You are on page 1of 22
Capitolo 1V Le sistemazioni con arginature IV. La mecessit delle arginature In un corso d'acqua in equilibria, la corrente tende a mantenere effcente Ia serine ea ches modell sulle pene pi persistent Succede cost che, in molt ave di pia, con hassa pendenzatrasversale dei teren latstanie notevole varabilit delle porate di piena, quest sano contenute nelle serio idrche, solo pe le portate pis Fequenti mentee fe piene magglor fuoriescono,allagando la plana. In questi casi, da tempi immemorabi 518 corso ad opere darginatuta che, rlzando le sponde dellalveo, ad una certadistanza dalla sezione del corso d'acqua, contengono Te massimepiene, evitando che queste spagling fe appaludina i terreni (ig IVI). gunn 11 -Allvione fn Baza del novembre 2002, Largine & infat, unopera di difesa passiva del terttoro, generalnente costisito da un elevato in materiale acolo, preso dalfalveo stesso, simile ad una dign ei modesta altezza, con il vanlagaio, vispetto a questa, cl esere investito dallacqua soo durante Te piene (gg. 1V2 e 1V3) Il sto utilizo & molto antic, se si pnsa che git gl etrusch vi Ficorrevano per rendre abitabil ora insediamenti come, ad esempio, Spina, nel asa ferrares, proteggendoli dalle acque del Po. 46 Le secon ial pe lien del ert jure 12 - Un ange In tera in pes di tempo asi. ‘Molto problematio,invece,e spesso dannoso,@ i corso a sistem daeginatue, qu lora Talveo non sia in equilbri. Infati nel easo che Falveo sia in fase alluvionamento, Fiducendos, con le arginature,Talveo ativ, si riduce la zona di deposito del materiale proveniente da monte, acelerando, os i enomeno d'innalzamento Cel fondo delalveo, {alché, nel tempo, anche la nuova sezione arginata isle insufficerte eValveo tenders 1 diventare pensile sulla eampagna. Se al contrario,Ialveo & in fase dincassamento, i restringimento delflveo attivo accentuerd tale fenomnen © prosia gl agin ne sarang Scalzat. Occorrer,allors, provvedere ad una stablizzazione del fondo con sagome dl fondo o briglie,ceando Fincongruenza di bloccare arifciatmente il profilo di fondo di tun alveo che, naturalmente, tenderebbe ad approfondies,senca che hv sezione a eu era Pervenuto, natuealmente, fsse ancora adalat contenerne fe piene =e treme pc weno 2 ° Figura 1V3- Sezione schematic una fess com arg ii argin’ possono essere disposal limite delfalveo inciso (fig. 1V3, n° 1), oppure ad tuna cert dstanza da questo (ig, 1V3, n° 4), Nel prima caso Fargine echiamato in fold 'menire, nel secondo cas, La fascia di terreno, compresa tra Yalveo ostinato e Farge lew prende il nome di sola (fig. 1V3, n° 3). Questo spazio, compreso tra la sponda di un corso acqua el suo argine, &spessourvarea molto ampia, che permet alle corente non cambiare molto le conizion! di dellusso sspetto 4 quelle che si saresboro welieate in ascenza delle arginatue, riducenda notevolmente { problemi prime eaposth, Incl {queso tipo di soluzione, non modificando le velocts dalla cotrente icy, non inflows il tempo di concentrazione del hacinoe, quindi, le portate di pena. Un ese questo tipo darginatura pub essere quella deg argini del Po, a monte di Guastl aig, IVs), che distano tra foro ta i 1.600 e 13.000 m, avvicinandosi anicamente per proteggere {cent tian present nella zona, utlizzo delle arginature determina, per, un problema di scolo peri tereni la Slant, poche, se @ vero che st evita che le portate di piena “escano clagh arin" quest lmpediscono anche che le aeque zenitalideuiscano iberamente nel coeso dacqua Pet- tanto, normalmente, I argini sono affiancal lato campagna, ca un canaledi guardia, che prende il nome di “eanteo foss0" (fig. IV3, n° 5). Questo corre parallel allargine, fhe Forografia del sistema non consente il su secapito nel corso daca, Fura IVA -Plnimetsa dele arginatre del Fo, monte dh Guastal Large si deve disporre invece, in froldo quando manca spazio o farea da difendere ha un valore troppo elevato per sacrifista, destinandola a golens, Quests disposizione limitando drasticamente Fespansione lateale cel coro acxua, comport, purtroppe, un innalzamento dei lived piena dl corso dacqua, maggion’ velocts della corente © diverse condiziont dslibrio. Ne conse 1 che Talveo tende ad incasirs! , contem Poraneamente, aumentano le portate delle pine, a parita di petiodo di loro, Questo dt esempio, il caso determiatosi com la tellzzazione delle anginature sl fume Reno (lig. 1V5), che ha visto fortementericoto il tempo di concentrazione delle sue sion ed ‘sumentato i valore delle piene che si presentana in quest, a parts ai periodo di ritono, rispetto a quelle che si verifcavano prima della realizzazione delle arginatare sess col ach pel ie da. i restringimento della sezione idrica fa paventare it rischio di rendenca dequllibrio, si pud sorter alfaccoppiamento, a sistema 4 sagome di fondo (ig V5) te qual, determinando ina wre di punt fist, garantisano che Teventuate varaeione ch pendenza st espictt st age imitate equind com escavazion’ riot. Figur 16 - Sete arginale, in gabbionstabizato com na serie i sagome di fondo, ncarrgiontre 99 Laltezza dei argin di un flame o dun canale dipende dal periodo di ritorno delle pionerispeito acu st vuole mettee in sicarezza il trsitorio, tava, a segnito del DPCM S095, Ia portata di progett difclmente potrs essere inferiore a quella won period di ritoro T di 100-200 anni, corrispondendo questa portata a quella limite, le la quale le ‘ree inondate possona essre classifiente come ace a moderata probabil d'inondazione Alfaltezza ica, corispondente al deflusso della porata di progetto, nel trnco alveo arginato, si deve agpiongere wn franca di sieurez2a che, goneralmente, & di almeno un metro, nei coms ePacqua pit important, edi 80 em in quelli minor ‘Ovviamente, nel tempo, con Faumnentare delfantropizzazione del testi e del ivel- lo di bonessre, il valore del periodo di ritorno della plena di progeto tavdato contin mente aumentando talché, molto spesso, gi argini hanno ava success innalzament {Questo & i avo della sezione schematica degli argini del Po, riportat in Fy IV. Alte tanto inteessante & sapere che gi argini dell’Adige, in alcuni ronchi, superano anche i 12 m sulla campagna latstate Figun 1V7- Evolurione dlfargioatura del Po 1V2 Tipologia degli argini Come prima detta, gli argini sono, normalmente, del manufatt in materiale scolto, reolizzti col materiale prelevatodiretamente dal corso d'acqua, per iduree| ilevanti cost di vale Ores alore deve risultare sempre molto basso tale da evitare che si psa stable cone idrico capace di depauperare il terreno della sua compunente pil fe teers ne sdimingendone le caratterstiche mecenniche Onde divinuite Vemergeredefacqua di itrarione dal parament, nel disegnare la sezione delfargine potreme (ig N13) to tala portata q, cos calcolata e Fampiezza delflterrs demergenca ay da Pree un drenaggio al pide di dettoparamento, in modo che la linea di saturazione abbaitendes,rimanga alfinerno del corpo arginale silage il pide del paramento a campagna, em senza banc, in odo da lunge i percorso llinternd del corpo anginal ¢ ~onareil corpo delfargine, in modo da inseiti uno strato impermeabile I metodo proposto da Pavlovsky,e riportto nella figura 1:12, cl ndcazioni po facia linea di saturazione, ache nel caso di fitro al plededellargine In yocse eg Indica: con fla tunghezza de filtro e con L, la dstanca dllsnzio th yas dal po A (ig, 1912) to grandezea a, che permete di individuare | punt D ed El eae data a la linea di saturazione 5 per i punti C, Ded E 4 rappresentata dalla parabola, traccata a maniers, che pas Figura 1V43- sem soon pet mantenere Ia ines di atrazine, litem del nae a Vinserimento din ito al piede delaying a campagna, evita che a linea di satura lone esa dal paramtento ma maxtifiea ttt I eco idrodinamico (ig, IV.) diminwen {oil percorso di filrazione. Petante rcortendo a questo accorgiment, se ¥impedisce Temergenca clfcqua Hitrante dal paransenta di valle, 3 ne aumenta, per Ia porta. ‘Questo provvedimento &, quindi, molto dffus, peril suo basco costo,ma & utilizzato sole quando la portata di itrazione &suffcientementerdotta(pochi itt al giorno, per m dargine) (Qualora,invece, non si pud aumentare la portaaflrante ataverso ilcorpo arginal, poiché gia elevata, las deve ridurre, si prio procedere all intexposizionedl in mci a materiale molto men permeabile, zonando il corpo arpinale. Questo nudeo “impermea- bile, va collocato in posizione centrale o, se sul fianeo delfargine, in pos2ione sufficen temente intern, Infat,essendo sl materiale meno permeable, a grana pl fine e meno slrenato, presenta carateristiche meccaniche eneraimente non compatbil con la stabi ‘lel mansfatoe,pertanto, va content da zone netamente pi stabil. Nala figura IV15, Sono riportatialcuniesempi Targini zona, con nucleo impermeable Nella figura Is invece, sone riportat | dettagh cstrttivs di xn flo realizzata al pied lato campagna, dun argine Figur 1216 -Partcolr costutiv dun iro posto a pede dus argine IVA It sifonamento Sin qu cisi@occupati unicamente del fenomeno della ltsazione ataverso il manu ‘o arginale, ma Faumento lato fume, del trante rico durante la piena pud determinate, anche nei terzeni di fondazione, un moto di filtrazione che pud velo: dannoso per le stabi dellorgine. Infatti, questo moto pu dare origine a fenamient dh sifonamento con ‘asporto di materiale, fino alla reazione dei cosiddets “Tontanazzi” (ig. IV17). Questo fenomeno si manifesta in modo particolawe net terre di fondazione formati da stra «fi material incoerenti permeable particolarmente in quella granulemetria pi sotile (sabbie elimi, con frmacione di un “fonanazzo ¢collas Le cause sche del fenomen det sifonamento possona essere rappaesentate in modo semplicetramiteFesperienza riportata nella fg. IVS ‘oat 4 sea a gu N18 - Schema dels eas dl fenomeno del sfonamento Due recipient, pelo libero tea 2, & riempilo con un mate peso specificn ye lungo tka Taltezen 2 itrazione. Sia Ail la diferenza tra peli liberi dei due recipient ed ipotize oi disipi unicamente nel romco in cul avviene Ia filtrasione, la cui endente tante, sono collegati con un tuto il secondo, dal le gromulare che ha, in condiiont di sturazione, un cl seconde recipient Faequa si muove per Piezometica sar: J= AF CConsideriamo ora la pressioneesereitata, a causa della forza di gravity dal materiale pre saturo sul foto del secondo recipente- questa sara data da Py.2. Analogamente one delfacqua, sl fondo det secando recipient, sats data a Py Az) = y 2 Finché ¢Py,> Py i materiale geanlare reste in sito ma verna Eruscamente espulso (Genomeno del sfonamento) alloché dovesse verificarsi la condlizione Py «Py, Di conse juenza non deve superar la condizione limite Py-Py, Quest ultima cotrsponde a 2 2001) quind, inc jy viene chinmata cadet ctica di sonament, Nel caso dt un manuf, i sfonarento st manifests con Tspetaione di mat este lipid vuol die ce i sionamento non te conte “sol bot, Nella piano paar, qualoea si Con stcchet di sabia tn modo da nnalareihivelo cea val I ischio si evidensia con Vapparie di fontanazz! acu ida at © git cps itor al fxtanaso, formato csia circondanda dleterminando una contropression. I sifonamento pud essere lavoro pratt se gi albert vin alfargine sono sublta a tergo di questo ese la specie arbor & partcolarmenteidrofla, Un alto geavissimo pericolo © eastitulo dalle tane animal he costitulscono una va dnnesca del enomeno. why Perla verifies a sfonamento si possono utilizare sia metodi speditivl che metod pit complessi, ambecue iret a verificare se il fattore di sicurezza sia superone ad un ‘lore preventivamente definite, Nel caso di argni, con notevoe sviluppo linear, poiché Feterogeneta dei terent dt Fondazione & determinante al fini del sifonziento,e dala parte la tessa eterogencits& i difficile determinazione e ancor pi su di un lungo font, ‘meted specie assumono la sess dignith ci quell pit compless ‘Un metodo semplice, comunemente usato, per il calolo del fatore di sicurezza, & 1935, il quale in agglunta a quanto proposto da Blight, ha osservato che, a causa delle stratiicazioni presenti nel terreno, per una generic opera interessata da fenomeni di ftrazione, a fesistenza al moto & molto minore lungo le nee di ust orizzantali che Junge quelle vertical. Il percorso che produce, quind, il massimo rischio i sfonamento rappresentato dal contr dellopera, insrito nel mer20 poroso, opportenamente esa. In paticolare, Lane suggerisce che i tat orizzontal o sncinall di un angolo minore 0 uiguale 245° abbiano peso 1/3, rispetto ai tat vertial inlinai di pt di 45%, a cl nssega peso | ncn 2 ques conti espresso che espime invern dl cain etic, R= G a+ L/h) ® dove L,¢ L, sano i percos,rspetivamente orizzontali e vertical, che Taegan deve com Piere atraverso il terreno dl fondlazione ed hy ~ hy ¢ la diferenza delle quote del pelo Hiner, tra monte e valle dell rgine Per gorantire Fasenza del fenomeno di sifonamento, il fatore di sleurezza F, deve ere superiore ad un valore di soglia F* dipendente dalla ipologia de. tereeno, Ova , eee eee eee mente, per una stessa strutura,essendo maggiore i carico valtate da Lane, rispelto a {quello valutato da Bligh, divers sona i valor di soglia proposti dai due autor In partic laze Lane indica valori di F* praticamente dimezzatirgpetta a quell propos da Bligh In tabella sono riportat I valor iF rnccomandati da Lan TERRENO F Sabbia molto fine limo (001-010 mm) 85 Sabbia fine (006-0,20 mm) 70 ‘abba media (20-060 men) 60 Sabbia grossa (060-200 mm) 50 Ghiaia fine @2.00-5,00 mm) 50 Ghiaia media (500-150 mm) 40 Ghriaia grossa con cittoi (150700 mm) 3 Masi con cittlieghiaia 25 (Quest valor spieyano il crterio “progetuale", molto anticoe molto uate, eonsistente fel tracciare Tandamento fitizio della superficie di filtraione come una linea tetta che parta dal lvello massimo di pelo libero, uh paramentoa monte, esi sviluypi nel corpo at ginale con andamento retilineo e pendenza pari ad 1-5-1, enelimporte she questa ines Sia tutta interna al corpo delfargine. Detto metado, che presenterebbe dus incongruenze idrauliche, se si intepretasse questa linea come supeticie di fillrazione (non emergenza sul paramento di valle ed andamento lineare, invece che parabolico), pub 2ssere spiegat, invece, come imposizi non supetiore a U6. Se si ha a disposizione il reticoloidrodinamico del moto di filtrarione, la veifca al sifonamento pub essere eseguita utilizzando la seguente formula: ne, al fi del sifonamentedellargine, di una eadente piezometrin 1e= (h,-hYIGLNY SI dove Je leaulico in uscita dallutimo elemento quadrangolas subito a valle dl corpo angina, a langhezza del lato @ Ny ¢ il mameroselementi che costituscono i tubi di Musso in cui st pub pensaresuidliviso il campo di moto, lungo ciscuno del gt 1a perita di caico& path a (hy hl Ny (Fig. 1V.20) Dotto Jil gradinteidraulicoeritico, pai (yyy he, dat ll usual pes specifi, aia nel intervallo 4 49°}, < 1,1, per evitace i sfonamento deve essere |< LD, pit ‘opportunamente,tenuto conto dellanisouopia des teere dt Fondazione, J, O18 = 02 as 0a7 Tutavia jdiaframmi permettono una riduzione eficace della porta fi sl avviinano allo strato impermeabile, Spud a e dlls ig, M2, che Situazioni diverse come peru aglione messo in mezzeia i una travers, solo pe port diT maggiori di 9 (dove sla hinghezza del diatramma eT & [> spessore dello trata permeabile) si ollenga una ridurione sgnificativa della portata di travian (nel diagramma q &espre in nis per m ci travers, il cocficiene di ilteasione & espresso in mise il catico hin mm), I disarm danno comungue natevoli vant in termini ‘aumento dt pert di carco, a causa del magi pereorso che Tacqua deve compiere a/kn : gue fet un data posto disso di una tvvers, pe coef | diaframi possono essere colloat in varie postion alinterna de corpo atgin I diaframma posta in corrspondenza dell unghia delfargine, sl ato fume, da mag ior vantagg perché protegge il pendio anche da isch dvs alle corvinse varinzion ‘Vimbibizione © di pressione neutre, determinate dalla warazione di livelh ed ino, ‘opportinamente realizrato, serve a proteggere il piede da possbilt scazament. 1 dia Fram posta partre dal coronamento delfrgine sano, saver, pi agevol ca realiezare nna comportane profondits molto maggior, dovensda atraversare tuto i corpo arginae prima dl raggiungere i terreno di fondazione, stablita degli argini La stabilts di un argine & assicurata dalla condirione che, qualungue sia la parte considerata, questa & in equilibrio: in alte parole, che le forze resistent che verrebvero mobilitate dal suo spostamento, sono maggfori di quelle che tenderebbero a fala muovere Qualora questa condizione non fasse verifiata, quella parte dell gine franeebbe verso iTbasso, tendlenda a una diversa condizione dequilbro. ‘Ouviamente non bast, per considerate un angine come stabil, che questo lo sia in In tate le epere inge fase di costtucione, per due ordini dk motivi primo & che, com gneria, le forze resisents devono essere sulicientemente superior’ a quelle desabilizanti, lea dre vi deve esere un adeguatocooficionte dl sicurezzae il secondo & che, essendo Tagine una costruzione in material coli ecaaterstiche di queste variana ntevolmen te, € con lor le forze stabilizzanti quelle destabilizsanti, secondo il content eae le e,ovviamente il coffcinte di sicuterza deve essere rspetat in qualsast Nel caso di dissesto, questo avviene con uno scoscendimento molto simile ad una frana e, come per quest, la culla di scorimento pud esere rappresentata can un arco di circonterenza,rspeto al ei cenro i materiale scoscesa ha rubtato. Nella fig 24 sono riportate le sagome delfargine del Po a Felonica, prima e dopo del dssest del 2317/1995, el tracca della culla dl storrimento ipotizzata / a6 Fertanto le verified stabilta di un angine possono essere effetuate, casi come per te dighe in terra, con il metodo di Bishop (1955), tpotizzando moltissime possibile di Mo, A tal proposito vale la pena evidensiare che lo scorrimentolungo pian pub sere incluso in questo tipo di verfica, esendo il piano mulfalizo che la degeneracione 4 una superficie ellindrica allorché Vasse si porta a distanza init, Poiché gi argini sono sede dun moto di ltzazione ela presenza ncqua nel coepo arginale comporta un aumento delle forze destabilizzant ed una diminzitme di quelle Stoblizzanti una delle condizion che andra certamente veificls, perch es lpi criiche, quella che, per le dighe in materi scot, & indicata come "a rapido svuotamento”. In questa condizione i considera ce la pens sa ormai passa, con consegdente veo voto, ma che 'aequa di imbizione sia. ancora presente nel corpo arginale, nelle concizio it ra in condizioni di moto di filrazione stazionati, perch Vaggine non & ancora drenato. Nella figura 1V25 6 riportata lo schema di una verifia di stabil, Definite il profilo delfargine e la linea di saturazione, in condizioni i moto soz onatio,sinividi Yareo di cerchio,e I eorsspondente centeo O, rispetto acu si vuole Veificare la stabilts, Lungo Ta superiie di scocrimento, cosldekeminat, [a rottura pu avvenite solo per rotorione, informe al punto O, del materiale che si trova a disoprn di ‘questa. Pertanto, pe la stablit,cavra essere M, > My In particolage, il momento dest bilizzante & determinato dal peso del materiale, mentre quello stabilizzante dalle forze fatto sulla superficie di scorrimento 25 Sema dl una wea di tbe indichiomo, arbitrariamente, un verso positive rspetlo a cul considerave i momenti 0 della figura si prescelto, come posi, i verso oraro). Per calolare i moment felfargine in strisce vertical ,ognuna di ues, nella pate ine i superfce A, in quella inferior, di superficie Ay sar dato da (oct dlvidiame la parte superior superiors alla ine ch sat Per ogni elemento che rcade al divopea della nea di saturavione, sl peso P 1 An eon y peso specifico del materiale asciulto, mentre, per ogni elemento che 2 di saturazione, il peso, sarh dato da Py = Y. 1 Aye COM "ade al disota della peso specifico del materiale satu. Poiché | pesi sono concentabili nel baricentra di cascuns area Aw ¢ Ay i momento lestabilizzantesard dato da love ded, sono i bracc delle singoe forze peso, vispetta al centro di stazione O, pres ‘sega positive o negativo, a seconda che Ia Feta applicazione della forza passt 0a snistra del punto O. Te forze datito, che s sviluppano Inngo la superficie di proporzional agli tore normal ches trasmetono trai rani del matere Tung questa superficie, Petanto, mentre per ogni clemento che vcade al disopra dala linea di satu Tazione il peso rimane Py @ causa dell presenza dll'acqua, In parte afficace cel peso lin parte sttostante Ia fines di saturazione, sara data da Py = (7, -Y) TA dove (yy) il peso di galleggiamento del materiale Indichiame con B, it punto itersezione delle singoleforze peso con i cerchio i scorrimento: quest formeranao angola, con i aggio Jel cerchio cl scoeiment che passa peril punto B,- Le component del peso, normal a erchio di scorriment, savanna date da fos ae gli fora dattrito da P, M= Rtang Z (P, cosa} in cui Ril raggio del cerchio di scorimento, Nel caso, iavec, che la superficie di sor rimentointeress! anche lo strato di Fondazione in cai pu essere presente la eoesione in Nin La precedente relazione diventa Ms=Rtang (Py 00s a) +E 18,3 dove a & lo sviluppo, in mde segment di arco di cerchio traccati nelle Formazioni in ‘i & possibile determinare la presenza di oesione ‘Defniamo cosiciente di sicurezza, del prticolae cerchio ei scorrimento i apporto| er gli argini, come per tut | manuftt in material coli, le Norme tecniche del Decrelo Ministerial 11 marzo 1988 imponevano che i caeiciets di sicurezza delfoper ‘sunt come i minima di huts possbil cerchi di scorriment,fosse superior, o al pi fgualea 13, Le nove Norme tecniche per le costuzioni, approvate con D. ML del 14 gonnaio 2008 appatentemente modificane notevolmente Ia prcedente impostazicne di verifca. La nuova normativa prevede,infati che per gli angi di difesa di Rumi, canal itor in material scolt, con esclusione degl sbarrament dl ritenutaidraulica, sogget aspect ‘a normativa, sia effetuata Ia verifca di sicure7za rispetto allo stato limat ultimo (SLU), inteso come ia condizione in ci si pub verificare evel, perdita di equilibro e dissesto {rave totale parva, ce poss comprometere Fincolumta delle persove,comportae a perlta di bert provocare gravi danni ambiental e social o meter fvor servizi Topera: Fottavia, in uti anal, questa veriia consite nel considerare come SLU il disses, per Franamento, di un flanco, come sopra riportato. Rispeto «questa condizione, in via generale Innova normativa non impone alcun oefiiente dl scurezza, bastando che In resistenza delfopera Ry. prevista in progetto Sia maggiore del valore di progetto delle azioni destabilizzanti E, (punte 2 RF) L ‘alutazione della resistenza e delle azioni destabilizzants andr, per at, in base alla hormativa, introducendo dei coefficients patria ci sicureaza, eit delle resistenze ed smplificalivi delle zion destabilzrants Pertanto, in be alla naova normativa la verifica va fata, identicamente a come sop riportata, determinancl i momenti M',e Mf, che tengano conto de cefficent paral | sicuezza intro, verficanda ches Mt, 211 Mp punto 682, rit alla tab. 681 che pone i ceticent di sicure2za pazlale sulle vesistnze pari a1). Tnoltre, nel cakolare detti moments (punto 682, ri ale tabb, 62.16 62.105 o essere considerati per quel che sno, i carichi ester aceidenta devono essere ampliti per 3 ice per if dl er ~ pes specific dei material devono essere considerati per quel che sono, ivalore del coefciente atria interno tg, del tereni, ovr eserevcoto al 0 la coesione ¢ deve essere ridotta con lo stesso coeffcente parzale di sicurezza di corateristic al terreno, da ui zare nelle verifiche. La nuova nortativa stabilise ce, in cas di una vasta mese di dati perimental si impieghino I valor! eoeispondenté al fat 5 e 95%, a seconda ae fator, Slabiizzant-o istailizzanti. In mancanza di dati sperimental sb wtlizzeranno, invecs Proprieta del terreno eorrispondentia valosi medi, sceltt in modo «avteatve, acendo onto deltesperienzae dalla capacith di gudizio del progettisa, ste, nfine, problema di segliere i paramet ING La difesa del piede e del paramento degli argini La lfesa del piede di un argine, cosi come quella del paramesto, sono argomenti non secondari per la progettazione di un sistema ch cifesa,poiché possono determinate i anneggjamento o la distrazione del mansfatt, col verificari cna pena (ig 1V26), Tuttavia poiché le problematiche ed ett! di progeto sono analoghi a quel che vanno messi in ato nella difesa delle sponte, si imanda al captolo Il, anche se ispetto al materiale in sito Farge presenta Tulterione aggravate che, essendo un mana i materiale deve conscerarsipriva di coesione.

You might also like