You are on page 1of 3

1) Legge della conservazione della massa (Lavoisier).

Gli esercizi sulla legge di Lavoisier si risolvono ricordando che la somma della massa iniziale dei
R_____________ deve equivalere alla somma della massa finale dei P_____________:

Somma massa R_____________ = Somma massa P_____________

Dal punto di vista degli elementi coinvolti dovrò B_______________ la reazione per ogni elemento
coinvolto:

Numero totale A_________ nei reagenti = Numero totale A_________ nei prodotti
(ogni elemento dovrà essere bilanciato)

ESERCIZIO #1
In un esperimento 2,5 g di stagno (Sn), sono stati fatti reagire con del cloro (Cl2) per dare 3,99 g di
cloruro di stagno (SnC2l). Quanto cloro, in grammi, è stato usato?

Dal punto di vista molecolare la reazione è la seguente: Sn + Cl2 -> SnCl2


E’ una reazione bilanciata? Se necessario bilanciala.

ESERCIZIO #2
Il sodio (Na), 115 g, reagisce violentemente con l’ossigeno (O2) per produrre 155g di ossido di
sodio (Na2O). Quanto ossigeno è presente nei reagenti sapendo che a fine reazione avanzano 10 g
di ossigeno che non hanno reagito?

Dal punto di vista molecolare la reazione è la seguente: Na + O2 -> Na2O


E’ una reazione bilanciata? Se necessario bilanciala.

ESERCIZIO #3
Bilancia la seguente reazione:
Al + H2SO4 -> Al2(SO4)3 + H2
2) Legge delle proporzioni definite (Proust).
Gli esercizi sulla legge di Proust si risolvono ricordando che quando due o più
E_____________formano un C______________, le quantità che reagiscono sono in
R_____________definito e costante.

Massa elemento A (g) : Massa elemento B (g) = R_____________costante

Ogni composto avrà ogni elemento presente in un rapporto specifico che si può esprimere anche
in composizione P_____________________:

ESERCIZIO #1
Calcio e ossigeno reagiscono formando ossido di calcio (CaO). Il rapporto di combinazione tra
calcio e ossigeno nell’ossido di calcio è 1 : 0,40. Ciò significa che 1 g di calcio si combina
esattamente con 0,40 g di ossigeno.
Calcola la massa di calcio che si combina con 14 g di ossigeno e la massa di ossido di calcio che si
ottiene come prodotto. Infine calcola la % di calcio ed ossigeno presenti nel composto ossido di
calcio.

ESERCIZIO #2
Nella sintesi di 44g di anidride carbonica (CO2) 12 g di carbonio reagiscono con 32 g di ossigeno.
Trova il rapporto di combinazione tra carbonio ed ossigeno.
Quanti grammi di ossigeno reagiscono con 30 g di carbonio e quanti grammi di anidride carbonica
si ottengono?
Quanti grammi di composto si ottengono a partire da 40g di carbonio e 78g di ossigeno? Quanto
carbonio avrò in eccesso?

ESERCIZIO #3
Calcola le % in massa dei tre elementi presenti nell’acido solforoso (H2SO3) sapendo che gli stessi
si combinano rispettivamente secondo i seguenti rapporti di combinazione in massa: 1:16:24. La
massa dell’idrogeno presente nel composto è pari a 4 g.
3) Legge delle proporzioni multiple (Dalton).
Gli esercizi sulla legge di Dalton si risolvono ricordando che quando due E____________formano
più di un C____________, per una definita massa del primo elemento, le masse del secondo
elemento si trovano combinate in un rapporti esprimibili attraverso N___________piccoli e interi.

ESERCIZIO #1
Gli elementi idrogeno (H2) e ossigeno (O2) possono formare due composti diversi: acqua (H2O) e
acqua ossigenata (H2O2) .

- L’acqua contiene 11,1 g di Idrogeno e 88,9 g di Ossigeno.


- L’acqua ossigenata contiene 5,9 g di H e 94,1 g di Ossigeno.

Ricava il valore del rapporto tra gli atomi di ossigeno presenti nei due composti e la loro
percentuale (per poter risolvere il problema DEVO calcolare quanti grammi di ossigeno reagiscono
con 1 g di idrogeno in entrambi i composti).

You might also like