You are on page 1of 164
7 LE CARTE DA GIOCO i tratta di una lezione rivolta interamente al divertimento. Perd quest'applicazione ludica, da impiegare nel tempo li- bero, costituisce anche un valido allenamento delle tecni- che di memoria. Per memorizzare le carte, occorre trasformar- le in immagini come negli schedari, con schede nuove e predi- Sposte appositamente. C’é anche una piccola parte destinata al- le memorizzaztoni possibilt, utili per giocare a scopa. La lezione é poi completata dal consueto test di verifica riferito al numero precedente. Come & stato fatto per gli schedari, bisogna leggere Ia teoria, effettuare la memorizzazione con la prima parte della cassetta, quindi eseguire gli esercizi ascoltando la seconda parte della registrazione. ‘Tempo totale previsto: un’ora ¢ trenta minuti 333 Test iniziale sulle carte da gioco Cercate di memorizzare lo schema che segue, diviso in due parti: la prima si riferisce alle carte estratte, la seconda agli scarti dell'avversario. Carte estratte 1 = Asso di Cuori 2 Sette di Fiori 3- Nove di Quadri 4=Re di Cuori 5= Cinque di Picche 6= Asso di Quadri 7= Donna di Fiori 8=Tredi Picche 9=Re di Quadri 10= Jack di Fiori Scarti dell’avversario 1 = Sette di Denari 2=Re di Bastoni 3 = Cavallo di Spade 4= Due di Coppe 5=Re di Spade 6= Sette di Cope = Quattro di Denari 8 =Fante di Bastoni 9 ~ Cavallo di Denari 10 = Asso di Denari Coprite questa pagina per la seconda parte del tes. 334 Seconda parte del test Riscrivete le carte nel loro giusto ordine. Carte estratte = it a= 3 10= rem RISULTATI Assegnatevi un punto per ogni carta ricordata esattamente. Da 14 a 20 punti: molto bene, soprattutto se avete tentato di applicare qualcuna delle tecniche precedent, senza affidarvi alla pluriripetizione; da 7a 13 puntirisultato medio, probabilmente non siete riusciti ad applicare alcuna tecnica fra le precedenti spiegate; ‘© meno di 7 punti: usando solo la memoria naturale, normalmente questo é il punteggio che si raggiunge nella memorizzazione di 20 carte, State a vedere che cosa avverra dopo aver seguito la presente lezione 335

You might also like