You are on page 1of 2

utet_berruto_ xii-190:tabacco_utet

11-03-2011

15:19

Pagina V

Indice

IX XI 3 3 5 7

Premessa Elenco delle sigle e abbreviazioni Capitolo 1 Il linguaggio verbale


1.1 Linguistica, lingue, linguaggio, comunicazione 1.2 Segni, codice 1.3 Le propriet della lingua 1.3.1 Biplanarit, p. 7 1.3.2 Arbitrariet, p. 8 1.3.3 Doppia articolazione, p. 13 1.3.4 Trasponibilit di mezzo, p. 14 1.3.5 Linearit e discretezza, p. 21 1.3.6 Onnipotenza semantica, plurifunzionalit e riflessivit, p. 22 1.3.7 Produttivit e ricorsivit, p. 25 1.3.8 Distanziamento e libert da stimoli, p. 26 1.3.9 Trasmissibilit culturale, p. 27 1.3.10 Complessit sintattica, p. 28 1.3.11 Equivocit, p. 30 1.3.12 Lingua solo umana?, p. 30 1.3.13 Definizione di lingua, p. 33 1.4 Princpi generali per lanalisi della lingua 1.4.1 Sincronia e diacronia, p. 33 1.4.2 Langue e parole, p. 35 1.4.3 Paradigmatico e sintagmatico, p. 37 1.4.4 Livelli danalisi, p. 38 Esercizi

30

40 40 44

Capitolo 2 Fonetica e fonologia


2.1 Fonetica 2.1.1 Apparato fonatorio e meccanismo di fonazione, p. 45 2.1.2 Consonanti, p. 47 2.1.3 Vocali, p. 51 2.1.4 Semivocali, p. 52 2.1.5 Trascrizione fonetica, p. 53 2.1.6 Consonanti, p. 57 2.1.7 Vocali e semivocali, p. 59 2.2 Fonologia 2.2.1 Foni, fonemi, allofoni, p. 63 2.2.2 Fonemi e tratti distintivi, p. 65 2.2.3 I fonemi dellitaliano, p. 70 2.2.4 Sillabe, p. 74 2.3 Fatti prosodici (o soprasegmentali) 2.3.1 Accento, p. 77 2.3.2 Tono e intonazione, p. 79 2.3.3 Lunghezza, p. 81 Esercizi

63

76 83 88 88 95

Capitolo 3 Morfologia
3.1 Parole e morfemi 3.2 Tipi di morfemi 3.2.1 Tipi funzionali di morfemi, p. 95 3.2.2 Tipi posizionali di morfemi, p. 97 3.2.3 Altri tipi di morfemi, p. 99 3.3 Derivazione e formazione delle parole 3.4 Flessione e categorie grammaticali Esercizi

104 117 126

utet_berruto_ xii-190:tabacco_utet

11-03-2011

15:19

Pagina VI

VI

Indice

131 131 136 145

Capitolo 4 Sintassi
4.1 Analisi in costituenti 4.2 Sintagmi 4.3 Funzioni sintattiche, strutturazione delle frasi e ordine dei costituenti 4.3.1 Funzioni sintattiche, p. 145 4.3.2 Schemi valenziali, p. 146 4.3.3 Ruoli semantici, p. 151 4.3.4 Struttura pragmatico-informativa, p. 153 4.4 Elementi minimi di grammatica generativa 4.5 Oltre la frase 4.5.1 Frasi complesse, p. 171 4.5.2 Testi, p. 180 Esercizi

160 171 183 191 191 196 198

Capitolo 5 Semantica
5.1 Il significato 5.2 Il lessico 5.3 Rapporti di significato fra lessemi 5.3.1 Omonimia e polisemia, p. 198 5.3.2 Rapporti di similarit, p. 199 5.3.3 Rapporti di opposizione, p. 202 5.3.4 Insiemi lessicali, p. 203 5.4 Lanalisi del significato: semantica componenziale 5.5 Cenni di semantica prototipica 5.6 Elementi di semantica frasale Esercizi

205 209 214 221 226 226 238 258 265 265 276

Capitolo 6 Le lingue del mondo


6.1 Le lingue del mondo 6.2 Tipologia linguistica 6.2.1 Tipologia morfologica, p. 241 6.2.2 Tipologia sintattica, p. 249 Esercizi

Capitolo 7 Mutamento e variazione nelle lingue


7.1 La lingua lungo lasse del tempo 7.1.1 Il mutamento linguistico, p. 265 7.1.2 Fenomeni del mutamento, p. 269 7.2 La variazione sincronica 7.2.1 Variet di lingua e variabili sociolinguistiche, p. 276 7.2.2 Dimensioni di variazione, p. 278 7.2.3 Repertori linguistici, p. 285 7.2.4 Il contatto linguistico, p. 289 Esercizi

292 296 296 304 313 313 318 323 323 327 333

Capitolo 8 Cenni di storia della disciplina


8.1 Fino allOttocento 8.2 DallOttocento ai giorni nostri 8.2.1 La linguistica ottocentesca, p. 304 8.2.2 Il Novecento, p. 306

Appendice
1. 2. Esercizi di riepilogo Soluzioni di una scelta di esercizi

Bibliografia
B.1 Bibliografia essenziale commentata B.2 Elenco delle opere citate

Indice analitico

You might also like