You are on page 1of 1
4 potenza orchestrale-e ‘orale; ey el dh : la crocifissione, affresco di somma ra di vedere lanimazione della ‘folla che esprime il proprio Bianti lo splendido lamento: péssus; poi la menen's i lerp; tutto si:spegne nel silenzio. Ma ‘zione di stile palestriniano, Ecco cen trente di gioia, de ‘professione della fede di ‘Beethoven’ i wortalit Ta grande fuga che corona il’ Credo, tema dlisio della pace celeste liale si mescolano, alternate, voci di desiderio dolorose’e inquicto, dominiante tut- quare si mescolano, alternat eye ee Golo: inquieto, dominant tavia dall’altra, profonda serenita del tema fondameniiale che Borisce po ii wn solo di soprano, ‘divina melodia’ del pit puro Beethoven, alla quale il coro risponde | dolcéiiente. Poi gli strumenti‘tiprendono e continuano il canto del’ soprano, “il zedo si chiude con un battito d’ali: et vitam venturi (ROLLAND). ae I~ I Credo @ il cuore e il centro di tutte le parti della ‘Messa; le contiene le epira i ttolica. Si apre con una p 1D tutte; &, da solo; una‘cattedrale di fede ca ; © renee med is scendo che siarresta improvvisamente alle eee eee tar oe eee cate Pea sovrannatorale il mister, set eis eae oe ell’arte che si curva in adorazione, Ma il Credo peherit a a ied persona dela Trinita «.« L'Incernatus 9 on i i i i ruci} riprende formidabile alla secon fone di tutta la religione.. . Al ¢ tro, il cuore del Credo, come I Tcarnaxione di tata It ee i mints mom nuovo cambiamento, l'orchestra aroma eturale, ma in'un mondo ove dominane re del, sovrss i isti, sub Pontio Pi- si svolge pid soltanto ells ee T sepultus continano i quattro solisty su la lotta e la pena..+ 7 {nel pianissimo del i basso sino a spegnersi nel pianissime 3° lato passus mormora il coro sempre pit b il Resurrenit. . ., ecco il Giudice * sepultus est. U'Tmmértalita.“ Eecoci ‘Ma improvvisamente scoppi la Visione del Cristo che torna“alla sua Aloe ee Leo. hes

You might also like