You are on page 1of 182
[ilies deacon diners dell Riera] CORTE DEI CONTI /ROOUFOAS Uso del Gabinete MUR Tn, ae Prot n_0aoopns = 2302206 } vm a a SCOLAYSIPREVR cee rn w Prove di esame e programmi del concorso per titoli ed esami per l'accesso ai ruoli del i docente della scuola dell’infanzia, primatia, secondaria di primo e secondo grado, nonché del personale docente per il sostegno agli alunni con disabilita IL MINISTRO. VISTO il decreto legislative 16 aprile 1994, n, 297, © successive modificazioni, recante “Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative vigenti in materia di istruzione, relative alle scuole di ogni ordine e grado”, ed in particolare ’articolo 400, comma 8; VISTA la legge 5 febbraio 1992, n. 104, recante “Legge-quadro per Vassistenza, l'integrazione ¢ i diriti delle persone handicappate”; VISTO Ja legge 27 dicembre 1997, n. 449, e in particolare l’articolo 40, comma 10, che prevede la possibilita di indire concorsi a cattedre per ambiti disciplinari comprensivi di insegnamenti impartiti in pit seuole cd istituti anche di diverso ordine ¢ grado, ai quali si pud accedere con il medesimo titolo di studio; VISTO il decreto legislative 30 giugno 1999, n, 233, © successive modificazioni, recante “Riforma degli organi collegiali territoriali della scuola, a norma dell'articolo 21 della legge 15 marzo 1997, n. 59” e, in particolare, gli articoli 2 e &; VISTO il decreto legislative 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni, recante “Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche” e, in patticolare, Farticolo 35 concernente il reclutamento del personale nelle pubbliche amministrazioni, ove al comma 3 ¢ consentito il ricorso, “all ‘ausilio di sistemi automatizeati, diretti anche a realizzare forme di preselezione”, nonché gli inditizzi applicativi di cui alla circolare ministeriale n. 12 del 2010 del Dipartimento della funzione pubblica; vIsTO il decreto legislative 19 febbraio 2004, n. 59, © successive modificazioni, recante: “Definizione delle norme generali retative alla sewola dell'infanzia e al primo ciclo dell'struzione, a norma dell'articolo 1 della legge 28 marzo 2003, n. 53” che, all’articolo 5, introduce lalfabetizzazione obbligatoria nella lingua inglese tra le finalita delia scuola primaria e supera le disposizioni del decreto teriale 28 giugno 1991, articolo 1, in base al quale “I'insegnamenio della lingua straniera riguarda, di norma, le quatiro lingue pit diffuse: francese, inglese, spagnolo, tedesco”; VISTO il decreto legislativo 15 aprile 2005, n. 76, e successive modificazioni, recante “Definizione delle norme generali sul diritto-dovere all'isiruzione e alla formazione, a norma dell'articolo 2, comma 1, lenera c), della legge 28 marzo 2003, n. 53”; [ot @ SMistere dll Sypusiena dll Varversiter delle Revere VISTA la legge 8 ottobre 2010, n. 170, reeante “Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico”; VISTA la legge 13 luglio 2015, n.107, recante “Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti”, ed in pasticolare larticolo 1, commi da 110.0 114; VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487, ed in particolare Varticolo 7, comma 2-bis, che prevede che le prove d'esame possano essere precedute da forme di preselezione; visto il decreto del Presidente della Repubblica 20 marzo 2009, n, 89, recante regolamento di revisione dell'assetto _ordinamentale, organizzativo e didattico della scuola delfinfanzia e det primo ciclo istruzione ai sensi dell'articolo 64, comma 4, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertite, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133; VISTO il decteto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 87, recante regolamento per il riordino degli istituti professionali a norma dellarticolo 64, comma 4, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133; il decteto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 88, recante regolamento per il riordino degli istituti teeniei a norma dell'articolo 64, comma 4, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133; VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 89, recante Regolamento di revisione dell'assetto_ordinamentale, organizzativo e didattico dei licei a norma dell'articolo 64, comma 4, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133; VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 14 febbraio 2016, n. 19, recante “Disposizioni per la razionalizzazione ed accorpamento delle classi di concorso a cattedre e a posti di insegnamento”; VISTO il decreto del Ministro dell’istruzione, dell"universita e della ricerca 10 settembre 2010, n. 249 con il quale & stato adottato il Regolamento concemente la “Definizione della disciplina dei requisiti e delle modalita della formazione iniziale degli insegnanti della scuola dell infanzia, della seuola primaria e della scuola secondaria di primo e secondo grado, ai sensi dell'articolo 2, comma 416, della legge 24 dicembre 2007, n. 244° e successive moditicazioni; VISTO il decreto del Ministto delI'istruzione, dell’universita e della ricerca 21 settembre 2012, n. 80, recante “Programmi e prove di esame dei concorsi per titoli ed esami finalizzati atla copertura di 11.542 posti ¢ cattedre di personale docente nelle scuole dell’infancia, primaria, secondaria di I e II grado” visto il decreto del Ministro dell’istruzione, dell’unive novembre 2015, n, 874, concemente la costi ie VISTO e della ricerca 6 ione del Comitato Mnistere delt Saprn VISTO VISTI visto VISTO CONSIDERATO. DATO ATTO CONSIDERATO RAVVISATA VISTA VISTO. tena Ml Cnrversitic delle Htterea tecnico-scientifico incaricato di fornire supporto all’ Amministrazione, con particolare riferimento alla revisione dei programmi di esame alla luce dei mutati ordinamenti del sistema d’istruzione ed alla redazione delle prove scritte, grafiche e teenico-pratiche del concorso di cui all’articolo 1, comma 114, della legge n. 107 del 2015 il decreto del Ministro dell’istruzione, dell"universita e della ricerea 3 dicembre 2015, n, 919, di modifica del richiamato decreto del Ministro dell'istruzione, dell’universita e della ricerca n, 874 del 2015; i decreti del Ministro det!'istruzione, dell’ universita e della ricerca 31 dicembre 2015, n. 980, € 8 gennaio 2016, n. 3, rispettivamente di costituzione del Consiglio superiore della pubblica istruzione ¢ di prima convocazione dello stesso ai fini del relativo insediamento; il decreto del Ministro dellistruzione, dell’universita ¢ della ricerca 23 febbraio 2016, n. 93, recante la costituzione di Ambiti Disciplinari per aggregazione di classi di concorso finalizzata allo snellimento delle procedure concorsuali ed altte procedure connesse: il decreto del Ministro dell’istruzione, dell’universita ¢ della ricerca 23 febbraio 2016, n.94, recante i criteri di valutazione dei titoli culturali e professionali per l'accesso ai ruoli del personale docente della seuola; che l'articolo 1, comma 110, della legge n, 107 del 2015 prevede che ai concorsi per titoli ed esami per il reclutamento del personale docente, possano partecipare esclusivamente i candidati muniti del titolo di abilitazione all'insegnamento per ciascuna classe di concorso 0 tipologia di posto e, per i posti di sostegno, i soli candidati muniti del titolo di specializzazione per le attivitd di sostegno didattico agli alunni con disabilita; che alla data del presente decreto non @ stato adottato il decreto legislativo di cui all’articoto 1, comma 181, lettera 6), della legge 13 luglio 2015, n. 107, per il riordino, ’adeguamento ¢ la semplificazione del sistema di formazione iniziale e di accesso ai ruoli della professione docentes che Lo svolgimento della prova preselettiva richiederebbe lo sviluppo di un apposito sistema informativo, comportando l'impossibilita di concludere la prima tomnata concorsuale successiva all’entrata in vigore del presente decreto entro linizio dell’anno scolastico 2016/2017; la necessita di procedere a una revisione complessiva del predetto Decreto Ministeriale n.80 del 2012 alla luce della procedura concorsuale da bandirsi ai sensi dell’articolo 1, comma 114, della Legge n. 107 del 2015; la richiesta di acquisizione del parere del Consiglio superiore della pubblica istruzione del 12 gennaio 2016, prot. n. 878; il parere del Con: superiore della pubblica istruzione reso all’adunanza del 27 gennaio 2016; je

You might also like