You are on page 1of 1

Diabete

Diabete di due tipi:

tipo 1 : nessuna quantità di insulina ridotta.

tipo 2: l’ insulina viene prodotta ma non riesce ad esplicare la sua funzione(insulino resistenza), o ridotto
quantitativo prodotto .

ricordiamo che l’ insulina è l’ ormone che veicola il glucosio nelle cellule (in particolare tessuto muscolare e
adiposo) regolando così la glicemia che deve essere mantenuta entro un range di 60 – 100 mg a diugiuno.

L’ iperglicemia conseguente a questa incapacità di stoccare il glucosio determina problemi acuti e problemi
cronici.

Acuti:

acidosi chetogenica : eccessivo metabolismo lipidico con formazione di corpi chetonici che acidificano il
sangue abbassando il ph

glicosuria

poliuria

disidratazione

coma osmolare

cronici:

-perdita di peso( astenia da consumo di proteine come fonte di energia)

danno tissutale vascolare che si ripercuote :

-rene ( nefropatia diabetica) verso insufficienza renale cronica.

- aterosclerosi, cardiomiopatia ischemica, angina e ischemia cerebrale

- retinopatia

- neuropatie periferiche : alterazioni sensibilità termica, dolorifica e tattile.

- vasculopatia periferica diabetica ( piede diabetico), ischemia cronica che porta alla formazione di ulcere e
ad una perdita di resistenza meccanica della cute

You might also like