You are on page 1of 13
FANNY VESSELLA ALESSANDRO VESSELLA La Vita ¢ le Opere ALESSANDRO VESSELLA nice ad Alife, aniea cite Swunio, HSL Alara» 1860 , per quanto avviato dal Tiga al ‘utes, ei qua mised wersalissim rive fn hat io na Kenlenra spigeata per tn emasicn ele si mise a studiare on yern passione. ANupol, al Comservataio ai San Pietro Maiea, tw allievo predieto vi Costantino Palumbo, per i pia: [HaLGEIE-Tei-Meestri Screw Fumo per PArmonin © le Cont position. Ape dioltenn’ ina Ia carrera di concertista ripor-} tan I prio cco, quale pianists e computor, a Napol, © bi Milano net 187. Ma Taino seguente un erampe alla mano strato contrinse, altimprovvise, ad abbandonare il pianoforte, «Jo rionduse, avvilito« seoragaiato, al passe tuto, col rope sito di deca all agricatara! Fu una breve parentesi: nel ‘Marzo 1885 il giovane sid isto si mise in vious, con wn micta rage: Milano, Funea et ole: Napoli che lo avesse una volta conogcuto e uplaulitos com tm desiderio sol: Horgere Aveva us considerevole bogaglio di cultura musicale, arti ni anni della maditazione raccolt, « due lltere ‘presenlarione del M* Palumbo, che sempre lo eibe eaos tua Der Lagh Mancnellie wna per Ponchiell, A Milano tal lr, spoaero che non era posto per li; « Rama sera banda ts Lancorse_pet- i posto di Direttore della Banda Comunales del ‘avale exit avevnindiferetemtente leo il manifesto, passa, in special modo Manciellie Ponies eoigarone oli anal, avendo esiminato sleune compo fae Bist. wana apie oh diconcorrens; Pone! lala per piawotortee jer orchestrn del Totce eievel la scan be st He Tota serie tte Sn pews con ne ee Diretior del Consrtorin, Brain. ta presentare cm ite rracoomandaron ll Caine de toner Ha faivahe mown nn Tae ait sera: il de Igntee sory, concise sn oa comic Papi a eller isi Meson Vest Dirtr dtl ‘asa Mumia a Ta ports tala st 27 Aprile 185, Intel Sintec Ll Toon leh ‘icsendro Vemella glovane di appenr 2 nna: eye Tales UCEeerone wri ta a UT Yas © om plea, ‘Nel 1885 la Baus df oma era prea poco. come ttle fe} Bande in Hatin; wn compose slumentate poco araanico. por Fe | securione di partir enteatissina ipirwsione avtisieas unico nab, fe ear tre nore w minors oils sete e ‘ero earaltre dell Ain Germania ¢ in Francia, invece, grazie alle riforme ope- | ins tt Stag 188s iy Pine Colonta, appena se mes in mins gon un promreme pel ste igen lr ‘omit l Vowel (hr Mein tonfle «Campio- inset Ouverture «Casals »}, tn Ouverture dl « Fat Sus oat <2 Maren ale Basle» di Meyerbce, per inieune Galop» di Wet thus ives una rtlusone! Aleut meraviho ono, sun della scl dll Comesisine esate, pro {eta cont I erngzzo poss © prewioono >; ¢ Ia Roma Raimi evieando i props, svete sgnor Vs ie iveve slat sr pore rman a poco apo, Fa Sree lslato i stsnszare a rent Togarint del che i nT «avertoren> Charme intone (he che sree ato meio per I fila ca far qutre dlls buona mi alings > abbando- five que! prog eftmneoteeach-vvenirs da sprite ‘in questo on or ce 8 reli: congert prosegurone press poco aaa to fo a2 Ore quando, erin slow ctvaa Paz Colones, rata son Commision Tihs del Mees, che eine approve propaste da i proselats per une completa toma della Benda, portals al rane ongtico di 80 Soot ‘Quatt Roma i pri emp in Kano formazione | resolved un eomples bonisizo moderne he al preset al | wc 121 Aprie 18 riorenan Jl Natal dom, pet | inauguration Jel Mommacito a Pit Metasaio.in Patan that Nin contrast ew pio et tampa, dana parts i Maat daale, hung dl diminsee,prosegvana sempre i tecanl fine divampore in vera betaine gal once 8 Siuraa polemicasscominia cot fac ea arsve al pga, ‘entre a delinorvano sempre pid Geis due paril: pro © ‘Shiro i Maetnepro contre Ia nen Tedeea La prim ‘sectrone dla « OxertunelSastr Cantort i Noirs Seitemire dl 18 saci una azar equa, S +s nel 1880 af be In prin ewcttione dein «Marek Cue Sigfrido nel Cropuseolo degli Dei». Le battalie di Piay C Jonna, tre il elamore dei fechi, + plat dei due pei Ue ferveuto dels forza pubblica crano iiventate un Falls emsueto nelle conache musical della Capitae. Ma in mezzo al , pot col «Tanuhauser >, Hnfine coi ‘Macstei Cantort di Norimbergn > e col Sigtrdo, 'Né vanno dimentiate le traseriziont degli Inni patriotic Feilisone. primitive del Gnbelt, 2 avvalorata da’ quel rll di tumbu ehe rtroviamo nella traserisone del Maestro, che ag iungono una spiecata intonazione di noblth marziale. Gost re ‘ano a fu Te trascrzioni di tutti gli Inni Nazionalt degli Stat Eu- lellodeglt Stati Uaitl America, la composizions ‘dello dell Helin, ichiestagi da quello Stato, eee fll valae uatimportante onorfcenza e Hl plauso incondizionato ‘el Sovran, {La Bama dovern con amurgere necesariamente a forma War te; I carattere df popolartd era iteso da Alessandro Vessella, ‘acl riguardt dalla Banda, solo in quanto esea & mezzo dlirello ‘c immediato per Teducasione musicale del popole, per popols- lzzare, clo, la musica, la bella musica, quella che fino ad al- Tora era stata privilego di pochi; ma come enteartistio a Banda doveva essere considerala alla lease etregua dellOrchestra, © in nulla Inferior. (Qui & proprio i vero concetto Vesselliano, dau proclamato, sostenulo € hegamente dimostrato con Ia aus vastsskna oper Jn Banda e TOrchestra sono due mezzi di difusione artistica cequalmente important, destinate a saguire cama parallel per fallezze sempre nuove; e nella loro dupceeniselonepossono ef- ficacemente integrarsi, ma non mai eoufoaderei, cedendo Puna alfaltra, restando fa Banda al disoto-delf Orchestra ognuina h Ja sua strada e 11 quo seopo ben determinato in un incalzante ascendere, altraverso un proprio repertorio sempre pi vasto © \ ‘rogredie. Bes ordre Ie parole conte qual Alestandro Ver: Nisin itso Treat detrumentaion per Banda och co stsncono Fentncasone sitten uso programma Sates *Scopo della Banda & quod ilettare od edcare. Dest cata conts pecahment in Talla, «atonal lao, ete si trove naturadncint a vty ctl pool exe ind HM ameaeo tate igh Hg avi avalon Wag tana e legion he ps Jo Auda Musical Timpero, vant ais ue repertorisvastsinn ed a tun grado Wl porferione giidenta eecrzionate Le draserinont lt ich enlusianmnranies quelle li Bvt ven ¢ di Wapter sorprvsere gradevolientes quelle i ella, Verdi, Maseagi, Rosin, Ponchilli, commer, Feit Tapper, eaponente fl pit nutorevte della fly ellel eo dent esortava: e Chi & faverne pit bisoxn ven 9 suestt eee». KE dale aintetizzavas «3 par ify elu wa ‘posta in mono ws ‘quelle che ubbiam tte. pss pareve sentir sone el organo in Chics tanto ert uate e fiaemente cult Pins ime. Eogiune® "Nel 1806 Gullo Hacccliistituiva, preswo Hl Lieow Musica Ai Sante Cecita, quelle Caftesra ll Composizione © Ire tasione per Banda, uniea i role in tutta Tilia, che & slate legata eSclusivamente alfopers eal viordo all Atessandry Ves salla.'Da quella Cattedra. sereno, entusiasa, dotisshn. © so Prattuto paterno elt ha largo &tesori ef seyret della nite della eus dotting, ereando quella schiera dl discepoll che os, pari in ttln Italia. allEsleo, dion con In praiea eonvinta delle partture del Macstro, e con Fapplensione personate del ‘priaelpi da oi ineulcal,Feiencia vers © salda della grande 1 {forma da lui operat. ‘Organism i difusione, nella viforma di Alessondeo Ves sella, reslano anche le Bande militar. Net 1901, dopo tn elabo- aloe ungo lavorio, veniva decsa la riforma delle Bande mil tart, secondo le ireltive contenu fn ui vasto © completo Pro ill per un complessy aly sewnventt +38. tte ee ee oe nee Cooma ee a eee |e sees ‘mento segn il trio dla siforma Veslliana oiche I mova Banda, per quanto liniata nell 40 escutor,raulava potent. cuenta, ¢ pleamenterspondepte al caraltere mltre. Cos * fa qusio stew anno Ia riforma venne approvata divalgata. “Net 1020'I Bande malta! veaaeroeiote mame, e da | segmental dventarono presdare; in compenso Sesto Ves | cll richest dale superior! autor, sudo un ipo di fanfare {pert reggiment di Faseria per quell Cavalleria; Fanfare She, sempre dopo opportune experiments, venivano ualments ‘dota { ‘Uialiea pagina importante delapostlat artistic dl Ales sandro Vensella si connettealltitizione del Concert sinfoniel | orchestrali che segnarono Pinizo della grande tradizione del FAugusteo, A Rome aveva gid Inseinto tnvorma importante Or chestrate Ftomana, a ei sono Tegal | nom di Giovanni Seambat ai Ellore Pinel a eul non era rims estranco il Vessella, 1ovo al agone orchestrale per le lfermaaioal date a Napoli, jo delia sua carriera musicale, per aver poi collaborate ‘anche In una importante stagione lirea #1 Teatro Apollo durante Finverno 180-1801. Del Vessella fu eseguita, com grande suc- ‘cent, una Ouverture in fain de concert ret da Etlore Poel a sala Palestrina, nel Marzo e nel Maggio 1840. Mail pubblico, il gross pubblico i era sempre tenuto lontano dalle sale di con- cert pogando df somma Indiferenan questeintituxio (Quando nel 196 il Conte di San Martino, Presidente delle [Me Accademia di Santa Cecilia, vole istiuire 4 Roma i concerti | Siofonted Orchestral, ne afldd la disezione ad Alessandro Ves- {sella e dal Novembre 1905 al Magato 1907, quale periodo di vite Imusenle ntenam e febbrile, quale lavoro incesante, nl prepe- rare, organizzare e dieigere ben 52 Concerti ogni singolo pro- fgramma dei unl. commentava pi ard Alfredo Viet, «rap- presenta una fllee manifestazione del pensiaro musicale, tut {unit rappnesentano tn organismo completamente wvluppal, per ‘unm sola bose di ultra misieale.» + ws vue ‘Nei 52 programmi vennero present, con ql meravigliose Sua arte nel perodo della guerra, quando eli diede Ia sua uibrio dlstebativo che era itxereto del Vesela, ban 38 com perm per scopi bene: concert coral srumentali di grand posto iatany 19 Yedcseli, 1 frances 5 r, 4 nglesy eee sae, Paani Sion ii peefette eseezont di programm lo ecandinavo Grieg i boxe Dvorjak: «Una diersta emote musica sera, col concorsoindovinatishno i una achiere lavoro = oserva il Vesela, rvolt ai soi collaborator. nella frye nella china JU’. igus eal Augusto; concert el gael prefaaione wd wn opuscolo che rwccoglie ft | program! ~a eut Set nate peri cnfre peta dt fet gz nla Ne vol ed io possamo guardare con vero comyplcimento, mentre oie Lala 191 sense provvisamentechiamato ad aa tugurlamo Tete sort alla continaasone Wllopere da. net ia Inere in direrione della Banda della Bu Marina; in pol giori alae git consoldats nel Dreve giro di dc anak» tft compe i lavoro Sprobo at ridurla a nuovo organo, pro In questi ant a Bana nou aveva tale: nel Giugno O08 prando tn repetorio oltre vent paritue, © vain Francia Yeico tonfale giro atstien in Ings, hc Wass a Maestro nico trai Msestrt militar itll, con Ht grado di Capitano di Vesela, eal plat entusiaicg Welle flle, Tonore sel Anglo Marina; Lione prim, per ta feta Nesionae francese del 14 La 1 e8 Versailles po, valorizzando al pid alto grado ilprestigio allo, volle {trlistico dell alia, in tna manifestaione et partelparono le prineal! bande’ degli Stati alate clo: la musica della Guar no de 1906 ‘bin repubblicens dt Parig, 1a musica belga del 1? Reggimento ccamplacimento di S. MC Edoario VII che, dopo alla presenza lia Neat Famiglia, af Paine dl Walla onoreensa ‘ordata pein al seu ansilstagtrairy, Ne St important llr. ewes volt st lela a Milan ‘Gidea unison ingle de! Grater della Guardia eta musica er TEaposisone inaugural del Traore de Sempion’ eel & Alla Regia Sorina laiana, Firenze? tronfasgnieativo pe le ele tain mua delle Tn quetn oosslone ft Maestro Widorindraxd al Maestro due ita Veal una tern ce un atestto ambit dl entite ame ‘Nel 1910, a venticingue anni dalla nomina di Atessandro \ od ip mirasinon. Vesslla a divettor della Banda Comunale i Toma, Papoleat | og RP Rimes lla aun plas eftcenaa ia Banded Rom, dopo del Maso e del'Aposos nun grande conc di le te \ 17 ta gene, nelfatte de 121 alle napa de RPE SS die me dures btagige TAME a8 | ital eben lone i “Inquella eiesstanzn Dumenico Ova sexse dius «A poh (°c nda Plata de Toros, nella magistrae trscrlaone det Maes. come al Vesslla si adic i nome di Macro: Eli he fonegnato. oF ©) Lateadesseriendo pol alle Attort del Comune a Roma, inal «ne peeasone, «nett wn pop ee (NN ci ieee a et ert Valcia Banda, che & una prodgina orchestra, ha fat ma quel BP ia Guate pore a osptato Ia Banda della Guardia repubblicana Cie dvs sarin et pi muscles pA" AMR Trin a oma Sa Be acto Hons resin nan alan conesce \ ss eallonas. oso, ed eli & daveero infaticabile well artieltine ancor pit i ut ‘Ad Alessandro Vesslla st deve Infle Mneremento dato a eperiorio dlin sus bandn In queafepscn naconcie een ) i uci Convegnl Conconabandistct Nasional reloall she fscitando lo spirito dt emulazione per un nobile primato, com Iribuiscono tanto elleacamente a progresso e alla difusioae di ‘quella enltarn musicale da lok propkignatae attuata. La sua bac- ‘chettasegoava, alla chustra df queste gare, la nota conelusiva di er Dand, tate dae opere de nostt magus Ved, own Bella Pci Mascagni, Cie, nelle qual vve i valorzy ive nice soxtanzate del melon . 1 patito di Alesandzo Vemella al veld grande come’? un generale alfrclamenta, in una esceusione dinsfeme, Cast al Convegno mareinano di Oshctlla, presente Pyecini nl Nk tio 1909; Penno weguente a Plombino: e alla chiusura del grande Concorso Bandistlen Nazionale di Hom, de! 1922, quando sii Bande resero omaggio oP Allaré della Pate, cam Aeglt Iai patriottckrtat! dal esto large, incor tsasivo del Macs! Tatu seule e compless bandistet in varie eit, Malla to ee ewpite per pit i un miese, nea primavern del 1922, per Por ganizaazione della Bana selia foreatissioa Filarmoniea «La Valette »; banda che rime afidats alla sun scuols tant tant peesi se lo conlesery per Vambito obore dl avere una band ine iolata al suo nome, el esponente dalla sua sevol Firenze appladl ancora wn volta Ta Banda di Roma e i suo Maestro, sel grande ennoerta 9 Palazzo Vecchio, nel Salon Gel Cinquceento, nel Novembre det 4924, in vested gurarione del Mosumento al Medico Italian ‘Orma la Banda di oma era defini il Capolavoro di Ales sano Vesela» ‘La produalove artistes di'questo popotare Maestro nom co once arest: dopo essere arrivalo Bact, Beethoven © Wager, ai volse ai poem sinfonil di Strauss, dando queliapoderost tra: terizioe dl «Morte Trasfigurazione > che venne da Tui esegul, per Ia prima volta, nel concerto della sua finale apoteosi: i co ferfo che chiuse gloriosamente {40 anni della sua direzione della Banda Comunale di Roma, il Luglio 1925, all Auguste, © eipe- futo.a Pinaza Colonna aleuni giorni dopo; Ia taserzione vere proclamata an vero mirscolo della moderna strumentazione fa non per questo eal fatendeva dire Tultima parola eon Strauss; Srawinsky, che fra I modernissimi conserva sempre i rango di eaposcuola i fatto atrada nel so perser, che ne eonsiderva le pagine miglior, forse fa liven completa e om: plese del « Petruska», per una nuova ercazione elie segnasse un tltro gradino delnstaneabile-asces, ‘Seauendo con entusiasmo lo sviluppo geandioso ¢ promet tente delle organizzazions bandlstiche dal Dopolavoro, riviveva} in Alessandro Vessella Mea, gi da tempo vagheugtata dean vite Acarione ella Parlitura bandltien in ttt i pnesl secondo i nuove onganieo; sgno che poteva sembrare audacissimo, ma che Ealt aveva gid, dimostrato rallzzabile nelle « Comunicazion’ > fatte al Congresso Internazionale di Scfenze Storiche, in Roma, fel 1003, lete poi anche al « Congreso Internazionale di Nu Gea» nel Aprile 1911, I Vewella aveva presenlato, con oppor {ume argomentazioni, lo schema di te tipi di paritre: per grande Banda di 8D escoutoris per Banda mediana di 48 esecutori; © per Banda di $2 eateutos ‘Cropera importantiseima per la quale Alessandro Vessella, dia oltre 30 anal andava raccogliendo pazientemente notiie & ocument, con severta di rieerea storia, occups negt limi nol tanta parte delle se glomate laborose. Kuna storia com pleta della Banda, vista nelVevalusione seeolae in tutta Europa, acgnatameate i Has, seta con serupolosa e attents cura, Tangamente docamentata nel progressvo evolvers del complesso iramentae e della paritura, Lopera, che é stat pubblleals dopo in Sua morte, gegna unaltraimpronta di efcace insegnamento, c fim una Ineana deplorata ne campo dea sioria della musica. Ta pubblicasione & eorredata di una Prefazione di SE, Mascagni ‘eft premiata dalla Reale Accademia aia Laele di Alessandro Vessella ha commosso te flle; Ia sua produsione sbalordiace esupera Peopetiativa del ricereatore: sono Centinaia« centnaia di partie eal ha lscatofra compos- ‘Hon etrasrision per Banda, esembra quas!impossbile ee la Sbreve vila di un woro, «so 43 aml dl exeviera artsica siamo ath soieenth a tanto producre ‘Ben a ragione dis ‘dt La il complanto Franeo Liberati, ‘plaudendo alla sua opera in una seduta del Consiglio Comunale, fel 1922: ‘ Leggendo i programml elaborati da Alessandro Ves secorgendo tanta sneate di musica classic, noi psslamo fare! una pollda idea del grande valore al questo Artista, che alfront e Vinseevdifcolta pit ardue, dingnai alle quall si erano arresi, [pense ed incredal,mgesritedeachle franeesi ce pure avevane Iargn culture.» TE queala mente superiore ed celetticn, questa intelligenza gonlate, questarte insapersh sono alFimprnsviso, seat fimo che istrne, per la fate viloria lela nar ill sp ‘lo: colpito ta sera tel 2 Dieembre 128da repentine mle, nella piena eficcnza della sua alivilhinfllettuale, Alessandy. Vesela si rn EBs Tela su oper pwd pelersl: «.. monument perennive>. Parte Seconda LE OPERE ‘COMPOSIZIONI E TRASCRIZIONI PER BANDA. AVVERTE un. Letenco completo delle Composisiont ¢ Trasrisiant per banda, di mio Padre, che viene oggipubblicat,# stato ame cn plato in seguito al control dreto delle singote Parlture che = {Irovano presto Archivio Slorieg del Governdtorato di Kom, Aepostarto del Archivio della aistolla Banda Comunale “Le date seqnate accanto ad alcune parttureindicano Fepora {neu latrasrtzione fu falta, Le. parlitare contractenate dal asterisco sono que gi ‘atampate e in eommercio: tite le allre sono inedite oma, Mago 1998. Favor Vesseun COMPOSIZIONI PER BANDA 1. Veechla Marcia militare (1885 - Marela del Concorse). * 2. Caroli ~ Marela per Fanfara. © 5. Mentana - Mareia per Fanfera, |L. Monterotondo ~ Mela per Fanfar 5. Inmemorla di Umberto I~ Marcia Funebre - Luglio 1900, * 6. Chile» Mareia militar * 7. 1011 - Mapeia militare per lesposizone del 1911 in Roma. & Cavelleggeri Umberto I~ Mazeia maitare sul tema del Se- ‘gnale det Regaimenta,* ©. Quattro Maroe militar su temi (per P-F) N.I in Si bemolle." 10, N. 22m La bemole. * 1M N.31 in Mi bemolle.* 12. N.4: in Fa (Cavalleria Umberto, * 38-14. 5% 0 Marcin mltare su fem (per P.F).* 15, Britannia - Rapsodia dediata « .M. il Re Edoardo 'inghil- tera nel 198." 16, Corleo Nustale- Per Je Nozze dS. A. Ril Priaelpe at Napol con Blena del Montenegro nel 1866 * 17. A Garibaldi - Canto. 18 Alla memoria del Re Vitorio,Emanuele Il Blegia Fune- bre 1886. 19, Rcordo del 20 Settembre - 1886, 20. Inno dei Lancieri di Novera, 21, Casmielola- 1° Ouverture - Magglo 1885 -Ksegulta al primo. Concerto 15 Luglio. ome 22, 2 Ouverture in Mi b (Agosto 1880), 25. 3 Ouvertuee in Do min (Ottobre 188). 2, 4 Ouverture in Fa min - Dedieta alla memoria del te Vi (orlo Emandefe I nel 12° Anniversaro della morte = 18. 25, Marcia ‘Trionfale hn La b ~ Agosto 1885 ~ Dedcata al Sense tore Tommasini. 26. Campidouio ~ Maggio 1886 - Dedlenta al duea di Tarlo 27. Sinfonia In tre tempi per 10 atrument 2. Marcia Mascemitn (viblesta dal Re dell Hes). 2, Alla memoria di Goffredo Mameli ~ Elo 80. Urrali! Cantata composta su parole di Domenico Gnoli per Visita a Roma delImperatore lf Germania nll Ottobre 1888, esta deg Allert» 1800 “BI, Tmo per ‘THASCRIZIONL PER BANDA ALALBERT MATT, Mural sednes - Pastorale, Romanza © Scher. 12. ADAN = Giralda - Ouverture. 8. ARNE. Rule Britania." 4. ASCHENHEIN- Hoch Hohenzller. 5, ASCHER - Guomenriegen 6 AUBER - La Muta dl Poriel - Ouverture 7, 11 Domino nero - Ouverture 8 — 1 diamant della Corona - Ouverture - 1802 8. — Le Phillre- Ouverture “10, — La parte del Diavoto ~ Ouverture 11, BACIL™ Preto © fuga fn Do mage, * 42, — Pascaglia In Do rin. * 18, — Corale, Aria e Giga. 4A, — Sonata della Cantata al Pasqua, 15, — Aria della Suite in re mau 16, — Diet Coralitraseritti pee Banda. 37, — Preludio e Fuga con Corale di Aber. a 18. BAYER - Die Puppentes - Walzer 11, BAZZINL - Gavotta det Quartetlo op. 75 20, = Nota, 21, BEETHOVEN - Le rovine d’Atene - Marcia al 22, — Finale del Quartetlo op. 50, 8. 3. 22h. — Marea - Adagio, 2 — Canto di Monae, Fidelio - Fantasia 2h. — Leonora - Ouvertire N. 3 op. 72 27, — Sonnta quasi una Fantasia = op. 27, N.2- 1019, 28. — Marcia dallop. 8 20 — Festmarseh, 30, — Largo appuasonato op. 2, iM, — Seronata op. 25 2, — Coriolano = Ouverture - 185, * Bi, — Marela Funebre In morte din Eroe - op. 2h. 34 —Mareia Funebre ~ Gennaio 1880, 5.

You might also like