You are on page 1of 50
APPUNTI DI MACCHINE ELETTRICHE a cura di cou | Lorenzo Fellin - Luigi Malesani dalle lezioni tenute dal prof. Lorenzo Marenesi volume primo ee cooperativa libraria editrice degli studenti dell'universita di padova Parte I Cap. I 1-11 1-12 1-13 1-14 Cap, IT 1-21 1-22 1-23 1-24 Cap, IIT 1-31 1-32 1-33 1-34 Parte IT Cap. I 211 2-12 2-13 Cap. IIT 221 2-22 2-23 2024 2-25 Cap. III 2-31 2-32 2-33 INDICE GENERALITA' SULLE MACCHINE ELETTRICHE ~ LE PERDITE NELLE MACCHINE ELETTRICHE Perdite e rendimento Perdite nel ferro Perdite nei conduttori Perdite meccaniche — FENOMENT TERMICI NELLE MACCHINE ELETTRICHE Generalita Richiami sulle leggi di trasmissione del calore Richiami sulle leggi di riscaldamento Tipi di servizio delle machine elettriche ~ MATERIALI PER LE MACCHINE ELETTRICHE Generalita Materiali ferromagnetici Materiali conduttori Materiali isolanti TRASFORMATORI- ~ NOZIONI COSTRUTTIVE Formazione dei nuclei Formazione degli ayvolgimenti Elementi accessori nei trasformatori di po~ tenza — IL TRASFORMATORE IDEALE Generalita Definizione del trasformatore ideale Parametri del trasformatore ideale Trasferimento dtimpedenze Approssimazione del trasformatore ideale — TL TRASFORMATORE REALE Generalita Trasformatore con riluttanza Trasformatore con perdite nel ferro OnRve x Bex 5 15 15 7 18 21 21 24 29 33 34 34 35 39 44 50 50 50 54 2-34 2-35 2-36 2-37 Cap. IV 2-41 242 2-43 2-44 2-45 246 2-47 Trasformatore con accoppiamento non perfetto Trasformatore con resistenze Grandezze nominali Circuiti equivalenti ridotti al primario o al secondario APPROSSIMAZIONI SUL TRASFORMATORE REALE. Considerazioni sui parametri della rete equi valente Impedenza di magnetizzazione Impedenza di cortocircuito Reti equivalenti a "L" Correnti di cortocireuito — Tensioni di corto circuito - Variazione di tensione da yuoto a carico Perdite e rendimenti Esempio numerico 57 60 64 65 m 71 72 74 75 78 83 85

You might also like