You are on page 1of 60
TRADING TOOLKIT COLLECTION VOLUME 3, == =s Dl WD. GANN Applicazione pratica al mercato italiano Studio e analisi degli strumenti tecnici di Gann sintetizzati in una strategia vincente e di facile utilizzo i High ‘ 1h tt fre \ We My ' nM ty r 4 NM I si upperto Suppor ers Alberto Sabatii 1 ee eee es a @ VOLUME 3: - GU SWING CHART DI.GANN SOMMARIO PREZZO E TEMPO sco PO DELL OPERA / ; 7 TIPI DI GRAFICO / ; od GUSWING CHART dq LE BARRE DI INSIDE _o BARRE DI OUTSIDE VOLUME 3 - GLI SWING CHART DI GANN Wits Delbert Gann nacque il 6 giv- gno 1878 a Lufkin in Texas. All‘inizio della sua carriera, all’eté di 24 anni, basd le prime operazioni spectlative essenzialmente sulla pcura, lo speronza e la voglia di far soldi, principi non compatibili con una stra~ tegia di successo a lungo termine. Fu soltanto dopo aver perso significative som- me di denaro che inizid a osservare come i mercati seguissero leggi matematiche presta- bilite e nel momento storico in cui la maggior porte dei suoi colleghi erano in prevalenza onelisti fondamentali, la sua teoria si basa~ __ Ya principalnenie sulla matemetica, sui cicli sulla convinzione che quanto acceduto nel passcto mantenesse una relazione con I'evo- luzione futura dei prezzi. PREZZOE TEMPO Gann era particolarmente interessato @ in- dagare le relazione tra prezzo e tempo. In un suo arficolo del 1909, egli spieqava esi stenza di una ricorrenza ciclica nell’ascesa € successiva caduta del prezzo di un mercato 0 diun’azione e per questo decise ci apolicare le leggi naturali alle strategie di trading. Sebbene all nizio fosse reticente a divulgore i suoi successi, in seguito lo stesso Gann si adoperd con fervore quasi eligioso per cer- care di diffondere le proprie conoscenze at iraverso una serie di pubblicazioni. Tra le pid significative si segnalana “Hew To Make Profits in Commodities” in cui vengano enun- ciate una serie di regole fondamentali op: pliccbili sia sul mercoto delle merci che su quello azioncrio e “45 Years in Wall Street” in cui si fa riferimento alla costruzione degli swing chart. Gann, assiome Ralph N. Eliott fu uno dei pilastri fondamentali nella costuzione di un modello di studio dei mercati alternative & rivoluzionario. Le sue tecniche sono state custodite gelosa- mente 0 vendute a caro prezzo nei corsi di analisi tecnica riservati c pochi appassionati Questo lavoro, incoraggiato in prima istanze de Michele Maggi, nasce proprio ol fine di superare l'esoterismo che ancora circonda la materia’ ¢ per contrbuire ¢ divulgarla mag: giormente tra gii appassionatt italiani del set tore. | metodi di trading da lui ideati mi hanno infati aiutato in pid di una occasione in cui il mercato ero senza riferimenti, tanto da far: mi nascere il desiderio di conescere a fondo quant da lui scrtto nel corso della sua lunga e Iruttuosa esistenza. } Mentre opprofondivo lo studio delle tecniche di Gann ho cercato di applicare ai mercati aleuni concetti dal lui espressi, uilizzando diverse sue teorie per testarne l'aderenza cl mercato italiano. A volte sono rimasto scon } certato dalla precisione con la quale sono rivscito a prevedere in anticipo un movimen- todi un particclare titolo o di un determinato mercato. Certamente fare trading non é cosa semplice e data alta probebilita che non si realizzi la nostra ipotesi & necessario util zare sempre stop loss rigorosi, cercando di capire dopl ogni errore dove si & sbagliato 2 quale aspetto della teoria é stato trascurato. Gann a tal fine, ore a eftunciare teeniche sireltamente matematiche raccia una serie di regole comporiamentali dalle quali non biso- gna mai prescindere, onde evitare di incor: rere in errori che potrebbero rivelarsi fetal per il nostro capitale e per il nostro amor proprio. 5

You might also like