You are on page 1of 8

Esercitazioni di meccanica dei fluidi ed Idraulica

Ing. Erica Camnasio Prof. Enrico Orsi

Dinamica 1 Fluidi ideali e processi di efflusso


Teorema di Bernoulli: Nel moto permanente di un fluido ideale, pesante e incomprimibile il carico
totale lungo una traiettoria si mantiene costante.
Dimostrazione:
1 - Equazione del moto di un fluido ideale (di Eulero), cio di un fluido il cui tensore degli sforzi
hasforzi tangenziali nulli

2 Fluido pesante. Le forze di volume si riducono a:


f g z
3 Densit costante: posso quindi dividere entrambi i membri dellequazione per .

Proiezione lungo la traiettoria, cio in direzione tangenziale s:

dove:

dv v
v

v
dt t
s

Integrando:
v2
p
1 v
z ( 2 )ds

g t
s
v
4- Moto permanente
=0
t
p v2
H= z
cos t
2g

Per quanto riguarda le correnti lineari (cio aventi raggio di curvatura r) : H =


p
V2
z
cost

2g
Dove : a = coefficiente di ragguaglio delle potenze cinetiche, che tiene conto delleffettiva
distribuzione della velocit lungo la sezione trasversale e V=Q/A la velocit media nella sezione
di area A.
In questo caso, proiettando lequazione del moto in direzione normale n alla traiettoria, si ottiene:

p
v2
(z )
0 per il fatto che r
n

r
Quindi, integrando lungo n si ottiene che la quota piezometrica si mantiene costante lungo lintera
sezione trasversale.
1

Esercitazioni di meccanica dei fluidi ed Idraulica


Ing. Erica Camnasio Prof. Enrico Orsi

Efflusso in atmosfera

Efflusso in serbatoio

Efflusso sotto una paratoia

Esercitazioni di meccanica dei fluidi ed Idraulica


Ing. Erica Camnasio Prof. Enrico Orsi

1)

d = D*(gm-g)/g = Q2/(2g(p*D2/4)2) Q
Q = m*p*d2/4*radq(2*g*(zm-zv)) zv

Esercitazioni di meccanica dei fluidi ed Idraulica


Ing. Erica Camnasio Prof. Enrico Orsi

2)

Determinazione portata: v1=Q/A1 , v2= Q/A2 , n/g + v1^2/(2*g) = h + v2^2/(2*g) Q


Quota massima raggiunta dal getto:
Applico il teorema di Bernoulli tra la sezione di sbocco del getto in atmosfera e la sezione al colmo
della traiettoria del getto, dove la velocit ha solo la componente orizzontale v2*cos(a):
v2^2/(2*g)=h+(v2*cos(a))^2/(2*g) h
Massima gittata:
Innanzitutto bisogna determinare qual listante tmax per il quale la particella di fluido raggiunge la
quota massima ymax allinterno della sua traiettoria parabolica.
y(t) = -0.5*g*t^2+v2sen(a)*t
dy(t)/dt=0=-g*t+v2*sen(a)=0
tmax = v2*sen(a)/g
Il tempo di caduta della particella sar quindi: tcaduta = 2* tmax = 2*v2*sen(a)/g
Poich la distanza percorsa in orizzontale dalla particella di fluido, x, espressa dalla relazione:
x(t) = v2*cos(a)*t
si ottiene la gittata x(2*tmax) = v2*cos(a)*t*2*v2*sen(a)/g = v2^2/g* sen(2a)
Poich -1< sen(2a)<1, lespressione della gittata massima quando sen(2a)=1, cio quando
2a=p/2 e quindi = p/4

Esercitazioni di meccanica dei fluidi ed Idraulica


Ing. Erica Camnasio Prof. Enrico Orsi

3) TUBO DI PITOT

hc = D*gm/g
pc= g*hc
pa = pc g*h
ha = pa/g
v=Q/(p*D^2/4)
hv = ha + v^2/(2*g)

Esercitazioni di meccanica dei fluidi ed Idraulica


Ing. Erica Camnasio Prof. Enrico Orsi

4)

Esercitazioni di meccanica dei fluidi ed Idraulica


Ing. Erica Camnasio Prof. Enrico Orsi

5)

Esercitazioni di meccanica dei fluidi ed Idraulica


Ing. Erica Camnasio Prof. Enrico Orsi

6)

You might also like