelletto, forza di volont e carattere. Non ci si rende generalmente conto che l'educazione non pu mai essere altro che addottrinamento a teorie e idee gi sviluppate. L'educazione, qualunque ne sia il vantaggio, trasmissione di dottrine e valutazioni tradizionali, di necessit conservatrici. Produce imitazione e routine, non miglioramento e
327

progresso. Innovatori e genii creatori non possono essere educati a scuola, perch sfidano ci che la scuola insegna. Per riuscire negli affari all'uomo non occorre il diploma di una scuola commerciale. Queste scuole preparano subalterni per lavori di routine, non imprenditori. L'imprenditore non pu essere preparato. Si diventa imprenditori cogliendo l'opportunit di colmare una lacuna. Nessuna speciale educazione richiesta per manifestare acuto giudizio, previsione ed energia. I commercianti di maggior successo furono spesso ignoranti se paragonati al livello scolastico di un insegnante; ma pari alla funzione sociale di adattare la produzione alla domanda pi urgente. Per questo i consumatori li preferirono. 12. L'individuo e il mercato. Usa parlare metaforicamente di forze anonime ed automatiche azionanti il "meccanismo" del mercato. Con tali metafore si pronti a trascurare il fatto che gli unici fattori che informano il mercato e la determinazione dei prezzi sono gli atti intenzionali degli uomini. Difatti non v' automatismo, ma solo uomini che perseguono coscienziosamente e deliberatamente i fini scelti. Non vi sono forze meccaniche misteriose ; vi soltanto la volont umana di rimuovere il disagio. Non vi anonimit; ci siamo io e voi e Bill e Joe e tutto il resto. E ognuno di noi ad un tempo produttore e consumatore. Il mercato un corpo sociale, il primo corpo sociale. E sociali sono i suoi fenomeni, in quanto risultante dell'attiva partecipazione di tutti. Ma in essi il connotato individuale scompare. Appaiono all'individuo come un dato che egli stesso non pu alterare ; n pu sempre vedere che egli stesso parte, sebbene piccola, del complesso degli elementi determinanti ogni stato istantaneo del mercato. Non riuscendo a rendersene conto, si sente libero, criticando i fenomeni di mercato, di condannare nei suoi simili un modo di condotta che considera perfettamente giusto nei propri confronti. Biasima il mercato per la sua insensibilit e trascuranza delle persone e invoca il controllo sociale per "umanizzarlo". Da una parte chiede misure per proteggere il consumatore dai produttori. Ma d'altra parte insiste ancora pi appassionatamente sulla necessit di proteggersi in quanto produttore. Risultato di queste istanze contraddittorie sono i metodi di interferenza governativa, che trovano gli esempi pi rilevanti nella Sozialpolitik della Germania imperiale e nel New Deal americano. un vecchio errore che sia compito legittimo del governo proteggere il produttore meno efficiente dal concorrente pi efficiente. Si domanda
328

una "politica dei produttori" distinta dalla "politica dei consumatori". Mentre si ripete in modo infuocato il truismo essere unico scopo della produzione quello di sopperire nel modo pi largo al consumo, si insiste con non minore eloquenza che il produttore "industrioso" dovrebbe essere protetto contro l' "ozioso" consumatore. Tuttavia, produttori e consumatori sono identici. Produzione e consumo sono stadi differenti dell'azione. La catallattica personifica queste differenze parlando di produttori e di consumatori. Ma, in realt, si tratta della stessa gente. Naturalmente, possibile proteggere un produttore meno efficiente dalla concorrenza dei pi efficienti. Tale protezione conferisce al privilegiato il beneficio che il libero mercato attribuisce solo a chi riesce meglio a soddisfare i bisogni dei consumatori. Ma essa necessariamente pregiudica la soddisfazione dei consumatori. Se soltanto un produttore o un piccolo gruppo privilegiato, i beneficiari si avvantaggiano a spese della restante popolazione. Ma se tutti i produttori sono privilegiati nella stessa misura, ognuno perde come consumatore quanto guadagna come produttore. Inoltre tutti sono danneggiati, perch l'offerta dei prodotti crolla se i pi efficienti non possono impiegare la loro abilit nel campo in cui potrebbero rendere i migliori servigi ai consumatori. Se un consumatore crede opportuno o giusto pagare per i cereali domestici un prezzo pi elevato che per i cereali importati dall'estero, o similmente per i manufatti lavorati in stabilimenti gestiti da piccole industrie o impieganti lavoratori sindacati rispetto a quelli di diversa provenienza, libero di farlo. Basti s'accontenti che la merce offerta in vendita risponda alle condizioni da cui fa dipendere il prezzo pi alto. Le leggi che vietano la contraffazione dei certificati di origine e delle marche commerciali, riuscirebbero all'intento con tariffe, legislazione del lavoro e privilegi alle piccole industrie. Ma fuori dubbio che i consumatori non sono disposti ad agire in questo modo. Il fatto che una merce sia contrassegnata come importata non ne pregiudica la vendibilit, se migliore o pi conveniente o entrambe le cose insieme. Generalmente i compratori desiderano acquistare al prezzo pi basso possibile, senza riguardo all'origine dell'articolo o a talune particolari caratteristiche dei produttori. La radice psicologica della politica produttiva praticata oggi in tutte le parti del mondo va vista in dottrine economiche spurie. Queste dottrine negano assolutamente che i privilegi concessi ai produttori meno efficienti gravino il consumatore. I loro avvocati sostengono che tali misure sono pregiudizievoli soltanto per coloro contro i quali discriminano. Se, messi alle strette, devono confessare che anche i consumatori sono danneggiati,
329

sostengono essere le perdite dei consumatori pi che compensate dall'aumento del loro reddito monetario conseguente dalle misure in questione. Cos, nei paesi europei prevalentemente industriali, i protezionisti furono dapprima zelanti nel sostenere che le tariffe sui prodotti agricoli colpiscono esclusivamente gli interessi degli agricoltori dei paesi prevalentemente agricoli e dei commercianti di grano. certo che anche questi interessi d'esportazione sono danneggiati. Ma non meno certo che i consumatori del paese che adotta la politica tariffaria perdono insieme ad essi dovendo pagare prezzi pi alti per il loro cibo. Naturalmente i protezionisti replicano che ci non un peso, perch l'ammontare addizionale che i consumatori domestici pagano aumenterebbe il reddito degli agricoltori e il relativo potere di acquisto. Essi spenderanno l'intera eccedenza comprando prodotti manifatturati dagli strati non agricoli della popolazione. Il paralogismo pu essere agevolmente confutato riferendo il notissimo aneddoto dell'uomo che domanda all'oste un regalo di 10 dollari; questo non gli coster nulla, perch il pitocco promette di spendere l'intero ammontare nella sua osteria. Ma ciononostante l'errore protezionistico ha conquistato l'opinione pubblica, e questo soltanto spiega la popolarit delle misure da esso ispirate. Molti semplicemente non si rendono conto che il solo effetto della protezione di distogliere la produzione dai luoghi in cui potrebbe rendere di pi per unit di capitale e di lavoro investito verso luoghi meno produttivi. Il fondamento ultimo del protezionismo moderno e della tendenza autarchica di ogni paese dev'essere trovato in questa erronea credenza che essi siano i mezzi migliori per rendere pi ricchi tutti i cittadini, o, almeno, la loro immensa maggioranza. Il termine ricchi a questo riguardo significa aumento del reddito reale dell'individuo e miglioramento del suo tenore di vita. vero che la politica dell'isolamento economico nazionale corollario necessario degli sforzi di interferire negli affari domestici, e risultato di tendenze bellicose di cui questa politica uno dei fattori determinanti. Ma rimane il fatto che non sarebbe mai stato possibile vendere l'idea della protezione agli elettori se qualcuno non fosse stato capace di convincerli che la protezione non soltanto non ne pregiudica il tenore di vita ma lo eleva considerevolmente. importante insistere su questo fatto, perch esso confuta in modo totale il mito propagato da molti libri popolari. Secondo questo mito, l'uomo contemporaneo non sarebbe pi mosso dal desiderio di migliorare il suo benessere materiale ed elevare il tenore di vita. Le asserzioni in contrario degli economisti sarebbero errate. Questi darebbe la priorit alle cose "non economiche" o "irrazionali" e sarebbe pronto a rinunciare al
330

miglioramento materiale quando il suo conseguimento pregiudicasse questi interessi "ideali". Sarebbe errore grossolano, comune soprattutto agli economisti ed agli uomini d'affari, interpretare gli eventi del nostro tempo da un punto di vista "economico" e criticare le correnti ideologiche riguardo agli asseriti errori economici loro impliciti. La gente tenderebbe di pi a cose differenti da un buon tenore di vita. difficile fraintendere la storia del nostro tempo in modo pi crasso. I nostri contemporanei sono spinti da uno zelo fanatico di maggiori comodit e da una brama incontenuta di godere la vita. Fenomeno sociale caratteristico ai giorni nostri il gruppo di pressione, un'alleanza di gente bramosa di promuovere il proprio benessere materiale, ricorrendo a tutti i mezzi, legali o illegali, pacifici o violenti. Per il gruppo di pressione nulla conta eccetto l'aumento del reddito reale dei suoi membri. Esso non interessato ad altri aspetti della vita. Non si cura se la realizzazione dei suoi programmi danneggi o meno gli interessi vitali degli altri, della nazione o paese e dell'intera umanit. Ma naturalmente ogni gruppo di pressione tiene a presentare le sue richieste come vantaggiose al benessere pubblico generale e a stigmatizzare i suoi critici come furfanti, idioti e traditori abietti. Nel perseguimento dei suoi piani esso ostenta un ardore quasi religioso. Tutti i partiti politici senza eccezione promettono ai loro sostenitori un reddito reale pi alto. Non vi differenza a questo riguardo tra nazionalisti e internazionalisti ; tra i sostenitori dell'economia di mercato e gli avvocati del socialismo e dell'interventismo. Se un partito domanda ai sostenitori sacrifici per la sua causa, li giustifica sempre come mezzi temporanei necessari al conseguimento dello scopo ultimo : un maggior benessere materiale per i suoi membri. Tutti i partiti considerano congiura insidiosa contro il loro prestigio e la loro sopravvivenza, se qualcuno si attenta a mettere in dubbio la capacit dei suoi progetti di rendere i membri del gruppo pi prosperi. Tutti guardano con odio mortale agli economisti che si lasciano andare a critiche siffatte. Tutte le politiche di produzione sono sostenute sulla base della loro asserita capacit di elevare il tenore di vita dei membri del partito. Protezionismo e autarchia, pressione e costrizione sindacale, legislazione del lavoro, saggi salariali minimi, spesa pubblica, espansione del credito, sussidi ed altri espedienti sono sempre raccomandati dai loro avvocati come i mezzi pi adatti e unici per incrementare il reddito reale di coloro cui domandano i voti. Gli statisti e i politici contemporanei invariabilmente dicono ai loro elettori : Il nostro programma vi arricchir nella misura che le condizioni lo permetteranno, mentre il programma dei nostri avversari vi porter guai e miseria.
331

vero che taluni intellettuali, isolati nei loro circoli esoterici, parlano differentemente, proclamando la priorit di ci che chiamano valori eterni ed assoluti e mostrando nelle loro declamazioni non nella loro condotta personale disdegno delle cose secolari e transitorie. Ma il pubblico ignora tali sfoghi. Scopo principale dell'azione politica attuale di assicurare ai membri dei rispettivi gruppi di pressione il massimo benessere materiale. L'unica via perch un capo politico riesca di istillare nella gente la convinzione che il suo programma serve a conseguire questo scopo. Ci che errato nelle politiche dei produttori la loro economia. Se si fosse disposti a indulgere alla tendenza di molti a spiegare le cose umane ricorrendo alla terminologia della psicopatologia, si potrebbe essere tentati di dire che l'uomo moderno opponendo la politica dei produttori a quella dei consumatori stato vittima di una specie di schizofrenia. Non si reso conto di essere una persona indivisa e indivisibile, un individuo, e come tale non meno consumatore che produttore. L'unit della sua coscienza divisa in due parti; la sua mente intimamente divisa contro se stesso. Ma importa poco che si adotti o meno questo modo per descrivere il fatto che la dottrina economica risultante da queste politiche falsa. Noi non ci occupiamo della fonte psicologica da cui un errore pu provenire, ma dell'errore come tale e delle sue radici logiche. Smascherare l'errore coi mezzi del raziocinio la cosa principale. Se un'affermazione non fosse confutata come logicamente erronea, la psicopatologia non sarebbe in condizione di qualificare come patologico lo stato della mente da cui promana. Se uno si crede re del Siam, la prima cosa che la psichiatria deve accertare se sia realmente ci che crede di essere. Soltanto se si risponde a questa domanda in modo negativo, l'uomo pu essere considerato pazzo. vero che la maggior parte dei nostri contemporanei incorre nell'erronea interpretazione della nozione produttore-consumatore. Comprando, essi si comportano come se avessero relazioni col mercato solo quali compratori e, viceversa, vendendo. Come compratori invocano misure severe di protezione contro i venditori; e come venditori misure non meno severe contro i compratori. Ma questa condotta antisociale, che scuote le fondamenta stesse della cooperazione, non il prodotto di uno stato patologico della mente. il risultato di una limitazione mentale che non riesce a concepire il funzionamento dell'economia di mercato e ad anticipare gli effetti ultimi delle proprie azioni. Si pu sostenere che l'immensa maggioranza dei contemporanei non si mentalmente e intellettualmente adattata a vivere in una societ di mercato, sebbene essi stessi e i loro padri l'abbiano inconsciamente creata
332

con le proprie azioni. Ma questo sfasamento non sta in altro che nell'incapacit di riconoscere tali le dottrine erronee. 13. La propaganda commerciale. Il consumatore non onnisciente. Egli non sa dove ottenere al prezzo pi basso ci che cerca. Spessissimo non sa nemmeno quale specie di merce o di servizio sia adatto a rimuovere pi efficacemente il suo particolare disagio. Tutt'al pi gli sono familiari le condizioni dell'immediato passato e adatta i suoi piani sulla base di queste informazioni. compito della propaganda commerciale informarlo sullo stato effettivo del mercato. La propaganda dev'essere invadente e clamorosa. Suo scopo di attirare l'attenzione della gente tarda, di eccitarne i desideri latenti, di spingerla a innovare distogliendola dalla routine tradizionale. Per riuscire, la pubblicit deve adattarsi alla mentalit della gente cui sollecita il favore. Deve essere adatta ai suoi gusti e parlare il suo idioma. La pubblicit squillante, rumorosa, volgare, esagerata, perch il pubblico non reagisce alle allusioni composte. il cattivo gusto del pubblico che costringe a ricorrere al cattivo gusto nelle campagne pubblicitarie. L'arte della pubblicit si evoluta in una branca della psicologia applicata, disciplina affine alla pedagogia. Come tutte le cose intese a rispondere al gusto delle masse, la pubblicit repellente alla gente di sentimenti delicati. Questa ripulsa influisce sul giudizio della propaganda commerciale. Pubblicit e metodi della propaganda commerciale sono condannati come una delle manifestazioni pi oltraggiose della concorrenza illimitata, che pertanto dovrebbe essere proibita. I consumatori dovrebbero essere istruiti da esperti imparziali attraverso le scuole pubbliche, la stampa "indipendente" e le cooperative. La limitazione del diritto dei commercianti a propagandare i loro prodotti restringerebbe la libert dei consumatori a spendere il reddito secondo loro aggrada. Impedirebbe loro di conoscere quanto possono e vogliono sullo stato del mercato e le condizioni rilevanti nella scelta di quel che vogliono comprare e non comprare. Non sarebbero pi in grado di decidere in base all'opinione che si sono formati sulla valutazione del venditore; sarebbero costretti ad agire secondando il consiglio degli altri. Non improbabile che questi mentori possano risparmiare loro alcuni errori. Ma i consumatori individuali sarebbero sotto tutela. Se la pubblicit libera, i consumatori sono in generale nella posizione di un
333

giudice che approfondisce il caso sentendo le testimonianze ed esaminando direttamente tutti gli altri mezzi di prova. Se la pubblicit limitata, sono invece nella posizione di un giudice a cui un ufficiale riferisce il risultato del suo esame delle prove. errore diffuso che una pubblicit idonea possa indurre il consumatore a comprare tutto ci che il propagandista desidera compri. Il consumatore, secondo questa leggenda, assolutamente indifeso contro l'"alta pressione" della pubblicit. Se ci fosse vero, il successo o l'insuccesso degli affari dipenderebbe dal modo di pubblicitari. Tuttavia, nessuno crede che qualche genere di pubblicit sarebbe riuscito a far tenere il campo al fabbricante di candele contro la lampadina elettrica, al carrettiere contro il motocarro, alla penna d'oca contro il pennino d'acciaio e successivamente contro la penna stilografica. Ma chiunque lo ammette, inferisce che la qualit della merce pubblicatati strumentale al successo della campagna. Quindi non vi ragione di sostenere che la pubblicit un metodo per ingannare il pubblico credulone. certamente possibile ai propagandisti indurre un uomo a provare un articolo che non avrebbe comprato se ne avesse conosciute prima le qualit. Ma fino a quando la pubblicit libera per tutte le imprese concorrenti l'articolo migliore dal punto di vista degli appetiti del consumatore finir con l'eliminare l'articolo meno appropriato qualunque metodo di pubblicit possa essere applicato. I trucchi e gli artifici della pubblicit sono disponibili al venditore del miglior prodotto non meno che al venditore del prodotto pi povero. Ma soltanto il primo gode del vantaggio derivato dalla migliore qualit del suo prodotto. Gli effetti della pubblicit di mercato sono determinati dal fatto che di regola il compratore in grado di formarsi una corretta opinione sull'utilit dell'articolo che compra. La donna di casa che ha provato una particolare qualit di sapone o di cibi in scatola impara dall'esperienza se bene compri e consumi quei prodotti anche nel futuro. Quindi la pubblicit redditizia soltanto se l'esame del primo campione acquistato non finisce in un rifiuto del consumatore a comperare di pi. I commercianti sono d'accordo che non rende propagandare prodotti che non siano buoni. Interamente differenti sono le condizioni nei campi in cui l'esperienza non pu insegnarci nulla. Gli enunciati della propaganda religiosa, metafisica e politica non possono essere n verificati n falsificati dall'esperienza. Riguardo alla vita ultraterrena e all'assoluto, qualsiasi esperienza negata a chi vive in questo mondo. In materia politica, l'esperienza sempre esperienza di fenomeni complessi suscettibili di differenti interpretazioni. Il solo metro applicabile alle
334

dottrine il ragionamento aprioristico. Cos la propaganda politica e la propaganda commerciale sono essenzialmente differenti, sebbene ricorrano spesso agli stessi metodi tecnici. Vi sono molti mali per cui la tecnologia e la terapeutica contemporanee non hanno rimedio. Ci sono malattie incurabili e ci sono difetti personali irreparabili. un fatto triste che taluni tentino di sfruttare la sofferenza dei propri simili offrendo loro medicine brevettate. Tali ciarlatanerie non ringiovaniscono i vecchi n fan belle le brutte. Destano soltanto speranze. Il funzionamento del mercato non sarebbe pregiudicato se le autorit proibissero la propaganda la cui fondatezza non pu essere provata coi metodi delle scienze naturali sperimentali. Ma chi disposto a concedere al governo questo potere sarebbe inconseguente, se obiettasse alla richiesta di sottomettere allo stesso esame le affermazioni delle chiese e delle sette. La libert indivisibile. Non appena si comincia a restringerla ci si mette su un declivio sul quale difficile fermarsi. Se si attribuisce al governo il compito di far prevalere la verit nella pubblicit del profumo o della pasta dentifricia, non si pu contestargli il diritto di cercare la verit nelle materie pi importanti della religione, della filosofia e dell'ideologia sociale. L'idea che la propaganda commerciale possa indurre i consumatori a sottomettersi alla volont dei propagandisti spuria. La pubblicit non pu mai riuscire a soppiantare i prodotti pi a buon mercato disponibili e posti in vendita. I costi pubblicitari sono, dal punto di vista di chi li sostiene, una parte dei costi totali di produzione. Il commerciante spende danaro per la pubblicit se e in quanto si aspetta che l'aumento delle vendite produrr un aumento degli introiti totali. A questo riguardo non v' differenza tra i costi della pubblicit e gli altri costi di produzione. stato fatto un tentativo di distinguere tra costi di produzione e costi di vendita. Un aumento nei costi di produzione, si detto, aumenta l'offerta, mentre un aumento dei costi di vendita (costi di pubblicit inclusi) aumenta la domanda1. Questo un errore. Tutti i costi di produzione sono sostenuti con l'intenzione di aumentare la domanda. Se il produttore di canditi impiega una materia grezza migliore, egli tende ad aumentare la domanda allo stesso modo che rendendo l'incarto pi attraente e i suoi negozi pi invitanti e spendendo di pi in pubblicit. Aumentando i costi di produzione per unit di prodotto, l'idea sempre di aumentare la domanda. Se un commerciante desidera aumentare l'offerta, deve aumentare il costo totale di produzione, che spesso induce una riduzione
1

Cfr. Chamberlin, The Theory of Monopolistic Competition, Cambridge, Mass., 1935, pag. 123 e seguenti.

335

nei costi unitari di produzione. 14. La "Volkswirtschaft". L'economia di mercato come tale non rispetta le frontiere politiche. Suo campo il mondo. Il termine Volkswirtschaft stato di buon'ora applicato dai campioni tedeschi dell'onnipotenza governativa. Soltanto molto pi tardi inglesi e francesi cominciarono a parlare di British economy e di Economie francaise in contrapposto alle economie delle altre nazioni. Ma n inglesi n francesi produssero un equivalente del termine Volkswirtschaft. Con la tendenza moderna alla pianificazione e all'autarchia nazionale, le dottrine implicite in questo termine tedesco sono diventate popolari ovunque. Tuttavia, soltanto la lingua tedesca capace di esprimere in una parola tutte le idee implicate. La Volkswirtschaft il complesso totale delle attivit economiche di una nazione sovrana, dirette e controllate dal governo. Essa il socialismo realizzato nell'ambito delle frontiere politiche di una nazione. Impiegando questo termine, la gente sa benissimo che le condizioni reali differiscono dallo stato di cose che essa ritiene come il solo adeguato e desiderabile. Ma essa giudica tutto ci che accade nell'economia di mercato dal punto di vista del suo ideale. Assume esservi conflitto inconciliabile tra gli interessi della Volkswirtschaft e quelli degli individui egoistici avidi di profitti. Non esita a dare la priorit agli interessi della Volkswirtschaft rispetto a quelli individuali. Il cittadino onesto dovrebbe sempre mettere gli interessi volkswirtschaftliche al di sopra dei suoi interessi egoistici. Egli dovrebbe agire spontaneamente come se fosse un ufficiale del governo che esegue i suoi ordini. Gemeinnutz geht vor Eigennutz (il benessere della nazione ha la precedenza sull'interesse egoistico degli individui), era il dogma fondamentale dell'amministrazione economica nazista. Ma la gente troppo stupida e troppo viziosa per conformarsi a questa regola; compito del governo imporla. I principi tedeschi dei secoli XVII e XVIII, e primi fra loro gli Hohenzollern elettori del Brandeburgo e re di Prussia, erano assolutamente pari a questo compito. Nel XIX secolo persino in Germania le ideologie liberali importate dall'Occidente si erano sostituite alle provate e naturali politiche del nazionalismo e del socialismo. Tuttavia la Sozialpolitik di Bismarck e dei suoi successori ed infine il nazismo le hanno restaurate. Gli interessi di una Volkswirtschaft sono visti come implacabilmente contrari non soltanto a quelli degli individui ma anche a quelli della
336

Volkswirtschaft di qualsiasi nazione straniera. Lo stato pi desiderabile di una Volkswirtschaft la completa autarchia economica. Una nazione che dipende dalle importazioni estere manca di indipendenza economica; la sua sovranit solo una parvenza. Se non pu produrre all'interno tutto ci di cui abbisogna, la nazione costretta a conquistare tutti i territori necessari. Per essere realmente sovrana e indipendente deve avere il suo Lebensraum, cio un territorio tanto ampio e ricco di risorse naturali da poter vivere autarchicamente con un tenore non inferiore a quello di ogni altra nazione. Cos l'idea della Volkswirtschaft la negazione pi radicale dei principii dell'economia di mercato. Fu quest'idea che guid, pi o meno, le politiche di tutte le nazioni negli ultimi decenni. Fu il perseguimento di questa idea a determinare le terribili guerre del nostro secolo, e che probabilmente ne susciter ancora di pi perniciose nell'avvenire. Dagli albori della storia umana i due opposti principii dell'economia di mercato e della Volkswirtschaft si combattono l'un l'altro. Il governo, cio l'apparato sociale coercitivo, un requisito necessario della cooperazione pacifica. L'economia di mercato non pu fare a meno del potere di polizia che ne salvaguardi il regolare funzionamento dalla minaccia e dall'uso della violenza da parte dei perturbatori della pace. Ma gli amministratori indispensabili e i loro satelliti armati sono sempre tentati di usare le armi per imporre la regola totalitaria. Per i re ambiziosi ed i generalissimi l'esistenza stessa di una sfera di vita individuale non soggetta ad irreggimentazione una sfida. Principi, governatori e generali non sono mai spontaneamente liberali ; lo diventano soltanto se costretti dai cittadini. I problemi sollevati dai piani dei socialisti e degli interventisti saranno trattati in successive parti di questo libro. Qui dobbiamo rispondere soltanto alla questione, se alcune caratteristiche essenziali della Volkswirtschaft siano o meno compatibili con l'economia di mercato. Perch i sostenitori dell'idea della Volkswirtschaft non considerano il loro schema semplicemente come un criterio per stabilire un ordine reale futuro. Dichiarano infatti enfaticamente che anche in un sistema di economia di mercato, che ai loro occhi naturalmente il prodotto degradato e vizioso di politiche avverse alla natura umana, le Volkswirtschaften delle varie nazioni sono unit integrate, con interessi inconciliabilmente opposti a quelli delle Volkswirtschaften elle altre nazioni. Ci che separa una Volkswirtschaft dalle altre non sono, come gli economisti vorrebbero farci credere, semplicemente le istituzioni politiche. Non sono le barriere commerciali e migratorie stabilite dall'interferenza
337

governativa negli affari e le differenze legislative e protettive accordate agli individui dalle corti e dai tribunali, che distinguono il commercio domestico dal commercio straniero. Questa diversit , al contrario, il risultato necessario della stessa natura delle cose, di un fattore inestricabile; non pu essere rimossa da nessuna ideologia e produce i suoi effetti indipendentemente dal fatto che leggi, amministratori e giudici siano pronti a riconoscerlo. La Volkswirtschaft una realt naturale, mentre la societ ecumenica degli uomini di tutto il mondo, l'economia mondiale (Weltwirtschaft), soltanto il fantasma immaginario di una dottrina spuria, un piano inteso alla distruzione della civilt. La verit che gli individui nelle loro azioni, nella loro qualit di produttori e consumatori, di venditori e di compratori, non fanno nessuna distinzione tra mercato domestico e mercato straniero. Essi distinguono tra commercio locale e commercio con luoghi remoti soltanto per l'incidenza dei costi di trasporto. Se l'interferenza governativa, come nel caso delle tariffe, rende le transazioni internazionali pi onerose, ne tengono conto allo stesso modo in cui considerano i costi di trasporto. Una tariffa sul caviale non ha un effetto diverso da quello che avrebbe un aumento nei costi di trasporto. Una rigida proibizione dell'importazione del caviale produce uno stato di cose non differente da quello che prevarrebbe se il caviale non potesse sopportare il trasporto senza un deterioramento essenziale nelle sue qualit. Nella storia dell'Occidente non mai esistita autarchia regionale o nazionale. Ci fu, dobbiamo ammetterlo, un periodo in cui la divisione del lavoro non andava al di l dai membri di un'economia familiare. Ci fu autarchia di famiglie e di trib che non praticavano lo scambio interpersonale. Ma, non appena si manifest lo scambio interpersonale, esso pass le frontiere delle comunit politiche. Il baratto tra gli abitanti di regioni remote, tra membri di varie trib, villaggi e comunit politiche precedette la pratica del baratto tra vicini. La gente desiderava acquistare col baratto e col commercio soprattutto cose che non poteva ottenere dalle proprie risorse. Sale e altri minerali e metalli, i cui giacimenti non sono ugualmente distribuiti sulla faccia della terra, cereali non coltivabili sul suolo domestico, e manufatti che soltanto gli abitanti di alcune regioni erano capaci di apprestare, furono i primi oggetti del commercio. Il commercio cominci come commercio estero. Solo posteriormente gli scambi domestici si sono sviluppati tra vicini. Le prime brecce nella chiusa economia familiare furono aperte allo scambio interpersonale dai produttori di regioni lontane. Nessun consumatore si curava del fatto che il sale o i metalli che comprava fossero "domestici" o "stranieri". Se fosse stato diversamente, i governi non avrebbero avuto alcuna ragione di
338

interferire a mezzo di tariffe e altre barriere nel commercio estero. Ma anche se un governo riesce a erigere barriere insormontabili tra il suo mercato domestico e i mercati stranieri, stabilendo cos una perfetta autarchia nazionale, non crea una Volkswirtschaft. Un'economia di mercato perfettamente autarchica rimane per l'appunto economia di mercato ; forma un sistema catallattico chiuso ed isolato. Il fatto che i suoi cittadini perdano i vantaggi che avrebbero potuto conseguire dalla divisione internazionale del lavoro semplicemente un dato delle loro condizioni economiche. Soltanto se un paese cos isolato diventa completamente socialista converte la sua economia di mercato in una Volkswirtschaft. Fascinata dalla propaganda neo-mercantilista, la gente usa un idioma che contrasta coi principii che essa prende a norma della sua azione e con le caratteristiche dell'ordine sociale in cui viviamo. Molto tempo fa gli inglesi cominciarono a chiamare "nostri" gli stabilimenti e le aziende agricole situati in Gran Bretagna e persino quelli situati nei Domini, nelle Indie Orientali e nelle colonie. Ma se uno non voleva proprio fare i mostra del suo zelo patriottico per impressionare gli altri, non era disposto a pagare le merci indigene ad un prezzo pi alto di quello delle merci "straniere". Anche se si fosse comportato in questo modo, la designazione "nostre" delle merci ottenute entro i confini politici della sua nazione non sarebbe stata adeguata. In quale senso poteva un londinese, prima della nazionalizzazione, chiamare "nostre" le miniere situate in Inghilterra, che egli non possedeva, e "straniere" le miniere della Ruhr ? Comprando carbone "britannico" o "tedesco" egli aveva sempre da pagare il prezzo pieno di mercato. Non l'"America" che compra lo champagne dalla "Francia", ma sempre un individuo americano che compra da un individuo francese. Fintantoch rimane qualche spazio alle azioni degli individui, fintantoch vi propriet privata e scambio di beni e servizi tra gli individui, non vi Volkswirtschaft. Solo se il completo controllo governativo si sostituisce alle scelte degli individui la Volkswirtschaft si impone come entit reale.

339

CAPITOLO XVI

I PREZZI

1. Il processo di formazione del prezzo. In un atto occasionale di baratto in cui ordinariamente gli uomini non ricorrono allo scambio reciproco, il rapporto di scambio determinato soltanto entro larghi margini. La catallattica, teoria dei rapporti di scambio e dei prezzi, non pu stabilire a qual punto entro questi margini si fisser il rapporto concreto. Tutto ci che essa pu asserire riguardo a tali scambi che si possono effettuare soltanto se ogni partito valuta quel che riceve pi di quel che cede. Con l'evoluzione della divisione del lavoro entro una societ basata sulla propriet privata la ricorrenza di atti individuali di scambio genera poco a poco il mercato. Poich diventa normale produrre per il consumo degli altri, i membri della societ devono vendere e comprare. La moltiplicazione degli atti di scambio e l'aumento del numero di chi offre e domanda le stesse merci restringono i margini tra le valutazioni delle parti. Scambio indiretto e suo perfezionamento attraverso l'uso della moneta scindono le transazioni in due parti differenti : vendita e acquisto. Ci che agli occhi di un partito vendita, acquisto per l'altro partito. La divisibilit della moneta, illimitata per tutti gli scopi pratici, rende possibile determinare i rapporti di scambio con estrema esattezza. Normalmente questi sono ora prezzi monetari, determinati entro margini estremamente ristretti : le valutazioni del compratore marginale e quelle dell'offerente marginale che si astiene dal vendere, da un lato ; e le valutazioni del venditore marginale e quelle del compratore marginale potenziale che si astiene dal comprare, d'altro lato. La concatenazione del mercato il prodotto delle attivit di imprenditori, promotori, speculatori ed agenti in futuri e arbitraggi. stato asserito che la catallattica basata sull'assunzione contraria alla realt che tutti i partiti posseggano una conoscenza perfetta relativamente ai dati del mercato e quindi siano in posizione di valersi delle opportunit pi favorevoli per comprare e vendere. vero che taluni economisti credettero realmente che una tale ipotesi fosse implicita nella
340

teoria dei prezzi. Questi autori non soltanto non si resero conto in quali aspetti un mondo popolato di uomini perfettamente uguali nella conoscenza e nella previsione differirebbe dal mondo reale che tutti gli economisti desiderano interpretare sviluppando le loro teorie; ma sbagliarono anche non rendendosi conto del fatto che essi stessi non ricorrevano a tale ipotesi nella loro trattazione dei prezzi. In un sistema economico in cui ogni attore fosse in grado di conoscere correttamente la situazione di mercato con lo stesso grado di intuito, l'adattamento dei prezzi ad ogni cambiamento dei dati sarebbe raggiunto d'un colpo. impossibile immaginare tale uniformit nella conoscenza e corretta valutazione dei cambiamenti dei dati eccetto che per intercessione di entit sovrumane. Dovremmo supporre ognuno avvicinato da un angelo che lo informa sul cambiamento dei dati e gli consiglia come adattare la propria condotta nel modo pi adeguato a questi cambiamenti. Certamente il mercato considerato della catallattica pieno di gente che conosce in grado differente i cambiamenti dei dati e che, anche se avesse le stesse informazioni, li valuterebbe diversamente. Il funzionamento del mercato riflette il fatto che i cambiamenti dei dati sono dapprima percepiti soltanto da pochi e che i differenti soggetti traggono differenti conclusioni nel valutarne gli effetti. I pi intraprendenti e intelligenti prendono l'iniziativa, gli altri seguono dopo. Gli individui pi accorti valutano le condizioni in modo pi corretto dei meno intelligenti e quindi riescono meglio nelle loro azioni. Gli economisti non devono mai trascurare nel loro ragionamento il fatto che l'ineguaglianza degli uomini, innata e acquisita, differenzia il loro adattamento alle condizioni dell'ambiente. La spinta al processo di mercato non data n dai consumatori n dai possessori dei mezzi di produzione terra, beni capitali e lavoro ma dagli imprenditori che promuovono e che speculano. Questa gente intenta a profittare, avvantaggiandosi delle differenze di prezzo. Di percezione pi immediata e pi lungimirante degli altri, essi si guardano attorno cercando fonti di profitto. Comprano dove e quando ritengono i prezzi troppo bassi e vendono dove e quando li ritengono troppo alti. Avvicinano i possessori dei fattori di produzione, e la loro concorrenza innalza i prezzi di questi fattori al limite corrispondente alla loro anticipazione dei prezzi futuri dei prodotti. Avvicinano i consumatori, e la loro concorrenza abbassa i prezzi dei beni di consumo al punto in cui l'intera offerta pu essere venduta. La speculazione per il profitto la forza motrice del mercato e della produzione. L'agitazione non cessa mai sul mercato. La costruzione ideale di una economia uniformemente rotante non ha riscontro nella realt. Non pu
341

emergere uno stato di cose in cui la somma dei prezzi dei fattori complementari di produzione, fatta debita concessione alla preferenza temporale, uguagli i prezzi dei prodotti e nessun cambiamento ulteriore debba essere atteso. Per qualcuno vi sempre qualche profitto da guadagnare. Gli speculatori sono sempre allettati dalla prospettiva del profitto. La costruzione ideale di un'economia uniformemente rotante uno strumento mentale per la comprensione del profitto e della perdita dell'imprenditore. Ma non serve alla spiegazione del processo di formazione del prezzo. I prezzi finali corrispondenti a questa concezione immaginaria non sono affatto identici ai prezzi di mercato. Le attivit degli imprenditori e degli altri attori sulla scena economica non sono guidate da considerazioni come quella dei prezzi di equilibrio e dell'economia uniformemente rotante. Gli imprenditori prendono in considerazione i prezzi futuri attesi, e non i prezzi finali di equilibrio. Scoprono discrepanze tra l'altezza dei prezzi dei fattori complementari di produzione e i prezzi futuri sperati dei prodotti e cercano di avvantaggiarsene. Questi sforzi degli imprenditori porterebbero all'emergenza finale di un'economia uniformemente rotante se non apparissero ulteriori cambiamenti nei dati. L'azione degli imprenditori produce una tendenza all'uguaglianza dei prezzi per gli stessi beni in tutte le suddivisioni del mercato, fatta debita concessione ai costi di trasporto ed al tempo assorbito da esso. Le differenze di prezzo, non meramente transitorie e destinate ad essere eliminate dall'azione imprenditoriale, sono sempre il risultato di particolari ostacoli che ostruiscono l'innata tendenza all'eguaglianza. Alcuni ostacoli impediscono alla speculazione di intervenire. L'osservatore che non conosce abbastanza le condizioni effettive spesso incapace di individuare le barriere istituzionali che impediscono tale eguaglianza. Ma gli interessati conoscono sempre le possibilit di avvantaggiarsi di tali differenze. Gli statistici trattano questo problema con troppa leggerezza. Se scoprono differenze nei prezzi all'ingrosso di una merce fra due citt e paesi, non completamente compensate dai costi di trasporto, tariffe e dazi, concludono agevolmente che potere di acquisto della moneta e "livello" dei prezzi sono differenti1.
1

Talvolta la differenza di prezzo determinata dalle statistiche soltanto apparente. Le quotazioni dei prezzi possono riferirsi a varie qualit dell'articolo considerato, o possono, ottemperando agli usi locali del commercio, significare cose differenti. Possono, ad esempio, includere o meno gli oneri dell'imballaggio; riferirsi al pagamento in contanti o al pagamento differito, e cosi via.

342

Sulla base di tali affermazioni la gente traccia programmi per eliminare le differenze mediante misure monetarie. Tuttavia, la causa prima di queste differenze non pu trovarsi nelle condizioni monetarie. Se i prezzi nei due paesi sono quotati in termini della stessa specie di moneta, necessario individuare ci che impedisce ai commercianti di impegnarsi in azioni che sono tenute a far scomparire le differenze di prezzo. Le cose sono essenzialmente le stesse se i prezzi sono espressi in termini di differenti specie monetarie. Perch il reciproco rapporto di scambio tra varie specie di moneta tende a un punto in cui non c' pi alcun margine per avvantaggiarsi delle differenze di prezzo. Allorquando persistono differenze nei prezzi di una merce in differenti luoghi, compito della storia economica e dell'economia descrittiva accertare quali barriere istituzionali impediscono le transazioni da cui dovrebbe risultare un eguagliamento dei prezzi. Tutti i prezzi che noi conosciamo sono prezzi del passato, fatti della storia economica. Parlando di prezzi presenti assumiamo che i prezzi del futuro immediato non differiranno da quelli del passato immediato. Tuttavia, tutto ci che asserito riguardo ai prezzi futuri semplicemente il risultato dell'intellezione degli eventi futuri. L'esperienza della storia economica non ci dice mai pi che a una data e in un luogo definiti due partiti, A e B, hanno commerciato una quantit definita della merce a contro un numero definito di unit della moneta p. Dicendo tali atti di acquisto e vendita prezzo di mercato di a, noi siamo guidati da un'intuizione teorica, dedotta da un punto di partenza aprioristico. Questa l'intuizione che, in assenza di fattori particolari che determinano le differenze di prezzo, i prezzi pagati nello stesso tempo e nello stesso luogo per quantit uguali della stessa merce tendono ad eguagliarsi, cio ad un prezzo finale. Ma i prezzi effettivi di mercato non raggiungono mai questo stato finale. I vari prezzi di mercato sui quali possiamo avere informazioni sono stati determinati in condizioni differenti. impossibile confondere le medie calcolate da essi coi prezzi finali. Soltanto riguardo alle merci fungibili negoziate su un mercato organizzato di titoli o di merci ammissibile, comparando i prezzi, assumere che si riferiscano alla stessa qualit. All'infuori di tali prezzi negoziati negli scambi e dei prezzi delle merci la cui omogeneit pu essere stabilita in modo preciso dall'analisi tecnologica, grave errore trascurare le differenze nella qualit della merce in questione. Persino nel commercio all'ingrosso di tessuti greggi la diversit degli articoli ha una parte preponderante. La comparazione dei prezzi dei beni di consumo
343

induce per lo pi in errore per la differenza di qualit. La quantit scambiata in una transazione pure rilevante nella determinazione del prezzo unitario pagato. Le azioni di una societ vendute in un grande lotto dnno un prezzo differente che se vendute in molti piccoli lotti. necessario tenere sempre in evidenza questi fatti, perch oggigiorno usa invocare l'elaborazione statistica dei dati di prezzo contro la teoria dei prezzi. Tuttavia, la statistica dei prezzi nell'insieme discutibile. I suoi fondamenti sono precari perch le circostanze in genere non permettono la comparazione dei dati, la loro riunione in serie e il computo delle medie. Pieni di zelo per le operazioni matematiche, gli statistici cedono alla tentazione di passar sopra all'incomparabilit dei dati disponibili. L'informazione che un'impresa vende a un tempo definito un definito tipo di scarpe per 6 dollari il paio, riferisce un fatto della storia economica. Uno studio del comportamento dei prezzi delle scarpe dal 1923 al 1939 congetturale, comunque sofisticati possano essere i metodi applicati ? La catallattica mostra che le attivit imprenditoriali tendono ad abolire le differenze di prezzo non dovute ai costi di trasporto e alle barriere commerciali. Nessuna esperienza ha mai contraddetto questo teorema. I risultati ottenuti dall'identificazione arbitraria di cose disuguali sono irrilevanti. 2. Valutazione e stima. Fonte ultima della determinazione dei prezzi sono i giudizi di valore dei consumatori. I prezzi sono il risultato della valutazione che preferisce a a b. Sono fenomeni sociali, perch prodotti dal gioco reciproco delle valutazioni di tutti gli individui che partecipano al funzionamento del mercato. Ogni individuo, comprando o non comprando, vendendo o non vendendo, contribuisce la sua parte alla formazione dei prezzi di mercato. Ma quanto pi largo il mercato tanto minore il peso del contributo individuale. Cos la struttura dei prezzi di mercato appare all'individuo come un dato al quale deve adattare la sua condotta. Le valutazioni che portano alla determinazione di prezzi definiti sono differenti. Ogni partito attribuisce ai beni che riceve un valore pi alto che a quelli che cede. Il rapporto di scambio, il prezzo, non il prodotto di una eguaglianza di valutazione, ma, al contrario, di una discrepanza. La stima dev'essere chiaramente distinta dalla valutazione. Essa non dipende in alcun modo dalla valutazione soggettiva dell'uomo che
344

stima. Questi non intento a stabilire il valore d'uso soggettivo del bene considerato, ma ad anticipare i prezzi che il mercato determiner. La valutazione un giudizio di valore espressivo di una differenza di valore. La stima l'anticipazione di un fatto atteso. Essa tende a stabilire quali prezzi saranno pagati sul mercato per una certa merce, quale ammontare di moneta sar richiesto per acquistare una merce definita. Valutazione e stima sono tuttavia strettamente connesse. Le valutazioni di un agricoltore autarchico comparano direttamente il peso che egli attribuisce ai differenti mezzi per la rimozione del disagio. Le valutazioni di un uomo che compra o vende sul mercato non devono trascurare la struttura dei prezzi di mercato ; essi dipendono da stime. Per conoscere il significato di un prezzo si deve conoscere il potere d'acquisto dell'ammontare di moneta occorrente. necessario in generale avere familiarit coi prezzi dei beni che si vorrebbero acquistare sulla base di tale conoscenza e formarsi un'opinione sui loro prezzi futuri. Se uno parla dei costi sostenuti per l'acquisto di alcuni beni gi acquisiti o da sostenere per l'acquisto di beni che progetta di acquistare, esprime questi costi in termini di moneta. Ma questo ammontare di moneta rappresenta ai suoi occhi il grado di soddisfazione ottenibile impiegandolo per l'acquisizione di altri beni. La valutazione procede per via indiretta, passando per la stima della struttura dei prezzi di mercato; ma, in definitiva, tende sempre a comparare modi alternativi per la rimozione del disagio. In definitiva sono sempre i giudizi di valore soggettivi degli individui a determinare la formazione dei prezzi. La catallattica, nel concepire il processo della formazione dei prezzi, si rif necessariamente alla categoria fondamentale dell'azione, alla preferenza data ad a rispetto a b. In vista degli errori correnti, opportuno sottolineare che la catallattica considera prezzi reali pagati in transazioni definite e non prezzi immaginari. Il concetto di prezzo finale solo uno strumento mentale per afferrare un problema particolare, l'emergenza del profitto e della perdita imprenditoriale. Il concetto di prezzo "giusto" od "onesto" privo di qualsiasi significato scientifico; esso maschera desideri tendenti ad uno stato di cose differente dalla realt. I prezzi di mercato sono interamente determinati dai giudizi di valore degli uomini reali. Dicendo che i prezzi tendono a un punto in cui la domanda totale uguale all'offerta totale, si ricorre solo ad un altro modo di esprimere la stessa concatenazione di fenomeni. Domanda ed offerta sono il risultato della condotta di coloro che comprano e vendono. Se, a parit di condizioni, l'offerta aumenta, i prezzi devono cadere. Al prezzo precedente, tutti coloro che sono disposti a pagare a questo prezzo potrebbero
345

comprare la quantit che desiderano. Se l'offerta aumenta, essi devono comprare quantit maggiori, o altra gente, che prima non comprava, deve diventare interessata a comprare. Questo pu essere ottenuto soltanto ad un prezzo pi basso. possibile visualizzare questa interazione tracciando due curve, la curva di domanda e quella di offerta, la cui intersezione indica il prezzo. nondimeno possibile esprimerla in simboli matematici. Ma necessario rendersi conto che tali modi di rappresentazione grafici o matematici non intaccano l'essenza della nostra interpretazione e che non aggiungono nulla al momento intuitivo. Inoltre importante rendersi conto che non abbiamo alcuna conoscenza o esperienza relativamente alla forma di tali curve. Conosciamo sempre e soltanto prezzi di mercato non curve, dunque, ma un punto che interpretiamo come l'intersezione di due curve ipotetiche. Disegnare tali curve pu essere opportuno per visualizzare i problemi agli studenti. Per i compiti reali della catallattica esse sono del tutto secondarie. 3. I prezzi dei beni di ordine superiore. Il processo di mercato coerente e indivisibile; un intreccio indissolubile di azioni e di reazioni, di movimenti e contromovimenti. Ma l'insufficienza delle nostre capacit mentali ci impone la necessit di dividerlo in parti e di analizzare ognuna di queste parti separatamente. Ricorrendo a tali artificiali sfaldamenti, non dobbiamo mai dimenticare che l'esistenza apparentemente autonoma di queste parti un espediente immaginario delle nostre menti. Esse sono parti soltanto, che non possono mai essere pensate esistenti al di fuori della struttura di cui, appunto, sono parte. I prezzi dei beni di ordine superiore sono in definitiva determinati dai prezzi dei beni del primo od ultimo ordine, cio i beni di consumo. Come conseguenza di questa dipendenza essi sono in definitiva determinati dalle valutazioni soggettive di tutti i membri della societ di mercato. tuttavia importante rendersi conto che ci troviamo di fronte ad una connessione di prezzi, non ad una connessione di valutazioni. I prezzi dei fattori complementari di produzione sono condizionati dai prezzi dei beni di consumo. I fattori di produzione sono stimati con riguardo ai prezzi dei prodotti, e da questa stima discende il loro prezzo. Le stime, non le valutazioni, vengono trasferite dai beni di primo ordine a quelli di ordine superiore. I prezzi dei beni di consumo suscitano le azioni che portano alla determinazione dei prezzi dei fattori di produzione. Questi
346

prezzi sono essenzialmente connessi soltanto coi prezzi dei beni di consumo. Con le valutazioni individuali essi sono connessi solo indirettamente, attraverso l'intermediazione dei prezzi dei beni di consumo, prodotti del loro impiego congiunto. I compiti incombenti alla teoria dei prezzi dei fattori di produzione devono essere risolti con gli stessi metodi impiegati per la trattazione dei prezzi dei beni di consumo. Noi concepiamo il funzionamento del mercato dei beni di consumo in un duplice modo. Da un lato pensiamo ad uno stato di cose che porta ad atti di scambio ; la situazione tale che il disagio dei vari individui pu essere rimosso in certa misura perch diverse persone valutano gli stessi beni in un modo differente. D'altro lato pensiamo a una situazione in cui nessun ulteriore atto di scambio pu avvenire perch nessun attore si aspetta ulteriori miglioramenti della sua soddisfazione da nuovi atti di scambio. Procediamo allo stesso modo per comprendere la formazione dei prezzi dei fattori di produzione. Il funzionamento del mercato attuato e mantenuto dallo sforzo degli imprenditori promotori, che tendono a profittare delle differenze nei prezzi di mercato dei fattori di produzione e nei prezzi attesi di tali prodotti. Il funzionamento di questo mercato s'arresterebbe se si presentasse una situazione in cui la somma dei prezzi dei fattori complementari di produzione eccetto gli interessi uguagliasse i prezzi dei prodotti e nessuno credesse di potersi aspettare ulteriori cambiamenti. Abbiamo cos descritto il processo in modo adeguato e completo, precisando, positivamente, ci che lo attua, e, negativamente, ci che ne sospenderebbe il moto. L'importanza maggiore dev'essere attribuita alla descrizione positiva. La descrizione negativa che porta alla costruzione immaginaria del prezzo finale e dell'economia uniformemente rotante semplicemente ausiliaria. Perch il compito non di trattare concetti immaginari, che mai si presentano nella vita e nell'azione, ma prezzi di mercato ai quali i beni di ordine superiore sono realmente comprati e venduti. Questo metodo lo dobbiamo a Gossen, Carl Menger e Bhm-Bawerk. Suo merito principale di implicare la nozione che il fenomeno della determinazione del prezzo inestricabilmente connesso al processo di mercato. Esso distingue tra due cose : a) la valutazione diretta dei fattori di produzione che attribuisce il valore del prodotto al complesso dei fattori complementari di produzione ; b) i prezzi dei singoli fattori di produzione formatisi sul mercato come risultante delle corrispondenti azioni dei competitori. La valutazione praticabile da un attore isolato (Robinson Crusoe o un comitato socialista di direzione della produzione) non pu mai portare alla determinazione di quote di valore. Essa pu soltanto ordinare
347

i beni in scale di preferenza. Non pu mai attribuire ad un bene qualcosa che possa essere chiamato quantit o grandezza di valore. Sarebbe assurdo parlare di somma di valutazioni o di valori. Si pu dichiarare che, fatta debita concessione alla preferenza temporale, il valore attribuito a un prodotto uguale al valore del complesso totale dei fattori complementari di produzione. Ma non avrebbe senso asserire che il valore attribuito a un prodotto uguale alla "somma" dei valori attribuiti ai vari beni complementari di produzione. Non si possono addizionare valori o valutazioni. Si possono addizionare prezzi espressi in termini di moneta, ma non scale di preferenza. Non si possono dividere i valori o individuare quote di essi. Il giudizio di valore sta solo nel preferire a a b. Il processo d'imputazione del valore non porta a scindere il valore dei singoli agenti di produzione da quello del loro prodotto congiunto; n offre risultati che possano servire come elementi del calcolo economico. soltanto il mercato, che, stabilendo i prezzi per ogni fattore di produzione, crea le condizioni richieste per il calcolo economico. Il calcolo economico tratta sempre di prezzi, mai di valori. Il mercato determina i prezzi dei fattori di produzione allo stesso modo in cui determina i prezzi dei beni di consumo. Il processo di mercato un'interazione di uomini tendenti deliberatamente a rimuovere l'insoddisfazione nel modo migliore possibile. impossibile escludere o eliminare dal processo di mercato gli uomini che ne attuano il funzionamento. Non si pu trattare del mercato dei beni di consumo trascurando le azioni dei consumatori; n trattare del mercato dei beni di ordine superiore trascurando le azioni degli imprenditori e il fatto che l'uso della moneta essenziale alle loro transazioni. Non vi nulla di automatico o di meccanico nel funzionamento del mercato. Gli imprenditori, avidi di profitti, appaiono, per cos dire, come offerenti ad un'asta, dove i possessori dei fattori di produzione mettono in vendita terra, beni capitali e lavoro. Tendono a eliminarsi offrendo prezzi pi alti dei rivali. Le loro offerte sono limitate da un lato dalla rispettiva anticipazione dei prezzi futuri dei prodotti e d'altro lato dalla necessit di strappare i fattori di produzione dalle mani degli altri imprenditori concorrenti. Imprenditore colui che impedisce la persistenza di uno stato di produzione inadatto alla soddisfazione meno onerosa dei bisogni pi urgenti dei consumatori. Tutti aspirano alla migliore soddisfazione possibile dei propri desideri e, in questo senso, tendono al pi alto profitto ottenibile. La mentalit dei produttori, speculatori ed imprenditori non differente da quella dei loro simili. Questi sono semplicemente superiori alle masse per capacit mentale ed energia. Sono i primi sulla via del
348

progresso materiale; i primi a comprendere che vi discrepanza tra ci che si fatto e ci che si potrebbe fare. Indovinano ci che i consumatori amerebbero avere e si impegnano a provvederli di queste cose. Perseguendo tali piani offrono prezzi pi alti per alcuni fattori di produzione e pi bassi per altri fattori, restringendone cos la domanda. Provvedendo il mercato di beni di consumo dalla cui vendita si pu ottenere il maggiore profitto, creano la tendenza alla caduta dei prezzi rispettivi. Restringendo la produzione dei beni di consumo la cui produzione non offre possibilit di profitto, provocano la tendenza all'aumento dei prezzi rispettivi. Tutte queste trasformazioni non hanno peso e potrebbero arrestarsi soltanto se si raggiungessero le condizioni irrealizzabili di un'economia uniformemente rotante e di un equilibrio statico. Tracciando i loro piani gli imprenditori guardano anzitutto ai prezzi dell'immediato passato, erroneamente chiamati presenti. Naturalmente, non fanno mai rientrare questi prezzi nei loro calcoli senza badare ai cambiamenti previsti. I prezzi del passato immediato sono per essi soltanto il punto di partenza di deliberazioni che portano alle previsioni dei prezzi futuri e non influenzano la determinazione dei prezzi futuri. Al contrario, l'anticipazione dei prezzi futuri e prossimi che determina lo stato dei prezzi dei fattori complementari di produzione. La determinazione dei prezzi non ha, per quanto riguarda i mutui rapporti di scambio tra le varie merci1, nessuna relazione causale diretta coi prezzi del passato. L'assegnazione di fattori di produzione inconvertibili alle varie branche della produzione2 e l'ammontare di beni capitali disponibili per la produzione futura sono grandezze storiche; a questo riguardo il passato uno strumento per configurare il corso della produzione futura e influenzare i prezzi futuri. Ma, direttamente, i prezzi dei fattori di produzione sono determinati esclusivamente dall'anticipazione dei prezzi futuri dei prodotti. Il fatto che ieri la gente valutasse e stimasse le merci in modo differente irrilevante. I consumatori non si curano degli investimenti fatti riguardo alle condizioni del mercato n si preoccupano degli interessi precostituiti di imprenditori, capitalisti, proprietari terrieri e lavoratori, che possono essere danneggiati da cambiamenti nella struttura dei prezzi. Questi sentimenti non hanno nessuna funzione nella formazione dei prezzi ( precisamente il fatto che il mercato non rispetti gli interessi precostituiti che spinge gli interessati a domandare l'interferenza
differente riguardo ai reciproci rapporti di scambio tra moneta, merci e servizi vendibili. Cfr. sotto, pagg. 392-393. 2 Il problema dei beni capitali non convertibili trattato pi oltre, pagg. 480-486.
1

349

governativa). I prezzi del passato, per l'imprenditore che plasma la produzione futura, sono semplicemente uno strumento mentale. Gli imprenditori non costruiscono ogni giorno ex novo nuove strutture di prezzo, n assegnano ex novo i fattori di produzione alle varie branche dell'industria. Trasformano semplicemente ci che il passato ha trasmesso, adattandolo meglio alle mutate condizioni. Quanto delle condizioni precedenti preservano e quanto di esse mutano, dipende dalla misura in cui i dati sono mutati. Il processo economico un continuo intreccio di produzione e consumo. Le attivit di oggi sono connesse a quelle del passato attraverso la conoscenza tecnologica, l'ammontare e la qualit dei beni capitali disponibili e la distribuzione della propriet di questi beni tra i vari individui. Sono connesse al futuro attraverso l'essenza stessa dell'azione umana; l'azione sempre diretta a migliorare le condizioni future. Per individuare la sua via nel futuro sconosciuto e incerto, l'uomo ha solo due risorse: l'esperienza degli eventi passati e la facolt di comprensione. La conoscenza dei prezzi passati parte di questa esperienza e al tempo stesso punto di partenza della comprensione del futuro. Se la memoria di tutti i prezzi del passato fosse cancellata, il processo di formazione del prezzo diventerebbe pi fastidioso, ma non impossibile, per quanto concerne i reciproci rapporti di scambio tra le varie merci. Sarebbe pi difficile agli imprenditori adattare la produzione alla domanda del pubblico, ma questo adattamento sarebbe comunque realizzato. Sarebbe loro necessario raccogliere nuovamente tutti i dati di cui abbisognano come base delle loro operazioni; n eviterebbero gli errori che ora evitano in virt dell'esperienza disponibile. Le fluttuazioni di prezzo sarebbero pi violente e inizialmente certi fattori di produzione sarebbero sciupati e pregiudicata la soddisfazione dei bisogni. Ma in definitiva, pur a caro prezzo, la gente acquisterebbe nuovamente l'esperienza necessaria al regolare svolgimento del processo di mercato. Il fatto essenziale che la concorrenza degli imprenditori che perseguono il profitto non tollera la preservazione di prezzi falsi dei fattori di produzione. Le loro attivit produrrebbero lo stato irrealizzabile di un'economia uniformemente rotante, se non dovesse verificarsi nessun ulteriore cambiamento. Nella vasta gara pubblica mondiale detta mercato, essi sono offerenti per i fattori di produzione. In ci sono come mandatari dei consumatori. Ogni imprenditore rappresenta un differente aspetto dei desideri dei consumatori, o una differente merce o un modo differente di produrre la stessa merce. La concorrenza tra imprenditori , in definitiva, una concorrenza tra le varie possibilit aperte agli uomini per rimuovere il proprio disagio attraverso l'acquisizione di beni di consumo. Le decisioni
350

dei consumatori di acquistare una merce e di posporne l'acquisto per un'altra determinano i prezzi dei fattori di produzione ad esse necessari. La concorrenza tra imprenditori riflette i prezzi dei beni di consumo nella formazione dei prezzi dei fattori di produzione; riflette nel mondo esterno il conflitto che la scarsit dei fattori di produzione determina nell'animo di ogni individuo; rende effettive le decisioni dei consumatori riguardo allo scopo cui i fattori non specifici di produzione dovrebbero essere usati e all'estensione in cui dovrebbero essere usati i fattori specifici. Il processo di formazione del prezzo un processo sociale. Esso realizzato dall'interazione di tutti i membri della societ. Tutti collaborano e cooperano, ognuno nella funzione particolare che si scelto nell'ambito della divisione del lavoro. Gareggiando in cooperazione e cooperando in concorrenza tutti contribuiscono al risultato, cio alla struttura del prezzo di mercato, alla distribuzione dei fattori di produzione nelle varie linee di soddisfazione dei bisogni e alla determinazione della porzione di ogni individuo. Questi tre eventi non sono tre cose differenti. Sono soltanto aspetti differenti di un fenomeno indivisibile che il nostro esame analitico scinde in tre parti. Nel processo di mercato essi realizzano uno actu. Soltanto coloro che hanno tendenze socialiste parlano di tre processi differenti trattando dei fenomeni di mercato : determinazione dei prezzi, direzione degli sforzi produttivi e distribuzione. Una limitazione nella formazione del prezzo dei fattori di produzione. Il processo che deriva i prezzi dei fattori di produzione da quelli dei prodotti pu ottenere i suoi risultati soltanto se, dei fattori complementari non rimpiazzabili da sostituti, non pi di uno di carattere assolutamente specifico, cio non adatto a nessun altro impiego. Se l'ottenimento di un prodotto richiede due o pi fattori assolutamente specifici, ad essi pu essere assegnato soltanto un prezzo cumulativo. Se tutti i fattori di produzione fossero assolutamente specifici, il processo di formazione del prezzo non andrebbe oltre questi prezzi cumulativi. Esso non sarebbe altro che una enunciazione come questa : poich combinando 3 a e 5 b si produce una unit di p, 3 a e 5 b insieme sono uguali a 1 p e il prezzo finale di 3 a + 5 b , fatta debita concessione alla preferenza temporale, uguale al prezzo finale di 1 p. Poich gli imprenditori che desiderano usare a e b per scopi diversi dalla produzione di p non gareggiano per essi, la determinazione di un prezzo pi dettagliato impossibile. Soltanto se si
351

ha domanda di a (o di b) da parte di imprenditori che desiderano impiegare a (o b) per altri scopi, si ha concorrenza tra questi e gli imprenditori che programmano la produzione di p, e si presenta un prezzo di a (o di b) la cui altezza determina anche il prezzo di b (o di a). Un mondo in cui tutti i fattori di produzione fossero assolutamente specifici potrebbe sistemare le sue cose con tali prezzi cumulativi. Ivi non esisterebbe il problema: come distribuire i mezzi di produzione alle varie branche di soddisfazione dei bisogni. Nel nostro mondo reale le cose sono differenti. Molti mezzi scarsi di produzione possono essere impiegati per vari compiti. Cos il problema economico di impiegare questi fattori in modo tale che nessuna unit di essi debba essere usata per la soddisfazione di un bisogno meno urgente, se questa impedisce la soddisfazione di un bisogno pi urgente. ci che il mercato risolve determinando i prezzi dei fattori di produzione. Il servizio sociale reso da questa soluzione non minimamente pregiudicato dal fatto che per i fattori impiegabili soltanto cumulativamente sono determinati soltanto prezzi cumulativi. I fattori di produzione che possono essere usati nello stesso rapporto di combinazione per produrre varie merci, ma che non sono suscettibili di altri usi, devono essere considerati come fattori assolutamente specifici. Essi sono assolutamente specifici riguardo alla produzione di un prodotto intermedio, che pu essere usato per vari scopi. Il prezzo di questo prodotto pu essere assegnato loro cumulativamente. Non fa differenza se questo prodotto intermedio pu essere direttamente percepito dai sensi o se semplicemente il risultato invisibile e intangibile del loro impiego congiunto. 4. La contabilit del costo. Nel calcolo dell'imprenditore i costi sono l'ammontare di moneta necessario a procurare i fattori di produzione. L'imprenditore si dedica ai progetti d'affari dai quali si aspetta la pi alta eccedenza di ricavi sui costi e scarta i progetti dai quali si aspetta un ammontare pi basso di profitti o addirittura una perdita. Cos facendo, adatta i suoi sforzi alla soddisfazione migliore possibile dei bisogni dei consumatori. Il fatto che un progetto non sia profittevole perch i costi sono pi alti degli introiti va ricercato nell'esistenza di un impiego disponibile pi utile per i fattori di produzione richiesti. Ci sono altri prodotti nell'acquisto dei quali i consumatori sono disposti a compensare i prezzi dei fattori di produzione richiesti. Ma essi non sono disposti a indennizzare questi prezzi
352

comprando merce la cui produzione non sia profittevole. La contabilit dei costi influenzata dal fatto che le due condizioni seguenti non sono sempre presenti : 1 ogni aumento della quantit dei fattori impiegati per la produzione dei beni di consumo aumenta la sua capacit di rimuovere il disagio ; 2 ogni aumento della quantit di un bene di consumo richiede un aumento proporzionale nella spesa dei fattori di produzione o addirittura un aumento pi che proporzionale. Se entrambe queste condizioni fossero sempre realizzate senza eccezione, ogni incremento z impiegato per incrementare la quantit m di una merce g andrebbe alla soddisfazione di un bisogno considerato meno urgente del bisogno meno urgente gi soddisfatto dalla quantit m precedentemente disponibile. Al tempo stesso l'incremento z richiederebbe l'impiego di fattori di produzione da sottrarsi alla soddisfazione di altri bisogni considerati pi pressanti dei bisogni alla cui soddisfazione si rinunciato per produrre l'unit marginale di m. Da un lato cadrebbe il valore marginale della soddisfazione derivata dall'aumento nella quantit disponibile di g. D'altro lato i costi richiesti per la produzione delle quantit addizionali di g aumenterebbero in disutilit marginale ; fattori di produzione sarebbero stornati da impieghi in cui potrebbero soddisfare bisogni pi urgenti. La produzione deve arrestarsi al punto in cui l'utilit marginale dell'incremento non compensa pi l'incremento marginale della disutilit dei costi. Ora, queste due condizioni sono spessissimo presenti, ma, in generale, non senza eccezioni. Esistono molte merci di tutti gli ordini di beni la cui struttura fisica non omogenea e, quindi, non perfettamente divisibili. Naturalmente, sarebbe possibile eliminare la deviazione dalla prima condizione menzionata sopra con un sofisticato gioco di parole. Uno potrebbe dire : met di un motocarro non un motocarro. Se si aggiunge a met di un motocarro un quarto di un motocarro, non si aumenta la "quantit" disponibile ; soltanto la perfezione del progetto di produzione che produce un autocarro completo produce un'unit e un aumento nella "quantit" disponibile. Tuttavia, tale interpretazione non coglie nel segno. Il problema che noi dobbiamo affrontare che non ogni aumento nella spesa aumenta proporzionalmente il valore d'uso oggettivo, il potere fisico di una cosa a rendere un servizio definito. I vari incrementi di spesa determinano risultati differenti. Ci sono incrementi la cui spesa inutile se non si aggiungono ulteriori incrementi di una quantit definita. D'altro lato e questa la deviazione dalla seconda condizione
353

un aumento della produzione fisica non richiede sempre un incremento proporzionale della spesa o addirittura una spesa addizionale. Pu accadere che i costi non aumentino affatto o che il loro aumento accresca la produzione pi che proporzionalmente. Perch molti mezzi di produzione non sono n omogenei n perfettamente divisibili. Questo fenomeno noto in economia come superiorit della produzione su vasta scala. Gli economisti parlano di legge dei rendimenti crescenti o dei costi decrescenti. Consideriamo caso A uno stato di cose in cui i fattori di produzione non siano perfettamente divisibili in modo che la piena utilizzazione dei servizi produttivi resi da ogni ulteriore elemento indivisibile di ogni fattore richieda la piena utilizzazione di altri elementi indivisibili di ogni altro fattore complementare. Allora, in ogni aggregato di fattori di produzione, ognuno degli elementi messi insieme ogni macchina, ogni lavoratore, ogni pezzo di materia grezza pu essere pienamente utilizzato soltanto se tutti i servizi produttivi degli altri elementi sono pure completamente impiegati. Entro questi limiti la produzione di una parte del massimo prodotto ottenibile non richiede spesa maggiore della produzione dell'intero prodotto ottenibile. Possiamo allora dire che l'aggregato di dimensioni minime produce sempre la stessa quantit di prodotti ; impossibile produrne una quantit pi limitata, anche se non vi uso per una parte di essa. Consideriamo caso B uno stato di cose in cui un gruppo di fattori di produzione (p) sia perfettamente divisibile per tutti gli scopi pratici. D'altro lato, i fattori non perfettamente divisibili possano essere divisi in modo tale che la piena utilizzazione dei servizi resi da ogni loro ulteriore parte indivisibile richieda la piena utilizzazione di altre parti indivisibili di altri fattori complementari non perfettamente divisibili. Allora l'aumento di produzione di un aggregato di fattori ulteriormente indivisibili da una utilizzazione parziale ad una utilizzazione pi completa della loro capacit produttiva richiede semplicemente un aumento della quantit p, fattore perfettamente divisibile. Tuttavia, bisogna guardarsi dall'errore che questo comporti necessariamente una diminuzione della media dei costi di produzione. vero che entro l'aggregato dei fattori non perfettamente divisibili ognuno ora meglio utilizzato, che quindi i costi di produzione nella misura in cui sono dovuti alla cooperazione di questi fattori rimangono immutati, e che le quote gravanti su ogni unit di prodotto sono decrescenti. Ma, d'altro lato, un aumento nell'impiego dei fattori di produzione perfettamente divisibili pu essere ottenuto soltanto sottraendoli da altri impieghi. Il valore di questi altri impieghi aumenta, ferme restando le altre condizioni, con la loro riduzione ; il prezzo di
354

questi fattori perfettamente divisibili tende ad aumentare quanto maggiore il loro numero usato per la migliore utilizzazione della capacit produttiva dell'aggregato dei fattori in questione non ulteriormente divisibili. Non si deve limitare la considerazione del problema al caso in cui la quantit addizionale p viene sottratta alle altre imprese producenti lo stesso prodotto in modo meno efficiente costringendo queste imprese a ridurre la produzione. ovvio che, in questo caso concorrenza tra un'impresa pi efficiente e una meno efficiente produttrici dello stesso articolo dalla stessa materia prima il costo medio di produzione decrescente nell'impresa in espansione. Un esame pi generale del problema conduce a un differente risultato. Se le unit di p sono sottratte a impieghi in cui sarebbero state utilizzate per la produzione di "altri articoli, allora si manifesta la tendenza ad un aumento nel prezzo di queste unit. Questa tendenza pu essere compensata da tendenze accidentali, agenti in direzione opposta ; e pu talvolta essere cos debole che i suoi effetti siano trascurabili. Ma essa sempre presente e potenzialmente influisce sulla configurazione dei costi. Infine consideriamo caso C uno stato di cose in cui i vari fattori perfettamente divisibili di produzione possano essere divisi soltanto in modo tale che, in date condizioni di mercato, qualsiasi dimensione che possa essere scelta per riunirli in un aggregato produttivo non permetta una combinazione in cui la piena utilizzazione della capacit produttiva di un fattore si concili con la piena utilizzazione della capacit produttiva degli altri fattori non perfettamente divisibili. Soltanto questo caso C ha significato pratico, mentre i casi A e B difficilmente hanno importanza nell'economia reale. Caratteristica del caso C che la configurazione dei costi di produzione varia in modo non proporzionale. Se tutti i fattori non perfettamente divisibili sono utilizzati al di sotto della loro piena capacit, l'espansione della produzione determina una riduzione dei costi medi di produzione a meno che un aumento nei prezzi dei fattori perfettamente divisibili controbilanci questo risultato. Ma non appena si raggiunta la piena utilizzazione della capacit di uno dei fattori non perfettamente divisibili, l'ulteriore espansione della produzione causa un improvviso e netto aumento dei costi. Allora riappare la tendenza alla riduzione dei costi di produzione medi che si mantiene fino a che nuovamente raggiunta la piena utilizzazione di uno dei fattori imperfettamente divisibili. A parit di condizioni, pi la produzione di un certo articolo aumenta, pi fattori di produzione devono essere distolti da altri impieghi in cui avrebbero potuto essere usati all'ottenimento di altri articoli. Quindi ceteris paribus i costi medi di produzione aumentano
355

all'aumentare della quantit prodotta. Ma questa legge generale a tratti alterata dalla non perfetta divisibilit di tutti i fattori di produzione e dal fatto che, nella misura in cui sono divisibili, non lo sono tanto che la piena utilizzazione di uno di essi porti alla piena utilizzazione di tutti gli altri fattori non perfettamente divisibili. L'imprenditore che programma sempre di fronte alla questione: in quale misura i prezzi attesi dei prodotti eccederanno i costi ? Se l'imprenditore ancora libero riguardo al progetto in questione, non avendo ancora fatto nessun investimento inconvertibile per realizzarlo, il costo medio che conta per lui. Ma se ha gi un interesse costituito nella linea d'affari in questione, vede le cose sotto l'angolo dei costi addizionali che devono essere sostenuti. Chi possiede gi un aggregato di produzione non completamente utilizzato non considera il costo medio di produzione ma il costo marginale. Indipendentemente dall'ammontare gi speso per investimenti inconvertibili, egli interessato solo alla questione se i ricavi della vendita di una quantit addizionale di prodotti eccederanno o meno il costo addizionale sostenuto per produrli. Anche se l'intero ammontare investito nei mezzi di produzione inconvertibili dev'essere stornato come perdita, egli continua la produzione, dato che si aspetta una eccedenza positiva ragionevole1 di ricavi rispetto ai costi correnti. Quanto agli errori correnti, necessario insistere che se le condizioni richieste per l'emergenza dei prezzi di monopolio non sono presenti, l'imprenditore non in grado di aumentare i suoi rendimenti netti riducendo la produzione al di sotto dell'ammontare conforme alla domanda dei consumatori. Ma questo problema sar trattato successivamente alla Sezione 6. Che un fattore di produzione non sia perfettamente divisibile, non significa sempre che possa essere costruito e impiegato soltanto in una dimensione. Questo, naturalmente, pu pure verificarsi. Ma di regola possibile variare la dimensione di questi fattori. Se dalle diverse dimensioni possibili per ogni fattore ad esempio una macchina una dimensione si distingue per il fatto che i costi di produzione e di funzionamento sono ridotti per unit di servizi produttivi rispetto a quelli delle altre dimensioni, le cose sono essenzialmente identiche. Allora la superiorit dello stabilimento pi grande non consiste nell'utilizzare una macchina a piena capacit, mentre lo stabilimento pi ristretto utilizza soltanto parzialmente la capacit di una macchina della stessa dimensione. Consiste piuttosto nel fatto che lo stabilimento pi grande
1

Ragionevole qui significa che i rendimenti attesi dal capitale convertibile usato per continuare la produzione sono almeno non inferiori ai rendimenti attesi se usato in altri progetti.

356

impiega una macchina che funziona con una migliore utilizzazione dei fattori di produzione richiesti per la sua costruzione e il suo funzionamento della macchina pi piccola impiegata dallo stabilimento pi piccolo. La circostanza che molti fattori di produzione non siano perfettamente divisibili importantissima nel corso degli affari industriali. Ma ci si deve guardare dall'interpretarla erroneamente. Uno dei tanti errori stata la dottrina secondo la quale nelle industrie manifatturiere prevarrebbe la legge dei rendimenti crescenti, mentre in agricoltura e nelle miniere prevarrebbe la legge dei rendimenti decrescenti. Gli errori relativi sono stati confutati pi sopra 1. Laddove a questo riguardo le condizioni dell'agricoltura differiscono da quelle dell'industria manifatturiera, lo si deve a differenze nei dati che le producono. L'immobilit del suolo e il fatto che l'esecuzione delle varie operazioni agricole dipenda dalle stagioni non permette agli agricoltori di avvantaggiarsi della capacit di molti fattori mobili di produzione nel grado in cui generalmente s'avvantaggia la maggior parte delle industrie manifatturiere. La dimensione ottima di una attrezzatura produttiva agricola di regola pi piccola che nelle industrie manifatturiere. Si ovvio che non occorrono ulteriori spiegazioni relativamente al fatto che la concentrazione dell'industria agricola non possa essere spinta a un grado prossimo a quella delle industrie manifatturiere. Tuttavia, l'ineguale distribuzione delle risorse naturali sulla faccia della terra, uno dei fattori determinanti la pi alta produttivit della divisione del lavoro, pone un limite al progresso di concentrazione anche nelle industrie manifatturiere. La tendenza alla specializzazione progressiva e alla concentrazione di processi industriali integrati in pochi stabilimenti ostacolata dalla dispersione geografica delle risorse naturali. Il fatto che la produzione di materie grezze e di beni di consumo non possa essere centralizzata e costringa la gente a disperdersi sulla superficie terrestre impone un certo grado di decentralizzazione anche alle industrie manifatturiere e fa considerare i problemi del trasporto come costi di un particolare fattore di produzione. I costi di trasporto devono essere confrontati alle economie che ci si possono aspettare da una specializzazione pi completa. Mentre in alcune branche delle industrie manifatturiere la concentrazione il metodo pi adeguato per ridurre i costi, in altre un certo grado di decentralizzazione vantaggioso. Nell'economia dei servizi gli svantaggi della concentrazione diventano cos grandi da superare addirittura i vantaggi ad essa inerenti. Poi entra in gioco un fattore storico. In passato i beni capitali erano
1

Cfr. sopra, pagg. 125-126

357

immobilizzati in siti in cui i nostri contemporanei non li avrebbero messi. irrilevante che questa immobilizzazione fosse o meno il procedimento pi economico cui potessero ricorrere le generazioni che la attuarono. In ogni caso la generazione presente di fronte a un fait accompli. Essa deve adattare le sue operazioni ai fatti e deve tenerne conto trattando i problemi della localizzazione delle industrie manifatturiere1. Infine vengono i fattori istituzionali. Vi sono barriere commerciali e barriere migratorie; differenze nell'organizzazione politica e nei metodi di governo tra i vari paesi. Vaste aree .sono amministrate in modo che praticamente impossibile sceglierle come sede per qualsiasi investimento di capitale, quantunque le loro condizioni fisiche possano essere favorevoli. La contabilit dei costi imprenditoriali deve tener conto di tutti i fattori geografici, storici e istituzionali. Ma anche prescindendo da essi, vi sono fattori puramente tecnici che limitano la dimensione ottima degli stabilimenti e delle imprese. Uno stabilimento o un'impresa pi grande pu richiedere misure e procedimenti di cui l'impresa o lo stabilimento pi piccolo pu fare a meno. In molti casi le spese causate da tali misure e procedimenti possono essere pi che compensate dalla riduzione dei costi dovuta alla migliore utilizzazione della capacit di alcuni fattori non perfettamente divisibili. In altre circostanze questo pu anche non essere il caso. Nelle condizioni capitalistiche le operazioni aritmetiche richieste per la contabilit dei costi e il confronto dei costi e dei ricavi possono essere effettuate agevolmente essendo disponibili metodi di calcolo economico. Tuttavia, la contabilit dei costi e il calcolo del significato economico dei progetti commerciali che si considerano non semplicemente problema matematico che possa essere soddisfacentemente risolto da tutti coloro che hanno familiarit con le regole elementari dell' aritmetica. La questione principale la determinazione degli equivalenti monetari delle voci che devono entrare nel calcolo. errato assumere, come fanno molti economisti, che questi equivalenti siano grandezze date, determinate unicamente dallo stato delle condizioni economiche. Esse sono anticipazioni speculative delle condizioni future incerte e come tali dipendono dalla comprensione dello stato futuro del mercato da parte dell'imprenditore. Il termine costi fissi dunque a questo riguardo alquanto ingannevole. Ogni azione tende a provvedere nel miglior modo ai bisogni futuri. Per raggiungere questi fini si deve fare il migliore uso possibile dei fattori
1

Per una trattazione esauriente del conservatorismo imposto agli uomini dalla limitata convertibilit di molti beni capitali, vedi sotto, pagg. 480-491.

358

di produzione disponibili. Tuttavia il processo storico che ha determinato il presente stato dei fattori disponibili fuori questione. Ci che conta e influisce sulle decisioni concernenti l'azione futura soltanto il risultato di questo processo storico, la quantit e la qualit dei fattori disponibili oggi. Questi fattori sono apprezzati soltanto per la loro capacit di rendere servizi produttivi per la rimozione del disagio futuro. L'ammontare di moneta spesa in passato per la loro produzione e acquisizione non conta. gi stato precisato che l'imprenditore il quale, al momento in cui ha da prendere una nuova decisione, abbia gi investito danaro in un progetto definito, si trova in una posizione differente da chi comincia da capo. Il primo possiede un complesso di fattori di produzione inconvertibili impiegabili a certi scopi. Le sue decisioni concernenti l'azione futura saranno influenzate da questo fatto. Questi non valuta il complesso secondo quanto ha speso in passato per acquisirlo, ma esclusivamente dal punto di vista della sua utilit per l'azione futura. Il fatto che abbia speso pi o meno per la sua acquisizione influisce soltanto sulla determinazione dell'ammontare delle perdite o dei profitti passati e sullo stato presente della sua fortuna. un elemento del processo storico che ha prodotto lo stato presente dell'offerta di fattori di produzione e, come tale, ha importanza per l'azione futura. Ma esso non vincolante per la pianificazione e la valutazione dell'azione futura. difatti irrilevante che le registrazioni nei libri dell'impresa differiscano dal prezzo attuale di tali fattori di produzione inconvertibili. Naturalmente, i profitti o le perdite passate possono indurre l'impresa ad agire in modo differente da come avrebbe agito se non ne fosse stata influenzata. Le perdite possono rendere precaria la posizione finanziaria dell'impresa, specialmente se comportano indebitamento e la onerano di interessi e rimborsi di capitale. Tuttavia, non corretto riferirsi a tali pagamenti come a una parte dei costi fissi. Essi non hanno nessuna relazione con le operazioni correnti; non sono causati dal processo di produzione, ma dai metodi impiegati in passato per procurarsi il capitale e i beni capitali necessari. Sono accidentali riguardo all'interesse del momento. Ma possono imporre all'impresa in questione una condotta di affari che non adotterebbe se fosse finanziariamente pi forte. L'urgente bisogno di liquido per far fronte ai pagamenti non influisce sulla contabilit di costo, ma sulla valutazione del contante rispetto ai denaro ottenibile soltanto in un tempo successivo. Ci pu imporre all'impresa di vendere attivit in un momento inappropriato e di usare l'attrezzatura produttiva in un modo che indebitamente ne trascura la conservazione per l'uso futuro. irrilevante per i problemi della contabilit di costo che un'impresa
359

sia proprietaria del capitale investito nelle sue attivit o che abbia preso a prestito una parte maggiore o minore di esso e sia tenuta ad adempiere ai termini del contratto di prestito che fissano rigidamente il saggio di interesse e le date di maturit degli interessi e del capitale. I costi di produzione includono soltanto l'interesse del capitale ancora esistente investito nell'impresa. Non includono l'interesse sul capitale scialato in passato con cattivi investimenti o con una condotta inefficiente delle operazioni commerciali correnti. Il compito che incombe al commerciante sempre di usare la provvista dei beni capitali disponibili ora nel miglior modo possibile in vista della soddisfazione dei bisogni futuri. Pertanto non deve lasciarsi ingannare dagli errori e dalla cattiva riuscita del passato, le cui conseguenze non possono essere eliminate. In passato pu essere stato costruito uno stabilimento che non si sarebbe costruito se fosse stata meglio prevista la situazione presente. Ma inutile lamentarsi di questo fatto storico. La cosa principale di vedere se lo stabilimento possa o meno rendere ancora qualche servizio ; e, se la questione risolta in modo affermativo, come esso possa essere meglio utilizzato. certamente triste per l'imprenditore individuale non avere evitato gli errori. Le perdite subite ne danneggiano la situazione finanziaria; ma tuttavia non influenzano i costi da considerare nel programma d'azione futura. importante sottolineare questo punto perch nelle interpretazioni e nelle giustificazioni correnti esso stato travisato in varie maniere. Non si "riducono i costi" alleviando taluni oneri dei debiti di qualche ditta o impresa. Una politica di riduzione totale o parziale dei debiti o degli interessi dovuti sugli stessi non riduce i costi. Essa trasferisce la ricchezza dai creditori ai debitori ; sposta l'incidenza delle perdite subite in passato da un gruppo ad un altro; per esempio, dai possessori di azioni comuni ai possessori di azioni preferenziali e di obbligazioni societarie. Questo argomento della riduzione dei costi spesso sostenuto a favore della svalutazione monetaria. Ma qui non meno fallace di tutti gli altri argomenti avanzati a questo scopo. Quelli comunemente detti costi fissi sono dunque costi sostenuti per lo sfruttamento di fattori di produzione gi disponibili, i quali o sono rigidamente inconvertibili o possono essere adattati per altri scopi produttivi soltanto con perdite considerevoli. Questi fattori sono di carattere pi durevole degli altri fattori di produzione necessari; ma non sono permanenti. Si consumano nel processo di produzione. Ad ogni unit di prodotto realizzata, una parte della capacit produttiva della macchina esaurita. La misura di questo logoramento pu essere accertata in modo preciso dalla tecnologia e valutata conformemente in termini monetari. Tuttavia, non soltanto l'equivalente monetario del logorio della
360

macchina che il calcolo imprenditoriale deve considerare. L'uomo d'affari non interessato semplicemente alla durata della vita tecnologica della macchina. Deve tener conto dello stato futuro del mercato. Sebbene una macchina possa essere ancora tecnologicamente perfettamente utilizzabile, le condizioni del mercato possono renderla superata e priva di valore. Se la domanda dei suoi prodotti scende considerevolmente o scompare del tutto o se appaiono metodi pi efficienti per soddisfare i consumatori di questi prodotti, la macchina conta semplicemente come rottame. Nel pianificare la sua condotta l'imprenditore deve badare assolutamente allo stato futuro atteso del mercato. L'ammontare di "costi fissi" che entrano nel suo calcolo dipende dalla sua comprensione degli eventi futuri, e non deve quindi essere fissato semplicemente attraverso il ragionamento tecnologico. Il tecnologo pu determinare l'optimum d'utilizzazione di un aggregato produttivo. Ma questo optimum tecnologico pu differire dall'optimum ricercato in base allo studio delle condizioni future del mercato. Supponiamo che una fabbrica sia equipaggiata con macchine utilizzabili lungo un periodo di 10 anni. Ogni anno il 10% del loro primo costo venga messo da parte per l'ammortamento. Nel terzo anno le condizioni del mercato pongano un dilemma all'imprenditore: raddoppiare la sua produzione annua e venderla a un prezzo che (oltre a coprire l'aumento dei costi variabili) ecceda la quota di ammortamento per l'anno corrente e il valore presente dell'ammortamento dell'ultima quota. Ma questo raddoppio di produzione triplichi il logorio delle attrezzature e l'eccedenza dei ricavi di vendita derivante da una doppia quantit di prodotto non sia sufficiente a compensare anche il valore presente della quota di ammortamento del nono anno. Se l'imprenditore considerasse la quota d'ammortamento annuale come elemento rigido del suo calcolo, dovrebbe ritenere che il raddoppiamento della produzione non sia profittevole essendo i ricavi addizionali al di sotto del costo addizionale. Si asterrebbe dunque dall'espandere la produzione oltre l'optimum tecnologico. Ma egli calcola in un modo differente, sebbene nella sua contabilit possa accantonare la stessa quota annuale di ammortamento. Se preferisca o meno una frazione del valore presente della quota di ammortamento del nono anno ai servizi tecnologici che la macchina potrebbe rendergli nel nono anno, cosa che dipende dalla sua opinione relativamente allo stato futuro del mercato. Opinione pubblica, governi, legislatori e leggi fiscali guardano all'attrezzatura commerciale come a una fonte di reddito permanente. Credono che l'imprenditore il quale faccia debita concessione al mantenimento del capitale con quote d'ammortamento annuali sar
361

sempre in grado di ottenere un rendimento ragionevole dal capitale investito nei beni di produzione durevoli. Le condizioni reali sono differenti. Un aggregato di produzione com' lo stabilimento con la relativa attrezzatura un fattore di produzione la cui utilit dipende dalle mutevoli condizioni di mercato e dall'abilit dell'imprenditore a servirsene tenendo conto del cambiamento delle condizioni. Nell'ambito del calcolo economico non vi nulla di certo nel senso in cui questo termine usato riguardo ai fatti tecnologici. Suoi elementi essenziali sono le anticipazioni speculative delle condizioni future. Gli usi e i costumi commerciali e le leggi commerciali hanno stabilito regole definite di contabilit e di controllo. Vi accuratezza nella tenuta dei libri. Ma essi sono accurati soltanto riguardo a queste regole. I valori contabili non riflettono in modo preciso lo stato reale delle cose. Il valore di mercato di un aggregato di beni di produzione durevoli pu differire dalle cifre nominali contenute nei libri. Ne prova il fatto che la borsa li valuta senza badare a queste cifre. La contabilit di costo non quindi un processo aritmetico che possa essere stabilito e determinato da un giudice imparziale. Essa non opera con grandezze determinate in modo univoco che possano essere trovate in modo obiettivo. Le sue voci essenziali risultano della comprensione delle condizioni future, necessariamente sempre colorate dall'opinione dell'imprenditore sullo stato futuro del mercato. I tentativi di fondare la contabilit di costo su una base "imparziale" sono destinati a fallire. Il calcolo dei costi uno strumento mentale dell'azione, il disegno intenzionale di ottenere il meglio dai mezzi disponibili per il miglioramento delle condizioni future. Esso necessariamente di natura volitiva e non fattuale. Nelle mani di un giudice imparziale esso cambia interamente carattere. Il giudice non guarda al futuro. Egli guarda indietro al passato defunto e alle rigide regole ormai inutili per la vita e Fazione reali. Egli non anticipa cambiamenti. inconsapevolmente guidato dalla supposizione che un'economia uniformemente rotante sia lo stato normale e pi desiderabile delle cose umane. I profitti non entrano nel suo schema. Egli ha un'idea confusa circa il "giusto" saggio di profitto e il "giusto" rendimento del capitale investito. Peraltro non esistono cose simili. Nell'economia uniformemente rotante non vi sono profitti; mentre in un'economia mutevole questi non sono determinati riferendosi ad un insieme di regole per le quali si possano classificare come giusti o non giusti. I profitti non sono mai normali. Dove vi normalit, cio assenza di cambiamento, non pu esserci profitto.

362

5. Il contrasto fra catallattica logica e catallattica matematica. I problemi di prezzo e di costo sono trattati anche coi metodi matematici. Ci sono stati persino economisti i quali sostenevano che l'unico metodo appropriato per trattare i problemi economici fosse il metodo matematico, e irridevano agli economisti logici, chiamandoli "letterari". Se questo antagonismo tra gli economisti logici e gli economisti matematici fosse semplicemente disaccordo relativamente al procedimento pi adeguato da applicare allo studio dell'economia, sarebbe superfluo trattarne. Il metodo migliore proverebbe la sua preminenza producendo risultati migliori. Pu anche darsi che differenti variet di procedimenti siano necessari per la soluzione di differenti problemi e che per alcuni di essi un metodo sia pi utile di un altro. Tuttavia questa non una disputa su questioni euristiche, ma una controversia concernente i fondamenti dell'economia. Il metodo matematico deve essere rigettato non soltanto riguardo alla sua sterilit. Esso un metodo completamente vizioso, che parte da false assunzioni e conduce a erronee inferenze. I suoi sillogismi non sono soltanto sterili, ma distolgono la mente dallo studio dei problemi reali e falsano le relazioni tra i vari fenomeni. Le idee e i procedimenti degli economisti matematici non sono uniformi. Vi sono tre correnti principali di pensiero che devono essere considerate separatamente. La prima variet rappresentata dagli statistici, i quali aspirano a scoprire leggi economiche dallo studio dell'esperienza economica. Essi tendono a trasformare l'economia in una scienza "quantitativa". Il loro programma condensato nel motto della Econometric Society: Scienza misura1. L'errore fondamentale implicito in questo ragionamento stato mostrato sopra2. L'esperienza della storia economica sempre esperienza di fenomeni complessi. Essa non pu mai darci una conoscenza della natura di quella che lo sperimentatore ottiene dagli esperimenti di laboratorio. La statistica un metodo per la presentazione di fatti storici concernenti prezzi e altri dati rilevanti dell'azione umana. Essa non l'economia e non pu produrre teoremi e teorie economiche. La statistica dei prezzi storia economica. L'intuizione che, ceteris paribus, un aumento della domanda deve produrre un aumento dei prezzi non derivata dall'esperienza. Nessuno fu mai n sar mai in grado di
1 2

Ora "Scienza e misura" (N. d. T.). Cfr. sopra, pagg. 30, 53-54.

363

osservare, ceteris paribus, un cambiamento nei dati del mercato. Non v' nulla che si possa dire economia quantitativa. Tutte le quantit economiche che conosciamo sono dati della storia economica. Nessuna persona ragionevole pu sostenere che la relazione tra il prezzo e l'offerta , in generale o rispetto a certa merce, costante. Al contrario, sappiamo che i fenomeni esterni influenzano le differenti persone in modo differente, che le reazioni delle stesse persone agli stessi eventi esteriori variano e che non possibile assegnare gli individui a classi reagenti nello stesso modo. Questa intuizione il prodotto della nostra teoria aprioristica. vero che gli empirici rigettano questa teoria e pretendono di imparare soltanto dall'esperienza storica. Ma contraddicono i loro stessi principii non appena vanno oltre la pura raccolta di prezzi singoli individuali e cominciano a costruire serie e a computare medie. Dato dell'esperienza e fatto storico soltanto il prezzo pagato a un tempo definito in un luogo definito per una quantit definita di una certa merce. L'ordinamento di vari dati di prezzo in gruppi e il computo di medie sono guidati da deliberazioni teoriche logicamente e temporalmente antecedenti. Che certe caratteristiche accessorie e contingenze accidentali dei dati di prezzo siano prese o meno in considerazione, dipende da un ragionamento teoretico della stessa specie. Nessuno tanto presuntuoso da sostenere che un aumento dell'a per cento nell'offerta di una merce qualsiasi deve sempre in ogni paese e in ogni tempo produrre una caduta del b per cento nel suo prezzo. Ma poich nessun economista quantitativo si mai avventurato a definire in modo preciso sul fondamento dell'esperienza statistica le condizioni speciali che producono una deviazione definitiva dal rapporto a:b, la futilit di questi sforzi manifesta. Inoltre, la moneta non uno standard per la misura dei prezzi; essa un medio il cui rapporto di scambio varia allo stesso modo, sebbene di regola non con la stessa velocit e nella stessa misura, in cui variano i mutui rapporti di scambio delle merci e dei servizi vendibili. Non v' bisogno di insistere oltre sull'infondatezza dell'economia quantitativa. Nonostante le enfatiche affermazioni dei suoi assertori, nulla si fatto per realizzarne il programma. Il compianto Henry Schultz dedic i suoi studi alla misurazione dell'elasticit della domanda per varie merci. Il professor Paul H. Douglas ne ha lodato i risultati come "opera necessaria per contribuire a fare dell'economia una scienza pi o meno esatta come lo fu la determinazione dei pesi atomici per lo sviluppo della chimica"1. La verit che Schultz non si dedic mai alla determinazione dell'elasticit della domanda per ogni merce come tale; i dati sui quali egli si bas erano limitati a certe aree geografiche e a certi periodi storici. I
1

Cfr. Paul H. Douglas, in "Econometrica", VII, pag. 105.

364

suoi risultati per una merce definita, ad esempio le patate, non si riferiscono alle patate in generale ma alle patate degli Stati Uniti negli anni dal 1875 al 19291. Sono, tutt'al pi, contributi piuttosto discutibili e insoddisfacenti a vari capitoli della storia economica. Non sono certamente passi verso la realizzazione del programma confuso e contraddittorio dell'economia quantitativa. Si deve notare che le altre due variet d'economia matematica conoscono benissimo la futilit dell'economia quantitativa, perch non si sono mai avventurate a introdurre nelle loro formule ed equazioni le grandezze trovate dagli economisti per adattarle alla soluzione di particolari problemi. Nel campo dell'azione umana non vi sono mezzi per trattare gli eventi futuri all'infuori di quelli offerti dalla comprensione. Il secondo campo trattato dagli economisti matematici quello della relazione fra prezzi e costi. Trattando di questi problemi essi trascurano il funzionamento del processo di mercato e inoltre pretendono di prescindere dall'uso della moneta relativamente a tutti i calcoli economici. Tuttavia, parlando di prezzi e costi in generale, e confrontando prezzi e costi, tacitamente ne ammettono l'esistenza e l'uso. I prezzi sono sempre prezzi monetari, e i costi non possono essere presi in considerazione nel calcolo economico se non espressi in termini di moneta. Se non si ricorre ai termini monetari, i prezzi vengono espressi in quantit complesse di diversi beni e servizi da cedersi per l'ottenimento di un prodotto. D'altro lato i prezzi se il termine applicabile a tutti i rapporti di scambio determinati dal baratto sono l'enumerazione di quantit di vari beni contro i quali il "venditore" pu scambiare una provvista definita. I beni cui ci si riferisce in tali prezzi non sono gli stessi ai quali si riferiscono i "costi". Una comparazione di specie di tali prezzi e costi non dunque fattibile. Che il venditore valuti i beni che cede meno di quelli che riceve in cambio per essi, che venditore e compratore non concordino riguardo alla valutazione soggettiva dei due beni scambiati, e che un imprenditore si dedichi a un progetto soltanto se si aspetta di produrre beni che valuta pi di quelli spesi nella loro produzione, tutto questo ci gi noto sulla base dell'intellezione prasseologica. questa conoscenza aprioristica che ci mette in grado di anticipare la condotta di un imprenditore che pu valersi del calcolo economico. Ma l'economista matematico si inganna quando pretende di trattare questi problemi in un modo pi generale omettendo ogni riferimento ai termini monetari. vano investigare casi di non perfetta divisibilit dei fattori di produzione senza riferirsi al calcolo economico in termini monetari. Tale esame non pu mai andare al di l
1

Cfr. Henry Sohultz, The Theory and Measurement of Demand, University of Chicago Press, 1938, pagg. 405-427.

365

della conoscenza gi disponibile; cio che ogni imprenditore intento a produrre quegli articoli la cui vendita gli procurer ricavi che ritiene eccedenti il complesso totale dei beni spesi nella loro produzione. Ma se non vi scambio indiretto e se nessun medio di scambio comunemente usato, egli pu riuscire soltanto, ammesso che abbia correttamente anticipato lo stato futuro del mercato, se dotato di intelletto sovrumano. Egli dovrebbe considerare e valutare a colpo d'occhio tutti i rapporti di scambio determinati dal mercato in modo da assegnare esattamente a ogni bene il posto spettantegli secondo questi rapporti. Non si pu negare che tutte le investigazioni concernenti la relazione fra prezzi e costi presuppongono sia l'uso della moneta che il processo di mercato. Ma gli economisti matematici chiudono gli occhi a questo fatto ovvio. Essi formulano equazioni e disegnano curve che si suppone debbano descrivere la realt. In effetti descrivono soltanto uno stato di cose ipotetico e irrealizzabile, per nulla simile ai problemi catalettici in questione. Sostituendo simboli algebrici ai termini monetari specifici che si usano nel calcolo economico credono di rendere pi scientifico il loro ragionamento. Essi impressionano fortemente il credulo profano ; ma in effetti confondono e pasticciano soltanto cose trattate in modo soddisfacente nei manuali dell'aritmetica e della contabilit commerciale. Taluni di questi matematici sono arrivati a dichiarare che il calcolo economico potrebbe essere fondato sulla base di unit utilitarie e a chiamare i loro metodi analisi utilitaria. Errore condiviso da una terza variet di economisti matematici. Caratteristica tipica di questo terzo gruppo di mirare dichiaratamente e consciamente alla soluzione dei problemi catalettici senza fare riferimento alcuno al processo di mercato. Loro ideale la costruzione di una teoria economica secondo il modello della meccanica classica, che nella loro opinione paradigma unico e assoluto dell'indagine scientifica. Non v' bisogno di spiegare ancora come questa analogia sia superficiale e ingannevole e in quali aspetti l'azione umana intenzionale differisca radicalmente dal moto, oggetto della meccanica. Al riguardo basti sottolineare il significato pratico delle equazioni differenziali nei due campi. Le deliberazioni che portano alla formulazione di una equazione sono necessariamente di carattere non matematico. La formulazione dell'equazione esaurisce la nostra conoscenza; essa non amplia direttamente la nostra conoscenza. Peraltro, nella meccanica l'equazione pu rendere servizi pratici importantissimi. Esistendo relazioni costanti tra i vari elementi matematici e queste relazioni potendo essere accertate
366

con l'esperimento, diventa possibile usare l'equazione per la soluzione di problemi tecnologici definiti. La nostra moderna civilt industriale principalmente merito di questa utilizzazione delle equazioni differenziali della fisica. Nessuna di queste relazioni costanti esiste tuttavia tra gli elementi economici. Le equazioni formulate dall'economia matematica sono inutile ginnastica mentale e rimarrebbero tali anche se esprimessero molto di pi di quanto realmente esprimono. Una sana deliberazione economica non deve mai dimenticare due principii fondamentali della teoria del valore : primo, la valutazione che determina l'azione significa sempre preferire e scartare e mai equivalenza. Secondo, non v' mezzo per comparare le valutazioni di differenti individui o le valutazioni degli stessi individui in differenti istanti di tempo, diversamente che stabilendo se essi ordinano le alternative in questione nello stesso ordine di preferenza. Nella costruzione immaginaria di un'economia uniformemente rotante tutti i fattori di produzione sono impiegati in modo che ognuno di essi renda il massimo servizio in termini di valore. Nessun cambiamento pensabile e possibile potrebbe migliorare lo stato di soddisfazione ; nessun fattore impiegato per la soddisfazione di un bisogno a se questo impiego impedisce la soddisfazione di un bisogno b che si considera valere pi della soddisfazione di a. naturalmente possibile descrivere questo stato immaginario della distribuzione delle risorse in equazioni differenziali e visualizzarlo graficamente in curve. Ma tali strumenti non asseriscono nulla circa il processo di mercato e semplicemente segnano una situazione immaginaria in cui il processo di mercato cesserebbe di funzionare. Gli economisti matematici trascurano tutta la spiegazione teoretica del processo di mercato e si trastullano in modo evasivo con una nozione ausiliaria impiegata nel suo contesto e priva di ogni senso se utilizzata al di fuori di esso. In fisica ci troviamo di fronte a cambiamenti che si verificano in vari sensi nei fenomeni. Scopriamo una regolarit nella sequenza di questi cambiamenti e queste osservazioni ci portano alla costruzione della scienza fisica. Non conosciamo nulla sulle forze ultime che determinano questi cambiamenti. Per la mente del ricercatore esse sono dati ultimi che impediscono ogni ulteriore analisi. Ci che noi conosciamo dalla osservazione la concatenazione regolare di varie entit e attributi osservabili. questa mutua interdipendenza di dati che il fisico descrive in equazioni differenziali. Nella prasseologia il primo fatto che noi conosciamo che l'uomo tende intenzionalmente a produrre cambiamenti. questa conoscenza che integra l'oggetto della prasseologia e lo differenzia da quello delle scienze
367

naturali. Noi conosciamo le forze che stanno dietro i cambiamenti, e questa conoscenza aprioristica ci porta a conoscere i processi prasseologici. Il fisico non conosce che cosa "" l'elettricit, ma soltanto i fenomeni attribuiti a qualcosa detto elettricit. L'economista invece sa ci che determina il processo di mercato. Soltanto grazie a questa conoscenza in grado di distinguere i fenomeni di mercato dagli altri fenomeni e di descriverne il processo. Ora, gli economisti matematici non contribuiscono in nessun modo alla spiegazione del processo di mercato. Essi si limitano a descrivere un espediente ausiliario impiegato dagli economisti logici come nozione limite, la definizione di uno stato di cose in cui non vi pi azione e dove il processo di mercato si arresta. Questo tutto quanto possono dire. Ci che gli economisti matematici esprimono in parole quando definiscono le costruzioni ideali dello stato finale di quiete e dell'economia a moto uniforme viene tradotto in simboli algebrici. Ma si tratta solo di un'analogia superficiale diluita oltre misura. Sia gli economisti logici che i matematici sostengono che l'azione umana tende in definitiva al raggiungimento di un siffatto stato di equilibrio e che lo raggiungerebbe se non si verificassero ulteriori cambiamenti nei dati. Ma l'economista logico conosce pi di questo. Egli mostra come le attivit degli uomini intraprendenti, i promotori e gli speculatori, avidi di profittare delle discrepanze nella struttura di prezzo, tendano a eliminare tali discrepanze e quindi ad esaurire le fonti di profitto e di perdita imprenditoriale e come questo processo tenderebbe in definitiva a realizzare un'economia a moto uniforme. Questo il compito della teoria economica. La descrizione matematica dei vari stati di equilibrio puro gioco. Il problema l'analisi del processo di mercato. Un confronto dei due metodi di analisi economica ci fa comprendere il significato della richiesta spesso avanzata di allargare l'ambito della scienza economica con la costruzione di una teoria dinamica invece di occuparsi semplicemente di problemi statici. Riguardo agli economisti logici questo postillato privo di senso. L'economia logica essenzialmente teoria dei processi e dei cambiamenti. Essa ricorre a costruzioni immaginarie in assenza di cambiamento solo per spiegare fenomeni del cambiamento. Ma la cosa differente per l'economia matematica. Le sue equazioni e le sue formule sono limitate alla descrizione di stati di equilibrio e di inazione; non pu asserire nulla riguardo alla formazione di tali stati e alla loro trasformazione in altri stati rimanendo nel regno dei procedimenti matematici. Rispetto all'economia matematica, l'esigenza di una teoria dinamica ben sostanziata. Ma l'economia matematica non ha modo di sopperirvi. I
368

problemi dell'analisi del processo, cio i soli problemi economici che importino, sfidano ogni tentativo matematico. L'introduzione di parametri temporali nelle equazioni non una soluzione. Essa non indica nemmeno le deficienze essenziali del metodo matematico. Le affermazioni che ogni cambiamento esige tempo e che il cambiamento sempre in sequenza temporale, sono puramente un modo di esprimere il fatto che fintantoch vi rigidit e immutabilit non vi tempo. Principale deficienza dell'economia matematica non quella di ignorare la sequenza temporale, ma di ignorare il funzionamento del processo di mercato. Il metodo matematico incapace di mostrare come da uno stato di non equilibrio emergano le azioni che tendono a stabilire l'equilibrio. Naturalmente, possibile indicare le operazioni matematiche richieste per la trasformazione della descrizione matematica di un certo stato di non equilibrio nella descrizione matematica di uno stato di equilibrio. Ma queste operazioni non descrivono punto il processo di mercato attuato dalle discrepanze nella struttura del prezzo. Si suppone che le equazioni differenziali della meccanica descrivano in modo preciso i moti relativi ad ogni istante del tempo trascorso. Le equazioni economiche non hanno nessun riferimento alle condizioni in ogni istante dell'intervallo di tempo tra lo stato di non equilibrio e quello di equilibrio. Solo chi del tutto accecato dalla prevenzione che l'economia debba essere una replica scialba della meccanica vorr sottovalutare il peso di questa obiezione. Una metafora estremamente imperfetta non sostituisce i servizi dell'economia logica. Le conseguenze distruttive della trattazione matematica dell'economia, possono essere provate in ogni capitolo della catallattica. Basti riferirsi a due casi soltanto. Uno dato dalla cosiddetta equazione dello scambio, tentativo futile ed erroneo degli economisti matematici di trattare i cambiamenti del potere d'acquisto della moneta 1. Il secondo pu essere espresso nel modo migliore riferendosi al detto di Schumpeter secondo il quale i consumatori valutando i beni di consumo "ipso facto valutano anche i mezzi di produzione che entrano nella produzione di questi beni"2. Sarebbe tuttavia alquanto difficile costruire il processo di mercato in modo pi erroneo. L'economia non considera i beni e i servizi, ma le azioni degli uomini viventi. Suo scopo non di indugiare su costruzioni immaginarie come l'equilibrio, meri strumenti del ragionamento. Solo compito dell'economia
1 2

Cfr. sotto, pag 382. Cfr. Joseph A. Schumpeter, Capitalism, Socialism and Democracy, New York, 1942, pag. 175. Per una critica di questa affermazione, cfr. Hayek, The Use of Knowledge in Society, in "American Economic Review", XXXV, pagg. 529-530.

369

l'analisi delle azioni umane, cio l'analisi di processi. 6. I prezzi di monopolio. I prezzi di concorrenza sono il risultato di un completo adattamento dei venditori alla domanda dei consumatori. Coi prezzi di concorrenza l'intera offerta disponibile venduta e i fattori specifici di produzione sono impiegati nella misura permessa dai prezzi dei fattori complementari non specifici. Nessuna parte dell'offerta disponibile permanentemente distolta dal mercato, e l'unit marginale dei fattori specifici di produzione impiegati non d nessun ricavo netto. L'intero processo economico condotto a vantaggio dei consumatori. Non vi conflitto tra gli interessi dei compratori e quelli dei venditori, tra gli interessi dei produttori e quelli dei consumatori. I possessori delle varie merci non sono in grado di deviare il consumo e la produzione dalle linee imposte dallo stato dell'offerta dei beni e dei servizi di tutti gli ordini e dalla conoscenza tecnologica. Ogni singolo venditore vedrebbe aumentati i suoi ricavi se una caduta nell'offerta a disposizione dei concorrenti aumentasse il prezzo cui potrebbe vendere la sua provvista. Ma su un mercato competitivo egli non in grado di ottenere questo risultato. Eccetto che per privilegi dovuti a interferenze governative, deve sottomettersi allo stato del mercato com'esso . L'imprenditore in tale qualit sempre soggetto alla piena supremazia dei consumatori. La cosa differente per i possessori di beni e fattori di produzione vendibili e, naturalmente, per gli imprenditori nella loro qualit di possessori di tali beni e fattori. In certe condizioni essi trovano cosa migliore restringere l'offerta e vendere a un prezzo unitario pi alto. I prezzi cos determinati (di monopolio) violano la supremazia dei consumatori e la democrazia del mercato. Le condizioni e le circostanze speciali richieste per l'emergenza dei prezzi di monopolio e relative caratteristiche catalettiche sono : 1 Prevalenza di un monopolio di offerta. L'intera offerta della merce monopolizzata controllata da un singolo venditore o da un gruppo di venditori agenti concordemente. Il monopolista individuo o gruppo in condizione di restringere la quantit messa in vendita o impiegata nella produzione al fine di aumentare il prezzo per unit venduta e non occorre tema che il suo piano possa essere frustrato dalle interferenze di altri venditori della stessa merce. 2 Il monopolista non in grado di discriminare tra i compratori o
370

volontariamente si astiene dal farlo1. 3 La reazione del pubblico compratore all'aumento dei prezzi al di l di quello potenziale di concorrenza, caduta della domanda, non tale da rendere i ricavi conseguenti dalle vendite totali a prezzo eccedente quello di concorrenza minori dei ricavi totali conseguenti dalle vendite totali a prezzo di concorrenza. Quindi superfluo entrare in disquisizioni artificiose relativamente a ci che dev'essere considerato caratteristica dell'identit di un articolo. Non necessario sollevare la questione se tutte le cravatte debbano essere considerate esemplari dello stesso articolo o essere distinte relativamente alla fabbrica, al colore e alla forma. Una delimitazione accademica dei vari articoli inutile. Ci che solo conta il modo con cui i compratori reagiscono all'aumento dei prezzi. Per la teoria del prezzo di monopolio irrilevante osservare che ogni fabbricante di cravatte produce differenti articoli e considerare ognuno di essi monopolista. La catallattica non considera il monopolio come tale, ma i prezzi di monopolio. Un venditore di cravatte differenti da quelle poste in vendita da altri potrebbe ottenere prezzi di monopolio soltanto se i compratori non reagissero ad ogni aumento dei prezzi in modo da ritorcere tali aumenti a suo danno. Il monopolio prerequisito all'emergenza dei prezzi di monopolio, ma non il solo. Un'altra condizione richiesta, cio una certa forma della curva di domanda. La mera esistenza del monopolio non significa nulla. L'editore di un libro sotto copyright monopolista. Ma egli pu non essere in grado di venderne una sola copia, comunque basso sia il prezzo che richiede. Nessun prezzo al quale un monopolista vende una merce monopolizzata di monopolio. I prezzi di monopolio sono soltanto quelli ai quali pi vantaggioso al monopolista restringere il totale delle vendite che espanderle fino al limite concesso dal mercato di concorrenza. Sono il risultato di un disegno deliberato tendente a limitare il commercio. Dicendo deliberata la condotta del monopolista, non significa che egli compari il prezzo di monopolio domandato col prezzo di concorrenza che si determinerebbe su un mercato ipoteticamente non monopolizzato. Soltanto l'economista confronta il prezzo di monopolio col prezzo di concorrenza potenziale. Nelle deliberazioni di colui che ha gi raggiunto una posizione monopolistica il prezzo di concorrenza non ha pi nessuna importanza. Come tutti gli altri venditori, egli mira al pi alto prezzo ottenibile. Soltanto lo stato del mercato condizionato dalla sua posizione monopolistica da un lato e la condotta dei compratori d'altro lato fanno emergere i prezzi di monopolio. 4 fondamentalmente errato assumere che vi sia una terza
1

La discriminazione del prezzo trattata sotto, pagg. 371-374.

371

categoria di prezzi che non sono n di monopolio n di concorrenza. Trascurando il problema della discriminazione del prezzo, che tratteremo in seguito, un prezzo definito o di concorrenza o di monopolio. Le affermazioni contrarie sono dovute all'erronea credenza che la concorrenza non sia libera o perfetta a meno che tutti siano in grado di presentarsi come venditori di una merce definita. L'offerta disponibile di ogni merce limitata. Se non fosse scarsa riguardo alla domanda del pubblico, non sarebbe considerata bene economico e nessun prezzo sarebbe pagato per essa. quindi erroneo applicare il concetto di monopolio in modo da coprire l'intero campo dei beni economici. La mera limitazione dell'offerta fonte del valore economico e di tutti i prezzi pagati ; ma come tale non ancora sufficiente a generare prezzi di monopolio1. Il termine concorrenza monopolistica o concorrenza imperfetta applicato oggi ai casi in cui vi siano alcune differenze nei prodotti di differenti produttori e venditori. Questo significa che quasi tutti i beni di consumo sono inclusi nella classe dei beni monopolizzati. Tuttavia, la sola questione rilevante nello studio della determinazione dei prezzi se queste differenze possano essere usate dal venditore per uno schema di restrizione deliberata dell'offerta nell'intento di aumentare i suoi ricavi netti. Soltanto se ci possibile, i prezzi di monopolio possono presentarsi differenziati dai prezzi di concorrenza. Pu essere vero che ogni venditore ha una clientela che preferisce la sua qualit a quella dei concorrenti e non cesserebbe di comprarla anche se il prezzo fosse pi alto. Ma il problema per il venditore se il numero di tale gente sia abbastanza grande da compensare la riduzione delle vendite totali che produrrebbe l'astensione dagli acquisti da parte di altri. Soltanto se questo il caso, egli pu considerare vantaggiosa la sostituzione dei prezzi di monopolio a quelli di concorrenza. La confusione che ha condotto all'idea di concorrenza imperfetta o monopolistica deriva da un'errata interpretazione del termine controllo dell'offerta. Ogni produttore ha la sua parte nel controllo dell'offerta di tutte le merci poste in vendita. Se producesse pi a, aumenterebbe l'offerta e produrrebbe una tendenza alla riduzione del prezzo. Ma la questione perch non produce pi di a. Restringendo la produzione di a all'ammontare di p intende secondare col meglio delle sue capacit i desideri dei consumatori? O intende sfidare gli ordini dei consumatori a proprio vantaggio? Nel primo caso egli non produce pi di a, perch aumentando la quantit di a al di l di p sottrarrebbe fattori scarsi di
1

Cfr. la refutazione dell'erronea estensione del concetto di monopolio di Richard T. Ely, Monopolies and Trusts, New York, 1900, pagg. 1-36

372

produzione da altre branche in cui avrebbero potuto essere impiegati per la soddisfazione dei bisogni pi urgenti dei consumatori. Non produce p + r, ma semplicemente p, perch un aumento siffatto renderebbe svantaggiosa o meno vantaggiosa la sua produzione, mentre sarebbero ancora disponibili altri vantaggiosi impieghi per investimenti di capitale. Nel secondo caso egli non produce r perch pi vantaggioso per lui lasciare inutilizzata una parte dell'offerta disponibile di un fattore specifico di produzione m monopolizzato. Se m non fosse monopolizzato da lui, sarebbe impossibile per lui attendersi un vantaggio dalla restrizione della sua produzione di a. I suoi concorrenti colmerebbero la deficienza ed egli non sarebbe in condizione di domandare prezzi pi alti. Trattando dei prezzi di monopolio si deve sempre cercare il fattore monopolizzato m. Se questo non appare, non pu esservi prezzo di monopolio. Primo requisito dei prezzi di monopolio l'esistenza di un bene monopolizzato. Se nessuna quantit di un tale bene m distratta, non v' opportunit per l'imprenditore di sostituire prezzi di monopolio ai prezzi competitivi. Il profitto imprenditoriale non ha assolutamente nulla a che fare con il monopolio. Se un imprenditore in posizione di vendere a prezzi di monopolio, deve questo vantaggio al suo monopolio relativamente al fattore monopolizzato m. Egli ottiene il guadagno specifico di monopolio dalla sua propriet di m, e non dalle sue attivit specificamente imprenditoriali. Supponiamo che un accidente tronchi la fornitura elettrica cittadina per alcuni giorni e costringa i residenti a ricorrere soltanto alla luce delle candele. Il prezzo delle candele salga a s; a questo prezzo l'intera, provvista disponibile venduta. I negozi che vendono candele ottengono un alto profitto vendendo l'intera provvista a s. Ma potrebbe accadere che i negozianti si combinassero per sottrarre una parte del loro stock dal mercato e vendere il resto al prezzo s + t. Mentre s sarebbe stato un prezzo di concorrenza, s + t un prezzo di monopolio. L'eccedenza guadagnata dai negozianti al prezzo s + t oltre ai guadagni che essi avrebbero fatto vendendo soltanto a s, il loro guadagno monopolistico specifico. irrilevante il modo con cui i negozianti realizzano la restrizione della provvista offerta. La distruzione fisica di una parte della provvista disponibile il caso classico dell'azione monopolistica. Soltanto poco tempo addietro essa era praticata dal governo brasiliano che bruciava larghe quantit di caff. Ma lo stesso effetto pu essere ottenuto accantonando la provvista non usata. Mentre prevale costantemente la tendenza alla sparizione dei
373

profitti, il guadagno di monopolio specifico fenomeno permanente che pu sparire soltanto cambiando i dati del mercato. Mentre i profitti sono incompatibili con la costruzione ideale di una economia a moto uniforme, i prezzi e i guadagni specifici di monopolio non lo sono. 5 Il prezzo di concorrenza determinato dallo stato del mercato. Su un mercato competitivo prevale la tendenza alla sparizione delle differenze di prezzo e all'affermarsi di un prezzo uniforme. Riguardo ai prezzi di monopolio le cose sono differenti. Se possibile al venditore incrementare i ricavi netti restringendo le vendite e aumentando i prezzi unitari, di regola si hanno differenti prezzi di monopolio che soddisfano a questa condizione. Normalmente, uno di questi prezzi di monopolio d il pi alto ricavo netto. Ma pu anche accadere che vari prezzi di monopolio siano ugualmente vantaggiosi per il monopolista. Possiamo chiamare questo prezzo o questi prezzi di monopolio pi vantaggiosi al monopolista, prezzo o prezzi di monopolio ottimi. 6 Il monopolista non conosce in anticipo in qual modo i consumatori reagiranno ad un aumento dei prezzi. Deve procedere per tentativi per trovare se un bene monopolizzato possa essere o meno venduto a un prezzo eccedente quello di concorrenza; e, se cos, quali dei vari prezzi di monopolio possibili l'ottimo o uno degli ottimi. Questo in pratica molto pi difficile di quanto supponga l'economista quando, tracciando le curve di domanda, attribuisce al monopolista una previsione perfetta. Dobbiamo pertanto noverare tra le condizioni speciali necessarie all'emergenza dei prezzi monopolistici l'abilit del monopolista a identificarli. 7 Un caso speciale fornito dal monopolio parziale. La maggior parte della provvista totale disponibile posseduta dal monopolista ; il rimanente da uno o pi individui non disposti a cooperare col monopolista in uno schema restrittivo delle vendite per realizzare prezzi di monopolio. Tuttavia, la riluttanza di questi outsiders non impedisce l'ottenimento di prezzi di monopolio se la porzione di p1 controllata dal monopolista abbastanza grande rispetto al totale della porzione p2 degli altri. Assumiamo che l'intera provvista (p = p1 + p2) possa essere venduta al prezzo unitario c e che cp1 sia il vantaggio del monopolista che riduce monopolisticamente le sue vendite, prescindendo dalla condotta dei concorrenti. Essi possono continuare a vendere al prezzo c o tutt'al pi possono portare i loro prezzi a d. Il solo punto che conta che i concorrenti non hanno intenzione di ricorrere ad una riduzione della quantit da loro stessi posta in vendita. L'intera riduzione necessaria deve essere sopportata dal possessore di p1. Ci influisce sui suoi piani e porter di regola all'emergenza di un prezzo di monopolio differente da quello che si

374

sarebbe fissato in caso di monopolio totale1. 8 Duopolio e oligopolio non sono variet speciali dei prezzi di monopolio, ma semplicemente una variet dei metodi applicati nella fissazione di un prezzo di monopolio. Due o pi uomini posseggano l'intera provvista. Siano tutti disposti a vendere a prezzi di monopolio e a limitare in conformit le loro vendite totali. Ma per qualche ragione non possano agire d'intesa. Ognuno segua dunque la propria via senza alcun accordo formale o tacito coi rispettivi competitori. Ma ognuno sappia che i propri rivali mirano a una restrizione monopolistica delle vendite per conseguire prezzi unitari pi alti e guadagni specifici di monopolio. Su queste premesse ognuno osserva attentamente la condotta dei rivali e tenta di adattare i suoi piani alle loro azioni. Si ha cos una successione di mosse e contromosse e di mutua astuzia, il cui risultato dipende dalla furbizia personale dei partiti avversi. Duopolisti e oligopolisti hanno in mente due obiettivi : da un lato quello di trovare il prezzo di monopolio pi vantaggioso ai venditori, e d'altro lato quello di far gravare il pi possibile sui rivali gli oneri della restrizione delle vendite totali. appunto perch non sono d'accordo sulle quote restrittive delle vendite da attribuire a ogni partito, che non agiscono di concerto come fanno i membri di un cartello. Duopolio e oligopolio non devono essere confusi col monopolio parziale o con la concorrenza a tendenza monopolistica. Nel caso di monopolio parziale, soltanto il gruppo monopolistico disposto a restringere le vendite per far prevalere il prezzo di monopolio, mentre gli altri venditori declinano di restringere le loro. Ma duopolisti e oligopolisti sono pronti a sottrarre una parte della loro provvista dal mercato. Nel caso di un taglio nel prezzo un gruppo A pensa di conseguire il monopolio totale o parziale costringendo tutti o la maggior parte dei concorrenti, i B, a uscire dal mercato. Riduce i prezzi ad un livello che pu rendere le vendite rovinose per i concorrenti pi vulnerabili. Anche A pu incorrere in perdite vendendo a questo basso prezzo; ma esso in grado di sopportarle per un tempo pi lungo degli altri e ha fiducia che sar indennizzato di esse successivamente con larghi guadagni di monopolio. Questo processo non ha niente a che fare coi prezzi di monopolio. uno schema per conseguire una posizione monopolistica. Ci si pu domandare se duopolio e oligopolio hanno importanza pratica. Di regola le parti interessate verranno alla fine ad una tacita intesa concernente le quote restrittive delle vendite totali. 9 Il bene monopolizzato la cui parziale sottrazione dal mercato fa prevalere i prezzi monopolistici pu essere sia di ordine inferiore che di
1

ovvio che uno schema di monopolio parziale condannato a fallire, se i concorrenti sono in condizione di allargare le vendite.

375

ordine superiore, come pure fattore di produzione. Pu consistere nel controllo della conoscenza tecnologica richiesta per la produzione, la "ricetta". Tali ricette sono di regola beni liberi essendo la loro abilit a produrre effetti definiti illimitata. Diventano beni economici soltanto se sono monopolizzati e se il loro uso viene ristretto. Il prezzo pagato per i servizi resi da una ricetta sempre un prezzo di monopolio. irrilevante che la restrizione dell'uso di una ricetta sia reso possibile da condizioni istituzionali come le leggi sui brevetti e sul copyright o dal fatto che una formula sia mantenuta segreta e gli altri non riescano a indovinarla. Il fattore complementare della produzione la cui monopolizzazione pu condurre all'imposizione di prezzi di monopolio pu dunque consistere nell'opportunit di un uomo a contribuire alla produzione di un bene noto ai consumatori, i quali attribuiscano a questa cooperazione un significato speciale. Questa opportunit pu essere data sia dalla natura delle merci o servizi in questione sia da disposizioni istituzionali come la protezione dei marchi commerciali. Le ragioni per cui i consumatori valutano tanto il contributo di un individuo o di un'azienda sono diverse. Possono essere : speciale fiducia riposta nell'individuo o nella ditta in questione in base alla esperienza precedente1 ; pregiudizi puramente infondati o errori ; snobismo ; prevenzioni magiche o metafisiche la cui infondatezza viene ridicolizzata dai pi ragionevoli. Una droga segnata con marchio commerciale pu non differire nella struttura chimica e nella efficacia fisiologica da altri composti non marcati con lo stesso segno. Tuttavia, se i compratori attribuiscono un significato speciale a questo contrassegno e sono pronti a pagare prezzi pi alti per i prodotti marcati con lo stesso, il venditore pu, se la configurazione della domanda propizia, conseguire prezzi di monopolio. Il monopolio che mette in grado il monopolista di restringere l'ammontare offerto senza incorrere nella reazione altrui pu consistere nella maggiore produttivit di un fattore a sua disposizione rispetto alla pi bassa produttivit del fattore corrispondente a disposizione dei concorrenti potenziali. Se il margine tra la maggiore produttivit della sua disposizione di fattore monopolizzato e quella dei concorrenti potenziali abbastanza largo perch si abbia prezzo di monopolio, risulta una situazione che possiamo chiamare di monopolio marginale 2. Illustriamo questo monopolio riferendoci al suo esempio pi frequente nelle condizioni d'oggigiorno, il potere di una tariffa protettiva a
1 2

Cfr. sotto, pagg. 302-366, sull'avviamento. L'uso del termine "monopolio marginale" , come quello di ogni altro, assolutamente facoltativo. Sarebbe vano obiettare che ogni altro monopolio il quale conduca a prezzi monopolistici potrebbe pure essere chiamato monopolio marginale.

376

generare prezzi di monopolio in circostanze speciali. L'Atlantide metta una tariffa t sull'importazione di ogni unit della merce p, il cui prezzo mondiale s. Se il consumo domestico di p in Atlantide al prezzo s + t a e la produzione domestica di p b, b essendo pi piccolo di a, i costi del venditore marginale sono s + t. Le fabbriche domestiche sono in grado di vendere la loro produzione totale al prezzo s + t. La tariffa efficace e offre al commercio domestico incentivo a espandere la produzione di p da b a una quantit leggermente pi ristretta di a. Ma se b maggiore di a, le cose sono differenti. Se assumiamo che b sia tanto grande che anche al prezzo s il consumo domestico rimanga ad esso inferiore e l'eccedenza debba essere esportata e venduta altrove, l'imposizione di una tariffa non influenza il prezzo di p. Tanto il prezzo di mercato domestico che quello mondiale di p rimangono immutati. Tuttavia la tariffa, discriminando tra produzione domestica di p e produzione estera, accorda alle fabbriche domestiche un privilegio che pu essere usato per una combinazione monopolistica, ammesso siano presenti certe altre condizioni. Se possibile individuare entro il margine s + t e s un prezzo di monopolio, diventa lucrativo per le imprese domestiche formare un cartello. Il cartello vende sul mercato interno di Atlantide a un prezzo di monopolio e dispone dell'eccedenza all'estero al prezzo mondiale di mercato. Naturalmente, poich la quantit di p offerta sul mercato mondiale aumenta in conseguenza della restrizione della quantit venduta in Atlantide, il prezzo del mercato mondiale cade da s a s1. Quindi requisito ulteriore all'emergenza del prezzo monopolistico interno che la restrizione totale degli introiti conseguenti a questa caduta del prezzo mondiale non sia tanto grande da assorbire l'intero guadagno di monopolio del cartello interno. Nel lungo andare tale cartello nazionale non pu preservare la sua posizione monopolistica se l'accesso alla sua branca produttiva libero ai nuovi venuti. Il fattore monopolizzato, i cui servizi sono ristretti dal cartello (per quanto riguarda il mercato domestico) causa i prezzi di monopolio, una condizione geografica che pu essere agevolmente duplicata da ogni nuovo investitore che impianti una nuova fabbrica entro i confini di Atlantide. Nelle moderne condizioni industriali, il cui tratto caratteristico il costante progresso tecnologico, l'ultima fabbrica sar di regola pi efficiente delle fabbriche pi vecchie e produrr a costi medi pi bassi. L'incentivo ai nuovi venuti prospettivi quindi duplice, non consistendo soltanto nel guadagno di monopolio dei membri del cartello, ma anche nella possibilit di superarli con pi bassi costi di produzione. Qui ancora le istituzioni vengono in aiuto alle vecchie imprese che formano il cartello. I brevetti dnno loro un monopolio legale che nessuno
377

pu violare. Naturalmente, soltanto alcuni dei loro processi di produzione possono essere protetti da brevetto. Ma un concorrente cui sia interdetto il ricorso a questi processi e alla produzione degli articoli in questione pu essere ostacolato in modo cos serio da dover escludere l'accesso al campo dell'industria cartellizzata. Il detentore di un brevetto gode di un monopolio legale che, se le altre condizioni sono propizie, pu essere usato per conseguire prezzi monopolistici. Oltre al campo da esso coperto, un brevetto pu rendere servizi ausiliari nell'attuazione e preservazione del monopolio marginale dove prevalgono le condizioni istituzionali primarie per la sua emergenza. Possiamo assumere che alcuni cartelli mondiali esisterebbero anche in assenza di qualsiasi interferenza governativa che assicuri ad altre merci le condizioni indispensabili necessarie a realizzare una combinazione monopolistica. Ci sono merci, come i diamanti e il mercurio, la cui offerta naturalmente limitata a poche fonti. I possessori di queste risorse possono facilmente unirsi per un'azione concertata. Ma tali cartelli sarebbero soltanto di importanza limitata nel determinare la produzione mondiale, e lo stesso il loro significato economico. Il posto importante che i cartelli occupano attualmente il risultato delle politiche interventistiche adottate dai governi di tutti i paesi. Il grande problema monopolistico che l'umanit ha da affrontare oggi non l'eccessivo sviluppo dell'economia di mercato, ma il prodotto dell'azione deliberata dei governi. Non un male inerente al capitalismo, come blaterano i demagoghi. Al contrario, frutto di politiche ostili al capitalismo intese a sabotarne e distruggerne il funzionamento. Il paese classico dei cartelli era la Germania. Negli ultimi decenni del secolo XIX il Reich tedesco si impegn in un vasto schema di Sozialpolitik. L'idea era di aumentare il reddito e il tenore di vita dei salariati con varie misure legislative a favore dei lavoratori, mediante l'anche troppo glorificato piano di assicurazione sociale del Bismarck, e con una pressione e costrizione sindacale per ottenere pi elevati saggi salariali. I sostenitori di questa politica sfidarono gli ammonimenti degli economisti. Non esiste legge economica, sostenevano. L'impero degli Hohenzollern, che aveva sconfitto gli imperatori d'Austria e di Francia e di fronte al quale tremavano le nazioni del mondo, era al di sopra di ogni legge. La sua volont era canone supremo. La Sozialpolitik aument in modo inflessibile i costi di produzione interni. Ogni progresso della cosiddetta legislazione a favore del lavoro e ogni sciopero fortunato sconvolgevano le condizioni industriali a svantaggio delle imprese tedesche rendendo loro pi difficile la eliminazione dei concorrenti stranieri cui gli eventi interni della
378

Germania non aumentavano i costi di produzione. Se i tedeschi fossero stati in grado di rinunciare all'esportazione di manufatti e di produrre soltanto per il mercato domestico, le tariffe avrebbero potuto proteggere le loro fabbriche contro l'intensificata concorrenza straniera. Esse sarebbero state in grado di ottenere prezzi pi alti. Quello che il salariato avrebbe ottenuto dalle conquiste sindacali e legislative sarebbe stato assorbito dai pi alti prezzi che avrebbe pagato per gli articoli acquistati. I saggi salariali reali sarebbero aumentati soltanto nella misura in cui gli imprenditori miglioravano i loro processi tecnologici aumentando cos la produttivit del lavoro. La tariffa avrebbe reso la Sozialpolitik impotente a prevenire l'aumento della disoccupazione. Ma la Germania , e lo era gi al tempo in cui Bismarck inaugurava la sua politica a favore del lavoro, un paese prevalentemente industriale. Le sue fabbriche esportano una parte considerevole della loro produzione totale. Queste esportazioni imponevano alla Germania di importare generi alimentari e materie grezze che non avrebbero potuto ottenere nel paese, comparativamente sovrapopolato e dotato di scarse risorse naturali. Com' stato illustrato pi sopra, siffatta eccedenza di produzione rende inefficace la tariffa protettiva. Soltanto i cartelli poterono sollevare la Germania dalle conseguenze catastrofiche delle sue politiche "progressive" a favore del lavoro, e ci imponendo prezzi di monopolio all'interno e vendendo al di fuori a prezzi pi bassi. I cartelli sono il seguito necessario di una "progressiva" politica del lavoro quando essa tocca industrie dipendenti dai mercati stranieri. Naturalmente, essi non salvaguardano ai salariati altro che l'illusione di guadagni sociali che i politici del lavoro e i capi sindacali promettono loro. Non v' alcun mezzo per elevare i tassi salariali a tutti coloro che aspirano a guadagnare salari al di sopra del livello determinato dalla produttivit di ogni specie di lavoro. Con i cartelli ottennero semplicemente di controbilanciare gli apparenti guadagni nei saggi salariali nominali con aumenti corrispondenti dei prezzi delle merci domestiche. Ma l'effetto pi disastroso dei saggi salariali minimi e della permanente disoccupazione di massa fu dapprincipio evitato. La Germania non fu il primo paese a ricorrere alla legislazione "pro lavoro" e a lasciar liberi i suoi sindacati operai di imporre saggi salariali minimi. Altri paesi l'avevano preceduta in questa direzione. Ma l'opposizione che queste politiche avevano incontrato da parte di economisti, avveduti uomini di stato, e commercianti, aveva per molti anni ostacolato il progresso di questi metodi distruttivi di governo. Per lo pi gli asseriti benefici non offrivano ai salariati pi di quanto avevano gi guadagnato, senza interferenza governativa, dagli incessanti
379

miglioramenti tecnologici sotto il capitalismo. Quando in qualche caso il governo era andato un po' pi oltre, l'evoluzione propulsiva degli affari lo raggiungeva in un tempo brevissimo. Ma poi, specialmente dopo la fine della prima guerra mondiale, tutte le altre nazioni adottarono nelle loro politiche del lavoro i metodi radicali dei tedeschi. Di nuovo il cartello dovette rimediare alle politiche "pro lavoro" per celarne la futilit e posporne per qualche tempo il fiasco manifesto. Con industrie che non possono accontentarsi del mercato domestico e che sono impegnate a vendere una parte di produzione all'estero, la funzione della tariffa, in questa ra di interferenza governativa negli affari, di permettere l'imposizione di prezzi monopolistici. Indipendentemente dallo scopo e dagli effetti delle tariffe nel passato, non appena un paese esportatore si lascia andare a misure intese ad elevare i redditi dei salariati o degli agricoltori al di sopra dei saggi potenziali, deve favorire schemi che portino a prezzi interni di monopolio per le merci interessate. Il potere di un governo nazionale limitato al territorio soggetto alla sua sovranit. Esso pu aumentare i costi interni di produzione. Ma non pu imporre agli stranieri di pagare prezzi corrispondentemente pi elevati per i prodotti. Se le esportazioni non devono cessare, debbono essere sussidiate. Il sussidio pu essere pagato apertamente dal tesoro o pu essere imposto ai consumatori coi prezzi monopolistici del cartello. I sostenitori della interferenza governativa attribuiscono allo "Stato" il potere di favorire certi gruppi del mercato con un semplice fiat. Difatti il potere governativo sta nel favorire le combinazioni monopolistiche. I guadagni di monopolio sono i fondi coi quali sono finanziati i "guadagni sociali". Se questi guadagni di monopolio non bastano, varie misure interventistiche paralizzano immediatamente il funzionamento del mercato. Si ha allora disoccupazione di massa, depressione e consumo di capitali. Questo spiega lo zelo di tutti i governi contemporanei nel favorire il monopolio in tutti i settori del mercato connessi in qualche misura col commercio di esportazione. Se un governo non riesce o non pu riuscire a conseguire indirettamente i suoi scopi monopolistici, ricorre all'azione diretta. Nel settore del carbone e della potassa il governo imperiale della Germania impose cartelli obbligatori. Il New Deal americano fu impedito dall'opposizione commerciale di organizzare le grandi industrie della nazione su una base di cartello obbligatorio. Riusc invece in talune branche vitali dell'agricoltura, con misure intese a restringere la produzione per assicurare prezzi monopolistici. Una lunga serie di accordi conclusi tra i governi pi preminenti del mondo mirarono a stabilire
380

prezzi di monopolio sul mercato mondiale per varie materie prime e prodotti alimentari1. Le Nazioni Unite si propongono apertamente di continuare questi piani. Bisogna considerare questa politica a favore dei monopoli dei governi contemporanei come un fenomeno uniforme per discernere le ragioni che l'hanno motivata. Dal punto di vista catallattico questi monopoli non sono uniformi. I cartelli contrattuali nei quali gli imprenditori entrano avvantaggiandosi degli incentivi offerti dalle tariffe protettive sono casi di monopolio marginale. Dove il governo favorisce direttamente i prezzi di monopolio siamo di fronte a casi di monopolio su licenza. Il fattore di produzione con la restrizione del cui uso viene ottenuto il prezzo di monopolio la licenza di cui le leggi fanno requisito per fornire i consumatori. Tali licenze possono essere concesse in diversi modi : ) una licenza illimitata concessa praticamente a ogni richiedente. Ci corrisponde a uno stato di cose in cui non richiesta licenza alcuna; b) le licenze sono concesse solo a candidati selezionati. Allora la concorrenza viene limitata. Tuttavia i prezzi di monopolio possono affermarsi soltanto se i concessionari agiscono di concerto e se la configurazione della domanda propizia ; c) vi soltanto un concessionario. Il concessionario, cio il detentore di un brevetto o di un copyright, monopolista. Se la configurazione della domanda propizia e se il concessionario vuol conseguire guadagni di monopolio, pu domandare prezzi monopolistici; d) le licenze concesse sono limitate. Esse conferiscono al concessionario soltanto il diritto di produrre o di vendere una quantit definita in modo da impedirgli di scompaginare lo schema dell'autorit. L'autorit stessa dirige la fissazione dei prezzi di monopolio. Infine vi sono casi in cui un governo stabilisce un monopolio per ragioni fiscali. I guadagni di monopolio vanno alla tesoreria. Molti governi europei hanno istituito monopoli del tabacco. Altri hanno monopolizzato il sale, i fiammiferi, i servizi telegrafici e telefonici, la radio e cos via. Senza eccezione, ogni paese ha il monopolio governativo del servizio postale. 10 Il monopolio marginale non deve sempre la sua apparizione a fattori istituzionali come le tariffe. Pu anche essere dovuto a differenze abbastanza grandi nella fertilit o produttivit di alcuni fattori di produzione. S' gi detto come sia grave errore parlare di un monopolio agricolo e attribuire prezzi e guadagni al monopolio nella spiegazione dei prezzi dei
1

Una raccolta di questi accordi fu pubblicata nel 1943 dall'Ufficio Internazionale del Lavoro col titolo: Intergovernmental Commodity Control Agreements.

381

prodotti agricoli e della rendita della terra. Nei casi storici di prezzi monopolistici dei prodotti agricoli, si trattava di monopolio su licenza concesso per decreto governativo. Tuttavia ammettere questi fatti non vuol dire che le differenze di fertilit del suolo non possano mai portare a prezzi di monopolio. Se la differenza tra la fertilit del suolo pi povero ancora coltivato e quella delle pi ricche fra le terre incolte disponibili per l'espansione della produzione fosse tanto grande da mettere i proprietari del suolo gi sfruttato in condizione di trovare vantaggioso il prezzo di monopolio entro questo margine, essi ricorrerebbero alla restrizione della produzione mediante azione concertata al fine di conseguire prezzi monopolistici. Ma un fatto che lo stato fisico dell'agricoltura non corrisponde a queste esigenze. appunto in base a questo fatto che gli agricoltori mirando a imporre prezzi di monopolio non ricorrono all'azione spontanea ma domandano l'intervento dei governi. In varie branche minerarie le condizioni sono spesso pi propizie all'affermarsi di prezzi di monopolio basati sul monopolio marginale. 11 stato pi volte asserito che le economie della produzione su vasta scala hanno suscitato la tendenza ai prezzi di monopolio nelle industrie manufatturiere. Tale monopolio nella nostra terminologia sarebbe chiamato monopolio marginale. Prima di entrare in una discussione di questo argomento, si deve chiarire la funzione che un aumento o una diminuzione del costo medio unitario di produzione ha nelle considerazioni di un monopolista che cerca il prezzo di monopolio pi vantaggioso. Consideriamo il caso in cui il possessore di un fattore di produzione complementare monopolizzato, per esempio un brevetto, sia al tempo stesso produttore di p. Se il costo medio di produzione di una unit di p, indipendentemente dal brevetto, decresce al crescere della quantit prodotta, il monopolista deve confrontarlo coi guadagni attesi dalla limitazione della produzione. Se, d'altro lato, il costo di produzione unitario decresce con la restrizione della produzione totale, l'incentivo a ricorrere alla restrizione monopolistica aumenta. Ovviamente il mero fatto che la produzione su larga scala tenda di regola a ridurre i costi medi di produzione non in se stesso fattore che cospiri all'emergenza di prezzi monopolistici. piuttosto un fattore moderatore. Ci che intendono dire coloro che attribuiscono alle economie della produzione su larga scala di imporre prezzi di monopolio, che la pi alta efficienza della produzione su larga scala rende difficile o addirittura impossibile alle piccole industrie competere con successo. Credono che un'industria su larga scala potrebbe ricorrere impunemente ai prezzi di monopolio, perch la piccola industria non sarebbe in grado di impedirglielo. Ora vero che in molte branche dell'industria
382

manufatturiera sarebbe folle entrare sul mercato con prodotti ad alto costo tratti da piccole fabbriche inadeguate. Un moderno opificio cotoniero non ha da temere la concorrenza delle vecchie conocchie ; suoi rivali sono gli altri opifici pi o meno adeguatamente equipaggiati. Ma ci non significa che goda dell'opportunit di vendere a prezzi di monopolio. C' concorrenza anche tra i grandi negli affari. Se prevalgono prezzi di monopolio nella vendita di prodotti su larga scala, le ragioni sono o di brevetto o di monopolio nella propriet delle miniere o di altre fonti di materie prime o di cartelli a base tariffaria. Non si deve confondere la nozione di monopolio coi prezzi di monopolio. Il puro monopolio per s catalatticamente irrilevante se non approda a prezzi monopolistici. I prezzi monopolistici sono consequenziali soltanto perch risultano da una condotta d'affari che sfida la supremazia dei consumatori e fa prevalere gli interessi privati del monopolista su quelli del pubblico. Essi sono l'unico caso d'economia di mercato in cui la distinzione tra produzione per il profitto e produzione per l'uso potrebbe reggere in qualche misura, se si fosse disposti a trascurare il fatto che i guadagni di monopolio non hanno nulla a che fare coi profitti veri e propri. Essi non sono una parte di ci che la catallattica chiama profitti ; ma un aumento del prezzo ottenuto dalla vendita dei servizi di taluni fattori di produzione, alcuni dei quali fisici e altri puramente istituzionali. Se imprenditori e capitalisti in assenza di prezzi monopolistici si astengono dall'espandere la produzione in una certa branca dell'industria essendo le opportunit offerte pi attraenti in altre branche, non agiscono in sfida ai bisogni dei consumatori. Al contrario, seguono esattamente la linea indicata dalla domanda espressa dal mercato. Le tendenze politiche che hanno offuscato la discussione del problema monopolistico non hanno badato alle conseguenze essenziali che ne discendono. In ogni monopolio bisogna anzitutto considerare gli ostacoli che trattengono la gente dallo sfidare i monopolisti. Individuandoli si scopre la funzione avuta dai fattori istituzionali nella formazione dei prezzi di monopolio. Non ha senso parlare di cospirazione riguardo alla condotta delle imprese americane e dei cartelli tedeschi. Se un americano desiderava produrre un articolo protetto da brevetto detenuto dai tedeschi, era costretto dalla legge americana a venire ad un accordo coi tedeschi. 12 Un caso speciale ci che pu essere chiamato monopolio in perdita. In passato i capitalisti abbiano investito fondi in fabbriche destinate alla produzione dell'articolo p. Ma gli eventi abbiano provato che l'investimento era un fiasco. I prezzi ottenibili dalla vendita di p siano cos bassi che il capitale investito nell'equipaggiamento inconvertibile della
383

fabbrica non dia alcun utile e possa considerarsi perduto. Tuttavia questi prezzi siano abbastanza alti per dare un utile ragionevole per il capitale circolante da impiegare nella produzione corrente di p. Se la perdita irrevocabile del capitale investito nell'attrezzatura inconvertibile fosse cancellata dai libri e tutte le alterazioni contabili effettuate, il capitale d'esercizio ridotto impegnato nell'affare potrebbe essere tanto redditizio che sarebbe un nuovo errore sospendere completamente la produzione. La fabbrica lavorerebbe a piena capacit producendo la quantit q di p e vendendola al prezzo unitario s. Ma le condizioni possono essere tali che sia possibile all'impresa ottenere un guadagno di monopolio restringendo la produzione a q/2 e vendendo l'unit di p al prezzo 3s. Allora il capitale investito nell'attrezzatura inconvertibile non appare completamente perduto. D un reddito modesto, ossia un guadagno di monopolio. Questa impresa venda ora a prezzi di monopolio ottenendo guadagni monopolistici sebbene il capitale totale investito frutti poco, comparativamente a quanto gli investitori avrebbero guadagnato se lo avessero investito su altre linee d'affari. L'impresa distolga dal mercato i servizi che la capacit di produzione inutilizzata della sua attrezzatura durevole potrebbe rendere e se la cavi meglio che producendo a piena capacit. Allora sfida gli ordini del pubblico. Il pubblico si sarebbe trovato meglio se gli investitori avessero evitato l'errore di immobilizzare una parte del loro capitale nella produzione di p. Naturalmente, essi non avrebbero ottenuto nulla di p. Otterrebbero invece gli articoli che ora perdono perch il capitale richiesto per la loro produzione stato sprecato nella costruzione del complesso per la produzione di p. Tuttavia, allo stato delle cose dopo questo irreparabile errore, essi vogliono ottenere pi di p e sono pronti a pagare il suo prezzo potenziale di concorrenza, cio s. Essi non approvano, nelle condizioni attuali, l'azione dell'impresa che sottrae un ammontare di capitale variabile dalla produzione di p. Questo ammontare non rimane certamente ozioso, ma viene impiegato su altre linee d'affari producendovi qualcos'altro, cio m. Tuttavia, nelle condizioni attuali, i consumatori preferirebbero aumentare la quantit disponibile di p anzich quella di m. La prova che in assenza di restrizioni monopolistiche alla capacit produttiva di p, il rendimento di una produzione di quantit q di s sarebbe maggiore che aumentando la quantit prodotta dell'articolo m. Questo caso presenta due caratteristiche. Primo, i prezzi di monopolio pagati dai compratori sarebbero ancora inferiori al costo totale di produzione di p se si dovesse tener conto dell'intero investimento. Secondo, i guadagni di monopolio dell' impresa sono cos limitati da
384

configurare la speculazione totale come un cattivo investimento. precisamente questo fatto ad assicurare la posizione monopolistica dell'impresa. Nessuno desidera entrare nel suo campo di attivit imprenditoriale perch la produzione p risulta in perdita. Il monopolio in perdita non affatto una costruzione puramente accademica. Si d effettivamente oggigiorno ad es. nel caso di alcune compagnie ferroviarie. Ma ci si deve guardare dall'errore di considerare ogni caso di capacit produttiva inutilizzata come un monopolio in perdita. Anche in assenza di monopolio pu essere pi vantaggioso impiegare il capitale variabile per altri scopi invece di espandere la produzione dell'impresa al limite della capacit della sua attrezzatura fissa inconvertibile; allora la limitazione produttiva ubbidisce precisamente allo stato del mercato concorrenziale e ai desideri del pubblico. 13 I monopoli locali sono normalmente d'origine istituzionale, ma vi sono anche monopoli locali in condizioni di mercato libero. Spesso il monopolio istituzionale inteso come monopolio che si afferma o potrebbe affermarsi senza interferenze autoritarie nel mercato. Una classificazione catallattica dei monopoli locali deve distinguere tre gruppi : monopolio marginale, monopolio di spazio limitato e monopolio su concessione. Il monopolio marginale locale caratterizzato dal fatto che le barriere che impediscono a chi sta al di fuori di competere sul mercato locale e di rompere il monopolio dei venditori locali l'altezza comparata dei costi di trasporto. Nessuna tariffa necessaria per offrire protezione limitata a imprese che posseggono in loco tutte le risorse naturali necessarie alla produzione di mattoni contro la concorrenza di fabbriche di mattonelle lontane. I costi di trasporto offrono loro un margine in cui, con la configurazione della domanda propizia, pu essere trovato un prezzo di monopolio vantaggioso. Fin qui, i monopoli marginali locali non differiscono catallatticamente dagli altri casi di monopolio marginale. Ci che li distingue e impone di trattarli in un modo speciale la loro relazione con la rendita del suolo urbano da un lato e la loro relazione con lo sviluppo cittadino d'altro lato. Supponiamo che un'area A, offrente condizioni favorevoli d'aggregazione a una crescente popolazione urbana, sia soggetta a prezzi di monopolio per i materiali di costruzione. Conseguentemente, i costi di costruzione siano pi alti di quanto sarebbero in assenza di tale monopolio. Ma non vi sia ragione, per coloro che valutano l'opportunit di scegliere la locazione delle case e dei negozi in A, di pagare prezzi pi alti
385

per l'acquisto o l'affitto di queste case o botteghe. Tali prezzi da un lato siano determinati dai prezzi corrispondenti in altre aree, e d'altro lato dai vantaggi che si hanno sistemandosi in A rispetto a quelli che si avrebbero sistemandosi altrove. La maggior spesa richiesta per la costruzione non influisce su questi prezzi ; la sua incidenza cade sul rendimento della terra. L'onere dei guadagni monopolistici dei venditori di materiali di costruzione grava sui proprietari del suolo urbano, cui andrebbero i guadagni in assenza dei primi. Anche nel caso non molto probabile che la domanda di case e negozi fosse tale da rendere possibile al proprietario terriero di ottenere prezzi monopolistici nel vendere e locare, i prezzi di monopolio dei materiali da costruzione influenzerebbero soltanto i suoi introiti, non i prezzi che devono essere pagati dai compratori o dai locatari. Il fatto che l'onere dei guadagni di monopolio si riversi sul prezzo dell'impiego urbano della terra non significa ch'esso non raffreni lo sviluppo della citt. Infatti pospone l'impiego del terreno periferico per l'espansione dell'aggregato urbano, nel senso che il momento in cui diventa vantaggioso ai proprietari di un appezzamento di terreno suburbano sottrarlo all'agricoltura o ad altri impieghi non urbani per destinarlo allo sviluppo urbano appare soltanto in un tempo successivo. Ora l'arresto dello sviluppo cittadino un'azione a due tagli. La sua utilit per il monopolista ambigua, perch non pu sapere se le condizioni future saranno tali da attrarre pi gente in A, unico mercato dei suoi prodotti. Una delle attrattive che una citt offre ai nuovi venuti la sua vastit e la moltitudine della sua popolazione. Industria e commercio tendono verso i centri. Se l'azione del monopolista pospone lo sviluppo della comunit urbana, pu volgere la corrente altrove. Pu essere perduta un'opportunit che non ritorna. Maggiori guadagni futuri possono essere sacrificati a guadagni di breve andare comparativamente minori. quindi almeno discutibile se nel lungo andare il proprietario di un monopolio marginale locale serva bene i propri interessi domandando prezzi di monopolio. Sarebbe spesso pi vantaggioso discriminare fra i vari compratori, vendendo a prezzi pi alti per progetti di costruzione nelle parti centrali della citt e a prezzi inferiori per i progetti dei distretti periferici. L'ambito del monopolio marginale pi ristretto di quanto generalmente si creda. Il monopolio di spazio limitato dovuto al fatto che le condizioni fisiche restringono il campo d'azione in modo che soltanto una o pi imprese possono entrarvi. Il monopolio si afferma quando vi una sola impresa sulla piazza o quando poche imprese si combinano per un'azione
386

concertata. talvolta possibile a due compagnie tranviarie in concorrenza operare nelle stesse strade di una citt. Ci sono esempi in cui due o anche pi compagnie si dividono la fornitura agli utenti di un'area per gas, elettricit e servizi telefonici. Ma anche in questi casi eccezionali vi difficilmente vera concorrenza. Le condizioni suggeriscono ai rivali di combinarsi almeno tacitamente. La ristrettezza dello spazio porta, in un modo o nell'altro, al monopolio. In pratica il monopolio di spazio limitato strettamente connesso col monopolio su concessione. praticamente impossibile entrare nel campo senza una intesa con le autorit locali che controllano le strade e relativo sottosuolo. Anche in assenza di leggi richiedenti una franchigia per l'installazione di servizi di pubblica utilit, sarebbe necessario alle imprese accordarsi con le autorit municipali. irrilevante se questi accordi debbano essere considerati legalmente franchigie oppure no. Il monopolio non deve necessariamente portare a prezzi monopolistici. Dipende dai dati speciali di ogni caso se una compagnia col monopolio dei servizi pubblici possa praticare o meno prezzi di monopolio. Vi sono certamente casi in cui lo pu. Pu darsi che la compagnia sia male avvisata nel scegliere una politica di prezzi monopolistici e che servirebbe meglio i suoi interessi di lungo andare con prezzi pi bassi. Ma non vi garanzia che il monopolista riesca a individuare ci che torna a suo maggior vantaggio. Ci si deve rendere conto che il monopolio di spazio limitato pu spesso condurre a prezzi monopolistici. In questo caso siamo di fronte a una situazione in cui il processo di mercato non adempie alla sua funzione democratica1. L'impresa privata molto impopolare tra i nostri contemporanei. La propriet privata dei mezzi di produzione dispiace specialmente in quei campi in cui si afferma il monopolio di spazio limitato anche se la compagnia non pratica prezzi di monopolio e anche se i suoi affari dnno soltanto piccoli profitti o addirittura perdite. Una "compagnia di servizi pubblici" agli occhi dei politici interventisti e dei socialisti un nemico pubblico. Gli elettori approvano ogni danno ad essa inflitto dalle autorit. Si ritiene generalmente che queste imprese debbano essere nazionalizzate o municipalizzate. I guadagni di monopolio, si dice, non devono mai andare ai privati, ma esclusivamente ai fondi pubblici. Il risultato delle politiche di municipalizzazione e nazionalizzazione degli ultimi decenni fu quasi senza eccezione fiasco finanziario, servizio povero e corruzione politica. Accecata dai suoi pregiudizi anticapitalistici,
1

Sul significato di questo fatto, vedi sotto, pagg. 641-653.

387

la gente perdona il servizio povero e la corruzione; per lungo tempo nemmeno si preoccupata del fallimento finanziario, fattore che peraltro ha contribuito all'emergenza della crisi attuale dell'interventismo 1. 14 Usa caratterizzare le politiche dei sindacati tradizionali come schemi monopolistici tendenti a sostituire saggi salariali di monopolio a quelli di concorrenza. Tuttavia, di regola, i sindacati non tendono a saggi salariali monopolistici. Un sindacato si preoccupa di restringere la concorrenza nel suo settore di mercato del lavoro onde aumentare i propri saggi salariali. Ma restrizione della concorrenza e politica dei prezzi monopolistici non debbono essere confuse. Tratto caratteristico dei prezzi di monopolio che la vendita di una parte soltanto della provvista totale P disponibile, p, d ricavi pi alti della vendita di P. Il monopolista guadagna un utile di monopolio distraendo dal mercato Pp. Non l'altezza del suo guadagno che caratterizza la situazione di prezzo di monopolio come tale, ma l'azione deliberata dei monopolisti a realizzarlo. Il monopolista interessato all'impiego dell'intera provvista disponibile, come pure ad ogni frazione della stessa. Se una parte rimane inutilizzata va a sua perdita. Tuttavia preferisce lasciare una parte inutilizzata, perch nella configurazione dominante della domanda pi vantaggioso per lui procedere in questo modo. lo stato particolare del mercato a motivare la sua decisione. Il monopolio, una delle due condizioni necessarie ai prezzi monopolistici, pu essere e di regola il prodotto di una interferenza istituzionale coi dati del mercato. Ma queste forze esterne non conducono direttamente a prezzi monopolistici. Soltanto se si d un secondo requisito, offerta l'opportunit a un'azione monopolistica. Differente il caso della semplice restrizione dell'offerta. Qui i suoi autori non sono interessati a ci che pu accadere da parte dell'offerta cui impediscono l'accesso al mercato. La sorte di chi detiene questa parte non ha importanza per loro, essendo interessati soltanto alla parte dell'offerta che rimane sul mercato. L'azione monopolistica vantaggiosa al monopolista soltanto se gli introiti netti al prezzo di monopolio eccedono gli introiti totali netti al prezzo di concorrenza potenziale. L'azione restrittiva sempre vantaggiosa per il gruppo privilegiato e svantaggiosa per coloro che sono esclusi dal mercato. Aumenta il prezzo unitario e quindi gli introiti netti totali del gruppo privilegiato, mentre le perdite del gruppo escluso restano fuori considerazione. Pu darsi che i vantaggi che il gruppo privilegiato deriva dalla restrizione della concorrenza siano pi lucrativi di una qualsiasi politica di prezzo di monopolio. Ma questa un'altra questione. Essa non cancella le differenze catallattiche tra questi due modi d'azione.
1

Vedi sopra, pagg. 823-825

388

Le politiche sindacali prevalenti sono restrittive e non di prezzo monopolistico. I sindacati tendono a limitare l'offerta di lavoro nel loro campo senza preoccuparsi della sorte degli esclusi. In ogni paese comparativamente sottopopolato sono riusciti a erigere barriere contro l'immigrazione. Cos preservano i loro saggi salariali comparativamente alti. I lavoratori stranieri esclusi sono costretti a rimanere nei loro paesi in cui la produttivit marginale del lavoro, e quindi i saggi salariali, sono pi bassi. La tendenza verso l'uguaglianza dei saggi salariali, prevalente in condizioni di libera mobilit del lavoro da paese a paese, paralizzata. Sul mercato interno i sindacati non tollerano la concorrenza di lavoratori non sindacati e ammettono solo un ristretto numero di membri. Gli esclusi devono darsi a lavori meno rimunerativi o rimanere disoccupati. Anche se un sindacato assume la responsabilit dei suoi membri disoccupati e li paga coi contributi dei membri occupati, l'occupazione non scende al di sotto dei guadagni dei membri occupati e la sua azione non una politica di prezzo monopolistico. Comunque i membri disoccupati del sindacato non sono i soli danneggiati dalla politica sindacale che sostituisce saggi pi alti ai saggi pi bassi potenziali di mercato, ma il sindacato non se ne cura. La trattazione matematica della teoria dei prezzi di monopolio. Gli economisti matematici si sono interessati particolarmente alla teoria dei prezzi di monopolio. Sembra quasi che i prezzi di monopolio siano un capitolo della catallattica per cui la trattazione matematica sia pi appropriata che per gli altri capitoli. Tuttavia, i servizi che la matematica pu rendere in questo campo sono piuttosto poveri. Riguardo ai prezzi di concorrenza la matematica non pu dare pi che una descrizione matematica dei vari stati di equilibrio e delle condizioni per la costruzione ideale di una economia a moto uniforme. Non pu dire nulla invece circa le azioni che in definitiva determinerebbero questi equilibri e questo sistema di economia uniformemente rotante se non si verificassero ulteriori cambiamenti nei dati. Nella teoria dei prezzi di monopolio la matematica si avvicina un po' di pi alla realt dell'azione. Mostra come il monopolista potrebbe trovare il prezzo di monopolio optimum, ammesso abbia a disposizione tutti i dati richiesti, Ma il monopolista non conosce la forma della curva di domanda. Conosce soltanto i punti in cui la curva di domanda e di offerta si intersecavano vicendevolmente nel passato. Non pu quindi usare le
389

formule matematiche per scoprire se vi prezzo di monopolio per il suo articolo monopolizzato, e, se s, quali dei vari prezzi di monopolio l'optimum. Le disquisizioni matematiche e grafiche non sono quindi meno futili in questo settore d'azione che negli altri. Peraltro almeno schematizzano le deliberazioni del monopolista e non si accontentano, come nel caso dei prezzi di concorrenza, di descrivere una costruzione meramente ausiliaria di analisi teorica che non ha nessuna funzione nella azione reale. Gli economisti matematici contemporanei hanno confuso lo studio dei prezzi di monopolio, non considerando il monopolista come venditore di una merce monopolizzata, ma come imprenditore e produttore. Tuttavia necessario distinguere chiaramente il guadagno di monopolio dal profitto dell'imprenditore. I guadagni di monopolio possono essere ottenuti soltanto dal venditore di una merce o di un servizio. L'imprenditore pu realizzarli soltanto come venditore di una merce monopolizzata e non anche nella sua qualit di imprenditore. I vantaggi e gli svantaggi, che si possono derivare dalla caduta o dall'aumento dei costi unitari di produzione all'aumentare della produzione totale, aumentano o diminuiscono gli introiti netti totali del monopolista e l'influenza della sua. condotta. Ma la trattazione catallattica dei prezzi di monopolio non deve dimenticare che il guadagno di monopolio origina, fatta la dovuta concessione alla configurazione della domanda, soltanto dal monopolio di una merce o di un diritto. Solo questo offre al monopolista l'opportunit di restringere l'offerta senza temere che altri possano frustrarne l'azione aumentando la quantit offerta in vendita. I tentativi di definire le condizioni necessarie all'emergenza dei prezzi monopolistici ricorrendo alla configurazione dei costi di produzione sono vani. erroneo presentare una situazione di mercato a prezzi di concorrenza dichiarando che il produttore individuale potrebbe vendere al prezzo di mercato anche una quantit maggiore di quella che realmente vende. Questo vero soltanto se sono realizzate due speciali condizioni : il produttore in questione, A, non produttore marginale e l'estensione della produzione non richiede costi addizionali non recuperabili vendendo la quantit addizionale dei prodotti. Allora l'espansione di A costringe il produttore marginale a cessare la produzione; la provvista messa in vendita rimane invariata. Caratteristica distintiva del prezzo di concorrenza rispetto a quello di monopolio che il primo il risultato di una situazione in cui i possessori di beni e servizi di tutti gli ordini sono costretti a secondare meglio i desideri dei consumatori, per cui vi una politica di prezzo dei venditori. Questi non hanno altra alternativa che vendere quanto pi possono al prezzo pi alto che si presenta loro. Il
390

monopolista invece si trova meglio distraendo dal mercato una parte dell'offerta a sua disposizione per ottenere guadagni specifici di monopolio. 7. L'avviamento. Si deve insistere ancora che il mercato popolato da uomini che non sono onniscienti, con una conoscenza pi o meno difettosa delle condizioni prevalenti. Il compratore deve sempre fidare sulla lealt del venditore. Anche nell'acquisto di beni di produzione il compratore, sebbene normalmente esperto nel campo, dipende in certa misura dall'onest del venditore. E ancora maggiormente il caso sul mercato dei beni di consumo, ove il venditore in genere surclassa il compratore per competenza tecnologica e commerciale. Compito del venditore non semplicemente di vendere ci che il cliente richiede. Spesso deve consigliarlo sulla scelta della merce pi idonea ai suoi bisogni. Il dettagliante non soltanto venditore, ma anche coadiutore amichevole. Il pubblico non favorisce distrattamente qualsiasi negozio. Ove possibile preferisce un negozio o una qualit sperimentata in passato o consigliata da amici attendibili. L'avviamento la rinomanza che un negozio acquisisce per le sue passate prestazioni. Esso implica la fiducia che il detentore del bene vorr mantenersi anche nel futuro agli standards precedenti. Non fenomeno che appaia soltanto nelle relazioni d'affari, ma presente in tutte le relazioni sociali: determina la scelta della sposa e degli amici come il voto a un candidato nelle elezioni. La catallattica, naturalmente, tratta soltanto dell'avviamento commerciale. Non importa se l'avviamento sia basato su successi o meriti reali o se sia solo il prodotto dell'immaginazione e di idee errate. Ci che conta nell'azione umana non la volont che pu apparire a un essere onnisciente, ma le opinioni della gente, che soggetta ad errare. Ci sono casi in cui i clienti sono disposti a pagare un prezzo pi alto per una marca o un composto speciale, sebbene l'articolo di marca non differisca nella sua struttura fisica e chimica da un altro prodotto pi a buon mercato. Gli esperti possono ritenere irragionevole tale condotta. Ma nessuno ha esperienza in tutti i campi rilevanti per le sue scelte. Non si pu evitare del tutto la sostituzione della fiducia negli altri alla conoscenza del vero stato di cose. Il cliente regolare non seleziona sempre l'articolo o il servizio, ma il fornitore di cui ha fiducia. Paga un premio a colui che considera onesto.
391

La funzione che l'avviamento esercita sul mercato non ostacola n restringe la concorrenza. Tutti sono liberi di farsi un avviamento, e tutti possono perderlo una volta acquisito. Molti riformatori, spinti dalle loro inclinazioni per il governo paternalistico, preconizzano tipi imposti dall'autorit, che considerano sostituti delle marche commerciali. Questi sarebbero nel vero se governanti e burocratici fossero onniscienti e perfettamente imparziali. Ma poich i funzionari non sono immuni da debolezze umane, la realizzazione di tali piani non farebbe che sostituire i difetti degli impiegati governativi a quelli dei privati cittadini. Non si rende l'uomo pi felice impedendogli di discriminare tra la marca di sigarette o di cibi in scatola che preferisce e quella che gradisce meno. L'acquisizione dell'avviamento non richiede soltanto onest e zelo nel curare la clientela, ma anche spese monetarie. Ci vuole del tempo perch l'impresa acquisti una clientela stabile. Nell'intervallo essa deve spesso rassegnarsi a perdite, che spera compensare coi profitti attesi nel futuro. Dal punto di vista del venditore l'avviamento , per cos dire, un fattore necessario della produzione e valutato in conformit. Non importa che di regola l'equivalente monetario dell'avviamento non appaia nelle poste dei conti e di bilancio. Se si vende un negozio, si ottiene un prezzo per l'avviamento, ammesso sia possibile trasferirlo all'acquirente. quindi della catallattica investigare la natura di questa cosa speciale detta avviamento. In questo esame dobbiamo distinguere tre casi differenti. Caso 1. L'avviamento d al venditore l'opportunit di vendere a prezzi di monopolio o di discriminare tra varie classi di compratori. Questo non differisce dagli altri esempi di prezzi monopolistici o discriminazione dei prezzi. Caso 2. L'avviamento d al venditore semplicemente l'opportunit di vendere a prezzi corrispondenti a quelli dei concorrenti. Se non avesse questa opportunit, non venderebbe affatto o soltanto riducendo i prezzi. L'avviamento per lui non meno indispensabile dei locali del negozio, di uno stock bene assortito di merce e dell'assunzione di aiutanti capaci. I costi sostenuti per la sua acquisizione hanno la stessa importanza di ogni altra spesa commerciale e debbono essere parimenti coperti da un'eccedenza di introiti totali sui costi totali. Caso 3. Entro una cerchia limitata di affezionati il venditore gode di una reputazione cos brillante che pu vendere loro a prezzi pi elevati di quelli pagati ai suoi meno rinomati concorrenti. Tuttavia, questi prezzi non sono monopolistici, non essendo il risultato di una politica deliberata tendente a restringere le vendite totali allo scopo di aumentare gli introiti
392

totali netti. Pu darsi che il venditore non abbia alcuna opportunit di vendere una quantit maggiore, com' il caso, per esempio, di un medico occupato al limite delle sue energie bench pi caro dei suoi colleghi meno noti. Pu darsi anche che l'espansione delle vendite richieda investimenti di capitale addizionale e che il venditore o manchi di questo capitale o creda avere per esso impieghi pi profittevoli. Ci che impedisce l'espansione della produzione e della quantit di merce o servizi offerti in vendita non l'azione intenzionale del venditore, ma lo stato del mercato. Poich l'erronea interpretazione di questi fatti ha generato tutta una mitologia della "concorrenza imperfetta" e della "concorrenza monopolistica", necessario entrare in un esame pi dettagliato delle considerazioni d'un imprenditore che valuta l'opportunit o meno ad espandere gli affari. L'espansione di un complesso produttivo come l'aumento della produzione passando da una utilizzazione parziale a una di piena capacit richiede investimenti addizionali di capitale, plausibili soltanto se non sono disponibili altri investimenti pi profittevoli 1. Non importa che l'imprenditore sia abbastanza ricco da investire fondi propri o se debba prestarli. Anche la parte di capitale proprio dell'imprenditore non impiegata nella sua impresa non "oziosa". Essa utilizzata altrove, nell'ambito del sistema economico. Per essere impiegati nell'espansione della impresa in questione, questi fondi debbono essere distolti dal loro impiego presente2. L'imprenditore si decider a mutare investimento soltanto se da esso si attende un aumento dei profitti netti. Vi sono poi altri dubbi che possono ostacolare la propensione a espandere un'impresa prospera anche se la situazione di mercato sembra offrire opportunit favorevoli. L'imprenditore pu non fidarsi della sua capacit di amministrare con successo un'attrezzatura pi vasta, e pu anche essere spaventato dall'esempio offerto da imprese un tempo prospere per le quali l'espansione stata un insuccesso. Il commerciante che, grazie al suo splendido avviamento, in grado di vendere a prezzi pi alti dei suoi concorrenti meno apprezzati, potrebbe, naturalmente, rinunciare a questo vantaggio e ridurre i prezzi al livello dei concorrenti. Come tutti i venditori di merci o di lavoro, potrebbe trattenersi dal trarre pieno vantaggio dello stato del mercato e vendere a un prezzo al quale la domanda superi l'offerta. Cos farebbe un
1 2

Spesa in pubblicit addizionale significa pure investimento addizionale di capitale. Le disponibilit di cassa, anche se eccedono l'ammontare ordinario e sono dette "tesoreggiamento", sono una variet dei fondi disponibili. Nello stato prevalente del mercato l'attore considera la disponibilit di cassa come l'impiego pi appropriato per una parte delle sue attivit.

393

dono a qualcuno, e donatari sarebbero coloro i quali potrebbero comperare a questo prezzo pi basso. Altri, sebbene disposti a comperare allo stesso prezzo, dovrebbero restare a mani vuote, perch l'offerta non sarebbe sufficiente. La limitazione della quantit di un articolo prodotto e offerto in vendita consegue sempre dalle decisioni degli imprenditori intenti ad ottenere il massimo profitto possibile e ad evitare le perdite. La caratteristica dei prezzi di monopolio non va riscontrata nel fatto che gli imprenditori non abbiano prodotto di pi dell'articolo in questione determinando cos una caduta del suo prezzo, e nemmeno nel fatto che i fattori complementari di produzione rimangano inutilizzati sebbene il loro pieno impiego avrebbe diminuito il prezzo del prodotto. Sola questione rilevante se la limitazione della produzione sia o meno risultato dell'azione del proprietario monopolistico di una provvista di beni e di servizi che ne distrae una parte per ottenere prezzi pi alti alla parte rimanente. I prezzi di monopolio sono una sfida del monopolista ai desideri dei consumatori. Prezzo di concorrenza per il rame significa che il suo prezzo finale tende al punto in cui i giacimenti vengono sfruttati nell'estensione permessa dai prezzi dei fattori di produzione complementari non specifici necessari; la miniera marginale non d rendita mineraria. I consumatori ottengono la quantit di rame che essi stessi stabiliscono coi prezzi accordati al rame e a tutte le altre merci. Prezzo di monopolio del rame significa che i suoi giacimenti sono utilizzati solo in grado limitato essendo ci pi conveniente ai proprietari ; capitale e lavoro che, rispettata la supremazia dei consumatori, sarebbero impiegati per la produzione di rame addizionale, vengono destinati alla produzione di altri articoli per i quali la domanda dei consumatori meno intensa. Gli interessi dei proprietari dei giacimenti cupriferi hanno la precedenza su quelli dei consumatori. Le risorse disponibili di rame non sono impiegate secondo i desideri e i piani del pubblico. I profitti sono, naturalmente, anche il risultato di una discrepanza tra i desideri dei consumatori e l'azione degli imprenditori. Se questi ultimi avessero avuto in passato una migliore visione dello stato presente del mercato, nessun profitto o perdita si sarebbe verificato. La loro concorrenza avrebbe gi adeguato in passato fatta debita concessione alla preferenza temporale i prezzi dei fattori complementari di produzione ai prezzi attuali dei prodotti. Ma questa affermazione non pu cancellare la differenza fondamentale tra i profitti e i guadagni di monopolio. L'imprenditore realizza profitti nella misura in cui riesce a servire meglio i consumatori di quanto fanno gli altri, mentre il monopolista consegue guadagni di monopolio peggiorando la soddisfazione
394

dei consumatori. 8. Il monopolio di domanda. I prezzi di monopolio possono darsi soltanto con un monopolio di offerta. Il monopolio di domanda non produce una situazione di mercato differente da quella della domanda non monopolizzata. Il compratore monopolista individuo o gruppo di individui agenti di concerto non pu conseguire un guadagno specifico corrispondente ai guadagni di monopolio dei monopolisti venditori. Se limita la domanda, comprer a un prezzo pi basso. Ma allora si ridurr anche la quantit comprata. Allo stesso modo in cui restringono la concorrenza per migliorare la posizione di venditori privilegiati, i governi possono pure restringere la concorrenza a vantaggio di compratori privilegiati. Spesso i governi hanno messo l'embargo all'esportazione di certe merci in modo che escludendo i compratori stranieri diminuisse il prezzo interno. Ma questo prezzo pi basso non il contraltare dei prezzi di monopolio. Ci che comunemente considerato monopolio di domanda sono certi fenomeni della determinazione dei prezzi dei fattori complementari specifici di produzione. La produzione di una unit della merce m richiede, oltre all'impiego di vari fattori non specifici, l'impiego di una unit di ognuno dei due fattori assolutamente specifici a e b. N a n b possono essere sostituiti da un altro fattore; d'altro lato, a non serve se non combinato con b, e viceversa. L'offerta disponibile di a eccede largamente l'offerta disponibile di b. Non quindi possibile ai possessori di a ottenere alcun prezzo per esse. La domanda di a resta sempre al di sotto dell'offerta; a non un bene economico. Se a un giacimento minerario la cui estrazione richieda l'uso di capitale e di lavoro, la propriet dei giacimenti non d diritto di partecipazione al profitto. Non vi rendita mineraria. Ma se i proprietari di a formano un cartello, possono rovesciare la situazione. Possono restringere l'offerta di a messo in vendita tanto che l'offerta di b ecceda l'offerta di a. Ora a diventa un bene economico per il quale sono pagati dei prezzi mentre il prezzo di b si riduce a zero. Ma se i proprietari di b pure reagiscono formando un cartello, la lotta per il prezzo si sviluppa tra le due combinazioni monopolistiche, e sul suo risultato la catallattica non pu fare anticipazioni. Come gi stato rilevato, il processo di formazione del prezzo non porta a un risultato univocamente determinato nel caso in cui pi di un fattore di produzione richiesto sia di carattere assolutamente specifico.
395

Non importa che la situazione di mercato sia tale che i fattori a e b insieme possano essere venduti a prezzi di monopolio ; n la differenza che il prezzo di una quantit includente una unit tanto di a che di b sia di monopolio o di concorrenza. Cos quel che talvolta considerato essere monopolio di domanda appare come monopolio di offerta dovuto a particolari condizioni. I venditori di a e di b mirano a vendere a prezzi di monopolio senza badare se il prezzo di m possa diventare prezzo di monopolio. Ci che loro importa solo di ottenere la porzione maggiore possibile del prezzo congiunto che i compratori sono disposti a pagare per a e b insieme. Il caso non indica nessuna caratteristica per la quale si possa applicarvi il termine di monopolio di domanda. Questo modo di espressione diventa tuttavia comprensibile, se si tiene conto degli aspetti accidentali che caratterizzano la gara tra i due gruppi. Se i proprietari di a (oppure b) sono ai tempo stesso gli imprenditori che si occupano della fabbricazione di m, il loro cartello prende l'apparenza esteriore di monopolio di domanda. Ma questa unione personale combinante due separate funzioni catallattiche non altera il problema essenziale. La posta in gioco il regolamento degli affari tra due gruppi di venditori monopolistici. Il nostro esempio calza, mutatis mutandis, anche per il caso in cui a e b possono essere impiegati a scopi diversi dalla produzione di m, ammesso che questi altri impieghi diano soltanto un reddito inferiore. 9. Come i prezzi di monopolio influenzano il consumo. Il consumatore individuale pu reagire ai prezzi di monopolio in modi differenti. 1 Non restringendo gli acquisti dell'articolo monopolizzato nonostante l'aumento del prezzo. In questo caso preferisce limitare l'acquisto di altri beni. (Se tutti i consumatori dovessero reagire in questo modo, il prezzo di concorrenza sarebbe gi all'altezza del prezzo di monopolio). 2 Limitando l'acquisto dell'articolo monopolizzato in misura tale da non spendere per esso pi di quanto avrebbe speso per l'acquisto di una maggiore quantit al prezzo di concorrenza. (Se tutti reagissero in questo modo, il venditore non otterrebbe coi prezzi di monopolio pi di quanto otteneva ai prezzi di concorrenza; non farebbe cio nessun guadagno scostandosi dal prezzo di concorrenza). 3 Limitando l'acquisto della merce monopolizzata in misura da spendere per questa meno di quanto avrebbe speso a prezzo di
396

concorrenza. In tal caso compra col danaro cos risparmiato beni che non avrebbe diversamente acquistati. (Se tutti reagissero allo stesso modo, il venditore pregiudicherebbe i suoi interessi sostituendo un prezzo pi alto al prezzo di concorrenza, sicch nessun monopolio potrebbe affermarsi. Soltanto un benefattore desideroso di distogliere i suoi simili dal consumo di una droga perniciosa fisserebbe in questo caso il prezzo dell'articolo in questione al di sopra del livello di concorrenza). 4 Spendendo pi per la merce monopolizzata di quanto avrebbe speso a prezzi di concorrenza e acquistandone una quantit minore. Comunque il consumatore possa reagire, la soddisfazione viene pregiudicata dal suo punto di vista valutativo. Difatti non altrettanto ben servito a prezzi di monopolio che a prezzi di concorrenza, e il guadagno di monopolio del venditore viene a fondarsi sulla sua privazione. Anche se taluni consumatori (come nel caso 3) acquistano beni che non avrebbero acquistato in assenza di prezzo monopolistico, la loro soddisfazione minore di quella che sarebbe stata in situazioni differenti di prezzo. Capitale e lavoro, sottratti all'ottenimento di prodotti che vengono ridotti per la restrizione monopolistica dell'offerta di uno dei fattori complementari necessari alla loro produzione, sono impiegati per altre cose che diversamente non sarebbero state prodotte e che i consumatori valutano meno. Vi ancora un'eccezione a questa regola generale, che i prezzi di monopolio avvantaggiano il venditore e danneggiano il compratore violando cos la supremazia degli interessi dei consumatori. Se su un mercato competitivo uno dei fattori complementari, poniamo f, necessario alla produzione del bene di consumo g, non consegue assolutamente alcun prezzo, sebbene la produzione di f richieda varie spese e i consumatori siano disposti a pagare per il bene di consumo g un prezzo che renda la sua produzione profittevole su un mercato concorrenziale, il prezzo di monopolio per f diventa requisito necessario alla produzione di g. questa l'idea che la gente sostiene a favore della legislazione sui brevetti e sul copyright. Se imprenditori e autori non fossero in condizione di far danaro inventando e scrivendo, non potrebbero dedicare il loro tempo a queste attivit per compensare i costi relativi. Il pubblico non trarrebbe nessun vantaggio dall'assenza di prezzi monopolistici per f. Al contrario, perderebbe la soddisfazione derivabile dall'acquisizione di g1. Molti sono allarmati dall'uso inconsiderato di giacimenti minerari e petroliferi insostituibili. I contemporanei, asseriscono, dissipano uno stock esauribile senza pensare alle generazioni future. Noi stiamo consumando quello cui abbiamo diritto e quello che appartiene alle generazioni future.
1

Vedi sotto, pagg. 651-652

397

Ora queste lamentele non hanno molto senso. Non sappiamo se nelle epoche successive si dipender ancora dalle stesse materie prime. vero che l'esaurimento dei giacimenti petroliferi e persino di quelli del carbone progressivo ad un saggio rapido. Ma molto probabile che fra 100 o 500 anni la gente ricorra ad altri metodi per produrre calore ed energia. Nessuno sa se, sfruttando in modo meno inconsiderato questi giacimenti, non priveremmo noi stessi senza alcun vantaggio per le generazioni del 2100 o del 2400. vano predisporre per bisogni di re i cui mezzi tecnologici non sono nemmeno immaginabili. Ma contraddittorio che coloro che si lamentano dell'esaurimento di talune risorse naturali siano non meno veementi nell'accusare le limitazioni monopolistiche allo sfruttamento attuale. L'effetto dei prezzi di monopolio del mercurio riduce certamente il tasso di sfruttamento, e agli occhi di chi paventa l'aspetto di una scarsit futura del mercurio questo deve sembrare altamente desiderabile. L'economia, smascherando tali contraddizioni, non tende a "giustificare" i prezzi di monopolio per il petrolio e i minerali. Suo compito non n di giustificare n di condannare, ma semplicemente di esaminare gli effetti di tutti i modi dell'azione umana. Non entra nell'arena in cui amici e nemici dei prezzi di monopolio difendono la loro causa. Entrambe le parti in questa scottante controversia ricorrono ad argomenti fallaci. Il partito antimonopolista ha torto quando attribuisce a tutti i monopoli il potere di pregiudicare la situazione dei compratori restringendo l'offerta e stabilendo prezzi di monopolio. N minor torto ha asserendo che in un'economia di mercato non ostacolata e sabotata dall'interferenza governativa prevalga la tendenza generale verso la formazione di monopoli. una distorsione grottesca della realt parlare di capitalismo monopolistico invece che di interventismo monopolistico, e di cartelli privati invece che di cartelli d'istituzione governativa. I prezzi di monopolio sarebbero limitati ad alcuni minerali che possono essere scavati solo in pochi luoghi e nell'area di monopoli locali per limitazione di spazio, se il governo non fosse intento a favorirli. Il partito favorevole al monopolio sbaglia attribuendo ai cartelli le economie di una produzione su larga scala. La concentrazione monopolistica della produzione da un lato, essi dicono, di regola riduce i costi medi di produzione aumentando cos l'ammontare di capitale e di lavoro disponibile per la produzione addizionale. Tuttavia non occorre nessun cartello per eliminare le fabbriche che producono a costi pi alti. La concorrenza del libero mercato raggiunge questo effetto senz'alcun monopolio o prezzo di monopolio. Al contrario, spesso lo scopo della cartellizzazione promossa dal governo di preservare l'esistenza di
398

fabbriche e aziende agricole che il libero mercato forzerebbe a smettere di funzionare precisamente perch producono a costi troppo alti. Il libero mercato avrebbe eliminato, ad esempio, le fattorie submarginali e preservato soltanto quelle la cui produzione rimuneratrice al prezzo di mercato prevalente. Ma il New Deal prefer una soluzione differente. Esso costrinse tutti gli agricoltori a una restrizione proporzionale della produzione. Con la sua politica monopolistica elev il prezzo dei prodotti agricoli a un'altezza tale che la produzione divenne di nuovo ragionevole anche sul suolo sottomarginale. Non meno erronee sono le conclusioni derivate da una confusione delle economie della standardizzazione del prodotto e del monopolio. Se la gente richiedesse soltanto un tipo uniforme di una certa merce, la produzione potrebbe essere organizzata nel modo pi economico e i costi sarebbero ridotti in conformit. Ma se si comportasse in tal modo, standardizzazione e corrispondente riduzione di costo si affermerebbero anche in assenza di monopolio. Se, d'altro lato, si costringono i consumatori ad accontentarsi di un tipo uniforme soltanto, non solo non si aumenta la loro soddisfazione, ma la si pregiudica. Il dittatore pu ritenere la condotta dei consumatori piuttosto insensata. Perch le donne non dovrebbero vestirsi in uniforme come i soldati? Perch dovrebbero essere cos fissate sugli abiti confezionati individualmente? Questi pu aver ragione dal punto di vista dei propri giudizi di valore. Ma il guaio che la valutazione personale, individuale e arbitraria. La democrazia del mercato consiste nel fatto che gli individui fanno le proprie scelte e che nessun dittatore ha il potere di obbligarli secondo i suoi giudizi di valore. 10. La discriminazione dei prezzi da parte del venditore. Sia i prezzi di concorrenza che di monopolio sono gli stessi per tutti i compratori. Sul mercato prevale una tendenza permanente all'eliminazione delle differenze di prezzo per la stessa merce o servizio. Sebbene le valutazioni dei compratori e l'intensit della loro domanda effettiva sul mercato siano differenti, pagano gli stessi prezzi. Il ricco non paga pi del meno ricco per il pane, sebbene disposto a pagare un prezzo pi alto se non potesse acquistarlo pi a buon mercato. L'amatore che preferisce ridurre il consumo di cibo anzich perdere l'esecuzione di una sinfonia di Beethoven non paga l'ingresso pi di colui per il quale la musica semplicemente un passatempo e non si preoccuperebbe del concerto se dovesse assistervi anche solo rinunciando al suo desiderio di frivolezza. La differenza tra il prezzo che si deve pagare per un bene e il
399

massimo ammontare che si sarebbe disposti a pagare per lo stesso stata talvolta chiamata "rendita del consumatore"1. Ma possono darsi condizioni di mercato che permettano al venditore di discriminare fra compratori s da vendere una merce o un servizio a prezzo differente ai differenti compratori. Pu conseguire prezzi talvolta elevabili fino al punto in cui l'intera rendita del consumatore-compratore scompare. Due condizioni devono coesistere per rendere la discriminazione vantaggiosa al venditore. La prima che coloro i quali comprano a un prezzo pi basso non siano in grado di rivendere la merce o il servizio ad altri cui il venditore che discrimina vende soltanto a un prezzo pi alto. Se tale rivendita non potesse essere impedita, l'intenzione del primo venditore sarebbe frustrata. La seconda condizione che il pubblico non reagisca in modo che gli introiti netti totali del venditore restino al di sotto degli introiti netti totali conseguibili con uniformit di prezzo. Questa seconda condizione sempre presente quando fosse vantaggioso a un venditore sostituire prezzi di monopolio ai prezzi di concorrenza. Ma potrebbe anche darsi in una situazione di mercato che non portasse a guadagni monopolistici, perch la discriminazione non impone al venditore di restringere l'ammontare venduto. Difatti esso non perde completamente alcun compratore; deve semplicemente tener conto che qualche compratore pu limitare l'ammontare dei suoi acquisti. Ma di regola ha l'opportunit di vendere il rimanente della sua provvista a gente che non avrebbe affatto comprato o solo avrebbe comprato quantit minori se avesse dovuto pagare l'uniforme prezzo di concorrenza. Conseguentemente, la configurazione dei costi di produzione non ha nessuna funzione nella considerazione del venditore che discrimina. Essa non viene influenzata quando l'ammontare totale prodotto e venduto rimane inalterato. Il caso pi comune di discriminazione di prezzo quello dei medici. Un medico che effettua ottanta visite in una settimana e addebita $ 3 per visita sia completamente assorbito curando trenta pazienti e realizzi $ 240 alla settimana. Se addebita ai 10 pazienti pi ricchi, che insieme assorbono 50 visite, $ 4 invece di 3, questi si presenteranno solo per 40 visite. Il medico far le rimanenti 10 visite a $ 2 l'una a pazienti che non avrebbero speso $ 3 per i suoi servizi professionali, sicch i suoi introiti settimanali saliranno a $ 270. Poich la discriminazione di prezzo praticata dal venditore soltanto se la trova pi vantaggiosa della vendita a prezzo uniforme, ovvio che ne risulti un'alterazione del consumo e dell'impiego dei fattori di
1

Cfr. A. Marshall, Principles of Economics, 8a ed., London, 1930, pagg. 124-127.

400

produzione nelle varie destinazioni. Risultato della discriminazione sempre un aumento dell'ammontare totale speso per l'acquisizione dei beni interessati. I compratori devono provvedere per la spesa eccedente riducendo gli altri acquisti. Essendo molto improbabile che coloro i quali profittano della discriminazione del prezzo spendano i loro guadagni per l'acquisto degli stessi beni che gli altri non acquistano pi nella stessa quantit, diventano inevitabili cambiamenti nei dati del mercato e della produzione. Nell'esempio che precede, i 10 pazienti pi ricchi sono danneggiati ; essi pagano $ 4 per un servizio che usavano pagare solo $ 3. Ma non soltanto il medico che trae vantaggio dalla discriminazione; ne beneficiano anche i pazienti ai quali addebita $ 2. vero che essi devono provvedere per le spese mediche rinunciando ad altre soddisfazioni. Tuttavia essi valutano queste altre soddisfazioni meno delle visite mediche, e il loro grado di soddisfazione aumenta. Per comprendere pienamente la discriminazione di prezzo bene ricordare che, in regime di divisione del lavoro, la concorrenza tra coloro che desiderano acquistare lo stesso prodotto non pregiudica necessariamente la posizione del concorrente individuale. Gli interessi dei concorrenti sono antagonistici solo riguardo ai servizi dei fattori naturali complementari della produzione. Questo inesorabile antagonismo naturale superato dai vantaggi conseguenti dalla divisione del lavoro. Nella misura in cui i costi medi di produzione possono essere ridotti con la produzione su larga scala, la concorrenza tra coloro che desiderano acquistare la stessa merce produce un miglioramento nella situazione del concorrente individuale. Il fatto che non soltanto un piccolo gruppo, ma un numero grande desideri acquistare la merce c mette in grado l'industriale di produrre con processi pi economici ; allora anche la gente dotata di mezzi modesti pu averla. Allo stesso modo pu talvolta accadere che la discriminazione di prezzo renda possibile la soddisfazione di un bisogno che sarebbe rimasto insoddisfatto in sua assenza. In una citt vivano p amatori di musica, ognuno dei quali disposto a spendere $ 2 per l'esecuzione di un virtuoso. Ma ogni concerto richieda una spesa maggiore di $ 2 p e non possa quindi essere organizzato. Tuttavia la discriminazione dei costi d'ammissione sia possibile e, tra p amatori, n siano disposti a spendere $ 4 ; allora l'esecuzione diventa possibile, ammesso che l'ammontare 2 (n + p) sia sufficiente. In tal caso n persone spendono $ 4 ciascuna e (p n) persone $ 2, tutte rinunciando alla soddisfazione del bisogno meno urgente che avrebbero soddisfatto se non avessero preferito ascoltare il concerto. Ogni persona dell'uditorio si trova meglio che se l'impossibilit di discriminare sul prezzo avesse
401

impedito l'esecuzione. nell'interesse degli organizzatori allargare l'uditorio fino al punto in cui l'ammissione di spettatori addizionali non comporti costi pi alti di quanto essi sono disposti a spendere. Le cose starebbero differentemente se il concerto fosse stato organizzato nonostante il fatto che nessuno degli ammessi paghi pi di $ 2. Allora la discriminazione di prezzo pregiudicherebbe la soddisfazione di coloro che nel caso precedente erano stati gravati di $ 4. La pratica pi comune nel vendere i biglietti d'ingresso per rappresentazioni artistiche e biglietti ferroviari a prezzi differenti non si ispira a una discriminazione nel senso catallattico del termine. Colui che paga un prezzo pi alto talvolta pi soddisfatto di colui che paga meno. Ottiene un posto migliore, opportunit di viaggio pi confortevoli e cos via. La genuina discriminazione di prezzo presente nel caso del medico il quale, sebbene curando ogni paziente con la stessa attenzione, addebita ai clienti ricchi pi che ai meno ricchi. presente nel caso di ferrovie che gravano maggiormente la spedizione di beni il cui trasporto contribuisce in alto grado ad elevarne il valore, sebbene i costi sostenuti dalla ferrovia siano gli stessi. Ovviamente, sia il medico che la ferrovia possono praticare la discriminazione soltanto nei limiti dell'opportunit data al paziente e allo speditore di trovare ai loro problemi una soluzione maggiormente vantaggiosa. Ma questo rientra in una delle due condizioni necessarie alla discriminazione di prezzo. Sarebbe ozioso indugiare su di uno stato di cose in cui la discriminazione di prezzo potesse essere praticata da tutti i venditori di ogni specie di merci e servizi. pi importante accertare il fatto che entro l'economia di mercato non sabotata dall'interferenza governativa le condizioni necessarie alla discriminazione di prezzo si dnno cos di rado da poterle ragionevolmente considerare come fenomeni eccezionali. 11. La discriminazione dei prezzi da parte del compratore. Mentre prezzi e utili di monopolio non possono essere realizzati a vantaggio di un monopolista compratore, il caso differente per la discriminazione di prezzo. richiesta soltanto una condizione perch si abbia discriminazione di prezzo da parte del monopolista compratore su un libero mercato, cio crassa ignoranza sulla situazione del mercato da parte dei venditori. Ma essendo improbabile che tale ignoranza duri per molto tempo, la discriminazione pu essere praticata soltanto se il governo interferisce. Il Governo svizzero ha stabilito e gestisce un monopolio governativo
402

per il commercio dei cereali. Esso compra cereali a prezzi di mercato mondiale sui mercati esteri e a prezzi pi alti dagli agricoltori nazionali. Inoltre, per gli acquisti interni paga un prezzo pi alto agli agricoltori che producono a costi pi alti sul suolo roccioso dei distretti montani e un prezzo pi basso sebbene sempre pi alto del prezzo di mercato mondiale agli agricoltori che coltivano terra pi fertile. 12. La connessione dei prezzi. Se un processo di produzione definito d simultaneamente il prodotto p e q, decisioni e azioni imprenditoriali tendono a soppesare la somma dei prezzi previsti di p e di q. I prezzi di p e di q sono particolarmente connessi con altri poich i cambiamenti nella domanda di p (o di q) influiscono sulla domanda di q (o di p). La mutua relazione dei prezzi di p e di q pu essere chiamata connessione produttiva. L'uomo d'affari chiama p ( o q ) prodotto secondario di q (o p). La produzione del bene di consumo z richieda l'impiego dei fattori p e q, la produzione di p l'impiego dei fattori a e b e la produzione di q l'impiego dei fattori e e d. Allora i cambiamenti nell'offerta di p (o di q) influenzano la domanda di q (o di p). Non importa se il processo di produzione di z da p e q realizzato dalle stesse imprese che ottengono p da a e b e q da c e d, o da imprenditori finanziariamente indipendenti gli uni dagli altri o dagli stessi consumatori come passo preliminare del loro consumo. I prezzi di p e q sono particolarmente connessi tra di loro perch p non serve o di minor utilit senza q e viceversa. La mutua relazione dei prezzi di p e di q pu essere chiamata connessione di consumo. Se i servizi resi da una merce b possono essere sostituiti, sebbene in modo non perfettamente soddisfacente, da quelli di un'altra merce a, un aumento del prezzo di una di esse influenza pure il prezzo dell'altra. La mutua relazione dei prezzi di a e b pu essere chiamata connessione di sostituzione. Connessione di produzione, connessione di consumo e connessione di sostituzione sono connessioni particolari dei prezzi di un limitato numero di merci. Da queste connessioni particolari si deve distinguere la connessione generale dei prezzi di tutti i beni e servizi. Questa connessione generale conseguenza del fatto che per ogni specie di soddisfazione dei bisogni, oltre a vari fattori pi o meno specifici, richiesto un fattore scarso che, nonostante le differenze nell'attitudine qualitativa a produrre, pu, entro i limiti rigorosamente definiti sopra 1,
1

Vedi sopra. pagg. 128-131

403

essere chiamato fattore non specifico : cio il lavoro. In un mondo ipotetico in cui tutti i fattori di produzione fossero assolutamente specifici, l'azione umana si svolgerebbe in una molteplicit di campi di soddisfazione dei bisogni indipendenti gli uni dagli altri. Ci che lega insieme i vari campi di soddisfazione del bisogno nel nostro mondo reale, l'esistenza di moltissimi fattori non specifici, suscettibili di impiego all'ottenimento di diversi fini e sostituibili in qualche grado gli uni agli altri. Il fatto che un fattore, il lavoro, sia richiesto, da un lato, per ogni specie di produzione e, d'altro lato, entro i limiti definiti, non sia specifico, pone in essere la connessione generale di tutte le attivit umane. Esso integra il processo di formazione del prezzo in un insieme in cui tutti gli ingranaggi si azionano a vicenda e fa del mercato una concatenazione di fenomeni mutuamente interdipendenti. Sarebbe assurdo considerare un prezzo definito come fosse a s stante. Il prezzo espressivo della posizione che gli uomini agenti attribuiscono ad una cosa nella situazione presente dei loro sforzi intenti alla rimozione del disagio. Non indica una relazione di qualcosa che non muta, ma solo la posizione istantanea in un insieme caleidoscopicamente mutevole. In questa collezione di cose apprezzate dai giudizi di valore il posto di ogni particella interrelato con quello di tutte le altre particelle. Ci che detto prezzo sempre una relazione entro un sistema integrato che l'effetto composito delle valutazioni umane. 13. Prezzi e reddito. Un prezzo di mercato un fenomeno storico reale, rapporto quantitativo cui in un luogo definito e a una data definita due individui hanno scambiato quantit definite di due beni definiti. Esso si riferisce alle condizioni speciali dell'atto concreto di scambio e in definitiva determinato dai giudizi di valore degli individui contraenti. Non derivato da una struttura generale di prezzo o dalla struttura dei prezzi di una speciale classe di merci o servizi. La struttura di prezzo una nozione astratta derivata da una molteplicit di prezzi singoli concreti. Il mercato non d luogo ai prezzi dei terreni o dei motocarri in generale e neppure a saggi salariali generali, ma ai prezzi di un certo appezzamento di terreno o di un certo motocarro e a saggi salariali per prestazioni di una certa specie. Non importa, per il processo di formazione dei prezzi, a quale classe le cose scambiate siano attribuibili da un certo punto di vista. Comunque possano differire per altri aspetti, nell'atto stesso dello scambio non sono altro che merci, cio cose apprezzate in base alla loro capacit di
404

rimuovere il disagio avvertito. Il mercato non crea o determina redditi. Esso non un processo di formazione del reddito. Se il proprietario di un appezzamento di terreno e il lavoratore economizzano le risorse fisiche in questione, il terreno e l'uomo rinnoveranno e preserveranno la loro capacit di rendere servizi, il suolo agricolo e urbano per un periodo praticamente indefinito, l'uomo per un certo numero di anni. Se la situazione di mercato per questi fattori di produzione non si deteriora, sar possibile anche in futuro ottenere un prezzo per il loro impiego produttivo. Terra e capacit lavorativa possono essere considerate fonti di reddito se trattate come tali, cio se la loro capacit produttiva non viene prematuramente esaurita da uno sfruttamento spregiudicato. la limitazione previdente nell'uso dei fattori di produzione, non le loro propriet fisiche e naturali, che li converte in fonti di reddito alquanto durevoli. In natura non esistono correnti di reddito. Il reddito una categoria dell'azione, cio il risultato di un'accurata amministrazione di fattori scarsi. La cosa ancora pi ovvia nel caso dei beni capitali. I fattori di produzione prodotti non sono permanenti. Sebbene alcuni possano avere una vita di molti anni, in definitiva diventano tutti inutili attraverso l'uso e il consumo, talvolta addirittura col mero passare del tempo. Diventano fonti durevoli di reddito soltanto se i possessori li trattano come tali. Il capitale pu essere preservato come fonte di reddito, se il consumo dei suoi prodotti, ferme restando le condizioni del mercato, viene limitato in modo da non pregiudicare la sostituzione delle parti logore. I cambiamenti nei dati di mercato possono frustrare ogni tentativo di perpetuare una fonte di reddito. L'attrezzatura industriale va in obsolescenza se la domanda cambia o se superata da qualcosa di meglio. La terra diventa inutile se resa accessibile una maggior quantit di suolo fertile. Abilit e competenza nell'esecuzione di speciali generi di lavoro perdono la loro rimunerativit se nuove mode o nuovi metodi di produzione limitano l'opportunit del loro impiego. Il successo di ogni disposizione per il futuro incerto dipende dalla correttezza delle previsioni che lo guidano. Nessun reddito pu essere assicurato contro cambiamenti non adeguatamente previsti. Il processo di formazione del prezzo non nemmeno una forma di distribuzione. Come s' gi chiarito, nell'economia di mercato non v' nulla cui sia pertinente la nozione di distribuzione.

405

14. Prezzi e produzione. Il processo di formazione dei prezzi convoglia la produzione nei canali in cui meglio serve i desideri dei consumatori che si manifestano nel mercato. Soltanto nel caso di prezzi di monopolio i monopolisti hanno il potere di divergere la produzione, entro un ambito limitato, da questa linea per altre linee a loro pi vantaggiose. I prezzi determinano quali dei fattori di produzione debbano essere impiegati e quali trascurati. I fattori specifici di produzione sono impiegati soltanto se non sono disponibili impieghi di maggior valore per i fattori complementari non specifici. Ci sono ricette tecnologiche, terra e beni capitali inconvertibili, la cui capacit produttiva rimane trascurata perch il loro impiego significherebbe spreco del pi scarso di tutti i fattori : il lavoro. Mentre nelle nostre condizioni attuali a lungo andare non pu esserci disoccupazione del lavoro se il mercato libero, capacit inutilizzata della terra e delle attrezzature industriali inconvertibili sono fenomeno normale. Non ha senso lamentarsi del fatto che esistano capacit inutilizzate. Le capacit inutilizzate delle attrezzature messe in desuetudine dal progresso tecnologico una caratteristica del progresso materiale. Sarebbe una gran ventura se la realizzazione di una pace durevole mettesse in desuetudine le fabbriche di munizioni o se la scoperta di un metodo efficiente per prevenire e curare la tubercolosi facesse lo stesso dei sanatori. Sarebbe assennato deplorare la mancanza di previdenza nel passato, da cui risultato un cattivo investimento di beni capitali. Ma gli uomini non sono infallibili. Un certo ammontare di cattivi investimenti inevitabile. Ci che si deve evitare sono le politiche come l'espansione del credito che favoriscono artificialmente cattivi investimenti. La tecnologia moderna potrebbe agevolmente crescere gli aranci e la vite in serre nei paesi artici e subartici. Tutti definirebbero pazzesca una simile impresa. Ma essenzialmente lo stesso mantenere la coltura di cereali in montagne e vallate rocciose con tariffe e altri artifici protezionistici mentre altrove abbonda la terra fertile ancora incolta. La differenza semplicemente di grado. Gli abitanti del Jura svizzero preferiscono fabbricare orologi anzich coltivare grano. L'orologeria per loro il modo pi conveniente per acquistare grano. D'altro lato la coltivazione dei cereali il modo pi conveniente per l'agricoltore canadese d'acquistare orologi. Il fatto che gli abitanti del Jura non coltivino grano e i canadesi non fabbrichino orologi non merita maggior rilievo del fatto che i sarti non confezionino le proprie scarpe e i calzolai i propri vestiti.
406

15. La chimera dei prezzi non di mercato. I prezzi sono un fenomeno di mercato, generati dal suo processo e quintessenza della sua economia. Non esistono prezzi al di fuori del mercato, n essi possono essere costruiti sinteticamente. Essi sono la risultante di una certa costellazione di dati di mercato, di azioni e reazioni dei membri di una societ di mercato. vano riflettere quali prezzi si sarebbero avuti se talune determinanti fossero state differenti. Tali fantasticherie non sono pi sensate delle strane speculazioni su quale sarebbe stato il corso della storia se Napoleone fosse stato ucciso nella battaglia di Arcole o se Lincoln avesse ordinato al maggiore Anderson di ritirarsi da Fort Sumter. N meno vano ponzare sui prezzi ideali. Ognuno si compiace se i prezzi delle cose di cui abbisogna calano e quelli delle cose che ha da vendere aumentano. Esprimendo tali desideri l'uomo sincero e ammette che il suo punto di vista personale. Altra questione invece se, dal suo personale punto di vista, sarebbe bene consigliato sollecitando il governo a usare il suo potere coercitivo per interferire nella struttura dei prezzi del mercato. Sar dimostrato, nella Parte Sesta di questo libro, quali debbano essere le conseguenze inevitabili di una tale politica interventista. Ma ci si inganna o s'ingannano gli altri indicando tali desideri e giudizi arbitrari di valore come la voce della verit oggettiva. Nell'azione umana niente conta all'infuori dei vari desideri singoli per il conseguimento dei fini. La scelta di questi fini non questione di verit, ma di valore. I giudizi di valore sono necessariamente sempre soggettivi, sia formulati da un uomo soltanto o da pi uomini, da uno zuccone, un professore o uno statista. Ogni prezzo di mercato la risultante necessaria del gioco vicendevole delle forze operanti, cio della domanda e dell'offerta. Qualunque sia la situazione di mercato che d luogo a questo prezzo, riguardo ad essa il prezzo sempre adeguato, genuino, reale. Esso non pu essere pi alto se nessun offerente pronto a pagare di pi, e non pu essere pi basso se nessun venditore pronto a cedere per meno. Soltanto la presenza di persone pronte a comprare o vendere pu alterare i prezzi. L'economia analizza il processo di mercato che d vita al prezzo delle merci, ai saggi salariali e all'interesse; ma non sviluppa formule che permettano di calcolare un prezzo "corretto" differente da quello stabilito sul mercato dall'interazione dei compratori e dei venditori. Alla base di molti tentativi di determinare prezzi non di mercato sta
407

la nozione confusa e contraddittoria dei costi reali. Se i costi fossero una cosa reale, cio una quantit indipendente dai giudizi di valore personali e oggettivamente discernibili e misurabili, sarebbe possibile a un arbitro disinteressato determinarne l'altezza e quindi correggere il prezzo. Non v' bisogno di insistere oltre sull'assurdit di questa idea. I costi sono fenomeno di valutazione. Rappresentano il valore attribuito alla soddisfazione del bisogno pi apprezzabile ancora insoddisfatta perch i mezzi necessari alla sua soddisfazione sono impiegati nella soddisfazione cui si riferisce il costo. L'ottenimento di un'eccedenza di valore del prodotto oltre i costi, il profitto, lo scopo di ogni sforzo produttivo. Il profitto la rimunerazione dell'azione coronata da successo, e non pu essere definito senza far riferimento alla valutazione. un fenomeno valutativo senza diretta relazione coi fenomeni fisici o altri fenomeni del mondo esterno. L'analisi economica non in grado di ridurre tutte le voci di costo a giudizi di valore. Socialisti e interventisti dicono il profitto d'impresa, l'interesse del capitale e la rendita della terra "non guadagnati", perch considerano soltanto la fatica e il lavoro come reali e degni di rimunerazione. Tuttavia, la realt non compensa la fatica e il lavoro. Se essi sono impiegati secondo piani ben concepiti, il loro risultato aumenta i mezzi disponibili per la soddisfazione dei bisogni. Qualunque cosa si possa considerare giusta e onesta, la sola questione rilevante sempre la stessa: quale sistema di organizzazione sociale pi idoneo a conseguire i fini per cui la gente disposta a faticare e tribolare, l'economia di mercato o il socialismo? Non vi una terza soluzione. La nozione di una economia di mercato con prezzi non di mercato assurda. La stessa idea dei prezzi di costo irrealizzabile. Anche limitata solo ai profitti dell'imprenditore, la formula del prezzo di costo paralizza il mercato. Se le merci e i servizi debbono essere venduti al di sotto del loro prezzo potenziale di mercato, l'offerta rimane sempre al di sotto della domanda. Allora il mercato non pu determinare ci che dovrebbe o non dovrebbe essere prodotto n a chi le merci e i servizi dovrebbero andare. Si ha il caos. Questo vale anche per i prezzi di monopolio. ragionevole astenersi da qualsiasi politica che potrebbe dar luogo a prezzi di monopolio. Ma se i prezzi di monopolio sono prodotti da tali politiche monopolistiche governative o nonostante l'assenza di tali politiche, nessuna creduta "scoperta" e nessuna speculazione cattedratica pu individuare un prezzo differente cui domanda e offerta si eguaglierebbero. L'incapacit di qualsiasi esperimento a trovare soluzione soddisfacente al monopolio di spazio limitato dei servizi pubblici prova chiaramente questa verit. l'essenza stessa dei prezzi di conseguire dalle azioni dei singoli e
408

di gruppi agenti per propria determinazione. Il concetto catalettico di rapporti di scambio e prezzi esclude tutto ci che si rif alle azioni di una autorit centrale, di agente che ricorre alla violenza e alle minacce in nome della societ o dello Stato o di un gruppo armato di persone. Dichiarando che non compito del governo la determinazione dei prezzi non andiamo oltre i limiti del ragionamento logico. Il governo non maggiormente in grado di determinare i prezzi di quanto l'oca possa deporre uova di gallina. Possiamo immaginare un sistema sociale in cui non esistano assolutamente prezzi e decreti di governo tendenti a fissare i prezzi a un livello differente da quello potenziale di mercato. compito dell'economia studiare i problemi implicati. Tuttavia proprio per esaminare questi problemi necessaria una netta distinzione tra prezzi e decreti governativi. I prezzi sono per definizione determinati da gente che compra e vende o si astiene dal comprare e dal vendere. Essi non debbono essere confusi con le disposizioni improvvisate dei governi o di altri organi, rese obbligatorie da un apparato coercitivo1.

Per non confondere il lettore con l'introduzione di troppi termini nuovi, ci atterremo all'uso diffuso di chiamare tali fiats (ordini): prezzi, saggi di interesse, saggi salariali, decretati e imposti dai governi o da altri organi di coercizione (ad esempio, sindacati dei lavoratori). Ma non si deve mai perdere di vista la differenza fondamentale tra i fenomeni di mercato dei prezzi, salari e saggi di interesse da un lato, e i fenomeni legali dei prezzi massimi o minimi, salari e saggi di interesse, intesi ad annullare questi fenomeni di mercato, d'altro lato.

409

CAPITOLO XVII

LO SCAMBIO INDIRETTO

1. Mezzi di scambio e moneta. Lo scambio interpersonale detto indiretto se, tra le merci e i servizi il cui scambio reciproco il fine ultimo dello scambiare, si interpongono pi mezzi di scambio. Oggetto della teoria dello scambio indiretto lo studio dei rapporti di scambio tra mezzi di scambio da un lato e beni e servizi di tutti gli ordini d'altro lato. Le enunciazioni della teoria dello scambio indiretto valgono per tutti i casi di scambio indiretto e per tutte le cose impiegate come mezzi di scambio. Un mezzo di scambio comunemente usato come tale la moneta. La nozione di moneta vaga, poich la sua definizione si rif al termine vago "comunemente usato". Ci sono casi limiti in cui non si pu decidere se un mezzo di scambio sia o no comunemente "usato" e debba essere chiamato moneta. Ma questa vaghezza nell'indicare la moneta non influisce minimamente sull'esattezza e la precisione richiesta dalla teoria prasseologica. Perch tutto ci che si deve asserire della moneta valido per ogni mezzo di scambio. quindi irrilevante se mantenere il termine tradizionale di teoria monetaria o se sostituirgliene un altro. La teoria monetaria era e resta teoria dello scambio indiretto e dei mezzi di scambio 1 . 2. Osservazioni su taluni errori diffusi. I fatali errori delle dottrine monetarie popolari, che hanno distratto dalla buona via le politiche monetarie di quasi tutti i governi, si sarebbero difficilmente verificati se molti economisti non fossero a loro volta incorsi in svarioni trattando le questioni monetarie e non vi fossero rimasti ostinatamente attaccati.
1

La teoria del calcolo monetario non appartiene alla teoria dello scambio indiretto. Essa parte della teoria generale della prasseologia.

410

Vi anzitutto l'idea spuria della supposta neutralit della moneta 2. Una conseguenza di questa dottrina fu la nozione di un "livello" dei prezzi che sale o scende proporzionalmente all'aumento o alla diminuzione della massa di moneta in circolazione. Non ci si rese conto che i cambiamenti nella quantit di moneta non possono mai influenzare i prezzi di tutti i beni e servizi allo stesso tempo e nella stessa misura. E nemmeno ci si rese conto che i cambiamenti del potere d'acquisto dell'unit monetaria sono necessariamente connessi ai cambiamenti delle mutue relazioni di coloro che comprano e vendono. Per provare la dottrina che quantit di moneta e prezzi salgono o diminuiscono proporzionalmente, si ricorse a un procedimento differente da quello che la moderna economia applica a tutti gli altri suoi problemi. Invece di muovere dalle azioni individuali, come la catallattica deve fare senza eccezioni, si costruirono formule intese a comprendere il tutto dell'economia di mercato. Elementi di queste formule furono : l'offerta totale di moneta disponibile nella Volkswirtschaft (economia nazionale) ; il volume del commercio, cio la moneta equivalente a tutti i trasferimenti di merci e servizi effettuati entro l'economia nazionale la velocit media di circolazione delle unit monetarie ; il livello dei prezzi. Queste formule apparentemente offrivano evidenza della correttezza della dottrina del livello dei prezzi. Difatti, tuttavia, tutto questo modo di ragionare un caso tipico di ragionamento in circolo. Perch l'equazione dello scambio implica gi le dottrine del livello che tenta dimostrare. Essenzialmente essa non altro che un'espressione matematica della dottrina insostenibile della proporzionalit fra i movimenti della quantit di moneta e i prezzi. Analizzando le equazioni dello scambio si deve assumere che uno dei suoi elementi l'offerta totale di moneta, il volume del commercio, la velocit di circolazione cambi, senza chiedersi come tali cambiamenti avvengano. Non si ammette che i cambiamenti in queste grandezze non avvengono nell'economia nazionale come tale ma nelle condizioni individuali degli attori, e che il gioco reciproco delle reazioni di questi attori porti alle alterazioni della struttura di prezzo. Gli economisti matematici rifiutano di partire dalla domanda e dall'offerta di moneta dei vari individui. Introducono invece la nozione spuria di velocit di circolazione, elaborata sugli schemi della meccanica. A questo punto del nostro ragionamento non v' bisogno di considerare se gli economisti matematici abbiano o meno ragione assumendo che i servizi resi dalla moneta consistono completamente o
2

Cfr. sopra, pagg. 197-198. Importanti contributi alla storia e alla terminologia di queste dottrine sono contenuti in Prices and Production, di Hayek, ed. riveduta, London, 1955, pagg. 1 e segg., 129 e seguenti.

411

essenzialmente nel suo giro, nella sua circolazione. Anche se ci fosse vero, sarebbe comunque erroneo spiegare il potere d'acquisto il prezzo dell'unit monetaria sulla base dei suoi servizi. I servizi resi dall'acqua, dal whisky e dal caff non spiegano i prezzi pagati per queste cose. Spiegano soltanto perch la gente, apprezzandole, in certe condizioni domanda queste cose in quantit definite. sempre la domanda che influenza la struttura del prezzo, non il valore d'uso oggettivo. vero che relativamente alla moneta il compito della catallattica pi ampio che riguardo ai beni vendibili. Non compito della catallattica, ma della psicologia e fisiologia, spiegare perch la gente mira ad assicurarsi i servizi che le varie merci vendibili possono rendere. Tuttavia, compito della catallattica trattarne riguardo alla moneta. Essa soltanto pu dirci quali vantaggi ci si possono aspettare dal possesso della moneta. Ma non sono questi vantaggi attesi che determinano il potere d'acquisto della stessa. La brama di assicurarseli soltanto uno dei fattori determinanti la domanda di moneta. Nella formazione dei rapporti di scambio del mercato decide la domanda, un elemento soggettivo la cui intensit interamente determinata dai giudizi di valore, e nessun fatto oggettivo o potere di produrre certi effetti. La deficienza dell'equazione dello scambio e dei suoi elementi di base di riguardare i fenomeni di mercato da un punto di vista olistico. Cos si ingannati dai pregiudizi impliciti nella nozione di Volkswirtschaft (economia nazionale). Ma dove a rigore esiste una Volkswirtschaft, l non vi n mercato, n prezzi, n moneta. Sul mercato vi sono soltanto individui o gruppi agenti di concerto. Ci che li determina sono i loro interessi e non quelli dell'intera economia di mercato. Se vi un senso in nozioni come volume del commercio e velocit di circolazione quando queste sono riferite alla risultante delle azioni individuali. Ma non si pu ricorrere ad esse per spiegare le azioni degli individui. La prima questione che la catallattica deve sollevare riguardo ai cambiamenti nella quantit totale di moneta disponibile nel sistema di mercato, come tali cambiamenti influenzino la condotta dei vari individui. Gli economisti moderni non domandano quanto valga il "ferro" o il "pane", ma quanto un certo pezzo di ferro o di pane vale per l'individuo interessato a un certo tempo e luogo. Lo stesso non vale per la moneta. L'equazione dello scambio incompatibile coi principii fondamentali del pensiero economico. Essa una ricaduta nel pensiero di et in cui la gente manc la comprensione dei fenomeni prasseologici per aver fatto ricorso a nozioni olistiche; sterile come le speculazioni dei tempi andati concernenti il valore del "ferro" e del "pane" in generale. La teoria della moneta parte essenziale della teoria catallattica.
412

Deve quindi essere trattata alla stregua di tutti gli altri problemi catallattici. 3. Domanda e offerta di moneta. Nella commerciabilit delle varie merci e servizi prevalgono differenze considerevoli. Ci sono beni per i quali non difficile trovare acquirenti pronti a sborsare il massimo compenso conseguibile, o un compenso soltanto leggermente inferiore. Vi sono altri beni per i quali difficilissimo trovare subito un cliente, anche se il venditore disposto ad accontentarsi di un compenso molto pi limitato di quello che potrebbe conseguire se potesse trovare un altro aspirante la cui domanda fosse pi intensa. Sono queste differenze di commerciabilit che hanno creato lo scambio indiretto. Colui che al momento non pu acquistare ci che desidera per la condotta della sua casa o dei suoi affari, o che non sa ancora di quale specie di beni avr bisogno nell'incerto futuro, pu avvicinarsi a questo fine ultimo scambiando un bene meno commerciabile di cui desidera disfarsi contro uno pi commerciabile. Pu darsi anche che le propriet fisiche della merce che desidera cedere (come la deteriorabilit, i costi di magazzinaggio e simili) lo costringano a non attendere pi a lungo. Talvolta poi pu essere pressato a cedere il bene in questione perch teme un deprezzamento del suo valore di mercato. In tutti questi casi migliora la propria situazione acquistando un bene pi commerciabile, anche se non idoneo a soddisfare direttamente nessuno dei suoi bisogni. Mezzo di scambio il bene che non si acquisisce per il consumo n per l'impiego in attivit produttive proprie, ma con l'intenzione di scambiarlo successivamente contro i beni che si desiderano sia per il consumo che per la produzione. La moneta un mezzo di scambio, cio il bene pi commerciabile che la gente acquisisce perch desidera offrirla in successivi atti di scambio interpersonali. Come mezzo di scambio essa d'uso comune. Questa anche la sua sola funzione. Tutte le altre funzioni che le si attribuiscono sono aspetti meramente particolari della sua funzione prima ed unica di mezzo di scambio1. I mezzi di scambio sono beni economici. Essendo scarsi, vi domanda di essi. V' sul mercato gente desiderosa di acquisirli e pronta a scambiare contro di essi beni e servizi. I mezzi di scambio hanno valore di
1

Cfr. Mises, The Theory of Money and Credit, traduzione di H. E. Batson, London e New York, 1934, pagg. 34-37.

413

scambio. Si fanno sacrifici per la loro acquisizione e si pagano "prezzi". La peculiarit di questi prezzi consiste semplicemente nel fatto che non possono essere espressi in termini di moneta. In relazione ai beni e ai servizi vendibili parliamo di prezzi o prezzi monetari. In relazione alla moneta parliamo del suo potere d'acquisto riguardo ai vari beni vendibili. Esiste domanda dei mezzi di scambio perch la gente, desidera esserne provvista. Ogni membro di una societ di mercato desidera avere un certo ammontare di moneta in portafoglio o nel cassetto. Talvolta desidera disporre di un largo ammontare di contante, talaltra di uno minore ; in casi eccezionali pu anche rinunciarvi del tutto. Ad ogni modo, l'immensa maggioranza non aspira soltanto a disporre di vari beni vendibili; ma anche a possedere moneta. Il suo contante non semplicemente un margine residuo non speso della sua ricchezza. Non un residuo inintenzionale rimasto dopo che tutti gli atti intenzionali di compra-vendita sono stati realizzati. Il suo ammontare determinato da un'esigenza esplicita di cassa. E, come per tutti gli altri beni, i cambiamenti nella relazione tra domanda e offerta di moneta producono variazioni del rapporto di scambio fra moneta e beni vendibili. Tutti i pezzi monetari sono posseduti dai membri di una economia di mercato. Il trasferimento di moneta da uno all'altro temporalmente immediato e continuo. Non vi frazione di tempo in cui la moneta non sia parte del contante di un individuo o di un'impresa, ma soltanto in "circolazione"1. Non ragionevole distinguere tra moneta circolante e moneta oziosa. Non meno erronea la distinzione tra moneta circolante e moneta tesoreggiata. Quel ch' detto tesoreggiamento l'altezza dell'ammontare di cassa che secondo l'opinione personale di un osservatore eccede quanto ritenuto normale e adeguata. Comunque, il tesoreggiamento rappresenta danaro contante. La moneta tesoreggiata sempre tale e nel tesoreggiamento serve agli stessi scopi che negli ammontari di cassa ritenuti normali. Colui che tesoreggia moneta crede che qualche speciale condizione renda conveniente accumulare contante eccedente l'ammontare che avrebbe trattenuto in condizioni differenti, o che altri tratterrebbero, o che un economista che ne giudica le azioni considererebbe appropriato. Agendo in questo modo influenza la configurazione della domanda di moneta nello stesso modo in cui la influenza ogni domanda "normale". Molti economisti evitano di applicare i termini domanda e offerta nel senso di domanda e di offerta di moneta relativa al contante perch
1

La moneta pu essere in processo di trasformazione, pu viaggiare col treno, per nave o con l'aeroplano da un luogo all'altro. Ma anche in questo caso sempre soggetta al controllo di qualcuno.

414

temono di fare confusione con la terminologia corrente usata dai banchieri. Infatti, normale chiamare domanda di moneta la domanda per prestiti a breve e offerta di moneta l'offerta di tali prestiti. In conformit, il mercato per prestiti a breve detto monetario. Si dice che la moneta scarsa se prevale la tendenza all'aumento del saggio di interesse per i prestiti a breve, e che abbondante se il saggio di interesse per tali prestiti in diminuzione. Questi modi di espressione sono talmente radicati che non nemmeno il caso di provarsi a scartarli. Ma essi hanno favorito la diffusione di errori fatali, facendo confondere le nozioni di moneta e di capitale e credere che aumentando la quantit di moneta si potrebbe ridurre durevolmente il saggio di interesse. Ma precisamente la crassezza di questi errori a far ritenere che la terminologia suggerita possa creare dei malintesi. difficile credere che gli economisti possano sbagliare su questi problemi fondamentali. Altri hanno sostenuto che non si dovrebbe parlare di domanda e di offerta di moneta perch gli scopi di chi domanda moneta differiscono dagli scopi di chi domanda merci vendibili. Le merci, sostengono, sono richieste in definitiva per il consumo, mentre la moneta domandata per essere ceduta in ulteriori atti di scambio. Questa obiezione non meno infondata. L'uso del mezzo di scambio pu anche consistere nella sua cessione. Ma si anzitutto desiderosi di accumularne un certo ammontare per essere pronti al momento opportuno in cui pu essere realizzato un acquisto. Precisamente perch non si vuole provvedere ai propri bisogni proprio all'istante in cui si cedono beni e servizi portati sul mercato appunto perch si vuol attendere o si forzati ad attendere fin quando appaiono condizioni propizie d'acquisto, non si scambia direttamente ma indirettamente per interposizione di un mezzo di scambio. Il fatto che la moneta non sia logorata dall'uso che se ne fa e che praticamente possa rendere servizi per una durata di tempo illimitata un importante fattore nella configurazione della sua domanda. Ma ci non altera il fatto che l'apprezzamento della moneta debba essere spiegato allo stesso modo dell'apprezzamento degli altri beni, cio con la domanda di coloro che mirano ad acquisirne una quantit definita. Gli economisti hanno tentato di enumerare i fattori che possono aumentare o diminuire la domanda di moneta entro l'intero sistema economico. Tali fattori sarebbero: le cifre della popolazione; la misura in cui le economie individuali provvedono autarchicamente ai propri bisogni e la misura in cui esse producono per i bisogni degli altri vendendo i prodotti e acquistando per il proprio consumo sul mercato ; la distribuzione dell'attivit economica e il regolamento dei pagamenti nelle varie stagioni dell'anno; le istituzioni per il regolamento di ordini e
415

contrordini mediante reciproca cancellazione, come le camere di compensazione. Tutti questi fattori influenzano la domanda di moneta e l'ammontare di cassa dei vari individui e delle varie imprese. Ma li influenzano solo indirettamente, per quel tanto che pesano nella considerazione della gente preoccupata di determinare l'ammontare di cassa che ritiene appropriato. La decisione sta sempre nei giudizi di valore delle persone interessate. I vari attori decidono su quella che essi credono dovrebb'essere l'altezza adeguata del loro ammontare di cassa e realizzano la decisione rinunciando all'acquisto di merci, obbligazioni e titoli ad interesse, vendendo tali attivit, oppure aumentando gli acquisti. Per la moneta le cose non differiscono relativamente a tutti gli altri beni e servizi. La sua domanda determinata dalla condotta della gente che mira ad acquisirla per le proprie esigenze di cassa. Un'altra obiezione sollevata contro la nozione della domanda di moneta era questa: l'utilit marginale dell'unit monetaria decresce molto pi lentamente di quella delle altre merci ; infatti la sua diminuzione cos lenta che pu essere praticamente ignorata. Riguardo alla moneta nessuno dice mai che la sua domanda soddisfatta, e nessuno trascura l'opportunit di acquisirne in maggior copia ammesso che il sacrificio non sia troppo grande. La sua domanda non si pu quindi considerare limitata. Peraltro la stessa nozione di domanda illimitata contraddittoria e questo ragionamento popolare assolutamente erroneo. Confonde infatti la domanda di moneta per cassa col desiderio di maggior ricchezza espresso in termini di moneta. Chi dice che la sua sete di moneta non pu mai essere estinta, non intende dire che il suo ammontare di cassa non possa mai essere eccessivo. Ci che pensa realmente che non si pu mai essere abbastanza ricchi. Se affluisce nelle sue mani nuova moneta, non la user per aumentare la cassa o ne user soltanto una parte. L'eccedenza sar spesa o per il consumo istantaneo o per investimenti. Nessuno trattiene moneta pi di quanto gliene occorre per i bisogni di cassa. L'idea che il rapporto di scambio tra moneta da un lato e merci e servizi vendibili dall'altro sia determinato, allo stesso modo dei rapporti di scambio reciproci tra i vari beni vendibili, dalla domanda e dall'offerta stata l'essenza della teoria quantitativa della moneta. Essenzialmente questa teoria un'applicazione della teoria generale della domanda e dell'offerta al caso speciale della moneta. Suo merito fu il tentativo di spiegare la determinazione del potere d'acquisto della moneta ricorrendo allo stesso ragionamento impiegato per la spiegazione di tutti gli altri rapporti di scambio. Il suo errore fu di ricorrere a una interpretazione olistica. Essa guard all'offerta totale di moneta nell'economia nazionale e
416

non alle azioni individuali e d'impresa. Conseguenza di questo errato punto di vista fu l'idea che prevalesse proporzionalit nei cambiamenti della quantit totale di moneta e dei prezzi monetari. Ma i vecchi critici errarono nei loro tentativi di eliminare gli errori della teoria quantitativa per sostituirvi una teoria pi soddisfacente. Essi non opposero ci che in essa era errato; attaccarono, invece, il suo nucleo di verit. Negarono esservi relazione causale tra i movimenti dei prezzi e quelli della quantit di moneta. Questa negazione li condusse in un labirinto di errori, contraddizioni e controsensi. La teoria monetaria moderna riprende il filo della teoria quantitativa tradizionale muovendo dalla nozione che i cambiamenti del potere d'acquisto della moneta debbono essere trattati secondo i principii applicati a tutti gli altri fenomeni di mercato, e che esiste una connessione tra cambiamenti della domanda e dell'offerta di moneta da un lato e cambiamenti del potere d'acquisto d'altro lato. In questo senso si pu considerare la moderna teoria monetaria come una variet migliorata della teoria quantitativa. L'importanza epistemologica della teoria dell'origine della moneta di Carl Menger. Carl Menger non ha fornito soltanto una teoria prasseologica irrefutabile dell'origine della moneta. Ne ha anche riconosciuto l'importanza per la spiegazione dei principii fondamentali della prasseologia e relativi suoi metodi di ricerca1. Ci furono autori che tentarono spiegare l'origine della moneta con decreti o convenzioni. L'autorit, lo stato, o un accordo fra cittadini avrebbe intenzionalmente e consciamente stabilito lo scambio indiretto, e la moneta. La maggior deficienza di questa dottrina non deve essere vista nell'assunzione che la gente di un'era che non conosceva lo scambio indiretto e la moneta potesse disegnare il piano di un nuovo ordine economico interamente differente dalle condizioni reali dell'epoca e comprenderne l'importanza. E nemmeno da vedere nel fatto che la storia non offra indizi a sostegno di tali affermazioni. Ci sono ragioni pi sostanziali per refutarla. Se si assume che le condizioni delle parti interessate sono migliorate ad ogni passo che conduce dallo scambio diretto allo scambio indiretto e conseguentemente a usare di preferenza come mezzo di scambio certi beni
1

Cfr. i libri di Carl Menger, Grundsatze der Volkswirtschaftslehre, Wien, 1871, pag. 250 e segg.; ibidem (2a ed., Wien, 1923), pag. 241 e segg.; Untersuchungen uber die Methode der Sozialwissenschaften, Leipzig, 1883, pag. 171 e seguenti.

417

che si distinguevano per la loro speciale alta commerciabilit, difficile concepire perch si dovrebbe, trattando delle origini dello scambio indiretto, appigliarsi anche ai decreti autoritari o a un accordo esplicito tra cittadini. Colui che trova difficile ottenere nello scambio indiretto ci che desidera, migliora le sue possibilit acquistandolo per successivi atti di scambio. A ci non occorre l'interferenza governativa o un accordo tra cittadini. La felice idea di procedere in questo modo pot illuminare gli individui pi sagaci, e i meno dotati poterono imitare il metodo dei primi. certamente pi plausibile ritenere che i vantaggi immediati dello scambio indiretto fossero riconosciuti dalle parti agenti che supporre che l'intera immagine di una societ scambiante con mezzi monetari fosse concepita da un genio, e se ricorriamo alla dottrina contrattuale resa ovvia al resto della gente attraverso la persuasione. Se, peraltro, non supponiamo che gli individui scoprirono di trovarsi meglio attraverso lo scambio indiretto che attendendo l'opportunit dello scambio diretto e, conseguentemente, ammettiamo che la moneta sia stata introdotta dall'autorit o in base ad accordo, sorgono ulteriori questioni. Dobbiamo domandarci quali misure fossero applicate per indurre la gente ad adottare una procedura la cui utilit non era da essa compresa e che tecnicamente era pi complicata dello scambio diretto. Dobbiamo assumere che fosse praticata la coercizione. Ma allora dobbiamo domandarci anche in quale tempo e in quali circostanze lo scambio indiretto e l'uso della moneta cessassero poi di essere procedura noiosa o almeno indifferente agli interessati per diventare invece vantaggiosa. Il metodo prasseologico riporta tutti i fenomeni alle azioni individuali. Se le condizioni dello scambio interpersonale sono tali che lo scambio indiretto faciliti le transazioni, e se e in quanto la gente comprende questi vantaggi, scambio indiretto e moneta vengono in essere. L'esperienza storica mostra che queste condizioni erano e sono presenti. Come, in assenza di queste condizioni, la gente avrebbe potuto adottare lo scambio indiretto e la moneta e abbracciare questi modi di scambio inconcepibile. La questione storica relativa all'origine dello scambio indiretto e della moneta non in definitiva rilevante per la prasseologia. Ci che importa che scambio indiretto e moneta esistono perch erano e sono presenti le condizioni della loro esistenza. Se cos, la prasseologia non ha bisogno di supporre che decreti autoritari o contratti abbiano inventato questi modi di scambio. Gli statalisti, se lo vogliono, possono continuare ad attribuire l'"invenzione" della moneta allo stato, comunque improbabile possa essere. Ci che importa che l'uomo acquista un bene non per consumarlo o usarlo nella produzione, ma per cederlo in un atto ulteriore
418

di scambio. Tale condotta fa di un bene un mezzo di scambio, e, se la condotta diventa comune rispetto a un certo bene, questo diventa moneta. Tutti i teoremi della teoria catallattica dei mezzi di scambio e della moneta si riferiscono ai servizi di un bene nella sua qualit di mezzo di scambio. Anche se fosse vero che l'impulso all'introduzione dello scambio indiretto e della moneta fu dato dalle autorit o da un accordo tra i membri della societ, rimane assunto inconcusso che soltanto la condotta di chi scambia pu creare scambio indiretto e moneta. La storia pu dirci dove e quando per la prima volta furono usati mezzi di scambio e come, conseguentemente, l'ambito dei beni impiegati a questo scopo si sia vieppi ristretto. Poich la differenziazione tra la nozione lata di mezzo di scambio e la nozione stretta di moneta non stata netta, ma graduale, non pu esservi accordo sulla transizione storica dai semplici mezzi di scambio alla moneta. Questo materia di comprensione storica. Ma, come detto, la distinzione tra scambio diretto e scambio indiretto netta e tutto ci che la catallattica stabilisce rispetto ai mezzi di scambio si riferisce categoricamente a tutti i beni domandati e acquistati come tali. Quando l'affermazione che lo scambio indiretto e la moneta fossero stabiliti per decreto o contratto intesa come narrazione di eventi storici, compito degli storici mostrarne la falsit. Fin tanto che essa avanzata semplicemente come affermazione storica, non pu in nessun modo toccare la teoria catallattica della moneta e la sua spiegazione dell'evoluzione dello scambio indiretto. Ma se intesa come affermazione relativa all'azione umana e agli eventi sociali, essa inutile in quanto non afferma nulla riguardo all'azione. Non un'enunciazione relativa all'azione umana dichiarare che un giorno governanti e cittadini riuniti a convegno siano stati improvvisamente folgorati dall'ispirazione che sarebbe stata una buona idea scambiare indirettamente con l'intermediazione di un mezzo di scambio comune. Significa semplicemente eludere il problema relativo. necessario rendersi conto che non si contribuisce nulla alla concezione scientifica dell'azione umana e dei fenomeni sociali dichiarando che lo stato o un capo carismatico o un'ispirazione scesa su tutti li abbia creati. N tali affermazioni refutano i principii di una teoria che mostra come tali fenomeni possano essere considerati come "risultato non intenzionale, cio non deliberatamente voluto e perseguito dagli sforzi individuali specifici dei membri di una societ"1.

Cfr. Menger, Untersuchungen, loc. cit., pag. 178.

419

4. La determinazione del potere d'acquisto della moneta. Non appena un bene economico richiesto non solo da quelli che desiderano usarlo per il consumo o la produzione, ma anche da persone che vogliono tenerlo come mezzo di scambio e cederlo all'occorrenza in un atto di scambio successivo, la domanda d'esso aumenta. Un nuovo impiego si presenta creando una domanda addizionale. Come per ogni altro bene economico, tale domanda addizionale produce un aumento del suo valore di scambio, cio della quantit degli altri beni offerti per il suo acquisto. L'ammontare degli altri beni che possono essere ottenuti cedendo un mezzo di scambio, il suo "prezzo" espresso in termini di beni e servizi, in parte determinato dalla domanda di coloro che desiderano acquistarlo come mezzo di scambio. Se la gente cessa di usarlo come mezzo di scambio, questa domanda addizionale specifica scompare, e il "prezzo" scende in concomitanza. Cos la domanda di un mezzo di scambio l'insieme di due domande parziali : la domanda manifestata con l'intenzione di usarlo nel consumo e nella produzione e quella manifestata con l'intenzione di usarlo come mezzo di scambio1. Riguardo alla moderna moneta metallica, si parla di domanda industriale e di domanda monetaria. Il valore di scambio (potere d'acquisto) di un mezzo di scambio la risultante dell'effetto cumulativo delle due domande parziali. Ora la dimensione di quella parte della domanda di un mezzo di scambio che usata per il suo servizio come mezzo di scambio dipende dal suo valore di scambio. Questo fatto solleva difficolt che molti economisti consideravano insolubili tanto che si astennero dal continuare ulteriormente su questa linea di ragionamento. illogico, dissero, spiegare il potere d'acquisto della moneta riferendosi alla domanda di moneta e la domanda di moneta riferendosi al suo potere d'acquisto. La difficolt , peraltro, semplicemente apparente. Il potere d'acquisto che spieghiamo riferendoci all'estensione della domanda specifica non lo stesso potere d'acquisto la cui altezza determina questa domanda specifica. Il problema la determinazione del potere d'acquisto nell'immediato futuro, nel momento incombente. Per la sua soluzione ci riferiamo al potere d'acquisto del passato immediato, del momento appena passato. Queste sono due grandezze distinte. errato obiettare al nostro teorema, che pu essere chiamato teorema della regressione, che si muove
1

I problemi della moneta che serve esclusivamente come mezzo di scambio e non adatta ad altri servizi per i quali possa essere domandata, sono trattati pi sotto alla sezione 9.

420

in un circolo vizioso1. Ma, dicono i critici, ci equivale semplicemente a rinviare il problema. Perch ora s'ha ancora da spiegare la determinazione del potere d'acquisto di ieri. Se si spiega questo nello stesso modo riferendosi al potere d'acquisto d'avant'ieri e cos via, si scivola in un regressus in infinitum. Questo ragionamento, asseriscono, non certamente una soluzione completa e logicamente soddisfacente del problema in questione. Ci che questi critici non avvertono, che la regressione non va indietro all'infinito. Essa raggiunge un punto in cui la spiegazione completa e nessun'ulteriore questione resta senza risposta. Se riportiamo il potere d'acquisto della moneta indietro passo per passo, arriviamo finalmente al punto in cui il servizio del bene considerato come mezzo di scambio comincia. A questo punto il valore di scambio di ieri determinato esclusivamente dalla domanda non monetaria industriale esercitata soltanto da coloro i quali vogliono usare questo bene per impieghi differenti da quello di mezzo di scambio. Ma, continuano i critici, questo significa spiegare la parte di potere d'acquisto della moneta dovuta al suo servizio come mezzo di scambio col suo impiego per scopi industriali. Il vero problema, la spiegazione della componente monetaria specifica del suo valore di scambio, resta da risolvere. Qui pure i critici sono in errore. La componente del valore della moneta risultante dai suoi servizi come mezzo di scambio si spiega interamente riferendosi a questi servizi monetari specifici e alla domanda che essi creano. Due fatti non debbono essere negati e non sono negati da alcuno. Primo, che la domanda di un mezzo di scambio determinata da considerazioni sul suo valore di scambio, risultato tanto dei servizi monetari che industriali che esso rende. Secondo, che il valore di scambio di un bene non ancora richiesto come mezzo di scambio determinato solamente dalla domanda di chi desidera usarlo per scopi industriali, cio per il consumo o per la produzione. Ora, il teorema della regressione tende a interpretare la prima emergenza di una domanda monetaria di un bene prima domandato esclusivamente a scopi industriali e quindi influenzato dal valore di scambio che gli era attribuito a questo momento soltanto in
1

Lo scrivente ha gi sviluppato questo teorema della regressione del potere d'acquisto nella prima edizione del libro Theory of Money and Credit, pubblicato nel 1912 (pagg. 97-123 della traduzione inglese). Questo teorema stato criticato da vari punti di vista. Talune obiezioni sollevate, specialmente da B. M. Anderson nel suo meditato libro The Value of Money, pubblicato la prima volta nel 1917 (cfr. pag. 100 e segg. dell'edizione 1930), meritano un esame molto accurato. L'importanza dei problemi implicati rende necessario valutare anche le obiezioni di H. Ellis (German Monetary Theory, 1905-1933 [Cambridge, 1934], pag. 77 e segg.). Nel testo citato tutte le obiezioni sollevate sono particolarizzate ed esaminate criticamente.

421

base ai suoi servizi non monetari. Questo certamente non significa spiegare il valore di scambio monetario specifico di un mezzo di scambio sulla base del suo valore di scambio industriale. Infine si obiett al teorema della regressione essere il suo approccio storico, non teorico. Questa obiezione non meno errata. Spiegare storicamente un evento significa mostrare come fu prodotto da forze e fattori operanti a una data e in un luogo definiti. Queste forze e fattori individuali sono gli elementi ultimi dell'interpretazione e come tali non soggetti a ulteriore analisi e riduzione. Spiegare teoricamente un fenomeno significa riportare la sua manifestazione a regole generali gi comprese nel sistema teorico. Il teorema della regressione soddisfa a questa esigenza. Esso riporta il valore di scambio specifico a un mezzo di scambio alla sua funzione come tale e ai teoremi concernenti il processo di valutazione e formazione del prezzo sviluppati dalla teoria catallattica generale. Esso deduce un caso speciale dalle regole di una teoria pi universale. Mostra come il fenomeno speciale emerga necessariamente dall'azione di leggi generalmente valide per tutti i fenomeni. Non dice : questo accadde in quel tempo e in quel luogo. Dice : questo accade sempre quando si dnno le condizioni ; ogni qualvolta un bene non richiesto in precedenza per essere impiegato come mezzo di scambio comincia ad essere domandato per quest'impiego, gli stessi effetti devono riapparire; nessun bene pu essere impiegato per la funzione di mezzo di scambio che al primo inizio del suo uso a questo scopo non abbia avuto valore di scambio relativamente ad altri impieghi. E tutte queste enunciazioni implicite nel teorema di regressione sono enunciate apoditticamente come implicite all'apriorismo prasseologico. Deve accadere in questo modo. Nessuno pu mai riuscire a costruire un caso ipotetico in cui le cose potrebbero verificarsi in modo diverso. Il potere d'acquisto della moneta determinato dalla domanda e dall'offerta; come il caso per i prezzi di tutti i beni e servizi vendibili. Poich l'azione tende sempre ad una sistemazione pi soddisfacente delle condizioni future, colui che pensa di acquistare o cedere moneta . naturalmente, interessato anzitutto nel suo potere d'acquisto futuro e nella futura struttura dei prezzi. Ma non pu formare un giudizio sul potere d'acquisto futuro della moneta diversamente che guardando alla sua configurazione del passato immediato. questo fatto che distingue radicalmente la determinazione del potere d'acquisto della moneta dalla determinazione dei rapporti di scambio reciproci tra i vari beni e servizi vendibili. Riguardo a questi ultimi i soggetti non hanno altro da considerare all'infuori della loro importanza per la futura soddisfazione del bisogno. Se una merce prima sconosciuta offerta in vendita, come fu,
422

per esempio, il caso degli apparecchi radio qualche decennio fa, quel che solo conta per l'individuo se la soddisfazione data dal nuovo aggeggio maggiore di quella attesa dai beni cui dovrebbe rinunciare per comprare la cosa nuova. La conoscenza dei prezzi passati per il compratore semplicemente un mezzo per valutare la rendita del consumatore. Se esso non mirasse a questo scopo, potrebbe, se necessario, coordinare i suoi acquisti senza nessuna nozione dei prezzi di mercato del passato immediato, ordinariamente detti prezzi presenti. Potrebbe formulare giudizi di valore senza ricorrere a stime. Come ricordato, l'obliterazione della memoria di tutti i prezzi del passato non impedirebbe la formazione di nuovi rapporti di scambio fra le varie cose vendibili. Ma se la conoscenza del potere d'acquisto della moneta svanisse, il processo di sviluppo dello scambio indiretto e dei mezzi di scambio dovrebbe incominciare di nuovo. Diventerebbe necessario ricominciare a impiegare alcuni beni, pi commerciabili dei rimanenti, come mezzo di scambio. La domanda di questi beni aumenterebbe e aggiungerebbe all'ammontare del valore di scambio derivato dal loro impiego industriale (non monetario) una componente specifica dovuta al nuovo uso. Il giudizio di valore , relativamente alla moneta, possibile soltanto se pu essere basato su delle stime. L'accettazione di una nuova specie di moneta presuppone che la cosa in questione abbia prima valore di scambio in base ai servizi che pu rendere direttamente al consumo o alla produzione. N il compratore n il venditore potrebbero giudicare il valore di una unit monetaria se non conoscessero il suo valore di scambio potere d'acquisto nel passato immediato. La relazione fra domanda e offerta di moneta, o relazione monetaria, determina l'altezza del potere d'acquisto. La relazione monetaria di oggi, poich configurata sulla base del potere d'acquisto di ieri, determina il potere d'acquisto odierno. Colui che desidera aumentare la liquidit limita gli acquisti e aumenta le vendite producendo cos una tendenza alla caduta dei prezzi. Colui che desidera ridurre la liquidit aumenta gli acquisti sia per il consumo che per la produzione e l'investimento e limita le vendite; cos produce una tendenza all'aumento dei prezzi. I cambiamenti dell'offerta di moneta devono necessariamente alterare la disposizione dei beni vendibili posseduti dai vari individui e dalle varie imprese. La quantit di moneta disponibile nell'intero sistema di mercato non pu aumentare o diminuire diversamente che aumentando o diminuendo prima il contante di certi membri individuali. Possiamo, volendo, supporre che ogni membro ottenga una porzione della moneta addizionale proprio al momento del suo afflusso nel sistema o partecipi alla riduzione della quantit monetaria. Si supponga o meno questo, il
423

risultato finale della nostra dimostrazione rimarr lo stesso, e cio che i cambiamenti nella struttura dei prezzi prodotti dai cambiamenti nell'offerta di moneta disponibile nel sistema economico non influenzano mai i prezzi delle varie merci e servizi nella stessa misura e alla stessa data. Supponiamo che il governo emetta una quantit addizionale di moneta cartacea. Il governo progetti di acquistare merci e servizi o di rimborsare i debiti contratti o di pagare gli interessi su tali debiti. Comunque sia, il tesoro entra nel mercato con una domanda addizionale di beni e servizi; esso ora in grado di comprare pi beni e servizi di quanto poteva prima. I prezzi delle merci che acquista aumentano. Se il governo avesse speso nei suoi acquisti il danaro raccolto attraverso la tassazione, i contribuenti avrebbero ristretto i loro, e mentre i prezzi dei beni comprati dal governo sarebbero aumentati, quelli degli altri beni sarebbero diminuiti. Ma questa caduta nei prezzi dei beni che i contribuenti sogliono acquistare non avviene se il governo aumenta la quantit di moneta a sua disposizione senza ridurre la quantit in mano al pubblico. I prezzi di talune merci cio di quelle che compra il governo aumentano immediatamente, mentre quelli delle altre merci restano per il momento inalterati. Ma il processo continua. Coloro che vendono le merci richieste dal governo sono ora a loro volta in condizione di acquistare pi di quanto usavano in precedenza e i prezzi delle cose che questi acquistano in quantit maggiori di prima pure aumentano. Cos l'espansione si diffonde da un gruppo di merci e servizi ad altri gruppi fino all'aggiornamento dei prezzi e dei saggi salariali. L'aumento dei prezzi non cos sincrono per le varie merci e servizi. Se poi, aumentando ulteriormente la quantit di moneta, tutti i prezzi aumentano, l'aumento non interessa ugualmente le varie merci e servizi. Perch il processo ha influenzato la condizione materiale dei vari individui in grado differente. Mentre il processo in corso, taluni godono di prezzi pi alti per i beni e i servizi che vendono, mentre i prezzi delle cose che acquistano non sono ancora aumentati o non lo sono nella stessa misura. D'altro lato, vi sono persone nella infelice condizione di vendere merci e servizi i cui prezzi non sono ancora aumentati o non lo sono nello stesso grado dei prezzi e dei beni che devono acquistare per il loro consumo quotidiano. Per i primi l'aumento progressivo dei prezzi una fortuna, mentre per gli altri una calamit. Inoltre, i debitori sono favoriti a spese dei creditori. Quando il processo finisce, la ricchezza dei vari individui risulta influenzata in modo differente e per gradi differenti. Taluni sono arricchiti, tal'altri impoveriti. Le condizioni non sono pi quelle di prima. Il nuovo ordine di cose produce cambiamenti nella
424

intensit della domanda dei vari beni. Il rapporto reciproco dei prezzi monetari dei beni e dei servizi vendibili non pi lo stesso di prima. La struttura dei prezzi cambiata indipendentemente dal fatto che tutti i prezzi in termini di moneta siano aumentati. I prezzi finali alla cui formazione il mercato tende dopo gli effetti dell'aumento della quantit monetaria si sono completamente esauriti, non sono pi uguali ai prezzi finali di prima moltiplicati per lo stesso moltiplicatore. L'errore principale della vecchia teoria quantitativa come pure dell'equazione dello scambio degli economisti matematici di aver ignorato questa conseguenza fondamentale. I cambiamenti nell'offerta di moneta debbono far variare anche gli altri dati. Il sistema di mercato prima e dopo l'afflusso o il deflusso di una quantit di moneta non cambiato semplicemente in quanto la liquidit degli individui e i prezzi sono aumentati o diminuiti. Sono influenzati anche i cambiamenti nei rapporti di scambio reciproci tra le varie merci e servizi che se si volesse ricorrere a una metafora sono pi adeguatamente descritti con l'immagine di rivoluzione dei prezzi che con quella ingannevole di aumento o diminuzione del livello dei prezzi. A questo punto possiamo trascurare gli effetti prodotti influendo sul contenuto di tutti i pagamenti differiti stipulati per contratto. Tratteremo di essi pi tardi come pure dell'azione degli eventi monetari sul consumo e sulla produzione, sugli investimenti in beni capitali, sull'accumulazione e sul consumo di capitale. Ma anche lasciando da parte tutte queste cose, non dobbiamo mai dimenticare che i cambiamenti della quantit di moneta influenzano i prezzi in modo diseguale. Dipende dai dati di ogni caso particolare in quale momento e in quale misura sono influenzati i prezzi delle varie merci e servizi. Nel corso dell'espansione (inflazione) monetaria la prima reazione non soltanto che certi prezzi aumentano pi rapidamente e marcatamente degli altri. Pu anche accadere che qualche prezzo inizialmente diminuisca, essendo il corrispettivo domandato soprattutto da gruppi i cui interessi sono colpiti. I cambiamenti nella relazione monetaria non sono causati soltanto dai governi che emettono moneta cartacea addizionale. Un aumento della produzione di metalli preziosi impiegati come moneta ha gli stessi effetti sebbene, naturalmente, altre classi della popolazione possano esserne favorite o danneggiate. I prezzi salgono dunque nello stesso modo se, senza una corrispondente riduzione nella quantit di moneta disponibile, la domanda di moneta cade per una tendenza generale alla riduzione della liquidit. La moneta spesa addizionalmente con tale "detesoreggiamento" determina la tendenza a prezzi pi alti nello stesso modo che fluendo dalle miniere aurifere o dalle tipografie. Inversamente, i
425

prezzi cadono quando l'offerta di moneta cade (cio, attraverso una sottrazione di carta moneta) o la domanda di moneta aumenta (ad esempio attraverso la tendenza al "tesoreggiamento", cio a trattenere una maggiore disponibilit di cassa). Il processo sempre diseguale e per salti, sproporzionato e asimmetrico. Si potrebbe obiettare ed stato obiettato che la produzione normale delle miniere aurifere portata sul mercato pu pure causare un aumento della quantit di moneta, ma che essa non aumenta il reddito e meno ancora la ricchezza dei proprietari delle miniere. Questi guadagnano soltanto il loro reddito "normale" e cos la spesa che ne fanno non pu scompaginare le condizioni del mercato e le tendenze prevalenti verso prezzi finali e verso l'equilibrio di un'economia a moto uniforme. Per essi, la produzione annuale delle miniere non significa aumento di ricchezza n li costringe a domandare prezzi pi alti. Continueranno a vivere secondo il tenore di prima. La loro spesa entro questi limiti non rivoluzioner il mercato. Cos l'ammontare normale della produzione aurifera, sebbene aumenti certamente la quantit di moneta disponibile, non pu mettere in moto il processo di deprezzamento. Esso neutrale rispetto ai prezzi. A questo ragionamento si potrebbe anzitutto osservare che entro un'economia progressiva in cui le cifre della popolazione sono in aumento e la divisione del lavoro col suo corollario, la specializzazione industriale, sono perfette, prevale la tendenza ad aumentare la domanda di moneta. Nuova gente appare sulla scena e desidera costituire una scorta di cassa. La misura dell'autosufficienza economica, cio della produzione per i propri bisogni casalinghi, si riduce e la gente diventa vieppi dipendente dal mercato ; ci la costringer, in generale, ad aumentare le sue scorte di cassa. Cos la tendenza all'aumento dei prezzi che emana dalla cosiddetta produzione aurifera "normale" contrastata dalla tendenza alla riduzione dei prezzi che emana dalla accresciuta esigenza di cassa. Tuttavia queste due opposte tendenze non si neutralizzano a vicenda. Entrambi i processi hanno il loro Corso, ed entrambi portano ad una scompaginazione delle condizioni sociali esistenti arricchendo certuni e impoverendo altri. Entrambi influenzano i prezzi dei vari beni a date differenti e in grado differente. vero che l'aumento dei prezzi di talune merci causato da uno di questi processi pu alla fine essere compensato dalla caduta causata dall'altro processo. Pu accadere che in definitiva alcuni o molti prezzi ritornino alla loro altezza primitiva. Ma questo non consegue da un'assenza di movimenti provocata dai cambiamenti nella relazione monetaria. piuttosto il risultato dell'effetto congiunto della coincidenza di due processi tra loro indipendenti, ognuno dei quali produce alterazioni sia nei dati del mercato che nelle condizioni materiali degli individui e dei
426

gruppi. La nuova struttura dei prezzi pu non differire molto dalla precedente ; ma la risultante di due serie di cambiamenti che hanno prodotto tutte le trasformazioni sociali relative. Il fatto che i proprietari di miniere aurifere si basino su cespiti annuali stabili non elimina l'influenza dell'oro di nuova estrazione sui prezzi. I proprietari delle miniere domandano al mercato, in cambio dell'oro prodotto, beni e servizi per l'esercizio della loro miniera oltre ai beni necessari per il loro consumo e i loro investimenti in altre linee di produzione. Se non avessero prodotto questo ammontare di oro, i prezzi non ne sarebbero stati influenzati. ovvio che essi abbiano previsto e capitalizzato il rendimento futuro delle miniere e adattato il loro tenore di vita alla previsione di cespiti stabili dall'esercizio delle miniere. Gli effetti che l'oro di nuova estrazione esercita sulla loro spesa e su quella della gente che accumula danaro poco alla volta si manifestano soltanto al momento in cui questo oro disponibile nelle mani dei proprietari delle miniere. Se, in previsione della produzione futura, investissero danaro e i rendimenti previsti non si realizzassero, le condizioni non differirebbero dagli altri casi in cui il consumo fosse finanziato dal credito basato su previsioni non realizzate. Le variazioni nella dimensione del contante delle diverse persone si neutralizzano vicendevolmente soltanto se regolarmente ricorrenti e mutuamente connesse da una reciprocit causale. Salariati e impiegati non sono pagati quotidianamente, ma a un certo giorno-paga per il periodo di una o pi settimane. Essi non pensano di tenere intatto il contante nel periodo fra le due paghe ; l'ammontare in tasca loro declina coll'avvicinarsi della paga successiva. D'altro lato, i negozianti che forniscono loro il necessario aumentano concomitantemente la cassa. I due movimenti si condizionano a vicenda in una interdipendenza causale che li armonizza sia riguardo al tempo che all'ammontare quantitativo. N il commerciante n il consumatore si lasciano influenzare da queste fluttuazioni ricorrenti. I loro piani relativi al contante e all'andamento dei loro affari e della loro spesa di consumo considerano il periodo come un tutto. Fu questo fenomeno a suggerire agli economisti l'immagine di una circolazione monetaria regolare che trascura i movimenti del contante dei vari individui. Comunque, siamo di fronte a una concatenazione limitata a un campo ristretto e nettamente circoscritto. Soltanto se l'aumento di cassa di un gruppo temporalmente e quantitativamente correlato alla diminuzione di cassa in un altro gruppo e se questi cambiamenti si autoelidono nel corso di un periodo che i membri dei due gruppi considerano come un tutto relativamente alla cassa, pu aver luogo neutralizzazione.
427

5. Il problema di Hume e Mill e la forza propulsiva della moneta. possibile immaginare uno stato di cose in cui i cambiamenti del potere d'acquisto della moneta si verifichino allo stesso tempo e nella stessa misura riguardo a tutte le merci e servizi e in proporzione ai cambiamenti sia della domanda che dell'offerta di moneta? In altre parole, possibile immaginare una moneta neutrale nell'ambito di un sistema economico che non corrisponda alla costruzione ideale di un'economia a moto uniforme ? Possiamo chiamare questa questione pertinente problema di Hume e Mill. incontestato che n Hume n Mill riuscirono a darvi una risposta positiva1. possibile rispondervi categoricamente in modo negativo? Immaginiamo due sistemi economici che ruotano a moto uniforme, A e B. I due sistemi siano indipendenti e in nessun modo connessi l'un l'altro. Essi differiscano tra di loro soltanto nel fatto che a ogni ammontare di moneta m in A corrisponde un ammontare nm in B, n essendo maggiore o minore di 1. Supponiamo che non vi siano pagamenti differiti e che la moneta usata nei due sistemi serva soltanto a scopi monetari e non permetta alcun uso non monetario. Conseguentemente i prezzi dei due sistemi siano nel rapporto 1 : n. pensabile che le condizioni di A possano essere alterate d'un colpo in modo tale da renderle completamente equivalenti alle condizioni di B ? La risposta deve necessariamente essere negativa. Colui che desidera rispondervi positivamente deve supporre che un deus ex machina avvicini tutti gli individui nello stesso istante, aumenti o diminuisca il loro contante moltiplicandolo per n e dica loro che per l'innanzi debbono moltiplicare per n tutti i dati di prezzo usati nelle loro stime e nei loro calcoli. Questo non pu accadere senza un miracolo. stato gi rilevato che nella costruzione immaginaria di un'economia a moto uniforme la nozione stessa di moneta vanisce in un processo di calcolo apparente, contraddittorio e vuoto di significato 2. impossibile assegnare una funzione allo scambio indiretto, ai mezzi di scambio e alla moneta entro una costruzione immaginaria la cui caratteristica la immutabilit e la rigidit delle condizioni. Dove non vi incertezza relativamente al futuro, non vi bisogno alcuno di cassa; e poich la moneta deve essere necessariamente
1 2

Cfr. Mises, Theory of Money and Credit, pagg. 140-142. Cfr. sopra, pagg. 243-244

428

conservata dalla gente nelle proprie casse, non pu esserci moneta. Uso di mezzi di scambio e riserva di cassa sono condizionati dalla mutabilit dei dati economici. La moneta in se stessa fonte di cambiamenti ; e la sua esistenza incompatibile con l'idea di un flusso regolare di eventi. Ogni cambiamento nella relazione monetaria altera trascurando i suoi effetti sui pagamenti differiti le condizioni dei membri individuali della societ. Taluni arricchiscono, tal'altri impoveriscono. Pu darsi che gli effetti di un cambiamento nella domanda e nell'offerta di moneta si scontrino con gli effetti di cambiamenti opposti che si verificano approssimativamente nello stesso tempo e nella stessa misura ; pu darsi che la risultante di due movimenti opposti sia tale che non si verifichi nessun cambiamento cospicuo nella struttura di prezzo. Ma anche allora non mancano gli effetti sulle condizioni dei vari individui. Ogni cambiamento nella relazione monetaria prende il suo corso e produce i suoi effetti particolari. Se allo stesso tempo si verifica un movimento inflazionistico e uno deflazionistico, o se una inflazione temporalmente seguita da una deflazione in modo tale che i prezzi finali non siano molto cambiati, le conseguenze sociali di ognuno dei due movimenti non si elidono a vicenda. Alle conseguenze sociali di una inflazione si aggiungono quelle di una deflazione; n v' ragione di supporre che tutti o molti di coloro i quali sono favoriti da un movimento saranno pregiudicati dall'altro o viceversa. La moneta non numerario astratto n misura del valore o dei prezzi. Essa necessariamente un bene economico e come tale valutata e stimata nel suo proprio merito, cio dai servizi che si attendono da essa. Il mercato sempre in movimento. Soltanto perch vi sono fluttuazioni vi moneta. Essa non un elemento del cambiamento perch "circola", ma perch trattenuta nelle casse. E la gente la trattiene solo perch si aspetta cambiamenti sulla cui specie e dimensione non ha conoscenza certa di sorta. Mentre pu essere pensata soltanto in una economia mutevole, la moneta in se stessa elemento di cambiamenti ulteriori. Ogni variazione nei dati economici la mette in moto e fa di essa la forza propulsiva di nuovi cambiamenti. Ogni trasposizione nella relazione reciproca dei rapporti di scambio tra i vari beni non monetari non soltanto produce cambiamenti nella produzione e in ci che volgarmente si dice distribuzione, ma anche nella relazione monetaria e cos di seguito. Nulla pu accadere nell'orbita dei beni vendibili senza interessare l'orbita monetaria, e tutto ci che accade nell'orbita monetaria interessa le merci. La nozione di moneta neutrale non meno contraddittoria di quella di moneta a potere d'acquisto stabile. La moneta senza una forza
429

propulsiva sua propria non sarebbe, come suppone la gente, una moneta perfetta ; non sarebbe affatto moneta. errore comune credere che la moneta perfetta sarebbe neutrale e dotata di potere d'acquisto immutabile, e che scopo della politica monetaria dovrebbe essere la realizzazione di questa moneta perfetta. facile capire questa idea come reazione ai postulati ancor pi popolari degli inflazionisti. Ma reazione eccessiva, in se stessa confusa e contraddittoria, che ha arrecato danno perch rafforzata da un errore inveterato immanente al pensiero di molti filosofi ed economisti. Questi pensatori sono stati traviati dalla diffusa credenza che uno stato di quiete sia pi perfetto di uno stato di moto. La loro idea di perfezione implica che non possa essere pensato uno stato pi perfetto e conseguentemente che ogni movimento lo pregiudicherebbe. Il meglio che si possa dire del moto, che diretto al raggiungimento di uno stato di perfezione in cui vi quiete. Il moto visto come assenza d'equilibrio e di piena soddisfazione, manifestazione di disturbo e di bisogno. Questi pensieri sono fondati fintanto che stabiliscono semplicemente il fatto che l'azione tende a rimuovere il disagio e in definitiva all'ottenimento della completa soddisfazione. Ma non si deve dimenticare che quiete ed equilibrio non sono presenti solo in uno stato in cui la perfetta soddisfazione ha reso la gente assolutamente felice, ma non di meno in uno stato in cui, pur trovandosi nel bisogno sotto molti aspetti, essa non vede nessun mezzo per migliorare la propria condizione. Quindi l'assenza di azione non soltanto il risultato della piena soddisfazione ; pu nondimeno essere il corollario della incapacit di rendere le cose pi soddisfacenti. Pu significare tanto disperazione che contentezza. Nell'universo reale dell'azione e del cambiamento incessante, col sistema economico che non pu essere rigido, neutralit della moneta e stabilit del suo potere d'acquisto non sono compatibili. Un mondo i cui requisiti necessari presupponessero una moneta neutrale e stabile sarebbe un inondo senza azione. Non quindi strano n ozioso che la moneta non sia neutrale n stabile nel potere d'acquisto. Tutti i piani tendenti a renderla tale sono contraddittori. Essa un elemento dell'azione e conseguentemente del cambiamento. Le variazioni della relazione monetaria, cio della relazione fra domanda e offerta di moneta, non influiscono sul rapporto di scambio tra la moneta e le merci vendibili allo stesso tempo e nella stessa misura. Conseguentemente interessano in modo differente la ricchezza dei vari membri della societ.

430

6. Variazioni del potere d'acquisto della moneta indotte dal circolante e variazioni indotte dai beni. Le variazioni del potere d'acquisto della moneta, cio del rapporto di scambio tra moneta e beni e merci vendibili, possono aver origine sia dal lato monetario che dal lato delle merci e dei beni vendibili. Il cambiamento nei dati che li provoca pu verificarsi tanto nella domanda e nell'offerta di moneta che nella domanda e nell'offerta di altri beni e servizi. Conseguentemente possiamo distinguere fra cambiamenti del potere d'acquisto indotti dal circolante e cambiamenti indotti dai beni. I cambiamenti indotti dai beni possono essere prodotti da variazioni nell'offerta di merci e servizi o nella domanda di merci e servizi individuali. Un aumento o una caduta generale della domanda di tutti o della maggior parte di beni e servizi pu essere influenzata soltanto dal lato monetario. Esaminiamo ora le conseguenze economiche e sociali delle variazioni del potere d'acquisto della moneta nelle tre ipotesi seguenti. Primo, che la moneta in questione possa essere usata soltanto come moneta cio come mezzo di scambio e non possa servire altri scopi ; secondo, che vi sia scambio soltanto fra beni presenti e non anche fra beni presenti e beni futuri ; terzo, che si trascurino gli effetti delle variazioni del potere d'acquisto sul calcolo monetario. Per queste ipotesi tutte le variazioni del potere d'acquisto indotte dal circolante sono spostamenti nella disposizione della ricchezza tra differenti individui. Taluni diventano pi ricchi, tal'altri pi poveri; alcuni sono meglio forniti, altri meno; ci che alcuni guadagnano pagato dalla perdita degli altri. Sarebbe comunque inammissibile interpretare questo fatto dicendo che la soddisfazione totale rimarrebbe invariata o che, mentre non avverrebbe nessun cambiamento nell'offerta totale, lo stato di soddisfazione totale o somma delle felicitazioni sarebbe incrementato o ridotto dai cambiamenti nella distribuzione della ricchezza. Le nozioni di soddisfazione totale o felicitazione totale sono vuote. impossibile scoprire una misura per confrontare i differenti gradi di soddisfazione o felicitazione dei vari individui. I cambiamenti del potere d'acquisto indotti dal circolante generano indirettamente ulteriori cambiamenti sia favorendo l'accumulazione di capitale addizionale che il consumo di capitale disponibile. Se e in quale direzione tali effetti secondari si producono, dipende dai dati specifici ad ogni caso. Di questi importanti problemi tratteremo successivamente 1.
1

Cfr. sotto, cap. XX.

431

I cambiamenti del potere d'acquisto indotti dai beni sono talvolta null'altro che conseguenza di uno spostamento della domanda da taluni beni ad altri. Se sono dovuti a un aumento o a una riduzione dell'offerta di beni, essi non costituiscono semplicemente trasferimenti da talune persone ad altre. Non significano che Pietro guadagna quel che ha perduto Paolo. Alcuni possono arricchire sebbene nessuno diventi povero, e viceversa. Possiamo descrivere questo fatto nel modo seguente: siano A e B due sistemi indipendenti senza connessione alcuna tra di loro. In entrambi i sistemi sia usata la stessa specie di moneta, una moneta che non pu essere usata per scopi non monetari. Ora supponiamo, caso 1, che A e B differiscano tra di loro soltanto in quanto in B l'offerta totale di moneta nm, m essendo l'offerta totale di moneta in A, e che ogni ammontare di cassa c e ogni titolo monetario d in A corrisponda a un ammontare di cassa ne e nd di titoli in B. In ogni altro aspetto A sia uguale a B. Poi supponiamo, caso 2, che A e B differiscano tra di loro soltanto in quanto in B l'offerta totale di una certa merce r np, p essendo l'offerta totale di questa in A, e che ad ogni stock v di questa merce r in A corrisponda uno stock nv in B. In entrambi i casi n sia maggiore di 1. Se domandiamo ad ogni individuo di A se sia disposto a fare il minimo sacrificio per cambiare la sua posizione con la corrispondente posizione in B, la risposta sar unanimemente negativa nel caso 1. Ma nel caso 2 tutti i possessori di r e tutti quelli che non ne posseggono affatto, ma desiderano acquistarne una certa quantit cio almeno un'unit risponderanno affermativamente. I servizi che la moneta rende sono condizionati dall'altezza del suo potere d'acquisto. Nessuno desidera avere in cassa un numero definito di conii o un peso definito di moneta; ma il corrispettivo di un definito ammontare di potere d'acquisto. Poich il funzionamento del mercato tende in definitiva a fissare il potere d'acquisto della moneta a un'altezza in cui offerta e domanda di moneta coincidono, non pu mai esserci eccesso o difetto di moneta. Ogni individuo e tutti gli individui insieme godono sempre pienamente dei vantaggi ottenibili dallo scambio indiretto e dall'uso della moneta, indipendentemente dalla quantit totale di moneta. Le variazioni del potere d'acquisto della moneta provocano cambiamenti nella disposizione di ricchezza fra i membri della societ. Dal punto di vista di chi desidera arricchire mediante queste variazioni, l'offerta di moneta pu essere considerata insufficiente o eccessiva; e l'appetito di tali guadagni pu portare a politiche intese a provocare alterazioni del potere d'acquisto agendo sul circolante. Comunque, i servizi che la moneta rende non possono essere n migliorati n
432

pregiudicati cambiando l'offerta di moneta. Individualmente possono apparire come eccesso o difetto di moneta. Ma a tale condizione si pu rimediare aumentando o riducendo il consumo o l'investimento. (Naturalmente non bisogna farsi prendere dalla confusione popolare tra la domanda di moneta per esigenze di cassa e l'appetito di maggiore ricchezza). La quantit di moneta disponibile nell'intera economia sempre sufficiente ad assicurare a ognuno quanto la moneta pu. Da questo punto di vista si possono considerare rovinose tutte le spese sostenute per aumentare la quantit di moneta. Il fatto che le cose che potrebbero rendere qualche altro utile servizio siano impiegate come moneta e cos sottratte a questi altri impieghi rappresenta una decurtazione superflua delle gi limitate opportunit di soddisfare i bisogni. Fu questa idea a far ritenere ad Adam Smith e a Ricardo che fosse molto vantaggioso ridurre il costo di produzione della moneta ricorrendo all'uso di carta moneta. Tuttavia, le cose appaiono in una luce differente agli studiosi di storia monetaria. Se si guarda alle catastrofiche conseguenze delle grandi inflazioni di carta moneta, si deve ammettere che la dispendiosit della produzione aurea il minore dei mali. Sarebbe futile replicare che queste catastrofi furono prodotte dall'uso improprio che i governi fecero dei poteri che moneta di credito e moneta legale mettevano nelle loro mani, e che governi pi saggi avrebbero adottato politiche pi sagge. Poich la moneta non pu mai essere neutrale e stabile nel potere d'acquisto, i piani governativi concernenti la determinazione della quantit monetaria non possono mai essere imparziali e giusti verso tutti i membri della societ. Tutto ci che un governo fa nel perseguire gli scopi di influenzare l'altezza del potere d'acquisto dipende necessariamente dai giudizi personali di valore dei governanti. Essi favoriscono sempre gli interessi di qualche gruppo a spese di qualche altro. Mai servono ci che detto bene comune o benessere pubblico. Pure nel campo delle politiche monetarie non vi nulla che somigli al dover essere scientifico. La scelta del bene da impiegare come mezzo di scambio e come moneta non mai indifferente. Essa determina il corso delle variazioni del potere d'acquisto indotte dal contante. La questione soltanto, chi dovrebbe fare la scelta : la gente che acquista e vende sul mercato, o il governo? stato il mercato, in un processo di selezione durato re, ad assegnare in definitiva il carattere di moneta ai metalli preziosi oro e argento. Per duecento anni i governi hanno interferito con la scelta del mezzo di scambio del mercato; ma nemmeno gli statalisti pi bigotti s'azzardano ad asserire che questa interferenza si sia dimostrata vantaggiosa.
433

Inflazione e deflazione; inflazionismo e deflazionismo. Le nozioni di inflazione e deflazione non sono concetti prasseologici. Non furono create dagli economisti, ma dal linguaggio corrente del pubblico e dei politici. Ad esse implicito l'errore popolare che vi sia una moneta neutrale o una moneta a potere d'acquisto stabile, e che la moneta sana dovrebbe essere neutrale e stabile nel potere d'acquisto. Da questo punto di vista il termine inflazione fu applicato per esprimere i cambiamenti indotti dal circolante che portano alla caduta del potere d'acquisto, e il termine deflazione, per converso, a significare i cambiamenti indotti dal circolante portanti a un aumento del potere d'acquisto. Tuttavia, coloro che applicano questi termini non si rendono conto che il potere d'acquisto non rimane mai invariato e conseguentemente c' sempre o inflazione o deflazione. Essi ignorano queste perpetue fluttuazioni fintanto che rimangono piccole e insignificanti per riservare l'uso dei termini a grandi cambiamenti del potere d'acquisto. Poich la questione relativamente al punto in cui un cambiamento nel potere d'acquisto comincia a meritare di essere considerato grande dipende dai giudizi di rilevanza personale, manifesto che inflazione e deflazione mancano della precisione categorica richiesta per concetti prasseologici, economici e catallattici. La loro applicazione appropriata per la storia e la politica. La catallattica libera di ricorrervi soltanto quando applica i suoi teoremi alla interpretazione di eventi della storia economica e dei programmi politici. Inoltre molto opportuno anche in disquisizioni rigidamente catallattiche far uso di questi due termini quando non pu risultarne malinteso alcuno e pu essere evitata la pesantezza d'espressione. Ma necessario tener fermo che tutto ci che la catallattica dice riguardo all'inflazione e alla deflazione cio grandi cambiamenti nel potere d'acquisto indotti dal contante valido anche riguardo a piccoli cambiamenti sebbene, naturalmente, le conseguenze dei piccoli cambiamenti siano meno cospicue di quelle dei grandi. I termini inflazionismo e deflazionismo, inflazionista e deflazionista, si riferiscono a programmi politici tendenti all'inflazione e alla deflazione nel senso di grandi variazioni del potere d'acquisto indotte dal contante. La rivoluzione semantica, che uno dei tratti caratteristici del giorno d'oggi, ha cambiato anche il connotato tradizionale dei termini inflazione e deflazione. Ci che oggi molti dicono inflazione o deflazione non pi un grande incremento o decremento nell'offerta di moneta, ma
434

le sue conseguenze inesorabili, la tendenza generale verso un aumento o una caduta dei prezzi delle merci e dei saggi salariali. Questa innovazione non affatto innocua. Essa, ha una importante funzione nel fomentare le tendenze popolari verso l'inflazionismo. Anzitutto non vi pi termine disponibile per significare ci che inflazione soleva significare. impossibile combattere una politica di cui non si conosce il nome. Uomini di stato e scrittori non possono pi ricorrere a una terminologia accettata e compresa dal pubblico quando vogliono discutere l'opportunit di emettere imponenti ammontari di moneta addizionale. Essi devono entrare in un'analisi e descrizione dettagliata di questa politica con una quantit di particolari e resoconti minuti quando desiderano farvi riferimento, e ripetere questa fastidiosa procedura in ogni sentenza in cui accennano al soggetto. Non avendo nome, questa politica diventa ovvia, accettata e si sviluppa in modo rigoglioso. La seconda disgrazia che coloro i quali sono impegnati in futili e disperati tentativi di combattere le conseguenze inevitabili dell'inflazione aumento dei prezzi presentano i loro sforzi come lotta contro l'inflazione. Mentre combattono semplici sintomi, pretendono di combattere la radice, causa del male. Non comprendendo la relazione causale tra aumento della quantit di moneta da un lato e aumento dei prezzi d'altro lato, praticamente rendono le cose peggiori. Il miglior esempio fornito dai sussidi concessi agli agricoltori dai governi degli Stati Uniti, Canada e Gran Bretagna. I calmieri di prezzo riducono l'offerta delle merci relative perch la produzione avviene in perdita per i produttori marginali. Per impedire questo risultato, i governi hanno concesso sussidi agli agricoltori producenti ad alto costo, finanziandoli con un aumento addizionale della quantit di moneta. Se i consumatori avessero dovuto pagare prezzi pi alti per i prodotti in questione, non si sarebbe manifestato nessun effetto inflazionistico. I consumatori avrebbero dovuto usare per tale eccedenza di spesa soltanto moneta emessa in precedenza. Cosi la confusione dell'inflazione e delle sue conseguenze pu di fatto portare difilato ad una inflazione maggiore. E' ovvio pertanto che questo connotato alla moda dei termini inflazione e deflazione assolutamente sconcertante e ingannevole e dev'essere incondizionatamente rigettato. 7. Calcolo monetario e variazioni del potere d'acquisto. Il calcolo monetario considera i prezzi delle merci e dei servizi come
435

essi sono o sarebbero stati o presumibilmente sarebbero determinati sul mercato. Esso mira a mettere in luce le differenze di prezzo e a giovarsene. Le variazioni del potere d'acquisto indotte dal contante non possono essere considerate in questi calcoli. possibile mettere al posto del calcolo basato su una specie definita di moneta a un modo di calcolo basato su un'altra specie di moneta b. Allora il risultato del calcolo reso indenne da adulterazione da parte delle variazioni del potere d'acquisto di a; ma esso pu ancora essere adulterato dalle variazioni del potere d'acquisto di b. Non v' mezzo per liberare i modi di calcolo economico dall'influenza delle variazioni del potere d'acquisto della specie definita di moneta su cui si fondano. Tutti i risultati del calcolo economico e le conclusioni relative sono condizionati dalle vicissitudini delle variazioni del potere d'acquisto indotte dal contante. In relazione all'aumento o alla caduta del potere d'acquisto, tra le voci che riflettono i prezzi passati e quelle che riflettono i prezzi successivi si manifestano differenze specifiche ; il calcolo esprime profitti e perdite dovute semplicemente a variazioni indotte dal contante interessanti il potere d'acquisto della moneta. Se confrontiamo tali profitti o perdite col risultato di un calcolo effettuato sulla base di una specie di moneta il cui potere d'acquisto sia andato soggetto a variazioni meno veementi, possiamo chiamarli soltanto immaginari o apparenti. Ma non si deve dimenticare che tali asserzioni sono possibili soltanto sul confronto di calcoli eseguiti in differenti specie di moneta. Non essendovi moneta a potere d'acquisto stabile, tali profitti e perdite sono presenti in ogni modo di calcolo economico, indipendentemente dalla specie monetaria in cui si esprime. impossibile distinguere in modo preciso tra profitti e perdite genuini e profitti e perdite puramente apparenti. Si pu quindi asserire che il calcolo economico non perfetto. Tuttavia nessuno saprebbe suggerire un metodo che lo possa liberare da questi difetti e indicare un sistema monetario che possa rimuovere completamente questa fonte di errore. innegabile che il libero mercato sia riuscito a sviluppare un sistema monetario con tutti i requisiti dello scambio indiretto e del calcolo economico. Gli scopi del calcolo economico sono tali che non possono essere frustrati dalle impropriet che derivano da variazioni lente e comparativamente trascurabili nel potere d'acquisto. Le variazioni di potere d'acquisto indotte dal circolante della dimensione verificatasi negli ultimi due secoli con la moneta metallica, e specialmente con l'oro, non possono influenzare il risultato dei calcoli economici degli operatori in misura tale da renderli inutili. L'esperienza storica mostra che, per gli
436

scopi pratici della condotta degli affari, si potrebbe operare benissimo con questi metodi di calcolo; mentre la considerazione teorica mostra che impossibile indicare, e meno ancora realizzare, un metodo migliore. In considerazione di questi fatti, inutile chiamare imperfetto il calcolo economico. L'uomo non ha potere di cambiare le categorie dell'azione ; deve semplicemente adattare ad esse la sua condotta. Gli operatori economici non ritennero mai necessario di rendere indenne il calcolo economico in termini di oro dalle fluttuazioni del potere d'acquisto. Le proposte di migliorare il sistema monetario adottando un tabulatore tipico basato sui numeri indici oppure vari metodi di standards merceologici non sono state avanzate riguardo alle transazioni d'affari e al calcolo monetario. Loro scopo era di disporre d'una misura meno fluttuante per i contratti di prestito a lunga. Gli operatori non ritennero nemmeno opportuno modificare i loro metodi di calcolo per quei tratti in cui sarebbe stato facile limitare certi errori indotti da fluttuazioni del potere d'acquisto. Sarebbe, ad esempio, stato possibile eliminare la pratica di ammortizzare le attrezzature durevoli mediante quote di deprezzamento annuali invariabilmente fisse in percentuale di costo d'acquisizione. In suo luogo si poteva ricorrere all'espediente di mettere da parte i fondi di rinnovo ritenuti necessari per sopperire ai costi completi di sostituzione quando ci fosse stato richiesto. Ma il commercio non fu incline a tale procedura. Tutto ci valido soltanto riguardo alla moneta non soggetta a rapide e cospicue variazioni di potere d'acquisto indotte dal contante; mentre la moneta per la quale queste si verificano perde completamente la convenienza a servire come mezzo di scambio. 8. La previsione delle variazioni del potere d'acquisto. Le deliberazioni degli individui relativamente alla moneta si basano sulla loro conoscenza concernente i prezzi del passato immediato. Se essi mancassero di questa conoscenza, non sarebbero in condizione di decidere quale dovrebbe essere l'altezza appropriata del loro contante e quanto spendere per l'acquisizione dei vari beni. Un mezzo di scambio senza passato impensabile. Nulla pu servire come mezzo di scambio che non sia gi previamente bene economico e al quale la gente abbia assegnato gi valore di scambio. Ma il potere d'acquisto derivato dal passato immediato modificato dalla domanda e dall'offerta attuale di moneta. L'azione umana dispone sempre per il futuro, sia pure talvolta solo il futuro imminente. Chi
437

acquista, acquista per il consumo e la produzione futura. Nella misura in cui crede che il futuro differir dal presente e dal passato, egli modifica la sua valutazione e la sua stima. Questo non meno vero riguardo alla moneta che riguardo a tutti i beni vendibili. In questo senso possiamo dire che il valore di scambio odierno della moneta una anticipazione del valore di scambio di domani. Le base di tutti i giudizi concernenti la moneta il suo potere d'acquisto dell'immediato passato. Ma se le variazioni del potere d'acquisto indotte dal contante sono previste, entra in scena un secondo fattore, quello della loro anticipazione. Chi crede che i prezzi dei beni cui ha interesse saliranno, ne compra pi di quanti ne avrebbe acquistati in assenza di questa credenza; conseguentemente riduce il suo contante. Chi crede che i prezzi cadranno, restringe invece i suoi acquisti e accresce il contante. Finch queste anticipazioni speculative sono limitate a poche merci, non producono nessuna tendenza generale. Ma differente se la gente crede di essere alla vigilia di grandi variazioni del potere d'acquisto indotte dal contante. Quando ci si aspetta che i prezzi monetari di tutti i beni saliranno o cadranno, essa espander o restringer i suoi acquisti. Questa attitudine rafforza e accelera considerevolmente le tendenze previste, e ci sino al punto oltre il quale non ci si aspettano ulteriori variazioni del potere d'acquisto della moneta. Solo allora l'inclinazione ad acquistare o a vendere s'arresta e la gente comincia di nuovo ad accumulare o a ridurre il suo contante. Ma una volta che l'opinione pubblica convinta che l'aumento nella quantit di moneta continuer, e non avr mai fine, e che conseguentemente i prezzi di tutte le merci e servizi non cesseranno di aumentare, tutti cercano di acquistare quanto loro possibile e di limitare al minimo il contante, perch in queste circostanze i costi ordinari sostenuti per contanti sono accresciuti dalla perdita dovuta alla caduta progressiva del potere d'acquisto. I vantaggi della disponibilit di cassa debbono essere compensati da sacrifici ritenuti irragionevoli e gravosi. Questo fenomeno, durante le grandi inflazioni europee tra il '20 e il '30, fu detto investimento in beni rifugio (Flucht in die Sachwerte) o rialzo catastrofico (Katastrophenhausse). Gli economisti matematici non sono in grado di comprendere la relazione causale tra l'aumento della quantit di moneta e quella che chiamano "velocit di circolazione". Tratto caratteristico del fenomeno che l'aumento della quantit di moneta causa una caduta della sua domanda. La tendenza alla caduta del potere d'acquisto originata dall'offerta di moneta viene intensificata dalla propensione generale a limitare il contante ; ci fino al punto in cui i prezzi ai quali la gente sarebbe disposta a disfarsi dei beni "reali"
438

scontano in uguale misura il progresso atteso nella caduta del potere d'acquisto che nessuno dispone di contante sufficiente per pagarli. Il sistema monetario crolla; tutte le transazioni nella moneta interessata cessano e il panico ne fa svanire completamente il potere d'acquisto. La gente o ritorna al baratto o usa un'altra specie di moneta. Il corso di una inflazione progressiva questo : inizialmente l'afflusso di moneta addizionale fa aumentare i prezzi di alcune merci e servizi; successivamente aumentano gli altri prezzi. L'aumento di prezzo interessa cio le varie merci e servizi in tempi e misura differenti. Questo primo stadio del processo inflazionistico pu durare molti anni. Mentr'esso dura, i prezzi di molti beni e servizi non si sono ancora aggiustati sull'alterata relazione monetaria. Vi ancora gente nella campagna che si rende conto di essere di fronte a una rivoluzione dei prezzi che in definitiva li far aumentare considerevolmente tutti, sebbene non nella stessa dimensione. Questa gente crede ancora che i prezzi un giorno cadranno. Attendendo questo giorno, limita gli acquisti e contemporaneamente aumenta il contante. Fintanto che queste idee sono secondate dalla pubblica opinione, il governo ancora in tempo ad abbandonare la sua politica inflazionista. Ma alla fine le masse si svegliano. Improvvisamente si rendono conto del fatto che l'inflazione una politica deliberata e continuer senza fine. Il crollo si manifesta nell'aumento catastrofico dei prezzi. Ognuno ansioso di convertire la sua moneta in beni "reali", ne abbia o meno bisogno e qualunque ne sia il prezzo. In un tempo brevissimo, poche settimane o addirittura giorni, le cose usate come moneta cessano di fungere da mezzo di scambio. Diventano carta straccia e nessuno desidera dare qualcosa in cambio di esse. Questo accadde nel 1781 per la Continental currency in America; per i mandats territoraux francesi nel 1796, e per la Deutsche Mark nel 1923. Accadr ancora ovunque le stesse condizioni si presenteranno. Se una cosa deve essere usata come mezzo di scambio, l'opinione pubblica non deve credere che la sua quantit possa aumentare oltre tutti i limiti. L'inflazione una politica che non pu durare per sempre. 9. Il valore specifico della moneta. Fintanto che un bene usato come moneta e valutato e apprezzato in base ai servizi che rende per scopi non monetari, nessun problema insorge che richieda trattazione speciale. Il compito della teoria monetaria si limita a trattare della componente della valutazione monetaria
439

condizionata dalla sua funzione di mezzo di scambio. Nel corso della storia diverse merci sono state impiegate come mezzo di scambio. Una lunga evoluzione ha eliminato la maggior parte di esse; soltanto due, i metalli preziosi oro e argento, rimasero. Verso la seconda met del XIX secolo pi governi si volsero deliberatamente alla demonetizzazione dell'argento. In tutti questi casi ci che impiegato come moneta una merce usata anche per scopi non monetari. Col gold standard (base aurea) l'oro moneta e la moneta oro. irrilevante che le leggi attribuiscano o meno qualit di moneta legale solo ai conii aurei monetati dal governo. Ci che conta che questi conii contengano realmente un peso fisso di oro e qualsiasi quantit di lingotto possa essere liberamente trasformata in conii. Con la base aurea il dollaro e la lira sterlina erano semplicemente nomi per un peso definito di oro, determinato in modo preciso dalla legge entro margini ristrettissimi. Possiamo chiamare tale specie di moneta moneta merce. Una seconda specie di moneta la moneta creditizia. La moneta creditizia si evoluta dall'uso dei sostituti monetari. Era costume usare titoli esigibili a richiesta e assolutamente sicuri come sostituti della somma di moneta cui davano diritto. (Tratteremo nella prossima sezione delle caratteristiche e dei problemi dei sostituti monetari). N il mercato cess di usare tali titoli quando un giorno la loro pronta redenzione fu sospesa e sorsero dubbi sulla loro sicurezza e sulla solvibilit degli obbligatari. Fintanto che questi titoli venivano quotidianamente a scadere contro debitori di indiscussa solvibilit e potevano essere incassati senza preavviso e spese, il loro valore di scambio era uguale al valore nominale ; fu questa perfetta equivalenza ad assegnare loro il carattere di sostituti monetari. Quando la redenzione fu sospesa e la data di scadenza posposta ad un giorno indeterminato, insorsero dubbi sulla solvibilit del debitore o almeno sulla sua disposizione a pagare, i titoli persero parte del valore precedentemente ascritto loro. Divennero semplicemente titoli non portanti interessi verso un debitore discutibile e a scadenza indefinita. Ma poich erano usati come mezzi di scambio, il loro valore di scambio non si ridusse al livello al quale sarebbe sceso se essi fossero stati semplicemente dei titoli. Si pu ragionevolmente assumere che tale moneta di credito potrebbe rimanere in uso come mezzo di scambio anche se dovesse perdere il suo carattere di titolo verso una banca o il tesoro. Diventerebbe allora moneta impositizia (fiat money), consistente di semplici gettoni che non possono essere impiegati per scopi industriali n aver titolo contro qualcuno.
440

Non compito della catallattica ma della storia economica investigare se apparvero in passato esemplari di moneta impositizia o se tutte le specie di moneta che non erano moneta merce fossero moneta di credito. La sola cosa che la catallattica deve stabilire che la possibilit della moneta impositizia deve essere ammessa. importante ricordare che con ogni sorta di moneta, la demonetizzazione cio l'abbandono del suo uso come mezzo di scambio deve portare ad una seria caduta del suo valore di scambio. Praticamente ci diventato chiaro quando negli ultimi ottantanni l'uso dell'argento come moneta merce stato progressivamente ristretto. Ci sono esemplari di moneta di credito e di moneta legale incorporati in conii metallici. Tale moneta stampata, per cos dire, sull'argento, sul nichel o sul rame; e demonetizzata ritiene ancora valore di scambio come metallo. Ma ci indennizza minimamente il possessore ed senza importanza pratica. Mantenere una disponibilit di cassa richiede sacrifici. Nella misura in cui un uomo tiene moneta nel suo portafoglio o nel suo conto bancario procrastina l'acquisizione istantanea di beni che potrebbe consumare o impiegare nella produzione. Nell'economia di mercato questi sacrifici possono essere determinati in modo preciso mediante il calcolo in quanto uguagliano l'ammontare dell'interesse originario che il detentore avrebbe guadagnato investendo la somma. Il fatto che trascuri questa possibilit prova che preferisce il vantaggio della sua disponibilit alla perdita degli interessi che essa potrebbe maturare. E' possibile specificare i vantaggi che la gente si attende dall'intrattenere un definito ammontare di cassa. Ma illusorio assumere che un'analisi di questi motivi possa darci una teoria della determinazione del potere d'acquisto che possa fare a meno delle nozioni di disponibilit di cassa e di domanda e offerta di moneta1. I vantaggi e gli svantaggi derivati dalla disponibilit di cassa non sono fattori obiettivi che possano direttamente influenzarne la dimensione. Ogni individuo non li pone sulla bilancia per pesarli l'un con l'altro. Il risultato un giudizio soggettivo di valore, colorato dalla personalit dell'individuo. Gente differente e la stessa gente in tempi differenti valutano differentemente gli stessi fatti obiettivi. Come la conoscenza della ricchezza di un uomo e della sua condizione fisica non ci dice quanto sarebbe disposto a spendere per cibi di un certo potere nutritivo, cos la conoscenza dei dati concernenti la situazione materiale di un individuo non ci mette in grado di fare asserzioni definitive riguardo alla dimensione della sua disponibilit di
1

Tale tentativo fu fatto da Greidanus, The Value of Money, London. 1932. pag. 197 e seguenti.

441

cassa. 10. L'importanza della relazione monetaria. La relazione monetaria, cio la relazione fra domanda ed offerta di moneta, determina unicamente la struttura di prezzo considerando il rapporto di scambio reciproco tra moneta, merci e i servizi vendibili. Se la relazione monetaria rimane immutata, non pu verificarsi n pressione inflazionistica (espansionistica) n deflazionistica (contrazionistica) sul commercio, gli affari, la produzione, il consumo e l'occupazione. Le asserzioni contrarie riflettono la riluttanza della gente ad adeguare le proprie attivit alle domande che i loro simili manifestano attraverso il mercato. Comunque, non in base all'asserita scarsit di moneta che i prezzi dei prodotti agricoli sono troppo bassi per assicurare agli agricoltori sottomarginali i guadagni cui aspirerebbero ; n' causa il fatto che gli altri agricoltori producono a costi pi bassi. Ci che sbagliato nell'industria britannica non che il "livello" dei prezzi sia troppo basso, ma il fatto che essa non sia riuscita ad aumentare la produttivit del capitale investito e degli uomini impiegati a un livello che assicuri tutti i beni che i britannici desiderano consumare. Un aumento della quantit dei beni prodotti, ferme restando le altre condizioni, deve migliorare le condizioni della gente. Esso ha come conseguenza una caduta dei prezzi monetari relativi. Ma tale caduta non pregiudica minimamente i vantaggi derivati dalla ricchezza addizionale prodotta. Si pu considerare ingiusto aumentare la porzione di ricchezza addizionale che va ai creditori, sebbene tali critiche siano discutibili quando l'aumento del potere d'acquisto sia stato correttamente previsto e adeguatamente scontato da un premio negativo di prezzo 1. Ma non si deve dire che la caduta dei prezzi dovuta a un aumento della produzione dei beni relativi sia la prova di qualche squilibrio non diversamente eliminabile che incrementando la quantit di moneta. Naturalmente, di regola ogni incremento nella produzione di qualche merce o di tutte richiede una nuova assegnazione di fattori di produzione alle varie branche economiche. Se la quantit di moneta rimane immutata, la necessit di tale riattivazione diventa palese nella struttura dei prezzi. Talune linee di produzione diventano pi vantaggiose, mentre in altre i profitti crollano o si manifestano perdite. Cos il funzionamento del mercato tende a eliminare questi squilibri molto discussi. peraltro
1

Sulle relazioni del saggio d'interesse di mercato e delle variazioni del potere d'acquisto, cfr. sotto, cap. XX.

442

possibile differire o interrompere questo processo di aggiustamento aumentando la quantit di moneta; ma impossibile renderlo superfluo o meno penoso per quelli che vi sono interessati. Se le variazioni del potere d'acquisto della moneta dovute a interferenze monetarie governative determinassero soltanto trasferimenti di ricchezza da alcune persone ad altre, non si potrebbero condannare dal punto di vista della neutralit scientifica della catallattica. ovviamente fraudolento giustificarle col pretesto del bene comune o del benessere pubblico. Ma si potrebbe sempre considerarle come misure politiche idonee a favorire gli interessi di taluni gruppi a spese di altri senza ulteriori conseguenze negative. Vi sono tuttavia implicate anche altre cose. Non occorre insistere sulle conseguenze alle quali deve condurre una politica deflazionistica continuata. Nessuno invoca tale politica. Il favore delle masse come quello degli scrittori e dei politici desiderosi s'applaudi va all'inflazione. Ma al riguardo si devono mettere in risalto tre punti. Primo : la politica inflazionistica o espansionistica deve condurre al sovraconsumo da un lato e a cattivi investimenti d'altro lato. Cos essa spreca capitali e pregiudica il futuro stato di soddisfazione del bisogno 1. Secondo: il processo inflazionistico non rimuove la necessit di adeguare la produzione e di redistribuire le risorse, ma semplicemente la pospone rendendola pi difficile. Terzo : l'inflazione non pu essere impiegata come politici permanente perch, continuata, deve portare in definitiva al crollo del sistema monetario. Il dettagliante o l'oste pu facilmente illudersi che tutto ci che necessario per far prosperare lui e i suoi colleghi spendere di pi da parte del pubblico. Per lui la cosa principale di costringere la gente a spendere di pi. Ma lo stupefacente che questa credenza abbia potuto essere presentata al mondo come una nuova filosofia sociale. Lord Keynes e discepoli ritengono responsabile di quelle che considerano condizioni economiche insoddisfacenti la mancanza di propensione al consumo. Ci che secondo loro necessario per far prosperare la gente non l'aumento della produzione, ma l'aumento della spesa. E per mettere la gente in condizione di spendere di pi, raccomandano una politica "espansionistica". Questa dottrina altrettanto vecchia che cattiva. La sua analisi e la sua refutazione saranno intraprese nel capitolo che tratta del ciclo economico2.
1 2

Cfr. sotto, pagg. 540-541. Cfr. sotto, pagg. 525-542.

443

11. I sostituti monetari. I titoli a un ammontare definito di moneta, pagabile e redimibile a richiesta, contro un debitore sulla cui solvibilit e disposizione a pagare non v' il minimo dubbio, rendono agli individui tutti i servizi della moneta, ammesso che tutte le parti con le quali vi possibilit di transazioni siano perfettamente ai corrente delle qualit essenziali di questi titoli : scadenza giornaliera e indubbia solvibilit e disposizione a pagare da parte del debitore. Possiamo chiamare questi titoli sostituti monetari, poich possono sostituire perfettamente la moneta di un individuo o di una impresa. Le caratteristiche legali e tecniche dei sostituti monetari non interessano la catallattica. Un sostituto monetario pu essere rappresentato sia da banconote che da deposito presso una banca soggetta a check ("moneta assegni" o moneta di deposito), ammesso che la banca sia disposta a cambiare le note o i depositi, giornalmente e senza oneri, contro moneta propria. Anche i gettoni sono sostituti monetari, ammesso che il proprietario sia in grado di scambiarli all'occorrenza contro moneta senza dilazione e spese. Per questo non necessario che il governo sia tenuto per legge a redimerli. Ci che conta il fatto che questi gettoni possano essere realmente convertiti senza spese e dilazione. Se l'ammontare totale dei gettoni emessi mantenuto entro limiti ragionevoli, nessuna speciale disposizione governativa necessaria per mantenere il loro valore di scambio alla pari col valore nominale. La domanda di piccoli cambi da parte del pubblico d ad ognuno l'opportunit di cambiarli facilmente contro moneta. La cosa principale che tutti i possessori di sostituti monetari siano perfettamente certi di potere, in ogni momento e senza spese, cambiarli contro moneta. Se il debitore il governo o una banca a fronte dell'intero ammontare dei sostituti monetari tiene una riserva di moneta propria, questi sostituti son detti certificati monetari. Il certificato monetario individuale non necessariamente in senso legale ma sempre in senso catallattico rappresentativo di un ammontare corrispondente di moneta a riserva. L'emissione di certificati monetari non aumenta la quantit di cose idonee a soddisfare la domanda di contante. Le variazioni nella quantit dei certificati monetari non alterano quindi l'offerta di moneta e la relazione monetaria, n influiscono sulla determinazione del suo potere d'acquisto. Se la riserva monetaria tenuta dal debitore a fronte dei sostituti monetari emessi inferiore all'ammontare totale di tali sostituti, diciamo mezzi fiduciari l'ammontare di sostituti eccedenti la riserva. Normalmente non possibile accertarsi se un esemplare concreto di
444

sostituto monetario sia un certificato o un mezzo fiduciario. Una parte dell'ammontare totale di sostituti monetari emessi ordinariamente coperta da riserva. Cos una parte dell'ammontare totale di sostituti monetari emessi rappresenta certificati monetari, e il resto mezzi fiduciari. Ma questo fatto pu essere conosciuto soltanto da coloro che hanno familiarit coi bilanci bancari, mentre banconote, depositi o conii singoli non indicano il proprio carattere catallattico. L'emissione di certificati monetari non aumenta i fondi di cui la banca pu disporre nella condotta dei suoi affari di prestito. Una banca che non emette mezzi fiduciari pu concedere soltanto credito di merce, cio pu prestare soltanto i suoi fondi e l'ammontare di moneta che i clienti le hanno affidato. L'emissione di mezzi fiduciari allarga i fondi bancari disponibili per il prestito al di l di questi limiti. Essa pu ora concedere non soltanto credito di merce, ma anche credito di circolazione, cio credito accordato con l'emissione di mezzi fiduciari. Mentre la quantit di certificati monetari indifferente, la quantit di mezzi fiduciari non lo . I mezzi fiduciari influenzano i fenomeni di mercato al modo stesso della moneta. Le loro variazioni quantitative influenzano la determinazione del potere d'acquisto della moneta e dei prezzi e temporaneamente anche del saggio di interesse. I vecchi economisti usavano una terminologia differente. Alcuni propendevano a chiamare i sostituti monetari semplicemente moneta, poich atti a rendere i servizi della moneta. Tuttavia, questa terminologia non conveniente. Primo scopo di una terminologia scientifica di facilitare l'analisi dei problemi considerati. Compito della teoria catallattica della moneta a differenza della teoria legale e delle discipline tecnico-amministrative della contabilit bancaria lo studio dei problemi della determinazione dei prezzi e dei saggi di interesse. Esso richiede una distinzione netta tra certificati monetari e mezzi fiduciari. Il termine espansione del credito stato spesso frainteso. importante rendersi conto che il credito di merce non pu essere espanso, e che il solo veicolo di espansione del credito il credito di circolazione. Ma la concessione di credito di circolazione non significa sempre credito di espansione. Se l'ammontare dei mezzi fiduciari precedentemente emessi ha esaurito tutti i suoi effetti sul mercato; se prezzi, saggi salariali e saggi d'interesse si sono adeguati all'offerta totale di moneta vera e propria e di mezzi fiduciari (offerta di moneta in senso lato), la concessione di credito di circolazione senza un ulteriore aumento della quantit dei mezzi fiduciari non pi credito di espansione. Il credito di espansione presente soltanto se il credito concesso con l'emissione di un ammontare addizionale di mezzi fiduciari, e non anche se le banche prestano
445

nuovamente i mezzi fiduciari rimborsati loro dai vecchi debitori. 12. Il limite all'emissione di mezzi fiduciari. La gente considera i sostituti monetari come fossero moneta in quanto ha piena fiducia che sar possibile convertirli in moneta in ogni momento, senza dilazione e spese. Possiamo chiamare coloro che condividono questa fiducia e pertanto sono disposti a considerare alla stregua della moneta i sostituti monetari, clienti del banchiere, banca o autorit emittente. Non importa che l'ente emittente sia gestito secondo gli schemi della condotta usuale degli affari bancari. I conii emessi dal tesoro di un paese sono pure sostituti monetari, sebbene il tesoro di regola non iscriva nei suoi conti l'ammontare emesso come un'obbligazione e non lo consideri come parte del debito nazionale. N meno irrilevante che il possessore di sostituti monetari disponga o meno di un titolo esecutivo di redenzione. Ci che conta che il sostituto monetario possa essere realmente scambiato contro moneta senza dilazione e spese1. L'emissione di certificati monetari un'impresa dispendiosa. Le banconote debbono essere stampate e i conii monetati; un sistema contabile complicato deve essere organizzato per i depositi ; le riserve debbono essere tenute in sicurezza ; poi sorge il rischio di essere ingannati da banconote o da checks contraffatti. A fronte di tutte queste spese sta soltanto la lieve probabilit che alcune delle banconote emesse possano essere distrutte e l'ancor pi lieve possibilit che alcuni depositanti dimentichino i loro depositi. L'emissione di certificati monetari un affare rovinoso se non combinato con l'emissione di mezzi fiduciari. Nella storia antica delle banche, ve n'erano alcune che attendevano unicamente all'emissione di certificati monetari. Ma queste erano indennizzate dai clienti per le spese sostenute. Ad ogni modo, la catallattica non interessata ai problemi puramente tecnici di banche che non emettono
1

ancora pi irrilevante che le leggi attribuiscano o meno ai sostituti monetari la qualit di moneta legale. Se queste cose sono realmente considerate dalla gente come sostituti monetari e pertanto sono sostituti monetari uguali in potere d'acquisto all'ammontare della rispettiva moneta, il solo effetto della qualit di moneta legale di impedire ai malintenzionati di ricorrere a cavilli al solo scopo di annoiare i loro simili. Se, invece, le cose considerate non sono sostituti monetari e sono negoziate con uno sconto al di sotto del loro valore nominale, l'attribuzione della qualit di moneta legale equivale alla fissazione autoritaria del prezzo, o alla fissazione di un prezzo massimo dell'oro e dei cambi forestieri e di un prezzo minimo per le cose che non sono pi sostituti monetari ma o moneta di credito o moneta impositizia. Allora appaiono gli effetti descritti dalla legge di Gresham.

446

mezzi fiduciari. Il suo interesse ai certificati monetari solo la connessione tra la loro emissione e l'emissione di mezzi fiduciari. Mentre la quantit di certificati monetari catallatticamente irrilevante, un aumento o una diminuzione nella quantit di mezzi fiduciari influenza la determinazione del potere d'acquisto della moneta in modo identico alle variazioni della sua quantit. Quindi la questione, se vi siano o meno limiti all'aumento della quantit di mezzi fiduciari, di fondamentale importanza. Se la clientela della banca comprende tutti i membri dell'economia di mercato, il limite all'emissione di mezzi fiduciari lo stesso di quello posto all'aumento della quantit di moneta. Una banca che, in un paese singolo o nel mondo intero, sia la sola istituzione emittente di mezzi fiduciari e la cui clientela comprenda tutti gli individui e tutte le imprese, tenuta ad osservare due regole nella condotta dei suoi affari : Primo : deve evitare ogni azione che possa insospettire i clienti, cio il pubblico. Non appena i clienti cominciano a perdere fiducia, domanderanno la redenzione delle banconote e il ritiro dei loro depositi. Il limite cui la banca pu elevare l'emissione di mezzi fiduciari senza sollevare sospetto dipende dalle condizioni psicologiche. Secondo : non deve accrescere l'ammontare di mezzi fiduciari con saggio e velocit tali che i clienti abbiano la convinzione che l'aumento dei prezzi continuer senza fine a passo accelerato. Perch se il pubblico crede che questo sia il caso, ridurr il contante, rifugiandosi nei valori "reali" e producendo un rialzo catastrofico dei prezzi. impossibile immaginare l'avvicinarsi di questa catastrofe senza assumere che la sua prima manifestazione consista nel venir meno della fiducia. Il pubblico preferir certamente cambiare i mezzi fiduciari contro moneta per investirla in valori reali, cio in un indiscriminato acquisto di merci varie. Allora la banca deve fallire. Se il governo interferisce liberando la banca dall'obbligazione di redimere le sue banconote e di rimborsare i depositi in ottemperanza ai termini del contratto, i mezzi fiduciari diventano moneta di credito o moneta impositizia. La sospensione dei pagamenti in moneta metallica cambia interamente lo stato delle cose. Non vi pi questione di mezzi fiduciari, certificati monetari e sostituti monetari. Il governo entra in scena con una moneta resa legale per legge. La banca perde la sua esistenza indipendente; diventa strumento delle politiche di governo, un ufficio subordinato del tesoro. I problemi catallatticamente pi importanti dell'emissione di mezzi fiduciari da parte di una banca singola, o di banche agenti di concerto e la clientela delle quali comprenda tutti gli individui, non riguardano le limitazioni imposte all'ammontare della loro emissione. Ne tratteremo al
447

capitolo XX, dedicato alle relazioni tra la quantit di moneta e il saggio di interesse. A questo punto della nostra indagine dobbiamo esaminare il problema della coesistenza di una molteplicit di banche indipendenti. Indipendenza significa che ogni banca emettendo mezzi fiduciari segue il proprio corso e non agisce di concerto con le altre banche. Coesistenza significa che la clientela di una banca non include tutti i membri del sistema di mercato. Per semplicit assumeremo che nessun individuo o impresa sia cliente di pi di una banca. Il risultato della nostra dimostrazione non sarebbe tuttavia invalidato anche se assumessimo esservi gente cliente di pi di una banca e gente che non cliente d'alcuna. Il problema se vi siano o meno limiti all'emissione di mezzi fiduciari da parte di queste banche indipendentemente coesistenti. Essendovi limiti all'emissione di mezzi fiduciari persino da parte di un'unica banca la cui clientela comprenda tutti indistintamente, ovvio che vi saranno limiti anche per una molteplicit di banche indipendentemente coesistenti. Ci che vogliamo mostrare che per una molteplicit di banche indipendentemente coesistenti i limiti sono pi stretti di quelli imposti a una singola banca con una clientela illimitata. Supponiamo che entro il sistema di mercato in passato siano state fondate diverse banche indipendenti. Mentre prima si usava soltanto moneta, queste banche abbiano introdotto l'uso di sostituti monetari, una parte dei quali costituita da mezzi fiduciari. Ogni banca abbia una clientela e abbia emesso una certa quantit di mezzi fiduciari tenuti come sostituti monetari nella disponibilit di vari clienti. La quantit totale dei mezzi fiduciari emessa dalle banche e assorbita dal fabbisogno cassa dei propri clienti abbia alterato la struttura dei prezzi e il potere d'acquisto dell'unit monetaria. Ma questi effetti si siano gi esauriti e attualmente il mercato non sia pi agitato da alcun movimento generato dalla passata espansione del credito. Ora supponiamo ancora che una banca soltanto si decida a un'emissione addizionale di mezzi fiduciari, non seguita dalle altre. I clienti della banca in espansione sia i vecchi che quelli appena acquisiti in relazione all'espansione ricevono crediti addizionali, espandono le loro attivit economiche, appaiono sul mercato con una domanda addizionale di beni e servizi, fanno salire i prezzi. Quelli che non sono clienti della banca in espansione non sono in condizione di pagare questi alti prezzi e pertanto sono costretti a restringere gli acquisti. Cos sul mercato prevale uno spostamento di beni dai non clienti ai clienti della banca in espansione. I clienti comprano dai non clienti pi di quanto
448

vendono loro potendo pagare ai non clienti pi di quanto ricevono da essi. Ma i sostituti monetari emessi dalla banca in espansione non sono idonei ad effettuare pagamenti ai non clienti in quanto la gente non attribuisce loro il carattere di sostituti monetari. Per regolare i pagamenti ai non clienti, i clienti devono prima cambiare contro moneta i sostituti monetari emessi dalla loro banca. La banca in espansione deve redimere le sue banconote e l'imborsare i depositi. La sua riserva supponiamo che soltanto una parte dei sostituti monetari emessi abbia carattere di mezzi fiduciari si riduce. L'istante si avvicina in cui la banca esaurita la riserva monetaria non sar pi in condizione di redimere i sostituti monetari ancora in corso. Per evitare l'insolvenza deve ritornare quanto prima a una politica di rafforzamento della sua riserva monetaria. Deve abbandonare i suoi metodi espansionistici. Questa reazione del mercato all'espansione del credito da parte di una banca con una clientela limitata stata brillantemente descritta dalla scuola monetaria. Il caso speciale trattato dalla scuola monetaria si riferisce alla coincidenza dell'espansione del credito da parte di una banca centrale indigena privilegiata o di tutte le banche di un paese con una politica non espansionistica da parte delle banche degli altri paesi. La nostra dimostrazione copre il caso pi generale della coesistenza di una molteplicit di banche con differente clientela come pure il caso generalissimo dell'esistenza di una banca con una clientela limitata in un sistema in cui il resto della gente non sostiene nessuna banca e non considera nessun titolo sostituto monetario. Non importa, naturalmente, supporre che i clienti di una banca vivano nettamente separati da quelli di altre banche in un distretto definito del paese o che vivano insieme a quelli delle altre banche. Queste sono pure differenze di dati e non influenzano il problema catallattico in questione. Una banca non pu mai emettere sostituti monetari in quantit maggiore di quella che i suoi clienti possono tenere nelle loro casse. Il cliente individuale non pu mai tenere una porzione del suo totale di cassa in sostituti monetari maggiore di quella corrispondente alla proporzione del suo giro d'affari con gli altri clienti della sua banca rispetto al suo giro totale d'affari. Per considerazioni di convenienza, normalmente rimarr molto al di sotto di questo limite massimo. Cos tracciato il limite all'emissione di mezzi fiduciari. Possiamo ammettere che ognuno sia pronto ad accettare nelle sue transazioni correnti banconote indiscriminatamente emesse da qualsiasi banca e assegni tratti su tutte le banche. Per questi deposita alla sua banca senza dilazioni non soltanto gli assegni ma anche le banconote delle banche di cui non cliente. Ulteriormente la sua banca regola i conti con le banche
449

impegnate. Cos il processo sopra descritto si mette in moto. Una quantit di nonsensi stata scritta sulla perversa predilezione del pubblico per banconote emesse da banche dubbie. La verit che, con l'eccezione di un ristretto gruppo di uomini d'affari particolarmente abili nel distinguere le banche buone dalle cattive, le banconote sono sempre guardate con sospetto. Sono stati i privilegi concessi dai governi alle banche a far sparire lentamente questi sospetti. L'argomento spesso avanzato, che le piccole banconote vanno in mano alla gente povera e ignorante incapace di distinguere le buone dalle cattive, non pu essere preso sul serio. Quanto pi povero il percipiente di una banconota e meno familiare con le cose di banca, tanto pi rapidamente spender la banconota e pi rapidamente essa torner, attraverso il mercato all'ingrosso e al minuto, alla banca emittente o a gente pratica di cose bancarie. molto facile per una banca aumentare il numero della gente disposta ad accettare prestiti fondati sull'espansione di credito e pagati con sostituti monetari. Ma molto difficile che la banca riesca ad allargare la sua clientela, cio il numero di persone disposte a considerare questi titoli come sostituti monetari e a tenerli in cassa alla stregua del contante. L'allargamento di questa clientela un processo lento e scomodo, come lo l'acquisizione di ogni specie di avviamento. Per contro, la banca pu perdere molto rapidamente la sua clientela. Se vuole conservarla, non deve mai permettere si insinui alcun dubbio sulla sua capacit e prontezza di assolvere a tutte le sue obbligazioni secondo i termini contrattuali. Per redimere tutte le banconote che il portatore pu presentare per la redenzione occorre mantenere una riserva abbastanza larga. Quindi nessuna banca pu accontentarsi di emettere mezzi fiduciari soltanto; deve tenere una riserva a fronte dell'ammontare totale di sostituti monetari emessi e cos combinare l'emissione di mezzi fiduciari e di certificati monetari. Fu grave errore credere che il compito della riserva fosse di provvedere i mezzi per la redenzione delle banconote i cui portatori avessero perso la fiducia nella banca. La fiducia nella banca e nei sostituti monetari che essa ha emesso indivisibile. O presente in tutti i suoi clienti o svanisce del tutto. Se qualche cliente perde la fiducia, anche il resto la perde. Nessuna banca che emetta mezzi fiduciari e conceda credito di circolazione pu rispondere delle obbligazioni assunte emettendo sostituti monetari se tutti i clienti perdono la fiducia e domandano la redenzione delle banconote e il rimborso dei depositi. Questa una caratteristica essenziale della debolezza dell'emissione di mezzi fiduciari e della concessione di credito di circolazione. Nessuna
450

politica di riserve e nessun obbligo legale a queste afferente pu rimediarvi. Tutto quel che una riserva pu fare di mettere una banca in condizione di sottrarre dal mercato un eccesso di mezzi fiduciari da essa emessi. Se ha emesso pi banconote di quante ne possono usare i suoi clienti nelle transazioni con altri clienti, deve redimerne l'eccesso. Le leggi che impongono alle banche di tenere una riserva in un rapporto definito dell'ammontare totale dei depositi e delle banconote emesse erano efficaci per limitare l'incremento dei mezzi fiduciari e del credito di circolazione. Ma erano inutili nel loro intento di salvaguardare, nel caso di perduta fiducia, la pronta redenzione delle banconote e il pronto rimborso dei depositi. La scuola bancaria sbagli completamente la trattazione di questi problemi, perch confusa dall'idea spuria che le esigenze degli affari limitino rigidamente l'ammontare massimo di banconote convertibili che una banca pu emettere. Non s'accorse che la domanda di credito da parte del pubblico una grandezza dipendente dalla disposizione delle banche a prestare, e che le banche che non si preoccupano della propria solvibilit sono in condizione di espandere il credito di circolazione riducendo il saggio di interesse al di sotto di quello del mercato. Non vero che il massimo ammontare che una banca pu prestare limitando i suoi prestiti allo sconto di effetti a breve risultanti dalla compra vendita di materie prime o di beni semilavorati sia determinato unicamente dallo stato degli affari e indipendente dalle politiche della banca. Questa quantit si espande o si riduce diminuendo o aumentando il saggio di sconto. Ridurre il saggio d'interesse equivale aumentare la quantit di ci che erroneamente si considera come esigenza degli affari normali. La scuola monetaria diede una spiegazione perfettamente corretta delle crisi ricorrenti che hanno sconvolto le condizioni economiche inglesi negli anni dal '30 al '50 dello scorso secolo. Si ebbe espansione del credito da parte della Banca d'Inghilterra e di altre banche e banchieri inglesi, mentre non vi fu espansione di credito, o almeno non nella stessa misura nei paesi coi quali la Gran Bretagna commerciava. Il drenaggio esterno fu una necessaria conseguenza di questo stato di cose. Tutti gli argomenti della scuola bancaria per refutare questa teoria furono vani. Sfortunatamente, la scuola monetaria sbagli sotto due aspetti. Non si rese mai conto che il rimedio da essa suggerito, stretta limitazione legale dell'ammontare di banconote emesse eccedenti le riserve metalliche, non era l'unico. Essa non pens mai all'idea della libera banca. Il suo secondo errore fu di non aver riconosciuto che i depositi soggetti ad assegno sono sostituti monetari se il loro ammontare non eccede la riserva e mezzi fiduciari per l'eccedenza. Conseguentemente, veicolo dell'espansione
451

creditizia al pari delle banconote. Solo merito della scuola bancaria fu d'aver riconosciuto che ci che detto moneta di deposito un sostituto monetario al pari delle banconote. Eccettuato questo punto, tutte le dottrine della scuola bancaria erano spurie. Essa era guidata da idee contraddittorie relativamente alla neutralit della moneta; tent di refutare la teoria quantitativa della moneta riferendosi al deus ex machina dei tesoreggiamenti, e fraintese completamente i problemi del saggio di interesse. Bisogna riconoscere che il problema delle restrizioni legali all'emissione di mezzi fiduciari pot presentarsi soltanto perch i governi avevano concesso privilegi speciali a una o a diverse banche impedendone cos la libera evoluzione. Se i governi non avessero mai interferito a favore di banche speciali, se non avessero mai liberato alcune banche dall'obbligo comune a tutti gli individui e a tutte le imprese operanti nell'economia di mercato di rispondere alle proprie obbligazioni in piena adempienza dei termini contrattuali, non sarebbe insorto nessun problema bancario. I limiti naturali all'espansione del credito avrebbero agito efficacemente. Considerazioni di solvibilit avrebbero costretto tutte le banche a un cauto contenimento dell'emissione di mezzi fiduciari. Le banche che non avessero osservato queste regole indispensabili sarebbero fallite, e il pubblico, ammonito dal danno, sarebbe diventato doppiamente sospettoso e riservato. Le attitudini dei governi europei e dei loro satelliti riguardo alla banca sono sempre state insincere e mendaci. La pretesa sollecitudine per il benessere della nazione, del pubblico in generale e delle povere masse ignoranti in particolari, fu un mero pretesto. I governi volevano l'inflazione e l'espansione del credito, volevano la prosperit e la moneta facile. Quegli americani cui riusc due volte di eliminare la banca centrale erano consapevoli dei pericoli di simili istituzioni ; peccato soltanto non siano riusciti a vedere come i mali da essi combattuti fossero presenti in ogni specie di interferenza bancaria governativa. Oggi anche lo statalista pi bigotto non pu negare che tutti i mali attribuiti alla libera' banca sono irrilevanti rispetto ai disastrosi effetti delle inflazioni determinate dalle banche privilegiate e controllate dal governo. una favola che i governi interferissero nella banca per limitare l'emissione di mezzi fiduciari e impedire l'espansione del credito. Al contrario i governi ubbidivano alla loro incontinenza inflazionistica favorevole all'espansione del credito. Privilegiarono banche perch desideravano ampliare i limiti imposti all'espansione del credito dalle condizioni prevalenti in un libero mercato o perch desiderosi di aprire al tesoro una fonte d'entrata. In genere entrambe queste considerazioni
452

giustificavano le autorit. Esse erano convinte che i mezzi fiduciari sono efficaci per ridurre il saggio di interesse e domandavano alle banche di espandere il credito sia a vantaggio dell'economia che del tesoro. Solo quando divennero evidenti gli effetti indesiderati dell'espansione del credito si passarono leggi intese a limitare l'emissione di banconote e talvolta anche dei depositi non coperte da metallo. La costituzione di un sistema bancario libero non fu mai seriamente considerata appunto perch troppo efficiente nel limitare l'espansione del credito. Governanti, scrittori e pubblico erano unanimi nel credere che gli affari esigessero giustamente un ammontare "normale" e "necessario" di credito di circolazione e che questo non si sarebbe potuto ottenere da un sistema bancario libero1. Molti governi non considerarono mai l'emissione di mezzi fiduciari fuorch dal punto di vista delle loro preoccupazioni fiscali. Per loro, compito principale della banca era di prestare moneta al tesoro. I sostituti monetari precorsero la carta moneta di emissione governativa. Le banconote convertibili furono semplicemente il primo passo sulla via delle banconote irredimibili. Col progresso dello statolatria e della politica interventistica queste idee sono diventate generali e indiscusse. Nessun governo oggi propenso a considerare il programma di un sistema bancario libero, per non rinunciare a una comoda fonte di entrata. Quel che oggi si dice preparazione finanziaria alla guerra sta semplicemente nell'abilit di procurare per mezzo di banche privilegiate e controllate dal governo tutta la moneta di cui una nazione belligerante pu aver bisogno. L'inflazione radicale, sebbene ci non sia esplicitamente ammesso, caratteristica essenziale dell'ideologia economica del nostro tempo. Ma persino al tempo in cui il liberalismo godeva del massimo prestigio e i governi miravano pi a preservare la pace e il benessere che a fomentare guerra, morte, distruzione e miseria, la gente era tendenziosa relativamente ai problemi bancari. Al di fuori dei paesi anglosassoni l'opinione pubblica era convinta essere compito fondamentale del buon governo la riduzione del saggio d'interesse e l'espansione del eredito il mezzo appropriato a questo fine. La Gran Bretagna non incorse in questi errori quando, nel 1844, riform le sue leggi bancarie. Ma i due errori della scuola monetaria viziarono l'atto famoso. Da un lato, fu mantenuto il sistema
1

La nozione di espansione "normale" del credito assurda. L'emissione di mezzi fiduciari addizionali, indipendentemente dalla quantit, d sempre vita a quelle variazioni nella struttura di prezzo, la cui descrizione compito della teoria del ciclo economico. Naturalmente, se l'ammontare addizionale emesso limitato, limitate rimangono anche le conseguenze inevitabili dell'espansione.

453

dell'interferenza bancaria governativa. D'altro lato, furono posti limiti soltanto all'emissione di banconote non coperte da metallo, e i mezzi fiduciari, soppressi nella forma di banconote, rimasero come moneta di deposito. Lo sviluppo dell'idea implicita alla teoria monetaria fino alle sue estreme conseguenze logiche potrebbe suggerire l'obbligo legale per tutte le banche di tenere una riserva monetaria del cento per cento a fronte dei sostituti monetari (banconote pi depositi liberi). Questa l'essenza del piano cento per cento di Irving Fisher. Ma egli combinava il suo piano con la sua proposta concernente l'adozione di un numero indice standard. gi stato rilevato come tale schema sia illusorio ed equivalga a un'approvazione aperta della legittimit governativa di manipolare il potere d'acquisto secondo gli appetiti di potenti gruppi di pressione. Ma anche se il piano di una riserva al cento per cento fosse adottato su base aurea non adulterata, esso non rimuoverebbe completamente gli inconvenienti relativi a qualsiasi interferenza governativa nella banca. Ci che occorre per impedire ogni ulteriore espansione di credito di mettere l'economia bancaria sotto le regole generali delle leggi commerciali e civili che impongono agli individui e alle imprese di adempiere a tutte le obbligazioni nel pieno rispetto dei termini contrattuali. Se le banche sono dispensate in quanto imprese privilegiate soggette a speciali disposizioni legislative, si ha uno strumento che i governi possono usare a scopi fiscali. Allora ogni limitazione all'emissione di mezzi fiduciari dipende dalle buone intenzioni del governo e del parlamento. Essi possono limitare l'emissione nei periodi detti normali. Quindi questa restrizione sar rimossa quando il governo ritiene che l'emergenza giustifichi il ricorso a misure straordinarie. Se un'amministrazione e il partito che la sostiene desiderano aumentare le spese senza pregiudicare la loro popolarit imponendo maggiori tasse, saranno sempre pronti a chiamare emergenza la loro difficolt. Il ricorso alla stampa e all'ossequio dei dirigenti bancari disposti a compiacere alle autorit che regolano la loro condotta, il mezzo principale dei governi desiderosi di spendere moneta a scopi per i quali i contribuenti non sono disposti. La libera banca il solo metodo disponibile per evitare i danni inerenti all'espansione del credito. Essa non impedirebbe, vero, una lenta espansione del credito, ma sarebbe mantenuta entro limiti ristrettissimi da parte di banche caute che forniscono al pubblico tutte le informazioni richieste relativamente al loro stato finanziario. Con la libera banca sarebbe stato impossibile che l'espansione del credito con tutte le sue inevitabili conseguenze diventasse caratteristica regolare si
454

tentati di dire normale del sistema economico. Soltanto la libera banca avrebbe garantito l'economia di mercato contro le crisi e le depressioni. Guardando indietro alla storia degli ultimi cento anni, non si pu non rendersi conto come gli errori commessi dal liberalismo nel trattare i problemi bancari fossero un colpo mortale per l'economia di mercato. Non v'era ragione alcuna di abbandonare il principio della libera intrapresa nel campo bancario. La maggioranza dei politici liberali si arrese invece all'ostilit popolare contro il prestito monetario e l'interesse. Questi non si resero conto come il saggio d'interesse sia fenomeno di mercato non manipolabile ad libitum dalle autorit o da altri organi. Fecero propria la superstizione che la riduzione del saggio di interesse sia vantaggiosa e l'espansione del credito il giusto mezzo per ottenere danaro a buon mercato. Nulla danneggi la causa del liberalismo pi del ritorno quasi regolare di espansioni parossistiche e di crolli drammatici del mercato seguiti da convulsioni ritardatrici. L'opinione pubblica si convinse che tali accadimenti fossero inevitabili nell'economia libera, senza rendersi conto che ci di cui si lamentava era conseguenza necessaria di politiche dirette alla riduzione del saggio di interesse mediante l'espansione del credito. Ader ostinatamente a queste politiche, tentando invano di combatterne le spiacevoli conseguenze con un'interferenza governativa sempre pi intensa. Osservazioni sulle discussioni concernenti la libera banca. La scuola bancaria riteneva fosse impossibile un'emissione eccessiva di banconote se la banca limitava le sue operazioni alla concessione di prestiti a breve. Se il prestito rimborsato alla scadenza, le banconote ritornano alla banca e cos spariscono dal mercato. Tuttavia, questo avviene soltanto se la banca limita l'ammontare dei crediti concessi. (Ma persino allora non annullerebbe gli effetti della sua precedente espansione del credito. Aggiungerebbe semplicemente ad essi gli effetti di una successiva contrazione). Il corso regolare degli affari che la banca rimpiazza gli effetti scaduti e rimborsati scontando nuovi effetti. Allora all'ammontare di banconote sottratte al mercato col rimborso dei prestiti precedenti corrisponde un ammontare di banconote di nuova emissione. La concatenazione che limita l'espansione del credito in un sistema bancario libero agisce in modo differente. Essa non ha parentela alcuna col processo del cosiddetto principio di Fullarton. dovuta al fatto che l'espansione del credito per s non espande la clientela di una banca, cio
455

il numero di coloro che attribuiscono ai titoli sulla banca il carattere di sostituti monetari. Poich, come s' mostrato, l'emissione eccessiva di mezzi fiduciari da parte della banca aumenta l'ammontare che i clienti della banca in espansione devono pagare agli altri, essa aumenta concomitantemente la domanda di redenzione dei suoi sostituti monetari costringendo la banca che espande il credito a limitarlo 1. Questo fatto non fu mai messo in dubbio riguardo ai depositi liberi soggetti ad assegno. ovvio che una banca che espande il credito si troverebbe prestissimo in difficolt nella compensazione con le altre banche. Tuttavia, la gente talvolta sosteneva che le cose erano differenti relativamente alle banconote. Relativamente ai problemi dei sostituti monetari la catallattica sostiene che i titoli in questione sono considerati da molti come moneta, e quindi come la moneta dati e ricevuti nelle transazioni e trattenuti come disponibilit di cassa. Qualunque cosa la catallattica asserisca riguardo ai sostituti monetari presuppone questo stato di cose. Ma sarebbe assurdo credere che ogni banconota emessa da una banca sia realmente un sostituto monetario. Ci che la rende tale la qualit speciale dell'avviamento della banca emittente. Il minimo dubbio relativo alla capacit e alla volont della banca di redimere le banconote istantaneamente e senza spese per il portatore danneggia questo speciale avviamento e toglie alle banconote il carattere di sostituti monetari. Possiamo supporre anche che la gente non solo sia disposta ad ottenere queste discutibili banconote in prestito, ma preferisca addirittura riceverle in pagamento invece di aspettare pi a lungo. Ma se qualche dubbio esiste relativamente al loro vero carattere, la gente s'affretter a liberarsene al pi presto possibile, mantenendo in cassa moneta e sostituti monetari tali da potersi considerare perfettamente sicuri e disponendo delle banconote sospette. Queste saranno cedute con uno sconto e il fatto le riporter alla banca emittente, sola tenuta a redimerle al pieno valore nominale. L'esempio pu essere meglio chiarito guardando alle condizioni bancarie dell'Europa continentale. Qui le banche commerciali erano libere da qualsiasi limitazione riguardante l'ammontare dei depositi soggetti ad assegno. Esse sarebbero state in condizione di concedere credito di circolazione e quindi di espandere il credito adottando i metodi delle banche anglosassoni. Ma il pubblico non era disposto a considerare questi depositi come sostituti monetari. Di regola colui che riceveva un assegno lo incassava immediatamente distogliendo l'ammontare dalla banca. Fu
1

Vera C. Smith non si occupata di questo fatto primordiale nel suo pregevole libro The Rationale of Central Banking, London, 1936, pag. 157 e seguenti.

456

pertanto impossibile alle banche commerciali prestare, eccetto che per somme trascurabili, accreditando il conto del debitore. Non appena il debitore staccava l'assegno s'aveva il ritiro dell'ammontare relativo dalla banca. Soltanto un ristretto gruppo di grandi imprese considerava i depositi con la banca centrale d'emissione del paese (non quelli con le banche commerciali) come sostituti monetari. Sebbene le banche centrali nella maggior parte dei paesi non fossero soggette ad alcuna limitazione legale riguardo ai loro affari di deposito, furono impedite di ricorrervi come a veicolo per l'espansione del credito su larga scala perch la clientela per la moneta di deposito era troppo scarsa. Le banconote furono praticamente il solo strumento del credito di circolazione e dell'espansione creditizia. Condizioni similari per lo pi prevalsero e generalmente prevalgono ancora in tutti i paesi del mondo fuori dall'orbita dei metodi bancari anglosassoni. Tra l' '80 e il '90 del secolo scorso il governo austriaco si impegn in un progetto di popolarizzazione della moneta assegni istituendo una sezione assegni col servizio dei risparmi postali. Esso riusc in qualche misura. I saldi di questa sezione delle poste erano trattati come sostituti monetari da una clientela pi vasta di quella della sezione assegni della banca centrale d'emissione del paese. Il sistema fu poi mantenuto anche dai nuovi stati che nel 1918 succedettero all'impero asburgico e adottato anche da molte altre nazioni europee, per esempio la Germania. importante rendersi conto come questa specie di moneta di deposito fosse impresa puramente governativa e come il credito di circolazione che il sistema concedeva fosse prestato esclusivamente ai governi. caratteristico che il nome delle istituzioni di risparmio delle poste austriache, e similmente di molte loro imitazioni straniere, non fosse banca di risparmio, ma ufficio (Amt) di risparmio. Eccetto che per questi depositi liberi col sistema postale governativo in molti paesi non anglosassoni, le banconote e, in misura limitata, anche i depositi con la banca d'emissione controllata dallo stato sono i soli veicoli del credito di circolazione. Parlando di espansione del credito riguardo a questi paesi ci si riferisce quasi esclusivamente alle banconote. Negli Stati Uniti molti datori di lavoro pagano gli stipendi e persino i salari staccando assegni. Se il ricevente incassa immediatamente gli assegni e ritira l'intero ammontare dalla banca, il metodo significa semplicemente che l'oneroso gravame di manipolare conii e banconote spostato dal cassiere del datore al cassiere della banca senza nessuna implicazione catallattica. Se tutti i cittadini si comportassero in questo modo per gli assegni ricevuti, i depositi non sarebbero sostituti monetari e non potrebbero essere usati come strumenti del credito di circolazione.
457

soltanto il fatto che una parte considerevole del pubblico guardi ai depositi come a sostituti monetari che fa di questi ci che popolarmente detta moneta assegni o moneta di deposito. errato associare alla nozione della libera banca l'immagine di uno stato di cose in cui ognuno sia libero di emettere banconote e di ingannare ad libitum il pubblico. La gente spesso ripete il detto di un anonimo americano citato dal Tooke: "La libera banca libert d'abbindolare". Tuttavia la libert nell'emissione delle banconote avrebbe limitato considerevolmente l'uso di banconote se non portato alla loro completa soppressione. Era questa l'idea che Cernuschi esponeva nei dibattiti dell'inchiesta bancaria francese il 24 ottobre 1865: "Io credo che ci che detto libert bancaria porterebbe a una soppressione totale delle banconote in Francia. Voglio dare ad ognuno il diritto di emettere banconote in modo che nessuno le accetti pi"1. Le gente pu rimanere dell'opinione che le banconote siano pi maneggevoli dei conii e che considerazioni di convenienza ne raccomandino l'uso. Nella misura in cui ci vero, il pubblico sarebbe disposto a pagare un premio per evitare gli inconvenienti di sentirsi il peso dei conii nelle proprie tasche. Cos un tempo le banconote emesse da banche di solvibilit indiscussa mantenevano un leggero premio rispetto alla moneta metallica. Cos i traveler's checks sono alquanto popolari sebbene la banca emittente gravi una commissione alla loro emissione. Ma tutto ci non ha riferimento alcuno col problema in questione. Non fornisce una giustificazione delle politiche che spingono il pubblico a ricorrere all'uso di banconote. I governi non ne favorirono l'uso per evitare inconvenienti alle signore che fanno la spesa. La loro idea fu di abbassare il saggio di interesse e di aprire una fonte di credito a buon mercato alle proprie tesorerie. Secondo loro l'aumento della massa di mezzi fiduciari era un mezzo per promuovere il benessere. Le banconote non sono indispensabili. Tutte le conquiste economiche del capitalismo si sarebbero ugualmente realizzate se non fossero esistite. Inoltre, la moneta di deposito pu dare tutto quel che fanno le banconote. L'interferenza governativa nei depositi delle banche commerciali non pu essere giustificata dal pretesto ipocritico che i poveri salariati ignoranti e gli agricoltori devono essere protetti dai banchieri malvagi. Ma pu domandarsi taluno che dei cartelli delle banche commerciali ? Non potrebbero le banche venire a collusione allo scopo di espandere illimitatamente la loro emissione di mezzi fiduciari ? L'obiezione assurda. Fintanto che il pubblico non privato del diritto di ritirare i suoi depositi dall'interferenza governativa, nessuna banca pu
1

Cfr. Cernuschi, Contre le billet de Banque, Paris, 1866, pag. 55.

458

rischiare la sua reputazione venendo a collusione con le banche la cui reputazione non sia altrettanto alta. Non si deve dimenticare che ogni banca emittente mezzi fiduciari in una posizione piuttosto precaria. Il suo attivo pi importante la reputazione. Deve fallire non appena si levano dubbi relativamente alla sua perfetta attendibilit e solvibilit. Sarebbe un suicidio per una banca di buona reputazione legare il suo nome a quello di altre banche con avviamento pi povero. Un cartello di banche in un libero sistema bancario distruggerebbe l'intero sistema senza servire gli interessi di nessuna banca. Per lo pi le banche di buona reputazione sono criticate per il loro conservatorismo e la loro riluttanza a espandere il credito. Agli occhi di chi non merita credito tale limitazione appare come un vizio. Ma la prima e suprema regola di condotta delle operazioni bancarie di un sistema libero. estremamente difficile ai nostri contemporanei comprendere le condizioni della libera banca ritenendo essi l'interferenza bancaria governativa normale e necessaria. Tuttavia, si deve ricordare che questa interferenza governativa si basava sull'erronea assunzione che l'espansione del credito fosse mezzo idoneo alla riduzione permanente del saggio di interesse, senza pregiudizio d'alcuno eccetto i gretti capitalisti. I governi interferirono precisamente sapendo che la libera banca mantiene l'espansione del credito entro limiti ristretti. Gli economisti possono aver ragione di asserire che la presente situazione bancaria rende consigliabile l'interferenza governativa nei problemi della banca. Ma questo stato presente non il risultato del funzionamento di una libera economia di mercato. il prodotto dei vari sforzi governativi di realizzare le condizioni necessarie all'espansione del credito su larga scala. Se i governi non avessero mai interferito, l'uso delle banconote e della moneta di deposito sarebbe stato limitato a quegli strati della popolazione che sanno benissimo distinguere tra le banche solvibili e quelle insolvibili e nessuna espansione creditizia su larga scala sarebbe stata possibile. Solo i governi sono responsabili della diffusione del timore superstizioso col quale l'uomo comune considera i pezzi di carta sui quali il tesoro o gli organi da esso controllati hanno stampato le parole magiche moneta legale. L'interferenza governativa nel presente stato di cose bancario sarebbe giustificata se tendesse a liquidare le condizioni insoddisfacenti impedendo o almeno restringendo seriamente ogni ulteriore espansione di credito. Al contrario, l'obiettivo principale dell'interferenza governativa attuale di intensificare l'ulteriore espansione di credito. Questa politica destinata a fallire. Presto o tardi deve portare alla catastrofe.
459

13. Dimensione e composizione del contante. L'ammontare totale di moneta e di sostituti monetari tenuto dagli individui e dalle imprese nelle loro casse. La porzione di ognuno determinata dall'utilit marginale. Ognuno mira a mantenere liquida una certa porzione della sua ricchezza totale. Si libera da un eccesso di cassa aumentando gli acquisti e ne rimedia le deficienze aumentando le vendite. La terminologia popolare che confonde la domanda di moneta per cassa e la domanda di ricchezza e di beni venduti non deve ingannare l'economista. Ci che valido rispetto agli individui e alle imprese non meno vero riguardo al contante di pi individui e imprese. Il punto di vista dal quale consideriamo tali individui e imprese come totalit e la somma del loro contante irrilevante. Il contante di una citt, di una provincia, o di un paese, la somma del contante di tutti i relativi residenti. Supponiamo che l'economia di mercato usi soltanto una specie di moneta e che i sostituti monetari siano o sconosciuti o usati nell'intera area da tutti senz'alcuna differenza. Vi siano, ad esempio, monete auree e banconote redimibili, emesse da una banca mondiale e considerate da tutti come sostituti monetari. In quest'assunzione le misure che ostacolano lo scambio di merci e servizi non influenzano lo stato degli affari monetari e la dimensione del contante. Tariffe, embarghi e barriere migratorie interessano le tendenze al livellamento dei prezzi, dei salari, e dei saggi d'interesse, ma non reagiscono direttamente sul contante. Se un governo tende ad accrescere l'ammontare di cassa dei suoi sudditi, deve ordinare loro di depositare un certo ammontare in un ufficio e di lasciarlo ivi intoccato. La necessit di procurarsi questo ammontare costringerebbe tutti a vendere di pi e a comprare di meno. I prezzi interni crollerebbero; le esportazioni sarebbero aumentate e le importazioni ridotte; una quantit di contante sarebbe importata. Ma se il governo dovesse semplicemente impedire l'importazione di beni e l'esportazione di moneta, mancherebbe il suo scopo. Se le importazioni crollano, ferine restando le altre condizioni, le esportazioni cadono in concomitanza. La funzione della moneta nel commercio internazionale non differente da quella che essa ha nel commercio interno. La moneta parimenti mezzo di scambio sia nel commercio estero che nel commercio interno. Tanto nel commercio interno che nel commercio internazionale acquisti e vendite determinano un cambiamento pi che passeggero nel
460

contante degli individui e delle imprese solo se la gente mira intenzionalmente ad aumentarne o restringerne la dimensione. Un'eccedenza di moneta affluisce nel paese soltanto quando i suoi residenti sono pi desiderosi di aumentare il loro contante di quanto lo siano i forestieri. Inversamente un deflusso di moneta si verifica solo se i residenti sono pi desiderosi di ridurre il contante di quanto lo siano i forestieri. Un trasferimento di moneta da un paese all'altro non compensato da un trasferimento nella direzione opposta non mai il risultato non intenzionale delle transazioni commerciali internazionali. sempre il risultato di cambiamenti intenzionali nel contante dei residenti. Proprio come il grano esportato soltanto se i residenti di un paese desiderano esportarne l'eccedenza; la moneta esportata soltanto dai residenti che desiderano esportare la somma considerata eccessiva. Se un paese ricorre all'impiego di sostituti monetari non accettati all'estero, tale eccedenza si manifesta. L'apparizione di questi sostituti monetari equivale ad un aumento dell'offerta monetaria del paese in senso lato, cio offerta di moneta pi mezzi fiduciari, e produce un eccesso nell'offerta di moneta in senso lato. I residenti vogliono liberarsi della loro porzione eccedente aumentando gli acquisti di beni domestici o stranieri. Nel primo caso le esportazioni cadono e nel secondo aumentano. In entrambi i casi l'eccedenza di moneta emigra. Poich, concordemente alla nostra ipotesi, i sostituti monetari non possono essere esportati, soltanto la moneta vera e propria esce dai confini. Il risultato che nell'offerta domestica di moneta in senso lato (moneta + mezzi fiduciari) la porzione di moneta si riduce e quella dei mezzi fiduciari aumenta. La scorta domestica di moneta in senso stretto ora pi piccola che in precedenza. Supponiamo ancora che i sostituti monetari domestici cessino di essere tali. La banca che li ha emessi non li redima pi in moneta. Questi ex sostituti monetari siano ora titoli su una banca che non adempie alle sue obbligazioni, una banca la cui abilit e disposizione a onorare debiti sia discutibile. Nessuno sa se e quando essi saranno mai redenti. Ma pu darsi che questi titoli siano usati dal pubblico come moneta di credito. Come sostituti monetari essi erano considerati equivalenti alla somma di moneta cui davano diritto in ogni momento. Come moneta di credito, vengono ora negoziati ricorrendo allo sconto. A questo punto il governo pu interferire decretando che questi pezzi di moneta di credito sono moneta legale al loro valore nominale 1. Ogni
1

Spessissimo la qualit di moneta legale stata accordata a queste banconote quando erano ancora sostituti monetari e come tali uguali alla moneta nel loro valore di scambio. Allora il decreto non aveva importanza catallattica. Ora esso diventa importante perch il mercato non li considera pi sostituti monetari.

461

creditore tenuto ad accettarli in pagamento al loro valore legale e nessun contraente libero di discriminare contro di essi. Il decreto tenta di costringere il pubblico a considerare le cose a differente valore di scambio come se fossero identiche. Esso interferisce nella struttura dei prezzi determinati dal mercato fissando prezzi minimi per la moneta di credito e prezzi massimi per la moneta merce (oro) e il cambio estero. Ma il risultato non risponde alle aspettative. La differenza di valore di scambio tra moneta di credito e oro non scompare. Poich proibito impiegare i conii al loro prezzo di mercato, la gente non li usa pi nella compravendita e nel pagamento dei debiti. Li tesoreggia oppure li esporta. La merce moneta scompare dal mercato domestico. La cattiva moneta, dice la legge di Gresham, scaccia la buona dal paese. Sarebbe pi corretto dire che la moneta che i decreti governativi hanno sottovalutato scompare dal mercato e che quella sopravalutata dai decreti rimane. La fuga della moneta merce non pertanto l'effetto di una sfavorevole bilancia dei pagamenti, ma piuttosto quello di un'interferenza governativa nella struttura dei prezzi. 14. La bilancia dei pagamenti. Il confronto della moneta equivalente a tutti gli incassi e a tutte le uscite di un individuo o gruppo di individui durante un particolare periodo di tempo detto bilancia dei pagamenti. Il lato del credito e quello del debito sono sempre uguali. La bilancia sempre in pareggio. Per conoscere la posizione di un individuo nell'ambito dell'economia di mercato dobbiamo guardare alla sua bilancia dei pagamenti. Essa ci dice tutto sul ruolo che egli gioca nel sistema della divisione sociale del lavoro. Ci mostra ci che d ai suoi simili e ci che riceve o prende da loro ; se un cittadino autonomo e per bene oppure un ladro o un pitocco ; se consuma tutti i suoi introiti o se ne risparmia una parte. Ci sono molte cose umane che non vengono riflesse nei fogli del mastro ; ci sono virt e conquiste, vizi e crimini, che non lasciano nessuna traccia nei conti. Ma nella misura in cui l'uomo integrato nella vita e nell'attivit sociali, nella misura in cui contribuisce allo sforzo congiunto della societ e i suoi contributi sono apprezzati dai suoi simili, nella misura in cui consuma ci che o potrebbe essere venduto e comprato sul mercato, l'informazione ottenuta completa. Se mettiamo insieme le bilance dei pagamenti di un numero definito di individui e trascuriamo le voci che si riferiscono alle transazioni tra i membri di questo gruppo, otteniamo la bilancia dei pagamenti del gruppo.
462

Questa bilancia ci dice come i membri del gruppo, come complesso integrato, sono connessi al resto della societ di mercato. Cos possiamo redigere la bilancia dei pagamenti dei membri del bar di New York, degli agricoltori belgi, degli abitanti di Parigi o di quelli del cantone svizzero di Berna. Gli statistici sono principalmente interessati a stabilire la bilancia dei pagamenti degli abitanti dei vari paesi organizzati come nazioni indipendenti. Mentre la bilancia individuale dei pagamenti fornisce informazioni esaurienti sulla specifica posizione sociale, una bilancia di gruppo lascia vedere molto meno. Essa non dice nulla sulle relazioni reciproche fra i membri del gruppo. Maggiore il gruppo e meno omogenei i suoi membri, tanto pi difettosa l'informazione data dalla bilancia dei pagamenti. La bilancia dei pagamenti della Lettonia pi espressiva delle condizioni dei lettoni di quanto lo sia la bilancia dei pagamenti degli Stati Uniti di quelle americane. Per descrivere la condizione economica e sociale di un paese non c' bisogno di considerare la bilancia dei pagamenti personale di ogni singolo abitante. Ma non si devono formare gruppi che non siano approssimativamente omogenei per condizione sociale e attivit economica. La lettura delle bilance dei pagamenti cos molto istruttiva. Tuttavia bisogna sapere come interpretarle e guardarsi dagli errori volgari. Nella bilancia dei pagamenti di un paese usa elencare separatamente le voci monetarie e quelle non monetarie. Si dice che la bilancia favorevole se vi un eccesso di importazione di moneta e lingotti sull'esportazione di moneta e lingotti. Si dice che la bilancia sfavorevole se le esportazioni di moneta e di lingotti eccedono le importazioni. Questa terminologia proviene da inveterati errori mercantilistici che sfortunatamente ancora sopravvivono ad onta del criticismo distruttivo degli economisti. Importazioni ed esportazioni di moneta e di lingotti sono considerati come risultato non intenzionale della configurazione delle voci non monetarie della bilancia dei pagamenti. Questa opinione assolutamente falsa. Un eccesso di esportazione di moneta e lingotti non il prodotto di una sfortunata concatenazione di circostanze capitate a una nazione come per decreto di Dio. il risultato del fatto che gli abitanti del paese in questione sono intenti a ridurre l'ammontare di moneta posseduta acquistando beni in suo luogo. Questa la ragione per cui la bilancia dei pagamenti dei paesi produttori di oro di regola "sfavorevole" ; per cui la bilancia dei pagamenti di un paese che sostituisce mezzi fiduciari a una parte della sua scorta monetaria "sfavorevole" fintanto che questo processo perdura.
463

Nessuna azione previdente da parte dell'autorit paternalistica richiesta per timore che un paese perda l'intera sua scorta monetaria con una bilancia sfavorevole dei pagamenti. Le cose a questo riguardo non sono differenti fra bilancia personale dei pagamenti degli individui e bilancia di gruppo. N sono differenti fra la bilancia dei pagamenti di una citt o di un distretto e quella di una nazione sovrana. Non occorre interferenza governativa per impedire agli abitanti di New York di spendere tutta la loro moneta commerciando con gli altri 47 stati dell'Unione. Fintanto che ogni americano attribuisce importanza al contante, si curer spontaneamente della cosa. Cos contribuir la sua parte al mantenimento di un'adeguata offerta di moneta nel paese. Ma se nessun americano fosse interessato al contante, nessuna misura governativa relativa al commercio estero e al regolamento dei pagamenti internazionali potrebbe impedire una fuoriuscita della scorta monetaria totale dell'America. Sarebbe necessario un rigido embargo all'esportazione di moneta e di lingotti. 15. Saggi di cambio interlocali. Supponiamo anzitutto che vi sia soltanto una specie di moneta. Allora riguardo al suo potere d'acquisto nei vari luoghi valido quanto valido riguardo ai prezzi della merce. Il prezzo finale del cotone a Liverpool non pu eccedere il prezzo finale a Houston, Texas, per pi del costo di trasporto. Non appena il prezzo a Liverpool segna un punto di pi, i mercanti spediranno cotone a Liverpool producendo cos la tendenza verso un ritorno al prezzo finale. Il prezzo di un ordine per il pagamento di un ammontare definito di fiorini ad Amsterdam non pu salire a New York al di sopra dell'ammontare determinato dai costi di rimonetazione dei conii, spedizione, assicurazione e interesse durante il periodo richiesto per tutte queste manipolazioni. Non appena la differenza va al disopra di questo punto il punto dell'oro all'esportazione diventa conveniente spedire oro da New York ad Amsterdam. Tale invio riduce il saggio di cambio dei fiorini a New York al di sotto del punto dell'oro all'esportazione. Una differenza tra la configurazione dei saggi di cambio interlocali delle merci e quelli della moneta determinata dal fatto che di regola le merci si muovono soltanto in una direzione, cio dai luoghi ove sono in eccesso ai luoghi che ne sono in difetto. Il cotone spedito da Houston a Liverpool e non da Liverpool ad Houston. Il suo prezzo pi basso ad Houston che a Liverpool dell'ammontare dei costi di trasporto. La moneta spedita ora in questo ora in quello.
464

L'errore di coloro che tentano interpretare le fluttuazioni dei saggi di cambio interlocali e gli invii interlocali di moneta determinati dalla configurazione delle voci non monetarie della bilancia dei pagamenti quello di assegnare alla moneta una posizione eccezionale. Non vedono che riguardo ai saggi di cambio interlocali non vi differenza tra moneta e merci. Se il commercio del cotone tra Houston e Liverpool possibile, i prezzi del cotone in questi due luoghi non possono differire pi che per l'ammontare totale delle spese necessarie per la spedizione. Allo stesso modo in cui vi deflusso di cotone dagli stati meridionali degli Stati Uniti all'Europa, l'oro fluisce dai paesi produttori di oro come il Sud Africa all'Europa. Trascuriamo il caso dei paesi produttori di oro e supponiamo che individui e imprese scambianti tra di loro sulla base aurea non abbiano intenzione di mutare dimensione del loro contante. Dai loro acquisti e vendite sorgono titoli che necessitano di pagamenti interlocali. Ma secondo la nostra assunzione questi pagamenti interlocali sono uguali in ammontare. L'ammontare che gli abitanti di A devono a quelli di B uguale all'ammontare che gli abitanti di B devono pagare a quelli di A. quindi possibile risparmiare le spese di spedizione dell'oro da A a B e da B ad A. Crediti e debiti possono essere regolati con una specie di compensazione interlocale. problema puramente tecnico se questa compensazione influenzata dall'organizzazione di una stanza interlocale o dal volume d'affari di un mercato speciale del cambio estero. Ad ogni modo, il prezzo che gli abitanti di A (o di B) devono a B (o ad A), tenuto entro i margini determinati dalle spese di spedizione. Non pu salire al di sopra del valore nominale per pi del costo di spedizione (punto dell'oro all'esportazione) e non pu scendere al di sotto dei costi di spedizione (punto dell'oro all'importazione). Pu accadere ferme restando tutte le nostre diverse supposizioni che vi sia discrepanza temporale tra i pagamenti dovuti da A a B e da B ad A. Allora un trasferimento interlocale di oro pu essere evitato soltanto con l'interposizione di una transazione di credito. Se l'importatore che oggi deve pagare da A a B pu comprare sul mercato del cambio estero soltanto titoli su residenti di B scadenti a 90 giorni, pu risparmiare i costi di spedizione dell'oro prestando la somma necessaria in B per un periodo di 90 giorni. Gli operatori in cambio estero ricorreranno a questo espediente se i costi del prestito in B non eccedono i costi del prestito in A per pi del doppio dei costi di spedizione dell'oro. Se il costo di spedizione dell'oro 1/8 per cento, essi saranno disposti a pagare per un prestito a tre mesi in B fino all'uno per cento (annuo) in pi come interesse, corrispondente al saggio d'interesse monetario di mercato che, in assenza di tali richieste di
465

pagamenti interlocali, le transazioni di credito fra A e B avrebbero determinato. possibile esprimere questi fatti asserendo che lo stato giornaliero della bilancia dei pagamenti tra A e B determina il punto a cui, entro i margini tracciati dal punto dell'oro all'esportazione e all'importazione, sono fissati i saggi di cambio estero. Ma non si deve dimenticare di aggiungere che questo accade soltanto se gli abitanti di A e di B non intendono mutare la dimensione del loro contante. Soltanto se questo il caso, diventa possibile evitare del tutto il trasferimento di oro e mantenere i saggi di cambio estero entro i limiti fissati dai due punti dell'oro. Se gli abitanti di A desiderano ridurre la cassa e quelli di B aumentarla, l'oro deve essere spedito da A a B e il saggio dei trasferimenti telegrafici in B raggiunge in A il punto dell'oro. Allora l'oro spedito da A a B nello stesso modo in cui il cotone regolarmente spedito dagli Stati Uniti all'Europa. Il saggio del trasferimento telegrafico a B raggiunge il punto dell'oro perch gli abitanti di A vendono oro a quelli di B, non perch la loro bilancia dei pagamenti sia sfavorevole. Tutto ci valido per tutti i pagamenti fra luogo e luogo. indifferente che le citt interessate appartengano alla stessa nazione sovrana o a nazioni differenti. Tutti i governi hanno creato istituzioni che permettono agli abitanti dei rispettivi paesi di fare pagamenti interni interlocali alla pari. I costi relativi alla spedizione della moneta da un luogo all'altro sono sostenuti dal tesoro o dal sistema bancario centrale del paese o da un'altra banca governativa come le casse di risparmio postali di vari paesi europei. Cos non v' pi alcun mercato per il cambio tra le varie piazze nazionali. Il pubblico per un ordine di pagamento interlocale non deve pagare di pi che per uno locale; o, se la spesa leggermente differente, ci non dovuto alle fluttuazioni dei movimenti interlocali di moneta nel paese, questa interferenza governativa che ha accentuato la differenza tra pagamenti interni e pagamenti esteri. I pagamenti interni sono transatti alla pari, mentre i pagamenti stranieri fluttuano entro i limiti tracciati dai punti dell'oro. Se pi d'una specie di moneta usata come mezzo di scambio, la loro mutua relazione di scambio determinata dal rispettivo potere d'acquisto. I prezzi finali delle varie merci, espressi in ognuna delle due o diverse specie di moneta, sono in proporzione reciproca. Il rapporto di scambio finale fra le varie specie di moneta riflette il loro potere d'acquisto rispetto alle merci. Se v' differenza, si presenta l'opportunit di profittevoli transazioni e gli sforzi degli operatori per avvantaggiarsene tendono a eliminarla nuovamente. La teoria della parit dei poteri d'acquisto del cambio estero semplicemente l'applicazione dei teoremi generali
466

concernenti la determinazione dei prezzi al caso speciale della coesistenza di varie specie di moneta. Non importa se le varie specie di moneta coesistano nello stesso territorio o se il loro uso sia limitato ad aree distinte. In ogni caso il rapporto di scambio reciproco fra loro tende ad uno stato finale in cui indifferente acquistare o vendere contro questa o quella specie di moneta. Se i costi del trasferimento interlocale entrano in gioco, essi debbono essere aggiunti sottratti. Le variazioni nel potere d'acquisto non si verificano allo stesso luogo rispetto a tutte le merci e servizi. Consideriamo ancora il caso pratico molto importante di una inflazione in un paese soltanto. L'aumento della quantit di moneta di credito interna o di moneta inconvertibile interessa dapprima soltanto i prezzi di alcune merci e servizi. I prezzi delle altre merci rimangono per qualche tempo ancora alla loro precedente posizione. Il rapporto di scambio tra la moneta interna e le monete estere si determina in borsa, mercato organizzato e condotto secondo gli schemi e gli usi commerciali della borsa interna. Gli operatori in questo speciale mercato sono pi presti degli altri ad anticipare i cambiamenti futuri. Conseguentemente la struttura dei prezzi di mercato del cambio estero riflette la nuova relazione monetaria prima dei prezzi di molte merci e servizi. Non appena l'inflazione interna comincia ad influire sui prezzi di alcune merci, e in ogni caso molto prima ch'essa abbia esaurito tutti i suoi effetti sulla maggior parte dei prezzi delle merci e dei servizi, il prezzo del cambio estero tende ad elevarsi al punto corrispondente allo stato finale dei prezzi e dei saggi salariali interni. Il fatto stato completamente frainteso. Non ci si rese conto che l'aumento dei saggi di cambio estero anticipa semplicemente i movimenti dei prezzi delle merci interne e si spiegava l'aumento del cambio estero come conseguenza di una sfavorevole bilancia dei pagamenti. Si sosteneva che la domanda di cambio estero fosse aumentata dal deterioramento della bilancia commerciale o di altre voci della bilancia dei pagamenti o semplicemente da sinistre macchinazioni da parte di speculatori antipatriottici. I maggiori prezzi da pagarsi per il cambio estero costringono ad aumentare i prezzi interni dei beni importati. I prezzi dei prodotti nazionali devono reagire perch altrimenti la loro modicit incoraggerebbe a sottrarli al consumo interno per venderli all'estero con un premio. Gli errori impliciti a questa dottrina popolare possono essere facilmente indicati. Se il reddito nominale del pubblico nazionale non fosse stato aumentato dall'inflazione, questo sarebbe costretto a limitare il consumo di prodotti importati o domestici. Nel primo caso le importazioni
467

si ridurrebbero e nel secondo sarebbero aumentate. Cos la bilancia dei pagamenti sarebbe riportata a quella che i mercantilisti chiamano condizione favorevole. Messi alle strette, i mercantilisti non possono rifiutarsi di ammettere la correttezza di questo ragionamento. Ma, dicono, esso vale soltanto in condizioni economiche normali. Non tiene conto dello stato di cose di paesi che si trovano nella necessit di importare merci vitali, come alimentari e materie prime essenziali. L'importazione di questi beni non pu essere ridotta oltre un certo limite. Essi vengono importati indipendentemente del prezzo da pagarsi. Se il cambio estero necessario alla loro importazione non pu essere ottenuto con un ammontare adeguato di esportazioni, la bilancia commerciale diventa sfavorevole e i saggi di cambio estero devono vieppi aumentare. Questo non meno infondato di tutte le altre idee mercantilistiche. Comunque urgente e vitale possa essere la domanda individuale o aggregata di taluni beni, questa pu essere soddisfatta sul mercato soltanto pagandone il prezzo relativo. Se un austriaco vuol comprare grano canadese, deve pagare il prezzo di mercato in dollari canadesi. Deve procurarsi questi dollari canadesi esportando beni o direttamente in Canada o in altri paesi. Non aumenta la disponibilit di dollari canadesi pagando prezzi pi alti (in scellini, la moneta nazionale austriaca) per i dollari canadesi. Inoltre, non in grado di pagare tali alti prezzi (in scellini) per il grano importato se il suo reddito (in scellini) rimane immutato. Soltanto se il governo austriaco s'imbarca in una politica inflazionistica aumentando cos il numero di scellini nelle tasche dei suoi cittadini gli austriaci sono in condizione di continuare ad acquistare grano canadese nelle quantit che solevano acquistare senza decurtare le altre spese. Se non ci fosse inflazione interna, ogni aumento dei prezzi dei beni importati produrrebbe una riduzione del loro consumo o una restrizione del consumo degli altri beni. Cos il processo di riaggiustamento descritto sopra entrerebbe in azione. Se un individuo a corto di quattrini per acquistare pane dal suo vicino, il panettiere del villaggio, la causa non deve essere ricercata in una supposta scarsit di moneta. Questa piuttosto che egli non riuscito a ottenere il danaro necessario vendendo beni o vendendo servizi per i quali la gente sia disposta a pagare. Lo stesso vero rispetto al commercio internazionale. Un paese pu trovarsi a disagio per il fatto di essere nell'impossibilit di vendere all'estero quante merci avrebbe da vendere per acquistare tutto il cibo di cui i suoi cittadini abbisognano. Questo per non significa che il cambio estero sia scarso, ma solo che gli abitanti sono poveri. E l'inflazione interna non certamente un mezzo appropriato di
468

rimuovere questa povert. N la speculazione ha alcun legame con la determinazione dei saggi di cambio estero. Gli speculatori anticipano semplicemente le alterazioni attese. Se sbagliano, se la loro opinione che l'inflazione sia in atto sbagliata, la struttura dei prezzi e i saggi di cambio estero non corrisponderanno alle loro anticipazioni e dovranno scontare con perdite i loro errori. La dottrina secondo cui i saggi di cambio estero sarebbero determinati dalla bilancia dei pagamenti si fonda sull'illecita generalizzazione di un caso speciale. Se due luoghi, A e B, usano la stessa specie di moneta e gli abitanti non vogliono fare alcun cambiamento nella dimensione del contante, dopo un certo periodo di tempo l'ammontare di moneta pagato dai residenti di A e quelli di B uguaglia l'ammontare pagato dai residenti di B a quelli di A e tutti i pagamenti possono essere regolati senza spedire monete da A a B o da B ad A. Allora il saggio del trasferimento telegrafico da B in A non potr elevarsi al di sopra di un punto leggermente inferiore al punto dell'oro all'esportazione e non potr scendere al di sotto di un punto leggermente superiore al punto dell'oro all'importazione, e viceversa. Entro questi margini lo stato giornaliero della bilancia dei pagamenti determina lo stato giornaliero del saggio di cambio estero. Questo il caso soltanto perch n i residenti di A n quelli di B vogliono alterare l'ammontare del loro contante. Se i residenti di A vogliono diminuire il contante e quelli di B aumentarlo, la moneta viene spedita da A a B e il saggio telegrafico B raggiunge in A il punto dell'oro all'esportazione. Ma non viene spedita moneta perch la bilancia dei pagamenti di A diventata sfavorevole. Ci che i mercantilisti chiamano bilancia dei pagamenti sfavorevole l'effetto di una deliberata restrizione del contante da parte dei cittadini di A e di un suo deliberato aumento da parte dei cittadini di B. Se nessun residente di A fosse disposto a ridurre il contante, tale uscita di moneta da A non si realizzerebbe mai. La differenza tra il commercio monetario e quello delle merci vendibili questa : di regola le merci si muovono soltanto in una direzione, cio dai luoghi ove sono prodotte in eccesso a quelli in cui il consumo eccede la produzione. Conseguentemente il prezzo di una merce nei luoghi ove la produzione abbondante normalmente inferiore per l'ammontare dei costi di spedizione rispetto ai luoghi ove il consumo supera la disponibilit. Le cose stanno differentemente rispetto alla moneta se trascuriamo il caso dei paesi produttori di oro e dei paesi i cui abitanti tendono deliberatamente ad alterare la dimensione del contante. La moneta si muove ora in un senso ora nell'altro. Ora un paese esporta moneta, ora ne importa. Ogni paese esportatore diventa prestissimo
469

importatore e precisamente sulla base delle sue esportazioni precedenti. Solo per questa ragione possibile risparmiare i costi di trasferimento della moneta stante le interrelazioni del mercato del cambio estero. 16. Saggi d'interesse e relazione monetaria. Nelle transazioni creditizie la moneta ha la stessa funzione che in tutte le altre transazioni d'affari. Di regola i prestiti sono concessi in moneta e interesse e capitale pure pagati in moneta. I pagamenti risultanti da tali transazioni influenzano la dimensione del contante temporaneamente. I percettori di prestiti, interessi e capitale spendono le somme ricevute sia per il consumo che per l'investimento ; mentre aumentano la disponibilit di cassa soltanto se considerazioni definite, indipendentemente dall'afflusso di moneta ricevuta, li spingono ad agire in questo senso. Lo stato finale del saggio d'interesse di mercato identico per tutti i prestiti dello stesso carattere. Le differenze nel saggio di interesse sono causate o da differenze nella integrit e attendibilit del debitore o da differenze nei termini del contratto1. Le differenze diversamente prodotte tendono a sparire. I richiedenti di credito si rivolgono al prestatore che domanda minori saggi di interesse; mentre i prestatori ambiscono servire chi disposto a pagare saggi di interesse pi alti. Le cose sul mercato monetario sono le stesse che su tutti gli altri mercati. Riguardo alle transazioni di credito interlocali i saggi di cambio devono essere considerati unitamente alle differenze delle basi monetarie, se ve ne sono. Consideriamo il caso di due paesi, A e B. A sia su base aurea, B su base argentea. Il prestatore che vuole prestare moneta da A a B deve anzitutto cedere oro contro argento e poi, al termine del prestito, argento contro oro. Se a una data successiva il prezzo dell'argento diminuito rispetto all'oro, il capitale rimborsato dal debitore (in argento) comprer minore ammontare di oro di quanto si aspettasse il creditore decidendo la transazione. Quindi si decider a prestare in B soltanto se la differenza nel saggio d'interesse di mercato tra A e B abbastanza rilevante da coprire una possibile caduta del prezzo dell'argento rispetto all'oro. La tendenza all'uguaglianza del saggio d'interesse di mercato per prestiti a breve prevalente se A e B sono sulla stessa base monetaria, seriamente pregiudicata dalla diversit delle basi monetarie. Se A e B adottano entrambi lo stesso standard, impossibile alle banche di A espandere il credito se quelle di B non seguono analoga
1

Per un'analisi pi elaborata, vedi sotto, pagg. 516-525.

470

politica. L'espansione del credito in A fa aumentare i prezzi e diminuire i saggi di interesse a breve in A, mentre prezzi e saggi d'interesse rimangono invariati in B. Conseguentemente le esportazioni da A si riducono e le importazioni in A aumentano. Inoltre, i prestatori di moneta di A diventano ansiosi di prestare sul mercato a breve di B. Ne risulta un risucchio di moneta da A, che riduce le riserve delle sue banche. Se queste non abbandonano la loro politica espansionistica, diventano insolvibili. Il processo stato completamente frainteso. La gente parla di una funzione importante e vitale che la banca centrale di un paese ha da adempiere per conto della nazione. Dice essere sacro dovere della banca centrale preservare la stabilit dei saggi di cambio estero e proteggere le riserve auree della nazione contro gli attacchi degli speculatori stranieri e dei loro favoreggiatori interni. La verit che tutto ci che una banca centrale fa per timore che le sue riserve monetarie si volatizzino fatto allo scopo di mantenere la sua propria solvibilit. Essa pregiudica la sua posizione finanziaria decidendosi a espandere il credito e deve annullare eventuali azioni in questo senso per evitare disastrose conseguenze. La sua politica espansionistica incontra gli stessi ostacoli che limitano l'emissione dei mezzi fiduciari. L'uso di una terminologia bellica improprio trattando di materia monetaria, come pure in tutti gli altri problemi catalettici. Non esistono "guerre" tra le banche centrali. Nessuna forza sinistra "attacca" la posizione di una banca attentando alla stabilit dei saggi del cambio estero. Nessun "difensore" necessario per "proteggere" un sistema monetario nazionale. Inoltre, non vero che a impedire alla banca centrale di una nazione o alle sue banche private di ridurre il saggio di interesse interno siano considerazioni relative alla preservazione della base aurea e della stabilit del cambio estero e l'intento di frustrare le macchinazioni di una combinazione internazionale di capitalisti prestatori di moneta. Il saggio di interesse di mercato non pu essere ridotto con l'espansione del credito eccetto che per breve tempo, e anche allora produce tutti quegli effetti che la teoria del ciclo economico descrive. Quando la Banca d'Inghilterra decise di redimere le banconote emesse secondo i termini del contratto, non rese disinteressatamente un servizio vitale al popolo inglese. Semplicemente fece ci che fa ogni donna di casa pagando il conto del droghiere. L'idea che vi sia un merito speciale quando una banca centrale adempie alle responsabilit volontariamente assunte pot affermarsi solo perch spesso i governi concedettero a queste banche il privilegio di negare ai clienti i pagamenti per i quali avevano titolo legale. Infatti le banche centrali diventano vieppi uffici subordinati delle tesorerie, meri strumenti d'espansione del credito e d'inflazione. Non
471

v' praticamente differenza nel fatto che esse siano o meno possedute dal governo ed amministrate direttamente da funzionari governativi. Effettivamente le banche che concedono credito di circolazione sono oggi in tutti i paesi semplici affiliate delle tesorerie. Non vi che un modo per mantenere una moneta locale e nazionale permanentemente alla pari con l'oro e il cambio estero : la sua redenzione incondizionata. La banca centrale deve comprare al saggio di parit ogni ammontare d'oro e di cambio estero offerto contro banconote nazionali e moneta di deposito; d'altro lato deve vendere, senza discriminazione, qualsiasi ammontare di oro e di cambio estero richiesto da gente disposta a pagare il prezzo di parit in banconote nazionali, conii, o moneta di deposito. Questa era la politica delle banche centrali in regime aureo. Tale era anche la politica di quei governi e banche centrali che avevano adottato il sistema monetario comunemente noto col nome di cambio a base aurea. La sola differenza tra la base aurea "ortodossa" o classica come esisteva in Gran Bretagna dall'inizio della terza decade del secolo XIX fino allo scoppio della prima guerra mondiale e in altri paesi, da un lato, e il cambio a base aurea d'altro lato, riguardava l'uso dei conii aurei sul mercato nazionale. In regime aureo classico una parte del contante dei cittadini consisteva in monete auree e il resto in sostituti monetari ; mentre in regime a cambio aureo era interamente rappresentato da sostituti monetari. Essere ancorati a un certo saggio di cambio estero equivale redimere a questo saggio. Anche un fondo stabilizzazione cambio estero pu riuscire a funzionare solo ricorrendo agli stessi metodi. Le ragioni per cui i governi europei negli ultimi anni hanno preferito i fondi di stabilizzazione del cambio estero al funzionamento delle banche centrali sono ovvie. La legislazione delle banche centrali fu una conquista di governi liberali che non temevano di sfidare apertamente, almeno nella condotta della politica finanziaria, l'opinione pubblica dei paesi liberali. Il funzionamento delle banche centrali era pertanto adattato alla libert economica. Questa la ragione per cui furono considerate insoddisfacenti in questa epoca di insorgente totalitarismo. Le principali caratteristiche del funzionamento di un fondo stabilizzazione cambio estero distinto dalla politica della banca centrale sono: 1 Le autorit tengono segrete le transazioni del conto. Le leggi hanno obbligato le banche centrali a pubblicare la loro situazione a brevi intervalli, di regola ogni settimana. Ma lo stato dei conti stabilizzazione cambio estero conosciuto solo dagli iniziati. Esso viene comunicato al pubblico soltanto dopo un lasso di tempo, quando le cifre hanno interesse
472

solo per gli storici e non servono in alcun modo all'operatore economico. 2 La segretezza rende possibile discriminare contro persone non nel favore delle autorit. In molti paesi continentali europei n' risultata una scandalosa corruzione. Altri governi usano il potere discriminatorio a detrimento degli operatori economici appartenenti a minorit linguistiche o religiose o fautori dei partiti d'opposizione. 3 La parit non pi fissata da una legge debitamente promulgata dal parlamento e quindi nota a tutti i cittadini. La sua determinazione all'arbitrio dei burocrati. Di quando in quando i giornali recano : "La moneta della Ruritania debole". Ma una descrizione pi corretta dovrebbe essere : "Le autorit della Ruritania hanno deciso di aumentare il prezzo del cambio estero"1. Un conto stabilizzazione cambio estero non la bacchetta magica per rimediare ai mali dell'inflazione. Esso non pu applicare alcun mezzo all'infuori di quelli a disposizione delle banche centrali "ortodosse". E deve, come le banche centrali, fallire negli sforzi di mantenere i saggi di cambio estero alla pari se vi inflazione interna ed espansione del credito. stato asserito che i metodi "ortodossi" di combattere un drenaggio esterno ricorrendo al saggio di sconto non funziona pi perch le nazioni non sono pi disposte ad ottemperare alle "regole del gioco". Ora, la base aurea non un gioco, ma una istituzione sociale. Il suo funzionamento non dipende dalla disposizione di tutta la gente a osservare qualche regola arbitraria. controllato dall'azione inesorabile della legge economica. I critici sostengono la loro obiezione allegando il fatto che nel periodo tra le guerre un aumento nel saggio di sconto non fu in grado di arrestare il drenaggio esterno, cio il deflusso di conii metallici e il trasferimento di depositi in paesi stranieri. Ma il fenomeno fu causato dalle politiche governative avverse all'oro e favorevoli all'inflazione. Se un individuo prevede che perder il 40 % dei suoi averi per una imminente svalutazione, tenter di trasferire il suo deposito altrove e non muter parere anche se il saggio bancario del paese che programma la svalutazione aumentasse dell'1 o del 2 per cento. Tale aumento del saggio di sconto non compensa ovviamente una perdita dieci o venti o addirittura quaranta volte maggiore. Naturalmente il regime aureo non pu funzionare se i governi intendono sabotarlo. 17. Mezzi secondari di scambio. L'uso della moneta non rimuove le differenze esistenti fra i vari beni
1

Vedi sotto, pagg. 752-755

473

non monetari riguardo alla loro commerciabilit. Nell'economia monetaria vi una differenza veramente sostanziale fra la commerciabilit della moneta e quella dei beni vendibili. Ma permangono differenze anche tra i vari esemplari di quest'ultimo gruppo. Per taluni pi facile trovare subito un compratore pronto a pagare il massimo prezzo ottenibile nelle circostanze del mercato. Per altri pi difficile. Un prestito di prima classe pi commerciabile di una casa in una principale via cittadina, e una vecchia pelliccia pi commerciabile dell'autografo d'uno statista del secolo XVIII. Non si confronta pi la commerciabilit dei vari beni vendibili con la perfetta commerciabilit della moneta. Si compara semplicemente il grado di commerciabilit delle varie merci. Si parla di commerciabilit secondaria dei beni vendibili. Colui che possiede una scorta di beni ad alto grado di commerciabilit secondaria in grado di limitare il suo contante. Pu presumere che se un giorno diventa necessario aumentare il contante sar in condizione di vendere questi beni ad alto grado di commerciabilit secondaria senza dilazione e al massimo prezzo di mercato. Cos la dimensione della disponibilit di cassa di un individuo o di un'impresa influenzata dalla circostanza di possedere o meno scorte ad alto grado di commerciabilit secondaria. La dimensione della disponibilit e le spese relative possono essere ridotte disponendo di beni di reddito ad alto grado di commerciabilit secondaria. Conseguentemente si manifesta una domanda specifica di tali beni da parte di gente desiderosa di averli per ridurre i costi di cassa. I loro prezzi sono parzialmente determinati da questa domanda specifica; in sua assenza sarebbero pi bassi. Questi beni sono in certo senso mezzi secondari di scambio, e il loro valore di scambio la risultante di due specie di domanda: la domanda relata ai loro servizi come mezzi secondari di scambio e la domanda relata agli altri servizi che essi rendono. I costi sostenuti per la disponibilit di cassa sono uguali all'ammontare dell'interesse che la somma in questione avrebbe fruttato investita. I costi sostenuti per il mantenimento di una scorta di mezzi secondari di scambio consistono nella differenza tra l'interesse fruttato dai titoli impiegati a questo scopo e il maggior rendimento di altri titoli che differiscono dai primi semplicemente per la loro pi bassa commerciabilit e non sono quindi adatti alla funzione secondaria di mezzo di scambio. Da tempo immemorabile i gioielli sono stati usati come mezzi secondari di scambio. Oggi i mezzi comunemente usati sono : 1 Ordini su banche, banchieri e casse di risparmio che sebbene non sostituti monetari1 scadono giornalmente o possono essere ritirati
1

Per esempio, i depositi disponibili non soggetti ad assegno

474

con breve preavviso. 2 Prestiti il cui volume e popolarit siano tanto grandi da poterne, di regola, vendere quantit moderate senza deprimere il mercato. 3 Infine, talvolta, certe scorte di speciale esitabilit o addirittura merci. Naturalmente, i vantaggi da attendersi dalla riduzione dei costi della disponibilit di cassa debbono essere raffrontati a certi rischi ad essa inerenti. La vendita di titoli e pi ancora quella di merci possono effettuarsi solo in perdita. Questo pericolo non presente nel caso di conti bancari e il rischio della insolvenza bancaria ordinariamente trascurabile. Quindi titoli a interesse di banche e banchieri, che possono essere incassati con breve preavviso, sono i mezzi secondari di scambio pi popolari. Non si devono confondere i mezzi secondari di scambio coi sostituti monetari. I sostituti monetari sono dati e ricevuti come moneta nel regolamento dei pagamenti; mentre i mezzi secondari di scambio debbono prima essere scambiati contro moneta o sostituti monetari, se si vogliono usare in via indiretta per il pagamento o per aumentare la disponibilit di cassa. I titoli impiegati come mezzi secondari di scambio hanno, a causa di questo impiego, un mercato pi largo e un prezzo pi alto. Ne risulta che essi dnno un interesse minore dei titoli della stessa specie non idonei alla funzione di mezzi secondari di scambio. I prestiti governativi e i "treasury bills", che possono essere usati come mezzi secondari di scambio, sono trasferibili al debitore in condizioni pi favorevoli che i prestiti inadatti a questo scopo. I debitori interessati sono quindi desiderosi di organizzare il mercato dei loro certificati di indebitamento in modo da renderli attraenti per coloro che cercano mezzi secondari di scambio. Essi curano di rendere possibile al portatore la vendita o l'uso come collaterali per ottenere prestiti a condizioni massimamente favorevoli. Nel pubblicitare le emissioni essi presentano queste opportunit come particolarmente vantaggiose. Allo stesso modo banche e banchieri si preoccupano di attrarre la domanda di mezzi secondari di scambio facendo condizioni convenienti ai loro clienti. Tentano di superarsi a vicenda riducendo il termine minimo di preavviso, e talvolta addirittura corrispondono interessi anche su danaro ritirabile senza preavviso. In questa rivalit talune banche sono andate troppo lontano, pregiudicando la loro solvibilit. Le condizioni politiche degli ultimi decenni hanno aumentato l'importanza dei conti bancari che possono essere usati come mezzi secondari di scambio. I governi di quasi tutti i paesi sono impegnati in
475

una campagna contro i capitalisti. Essi mirano ad espropriarli mediante tasse e misure monetarie. I capitalisti per contro mirano a proteggere la loro propriet trattenendo una parte dei fondi liquidi per eludere in tempo le misure confiscatone. Essi tengono conti con le banche dei paesi in cui il pericolo di confisca o di svalutazione monetaria per il momento minore che in altri paesi. Non appena le prospettive cambiano, trasferiscono i loro depositi nei paesi che al momento sembrano offrire maggior sicurezza. Si pensa a questi fondi parlando di "hot money" (moneta scottante). Il significato della moneta scottante per la costellazione degli affari monetari emerge dal sistema a riserva unica. Per rendere pi agevole alle banche centrali impegnarsi nel credito espansionista, i governi europei pensarono molto tempo addietro di concentrare le riserve monetarie dei loro paesi nelle banche centrali. Le altre banche (private, cio quelle non gratificate da speciali privilegi e non autorizzate all'emissione di banconote) limitano la disponibilit di cassa alle esigenze delle loro transazioni giornaliere. Non mantengono pi una riserva a fronte delle loro obbligazioni che vengono quotidianamente a scadenza. Non considerano necessario compensare le date di scadenza delle loro obbligazioni e attivit in modo da essere sempre pronti ad adempiervi autonomamente. Si appoggiano alla banca centrale. Quando i creditori vogliono ritirare un ammontare superiore al "normale", le banche private richiedono i fondi occorrenti alla banca centrale. Una banca privata si considera liquida se possiede titoli sufficienti contro la cui garanzia la banca centrale le far prestito o cambiali che la banca centrale riscontrer 1 . Quando cominci ad affluire moneta scottante, le banche private dei paesi in cui veniva temporaneamente depositata non videro nulla di sbagliato nel trattare questi fondi al modo consueto. Impiegarono i fondi addizionali affidati loro aumentando i prestiti all'economia. Non si preoccuparono delle conseguenze, sebbene conoscessero che questi fondi sarebbero stati ritirati non appena qualche dubbio si fosse insinuato sulla politica fiscale o monetaria del loro paese. La illiquidit delle condizioni di queste banche era manifesta: da un lato larghe somme che i clienti avevano diritto di ritirare con breve preavviso; d'altro lato prestiti all'economia che avrebbero potuto essere richiamati soltanto a una data successiva. L'unico metodo cauto per trattare la moneta scottante sarebbe
1

Tutto questo si riferisce alle condizioni europee. Le condizioni americane differiscono soltanto tecnicamente ma non economicamente. Tuttavia il problema della moneta scottante non un problema americano poich, nel presente stato di cose, non vi paese dove il capitalista possa trovare un rifugio pi sicuro che negli Stati Uniti.

476

stato di mantenere una riserva d'oro e di cambio estero abbastanza grande per rimborsare l'intero ammontare in caso di improvviso ritiro dei fondi. Naturalmente, questo metodo avrebbe richiesto alle banche di gravare ai clienti una coni missione per mantenere sicuri i loro fondi. Il redde rationem venne per le banche svizzere nel settembre 1936 quando la Francia svalut il franco francese. I depositanti di moneta scottante si spaventarono; temettero che la Svizzera avrebbe potuto seguire l'esempio francese. Ci si doveva aspettare che essi avrebbero tentato di trasferire immediatamente i loro fondi a Londra o a New York o addirittura a Parigi che, per le settimane immediatamente successive, sembrava offrire un rischio minore di svalutazione monetaria. Ma le banche commerciali svizzere non erano in condizione di rimborsare questi fondi senza l'aiuto della Banca Nazionale. Li avevano prestati all'economia, e una parte considerevole in affari di paesi che, col controllo del cambio estero, avevano bloccato i loro conti. L'unica via di uscita sarebbe stata per loro prestare dalla Banca Nazionale. Cos avrebbero mantenuto la loro solvibilit. Ma i depositanti rimborsati avrebbero immediatamente domandato alla Banca Nazionale la redenzione in oro o in valuta estera. Se la Banca Nazionale non avesse adempiuto a questa richiesta, avrebbe dovuto abbandonare effettivamente la base aurea e svalutare il franco svizzero. Se, d'altro lato, la Banca avesse redento le note, avrebbe perduto la maggior parte delle sue riserve. Ne sarebbe risultato il panico. Gli stessi svizzeri avrebbero cercato di procurarsi la maggior quantit possibile di oro e di valuta estera, e l'intero sistema monetario del paese sarebbe anelato La sola alternativa per la Banca Nazionale Svizzera sarebbe stata quella di non assistere affatto le banche private. Ma questo avrebbe significato insolvenza delle istituzioni di credito pi importanti del paese. Cos per il governo svizzero non restava scelta. Aveva solo un mezzo per prevenire la catastrofe economica: adeguarsi alle circostanze e svalutare il franco svizzero. Non v'era possibilit di rinvio. La Gran Bretagna, allo scoppio della guerra nel settembre 1939, ebbe all'incirca ad affrontare condizioni simili. La City di Londra era una volta il centro bancario del mondo. Da lungo tempo aveva perduto questa funzione. Ma gli stranieri e i cittadini dei dominions tenevano ancora, alla vigilia della guerra, considerevoli depositi a breve termine nelle banche britanniche. Inoltre, v'erano larghi depositi dovuti alle banche centrali dell'"area della sterlina". Se il governo britannico avesse congelato questi depositi con restrizioni del cambio estero, l'insolvenza delle banche britanniche sarebbe diventata manifesta. Il controllo del cambio estero fu una celata moratoria per le banche. Esso le sollev dall'obbligo di
477

confessare pubblicamente la loro incapacit a soddisfare le proprie obbligazioni. 18. La concezione inflazionistica della storia. Una dottrina popolarissima sostiene che la progressiva riduzione del potere d'acquisto dell'unit monetaria ha giocato un ruolo decisivo nell'evoluzione storica. Essa sostiene che l'umanit non avrebbe raggiunto il suo stato presente di benessere se l'offerta di moneta non fosse stata maggiore della sua domanda. La caduta del potere d'acquisto che ne risult, s' detto, fu la condizione necessaria del progresso economico. L'intensificazione della divisione del lavoro e il continuo sviluppo dell'accumulazione di capitale che hanno centuplicato la produttivit del lavoro poterono verificarsi soltanto in un mondo a prezzi progressivamente crescenti. L'inflazione crea la prosperit e la ricchezza; la deflazione miseria e decadenza economica 1. Uno sguardo alla letteratura politica delle idee che per secoli hanno informato le politiche monetarie e del credito delle nazioni rivela che questa opinione pressoch generalmente accettata. Nonostante tutti gli ammonimenti da parte degli economisti, essa costituisce ancor oggi il nucleo della filosofia economica profana ed nondimeno l'essenza degli insegnamenti di Lord Keynes e dei suoi discepoli nei due emisferi. La popolarit dell'inflazionismo in gran parte dovuta all'odio radicato verso i creditori. L'inflazione considerata giusta perch favorisce i debitori a spese dei creditori. Tuttavia, la concezione inflazionistica della storia che dobbiamo considerare in questa sezione solo vagamente relata a questo argomento contro il creditore. La sua asserzione che l' "espansionismo" la forza propulsiva del progresso economico e che il "restrizionismo" il peggiore di tutti i mali principalmente basata su altri argomenti. ovvio che i problemi sollevati dalla dottrina inflazionistica non possono essere risolti ricorrendo agli insegnamenti dell'esperienza storica. al di l di ogni dubbio che la storia dei prezzi mostra, generalmente, una continua, sebbene talvolta brevemente interrotta, tendenza verso l'alto. Naturalmente impossibile accertare questo fatto diversamente che attraverso la comprensione storica. La precisione catallattica non pu essere applicata ai problemi storici. Gli sforzi di taluni storici e statistici
1

Cfr. lo studio critico di Marianne von Herzfeld, Die geschichte als Funktion der Geldbewegung, in "Archiv fur Sozialwissenschaft", LVI, pagg. 654-686, e gli scritti citati in questo studio.

478

di seguire le variazioni del potere d'acquisto dei metalli preziosi per secoli, e di misurarle, sono futili. Gi s' mostrato come tutti i tentativi di misurare le grandezze economiche siano interamente basati su assunzioni fallaci e rivelino l'ignoranza dei principii fondamentali sia dell'economia che della storia. Ma ci che la storia coi suoi metodi specifici pu dirci in questo campo sufficiente a giustificare l'asserzione che il potere d'acquisto della moneta ha mostrato per secoli una tendenza a decrescere. Su questo punto tutti sono d'accordo. Ma questo non il problema da chiarire. La questione se la caduta del potere d'acquisto sia stata o no fattore indispensabile dell'evoluzione che ha condotto dalla povert delle et passate alle migliorate condizioni del moderno capitalismo occidentale. A questa questione si deve rispondere senza fare riferimento all'esperienza storica, che pu essere ed sempre interpretata in differenti modi, e alla quale si riferiscono sostenitori e avversari di ogni teoria e di ogni spiegazione storica per provare le loro affermazioni reciprocamente incompatibili e contraddittorie. Ci che occorre chiarire sono gli effetti delle variazioni del potere d'acquisto sulla divisione del lavoro, l'accumulazione del capitale e il miglioramento tecnologico. Trattando di questi problemi non ci si pu accontentare di refutare gli argomenti sostenuti dagli inflazionisti a supporto delle loro tesi. Invero l'assurdit di questi argomenti cosi manifesta che la loro refutazione facilissima. Dai primi inizi l'economia ha mostrato ripetutamente che le asserzioni concernenti l'asserita benedizione dell'abbondanza di moneta di contro ai creduti disastri della sua scarsit, sono il risultato di crassi errori logici. Gli sforzi degli apostoli dell'inflazionismo e dell'espansionismo di refutare la correttezza dei principii degli economisti sono totalmente falliti. La sola questione rilevante questa : possibile o no ridurre durevolmente il saggio d'interesse attraverso l'espansione del credito? Il problema sar trattato esaurientemente nel capitolo che considera le interconnessioni tra la relazione monetaria e il saggio d'interesse. L si mostrer quali debbano essere le conseguenze di un rapido sviluppo creato attraverso l'espansione del credito. Ma a questo punto della nostra indagine dobbiamo chiederci se non sia possibile avanzare altre ragioni in favore della interpretazione inflazionistica della storia. Non possibile che i fautori dell'inflazionismo abbiano trascurato taluni validi argomenti che avrebbero potuto sostenere la loro posizione ? certamente necessario affrontare il problema da ogni possibile approccio. Immaginiamo un mondo in cui la quantit di moneta sia rigida. In
479

uno stadio primitivo della storia gli abitanti di questo mondo abbiano prodotto l'intera quantit ottenibile di merci impiegate per il servizio monetario, sicch un successivo aumento nella quantit di moneta sia fuori questione. I mezzi fiduciari siano sconosciuti. Tutti i sostituti monetari comprese le monete sussidiarie siano certificati monetari. In queste ipotesi l'intensificazione della divisione del lavoro, l'evoluzione dall'economia autarchica della famiglia, dei villaggi, dei distretti e delle nazioni nel sistema di mercato abbracciante il mondo intero del XIX secolo, la progressiva accumulazione di capitale e il miglioramento dei metodi tecnologici di produzione avrebbero determinato una tendenza continua alla caduta dei prezzi. Avrebbe un aumento del potere d'acquisto dell'unit monetaria arrestata l'evoluzione del capitalismo ? L'uomo d'affari medio risponder affermativamente alla questione. Vivendo e agendo in un ambiente in cui una lenta ma continua caduta del potere d'acquisto dell'unit monetaria ritenuta normale, necessaria e benefica, egli non pu comprendere un differente stato di cose. Egli associa le nozioni di prezzi e profitti crescenti da un lato e quelle di prezzi decrescenti e perdite d'altro lato. Il fatto che vi siano operazioni speculative e che le grandi fortune siano state fatte con le speculazioni non scuotono il suo dogmatismo. Esse sono, sostiene, transazioni puramente speculative di gente avida di profittare della caduta dei prezzi dei beni gi prodotti e disponibili. Le innovazioni creative, i nuovi investimenti e l'applicazione di migliorati metodi tecnologici esigono la lusinga prodotta dall'attesa di aumento dei prezzi. Il progresso economico possibile soltanto in un mondo a prezzi crescenti. Opinione insostenibile. In un mondo a crescente potere d'acquisto dell'unit monetaria il modo di pensare generale si sarebbe adattato a questo stato di cose, proprio come nel nostro mondo odierno si adattato alla caduta del suo potere d'acquisto. Oggi tutti sono disposti a vedere nell'aumento del proprio reddito nominale o monetario un miglioramento del proprio benessere materiale. L'attenzione va pi all'aumento dei saggi salariali nominali e dell'equivalente monetario della ricchezza, che all'aumento della disposizione di merci. In un mondo a crescente potere d'acquisto dell'unit monetaria, la gente sarebbe pi interessata alla caduta del costo della vita. E questo metterebbe in chiaro rilievo il fatto che il progresso economico consiste principalmente nel rendere pi facilmente accessibili gli agi della vita. Nella condotta degli affari, le riflessioni concernenti l'andamento secolare dei prezzi non hanno nessuna importanza. Imprenditori e investitori non si preoccupano delle tendenze secolari. Ci che guida le
480

loro azioni la loro opinione sul movimento dei prezzi nelle prossime settimane, mesi o al massimo anni. N badano al movimento generale di tutti i prezzi. Ci che ha importanza per loro l'esistenza di differenze tra i prezzi dei fattori complementari di produzione e i prezzi attesi dei prodotti. Nessun uomo d'affari si decide a un definito progetto di produzione perch presume che i prezzi, cio i prezzi di tutti i beni e servizi, aumenteranno. Si decide se crede di poter profittare di una differenza tra i prezzi dei beni dei vari ordini. In un mondo a tendenza secolare verso la caduta dei prezzi, tali opportunit di ottenere profitti apparirebbero nello stesso modo che in un mondo a tendenza secolare al rialzo dei prezzi. L'aspettativa di un movimento generale progressivo verso l'alto di tutti i prezzi non intensifica la produzione n migliora il benessere. Ne risulta invece una "fuga nei valori reali", un aumento disastroso dei prezzi e il crollo completo del sistema monetario. Se l'opinione che i prezzi di tutte le merci cadranno diventasse generale, il saggio d'interesse di mercato a breve si ridurrebbe dell'ammontare del premio di prezzo negativo1. Cos l'imprenditore che impiega fondi prestati garantito contro le conseguenze di una tale caduta dei prezzi nella stessa misura in cui, in condizioni di prezzi crescenti, il prestatore assicurato con un premio di prezzo contro le conseguenze di una caduta potere d'acquisto. Una tendenza secolare all'aumento del potere d'acquisto della unit monetaria richiederebbe da parte degli uomini d'affari e degli investitori regole diverse da quelle sviluppate in una tendenza secolare alla caduta del suo potere d'acquisto. Ma non influenzerebbe certo in modo sostanziale il corso degli affari economici. Non rimuoverebbe lo stimolo della gente a migliorare quanto pi possibile il proprio benessere materiale con una organizzazione appropriata della produzione ; n priverebbe il sistema economico dei fattori del miglioramento materiale, come la tendenza dei promotori dell'impresa al profitto e la prontezza del pubblico ad acquistare le merci atte a dar loro la massima soddisfazione al minimo costo. Queste osservazioni non sono certamente una difesa della politica deflazionistica. Esse implicano semplicemente una refutazione delle favole inveterate degli inflazionisti e smascherano l'illusione della dottrina di Lord Keynes, per la quale la fonte della povert e della miseria, della depressione del commercio e della disoccupazione, sarebbe da vedere in una "pressione contrazionistica". Non vero che una "pressione deflazionistica... avrebbe... impedito lo sviluppo dell'industria moderna"; n vero che l'espansione del credito produca il "miracolo... di trasformare
1

Cfr. sotto, pagg. 518-522.

481

le pietre in pane"1. L'economia non raccomanda n politiche inflazionistiche n deflazionistiche. Essa non sollecita i governi ad immischiarsi nella scelta che il mercato fa di un mezzo di scambio. Accerta soltanto le seguenti verit: 1 Con una politica inflazionistica o deflazionistica un governo non promuove il pubblico benessere, il bene comune, o gli interessi dell'intera nazione; ma semplicemente favorisce uno o pi gruppi della popolazione a spese degli altri gruppi. 2 impossibile conoscere a priori quale gruppo sar favorito da una definita misura inflazionistica o deflazionistica e in quale misura. Questi effetti dipendono da tutto il complesso dei dati di mercato in questione. Essi diventano pure l'argomento dalla velocit dei movimenti inflazionistici e deflazionistici, e possono essere completamente annullati o invertiti nel corso di questi movimenti. 3 Ad ogni modo, l'espansione determina cattivi investimenti di capitali e sovraconsumo, lasciando la nazione come un tutto pi povera anzich pi ricca. Questi problemi sono trattati nel capitolo XX. 4 L'inflazione continuata deve portare in definitiva a un rialzo catastrofico dei prezzi e al completo crollo del sistema monetario. 5 La politica deflazionistica costosa per il tesoro e impopolare alle masse. Per contro la politica inflazionistica vantaggiosa al tesoro e popolarissima presso le masse ignoranti, sicch praticamente il pericolo della deflazione solo lieve e quello dell'inflazione tremendo. 19. La base aurea. Gli uomini hanno scelto i metalli preziosi oro e argento per il servizio monetario in base alle loro caratteristiche mineralogiche, fisiche e chimiche. L'uso della moneta in una economia di mercato prasseologicamente un fatto necessario. Che l'oro e non qualcos'altro sia usato come moneta semplicemente un fatto storico e come tale al di fuori della catallattica. Anche nella storia monetaria, come in tutte le altre branche della storia, si deve ricorrere alla comprensione storica. Se uno prova piacere nel chiamare la base aurea "relitto barbarico" 2, non pu obiettare all'applicazione dello stesso termine a ogni istituzione
Citato da International Clearing Union, Text of a Paper Containing Proposals by British Experts for an International Clearing Union, 8 aprile 1943 (pubblicato dai "British Information Services", organo del Governo Britannico), pag. 12. 2 Lord Keynes, nel discorso tenuto alla Camera del Lords, 23 maggio 1944
1

482

storicamente determinata. Allora il fatto che gli inglesi parlino inglese e non danese, tedesco o francese pure un relitto barbarico, e ogni inglese che si oppone alla sostituzione dell'esperanto all'inglese non meno dogmatico e ortodosso di coloro che non si esaltano ai piani di una moneta manovrata. La demonetizzazione dell'argento e l'affermazione del monometallismo aureo fu il risultato di una deliberata interferenza governativa in materia monetaria. Non ha fondamento la questione relativa a ci che sarebbe accaduto in assenza di queste politiche. Ma non si deve dimenticare che non era intenzione dei governi istituire la valuta aurea. Ci cui i governi miravano era la doppia valuta. Essi volevano sostituire un rigido rapporto di scambio, per decreto governativo, fra l'oro e l'argento in luogo dei fluttuanti rapporti di mercato tra i conii d'oro e d'argento indipendentemente coesistenti. Le dottrine monetarie che sottolineano questi sforzi fraintendono i fenomeni di mercato come soltanto i burocrati hanno potuto fraintenderli. I tentativi di creare una doppia base dei due metalli, oro e argento, fallirono miserevolmente. Da questo fallimento emerse la base aurea. E l'episodio testimonia una schiacciante sconfitta dei governi nelle loro dottrine preferite. Nel XVII secolo i saggi ai quali gli inglesi tariffavano le monete sopravalutavano la ghinea rispetto all'argento e cos fecero sparire i conii d'argento. Soltanto le monete d'argento usurate dall'uso o in altro modo sfigurate o ridotte di peso rimasero in corso, perch non valeva la pena esportarle e venderle sul mercato del metallo. Cos l'Inghilterra ebbe la valuta aurea contro l'intendimento del suo governo. Soltanto pi tardi le leggi resero la valuta aurea de facto valuta de jure. Il governo abbandon successivamente i vari tentativi di gettare sul mercato monete a base argentea e monet l'argento soltanto come moneta sussidiaria a limitato potere d'acquisto legale. Questi conii sussidiari non erano monete, ma sostituti monetari. Il loro valore di scambio non dipendeva dal loro contenuto argenteo, ma dal fatto che potevano essere cambiati ad ogni istante, senza preavviso e spese, contro oro al loro pieno valore nominale. De facto erano note stampate sull'argento, titoli per un definito ammontare di oro. Successivamente nel corso del secolo XIX la doppia valuta si trov nelle stesse condizioni in Francia e negli altri paesi dell'Unione Monetaria Latina con l'emergenza de facto del monometallismo aureo. Quando la caduta del prezzo dell'argento, negli ultimi anni del 1860-70, aveva automaticamente determinato, de facto, la sostituzione della valuta argentea alla valuta aurea, questi governi sospesero la coniazione dell'argento per mantenere la valuta aurea. Negli Stati Uniti la struttura
483

di prezzo sul mercato del metallo aveva gi, avanti lo scoppio della guerra civile, trasformato de facto il bimetallismo legale nel monometallismo aureo. Dopo il periodo dei biglietti verdi segu una lotta tra i fautori della valuta aurea da un lato e quelli della valuta argentea dall'altro. Vinse la valuta aurea. Una volta che le nazioni economicamente pi progredite ebbero adottato la valuta aurea, tutte le altre nazioni fecero lo stesso. Dopo le grandi avventure inflazionistiche della prima guerra mondiale, molti paesi si affrettarono a ritornare alla base aurea o al cambio aureo. La base aurea caratterizz l'ra capitalistica del crescente benessere, della libert e della democrazia tanto politica che economica. Secondo i liberoscambisti, suo massimo pregio era precisamente il fatto di rappresentare una valuta internazionale quale la esigevano il commercio internazionale e le transazioni del mercato internazionale monetario o dei capitali1. Essa fu il mezzo di scambio mediante il quale l'industrialismo e i capitali dell'Occidente poterono portare questa civilt nelle parti pi remote della superficie terrestre, ovunque distruggendo i ceppi di un passato di pregiudizi e di superstizioni, seminando germi di nuova vita e di nuovo benessere, liberando menti e anime e creando ricchezze prima insospettate. Essa accompagn il trionfale progresso del liberalismo occidentale pronto a unire tutte le nazioni in una comunit di nazioni libere pacificamente cooperanti. facile comprendere perch la gente guardasse alla valuta aurea come al simbolo di questi grandiosi e benefici cambiamenti della storia. Coloro ch'erano intenti a sabotare l'evoluzione verso il benessere, la pace, la libert e la democrazia aborrivano dalla valuta aurea, e non soltanto in base al suo significato economico. Secondo loro la valuta aurea era il labaro, il simbolo di tutte quelle politiche che essi volevano distruggere. Nella lotta contro la valuta aurea era in gioco molto pi che i prezzi delle merci e i saggi di cambio estero. I nazionalisti combattevano la valuta aurea perch volevano dividere i loro paesi dal mercato mondiale e instaurare un'autarchia nazionale pi larga. I governi interventisti e i gruppi di pressione la combattevano perch vedevano in essa il pi seno ostacolo ai tentativi di manovrare i prezzi e i saggi salariali. Ma gli attacchi pi fanatici contro l'oro sono stati portati da coloro che miravano all'espansione del credito. Per essi l'espansione del credito era la panacea di tutti i mali economici, che poteva diminuire o addirittura abolire interamente i saggi d'interesse, aumentare salari e prezzi a beneficio di tutti, eccetto i capitalisti parassiti e i datori sfruttatori, liberare lo Stato dalla necessit di far quadrare il
1

T. E. Gregory, The Gold Standard and Its Future, 3a ed., London, 1934, pag. 22 e seguenti.

484

suo bilancio : in breve, rendere tutta la gente per bene prospera e felice. Soltanto la valuta aurea, quella diabolica invenzione di malvagi e stupidi economisti "ortodossi", poteva impedire all'umanit di raggiungere una prosperit perenne. ; La valuta aurea non certamente perfetta o ideale. Non v' perfezione tra le cose umane. Ma nessuno in condizione di dirci come qualcosa di pi soddisfacente potrebbe stare in luogo della valuta aurea. Il potere d'acquisto dell'oro non stabile. Ma le nozioni stesse di stabilit e instabilit del potere d'acquisto sono assurde. In un mondo vivente ed agente non pu esservi stabilit del potere d'acquisto. Nella costruzione immaginaria di un'economia uniformemente rotante non resta posto per un mezzo di scambio. Caratteristica essenziale della moneta che il suo potere d'acquisto sia mutevole. Infatti, gli avversari della valuta aurea non vogliono rendere stabile il potere d'acquisto della moneta. Vogliono piuttosto dare ai governi l'opportunit di manipolare il potere d'acquisto senza essere limitati da un fattore "esterno", cio la relazione monetaria della base aurea. La maggiore obiezione sollevata contro la valuta aurea che essa renderebbe operativo nella determinazione dei prezzi un fattore che nessun governo pu controllare : le vicissitudini della produzione dell'oro. Cos una forza "esterna" o "automatica" limiterebbe l'opportunit dei governi nazionali a rendere i loro sudditi prosperi come essi vorrebbero. I capitalisti internazionali imperano e la sovranit nazionale diventa una vergogna. Tuttavia, la futilit delle politiche interventistiche non ha nulla a che fare con le questioni monetarie. Sar mostrato successivamente perch tutte le misure isolate d'interferenza governativa nei fenomeni di mercato debbono fallire i fini cercati. Se un governo interventista desidera rimediare alle deficienze delle sue prime interferenze con interventi ulteriori, finisce per convertire il sistema economico del paese in un socialismo di tipo tedesco. Allora abolisce completamente il mercato interno, e con esso la moneta e i problemi monetari, sebbene possa mantenere taluni termini e l'etichetta dell'economia di mercato 1. In entrambi i casi non la valuta aurea a frustrare le buone intenzioni della benevolente autorit. Il significato del fatto che la valuta aurea renda l'aumento della provvista di oro dipendente dalla redditivit delle miniere , naturalmente, di limitare il potere del governo di ricorrere all'inflazione. La valuta aurea rende la determinazione del potere d'acquisto della moneta indipendente dalle mutevoli ambizioni e dottrine dei partiti
1

Cfr. sotto, capitoli XXVII-XXXI

485

politici e dei gruppi di pressione. Questo non un difetto della valuta aurea, ma il suo maggior pregio. Ogni metodo di manipolazione del potere d'acquisto necessariamente arbitrario. Tutti i metodi raccomandati per la scoperta di una misura ritenuta oggettiva e "scientifica" di manipolazione monetaria sono basati sull'illusione che i cambiamenti del potere d'acquisto possano essere "misurati". La valuta aurea rimuove la determinazione dei cambiamenti indotti dal circolante nel potere d'acquisto dall'arena politica. La sua generale accettazione richiede si riconosca la verit che non si pu arricchire la gente stampando moneta. L'avversione della valuta aurea ispirata dalla superstizione che governi onnipotenti possano creare ricchezza da piccoli pezzi di carta. stato asserito che anche la valuta aurea una valuta manipolata. I governi possono influenzare l'altezza del potere d'acquisto con l'espansione del credito, anche se tenuto entro i limiti tracciati da considerazioni relative al mantenimento della redimibilit dei sostituti monetari, o indirettamente favorendo misure che inducano la gente a restringere la dimensione del loro contante. Questo vero. Non si pu negare che l'aumento dei prezzi delle merci tra il 1896 e il 1914 fosse in gran parte provocato da queste politiche governative. Ma la cosa principale che la base aurea mantiene tutti questi sforzi di ridurre il potere d'acquisto entro limiti ristretti. Gli inflazionisti combattono la valuta aurea precisamente perch considerano questi limiti come un serio ostacolo alla realizzazione dei loro piani. Quelli che gli espansionisti chiamano difetti della valuta aurea sono invero il suo vero pregio e la sua utilit. Essa impedisce avventure inflazionistiche su larga scala da parte dei governi. La valuta aurea non fall. I governi volevano distruggerla, convinti nell'errore che l'espansione del credito fosse un mezzo appropriato per diminuire i tassi d'interesse e "migliorare" la bilancia commerciale. Nessun governo, tuttavia, abbastanza forte per abolire la valuta aurea. L'oro la moneta del mercato internazionale e della comunit economica supernazionale dell'umanit. Esso non pu essere influenzato da misure di governi l'autorit dei quali sia limitata a paesi definiti. Fintanto che un paese non economicamente autosufficiente nello stretto significato del termine, fintanto che vi sono ancora spiragli nelle mura con le quali i governi nazionalisti tentano isolare i loro paesi dal resto del mondo, l'oro ancora usato come moneta. Non importa che i governi confischino i conii aurei e l'oro lingotto che possono raggiungere e puniscano come felloni i detentori di oro. Il linguaggio degli accordi di clearing bilaterali, a mezzo dei quali i governi intendono eliminare l'oro dal commercio internazionale, evita ogni riferimento allo stesso. Ma le
486

transazioni realizzate sulla base di questi accordi sono calcolate in prezzi aurei. Colui che compra o vende sul mercato straniero calcola in oro i vantaggi e gli svantaggi di tali transazioni. Nonostante il fatto che un paese abbia separato la sua valuta locale da qualsiasi legame con l'oro, la struttura dei prezzi interni rimane strettamente connessa all'oro e ai prezzi aurei del mercato mondiale. Se un governo desidera separare la struttura dei prezzi interni da quella del mercato mondiale, deve ricorrere ad altre misure, come dazi d'importazione e d'esportazione proibitivi ed embarghi. La nazionalizzazione del commercio estero, anche se effettuata apertamente o direttamente con controllo del cambio estero, non elimina l'oro. I governi che commerciano lo fanno usando l'oro come mezzo di scambio. La lotta contro l'oro una delle maggiori preoccupazioni di tutti i governi contemporanei e non deve essere riguardata come fenomeno isolato. Essa non che un elemento del gigantesco processo di distruzione che caratterizza il nostro tempo. La gente combatte la valuta aurea perch desidera sostituire l'autarchia nazionale al libero scambio, la guerra alla pace, l'onnipotenza dei governi totalitari alla libert. Potr accadere un giorno che la tecnologia scopra un metodo per allargare la provvista di oro ad un prezzo tanto basso ch'esso diventi inutile per il servizio monetario. Allora si dovrebbe rimpiazzare l'oro con una base diversa. Ma futile preoccuparsi oggi sul modo in cui questo problema sar risolto. Noi non conosciamo nulla delle condizioni in cui la decisione dovr essere presa. La cooperazione monetaria internazionale. La valuta aurea internazionale funziona senza nessuna azione da parte dei governi. effettiva e reale cooperazione di tutti i membri dell'economia di mercato mondiale ; n v' bisogno che i governi interferiscano per renderla efficiente sul mercato internazionale. Ci che i governi chiamano cooperazione monetaria internazionale l'azione concertata allo scopo di espandere il credito. Essi hanno imparato che l'espansione del credito, limitata ad un solo paese, porta a un drenaggio esterno; e credono sia soltanto il drenaggio esterno a frustrare i loro piani di riduzione del saggio d'interesse e di creazione di una prosperit senza fine. Se tutti i governi cooperassero nelle loro politiche inflazionistiche si pensa potrebbero rimuovere questo ostacolo. Ci che richiesto una banca internazionale emittente mezzi fiduciari che siano trattati come sostituti monetari da tutte le persone e in tutti i paesi.
487

Non v' bisogno di insistere che a rendere impossibile la riduzione dei saggi d'interesse attraverso l'espansione del credito non soltanto il drenaggio esterno, essendo questa questione fondamentale trattata esaurientemente in altri capitoli e sezioni del libro 1. Ma si deve sollevare un'altra importante questione. Supponiamo esista una banca internazionale emittente mezzi fiduciari la cui clientela sia la popolazione del mondo intero. Non importa che questi sostituti monetari vadano direttamente nelle casse di individui singoli e di imprese, o siano tenuti soltanto dalle varie banche centrali come riserva contro la loro emissione di sostituti monetari. Il punto decisivo che vi sia una moneta mondiale uniforme; che banconote nazionali e moneta assegni siano redimibili in sostituti monetari emessi dalla banca internazionale. La necessit di mantenere la moneta nazionale alla pari con quella internazionale limita il potere di ogni sistema bancario centrale nazionale a espandere il credito. Ma la banca mondiale trattenuta soltanto da quei fattori che limitano l'espansione da parte di una singola banca operante in un sistema economico isolato o nel mondo intero. Possiamo benissimo assumere che la banca internazionale non emetta sostituti monetari, una parte dei quali mezzi fiduciari ; ma sia una autorit emittente moneta internazionale inconvertibile. L'oro sia stato completamente demonetizzato. La sola moneta in uso sia quella creata dall'autorit internazionale, e questa sia libera di aumentare la quantit di questa moneta, ammesso non vada tanto lontano da produrre un aumento catastrofico dei prezzi e il crollo della moneta. Allora l'ideale keynesiano realizzato. Vi una istituzione operante che pu esercitare una "pressione espansionistica sul commercio mondiale" ed libera di rovesciare il corno dell'abbondanza sul mondo. Tuttavia i sostenitori di tali piani hanno trascurato un problema fondamentale : quello della distribuzione delle quantit addizionali di questa moneta di credito o di questa moneta cartacea. Supponiamo che l'autorit internazionale porti l'ammontare delle sue emissioni a una somma definita, la quale vada tutta ad un paese, la Ruritania. Risultato finale di questa azione inflazionistica sar l'aumento dei prezzi delle merci e dei servizi nel mondo intero. Ma mentre il processo in atto, le condizioni dei cittadini dei vari paesi sono influenzate in maniera differente. I Ruritani sono il primo gruppo benedetto da questa manna addizionale. Hanno una maggiore quantit di moneta nei loro portafogli, mentre agli abitanti del resto del mondo non ancora pervenuta la loro porzione di nuova moneta. Essi possono offrire
1

Cfr. sopra, pagg. 422-423, e sotto, pagg. 527-561

488

prezzi pi alti degli altri. Quindi assorbono pi beni dal mercato mondiale di quanto facevano prima. I non-Ruritani sono costretti a limitare il loro consumo perch non possono competere con gli alti prezzi pagati dai Ruritani. Mentre il processo di aggiustamento dei prezzi sull'alterata relazione monetaria ancora in atto, i Ruritani sono in posizione di vantaggio rispetto ai non-Ruritani. Quando finalmente il processo arriva alla fine, i Ruritani si sono arricchiti a spese dei non-Ruritani. Il problema principale in tale ventura espansionistica la proporzione secondo la quale la moneta addizionale deve essere ripartita alle varie nazioni. Ogni nazione mirer a un modo di distribuzione che le dia la maggior porzione possibile di moneta addizionale. Le nazioni industrialmente arretrate dell'Est raccomanderanno probabilmente una distribuzione uguale pro capite, un modo che ovviamente le favorirebbe a spese delle nazioni industrialmente progredite. Qualunque sia il modo adottato, tutte le nazioni sarebbero insoddisfatte e si lamenterebbero di essere trattate ingiustamente. Seri conflitti insorgerebbero sino a distruggere l'intero sistema. Sarebbe irrilevante obiettare che questo problema non ebbe una parte importante nelle negoziazioni che precedettero l'istituzione del Fondo Monetario Internazionale, e che fu agevole raggiungere un accordo relativamente all'uso delle risorse del Fondo. La Conferenza di Bretton Woods fu tenuta in circostanze assolutamente particolari. La maggior parte delle nazioni partecipanti dipendeva allora completamente dalla benevolenza degli Stati Uniti. Esse sarebbero state perdute se gli Stati Uniti avessero cessato di combattere per la loro libert e di aiutarle materialmente con affitti e prestiti. Il governo degli Stati Uniti, d'altro lato, guardava all'accordo monetario come a uno schema per mascherare la continuazione del "lend-lease" dopo la cessazione delle ostilit. Gli Stati Uniti erano disposti a dare, e gli altri partecipanti specialmente quelli dei paesi europei, la maggior parte dei quali era allora ancora completamente occupata dalle armate tedesche, e quelli dei paesi asiatici erano disposti a prendere tutto ci che fosse stato loro offerto. I problemi in questione diverranno intelligibili non appena l'attitudine degli Stati Uniti nel periodo bellico verso le questioni finanziarie e commerciali sar rimpiazzata da una mentalit pi realistica.

489

CAPITOLO XVIII

L'AZIONE NEL PASSARE DEL TEMPO

1. Sguardo alla valutazione dei periodi temporali. L'uomo agente distingue il tempo prima che la soddisfazione di un bisogno sia raggiunta e il tempo per il quale la soddisfazione continua. L'azione tende sempre a rimuovere un disagio futuro, sia pure il futuro dell'istante imminente. Tra la decisione di un'azione e il conseguimento del fine cercato passa sempre una frazione di tempo, cio un tempo in cui il seme gettato dall'azione viene a maturazione. L'esempio pi ovvio fornito dall'agricoltura. Dall'aratura del suolo alla maturazione dei frutti passa un periodo di tempo considerevole. Un altro esempio il miglioramento della qualit del vino con l'invecchiamento. In taluni casi, tuttavia, il tempo di maturazione cos breve che il risultato pu essere considerato istantaneo. Se l'azione richiede l'impiego del lavoro, essa ha a che fare col tempo di lavoro. L'esecuzione di ogni specie di lavoro assorbe tempo. In taluni casi il tempo cos breve che la gente dice che la sua esecuzione non richiede affatto tempo. Soltanto in casi rari un atto semplice, unico e indivisibile, basta a ottenere il fine cercato. Di regola ci che separa l'attore dallo scopo dei suoi sforzi pi d'un solo gradino. Egli deve passare per molti gradi. Ed ogni grado ulteriore che va ad aggiungersi ai precedenti gli pone nuovamente la questione, se debba continuare a camminare verso il fine scelto una volta. Molti scopi sono cos lontani che soltanto persistendovi ostinatamente vi si arriva. La spesa totale di tempo richiesta, cio il tempo di lavoro pi il tempo di maturazione, pu essere detta periodo di produzione. Il periodo di produzione in taluni casi lungo e in tal'altri breve. Talvolta cos breve da poter essere interamente trascurato in pratica. L'incremento nella soddisfazione del bisogno che il conseguimento del fine produce temporalmente limitato. Il risultato prodotto estende i servizi soltanto ad un periodo di tempo che possiamo chiamare durata utile. La durata utile pi breve per taluni prodotti e pi lunga per altri
490

beni detti comunemente beni durevoli. Quindi l'uomo agente deve sempre tener conto del periodo di produzione e della durata utile del prodotto. Valutando la disutilit di un progetto considerato egli non soltanto bada alla spesa dei fattori materiali e del lavoro necessari, ma anche al periodo di produzione. Stimando l'utilit del prodotto sperato egli riflette alla sua durata utile. Naturalmente, pi durevole il prodotto, maggiore l'ammontare dei servizi che esso rende. Se per questi servizi non sono cumulativamente disponibili alla stessa data, ma distribuiti su un certo periodo di tempo, l'elemento tempo, come sar mostrato, ha una funzione particolare nella loro valutazione. differente che n unit di servizio siano rese alla stessa data o che si estendano su un periodo di n giorni in modo che ne sia giornalmente disponibile un'unit soltanto. importante rendersi conto che periodo di produzione e durata utile sono categorie dell'azione umana e non concetti costruiti dai filosofi, dagli economisti e dagli storici come strumenti mentali per la loro interpretazione degli eventi. Sono elementi essenziali presenti in ogni atto del ragionamento che precede e dirige l'azione. necessario sottolineare questo punto perch Bohm-Bawerk, cui l'economia deve la scoperta del ruolo giocato dal periodo di produzione, manc di comprenderne la differenza. L'uomo agente non guarda alla sua condizione con gli occhi dello storico. Esso non si preoccupa di come la situazione presente originata. Suo unico interesse di fare il miglior uso dei mezzi disponibili oggi per la miglior rimozione possibile del disagio futuro. Il passato non conta per lui. Egli ha a sua disposizione una quantit definita di fattori materiali di produzione. Non domanda se questi fattori sono dati in natura o realizzati dai processi di produzione che si sono avuti nel passato. A lui non importa la dimensione della quantit di fattori naturali cio fattori materiali originali di produzione e lavoro spesi nella loro produzione e il tempo che questi processi produttivi hanno richiesto. Egli valuta i mezzi disponibili esclusivamente dall'aspetto dei servizi che possono rendergli nei suoi sforzi di migliorare le condizioni future. Periodo di produzione e durata utile sono per lui categorie nel pianificare l'azione futura, non concetti di retrospezione accademica e di ricerca storica. Essi hanno importanza in quanto l'attore deve scegliere tra periodi di produzione di differente lunghezza e tra la produzione di beni pi durevoli e meno durevoli. L'azione non interessata al futuro in generale, ma sempre a una frazione definita e limitata del futuro. Questa frazione limitata, da un lato, dall'istante in cui l'azione si verifica. La posizione dell'altro limite dipende dalla decisione e dalla scelta dell'attore. V' gente interessata solo
491

all'attimo che fugge; e gente la cui cura previdente va molto al di l della lunghezza prospettiva della vita stessa. Possiamo chiamare la frazione del tempo futuro, per cui l'attore in un'azione definita desidera provvedere in qualche modo e in qualche misura, periodo di disposizione. Allo stesso modo in cui l'uomo agente sceglie fra varie specie di soddisfazione del bisogno entro la stessa frazione di tempo futuro, sceglie anche tra soddisfazione del bisogno nel futuro pi prossimo e nel futuro pi remoto. Ogni scelta implica dunque la scelta del periodo di disposizione. Riflettendo al modo di impiegare i vari mezzi disponibili per la rimozione del disagio, l'uomo determina implicitamente il periodo di disposizione. Nell'economia di mercato la domanda dei consumatori determina a un tempo la lunghezza del periodo di disposizione. Vi sono vari metodi per allungare il periodo di disposizione : 1 L'accumulazione di scorte pi vaste di beni di consumo destinati al consumo futuro. 2 La produzione di beni pi durevoli. 3 La produzione di beni richiedenti un periodo di produzione pi lungo. 4 La scelta di metodi di produzione richiedenti maggior tempo per la produzione di beni che potrebbero anche essere prodotti in un periodo pi breve. I primi due metodi non domandano ulteriore commento. I metodi terzo e quarto devono essere esaminati pi da vicino. uno dei dati fondamentali della vita e dell'azione che i processi di produzione pi brevi, cio quelli col periodo di produzione pi breve, non rimuovono interamente il disagio sentito. Se tutti i beni producibili con questi processi pi brevi fossero realizzati, rimarrebbero bisogni insoddisfatti, e l'incentivo all'azione ulteriore sarebbe ancora presente. Ma poich l'uomo agente preferisce i processi che, a parit di condizioni, ottengono i prodotti nel tempo pi breve1, sono lasciati all'azione futura soltanto i processi che richiedono maggior tempo. La gente si decide a questi processi temporalmente dispendiosi in quanto valuta l'incremento della soddisfazione attesa maggiore dello svantaggio di attendere pi a lungo i loro frutti. Bohm-Bawerk parla della maggior produttivit delle vie indirette di produzione che esigono maggior tempo. pi appropriato parlare di maggior produttivit fisica dei processi di produzione che richiedono pi tempo. La pi alta produttivit di questi processi non consiste sempre nel fatto che essi conseguano con la stessa quantit di fattori una quantit maggiore di prodotti. Pi spesso consiste nel fatto che essi realizzano prodotti che non potrebbero essere ottenuti affatto in
1

Perch l'uomo proceda in questo modo, sar mostrato nelle pagine seguenti.

492

periodi di produzione pi brevi. Questi processi non sono processi indiretti. Essi sono la via pi breve e pi celere al fine scelto. Se uno desidera catturare una maggiore quantit di pesce, non vi altro mezzo disponibile che la sostituzione della pesca con reti e canoe alla pesca senza l'ausilio di questi apparati. Non v' metodo migliore, pi breve e pi conveniente per la produzione dell'aspirina di quello adottato dagli stabilimenti chimici. Se si trascura l'errore e l'ignoranza, non pu esservi dubbio sulla pi alta produttivit ed efficienza dei processi scelti. Se la gente non li avesse considerati come processi pi diretti, cio che tendono nel modo pi breve al fine cercato, essa non li avrebbe adottati. L'allungamento del periodo di disposizione attraverso la mera accumulazione di scorte di beni di consumo il risultato del desiderio di provvedere in anticipo per un periodo di tempo pi lungo. Lo stesso valido per la produzione di beni la cui durabilit sia maggiore in proporzione alla maggior spesa dei fattori di produzione richiesti 2. Ma se si tende temporalmente a scopi pi remoti, l'allungamento del periodo di produzione il corollario necessario della decisione, perch il fine cercato non pu essere raggiunto in un periodo pi breve. La posposizione di un atto di consumo significa che l'individuo preferisce la soddisfazione che dar un consumo successivo alla soddisfazione che potrebbe dare il consumo immediato. La scelta di un periodo di produzione pi lungo significa che l'attore valuta il prodotto del processo portante frutti solo ad una data successiva pi dei prodotti che potrebbe realizzare un processo richiedente meno tempo. In tali deliberazioni e nelle scelte conseguenti, il periodo di produzione appare come tempo d'attesa. Fu il grande contributo di Jevons e Bohm-Bawerk l'averne mostrata l'importanza. Se gli uomini non badassero alla lunghezza del tempo d'attesa, non direbbero mai che uno scopo temporalmente cos distante da non poter considerare di raggiungerlo. Di fronte all'alternativa della scelta fra due processi di produzione che dnno un prodotto differente con lo stesso investimento, essi preferirebbero sempre il processo che d la maggior quantit degli stessi prodotti o prodotti migliori nella stessa quantit, anche se questo risultato potesse essere ottenuto soltanto allungando il periodo di produzione. Gli incrementi d'investimento che conseguono un incremento di durata utile dei prodotti pi che proporzionale sarebbero incondizionatamente ritenuti vantaggiosi. Il fatto che gli uomini non agiscano in questo modo, prova che valutano le frazioni di tempo di
2

Se l'allungamento di durabilit non fosse almeno in proporzione all'incremento della spesa richiesta, sarebbe pi vantaggioso aumentare il numero di unit di durata pi breve.

493

lunghezza differente in modo diverso a seconda che esse siano pi vicine o pi remote dall'istante della decisione dell'attore. A parit di condizioni, la soddisfazione in un periodo futuro pi prossimo preferita alla soddisfazione in un periodo pi remoto ; la disutilit vista nell'attesa. Questo fatto gi implicito nell'affermazione sottolineata in apertura di questo capitolo, che l'uomo distingue il tempo prima che la soddisfazione sia ottenuta dal tempo in cui dura la soddisfazione. Se l'elemento tempo non avesse una funzione nella vita umana, non potrebbe esservi dubbio della uguale valutazione di periodi pi vicini e pi remoti di pari lunghezza. Ci significherebbe che la gente non si cura se il successo raggiunto pi presto o pi tardi ed equivarrebbe all'eliminazione completa dell'elemento tempo dal processo di valutazione. Il mero fatto che beni a pi lunga durata utile siano valutati pi di quelli a durata pi breve, non implica ancora per s una considerazione del tempo. Un tetto che pu proteggere una casa dalle intemperie durante un periodo di dieci anni ha maggior valore di un tetto che rende questo servizio solo per un periodo di cinque anni. La quantit del servizio reso differente nei due casi. Ma la questione che noi dobbiamo considerare se l'attore nel fare le sue scelte attribuisca o meno a un servizio disponibile in un periodo remoto lo stesso valore che attribuisce ad un servizio disponibile in un periodo pi prossimo. 2. La preferenza temporale come requisito essenziale dell'azione. La risposta a questa questione che l'uomo agente non apprezza i periodi temporali semplicemente riguardo alla loro dimensione. Le sue scelte per la rimozione del disagio futuro sono dirette dalle categorie di prima e dopo. Il tempo non per l'uomo una sostanza omogenea della quale soltanto la lunghezza conti. Esso non una dimensione di pi o di meno. un flusso irreversibile le cui frazioni appaiono in differente prospettiva a seconda che siano pi vicine o pi remote all'istante della valutazione e della decisione. La soddisfazione di un bisogno nel prossimo futuro , a parit di cose, preferita a quella del futuro pi remoto. I beni presenti sono pi apprezzati dei beni futuri. La preferenza temporale un requisito categorico dell'azione umana. Nessun modo d'azione pu essere pensato in cui la soddisfazione entro un periodo pi prossimo del futuro non sia a parit di condizioni preferita a quella di un periodo ulteriore. L'atto stesso della soddisfazione di un desiderio implica che la soddisfazione nell'istante
494

presente preferita a quella di un istante successivo. Colui che consuma un bene non deperibile invece di posporne il consumo a un momento indefinito rivela con ci una pi alta soddisfazione presente rispetto alla soddisfazione successiva. Se egli non preferisse la soddisfazione in un periodo futuro pi prossimo a quella in un periodo pi remoto, non consumerebbe e quindi non soddisferebbe mai i suoi bisogni. Accumulerebbe soltanto. Non consumerebbe oggi, ma non consumerebbe nemmeno domani, poich il domani lo metterebbe di fronte alla stessa alternativa. Non soltanto il primo passo verso la soddisfazione del bisogno, ma anche ogni passo ulteriore guidato dalla preferenza temporale. Una volta che il desiderio a cui la scala dei valori assegna la posizione 1 soddisfatto, si deve scegliere tra il desiderio b cui assegnato il posto 2 e c, il desiderio di domani cui in assenza di preferenza temporale sarebbe stata assegnata la posizione 1. Se b preferito a c, la scelta implica chiaramente la preferenza temporale. La tendenza deliberata alla soddisfazione del bisogno deve essere guidata da una preferenza per la soddisfazione nel futuro pi prossimo rispetto a quella nel futuro pi remoto. Le condizioni in cui l'uomo moderno dell'Occidente capitalista deve agire sono differenti da quelle in cui vivevano e agivano i suoi antenati. Come risultato della cura previdente dei nostri predecessori, noi abbiamo a disposizione un'ampia riserva di prodotti intermedi (beni capitali o fattori di produzione prodotti) e di beni di consumo. Le nostre attivit sono stabilite per un periodo di disposizione pi lungo perch siamo i fortunati eredi di un passato che ha allungato, grado a grado, il periodo di disposizione e ci ha trasmesso i mezzi per espandere il periodo d'attesa. Agendo teniamo conto di periodi pi lunghi e tendiamo a una uguale soddisfazione in tutte le parti del periodo di disposizione scelto. Siamo in condizione di contare su un flusso continuo di beni di consumo e abbiamo a disposizione non soltanto scorte di beni pronte per il consumo ma anche scorte di beni di produzione dai quali i nostri sforzi continui traggono senza posa nuovi beni di consumo. Nel considerare questo aumento della "corrente di reddito", dice l'osservatore superficiale, non si bada a considerazioni relative alla differente valutazione dei beni presenti e dei beni futuri. Sincronizziamo, e cos l'elemento tempo perde qualsiasi importanza per la condotta degli affari. Il ricorso alla preferenza temporale quindi irrilevante per l'interpretazione delle condizioni moderne. L'errore fondamentale di questa obiezione popolare causato, come tanti altri, da una deprecabile interpretazione della costruzione
495

immaginaria dell'economia uniformemente rotante. Nello schema di questa costruzione immaginaria non avviene nessun cambiamento ; prevale un corso invariato di tutti gli affari. Nell'economia uniformemente rotante conseguentemente nulla alterato assegnando i beni alla soddisfazione di bisogni in periodi futuri pi prossimi o pi remoti. Nessuno pensa a cambiamenti perch in conformit della nostra ipotesi preferisce l'assegnazione prevalente e perch crede che nessun riordinamento possibile potrebbe migliorare la sua condizione. La distinzione prasseologica tra capitale e reddito una categoria di pensiero basata sulla differente valutazione della soddisfazione del bisogno in vari periodi del futuro. Nella costruzione immaginaria di una economia uniformemente rotante implicito che l'intero reddito, ma non pi del reddito, sia consumato e che quindi il capitale rimanga immutato. L'equilibrio raggiunto assegnando i beni alla soddisfazione del bisogno in differenti periodi del futuro. lecito descrivere questo stato di cose asserendo che nessuno desidera consumare oggi il reddito di domani. Abbiamo presentato la costruzione immaginaria dell'economia uniformemente rotante proprio in modo da farla corrispondere a questa condizione. Ma necessario rendersi conto che possibile asserire con la stessa sicurezza apodittica che nell'economia uniformemente rotante nessuno vuole quantit maggiori di un bene di quante gi ne possiede. Queste affermazioni sono vere perch implicite nella nostra definizione di questa costruzione immaginaria. Sono dei nonsensi se sostenute riguardo ad una economia mutevole, che soltanto reale. Non appena si verifica un cambiamento dei dati, gli individui si trovano nuovamente di fronte alla necessit di scegliere tra i vari modi della soddisfazione del bisogno nello stesso periodo e la sua soddisfazione in periodi differenti. Un incremento pu essere impiegato tanto per il consumo immediato che investito nella produzione ulteriore. Comunque lo si impieghi, la scelta deve ponderare i vantaggi attesi dalla soddisfazione del bisogno in periodi differenti del futuro. Nel mondo reale, nell'universo vivo e mutevole, ogni individuo in ogni sua azione costretto a questa scelta. Taluni consumano tutti i loro guadagni, altri consumano una parte del loro capitale, altri risparmiano una parte del loro reddito. Coloro che contestano la validit universale della preferenza temporale non riescono a spiegare perch un uomo non investa sempre una somma di 100 dollari disponibile oggi, sebbene questi 100 dollari aumenterebbero a 104 nello spazio di un anno. ovvio che questi consumando questa somma oggi determinato da un giudizio di valore che attribuisce a 100 dollari attuali un valore maggiore che a 100 dollari fra un anno. Ma anche nel caso in cui scegliesse di investire questi 100
496

dollari, il significato non che preferisca rinviare la soddisfazione a un periodo successivo ; ma che valuta 100 dollari oggi meno di 100 dollari fra un anno. Ogni soldo speso oggi, nelle condizioni di un'economia capitalista in cui le istituzioni rendono possibile investire anche la somma pi piccola, una prova della pi alta valutazione della soddisfazione presente rispetto alla soddisfazione futura. Il teorema della preferenza temporale deve essere dimostrato in duplice modo. Anzitutto per il caso del puro risparmio, in cui la gente deve scegliere fra l'immediato consumo di una quantit di beni e il consumo futuro della stessa quantit. Poi per il caso del risparmio capitalistico, in cui la scelta deve essere fatta tra il consumo immediato di una quantit di beni e il consumo ulteriore o di una quantit maggiore di beni atti a fornire una soddisfazione che prescindendo dalla differenza temporale sia pi apprezzata. La prova stata data per entrambi i casi. Nessun altro caso pensabile. possibile cercare una comprensione psicologica del problema della preferenza temporale. L'impazienza e la pena causate dall'attesa sono certamente fenomeni psicologici. Si pu tentarne la spiegazione riferendosi alle limitazioni temporali della vita umana, alla venuta in essere dell'individuo, al suo crescere e maturare, alla sua inevitabile decadenza e al suo trapasso. Vi nel corso della vita umana un momento giusto per ogni cosa come un momento troppo presto e uno troppo tardi. Tuttavia, il problema prasseologico non in nessun modo relato a istanze psicologiche. Noi dobbiamo concepire, non semplicemente comprendere. Dobbiamo concepire che un uomo, il quale non preferisse la soddisfazione nel periodo pi prossimo a quella di un periodo pi remoto, non raggiungerebbe mai il consumo e il godimento. N il problema prasseologico deve essere confuso con quello psicologico. Colui che desidera vivere per vedere i giorni a venire, deve innanzitutto prendere ogni cura per la preservazione della vita nel periodo intermedio. Sopravvivenza e appagamento dei bisogni vitali sono pertanto requisiti della soddisfazione di ogni bisogno futuro. Questo ci fa comprendere perch in tutte le situazioni in cui la vita stessa nello stretto significato del termine in gioco, la soddisfazione in un periodo futuro pi prossimo preferita a quella di periodi pi lontani. Ma trattiamo dell'azione come tale, non dei motivi che ne dirigono il corso. Allo stesso modo in cui come economisti non ci domandiamo perch l'albumina, i carboidrati e i grassi sono richiesti dall'uomo, non indaghiamo perch la soddisfazione dei bisogni vitali appaia imperativa e non sopporti dilazioni. Dobbiamo renderci conto che il consumo e il godimento di ogni specie presuppongono una preferenza alla soddisfazione presente anzich alla
497

successiva. La conoscenza fornita da questa riflessione eccede notevolmente l'orbita per cui i fatti psicologici in questione forniscono spiegazioni. Essa si riferisce ad ogni specie di soddisfazione del bisogno, non soltanto alla soddisfazione delle necessit vitali di pura sopravvivenza. importante sottolineare questo punto perch il termine "scorte disponibili per migliorare la sussistenza", come usato dal Bohm-Bawerk, pu essere facilmente frainteso. certamente uno dei compiti di queste scorte provvedere i mezzi per la soddisfazione delle pure necessit vitali e assicurare la sopravvivenza. Ma devono essere inoltre abbastanza grandi per soddisfare, oltre alle esigenze del mantenimento per il tempo d'attesa, anche tutti quei bisogni e desideri che, prescindendo dalla mera sopravvivenza, sono considerati pi urgenti del raccolto di frutti fisicamente pi abbondanti da processi di produzione temporalmente pi dispendiosi. Bohm-Bawerk dichiarava che ogni allungamento del periodo di produzione esige che "sia disponibile una quantit sufficiente di beni presenti per coprire l'intervallo medio allungato tra il lavoro preparatorio e l'ottenimento del suo prodotto" 1. L'espressione "quantit sufficiente" necessita di spiegazione. Non significa quantit sufficiente per la sussistenza necessaria. La quantit in questione dev'essere abbastanza grande da assicurare la soddisfazione di tutti quei bisogni la cui soddisfazione durante il periodo d'attesa considerata pi urgente dei vantaggi che darebbe un allungamento ancora maggiore del periodo di produzione. Se la quantit in questione fosse pi piccola, un accorciamento del periodo di produzione apparirebbe vantaggiosa; l'incremento della quantit dei prodotti o il miglioramento della loro qualit da attendersi da un periodo pi lungo di produzione non sarebbe pi considerato rimunerazione sufficiente alla restrizione del consumo imposta durante il tempo d'attesa. Se la provvista di sussistenza sia o meno sufficiente, non cosa che dipenda da alcun fatto fisiologico o da altri fatti suscettibili di determinazione oggettiva coi metodi della tecnologia e della fisiologia. Il termine metaforico "copertura" che suggerisce una quantit di acqua la cui larghezza pone al costruttore del ponte un compito oggettivamente determinato, ingannevole. La quantit in questione valutata dagli uomini e i loro giudizi soggettivi decidono se sia o no sufficiente. Anche in un mondo ipotetico in cui la natura provvedesse ogni uomo dei mezzi di preservazione e di sopravvivenza biologica (nello stretto senso
1

Cfr. Bohm-Bawerk, Kleinere Abhandlungen uber Kapital und Zins, vol. II, in "Gesammelte Schriften", editi da F. Weiss, Wien, 1926, pag. 169.

498

del termine), in cui i cibi pi importanti non fossero scarsi e l'azione non interessata a provvedere per la mera esistenza, il fenomeno della preferenza temporale sarebbe presente e informerebbe tutte le azioni 1. Osservazioni sull'evoluzione della teoria della preferenza temporale. Sembra plausibile supporre che il semplice fatto che l'interesse sia graduato in relazione ai periodi di tempo dovrebbe avere attratto l'attenzione degli economisti, intenti a sviluppare una teoria dell'interesse, a considerare la funzione del tempo. Tuttavia i classici, per la loro fallace teoria del valore e la malintesa costruzione del concetto di costo, furono impediti di riconoscere l'importanza dell'elemento tempo. L'economia deve la teoria della preferenza temporale a William Stanley Jevons e la sua elaborazione soprattutto a Eugen von Bohm-Bawerk. Bohm-Bawerk fu il primo a formulare correttamente il problema, il primo a mettere a nudo gli errori insiti alle teorie della produttivit e il primo a spiegare la funzione del periodo di produzione. Ma non riusc ad evitare completamente le insidie nella spiegazione del problema dell'interesse. La sua dimostrazione della validit universale della preferenza temporale inadeguata perch basata su considerazioni psicologiche, mentre la psicologia non pu mai dimostrare la validit di un teorema prasseologico. Essa pu mostrare che taluni o parecchi si lasciano influenzare da certi motivi. Non pu mai provare che tutta l'azione umana necessariamente dominata da un elemento categoricamente definito, operante senza eccezione in ogni istante dell'azione2. Il secondo difetto del ragionamento di Bohm-Bawerk relativo al concetto di periodo di produzione. Egli non era completamente consapevole del fatto che il periodo di produzione una categoria prasseologica e che la sua funzione nell'azione consiste interamente nelle scelte che l'uomo agente fa tra periodi di produzione di lunghezza differente. La lunghezza del tempo speso in passato per la produzione di beni capitali disponibili oggi non conta affatto. Questi beni capitali sono valutati soltanto riguardo alla loro utilit per la soddisfazione del bisogno
La preferenza temporale non specificamente umana. Essa caratteristica inerente al comportamento di tutti gli esseri viventi. La distinzione consiste nel fatto stesso che per l'uomo la preferenza temporale non inesorabile e l'allungamento del periodo di produzione non meramente istintivo, come per certi animali che accumulano nutrimento, ma risultato del processo di valutazione. 2 Per un'analisi critica dettagliata di questa parte del ragionamento di Bohm-Bawerk si rinvia a Mises, Nationalokonomie, pag. 439-443.
1

499

futuro. Il periodo di produzione medio un concetto vuoto. Ci che determina l'azione il fatto che nella scelta fra i vari modi di rimozione del disagio futuro la lunghezza del tempo d'attesa in ogni caso un elemento necessario. Fu causa di questi due errori se Bohm-Bawerk nell'elaborazione della sua teoria non riusc ad evitare completamente l'approccio produttivistico che egli stesso aveva cos brillantemente confutato nella sua storia critica delle dottrine del capitale e dell'interesse. Queste osservazioni non sminuiscono affatto i meriti imperituri dei contributi di Bohm-Bawerk. Fu sul fondamento dettato da lui che gli economisti successivi primi fra questi Knut Wicksell, Frank Albert Fetter e Irving Fisher riuscirono a perfezionare con successo la teoria della preferenza temporale. Normalmente si esprime l'essenza della teoria della preferenza temporale dicendo che prevale una preferenza dei beni presenti su quelli futuri. Considerando questo modo di espressione, alcuni economisti sono stati messi in forse dal fatto che in taluni casi gli usi presenti valgono meno di quelli futuri. Comunque, il problema sollevato da queste eccezioni apparenti dovuto semplicemente all'aver male inteso il vero stato delle cose. Vi sono godimenti che non si possono avere allo stesso tempo. Uno non pu assistere nella stessa sera all'esecuzione della Carmen e dell'Amleto. Comprando un biglietto deve scegliere fra le due rappresentazioni. Se i biglietti dei due teatri per la stessa sera gli sono regalati, deve ugualmente scegliere. Riguardo al biglietto che rifiuta pu pensare: "Ora non mi interessa", o "Se fosse stato per pi in l" 1. Tuttavia ci non significa ch'egli preferisca i beni futuri ai beni presenti. Difatti non ha da scegliere tra beni presenti e beni futuri. Deve scegliere fra due godimenti che non pu avere insieme. Questo il dilemma in ogni scelta. Nel presente stato di cose egli pu preferire l'Amleto alla Carmen. Le differenti condizioni a una data successiva possono magari determinare una decisione diversa. La seconda eccezione apparente offerta dal caso di beni deperibili. Essi possono essere disponibili in abbondanza in una stagione dell'anno ed essere scarsi in altre stagioni. Comunque, la differenza fra il ghiaccio in inverno e il ghiaccio d'estate non quella tra bene presente e bene futuro. E la differenza tra un bene che perde la sua utilit specifica anche se non consumato e un altro che richiede un processo di produzione. Il ghiaccio disponibile in inverno pu essere usato in estate soltanto se soggetto a uno speciale processo di conservazione. Rispetto al ghiaccio utilizzato in
1

Cfr. F. A. Fetter, Economic Principles, New York, 1923, I, pag. 239.

500

estate, esso tutt'al pi uno dei fattori complementari necessari alla produzione. difatti impossibile aumentare la quantit di ghiaccio disponibile in estate restringendo semplicemente il consumo di ghiaccio in inverno. Le due cose sono merci differenti a tutti i fini pratici. Il caso dell'avaro non contraddice la validit universale della preferenza temporale. Anche l'avaro, spendendo alcuni mezzi per la sua parca esistenza, preferisce un certo ammontare di soddisfazione nel prossimo futuro allo stesso ammontare nel futuro pi remoto. Gli esempi estremi in cui l'avaro si nega anche il minimo indispensabile rappresentano una perdita patologica di energia vitale, com' di colui che si astiene dal mangiare per paura dei germi patogeni, o che commette suicidio piuttosto che affrontare una situazione pericolosa, o che non pu dormire perch teme che accidenti imponderabili potrebbero capitargli mentre dorme. 3. I beni capitali. Non appena i beni presenti, la cui soddisfazione considerata pi urgente di ogni altra disposizione per il domani, sono soddisfatti, la gente comincia a risparmiare una parte della provvista di beni di consumo per Fuso futuro. Questa posposizione del consumo permette di volgere l'azione verso fini temporalmente pi remoti. ora possibile tendere a fini cui non si sarebbe potuto pensare prima in base alla lunghezza del periodo di produzione richiesto. inoltre fattibile scegliere metodi di produzione in cui il prodotto sia maggiore per unit di investimento che in altri metodi richiedenti un periodo di produzione pi breve. Il sine qua non di ogni allungamento del processo produttivo adottato il risparmio, cio un eccesso di produzione corrente sul consumo corrente. Esso il primo passo per migliorare il benessere materiale e per ogni ulteriore progresso su questa via. La posposizione del consumo e l'accumulazione di scorte di beni di consumo destinate al consumo successivo sarebbe praticata anche in assenza degli stimoli offerti dalla superiorit tecnologica dei processi a periodi di produzione pi lunga. La pi alta produttivit di tali processi richiedenti maggior tempo rafforza considerevolmente la propensione al risparmio. Il sacrificio fatto restringendo il consumo nel prossimo futuro quindi non solo controbilanciato dalla speranza di consumare i beni risparmiati nel periodo pi remoto, ma apre anche la possibilit a una provvista pi ampia nel futuro pi remoto e all'ottenimento di beni che non si potrebbero affatto ottenere senza questo sacrificio. Se, a parit di
501

condizioni, l'uomo non preferisce, senza eccezione, il consumo nel prossimo futuro a quello nel futuro remoto, risparmierebbe sempre, non consumerebbe mai. Ci che limita l'ammontare del risparmio e dell'investimento la preferenza temporale. Chi vuole intraprendere processi a pi lungo periodo di produzione deve innanzitutto accumulare, col risparmio, la quantit di beni di consumo richiesta per soddisfare, durante il tempo d'attesa, tutti i bisogni la cui soddisfazione considera pi urgente dell'incremento di benessere atteso dal processo temporalmente impegnativo. L'accumulazione di capitale comincia con la formazione di scorte di beni di consumo il cui consumo viene rinviato ai giorni a venire. Se queste eccedenze sono semplicemente immagazzinate e tenute per il consumo ulteriore, sono soltanto ricchezza, o pi precisamente riserva per i giorni di pioggia e l'emergenza. Restano al di fuori dall'orbita produttiva. Sono integrate economicamente, non fisicamente nelle attivit di produzione soltanto se impiegate come sussistenza dei lavoratori impegnati in processi temporalmente dispendiosi. Se spesi in questo modo, sono consumati fisicamente. Ma economicamente non spariscono. Sono rimpiazzati dapprima dai prodotti intermedi del processo a pi lungo periodo di produzione, e poi dai beni di consumo che sono il prodotto finale di questi processi. Tutte queste iniziative e processi sono intellettualmente controllati dalla contabilit di capitale, l'acme del calcolo economico in termini monetari. Senza l'ausilio del calcolo monetario, l'uomo non potrebbe nemmeno sapere se indipendentemente dalla lunghezza del periodo di produzione un certo processo prometta una produttivit pi alta di un altro. Le spese richieste dai vari processi non possono essere valutate reciprocamente senza ricorrere ai termini monetari. La contabilit di capitale parte dai prezzi di mercato dei beni capitali disponibili per la produzione ulteriore, la cui somma detta capitale. Essa registra ogni spesa da questo fondo e il prezzo di tutte le voci delle entrate indotte da tale spesa. Determina infine il risultato ultimo di queste trasformazioni nella composizione del capitale e quindi il successo o l'insuccesso dell'intero processo. Non mostra soltanto il risultato finale: riflette anche ogni stadio intermedio. Stabilisce bilanci ad interim perch ogni giorno tali bilanci possono essere richiesti per sceverare il profitto e la perdita di ogni parte o stadio del processo. La contabilit di capitale la bussola indispensabile della produzione nell'economia di mercato. Nell'economia di mercato la produzione un continuo, incessante diffondersi in una immensa variet di processi parziali. Innumerevoli processi di produzione con differenti periodi di produzione sono
502

contemporaneamente in corso. Essi si completano a vicenda e allo stesso tempo si trovano a rivaleggiare nella competizione per gli scarsi fattori di produzione. Continuamente s'accumula nuovo capitale col risparmio o il capitale precedentemente accumulato distrutto dal sovraconsumo. La produzione distribuita tra numerosi individui, fabbriche, botteghe e imprese ognuno dei quali persegue soltanto scopi limitati. I prodotti intermedi o beni capitali, i fattori prodotti destinati alla produzione ulteriore, cambiano di mano nel corso degli eventi : passano da una fabbrica all'altra, fino a quando i beni di consumo raggiungono coloro che li usano e godono. Il processo sociale di produzione non cessa mai. Ad ogni istante sono in corso processi, taluni pi prossimi, altri pi remoti dal raggiungimento dei loro compiti speciali. Ogni singola esecuzione in questa incessante attivit produttrice di ricchezza basata sul risparmio e sul lavoro preparatorio delle generazioni precedenti. Noi siamo i fortunati eredi dei nostri padri e avi il cui risparmio ha accumulato i beni capitali con l'ausilio dei quali oggi lavoriamo. Figli favoriti dell'ra elettrica, noi deriviamo ancora vantaggi dal risparmio originale dei pescatori primitivi che, producendo le prime reti e le prime canoe, dedicarono una parte del loro tempo di lavoro per provvedere a un futuro pi remoto. Se i figli di questi pescatori leggendari avessero consumato i prodotti intermedi reti e canoe senza rimpiazzarli coi nuovi, avrebbero consumato il capitale e il processo del risparmio e di accumulazione del capitale avrebbe dovuto cominciare di nuovo. Noi siamo in condizioni migliori delle primitive generazioni perch disponiamo dei capitali che essi hanno accumulato per noi 1. L'uomo d'affari interamente assorbito da un compito solo : quello di avvantaggiarsi il pi possibile di tutti i mezzi disponibili per migliorare le condizioni future. Non guarda al presente stato di cose con l'intenzione di analizzarlo e comprenderlo. Classificando i mezzi per la produzione futura e valutando la loro importanza adotta regole semplicistiche. Distingue tre classi di fattori di produzione: fattori materiali naturali, fattore umano lavoro e beni capitali e fattori intermedi prodotti nel passato. Non analizza la natura dei beni capitali. Secondo lui sono solo mezzi per aumentare la produttivit del lavoro. Alquanto ingenuamente attribuisce loro capacit produttiva propria. Non ne riporta la strumentalit alla natura e al lavoro, n domanda com'essi vennero in esistenza. Contano soltanto in quanto possano contribuire al successo dei suoi sforzi. Questo modo di ragionare va bene per l'uomo d'affari. Ma fu grave
1

Queste considerazioni refutano le obiezioni sollevate contro la teoria della preferenza temporale da Frank H. Knight nel suo articolo Capital, Time and the Interest Rate, in "Economica", Nuova serie, I, pagg. 257-286.

503

errore per gli economisti quello di far propria la veduta superficiale dell'uomo d'affari. Essi sbagliarono classificando il "capitale" come un fattore di produzione indipendente, insieme alle risorse materiali naturali e al lavoro. I beni materiali fattori di produzione prodotti in passato non sono fattori indipendenti. Sono prodotti congiunti della cooperazione di due fattori originali natura e lavoro impiegati in passato e non hanno potere produttivo loro proprio. N corretto chiamare i beni capitali lavoro e natura beni accumulati. Accumulati sono piuttosto lavoro, natura e tempo. La differenza tra la produzione senza aiuto di beni capitali e quella assistita dal loro impiego sta nel tempo. I beni capitali sono stazioni intermedie sulla via che conduce dal primo inizio della produzione al suo scopo finale, l'ottenimento di beni di consumo. Colui che produce con l'aiuto di beni capitali gode di un grande vantaggio su chi parte senza beni capitali essendo temporalmente pi vicino allo scopo finale dei suoi sforzi. Non si tratta di una creduta superiorit dei beni capitali. La differenza tra il prezzo di un bene capitale, ad esempio una macchina, e la somma dei prezzi dei fattori complementari originari di produzione richiesti per la sua riproduzione interamente dovuta alla differenza temporale. Colui che impiega la macchina pi vicino al fine produttivo. Il periodo di produzione per lui pi breve che per il competitore che muove dal primo inizio. Acquistando una macchina acquista una fattore originario di produzione, da spendere nella riproduzione, pi il tempo, cio il tempo di cui il suo periodo di produzione accorciato. Il valore del tempo, cio la preferenza temporale o pi alta valutazione della soddisfazione del bisogno in periodi pi prossimi del futuro rispetto a quella in periodi pi remoti, un elemento essenziale dell'azione umana. Esso determina ogni scelta e ogni azione. Non v' uomo per il quale la differenza tra il prima e il poi non conti. L'elemento tempo strumentale nella formazione di tutti i prezzi delle merci e dei servizi. 4. Periodo di produzione, tempo d'attesa e periodo di disposizione. Se si dovesse misurare la lunghezza del periodo di produzione impegnato nella fabbricazione dei vari beni ora disponibili, si dovrebbe riportarne la storia al punto in cui ebbe luogo la prima spesa di fattori originari di produzione. Si dovrebbe stabilire quando le risorse naturali e il lavoro furono per la prima volta impiegati per processi che oltre a contribuire alla produzione di altri beni contribuirono in definitiva
504

anche alla produzione dei beni in questione. La soluzione di questo problema richiederebbe la solubilit del problema della imputazione fisica. Sarebbe necessario stabilire in termini quantitativi in quale misura gli strumenti, le materie prime e il lavoro direttamente o indirettamente usati nella produzione dei beni in questione hanno contribuito al risultato. Bisognerebbe andare indietro a inquisire sulla prima origine dell'accumulazione del capitale col risparmio di gente che precedentemente viveva alla giornata. Non sono soltanto le difficolt pratiche che impediscono tali studi storici. L'insolubilit stessa del problema della imputazione fisica ci ferma al primo passo di questi tentativi. N l'uomo agente, n la teoria economica hanno bisogno di misurare il tempo speso in passato per la produzione di beni oggi disponibili. Non userebbero questi dati nemmeno se li conoscessero. L'uomo agente deve affrontare il problema del come avvantaggiarsi meglio della provvista disponibile. Egli fa le sue scelte impiegando ogni parte di questa provvista in modo da soddisfare il bisogno pi urgente non ancora soddisfatto. Per raggiungere questo fine deve conoscere la lunghezza del tempo d'attesa che lo separa dai vari scopi fra cui ha da scegliere. Com' stato rilevato e come insisteremo ancora, non occorre ch'egli guardi alla storia dei vari beni capitali disponibili. L'uomo agente conta il tempo d'attesa e il periodo di produzione sempre da oggi. Come non v' bisogno di conoscere se stato speso maggiore o minor lavoro e fattori materiali di produzione nella produzione oggi disponibile, non v' bisogno di conoscere se questa produzione abbia assorbito pi o meno tempo. Le cose sono valutate esclusivamente dal punto di vista dei servizi che possono rendere alla soddisfazione dei bisogni futuri. I sacrifici effettivi e il tempo assorbito nella loro posizione sono fuori questione perch appartengono al passato defunto. necessario rendersi conto che tutte le categorie economiche sono relate all'azione umana e non hanno affatto a che fare direttamente con le propriet fisiche delle cose. L'economia non si occupa di beni e servizi: si occupa della scelta e dell'azione umana. Il concetto prasseologico di tempo non quello della fisica o della biologia. Esso si riferisce al prima o al poi come operano nei giudizi di valore dell'attore. La distinzione fra beni capitali e beni di consumo non una distinzione rigida basata sulle propriet fisiche e fisiologiche dei beni considerati. Dipende dalla posizione dell'attore nella scelta. Gli stessi beni possono essere riguardati come beni capitali e come beni di consumo. Una provvista pronta per l'immediato godimento rappresenta beni capitali dal punto di vista di colui che la considera per la sua sussistenza e per quella dei lavoratori
505

occupati durante il tempo d'attesa. Un aumento nella quantit dei beni capitali disponibili condizione necessaria per l'adozione di processi in cui periodo di produzione e quindi tempo d'attesa siano pi lunghi. Se si desidera raggiungere scopi temporalmente pi lontani si deve ricorrere a un periodo di produzione pi lungo essendo impossibile conseguire il fine cercato in un periodo pi breve. Se si vuol ricorrere a metodi di produzione per i quali la quantit di prodotti sia maggiore per unit di investimento, si deve allungare il periodo di produzione, mentre i processi nei quali la produzione per unit di investimento minore sono stati scelti soltanto tenendo conto del periodo di produzione pi breve che essi richiedono. Ma, d'altro lato, non tutti gli impieghi scelti per l'utilizzazione dei beni capitali accumulati col risparmio addizionale richiedono un processo di produzione in cui il periodo da qui all'ottenimento del prodotto sia pi lungo che nei processi precedentemente adottati. Pu darsi che, avendo soddisfatto i bisogni pi urgenti, la gente voglia ora beni producibili in un periodo comparativamente pi breve. La ragione per cui questi beni non sono stati prodotti precedentemente non era perch il periodo di produzione richiesto fosse ritenuto troppo lungo, ma perch vi era un impiego pi urgente aperto ai fattori richiesti. Asserendo che ogni aumento nella provvista di beni capitali disponibili produce un allungamento del periodo di produzione e del tempo d'attesa, il ragionamento si svolge in questo modo : se a sono i beni precedentemente prodotti e b i beni prodotti nei nuovi processi avviati con l'aiuto di un incremento di beni capitali, ovvio che la gente abbia ad attendere pi a lungo per a e b di quanto avesse da attendere per a soltanto. Per produrre a e b non solo stato necessario acquisire i beni capitali indispensabili alla produzione di a, ma anche quelli occorrenti alla produzione di b. Se si fossero spesi in un aumento dell'immediato consumo i mezzi di sussistenza risparmiati onde rendere disponibili i lavoratori per la produzione di b, la soddisfazione di alcuni bisogni sarebbe stata ottenuta prima. La trattazione del problema del capitale da parte degli economisti che combattono la cosiddetta concezione "austriaca" suppone che la tecnica impiegata nella produzione sia invariabilmente determinata dallo stato della conoscenza tecnologica. Gli economisti "austriaci", d'altro lato, mostrano che la provvista di beni capitali disponibili al momento a determinare quali dei molti metodi tecnologici noti sar impiegato 1. La
1

Cfr. F. A. Hayek, The Pure Theory of Capital, London, 1941, pag. 48. peraltro buffo attribuire a certe linee di pensiero etichette nazionali. Come Hayek ha osservato in modo pertinente (pag. 47, n. 1), gli economisti classici inglesi, a

506

correttezza del punto di vista "austriaco" pu facilmente essere dimostrata esaminando il problema della scarsit del capitale. Guardiamo alla condizione di un paese che soffre di scarsit di capitale. Prendiamo, per esempio, la situazione rumena attorno al 1860. Ci che mancava non era certamente la conoscenza tecnologica. Non vi erano segreti concernenti i metodi tecnologici usati dalle progredite nazioni dell'Occidente. Questi erano descritti in innumerevoli libri e insegnati in molte scuole. La lite giovanile rumena n'era stata pienamente informata nelle universit tecniche dell'Austria, della Svizzera e della Francia. Centinaia di esperti stranieri erano pronti ad applicare le loro conoscenze e abilit in Rumenia. Ci che occorreva erano i beni capitali per la trasformazione dell'arretrato apparato produttivo rumeno, dei trasporti e delle comunicazioni, secondo i modelli occidentali. Se l'aiuto concesso ai rumeni da parte delle nazioni progredite fosse consistito semplicemente nel fornir loro la conoscenza tecnologica, questi avrebbero dovuto rendersi conto che occorreva molto tempo per aggiornarsi all'Occidente. La prima cosa da fare sarebbe stata di risparmiare per rendere i lavoratori e i fattori materiali di produzione disponibili per l'esecuzione di processi temporalmente pi impegnativi. Soltanto allora avrebbero potuto produrre gli strumenti richiesti per la costruzione degli stabilimenti che a loro volta avrebbero prodotto l'attrezzatura necessaria alla costruzione e al funzionamento delle fabbriche moderne, dell'agricoltura, delle miniere, delle ferrovie, delle linee telegrafiche e dell'edilizia. Molti decenni sarebbero passati prima che avessero potuto ricuperare il tempo perduto. Non avrebbero avuto altro mezzo per accelerare questo processo che limitare il consumo corrente ai limite fisiologico durante il periodo intermedio. Tuttavia, le cose andarono in modo differente. L'Occidente capitalista prest ai paesi arretrati i beni capitali necessari alla trasformazione istantanea di gran parte dei loro metodi di produzione. Esso risparmi loro tempo e li mise in grado di moltiplicare la produttivit del lavoro. Il risultato fu che i rumeni poterono godere immediatamente dei vantaggi derivati dai moderni processi tecnologici. Fu come se avessero cominciato molto prima a risparmiare e accumulare beni capitali. Carenza di capitale significa essere pi lontani dal raggiungimento del fine perseguito di chi ha cominciato a perseguirlo in una data anteriore. Avendo trascurato di perseguirlo in passato, i prodotti
cominciare da Ricardo, ma specialmente J. S. Mill (quest'ultimo probabilmente in parte sotto l'influenza di J. Rae), erano per certi aspetti pi "austriaci" dei loro recenti successori anglosassoni. 507

intermediari mancano, sebbene siano disponibili i fattori naturali dai quali debbono essere prodotti. Carenza di capitale carenza di tempo. l'effetto del fatto d'aver incominciato tardi la marcia verso il fine cercato. impossibile descrivere i vantaggi derivati dai beni capitali disponibili e gli svantaggi derivanti dalla loro povert senza ricorrere all'elemento temporale prima e dopo1. Avere beni capitali a disposizione equivale essere pi prossimi allo scopo cercato. Un incremento nei beni capitali disponibili rende possibile raggiungere temporalmente fini pi remoti senza essere costretti a limitare il consumo. Una perdita di beni capitali, d'altro lato, impone o di astenersi dal perseguimento di certi fini cui si tendeva prima o di limitare il consumo. Avere beni capitali significa, a parit di condizioni 2, guadagno temporale. Rispetto a coloro che mancano di beni capitali, a un dato stadio della conoscenza tecnologica il capitalista in grado di raggiungere uno scopo definito pi presto, senza limitare il consumo e senza aumentare l'investimento di lavoro e di fattori materiali naturali di produzione. Il suo vantaggio sta nel tempo. Un concorrente dotato di una scorta minore di beni capitali pu affrettarsi soltanto limitando il consumo. Il vantaggio che i popoli dell'Occidente hanno ottenuto sugli altri popoli consiste nel fatto che da lunghissimo tempo hanno creato le condizioni istituzionali e politiche necessarie a un ordinato e generale progresso del processo di risparmio su larga scala, dell'accumulazione di capitale e dell'investimento. Cos, a met del secolo XIX, essi avevano gi raggiunto uno stato di benessere che sorpassava di gran lunga quello delle razze e delle nazioni pi povere meno fortunate nel sostituire le idee del capitalismo acquisitivo a quelle del militarismo predatorio. Lasciati soli e senza aiuto di capitale straniero, questi popoli avrebbero avuto bisogno di maggior tempo per migliorare i loro metodi di produzione, di trasporto e di comunicazione. impossibile comprendere il corso degli affari mondiali e lo sviluppo delle relazioni tra l'Oriente e l'Occidente negli ultimi secoli se non si comprende l'importanza di questi trasferimenti di capitali su larga scala. L'Occidente ha dato all'Oriente non soltanto la conoscenza tecnologica e terapeutica, ma anche i beni capitali necessari all'applicazione pratica immediata di questa conoscenza. Queste nazioni dell'Europa orientale, dell'Asia e dell'Africa hanno potuto, grazie ai capitali stranieri importati, raccogliere i frutti della moderna industria ad una data anteriore. Esse sono state in certa misura sollevate dalla necessit di limitare il loro
Cfr. W. S. Jevons, The Theory of Political Economy, 4a ed., London, 1924, pagg. 224-229. 2 Ci implica dunque uguaglianza nelle quantit dei fattori naturali disponibili.
1

508

consumo per accumulare una scorta sufficiente di beni capitali. Questa fu la vera natura del sostenuto sfruttamento delle nazioni arretrate da parte del capitalismo occidentale, del quale i nazionalisti e i marxisti si lamentano. Una fecondazione delle nazioni economicamente arretrate con la ricchezza di quelle pi progredite. I benefici furono vicendevoli. Ci che spinse i capitalisti dell'Occidente agli investimenti esteri fu la domanda dei consumatori. Essi domandavano beni che non potevano affatto essere prodotti in patria e la riduzione del prezzo dei beni che potevano essere prodotti in patria soltanto a costi elevati. Se i consumatori dell'Occidente capitalista si fossero comportati in modo differente o se gli ostacoli istituzionali all'esportazione di capitale fossero stati insormontabili, nessuna esportazione di capitali si sarebbe verificata. Ci sarebbe stata una espansione pi longitudinale della produzione nazionale invece di una espansione laterale all'estero. Non compito della catallattica ma della storia studiare le conseguenze della internazionalizzazione del mercato dei capitali, il suo funzionamento e la disintegrazione finale determinata dalle politiche di espropriazione adottate dai paesi che li ricevettero. La catallattica deve esaminare soltanto gli effetti di una provvista di beni capitali pi ricca o pi povera. Confrontiamo le condizioni di due sistemi di mercato isolati A e B. Entrambi siano di ugual dimensione relativamente alla popolazione, allo stato della conoscenza tecnologica e alle risorse naturali. Differiscano soltanto nella disponibilit di beni capitali, questi essendo maggiori in A che in B. Ci fa s che in A siano adottati molti processi di produzione in cui il prodotto unitario maggiore di quelli adottati in B. In B non si pu considerare l'adozione di questi processi data la scarsit comparata di beni capitali. La loro adozione richiederebbe una limitazione del consumo. In B molte manipolazioni sono ancora effettuate dal lavoro manuale mentre in A sono eseguite a macchina. In A i beni prodotti sono pi durevoli; in B ci si deve astenere dal produrli sebbene l'accresciuta durabilit sia ottenuta con un aumento meno che proporzionale dell'investimento. In A produttivit del lavoro e conseguentemente saggi salariali e tenore di vita dei salariati sono pi alti che in B1.

Cfr. John Bates Clark, Essentials of Economic Theory, New York, 1907, pag. 133 e seguenti.

509

Prolungamento del periodo di disposizione oltre la durata attesa della vita dell'attore. I giudizi di valore che determinano la scelta tra soddisfazioni in periodi pi vicini e periodi pi remoti esprimono la valutazione presente e non la valutazione futura. Essi soppesano l'importanza attribuita oggi alla soddisfazione nel prossimo futuro rispetto all'importanza attribuita oggi alla soddisfazione in un futuro pi remoto. Il disagio la cui rimozione l'uomo agente persegue sempre disagio presente, cio sentito al momento stesso dell'azione, e si riferisce sempre alle condizioni future. L'attore scontento oggi dello stato di cose previsto in vari periodi del futuro e tenta deliberatamente di modificarlo. Se l'azione primariamente diretta al miglioramento delle condizioni degli altri e quindi comunemente detta altruistica, il disagio che l'attore desidera rimuovere la sua presente insoddisfazione rispetto allo stato di cose atteso dall'altra gente nei vari periodi del futuro. Curandosi degli altri egli tende ad alleviare la propria insoddisfazione. Non quindi sorprendente che l'uomo tenda a prolungare il periodo di disposizione al di l della durata possibile della sua vita stessa. Qualche applicazione della teoria della preferenza temporale. Tutta l'economia soggetta a essere intenzionalmente fraintesa e male interpretata da parte di gente che vuole scusarsi o giustificare le false dottrine su cui appoggiano i suoi programmi. Per impedire il pi possibile tale abuso sembra opportuno aggiungere alcune note esplicative all'esposizione della teoria della preferenza temporale. Vi sono scuole che negano apertamente che gli uomini differiscano rispetto alle caratteristiche innate ereditate dai loro progenitori 1. Nell'opinione di questi autori la sola differenza tra i bianchi della civilt occidentale e gli esquimesi che gli ultimi sono arretrati nel loro progresso verso la moderna civilt industriale. Questa differenza semplicemente temporale di poche migliaia di anni sarebbe insignificante confrontata alle molte centinaia di migliaia di anni che sono stati necessari per l'evoluzione dell'uomo dallo stato scimmiesco dei suoi antenati alle condizioni dell'homo sapiens d'oggigiorno. E ci sarebbe
1

Sull'attacco marxista contro la genetica, cfr. T. D. Lysenko, Heredity and Variability, New York, 1945. Una valutazione critica di questa controversia data da J. R. Baker, Science and the Planned State, New York, 1945, pagg. 71-70.

510

contro l'asserzione che prevalgano differenze razziali tra i vari tipi dell'umanit. Prasseologia ed economia sono estranee ai problemi sollevati da questa controversia. Ma esse devono cautelarsi per non venire implicate da spirito di partigianeria in questo scontro di idee antagonistiche. Se coloro che rigettano fanaticamente i principii della moderna genetica non ignorassero completamente l'economia, cercherebbero certamente di applicare la teoria della preferenza temporale a loro vantaggio. Si riferirebbero alla circostanza che la superiorit delle nazioni occidentali consiste semplicemente nell'essersi mosse prima per risparmiare e accumulare beni capitali. Spiegherebbero questa differenza temporale con fattori accidentali, quale la migliore opportunit offerta dall'ambiente. Contro questa possibile malinterpretazione si deve sottolineare il fatto che il vantaggio temporale guadagnato dalle nazioni occidentali fu condizionato da fattori ideologici che non possono essere ridotti semplicemente all'aspetto ambientale. Ci che detto civilt umana stato finora il progresso dalla cooperazione nel nesso egemonico alla cooperazione nel nesso contrattuale. Ma mentre molte razze e popoli erano fermi al primitivo stadio di questo movimento, altri cominciarono ad avanzare. La superiorit delle nazioni occidentali consiste nel fatto d'essere riuscite meglio a frenare lo spirito del militarismo predatorio rispetto al resto dell'umanit, realizzando cos le istituzioni sociali necessarie al risparmio e all'investimento su scala pi larga. Persino Marx non contest il fatto che iniziativa privata e propriet privata dei mezzi di produzione fossero stadi indispensabili nel progresso dalla primitiva penuria umana alle condizioni pi soddisfacenti dell'Europa occidentale e del Nord America nel XIX secolo. Ci di cui Indie Orientali, Cina, Giappone e paesi musulmani mancavano erano le istituzioni salvaguardanti i diritti degli individui. L'arbitraria amministrazione, di pashas, kadis, rajhas, mandarini e daimi non conduceva all'accumulazione di capitale su larga scala. Le guarentigie legali proteggenti effettivamente l'individuo contro l'espropriazione e la confisca furono i fondamenti su cui fior il singolare progresso economico del mondo occidentale. Ma esse non si manifestarono a caso, per accidenti storici e dall'ambiente geografico. Furono il prodotto della ragione. Non sappiamo quale corso avrebbe preso la storia dell'Asia e dell'Africa, se questi popoli fossero stati lasciati soli. Ci che accadde fu che taluni di questi popoli furono soggetti alla regola degli europei e altri come la Cina e Giappone costretti dallo sviluppo della potenza navale ad aprire le loro frontiere. Le conquiste dell'industrialismo occidentale vennero loro dal di fuori. Essi furono disposti ad
511

avvantaggiarsi del capitale straniero prestato loro e investito nei loro territori; ma piuttosto lenti nell'assorbire le ideologie dalle quali era emerso l'industrialismo moderno. La loro assimilazione alla vita occidentale superficiale. Noi siamo nel mezzo di un processo rivoluzionario che eliminer molto presto tutte le variet di colonialismo. Questa rivoluzione non limitata ai paesi gi soggetti al dominio britannico, francese e olandese. Anche nazioni che senza alcuna violazione della loro sovranit politica hanno profittato dei capitali stranieri sono intente a scuotere quello che chiamano giogo dei capitalisti stranieri. Esse espropriano gli stranieri con vari espedienti tasse discriminatorie, ripudio dei debiti, aperta confisca e restrizioni del cambio estero. Siamo alla vigilia di una disintegrazione completa del mercato internazionale dei capitali. Le conseguenze economiche di questo evento sono ovvie; ma le sue ripercussioni politiche sono imprevedibili. Per valutare le conseguenze politiche della disintegrazione del mercato internazionale dei capitali necessario ricordare gli effetti prodotti dalla sua internazionalizzazione. Nelle condizioni dello scorso secolo non importava che una nazione fosse o meno preparata ed equipaggiata col capitale necessario per utilizzare adeguatamente le risorse naturali del suo territorio. Vi era praticamente libero accesso per tutti a qualsiasi area di ricchezza naturale. Cercando le opportunit pi vantaggiose d'investimento, capitalisti e promotori non s'arrestavano ai confini nazionali. Relativamente all'investimento per la migliore utilizzazione possibile delle risorse naturali, la maggior parte della superficie terrestre poteva essere considerata come integrata in un sistema di mercato uniforme abbracciante il mondo intero. vero che in talune aree, come le Indie orientali britanniche e olandesi e Malaya, questo risultato fu ottenuto soltanto con regimi coloniali e che i governi autoctoni di questi territori non avrebbero probabilmente creato l'ambiente istituzionale indispensabile per l'importazione di capitale. Ma l'Europa orientale e meridionale e l'emisfero occidentale si sono spontaneamente associati alla comunit del mercato internazionale dei capitali. I marxisti erano intenti ad accusare prestiti e investimenti stranieri di belligeranza, conquista ed espansione coloniale. Invece l'internazionalizzazione del mercato dei capitali, insieme al libero scambio e alla libert d'immigrazione, furono strumento di rimozione degli incentivi economici alla guerra e alla conquista. Non importava pi all'uomo dove fossero i confini politici del suo paese. Imprenditore e investitore non ne erano limitati. Difatti le nazioni che, nell'epoca
512

precedente la prima guerra mondiale, erano maggiormente impegnate negli investimenti e nei prestiti esteri, secondavano le idee del liberalismo "decadente" amante della pace. Delle nazioni pi aggressive, Russia, Italia e Giappone non erano esportatrici di capitali ; esse stesse abbisognavano di capitale straniero per sviluppare le loro risorse naturali. N le avventure imperialistiche della Germania furono sostenute dall'alta finanza e dalla grande industria1. La scomparsa del mercato internazionale dei capitali altera completamente le condizioni. Essa abolisce la libert di accesso alle risorse naturali. Se uno dei governi socialisti delle nazioni economicamente arretrate manca del capitale necessario all'utilizzazione delle sue risorse naturali, non vi saranno mezzi per rimediare a questa situazione. Se questo sistema fosse stato adottato un centinaio d'anni fa, non sarebbe stato possibile sfruttare i campi petroliferi del Messico, del Venezuela e dell'Iran, stabilire piantagioni di gomma a Malaya o sviluppare la produzione di banane nell'America centrale. illusorio supporre che le nazioni progredite si accontenteranno di un tale stato di cose. Esse ricorreranno al solo metodo che assicura loro l'accesso alle materie prime indispensabili: la conquista. La guerra l'alternativa alla libert degli investimenti stranieri realizzati dal mercato internazionale dei capitali. L'afflusso di capitale straniero non pregiudic le nazioni che lo ricevettero. Fu il capitale europeo ad accelerare considerevolmente la meravigliosa evoluzione economica degli Stati Uniti e dei Dominions britannici. Grazie al capitale straniero i paesi dell'America latina e dell'Asia sono oggi attrezzati di mezzi di produzione e trasporto cui avrebbero dovuto rinunciare per lunghissimo tempo se non avessero ricevuto questo aiuto. I saggi salariali reali e i prodotti agricoli in quelle aree sono oggi pi alti di quanto sarebbero stati in assenza di capitale straniero. Il mero fatto che quasi tutte le nazioni oggi domandino con veemenza crediti americani confuta le favole dei marxisti e dei nazionalisti. Tuttavia, la semplice sete di beni capitali importati non resuscita il mercato internazionale dei capitali. Investimenti e prestiti all'estero sono possibili soltanto se le nazioni che li ricevono sono incondizionatamente e sinceramente rispettose del principio della propriet privata e non progettano di espropriare i capitalisti stranieri a una data successiva. Sono state queste espropriazioni a distruggere il mercato internazionale dei capitali. I prestiti fra governi non sostituiscono il funzionamento del mercato internazionale di capitali. Se essi sono concessi su una base d'affari,
1

Cfr. Mises, Omnipotent Government, New Haven, 1944, pag. 99, e i libri ivi citati.

513

presuppongono non meno dei prestiti privati il pieno riconoscimento dei diritti di propriet. Se sono concessi, come usualmente accade, come sussidi virtuali senza riguardo alcuno al pagamento del capitale e dell'interesse, impongono restrizioni alla sovranit nazionale del debitore. Infatti tali "prestiti" costituiscono per lo pi il prezzo pagato per l'assistenza militare nelle guerre future. Tali considerazioni militari hanno sempre avuto un ruolo importante negli anni in cui le potenze europee preparavano le grandi guerre del nostro tempo. L'esempio eminente ci fornito dalle colossali somme con le quali i capitalisti francesi pressati fortemente dal governo della Terza Repubblica, prestarono alla Russia imperiale. Gli czar usarono i capitali prestati per gli armamenti, non per il miglioramento dell'apparato produttivo russo. Non li investirono; ne consumarono una gran parte. 5. La convertibilit dei beni capitali. I beni capitali sono passi intermedi verso uno scopo definito. Se nel corso del periodo di produzione lo scopo cambiato, non sempre possibile usare prodotti intermedi gi disponibili per il perseguimento di un nuovo fine. Taluni beni capitali diventano assolutamente inutili, e tutte le spese fatte nella loro produzione appaiono in definitiva come uno spreco. Altri beni capitali possono essere utilizzati per il nuovo progetto, ma soltanto dopo essere stati soggetti ad un processo di adattamento; sarebbe stato possibile risparmiare i costi richiesti da questa alterazione se gi dall'inizio si fosse perseguito questo nuovo scopo. Un terzo gruppo di beni capitali pu essere impiegato per il nuovo processo senza alcuna alterazione; ma se fosse stato noto al tempo in cui erano prodotti che sarebbero stati usati nel nuovo modo, sarebbe stato possibile produrre a costi inferiori altri beni capaci di rendere lo stesso servizio. Infine vi sono beni capitali che possono essere impiegati nel nuovo processo allo stesso modo che nel processo originale. Non sarebbe stato necessario menzionare questi fatti ovvi se non fosse essenziale confutare pregiudizi. Non esiste un capitale astratto o ideale separato dai beni capitali concreti. Se trascuriamo il ruolo della composizione del capitale (di cui si tratter in seguito), dobbiamo renderci conto che il capitale sempre incorporato in beni capitali definiti e influenzato da tutto ci che accade nei loro confronti. Il valore di un ammontare di capitale deriva dal valore dei beni capitali che lo esprimono. L'equivalente monetario di un ammontare di capitale la somma di equivalenti monetari dell'aggregato di beni capitali ai quali ci si
514

riferisce parlando di capitale in astratto. Non esiste nulla che possa essere chiamato capitale "libero". Il capitale sempre nella forma di beni capitali definiti. Questi beni capitali sono meglio utilizzabili per taluni scopi, meno per altri, e assolutamente inutili per altri ancora. Ogni unit di capitale quindi in un modo o nell'altro capitale fisso, cio dedicato a un processo definito di produzione. La distinzione che l'uomo d'affari fa tra capitale fisso e capitale circolante una differenza di grado, non di specie. Tutto ci che valido riguardo al capitale fisso valido anche, sebbene in grado minore, riguardo al capitale circolante. Tutti i beni capitali hanno un carattere pi o meno specifico. Naturalmente, per molti di loro piuttosto improbabile che un cambiamento nei bisogni e nei piani li renda completamente inutili. Pi un processo definito di produzione s'avvicina al suo fine ultimo, pi stretto diventa il legame tra i suoi prodotti intermedi e lo scopo perseguito. Il ferro di carattere meno specifico dei tubi di ferro, e i tubi di ferro meno delle parti in ferro di una macchina. La conversione di un processo di produzione diventa di regola tanto pi difficile quanto pi avanti la fase e pi vicino il suo termine, l'ottenimento dei beni di consumo. Guardando al processo di accumulazione del capitale dal suo primissimo inizio, si pu facilmente riconoscere che non esiste un capitale libero. Vi soltanto capitale incorporato in beni di carattere pi specifico e in beni di carattere meno specifico. Quando i bisogni e le opinioni concernenti i metodi di soddisfazione dei bisogni cambiano, il valore dei beni capitali si altera in conformit. I beni capitali addizionali possono venire in essere soltanto se il consumo inferiore alla produzione corrente. Il capitale addizionale gi incorporato in beni capitali concreti al momento stesso della sua prima manifestazione. Questi beni devono essere prodotti prima che possano come eccesso di produzione sul consumo diventare beni capitali. La funzione che esercita l'interposizione della moneta nella sequenza di questi eventi sar trattata successivamente. Qui ci basti riconoscere che persino il capitalista il cui intero capitale consiste di moneta e di titoli monetari non possiede capitale libero. I suoi fondi sono legati alla moneta. Sono influenzati dalle variazioni del potere d'acquisto della moneta e investiti in titoli di somme monetarie definite anche dalle variazioni nella solvibilit del debitore. opportuno sostituire la nozione di convertibilit dei beni capitali all'ingannevole distinzione tra capitale fisso e capitale circolante. La convertibilit dei beni capitali consiste nell'opportunit di adattare la loro utilizzazione ad un cambiamento dei dati di produzione. La convertibilit
515

avviene per gradi. Non mai perfetta, cio presente in tutti i cambiamenti di dati possibili. Nel caso di fattori assolutamente specifici del tutto assente. Poich la conversione di beni capitali dall'impiego originariamente deciso ad altri impieghi diventa necessaria presentandosi cambiamenti imprevisti nei dati, impossibile parlare di convertibilit in generale senza riferirsi ai cambiamenti nei dati che si sono gi verificati o che sono attesi. Un cambiamento radicale nei dati potrebbe rendere i beni capitali, gi considerati facilmente convertibili, o non convertibili affatto o convertibili solo con difficolt. ovvio che in pratica il problema della convertibilit gioca un ruolo maggiore per i beni e i servizi la cui utilit sia ripetibile che per i beni capitali la cui utilit si esaurisce in un unico servizio nel processo di produzione. La capacit inutilizzata delle fabbriche e dei mezzi di trasporto e l'eliminazione dell'attrezzatura prevista per un uso pi duraturo, sono di maggior momento dell'eliminazione di fabbriche e di vestiario fuori moda e di beni fisicamente deperibili. Il problema della convertibilit peculiare del capitale e dei beni capitali soltanto in quanto la contabilit di capitale lo renda particolarmente visibile nei beni capitali. Il fenomeno essenzialmente presente anche nel caso di beni capitali che un individuo ha acquistato per suo proprio uso e consumo. Se le condizioni della loro acquisizione cambiano, il problema della convertibilit diventa attuale pure per loro. Capitalisti e imprenditori nella loro qualit di detentori di capitale non sono mai perfettamente liberi; essi non sono mai alla vigilia della prima decisione e azione che li vincoler. Sono sempre gi impegnati in un modo o nell'altro. I loro fondi non sono al di fuori del processo sociale di produzione, ma investiti in linee definite. Se posseggono danaro liquido perch, nello stato del mercato, rappresenta un "investimento" sano o insano ; ma sempre un investimento. O si sono lasciati sfuggire il giusto momento per l'acquisto di fattori concreti di produzione che prima o poi devono comprare, o il giusto momento non ancora venuto. Nel primo caso il loro danaro liquido insano ; hanno perso una opportunit. Nel secondo caso la loro scelta stata corretta. Spendendo moneta per l'acquisto di fattori concreti di produzione, capitalisti e imprenditori agiscono esclusivamente dal punto di vista dello stato futuro atteso del mercato. Essi pagano prezzi adeguati alle condizioni future com'essi le vedono oggi. Gli errori commessi in passato nella produzione di beni capitali disponibili non interessano oggi il loro compratore; l'incidenza grava interamente sul venditore. In questo senso l'imprenditore che acquista beni capitali per la produzione futura elimina il passato. Le sue decisioni non sono influenzate dai cambiamenti
516

verificatisi in passato nella valutazione e nei prezzi dei fattori di produzione ch'egli acquista. In questo senso soltanto si pu dire che il detentore di fondi liquidi libero. 6. L'influenza del passato sull'azione. Pi l'accumulazione di beni capitali procede, pi grave diventa il problema della convertibilit. I metodi primitivi degli agricoltori e degli artigiani delle et passate potevano essere pi facilmente adattati ai nuovi compiti dei metodi capitalistici moderni. Ma precisamente il capitalismo moderno che si trova di fronte a rapidi cambiamenti di condizioni. I cambiamenti relativi alla conoscenza tecnologica e alla domanda dei consumatori che si verificano giornalmente nel nostro tempo mettono in desuetudine molti piani di produzione e sollevano la questione se si debba o no continuare nella direzione intrapresa. Lo spirito di rapida innovazione pu impossessarsi degli uomini, pu trionfare sulle inibizioni della pigrizia e dell'indolenza, pu incitare gli schiavi dell'abitudine a un radicale abbandono delle valutazioni tradizionali, e pu spingere perentoriamente la gente su nuove vie verso nuovi scopi. I dottrinari possono tentare di dimenticare che in tutti i nostri sforzi siamo gli eredi dei padri nostri, che la nostra civilt il prodotto di una lunga evoluzione e non pu essere trasformata di colpo. Ma comunque forte possa essere la propensione a innovare, essa tenuta entro i limiti da un fattore che impone all'uomo di non deviare troppo affrettatamente dal corso scelto dai suoi predecessori. Tutta la ricchezza materiale un residuo delle attivit passate ed incorporata in beni capitali di limitata, convertibilit. I beni capitali accumulati indirizzano le azioni degli uomini su linee che forse non avrebbero scelto se la loro discrezione non fosse stata limitata dall'azione vincolante del passato. La scelta dei fini e dei mezzi per raggiungerli influenzata dal passato. I beni capitali sono un elemento conservatore. Ci impongono di adattare le nostre azioni alle condizioni determinate in passato dalla nostra stessa condotta e dal pensiero, dalla scelta e dall'azione delle passate generazioni. Possiamo immaginarci come starebbero le cose se, con le nostre conoscenze attuali delle risorse naturali, della geografia, della tecnologia e dell'igiene, avessimo disposto in conformit per tutti i processi di produzione e tutti i beni capitali. Avremmo situato i centri di produzione in altri luoghi. Avremmo popolato la superficie terrestre in un modo differente. Talune aree oggi densamente abitate e piene di fabbriche e di
517

aziende agricole sarebbero meno affollate. Avremmo concentrato pi gente e pi negozi e fattorie in altre aree. Tutti gli stabilimenti sarebbero stati attrezzati con macchine e strumenti pi efficienti. Ognuno di questi avrebbe avuto la dimensione richiesta all'utilizzazione pi economica della sua capacit produttiva. Nel mondo della nostra pianificazione perfetta non vi sarebbe arretratezza tecnologica, capacit di produzione inutilizzata e trasferimenti non indispensabili di uomini e di capitali. La produttivit dello sforzo umano sorpasserebbe di parecchio quella prevalente nel nostro imperfetto stato attuale. Gli scritti dei socialisti sono pieni di simili fantasie utopistiche. Si chiamino socialisti marxisti o non marxisti, tecnocrati o semplicemente pianificatori, essi sono interessati a mostrarci come le cose siano follemente disposte nella realt e quanto felici potrebbero essere gli uomini se si conferissero ai riformatori poteri dittatoriali. soltanto l'inadeguatezza del modo di produzione capitalistico che impedisce all'umanit di godere di tutti gli agi che potrebbero essere ottenuti nello stato attuale della conoscenza tecnologica. L'errore fondamentale implicito a questo romanticismo razionalistico il disconoscimento del carattere dei beni capitali disponibili e della loro scarsit. I prodotti intermedi disponibili oggi sono stati ottenuti nel passato dai nostri predecessori e da noi stessi. I piani che hanno guidato la loro produzione esprimevano le idee allora prevalenti relativamente ai fini e ai processi tecnologici. Se consideriamo fini differenti e la scelta di differenti metodi di produzione, ci troviamo di fronte a un'alternativa. O lasciare inutilizzata gran parte dei beni capitali disponibili e ricominciare di nuovo a produrre l'equipaggiamento moderno, o adattare i nostri processi di produzione nella misura pi lata possibile al carattere specifico dei beni capitali disponibili. La scelta si basa, come sempre in un'economia di mercato, sui consumatori. La loro condotta nell'acquistare o non acquistare pone il problema. Scegliendo tra vecchie case e nuove case equipaggiate di tutti gli aggeggi di confort, tra ferrovia e motocarro, tra gas e luce elettrica, tra effetti di cotoni e di rayon, tra calzetteria di seta e di nylon, essi implicitamente scelgono tra un impiego continuato dei beni capitali precedentemente accumulati e la loro eliminazione. Quando un vecchio edificio abitabile ancora per anni non prematuramente demolito e rimpiazzato da una casa moderna non essendo i suoi inquilini disposti a pagare affitti pi alti perch preferiscono soddisfare altri bisogni in luogo di vivere in case pi confortevoli, ovvio che il consumo presente influenzato dalle condizioni del passato. Il fatto che non tutti i miglioramenti tecnologici siano
518

istantaneamente applicati nell'intero campo molto pi rilevante del fatto che non tutti si disfino della vecchia automobile o degli abiti vecchi non appena appaiono automobili migliori sul mercato e nuovi modelli di moda. In tutte queste cose la gente motivata dalla scarsit dei beni disponibili. Una nuova macchina, pi efficiente di quelle sinora usate, venga costruita. Se gli stabilimenti attrezzati con macchine vecchie meno efficienti le elimineranno o meno nonostante siano ancora utilizzabili, rimpiazzandole col nuovo modello, dipende dal grado di superiorit della nuova macchina. Soltanto se questa superiorit abbastanza grande da compensare la spesa addizionale richiesta, l'eliminazione della vecchia attrezzatura economicamente sana. Sia p il prezzo della nuova macchina, q il prezzo realizzabile dalla vendita della vecchia come rottame, a il costo di produzione unitario con la vecchia macchina, b il costo di produzione unitario con la nuova macchina prescindendo dai costi necessari per il suo acquisto. Supponiamo inoltre che la superiorit della nuova macchina consista semplicemente in una migliore utilizzazione della materia grezza e del lavoro e non nel manipolare una maggior quantit di prodotti, e che pertanto la produzione annuale z rimanga immutata. Allora la sostituzione della vecchia macchina con la nuova vantaggiosa se z (ab) abbastanza grande da rendere conveniente la spesa di pq. Possiamo trascurare l'ammortamento assumendo che le quote annuali non siano maggiori per la nuova macchina che per la vecchia. Le stesse considerazioni valgono anche per il trasferimento di uno stabilimento gi esistente da un luogo in cui le condizioni produttive sono meno favorevoli a un luogo che offra condizioni pi favorevoli. Arretratezza tecnologica e inferiorit economica sono due cose differenti e non devono essere confuse. Pu darsi che un aggregato produttivo che da un punto di vista meramente tecnologico appare superato sia in condizione di competere con successo con aggregati meglio attrezzati e situati in luoghi pi favorevoli. Il grado di superiorit fornito da un'attrezzatura tecnologicamente pi efficiente o da una localizzazione pi propizia confrontato alla eccedenza di spesa necessaria per la trasformazione decide il problema. Questa relazione dipende dalla convertibilit dei beni capitali interessati. La distinzione tra perfezione tecnologica e convenienza economica non , come vorrebbero far credere ingegneri romantici, caratteristica del capitalismo. vero che il calcolo economico, possibile solo in una economia di mercato, offre l'opportunit di fare tutti i riscontri richiesti per la conoscenza dei fatti rilevanti. Una amministrazione socialista non sarebbe in condizione di accertare lo stato di cose con metodi aritmetici. Non saprebbe quindi se ci che pensa di decidere e decide sia o meno la
519

procedura pi appropriata per impiegare i mezzi disponibili alla soddisfazione di quelli che essa considera essere i bisogni pi urgenti del popolo non ancora soddisfatti. Ma se fosse in grado di calcolare, non si comporterebbe in modo differente dall'uomo d'affari. Non sciuperebbe fattori di produzione scarsi per soddisfare bisogni ritenuti meno urgenti, se ci impedisse la soddisfazione di bisogni pi urgenti. Non si affretterebbe a eliminare mezzi di produzione ancora utilizzabili, se l'investimento richiesto pregiudicasse l'espansione della produzione di beni pi urgentemente richiesti. Se si tiene in debito conto il problema della convertibilit, si possono agevolmente confutare molti errori diffusi. Si prenda, ad es., l'argomento delle industrie giovani sostenuto in favore della loro protezione. I sostenitori asseriscono che la protezione temporanea necessaria per sviluppare industrie manifatturiere in luoghi in cui le condizioni naturali di gestione sono pi favorevoli o, almeno, non meno favorevoli delle aree in cui sono situati i concorrenti pi vecchi. Queste industrie pi vecchie sono in vantaggio essendo partite prima. Esse sono ora favorite da un fattore meramente storico, accidentale, e manifestamente "irrazionale". Questo vantaggio impedisce l'impianto di fabbriche in grado di competere in aree le cui condizioni promettono produzioni pi convenienti o almeno altrettanto convenienti delle vecchie. Si pu ammettere che la protezione delle nuove industrie sia temporaneamente costosa. Ma i sacrifici fatti saranno pi che ripagati dai guadagni futuri. La verit che l'impianto di una nuova industria vantaggioso dal punto di vista economico soltanto se la superiorit della nuova localizzazione cos rilevante da compensare gli svantaggi che derivano dall'abbandono di beni capitali non convertibili e non trasferibili investiti nelle fabbriche di vecchia fondazione. Se questo il caso, le nuove fabbriche saranno capaci di competere con successo con le vecchie senza aiuti governativi. Se non il caso, la protezione accordata loro costituisce uno spreco, anche se soltanto temporanea e mette in grado la nuova industria di reggersi da sola in un periodo successivo. La tariffa virtualmente un sussidio che i consumatori sono costretti a pagare come compenso per l'impiego di fattori di produzione scarsi destinati a sostituire beni capitali ancora utilizzabili e tuttavia eliminati e per la sottrazione di questi fattori scarsi da altri impieghi in cui potrebbero rendere servizi pi apprezzati dai consumatori. Ai consumatori tolta l'opportunit di soddisfare certi bisogni essendo i beni capitali richiesti diretti alla produzione di beni gi disponibili anche in assenza di tariffe. V' tendenza universale per tutte le industrie a dislocarsi dove le potenzialit produttive sono pi propizie. In una libera economia di
520

mercato questa tendenza parecchio ridotta stante l'inconvertibilit dei beni capitali scarsi. Questo elemento storico non d una superiorit permanente alle vecchie industrie. Soltanto impedisce lo spreco dovuto a investimenti che determinano una capacit immobilizzata di mezzi di produzione ancora utilizzabili, da un lato, e una limitazione dei beni capitali disponibili per la soddisfazione di bisogni ancora insoddisfatti, d'altro lato. In assenza di tariffe la migrazione delle industrie posposta fintanto che i beni capitali investiti nelle vecchie fabbriche sono logori e obsolescenti in conseguenza di miglioramenti tecnologici tanto importanti da esigerne la sostituzione con nuovi impianti. La storia industriale degli Stati Uniti offre numerosi esempi di trasposizioni, entro i confini nazionali, di centri industriali non sostenuti da nessuna misura protettiva da parte delle autorit. L'argomento delle industrie giovani non meno spurio di tutti gli altri argomenti sostenuti a favore della protezione. Un altro errore popolare si riferisce alla preconizzata soppressione dei brevetti utili. Il brevetto un monopolio legale concesso per un limitato numero di anni all'inventore di una nuova combinazione. A questo punto non siamo interessati alla questione se sia o meno buona politica concedere privilegi esclusivi agli inventori 1. Dobbiamo considerare soltanto l'asserzione che i "grandi affari" abuserebbero del sistema dei brevetti sottraendolo ai benefici che potrebbero derivare dal miglioramento tecnologico. Concedendo un brevetto a un inventore le autorit non indagano sull'importanza economica dell'invenzione. Sono interessate semplicemente alla priorit dell'idea e limitano il loro esame ai problemi tecnologici. Trattano con lo stesso scrupolo imparziale l'invenzione che rivoluziona una intera industria e l'aggeggio insignificante la cui inutilit appare ovvia. Questa protezione dei brevetti concessa ad un vasto numero di invenzioni assolutamente inutili. Gli autori in genere propendono a sopravalutare l'importanza del loro contributo al progresso della conoscenza tecnologica e a fondare esagerate speranze sui guadagni materiali che potrebbero derivarne. Delusi, essi brontolano dell'assurdit di un sistema economico che priva la gente dei benefici del progresso tecnologico. Le condizioni in cui conveniente sostituire una nuova e migliorata attrezzatura a strumenti vecchi ma ancora utilizzabili sono state illustrate sopra. Se queste condizioni non sono presenti, non conviene, sia all'impresa privata in una economia di mercato, sia alla gestione socialista in un sistema totalitario, adottare immediatamente il nuovo processo tecnologico. I nuovi macchinari da produrre per le nuove fabbriche,
1

Cfr. sopra, pagg. 368-369, e sotto, pagg. 651-652

521

l'espansione di fabbriche gi esistenti e la sostituzione della vecchia attrezzatura logorata saranno influenzati dalla nuova visuale. Ma l'attrezzatura ancora utilizzabile non sar eliminata. Il nuovo processo sar adottato soltanto per gradi. Le fabbriche attrezzate all'antica sono per qualche tempo ancora in condizione di sostenere la competizione di quelle attrezzate modernamente. Coloro che mettono in discussione la correttezza di questo enunciato dovrebbero chiedersi se buttano sempre via il loro aspirapolvere o il loro apparecchio radio non appena migliori modelli sono offerti in vendita. A questo riguardo indifferente che la nuova invenzione sia o no protetta da patente. Un'impresa che ha acquistato una licenza ha gi speso danaro per la nuova invenzione. Se tuttavia non adotta il nuovo metodo, la ragione che la sua adozione non conveniente. Non serve affatto che il monopolio governativo cui provvede il brevetto impedisca ai concorrenti di applicarlo. Ci che conta il grado di superiorit assicurato dalla nuova invenzione rispetto ai vecchi metodi. Superiorit significa riduzione del costo unitario di produzione o miglioramento nella qualit del prodotto tale che i compratori siano disposti a pagare prezzi adeguatamente pi alti. L'assenza di un sufficiente grado di superiorit per rendere i costi di trasformazione vantaggiosi prova del fatto che i consumatori sono pi interessati ad acquistare altri beni che a giovarsi della nuova invenzione. In definitiva la decisione si fonda sui consumatori. Talvolta gli osservatori superficiali non vedono questi fatti perch confusi dalla pratica di molte grandi imprese che acquistano brevetti nel loro campo senza riguardo alla loro utilit. Questa pratica dovuta a varie considerazioni : 1 L'importanza economica della innovazione non ancora riconoscibile. 2 L'innovazione assolutamente inutile; ma l'impresa crede di poterla sviluppare in senso utile. 3 L'applicazione immediata dell'innovazione non conveniente. Ma l'impresa intende applicarla successivamente per rimpiazzare l'equipaggiamento usurato. 4 L'impresa desidera incoraggiare l'inventore a continuare le sue ricerche nonostante i suoi sforzi precedenti non abbiano portato a innovazioni di pratica utilit. 5 L'impresa desidera quietare inventori litigiosi per risparmiare danaro, tempo e tensione nervosa relativi a futili procedimenti legali. 6 L'impresa ricorre a una corruzione aperta o cede a velati ricatti pagando per brevetti assolutamente inutili funzionari, ingegneri o altro personale influente nelle imprese o nelle istituzioni sue clienti o clienti
522

potenziali. Se un'invenzione tanto superiore al vecchio procedimento da renderlo desueto e perentoriamente ne domanda l'immediata sostituzione con nuove macchine, la trasformazione sar effettuata non importa se il privilegio conferito dal brevetto sia nelle mani dei proprietari della vecchia attrezzatura o di un'impresa indipendente. Le asserzioni contrarie sono basate sulla supposizione che non soltanto l'inventore e i suoi procuratori ma anche tutta la gente gi attiva nel campo di produzione interessato o pronta a entrarvi se le offerta una opportunit non riescano ad afferrare interamente l'importanza dell'invenzione. L'inventore vende i suoi diritti alla vecchia impresa per un'inezia perch nessun altro vuole acquistarli. E questa vecchia impresa pure troppo ottusa per vedere i vantaggi che potrebbero derivare dall'applicazione dell'invenzione. Ora, vero che un miglioramento tecnologico non pu essere adottato se la gente incapace di vederne l'utilit. In una amministrazione socialista l'incompetenza e la caparbiet dei funzionari del dipartimento interessato sarebbero sufficienti ad impedire l'adozione di un metodo di produzione pi economico. Lo stesso caso riguarda le invenzioni nei campi dominati dal governo. Gli esempi pi cospicui sono dati dall'incapacit di eminenti esperti militari a comprendere l'importanza di nuovi strumenti. Il grande Napoleone non riconobbe il contributo che avrebbero potuto dare le navi a vapore ai suoi piani di invadere la Gran Bretagna ; sia Foch che lo stato maggiore generale tedesco sottovalutarono l'importanza dell'aviazione alla vigilia della prima guerra mondiale ; e il generale Billy Mitchell, eminente pioniere delle forze aeree, ebbe esperienze veramente spiacevoli. Ma le cose sono completamente differenti ove l'economia di mercato non ostacolata dalla grettezza mentale dei burocrati. Prevale la tendenza a sopravalutare piuttosto che a sottovalutare le potenzialit di una innovazione. La storia del capitalismo moderno presenta innumerevoli esempi di falliti tentativi d'innovazioni che poi si dimostrarono futili. Molti promotori hanno pagato duramente l'infondato ottimismo. Sarebbe pi realistico rimproverare al capitalismo la sua propensione a sopra valutare innovazioni inutili che la creduta soppressione di innovazioni utili. un fatto che grandi somme sono state sprecate per l'acquisto di brevetti assolutamente inutili e infruttuosi tentativi di metterli in pratica. assurdo parlare di una tendenza dei grandi affari contraria al miglioramento tecnologico. Le grandi imprese spendono somme colossali nella ricerca di nuovi processi e di nuovi strumenti. Coloro che lamentano la soppressione delle invenzioni da parte della
523

libera impresa non devono pensare di aver provato il loro caso riferendosi al fatto che molti brevetti o non sono mai utilizzati o sono usati soltanto dopo lungo rinvio. noto che numerosi brevetti, forse il maggior numero, sono assolutamente inutili. Coloro che sostengono la soppressione di innovazioni utili non citano nemmeno un caso di tali innovazioni trascurate nei paesi che le proteggono con brevetto, che siano usate dai sovietici, i quali non rispettano i privilegi di patente. La limitata convertibilit dei beni capitali ha sempre una funzione importante nella geografia umana. La presente distribuzione del genere umano e dei centri industriali sulla superficie terrestre in certo grado determinata da fattori storici. Il fatto che determinati luoghi fossero scelti in un distante passato ancora operante. Prevale, vero, la tendenza universale a spostarsi nelle aree che offrono potenzialit pi propizie di produzione. Tuttavia, questa tendenza raffrenata non soltanto da fattori istituzionali, come le barriere contro l'emigrazione. Anche il fattore storico ha una funzione molto importante. Beni capitali di limitata convertibilit sono stati investiti in aree che, dal punto di vista della conoscenza attuale, offrono opportunit meno favorevoli. La loro immobilizzazione si contrappone alla tendenza a situare fabbriche, fattorie e dimore conformemente allo stato dell'informazione attuale circa la geografia, geologia, fisiologia vegetale e umana, climatologia e altre branche della scienza. A fronte dei vantaggi di uno spostamento in luoghi che offrono migliori opportunit fisiche, si devono valutare gli svantaggi della rinuncia a beni capitali di limitata convertibilit e trasferibilit. Cos il grado di convertibilit dei beni capitali disponibili influisce su tutte le decisioni concernenti la produzione e il consumo. Pi il grado di convertibilit ristretto, pi differita la realizzazione del miglioramento tecnologico. Sarebbe inoltre assurdo considerare questo effetto ritardatore come irrazionale e antiprogressivo. Nell'azione pianificatrice la considerazione di tutti i vantaggi e gli svantaggi attesi manifestazione di razionalit. Non l'uomo d'affari che calcola sobriamente, ma il tecnocrate romantico dev'essere rimproverato per la deludente incomprensione della realt. Ci che rallenta il progresso tecnologico non l'imperfetta convertibilit dei beni capitali, ma la loro scarsit. Non siamo abbastanza ricchi per rinunciare ai servizi che potrebbero fornire beni capitali ancora utilizzabili. Il fatto di disporre di una provvista di beni capitali non impedisce il progresso ; , al contrario, condizione indispensabile di ogni suo miglioramento. L'eredit passata nella nostra provvista di beni capitali la nostra ricchezza e il mezzo pi idoneo al miglioramento ulteriore del benessere. vero che ci troveremmo ancora meglio se i predecessori e noi stessi nelle passate azioni fossimo riusciti ad anticipare
524

meglio le condizioni attuali dell'azione. Il riconoscimento di questo fatto spiega molti fenomeni del nostro tempo. Ma non getta nessun rimprovero sul passato n mostra alcuna imperfezione inerente all'economia di mercato. 7. Accumulazione, mantenimento e consumo di capitale. I beni capitali sono prodotti intermedi che nell'ulteriore corso delle attivit produttive vengono trasformati in beni di consumo. Tutti i beni capitali, inclusi quelli considerati non deperibili, si distruggono, sia esaurendo la loro utilit nei processi di produzione, sia perdendola, prima che ci accada, per un cambiamento dei dati del mercato. Non si tratta di mantenere una scorta di beni capitali intatti. Essi sono transitori. La nozione di costanza della ricchezza conseguenza di azioni e piani deliberati. Essa si riferisce al concetto di capitale applicato nella contabilit di capitale, non ai beni capitali come tali. L'idea di capitale non ha riscontro nell'universo fisico delle cose tangibili. Essa presente solo nella mente degli uomini che fanno piani. un elemento del calcolo economico. La contabilit di capitale serve un solo scopo. intesa a farci conoscere come un adattamento della produzione e del consumo agisce sul nostro potere di soddisfare i bisogni futuri. La questione cui essa risponde se una certa determinazione aumenti o diminuisca la produttivit del nostro futuro. L'intenzione di preservare intatta la capacit della provvista disponibile di beni capitali o di aumentarla potrebbe dirigere anche le azioni di uomini che non hanno lo strumento mentale del calcolo economico. I pescatori e i cacciatori primitivi erano certamente consapevoli della differenza. che passava tra il mantenimento dei loro strumenti e dei loro attrezzi in buona condizione d'uso e il logorarli senza provvedervi adeguata sostituzione. Un contadino all'antica, lasciato alle sue abitudini tradizionali e ignorante di contabilit, sa benissimo il significato dell'integrit della sua scorta di animali e attrezzi. Nelle semplici condizioni di una economia stazionaria o leggermente progressiva possibile agire con successo anche in assenza di contabilit di capitale. L il mantenimento di una scorta press'a poco invariata di beni capitali pu essere influenzato sia dalla produzione corrente di pezzi destinata a rimpiazzare quelli usurati sia dall'accumulazione di un fondo di beni di consumo che permetta di dedicare gli sforzi ulteriori alla sostituzione di tali beni capitali senza essere costretti a limitare temporaneamente il consumo. Ma una economia industriale in evoluzione
525

non pu fare a meno del calcolo economico e dei suoi concetti fondamentali di capitale e reddito. Il realismo concettuale ha confuso la comprensione del concetto di capitale dando vita a una mitologia del capitale 1. Al "capitale" stata attribuita un'esistenza indipendente dai beni capitali in cui incorporato. Il capitale, si detto, si riproduce e cos provvede al proprio mantenimento. Il capitale, dicono i marxisti, genera il profitto. Tutto questo non senso. Il capitale un concetto prasseologico. Se dovessimo ricorrere alla terminologia della filosofia tradizionale, caratterizzata dalla trascuranza di tutti i problemi prasseologici, potremmo chiamarlo concetto volontaristico. Esso il prodotto del ragionamento, e il suo posto nella mente umana. un modo di guardare ai problemi dell'azione, un metodo di valutarli dal punto di vista di un piano definito. Esso determina il corso dell'azione umana, ed , in questo senso soltanto, un fattore reale inevitabilmente connesso al capitalismo, all'economia di mercato. Nei sistemi economici in cui non vi scambio di mercato n prezzi monetari dei beni di tutti gli ordini esso semplice parvenza. Il suo concetto diventa operativo quando gli uomini si lasciano guidare nelle loro azioni dalla contabilit di capitale. Se l'imprenditore ha impiegato fattori di produzione in modo che l'equivalente monetario dei prodotti uguagli almeno l'equivalente monetario dei fattori spesi, in condizione di rimpiazzare i beni capitali spesi con nuovi beni capitali il cui equivalente monetario sia uguale all'equivalente monetario di quelli spesi. Ma l'impiego degli introiti lordi, la loro assegnazione al mantenimento del capitale, al consumo e all'accumulazione di nuovo capitale sempre il risultato dell'azione intenzionale degli imprenditori e dei capitalisti. Non "automatico" ; ma necessariamente sempre il risultato dell'azione deliberata, che potrebbe essere frustrato se il consumo su cui basato fosse viziato da negligenza, errore o errata valutazione delle condizioni future. Il capitale addizionale pu essere accumulato solo col risparmio, cio da una eccedenza della produzione sul consumo. Il risparmio pu consistere in una limitazione del consumo. Ma pu anche essere ottenuto, senza ulteriore restrizione del consumo e senza variazioni nell'investimento di beni capitali, con un aumento della produzione netta. Tale aumento pu apparire in differenti modi: 1 Le condizioni naturali sono diventate pi propizie e i raccolti pi abbondanti. La gente ha accesso a terre pi fertili e ha scoperto miniere
1

Cfr. Hayek, The Mythology of Capital, in "The Quarterly Journal of Economics" (L, 1936), pag. 223 e seguenti.

526

che dnno maggiori rendimenti per unit di investimento. I cataclismi e le catastrofi che frequentemente frustravano lo sforzo umano sono diventati meno frequenti ; i flagelli e le epidemie del bestiame si sono ridotti. 2 La gente riuscita a rendere taluni processi di produzione pi redditizi senza investire ulteriori beni capitali e senza ulteriore allungamento del periodo di produzione. 3 I disturbi istituzionali alle attivit produttive sono diventati meno frequenti e le perdite per guerre, rivoluzioni, scioperi, sabotaggio e altri crimini ridotte. Se le eccedenze cos prodotte sono impiegate come investimento addizionale favoriscono l'aumento futuro dei guadagni netti. Allora diventa possibile espandere il consumo senza pregiudicare la provvista di beni capitali disponibili e la produttivit del lavoro. Il capitale sempre accumulato da individui o gruppi di individui agenti di concerto, mai dalla Volkswirtschaft o dalla societ1. Pu accadere che mentre alcuni attori accumulano capitale addizionale, altri consumino il capitale precedentemente accumulato. Se questi due processi sono delle stesse dimensioni, la somma dei fondi capitali disponibili nel sistema di mercato rimane inalterata ed come se nessun cambiamento si fosse verificato nell'ammontare totale dei beni capitali disponibili. L'accumulazione di capitale addizionale da parte di taluni rimuove semplicemente la necessit di ridurre il periodo di produzione di alcuni processi. Ma non diventa fattibile nessuna ulteriore adozione di processi con periodo di produzione pi lungo. Se guardiamo alle cose da questo angolo, possiamo dire che ha luogo un trasferimento di capitale. Ma bisogna guardarsi dal confondere questa nozione di trasferimento di capitale col trasferimento della propriet da un individuo o gruppo di individui ad altri. La vendita e l'acquisto di beni capitali e i prestiti commerciali non sono come tali trasferimenti di capitale. Sono transazioni la cui funzione di mettere beni capitali concreti a disposizione degli imprenditori che intendono impiegarli per la realizzazione di progetti definiti. Sono soltanto passi subordinati nel corso di un'ampia sequenza di atti. Il loro effetto composito decide il successo o l'insuccesso dell'intero progetto ; ma n il profitto n la perdita produce direttamente accumulazione o consumo di capitale. il modo di consumo di coloro nelle cui fortune si verifica un profitto o una perdita ad alterare l'ammontare del capitale disponibile. Il trasferimento di capitale pu avvenire tanto senza quanto con trasferimento della propriet dei beni capitali. Il primo caso quando uno
1

Nell'economia di mercato, anche lo stato e le municipalit sono semplici attori rappresentanti l'azione concertata di defluiti gruppi di individui.

527

consuma capitale mentre un altro, indipendentemente, accumula capitale nello stesso ammontare. Il secondo caso si ha se il venditore di beni capitali consuma i ricavi mentre il compratore paga il prezzo con eccedenze non consumate risparmiate degli introiti netti. Consumo di capitale ed estinzione fisica dei beni capitali sono due cose differenti. Tutti i beni capitali presto o tardi entrano nei prodotti finali e cessano di esistere con l'uso, il consumo e il logorio. Ci che pu essere preservato con una disposizione appropriata del consumo soltanto il valore di un fondo di capitale, mai i beni capitali concreti. Pu accadere talvolta che per volere di Dio o per una distruzione intenzionale risulti una tale estinzione di beni capitali che nessuna limitazione possibile del consumo possa portare in breve tempo a ricostituire i fondi capitali al livello primitivo. Ma ci che produce tale esaurimento sempre il fatto che gli introiti netti della produzione corrente dedicati al mantenimento del capitale non sono abbastanza larghi. 8. La mobilit dell'investitore. La limitata convertibilit dei beni capitali non vincola irrimediabilmente i loro possessori. Chi investe libero di alterare gli investimenti dei suoi fondi. Se capace di anticipare lo stato futuro del mercato in modo pi corretto degli altri, pu riuscire a scegliere solo investimenti il cui prezzo aumenter e a evitare quelli il cui prezzo diminuir. Profitto e perdita dell'imprenditore emanano dalla destinazione dei fattori di produzione a progetti definiti. Speculazione di borsa e transazioni analoghe fuori del mercato azionario determinano su chi deve cadere l'incidenza di questi profitti e perdite. Prevale la tendenza a fare una netta distinzione tra operazioni puramente speculative e investimenti genuinamente sani. La distinzione di grado soltanto. Non esistono investimenti non speculativi. In una economia dinamica l'azione implica sempre speculazione. Gli investimenti possono essere buoni o cattivi, ma sono sempre speculativi. Un cambiamento radicale delle condizioni pu rendere cattivi persino investimenti considerati perfettamente sicuri. La speculazione azionaria non pu trascurare l'azione passata e non pu cambiare nulla riguardo alla limitata convertibilit dei beni capitali gi esistenti. Ci che pu fare di impedire investimenti addizionali in branche e imprese in cui, secondo l'opinione degli speculatori, sarebbero mal piazzati. Essa indica il modo specifico della tendenza prevalente nell'economia di mercato a espandere le imprese produttive profittevoli e
528

a limitare quelle non profittevoli. In questo senso la borsa diventa semplicemente "il mercato", il punto focale della economia di mercato, lo strumento definitivo per rendere la prevista domanda dei consumatori determinante nella condotta degli affari. La mobilit degli investitori si manifesta nel fenomeno detto fuga di capitali. Gli investitori individuali possono allontanarsi dagli investimenti che considerano insicuri ammesso siano pronti a sopportare le perdite gi scontate dal mercato. Cos possono proteggersi contro ulteriori perdite future previste e spostarle a gente meno realistica nella valutazione dei prezzi futuri dei beni in questione. La fuga di capitali non sottrae beni capitali inconvertibili dalle linee del loro investimento. semplicemente cambio di propriet. Non fa differenza a questo riguardo se il capitalista "fugge" in un altro investimento nazionale o in un investimento estero. Uno dei maggiori obiettivi del controllo del cambio estero di impedire la fuga di capitali in paesi stranieri. Tuttavia esso riesce soltanto a impedire ai possessori di investimenti nazionali di limitare le perdite scambiando in tempo un investimento domestico che considerano insicuro con un investimento estero che considerano pi sicuro. Se tutti o certe classi di investimenti interni sono minacciati da espropriazione parziale o totale, il mercato sconta le conseguenze sfavorevoli di questa politica con una variazione adeguata dei loro prezzi. Quando questo accade, troppo tardi per ricorrere alla fuga onde evitare di esserne vittime. Soltanto gli investitori che sono abbastanza acuti per prevedere a tempo il disastro quando la maggioranza ancora inconsapevole del suo avvicinarsi e della sua importanza, possono uscirne con piccola perdita. Qualunque cosa possano fare i vari capitalisti e imprenditori, non potranno mai rendere mobili e trasferibili i beni capitali inconvertibili. Mentre, almeno, questo ammesso in generale riguardo ai capitale fisso, lo negato invece riguardo al capitale circolante. Si asserisce che un uomo d'affari pu esportare prodotti evitando di reimportare i ricavi. La gente non si rende conto che un'impresa non pu continuare le sue operazioni se privata del capitale circolante. Re un uomo d'affari esporta i suoi propri fondi destinati all'acquisto corrente di materie grezze, lavoro e altri elementi essenziali, deve rimpiazzarli con fondi presi a prestito. Il grano di verit nella favola della mobilit del capitale circolante il fatto che possibile ad un investitore evitare le perdite che minacciano il suo capitale fisso. Tuttavia, il processo della fuga del capitale in entrambi i casi lo stesso: un cambiamento nella persona dell'investitore. L'investimento per s non influenzato ; il capitale in questione non emigra.
529

La fuga di capitale in paesi stranieri presuppone la propensione degli stranieri a scambiare gli investimenti che hanno altrove contro quelli del paese dal quale il capitale fugge. Un capitalista britannico non pu rifuggire dai suoi investimenti britannici se nessun straniero li acquista. Ne segue che la fuga di capitale non pu mai portare al tanto discusso deterioramento della bilancia dei pagamenti. N pu fare aumentare i tassi del cambio estero. Se molti capitalisti sia britannici che stranieri desiderano disfarsi delle azioni britanniche, s'avr il crollo dei loro prezzi. Ma ci non influenzer il rapporto di scambio fra la sterlina e le monete straniere. Lo stesso vale relativamente al capitale investito nel contante. Il possessore di franchi francesi che anticipa le conseguenze della politica inflazionista del governo francese pu cercar rifugio nei "beni reali", con l'acquisto di beni, o nel cambio estero. Ma deve trovare gente disposta a prendere franchi in cambio. Egli pu sfuggire soltanto se vi ancora gente che valuta il futuro del franco in modo pi ottimistico di quanto egli faccia. Ci che fa salire i prezzi delle merci e il cambio estero non la condotta di chi disposto a cedere franchi, ma la condotta di chi si rifiuta di prenderli eccetto che a un basso tasso di cambio. Ricorrendo a limitazioni del cambio estero per prevenire la fuga dei capitali i governi pretendono essere motivati dalla considerazione degli interessi vitali della nazione. Ci che essi di fatto ottengono l'opposto degli interessi materiali di molti cittadini, senza beneficio d'alcuno o di quel fantasma che la Volkswirtschaft. Se l'inflazione in atto in Francia, non torna certo a vantaggio della nazione come un tutto n dei singoli cittadini che le disastrose conseguenze interessino soltanto i francesi. Se alcuni francesi dovessero scaricare il gravame di queste perdite sugli stranieri vendendo loro banconote francesi oppure prestiti redimibili in tali banconote, una parte di queste perdite cadrebbe sugli stranieri. Il risultato evidente della prevenzione di tali transazioni di impoverire alcuni francesi senza arricchirne altri. E ci difficilmente parr desiderabile dal punto di vista nazionale. L'opinione pubblica trova alcunch di discutibile in tutti i possibili aspetti delle transazioni borsistiche. Se i prezzi salgono, gli speculatori sono accusati di profittare appropriandosi di ci che di diritto appartiene agli altri ; se i prezzi calano, sono accusati di scialare la ricchezza della nazione. I profitti degli speculatori sono spregiati come ruberie e furto a spese del resto della nazione. Si insinua che essi sono la causa della povert pubblica. normale distinguere tra questi premi disonesti dello speculatore e i profitti dell'industriale il quale non specula semplicemente ma fornisce i consumatori. Persino gli scrittori di cose finanziarie non si
530

rendono conto che le transazioni di borsa non producono n profitti n perdite, ma rappresentano soltanto il consumo di profitti e perdite derivanti dall'attivit commerciale e industriale. Questi profitti e perdite, conseguenza dell'approvazione o disapprovazione da parte del pubblico acquirente degli investimenti effettuati in passato, sono messi in evidenza dalla borsa. La cifra d'affari del mercato borsistico non influisce sul pubblico. Essa , al contrario, la reazione del pubblico al modo in cui gli investitori dispongono le attivit produttive che determinano la struttura di prezzo del mercato azionario. In definitiva l'attitudine dei consumatori a far salire o scendere le azioni. Coloro che non risparmiano e investono non fanno n profitti n perdite in relazione alle fluttuazioni delle quotazioni di borsa. Il commercio azionario decide semplicemente quali investitori debbono realizzare profitti e quali soffrire perdite 1. 9. Moneta e capitale; risparmio e investimento. Il capitale computato in termini monetari e in tale calcolo rappresenta una somma definita di moneta. Ma il capitale pu anche consistere di ammontari di moneta. Poich i beni capitali sono scambiati nelle stesse condizioni di scambio di tutti gli altri beni, anche qui scambio indiretto e uso della moneta diventano perentori. Nell'economia di mercato nessun partecipante pu rinunciare ai vantaggi offerti dal contante. Non soltanto come consumatori, ma anche come capitalisti e imprenditori, gli individui sono costretti a mantenere una certa disponibilit di cassa. Coloro che hanno visto in questo fatto qualcosa di enigmatico e contraddittorio sono stati fuorviati dall'erronea interpretazione del calcolo monetario e della contabilit di capitale. Essi tentano di assegnare alla contabilit di capitale compiti esorbitanti. La contabilit di capitale uno strumento mentale di calcolo e di computo adatto per individui e gruppi di individui agenti nell'economia di mercato. Soltanto nello schema del calcolo monetario il capitale diventa calcolabile. Il compito che pu svolgere la contabilit di capitale solo di indicare ai vari individui agenti in un'economia di mercato se l'equivalente monetario dei loro fondi destinati all'azione acquisitiva cambiato e in quale misura. Per tutti gli altri scopi assolutamente inutile. Se si tenta di accertare una grandezza detta capitale economico
1

La dottrina popolare che la borsa "assorbe" capitali e moneta criticamente analizzata e refutata da F. Machlup, The Stock Market, Credit and Capital Formation, trad. di V. Smith, London, 1940, pagg. 6-153.

531

nazionale (volkswirtschaftliche), o capitale sociale, per distinguerla sia dal capitale acquisitivo dei vari individui e dal concetto insignificante di somma dei fondi capitali d'acquisizione dei vari individui, allora, naturalmente, ci si trova di fronte a un problema spurio. Qual' la funzione della moneta, ci si domanda, in un siffatto concetto di capitale sociale? Si scopre una rilevante differenza tra capitale dal punto di vista individuale e capitale dal punto di vista sociale. Ma questo ragionamento assolutamente falso. Se ovviamente contraddittorio eliminare il riferimento alla moneta nel calcolo di una grandezza che non pu essere computata diversamente che in termini monetari, non ha parimenti senso ricorrere al calcolo monetario nel tentativo di accertare una grandezza insignificante in un sistema economico in cui non pu esservi moneta n prezzi monetari per i fattori di produzione. Non appena il nostro ragionamento passa i limiti di una societ di mercato, deve rinunciare a ogni riferimento monetario e di prezzi monetari. Il concetto di capitale sociale pu essere pensato soltanto come collezioni di vari beni ; ma impossibile confrontare due collezioni di questo tipo diversamente che dichiarando che una di essa pi utile dell'altra per rimuovere il disagio sentito dall'intera societ. (Se un giudizio comprensivo siffatto possa essere pronunciato o meno da un mortale, un'altra questione). Nessuna espressione monetaria pu essere applicata a tali collezioni. I termini monetari sono vuoti di significato relativamente ai problemi del capitale di un sistema sociale in cui non v' mercato dei fattori di produzione. Recentemente gli economisti hanno posto speciale attenzione alla funzione del contante nel processo del risparmio e d'accumulazione del capitale, avanzando molte errate conclusioni. Se un individuo impiega una somma di moneta non per il consumo ma per l'acquisto di fattori di produzione, il risparmio volto direttamente all'accumulazione di capitale. Se un risparmiatore individuale impiega i suoi risparmi addizionali per aumentare il suo contante, essendo questo secondo lui il modo pi vantaggioso d'usarli, determina una tendenza alla riduzione dei prezzi delle merci e all'aumento del potere d'acquisto dell'unit monetaria. Se assumiamo che l'offerta di moneta nel sistema di mercato non cambi, questa condotta da parte del risparmiatore non influenzer direttamente l'accumulazione di capitale e relativo impiego per l'espansione produttiva1. L'effetto del risparmio del nostro risparmiatore, cio l'eccedenza di beni prodotti sui beni consumati, non scompare per il suo
1

Indirettamente l'accumulazione di capitale influenzata dalle variazioni della ricchezza e dei redditi prodotti dalle variazioni del potere d'acquisto indotte dal circolante.

532

tesoreggiamento. I prezzi dei beni capitali non salgono all'altezza che avrebbero raggiunto in assenza di tale tesoreggiamento. Ma il fatto che siano disponibili pi beni capitali non influenzato dalla tendenza ad aumentare il contante. Se nessuno usa i beni il non consumo dei quali determina il risparmio addizionale per espandere la propria spesa di consumo, essi costituiscono un incremento dell'ammontare dei beni capitali disponibili, qualunque siano i loro prezzi. I due processi aumento del contante e accumulazione di capitale procedono insieme. Una caduta dei prezzi delle merci, a parit di condizioni, causa una caduta dell'equivalente monetario del capitale dei vari individui. Ma ci non equivale a una riduzione dell'offerta di beni capitali e non richiede di adattare, le attivit produttive ad un creduto impoverimento. Essa altera semplicemente i mezzi monetari da usare per il calcolo monetario. Supponiamo ora che un incremento della moneta di credito o della moneta impositizia o dell'espansione del credito produca la moneta addizionale richiesta per l'aumento della disponibilit individuale di cassa. Qui tre processi hanno luogo indipendentemente. Una tendenza alla caduta dei prezzi delle merci dovuta a un aumento dell'ammontare di beni capitali disponibili e conseguente espansione delle attivit produttive; una tendenza alla caduta dei prezzi prodotta da una aumentata domanda di danaro per cassa; e infine una tendenza all'aumento dei prezzi dovuta all'aumento dell'offerta di moneta (nel senso pi lato). I tre processi sono in certa misura sincroni. Ognuno produce i suoi effetti particolari che, secondo le circostanze, possono essere intensificati e affievoliti dagli effetti opposti dovuti a uno degli altri due. Ma la cosa pi importante che i beni capitali conseguenti da un risparmio addizionale non sono distrutti dalle concomitanti variazioni monetarie variazioni della domanda e dell'offerta di moneta (in senso lato). Se un individuo risparmia una somma di moneta invece di spenderla per il consumo, il processo di risparmio concorda perfettamente col processo di accumulazione del capitale e d'investimento. Indipendentemente dal fatto che il risparmiatore individuale aumenti o meno il suo contante, l'atto del risparmio ha sempre contropartita in una offerta di beni prodotti e non consumati, e quindi disponibili per le attivit produttive ulteriori. I risparmi di un individuo sono sempre incorporati in beni capitali concreti. L'idea che la moneta tesoreggiata sia una parte sterile dell'ammontare totale di ricchezza e quindi il suo incremento limiti la ricchezza destinata alla produzione, corretta soltanto nella misura in cui l'aumento del potere d'acquisto dell'unit monetaria porti all'impiego di fattori addizionali di produzione per l'estrazione dell'oro e a trasferimenti
533

di oro dall'impiego industriale a quello monetario. Ma questo discende dagli sforzi tendenti ad aumentare il contante e non dal risparmio. Nell'economia di mercato il risparmio possibile soltanto astenendosi dal consumare una parte di reddito. La destinazione dei risparmi del singolo a scopi di tesoreggiamento influisce sul potere d'acquisto della moneta e pu ridurre l'ammontare nominale di capitale, cio il suo equivalente monetario; non sterilizza nessuna parte del capitale accumulato.

534

CAPITOLO XIX

IL SAGGIO D'INTERESSE

1. Il fenomeno dell'interesse. Abbiamo mostrato come la preferenza temporale sia una categoria inerente a tutte le azioni umane. La preferenza temporale si manifesta nel fenomeno dell'interesse originario, o sconto dei beni futuri rispetto ai beni presenti. L'interesse non semplicemente interesse di beni capitali. La corrispondenza tra i tre fattori di produzione lavoro, capitale e terra e le tre classi di reddito salari, profitti e rendita immaginata dagli economisti classici insostenibile. La rendita non il reddito specifico della terra. Essa un fenomeno catallattico generale ; nel rendimento del lavoro e dei beni capitali essa ha la stessa funzione che nel rendimento della terra. Inoltre non v' fonte omogenea di reddito che possa essere chiamata profitto nel senso in cui gli economisti classici applicano questo termine. Profitto (nel senso di profitto industriale) e interesse non sono pi caratteristici del capitale di quanto lo siano della terra. I prezzi dei beni di consumo sono assegnati dal gioco vicendevole delle forze operanti sul mercato ai vari fattori che cooperano alla loro produzione. Poich i beni di consumo sono beni presenti, mentre i fattori della produzione sono mezzi per la produzione di beni futuri, e poich i beni presenti sono valutati maggiormente dei beni futuri della stessa specie e quantit, la somma cos attribuita, anche nella costruzione immaginaria dell'economia uniformemente rotante, inferiore al prezzo presente dei beni di consumo in questione. Questa differenza l'interesse originario. Esso non specificamente connesso a nessuna delle altre tre classi di fattori di produzione che gli economisti classici distinguevano. Profitto e perdita imprenditoriale sono prodotti dai cambiamenti dei dati e dalle conseguenti variazioni che si verificano nel volgere del periodo di produzione. Il ragionamento ingenuo non vede nessun problema di reddito corrente derivato dalla caccia, dalla pesca, dall'allevamento del bestiame, dall'economia agricola e forestale. La natura produce cervi, pesci e
535

bestiame, e li fa crescere ; fa fare il latte alle mucche e deporre le uova alle galline ; determina gli alberi a mettere frutto e legname e i semi a germogliare. Chi ha titolo ad appropriarsi di questa ricchezza ricorrente gode di un reddito fisso. Come la corrente che continuamente porta nuova acqua, la "corrente di reddito" scorre continuamente portando continuamente nuova ricchezza. L'intero processo un fenomeno assolutamente naturale. Ma agli economisti si presenta il problema della determinazione dei prezzi della terra, del bestiame e di tutto il resto. Se i beni futuri non fossero acquistati e venduti con uno sconto rispetto ai beni presenti, l'acquirente di terra dovrebbe pagare un prezzo uguale alla somma di tutti i redditi futuri netti tale da non lasciar nulla per rinnovare il reddito corrente. Gli utili annuali ricorrenti del proprietario di terra e di bestiame non presentano nessuna caratteristica che li distingua catallatticamente dagli utili che promanano dai fattori di produzione prodotti usati prima o poi nei processi produttivi. Il potere di disporre su un pezzo di terra il controllo della cooperazione di questo campo nella produzione di tutti i frutti coltivabili su di esso e il potere di disporre di una miniera il controllo della sua cooperazione nell'estrazione di tutti i minerali che possono essere portati alla sua superficie. Allo stesso modo, la propriet di una macchina o di una balla di cotone il controllo della sua cooperazione alla lavorazione di tutti i beni producibili con la sua partecipazione. L'errore fondamentale implicito a tutti i criteri della produttivit e dell'uso relativamente al problema dell'interesse fu di riportare il fenomeno dell'interesse ai servizi produttivi resi dai fattori di produzione. Difatti l'utilit dei fattori di produzione determina i loro prezzi, non l'interesse. Questi prezzi esauriscono l'intera differenza tra la produttivit di un processo aiutato dalla cooperazione di un fattore definito e quella di un processo mancante di questa cooperazione. La differenza tra la somma dei prezzi dei fattori complementari di produzione e i rispettivi prodotti, che appare anche in assenza di cambiamenti dei dati di mercato, il risultato della pi alta valutazione dei beni presenti rispetto ai beni futuri. Poich la produzione continua, i fattori di produzione si trasformano e si maturano in beni presenti di pi alto valore. Questo incremento fonte di introiti specifici che confluiscono nelle mani dei proprietari dei fattori di produzione, d'interesse originario. I proprietari dei fattori materiali di produzione visti distintamente dagli imprenditori di un modello ideale catallatticamente integrato introitano due partite catallatticamente differenti: i prezzi pagati per la cooperazione produttiva dei fattori che controllano, da un lato, e l'interesse, d'altro lato. Queste due cose non debbono essere
536

confuse. Non possibile riferirsi ai servizi dei fattori di produzione per spiegare l'interesse. L'interesse tanto dei beni durevoli che del credito di consumo un fenomeno omogeneo che scaturisce da un'unica fonte: la pi alta valutazione dei beni presenti rispetto ai beni futuri. 2. L'interesse originario. L'interesse originario il rapporto fra il valore attribuito alla soddisfazione dei bisogni nel futuro immediato e il valore attribuito alla soddisfazione in periodi futuri pi remoti. Nell'economia di mercato si presenta come sconto dei beni futuri rispetto ai beni presenti. un rapporto di prezzi, non il prezzo stesso, che tende a livellarsi per tutte le merci. Nella costruzione immaginaria di un'economia uniformemente rotante il saggio d'interesse originario uguale per tutte le merci. L'interesse originario non "il prezzo pagato per i servizi di produzione"1. La maggior produttivit dei metodi di produzione indiretti cui si riferisce Bohm-Bawerk e alcuni economisti posteriori nella spiegazione dell'interesse, non spiega il fenomeno. , al contrario, il fenomeno dell'interesse originario a spiegare come metodi richiedenti tempi pi brevi siano adottati nonostante che metodi temporalmente pi impegnativi darebbero una produzione pi elevata per un'unit di investimento. Il fenomeno dell'interesse originario spiega inoltre perch gli appezzamenti di terreno impiegabili possano essere comprati e venduti a prezzi definiti. Se i servizi futuri di un appezzamento non fossero valutati allo stesso modo dei suoi servizi presenti, nessun prezzo definito sarebbe abbastanza alto per indurre il proprietario a venderlo. La terra non potrebbe essere comprata n venduta contro un ammontare definito di moneta, e nemmeno barattata contro beni suscettibili soltanto di un numero definito di servizi. I fondi sarebbero barattati soltanto contro altri fondi. Una sovrastruttura che per un periodo di 10 anni pu dare un reddito annuale di 100 dollari sarebbe pagata (a prescindere dal suolo sul quale costruita) 1000 dollari all'inizio di questo periodo, 900 dollari all'inizio del secondo anno, e cos via. L'interesse originario non un prezzo che si determini sul mercato col gioco della domanda e dell'offerta di capitale o di beni capitali. La sua altezza non dipende dalla dimensione di questa domanda e di questa offerta. piuttosto il saggio di interesse originario a determinare sia la
1

Questa la definizione popolare dell'interesse data, ad esempio, da Ely, Adams, Lorenz e Young, Outlines of Economics, 3a ed., New York, 1920, pag. 493.

537

domanda che l'offerta di capitale e di beni capitali. Esso determina quanto della provvista disponibile debba essere dedicato al consumo nell'immediato futuro e quanto tenuto a disposizione per periodi futuri pi remoti. La gente non risparmia e accumula capitale perch vi l'interesse. Esso non costituisce n l'impulso al risparmio n la ricompensa all'astensione dal consumo immediato. il rapporto della mutua valutazione fra beni presenti e beni futuri. Il mercato di prestito non determina il saggio di interesse. Esso adegua il saggio sui prestiti al saggio originario che si manifesta nello sconto dei beni futuri. L'interesse originario una categoria dell'azione umana, perennemente operante in ogni valutazione delle cose esteriori. Se le condizioni dovessero un giorno ritornare ad essere come in prossimit dell'anno mille dell'ra cristiana quando la gente credeva che la fine ultima di tutte le cose terrene fosse imminente, gli uomini cesserebbero di provvedere per i futuri bisogni terreni. Per loro i fattori di produzione diventerebbero inutili e senza valore. Ma lo sconto dei beni futuri rispetto ai beni presenti non sparirebbe ? Al contrario, aumenterebbe oltre misura. D'altro lato, la scomparsa dell'interesse originario significherebbe che la gente non si cura affatto di soddisfare il bisogno nel futuro prossimo. Significherebbe che a una mela disponibile oggi, domani, fra uno o dieci anni essa preferisce due mele disponibili fra mille o diecimila anni. Non nemmeno pensabile un mondo in cui l'interesse originario non esista come elemento inesorabile di ogni specie d'azione. Vi sia o no divisione del lavoro e cooperazione sociale; sia o no la societ organizzata su basi di controllo privato ovvero pubblico dei mezzi di produzione, l'interesse originario sempre presente. In una comunit socialista la sua funzione non differirebbe da quella in un'economia di mercato. Bohm-Bawerk ha messo a nudo una volta per tutte gli errori delle spiegazioni produttivistiche ingenue dell'interesse, cio dell'idea che l'interesse sia l'espressione della produttivit fisica dei fattori di produzione. Tuttavia, egli stesso nella sua teoria si pure basato in certa misura sul criterio produttivistico. Riferendo la sua spiegazione alla superiorit tecnologica dei processi di produzione indiretta, egli evita la crudezza degli errori impliciti alla teoria produttivistica ingenua. Ma di fatto si accosta, sebbene in forma pi sottile, al criterio produttivistico. Gli economisti posteriori, che trascurando l'idea della preferenza temporale hanno sottolineato esclusivamente l'idea produttivistica contenuta nella teoria di Bohm-Bawerk, non possono non concludere che l'interesse originario dovrebbe scomparire se gli uomini dovessero un giorno
538

raggiungere uno stato di cose in cui nessun ulteriore prolungamento del periodo di produzione incrementerebbe ulteriormente la produttivit 1. Tuttavia ci assolutamente errato. L'interesse originario non pu scomparire fintanto che vi scarsit e quindi azione. Fintanto che il mondo non sar trasformato in un paese della cuccagna, gli uomini si troveranno in presenza della scarsit e dovranno agire e fare economie; saranno costretti a scegliere tra soddisfazioni in periodi pi prossimi e pi remoti, perch n per i primi n per i secondi potr essere raggiunta una soddisfazione completa. Allora un cambiamento nell'impiego dei fattori di produzione che sottraesse tali fattori dal loro impiego per la soddisfazione prossima e li devolvesse alla soddisfazione di un periodo pi remoto deve necessariamente pregiudicare lo stato di soddisfazione del futuro prossimo e migliorare quello del futuro remoto. Se dovessimo supporre che questo non sia il caso, ci troveremmo imbrogliati in contraddizioni insolubili. Tutt'al pi possiamo pensare uno stato di cose in cui la conoscenza e l'abilit tecnologica abbiano raggiunto un punto al di l dal quale nessun ulteriore progresso sia possibile ai mortali e nessun nuovo processo atto a incrementare la produzione unitaria inventabile. Ma se supponiamo che taluni fattori di produzione siano scarsi, dobbiamo ammettere che tutti i processi pi produttivi indipendentemente dal tempo che assorbono siano completamente utilizzati, e che nessun processo che dia una produzione unitaria inferiore sia preso in considerazione semplicemente perch consegue il risultato finale prima degli altri processi, fisicamente pi produttivi. Scarsit di fattori produttivi significa che siamo in grado di far piani per migliorare il nostro benessere, la cui realizzazione per non fattibile stante l'insufficiente quantit di mezzi a disposizione. appunto la non realizzabilit di miglioramenti perseguiti che costituisce l'elemento della scarsit. Il ragionamento dei moderni sostenitori del criterio produttivistico fuorviato dai connotati del termine bohm-bawerkiano metodi di produzione indiretta e dall'idea di miglioramento tecnologico che esso suggerisce. Tuttavia, se vi fosse scarsit, dovrebbe sempre esserci un'opportunit tecnologica non usata per migliorare lo stato di benessere migliorando il periodo di produzione in talune branche industriali, indipendentemente dal variare o meno della conoscenza tecnologica. Se i mezzi sono scarsi, se la correlazione prasseologica dei fini e dei mezzi
1

Cfr. Hayek, The Mythology of Capital, in "The Quarterly Journal of Economics", L (1930), pag. 223 e seguenti. Tuttavia il prof. Hayek ha da allora parzialmente mutato il suo punto di vista (cfr. il suo articolo Time-Preference and Productivity, a Reconsideration, in "Economica", XII [1945], pagg. 22-25). Ma l'Idea criticata nel testo ancora largamente sostenuta dagli economisti.

539

esiste ancora, allora per necessit logica vi sono bisogni insoddisfatti sia riguardo ai periodi pi vicini che a quelli pi lontani. Vi sono sempre beni al cui ottenimento dobbiamo rinunciare perch la via che conduce alla loro produzione troppo lunga e ci impedirebbe di soddisfare bisogni pi urgenti. Il fatto che non si provveda pi ampiamente per il futuro il risultato di una ponderazione della soddisfazione in periodi pi vicini rispetto alla soddisfazione in periodi pi remoti. Il rapporto che ne risulta l'interesse originario. In un siffatto mondo a perfetta conoscenza tecnologica un promotore tracci il piano A per un albergo situato in un distretto montano pittoresco ma non agevolmente accessibile perch le strade che vi conducono devono ancora essere costruite. Esaminando la praticit di questo piano, egli scopra che i mezzi disponibili non sono sufficienti alla sua esecuzione. Calcolando le prospettive di redditivit dell'investimento, venga alla conclusione che i ricavi attesi non siano sufficienti a coprire i costi del materiale e del lavoro oltre l'interesse sul capitale da investire. Rinunci all'esecuzione del progetto A e si impegni invece nella realizzazione di un altro piano B. Secondo il piano B l'albergo debba essere eretto in una localit pi agevolmente accessibile pure senza tutti i vantaggi del paesaggio pittoresco del piano A, ma dove si possa costruire a costi pi bassi e pi speditamente. Se nel calcolo non entrasse l'interesse del capitale investito, potrebbe sorgere l'illusione che lo stato dei dati di mercato offerta di beni capitali e valutazioni del pubblico permetta l'esecuzione del piano A. Tuttavia la realizzazione del piano A sottrarrebbe fattori scarsi da impieghi in cui potrebbero soddisfare bisogni considerati pi urgenti dai consumatori. Significherebbe manifestamente cattivo investimento e spreco di mezzi disponibili. Un prolungamento del periodo di produzione pu accrescere la quantit ottenuta per unit di investimento o produrre beni che non possono essere prodotti affatto in un periodo di produzione pi breve. Ma non vero che l'imputazione del valore di questa ricchezza addizionale ai beni capitali richiesti per il prolungamento del periodo di produzione generi l'interesse. Se non si supponesse ci, si ricadrebbe nei crassi errori del criterio produttivistico, definitivamente refutati da Bohm-Bawerk. Il contributo dei fattori complementari di produzione al risultato del processo la ragione per la quale sono considerati di valore ; esso spiega i prezzi pagati per essi e si esaurisce nella determinazione di questi prezzi. Non rimane alcun residuo che possa essere considerato ai fini della spiegazione dell'interesse. stato asserito che nella costruzione immaginaria dell'economia

540

uniformemente rotante non vi sarebbe interesse 1. Tuttavia si pu mostrare come questa affermazione sia incompatibile con le premesse su cui la stessa fondata. Cominciamo a distinguere due classi di risparmio: risparmio puro e risparmio capitalistico. Il risparmio puro semplicemente un accumulare beni di consumo per il consumo ulteriore. Il risparmio capitalistico l'accumulazione di beni destinati a migliorare i processi di produzione. Lo scopo del risparmio puro il consumo futuro; cio una semplice posposizione del consumo. Prima o poi i beni accumulati saranno consumati e non rimarr nulla. Scopo del risparmio capitalistico anzitutto di migliorare la produttivit dello sforzo. Esso accumula beni capitali che sono impiegati per la produzione futura e non sono semplici riserve per il consumo futuro. Il vantaggio derivato dal risparmio puro il consumo futuro della scorta non istantaneamente consumata ma rinviata ad uso successivo. Il vantaggio derivato dal risparmio capitalistico l'incremento della quantit di beni prodotti o la produzione di beni che non si potrebbero affatto ottenere senza il suo aiuto. Costruendo l'immagine di una economia uniformemente rotante (statica), gli economisti hanno trascurato il processo d'accumulazione del capitale; i beni capitali considerati permangono, poich, secondo le premesse, non si verifica nessun cambiamento nei dati. Non si ha n accumulazione di nuovo capitale attraverso il risparmio n consumo di capitale disponibile consumando pi del reddito, cio della produzione corrente meno i fondi necessari al mantenimento del capitale. Ora il nostro compito di dimostrare che queste assunzioni sono incompatibili con l'idea che non vi sia interesse. Non v' bisogno di indugiare, in questo ragionamento, sul risparmio puro. Obiettivo del risparmio puro di provvedere al futuro in cui il risparmiatore potrebbe forse essere meno largamente provvisto che al presente. Inoltre, una delle assunzioni fondamentali che caratterizzano la costruzione immaginaria dell'economia uniformemente rotante che il futuro non differisce affatto dal presente, e che gli attori sono perfettamente consci di questo fatto e agiscono di conseguenza. Quindi in questo schema non v' posto per il fenomeno del risparmio puro. La cosa differente per i frutti del risparmio capitalistico, scorta accumulata di beni capitali. Nell'economia uniformemente rotante non vi risparmio n accumulazione di beni capitali addizionali n consumo di beni capitali gi esistenti. Entrambi i fenomeni equivarrebbero a un cambiamento nei dati, disturbatore dello svolgimento uniforme del
1

Cfr. J. Schumpeter, The Theory of Economic Development, traduzione di R. Opie, Cambridge, 1934, pagg. 34-46, 54.

541

sistema ideale. Ora, grandezza del risparmio e accumulazione di capitale nel passato cio in un periodo anteriore alla costruzione dello schema ideale sono adattati all'altezza del saggio di interesse. Se in un'economia pura i proprietari dei beni capitali non dovessero pi ricevete interesse alcuno, le condizioni dominanti nell'attribuzione delle scorte disponibili di beni alla soddisfazione dei bisogni nei vari periodi del futuro sarebbero alterate. L'alterato stato di cose richiederebbe una nuova attribuzione. Anche nell'economia uniformemente rotante la differenza valutativa nella soddisfazione dei bisogni in vari periodi futuri non pu scomparire. Pure nello schema di questa costruzione immaginaria la gente attribuir un valore pi alto a una mela disponibile oggi che a una mela disponibile fra dieci o cento anni. Se il capitalista non percepisce pi l'interesse, l'equilibrio delle soddisfazioni nei diversi periodi futuri verrebbe alterato. Il fatto che un capitalista abbia mantenuto il suo capitale proprio a 100.000 dollari era condizionato dal fatto che 100.000 dollari presenti equivalevano a 105.000 dollari disponibili 12 mesi dopo. Questi 5000 dollari secondo lui erano sufficienti a compensare i vantaggi attesi dal consumo istantaneo di una parte di questa somma. Se i pagamenti dell'interesse fossero eliminati, s'avrebbe un consumo di capitale. Questa la deficienza essenziale del sistema statico come presentato da Schumpeter. Non basta supporre che l'attrezzatura capitalistica di un tale sistema sia stata accumulata in passato, e che ora sia disponibile nella misura di questa precedente accumulazione e quindi inalterabilmente mantenuta a questo livello. Nello schema di questo sistema immaginario dobbiamo anche assegnare una funzione all'azione di forze che realizzano il suo mantenimento. Eliminando la funzione del capitalista come percettore di interesse, vi si sostituisce la sua funzione di consumatore di capitale. Non v' pi ragione alcuna perch il possessore di beni capitali debba astenersi dall'impiegarli nel consumo. Nelle assunzioni implicite alla costruzione statica non v' bisogno di tenerli in riserva per i giorni di pioggia. Ma anche se, abbastanza inconsistentemente, dovessimo supporre che una parte di essi sia dedicata a questo scopo e quindi sottratta al consumo corrente, sar consumata almeno quella parte di capitale che corrisponde all'ammontare di cui il risparmio capitalistico eccede il risparmio puro1. Se non ci fosse interesse originario, i beni capitali non sarebbero destinati al consumo immediato e il capitale non sarebbe consumato. Al contrario, in un siffatto impensabile stato di cose, non vi sarebbe consumo,
1

Cfr. Robbins, On a Certain Ambiguity in the Conception of Stationary Equilibrium, in "The Economie Journal", XL (1930), pag. 211 e seguenti.

542

ma soltanto risparmio, accumulazione di capitale e investimento. Il consumo di capitale non sarebbe determinato dalla impossibile scomparsa dell'interesse originario, ma dall'abolizione del suo pagamento ai portatori di capitale. Questi consumerebbero beni capitali e capitale precisamente perch vi interesse originario e la soddisfazione presente preferita alla soddisfazione futura. Non pu esistere quindi il problema di abolire l'interesse da parte di chicchessia: istituzioni, leggi e strumenti di manipolazione bancaria. Chi volesse "abolire" l'interesse, dovrebbe indurre la gente a valutare una mela disponibile fra cento anni non meno di una mela presente. Ci che pu essere abolito con leggi e decreti semplicemente il diritto dei capitalisti alla percezione dell'interesse. Ma leggi siffatte porterebbero al consumo totale del capitale rigettando prestissimo l'umanit nello stato originale di povert naturale. 3. L'altezza dei saggi di interesse. Nel risparmio puro e nel risparmio capitalistico di soggetti economici isolati la differenza apprezzativa della soddisfazione dei bisogni in vari periodi futuri si manifesta nella maggior disposizione per i periodi pi prossimi rispetto a quelli pi remoti. In un'economia di mercato il saggio di interesse originario, ammesso che i presupposti di un'economia uniformemente rotante siano presenti, uguale al rapporto di un definito ammontare di moneta disponibile oggi con l'ammontare disponibile a una data futura considerato come equivalente del primo. Il saggio d'interesse originario dirige le attivit di investimento degli imprenditori e determina la lunghezza del tempo d'attesa e del periodo di produzione in ogni ramo d'industria. Spesso la gente si domanda : Quale tasso d'interesse, uno "alto" o uno "basso", stimola pi il risparmio e l'accumulazione di capitale, e quale meno? La questione non ha senso. Quanto pi basso lo sconto attribuito ai beni futuri, tanto pi basso il saggio d'interesse originario. Non si risparmia di pi perch il saggio di interesse originario aumenta ; n il saggio di interesse originario diminuisce perch il risparmio aumenta. Le variazioni dei saggi originari d'interesse e dell'ammontare di risparmio sono a parit di condizioni, specialmente istituzionali due aspetti dello stesso fenomeno. La scomparsa dell'interesse originario oltre ogni misura, equivarrebbe alla scomparsa del risparmio e di ogni previdenza per il futuro. La quantit dell'offerta disponibile di beni capitali non influenza n
543

il saggio d'interesse originario n l'ammontare del risparmio successivo. Anche la provvista pi abbondante non deve necessariamente produrre una riduzione del saggio originario d'interesse o della propensione al risparmio. L'accresciuta accumulazione di capitale e il procapite di capitale investito che il tratto caratteristico delle nazioni economicamente progredite, non devono necessariamente ridurre il saggio originario di interesse o indebolire la propensione individuale a risparmiare. La gente in genere fuorviata dalla mera comparazione di saggi d'interesse di mercato che si determinano sul mercato di prestito. Ma questi saggi lordi non sono espressivi semplicemente dell'altezza dell'interesse originario. Essi contengono, come sar mostrato successivamente, altri elementi, il cui effetto contribuisce a far s che i saggi lordi siano di regola pi alti nei paesi poveri che nei paesi ricchi. Normalmente si sostiene che, a parit di condizioni, quanto meglio gli individui sono provvisti per il futuro immediato, tanto meglio dispongono per il futuro pi remoto. Conseguentemente, si dice, l'ammontare totale di risparmio e l'accumulazione del capitale di un sistema economico dipendono dalla sistemazione della popolazione in gruppi di differenti livelli di reddito. In una societ che si avvicina all'eguaglianza, vi , si dice, meno risparmio che in una societ meno egualitaria. C' un grano di verit in queste osservazioni. Ma si tratta di enunciazioni su fatti psicologici, che mancano di validit universale e della necessit inerente alle enunciazioni prasseologiche. Inoltre, le altre cose di cui presupposta l'eguaglianza comprendono le valutazioni dei vari individui, i loro giudizi soggettivi di valore nel soppesare i pro e i contra dell'immediato consumo e della sua posposizione. Vi sono certamente molti individui la cui condotta correttamente descritta, ma vi sono anche altri individui che agiscono in modo differente. I contadini francesi, sebbene per la maggior parte gente di moderata ricchezza e reddito, erano nel secolo XIX largamente noti per le loro attitudini parsimoniose, mentre i membri ricchi dell'aristocrazia e gli eredi di colossali fortune commerciali e industriali non erano meno noti per la loro dissolutezza. quindi impossibile formulare un teorema prasseologico sulla relazione tra l'ammontare del capitale disponibile dell'intera nazione o dei singoli individui da un lato e l'ammontare del risparmio o del consumo di capitale e l'altezza del saggio d'interesse originario d'altro lato. L'attribuzione di risorse scarse alla soddisfazione del bisogno in vari periodi del futuro determinata dai giudizi di valore e indirettamente da tutti quei fattori che costituiscono l'individualit dell'uomo agente.

544

4. L'interesse originario in un'economia dinamica. Fin qui abbiamo trattato il problema dell'interesse originario sotto certe ipotesi : che la produzione di beni sia influenzata dall'impiego di moneta neutrale; che risparmio, accumulazione di capitale e determinazione dei saggi di interesse non siano pregiudicati da ostacoli istituzionali; e che l'intero processo economico si svolga in uno schema di economia uniformemente rotante. Elimineremo le prime due ipotesi nel capitolo seguente. Ora trattiamo dell'interesse originario in una economia dinamica. Chi desidera provvedere alla soddisfazione dei bisogni futuri deve correttamente anticiparli. Se sbaglia in questa valutazione del futuro, la sua disposizione risulter meno soddisfacente o totalmente futile. Non esiste un risparmio astratto che possa provvedere per tutte le classi di soddisfazione e che sarebbe neutrale rispetto ai cambiamenti che si verificano nelle condizioni e nelle valutazioni. In un'economia dinamica l'interesse originario non pu quindi mai apparire in una forma pura e genuina. Soltanto nella costruzione immaginaria dell'economia uniformemente rotante il mero passare del tempo matura l'interesse originario. Col passare del tempo e col progredire del processo produttivo il valore dei fattori complementari aumenta sempre pi. Al termine del processo, il lasso di tempo ha trasfuso nel prezzo del prodotto la quota totale dell'interesse originario. In un'economia dinamica durante il periodo di produzione si manifestano concomitantemente altri cambiamenti di valutazione. Taluni beni sono valutati pi di prima, taluni meno. Queste alterazioni sono la fonte da cui promanano i profitti e le perdite degli imprenditori. Soltanto gli imprenditori che nei loro piani hanno correttamente anticipato lo stato futuro del mercato sono in grado di ottenere, vendendo i prodotti, un'eccedenza sui costi di produzione (interesse originario compreso) sostenuti. Un imprenditore che ha sbagliato previsione pu vendere i suoi prodotti, quando Io pu, soltanto a prezzi che non coprano completamente le spese pi l'interesse originario del capitale investito. Come il profitto e la perdita, anche l'interesse non un prezzo, ma una grandezza che deve essere estratta con un particolare modo di computo dai prezzi dei prodotti di operazioni economiche riuscite. La differenza lorda tra il prezzo cui una merce venduta e i costi sostenuti nella sua produzione (escluso l'interesse sul capitale investito) era detta profitto nella terminologia degli economisti classici inglesi 1. L'economia
1

Cfr. R.Whately, Elements of Logic, 9a ed., London, 1848, pag. 354 e segg.; E. Cannan, A History of the Theories of Production and Distribution in English

545

moderna concepisce questa grandezza come un complesso di elementi catallatticamente disparati. L'eccedenza dei ricavi lordi sulle spese che gli economisti classici chiamavano profitto include il prezzo del lavoro proprio dell'imprenditore impiegato nel processo, l'interesse sul capitale investito, e infine il profitto imprenditoriale vero e proprio. Se tale eccedenza non si presentata affatto con la vendita dei prodotti, all'imprenditore non soltanto manca il profitto vero e proprio, ma non ottiene nemmeno l'equivalente del valore di mercato per il lavoro che egli ha prestato n l'interesse sul capitale investito. La suddivisione del profitto lordo (nel senso classico del termine) in salari di direzione, interesse e profitto dell'imprenditore non semplicemente un espediente della teoria economica. Questa si sviluppata, con crescente perfezione, nella ..pratica contabile degli affari e nella prassi commerciale indipendentemente dal ragionamento degli economisti. Gli uomini d'affari giudiziosi e sensibili non attribuiscono particolare significato al concetto confuso e manchevole di profitto usato dagli economisti classici. La loro nozione di costi di produzione include il prezzo di mercato potenziale dei propri servizi, l'interesse sul capitale preso a prestito e l'interesse potenziale conseguibile, alle condizioni di mercato, da capitale proprio investito nell'impresa prestandolo ad altri. Soltanto l'eccedenza dei ricavi sui costi cos calcolata per essi profitto imprenditoriale1. La decantazione dei salari imprenditoriali dal complesso di tutti gli altri elementi inclusi nel concetto di profitto dell'economia classica non presenta nessun particolare problema. pi difficile scindere il profitto imprenditoriale dall'interesse originario. Nell'economia dinamica l'interesse stipulato in contratti di prestito sempre una grandezza lorda dalla quale dev'essere espunto il saggio d'interesse originario puro con un particolare processo di calcolo e di ripartizione analitica. gi stato mostrato che in ogni atto di prestito, anche a prescindere dal problema delle variazioni del potere d'acquisto dell'unit monetaria, vi un elemento di decisione imprenditoriale. La concessione di credito necessariamente sempre una speculazione imprenditoriale che pu anche concludersi in un fallimento o nella perdita di una parte o di tutto l'ammontare prestato. Ogni interesse stipulato e pagato sui prestiti insieme all'interesse originario include il profitto imprenditoriale. Questo fatto ha impedito per molto tempo l'elaborazione di una
Political Economy from 1776 to 1848, 3a ed., London, 1924, pag. 189 e seguenti. 1 Ma, naturalmente, la confusione intenzionale d'oggigiorno di tutti i concetti economici porta a oscurare questa distinzione. Cosi, negli Stati Uniti, relativamente ai dividendi pagati dalle societ la gente parla di "profitti". 546

teoria soddisfacente dell'interesse. Soltanto lo schema ideale di una economia uniformemente rotante rese possibile la distinzione netta tra interesse originario e profitto e perdita dell'imprenditore. 5. Il calcolo dell'interesse. L'interesse originario la risultante di valutazioni incessantemente fluttuanti e mutevoli, che per di pi fluttua e varia con esse. L'abitudine di calcolare l'interesse annuo solo un uso commerciale e una conveniente regola di riscontro. Essa non influisce sull'altezza dei saggi di interesse di mercato. Le attivit degli imprenditori tendono a stabilire un saggio d'interesse originario uniforme per l'intera economia. Se in un settore economico si manifesta un margine tra i prezzi dei beni presenti e quelli dei beni futuri che s'allontani dal margine prevalente negli altri settori, si produce una tendenza al livellamento col gravitare degli uomini d'affari verso i settori in cui il margine pi alto per abbandonare quelli in cui pi basso. Nell'ipotesi di una economia uniformemente rotante il saggio finale d'interesse originario lo stesso su tutto il mercato. Le valutazioni che dnno luogo all'interesse originario dnno la preferenza alla soddisfazione nel prossimo futuro rispetto alla soddisfazione della stessa specie e dimensione in un periodo pi remoto. Nulla giustificherebbe l'assunzione che questo modo di sconto debba progredire uniformemente all'infinito. Se assumessimo tanto, ammetteremmo che anche il periodo di disposizione sia infinito. Tuttavia, il mero fatto che gli individui non collimino nella disposizione per i bisogni futuri e che persino la cura del soggetto pi previdente al di l di un periodo definito appaia eccessiva, ci impedisce di pensare infinito il periodo di disposizione. Gli usi del mercato di prestito non devono confonderci. normale stipulare un saggio di interesse uniforme per l'intera durata del contratto di prestito1 e applicare un saggio uniforme nel calcolo dell'interesse composto. La determinazione reale dei saggi di interesse indipendente da questi e da altri artifici aritmetici del calcolo dell'interesse. Se il saggio d'interesse fissato per contratto in modo inalterabile per un periodo di tempo, le variazioni che si verificano in esso riflettono nelle corrispondenti variazioni i prezzi pagati per il capitale, ammesso che l'ammontare del capitale da rimborsare alla scadenza del prestito sia stipulato in modo inalterabile. Il risultato non muta se si calcola l'interesse a un saggio
1

Vi sono, naturalmente, anche deviazioni da questo uso.

547

invariabile al variare dei prezzi del capitale o a saggi variabili fermo restando l'ammontare di capitale, o con variazioni in entrambe le grandezze. I termini di un contratto di prestito non sono indipendenti dalla durata pattuita del prestito. Non soltanto perch i componenti del saggio d'interesse lordo di mercato che lo fanno deviare dal saggio originario sono influenzati dalle differenti durate del prestito, ma anche tenuto conto dei fattori che influiscono sul saggio di interesse originario, i contratti di prestito sono valutati differentemente a seconda della durata pattuita.

548

CAPITOLO XX

INTERESSE, ESPANSIONE DEL CREDITO E CICLO ECONOMICO

1. I problemi. Nell'economia di mercato in cui tutti gli atti dello scambio interpersonale avvengono con l'intermediazione della moneta, la categoria dell'interesse originario si manifesta soprattutto nell'interesse sui prestiti monetari. gi stato messo in evidenza come nella costruzione immaginaria di una economia uniformemente rotante il saggio d'interesse originario sia uniforme. Prevale nell'intero sistema un unico saggio d'interesse. Il saggio d'interesse sui prestiti coincide col saggio originario d'interesse espresso dal rapporto tra prezzi dei beni presenti e prezzi dei beni futuri. Possiamo indicare questo saggio come saggio neutrale di interesse. L'economia a moto uniforme presuppone una moneta neutrale; poich la moneta non pu mai essere neutrale, insorgono speciali problemi. Se la relazione monetaria cio il rapporto tra domanda e offerta di moneta per disponibilit di cassa cambia, tutti i prezzi dei beni e dei servizi sono influenzati. Questi cambiamenti non influenzano tuttavia allo stesso tempo e nella stessa misura i prezzi dei vari beni e servizi. Le modifiche che si verificano nella ricchezza e nel reddito dei vari individui possono anche alterare i dati che determinano l'altezza dell'interesse originario. Lo stato finale del saggio d'interesse originario alla cui fissazione tende il sistema dopo l'apparizione di cambiamenti nella relazione monetaria, non pi lo stato finale verso cui tendeva prima. La forza propulsiva della moneta ha quindi il potere di produrre cambiamenti durevoli nello stato finale del saggio d'interesse originario e dell'interesse neutrale. Ma vi un secondo e pi importante problema che, naturalmente, pu essere considerato anche come aspetto differente dello stesso problema. Le variazioni della relazione monetaria in certe circostanze possono influenzare dapprima il mercato di prestito in cui domanda e
549

offerta di prestiti influenzano il saggio di mercato dell'interesse sui prestiti, che possiamo chiamare saggio d'interesse monetario (o di mercato) lordo. Possono tali variazioni del saggio monetario lordo far scostare durevolmente il saggio d'interesse netto in esso incluso dall'altezza corrispondente al saggio d'interesse originario, cio differenza tra la valutazione dei beni presenti e quella dei beni futuri? Possono gli eventi del mercato di prestito eliminare parzialmente o totalmente l'interesse originario? Nessun economista esiter a rispondere negativamente. Ma allora un ulteriore problema si presenta : Come l'interdipendenza dei fattori di mercato riadegua il saggio monetario lordo all'altezza condizionata dal saggio d'interesse originario? Questi sono grandi problemi. Sono i problemi che gli economisti tentarono di risolvere discutendo di banca, di mezzi fiduciari e credito di circolazione, di espansione del credito, di gratuit o non gratuit del credito, di movimenti ciclici degli affari e di tutti gli altri problemi dello scambio indiretto. 2. La componente imprenditoriale nel saggio d'interesse lordo di mercato. I saggi di interesse di mercato sui prestiti non sono saggi puri. Tra le componenti che contribuiscono alla loro determinazione vi sono anche elementi che non sono interesse. Chi presta moneta sempre imprenditore. Ogni concessione di credito una decisione imprenditoriale speculativa, il cui successo o insuccesso incerto. Il prestatore sempre di fronte alla possibilit di perdere una parte o l'intero capitale prestato. La valutazione di questo pericolo determina la sua condotta nel trattare col debitore prospettivo i termini del contratto. Non vi pu mai essere perfetta sicurezza n nei prestiti monetari n in altre classi di transazioni creditizie e di pagamenti differiti. Debitori, garanti e fideiussori possono diventare insolvibili, le ipoteche collaterali possono perdere ogni valore. Il creditore sempre un associato virtuale del debitore o un virtuale possessore della propriet ipotecata, perch pu essere toccato dalle variazioni dei dati di mercato che interessano il rapporto. Il suo destino legato a quello del debitore o alle variazioni di prezzo del collaterale. Il capitale come tale non frutta interesse; esso dev'essere bene impiegato e investito non soltanto al fine di produrre interessi, ma anche perch non scompaia completamente. Il detto pecunia pecuniam parere non potest (la moneta non pu generare moneta) significativo in questo senso che, naturalmente, differisce radicalmente
550

dal senso che i filosofi antichi e medievali attribuivano ad esso. L'interesse lordo pu essere ottenuto soltanto dai creditori che riescono a prestare con successo. Se non percepiscono alcun interesse netto, vuol dire ch'esso incluso in un rendimento contenente pi del puro interesse netto. L'interesse netto una grandezza che soltanto il ragionamento analitico pu estrarre dagli introiti lordi del creditore. La componente imprenditoriale degli introiti lordi del creditore determinata da tutti i fattori che agiscono in ogni operazione imprenditoriale. Essa , inoltre, codeterminata dall'ambiente legale e istituzionale. I contratti che mettono il debitore e la sua fortuna o il collaterale come un ammortizzatore tra il creditore e le disastrose conseguenze del cattivo investimento del capitale prestato sono condizionati dalle leggi e dalle istituzioni. Il creditore meno esposto a perdita e a fallimento del debitore soltanto in quanto questo schema legale e istituzionale gli permetta di far valere i propri titoli contro i debitori refrattari. Non occorre tuttavia che l'economia s'addentri in un esame dettagliato degli aspetti legali relativi a prestiti, obbligazioni, azioni preferenziali, ipoteche, e altre specie di transazioni di credito. La componente imprenditoriale presente in ogni specie di prestito. normale distinguere tra prestiti di consumo o personali da un lato, e prestiti produttivi o commerciali d'altro lato. Tratto caratteristico della prima classe di mettere in condizione chi prende a prestito di spendere gli introiti futuri sperati. Acquistando un titolo alla partecipazione a questi introiti futuri, chi d a prestito diventa imprenditore come acquistando una partecipazione agli introiti futuri di un affare. L'incertezza particolare del risultato del suo prestito consiste nell'incertezza su queste entrate future. inoltre normale distinguere tra prestiti privati e pubblici, cio ai governi e agli enti pubblici. L'incertezza particolare inerente a tali prestiti riguarda la vita del potere secolare. Gli imperi possono crollare e i governi essere rovesciati da rivoluzionari non disposti ad assumere le responsabilit dei debiti contratti dai loro predecessori. Inoltre gi stato messo in evidenza1 come vi sia qualcosa di basilarmente vizioso in tutte le specie di debiti governativi a lungo termine. Su tutte le specie di pagamenti differiti pende, simile alla spada di Damocle, il pericolo dell'interferenza governativa. L'opinione pubblica sempre stata mal disposta verso i creditori. Essa identifica i creditori con il ricco ozioso e i debitori col povero industrioso. Aborrisce il primo come uno sfruttatore senza scrupoli e compassiona il secondo come vittima innocente dell'oppressione. Pertanto considera l'azione governativa intesa
1

Cfr. sopra, pagg. 220-222.

551

a ridurre i titoli dei creditori come una misura estremamente benefica all'immensa maggioranza a spese di una ristretta minoranza di incalliti usurai. Questa non si resa conto che le innovazioni capitalistiche del secolo XIX hanno cambiato completamente la composizione delle classi creditrici e debitrici. Ai tempi di Solone ateniese, delle vecchie leggi agrarie di Roma e del Medio Evo, i creditori erano generalmente ricchi e i debitori poveri. Ma in questa ra di prestiti e di obbligazioni, di banche di pegno, di casse di risparmio, di polizze di assicurazione sulla vita e di sussidi dell'assicurazione sociale, sono piuttosto le masse popolari con un reddito modesto i creditori. D'altro lato i ricchi, nella loro qualit di proprietari di azioni comuni, di stabilimenti, fattorie e propriet immobiliari, sono pi spesso debitori che creditori. Domandando l'espropriazione dei creditori, le masse attaccano inconsciamente i loro stessi interessi particolari. Con l'opinione pubblica in questo stato, le possibilit sfavorevoli al creditore di essere colpito da misure anticreditizie non bilanciata dalla possibilit favorevole contraria. Questo sbilancio produrrebbe una tendenza unilaterale all'aumento della componente imprenditoriale del saggio di interesse lordo se il pericolo politico fosse limitato al mercato di prestito, e non influenzasse oggi ugualmente ogni specie di propriet privata dei mezzi di produzione. Come sono le cose oggigiorno, nessun investimento privato sicuro dai pericoli politici di una generale espropriazione di tutta la propriet. Il capitalista non pu ridurre la vulnerabilit della sua ricchezza preferendo l'investimento diretto negli affari agli investimenti di carattere governativo. I rischi politici relativi ai prestiti monetari non influiscono sull'altezza dell'interesse originario, ma interessano la componente imprenditoriale del saggio lordo di mercato. Al limite cio in una situazione in cui la minacciata nullit di tutti i contratti relativi ai pagamenti differiti sia generalmente prevista essi spingerebbero la componente imprenditoriale ad accrescersi oltre ogni misura1. 3. Il premio di prezzo come componente del saggio d'interesse lordo di mercato. La moneta neutrale se i cambiamenti indotti dal contante nel
1

La differenza tra questo caso (caso b) e il caso della temuta fine di tutte le cose terrene trattato a pag. 504 (caso a) questa: nel caso a l'interesse originario aumenta oltre ogni misura perch i beni futuri diventano assolutamente privi di valore; nel caso b l'interesse originario non cambia mentre la componente imprenditoriale aumenta oltre ogni misura.

552

potere d'acquisto dell'unit monetaria influenzano ad un tempo nella stessa misura i prezzi di tutte le merci e servizi. Con la moneta neutrale, un saggio di interesse neutrale sarebbe concepibile, ammesso non vi fossero pagamenti differiti. Se vi fossero pagamenti differiti e se non trascurassimo la posizione imprenditoriale del creditore, e la conseguente componente imprenditoriale del saggio d'interesse lordo, dovremmo assumere inoltre che l'eventualit di variazioni future del potere d'acquisto sia presa in considerazione stipulando i termini del contratto. Il capitale deve essere moltiplicato periodicamente per il numero indice e cos essere aumentato o diminuito secondo le variazioni del potere d'acquisto. Con l'adeguamento del capitale, cambia pure l'ammontare su cui ha da essere calcolato il saggio d'interesse. Cos questo un saggio d'interesse neutrale. Con la moneta neutrale, la neutralizzazione del saggio d'interesse potrebbe anche essere ottenuta con un'altra stipulazione, ammesso che le parti fossero in grado di anticipare correttamente le variazioni future del potere d'acquisto. Potrebbero pattuire un saggio d'interesse lordo comprensivo di un premio per tali variazioni, un'aggiunta o una sottrazione percentuale al saggio d'interesse originario. Possiamo chiamare questo bonifico premio di prezzo positivo o negativo. Nel caso di una deflazione a progressione rapida, il premio di prezzo negativo non solo potrebbe ingoiare l'intero saggio d'interesse originario, ma addirittura trasformare il saggio lordo in una quantit negativa da passare a credito del debitore. Se il premio d'interesse correttamente calcolato, n la posizione del creditore n quella del debitore sono influenzate dalle variazioni del potere d'acquisto. Il saggio d'interesse neutrale. Peraltro tutte queste ipotesi non sono soltanto immaginarie, ma non possono nemmeno essere pensate astrattamente senza contraddizioni. In un'economia dinamica, il saggio d'interesse non pu mai essere neutrale. In essa non vi saggio d'interesse originario uniforme, bench prevalga la tendenza all'affermazione di una tale uniformit. Prima che sia raggiunto lo stato finale dell'interesse originario, nuovi cambiamenti dei dati deviano continuamente il movimento dei saggi d'interesse verso un nuovo stato finale. Dove ogni cosa incessantemente in flusso, non possibile che si stabilisca un saggio di interesse neutrale. Nella realt tutti i prezzi sono fluttuanti e gli operatori devono tenerne assoluto conto. Gli imprenditori e i capitalisti impegnati in certe operazioni cambiano investimento soltanto perch prevedono questi cambiamenti e vogliono trarne profitto. L'economia di mercato essenzialmente caratterizzata da un sistema sociale in cui prevale una spinta incessante al miglioramento. Gli individui pi previdenti e
553

intraprendenti sono spinti a guadagnare profitti rivedendo continuamente la combinazione delle attivit produttive in modo da rispondere il meglio possibile ai bisogni dei consumatori ; sia ai bisogni di cui questi sono consapevoli, che ai bisogni latenti alla cui soddisfazione i consumatori non hanno ancora pensato. Queste operazioni speculative dei promotori rivoluzionano continuamente la struttura dei prezzi e quindi anche l'altezza del saggio d'interesse lordo di mercato. Colui che si aspetta un aumento di certi prezzi si presenta sul mercato di prestito come richiedente ed disposto a concedere un saggio di interesse lordo pi elevato che se si aspettasse un aumento meno rilevante o nessun aumento. D'altro lato, chi d a prestito, se si aspetta a sua volta un aumento dei prezzi, concede prestiti soltanto se il saggio lordo pi alto di quanto sarebbe in condizioni di mercato in cui fossero previsti movimenti al rialzo meno rilevanti o nessun movimento. Chi prende a prestito non sconcertato da un saggio elevato se il suo progetto sembra offrire possibilit tali da poter sostenere costi pi alti. Chi d a prestito si asterrebbe dal prestito e entrerebbe a sua volta nel mercato come imprenditore e offerente di merci e servizi se il saggio di interesse lordo non lo compensasse dei profitti che potrebbe ottenere in questo modo. La previsione di un aumento dei prezzi tende cos a far salire il saggio d'interesse lordo, mentre la previsione di una loro caduta lo fa diminuire. Se i cambiamenti previsti nella struttura di prezzo riguardano soltanto un gruppo limitato di merci e servizi e sono controbilanciati dalla previsione di una variazione opposta nei prezzi degli altri beni, come il caso in assenza di variazioni della relazione monetaria, le due opposte tendenze generalmente si elidono. Ma se la relazione monetaria sensibilmente alterata ed previsto un aumento o una caduta generale dei prezzi di tutte le merci e servizi, una delle tendenze prevale con premio di prezzo positivo o negativo in tutte le contrattazioni concernenti i pagamenti differiti1. La funzione del premio di prezzo in un'economia dinamica differente da quella considerata nello schema ipotetico e irrealizzabile illustrato sopra. Questo non pu mai eliminare interamente, anche trattandosi solo di operazioni di credito, gli effetti delle variazioni della relazione monetaria, n rendere neutrali i saggi d'interesse. In altri termini, non pu alterare il fatto che la moneta sia essenzialmente dotata di una forza dinamica sua propria. Anche se tutti i soggetti conoscessero correttamente e completamente i dati quantitativi relativi ai cambiamenti nell'offerta di moneta (in senso lato) dell'intero sistema economico, i dati su cui tali cambiamenti dovrebbero incidere e gli individui che dovrebbero
1

Cfr. Irving Fisher, The Rate of Interest, New York, 1907, pag. 77 e seguenti.

554

essere interessati per primi, non sarebbero in grado di sapere in anticipo se e in quale misura la domanda di moneta contante cambier, n in quale sequenza temporale e di quanto varieranno i prezzi delle varie merci. Il premio di prezzo potrebbe controbilanci are gli effetti delle variazioni nella relazione monetaria sull'importanza sostanziale e il significato economico dei contratti di credito soltanto se la sua apparizione precedesse quella dei cambiamenti di prezzo dovuti all'alterata relazione monetaria. Ci sarebbe il risultato di un ragionamento in virt del quale i soggetti tentano di calcolare in anticipo data e dimensione delle variazioni di prezzo riguardo a tutte le merci e i servizi interessanti direttamente o indirettamente il loro stato di soddisfazione. Tuttavia, tali computi sono impossibili perch la loro esecuzione richiederebbe una perfetta conoscenza delle condizioni e delle valutazioni future. L'insorgenza del premio di prezzo non il prodotto di una operazione aritmetica che possa fornire una conoscenza attendibile ed eliminare l'incertezza relativa al futuro. il risultato della comprensione del futuro da parte dei promotori e dei calcoli basati su questa comprensione. Essa si manifesta gradualmente non appena pochi e poi via via molti soggetti si rendono conto che il mercato si trova di fronte a cambiamenti della relazione monetaria indotti dal contante e conseguentemente a una tendenza orientata in direzione definita. Soltanto quando la gente comincia a comprare o a vendere per avvantaggiarsi da questa tendenza, viene in essere il premio di prezzo. Occorre rendersi conto che questo premio non il portato di speculazioni relative ai cambiamenti previsti della relazione monetaria. Ci che lo induce, nel caso ci si aspetti che la tendenza inflazionista continui, sempre il primo segno di quel fenomeno che poi, diventando generale, si dice "fuga nei valori reali" e finisce per produrre un aumento disastroso dei prezzi e il crollo del sistema monetario interessato. Come in tutti i casi di comprensione degli sviluppi futuri, possibile che gli speculatori si sbaglino, che il movimento inflazionistico o deflazionistico s'arresti o diminuisca o che i prezzi differiscano dai previsti. L'aumentata propensione a comprare o a vendere, che d vita al premio di prezzo, influenza di regola i prestiti a breve termine prima e in maggior misura dei prestiti a lungo termine. Quando ci il caso, il premio interessa prima il mercato dei prestiti a breve e soltanto successivamente, in virt della concatenazione di tutte le parti del mercato, anche il mercato dei prestiti a lunga. Tuttavia, vi sono casi in cui il premio di prezzo nei prestiti a lunga appare indipendentemente da quel che sta accadendo riguardo ai prestiti a breve. Questo accadeva specialmente nei prestiti internazionali quando vi era ancora un mercato
555

internazionale dei capitali. Accadeva talvolta che i prestatori avessero fiducia in uno sviluppo di breve andare della valuta nazionale straniera; nei prestiti a breve stipulati in questa valuta non v'era allora premio o soltanto un premio leggero. Ma la valutazione degli aspetti di lungo andare della moneta in questione poteva essere meno favorevole, e nei contratti a lungo termine venir computato un considerevole premio. Ne risultava che i prestiti a lunga stipulati in questa valuta potevano fluttuare soltanto a un saggio pi alto di quello dei prestiti stipulati in termini di oro o di moneta straniera. Abbiamo indicato una ragione di come il premio di prezzo possa al massimo attenuare, ma non eliminare interamente le ripercussioni dei cambiamenti indotti dal contante nella relazione monetaria sul contenuto delle transazioni di credito. (Una seconda ragione sar considerata nella prossima sezione). Il premio di prezzo sempre in ritardo sulle variazioni del potere d'acquisto perch non dovuto alla variazione dell'offerta di moneta (in senso lato), ma agli effetti necessariamente consecutivi di queste variazioni strutturali dei prezzi. Soltanto nello stadio finale di un'incessante inflazione le cose diventano differenti. Il panico della catastrofe monetaria, l'aumento disastroso dei prezzi, non caratterizzato soltanto da una tendenza dei prezzi ad aumentare oltre misura, ma anche da un aumento oltre ogni misura del premio di prezzo positivo. Nessun saggio d'interesse lordo, comunque grande, appare al prestatore potenziale abbastanza alto da compensarlo delle perdite previste dalla caduta progressiva del potere d'acquisto dell'unit monetaria. Questi si astiene dal prestare e preferisce comprare beni "reali". Il mercato di prestito diventa inattivo. 4. Il mercato di prestito. I saggi d'interesse lordi determinati dal mercato di prestito non sono uniformi. La loro componente imprenditoriale varia a seconda delle caratteristiche peculiari della transazione specifica. L'aver trascurato questo fattore una delle pi serie deficienze di tutti gli studi statistici e storici dedicati al movimento dei saggi d'interesse. Non ha significato congegnare i dati relativi ai saggi d'interesse del mercato aperto o ai saggi di sconto della banca centrale in serie temporali. I vari dati disponibili per la costruzione di tali serie temporali sono incommensurabili. Lo stesso saggio di sconto della banca centrale ha un contenuto differente in differenti periodi di tempo. Le condizioni istituzionali che condizionano le attivit delle banche centrali e private delle varie nazioni e i loro mercati
556

di prestito organizzati sono cos differenti, che assolutamente erroneo comparare i saggi di interesse nominali senza tenere completamente conto di queste diversit. Sappiamo a priori che, a parit di condizioni, chi d a prestito preferisce saggi di interesse alti e il debitore saggi bassi. Ma queste condizioni non sono mai uguali. Sul mercato di prestito prevale la tendenza al livellamento dei saggi d'interesse lordi dei prestiti per i quali i fattori determinanti l'altezza della componente imprenditoriale e del premio sono uguali. Questa conoscenza fornisce uno strumento mentale per interpretare i fatti concernenti la storia dei saggi di interesse. Senza l'ausilio di questa conoscenza, il vasto materiale storico e statistico disponibile sarebbe semplicemente un'accumulazione di cifre senza significato. Congegnando le serie temporali dei prezzi di certe merci primarie, l'empiria ha almeno una giustificazione apparente nel fatto che i dati di prezzo trattati si riferiscono allo stesso oggetto fisico. Giustificazione invero discutibile poich i prezzi non sono relati alle propriet fisiche immutabili delle cose, ma ai valori mutevoli che gli uomini d'azione attribuiscono loro. Ma nello studio dei saggi d'interesse non pu essere sostenuta nemmeno questa povera giustificazione. I saggi d'interesse lordo come appaiono nella realt non hanno null'altro in comune all'infuori delle caratteristiche che la teoria catallattica vede in loro. Sono fenomeni complessi e non possono mai essere usati per la costruzione di una teoria empirica o a posteriori dell'interesse. Non possono n verificare n riprovare ci che l'economia insegna sui problemi implicati. Costituiscono, se analizzati con cura e con tutta la conoscenza che l'economia fornisce, una documentazione di grande valore per la storia economica. Non hanno invece nessun valore per la teoria. Usa distinguere il mercato per prestiti a breve (mercato monetario) dal mercato per prestiti a lunga (mercato dei capitali). Un'analisi pi approfondita deve andare anche pi in l nel classificare i prestiti secondo la loro durata. Inoltre, vi sono differenze nelle caratteristiche legali che i termini del contratto attribuiscono al titolo di chi d a prestito. In breve, il mercato di prestito non omogeneo. Ma le differenze pi cospicue si manifestano nella componente imprenditoriale dei saggi d'interesse lordi. a questa che la gente si riferisce dicendo che il credito basato sulla fiducia. La connessione di tutti i settori del mercato di prestito e dei saggi d'interesse lordi stabiliti su di essi determinata dalla tendenza immanente ai saggi di interesse netti in essi inclusi a gravitare verso lo stato finale dell'interesse originario. Riguardo a questa tendenza, la teoria catallattica libera di considerare il saggio d'interesse di mercato come fenomeno uniforme, e di fare astrazione dalla componente
557

imprenditoriale, sempre necessariamente inclusa nei saggi lordi e dal premio di prezzo occasionalmente incluso. I prezzi di tutte le merci e servizi muovono incessantemente verso uno stato finale. Se questo stato finale dovesse essere raggiunto, darebbe nel rapporto tra prezzi dei beni presenti e prezzi dei beni futuri lo stato finale dell'interesse originario. Tuttavia, l'economia dinamica non raggiunge mai lo stato finale. Nuovi dati si presentano deviando la direzione dei prezzi dallo scopo precedente del loro movimento verso uno stato finale differente al quale pu corrispondere un differente saggio d'interesse originario. Il saggio d'interesse originario non pi permanente dei prezzi e dei saggi salariali. La gente che cura di adattare l'impiego dei fattori di produzione alle variazioni dei dati cio gli imprenditori e i promotori basa i suoi calcoli sui prezzi, i saggi salariali e d'interesse espressi dal mercato. Individua discrepanze fra i prezzi presenti dei fattori complementari di produzione e i prezzi previsti dei prodotti detratto il saggio d'interesse di mercato ed avida di profittarne. La funzione del saggio di interesse in queste deliberazioni ovvia. Essa mostra all'uomo d'affari fin dove pu sottrarre fattori di produzione da impieghi destinati alla soddisfazione dei bisogni nel prossimo futuro per destinarli a periodi pi remoti. Gli mostra quale periodo di produzione si conforma in ogni caso concreto alla differenza valutativa del pubblico tra beni presenti e beni futuri ; e gli evita di impegnarsi in progetti la cui esecuzione non sarebbe compatibile con il limitato ammontare dei beni capitali messo a disposizione col risparmio del pubblico. influenzando questa funzione primordiale del saggio di interesse che la forza dinamica della moneta pu essere particolarmente efficace. I cambiamenti nella relazione monetaria indotti dal contante possono in certe circostanze influenzare il mercato di prestito prima dei prezzi delle merci e del lavoro. L'aumento e la riduzione dell'offerta di moneta (lato sensu) pu aumentare o diminuire la quantit di moneta offerta sul mercato di prestito e quindi diminuire o aumentare il saggio d'interesse lordo senza che si verifichi cambiamento alcuno nel saggio d'interesse originale. Se questo accade, il saggio di mercato differisce dall'altezza che richiederebbe lo stato dell'interesse originario e l'offerta di beni capitali disponibili per la produzione. Allora il saggio d'interesse di mercato manca la sua funzione di guida nelle decisioni dell'imprenditore. Frustra il calcolo imprenditoriale distogliendone le azioni dalle linee pi idonee alla miglior soddisfazione possibile dei pi urgenti bisogni dei consumatori. Un secondo fatto importante deve essere tenuto presente. Se, a
558

parit di condizioni, l'offerta di moneta (in senso lato) aumenta o diminuisce producendo una tendenza generale dei prezzi ad aumentare o a diminuire, dovrebbe manifestarsi un premio di prezzo positivo o negativo e un aumento o una diminuzione del saggio lordo d'interesse. Ma se tali variazioni nella relazione monetaria interessano anzitutto il mercato di prestato, esse determinano variazioni esattamente opposte nella configurazione dei saggi d'interesse lordi. Mentre un premio di prezzo positivo o negativo richiederebbe di adattare i saggi di mercato alle variazioni della relazione monetaria, i saggi di interesse lordo sono di fatto decrescenti o crescenti. Questa la seconda ragione che spiega come la strumentalit del premio di prezzo non possa eliminare interamente le ripercussioni delle variazioni della relazione monetaria indotte dal contante sul contenuto dei conti-atti relativi ai pagamenti differiti. La sua azione comincia troppo tardi, rimanendo indietro rispetto alle variazioni del potere d'acquisto, come s' mostrato sopra. Ora vediamo che in certe circostanze le forze che spingono nell'opposta direzione si manifestano sul mercato prima del premio di prezzo. 5. Gli effetti delle variazioni nella relazione monetaria sull'interesse originario. Come ogni variazione dei dati di mercato, anche le variazioni nella relazione monetaria possono influenzare il saggio di interesse originario. Secondo la visione storica inflazionistica, l'inflazione tende generalmente ad aumentare i profitti degli imprenditori. I prezzi delle merci aumentano prima e in modo pi accentuato dei saggi salariali. Da un lato i redditi di lavoro e d'impiego sono spesi per la maggior parte nel consumo e solo in scarsa parte destinati al risparmio. Sono influenzati in modo sfavorevole e i loro percettori devono limitare le spese in conformit. D'altro lato, gli strati proprietari della popolazione, la cui propensione a risparmiare una parte considerevole del reddito molto maggiore, sono favoriti; essi non aumentano il consumo in proporzione, ma aumentano il risparmio. Cos nella comunit come un tutto si manifesta la tendenza a intensificare l'accumulazione di nuovo capitale. L'investimento addizionale il corollario della limitazione del consumo imposta a quello strato della popolazione che consuma la maggior parte della produzione annuale del sistema economico. Questo risparmio forzato riduce il saggio d'interesse originario. Esso accelera la marcia del progresso economico e il miglioramento dei metodi tecnologici. importante tener presente che tale risparmio forzato pu aver
559

origine da un movimento inflazionistico, e spesso s' avuto in questa maniera nel passato. Trattando degli effetti delle variazioni nella relazione monetaria sull'altezza dei saggi di interesse, non si deve trascurare il fatto che tali cambiamenti in certe circostanze possano realmente alterare il saggio di interesse originario. Ma diversi altri fatti devono essere presi in considerazione. Ci si deve anzitutto render conto che il risparmio forzato pu essere il risultato dell'inflazione, ma non necessariamente. Dipende dai dati particolari a ogni caso d'inflazione, se l'aumento dei saggi salariali in ritardo o meno sull'aumento dei prezzi delle merci. Una tendenza dei saggi salariali reali a cadere non conseguenza ineluttabile del declino del potere d'acquisto dell'unit monetaria. Potrebbe accadere che i saggi salariali nominali aumentassero maggiormente e prima ancora dei prezzi delle merci1. Inoltre, bisogna ricordare che la maggior propensione delle classi agiate a risparmiare e ad accumulare capitale semplicemente un fatto psicologico e non prasseologico. Potrebbe darsi che questa gente, cui il movimento inflazionistico apporta introiti addizionali, non risparmiasse e investisse la propria fortuna, ma la impiegasse per incrementare il consumo. impossibile predire con la certezza apodittica che caratterizza tutti i teoremi economici in qual modo agiranno coloro che si avvantaggiano dell'inflazione. La storia pu dirci che cosa accaduto in passato. Ma non pu asserire che lo stesso accadr in futuro. Sarebbe grave errore sottacere il fatto che l'inflazione genera anche forze che tendono al consumo del capitale. Una delle sue conseguenze di falsificare il calcolo economico. Essa produce il fenomeno di profitti immaginari o apparenti. Se le quote di ammortamento annuo sono determinate in modo da non tenere completamente conto del fatto che la sostituzione dell'attrezzatura usurata richieder costi pi alti dell'ammontare per il quale fu acquistata in passato, queste saranno ovviamente insufficienti. Se vendendo scorte e prodotti l'intera differenza tra il prezzo pagato per il loro acquisto e il prezzo realizzato dalla vendita stata messa a contabilit come guadagno, l'errore lo stesso. Se l'aumento dei prezzi delle scorte e della propriet fondiaria considerato guadagno, l'illusione non meno manifesta. Quel che fa credere alla gente che l'inflazione porti a una generale prosperit sono precisamente questi guadagni illusori. Essa si sente fortunata e diventa prodiga nello spendere e nel godersi la vita. Abbellisce le case, ne costruisce di nuove e frequenta i divertimenti. Spendendo guadagni apparenti come risultato illusorio di
1

Trattiamo qui delle condizioni di un mercato del lavoro libero. Sull'argomento sostenuto da Lord Keynes, vedi sotto, pagg. 745 e 758-700.

560

un falso riscontro, essa consuma capitale. Non importa chi spenda. Possono essere uomini d'affari o operatori di borsa. O salariati la cui domanda di pi alte paghe viene soddisfatta da datori superficiali che pensano di arricchire di giorno in giorno ; o gente sostenuta dalle tasse che ordinariamente assorbono gran parte dei guadagni apparenti. Infine, progredendo l'inflazione, la gente si rende sempre pi conto della caduta del potere d'acquisto. Per coloro i quali non sono personalmente impegnati negli affari e non hanno familiarit con le condizioni del mercato borsistico, il principale veicolo del risparmio l'accumulazione di depositi a risparmio, l'acquisto di titoli e l'assicurazione sulla vita. Tutti questi risparmi sono pregiudicati dall'inflazione. Cos il risparmio scoraggiato e in sua vece favorita la stravaganza. La reazione ultima del pubblico, la "fuga nei valori reali", un disperato tentativo di salvare alcuni frammenti dalla rovinosa caduta. Dal punto di vista della preservazione del capitale, questo non un rimedio, ma solo una povera misura d'emergenza che pu, al massimo, salvare una frazione dei fondi del risparmiatore. La tesi principale dei sostenitori dell'inflazionismo e del l'espansionismo cos piuttosto debole. Si pu ammettere che nell'inflazione del passato spesso, ma non sempre, si sia avuto un risparmio forzato e un aumento del capitale disponibile. Tuttavia ci non significa che essa debba produrre gli stessi effetti anche nel futuro. Al contrario, ci si deve rendere conto che nelle moderne condizioni le forze tendenti al consumo del capitale sono pi facili a prevalere in condizioni inflazionistiche di quelle tendenti alla sua accumulazione. Ad ogni modo, l'effetto finale di tali cambiamenti sul risparmio, il capitale e il saggio originario d'interesse dipende dai dati particolari di ogni caso. Lo stesso vale, con le necessarie varianti, riguardo alle conseguenze e agli effetti analoghi di un movimento deflazionista o restrizionista. 6. L'influenza dell'inflazione e dell'espansione del credito sul saggio d'interesse lordo di mercato. Qualunque possa essere l'effetto di un movimento inflazionistico o deflazionistico sull'altezza del saggio originario d'interesse, non v' corrispondenza fra questo e le alterazioni temporali che pu produrre una variazione della relazione monetaria indotta dai contante sul saggio d'interesse lordo di mercato. Un afflusso di moneta e di sostituti monetari nel sistema di mercato o un deflusso da esso interessa anzitutto il mercato di prestito e temporaneamente scompiglia la congruit tra saggi
561

d'interesse lordi e saggio d'interesse originario. Il saggio di mercato sale o si riduce in base alla riduzione o all'aumento dell'ammontare di moneta offerto in prestito senza alcuna correlazione con le variazioni nel saggio originario d'interesse che possono verificarsi nel corso degli eventi successivi in seguito a variazioni nella relazione monetaria. Il saggio di mercato si scosta dall'altezza determinata da quella del saggio originario ed entrano in azione forze tendenti a fissare nuovamente il rapporto in corrispondenza del saggio originario. Pu accadere che nel periodo di tempo necessario a questo aggiustamento l'altezza dell'interesse originario varii, e questa variazione possa essere causata anche da un processo inflazionistico o deflazionistico. Allora il saggio finale dell'interesse originario che determina il saggio finale di mercato verso cui tende il riaggiustamento non lo stesso che prevaleva alla vigilia di questo scompiglio. Tale evenienza pu influire sui dati del processo di aggiustamento, ma non ne tocca l'essenza. Il fenomeno da considerare questo : il saggio d'interesse originario determinato dallo sconto dei beni futuri rispetto ai beni presenti. Esso essenzialmente indipendente dall'offerta di moneta e di sostituti monetari, nonostante il fatto che i cambiamenti nell'offerta di moneta e di sostituti monetari possano indirettamente influenzarne l'altezza. Ma il saggio d'interesse lordo di mercato pu essere influenzato da cambiamenti nella relazione monetaria. Un riaggiustamento pu verificarsi. Qual' la natura del processo che lo realizza? In questa sezione siamo interessati soltanto all'inflazione e al credito espansionista. Per semplicit supponiamo che l'intero ammontare di moneta e di sostituti monetari affluisca al mercato di prestito e raggiunga i restanti mercati soltanto attraverso i prestiti concessi. Questo corrisponde esattamente alle condizioni di espansione del credito di circolazione1. Il nostro esame equivale cos a un'analisi del processo causato dall'espansione del credito. In questa analisi dobbiamo nuovamente riferirci al premio di prezzo. gi stato notato come ai primi inizi dell'espansione del credito non si manifesti nessun premio positivo di prezzo. Questo non pu apparire fino a che l'offerta addizionale di moneta (in senso lato) abbia gi cominciato a influenzare i prezzi delle merci e dei servizi. Ma fintanto che l'espansione del credito continua e quantit addizionali di mezzi fiduciari sono gettate sul mercato di prestito, anche la pressione sul saggio di interesse lordo continua. Il saggio di mercato lordo dovrebbe aumentare in relazione a un premio che dovrebbe crescere continuamente col progresso del processo d'espansione. Ma continuando l'espansione del credito, il saggio di
1

Sulle fluttuazioni ad "onda ampia", vedi sotto, pagg. 550-551.

562

mercato lordo continua a restare al di sotto dell'altezza che coprirebbe sia l'interesse originario che il premio di prezzo positivo. necessario sottolineare questo punto perch confuta i metodi usuali secondo i quali la gente distinguerebbe fra quelli che considera saggi bassi e alti di interesse. Normalmente si tiene semplicemente conto dell'altezza aritmetica dei saggi o della tendenza del loro movimento. L'opinione pubblica ha idee definite sul saggio "normale", qualcosa tra il 3 e 5 %. Quando i saggi di mercato superano quest'altezza o quando indipendentemente dal loro rapporto aritmetico superano la loro altezza precedente, la gente crede essere nel giusto parlando di saggi di interessi elevati o crescenti. Anche contro questi errori necessario affermare che nelle condizioni di un generale aumento dei prezzi (caduta del potere d'acquisto dell'unit monetaria) il saggio d'interesse lordo pu essere considerato immutato riguardo alle condizioni di un periodo di pressoch invariato potere d'acquisto soltanto se include un premio di prezzo positivo press'a poco adeguato. In questo senso, il saggio di sconto del 90 % della Reichsbank tedesca, nell'autunno del 1923, era un saggio basso ridicolmente basso poich rimaneva considerevolmente al di sotto del premio di prezzo e non lasciava nulla alle altre componenti del saggio d'interesse lordo. Essenzialmente lo stesso fenomeno si manifesta in ogni caso di prolungata espansione del credito. I saggi d'interesse lordi aumentano nel corso ulteriore di ogni espansione. Ma sono nondimeno bassi, poich non corrispondono all'altezza richiesta dal generale aumento dei prezzi previsto ulteriormente. Analizzando il processo d'espansione del credito, supponiamo che il processo di aggiustamento del sistema economico ai dati di mercato e il movimento verso prezzi e saggi d'interesse finali siano disturbati dall'apparizione di un nuovo dato, cio di una quantit addizionale di mezzi fiduciari offerti sul mercato di prestito. Al saggio di mercato lordo prevalente alla vigilia di questa perturbazione, tutti coloro che erano disposti a prendere a prestito a questo tasso e fatta debita concessione alla componente imprenditoriale di ogni caso, avrebbero potuto prestare quanto danaro volevano. Allora i prestiti addizionali possono essere collocati soltanto a un tasso di mercato lordo pi basso. Non importa che questa caduta del saggio lordo si esprima in una caduta aritmetica della percentuale stipulata nei contratti di prestito. Potrebbe accadere che i saggi di interesse nominale rimanessero invariati e che l'espansione si manifestasse nel fatto che a questi saggi i prestiti siano negoziati, mentre non si sarebbero negoziati prima in relazione all'altezza della componente imprenditoriale relativa. Tale risultato equivale a una caduta dei saggi lordi e produce le stesse conseguenze.
563

Una caduta del saggio di interesse lordo influenza il calcolo dell'imprenditore relativamente alla probabile redditivit dei progetti considerali. Insieme ai prezzi dei fattori materiali di produzione, ai saggi salariali e ai prezzi futuri sperati dei prodotti, i saggi d'interesse sono elementi che entrano nel calcolo dei piani economici. Il risultato di questo calcolo indica all'uomo d'affari se un certo progetto sar o meno profittevole. Gli mostra quale investimento pu essere fatto in un certo stato del rapporto in cui il pubblico valuta i beni futuri rispetto ai beni presenti. Egli accorda le sue azioni a questa valutazione. Evita di dedicarsi a progetti la cui realizzazione sarebbe disapprovata dal pubblico per la lunghezza del tempo d'attesa che questi richiedono. Ma ora la caduta dei saggi d'interesse falsifica il calcolo dell'uomo d'affari. Sebbene l'ammontare dei beni capitali disponibili non aumenti, il calcolo impiega cifre che sarebbero state utilizzabili soltanto se un siffatto aumento avesse avuto luogo. Il suo risultato quindi erroneo. Esso fa apparire vantaggiosi progetti che un calcolo corretto, basato sul saggio d'interesse non manipolato dall'espansione del credito, avrebbe indicato come irrealizzabili. Gli imprenditori s'impegnano nell'esecuzione di simili progetti ; le attivit economiche sono stimolate, l'espansione comincia. La domanda addizionale da parte degli imprenditori che si espandono tende ad aumentare i prezzi dei beni di produzione e i saggi salariali. Con l'aumento dei saggi salariali aumentano pure i prezzi dei beni di consumo. Inoltre gli imprenditori contribuiscono ad aumentare i prezzi dei beni di consumo poich essi pure, ingannati dagli illusori guadagni della loro contabilit, inclinano a consumare di pi. Il generale aumento dei prezzi diffonde l'ottimismo. Se aumentassero soltanto i prezzi dei beni di produzione e non anche quelli dei beni di consumo, gli imprenditori si troverebbero in imbarazzo. Non avrebbero dubbi relativamente alla discutibilit dei loro piani, poich l'aumento dei costi di produzione avrebbe sconvolto i loro calcoli. Ma sono rassicurati dal fatto che la domanda dei beni di consumo intensificata e rende possibile l'espansione delle vendite nonostante l'aumento dei prezzi. Cos fidano che la produzione sar profittevole nonostante i pi alti costi ch'essa richiede, e sono decisi a continuare. Naturalmente, per continuare la produzione sulla base pi ampia determinata dall'espansione del credito, tutti gli imprenditori, quelli che hanno esteso le loro attivit non meno di quelli che producono soltanto entro i limiti in cui producevano prima, hanno bisogno di fondi addizionali essendo ora pi elevati i costi di produzione. Se l'espansione del credito consistesse semplicemente in una singola, non ripetuta iniezione di un ammontare definito di mezzi fiduciari nel mercato di prestito e poi
564

s'arrestasse completamente, l'espansione dovrebbe arrestarsi prestissimo. Gli imprenditori non potrebbero procurarsi i fondi necessari alla ulteriore condotta dei loro progetti. Il saggio d'interesse lordo aumenta perch l'aumentata domanda di prestiti non bilanciata da un corrispondente aumento della quantit di moneta disponibile per i prestiti. I prezzi delle merci cadono perch taluni imprenditori vendono le loro scorte e altri s'astengono dal comprare. La dimensione delle attivit d'affari si restringe. L'espansione finisce perch le forze che l'hanno prodotta non sono pi in atto. La quantit addizionale di credito di circolazione ha esaurito la sua azione sui prezzi e sui saggi salariali. Prezzi, saggi salariali e contante sono aggiustati sulla nuova relazione monetaria; muovono verso lo stato finale corrispondente a questa relazione monetaria, senza essere disturbati da ulteriori iniezioni di mezzi fiduciari addizionali. Il saggio d'interesse originario, coordinato a questa nuova struttura del mercato, agisce con tutta efficacia sul saggio d'interesse lordo. Il saggio lordo a sua volta non pi soggetto ai disturbanti influssi dovuti alle variazioni indotte dal contante nell'offerta di moneta (in senso lato). Il principale difetto di tutti i tentativi di spiegare l'espansione cio la generale tendenza all'espansione della produzione e all'aumento dei prezzi senza riferimento alle variazioni dell'offerta di moneta o di mezzi fiduciari, dev'essere vista nel fatto ch'essi trascurano questa circostanza. Un generale aumento dei prezzi pu verificarsi soltanto se vi una caduta nell'offerta di tutte le merci o un aumento nell'offerta di moneta (in senso lato). Ammettiamo pure che le enunciazioni di queste spiegazioni non monetarie dell'espansione e del ciclo economico siano corrette. I prezzi aumentino e le attivit economiche si espandano sebbene non vi sia stato aumento nell'offerta di moneta. Allora deve manifestarsi prestissimo una tendenza alla caduta dei prezzi : la domanda di prestiti deve aumentare, i saggi lordi d'interesse salire e l'espansione di breve durata terminare. Infatti, ogni dottrina ciclica non monetaria assume tacitamente o dovrebbe logicamente assumere che l'espansione del credito sia fenomeno connesso all'espansione economica 1. Non pu fare a meno di ammettere che in assenza d'espansione del credito non potrebbe verificarsi nessuna espansione e che l'aumento dell'offerta di moneta (in senso lato) condizione necessaria al generale movimento dei prezzi verso l'alto. Cos un attento riscontro degli enunciati delle spiegazioni non monetarie delle fluttuazioni cicliche si limita all'asserzione che l'espansione del credito, requisito indispensabile all'espansione, non per
1

Cfr. G. v. Haberler, Prosperity and Depression, nuova ed., Lega delle Nazioni, Ginevra, 1939, pag. 7.

565

s sufficiente a produrla, e che talune altre condizioni sono necessarie perch questa si manifesti. Ma anche in questo ristretto senso i principii della dottrina non monetaria sono infondati. evidente che ogni espansione di credito deve portare all'espansione descritta sopra. La tendenza del credito a creare l'espansione pu mancare soltanto se un altro fattore controbilancia simultaneamente il suo sviluppo. Se, per esempio, mentre le banche espandono il credito, si prevede che il governo incamerer gli "eccessi" di profitto o che arrester l'ulteriore progresso dell'espansione del credito non appena la misura avr determinato un aumento dei prezzi, nessuna espansione pu svilupparsi. Gli imprenditori si asterranno dallo sviluppare le loro operazioni ricorrendo al credito a buon mercato offerto dalle banche perch non possono aspettarsi di aumentare i guadagni. necessario menzionare questo fatto perch spiega il fallimento delle misure incentive del New Deal e di altri eventi fra il '30 e il '40. L'espansione pu durare soltanto fintanto che il credito inerente progredisce a un ritmo incessantemente accelerato. Termina non appena quantit addizionali di mezzi fiduciari non sono pi gettati sul mercato di prestito. Ma non potrebbe durare per sempre nemmeno se l'inflazione e l'espansione del credito dovessero andare avanti indefinitamente. In questo caso incontrerebbe le barriere che impediscono l'espansione illimitata del credito di circolazione. S'arriverebbe ad un aumento catastrofico dei prezzi e al crollo dell'intero sistema monetario. L'essenza della teoria monetaria il riconoscimento che le variazioni della relazione monetaria indotte dal contante non influenzano i vari prezzi, saggi salariali e saggi d'interesse allo stesso tempo e nella stessa misura. Se questa disparit fosse assente, la moneta sarebbe neutrale ; le variazioni della relazione monetaria non influenzerebbero la struttura degli affari: dimensione e direzione della produzione nelle varie branche industriali, consumo, ricchezza e reddito dei vari strati della popolazione. Nemmeno il saggio lordo d'interesse sarebbe influenzato n temporaneamente n durevolmente dalle variazioni della sfera monetaria e del credito di circolazione. Il fatto che tali cambiamenti possano modificare il saggio originario d'interesse dovuto ai cambiamenti prodotti da questa disparit nella ricchezza e nel reddito di vari individui. Il fatto che, indipendentemente da questi cambiamenti del saggio di interesse originario, il saggio lordo di mercato sia temporaneamente influenzato per s una manifestazione di questa disparit. Se la quantit addizionale di moneta entra nel sistema economico in modo da raggiungere il mercato di prestito solo quando esso ha gi fatto aumentare i prezzi delle merci e i saggi salariali, questi effetti
566

temporanei immediati sul saggio d'interesse lordo saranno lievi o assolutamente assenti. Il saggio d'interesse lordo tanto pi violentemente influenzato quanto prima l'afflusso di un'offerta di moneta o di mezzi fiduciari addizionali raggiunge il mercato di prestito. Se in condizioni d'espansione del credito l'intero ammontare di sostituti monetari addizionali prestato agli uomini d'affari, la produzione si espande. Gli imprenditori si decidono ad una espansione laterale della produzione (cio senza allungare il periodo di produzione delle industrie singole) o a una espansione longitudinale (cio allungando il periodo di produzione). In entrambi i casi, gli stabilimenti addizionali richiedono investimento di fattori addizionali di produzione. Ma l'ammontare dei beni capitali disponibili non aumentato. N l'espansione del credito produce una tendenza alla restrizione del consumo. vero, com' stato specificato sopra trattando del risparmio forzato, che nell'ulteriore progresso espansivo una parte della popolazione sar costretta a limitare il proprio consumo. Ma dipende dalle particolari condizioni di ogni caso se questo risparmio forzato di alcuni gruppi della popolazione compenser per eccesso l'incremento del consumo di altri gruppi determinando un aumento netto del risparmio totale dell'intero sistema di mercato. Ad ogni modo, conseguenza immediata dell'espansione del credito l'aumento del consumo da parte dei salariati i cui salari sono aumentati a seguito dell' intensificata domanda di lavoro da parte degli imprenditori che si espandono. Supponiamo che l'incrementato consumo di questi salariati favoriti dall'inflazione e dal risparmio forzato di altri gruppi pregiudicati dall'inflazione sia compensatore e che nessun cambiamento si verifichi nel consumo totale. Allora la situazione questa : la produzione stata alterata in modo che la lunghezza del tempo d'attesa s' estesa. Ma la domanda di beni di consumo non s' ridotta tanto da far durare l'offerta disponibile per un periodo pi lungo. Naturalmente, questo fatto determina un aumento dei prezzi dei beni di consumo e quindi una tendenza al risparmio forzato. Ma questo aumento dei prezzi dei beni di consumo rafforza la tendenza all'espansione degli affari. Gli imprenditori, dal fatto che domanda e prezzi aumentano, inferiscono l'utilit di investire e produrre di pi. Il loro impegno determina un ulteriore aumento dei prezzi dei beni di consumo, dei saggi salariali e quindi ancora dei prezzi dei beni di consumo. L'espansione degli affari continua fintanto che le banche sono disposte ad espandere il credito. Alla vigilia dell'espansione erano in atto tutti i processi produttivi ritenuti profittevoli allo stato del mercato. Il sistema tendeva verso uno stato in cui tutti coloro che aspiravano a un salario sarebbero stati impiegati e tutti i fattori di produzione non
567

convertibili impegnati ai livello permesso dalla domanda dei consumatori e dall'offerta disponibile di fattori materiali non specifici e di lavoro. Un'ulteriore espansione della produzione possibile solo se l'ammontare dei beni capitali aumentato col risparmio addizionale, cio con eccedenze prodotte e non consumate. Caratteristica dell'espansione causata dal credito che siffatti beni capitali addizionali non sono resi disponibili, e devono essere sottratti ad altre linee di produzione. Possiamo chiamare p l'offerta totale di beni capitali disponibili alla vigilia dell'espansione del credito e g l'ammontare totale dei beni di consumo che questa p potrebbe, in un periodo di tempo definito, rendere disponibile per il consumo senza pregiudicare la produzione ulteriore. Gli imprenditori, attratti dall'espansione del credito, si decidano a produrre una quantit addizionale g3 della stessa specie che gi producevano, e una quantit di g4 della specie che non producevano prima. Per la produzione di g3 necessaria un'offerta di beni capitali p3, e per la produzione di g4 un'offerta p4. Ma, essendo l'ammontare dei beni capitali disponibili rimasto inalterato, le quantit p3 e p4 mancano. precisamente questo fatto che distingue la prosperit artificiale creata dall'espansione del credito da una espansione "normale" che pu essere realizzata soltanto con l'aggiunta di p3 e p4 a p. Chiamiamo r l'ammontare di beni capitali che deve essere reinvestito per rimpiazzare le parti di p logorate nel processo di produzione dei redditi lordi di un definito periodo di tempo. Se r impiegato per tale sostituzione, non si potr produrre ancora g nel periodo di tempo successivo ; se r sottratto da questo impiego, p sar ridotto di r e pr produrr soltanto ga. Dobbiamo inoltre assumere che il sistema economico influenzato dall'espansione del credito sia un sistema progressivo. Nel periodo precedente l'espansione del credito esso produceva "normalmente" un'eccedenza di beni capitali p1 +p2. Se non fosse intervenuta un'espansione del credito, p1 sarebbe stato impiegato per produrre una quantit addizionale di g1 della specie prodotta in precedenza, e p2 per produrre g2 di una specie non prodotta prima. L'ammontare totale dei beni capitali a disposizione degli imprenditori r +p1 +p2. Ma, illusi dalla moneta a buon mercato, essi agiscono come se fosse disponibile r +p1 +p2 +p3 +p4 e come fossero in condizione di produrre non soltanto g +g1 +g2, ma anche g3 +g4. Cos si superano a vicenda per assicurarsi una provvista di beni capitali insufficiente ai loro piani eccessivamente ambiziosi. La conseguente espansione dei prezzi dei beni di produzione pu inizialmente superare l'aumento dei prezzi dei beni di consumo, determinando una tendenza alla caduta del saggio originario d'interesse.
568

Ma progredendo il movimento espansivo, l'aumento dei prezzi dei beni di consumo superer quello dei prezzi dei beni di produzione. Aumento dei salari e guadagni addizionali dei capitalisti, imprenditori e agricoltori, sebbene in gran parte semplicemente apparenti, intensificano la domanda dei beni di consumo. Non occorre indugiare nell'esame dell'asserzione di coloro che sostengono che l'espansione pu, col risparmio forzato, aumentare realmente l'offerta totale dei beni di consumo. certo infatti che l'intensificata domanda dei beni di consumo influenza il mercato quando gli investimenti addizionali non sono ancora in condizione di dare i loro prodotti. L'abisso tra i prezzi dei beni presenti e quelli dei beni futuri si allarga nuovamente; e la tendenza all'aumento del saggio originario d'interesse si sostituisce alla tendenza opposta che pu essersi manifestata nei primi stadi dell'espansione. Questa tendenza all'aumento del saggio originario d'interesse e l'emergenza di un premio di prezzo positivo spiega talune caratteristiche dell'espansione. Le banche sono di fronte a un'incrementata domanda di prestiti e anticipazioni da parte dell'economia. Gli imprenditori sono disposti a prendere a prestito a saggi lordi pi alti e continuano a prestare nonostante le banche li gravino di maggiori interessi. Aritmeticamente i saggi lordi d'interesse superano l'altezza in cui si trovavano alla vigilia dell'espansione. Nondimeno, catallatticamente sono inferiori all'altezza a cui coprirebbero l'interesse originario pi la componente imprenditoriale e il premio di prezzo. Le banche credono di aver fatto tutto il necessario per arrestare l'"insana" speculazione prestando a termini pi onerosi; e pensano che le critiche che le accusano di soffiare sul fuoco della frenesia espansionista del mercato siano sbagliate. Non si rendono conto che, continuando a iniettare mezzi fiduciari nel mercato, di fatto favoriscono l'espansione. il continuo aumento dell'offerta di mezzi fiduciari che produce, nutre e accelera l'eccessiva espansione. Lo stato dei saggi d'interesse lordo soltanto una manifestazione conseguente. Se si vuole sapere se vi o meno espansione del credito, si deve guardare allo stato dell'offerta dei mezzi fiduciari e non allo stato aritmetico dei saggi di interesse. Normalmente l'eccessiva espansione considerata come un superinvestimento. Tuttavia, l'investimento addizionale possibile solo in quanto esista un'offerta addizionale di beni capitali disponibili. Poich, prescindendo dal risparmio forzato, l'eccessiva espansione non porta a una restrizione ma piuttosto ad un aumento del consumo, essa non procura maggiori beni capitali per il nuovo investimento. L'essenza del boom dovuto all'espansione del credito non un superinvestimento, ma un investimento su linee sbagliate, un cattivo investimento. Gli imprenditori
569

impiegano la provvista disponibile di r +p1 +p2 come se potessero impiegare r +p1 +p2 +p3 +p4. Decidono di espandere l'investimento su una scala per la quale i beni capitali disponibili non bastano. I loro progetti sono irrealizzabili e prima o poi devono fallire. La fine inevitabile dell'espansione del credito rende visibili gli errori commessi. Vi sono stabilimenti che non possono essere utilizzati perch mancano gli stabilimenti necessari alla produzione dei fattori complementari ; stabilimenti i cui prodotti non possono essere venduti, perch i consumatori preferiscono altri beni peraltro prodotti in quantit insufficienti ; stabilimenti la cui costruzione non pu essere continuata e terminata, perch diventato ovvio che non renderanno. L'erronea credenza, che caratteristica essenziale dell'espansione sia un superinvestimento e non un cattivo investimento, dovuta all'abitudine di giudicare le condizioni solo da quanto percettibile e tangibile. L'osservatore nota soltanto i cattivi investimenti e non riesce a vedere che questi sono cattivi soltanto perch altri stabilimenti necessari alla produzione dei fattori complementari di produzione e dei beni di consumo pi urgentemente richiesti dal pubblico mancano. Le condizioni tecnologiche impongono di avviare l'espansione produttiva espandendo innanzitutto la dimensione degli impianti che producono beni di ordini molto discosti da quelli di consumo. Per espandere la produzione delle scarpe, dei vestiti, dei motocarri, dei mobili, delle case si deve cominciare ad accrescere la produzione del ferro, dell'acciaio, del rame e di altri beni siffatti. Impiegando la provvista di r +p1 +p2, che basterebbe alla produzione di a +g1 +g2, come se fosse r +p1 +p2 +p3 +p4 e bastasse per produrre a +g1 +g2 +g3 +g4, ci si deve anzitutto impegnare ad aumentare l'ottenimento dei prodotti e delle strutture richieste per ragioni fisiche. L'intera, classe imprenditoriale in certo senso nella posizione di un mastro muratore messo a erigere un edificio con una limitata provvista di materiali da costruzione. Se questi stima eccessivamente la quantit della provvista disponibile, traccia un piano per la cui esecuzione i mezzi a sua disposizione non bastano. Sceglie una dimensione eccessiva per il terreno delle fondazioni e scopre soltanto pi tardi col progredire della costruzione che manca del materiale necessario a completare la struttura. ovvio che l'errore del nostro mastro costruttore non stato un eccessivo investimento ma un impiego inappropriato dei mezzi a sua disposizione. Non meno erroneo credere che gli eventi che portano alla crisi equivalgono a una indebita conversione del capitale "circolante" in capitale "fisso". L'imprenditore individuale, di fronte alla penuria di credito nella crisi, ha ragione di lamentare di aver speso troppo per
570

l'espansione degli impianti e l'acquisto di un'attrezzatura durevole; si troverebbe in una situazione migliore se i fondi usati a questi scopi fossero ancora a sua disposizione per la condotta corrente degli affari. Tuttavia, materiali grezzi, merci primarie, manufatti semifiniti e generi alimentari non mancano al punto critico in cui la spinta verso l'alto si cambia in depressione. Al contrario, la crisi proprio caratterizzata dal fatto che questi beni siano offerti in quantit tali da far cadere rapidamente i loro prezzi. Le enunciazioni che precedono spiegano perch l'espansione delle attrezzature produttive e della produzione delle industrie pesanti e di beni di produzione durevoli sia il tratto pi cospicuo del boom. Gli editori dei giornali finanziari e commerciali avevano ragione quando per pi di un secolo guardavano alle cifre di produzione di queste industrie e agli affari edilizi come ad un indice delle fluttuazioni economiche. Sbagliavano soltanto riferendosi ad un creduto eccesso di investimento. Naturalmente, la rapida espansione influisce anche sulle industrie dei beni di consumo. Esse pure investono di pi ed espandono la loro capacit produttiva. Tuttavia i nuovi impianti e i nuovi ampliamenti di quelli gi esistenti non sono sempre per prodotti la cui domanda da parte del pubblico pi intensa. Essi possono essere tutti d'accordo con l'intero piano tendente alla produzione di r +g1 +g2 +g3 +g4. Ma il fallimento di questo piano di dimensioni eccessive ne svela l'impropriet. Un rapido aumento dei prezzi delle merci non sempre un fenomeno conseguente al boom. L'aumento della quantit di mezzi fiduciari ha certamente sempre l'effetto potenziale di fare aumentare i prezzi. Ma pu accadere che nello stesso tempo forze agenti in direzione opposta siano abbastanza forti da contenere l'aumento entro limiti ristretti o addirittura di impedirlo completamente. Il periodo storico in cui il funzionamento regolare dell'economia di mercato era continuamente interrotto da tentativi espansionistici fu un'epoca di continuo progresso economico. L'incessante avanzata nell'accumulazione di nuovo capitale rese possibile il miglioramento tecnologico. La produzione per unit di investimento fu aumentata e le imprese riempirono i mercati di quantit crescenti di beni a buon mercato. Se l'aumento sincrono nell'offerta di moneta (lato sensu) fosse stato meno ricco di quanto fu in realt, si sarebbe manifestata una tendenza alla caduta dei prezzi di tutte le merci. Come evento storico, l'espansione del credito fu sempre contenuta in un ambito in cui fattori potenti reagivano alla sua tendenza ad aumentare i prezzi. Di regola la risultante dello scontro di forze opposte fu la preponderanza di quelle tendenti ad aumentare i prezzi. Ma vi furono pure casi eccezionali in cui il movimento ascensionale dei prezzi fu soltanto lieve. L'esempio pi
571

notevole stato offerto dal boom americano del 1926-29. Le caratteristiche essenziali di un'espansione del credito non sono influenzate da questa costellazione particolare dei dati di mercato. Ci che decide l'imprenditore per certi progetti non sono n gli alti n i bassi prezzi come tali, ma la discrepanza tra i costi di produzione, comprensivi dell'interesse del capitale, e i prezzi attesi dei prodotti. Una riduzione del saggio d'interesse lordo prodotta dall'espansione del credito ha sempre l'effetto di far apparire alcuni progetti pi vantaggiosi di quanto prima non sembrasse. Essa induce l'economia a impiegare r +p1 +p2 come fosse r +p1 +p2 +p3 +p4 e una struttura delle attivit di investimento e di produzione differente dall'offerta reale di beni capitali, per cui deve in definitiva crollare. Che talvolta le variazioni di prezzo implicate avvengano entro una tendenza generale all'aumento del potere d'acquisto e non si convertano nella tendenza manifestamente opposta ma soltanto in qualche cosa che si pu chiamare stabilit di prezzo, modifica soltanto alcuni accessori del processo. Comunque possano essere le condizioni, certo che nessuna manipolazione bancaria pu fornire di beni capitali un sistema economico. A una sana espansione produttiva sono necessari capitali addizionali, non moneta o mezzi fiduciari. Il boom costruito sulle sabbie delle banconote e dei depositi. Esso deve crollare. Il crollo appare non appena le banche s'allarmano per il passo accelerato dell'espansione e cominciano ad astenersi dall'allargare ulteriormente il credito. L'espansione potrebbe continuare solo fintanto che le banche fossero disposte ad accordare liberamente tutti i crediti di cui l'economia abbisogna per l'esecuzione dei suoi progetti eccessivi, in aperto contrasto con lo stato reale dell'offerta di fattori di produzione e delle valutazioni dei consumatori. Questi piani illusori suggeriti dalla falsificazione del calcolo economico determinato dalla politica del danaro a buon mercato possono essere portati innanzi soltanto se si possono ottenere nuovi crediti a saggi lordi artificialmente compressi al di sotto del livello ch'essi raggi ungerebbero su un mercato di prestito libero. questo margine che d loro l'apparenza ingannevole della convenienza. La mutata condotta delle banche non crea le crisi, ma semplicemente rende visibile il danno causato dagli errori commessi dall'economia durante la spinta espansionistica. L'espansione non potrebbe durare all'infinito nemmeno se le banche la favorissero ostinatamente. Qualsiasi tentativo di surrogare mezzi fiduciari a beni capitali inesistenti (cio le quantit p3 e p4) destinato a fallire. Se la spinta espansionistica del credito non arrestata in tempo, si determina un aumento catastrofico dei prezzi ; la fuga nei valori reali
572

incomincia e l'intero sistema monetario si disgrega. Tuttavia, in genere le banche non hanno mai spinto le cose agli estremi. Si sono sempre allarmate quando la catastrofe finale era ancora lontana 1. Non appena l'afflusso di mezzi fiduciari addizionali finisce, il castello aereo del boom crolla. Gli imprenditori devono restringere le loro attivit perch mancano dei fondi per continuarle su scala esagerata. I prezzi crollano improvvisamente perch le imprese cercano di ottenere danaro liquido gettando scorte sul mercato a prezzi vili. Le fabbriche chiudono, le costruzioni in corso si arrestano e i lavoratori vengono licenziati. Poich da un lato molte imprese hanno impellente bisogno di moneta per evitare il fallimento, e d'altro lato nessuna impresa gode pi fiducia, la componente imprenditoriale del saggio d'interesse lordo sale ad una altezza eccessiva. Circostanze istituzionali e psicologiche volgono generalmente in panico lo scoppio repentino della crisi. La descrizione di questi terribili eventi pu essere lasciata agli storici. Non compito della teoria catallattica descrivere in dettaglio le calamit dei giorni di panico e indugiare sui loro aspetti talvolta grotteschi. L'economia non interessata a ci che accidentale e condizionato dalle circostanze storiche individuali di ogni caso. Essa tende, al contrario, a distinguere ci che essenziale e apoditticamente necessario da ci che semplicemente occasionale. Non interessata agli aspetti psicologici del panico, ma soltanto al fatto che il boom dell'espansione creditizia deve inevitabilmente condurre a un processo che il linguaggio corrente chiama depressione. Deve mettere in rilievo che la depressione un fatto del processo di riaggiustamento per riaccordare le attivit produttive con un certo stato dei dati di mercato : l'offerta disponibile di fattori di produzione, le valutazioni dei consumatori e quindi particolarmente anche lo stato dell'interesse originario come appare dalle valutazioni del pubblico. Questi dati, tuttavia, non sono identici a quelli prevalenti alla vigilia del processo espansionistico. Molte cose sono cambiate. Il risparmio
1

Non si deve cadere vittime dell'illusione che questi cambiamenti nelle politiche del credito delle banche siano dovuti all'intuizione dei banchieri e delle autorit monetarie relativamente alle inevitabili conseguenze di una continuata espansione del credito. Ci che induce le banche a cambiare atteggiamento sono certe condizioni istituzionali che saranno trattate pi avanti, a pagg. 762-764. Taluni banchieri privati furono eminenti campioni dell'economia ; in particolare, l'elaborazione della teoria delle fluttuazioni economiche nella sua forma primitiva di "teoria monetaria" fu soprattutto apporto dei banchieri britannici. Ma l'amministrazione delle banche centrali e la direzione della politica monetaria dei vari governi stata normalmente affidata a uomini che non vedevano nessun difetto nell'espansione illimitata del credito e si offendevano a ogni critica delle loro decisioni espansionistiche.

573

forzato e, in misura ancora maggiore, il risparmio volontario normale possono aver fornito nuovi beni capitali non totalmente sciupati nei cattivi investimenti e nel sovraconsumo indotti dal boom. Le variazioni nella ricchezza e nel reddito degli individui e dei gruppi sono state prodotte dalle ineguaglianze inerenti a tutti i movimenti inflazionistici. Indipendentemente da qualsiasi relazione causale con l'espansione del credito, la popolazione pu essere variata riguardo alle cifre e alle caratteristiche degli individui che la compongono ; la conoscenza tecnologica pu aver progredito e la domanda di certi beni pu essere stata alterata. Lo stato finale cui tende a consolidarsi il mercato non pi quello al quale tendeva prima dei sommovimenti creati dall'espansione del credito. Alcuni investimenti fatti nel periodo della spinta espansionistica appaiono come un fallimento assolutamente irrimediabile, se valutati col giudizio sobrio del periodo di riaggiustamento, non pi offuscato dall'illusione dell'ascesa. Essi devono essere abbandonati semplicemente perch i mezzi correnti richiesti al loro ulteriore sfruttamento non possono essere ottenuti vendendo i loro prodotti ; questo capitale "circolante" essendo richiesto per soddisfare altri bisogni pi urgenti, prova che pu essere impiegato in modo pi profittevole in altri campi. Altri cattivi investimenti offrono talvolta possibilit pi favorevoli. naturalmente vero che vi si sarebbero dedicati beni capitali in base a un calcolo corretto. Gli investimenti inconvertibili fatti a questo titolo sono certamente sprecati. Ma in quanto inconvertibili, fait accompli, essi presentano all'azione futura un nuovo problema. Se i ricavi promessi dalla vendita dei loro prodotti sono ritenuti eccedere i costi della gestione corrente, vantaggioso continuare. Sebbene i prezzi che il pubblico acquirente disposto a pagare per i loro prodotti non siano abbastanza elevati per rendere profittevole il complesso degli investimenti inconvertibili, essi sono sufficienti a renderne profittevole una frazione, sia pur piccola. Il rimanente investimento deve essere considerato come spesa senza frutto, spreco di capitale, perdita. Se si guarda a questo risultato dal punto di vista dei consumatori, la cosa naturalmente la stessa. I consumatori si troverebbero meglio se le illusioni create dalla politica del danaro a buon mercato non avessero spinto gli imprenditori allo spreco di beni capitali scarsi investendoli nella soddisfazione di bisogni meno urgenti e sottraendoli da linee di produzione in cui avrebbero soddisfatto bisogni pi urgenti. Ma allo stato delle cose, essi non possono cambiare l'irrevocabile. Per il momento devono rinunciare a certi agi di cui avrebbero potuto godere se l'espansione non avesse determinato cattivi investimenti. Ma, d'altro lato,
574

possono trovare parziale compensazione nel fatto che ora possono disporre di taluni godimenti che sarebbero stati al di l delle loro possibilit se il normale corso delle attivit economiche non fosse stato disturbato dall'incontinenza espansionistica. solo una lieve compensazione, poich la loro domanda di altre cose non ottenibili stante l'inappropriato impiego di beni capitali pi intensa della loro domanda di questi "sostituti". Ma l'unica scelta nelle condizioni e coi dati attuali. Conseguenza estrema dell'espansione creditizia un generale impoverimento. Taluni possono aver aumentato la loro ricchezza non essendosi lasciati offuscare il raziocinio dall'isterismo di massa, ed essendosi avvantaggiati in tempo delle opportunit offerte loro dalla mobilit dell'investitore individuale. Altri possono essere stati favoriti, senza nessuna iniziativa loro propria, dalla semplice differenza temporale tra l'aumento dei prezzi dei beni che vendevano e quello dei beni che acquistavano. Ma l'immensa maggioranza deve pagare la cambiale dei cattivi investimenti e del sovraconsumo dell'episodio espansionistico. Bisogna guardarsi dalla falsa interpretazione del termine impoverimento. Questo non significa impoverimento rispetto alle condizioni prevalenti alla vigilia dell'espansione del credito. Se in questo senso s'abbia impoverimento, dipende dai dati particolari di ogni caso. Ci che la catallattica ha in mente asserendo che l'impoverimento una manifestazione inevitabile dell'espansione del credito l'impoverimento riguardo allo stato di cose che si sarebbe sviluppato senza l'allargamento del credito e la spinta espansionistica. Difatti caratteristica della storia del capitalismo l'incessante progresso economico, l'aumento continuo della quantit dei beni capitali disponibili e la tendenza incessante a migliorare il tenore generale di vita. Il passo di questo progresso cos rapido, che anche nel parossismo dell'espansione pu benissimo compensare le perdite contemporaneamente causate dal cattivo investimento e dal sovraconsumo. Allora il sistema economico come un tutto pi florido alla fine della spinta espansionistica che al suo inizio ; appare impoverito soltanto se confrontato con le esistenti potenzialit di uno stato di soddisfazione ancora migliore. La creduta assenza di depressioni sotto la direzione totalitaria. Molti autori socialisti sostengono che la ricorrenza delle crisi economiche e delle depressioni degli affari sia un fenomeno inerente al modo di produzione capitalistico. Al contrario, un sistema socialista
575

sarebbe indenne da questo male. E' gi divenuto ovvio e sar mostrato anche successivamente, che le fluttuazioni cicliche degli affari non sono fenomeno che si sprigioni dalla sfera del mercato libero, ma prodotto dell'interferenza governativa negli affari intesa a ridurre il saggio di interesse al di sotto dell'altezza a cui l'avrebbe fissato il libero mercato 1. A questo punto dobbiamo considerare soltanto la supposta stabilit assicurata dalla pianificazione socialista. essenziale rendersi conto che ci che fa emergere le crisi economiche il processo democratico del mercato. I consumatori disapprovano l'impiego dei fattori di produzione realizzato dagli imprenditori. Essi manifestano la loro disapprovazione con la loro condotta nell'acquistare e nell'astenersi dall'acquistare. Gli imprenditori, fuorviati dalle illusioni del saggio d'interesse lordo artificialmente ridotto, hanno mancato di investire in quelle linee in cui i bisogni pi urgenti del pubblico sarebbero stati soddisfatti. Non appena l'espansione del credito cessa, i difetti diventano manifesti. Le attitudini dei consumatori costringono gli uomini d'affari ad adeguare nuovamente le loro attivit alla miglior soddisfazione possibile dei bisogni. questo processo di liquidazione dei difetti commessi durante la spinta espansionistica e il riadeguamento ai desideri dei consumatori ch' detto depressione. Ma in una economia socialista sono soltanto i giudizi di valore del governo che contano e la gente privata di qualsiasi mezzo per far prevalere i propri giudizi di valore. Un dittatore non si cura che le masse approvino o meno le sue decisioni relative al quantum da destinare al consumo corrente a al quantum degli investimenti addizionali. Se investe di pi riducendo cos i mezzi disponibili per il consumo corrente, la gente deve mangiar meno e tacere. Nessuna crisi emerge perch i sudditi non hanno opportunit di esprimere la loro insoddisfazione. Dove non si hanno affari, non possono esserci n affari buoni n cattivi. Pu esserci inedia e miseria ma non depressione nel senso in cui questo termine usato trattando i problemi dell'economia di mercato. Dove gli individui non sono liberi di scegliere, non possono protestare contro i metodi applicati da coloro che dirigono il corso delle attivit produttive. Non una giustificazione obiettare che l'opinione pubblica dei paesi capitalisti favorisce la politica del danaro a buon mercato. Le masse, fuorviate dalle asserzioni di pseudo esperti secondo cui il danaro a buon mercato pu renderle pi prospere senza spesa alcuna, non si rendono conto che l'investimento fattibile soltanto nella misura del maggior capitale accumulato col risparmio. Esse sono ingannate dalle favole e dai raggiri monetari. Tuttavia ci che conta nella realt non sono le favole,
1

Cfr. sotto, pagg. 760-762

576

ma la condotta della gente. Se gli uomini non sono disposti a risparmiare riducendo il loro consumo corrente, i mezzi per una espansione sostanziale dell'investimento mancano e non possono essere surrogati dalla stampa di banconote e dalle aperture di credito sui conti delle banche. E' fenomeno comune che l'individuo nella sua qualit di elettore contraddica virtualmente alla sua condotta di mercato. Pu, ad esempio, volere misure che aumenteranno i prezzi di una merce o di tutte le merci, mentre come compratore desidera che questi prezzi siano bassi. Tali conflitti insorgono dall'ignoranza e dall'errore. E nella natura umana. Sono assenti solo in una organizzazione sociale in cui l'individuo non sia n elettore n compratore, o in cui votare e comprare siano semplici finzioni. 7. Il saggio d'interesse lordo di mercato influenzato dalla deflazione e dalla contrazione del credito. Supponiamo che nel corso del processo deflazionistico l'intero ammontare di cui l'offerta di moneta (lato sensu) ridotta venga sottratto dal mercato di prestito. Allora mercato di prestito e saggio di interesse lordo sono influenzati sin dall'inizio del processo, in un momento in cui i prezzi delle merci e dei servizi non sono ancora alterati dal cambiamento in atto nella relazione monetaria. Possiamo, ad esempio, supporre che il governo intenda lanciare un prestito per poi distruggere la carta moneta prestata. Tale procedura stata spesso adottata negli ultimi duecento anni. L'idea era di riallineare, dopo una prolungata politica inflazionista, l'unit monetaria nazionale alla precedente parit metallica. Naturalmente, in molti casi i progetti deflazionistici furono presto abbandonati poich l'esecuzione incontrava crescente opposizione e, inoltre, gravava pesantemente il tesoro. Possiamo anche supporre che le banche, spaventate dalla cattiva esperienza della crisi prodotta dall'espansione del credito, mirino ad aumentare le riserve a fronte delle obbligazioni e quindi a restringere il credito di circolazione. Una terza possibilit sarebbe che la crisi porti alla bancarotta delle banche che concessero credito di circolazione e che l'annientamento dei mezzi fiduciari emessi da queste banche riduca l'offerta sul mercato di prestito. In tutti questi casi si manifesta una tendenza temporanea all'aumento del saggio d'interesse lordo. I progetti che sarebbero apparsi redditizi prima non lo sono pi. Si sviluppa una tendenza verso la caduta dei prezzi dei fattori di produzione e successivamente anche una caduta dei prezzi dei beni di consumo. Gli affari diventano fiacchi. La discesa
577

s'arresta soltanto quando prezzi e saggi salariali si sono approssimativamente adeguati alla nuova relazione monetaria. Allora anche il mercato di prestito si allinea al nuovo stato di cose, e il saggio d'interesse lordo non pi alterato dalla penuria di moneta offerta per anticipazioni. Cos un aumento nel saggio d'interesse lordo indotto dal contante produce una stagnazione degli affari. Deflazione e contrazione del credito, non meno dell'inflazione e l'espansione del credito, sono elementi che alterano il regolare corso delle attivit economiche e cause di disturbo. Tuttavia errato considerare deflazione e con trazione come fossero semplicemente controparti dell'inflazione e dell'espansione. L'espansione produce dapprima l'apparenza illusoria della prosperit. Essa estremamente popolare perch sembra arricchire i pi e addirittura tutti quanti. Ha una qualit seducente ed necessario uno speciale sforzo morale per arrestarla. Per contro, la contrazione produce immediatamente condizioni che tutti sono pronti a condannare come perniciose. La sua impopolarit persino maggiore della popolarit dell'espansione. Essa suscita violenta opposizione, e le forze politiche che la combattono diventano molto presto irresistibili. L'inflazione di moneta inconvertibile e di prestiti governativi a buon mercato fanno confluire fondi addizionali al tesoro ; la deflazione ne svuota invece le sacrestie. L'espansione del credito una fortuna per le banche, la contrazione invece un guaio. V' tentazione all'inflazione e all'espansione e repellenza alla deflazione e alla contrazione. Ma la dissimilarit tra i due opposti modi di manipolazione monetaria e del credito non sta solo nell'essere uno di essi popolare e l'altro universalmente aborrito. Deflazione e contrazione probabile arrechino minor danno dell'inflazione e dell'espansione non semplicemente perch ad esse si ricorre di rado, ma anche perch sono meno disastrose relativamente ai loro effetti specifici. L'espansione fa spreco di fattori di produzione scarsi con cattivi investimenti e sovraconsumo. Se poi tocca il fondo, necessario un tedioso processo di ripresa per eliminare l'impoverimento che ha lasciato dietro di s. La contrazione non determina invece n cattivi investimenti n sovraconsumo. La riduzione temporanea delle attivit economiche che ne consegue pu in generale essere eliminata da una caduta del consumo dei salariati licenziati e dei proprietari di fattori materiali di produzione le cui vendite crollano. Non ne rimangono a lungo le cicatrici. Quando la contrazione s'arresta, il processo di riaggiustamento non deve scontare le perdite causate dal consumo di capitale. Deflazione e restrizione del credito non hanno mai avuto parte notevole nella storia economica. Esempi eminenti sono stati offerti dal
578

ritorno della Gran Bretagna, tanto dopo l'inflazione bellica delle guerre napoleoniche che dopo quella della prima guerra mondiale, alla parit aurea della sterlina. In ogni caso parlamento e governo adottarono la politica deflazionista senza ponderare i pro e i contra dei due metodi disponibili per il ritorno al gold standard. Nella seconda decade del XIX secolo potevano essere esonerati, in quanto allora la teoria monetaria non aveva ancora chiariti i problemi implicati. Ma cento e pi anni dopo ci rappresent la manifestazione di una ignoranza imperdonabile sia dell'economia che della storia monetaria1. L'ignoranza si manifesta anche nella confusione fra deflazione e contrazione e relativamente al processo di riaggiustamento cui deve condurre ogni eccessivo espansionismo. Dipende dalla struttura istituzionale del sistema creditizio che ha creato l'espansione se la crisi ridurr o meno l'ammontare dei mezzi fiduciari. Tale restrizione pu verificarsi quando la crisi porta alla bancarotta delle banche concedenti credito di circolazione senza che il crollo sia controbilanciato da una corrispondente espansione delle banche superstiti. Ma non necessariamente un fenomeno che accompagni la depressione; non c' dubbio ch'esso non s' mai verificato negli ultimi ottant'anni in Europa, e che l'entit in cui s' verificato negli Stati Uniti col "Federal Reserve Act" del 1913 stata grossolanamente esagerata. La scarsit di credito che caratterizza la crisi non causata dalla contrazione ma dall'astensione a espandere ulteriormente il credito. Essa pregiudica tutte le imprese, non soltanto quelle condannate in ogni caso, ma non meno quelle i cui affari sono sani e potrebbero prosperare se disponessero di un credito adeguato. Poich i crediti concessi non sono rimborsati, le banche mancano dei mezzi per concedere credito anche alle imprese pi solide. La crisi diventa generale e costringe tutte le banche e le imprese a limitare le proprie attivit. Non vi sono comunque mezzi per evitare queste conseguenze secondarie dell'espansione precedente. Esse sono inevitabili. Non appena appare la depressione, si eleva un lamento generale sulla deflazione e la gente fa clamore in favore della continuazione della politica espansionista. Ora, vero che, anche senza restrizione dell'offerta di moneta vera e propria e di mezzi fiduciari disponibili, la depressione produce una tendenza, indotta dal contante, all'aumento del potere d'acquisto del l'unit monetaria. Ogni impresa si preoccupa d'aumentare il contante, e questi sforzi influenzano il rapporto fra la domanda (lato sensu) e l'offerta (lato sensu) di moneta per cassa. Questa propriamente deflazione. Ma grave errore credere che la caduta dei prezzi delle merci sia causata dalla tendenza ad una maggiore disponibilit di cassa. La
1

Vedi sotto, pagg. 750-751

579

causa all'opposto. Prezzi e fattori di produzione sia materiali che umani raggiungono un'altezza eccessiva nel periodo espansionistico e devono scendere prima che gli affari possano diventare di nuovo profittevoli. Gli imprenditori aumentano la disponibilit di contante in quanto si astengono dal comprare beni e dall'assumere lavoratori fin tanto che la struttura dei prezzi e dei salari non si adeguano allo stato reale del mercato. Cos ogni tentativo governativo e sindacale per impedire o procrastinare questo adeguamento prolunga semplicemente la stagnazione. Persino agli economisti spesso sfugg questa concatenazione. Essi argomentavano cos : la struttura dei prezzi sviluppata dall'espansione conseguenza della pressione espansionistica. Se l'ulteriore aumento dei mezzi fiduciari viene a cessare, anche il movimento ascensionale dei prezzi e dei salari deve cessare. Ma, se non ci fosse deflazione, non s'avrebbe caduta dei prezzi e dei saggi salariali. Questo ragionamento sarebbe corretto se la pressione inflazionistica non avesse influenzato il mercato di prestito prima di aver esaurito i suoi effetti diretti sui prezzi delle merci. Supponiamo che un governo o un paese isolato emetta carta moneta addizionale per pagare sussidi ai cittadini con modesto reddito. L'aumento nei prezzi cos prodotto scompaginerebbe la produzione tendendo a spostare la produzione dai beni di consumo normalmente acquistati dai gruppi non sussidiati a quelli richiesti dai gruppi sussidiati. Se questa politica di sussidiare alcuni gruppi viene poi abbandonata, i prezzi dei beni domandati dai gi sussidiati cadranno e quelli dei beni domandati da coloro che non erano precedentemente sussidiati aumenteranno pi rapidamente. Non vi sar per tendenza del potere d'acquisto dell'unit monetaria a ritornare allo stato del periodo preinflazione. La struttura dei prezzi sar durevolmente influenzata dalla ventura inflazionistica se il governo non sottrae dal mercato la quantit addizionale di moneta iniettata in forma di sussidio. Le condizioni sono differenti nell'espansione del credito che influenza dapprima il mercato di prestito. In questo caso gli effetti inflazionistici sono moltiplicati dalle conseguenze del cattivo investimento di capitale e dal sovraconsumo. Nella gara per appropriarsi la maggior porzione possibile della limitata offerta di beni capitali e di lavoro, gli imprenditori spingono i prezzi all'altezza cui possono resistere fintanto che l'espansione del credito continua a un passo accelerato. Ma una rapida caduta dei prezzi di tutte le merci e dei servizi inevitabile non appena cessa l'ulteriore iniezione di mezzi fiduciari. Mentre l'espansione in atto, prevale la tendenza generale ad acquistare quanto possibile perch si prevede un ulteriore aumento dei
580

prezzi. Con la depressione, invece, la gente si astiene dal comprare perch si aspetta che i prezzi continuino a cadere. La ripresa e il ritorno alla "normalit" possono cominciare soltanto quando prezzi e saggi salariali siano tanto bassi da presumere che non scenderanno ulteriormente. Quindi l'unico mezzo per abbreviare il periodo dei cattivi affari di evitare ogni tentativo di procrastinare o di contenere la caduta dei prezzi e dei saggi salariali. Soltanto quando si delinea la ripresa, il cambiamento nella relazione monetaria, influenzato dall'aumento dei mezzi fiduciari, comincia a manifestarsi nella struttura dei prezzi. La differenza tra espansione del credito e inflazione semplice. Trattando delle conseguenze dell'espansione del credito supponevamo che l'ammontare totale di mezzi fiduciari addizionali entrasse nel sistema di mercato attraverso i prestiti concessi all'economia. Tutto ci che stato predicato relativamente agli effetti dell'espansione creditizia si riferisce a questa condizione. Vi sono, tuttavia, casi in cui i metodi legali e tecnici dell'espansione del credito sono usati per una procedura catallatticamente del tutto differente dalla genuina espansione del credito. Ragioni politiche e istituzionali talvolta offrono al governo l'opportunit di servirsi dell'organizzazione bancaria in luogo dell'emissione governativa di moneta inconvertibile. Il tesoro presta dalla banca e la banca provvede i fondi necessari emettendo banconote addizionali o accreditando il governo su un conto di deposito. Legalmente la banca diventa creditrice del tesoro. Di fatto l'intera transazione equivale a una inflazione di moneta inconvertibile. I mezzi fiduciari addizionali entrano sul mercato attraverso il tesoro come pagamento delle varie voci di spesa governativa. questa domanda addizionale del governo che sollecita l'economia a espandersi. L'emissione di somme monetarie inconvertibili di nuova creazione non interferisce direttamente sul saggio di interesse lordo di mercato, qualunque sia il saggio di interesse che il governo paga alla banca. Influenzano il mercato di prestito e il saggio d'interesse lordo, prescindendo dall'emergenza di un premio di prezzo positivo, soltanto se una parte di esse raggiunge il mercato di prestito quando i loro effetti sui prezzi delle merci e sui saggi salariali non sono ancora esauriti. Tali condizioni si ebbero, ad esempio, negli Stati Uniti durante la seconda guerra mondiale. A prescindere dalla politica d'espansione del
581

credito, che l'amministrazione aveva gi adottato prima dello scoppio della guerra, il governo prest in modo massiccio dalle banche commerciali. Questa tecnicamente era espansione del credito ; essenzialmente fu un sostituto per l'emissione di biglietti. Tecniche ancora pi complicate furono messe in atto in molti paesi. Cos, per esempio, il Reich tedesco nella prima guerra mondiale vendette prestiti al pubblico. La Reichsbank finanzi questi acquisti prestando la maggior parte dei fondi necessari agli acquirenti contro garanzia degli stessi titoli. A prescindere dalla frazione che il compratore contribuiva coi propri fondi, la funzione della banca e del pubblico nell'intera transazione fu puramente formale. Virtualmente le banconote addizionali erano carta moneta inconvertibile. importante badare a questi fatti per non confondere le conseguenze dell'espansione del credito vero e proprio con l'inflazione della moneta inconvertibile emessa dal governo. 8. Teoria del credito monetario o di circolazione e del ciclo economico. La teoria delle fluttuazioni cicliche degli affari elaborata dalla scuola monetaria inglese era insoddisfacente per due aspetti. Anzitutto non si rese conto che il credito di circolazione non pu essere concesso soltanto con l'emissione di banconote eccedenti le riserve di cassa tenute dalle banche, ma anche creando depositi bancari soggetti ad assegno in eccesso di tali riserve (moneta assegni, moneta di deposito). Conseguentemente non si rese conto che i depositi pagabili a richiesta possono pure essere usati come strumento d'espansione del credito. Questo errore minimo in quanto facilmente rimediabile. Basta osservare che tutto ci che si riferisce all'espansione del credito valido per ogni variet di espansione del credito indipendentemente dal fatto che i mezzi fiduciari addizionali siano banconote o depositi. Tuttavia, i principii della scuola monetaria ispirarono la legislazione britannica intesa a prevenire il ritorno di eccessi espansionistici d'origine creditizia e loro necessarie conseguenze depressioni quando questo fondamentale difetto non era ancora stato smascherato. L'Atto di Peel del 1844 e relative imitazioni in altri paesi non raggiunsero i fini cercati, e questo fallimento scosse il prestigio della scuola monetaria, tanto che la scuola bancaria trionf immeritatamente. La seconda lacuna della teoria monetaria era pi grave. Essa limitava il suo ragionamento al problema del drenaggio esterno ; trattava cio solo il caso particolare dell'espansione del credito in un unico paese
582

mentre non vi espansione o soltanto espansione lieve nelle altre aree. Questo bastava all'incirca a spiegare la crisi britannica della prima parte del secolo XIX. Ma interessava soltanto la superficie del problema. La questione essenziale rimaneva in ombra. Nulla fu fatto per chiarire le conseguenze di una espansione generale del credito non confinato a un numero di banche a limitata clientela. Le reciproche relazioni tra offerta di moneta (lato sensu) e saggio d'interesse non furono analizzate. Gli svariati progetti di ridurre o di abolire completamente l'interesse mediante una riforma bancaria furono orgogliosamente derisi come ciarlataneria, anzich analizzati e confutati criticamente. La supposizione ingenua della neutralit monetaria fu tacitamente ratificata. Cos fu lasciata libera mano ai futili tentativi di interpretare le crisi e le fluttuazioni economiche mediante la teoria dello scambio diretto, e dovettero passare molti decenni prima che l'incanto fosse rotto. L'ostacolo che la teoria del credito monetario o di circolazione doveva superare non era costituito semplicemente dall'errore teorico ma anche dalle inclinazioni politiche. L'opinione pubblica incline a vedere nell'interesse null'altro che un ostacolo istituzionale all'espansione produttiva, e non sa rendersi conto che lo sconto dei beni futuri rispetto ai beni presenti una categoria necessaria ed eterna dell'azione umana che non pu essere abolita da manipolazioni bancarie. Agli occhi degli ingenui e dei demagoghi, l'interesse il prodotto di sinistre macchinazioni da parte di avidi sfruttatori. L'et aurea della disapprovazione dell'interesse stata completamente rivificata dall'interventismo moderno. Esso seconda il dogma essere uno dei principali compiti del buon governo ridurre il saggio d'interesse il massimo possibile o abolirlo completamente. Tutti i governi attuali sono fanaticamente impegnati in una politica di danaro facile. Come menzionato, il governo britannico ha asserito che l'espansione del credito ha realizzato il "miracolo... di trasformare le pietre in pane"1. Un presidente della "Federal Reserve Bank" di New York ha dichiarato che la "libert finale del mercato monetario interno esiste per ogni stato nazionale sovrano dove esiste una istituzione che funzioni alla maniera di una moderna banca centrale, la cui moneta non sia convertibile in oro o in qualche altra merce" 2. Governi, universit e istituti di ricerca economica sussidiano largamente pubblicazioni il cui scopo principale di esaltare i vantaggi della illimitata espansione del credito e di calunniare gli oppositori come sostenitori in mala fede degli interessi egoistici degli usurai.
1 2

Vedi sopra, pag. 450. Beardsley Ruml, Taxes for Revenue Are Obsolete, in "American Affair", VIII (1946), pagg. 35-36.

583

Il movimento ondulatorio che influenza il sistema economico, la ricorrenza di periodi di espansione seguiti da periodi di depressione, il risultato inevitabile dei tentativi continuamente ripetuti di ridurre il saggio d'interesse lordo di mercato attraverso l'espansione del credito. Non vi sono mezzi per evitare il collasso finale di un espansionismo eccessivo prodotto dall'espansione del credito. L'alternativa soltanto che la crisi si presenti prima come risultato del volontario abbandono ad espandere ulteriormente il credito, o successivamente, come catastrofe finale e totale del sistema monetario interessato. La sola obiezione sollevata contro la teoria del credito di circolazione invero povera. stato asserito che la compressione del saggio d'interesse lordo al di sotto dell'altezza che avrebbe raggiunto in un mercato di prestito libero pu non essere il risultato di una politica intenzionale delle banche o delle autorit monetarie, ma l'effetto involontario del loro conservatorismo. Di fronte a una situazione che, lasciata a s, porterebbe ad un aumento del saggio di mercato, le banche si asterrebbero dall'alterare l'interesse che caricano alle anticipazioni e cos, volenti o nolenti, cadrebbero nell'espansione1. Queste asserzioni sono gratuite. Ma se siamo disposti ad ammetterne la correttezza a scopo argomentativo, esse non influenzano affatto l'essenza della spiegazione monetaria del ciclo economico. Non ha importanza quali siano le condizioni particolari che inducono le banche a espandere il credito e a valutare al di sotto del giusto valore il saggio d'interesse lordo che un mercato libero avrebbe determinato. Ci che conta soltanto che banche e autorit monetarie sono fisse nell'idea che l'altezza dei saggi d'interesse che si determinano sul libero mercato di prestito sia un male, che obiettivo di una buona politica economica debba essere quello di ridurli col mezzo appropriato dell'espansione del credito, la quale non pregiudica nessuno eccetto i prestatori di danaro parassiti. Questa infatuazione li spinge a decisioni che debbono in definitiva risultare disastrose. Prendendo in considerazione questi fatti, si potrebbe essere tentati di astenersi da qualsiasi discussione dei problemi connessi secondo lo schema dell'economia pura di mercato e limitarsi all'analisi dell'interventismo. fuori dubbio che l'espansione del credito sia una delle istanze primarie dell'interventismo. Tuttavia il giusto posto per analizzare i connessi problemi non la teoria dell'interventismo ma quella dell'economia pura di mercato. Perch il problema da trattare essenzialmente la relazione tra offerta di moneta e saggio di interesse, problema del quale le conseguenze dell'espansione creditizia sono soltanto
1

Machlup, The Stock Market, Credit and Capital Formation, pag. 248, chiama questa condotta delle banche "inflazionismo passivo".

584

caso particolare. Tutto ci che stato asserito riguardo all'espansione del credito ugualmente valido riguardo agli effetti di qualsiasi aumento dell'offerta di moneta vera e propria quando questa offerta addizionale raggiunga il mercato di prestito in uno stadio antecedente alla sua affluenza nel sistema di mercato. Se la quantit addizionale di moneta aumenta la quantit di moneta offerta per prestiti quando i prezzi delle merci e i saggi salariali non si sono ancora completamente adeguati al cambiamento della relazione monetaria, gli effetti non sono differenti da quelli dell'espansione del credito. Analizzando il problema dell'espansione del credito la catalettica completa la struttura della teoria della moneta e dell'interesse. Essa implicitamente demolisce i vecchi errori concernenti l'interesse e confuta i fantastici piani di "abolire" l'interesse mediante riforme monetarie o del credito. Ci che differenzia l'espansione del credito dall'aumento dell'offerta di moneta che si pu avere in un'economia che impieghi solo moneta merce e non anche mezzi fiduciari, sta nelle divergenze quantitative dell'aumento e nella sequenza temporale degli effetti sulle varie parti del mercato. Nemmeno un rapido aumento della produzione dei metalli preziosi pu raggiungere la portata dell'espansione del credito. La base aurea fu un controllo efficace sull'espansione del credito, perch imponeva alle banche di non oltrepassare certi limiti nelle loro decisioni espansionistiche1. Le potenzialit inflazionistiche proprie al gold standard erano contenute dalle vicissitudini estrattive dell'oro. Inoltre, soltanto una parte dell'oro addizionale aumentava immediatamente la quantit offerta sul mercato di prestito. La maggior parte agiva dapprima sui prezzi delle merci e sui saggi salariali e influenzava il mercato di prestito solo a uno stadio ulteriore del processo inflazionistico. Tuttavia il continuo aumento di moneta merce esercitava una costante pressione espansionistica sul mercato di prestito. L'interesse lordo di mercato era, nel corso degli ultimi secoli, continuamente soggetto all'urto d'un flusso di moneta addizionale sul mercato di prestito. Naturalmente, questa pressione negli ultimi centocinquanta anni nei paesi anglosassoni e per gli ultimi cent'anni nei paesi del continente europeo fu di gran lunga superata dagli effetti dello sviluppo sincrono del credito di circolazione concesso dalle banche indipendentemente dai loro sforzi sinceri spesso reiterati di ridurre il saggio d'interesse lordo con un'intensificata espansione del credito. Queste tre tendenze alla riduzione del saggio di interesse lordo erano concomitanti e si rafforzavano a vicenda. Una era conseguenza del persistente aumento
1

Cfr. sopra. pag. 454

585

della quantit di moneta merce; la seconda conseguenza d'uno sviluppo spontaneo dei mezzi fiduciari nelle operazioni bancarie; la terza il frutto di politiche intenzionali avverse all'interesse sostenute dalle autorit e approvate dall'opinione pubblica. Naturalmente, impossibile scindere quantitativamente gli effetti della loro azione e del loro contributo congiunto ; la risposta pu essere data soltanto dalla comprensione storica. Ci che pu mostrarci il ragionamento catallattico semplicemente che una leggera sebbene continua pressione sul saggio d'interesse lordo di mercato originata da un continuo incremento nella quantit di oro e da un leggero incremento nella quantit dei mezzi fiduciari, la quale non sia esagerata e intensificata da una politica deliberata di danaro facile, pu essere contrapposta dalle forze riequilibratrici del mercato. L'adattabilit degli affari non espressamente sabotati da forze estranee al mercato abbastanza potente per eliminare gli effetti di questi deboli disturbi. Gli statistici hanno tentato di studiare le onde lunghe delle fluttuazioni economiche con metodi statistici. Tali tentativi sono futili. La storia del capitalismo moderno testimonia di un progresso economico continuo, qua e l interrotto da espansioni febbrili e da depressioni conseguenti. Generalmente possibile discernere statisticamente queste oscillazioni ricorrenti dalla tendenza generale all'aumento del capitale investito e dalla quantit di prodotti ottenuti. Ma impossibile scoprirvi fluttuazioni ritmiche. 9. L'economia di mercato influenzata dalla ricorrenza del ciclo economico. La popolarit dell'inflazione e dell'espansione del credito, fonti ultime dei ripetuti tentativi di rendere la gente agiata con l'espansione del credito, e pertanto causa delle fluttuazioni cicliche degli affari, chiaramente manifesta nella terminologia ordinaria. L'espansione identificata coi buoni affari, la prosperit e l'ascesa. La sua conseguenza inevitabile, il riadeguamento delle condizioni ai dati reali del mercato, identificata con la crisi, la discesa, i cattivi affari e la depressione. La gente si ribella all'idea che l'elemento disturbante debba essere visto nel cattivo investimento e nel sovraconsumo del periodo espansionistico e che l'espansione artificialmente indotta sia destinata a fallire, e cerca la pietra filosofale per farla durare. gi stato chiarito in quale aspetto possiamo chiamare progresso economico un miglioramento della qualit e un aumento della quantit
586

dei prodotti. Se applichiamo questa misura alle varie fasi delle fluttuazioni cicliche degli affari, dobbiamo chiamare l'espansionismo regressione e progresso la depressione. Il boom spreca in cattivi investimenti fattori di produzione scarsi e riduce le scorte disponibili attraverso il sovraconsumo; i suoi decantati vantaggi sono pagati con l'impoverimento. La depressione d'altro lato la via per ritornare ad uno stato di cose in cui tutti i fattori di produzione siano impegnati per la migliore soddisfazione possibile dei bisogni pi urgenti dei consumatori. Sono stati fatti disperati tentativi per trovare nell'espansione spinta qualche contributo positivo al progresso economico. stato messo l'accento sulla funzione del risparmio forzato per favorire l'accumulazione di capitale. L'argomento vano. gi stato mostrato come sia molto discutibile se il risparmio forzato possa fare qualcosa di pi che controbilanciare una parte del consumo di capitale prodotto dall'espansione. Se coloro che esaltano gli effetti cosiddetti benefici del risparmio forzato fossero coerenti, dovrebbero sollecitare il sistema fiscale a sussidiare il ricco con le tasse raccolte dai meno abbienti. Il risparmio forzato cos ottenuto darebbe un incremento netto all'ammontare del capitale disponibile senza contrapporre simultaneamente un consumo di capitale di dimensione maggiore. I sostenitori dell'espansione creditizia hanno inoltre rilevato che taluni cattivi investimenti fatti durante l'espansione diventano successivamente redditizi. Questi, dicono, sono stati fatti troppo presto, cio quando l'offerta di beni capitali e le valutazioni dei consumatori non ne permettevano ancora l'esecuzione. Ma si tratterebbe del minore dei mali, in quanto i progetti sarebbero stati in ogni caso eseguiti ad una data successiva. Si pu ammettere che la descrizione sia adeguata riguardo ad alcuni casi di cattivo investimento indotti dall'espansione. Ma nessuno azzarderebbe asserire che l'affermazione sia corretta riguardo a tutti i progetti incoraggiati dalle illusioni create dalla politica di danaro facile. Comunque possa essere, questa non pu influenzare le conseguenze dell'espansione artificiosa e diminuire o arrestare la depressione conseguente. Gli effetti del cattivo investimento appaiono indipendentemente dal fatto che possano non apparire tali a una data successiva e in condizioni diverse. Quando, nel 1845, fu costruita in Inghilterra una ferrovia che non sarebbe stata costruita in assenza d'espansione creditizia, le condizioni degli anni successivi non furono influenzate dalla prospettiva che nel 1870 o nel 1880 i beni capitali necessari per la sua costruzione sarebbero stati disponibili. Il guadagno successivamente risultante dal fatto che la ferrovia in questione non dovesse essere costruita con una nuova spesa di capitale e lavoro, nel 1847
587

compensava le perdite subite per la sua prematura costruzione. L'espansione impoverisce. Ma ancora pi disastrosi sono i danni morali. Essa rende la gente scoraggiata ed abbattuta. Quanto pi ottimista nella prosperit illusoria dell'espansione, tanto maggiore diventa poi la disperazione e il senso di delusione. L'individuo sempre disposto ad attribuire la buona fortuna alla sua personale efficienza e a prenderla come una ricompensa ben meritata al suo talento e alla sua probit. Ma addossa sempre agli altri i rovesci della fortuna, bersagliando particolarmente l'assurdit delle istituzioni politiche e sociali. Non biasima le autorit per aver favorito l'espansione. Le ingiuria per la conseguente rovina. Nell'opinione del pubblico, maggior inflazione e maggiora espansione del credito sono l'unico rimedio contro i mali prodotti dall'inflazione e dall'espansione del credito. Ci sono, dicono, stabilimenti e fattorie la cui capacit produttiva non usata affatto o non completamente. Ci sono montagne di merci invendibili e orde di lavoratori disoccupati. Ma vi sono anche masse di gente che sarebbero felici se potessero soltanto soddisfare i propri bisogni pi ampiamente. Ci che manca il credito. Il credito addizionale metterebbe in grado gli imprenditori di riprendere o di espandere la produzione. Il disoccupato potrebbe ritrovare lavoro e acquistare prodotti. Il ragionamento sembra plausibile. Tuttavia completamente sbagliato. Se le merci non possono essere esitate e i lavoratori trovare impiego, la ragione pu essere soltanto che prezzi e salari richiesti sono troppo alti. Colui che desidera vendere le sue scorte o la sua capacit di lavoro deve ridurre la domanda finch trova un compratore. Tale la legge del mercato. Tale lo strumento col quale il mercato dirige le attivit di ogni individuo sulle linee dove pu meglio contribuire alla soddisfazione dei bisogni dei consumatori. I cattivi investimenti durante l'espansione impegnano fattori di produzione inconvertibili in certi impieghi a spese di altri impieghi pi urgentemente richiesti. V' sproporzione nell'attribuzione dei fattori inconvertibili alle varie branche dell'industria. Questa sproporzione pu essere aggiustata soltanto accumulando nuovo capitale per impiegarlo nelle branche in cui pi urgentemente richiesto. Il processo lento. Mentre si attua impossibile utilizzare completamente la capacit produttiva di taluni stabilimenti cui manca il sussidio dei mezzi complementari. vano obiettare che vi anche capacit inutilizzata di fabbriche che producono beni a basso carattere specifico. La diminuita vendita di questi beni, si dice, non pu essere spiegata dalla sproporzione dell' attrezzatura di capitale delle varie branche potendo essere usati e richiesti per molti differenti impieghi. Questo pure errato. Se le acciaierie e le ferriere, le
588

miniere di rame e le segherie non possono essere fatte funzionare a piena capacit, la ragione pu essere soltanto che non vi sono abbastanza acquirenti sul mercato disposti ad acquistare l'intera produzione a prezzi che coprano i costi della loro utilizzazione corrente. Poich i costi variabili possono consistere semplicemente di altri prodotti e salari, e poich lo stesso vale riguardo ai prezzi di questi altri prodotti, ci significa sempre che i saggi salariali sono troppo alti per dare lavoro a tutti coloro che lo vogliono e impiegare integralmente l'attrezzatura inconvertibile al limite imposto dall'esigenza che beni capitali non specifici e lavoro non siano sottratti da impieghi in cui rispondono a bisogni pi urgenti. Dal collasso espansionista v' una sola via per ritornare a uno stato di cose in cui la progressiva accumulazione di capitale salvaguardi un continuo miglioramento del benessere materiale. Il nuovo risparmio deve accumulare i beni capitali necessari per un'armonica dotazione di capitale a tutte le branche produttive. Si devono fornire i beni capitali mancanti alle branche indebitamente trascurate dall'espansionismo. I saggi salariali devono cadere; la gente deve restringere temporaneamente il consumo fino al ripristino del capitale sciupato in cattivi investimenti. Chi non ama queste difficolt del periodo di riaggiustamento dovrebbe astenersi in tempo dall'espansione del credito. Non serve interferire nel processo di riaggiustamento con una nuova espansione del credito. Questa al massimo interromperebbe soltanto, disturbandolo e prolungandolo, il processo curativo della depressione, quando non producesse un nuovo boom con tutte le inevitabili conseguenze. Il processo di riaggiustamento, anche in assenza di qualsiasi nuova espansione del credito, procrastinato dagli effetti psicologici dell'illusione. La gente lenta nel liberarsi dall'illusione di una falsa prosperit. Gli uomini d'affari tentano di continuare progetti non redditizi ; essi chiudono gli occhi alle idee contrarie. I lavoratori protraggono la riduzione delle loro richieste al livello richiesto dallo stato del mercato ; essi vogliono, se possibile, evitare di ridurre il loro tenore di vita e di cambiare la loro occupazione e la loro residenza. La gente tanto pi scoraggiata quanto maggiore era il suo ottimismo nei giorni dell'ascesa. Essa perde per il momento la fiducia in se stessa e lo spirito d'intrapresa in misura tale che non riesce a sfruttare nemmeno le buone opportunit. Ma il peggio che la gente incorreggibile. Dopo pochi anni essa si decide ancora all'espansione del credito, e la vecchia storia si ripete.

589

La funzione dei fattori di produzione inutilizzati nei primi stadi dell'espansione. Nell'economia dinamica vi sono sempre scorte invendute (eccedenti le scorte tecniche), lavoratori disoccupati, capacit inutilizzata e attrezzature produttive inconvertibili. Il sistema si muove verso uno stato in cui non vi saranno n lavoratori disoccupati n scorte eccedenti 1. Ma poich l'apparizione di nuovi dati svia continuamente il corso verso nuovi fini, le condizioni dell'economia uniformemente rotante non sono mai realizzate. La presenza di capacit inutilizzata di investimenti inconvertibili una conseguenza degli errori passati. Le previsioni degli investitori non furono, a tenore degli eventi successivi, corrette ; v' domanda pi intensa di beni differenti da quelli che gli stabilimenti possono produrre. L'accumulazione di eccessive scorte e la disoccupazione catallattica dei lavoratori sono tratti speculativi. Il proprietario delle scorte rifiuta di venderle al prezzo di mercato perch spera di ottenere successivamente un prezzo pi alto. Il lavoratore disoccupato rifiuta di cambiare occupazione o residenza o una paga pi bassa, perch spera di ottenere successivamente un lavoro meglio pagato nel luogo della sua residenza e nel ramo d'industria preferito. Entrambi esitano ad adeguare le loro richieste alla presente situazione del mercato perch sperano in un cambiamento nei dati che volga le condizioni a loro vantaggio. La loro esitazione una delle ragioni per cui il sistema non ha raggiunto lo stato di un'economia uniformemente rotante. I sostenitori dell'espansione creditizia argomentano che ci che necessario una maggior quantit di mezzi fiduciari. Allora le fabbriche lavorerebbero a piena capacit, le scorte sarebbero vendute ai prezzi che i detentori considerano soddisfacenti e i disoccupati otterrebbero gli impieghi e i salari desiderati. Questa popolarissima dottrina implica che l'aumento dei prezzi prodotto dai mezzi fiduciari addizionali interessi allo stesso tempo e nella stessa misura tutte le altre merci e servizi, mentre possessori di scorte eccedenti e lavoratori disoccupati si contenterebbero dei prezzi e dei salari nominali che domandano oggi naturalmente invano. Perch se ci dovesse accadere, prezzi reali e saggi salariali reali conseguiti dai detentori di scorte invendute e dai lavoratori disoccupati si ridurrebbero in proporzione ai prezzi delle merci e dei servizi all'altezza necessaria per trovare compratori e assuntori.
1

Anche nell'economia uniformemente rotante pu esserci capacit inutilizzata di attrezzature inconvertibili. Ma la sua mancata utilizzazione non disturba l'equilibrio pi della sterilit del suolo sottomarginale.

590

Il corso espansionistico non sostanzialmente influenzato dal fatto che alla sua vigilia vi siano capacit inutilizzate, scorte eccedenti invendute e lavoratori disoccupati. Supponiamo che vi siano attrezzature non usate per l'estrazione del rame, scorte di rame invendute e lavoratori disoccupati delle miniere cuprifere. Il prezzo del rame sia a un livello al quale l'estrazione non conveniente per alcune miniere, i cui lavoratori vengano licenziati; vi siano speculatori che si astengano dal vendere le loro scorte. Ci che necessario per rendere nuovamente redditizie queste miniere, per dare lavoro ai disoccupati e per esitare le scorte senza ridurre i prezzi al di sotto di costi di produzione, un incremento p dell'ammontare di beni capitali disponibili, abbastanza grande perch ne segua un aumento dell'investimento, della produzione e del consumo tale da provocare un aumento adeguato nella domanda del rame. Se peraltro questo aumento non appare e gli imprenditori, illusi dall'espansione del credito, agiscono nondimeno come se p fosse realmente disponibile, le condizioni sul mercato del rame durante l'espansione sono come se p fosse stato realmente aggiunto all'ammontare dei beni capitali disponibili. Ma tutto ci che s' detto circa le inevitabili conseguenze dell'espansione del credito vale anche per questi. La sola differenza che, per il rame, l'espansione inadeguata della produzione non occorre sia raggiunta con la sottrazione di capitale e lavoro da impieghi in cui questi avrebbero soddisfatto meglio i bisogni dei consumatori. La nuova espansione incoccia in un cattivo investimento di capitale e di lavoro gi influenzati dall'espansione precedente che il processo di riaggiustamento non ha ancora assorbito. E' pertanto ovvio come sia vano giustificare una nuova espansione del credito riferendosi a capacit inutilizzata, scorte invendute o, come dice scorrettamente la gente, "invendibili" e lavoratori disoccupati. L'inizio di una nuova espansione del credito interferisce coi residui di precedenti cattivi investimenti e impieghi, non ancora obliterati nel corso del processo di riaggiustamento, e apparentemente vi rimedia. Di fatto, tuttavia, questa semplicemente una interruzione del processo di riadeguamento per il ritorno a sane condizioni 1. L'esistenza di capacit non utilizzate e di disoccupazione non argomento valido contro la correttezza della teoria del credito di circolazione. La credenza che l'astenersi dall'ulteriore espansione del credito e dall'inflazione perpetuerebbe la depressione assolutamente falsa. I rimedi che essa suggerisce non farebbero durare per sempre l'espansione, ma solo sconvolgere il processo di ripresa.
1

Hayek, Prices and Production, 2a ed., London, 1935, pag. 96 e segg., arriva alla stessa conclusione attraverso una catena di ragionamento un poco differente.

591

Gli errori delle spiegazioni non monetarie del ciclo economico. Trattando dei futili tentativi di spiegare le fluttuazioni cicliche degli affari con una dottrina non monetaria, deve essere anzitutto sottolineato un punto sin qui indebitamente trascurato. Vi furono scuole di pensiero per cui l'interesse era semplicemente il prezzo pagato per la disposizione di una quantit di moneta o sostituti monetari. Da questa credenza esse inferivano in modo assolutamente logico che l'abolizione della scarsit di moneta e di sostituti monetari avrebbe abolito completamente l'interesse e portato alla gratuit del credito. Se, tuttavia, non si sottoscrive a questo modo di vedere e si comprende la natura dell'interesse originario, si presenta un problema dalla cui trattazione non si pu evadere. Un'offerta addizionale di credito, determinata da un aumento di moneta o di mezzi fiduciari, ha certamente il potere di ridurre il saggio di interesse lordo di mercato. Se l'interesse non semplicemente fenomeno monetario, e conseguentemente non pu essere durevolmente ridotto o eliminato da un aumento, comunque grande, dell'offerta di moneta e di mezzi fiduciari, spetta all'economia mostrare come l'altezza del saggio d'interesse si ristabilisce conformandosi allo stato dei dati non monetari del mercato. Deve spiegare quale specie di processo rimuove le deviazioni del saggio di mercato indotte dal contante nello stato che collima con il rapporto valutativo della gente fra beni presenti e beni futuri. Se l'economia non sapesse spiegarlo, implicitamente ammetterebbe che l'interesse un fenomeno monetario che potrebbe addirittura del tutto scomparire nel corso delle variazioni della relazione monetaria. Per le spiegazioni non monetarie del ciclo economico l'esperienza che vi sono depressioni ricorrenti la cosa primaria. Ma i loro assertori non vedono nel loro schema di successione degli eventi economici nessun indizio che possa suggerire una interpretazione soddisfacente di questi disordini enigmatici. Cercano disperatamente un espediente da adattare ai loro principii di una supposta teoria ciclica. Il caso differente per la teoria del credito monetario o di circolazione. La moderna teoria monetaria ha finalmente eliminato tutte le nozioni di una supposta neutralit della moneta, provando in modo irrefutabile che nel mercato vi sono fattori economici operanti sui quali una dottrina che ignori la forza propulsiva della moneta non ha niente da dire. Il sistema catallattico implicante la conoscenza della non-neutralit
592

della moneta e della sua forza propulsiva pone la questione relativamente al modo in cui i cambiamenti nella relazione monetaria influiscono sul saggio d'interesse prima nel breve e poi nel lungo andare. Il sistema sarebbe difettoso e contraddittorio se non potesse rispondere a questa questione spiegando simultaneamente le fluttuazioni cicliche degli affari. Anche se non vi fossero mai state cose come i mezzi fiduciari e il credito di circolazione, la catallattica moderna sarebbe stata costretta a sollevare il problema concernente le relazioni tra le variazioni della relazione monetaria e il saggio di interesse. gi stato accennato come ogni spiegazione non monetaria del ciclo sia costretta ad ammettere che un aumento nella quantit di moneta e nei mezzi fiduciari sia condizione indispensabile all'emergenza del trend espansionistico. ovvio che una tendenza generale dei prezzi ad aumentare non dovuta a una riduzione generale della produzione e dell'offerta di merci non pu manifestarsi se l'offerta di moneta (lato sensu) non aumentata. Ora possiamo vedere come coloro che combattono la spiegazione monetaria siano pure costretti a ricorrere alla teoria che diffamano per una seconda ragione. Perch solo questa teoria risponde alla questione circa il modo in cui un afflusso di moneta addizionale e di mezzi fiduciari influisce sul mercato di prestito e sul saggio di interesse di mercato. Soltanto coloro per i quali l'interesse semplicemente conseguenza di una scarsit di moneta istituzionalmente condizionata, possono dispensarsi con un implicito riconoscimento della teoria ciclica del credito di circolazione. Questo spiega perch nessun critico abbia mai sollevato nessuna obiezione sostenibile contro questa teoria. Il fanatismo col quale i sostenitori di tutte queste dottrine non monetarie rifiutano di riconoscere i loro errori , naturalmente, il portato d tendenze politiche. I marxisti hanno inaugurato l'uso di interpretare le crisi economiche come un male inerente al capitalismo, e conseguenza necessaria della sua "anarchia" produttiva 1. I socialisti non marxisti e gli interventisti non sono meno ansiosi di dimostrare che l'economia di mercato non pu evitare la ricorrenza delle depressioni. Essi sono anche pi bramosi di assalire la teoria monetaria perch oggi la moneta e la manipolazione del credito sono gli strumenti principali coi quali i governi anticapitalisti tendono a stabilire l'onnipotenza governativa 2. I tentativi di connettere le depressioni economiche alle influenze cosmiche, il pi notevole dei quali stata la teoria delle macchie solari di William Stanley Jevons, sono completamente falliti. L'economia di
Sull'errore fondamentale della teoria marxista e di tutte le altre teorie del sottoconsumo, vedi sopra, pag. 289. 2 Su queste manipolazioni monetarie e del credito, cfr. sotto, pagg. 747-771.
1

593

mercato riuscita in modo abbastanza soddisfacente ad adeguare la produzione e il mercato a tutte le condizioni naturali della vita umana e dell'ambiente ed ormai assolutamente arbitrario supporre che vi sia soltanto un fatto naturale cio le supposte ritmiche variazioni del raccolto rispetto al quale l'economia di mercato non saprebbe come comportarsi. Perch gli imprenditori non riescono a rendersi conto delle fluttuazioni del raccolto adeguando le loro attivit in modo da scontarne gli effetti disastrosi sui loro piani ? Guidati dallo slogan marxista "anarchia della produzione", le dottrine cicliche non monetarie d'oggigiorno spiegano le fluttuazioni cicliche dell'economia in termini di una tendenza, ritenuta inerente all'economia capitalista, a sviluppare sproporzionatamente la dimensione degli investimenti fatti nelle varie branche dell'industria. Ma queste dottrine della sproporzionalit non contestano il fatto che ogni uomo d'affari tende a evitare gli errori che gli procureranno serie perdite finanziarie. L'essenza delle attivit imprenditoriali e capitalistiche precisamente di non decidersi per progetti non considerati redditizi. Se si assume prevalga una tendenza degli uomini d'affari a non riuscire nei loro sforzi, si viene a sostenere che tutti gli uomini d'affari sarebbero di corta veduta e troppo sciocchi per evitare certe insidie. L'intera societ dovrebbe pagare per le deficienze dei cocciuti speculatori, promotori e imprenditori Ora ovvio che gli uomini sono soggetti ad errore, e gli uomini d'affari non sono certamente indenni da questa debolezza umana. Ma non si dovrebbe dimenticare che sul mercato funziona un continuo processo di selezione. Vi prevale l'incessante tendenza a eliminare gli imprenditori meno efficienti, cio coloro che sbagliano nei tentativi di anticipare correttamente le domande future dei consumatori. Se un gruppo di imprenditori produce merci eccedenti la domanda dei consumatori e conseguentemente non pu venderle a prezzi remunerativi, altri gruppi producono cose per cui il pubblico fa a gara e ottengono alti profitti. Taluni settori d'affari sono in angustie mentre altri prosperano. Non pu risultarne alcuna generale depressione del commercio. Ma i sostenitori delle dottrine in discussione argomentano in modo differente. Suppongono che non soltanto l'intera classe imprenditoriale, ma tutta la gente sia colpita da cecit. Poich la classe imprenditoriale non un ordine sociale chiuso il cui accesso sia negato a quelli che stanno al di fuori, in quanto ogni persona intraprendente virtualmente in condizione di sfidare coloro che gi appartengono a questa classe, e poich la storia del capitalismo offre esempi innumerevoli di nuovi venuti squattrinati che sono riusciti brillantemente nella produzione di beni che, secondo il loro giudizio, erano meglio idonei a soddisfare i bisogni pi
594

urgenti dei consumatori, la supposizione che tutti gli imprenditori siano normalmente vittime di certi errori implica tacitamente che tutti gli uomini pratici manchino d'intelligenza. Essa implica che nessuno che sia impegnato negli affari e che consideri impegnarvisi se qualche opportunit gli offerta dalle deficienze di coloro che gi vi si dedicano, sia abbastanza accorto da comprendere lo stato reale del mercato. Ma d'altro canto i teorici, che non sono impegnati nella condotta degli affari e semplicemente filosofeggiano sulle azioni altrui, si considerano abbastanza abili da scoprire gli errori che sviano gli operatori economici. Questi professori onniscienti non sono mai abbagliati dagli errori che potrebbero offuscare il giudizio di qualsiasi altro. Sanno in modo preciso ci che non va nell'impresa privata, e le loro pretese di essere investiti di poteri dittatoriali per controllare gli affari sono pertanto pienamente giustificate. La cosa pi amena di queste dottrine ch'esse implicano ancora che gli uomini d'affari, nella loro pochezza mentale, ostinatamente inclinino verso i loro sbagliati procedimenti ad onta del fatto che gli studiosi abbiano da lungo tempo smascherato i loro errori. Sebbene ogni manuale dia loro evidenza, gli uomini d'affari non possono fare a meno di ripeterli. Non vi sarebbe manifestamente mezzo alcuno per prevenire la ricorrenza della depressione economica, altro che confidare in accordo con le idee utopistiche di Platone il potere supremo ai filosofi. Esaminiamo brevemente le due variet pi popolari di queste dottrine della sproporzionalit. Vi anzitutto la dottrina dei beni durevoli. Questi beni conservano la loro utilit per qualche tempo. Fintanto che il loro periodo vitale dura, il compratore che ha acquistato un pezzo si astiene dal rimpiazzarlo con l'acquisto di un pezzo nuovo. Cos, una volta che tutti han fatto i propri acquisti, la domanda di nuovi prodotti sparisce. Gli affari diventano cattivi. Una reviviscenza possibile soltanto quando, decorso un certo tempo, vecchie case, automobili, frigoriferi e simili sono logorati e i loro proprietari costretti ad acquistarne di nuovi. Tuttavia, gli uomini d'affari sono normalmente pi previdenti di quanto supponga questa dottrina. Essi mirano ad adattare la dimensione della loro produzione alla dimensione attesa della domanda dei consumatori. I panettieri tengono conto del fatto che ogni giorno la donna di casa ha bisogno di una nuova fetta di pane e il fabbricante di casse da morto tien conto del fatto che la vendita annuale di queste non pu eccedere il numero dei decessi durante questo periodo. L'industria meccanica tiene conto della "vita" media dei suoi prodotti non meno dei sarti, dei calzolai, dei costruttori di motocarri, di apparecchi radio, di
595

frigoriferi e delle imprese di costruzione. Certamente, vi sono sempre promotori che vanno soggetti a fallace ottimismo, i quali sono inclini a espandersi eccessivamente. Per sviluppare i loro progetti sottraggono parte dei fattori produttivi da altri stabilimenti della stessa industria e da altre branche industriali. Cos la loro eccessiva espansione produce una restrizione relativa della produzione in altri campi. Una branca continua ad espandersi mentre altre si riducono fintanto che la non-redditivit della prima e la redditivit delle altre riaggiusta le condizioni. Sia l'espansione che precede che la conseguente caduta concernono soltanto una parte degli affari. La seconda variet di queste dottrine della sproporzionalit nota come principio di accelerazione. Un aumento temporaneo nella domanda di certe merci porta a un aumento nella produzione delle merci interessate. Se, quindi, la domanda successivamente cade, gli investimenti fatti per questa espansione produttiva risultano cattivi. Ci particolarmente pernicioso nel campo dei beni di produzione durevoli. Se la domanda del bene di consumo a aumenta del 10 per cento, l'industria aumenta del 10 per cento l'attrezzatura del p richiesto per la sua produzione. L'aumento conseguente nella domanda di p pi rilevante in proporzione alla precedente domanda di p, quanto pi lunga la durata utile di un pezzo di p e quanto pi piccola, conseguentemente, era la domanda precedente di sostituzione dei pezzi usurati di p. Se la vita di un pezzo p 10 anni, la domanda annuale di p per sostituzione era il 10 per cento dello stock di p precedentemente impegnato dall'industria. L'aumento del 10 per cento nella domanda di a raddoppia quindi la domanda di p e produce un'espansione del 100 per cento nell'equipaggiamento r richiesto per la produzione di p. Se quindi la domanda di a cessa di crescere, il 50 per cento della capacit produttiva di r resta oziosa. Se l'aumento annuale della domanda di a scende dai 10 al 5 per cento, il 25 per cento della capacit produttiva di r resta inutilizzata. L'errore fondamentale di questa dottrina di considerare le attivit imprenditoriali come risposta ciecamente automatica allo stato momentaneo della domanda. Quando la domanda aumenta rendendo pi vantaggiosa una branca di affari, si ritiene che le attrezzature produttive debbano espandersi istantaneamente in proporzione. Questa veduta insostenibile. Gli imprenditori sbagliano spesso e pagano duramente per i loro errori. Ma chiunque agisse nel modo descritto dal principio di accelerazione non sarebbe un imprenditore, sibbene un automa senz'anima. Inoltre, l'imprenditore reale speculatore1, un uomo avido di
1

degno di nota che lo stesso termine sia impiegato per significare la premeditazione e le azioni conseguenti dei promotori e degli imprenditori e il

596

utilizzare la propria opinione sulla struttura futura del mercato per operazioni che promettono profitti. Questa comprensione anticipatrice specifica delle condizioni del futuro incerto sfida qualsiasi regola di sistematizzazione. Essa non pu essere n insegnata n appresa. Se fosse differente, ognuno potrebbe fare l'imprenditore con qualche prospettiva di successo. Ci che distingue imprenditore e promotore di successo dagli altri precisamente il fatto che essi non si lascino guidare da ci che fu ed , ma atteggino i propri affari in base alla loro opinione del futuro. Essi vedono il passato e il presente come gli altri ; ma giudicano il futuro in modo differente. Le loro azioni sono dirette da un'opinione del futuro differente da quella della massa. L'impulso delle loro azioni sta nel valutare fattori di produzione e prezzi futuri delle merci acquisibili in modo differente dagli altri. Se la struttura presente dei prezzi avvantaggia molto gli affari di coloro che oggi vendono gli articoli in questione, la loro produzione si espander solo nella misura in cui gli imprenditori credono che la costellazione di mercato favorevole durer abbastanza a lungo per rendere convenienti i nuovi investimenti. Se gli imprenditori non si aspettano ci, persino profitti altissimi delle imprese gi in funzione non determineranno nuova espansione. esattamente questa riluttanza dei capitalisti e degli imprenditori ad investire in linee che non considerano redditizie ad essere violentemente criticata da chi non comprende il funzionamento dell'economia di mercato. Gli ingegneri a mentalit tecnocratica lamentano che la supremazia del motivo di profitto impedisca ai consumatori di essere abbondantemente forniti di tutti i beni che la conoscenza tecnologica potrebbe permetter loro. I demagoghi gridano contro l'ingordigia dei capitalisti intenti a preservare la scarsit. Una spiegazione soddisfacente delle fluttuazioni economiche non pu essere costruita sul fatto che le imprese individuali o gruppi di imprese giudichino erroneamente lo stato futuro del mercato e quindi facciano cattivi investimenti. L'obiettivo della teoria ciclica del commercio l'ascesa generale di tutte le attivit d'affari, la propensione a espandere la produzione in tutte le branche industriali e la conseguente generale depressione. Questi fenomeni non possono essere determinati dal fatto che gli aumentati profitti in alcune branche d'affari portino alla loro espansione e a un investimento corrispondente pi che proporzionale nelle industrie che producono l'attrezzatura necessaria a questa espansione. un fatto notissimo che l'espansione progredisce quanto pi difficile diventa l'acquisto di macchine ed altre attrezzature. Gli stabilimenti che producono queste cose sono sovraccarichi di ordini. I loro clienti devono
ragionamento puramente accademico del tecnici che non sfocia direttamente nell'azione. 597

aspettare lungo tempo prima che le macchine ordinate siano consegnate. Questo mostra chiaramente che le industrie di beni di produzione non sono cosi preste ad espandere le loro attrezzature produttive come assume il principio di accelerazione. Ma anche se, per argomentare, fossimo disposti ad ammettere che capitalisti ed imprenditori si comportano nel modo descritto dalle dottrine della sproporzionalit, rimane inesplicabile come possano andare avanti in assenza di espansione del credito. Il perseguimento di tali investimenti addizionali aumenta i prezzi dei fattori complementari di produzione e il saggio di interesse sul mercato di prestito. Questi effetti piegherebbero prestissimo le tendenze espansionistiche se non vi fosse espansione del credito. I sostenitori delle dottrine della sproporzionalit si riferiscono a certi accadimenti nel campo agricolo come a conferma della loro asserzione concernente la costituzionale mancanza di avvedutezza da parte dell'impresa privata. Tuttavia, non si possono dimostrare le caratteristiche della libera impresa competitiva operante nell'economia di mercato riferendosi alle condizioni relative alla sfera della media e piccola conduzione agricola. In molti paesi questa sfera istituzionalmente sottratta alla supremazia del mercato e dei consumatori. L'interferenza governativa mira a proteggere l'agricoltura contro le vicissitudini del mercato. Questi agricoltori non operano in un mercato libero; sono privilegiati e impinzati con vari mezzi. L'orbita delle loro attivit produttive , per cos dire, una riserva in cui l'arretratezza tecnologica, la gretta ostinazione e l'inefficienza imprenditoriale sono artificialmente preservate a spese degli strati non agricoli della popolazione. Se essi sbagliano nella loro condotta degli affari, il governo costringe i consumatori, i contribuenti e i creditori ipotecari a pagarne lo scotto. vero che vi una cosa come il corn-hog cycle (interrelazione fra il prezzo del granturco e quello dei suini) e analoghi accadimenti nell'ottenimento di altri prodotti agricoli. Ma la ricorrenza di tali cicli dovuta al fatto che le penalit che il mercato applica agli imprenditori inefficienti e gretti non interessano una grande parte di agricoltori. Questi agricoltori non sono responsabili delle loro azioni perch favoriti dai governi e dai politici. Se non fosse cos, sarebbero falliti da tempo e le loro ex fattorie gestite da gente pi intelligente.

598

CAPITOLO XXI

LAVORO E SALARI

1. Lavoro introverso e lavoro estroverso. L'uomo pu superare la disutilit del lavoro (rinuncia al godimento del riposo) per varie ragioni. 1 Pu lavorare per rendere forti, vigorosi e agili la propria mente e il proprio corpo. La disutilit del lavoro non un prezzo pagato per l'ottenimento di questi fini; il suo sostenimento inseparabile dalla soddisfazione cercata. Gli esempi pi cospicui sono lo sport genuino, praticato senza speranza di ricompensa e di successo sociale ; la ricerca della verit e della conoscenza perseguite per se stesse e non come mezzo inteso a migliorare la propria efficienza e abilit nella esecuzione di altre specie di lavoro volte ad altri scopi1. 2 Pu assoggettarsi alla disutilit del lavoro per servire Dio. Egli sacrifica il riposo per piacere a Dio ed essere ricompensato nell'aldil con la felicit eterna, e nel pellegrinaggio terrestre dal diletto supremo che d la certezza di avere adempiuto a tutti i doveri religiosi. (Se, tuttavia, serve Dio per ottenere fini terreni il suo pane quotidiano e il successo nelle cose secolari la sua condotta non differisce sostanzialmente da quella degli altri sforzi tendenti a ottenere vantaggi terreni attraverso il lavoro. Se la teoria che guida la sua condotta sia corretta e se le sue speranze si materializzeranno o meno, irrilevante per la qualificazione catallattica del suo modo di agire)2. 3 Pu lavorare per evitare un male maggiore. Si sottomette alla disutilit del lavoro per dimenticare, per sfuggire pensieri deprimenti e per bandire umori molesti ; lavorare per lui in certo senso il perfezionato raffinamento d'un gioco. Questo gioco raffinato non deve essere confuso coi semplici giochi dei bambini che producono soltanto piacere. (Tuttavia, ci
La cognizione non tende a uno scopo al di l dell'atto conoscitivo. Ci che soddisfa il pensatore il pensare come tale, non l'ottenimento della conoscenza perfetta, meta inaccessibile all'uomo. 2 appena necessario osservare che la comparazione della sete di conoscenza e della condotta di una vita pia con lo sport e il gioco non implica alcuna denigrazione delle une e degli altri.
1

599

sono anche altri giochi da bambini. Anch'essi sono abbastanza sofisticati per indulgere a giochi raffinati). 4 Pu lavorare perch preferisce i guadagni che pu ottenere dal lavoro alla sua disutilit e al piacere del riposo. Il lavoro delle classi 1, 2, 3 speso perch la sua disutilit per se stessa e non il suo prodotto soddisfa. Uno non fatica per raggiungere uno scopo al termine della marcia, ma per il fatto stesso del marciare. Lo scalatore di montagne non desidera semplicemente raggiungere la vetta, desidera raggiungerla scalando. Egli disdegna la cremagliera che lo porterebbe alla sommit pi rapidamente e senza fatica anche se il biglietto costa meno della scalata (ad esempio, l'onorario della guida). La fatica della scalata non lo soddisfa immediatamente ; essa involve disutilit del lavoro. Ma precisamente il superamento della disutilit del lavoro che lo soddisfa. Un'ascesa meno faticosa non gli piacerebbe di pi, ma di meno. Chiamiamo il lavoro delle classi l, 2 e 3 lavoro introverso e distinguiamo da esse il lavoro estroverso della classe 4 In taluni casi il lavoro introverso pu produrre come un sottoprodotto risultati per il cui ottenimento altri si assoggetterebbe alla disutilit del lavoro. Il devoto pu curare l'ammalato per una ricompensa celeste; il cercatore della verit, esclusivamente intento alla ricerca della conoscenza, pu scoprire strumenti praticamente utili. In questa misura il lavoro introverso pu influenzare l'offerta sul mercato. Ma di regola la catallattica si occupa solo di lavoro estroverso. I problemi psicologici sollevati dal lavoro introverso sono catallatticamente irrilevanti. Dal punto di vista dell'economia, il lavoro introverso deve essere qualificato come consumo. La sua esecuzione di regola non richiede soltanto gli sforzi personali degli individui interessati, ma anche la spesa di fattori materiali di produzione e il prodotto del lavoro estroverso a soddisfazione non immediata di altri, che deve acquistare col corrispettivo dei salari. La pratica della religione richiede luoghi di adorazione e relativa attrezzatura; lo sport richiede diversi attrezzi e apparati, allenatori e veicoli. Tutte queste cose appartengono all'orbita del consumo. 2. Gioia e tedio del lavoro. Soltanto il lavoro estroverso, a soddisfazione mediata, argomento della disquisizione catallattica. Tratto caratteristico di questa specie di lavoro d'essere eseguito per uno scopo che trascende la sua esecuzione e
600

la disutilit che essa comporta. La gente lavora perch vuol ottenere il prodotto del lavoro. Il lavoro stesso causa disutilit. Ma prescindendo da questa disutilit che penosa e costringerebbe l'uomo ad economizzare il lavoro anche se la sua forza di lavoro non fosse limitata e fosse capace di eseguire un lavoro illimitato, appaiono talvolta speciali fenomeni emotivi, sentimenti di gioia o tedio, che accompagnano l'esecuzione di certe specie di lavoro. Gioia e tedio del lavoro appartengono a un dominio diverso dalla disutilit del lavoro. La gioia del lavoro non pu quindi n alleviare n rimuovere la disutilit del lavoro. N dev'essere confusa con la soddisfazione immediata procurata da certe specie di lavoro. un fenomeno dipendente che procede sia dalla soddisfazione mediata del lavoro, prodotto o ricompensa, che da qualche circostanza accessoria. La gente non si assoggetta alla disutilit del lavoro per la gioia che lo accompagna, ma allo scopo della sua soddisfazione mediata. Infatti la gioia del lavoro presuppone per la maggior parte la disutilit del lavoro in questione. Le fonti da cui la gioia del lavoro promana sono : 1 L'attesa di una soddisfazione mediata dal lavoro, l'anticipazione del godimento del suo risultato e del suo prodotto. Il lavoratore guarda alla sua opera come a mezzo per l'ottenimento di un fine cercato, e il progresso del suo lavoro lo delizia in quanto approssimazione a questo scopo. La sua gioia anticipazione della soddisfazione apportata da un godimento mediato. Nello schema della cooperazione sociale questa gioia si manifesta nella soddisfazione di essere capace di tenere il proprio posto nell'organismo sociale e di rendere servizi che i propri simili apprezzano sia comprando il prodotto che rimunerando il lavoro speso. Il lavoratore prova gioia perch acquista fiducia di s e coscienza di sostenere se stesso e la propria famiglia senza dipendere dalla grazia degli altri. 2 Nell'esecuzione della sua opera il lavoratore gode l'apprezzamento estetico della sua abilit e del suo prodotto. Questo non semplicemente il piacere contemplativo dell'uomo che guarda alle cose realizzate dagli altri. l'orgoglio di un uomo in condizione di dire : Conosco il modo di fare queste cose, questo opera mia. 3 Completato un compito, il lavoratore si compiace al sentimento di essere riuscito a superare tutta la fatica necessaria. felice di aver superato qualcosa di difficile, spiacevole e penoso e di essere sollevato per uh certo tempo della disutilit del lavoro. Questo il sentimento che si esprime dicendo: "L'ho fatto io". 4 Talune specie di lavoro soddisfano particolari desideri. Vi sono, ad esempio, occupazioni che solleticano i desideri erotici sia consci che
601

subconsci. Questi desideri possono essere normali o perversi. Anche i feticisti, gli omosessuali, i sadici e altri pervertiti possono talvolta trovare nel loro lavoro una opportunit di soddisfare i loro strani appetiti. Vi sono occupazioni con una speciale attrattiva su tali persone. La crudelt e la sete di sangue si alligna in modo rigoglioso sotto vari pretesti occupazionali. Le varie specie di lavoro offrono condizioni differenti al manifestarsi della gioia del lavoro. Queste possono essere generalmente pi omogenee nelle classi 1 e 3 che nella classe 2. ovvio che sono pi raramente presenti nella classe 4. La gioia del lavoro pu essere completamente assente. Fattori psichici la possono eliminare del tutto. D'altro lato uno pu tendere volontariamente ad accrescerla. Acuti indagatori dell'anima umana si sono sempre preoccupati di elevare la gioia del lavoro. Gran parte delle conquiste degli organizzatori e dei conduttori di armate mercenarie appartenevano a questo campo. Il loro compito era facile fintanto che la professione delle armi forniva le soddisfazioni della classe 4. Tuttavia, queste soddisfazioni non dipendono dalla lealt dei soldati. Esse vanno anche ai soldati che lasciano in asso il loro capo e si rivoltano contro di lui servendo nuovi capi. Cos il compito particolare di coloro che impiegavano mercenari era di promuovere uno spirito di corpo e di lealt tale da rendere i propri mercenari immuni da tentazioni. C'erano naturalmente anche capi che non si curavano di tali impalpabili questioni. Nelle armate e nelle flotte del XVIII secolo il solo mezzo di assicurarsi l'obbedienza e di prevenire la diserzione era costituito da punizioni barbare. L'industrialismo moderno non mirava specificamente ad aumentare la gioia del lavoro. Esso contava sul miglioramento materiale dei suoi impiegati sia in qualit di salariati che in qualit di consumatori e acquirenti di prodotti. Considerato che i cercatori d'opera s'affollavano agli stabilimenti e ognuno si dibatteva per entrare nelle fabbriche, non sembrava esservi bisogno di ricorrere a speciali accorgimenti. I vantaggi che le masse derivavano dal sistema capitalista erano cos ovvii che nessun imprenditore considerava necessario arringare i lavoratori con la propaganda a favore dei capitalisti. Il capitalismo moderno essenzialmente produzione di massa per i bisogni delle masse. Gli acquirenti dei prodotti sono press'a poco gli stessi che come salariati cooperano alla loro produzione. Le vendite crescenti fornivano informazione attendibile all'assuntore circa il miglioramento tenore di vita, delle masse. Egli non si preoccupava dei sentimenti dei suoi impiegati e dei suoi lavoratori. Curava soltanto di servirli come
602

consumatori. Anche oggi, di fronte alla pi persistente e fanatica propaganda anticapitalista, difficile trovare una contropropaganda. Questa propaganda anticapitalista uno schema sistematico per sostituire il tedio alla gioia del lavoro. La gioia del lavoro delle classi l e 2 dipende in certa misura da fattori ideologici. Il lavoratore gode del suo posto nella societ e della sua attiva cooperazione nello sforzo produttivo Se si denigra questa ideologia sostituendola con un'altra che rappresenti il salariato come la vittima infelice di sfruttatori senza scrupoli si trasforma la gioia del lavoro in un sentimento di disgusto e di tedio. Nessuna ideologia, comunque rappresentata e pensata, pu influenzare la disutilit del lavoro. impossibile rimuoverla o alleviarla con la persuasione o con la suggestione ipnotica. N per contro pu essere aumentata con le parole e le dottrine. La disutilit del lavoro un fenomeno incondizionatamente dato. La spontanea e disinteressata scarica delle proprie energie e funzioni vitali in una libert incondizionata si adatta meglio a tutti della rigida costrizione dello sforzo volontario. La disutilit del lavoro d pena anche all'uomo che si dedica corpo ed anima, addirittura dimenticando se stesso, al proprio lavoro. Egli troppo desideroso di ridurre la massa di lavoro se ci pu essere fatto senza pregiudizio della soddisfazione mediata attesa, e gode la gioia del lavoro della classe 3. Tuttavia, la gioia del lavoro delle classi 1 e 2 e talvolta persino della classe 3 pu essere eliminata da influenze ideologiche e sostituita dal tedio del lavoro. Il lavoratore comincia a odiare la propria occupazione se diventa convinto che ci che lo assoggetta alla disutilit del lavoro non la sua propria maggiore valutazione del compenso stipulato, ma semplicemente un ingiusto sistema sociale. Illuso dagli slogans della propaganda socialista, egli non si rende conto che la disutilit del lavoro un fatto inesorabile della condizione umana, talvolta un dato ultimo che non pu essere rimosso con gli artifici o i metodi della organizzazione sociale. Cade vittima dell'errore marxista che in una comunit socialista il lavoro non causer pena ma piacere1. Il fatto che il tedio del lavoro sia sostituito dalla gioia non influenza n la valutazione della disutilit del lavoro, n il prodotto dello stesso. Sia domanda che offerta di lavoro restano immutate, perch la gente non lavora allo scopo di realizzare la gioia del lavoro, ma per una soddisfazione mediata. Ci ch' alterato semplicemente l'attitudine emotiva del lavoratore. La sua opera, la sua posizione nel complesso della divisione sociale del lavoro, le sue relazioni con gli altri membri della
1

Engels, Herrn Eugen Duhrings Umwalzung der Wissenschaft, 7a ed., Stuttgart, 1910, pag. 317.

603

societ e con la societ intera vi appaiono in una luce nuova. Egli compatisce se stesso come la vittima indifesa di un sistema assurdo e ingiusto. Diventa un brontolone di pessimo umore, una personalit sbilanciata, facile preda ad ogni sorta di ciarlatani e demagoghi. La gioia che d l'esecuzione dei propri compiti e il superamento della disutilit del lavoro rende la gente gaia e ne rafforza le energie e le forze vitali. Il tedio del lavoro la rende invece mesta e nevrotica. Una comunit in cui prevale il tedio del lavoro una accozzaglia di malcontenti pieni di rancore, litigiosi e rabbiosi. Tuttavia, riguardo agli incentivi della volont per superare la disutilit del lavoro, la funzione della gioia e del tedio del lavoro sono semplicemente accidentali e un di pi. Non si tratta di far lavorare la gente al solo scopo della gioia del lavoro. Il solo mezzo per indurre l'uomo a lavorare di pi e meglio di offrirgli una ricompensa pi alta. vano adescarlo con la gioia del lavoro. Quando i dittatori della Russia sovietica, della Germania nazista e dell'Italia fascista tentarono assegnare alla gioia del lavoro una funzione definita nel loro sistema produttivo, videro le loro aspettazioni deluse. N gioia n tedio del lavoro possono influenzare l'ammontare di lavoro offerto sul mercato. Fintanto che questi sentimenti sono presenti con la stessa intensit in tutte le specie di lavoro, il caso ovvio. Ma lo stesso riguardo alla gioia e al tedio condizionati dalle caratteristiche particolari del lavoro o dal particolare carattere del lavoratore. Guardiamo, per esempio, alla gioia della classe L'avidit di certa gente di ottenere impieghi che offrano opportunit di godere di queste soddisfazioni particolari tende a ridurre i salari in questo campo. Ma precisamente questo effetto che fa preferire ad altra gente, meno sensibile a questi piaceri discutibili, altri settori del mercato di lavoro in cui possono guadagnare di pi. Cos si sviluppa una tendenza opposta che neutralizza la prima. Gioia e tedio del lavoro sono fenomeni psicologici che non influenzano n la valutazione soggettiva dell'individuo rispetto alla disutilit e alla soddisfazione mediata del lavoro n il prezzo pagato per il lavoro sul mercato. 3. I salari. Il lavoro un fattore di produzione scarso. Come tale venduto e acquistato sul mercato. Il prezzo pagato per il lavoro incluso nel prezzo accordato per il prodotto o i servizi se colui che lo presta il venditore del
604

prodotto dei servizi. Se il puro lavoro acquistato e venduto come tale, sia da un imprenditore impegnato a produrre per la vendita o da un consumatore desideroso di usarne i servizi per il suo stesso consumo, il prezzo pagato detto salario. Per l'uomo agente il proprio lavoro non solo fattore di produzione ma anche fonte di disutilit ; egli lo valuta non soltanto riguardo alla soddisfazione mediata attesa ma anche riguardo alla disutilit che essa causa. Ma per lui, come per chiunque, il lavoro degli altri offerto in vendita sul mercato non altro che un fattore di produzione. Tratta il lavoro degli altri allo stesso modo in cui tratta gli scarsi fattori di produzione materiali e l'apprezza secondo i principii che applica alla valutazione di tutti gli altri beni. L'altezza dei saggi salariali determinata sul mercato allo stesso modo in cui sono determinati i prezzi di tutte le merci. In questo senso possiamo dire che il lavoro una merce. Le associazioni emotive che la gente, sotto l'influenza del marxismo, attribuisce a questo termine, non hanno importanza. Basta osservare incidentalmente che gli assuntori trattano il lavoro come fanno con le merci perch la condotta dei consumatori li costringe a procedere in questo modo. Non possibile parlare di lavoro e salario in generale senza ricorrere a certe restrizioni. Non esiste un tipo uniforme di lavoro o un saggio salariale generale. Il lavoro differentissimo per qualit e ogni sua specie rende servizi specifici. Ognuno apprezzato come fattore complementare per produrre beni di consumo e servizi definiti. Tra la valutazione della prestazione di un chirurgo e quella di uno stivatore non vi connessione diretta. Ma indirettamente ogni settore del mercato di lavoro connesso con tutti gli altri. Un aumento nella domanda dei servizi chirurgici, comunque grande, non far affollare gli stivatori nella pratica della chirurgia. Inoltre le linee tra i vari settori del mercato di lavoro non sono nettamente tracciate. Prevale una tendenza continua dei lavoratori a spostarsi dalla propria branca ad altre occupazioni similari in cui le condizioni sembrano offrire migliori opportunit. Cos in definitiva ogni cambiamento nella domanda o nell'offerta in un settore influenza indirettamente tutti gli altri settori. Tutti i gruppi si fanno indirettamente concorrenza tra di loro. Se un maggior numero di persone abbraccia la professione medica, un numero corrispondente sottratto alle occupazioni similari; a sua volta rimpiazzato da un afflusso di gente da altre branche, e cos via. In questo senso esiste una connessione fra tutti i gruppi occupazionali, comunque differenti possano essere i requisiti in ciascuno di loro. Qui ancora ci troviamo di fronte al fatto che la disparit qualitativa del lavoro richiesto per la soddisfazione dei bisogni maggiore
605

della diversit delle abilit innate dell'uomo a eseguire l'opera 1. Connessione esiste non soltanto tra i differenti tipi di lavoro e i prezzi pagati per essi, ma nondimeno tra il lavoro e i fattori materiali di produzione. Entro certi limiti il lavoro pu essere sostituito dai fattori materiali di produzione, e viceversa. L'estensione in cui si ricorre a tali sostituzioni dipende dall'altezza dei saggi salariali e dai prezzi dei fattori materiali. La determinazione dei saggi salariali come quella dei prezzi dei fattori materiali di produzione pu essere raggiunta soltanto sul mercato. Non esistono saggi salariali non di mercato, come non esistono prezzi non di mercato. Fintanto che esistono salari, il lavoro considerato come qualsiasi altro fattore materiale di produzione e acquistato e venduto sul mercato. normale chiamare mercato del lavoro il settore di mercato dei beni di produzione su cui il lavoro ingaggiato. Come tutti gli altri settori, il mercato del lavoro realizzato dagli imprenditori che mirano al profitto. Gli imprenditori ricercano tutte le specie di lavoro specifico di cui abbisognano per realizzare i loro piani a minor prezzo. Ma i salari che essi offrono devono essere abbastanza alti per sottrarre i lavoratori agli imprenditori concorrenti. Il limite superiore della loro offerta determinato dalla previsione del prezzo che possono ottenere con l'incremento dei beni conseguibili dall'impiego del lavoro in questione. Il limite inferiore determinato dalle offerte degli imprenditori concorrenti, a loro volta guidati da considerazioni analoghe. questo che gli economisti hanno in mente asserendo che l'altezza dei saggi salariali per ogni specie di lavoro determinata dalla loro produttivit marginale. Un altro modo di esprimere la stessa verit di dire che i saggi salariali da un lato sono determinati dall'offerta di lavoro e di fattori materiali di produzione, e d'altro lato dai prezzi futuri sperati dei beni di consumo. Questa spiegazione catallattica della determinazione dei saggi salariali stata bersaglio di attacchi accesi ma completamente erronei. stato asserito esservi monopolio della domanda di lavoro. La maggior parte dei sostenitori di questa dottrina pensa di avere sufficientemente provato l'affermazione riferendosi a talune osservazioni incidentali di Adam Smith concernenti "una sorta di tacita ma costante uniforme combinazione" tra i datori per tener bassi i salari 2. Altri si riferiscono in termini vaghi all'esistenza di associazioni sindacali dei vari gruppi
1 2

Cfr. sopra, pagg. 129-131 Cfr. Adam Smith, An Inquiry into the Nature and Causes of the Wealth of Nations, Basle, 1791, vol. I, libro I, cap. VIII, pag. 100. Smith stesso sembra aver inconsciamente rinunciato all'idea. Cfr. W. H. Hutt, The Theory of Collective Bargaining, London, 1930, pagg. 24-25.

606

industriali. La vuotaggine di questi discorsi evidente. Tuttavia, il fatto che queste idee camuffate siano il principale fondamento ideologico dell'unionismo laburistico e delle politiche del lavoro di tutti i governi contemporanei impone di analizzarle con la massima cura. Gli imprenditori riguardo ai venditori di lavoro sono nella stessa posizione come riguardo ai venditori dei fattori materiali di produzione. Essi si trovano nella necessit di acquistare tutti i fattori di produzione al minor prezzo possibile. Ma se nel perseguire questo intento alcuni imprenditori, o certi gruppi, o tutti gli imprenditori offrono prezzi o saggi salariali troppo bassi, non adeguati allo stato del mercato, riusciranno ad acquistare ci che vogliono soltanto se l'ingresso nell'attivit imprenditoriale impedito da barriere istituzionali. Se si presentano nuovi imprenditori o se l'espansione delle attivit di imprenditori gi operanti non impedita, ogni riduzione dei prezzi di fattori di produzione non conforme alla struttura del mercato deve aprire nuove possibilit di guadagno e di profitto. Ci sar gente desiderosa di avvantaggiarsi del margine tra il saggio salariale prevalente e la produttivit marginale del lavoro. La sua domanda di lavoro riporter i saggi salariali all'altezza condizionata della produttivit marginale del lavoro. La tacita combinazione tra i datori cui si riferiva Adam Smith, se mai esistita, non potrebbe ridurre i salari al di sotto del tasso concorrenziale di mercato a meno che l'accesso all'attivit imprenditoriale richiedesse non soltanto mente e capitale (questo sempre disponibile per le imprese che promettono alti redditi), ma anche un titolo istituzionale, un brevetto o una licenza, riservato a una classe privilegiata. stato asserito che il cercatore d'impiego deve rendere il suo lavoro a ogni prezzo, comunque basso, poich dipende esclusivamente dalla sua capacit di lavoro e non ha altra fonte di reddito. Questi non pu attendere ed costretto ad accontentarsi di qualsiasi rimunerazione che l'imprenditore si degna di offrirgli. La debolezza relativa rende facile un'azione concertata dei padroni per ridurre i saggi salariali. Essi possono, occorrendo, aspettare pi a lungo, poich la loro domanda di lavoro non cos urgente come la domanda di sussistenza del lavoratore. L'argomento difettoso. Prende per scontato che gli assuntori intaschino la differenza tra la produttivit marginale del saggio salariale e il pi basso saggio di monopolio come un guadagno extra di monopolio e non la passino al consumatore sotto forma di riduzione di prezzo. Perch se dovessero ridurre i prezzi conformemente alla riduzione dei costi di produzione, essi, come imprenditori e venditori dei prodotti, non otterrebbero nessun vantaggio da una riduzione dei salari. L'intero guadagno andrebbe ai consumatori e quindi anche ai salariati nella loro
607

qualit di compratori. Gli imprenditori stessi beneficerebbero soltanto come consumatori. Tuttavia, per assicurarsi l'extra profitto risultante dallo "sfruttamento" della bassa forza contrattuale dei lavoratori, occorrerebbe l'azione concertata degli assuntori in quanto venditori dei prodotti. Occorrerebbe un monopolio universale di tutte le specie di attivit produttive, che pu essere creato soltanto limitando istituzionalmente l'accesso all'attivit imprenditoriale. Il punto essenziale della questione che l'asserito accordo monopolistico degli assuntori, di cui parla Adam Smith e gran parte dell'opinione pubblica, sarebbe monopolio di domanda. Ma abbiamo gi visto che tali creduti monopoli di domanda sono di fatto monopoli di offerta di carattere particolare. Gli assuntori sarebbero in condizione di ridurre i saggi salariali con un'azione concertata se monopolizzassero i fattori indispensabili a ogni specie di produzione e restringessero l'impiego di questo fattore in maniera monopolistica. Ma poich nessun singolo fattore materiale di produzione indispensabile, dovrebbero monopolizzare tutti i fattori materiali di produzione, condizione che si presenterebbe soltanto in una comunit socialista, in cui non vi mercato n prezzi n saggi salariali. E nemmeno sarebbe possibile ai proprietari dei fattori materiali di produzione, capitalisti e proprietari terrieri, di combinarsi in un cartello universale contro gli interessi dei lavoratori. Il tratto caratteristico delle attivit produttive del passato e del futuro prevedibile una scarsit del lavoro eccedente la scarsit della maggior parte dei fattori materiali naturali primari di produzione. La maggior scarsit relativa del lavoro determina l'estensione in cui possono essere utilizzati i fattori naturali primari relativamente abbondanti. V' terra, giacimenti minerari inutilizzati e cos via, perch non vi lavoro disponibile per la loro utilizzazione. Se i proprietari del suolo oggi coltivato formassero un cartello per assicurarsi guadagni di monopolio, i loro piani sarebbero frustrati dalla concorrenza dei proprietari dei terreni sottomarginali. I proprietari dei fattori di produzione prodotti a loro volta non potrebbero combinarsi in un cartello generale senza la cooperazione dei proprietari dei fattori primari. Varie altre obiezioni sono state sollevate contro la dottrina dello sfruttamento monopolistico del lavoro con un tacito o dichiarato accordo di assuntori. stato dimostrato che in nessun tempo e in nessun luogo in un'economia di mercato possibile scoprire l'esistenza di tali cartelli. stato mostrato non essere vero che i cercatori di lavoro non possano attendere e pertanto nella necessit di accettare qualsiasi saggio salariale, comunque basso, offerto dagli assuntori. Non vero che ogni
608

lavoratore disoccupato si trovi di fronte all'inedia ; pure i lavoratori hanno riserve e possono aspettare, e prova n' che realmente aspettano. D'altro lato l'attesa pu essere finanziariamente rovinosa anche per gli imprenditori e i capitalisti. Se non possono impiegare il loro capitale, soffrono perdite. Cos tutte le disquisizioni su un asserito "vantaggio degli assuntori" e "svantaggio dei lavoratori" nella contrattazione sono inconsistenti1. Ma queste sono considerazioni secondarie e accidentali. Il fatto centrale che un monopolio di domanda di lavoro non pu esistere e non esiste in una economia libera di mercato. Esso potrebbe darsi solo come conseguenza di restrizioni istituzionali dell'accesso all'attivit imprenditoriale. Ancora un punto deve essere sottolineato. La dottrina della manipolazione monopolistica dei saggi salariali da parte degli assuntori parla del lavoro come fosse un'entit omogenea. Tratta di concetti come domanda di "lavoro in generale" e "offerta di lavoro in generale". Tali nozioni non hanno, com' gi stato chiarito, nessun riscontro nella realt. Ci che venduto e acquistato sul mercato del lavoro non "lavoro in generale", ma lavoro specifico definito idoneo a rendere servizi definiti. Ogni imprenditore in cerca di lavoratori capaci dei compiti specifici di cui necessita per l'esecuzione dei suoi piani. Egli deve sottrarre questi specialisti dagli impieghi in cui capita loro di lavorare al momento. Il solo mezzo per ottenerli di offrire loro paghe pi alte. Ogni innovazione che l'imprenditore programma la produzione di un nuovo articolo, l'applicazione di un nuovo processo di produzione, la scelta di una nuova locazione per una branca specifica o semplicemente l'espansione della produzione gi in atto, sia nella sua stessa impresa, che in altre imprese richiede l'impiego di lavoratori sin qui impegnati in qualche altro luogo. Gli imprenditori non si trovano semplicemente di fronte ad una scarsit di "lavoro in generale" ma ad una scarsit dei tipi specifici di lavoro di cui abbisognano per i loro stabilimenti. La concorrenza tra imprenditori per la mano d'opera pi idonea non meno acuta della concorrenza per i materiali grezzi necessari, gli strumenti, le macchine e il capitale sul mercato di domanda. L'espansione delle attivit delle imprese individuali e dell'intera societ non limitata soltanto dall'ammontare dei beni capitali disponibili e dall'offerta di "lavoro in generale". In ogni branca di produzione limitata anche dall'offerta disponibile di specialisti. Questo , naturalmente, soltanto un ostacolo temporaneo che scompare nel lungo andare quando pi lavoratori, attratti dalle paghe pi alte degli specialisti in branche comparativamente in penuria di uomini, si saranno
1

Questi e molti altri punti sono analizzati con cura da Hutt, op. cit., pagg. 35-72.

609

specializzati per i compiti specifici richiesti. Ma nell'economia dinamica questa scarsit di specialisti si presenta quotidianamente e condiziona la condotta degli assuntori nella loro ricerca di lavoratori. L'assuntore deve tendere ad acquistare i fattori di produzione necessari, incluso il lavoro, al minor prezzo. Chi pagasse pi di quanto adeguato al prezzo di mercato dei servizi che i prestatori rendono, sarebbe presto rimosso dalla posizione imprenditoriale. D'altro lato un assuntore che tentasse di ridurre i saggi salariali al di sotto dell'altezza collimante con la produttivit marginale del lavoro non recluterebbe il tipo richiesto dalla utilizzazione pi efficiente della sua attrezzatura. Prevale una tendenza inevitabile dei saggi salariali a raggiungere il punto in cui uguagliano il prezzo del prodotto marginale della specie di lavoro in questione. Se i saggi salariali scendono sotto questo punto, il guadagno derivato dall'impiego di ogni lavoratore addizionale aumenter la domanda di lavoro facendone salire nuovamente i saggi. Se questi superano tale punto, la perdita subita con l'impiego di ogni lavoratore costringer gli assuntori a licenziare. La concorrenza dei disoccupati per gli impieghi creer una tendenza dei saggi salariali a diminuire. 4. La disoccupazione catallattica. Se chi cerca impiego non pu ottenere il posto preferito, deve cercarsi un'altra specie di lavoro. Se non pu trovare un assuntore disposto a pagarlo quanto vorrebbe, deve ridurre le sue pretese. Se rifiuta, dovr andarsene senza lavoro e rimanere disoccupato. Causa della disoccupazione il fatto che contrariamente alla dottrina sopra menzionata della inabilit dei lavoratori ad attendere coloro i quali desiderano guadagnare salari possono aspettare e realmente aspettano. Un cercatore di lavoro che non vuole aspettare trover sempre un lavoro nella libera economia di mercato, ove non mancano mai capacit inutilizzate di forze naturali e spessissimo anche di fattori di produzione prodotti. Basta riduca le pretese o cambi occupazione o luogo di lavoro. C'era gente e ve n' ancora, che lavora soltanto per qualche tempo vivendo poi per un altro periodo coi risparmi accumulati. In paesi in cui lo stato culturale delle masse basso, spesso difficile reclutare lavoratori disposti a continuare il lavoro. L'uomo medio cos insensibile e inerte che non conosce uso per i suoi guadagni che l'acquisto di un po' di tempo di riposo. Lavora soltanto per rimanere qualche tempo disoccupato. Nei paesi civili differente. Qui il lavoratore considera la disoccupazione come un male e cerca di evitarla se il sacrificio richiesto
610

non troppo gravoso. Sceglie tra occupazione e disoccupazione allo stesso modo che nelle altre azioni e scelte, soppesando i pro e i contra. Se sceglie la disoccupazione, questa un fenomeno di mercato la cui natura non differente dagli altri fenomeni che appaiono in una economia dinamica. Possiamo chiamare questa specie disoccupazione di mercato o disoccupazione catallattica. Le varie considerazioni che possono indurre un uomo a decidersi per la disoccupazione possono essere classificate in questo modo : 1 L'individuo trover successivamente un lavoro rimunerativo nel suo luogo di residenza, in un'occupazione che preferisce e per cui si specializzato. Cerca di evitare la spesa e altri svantaggi connessi agli spostamenti da un'occupazione all'altra e da un punto geografico all'altro. Speciali condizioni possono aggravare questi costi. Un lavoratore che possieda casa propria pi fermamente legato al luogo della sua residenza di chi vive in un appartamento d'affitto. Un donna sposata meno mobile di una ragazza da marito. Vi sono poi occupazioni che pregiudicano l'abilit del lavoratore a riprendere il lavoro di prima. L'orologiaio che lavorasse per qualche tempo come taglialegna potrebbe perdere l'abilit necessaria al suo lavoro precedente. In tutti questi casi l'individuo sceglie la disoccupazione temporanea perch crede sia la scelta conveniente nel lungo andare. 2 Vi sono occupazioni la cui domanda soggetta a considerevoli variazioni stagionali. In taluni mesi dell'anno la domanda intensissima. In altri mesi si riduce o scompare del tutto. La struttura dei saggi salariali sconta queste fluttuazioni stagionali. Le industrie che vi sono soggette possono competere sul mercato del lavoro soltanto se i salari pagati nella buona stagione sono abbastanza alti da indennizzare i salariati degli svantaggi inerenti l'irregolarit stagionale della domanda. Allora molti lavoratori, avendo risparmiato una parte degli abbondanti guadagni nella buona stagione, rimangono disoccupati nella stagione cattiva. 3 L'individuo sceglie la disoccupazione temporanea per considerazioni che il linguaggio popolare dice non-economiche o anche irrazionali. Non prende impieghi incompatibili con le sue convinzioni religiose, morali e politiche. Rifugge dalle occupazioni che pregiudicherebbero il suo prestigio sociale. Si lascia guidare dai principii tradizionali circa ci ch' degno di un gentiluomo e ci che non degno. Non vuole perdere la faccia o la condizione. La disoccupazione sul mercato libero sempre volontaria. Per il disoccupato, essa il minore di due mali tra cui ha da scegliere. La struttura del mercato pu talvolta ridurre i saggi salariali. Ma, nel
611

mercato libero, vi sempre, per ogni tipo di lavoro, un saggio al quale tutti coloro che desiderano lavorare possono impiegarsi. Il saggio salariale finale il saggio al quale tutti i cercatori d'impiego ottengono lavoro e tutti gli assuntori tanti lavoratori quanti vogliono assumerne. La sua altezza determinata dalla produttivit marginale di ogni tipo di lavoro. Le fluttuazioni del saggio salariale sono lo strumento con il quale si manifesta la sovranit dei consumatori sul mercato del lavoro. Sono misure adottate per l'attribuzione del lavoro alle varie branche produttive, che penalizzano la disobbedienza riducendo i saggi salariali nelle branche comparativamente sovrapopolate e ricompensano l'obbedienza con saggi salariali crescenti nelle branche comparativamente sottopopolate. Esse sottomettono pertanto l'individuo a una forte pressione sociale. ovvio che indirettamente limitano la libert individuale a scegliere l'occupazione. Ma questa coercizione non rigida. Essa lascia all'individuo un margine nei limiti in cui pu scegliere tra ci che gli va di pi e ci che gli va di meno. Entro quest'orbita egli libero di agire come crede. Questo ammontare di libert il massimo che un individuo pu godere nell'ambito della divisione sociale del lavoro, e questo ammontare di coercizione il minimo di coercizione indispensabile per preservare il sistema di cooperazione sociale. Vi soltanto un'alternativa alla pressione catallattica esercitata dal sistema salariale: l'assegnazione delle occupazioni e degli impieghi a ogni individuo con i decreti perentori di una autorit, un ufficio centrale che pianifichi tutte le attivit produttive. Ma questo equivale alla soppressione di ogni libert. vero che nel sistema salariale l'individuo non libero di scegliere una disoccupazione permanente. Ma nessun altro sistema sociale pensabile potrebbe accordargli il diritto di un ozio illimitato. Ohe l'uomo non possa fare a meno di assoggettarsi alla disutilit del lavoro, non conseguenza di nessuna istituzione sociale, ma condizione naturale e ineluttabile della vita e della condotta umana. Non opportuno chiamare la disoccupazione catallattica, con una metafora prestata dalla meccanica, disoccupazione "frizionale". Nella costruzione immaginaria dell'economia uniformemente rotante non vi disoccupazione perch questa costruzione basata sulla premessa che la disoccupazione sia un fenomeno dell'economia dinamica. Il fatto che un lavoratore licenziato in seguito ai cambiamenti nella coordinazione del processo produttivo non si avvantaggi istantaneamente di ogni opportunit di trovare altro impiego ma attenda un'opportunit pi propizia non conseguenza della lentezza dell'adattamento alle mutate condizioni, ma uno dei fattori che rallentano il ritmo di questo aggiustamento. Non reazione automatica ai cambiamenti verificatisi,
612

indipendentemente dalla volont e dalle scelte dei cercatori di lavoro interessati, ma effetto delle loro azioni intenzionali. un fenomeno speculativo, non frizionale. La disoccupazione catallattica non deve essere confusa con la disoccupazione istituzionale. Quest'ultima non il risultato delle decisioni dei cercatori di lavoro individuali, ma l'effetto dell'interferenza nei fenomeni di mercato tendente a imporre con la coercizione saggi salariali pi elevati di quelli che il mercato libero avrebbe determinati. La trattazione della disoccupazione istituzionale appartiene all'analisi dei problemi dell'interventismo. 5. Saggi salariali lordi e saggi salariali netti. Ci che l'assuntore acquista sul mercato del lavoro e ci che ottiene in cambio per i salari pagati sempre una prestazione definita che valuta secondo il suo prezzo di mercato. Gli usi e i costumi prevalenti nei vari settori del mercato del lavoro non influenzano i prezzi pagati per quantit definite di prestazioni specifiche. I saggi salariali lordi tendono sempre al punto in cui eguagliano il prezzo al quale l'incremento risultante dall'impiego del lavoratore marginale pu essere venduto sul mercato, tenuto conto del prezzo dei materiali richiesti e dell'interesse originario sul capitale occorrente. Soppesando i pro e i contra dell'assunzione, l'assuntore non si chiede quale salario il lavoratore porti a casa. Per lui la sola questione rilevante questa : Qual' il prezzo totale che ho da pagare per assicurarmi i servizi di questo lavoratore? Parlando della determinazione dei saggi salariali, la catallattica si riferisce sempre al prezzo totale che l'imprenditore deve pagare per una quantit definita di lavoro di tipo definito, cio ai saggi salariali lordi. Se le leggi o le consuetudini d'affari costringono l'assuntore ad altre spese oltre che ai salari dell'impiegato, le buste paga vengono ridotte in conformit. Tali spese accessorie non influenzano il saggio lordo dei salari. La loro incidenza cade interamente sul salariato. Il loro ammontare totale riduce l'altezza delle buste paga, cio dei saggi salariali netti. necessario tener conto delle conseguenze di questo stato di cose : 1 Non importa che i salari siano a tempo o a cottimo. Anche dove i salari sono a tempo, l'assuntore tiene conto di una cosa soltanto, cio della prestazione media che si aspetta da ogni lavoratore impiegato. Il suo calcolo sconta tutte le opportunit che il lavoro a tempo offre agli scansafatiche e agli imbroglioni. Egli licenzia i lavoratori che non
613

eseguono il minimo previsto. D'altro lato il lavoratore desideroso di guadagnare di pi deve o passare al lavoro a cottimo o cercare un lavoro in cui la paga sia pi alta essendo superiore il minimo di prestazione previsto. N importa, sul mercato libero del lavoro, se i salari a tempo sono pagati giornalmente, settimanalmente, mensilmente o annualmente. Non importa se il tempo concesso per il preavviso di licenziamento pi lungo o pi breve, se gli accordi sono fatti per periodi definiti o per l'intera vita del lavoratore, se l'impiegato ha diritto al congedo e alla pensione per s, per la vedova e gli orfani, a vacanze pagate o non pagate, a certa assistenza in caso di malattia o invalidit o ad altri benefici e privilegi. La questione che l'assuntore affronta sempre la stessa : "Mi conviene oppure no questo contratto ? Non troppo oneroso per quello che ottengo ?". 2 Conseguentemente l'incidenza dei cosiddetti oneri e guadagni sociali cade in definitiva sui saggi salariali netti del lavoratore. irrilevante che l'assuntore sia o meno autorizzato a dedurre i contributi e tutte le specie di assicurazioni sociali dai salari che paga in contanti all'impiegato. In ogni caso questi contributi gravano sull'impiegato, non sull'assuntore. 3 Lo stesso vero riguardo alle imposte sui salari. Qui pure non importa che l'assuntore abbia o meno diritto di dedurle dalle buste paga. 4 E nemmeno una riduzione delle ore di lavoro un libero dono al lavoratore. Se questi non compensa il ridotto orario di lavoro con l'aumento della produzione, i salari a tempo si ridurranno in conformit. Se la legge decreta una riduzione delle ore di lavoro proibendo contemporaneamente la riduzione dei salari, tutte le conseguenze dell'aumento dei saggi salariali d'imperio appaiono. Lo stesso valido riguardo a tutti gli altri cosiddetti guadagni sociali, come vacanze pagate, ecc. 5 Se il governo concede all'assuntore un sussidio per l'impiego di certe classi di lavoratori, le loro buste paga aumentano dell'ammontare totale di questo sussidio. 6 Se le autorit concedono ad ogni lavoratore impiegato con guadagni inferiori a un certo livello minimo un sussidio che ne elevi il reddito a questo minimo, l'altezza dei saggi salariali non direttamente influenzata. Indirettamente potrebbe verificarsi una caduta dei saggi salariali laddove questo sistema inducesse la gente che non lavorava prima a cercare impiego, determinando cos un aumento dell'offerta di lavoro1.
1

Negli ultimi anni del XVIII secolo, in mezzo alle miserie prodotte dalla protratta

614

6. Salari e sussistenza. La vita dell'uomo primitivo fu una lotta incessante contro la scarsit dei mezzi naturali di sussistenza. In questo sforzo disperato di assicurarsi la semplice sopravvivenza, molti individui e intere famiglie, trib e razze soccombettero. L'uomo primitivo fu sempre perseguitato dall'incubo di morire d'inedia. La civilt lo ha liberato da questi pericoli. La vita umana minacciata giorno e notte da innumerevoli pericoli ; pu essere distrutta ad ogni istante da forze naturali che sono al di l da ogni controllo o che non possono essere controllate allo stato presente della nostra conoscenza e della nostra potenzialit. Ma l'orrore della morte per inedia non terrifica pi la gente che vive in una societ capitalistica. Chi capace di lavorare guadagna pi di quanto necessario alla semplice sussistenza. Ci sono naturalmente anche persone inabili incapaci di lavorare; invalidi che possono eseguire soltanto una piccola quantit di lavoro e la cui inabilit impedisce loro di guadagnare quanto i lavoratori normali; talvolta i saggi salariali che essi potrebbero ottenere sono cos bassi che non potrebbero mantenersi. Questa gente pu vivere soltanto se altri l'aiuta. Dei minorati si cura la rete dei parenti e degli amici, la carit di benefattori e di fondazioni, il soccorso comunale. I pitocchi non cooperano al processo sociale di produzione ; quanto all'ottenimento dei mezzi di soddisfazione dei bisogni, essi non agiscono, vivono perch altra gente si cura di loro. I problemi del soccorso ai poveri sono problemi della organizzazione del consumo, non dell'organizzazione delle attivit produttive. Come tali, sono al di l dall'ambito di una teoria dell'azione umana che si riferisce soltanto all'ottenimento dei mezzi necessari al consumo e non anche del modo in cui questi mezzi sono consumati. La teoria catallattica tratta dei metodi adottati per i sussidi di carit ai minorati soltanto in quanto possono interessare l'offerta di lavoro. accaduto talvolta che le politiche del soccorso ai poveri abbiano incoraggiato all'ozio e all'abulia adulti di buona costituzione. Nella societ capitalistica prevale la tendenza all'aumento continuo della quota pro capite di capitale investito. L'accumulazione di capitale supera l'aumento del numero della popolazione. Conseguentemente
guerra con la Francia e dai metodi inflazionisti per finanziarla, l'Inghilterra ricorse a questo espediente (il sistema Speenhamland). Lo scopo reale era d'impedire ai lavoratori agricoli di lasciare le loro occupazioni per passare alle fabbriche dove avrebbero potuto guadagnare di pi. Il sistema Speenhamland fu pertanto un sussidio camuffato alla nobilt terriera per risparmiarle le spese di pi alti salari. 615

produttivit marginale del lavoro, saggi salariali e tenore di vita dei salariati tendono ad aumentare continuamente. Ma questo miglioramento del benessere non manifestazione dell'azione di una legge inevitabile dell'evoluzione umana ; una tendenza risultante dal reciproco gioco di forze che possono produrre liberamente i loro effetti soltanto sotto il capitalismo. possibile e, tenendo conto della direzione delle politiche odierne, anche non improbabile, che consumo di capitale da un lato e aumento o insufficiente riduzione del numero della popolazione d'altro lato rovescino la situazione. Allora potrebbe accadere che gli uomini imparassero di nuovo ci che significa letteralmente morire di fame, e che la relazione tra la quantit di beni capitali disponibili e il numero della popolazione diventasse cos sfavorevole da far guadagnare a una parte dei lavoratori meno del necessario alla semplice sussistenza. Il semplice accostarsi a tali condizioni creerebbe certamente dissensi inconciliabili entro la societ, conflitti la cui violenza porterebbe a una completa disintegrazione di tutti i legami sociali. La divisione sociale del lavoro non pu essere preservata se parte dei membri cooperanti sono condannati a guadagnare meno della pura sussistenza. La nozione di minimo fisiologico di sussistenza cui si riferisce la "legge bronzea dei salari", che i demagoghi mettono continuamente innanzi, non serve affatto per la teoria catallattica della determinazione dei saggi salariali. Uno dei principii su cui si basa la cooperazione sociale che il lavoro eseguito secondo il principio della divisione del lavoro molto pi produttivo degli sforzi degli individui isolati e che la gente fisicamente capace non inquietata dalla paura di morire di fame che minacciava continuamente gli antenati. Entro una comunit capitalistica il minimo di sussistenza non ha nessuna funzione catallattica. Inoltre, la nozione di minimo di sussistenza manca della precisione e del rigore scientifico che la gente le ha attribuito. L'uomo primitivo, abituato a una esistenza pi animalesca che umana, poteva mantenersi in vita in condizioni letteralmente insopportabili ai suoi delicati discendenti satollati dal capitalismo. Non esiste minimo di sussistenza fisiologicamente e biologicamente determinato, valido per tutti gli esemplari della specie zoologica homo sapiens. N maggiormente sostenibile l'idea che una quantit definita di calorie sia necessaria per mantenere l'uomo sano e procreativo e una ulteriore quantit definita necessaria per ricreare le energie spese nel lavoro. Il richiamo a nozioni che ricordano l'allevamento del bestiame e la vivisezione dei porcellini d'India non aiuta l'economista nei suoi sforzi di comprendere i problemi dell'azione umana. La "legge bronzea dei salari" e la dottrina marxista, essenzialmente identica, della determinazione del "valore della forza di
616

lavoro" col "tempo di lavoro" necessario alla sua produzione, e conseguentemente anche alla sua riproduzione1, sono quanto di meno sostenibile sia mai stato pensato nel campo della catallattica. Tuttavia era possibile attribuire qualche significato alle idee contenute nella legge bronzea dei salari. Se si vede nel salariato semplicemente la bestia e si crede che non abbia importanza alcuna nella societ, se si assume che tenda a nessun'altra soddisfazione all'infuori del nutrimento e della proliferazione e che non conosca nessun altro impiego per i suoi guadagni oltre che per queste soddisfazioni animali, si pu considerare la legge bronzea come una teoria della determinazione dei saggi salariali. Infatti gli economisti classici, frustrati dalla loro imperfetta teoria del valore, non poterono pensare altra soluzione del problema. Per Torrens e Ricardo il teorema che il prezzo naturale del lavoro il prezzo che mette in grado il salariato di sussistere e di perpetuare la propria razza, senza nessun aumento o diminuzione, fu l'inferenza logicamente necessaria della loro insostenibile teoria del valore. Ma quando i loro epigoni videro che non avrebbero pi potuto accontentarsi di questa legge manifestamente assurda, ricorsero a una modificazione equivalente ad un completo abbandono di qualsiasi tentativo di spiegazione economica della determinazione dei saggi salariali. Essi tentarono di preservare la nozione cara del minimo di sussistenza sostituendo il concetto di minimo "sociale" a quello di minimo fisiologico. Non parlarono pi di minimo necessario alla sussistenza del lavoratore e alla preservazione di una uguale offerta di lavoro. Parlarono invece di un minimo necessario per il mantenimento di un tenore di vita santificato dalla tradizione storica e dalle consuetudini. Mentre l'esperienza quotidiana insegnava in maniera imponente che sotto il capitalismo saggi salariali reali e tenore di vita dei salariati crescevano costantemente, mentre di giorno in giorno diventava sempre pi ovvio che le barriere istituzionali che separavano i vari strati della popolazione non potevano essere pi a lungo mantenute perch il miglioramento sociale delle condizioni operaie demoliva le idee tradizionali di rango e dignit sociali, questi dottrinari annunciavano che le vecchie consuetudini e le convenzioni sociali determinano l'altezza dei saggi salariali. Soltanto gente accecata da pregiudizi e da passioni di parte potrebbe ricorrere a simile spiegazione in un tempo in cui l'industria fornisce continuamente
1

Cfr. Marx, Das Kapital, 7a ed., Hamburg, 1914, I, pag. 133. Nel Manifesto comunista (Sezione II), Marx ed Engels formulano la loro dottrina in questo modo: "Il prezzo medio del lavoro salariato il salario minimo, cio la quantit di mezzi di sussistenza indispensabile per mantenere il lavoratore nella pura sussistenza come lavoratore". Esso "basta semplicemente a prolungare e a riprodurre la mera sussistenza".

617

al consumo delle masse merci prima sconosciute e rende accessibile al lavoratore medio soddisfazioni che nessun re poteva sognare nel passato. Non degno di speciale nota che la scuola storica prussiana delle wirtschaftlichen Staatswissenschaften considerasse i saggi salariali non meno che i prezzi delle merci e i saggi di interesse come "categorie storiche" e che trattando dei saggi salariali ricorresse al concetto di "reddito adeguato alla posizione gerarchica dell'individuo nella scala sociale". stata l'essenza dei principii di questa scuola a negare l'esistenza dell'economia per sostituirvi la storia. Ma meraviglia che Marx e marxisti non abbiano riconosciuto come il loro avallo a questa dottrina spuria disintegrasse completamente il corpo del cosiddetto sistema d'economia marxista. Quando gli articoli e le dissertazioni pubblicati in Inghilterra subito dopo il 1860 convinsero Marx che non era pi ammissibile propendere rigidamente verso la teoria salariale degli economisti classici, egli modific la sua teoria del valore della forza di lavoro. Dichiar che "la dimensione dei cosiddetti bisogni naturali e la maniera in cui essi sono soddisfatti, sono in se stesse il prodotto della evoluzione storica", e che "dipende in larga parte dalla misura del grado di civilt raggiunto da ogni dato paese e, inoltre, specialmente da condizioni, costumi e pretese relativamente al tenore di vita in cui la classe dei liberi lavoratori stata formata". Cos, "un elemento storico e morale entra nella determinazione del valore della forza di lavoro". Ma quando Marx aggiunge che nondimeno "per un dato paese e un dato tempo, la quantit media delle cose necessarie indispensabili alla vita un fatto dato"1, si contraddice e confonde il lettore. Ci che egli ha in mente non sono pi le "necessit indispensabili", ma le cose considerate indispensabili da un punto di vista tradizionale, i mezzi necessari per la preservazione di un tenore di vita adeguato alla posizione dei lavoratori nella gerarchia sociale tradizionale. Ricorrere a una tale spiegazione, significa virtualmente rinunciare a qualsiasi spiegazione economica o catallattica della determinazione dei saggi salariali. I saggi salariali sono spiegati come un dato della storia. Non pi come fenomeni di mercato, ma come un fattore che origina al di fuori della cooperazione delle forze di mercato. Tuttavia, anche coloro i quali credono che l'altezza dei saggi salariali effettivi sono imposti al mercato dal di fuori come un dato non possono fare a meno di una teoria che spieghi la determinazione dei saggi salariali come risultato delle valutazioni e delle decisioni dei consumatori. Senza
1

Cfr. Marx, Das Kapital, pag. 134. Corsivo mio. Il termine usato da Marx, che nel testo tradotto con "generi indispensabili", "Lebensmittel". Il Muret-Sanders Dictionary, 10a ed., truduce questo termine con "generi alimentari, provviste, vettovaglie, viveri".

618

siffatta teoria catallattica dei salari nessun'analisi economica del mercato pu essere completa e logicamente soddisfacente. semplicemente un nonsenso restringere le disquisizioni catallattiche ai problemi della determinazione dei prezzi delle merci e dei saggi d'interesse e accettare i saggi salariali come un dato storico. Una teoria dei saggi salariali degna di questo nome deve essere in condizione d'andare oltre l'asserzione che essi sono determinati da un "elemento storico e morale". Caratteristica dell'economia di spiegare i rapporti che emergono dalle transazioni di mercato come fenomeni la cui determinazione soggetta a regolarit nella concatenazione e nella sequenza degli eventi. proprio questo che distingue la concezione economica dalla comprensione storica, la teoria dalla storia. Possiamo benissimo immaginare una situazione storica in cui l'altezza dei saggi salariali imposta al mercato dall'interferenza coercitiva esterna. Tale determinazione istituzionale dei saggi salariali una delle caratteristiche pi importanti del nostro tempo d'interventismo. Ma riguardo a questo stato di cose, compito dell'economia investigare quali effetti sono prodotti dalla disparit tra i due saggi salariali, il saggio potenziale di mercato nel libero gioco della domanda e dell'offerta da un lato, e il saggio coercitivo d'altro lato. vero che i salariati sono imbevuti dell'idea che i salari debbano essere almeno abbastanza alti da permettere loro un tenore di vita adeguato alla posizione nella scala gerarchica della societ. Ogni singolo lavoratore ha la sua opinione particolare sulle pretese che autorizzato a sollevare relativamente allo "stato", "rango", "tradizione" e "costume", come ha la sua particolare opinione sulla propria efficienza e sulle proprie realizzazioni. Ma tali pretese sono senza rilevanza per la determinazione dei saggi salariali. Non limitano n il movimento ascensionale n il movimento al ribasso dei saggi salariali. Il salariato deve talvolta accontentarsi di molto meno di quanto, nella sua opinione, adeguato al suo rango e alla sua efficienza. Se gli offerto pi di quanto si aspetta, intasca l'eccedenza senza scrupolo alcuno. L'et del laissez-faire, per cui la legge bronzea e la dottrina di Marx di saggi salariali storicamente determinati pretendono essere valide, testimonia invece di una progressiva, sebbene talvolta temporaneamente interrotta tendenza dei saggi salariali reali ad aumentare. Il tenore di vita del salariato salito ad un'altezza senza precedenti nella storia e a cui mai s'era pensato nei periodi primitivi. I sindacati operai pretendono che i saggi salariali nominali debbano aumentare almeno in relazione ai cambiamenti che si verificano nel potere d'acquisto dell'unit monetaria, in modo da assicurare al salariato
619

il godimento invariato del precedente tenore di vita. Essi mantengono le loro pretese anche relativamente al tempo di guerra e alle misure adottate per il finanziamento delle spese belliche. Nella loro opinione, anche in tempo di guerra n inflazione n imposizioni di tasse sul reddito debbono influenzare i saggi salariali reali del lavoratore. Questa dottrina implica tacitamente la tesi del Manifesto comunista, che "i lavoratori non hanno patria" e non hanno "nulla da perdere fuorch le catene" ; conseguentemente essi sono neutrali nelle guerre volute dagli sfruttatori borghesi e non si curano se la loro nazione conquista o conquistata. Non compito dell'economia esaminare queste enunciazioni. Essa deve soltanto stabilire il fatto dell'irrilevanza delle giustificazioni avanzate a favore dell'imposizione di saggi salariali pi alti di quelli potenziali di mercato. Se come risultato di tali pretese i saggi salariali fossero realmente aumentati al di sopra dell'altezza che collima con la produttivit marginale dei vari tipi di lavoro in questione, le conseguenze inevitabili dovrebbero apparire senza riguardo alcuno alla filosofia che le informa. Lo stesso valido riguardo alla confusa dottrina che i salariati hanno diritto di pretendere per se stessi tutti i benefici derivati dal miglioramento di ci che i leaders sindacali chiamano produttivit del lavoro. In un libero mercato del lavoro i saggi salariali tendono sempre a coincidere con la produttivit marginale del lavoro. Il concetto di produttivit del lavoro in generale non meno vuoto di tutti gli altri concetti universali di questa specie, ad es., il concetto del valore del ferro o dell'oro in generale. Parlare di produttivit del lavoro in un senso diverso da quello della produttivit marginale senza senso. Ci che i funzionari sindacali hanno in mente, la giustificazione etica delle loro politiche; ma le conseguenze economiche di queste politiche non sono influenzate dai pretesti sostenuti in loro favore. I saggi salariali sono in definitiva determinati dal valore che i cittadini attribuiscono ai servizi e alle prestazioni dei lavoratori. Il lavoro apprezzabile come una merce non in quanto imprenditori e capitalisti siano insensibili e incalliti, ma perch sono incondizionatamente soggetti alla supremazia degli spietati consumatori, che non sono disposti a soddisfare pretese, presunzioni e vanit d'alcuno, ma vogliono solo essere serviti nel pi conveniente dei modi.

620

Confronto tra la spiegazione storica dei saggi salariali e il teorema della regressione. Pu essere utile confrontare la dottrina marxista e della scuola storica prussiana, secondo le quali i saggi salariali sono un dato storico e non un fenomeno catallattico, col teorema della regressione del potere d'acquisto della moneta1. Il teorema della regressione stabilisce il fatto che nessun bene pu essere impiegato nella funzione di mezzo di scambio se dal primo inizio del suo uso per questo scopo non abbia avuto valore di scambio riguardo ad altri impieghi. Questo fatto non influenza sostanzialmente la determinazione quotidiana del potere d'acquisto della moneta com'esso prodotto dal gioco della domanda e dell'offerta da parte di gente interessata alla disponibilit di cassa. Il teorema della regressione non asserisce che tutti i rapporti di scambio effettivi tra la moneta da un lato e le merci e i servizi d'altro lato siano un dato storico non dipendente dalla situazione odierna di mercato. Semplicemente spiega come una nuova specie di mezzi di scambio pu venire o rimanere in uso. In questo senso dice che vi una componente storica nel potere d'acquisto della moneta. del tutto differente per il teorema marxista e prussiano. Secondo questa dottrina, l'altezza effettiva dei saggi salariali appare sul mercato come un dato storico. Le valutazioni dei consumatori che in via mediata sono compratori di lavoro e quelle dei lavoratori, venditori di lavoro, non hanno importanza. I saggi salariali sono fissati dagli eventi storici del passato. Essi non possono discostarsi da questa altezza. Il fatto che i saggi salariali siano oggi pi alti in Svizzera che in Cina pu essere spiegato soltanto dalla storia, come soltanto dalla storia pu essere spiegato perch Napoleone I divent francese e non italiano, imperatore e non avvocato crso. E impossibile ricorrere a fattori incondizionatamente operanti in ogni mercato per spiegare la differenza fra i saggi salariali dei pastori o dei muratori di questi due paesi. La spiegazione pu essere fornita soltanto dalla storia di queste due nazioni. 7. L'offerta di lavoro influenzata dalla disutilit del lavoro. I fatti fondamentali che influenzano l'offerta di lavoro sono : 1 Ogni individuo pu spendere soltanto una quantit limitata di lavoro.
1

Vedi sopra, pagg. 390-393.

621

2 Questa quantit definita non pu essere eseguita in ogni tempo desiderato. L'interpolazione di periodi di riposo e di ricreazione indispensabile. 3 Non tutti gli individui sono capaci di eseguire qualsiasi specie di lavoro. Vi sono diversit innate e acquisite nelle capacit di eseguire certi tipi di lavoro. Le facolt innate richieste per certi tipi di lavoro non possono essere acquisite con nessun tirocinio o scuola. 4 L'attitudine a lavorare deve essere trattata appropriatamente se non deve logorarsi o scomparire completamente. Speciale cura necessaria per mantenere le abilit umane sia innate che acquisite per il periodo concesso dall'inevitabile declino delle forze vitali. 5 Come il lavoro si avvicina al punto in cui l'ammontare totale della prestazione che un uomo pu dare temporaneamente esaurito e l'interpolazione di un periodo di ricreazione indispensabile, la fatica peggiora la quantit e la qualit della prestazione1. 6 Gli uomini preferiscono l'assenza di lavoro, cio il riposo, al lavoro, o, come dicono gli economisti, attribuiscono disutilit al lavoro. L'uomo autosufficiente, che lavora nell'isolamento economico per la soddisfazione diretta dei suoi bisogni soltanto, cessa di lavorare al punto in cui comincia ad apprezzare il riposo l'assenza di disutilit del lavoro pi dell'incremento della soddisfazione attesa da un maggior lavoro. Avendo soddisfatto i suoi bisogni pi urgenti, considera la soddisfazione dei bisogni ancora insoddisfatti meno desiderabile che soddisfare la sua indulgenza al riposo. Lo stesso non men vero per i salariati che per il lavoratore autarchico isolato. Essi pure non sono disposti a lavorare fino a spendere l'intera capacit lavorativa di cui sono capaci. Essi pure desiderano arrestarsi al punto in cui la soddisfazione mediata attesa non compensa pi la disutilit relativa alla prestazione del lavoro addizionale. L'opinione popolare, che lavorava con rappresentazioni ataviche e accecata dagli slogans marxisti, fu lenta ad afferrare questo fatto. Essa inclinava, e anche tuttora inclina, all'abitudine di considerare il salariato come uno schiavo e i salari come l'equivalente capitalistico della mera sussistenza che i proprietari di schiavi e di bestiame devono passare ai loro schiavi e animali. Secondo questa dottrina il salariato un uomo la cui povert lo ha ridotto in schiavit. Il vano formalismo dei giuristi
1

Altre fluttuazioni nella quantit e qualit della prestazione per unit di tempo cio, la minore efficienza nel periodo immediatamente seguente la ripresa del lavoro interrotto dalla ricreazione sono di nessuna importanza per l'offerta di lavoro sul mercato.

622

borghesi, ci si dice, chiama questa soggezione volontaria, e interpreta la relazione fra l'assuntore e l'impiegato come un contratto tra due parti uguali. In verit, invece, il lavoratore non libero; egli agisce sotto durezza ; deve sottomettersi al gioco di una virtuale servit, perch come proscritto diseredato dalla societ non ha altra scelta. Persino il suo diritto apparente di scegliere il padrone discutibile. La combinazione aperta o tacita degli assuntori che fissano le condizioni dell'impiego in modo uniforme rende generalmente illusoria questa libert. Se si assume che i salari sono semplicemente il rimborso delle spese sostenute dal lavoratore per preservare e riprodurre la forza di lavoro, o che la loro altezza determinata dalla tradizione, del tutto coerente considerare ogni riduzione nelle obbligazioni che il contratto di lavoro impone al lavoratore come guadagno unilaterale per il lavoratore. Se l'altezza dei saggi salariali non dipende dalla quantit e qualit della prestazione, se l'assuntore non paga al lavoratore il prezzo assegnato dal mercato alla sua realizzazione, se l'assuntore non acquista una quantit e qualit definita di lavoro, ma acquista uno schiavo, se i saggi salariali sono cos bassi che per ragioni "storiche" o naturali non possono ridursi ulteriormente, si migliorano considerevolmente i salari con una riduzione forzata della durata della giornata lavorativa. Allora possibile guardare alle leggi che limitano le ore di lavoro come all'equivalente dei decreti mediante i quali i governi europei dei secoli XVII, XVIII e inizio del XIX ridussero poco a poco per abolirlo interamente l'ammontare di lavoro obbligatorio non pagato (corve) che i servi della gleba erano tenuti a prestare ai loro signori, o a ordinare un alleviamento del lavoro da prestarsi da parte dei convitti. Allora la riduzione delle ore di lavoro giornaliero prodotta dall'evoluzione dell'industrialismo capitalista si pu ritenere come una vittoria degli schiavi salariati sfruttati dal gretto egoismo dei loro tormentatori. Tutte le leggi che impongono all'assuntore l'obbligo di fare spese definite a beneficio degli impiegati sono presentate come "guadagni sociali", cio come liberalit per il cui ottenimento gli impiegati non devono fare alcun sacrificio. Si assume generalmente che la correttezza di questa dottrina sia sufficientemente dimostrata dal fatto che il salariato individuale ha soltanto un'influenza trascurabile sulla determinazione dei termini di contratto di lavoro. Le decisioni concernenti la lunghezza della giornata lavorativa, lavoro domenicale e festivo, pausa per i pasti e molte altre cose sono fissate dagli assuntori senza interpellare gli impiegati. Il salariato non ha altra scelta che ubbidire a questi ordini o morire di fame. L'errore cardinale implicito a questo ragionamento gi stato chiarito nelle sezioni precedenti. Gli assuntori non domandano lavoro in
623

generale, ma uomini capaci di eseguire la specie di lavoro di cui abbisognano. Come un imprenditore deve scegliere per i suoi stabilimenti locazione, equipaggiamento e materie grezze pi adatti, cos deve assumere i lavoratori pi efficienti. Deve organizzare le condizioni di lavoro in modo da renderle attraenti alle classi di lavoratori che desidera impiegare. vero che il lavoratore individuale ha poco da dire riguardo a queste sistemazioni. Esse sono, come l'altezza dei saggi salariali stessi, come i prezzi delle merci e la forma degli articoli prodotti per il consumo di massa, risultato dell'integrazione di gente innumerevole che partecipa al processo sociale del mercato. Come tali sono fenomeni di massa soggetti appena minimamente a modificazione da parte dell'individuo singolo. Ma distorsione della verit asserire che il ballottaggio dell'elettore individuale senza influenza perch molte migliaia o addirittura milioni di voti sono richiesti per decidere, e che i voti della gente non aderente a un partito virtualmente non contano. Anche se si dovesse ammettere questa tesi a scopo argomentativo, un non sequitur inferire che la sostituzione dei principii totalitari ai procedimenti democratici renderebbe i funzionari rappresentanti pi genuini della volont del popolo che non le campagne elettorali. Controparti di queste favole totalitarie nel campo della democrazia economica del mercato sono le asserzioni che il consumatore individuale impotente rispetto ai fornitori come l'impiegato singolo rispetto agli assuntori. Naturalmente, non il gusto di un individuo, differente da quello dei molti, a determinare le caratteristiche degli articoli della produzione di massa destinata al consumo di massa, ma i desideri e simili cose della maggioranza. Non il cercatore di lavoro singolo, ma le masse che cercano lavoro a determinare i termini dei contratti di lavoro prevalenti in aree o branche di industria definite. Se normale far colazione tra mezzogiorno e la una, un lavoratore individuale che preferisse far colazione fra le due e le tre del pomeriggio ha poca probabilit di veder soddisfatti i suoi desideri. Tuttavia la pressione sociale cui questo individuo solitario soggetto in questo caso non esercitata dall'assuntore, ma dagli impiegati suoi colleghi. Gli assuntori, nella loro ricerca di lavoratori idonei, sono costretti ad adattarsi anche a seri e costosi inconvenienti se non possono trovare per altri termini coloro di cui abbisognano. In molti paesi, stigmatizzati come socialmente arretrati dai sostenitori dell'anticapitalismo, gli assuntori devono cedere ai vari desideri dei lavoratori motivati da considerazioni di rito religioso o di stato o di casta. Essi devono adeguare le ore di lavoro, le vacanze e molti problemi tecnici a tali opinioni, anche se l'accontentarle possa essere gravoso. Ogniqualvolta un assuntore richiede una
624

prestazione speciale che appaia tediosa o repulsiva agli impiegati, deve pagare un extra per l'eccesso di disutilit cui incorre il lavoratore. I termini del contratto di lavoro si riferiscono a tutte le condizioni di lavoro, non semplicemente all'altezza dei saggi salariali. Il lavoro a squadra nelle fabbriche e l'interdipendenza delle varie imprese rende impossibile scostarsi dagli accordi abituali nel paese o nella branca interessata, in maniera che ne risulta una unificazione e standardizzazione. Ma questo fatto non indebolisce n elimina il contributo degli impiegati alla loro sistemazione. Naturalmente, per i lavoratori individuali essi sono un dato inalterabile, come l'orario delle ferrovie per il viaggiatore individuale. Ma nessuno potrebbe obiettare che nello stabilire l'orario la compagnia non si preoccupi dei desideri dei suoi clienti potenziali. La sua intenzione precisamente di servirne il maggior numero possibile. L'interpretazione dell'evoluzione dell'industrialismo moderno stata completamente viziata dalle tendenze anticapitalistiche dei governi, delle masse e degli scrittori e storici sedicenti in favore del lavoro. L'aumento nei saggi salariali reali, la riduzione delle ore di lavoro, l'eliminazione del lavoro dei bambini e la restrizione del lavoro delle donne sposate, si asserisce, sono il risultato dell'interferenza dei governi e delle unioni sindacali e della pressione dell'opinione pubblica sollevata dagli autori umanitari. Ma per questa interferenza e pressione gli imprenditori e i capitalisti avrebbero trattenuto per s tutti i vantaggi derivati dall'aumento dell'investimento di capitale e il conseguente miglioramento dei metodi tecnologici. L'aumento del tenore di vita dei salariati sarebbe cos prodotto a spese del reddito "non guadagnato" di capitalisti, imprenditori e proprietari terrieri. altamente desiderabile continuare queste politiche, beneficiando i pi a spese dei pochi egoistici sfruttatori e riducendo sempre pi le ingiuste ruberie delle classi proprietarie. La scorrettezza di questa interpretazione ovvia. Tutte le misure che restringono l'offerta di lavoro gravano direttamente o indirettamente sui capitalisti in quanto essi aumentano la produttivit marginale del lavoro e riducono la produttivit marginale dei fattori di produzione materiali. Se restringono l'offerta di lavoro senza ridurre l'offerta di capitale, essi riducono la porzione assegnata ai salariati del prodotto totale netto conseguito dallo sforzo produttivo. Ma questo prodotto totale netto si ridurr a sua volta, e dipende dai dati particolari a ogni caso se la quota relativamente maggiore di una torta pi piccola sar maggiore o minore della quota relativamente pi piccola di una torta pi grande. Saggio d'interesse e profitti non sono direttamente influenzati dalla riduzione dell'offerta totale di lavoro. I prezzi dei fattori materiali di
625

produzione scendono e i saggi salariali per unit di prestazione individuale (non quindi necessariamente pro capite dei lavoratori impiegati) aumentano. I prezzi dei prodotti pure aumentano. Se tutti questi cambiamenti portino ad un miglioramento o a un peggioramento del reddito salariale medio , come gi detto, questione di fatto in ogni caso. Ma l'ipotesi che tali misure non influenzino l'offerta di fattori di produzione materiali non ammissibile. Riduzione delle ore di lavoro e limitazione del lavoro notturno e dell'impiego di certe classi di gente riducono l'utilizzazione di una parte dell'attrezzatura disponibile ed equivalgono a una riduzione dell'offerta di capitale. La conseguente intensificazione della scarsit di beni capitali pu neutralizzare completamente l'aumento potenziale della produttivit marginale del lavoro rispetto alla produttivit marginale dei beni capitali. Se in concomitanza della riduzione obbligatoria delle ore di lavoro le autorit o i sindacati proibiscono qualsiasi corrispondente riduzione dei saggi salariali, che lo stato del mercato richiederebbe, o se le istituzioni precedentemente prevalenti impediscono tale riduzione, appaiono gli effetti tipici a ogni tentativo di mantenere i saggi salariali al di sopra del saggio potenziale di mercato: disoccupazione istituzionale. Nell'ambito della civilt occidentale, per gli ultimi duecento anni la storia del capitalismo testimonia un costante aumento del tenore di vita dei salariati. Caratteristica del capitalismo la produzione di massa per il consumo di massa diretta dagli individui pi energici e lungimiranti, indefessamente protesi al miglioramento. La sua forza propulsiva il motivo del profitto la cui strumentalit costringe l'uomo d'affari a provvedere costantemente i consumatori di agi crescenti, migliori e a minor costo. Un eccesso di profitti sulle perdite pu presentarsi soltanto in una economia progressiva e nella misura in cui migliora il tenore di vita delle masse1. Cos il capitalismo il sistema in cui le menti pi acute e pi agili sono spinte a impegnare il massimo delle loro capacit per il benessere di molti indolenti. Nel campo dell'esperienza storica impossibile ricorrere alla misura. Poich la moneta non una misura del valore e della soddisfazione del bisogno, essa non pu essere applicata per confrontare il tenore di vita della gente in vari periodi di tempo. Tuttavia, tutti gli storici il cui giudizio non sia turbato da preconcetti romantici, ammettono che l'evoluzione del capitalismo ha moltiplicato i mezzi capitali su una scala largamente eccedente l'incremento sincrono del numero della popolazione. I mezzi capitali, sia pro capite della popolazione totale che pro capite dei
1

Vedi sopra, pagg. 283-287.

626

lavoratori abili, immensamente pi grande oggi che cinquanta, cento o duecento anni fa. In concomitanza v' stato un colossale aumento della quota che i salariati ricevono dell'ammontare totale delle merci prodotte, aumento per se stesso molto maggiore che in passato. Il conseguente miglioramento del tenore di vita delle masse miracoloso se confrontato alle condizioni dei tempi andati. In quei felici tempi antichi anche la gente pi ricca conduceva un'esistenza che dev'essere considerata austera rispetto al tenore medio dei lavoratori americani o australiani d'oggigiorno. Il capitalismo, dice Marx, inconsciamente ripetendo le favole degli eulogisti del Medio Evo, tende inevitabilmente a impoverire sempre pi i lavoratori. La verit che il capitalismo ha rovesciato il corno dell'abbondanza sulle masse dei salariati i quali spesso fecero tutto il possibile per sabotare l'adozione di quelle innovazioni che rendono pi piacevole la loro vita. Come sarebbe a disagio un lavoratore americano, costretto a vivere nel castello di un signore medievale mancante di tutti i servizi domestici e degli altri aggeggi che semplicemente ritiene scontati! Il miglioramento del benessere materiale ha cambiato la valutazione del riposo da parte del lavoratore. Meglio fornito di agi com', egli raggiunge prima il punto in cui guarda a ogni ulteriore incremento della disutilit del lavoro come a un male che non pu pi compensare con l'incremento ulteriore atteso della soddisfazione mediata del lavoro. Egli tende ad abbreviare le ore della giornata lavorativa e a risparmiare alla moglie e ai figli la fatica di un lucroso impiego. Non stata la legislazione del lavoro e la pressione delle unioni sindacali a ridurre le ore di lavoro e a sottrarre le donne e i fanciulli alle fabbriche; stato il capitalismo, che ha reso il salariato tanto agiato da poter acquistare maggior tempo di riposo per s e per i suoi dipendenti. La legislazione del lavoro del XIX secolo in generale non ha ottenuto nulla di pi che la ratifica legale dei cambiamenti che il gioco dei fattori di mercato aveva precedentemente prodotti. Se talvolta essa ha preceduto l'evoluzione industriale, il rapido incremento della ricchezza ha riaggiustato subito le cose. Laddove le cosiddette leggi pro lavoro decretavano misure che non erano semplice ratificazione di cambiamenti gi avvenuti o anticipazioni di cambiamenti imminenti hanno pregiudicato gli interessi materiali dei lavoratori. Il termine "guadagni sociali" assolutamente erroneo. Se la legge costringe i lavoratori che avrebbero preferito lavorare 48 ore alla settimana a non prestare pi di 40 ore di lavoro, o se costringe gli assuntori a sostenere certe spese a beneficio degli impiegati, non favorisce i lavoratori a spese degli assuntori. Comunque possano essere le disposizioni di una legge sulle assicurazioni sociali, la loro incidenza grava in definitiva sull'impiegato e non sull'assuntore. Esse influenzano le buste
627

paga; se fissano il prezzo che l'assuntore ha da pagare per l'unit di prestazione al di sopra del saggio potenziale di mercato, creano disoccupazione istituzionale. L'assicurazione sociale non impone agli assuntori l'obbligo di spendere di pi nell'acquisto del lavoro. Impone ai salariati una restrizione relativamente alla spendita del loro reddito sociale. Riduce la libert del lavoratore a regolare le sue faccende economiche secondo gli aggrada. Se un sistema di assicurazione sociale sia politica buona o cattiva, problema essenzialmente politico. Si pu tentare di giustificarlo dichiarando che i salariati mancano di cognizione e di forza morale per provvedere spontaneamente al proprio futuro. Ma non facile far tacere le voci di coloro che domandano se non sia paradossale confidare il benessere della nazione alle decisioni di elettori che la legge stessa considera incapaci di amministrare i propri affari; se non sia assurdo rendere questa gente giudice della condotta del governo quando manifestamente ha bisogno di un guardiano per impedirle di spendere follemente il proprio reddito. ragionevole assegnare alle guardie il diritto di eleggere i propri guardiani? Non significativo che la Germania, paese che ha inaugurato il sistema dell'assicurazione sociale, sia stata la culla di entrambe le variet del moderno vilipendio democratico, quella marxista e quella non marxista? Note sull'interpretazione popolare della "rivoluzione industriale". Generalmente si sostiene che la storia dell'industrialismo moderno e in particolare quella della "rivoluzione industriale" britannica fornisca la verificazione empirica della dottrina "realistica" o "istituzionale" e confuti completamente il dogmatismo "astratto" degli economisti1. Gli economisti negano assolutamente che sindacati dei lavoratori e legislazione governativa pro lavoro possano giovare ed effettivamente abbiano giovato in modo durevole all'intera classe dei salariati
1

L'attribuzione della frase "rivoluzione industriale" ai regni dei due ultimi Giorgio d'Hannover fu il risultato di deliberati tentativi di melodrammatizzare la storia economica per costringerla negli schemi procustiani di Marx. La transizione dai metodi di produzione medievali a quelli del sistema della libera impresa fu un lungo processo che cominci secoli avanti il 1760 e, anche in Inghilterra, non terminato nel 1830. Tuttavia, vero che lo sviluppo industriale inglese fu considerevolmente accelerato nella seconda met del sec. XVIII. quindi lecito usare il termine "rivoluzione industriale" nell'esame dei connotati emotivi che fabiani, marxisti, scuola storica e istituzionalismo hanno attribuito loro.

628

sollevandone il tenore di vita. Ma i fatti, dicono gli antieconomisti, hanno confutato questi errori. Gli statisti e i legislatori che promulgarono le leggi sulle fabbriche mostrarono migliore cognizione della realt degli economisti. Mentre la filosofia del laissez-faire, senza piet e compassione, insegnava che le sofferenze e la fatica delle masse sono inevitabili, il senso comune dei profani riusciva ad eliminare i peggiori eccessi delle imprese a caccia di profitti. Il miglioramento nelle condizioni dei lavoratori interamente conquista dei governi e delle unioni sindacali. Queste le idee che permeano la maggior parte degli studi storici trattanti dell'evoluzione dell'industrialismo moderno. Gli autori cominciano col tracciare un'immagine idillica delle condizioni prevalenti alla vigilia della "rivoluzione industriale". A quel tempo, ci dicono, le cose erano generalmente soddisfacenti. I contadini erano felici. Cos erano i lavoratori industriali nel sistema domestico. Essi lavoravano nelle proprie case e godevano una certa indipendenza economica poich possedevano un giardino e strumenti propri. Ma poi la "rivoluzione industriale s'abbatt come una guerra o una peste" su questa gente 1. Il sistema di fabbrica ridusse il libero lavoratore a virtuale schiavit. Ridusse il suo tenore di vita al livello della mera sussistenza; pigiando donne e bambini negli opifici, distrusse la vita familiare e min i fondamenti stessi della societ, della moralit e della salute pubblica. Una piccola minoranza di sfruttatori senza scrupoli furbescamente riuscita a imporre il proprio gioco all'immensa maggioranza. La verit che alla vigilia della rivoluzione industriale le condizioni economiche erano altamente insoddisfacenti. Il sistema sociale tradizionale non era abbastanza elastico per provvedere ai bisogni di una popolazione in rapida crescita. N l'agricoltura n le gilde avevano impiego per la mano d'opera addizionale. Gli affari erano imbevuti dello spirito di privilegio e di monopolio esclusivo ereditato dal passato : loro fondamenti istituzionali erano le licenze, i brevetti e i monopoli; loro filosofia la restrizione e la proibizione della concorrenza interna ed esterna. Il numero di gente per cui non v'era pi posto nel rigido sistema di paternalismo e di tutela governativa degli affari cresceva rapidamente, s da farne virtualmente dei proscritti. La maggioranza apatica di questi miseri viveva delle briciole che cadevano loro dalle tavole delle caste tradizionali. Nella stagione del raccolto essi raccoglievano inezie aiutando occasionalmente nelle fattorie; per il resto dipendevano dalla carit privata e dal soccorso comunale per i poveri. Migliaia dei giovani pi vigorosi di questi strati erano spinti nel servizio dell'armata e della
1

J. L. Hammond e Barbara Hammond, The Skilled Labourer, 1760-1832, 2a ed., London, 1920, pag. 4.

629

marina regia; molti di loro furono uccisi o mutilati nell'azione; altri, in numero maggiore, perirono ingloriosamente per la durezza della barbara disciplina, di malattie tropicali o di sifilide 1. Altre migliaia, i pi animosi e spregiudicati della loro classe, infestavano il paese come vagabondi, mendicanti, girovaghi, ladri e prostitute. Le autorit non avevano mezzi per provvedere a questi individui all'infuori che ospizi per poveri e case di lavoro. L'appoggio che il governo dava al risentimento popolare contro l'introduzione delle nuove invenzioni e di strumenti per risparmiare lavoro rese le cose assolutamente disperate. Il sistema di fabbrica si svilupp in una continua lotta contro innumerevoli ostacoli. Esso dovette combattere pregiudizi popolari, abitudini inveterate, norme e regolamenti legalmente vincolanti, animosit delle autorit, interessi costituiti dei gruppi privilegiati, invidia delle corporazioni. I mezzi capitali delle imprese individuali erano insufficienti e il conseguimento del reddito estremamente difficile e costoso. L'esperienza tecnica e commerciale mancava. Molti proprietari di fabbriche fallirono ; comparativamente pochi ebbero successo. I profitti erano talvolta considerevoli ma altrettanto erano le perdite. Occorsero molti decenni prima che la pratica comune di reinvestire la maggior parte dei profitti ottenuti accumulasse un capitale adeguato a condurre gli affari su vasta scala. Che le fabbriche abbiano potuto prosperare nonostante tutte queste remore, fu dovuto a due ragioni. Anzitutto gli insegnamenti della nuova filosofia sociale esposta dagli economisti. Essi demolirono il prestigio del mercantilismo, del paternalismo e del restrizionismo. Confutarono la credenza superstiziosa che gli strumenti e i processi che risparmiavano lavoro fossero causa di disoccupazione e riducessero la gente alla povert e alla decadenza. Gli economisti del laissez-faire furono pionieri di conquiste tecnologiche senza precedenti negli ultimi due secoli. Poi vi fu un altro fattore che indebol l'opposizione a innovare. Le fabbriche liberarono le autorit e l'aristocrazia terriera dominante da un problema imbarazzante che era diventato troppo grande per loro. Esse fornirono sostentamento per la massa dei poveri. Vuotarono gli ospizi dei poveri, le case di lavoro e le prigioni. Convertirono mendicanti morenti di fame in gente capace di guadagnarsi il pane. I proprietari di fabbrica non avevano potere di costringere chicchessia a lavorare in fabbrica. Potevano assumere semplicemente gente disposta a lavorare per il salario offerto. Bassi che potessero essere
1

Nella guerra dei sette anni, 1.512 marinai furono uccisi in combattimento mentre 133.708 morirono di malattia o furono dispersi. Cfr. W. L. Dorn, Competition for Empire, 1740-1763, New York, 1940, pag. 114.

630

questi saggi salariali, erano nondimeno molto pi di quanto questi poveri potevano guadagnare in qualsiasi altro campo loro aperto. una distorsione dei fatti dire che le fabbriche tolsero le donne di casa dalle cure dei bambini e della casa e i bambini dai loro giochi. Queste donne non avevano niente da cuocere e da nutrire i loro bambini. E i bambini erano morenti di fame. Loro unico rifugio era la fabbrica, che li salv nello stretto senso del termine dalla morte per inedia. deplorevole che tali condizioni esistessero. Ma se si vogliono biasimare i responsabili, non si devono biasimare i proprietari di fabbrica che naturalmente spinti dall'egoismo e non dall' "altruismo" fecero quanto potevano per sradicare questi mali causati dall'ordine economico dell'ra precapitalistica, l'ordine del "buon tempo antico". Nei primi decenni della rivoluzione industriale il tenore di vita dei lavoratori di fabbrica era repulsivamente cattivo rispetto alle condizioni contemporanee delle classi superiori e alle condizioni presenti delle masse industriali. Le ore di lavoro erano lunghe, le condizioni sanitarie nelle fabbriche deplorevoli. La capacit individuale di lavoro era esaurita rapidamente. Ma rimane il fatto che per l'eccesso di popolazione che il movimento delle enclosures aveva ridotto a terribile miseria e per cui non v'era letteralmente pi posto nello schema del sistema di produzione prevalente, il lavoro nelle fabbriche fu la salvezza. Questa gente s'accalcava negli stabilimenti per nessun'altra ragione che la spinta a migliorare il tenore di vita. L'ideologia del laissez-faire e la "rivoluzione industriale" che n' rampollata distrussero le barriere ideologiche e istituzionali al progresso e al benessere. Demolirono l'ordine sociale in cui un numero costantemente crescente di gente era destinato al bisogno abbietto e all'indigenza. I commerci manifatturieri del tempo passato erano ordinati esclusivamente per i bisogni dei benestanti. La loro espansione era limitata dall'ammontare dei lussi che gli strati pi ricchi della popolazione potevano permettersi. Coloro che non erano impegnati nella produzione di merci primarie potevano guadagnarsi la vita soltanto nella misura in cui le classi elevate erano disposte ad utilizzare la loro capacit e i loro servizi. Ma ora un differente principio entrava in azione. Il sistema di fabbrica inaugurava un nuovo modo di mercato e di produzione. Suo tratto caratteristico fu che le fabbriche non erano ordinate per il consumo di pochi benestanti soltanto, ma per il consumo di coloro che sino allora non avevano avuto che una importanza trascurabile come consumatori. Cose a buon mercato per molti, fu l'obiettivo del sistema di fabbrica. La fabbrica classica dei primi tempi della rivoluzione industriale fu l'opificio cotoniero. E i manufatti di cotone che esso produceva non erano richiesti dai ricchi.
631

La gente ricca si rivolgeva alla seta, al lino e al batista. Ogniqualvolta la fabbrica coi suoi metodi di produzione di massa e con le sue macchine a motore invadeva una nuova branca di produzione, cominciava la produzione di beni a buon mercato per larghe masse. Le fabbriche si rivolsero alla produzione di beni pi raffinati e quindi pi costosi soltanto in uno stadio successivo, quando il miglioramento senza precedenti nel tenore di vita delle masse da esse determinato rese conveniente applicare i metodi della produzione di massa anche agli articoli migliori. Cos, per esempio, le scarpe fatte in fabbrica per molti anni furono acquistate soltanto dai "proletari" mentre i consumatori abbienti continuavano a servirsi dai calzolai abituali. I molto discussi laboratori non producevano abiti per i ricchi, ma per la gente di modeste condizioni. Le signore e i signori alla moda preferivano e tuttora preferiscono vesti e abiti fatti su ordinazione. Il fatto rilevante della rivoluzione industriale che essa ha aperto un'epoca di produzione di massa per i bisogni delle masse. I salariati non lavorano semplicemente per il benessere degli altri. Essi stessi sono i principali consumatori dei prodotti di fabbrica. La grande industria dipende dal consumo di massa. Attualmente non vi in America un singolo ramo di grande industria che non provveda ai bisogni delle masse. Lo stesso principio dell'industria capitalista di servire l'uomo comune. Nella sua qualit di consumatore l'uomo comune il sovrano i cui acquisti o la cui astensione dagli acquisti decide il destino delle attivit imprenditoriali. Nell'economia di mercato non vi sono altri mezzi per acquisire e preservare la ricchezza all'infuori che fornire le masse nel modo migliore e pi conveniente dei beni che esse richiedono. Accecati dai loro pregiudizi, molti storici e scrittori hanno completamente mancato di individuare questo fatto fondamentale. Per essi, i salariati lavorano a vantaggio degli altri. Mai per si sono chiesti chi sono questi "altri". I coniugi Hammond ci dicono che i lavoratori erano pi felici nel 1760 che nel 18301. Questo un giudizio di valore arbitrario, non essendovi mezzi per confrontare e misurare la felicit di gente differente e della stessa gente per tempi differenti. Per argomentare, possiamo ammettere che un individuo nato nel 1740 fosse pi felice nel 1760 che nel 1830. Ma non dimentichiamo che nel 1770 (secondo la stima di Arthur Young) l'Inghilterra aveva 8 milioni e mezzo di abitanti, mentre nel 1831 (secondo il censimento) ne aveva 16 milioni 2. Il cospicuo aumento fu principalmente condizionato dalla rivoluzione industriale. Riguardo a
1 2

J. L. Hammond e Barbara Hammond, loc. cit. F. C. Dietz, An Economic History of England, New York, 1942, pagg. 279 e 392.

632

questi inglesi addizionali l'asserzione degli eminenti storici pu essere approvata soltanto associandosi melanconicamente ai versi di Sofocle : "Non v' dubbio che l'esser nati sia la cosa migliore ; ma una volta che l'uomo ha visto la luce del giorno, la cosa migliore di ritornare speditamente l da dove venuto". I primi industriali erano principalmente uomini d'origine modesta. Vivevano molto modestamente spendendo solo una frazione dei loro guadagni per i bisogni familiari e investendo il resto nell'azienda. Ma quando gli imprenditori diventarono pi ricchi, i figli di questi uomini di successo cominciarono a introdursi nei circoli della classe dominante. I gentiluomini per nascita invidiarono la ricchezza dei nuovi venuti e simpatizzarono col movimento di riforma. Reagirono investigando le condizioni materiali e morali della mano d'opera delle fabbriche e promuovendo la legislazione relativa. La storia del capitalismo britannico come quella di tutti gli altri paesi capitalisti testimonia di una tendenza incessante al miglioramento del tenore di vita dei salariati. Questa evoluzione coincise con lo sviluppo della legislazione pro lavoro e la diffusione dei sindacati dei lavoratori da un lato, e con l'aumento della produttivit marginale del lavoro d'altro lato. Gli economisti asseriscono che il miglioramento delle condizioni materiali dei lavoratori dovuto all'aumento pro capite del capitale investito e alle conquiste tecnologiche realizzate da questo impiego addizionale di capitale. Dove la legislazione e la pressione sindacale non ha ecceduto i limiti di ci che i lavoratori avrebbero avuto come conseguenza necessaria dell'accelerazione e dell'accumulazione di capitale pro capite, queste misure sono state superflue. Dove esse hanno ecceduto questi limiti, sono state pregiudizievoli agli interessi delle masse, procrastinando l'accumulazione del capitale s da allentare la tendenza all'aumento della produttivit marginale del lavoro e dei saggi salariali. Hanno conferito privilegi ad alcuni gruppi di salariati a spese di altri gruppi, creato una quantit di disoccupazione e ridotto l'ammontare di prodotti disponibili per i lavoratori in qualit di consumatori. Gli apologeti della interferenza governativa negli affari del sindacalismo operaio ascrivono tutti i miglioramenti delle condizioni operaie all'azione dei governi e dei sindacati. Se non fosse stato per loro, sostengono, il tenore di vita dei lavoratori non sarebbe oggi pi alto di quanto era ai primordi del sistema industriale. ovvio che questa controversia non pu essere risolta ricorrendo all'esperienza storica. Riguardo all'accertamento dei fatti non esiste disaccordo tra i due gruppi. Il loro antagonismo concerne l'interpretazione degli eventi e questa interpretazione deve essere guidata dalla teoria
633

scelta. Le considerazioni logiche ed epistemologiche che determinano la correttezza o la scorrettezza di una teoria sono logicamente e temporalmente antecedenti alla spiegazione del problema storico in questione. I fatti storici come tali non provano n riprovano alcuna teoria. Essi hanno bisogno di essere interpretati alla luce dell'indagine teorica. Molti autori che scrissero la storia delle condizioni del lavoro sotto il capitalismo ignoravano l'economia e si vantavano di questa ignoranza. Tuttavia, questo disprezzo per il sano ragionamento economico non significava che essi affrontassero l'oggetto dei loro studi senza preconcetti e senza indulgenze per qualche teoria. Erano guidati dagli errori popolari concernenti l'onnipotenza governativa e la cosiddetta "benedizione" del sindacalismo operaio. E fuor di dubbio che i Webb come pure Lujo Brentano e una schiera di autori minori fossero all'inizio dei loro studi imbevuti di un disprezzo fanatico dell'economia di mercato ed entusiastici sostenitori delle dottrine del socialismo e dell'interventismo. Essi furono certamente onesti e sinceri nelle loro convinzioni e tentarono di fare del loro meglio. Candore e probit li giustificano come individui; ma non come storici. Comunque pure possano essere le intenzioni dello storico, nulla scusa il suo ricorso a dottrine fallaci. Primo dovere dello storico di esaminare con estrema cura tutte le dottrine cui ricorre trattando la materia che considera. Se trascura ci e abbraccia ingenuamente le idee false e confuse dell'opinione pubblica, non pi uno storico ma un apologeta e un propagandista. L'antagonismo tra i due opposti punti di vista non semplicemente problema storico. Esso si riferisce nondimeno ai problemi pi scottanti d'oggigiorno. Interessa la controversia su ci che oggigiorno in America detto problema delle relazioni industriali. Ci basti sottolineare un aspetto soltanto della materia. Vaste aree Asia Orientale, Indie Orientali, Europa Meridionale e Sud Orientale, America Latina sono soltanto superficialmente influenzate dal capitalismo moderno. Le condizioni di questi paesi generalmente non differiscono da quelle dell'Inghilterra all'inizio della "rivoluzione industriale". Vi sono milioni e milioni di persone per le quali non rimasto un posto sicuro nell'ambiente economico tradizionale. Il destino di queste masse indigenti pu essere migliorato soltanto dall'industrializzazione. Ci di cui esse abbisognano maggiormente sono imprenditori e capitalisti. Poich le forze politiche hanno privato queste nazioni dell'ulteriore godimento dell'assistenza di capitali stranieri sin qui importati, devono decidersi all'accumulazione di capitale domestico, passando attraverso tutti gli stadi per i quali dovuta passare l'evoluzione dell'industrializzazione dell'Occidente. Devono cominciare con
634

saggi salariali comparativamente bassi e lunghe ore di lavoro. Ma, illusi dalle dottrine oggigiorno prevalenti nell'Europa occidentale e nell'America del Nord, i loro uomini di stato pensano di poter procedere in modo differente. Incoraggiano la pressione dei sindacati operai e la cosiddetta legislazione pro lavoro. Il loro radicalismo interventista tronca sul nascere tutti i tentativi di creare industrie domestiche. Questi non comprendono che l'industrializzazione non pu cominciare con l'adozione dei precetti dell'Ufficio Internazionale del Lavoro e coi principii del Congresso Americano delle Organizzazioni Industriali. Il loro ostinato dogmatismo fascina la sorte dei cooli indiani e cinesi, dei peoni messicani e di milioni d'altra gente che lotta disperatamente al limite dell'inedia. 8. I saggi salariali sotto l'influenza delle vicissitudini del mercato. Il lavoro un fattore di produzione. Il prezzo che il venditore di lavoro pu ottenere sul mercato dipende dai dati di questo. La quantit e la qualit di lavoro che un individuo idoneo a fornire determinata dalle sue caratteristiche innate e acquisite. Le abilit innate non possono essere alterate da nessuna condotta volontaria. Esse costituiscono l'eredit individuale della quale gli antenati lo hanno dotato dalla nascita. Egli pu prendere cura di questi doni, coltivare i suoi talenti ed evitarne il prematuro declino ; ma non pu mai superare i limiti che la natura ha tracciato alle sue forze e capacit. Pu essere pi o meno abile nei suoi sforzi di vendere la sua capacit di lavoro al pi alto prezzo ottenibile sul mercato nelle condizioni prevalenti ; ma non pu cambiare la natura per adeguarla meglio allo stato dei dati del mercato. buona ventura per lui se le condizioni di mercato sono tali che una specie di lavoro di cui capace sia abbondantemente rimunerata; il caso, non il merito personale se le sue attitudini innate sono altamente apprezzate dai suoi simili. Se Greta Garbo avesse vissuto cento anni prima, avrebbe probabilmente guadagnato molto meno di quanto ha guadagnato in questa ra nel cinema. Per quanto riguarda le attitudini innate, essa in una condizione simile a quella di un agricoltore la cui fattoria pu essere venduta a un alto prezzo perch l'espansione della citt limitrofa l'ha convertita in suolo urbano. Entro i limiti rigidi tracciati dalle abilit innate, la capacit dell'uomo a lavorare pu essere perfezionata col tirocinio per l'esecuzione di compiti definiti. L'individuo o i suoi genitori affronta spese per un tirocinio il cui frutto consiste nell'acquisizione dell'abilit di eseguire certe
635

specie di lavoro. Scuole e tirocini intensificano l'unilateralit dell'uomo; ne fanno uno specialista. Ogni speciale tirocinio esalta il carattere specifico della capacit di lavoro dell'uomo. La fatica, la disutilit degli sforzi cui un individuo deve assoggettarsi per acquisire queste speciali abilit, la perdita di guadagni potenziali durante il periodo di tirocinio e la spesa monetaria richiesta sono compensate dall'attesa che l'ulteriore incremento di guadagno pagher per esse. Queste spese sono un investimento, e come tale speculative. Dipende dallo stato futuro del mercato se renderanno o no. Nel tirocinio il lavoratore diventa speculatore e imprenditore. Lo stato futuro del mercato dir se risulta profitto o perdita dal suo investimento. Cos il salariato precostituisce interessi in un duplice senso, come uomo con qualit innate definite e come uomo che ha acquisito certe abilit speciali. Il salariato vende il suo lavoro sul mercato al prezzo che questo gli concede attualmente. Nella costruzione immaginaria dell'economia uniformemente rotante la somma dei prezzi che un imprenditore deve sostenere per tutti i fattori complementari di produzione presi assieme deve essere uguale fatta debita considerazione alla preferenza temporale al prezzo del prodotto. Nell'economia dinamica i cambiamenti nella struttura di mercato possono produrre differenze fra queste due grandezze. I profitti e le perdite che ne conseguono non interessano i salariati. La loro incidenza cade sull'assuntore soltanto. L'incertezza del futuro interessa l'impiegato solo in quanto vi sono interessate le seguenti voci : 1 Le spese in tempo, disutilit e moneta per il tirocinio. 2 Le spese per raggiungere un luogo di lavoro definito. 3 Nel caso di un contratto di lavoro stabilito per un periodo definito di tempo, i cambiamenti di prezzo nel tipo di lavoro specifico, che si verificano nel contempo, e i cambiamenti nella solvibilit dell'assuntore. 9. Il mercato del lavoro. I salari sono i prezzi pagati per il fattore di produzione lavoro umano. Come per tutti gli altri prezzi dei fattori complementari di produzione, la loro altezza in definitiva determinata dai prezzi dei prodotti attesi all'istante in cui il lavoro venduto e acquistato. Non importa se colui che esegue il lavoro vende i suoi servizi ad un assuntore che li combina coi fattori materiali di produzione e coi servizi di altri o se egli stesso si decide per proprio conto e rischio a questi atti di combinazione. Il prezzo finale del lavoro della stessa qualit in ogni caso
636

lo stesso nell'intero sistema di mercato. I saggi salariali sono sempre uguali al prezzo del prodotto totale del lavoro. Lo slogan popolare "il diritto del lavoratore all'intero prodotto del lavoro" fu una formulazione assurda della pretesa che i beni di consumo dovrebbero essere distribuiti esclusivamente tra i lavoratori e nulla dovrebbe essere lasciato agli imprenditori e ai possessori di fattori materiali di produzione. Da nessun punto di vista una cosa artefatta pu essere considerata come prodotto di puro lavoro; ma sempre come prodotto di una combinazione deliberata di lavoro e fattori materiali di produzione. Nell'economia dinamica prevale la tendenza dei saggi di mercato ad adeguarsi esattamente allo stato dei saggi salariali finali. Questo adeguamento richiede tempo. La lunghezza del periodo di aggiustamento dipende dal tempo richiesto per il tirocinio per i nuovi impieghi e per il trasferimento di lavoratori ai nuovi luoghi di residenza. Dipende inoltre da fattori soggettivi, come per esempio la familiarit dei lavoratori con le condizioni e le prospettive del mercato di lavoro. L'adeguamento un'impresa speculativa in quanto tirocinio per i nuovi impieghi e cambio di residenza implicano costi che sono sostenuti soltanto se si ritiene che lo stato futuro del mercato di lavoro li render profittevoli. Riguardo a tutte queste cose non vi nulla che sia peculiare al lavoro, ai salari e al mercato di lavoro. Ci che conferisce una caratteristica particolare al mercato del lavoro che il lavoratore non semplicemente colui che provvede il fattore di produzione lavoro, ma anche un essere umano, e che impossibile scindere l'uomo dalla sua prestazione. Il riferimento a questo fatto stato per lo pi usato per stravaganti enunciazioni e per una critica vana dei principii economici relativi ai saggi salariali. Comunque, queste assurdit non devono impedire all'economia di prestare adeguata attenzione a questo fatto primordiale. Per il lavoratore importante la specie di lavoro che pu eseguire tra le varie specie di cui capace, se l'esegue, e in quali particolari condizioni e circostanze. Un osservatore obiettivo pu considerare come pregiudizi vuoti e addirittura ridicoli le idee e i sentimenti che determinano un lavoratore a preferire certi lavori, certi luoghi di lavoro e certe condizioni di lavoro ad altre. Tuttavia, tali giudizi accademici di censori candidi non hanno importanza. Per la trattazione economica dei problemi implicati non v' nulla di particolarmente rimarchevole nel fatto che il lavoratore guardi alla sua fatica non soltanto dal punto di vista della disutilit del lavoro e della sua soddisfazione immediata, ma consideri anche se le speciali condizioni e circostanze della sua prestazione interferiscono con il suo godimento della vita e in quale
637

misura. Il fatto che un lavoratore sia pronto a rinunciare alla possibilit di aumentare i suoi guadagni monetari migrando in un luogo che considera meno desiderabile e preferisca rimanere nel suo luogo o nel suo paese natio non ha maggiore importanza del fatto che un ricco gentiluomo senza occupazione preferisca la vita pi costosa della metropoli alla vita meno dispendiosa di una piccola citt. Lavoratore e consumatore sono la stessa persona; soltanto il ragionamento economico che integra le funzioni sociali e scinde questa unit in due schemi. Gli uomini non possono sceverare le decisioni concernenti l'utilizzazione della loro forza lavorativa da quelle concernenti il godimento dei loro guadagni. Discendenza, linguaggio, educazione, religione, mentalit, legami familiari e ambiente sociale vincolano il lavoratore in modo che non sceglie il luogo e la branca del suo lavoro semplicemente riguardo all'altezza dei saggi salariali. Possiamo chiamare questa altezza dei saggi salariali per tipi definiti di lavoro che prevarrebbero sul mercato se i lavoratori non discriminassero tra i vari luoghi e, a parit di saggi salariali, non preferissero un luogo di lavoro ad un altro, saggi salariali tipici (S). Se, tuttavia, i salariati, per le considerazioni fatte, valutano differentemente il lavoro in luoghi differenti, l'altezza dei saggi salariali di mercato (M) pu deviare permanentemente dai saggi tipici. Possiamo chiamare la differenza massima tra il saggio di mercato e il saggio tipico che non d ancora luogo a migrazione di lavoratori da un luogo dove i saggi salariali di mercato sono pi bassi ad un luogo ove questi sono pi alti componente di attaccamento (A). La componente di attaccamento a un luogo geografico o area definita pu essere positiva o negativa. Dobbiamo inoltre tener conto che i vari luoghi e aree differiscono riguardo alla provvista dei beni di consumo nella misura dei costi di trasporto (nel senso pi lato del termine). Questi costi sono pi bassi in talune aree, pi alti in altre. Vi sono poi differenze riguardo all'investimento fisico richiesto per l'ottenimento dello stesso ammontare di soddisfazione fisica. Negli stessi luoghi un uomo pu spendere pi per ottenere la stessa soddisfazione che, prescindendo dalle circostanze determinanti l'ammontare della componente attaccamento, potrebbe ottenere altrove in modo pi conveniente. D'altro lato, in taluni luoghi un uomo pu evitare certe spese senza ridurre la sua soddisfazione, mentre la rinuncia a queste spese pu ridurre la sua soddisfazione in altri luoghi. Possiamo chiamare le spese che un lavoratore deve sostenere in certi luoghi per ottenere lo stesso grado di soddisfazione in questo senso o che pu risparmiare senza ridurre la sua soddisfazione, componente di costo (C). La componente di costo di un luogo o di un'area geografica definita
638

pu essere positiva o negativa. Se supponiamo non esistere barriere istituzionali che impediscano o penalizzino il trasferimento di beni capitali, lavoratori e merci da un luogo o area ad un'altra, e che i lavoratori siano indifferenti riguardo ai luoghi di residenza e di lavoro, prevale la tendenza a una distribuzione della popolazione sulla superficie terrestre in relazione alla produttivit fisica dei fattori naturali primari di produzione e all'immobilizzazione dei fattori inconvertibili di produzione come effettuata in passato. Vi , se si trascura la componente di costo, tendenza all'uguaglianza dei saggi salariali per lo stesso tipo di lavoro su tutta la terra. Si potrebbe dire che un'area comparativamente sovrapopolata se in essa i saggi salariali di mercato pi la componente (positiva o negativa) di costo sono pi bassi dei saggi tipici, e comparativamente sottopopolata se in essa i saggi salariali di mercato pi la componente (positiva o negativa) di costo sono pi alti dei saggi tipici. Ma non conveniente ricorrere a una simile definizione dei termini in questione. Essa non ci aiuta a spiegare le condizioni reali della formazione dei saggi salariali e della condotta dei salariati. pi opportuno scegliere un'altra definizione. Possiamo dire che un'area comparativamente sovrapopolata se in essa i saggi di mercato sono pi bassi dei saggi tipici pi la componente (positiva o negativa) attaccamento e la componente (positiva o negativa) costo, cio se M < (S +A +C). Corrispondentemente un'area sar detta comparativamente sottopopolata dove M > (S +A +C). In assenza di barriere istituzionali all'emigrazione i lavoratori si spostano dalle aree comparativamente sovrapopolate a quelle comparativamente sottopopolate finch dappertutto sia M = S +A +C. Lo stesso vero, mutatis mutandis, per la migrazione di individui che lavorano per proprio conto e vendono il loro lavoro disponendo dei suoi prodotti o rendendo servizi personali. I concetti della componente di attaccamento e della componente di costo si applicano allo stesso modo allo spostamento da una branca di affari od occupazione ad un'altra. appena necessario osservare che le migrazioni descritte da questi teoremi si verificano soltanto se non vi sono barriere istituzionali alla mobilit del capitale, del lavoro e delle merci. In questa ra tendente alla disintegrazione della divisione internazionale del lavoro e all'autarchia economica di ogni nazione sovrana, le tendenze che esse descrivono sono operative soltanto entro i confini di ogni singola nazione.

639

Il lavoro degli animali e degli schiavi. Per l'uomo, gli animali sono un fattore materiale di produzione. Pu darsi che un giorno un cambiamento dei sentimenti morali induca la gente a trattare gli animali in modo pi gentile. Finch gli uomini non lasciano gli animali soli e liberi, li tratteranno sempre come meri oggetti della loro azione. La cooperazione sociale pu esistere soltanto fra esseri umani poich soltanto questi sono capaci di comprendere il significato e i vantaggi della divisione del lavoro e della cooperazione pacifica. L'uomo soggioga gli animali e li integra nel suo schema d'azione come cose materiali. Nel domare, addomesticare e ammaestrare gli animali l'uomo spesso apprezza le peculiarit psicologiche di queste creature ; si rivolge, per cos dire, alla loro anima. Ma anche allora l'abisso che separa l'uomo dagli animali resta invalicabile. Un animale non pu mai avere qualcos'altro all'infuori della soddisfazione dei suoi appetiti di cibo e di sesso e un'adeguata protezione contro le offese dei fattori ambientali. Gli animali sono bestiali e inumani precisamente perch sono come la legge bronzea dei salari immaginava fossero i lavoratori. Come la civilt umana non si sarebbe mai manifestata se gli uomini si fossero dedicati esclusivamente al nutrimento e alla copula, cos gli animali non potranno mai riunirsi in vincoli sociali n partecipare alla societ umana. La gente ha provato a considerare i propri simili come animali e a trattarli in conformit. Ha usato la frusta per costringere gli schiavi da galera e coloro che rimorchiavano le barche a lavorare alla stregua dei cavalli da tiro. Tuttavia l'esperienza ha mostrato che questi metodi di illimitato abbrutimento dnno risultati molto insoddisfacenti. Anche la gente pi rozza e pi stupida rende di pi lavorando per propria convinzione anzich sotto la paura della frusta. L'uomo primitivo non distingueva tra la propriet delle donne, dei bambini e degli schiavi da un lato, e la propriet del bestiame e delle cose inanimate d'altro lato. Ma non appena cominci ad aspettarsi dai suoi schiavi servizi diversi da quelli che possono essere resi anche dagli animali da soma e da tiro, fu indotto ad allentare le catene. Tent di sostituire l'incentivo dell'egoismo all'incentivo della semplice paura; dovette tentare di legare a se stesso lo schiavo con sentimenti umani. Se lo schiavo non pi nella impossibilit di fuggire non essendo incatenato e vigilato e non pi forzato a lavorare esclusivamente per paura di essere frustato, la relazione tra il padrone e lo schiavo si trasforma in nesso sociale. Lo schiavo poteva, specialmente se la memoria di giorni di libert pi felici era ancora fresca, lamentarsi della sua sfortuna e bramare la liberazione. Ma poi s'adattava a quello che gli sembrava essere uno stato
640

inevitabile di cose e s'abbandonava al suo destino in modo da renderlo il pi sopportabile possibile. Si preoccupava di accontentare il suo padrone con l'esplicazione e l'esecuzione dei compiti affidatigli ; il padrone s'interessava a sollecitare lo zelo e la lealt dello schiavo attraverso un trattamento ragionevole. Tra il signore e il servo si sviluppavano relazioni familiari che potevano essere propriamente dette amicizia. Forse gli eulogisti della schiavit non avevano completamente torto asserendo che molti schiavi erano soddisfatti della loro posizione e non tendevano a mutarla. Vi sono forse individui, gruppi di individui e persino popoli e razze che apprezzano la sicurezza e le provvidenze date dal servaggio ; che, insensibili all'umiliazione e alla mortificazione, sono lieti di pagare con un moderato ammontare di lavoro il privilegio di partecipare agli agi di una famiglia benestante, e per i quali la soggezione alla frusta e al temperamento lunatico del padrone soltanto il minore dei mali o non male affatto. Naturalmente, le condizioni in cui i lavoratori servili lavoravano nelle grandi fattorie e piantagioni, nelle miniere, nelle fabbriche e nelle galere, erano molto differenti dalla vita descritta come idillicamente gaia dei servitori domestici, delle cameriere, dei cuochi e delle bambinaie, come pure dalle condizioni dei lavoratori non liberi, pastorelle, pastori, e pecorai delle piccole fattorie. Nessun apologeta fu invece abbastanza spregiudicato da glorificare le masse di schiavi agricoli di Roma, incatenati e pigiati insieme nell'ergastulum, o i negri delle piantagioni americane del cotone e dello zucchero1. L'abolizione della schiavit e della servit non deve essere attribuita n agli insegnamenti dei teologi e dei moralisti n alla debolezza o generosit dei padroni. Tra gli insegnanti di religione e di etica vi erano molti eloquenti difensori del servaggio come pure molti oppositori 2. Il lavoro servile scomparso perch non poteva sostenere la concorrenza del lavoro libero; la sua scarsa redditivit segn il suo destino nell'economia di mercato. Il prezzo pagato per l'acquisto di uno schiavo determinato dal prodotto netto atteso dal suo impiego (sia come lavoratore che come progenitore di altri schiavi) come il prezzo pagato per una mucca
Margaret Mitchell, che nel suo popolare romanzo Gone With the Wind, New York, 1936, fa il panegirico del sistema schiavista del Sud, abbastanza prudente da non entrare nei particolari concernenti la mano d'opera delle piantagioni, e preferisce indugiare sulle condizioni dei servitori domestici, che anche nel suo racconto appaiono come un'aristocrazia della loro casta. 2 Cfr., sulla dottrina americana favorevole alla schiavit, Charles e Merry Beard, The Rise of American Civilization, 1944, I, pagg. 703-710, e C. E. Merriam, A History of American Political Theories, New York, 1924, pagg. 227-251.
1

641

determinato dal prodotto netto atteso dal suo sfruttamento. Il proprietario di uno schiavo non intasca un reddito specifico. Per lui non vi "sfruttamento" utile derivato dal fatto che il lavoro dello schiavo non remunerato e che il prezzo di mercato potenziale dei servizi che egli rende probabilmente maggiore del costo del nutrimento, dell'alloggio e della custodia. Colui che acquista uno schiavo, nel prezzo deve indennizzare queste economie nella misura in cui possono essere sperate; paga per esse un prezzo pieno, fatta debita concessione alla preferenza temporale. Sia che il proprietario impieghi lo schiavo nella propria economia familiare o nella propria impresa o ne ceda i servizi ad altri, non trae specifico vantaggio dall'esistenza dell'istituzione della schiavit. L'utile specifico va totalmente al cacciatore di schiavi, cio a colui che priva gli uomini liberi della libert e li riduce in schiavit. Ma, naturalmente, la lucrosit degli affari del cacciatore di schiavi dipende dall'altezza dei prezzi che i compratori sono disposti a pagare per il loro acquisto. Se questi prezzi scendono al di sotto dei costi di gestione e di trasporto inerenti alla caccia degli schiavi, l'affare non pi conveniente e deve cessare. Ora, in nessun tempo e in nessun luogo fu possibile alle imprese che occupavano lavoro servile di competere sul mercato con imprese impieganti lavoro libero. Il lavoro servile pot sempre essere utilizzato soltanto dove non doveva incontrare la concorrenza del lavoro libero. Se si trattano gli uomini come bestie, non si possono ottenere da loro pi che prestazioni animali. Ma poi diventa significativo che l'uomo fisicamente pi. debole dei buoi e dei cavalli e che nutrire e custodire uno schiavo, in proporzione alla prestazione, pi dispendioso che nutrire e custodire il bestiame. Quando trattato come una bestia, l'uomo pu dare meno per unit di costo speso per la nutrizione corrente e la custodia che gli animali domestici. Se si domandano a un lavoratore non libero prestazioni umane, si deve ricorrere a persuasioni specificamente umane. Se l'assuntore tende ad ottenere prodotti che superino in qualit e quantit quelli la cui produzione pu essere estorta con la frusta, deve interessare il lavoratore al risultato del suo contributo. Invece di punire la pigrizia e l'accidia, deve premiare la diligenza, l'abilit e la sollecitudine. Ma qualunque cosa tenti a questo riguardo, non otterr mai da un lavoratore assoggettato, cio da un lavoratore che non ottiene il prezzo pieno di mercato della sua contribuzione, una prestazione uguale a quella che pu rendere un uomo libero, cio assunto sul mercato libero del lavoro. Il limite superiore oltre il quale impossibile elevare qualit e quantit dei prodotti e servizi resi dallo schiavo e dal lavoro servile molto al di sotto dei tipi di lavoro libero. Nella produzione di articoli di qualit
642

superiore un'impresa che impiega il lavoro apparentemente meno costoso di lavoratori non liberi non pu mai sostenere la concorrenza di imprese che impiegano lavoro libero. stato questo fatto a far scomparire tutti i sistemi di lavoro coatto. Le istituzioni sociali una volta resero le intere aree o branche di produzione riserve tenute esclusivamente per l'occupazione del lavoro non libero e protette contro la concorrenza degli imprenditori che impiegavano uomini liberi. Schiavit e servaggio diventarono cos caratteristiche essenziali di un rigido sistema di casta che non poteva essere n rimosso n modificato dalle azioni degli individui. Ovunque le condizioni erano differenti, gli stessi proprietari di schiavi ricorrevano a misure che dovevano abolire, grado a grado, l'intero sistema di lavoro non libero. Non furono i sentimenti umanitari o la clemenza a indurre gli insensibili e spietati possessori di schiavi dell'antica Roma ad allentare le catene dei loro schiavi, ma l'esigenza di trarre il miglior guadagno possibile dalla loro propriet. Essi abbandonarono il sistema di amministrazione centralizzata su larga scala delle loro vaste tenute, i latifundia, e trasformarono gli schiavi in affittuari virtuali che coltivavano i loro possedimenti per proprio conto e dovevano loro soltanto l'affitto o una porzione del raccolto. Nelle manifatture e nel commercio gli schiavi diventarono imprenditori e i loro fondi, il peculium, loro legale quasipropriet. Gli schiavi erano manomessi in largo numero perch il liberto rendeva all'ex padrone, il patronus, servizi pi utili di quelli che ci si poteva aspettare da uno schiavo. Perci la manomissione non era un atto di grazia e un dono gratuito da parte del proprietario. Era un'operazione di credito, un acquisto di libert a rate, per cos dire. Il liberto era tenuto a rendere all'ex padrone per molti anni o addirittura a vita definiti pagamenti e servizi. Il padrone aveva inoltre speciali diritti ereditari sulla propriet del liberto deceduto1. Con la scomparsa dell'impiego di lavoratori coatti nelle piantagioni e nell'agricoltura, la schiavit ha cessato di essere un sistema di produzione per diventare privilegio politico di una casta aristocratica. I signori avevano diritto a tributi definiti di specie o monetari e a servizi definiti da parte dei loro subordinati ; inoltre i figli dei loro servi erano obbligati a servirli o a prestare servizio militare per un periodo di tempo definito. Ma i contadini e gli artigiani privilegiati gestivano le fattorie e le botteghe a loro proprio rischio e pericolo. Soltanto quando il processo di produzione era terminato, il signore si faceva vivo reclamando una parte del reddito.
1

Cfr. Ciccoti, Le Dclin de l'esclavage antique, Paris, 1910, pag. 292 e segg.; Salvioli, Le capitalisme dans le monde antique, Paris, 1906, pag. 141 e segg. ; Cairnes, The Slave Power, London, 1862, pag. 234.

643

Successivamente, dal XVII secolo in poi, la gente cominci di nuovo a impiegare lavoratori non liberi nell'agricoltura e talvolta persino nella produzione industriale su larga scala. Nelle colonie americane la schiavit negra divenne il metodo tipico delle piantagioni. Nell'Europa orientale Germania nordorientale, Boemia e sue annessioni (Moravia e Slesia), in Polonia, nei Paesi Baltici, in Russia e anche in Ungheria e sue annessioni l'agricoltura su larga scala fu costruita sul lavoro obbligatorio illimitato dei servi. Entrambi questi sistemi di lavoro non libero erano protetti dalle istituzioni politiche contro la concorrenza delle imprese impieganti lavoratori liberi. Nelle colonie delle piantagioni, gli alti costi di immigrazione e la mancanza di una sufficiente protezione legale e giudiziaria dell'individuo contro l'arbitrio dei funzionari governativi e l'aristocrazia dei piantatori impedivano l'emergenza di un'offerta sufficiente di lavoro libero e lo sviluppo di una classe di agricoltori indipendenti. Nell'Europa orientale il sistema di casta rese impossibile a chi ne era fuori entrare nel campo della produzione agricola. L'agricoltura latifondistica era riservata ai membri della nobilt. Le piccole tenute erano riservate a gente non libera. Inoltre, il fatto che le imprese che impiegavano lavoro non libero non sarebbero state capaci di competere con le imprese impieganti lavoro libero non era contestato da alcuno. Su questo punto gli autori del xviii e dell'inizio del XIX secolo erano non meno unanimi degli scrittori dell'antica Roma relativamente ai problemi della conduzione agricola. Ma l'abolizione della schiavit e della servit non poteva essere influenzata dal libero gioco del sistema di mercato, poich le istituzioni politiche avevano sottratto le propriet della nobilt e le piantagioni alla supremazia del mercato. Schiavit e servit furono abolite dall'azione politica dettata dallo spirito dell'abusata ideologia del laissez-faire, laissez-passer. Oggi l'umanit nuovamente di fronte a tentativi di sostituire il lavoro obbligatorio al lavoro dell'uomo libero che vende la sua capacit di lavoro come una "merce" sul mercato. Naturalmente, la gente crede vi sia una differenza essenziale tra i compiti incombenti ai compagni della comunit socialista e quelli incombenti agli schiavi e ai servi. Gli schiavi e i servi, dicono, faticano a beneficio di un signore sfruttatore. Ma in un sistema socialista il prodotto del lavoro va alla societ della quale il lavoratore stesso parte; qui il lavoratore lavora per se stesso, per cos dire. Ci che questo ragionamento trascura, che l'identificazione dei compagni individuali della totalit di tutti i compagni con l'entit collettiva che intasca il prodotto di tutto il lavoro meramente fittizia. Se i fini cui i funzionari della comunit tendono siano in accordo o disaccordo con i bisogni e i desideri dei vari compagni, cosa di minor importanza.
644

La cosa principale che il contributo individuale alla ricchezza dell'entit collettiva non richiesto in forma di salari determinati dal mercato. Una comunit socialista manca di un metodo di calcolo economico; essa non pu determinare separatamente quale quota dell'ammontare totale dei beni prodotti debba essere assegnata ai vari fattori complementari di produzione. Poich non pu scindere la grandezza del contributo che la societ deve ai vari sforzi individuali, non pu nemmeno remunerare i lavoratori secondo il valore della loro prestazione. Per distinguere il lavoro libero dal lavoro obbligatorio non necessaria alcuna sottigliezza relativamente all'essenza della libert e della coercizione. Possiamo chiamare lavoro libero quella specie di lavoro estroverso, che non d immediata soddisfazione e che l'uomo esegue o per la soddisfazione diretta dei suoi bisogni o per la loro soddisfazione indiretta da ottenersi spendendo il prezzo guadagnato con la sua vendita sul mercato. Il lavoro obbligatorio eseguito sotto la pressione di altri incentivi. Se qualcuno dovesse adombrarsi a questa terminologia perch l'impiego di parole come libert e coercizione pu sollevare un'associazione di idee ingiuriose a un trattamento spassionato dei problemi in questione, si potrebbero benissimo scegliere altri termini. Possiamo sostituire l'espressione F lavoro per il termine lavoro libero e il termine C lavoro per il termine lavoro forzato. Il problema cruciale non pu essere influenzato dalla scelta dei termini. Ci che soltanto importa questo: Quale tipo di persuasione pu spronare un uomo ad assoggettarsi alla disutilit del lavoro se la sua soddisfazione del bisogno n direttamente n in notevole misura indirettamente dipende dalla quantit e qualit della sua prestazione ? Supponiamo, per argomentare, che molti lavoratori, o addirittura la maggior parte di essi, vogliano di loro spontanea volont occuparsi in modo diligente per l'esecuzione migliore possibile dei compiti loro assegnati dai superiori. (Possiamo trascurare il fatto che la determinazione dei compiti da assegnarsi ai vari individui metterebbe la comunit socialista di fronte a problemi insolubili). Ma come trattare coi pigri e i noncuranti dell'esecuzione dei compiti loro imposti ? Non rimane altra via che la punizione. Ai superiori deve essere attribuita l'autorit di stabilire le offese, di giudicare su ragioni soggettive e di punire in conformit. Il vincolo egemonico sostituito al vincolo contrattuale. I lavoratori diventano soggetti al potere discrezionale dei loro superiori e personalmente subordinati al potere disciplinare dei loro capi. Nell'economia di mercato il lavoratore vende i suoi servizi come l'altra gente vende le sue merci. L'assuntore non padrone dell'impiegato. semplicemente l'acquirente di servizi che deve pagare a prezzo di
645

mercato. Naturalmente, come ogni altro compratore, un assuntore pu pure prendersi delle libert. Ma se ricorre all'arbitrio nell'assumere o licenziare i lavoratori, deve pagare di persona. Un assuntore o un impiegato investito della direzione del reparto di un'impresa libero di discriminare assumendo i lavoratori, di licenziarli arbitrariamente o di ridurre i loro salari al di sotto del saggio di mercato. Ma indulgendo a tali atti arbitrari pregiudica la redditivit della sua impresa o del suo reparto e quindi abbassa il proprio reddito e la propria condizione nel sistema economico. Nell'economia di mercato tali capricci hanno il loro contrappasso. L'unica protezione reale ed effettiva del salariato nell'economia di mercato fornita dal gioco dei fattori che determinano la formazione dei prezzi. Il mercato rende il lavoratore indipendente dall'arbitraria discrezione dell'assuntore e dei suoi aiuti. I lavoratori sono soggetti soltanto alla supremazia dei consumatori come i loro assuntori. Determinando, con l'acquisto o con l'astensione dall'acquistare, i prezzi dei prodotti e l'impiego dei fattori di produzione, i consumatori assegnano ad ogni specie di lavoro il suo prezzo di mercato. Ci che rende libero il lavoratore precisamente il fatto che l'assuntore, sotto la pressione della struttura di prezzo del mercato, considera il lavoro una merce, uno strumento per guadagnare profitti. L'impiegato agli occhi dell'assuntore semplicemente un uomo che per considerazioni monetarie lo aiuta a far moneta. L'assuntore paga per i servizi resi e l'impiegato d la sua prestazione per ottenere il salario. In questa relazione tra l'assuntore e l'impiegato non vi questione di favore o di sfavore. L'impiegato non deve gratitudine all'assuntore; gli deve una quantit definita di lavoro di specie e qualit definita. Questa la ragione per cui nell'economia di mercato l'assuntore pu fare a meno del potere di punire l'impiegato. Tutti i sistemi di produzione non di mercato devono dare a coloro che hanno il controllo il potere di spronare o di ridurre lo zelo e l'applicazione del lavoratore. Poich la prigione sottrae il lavoratore dal proprio lavoro o almeno riduce considerevolmente il valore del suo contributo, la punizione corporale sempre stata il mezzo classico per mantenere al lavoro gli schiavi e i servi. Con l'abolizione del lavoro non libero la frusta pu essere bandita come stimolo. Lo staffile stato il simbolo del lavoro forzato. I membri di una societ di mercato considerano inumana e umiliante la punizione corporale a tale grado che essa stata abolita anche nelle scuole, nel codice penale e nella disciplina militare. Colui che crede che una comunit socialista potrebbe fare a meno della coercizione contro i lavoratori indolenti perch ognuno far spontaneamente il suo dovere, cade vittima delle stesse illusioni implicite
646

alla dottrina dell'anarchia.

647

CAPITOLO XXII

I FATTORI ORIGINARI DI PRODUZIONE NON UMANI

1. Osservazioni generali relative alla teoria della rendita. Nello schema dell'economia ricardiana l'idea della rendita fu un tentativo di trattare i problemi che la moderna economia affronta mediante l'analisi marginalistica 1. La teoria di Ricardo appare piuttosto insoddisfacente se giudicata dal punto di vista delle condizioni attuali; non vi dubbio che il metodo della teoria del valore soggettivo molto superiore. Tuttavia la rinomanza della teoria della rendita ben meritata ; la cura dedicata alla sua impostazione e perfezione ha dato frutti eccellenti ; n v' ragione per la storia del pensiero economico di sentirsene mortificati2. Il fatto che terre di differente qualit e fertilit, cio danti un rendimento differente per unit di investimento, sia valutato differentemente non pone nessun speciale problema all'economia moderna. Laddove la teoria di Ricardo si riferisce alla gradazione nella valutazione e nell'apprezzamento di appezzamenti di terreno, essa completamente compresa nella teoria moderna dei prezzi dei fattori di produzione. Non il contenuto della teoria della rendita che discutibile, ma la posizione eccezionale assegnata ad essa nel complesso del sistema economico. La rendita differenziale un fenomeno generale, e non limitata alla determinazione dei prezzi della terra. La distinzione sofistica tra "rendite" e "quasi-rendite" spuria. La terra e i servizi che essa rende sono trattati nello stesso modo degli altri fattori di produzione e relativi servizi. Il controllo di un miglior strumento d una "rendita" se confrontato col rendimento di strumenti meno idonei che debbono essere utilizzati stante l'offerta insufficiente di strumenti idonei. Il lavoratore pi abile e di maggior zelo guadagna una "rendita" se confrontato ai
Fu, dice Fetter, Encyclopaedia of the Social Science, XIII, pag. 291, "una specie di teoria marginalistica". 2 Cfr. Amonn, Ricardo als Begrunder der theoretischen Nationalokonomie, Jena, 1924, pag. 54 e seguenti.
1

648

guadagni dei suoi concorrenti meno abili e industriosi. I problemi che il concetto di rendita era chiamato a risolvere erano per la maggior parte generati dall'impiego di termini impropri. Le nozioni generali usate nel linguaggio e nel pensiero volgare d'oggigiorno non si sono formate relativamente ai requisiti della investigazione prasseologica ed economica. I primi economisti erravano adottandoli senza scrupolo ed esitazione. Soltanto se si inclina ingenuamente a termini generali come terra o lavoro, si perplessi alla questione, perch terra e lavoro sono valutati e apprezzati in modo differente. Colui che non si lascia ingannare dalle semplici parole, ma guarda alla rilevanza di un fattore nella soddisfazione dei bisogni umani, considera come cosa ovvia che differenti servizi siano valutati e apprezzati differentemente. La moderna teoria del valore e dei prezzi non basata sulla classificazione dei fattori di produzione come terra, capitale e lavoro. La sua distinzione fondamentale tra beni di ordine superiore e beni di ordine inferiore, tra beni di produzione e beni di consumo. Quando distingue entro la classe di fattori di produzione i fattori originari (naturali) dai fattori di produzione prodotti (prodotti intermedi) e, inoltre, nella classe dei fattori originari, i fattori non umani (esterni) dai fattori umani (lavoro), non rompe l'uniformit del suo ragionamento relativo alla determinazione dei prezzi dei fattori di produzione. La legge che controlla la determinazione dei prezzi dei fattori di produzione la stessa per tutte le classi e tipi di fattori. Il fatto che i differenti servizi resi da tali fattori siano valutati, apprezzati e trattati in modo differente, pu meravigliare soltanto chi non nota queste differenze d'utilit. Colui che non vede i meriti di un dipinto pu considerare strano che i collezionisti debbano pagare di pi per un quadro di Velasquez che per il quadro di un artista meno dotato. Per l'intenditore ci per s evidente. Non fa meraviglia all'agricoltore che gli acquirenti paghino prezzi pi alti e gli affittuari fitti pi alti per un terreno pi fertile che per uno meno fertile. La sola ragione che rendeva i vecchi economisti perplessi a questo fatto era che essi si servivano del termine generale terra, il quale trascurava le differenze di produttivit. Il maggior merito della teoria ricardiana della rendita il riconoscimento del fatto che il terreno marginale non d rendita alcuna. Da questa nozione non vi che un passo alla scoperta del principio del soggettivismo valutativo. Ma, accecati dalla nozione di costo reale, n i classici n i loro epigoni fecero questo passo. Mentre l'idea della rendita differenziale, in generale, pu essere adottata dalla teoria del valore soggettivo, il secondo concetto di rendita derivato dall'economia ricardiana, cio il concetto di rendita residuale,
649

deve essere completamente rigettato. L'idea di questo titolo residuale basata sulla nozione di costi reali o fisici, che non ha senso alcuno nell'ambito della spiegazione moderna dei prezzi dei fattori di produzione. La ragione per cui il prezzo del Borgogna pi alto di quello del Chianti non il pi alto prezzo dei vigneti di Borgogna rispetto a quelli della Toscana. La causa sta dall'altra parte. Poich la gente disposta a pagare prezzi pi alti per il Borgogna che per il Chianti, i vignaioli sono disposti a pagare prezzi pi alti per i vigneti della Borgogna che per quelli della Toscana. I profitti non sono una porzione residua quando tutti i costi di produzione sono stati pagati. Nell'economia uniformemente rotante tale eccedenza dei prezzi dei prodotti rispetto ai costi non potrebbe mai apparire. Nell'economia dinamica le differenze tra i prezzi dei prodotti e la somma dei prezzi che gli imprenditori hanno sostenuto per l'acquisto dei fattori complementari di produzione pi l'interesse sul capitale investito possono apparire in entrambe le direzioni, cio come profitto o come perdita. Queste differenze sono causate dalle variazioni insorgenti nei prezzi dei prodotti nell'intervallo di tempo. Colui che riesce meglio degli altri ad anticipare queste variazioni nel tempo e agisce in conformit, ottiene dei profitti. Colui che fallisce nei suoi sforzi di adeguare le sue speculazioni imprenditoriali allo stato futuro del mercato penalizzato dalle perdite. La principale deficienza dell'economia ricardiana fu di essere una teoria della distribuzione del prodotto totale degli sforzi congiunti di una nazione. Come gli altri campioni dell'economia classica, Ricardo non riusc a liberarsi dall'immagine mercantilistica della Volkswirtschaft. Nel suo pensiero il problema della determinazione dei prezzi era subordinato al problema della distribuzione della ricchezza. La caratterizzazione abituale della sua filosofia economica come "quella delle classi medie manifatturiere dell'Inghilterra contemporanea"1 non coglie nel segno. Questi uomini d'affari inglesi dell'inizio del secolo XIX non erano interessati al prodotto totale dell'industria e alla sua distribuzione. Essi erano stimolati a fare profitti e a evitare perdite. Gli economisti classici errarono assegnando alla terra una posizione distinta nel loro schema teorico. La terra , in senso economico, fattore di produzione e le leggi che determinano la formazione dei prezzi della terra le stesse che determinano la formazione dei prezzi degli altri fattori di produzione. Tutte le peculiarit degli insegnamenti economici relativi alla terra si riferiscono a qualche peculiarit dei dati in questione.
1

Cfr., per esempio, Haney, History of Economic Thought, ed. riv., New York, 1927, pag. 275.

650

2. Il fattore tempo e l'utilizzazione della terra. Il punto di partenza di tutti i principii economici relativi alla terra la distinzione tra due classi di fattori originari di produzione, cio fattori umani e fattori non umani. Poich l'utilizzazione dei fattori non umani di regola connessa al potere di utilizzare un appezzamento di terra, parliamo di terra riferendoci ad essi1. Trattando dei problemi economici della terra, cio dei fattori di produzione originari non umani, si deve separare nettamente il punto di vista prasseologico dal punto di vista cosmologico. Pu aver senso per la cosmologia parlare di permanenza e di conservazione della massa e dell'energia nei suoi studi degli eventi cosmici. Se si confronta l'orbita entro cui l'azione umana capace di influenzare le condizioni naturali ambientali della vita umana agendo sulle entit naturali, lecito chiamare le forze naturali indistruttibili e permanenti o pi precisamente sicure contro la distruzione dell'azione umana. Per i grandi periodi di tempo cui si riferisce la cosmologia, l'erosione del suolo (nel senso pi lato del termine) di un'intensit tale da poter essere influenzata dall'interferenza umana di nessuna importanza. Nessuno conosce oggi se gli eventi cosmici trasformeranno fra milioni di anni i deserti e il suolo sterile in terra che dal punto di vista della nostra conoscenza attuale dovr essere considerata estremamente fertile e i giardini tropicali pi lussureggianti in suolo sterile. Precisamente perch nessuno pu anticipare tali cambiamenti n aspirare di influenzare gli eventi cosmici che probabilmente ne saranno i determinanti, superfluo speculare su di loro trattando i problemi dell'azione umana2. Le scienze naturali possono asserire che le energie del suolo che condizionano la sua attitudine forestale, per l'allevamento del bestiame, l'agricoltura e le utilizzazioni idriche si rigenerano periodicamente da s. Pu essere vero che persino gli sforzi umani deliberatamente diretti alla devastazione estrema della capacit produttiva della crosta terrestre possono al pi riuscire soltanto riguardo a piccole parti di essa. Ma questi fatti non interessano strettamente l'azione umana. La rigenerazione
Le disposizioni legali concernenti la separazione del diritto di caccia, pesca ed estrazione dei giacimenti minerari dagli altri diritti del proprietario di un appezzamento di terreno non interessano la catallattica. Il termine a terra" usato in catallattica include dunque anche le distese d'acqua. 2 Cos anche il problema dell'entropia rimane al di fuori della sfera della meditazione prasseologica.
1

651

periodica delle energie produttive del suolo non un dato rigido che l'uomo debba affrontare in una situazione univocamente determinata. possibile usare il suolo in modo tale che la sua rigenerazione sia ridotta e posposta o che le sue energie produttive svaniscano completamente per un certo periodo di tempo o possano essere rigenerate soltanto attraverso un considerevole investimento di capitale e lavoro. Riguardo al suolo l'uomo ha da scegliere fra vari metodi differenti gli uni dagli altri per la preservazione e la rigenerazione delle sue energie produttive. Non meno che in ogni altra branca produttiva, il fattore tempo entra anche nella condotta della caccia, della pesca, della pastorizia, dell'allevamento del bestiame, della piantagione e lavorazione del legname e dell'utilizzazione idrica. Pure qui l'uomo deve scegliere tra la soddisfazione in periodi pi prossimi e in periodi pi remoti del futuro. Pure qui il fenomeno dell'interesse originario, inerente ad ogni azione umana, svolge identica funzione. Vi sono condizioni istituzionali che spingono le persone interessate a preferire la soddisfazione nel futuro pi prossimo e a trascurare interamente o quasi la soddisfazione nel futuro pi remoto. Se il suolo da un lato non posseduto da proprietari individuali e d'altro lato tutti, o certa gente favorita da privilegio speciale o dallo stato effettivo delle cose, sono liberi di usarlo temporaneamente a proprio vantaggio, nessuna attenzione rivolta al futuro. Lo stesso il caso quando il proprietario prevede che il suolo sar espropriato in un futuro non troppo remoto. In entrambi i casi gli attori si preoccupano esclusivamente di sfruttarlo il pi possibile per il proprio vantaggio immediato e non si interessano alle conseguenze temporalmente pi remote dei loro metodi di sfruttamento. Il domani non conta per essi. La storia dell'estrazione del legname, della caccia e della pesca offre un'esperienza abbondantemente illustrativa; ma possono essere trovati molti esempi anche in altre branche della utilizzazione del suolo. Dal punto di vista delle scienze naturali il mantenimento dei beni capitali e la preservazione delle energie del suolo appartengono a due categorie interamente differenti. I fattori di produzione prodotti periscono interamente prima o poi nello svolgimento dei processi produttivi, e i pezzi singoli vengono trasformati in beni di consumo per essere alfine consumati. Se non si vogliono far scomparire i risultati del risparmio passato e dell'accumulazione del capitale, si deve, oltre ai beni di consumo, produrre anche l'ammontare di beni capitali necessario a rimpiazzare il capitale usurato. Se si trascurasse ci, in definitiva si perverrebbe, per cos dire, a consumare i beni capitali. Si sacrificherebbe il futuro al presente; si vivrebbe nel lusso oggi e nell'indigenza domani.
652

Ma, si dice spesso, la cosa differente relativamente alle energie del suolo. Esse non possono essere consumate. Tale affermazione tuttavia significativa soltanto dal punto di vista geologico. Ma dal punto di vista geologico si potrebbe, o dovrebbe, negare nondimeno che le attrezzature delle fabbriche o delle ferrovie possano essere "mangiate". La ghiaia e le pietre della sottostruttura di una ferrovia e il ferro e l'acciaio delle rotaie, dei ponti, dei vagoni e delle macchine non perisce in senso cosmico. Soltanto dal punto di vista prasseologico possibile parlare di consumo di uno strumento, di una ferrovia o di una ferriera. Nello stesso senso economico possiamo parlare del consumo delle energie produttive del suolo. Nell'economia forestale, nell'agricoltura e nell'utilizzazione idrica queste energie sono trattate allo stesso modo degli altri fattori di produzione. Riguardo alle energie del suolo gli attori devono pure scegliere fra processi di produzione che dnno una produzione pi alta a spese della produttivit dei periodi successivi e processi che non riducono la produttivit fisica futura. possibile estrarre dal suolo tanto che la sua utilizzazione dia soltanto scarsi rendimenti (per unit di capitale e lavoro impiegato) o praticamente nessun rendimento. vero che vi sono limiti fisici al potere di devastazione dell'uomo {questi limiti sono raggiunti prima nella estrazione del legname, caccia e pesca, che nella lavorazione del suolo). Ma questo fatto produce soltanto una differenza quantitativa, non qualitativa, tra decumulazione del capitale ed erosione del suolo. Ricardo chiama le energie del suolo "originarie e indistruttibili" 1. Tuttavia, l'economia moderna deve sottolineare il punto che la valutazione e l'apprezzamento non fanno differenza tra fattori di produzione originari e prodotti, e che la indistruttibilit cosmologica della massa e dell'energia, qualunque cosa significhi, non impone alla utilizzazione del suolo un carattere radicalmente differente dalle altre branche di produzione. 3. Le terre sottomarginali. I servizi che un appezzamento definito di terra pu rendere in un certo periodo di tempo sono limitati. Se fossero illimitati, gli uomini non considererebbero la terra fattore di produzione e bene economico. Tuttavia, la quantit di suolo disponibile cos vasta, la natura cos prodiga, che la terra ancora abbondante. Quindi, soltanto gli appezzamenti pi produttivi sono utilizzati. Vi terra che la gente considera o riguardo alla sua produttivit fisica o riguardo alla sua
1

Ricardo, Principles of Political Economy and Taxation, pag. 34.

653

locazione troppo povera per meritare di essere coltivata. Conseguentemente il suolo marginale, cio il suolo pi povero coltivato, non d rendita in senso ricardiano1. La terra sottomarginale sarebbe considerata assolutamente senza valore se non la si apprezzasse positivamente anticipando la sua utilizzazione nei giorni a venire2. Il fatto che l'economia di mercato non abbia una disposizione pi vasta di prodotti agricoli dovuto alla scarsit di capitale e di lavoro, non alla scarsit della terra coltivata. Un aumento nella superficie di terra disponibile aumenterebbe a parit di condizioni l'offerta di cereali e di grano soltanto se la fertilit addizionale del suolo eccedesse quella della terra marginale gi precedentemente coltivata. D'altro lato, l'offerta di prodotti agricoli sarebbe aumentata ad ogni aumento dell'ammontare di lavoro e capitale disponibili, ammesso che i consumatori non considerino pi appropriato un altro impiego dell'ammontare addizionale di capitale e di lavoro per soddisfare i loro bisogni pi urgenti3. Le sostanze minerali utili contenute nel suolo sono in quantit limitata. vero che talune di loro sono il risultato di processi naturali tuttora in corso, che vanno ad aumentare giacimenti esistenti. Tuttavia, la lentezza e la lunghezza di questi processi li rende insignificanti per l'azione umana. L'uomo deve tener conto del fatto che i giacimenti disponibili di questi minerali sono limitati. Ogni singola miniera o sorgente di petrolio esauribile; molte di esse sono gi esaurite. Possiamo sperare che nuovi giacimenti saranno scoperti e che saranno inventati processi tecnologici che renderanno possibile l'utilizzazione dei giacimenti che oggi non possono essere sfruttati affatto o soltanto a costi irragionevoli. Possiamo anche supporre che il progresso ulteriore della conoscenza tecnologica metter in grado le future generazioni d'utilizzare sostanze che non possono essere utilizzate oggigiorno. Ma tutte queste cose non hanno importanza per l'attuale gestione delle miniere e delle perforazioni petrolifere. I giacimenti di sostanze minerali e relativo sfruttamento non sono caratterizzati da tratti che possano dare un'impronta particolare all'azione umana che se ne occupa. Per la catallattica la distinzione tra il suolo usato in agricoltura e quello usato
Vi sono aree in cui praticamente ogni angolo coltivato o diversamente utilizzato. Ma questo il risultato di condizioni istituzionali che impediscono agli abitanti di queste regioni l'accesso al suolo pi fertile non ancora a coltura. 2 La valutazione d un pezzo di terra non deve essere confusa con l'apprezzamento dei miglioramenti, cio dei risultati irremovibili e inconvertibili dell'investimento di capitale e lavoro che facilitano la sua utilizzazione ed elevano le produzioni future per unit di investimenti futuri correnti. 3 Queste osservazioni, naturalmente, si riferiscono soltanto alle condizioni in cui non vi sono barriere istituzionali alla mobilit del capitale e del lavoro.
1

654

nelle miniere semplicemente una distinzione di dati. Sebbene le quantit disponibili di queste sostanze minerali siano limitate, e sebbene ci si possa accademicamente occupare delle possibilit che siano interamente esaurite un giorno, gli operatori non considerano questi giacimenti rigidamente limitati. Le loro attivit tengono conto del fatto che miniere e pozzi si esauriranno, ma non tengono conto del fatto che ad una data futura sconosciuta tutti i giacimenti di certi minerali possono esaurirsi. Per l'azione odierna l'offerta di queste sostanze appare tanto abbondante da non indurre a sfruttare tutti i loro giacimenti nella misura piena che lo stato della conoscenza tecnologica permetterebbe. Le miniere sono utilizzate soltanto nella misura in cui non vi impiego pi urgente disponibile per le quantit richieste di capitale e lavoro. Vi sono quindi giacimenti sottomarginali che non sono affatto utilizzati. In ogni miniera in opera l'estensione della produzione determinata dalla relazione tra i prezzi dei prodotti e i prezzi dei fattori di produzione non specifici richiesti. 4. La terra come spazio occupabile. L'impiego della terra per situare residenze umane, officine e mezzi di trasporto sottrae tratti di suolo da altri impieghi. Il posto particolare che le vecchie teorie attribuivano alla rendita del terreno urbano non ci deve interessare. Non degno di speciale menzione il fatto che la gente paghi prezzi pi alti per il terreno da costruzione che valuta di pi che per il terreno ch'essa valuta di meno. un fatto che per officine, negozi e stazioni ferroviarie la gente preferisce ubicazioni che riducano i costi di trasporto, e che pronta a pagare prezzi pi alti per tali terreni in relazione alle economie previste. La terra usata anche per parchi di divertimento e giardini, e per godere della grandiosit e delle bellezze naturali. Con lo sviluppo dell'amore della natura, tratto molto caratteristico della mentalit "borghese", la domanda di tali godimenti aumentata enormemente. Il suolo delle alte catene montane, una volta considerato semplicemente come nuda desolazione di rocce e di ghiacciai, oggi altamente apprezzato come fonte dei pi elevati piaceri. Da tempo immemorabile l'accesso a questi spazi stato reso possibile a tutti. Anche se la terra di propriet di individui privati, i proprietari di regola non hanno diritto di chiuderla ai turisti e agli scalatori o di domandare un prezzo d'ingresso. Chiunque ha l'opportunit di visitare queste aree, ha diritto di goderne tutta la grandiosit e di
655

considerarle proprie, per cos dire. Il proprietario nominale non deriva nessun vantaggio dalla soddisfazione che la sua propriet d ai visitatori. Ma questo non altera il fatto che la sua terra serva al benessere umano e sia apprezzata in conformit. Il suolo soggetto ad un privilegio che d diritto ad ognuno di attraversarlo e di campeggiarvi. Poich nessun'altra utilizzazione dell'area in questione possibile, questa servit esaurisce completamente tutti i vantaggi che il proprietario potrebbe derivare dalla sua propriet. Essendo i servizi particolari che queste rocce e ghiacciai possono rendere praticamente inesauribili, non logorandosi, e non richiedendo nessun investimento di capitale e lavoro per la loro conservazione, questa sistemazione non produce le conseguenze che si darebbero quando la stessa fosse applicata alle aree forestali, di caccia e di pesca. Se, nelle vicinanze di queste catene montagnose, lo spazio disponibile per la costruzione di rifugi, alberghi e mezzi di trasporto (ad esempio, ferrovia a cremagliera) limitato, i proprietari di questi appezzamenti di terreno scarsi possono venderli o affittarli a termini pi vantaggiosi e cos distoglierne una parte ai vantaggi che i turisti possono derivare dalla libera accessibilit dalle vette. Se questo non il caso, i turisti ne godono gratuitamente tutti i vantaggi. 5. I prezzi della terra. Nella costruzione immaginaria dell'economia uniformemente rotante l'acquisto e la vendita dei servizi di definiti appezzamenti di terra non differiscono affatto dall'acquisto e dalla vendita dei servizi di altri fattori di produzione. Tutti questi fattori sono valutati secondo i servizi che renderanno nei vari periodi del futuro, tenuto debito conto della preferenza temporale. Per il terreno marginale (e, naturalmente, per il terreno sottomarginale) non pagato prezzo alcuno. Il terreno che porta rendita (cio il terreno che, rispetto al suolo marginale, d una produzione pi alta per unit di capitale e lavoro) valutato secondo il grado della sua superiorit. Il suo prezzo la somma di tutte le sue rendite future, ognuna scontata al saggio d'interesse originario1.
1

Occorre ricordare ancora che la costruzione immaginaria dell'economia uniformemente rotante non pu essere svolta consistentemente fino alle sue estreme conseguenze logiche (vedi sopra, pagg. 242-243). Riguardo ai problemi della terra si devono sottolineare due punti: primo, che nello schema di una costruzione immaginaria, caratterizzata dall'assenza di cambiamenti nella condotta degli affari, non vi posto per la compra-vendita di terra. Secondo, che per integrare in questa costruzione la coltivazione mineraria e le perforazioni petrolifere dobbiamo

656

Nell'economia dinamica la gente che acquista e vende terra tiene debitamente conto delle previste variazioni dei prezzi di mercato per i vari servizi del suolo. Naturalmente, pu errare in queste previsioni; ma questa un'altra cosa. Essa tenta di anticipare quanto meglio pu gli eventi futuri che possono alterare i dati di mercato e agisce in conformit di queste opinioni. Se crede che il prodotto annuale netto dell'appezzamento di terra considerato aumenter, il prezzo sar pi alto di quanto sarebbe stato in assenza di tali prospettive. Questo, ad esempio, il caso per i terreni suburbani nelle vicinanze delle citt con popolazione in aumento o di foreste e terreni arativi in paesi in cui i gruppi di pressione hanno probabilit di riuscire ad aumentare, mediante tariffe, i prezzi del legname e dei cereali. D'altro lato, la paura della confisca totale o parziale del prodotto netto della terra tende a ridurre i prezzi. Nel linguaggio d'affari quotidiano la gente parla di "capitalizzazione" della rendita e osserva che il saggio di capitalizzazione differente per. le differenti classi di terreno e varia anche entro la stessa classe per appezzamenti differenti. Questa terminologia piuttosto inopportuna ed ingannevole circa la natura del processo. Allo stesso modo in cui compratori e venditori di terreni tengono anticipatamente conto degli eventi futuri che ne ridurranno il reddito netto, considerano le tasse. Le tasse imposte al terreno riducono il suo prezzo di mercato nella misura dell'ammontare scontato dei suoi gravami futuri. L'introduzione di una nuova tassa di questa specie che non ha probabilit di essere abolita produce una caduta immediata del prezzo di mercato degli appezzamenti in questione. Questo il fenomeno che la teoria della tassazione chiama ammortamento fiscale. In molti paesi i proprietari di terra o di certe propriet immobiliari godono speciali privilegi legali e politici o un grande prestigio sociale. Tali istituzioni possono pure avere peso nella determinazione, dei prezzi del terreno. Il mito del suolo I romantici condannano le teorie economiche per la loro grettezza mentale utilitaristica. Gli economisti, dicono, guardano alla terra dal
attribuire alle miniere e ai pozzi di petrolio un carattere permanente e trascurare la possibilit che alcune miniere e pozzi in attivit possano esaurirsi o anche subire una variazione nella quantit della produzione o dell'investimento corrente necessario. 657

punto di vista dell'incallito speculatore che degrada tutti i valori eterni in termini di moneta e di profitto. Ancora, la gleba molto pi di un mero fattore di produzione. Essa la fonte inesauribile delle energie e della vita umana. L'agricoltura non semplicemente una branca di produzione fra molte altre. la sola attivit naturale e rispettabile dell'uomo, la sola condizione degna di una esistenza realmente umana. iniquo giudicarla semplicemente riguardo ai redditi netti che si possono spremere dal suolo. Il suolo non porta soltanto i frutti che nutrono il nostro corpo; esso produce anzitutto le forze morali e spirituali della civilt. Le citt, le industrie manifatturiere, e il commercio sono fenomeni di depravazione e decadenza. La loro esistenza parassitica. Distruggono ci che l'agricoltore deve continuamente ricreare. Migliaia di anni fa quando le trib di pescatori e cacciatori cominciarono a coltivare il suolo, le fantasie romantiche erano sconosciute. Ma se a quell'epoca fossero vissuti i romantici, essi avrebbero eulogizzato gli alti valori morali della caccia e stigmatizzato la coltivazione del suolo come un fenomeno di depravazione. Avrebbero rimproverato all'agricoltore di sconsacrare il suolo che gli di avevano dato all'uomo come spazio per la caccia e di averlo degradato a mezzo di produzione. Nell'ra preromantica nessuno nelle sue azioni considerava il suolo come qualcosa di diverso da una fonte del benessere umano, un mezzo per promuovere il benessere. I riti e le pratiche magiche relativi al suolo non tendevano ad altro che a migliorare la fertilit e ad accrescere la quantit di frutti da cogliere. Questa gente non cercava la unio mystica coi misteriosi poteri e le forze nascoste nel suolo. Tutto ci cui tendeva era un pi largo e migliore raccolto. Essa ricorreva a riti magici e a scongiuri perch nella sua opinione questo era il metodo pi efficiente per raggiungere i fini cercati. La sua sofisticata progenie sbagli interpretando queste cerimonie da un punto di vista "idealistico". Un contadino reale non indulge in ciarle estatiche sul suolo e sui suoi misteriosi poteri. Per lui la terra un fattore di produzione, non un oggetto di emozioni sentimentali. Egli aspira a molta terra perch desidera aumentare il suo reddito e migliorare il suo tenore di vita. Gli agricoltori comprano e vendono e ipotecano terra; ne vendono il prodotto, si indignano grandemente se i prezzi non sono alti come vorrebbero. L'amore della natura e l'apprezzamento delle bellezze del paesaggio erano estranei alla popolazione rurale. Sono stati gli abitanti delle citt a portarli nella campagna. Furono i residenti cittadini i primi ad apprezzare la terra come natura, mentre i forensi la valutavano soltanto dal punto di vista della sua produttivit per la caccia, l'estrazione di legname, coltivazione dei cereali e l'allevamento del bestiame. Da tempo
658

immemorabile le rocce e i ghiacciai delle Alpi erano semplicemente terra sprecata agli occhi dei montanari. Soltanto quando la gente della citt si avventurata a scalare le vette e a portare danaro nelle vallate, essi cambiarono opinione. I pionieri delle scalate montane e dello sci erano messi in ridicolo dalla popolazione indigena fino a quando questa scopr che avrebbe potuto sfruttare la loro eccentricit. Non i pastori, ma gli aristocratici sofisticati e i residenti cittadini furono gli autori della poesia bucolica. Dafne e Cloe sono creazioni di fantasie molto remote dalle preoccupazioni terrestri. Non meno remoto dalla terra il moderno mito politico del suolo. Esso non fiorito dal muschio delle foreste e dalla terra grassa dei campi, ma dai pavimenti delle citt e dai tappeti dei salotti. Gli agricoltori lo hanno fatto proprio perch vi hanno trovato il mezzo pratico per ottenere privilegi politici che aumentano i prezzi dei loro prodotti e delle loro fattorie.

659

CAPITOLO XXIII

I DATI DEL MERCATO

1. La teoria e i dati. La catallattica, teoria dell'economia di mercato, non un sistema di teoremi valido soltanto in condizioni ideali e irrealizzabili o applicabili alla realt soltanto attraverso restrizioni e modificazioni essenziali. Tutti i teoremi della catallattica sono rigorosamente validi senza eccezione per tutti i fenomeni dell'economia di mercato, ammesso siano presenti le particolari condizioni che essi presuppongono. , ad esempio, semplice questione di fatto se vi scambio diretto o indiretto. Ma dove vi scambio indiretto tutte le leggi generali della teoria dello scambio indiretto sono valide riguardo agli atti e ai mezzi di scambio. Come stato rilevato 1 la conoscenza prasseologica conoscenza precisa o esatta della realt. Tutti i riferimenti agli esempi epistemologici delle scienze naturali e tutte le analogie derivate dalla comparazione di questi due ambiti radicalmente differenti della realt e della conoscenza sono ingannevoli. Non vi , prescindendo dalla logica formale, qualcosa come un insieme di regole "metodologiche" applicabili sia alla categoria causale che alla categoria finalistica. La prasseologia tratta dell'azione umana come tale in modo generale e universale. Essa non tratta n delle condizioni particolari dell'ambiente in cui l'uomo agisce n del contenuto concreto delle valutazioni che informano le sue azioni. Per la prasseologia i dati sono le caratteristiche fisiche e psicologiche degli operatori, i loro desideri e giudizi di valore, le teorie, le dottrine e le ideologie che essi sviluppano per adattarsi deliberatamente alle condizioni del loro ambiente e raggiungere cos i fini cui tendono. Questi dati, sebbene permanenti nella loro struttura e strettamente determinati dalle leggi che controllano l'ordine dell'universo, sono perpetuamente fluttuanti e mutevoli; cambiano da un istante all'altro2.
1 2

Vedi sopra, pag. 39. Cfr. Stringl, Die okonomischen Kategorien und die Organisation der Wirtschaft, Jena, 1923, pag. 18 e seguenti.

660

La pienezza della realt pu essere mentalmente dominata soltanto da una mente che ricorra sia alla concezione della prasseologia che alla comprensione della storia; e l'ultima richiede il dominio dei principii delle scienze naturali. Cognizione e predizione sono fornite dalla totalit della conoscenza. Ci che offrono le varie branche singole della scienza sempre frammentario ; deve essere integrato coi risultati di tutte le altre branche. Dal punto di vista dell'uomo agente la specializzazione della conoscenza e la sua frammentazione nelle varie scienze semplicemente un accorgimento della divisione del lavoro. Allo stesso modo in cui il consumatore utilizza i prodotti delle varie branche produttive, l'operatore deve basare le sue decisioni sulla conoscenza ottenuta dalle varie branche del pensiero e dell'indagine. Non ammesso trascurare nessuna di queste branche trattando della realt. La scuola storica e gli istituzionalisti vogliono bandire lo studio della prasseologia e dell'economia e occuparsi semplicemente della registrazione dei dati, o, com'essi li chiamano oggi, delle istituzioni. Ma nessuna affermazione concernente questi dati pu essere fatta senza riferirsi a un corpo definito di teoremi economici. Quando l'istituzionalista attribuisce ad un evento definito una causa definita, ad esempio il sottoimpiego di massa creduto deficienza del modo capitalistico di produzione, ricorre ad un teorema economico. Obiettando al pi preciso esame del teorema tacitamente implicito nelle sue conclusioni, vuole semplicemente evitare di mettere in rilievo gli errori del suo argomento. Non vi sono cose come la semplice registrazione di fatti inalterati e prescindenti da qualsiasi riferimento teorico. Non appena due eventi sono registrati assieme o integrati in una classe di eventi, la teoria operativa. La questione, se vi sia o meno connessione tra di loro, pu essere risolta soltanto dalla teoria, cio, nel caso dell'azione umana, dalla prasseologia. vano cercare coefficienti di correlazione se non si parte da una conoscenza teoretica precedentemente acquisita. Il coefficiente pu avere un alto valore numerico senza indicare nessuna connessione significativa e rilevante tra i due gruppi1. 2. Il ruolo della forza. La scuola storica e l'istituzionalismo condannano l'economia perch trascura il ruolo che la forza gioca nella vita reale. La nozione fondamentale dell'economia, cio la scelta e l'azione individuale non ,
1

Cfr. Cohen e Nagel, An Introduction to Logic and Scientific Method, New York, 1939, pagg. 316-322.

661

dicono, un concetto realistico. L'uomo reale non libero di scegliere e di agire. soggetto alla pressione sociale, all'influsso di una forza irresistibile. Non sono i giudizi di valore degli individui, ma le interazioni delle forze al potere che determinano i fenomeni di mercato. Queste obiezioni non sono meno spurie di tutte le altre affermazioni dei critici dell'economia. La prasseologia in generale e l'economia e la catallattica in particolare non negano n assumono che l'uomo sia libero in qualsivoglia senso metafisico attribuito al termine libert. L'uomo incondizionatamente soggetto alle condizioni naturali del suo ambiente. Agendo deve adattarsi alla inesorabile regolarit dei fenomeni naturali. precisamente la povert delle condizioni naturali del suo benessere che gli impone di agire1. Nell'azione l'uomo diretto da ideologie. Egli sceglie fini e mezzi sotto l'influenza di ideologie. La potenza di una ideologia pu essere diretta o indiretta. diretta quando l'attore convinto che il contenuto dell'ideologia corretto e che serve direttamente i propri interessi conformando visi. indiretta quando l'attore rigetta come falso il contenuto dell'ideologia, ma si trova nella necessit di adattarvi le sue azioni per il fatto che questa ideologia sostenuta dall'altra gente. I costumi e il loro ambiente sociale hanno un potere che la gente costretta a considerare. Coloro che riconoscono il dato spurio delle opinioni e delle abitudini generalmente accettate, devono scegliere in ogni caso tra i vantaggi che derivano dal ricorso ad un modo pi efficiente d'azione e gli svantaggi che risultano dal disprezzo di pregiudizi, superstizioni e modi popolari. Lo stesso vero riguardo alla violenza. Scegliendo, l'uomo deve tener conto del fatto che vi un fattore pronto ad esercitare una coercizione violenta su di lui. Tutti i teoremi della catallattica sono validi anche riguardo alle azioni influenzate da tale pressione fisica o sociale. La potenza diretta o indiretta di una ideologia e la minaccia della coercizione fisica sono semplicemente dati della situazione di mercato. Non importa ad esempio quali specie di considerazioni inducano un uomo a non offrire prezzi pi
1

Molti riformatori sociali, e in primo luogo Fourier e Marx, passano sotto silenzio il fatto che i mezzi naturali per rimuovere il disagio umano sono scarsi. Secondo loro, il fatto che non vi sia abbondanza di tutte le cose utili dovuto semplicemente all'inadeguatezza del modo capitalistico di produzione e pertanto scomparir nella "pi alta fase" del comunismo. Un eminente autore menscevico non pot fare a meno, riferendosi alle barriere naturali imposte al benessere umano, di chiamare la natura, in stile genuinamente marxista, "lo sfruttatore pi spietato". Cfr. Mania Gordon, Workers Before and After Lenin, New York, 1941, pagg. 227, 458.

662

alti per l'acquisto di una merce diversa di quanto realmente faccia senza ottenere il bene in questione. Per la determinazione del prezzo di mercato irrilevante se preferisce spendere spontaneamente la sua moneta per altri scopi o se teme di essere considerato come un nuovo ricco, o come uno spendaccione, o di violare i prezzi massimi fissati per decreto governativo o di sfidare un concorrente pronto a ricorrere alla vendetta violenta. In ogni caso la sua astensione dall'offrire un prezzo pi alto contribuisce nella stessa misura all'emergenza del prezzo di mercato 1. normale oggigiorno indicare la posizione che i compratori di propriet immobiliari occupano sul mercato come forza economica. L'opportunit di questa terminologia discutibile. Il termine in ogni caso inappropriato quando sia inteso a significare che nella collisione della potenza economica la determinazione dei fenomeni di mercato controllata da leggi diverse da quelle trattate dalla catallattica. 3. Il ruolo storico della guerra e della conquista. Molti autori glorificano guerre, rivoluzioni, spargimenti d sangue e conquiste. Carlyle e Ruskin, Nietzsche, Georges Sorel e Spengler furono precursori delle idee che Lenin e Stalin, Hitler e Mussolini mandarono ad effetto. Il corso della storia, dicono queste filosofie, non determinato dalle attivit dei venditori ambulanti e dei mercanti materialisti, ma dagli atti eroici dei guerrieri e dei conquistatori. Gli economisti errano derivando dall'esperienza del breve episodio liberale una teoria cui attribuiscono validit universale. Quest'epoca di liberalismo, individualismo e capitalismo; di democrazia, tolleranza e libert; di trascuranza di tutti i valori "veri" ed "eterni" ; e di supremazia della plebe sta ora scomparendo per non ritornare. L'incipiente et della virilit richiede una nuova teoria dell'azione umana. Tuttavia, nessun economista si mai azzardato a negare che guerra e conquista fossero di estrema importanza nel passato e che Unni e Tartari, Vandali e Vichinghi, Normanni e conquistadores ebbero una parte enorme nella storia. Uno dei determinanti dello stato presente dell'umanit il fatto che vi furono migliaia di anni di conflitti armati. Ma ci che rimane, ed l'essenza della civilt umana, non il retaggio dei guerrieri. La civilt un prodotto dello spirito "borghese", non dello spirito di conquista. I popoli barbari che non sostituirono il lavoro al
1

Le conseguenze economiche dell'interferenza coercitiva esterna nei fenomeni di mercato sono trattate nella Parte Sesta di questo libro.

663

saccheggio sono scomparsi dalla scena storica. Se vi ancora traccia della loro esistenza, nelle realizzazioni che attuarono sotto l'influenza della civilt dei popoli sottomessi. La civilt latina sopravvisse in Italia, in Francia e nella Penisola Iberica ad onta di tutte le invasioni barbariche. Se gli imprenditori capitalisti non fossero successi a Lord Clive e Warren Hastings, il dominio britannico in India potrebbe un giorno diventare una riminiscenza storica altrettanto insignificante dei centocinquant'anni di dominio turco in Ungheria. Non compito dell'economia esaminare gli sforzi per far rivivere gli ideali dei Vichinghi. Essa deve confutare semplicemente l'affermazione che l'esistenza di conflitti armati riduce a niente i suoi principii. Riguardo a questo problema, bisogna sottolineare ancora quanto segue : 1 I principii della catallattica non si riferiscono a un'epoca definita della storia, ma a tutte le azioni caratterizzate dalla propriet privata dei mezzi di produzione e dalla divisione del lavoro. In qualunque tempo e luogo s'abbia propriet privata dei mezzi di produzione e la gente non produca solo per la soddisfazione diretta dei propri bisogni ma consumi anche beni prodotti da altri, i teoremi della catallattica sono rigorosamente validi. 2 Se indipendentemente dal mercato e al di fuori del mercato vi sono ruberie e saccheggi, questi fatti sono un dato per il mercato. Gli operatori devono tener conto del fatto che sono minacciati dagli assassini e dai ladri. Se uccidere e rubare diventano tanto frequenti che qualsiasi produzione appaia inutile, pu alfine accadere che l'opera produttiva cessi e che l'umanit cada in uno stato di guerra di tutti contro tutti. 3 Per fare bottino, dev'essere disponibile qualcosa da saccheggiare. Gli eroi possono vivere soltanto se vi sono abbastanza "borghesi" da espropriare. L'esistenza di produttori condizione della sopravvivenza dei conquistatori ; mentre i produttori possono fare a meno dei saccheggiatori. 4 Naturalmente sono immaginabili altri sistemi di societ basata sulla divisione del lavoro oltre al sistema capitalista della propriet privata dei mezzi di produzione. I sostenitori del militarismo sono coerenti quando domandano l'instaurazione del socialismo. L'intera nazione dovrebbe essere organizzata come una comunit di guerrieri, in cui i non combattenti non abbiano altro compito che rifornire le forze combattenti di tutto quanto abbisognano. (I problemi del socialismo sono trattati nella Parte Quinta di questo libro).

664

4. L'uomo reale come dato. L'economia considera le azioni reali dell'uomo reale. I suoi teoremi non si riferiscono a uomini ideali o perfetti n al fantasma del favoloso uomo economico (homo oeconomicus) n alla nozione statistica dell'uomo medio (homme moyen). Oggetto della catallattica l'uomo con tutte le sue debolezze e limitazioni, cos come vive e agisce. Ogni azione umana tema della prasseologia. Materia della prasseologia non soltanto lo studio della societ, delle relazioni sociali e dei fenomeni di massa, ma lo studio di tutte le azioni umane. Il termine "scienze sociali" e relativi connotati sono ingannevoli a questo riguardo. Non vi misura che l'investigazione scientifica possa applicare all'azione umana diversa da quella degli scopi ultimi che l'individuo agente vuole realizzare decidendosi ad un'azione definita. Gli stessi scopi ultimi sono al di l e al di sopra di ogni criticismo. Nessuno idoneo a stabilire ci che farebbe felice un altro. Quel che un osservatore obiettivo pu mettere in discussione, semplicemente se i mezzi scelti per l'ottenimento di questi scopi ultimi siano o meno atti a ottenere i risultati cercati dall'attore. Soltanto rispondendo a questa questione l'economia libera di esprimere un'opinione sulle azioni degli individui e dei gruppi, sulle politiche di partito, dei gruppi di pressione e dei governi. normale mascherare l'arbitrariet degli attacchi lanciati contro i giudizi di valore degli altri convertendoli in una critica del sistema capitalista o della condotta degli imprenditori. Ma l'economia neutrale riguardo a tutte queste enunciazioni. All'arbitraria enunciazione che "l'equilibrio tra la produzione di differenti beni abbastanza falso sotto il capitalismo" 1, l'economista non oppone che lo stato di questo equilibrio sia senza difetti. Egli asserisce soltanto che nella libera economia di mercato questo equilibrio conforme alla condotta dei consumatori nello spendere i loro redditi 2. Non compito dell'economista censurare i suoi simili e chiamare erroneo il risultato delle loro azioni. L'alternativa al sistema in cui i giudizi di valore individuali sono indifferenti alla condotta dei processi di produzione, la dittatura autocratica. Allora decidono soltanto i giudizi di valore dei dittatori, sebbene non siano meno arbitrari di quelli degli altri.
1 2

Cfr. Albert L. Meyers, Modern Economics, New York, 1946, pag. 672. Questa la caratteristica generale della democrazia, sia politica che economica. Le elezioni democratiche non garantiscono che l'uomo eletto sia indenne da errori, ma semplicemente che la maggioranza degli elettori lo preferisce agli altri candidati.

665

L'uomo non certamente un essere perfetto. La sua debolezza umana intacca tutte le istituzioni umane e cos pure l'economia di mercato. 5. Il periodo di aggiustamento. Ogni variazione nei dati di mercato ha effetti definiti sul mercato. Occorre un certo tempo prima che tutti questi effetti siano esauriti, cio prima che il mercato si sia completamente adeguato al nuovo stato di cose. La catallattica deve trattare di tutte le reazioni consce e intenzionali dei vari individui ai cambiamenti dei dati e, naturalmente, non soltanto del risultato finale della struttura di mercato conseguente al gioco reciproco di queste azioni. Pu darsi che gli effetti di un cambiamento dei dati siano compensati dagli effetti di un altro cambiamento che si verifichi, approssimativamente, nello stesso tempo e nella stessa misura. Allora, in definitiva, non s'ha nessun considerevole cambiamento nei prezzi. Lo statistico, preoccupato esclusivamente dell'osservazione dei fenomeni di massa e del risultato della totalit delle transazioni di mercato che confluisce nei prezzi, ignora che la mancata emergenza di variazioni nell'altezza dei prezzi puramente accidentale, e non conseguente a una permanenza dei dati e all'assenza di attivit di aggiustamento specifiche. Egli non vede nessun movimento n le conseguenze sociali relative. Peraltro ogni cambiamento nei dati ha il suo proprio corso, genera certe reazioni da parte degli individui interessati e disturba la relazione tra i vari membri del sistema di mercato anche se in definitiva non si hanno considerevoli variazioni dei prezzi e non variano affatto le cifre concernenti l'ammontare totale di capitale dell'intero sistema di mercato1. La storia economica pu dare vaghe informazioni ex post factum sulla lunghezza dei periodi di aggiustamento. Il metodo per ottenere tali informazioni non , naturalmente, la misurazione, ma la comprensione storica. Nella realt i vari processi di aggiustamento non sono isolati. Sincronicamente un numero indefinito di essi si avvia, i loro itinerari si intersecano ed essi si influenzano vicendevolmente. Dipanare questo intricato tessuto e osservare la catena di azioni e reazioni messe in moto da un cambiamento definito nei dati, compito difficile della comprensione dello storico e i risultati sono per lo pi magri e discutibili.
1

Riguardo ai cambiamenti negli elementi che determinano il potere d'acquisto della moneta, vedi sopra, pag. 399. Riguardo alla decumulazione e all'accumulazione di capitale, vedi sopra, pagg. 493-494.

666

La comprensione della lunghezza dei periodi di aggiustamento dunque il compito pi difficile che incombe a coloro che sono interessati a comprendere il futuro, gli imprenditori. Tuttavia, per il successo delle attivit imprenditoriali, la mera anticipazione della direzione in cui il mercato reagir a certi eventi di scarso significato se non integrata da una anticipazione adeguata della lunghezza dei vari periodi di aggiustamento implicati. La maggior parte degli errori commessi dagli imprenditori nella condotta degli affari e la maggior parte degli svarioni che viziano le prognosi delle tendenze future degli affari formulate dagli "esperti" di previsioni sono dovuti a errori concernenti la lunghezza del periodo di aggiustamento. Considerando gli effetti prodotti dai cambiamenti nei dati, si usa distinguere tra effetti prossimi ed effetti temporalmente remoti, cio effetti di breve andare ed effetti di lungo andare. Questa distinzione molto pi vecchia della terminologia in cui espressa oggigiorno. Per scoprire gli effetti immediati di breve andare prodotti da un cambiamento in un dato, non occorre normalmente ricorrere a un'indagine accurata. Questi effetti di breve andare sono in gran parte ovvi e raramente sfuggono anche all'osservatore ingenuo che non ha familiarit con le indagini di ricerca. Ci che avvi gli studi economici fu precisamente il fatto che taluni uomini di genio cominciarono a sospettare che le conseguenze remote di un evento potessero essere diverse dagli effetti immediati intelligibili anche al profano meno provveduto. La maggior conquista dell'economia fu la scoperta degli effetti di lungo andare che in precedenza sfuggivano all'osservatore obiettivo ed erano trascurati dagli uomini di stato. Dalle loro stupefacenti scoperte gli economisti classici derivarono una regola per la pratica politica. Governi, uomini e partiti politici, argomentavano, nei loro piani e nelle loro azioni non dovrebbero considerare soltanto le conseguenze di breve andare delle misure da adottare, ma anche quelle di lungo andare. La correttezza di questa inferenza incontestabile e indiscutibile. L'azione tende a sostituire uno stato di cose pi soddisfacente a uno meno soddisfacente. Se il risultato di un'azione definita sar o meno considerato soddisfacente, dipende dalla corretta anticipazione di tutte le sue conseguenze, sia di breve che di lungo andare. Taluni criticano l'economia ritenendo che essa trascuri gli effetti di breve andare preferendovi lo studio degli effetti di lungo andare. Il rimprovero non ha senso. L'economia non ha altro mezzo per esaminare i risultati di un cambiamento dei dati all'infuori che partire dalle sue immediate conseguenze e analizzarne passo passo il processo, dalla prima
667

reazione alle reazioni pi remote, con tutte le conseguenze susseguenti, fino alle conseguenze estreme. Quest'analisi di lungo andare comprende sempre necessariamente e integralmente l'analisi di breve andare. facile comprendere perch certi individui, partiti e gruppi di pressione tendono a sostenere l'importanza esclusiva del principio di breve andare. La politica, dicono, non dovrebbe mai preoccuparsi degli effetti di lungo andare di una disposizione e non dovrebbe mai rinunciare a misure da cui ci si possano attendere benefici nel breve andare per il semplice fatto che gli effetti di lungo andare appaiono deprimenti. Ci che conta sono soltanto gli effetti di breve andare : "Nel lungo andare saremo tutti morti". Tutto quel che l'economia ha da opporre a queste critiche passionali, che ogni decisione dovrebbe essere basata su un'accurata valutazione delle sue conseguenze, sia di breve che di lungo andare. Vi sono certamente, sia nelle azioni individuali che nella condotta degli affari pubblici, situazioni in cui gli attori possono avere buone ragioni di affrontare anche effetti assolutamente indesiderabili nel lungo andare per evitare il peggio nelle condizioni di breve andare. Talvolta pu essere opportuno che l'uomo riscaldi la stanza coi suoi mobili. Ma se lo fa, dovrebbe sapere quali saranno gli effetti remoti. Cio non illudersi d'aver scoperto un meraviglioso metodo nuovo per riscaldare le sue stanze. Questo quanto l'economia deve opporre agli apostoli frenetici del breve andare. La storia, un giorno, avr da dire molto di pi. Essa accerter il ruolo che la raccomandazione del principio del breve andare questa riviviscenza della nota frase di Madame de Pompadour: Aprs nous le dluge ha avuto nelle crisi pi gravi della civilt occidentale. Dovr mostrare quanto benvenuto fosse questo slogan ai governi e ai partiti le cui politiche tendevano al consumo del capitale spirituale e materiale ereditato dalle passate generazioni. 6. I limiti dei diritti di propriet e i problemi dei costi e delle economie esterne. I diritti di propriet delimitati dalle leggi e protetti dai tribunali e dalla polizia sono il risultato di una lunga evoluzione secolare. La storia un reperto di lotte tendenti all'abolizione della propriet privata. Spesso i despoti e i movimenti popolari hanno tentato di limitare i diritti della propriet privata o di abolirli completamente. Questi sforzi, invero, fallirono. Ma hanno lasciato tracce nelle idee determinanti la forma e la definizione legale della propriet. I concetti legali di propriet non tengono completamente conto della funzione sociale della propriet
668

privata. Certe inadeguatezze e incongruenze si riflettono nella determinazione dei fenomeni di mercato. Realizzato in modo consistente, da un lato il diritto di propriet autorizzerebbe il proprietario a reclamare tutti i vantaggi inerenti all'impiego di un bene, e graverebbe su questo tutti gli svantaggi che dal suo impiego possono conseguire. Soltanto allora il proprietario sarebbe pienamente responsabile dei risultati, tanto favorevoli che sfavorevoli. Ma se talune conseguenze della sua azione sono al di fuori della sfera dei vantaggi cui ha diritto e degli oneri a suo carico, nella sua programmazione non si preoccuper di tutti gli effetti della sua azione. Trascurer i vantaggi che non aumentano la sua propria soddisfazione e i costi che non lo interessano. La sua condotta devier dalla linea che avrebbe seguito se le leggi fossero meglio adeguate agli obiettivi economici della propriet privata. Si decider a certi progetti soltanto perch le leggi lo esonerano dalle responsabilit per taluni costi sostenuti ; e si asterr da altri semplicemente perch le leggi gli impediscono di trarre tutti i vantaggi derivabili. Le leggi concernenti la responsabilit e l'indennizzo per i danni causati erano e sono ancora per taluni aspetti deficienti. In generale accettato il principio che ognuno responsabile dei danni che le proprie azioni infliggono agli altri. Ma ai legislatori furono lasciati dei vuoti, ch'essi furon lenti a riempire. In taluni casi questo ritardo fu intenzionale, perch le imperfezioni s'accordavano coi piani delle autorit. Quando nel passato in molti paesi i proprietari di fabbriche e ferrovie non erano ritenuti responsabili dei danni che la condotta delle loro imprese infliggeva alla propriet e alla salute dei vicini, dei padroni, degli impiegati e di altra gente, attraverso il fumo, la fuliggine, il rumore, la polluzione idrica e gli accidenti causati da difettosa o inappropriata attrezzatura, l'idea era che non si dovesse minare il progresso dell'industrializzazione e lo sviluppo dei mezzi di trasporto. Le stesse dottrine che sollecitavano e ancora sollecitano molti governi a incoraggiare investimenti, in fabbriche e ferrovie, mediante sussidi, esenzioni fiscali, tariffe e credito a buon mercato, agivano per l'affermazione di uno stato di cose legali in cui la responsabilit di tali imprese non era n formalmente n praticamente ridotta. Successivamente l'opposta tendenza ha cominciato a prevalere in molti paesi e la responsabilit degli industriali e delle ferrovie fu aumentata rispetto a quella degli altri cittadini e imprese. Anche qui erano operanti definiti obiettivi politici. I legislatori desideravano proteggere i poveri, i salariati e i contadini contro i ricchi imprenditori e i capitalisti. Se l'esonero del proprietario dalla responsabilit per taluni
669

inconvenienti dovuti alla sua condotta d'affari sia risultato di una politica deliberata da parte dei governi e dei legislatori o effetto della redazione tradizionale delle leggi, in ogni caso un dato che gli attori devono prendere in considerazione. Sono di fronte al problema dei costi esterni. Cos taluni scelgono certi modi di soddisfazione semplicemente in base al fatto che una parte dei costi necessari non sono addebitati a loro ma agli altri. Il caso estremo quello della propriet di nessuno riferito avanti 1. Se la terra non appartiene ad alcuno, sebbene il formalismo legale possa chiamarla propriet pubblica, utilizzata senza badare alle svantaggiose conseguenze. Coloro che sono in condizione di appropriarsene i frutti legname e caccia delle foreste, pesce delle aree idriche e giacimenti del sottosuolo non si preoccupano degli effetti ulteriori del loro modo di sfruttamento. Per essi l'erosione del suolo, il consumo di risorse esauribili e altri inconvenienti della futura utilizzazione sono costi esterni che non rientrano nel loro calcolo d'investimento e di produzione. Tagliano gli alberi senza riguardo ai giovani allievi o alle nuove piantagioni. Nella caccia e nella pesca non si astengono da metodi che impediscono la ripopolazione delle aree venatorie e ittiche. Ai primissimi albori della civilt umana, quando il suolo di qualit non inferiore a quella degli appezzamenti utilizzati era ancora abbondante, la gente non vedeva nessun errore in questi metodi predatori. Quando si manifestavano gli effetti con una riduzione dei rendimenti netti, l'agricoltore abbandonava la sua coltivazione per spostarsi in un altro luogo. Soltanto quando i paesi furono pi densamente popolati e non v'erano pi terreni di prima classe inappropriati la gente cominci a considerare dispendiosi i metodi predatori. Allora consolid l'istituzione della propriet privata della terra. Cominci col terreno arativo e poi, passo passo, incluse i pascoli, le foreste e le peschiere. Le colonie recentemente stabilite oltre mare, specialmente i vasti spazi degli Stati Uniti, le cui meravigliose potenzialit agricole erano quasi completamente intatte quando arrivarono i primi coloni dall'Europa, passarono attraverso gli stessi stadi. Fino agli ultimi decenni del XIX secolo, vi era sempre una zona geografica aperta ai nuovi venuti : la frontiera. N l'esistenza della frontiera n il suo passare fu peculiare all'America soltanto. Ci che caratterizza le condizioni americane il fatto che, al tempo in cui le frontiere sparivano, fattori ideologici e istituzionali impedivano l'adeguamento dei metodi della conduzione agricola alla variazione dei dati. Nelle aree centrali e occidentali dell'Europa continentale, dove l'istituzione della propriet privata stata rigidamente osservata per
1

Vedi sopra, pag. 611.

670

molti secoli, le cose erano differenti. Non v'era questione di erosione del suolo, n di terre precedentemente coltivate. Non v'era problema di devastazione delle foreste ad onta del fatto che le foreste domestiche fossero da tempo immemorabile la sola fonte del legname da costruzione e per le miniere, del carburante per il riscaldamento, fonderie, fornaci di terracotta e fabbriche di vetro. I proprietari delle foreste erano costretti dai loro stessi interessi egoistici a conservarle. Nelle aree pi intensamente abitate e industrializzate, fino a pochi anni fa da un quinto a un terzo della superficie era ancora coperta da foreste di prima classe amministrate secondo i metodi della silvicoltura scientifica1. Non compito della teoria catallattica elaborare un rendiconto dei complessi fattori che hanno determinato le condizioni della propriet terriera dell'America moderna. Qualunque essi fossero, hanno prodotto uno stato di cose in cui moltissimi agricoltori e la maggioranza delle imprese forestali ebbero ragione di considerare gli svantaggi risultanti dalla trascuranza del suolo e dalla mancata conservazione delle foreste come costi esterni2. vero che dove una parte considerevole dei costi sostenuti sono costi esterni dal punto di vista individuale o delle imprese singole il calcolo economico relativo manifestamente difettoso e i suoi risultati illusori. Ma questo non dovuto alle credute deficienze del sistema della propriet privata dei mezzi di produzione. al contrario conseguenza dei vuoti lasciati in questo sistema. Tutto potrebbe essere accomodato con una riforma delle leggi concernenti la responsabilit per i danni e l'eliminazione delle barriere doganali che impediscono il pieno operare della propriet privata. Il caso delle economie esterne non semplicemente l'inverso del caso dei costi esterni. Esso ha ambito e carattere proprio.
Nel tardo XVIII secolo i governi europei cominciarono a promulgare leggi tendenti alla conservazione delle foreste. Tuttavia, sarebbe grave errore attribuire a queste leggi un'importanza qualsiasi nella conservazione delle foreste. Prima della met del XIX secolo non si disponeva di un apparato amministrativo per renderle obbligatorie. Inoltre i governi dell'Austria e della Prussia, per tacere di quelli degli stati pi piccoli della Germania, virtualmente mancavano del potere di applicare queste leggi nei confronti dei signori aristocratici. Nessun funzionario civile prima del 1914 sarebbe stato abbastanza coraggioso da sollevare l'ira di un magnate della Boemia e della Slesia o di un Standesherr della Germania confederata. Questi principi e conti si preoccupavano spontaneamente della conservazione forestale perch si sentivano perfettamente sicuri del possesso della loro propriet e miravano a preservare intatta la fonte dei loro redditi e i prezzi di mercato delle loro propriet. 2 Si potrebbe benissimo dire che essi consideravano i vantaggi ottenibili dalla cura del suolo e dalla conservazione delle foreste economie esterne.
1

671

Se i risultati dell'azione dell'attore non avvantaggiano soltanto questi, ma anche altri, due alternative sono possibili : 1 L'attore considera i vantaggi attesi talmente importanti che disposto a sostenere tutti i costi richiesti. Il fatto che il suo progetto ridondi anche a vantaggio di altri non gli impedir di realizzare ci che promuove il suo proprio benessere. Quando una compagnia ferroviaria erige argini per proteggere i suoi binari dalle slavine e dalle valanghe, protegge anche le case e i terreni adiacenti. Ma i vantaggi che ne avranno i vicini non impediranno alla compagnia di sostenere una spesa che ritiene conveniente. 2 I costi inerenti a un progetto sono tanto grandi che nessuno di coloro che se ne avvantaggeranno disposto a sostenerli in pieno. Il progetto pu essere realizzato soltanto se un numero sufficiente di interessati disposto a contribuire alle spese. Non occorrerebbe aggiungere altro sulle economie esterne se non fosse perch questo fenomeno completamente frainteso nella pseudo letteratura economica corrente. Un progetto P svantaggioso se e in quanto i consumatori preferiscono la soddisfazione attesa dalla realizzazione di qualche altro progetto alla soddisfazione attesa dalla realizzazione di P. La realizzazione di P sottrarrebbe capitale e lavoro dalla realizzazione di taluni altri progetti per i quali la domanda dei consumatori pi urgente. Profano e pseudo economisti sono incapaci di riconoscere questo fatto, in quanto ostinatamente rifiutano di considerare la scarsit dei fattori di produzione. Secondo loro, P potrebbe essere realizzato senza costo alcuno, cio senza rinunciare ad altre soddisfazioni. Sarebbe semplicemente l'esigenza del sistema del profitto a impedire alla nazione di godere gratuitamente i piaceri attesi da P. Ora, continuano questi critici di corta veduta, l'assurdit del sistema del profitto diventa particolarmente oltraggiosa se la non convenienza di P dovuta semplicemente al fatto che i calcoli dell'imprenditore trascurano i vantaggi di P che da un suo punto di vista sono economie esterne. Socialmente tali vantaggi non sono esterni. Essi avvantaggiano almeno taluni membri, incrementando il "benessere totale". La mancata realizzazione di P quindi una perdita sociale. Poich le imprese di lucro, che si fondano interamente sull'egoismo, declinano di impegnarsi in progetti non rimuneratori, compito del governo rimediarne le deficienze. Il governo dovrebbe o gestire questi progetti come imprese pubbliche o sussidiarli per renderli attraenti agli imprenditori e agli investitori privati. I sussidi possono essere accordati sia direttamente con moneta
672

tratta dai fondi pubblici che indirettamente mediante tariffe la cui incidenza cada sugli acquirenti dei prodotti. Tuttavia, i mezzi di cui un governo abbisogna per gestire in perdita uno stabilimento o per sussidiare un progetto non rimuneratore devono essere tratti dalla spesa dei contribuenti e dalla capacit d'investimento o dal mercato di prestito. Il governo non ha maggior abilit degli individui per creare qualcosa dal nulla. Ci che il governo spende in pi, il pubblico lo spende in meno. Le opere pubbliche non sono realizzate dal potere miracoloso di una bacchetta magica. Sono pagate coi fondi sottratti ai cittadini. Se il governo non avesse interferito, i cittadini li avrebbero impiegati per la realizzazione di progetti promettenti, la cui realizzazione deve frattanto essere omessa essendo stati i loro mezzi ridotti dal governo. Per ogni progetto non remuneratore realizzato col contributo governativo, vi un progetto corrispondente la cui realizzazione trascurata semplicemente a causa dell'intervento governativo. E tuttavia questo progetto non realizzato sarebbe stato vantaggioso, avrebbe cio impiegato gli scarsi mezzi secondo i bisogni pi urgenti dei consumatori. Dal punto di vista dei consumatori, l'impiego di mezzi di produzione per la realizzazione di un progetto non rimuneratore dannoso. Esso li priva di soddisfazioni che preferiscono a quelle che il progetto sussidiato dal governo pu fornire loro. Le masse credulone, che non sanno vedere al di l della portata della loro vista fisica, sono incantate dalle meravigliose realizzazioni dei loro despoti. Esse non riescono a vedere che sono loro stesse a pagare, e che devono conseguentemente rinunciare a molte soddisfazioni che avrebbero goduto se i governi avessero investito meno in progetti non produttivi. Non hanno immaginazione per pensare alle possibilit che il governo ha reso irrealizzabili1. Questi entusiasti sono ancora pi sbalorditi se l'interferenza governativa mette in condizione i produttori submarginali di continuare a produrre o di sostenere la concorrenza di fabbriche, negozi e fattorie pi efficienti. Qui, dicono, ovvio che la produzione totale aumentata e qualcosa aggiunto alla ricchezza, che non sarebbe stato prodotto senza l'assistenza delle autorit. Ci che di fatto accade proprio l'opposto : la grandezza della produzione totale e della ricchezza totale ridotta. Attrezzature che producono a pi alti costi sono messe in essere o preservate mentre altre attrezzature, producenti costi pi bassi, sono costrette a ridurre o a cessare la produzione. Di conseguenza i consumatori non ottengono di pi, ma di meno.
1

Cfr. la brillante analisi della spesa pubblica nel libro di Henry Hazlitt, Economics in One Lesson, New York, 1946, pagg. 19-29.

673

Vi , per esempio, l'idea popolarissima che sia buona cosa che il governo promuova lo sviluppo agricolo di quelle parti del paese che la natura ha poveramente dotato. I costi di produzione sono pi alti in questi distretti che in altre aree; precisamente questo fatto che qualifica una larga parte del loro suolo come submarginale. Se, senza l'aiuto di fondi pubblici, gli agricoltori coltivassero queste terre submarginali, non potrebbero reggere la concorrenza delle fattorie pi fertili. L'agricoltura si restringerebbe o mancherebbe di svilupparsi e l'intera area diventerebbe una zona arretrata del paese. Nella consapevolezza di questo stato di cose, l'impresa di lucro evita di investire nella costruzione di ferrovie che colleghino tali aree improduttive ai centri di consumo. La perplessit degli agricoltori non dovuta al fatto di mancare di mezzi di trasporto. La causa va ricercata altrove. Poich l'impresa si rende conto che le prospettive di questi agricoltori non sono propizie, si astiene dall'investire in ferrovie che probabilmente non sarebbero rimuneratrici mancando un ammontare sufficiente di beni da trasportare. Se il governo, cedendo alle domande dei gruppi di pressione interessati, costruisce la ferrovia e la gestisce in perdita, certamente avvantaggia i proprietari della terra a coltura nei distretti poveri del paese. Poich una parte dei costi richiesti per la spedizione dei loro prodotti sostenuta dal tesoro, trovano pi facile far concorrenza a coloro che coltivano terreno pi fertile e ai quali questo aiuto negato. Ma l'utile degli agricoltori privilegiati pagato dai contribuenti che devono fornire i fondi necessari a compensare il deficit. Esso non influenza n il prezzo di mercato n l'intera offerta disponibile dei prodotti agricoli. Semplicemente rende vantaggiosa la gestione di fattorie che in precedenza erano submarginali e rende submarginali altre fattorie la cui gestione precedente era vantaggiosa. Sposta la produzione da una terra che richiede minori costi a una terra che esige costi pi alti. Non aumenta n l'offerta totale n la ricchezza, ma le riduce, dato che gli ammontali addizionali di capitale e di lavoro richiesti per la coltivazione di campi costosi in luogo di campi meno costosi sono sottratti ad impieghi in cui avrebbero reso possibile la produzione di qualche altro bene di consumo. Il governo raggiunge il suo fine di avvantaggiare talune zone del paese, ma causa altrove costi che eccedono i guadagni dei gruppi favoriti. Le economie esterne della creazione intellettuale. Il caso estremo di economie esterne offerto dalla "produzione" dell'attivit intellettuale in ogni specie di processo di trasformazione e di costruzione. Caratteristica delle ricette gli strumentali mentali che
674

dirigono i procedimenti tecnologici l'inesauribilit dei servizi che possono rendere. Conseguentemente questi servizi non sono scarsi, e non vi bisogno di economizzarne l'impiego. Le considerazioni per le quali si pervenuti alla istituzione della propriet privata dei beni economici non si riferivano ad esse. Esse sono rimaste al di fuori della sfera della propriet privata, non perch immateriali, intangibili e impalpabili, ma perch la loro utilit non pu essere esaurita. La gente ha cominciato solo tardi a rendersi conto che questo stato di cose ha pure il suo rovescio. Esso mette i produttori di ricette specialmente gli inventori di procedimenti tecnologici, gli autori e i compositori in una posizione peculiare. Essi sono gravati dai costi di produzione, mentre i servizi del prodotto che hanno creato possono essere gratuitamente goduti da tutti. Per essi ci che producono sono completamente o quasi completamente economie esterne. Se non esistono diritti d'autore n brevetti, gli inventori e gli autori sono nella posizione di un imprenditore. Hanno un vantaggio temporaneo rispetto agli altri. Poich essi cominciano prima ad utilizzare la loro invenzione o i loro manoscritti, o a renderli disponibili per l'uso altrui (industriali o editori), hanno l'opportunit di ottenere profitti sin quando altri possono similmente utilizzarli. Non appena l'invenzione o il contenuto del libro pubblicamente noto, questi diventano "beni liberi" e l'inventore o l'autore ne ha soltanto la gloria. Il problema qui implicato non ha nulla a che fare con l'attivit del genio creatore. Questi pionieri e creatori di cose di cui prima non s'aveva sentore non producono e lavorano nel senso in cui questi termini sono impiegati relativamente alle cose dell'altra gente. Essi non si lasciano influenzare dalla reazione che la loro opera incontra nei contemporanei. Non attendono incoraggiamento1. Differente invece per la vasta classe degli intellettuali di professione dei cui servizi la societ non pu fare a meno. Possiamo trascurare il problema degli autori di commedie, opere teatrali e compositori di second'ordine, e trascurare di indagare se sarebbe o meno grave svantaggio per l'umanit mancare dei prodotti dei loro sforzi. Ma ovvio che per trasmettere la conoscenza alle vegnenti generazioni e familiarizzare gli individui con le nozioni di cui abbisognano per realizzare i loro piani, occorrono libri di testo, manuali, dizionari ed altre opere utili. improbabile che la gente sottovaluti il compito laborioso dello scrivere tali pubblicazioni se tutti fossero liberi di riprodurle. Questo ancora pi evidente nel campo delle invenzioni e delle scoperte tecnologiche. La sperimentazione intensiva per tali realizzazioni spesso
1

Vedi sopra, pagg. 134-135.

675

molto costosa. molto probabile che il progresso tecnologico sarebbe seriamente ritardato se, per l'inventore e per coloro che sostengono le spese inerenti alla sperimentazione, i risultati ottenuti non fossero altro che economie esterne. I diritti d'autore e di brevetto sono il risultato dell'evoluzione giuridica degli ultimi secoli. Il loro posto nel corpo tradizionale dei diritti di propriet ancora controverso. La gente li vede di malocchio e li ritiene irregolari. Vede in essi il privilegio, vestigia di un periodo rudimentale della loro evoluzione, quando la protezione legale era accordata agli autori e agli inventori semplicemente in virt di un privilegio eccezionale conferito dalle autorit. Essi sono sospetti, poich rimunerativi soltanto se possibile venderli a prezzi di monopolio 1. Inoltre, l'equit delle leggi sui brevetti contestata in base al fatto che questi rimunerano soltanto coloro che dnno il tocco definitivo che porta all'utilizzazione pratica delle realizzazioni di molti predecessori. Questi precursori rimarrebbero a mani vuote sebbene il loro contributo al risultato finale sia spesso molto pi ponderoso di quello di chi ottiene il brevetto. fuori dall'ambito della catallattica esaminare gli argomenti prodotti in favore e contro l'istituzione dei diritti d'autore e dei brevetti. Essa deve semplicemente rilevare che questo un problema di delimitazione dei diritti di propriet, e che con l'abolizione dei brevetti e dei diritti d'autore gli autori e gli inventori sarebbero per lo pi produttori di economie esterne. Privilegi e quasi-privilegi. Le restrizioni che le leggi e le istituzioni impongono alla discrezione di scelta e d'azione non sono sempre cos insormontabili da non poter essere superate in certe condizioni. A taluni favoriti, l'esenzione dall'obbligo che lega il rimanente della popolazione pu essere concessa come privilegio esplicito sia dalle leggi che da una disposizione amministrativa delle autorit cui affidata l'esecuzione della legge. Altri possono essere abbastanza senza scrupoli da sfidare le leggi nonostante la vigilanza delle autorit ; questa temeraria insolenza assicura loro un quasi-privilegio. Una legge che nessuno osserva senza effetto. Una legge che non valida per tutti o che non tutti osservano pu assicurare a coloro che ne vanno esenti o in virt della legge stessa o in virt della propria audacia l'opportunit di una rendita differenziale o di un guadagno di
1

V. sopra, pagg. 347-349.

676

monopolio. Riguardo alla determinazione dei fenomeni di mercato, non importa se l'esenzione sia legalmente valida come privilegio o illegale come quasiprivilegio. N importa se i costi, se ve ne sono, sostenuti dagli individui o dalle imprese favorite per l'acquisizione del privilegio o del quasiprivilegio, siano legali (ad es. un'imposta di licenza) o illegali (ad es. versati a funzionari corrotti). Se un embargo all'importazione mitigato dall'importazione di una certa quantit, i prezzi sono influenzati dalla quantit importata e dai costi specifici sostenuti per l'acquisizione e l'utilizzazione del privilegio o quasi-privilegio. Ma che l'importazione sia legale (ad es. una licenza concessa in un sistema di controllo quantitativo del commercio a qualche privilegiato) o illegale come il contrabbando, non influisce sulla struttura del prezzo.

677

CAPITOLO XXIV

ARMONIA E CONFLITTO D'INTERESSI

1. La fonte ultima del profitto e della perdita di mercato. I cambiamenti nei dati la cui reiterata emergenza impedisce al sistema economico di trasformarsi in un sistema puro e produce continuamente profitti e perdite imprenditoriali sono favorevoli a taluni membri e sfavorevoli ad altri. Quindi, conclude la gente, il guadagno dell'uno il danno dell'altro; nessuno pu guadagnare altro che le perdite degli altri. Questo dogma era gi stato avanzato da certi autori antichi. Tra i moderni scrittori Montaigne fu il primo a riformularlo ; possiamo opportunamente chiamarlo dogma di Montaigne. Esso fu la quintessenza delle dottrine del mercantilismo, vecchio e nuovo. al fondo di tutte le dottrine moderne che insegnano prevalere, entro l'ambito dell'economia di mercato, un inconciliabile conflitto tra gli interessi delle varie classi sociali della nazione e tra gli interessi di una nazione e quelli delle altre 1. Ora, il dogma di Montaigne vero riguardo agli effetti dei cambiamenti indotti dal contante nel potere d'acquisto della moneta sui pagamenti differiti. Ma completamente errato riguardo ai profitti e alle perdite imprenditoriali, sia che emergano da una economia stazionaria in cui l'ammontare totale dei profitti uguaglia l'ammontare totale delle perdite o da una economia progressiva o regressiva in cui queste due grandezze differiscono. Ci che produce il profitto personale negli affari di una libera societ di mercato non lo stato miserabile e l'angustia dei suoi concittadini, ma il fatto di alleviare o rimuovere interamente il disagio dei concittadini. Ci che fa male all'ammalato la ferita, non il chirurgo che cura la malattia. Il guadagno del medico non conseguenza della epidemia, ma dell'aiuto ch'egli d a coloro che ne sono affetti. La fonte ultima dei profitti sempre la previsione delle condizioni future. Coloro che riescono meglio degli altri ad anticipare gli eventi futuri e ad aggiustare le loro attivit allo stato
1

Cfr. Montaigne, Essais, ed. F. Strowski, Bordeaux, 1906, libro I, cap. 22, I. pagg. 135-136; A. Oncken, Geschichte der Nationalokonomie, Leipzig, 1902, pagg. 152153; E. F. Heckscher, Merkantilism, tradotto da M. Saphiro, London, 1935, II, pagg. 26-27.

678

futuro del mercato, ottengono profitti perch sono in condizione di soddisfare i bisogni pi urgenti del pubblico. I profitti di coloro che hanno prodotto beni e servizi per cui i compratori fanno a gara non sono la fonte delle perdite di coloro che hanno portato sul mercato merci per l'acquisto delle quali il pubblico non disposto a pagare nemmeno l'ammontare totale dei costi di produzione sostenuti. Queste perdite sono dovute alla mancanza di acume nell'anticipare la domanda futura dei consumatori. Gli eventi esterni che influenzano la domanda e l'offerta possono talvolta arrivare cos improvvisamente e inaspettatamente che nessuna persona ragionevole avrebbe potuto prevederli. Allora l'invidioso pu considerare ingiustificati i profitti di quelli che se ne avvantaggiano. Tuttavia, tali giudizi di valore arbitrari non alterano lo stato reale degli interessi. certamente meglio per l'ammalato essere curato da un medico caro che mancare dell'assistenza medica. Se fosse diversamente, non consulterebbe il medico. Nell'economia di mercato non esiste conflitto fra gli interessi dei compratori e quelli dei venditori. Vi sono svantaggi causati da una previsione inadeguata. Sarebbe una manna universale se tutti ed ognuno prevedessero sempre correttamente le condizioni future ed agissero tempestivamente in conformit. Se questo fosse il caso, la retrospezione stabilirebbe che nessuna particella di capitale e di lavoro stata sprecata per soddisfare i bisogni considerati ora meno urgenti di tal'altri bisogni insoddisfatti. Ma purtroppo l'uomo non onnisciente. sbagliato guardare a questi problemi dal punto di vista del risentimento e dell'invidia. Non meno erroneo restringere l'osservazione alla posizione momentanea dei vari individui. Si tratta di problemi sociali che devono essere giudicati riguardo al funzionamento dell'intero sistema di mercato. Ci che assicura la migliore soddisfazione possibile delle domande di ogni membro della societ proprio il fatto che chi riesce meglio degli altri ad anticipare le condizioni future ottiene profitti. Se i profitti dovessero venire ridotti a vantaggio di coloro che sono stati pregiudicati da un cambiamento dei dati, l'adeguamento dell'offerta alla domanda non migliorerebbe ma peggiorerebbe. Se si dovesse impedire ai dottori di fare profitti fortuiti, non si aumenterebbe ma piuttosto si ridurrebbe il numero di coloro che scelgono la professione medica. La transazione sempre vantaggiosa sia per il compratore che per il venditore. Anche chi vende in perdita si trova meglio che se non potesse vendere affatto, o soltanto a un prezzo ancora pi basso. Perde per mancanza di avvedutezza, ma la vendita ne limita la perdita anche se il prezzo ottenuto basso. Se tanto il compratore che il venditore non considerassero la transazione come l'azione pi vantaggiosa che possono
679

scegliere alle condizioni date, non entrerebbero in trattativa. L'affermazione che l'utile dell'uno il danno dell'altro valida riguardo alle ruberie, alla guerra e al bottino. Il bottino del grassatore il danno della vittima spogliata. Ma guerra e commercio sono due cose differenti. Voltaire errava quando nel 1764 scriveva nell'articolo "Patrie" del suo Dictionnaire philosophique : "Essere buon patriota desiderare che la propria comunit si arricchisca col commercio ed acquisti potenza con le armi ; ovvio che un paese non pu avvantaggiarsi che a spese di un altro e che non pu conquistare senza far del male ad altra gente". Voltaire, come tanti altri autori che l'hanno preceduto e seguito, riteneva superfluo familiarizzarsi con il pensiero economico. Se avesse letto i saggi del suo contemporaneo David Hume, avrebbe imparato come sia falso identificare guerra e commercio estero. Voltaire, il grande distruttore delle vecchie superstizioni e degli errori popolari, fu inconsciamente vittima dell'errore pi disastroso. Quando il fornaio provvede il dentista di pane e il dentista allevia il mal di denti del fornaio, n il fornaio n il dentista ne hanno pregiudizio, sbagliato considerare tale scambio di servizi e il saccheggio del negozio del fornaio da parte di grassatori armati come due manifestazioni della stessa cosa. Il commercio estero differisce dal commercio interno soltanto in quanto beni e servizi sono scambiati al di l delle linee di confine che separano i territori di due nazioni sovrane. mostruoso che il principe Luigi Napoleone Bonaparte, poi imperatore Napoleone III, abbia scritto molti decenni dopo Hume, Adam Smith e Ricardo : "La quantit di merce che un paese esporta sempre in proporzione diretta al numero delle granate che esso pu scaricare sui suoi nemici quando il suo onore e la sua dignit lo richiedono"1. Tutti i principii dell'economia concernenti gli effetti della divisione internazionale del lavoro e del commercio internazionale non sono riusciti finora a distruggere la popolarit dell'errore mercantilistico, secondo il quale "oggetto del commercio estero di impoverire i forestieri" 2. compito dell'investigazione storica mettere a nudo le fonti della popolarit di questa e simili illusioni ed errori. Per l'economia la cosa da lungo tempo risolta.

Cfr. Louis Napolon Bonaparte, Extinction du pauperisme. ed. populaire, Paris, 1848, pag. 6. 2 Con queste parole H. G. Wells, The World of William Clissold, libro IV, Sez. X, caratterizza l'opinione di un tipico rappresentante dei pari britannici.
1

680

2. La limitazione della prole. La scarsit naturale dei mezzi di sussistenza costringe ogni essere vivente a guardare agli altri esseri come a nemici mortali nella lotta per la sopravvivenza e genera una spietata competizione biologica. Ma per l'uomo questi inconciliabili conflitti di interesse spariscono quando, e nella misura in cui, la divisione del lavoro si sostituisce all'autarchia economica degli individui, delle famiglie, trib e nazioni. Entro il sistema sociale non vi conflitto di interessi fintanto che la dimensione ottima della popolazione non stata raggiunta. Fintanto che la occupazione di mano d'opera addizionale produce un incremento pi che proporzionale dei rendimenti, l'armonia degli interessi sta in luogo del conflitto. La gente non pi rivale nella lotta per l'attribuzione delle porzioni di una provvista rigorosamente limitata, ma coopera per fini comuni a tutti. Un aumento nelle cifre della popolazione non riduce ma piuttosto aumenta la disponibilit media degli individui. Se gli uomini dovessero tendere soltanto al nutrimento e alla soddisfazione sessuale, la popolazione tenderebbe a crescere al di l della dimensione media fino ai limiti segnati dalla sussistenza disponibile. Tuttavia, gli uomini vogliono qualcosa di pi che semplicemente vivere e fare all'amore ; essi vogliono vivere umanamente. vero che il miglioramento delle condizioni normalmente comporta aumento della popolazione; ma questo aumento resta molto al di sotto dell'aumento della mera sussistenza. Se fosse diversamente, gli uomini non sarebbero mai riusciti a stabilire i vincoli sociali e a realizzare lo sviluppo della civilt. Come per i topi, i gatti e i microbi, ogni aumento della sussistenza avrebbe fatto aumentare le cifre della popolazione fino ai limiti della mera sussistenza; nulla sarebbe rimasto per la ricerca di altri fini. L'errore fondamentale implicito nella legge bronzea dei salari fu precisamente il fatto di considerare gli uomini o almeno i salariati come esseri esclusivamente stimolati da impulsi animali. I suoi sostenitori non si resero conto che l'uomo differisce dalle bestie in quanto tende anche a fini specificamente umani, che si potrebbero chiamare pi alti o pi sublimi. La legge malthusiana della popolazione una delle grandi conquiste del pensiero. Insieme al principio della divisione del lavoro essa fornisce i fondamenti per la moderna biologia e per la teoria della evoluzione ; l'importanza di questi due fondamentali teoremi per la scienza dell'azione umana seconda soltanto alla scoperta della regolarit nella interrelazione e sequenza dei fenomeni di mercato e nella loro inevitabile determinazione coi dati di mercato. Le obiezioni sollevate contro la legge malthusiana come pure contro la legge dei rendimenti sono vane e triviali.
681

Entrambe le leggi sono indiscutibili. Ma il ruolo da attribuire ad esse entro il corpo delle scienze dell'azione umana differente da quello che Malthus attribuiva loro. Gli esseri non umani sono interamente soggetti all'azione della legge biologica descritta da Malthus1. Per essi l'affermazione che il loro numero tende a superare i mezzi di sussistenza e che gli esemplari in soprannumero sono eliminati dal bisogno di sussistenza, valido senza alcuna eccezione. Riguardo agli animali non umani la nozione di minimo di sussistenza ha un senso univoco e univocamente determinato. Ma il caso differente per l'uomo. L'uomo integra la soddisfazione degli impulsi puramente zoologici, comuni a tutti gli animali, in una scala di valori in cui assegnato un posto anche ad fini specificamente umani. L'uomo agente razionalizza anche la soddisfazione dei suoi appetiti sessuali. La loro soddisfazione il risultato di una valutazione dei pro e contra. Egli non si sottomette ciecamente allo stimolo sessuale come un toro ; si astiene invece dalla copula se ritiene che i costi gli svantaggi attesi sono troppo alti. In questo senso, senza nessuna valutazione o connotato etico, possiamo applicare il termine moral restraint (costrizione morale) impiegato da Malthus2. La razionalizzazione dei rapporti sessuali implica gi la razionalizzazione della proliferazione. Col tempo sono stati adottati metodi progrediti per razionalizzare l'aumento della prole indipendentemente dall'astensione dei rapporti sessuali. Prima la gente ricorreva alle pratiche repulsive di esporre o di uccidere i bambini e all'aborto. Infine ha imparato ad avere rapporti sessuali in modo che non consegua gravidanza. Negli ultimi duecento anni la tecnica dei preservativi stata perfezionata e la frequenza del loro impiego aumentata considerevolmente. Tuttavia queste pratiche erano note e adottate da molto tempo. La ricchezza che il capitalismo moderno mette a disposizione di larghe masse nei paesi capitalisti e il miglioramento delle condizioni igieniche e dei metodi terapeutici e profilattici prodotto dal capitalismo hanno ridotto considerevolmente la mortalit, specialmente infantile, e
Naturalmente la legge malthusiana una legge biologica, non prasseologica. Tuttavia la sua conoscenza indispensabile alla prasseologia per afferrare in via di contrasto la caratteristica essenziale dell'azione umana. Poich le scienze naturali non riuscirono a scoprirla, gli economisti dovevano colmare la lacuna. La storia della legge della popolazione confuta anche il mito popolare sulla arretratezza delle scienze dell'azione umana e il loro bisogno di ricorrere alle scienze naturali. 2 Pure Malthus usa questo termine senza nessuna implicazione di valore o etica. Cfr. Bonar, Malthus and His Work, London, 1885, pag. 53. Si potrebbe benissimo sostituire al termine moral restraint il termine praxeological restraint.
1

682

prolungata la durata media della vita. Oggi in questi paesi la restrizione della proliferazione pu riuscire soltanto se pi drastica che nei tempi andati. La transizione al capitalismo cio la rimozione degli ostacoli che nei tempi andati avevano incatenato il funzionamento della iniziativa e dell'impresa privata ha profondamente influenzato le abitudini sessuali. Non la pratica del controllo delle nascite che nuova, ma semplicemente il fatto che vi si ricorre pi di frequente. Specialmente nuovo il fatto che la pratica non sia pi limitata agli strati superiori della popolazione ma sia comune a tutti. Perch uno degli effetti sociali pi importanti del capitalismo la deproletarizzazione di tutti gli strati sociali. Esso eleva talmente il tenore di vita delle masse dei lavoratori manuali da trasformarli in "borghesi" che pensano e agiscono come borghesi benestanti. Desiderosi di mantenere un decoroso tenore di vita per se stessi e per i figli, essi si dnno al controllo delle nascite. Con la diffusione e il progresso del capitalismo il controllo delle nascite diventa pratica universale. La transizione al capitalismo cos accompagnata da due fenomeni: il declino sia dei saggi di fertilit che dei saggi di mortalit. La durata media della vita prolungata. Ai tempi di Malthus non era ancora possibile osservare queste caratteristiche demografiche del capitalismo. Oggi non pi ammissibile metterle in dubbio. Ma, accecati da pregiudizi romantici, molti le descrivono come fenomeni di declino e di degenerazione peculiari soltanto ai popoli bianchi della civilt occidentale, ormai vecchi e decrepiti. Questi romantici sono seriamente allarmati dal fatto che gli asiatici non pratichino il controllo delle nascite nella stessa misura in cui praticato nell'Europa occidentale, nell'America del Nord e in Australia. Poich i metodi moderni per combattere e prevenire le malattie hanno ridotto i saggi di mortalit anche per questi popoli orientali, le cifre della loro popolazione crescono molto pi rapidamente di quelle delle nazioni occidentali. Non saranno in definitiva gli indigeni dell'India, Malaya, Cina e Giappone, che non contribuirono alle conquiste tecnologiche e terapeutiche dell'Occidente, ma le hanno ricevute come un dono inaspettato, a schiacciare i popoli di discendenza europea per la semplice superiorit del loro numero ? Queste paure sono infondate. L'esperienza storica mostra che tutti i popoli caucasici hanno reagito alla caduta delle cifre di mortalit indotta dal capitalismo con una caduta nel saggio di natalit. Naturalmente, da una simile esperienza storica non pu essere dedotta nessuna legge generale. Ma la riflessione prasseologica dimostra che tra questi due fenomeni esiste una concatenazione necessaria. Un miglioramento delle condizioni esteriori del benessere rende possibile un aumento
683

corrispondente delle cifre della popolazione. Tuttavia, se la quantit addizionale dei mezzi di sussistenza completamente assorbita per allevare un numero addizionale di gente, nulla rimane per un ulteriore miglioramento del tenore di vita. La marcia della civilt arretrata, l'umanit raggiunge uno stato di stagnazione. Il caso diventa ancora pi ovvio se supponiamo che per felice combinazione sia fatta un'invenzione profilattica, la cui applicazione pratica non richieda n considerevoli investimenti di capitale n una considerevole spesa corrente. Naturalmente la ricerca medica odierna e ancor pi la sua utilizzazione assorbono imponenti ammontari di capitale e di lavoro. Esse sono prodotti del capitalismo e non sarebbero mai venute in essere in un ambiente non capitalistico. Ma vi erano, nei tempi andati, casi di carattere differente. La pratica della inoculazione del vaiolo non ha avuto origine da dispendiose ricerche di laboratorio e, nella sua forma primitiva, poteva essere applicata a costi irrisori. Ora, quali sarebbero stati i risultati della inoculazione del vaiolo, se la sua pratica fosse diventata generale in un paese precapitalista in cui non vi fosse stato controllo delle nascite? Essa avrebbe aumentato le cifre della popolazione senza annientare la sussistenza, e ridotto il tenore di vita medio. Non sarebbe stata una benedizione ma una maledizione. Le condizioni in Asia e in Africa sono press'a poco le stesse. Questi popoli arretrati ricevono mezzi per combattere e prevenire le malattie gi approntati dall'Occidente. Spesso non devono nemmeno pagare per le medicine, l'attrezzatura ospedaliera e i servizi dei medici. I bianchi ne sostengono i costi, talvolta per considerazioni umanitarie, tal'altra costretti dai loro stessi interessi. vero che in taluni di questi paesi i capitali stranieri importati e l'adozione di metodi tecnologici stranieri da parte del capitale interno comparativamente piccolo tendono concomitantemente ad aumentare la produzione pro capite del lavoro e cosi a realizzare una tendenza verso il miglioramento del tenore di vita medio. Tuttavia, questo non compensa sufficientemente la tendenza opposta, prodotta da una caduta dei saggi di mortalit non accompagnata da una caduta adeguata dei saggi di fertilit. Il contatto con l'Occidente non ha ancora beneficiato questi popoli perch non ha ancora influenzato le loro menti; non li ha liberati dalle ataviche superstizioni, pregiudizi e timori ; ha alterato semplicemente la loro conoscenza tecnologica e terapeutica. I riformatori dei popoli orientali vogliono assicurare ai loro concittadini il benessere materiale di cui godono le nazioni occidentali. Illusi dalle idee marxiste, nazionaliste e militariste, pensano che tutto ci che occorre al raggiungimento di questo fine sia l'introduzione della
684

tecnologia europea e americana. N i bolscevichi e i nazionalisti slavi, n i loro simpatizzanti nelle Indie, in Cina e in Giappone si rendono conto che ci di cui i loro popoli hanno bisogno non la tecnologia occidentale, ma l'ordine sociale che insieme ad altre realizzazioni ha generato questa conoscenza tecnologica. Essi mancano soprattutto di libert economica e d'iniziativa privata, di imprenditori e del capitalismo. Ma cercano soltanto ingegneri e macchine. Ci che separa Oriente e Occidente il sistema sociale ed economico. L'Oriente estraneo allo spirito occidentale che ha portato al capitalismo. Non serve importare gli accessori del capitalismo senza ammettere il capitalismo come tale. Nessuna conquista della civilt capitalista sarebbe stata realizzata in un ambiente non capitalista, n pu essere preservata in un mondo senza un'economia di mercato. Se gli asiatici entreranno realmente nell'orbita della civilt occidentale, dovranno adottare l'economia di mercato senza riserve. Allora le loro masse si solleveranno al di sopra della loro attuale miseria proletaria e praticheranno il controllo delle nascite com' praticato in un paese capitalista. Nessun eccessivo aumento della popolazione impedir l'ulteriore miglioramento del tenore di vita. Ma se i popoli orientali in avvenire si limiteranno alla ricezione meccanica delle conquiste tangibili dell'Occidente senza abbracciarne la filosofia fondamentale e le ideologie sociali, rimarranno per sempre nel loro stato presente di inferiorit e di privazione. Le loro popolazioni potranno aumentare considerevolmente, ma non si solleveranno mai al di sopra dell'angustia. Queste miserabili masse di poveri non saranno certamente una seria minaccia all'indipendenza delle nazioni occidentali. Fintanto che vi bisogno di armi, gli imprenditori della societ di mercato non cesseranno di produrre armi pi efficienti per assicurare ai concittadini una superiorit di equipaggiamento rispetto agli orientali non capitalisti che si limitano alle imitazioni. Gli eventi militari delle due guerre mondiali hanno nuovamente provato che i paesi capitalisti sono superiori anche nella produzione degli armamenti. Nessun aggressore straniero pu distruggere la civilt capitalista se non distrugge se stesso. Dove all'attivit imprenditoriale capitalista permesso di funzionare liberamente, le forze combattenti saranno sempre tanto bene equipaggiate che le grandi armate dei popoli arretrati non costituiranno un avversario degno di loro. C' stata una grande esagerazione del pericolo di rendere note le formule per la produzione di armi "segrete". Se la guerra scoppia di nuovo, la mente indagatrice del mondo capitalista avr sempre un anticipo sui popoli che semplicemente copiano e imitano grossolanamente. I popoli che hanno sviluppato il sistema dell'economia di mercato e inclinano ad esso sono sotto ogni aspetto superiori a tutti gli altri. Il fatto
685

che essi siano desiderosi di preservare la pace non caratteristico della loro debolezza e inabilit a sostenere la guerra. Amano la pace perch sanno che i conflitti armati sono perniciosi e disintegrano la divisione sociale del lavoro. Ma se la guerra diventa inevitabile, essi mostrano la loro superiore efficienza anche nelle cose militari. Rigettano i barbari aggressori qualunque ne sia il numero. L'adattamento volontario del saggio di natalit alla disponibilit delle potenzialit materiali del benessere condizione indispensabile della vita e dell'azione umana, della civilt e di ogni miglioramento della ricchezza e del benessere. Se il solo metodo benefico di controllo delle nascite sia l'astensione dai rapporti sessuali, questione che deve essere decisa dal punto di vista dell'igiene fisica e mentale. assurdo confondere il problema riferendosi ai precetti etici sviluppati in tempi in cui esistevano condizioni differenti. Comunque, la prasseologia non interessata agli aspetti teologici del problema. Essa deve semplicemente accertare il fatto che dove non vi limitazione della prole non pu esservi questione di civilt e di miglioramento del tenore di vita. Una comunit socialista si troverebbe nella necessit di regolare il saggio di fertilit col controllo autoritario. Dovrebbe irreggimentare la vita sessuale delle sue guardie non meno di tutte le altre sfere della loro condotta. Nell'economia di mercato ogni individuo tende spontaneamente a non generare figli che non possa allevare senza ridurre considerevolmente il suo tenore di vita familiare. Cos controllato l'aumento della popolazione al di l della dimensione ottima determinata dalla provvista di capitale disponibile e dallo stato della conoscenza tecnologica. Gli interessi di ogni individuo coincidono con quelli di tutti gli altri. Coloro che combattono il controllo delle nascite vogliono eliminare uno strumento indispensabile alla preservazione della pacifica cooperazione umana e della divisione sociale del lavoro. Dove il tenore di vita medio ridotto da un eccessivo aumento di popolazione, insorgono inconciliabili conflitti di interesse. Ogni individuo nuovamente avverso a tutti gli altri nella lotta per la sopravvivenza. L'annientamento dei rivali il solo mezzo di aumentare il proprio benessere. I filosofi e i teologi che asseriscono essere il controllo delle nascite contrario alle leggi di Dio e della Natura, rifiutano di vedere le cose come realmente sono. La Natura limita i mezzi materiali necessari a migliorare il benessere e l'esistenza. Nelle condizioni naturali, l'uomo ha soltanto la scelta tra la guerra spietata dell'uno contro l'altro o la cooperazione sociale. Ma la cooperazione sociale impossibile se la gente cede completamente agli impulsi naturali della proliferazione. Restringendo la procreazione l'uomo
686

si adatta alle condizioni naturali della sua esistenza. La razionalizzazione delle passioni sessuali una condizione indispensabile della civilt e dei vincoli sociali. Il suo abbandono nel lungo andare non aumenterebbe ma ridurrebbe il numero di coloro che sopravvivono e renderebbe tutti pi poveri e miserabili di quanto fossero migliaia di anni fa i nostri antenati. 3. L'armonia degli interessi "rettamente intesi". Da tempo immemorabile gli uomini hanno favoleggiato sulle felici condizioni che i loro antenati godevano nello "stato di natura" originario. Dai vecchi miti, favole e poemi, l'immagine di questa felicit primitiva passata in molte filosofie popolari del XVII e del XVIII secolo. Nel loro linguaggio il termine naturale denotava ci che era buono e benefico nelle cose umane, mentre il termine civilt aveva connotato di obbrobrio. La caduta dell'uomo era vista nella deviazione dalle condizioni primitive di et in cui non vi era che una piccola differenza tra l'uomo e gli altri animali. Questi eulogisti romantici del passato asserivano che allora non vi era conflitto tra gli uomini. La pace era indisturbata nel Giardino dell'Eden. Ma la natura non genera pace e buona volont. Caratteristica dello "stato di natura" un conflitto inconciliabile. Ogni esemplare rivale a tutti gli altri. I mezzi di sussistenza sono scarsi e insufficienti per tutti. I conflitti non possono mai scomparire. Se una banda di uomini, unita allo scopo di sconfiggere bande rivali, riesce ad annientate i nemici, nuovi antagonismi insorgono tra i vittoriosi sulla distribuzione del bottino. La fonte dei conflitti sempre il fatto che la porzione d'un uomo riduce le porzioni di tutti gli altri uomini. Questo un dilemma che non permette alcuna soluzione pacifica. Ci che rende possibile relazioni amicali tra gli esseri umani la pi alta produttivit della divisione del lavoro. Essa rimuove i naturali conflitti di interesse. Perch dove vi divisione del lavoro ivi non pi questione di distribuzione di una provvista non suscettibile di aumento. Grazie alla pi alta produttivit del lavoro eseguito nella divisione dei compiti, la provvista dei beni si moltiplica. Un interesse comune preminente, la preservazione e l'ulteriore intensificazione della cooperazione sociale, diventa dominante e mette in disuso tutte le collusioni essenziali. La competizione catallattica si sostituisce alla competizione biologica e lavora per l'armonia degli interessi di tutti i membri della societ. La stessa condizione da cui insorgono i conflitti inconciliabili della competizione biologica cio il fatto che tutta la gente
687

miri press'a poco alle stesse cose trasformata in fattore di armonia d'interessi. Poich molti o addirittura tutti vogliono pane, vestiti, scarpe e automobili, la produzione su larga scala di questi beni diventa fattibile e riduce i costi di produzione in misura tale da renderli accessibili a bassi prezzi. Il fatto che i miei simili vogliano acquistare scarpe come me, non mi rende pi difficile l'acquisto, ma me lo facilita. Ci che fa elevare il prezzo delle scarpe il fatto che la natura non fornisca una provvista pi abbondante di pelli e altri materiali grezzi richiesti, e che si debba sottostare alla disutilit del lavoro per trasformare in scarpe questi materiali grezzi. La competizione catallattica di chi, come me, desideroso di acquistare scarpe le rende meno care, non pi dispendiose. Questo il significato dell'armonia degli interessi rettamente intesi di tutti i membri della societ di mercato1. Quando gli economisti classici facevano questa enunciazione, tentavano di mettere in rilievo due punti : primo, che ognuno interessato a preservare la divisione sociale del lavoro, sistema che moltiplica la produttivit degli sforzi umani. Secondo, che nella societ di mercato la domanda dei consumatori decide in definitiva tutte le attivit produttive. Il fatto che non tutti i bisogni umani possano essere soddisfatti non dovuto a istituzioni sociali inappropriate o a deficienze del sistema dell'economia di mercato. una condizione naturale della vita umana. La credenza che la natura offra all'uomo ricchezze inesauribili e che la miseria sia conseguenza della sua incapacit a organizzare una buona societ completamente falsa. Lo "stato di natura" che riformatori e utopisti descrivevano come paradisiaco era in effetti uno stato di estrema povert e miseria. "La povert", dice Bentham, "non opera delle leggi, ma condizione primitiva della razza umana"2. Anche quelli che stanno alla base della piramide sociale si trovano molto meglio di come si sarebbero trovati in assenza di cooperazione sociale. Essi pure sono avvantaggiati dal funzionamento dell'economia di mercato e partecipano ai vantaggi della societ civile. I riformatori del XIX secolo non hanno sradicato la favola cara del paradiso terrestre originale. Friedrich Engels la incorporava nell'esposizione marxista dell'evoluzione sociale dell'umanit. Tuttavia, essi non presero pi lo stato dell'aurea aetas come modello di ricostruzione economica e sociale. Confutavano la supposta depravazione del capitalismo con la felicit ideale che l'uomo godr nell'Eliso socialista del futuro. Il modo socialista di produzione abolir le catene con le quali il capitalismo arresta lo sviluppo delle forze produttive, e aumenter la
Per interessi a rettamente intesi" possiamo benissimo dire interessi "di lungo andare". 2 Cfr. Bentham, Principles of the Civil Code, in "Works", I, pag. 309.
1

688

produttivit del lavoro e della ricchezza oltre ogni misura. La preservazione della libera impresa e della propriet privata dei mezzi di produzione favorisce soltanto una piccola minoranza di sfruttatori parassiti e danneggia l'immensa maggioranza dei lavoratori. Quindi nell'ambito della societ di mercato prevale un conflitto inconciliabile tra gli interessi del "capitale" e quelli del "lavoro". Questa lotta di classe pu sparire soltanto se un giusto sistema di organizzazione sociale socialismo o interventismo viene sostituito al modo manifestamente ingiusto di produzione capitalistica. Tale la filosofia quasi universalmente accettata nel nostro tempo. Non fu creata da Marx, sebbene debba la sua popolarit principalmente agli scritti di Marx e dei marxisti. Essa avallata non soltanto dai marxisti, ma anche dalla maggior parte di quei partiti che dichiarano enfaticamente il loro antimarxismo e rendono omaggio alla libera impresa. la filosofia sociale ufficiale del cattolicesimo romano come del cattolicesimo anglosassone; sostenuta da molti eminenti assertori delle varie denominazioni protestanti e della chiesa ortodossa orientale. una parte essenziale dei principii del fascismo italiano e del nazismo tedesco e di tutte le variet delle dottrine interventiste. Fu l'ideologia della Sozialpolitik degli Hohenzollern in Germania e dei realisti francesi tendenti alla restaurazione della casa di Borbone-Orlans, del New Deal del presidente Roosevelt e dei nazionalisti dell'Asia e dell'America Latina. Gli antagonismi fra questi partiti e fazioni si riferiscono ad aspetti accidentali come il dogma religioso, le istituzioni costituzionali, la politica estera e, soprattutto, ai tratti caratteristici del sistema sociale da sostituire al capitalismo. Ma tutti sono d'accordo sulla tesi fondamentale che l'esistenza stessa del sistema capitalistico danneggia gli interessi vitali della immensa maggioranza dei lavoratori, artigiani e piccoli agricoltori. E tutti ne domandano l'abolizione in nome della giustizia sociale1.
1

La dottrina ufficiale della Chiesa romana delineata nell'enciclica Quadragesimo anno del papa Pio XI (1931). La dottrina cattolica anglicana stata presentata dal defunto William Temple, arcivescovo di Canterbury, nel libro Christianity and the Social Order (Penguin Special, 1942). Rappresentativo delle idee del protestantesimo continentale europeo il libro di Emil Brunner, Justice and Social Order, tradotto da M. Hottinger, New York, 1945. Un documento altamente significativo la sezione su "La Chiesa e il disordine della Societ" del rapporto preliminare che il Congresso mondiale delle chiese raccomandava nel settembre 1948 per un'azione appropriata alle 150 diverse denominazioni i cui delegati sono membri del Congresso. Per le ideo di Nicola Berdyaew, il pi eminente apologeta della ortodossia russa, cfr. il suo libro: The Origin of Russian Communism, London, 1937, specialmente pagg. 217-218 e 225. Si sostiene spesso che una differenza essenziale tra il marxismo e gli altri partiti socialisti e interventisti deve essere

689

Tutti gli autori e i politici socialisti e interventisti basano la loro analisi e la loro critica dell'economia di mercato su due errori fondamentali. Primo, non sanno riconoscere il carattere speculativo inerente a tutti gli sforzi umani di provvedere alla futura soddisfazione dei bisogni, cio il carattere speculativo di tutta l'azione umana. Assumono ingenuamente non esservi dubbio sulle misure da applicare per provvedere nel miglior modo possibile i consumatori. In una comunit socialista non vi sar bisogno per lo czar della produzione (o ufficio centrale di direzione della produzione) di speculare. Questi dovr ricorrere "semplicemente" a quelle misure che sono vantaggiose alle sue guardie. I sostenitori dell'economia pianificata non si sono mai resi conto che il compito di provvedere ai bisogni futuri che possono differire da quelli odierni e di impiegare i vari fattori di produzione disponibili nel modo a questi pi conveniente. Non si sono resi conto che il problema di assegnare fattori di produzione scarsi alle varie branche in modo che nessun bisogno considerato pi urgente debba rimanere insoddisfatto essendo i fattori di produzione richiesti per la loro soddisfazione impegnati, cio sciupati, per bisogni considerati meno urgenti. Questo problema economico non deve essere confuso col problema tecnologico. La conoscenza tecnologica pu dirci semplicemente che cosa potrebbe essere ottenuto allo stato presente della nostra conoscenza scientifica. Essa non pu rispondere alle questioni del come si dovrebbe produrre e in quale quantit, e quali fra la moltitudine dei processi tecnologici disponibili dovrebbero essere scelti. Confusi dalla loro incapacit di afferrare questo problema essenziale, i sostenitori di una societ pianificata credono che lo czar della produzione non sbaglier mai nelle sue decisioni. Nell'economia di mercato l'imprenditore e i capitalisti non possono fare a meno di commettere seri errori perch non conoscono n ci di cui i consumatori abbisognano, n ci che i loro concorrenti stanno facendo. Il direttore generale di uno stato socialista sar infallibile perch egli soltanto avr potere di determinare ci che dovrebbe essere prodotto e come, perch nessuna azione altrui si intrometter nei suoi piani1.
veduta nel fatto che i marxisti sono per la lotta di classe, mentre gli altri partiti considerano la lotta di classe come una conseguenza deplorevole del conflitto inconciliabile degli interessi di classe immanenti al capitalismo e vogliono superarla realizzando le riforme che essi raccomandano. Tuttavia, i marxisti non sostengono n amano la lotta di classe per s. Per loro la lotta di classe un bene soltanto perch strumento attraverso il quale le "forze produttive", quelle forze misteriose che dirigono il corso dell'evoluzione umana, sono tenute a realizzare la societ "senza classi" in cui non vi saranno n classi n conflitti di classe. 1 La confutazione esauriente di questa illusione data dalla prova dell'impossibilit del calcolo economico sotto il socialismo. Vedi sotto, Parte Quinta di questo libro. 690

Il secondo errore fondamentale insito nella critica socialista dell'economia di mercato promana dalla sua erronea teoria dei salari. Essa non si resa conto che i salari sono il prezzo pagato per la prestazione dei salariati, cio per il contributo dei loro sforzi alla produzione dei beni in questione o, come dice la gente, per il valore che i loro servizi aggiungono al valore dei materiali. Non importa se a tempo o a cottimo, l'assuntore acquista sempre la prestazione e i servizi del lavoratore, non il suo tempo. Non quindi vero che in una libera economia di mercato questi non abbia particolare interesse all'esecuzione del suo compito. I socialisti sbagliano gravemente asserendo che coloro i quali sono pagati ad un certo saggio, orario, giornaliero, settimanale, mensile o annuale, non sono costretti dal loro stesso interesse egoistico se lavorano in modo efficiente. Non sono gli alti ideali e il senso del dovere a scoraggiare un lavoratore pagato secondo la durata del tempo di lavoro dalla negligenza e dall'ozio, ma argomenti molto sostanziali. Colui che lavora di pi e meglio ottiene una paga pi alta, e colui che desidera guadagnare di pi deve aumentare la quantit e migliorare la qualit della sua prestazione. Gli incalliti assuntori non sono cos creduloni da farsi ingannare da impiegati accidiosi; non sono negligenti come quei governi che pagano salari a schiere di oziosi burocrati. N i salariati sono cos stupidi da non sapere che pigrizia e inefficienza vengono gravemente penalizzate sul mercato del lavoro1. Sul terreno scosso della loro errata concezione della natura catallattica dei salari, gli autori socialisti hanno avanzato favole fantastiche circa l'aumento della produttivit del lavoro da attendersi dalla realizzazione dei loro piani. Sotto il capitalismo, dicono, lo zelo del lavoratore seriamente compromesso perch conscio del fatto che non sar egli stesso a cogliere i frutti del proprio lavoro e che la sua fatica arricchir semplicemente quel parassita e ozioso sfruttatore del suo assuntore. Ma sotto il socialismo ogni lavoratore sapr di lavorare a vantaggio della societ, della quale egli stesso parte. Questa consapevolezza gli sar potente incentivo a fare del suo meglio. E ne conseguir un enorme aumento della produttivit del lavoro e quindi della ricchezza. Tuttavia, l'identificazione degli interessi di ogni lavoratore con quelli della comunit socialista semplicemente una finzione legalistica e formalistica che non ha nulla a che fare con lo stato reale delle cose. Mentre i sacrifici che un lavoratore individuale fa nell'intensificare la sua prestazione gravano su lui solo, solo una frazione infinitesima del prodotto del suo sforzo addizionale torna a suo vantaggio migliorandone il
1

Cfr. sopra, pagg. 576-577

691

benessere. Mentre il lavoratore individuale gode completamente i piaceri che pu ottenere cedendo alla tentazione della trascuratezza e della pigrizia, il risultato di un abbassamento del dividendo sociale riduce la sua partecipazione solo in misura infinitesimale. In siffatto modo socialista di produzione tutti gli incentivi personali che l'egoismo fornisce sotto il capitalismo sono rimossi, e viene premiata la pigrizia e la negligenza. Laddove in una societ capitalistica l'egoismo incita tutti alla massima diligenza, in una societ socialista esso fomenta inerzia e fiacchezza. I socialisti possono ancora favoleggiare sul miracoloso cambiamento che l'avvento del socialismo produrr nella natura umana, e sulla sostituzione di un grande altruismo all'egoismo meschino. Ma essi non devono pi favoleggiare sui meravigliosi effetti che l'egoismo di ogni individuo produrr sotto il socialismo1. Nessun uomo giudizioso pu mancare di concludere dall'evidenza di queste considerazioni che nell'economia di mercato la produttivit del lavoro incomparabilmente pi alta di quanto sarebbe sotto il socialismo. Tuttavia, questa nozione non risolve la questione tra i sostenitori del capitalismo e quelli del socialismo da un punto di vista prasseologico, cio scientifico. Un assertore in buona fede del socialismo, libero da bigotteria, pregiudizio e malizia, potrebbe ancora obiettare : "Pu essere vero che P, reddito netto totale ottenuto in una societ di mercato, sia maggiore di p, reddito totale netto ottenuto in una societ socialista. Ma se il sistema socialista assegna ad ogni suo membro una porzione uguale di p (cio p/z = d), tutti coloro il cui reddito nella societ di mercato minore di d sono favoriti dalla sostituzione del socialismo al capitalismo. E pu darsi che questo gruppo includa la maggioranza degli uomini. Ad ogni modo diventa evidente che la dottrina dell'armonia degli interessi rettamente intesi di tutti i membri della societ di mercato insostenibile. Vi una classe di uomini i cui interessi sono danneggiati dall'esistenza stessa dell'economia di mercato e che si troverebbe meglio sotto il socialismo". I liberali oppongono l'inconsistenza di questo ragionamento. Essi credono che p rimarr tanto al di sotto di P che d sar pi piccolo del reddito che ottengono anche coloro che guadagnano i salari pi bassi nella societ di
1

La dottrina refutata nel testo ha trovato il suo pi brillante espositore in John Stuart Mill, Principles of Political Economy, edizione popolare, London, 1867, pag. 126 e seguenti. Tuttavia, Mill ricorso a questa dottrina semplicemente per confutare una obiezione sollevata contro il socialismo, cio che l'eliminazione dell'incentivo egoistico ridurrebbe la produttivit del lavoro. Egli non fu cosi cieco da asserire che la produttivit del lavoro si moltiplicherebbe sotto il socialismo. Per un'analisi e per la confutazione del regionamento di Mill, cfr. Mises. Socialism, pagg. 173-181.

692

mercato. Senza dubbio l'obiezione sollevata dai liberali ben fondata. Tuttavia, la loro refutazione delle pretese socialiste non basata su considerazioni prasseologiche e quindi manca della forza dell'argomentazione apodittica e incontestabile immanente alla dimostrazione prasseologica. Essa si basa su un giudizio di rilevanza, l'apprezzamento quantitativo della differenza tra le due grandezze P e p. Nel campo dell'azione umana tale conoscenza quantitativa ottenuta mediante la comprensione, riguardo alla quale non pu essere raggiunto pieno accordo tra gli uomini. Prasseologia, economia e catallattica non servono alla sistemazione dei dissensi concernenti le questioni quantitative. I sostenitori del socialismo vanno oltre dicendo : "Concesso che ogni individuo sotto il socialismo si trover peggio del pi povero sotto il capitalismo. Tuttavia noi critichiamo l'economia di mercato nonostante il fatto che provveda tutti di una quantit di beni maggiore che il socialismo. Disapproviamo il capitalismo sul terreno etico, come sistema ingiusto e amorale. Preferiamo il socialismo su una base comunemente detta non economica e prescindiamo dal fatto che esso diminuisca il benessere materiale di ognuno"1. Non si pu negare che questa altera indifferenza riguardo al benessere materiale sia privilegio riservato agli intellettuali nella torre d'avorio, esclusi dalla realt, e agli anacoreti ascetici. Ma ci che ha reso popolare il socialismo all'immensa maggioranza dei suoi sostenitori fu, al contrario, l'illusione che li avrebbe provveduti di agi maggiori rispetto al capitalismo. Ma comunque sia, ovvio che questo tipo di argomentazione in favore del socialismo non pu essere intaccato dal ragionamento liberale concernente la produttivit del lavoro. Se nessun'altra obiezione potesse essere sollevata contro i piani socialisti all'infuori di quella ch'esso ridurr il tenore di vita di tutti o almeno dell'immensa maggioranza, sarebbe impossibile alla prasseologia pronunciare un giudizio finale. Gli uomini dovrebbero decidere tra capitalismo e socialismo sulla base di giudizi di valore e di giudizi di rilevanza. Avrebbero da scegliere tra due sistemi come scelgono tra molte altre cose. Nessuna base oggettiva potrebbe essere scoperta per rendere possibile la sistemazione della disputa in maniera da non ammettere contraddizioni e da dover essere accettata da ogni individuo normale. La
1

A questo modo di ragionamento ricorrevano soprattutto molti eminenti assertori del socialismo cristiano. I marxisti solevano raccomandare il socialismo in base al fatto che esso moltiplicherebbe la produttivit e darebbe a tutti una ricchezza materiale senza precedenti. Solo successivamente essi hanno mutato tattica. Dichiarano che il lavoratore russo pi felice dell'americano nonostante il fatto che il suo tenore di vita sia molto pi basso. La coscienza di vivere in un sistema sociale giusto lo compensa di gran lunga per queste privazioni materiali.

693

libert della scelta e della discrezione di ognuno non sarebbe annientata dalla necessit inesorabile. Tuttavia il vero stato di cose completamente diverso. L'uomo non pu scegliere tra questi due sistemi. La cooperazione umana nel sistema della divisione sociale del lavoro possibile soltanto nell'economia di mercato. Il socialismo non un sistema realizzabile di organizzazione economica della societ perch manca di qualsiasi metodo di calcolo economico. compito della Parte Quinta di questo libro trattare di questo problema fondamentale. Accertare questa verit non significa sminuire la consistenza e la forza di convinzione dell'argomento antisocialista derivato dalla riduzione di produttivit da aspettarsi sotto il socialismo. Il peso di questa obiezione ai piani socialisti cos rilevante che nessun uomo di giudizio esiterebbe a scegliere il capitalismo. Tuttavia sarebbe ancora una scelta tra sistemi alternativi di organizzazione economica della societ, preferenza data ad un sistema rispetto ad un altro. Ma questa non l'alternativa. Il socialismo non pu essere realizzato perch al di sopra della capacit umana stabilirlo come sistema sociale. La scelta tra capitalismo e caos. Colui che sceglie tra un bicchiere di latte e un bicchiere di soluzione di cianuro di potassio, non sceglie tra due bevande; sceglie tra la vita e la morte. Una societ che sceglie tra capitalismo e socialismo non sceglie tra due sistemi sociali ; sceglie tra la cooperazione sociale e la sua disintegrazione. Il socialismo non alternativa al capitalismo ; alternativa a ogni sistema in cui gli uomini possono vivere come esseri umani. Sottolineare questo punto compito dell'economia come compito della biologia e della chimica insegnare che il cianuro di potassio non un nutrimento ma un veleno mortale. La forza di convinzione dell'argomento della produttivit di fatto cos irresistibile che i sostenitori del socialismo furono costretti ad abbandonare la loro vecchia tattica e a ricorrere a nuovi metodi. Essi mirano a distogliere l'attenzione dal problema della produttivit dando rilievo a quello del monopolio. Tutti i manifesti socialisti contemporanei si diffondono sul potere monopolistico. Uomini di stato e professori cercano di superarsi a vicenda nel descrivere i mali del monopolio. La nostra ra detta del capitalismo monopolistico. Il principale argomento sostenuto oggi in favore del socialismo il riferimento al monopolio. Ora, vero che l'emergenza del prezzo di monopolio (non del monopolio come tale senza prezzi di monopolio) crea una discrepanza tra gli interessi del monopolista e quelli dei consumatori. Il monopolista non impiega il bene monopolizzato secondo i desideri dei consumatori. Fintanto che vi sono prezzi di monopolio, gli interessi del monopolista prevalgono su quelli del pubblico e la democrazia del mercato ridotta.
694

Coi prezzi di monopolio non vi armonia ma conflitto di interessi. possibile confutare queste affermazioni riguardo ai prezzi di monopolio ricevuti nella vendita di articoli sotto brevetto e copyright. Si pu obiettare che in assenza di una legislazione sui brevetti e il copyright questi libri, composizioni e innovazioni tecnologiche non sarebbero mai venuti in essere. Il pubblico paga prezzi di monopolio per cose che non avrebbe mai avuto a prezzi di concorrenza. Tuttavia, possiamo anche trascurare questo problema, perch ha poco a che fare con la grande controversia monopolistica d'oggigiorno. Quando la gente si occupa dei mali del monopolio, suppone che nella libera economia di mercato prevalga una tendenza generale e inevitabile a sostituire i prezzi di monopolio a quelli di concorrenza. Questo , dicono, il tratto caratteristico del capitalismo "maturo" o "tardo". Comunque possano essere state le condizioni nei primi stadi dell'evoluzione capitalistica e qualunque cosa si possa pensare sulla validit delle enunciazioni degli economisti classici relativamente all'armonia degli interessi rettamente intesi, oggi non pi questione di tale armonia. gi stato rilevato1 che non esiste questa tendenza alla monopolizzazione. un fatto che per molte merci in molti paesi prevalgono prezzi di monopolio e, inoltre, che molti articoli sono venduti a prezzo di monopolio sul mercato mondiale. Tuttavia, quasi tutti questi casi sono conseguenza dell'interferenza governativa negli affari. Non sono stati creati dal reciproco gioco dei fattori operanti sul mercato libero. Non sono prodotto del capitalismo, ma al contrario dovuti agli sforzi di opporre le forze che determinano i prezzi di mercato. una distorsione dei fatti parlare di capitalismo monopolistico. Sarebbe pi appropriato parlare di interventismo o di statalismo monopolistico. Questi casi di prezzi di monopolio che apparirebbero anche su un mercato non ostacolato e sabotato dall'interferenza dei vari governi nazionali e dalle cospirazioni tra gruppi di governi sono di scarsa importanza. Riguardano talune materie prime i cui giacimenti sono pochi e geograficamente concentrati e i monopoli spaziali limitati. Tuttavia, un fatto che in questi casi prezzi di monopolio possono essere ottenuti anche in assenza di politiche governative tendenti ad imporli direttamente o indirettamente. Bisogna rendersi conto che la sovranit dei consumatori non perfetta e che vi sono limiti al funzionamento del processo democratico del mercato. Vi , vero, in taluni casi rari ed eccezionali di scarsa importanza, anche su un mercato non ostacolato e sabotato dall'interferenza governativa antagonismo tra gli interessi dei proprietari dei fattori di produzione e quelli dell'altra gente. Tuttavia,
1

Cfr. sopra, pag. 350.

695

l'esistenza di tali antagonismi non pregiudica l'accordo comune quanto a preservazione dell'economia di mercato. L'economia di mercato il solo sistema d'organizzazione economico sociale che possa funzionare e realmente abbia funzionato. Il socialismo irrealizzabile per la sua inattitudine a sviluppare un metodo di calcolo economico. L'interventismo deve portare ad uno stato di cose, dal punto di vista stesso dei suoi sostenitori, meno desiderabile delle condizioni dell'economia libera di mercato ch'esso tende ad alterare. Inoltre, esso si autoelimina non appena spinto al di l da uno stretto campo di applicazione 1. Cos stando le cose, il solo ordine sociale che possa preservare e intensificare ulteriormente la divisione del lavoro l'economia di mercato. E tutti coloro che non desiderano disintegrare la cooperazione sociale e ritornare alle condizioni della barbarie primitiva hanno interesse a perpetuarla. I principii degli economisti classici relativi all'armonia degli interessi rettamente intesi erano difettosi solo in quanto non riconoscevano come il processo democratico del mercato non sia perfetto, perch in taluni casi di minore importanza anche nella libera economia di mercato possono darsi prezzi di monopolio. Ma molto pi cospicuo fu il non aver riconosciuto perch nessun sistema socialista possa essere considerato come sistema di organizzazione economica della societ. Basavano la dottrina dell'armonia degli interessi sull'erronea assunzione che non vi siano eccezioni alla regola che i possessori dei mezzi di produzione sono costretti dal processo di mercato a impiegare la loro propriet secondo i desideri dei consumatori. Oggi questo teorema deve basarsi sulla nozione che nessun calcolo economico fattibile sotto il socialismo. 4. La propriet privata. La propriet privata dei mezzi di produzione l'istituzione fondamentale dell'economia di mercato, la cui presenza caratterizza l'economia di mercato come tale. Dov'essa assente, non v' questione di economia di mercato. Propriet significa pieno controllo dei servizi derivabili da un bene. Questa nozione catallattica di propriet e diritti di propriet non deve essere confusa con la definizione legale di propriet e diritti di propriet enunciata nelle leggi dei vari paesi. Furono legislatori e tribunali a definire il concetto legale di propriet in modo da dare al proprietario la
1

Cfr. la Parte Sesta di questo libro.

696

protezione piena con l'apparato coercitivo governativo impedendo a chicchessia di usurparne i diritti. Nella misura in cui questo scopo fu adeguatamente realizzato, il concetto legale dei diritti di propriet corrispondeva al concetto catallattico. Tuttavia, oggigiorno, si tende ad abolire l'istituzione della propriet privata cambiando le leggi che determinano l'ambito delle azioni che il proprietario autorizzato a intraprendere riguardo alle cose di sua propriet. Mentre rispettano il termine, queste riforme tendono a sostituire la propriet pubblica alla privata. Questa tendenza caratteristica, dei piani delle varie scuole del socialismo cristiano e del socialismo nazionalista. Solo pochi esponenti di queste scuole sono stati cos acuti come il filosofo nazista Othmar Spann, il quale dichiar esplicitamente che la realizzazione dei suoi piani avrebbe portato a uno stato di cose in cui l'istituzione della propriet sarebbe preservata solo in un "senso formale", mentre di fatto vi sarebbe soltanto "propriet pubblica"1. Bisogna richiamare queste cose per evitare gli errori e le confusioni comuni. Trattando della propriet privata, la catallattica tratta di controllo, non di termini, concetti e definizioni legali. Propriet privata significa che i proprietari determinano l'impiego dei fattori di produzione, mentre propriet pubblica significa che il governo ne controlla l'impiego. La propriet privata un artificio umano. Non sacra. Venne in essere nei primi tempi della storia, quando la gente con la propria forza e autorit s'appropriava di ci che prima non era stato propriet d'alcuno. I proprietari furono spesso estromessi dalla loro propriet attraverso l'espropriazione. La storia della propriet privata pu essere portata al punto in cui essa origin da atti che certamente non erano legali. Virtualmente ogni possessore il diretto o indiretto successore legale di gente che acquist la propriet o con l'appropriazione arbitraria di cose senza proprietario o con la spogliazione violenta del loro predecessore. Tuttavia, il fatto che il formalismo legale possa ricondurre ogni titolo o alla appropriazione arbitraria o alla espropriazione violenta non ha nessun significato per le condizioni della societ di mercato. La propriet nell'economia di mercato non pi connessa alla sua remota origine. Gli eventi del lontano passato, nascosti nella oscurit della storia primitiva dell'umanit, non hanno pi nessuna importanza, perch in una libera societ di mercato i consumatori decidono quotidianamente ci e quanto dovrebbero possedere. I consumatori attribuiscono il controllo dei mezzi di produzione a coloro che sanno meglio usarli per soddisfare i loro bisogni pi urgenti. Soltanto in un senso legale e formalistico i proprietari possono essere considerati successori di chi si appropriato e di chi ha
1

Cfr. Spann, Der wahre Staat, Leipzig, 1921, pag. 249.

697

espropriato. Di fatto, sono mandatari dei consumatori e legati al funzionamento del mercato. Il capitalismo realizza l'autodeterminazione dei consumatori. Il significato di propriet privata nella societ di mercato radicalmente differente da quello che in un sistema di autarchia domestica. Dove ogni economia familiare economicamente autosufficiente, i mezzi di produzione posseduti privatamente servono esclusivamente al proprietario. Egli soltanto ottiene tutti i vantaggi conseguenti al loro impiego. Nella societ di mercato i proprietari di capitale e terra possono godere la loro propriet soltanto impiegandola per la soddisfazione dei bisogni altrui. Devono servire i consumatori per trarre qualche vantaggio da ci che loro proprio. Il fatto stesso di possedere mezzi di produzione li costringe a secondare i desideri del pubblico. La propriet un bene soltanto per coloro che sanno come impiegarla nel miglior modo possibile per le finalit dei consumatori. una funzione sociale. 5. I conflitti del nostro tempo. L'opinione corrente vede la fonte dei conflitti che determinano le guerre civili e internazionali del nostro tempo nella collisione degli interessi "economici" immanenti all'economia di mercato. La guerra civile sarebbe una ribellione delle masse "sfruttate" contro le classi "sfruttatrici". La guerra straniera sarebbe una rivolta delle nazioni "povere" contro le nazioni che si sono appropriate di una porzione ingiusta delle risorse naturali della Terra e, con brama insaziabile, vogliono mangiarsene ancora di pi. Colui che di fronte a questi fatti parla di armonia di interessi rettamente intesi, o deficiente o infame apologeta di un ordine sociale manifestamente ingiusto. Nessun uomo intelligente ed onesto potrebbe non rendersi conto che oggi prevalgono conflitti inconciliabili di interessi materiali che possono essere risolti solo con le armi. certamente vero che la nostra ra piena di conflitti che portano alla guerra. Tuttavia questi conflitti non derivano dal funzionamento della libera societ di mercato. Si pu chiamarli conflitti economici perch riguardano la sfera della vita umana, che nel linguaggio comune conosciuta come sfera delle attivit economiche. Ma grave errore inferire da questo attributo che fonte di questi conflitti siano le condizioni che si sviluppano nell'ambito della societ di mercato. Non il capitalismo che li produce, ma appunto le politiche anticapitalistiche intese a impedirne il
698

funzionamento. Sono conseguenza della varia interferenza economica governativa, delle barriere commerciali e migratorie e della discriminazione contro il lavoro, il capitale e i prodotti stranieri. Nessuno di questi conflitti avrebbe potuto insorgere in una libera economia di mercato. S'immagini un mondo in cui tutti fossero liberi di vivere e lavorare come imprenditori o come impiegati dove e come vogliono e ci si domandi quali di questi conflitti potrebbero ancora esistere. S'immagini un mondo in cui il principio della propriet privata dei mezzi di produzione sia pienamente realizzato; in cui non vi siano istituzioni che impediscano la mobilit del capitale, del lavoro e delle merci; in cui le leggi, i tribunali e i funzionari amministrativi non discriminino contro nessun individuo o gruppo, tanto nativo che straniero. S'immagini uno stato di cose in cui i governi si dedichino esclusivamente al compito di proteggere la vita dell'individuo, la sua salute e la sua propriet contro aggressioni violente e fraudolente. In un mondo siffatto le frontiere sono soltanto tracciate sulle carte e non impediscono ad alcuno di perseguire ci che pensa lo avvantagger meglio. Nessuno interessato ad espandere la dimensione del suo territorio nazionale, poich non pu derivare guadagno alcuno da tale ingrandimento. La conquista non vantaggiosa e la guerra cade in desuetudine. Nelle re che precedettero l'affermazione del liberalismo e l'evoluzione del capitalismo moderno, la gente per la maggior parte consumava soltanto ci che poteva essere prodotto con le materie prime disponibili nelle sue vicinanze. Lo sviluppo della divisione internazionale del lavoro ha radicalmente alterato questo stato di cose. Viveri e materie prime importate da paesi lontani sono articoli del consumo di massa. Le nazioni europee pi progredite potrebbero fare a meno di queste importazioni soltanto a prezzo di una riduzione molto considerevole del loro tenore di vita. Esse devono pagare l'acquisto di minerali, legname, olio, cereali, caff, t, cacao, frutta, lana e cotone di cui hanno estremo bisogno esportando prodotti manufatti, molti dei quali ottenuti dalle, materie prime importate. I loro interessi vitali sono pregiudicati dalle politiche commerciali protezionistiche dei paesi che producono questi prodotti primari. Duecento anni fa importava poco agli svedesi o agli svizzeri se un paese non europeo fosse pi o meno efficiente nell'utilizzazione delle sue risorse naturali. Ma oggi l'arretratezza economica di un paese straniero ricco di risorse naturali pregiudica gli interessi di tutti coloro il cui tenore di vita potrebbe essere migliorato se fosse adottato un modo pi appropriato di utilizzazione di questa ricchezza naturale. Il principio della illimitata sovranit nazionale, in un mondo ove il governo interferisse
699

negli affari, una sfida a tutte le altre nazioni. Il conflitto tra coloro che hanno e coloro che non hanno un conflitto reale. Ma esso si presenta soltanto in un mondo in cui ogni governo sovrano libero di pregiudicare gli interessi di tutti i popoli il proprio incluso privando i consumatori dei vantaggi che assicurerebbe loro un miglior sfruttamento delle risorse del paese. Non la sovranit come tale dispone alla guerra, ma la sovranit di governi che non seguono completamente i principii dell'economia di mercato. Il liberalismo non ha costruito n costruisce le sue speranze sull'abolizione della sovranit dei vari governi nazionali, avventura che porterebbe a guerre senza fine. Esso tende al generale riconoscimento dell'idea della libert economica. Se tutti i popoli diventano liberali e si rendono conto che la libert economica serve meglio i propri interessi, la sovranit nazionale non sar pi causa di conflitti e guerre. Alla pace durevole non sono necessari n trattati internazionali e convenzioni n tribunali internazionali e organizzazioni simili alla defunta Lega delle Nazioni o alle Nazioni Unite che le sono succedute. Se il principio dell'economia di mercato universalmente accettato, tali espedienti non sono necessari; se non accettato, essi sono futili. La pace durevole pu essere soltanto conseguenza di un cambiamento ideologico. Fintanto che i popoli inclinano al dogma di Montaigne e pensano che non possono svilupparsi economicamente se non a spese delle altre nazioni, la pace non sar mai altro che una preparazione alla prossima guerra. Il nazionalismo economico incompatibile con la pace durevole. Esso tuttavia inevitabile dove il governo interferisce negli affari. Il protezionismo indispensabile dove non vi libero scambio domestico. Dove vi interferenza governativa negli affari, il libero scambio anche nel breve andare frustrerebbe gli scopi perseguiti dalle varie misure interventistiche1. un'illusione credere che una nazione potrebbe tollerare durevolmente le politiche di altre nazioni che ledono gli interessi vitali dei suoi cittadini. Supponiamo che le Nazioni Unite fossero state costituite nell'anno 1600 e che le trib indiane dell'America del Nord fossero state ammesse come membri di questa organizzazione. Allora la sovranit di questi indiani sarebbe stata riconosciuta come inviolabile. Ad essi sarebbe stato dato il diritto di impedire a tutti gli stranieri l'ingresso nel loro territorio e io sfruttamento delle ricche risorse naturali che essi non sapevano come utilizzare. C' chi crede veramente che una convenzione internazionale o un documento avrebbe impedito agli europei di invadere questi paesi?
1

Cfr. sopra, pagg. 350-352, e sotto, pagg. 791-793.

700

Molti dei pi ricchi giacimenti minerari sono situati in aree i cui abitanti sono troppo ignoranti, troppo inerti, o troppo stupidi per avvantaggiarsi delle ricchezze che la natura ha largito loro. Se i governi di questi paesi impediscono agli stranieri di sfruttarne i giacimenti, o se la loro condotta della cosa pubblica tanto arbitraria che nessun investimento straniero vi sicuro, ci ridonda a grave pregiudizio di tutti i popoli stranieri il cui benessere materiale potrebbe essere migliorato soltanto con una utilizzazione pi adeguata dei giacimenti in questione. Non importa che le politiche di questi governi siano il risultato di una generale arretratezza culturale o dell'adozione di nuove idee in auge come interventismo e nazionalismo economico. Il risultato lo stesso in entrambi i casi. Non ha senso eliminare questi conflitti coi buoni propositi. Ci che necessita per una pace durevole un cambiamento ideologico. Che genera la guerra la filosofia economica oggi quasi universalmente abbracciata dai governi e dai partiti politici. Secondo questa filosofia, con la libera economia di mercato prevarrebbero conflitti inconciliabili fra gli interessi delle varie nazioni. Il libero scambio pregiudicherebbe la nazione, impoverendola. Sarebbe compito suo prevenire i mali del libero scambio con barriere commerciali. Possiamo, a scopo argomentativo, trascurare il fatto che il protezionismo pregiudichi gli interessi delle nazioni che vi ricorrono. Ma non pu esservi dubbio che il protezionismo tende a danneggiare gli interessi dei popoli stranieri ed effettivamente vi riesce. Tuttavia un'illusione supporre che coloro i quali sono danneggiati tollereranno il protezionismo delle altre nazioni se si sentono abbastanza forti per eliminarlo con l'uso delle armi. La filosofia del protezionismo una filosofia di guerra. Le guerre del nostro tempo non differiscono dalle dottrine economiche popolari ; esse sono, al contrario, il risultato ineluttabile della loro concreta applicazione. La Lega delle Nazioni non fall perch la sua organizzazione era deficiente. Fall perch mancava lo spirito di un genuino liberalismo. Essa era una convenzione di governi imbevuti dello spirito di nazionalismo economico e interamente dediti ai principii della guerra economica. Mentre i delegati indulgevano in discussioni puramente accademiche sulla buona volont fra le nazioni, i governi che essi rappresentavano agivano a danno delle altre nazioni. I quattro lustri della Lega furono segnati da un'accesa guerra economica fra tutte le nazioni. Il protezionismo tariffario degli anni avanti il 1914 era mite, se confrontato con quanto venuto sviluppandosi negli anni dal '20 al '40: embarghi, controllo quantitativo del commercio, controllo del cambio estero,

701

svalutazione monetaria e cosi via1. Le prospettive per le Nazioni Unite non sono migliori, ma piuttosto peggiori. Ogni nazione considera le importazioni, specialmente di prodotti manufatti, come un disastro. Scopo dichiarato di quasi tutti i paesi di impedire il pi possibile alle industrie straniere l'accesso ai loro mercati domestici. Quasi tutte le nazioni combattono contro lo spettro di una sfavorevole bilancia commerciale. Esse non vogliono cooperare; vogliono proteggersi contro i supposti pericoli della cooperazione.

Per una valutazione dei falliti tentativi della Lega di eliminare la guerra economica, cfr. Rappard, Le Nationalisme conomique et la Socit des Nations. Paris, 1938.

702

Parte quinta

COOPERAZIONE SOCIALE SENZA MERCATO

703

CAPITOLO XXV

LA COSTRUZIONE IDEALE DI UNA SOCIET SOCIALISTA

1. Origine storica dell'idea socialista. Quando i filosofi sociali del XVIII secolo posero le fondamenta della prasseologia e dell'economia, si trovarono di fronte ad una distinzione quasi universalmente accettata e incontestata tra gli individui, egoistici e meschini, e lo Stato, rappresentante degli interessi dell'intera societ. Tuttavia, a quel tempo, il processo di deificazione che in definitiva innalz gli uomini preposti all'apparato sociale coercitivo al rango degli di non era ancora completo. Ci che la gente aveva in mente parlando di governo non era ancora la nozione quasi teologica di una deit onnipotente e onnisciente, perfetta incarnazione di tutte le virt; erano i governi concreti che agivano sulla scena politica. Erano le varie entit sovrane la cui dimensione territoriale era il risultato di guerre sanguinose, di intrighi diplomatici e di matrimoni e successioni dinastiche. Erano i principi il cui dominio e reddito privato in molti paesi non erano ancora separati dal tesoro pubblico, e repubbliche oligarchiche, come Venezia e taluni cantoni svizzeri, in cui l'obiettivo ultimo della condotta dei pubblici affari era di arricchire l'aristocrazia dominante. Gli interessi di questi governanti erano opposti a quelli dei loro sudditi "egoistici" esclusivamente dediti al perseguimento della loro felicit, da un lato, e a quelli dei governi stranieri miranti al bottino e all'ingrandimento territoriale, d'altro lato. Trattando di questi antagonismi, gli autori di libri sulla cosa pubblica erano pronti ad abbracciare la causa del governo del loro proprio paese. Essi assumevano con tutto candore che i governanti sono i campioni degli interessi dell'intera societ, in irriducibile conflitto con quelli degli individui. Raffrenando l'egoismo dei sudditi, i governi promuovevano il benessere dell'intera societ contro i meschini interessi degli individui. La filosofia liberale ha rifiutato queste nozioni. Dal suo punto di vista, in una libera economia di mercato non vi sono conflitti tra interessi rettamente intesi. Gli interessi dei cittadini non sono contrari a quelli
704

della nazione, e gli interessi di ogni nazione non sono opposti a quelli delle altre. Dimostrando questa tesi i filosofi liberali apportarono a loro volta un elemento essenziale alla nozione dello stato divino. Nelle loro indagini sostituirono l'immagine di uno stato ideale agli stati reali del loro tempo. Costruirono la vaga immagine di un governo il cui solo obiettivo era di rendere felici i propri cittadini. Questo ideale non aveva certamente corrispondente nell'Europa dell'ancien rgime. In quest'Europa vi erano principi tedeschi che vendevano i loro sudditi come bestie per combattere le guerre delle nazioni straniere; vi erano re che coglievano ogni opportunit per avventarsi sopra i pi deboli vicini ; vi era la ripugnante esperienza delle partizioni della Polonia; vi era la Francia successivamente governata dagli uomini pi dissoluti del secolo, il Reggente d'Orlans e Luigi XV ; e vi era la Spagna, governata dal volgare amante di una regina adultera. Tuttavia, i filosofi liberali consideravano soltanto uno stato che non aveva nulla in comune con questi governi di aristocratici e cortigiani corrotti. Lo stato, come appare nei loro scritti, governato da un essere sovrumano perfetto, un re il cui unico scopo di promuovere il benessere dei sudditi. Muovendo da questa assunzione, essi sollevarono la questione se le azioni dei cittadini individuali, libere da ogni controllo autoritario, non si svilupperebbero lungo linee che il re savio e buono disapproverebbe. Il filosofo liberale rispose negativamente. vero, ammise, che gli imprenditori sono egoisti e cercano il proprio profitto. Tuttavia, nell'economia di mercato, essi possono ottenere profitti soltanto soddisfacendo nel modo migliore possibile i bisogni pi urgenti dei consumatori. Gli obiettivi dell'attivit imprenditoriale non differiscono da quelli del re perfetto. Perch anche questo re benevolente non tende ad altro che a impiegare i mezzi di produzione in modo che possa essere raggiunto il massimo di soddisfazione del consumatore. ovvio che questo ragionamento introduce giudizi di valore e tendenze politiche nella trattazione dei problemi. Questo despota paterno semplicemente una spersonalizzazione dell'economista che a mezzo di questo espediente eleva i propri giudizi personali di valore alla dignit di una misura universalmente valida di valori eterni assoluti. L'autore identifica se stesso col re perfetto e chiama i fini che egli stesso sceglierebbe se investito di potere regio, benessere, bene comune e produttivit economica generale, distinguendoli dai fini verso cui tendono gli individui egoistici. Egli cos ingenuo da non vedere che il suo capo di stato ipotetico solo l'ipostatizzazione dei suoi stessi arbitrari giudizi di valore e ciecamente assume di aver scoperto una misura incontestabile del bene e del male. Mascherato da autocrate benevolente e paterno, il suo
705

stesso ego tenuto dall'autore come la voce della legge morale assoluta. Caratteristica essenziale della costruzione immaginaria di questo regime ideale del re, che tutti i suoi cittadini sono incondizionatamente soggetti al controllo autoritario. Il re emette ordini e tutti obbediscono. Ma questa non economia di mercato; non v' pi propriet privata dei mezzi di produzione. La terminologia dell'economia di mercato mantenuta, ma di fatto non vi pi propriet privata dei mezzi di produzione, non reale compra-vendita, non prezzi di mercato. La produzione non diretta dalla condotta dei consumatori che operano sul mercato, ma da decreti autoritari. L'autorit assegna ad ognuno il suo posto nel sistema della divisione sociale del lavoro, determina ci che dovrebbe essere prodotto e la quantit di ogni cosa che ad ogni individuo permesso consumare. quanto oggigiorno pu dirsi propriamente variet tedesca della direzione socialista. Ora, gli economisti confrontano questo sistema ipotetico, che ai loro occhi incarna la legge morale stessa, con l'economia di mercato. Il meglio che essi possono dire dell'economia di mercato che non produce uno stato di cose differente da quello prodotto dalla supremazia del perfetto autocrate. Approvano l'economia di mercato soltanto perch il suo funzionamento, secondo loro, in definitiva raggiunge gli stessi risultati cui tenderebbe il re perfetto. Cos la semplice identificazione di ci che moralmente buono ed economicamente conveniente coi piani del dittatore totalitario che caratterizza tutti i campioni della pianificazione e del socialismo non fu contestata da molti fra i vecchi liberali. Si pu addirittura asserire che essi stessi diedero vita a questa confusione sostituendo l'immagine ideale dello stato perfetto per quella dei despoti e politici malvagi senza scrupoli del mondo reale. Naturalmente, per il pensatore liberale questo stato perfetto era semplicemente uno strumento ausiliario del ragionamento, un modello col quale confrontare il funzionamento dell'economia di mercato. Ma non doveva meravigliare che la gente infine sollevasse la questione circa il modo di trasferire questo stato ideale dall'ambito del pensiero all'ambito della realt. Tutti i vecchi riformatori sociali volevano realizzare la buona societ mediante la confisca della propriet privata e la sua susseguente ridistribuzione ; la porzione dell'uno dovrebbe essere uguale a quella di ogni altro, e la continua vigilanza delle autorit dovrebbe salvaguardare la preservazione di questo sistema egualitario. Con l'apparizione delle grandi imprese industriali, minerarie e di trasporto questi piani diventarono irrealizzabili. Non si poteva pi far questione di spezzettamento delle grandi unit economiche e di distribuzione dei

706

frammenti in porzioni uguali1. Il vecchio programma della ridistribuzione era sostituito dall'idea di socializzazione. I mezzi di produzione dovevano essere espropriati, ma non si doveva far luogo a nessuna ridistribuzione. Lo stato stesso doveva gestire le fabbriche e le fattorie. Questa differenza divenne logicamente ineluttabile non appena la gente cominci ad attribuire allo stato non soltanto la perfezione morale ma anche quella intellettuale. I filosofi liberali avevano descritto il loro stato immaginario come una entit non egoistica, esclusivamente dedita al massimo miglioramento possibile del benessere dei sudditi. Essi avevano scoperto che nell'ambito dell'economia di mercato l'egoismo dei cittadini deve ottenere gli stessi risultati che questo stato non egoistico cercherebbe di realizzare; fu anzi proprio questo fatto a giustificare ai loro occhi la preservazione dell'economia di mercato. Ma le cose diventarono differenti non appena la gente cominci ad attribuire allo stato non soltanto le migliori intenzioni ma anche l'onniscienza. Allora non si pot fare a meno di concludere che lo stato infallibile era in condizioni di riuscire meglio degli individui fallaci nella condotta delle attivit produttive. Esso eviterebbe tutti gli errori che spesso frustrano le azioni degli imprenditori e dei capitalisti. Non vi sarebbero pi cattivi investimenti e spreco di fattori di produzione scarsi; la ricchezza si moltiplicherebbe. L'"anarchia" produttiva appare dispendiosa confrontata alla programmazione dello stato onnisciente. Il modo socialista di produzione appare dunque come il solo sistema ragionevole, e l'economia di mercato come l'incarnazione dell'irrazionale. Secondo i sostenitori razionalisti del socialismo, l'economia di mercato semplicemente un'aberrazione incomprensibile dell'umanit; mentre agli occhi di coloro che sono influenzati dallo storicismo, l'economia di mercato l'ordine sociale di uno stato inferiore dell'evoluzione umana che il processo ineluttabile della progressiva perfezione eliminer per stabilire un sistema pi adeguato di socialismo. Entrambi gli indirizzi di pensiero concordano che la ragione stessa postula la transizione al socialismo. Ci che la mente ingenua chiama ragione non altro che l'assolutizzazione dei suoi stessi giudizi di valore. L'individuo identifica semplicemente i prodotti della sua ragione con la nozione discutibile di una ragione assoluta. Nessun socialista pens mai alla possibilit che l'entit astratta cui desidera attribuire il potere illimitato sia essa l'umanit, la societ, la nazione, lo stato o il governo potrebbe agire in un modo che egli stesso disapproverebbe. Un socialista propugna il socialismo perch pienamente convinto che il direttore supremo della
1

Vi tuttavia, ancor oggi negli Stati Uniti gente che vuole ridurre a pezzi la produzione su larga scala ed eliminare le imprese a forma societaria.

707

comunit socialistica sar ragionevole dal suo dell'individuo socialista punto di vista ; che tender agli scopi che egli l'individuo socialista approva pienamente ; e che tenter di raggiungere questi scopi scegliendo mezzi che egli l'individuo socialista pure sceglierebbe. Ogni socialista chiama genuina mente socialista soltanto il sistema in cui queste condizioni sono completamente realizzate ; tutte le altre differenti variet che pretendono al nome di socialismo sono sistemi contraffatti assolutamente differenti dal vero socialismo. Ogni socialista un dittatore camuffato. Guai ai dissidenti ! Essi hanno perduto il loro diritto di vivere e devono essere "liquidati". L'economia di mercato rende possibile la pacifica cooperazione nonostante il fatto che la gente non sia all'unisono nei giudizi di valore. Nei piani dei socialisti non v' posto per le vedute dissenzienti. Il loro principio la Gleichschaltung, l'uniformit perfetta imposta dalla polizia. La gente frequentemente chiama religione il socialismo. Esso invero la religione della autodeificazione. Lo Stato e il Governo di cui parlano i pianificatori, il Popolo dei nazionalisti, la Societ dei marxisti e l'Umanit dei positivisti sono nomi per il dio delle nuove religioni. Ma tutti questi idoli non sono che falsi nomi della volont dei riformatori individuali. Attribuendo al suo idolo tutti gli attributi che i teologi attribuiscono a Dio, l'ego infatuato glorifica se stesso. Esso infinitamente buono, onnipotente, onnisciente ed eterno. il solo essere perfetto in questo mondo imperfetto. L'economia non chiamata a esaminare la fede cieca e la bigotteria. I fedeli sono immuni da ogni criticismo. Ai loro occhi il criticismo una rivolta scandalosa e blasfema di uomini malvagi contro lo splendore immortale del loro idolo. L'economia tratta semplicemente dei piani socialisti, non dei fattori psicologici che spingono la gente ad abbracciare la religione della statolatria. 2. La dottrina socialista. Karl Marx non fu l'ideatore del socialismo. L'idea socialista era completamente elaborata quando Marx adott questo credo. Nulla poteva essere aggiunto alla descrizione prasseologica del sistema socialista sviluppato dai precedessori, e Marx non aggiunse nulla. N refut le obiezioni contro l'attuabilit, desiderabilit e vantaggi del socialismo sollevate dagli autori passati e dai suoi contemporanei. Egli mai si impegn in questa ventura, pienamente consapevole della sua incapacit a riuscirvi. Tutto ci che fece per combattere la critica al socialismo fu di
708

enunciare la dottrina del polilogismo. Tuttavia, i servizi che Marx rese alla propaganda socialista non sono confinati all'invenzione del polilogismo. Ancora pi importante stata la sua dottrina della inevitabilit del socialismo. Marx visse in un'epoca in cui la dottrina del meliorismo evolutivo era quasi generalmente accettata. La mano invisibile della Provvidenza conduce gli uomini, indipendentemente dalla loro volont, da stadi bassi e meno perfetti a stadi pi alti e pi perfetti. Nel corso della storia umana prevale una tendenza inevitabile al progresso e al miglioramento. Ogni stadio successivo delle cose umane, in virt del solo venir dopo, anche uno stadio pi alto e migliore. Nulla permanente nelle condizioni umane, eccetto questa irresistibile spinta verso il progresso. Hegel, morto pochi anni prima che Marx entrasse nella scena, aveva presentato questa teoria nella sua fascinosa filosofia della storia, e Nietzsche, che entr nella scena proprio al momento in cui Marx ne usciva, fece di esso il punto focale dei suoi scritti non meno fascinosi. Esso stato il mito degli ultimi due secoli. Ci che fece Marx fu di integrare il credo socialista nella dottrina meliorista. La venuta del socialismo inevitabile, e questo prova da s che il socialismo uno stato pi alto e pi perfetto delle cose umane del precedente stato capitalistico. vano discutere i pro e i contra del socialismo. Il socialismo ineluttabile come "l'inesorabilit di una legge di natura"1. Soltanto gli imbecilli possono essere stupidi al punto da mettere in dubbio se ci che tenuto ad accadere pi benefico di ci che l'ha preceduto. Soltanto i corrotti apologeti delle ingiuste pretese degli sfruttatori possono essere insolenti al punto da trovare pecche nel socialismo. Se attribuiamo l'epiteto marxista a tutti coloro che approvano questa dottrina, dobbiamo chiamare marxisti l'immensa maggioranza dei contemporanei. Questa gente ammette che la venuta del socialismo sia a un tempo assolutamente inevitabile e altamente desiderabile. L'"onda del futuro" spinge l'umanit verso il socialismo. Naturalmente, essi discordano a vicenda relativamente a colui cui dovrebbe essere affidata la direzione della barca dello stato socialista. Vi sono molti candidati a questo lavoro. Marx tent di provare la sua profezia in due modi. Il primo il metodo della dialettica hegeliana. La propriet privata capitalista la prima negazione della propriet privata individuale e deve generare la propria negazione, cio l'affermazione della propriet pubblica dei mezzi
1

Cfr. Marx, Das Kapital, 7a ed., Hamburg, 1914, I, pag. 728.

709

di produzione1. Le cose erano altrettanto semplici che per le schiere di scrittori hegeliani che infestavano la Germania ai tempi di Marx. Il secondo metodo la dimostrazione delle condizioni insoddisfacenti prodotte dal capitalismo. La critica di Marx al modo capitalistico di produzione interamente errata. Anche i marxisti pi ortodossi non sono abbastanza spregiudicati da sostenere seriamente la sua tesi essenziale, cio che il capitalismo produce un impoverimento progressivo dei salariati. Ma se si ammettono, per argomentare, tutte le assurdit dell'analisi marxista del capitalismo, nulla ancora guadagnato alla dimostrazione delle due tesi, cio che il socialismo ineluttabile e che esso non soltanto un sistema migliore del capitalismo, ma anche il sistema pi perfetto, la cui realizzazione finale dar all'uomo la felicit eterna nella sua vita terrena. Tutti i sillogismi sofisticati nei ponderosi volumi pubblicati da Marx, Engels e da centinaia di autori marxisti non possono nascondere il fatto che sola e ultima fonte della profezia di Marx una supposta ispirazione in virt della quale Marx sostiene di avere indovinato i piani delle forze misteriose che determinano il corso della storia. Come Hegel, Marx era un profeta che comunicava al popolo la rivelazione che una voce interiore gli impartiva. Il fatto pi importante della storia del socialismo tra il 1848 e il 1920 fu che i problemi essenziali concernenti il suo funzionamento furono appena toccati. Il tab marxista defin "non scientifici" tutti i tentativi di esaminare i problemi economici di una comunit socialista. Nessuno era abbastanza spregiudicato da sfidare questa scomunica. Era tacitamente ammesso sia dagli amici che dai nemici, che il socialismo un sistema realizzabile d'organizzazione economica dell'umanit. La vasta letteratura concernente il socialismo tratta di supposte deficienze del capitalismo e delle implicazioni culturali generali del socialismo. Essa non ha mai trattato dell'economia del socialismo come tale. Il credo socialista si fonda su tre dogmi: Primo : la Societ un essere onnipotente e onnisciente, indenne da fralezza e debolezze umane. Secondo : L'avvento del socialismo inevitabile. Terzo : Poich la storia progresso continuo da condizioni meno perfette a condizioni pi perfette, l'avvento del socialismo desiderabile. Per la prasseologia e l'economia il solo problema da discutere riguardo al socialismo questo : Pu un sistema socialista funzionare come sistema della divisione del lavoro?

Cfr. sotto, pagg. 688-690.

710

3. Il carattere prasseologico del socialismo. Tratto essenziale del socialismo che una volont sola agisce. irrilevante qual'essa sia. Il direttore pu essere un re unto dal Signore o un dittatore, dominante in virt dei suoi charisma, pu essere un Fuhrer o un comitato di Fuhrer eletti col voto del popolo. La cosa principale che l'impiego di tutti i fattori di produzione diretto da un organo soltanto. Una volont soltanto sceglie, decide, dirige, agisce e d ordini. Tutto il resto esegue semplicemente ordini e istruzioni. Organizzazione e ordine pianificato sono sostituiti all' "anarchia" della produzione e alle varie iniziative della gente. La cooperazione sociale nella divisione del lavoro salvaguardata da un sistema di vincoli egemonici coi quali il direttore richiama perentoriamente all'obbedienza tutte le sue guardie. Chiamando questa societ (come fanno i marxisti) Stato (con la S maiuscola), governo o autorit, la gente tende a dimenticare che chi la dirige sempre un essere umano, non una nozione astratta o una entit mitica collettiva. Possiamo ammettere che il direttore o il comitato dei direttori sia gente di superiore abilit, saggia e piena di buone intenzioni. Ma sarebbe idiota supporre che essi siano onniscienti e infallibili. Nella analisi prasseologica dei problemi del socialismo, non ci occupiamo del carattere morale ed etico di chi dirige. N discutiamo i giudizi di valore e la sua scelta dei fini ultimi. Consideriamo semplicemente la questione se un essere umano, dotato della struttura logica della mente umana, pu essere uguale ai compiti incombenti alla direzione di una societ socialista. Supponiamo che il direttore abbia a sua disposizione tutta la conoscenza tecnologica del suo tempo. Inoltre, che esso abbia un inventario completo di tutti i fattori materiali di produzione disponibili e un quadro enumerante tutta la mano d'opera impiegabile. Per questo, la massa di esperti e di specialisti che raduna nei suoi uffici gli fornisce perfetta informazione e risponde correttamente a tutte le questioni che egli pu porre loro. I loro voluminosi rapporti si accumulano in pile imponenti sul suo tavolo. Ma ora egli deve agire. Deve scegliere tra una infinita variet di progetti in modo tale che nessun bisogno da lui considerato pi urgente rimanga insoddisfatto per il fatto che i fattori di produzione necessari alla sua soddisfazione sono impiegati nella soddisfazione di bisogni che considera meno urgenti. importante rendersi conto che questo problema non ha nulla a che fare con. la valutazione dei fini ultimi. Esso si riferisce soltanto ai mezzi col cui impiego devono essere raggiunti i fini ultimi scelti. Supponiamo che il direttore abbia deciso riguardo alla valutazione di questi fini ultimi. Non discutiamo la sua decisione. N solleviamo la questione se la gente, le
711

guardie, approvano o disapprovano le decisioni del loro direttore. Possiamo supporre, per argomentare, che una forza misteriosa metta tutti d'accordo con lo stesso direttore nella valutazione dei fini ultimi. Il nostro problema, il problema cruciale ed unico del socialismo, puramente economico, e come tale si riferisce puramente ai mezzi e non ai fini ultimi.

712

CAPITOLO XXVI

L'IMPOSSIBILITA DEL CALCOLO ECONOMICO SOTTO IL SOCIALISMO

1. Il problema. Il direttore vuole costruire una casa. Ora, vi sono molti metodi cui pu ricorrere. Ognuno di essi offre, dal punto di vista del direttore, certi vantaggi e svantaggi circa l'utilizzazione del futuro edificio e consegue una differente durata delle sue prestazioni ; ognuno di essi richiede differenti spese di materiale da costruzione e lavoro e assorbe differenti periodi di produzione. Quale metodo dovrebbe scegliere il direttore? Egli non pu ridurre a un comune denominatore le voci dei vari materiali e delle varie specie di lavoro richieste. Quindi non pu confrontarle. Non pu attribuire una definita espressione numerica n al tempo d'attesa (periodo di produzione) n alla durata delle prestazioni. In breve, non pu, confrontando i costi da sostenere e i guadagni attesi, ricorrere a nessuna operazione aritmetica. I piani dei suoi architetti enumerano una vasta molteplicit di varie voci in specie; si riferiscono alle qualit fisiche e chimiche dei vari materiali e alla produttivit fisica delle varie macchine, strumenti e procedimenti. Ma tutte le loro affermazioni rimangono senza relazione tra di loro. Non possibile stabilire alcuna connessione. Immaginiamo l'imbarazzo del direttore di fronte al progetto. Ci che gli occorre conoscere se l'esecuzione del progetto aumenter o meno il benessere, cio se aggiunger qualcosa alla ricchezza disponibile senza ridurre la soddisfazione dei bisogni considerati pi urgenti. Ma nessuno dei rapporti che egli riceve gli d le fila alla soluzione di questo problema. Per argomentare, possiamo dapprima trascurare i dilemmi impliciti alla scelta dei beni di consumo da produrre. Possiamo supporre che questo problema sia risolto. Ma vi una moltitudine imbarazzante di beni di produzione e una variet infinita di procedimenti cui si pu ricorrere per la produzione di beni di consumo definiti. Dev'essere determinata la locazione pi vantaggiosa di ogni industria e la dimensione ottima di ogni stabilimento e di ogni pezzo di equipaggiamento. Si deve determinare quale specie di forza meccanica dev'essere impiegata in ognuno di essi, e
713

quale delle varie formule per la produzione di questa energia dev'essere applicata. Tutti questi problemi sono quotidianamente sollevati in migliaia e migliaia di casi. Ogni caso offre condizioni speciali e richiede una soluzione individuale appropriata a questi dati speciali. Il numero di elementi coi quali la decisione del direttore ha a che fare molto pi grande di quello che potrebbe essere indicato dalla mera descrizione tecnologica dei beni di produzione disponibili in termini fisici e chimici. La locazione di ognuno di essi dev'essere presa in considerazione come pure l'utilit degli investimenti di capitale fatti nel passato per la loro utilizzazione. Il direttore non ha semplicemente a che fare col carbone come tale, ma con migliaia e migliaia di pozzi gi in funzione in vari luoghi, con la possibilit di scavare nuovi pozzi coi vari metodi di estrazione, con le differenti qualit di carbone dei vari giacimenti, coi vari metodi di utilizzazione del carbone per la produzione di calore, di energia, e di un grande numero di derivati. possibile dire che lo stato presente della conoscenza tecnologica permette di produrre quasi ogni cosa da quasi tutte le cose. I nostri antenati, ad esempio, conoscevano soltanto un limitato numero di impieghi per il legno. La tecnologia moderna ha aggiunto una moltitudine di nuovi impieghi possibili. Il legno pu essere usato per la produzione della carta, di varie fibre tessili, sostanze alimentari, droghe e molti altri prodotti sintetici. Oggi si ricorre a due metodi per fornire acqua potabile alla citt. O la si porta da grande distanza con acquedotti, metodo antico da lungo praticato, o si purifica chimicamente l'acqua disponibile nei dintorni della citt. Perch non si produce sinteticamente acqua negli stabilimenti? La moderna tecnologia potrebbe facilmente risolvere i problemi tecnologici relativi. L'uomo comune nella sua inerzia mentale pronto a ridicolizzare tali progetti come autentiche stramberie. Tuttavia, la sola ragione per cui la produzione sintetica di acqua potabile oggi forse non domani fuori questione, che il calcolo economico in termini di moneta mostra che il procedimento pi costoso degli altri metodi. Se si elimina il calcolo economico non si ha pi il mezzo per fare una scelta razionale fra le varie alternative. I socialisti, vero, obiettano che il calcolo economico non infallibile. Essi dicono che i capitalisti fanno talvolta errori nel loro calcolo. Naturalmente, questo accade e accadr sempre. Perch tutta l'azione umana tende al futuro e il futuro sempre incerto. I piani pi accuratamente elaborati sono frustrati se le aspettazioni concernenti il futuro sono rase al suolo. Tuttavia, questo un problema del tutto differente. Oggi calcoliamo dal punto di vista della nostra conoscenza attuale e della nostra attuale anticipazione delle condizioni future. Non
714

consideriamo se il direttore sia o meno capace di anticipare le condizioni future. Ci che abbiamo in mente che il direttore non pu calcolare dal punto di vista dei suoi attuali giudizi di valore e delle sue anticipazioni presenti delle condizioni future, qualunque possano essere. Se investe oggi in una industria conserviera, pu accadere che un cambiamento nei gusti dei consumatori o nelle opinioni concernenti la salubrit dei cibi in scatola render un giorno cattivo il suo investimento. Ma come pu trovare oggi il modo di costruire e attrezzare uno scatolificio nel modo pi economico? Talune linee ferroviarie costruite a cavallo del secolo non sarebbero state costruite se la gente allora avesse anticipato l'imminente progresso della motorizzazione e dell'aviazione. Ma coloro i quali allora costruivano ferrovie conoscevano quali delle varie alternative possibili per la realizzazione dei loro piani avevano da scegliere dal punto di vista dei loro apprezzamenti e anticipazioni e dei prezzi di mercato del tempo in cui le valutazioni dei consumatori erano riflesse. precisamente questa cognizione che mancher al direttore. Egli sar simile ad un navigante in alto mare senza familiarit coi metodi di navigazione, o simile a uno studioso medievale incaricato del funzionamento tecnico di una locomotiva ferroviaria. Abbiamo supposto che il direttore abbia gi deciso riguardo alla costruzione di uno stabilimento o di un edificio definito. Tuttavia per prendere una simile decisione gli occorre gi il calcolo economico. Se deve essere costruita una stazione per l'energia idroelettrica, si deve sapere se questo sia o meno il modo pi economico di produrre l'energia occorrente. Come pu egli saperlo, se non pu calcolare i costi e la produzione? Possiamo ammettere che nel suo periodo iniziale un regime socialista possa in qualche misura fondarsi sull'esperienza della precedente epoca capitalistica. Ma che cosa deve essere fatto poi, con le condizioni continuamente mutevoli? A che potrebbero servire i prezzi del 1900 per il direttore del 1949? E quale uso pu trarre il direttore del 1980 dalla conoscenza dei prezzi del 1949? Il paradosso della "pianificazione" quello di non poter pianificare, poich manca del calcolo economico. Ci che detto economia pianificata non affatto economia. semplicemente un sistema di annaspare nel buio. Non v' questione di scelta razionale di mezzi per l'ottenimento migliore possibile dei fini ultimi cercati. Ci che detto pianificazione cosciente precisamente l'eliminazione dell'azione intenzionale conscia.

715

2. Precedenti insuccessi nell'affrontare il problema. Per pi di un secolo la sostituzione della pianificazione socialista all'impresa privata stata la principale istanza politica. Migliaia e migliaia di libri sono stati pubblicati pro e contro i piani comunisti. Nessun altro soggetto stato pi avidamente discusso nei circoli privati, nella stampa, nelle riunioni pubbliche, nei congressi delle societ erudite, nelle campagne elettorali e nei parlamenti. Sono state combattute guerre e versati fiumi di sangue per la causa del socialismo. Tuttavia in tutti questi anni non mai stata sollevata la questione essenziale. vero che alcuni eminenti economisti Hermann Heinrich Gossen, Albert Schaffle, Vilfredo Pareto, Nikolaas G. Pearson, Enrico Barone toccarono il problema. Ma, ad eccezione di Pearson, essi non penetrarono nel cuore del problema, poich tutti mancarono di riconoscerne la primordiale importanza. E nemmeno provarono ad integrarlo nel sistema della teoria dell'azione umana. Furono queste lacune che impedirono alla gente di soffermarsi sulle loro osservazioni, presto trascurate e lasciate nell'oblio. Sarebbe grave errore biasimare la scuola storica e l'istituzionalismo per aver negletto il problema pi vitale dell'umanit. Questi due indirizzi di pensiero denigrano fanaticamente l'economia, la "dismal science" (scienza oscura), nell'interesse della loro propaganda interventista o socialista. Tuttavia, essi non sono riusciti a sopprimere interamente lo studio dell'economia. La cosa imbarazzante non che i detrattori dell'economia non siano riusciti ad afferrare il problema, ma che gli economisti siano stati colpevoli dello stesso errore. Di ci va colpa ai due errori fondamentali dell'economia matematica. Gli economisti matematici sono quasi esclusivamente interessati allo studio di ci che essi chiamano equilibrio economico e stato statico. Il ricorso alla costruzione immaginaria di una economia uniformemente rotante , com' stato rilevato1, uno strumento mentale indispensabile del ragionamento economico. Ma grave errore considerare questo strumento ausiliario come qualcosa di diverso da una costruzione immaginaria, e trascurare il fatto che esso non solo non ha una controparte nella realt, ma non pu nemmeno essere consistentemente pensato nelle sue conseguenze logiche estreme. L'economista matematico, accecato dal pregiudizio che l'economia possa essere costruita secondo il modello della meccanica newtoniana e sia suscettibile di essere trattata coi metodi matematici, misconosce completamente l'oggetto della sua investigazione.
1

Cfr. sopra, pagg. 241-245.

716

Non tratta pi dell'azione umana, ma di un meccanismo senz'anima, mosso misteriosamente da forze non suscettibili di ulteriore analisi. Nella costruzione immaginaria dell'economia uniformemente rotante non v', naturalmente, posto per la funzione imprenditoriale. Cos l'economista matematico elimina l'imprenditore dal suo pensiero. Egli non ha bisogno di questo motore e scuotitore, il cui incessante intervento impedisce al sistema immaginario di raggiungere lo stato di perfetto equilibrio e le condizioni statiche. Egli odia l'imprenditore come elemento disturbante. I prezzi dei fattori di produzione, come li vedono gli economisti matematici, sono determinati dall'intersezione di due curve, e non dall'azione umana. Inoltre, tracciando le sue curve preferite di costo e di prezzo, l'economista matematico non si rende conto che la riduzione dei costi e dei prezzi a grandezze omogenee implica l'uso di un comune medio di scambio. Cos crea l'illusione che il calcolo dei costi e dei prezzi possa essere realizzato anche in assenza di un comune denominatore dei rapporti di scambio dei fattori di produzione. Ne consegue che dagli scritti degli economisti matematici la costruzione immaginaria di una comunit socialista appare come un sistema realizzabile di cooperazione nella divisione del lavoro, una perfetta alternativa al sistema economico basato sul controllo privato dei mezzi di produzione. Il direttore di una comunit socialista sar in condizione di assegnare i vari fattori di produzione in modo razionale, cio in base al calcolo. Gli uomini possono avere sia la cooperazione socialista nella divisione del lavoro che l'impiego razionale dei fattori di produzione. Sono liberi di adottare il socialismo senza abbandonare l'economia nella scelta dei mezzi. Il socialismo non impone la rinuncia alla razionalit dell'impiego dei fattori di produzione. Esso una variet dell'azione sociale razionale. Una verificazione apparente di questi errori fu vista nella esperienza dei governi socialisti della Russia sovietica e della Germania nazista. La gente non si rese conto che questi non erano sistemi socialisti isolati. Essi operavano in un ambiente in cui il sistema dei prezzi funzionava ancora. Potevano ricorrere al calcolo economico sulla base dei prezzi correnti al di fuori. Senza l'aiuto di questi prezzi le loro azioni sarebbero state senza scopo e senza piani. Soltanto perch erano in grado di riferirsi ai prezzi esteri potevano calcolare, tenere la contabilit e preparare i loro piani tanto discussi. 3. Recenti suggerimenti per il calcolo economico socialista. I saggi socialisti trattano di tutto eccetto che dell'unico ed essenziale
717

problema del socialismo, cio del calcolo economico. Soltanto negli ultimi anni gli scrittori socialisti non sono pi stati capaci di trascurare questa materia fondamentale. Hanno cominciato a sospettare che la tecnica marxista d'imbrattare l'economia "borghese" non fosse un metodo interamente sufficiente per realizzare l'utopia socialista, tentando di sostituire una teoria del socialismo alla scurrile metafisica hegeliana della dottrina marxista. Si sono impegnati a tracciare schemi di calcolo economico socialista. Naturalmente sono pietosamente falliti in questo tentativo. Non sarebbe necessario considerare questi suggerimenti spurii se non fosse per il fatto che tale esame offre una buona opportunit di mettere in rilievo le caratteristiche fondamentali tanto della societ di mercato che della costruzione immaginaria di una societ non di mercato. I vari schemi proposti possono essere classificati al modo seguente : 1 Il calcolo in specie deve essere sostituito al calcolo in termini monetari. Questo metodo senza valore. Esso non pu aggiungere o sottrarre numeri di specie differenti (quantit eterogenee)1. 2 Partendo dalle idee della teoria del valore-lavoro, l'ora-lavoro raccomandata come unit di calcolo. Questo suggerimento non tiene conto dei fattori materiali originari di produzione e ignora le differenti qualit di lavoro realizzate nelle varie ore lavorate dalla stessa gente e da gente differente. 3 L'unit deve essere una "quantit" di utilit. Tuttavia, l'uomo agente non misura l'utilit. Egli la dispone in scale di gradazione. I prezzi di mercato non esprimono l'equivalenza, ma la divergenza nella valutazione di due partiti permutanti. Non permesso trascurare il teorema fondamentale dell'economia moderna, cio che il lavoro attribuito ad una unit della provvista di n1 unit maggiore di quello attribuito ad una unit della provvista di n unit, 4 Il calcolo deve essere reso possibile dall'istituzione di un quasimercato artificiale. Questo schema trattato nella sezione 5 di questo capitolo. 5 Il calcolo dev'essere fatto con l'aiuto delle equazioni differenziali della catallattica matematica. Questo schema trattato nella sezione 6 di questo capitolo.
1

Non sarebbe nemmeno opportuno menzionare questo suggerimento se esso non fosse la soluzione che emanava dal circolo molto indaffarato e indiscreto dei "positivisti logici" che pubblicitavano apertamente il loro programma di "unit della scienza". Cfr. gli scritti del defunto capo organizzatore di questo gruppo Otto Neurath, che nel 1919 era a capo dell'ufficio di socializzazione della fugace repubblica sovietica di Monaco, e specialmente il suo Durch die Kriegswirtschaft zur Naturalwirtschaft, Munchen, 1919, pag. 226 e segg. Cfr. anche O. Landauer, Planwirtschaft und Verkehrs-wirtschaft, Munchen und Leipzig, 1931, pag. 122.

718

6 Il calcolo dev'essere reso superfluo ricorrendo al metodo dei "trial and error" (prova e sbaglia). Questa idea trattata nella sezione 4 di questo capitolo. 4.Prova e sbaglia. Gli imprenditori e i capitalisti non hanno assicurazione preventiva se i loro piani rappresentano la soluzione pi appropriata per l'attribuzione dei fattori di produzione alle varie branche d'industria. soltanto l'esperienza successiva che mostra loro dopo l'evento se avevano ragione o torto nelle loro imprese e nei loro investimenti. Il metodo che essi applicano quello del "prova e sbaglia". Perch, dicono alcuni socialisti, non dovrebbe anche il direttore socialista ricorrere allo stesso metodo? Il metodo "prova e sbaglia" applicabile in tutti i casi in cui la soluzione corretta riconoscibile come tale da tratti inconfondibili non dipendenti dal metodo "prova e sbaglia" stesso. Se un uomo smarrisce il suo sacco da viaggio, pu cercarlo in vari luoghi. Se lo trova, lo riconosce di sua propriet; non vi dubbio sul successo del metodo "prova e sbaglia" applicato; egli ha risolto il suo problema. Quando Ehrlich cercava un rimedio per la sifilide, prov centinaia di droghe finch trov quella che cercava, una droga che uccideva gli spirocheti senza danneggiare il corpo umano. Caratteristica della soluzione corretta, la droga n. 606, era di combinare queste due qualit come si poteva desumere dall'esperimento di laboratorio e dall'esperienza clinica. Le cose sono alquanto differenti se sola caratteristica della soluzione corretta di essere raggiunta con l'applicazione di un metodo considerato appropriato alla soluzione del problema. Il risultato corretto di una moltiplicazione di due fattori riconoscibile soltanto come risultato di una corretta applicazione del processo indicato dall'aritmetica. Si pu provare a indovinare il risultato corretto provando e riprovando. Ma qui il metodo "prova e sbaglia" non un sostituto del processo aritmetico. Sarebbe del tutto futile se il procedimento matematico non fornisse una misura per discriminare ci che scorretto da ci che corretto. Se si vuole definire l'azione imprenditoriale applicazione del metodo "prova e sbaglia", non si deve dimenticare che la soluzione corretta facilmente riconoscibile come tale; l'emergenza di una differenza dei ricavi sui costi. Il profitto dice all'imprenditore che i consumatori approvano le sue decisioni ; la perdita, che essi le disapprovano. Il problema del calcolo economico socialista precisamente questo: In
719

assenza di prezzi di mercato dei fattori di produzione, un computo del profitto o della perdita non fattibile. Possiamo supporre che nella comunit socialista vi sia un mercato dei beni di consumo e che i prezzi monetari dei beni di consumo siano determinati su questo mercato. Possiamo supporre che il direttore assegni periodicamente a ogni membro un certo ammontare di moneta e venda i beni di consumo a coloro che offrono i prezzi pi alti. O possiamo supporre anche che una certa porzione dei vari beni di consumo sia distribuita in specie ad ogni membro e che i membri siano liberi di scambiare fra di loro questi beni su un mercato in cui le transazioni sono influenzate attraverso un comune mezzo di scambio, una specie di moneta. Ma caratteristica del sistema socialista che i beni di produzione sono controllati da un organo soltanto in nome del quale il direttore agisce, che essi non sono n comprati n venduti, e che non vi sono prezzi per essi. Cos non pu esservi questione di confronto tra investimento e produzione coi metodi aritmetici. Non sosteniamo che il modo capitalistico di calcolo economico garantisca la soluzione assolutamente migliore della distribuzione dei fattori di produzione. Tali soluzioni assolutamente perfette di ogni problema sono al di fuori della portata dei mortali. Ci che il funzionamento di un mercato non sabotato dall'interferenza coercitiva pu realizzare, semplicemente la soluzione migliore accessibile alla mente umana allo stato della conoscenza tecnologica e delle capacit intellettuali degli uomini pi acuti del tempo. Non appena qualcuno scopre una discordanza fra lo stato reale della produzione e lo stato migliore ottenibile1, il motivo del profitto lo spinge a realizzare il suo piano con tutto l'impegno. La vendita dei suoi prodotti mostrer se aveva ragione o torto nelle sue anticipazioni. Il mercato prova quotidianamente gli imprenditori, eliminando coloro che non sanno passare la prova. Esso tende ad attribuire la condotta degli affari agli uomini che sono riusciti nel soddisfare i bisogni pi urgenti dei consumatori. Questo il solo importante aspetto per cui l'economia di mercato si pu chiamare sistema del "prova e sbaglia". 5. Il quasi-mercato. Caratteristica distintiva del socialismo l'unicit e l'indivisibilit della volont che dirige tutte le attivit produttive dell'intero sistema
1

"Migliore" significa, naturalmente, pi soddisfacente dal punto di vista dei consumatori che acquistano sul mercato.

720

sociale. Quando i socialisti dichiarano che "ordine" e "organizzazione" devono essere sostituiti all'anarchia della produzione, l'azione cosciente al capitalismo che non avrebbe piani, la vera cooperazione alla concorrenza, la produzione per l'uso alla produzione per il profitto, ci che hanno in mente sempre la sostituzione della forza esclusiva e monopolistica di un organo soltanto all'infinita moltitudine di piani dei consumatori individuali e di coloro che provvedono ai desideri dei consumatori, imprenditori e capitalisti. L'essenza del socialismo consiste nell'eliminazione completa del mercato e della competizione catallattica. Il sistema socialista un sistema senza mercato e prezzi di mercato dei fattori di produzione e senza concorrenza ; esso significa illimitata centralizzazione e unificazione della condotta di tutti gli affari nelle mani di un'autorit. Alla redazione dell'unico piano che dirige tutte le attivit economiche i cittadini cooperano, se cooperano, soltanto eleggendo il direttore o il comitato dei direttori. Per il resto essi sono soltanto subordinati, tenuti a obbedire incondizionatamente agli ordini emessi dal direttore e dalle guardie di coloro il cui benessere il direttore ha a cuore. Tutte le eccellenze che i proseliti attribuiscono al socialismo e alle fortune che si aspettano dalla sua realizzazione sono presentate come il risultato necessario di questa assoluta unificazione e centralizzazione. pertanto significativo della correttezza e irrefutabilit dell'analisi degli economisti e della critica che ha devastato i piani dei socialisti, che i leaders intellettuali del socialismo siano ora interessati a reperire schemi per un sistema socialista in cui mercato, prezzi di mercato dei fattori di produzione e competizione catallattica siano preservati. Il travolgente e rapido trionfo della dimostrazione dell'impossibilit del calcolo economico in un sistema socialista invero senza precedenti nella storia del pensiero umano. I socialisti non possono fare a meno di ammettere la loro schiacciante sconfitta finale. Essi non sostengono pi che il socialismo senza confronto superiore al capitalismo perch elimina mercati, prezzi di mercato e concorrenza. Al contrario, tendono ora a giustificare il socialismo sottolineando la possibilit di preservare queste istituzioni anche col socialismo e tracciano schemi socialistici in cui vi sono prezzi e concorrenza1. Ci che questi neosocialisti suggeriscono realmente paradossale. Essi vogliono abolire il controllo privato dei mezzi di produzione, lo
1

Questo si riferisce, naturalmente, soltanto a quei socialisti e comunisti, come i professori H. D. Dickinson e Oskar Lange, che hanno familiarit con il pensiero economico. La massa amorfa degli "intellettuali" non abbandoner il suo credo superstizioso nella superiorit del socialismo. Le superstizioni muoiono difficilmente.

721

scambio di mercato, i prezzi di mercato e la concorrenza. Ma al tempo stesso vogliono organizzare l'utopia socialista in modo che la gente possa agire come se queste cose fossero ancora presenti. Vogliono che la gente giochi al mercato come i bambini giocano alla guerra, alla ferrovia o alla scuola. Non comprendono come tale gioco infantile differisca dalla cosa reale che cercano di imitare. Fu, dicono questi neosocialisti, grave errore da parte dei vecchi socialisti (cio di tutti i socialisti prima del 1920) credere che il socialismo richieda necessariamente l'abolizione del mercato e dello scambio di mercato e che questo fatto sia elemento essenziale e caratteristica preminente dell'economia socialista. Questa idea, ammettono con riluttanza, assurda, e la sua realizzazione porterebbe ad una confusione caotica. Ma fortunatamente, dicono, vi un modello migliore per il socialismo. possibile istruire i direttori delle varie unit di produzione a condurre gli affari della loro unit come sotto il capitalismo. Difatti il direttore di un'azienda non opera nella societ di mercato per proprio conto e rischio, ma a vantaggio della impresa, cio degli azionisti. Continuer sotto il socialismo allo stesso modo e con la stessa cura e attenzione. La sola differenza consister nel fatto che i frutti dei suoi sforzi arricchiranno l'intera societ, non gli azionisti. Per il resto, acquister e vender, recluter e pagher lavoratori e cercher di far profitti allo stesso modo di prima. La transizione dal sistema di direzione del capitalismo maturo al sistema di direzione della comunit socialista pianificata sar realizzato senza scosse. Non cambier nulla eccetto la propriet del capitale investito. La societ si sostituir agli azionisti, e il popolo ne intascher i dividendi. Questo tutto. L'errore cardinale implicito in questa e in tutte le proposte simili di considerare il problema economico dal punto di vista dell'impiegato subalterno il cui orizzonte intellettuale non si estende al di l da compiti subordinati. Considerano rigida la struttura della produzione industriale e della assegnazione del capitale alle varie branche e aggregati di produzione, e non tengono conto della necessit di alterare questa struttura per aggiustarla alle mutate condizioni. Fanno mente a un mondo in cui non si verificano ulteriori cambiamenti e ove la storia economica ha raggiunto il suo stadio finale. Non si rendono conto che le operazioni degli esponenti di una societ economica privata consistono semplicemente nella leale esecuzione dei compiti attribuiti loro dai loro capi, gli azionisti, e che eseguendo gli ordini ricevuti sono costretti ad adattarsi alla struttura dei prezzi di mercato determinati in definitiva da fattori diversi dalle varie operazioni direttive. L'azione degli amministratori, la loro compravendita soltanto un piccolo segmento
722

della totalit delle operazioni di mercato. Il mercato di una societ capitalista realizza anche tutte le funzioni che assegnano i beni capitali alle varie branche d'industria. Gli imprenditori e i capitalisti fondano societ e altre imprese, ne allargano o riducono la dimensione, le dissolvono o le fondono con altre imprese; comprano e vendono le azioni e i titoli di societ gi esistenti e nuove; concedono, tolgono e recuperano crediti ; in breve, eseguono tutti quegli atti la cui totalit chiamata mercato monetario e del capitale. Sono queste transazioni finanziarie dei promotori e degli speculatori a dirigere la produzione sui canali in cui meglio soddisfa i bisogni pi urgenti dei consumatori. Queste transazioni costituiscono il mercato. Se si eliminano, nessuna parte rimane, se non frammenti che non possono stare a s n funzionare come mercato. Il ruolo che un amministratore leale d'una societ gioca nella condotta degli affari molto pi modesto di quanto suppongano gli autori di questi piani. La sua soltanto una funzione direttiva, un'assistenza sussidiaria accordata agli imprenditori e ai capitalisti, che si riferisce solo a scopi subordinati. Non pu mai sostituirsi alla funzione imprenditoriale1. Speculatori, promotori, investitori e prestatori di denaro nel determinare la struttura delle scorte, dei prodotti finiti e della moneta circoscrivono l'orbita entro cui compiti minori possono essere affidati alla discrezione del direttore. Attendendo a questi compiti, il direttore deve adattare le sue procedure alla struttura del mercato creata da fattori che vanno molto al di l dalle funzioni direttive. Il nostro problema non si riferisce alle attivit direttive, ma riguarda l'attribuzione del capitale alle varie branche industriali. La questione in quali branche la produzione dovrebbe essere aumentata o ristretta, in quali branche dovrebbe essere mutato l'oggetto della produzione, quali nuove branche dovrebbero essere avviate? Per questi problemi vano rifarsi all'onesto amministratore di una societ e alla sua provata efficienza. Coloro che confondono funzione imprenditoriale e funzione direttiva chiudono gli occhi al problema economico. Nelle dispute del lavoro le parti non sono direzione e lavoro, ma imprenditori (o capitale) e salariati e impiegati a stipendio. Il sistema capitalista non un sistema direttivo; un sistema imprenditoriale. Non si diminuiscono i meriti dei direttori delle societ per azioni se si accerta il fatto che non la loro condotta a determinare l'attribuzione dei fattori di produzione alle varie linee di industria. Nessuno ha mai suggerito che la comunit socialista inviterebbe i promotori e gli speculatori a continuare le loro speculazioni per poi passare i loro profitti al cesto comune. Coloro che suggeriscono un quasi1

Cfr. sopra, pagg. 292-296.

723

mercato per il sistema socialista non hanno mai voluto preservare gli scambi delle scorte e delle merci, gli scambi in futuri, i banchieri e i prestatori di danaro come quasi-istituzioni. Non si pu giocare a speculare e a investire. Speculatori e investitori espongono la loro stessa ricchezza e il loro stesso destino. Questo fatto li rende responsabili verso i consumatori, capi ultimi dell'economia capitalista. Se si liberano da questa responsabilit, si privano del loro vero carattere. Non sarebbero pi uomini d'affari, ma solo un gruppo di uomini ai quali il direttore ha trasmesso il suo compito principale, la direzione suprema della condotta degli affari. Allora essi e non il direttore nominale diventano i veri direttori e debbono affrontare lo stesso problema che il direttore nominale non poteva risolvere : il problema del calcolo. Riconoscendo che tale idea sarebbe semplicemente senza senso, gli assertori del quasi-mercato talvolta raccomandano vagamente un'altra via. Il direttore dovrebbe agire come una banca che presta i fondi disponibili al pi alto offerente. Anche questa un'idea sbagliata. Tutti coloro che possono offrire per questi fondi non hanno, cosa evidente in un ordine socialista, propriet loro. Nel fare le offerte essi non sono trattenuti da nessun pericolo finanziario promettendo di pagare saggi d'interesse troppo alti per i fondi prestati. Essi non eliminano minimamente la responsabilit incombente sul direttore. La insicurezza dei fondi prestati loro non in nessun modo ristretta dalla garanzia parziale che forniscono i beni stessi di chi prende a prestito nelle transazioni di credito sotto il capitalismo. Tutti i rischi cadono soltanto sulla societ, proprietaria esclusiva di tutte le risorse disponibili. Se il direttore non esitasse ad attribuire i fondi disponibili a coloro che offrono di pi, metterebbe semplicemente un premio sull'audacia e sull'ottimismo noncurante e irragionevole. Abdicherebbe in favore dei visionari o dei ribaldi meno scrupolosi. Deve pertanto riservare a s la decisione circa il modo di utilizzare i fondi della societ. Ma allora siamo di nuovo al punto di partenza: il direttore, nei suoi sforzi di dirigere le attivit produttive, non aiutato dalla divisione del lavoro intellettuale che col capitalismo assicura un metodo possibile di calcolo economico1. L'impiego dei mezzi di produzione pu essere controllato o dai proprietari privati o dall'apparato sociale coercitivo. Nel primo caso vi un mercato, prezzi di mercato per tutti i fattori di produzione, e il calcolo economico possibile. Nel secondo caso tutte queste cose sono assenti. vano confortarsi nella speranza che gli organi dell'economia collettiva
1

Cfr. Mises, Socialism, pagg. 137-142; Hayek, Individualism and Economic Order, Chicago, 1948, pagg. 119-208.

724

saranno "onnipresenti" e "onniscienti" 1. Nella prasseologia non si considerano atti di deit onnipresenti e onniscienti, ma azioni di uomini dotati soltanto di mente umana. E questa non pu fare piani senza ricorrere al calcolo economico. Un sistema socialista con mercato e prezzi di mercato altrettanto contraddittorio della nozione di un quadrato triangolare. La produzione diretta o dagli uomini d'affari che tendono a realizzare profitti o dalle decisioni di un direttore con potere supremo ed esclusivo. Sono prodotte le cose dalla cui vendita gli imprenditori si aspettano i pi alti profitti o quelle che il direttore vuole produrre. La questione : Chi dovrebbe decidere in definitiva, i consumatori o il direttore? A chi dovrebbe essere confidata la decisione ultima, se una provvista completa di fattori di produzione debba essere impiegata per la produzione del bene di consumo a o del bene di consumo b ? Tale questione non permette risposta evasiva. Bisogna rispondervi direttamente e in modo non ambiguo2. 6. Le equazioni differenziali dell'economia matematica. Per valutare adeguatamente l'idea che le equazioni differenziali dell'economia matematica potrebbero essere utilizzate dal calcolo economico socialista, dobbiamo ricordare ci che queste equazioni significano realmente. Ricorrendo alla costruzione immaginaria di un'economia uniformemente rotante supponiamo che tutti i fattori di produzione siano impiegati in modo che ognuno renda i servizi massimi che pu rendere. Nessuna variazione nel loro impiego potrebbe migliorare lo stato di soddisfazione del bisogno alle condizioni prevalenti. Questa situazione, in cui non si fa luogo a ulteriori cambiamenti nella disposizione dei fattori di produzione, descritta dai sistemi delle equazioni differenziali. Tuttavia, queste equazioni non informano circa le azioni mediante le quali stato raggiunto tale stato ipotetico di equilibrio. Quanto dicono questo : Se, in questo stato di equilibrio statico, m unit di a sono impiegate per la produzione di p e n unit di a per la produzione di q, nessun ulteriore cambiamento nell'impiego delle unit disponibili di a potrebbe incrementare la soddisfazione del bisogno. (Anche supponendo che a sia perfettamente divisibile e prendendo l'unit di a come infinitesima, sarebbe grave errore asserire che l'utilit marginale di a la stessa nei due impieghi).
1 2

Cfr. H. D. Dickinson, Economics of Socialism, Oxford, 1939, pag. 191. Per un'analisi dello schema dello stato corporativo, vedi sotto, pagg. 784-788.

725

Questo stato di equilibrio una costruzione puramente immaginaria, che in un mondo dinamico non pu mai essere realizzata. Esso differisce dallo stato attuale come da qualsiasi altro stato realizzabile. Nell'economia di mercato l'azione imprenditoriale che ravviva continuamente i rapporti di scambio e l'attribuzione dei fattori di produzione. L'uomo intraprendente avverte la discrepanza tra i prezzi dei fattori complementari di produzione e i prezzi futuri attesi dei prodotti, e tenta di avvantaggiarsene a proprio profitto. Il prezzo futuro che egli ha in mente non certamente il prezzo d'equilibrio ipotetico. Nessun attore ha nulla a che fare con l'equilibrio e i prezzi di equilibrio; queste nozioni sono estranee alla vita e all'azione reale; sono strumenti ausiliari del raffinamento prasseologico per il quale non v' modo di afferrare l'urgenza incessante dell'azione altro che confrontandola con la nozione della quiete perfetta. Per il ragionamento dei teorici ogni cambiamento un passo in avanti su una strada che, ammesso non appaiano nuovi dati, porta verso uno stato di equilibrio. Ma n teorici, n capitalisti e imprenditori, n consumatori sono in grado di formarsi un'opinione sull'altezza di un tale prezzo di equilibrio sulla base della loro conoscenza delle condizioni presenti. N v' bisogno. Quel che spinge l'uomo a cambiare e innovare non la sua visione dei prezzi di equilibrio, ma l'anticipazione dell'altezza dei prezzi di un limitato numero di articoli com'essi prevarranno sul mercato al tempo in cui pensa di venderli. Ci che l'imprenditore ha in mente, decidendosi ad un dato progetto, semplicemente il primo passo di una trasformazione che, ammesso non si verifichino cambiamenti nei dati eccetto quelli indotti dal suo progetto stesso, porterebbe ad uno stato di equilibrio. Ma per utilizzare le equazioni che descrivono lo stato di equilibrio occorre conoscere la gradazione dei valori dei beni di consumo in questo stato di equilibrio. Questa gradazione uno dei tre elementi da esse assunti come noti. Tuttavia il direttore conosce soltanto le sue valutazioni presenti non anche le sue valutazioni nello stato d'equilibrio ipotetico. Egli crede che, stando alle sue valutazioni presenti, l'assegnazione dei fattori di produzione insoddisfacente e desidera cambiarla. Ma non sa nulla della sua valutazione il giorno in cui l'equilibrio fosse raggiunto. Queste valutazioni rifletteranno le condizioni conseguenti ai successivi cambiamenti nella produzione che egli stesso avvia. Indichiamo il giorno odierno D1 e il giorno in cui l'equilibrio sar raggiunto Dn. Conformemente, indichiamo le grandezze seguenti corrispondenti a questi due giorni : la scala di valutazione dei beni di

726

primo ordine V1 e Vn; O1 e On la disponibilit1 totale di tutti i fattori originari di produzione ; P1 e Pn la disponibilit totale di tutti i fattori di produzione prodotti, e indichiamo O1 + P1 con M1 e On + Pn con Mn. Infine chiamiamo T1 e Tn lo stato della conoscenza tecnologica. Per la soluzione delle equazioni richiesta la conoscenza di Vn, On + Pn = Mn e Tn. Ma ci che oggi conosciamo soltanto V1, O1 + P1 = M1 e T1. Sarebbe inammissibile supporre che queste grandezze per D1 siano uguali a quelle per Dn perch lo stato d'equilibrio non pu essere raggiunto se si verificano ulteriori cambiamenti nei dati. L'assenza di ulteriori cambiamenti nei dati, condizione richiesta per il raggiungimento dell'equilibrio, si riferisce soltanto ai cambiamenti che potrebbero scompaginare l'aggiustamento delle condizioni alla combinazione degli elementi gi in atto. Il sistema non pu raggiungere lo stato di equilibrio se nuovi elementi, penetrando dal di fuori, lo fanno deviare dai movimenti che tendono all'equilibrio2. Ma fintanto che l'equilibrio non ancora raggiunto, il sistema soggetto a un continuo movimento che ne fa variare i dati. La tendenza verso l'equilibrio, pur non interrotta dall'emergenza di nessun cambiamento ab extra nei dati, per s una successione di cambiamenti. P1 un insieme di grandezze che non corrispondono alle valutazioni attuali. Esso il risultato di azioni guidate dalle passate valutazioni e riferite allo stato tecnologico e alle informazioni sulle risorse disponibili di fattori primari di produzione che differivano dallo stato presente. Una delle ragioni per cui il sistema non in equilibrio precisamente il fatto che P1 non adeguato alle condizioni presenti. Vi sono stabilimenti, attrezzi e provviste di altri fattori di produzione che non esisterebbero in condizioni di equilibrio, e altri stabilimenti, strumenti e provviste che devono essere prodotti per raggiungere l'equilibrio. L'equilibrio apparir soltanto se queste parti disturbanti di P1, in quanto ancora utilizzabili, saranno usurate e rimpiazzate da elementi corrispondenti allo stato degli altri dati sincroni, cio V, O e T. Ci che l'uomo agente ha bisogno di conoscere non lo stato di cose in equilibrio, ma l'informazione sul metodo pi appropriato per trasformare, gradualmente, P1 in Pn. Per questo le equazioni sono inutili. Non si possono dominare questi problemi eliminando T e basandosi soltanto su O. vero che il modo di utilizzazione dei fattori originari di
Disponibilit significa inventario totale In cui l'intera provvista disponibile specificata per classe e quantit. Ogni classe comprende soltanto le voci che sotto ogni riguardo (per es., riguardo alla loro attribuzione) hanno esattamente la stessa importanza per la soddisfazione del bisogno. 2 Naturalmente, possiamo supporre che T1 sia uguale a Tn, se siamo disposti ad ammettere che la conoscenza tecnologica abbia raggiunto il suo stadio finale.
1

727

produzione determina unicamente la qualit e la quantit dei fattori di produzione prodotti, i prodotti intermedi. Ma l'informazione che sarebbe ottenuta in questo modo si riferisce soltanto alle condizioni di equilibrio e non ci dice nulla sui metodi e le procedure cui ricorrere per la sua realizzazione. Oggi siamo di fronte a una disposizione di P1 che differisce dallo stato di equilibrio. Dobbiamo prendere in considerazione le condizioni reali, cio P1, e non le condizioni ipotetiche di Pn. Questo ipotetico stato di equilibrio apparir quando tutti i metodi di produzione si saranno adeguati alle valutazioni degli attori e allo stato della conoscenza tecnologica. Allora si lavorer nelle localit pi appropriate coi metodi tecnologici pi idonei. L'economia odierna differente. Opera con mezzi che non corrispondono allo stato di equilibrio e non possono essere considerati in un sistema di equazioni che descrivono questo stato in simboli matematici. La conoscenza delle condizioni che prevarranno nello stato d'equilibrio inutile per il direttore il cui compito di agire oggi e nelle presenti condizioni. Ci che egli deve sapere l'uso pi economico dei mezzi disponibili oggi, i quali sono il retaggio di valutazioni differenti, di differente conoscenza tecnologica e di differenti informazioni sui problemi ubicativi. Deve sapere qual' il prossimo passo che deve fare. E in questo dilemma le equazioni non l'aiutano. Immaginiamo che un paese isolato, le cui condizioni economiche siano quelle dell'Europa centrale verso la met del secolo XIX, sia governato da un direttore che conosca perfettamente la tecnologia americana attuale. Questo direttore conosce generalmente a quale scopo dovrebbe condurre l'economia del paese affidato alle sue cure. Ma anche la piena conoscenza delle condizioni americane odierne non potrebbe giovargli riguardo al problema della trasformazione graduale, nel modo pi appropriato e opportuno, del sistema economico dato nel sistema perseguito. Anche se supponessimo che una miracolosa ispirazione renda capace il direttore di risolvere senza calcolo economico tutti i problemi concernenti la disposizione pi appropriata di tutta la produzione e che alla sua mente sia presente l'immagine precisa dello scopo finale cui tendere, rimangono problemi essenziali che egli non pu trattare senza il calcolo economico. Perch compito del direttore non di cominciare dai primi inizi della civilt economica e iniziare la storia economica dal nulla. Gli elementi col cui ausilio deve agire non sono soltanto riserve naturali rimaste intatte nelle precedenti utilizzazioni. Vi sono anche beni capitali prodotti nel passato e non convertibili o non perfettamente convertibili per i nuovi progetti. precisamente in queste cose artefatte, prodotte in una costellazione in cui valutazioni, conoscenza tecnologica e molte altre cose
728

erano differenti d'oggigiorno, che la nostra ricchezza incorporata. La loro struttura, qualit, quantit e dislocazione di primaria importanza nella scelta delle ulteriori operazioni economiche. Talune possono essere assolutamente inutili per l'ulteriore impiego e rimanere "capacit inutilizzata". Ma la maggior parte di esse deve essere utilizzata se non vogliamo iniziare nuovamente dall'estrema povert e miseria dell'uomo primitivo e se vogliamo sopravvivere durante il periodo che ci separa dal giorno in cui sar completata la ricostruzione dell'apparato di produzione secondo i nuovi piani. Il direttore non pu limitarsi a erigere una nuova costruzione senza preoccuparsi del destino delle sue guardie nel periodo d'attesa. Deve cercare di trarre il maggior vantaggio da tutti i pezzi dei beni capitali disponibili. Non solo i tecnocrati, ma anche i socialisti di tutte le sfumature di opinione ripetono continuamente che la possibilit dei loro piani ambiziosi sta nell'enorme ricchezza sin qui accumulata. Ma al tempo stesso trascurano il fatto che questa ricchezza consiste in larga misura di beni capitali prodotti nel passato e pi o meno antiquati dal punto di vista delle valutazioni e della conoscenza economica attuali. Secondo loro, solo scopo della produzione di trasformare l'apparato industriale in modo da rendere la vita pi agevole alle future generazioni, come se i contemporanei fossero semplicemente una generazione perduta, gente il cui solo scopo dev'essere di faticare a vantaggio di coloro che non sono ancora. Tuttavia, gli uomini reali sono differenti. Essi non vogliono soltanto creare un mondo migliore per i loro nipoti ; ma godere essi stessi la vita, utilizzando i beni capitali disponibili nel modo pi efficiente. Tendono a un futuro migliore, ma vogliono raggiungere questo scopo nel modo pi economico. Ma per questo non possono fare a meno del calcolo economico. Fu grave errore credere che lo stato d'equilibrio potesse essere calcolato, mediante operazioni matematiche, sulla base della conoscenza delle condizioni in uno stato di non equilibrio. E non fu meno erroneo credere che tale conoscenza di condizioni in uno stato di equilibrio ipotetico potesse giovare all'uomo agente nella ricerca della miglior soluzione possibile del problema che egli deve affrontare per le scelte e le attivit quotidiane. Non v' quindi bisogno di sottolineare il punto che il numero favoloso di equazioni che si dovrebbero risolvere giornalmente per l'utilizzazione pratica del metodo renderebbe assolutamente assurda l'intera idea, anche se essa fosse realmente un sostituto ragionevole per il calcolo economico di mercato1.
1

Riguardo a questo problema algebrico, cfr. Pareto, Manuel d'conomie politique, 2a ed., Paris, 1927, pagg. 233 e seguente, e Hayek, Collectivist Economic Planning,

729

London, 1935, pagg. 207-214. 730

Parte sesta

L'ECONOMIA VINCOLATA

731

CAPITOLO XXVII

GOVERNO E MERCATO

1. L'idea di un terzo sistema. Propriet privata dei mezzi di produzione (economia di mercato o capitalismo) e propriet pubblica dei mezzi di produzione (socialismo o comunismo o a pianificazione") possono essere nettamente distinti. Ognuno di Questi due sistemi di organizzazione economica della societ suscettibile di descrizione e definizione precisa e senza ambiguit. Essi non possono mai essere confusi l'un l'altro ; non possono essere mischiati o combinati. Nessuna transizione graduale porta dall'uno all'altro; la loro giustapposizione contraddittoria. Riguardo agli stessi fattori di produzione pu esistere soltanto controllo privato o controllo pubblico. Se nello schema di un sistema di cooperazione sociale soltanto alcuni mezzi di produzione sono soggetti alla propriet pubblica mentre i rimanenti sono controllati dai privati, questo non determina un sistema misto combinante socialismo e propriet privata. Rimane un sistema di mercato, ammesso che il settore socializzato non sia interamente separato dal settore non socializzato e ridotto a un'esistenza strettamente autarchica. (In quest'ultimo caso vi sono due sistemi indipendentemente coesistenti uno capitalista e uno socialista). Le imprese di propriet pubblica, funzionanti entro un sistema in cui vi sono imprese private e relativo mercato, e i paesi socializzati, scambianti beni e servizi con paesi non socialisti, sono integrati in un sistema a economia di mercato. Sono soggetti alla legge del mercato e hanno l'opportunit di ricorrere al calcolo economico. Se si considera l'idea di accostare questi due sistemi o di aggiungervi un terzo sistema di cooperazione umana di divisione del lavoro, si pu sempre partire solo dalla nozione di economia di mercato, mai da quella di socialismo. Quest'ultima, col suo rigido monismo e centralismo che investe del potere di scegliere e di agire una volont soltanto, non permette nessun compromesso o concessione. Questa costruzione non adattabile o alterabile. Nello schema dell'economia di mercato differente. Qui il dualismo del mercato e del potere coercitivo del governo suggerisce varie
732

idee. realmente perentorio o conveniente, si chiede la gente, che il governo si tenga fuori dal mercato? Non dovrebbe essere compito del governo interferire e correggere il funzionamento del mercato? necessario accontentarsi dell'alternativa capitalismo o socialismo? Non sono forse attuabili altri sistemi di organizzazione sociale che non siano n comunismo n pura e libera economia di mercato? Cos la gente ha inventato una variet di terze soluzioni; di sistemi che, si sostiene, sono altrettanto lontani dal socialismo che dal capitalismo. I loro autori sostengono che questi sistemi non sono socialisti perch tendono a preservare la propriet privata dei mezzi di produzione, e che non sono capitalisti perch eliminano le "deficienze" dell'economia di mercato. Per un trattamento scientifico dei problemi implicati, necessariamente neutrale rispetto ai giudizi di valore, e quindi nell'impossibilit di condannare anche una sola caratteristica del capitalismo come sbagliata, deprimente o ingiusta, questa raccomandazione emotiva d'interventismo irrilevante. Compito dell'economia di analizzare e di ricercare la verit, non essendo chiamata ad approvare o disapprovare da nessuna posizione di postulati e giudizi preconcetti. Riguardo all'interventismo, basta si chieda e risponda : Come funziona? 2. L'intervento. Vi sono due modelli per la realizzazione del socialismo. Il primo modello (possiamo chiamarlo modello di Lenin o russo) puramente burocratico. Tutte le fabbriche, i negozi e le fattorie sono formalmente nazionalizzate ; sono dipartimenti di governo gestiti da impiegati civili. Ogni unit dell'apparato di produzione nella stessa relazione con l'organizzazione centrale di un ufficio postale rispetto alla direzione generale delle poste. Il secondo modello (possiamo chiamarlo modello di Hindenburg o tedesco) nominalmente e apparentemente mantiene la propriet privata dei mezzi di produzione e l'apparenza ordinaria di mercati, prezzi, salari e saggi d'interesse. Tuttavia non vi sono pi imprenditori, ma soltanto direttori di esercizio (Betriebsfuhrer nella terminologia della legislazione nazista). Questi direttori d'esercizio sono apparentemente strumenti della condotta delle imprese affidate loro ; essi comprano e vendono, assumono e licenziano lavoratori e ne rimunerano i servizi, contraggono debiti e pagano interessi e ammortamenti. Ma in tutte le loro attivit sono tenuti a obbedire incondizionatamente agli ordini emessi da un ufficio supremo
733

di direzione produttiva. Questo ufficio (il Reichswirtschaftsministerium nella Germania nazista) dice ai direttori d'esercizio ci che devono e come devono produrre, a quali prezzi e da chi devono comprare, a quali prezzi e a chi devono vendere. Esso assegna a ogni lavoratore il suo lavoro e ne fissa il salario. Decreta a chi e a quali termini i capitalisti devono affidare i loro fondi. Il mercato di scambio semplicemente una finzione. Salari, prezzi e saggi salariali sono fissati dal governo e pertanto tali solo in apparenza. Di fatto sono semplicemente termini quantitativi negli ordini del governo che determina il lavoro, il reddito, il consumo e il tenore di vita di ogni cittadino. Il governo dirige tutte le attivit produttive. I direttori d'esercizio sono soggetti al governo, non alla domanda dei consumatori e alla struttura di prezzo del mercato. Questo socialismo camuffato con la terminologia del capitalismo. Talune etichette dell'economia di mercato capitalista sono mantenute, ma significano qualcosa di interamente differente che nell'economia di mercato. necessario mettere in rilievo questo fatto per prevenire una confusione tra socialismo e interventismo. Il sistema interventista o dell'economia di mercato vincolata differisce dal modello socialista tedesco per il fatto stesso che esso ancora un'economia di mercato. L'autorit interferisce nel funzionamento dell'economia, ma non vuole eliminare completamente il mercato. Vuole che la produzione e il consumo si sviluppino lungo linee differenti da quelle indicate dal libero mercato e vuole raggiungere il suo scopo inserendo, nel funzionamento del mercato, ordini, comandi e proibizioni per la cui esecuzione tiene sempre pronto l'apparato coercitivo. Ma questi sono atti isolati d'interventismo. Non scopo del governo combinarli in un sistema integrale che determini tutti i prezzi, i salari e i saggi di interesse in modo da controllare totalmente la produzione e il consumo. Il sistema d'economia di mercato vincolata o interventismo tende a preservare il dualismo delle distinte sfere dell'attivit governativa da un lato e della libert del sistema di mercato d'altro lato. Ci che lo caratterizza come tale il fatto che il governo non limita le sue attivit alla preservazione della propriet privata dei mezzi di produzione e alla sua protezione contro l'usurpazione violenta. Il governo interferisce nel meccanismo economico mediante ordini e proibizioni. L'intervento un decreto emesso, direttamente o indirettamente, dalla autorit incaricata dell'apparato amministrativo di coercizione, che costringe gli imprenditori e i capitalisti a impiegare taluni fattori di produzione in modo differente da quello cui sarebbero ricorsi se avessero obbedito soltanto ai dettami del mercato. Tale decreto pu essere un ordine di fare o di non fare. Non richiesto che il decreto sia emesso
734

direttamente dalla stessa autorit costituita e generalmente riconosciuta. Pu darsi che taluni altri organi si attribuiscano il potere di emettere ordini o proibizioni, e di renderli obbligatori con un apparato coercitivo e oppressivo loro proprio. Se il governo riconosciuto tollera tali procedimenti, o addirittura li sostiene con l'impiego dell'apparato di polizia governativa, le cose stanno come se il governo stesso agisse. Se il governo si oppone all'azione violenta di altri organi, ma non riesce a farla cessare mediante le sue stesse forze armate quantunque lo voglia, si ha l'anarchia. importante ricordare che interferenza governativa significa sempre azione violenta o minaccia di tale azione. Il governo ricorre in extremis all'impiego di uomini armati, polizia, gendarmi, soldati, secondini e boia. Caratteristica essenziale del governo l'imposizione dei suoi decreti con le botte, l'uccisione e la prigione. Coloro che domandano una maggiore interferenza governativa domandano in definitiva maggiore coercizione e minore libert. Richiamare l'attenzione su questo fatto non implica riflettere sulle attivit di governo. Nella dura realt, la cooperazione sociale pacifica impossibile se non si prendono disposizioni per prevenire e sopprimere l'azione antisociale da parte degli individui e dei gruppi refrattari. Bisogna fare eccezione alla frase spesso ripetuta che il governo un male, sebbene un male necessario e indispensabile. Ci che occorre per conseguire un fine perseguito il mezzo, cio il costo da sostenere per la sua efficace realizzazione. quindi un giudizio arbitrario di valore descriverlo come un male nel connotato morale del termine. Tuttavia, di fronte alle moderne tendenze alla deificazione del governo e dello stato, bene ricordare che i vecchi romani erano pi realistici simbolizzando lo stato con un fascio di frasche con un'ascia nel mezzo di quanto lo siano i contemporanei ascrivendo allo stato tutti gli attributi di Dio. 3. La delimitazione delle funzioni governative. Le varie scuole di pensiero che passano sotto i pomposi nomi di filosofia del diritto e di scienza politica indulgono in futili e vuote riflessioni sulla delimitazione delle funzioni di governo. Partendo da assunzioni puramente arbitrarie concernenti i cosiddetti valori eterni e assoluti e la cosiddetta giustizia sociale, essi si arrogano l'ufficio di giudici supremi delle cose terrene. Ritengono i loro arbitrari giudizi di valore tratti dall'intuizione come la voce dell'Onnipotente o la natura delle cose.
735

Non v' legge naturale e misura perenne di ci che giusto e di ci che ingiusto. La natura estranea all'idea del giusto e dell'ingiusto. Il "Thou shalt not kill" (Non ucciderai) non certamente parte della legge naturale. Caratteristica delle condizioni naturali che un animale intento ad uccidere altri animali e che molte specie non possono perpetuarsi eccetto che uccidendone altre. La nozione di giusto e d'ingiusto una escogitazione umana, un precetto utilitario inteso a rendere possibile la cooperazione sociale nella divisione del lavoro. Tutte le regole morali e le leggi umane sono mezzi per la realizzazione di scopi definiti. Non vi metodo per apprezzarne la bont o la malvagit all'infuori dell'esame della loro utilit per il raggiungimento dei fini scelti e perseguiti. Dalla nozione di legge naturale taluni deducono la giustizia dell'istituzione della propriet privata dei mezzi di produzione. Altri ricorrono alla legge naturale per giustificare l'abolizione della propriet privata dei mezzi di produzione. Poich l'idea di legge naturale assolutamente arbitraria, queste discussioni non possono essere decise. Stato e governo non sono fini ma mezzi. Infliggere male agli altri fonte di piacere diretto soltanto per i sadici. Le autorit costituite ricorrono alla coercizione per salvaguardare il regolare funzionamento di un sistema definito di organizzazione sociale. La sfera in cui la coercizione applicata e il contenuto delle leggi che devono essere imposte dall'apparato di polizia sono condizionati dall'ordine sociale adottato. Poich stato e governo sono designati a far funzionare questo sistema nella sicurezza, la delimitazione delle funzioni governative deve essere adattata alle sue esigenze. Il solo metro per apprezzare le leggi e i metodi della loro osservanza di accertarsi se sono o meno efficienti per salvaguardare l'ordine sociale che mirano a preservare. La nozione di giustizia ha senso soltanto se riferita ad un sistema definito di norme ritenuto per se stesso incontestabile ed indenne da critica. Molti popoli hanno aderito alla dottrina che ci che giusto e ingiusto stabilito dai primordi degli evi e per l'eternit. Compito dei legislatori e dei tribunali non sarebbe di fare le leggi, ma di trovare ci che giusto in virt della immutabile idea di giustizia. Questa dottrina, che ha portato ad un assoluto conservatorismo e ad una pietrificazione dei vecchi costumi e delle vecchie istituzioni, stata chiamata in causa dalla dottrina del diritto naturale. Alle leggi positive del paese fu opposta la nozione di una legge "pi alta", la legge di natura. Al metro arbitrario della legge naturale gli statuti e le istituzioni furono considerati giusti o ingiusti. Al buon legislatore fu assegnato il compito di accordare le leggi positive alla legge naturale.
736

Gli errori fondamentali impliciti a queste due dottrine sono stati smascherati da tempo. Per chi non ne infatuato, ovvio che l'appello alla giustizia in un dibattito concernente la redazione di nuove leggi un caso di ragionamento circolare. De lege ferenda non esiste giustizia. La nozione di giustizia pu essere ottenuta soltanto de lege lata. Essa ha senso soltanto approvando o disapprovando la condotta concreta dal punto di vista delle leggi vigenti nel paese. Considerando i cambiamenti nel sistema legale della nazione, riscrivendo o richiamando leggi esistenti nella stesura di nuove leggi, lo scopo non la giustizia, ma la convenienza e il benessere sociale. Non esiste nozione assoluta di giustizia non riferita ad un sistema definito di organizzazione sociale ; non la giustizia che determina la decisione a favore di un sistema sociale definito. Al contrario, il sistema sociale che determina ci che dovrebbe essere ritenuto giusto e ci che dovrebbe essere ritenuto ingiusto. Al di fuori del nesso sociale non esiste n il giusto n l'ingiusto. Per l'individuo ipotetico isolato o autosufficiente le nozioni di giusto e ingiusto sono vuote. Tale individuo pu distinguere semplicemente ci che pi conveniente da ci che lo meno per lui stesso. L'idea di giustizia si riferisce sempre alla cooperazione sociale. Non ha senso giustificare o rigettare l'interventismo dal punto di vista della fittizia e arbitraria idea di giustizia assoluta. vano ponderare sulla giusta delimitazione dei compiti del governo da una misura preconcetta dei valori perenni. Non meno inammissibile dedurre i compiti propri del governo dalle nozioni stesse di governo, stato, legge e giustizia. Fu precisamente questo l'assurdo delle speculazioni della scolastica medievale, di Fichte, Schelling, Hegel, e della Begriffsjurisprudenz tedesca. I concetti sono strumenti del ragionamento. Essi non devono mai essere considerati principii regolatori dettanti modi di condotta. far spreco eccessivo di ginnastica mentale insistere che le nozioni di stato e sovranit implicano logicamente la supremazia assoluta e cos precludono l'idea di qualsiasi limitazione all'attivit dello stato. Nessuno mette in dubbio il fatto che lo stato ha il potere di instaurare il totalitarismo entro il territorio in cui sovrano. Il problema se tale modo di governo sia conveniente o meno dal punto di vista della preservazione e del funzionamento della cooperazione sociale. Riguardo a questo problema non serve nessuna sofisticata esegesi di concetti e di nozioni. Deve essere deciso dalla prasseologia e non da una metafisica spuria dello stato e del diritto. Filosofia del diritto e scienza politica sono incapaci di rendersi ragione del perch il governo non dovrebbe controllare i prezzi e punire
737

coloro che sfidano i calmieri allo stesso modo in cui esso punisce gli assassini e i ladri. Concesse la vedono, l'istituzione della propriet privata semplicemente un favore revocabile, graziosamente concesso dal sovrano onnipotente ai poveri individui. Non vi pu essere nulla di male abrogando totalmente o parzialmente le leggi che lo hanno concesso ; nessuna obiezione ragionevole pu essere sollevata contro l'espropriazione e la conquista. Il legislatore libero di sostituire qualsiasi sistema sociale a quello della propriet privata dei mezzi di produzione, esattamente come libero di sostituire un altro inno nazionale a quello adottato in passato. La formula: car tel est notre bon plaisir, la sola massima della condotta del legislatore sovrano. Contro tutto questo formalismo e dogmatismo legale, occorre insistere ancora che l'unico scopo delle leggi e dell'apparato coercitivo di salvaguardare il normale funzionamento della cooperazione sociale. ovvio che il governo ha il potere di decretare prezzi massimi e di imprigionare o giustiziare coloro che vendono o comprano a prezzi pi alti. Ma la questione se tale politica possa o meno raggiungere i fini che il governo persegue adottandola. Questo problema puramente prasseologico ed economico. N la filosofia del diritto, n la scienza politica possono contribuire qualcosa alla sua soluzione. Il problema dell'interventismo non problema della delimitazione corretta dei compiti "naturali", "giusti", e "adeguati" dello stato e del governo. Il problema : Come funziona un sistema interventista? Pu esso realizzare i fini che la gente, ricorrendovi, vuole raggiungere? La confusione e la mancanza di giudizio dimostrate nei problemi dell'interventismo sono veramente stupefacenti. Vi , ad esempio, gente che ragiona cos: ovvio che la regolazione del traffico sulle strade pubbliche necessaria. Nessuno obietta all'interferenza del governo nella condotta dei guidatori d'automobile. I sostenitori del laissez-faire si contraddicono combattendo l'interferenza del governo nei prezzi di mercato e non invocando anche l'abolizione della regolazione governativa del traffico. L'errore di questo argomento manifesto. La regolazione del traffico su una strada uno dei compiti incombenti all'ente che gestisce la strada. Sia questo ente il governo o il municipio, esso tenuto ad occuparsi del suo compito. compito dell'amministrazione ferroviaria fissare l'orario dei treni e compito della direzione di un albergo decidere se vi debba essere o meno musica nella sala da pranzo. Se il governo gestisce una ferrovia o un albergo, compito suo regolare queste cose. Non un caso di interferenza governativa nel funzionamento dell'economia di mercato, che il direttore generale delle poste scelga il modello e il colore dei francobolli
738

postali. In un teatro di stato il governo decide quali opere debbano essere rappresentate e quali no; un non sequitur dedurre da ci esser compito del governo decidere queste cose anche per i teatri non governativi. 4. La giustizia come criterio ultimo delle azioni individuali. Secondo una diffusa opinione possibile, anche in assenza d'interferenza governativa negli affari, deviare il funzionamento dell'economia di mercato dalle linee su cui si svolgerebbe se lasciata al controllo esclusivo dell'incentivo del profitto. I sostenitori della riforma sociale da attuarsi in ottemperanza ai principii della cristianit o alle istanze della "vera" moralit sostengono che la coscienza dovrebbe guidare la gente bene intenzionata anche nelle sue azioni sul mercato. Se tutta la gente fosse disposta non soltanto a occuparsi egoisticamente del profitto, ma anche dei propri obblighi religiosi e morali, non sarebbe necessaria la coercizione governativa per mettere le cose in ordine. Ci che occorre non una riforma del governo e delle leggi del paese, ma la purificazione morale dell'uomo, il ritorno ai comandamenti di Dio e ai precetti del codice morale, l'abbandono dell'ingordigia e dell'egoismo. Allora sar facile conciliare la propriet privata dei mezzi di produzione con la giustizia, il diritto e l'equit. I disastrosi effetti del capitalismo saranno eliminati senza pregiudizio della libert e della iniziativa individuale. La gente detronizzer il Moloch capitalismo senza detronizzare il Moloch stato. I giudizi arbitrari di valore alla base di queste opinioni non ci interessano qui. Ci che queste critiche rimproverano al capitalismo irrilevante; i loro errori e le loro deficienze sono fuori questione. Ci che importa l'idea di erigere un sistema sociale sul duplice fondamento della propriet privata e dei principii morali che ne restringono l'utilizzazione. Il sistema raccomandato, dicono i suoi sostenitori, non sar n socialismo n capitalismo n interventismo. Non sar socialismo, perch preserver la propriet privata dei mezzi di produzione; non capitalismo, perch dominer la coscienza e non la ricerca del profitto; non interventismo, perch non vi sar bisogno di interferire nel mercato. Nell'economia di mercato l'individuo libero di agire entro l'orbita della propriet privata e del mercato. Le sue scelte sono definitive. Per i suoi simili le sue azioni sono dati che devono considerare nella loro azione. La coordinazione delle azioni autonome di tutti gli individui realizzata dal funzionamento del mercato. La societ non dice all'uomo ci che deve e ci che non deve fare. Non v' bisogno di imporre la cooperazione con ordini o proibizioni speciali. La non cooperazione si penalizza da s.
739

L'adattamento alle esigenze dello sforzo produttivo della societ e il persegui mento degli interessi propri dell'individuo non sono in conflitto. Conseguentemente nessun organo necessario per comporli. Il sistema pu funzionare ed adempiere ai suoi compiti senza l'interferenza di un'autorit che emetta ordini e proibizioni speciali e punisca coloro che non vi ottemperano. Al di l della sfera della propriet privata e del mercato v' la sfera della coercizione ; qui sono gli argini che la societ organizzata ha costruito per la protezione della propriet privata e del mercato contro la violenza, la malizia e la frode. Qui il regno della costrizione si distingue dal regno della libert. Qui sono le regole discriminanti ci che legale e ci che illegale, ci che permesso e ci che proibito. E qui una arcigna macchina di armi, prigioni e patiboli e gli uomini che la fanno funzionare, pronti a schiacciare coloro che s'azzardano a disobbedire. Ora i riformatori dei cui piani ci occupiamo suggeriscono che insieme a queste norme intese alla protezione e preservazione della propriet privata dovrebbero essere imposte altre regole etiche. Vogliono realizzare nella produzione e nel consumo cose diverse da quelle ottenute nell'ordine sociale in cui gli individui non sono costretti da nessun obbligo all'infuori di quello di non danneggiare le persone dei loro simili e il diritto della propriet privata. Vogliono bandire quei motivi che dirigono l'azione dell'individuo nell'economia di mercato (essi li chiamano egoismo, spirito acquisitivo e ricerca del profitto) e rimpiazzarli con altri impulsi (essi li chiamano coscienziosit, giustizia, altruismo, timor di Dio, carit). Sono convinti che tale riforma morale sarebbe per se stessa sufficiente a salva guardare il funzionamento del sistema economico in modo pi soddisfacente dal loro punto di vista che col libero capitalismo, senza nessuna di quelle misure governative che interventismo e socialismo richiedono. I sostenitori di queste dottrine non si rendono conto del ruolo che gli incentivi all'azione che essi condannano come viziosa giocano nel funzionamento dell'economia di mercato. La sola ragione per cui l'economia di mercato pu funzionare senza ordini governativi che dicano ad ognuno ci che precisamente deve fare e come farlo, che essa non domanda ad alcuno di abbandonare le linee di condotta che servono meglio i suoi propri interessi. Ci che integra le azioni dell'individuo nell'insieme del sistema sociale di produzione il perseguimento dei suoi propri fini. Indulgendo al suo "spirito acquisitivo" ogni attore contribuisce la sua parte alla migliore disposizione possibile delle attivit produttive. Cos, entro la sfera della propriet privata e delle leggi che la proteggono contro gli abusi dell'azione violenta o fraudolenta, non v' antagonismo tra
740

gli interessi dell'individuo e quelli della societ. L'economia di mercato diventa una confusione caotica se il predominio della propriet privata che i riformatori disprezzano come egoistico viene eliminato. Esortando la gente ad ascoltare la voce della coscienza e a sostituire considerazioni di benessere pubblico a quella del profitto privato, non si crea un ordine sociale soddisfacente e operante. Non sufficiente dire a un uomo di non comprare sul mercato meno caro e di non vendere sul mercato pi caro. Non sufficiente dirgli di non perseguire il profitto e di non evitare le perdite. Si devono stabilire regole di condotta non ambigue in ogni situazione concreta. Il riformatore dice : L'imprenditore ingiusto ed egoista quando, avvantaggiandosi della propria superiorit, offre a prezzi pi bassi di un concorrente meno efficiente costringendolo ad uscire dal mercato. Ma come dovrebbe procedere l'imprenditore "altruista" ? Non dovrebbe egli in nessuna circostanza vendere ad un prezzo pi basso di quello d'un qualsiasi concorrente? O vi sono certe condizioni che giustificano l'offrire a prezzi pi bassi di quelli del concorrente? Dice ancora il riformatore : L'imprenditore ingiusto ed egoista quando, avvantaggiandosi della struttura del mercato, domanda un prezzo tanto alto che la gente povera esclusa dall'acquisto della merce. Ma che cosa dovrebbe fare il "buon" imprenditore? Dovrebbe dar via la merce senza pagamento? Se la grava di un prezzo comunque basso ci sar sempre chi non pu comprare affatto o non tanto quanto comprerebbe se il prezzo fosse ancora pi basso. Quali, fra coloro che desiderano acquistare, l'imprenditore libero di escludere dall'ottenimento della merce? Non v' bisogno di trattare, a questo punto della nostra indagine, delle conseguenze che derivano da una deviazione dall'altezza dei prezzi di mercato. Se un venditore evita di offrire a un prezzo inferiore di quello del suo concorrente meno efficiente, una parte almeno della sua provvista rimane invenduta. Se il venditore offre la merce a un prezzo pi basso di quello del mercato, la provvista disponibile insufficiente ad assicurare a tutti coloro che sono disposti a spendere questo prezzo pi basso ci che domandano. Analizzeremo successivamente queste ed altre conseguenze di ogni deviazione dai prezzi di mercato 1. Ci che dobbiamo riconoscere anche qui, che non ci si pu accontentare di dire semplicemente all'imprenditore che non dovrebbe lasciarsi guidare dallo stato del mercato. imperativo dirgli fin dove pu arrivare nel domandare e nel corrispondere il prezzo. Se non pi la ricerca del profitto che dirige le azioni degli imprenditori e determina ci che essi producono e in quali quantit, se gli imprenditori non sono pi vincolati dalla strumentalit
1

Vedi sotto, pagg. 726-735.

741

del motivo dei profitto a servire i consumatori con le loro migliori attitudini, necessario dare loro istruzioni definite. Non si pu fare a meno di guidarne la condotta con ordini e proibizioni specifici, precisamente con quei decreti che sono caratteristici dell'interferenza governativa negli affari. Qualsiasi tentativo di rendere superflua tale interferenza attribuendo preminenza alla voce della coscienza, alla carit e all'amore fraterno, vano. I sostenitori della riforma sociale cristiana pretendono che l'ideale del profitto addomesticato e ristretto dalla coscienza e dall'ottemperanza alla legge morale funzionasse abbastanza bene in passato. Tutti i mali attuali sarebbero causati dall'abbandono dei precetti della Chiesa. Se la gente non avesse sfidato i comandamenti e non avesse perseguito ingiusti profitti, l'umanit godrebbe ancora la felicit sperimentata nel Medioevo, quando almeno l'lite viveva conformemente ai principii del Vangelo. Ci che occorre di ricreare questo buon tempo antico e di curare che nessuna nuova apostasia privi gli uomini dei loro benefici effetti. Non c' bisogno d'entrare in un'analisi dettagliata delle condizioni economiche e sociali del XIII secolo, che questi riformatori esaltano come il pi grande di tutti i periodi della storia. Basta occuparsi della nozione dei prezzi e dei saggi salariali giusti, essenziale all'insegnamento sociale dei dottori della Chiesa e che i riformatori vogliono sollevare alla condizione di norma suprema della condotta economica. ovvio che per i teorici questa nozione di prezzi e saggi salariali giusti si riferisce e sempre si riferita a un ordine sociale specifico che essi consideravano come il migliore possibile. Raccomandavano l'adozione del loro schema ideale e la sua preservazione perenne. Nessun ulteriore cambiamento ha da essere tollerato. Ogni alterazione dello stato migliore possibile delle cose umane pu significare soltanto deterioramento. La concezione del mondo di questi filosofi non tiene conto dell'incessante tendenza dell'uomo a migliorare le condizioni materiali del benessere. Il cambiamento storico e l'aumento del tenore di vita generale sono nozioni estranee a loro. Dicono "giusto" il modo di condotta compatibile con la preservazione indisturbata della loro utopia, e ingiusto tutto il resto. Tuttavia la nozione di prezzi e saggi salari giusti presente alla mente della gente che non si occupa di filosofia assolutamente differente. Quando il non filosofo dice giusto un prezzo, intende che la preservazione di questo prezzo migliora o almeno non riduce i suoi cespiti e la sua posizione sociale. Per contro chiama ingiusto qualsiasi prezzo che pregiudichi la sua ricchezza e la sua posizione. "giusto" che i prezzi dei beni e servizi che egli vende aumentino continuamente e che i prezzi dei beni e servizi che acquista cadano continuamente. Per l'agricoltore nessun
742

prezzo del grano, comunque alto, appare ingiusto. Per il salariato nessun saggio salariale, comunque alto, appare eccessivo. Ma l'agricoltore sollecito a denunciare ogni caduta nel prezzo del grano come una violazione delle leggi umane e divine, e i salariati si ribellano quando i salari calano. Tuttavia la societ di mercato non ha mezzi per adattare la produzione alle mutevoli condizioni all'infuori del funzionamento del mercato. Attraverso le variazioni di prezzo esso costringe la gente a limitare la produzione di articoli meno urgentemente richiesti e a espandere la produzione di articoli per i quali pi urgente la domanda dei consumatori. L'assurdit di tutti gli sforzi di stabilizzare i prezzi consiste precisamente nel fatto che la stabilizzazione impedirebbe qualsiasi ulteriore miglioramento e condurrebbe alla rigidit e alla stagnazione. La flessibilit dei prezzi delle merci e dei saggi salariali veicolo all'adeguamento, al miglioramento e al progresso. Coloro che condannano i cambiamenti dei prezzi e dei saggi salariali come ingiusti e domandano di preservare ci che chiamano giusto, combattono di fatto gli sforzi per migliorare le condizioni economiche. Non ingiusto che da lungo tempo sia prevalsa la tendenza a una determinazione dei prezzi dei prodotti agricoli tale che la maggior parte della popolazione abbandonasse l'agricoltura dirigendosi verso le industrie manifatturiere. Senza questa tendenza il 90 per cento o pi della popolazione sarebbe ancora occupata in agricoltura e le industrie manifatturiere avrebbero dovuto arrestarsi nel loro sviluppo. Tutti gli strati della popolazione, inclusi gli agricoltori, si troverebbero peggio. Se la dottrina del giusto prezzo di Tomaso d'Aquino fosse stata messa in pratica, le condizioni economiche del XIII secolo prevarrebbero tuttora. Le cifre della popolazione sarebbero molto pi piccole di quel che sono oggi e il tenore di vita molto pi basso. Entrambe le variet di dottrine del giusto prezzo, la filosofica e la volgare, sono d'accordo nel condannare i prezzi e i saggi salariali determinati sul libero mercato. Ma questa negativit non fornisce per se stessa una risposta alla questione relativa all'altezza che i prezzi e i saggi salariali giusti dovrebbero raggiungere. Se la giustizia deve essere elevata a metro ultimo dell'azione economica, si dovrebbe dire senza ambiguit a ogni attore ci che dovrebbe fare, quali prezzi praticare e quali pagare in ogni caso concreto e costringere ricorrendo all'apparato coercitivo tutti coloro che si provassero a disobbedire alle norme. Dovrebbe stabilire un'autorit suprema che emani norme e regoli la condotta in ogni aspetto, che alteri queste norme se necessario, le interpreti autenticamente e le renda obbligatorie. Cos la sostituzione della giustizia sociale e del diritto alla ricerca egoistica del profitto richiede per la sua realizzazione proprio
743

quelle politiche di interferenza governativa negli affari che gli assertori della purificazione morale dell'umanit vogliono rendere superflua. Nessuna deviazione dalla libera economia di mercato pensabile senza irreggimentazione autoritaria. Non ha importanza se l'autorit cui questi poteri sono attribuiti sia detta governo laico o clero teocratico. I riformatori, esortando ad abbandonare l'egoismo, si rivolgono ai capitalisti e agli imprenditori, e talvolta, sebbene soltanto timidamente, anche ai salariati. Tuttavia, l'economia di mercato un sistema di supremazia dei consumatori. I predicatori dovrebbero rivolgersi ai consumatori, non ai produttori. Dovrebbero persuaderli a restringere i loro acquisti per offrire alla gente pi povera l'opportunit di acquistare di pi. Se si vuole che i consumatori agiscano in questo modo, si deve dire loro espressamente che cosa acquistare e in quale quantit, da chi e a quali prezzi ; e si deve disporre per rendere obbligatori tali ordini mediante la coercizione. Ma allora si adotta esattamente il sistema del controllo autoritario che la riforma morale vuole non necessario. Qualsiasi libert che gli individui possono godere nell'ambito della cooperazione sociale condizionata all'armonizzazione del guadagno privato e del bene pubblico. Entro l'orbita in cui l'individuo, perseguendo il proprio benessere, promuove o almeno non riduce il benessere dei suoi simili, chi segue la propria strada non pregiudica n la preservazione della societ n gli interessi degli altri. Si afferma un regno di libert e di iniziativa individuale, un regno in cui all'uomo permesso di scegliere e di agire come vuole. Questa sfera di libert economica la base di tutte le altre libert compatibili con la cooperazione nella divisione del lavoro. l'economia di mercato o capitalismo col suo corollario politico (i marxisti direbbero : con la sua "sovrastruttura"), il governo rappresentativo. Coloro che sostengono esservi conflitto tra lo spirito d'acquisizione dei vari individui o tra lo spirito d'acquisizione degli individui da un lato e il bene comune dall'altro, non possono fare a meno di sostenere la soppressione del diritto degli individui a scegliere e ad agire. Devono sostituire la supremazia di un ufficio centrale di direzione produttiva alla discrezione dei cittadini. Nel loro schema della buona societ non rimane posto all'iniziativa privata. L'autorit emana ordini e tutti sono costretti ad obbedire. 5. Il significato del "laissez-faire". Nella Francia del XVIII secolo il detto laissez-faire, laissez-passer era la formula in cui alcuni campioni della causa della libert
744

condensavano il loro programma. Loro scopo era di realizzare una libera societ di mercato. Per raggiungere questo fine sollecitavano l'abolizione di tutte le leggi che impedivano alla gente pi industriosa ed efficiente di eliminare i concorrenti meno industriosi ed efficienti e restringevano la mobilit delle merci e degli uomini. Era questo che la famosa massima doveva esprimere. Nella nostra epoca di accesa aspirazione all'onnipotenza governativa, la formula del laissez-faire caduta nel disprezzo. L'opinione pubblica la considera ora come manifestazione ad un tempo di depravazione morale e di crassa ignoranza. Come l'interventista vede le cose, l'alternativa "forze automatiche" o "pianificazione cosciente"1. Secondo lui ovvio che fondarsi su processi automatici pura stupidit. Nessuna persona ragionevole pu seriamente raccomandare di non far nulla e di lasciare che le cose vadano per loro conto senza interferirvi con l'azione deliberata. Un piano, per il fatto stesso di essere manifestazione dell'azione cosciente, incomparabilmente superiore all'assenza di qualsiasi programma. Il laissez-faire detto significare : lasciate durare i mali, non tentate di migliorare la sorte dell'umanit con l'azione ragionevole. Questo un discorso assolutamente erroneo. L'argomento sostenuto in favore della pianificazione derivato completamente dall'assurda interpretazione di una metafora. Esso non ha fondamento all'infuori dei connotati impliciti nel termine "automatico", che usa applicare in senso metaforico per la descrizione del processo di mercato 2. Automatico, dice il Concise Oxford Dictionary3 significa "inconscio, inintelligente, meramente meccanico". Automatico, dice il Webster's Collegiate Dictionary4, significa "non soggetto al controllo della volont, ... eseguito senza pensiero attivo e senza intenzione o direzione cosciente". Quale trionfo per i campioni della pianificazione giocare questa altissima carta ! La verit che l'alternativa non tra un morto meccanismo o un rigido automatismo da un lato e pianificazione cosciente dall'altro. L'alternativa non piano o non piano. La questione : chi pianifica? Dovrebbe ogni membro della societ pianificare per se stesso, o dovrebbe un governo benevolente pianificare da solo per tutti ? Il problema non automatismo contro azione cosciente ; azione autonoma di ogni individuo contro azione esclusiva del governo. libert contro onnipotenza
Cfr. A. H. Hansen, Social Planning for Tomorrow, in "The United States after the War", Cornell University Lectures, Ithaca, 1945, pagg. 32-33. 2 Vedi sopra, pagg. 301-302. 3 Terza ed., Oxford, 1934, pag. 74. 4 Quinta ed., Springfield, 1946, pag. 73.
1

745

governativa. Laissez-faire non significa: Lasciate agire le forze meccaniche senz'anima. Significa: Lasciate che ogni individuo cooperi come vuole alla divisione sociale del lavoro; lasciate che i consumatori determinino ci che gli imprenditori dovrebbero produrre. Pianificazione significa: Lasciate che il governo solo scelga e costringa i suoi sudditi coll'apparato coercitivo. Col laissez-faire, dice il pianificatore, non vengono prodotti i beni di cui la gente "realmente" abbisogna, ma i beni dalla cui vendita ci si aspetta il massimo utile. obiettivo della pianificazione indirizzare la produzione alla soddisfazione dei "veri" bisogni. Ma chi decide quali sono i bisogni "veri"? Cos, per esempio, Harold Laski, gi presidente del partito laburista britannico, riterrebbe obiettivo della direzione pianificata degli investimenti "che i risparmi degli investitori debbano essere usati nella costruzione di case piuttosto che in cinema" 1. fuori questione se si debba o meno essere d'accordo col punto di vista di Laski, che avere case migliori pi importante che avere cinema. Ma un fatto che i consumatori, spendendo parte del loro danaro per l'ingresso ai cinema, han fatto un'altra scelta. Se le masse della Gran Bretagna, le stesse i cui voti hanno portato il partito laburista al potere, dovessero cessare di frequentare i cinema e spendere di pi per case e appartamenti confortevoli, le iniziative di lucro sarebbero spinte a investire maggiormente nella costruzione di case e di appartamenti confortevoli e meno nella produzione di costosi films. Laski vuol sfidare i desideri dei consumatori e sostituirvi la propria volont. Egli vuole eliminare la democrazia del mercato e imporre la regola assoluta di uno czar della produzione. Egli pu credere d'aver ragione, da un "pi alto" punto di vista, e di essere chiamato come un superuomo a imporre le proprie valutazioni alle masse degli uomini inferiori. Ma allora dovrebbe essere abbastanza franco da dirlo chiaramente. Tutta questa accesa esaltazione della preminenza dell'azione governativa non che una povera maschera all'autodeificazione degli interventisti individuali. Il grande dio Stato grande soltanto perch ci si aspetta che esso far ci che il sostenitore individuale dell'interventismo desidera vedere compiuto. genuino solo il piano che il pianificatore individuale approva pienamente. Tutti gli altri piani sono semplice contraffazione. Dicendo "piano", ci che l'autore di un libro sui vantaggi della pianificazione ha in mente , naturalmente, solo il suo piano stesso. Non tiene conto della possibilit che il piano che il governo mette in
1

Cfr. la trasmissione radiofonica di Laski, Revolution by Consent, ristampata in "Talks", X, n. 10, ottobre 1945, pag. 7.

746

pratica possa differire dal suo. I vari pianificatori sono d'accordo solo nel rigettare il laissez-faire, cio la discrezione degli individui a scegliere e ad agire. Sono invece in completo disaccordo riguardo alla scelta del piano unico da adottare. Ad ogni confutazione dei difetti manifesti e incontestabili delle politiche interventiste, i sostenitori dell'interventismo reagiscono allo stesso modo. Questi difetti, dicono, sono il risultato dell'interventismo spurio; ci che noi sosteniamo il buon interventismo, non il cattivo. E, naturalmente, buon interventismo il tipo proposto dai professori. Laissez-faire significa: Lasciate che l'uomo comune scelga e agisca; non costringetelo a cedere a un dittatore. 6. L'interferenza diretta del governo nel consumo. Esaminando i problemi economici dell'interventismo, non dobbiamo considerare quelle azioni di governo il cui scopo di influenzare direttamente la scelta del consumatore di beni di consumo. Ogni atto di interferenza governativa negli affari deve influenzare indirettamente il consumo. Poich l'interferenza altera i dati del mercato, deve alterare anche le valutazioni la condotta dei consumatori. Ma se scopo governativo semplicemente di costringere direttamente i consumatori a consumare beni diversi da quelli che avrebbero consumato in assenza dei suoi decreti, non insorge nessun speciale problema da essere esaminato economicamente. fuori da ogni dubbio, che un forte e spietato apparato di polizia ha la forza di imporre tali decreti. Considerando le scelte dei consumatori, non ci chiediamo quali motivi inducano un uomo ad acquistare a e non b. Semplicemente indaghiamo quale influenza ha avuto la condotta concreta dei consumatori sulla determinazione dei prezzi di mercato e quindi sulla produzione. Questo non dipende dalle considerazioni che hanno determinato gli individui a comprare a e non b ; dipende soltanto dagli atti reali del comprare o della astensione dal comprare. irrilevante per la determinazione dei prezzi delle maschere antigas, se la gente le compera per propria volont o perch il governo impone ad ognuno di avere una maschera antigas. Ci che solo conta la dimensione della domanda. I governi, desiderosi di mantenere l'apparenza esteriore della libert anche quando la tolgono, mascherano la loro interferenza diretta nel consumo sotto il pretesto di interferenza negli affari. Lo scopo del proibizionismo americano era di impedire ai cittadini del paese di bere
747

bevande alcooliche. Ma la legge ipocritamente non rese illegale n penalizz il bere come tale. Semplicemente proib la fabbricazione, la vendita e il trasporto di liquori intossicanti, cio le transazioni commerciali che precedono l'atto del bere. L'idea era che la gente indulge nel vizio del bere soltanto perch mercanti senza scrupoli prevalgono su di loro. Era peraltro manifesto che obiettivo della proibizione era di usurpare la libert degli individui di spendere i dollari e godere la vita a loro modo. Le restrizioni imposte all'economia erano subordinate a questo scopo ultimo. I problemi inerenti l'interferenza governativa diretta nel consumo non sono problemi catallattici. Essi vanno molto al di l dell'ambito della catallattica e riguardano le istanze fondamentali della vita umana e dell'organizzazione sociale. Se vero che il governo deriva la sua autorit da Dio ed investito dalla Provvidenza ad agire come custode del popolo ignorante e stupido, allora certamente suo compito irreggimentare ogni aspetto della condotta dei sudditi. Il despota inviato da Dio conosce il bene meglio delle sue guardie stesse. suo compito prevenire il male che esse si infliggerebbero se lasciate a s sole. La gente che si dice "realistica" non riesce a rendersi conto dell'importanza dei principii in gioco. Sostiene non voler trattare la materia da un punto di vista, dice, filosofico e accademico. Il suo approccio, argomenta, guidato esclusivamente da considerazioni tattiche. un fatto, insiste, che taluni pregiudicano se stessi e le loro innocenti famiglie consumando droghe narcotiche. Soltanto i dottrinari potrebbero essere tanto dogmatici da obiettare alla regolamentazione governativa del traffico delle droghe. I suoi benefici effetti non possono essere contestati. Tuttavia, il caso non cos semplice. L'oppio e la morfina sono droghe certamente dannose e formano l'abitudine. Ma una volta ammesso il principio essere compito del governo proteggere l'individuo contro la sua stessa pazzia, non pu essere sollevata nessuna seria obiezione contro imposizioni ulteriori. Se bene proibire l'alcool e la nicotina, perch limitare la provvidenza benefica del governo alla protezione del fisico degli individui soltanto ? Non il male che si pu infliggere all'anima e alla mente ancora pi disastroso dei mali fisici ? Perch non impedire di leggere libri cattivi, di vedere cattive commedie, di guardare statue e dipinti cattivi e di ascoltare cattiva musica ? Il male fatto dalle cattive ideologie certamente molto pi pernicioso sia per l'individuo che per la societ intera di quello fatto dalle droghe e dai narcotici. Queste paure non sono puramente spettri immaginari che terrificano i dottrinari fuori dal mondo. un fatto che nessun governo
748

paternalistico, n antico, n moderno, s'astenne mai dall'irreggimentare le menti, le credenze, le opinioni dei suoi sudditi. Se si abolisce la libert dell'uomo a stabilire il proprio consumo, gli si tolgono tutte le libert. I sostenitori ingenui dell'interferenza governativa nel consumo si illudono quando trascurano ci che sdegnosamente definiscono aspetto filosofico del problema. Inconsciamente sostengono la causa della censura, dell'inquisizione, dell'intolleranza religiosa e della persecuzione dei dissenzienti. Trattando della catallattica dell'interventismo, non discutiamo queste conseguenze politiche della interferenza governativa diretta nel consumo dei cittadini. Ci occupiamo esclusivamente di quegli atti di interferenza tendenti a indirizzare imprenditori e capitalisti a impiegare i fattori di produzione in modo differente da quello che avrebbero seguito se avessero obbedito unicamente ai dettami del mercato. Facendo questo, non solleviamo la questione se tale interferenza sia buona o cattiva da un punto di rista preconcetto. Domandiamo semplicemente se possa conseguire i fini che coloro che la sostengono e vi ricorrono tentano di realizzare.

749

CAPITOLO XXVIII

L'INTERFERENZA FISCALE

1. L'imposta neutrale. Per far funzionare l'apparato sociale coercitivo occorre impiegare merci e lavoro. In un sistema liberale di governo, queste spese sono limitate rispetto alla somma dei redditi individuali. Pi il governo espande la sfera della sua attivit, pi aumenta il suo bilancio. Se il governo stesso possiede e gestisce le fabbriche, le fattorie, le foreste e le miniere, pu considerare di coprire una parte dell'insieme dei suoi bisogni finanziari con l'interesse e i profitti ottenuti. Ma la gestione governativa delle imprese commerciali di regola cos inefficiente da dar perdite anzich profitti. I governi debbono ricorrere alla tassazione, cio appropriarsi di redditi costringendo i sudditi a cedere parte della loro ricchezza o del loro reddito. possibile che un modo neutrale di tassazione non devii il funzionamento del mercato dalle linee in cui si svilupperebbe in assenza di qualsiasi tassazione. Tuttavia la vasta letteratura sui problemi fiscali e sulle politiche governative raramente si occupata del problema dell'imposta neutrale. Essi sono stati maggiormente interessati all'imposta giusta. L'imposta neutrale influenzerebbe le condizioni dei cittadini soltanto in quanto una parte del lavoro e dei beni materiali disponibili assorbita dall'apparato governativo. Nella costruzione immaginaria dell'economia uniformemente rotante, il Tesoro impone continuamente tasse e spende l'intero ammontare raccolto, n pi n meno, per pagare le spese relative alle attivit dei funzionari governativi. Una parte del reddito di ogni cittadino va nella spesa pubblica. Se assumiamo che in un'economia siffatta prevalga perfetta uguaglianza di redditi, in modo che ogni reddito familiare sia proporzionale al numero dei suoi membri, sia l'imposta pro capite che l'imposta proporzionale sul reddito sarebbero neutrali. Una parte del reddito di ogni cittadino sarebbe assorbita dagli effetti della spesa pubblica e non si verificherebbero effetti secondari della tassazione. L'economia dinamica interamente differente da questa costruzione
750

immaginaria ove prevale l'eguaglianza dei redditi. I continui cambiamenti e le disuguaglianze della ricchezza e del reddito sono caratteristiche essenziali e necessarie della mutevole economia di mercato, il solo sistema reale e funzionante. Nell'ambito di tale sistema nessuna imposta pu essere neutrale. L'idea stessa d'imposta neutrale irrealizzabile come quella di moneta neutrale. Ma, naturalmente, le ragioni di questa ineluttabile non-neutralit nel caso delle imposte sono diverse che nel caso della moneta. Una imposta pro capite che colpisce ugualmente e uniformemente tutti i cittadini senza riguardo alla dimensione del loro reddito e della loro ricchezza, molto pi gravosa per coloro che hanno mezzi modesti che per coloro che dispongono di mezzi abbondanti. Essa restringe la produzione degli articoli consumati dalle masse pi drasticamente della produzione di articoli principalmente consumati dai cittadini abbienti. D'altro lato, riduce l'accumulazione del risparmio e del capitale meno di una imposizione pi onerosa sui cittadini abbienti. Non attenua la tendenza alla caduta della produttivit marginale dei beni capitali rispetto alla produttivit marginale del lavoro nella stessa misura della tassazione che discrimina contro coloro che hanno redditi e ricchezza pi alti e conseguentemente non ritarda nella stessa misura la tendenza all'aumento dei saggi salariali. Le politiche fiscali concrete dei vari paesi sono oggi guidate esclusivamente dall'idea che le imposte dovrebbero essere distribuite secondo la capacit "di pagare" di ogni cittadino. Nelle considerazioni che portarono in definitiva all'accettazione generale del principio della capacit contributiva c'era qualche confusa concezione che tassando i benestanti in modo pi oneroso dei meno abbienti si rendesse la tassazione un poco pi neutrale. Comunque sia, certo che ogni riferimento alla neutralit fiscale fu presto completamente abbandonato. Il principio della capacit contributiva stato sollevato alla dignit d'un postulato di giustizia sociale. Per la gente, oggi gli obiettivi fiscali e di bilancio perseguiti dalla tassazione sono di secondaria importanza. Funzione primaria della tassazione di riformare le condizioni sociali secondo giustizia. La tassazione un metodo d'interferenza governativa negli affari. Una imposta tanto pi soddisfacente quanto meno neutrale e quanto pi serve a deviare la produzione e il consumo dalle linee su cui li avrebbe diretti il libero mercato.

751

2. L'imposta totale. L'idea di giustizia sociale implicita al principio della capacit contributiva quella della perfetta eguaglianza finanziaria di tutti i cittadini. Fintanto che rimane qualche diseguaglianza di reddito o di ricchezza, si pu arguire plausibilmente che questi maggiori redditi e fortune, comunque piccolo ne sia l'ammontare assoluto, indicano qualche eccesso di capacit contributiva, poich si pu ritenere che tutte le ineguaglianze di reddito e di ricchezza indichino differenti capacit. Il solo punto logico in cui la dottrina della capacit contributiva si placa, la completa eguaglianza dei redditi e delle ricchezze attuata mediante confisca di tutti i redditi e di tutte le fortune eccedenti l'ammontare minimo in mano di ognuno1. La nozione d'imposta totale in antitesi con la nozione d'imposta neutrale. L'imposta totale toglie completamente confisca tutti i redditi delle propriet. Allora il governo, dal cesto della comunit cos riempito, d ad ognuno un sussidio per pagare le spese della propria sussistenza. O, ci che lo stesso, il governo con la tassazione lascia libero quell'ammontare che considera individualmente giusto e completa la porzione di coloro che posseggono meno dell'ammontare della porzione giusta. L'idea dell'imposta totale non pu essere pensata fino alle sue estreme conseguenze logiche. Se imprenditori e capitalisti non derivano alcun personale vantaggio o svantaggio dalla loro utilizzazione dei mezzi di produzione, diventano indifferenti riguardo alla scelta tra i vari modi di condotta. La loro funzione sociale scompare, ed essi diventano amministratori disinteressati e irresponsabili della propriet pubblica. Non sono pi tenuti ad adeguare la produzione ai desideri dei consumatori. Se coll'imposta tolto via soltanto il reddito, mentre il capitale lasciato indenne, ai possessori offerto l'incentivo a consumare parte della loro ricchezza, danneggiando in questo modo gli interessi di tutti. Un'imposta totale sul reddito sarebbe un mezzo assolutamente inetto per realizzare il socialismo. Se l'imposta totale colpisce la ricchezza non meno del reddito, non pi una imposta, cio un mezzo di entrata governativa, ma una misura di transizione al socialismo. Non appena realizzata, il socialismo si sostituisce al capitalismo. Anche considerata come metodo per realizzare il socialismo, l'imposta totale discutibile. Taluni socialisti hanno lanciato piani per una riforma fiscale a favore del socialismo, raccomandando o una
1

Cfr. Harley Lutz, guideposts to a Free Economy, New York, 1945, pag, 76.

752

tassazione al cento per cento della propriet immobiliare e delle donazioni o la confisca totale della rendita della terra o di tutto il reddito non guadagnato ; cio, nella terminologia socialista, tutto il reddito non derivato dal lavoro prestato. L'esame di questi progetti superfluo. sufficiente sapere che essi sono assolutamente incompatibili con la preservazione dell'economia di mercato. 3. Obiettivi fiscali e non fiscali della tassazione. Gli obiettivi fiscali e non fiscali della tassazione non sono fra loro compatibili. Si consideri, per esempio, l'accisa sui liquori. Se si considera come fonte di entrata governativa, quanto pi rende tanto migliore appare. Naturalmente, poich il dazio deve aumentare il prezzo delle bevande, esso restringe le vendite e il consumo. necessario trovare mediante l'esperienza a quale saggio di dazio il gettito diventa massimo. Ma se si guarda alle tasse sui liquori come mezzo per ridurre il consumo il pi possibile, tanto pi alto il saggio, meglio . Spinta oltre certi limiti, la tassa fa scendere considerevolmente il consumo e in concomitanza anche il reddito. Se la tassa raggiunge pienamente il suo obiettivo non fiscale di distogliere completamente la gente dal bere bevande alcooliche, il reddito zero. Essa non serve pi alcun scopo fiscale; i suoi effetti sono semplicemente proibitivi. Lo stesso vale non soltanto riguardo a tutte le specie di tassazione indiretta, ma anche per la tassazione diretta. Tasse discriminatorie imposte alle societ e ai grandi complessi porterebbero, se aumentate oltre un certo limite, alla scomparsa totale delle societ e dei grandi complessi. Leve di capitale, imposte ereditarie e sulla propriet immobiliare, imposte sul reddito sono similmente distruttive se portate agli estremi. Non v' soluzione all'inconciliabile conflitto tra scopi fiscali e non fiscali della tassazione. Il potere d'imporre tasse, come ha pertinentemente osservato il giudice generale Marshall, potere di distruzione. Questo potere pu essere usato per la distruzione dell'economia di mercato, ed ferma risoluzione di molti governi e partiti usarlo a questo scopo. Sostituendo il socialismo al capitalismo, il dualismo della coesistenza delle due distinte sfere d'azione scompare. Il governo copre l'intera orbita delle azioni autonome degli individui e diventa totalitario. Esso non dipende pi, per le sue necessit finanziarie, dai mezzi esatti dai cittadini. Non v' pi separazione tra fondi pubblici e privati.
753

La tassazione materia dell'economia di mercato. uno dei tratti caratteristici dell'economia di mercato che il governo non interferisca e che il suo apparato tecnico sia cos limitato che il mantenimento assorba soltanto una modesta frazione della somma totale dei redditi dei cittadini singoli. Allora le imposte sono un veicolo adeguato per provvedere i fondi necessari al governo. Esse sono adeguate perch basse e perch non sconvolgono sensibilmente la produzione e il consumo. Se le imposte vanno al di l di un moderato limite, cessano di essere tali e diventano strumenti di distruzione dell'economia di mercato. Questa metamorfosi delle imposte in armi distruttive la caratteristica della finanza pubblica odierna. Noi non trattiamo dei giudizi di valore assolutamente arbitrari concernenti il problema, se la pesante tassazione sia un bene o un male e se le spese finanziate con i proventi delle tasse siano o meno sagge e benefiche 1. Ci che importa che quanto pi una tassazione diventa pesante, tanto meno compatibile con la preservazione dell'economia di mercato. Non v' bisogno di sollevare la questione se sia vero o meno che "nessun paese fu mai rovinato da larghe spese monetarie fatte dal pubblico e per il pubblico" 2. Non si pu negare che l'economia di mercato pu essere rovinata da vaste spese pubbliche e che intenzione di molti rovinarla in questo modo. Gli uomini d'affari si lamentano della oppressivit di pesanti imposte. Gli uomini di stato sono allarmati dal pericolo di "mangiare la semente". Ma la vera croce del problema della tassazione deve essere vista nel paradosso che pi le tasse aumentano, pi esse minano l'economia di mercato e in concomitanza il sistema stesso di tassazione. Cos diventa manifesto che in definitiva preservazione della propriet privata e misure confiscatone sono incompatibili. Ogni imposta specifica, come l'intero sistema fiscale nazionale, diventa, oltre un certo tasso, autodistruttrice. 4. Le tre specie di interventismo fiscale. I vari metodi di tassazione impiegabili per la regolazione dell'economia come strumenti di una politica interventista possono essere classificati in tre gruppi: 1 L'imposta tende a sopprimere totalmente o a restringere la produzione di merci definite. Cos essa interferisce indirettamente anche
Questo il metodo usuale nel trattare i problemi della finanza pubblica. Cfr,, per es., Ely, Adams, Lorenz e Young, Outlines of Economics, 3a ed., New York, 1920, pag. 702. 2 Ibidem.
1

754

nel consumo. Non importa se questo fine perseguito con la imposizione di imposte speciali o esentando certi prodotti dall'imposta generale gravante su tutti gli altri prodotti o sui prodotti che i consumatori avrebbero preferito in assenza di discriminazione fiscale. L'esenzione fiscale impiegata come strumento di interventismo nel caso dei dazi doganali. Il prodotto interno non gravato dalla tariffa, che colpisce soltanto le merci estere importate. Molti paesi ricorrono alla discriminazione fiscale regolando la produzione interna. Tentano, per esempio, di incoraggiare la produzione del vino prodotto da vignaioli piccoli e medi, contro la produzione della birra, ottenuta da birrerie di grandi dimensioni, assoggettando la birra ad un'accisa pi gravosa del vino. 2 L'imposta espropria una parte del reddito o della ricchezza. 3 L'imposta espropria interamente il reddito e la ricchezza. Non dobbiamo trattare della terza specie, poich semplicemente un mezzo per realizzare il socialismo e come tale fuori dall'ambito dell'interventismo. La prima specie, nei suoi effetti, non differente dalle misure restrittive trattate nel prossimo capitolo. La seconda specie comprende le misure confiscatone trattate nel capitolo XXXII.

755

CAPITOLO XXIX

LA LIMITAZIONE DELLA PRODUZIONE

1. Natura della limitazione. In questo capitolo dobbiamo trattare delle misure intese a deviare direttamente e principalmente la produzione (nel vasto significato del termine, compreso il commercio e i trasporti) dai modi che seguirebbe nella libera economia di mercato. Ogni interferenza autoritaria negli affari fa divergere la produzione dalla linea che seguirebbe se fosse diretta soltanto dalla domanda dei consumatori sul mercato. Caratteristica dell'interferenza restrittiva nella produzione che la diversione della produzione non semplicemente un effetto secondario inevitabile e non intenzionale, ma precisamente ci che l'autorit vuole ottenere. Come ogni altro atto di intervento, queste misure restrittive influenzano pure il consumo. Ma questo, a sua volta, nel caso delle misure restrittive che consideriamo in questo capitolo, non il fine principale cui mira l'autorit. Il governo vuole interferire nella produzione. Che la sua misura influenzi anche i modi di consumo , dal suo punto di vista, o del tutto contrario alle sue intenzioni o almeno una conseguenza indesiderata, che accetta perch inevitabile e considerata male minore rispetto alle conseguenze del non intervento. Restrizione della produzione significa che il governo o proibisce o rende pi difficile e pi dispendiosa la produzione, i trasporti o la distribuzione di articoli definiti, o l'applicazione di certi metodi di produzione, trasporto o distribuzione. L'autorit elimina cos alcuni dei mezzi disponibili per la soddisfazione dei bisogni umani. L'effetto della sua interferenza che la gente impedita d'usare conoscenza e abilit, lavoro e mezzi materiali di produzione nel modo pi redditizio e soddisfacente. Tale interferenza rende la gente pi povera e meno soddisfatta. Questa la croce della questione. Sottigliezze e cavillosit sprecate nello sforzo di invalidare questa tesi fondamentale sono vane. Sul libero mercato prevale una tendenza irresistibile ad impiegare ogni fattore di produzione per la miglior soddisfazione possibile dei bisogni pi urgenti dei consumatori. Se il governo interferisce in questo processo, pu soltanto
756

ridurre la soddisfazione; non pu mai aumentarla. La correttezza di questa tesi stata provata in maniera eccellente e irrefutabile riguardo alla classe di interferenza governativa storicamente pi importante, le barriere al commercio internazionale. In questo campo gli insegnamenti degli economisti classici, e specialmente quelli di Ricardo, sono definitivi e risolvono per sempre il problema. Tutto quel che una tariffa pu ottenere di deviare la produzione da dislocazioni in cui la produttivit per unit di investimento pi alta a dislocazioni in cui pi bassa. Essa non aumenta la produzione, la riduce. La gente parla del cosiddetto incoraggiamento governativo alla produzione. Tuttavia, il governo non pu incoraggiare una branca di produzione fuorch riducendo altre branche. Sottraendo fattori di produzione dalle branche in cui la libera economia di mercato li impiegherebbe e dirigendoli su altre branche. Importa poco la procedura amministrativa cui il governo ricorre per realizzare questo effetto. Pu sussidiare apertamente o larvatamente mediante tariffe e cos costringere i sudditi a sostenerne i costi. Ci che soltanto conta che la gente costretta a rinunciare ad alcune soddisfazioni che valuta di pi ed compensata soltanto da soddisfazioni che valuta di meno. Al fondo dell'argomento interventista c' sempre l'idea che il governo o lo stato sia un'entit al di fuori e al di sopra del processo sociale di produzione, e che esso possieda qualcosa che non tratto dalla tassazione dei sudditi e possa spendere questo mitico qualcosa per scopi definiti. Questa la favola di Santa Claus elevata da Lord Keynes a dignit di dottrina economica ed entusiasticamente avallata da tutti coloro che si aspettano personale vantaggio dalla spesa governativa. Anche contro questi errori popolari occorre sottolineare il truismo che il governo pu spendere o investire soltanto ci che toglie ai suoi cittadini e che la sua spesa e i suoi investimenti addizionali riducono d'altrettanto la spesa e gli investimenti dei cittadini. Mentre il governo non ha potere di arricchire la gente interferendo negli affari, certo che ha potere di renderla meno soddisfatta restringendo la produzione. 2. Il prezzo della limitazione. Il fatto che la restrizione della produzione implichi invariabilmente una riduzione della soddisfazione dei cittadini singoli non significa che tale restrizione debba essere necessariamente considerata un danno. Un governo non ricorre sconsideratamente a misure restrittive. Persegue
757

certi fini e considera la restrizione mezzo appropriato per realizzarli. L'apprezzamento delle politiche restrittive dipende quindi dalla risposta a due questioni : 1 il mezzo scelto dal governo idoneo a raggiungere il fine cercato ? 2 Compensa la realizzazione di questo fine la privazione dei cittadini singoli ? Sollevando queste questioni consideriamo la restrizione della produzione alla stessa stregua delle imposte. Il pagamento delle imposte riduce pure direttamente la soddisfazione del contribuente. Ma questo il prezzo che egli paga per i servizi che il governo rende alla societ e ai suoi membri. Nella misura in cui il governo adempie alle sue funzioni sociali e le imposte non eccedono l'ammontare richiesto per assicurare il regolare funzionamento dell'apparato governativo, esse sono costi necessari e si compensano da s. L'adeguatezza di questo modo di considerare le misure restrittive manifesto specialmente in tutti quei casi in cui si ricorre alla restrizione come a un sostituto della tassazione. La parte principale della spesa per la difesa nazionale sostenuta dal tesoro mediante le entrate pubbliche. Ma talvolta scelta un'altra procedura. Pu accadere che la preparazione di una nazione a respingere l'aggressione dipenda dall'esistenza di certe branche d'industria che sarebbero assenti nel libero mercato. Queste industrie debbono essere sussidiate e i sussidi concessi considerati come una qualsiasi altra spesa per gli armamenti. Il loro carattere rimane lo stesso se il governo le sussidia indirettamente imponendo un dazio di importazione ai prodotti interessati. La differenza soltanto che allora i consumatori sono gravati direttamente dei costi sostenuti, mentre nel caso di un sussidio governativo essi sostengono questi costi indirettamente, pagando imposte pi alte. Imponendo misure restrittive, i governi e i parlamenti si rendono rara mente conto delle conseguenze del loro immischiarsi negli affari. Cos hanno supposto ciecamente che le tariffe protettive sono capaci di aumentare il tenore di vita della nazione, e si sono ostinatamente rifiutati di ammettere la correttezza dei principii economici concernenti gli effetti del protezionismo. La condanna del protezionismo da parte degli economisti irrefutabile e indenne da qualsiasi indulgenza di parte; perch non dicono che la protezione cattiva da un punto di vista preconcetto, ma mostrano che la protezione non pu raggiungere le finalit che il governo di regola persegue ricorrendo ad essa. Essi non discutono il fine ultimo dell'azione governativa, semplicemente rigettano i mezzi scelti come inappropriati a realizzare il fine perseguito. Le pi popolari di tutte le misure restrittive sono quelle divisate dalla legislazione pro lavoro. Qui pure governi e opinione pubblica ne fraintendono malamente gli effetti. Credono che la limitazione delle ore di
758

lavoro e la proibizione del lavoro infantile gravino esclusivamente sugli assuntori e siano un "guadagno sociale" per i salariati. Tuttavia questo vero soltanto nella misura in cui tali leggi riducono l'offerta di lavoro aumentando cos la produttivit del lavoro marginale rispetto alla produttivit marginale del capitale. Ma una riduzione dell'offerta di lavoro porta anche a una riduzione dell'ammontare totale dei beni prodotti e quindi del consumo medio pro capite. La torta totale si riduce, ma la porzione della torta pi piccola che va ai salariati proporzionalmente maggiore di quanto ottenevano della torta pi grande : in concomitanza si riduce anche la porzione dei capitalisti 1. Dipende dai dati concreti di ogni caso se questo risultato migliori o riduca i saggi salariali reali dei vari gruppi. L'apprezzamento popolare della legislazione pro lavoro si fonda sull'errore che i saggi salariali non abbiano nessuna relazione causale con il valore che il lavoro dei lavoratori aggiunge ai materiali. I saggi salariali, dice la "legge bronzea", sono determinati dall'ammontare minimo indispensabile alle esigenze vitali ; essi non possono mai aumentare al di sopra del livello di sussistenza. La differenza tra il valore prodotto dai lavoratori e i salari pagati loro va all'assuntore sfruttatore. Se questa eccedenza ridotta riducendo le ore di lavoro, il salariato sollevato di una parte della sua fatica; i suoi salari rimangono immutati, ma l'assuntore privato di una parte del suo ingiusto profitto. La restrizione della produzione totale restringe soltanto il reddito degli sfruttatori borghesi. gi stato rilevato come la parte avuta dalla legislazione pro lavoro nell'evoluzione del capitalismo occidentale fino a pochi anni fa fosse molto meno importante di quanto sarebbe suggerito dalla veemenza con la quale i problemi relativi sono stati pubblicamente discussi. La legislazione del lavoro per lo pi semplice riconoscimento legale dei cambiamenti gi avvenuti nelle condizioni con la rapida evoluzione economica 2. Ma nei paesi che sono stati lenti ad adottare i modi capitalistici di produzione e tardi nello sviluppare i metodi industriali moderni, il problema della legislazione del lavoro cruciale. Illusi dalle dottrine spurie dell'interventismo, i politici di queste nazioni credono di potere migliorare la fortuna delle classi diseredate copiando la legislazione del lavoro dei paesi capitalistici pi progrediti. Considerano i problemi relativi come se
I profitti e le perdite imprenditoriali non sono influenzati dalla legislazione pro lavoro poich dipendono interamente dall'adattamento pi o meno riuscito della produzione alle mutevoli condizioni del mercato. Riguardo a questi, la legislazione del lavoro conta soltanto come fattore di disturbo. 2 Cfr. sopra, pagg. 587-590.
1

759

dovessero essere trattati semplicemente da quello che erroneamente detto "l'angolo umano" e non riescono a rendersi conto del problema reale. invero triste che in Asia milioni di bambini in tenera et siano indigenti e muoiano di fame ; che i salari siano estremamente bassi rispetto a quelli dell'America e dell'Europa Occidentale; che le ore di lavoro siano lunghe, e che le condizioni sanitarie nelle fabbriche siano deplorevoli. Ma non v' mezzo per eliminare questi mali all'infuori che lavorare, produrre e risparmiare di pi, in modo da accumulare maggior capitale. Questo indispensabile per qualsiasi miglioramento durevole. Le misure restrittive invocate dai cosiddetti filantropi e umanitari sarebbero futili. Esse non solo mancherebbero di migliorare le condizioni, ma renderebbero le cose molto peggiori. Se i genitori sono troppo poveri per nutrire adeguatamente i figlioli, la proibizione del lavoro infantile condanna i bambini a morire di fame. Se la produttivit marginale del lavoro cos bassa che i lavoratori possono guadagnare soltanto in dieci ore salari inferiori a quelli americani, non si avvantaggia il lavoratore decretando la giornata lavorativa di otto ore. Il problema in discussione non la desiderabilit del miglioramento del benessere materiale dei salariati. I sostenitori di quelle che impropriamente sono chiamate leggi pro lavoro confondono intenzionalmente il problema reiterando che maggior riposo, salari reali pi alti ed esonero dei bambini e delle donne sposate dalla necessit di cercare lavoro, farebbero le famiglie dei lavoratori pi felici. Essi ricorrono alla falsit e alla calunnia meschina chiamando quelli che oppongono tali leggi come deprimenti degli interessi vitali dei salariati "adescatori" e "nemici del lavoro". Il disaccordo non si riferisce ai fini cercati ; concerne soltanto i mezzi da applicare per realizzarli. La questione non se un miglioramento del benessere delle masse sia desiderabile. esclusivamente se i decreti governativi che riducono le ore di lavoro e l'impiego delle donne e dei bambini siano mezzi idonei ad aumentare il tenore di vita dei lavoratori. Questo problema puramente catallattico da risolversi economicamente. I discorsi emotivi esulano dal punto in questione. Sono solo un povero camuffamento del fatto che questi farisaici assertori della restrizione non sono capaci di avanzare nessuna obiezione sostenibile alla ben fondata argomentazione degli economisti. Il fatto che il tenore di vita del lavoratore medio americano sia incomparabilmente pi soddisfacente di quello del lavoratore medio cinese, che negli Stati Uniti le ore di lavoro siano inferiori e che i bambini siano mandati a scuola e non nelle fabbriche, non una conquista del governo e delle leggi del paese. il risultato del fatto che il capitale investito per ogni impiegato molto maggiore che in Cina e che
760

conseguentemente la produttivit marginale del lavoro molto pi alta. Questo non merito delle "politiche sociali" ; il risultato dei metodi del laissez-faire del passato che si sono astenuti dal sabotare l'evoluzione del capitalismo. questo laissez-faire che gli asiatici devono adottare se vogliono migliorare la condizione della loro gente. La povert dell'Asia e degli altri paesi arretrati dovuta alle stesse cause che rendevano insoddisfacenti le condizioni nei primi periodi del capitalismo occidentale. Mentre il numero della popolazione aumentava rapidamente, le politiche restrittive procrastinavano l'adeguamento dei metodi di produzione ai bisogni del crescente numero di bocche. merito imperituro degli economisti del laissez-faire, che i testi correnti delle nostre universit considerano pessimisti e apologeti dell'ingiusta avidit degli sfruttatori borghesi, l'aver preparato la via alla libert economica, che doveva sollevare il tenore di vita medio ad un livello senza precedenti. L'economia non dogmatica, come sostengono i sedicenti assertori "non ortodossi" della onnipotenza governativa e della dittatura totalitaria. Essa non approva n disapprova le misure di governo limitanti la produzione e l'investimento. Considera semplicemente suo dovere metterne in chiaro le conseguenze. La scelta delle politiche da adottare lasciata alla gente. Ma scegliendo, questa non deve trascurare i principii dell'economia se vuole raggiungere i fini cercati. Vi sono certamente casi in cui la gente pu considerare giustificate certe misure restrittive. Le disposizioni relative alla prevenzione degli incendi sono restrittive e aumentano il costo di produzione. Ma la riduzione della produzione totale che esse inducono il prezzo per evitare disastri maggiori. La decisione su ogni misura restrittiva dev'essere presa in base a una meticolosa valutazione dei costi da sostenere e del prezzo da conseguire. Nessuna persona ragionevole potrebbe mettere in discussione questa regola. 3. La limitazione come privilegio. Ogni scompaginazione dei dati del mercato influenza differentemente i vari individui e gruppi. Per taluni una fortuna, per altri un colpo. Solo dopo un poco, quando la produzione si adeguata all'emergenza del nuovo dato, questi effetti si esauriscono. Cos una misura restrittiva, mentre svantaggia l'immensa maggioranza, pu temporaneamente migliorare la posizione di qualcuno. Per coloro che ne sono favoriti, la misura equivale all'acquisizione di un privilegio. Essi domandano tali misure, perch vogliono essere privilegiati.
761

Anche qui l'esempio pi considerevole dato dal protezionismo. L'imposizione di un dazio all'importazione onera i consumatori. Ma per i produttori domestici un vantaggio. Dal loro punto di vista cosa eccellente decretare nuove tariffe e aumentare quelle gi esistenti. Lo stesso vale riguardo a molte altre misure restrittive. Se il governo limita sia direttamente che attraverso la discriminazione fiscale i grandi complessi e le societ, la posizione competitiva delle piccole imprese si rafforza. Se restringe la gestione dei grandi empori e delle catene di negozi, i piccoli bottegai si rallegrano. importante rendersi conto che il vantaggio di queste misure dura soltanto per un tempo limitato. Nel lungo andare, il privilegio accordato a una classe definita di produttori perde il suo potere di creare guadagni specifici. La branca privilegiata richiama nuova gente, la cui competizione tende a eliminare il guadagno specifico del privilegio. Cos la brama dei favoriti della legge ad acquisire privilegi diventa insaziabile. Continuano a domandare nuovi privilegi perch i vecchi perdono la loro forza. D'altro lato, l'abrogazione di una misura restrittiva alla cui esistenza la struttura della produzione si gi adattata, significa nuovo scompaginamento dei dati di mercato, favorisce gli interessi di breve andare di taluni e danneggia quelli degli altri. Illustriamo il caso riferendoci ad una voce di tariffa. La Ruritania, anni fa, poniamo nel 1920, aveva decretato una tariffa sull'importazione del cuoio. Questo fu una fortuna per le imprese che al momento erano impegnate nell'industria conciaria. Ma poi la dimensione dell'industria si espansa e i guadagni inattesi che i conciatori godevano nel 1920 e negli anni successivi scomparvero. Ci che rimane ora semplicemente il fatto che una parte della produzione mondiale di cuoio si trasferisce dalle localit in cui la produzione per unit di investimento pi alta alla Ruritania, dove la produzione domanda costi pi alti. I residenti della Ruritania pagano per il cuoio prezzi pi alti di quelli che pagherebbero in assenza di tariffa. Poich nelle concerie impiegata una parte maggiore del capitale e del lavoro della Ruritania di quanto accadrebbe se vi fosse libero commercio di pellame, talune industrie domestiche si contraggono o almeno sono impedite di svilupparsi. Meno pellame importato dal di fuori e un pi ridotto ammontare di prodotti della Ruritania esportato a pagamento del pellame importato. Il volume del commercio estero ruritano si riduce. Nessun'anima al mondo deriva qualche vantaggio dalla preservazione della vecchia tariffa. Al contrario tutti sono danneggiati dalla riduzione della produzione totale dello sforzo industriale dell'umanit. Se la politica adottata dalla Ruritania riguardo alle pelli fosse adottata da tutte le nazioni riguardo a tutte le merci, nel modo pi rigido, tanto da abolire
762

completamente il commercio internazionale e da rendere tutte le nazioni perfettamente autarchiche, tutti dovrebbero rinunciare completamente ai vantaggi che loro apporta la divisione internazionale del lavoro. ovvio che l'abrogazione della tariffa ruritana sulle pelli deve nel lungo andare essere vantaggiosa per tutti, sia ruritani che stranieri. Tuttavia, nel breve andare, danneggerebbe gli interessi dei capitalisti che hanno investito nelle concerie puritane. Danneggerebbe nondimeno gli interessi di breve andare dei lavoratori ruritani specializzati nel lavoro di concia. Una parte di loro dovrebbe emigrare o cambiare occupazione. Cos capitalisti e lavoratori combattono appassionatamente tutti i tentativi di ridurre o di abolire la tariffa sui pellami. Ci mostra chiaramente perch politicamente estremamente difficile eliminare le misure che limitano la produzione una volta che la struttura degli affari si adattata alla loro esistenza. Sebbene i loro effetti siano dannosi a tutti, la loro scomparsa nel breve andare svantaggia gruppi specifici. Questi gruppi specifici interessati alla preservazione di misure restrittive sono naturalmente minoranze. In Ruritania soltanto una piccola frazione della popolazione impegnata nelle concerie pu soffrire dell'abolizione della tariffa sulle pelli. L'immensa maggioranza formata da compratori di pelli e beni relativi e sarebbe avvantaggiata da una caduta dei prezzi. Fuori dei confini ruritani, sarebbero danneggiati soltanto coloro che sono impegnati nelle industrie che dovranno contrarsi perch l'industria delle pelli si espander. L'ultima obiezione avanzata dagli oppositori del libero scambio la seguente: concesso che soltanto i ruritani impegnati nella concia delle pelli siano immediatamente interessati alla preservazione della tariffa relativa. Ma ogni ruritano appartiene ad una delle molte branche di produzione. Se ogni prodotto domestico fosse protetto da tariffa, la transizione al libero scambio danneggerebbe gli interessi di tutte le industrie e quindi quelli di tutti i gruppi specializzati di capitale e lavoro, la cui somma l'intera nazione. Ne segue che l'abrogazione della tariffa sarebbe nel breve andare pregiudizievole a tutti i cittadini. E soltanto gli interessi di breve andare contano. Questo argomento implica un triplice errore. Primo : non vero che tutte le branche industriali sarebbero danneggiate dalla transizione al libero scambio. Al contrario. Le branche in cui i costi comparati di produzione sono pi bassi si espanderanno col libero scambio. I loro interessi di breve andare sarebbero favoriti dall'abolizione della tariffa. La tariffa sui prodotti che esse ottengono non vantaggiosa per loro, poich col libero scambio potrebbero non solo sopravvivere, ma espandersi. La tariffa sui prodotti per cui il costo comparato pi alto in Ruritania che
763

altrove li danneggia dirigendo a queste altre branche il capitale e il lavoro, che diversamente li avrebbe avvantaggiati. Secondo: il principio di breve andare completamente erroneo. Nel breve andare ogni cambiamento nei dati di mercato danneggia coloro che non l'hanno preveduto in tempo. Un sostenitore coerente del principio di breve andare deve domandare perfetta rigidit e immutabilit di tutti i dati e opporre qualsiasi cambiamento, inclusi i miglioramenti terapeutici e tecnologici1. Se agendo la gente dovesse sempre preferire di evitare un male nel prossimo futuro anzich un male nel futuro pi remoto, scenderebbe al livello animale. L'essenza stessa dell'azione umana si distingue dal comportamento animale nella rinuncia cosciente a talune soddisfazioni temporalmente pi prossime per ottenere soddisfazioni maggiori ma temporalmente pi remote. La preferenza temporale non assoluta per l'uomo ; soltanto una delle voci che entrano nella considerazione dei pro e contra. L'uomo ingoia pillole amare per gli effetti benefici che otterr a una data successiva. Non pu esservi questione di preferire incondizionatamente ci che bene nel breve andare a ci che bene nel lungo andare ; l'intensit della soddisfazione attesa da ogni alternativa deve pure essere presa in considerazione. Infine, se in discussione il problema dell'abolizione di tutto il sistema tariffario ruritano, non si deve dimenticare che gli interessi di breve andare di coloro che sono impegnati nella conceria sono danneggiati soltanto dall'abolizione di una voce della tariffa, mentre sono favoriti dall'abolizione delle altre voci concernenti i prodotti delle industrie in cui il costo comparato elevato. vero che i saggi salariali dei lavoratori delle concerie si ridurranno per qualche tempo rispetto a quelli di altre branche e che passer qualche tempo prima che sia ristabilita la proporzione appropriata di lungo andare fra i saggi salariali delle varie branche della produzione ruritana. Ma in concomitanza alla caduta meramente temporanea dei loro guadagni, questi lavoratori si avvantaggeranno dalla caduta dei prezzi di molti articoli che essi acquistano. E questa tendenza al miglioramento delle loro condizioni non soltanto fenomeno del periodo di transizione. la realizzazione del vantaggio durevole del libero scambio che, spostando ogni branca d'industria nelle localit ove il costo comparato pi basso, aumenta la produttivit del lavoro e la quantit totale dei beni prodotti. il vantaggio durevole del lungo andare che il libero scambio assicura a tutti i membri della societ di mercato. L'opposizione all'abolizione della tariffa protettiva sarebbe
1

Questa consistenza fu spiegata da taluni filosofi nazisti. Cfr. Sombart, A New Social Philosophy, pagg. 242-245.

764

ragionevole dal punto di vista personale di coloro che sono impegnati nell'industria delle pelli se la tariffa relativa fosse l'unica. Allora si potrebbe spiegare la loro attitudine come dettata dagli interessi del loro stato, di una casta che sarebbe temporaneamente danneggiata dall'abolizione di un privilegio sebbene la semplice preservazione non le conferisca pi nessun beneficio. Ma in questo caso ipotetico l'opposizione dei conciatori sarebbe inutile. La maggioranza della nazione sarebbe avvantaggiata. Ci che rafforza le schiere dei protezionisti che la tariffa sulle pelli non un'eccezione, che molte branche d'industria sono in posizione simile e combattono l'abolizione delle voci tariffarie relative alla propria branca. Questa, naturalmente, non un'alleanza basata su interessi particolari di gruppo. Se tutti sono protetti nella stessa misura, non solo perdono come consumatori quanto guadagnano come produttori, ma sono danneggiati dalla caduta generale della produttivit del lavoro determinata dallo spostamento delle industrie da locazioni pi favorevoli a locazioni meno favorevoli. Inversamente, l'abolizione di tutte le voci tariffarie gioverebbe a tutti nel lungo andare, mentre nel breve andare il danno che l'abolizione di qualche voce di tariffa speciale arreca agli interessi particolari del gruppo in questione sempre almeno parzialmente compensato dalle conseguenze dell'abolizione della tariffa sui prodotti che i membri di questo gruppo acquistano e consumano. Molti considerano la protezione doganale come un privilegio accordato ai salariati della nazione, che procura loro, per l'intera sua durata, un tenore di vita pi alto di quello che godrebbero nel libero scambio. Questo argomento sostenuto non soltanto negli Stati Uniti, ma in ogni paese del mondo in cui i saggi salariali reali medi sono pi alti che in altri paesi. Ora, vero che con la perfetta mobilit del capitale e del lavoro prevarrebbe ovunque una tendenza all'uguaglianza del prezzo pagato per il lavoro della stessa specie e qualit 1. Tuttavia, anche se vi fosse libero scambio di prodotti, questa libera tendenza sarebbe assente nel nostro mondo reale in cui barriere migratorie e istituzioni impediscono l'investimento straniero di capitale. La produttivit marginale del lavoro pi alta negli Stati Uniti che in Cina perch il capitale pro capite investito dalla popolazione lavoratrice maggiore, e perch ai lavoratori cinesi non permesso di spostarsi in America e competere sul mercato di lavoro americano. Non v' bisogno, per spiegare questa differenza, d'investigare se le risorse naturali siano o no pi abbondanti in America che in Cina, e se il lavoratore cinese sia o meno razzialmente inferiore all'americano. Comunque sia, questi fatti, cio i freni istituzionali imposti alla mobilit
1

Per una analisi dettagliata, cfr. sopra, pag. 600.

765

del capitale e del lavoro, bastano a spiegare l'assenza della tendenza egualizzatrice. E poich l'abolizione della tariffa americana non potrebbe influenzare questi due fatti, essa non potrebbe nemmeno ridurre il tenore di vita del salariato americano. Al contrario. Il passaggio al libero scambio dei prodotti da uno stato di cose in cui la mobilit del capitale e del lavoro ristretta, deve necessariamente elevare il tenore di vita americano. Le industrie in cui i costi americani sono pi alti (produttivit americana pi bassa) si ridurrebbero, e quelle in cui i costi sono pi bassi (produttivit pi alta) si espanderebbero. certamente vero che i saggi salariali dell'orologeria svizzera e del ricamo cinese sono bassi se confrontati a quelli delle industrie americane concorrenti. Col libero scambio, svizzeri e cinesi espanderebbero le vendite sul mercato americano, mentre quelle dei loro concorrenti americani si ridurrebbero. Ma questa soltanto una parte delle conseguenze del libero scambio. Vendendo e producendo di pi, svizzeri e cinesi guadagnerebbero e comprerebbero di pi. Non importa che essi stessi acquistino una quantit maggiore dei prodotti delle altre industrie americane o che aumentino i loro acquisti domestici e in altri paesi, ad esempio in Francia. Qualunque cosa accada, l'equivalente dei dollari addizionali che essi guadagnano deve andare in definitiva agli Stati Uniti e aumentare le vendite di qualche industria americana. Se svizzeri e cinesi non regalano i loro prodotti, debbono spendere questi dollari in acquisti. L'opinione popolare contraria dovuta all'idea illusoria che l'America potrebbe espandere i suoi acquisti di prodotti importati riducendo la somma totale del contante dei suoi cittadini. Questo il noto errore secondo il quale la gente acquisterebbe senza badare alla dimensione del proprio contante, e secondo cui l'essenza stessa del contante sarebbe semplicemente il risultato del fatto che qualcosa messo da parte perch non v' nulla da acquistare. Abbiamo gi mostrato perch questa dottrina mercantilista sia interamente errata1. Ci che la tariffa realmente produce nel campo dei saggi salariali e del tenore di vita dei salariati qualcosa di assolutamente differente. In un mondo in cui vi libero scambio delle merci, mentre la migrazione dei lavoratori e gli investimenti stranieri sono limitati, tende a stabilirsi una certa relazione tra i salari pagati per la stessa specie e qualit di lavoro nei vari paesi. Non pu prevalere la tendenza all'eguaglianza dei saggi salariali, ma il prezzo finale del lavoro nei vari paesi in una certa relazione numerica. Questo prezzo finale caratterizzato dal fatto che tutti coloro che desiderano guadagnare hanno un'opportunit di lavoro, e
1

Vedi sopra, pagg. 428-432.

766

tutti coloro che vogliono impiegare lavoratori sono in grado di assumerne quanti vogliono. Vi "piena occupazione". Supponiamo che vi siano due paesi soltanto : Ruritania e Mauretania. In Ruritania il saggio salariale finale sia doppio rispetto alla Mauretania. Ora il governo ruritano ricorra a una di quelle misure che erroneamente si dicono "pro lavoro". Esso gravi gli assuntori di una spesa addizionale la cui entit proporzionale al numero dei lavoratori impiegati. Per esempio, riduca le ore di lavoro, senza permettere una corrispondente riduzione dei saggi salariali settimanali. Il risultato la riduzione della quantit dei beni prodotti e l'aumento del prezzo unitario degli stessi. I lavoratori godono di maggior tempo libero, ma il loro tenore di vita ridotto. Che cosa altro potrebbe produrre una riduzione generale della quantit dei beni disponibili? Questo risultato un evento interno della Ruritania. Si verificherebbe anche in assenza di commercio estero. Il fatto che la Ruritania non sia autarchica ma compra e venda alla Mauretania non ne altera le caratteristiche essenziali. Ma implica la Mauretania. Poich i ruritani producono e consumano di meno, compreranno di meno dalla Mauretania. In Mauretania non vi sar una riduzione generale della produzione. Ma talune industrie che producevano per l'esportazione in Ruritania dovranno d'ora in poi produrre per il mercato domestico. La Mauretania vedr scendere il volume del suo commercio estero; diventer, volente o nolente, pi autarchica. Questo un bene agli occhi dei protezionisti. In verit significa deterioramento del tenore di vita, perch la produzione ad alti costi sostituita a quella a costi pi bassi. Ci che la Mauretania esperimenta la stessa cosa che gli abitanti di un paese autarchico sperimenterebbero se un atto del cielo riducesse la produttivit di una delle industrie del paese. L dove vi divisione del lavoro, tutti sono toccati da una riduzione dell'ammontare che l'altra gente contribuisce al rifornimento del mercato. Tuttavia, queste inesorabili conseguenze internazionali finali della nuova legge pro lavoro ruritana non influenzeranno le varie branche dell'industria mauretana allo stesso modo. necessaria una sequenza di gradi, in entrambi i paesi, prima che si abbia un adeguamento perfetto della produzione al nuovo stato dei dati. Questi effetti di breve andare sono differenti dagli effetti di lungo andare. Sono pi spettacolari. Mentre difficilmente si mancher di notare gli effetti di breve andare, quelli di lungo andare sono riconosciuti soltanto dagli economisti. Mentre non difficile nascondere al pubblico gli effetti di lungo andare, qualche cosa deve essere fatto relativamente agli effetti facilmente riconoscibili di breve andare perch non scemi l'entusiasmo per la cosiddetta legislazione
767

pro lavoro. Il primo effetto di breve andare ad apparire l'indebolimento della forza competitiva di talune branche di produzione ruritane rispetto a quelle della Mauretania. Poich i prezzi salgono in Ruritania, possibile ad alcuni mauretani espandere le loro vendite in Ruritania. Questo solo un effetto temporaneo; in definitiva le vendite totali di tutte le industrie mauretane in Ruritania si ridurranno. possibile che nonostante questa generale riduzione nell'ammontare totale delle esportazioni mauretane in Ruritania, talune industrie mauretane espandano le vendite nel lungo andare. (Questo dipende dalla nuova configurazione dei costi comparati). Ma non vi necessaria interconnessione fra questi effetti di breve e di lungo andare. Gli aggiustamenti del periodo di transizione creano situazioni caleidoscopicamente mutevoli che possono differire completamente dal risultato finale. Tuttavia l'attenzione miope del pubblico completamente assorbita da questi effetti di breve andare. Questo sente gli uomini d'affari toccati lamentarsi che la nuova legge ruritana d ai mauretani l'opportunit di vendere a miglior prezzo sia in Ruritania che in Mauretania. Vede che taluni uomini d'affari ruritani sono costretti a limitare la produzione e a licenziare lavoratori. E comincia a sospettare che qualcosa possa essere sbagliato nei principii dei cosiddetti "amici non ortodossi del lavoro". Ma il quadro differente se in Ruritania vi una tariffa abbastanza alta da impedire ai Mauretani di espandere anche solo temporaneamente le loro vendite sul mercato ruritano. Gli effetti di breve andare pi spettacolari della nuova misura sono mascherati in modo che il pubblico non se ne renda conto. Gli effetti di lungo andare, naturalmente, non possono essere evitati. Ma sono prodotti da un'altra sequenza di effetti di breve andare meno offensiva perch meno visibile. Le discussioni sui cosiddetti "guadagni sociali" prodotti dalla riduzione delle ore di lavoro non sono troncate dall'immediata emergenza di effetti che tutti, e soprattutto i lavoratori licenziati, considerano indesiderabili. La principale funzione delle tariffe e di altri provvedimenti protezionisti oggi quella di mascherare gli effetti reali delle politiche interventiste intese a elevare il tenore di vita delle masse. Il nazionalismo economico il complemento necessario di queste politiche popolari che pretendono di migliorare il benessere materiale dei salariati, mentre di fatto lo riducono1.

Vedi anche ci che stato detto sulla funzione dei cartelli a pagg. 349-353.

768

4. La restrizione come sistema economico. Vi sono, come stato mostrato, casi in cui una misura restrittiva pu conseguire il fine cercato. Se coloro i quali ricorrono a tale misura pensano che l'ottenimento di questo scopo sia pi importante degli svantaggi prodotti dalla restrizione cio la riduzione della quantit di beni materiali disponibili per il consumo , il ricorso alla restrizione giustificato dal punto di vista dei loro giudizi di valore. Sostengono costi e pagano un prezzo per ottenere qualcosa che valutano di pi. Nessuno, e certamente non il teorico, pu discutere con essi sulla propriet dei loro giudizi di valore. L'unico modo adeguato di trattare le misure restrittive della produzione di considerarle come sacrifici fatti per il raggiungimento di uno scopo definito. Esse sono quasi-spese e quasi-consumo. Impiego di cose che potrebbero essere prodotte e consumate per la realizzazione di certi altri fini. Queste cose non possono venire in essere, ma questo quasiconsumo precisamente ci che soddisfa gli autori di queste misure meglio dell'aumento dei beni disponibili che l'omissione della restrizione avrebbe determinato. Per certe misure restrittive questo punto di vista universalmente adottato. Se un governo decreta che un tratto di terreno dovrebbe essere tenuto nel suo stato naturale come parco nazionale e sottratto a qualsiasi altra utilizzazione, nessuno classificherebbe tale decisione diversamente che come una spesa. Il governo priva i cittadini dell'incremento dei vari prodotti che la coltivazione di questo terreno potrebbe realizzare per fornir loro un'altra soddisfazione. Ne segue che la restrizione della produzione non pu mai avere altra funzione che quella di complemento sussidiario di un sistema di produzione. Non si pu costruire un sistema d'azione economico da tali misure restrittive soltanto. Nessun complesso di tali misure pu essere legato insieme in un sistema economico integrato. Esse non possono formare un sistema di produzione. Appartengono alla sfera del consumo, non a quella della produzione. Esaminando i problemi dell'interventismo intendiamo esaminare le pretese dei sostenitori dell'interferenza governativa negli affari, che il loro sistema offra un'alternativa agli altri sistemi economici. Nessuna di tali pretese pu essere ragionevolmente avanzata riguardo alle misure restrittive della produzione. Il massimo che possono ottenere la riduzione della produzione e della soddisfazione. La ricchezza prodotta spendendo una certa quantit di fattori di produzione. La riduzione di questa quantit non aumenta, ma riduce l'ammontare dei beni prodotti. Anche se i fini perseguiti dalla riduzione
769

delle ore di lavoro potessero essere raggiunti da un decreto, esso non sarebbe una misura di produzione, ma invariabilmente un modo di ridurla. Il capitalismo un sistema di produzione sociale. Il socialismo, dicono i socialisti, pure un sistema di produzione sociale. Ma riguardo alle misure restrittive della produzione, nemmeno gli interventisti possono sostenere una pretesa simile. Possono dire soltanto che sotto il capitalismo si produce troppo e che vogliono impedire la produzione di questa eccedenza per realizzare altri fini. Essi stessi devono confessare che vi sono limiti all'applicazione della restrizione. L'economia non sostiene che la restrizione un cattivo sistema di produzione. Asserisce che essa non affatto un sistema di produzione, ma piuttosto un sistema di quasi-consumo. La maggior parte dei fini che gli interventisti vogliono raggiungere con la restrizione non possono essere ottenuti in questo modo. Ma anche dove le misure restrittive sono idonee ai fini cercati, esse sono soltanto restrittive 1. L'enorme popolarit goduta attualmente dalla restrizione dovuta al fatto che la gente non ne conosce le conseguenze. Trattando del problema della riduzione delle ore di lavoro per decreto governativo, il pubblico non si rende conto che la produzione totale deve ridursi e che molto probabile che il tenore di vita dei salariati sar potenzialmente pure ridotto. dogma della "non ortodossia" attuale che tale misura "pro lavoro" sia un "guadagno sociale" dei lavoratori, e che i costi di questi guadagni cadano completamente sugli assuntori. Chiunque metta in discussione questo dogma tacciato di apologia "sicofantica" delle ingiuste pretese degli sfruttatori e perseguitato spietatamente. Si insinua voglia ridurre i salariati alla povert e alle lunghe ore di lavoro dei primi stadi dell'industrialismo moderno. Contro tutte queste calunnie importante insistere che ci che produce ricchezza e benessere la produzione e non la restrizione. Che nei paesi capitalisti il salariato medio consumi pi beni e abbia pi tempo libero dei suoi antenati e possa mantenere la moglie e i bambini senza mandarli al lavoro, non conquista dei governi e delle unioni operaie. conseguenza del fatto che perseguendo il profitto le imprese hanno accumulato e investito pi capitale e quindi aumentato di migliaia di volte la produttivit del lavoro,

Quanto alle obiezioni sollevate contro questa tesi dal punto di vista dell'effetto di Ricardo, vedi sotto, pagg. 740-743.

770

CAPITOLO XXX

L'INTERFERENZA NELLA STRUTTURA DEI PREZZI

1. Governo e autonomia del mercato. Interferenza nella struttura del mercato significa che l'autorit tende a fissare i prezzi delle merci e dei servizi e i saggi di interesse a una altezza differente da quella che avrebbe determinato il libero mercato. Esso decreta o investe tacitamente o espressamente determinati gruppi a decretare prezzi e saggi che devono essere considerati o massimi o minimi, e provvede a renderli obbligatori mediante la coercizione. Ricorrendo a tali misure, il governo vuole favorire o il compratore nel caso di prezzi massimi , o il venditore nel caso di prezzi minimi. Il prezzo massimo inteso a rendere possibile all'acquirente di procurarsi ci che vuole a un prezzo inferiore di quello del libero mercato. Il prezzo minimo mira a rendere possibile al venditore di disporre della sua merce o dei suoi servizi a un prezzo pi alto che sul libero mercato. Dipende dall'equilibrio politico delle forze quali gruppi l'autorit intenda favorire. Talvolta i governi sono ricorsi a prezzi massimi, tal'altra a prezzi minimi per varie merci. Talvolta hanno decretato saggi salariali massimi, tal'altra saggi minimi. Soltanto riguardo all'interesse non sono mai ricorsi a saggi minimi ; quando hanno interferito, hanno sempre decretato saggi d'interesse massimi. Hanno, cio, sempre considerato con sfiducia il risparmio, l'investimento e il prestito di moneta. Se questa interferenza nei prezzi delle merci, saggi salariali e saggi d'interesse include tutti i prezzi, i saggi salariali e i saggi d'interesse, equivale alla completa sostituzione del socialismo (il modello tedesco) all'economia di mercato. Allora mercato, scambio interpersonale, propriet privata dei mezzi di produzione, attivit imprenditoriale e iniziativa privata scompaiono virtualmente del tutto. Nessuno ha pi l'opportunit di influenzare il processo di produzione secondo crede ; ogni individuo tenuto ad obbedire agli ordini dell'ufficio supremo della direzione produttiva. Ci che nel complesso di questi ordini chiamato : prezzi, saggi salariali e saggi d'interesse non lo in senso catallattico. Sono
771

semplicemente determinazioni quantitative fissate dal direttore senza riferimento al processo di mercato. Se i governi, ricorrendo al controllo dei prezzi e i riformatori reclamandolo, fossero sempre stati determinati all'instaurazione del socialismo di tipo tedesco, l'economia non avrebbe bisogno di trattare separatamente del controllo dei prezzi. Difatti tutto ci che s'ha da dire al riguardo gi contenuto nell'analisi del socialismo. Molti sostenitori dell'interferenza governativa nei prezzi sono stati e sono tuttora molto confusi riguardo al problema. Essi non hanno riconosciuto la fondamentale differenza tra economia di mercato e societ non di mercato. La nebulosit delle loro idee si riflette in un linguaggio vago e ambiguo e in una terminologia confusa. Essi hanno tentato di amalgamare cose completamente incompatibili tra di loro, e i loro concetti principali sono esempi dell'inconsistenza che i logici chiamano contradictio in adjecto. Tuttavia, vi furono e vi sono sostenitori del controllo dei prezzi i quali apertamente dichiarano di voler preservare l'economia di mercato. Essi sono espliciti nella loro asserzione che la determinazione governativa dei prezzi, dei saggi salariali e d'interesse pu raggiungere i fini che il governo persegue con la sua promulgazione senza abolire completamente il mercato e la propriet privata dei mezzi di produzione. Dichiarano addirittura che il controllo dei prezzi sia il mezzo migliore o il solo per preservare il sistema dell'impresa privata e prevenire l'affermarsi del socialismo ; e si indignano se qualcuno mette in dubbio la correttezza della loro dottrina mostrando che il controllo dei prezzi deve portare in definitiva al socialismo. Protestano di non essere n socialisti n comunisti, di tendere alla libert economica e non al totalitarismo. Sono i dogmi di questi interventisti che dobbiamo esaminare. Il problema se sia possibile al potere di polizia ottenere i fini che persegue fissando prezzi, saggi salariali e d'interesse a un livello differente da quello che avrebbe determinato il libero mercato. Indubbiamente un governo forte e risoluto ha il potere di decretare saggi massimi o minimi e di punire gli inadempienti. Ma la questione se l'autorit possa o meno raggiungere i fini che persegue ricorrendo a tali decreti. La storia un lungo regesto di calmieri e di leggi contro l'usura. Imperatori, re e dittatori rivoluzionari hanno cercato continuamente di interferire nei fenomeni di mercato. Pene severe erano inflitte ai mercanti e agli agricoltori refrattari. Molti furono vittime di persecuzioni che incontravano l'approvazione entusiasta delle masse. Nondimeno, tutti questi sforzi fallirono. La spiegazione che giuristi, teologi e filosofi dettero del loro fallimento era in pieno accordo con le idee sostenute dai governanti e dalle masse. L'uomo, dicevano, intrinsecamente egoista e
772

depravato, e le autorit sono state sfortunatamente troppo poco severe nell'imporre la legge. Occorreva maggior fermezza e perentoriet da parte della gente che era al potere. La cognizione del problema indicato fu prima ottenuta riguardo a un problema speciale. Vari governi praticavano da tempo la svalutazione monetaria. Impiegavano metalli pi vili e a buon mercato in luogo di una parte dell'oro e dell'argento che i conii precedentemente contenevano, o riducevano il peso e la dimensione dei conii. Ma mantenevano i nomi tradizionali ai conii inviliti o ridotti e decretavano dovessero essere dati e ricevuti alla pari del valore nominale. Successivamente i governi tentarono di imporre ai sudditi restrizioni analoghe riguardo al rapporto di scambio tra l'oro e l'argento e a quello tra moneta metallica e moneta di credito o moneta inconvertibile. Cercando le cause del fallimento di questi decreti, i precursori del pensiero economico avevano gi scoperto negli ultimi secoli del Medioevo la regolarit poi detta "legge di Gresham". Da questo riconoscimento isolato al punto in cui i filosofi del XVIII secolo dovevano diventare consci della interconnessione di tutti i fenomeni di mercato c'era ancora molta strada. Descrivendo i risultati del loro ragionamento, economisti classici e successori ricorsero talvolta ad espressioni idiomatiche che potevano essere facilmente fraintese da chi l'avesse voluto. Talvolta parlarono di "impossibilit" del controllo dei prezzi. Ci che realmente intendevano non era che tali decreti fossero impossibili, ma che non potessero conseguire i fini che i governi tentano di raggiungere, e che essi renderebbero le cose peggiori, non migliori. Essi concludevano che questi decreti sono contrari allo scopo e inopportuni. necessario vedere chiaramente che il problema del controllo dei prezzi non semplicemente uno dei problemi da trattare in economia, un problema riguardo al quale possa insorgere disaccordo tra i vari economisti. La questione piuttosto : Vi una economia? Vi una regolarit nella sequenza e nella interconnessione dei fenomeni di mercato? Colui che risponde negativamente a queste due questioni nega la possibilit stessa, la razionalit e l'esistenza dell'economia come branca del sapere; ritorna alle credenze sostenute nelle epoche che ne precedettero l'evoluzione; dichiara non essere vera l'asserzione che vi una legge economica e che prezzi, saggi salariali e d'interesse, sono determinati unicamente dai dati del mercato. Sostiene che la polizia ha la forza di determinare ad libitum questi fenomeni di mercato. Un sostenitore del socialismo non deve necessariamente negare l'economia; i suoi postulati non implicano necessariamente indeterminazione dei fenomeni di mercato. Ma l'interventista, sostenendo il controllo dei prezzi,
773

non pu fare a meno di negare l'esistenza stessa dell'economia. Nulla rimane dell'economia se si negano le leggi del mercato. La scuola storica tedesca era in accordo con la sua radicale condanna dell'economia e coi suoi sforzi di sostituire le wirtschaftlichen Staatswissenschaften all'economia. Cos molti adepti del fabianesimo britannico e dell'istituzionalismo americano. Ma gli autori che non rigettano totalmente l'economia e tuttavia asseriscono che il controllo dei prezzi pu ottenere i fini cercati si contraddicono in modo stridente. logicamente impossibile conciliare il punto di vista dell'economista e quello dell'interventista. Se i prezzi sono determinati unicamente dai dati di mercato, essi non possono essere liberamente manipolati dalla coercizione governativa. Un decreto governativo soltanto un nuovo dato, i suoi effetti sono determinati dal funzionamento del mercato. Esso non deve necessariamente produrre i risultati che il governo intende realizzare facendovi ricorso. Pu accadere che il risultato finale dell'interferenza sia, dal punto di vista dell'intenzione governativa, ancora pi indesiderabile dello stato di cose precedenti, che il governo voleva alterare. Non si invalidano queste proposizioni mettendo il termine legge economica entro virgolette e trovando falsa la nozione di legge. Parlando delle leggi di natura, pensiamo al prevalere di una interconnessione inesorabile dei fenomeni fisici e biologici, cui l'uomo agente deve adattarsi se vuole riuscire. Parlando delle leggi dell'azione umana, intendiamo che tale interconnessione inesorabile dei fenomeni presente anche nel campo dell'azione umana come tale e che l'uomo agente deve riconoscere questa regolarit se vuole riuscire. La realt delle leggi della prasseologia rivelata all'uomo dagli stessi segni che manifestano la realt della legge naturale, dal fatto cio che il suo potere di raggiungere i propri fini sia ristretto e condizionato. In assenza di leggi, l'uomo sarebbe onnipotente e non sentirebbe mai disagio alcuno che non possa rimuovere istantaneamente e completamente, o non potrebbe agire affatto. Queste leggi dell'universo non devono essere confuse con le leggi umane del paese e i precetti morali dell'uomo. Le leggi dell'universo su cui la fisica, la biologia e la prasseologia informano sono indipendenti dalla volont umana, fatti ontologici primari che limitano rigidamente la capacit d'azione dell'uomo. I precetti morali e le leggi del paese sono mezzi coi quali gli uomini cercano di raggiungere certi fini. Se questi fini possano essere realmente ottenuti in questo modo, dipende dalle leggi dell'universo. Le leggi umane sono buone se idonee ad ottenere questi fini e contrarie allo scopo se non idonee. Sono soggette a critica dal punto di vista della convenienza o della non convenienza. Riguardo alle leggi
774

dell'universo, ogni dubbio sulla loro convenienza superfluo. Esse sono quel che sono e stanno per se stesse. Ma le leggi umane devono essere imposte con sanzioni speciali. Soltanto il pazzo si azzarda a trascurare le leggi fisiche e biologiche, mentre assolutamente comune il disprezzo delle leggi economiche. I governanti non amano ammettere che il loro potere sia ristretto da leggi al di fuori della fisica e della biologia. Essi non attribuiscono mai i loro errori e i loro insuccessi alla violazione della legge economica. Preminente nel ripudio della conoscenza economica fu la scuola storica tedesca. A questi professori era insopportabile l'idea che i loro alti idoli, gli elettori Hohenzollern del Brandenburgo e re di Prussia, mancassero di onnipotenza. Per confutare gli insegnamenti degli economisti essi si seppellirono in vecchi documenti e compilarono numerosi volumi trattanti della storia dell'amministrazione di questi principi gloriosi. Questo, scrissero, un accostamento realistico ai problemi dello stato e del governo. Qui trovate i fatti inadulterati e la vita reale, non le sterili astrazioni e le errate generalizzazioni dei dottrinari britannici. In verit, tutto ci che questi tomi ponderosi riportano una lunga elencazione di politiche e misure fallite precisamente perch neglessero la legge economica. Al riguardo nessuna storia pi istruttiva di questi Acta Borussica potrebbe mai essere scritta. Tuttavia, l'economia non pu indulgere in simili esemplificazioni. Deve entrare in un preciso esame del modo in cui il mercato reagisce all'interferenza governativa nella struttura dei prezzi. 2. La reazione del mercato all'interferenza governativa. Caratteristica del prezzo di mercato di eguagliare la domanda all'offerta. La dimensione della domanda coincide con la dimensione dell'offerta non soltanto nella costruzione immaginaria dell'economia uniformemente rotante. La nozione dello stato assoluto di quiete come sviluppato dalla teoria elementare dei prezzi una descrizione fedele di ci che accade nel mercato a ogni istante. Ogni deviazione del prezzo di mercato dall'altezza in cui domanda e offerta si eguagliano si autoelide nel libero mercato. Ma se il governo fissa i prezzi ad una altezza differente da quella che avrebbe fissato il mercato lasciato a se stesso, questo equilibrio della domanda e dell'offerta disturbato. Allora vi sono coi prezzi massimi compratori potenziali che non possono comprare sebbene disposti a pagare il prezzo fissato dall'autorit, o addirittura un prezzo pi alto. E vi sono
775

coi prezzi minimi venditori potenziali che non possono vendere sebbene disposti a vendere al prezzo fissato dall'autorit, o persino a un prezzo pi basso. Il prezzo non pu pi segregare i compratori e i venditori potenziali che possono acquistare e vendere da quelli che non possono. Un principio differente per l'attribuzione dei beni e dei servizi interessati e per la selezione di coloro che devono partecipare alla provvista disponibile entra necessariamente in funzione. Pu darsi che siano in condizione di acquistare soltanto coloro che arrivano primi o soltanto coloro cui particolari circostanze (come relazioni personali) assegnano una posizione di privilegio, o soltanto gli spregiudicati che scacciano i rivali ricorrendo all'intimidazione o alla violenza. Se l'autorit non vuole rischi o ricorrere alla violenza per determinare l'assegnazione della provvista disponibile e le condizioni diventano caotiche, deve regolare essa stessa l'ammontare che a ogni individuo concesso di acquistare. Deve ricorrere al razionamento1. Ma il razionamento non tocca il cuore del problema. L'assegnazione di porzioni della provvista gi prodotta e disponibile ai vari individui desiderosi di ottenerne una certa quantit soltanto funzione secondaria del mercato. Sua funzione primaria la direzione della produzione. Essa indirizza l'impiego dei fattori di produzione nei canali in cui meglio soddisfano i bisogni urgenti dei consumatori. Se il calmiere governativo interessa soltanto un bene di consumo o un ammontare limitato di beni di consumo, mentre i prezzi dei fattori complementari di produzione sono liberi, la produzione dei beni di consumo interessati si ridurr. I produttori marginali cesseranno di ottenerli per timore di perdite. I fattori di produzione non assolutamente specifici saranno volti in pi larga misura alla produzione di altri beni non soggetti a calmiere. Rimarr inutilizzata una parte maggiore dei fattori di produzione assolutamente specifici di quella che sarebbe stata in assenza di calmiere. Allora appare la tendenza a spostare le attivit produttive dall'ottenimento dei beni influenzati dai prezzi massimi alla produzione di altri beni. Questo risultato tuttavia manifestamente contrario alle intenzioni del governo. Ricorrendo al calmiere, l'autorit intendeva rendere le merci in questione pi facilmente accessibili ai consumatori. Considerava appunto queste merci tanto vitali da adottare una misura speciale per rendere possibile anche ai meno abbienti di provvedersene ampiamente. Ma il risultato che la produzione di queste merci cade o cessa completamente. un
1

Per semplicit, nelle successive disquisizioni di questa sezione trattiamo soltanto dei prezzi massimi delle merci e nella prossima soltanto dei saggi salariali minimi. Tuttavia le argomentazioni sono, mutatis mutandis, ugualmente valide per i prezzi minimi delle merci e per i saggi salariali massimi.

776

completo fallimento. Sarebbe vano che il governo tentasse di rimuovere queste conseguenze indesiderate decretando ugualmente prezzi massimi per i fattori di produzione necessari all'ottenimento dei beni di consumo di cui ha fissato i prezzi. Tale misura avrebbe successo soltanto se tutti i fattori di produzione richiesti fossero assolutamente specifici. Poich ci non mai il caso, il governo deve aggiungere alla prima misura, che fissa il prezzo di un bene di consumo soltanto al di sotto del prezzo potenziale di mercato, sempre nuovi calmieri non soltanto per tutti gli altri beni di consumo e per tutti i fattori materiali di produzione, ma nondimeno per il lavoro. Deve costringere imprenditori, capitalisti e impiegati a continuare la produzione ai prezzi, saggi salariali e d'interesse che il governo ha fissato, a produrre le quantit che il governo ordina di produrre, e a vendere alla gente produttori o consumatori che il governo stabilisce. Se una branca di produzione fosse esente da questa irreggimentazione, il capitale e il lavoro affluirebbero ad essa, e la produzione sarebbe ristretta proprio nelle branche irreggimentate che il governo considerava tanto importanti da interferire nella condotta dei loro affari. L'economia non dice che l'interferenza governativa limitata ai prezzi di una merce o di poche merci soltanto sia ingiusta, cattiva o inattuabile. Dice che tale interferenza produce risultati contrari al suo scopo, che peggiora le condizioni anzich migliorarle, e ci dal punto di vista del governo stesso e di coloro che appoggiano la sua interferenza. Prima che il governo intervenisse, i beni interessati erano, secondo lo stesso, troppo cari. Come risultato del prezzo massimo la provvista si riduce o scompare completamente. Il governo interferiva perch considerava queste merci particolarmente vitali, necessarie e indispensabili. Ma la sua azione ha ridotto la provvista disponibile. Essa quindi, dal punto di vista governativo, assurda e insensata. Se il governo non vuole accettare questo risultato indesiderato e indesiderabile, e continua su questa strada, se fissa i prezzi dei beni e servizi di tutti gli ordini e impone di continuare a produrre e lavorare a questi prezzi e saggi salariali, elimina completamente il mercato. Allora l'economia pianificata, il socialismo tipico alla Zwangswirtschaft (economia coercitiva) tedesca, si sostituisce all'economia di mercato. I consumatori non indirizzano pi la produzione comprando o astenendosi dal comprare ; la indirizza il governo soltanto. Vi sono soltanto due eccezioni alla regola che i prezzi massimi restringono l'offerta producendo cos uno stato di cose contrario agli scopi cercati con la loro imposizione. Una si riferisce alla rendita assoluta, l'altra ai prezzi di monopolio.
777

Il prezzo massimo produce una restrizione dell'offerta perch i produttori marginali subiscono perdite e debbono cessare la produzione. I fattori di produzione non specifici vengono impiegati per l'ottenimento di altri prodotti non soggetti a calmiere. L'utilizzazione dei fattori di produzione assolutamente specifici si riduce. In condizioni di libero mercato essi sarebbero stati utilizzati fino al limite determinato dall'assenza di una opportunit a usare i fattori complementari non specifici alla soddisfazione dei bisogni pi urgenti. Ora soltanto una parte limitata dell'offerta disponibile di questi fattori assolutamente specifici pu essere utilizzata ; in concomitanza aumenta la parte che rimane inutilizzata. Ma se l'offerta di questi fattori assolutamente specifici cos scarsa che ai prezzi di mercato la loro offerta totale resti utilizzata, v' un margine entro il quale l'interferenza governativa non riduce l'offerta del prodotto. Il prezzo massimo non riduce la produzione fintanto ch'essa non interamente assorbita dalla rendita assoluta dell'offerente marginale del fattore assolutamente specifico. Ma in ogni caso insorge una differenza tra la domanda e l'offerta del prodotto. Cos l'ammontare in cui l'affitto urbano di un fondo eccede l'affitto rurale offre un margine entro il quale il controllo dell'affitto pu essere realizzato senza ridurre l'offerta dello spazio da affittare. Se i fitti massimi sono graduati in modo da non togliere mai a un proprietario tanto che preferisca usare il terreno per l'agricoltura piuttosto che per la costruzione di case, essi non influenzano l'offerta di appartamenti e di locali ad uso commerciale. Tuttavia, essi aumentano la domanda di tali appartamenti e locali, creando una vera scarsit che i governi pretendono combattere coi loro calmieri sugli affitti. Che le autorit ricorrano o meno al razionamento dello spazio disponibile, cosa catallatticamente di scarsa importanza. Ad ogni modo i loro calmieri non aboliscono il fenomeno catallattico della rendita urbana. La trasferiscono semplicemente dal reddito del proprietario terriero al reddito del proprietario di case. In pratica, naturalmente, i governi che ricorrono alla limitazione degli affitti non adeguano mai i loro calmieri a queste considerazioni. O congelano rigidamente i fitti lordi prevalenti alla vigilia della loro interferenza o permettono soltanto un'addizionale limitata a questi fitti lordi. Poich la proporzione tra le due voci incluse nell'affitto lordo, la rendita urbana vera e propria e il prezzo pagato per l'utilizzazione della sovrastruttura, variano secondo le speciali circostanze di ogni abitazione, gli effetti del calmiere degli affitti sono differentissimi. In taluni casi l'espropriazione del proprietario a vantaggio dell'inquilino comporta soltanto una frazione della differenza fra la rendita urbana e la rendita
778

agricola ; in altri casi eccede di molto questa differenza. Ma comunque sia, la restrizione degli affitti crea una penuria di alloggi. Essa aumenta la domanda senza incrementare l'offerta. Se i fitti massimi sono decretati non solo per lo spazio locativo gi disponibile, ma anche per gli edifici ancora da costruire, la costruzione di nuovi edifici non pi remunerativa. O cessa del tutto o scende a un basso livello ; la penuria si perpetua. Ma anche se i fitti dei nuovi edifici fossero lasciati liberi, la costruzione di nuovi edifici si ridurrebbe. Gli investitori potenziali ne sono dissuasi perch tengono conto del pericolo che il governo dichiari ad una data successiva una nuova emergenza ed espropri una parte dei loro redditi allo stesso modo che per i vecchi edifici. La seconda eccezione si riferisce ai prezzi di monopolio. La differenza tra il prezzo di monopolio e il prezzo di concorrenza della merce in questione offre un margine entro cui i prezzi massimi possono essere imposti senza sventare i fini cercati dal governo. Se il prezzo di concorrenza p, e m il pi basso tra i prezzi di monopolio possibili, cio il prezzo massimo di c, c essendo minore di m, renderebbe svantaggioso al venditore elevare il prezzo al di sopra di p. Il prezzo massimo ristabilirebbe il prezzo di concorrenza e aumenterebbe la domanda, la produzione e la provvista offerta in vendita. L'intima conoscenza di questa concatenazione al fondo di taluni suggerimenti che domandano l'intervento governativo per preservare la concorrenza e renderla operante nel modo pi vantaggioso possibile. Possiamo tralasciare il fatto che tali proposte sono irrealistiche riguardo ai casi di prezzi di monopolio che sono il risultato della interferenza governativa. Se il governo si oppone ai prezzi di monopolio per le nuove invenzioni, dovrebbe cessare di concedere brevetti. Sarebbe assurdo concedere brevetti e poi privarli di ogni valore costringendo coloro che li hanno ottenuti a vendere a prezzi di concorrenza. Se il governo non approva i cartelli, dovrebbe piuttosto astenersi da qualsiasi misura (come dazi d'importazione) che offra alle imprese l'opportunit di formare combinazioni. Le cose sono differenti nei casi in cui i prezzi di monopolio insorgono senza assistenza governativa. Qui i prezzi minimi governativi potrebbero ristabilire le condizioni di concorrenza, se fosse possibile provare attraverso il computo teorico a quale altezza un mercato di concorrenza inesistente avrebbe fissato il prezzo. Che tutti gli sforzi di costruire prezzi non di mercato siano vani, gi stato mostrato 1. I risultati insoddisfacenti di tutti i tentativi di determinare quale dovrebbe essere il prezzo giusto o corretto di tutti i servizi di pubblica utilit sono notissimi agli esperti.
1

Cfr. sopra, pagg. 371-380.

779

Il riferimento a queste due eccezioni spiega perch in taluni casi rari i prezzi massimi, se applicati con grandissima cautela entro un margine ristretto, non riducono l'offerta delle merci o dei servizi interessati. Che i prezzi massimi producano uno stato di cose meno desiderabile, dal punto di vista del governo che li decreta, delle condizioni che si avrebbero avuto in assenza del controllo di prezzo, cosa che non tocca la correttezza della regola generale. Osservazioni sulle cause del declino della civilt antica. La conoscenza degli effetti dell'interferenza governativa nei prezzi di mercato ci fa comprendere le cause economiche di un evento storico fondamentale, il declino della civilt antica. Si pu trascurare se sia corretto o meno chiamare capitalismo l'organizzazione economica dell'impero romano. Ad ogni modo certo che l'impero romano nel II secolo, l'et degli Antonini, i "buoni" imperatori, aveva raggiunto un alto stadio della divisione sociale del lavoro e del commercio interregionale. Molti centri metropolitani, un considerevole numero di citt medie e molte piccole citt erano sedi di una civilt raffinata. Gli abitanti di questi agglomerati urbani erano provvisti di generi, alimentari e di materie grezze non soltanto dai distretti rurali limitrofi, ma anche da provincie lontane. Una parte di queste provviste affluiva nelle citt come reddito dei ricchi residenti proprietari terrieri. Ma una parte considerevole era comprata in cambio degli acquisti che la popolazione rurale faceva dei prodotti delle attivit manifatturiere dei cittadini. Vi era un intenso traffico fra le varie regioni del vasto impero. Non soltanto nelle industrie manifatturiere, ma anche in agricoltura v'era la tendenza a una ulteriore specializzazione. Le varie parti dell'impero non erano pi economicamente autosufficienti, ma mutuamente interdipendenti. Ci che produsse il declino dell'impero e la decadenza della sua civilt fu la disintegrazione della sua interconnessione economica con le invasioni barbariche. Gli aggressori stranieri si avvantaggiarono semplicemente di una opportunit che la debolezza interna dell'impero offriva loro. Dal punto di vista militare, le trib che invasero l'impero nel quarto e nel quinto secolo non erano pi formidabili delle armate che le legioni avevano facilmente sconfitto nei tempi andati. Ma l'impero era cambiato. La sua struttura economica e sociale era gi medievale. La libert che Roma accordava al commercio e agli scambi era gi stata ristretta. Il commercio dei cereali e di altri generi fondamentali era
780

ancora pi limitato che per le altre merci. Era ritenuto ingiusto e immorale richiedere pi del prezzo consueto per il grano, l'olio e il vino, le derrate di allora; e le autorit municipali erano pronte a colpire quelli che consideravano profittatori. Cos si imped l'evoluzione di un efficiente commercio all'ingrosso di queste merci. La politica dell'annona, che equivaleva a una nazionalizzazione o municipalizzazione del commercio del grano, tendeva a rimediarne la scarsit. Ma i suoi effetti erano piuttosto insoddisfacenti. Il grano era scarso negli agglomerati urbani e gli agricoltori si lamentavano della non rimunerativit della sua coltivazione1. L'interferenza dell'autorit aveva frustrato l'aggiustamento dell'offerta alla crescente domanda. Il redde rationem venne quando nei torbidi politici del terzo e del quarto secolo gli imperatori ricorsero all'invilimento monetario. Col sistema dei prezzi massimi, la pratica dell'invilimento paralizz completamente sia la produzione che il commercio dei generi alimentari vitali e disintegr l'organizzazione economica della societ. Maggiore era la sollecitudine delle autorit nell'imporre prezzi massimi, tanto pi disperate diventavano le condizioni delle masse urbane che dipendevano dall'acquisto dei generi alimentari. Il commercio del grano e di altri beni necessari svan completamente. Per evitare l'inedia, la gente disertava le citt sistemandosi nella campagna e tentava di coltivare grano, olio e vino e altri generi necessari. D'altro lato, i proprietari delle grandi tenute restringevano il loro eccesso di produzione di cereali e cominciavano a ottenere nelle loro case di campagna le villae i prodotti dell'artigianato di cui abbisognavano. La loro economia latifondistica, gi seriamente pregiudicata per l'inefficienza del lavoro degli schiavi, perse tutta la sua razionalit quando l'opportunit di vendere a prezzi remunerativi scomparve. Non potendo pi vendere nelle citt, i proprietari fondiari non potevano nemmeno pi rimanere clienti degli artigiani cittadini. Furono costretti a cercare sostituti per soddisfare i loro bisogni impiegando artigiani per proprio conto nella propria villa. Cessarono l'agricoltura su larga scala e divennero proprietari terrieri riceventi fitti dai loro fittavoli e mezzadri. Questi coloni erano schiavi liberati o proletari urbani che si erano sistemati nei villaggi dandosi alla coltivazione del suolo. Su ogni latifondo emerse la tendenza all'autarchia. La funzione economica delle citt, del commercio, dello scambio e dell'artigianato urbano si ridusse. L'Italia e le Provincie dell'impero ritornarono ad uno stadio meno progredito della divisione sociale del lavoro. La struttura economica altamente sviluppata dell'antica civilt s'abbass all'organizzazione curtense del Medioevo.
1

Cfr. Rostovtzeff, The Social and Economie History of the Roman Empire, Oxford, 1920, pag. 187.

781

Gli imperatori erano allarmati del risultato che minava la potenza militare e finanziaria del loro governo. Ma la loro controazione era futile e non tocc la radice del male. La coercizione cui essi ricorrevano non pot rovesciare la tendenza alla disintegrazione sociale che, al contrario, era causata precisamente da eccessiva coercizione. Nessun romano era conscio del fatto che il processo era indotto dalla interferenza governativa nei prezzi e dall'invilimento monetario. Fu inutile che gli imperatori promulgassero leggi contro il cittadino che "relicta civitate rus habitare maluerit"1. Il sistema delle leiturgia, i servizi pubblici dovuti dai ricchi cittadini, acceler soltanto il regresso della divisione del lavoro. Le leggi concernenti gli obblighi speciali dei proprietari di navi, i navicularii, non ebbero maggior successo nell'arrestare il declino della navigazione delle leggi concernenti il commercio del grano nel frenare la riduzione dell'approvvigionamento cittadino dei prodotti agricoli. La meravigliosa civilt del passato per perch non adegu il suo codice morale e il suo sistema legale ai requisiti dell'economia di mercato. L'ordine sociale destinato a perire se le azioni necessarie al suo normale funzionamento sono censurate dai principii morali, dichiarate illegali dalle leggi del paese e perseguite come criminali dai tribunali e dalla polizia. L'impero romano croll nella polvere perch gli manc lo spirito del liberalismo e della libera impresa. Politica interventista e suo corollario politico, la dittatura, decomposero il potente impero, come necessariamente disintegreranno e distruggeranno sempre qualsiasi entit sociale. 3. I saggi salariali minimi. La vera essenza della saggezza dei politici interventisti di aumentare il prezzo del lavoro sia con decreti governativi che con l'azione violenta dei sindacati. Elevare i saggi salariali al di sopra dell'altezza che un libero mercato determinerebbe considerato postulato delle eterne leggi morali, indispensabile anche dal punto di vista economico. Chiunque si attenta a contraddire questo dogma etico ed economico ha la taccia di depravato e ignorante. Molti contemporanei considerano chi abbastanza temerario da "passare la linea di confine" come gli uomini delle trib primitive consideravano coloro che violavano i precetti delle concezioni tab. Milioni di persone giubilano se questi rognosi ricevono la meritata punizione da parte degli scioperanti mentre polizia, pubblici istruttori e tribunali penali mantengono una distaccata neutralit.
1

Corpus Juris Civilis, C. X , 37.

782

Il saggio salariale di mercato tende all'altezza a cui tutti coloro che vogliono guadagnarsi un salario hanno lavoro, e coloro che richiedono lavoratori possono assumerne quanti vogliono. Tende a realizzare ci che oggigiorno detta piena occupazione. Dove non vi interferenza sindacale n governativa nel mercato del lavoro, v' soltanto disoccupazione volontaria o catallattica. Ma non appena la pressione e la coercizione esterna, sia essa governativa o sindacale, tenta di fissare saggi salariali pi alti, si ha disoccupazione istituzionale. Mentre sul mercato libero del lavoro prevale la tendenza della disoccupazione catallattica a scomparire, la disoccupazione istituzionale non pu scomparire fintanto che il governo o i sindacati riescono a imporre la loro volont. Se il saggio salariale minimo si riferisce soltanto ad una parte delle varie occupazioni, mentre altri settori del mercato del lavoro sono lasciati liberi, coloro che perdono il loro impiego entrano nelle attivit economiche libere aumentandovi l'offerta di lavoro. Quando l'unionismo era limitato al lavoro qualificato soltanto, l'aumento salariale conseguito dai sindacati non traeva seco disoccupazione istituzionale. Riduceva semplicemente l'altezza dei saggi salariali nelle branche in cui non v'erano sindacati efficienti o non ve n'erano affatto. Il corollario dell'aumento salariale ai lavoratori organizzati era la caduta dei salari dei lavoratori non organizzati. Ma con la diffusione dell'interferenza governativa nei salari e con l'appoggio governativo ai sindacati, le condizioni sono cambiate. La disoccupazione istituzionale diventata fenomeno di massa cronico o permanente. Scrivendo nel 1930, Lord Beveridge, ora sostenitore entusiasta del governo e della interferenza sindacale nel mercato del lavoro, rilevava che l'effetto potenziale di una "politica di alti salari" nel causare la disoccupazione "non negato da nessuna autorit competente" 1. Infatti, negare questo effetto equivale a sconfessare completamente qualsiasi regolarit nella sequenza e nella interconnessione dei fenomeni di mercato. I vecchi economisti che simpatizzavano coi sindacati erano pienamente consapevoli del fatto che l'unionismo pu raggiungere i suoi fini soltanto se ristretto a una minoranza di lavoratori. Approvavano l'unionismo come strumento vantaggioso agli interessi di gruppo di una aristocrazia privilegiata del lavoro e non si occupavano delle conseguenze per il resto dei salariati2. Nessuno mai riuscito nello sforzo di dimostrare che l'unionismo potrebbe migliorare le condizioni ed elevare il tenore di vita di tutti coloro che aspirano a un salario. pure importante ricordare che Karl Marx non sostenne che i
Cfr. W.H.Beveridge, Full Employment in Free Society, London, 1944, pagine 362371. 2 Cfr. H. Hutt, The Theory of Collective Bargaining, pagg, 10-21.
1

783

sindacati potrebbero elevare il livello medio dei salari. Secondo lui, "la tendenza generale della produzione capitalistica non di elevare, ma di ridurre il livello medio dei salari". Tale essendo la tendenza delle cose, tutto ci che il sindacalismo pu ottenere riguardo ai salari di "trarre il meglio dalle possibilit occasionali per il loro miglioramento temporaneo"1. I sindacati contavano per Marx solo in quanto attaccavano "il sistema stesso della schiavit salariale e i metodi attuali di produzione" 2. Essi dovrebbero capire che "invece del motto conservatore : Giusto salario giornaliero per una giusta giornata di lavoro!, dovrebbero iscrivere nella loro bandiera la parola d'ordine rivoluzionaria: Abolizione del sistema salariale!"3. I marxisti coerenti si opposero sempre ai tentativi di imporre saggi salariali minimi, in quanto pregiudizievoli agli interessi dell'intera classe lavoratrice. Sin dall'inizio del movimento operaio moderno, vi fu sempre antagonismo tra sindacati e socialisti rivoluzionari. I vecchi sindacati britannici e americani erano preoccupati esclusivamente di imporre pi alti saggi salariali. Essi diffidavano del socialismo, sia "utopistico" che "scientifico". In Germania vi era rivalit fra gli adepti del credo marxista e i capi sindacali. Infine, negli ultimi decenni che precedettero lo scoppio della prima guerra mondiale, i sindacati trionfarono. Essi convertirono virtualmente il partito socialdemocratico ai principii dell'interventismo e del sindacalismo. In Francia, Georges Sorel tendeva ad infondere nei sindacati quello spirito di aggressivit rude e di bellicosit rivoluzionaria che Marx voleva imprimere loro. Oggi in tutti i paesi non socialisti esiste un conflitto manifesto tra due inconciliabili fazioni nell'ambito sindacale. Un gruppo considera il sindacalismo strumento per migliorare le condizioni dei lavoratori nell'ambito del capitalismo. L'altro gruppo vuole attrarre i sindacati nei ranghi del comunismo militante e li approva solo in quanto pionieri del rovesciamento violento del sistema capitalistico. I problemi del sindacalismo operaio sono stati offuscati e assolutamente confusi da un blaterare pseudoumanitario. I sostenitori dei saggi salariali minimi, tanto decretati e imposti dal governo che dalla violenta azione sindacale, dichiarano di combattere per migliorare le condizioni delle masse lavoratrici. Essi non permettono ad alcuno di mettere in dubbio il loro dogma che i saggi salariali minimi sono il solo mezzo appropriato per elevare i saggi salariali in modo permanente e per
Cfr. Marx, Value, Price and Profit, edito da E. Marx Aveling, Chicago, Charles H. Kerr & Company, pag. 125. 2 Cfr. A. Lozovsky, Marx and the Trade Unions, New York, 1935, pag. 17. 3 Cfr. Marx, op. cit., pagg. 126-127.
1

784

tutti coloro che desiderano impiegarsi a salario. Si vantano di essere i soli amici veri del "lavoro", dell'"uomo comune", del "progresso" e degli eterni principii della "giustizia sociale". Comunque, il problema precisamente se vi un mezzo per aumentare il tenore di vita di tutti coloro che desiderano lavorare, all'infuori dell'aumento della produttivit marginale del lavoro accelerando l'incremento del capitale rispetto alla popolazione. I sindacalisti sono impegnati a oscurare questo problema principale. Non si riferiscono mai al solo punto che conta, cio la relazione fra numero dei lavoratori e quantit di beni capitali disponibili. Ma certe politiche sindacali implicano un riconoscimento tacito della correttezza dei teoremi catallattici concernenti la determinazione dei saggi salariali. I sindacati aspirano a ridurre l'offerta di lavoro mediante leggi contro l'immigrazione e impedendo a chi ne al di fuori e ai nuovi venuti di competere nei settori sindacati del mercato del lavoro. Inoltre si oppongono all'esportazione di capitali. Ma queste politiche non avrebbero senso se fosse vero che la quota pro capite di capitale disponibile non ha importanza nella determinazione dei saggi salariali. L'essenza della dottrina sindacale implicita nello slogan sfruttamento. Secondo la variet sindacale della dottrina dello sfruttamento, che differisce in taluni punti dal credo marxista, il lavoro l'unica fonte di ricchezza e la sua prestazione l'unico costo reale. A giusto titolo, tutto il ricavato dalla vendita dei prodotti dovrebbe appartenere ai lavoratori. Il lavoratore ha titolo all'intero prodotto del lavoro. Il male che il modo capitalistico di produzione fa al lavoratore consiste nel permettere che proprietari terrieri, capitalisti e imprenditori sottraggano parte della porzione dei lavoratori. La quota che va a questi parassiti reddito non guadagnato, cio manifestamente reddito predatorio, furto. I lavoratori sono nel giusto tentando di aumentare grado a grado i saggi salariali fino ad un'altezza in cui non resti nulla per la classe degli sfruttatori oziosi, socialmente inutile. Perseguendo questo fine, continuano la battaglia che le passate generazioni hanno combattuto per l'emancipazione degli schiavi e dei servi; e per l'abolizione di imposte, tributi, decime, corves che i contadini erano tenuti a prestare a beneficio dei signori terrieri aristocratici. Il movimento del lavoro lotta per la libert e l'uguaglianza, e per l'affermazione degli inalienabili diritti dell'uomo. La sua vittoria definitiva fuori dubbio, perch l'evoluzione storica tende inevitabilmente a eliminare tutti i privilegi di classe e ad affermare saldamente la libert e l'uguaglianza. I tentativi dei datori reazionari di fermare il progresso sono destinati a fallire. Tali i dogmi della dottrina sociale d'oggigiorno. vero che taluni,
785

sebbene perfettamente d'accordo con queste idee filosofiche, sostengono le conclusioni pratiche derivate dai radicali soltanto con certe riserve e qualificazioni. Questi moderati non propongono di abolire completamente la quota della "direzione" ; sarebbero soddisfatti se fosse ridotta ad un "giusto" ammontare. Poich le opinioni concernenti la giustezza dei redditi degli imprenditori e dei capitalisti variano ampiamente, la differenza tra il punto di vista dei radicali e quello dei moderati di poco momento. Anche i moderati aderiscono al principio che i saggi salariali reali dovrebbero sempre aumentare e mai diminuire. In entrambe le guerre mondiali, poche voci negli Stati Uniti si opposero alla pretesa dei sindacati, che le paghe dei lavoratori, anche in una emergenza nazionale, dovrebbero aumentare pi rapidamente del costo della vita. Tutte queste disquisizioni sentimentali trascurano il punto fondamentale : gli aspetti economici del problema. Non tengono conto della disoccupazione istituzionale, conseguenza inevitabile dell'aumento dei saggi salariali oltre l'altezza determinata dal libero mercato. Secondo la dottrina sindacale, non v' pregiudizio nella confisca parziale o totale del reddito specifico dei capitalisti e degli imprenditori. Dicendo ci intendono i profitti nel senso degli economisti classici. Non distinguono tra profitto imprenditoriale, interesse sul capitale impiegato e compenso per i servizi tecnici resi dall'imprenditore. Tratteremo successivamente delle conseguenze della confisca dell'interesse e dei profitti e degli elementi sindacalistici contenuti nel principio della "capacit contributiva" e negli schemi di partecipazione al profitto 1. Abbiamo esaminato l'argomento del potere d'acquisto avanzato a favore di una politica di aumento dei saggi salariali oltre i saggi potenziali di mercato2. Ci che resta da esaminare il significato del cosiddetto effetto di Ricardo. Ricardo l'autore della proposizione, che un aumento dei salari incoragger i capitalisti a sostituire macchinario al lavoro, e viceversa 3. Quindi, concludono gli apologeti sindacali, una politica di aumento dei saggi salariali, indipendentemente da ci che sarebbero stati sul libero mercato del lavoro, sempre vantaggiosa. Promuove il miglioramento tecnologico e aumenta la produttivit del lavoro. I maggiori salari si pagano sempre da s. Costringendo i datori riluttanti ad aumentare i saggi salariali, i sindacati diventano pionieri del progresso e della
1 2 3

Cfr. sotto, pagg. 772-788. Cfr. sopra, pagg. 289-290. Cfr. Ricardo, Principles of Political Economy and Taxation, cap. I, Sez. V. Il termine "effetto di Ricardo" usato da Hayek, Profits, Interest and Investment, London, 1939, pag. 8.

786

prosperit. Molti economisti approvano la proposizione di Ricardo, sebbene pochi di essi siano abbastanza coerenti da approvare l'inferenza che gli apologeti sindacali ne traggono. L'effetto di Ricardo , tutto sommato, un genere di economia popolare. Nondimeno, il teorema implicato uno dei peggiori errori economici. La confusione parte da una errata interpretazione dell'affermazione che il macchinario un "sostituto" del lavoro. Quel che accade che il lavoro reso pi efficiente con l'aiuto dei macchinari. Lo stesso investimento di lavoro d una quantit maggiore e una miglior qualit di prodotti. L'impiego delle macchine non porta per s ad una riduzione del numero della mano d'opera impiegata nella produzione dell'articolo A considerato. Ci che produce questo effetto secondario il fatto che a parit di condizioni un aumento dell'offerta disponibile di A riduce l'utilit marginale unitaria di A rispetto a quella delle unit degli altri articoli e che quindi il lavoro sottratto dalla produzione di A e impiegato all'ottenimento di altri articoli. Il miglioramento tecnologico della produzione di A rende possibile realizzare certi progetti che non avrebbero potuto essere realizzati prima perch i lavoratori richiesti erano impiegati nella produzione di A per il quale la domanda dei consumatori era pi urgente. La riduzione del numero di lavoratori nell'industria A causata dall'aumentata domanda di queste altre branche cui offerta l'opportunit di espandersi. Incidentalmente, questa nozione confuta tutte le discussioni sulla "disoccupazione tecnologica". Strumenti e macchine non sono essenzialmente strumenti per risparmiare lavoro, ma mezzi per aumentare la produzione per unit d'investimento. Appaiono come mezzi per risparmiare lavoro se considerati esclusivamente dal punto di vista della branca individuale dell'economia interessata. Dal punto di vista dei consumatori e dell'intera societ, appaiono come strumenti per aumentare la produttivit dello sforzo umano. Essi aumentano la provvista e permettono il consumo d'una quantit maggiore di beni materiali e il godimento di maggior riposo. Quali beni saranno consumati in maggior quantit e in quale misura la gente preferir godere un riposo maggiore, dipende dai giudizi di valore di quest'ultima. L'impiego di maggiori e migliori strumenti fattibile soltanto nella misura in cui disponibile il capitale necessario. Il risparmio cio l'eccedenza della produzione sul consumo condizione indispensabile di ogni ulteriore passo verso il progresso tecnologico. La semplice conoscenza tecnologica non serve se manca il capitale necessario. Gli uomini d'affari cinesi hanno familiarit con i metodi di produzione americani. Ci che ne
787

impedisce loro l'adozione non la bassezza dei salari cinesi, ma la mancanza di capitali. D'altro lato, il risparmio capitalistico comporta necessariamente l'impiego di attrezzi e macchine addizionali. La funzione del risparmio puro, cio l'accumulazione di scorte di beni di consumo come riserva per i giorni di pioggia, nell'economia di mercato trascurabile. Sotto il capitalismo il risparmio , di regola, risparmio capitalistico. L'eccedenza di produzione sul consumo investita sia direttamente nell'azienda commerciale o agricola del risparmiatore che indirettamente nelle imprese altrui attraverso la strumentalit dei depositi a risparmio, le azioni comuni e preferenziali, i prestiti, le obbligazioni e le ipoteche 1. Nella misura in cui la gente mantiene il consumo al di sotto del suo reddito netto, si crea capitale addizionale che al tempo stesso viene impiegato per l'espansione dell'attrezzatura produttiva capitalistica. Come stato rilevato, questo risultato non pu essere influenzato da nessuna tendenza sincrona all'aumento del contante 2. Da un lato, ci che incondizionatamente necessario per l'impiego di maggiori e migliori attrezzature l'accumulazione addizionale di capitale. D'altro lato, non disponibile nessun impiego per il capitale addizionale all'infuori di quello procurato dall'applicazione di maggiori e migliori attrezzature. La proposizione di Ricardo e la dottrina sindacale derivata da essa capovolgono lo stato delle cose. La tendenza all'aumento dei saggi salariali non la causa, ma l'effetto del miglioramento tecnologico. Le imprese di lucro sono costrette ad impiegare metodi pi efficienti di produzione. Ci che trattiene gli sforzi dell'uomo d'affari dal migliorare l'attrezzatura della sua impresa solo la mancanza di capitali. Se il capitale richiesto non disponibile, nessuna manifestazione salariale pu provvederlo. Tutto ci che i saggi salariali minimi possono ottenere riguardo all'impiego del macchinario, di spostare l'investimento addizionale da una branca all'altra. Supponiamo che in un paese economicamente arretrato, la Ruritania, il sindacato dei caricatori di porto riesca a costringere gli imprenditori a pagare saggi salariali comparativamente molto pi alti di quelli pagati nelle rimanenti industrie del paese. Allora pu accadere che l'impiego pi profittevole per il capitale addizionale sia di utilizzare mezzi meccanici per il carico e lo scarico delle navi. Ma il capitale cos impiegato sottratto ad altre branche in cui, in assenza di politica sindacale, sarebbe stato impiegato in un modo pi vantaggioso. L'effetto degli alti salali dei caricatori di porto non un aumento, ma una
Poich trattiamo qui delle condizioni della libera economia di mercato, possiamo trascurare gli effetti dei prestiti governativi che portano al consumo di capitale. 2 Vedi sopra, pagg. 499-500.
1

788

caduta della produzione totale ruritana1. I saggi salariali reali possono aumentare soltanto nella misura in cui, a parit di condizioni, s'accresce il capitale. Se il governo o i sindacati riuscissero ad imporre saggi salariali pi alti di quelli che avrebbe determinato la libera economia di mercato, l'offerta di lavoro supererebbe la domanda e si avrebbe disoccupazione istituzionale. Fermamente votati ai principii dell'interventismo, i governi tentano di contenere questo risultato indesiderato della loro interferenza ricorrendo alle misure oggigiorno dette politica di piena occupazione : sussidi di disoccupazione, arbitrato nelle dispute del lavoro, lavori pubblici impegnanti una smoderata spesa pubblica, inflazione ed espansione del credito. Tutti questi rimedi sono peggiori del male che sono destinati a rimuovere. L'assistenza concessa al disoccupato non rimedia alla disoccupazione. Essa rende pi facile al disoccupato rimanere ozioso. Quanto pi il sussidio s'avvicina all'altezza cui il libero mercato avrebbe fissato il saggio salariale, tanto minore l'incentivo che esso offre al beneficiario di cercare un nuovo lavoro. un mezzo per preservare la disoccupazione piuttosto che per farla scomparire. Le disastrose implicazioni finanziarie dei sussidi di disoccupazione sono evidenti. L'arbitrato non un metodo appropriato per risolvere i conflitti concernenti l'altezza dei saggi salariali. Se l'arbitrato fissa i saggi salariali all'altezza esatta del saggio potenziale di mercato o al di sotto di questo, superfluo. Se li fissa al di sopra del saggio potenziale di mercato, le conseguenze sono le stesse di qualsiasi altro modo di fissazione dei saggi salariali minimi al di sopra dell'altezza di mercato, cio la disoccupazione istituzionale. Non ha importanza il pretesto su cui l'arbitro fonda la decisione. Ci che importa non se i salari sono "giusti" o "ingiusti" secondo un metro arbitrario, ma se producono o meno un eccesso di offerta di lavoro rispetto alla domanda. A taluno pu sembrare giusto fissare i saggi ad un'altezza tale che gran parte della forza di lavoro potenziale sia destinata alla disoccupazione cronica. Ma nessuno pu asserire che ci sia conveniente e vantaggioso per la societ. Se la spesa governativa finanziata dalle imposte o dal prestito, la capacit dei cittadini a spendere ed investire viene ridotta nella stessa misura in cui si espande il bilancio pubblico. Nessun lavoro addizionale creato. Ma se il governo finanzia il suo programma di spesa con l'inflazione
1

L'esempio puramente ipotetico. Un sindacato cos potente proibirebbe probabilmente l'impiego di mezzi meccanici nel carico e nello scarico delle navi onde "creare maggior lavoro".

789

aumentando la massa monetaria ed espandendo il credito causa un aumento generale indotto dal circolante dei prezzi di tutte le merci e servizi. Se nel corso di tale inflazione l'aumento dei saggi salariali rimane abbastanza al di sotto dell'aumento dei prezzi delle merci, la disoccupazione istituzionale pu ridursi o sparire del tutto. Ma ci che la riduce o la porta a scomparire precisamente il fatto che tale risultato equivale ad una caduta dei saggi salariali reali. Lord Keynes considerava l'espansione del credito metodo efficiente per abolire la disoccupazione; credeva che "la riduzione graduale e automatica dei salari reali come risultato dell'aumento dei prezzi" non sarebbe combattuta in modo altrettanto energico dal lavoro come qualsiasi tentativo di ridurre i saggi salariali monetari1. Tuttavia, il successo di questo piano ingegnoso richiederebbe un grado inverosimile di ignoranza e stupidit da parte dei salariati. Fintantoch i lavoratori credono che i saggi salariali minimi li avvantaggino, non si lasceranno ingannare da queste furbe trovate. In pratica, tutti questi strumenti della cosiddetta politica della piena occupazione conducono in definitiva all'affermazione del socialismo di tipo tedesco. Poich i membri di una corte arbitrale designati dagli assuntori non sono mai d'accordo con quelli designati dai sindacati riguardo alla giustezza di un saggio definito, la decisione viene deferita virtualmente ai membri designati dal governo. Il potere di determinare l'altezza dei saggi salariali cos attribuito al governo. Quanto pi i lavori pubblici si espandono e quanto pi il governo fa l'imprenditore per colmare le lacune dell' "incapacit dell'impresa privata a provvedere lavoro per tutti", tanto pi si riduce l'ambito dell'impresa privata. Cos ci troviamo ancora di fronte all'alternativa capitalismo o socialismo. Non pu esserci politica duratura dei saggi salariali minimi. Gli aspetti catallattici del sindacalismo operaio. Il solo problema catallattico riguardo ai sindacati operai se sia possibile o meno aumentare, con la pressione e la coercizione, i saggi salariali di tutti coloro che aspirano a ottenere salari al di sopra dell'altezza che avrebbe determinato il libero mercato. In tutti i paesi i sindacati operai hanno effettivamente acquisito il
1

Cfr. Keynes, The General Theory of Employment, Interest and Money, London, 1936, pag. 264. Per un esame critico di questa idea, vedi Albert Hahn, Deficit Spending and Private Enterprise, in "Postwar Readjustments Bulletin", n. 8, U. S. Chamber of Commerce, pagg. 28-29. Sul successo dello stratagemma keynesiano nel periodo dal 30' al '40, cfr. sotto, pagg. 758-760.

790

privilegio dell'azione violenta. I governi hanno abbandonato a loro favore il proprio attributo essenziale, cio il potere e il diritto esclusivo di ricorrere alla coercizione violenta. Naturalmente, le leggi che definiscono offesa criminale il ricorso eccetto il caso di autodifesa all'azione violenta del singolo non sono state formalmente abrogate o emendate. Tuttavia, di fatto, la violenza dei sindacati operai tollerata entro larghi limiti. Essi sono praticamente liberi di impedire con la forza a chicchessia di sfidare i loro ordini relativamente ai saggi salariali e altre condizioni di lavoro. Sono liberi di usare impunemente violenza fisica ai crumiri e agli imprenditori e loro mandatari che impiegano crumiri. Sono liberi di distruggere la propriet di questi assuntori e anche di danneggiare i clienti che frequentano i loro negozi. Le autorit, con l'approvazione della opinione pubblica, condonano tali atti. La polizia non arresta questi offensori ; il giudice istruttore non li incrimina, e nessuna opportunit offerta ai tribunali penali di giudicarne le azioni. In casi d'eccesso, se gli atti di violenza vanno troppo lontano, qualche parziale e timido tentativo di repressione e prevenzione azzardato. Ma di regola fallisce. Il suo fallimento talvolta dovuto all'inefficienza burocratica o alla insufficienza dei mezzi a disposizione dell'autorit, ma pi spesso all'indisposizione di tutto l'apparato governativo a interferire con successo. Tale stato di cose durato a lungo in tutti i paesi non socialisti. L'economista, accertando questi fatti, non biasima n accusa. Semplicemente spiega quali condizioni hanno dato ai sindacati il potere di imporre i loro saggi minimi e quale il significato reale del termine contratto collettivo. Secondo i sindacalisti, il contratto collettivo semplicemente un mezzo per sostituire un contratto sindacale al contratto individuale. Nell'economia di mercato evoluta, la contrattazione di merci e servizi, le cui voci omogenee sono frequentemente acquistate e vendute in grandi quantit, non influenzata dal modo in cui sono trattati le merci e i servizi non fungibili. L'acquirente o il venditore di beni di consumo e di servizi fungibili fissa un prezzo per tentativi e lo adegua successivamente alla risposta che la sua offerta incontra da parte degli interessati finch in condizioni di comprare o di vendere quanto ha programmato. Tecnicamente non possibile altra procedura. I grandi magazzini non possono discutere il prezzo coi loro clienti. Fissano il prezzo di un articolo e aspettano. Se il pubblico non acquista quantit sufficienti, riducono il prezzo. Una fabbrica che abbisogna di 400 metallurgici fissa un saggio salariale che, come prevede, la metta in grado di assumere 400 uomini. Se se ne presentano soltanto in numero inferiore, costretta a concedere un saggio pi alto. Ogni assuntore deve elevare i salari offerti fino al punto in
791

cui nessun concorrente gli adesca i lavoratori offrendo di pi. Ci che rende futile l'imposizione di saggi salariali minimi, precisamente il fatto che coi salari superiori i concorrenti non fanno una domanda di lavoro abbastanza grande da assorbire l'intera offerta. Se i sindacati fossero veramente organi di contrattazione, la loro contrattazione collettiva non potrebbe elevare l'altezza dei saggi salariali al di sopra del punto del mercato libero. Fintanto che vi sono ancora lavoratori disoccupati disponibili, non vi ragione per l'assuntore di elevare la sua offerta. Il contratto collettivo reale non differirebbe catallatticamente dal contratto individuale. Come contratto individuale, esso darebbe una voce virtuale a quei cercatori di lavoro che non hanno ancora trovato il lavoro che cercano. Tuttavia, ci che eufemisticamente detto contratto collettivo dai dirigenti sindacali e dalla legislazione "pro-lavoro" di un carattere assolutamente differente. la contrattazione a fucile spianato. Contrattazione tra un partito armato pronto a usare le sue armi e un partito disarmato che subisce l'imposizione. Non una transazione di mercato. una imposizione fatta all'assuntore, i cui effetti non differiscono da quelli di un decreto governativo per la cui esecuzione siano usate forze di polizia e tribunali penali. Il contratto collettivo produce disoccupazione istituzionale. La trattazione di questi problemi da parte dell'opinione pubblica e del vasto numero di scritti pseudoeconomici, assolutamente erronea. Il problema non il diritto di formare associazioni. se a un'associazione di privati cittadini debba essere concesso il privilegio di ricorrere impunemente all'azione violenta. lo stesso problema inerente alle attivit del Ku Klux Klan. E nemmeno corretto considerare la materia dal punto di vista del "diritto allo sciopero". Il problema non il diritto a scioperare, ma il diritto con l'intimidazione o la violenza di costringere altri a scioperare, e il diritto ulteriore di impedire a chicchessia di lavorare in una fabbrica in cui un sindacato ha indetto lo sciopero. Quando i sindacati invocano il diritto allo sciopero per giustificare tali intimidazioni e atti di violenza, non sono su un terreno migliore di un gruppo religioso che invocasse il diritto alla libert di coscienza per giustificare la persecuzione dei dissidenti. Quando in passato le leggi di alcuni paesi negavano all'impiegato il diritto di formare associazioni, erano guidate dall'idea che tali unioni non avessero altro obiettivo che il ricorso all'azione violenta e all'intimidazione. Quando in passato le autorit inviavano talvolta le forze armate a proteggere gli assuntori, i loro mandatari e la loro propriet
792

contro la furia degli scioperanti, non erano colpevoli di atti ostili al "lavoro". Facevano semplicemente ci che ogni governo considera suo compito principale. Tentavano di conservare il diritto esclusivo di ricorrere all'azione violenta. Per l'economia non occorre esaminare i problemi degli scioperi giurisdizionali e delle varie leggi, specialmente del New Deal americano, deliberatamente ostili agli assuntori e favorevoli ai sindacati. Vi soltanto un punto che conta. Se un decreto governativo o la pressione e la coercizione di un sindacato di lavoratori fissa saggi salariali al di sopra del livello potenziale di mercato, si ha disoccupazione istituzionale.

793

CAPITOLO XXXI

MONETA E MANIPOLAZIONE DEL CREDITO

1. Governo e moneta. I mezzi di scambio e la moneta sono fenomeni di mercato. Ci che rende una cosa mezzo di scambio o moneta la condotta delle parti nelle transazioni di mercato. L'occasione a occuparsi dei problemi monetari si presenta alle autorit nello stesso modo in cui si occupano degli altri oggetti scambiati, cio quando sono chiamate a decidere se il mancato adempimento agli obblighi contrattuali di una delle parti giustifica la coercizione da parte dell'apparato governativo. Se entrambi i partiti adempiono istantaneamente e simultaneamente alle loro mutue obbligazioni, di regola non si presentano conflitti che inducano una delle parti a ricorrere a vie giudiziarie. Ma se le obbligazioni di una o di entrambe le parti sono temporaneamente differite, pu accadere che i tribunali siano chiamati a decidere come i termini del contratto debbano essere soddisfatti. Se queste comportano il pagamento di una somma di moneta, occorre stabilire il significato da attribuire ai termini monetari usati nel contratto. Cos lasciato alle leggi del paese e ai tribunali di definire ci che le parti contrattuali hanno in mente quando parlano di somma di moneta e di stabilire come l'obbligazione a pagare tale somma debba essere eseguita secondo i termini convenuti. Questi devono determinare ci che e ci che non moneta legale. Ottemperando a questo compito, le leggi e i tribunali non creano moneta. Una cosa diventa moneta soltanto in virt del fatto che coloro i quali scambiano merci e servizi la usano comunemente come mezzo di scambio. Nella libera economia di mercato le leggi e i giudici attribuendo qualit di moneta legale a una cosa stabiliscono semplicemente ci che, secondo gli usi commerciali, intendevano le parti riferendo la loro contrattazione ad una specie definita di moneta. Essi interpretano i costumi commerciali allo stesso modo di quando sono chiamati a determinare il significato di qualunque altro termine usato nei contratti. La zecca da lunghissimo tempo prerogativa sovrana. Tuttavia, questa attivit governativa non aveva originariamente altro obiettivo
794

all'infuori di quello di stampigliare e certificare i pesi e le misure. Lo stampo dell'autorit impresso sopra un pezzo di metallo si riteneva certificasse peso e finezza. Quando successivamente i principi ricorsero alla parziale sostituzione di metalli vili ai preziosi mantenendo l'aspetto e il nome tradizionale dei conii, lo fecero furtivamente e nella piena consapevolezza di essere impegnati nel tentativo fraudolento di ingannare il pubblico. Non appena la gente scopriva questi artifici, i conii inviliti erano trattati con uno sconto rispetto ai vecchi conii migliori. I governi reagivano ricorrendo alla coercizione. Dichiaravano illegale la discriminazione nei regolamenti differiti tra "buona" e "cattiva" moneta e decretavano prezzi massimi in termini di "cattiva" moneta. Tuttavia, il risultato ottenuto non era ci cui i governi tendevano. I decreti non riuscivano ad arrestare il processo che adeguava i prezzi delle merci (in termini di moneta invilita) allo stato effettivo della relazione monetaria. Inoltre, apparivano gli effetti che descrive la legge di Gresham. La storia dell'interferenza monetaria governativa non , comunque, semplicemente un regesto di pratiche d'invilimento e di falliti tentativi di evitare le ineluttabili conseguenze catalettiche. Ci furono governi che non consideravano la loro prerogativa alla coniazione come mezzo per ingannare quella parte del pubblico che credeva nella integrit dei suoi reggitori e che, per ignoranza, era disposta ad accettare i conii inviliti al loro valore nominale. Questi governi consideravano l'esecuzione dei conii non come fonte di lucro fiscale surrettizio, ma come un servizio pubblico inteso a salvaguardare il regolare funzionamento del mercato. Ma anche questi governi per ignoranza e dilettantismo ricorrevano spesso a misure equivalenti all'interferenza nella struttura dei prezzi, sebbene non deliberatamente prese come tali. Poich due metalli preziosi erano usati insieme come moneta, le autorit credevano ingenuamente fosse loro compito unificare il sistema monetario decretando un rigido rapporto di scambio fra l'oro e l'argento. Il sistema bimetallico fu un fallimento completo. Non realizz il bimetallismo, ma una base alternativa. Il metallo che, rispetto allo stato istantaneo del saggio di cambio di mercato, fluttuante tra oro e argento, era sopravalutato nel rapporto legale, predominava nella circolazione domestica mentre l'altro metallo scompariva. Infine i governi abbandonarono i loro vani tentativi e si adattarono al monometallismo. La politica attuale d'acquisto dell'argento da parte del governo americano non veramente un mezzo di politica monetaria. semplicemente un modo d'aumentare il prezzo dell'argento a vantaggio dei proprietari di miniere d'argento, dei loro impiegati e degli stati entro i cui confini sono situate. un sussidio malamente mascherato. Il suo significato monetario
795

consiste esclusivamente nel fatto di essere finanziato con l'emissione di biglietti addizionali di dollari la cui qualit di moneta legale non differisce essenzialmente da quella dei biglietti della "Federal Reserve", sebbene portino l'iscrizione "Silver Certificate", praticamente senza contenuto. La storia economica fornisce anche esempi di politiche monetarie coerenti e riuscite da parte di governi la cui sola intenzione era di dotare il paese di un sistema monetario funzionante. Il liberalismo del laissez-faire non abol la prerogativa tradizionale del governo a coniare. Ma in mano ai governi liberali il carattere di questo monopolio di stato fu completamente alterato. Le idee che lo consideravano strumento delle politiche interventistiche furono respinte. Esso non fu pi usato a scopi fiscali o per favorire taluni gruppi a spese di altri. Le attivit monetarie di governo tendevano ad un obiettivo soltanto : facilitare e semplificare l'uso del mezzo di scambio del quale la condotta della gente aveva fatto moneta. Era inteso che un sistema monetario nazionale dovesse essere sano. Il principio della bont significava che i conii ufficiali cio quelli cui era assegnato per legge potere illimitato di moneta legale dovessero essere adeguatamente verificati e incisi e i lingotti coniati in modo tale da rendere facile la scoperta della tosatura, abrasione e contraffazione. All'impronta governativa non era attribuita altra funzione che quella di certificare peso e finezza del metallo contenuto. I pezzi logorati dall'uso o in qualche altro modo ridotti di peso al di l degli strettissimi limiti di tolleranza perdevano la loro qualit di moneta legale ; le stesse autorit li ritiravano dalla circolazione e li riconiavano. Chi riceveva un conio non sfigurato non aveva bisogno di ricorrere alla bilancia e al crogiuolo per conoscerne peso e contenuto. D'altro lato, gli individui avevano diritto di portare lingotti alla zecca e di averli trasformati in conii ufficiali sia senza pagamento sia contro il pagamento di un signoraggio che generalmente non eccedeva le spese del processo. Cos le varie monete nazionali divennero genuine monete auree. La stabilit del rapporto di scambio tra la moneta legale nazionale e quella degli altri paesi che avevano adottato gli stessi principii di moneta sana era cos realizzata. La base aurea internazionale venne in essere senza trattati e istituzioni intergovernative. In molti paesi l'emergenza della base aurea fu influenzata dall'azione della legge di Gresham. La funzione delle politiche monetarie governative in Gran Bretagna consisteva semplicemente nel ratificare i risultati prodotti dall'azione della legge di Gresham ; esse trasformavano uno stato di cose de facto in uno stato legale. In altri paesi i governi abbandonarono deliberatamente il bimetallismo proprio al momento in cui il cambiamento nel rapporto di mercato tra oro e argento avrebbe
796

determinato la sostituzione di una moneta argentea de facto alla moneta aurea de facto allora prevalente. Per tutte queste nozioni l'adozione formale della base aurea non richiese all'amministrazione e alla legislatura altro che il riconoscimento legale. Il caso era differente nei paesi che volevano sostituire la base aurea a una de facto o de jure moneta argentea o cartacea. Quando il Reich tedesco tra il '70 e l'80 dello scorso secolo volle adottare la base aurea, la moneta nazionale era l'argento. Esso non pot realizzare i suoi piani imitando semplicemente la prassi dei paesi in cui la promulgazione della base aurea ratificava semplicemente lo stato di fatto delle cose. Dovette cambiare i conii a base argentea in mano del pubblico contro conii aurei. Fu un'operazione finanziaria lenta e complicata che comport larghi acquisti governativi di oro e vendite di argento. Condizioni similari si ebbero nei paesi che tendevano a sostituire l'oro alla moneta di credito e alla moneta inconvertibile. importante rendersi conto di questi fatti, perch illustrano la differenza tra le condizioni prevalenti all'epoca liberale e quelle che prevalgono nell'attuale epoca interventista. 2. L'aspetto interventistico della legislazione relativa alla moneta legale. La variet pi semplice e antica d'interventismo monetario l'invilimento dei conii o la diminuzione del loro peso e dimensione allo scopo di ridurre il debito. L'autorit assegna pieno potere legale alla moneta deprezzata. Tutti i pagamenti differiti possono essere legalmente assolti pagando l'ammontare dovuto con conii inviliti sulla base del loro valore legale. I debitori sono favoriti a spese dei creditori. Ma al tempo stesso le future transazioni di credito sono rese pi onerose per i debitori. Ne segue una tendenza dei saggi d'interesse lordi di mercato ad aumentare poich le parti tengono conto delle possibilit che si rinnovino tali misure d'invilimento del debito. Mentre l'invilimento del debito migliora le condizioni di coloro che sono gi indebitati al momento, pregiudica la posizione di coloro che aspirano o sono costretti a contrarre nuovi debiti. Il tipo opposto all'invilimento del debito l'aggravamento del debito attraverso misure monetarie pure praticato sebbene raramente. Tuttavia non mai stato deliberatamente progettato come strumento per favorire i creditori a spese dei debitori. Ovunque si presentato, fu l'effetto non intenzionale di cambiamenti monetari considerati perentori
797

da altri punti di vista. Ricorrendo a tali cambiamenti monetari i governi ne trascuravano gli effetti sui pagamenti differiti, o perch consideravano le misure inevitabili o perch assumevano che creditori e debitori, fissando i termini del contratto, avessero gi previsto questo cambiamento e tenuto debito conto. I migliori esempi sono forniti dagli eventi britannici dopo le guerre napoleoniche e ancora dopo la prima guerra mondiale. In entrambi i casi la Gran Bretagna, qualche tempo dopo la fine delle ostilit, ritorn, attraverso una politica deflazionistica, alla parit aurea d'anteguerra della lira sterlina. L'idea di attuare la sostituzione della base aurea con la moneta di credito del tempo di guerra accettando il cambiamento nel rapporto di scambio di mercato tra la sterlina e l'oro, e adottando questo nuovo rapporto come nuova parit legale, fu rigettata. Questa seconda alternativa fu considerata come una specie di bancarotta nazionale, ripudio parziale del debito pubblico e maliziosa infrazione dei diritti di tutti coloro i cui titoli avevano avuto origine nel periodo precedente la sospensione della convertibilit incondizionata delle banconote della Banca d'Inghilterra. La gente lavorava nell'illusione che i mali causati dall'inflazione potessero essere curati dalla deflazione susseguente. Ma il ritorno alla parit aurea anteguerra non poteva indennizzare i creditori del danno sofferto nella misura in cui i debitori avevano rimborsato i loro vecchi debiti durante il periodo del deprezzamento monetario. Inoltre, esso fu una fortuna per tutti coloro che avevano prestato durante questo periodo e un colpo per coloro che avevano ricevuto a prestito. Ma gli statisti responsabili della politica deflazionistica non erano consapevoli dell'importanza della loro azione. Non videro le conseguenze che, anche ai loro occhi, sarebbero state indesiderabili, e se le avessero viste in tempo non avrebbero saputo come evitarle. La loro condotta favor realmente i creditori a spese dei debitori, e specialmente i detentori di prestiti governativi a spese dei contribuenti. Tra il '20 e il '30 dello scorso secolo, ci aggrav seriamente il disagio dell'agricoltura britannica e un secolo dopo fu la piaga del commercio d'esportazione del paese. Nondimeno, sarebbe errato considerare queste due riforme monetarie britanniche come un intervento intenzionale tendente ad aggravare la posizione debitoria. L'aggravio della posizione debitoria fu semplicemente fenomeno subordinato di una politica tendente ad altri fini. Ogni qualvolta si ricorso all'invilimento del debito, gli artefici hanno dichiarato che la misura non sarebbe mai stata ripetuta. Hanno messo in rilievo condizioni straordinarie, che non si presenteranno mai pi, cui era dovuta l'emergenza e le quali rendevano indispensabile ricorrere a strumenti perniciosi, assolutamente reprensibili in qualsiasi
798

altra circostanza. Una volta e mai pi, dichiaravano. facile concepire perch autori e sostenitori dell'invilimento del debito sono costretti a fare simili promesse. Se la nullificazione totale o parziale dei titoli di creditori diventasse politica normale, il prestito di moneta cesserebbe completamente. La stipulazione di pagamenti differiti si fonda sulla previsione che nessuna di queste nullificazioni sar decretata. Non quindi ammissibile considerare l'invilimento del debito come strumento di un sistema di politiche economiche che potrebbero essere considerate alternative a qualunque altro sistema di organizzazione economica permanente della societ. Esso non strumento dell'azione costruttiva. una bomba che distrugge e non pu far altro che distruggere. Se applicata soltanto una volta, la ricostruzione del frantumato sistema di credito ancora possibile. Ma se gli scoppi si ripetono, ne risulta una distruzione totale. Non corretto considerare l'inflazione e la deflazione esclusivamente dal punto di vista dei loro effetti sui pagamenti differiti. stato mostrato che le variazioni di potere d'acquisto indotte dal contante non influenzano i prezzi delle merci e dei servizi nello stesso tempo e nella stessa misura, e quale sia il ruolo di questa ineguaglianza sul mercato 1. Ma se inflazione e deflazione si riguardano come mezzi per ristabilire le relazioni tra creditori e debitori, non si pu fare a meno di notare che i fini cercati dal ricorso che il governo vi fa sono ottenuti soltanto in grado molto imperfetto e che, inoltre, appaiono conseguenze che, dal punto di vista governativo, sono altamente insoddisfacenti. Come per ogni altra variet d'interferenza governativa nella struttura dei prezzi, i risultati ottenuti non sono soltanto contrari alle intenzioni del governo, ma producono uno stato di cose che, nell'opinione stessa del governo, meno desiderabile delle condizioni del libero mercato. Il ricorso governativo all'inflazione per favorire i debitori a spese dei creditori riesce soltanto riguardo ai pagamenti differiti stipulati in precedenza. L'inflazione non rende pi conveniente contrattare nuovi prestiti ; al contrario, la contrattazione si fa pi onerosa con l'apparizione di un premio di prezzo positivo. Se l'inflazione spinta alle sue ultime conseguenze, fa cessare completamente la stipulazione di pagamenti differiti in termini di moneta inflazionata. 3. L'evoluzione dei metodi moderni di manipolazione monetaria.
Vedi sopra, pagg. 393-395.

799

Una moneta metallica non suscettibile di manipolazione governativa. Naturalmente, il governo ha il potere di passare leggi che istituiscano la moneta legale. Ma allora l'azione della legge di Gresham produce risultati che possono frustrare gli scopi perseguiti. Da questo punto di vista, la base metallica appare come un ostacolo a tutti i tentativi di interferire nei fenomeni di mercato con politiche monetarie. Esaminando l'evoluzione che ha dato ai governi il potere di manipolare i loro sistemi monetari nazionali, dobbiamo cominciare col menzionare una delle deficienze pi gravi degli economisti classici. Sia Adam Smith che David Ricardo consideravano i costi relativi alla preservazione della moneta metallica come uno spreco. Secondo loro, la sostituzione della moneta carta alla moneta metallica renderebbe possibile impiegare il capitale e il lavoro necessari per produrre la quantit di oro e argento occorrente agli scopi monetari nell'ottenimento di beni che potrebbero soddisfare direttamente i bisogni umani. Muovendo da questa assunzione, Ricardo elabor le sue famose Proposals for an Economical and Secure Currency (Proposte per una moneta economica e sicura), pubblicate la prima volta nel 1816. Il piano di Ricardo cadde nell'oblio. Solo molti decenni dopo la sua morte diversi paesi adottarono i suoi principii basilari sotto l'etichetta di gold exchange standard (sistema a cambio aureo) per ridurre il creduto spreco inerente al funzionamento del sistema aureo oggi screditato come "classico" od "ortodosso". Nel sistema monetario classico una parte del circolante degli individui consist di conii aurei. Nel sistema a cambio aureo il circolante degli individui consiste interamente di sostituti monetari. Questi sostituti sono redimibili alla pari in oro o cambio estero dei paesi a sistema aureo o a cambio aureo. Ma l'organizzazione delle istituzioni monetarie e bancarie tende a prevenire il pubblico dal ritirare oro dalla Banca centrale per usi interni. Il primo obiettivo della redimibilit di assicurare la stabilit dei saggi di cambio estero. Nel trattare i problemi del sistema a cambio aureo, gli economisti incluso l'autore di questo libro non si resero conto del fatto che questo mette in mano ai governi il potere di manipolare facilmente la moneta nazionale. Essi ritenevano ciecamente che il governo di nessuna nazione civile avrebbe usato intenzionalmente il sistema a cambio aureo come strumento di politica inflazionistica. Naturalmente, non si deve esagerare il ruolo che questo sistema ha avuto nelle venture inflazionistiche degli ultimi decenni. Il fattore principale fu l'ideologia inflazionistica. Il sistema a cambio aureo era semplicemente un veicolo conveniente alla realizzazione dei piani inflazionistici. La sua assenza, dei resto, non imped l'adozione di misure inflazionistiche. Gli Stati Uniti nel 1933
800

adottavano press'a poco ancora il sistema aureo classico. Ma questo non arrest l'inflazionismo del New Deal. Gli Stati Uniti confiscando l'oro detenuto dai cittadini abolirono d'un colpo il sistema monetario classico e svalutarono il dollaro rispetto all'oro. La nuova variet del sistema a cambio aureo sviluppatasi negli anni fra la prima e la seconda guerra mondiale pu essere chiamata sistema a cambio aureo flessibile o semplicemente sistema flessibile. Con questo sistema la Banca centrale o il Foreign Exchange Equalization Account (Fondo stabilizzazione del cambio estero) (o qualunque sia il nome di un'istituzione governativa equivalente), cambia liberamente i sostituti monetari che sono moneta legale nazionale del paese contro oro o valuta estera, e viceversa. Il rapporto in cui si regolano queste transazioni di cambio non invariabilmente fisso, ma soggetto a variare. La parit per cos dire flessibile. Questa flessibilit, tuttavia, praticamente sempre una flessibilit all'ingi. Le autorit hanno usato il loro potere di ridurre l'equivalenza della moneta nazionale in termini di oro e di monete straniere la cui equivalenza rispetto all'oro non si riduceva ; e mai si sono provate ad aumentarla. Se la parit rispetto alla moneta di altre nazioni era aumentata, ci era dovuto soltanto alla caduta verificatasi nell'equivalenza dell'altra moneta (in termini di oro o di altre monete nazionali rimaste immutate). Suo scopo era di riadeguare la valutazione di questa moneta straniera al valore dell'oro e delle monete delle altre nazioni. Se il salto all'in gi della parit molto cospicuo, esso detto svalutazione. Se l'alterazione della parit non molto grande, gli editori di rapporti finanziari la descrivono come un indebolimento della valutazione internazionale della moneta in questione 1. In entrambi i casi normale riferirsi all'evento dichiarando che il paese considerato ha aumentato il prezzo dell'oro. La caratterizzazione del sistema flessibile dal punto di vista catallattico non deve essere confusa con la sua descrizione dal punto di vista legale. Gli aspetti catalettici del problema non sono influenzati dai problemi costituzionali ad esso relativi. irrilevante che il potere di alterare la parit sia attribuito alla branca amministrativa o a quella legislativa. irrilevante che l'autorizzazione data all'amministrazione sia illimitata, o, come nel caso degli Stati Uniti nella legislazione del New Deal, limitata da un punto terminale oltre i quali i funzionari non sono liberi di svalutare ulteriormente. Ci che soltanto conta per la considerazione economica della materia, che il principio delle parit flessibili stato sostituito al principio della parit rigida. Qualunque
1

Vedi sopra, pag. 441.

801

possa essere lo stato delle cose, nessun governo potrebbe decidersi ad "aumentare il prezzo dell'oro" se l'opinione pubblica fosse contraria a tale manipolazione. Se, d'altro lato, l'opinione pubblica favorisse tale passo, nessun tecnicismo legale potrebbe arrestarlo del tutto o differirlo anche solo per breve tempo. Ci che accadeva in Gran Bretagna nel 1931, negli Stati Uniti nel 1933, in Francia e in Svizzera nel 1936 mostra chiaramente che l'apparato del governo rappresentativo idoneo a funzionare con la massima celerit se la pubblica opinione approva l'opinione cosiddetta degli esperti relativa all'opportunit e alla necessit di una svalutazione monetaria. Uno dei principali obiettivi della svalutazione monetaria sia su larga che sii piccola scala , come sar mostrato nella prossima sezione, di riadeguare le condizioni del commercio estero. Questi effetti sul commercio estero permettono a una piccola nazione di prendere il suo corso nella manipolazione monetaria indipendentemente da ci che fanno i paesi coi quali le sue relazioni commerciali sono intime. Tali nazioni sono costrette a seguire la scia delle politiche monetarie di un paese straniero. Per quanto riguarda la politica monetaria, diventano volontariamente satelliti di un potere straniero. Mantenendo rigidamente alla pari la moneta del proprio paese rispetto alla moneta di un "paese monetario sovrano", esse seguono tutte le alterazioni che il "sovrano" produce nella parit della sua propria moneta rispetto all'oro e alle monete delle altre nazioni. Essi si uniscono in un blocco monetario e integrano il loro paese in un'area monetaria. Il blocco o area pi famoso quello della sterlina. Il sistema flessibile non deve essere confuso con le condizioni dei paesi in cui il governo ha semplicemente proclamato la parit ufficiale della sua moneta nazionale rispetto all'oro e il cambio estero senza rendere questa parit effettiva. Caratteristica del sistema flessibile che ogni ammontare di sostituti monetari domestici pu di fatto essere liberamente cambiato alla parit scelta contro oro o cambio estero, e viceversa. A questa parit la Banca centrale (o qualunque sia il nome, dell'ente governativo cui affidato questo compito) acquista e vende liberamente qualsiasi ammontare di moneta nazionale o di moneta straniera di almeno uno dei paesi che adottano il sistema aureo o un sistema flessibile. Le banconote domestiche sono veramente redimibili. Mancando questa caratteristica essenziale del sistema flessibile, i decreti che proclamano una definita parit hanno un significato del tutto differente e producono effetti differenti1.

Vedi sotto, sezione 6 di questo capitolo.

802

4. Gli obiettivi della svalutazione monetaria. Il sistema flessibile uno strumento per realizzare l'inflazione. La sola ragione della sua accettazione fu di semplificare al massimo, tecnicamente, le reiterate mosse inflazionistiche. Nella fase d'espansione terminata nel 1929, i sindacati dei lavoratori erano riusciti in quasi tutti i paesi a imporre saggi salariali pi alti di quelli che il mercato, pur manipolato dalle barriere migratorie, avrebbe determinato. Questi saggi salariali avevano gi prodotto in molti paesi notevole disoccupazione istituzionale, mentre l'espansione del credito progrediva a un ritmo accelerato. Quando finalmente la depressione ineluttabile venne e i prezzi delle merci cominciarono a scendere, i sindacati, fermamente sostenuti dai governi, anche da quelli disprezzati come contrari al lavoro, s'attaccarono ostinatamente alla politica degli alti salari. O negavano completamente l'autorizzazione a qualsiasi riduzione dei salari nominali o concedevano soltanto tagli insufficienti. Ne consegu un aumento poderoso della disoccupazione istituzionale (mentre i lavoratori che mantenevano il loro posto aumentavano il loro tenore di vita e i loro saggi salariali reali crescevano). L'onere dei sussidi alla disoccupazione divenne insopportabile. I milioni di disoccupati erano una seria minaccia alla pace domestica. I paesi industriali erano perseguitati dallo spettro della rivoluzione. Ma i dirigenti sindacali erano intrattabili, e nessun uomo di governo aveva il coraggio di sfidarli apertamente. In questa situazione i capi allarmati pensarono a un espediente da tempo raccomandato dai dottrinari inflazionisti. Poich i sindacati si opponevano ad un adeguamento dei salari allo stato della relazione monetaria e dei prezzi delle merci, essi scelsero di adattare la relazione monetaria e i prezzi delle merci all'altezza dei saggi salariali. Secondo loro, troppo alti non erano i saggi salariali ; la loro unit monetaria nazionale era sopravalutata in termini di oro e cambio estero e doveva essere riaggiustata. La panacea era la svalutazione. Gli obiettivi della svalutazione erano : 1 Preservare l'altezza dei saggi salariali nominali o addirittura creare condizioni necessarie al loro ulteriore aumento, mentre i saggi salariali reali dovevano piuttosto diminuire. 2 Aumentare i prezzi delle merci, specialmente dei prodotti agricoli, in termini di moneta domestica o, almeno, frenarne l'ulteriore caduta. 3 Favorire i debitori a spese dei creditori. 4 Incoraggiare le esportazioni e ridurre le importazioni. 5 Attrarre pi turisti stranieri e rendere maggiormente dispendioso (in termini di moneta domestica) ai cittadini del proprio paese il turismo
803

in paesi stranieri. Tuttavia, n i governi n i loro seguaci ortodossi erano abbastanza franchi da ammettere apertamente che uno degli scopi principali della svalutazione era la riduzione dei saggi salariali reali. Preferivano per lo pi descrivere l'obiettivo della svalutazione come intesa a rimuovere un sedicente "disequilibrio fondamentale" tra il "livello" dei prezzi interni e quello dei prezzi internazionali. Parlavano della necessit di ridurre i costi interni di produzione. Ma si preoccupavano di non menzionare che una delle due voci di costo che si aspettavano di ridurre con la svalutazione erano i saggi salariali reali, l'altra essendo l'interesse stipulato sui debiti commerciali a lungo termine e sul capitale di tali debiti. impossibile prendere sul serio gli argomenti sostenuti a favore della svalutazione. Essi erano assolutamente confusi e contraddittori. Perch la svalutazione non era una politica originata dalla fredda valutazione dei pro e dei contra, ma una capitolazione dei governi ai dirigenti sindacali, i quali non volevano perdere la faccia ammettendo che la loro politica salariale aveva fallito producendo disoccupazione istituzionale su una scala senza precedenti. Fu un espediente disperato di uomini di governo deboli e inetti, spinti dal desiderio di prolungare la permanenza in carica. Giustificando la loro politica, questi demagoghi non si preoccupavano delle contraddizioni. Promettevano alle industrie manifatturiere e agli agricoltori che la svalutazione avrebbe aumentato i prezzi. Ma al tempo stesso promettevano ai consumatori che il rigido controllo dei prezzi avrebbe impedito qualsiasi aumento del costo della vita. Dopo tutto, i governi potevano ancora scusare la loro condotta riferendosi al fatto che, dato un certo stato dell'opinione pubblica, interamente succube degli errori dottrinali del sindacalismo, non si poteva ricorrere ad altra politica. Ma una scusa simile non pu essere sostenuta dagli autori che salutavano la flessibilit dei saggi di cambio estero come il sistema monetario pi perfetto e desiderabile. Mentre i governi erano ancora preoccupati di sottolineare che la svalutazione era una misura d'emergenza da non ripetersi, questi autori proclamavano il sistema flessibile come il pi appropriato ed erano bramosi di dimostrare i supposti mali inerenti alla stabilit dei saggi di cambio estero. Nel loro zelo cieco di compiacere ai governi e ai potenti gruppi di pressione del lavoro e del bracciantato organizzato, essi sopravalutarono eccessivamente il caso delle parit flessibili. Ma gli inconvenienti del sistema flessibile divennero prestissimo manifesti. L'entusiasmo per la svalutazione svan presto. Negli anni della seconda guerra mondiale, non
804

ancora un decennio dopo che la Gran Bretagna aveva attuato il modello del sistema flessibile, persino Lord Keynes e i suoi adepti scoprirono che la stabilit dei saggi di cambio estero aveva i suoi meriti. Uno degli obiettivi dichiarati del Fondo Monetario Internazionale difatti la stabilizzazione dei saggi di cambio estero. Se si guarda alla svalutazione non con gli occhi dell'apologeta del governo e delle politiche sindacali, ma con gli occhi dell'economista, si deve anzitutto rilevare che i creduti vantaggi sono soltanto temporanei. Inoltre, questi dipendono dalla condizione che solo un paese svaluti mentre gli altri paesi si astengano dallo svalutare. Se gli altri paesi svalutano nella stessa proporzione, non si verifica nessun cambiamento nel commercio estero. Se svalutano in proporzione maggiore, tutti questi vantaggi transitori, comunque siano, favoriscono esclusivamente essi soli. L'accettazione generale dei principii del sistema flessibile deve quindi portare ad un mutuo superamento tra le nazioni. Alla fine di questa corsa vi la distruzione completa dei sistemi monetari di tutte le nazioni. I vantaggi molto discussi che la svalutazione assicura al commercio estero e al turismo sono dovuti interamente al fatto che l'adeguamento dei prezzi e dei saggi salariali interni allo stato di cose creato dalla svalutazione richiede qualche tempo. Fintanto che questo processo non completato, l'esportazione incoraggiata e l'importazione scoraggiata. Tuttavia, ci significa semplicemente che in questo intervallo i cittadini del paese che svaluta ottengono meno per quello che vendono all'estero e pagano di pi per quello che vi comprano ; e che in concomitanza devono restringere il loro consumo. Questo effetto pu sembrare favorevole all'opinione di coloro per i quali la bilancia commerciale misura del benessere della nazione. In linguaggio schietto esso va descritto in questo modo : Il cittadino britannico deve esportare una maggior quantit di beni britannici per comprare la quantit di t che riceveva prima della svalutazione contro una minore quantit di beni britannici esportati. La svalutazione, dicono i suoi sostenitori, riduce l'onere dei debiti. Questo certamente vero. Essa favorisce i debitori a spese dei creditori. Agli occhi di coloro che non hanno ancora imparato come nelle condizioni moderne i creditori non debbano essere identificati col ricco n i debitori col povero, questo vantaggioso. L'effetto concreto che i proprietari di immobili e di terreno agrario indebitati, come pure gli azionisti di societ indebitate sono aiutati a danno dell'enorme maggioranza di coloro i cui risparmi sono investiti in prestiti, obbligazioni, depositi bancari a risparmio e polizze di assicurazione. Si devono pure considerare i prestiti esteri. Quando Gran Bretagna, Stati Uniti, Francia, Svizzera e qualche altro paese creditore europeo
805

svalutarono le rispettive monete, fecero un dono ai loro debitori stranieri. Uno degli argomenti principali sostenuti in favore del sistema flessibile che esso riduce i saggi di interesse sul mercato monetario interno. Nel sistema aureo classico e nel sistema a cambio aureo rigido, si sostiene, un paese deve adeguare il saggio d'interesse interno alle condizioni del mercato monetario internazionale. Col sistema flessibile si liberi di seguire una politica informata esclusivamente a considerazioni di benessere interno. L'argomento ovviamente insostenibile riguardo ai paesi in cui l'ammontare totale dei debiti verso i paesi stranieri eccede l'ammontare totale dei prestiti concessi a paesi stranieri. Quando nel corso del XIX secolo talune di queste nazioni debitrici adottarono una politica di moneta sana, le loro imprese e i loro cittadini potevano contrarre debiti stranieri in termini della loro moneta nazionale. Questa opportunit scomparve completamente col cambiamento delle politiche monetarie di questi paesi. Nessun banchiere americano vorrebbe contrattare un prestito in lire italiane o tentare di collocare un'emissione di titoli in lire. Per quanto riguarda i crediti esteri, nessun cambiamento nelle condizioni monetarie interne di un paese debitore pu giovare. Quanto ai crediti interni, la svalutazione riduce soltanto i debiti gi contrattati precedentemente. Essa aumenta il saggio d'interesse lordo dei nuovi debiti e d luogo ad un premio positivo di prezzo. Questo valido anche riguardo alle condizioni del saggio d'interesse nelle nazioni creditrici. Non v' bisogno di aggiungere altro alla dimostrazione che l'interesse non un fenomeno monetario e che nel lungo andare non pu essere influenzato da misure monetarie. vero che le svalutazioni cui vari governi ricorsero tra il 1931 e il 1938 ridussero i saggi salariali reali in taluni paesi e conseguentemente anche l'ammontare di disoccupazione istituzionale. Lo storico, trattando di queste svalutazioni, pu quindi dire che ebbero successo poich impedirono una sollevazione rivoluzionaria delle masse disoccupate quotidianamente crescenti, e poich, con le critiche condizioni ideologiche prevalenti, non si poteva ricorrere ad altro mezzo. Ma lo storico dovr non di meno aggiungere che il rimedio non cur in radice le cause della disoccupazione istituzionale, i falsi dogmi del sindacalismo operaio. La svalutazione fu una ingegnosa trovata per eludere l'influenza dottrinale sindacale. Essa funzion perch non pregiudic il prestigio del sindacalismo. Ma appunto perch lasci intatta la popolarit del sindacalismo, essa pot funzionare solo per breve tempo. I dirigenti sindacali impararono a distinguere fra saggi salariali nominali e saggi salariali reali. Oggi la loro politica tende all'aumento di questi ultimi, ed
806

essi non possono pi essere ingannati da una riduzione del potere d'acquisto nell'unit monetaria. La svalutazione ha esaurito la sua utilit come strumento per ridurre la disoccupazione istituzionale. La conoscenza di questi fatti offre la chiave per una corretta valutazione del ruolo che le dottrine di Lord Keynes hanno giocato negli anni tra la prima e la seconda guerra mondiale. Keynes non aggiunse nessuna nuova idea al corpo degli errori inflazionisti, mille volte confutati dagli economisti. I suoi principii erano anche pi contraddittori e inconsistenti di quelli dei suoi predecessori che, come Silvio Gesell, erano trattati come maniaci monetari. Egli semplicemente sapeva come mascherare l'apologia dell'inflazione e dell'espansione creditizia nella sofisticata terminologia degli economisti matematici. Gli scrittori interventisti erano incapaci di avanzare argomenti plausibili in favore della politica della spesa temeraria; perch non riuscivano a trovare un caso contro il teorema economico concernente la disoccupazione istituzionale. In questa congiuntura essi salutarono la "rivoluzione keynesiana" coi versi di Wordsworth : "Bliss was in that dawn to be alive, but to be young was very heaven"1. Fu, comunque, soltanto un paradiso di breve andare. Possiamo ammettere che per i governi britannico ed americano fra il '30 e il '40 non vi fosse altra via che la svalutazione monetaria, l'inflazione e l'espansione creditizia, i bilanci non in pareggio e l'indebitamento. I governi non possono liberarsi dalla pressione dell'opinione pubblica. Non possono ribellarsi contro la preponderanza di ideologie generalmente accettate, comunque fallaci esse siano. Ma questo non giustifica i funzionari, i quali potevano dimettersi piuttosto che portare innanzi politiche disastrose per il paese. E ancor meno giustifica gli autori che tentarono fornire una giustificazione scientifica astratta per il pi crasso di tutti gli errori popolari, l'inflazionismo. 5. L'espansione del credito. stato notato che sarebbe erroneo considerare l'espansione del credito esclusivamente come un modo dell'interferenza governativa nel mercato. I mezzi fiduciari non sono venuti in essere come strumenti di politiche governative deliberatamente miranti ad alti prezzi e alti saggi salariali nominali, alla riduzione del saggio d'interesse di mercato e all'invilimento del debito. Essi si sono evoluti dagli affari normali di
1

Cfr. P. A. Samuelson, Lord Keynes and the "General Theory", in "Econometrica", XIV (1946), pag. 187; ristampato in The New Economics, edito da S. E. Harris, New York, 1947, pag. 145.

807

banca. Quando i banchieri, le cui ricevute per il danaro contante depositato erano trattate dal pubblico come sostituti monetari, cominciarono a prestare una parte dei fondi depositati presso di loro, non avevano altro in vista che i propri affari. Consideravano innocuo non tenere nelle loro sacristie l'intero equivalente delle ricevute emesse come riserva di cassa. Avevano fiducia che sarebbero sempre stati in condizione di assolvere alle loro obbligazioni e di redimere, senza preavviso, le note emesse anche prestando una parte dei depositi. Le banconote divennero mezzi fiduciari nel funzionamento della libera economia di mercato. Artefice dell'espansione del credito era il banchiere, non l'autorit. Ma oggi l'espansione del credito prerogativa esclusiva del governo. Fintanto che banche e banchieri privati sono strumenti dell'emissione di mezzi fiduciari, il loro ruolo semplicemente secondario e riguarda solo gli aspetti tecnici. I governi soltanto dirigono il corso delle cose. Essi hanno ottenuto la piena supremazia in tutte le materie concernenti la dimensione del credito di circolazione. Mentre la dimensione dell'espansione creditizia che banche e banchieri privati sono capaci di realizzare su un libero mercato strettamente limitata, i governi tendono all'espansione massima possibile. L'espansione creditizia il principale strumento governativo nella lotta contro l'economia di mercato. In mano ai governi essa la bacchetta magica destinata a scongiurare la scarsit dei beni capitali, a ridurre il saggio d'interesse o ad abolirlo completamente, a finanziare abbondanti spese governative, a espropriare i capitalisti, a determinare una espansione durevole e a rendere tutti prosperi. Le conseguenze inesorabili dell'espansione creditizia sono mostrate dalla teoria del ciclo economico. Anche gli economisti che tuttora rifiutano di ammettere la correttezza della teoria monetaria, o del credito di circolazione, delle fluttuazioni economiche non hanno mai azzardato mettere in dubbio la congruenza e irrefutabilit di ci che questa teoria asserisce riguardo agli effetti necessari dell'espansione creditizia. Anch'essi debbono ammettere e ammettono che la tendenza ascensionale inevitabilmente condizionata dall'espansione creditizia, che non potrebbe venire in essere e continuare senza l'espansione del credito, e che volge in depressione quando l'ulteriore sviluppo dell'espansione creditizia cessa. La loro spiegazione del ciclo economico, infatti, si riduce all'asserzione che ci che da principio genera la tendenza ascensionale non l'espansione del credito ma sono altri fattori. L'espansione del credito, anche nella loro opinione requisito indispensabile alla prosperit generale, non , asseriscono, il risultato di una politica deliberatamente tendente a bassi saggi di interesse e incoraggiante l'investimento addizionale per il quale
808

mancano i beni capitali necessari. qualche cosa che, senza l'attiva interferenza delle autorit, in qualche modo miracoloso appare ovunque questi altri fattori entrano in gioco. ovvio che questi economisti si contraddicano opponendo i piani per eliminare le fluttuazioni cicliche con l'astensione dall'espansione del credito. Gli ingenui sostenitori della visione inflazionistica della storia sono conseguenti quando inferiscono dai loro dogmi naturalmente del tutto fallaci e contraddittori che l'espansione del credito la panacea economica. Ma coloro che non negano essere l'espansione del credito condizione indispensabile della prosperit, sono in disaccordo con la loro stessa dottrina combattendo le proposte di dominare l'espansione creditizia. Tanto i portavoce dei governi e dei potenti gruppi di pressione che i sostenitori della dogmatica "non ortodossa" che domina nelle facolt economiche universitarie ammettono che si dovrebbe cercare di evitare la ricorrenza delle depressioni e che per far ci bisogna prevenire le spinte espansive. Essi non possono avanzare argomenti sostenibili contro le proposte di astensione da politiche incoraggianti l'espansione del credito. Ma si rifiutano ostinatamente di ammettere un'idea del genere. Disprezzano in modo acceso i piani per prevenire l'espansione del credito come strumenti che perpetuerebbero le depressioni. Quest'attitudine dimostra chiaramente la correttezza dell'asserzione che il ciclo economico il prodotto di politiche intenzionalmente miranti alla riduzione del saggio di interesse e a provocare periodi artificiali di prosperit. un fatto che le misure odierne miranti a ridurre il saggio d'interesse sono generalmente considerate molto opportune e che l'espansione creditizia vista come il mezzo efficace per l'ottenimento di questo fine. questa opinione preconcetta che costringe tutti i governi a combattere il sistema aureo. Espansionismo il grande slogan del nostro tempo. Partiti politici e gruppi di pressione sono fermamente votati a una politica di danaro facile1. Obiettivo dell'espansione creditizia di favorire gli interessi di alcuni gruppi a spese degli altri. Questo, naturalmente, quanto di meglio
1

Se una banca non espande il credito di circolazione emettendo mezzi fiduciari (in forma di banconote o in forma di moneta di deposito), non pu sollecitare la spinta espansiva anche se riduce l'ammontare dell'interesse applicato al disotto del saggio del mercato libero. Farebbe semplicemente un dono ai debitori. L'inferenza da trarre dalla teoria del ciclo monetario da parte di coloro che vogliono impedire la ricorrenza di esagerate espansioni e depressioni susseguenti non che le banche non debbano ridurre il saggio di interesse, ma piuttosto che esse debbano astenersi dall'espansione del credito. Il prof. Haberler (Prosperity and Depression, pagg. 6566) non assolutamente riuscito ad afferrare questo punto essenziale, di modo che le sue osservazioni critiche sono vane.

809

l'interventismo pu ottenere quando non danneggia gli interessi di tutti i gruppi. Ma impoverendo l'intera comunit esso pu tuttavia arricchire alcuni strati. Quali gruppi appartengano a questi ultimi, dipende dai dati speciali di ogni caso. L'idea che ha dato vita al cosiddetto controllo qualitativo del credito quella di incanalare il credito addizionale in modo da concentrare i creduti vantaggi dell'espansione del credito su certi gruppi e distoglierli da altri. I crediti non dovrebbero andare alla borsa valori, si argomenta, e non dovrebbero far levitare i prezzi delle azioni. Dovrebbero piuttosto avvantaggiare l' "attivit produttiva legittima" delle industrie manifatturiere e minerarie, il "commercio legittimo" e, soprattutto, l'agricoltura. Altri assertori del controllo qualitativo del credito vogliono impedire che i crediti addizionali siano usati per investimenti in capitale fisso e pertanto immobilizzati. Al contrario essi dovrebbero essere usati per la produzione di beni liquidi. Secondo questi piani, le autorit darebbero alle banche istruzioni concrete relativamente ai tipi di prestiti da concedere o non concedere. Comunque, tutti questi schemi sono inutili. La discriminazione dei prestiti non un sostituto per i freni imposti all'espansione del credito, solo mezzo che potrebbe realmente impedire un aumento delle quotazioni di borsa e l'espansione dell'investimento in capitale fisso. Il modo in cui il credito addizionale trova collocamento sul mercato di prestito solo d'importanza secondaria. Ci che importa che vi un afflusso di credito di nuova creazione. Se le banche concedono maggior credito agli agricoltori, gli agricoltori sono in grado di rimborsare i prestiti ricevuti da altre fonti e di pagare in contanti i loro acquisti. Se concedono pi credito all'industria come capitale circolante, liberano fondi che prima erano vincolati a questo uso. In ogni caso creano un'abbondanza di moneta disponibile per la quale i possessori tentano trovare l'investimento pi profittevole. Questi fondi trovano prontamente sbocco in borsa o in investimenti fissi. L'idea che sia possibile perseguire l'espansione del credito senza far rincarare i prezzi delle azioni ed espandere gli investimenti fissi assurda1. Il tipico corso degli eventi con l'espansione creditizia fino a pochi anni fa era determinato da due fatti : che c'era espansione del credito col sistema aureo, e che essa non era il risultato dell'azione concertata da parte dei vari governi nazionali e delle banche centrali la cui condotta questi governi dirigevano. Il primo di questi fatti significa che i governi non erano disposti ad abbandonare la convertibilit delle loro banconote nazionali secondo una parit rigidamente fissata. Il secondo fatto
1

Cfr. Machlup, The Stock Market, Credit and Capital Formation, pagg. 256-261.

810

determin una mancanza di uniformit quantitativa nella dimensione dell'espansione creditizia. Taluni paesi precedettero gli altri, e le loro banche corsero il pericolo di un serio drenaggio esterno delle loro riserve d'oro e valuta estera. Per mantenere la solvibilit, queste banche erano costrette a ricorrere a drastiche restrizioni del credito. Cos creavano il panico e inauguravano la depressione del mercato domestico. Il panico si estendeva prestissimo agli altri paesi. Gli uomini d'affari di questi altri paesi s'allarmavano e aumentavano i prestiti onde rafforzare la liquidit per tutte le eventualit possibili. Era appunto questa aumentata domanda di nuovi crediti che costringeva le autorit monetarie dei rispettivi paesi, gi allarmate dalla crisi nel primo paese, a ricorrere a loro volta alla contrazione. Cos in pochi giorni o settimane la depressione diventava un fenomeno internazionale. La politica della svalutazione ha in certa misura alterata questa sequenza tipica degli eventi. Minacciate da un drenaggio esterno, le autorit monetarie non ricorrono alla restrizione del credito e all'aumento del saggio d'interesse praticato dal sistema bancario centrale. Svalutano. Ma la svalutazione non risolve il problema. Se il governo non si cura della dimensione in cui i saggi di cambio estero possono aumentare, pu per qualche tempo continuare nell'espansione creditizia. Ma un giorno l'aumento catastrofico dei prezzi annienter il suo sistema monetario. D'altro lato, se l'autorit vuole evitare la necessit di svalutare continuamente a passo accelerato, deve disporre la sua politica interna di credito in modo da non superare nell'espansione creditizia gli altri paesi rispetto ai quali desidera mantenere alla pari la valuta nazionale. Molti economisti ritengono scontato che i tentativi delle autorit di espandere il credito produrranno sempre lo stesso quasi regolare alternarsi tra periodi di espansione conseguenti e periodi di depressione economica. Suppongono che gli effetti dell'espansione del credito non differiranno in avvenire da quelli osservati dalla fine del XVIII secolo in Gran Bretagna e dalla met del XIX secolo nell'Europa occidentale e centrale e nel nord America. Ma possiamo chiederci se le condizioni non siano cambiate. I principii della teoria monetaria del ciclo economico sono oggi cos noti anche al di fuori della cerchia degli economisti, che l'ingenuo ottimismo che ispirava gli imprenditori nel periodo di espansione del passato ha ceduto a un certo scetticismo. Pu darsi che gli uomini di affari reagiscano in futuro all'espansione del credito in maniera diversa che in passato. Pu darsi che evitino di espandere le loro operazioni pur essendo disponibile danaro facile, perch pensano vicina la fine inevitabile dell'espansione, che taluni segni presagiscono. Ma troppo presto per pronunciarsi affermativamente.
811

La chimera delle politiche anticicliche. Un elemento essenziale delle dottrine "non ortodosse" sostenute tanto dai socialisti che dagli interventisti, che la ricorrenza delle depressioni sarebbe fenomeno inerente al funzionamento stesso dell'economia di mercato. Ma mentre i socialisti sostengono che soltanto la sostituzione del socialismo al capitalismo pu sradicare il male, gli interventisti attribuiscono al governo il potere di correggere il funzionamento dell'economia di mercato in modo da realizzare quella che essi chiamano "stabilit economica". Questi interventisti avrebbero ragione se i loro piani contro la depressione tendessero a un radicale abbandono delle politiche d'espansione creditizia. Invece rigettano a priori questa idea. Ci che vogliono, di espandere sempre pi il credito e impedire le depressioni adottando speciali misure "anticicliche". Nel contesto di questi piani il governo appare come una deit al di fuori dell'orbita delle cose umane, indipendente dall'azione dei suoi sudditi, che ha potere di interferire ab extra. Esso ha a disposizione mezzi e fondi che non sono forniti dagli individui e che possono essere liberamente usati per qualunque scopo i governanti ritengano necessario. Per fare il miglior uso di questo potere basta semplicemente seguire il parere degli esperti. Il pi corrente dei rimedi suggeriti la misura anticiclica dei lavori pubblici e delle spese per imprese pubbliche. L'idea non cos nuova come i suoi sostenitori vorrebbero farci credere. Quando, in passato, s'aveva depressione, l'opinione pubblica domandava sempre ai governi di impegnarsi in lavori pubblici per creare impieghi e arrestare la caduta dei prezzi. Ma il problema come finanziare questi lavori pubblici. Se il governo tassa i cittadini o presta da loro, non aggiunge nulla a quello che i keynesiani chiamano ammontare complessivo della spesa. Restringe la capacit dei privati cittadini a consumare o a investire nella stessa misura che aumenta la propria. Se, invece, il governo ricorre ai preferiti metodi inflazionistici di finanziamento, rende le cose peggiori, non migliori. Pu in tal modo rinviare per qualche tempo il crollo. Ma quando arriva l'inevitabile redde rationem, la crisi tanto pi grave, quanto pi a lungo il governo l'ha procrastinata. Gli esperti interventisti sono incapaci di afferrare i problemi reali sollevati. Secondo loro, la cosa principale "di pianificare la spesa di capitale pubblico molto in anticipo e di accumulare una serie elaborata d'investimenti che possano essere messi in atto con breve preavviso".
812

Questa, sostengono, " la giusta politica e quella che raccomandiamo a tutti i paesi di usare" 1. Peraltro, il problema non di elaborare progetti, ma di provvedere i mezzi materiali per la loro esecuzione. Gli interventisti credono che ci potrebbe essere facilmente raggiunto limitando la spesa governativa durante l'espansione e incrementandola quando si presenta la depressione. Ora, la limitazione della spesa governativa pu certamente essere buona cosa. Ma essa non fornisce i fondi necessari al governo per una successiva espansione della spesa. Un individuo pu condurre i suoi affari in questo modo. Pu accumulare risparmi quando il reddito alto e spenderli poi quando il reddito cala. Ma differente per una nazione o per tutte le nazioni prese assieme. Il tesoro pu tesaurizzare una parte considerevole dell'abbondante gettito delle tasse che affluisce al fisco come conseguenza dell'espansione. Nella misura e fintanto che sottrae questi fondi alla circolazione, la sua politica realmente deflazionistica e anticiclica e pu indebolire corrispondentemente il boom creato dall'espansione del credito. Ma quando questi fondi sono spesi alterano la relazione monetaria e creano una tendenza indotta dal contante alla caduta del potere d'acquisto dell'unit monetaria. Senza dubbio, questi fondi possono fornire i beni capitali richiesti per l'esecuzione dei lavori pubblici progettati. L'errore fondamentale degli interventisti consiste nel fatto di ignorare la penuria di beni capitali. Secondo loro la depressione causata semplicemente da una misteriosa deficienza della propensione della gente sia a consumare che a investire. Mentre il solo problema reale di produrre di pi e consumare di meno per aumentare la scorta di beni capitali disponibili, gli interventisti vogliono aumentare sia il consumo che l'investimento. Vogliono che il governo si impegni in progetti che non sono profittevoli precisamente perch i fattori di produzione necessari alla loro esecuzione debbono essere sottratti ad altri impieghi in cui soddisferebbero bisogni pi urgenti. Essi non si rendono conto che tali lavori pubblici devono aggravare considerevolmente il male reale, cio la penuria di beni capitali. Si potrebbe, naturalmente, pensare un altro modo per l'impiego dei risparmi che il governo fa nel periodo d'espansione. Il tesoro potrebbe investire le eccedenze comprando vaste scorte di tutti i materiali di cui abbisogner quando arriva la depressione per l'esecuzione dei lavori pubblici progettati, compresi i beni di consumo che domanderanno coloro che vi saranno occupati. Ma se le autorit dovessero agire in questo modo,
1

Cfr. League of Nations, Economie Stability in the Post-war World, Rapporto della Delegazione per le Depressioni Economiche, parte II, Ginevra, 1945, pag. 173.

813

intensificherebbero considerevolmente l'espansione, accelerando lo scoppio della crisi e aggravandone le conseguenze1. Tutto questo discorso sulle attivit governative anticicliche tende a un solo scopo, quello di distrarre l'attenzione del pubblico dalla vera causa delle fluttuazioni cicliche degli affari. Tutti i governi propendono fermamente alla politica dei bassi saggi di interesse, dell'espansione creditizia e dell'inflazione. E quando ne appaiono le inevitabili conseguenze, conoscono soltanto un rimedio: procedere nell'avventura inflazionistica. 6. Controllo del cambio estero e accordi di scambio bilaterali. Se un governo fissa la parit del suo credito domestico o della moneta inconvertibile rispetto all'oro o al cambio estero a un punto inferiore a quello del mercato cio, se fissa i prezzi massimi dell'oro e del cambio estero al di sotto del prezzo potenziale del mercato appaiono gli effetti che descrive la legge di Gresham. Si ha uno stato di cose che molto inadeguatamente detto scarsit di valuta estera. Caratteristica di un bene economico che l'offerta disponibile non tanto abbondante da permetterne tutte le utilizzazioni possibili. Un oggetto la cui offerta non scarsa, non un bene economico; per esso non richiesto n pagato alcun prezzo. Poich la moneta deve essere necessariamente un bene economico, la nozione che la moneta non dovrebbe essere scarsa assurda. Ci che hanno in mente i governi che si lamentano della scarsit di valuta estera per qualcosa di differente. l'inevitabile risultato della loro politica di fissazione dei prezzi. Significa che al prezzo arbitrariamente fissato dal governo la domanda eccede l'offerta. Se il governo avendo, attraverso l'inflazione, ridotto il potere
1

Trattando delle politiche anticicliche gli interventisti si riferiscono sempre al creduto successo di queste politiche in Svezia. vero che la spesa pubblica di capitale in Svezia fu effettivamente raddoppiata tra il 1932 e il 1939. Ma questa non fu la causa, sebbene l'effetto, della prosperit svedese fra il '30 e il '40. Questa prosperit fu interamente dovuta al riarmo della Germania. La politica nazista aument la domanda tedesca di prodotti svedesi da un lato, e d'altro lato restrinse la concorrenza tedesca sul mercato mondiale dei prodotti che la Svezia poteva fornire. Cos le esportazioni svedesi aumentarono, dal 1932 al 1938 (in migliaia di tonnellate) : minerale di ferro da 2.219 a 12.485; ferro lingotti da 31.047 a 92.980; ferro leghe da 15.453 a 28.605; altre specie di ferro e acciaio da 134.237 a 256.146; macchinari da 46.230 a 70.605. Il numero dei disoccupati richiedenti sussidio era di 114.000 nel 1932 e 165.000 nel 1933. Cadde, non appena il riarmo tedesco fu in pieno sviluppo, a 115.000 nel 1934, a 62.000 nel 1935 ed era di 16.000 nel 1938. L'autore di questo "miracolo" non fu Keynes, ma Hitler.

814

d'acquisto della unit monetaria interna rispetto all'oro, il cambio estero, le merci e i servizi si astiene da qualsiasi tentativo di controllare i saggi di cambio estero, non si pu parlare di scarsit nel senso in cui il governo usa questo termine. Colui che disposto a pagare il prezzo di mercato sarebbe in condizione di ottenere tutta la valuta estera che vuole. Ma il governo deciso a non tollerare alcun aumento nei saggi del cambio estero (in termini di moneta domestica inflazionata). Appoggiandosi ai suoi magistrati e alla forza pubblica, proibisce qualsiasi contrattazione di cambio estero in termini differenti dal prezzo massimo ordinato. Secondo il governo e i suoi satelliti, l'aumento dei saggi di cambio estero causato da una bilancia dei pagamenti sfavorevole e dagli acquisti degli speculatori. Per rimuovere il male, il governo ricorre a misure restrittive della domanda di valuta estera. Ordina che per l'avvenire hanno diritto di acquistare cambio estero soltanto coloro che ne hanno bisogno per le transazioni approvate dal governo ; che le merci la cui importazione superflua nell'opinione del governo non debbono pi essere importate ; che il pagamento degli interessi e del capitale dei debiti dovuti agli stranieri proibito; che i cittadini non devono pi viaggiare all'estero. Il governo non si rende conto che tali misure non possono mai "migliorare" la bilancia dei pagamenti. Se le importazioni cadono, le esportazioni cadono in concomitanza. I cittadini cui impedito di acquistare beni stranieri, di rimborsare debiti stranieri e di viaggiare all'estero, non tratterranno inoperoso l'ammontare di moneta domestica cos liberata. Incrementeranno i loro acquisti di beni di consumo o di produzione producendo cos una ulteriore tendenza all'aumento dei prezzi interni. Ma quanto pi i prezzi salgono, tanto pi le esportazioni saranno frenate. Ora il governo va un passo oltre. Nazionalizza le transazioni in cambio estero. Ogni cittadino che acquista ad esempio, attraverso l'esportazione un ammontare di valuta estera, tenuto a venderlo al saggio ufficiale all'ufficio cambi esteri. Se questa disposizione, che equivale ad un dazio all'esportazione, dovesse essere effettivamente imposta, il mercato d'esportazione si ridurrebbe grandemente o cesserebbe del tutto. Il governo certamente non ama questo risultato. Ma nemmeno vuole ammettere che la sua interferenza ha mancato completamente i fini cercati e prodotto uno stato di cose che, dal punto di vista governativo, ancora peggiore del precedente. Cos ricorre ad un espediente. Sussidia il commercio d'esportazione in misura da compensare le perdite che la sua politica infligge agli esportatori. D'altro lato, l'ufficio governativo del controllo dei cambi esteri, ostinatamente indulgendo alla finzione che i saggi di cambio estero non
815

sono "realmente" aumentati e che il saggio ufficiale effettivo, vende cambio estero agli importatori a questo saggio ufficiale. Se questa politica dovesse essere realmente seguita, equivarrebbe al pagamento di un premio ai mercanti in parola. Essi otterrebbero profitti di congiuntura vendendo la merce importata sul mercato domestico. Cos l'autorit ricorre ad ulteriori espedienti. 0 aumenta i dazi d'importazione o impone tasse speciali agli importatori o grava i loro acquisti di valuta estera in qualche altro modo. Allora, naturalmente, il controllo del cambio estero funziona. Ma funziona soltanto perch virtualmente riconosce il saggio di mercato del cambio estero. L'esportazione ottiene per i suoi ricavi in valuta estera il saggio ufficiale pi il sussidio, che insieme uguagliano il saggio di mercato. L'importatore paga per il cambio estero il saggio ufficiale pi un premio speciale, tassa o dazio, che insieme uguagliano il saggio di mercato. La sola gente troppo tarda per afferrare ci che realmente accade e che si lascia confondere dalla terminologia burocratica, sono gli autori di libri e articoli sui nuovi metodi di governo e sulle nuove esperienze monetarie. La monopolizzazione degli acquisti e delle vendite di cambio estero da parte del governo ne trasferisce il controllo alle autorit. Ci tuttavia non influisce sulla determinazione dei saggi di cambio estero, indipendentemente dal fatto che il governo dichiari o meno illegale la pubblicazione dei saggi effettivi. Fintanto che il commercio estero ancora esercitato, valgono soltanto questi saggi reali ed effettivi. Per nascondere meglio il vero stato delle cose, i governi si preoccupano di eliminare ogni riferimento ai saggi di cambio reali. Il commercio estero, pensano, non dovrebbe pi essere regolato con l'intermediario della moneta. Dovrebbe essere un baratto. Cos stipulano accordi di baratto e clearing coi governi stranieri. Ognuno dei due paesi contrattanti dovrebbe vendere all'altro una quantit di beni e servizi ricevendo in cambio una quantit di altri beni e servizi. Nei testi di questi trattati ogni riferimento a saggi reali di mercato del cambio estero accuratamente evitato. Tuttavia, entrambe le parti calcolano le loro vendite e i loro acquisti sulla base dei prezzi di mercato mondiale espressi in oro. Questi accordi di clearing e di baratto sostituiscono il commercio bilaterale fra due paesi al commercio triangolare o multilaterale dell'epoca liberale. Ma in nessun modo influiscono sul fatto che una moneta nazionale di un paese ha perso una parte del suo potere d'acquisto rispetto all'oro, al cambio estero e alle merci. Come politica di nazionalizzazione del commercio estero, il controllo del cambio un passo sulla via verso la sostituzione del socialismo
816

all'economia di mercato. Da qualsiasi altro punto di vista essa infruttuosa. Certamente non pu influenzare la determinazione del saggio di cambio n nel breve n nel lungo andare. Osservazioni sugli accordi di baratto nazisti. Gli accordi di baratto e di clearing che il governo nazista del Reich concluse coi vari paesi stranieri sono stati male interpretati dalla vasta letteratura sull'argomento. Poich queste cattive interpretazioni sono la base di molti errori correnti concernenti i problemi monetari, sembra opportuno dedicare loro alcune osservazioni. Le considerazioni che motivarono i governi stranieri ad aderire a tali accordi col Reich non erano uniformi; n le conseguenze politiche ed economiche di questi accordi erano omogenee. Possiamo considerare i problemi relativi discutendo prima il caso dell'accordo con la Svizzera e poi quelli coi paesi dell'Europa Sud Orientale. Le banche svizzere, prima che Hitler andasse al potere, avevano prestato all'economia tedesca somme comparativamente enormi. Inoltre, una delle principali industrie svizzere, il turismo, dipendeva in larga misura dalla clientela tedesca. Le leggi sul controllo del cambio estero tedesco diedero alle autorit germaniche il potere di proibire tutti i pagamenti alle banche svizzere e di vietare ai tedeschi di visitare il paese. L'accordo di clearing era l'unico mezzo rimasto alla Svizzera per salvare almeno una parte dei suoi crediti tedeschi e per indurre il Reich a concedere a un limitato numero di tedeschi di passare le loro vacanze negli alberghi svizzeri. Il caso degli accordi balcanici ancora pi interessante poich il loro significato fu maggiormente falsato da errate interpretazioni. Badiamo ad un esempio. Il Reich e uno dei paesi sudorientali dell'Europa possiamo chiamarlo Balkania abbiano concluso un accordo concernente lo scambio reciproco di merci che potrebbero essere comprate o vendute sul mercato mondiale per 20 milioni di dollari. La Balkania dovrebbe dare per un valore di mercato mondiale di 10 milioni di dollari in alimentari e materie prime, la Germania per un valore di mercato mondiale di 10 milioni di dollari in manufatti. Caratteristica peculiare dell'affare che queste merci comprate e vendute non sono contrattualmente valutate al loro prezzo di mercato mondiale, ma a un saggio pi alto, poniamo del 10 %, dei prezzi di mercato mondiale. Per i beni che la Germania deve acquistare dalla Balkania siano addebitati 11 milioni invece di 10, ma d'altro lato ad essa siano accreditati 11 milioni
817

invece di 10 per i beni venduti. Questa sopravalutazione sia totalmente, o almeno in gran parte, cancellata nel saggio di cambio tra il marco tedesco e il balkan, l'unit del sistema monetario della Balkania, che raccordo di baratto fissa ad un livello differente dal saggio di cambio effettivo. Supponiamo che il dollaro valga effettivamente 10 balkan sul mercato mondiale. In virt dell'accordo di baratto, la Balkania venderebbe alla Germania alimentari e materie grezze, per cui i commercianti inglesi offrivano 100 milioni di balkan, per 110 milioni, e acquisterebbe beni manufatti che avrebbe potuto acquistare dagli esportatori inglesi e americani per 100 milioni di balkan, pagandoli 110 milioni. Per comprendere il significato di questa strana procedura dobbiamo renderci conto che la perdita e il guadagno di queste sopravalutazioni si compensano a vicenda soltanto nell'insieme delle nazioni, ma non per i cittadini singoli. Per la Germania socialista, dove sotto Hitler tutta l'economia era nazionalizzata, questo non faceva differenza. Ma in Balkania produzione e commercio domestici erano ancora basati sulla propriet privata ; soltanto il commercio estero era controllato dal governo. L era di grande momento che coloro i quali erano gravati dalla sopravalutazione dei beni importati e coloro che erano favoriti dalla sopravalutazione dei beni esportati non fossero gli stessi. I termini dell'accordo di baratto determinavano quindi uno spostamento di reddito da alcuni gruppi di cittadini (naturalmente le pecore nere del governo) ad altri gruppi (naturalmente i favoriti). Il governo della Balkania distribuiva il vantaggio della transazione in questo modo: 1. Maggiori prezzi pagati ai produttori di alimentari e di materie grezze esportate.........................................................5.000.000 2. Guadagni (legali e illegali) dell'ente governativo incaricato dell'esecuzione dell'accordo di baratto e degli "amici" del governo che lo amministrano.........................................................1.000.000 3. Guadagni trattenuti dal tesoro.................................4.000.000 Le perdite della transazione, d'altro lato, erano distribuite in questo modo : 1. Maggiori prezzi delle merci importate pagati da coloro che erano favoriti dai maggiori prezzi dei beni esportati ...........1.000.000 2. Maggiori prezzi dei beni importati pagati da altri cittadini ........................................................................5.000.000
818

3. Maggiori prezzi dei beni importati pagati dal governo (ad esempio, per armi, equipaggiamento ferroviario, ecc.) ..............4.000.000 ovvio che gli "amici" del governo e i contadini produttori di derrate e di materie grezze realizzavano guadagni per 5.000.000, mentre gli strati non agricoli della popolazione erano gravati per 5.000.000 di spese addizionali. Tale effetto era conforme all'intera politica economica della Balkania; come molti altri governi contemporanei, i governanti della Balkania facevano tutti gli sforzi per favorire lo strato agricolo della popolazione a spese di quelli non agricoli. Le conseguenze politiche di questi accordi erano duplici : il governo della Balkania diventava dipendente dal Reich, ma il suo potere all'interno aumentava. Il governo ora disponeva di un fondo che avrebbe potuto essere usato a vantaggio dei suoi "amici", che erano sulle liste paga della societ o dell'ente governativo incaricato dell'esecuzione dell'accordo di baratto. Inoltre, il governo poteva discriminare contro quei gruppi agricoli che non lo sostenevano o che erano membri di minoranze linguistiche o religiose. I prodotti da esportare in Germania erano acquistati solo dai produttori "simpatizzanti". I non simpatizzanti erano esclusi dal godimento dei vantaggi del trattato; essi dovevano vendere il loro intero raccolto a prezzi pi bassi corrispondenti a quelli del mercato mondiale. In Jugoslavia, per esempio, i contadini cattolici croati si lamentavano che il governo acquistasse soltanto dai serbi. E impossibile scoprire se questa lagnanza fosse realmente fondata ; ad ogni modo, i croati non recriminavano contro i nazisti, ma contro il governo jugoslavo. Gli accordi di baratto dettero alla Germania una specie di monopolio del commercio dei paesi del Sud-Est europeo che non poteva fare a meno di legare politicamente questi paesi al Reich. Dal punto di vista nazista, questa pratica signific un uso sagace degli antagonismi economici interni di questi paesi per fini politici suoi propri. Ai governi degli stati balcanici questi accordi di baratto offersero l'opportunit di iniziare una politica in favore della classe agricola a spese delle classi non agricole. Ci che i paesi industriali dell'Europa occidentale e centrale ottennero con le tariffe e altre misure discriminatrici contro i prodotti dell'agricoltura straniera e ci che gli Stati Uniti ottennero da alcune delle misure agricole del New Deal, in Romania, Ungheria, Bulgaria e Jugoslavia fu ottenuto coi trattati di baratto con la Germania. Di fronte al problema di questa offensiva economica tedesca nei Balcani la Gran Bretagna non aveva via d'uscita. Essa dovette abbandonare i mercati dove avrebbe potuto acquistare solo a prezzi pi alti di quelli degli altri paesi. Conseguentemente, i governi dei paesi
819

balcanici interessati dichiararono che non vi erano sterline disponibili per il pagamento delle importazioni dalla Gran Bretagna e rifiutarono di concedere licenze di importazione. Il commercio fra la Gran Bretagna e questi paesi fu severamente ristretto. Lo stesso era nondimeno vero riguardo a tutti gli altri paesi dell'Europa Occidentale e dell'America. Tale la vera natura di questi accordi di clearing sui quali s' molto discusso da parte di molti autori all'alba della nuova ra di governo monetario.

820

CAPITOLO XXXII

CONFISCA E REDISTRIBUZIONE

1. La filosofia della confisca. L'interventismo guidato dall'idea che l'interferenza nei diritti di propriet non influisce sulla dimensione della produzione. La manifestazione pi ingenua di questo errore data dall'interventismo confiscatorio. Il prodotto delle attivit economiche considerato una grandezza data indipendentemente dalla configurazione meramente accidentale dell'ordine sociale. Il compito del governo visto nella "giusta" distribuzione di questo reddito nazionale fra i vari membri della societ. Interventisti e socialisti sostengono che tutte le merci sono ottenute da un processo sociale di produzione. Quando questo processo termina e maturano i suoi frutti, un secondo processo sociale, quello della distribuzione del prodotto, segue e assegna a ognuno una parte. Caratteristica dell'ordine capitalistico che le parti attribuite sono diseguali. Taluni imprenditori, capitalisti e proprietari terrieri si appropriano pi di quanto dovrebbero. Le porzioni degli altri sono decurtate in conformit. Il governo dovrebbe avere il diritto di espropriare l'eccedenza dei privilegiati e distribuirla fra i meno privilegiati. Ora nell'economia di mercato questo ritenuto dualismo di due processi indipendenti, della produzione e della distribuzione, non esiste. Vi soltanto un processo. I beni non sono prima prodotti e poi distribuiti. Non vi alcuna appropriazione di porzioni da uno stock di beni senza proprietari. I prodotti vengono in essere come propriet di qualcuno. Se si vuole distribuirli, bisogna prima confiscarli. E' certamente molto facile per l'apparato coercitivo governativo decidersi alla espropriazione e alla confisca. Ma questo non prova che un sistema economico durevole possa essere costrutto su simile espropriazione e confisca. Quando i Vichinghi voltavano le spalle a una comunit di contadini autarchici che avevano depredato, le vittime sopravvissute cominciavano a lavorare, a coltivare il suolo e a ricostruire. Quando i pirati ritornavano dopo qualche anno, ritrovavano ancora cose di cui appropriarsi. Ma il capitalismo non pu resistere a tali reiterate incursioni predatorie. La sua
821

accumulazione di capitale e i suoi investimenti sono basati sull'aspettativa che non si verificher nessuna espropriazione. Se questa prospettiva manca, la gente preferir consumare il proprio capitale invece di serbarlo agli espropriatori. Questo l'errore inerente a tutti i piani tendenti a combinare la propriet privata con l'espropriazione reiterata. 2. La riforma agraria. I riformatori sociali dei tempi andati tendevano soltanto a realizzare una comunit di agricoltori autarchici. Le porzioni di terre da assegnare a ogni membro dovevano essere uguali. Nell'immaginazione di questi utopisti non v'era posto per la divisione del lavoro e la specializzazione industriale. grave errore chiamare tale ordine sociale socialismo agrario. Esso semplicemente una giustapposizione di economie domestiche autosufficienti. Nell'economia di mercato il suolo un mezzo di produzione simile a qualsiasi altro fattore materiale di produzione. I piani tendenti a una pi o meno eguale distribuzione del suolo fra la popolazione agricola servono, nell'economia di mercato, soltanto per concedere privilegi a un gruppo di produttori meno efficienti a spese dell'immensa maggioranza dei consumatori. Il funzionamento del mercato tende ad eliminare tutti gli agricoltori il cui costo di produzione pi alto dei costi marginali necessari alla produzione dell'ammontare di prodotti agricoli che i consumatori sono disposti ad acquistare. Esso determina la dimensione delle fattorie come pure i metodi di produzione applicati. Se il governo interferisce per far prevalere una sistemazione differente delle condizioni agricole, aumenta il prezzo medio dei prodotti agricoli. Se in condizioni di concorrenza m agricoltori, ognuno dei quali gestisce una fattoria di 1.000 acri, producono tutti quei prodotti agricoli che i consumatori sono disposti ad acquistare, e il governo interferisce per sostituire 5 m agricoltori, ognuno dei quali gestisce una fattoria di 200 acri, ad m, numero degli agricoltori precedenti, pagano i consumatori. vano giustificare tali riforme agrarie riferendosi al diritto naturale o ad altre idee metafisiche. La semplice verit che esse aumentano i prezzi dei prodotti agricoli e quindi pregiudicano la produzione non agricola. Poich diventa necessaria una maggior mano d'opera per unit di prodotto, pi gente viene impiegata nell'agricoltura e meno nelle industrie manifatturiere. L'ammontare totale delle merci disponibili per il consumo cade e un certo gruppo favorito a spese della maggioranza.

822

3. La tassazione confiscatrice. Oggi il principale strumento dell'interventismo confiscatore la tassazione. Non importa che l'obiettivo della tassazione immobiliare e del reddito sia il cosiddetto motivo sociale della perequazione della ricchezza e del reddito, o se il motivo primario sia quello dell'entrata. Ci che solo importa l'effetto che ne consegue. L'uomo medio considera i problemi relativi con malcelata invidia. Perch qualcuno dovrebbe essere pi ricco di lui stesso? Il distaccato moralista concepisce il suo risentimento in disquisizioni filosofiche. Sostiene che un uomo il quale possegga 10 milioni non pu essere reso pi felice con un incremento di altri 90 milioni. Inversamente, un uomo che possegga 100 milioni non risente alcuna riduzione di felicit se la sua ricchezza ridotta soltanto di 10 milioni. Lo stesso ragionamento vale per i redditi eccessivi. Giudicare in questo modo significa giudicare da un punto di vista individualistico. La misura applicata il supposto sentimento degli individui. Ma i problemi relativi sono problemi sociali, e debbono essere valutati relativamente alle loro conseguenze sociali. Ci che importa non la felicit di un Creso n i suoi meriti o demeriti personali ; la societ e la produttivit dello sforzo umano. Una legge che proibisca agli individui di accumulare pi di 10 milioni o di fare pi di un milione all'anno restringe le attivit di quegli imprenditori che riescono meglio a soddisfare i bisogni dei consumatori. Se una simile legge fosse stata passata negli Stati Uniti cinquantanni fa, molti di coloro che oggigiorno sono multimilionari vivrebbero in condizioni pi modeste. Ma tutte quelle nuove branche di industria che forniscono le masse di articoli di cui non si aveva prima sospetto funzionerebbero, se funzionassero, su scala molto pi limitata e i loro prodotti sarebbero al di l delle possibilit dell'uomo comune. manifestamente contrario all'interesse dei consumatori impedire agli imprenditori pi efficienti di espandere la sfera delle loro attivit sino al limite cui il pubblico approva la loro condotta degli affari acquistandone i prodotti. Qui il problema di nuovo chi dovrebbe decidere : i consumatori o i governi ? Nel libero mercato il comportamento dei consumatori, i loro acquisti o l'astensione dagli acquisti, ci che in definitiva determina i redditi e la ricchezza degli individui. Si dovrebbe attribuire al governo il potere di sovrintendere alle scelte dei consumatori? L'incorreggibile statolatra obietta. Nella sua opinione ci che motiva le attivit del grande imprenditore non la sete di ricchezza, ma la sete di potere. Questo "mercante regale" non restringerebbe le sue attivit se
823

dovesse passare l'eccedenza guadagnata al collettore di tasse. La sua sete di potere non pu essere indebolita da nessuna considerazione di semplice carattere monetario. Accettiamo, a titolo argomentativo, questa psicologia. Ma su che cosa fondato il potere di un uomo d'affari all'infuori della sua ricchezza ? Come avrebbero potuto acquistare "potere" Rockefeller e Ford, se fosse stato loro impedito di acquisire ricchezza? Dopo tutto, questi statolatri sono su un terreno comparativamente migliore di colui che vuole proibire l'accumulazione di ricchezza precisamente perch conferisce potere economico all'individuo1. Le tasse sono necessarie. Ma il sistema dell'imposizione discriminatrice universalmente accettato sotto il nome erroneo di tassazione progressiva del reddito e dell'eredit non un modo di tassazione. piuttosto il modo di espropriazione camuffata dei capitalisti e degli imprenditori di successo. Qualsiasi cosa i satelliti dei governi possano sostenere a suo favore, essa incompatibile con la preservazione dell'economia di mercato. Al pi pu essere considerata un mezzo per realizzare il socialismo. Guardando indietro all'evoluzione dei saggi d'imposta sul reddito dall'inizio della tassa federale sul reddito nel 1913 fino ad oggi, si pu credere difficilmente che l'imposta non assorbir presto il cento per cento dell'eccedenza al di sopra del livello ordinario del salario di un dirigente sindacale. L'economia non interessata alle dottrine metafisiche spurie avanzate in favore della progressivit dell'imposta, ma alle sue ripercussioni sul funzionamento dell'economia di mercato. Autori e politici interventisti considerano i problemi relativi dal punto di vista delle loro nozioni arbitrarie circa ci che "socialmente desiderabile". Secondo loro, "scopo della tassazione non mai di raccogliere danaro", dacch il governo "pu raccogliere tutto il danaro di cui abbisogna stampandolo". Vero scopo della tassazione di "lasciare di meno in mano ai contribuenti" 2. Gli economisti affrontano il problema da un differente punto di vista. Si chiedono anzitutto : Quali sono gli effetti dell'imposizione confiscatrice sull'accumulazione del capitale ? La maggior parte della porzione degli alti redditi tolta via dalle tasse sarebbe stata usata per accumulare capitale addizionale. Se il tesoro impiega i ricavi per le spese correnti, ne risulta una riduzione dell'ammontare di capitale accumulato. Lo stesso valido, e in maggior misura, per le imposte di successione. Esse costringono gli eredi a vendere una parte considerevole della
Non v' bisogno di sottolineare ancora che l'uso della terminologia della regola politica assolutamente inadeguata alla trattazione dei problemi economici. 2 Cfr. A. B. Lerner, The Economics of Control, Principles of Welfare Economics, New York, 1944, pagg. 307-308.
1

824

propriet del testatore. Questo capitale, naturalmente, non distrutto ; cambia semplicemente propriet. Ma i risparmi degli acquirenti, spesi per l'acquisizione del capitale venduto dagli eredi, avrebbe costituito un incremento netto del capitale disponibile. Cos l'accumulazione di nuovo capitale rallentata. La realizzazione del miglioramento tecnologico menomata; la quota di capitale investito per lavoratore impiegato ridotta; un freno posto sull'aumento della produttivit del lavoro e sul concomitante aumento dei saggi salariali. Ovviamente, la credenza popolare che questo modo di tassazione confiscatorio colpisce soltanto le vittime immediate, i ricchi, falsa. Se i capitalisti si trovano di fronte alla possibilit che l'imposta sul reddito o sulla propriet aumenti al cento per cento, preferiranno consumare i loro fondi di capitale piuttosto che preservarli per il collettore delle imposte. La tassazione confiscatrice produce un rallentamento del progresso e del miglioramento economico non soltanto coi suoi effetti sull'accumulazione di capitale. Essa produce una tendenza generale verso la stagnazione e la preservazione di pratiche d'affari che non potrebbero durare nelle condizioni competitive dell'economia di mercato. Caratteristica del capitalismo di non rispettare gli interessi precostituiti e costringere tutti i capitalisti e gli imprenditori ad adeguare continuamente la condotta degli affari alla struttura mutevole del mercato. Capitalisti e imprenditori non sono mai liberi di riposarsi. Fintanto che rimangono negli affari non concesso loro il privilegio di godere quietamente i frutti delle loro fatiche e di quelli dei loro predecessori. Se dimenticano che il loro compito di servire i consumatori col meglio delle loro attivit, perderanno prestissimo la loro posizione eminente e saranno rigettati nei ranghi dell'uomo comune. La loro leadership e i loro fondi sono continuamente messi alla prova dai nuovi venuti. Ogni uomo ingegnoso libero di avviare nuovi progetti d'affari. Pu essere povero, i fondi possono essere modesti e la maggior parte di essi prestata. Ma se soddisfa i desideri dei consumatori nel modo migliore e pi conveniente, riuscir a realizzare profitti "eccedenti". Reinvestir la maggior parte dei profitti negli affari, facendoli cos progredire rapidamente. l'attivit di questi intraprendenti nuovi venuti che imprime il "dinamismo" all'economia di mercato. Questi nuovi ricchi sono i precursori del miglioramento economico. La loro concorrenza spietata costringe le vecchie imprese e le grandi societ ad adattare la condotta al miglior servizio possibile del pubblico o ad abbandonare il mercato. Ma oggi le imposte assorbono spesso la maggior parte dei profitti
825

"eccedenti" dei nuovi venuti. Essi non possono accumulare capitale; non possono espandere i propri affari; non diventeranno mai grandi imprenditori e una sfida agli interessi precostituiti. Le vecchie imprese non hanno bisogno di temere la loro concorrenza ; sono protette dagli esattori delle tasse. Possono impunemente indulgere nella routine, sfidare i desideri del pubblico e diventare conservatori. vero che l'imposta sul reddito impedisce pure loro di accumulare nuovo capitale. Ma ci che per loro pi importante che essa impedisca ai pericolosi nuovi venuti di accumulare qualsiasi capitale. Esse sono virtualmente privilegiate dal sistema fiscale. In questo senso la tassazione progressiva frena il progresso economico e lo rende rigido. Mentre nel libero capitalismo la propriet del capitale una obbligazione verso i consumatori, i moderni metodi di tassazione la trasformano in privilegio. Gli interventisti si lamentano che le grandi imprese diventano rigide e burocratiche e che non pi possibile ai competenti nuovi venuti attentare agli interessi precostituiti delle vecchie e ricche famiglie. Tuttavia, dove le loro lamentele sono giustificate, riguardano cose che sono semplicemente il risultato delle loro stesse politiche. I profitti sono la forza motrice dell'economia di mercato. Maggiori essi sono, meglio sono soddisfatti i bisogni dei consumatori. Perch i profitti possono essere ottenuti soltanto rimuovendo le discrepanze tra le esigenze dei consumatori e lo stato precedente delle attivit produttive. Colui che serve meglio il pubblico fa i maggiori profitti. Combattendo i profitti i governi sabotano deliberatamente il funzionamento dell'economia di mercato. Tassazione confiscatrice e assunzione del rischio. errore corrente considerare il profitto imprenditoriale come compenso per l'assunzione del rischio. considerare l'imprenditore come un giocatore che investe in una lotteria dopo aver ponderato le probabilit favorevoli di vincere un premio contro le probabilit sfavorevoli di perdere la sua posta. Questa opinione si manifesta chiaramente descrivendo le transazioni di borsa come una specie di roulette. Dal punto di vista di questa favola diffusa, il male causato dalla tassazione confiscatoria, che essa scompiglia il rapporto tra le probabilit favorevoli e le probabilit sfavorevoli della lotteria. I premi sono cos ridotti, mentre le probabilit avverse rimangono immutate. Cos capitalisti e imprenditori sono scoraggiati dall'intraprendere decisioni rischiose. Ogni parola di questo ragionamento falsa. Il proprietario di
826

capitale non sceglie fra investimenti pi rischiosi, meno rischiosi e sicuri. Egli costretto, dallo stesso funzionamento dell'economia di mercato, a investire i suoi fondi in modo tale da provvedere ai bisogni pi urgenti dei consumatori nella misura migliore possibile. Se i metodi di tassazione cui ricorre il governo producono un consumo di capitale o restringono l'accumulazione di capitale nuovo, il capitale richiesto per gli impieghi marginali manca e l'espansione dell'investimento che sarebbe stata determinata in assenza di queste tasse impedita. I bisogni dei consumatori sono soddisfatti soltanto in minor misura. Ma questo risultato non causato dalla riluttanza dei capitalisti ad assumere i rischi, sibbene da una riduzione dell'offerta di capitale. Non esistono investimenti sicuri. Se i capitalisti dovessero comportarsi nel modo descritto dalla favola del rischio e correr dietro a quelli che considerano gli investimenti pi sicuri, la loro condotta renderebbe queste linee di investimento insicure e perderebbero certamente il loro investimento. Per i capitalisti non v' modo di evadere la legge del mercato che impone agli investitori di soddisfare i desideri dei consumatori e di produrre tutto ci che pu essere prodotto in un dato stato di disposizione di capitale, conoscenza tecnologica e valutazioni dei consumatori. Il capitalista non sceglie mai gli investimenti per cui, secondo la sua comprensione del futuro, il pericolo di perdere l'investimento pi limitato. Sceglie l'investimento dal quale si aspetta il pi alto profitto. I capitalisti consapevoli della loro mancanza di abilit nel giudicare correttamente la tendenza del mercato non investono in capitale azionario, ma prestano i loro fondi ai proprietari di questi capitali di ventura. Cos entrano in una specie di partecipazione con coloro sulla cui migliore abilit a valutare le condizioni del mercato possono fidare. normale chiamare il capitale di ventura capitale di rischio. Tuttavia, come stato messo in evidenza, il successo o l'insuccesso dell'investimento in azioni preferenziali, prestiti, obbligazioni, crediti ipotecari e altri prestiti, dipende in definitiva dagli stessi fattori che determinano il successo o l'insuccesso del capitale di ventura investito 1. Non esiste indipendenza nelle vicissitudini del mercato. Se la tassazione rafforzasse l'offerta di capitale di prestito a spese dell'offerta di capitale di ventura, essa farebbe cadere il saggio di interesse lordo di mercato, e al tempo stesso aumentando la porzione di capitale prestato rispetto alla porzione di capitale azionario nella struttura del capitale delle imprese e delle societ renderebbe pi incerti gli investimenti in prestiti. Il processo quindi si
1

Cfr. sopra, pagg. 526-527.

827

autocompenserebbe. Che di regola il capitalista non concentri i suoi investimenti, sia in azioni ordinarie che in prestiti, in una impresa o in una branca di impresa, ma preferisca distribuire i suoi fondi su varie classi di investimento, non suggerisce che voglia ridurre il suo "rischio di gioco". Vuole aumentare le probabilit di profitto. Nessuno si decide ad investire se non si aspetta di fare un buon investimento. Nessuno sceglie deliberatamente un cattivo investimento. E solo l'emergenza di condizioni non propriamente anticipate dall'investitore che tramuta un investimento in cattivo investimento. Come rilevato, non pu esservi capitale non investito 1. Il capitalista non libero di scegliere fra investimento e non investimento. N libero di scostarsi, nella scelta dei suoi investimenti, dalle linee determinate dai pi urgenti tra i bisogni ancora insoddisfatti dei consumatori. Deve tentare di anticipare correttamente questi bisogni futuri. Le tasse possono ridurre l'ammontare di capitale addizionale disponibile o addirittura determinare un consumo del capitale precedentemente accumulato. Ma esse non influenzano l'impiego del capitale disponibile, qualunque ne sia la quantit. Con un'altezza eccessiva dei saggi d'imposta sul reddito e sul patrimonio per le persone ricchissime, il capitalista pu ritenere cosa pi consigliabile mantenere liquidi tutti i suoi fondi o in conti di banca non portanti interessi. Cos consuma parte del suo capitale, non paga imposta sul reddito e riduce l'imposta di successione che i suoi eredi dovranno pagare. Ma anche se la gente si comportasse realmente in questo modo, la sua condotta non influenzerebbe l'impiego del capitale disponibile. Influenzerebbe i prezzi.

Cfr. sopra, pagg. 498-500

828

CAPITOLO XXXIII

SINDACALISMO E CORPORATIVISMO

1. L'idea sindacalista. Il termine sindacalismo usato per significare due cose completamente differenti. Sindacalismo, nel senso usato dai partigiani di Georges Sorel, significa tattica rivoluzionaria speciale cui ricorrere per la realizzazione del socialismo. Per questo i sindacati operai non dovrebbero sprecare la loro forza allo scopo di migliorare le condizioni dei salariati nell'ambito del capitalismo. Essi dovrebbero adottare l'azione diretta, la violenza decisa per distruggere tutte le istituzioni capitalistiche. Non dovrebbero mai cessare di combattere nel senso genuino del termine per il loro scopo finale, il socialismo. I proletari non debbono lasciarsi ingannare dalle parole suasive della borghesia, come libert, democrazia, governo rappresentativo. Debbono cercare la loro salvezza nella lotta di classe, nelle sanguinose sollevazioni rivoluzionarie e nell'annientamento spietato della borghesia. Questa dottrina ha avuto ed ha ancora una parte enorme nella politica moderna. Essa ha fornito le idee essenziali al bolscevismo russo, al fascismo italiano e al nazismo tedesco. Ma una istanza puramente politica e pu essere trascurata dall'analisi catallattica. Il secondo significato del termine sindacalismo si riferisce al programma dell'organizzazione economica della societ. Mentre il socialismo tende a sostituire la propriet governativa dei mezzi di produzione alla propriet privata, il sindacalismo vuole dare la propriet delle fabbriche ai lavoratori in esse impiegati. Slogan come "Le ferrovie ai ferrovieri" o "Le miniere ai minatori" indicano bene gli scopi ultimi del sindacalismo. Le idee del socialismo e quelle del sindacalismo nel senso dell'azione diretta furono sviluppate da intellettuali che i coerenti adepti di tutte le stte marxiste non possono non descrivere come borghesi. Ma l'idea del sindacalismo come sistema di organizzazione sociale il prodotto genuino della "mente proletaria". precisamente ci che l'impiegato ingenuo considera mezzo giusto e conveniente per migliorare il suo benessere
829

materiale. Eliminate gli oziosi parassiti, imprenditori e capitalisti, e date ai lavoratori i loro "redditi non guadagnati" ! Nulla potrebbe essere pi semplice. Se si dovessero prendere sul serio questi piani, non si dovrebbero trattare in una discussione sui problemi dell'interventismo. Ci si dovrebbe rendere conto che il sindacalismo non n socialismo, n capitalismo, n interventismo, ma un sistema a s differente da questi tre schemi. Tuttavia, nessuno pu prendere sul serio il programma sindacalista, e nessuno l'ha mai preso. Nessuno mai stato tanto ottuso e scriteriato da sostenere apertamente il sindacalismo come sistema sociale. Esso ha avuto una parte nelle discussioni dei problemi economici soltanto in quanto certi programmi presentavano casualmente caratteristiche sindacaliste. Vi sono elementi sindacali in certi obiettivi dell'interferenza governativa e sindacale nei fenomeni di mercato. V' inoltre il socialismo gildista e il corporativismo, che pretendono evitare l'onnipotenza governativa inerente a tutti i tentativi socialisti e interventisti mescolandovi il sindacalismo. 2. Gli errori del sindacalismo. La radice dell'idea sindacalista deve essere vista nella credenza che imprenditori e capitalisti siano autocrati irresponsabili liberi di condurre arbitrariamente i loro affari. Tale dittatura non deve essere tollerata. Il movimento liberale, che ha sostituito il governo rappresentativo al dispotismo dei re e degli aristocratici dinastici, deve coronare le sue conquiste sostituendo la "democrazia industriale" alla tirannia dei capitalisti e degli imprenditori ereditari. La rivoluzione economica deve esaltare al massimo la liberazione del popolo che la rivoluzione politica ha iniziato. L'errore fondamentale di questo argomento ovvio. Imprenditori e capitalisti non sono autocrati irresponsabili, poich incondizionatamente soggetti alla sovranit del consumatore. Il mercato una democrazia di consumatori. I sindacalisti vogliono trasformarla in una democrazia di produttori. Questa idea fallace, perch solo fine e scopo della produzione il consumo. Quel che i sindacalisti considerano il maggior difetto del sistema capitalistico e disprezzano come brutalit e durezza dei cacciatori di profitto autocratici proprio il risultato della supremazia dei consumatori. Nelle condizioni di libera concorrenza gli imprenditori sono costretti a migliorare i metodi tecnologici di produzione senza riguardo agli interessi
830

precostituiti dei lavoratori. L'assuntore costretto a non pagare mai i lavoratori pi di quanto corrisponde alla valutazione delle loro realizzazioni da parte dei consumatori. Se un impiegato domanda un aumento perch la moglie gli ha partorito un nuovo figliolo e l'assuntore rifiuta in base al fatto che il bambino non contribuisce allo sforzo della fabbrica, l'assuntore agisce come mandatario dei consumatori. Questi consumatori non sono disposti a pagare di pi una merce semplicemente perch il lavoratore ha una famiglia numerosa. L'ingenuit dei sindacalisti si manifesta nel fatto che essi non vorrebbero mai concedere a coloro che producono gli articoli che essi usano gli stessi privilegi che reclamano per s. Il principio sindacalista ritiene che le azioni delle societ dovrebbero essere sottratte alla "propriet assente" e distribuite ugualmente tra gli impiegati ; il pagamento degli interessi e del capitale dei debiti deve essere sospeso. La "direzione" passer allora nelle mani di un comitato eletto dai lavoratori che ora sono anche gli azionisti. Questo modo di confisca e di redistribuzione non realizzerebbe l'eguaglianza nella nazione o nel mondo. Darebbe di pi agli impiegati dell'impresa in cui la quota di capitale investita per lavoratore maggiore, e meno quella in cui minore. caratteristico che i sindacalisti trattando di questi problemi si riferiscano sempre alla direzione e non menzionino mai le attivit imprenditoriali. Come l'impiegato d'ordine medio vede le cose, tutto ci che dev'essere fatto nella condotta degli affari di adempiere a questi compiti subordinati assegnati alla gerarchia direttiva entro l'ambito dei piani imprenditoriali. Secondo lui lo stabilimento individuale o la bottega come esiste e funziona oggi un'istituzione permanente. Non cambier mai. Otterr sempre gli stessi prodotti. Egli ignora completamente che le condizioni sono in un flusso incessante, e che la struttura industriale deve essere quotidianamente adeguata alla soluzione di nuovi problemi. La sua visione del mondo stazionaria. Essa non tiene conto di nuove branche d'affari, nuovi prodotti, e migliori metodi per l'ottenimento dei vecchi prodotti. Cos il sindacalista ignora i problemi essenziali della funzione imprenditoriale : provvedere capitale per le nuove industrie e l'espansione di quelle gi esistenti, restringere le branche di prodotti la cui domanda cade, migliorare la tecnologia. Non ingiusto chiamare il sindacalismo filosofia economica della gente di corta veduta, di quei conservatori rigidi che guardano con sospetto a qualsiasi innovazione e sono tanto ciechi dall'invidia da maledire coloro che li provvedono di maggiori, migliori e pi convenienti prodotti. Sono simili a pazienti che rimpiangono il successo del medico nel curare una loro malattia.
831

3. Gli elementi sindacalisti nelle politiche popolari. La popolarit del sindacalismo si manifesta in vari postulati delle politiche economiche contemporanee. L'essenza di queste politiche sempre di accordare privilegi a un gruppo di minoranze a spese dell'immensa maggioranza con l'invariabile conseguenza di ridurre la ricchezza e il reddito della maggioranza. Molti sindacati operai mirano a restringere il numero dei lavoratori impiegati nel loro campo. Mentre il pubblico domanda pi libri, periodici e giornali e vorrebbe ottenerli alle condizioni di un libero mercato di lavoro, i sindacati tipografici impediscono a molti nuovi venuti di lavorare nelle tipografie. L'effetto , naturalmente, un aumento dei salari guadagnati dai membri dei sindacati. Ma il corollario una caduta dei saggi salariali degli esclusi e un aumento del prezzo del materiale stampato. Lo stesso effetto prodotto dall'opposizione sindacale all'adozione dei miglioramenti tecnologici e da ogni sorta di pratiche conservatrici. Il sindacalismo radicale tende a eliminare interamente il pagamento dei dividendi agli azionisti e degli interessi ai creditori. Gli interventisti nel loro entusiasmo per le mezze soluzioni vogliono acquietare i sindacalisti dando agli impiegati una parte dei profitti. La partecipazione ai profitti slogan popolarissimo. Non occorre addentrarsi nuovamente nell'esame degli errori impliciti a questa filosofia. Basta mostrare le assurde conseguenze del sistema. Talvolta pu essere buona politica per un piccolo negozio o una piccola impresa impiegare lavoratori altamente specializzati e concedere degli "extra" agli impiegati se gli affari sono prosperi. Ma un non sequitur ammettere che ci che in speciali condizioni pu essere savio per un'impresa individuale possa funzionare soddisfacentemente come sistema generale. Non vi ragione perch un fabbro debba guadagnare di pi perch il suo datore guadagna alti profitti e un altro fabbro di meno perch il suo datore guadagna profitti pi bassi o non ne guadagna affatto. Gli stessi lavoratori si ribellerebbero a un tale metodo di rimunerazione. Esso non potrebbe essere mantenuto nemmeno per breve tempo. Una caricatura dello schema della partecipazione al profitto il principio della capacit di pagare recentemente introdotto nel programma dei sindacati operai americani. Mentre lo schema della partecipazione al profitto tende ad attribuire agli impiegati una parte dei profitti gi guadagnati, lo schema della capacit di pagare tende a distribuire i
832

profitti che taluni osservatori esterni credono che l'assuntore possa guadagnare in futuro. Questo problema stato offuscato dal fatto che l'amministrazione Truman dopo aver accettato la nuova dottrina sindacale, annunciava di nominare un comitato "per accertare i fatti", autorizzato a esaminare i libri dei datori per accertare la capacit di corrispondere un aumento salariale. Tuttavia, i libri possono dare informazione soltanto su costi, ricavi, profitti e perdite passati. Le stime del futuro volume di produzione, delle vendite, dei costi o dei profitti e delle perdite futuri non sono fatti, ma anticipazioni speculative. Non ci sono fatti sui profitti futuri1. 4. Socialismo gildista e corporativismo. La realizzazione dell'ideale sindacalista, secondo il quale i ricavi di un'impresa dovrebbero andare interamente agli impiegati e nulla essere lasciato a titolo di interesse del capitale investito e di profitto, fuori questione. Se si vuol abolire il cosiddetto "reddito non guadagnato", si deve adottare il socialismo. Le idee del socialismo gildista e del corporativismo hanno avuto origine da due differenti linee di pensiero. Gli eulogisti delle istituzioni medievali hanno lodato molto l'eminenza delle gilde. Ci ch'era necessario per eliminare i supposti mali dell'economia di mercato, era semplicemente di ritornare ai metodi del passato. Tuttavia, tutte queste diatribe sono rimaste sterili. I critici non si sono mai provati a specificare i loro suggerimenti o a elaborare piani definiti per una ricostruzione economica dell'ordine sociale. Al massimo arrivavano a sostenere la superiorit delle vecchie assemblee quasi rappresentative del tipo degli tats-Gnraux francesi e delle Standische Landtage rispetto ai corpi parlamentari moderni. Ma anche su questo problema costituzionale le loro idee erano piuttosto vaghe. La seconda fonte del socialismo gildista va cercata nelle condizioni politiche specifiche della Gran Bretagna. Quando il conflitto con la Germania divenne grave e nel 1914 condusse alla guerra, i giovani socialisti britannici cominciarono a sentirsi a disagio col loro programma. L'idolatria statale dei fabiani e la loro glorificazione delle istituzioni germaniche e prussiane erano invero paradossali nel momento in cui il loro stesso paese si trovava implicato in una lotta senza quartiere contro la Germania. Perch combattere i
1

Cfr. F. R. Fairchild, Profits and the Ability to Pay Wages, Irvington-on-Hudson, 1946, pag. 47.

833

tedeschi quando gli intellettuali pi "progressivi" del paese miravano all'adozione delle politiche sociali tedesche? Era possibile esaltare la libert britannica rispetto al servaggio prussiano e nello stesso tempo raccomandare i metodi di Bismarck e dei suoi successori? I socialisti britannici anelavano a un tipo di socialismo specificamente britannico, differente il pi possibile dal tipo teutonico. Il problema era di costruire uno schema socialista senza supremazia e onnipotenza dello stato totalitario, una variet individualistica di collettivismo. La soluzione di questo problema non meno impossibile della costruzione di un triangolo quadrato. Ma i giovani uomini di Oxford tentarono fiduciosamente di risolverla. Per il loro programma presero a prestito il nome di socialismo gildista da un gruppo poco conosciuto di eulogisti del Medioevo. Caratterizzarono il loro schema come autogoverno industriale, corollario economico della celebrata regola politica britannica del governo locale. Nei loro piani assegnarono il ruolo dominante alle unioni sindacali, il gruppo di pressione pi potente in Gran Bretagna. Poi fecero di tutto per rendere il disegno accettabile ai connazionali. Tuttavia, n questi orpelli cattivanti, n la propaganda indiscreta e rumorosa poterono ingannare la gente intelligente. Il piano era contraddittorio e clamorosamente inapplicabile, sicch dopo pochi anni cadde nel completo oblio nel suo stesso paese d'origine. Ma poi venne la risurrezione. I fascisti italiani avevano urgente bisogno di un programma economico loro proprio. Dopo il ritiro dai partiti internazionalisti del socialismo marxista, non potevano pi atteggiarsi a socialisti. E nemmeno erano disposti, gli orgogliosi eredi degli invincibili legionari di Roma, a fare concessioni al capitalismo occidentale o all'interventismo prussiano, false ideologie dei barbari che avevano distrutto il loro glorioso impero. Erano in cerca di una filosofia sociale, puramente ed esclusivamente italiana. irrilevante se sapessero o meno che il loro vangelo era semplicemente una copia del socialismo gildistico britannico. In ogni caso, lo stato corporativo non fu che un'edizione ribattezzata del socialismo gildistico. Le differenze erano soltanto di dettaglio e senza importanza. Il corporativismo fu propagandato in maniera sfavillante dalla tronfia propaganda fascista, e il successo di questa campagna fu imponente. Molti autori stranieri esaltarono in modo esuberante le miracolose realizzazioni del nuovo sistema. I governi dell'Austria e del Portogallo sottolinearono che essi erano fermamente votati alle nobili idee del corporativismo. L'enciclica papale Quadragesimo Anno (1931) conteneva passaggi che potevano ma non necessariamente essere interpretati come approvazione del corporativismo. Ad ogni modo gli
834

autori cattolici sostenevano questa interpretazione in libri pubblicati con l'imprimatur delle autorit cattoliche. Ma n i fascisti italiani n i governi austriaco e portoghese fecero mai alcun serio tentativo per realizzare l'utopia corporativa. Gli italiani attribuirono a varie istituzioni l'etichetta corporativa e trasformarono le cattedre universitarie di economia politica in cattedre di economia politica e corporativa. Ma non s'impegnarono mai sulle caratteristiche essenziali del corporativismo, autogoverno delle varie branche del commercio e dell'industria. Il governo fascista adott dapprima gli stessi principii di politica economica che tutti i governi non completamente socialisti hanno adottato attualmente, l'interventismo. Poi si rivolse poco a poco al sistema di socialismo tedesco, cio al completo controllo statale delle attivit economiche. L'idea fondamentale tanto del socialismo gildista che del corporativismo che ogni branca d'affari forma un corpo monopolistico, la gilda o corporazione1. Questa entit gode completa autonomia; libera di regolare tutti i suoi affari interni senza interferenza di fattori esterni e di persone che non siano esse stesse membri della gilda. Le mutue relazioni tra le varie gilde sono regolate con contrattazioni dirette da gilda a gilda o dalle decisioni di un'assemblea generale dei delegati di tutte le gilde. Nel corso normale delle cose il governo non interferisce affatto. Soltanto in casi eccezionali, quando un accordo fra le varie gilde non pu essere raggiunto, lo stato interviene2. Tracciando questo schema i socialisti gildisti avevano in mente le condizioni del governo locale britannico e le relazioni fra le varie autorit locali e il governo centrale del Regno Unito. Essi miravano all'autogoverno in ogni branca d'industria ; volevano, come dissero i Webb, "il diritto ad autodeterminarsi per ogni vocazione"3. Nello stesso modo in cui ogni municipalit si cura degli affari della sua comunit locale e il governo nazionale tratta soltanto gli affari relativi agli interessi dell'intera nazione, soltanto la gilda dovrebbe avere giurisdizione sui suoi affari interni mentre il governo dovrebbe limitare la sua interferenza alle cose che le gilde non possono sistemare. Tuttavia, entro un sistema di cooperazione sociale nella divisione del
La descrizione pi elaborata del socialismo gildista data da Sidney e Beatrice Webb, A Constitution for the Socialist Commonwealth of Great Britain, London, 1920; il miglior libro sul corporativismo sono le Lezioni di Economia Generale e Corporativa di Ugo Papi, voi. III, Padova, 1934. 2 Mussolini,il 13 dicembre 1934, dichiarava al Senato: "Solo in un secondo tempo, quando le categorie non abbiano trovato la via dell'accordo nell'equilibrio, lo stato potr intervenire" (citato da Papi, op. cit., pag. 225). 3 Sidney e Beatrice Webb, op. cit., pag. 277 e seguenti.
1

835

lavoro, non vi sono cose che interessino soltanto coloro che sono impegnati in una fabbrica, impresa o branca d'industria particolare, senza interessare gli estranei. Non vi sono affari interni della gilda o corporazione la cui sistemazione non interessi l'intera nazione. Un settore economico non serve soltanto coloro che vi sono occupati ; serve tutti. Se un settore inefficiente, spreca fattori di produzione scarsi o riluttante ad adottare i metodi di produzione pi appropriati, gli interessi materiali di tutti sono pregiudicati. Non si possono lasciare le decisioni concernenti la scelta dei metodi tecnologici, la quantit e la qualit dei prodotti, le ore di lavoro e mille altre cose ai membri della gilda, perch interessano gli estranei non meno dei membri. Nell'economia di mercato l'imprenditore prendendo analoghe decisioni incondizionatamente soggetto alla legge del mercato. responsabile verso i consumatori. Se dovesse sfidare gli ordini dei consumatori incorrerebbe in perdite e perderebbe prestissimo la sua posizione imprenditoriale. Ma la gilda monopolistica non deve temere la concorrenza. Essa gode del diritto inalienabile di occuparsi in modo esclusivo del suo campo di produzione. Essa, se lasciata sola e autonoma, non serve i consumatori, ma li domina. libera di ricorrere a pratiche che favoriscono i suoi membri a spese del resto della gente. Non ha importanza se entro la gilda governano soltanto gli operai o se e in quale misura i capitalisti e gli ex-imprenditori cooperano alla direzione degli affari. E similmente non ha importanza che alcuni seggi del consiglio direttivo della gilda siano assegnati o meno ai rappresentanti dei consumatori. Ci che conta che la gilda, se autonoma, non soggetta alla pressione che la costringerebbe ad adattare le sue operazioni alla miglior soddisfazione possibile dei consumatori. Essa libera di dare la precedenza agli interessi dei suoi membri rispetto a quelli del consumatore. In questo schema di socialismo gildista e corporativismo non appare minimamente che si tenga conto del fatto che il solo scopo della produzione il consumo. Le cose sono capovolte. La produzione diventa fine a se stessa. Quando il New Deal americano decise lo schema della "National Recovery Administration", governo e suoi esperti erano pienamente consci del fatto che ci che essi pianificavano era semplicemente l'istituzione di un apparato amministrativo per il pieno controllo governativo degli affari. La miopia dei socialisti gildisti e corpo rati visti dev'essere scorta nel fatto che essi credevano che la gilda autonoma o corporazione potesse essere considerata strumento per un sistema funzionante di cooperazione sociale. facile invero ad ogni gilda adattare i suoi affari cosiddetti interni in modo da soddisfare pienamente i suoi membri. Poche ore di lavoro, alti saggi salariali, nessun miglioramento nei metodi tecnologici o nella
836

qualit dei prodotti, che possa non tornare conveniente ai membri. Ma quale sar il risultato se tutte le gilde ricorrono alle stesse politiche? Nel sistema gildista non pi questione di mercato. Non vi sono pi prezzi nel senso catalettico del termine. Non vi sono n prezzi di concorrenza, n prezzi di monopolio. Le gilde che monopolizzano l'offerta dei generi necessari ottengono una posizione dittatoriale. I produttori di generi indispensabili e di combustibile e i fornitori di energia elettrica e di trasporti possono spremere impunemente l'intera nazione. C' da aspettarsi che la maggioranza tollerer simile stato di cose? Non v' dubbio che qualsiasi tentativo di realizzare l'utopia corporativa condurrebbe in brevissimo tempo a confitti violenti, se il governo non interferisse quando le industrie vitali abusano della loro posizione di privilegio. Ci che i dottrinari prevedono solo come misura eccezionale l'interferenza del governo diventer regola. Gildismo socialista e corporativismo porteranno al pieno controllo governativo di tutte le attivit produttive. Si evolveranno in quel sistema di economia coercitiva di tipo prussiano ch'erano chiamati a evitare. Non v' bisogno di indugiare sulle altre deficienze fondamentali dello schema gildista. Esso deficiente come qualsiasi altro progetto sindacale. Non tiene conto della necessit di spostare il capitale e il lavoro da una branca all'altra e di avviare nuove branche produttive ; trascura completamente il problema del risparmio e dell'accumulazione del capitale. In breve, non ha senso.

837

CAPITOLO XXXIV

L'ECONOMIA DI GUERRA

1. La guerra totale. L'economia di mercato implica cooperazione pacifica. Essa si sfascia quando i cittadini si trasformano in guerrieri, e invece di scambiare merci e servizi si combattono a vicenda. Le guerre combattute dalle trib primitive non interessavano la cooperazione nella divisione del lavoro. Tale cooperazione generalmente non esisteva tra le parti belligeranti prima dello scoppio delle ostilit. Le guerre erano illimitate o totali. Miravano alla vittoria totale o alla disfatta totale. Gli sconfitti erano sterminati o espulsi dalle loro residenze o fatti schiavi. L'idea che un trattato potesse risolvere il conflitto o permettere alle parti di vivere in condizioni di buon vicinato non era presente alla mente dei combattenti. Lo spirito di conquista non conosce limiti all'infuori di quelli imposti da una forza che vi resista con successo. Il principio della formazione degli imperi, di espandere la sfera della supremazia quanto pi possibile. I grandi conquistatori asiatici e gli imperatori romani s'arrestavano soltanto quando non potevano pi andare oltre. Allora rinviavano l'aggressione ai giorni a venire. Non abbandonavano i loro piani ambiziosi e non consideravano gli stati stranieri indipendenti come qualcosa che differisse dalle mire delle prossime aggressioni. Questa filosofia della conquista illimitata anim anche i capi dell'Europa medievale. Essi pure tendevano innanzitutto alla massima espansione possibile dei loro regni. Ma le istituzioni feudali fornivano loro solo scarsi mezzi di guerra. I vassalli non erano obbligati a combattere per il loro signore oltre un tempo limitato. L'egoismo dei vassalli che protestavano i loro diritti frenava l'aggressivit del sovrano. Cos ebbe origine la coesistenza pacifica di un numero di stati sovrani. Nel XVI secolo un francese, Bodin, svilupp la teoria della sovranit nazionale. Nel xvii secolo un olandese, Grozio, aggiunse a essa la teoria delle relazioni internazionali in pace e in guerra. Con la disintegrazione del feudalesimo i sovrani non potevano pi fidarsi dei vassalli sottomessi. Cos "nazionalizzarono" le forze armate del
838

paese. Da questo momento, i combattenti erano mercenari del sovrano. L'organizzazione, l'equipaggiamento e la sussistenza di queste truppe erano piuttosto costosi e costituivano un grave onere sulle rendite del sovrano. Le ambizioni dei principi erano illimitate, ma considerazioni finanziarie li costringevano a moderare i loro disegni. Non progettavano pi di conquistare un intero paese. Tutto ci cui essi tendevano era la conquista di poche citt o di una provincia. Ottenere di pi non sarebbe stato politicamente savio. Perch le potenze europee si preoccupavano che nessuna di loro diventasse troppo forte da minacciare la vicendevole sicurezza. Il conquistatore troppo impetuoso deve sempre temere una coalizione di tutti coloro che la sua grandezza ha allarmati. L'effetto combinato di circostanze militari, finanziarie e politiche, produsse le guerre limitate che prevalsero in Europa nei tre secoli che precedettero la rivoluzione francese. Queste erano combattute da armate relativamente piccole di soldati di professione. La guerra non interessava i popoli, ma soltanto i capi. I cittadini detestavano la guerra che portava loro disgrazie e li gravava di imposte e taglie. Ma si consideravano vittime di eventi cui non partecipavano attivamente. Anche le armate belligeranti rispettavano "la neutralit" dei cittadini. Secondo loro, combattevano il capo supremo delle forze ostili, ma non i sudditi non combattenti del nemico. Nelle guerre combattute sul Continente europeo la propriet dei civili era considerata inviolabile. Nel 1856 il Congresso di Parigi fece un tentativo di estendere questo principio alla guerra navale. E pensatori eminenti s'impegnarono vieppi a discutere la possibilit di abolire totalmente la guerra. Considerando lo sviluppo delle condizioni nel sistema della belligeranza limitata, i filosofi trovarono inutili le guerre. Uomini sono uccisi o mutilati, la ricchezza distrutta, i paesi devastati ad esclusivo vantaggio dei re e delle oligarchie dominanti. I popoli non traggono alcun utile dalla vittoria. I singoli cittadini non arricchiscono se i capi estendono la dimensione del loro regno annettendo una provincia. Per il popolo le guerre non sono convenienti. Sola causa di conflitto armato l'ingordigia degli autocrati. La sostituzione del governo rappresentativo al dispotismo regio abolir completamente la guerra. Le democrazie sono pacifiche. Non si preoccupano affatto che la loro sovranit nazionale si estenda sopra un territorio pi o meno vasto. Vogliono trattare i problemi territoriali senza preferenze e passioni, e risolverli pacificamente. Ci che necessario per rendere la pace durevole, la detronizzazione dei despoti. Questo, naturalmente, non pu essere ottenuto pacificamente. necessario schiacciare i mercenari dei re. Ma questa guerra rivoluzionaria dei popoli contro i tiranni sar l'ultima guerra, la guerra per abolire per sempre la
839

guerra. Questa idea era gi profondamente presente alla mente dei capi rivoluzionari francesi quando, dopo aver respinto le armate d'invasione della Prussia e dell'Austria, si decisero ad una campagna di aggressione. Naturalmente, capeggiate da Napoleone, esse stesse adottarono prestissimo i metodi pi rudi dell'espansione illimitata e dell'annessione fino a che una coalizione di tutte le potenze europee ne frustr le ambizioni. Ma l'idea della pace durevole fu presto resuscitata. Era uno dei punti principali nel corpo del liberalismo del XIX secolo che era venuto coerentemente elaborandosi dagli abusati principii della scuola di Manchester. Questi liberali britannici e i loro amici continentali erano abbastanza perspicaci per rendersi conto che ci che pu salvaguardare la pace durevole non semplicemente il governo del popolo, ma il governo del popolo in condizioni di illimitato laissez-faire. Secondo loro, il libero scambio, sia negli affari domestici che nelle relazioni internazionali, era requisito necessario alla preservazione della pace. In un mondo senza barriere commerciali e migratorie non rimane alcun incentivo alla guerra e alla conquista. Pienamente convinti della persuasivit irrefutabile delle idee liberali, lasciarono cadere la nozione dell'ultima guerra per abolire tutte le guerre. Tutti i popoli avrebbero riconosciuto spontaneamente i vantaggi del libero scambio e della pace e piegato i loro despoti interni senza aiuto dall'esterno. Molti storici non si rendono conto dei fattori che hanno sostituito alla guerra "limitata" dell' ancien rgime la guerra "illimitata" del nostro tempo. Secondo loro, il cambiamento avvenuto col passaggio dalla forma dinastica dello stato alla forma nazionale, e fu una conseguenza della rivoluzione francese. Essi guardano soltanto ai fenomeni secondari e confondono cause ed effetti. Parlano della composizione delle armate, di principii tattici e strategici, di armi e di mezzi di trasporto e di molte altre questioni dell'arte militare e del tecnicismo amministrativo 1. Ma tutte queste cose non spiegano perch le nazioni moderne preferiscono l'aggressione alla pace. Vi perfetto accordo relativamente al fatto che la guerra totale conseguenza del nazionalismo aggressivo. Ma questo un ragionamento meramente circolare. Diciamo nazionalismo aggressivo l'ideologia che informa la guerra totale moderna. Il nazionalismo aggressivo il derivato
1

La migliore presentazione dell'interpretazione tradizionale fornita dal libro: Makers of Modern Strategy, Military Thought from Machiavelli to Hitler, edito da E. M. Earle (Princeton University Press, 1944); cfr. specialmente il contributo di R. R. Palmer, pagg. 49-53.

840

necessario delle politiche di interventismo e di pianificazione nazionale. Mentre il laissez-faire elimina le cause di conflitto internazionale, l'interferenza governativa negli affari e il socialismo creano conflitti, per cui nessuna soluzione pacifica pu pi essere trovata. Mentre col libero scambio e la libert di migrazione nessun individuo si preoccupa della dimensione territoriale del suo paese, con le misure protettive del nazionalismo economico quasi tutti i cittadini hanno un interesse sostanziale in queste istanze territoriali. Allargamento del territorio soggetto alla sovranit del proprio governo significa miglioramento materiale del cittadino o almeno sollievo dalle restrizioni imposte da un governo straniero al suo benessere. Ci che ha trasformato la guerra limitata tra le armate regie in guerra totale e cozzo tra popoli, non il tecnicismo dell'arte militare, ma la sostituzione del welfare state allo stato del laissez-faire. Se Napoleone I avesse raggiunto il suo scopo, l'impero francese si sarebbe esteso molto al di l dai confini del 1815. La Spagna e Napoli sarebbero stati governati da re della Casa Bonaparte-Murat invece che dai re di un'altra famiglia francese, i Borboni. Il palazzo di Kassel sarebbe stato occupato da un ragazzo francese ancora ai giochi invece che da uno degli egregi Elettori della famiglia Hesse. Tutte queste cose non avrebbero migliorato le condizioni dei cittadini francesi. N i cittadini prussiani guadagnarono alcunch dal fatto che il loro re nel 1866 spossessasse i suoi cugini di Hannover, Hesse-Kassel e Nassau dalle loro lussuose residenze. Ma se Hitler avesse realizzato i suoi piani; i tedeschi si aspettavano di godere un pi alto tenore di vita. Speravano che l'annientamento dei Francesi, dei Polacchi e dei Cechi avrebbe arricchito tutti i membri della loro razza. La lotta per lo spazio vitale era la loro propria guerra. Sotto il laissez-faire possibile la coesistenza pacifica di una moltitudine di nazioni sovrane. Col governo che controlla gli affari, questa impossibile. Il tragico errore del presidente Wilson fu di ignorare questo punto essenziale : la guerra totale moderna non ha nulla in comune con la guerra limitata delle vecchie dinastie. una guerra contro il commercio e le barriere migratorie, guerra dei paesi comparativamente sovrapopolati contro quelli comparativamente sottopopolati. Una guerra per abolire le istituzioni che impediscono il prevalere della tendenza all'eguaglianza dei saggi salariali nel mondo intero. la guerra degli agricoltori che coltivano il suolo povero contro i governi che impediscono loro l'accesso a un suolo pi fertile ancora incolto. In breve, una guerra dei salariati e degli agricoltori che si considerano come "nullatenenti", sfavoriti rispetto ai salariati e agli agricoltori delle altre nazioni, che considerano "possidenti" privilegiati.
841

L'ammissione di questo fatto non suggerisce che le guerre vittoriose eliminerebbero realmente i mali dei quali gli aggressori si lagnano. N significa che si possano acquetare gli aggressori rimuovendo le barriere migratorie. Nelle condizioni odierne, Americhe e Australia, ammettendo immigrati tedeschi, italiani e giapponesi, aprirebbero semplicemente le porte alle avanguardie di armate ostili. futile riporre fiducia nei trattati, nelle conferenze e in organizzazioni burocratiche come la Lega delle Nazioni e le Nazioni Unite. Plenipotenziari, impiegati ed esperti fanno povera mostra combattendo le ideologie. Lo spirito di conquista non pu essere acquetato dall'ossequio burocratico. Ci che occorre un cambiamento radicale delle ideologie e delle politiche economiche. 2. Guerra ed economia di mercato. L'economia di mercato, dicono socialisti e interventisti, il miglior sistema che possa essere tollerato in tempo di pace. Ma quando viene la guerra, tale indulgenza non ammissibile. Essa pregiudicherebbe gli interessi vitali della nazione a solo vantaggio degli interessi egoistici dei capitalisti e degli imprenditori. La guerra, e in ogni caso la moderna guerra totale, richiede perentoriamente il controllo economico governativo. Difficilmente qualcuno s' provato a sfidare questo dogma. In entrambe le guerre mondiali esso fu un pretesto conveniente per innumerevoli misure d'interferenza economica governativa che in molti paesi poco a poco hanno portato a un completo "socialismo di guerra". Quando le ostilit furono cessate, fu lanciato un nuovo slogan. Il periodo di transizione dalla guerra alla pace e di "riconversione", si sosteneva, richiede persino maggior controllo governativo che il periodo di guerra. Inoltre, perch si dovrebbe ritornare a un sistema sociale che pu funzionare, se funziona, soltanto nell'intervallo fra due guerre? La cosa pi appropriata sarebbe di ricorrere permanentemente al controllo governativo per essere debitamente preparati a ogni possibile emergenza. L'esame dei problemi che gli Stati Uniti dovettero affrontare nella seconda guerra mondiale mostrer chiaramente come sia fallace questo ragionamento. Ci di cui l'America abbisognava per vincere la guerra era la conversione radicale di tutte le sue attivit produttive. Tutti i consumi civili non assolutamente indispensabili furono eliminati. Le fabbriche e le fattorie dovettero da allora produrre soltanto un minimo di beni per usi
842

non militari. Per il resto, dovettero dedicarsi completamente al compito di rifornire le forze armate. La realizzazione di questo programma non richiese l'istituzione di controlli e priorit. Se il governo avesse raccolto tutti i fondi necessari per la condotta della guerra tassando i cittadini e prestando da essi, ognuno sarebbe stato costretto a ridurre drasticamente il consumo. Gli imprenditori e gli agricoltori si sarebbero rivolti alla produzione per il governo perch la vendita di beni ai privati cittadini si sarebbe ridotta. Il governo, ora il maggior acquirente in virt dell'afflusso di tasse e danaro prestato, sarebbe stato in condizioni di ottenere tutto ci che voleva. Anche il fatto che il governo scelga di finanziare una parte considerevole della spesa bellica aumentando la quantit di moneta in circolazione e prestando dalle banche commerciali non avrebbe alterato questo stato di cose. L'inflazione deve, naturalmente, produrre una marcata tendenza all'aumento dei prezzi di tutti i beni e servizi. Il governo avrebbe dovuto pagare prezzi nominali pi alti. Ma sarebbe stato ancora l'acquirente pi solvibile sul mercato. Sarebbe stato per esso possibile eliminare i cittadini che da un lato non avevano il diritto di produrre la moneta di cui abbisognavano e d'altro lato sarebbero stati schiacciati da tasse enormi. Ma il governo adott deliberatamente una politica tenuta a rendergli possibile d'appoggiarsi al funzionamento del mercato libero. Ricorse al controllo dei prezzi e rese illegale l'aumento dei prezzi delle merci. Inoltre fu molto lento nel tassare i redditi gonfiati dall'inflazione. Si arrese alle pretese dei sindacati secondo cui le paghe dei lavoratori avrebbero dovuto essere mantenute a un'altezza da permettere di mantenere in guerra il tenore di vita d'anteguerra. Infatti, la classe pi numerosa della nazione, che in tempo di pace consumava la maggior parte dell'ammontare totale di beni di consumo, aveva in tasca tanto denaro che il suo potere d'acquisto e di consumo era maggiore che in tempo di pace. I salariati e in certa misura anche gli agricoltori e i proprietari di stabilimenti che producevano per il governo avrebbero frustrato gli sforzi del governo di indirizzare le industrie verso la produzione di materiali bellici. Avrebbero determinato una produzione maggiore, e non minore, dei beni che in tempo di guerra sono considerati lussi superflui. Questa circostanza costrinse l'amministrazione a ricorrere ai sistemi delle priorit e del razionamento. Le deficienze dei metodi adottati per il finanziamento della spesa bellica resero necessario il controllo economico governativo. Se non si fosse avuta inflazione e se la tassazione avesse ridotto il reddito (dopo detratte le tasse) di tutti i cittadini, non soltanto di quelli con alti redditi, a una frazione dei loro redditi di pace, questi controlli sarebbero stati superflui. Invece l'accettazione della dottrina che il reddito reale dei
843

salariati deve essere in tempo di guerra anche pi alto che in tempo di pace li rese inevitabili. Non sono stati i decreti governativi n il lavoro burocratico degli imponenti quadri governativi, ma gli sforzi delle imprese private a produrre beni che permisero alle forze armate americane di vincere la guerra e di fornire tutta l'attrezzatura, materiale di cui gli alleati abbisognavano per la loro cooperazione. L'economista non inferisce nulla da questi fatti storici. Ma opportuno menzionarli poich gli interventisti vorrebbero far credere che un decreto il quale vieti l'uso dell'acciaio per la costruzione di case d'abitazione produca automaticamente aeroplani e navi da guerra. L'adattamento delle attivit produttive alla variazione della domanda dei consumatori la fonte dei profitti. Maggiore la differenza tra lo stato precedente delle attivit produttive e il conseguente adeguamento alle nuove esigenze della domanda, maggiori sono gli adattamenti richiesti e maggiori i profitti conseguibili da coloro che meglio riescono a questo adeguamento. L'improvvisa transizione dalla pace alla guerra rivoluziona la struttura del mercato, rende indispensabili aggiustamenti radicali diventando cos fonte di alti profitti per molti. Pianificatori e interventisti considerano scandalosi tali profitti. Secondo loro, primo compito del governo in tempo di guerra di impedire il sorgere di nuovi milionari. ingiusto, dicono, lasciare che taluni arricchiscano mentre altri vengono uccisi o mutilati. Nulla giusto in guerra. Non giusto che Dio sia per i battaglioni pi forti e che i meglio equipaggiati sconfiggano gli avversari poveramente equipaggiati. Non giusto che quelli sulla linea del fronte versino il loro sangue in modo oscuro, mentre i comandanti, allogati confortevolmente nei quartieri generali centinaia di miglia dietro le trincee, ottengano gloria e fama. Non giusto che John sia ucciso e Mark paralizzato per il resto della sua vita, mentre Paul ritorna a casa sano e salvo col godimento di tutti i privilegi accordati ai veterani. Si pu ammettere che non sia "giusto" che la guerra aumenti i profitti degli imprenditori che meglio contribuiscono all'equipaggiamento delle forze combattenti. Ma sarebbe folle negare che il sistema del profitto produce le armi migliori. Non fu la Russia socialista ad aiutare l'America capitalista con affitti e prestiti ; i russi erano miserabilmente sconfitti prima che le bombe costruite dagli americani cadessero sulla Germania e prima ch'essi stessi ricevessero le armi fabbricate dalle grandi imprese americane. La cosa pi importante in guerra non di evitare l'emergenza di alti profitti, ma di dare il miglior equipaggiamento ai soldati e ai marinai del proprio paese. I peggiori nemici di una nazione sono i
844

maliziosi demagoghi che darebbero la precedenza alla loro invidia sugli interessi vitali della causa nazionale. Naturalmente, nel lungo andare la guerra incompatibile col mantenimento dell'economia di mercato. Il capitalismo essenzialmente uno schema per le nazioni pacifiche, ma ci non significa che una nazione costretta a respingere gli aggressori stranieri debba sostituire il controllo governativo all'impresa privata. Facendo ci, si priverebbe dei mezzi pi efficienti di difesa. Non v' memoria di una nazione socialista vittoriosa su una nazione capitalista. Nonostante il loro glorificato socialismo bellicista, i tedeschi furono sconfitti in entrambe le guerre mondiali. Il vero significato dell'incompatibilit della guerra col capitalismo che guerra e progresso civile sono incompatibili. Se l'efficienza del capitalismo diretta dai governi a produrre strumenti di distruzione, l'ingegnosit delle imprese private produce armi abbastanza potenti per distruggere ogni cosa. Ci che rende reciprocamente incompatibili guerra e capitalismo precisamente l'ineguagliata efficienza del modo di produzione capitalista. L'economia di mercato rispettosa della sovranit dei singoli consumatori ottiene prodotti che rendono piacevole l'esistenza. Soddisfa meglio la domanda individuale. questo che rese il capitalismo ignobile agli occhi degli apostoli della violenza, perch veneravano "l'eroe", il distruttore e l'uccisore, e disprezzavano il borghese e la sua "mentalit merciaiola" (Sombart) . Ora, l'umanit sta maturando i frutti dei semi gettati da questi uomini. 3. Guerra e autarchia. Se un uomo economicamente autosufficiente costituisce un feudo rispetto a un altro uomo autarchico, non sorge alcun problema specifico di "economia di guerra". Ma se il sarto si mette in guerra contro il fornaio, da questo momento deve produrre il pane per s. Se trascura di farlo, sar prima in angustie dell'avversario, il panettiere. Perch il panettiere pu aspettare pi a lungo un nuovo abito che il sarto il pane fresco. Il problema economico di fare la guerra quindi differente per il panettiere che per il sarto. La divisione internazionale del lavoro si sviluppata nell'aspettativa che non vi sarebbero pi state guerre. Nella filosofia della scuola di Manchester, pace e libero scambio erano considerati mutuamente condizionantisi. Gli uomini d'affari che resero internazionale il commercio non consideravano la possibilit di nuove guerre. N i comandi supremi e gli studiosi dell'arte della guerra hanno
845

fatto attenzione al cambiamento di condizioni prodotto dalla divisione internazionale del lavoro. Il metodo della scienza militare consiste nell'esaminare l'esperienza delle guerre combattute in passato per estrarre da esse regole generali. Anche occupandosi nel modo pi scrupoloso delle campagne di Turenne e di Napoleone I, non si potrebbe trovare un problema che non fosse presente in epoche in cui non v'era praticamente divisione internazionale del lavoro. Gli esperti militari europei disprezzavano lo studio della guerra civile americana. Secondo loro questa guerra non era istruttiva. Fu combattuta da armate di irregolari guidate da comandanti non di carriera. Civili come Lincoln interferivano nella condotta delle operazioni. Poco, credevano, si potrebbe imparare da questa esperienza. Ma fu nella guerra civile che, per la prima volta, ebbero un ruolo decisivo i problemi della divisione interregionale del lavoro. Il Sud era prevalentemente agricolo ; le sue industrie manifatturiere erano trascurabili. I confederati dipendevano dai rifornimenti europei di manufatti. E poich le forze navali dell'Unione erano abbastanza forti per bloccarne le coste, essi cominciarono presto a mancare dell'equipaggiamento necessario. I tedeschi in entrambe le guerre mondiali dovettero affrontare la stessa situazione. Essi dipendevano dall'oltremare per la fornitura di generi alimentari e materie prime. Ma non poterono forzare il blocco britannico. In entrambe le guerre il risultato fu deciso dalle battaglie dell'Atlantico. I tedeschi perdettero, perch nei loro sforzi non riuscirono a tagliare fuori le Isole britanniche dall'accesso al mercato mondiale e non poterono salvaguardare le proprie linee di rifornimento marittimo. Il problema strategico era determinato dalle condizioni della divisione internazionale del lavoro. I guerrafondai tedeschi miravano ad adottare politiche che, secondo loro, avrebbero permesso alla Germania di condurre la guerra nonostante le difficolt del commercio estero. La loro panacea fu l'Ersatz, il surrogato. Il surrogato un bene o meno idoneo o pi caro, o anche meno idoneo e pi caro al tempo stesso, del bene ch'esso designato a sostituire. Quando la tecnologia riesce a produrre o a scoprire qualche cosa che sia o pi idoneo o meno costoso della cosa precedentemente usata, questa nuova cosa rappresenta una innovazione tecnologica. un miglioramento, non un surrogato. Caratteristica essenziale del surrogato, nei termini stessi della dottrina economica militare, qualit inferiore o prezzi pi alti o entrambe le cose insieme1.
1

In questo senso, il grano prodotto con la protezione di un dazio all'importazione entro il territorio del Reich pure un Ersatz : prodotto a costi pi alti del grano straniero. La nozione di Ersatz una nozione catallattica, e non deve essere definita

846

La Wehrwirtschaftslehre, teoria economica della guerra sostenuta dai tedeschi, non ritiene che costo di produzione e qualit siano importanti in materia di condotta bellica. Le imprese di lucro si preoccupano dei costi di produzione e della qualit dei prodotti. Ma lo spirito eroico di una razza superiore non pu curarsi di questi spettri della mente acquisitiva. Ci che soltanto conta la preparazione alla guerra. Una nazione guerriera deve tendere all'autarchia per essere indipendente dal commercio estero. Deve favorire la produzione di surrogati indipendentemente da considerazioni di ricchezza. Non pu fare a meno del pieno controllo governativo della produzione perch l'egoismo dei singoli ostacolerebbe i piani del capo. Anche in tempo di pace al comandante in capo dev'essere attribuita la dittatura economica. Entrambi i teoremi della dottrina del surrogato sono fallaci. Primo, non vero che qualit e idoneit del surrogato non sono importanti. Se i soldati sono mandati a combattere mal nutriti ed equipaggiati con armi ottenute da materiali di qualit inferiore, le probabilit di vittoria sono ridotte. La loro azione avr meno successo e soffriranno perdite pi gravi. La consapevolezza della loro inferiorit tecnica peser sulle loro menti. Il surrogato pregiudica tanto la forza materiale che la forza morale di un'armata. Non meno incorretto il teorema che i pi alti costi di produzione dei surrogati non contano. Pi alti costi di produzione significano impiego maggiore di fattori materiali di produzione per lo stesso effetto ottenuto dall'avversario con una spesa inferiore. Equivale sprecare fattori di produzione scarsi, materiale e mano d'opera. Tale spreco in pace determina una riduzione del tenore di vita, mentre in guerra riduce la provvista dei beni necessari alla condotta delle operazioni. Allo stato attuale della conoscenza tecnologica esagerazione lieve dire che tutto pu essere prodotto da qualcosa. Ma ci che importa di selezionare dalla grande moltitudine di metodi possibili quelli per i quali la produzione per unit di investimento pi alta. Qualsiasi deviazione da questo principio si penalizza da s. Le conseguenze in guerra sono altrettanto cattive che in pace. In un paese come gli Stati Uniti, che dipende solo in parte relativamente trascurabile dall'importazione di materie prime estere, possibile migliorare lo stato di preparazione bellica ricorrendo alla produzione di surrogati quali la gomma sintetica. Gli effetti svantaggiosi sarebbero lievi confrontati agli effetti benefici. Ma un paese come la Germania s'ingann duramente assumendo di poter fare le sue conquiste con la benzina sintetica, la gomma sintetica, surrogati tessili e surrogati
rispetto alle propriet tecnologiche e fisiche degli articoli. 847

grassi. In entrambe le guerre mondiali la Germania era nella condizione del sarto in lotta contro chi gli forniva il pane. Con tutta la loro brutalit i nazisti non poterono alterare questo fatto. 4. La futilit della guerra. Ci che distingue l'uomo dagli animali la conoscenza dei vantaggi che pu derivare dalla cooperazione nella divisione del lavoro. L'uomo domina il suo innato istinto d'aggressione per cooperare con gli altri esseri umani. Quanto pi egli vuol migliorare il suo benessere materiale, tanto pi deve espandere il sistema di divisione del lavoro. Concomitantemente deve restringere vieppi la sfera in cui ricorrere all'azione militare. L'emergenza della divisione internazionale del lavoro richiede l'abolizione totale della guerra. Tale l'essenza della filosofia manchesteriana del laissez-faire. Questa filosofia naturalmente incompatibile con la statolatria. Nel suo contesto, lo stato, apparato sociale di oppressione violenta, delegato a proteggere il regolare funzionamento dell'economia di mercato contro gli attacchi degli individui e delle cricche antisociali. La sua funzione indispensabile e benefica, ma soltanto una funzione subordinata. Non v' ragione di idolatrare il potere di polizia attribuendo ad esso onnipotenza e onniscienza. Vi sono cose che questo non pu certamente compiere. Non pu rendere la gente pi prospera n aumentare la produttivit del lavoro. Tutto ci che pu ottenere, di impedire ai fuorilegge di frustrare gli sforzi della gente intenta a promuovere il benessere materiale. La filosofia liberale di Bentham e di Bastiat non aveva ancora adempiuto al suo compito di rimuovere le barriere doganali e l'interferenza governativa negli affari quando la falsa teologia dello stato divino cominci ad avere effetto. Gli sforzi di migliorare le condizioni dei salariati e dei piccoli agricoltori con decreti governativi resero necessario allentare vieppi i legami che tenevano unita l'economia interna di un paese con quella degli altri paesi. Il nazionalismo economico, complemento necessario dell'interventismo domestico, danneggia gli interessi dei popoli stranieri creando cos conflitti internazionali. Esso suggerisce l'idea di rimediare a questo stato di cose insoddisfacenti mediante la guerra. Perch una nazione potente dovrebbe tollerare la sfida di una nazione meno potente? Non insolenza da parte della piccola Lapputania danneggiare i cittadini della grande Ruritania con dogane, barriere migratorie, controllo del cambio estero, restrizioni quantitative del
848

commercio ed espropriazione degli investimenti ruritani in Lapputania? Non sarebbe facile per l'armata della Ruritania schiacciare le disprezzabili forze lapputane? Tale era l'ideologia dei guerrafondai tedeschi, italiani e giapponesi. Si deve ammettere ch'essi erano conseguenti dal punto di vista dei nuovi principii "non ortodossi". L'interventismo genera il nazionalismo economico e il nazionalismo la bellicosit. Se uomini e merci sono impediti di passare le frontiere, perch le armate non dovrebbero preparare loro la via? Dal giorno in cui l'Italia, nel 1911, aggred la Turchia, la lotta fu continua. Vi fu quasi sempre sparatoria in qualche punto del mondo. I trattati di pace conclusi erano virtualmente semplici accordi d'armistizio. Inoltre avevano a che fare soltanto con le armate delle grandi potenze. Alcune piccole nazioni erano sempre in guerra. In aggiunta vi furono guerre civili e rivoluzioni non meno perniciose. Come siamo lontani oggi dalle regole del diritto internazionale sviluppate in epoche di guerra limitata ! La guerra moderna spietata, essa non risparmia le donne gravide e i bambini ; distruzione e uccisione indiscriminata. Non rispetta nemmeno i diritti dei neutrali. Milioni sono uccisi, resi schiavi o deportati dai luoghi in cui i loro antenati vissero per secoli. Nessuno pu predire ci che accadr nel prossimo capitolo di questa lotta senza fine. Ci non ha nulla a che fare con la bomba atomica. La radice del male non la costruzione di nuove e pi terribili armi. lo spirito di conquista. probabile che gli scienziati scopriranno qualche metodo di difesa contro la bomba atomica. Ma questo non muter le cose; semplicemente prolungher di poco il processo della completa distruzione civile. La civilt moderna il prodotto della filosofia del laissez-faire. Essa non pu essere preservata con l'ideologia dell'onnipotenza governativa. La statolatria deve molto alle dottrine di Hegel. Tuttavia, si pu passar sopra a molti inescusabili errori di Hegel, perch egli stesso coni la frase : "futilit della vittoria" (die Ohnmacht des Sieges)1. Per sconfiggere gli aggressori non sufficiente rendere la pace durevole. La cosa principale di eliminare l'ideologia che genera la guerra.

Cfr. Hegel, Vorlesungen uber die Philosophie der Weltgeschichte, ed. Lasson, Leipzig, 1920, VI, pagg. 930-931.

849

CAPITOLO XXXV

IL PRINCIPIO DEL BENESSERE OPPOSTO AL PRINCIPIO DEL MERCATO

1. Il processo all'economia di mercato. Le obiezioni che le varie scuole di politica sociale sollevano contro l'economia di mercato sono basate su una pessima conoscenza economica. Ripetono continuamente gli errori che gli economisti hanno refutato da lungo tempo e biasimano l'economia di mercato per le conseguenze delle stesse politiche anticapitalistiche che esse stesse invocano come necessarie e benefiche. Ritengono l'economia di mercato responsabile per il fallimento e la frustrazione inevitabile dell'interventismo. Questi propagandisti devono in definitiva ammettere che l'economia di mercato non dopo tutto cos cattiva come la dipingono le loro dottrine "non ortodosse". Essa fornisce i beni. Di giorno in giorno aumenta la quantit e migliora la qualit dei prodotti. Ha prodotto una ricchezza senza precedenti. Ma, obiettano i campioni dell'interventismo, essa deficiente dal punto di vista sociale. Non ha eliminato la povert e l'indigenza. un sistema che favorisce una minoranza. Una classe superiore di gente ricca a spese dell'immensa maggioranza. un sistema ingiusto. Il principio del benessere deve essere sostituito a quello del profitto. Possiamo tentare, a scopo argomentativo, di interpretare il concetto di benessere in modo che la sua accettazione possa apparire probabile da parte dell'immensa maggioranza della gente non scettica. Quanto meglio riuscissimo in questi sforzi, tanto pi priveremmo l'idea di benessere di qualsiasi significato e contenuto concreto. Essa si trasformerebbe in una parafrasi incolore della categoria fondamentale dell'azione umana, cio lo stimolo a rimuovere il disagio quanto pi possibile. Poich universalmente riconosciuto che questo scopo pu essere raggiunto pi speditamente, e addirittura esclusivamente, con la divisione sociale del lavoro, gli uomini cooperano nell'ambito dei vincoli sociali. L'uomo sociale che si differenzia dall'uomo autarchico deve necessariamente modificare la sua indifferenza biologica originale verso il benessere del prossimo al di
850

l della sua famiglia stessa. Deve adattare la sua condotta alle esigenze della cooperazione sociale e considerare il successo dei suoi simili condizione indispensabile al successo suo proprio. Da questo punto di vista si pu definire l'obiettivo della cooperazione sociale come realizzazione della massima felicit per il maggior numero. Difficilmente si potrebbe obiettare a questa definizione dello stato di cose pi desiderabile e sostenere non essere buona cosa vedere felice quanta pi gente possibile. Tutti gli attacchi diretti contro la formula di Bentham sono stati centrati attorno ad ambiguit o malintesi concernenti la nozione di felicit; essi non hanno intaccato il postulato che il bene, qualunque esso sia, debba essere distribuito sul maggior numero possibile. Tuttavia, se interpretiamo il benessere in questa maniera, il concetto diventa insignificante. Esso pu essere invocato a giustificare ogni variet di organizzazione sociale. un fatto che taluni difensori della schiavit dei negri sostengono che la schiavit il mezzo migliore per rendere felici i negri, e che oggi nel Sud molti bianchi credono sinceramente che una rigida segregazione sia benefica nondimeno all'uomo di colore che all'uomo bianco. La tesi principale della variet del razzismo di Gobineau e dei nazisti che l'egemonia delle razze superiori salutare agli stessi interessi delle razze inferiori. Un principio che sia abbastanza largo per comprendere tutte le dottrine, anche se in reciproco conflitto, non serve affatto. Ma in bocca ai propagandisti del benessere questa nozione ha un significato definito. Essi impiegano intenzionalmente un termine il cui connotato generalmente accettato preclude ogni opposizione. Nessun uomo rispettabile ama essere cos sconsiderato da sollevare obiezioni alla realizzazione del benessere. Attribuendosi il diritto esclusivo di chiamare il programma abbracciato programma di benessere, questi propagandisti vogliono trionfare a mezzo di un artificio logico poco dispendioso. Vogliono mettere le loro idee al riparo da ogni criticismo attribuendosi un connotato apprezzato da tutti. La loro terminologia implica gi che tutti gli oppositori siano dei male intenzionati intenti a rafforzare i loro interessi egoistici a pregiudizio della maggioranza della buona gente. Il guaio della civilt occidentale consiste precisamente nel fatto che la gente seria pu ricorrere a tali artifici sillogistici senza essere severamente ripresa. Vi sono soltanto due spiegazioni possibili. O questi sedicenti economisti del benessere non sono consapevoli della inammissibilit logica della loro procedura, nel qual caso mancano della capacit di ragionamento indispensabile ; o hanno scelto deliberatamente questo modo di argomentare per trovar riparo ai loro errori dietro una
851

parola adottata a priori per disarmare gli oppositori. In ogni caso i loro stessi atti li condannano. Non v' bisogno di aggiungere altro alle disquisizioni dei precedenti capitoli relative agli effetti di tutte le variet d'interventismo. I ponderosi volumi dell'economia del benessere non hanno avanzato nessun argomento che possa invalidare le nostre conclusioni. Il solo compito che rimane di esaminare la parte critica dell'opera dei propagandisti del benessere, la loro condanna dell'economia di mercato. Tutti i discorsi appassionati della scuola del benessere in definitiva si riducono a tre punti. Il capitalismo cattivo, dicono, perch vi povert, disparit di redditi e di ricchezza, e insicurezza. 2. La povert. Possiamo illustrare le condizioni di una societ agricola in cui ogni membro coltiva un appezzamento abbastanza grande per provvedere a s e alla propria famiglia i mezzi indispensabili alla vita. Possiamo includere in questa illustrazione l'esistenza di pochi specialisti, artigiani come fabbri e professionisti come medici. Possiamo addirittura andar oltre e supporre che taluni uomini non posseggano una fattoria, ma lavorino come braccianti nelle fattorie degli altri. L'assuntore remunera il loro aiuto e si cura di loro quando la malattia o la vecchiaia li rende inabili. Questo schema di societ ideale era alla base di molti piani utopistici. Press'a poco esso fu realizzato per qualche tempo in alcune comunit. L'approssimazione pi vicina alla sua realizzazione fu probabilmente la comunit che i padri gesuiti fondarono nel paese che oggi il Paraguay. Non occorre tuttavia esaminare i meriti di un tale sistema di organizzazione sociale. L'evoluzione storica lo ha distrutto. Il suo ambito era troppo limitato per il numero della popolazione oggi vivente sulla superficie terrestre. La debolezza inerente a tale societ che l'aumento della popolazione deve determinare una povert progressiva. Se la propriet di un agricoltore defunto divisa tra i suoi figli, essa diventa in definitiva cos piccola che gli eredi non possono pi derivarne sostentamento sufficiente alla propria famiglia. Tutti sono proprietari terrieri, ma tutti estremamente poveri. Le condizioni prevalenti in vaste aree della Cina offrono una penosa illustrazione della miseria dei coltivatori di piccoli appezzamenti. L'alternativa l'affermarsi di una imponente massa di proletari senza terra. Allora una vasta frattura separa i poveri diseredati dagli agricoltori fortunati. Essi sono una classe di paria la cui stessa
852

esistenza pone alla societ un insolubile problema. Essi cercano invano un'esistenza perch la societ non sa che farsene. Sono derelitti. Quando, nelle epoche che hanno preceduto l'affermarsi del capitalismo moderno, uomini di stato, filosofi e giuristi si riferivano al povero e ai problemi della povert, intendevano questi meschini in soprannumero. Laissez-faire e conseguente industrialismo hanno trasformato il povero impiegabile in salariato. Nella libera economia di mercato vi sono persone con redditi pi alti e altre con redditi pi bassi. Non vi sono pi persone che, sebbene disposte e capaci di lavorare, non possono trovare impiego regolare perch non vi posto per esse nel sistema sociale di produzione. Ma liberalismo e capitalismo erano, anche nei loro giorni migliori, limitati ad aree comparativamente piccole dell'Europa occidentale e centrale, del Nord America e dell'Australia. Nel resto del mondo centinaia di milioni vegetano ancora al limite dell'inedia. Essi sono poveri o miserabili nell'antico significato del termine, in soprannumero e superflui, di peso a se stessi e latente minaccia alla minoranza dei loro concittadini pi fortunati. La penuria di queste masse miserabili in maggior parte di colore non dovuta al capitalismo, ma all'assenza di capitalismo. Senza il trionfo dei laissez-faire, la sorte dei popoli dell'Europa occidentale sarebbe stata ancora peggiore di quella dei coolies. Ci che non va in Asia, che la quota pro capite di capitale investito estremamente bassa rispetto all'attrezzatura capitalistica dell'Occidente. L'ideologia prevalente e il sistema sociale che ne discende frenano l'evoluzione dell'iniziativa imprenditoriale su base di lucro. Vi scarsissima accumulazione domestica di capitale e manifesta ostilit agli investitori stranieri. In molti di questi paesi l'incremento della popolazione supera persino l'incremento del capitale disponibile. falso biasimare le potenze europee per la povert delle masse nei loro imperi coloniali. Investendo capitali, i sovrani stranieri fecero tutto quanto stava a loro per migliorare il benessere materiale. Non colpa dei bianchi se i popoli orientali sono riluttanti ad abbandonare i dogmi tradizionali e aborriscono il capitalismo come ideologia straniera. Essi riusciranno prestissimo a liberarsi completamente dalla dominazione straniera. Allora probabilmente si piegheranno verso i vari tipi di irreggimentazione e totalitarismo. Questi non ne risolveranno i problemi economici n renderanno le masse pi prospere. Fintanto che si ha libero capitalismo, non pu esserci questione di povert nel senso in cui questo termine applicato alle condizioni di una societ non capitalista. L'incremento della popolazione non crea bocche eccedenti, ma braccia addizionali il cui impiego produce ricchezza
853

addizionale. Non v' gente fisicamente abile indigente. Dal punto di vista delle nazioni arretrate, i conflitti tra "capitale" e "lavoro" nei paesi capitalisti appaiono come conflitti entro una superiore classe privilegiata. Agli occhi di un indiano o di un coolie cinese l'operaio dell'industria automobilistica americana un "aristocratico". Un uomo che appartiene al due per cento della popolazione terrestre a pi alto reddito. Non soltanto le razze di colore ma anche gli slavi e gli arabi considerano il reddito medio dei cittadini dei paesi capitalisti circa il 12 o 15 per cento del totale umano come una riduzione del loro benessere materiale. Non si rendono conto che la prosperit di questi cosiddetti gruppi privilegiati non , a parte gli effetti delle barriere migratorie, pagato dalla loro povert, e che l'ostacolo principale al miglioramento delle loro condizioni l'avversione al capitalismo. Entro l'ambito capitalistico la nozione di povert si riferisce soltanto alla gente incapace di prender cura di s. Anche trascurando il caso dei bambini, bisogna rendersi conto che vi saranno sempre individui non impiegabili. Il capitalismo, migliorando il tenore di vita delle masse, le condizioni igieniche e i metodi profilattici e terapeutici, non elimina l'incapacit fisica. vero che oggi molta gente, che in passato sarebbe stata dannata a inabilit permanente, rimessa in pieno vigore. Ma d'altro lato molti che i difetti innati, le malattie o gli accidenti avrebbero estinti pi presto o nei primi momenti dell'esistenza sopravvivono come inabili permanenti. Inoltre, il prolungamento della vita media tende ad accrescere il numero delle persone in et non pi capaci di guadagnarsi la vita. Il problema degli incapaci un problema specifico della civilt umana e della societ. Gli animali inabili devono perire presto. O muoiono d'inedia o sono preda dei nemici della loro specie. L'uomo selvaggio non aveva piet dei minorati. Nei loro confronti molte trib praticavano i metodi barbari, di spietata estirpazione, cui i nazisti ricorsero nella nostra epoca. L'esistenza stessa di un numero di invalidi comparativamente elevato , per quanto paradossale, una caratteristica di civilt e di benessere materiale. Provvedere a questi invalidi che mancano dei mezzi di sussistenza e non sono curati dai loro parenti considerato da lungo tempo opera della carit. I fondi necessari sono stati talvolta forniti dai governi, pi spesso dalle contribuzioni volontarie. Ordini e congregazioni cattolici e talune istituzioni protestanti hanno compiuto meraviglie raccogliendo contributi e usandoli propriamente. Oggi vi sono anche istituzioni non confessionali che li emulano in nobile rivalit. Il sistema caritativo criticato per due difetti. Uno la scarsezza dei
854

mezzi disponibili. Tuttavia, quanto pi il capitalismo progredisce e accresce la ricchezza, da un lato tanto pi sufficienti diventano i fondi di carit, pi gente disposta a donare in proporzione ai miglioramento del proprio benessere. E, d'altro lato, il numero dei bisognosi si riduce in concomitanza. Anche per coloro che hanno moderati redditi si offre l'opportunit, col risparmio e le politiche assicurative, di provvedere per accidenti, malattia e vecchiaia, e per l'educazione dei bambini e il sostentamento delle vedove e degli orfani. molto probabile che i fondi delle istituzioni di carit sarebbero sufficienti nei paesi capitalisti, se l'interventismo non sabotasse le istituzioni essenziali dell'economia di mercato. Espansione del credito e incremento inflazionistico del numerario frustrano i tentativi dell'"uomo comune" di risparmiare e accumulare riserve per i giorni meno propizi. Ma gli altri procedimenti dell'interventismo difficilmente sono meno dannosi agli interessi vitali dei salariati e degli impiegati, delle professioni e dei proprietari di imprese medie. La maggior parte degli assistiti dalle istituzioni di carit sono bisognosi soltanto perch l'interventismo li ha resi tali. D'altro lato l'inflazione e gli sforzi di ridurre il saggio d'interesse al di sotto del saggio potenziale di mercato espropriano virtualmente i lasciti degli ospedali, degli asili, orfanotrofi e istituzioni similari. Quando i propagandisti del benessere lamentano l'insufficienza di fondi disponibili per l'assistenza, si lamentano dei risultati delle politiche da loro stessi sostenute. Il secondo difetto attribuito al sistema caritativo che esso soltanto carit e compassione. Gli indigenti non hanno titolo alla gentilezza mostrata loro. Essi dipendono dalla grazia delle persone di cuore, dai sentimenti di tenerezza che il loro stato suscita. Ci che ricevono un dono volontario per il quale devono essere grati. Essere pitocco vergognoso e umiliante ; una condizione insopportabile per chi ha rispetto di s. Queste lamentele sono giustificate. Ma queste deficienze sono inerenti a tutte le specie di carit. un sistema che corrompe sia colui che dona che colui che riceve. Fa del primo un farisaico e del secondo un sottomesso servile. Tuttavia, soltanto la mentalit dell'ambiente capitalista che fa sentire alla gente l'indegnit di dare e di ricevere elemosina. Al di fuori del nesso monetario e delle operazioni transatte tra compratori e venditori in maniera puramente mercantile, tutte le relazioni umane sono pervase dallo stesso difetto. precisamente l'assenza di questo elemento personale nelle transazioni di mercato che deplorano tutti coloro che biasimano il capitalismo di durezza e insincerit. Ai loro occhi la cooperazione sulla base del do ut des disumanizza tutti i vincoli sociali. Sostituisce i contratti all'amore fraterno
855

e alla spontaneit dell'aiuto vicendevole. Questi critici denunciano l'ordine legale del capitalismo perch trascura il lato umano. Essi sono incongruenti quando biasimano il sistema caritativo perch si basa sul sentimento di piet. La societ feudale era fondata su atti di grazia e sulla gratitudine dei favoriti. I potenti signori concedevano un beneficio ai vassalli e questi dovevan loro fedelt personale. Le condizioni erano umane in quanto i subordinati dovevano baciare la mano ai loro superiori e mostrare loro fedelt. In un ambiente feudale l'elemento di grazia inerente agli atti caritativi non offendeva. Era in accordo con l'ideologia e la pratica generalmente accettate. soltanto nell'ambito di una societ interamente basata su vincoli contrattuali che affiora l'idea di dare all'indigente un titolo legale alla sussistenza, che possa far valere nei confronti della societ. Gli argomenti metafisici sostenuti a favore di un tale diritto di sussistenza sono basati sulla dottrina del diritto naturale. Davanti a Dio o alla natura tutti gli uomini sono uguali, e dotati del diritto inalienabile alla vita. Tuttavia, il riferimento all'uguaglianza innata certamente fuori luogo trattando degli effetti dell'ineguaglianza innata. triste che l'inabilit fisica impedisca a molti di avere una parte attiva nella cooperazione sociale. l'azione delle leggi di natura che rende questa gente proscritta. Dio e Natura sono loro matrigne. Si possono approvare pienamente i precetti religiosi ed etici che dichiarano essere dovere dell'uomo assistere i fratelli infelici che la natura ha condannato. Ma il riconoscimento di questo dovere non risponde alla questione relativa ai metodi cui si dovrebbe ricorrere per la sua esecuzione. Esso non impone la scelta di metodi che pregiudicherebbero la societ e ridurrebbero la produttivit dello sforzo umano. N gli abili n gli incapaci trarrebbero vantaggio alcuno da una riduzione della quantit dei beni disponibili. I problemi indicati non sono di carattere prasseologico, e l'economia non chiamata a dar loro la migliore soluzione possibile. Concernono la patologia e la psicologia. Si riferiscono al fatto biologico che la paura della miseria e delle conseguenze degradanti di essere sostenuti dalla carit sono fattori importanti nella preservazione dell'equilibrio psicologico dell'uomo. Costringono l'uomo a vigilare contro le malattie e gli accidenti e a rimettersi al pi presto dalle ferite sofferte. L'esperienza del sistema d'assicurazione sociale, specialmente quella del pi vecchio schema, il tedesco, ha mostrato chiaramente gli effetti indesiderabili che conseguono dall'eliminazione di questi incentivi 1. Nessuna comunit civile ha lasciato
1

Cfr. Sulzbach, German Experience with Social Insurance, New York, 1947, pagg. 22-32.

856

freddamente perire gli inabili. Ma la sostituzione di un titolo legalmente esecutivo per sostenere il soccorso caritativo non sembra essere in accordo con la natura umana. Non preconcetti metafisici, ma considerazioni di opportunit pratica sconsigliano la proclamazione del diritto legale alla sussistenza. , inoltre, un'illusione credere che la promulgazione di simili leggi possa liberare l'indigente dai tratti degradanti inerenti all'elemosina. Quanto pi queste leggi sono liberali, tanto pi puntigliosa deve esserne l'applicazione. Alla discrezione dei burocrati viene sostituita la discrezione di gente che l'intima voce spinge ad atti di carit. Se questo cambiamento renda gli inabili pi a loro agio, difficile dire.

3. L'ineguaglianza. La disparit dei redditi e della ricchezza caratteristica dell'economia di mercato. La sua eliminazione distruggerebbe interamente questo tipo di economia1. Ci che pensano coloro che domandano l'eguaglianza sempre un aumento della loro capacit di consumo. Sottoscrivendo il principio dell'eguaglianza come postulato politico, nessuno vuole spartire il suo reddito con coloro che ne hanno di meno. Quando il salariato medio americano si riferisce all'eguaglianza, pensa ai dividendi che gli azionisti dovrebbero passargli. Non suggerisce una riduzione del proprio reddito a favore del 95 per cento della popolazione terrestre il cui reddito minore del suo. La funzione della diseguaglianza del reddito nella societ di mercato non deve essere confusa con la parte da essa avuta nella societ feudale e in altri tipi di societ non-capitalista 2. Ma nel corso dell'evoluzione storica questa diseguaglianza pre-capitalista fu di grande importanza. Confrontiamo la storia della Cina con quella dell'Inghilterra. La Cina aveva sviluppato un'altissima civilt. Duemila anni addietro era molto pi avanti dell'Inghilterra, ma alla fine del XIX secolo l'Inghilterra era un paese ricco e civile mentre la Cina era povera. La sua civilt non differiva molto dallo stadio raggiunto tanti evi prima. Era una civilt ferma. La Cina aveva tentato di realizzare il principio dell'eguaglianza del reddito in misura pi vasta di quanto fece l'Inghilterra. Le tenute agricole
1 2

Cfr. sopra, pagg. 277-278 e pagg. 774-776. Cfr. sopra, pagg. 298-300.

857

erano divise e suddivise. Non c'era classe di proletari senza terra. Ma nell'Inghilterra del XVIII secolo questa classe era molto numerosa. Per lunghissimo tempo le pratiche restrittive dell'economia non agricola, santificate dalle ideologie tradizionali, procrastinarono l'affermarsi dell'impresa moderna. Ma quando la filosofia del laissez-faire ebbe aperta la via al capitalismo con la completa confutazione degli errori del restrizionismo, l'evoluzione industriale pot procedere a ritmo accelerato perch la forza di lavoro necessaria era gi disponibile. A generare "l'et della macchina" non stato, come immaginava Sombart, una mentalit acquisitiva specifica che un giorno misteriosamente s' impossessata delle menti di alcuni trasformandoli in "uomini capitalisti". Vi sempre stata gente pronta a profittare dal miglior adattamento della produzione alla soddisfazione dei bisogni del pubblico. Ma era paralizzata dall'ideologia che condannava come immorali le attivit acquisitive ed erigeva barriere istituzionali per contenerle. La sostituzione della filosofia del laissez-faire alle dottrine che approvavano il sistema tradizionale di restrizione ha rimosso questi ostacoli al miglioramento materiale e inaugurato cos la nuova ra. La filosofia liberale attaccava il tradizionale sistema di casta perch la sua preservazione era incompatibile con il funzionamento dell'economia di mercato. Essa sosteneva l'abolizione dei privilegi perch voleva lasciare mano libera agli uomini capaci di produrre nel modo pi conveniente la maggior quantit di prodotti della miglior qualit. In questo aspetto negativo del loro programma, utilitaristi ed economisti erano d'accordo con le idee di coloro che attaccavano i privilegi dal punto di vista del cosiddetto diritto naturale e della dottrina dell'eguaglianza di tutti gli uomini. Entrambi i gruppi erano unanimi nel sostenere il principio dell'eguaglianza di tutti gli uomini di fronte alla legge. Ma questa unanimit non elimin l'opposizione fondamentale fra le due linee di pensiero. Nell'opinione della scuola del diritto naturale tutti gli uomini sono biologicamente eguali e quindi spetta loro il diritto inalienabile a un'eguale porzione di tutte le cose. Il primo teorema manifestamente contrario ai fatti. Il secondo teorema conduce, se coerentemente interpretato, a tali assurdit da dover abbandonare completamente ogni consistenza logica e in definitiva arrivare a considerare ogni istituzione, comunque discriminante e iniqua, compatibile con l'eguaglianza inalienabile di tutti gli uomini. Gli eminenti uomini della Virginia, le cui idee animarono la rivoluzione americana, erano d'accordo sulla preservazione della schiavit dei negri. Il sistema pi dispotico di governo che la storia abbia mai conosciuto, il bolscevismo, si presenta come la vera
858

incarnazione del principio dell'uguaglianza e della libert di tutti gli uomini. I campioni liberali dell'uguaglianza di fronte alla legge sapevano benissimo che gli uomini sono nati diseguali e che proprio la loro diseguaglianza a generare la cooperazione sociale e la civilt. L'eguaglianza nel diritto secondo loro non era destinata a correggere i fatti inesorabili dell'universo e a far scomparire la diseguaglianza naturale. Era, al contrario, lo strumento per assicurare all'intera umanit il minimo di vantaggio conseguibile. Quindi, nessuna istituzione umana dovrebbe impedire all'individuo di raggiungere la posizione in cui possa servire meglio i suoi concittadini. I liberali non affrontarono il problema dal punto di vista dei cosiddetti diritti inalienabili degli individui, ma dall'angolo sociale e utilitaristico. L'uguaglianza di fronte alla legge un bene secondo loro, perch serve meglio agli interessi di tutti. Essa lascia agli elettori di decidere chi deve assumere i pubblici uffici e ai consumatori di decidere chi deve dirigere le attivit produttive. Cos elimina le cause dei conflitti violenti e assicura un costante progresso verso uno stato pi soddisfacente delle cose umane. Il trionfo di questa filosofia liberale produsse i fenomeni che nell'insieme sono detti civilt occidentale moderna. Tuttavia, questa nuova ideologia poteva trionfare soltanto in un ambiente in cui l'ideale dell'uguaglianza del reddito era debolissimo. Se gli inglesi del XVIII secolo si fossero preoccupati della chimera dell'eguaglianza del reddito, la filosofia dei laissez-faire non avrebbe avuto richiamo per essi, proprio come non ha oggi richiamo per i cinesi o i maomettani. In questo senso lo storico deve riconoscere che il retaggio ideologico del feudalesimo e il sistema curtense contribuirono all'affermarsi della civilt moderna, comunque differenti. I filosofi del XVIII secolo, ancora estranei all'idea della nuova teoria utilitaria, potevano parlare di una superiorit di condizioni in Cina e nei paesi arabi. vero che conoscevano pochissimo della struttura sociale del mondo orientale. Ci che trovavano degno di nota nei confusi rapporti di cui erano in possesso era l'assenza di una aristocrazia ereditaria e del latifondo agrario. Nella loro fantasia, queste nazioni erano riuscite meglio delle altre a realizzare l'eguaglianza. Pi tardi, nel XIX secolo, queste lamentele furono rinnovate dai nazionalisti delle nazioni interessate. La cavalcata era capeggiata dal panslavismo, i cui sostenitori esaltavano l'eminenza della propriet fondiaria comunale realizzata in Russia nel mir e nell'artel, e in Jugoslavia nella zadruga. Col progresso della confusione semantica che ha invertito il significato dei termini politici, l'epiteto "democratico" ora
859

impiegato a profusione. I popoli arabi, che mai conobbero alcuna forma di governo diversa dall'illimitato assolutismo, sono chiamati democratici. I nazionalisti indiani si compiacciono di parlare della tradizionale democrazia indostana ! Economisti e storici si comportano in modo differente riguardo a tutte queste effusioni emotive. Descrivendo le civilt degli asiatici come civilt inferiori, essi non esprimono alcun giudizio di valore, ma semplicemente accertano il fatto che questi popoli non hanno prodotto quelle condizioni ideologiche e istituzionali che nell'Occidente hanno realizzato la civilt capitalista, la cui superiorit oggi almeno implicitamente accettata dagli asiatici che invocano i suoi strumenti e i suoi accessori tecnologici e terapeutici. proprio riconoscendo il fatto che nel passato la cultura di molti paesi asiatici era molto avanzata in confronto di quella dei loro contemporanei occidentali, che s'affaccia la questione sulle cause che hanno arrestato il progresso dell'Oriente. Nel caso della civilt indostana la risposta ovvia. Qui la stretta ferrea dell'inflessibile sistema di casta ha impedito l'iniziativa individuale e stroncato in germe ogni tentativo di deviare dal metro tradizionale. Ma la Cina e i paesi arabi erano, prescindendo dalla schiavit di un numero relativamente piccolo di gente, indenni da rigidit di casta. Essi erano governati da autocrati. Ma i soggetti singoli erano uguali rispetto all'autocrate. Persino gli schiavi e gli eunuchi potevano accedere alle pi alte dignit. a questa uguaglianza di fronte al despota che la gente oggi si riferisce parlando dei supposti costumi democratici di questi orientali. La nozione d'uguaglianza economica dei sudditi cui questi popoli e i loro governanti si riferivano, non era ben definita, ma vaga. Per era molto chiara a un riguardo, cio nel condannare completamente l'accumulazione di larghe fortune da parte di privati. I governanti consideravano i sudditi ricchi una minaccia alla loro supremazia politica. Tutti, governanti e governati, erano convinti che nessuno pu ammassare mezzi abbondanti diversamente che privando gli altri di ci che di diritto dovrebbe loro appartenere e che le ricchezze di pochi sono causa della povert dei molti. La posizione dei ricchi uomini d'affari era estremamente precaria nei paesi orientali. Essa era alla merc dei funzionari. Persino la generosa corruzione non riusciva a proteggerli contro la confisca. L'intero popolo si rallegrava quando un ricco uomo d'affari cadeva vittima dell'invidia e dell'odio degli amministratori. Questo spirito anticrematistico arrest il progresso della civilt orientale e mantenne le masse al limite dell'inedia. Poich l'accumulazione di capitale era impedita, non si poteva trattare di miglioramento tecnologico. Il capitalismo arriv in Oriente come ideologia
860

straniera importata, imposta dalle armate e dalle marine straniere nella forma di dominio coloniale o di giurisdizione extraterritoriale. Questi metodi violenti non erano certamente il mezzo appropriato per cambiare la mentalit tradizionalista degli orientali. Ma il riconoscimento di questo fatto non invalida l'affermazione che fu l'avversione all'accumulazione di capitale a dannare centinaia di milioni di asiatici alla povert e all'inedia. La nozione di uguaglianza che i propagandisti contemporanei del benessere hanno in mente la copia dell'idea asiatica. Mentre vaga in ogni aspetto, essa chiarissima nell'avversione alle grandi fortune. contraria alla grande impresa e alle grandi ricchezze. Invoca varie misure per arrestare lo sviluppo delle imprese individuali e realizzare una maggiore uguaglianza con la tassazione confiscatoria dei redditi e dei patrimoni. Essa piace all'invidia delle masse scriteriate. Le conseguenze economiche immediate delle politiche di confisca sono gi state illustrate1. ovvio che nel lungo andare tali politiche non debbano solo rallentare o arrestare totalmente l'ulteriore accumulazione di capitale, ma anche portare all'esaurimento del capitale accumulato nei tempi andati. Essi non vorrebbero soltanto arrestare il progresso verso una maggiore prosperit materiale, ma addirittura invertire la tendenza verso una povert progressiva. Gli ideali asiatici trionferebbero e finalmente Occidente e Oriente si incontrerebbero a un uguale livello d'angustia. La scuola del benessere non pretende soltanto di sostenere gli interessi dell'intera societ contro gli interessi egoistici dei profittatori. Sostiene inoltre di tener conto degli interessi secolari permanenti della nazione di contro alle preoccupazioni di breve andare degli speculatori, dei promotori e dei capitalisti, intenti esclusivamente a profittare senza preoccuparsi del futuro dell'intera societ. Questa seconda asserzione, naturalmente, inconciliabile con l'enfasi posta dalla scuola sulle politiche di breve andare rispetto agli interessi di lungo andare. Ma la coerenza non una delle virt dei dottrinari del benessere. Per ragioni espositive, trascuriamo questa contraddizione nei loro enunciati ed esaminiamoli senza riferirli alla loro inconsistenza. Risparmio, accumulazione di capitale e investimento sottraggono l'ammontare relativo dal consumo corrente per destinarlo a migliorare le condizioni future. Il risparmiatore rinuncia ad aumentare la soddisfazione presente per migliorare il suo benessere avvenire e quello della sua famiglia. Le sue intenzioni sono certamente egoistiche nel connotato popolare del termine. Ma gli effetti della sua condotta egoistica sono vantaggiosi agli interessi secolari permanenti dell'intera societ e di tutti
1

Cfr. sopra. pagg. 772-777.

861

i suoi membri. La sua condotta determina tutti quei fenomeni cui persino il propagandista del benessere pi bigotto attribuisce gli epiteti di miglioramento economico e di progresso. Le politiche sostenute dalla scuola del benessere rimuovono l'incentivo al risparmio da parte dei privati cittadini. Da un lato, le misure dirette alla riduzione dei grossi redditi e delle grosse fortune riducono seriamente o distruggono completamente la capacit degli abbienti a risparmiare. D'altro lato, le somme con le quali la gente con moderati redditi contribuiva precedentemente all'accumulazione del capitale sono manipolate in modo da indirizzarle su linee di consumo. Quando in passato un uomo risparmiava affidando il danaro a una cassa di risparmio o acquistando una polizza di assicurazione, la banca o la compagnia di assicurazione investiva l'equivalente. Anche se il risparmiatore consumava successivamente le somme risparmiate non ne risultava un consumo di capitale. Gli investimenti totali delle casse di risparmio e delle compagnie di assicurazione crescevano continuamente nonostante questi richiami di fondi. Oggi prevale la tendenza a spingere le banche e le compagnie di assicurazione sempre pi verso gli investimenti in prestiti governativi. I fondi delle istituzioni d'assicurazione sociale consistono interamente di titoli del debito pubblico. Nella misura in cui l'indebitamento pubblico avviene spendendo per le esigenze correnti, il risparmio degli individui non porta ad accumulazione di capitale. Mentre nella libera economia di mercato, risparmio, accumulazione di capitale e investimento coincidono, nell'economia interventista i risparmi dei singoli possono essere dissipati dal governo. I singoli restringono il loro consumo corrente per provvedere al futuro; facendo ci contribuiscono la loro parte all'ulteriore progresso economico della societ e al miglioramento del tenore di vita dei concittadini. Ma il governo interviene ed elimina gli effetti socialmente benefici della condotta individuale. Nulla meglio di questo esempio confuta il clich del benessere, secondo il quale da un lato vi sarebbe l'individuo egoista e di corta veduta, esclusivamente dedito al godimento dei piaceri momentanei senza curarsi del benessere dei suoi simili e degli interessi perenni della societ, e dall'altro il governo benevolente che mira lontano, risolutamente impegnato a promuovere il benessere duraturo dell'intera societ. vero che i propagandisti del benessere sollevano due obiezioni. Primo, che il movente dell'individuo l'egoismo, mentre il governo imbevuto di buone intenzioni. Ammettiamo pure che gli individui siano diabolici e i governanti angelici. Per ci che conta nella vita e nella realt non sono qualunque cosa Kant possa aver detto le buone intenzioni,
862

ma i fatti. Ci che rende possibile l'esistenza e l'evoluzione della societ precisamente il fatto che la cooperazione pacifica nella divisione sociale del lavoro alla lunga serve meglio gli interessi di tutti. L'eminenza della societ di mercato nella capacit di realizzare questo principio. La seconda obiezione rileva che nel sistema di benessere l'accumulazione di capitale da parte governativa e gli investimenti pubblici debbono essere sostituiti all'accumulazione e all'investimento privati. Essa si riferisce al fatto che non tutti i fondi prestati dai governi in passato furono destinati alla spesa corrente. Una parte considerevole fu investita nella costruzione di strade, ferrovie, porti, aeroporti, stazioni elettriche e altre opere pubbliche. Un'altra parte non meno cospicua fu spesa per finanziare guerre di difesa che evidentemente non potevano essere finanziate con altri metodi. L'obiezione, tuttavia, non coglie nel segno. Ci che importa che una parte del risparmio individuale impiegato dal governo per il consumo corrente e che nulla impedisce al governo di aumentare la parte tanto da assorbire il tutto. ovvio che se i governi rendono impossibile ai sudditi di accumulare e investire capitale addizionale, la responsabilit per la formazione di nuovo capitale, se ve n', cade su di loro. I propagandisti del benessere, nella cui opinione il controllo governativo sinonimo della cura provvidenziale di Dio che saggiamente e impercettibilmente conduce l'umanit agli stadi pi alti e perfetti di un progresso evolutivo ineluttabile, non vedono l'intricatezza del problema e le sue ramificazioni. Non soltanto l'ulteriore risparmio e accumulazione di capitale addizionale, ma nondimeno il mantenimento del capitale al suo presente livello, richiede una riduzione del consumo attuale per provvedere pi ampiamente al futuro. l'astinenza che frena le soddisfazioni che potrebbero essere ottenute istantaneamente 1. L'economia di mercato determina un ambiente in cui tale astinenza praticata in certa misura, e in cui il suo prodotto, il capitale accumulato, investito nelle linee in cui meglio soddisfa i bisogni pi urgenti dei consumatori. Sorge cos la questione se l'accumulazione governativa di capitale possa essere sostituita all'accumulazione privata, e in qual modo un governo investirebbe il capitale addizionale accumulato. Questi problemi non si
1

Riconoscere questo fatto non significa, naturalmente, approvare le teorie che tentano di presentare l'interesse come premio dell'astinenza. Nel mondo reale non v' un agente mitico che premi o punisca. Ci che l'interesse originario realmente , gi stato mostrato sopra, nel capitolo XIX. Ma contro le ironie astratte di Lassalle (Herr Bastiat-Schulze von Delitzsch, in "Gesammelte Reden und Schriften", ed. Bernstein, V, pag. 177), reiterate da innumerevoli testi, bene insistere che il risparmio privazione (Entbehrung) in quanto priva il risparmiatore di un godimento istantaneo.

863

riferiscono soltanto ad una comunit socialista ; non sono meno urgenti in uno schema interventista che abbia totalmente o quasi eliminate le condizioni idonee alla formazione del capitale privato. Persino gli Stati Uniti si avvicinano manifestamente sempre a un simile stato di cose. Consideriamo il caso di un governo che abbia ottenuto il controllo dell'impiego di una considerevole parte dei risparmi dei cittadini. Gli investimenti del sistema di assicurazione sociale, delle compagnie di assicurazione private, delle casse di risparmio e delle banche commerciali siano in troppo larga misura determinati dalle autorit e incanalati nel debito pubblico. I cittadini privati siano ancora risparmiatori. Ma se i loro risparmi producono accumulazione di capitale incrementando cos la quantit di beni capitali disponibili per migliorare l'apparato produttivo, dipende dall'impiego dei fondi prestati dal governo. Se il governo dilapida queste somme o nella spesa corrente o con cattivi investimenti, il processo di accumulazione di capitale inaugurato dal risparmio degli individui e continuato dalle operazioni d'investimento delle banche e delle imprese di assicurazione distrutto. Un confronto tra i due modi pu chiarire la cosa : In regime di libero mercato Bill risparmia 100 dollari e li deposita a una cassa di risparmio. Se savio nel scegliere e la banca savia nel prestare e nell'investire, ne risulta un incremento di capitale che determina un aumento della produttivit del lavoro. Dell'eccedenza cos prodotta, una parte va a Bill in forma di interesse. Se invece Bill si sbaglia di grosso nel scegliere la sua banca e affida i suoi 100 dollari a una banca che fallisce, resta a mani vuote. In regime d'interferenza governativa nel risparmio e nell'investimento, Paul, nell'anno 1940, risparmia versando 100 dollari all'istituto nazionale d'assicurazione1. Riceve in cambio un titolo che virtualmente un incondizionato "I O U" [I Owe You, Vi devo] del governo. Se il governo spende i 100 dollari in spese correnti, non si ha nessun capitale addizionale, e non ne consegue alcun aumento di produzione. L' "I O U" governativo un titolo tratto sui futuri contribuenti. Nel 1970 un certo Peter pu avere da adempiere alla promessa governativa sebbene non derivi alcun vantaggio dal fatto che Paul nel 1940 abbia risparmiato 100 dollari. Cos diventa ovvio che non v' bisogno di guardare alla Russia sovietica per comprendere la parte della finanza pubblica al giorno d'oggi. Il vecchio argomento che il debito pubblico non un gravame perch "lo dobbiamo a noi stessi" fallace. I Pauls del 1940 non lo devono a se stessi.
1

Non fa differenza se lo stesso Paul paga questi 100 dollari o se la legge obbliga il suo datore a pagare. Cfr. sopra, pag. 577.

864

Sono i Peters del 1970 che lo devono ai Pauls del 1940. L'intero sistema l'acme del principio di breve andare. Gli uomini di stato del 1940 risolvono i loro problemi spostandoli sugli statisti del 1970. A quella data i primi saranno morti o saranno in et venerabile, e si glorieranno della loro meravigliosa realizzazione, l'assicurazione sociale. Le favole di Santa Claus della scuola del benessere sono caratterizzate dalla loro completa incapacit d'afferrare i problemi del capitale. proprio questo difetto che rende imperativo negare loro l'attributo di economia del benessere col quale essi presentano le loro dottrine. Colui che non tiene conto della scarsit dei beni capitali disponibili, non un economista ma un cantastorie. Non tratta della realt ma di un favoloso mondo d'abbondanza. Tutte le effusioni della scuola contemporanea del benessere sono, come quelle degli autori socialisti, basate sull'assunzione implicita che vi sia un'abbondante provvista di beni capitali. Allora, naturalmente, sembra facile trovare un rimedio a tutti i mali, dare a ognuno "secondo i propri bisogni" e rendere tutti perfettamente felici. vero che taluni sostenitori della scuola del benessere si sentono disturbati da una confusa nozione dei problemi sollevati. Essi si rendono conto che il capitale dev'essere mantenuto intatto se la produttivit futura del lavoro non deve essere ridotta1. Tuttavia, neppure loro comprendono che anche la mera conservazione del capitale dipende dall'abile trattazione dei problemi dell'investimento, sempre frutto di una speculazione fortunata, e che gli sforzi per mantenere il capitale intatto presuppongono il calcolo economico e quindi il funzionamento dell'economia di mercato. Gli altri propagandisti del benessere ignorano completamente il problema. Non importa che approvino o meno lo schema marxista a questo riguardo, o che ricorrano all'invenzione di nuove nozioni chimeriche come il "carattere di autoperpetuazione" delle cose fungibili2. In ogni caso i loro principii sono intesi a fornire una giustificazione della dottrina che biasima il sovra risparmio e il sottoconsumo per tutto ci che insoddisfacente e raccomanda la spesa come panacea. Messi alle strette dagli economisti, taluni propagandisti del benessere e socialisti ammettono che la riduzione del tenore di vita medio pu essere evitata soltanto dal mantenimento del capitale gi accumulato
Questo vale specialmente per gli scritti del professor A. Pigou, le diverse edizioni del suo libro The Economics of Welfare e articoli vari. Per una critica delle idee del professor Pigou, cfr. Hayek, Profits, Interest and Investment, London, 1939, pagg. 83-134. 2 Cfr. F. H. Knight, Professor Mises and the Theory of Capital, in "Economica", VIII (1941), pagg. 409-427.
1

865

e che il miglioramento economico dipende dall'accumulazione di capitale addizionale. Il mantenimento del capitale e l'accumulazione di capitale nuovo, dicono, sar da ora in poi compito del governo. Non saranno pi lasciati agli individui egoistici, esclusivamente dediti al proprio arricchimento e a quello delle loro famiglie; le autorit li tratteranno dal punto di vista del vantaggio comune. La croce del problema sta precisamente nell'azione dell'egoismo. Nel sistema non egualitario questo egoismo spinge l'uomo a risparmiare e a investire sempre i suoi risparmi in modo da secondare meglio i bisogni pi urgenti dei consumatori. Nel sistema egualitario questo motivo scompare. La riduzione del consumo nel futuro immediato una privazione percepibile. Un colpo agli scopi egoistici dell'individuo. Un incremento della provvista disponibile in periodi pi distanti del futuro attesa da questa privazione immediata meno percepibile all'intelletto medio. Inoltre, i suoi benefici effetti, in un sistema di accumulazione pubblica, sono cos sottilmente diffusi che difficilmente appaiono all'uomo come una compensazione appropriata per quello cui rinuncia oggi. La scuola del benessere suppone ciecamente che la prospettiva che i frutti del risparmio odierno matureranno ugualmente per l'insieme delle future generazioni indurr l'egoismo individuale a risparmiare di pi. Cos essi sono vittime di un corollario dell'illusione platonica, che impedendo alle coppie di sapere di quali bambini sono genitori si ispireranno loro sentimenti paterni e materni verso tutti i giovani. Sarebbe stato saggio che la scuola del benessere si fosse ricordata invece dell'osservazione di Aristotele, secondo la quale il risultato sar piuttosto che tutti i genitori saranno ugualmente indifferenti verso tutti i bambini1. Il problema del mantenimento e dell'incremento del capitale insolubile per un sistema socialista che non pu ricorrere al calcolo economico. Tale comunit manca di qualsiasi metodo per accertare se la sua attrezzatura di capitale decrescente o crescente. Ma con l'interventismo e con un sistema socialista ancora in grado di ricorrere al calcolo economico sulla base dei prezzi stabiliti al di fuori, le cose non sono cos cattive. Qui almeno possibile comprendere che cosa accade. Se un tale paese sotto governo democratico, i problemi della preservazione e dell'accumulazione di capitale addizionale diventano istanza principale degli antagonismi politici. Vi saranno demagoghi i quali sostengono che dovrebbe essere dedicato al consumo corrente molto pi di quanto coloro che sono al potere o i loro partiti sono disposti ad accordare. Saranno sempre pronti a dichiarare che "nell'emergenza corrente" non
1

Cfr. Aristotle, Politics, libro II, cap. III, in The Basic Works of Aristotle, ed. R. McKeon, New York, 1943, pagg. 1148 e seguente.

866

pu esservi questione di accumulare capitale per i giorni a venire e che, al contrario, il consumo di una parte dei capitali gi disponibili pienamente giustificato. I vari partiti faranno a gara nel promettere agli elettori maggiori spese governative e al tempo stesso una riduzione di tutte le tasse che non gravino esclusivamente sui ricchi. Ai tempi del laissez-faire la gente considerava il governo come un'istituzione il cui funzionamento richiedeva una spesa monetaria che doveva essere tolta dalle tasse pagate dai cittadini. Nei bilanci dei cittadini singoli lo stato era una voce di spesa. Oggi la maggioranza dei cittadini considera il governo come un'istituzione per dispensare sussidi. I salariati e gli agricoltori si aspettano di ricevere dal tesoro pi di quanto contribuiscono alle sue entrate. Secondo loro lo stato spende anzich prendere. Questi dogmi popolari sono stati razionalizzati ed elevati al rango di dottrina quasi economica da Lord Keynes e discepoli. Spesa e bilanci non in pareggio sono semplicemente sinonimi per consumo di capitale. Se la spesa corrente, comunque vantaggiosa possa essere considerata, finanziata tassando la parte dei redditi elevati che sarebbe stata impiegata nell'investimento con imposte di successione o con prestiti, il governo diventa fattore di consumo di capitale. Il fatto che attualmente in America vi sia con probabilit1 ancora una eccedenza di accumulazione annua di capitale sul consumo, non invalida l'affermazione che il complesso delle politiche finanziarie del governo federale, degli stati e delle municipalit tende al consumo di capitale. Molti, consci delle spiacevoli conseguenze del consumo di capitale, sono inclini a credere che il governo popolare incompatibile con sane politiche finanziarie. Non si rendono conto che non la democrazia come tale incolpata, ma le dottrine che tendono a sostituire la concezione di Santa Claus alla concezione del guardiano notturno derisa da Lassalle. A determinare il corso delle politiche economiche di una nazione sono sempre le idee economiche sostenute dall'opinione pubblica. Nessun governo, sia democratico che dittatoriale, pu liberarsi dal potere di una ideologia generalmente accettata. Coloro che sostengono la restrizione delle prerogative parlamentari in materia di bilancio e di tassazione o addirittura una sostituzione completa dell'autorit governativa al governo rappresentativo sono accecati dall'immagine chimerica di un capo di stato perfetto. Quest'uomo, non meno benevolente e saggio, si dedicherebbe sinceramente alla promozione del benessere durevole dei suoi sudditi. Il Fuhrer reale, tuttavia, risulta essere un uomo mortale che prima di tutto tende a
1

I tentativi di rispondere statisticamente a questa questione sono futili in tempi di inflazione e d'espansione creditizia.

867

perpetuare la supremazia sua, della sua parentela, dei suoi amici e del suo partito. Quando ricorre a misure impopolari, lo fa in vista di questi obiettivi. Non investe n accumula capitale. Costruisce fortezze ed equipaggia armate. Tutto quel che si detto sui piani dei dittatori sovietici e nazisti implica restrizione del consumo corrente a scopo di "investimento". I nazisti non tentarono mai di celare la verit che tutti questi investimenti erano destinati a preparare le guerre di aggressione che essi progettavano. I sovietici erano meno espliciti all'inizio. Ma oggi dichiarano orgogliosamente che tutti i loro piani erano diretti da considerazioni di preparazione bellica. La storia non fornisce alcun esempio di accumulazione di capitale realizzato da un governo. Quando i governi investivano in costruzioni di strade, ferrovie e altre opere pubbliche utili, il capitale necessario era fornito dal risparmio dei singoli prestato dal governo. Ma la maggior parte dei debiti pubblici era consumata nelle spese correnti. Ci che gli individui avevano risparmiato veniva dissipato dal governo. Anche coloro che considerano deplorevole la diseguaglianza della ricchezza e dei redditi, non possono negare che essa contribuisce a far progredire l'accumulazione di capitale. Ed solo l'accumulazione di capitale addizionale che realizza il miglioramento tecnologico, l'aumento dei saggi salariali e un pi elevato tenore di vita. 4. L'insicurezza. La vaga nozione di sicurezza che i dottrinari del benessere hanno in mente quando si lamentano dell'insicurezza riguarda qualcosa come la garanzia a mezzo della quale la societ assicura ad ognuno, indipendentemente dai meriti, un tenore di vita che questi considera soddisfacente. La sicurezza in questo senso, sostengono gli eulogisti del tempo andato, era presente nel regime sociale del Medioevo. Non v', tuttavia, bisogno di entrare in un esame di queste rivendicazioni. Le condizioni reali anche nel tanto esaltato XIII secolo erano differenti dal quadro ideale dipinto dalla filosofia scolastica ; questi schemi erano intesi a una descrizione delle condizioni che avrebbero dovuto essere e non quali esse erano. Ma anche queste utopie dei filosofi, e dei teologi ammettono l'esistenza di numerose classi di poveri derelitti, completamente a carico delle elemosine largite dai ricchi. E questa non precisamente l'idea di sicurezza che l'uso moderno del termine suggerisce.
868

Il concetto di sicurezza per i salariati e i piccoli agricoltori corrisponde al concetto di stabilit sostenuto dai capitalisti 1. Nello stesso modo in cui i capitalisti vogliono godere permanentemente un reddito non soggetto alle vicissitudini delle mutevoli condizioni umane, salariati e piccoli agricoltori vogliono rendere i loro redditi indipendenti dal mercato. Entrambi i gruppi sono desiderosi di sottrarsi al flusso degli eventi storici. Nessun ulteriore accadimento dovrebbe pregiudicare la loro posizione; d'altro lato, naturalmente, essi non obiettano espressamente a un miglioramento del loro benessere materiale. Ma la struttura del mercato alla quale in passato hanno adattato le loro attivit non dovrebbe mai pi essere alterata in modo da costringerli ad un nuovo adattamento. L'agricoltore di una vallata montana dell'Europa s'indigna quando incontra la concorrenza degli agricoltori canadesi che producono a costi pi bassi. L'imbianchino bolle di rabbia quando l'introduzione di un nuovo mezzo influenza le condizioni del suo settore di mercato. ovvio che i desideri di questa gente potrebbero essere soddisfatti soltanto in un mondo perfettamente statico. Un tratto caratteristico della libera societ di mercato di non rispettare gli interessi precostituiti. Le passate realizzazioni non contano se sono d'ostacolo al miglioramento ulteriore. I sostenitori della sicurezza hanno quindi ragione accusando il capitalismo di insicurezza. Ma deformano i fatti supponendo che gli interessi egoistici degli imprenditori ne siano responsabili. Ci che pregiudica gli interessi precostituiti la spinta dei consumatori per la migliore soddisfazione dei loro bisogni. Non l'ingordigia dei pochi ricchi, ma la propensione di tutti ad avvantaggiarsi di ogni opportunit offerta al miglioramento del proprio benessere a determinare l'insicurezza del produttore. Ci che indigna l'imbianchino il fatto che i suoi concittadini preferiscano case pi convenienti a case pi costose. E lo stesso imbianchino, preferendo i beni pi a buon mercato ai pi cari, contribuisce la sua parte all'emergenza dell'insicurezza in altri settori del mercato di lavoro. certamente vero che la necessit di adattarsi continuamente alle mutevoli condizioni onerosa. Ma il cambiamento l'essenza della vita. In una libera economia di mercato, l'assenza di sicurezza, cio la mancata protezione degli interessi precostituiti, il principio che garantisce un continuo miglioramento del benessere materiale. Non v' bisogno di discutere i sogni bucolici di Virgilio e dei poeti e dei pittori del XVIII secolo. Non v' bisogno di esaminare la specie di sicurezza di cui godono i pastori. Nessuno vuole realmente cambiare con loro. Il desiderio di sicurezza divent particolarmente intenso con la
1

Cfr. sopra. pagg. 213-222

869

grande depressione cominciata nel 1929. Esso incontr la risposta entusiastica da parte di milioni di disoccupati. Questo il capitalismo per voi, sbraitavano i capi dei gruppi di pressione degli agricoltori e dei salariati. Ma i mali non erano creati dal capitalismo, sibbene, al contrario, dagli sforzi di "riformare" e di "migliorare" il funzionamento dell'economia di mercato con l'interventismo. Il crollo fu la conseguenza necessaria dei tentativi di ridurre il saggio d'interesse con l'espansione del credito. La disoccupazione istituzionale fu il risultato inevitabile della politica dei saggi salariali minimi. 5. La giustizia sociale. Per un aspetto almeno i propagandisti odierni del benessere sono superiori a molti delle vecchie scuole socialiste e riformiste. Essi non enfatizzano pi il concetto della giustizia sociale coi precetti arbitrari cui gli uomini dovrebbero ottemperare comunque disastrose possano essere le conseguenze. Approvano invece il punto di vista utilitario. Non si oppongono al principio che il solo metro per valutare i sistemi sociali di giudicarli riguardo alla loro capacit di realizzare i fini perseguiti. Tuttavia, non appena si inoltrano nell'esame del funzionamento dell'economia di mercato, abbandonano le sane intenzioni. Sostengono principii metafisici e condannano a priori l'economia di mercato perch non ad essi conforme. Contrabbandano per la porta secondaria l'idea di una misura assoluta della moralit che avevano respinto dall'ingresso principale. Cercando i rimedi alla povert, alla diseguaglianza e all'insicurezza, essi arrivano poco a poco ad approvare tutti gli errori delle vecchie scuole socialiste e interventiste. Diventano sempre pi immischiati in contraddizioni e assurdit. In definitiva non possono fare a meno di aggrapparsi al filo di paglia cui i vecchi riformatori "non ortodossi" tentavano di aggrapparsi la superiore saggezza dei governanti perfetti. La loro ultima parola sempre stata governo, societ o altri sinonimi abilmente scelti per il dittatore sovrumano. La scuola del benessere e principalmente i Kathedersozialisten e i loro adepti, gli istituzionalisti americani, avevano pubblicato molte migliaia di volumi imbottiti d'una informazione puntigliosamente documentata sulle condizioni insoddisfacenti. Nella loro opinione il materiale raccolto illustrava chiaramente le deficienze del capitalismo. In verit illustrava semplicemente il fatto che i bisogni umani sono praticamente illimitati e che vi un campo immenso aperto agli ulteriori miglioramenti, e certamente non provava nessuna delle asserzioni della
870

dottrina del benessere. Non v' bisogno di dirci che una provvista pi larga delle varie merci sarebbe benvenuta a tutti. La questione se vi siano mezzi per ottenere una maggior provvista all'infuori dell'incremento della produttivit del lavoro con l'investimento di capitale addizionale. Tutte le ciarle dei propagandisti del benessere tendono soltanto a un fine, cio ad oscurare questo punto, che solo conta. Mentre l'accumulazione del capitale addizionale il mezzo indispensabile per l'ulteriore progresso economico, questi parlano di "sovrarisparmio" e di "sovrainvestimento", della necessit di spendere di pi e di restringere la produzione. Cos diventano gli antesignani della regressione economica, predicanti una filosofia di decadenza e di disintegrazione sociale. Una societ ordinata secondo i loro precetti pu apparire a taluni pi giusta dal punto di vista di un metro arbitrario di giustizia sociale. Ma sar certamente una societ di progressiva povert per tutti i suoi membri. Per un secolo almeno l'opinione pubblica dei paesi occidentali stata illusa dall'idea che esista una "questione sociale" o un "problema del lavoro". Significato implicito era che la stessa esistenza del capitalismo pregiudicasse gli interessi vitali delle masse, specialmente quelli dei salariati e dei piccoli agricoltori. La preservazione di questo sistema manifestamente ingiusto non pu essere tollerata. Riforme radicali sono indispensabili. La verit che il capitalismo non ha soltanto moltiplicato le cifre della popolazione, ma ha al tempo stesso migliorato il tenore di vita della gente in un modo senza precedenti. N il pensiero economico n l'esperienza storica suggeriscono quale altro sistema sociale potrebbe essere pi vantaggioso alle masse del capitalismo. I risultati parlano da soli. L'economia di mercato non ha bisogno di apologeti e di propagandisti. Essa pu far proprie le parole dell'epitaffio di Sir Christopher Wren in S. Paolo : Si monumentum requiris, circumspice1.

"Se cerchi il suo monumento, guardati attorno".

871

CAPITOLO XXXVI

LA CRISI DELL' INTERVENTISMO

1. I frutti dell'interventismo. Le politiche interventiste praticate per molti decenni da tutti i governi dell'Occidente capitalista hanno prodotto tutti gli effetti che gli economisti avevano anticipato : guerre, guerre civili, oppressione spietata delle masse da parte di gruppi di dittatori autoproclamatisi tali, depressioni economiche, disoccupazione di massa, consumo di capitale e miseria. Tuttavia, non sono stati questi eventi catastrofici a condurre alla crisi dell'interventismo. Anzi, i dottrinari dell'intervento e i loro seguaci spiegano tutte queste conseguenze indesiderate come caratteristiche inevitabili del capitalismo. Secondo loro, sono proprio questi disastri a mostrare chiaramente la necessit dell'intervento. Il fallimento delle politiche interventistiche non riduce minimamente la popolarit della loro dottrina. Esse sono interpretate in modo da rafforzare, non d'affievolire, il prestigio di questi principii. Poich una teoria economica viziosa non pu essere refutata semplicemente dall'esperienza storica, i propagandisti interventisti sono stati capaci di continuare nonostante tutto il male da essi sparso. Ma l'et dell'interventismo s'avvicina alla fine. Esso ha esaurito tutte le sue potenzialit e deve scomparire. 2. L'esaurimento del fondo di riserva. L'idea che sottost alle politiche interventiste che i maggiori redditi e la ricchezza della parte pi benestante della popolazione costituiscono un fondo che pu essere liberamente usato per migliorare le condizioni dei meno abbienti. L'essenza della politica interventista di togliere a un gruppo per dare a un altro. confisca e distribuzione. Ogni misura in definitiva giustificata dichiarando che equo opprimere il ricco a vantaggio del povero.
872

Nel campo della finanza pubblica la tassazione progressiva dei redditi e dei patrimoni la manifestazione pi caratteristica di questa dottrina. Tassare i ricchi e spendere il ricavato delle tasse per migliorare le condizioni dei poveri il principio dei bilanci contemporanei. Nel campo delle relazioni industriali la riduzione delle ore di lavoro, l'aumento dei salari e mille altre misure sono raccomandate nella supposizione che favoriscano gli impiegati e gravino sul datore. Ogni problema economico di governo e della comunit trattato esclusivamente dal punto di vista di questo principio. Un esempio illustrativo dato dai metodi applicati alla gestione delle imprese nazionalizzate e municipalizzate. Queste imprese spesso finiscono in un fallimento finanziario; i loro conti mostrano regolarmente perdite che gravano il tesoro dello stato o della citt. Non serve a nulla indagare se le perdite sono dovute all'inefficienza notoria della gestione pubblica delle imprese economiche o, almeno parzialmente, all'inadeguatezza dei prezzi a cui le merci e i servizi sono venduti ai clienti. Ci che importa che i contribuenti debbono coprire queste perdite. Gli interventisti approvano pienamente questo modo di agire. Essi rigettano appassionatamente le due altre soluzioni possibili : vendita delle imprese a imprenditori privati o aumenti dei prezzi praticati agli utenti a un livello che non determini ulteriori perdite. La prima di queste proposte per loro manifestamente reazionaria, perch la tendenza inevitabile della storia verso una sempre maggiore socializzazione. La seconda ritenuta "antisociale", perch graverebbe di pi le masse consumatrici. pi giusto far sopportare l'onere ai contribuenti, cio ai cittadini ricchi. La loro capacit contributiva maggiore di quella della popolazione media che viaggia sulle ferrovie nazionalizzate, sulle tram vie, sulle ferrovie sotterranee, e sugli autobus. Domandare che tali pubblici servizi debbano essere autosufficienti , dicono gli interventisti, un relitto delle vecchie idee della finanza ortodossa. Si potrebbe allora benissimo aspirare a rendere autonome le strade e le pubbliche scuole. Non necessario discutere coi sostenitori della politica del deficit. ovvio che il ricorso al principio della capacit contributiva dipende dall'esistenza di redditi e fortune tali che possano ancora essere confiscate con le tasse. Non si pu pi ricorrervi una volta che questi fondi extra sono esauriti dalle tasse e da altre misure interventiste. Questo proprio il presente stato di cose della maggior parte dei paesi europei. Gli Stati Uniti non sono ancora andati cos lontani. Ma se la tendenza attuale delle loro politiche economiche non viene prestissimo radicalmente alterata, saranno nelle stesse condizioni fra pochi anni. Per il nostro argomento possiamo trascurare tutte le conseguenze
873

che il completo trionfo del principio della capacit contributiva deve produrre e concentrarci sui suoi aspetti finanziari. L'interventista sollecitando spese pubbliche addizionali non conscio del fatto che i fondi disponibili sono limitati. Egli non si rende conto che l'aumentata spesa in un settore impone restrizioni in altri settori. Secondo lui v' abbondanza di moneta disponibile. Reddito e ricchezza del ricco possono essere liberamente assorbiti. Raccomandando una maggiore assegnazione per le scuole, egli semplicemente sottolinea il punto che sarebbe buona cosa spendere di pi per l'educazione. Non s'avventura per a provare che un aumento dell'assegnazione di bilancio per le scuole pi conveniente che aumentare quello di un altro settore, per es. quello della sanit. Non gli capita mai che gravi argomenti possano essere sostenuti in favore della politica restrittiva della spesa e della riduzione degli imponibili fiscali. I sostenitori dei tagli di bilancio secondo lui difendono semplicemente gli interessi manifestamente ingiusti dei ricchi. Al livello attuale delle imposte sul reddito e di successione, questo fondo di riserva col quale gli interventisti cercano di coprire tutte le spese pubbliche va rapidamente esaurendosi. In molti paesi europei esso praticamente scomparso del tutto. Negli Stati Uniti i recenti progressi dei tassi fiscali hanno prodotto soltanto risultati trascurabili sulle entrate, al di l di quanto si sarebbe ottenuto con una progressione che si fosse arrestata a tassi molto pi bassi. Gli alti tassi di sovrimposizione per i ricchi sono molto popolari fra dilettanti demagoghi e interventisti, ma essi assicurano soltanto modeste aggiunte all'entrata 1. Di giorno in giorno diventa vieppi ovvio che larghe aggiunte agli ammontari della spesa pubblica non possono essere finanziate "spremendo i ricchi", ma che gli oneri debbono essere sopportati dalle masse. La politica fiscale tradizionale dell'ra interventista, i suoi magnificati strumenti della tassazione progressiva e della spesa generosa, sono stati spinti ad un punto in cui la loro assurdit non pu pi a lungo essere celata. Il noto principio che, mentre le spese private dipendono dalla dimensione del reddito disponibile, gli introiti pubblici si debbono regolare secondo le
1

Negli Stati Uniti il saggio di sovrimposta nella legge del 1942 era del 52 % sul reddito imponibile tra 22.000-26.000 dollari. Se la sovrimposta si fosse arrestata a questo livello, la perdita d'entrata nel 1942 sarebbe stata di circa 249 milioni, ossia il 2,8 % dell'imposta sul reddito totale individuale per detto anno. Nello stesso anno i redditi totali netti nelle classi di reddito da 10.000 dollari e oltre erano di 8.912 miliardi di dollari. La confisca completa di questi redditi non avrebbe prodotto un gettito di imposta come quello ottenuto in questo anno da tutti i redditi imponibili, cio 9.046 milioni di dollari. Cfr. A Tax Program for a Solvent America, Committee on Postwar Tax Policy, New York, 1945, pagg. 116-117 e 120.

874

spese, si confuta da s. Da qui in poi, i coverai dovranno rendersi conto che un dollaro non pu essere speso due volte e che le varie voci della spesa governativa stanno in mutuo conflitto. Ogni soldo addizionale di spesa governativa dovr essere raccolto proprio da quella gente che sin qui si preoccupata di trasferire gli oneri principali ad altri gruppi. Coloro che mirano a ottenere sussidi dovranno pagarseli da s. Le perdite delle imprese gestite e possedute da enti pubblici verranno gravate sulla massa della popolazione. La situazione del nesso assuntore-impiegato sar analoga. La dottrina popolare sostiene che i salariati ottengono "guadagni sociali" a spese del reddito non guadagnato delle classi sfruttatrici. Gli scioperanti, si dice, non scioperano contro i consumatori ma contro "la direzione". Non vi ragione di aumentare i prezzi dei prodotti quando i costi del lavoro sono aumentati; la differenza deve essere sopportata dai datori di lavoro. Ma quando la parte degli imprenditori e dei capitalisti viene vieppi assorbita da tasse, saggi salariali elevati e altri "guadagni sociali" degli impiegati e da prezzi di calmiere, nulla rimane per questa macchinosa funzione. Allora diventa evidente che ogni aumento salariale, con tutta la sua efficacia, deve influenzare i prezzi dei prodotti e che i guadagni sociali di ogni gruppo corrispondono esattamente alle perdite sociali degli altri gruppi. Ogni sciopero diventa, anche nel breve e non soltanto nel lungo andare, sciopero contro il resto della popolazione. Un punto essenziale della filosofia interventista l'esistenza di un fondo inesauribile che pu essere spremuto senza fine. Tutta questa dottrina crolla quando questa fonte prosciugata. Il principio di Santa Claus si elimina da s. 3. La fine dell'interventismo. L'interludio interventista deve finire perch l'interventismo non pu condurre a un sistema permanente di organizzazione sociale. La ragione triplice. Primo: Le misure restrittive riducono sempre la produzione e l'ammontare dei beni disponibili per il consumo. Qualunque argomento possa essere sostenuto in favore di certe restrizioni e proibizioni, tali misure non possono mai costituire per se stesse un sistema di produzione sociale. Secondo : Tutte le variet d'interferenza nei fenomeni di mercato non mancano soltanto di raggiungere i fini perseguiti dai loro autori e sostenitori, ma producono uno stato di cose che dal punto di vista delle
875

valutazioni dei loro autori e sostenitori meno desiderabile del precedente stato di cose che erano designate ad alterare. Se si vuole correggerne la manifesta inadeguatezza e assurdit integrando il primo atto d'intervento con altri atti simili, si deve andare oltre fino a che l'economia di mercato completamente distrutta e il socialismo sostituito in suo luogo. Terzo : L'interventismo tende a confiscare il "sovrappi" di una parte della popolazione per darlo all'altra. Esaurito questo sovrappi con la confisca totale, impossibile poi continuare una simile politica. Continuando sulla via dell'interventismo, prima la Germania, poi la Gran Bretagna e molti altri paesi europei hanno adottato la pianificazione centrale, il modello socialista di Hindenburg. degno di nota come in Germania le misure decisive non fossero state prese dai nazisti, ma qualche tempo prima che Hitler andasse al potere, da Bruning, il cancelliere cattolico della Repubblica di Weimar, e in Gran Bretagna non dal partito laburista ma da Churchill, il primo ministro tory. Il fatto stato espressamente offuscato dalla grande sensazione prodotta in Gran Bretagna dalla nazionalizzazione della Banca d'Inghilterra, delle miniere di carbone e di altre imprese. Tuttavia queste appropriazioni erano soltanto d'importanza subordinata. La Gran Bretagna non dev'essere considerata paese socialista perch certe imprese sono state formalmente espropriate e nazionalizzate, ma perch tutte le attivit economiche di tutti i cittadini sono soggette al pieno controllo del governo e dei suoi organi. Le autorit dirigono le assegnazioni di capitale e di mano d'opera ai vari settori economici ; determinano ci che dovrebbe essere prodotto e in quale quantit e qualit, e assegnano a ogni consumatore una porzione definita. La supremazia in tutte le questioni economiche attribuita esclusivamente al governo. La gente ridotta allo stato delle guardie. Agli uomini d'affari, gi imprenditori, sono lasciate funzioni meramente quasidirettive. Tutto ci che sono liberi di fare di eseguire le decisioni imprenditoriali dell'autorit entro un ristretto campo nettamente delimitato. stato mostrato come il sistema direttoriale, cio l'assegnazione di compiti secondari nella condotta degli affari ad aiutanti responsabili cui pu essere lasciata una certa discrezione, sia possibile soltanto nell'ambito del sistema di profitto1. Ci che caratterizza l'amministratore come tale e gli attribuisce una condizione differente da quella dei puri tecnici, che, nella sfera del suo compito, egli stesso determina i metodi coi quali la sua azione dovrebbe conformarsi al principio del profitto. In un sistema socialista in cui non vi n calcolo economico, n contabilit di capitale n
1

Cfr. sopra, pagg. 292-296

876

di profitto, non v' posto nemmeno per attivit di carattere direttivo. Ma fintanto che una comunit socialista ancora in condizione di calcolare sulla base dei prezzi determinati sui mercati stranieri, essa pu ancora utilizzare in qualche misura una gerarchia quasi direttoriale. povero espediente chiamare un'ra qualsiasi ra di transizione. Nel mondo vivente vi sempre cambiamento. Ogni ra di transizione. Possiamo distinguere tra sistemi sociali che possono durare e sistemi inevitabilmente transitori perch autodistruggentisi. gi stato mostrato in qual senso l'interventismo si autoelimini e debba condurre al socialismo di tipo tedesco. Molti paesi europei hanno gi raggiunto questa fase e nessuno sa se gli Stati Uniti li seguiranno o meno. Ma fintanto che gli Stati Uniti inclinano all'economia di mercato e non adottano il sistema del pieno controllo governativo degli affari, le economie socialiste dell'Europa occidentale saranno sempre in condizione di calcolare. La loro condotta degli affari manca ancora del tratto caratteristico alla condotta socialista; ancora basata sul calcolo economico. quindi in ogni aspetto molto differente da quanto diverrebbe se tutto il mondo diventasse socialista. stato detto spesso che una met del mondo non pu rimanere legata all'economia di mercato quando l'altra met socialista, e viceversa. Tuttavia non vi ragione di assumere che una simile partizione della terra e la coesistenza dei due sistemi sia impossibile. Se questo fosse realmente il caso, il presente sistema economico che ha respinto il capitalismo potrebbe continuare per un periodo di tempo indefinito. Il suo funzionamento deve condurre alla disintegrazione sociale, al caos e alla miseria di tutti. Ma n il basso tenore di vita, n l'impoverimento progressivo liquida automaticamente un sistema economico. Esso cede a un sistema pi efficiente soltanto se la gente abbastanza intelligente da comprendere i vantaggi che un simile cambiamento pu portarle. O pu essere distrutto da invasori stranieri meglio equipaggiati militarmente grazie alla superiore efficienza del loro sistema economico. Gli ottimisti sperano che almeno le nazioni le quali in passato hanno sviluppato l'economia capitalista e la sua civilt ritorneranno a questo sistema anche in avvenire. Vi sono certamente molti segni che confermano e altrettanti che riprovano tale prospettiva. vano speculare sul risultato del grande conflitto ideologico tra i principii della propriet privata e della propriet pubblica, dell'individualismo e del totalitarismo, della libert e dell'irreggimentazione autoritaria. Tutto ci che pu essere conosciuto a priori sul risultato di questa lotta pu essere condensato nei tre enunciati seguenti: 1 Non sappiamo nulla dell'esistenza e del funzionamento di organi che in questo urto dovrebbero dare la vittoria finale alle ideologie la cui
877

applicazione assicurerebbe la preservazione e l'ulteriore intensificazione dei vincoli sociali e il miglioramento del benessere materiale dell'umanit. Nulla suggerisce la credenza che il progresso verso condizioni pi soddisfacenti sia inevitabile o che una ricaduta in condizioni assolutamente insoddisfacenti sia impossibile. 2 Gli uomini devono scegliere tra economia di mercato e socialismo. Essi non possono esonerarsi dal decidere tra queste alternative adottando una posizione mediana, qualunque nome assuma. 3 Abolendo il calcolo economico, l'adozione generale del socialismo condurrebbe ad un caos completo e alla disintegrazione della cooperazione sociale nella divisione del lavoro.

878

Parte settima

IL POSTO DELL'ECONOMIA NELLA SOCIET

879

CAPITOLO XXXVII

IL CARATTERE INDEFINITO DELL'ECONOMIA

1. La singolarit dell'economia. Ci che assegna all'economia la sua posizione peculiare ed unica tanto nell'orbita della conoscenza pura che dell'utilizzazione pratica della conoscenza il fatto che i suoi particolari teoremi non siano suscettibili di verificazione o smentita sulla base dell'esperienza. Naturalmente, una misura suggerita dal sano ragionamento economico produce gli effetti attesi, e misure suggerite da fallaci ragionamenti economici mancano i fini perseguiti. Ma tale esperienza ancora sempre esperienza storica, cio esperienza di fenomeni complessi. Essa non pu mai, com' stato rilevato, provare o riprovare un teorema particolare 1. L'applicazione di teoremi economici spuri porta a indesiderate conseguenze. Ma questi effetti non hanno mai la forza di convinzione indiscutibile che presentano i fatti sperimentali nel campo delle scienze naturali. La misura ultima della correttezza o scorrettezza di un teorema economico soltanto la ragione senza l'ausilio dell'esperienza. La funesta importanza di questo stato di cose ch'esso impedisce alla mente ingenua di riconoscere la realt delle cose trattate dall'economia. Agli occhi dell'uomo, "reale" tutto ci ch'egli non pu alterare e alla cui esistenza deve adeguare la sua azione se vuole raggiungere i suoi fini. La conoscenza della realt una triste esperienza. Essa mostra i limiti alla soddisfazione dei desideri individuali. Soltanto con riluttanza l'uomo si rassegna ad ammettere che vi sono cose, cio l'intero complesso di tutte le relazioni causali fra gli eventi, che i pii desideri non possono alterare. Per l'esperienza sensibile parla un linguaggio facilmente percepibile. inutile discutere gli esperimenti. La realt dei fatti sperimentalmente accertati non pu essere contestata. Ma nel campo della conoscenza prasseologica n il successo, n l'insuccesso parlano un linguaggio distinto comprensibile a tutti. L'esperienza derivata esclusivamente dai fenomeni complessi non impedisce di sconfinare in interpretazioni basate su riflessioni troppo
1

Cfr. sopra, pagg. 30-31

880

soggettive. La propensione dell'ingenuo ad attribuire onnipotenza ai suoi pensieri, quantunque confusi e contraddittori, non mai manifestamente e in modo non ambiguo smentita dall'esperienza. L'economista non pu mai refutare i cocciuti e i ciarlatani dell'economia nel modo in cui il medico confuta l'empirico e il ciarlatano. La storia parla soltanto alla gente che sa interpretarla sulla base di corrette teorie. 2. Economia e opinione pubblica. L'importanza di questa differenza epistemologica fondamentale diventa chiara quando ci si rende conto che l'utilizzazione pratica dei principii economici presuppone la loro approvazione da parte dell'opinione pubblica. Nell'economia di mercato la realizzazione di innovazioni tecnologiche non richiede altro che la conoscenza della loro ragionevolezza da parte di uno o di pochi spiriti illuminati. N la stupidit, n l'incapacit di una parte delle masse possono arrestare i pionieri del progresso. Non v' bisogno per essi di ottenere l'approvazione a priori della gente inerte. Sono liberi di impegnarsi nei loro progetti anche se tutti gli altri li deridono. Successivamente, quando prodotti nuovi, migliori e pi convenienti appaiono sul mercato, questi schernitori lotteranno per arrivare primi ad acquistarli. Comunque stupido possa essere, l'uomo sa come distinguere la differenza tra scarpe a buon mercato e scarpe care, e apprezzare l'utilit dei prodotti nuovi. Ma differente nel campo dell'organizzazione sociale e delle politiche economiche. Qui le migliori teorie sono inutili se non sostenute dall'opinione pubblica. Esse non possono tradursi in pratica se non appoggiate dalla maggioranza. Qualunque sia il sistema di governo, non possibile governare a lungo una nazione sulla base di dottrine che discordano dall'opinione pubblica. In definitiva la filosofia della maggioranza prevale. A lungo andare non esiste un sistema impopolare di governo. La differenza tra democrazia e dispotismo non influenza il risultato finale. Essa si riferisce soltanto al metodo col quale realizzato l'adattamento del sistema di governo all'ideologia sostenuta dall'opinione pubblica. Gli autocrati popolari possono essere detronizzati soltanto da una sollevazione rivoluzionaria, mentre i governanti democratici impopolari sono pacificamente eliminati alla successiva elezione. La supremazia dell'opinione pubblica non determina soltanto la posizione singolare che l'economia occupa nel complesso del pensiero e della conoscenza. Essa determina l'intero processo della storia umana. Le discussioni tradizionali relative all'importanza dell'individuo
881

nella storia non colpiscono nel segno. Ogni cosa pensata, fatta e realizzata realizzazione di individui. Le nuove idee e le innovazioni sono sempre realizzazioni di uomini non comuni. Ma questi grandi uomini non possono riuscire ad adattare le posizioni sociali ai loro piani se non convincono l'opinione pubblica. La prosperit della societ umana dipende da due fattori : la capacit intellettuale di uomini eccezionali a concepire sane teorie economiche e sociali e l'abilit di altri uomini a rendere queste ideologie gradite alla maggioranza. 3. L'illusione dei vecchi liberali. Le masse, la turba degli uomini comuni, non concepiscono idea alcuna, sana o insana. Esse scelgono soltanto tra le ideologie sviluppate dai capi intellettuali dell'umanit. Ma la loro scelta definitiva e determina il corso degli eventi. Se preferiscono cattive dottrine, nulla pu impedire il disastro. La filosofia sociale dell'illuminismo non comprese i danni che avrebbero potuto svilupparsi dal prevalere di idee insane. Le obiezioni ordinariamente sollevate contro il razionalismo degli economisti classici e dei pensatori utilitaristi sono vane. Ma vi era una deficienza nelle loro dottrine. Essi ammettevano ciecamente che ci che ragionevole sar realizzato semplicemente sulla base della sua ragionevolezza. Essi mai pensarono alla possibilit che l'opinione pubblica potesse favorire ideologie la cui realizzazione pregiudicherebbe il benessere e disintegrerebbe la cooperazione sociale. di moda oggi disprezzare i pensatori che criticano la fede dei filosofi liberali nell'uomo comune. Ma Burke e Haller, Bonald e de Maistre fecero attenzione ad un problema essenziale che i liberali avevano negletto. Essi erano pi realistici nella valutazione delle masse che i loro avversari. Naturalmente, i pensatori conservatori lavorarono nell'illusione che il sistema tradizionale di governo paternalistico e la rigidit delle istituzioni economiche potessero essere preservati. Lodavano l'ancien rgime che aveva reso prospera la gente e umanizzata la guerra. Ma non s'accorsero che furono proprio queste conquiste ad aumentare le cifre della popolazione creando cos un eccesso di popolazione per cui non vi era posto nel vecchio sistema di restrizionismo economico. Chiusero gli occhi all'aumento di una classe di gente che si trovava al di fuori dell'ordine sociale ch'essi volevano perpetuare. Mancarono di suggerire una qualche
882

soluzione al problema pi scottante che l'umanit doveva affrontare all'indomani della "rivoluzione industriale". Il capitalismo ha dato al mondo ci di cui abbisognava, un pi alto tenore di vita per un numero costantemente crescente di gente. Ma i liberali, pionieri e assertori del capitalismo, trascurarono un punto essenziale. Un sistema sociale, comunque vantaggioso, non pu funzionare se non sostenuto dall'opinione pubblica. Essi non previdero il successo della propaganda anticapitalistica. Dopo aver distrutto la favola della missione divina dei re carismatici, i liberali furono vittime delle dottrine non meno illusorie dell'irresistibile potere della ragione, dell'infallibilit della volont gnrale e dell'ispirazione divina delle maggioranze. A lungo andare, pensavano, nulla potrebbe arrestare il miglioramento progressivo delle condizioni sociali. Smascherando le vecchie superstizioni, la filosofia dell'illuminismo avrebbe una volta per tutte stabilita la supremazia della ragione. La realizzazione delle politiche di libert avrebbe fornito una dimostrazione cos schiacciante dei vantaggi della nuova ideologia, che nessun uomo intelligente si sarebbe azzardato a metterla in discussione. E, ritenevano quei filosofi, l'immensa maggioranza della gente intelligente e capace di pensare in modo corretto. I vecchi liberali mai ritennero che la maggioranza potesse interpretare l'esperienza storica sul fondamento di altre filosofie. Essi non previdero la popolarit che le idee che essi avrebbero definito reazionarie, superstiziose e irragionevoli, acquistarono nel XIX e nel XX secolo. Erano tanto imbevuti della supposizione che tutti gli uomini fossero dotati della facolt di ragionare correttamente che fraintesero completamente il significato dei loro talenti. Secondo loro, tutti gli eventi spiacevoli erano temporanee ricadute, episodi accidentali cui non poteva essere attribuita importanza dal filosofo che considera la storia dell'umanit sub specie aeternitatis. Chiunque fossero stati i reazionari, c'era un fatto che essi non sarebbero stati capaci di negare; cio che il capitalismo assicura a una popolazione in rapida crescita un costante miglioramento del tenore di vita. proprio questo fatto che l'immensa maggioranza contestava. Il punto essenziale dei principii degli autori socialisti, e specialmente dei principii di Marx, la dottrina che il capitalismo porta a un progressivo impoverimento delle masse lavoratrici. Nei confronti dei paesi capitalisti la fallacia di questo teorema pu difficilmente essere ignorata. Riguardo ai paesi arretrati che furono soltanto superficialmente toccati dal capitalismo, l'aumento senza precedenti nelle cifre della popolazione suggerisce l'interpretazione che le masse regrediscono sempre pi. Questi
883

paesi sono poveri al confronto dei paesi pi progrediti. La loro povert il risultato del rapido aumento della popolazione. Essi hanno preferito allevare una maggiore progenie invece di innalzare il tenore di vita a un livello pi alto. Questo affar loro. Ma rimane il fatto che essi avevano ricchezza per prolungare la durata media della vita. Sarebbe stato impossibile per loro allevare i bambini se i mezzi di sussistenza non fossero aumentati. Tuttavia, non soltanto i marxisti ma molti dei cosiddetti autori "borghesi" asseriscono che l'anticipazione marxista dell'evoluzione capitalista stata generalmente verificata dalla storia degli ultimi ottant'anni.

884

CAPITOLO XXXVIII

IL POSTO DELL'ECONOMIA NELLO SCIBILE

1. Lo studio dell'economia. Le scienze naturali sono, in definitiva, basate su fatti accertati dall'esperimento di laboratorio. Le teorie fisiche e biologiche sono confortate con questi fatti e respinte quando si trovano in conflitto con essi. La perfezione di queste teorie non meno del miglioramento dei procedimenti tecnologici e terapeutici richiede maggiore e migliore ricerca di laboratorio. Questi tentativi sperimentali assorbono tempo, accurato sforzo di specialisti e costoso impiego di materie. La ricerca non pu pi essere condotta da scienziati isolati e squattrinati sebbene ingegnosi. Il posto della sperimentazione oggi negli imponenti laboratori sussidiati dai governi, dalle universit, dalle fondazioni e dalle grandi imprese. Il lavoro in queste istituzioni diventato routine professionale. La maggioranza in essi impiegata costituita da tecnici che registrano i fatti che i pionieri, dei quali taluni a loro volta sperimentatori, useranno un giorno come pietre di costruzione delle loro teorie. Per quanto riguarda il progresso delle teorie scientifiche, i risultati del ricercatore d'ordine sono soltanto ausiliari. Ma spessissimo le sue scoperte dnno risultati pratici immediati e migliorano i metodi terapeutici e degli affari. Ignorando la radicale differenza epistemologica fra le scienze naturali e le scienze dell'azione umana, la gente crede che ci che necessario a far progredire la conoscenza economica sia di organizzare la ricerca secondo i ben provati metodi degli istituti di ricerca medica, fisica e chimica. Considerevoli somme di danaro sono state spese per quella che detta ricerca economica. Infatti, la materia di lavoro di tutti questi istituti la storia economica recente. certamente lodevole incoraggiare lo studio della storia economica. Ma comunque istruttivo possa essere il risultato di tali studi, non si deve confonderli con lo studio dell'economia. Essi non producono fatti nel senso in cui questo termine applicato riguardo agli eventi provati negli esperimenti di laboratorio. Non forniscono mattoni per la costruzione di ipotesi e teoremi a posteriori. Al contrario, sono senza significato se non interpretati alla luce di teorie sviluppate senza riferimento ad essi. Non
885

v' bisogno di aggiungere altro a ci che stato detto a questo riguardo nei precedenti capitoli. Nessuna controversia concernente le cause di un evento storico pu essere risolta sulla base di un esame dei fatti che non sia guidato da teorie prasseologiche definite1. La fondazione di istituti di ricerca sul cancro probabilmente pu contribuire alla scoperta di metodi per combattere e prevenire questa perniciosa malattia. Ma un istituto di ricerca congiunturale non aiuta nello sforzo di evitare le ricorrenze delle crisi. La raccolta pi esatta e attendibile di tutti i dati concernenti le crisi economiche del passato di scarsa utilit per la nostra conoscenza in questo campo. Gli studiosi non sono in disaccordo su questi dati, sono in disaccordo riguardo ai teoremi cui ricorrere per la loro interpretazione. Ancora pi importante il fatto che impossibile raccogliere i dati concernenti un evento concreto senza riferirsi alle teorie sostenute dallo storico dal primo inizio del suo lavoro. Lo storico non ricorda tutti i fatti, ma soltanto quelli che considera rilevanti in base alle sue teorie; egli omette i dati considerati irrilevanti per l'interpretazione degli eventi. Se fuorviato da false teorie, la sua esposizione diventa grossolana e pu essere pressoch inutile. Anche l'esame pi fedele di un capitolo della storia economica, sia pure della storia del passato pi recente, non un sostituto per il ragionamento economico. L'economia, come la logica e la matematica, sviluppo di ragionamento astratto. L'economia non pu mai essere sperimentale ed empirica. L'economista non ha bisogno di un costoso apparato per la condotta dei suoi studi. Ci che gli occorre il potere di pensare chiaramente e di discernere nella giungla degli eventi ci che essenziale da ci che semplicemente accidentale. Non vi conflitto tra l'economia e la storia economica. Ogni branca del sapere ha i suoi meriti e i suoi diritti. Gli economisti non hanno mai tentato di sminuire o di negare l'importanza della storia economica n i veri storici sollevano obiezioni allo studio dell'economia. L'antagonismo stato intenzionalmente chiamato in essere dai socialisti e dagli interventisti che non potevano confutare le obiezioni sollevate dagli economisti contro le loro dottrine. La scuola storica e gli istituzionalisti cercarono di spodestare l'economia e di sostituirvi studi "empirici" perch volevano far tacere gli economisti. La storia economica, com'essi la intendevano, era un mezzo per distruggere il prestigio dell'economia e propagandare l'interventismo.
1

Cfr., sui problemi epistemologici essenziali, pagg. 30-39; sul problema dell'economia "quantitativa", pagg. 53-55 e 335-337; sull'interpretazione antagonistica delle condizioni di lavoro sotto il capitalismo, pagg. 591-595.

886

2. L'economia come professione. I primi economisti si dedicavano allo studio dei problemi economici. Insegnando e scrivendo libri essi erano ansiosi di comunicare i risultati delle loro riflessioni ai concittadini. Tentavano di influenzare l'opinione pubblica per far prevalere sane politiche nella condotta dei civici affari. Ma non concepirono mai l'economia come professione. Lo sviluppo di una professione economica conseguenza dell'interventismo. L'economista di professione lo specialista per studiare le varie misure dell'interferenza governativa negli affari. Egli un esperto nel campo della legislazione economica che oggigiorno invariabilmente tende ad impedire il funzionamento della libera economia di mercato. Vi sono migliaia e migliaia di tali esperti occupati negli uffici dei governi e dei vari partiti e gruppi di pressione politica e negli uffici editoriali, nei giornali di partito e periodici dei gruppi di pressione. Altri sono impiegati dalle imprese come esperti o gestiscono uffici propri. Taluni hanno una reputazione nazionale o addirittura mondiale. Accade spesso che tali esperti siano chiamati a dirigere gli affari di grandi banche e imprese, siano eletti nella legislatura e incaricati come ministri di gabinetto. Essi rivaleggiano con la professione legale nella condotta suprema degli affari politici. La parte eminente che essi hanno uno dei tratti pi caratteristici della nostra ra interventista. Non pu esserci dubbio che una classe di uomini cos rilevante includa individui di grande talento, e addirittura gli uomini pi eminenti del nostro tempo. Ma la filosofia che guida le loro attivit restringe il loro orizzonte. In virt della loro connessione con partiti e gruppi di pressione definiti, avidi di acquisire privilegi speciali, essi diventano unilaterali. Chiudono gli occhi alle conseguenze pi remote delle politiche da loro sostenute. Nulla conta per essi all'infuori degli interessi di breve andare dei gruppi che servono. Lo scopo ultimo dei loro sforzi di avvantaggiare i propri clienti a spese degli altri. Sono intenti a convincere se stessi che il destino dell'umanit coincide con gli interessi di breve andare del loro gruppo e tentano di vendere quest'idea al pubblico. Lottando per un pi alto prezzo dell'argento, del grano, dello zucchero, per pi alti salari ai membri del loro sindacato, o per una tariffa sui prodotti stranieri pi convenienti, ritengono di combattere per il bene supremo, la libert e la giustizia, per la prosperit della loro nazione e per la civilt. Il pubblico guarda di traverso gli intriganti di corridoio e li biasima
887

per i tratti oscuri della legislazione interventista. Tuttavia, la radice del male molto pi profonda. La filosofia dei vari gruppi di pressione ha penetrato i corpi legislativi. Nei parlamenti attuali vi sono rappresentanti dei coltivatori, degli allevatori, delle cooperative agricole, degli interessi argentiferi, dei vari sindacati operai, delle industrie che non possono sostenere la concorrenza straniera senza tariffe, e di molti altri gruppi di pressione. Ve ne sono pochi per i quali la nazione conti pi del proprio gruppo di pressione. Lo stesso vero per i ministeri e le amministrazioni. Il ministro dell'agricoltura si considera esponente degli interessi agricoli ; suo principale obiettivo di far levitare i prezzi degli alimentari. Il ministro del lavoro si considera l'avvocato dei sindacati dei lavoratori; lo scopo preminente di rafforzare i sindacati quanto pi possibile. Ogni ministero segue il suo proprio corso e lavora contro gli sforzi degli altri ministeri. Molta gente si lamenta oggi della mancanza di una politica costruttiva. Tuttavia, predominando le idee interventiste, una carriera politica aperta soltanto a uomini che si identificano con gli interessi di gruppi di pressione. La mentalit di un capo sindacale o di un segretario delle associazioni agrarie non quanto ci vuole per un uomo di stato lungimirante. Al servizio degli interessi di breve andare di un gruppo di pressione non si sviluppano le qualit che fanno un grande uomo di stato. La politica invariabilmente politica di lungo andare; ma i gruppi di pressione non si preoccupano del lungo andare. Il penoso fallimento del sistema della Germania di Weimar e della Terza Repubblica in Francia fu dovuto soprattutto al fatto che i loro politici erano semplicemente esperti degli interessi di gruppi di pressione. 3. La previsione come professione. Quando gli uomini d'affari hanno finalmente imparato che la prosperit creata dall'espansione del credito non pu durare e deve necessariamente condurre al crollo, si sono resi conto che per loro importante conoscere in tempo la data del crollo e si sono rivolti agli economisti per consiglio. L'economista sa che la spinta espansiva deve condurre alla depressione. Ma non sa n pu sapere quando apparir la crisi. Questo dipende dalle condizioni speciali di ogni singolo caso. Molti eventi politici possono influenzare il risultato. Non vi regola con la quale si possa calcolare la durata della prosperit e la conseguente depressione. E anche se tali regole fossero disponibili, non servirebbero agli uomini d'affari. Ci
888

che occorre all'uomo d'affari per evitare perdite la conoscenza della data del punto di svolta quando gli altri uomini d'affari ancora credono che il crollo sia pi remoto di quanto realmente il caso. Allora la sua superiore conoscenza gli offrir l'opportunit di adeguare le sue operazioni in modo da uscirne indenne. Ma se la fine della prosperit potesse essere calcolata con una formula, tutti gli uomini d'affari ne conoscerebbero la data allo stesso tempo. I loro sforzi di adeguare la condotta degli affari secondo queste informazioni provocherebbero immediatamente la manifestazione di tutti i fenomeni della depressione. Sarebbe troppo tardi per tutti evitare di esserne vittime. Se fosse possibile calcolare la futura struttura del mercato, il futuro non sarebbe incerto. Non vi sarebbe n profitto n perdita imprenditoriale. Ci che la gente si aspetta dagli economisti al di l della capacit dei mortali. L'idea stessa che il futuro sia prevedibile, che talune formule possano essere sostituite alla comprensione specifica che l'essenza dell'attivit imprenditoriale, e che la familiarit con queste formule metta tutti in grado di assumere la condotta degli affari, naturalmente conseguenza dell'insieme di errori e di malinterpretazioni che sono al fondo delle politiche anticapitalistiche odierne. In tutto il corpo di quella che detta filosofia marxista non v' il minimo riferimento al fatto che il compito principale dell'azione di provvedere per gli eventi di un futuro incerto. Il fatto che i termini promotore e speculatore siano oggi usati solo come un connotato obbrobrioso mostra chiaramente che i contemporanei non sospettano nemmeno in che consista il problema fondamentale dell'azione. Il giudizio imprenditoriale una di quelle cose che non si possono acquistare sul mercato. L'idea imprenditoriale che suscita e realizza profitti precisamente quell'idea che non della maggioranza. Non la previsione come tale che produce i profitti, ma la previsione migliore delle altre. Il premio va soltanto a quei dissenzienti che non si sono lasciati fuorviare dagli errori accettati dalla massa. Ci che fa apparire i profitti la disposizione per i bisogni futuri per i quali gli altri hanno trascurato di disporre adeguatamente. Gli imprenditori e i capitalisti rischiano il loro stesso benessere materiale se sono pienamente convinti della bont dei loro piani. Essi non si azzarderebbero mai a occuparsi della loro vita economica perch un esperto li consiglia di farlo. La gente ignorante che specula nelle borse valori e nelle borse merci basandosi sulle mance destinata a perdere il proprio danaro, da qualunque parte venga l'ispirazione e l'informazione "interna".
889

Infatti, sia gli economisti che gli uomini d'affari sono del tutto consci dell'incertezza del futuro. Questi ultimi si rendono conto che gli economisti non dnno nessuna attendibile informazione sulle cose a venire e che tutto ci che essi forniscono l'interpretazione di dati statistici riferentisi al passato. Per i capitalisti e gl'imprenditori l'opinione degli economisti sui futuro ha solo il valore di una discutibile congettura. Essi sono scettici e non facilmente turlupinati. Ma poich credono correttamente che sia utile conoscere tutti i dati che possono avere qualche importanza per i loro affari, si abbonano a giornali e periodici che pubblicano le previsioni. Desiderosi di non trascurare nessuna fonte di informazione disponibile, le grandi imprese occupano molto personale economico e statistico. La previsione economica fallisce nel vano tentativo di eliminare l'incertezza del futuro e di privare la funzione imprenditoriale del suo specifico carattere speculativo. Ma rende servizi lodevolissimi nel raccogliere e interpretare i dati disponibili sulle tendenze e gli sviluppi economici del passato recente. 4. L'economia e le universit. Le universit finanziate dalle tasse sono sotto l'influenza del partito al potere. Le autorit tentano di nominare solo professori pronti a sostenere le idee che essi stessi approvano. Poich tutti i governi non socialisti sono attualmente fermamente interventisti, essi nominano soltanto interventisti. Secondo loro, primo dovere dell'universit di vendere la filosofia sociale ufficiale alla nuova generazione1. Cos non sanno che farsene degli economisti. Tuttavia, l'interventismo prevale anche in molte universit indipendenti. Secondo un'antichissima tradizione, l'obiettivo delle universit non soltanto l'insegnamento, ma anche l'avanzamento della conoscenza e della scienza. Compito dell'insegnante universitario non semplicemente di esporre agli studenti il complesso della conoscenza sviluppata dagli altri. Si suppone che contribuisca ad allargare questo tesoro con la sua stessa opera. Si assume che egli sia un membro effettivo della repubblica universale del sapere, un innovatore e un pioniere sulla via che porta ad
1

G. Santayana, parlando di un professore di filosofia dell'allora Universit Reale Prussiana di Berlino, osservava che a quest'uomo sembrava "che il compito di un professore fosse di camminare lungo il sentiero governativo con un carico legale". (Persona and Places, New York, 1945, II, pag. 7).

890

una maggiore e migliore conoscenza. Nessuna universit ammetterebbe che i membri della sua facolt sono inferiori ad altri nei rispettivi campi. Ogni professore universitario si considera uguale a tutti gli altri maestri della scienza. Come il pi grande di loro, egli pure conferisce la sua parte all'avanzamento del sapere. Questa idea dell'uguaglianza di tutti i professori naturalmente infondata. Vi un'enorme differenza tra il lavoro creativo del genio e la monografia dello specialista. Ma nel campo della ricerca empirica possibile indulgere a questa finzione. Il grande innovatore e il semplice uomo di routine ricorrono agli stessi metodi tecnici di ricerca nelle loro investigazioni. Fanno esperimenti di laboratorio e raccolgono documenti storici. L'apparenza esteriore del loro lavoro la stessa. Le loro pubblicazioni si riferiscono agli stessi soggetti e problemi. Sono commensurabili. La cosa del tutto diversa nelle scienze teoretiche come la filosofia e l'economia. Qui non vi nulla che l'uomo di routine possa raggiungere secondo un modello pi o meno stereotipato. Non vi sono compiti che richiedano lo sforzo coscienzioso ed accurato degli assidui scrittori di monografie. Non vi ricerca empirica. Tutto dev'essere raggiunto col potere della riflessione, della meditazione e del ragionamento. Non v' specializzazione, poich tutti i problemi sono vicendevolmente connessi. Trattando di una parte qualsiasi dello scibile, si tratta infatti del tutto. Uno storico eminente descrisse una volta l'importanza psicologica ed educativa della tesi dottorale dichiarando che essa d all'autore l'orgogliosa sicurezza che vi un piccolo angolo nel campo del sapere e della conoscenza nel quale egli non secondo ad alcuno. ovvio che quest'effetto non pu essere realizzato con una tesi su un soggetto dell'analisi economica. Non vi sono angoli isolati nel complesso del pensiero economico. Allo stesso tempo non sono mai vissuti pi d'una ventina d'uomini il cui lavoro abbia conferito qualcosa di essenziale all'economia. Il numero degli uomini creatori altrettanto piccolo in economia che negli altri campi del sapere. Inoltre, molti degli economisti creatori non appartengono alla professione d'insegnamento. Ma vi una domanda per migliaia di insegnanti di economia nelle universit e nelle scuole secondarie. La tradizione scolastica richiede che ognuno di loro debba attestare il suo lavoro con la pubblicazione di contributi originali, non semplicemente compilando libri di testo e manuali. Reputazione e salario di un insegnante accademico dipendono pi dal suo lavoro letterario che dalle sue abilit didattiche. Un professore non pu fare a meno di pubblicare libri. Se non sente la vocazione a scrivere d'economia, si d alla
891

storia economica e all'economia descrittiva. Ma allora, per non perdere la faccia, deve insistere nella pretesa che i problemi ch'egli tratta sono propriamente economia, non storia economica. Deve addirittura pretendere che i suoi scritti coprano il solo campo legittimo agli studi economici, che sono soltanto empirici, induttivi e scientifici, mentre le effusioni puramente deduttive dei teorici "da tavolino" sono speculazioni oziose. Se trascurasse ci, ammetterebbe che tra gli insegnanti di economia vi sono due classi : coloro che hanno contribuito all'avanzamento del pensiero economico e coloro che non vi hanno contribuito, sebbene possano aver fatto un buon lavoro in altre discipline quali la storia economica recente. Cos l'atmosfera accademica diventa impropizia all'insegnamento dell'economia. Molti professori fortunatamente non tutti sono intenti a denigrare la "pura teoria". Essi tentano di sostituire un ammasso non sistematico di informazioni statistiche e storiche all'analisi economica, dissolvendo l'economia in un numero di branche integrate. Si specializzano in agricoltura, lavoro, condizioni dell'America Latina e molte altre suddivisioni simili. certamente compito della preparazione universitaria rendere gli studenti familiari con la storia economica in generale e i recenti sviluppi economici. Ma tutti questi sforzi sono destinati a fallire se non fermamente fondati sulla perfetta conoscenza dell'economia. L'economia non permette nessun sezionamento in branche specifiche. Essa tratta invariabilmente della interconnessione di tutti i fenomeni dell'azione. I problemi catallattici non possono diventare evidenti se si tratta separatamente di ogni branca di produzione. impossibile studiare lavoro e salari senza studiare implicitamente prezzi delle merci, saggi di interesse, profitti e perdite, moneta e credito e tutti gli altri problemi principali. I problemi reali della determinazione dei saggi salariali non possono essere toccati in un corso sul lavoro. Non vi "un'economia del lavoro" o un' "economia dell'agricoltura". Vi soltanto un coerente corpo di principii economici. Ci di cui questi economisti trattano nelle loro lezioni e pubblicazioni non l'economia, ma le dottrine dei vari gruppi di pressione. Ignorando l'economia, essi non possono fare a meno di essere vittime delle ideologie di coloro che aspirano a privilegi speciali per il loro gruppo. Anche gli specialisti che non aderiscono apertamente a un gruppo di pressione definito e che pretendono di mantenere un'altera neutralit involontariamente approvano i dogmi essenziali della dottrina interventista. Trattando esclusivamente delle innumerevoli variet d'interferenza governativa negli affari, essi non vogliono indulgere a ci che chiamano mero negativismo. Se criticano le misure adottate, lo fanno per raccomandare il loro tipo di interventismo come sostituto
892

dell'interventismo degli altri. Senza scrupolo approvano la tesi fondamentale dell'interventismo e del socialismo, che la libera economia di mercato lede ingiustamente gli interessi vitali dell'immensa maggioranza a solo vantaggio degli insensibili sfruttatori. Secondo loro, un economista che dimostra la futilit dell'interventismo un sostenitore corrotto delle ingiuste pretese dei grandi complessi. imperativo impedire a tali ribaldi l'accesso all'universit e la pubblicazione dei loro articoli nei periodici delle associazioni degli insegnanti universitari. Gli studenti sono fuorviati. Nei corsi di economia matematica essi sono infarciti di formule descriventi stati ipotetici di equilibrio in cui non vi pi alcuna azione, e facilmente concludono che queste equazioni non servono assolutamente alla comprensione delle attivit economiche. Nelle lezioni degli specialisti, essi ascoltano una quantit di dettagli concernenti misure interventiste. Essi devono inferire che le condizioni siano invero paradossali, perch non vi mai equilibrio, e saggi salariali e prezzi dei prodotti agricoli non sono mai alti quanto i sindacati o gli agricoltori vorrebbero. ovvio che una riforma radicale indispensabile. Ma quale riforma ? La maggioranza degli studenti accetta senza inibizioni le panacee interventiste raccomandate dai loro professori. Le condizioni sociali saranno perfettamente soddisfacenti quando il governo imporr saggi salariali minimi e fornir a ognuno alimenti e abitazione adeguati o quando la vendita della margarina o dello zucchero straniero importato sar proibita. Essi non vedono le contraddizioni nelle parole dei loro insegnanti, che un giorno lamentano l'insensatezza della concorrenza e il giorno appresso i mali del monopolio, un giorno i prezzi in ribasso e il giorno dopo l'aumento del costo della vita. Si laureano e tentano di avere quanto prima un lavoro dal governo o da un potente gruppo di pressione. Ma vi sono molti giovani abbastanza acuti per vedere attraverso gli errori dell'interventismo. Accettano l'opposizione dei loro insegnanti alla libera economia di mercato. Ma non credono che isolate misure di intervento possano riuscire ai fini cercati. Essi portano innanzi i pensieri dei loro precettori fino alle loro estreme conseguenze logiche. Diventano socialisti, e salutano il sistema sovietico come l'alba di una nuova e migliore civilt. Tuttavia ci che fa di molte attuali universit un vasto asilo del socialismo non sono tanto le condizioni prevalenti nelle facolt economiche quanto i principii esposti in altre facolt. Nelle facolt economiche si possono ancora trovare economisti eminenti e persino gli altri insegnanti hanno familiarit con le obiezioni sollevate contro la praticabilit del socialismo. Il caso differente per molti insegnanti di filosofia, storia,
893

letteratura, sociologia e scienze politiche. Essi interpretano la storia sulla base di una riveduta volgarizzazione dei materialismo dialettico. Anche molti di quelli che attaccano appassionatamente il marxismo per il suo materialismo e ateismo, sono sotto l'influenza delle idee sviluppate nel Manifesto dei comunisti e nel programma della Internazionale comunista. Spiegano le crisi, la disoccupazione di massa, l'inflazione, la guerra e la povert come mali necessari inerenti al capitalismo e dichiarano che questi fenomeni possono scomparire soltanto con la scomparsa del capitalismo. 5. Educazione generale ed economia. Nei paesi non molestati dalle lotte tra i vari gruppi linguistici, l'educazione pubblica pu funzionare benissimo se limitata alla lettura, alla scrittura e all'aritmetica. Con ragazzi intelligenti persino possibile aggiungere nozioni elementari di geometria, scienze naturali e legislazione del paese. Ma non appena si vuole andare oltre appaiono serie difficolt. L'insegnamento al livello elementare si trasforma necessariamente in addottrinazione. Non possibile rappresentare agli adolescenti tutti gli aspetti di un problema e lasciar loro la scelta tra le posizioni discordanti. nondimeno impossibile trovare insegnanti che possano impartire opinioni che essi stessi disapprovano in modo da soddisfare coloro che le sostengono. Il partito che gestisce le scuole in condizione di propagandare i suoi dogmi e di disprezzare quelli degli altri partiti. Nel campo dell'educazione religiosa i liberali risolvettero il problema con la separazione dello stato dalla chiesa. Nei paesi liberali la religione non pi insegnata nelle scuole pubbliche. Ma i genitori sono liberi di mandare i loro figliuoli alle scuole confessionali sostenute dalle comunit religiose. Tuttavia, il problema non si riferisce soltanto all'insegna mento della religione e di certe teorie delle scienze naturali in disaccordo con la Bibbia. Esso riguarda anche di pi l'insegnamento della storia e dell'economia. Il pubblico conosce il problema solo riguardo agli aspetti internazionali dell'insegnamento della storia. Oggi si parla della necessit di liberare l'insegnamento della storia dall'influsso del nazionalismo e del chauvinismo. Ma pochi si rendono conto che il problema dell'imparzialit e dell'obiettivit nondimeno presente nella trattazione degli aspetti domestici della storia. La filosofia sociale propria agli insegnanti o agli
894

autori dei libri di testo colora il racconto. Tanto pi l'esposizione dev'essere semplificata e condensata per renderla comprensibile alle menti immature dei bambini e degli adolescenti, tanto peggiori sono gli effetti. Secondo i marxisti e gli interventisti, l'insegnamento della storia nelle scuole influenzato dall'approvazione delle idee del vecchio liberalismo. Essi vogliono sostituire la loro propria interpretazione della storia a quella "borghese". Nell'opinione marxista la rivoluzione inglese del 1688, la rivoluzione americana, la grande rivoluzione francese e i movimenti rivoluzionari del XIX secolo nell'Europa continentale furono movimenti borghesi. Essi portarono alla sconfitta del feudalesimo e all'affermazione della supremazia borghese. Le masse proletarie non furono emancipate; passarono semplicemente da classe governata dall'aristocrazia a classe governata dagli sfruttatori capitalisti. Per liberare il lavoratore, necessaria l'abolizione del modo capitalista di produzione. Questo, sostengono gli interventisti, dovrebbe essere realizzato mediante la Sozialpolitik o il New Deal. I marxisti ortodossi, d'altro lato, asseriscono che soltanto il rovesciamento violento del sistema borghese di governo potrebbe effettivamente emancipare i proletari. impossibile trattare i vari capitoli della storia senza prendere una posizione definita su questi problemi controversi e sulle dottrine economiche implicate. Libri di testo e insegnanti non possono adottare un'austera neutralit riguardo al postulato che la "rivoluzione incompiuta" deve essere completata dalla rivoluzione comunista. Ogni affermazione relativa agli eventi degli ultimi 300 anni comporta un giudizio definito su queste controversie. Non si pu evitare di scegliere tra la filosofia della Dichiarazione d'Indipendenza e il Messaggio di Gettysburg e quello del Manifesto dei comunisti. La sfida aperta, ed inutile nascondere la faccia nella sabbia. Al livello della scuola superiore e addirittura al livello della scuola media, l'insegnamento della storia e dell'economia virtualmente addottrinamento. La maggior parte degli studenti non certamente abbastanza matura per formarsi una propria opinione sulla base di un esame critico della rappresentazione fatta dagli insegnanti. Se l'educazione pubblica fosse pi efficiente di quanto realmente , i partiti politici aspirerebbero maggiormente a dominare il sistema scolastico per determinare il modo in cui queste materie debbono essere insegnate. Tuttavia, l'educazione generale ha soltanto una funzione secondaria nella formazione delle idee politiche, economiche e sociali della nuova generazione. L'influenza della stampa, della radio e delle condizioni ambientali molto pi potente di quella degli insegnanti e dei libri di
895

testo. La propaganda delle chiese, dei partiti politici e dei gruppi di pressione vince l'influenza delle scuole, qualunque cosa insegnino. Ci che viene insegnato a scuola spesso prestissimo dimenticato e non pu durare sotto il continuo martellare dell'ambiente sociale in cui l'uomo si muove. 6. Economia e cittadini. L'economia non deve essere, relegata nelle aule scolastiche e negli uffici statistici e lasciata ai circoli esoterici. Essa filosofia della vita umana e dell'azione e interessa tutti e tutto. l'essenza della civilt e dell'esistenza umana dell'individuo. Menzionare questo fatto non indulgere alla spesso derisa debolezza dello specialista che sopravvaluta l'importanza della propria disciplina. Non gli economisti, ma tutti assegnano oggi questo posto eminente all'economia. Tutte le istanze politiche attuali concernono problemi comunemente detti economici. Tutti gli argomenti sostenuti nella discussione contemporanea degli affari pubblici e sociali trattano delle fondamentali materie dell'economia e della prasseologia. La mente di tutti si occupa di dottrine economiche. Filosofi e teologi sembrano essere pi interessati ai problemi economici che ai problemi che le passate generazioni consideravano oggetto della filosofia e della teologia. Romanzi e commedie trattano oggi le cose umane comprese le relazioni sessuali dal punto di vista delle dottrine economiche. Ognuno pensa economicamente, sia conscio o no. Aderendo ad un partito politico e votando per esso, i cittadini prendono implicitamente posizione rispetto a teorie economiche essenziali. Nei secoli XVI e XVII la religione fu al centro delle controversie politiche europee. Nei secoli XVIII e XIX in Europa e in America la questione predominante era quella del governo rappresentativo contrapposto all'assolutismo regio. Oggi l'economia di mercato contro il socialismo. Questo, naturalmente, problema la cui soluzione dipende completamente dall'analisi economica. Ricorrere a vuote massime o al misticismo del materialismo dialettico non serve. Non v' mezzo col quale sfuggire alla propria personale responsabilit. Chiunque trascuri di esaminare nel miglior modo tutti i problemi relativi, cede volontariamente la sua primogenitura a una lite che si arroga la posizione di superuomini. In queste materie vitali la cieca fiducia negli "esperti" e l'accettazione acritica delle parole d'ordine e dei pregiudizi popolari equivalgono rinunciare all'autodeterminazione e cedere al dominio degli altri. Nelle condizioni odierne, nulla pu essere
896

pi importante dell'economia per ogni uomo intelligente. in gioco il suo stesso destino e quello della sua progenie. Pochissimi sono in grado di contribuire qualche idea conseguente al corpo del pensiero economico. Ma tutte le persone ragionevoli sono tenute a familiarizzarsi coi principii dell'economia. Oggi questo un dovere civico primario. Volenti o no, un fatto che l'economia non pu rimanere una branca esoterica del sapere accessibile solo ad un ristretto gruppo di studiosi e di specialisti. Essa tratta dei problemi fondamentali della societ; interessa tutti e appartiene a tutti. il principale e pi idoneo studio per ogni cittadino. 7. Economia e libert. La parte eminente che le idee economiche hanno nella determinazione dei pubblici affari spiega perch governi, partiti politici e gruppi di pressione mirano a restringere la libert del pensiero economico. Essi sono ansiosi di propagandare la "buona" dottrina e di far tacere le dottrine "cattive". Secondo loro, la verit non ha un potere immanente che possa farla in definitiva prevalere soltanto per essere vera. Per imporsi, la verit deve essere appoggiata dall'azione violenta da parte della polizia o di altre truppe armate. Per queste premesse, il criterio di una verit dottrinale il fatto che i suoi sostenitori riescano a sconfiggere con la forza delle armi i sostenitori delle vedute dissenzienti. Esse implicano che Dio o qualche altro agente mitico che dirige il corso delle cose umane attribuisca sempre la vittoria a coloro che combattono per la buona causa. Il governo promana da Dio e ha il sacro dovere di sterminare gli eretici. inutile indugiare sulle contraddizioni e inconsistenze di questa dottrina d'intolleranza e persecuzione dei dissenzienti. Mai il mondo ha prima conosciuto un sistema tanto ingegnoso di propaganda e di oppressione come quello istituito dai governi, dai partiti e dai gruppi di pressione contemporanei. Tuttavia, questi edifici crolleranno come castelli di carta non appena una grande ideologia li attacchi. Non soltanto nei paesi governati da despoti barbari o neobarbari, ma anche nelle cosiddette democrazie occidentali, lo studio dell'economia oggi praticamente bandito. La discussione dei problemi economici ignora quasi interamente tutto ci che stato detto dagli economisti negli ultimi duecento anni. Prezzi, saggi salariali, saggi di interesse e profitti sono trattati come se la loro determinazione non fosse soggetta ad alcuna legge. I governi tentano di decretare e di imporre prezzi massimi per le merci e
897

minimi per i saggi di interesse. Gli uomini di stato esortano gli uomini d'affari a ridurre i profitti e i prezzi e ad aumentare i saggi salariali, come se ci dipendesse dalle lodevoli intenzioni degli individui. Nel trattare le relazioni economiche internazionali la gente si rif ciecamente agli errori pi ingenui del mercantilismo. Pochi sono consci delle deficienze di tutte queste dottrine popolari o si rendono conto del perch le politiche basate su di esse portano inevitabilmente al disastro. Questi sono fatti penosi. Tuttavia, v' soltanto un modo per rimediarvi : non stancarsi mai di cercare la verit.

898

CAPITOLO XXXIX

L'ECONOMIA E I PROBLEMI ESSENZIALI DELL'ESISTENZA UMANA

1. Scienza e vita. normale trovare deficiente la scienza moderna perch si astiene dall'esprimere giudizi di valore. L'uomo che vive e opera, si dice, non se ne fa nulla della Wertfreiheit ; egli ha bisogno di sapere a che deve tendere. Se la scienza non risponde a questa questione, sterile. Tuttavia l'obiezione infondata. La scienza non valuta, ma fornisce all'uomo agente tutte le informazioni di cui abbisogna per le sue valutazioni. Essa tace soltanto sulla questione, se la vita stessa sia o meno degna di essere vissuta. Anche questa questione, naturalmente, stata sollevata e lo sar sempre. Quale il significato di tutti gli sforzi e le attivit umane, se in definitiva nessuno pu sfuggire alla morte e alla decomposizione ? L'uomo vive nell'ombra della morte. Qualunque cosa possa realizzare nel corso del suo pellegrinaggio, egli deve un giorno morire e abbandonare tutto ci che ha costruito. Ogni istante pu essere l'ultimo. Vi solo una cosa certa sul futuro dell'individuo: la morte. Dal punto di vista di questo risultato ultimo e ineluttabile tutto lo sforzo umano appare vano e futile. Inoltre, l'azione umana deve essere detta inane se giudicata semplicemente riguardo ai suoi scopi immediati. Essa non pu mai dare completa soddisfazione; porta semplicemente ad una rimozione parziale del disagio per un istante evanescente. Non appena un bisogno soddisfatto, nuovi bisogni emergono e domandano soddisfazione. La civilt, si dice, rende la gente pi povera perch moltiplica i suoi bisogni e non blandisce ma esaspera i suoi desideri. Tutto il daffare dei lavoratori, la loro fretta, il loro premere e tumultuare non hanno senso, perch non dnno n felicit n quiete. La pace della mente e la serenit non si possono ottenere con l'azione e l'ambizione secolare, ma soltanto con la rinuncia e la rassegnazione. L'unico modo saggio di condotta di rifugiarsi nell'inattivit di una esistenza puramente contemplativa. Ma tutti questi dubbi, esitazioni e scrupoli sono soggiogati dalla
899

forza irresistibile dell'energia vitale. vero che l'uomo non pu sfuggire alla morte. Ma al presente egli vivo; e la vita, non la morte, si impossessa di lui. Qualunque cosa gli possa riservare il futuro, non pu sottrarsi alle necessit dell'ora presente. Fintanto che vive, non pu fare a meno di ubbidire al suo impulso cardinale, l'lan vital. natura innata che l'uomo cerchi di preservare e migliorare l'esistenza, che sia scontento e tenda a rimuovere il disagio, che sia alla ricerca di ci che pu essere detto felicit. In ogni essere vivente agisce un inesplicabile e non analizzabile Id. Questo Id l'impulso di tutti gli impulsi, la forza che spinge l'uomo nella vita e nell'azione, l'originale e insopprimibile desiderio di un'esistenza pi piena e pi felice. Esso agisce fintanto che l'uomo vive e s'arresta solo con la morte. La ragione umana serve questo impulso vitale. La funzione biologica della ragione di preservare e migliorare la vita e di posporre la sua estinzione il pi a lungo possibile. Pensiero e azione non sono contrari alla natura; sono, piuttosto, le principali caratteristiche della natura umana. La descrizione pi appropriata dell'uomo che si differenzia dagli esseri non umani : un essere che lotta deliberatamente contro le forze contrarie alla sua vita. Quindi tutti i discorsi sulla preminenza degli elementi irrazionali sono vani. Entro un universo la cui esistenza la nostra ragione non pu spiegare, analizzare o concepire, vi un campo ristretto in cui l'uomo capace di rimuovere in qualche misura il disagio. Questo l'ambito della ragione e della razionalit, della scienza e dell'azione deliberata. E non sar la sua meschinit, n la scarsezza dei risultati che l'uomo pu ottenervi, a suggerire l'idea di una rassegnazione e di un letargo radicale. Nessuna sottigliezza filosofica pu mai trattenere un individuo sano dal ricorrere ad azioni, che secondo pensa possono soddisfare i suoi bisogni. Pu essere vero che nei profondi recessi dell'animo umano c' il desiderio della pace indisturbata e dell'inattivit, proprie a un'esistenza meramente vegetativa. Ma nell'uomo vivente questi desideri, comunque siano, sono superati dallo stimolo all'azione e al miglioramento delle proprie condizioni. Una volta che le forze della rassegnazione prendono il sopravvento, l'uomo muore senza trasformarsi in pianta. vero che la prasseologia e l'economia non dicono se l'uomo debba preservare o abbandonare la vita. La vita stessa e le forze sconosciute che la originano e la tengono accesa sono un dato ultimo, e come tale al di l dal limite della scienza umana. Oggetto della prasseologia semplicemente la manifestazione essenziale della vita umana, l'azione.

900

2. Economia e giudizi di valore. Mentre molti biasimano l'economia per la sua neutralit riguardo ai giudizi di valore, altri la biasimano per la sua indulgenza ad essi. Taluni sostengono che l'economia deve necessariamente esprimere giudizi di valore e quindi non realmente scientifica, poich il criterio della scienza la sua indifferenza apprezzativa. Altri sostengono che una buona economia dovrebbe e potrebbe essere imparziale, e che soltanto i cattivi economisti peccano contro questo postulato. La confusione semantica nella discussione dei problemi relativi dovuta all'uso inaccurato dei termini da parte di molti economisti. L'economista indaga se una misura a pu produrre il risultato p per il cui ottenimento raccomandata, e prova che a non produce p ma g, effetto che persino i sostenitori della misura a considerano indesiderato. Se questo economista enuncia il risultato della sua investigazione dicendo che a una cattiva misura, non pronuncia un giudizio di valore. Dice semplicemente che dal punto di vista di coloro che tendono allo scopo p, la misura a inappropriata. In questo senso gli economisti liberisti attaccavano la protezione. Dimostravano che la protezione non aumenta, come sostenevano i suoi campioni, ma, al contrario, diminuisce l'ammontare totale dei prodotti, ed quindi cattiva dal punto di vista di coloro che preferiscono una provvista pi larga ad una provvista limitata. In questo senso gli economisti criticano dal punto di vista dei fini perseguiti. Se un economista dice cattiva la politica dei saggi salariali minimi, ci che egli intende che i suoi effetti sono contrari allo scopo di coloro che ne raccomandano l'applicazione. Dallo stesso punto di vista la prasseologia e l'economia considerano il principio fondamentale dell'azione umana e dell'evoluzione, cio che la cooperazione nella divisione sociale del lavoro un modo pi efficiente d'azione che l'isolamento autarchico degli individui. Prasseologia ed economia non dicono che gli uomini dovrebbero cooperare pacificamente nell'ambito dei vincoli sociali; dicono semplicemente che gli uomini debbono agire in questo modo, e non diversamente, se vogliamo rendere pi efficiente la loro azione. La sottomissione alle regole morali che l'istituzione, la preservazione e l'intensificazione della cooperazione sociale richiedono non considerata come un sacrificio fatto a un'entit mitica ; ma come ricorso a metodi d'azione pi efficienti, prezzo sostenuto per l'ottenimento di risultati maggiormente apprezzati. contro questa sostituzione di un'etica autonoma, razionalista e volontarista alle dottrine eteronome tanto dell'intuizionismo che dei comandamenti rivelati, che le forze unite di tutte le scuole antiliberali e
901

dogmatiche dirigono i loro pi furiosi attacchi. Essi biasimano la filosofia utilitarista per la spietata austerit della sua descrizione e analisi della natura umana e dei moventi ultimi dell'azione. Non necessario aggiungere alla refutazione di questo criticismo pi di quanto contenuto in ogni pagina di questo libro. Solo un punto dovrebbe essere ancora ricordato, perch da un lato l'acme della dottrina di tutti i vari pifferi e d'altro lato offre all'intellettuale medio una scusa opportuna per scansare la rigorosa disciplina degli studi economici. L'economia, si dice, nei suoi preconcetti razionalistici assume che gli uomini mirino soltanto o soprattutto al benessere materiale. Ma in realt gli uomini preferiscono gli obiettivi irrazionali ai razionali. Essi sono guidati pi dall'impulso a realizzare miti e ideali che da quello di godere un pi alto tenore di vita. Ci che l'economia ha da rispondere questo : 1 L'economia non assume o postula che gli uomini tendono soltanto o soprattutto a ci ch' detto benessere materiale. Come branca di una pi generale teoria dell'azione umana, essa tratta di tutta l'azione umana, cio della tendenza deliberata dell'uomo al conseguimento dei fini scelti, qualunque essi siano. Applicare il concetto di razionale o irrazionale ai fini ultimi non ha senso. Possiamo dire irrazionale il dato ultimo, cio quelle cose che secondo noi non possono essere analizzate n ridotte ad altri dati ultimi. Allora ogni fine ultimo irrazionale. Non n pi n meno razionale aspirare alla ricchezza, come Creso, che alla povert, come un monaco buddista. 2 Ci che questi critici hanno in mente usando il termine fini razionali, il desiderio di benessere materiale e di un pi alto tenore di vita. questione di fatto se sia vera o meno la loro affermazione che gli uomini in generale e i contemporanei in particolare sono sollecitati pi dal desiderio di realizzare miti e sogni che dal desiderio di migliorare il loro benessere materiale. Sebbene nessun essere intelligente possa mancare di dare una risposta corretta, possiamo trascurare questo caso. Perch l'economia non dice nulla n a favore n contro i miti. Essa perfettamente neutrale riguardo alla dottrina sindacale, dell'espansione del credito e a tutte le dottrine fintanto che si presentano come miti e sono sostenute come tali dai loro partigiani. S'occupa di queste soltanto in quanto considerate dottrine sui mezzi idonei al conseguimento di fini definiti. L'economia non dice che il sindacalismo operaio un cattivo mito. Semplicemente dice che un mezzo inappropriato all'aumento dei saggi salariali per tutti coloro che cercano salario. Poi lascia ad ognuno di decidere se la realizzazione del mito sindacale sia pi importante che ovviare alle conseguenze inevitabili delle sue politiche.
902

In questo senso possiamo dire che l'economia apolitica o non politica, sebbene sia il fondamento della politica e di ogni specie di azione politica. Possiamo dire inoltre che essa perfettamente neutrale riguardo a tutti i giudizi di valore e che si riferisce sempre ai mezzi e mai alla scelta dei fini ultimi. 3. Conoscenza economica e azione umana. La libert di scelta e d'azione limitata in triplice modo. Vi sono anzitutto le leggi fisiche alla cui insensibile assolutezza l'uomo deve adattare la sua condotta se vuole vivere. Vi sono poi le caratteristiche costituzionali e le disposizioni innate dell'individuo, oltre all'azione dei fattori ambientali ; sappiamo che questi influenzano tanto la scelta dei mezzi che dei fini, sebbene la conoscenza del loro modo di agire sia piuttosto vaga. Vi infine la regolarit dei fenomeni riguardo alla interconnessione dei mezzi e dei fini, cio la legge prasseologica distinta dalla legge fisica e da quella psicologica. L'elucidazione e l'esame categorico e formale della terza classe delle leggi dell'universo oggetto della prasseologia e della sua branca sinora meglio sviluppata, l'economia. Il corpo della conoscenza economica un elemento essenziale nella struttura della civilt umana; il fondamento su cui edificato l'industrialismo moderno insieme a tutte le conquiste morali, intellettuali, tecnologiche e terapeutiche degli ultimi secoli. Sta agli uomini, se sapranno usare propriamente del ricco tesoro che questa conoscenza mette loro a disposizione o se lo trascureranno. Ma se mancheranno di trarre da essa il migliore vantaggio e trascureranno i suoi principii e i suoi moniti, non elimineranno l'economia, ma la societ e la razza umana.

903

You might also like