You are on page 1of 2
laLettura Dein 28-05-2017 Poginn 34/35 Foote 1/2 Discussioni Anche in lala lisponibile la serie di Netix trata cal romanzodi Jay Asher su untadolescente suicca che incide su selte au le quali tllala vila. quelle ragioni sono persone. Casi di emulazione, ink Che ha portato a due fronti: chi giudica la fiction pericolosa e chi dice che dicerte cose: joeaselte le ragioni pe ‘enti di psicologiclivielinellescuole: negli Ust@clivanpato il diballito, ingglio parlare L’America e il bullismo in tv Le Tredici lezioni pit: dure di COSTANZA, RIZZACASA D'ORSOGNA ddirittura, una scuola ele- mentare in Canada ha proibi- toagll studenti di pariare del laserie all intemno del proprio comprensorio, mentre il di ‘tretto di Mesa County in Colorado e un aliro in Minnesota hanno rimosso dalle proprie biblioteche il romanzo cul é ispi rata, In Florida, un sovrintendente rite ne i produttori responsabili di almeno tuna dozzina tra comportamenti e mi- race di autolesionismo nelle scuole di Palm Beach. In Austria s'indaga per sta bilire eventuall legami tra 13 Reasons Why e tentati suicidi di tre adolescenti Ela Nuova Zelanda, che con due deces a settimana ha il pit alto tasso di suicidt tra teenager nell Oese, ha rivisto il pro- prio sistema di censura per vietare al mi- hori di diciotto anni di guardare la serie Inassenza di un adulto. g Da quando, il 31 marzo scorso, é sbar cata su Netflix, 13 Reasons Why («Tredi- clragioni perch») é a serie tv pit popo: lare fra gli adolescenti. La pitt twittata delfanno, subito rinnovata per una nuo- va stagione. Ispirata all’omonimo be- stseller di Jay Asher (2007, appena ripro: posto da Mondadori in una nuova edi- ‘zlone)e coprodotta dalla popstar Selena Gomer, racconta la storia di Hannah Baker (interpretata da Katherine Lan: gford), diciassettenne californiana di Grestmont che si uccide dopo un: Gi att di bulismo e violenza di cui é vit- tUma, Le foto imbarazzanti, Yepiteto di «Miglior Sedere», lo stupro, I!consulen- te scolastico che suggerisce di dimenti care, «tanto Tul fra poco se ne andrip. Prima di togliersi la vita, Hannah regi stra su sette audiocassette 1 13 motivi (uno per lato) del suo gesto, che indivi: ua in altrettanti colpevol. I fatti sono raceontati a posteriori dalla sua voce ascoltata in cuffia, «E se scoprissimo qualeosa che non vogllamo sapere?», dl ceil padre ala mote. F il preside: «Se avessimo saputoo. {Le polemiche sono state immediate. tuna drammatizaazione irresponsabile, palinata e romanticizzata, dicono esper” ti della prevenzione. I rischio, per ado- lescent! vulnerabili &Veffeto contagio, Vero: si scrive di suicidio perché accade, enon viceversa. Mascriverne, specie con dlettagli preciso peggio ancora portare I sulci sullo schermo, é sempre rite nto rischioso. Lo spettatore impressio- nabile pud identificarsi, giudicando le proprie circostanze altrettanto insor- ontabili La sociologia lo chiama «ef felto Werther», dal romanzo del 1774 di Johann Wolfgang Goethe, ocopyeat,¢ la struttura causa-etfetto della serie di Net flixnon atta Dalle rockstar al gioco Blue Whale, la copertura mediatica é responsabile ogni volta di centinaia di suicidi-emutazione, iprattutto, 13 Reasons Why non forni see al suicidio alternative valide né af- fronta il ema della salute mentale. «La depressione contro cui Hannah perde la sua battaglia, che é malattia vera, non viene mai neppure menzionata», nota Save, organismo non profit per Ia pre- venzione dei suicidi negli Stati Uniti. E decisamente ingenuo, per IAssociazio- ne degli psicologi scolastici (Nasp), & Vimpatto salvifico del suicfdtio di Hei nab sulla comunita, con Jessica che smette di bere e confessa al padre Ia vio- Jenza subita, Clay che fa amicizia con una compagna che si tagliae lo stupre tore Bryce che ha i giomi contati: «Peri- coloso indugiare sulle fantasie df una re ‘gazza malata. Lidea che dopo il tuo ge- sto {ult improwisamente capiranno cid che stavi passando, il coetaneo sensibil cche cerchera giustizia; tu che avendo or cchestrato tutto sarai come ancora viva, Cosi si gloritica il suleidlo», g I centri dascolto sono intasati di chia- ‘mate di genitori allarmati. Netflix, del resto, ariva in un momento delicato. Se dal poeta vittoriano Alfred ‘Tennyson a Le vergini suicide di Jeffrey Eugenides (2993, pot seguito dal film i Sofia Cop- pola) la romanticizzazione della ragazza morta — giovane e bella per sempre, ldealizzatae spesso vendicata —é un to” pos delfarte, dal 2014 negli Stati Uniti ma ‘non solo il sulekdio @ a secondda causa di morte trai teenager, ai massimi deg ul limi trentanni, F ad uccidersi, spesso per soffocamento, sono soprattutto femmine, coi tassi triplicati, tra le 10- ‘genni, rispetto al 1999, In Italia, secon- do TOrganizzazione mondiale della Sa nit, su oltre quattromila suicidi Tanno, quelli dl giovani ¢ giovanissims vanno 7 co wd JAY ASHER, Tredici Traduzione «i Lorenzo Borgotallo ‘Maria Carla Daiavalle 'MONDADORI Pagine 240, €17, ispirato a un dramma male e uscto neg Usa 1 2007, etrattala serie Netli 13 Reosons Why (in ia Tred). Destinato a lettor young adult i Hib & tradotto in 37 ingue e hha venduto quasi 3 miion di La prima stagione (13 episod € disponibile dal 31 ‘con un documentario «i mezzora dove produzione ed espertidiscutono e contestualizzano le scene pit crude Raeagiio,

You might also like