You are on page 1of 100
APRILE 1948 @aA hi ify NEY es PAGINE 60 LIRE * Vol. oe x N14 , Relig e (a) Ate 7 i) oD depth f 3 CSammeatia Topolino e il cobra bianco. . . pag. 3 Eta Eeta I'uomo del duemila . . » 12 Qua-qua-qualche giochetto . . . » 16 Paperino milionario al verde . . » 18 Contidenze di Gambadilegno . . » 31 Margniffa, Tony e un k.o . . . 83 Le storie dello Zio Remo . . . » 35 Il castello incantato, ovvero la pau- rafag . 1. we we ee 50 La psicologia . . . . . . . » 52 Buci e le pulizie di primavera. . » 54 lo so (quasi) tutto. . . 1. 1. 1» 64 Il piccolo lupo mannaro e cappuc- cetto rosso. 2. ww ee 6B Tutti stregoni 2. ww oT Il prossimo numsro . . ww 78 Gli Amici di Topolino . . . . » 79 Rubrica filatelica . 2 2 1. 1 » 80 Topolino Club . . . . 2 1. Bt Milan, Soluzione dei giochi . . . . . » 8&2 Direttore reshphsabile Pluto salva la nave . . . . . » 83 MARIO GENTMILINI paperino @ il segreto del vecchio eran castello . 1. 1 we ee 90 ARNOLDO. MONDADORI Verona ns = Pubblicif . ABBONAMENTE REZZARA PUBB Via Senato 11 n, 75406 - -[is08s Annuale L700 — Semestrale L. 360 TERO: Annuale L. 1,400 — Semestrale L. 700 Pubbli iczata ALBI 1YORO uppo3 n : Annuale L, 1,600 —Semestrale L. 850 ERO: Annuale L, 2.600 — Semestrale L. 1.400 | ‘ABILI DI TOPOLINO Annuale L. 700 — Semestrale L ESTERO; Anouale L, 1.400 — Semestrale L. Gli abbonamenti cumulativia due o pid periodici dan- no diritto allo seonto del 20% sull: tariffe normali Spediz. in abb. post. Tutto il materifle} Disney contenuto nel pfedente pe- riodico, @, pubblifato per concessione delfa /S. A. I. Cre ; pustale 3.20.129 TOPOLINO ei ® & Ye a poy » hed qna di Warr Disui miaAtvegna di WacrDisuey | =_ | ees aa = TRaeNTO sk | TOPOLINO TOPOLINO TOPOLINO 7 Iuranto 1949 TOPOLINO 9 Aprile TOPOLINO 10 PER GIOVE COMINCIA & DILUVIARE! | GIUSS! SIA UNA, GROTTA! IONON CLEN- TRERO NEP. PURE PER, UN MILIAR- oo! PIOGGIA O NON PIOg, GIA|NON FARO‘UN ~ PASSO IN QUELLA GR OT TAT TOPOLINO 13 PER GIOVE! SEMBRACHE NON MANGI DA QUALCHE MESE! AHI AHI \GUARDA! PERFL- NS IL LEONE PIPFO.., SEI ANCORS Qui PIPPOw e PIPPO.., DOVE SEI? PIPRO AIUTO! SONO CIR. CONDATO DAI MOSTRI! 14 T TOPOL) NO Aprile ATTENTO! on UN SOMES OH, TOPOLING! se SEI CADUTO LAIN FONDO...NON DIR- =I PER GIOVE! LE STALATINT TOPOLINO! TopOL!- NO! DOVE SEI? SEI MORTO? EMI! CHI MI HA RUBATO La LAMPADA?!, TOPOLINO cO-cos’E* QUESTO?! 20 > 20 20 7 GIQOCHETTO < - da percorrendo il cammino %O 20 20 20 20 © PAPERINO nel senso indicato dalla freccia? Si tratta di schiaffare i numeri in gab- bia, disponendo QUATTRO volte ognu- 4 * UN GIOCO no di essi, in modo che la lorosomma § ASTRONOMICO sia sempre 20 in tutte le colonne indi- cate dalle frecce, 2* L'‘APPUNTAMENTO Qui-qui vedete Paperino e Paperina, Pippo e Clarabella, Topolino e Minni. Paperino ha dato appuntamento a Paperina dinanzi al Cinema; Topolino aspetta Minni sulla porta del daneing, ¢ Pippo attende Clarabella sotto il fanale. Bisogna fare in modo che tutti si tro vino al luogo di convegno, percorrendo una strada separata, senza incrociare, né toccare, né saltare le strade degli altri, o i bordi del disegno, o le figure in esso rappresentate. Presto! L'ora dell’appuntamento si avvicina, e non @ bello fare attendere! 3* L'OROLOGIO Que-questo strano orologio, anziché dodici numeri, ha 29 lettere, e, invece che le ore, indica QUINDICI’ parole. Qua - quale differenza corre fra il SOLE e la LUNA? La troverete passando dalla CUCINA, indi in LUOGO OVE SI PRANZA, poi in UNA CHE NON HA BISOGNO DEL MEDICO, e final- mente in UNA COSA CHE SI FILA... \ul IN CUCINA VI SI PRANZA NON HA BISOGNO DEL MEDICO SI FILA 5* IL CAMPO Que - questo campo potrebbe anche es- sere un prato: comunque si tratta di un terreno Ja cui superficie misura 6250 metri/? ed é cintato da una siepe lun- ga un chilometro. 4949 Si tratta di calcolare la superficie di un campo cintato da una siepe lunga IL DOPPIO, cioé due chilometri. Tem- po per la risposta, 3 secondi. 6* IL TARLO Qui- qui vedete un’enciclopedia in DUE TOMI (vol. I e vol. I1) eollocati in uno scaffale nel loro ordine. Ogni volume ha lo spessore di 4 centimetri, pit. la co- C27] pertina in cartone, il cul a spessore é di % centimetro per pagina. Un tarlo affa- mato rode dalla PRIMA PAGINA del primo volume fino all'ULTIMA PAGINA del secondo volume. Si trata di cal- colare QUANTI centimetri ha percorso il suddetto tarlo. 7* 1 FIAMMIFERI Prendete SEI FIAMMIFERI, e spez- zatene due in meta; in tal modo avrete QUATTRO fiammiferi interi e QUAT- TRO META. Cercate di disporli in modo da formare TRE ROMBI, eguali fra loro, usando i quattro flammiferi e le quattro meta, senza spezzarli wlte- riormente. 8 * LE MEZZE LUNE Eecovi due mezze lune: Siete capaci di ripetere il disegno CON SOLI QUATTRO TRATTI DI PEN- NA, senza passare sul tratto gia dise- gnato? 9* IL MIRACOLO Un pulisci vetro @ al lavoro sul davan- zale di una finestra al 90° piano di un edificio. In strada si ode un'esplosione: il povero lavoratore perde l'equilibrio, ¢, dopo aver tentato invano di tenersi in piedi, cade! Voi direte che si é frat- turato TUTTE le gambe, si é spezzato la testa, si @ anchilosato TUTTE le brac- cia, si é ridotto in poltiglia! Niente di TOPOLINO "7 tutto questo: io vi rispondo che si é@ rimesso in piedi, ha acceso una siga- retta, e si é allontanato fischiettando, Sapete perché? 10 * LE BANDIERE A quali nazioni guenti bandiere? appartengono le se- @ ) a 4) In quale ordine sono disposti i tre colori della bandiera italiana? e) Quante stelle e quante striscie si trovano nella bandiera degli S. U.? 11 * BROBDINGNAGIANI Che cosa indica questa parola? In quale famoso romanzo di avventure si trova? 12 * IL PONTE Un re mattacchione e malvagio aveva fatto costruire un ponte, a guardia del quale mise alcune sentinelle che ave- yano V'inearieo di chiedere ai viandanti dove fossero diretti, Se costoro diceva- no la verita, avevano via libera; se dicevano la bugia, venivano impiccati. Un giorno si presenta uno zingaro 1a- dro, che, alla rituale domanda, rispon- “Tl re mi manda da voi perché Sentendo Ia sua risposta, che era sincera, le sentinelle si trovarono imbarazzatis- sime, perché non sapevano se doveva- no imptecarlo 0 lasciarlo libero. In base a questi clementi completate voi la risposta dello zingaro ladro. PAPERING ‘sono Qui SOLTANTO Pee DIRV CHE ci sara UNA GRANDE, Novia PAGINA SO. DEL PROSSIMO NUMERO. Watt Distey EBBENE, IO HO COMPRATO OGG! TRE MINIERE D/OTTONE PER UN MILIONE piDOLLARI? IN QUALCHE MINIERA, SUPPONGO! SI TROVA LOTTONE? EBBENE, OGGI HO COMPERATO SEI RADIO STAZION! PER. UN MILIARDO 01 12am DOLLARI! LE RADIO-~ STAZIONI! 18 TOPOLINO 19 UN MILIARDO «. GNIFF) >| ke mie ManiquieVecemie \ EB ESATTAMENTE SONO DI SMERALDI! EcosraRos_ DELLE PORTE SULLA MIANAVE ! a LA MIA ASSOCIAZIONE DI BENEFICENZA STA FACENDO. UNA COLLETTA, EIQ Hi / BISOGNo D1 CINQUE DOLLARI PER VERSARE LA MIA PARTE: SMETTILA O1 BAMBO SeOcciARM|! E SFONDATO: ; TROVERS- Quel CINQUE BOLLARI PRIMADI 20 TOPOLINO Aprile E COME VUGI TROVARLI, SCEMO! VENDENDO VOENTI DI TUA NONNA ?! voecannalon | BomreRoy 1 CINQUE DOLLAR! ENTRO UN’ORA! 10 LI PORTERO™ ENTRO MEZZ’ORA! EBBENE ,L'UNOOL’ALTRO CERCH DI PORTARMELI (0 10 SARO*IN UN EPRGRE NON POSSO FER- METTERE ne Mi cUaINO BAMBO Mi BATTA! MI PRENDEREBBE INGIRO PER TUTTALA VITA, TL _SALVADANAIO Er COLLEGATO 22 ME, BASTERAS / TAGLIARE vei! NON MARRESTERO SEGNALE D’ALLAR TOPOLINO Mavepizione!) cl DEVESSERE UNA FORTUNA FAVOLOSA IN costcusTo + UN SALVADANAIO. IN MANGANZA O1 CHIAVE] PER 4PRIRLO, TENTE_| RO DI TiRaR FUORI UN Po! Ol DANARO CON =) QUESTO GANCIO, conn es’) Oragierra AL VOSTRO | ti Sate Sie POVERO 1949 TOPOLINO UN FALSO SALVA. \ DANAIO! | RAGAZZI LO HANNO COLLOCATO SULLA MEN 4 SOLA PER ean] Cae Og EPPURE QUE| TRE EERO DEVONO AVERE | CANARINI ALLA SIGNO, RATULIPPA NEL SUPPORTO DEL PARALUME! ADESSO POS- SEDIAMO ESAT. TOPOLINO Aprile PAPERI> WA TROVA- MISERABILI! ARPAGONI! AVARIL DEVO IMpEDI- RE LUNA cosa SIMILE! 1949 TOPOLINO 25 FORSE RIUSCIRG A PRECEDERLI Presto! NEL PARCO. PRESTISSIMO! OH! AH! IL MAGO IBRAHIM VEDE CONTE PUPILLE DEI SUC! OccH!, TRE RAGAZZI CHE POss6|EDONO CINQUE DOLLA. Ru! CINQUE DOLLARI? NELLA MIATENDA cies UNA GRANOE FORTUNA) PER Voi! SEacuITe TEONSIGL DEL SAGGIO IBRAHIM, = SARETE RICCHIY Vedo tutto \N Dico tutto! \ 26 TOPOLINO PENSATE? ——— OH! Un! VEO UN Uomo CON GRAND! 1DSE! DATEGLI | VOSTRE CINQUE DOLLARI EO ECL Vi PARA Aprile 1D LANCERS UN 'OCCNIATA NEL MIO CRISTALLO, E IL FUTURO BI- LO INCONTRERETE SUL PONTE... LO RICONOSCERETE DAL CAPPELLO A GUARDA CQME CORRONO!ADES- FENDA .MIHA LESATS 1 Prep! “Vf AVANT, SIGNORI! TOPOLINO IBRAHIM CHA CONSIGLIATO DI DARE | cCIN- QUE DoLLA- RIALL'UOMOS CoOL cAPP RL - fs eae a Pid TARO, DOLLARI OA INVE- STIRE IN LUCROSI Li AVEVAMO SIGNORE,) LI ABBIAMO. MANOR | ABBIAMO TOPOLINC MA NON E ANCOR DETTAI WVULTIMA PAROLA! ANDREMO 4 RI~ PRENDERCI 1 NO- aS PAPERINA = RITORNATO INTANTO PAPERINO Si PRECIPITA DALLA GENTILE PAPERINA... BENE. ASPETTERS IL SUS RITORNO. QUELUIMBROGLIONE MUHA RUBATO CINQUE, DOLLAR! ! Passa 1. TEMPO. NON ESSERE YY COSI IMPAZIEN. TE, PAPERINA! cco! VEDO TORNARE SAmBO! -4 TOPOLINO EUN'ORA CHE p Ti ASPETTIA- Mo coi CIN- QUE DOLLA. Rite. LI SEMINERO'IN UNA PENTOLA BIENA DI VEcCH? GUSCI DIOSTRICA, ENE VERRANNO FUORI LE PIU'GROSSE PERLE CHE SI SIANO Mal Viste! STATO UN TIZIO MOLTO ALTO, CON UN CAPPELLO ACILINDROEUN \ LUNGO SOPRABITO! "4 +s QUEST! sTupipo!! ev 'SONO CHICCHI DI RISO! SEI STATO TRURFATO! 30 TOPOLINO [lo VEvo NeonTRA TO QUI VicINO A QUE ST/ALBERO.. & TUTTE Le vol Te CHE PASSE.| ACESSO PAPERINA E IRRIL TATA CONTRO DIME. PeoLpa mia? DILLO ANOS: SCUSATEMI, SIGNORA,, MAHO SENTITO CHE VI OccoR- RONO CINQUE DOLLARI PER UNA SOCIETAS DI BENEFICEN ~ ZA WONON AccETTO DANARO DAGLI SCONOSCIUTI! CHI siETE SEMI Di PERLE! Corpo di mille diavoli scatenati ! Eccomi qua, con un kriss malese fra i denti, una spingarda a tra- colla e sei bombe da tremila lib- bre nel tancotto del pancino, ciod: nel panciotto del taschino! Vi giuro sulla mia anima dannata che ho percorso il mondo da nord a sud e da est a ovest, a bordo del mio vascello fantasma, e.ho visto cose che farebbero rizzare i capelli in testa a un teschio calvo da sei secoli! 1) Tanto per cominciate ho vi- sto in America questo coso che non é un bue né un canarino, sibbene una citta di 575,901 abi- tanti compresi i nonni, E situa- ta sul lago Erie, nello Stato di New York e si chiama... 2) Ecco qui un altro coso che ho visto in Sicilia, proprio in riva al mare. anch’ essa una cittd, conta 71,871 abitanti comprese le zie e il suo nome deriva dal nome del coso dise- gnato qui sopra. 3) E ora guardate questa nave: non é il mio vascello fantasma, 31 ma una delle tre caravelle con cui un grande genovese di nome Cristoforo Colombo scoperse 1’A- merica. Questo viaggio costd una somma pari a OTTOMILA DOL- LARI attuali, e poiché l’Ame- rica, palmo pit palmo meno, ha una superficie di 32,000,000 di chilometri quadrati, risulta che il suo prezzo di costo si aggi- ra sui dollari 0,00025 il chilo- metro quadro. Ma voi, o scellerati, sapete il no- me delle tre caravelle? 4) Avete mai provato a emet- tere un sospiro, intendo dire il pit leggero sospiro che vi sia possibile? E subito dopo, avete provato a mandare il pit forte grido che vi sia consentito dai polmoni e dalle corde vocali? Ebbene, sapete che rapporto di intensita corre fra l’uno e l’altro? 5) Vedete questo signore? E un sugamore dei Navajos. Se andaste a trovarlo, si affretterebbe a dar di mano a “quella che danza e mangia lo sporco”’ poi vi offri- rebbe un pranzo a base di ‘“‘gal- 32 TOPOLINO lina con le racchette da neve” e di “torta che danza” e di “‘au- rore in una nuvola bianca’. Per dimostrarvi di essere al corrente con la civilta, vi farebbe vedere che nel suo epee c’é un “‘verme lucente in bottiglia’, un ‘‘gallo con la campana” e una “voce in scatola” e, magari anche un “vetro che guarda all'indietro”. Per le trippe di Satana! Avete capito? No? Oh... eppure io so- no stato chiaro come un foglio scritto con quella che “parla sul- la carta’’! 6) Avete mai visto una locomo- tiva? Avete mai visto un uomo che corre? Sapete quale delle due macchine @ pitt efficiente? 7) E, per finire, sapete qual é Vestremita pit meridionale del continente africano? Si? No? Presto, correte come barberi a cercare le risposte nella colonna qui a lato. Orza la scotta! Molla le rande! Ammaina il pappafico! Barra a nord! Il vascello fantasma ri- prende il mare, col suo equipag- gio di scheletri e tornera nel prossimo numero, con la cam- busa piena di notizie sensazio- nali! Per l’inferno! Avanti tutta! yous | “seytny odes jsuoq ‘ezuviads euong 1p odeo [I 2 wow oueouye ayuounu0s [ep eyevorpuom nid eyruerse,1 (¢ eajomosg] ojuazod mid BP susiowe nid %oog euryooem ‘eUN OVEIepIsuoo g ouRWIN Odz0O TT (9 sa19Aatsos zed euryoorur ze] 9 ,,e}e9 vTINs eped aud erlenb,, forysseds of 9 ,,ox}a1p -Ur Te epren8 syd o399A,, [Tt ‘orper RT 2 ,,2[0}¥9s ur 990A,, BT ‘eNSoas ey 2g euedwes ve woo ofe8 II, 129 -1}}979 eulpedwey ze 2 ,,ey31330q UT aiuson] owiaA,, If 'epuer eT 2 ,,2ed -2},, If foaon,p ossox IE 2 ,,eOUeIq BI -OANU eT]OU BAOINe,,,T “CUIZEIA eT WRZUeP IY OR, VT “BOOT 2 2a “ou ep ayjayoows 9] woo BUTTes e'L., 3809 4 ‘OURIPUT OT2aTeIP UL ,,edoos el, vayrusis ,,cosods oy wiSuem 0 ezuep oy ejanG,, “HIE BIS TEP jsaao-pns yep euvmpur Rqua :sofea “eX ‘essorstiad odvo :eioweseg (g -ondsos ora83eq nid ons Jap osuazut nid a3f0a 000-00 9 owon un ip opts3 ozo; nid IT (y BURY BIULS v] 2 VINA ‘RYN ET (E “(ore = _ wourdorp,, 00018 yep) miedesy, (Z coremng (J ALSOdsia CIRCO EQUESTRE MARGNIFFA, TONY E UN K. O. L PUGILE SWING (sospi- I rando) - Accident, ho V'offerta di un incentro di pugilato per questa sera, ¢ non riesco a trovare un av- versario, neanche di seconda mano. Marcnirra - Te lo tro vo io; & quel tipo 1a: Tony, mio compagno di circo equestre. Siamo disoc- cupati ¢ cerchiamo un la- voro qualsiasi per sbarcare il lunario. Swine - Mi pare un po’ sce- mo, Sa qualche cosa di pu- gilato? Marenrrra - Sa quanto occor- re per il caso nostro. A te basta che incassi colpi. su colpi, vero? Ora, splla pi- sta, Tony fa la parte di quello che piglia gli schiaffi. Swine - lo non chiedo un rivale migliore. Ma non vorrei che... Maranirra - Organizzo tutto io, in modo che, al momento opportu- no, Tony va k.o. Swine - Ma come fai? Marenirra - Ho un mio sistema spe- ciale. (Parla all’orecchto di Swing con voce tanto bassa che non riu- sciamo a percepire le parole) Swine (forte) - Sei un genio! Io ti compenserd con mezzo importo della borsa che mi vera assegnata quale vincitore. A rivederci! Maronirra - A rivederci, ¢ attento alla parola d’ordine: Zuzzurellone! Swine - Zuzzurellone! (va vid) Maronirea (si avvicina a Tony) - Ciao, Tony. Sai, ho trovato un la yoro lucrosissimo per te, Tony - Grazie, Margniffa. E cosa devo fare? Marontrra - Dare dei pugni. Tony - Dare dei pugni? Non sono mica tanto pratico. Lo sai, il mio me- stiere @ invece di buscar- li sempre. Marecnrrra - Ma questa vol- ta si tratta di darli: devi incontrare il pugileSwing, questa sera, in una parti- ta di dodici riprese, guan- ti di quattro once, ben- daggio molle. Tony - Ma io non so nien- te di boxe! Maronirra - Ma ne so io quanto basta, o stupidone, creti- noski ¢ caleidoscopico! Io sono il tuo soigneur, sto nel tuo angolo, ¢ quando vedo il momento giusto di colpire, ti grido “Zuzzurello- ne”! Allora tu parti in quarta e sferri un pugno, sicuro di fare centro e di mettere k.o. il gran- de campione. Tony - Benissimo! Meraviglioso! Pe- rd... perd... mi pare troppo facile. E poi non capitera mica che io incassi i pugni e che tu incassi i soldi della borsa? Marcnirra - Ma no, te lo giuro: faccio tutto disinteressatamente. Se tu vinci, la borsa & tutta tua, € 33 34 TOPOLINO se perdi ti dd io qualche cosa. Quindi, io ho interesse che tu vinca. Tony - Se é cosi, accetto, Mananirea - Ne ero sicuro, E allora attento alla parola d’ordine: Zuz- zurellone! Tony - Zuz... zuzz... zuzzur... In- somma, quello che é, Tanto, devi dirla tu. La sera, il palazzo dello sport gre- mito di tifost. Entrano sul ring Tony ¢ Swing. Gone - Dang! Swine ¢ Tony (scattano dai loro an- goli, si incontrano al centro del ring, si stringono cavallerescamen- te le mani, si soffiano il naso col guantone, sputano e vanno a co- minciare. Swing cerca di colpire Tony, ma questi tiene le braccia a mo di scudo sul petto e sul viso) Voct pst. pussiico - Dai, Swing! Dai, Tony! Forza, cacciavitil Pic- chiatevi, venduti! O vi fate salta- re quattro denti, o restituiteci i soldi! Manonirra (forte) - Zuzzurellone! Tony (si lancia in avanti a corpo morto, per sferrare un diretto, ma Swing schiva Vattesa sventola ¢ colpisce d'incontro con uppercut al mento di Tony il quale bar- colld) - Abi... guagh... wah... sss... Vocr pez pusaiico - Swing, annien- talo! Tony, rivincital Marentrra - Zuzzurellone! Tony (scatta e sferra un'altra sven- tola, ma Swing la scansa abbas- sando il capo e, rialzatosi poi ful- mineamente, replica con un diret- to all’occhio destro del rivale, che si chiude per tumefazione della parte. Tony china le ginocchia e sosta @ terra per riposarsi) - Ahi, gauaragh... parampam. Anpitro - Uno, due, tre, quattro, cinque, sei, sette, otto... Tony (si rialza in piedi si rimette in guardia. Un sorriso cost cosi erra sulle sue labbra purpuree € tumefatte). Maronirra (fonante) - Zuzzurello- nece! Tony (schiaccia momentaneamente anche Valtro occhio, ma in segno di intesa, e scatta simulando di sferrare una sventola. Swing schi- va il finto colpo di Tony ¢ con- trattacca di destro, Ma Tony scan. sa la botta chinando fulminea- meiic W capo: si nalza poie a sua volta sgancta un violento up- percut al mento scoperto del ri- vale) - Ecco, Zuzz... 2022... 2u2- zur... Accidenti; non mi viene la parola! Swine (barcolla) - Ahi... aguash... guagh... guagh... Voer DEL Pussiico - Dai, Tony, at- terralo! Colpo di grazia! Tony (sgancia un diretto che colpi- sce in pieno il viso dell’avversario stordito). Swine (cade sul tappeto). Arsitro - Uno, due, tre, quattro, cinque, sei, sette, otto, nove. (alza la mano di Tony) Proclamo vin- vitore per k. 0, il peso mosca Tony! Voct pet russiico - Evviva Tony! Tony (commosso) - Grazie, grazic... Marontera (esasperato a Tony) - Ce- triolo, caleidoscopico, zuzzurellonet Swine (a questa parola, rinvienc, si rialza, vede nell'angolo Margniffa, gli si scaglia contro e lo mette ko. con un uppercut magistrale) - A te, zuzzurellone! 1 Wardotswcy [EeieeRapannreamen cea: rs Duct € Z ARCOBALENO o’ORO Zio 2emo yWewa in Uke Piccon CAPANNG AI MARINI DI UNA GRAN ~ DE PIANTAGIONE, & SAPEVATUTTO IN orno aquruceeaure ace ima SELCS VERDE FORESTA OS'S RON SOR SUNY Ate. VANS AScOuram ecu Rane TO. rs SCL SORA VOLPE © DEL FRATEL OR BOER Tuts eAmeecresr lee ost NELLo senso TEMPO CE ISAT QUANOS SENTION U SEL QUADRIFOGHO Rose TARTARUGA!ZUPPA DI TARTARUGA! E'PRO~ PRIO QUECLO che DESIDERAVO MANGIARE, QUESTA SERA! CME MESTIERACSIOQUELLS cAcOME UNA BESTIA A Mouine. 36 TOPOLINO Aprile 1949 TOPOLINO 37 Amine FEATEL CEMIELIEL TS ARRVA TROP RA VOLPE SE ME GIA ANDATA PORTANDG Vik SORA TARTARUGA NOSSIGNOR!! uaALcosa Ol TeRRIGICE! MENTRE IO VAGO IN CUCINA A PREPARA. Oy YEO BELLE ORME! SORA SORA TARTARUGA, Beco QUA! VoUPE na BAPi VAgTau~ PREGG! QUESTO MAcIGNo ON biezieS, tS, ONS spiscuia BAGLIO SIS INIT Par Ed TOPOLINO ORB Bo. PROPRIO ce cHE SPETTAVO ORA DEA Escoaiane un si STEMS PER LIBERARE | SORA TARTARUGAS EB cost MENTE S IL SECCHIELLO! heat 1949 TOPOLINO 39 Wa) IL SECEMELLO PIENS ORS PVIENT GUA, = ARCOBALENS ARCOBALENO Soka) 1k SECO MAL SBLMATO E 0s) SORA VOLPE S| SENTE INVADE BE OALLA FEBBRE DELUORO. NON SAI CHE LE SUE ESTREMITA DELUARCOBALENO: INDICANO DUE PUNTI DOVE SI TROVA LORO?, MA GUAI MA GUARDA! | NO A = QUANDO FRATEL BENE BENE! VuoL coRRERE CONIGUETTO ANDRE ALUALTRAESTEEMITA | PERPRENDERE L'ORO, RESTERS'CON | TANTO DI NASO 40 TOPOLINO LA ZUPRA DI TARTARUGA E ADESSO ANDIAMO A LIBERARE SORA, TARTARUGA! RISPARMIA IL FIATO, SORA TARTARUGA | 1949 TOPOLINO SiSsiGueR FeATEL CONIGLIETTO HASPE_ DITO SORA VOLPE ALLA CacciA DEL TESO” RO.LONTANG LONTANO... DOVE PARE CHE. Danco SALENO SPROFOND! SOTTO TERRA [| —_— fe ALLoRA, PoIChE MONAT SAI Par) RICOMPENS ARE, FRATEL CONT~ Guero! RicoMPEN- Intanto acactes ESTREMITS DELL'AR EOBALENO QUI NON C'E NEMME NO UM BRICIOLO D'ORO! QUEL co NIGLIACCIO Mi HA, DI NUOVe IMBRO- PROPRIO COSI ECCO LE SUR IMPRONTE! EVENUTO A CA- SA MIA EHA LIBERATO LA, TARTARUGA ! 42 TOPOLINO Aprile QUE) DELINQUENTI, ANCHE SE DOVESS! LASCIARCI LA PELE! LA UA MINIERA DI RUSINIE IN QUEL CAMPO Dl SAGSINA? PROPRIO! E'UN CAMPO SELVATICO, & NESSUNO, CI METTE MAI FIEDE! Eran Gey See DAL MOMEN oe eee ees eee ei oes eae E cost! DUE AMICI Si ADDENTRANO NEL] Eapo Of SAGUINA, ALLEGE SPENISIE Pa educnenen Zauno Guesoma -| VOLPE E'NUOVAMENTE IN CIRCOLAZIONE!| ViENI;TI FACCIO STRADA, FRATEL CONIGLIET. ro? Ti SECUO, SORA TARTA 1949 TOPOLINO 43 TAIBETTOCHEQUELRUBING ee E' PROPRIO GROSSO COME) ; LY POMODSRS, SORA, IMPRONTE FRESCHE/, Quel ARTARLIGA ? DUE NON POSSONG ESSERE MOLTO LONTANI/, LI FARG-PENTIRE 10 DIAVER. QUESTA SERA MANGERS ZUPPA MI IMBROGLIATA CON UN, DI TARTARUGA E ARROSTO ARCOBALENO !! DI CONIGLIO! INSOMMA, DOWELA OH... OHNH! BCCOLI Laccius! MINIE@S 2! IN MEZZO AL CAMPO DI SAaGINA! 44 TOPOLINO Aprile ‘Soma VOLPE E FELICE MAL FUGCO PUD ESSE PERCHE ENGIUNTO IL MOMEN. RE AMICO 0 NEMICO! TO DELLA VENDETTAL ORAL RISCALDERS PER BENING! > <7 FRaTeL conicuierTo BRUCIA CALL IMpaziEn] EA OL ArgeIVARE ALLA MINIERA OI RUBIN cr © CORA VOLPE LO FARM ADDIRITTURA INCENDIARE! LI ARROSTIRO viv SENZA PIETA! 1949 TOPOLINO 45 PRESTOMNFILIAMOCI NEL TRONCO!, ct BENE BENE! Lino SERVE A PUNTING! WW Vecenio TRON) 7 coaseiA RE. J/) / wa viscreta. |} SistiTo se_f MENTE DA QUESTA TRE- MENDA FIAM- TOPOLINO Aprile MO2TO FRATEL CONIGLIETTO. MORTA SORA eco LAcai QUELLAMA ww RESTO, SORA VOLPE! AlUTO! AIUTO!! 1949 TOPOLINO 47 Pesto y= PESTO acqua! acqua! AW). MIEL } PIED! ARDENT!!! ORA VOLPE IGNORAVA CHR QUA FREDDA Fa VENIRE LE VE & Al PIED TROPPO CALDI. 48 TOPOLINO Aprile BENE! QUESTA BLA Y NER AVIGLIOSO. FINE DI SORAVOL- \ MAcNIFICO! PE..EQUESTAS | QUESTORUBINO LA TUA RICOMPEN. MA ADESSO come FAREMO AD ALLON- TaNamel 01 Qui SENZA ARRO~ Stine! PIED? RIUSCRANNO| DUE AMICI A FUGGIRE OA QUELLA TERRA CHE BRUCIA? SORAVOLPEl BR VUTO LA SUA PUNIZION® & FRATEL col NIGLIETTO La SUA RICOMPENSA, MA. Evvival ce LABEIAMO { Le eH HH t ' Hal | | | bal ) | firto [ pericologo the li pbithcalad: eh o-o-ditre if of Ipdpolai abe Pel | a : en fe et ginny er ni iar b2icol He | Sdno costretti a, ontinuare il gioco. Lungo il percorsb, 5 gloca- i rs lonk Ne ede tiotaetebet es Fob, te i Wevond uniformatsi ‘alle seguenti regole:"! | |’) | | [| | |g: fermatn obbligntoria: si pende ud giro) — |-+-+—+— t 19: avanti: gi tira di novo senza aspettare i} Hroprio tase 4 16: uscensore: gi torna lal N! 6, {si ‘an: tancellata chiusat $i perf fone due iri) pér Lobicihe 4 den Fe 24: chi, arfiva al yentiginque, bev l¢ bottiglle, _vade ddppio | € passa immediatanient fe 2g: topi feroci:* si; perde un five per disttuggeri 34: Bl 44 ll giogatore ha perso la lampadi _tascal ile le forma a prendefla al Ni 7 T r aT 37: fermata pbbli toria; bi petde! un giro. ~ - }- 44. 1 e a of tin} avanti, -contifuers |i gi ee - aa ean tra inversigne! di niar¢ia.! o | nd ] “cerchtd che” to pee neem ee +# ti Aiclateal accarle par andaVano alllindietro.| a pbtere fiscire oul scraps ‘in tes it mente gl or.) ay oa ie aL Ht t Bel : ee ver , + —}-vannbp—fuofi __| tornaino} sulla a Fe a it at aay Be | 40: gatto iferpco che 'fai scappazr il giagatére al) IN, 143 ach pericglosa: | la si evita, Bestertiof subito al tt err al printipto, Bodoni ele en 46: botnla: si tade net 37. ; + te 3 + 1.50: fantasina: gi perde|un.giro. in chiacchiere 6 | |_| pst yt litare il ‘igco, tutti a tha at- 54: bivio: si passa al 57/2 e Si continuera il pertorso Bull cor: fat rT im jthahad diritto [per anal Aled sb: iidaic ‘secondario | unifdrmandosi alle) varie indi¢azjor ba a 1 4 tle rr poweteh 9 tethanno—fatty- un | tiro 53/2! si passa al $5 jcontinuando poi sy] percorto pri tt yl_percorgo i si passa al_50 \continuando a mazz0. di carte: |cij si férma erdono “2 giri. | sie botola:\ sit passq_al 58:-bobtiduand poi Lali brsd porta segreta, ¢he conduce al 67, ove a ae marst fll'indicaztone in eso “cantenuta.> 66/4; sagréta. Vi si timané—prigioniero- a elud tore verrt a dare il cambio Fnendang save al ‘bio ndn arriva).. bupna notte! sottopassaggio? ei si ferme; da un altra giogatore| che dai : bivio. Chi giuage al 6} tira) u Rormert pars domfinbs tt precy prew._dsp spark. lo 72: bretcia nel miro, oN —pomo -Ct-st-termta —atieazionn! Se+il- il_giocatore ‘hal dirit Hiscesd: lavanti di + salita: indietre dip. altra (liscesa: avanti @i pa et [ai sy miata 0}, hy Je SISTEMA pstextogica Hovelte. 3: Way Diswey a aveva. terminato di pranzare, senti guonare il . Corse ad, aprire la iE & che Ia saluté dordialmente, poi le chiese: -Comc ata tuo nipote,chzicri cra un po'indispo. Blo? -Oh,ha goltanto un po'di influenza -rispose -Ma non rizseo a fargli prendere la §s_ Forse non usi il sistema giusto, dugge righty . Dovresti adoperare la psicclogia! -Pricologia!? Ebbene,sci proprio arrivato in tempo per provare! Qui c’é la A f. pre#e la bottiglia ¢un {] econ pasgo bal. danzogo sali la & per andare nella camera di Tip, il quale era in Ela -018! $B) ai isse giovialmente Topolino. -Comeva?.E tenendo il fJin (, vi versé una doge di medicina di- eendo:-Guarda un po’ che cosa ti ho portato! Humm!Com’¢ buono! he drizzs il w ¢ poi, don un éclpo brusdo, feee saltarviail Ff dalla Y di Topolino. effi, aggrotts le soprad ¢iglia, poi verg6 un’altra dose di medidina nel ff protestando: Tip,¢he modi gon quest? 52 La medicina non é cattiva! E, per esempio,a me PLACE! Con latesta gottoall{ | Tip borbot té: Scti piace ,ingozzala tu! -Sicuro!rispose Topolino e,portando alle labbra il Flo vuots d’un fiato, dopo di che es¢lamé>-Ah,com'é buono! -Ma va" sbuffo the -vuoi prendere in giro proprioMe?! In quel momento afi stintrufols nella camera, Topolino gli siavvieins dol [Ff in mano... -Agsagyiala anche ta, Non evero che é bug na ?.-Si,ai, brontolé §y,dammela da bere, ¢ gia tulto per amore della IP... IPSICOLOGIA . To adoro questo medieinale!.. Cosi dicendo rigmpi il De lotracanns. -E ora-urlé puntando «> <¢ontro il ragazzo. ~Adegso ng ho le tasche piene! O prendila medi, cima o ti facdio diventare nero il fondo della achiena a forza di sculacciate! Siamo intesi? -Si,zio : allungé le mani vergo il Ff,ras. segnandosi a dire:~-Dammaelo.., Berro la medicinal -Bravo!-sorrise Topolino trionfante - ro proprio gicuro che con Ie buone maniere ti avrei persua goa obbedirmi!.. Vuots la bottiglia nel 8 ma non ne usci che una piccola b .. -Per Giove tonante!..E' vuota!!.. E scagliandolaf)e uO al guolo, use! gridando: La PSICOLOGIA... Pfui! 53 UHM... SCOMMETTO VOSS DEL) COLLS CHE GIOVANNA STA INCOMINGCIANDO QUELLA DIABOLICA COSA CHE SI EHIAMA PULIZIA DI PRIMAL VERA, ORA COMINCERA A METTE. RE SOSSOPRA LA CASA & SSostare mosiit, & ScUOTE, RE Le TENDE! EQUEL CHE MA \O NON POSSO E PEGCIO, AIUTARLA! PRETENDE. | | ‘Mi seNTo DEROL RASCHE 10 LE DEBOLE! DEVO AVER PRE. SoLAFEBBRE | DI PRIMAVERA. LET OIAUNA MANO! LE PULIZIE DI PRI- MAVERA MI FANNO VENIRE ILMAL Dl MARE! PREFERISCO| FILARENEL BOSCO A FARE UNA BELLA BORMITINA IN MEZZO At suct! ooHool NLAD AIUTARMI A SPOSTARE | Most! +O1 squa-] GLIARSELA! Lo DicEvo! SONO COMIN. CIATE LE PU- LIZIE DI PRI- MAVERA! TOPOLINO 55 ' "4 = - \) [MA MEN TRE BUcI On! ecco La capan.) \cositroTRd ALLUN-] |SLAVVICINAALLA NA DIBENIAMING! ff PGARMINEL SU0 PORTA, VIENE INVE| SPERO CHE NON LETTO, PER FARE /| |STITO DAUN GETIO SIA IN CASA! UNA DELIZIOSA DIACQUA SPORCA. RUSSATA! BENIAMINO! PER) (NO! STO SEMPLICE- IL DIAVOLO! MENTE RIORDINAN SCOMMETTO DOLVALLOGGIO, 4 CHE ANCHE TU PER TROVARLO FAILA PULIZIA PULITO AL MIO EHI!FERMA! DI PRIMAVERA ?! COSA DIAVOLO SUCCEDE ?! SONO STATO NOMINATO IL TU RI HO TROVATO GUARDIABOSCH!. GLI TORNO DA UN IMPIEGO ALBER! SONO TUTTI SECCHI) DOVE ? EMIcI RECO = SE UNO SOLO D’ESSI DOVE vuol ADESSO! PRENDESSE Fuoco, PRESTO UINTERA FORE- STA SAREBBE IN FIAM- _ ANDARE? 56 TOPOLINO EOS, DAL MIG POSTO OI OSSERVAZIONE SORVE- GLIO TUTTOIL BOSCO CON OCCHI DILINCE! EAL MINIMO FIL DI FUMO, SON PRONTO & DARE L'ALLAR, Aprile LASSU*C' SUN TELEFO- NO PER AVVISARE IL SINDACO, CHE ESANCHE SAPO DE! POMPIERI,E | COST LIINCENDIO POTRA) ESSERE DOMATO PRIMA ANCORA CHE DIVAM- IL Mio POSTO DI VEDETTA EB ABBASTAN ZA GRANDE PER DUE. VIENI,BUCI! MI DARAI LTtuS oe BENISSIMO! SONO FIERO DIAIUTARTI PER LA SICUREZZA DELLA NOSTRA CITTA\. PERO®..HO TANTO SONNS CHE STEN, ECCOIL POSTO DI VEDETTA. Vedi? UNA SCATOLA, DI FIAMMIFERI INCIMAAUNO , STELO DI ROSA: MAGNIFICO PANORAMA; Mente GENIAMINO STA PRE] PARAN DO IL LETTO NELL'INTER| NO DELLA SCATOLA, IL POVERO "| BUC! CEDE AL SONNOw, PER UN PO! VERAMENTE, HA TENTATO DI RESISTERE MA POlm PIUS CHE IL DOVERE POTE'LA STAN_ HEZZA! TOPOLINO at VEDO CHE MUORI DAL SONNO, BUCI. FAILA GUARDIA, MENTRE IO SCENDO A PREPARARTI iL LETTS. SE VEDI QUALCHE FIAMMA © UN PO! DIFUMO,GRIDA! INTANTO, Lagaid, RAMI SEC CHI DEGLI ALBERTI SONO Fact” LB ESCA A UNA FIAMMELLA CHE BEN PRESTO DIVAMPA IMPETUOSA, &S8UCI RUSSA! Per FORTUNA BENIAMINO SCE IN TEMPO, PER SVE- GLIARE BUC! CON UN URLS! TOPOLINO MAMMA MIA!.. lO STAVO DORMENDO. ED OR4Y, CHE FACCIAMO ? ADESSO CHE SIFAS NIENTE PAL- , BUCK. CON UN CoL- SONS COSI MORTIFICATO | Pim QUANTOE ACCA. DUTO, BENIAMINO! E'STATA COLPA, MIA! HO QUI DUE PARACADUTE.. cl LANCEREMO NEL VuorTo, & IL VENTO <1 PORTERS IN ED ORA DI CORSA ALLA CASER. MA DE! POMPIERI! IL VENTO cl PORTA IN GITTA. ATTERRERE. Mo PROPRIO TN MEZZO ALLA piazza! 1949 TOPOLINO 59 JUN ANIMA IN GIRO! SONO ANDATI TUTTI A BELVEDERE-CITY, AQUA. RANTA CHILOMETRI DI qui! PER Giove! E Nol DOVREMO ISPEGNERE LIN. ICENDIO DA so, Lite GRANDE BALLO DEI POMPIERE offerto dalle AUTORITA di BeL vedere city ' Nessuno manchi! | siete tutti invitati! S SVELTO! TIRIAMO FUO- RIL CARRO DELLA BUONGIORNO SIGNOR, SINDACO E CARO DE! POMPIERI! BIL CIE LO CHE VIMANDA! LUINCENDIO STA MA QUE! OUE DINORANOO sane. wane Bi LA PORESTA! ' DOVE SONS auc! 7 VOSTRI YomMINI 2 60 TOPOLINO Aprile Sono ANDATI ANciwezsi a Suuveencciry, ) -ond mnnasrS ionsve ants SigsSoree ta SSE e @B uM Syn DITE <1 MARE ©) FARE Sout tg ) ENS a ~ Sal SE ba DO ui SS INceND! Mi — BA Qui occoRRONO BRACCIA UHM... FORSE ENON capi! HALRAGIONE, BENIAMINO- TOPOLINO 61 SE NON SPEGNERE™ MO LINCENDIO, CITT SARAYIN PRE_ DA ALLE FIAMME! PRONTI? Vv I TRE POMPIERI S| METTONOALL'OFE-| RA? BUC! SCHIACCIA LA PERETTA,,, 1 BENIAMINO DIRIGE | GETTI DELL'IDRAN- TE SULLE FIAMME,.. 62 TOPOLINO ++ & IL SINDACO DISPERDE Le FAVILLE © Le CENERI LAROENTI CoOL CAPPELLO. ses NON NE POSssO. PIOUS. MAIL PERICOLO & Cosi, TORNANO 4 CASA, STAN TU, BENIAMINO, HAL DATO CHI MA FELICN. PROVA DI CORAGGIO, ENERGIA E INIZIATIVA. PERCIOS QUESTO CAPPELLOn, BaL LAVORO RAgaz- ZI! AVETES SALVaATO LA err rat! EVVIVA BE- NIAMINO! EvvivaiL TOL. DA wy TUS D1 DIRIT. ESTO TOPOLINO come SONS STANCO,,, IL PAMIMENTO! APPENA PRENDI LA SCOPA, STORIE! LAFEBBRE DI FINITO DI PRIMAVERA NON ESISTE! TUSEIMALATO D1 VITTORIO ANIELLO, Napoli, vuol sapere che cos’é ’ ANNO-LUCE. Eunita di misura adoperata per cal- colare le distanze stellari, ed equivale allo spazio percorso dalla luce in un an- no (circa 10.000.000.000.000 di Km.) > “Ma che vita é mai la nostra? - mi chiede madamigella SUSY DE SAN- 64 TIS, da Milano. - Fin che si 2 giovani, non si fa altro che studiare; quando si é adulti, non si fa altro che lavora- re!” No, cara Susy. Vuoi sapere in qual modo ’'uomo (e la donna) occupa i set- ‘ant’anni che gli sono cén- cessi, in media, da vi- vere? Stai a sentire: Venti anni sono dedi- . cati al sonno; sette anni agli sport e svaghi diver- si; cingue anni alla toeletta; cingue mesi ad allacciarsi le scarpe: al- tri selte anni si trascorrono nei cine- matografi ¢ nei teatri; Un anno si pas- sa attaccati al telefono; quattro anni sono dedicati ai pasti; due anni ¢ mezzo se ne vanno... in fumo (di sigaretta); ire anni si disperdono aspettando nelle anticamere a agli appuntamenti. Ogni anno si passano trenta ore dinanzi allo specchio, ¢ si perdono quattro ore per soffiarsi il naso. Come vedi, il tempo riservato allo studio 0 al lavoro é pochino, pochi- no, pochino! * FERNANDO MASI, Firenze, vuol sapere in virti di quale trucco gli Attori Cinematografici nelle scene di litigio rice- yono con tanta disinvol- tura sediats ¢ bastonate in testa, senza andare al- Paltro mondo, 0 all’ospedale. Non si tratta di trucco ma di realta: perd si tenga presente che quelle se- die, bastoni ecc. non sono di materiale comune, bensf di YUCCA: pianta dal legno robusto ma estremamente leggero che vive nelle regioni calde d’America. TOPOLINO 65 DOMENICA FALDA, Torino, vuol sapere il significato csatto della pa- rola COLLABORAZIONE. E un lavoro fatto con Vaiuto di altri (dal latino cum ¢ labor). Ecco un esempio poco noto di collaborazione: Ja pala a tre, usata dai contadini in Siria. FERRUCCIO ROSSETTI, Genova: ha letto in un romanzo che il termi- ne Penna Bianca per gli americani,¢ sinonimo di Vigliacco, e vuol sapere il perché. Perché i galli da com- battimento che hanno qualche penna bianca fra quelle della coda sono meno combattivi degli altri; di qui il termine é passato a in- dicare genericamente tutte le persone di po- co coraggio. ” MARIO BANTI, Perugia, domanda: «& pitt veloce il cavallo o il levriere ? Qual é il quadrupede che detiene, per cost dire, il re- cord mondiale disalto? Quan- to mangia, in media, Puomo = in un’ anno?” Cavallo e levriere rag- giungono approssimativamente la me- desima velocita (60 Km, orari c/a). Il GALACO (lemure dell’arcipelago indiano) riesce a far salti che rag- giungono i 35 metri, In un anno Puomo ingerisce in media UNA TON- NELLATA di alimenti solidi e liqui- 1 eS di, eccezion fatta per Lidia la Svita- ta, che si nutre di gas illuminante. > LUCIA SANTE, Mestre: Quante volte viene ingrandito un fotogram- ma_cinematografico sullo schermo di proiezione? Diecimila volte. = ALDO MAINO, Palermo: Che co- s’é TERA ATOMICA? Ahimé: il PERIODO STORI- CO in cui stiamo vivendo noi. Per convenzione, ba avuto inizio il 6 agosto 1945 (bom- ento di Iro- shima). > GIANNI USU- ELLI, Trieste, chie~ de qual @ il massi~ mo di parole che si possono trasmet- tere per radio in un minuto. Col nuovo sistema tclevisive UL- TRAFAX, la RCA di Washington nello scorso ottobre ha trasmesso il romanzo “Via Col Vento” (pagine 1.037) nello spazio di go secondi, alla media, cioé di UN MI-.\ 4 LIONE DI PAROLE in “wb un MINUTO, e alla ve- + locitt d 300.000 Km. ‘al minuto secondo. > Io, che per ora non possiedo l'ULTRAFAX, mando UN MILIONE DI SALUTI a tutti gli amici, alla velocita di TRECENTO MILIONI DI CHILOMETRI al minuto secondo PIPPO L’ENCICLOPEDICO ML RAccONT una) BAW! FAVOLE!.. Led FAVOLE SONO gual E Pol E TROPPO PRESTO PER ANDARE ALETTO! IL MAESTRO MI HA DET- Yo CHE TUTTI I BRAVI RAGAZZI DEVONO ANDARE A LETTO PRESTO! MA TU NON PENSERAI Mica | (D>UNQUE, NON Vuo! 1 DI ESSERE UN BRAVO PRACCONTARMI No! RAGAZZO?! TU SEI NA FAVOLA py’ ASSOLUTAMEN. LN LUPO!TUN PiccoLo | | PER AR OOR- LUrO CATTIVO] ME TOPOLINO 67 “UN GIORNO, MENTRE CAB- MA GUARDA UN PO"! aes DEVO METTERMI i $ A LETTO DASOLO, = LeqcEReE DA SOLO UNA PANIERE 01 <1. BO PER LANONNI. NA; INCONTRO™ UN “1 PREGO, DAMM! QUEL BABBO.. LiBRaccio! //-ssciam! FINIRE La 7 storia! UNA FAVOLA PER | PICCINI, PAPAS! LHO PRESA AL. LA BIBLIOTECA DELLA SCUO- LA. CHE COSA STAI LEG. GENDO 2 NO! cp Esc! DAL LETTO! “Ti HO DETTO CHE DEVI IMPARARE A DIVENTARE UN LUPO CATTIVO! BAH. | LIBRI SONOS LA ROVINA DEI RAGAZZI! VOGLIC BRUCIARE SUBITO QUESTO votume! 68 TOPOLINO Aprile W Sono Per VEDERTI MEGLIO!- RINGHIC IL LUPO CON UN GHIGNO SELVAGGIO, MENTRE BALZAVA GIL! DAL LET: TO PER AFFERRARE CAPPUCCETTO ROSSO...” PEROm MISEMBRA INTER ESSANTE, CHE GRANDI CCH HALNON. NINA, DISSE CAPRUCCETTO ROSSO”, IN FEDE MIA, QUESTO. LIBRO & ENORMEMENTE INTERESSANTE ! CH OH! DELIZIOSA TA DI eusToOS! PULC! TOPOLINO 69 NON POSSONO SFUGGIRMI! GON UN BALZO OLTREPAS, SERCO QUESTO RECINTO! HO DETTO ACCIDENTI! BUNA COSA DISGUSTOSA!! En! CHE DIAVOLO STAI FACENDO ?!! MA CHI TIHA DETTO DI BRUCIARLO, RAGAZZACCIO?, 70 TOPOLINO Aprile no! Noo!!! ecco! E ADESSO NON sAPRO MAI come VAAFINIRE QUELLA INTERESSANTE FAVOLETTA! NON ERA QUESTO CHE VOLEV! FARE, UANTO PARE NON CIO MAI NULLA CHE GARBIAL BASSO! COMMETTO SEMPRE QUALCHE SBa- Giio! BRAVO FIGS Mio! HAL IMPA RA BEn\esime & BECCARE! A. QUANTO PARE, SOIAUTRLFIGL! ‘SAN GOCHE etoRS BABBO CESIDE- + OHHH, PERFING | VERY MISONO LA GONSO | LAZIONE PE! LORS BRAVO, BAMBINO MIO! 3 « UR CAVE ) SCAVA SCA, 1949 TOPOLINO n EINVECE IOsono\ & LA CONSOLAZIONE Ma DA ORA IN POI VORRS DEL BABBO? ESSERE La CONSOLA. NO! ZIONE DEL BABEO.,. 10 NONSo FAR. ALTRO CHE, IRRITARLO: SISSIGNoRI! IL_LUPO DI QUELLA FAVOLA HA AVUTO UN’IDEA VERAMENTE OH... SEMBRA CHE QUELLA VECCHIA SIGNORA STIA ABBANDONANDO ED EABBASTANZA VECCHIA PER. ESSE - RE NONNA DI QUALCUNO, LIO VEDERE CHE COSAHA SCRITTO SU QUEL BIGLIETTO CHE HA APPICCICATO SULLA PORTA ze TOPOLINO Aprile QUESTO TRAVESTIMENTO = MAGNIFICO! PROPRIO QUELLO ACCETTA IL MIO CONSIGLIO, LUPETTO! SE VUOI ESSERE, 1949 TOPOLINO 73 IL BABBO Mi DICE, SEMPRE DI ANDARE A RASPARE E AD ANNUSARE ALLA POR TA DI QUALCUNO « HA! RAGIONE, CONIGLIETTO, FARC COS, DIORA, INNANZI ! GLI CHIEDERS SE MI PERMETTE DI RAS DEVESSERE QUELLA DELIZIOSA, Gi TTELLA,SAPORITA NIPOTINA... EH,2H,EH ! La PORTA EAPERTA, BAMBINA MIA! ENTRA!ENTRA! 74 TOPOLINO Aprile (Mi DISPIACE SEMI ALLENO A RASPARE E ANNUSARE ALLA > VOSTRA PORTA PER, UN MOMENTING, SIGNORA? RAGA’ H CHIEDELPERMESSO DI RASPARE | Pins CERE L'ARRIVO Di QUELLA DELIZIOSA lee | GRASSOTTELLA ASCOLTERS UN PO'DI RADIO PER AMMAZZARE IL TEMPO MEN- TRE ASPETTO, 7968 TOPOLINO 75 “CARI PICCOLI ASCOLTATORI.. \OGGI VI RACCONTERD LA © PEPER MANG/ARTI MEGLION GRIDO IL LUA CONUN GHI- E ORA FINALMENTE SAPROCOME FINISCE LA FAVOLA | MENTE CAPPUCCETTO ROSSO GRIDAVE. DITERRORE , UN BOSCAIOLO UDI~\ SUC! URLI..," ACCIDENTI! UN BOSCAIOLO ! 76 TOPOLINO ZITO, IL LUPO MANNARO SI PRECIPITA ALUAPERTO VERSOLA DIREZIONE DALLA QUALE PROVENGO- Nol RUMORI, Come impaz- DIMM1, 8488 PERCHE HAL LAS! ost PETTO MIRRITATO?, NON PEN, Saeci PIUS Ou Vy seal gel ee iE glo praia et» wi @ magari anche Ia sealira por- Saaret neat oe The eee DIPFIOILISSIMI @ essere risolié MAGICO DIECI Presentate quattro cartonoini, m cui ae feat sorittl Hapettivamente 1 immer 10, 16, 18, 19. [ro] £6) £3) D9] Progate uno degli spettatori di mesoolare i cartoncint, e di disporli ool dorso in st, son- sa dhe voPne vediate i] numero, OOO Indi posois di poi, proolama- te che sarete capace di pren- dere al primo colpo il car- toneino portante il numero 10, Facendo seguire T'atto alle parole, e000 estratto il numere 10, il che fari emettere un oooooobhhh di ammirazjone s tutti gli astanti, Ma poiohd ‘04 siete un mago sub serio 4 non per burla, ora proolamerete che sarete onpace di cetrarre un secondo cartoncino recante i] numero 10, benchd tutti ypigno che i tre restanti car- ‘toneini portano solo pid il 16, 18, 19. Facen- do ooguire gli atti alle parole, eovetera ece- tera, e000 wsoire nuovamente’ il numero 10, con conseguente ohhhhh! e et sree volta il numero 10, © poi ¢ poi {na quarta volta. prenderete il cartonoino eol magico, sto disbolise 10. E ora, volete la aplogasione? Eooo q Nol prosentare | cartoncini, voi avrete 'ay- vertenza di coprire ool pollie il bracoio del 8, la testa dell’S ¢ 1s code del 9. In tal modo, 1 presenti avranno V'impressione di vedere uno 0 che, insieme all’uno che lo precede, formerk SEMPRE il N. 10. Lo] 165} ig] Passiamo ort si QUATTRO BICCHIERI Prondete quattro comuni bicchieri, disponeteli in fila sul tavolo, come indica questa figura WOUT e ere eet macs collocarli in modo che poleioadlar beeper ® quasi siouro che TUTTI Proporranno questa solu sione, che, come facile ouservare, non risolve nien- Ee quanto 1 bisohier! iiagonale hanno gli or distant! dt qual poott ned! Isto. La vera, wi tivocablee TDI SCUTIBILE soln ° ilsponete THE bio: ioe ohieri a 0 mettete il QU: in mezzo, ‘ma Ho POVOLTO: in tal modo i quattro orli saranno equidistanti fre loro. * Il torso eseroisio di magia eonter picapo del BOT TONE “TA! Disponete sul tavole ttone grande, in mezzo a. due piscolt, ome indiosto in 7, 2 e Questo bottone 3 “taba”, = direte, - © persid nessun lo pud toccare. Eppure 10 senza tocearlo, sard eapace di cambiarlo i posisione, dal cen- tro all’estremith della file. B fecendo # Vatto alle parole, po- tersto dito nul bottone di destray lo farete strisoiare all'estrema sinistra, come indicato in figura ¢... {1 bottone tabt, pur sense essere stato toveato, avri_cambiato di posisione oo~ me volevasi di- mostrare! 1a il rom- ” Il prossimo numero 9 Line ou nT Disne’ * pone \ SF ae tUSCIRA IL 10 MAGGIO E CONTERRA OLTRE ALLE STORIE A CON- TINUAZIONE NUOVE storie complete NUOVE trovate NUOVI giochi di Paperino NUOVE confidenze di Gambadilegno NUOVE puntate dell’ Enciclopedia di Pippo NUOVI giochi di prestigio, ecc. ecc. ece. Appuntamento dunque, al 10 maggio ARRIVEDERCI! ola, ola, ancora old! mi, moltiplicato Per 100, a disposi. tione dei miei 100 milioni di amici: sono felice perché fon finalmente riuscito ad acconten- tarvi; sono infelice perché la ribalda Eulalia, vedendo che fl giornale a & trasformato, si & trasformata’ an- ch’essa, e... ma- _turalmente in ed ora, inalberato un | pennacchio ver. de sul cocuzzolo, si proclamata “regina” delle segretarie @ pre- tende che io la chiami “eccel. Jenza”, Dunque, L'Amico di Topolino sua eccellenza GIOVANNI RAFFO, di mi passa varie Marina di Pietrosanta lettere che con- tengono domande di indole generale: a mia volta io le passo @ Pippo I'enciclopedico che d’ora in poi si incarichera di spezzare il pane della scienza ai miei amici, lasciando a me il gradito jnearico di ri- spondere solo ed esclusivamen. te alle domap. de che riguar- dano stretta- mente il giornale. Cominciamo dunque dalla ca- rissima e birichi nissima amica Giovanna DE GIORGI (Anco no) 1a quale mi chiede se sono un uomo o una bestia... Oh oh... ma io’ non sono L'Amico di Topolino ZENO FIGORILLI, di né womo né be- itt Rieti stia! To sono To- polino, e con cid ho detto tutto! Ne viene di conseguenza che Minnj non é né donna né bestia, ma @ Minni, ¢ in- sieme a me rappresenta i] simbolo del- VAmicizia. Non ti pare che basti? no dei siciliani? Ma certo! Ne ho un‘in. finita, e, se vuoi metterti in corrispon- denza con casi, non hai che da seguire 1a pagina Topolino Club. Saluti! Luciano SILVESTRI, Modena: Teri il direttore mal. <> vagio mi ha re chiesto se preterivo i francobolli © i campioni ivi: git ho risposto che non ho mai _provato ad affrancare Disegno dell’Amico di To- una lettera polino GIUSEPPE MARIA- con Fausto NI, di Roma né a é fecrivere al iro d'Italia un espresso da 50. poi ho capito che alludeva alle ru- briche del giornale, € allora ho rispo- sto salomonicamente: preferisco gli uni e gli altri. Cost ho accontentato te e gli altri amici che, come Mario BRENNA, aa Torino, invocavano in inocehio’ una latelica, ‘Giuseppe "MARLANT, “Home: Semi piace il tuo puledro, o bronco o musta ‘no? Ma io lo trovo uddirittura un ca- polavoro elo pubblico issofat- to, mandantoti con tem poranea- mente il diplo mat! Sergio RONCA. GLIONE, Torino: Va tutto bene, anzi tutto benis simo e ti lodo per Vattivita che svolgi. Ma... tranguillo si ecrive con ““q” non con “c”! *L?Amico di Topolino DARIO PENNE, di che diamine: sol- Trieste tanto I’ ammira. glio Enza pud permettersi simili licen- ze ortopediche! (Dico orto_pediche per- ehé 2 notorio che la fant gatrice scrive i fumetti coi piedi.) BUONO PER LA RICHIESTA DELLA TESSERA O| AMIGO I TOPOLINO Inviare il tagliando in busta chtsay imseme aL. 15, a! funce indiieae: Tossing Casella Postale n, 1540 ~ Mi lano. (Riempire in stampatello) & & We GOME NASCE IL FRANCOBOLLO WW ITALIA molto interessante seguire, sia pure con un rapido sguardo, ‘il prcce- dimento di formazione del ‘francobollo in, Ttalle, ‘am, ju progetto, generalmente proposto dal Ministero ‘delle Comunicazioni,, pre- via gutorizzazione regolarmente appro- vate dal Consiglio dei Ministri e ap- provata inoltre dal Capo dello Stato, con pubblicazione sulla Gazzetta Ufi- ciale, viene proposta la creazione di un francobollo o di una serie di fran- cobolli a seconda del carattere delle singole emissioni. L’artista, il cui progetto era stato anticipatamente approvato, crea quin- di {1 bozzeto di dimensioni molto pit grandi di quelle del francobollo, soli- tamente in bianco e nero a tempera a carboncino sfumato, Ti lsboratorio dell’Istituto | Poligrafi- co dello Stato provvede quindi a tutte le operazioni inerenti alla stampa che pud essere: tipografica, litografica, fo- tocalcografica. Il procedimento tipografico @ il pit clementare e viene praticato per quei francobolli _correntissimi 2 basato sul sistema dela composizione tipo- grafica ¢ della zincografia (riprodu- zione su zinco del disegno da stam- Htografico si basa invece sulle proprieta della pietra calcarca ap- punto chiamata “litografica”. Su que- sta pietra viene riportato con un in- ehiostro grasso il disegno del franco- pollo, disegno che, trattato poi con acido nitrico, rimane inciso. Per la stampa fotocalcografica, usata per i francobollj da noi in corso, ven- gone one ite 400 piccole riproduzioni fotografiche del disegno, tutte di uguale formato. Queste fotografie vengono ri- prodotte su di una carta speciale che viene applicata su di un rullo cilin- rico di rame levigatissimo, cosparso di bitums Chimicamente poi con una soluzione di percloruro di ferro si incide il ra- me nelle parti scoperte dal bitume. Cosi il cllindro @ pronto con le in- cision. Tl rullo viene .quindi applicato ad una macchina rotativa Goebel che ar- riva @ produrre 2.400.000 francobolli al- Tora, gia con gomma e perforatura, stampati a uno o due colort. Con {1 sistema Goebel si calcola ven- gano giornalmente stampati milioni di esemplari, il cui scarto minimissimo si aggira sul due per cento, Tutti 1 Bo Jogi mal riusciti per qualsiesi di- fetto devono essere distrutti ed a cid si provvede rigorosamente con uno speciale verbale alla presenza di vari testimoni. ‘La sorveglianza del personale addetto alla stampa dei francobolli italiani & rigorosissima per evitare che queste anomalie, una volta uscite dallo sta- bilimento, costituiscano delle ‘‘varieta” che vengono avidamente contese degli appassionati filatelicl con moneta s0- nante! Procedimento particolare, viene appli: cato per la creazione di francobolli di speciale interesse. Per questi viene ef- fettuata l'incisione a mano su di una Jastra d’acciaio temprata al cianuro di potassio. Ricavati da questa lastra 1 plombi si ottengono con proceso gal- vanoplastico le lastre di rame che ven- gono applicate alla machina rotativa. PIETRO LUCCINI Gomunicazioni agli Amici di Topolino “ Filatel Con vero piacere ho notato che molti Amfei di Topolino sono altrettanti ap- passionati filatelicl. Molti di essi hanno scritto chfedendo consigli, co- municando la formazione di piccoli gruppi di filatelici: tutto questo mi @ _gradito. Nel limite del possibile cercherd di accontentare tutti 1 cari lettori che scriveranno e risponderd a tutti,i loro quesiti i pidi importanti dei quali ver- rapno pubblicati con la risposta... © forse anche premiati. Ho gid preso contatto con alcuni negozianti filate- liet di Milano i quali hanno a priori accettato di rifornirmi dei relativi pre- mi, Cos{ mi é@ stato assicurato. Scrivete quindi allegando il franco- bollo per la rispost a: TOPOLINO FILATELICO, Casella Postale 1540, MI- LANO. Cari Amici, vi Jo ELENCO DEGLI AMICI FILATELIC! ERBSEN CLAUDIO, Milano, Via Dino ‘Compagni, 2. ABIGNENTE ENRICO, Carducel, 18. MONTANI. GIANCARLO, Cadore, 1 BIFULCO PAOLO, Firenze, Viele Prin- cipe Amedeo, 9. PAGANO MARIO, Napoli, Via Pigne- telli a San Giovanni Maggiore, 29. MENEGHINI MARIO, Roma, Via Sa- botino, 81. aluto e tanti auguri! Napoli, Via Treviso, Vin ueste colonne sone dicate ssolusiva- mente alle SAT, CAT © affint. | programm, le Idee, gil eviluppl dette $o- cleth Amiel 4! Topolino ¢ tutte le comuneazion! che [ president! 0 | soci delle Socleth stesse vorranno fare a mio mezzo per toners! continuamente in contatio fra di loro, tro- verano qui lo spazio servato completamente a queste Iniziative. Sotto, Amicl, Inviatemt | vostri programmi, le vostre idee, | vostrl desider!. QUESTO SPAZIO E TUT- TO VOSTRO! Indirlzzate la vostea corri za a: TOPO- LINO CLUB, Via Corrido! 38, Milano. Oggi sono di turno: SAT (Socteta Amici Topolino) dj NIKI ORTOLANO, Trieste, Trieste, 30-1- 49 Caro Topolino, ho ricevuto la tua cartoli- na e ti ringrazio di aver lodata la mia Socleta; percld ti vorrel splegare la no- stra attivita con la quale rlesco a tener salda la mia SAT. Io ed altri due ra- gazzi che mi afutano nel governo siamo degil scouts e pereid sappiamo come te- nerel affratellats. ‘Ad ognt assoclato abblamo dato un incarico secondo Ia legge scouts. C’é 11 magazziniere, {1 cassiere, {1 fabbro, 11 falegname, 1) pittore c l'ingegnere. » ,D, T, (Club di Topolino) di ELVIO PAOLINI, Via Maffel m 47, Firenze, Firenze, febbraio 1949 Ecco { component! del nostro Club CD. Tb: . Presidente: PAOLINI Elvio, Vicepre- sidente: GENSINI Pino, Componenti: BORRI Giamplero, BORRI Gilberto, ALLODI Mario, GIOVANNINI Marcel- lo, PAOLINI Elva. - S.A.T. di CARLO ALTARA, Via Bologna 148, Torino. Torino, 18-2- 49 Quia Torino nel nostro rione stiamo ora cercando di fondare una S.A.T. Per ora siamo pochi, ma spero che con un pd di propaganda il nostro numero accresca. > C.A.T. di FAUSTO SPERANZA, | dietitian TOPOLINO Clee 8r Roma, 12-3-49 Caro Topolino, ja mia C.A.T. ‘a prendendo uno sviluppo che anch'to nella mia qualita di presidente, non spe- ravo. Certamente {1 merito @ anche tuo, perd fo sono un pro- pagandista di primo ordine, e tu devi riconoscerlo. Abbiamo a nostra disposizione una biblioteca di Albi e Glornall, abblamo una squadra di calctator! veramente in gamba e ora stiamo organizzando delle partite con aleune altre SAT di Roma, Certamen- te la vittoria sara nostra... » L'amico DEODATI s1 metta in comu- nicazione con Ia SAT di GUSTAVO ESCHER, Via 8. Pietro 54 Catanta, per fondare una prospera e rigogliosa SAT. ELENCO DI NUOVE SOCIETA ‘AMICI DI TOPOLING Giuseppe LUNGHI, P.za Lotario, 6 Roma- Alessandro ALTARAS, via Stur- la, 10 Genova - Vittorio FANI, Stia (Arezzo) - Primo DEL MEDICO, via Duca d'Aosta, 8 Forte dei Marmt (Luc- ca) - Elvio PAOLINI, via Maffel, 47 Firenze - Marlo FINSTERMAYER, via Garibaldi, 28 Viareggfo - Sergio NERI, Rimini, Via Dei Mille, 07: A.T. A.C. Bruno RIBERTO, Torino, Via Nizza, 92 - S.A.C.R.S.T. Adolfo GIANAN- TONIO, Salerno, Plazza M, Luciani, 28 - Silvia GORUPPI, Trieste, Via del Mer- cato Vecchio, 3: Sergio CASADIO, Ra- venna, Via M. D’Azegito, 10 - Plerpaolo STELO, Trieste, Via E. De Amicis, 7 S.T.AT. TOPOLINO SOLUZIONE DEI GIOCHI pubblicati nelle pagine 16-17 41+ I NUMERI IN GABBIA 4 2 8 6 2+ L'APPUNTAMENTO wc 2 4 6 8 ROE weae COCO 8» LE MEZZE LUNE I tratto: AE C; Il tratto; CBF; U1 tratto: FED; IV tratto: DBA. 9 + TL MIRACOLO rimase illeso perch? era ceduto naPincems della soma 10 * LE BANDIERE ¢) Australias) Sviazera: c) Cina; d) verde, bianco, rosso; ¢) 48 stelle © 13 striscie. 11 * BROBDINGNAGIANI 2 il nome di une da J. Swift nei “Viaggi ai oi Ganieas™ 12+ IL PONTE 1 155 PROMEMORIA In questo mese usciranno i seguenti: aL LA MANO DALLE 8 DITA AME: GIORGIO VENTURA E LINO GIORGIO VENTURA CONTRO FUEGO IL PIRATA 166; PAPERINO SCERIFFO Ogni Albo d’Ore di 32 pagine costa L. 35 ALBI TASCABILI DI 4-N. 40: TOPOLINO K GLI USCIERI PAPERINO GUARDIACOSTE DUMBO E IL GIOIELLO DI BIANCANKVE PAPRRINO NELLA LUNA TOPOLINO AVIATORE Mereoledi 4-6 = N. 44: Ogni Albo Tascabile di $2 pagine costa L. 15 tessere lo AMICI DI TOPOLINO TESSE: Ritagliate il bolic del mese di sere nella corrispondente casella ritagli e lo conservi toate id = tesserato. Il boll porvira ad sesicurerv! un premio di nesiduita, co m TOPOLING Tr qui stampato @ incollatelo sulla tee. esso riservata. Chi non ha ancora la come da regolamento. NELU opeRoso QUARTIERE DIUN PORTO DEGLI STATI UNITI, UN IN- CROCIATORE MODERNISSIMO, DOTATO DIUNA VELOCITA E DI UNA POTENZA DI FUOCO INCRE. DIBILI , = PRONTO PER IL VARO... FORTUNA! An IAHIAN! 84 TOPOLINO Aprile ISH! QUEL PLUTO! BUN VERO ji CANE-DI- MARE TOPOLINO 85 merger aus) BONES anraer awe.) now er wager ESES SE ae Garten Ses MaRe! DIREZIONE TECNICA] ARCHIVIO NA MANO INTRODUCE UN BIGLIETTO: NEL COLLARE DEL GROSSO BULLDOG. Ro uONT Ral BO RAST LUT On 86 TOPOLINO Aprile BRAVO MEDORO! 10 HAL MAESSS KNOK-OUT, 1949 TOPOLINO 8 PESTO © MALCONCIO, UINFELIL SE PLUTO TENTA INVANO Ol RI- METTERS! IN PIEDI, 88 TOPOLINO Meboro E iL suo PADRO- f NE SALGONO INTANTO A BORO CEL NUOVO INCRO_ MI DUOLE CARO NED, MART DESeS PeRaUI Sian, QUESTA ES SE CONSESUAT PROPRIO cost’., PASSATE PURE, AYEVANO SAPO} DI Comici Tas! CHE COS’HAI, PLUTO? MISEMBRI MATTO! PLUTO, APPOSTATO ALLA SOMMITS DELLA SCALET. DUOMe & DEL CANE. f conrinua @IUSTISSIMO! SONG ANZI FELL CE DI CONSTATARE CHE LE Dumbo, Velefante che vola, e José Carioca, il pappagallo, sono d@accordo nel dire che: Alla prossima occasione di una festa, di un complean- no, di un onomastico, di un premio, di un bel voto a scuola, di una vincita alla Sisal, Papa e Mamma debbono comprare le SINFONIE ALLEGRE i volumi illustrati a colori e rilegati che rallegrano tut- ti i bimbi e tutti i ragazzi I TRE CABALLEROS * DUMBO * PER I BIMBI BUONI E ANCHE PER QUELLI CATTIVI MONDADORI ©, speech castello di WarDieuey aN pe = AHO MANDATO A CHIAMARE SA PE ecHe HO BISOGNO PEL. VOSTRO AIUTO. andl LR FORTUNA OF] PAPERONI NAVI GAIN CATTIVE ACQUE.,E 10 DEVO METTERE INSIEME QUALCHE MILIONE B] DOLLAR, IMME _/ DIATAMENTE ! MA IL FATTO BUN ALTRO,CARI NIPOTI. 10 HO GIA Quel MiLiont| V UN ANTICO (secono?) (TESORO IN UN'ISOLA \ PIRAT!? DESERTA? > it TOPOLINO ScE C ESISTENZA DEL TESORO! WL SEGRETO E'STATO CUSTODITO NELLA MIA FAMIGLIA PER BNOVECENTO/\ amy (\ : AMINED, a (\ we in| s ‘ Ws SST! PARLIAMO SoTTOVECE! NESSU- NO, ALL'INFUORI DI NO! CINQUE, CONS) gu TL TESORD © INISCOZIA.SO SOLTAN) TO CHEE SEPOLTO DA QUALCHE PATE IN UN ANTICO, TETRO MANIERO CHE HO EREDITATO COME ULTIMO DEI PAPERONI! VOI VERRETE GON ME INISCOZIA, E SONO SICURO CHE Sco, VEREMO IL GRUZ [ PIENO © FANTASM!! A AILDRA DOVRERES Dee wen eeh covane es Fare! SA SS eee eae ee ee InvisiZiLe! FANTASMI 20 si,ceRTO! 51 DICE CHE Lo SPETTRO DEL VEcCHIO DU: QUAQUARONE DEI PAPERONI, CHE SEPPELLNLTESORD NEL SECOLO xi] ORA STIA MONTANDO LA GUARDIA ai LUOGS DOVE NASCOSTO. [WTERE GENERAZIONI 51 PAPE RON! HANNO CERCATO, MA SONO cero cue 10, ULTIMO DEL _ CLAN DEI PAPERGNI RIUSCIRS VERSO | MUR! CO! RAGCI CON QUESTO APPARECEHIO RADIO“ |[ScoPico TROVERO IL TESORO: SLIALTRA) SULIMITAVANO & PICCHIARE ‘SUI MURI. 10 VEORS- ATTRA. MA ALLORA LA COSA eFATTA! iS J TOON QUESTA Mac. CHINA E'IMPOSSIBI, Ce Non RiUsCIRE! x! g2 TOPOLINO Aprile JY] MMM Tmo! 19 INVECE HO PAURA CHE , HLO ZIO FAPERONE WUmioita of QUEL Vec- HA BISOGNO C1 MONI! JEMIG CASTELLO SIA DAN NOSA Al MIEI REUMATISNI. ESCO RAGAZZI QUELLO E UAVS FO MANIERG OEL CLAN DE} pA RAPERONI/ La ea NEBBIOSA SPUNTA SULLE SQUALLIDE BRUGHIE RE DELLA SCOZIA. j TANTO IL VECCHIO E ) FIDATO CUSTODE TOPOLINO 93 GLIHO TELEGRAFATO PER] PORTATE IL MACININO. NELLO cORTILO!IO TIRE ROL CATANACCIO, & NISCIUNO SAPRA CHE Vor SIETE GIUNGILTIS Sei SicuRo cne Yuisciuno! RESSGNG Pama LO PaNTast- 94 TOPOLINO Aprile MARGARI IN QUESTO. MOMENTO POTREB, NO|RAGAZZI. QUESTE ERANOLE ARMATURE DUBATTAGLIA DEI MIEI FEUDAL! ANTENATI PeRBacco! Vy Dove SAMO? BAA AL MUSHO? Aig it Oo : x ‘ U 7 CUESTA SRA VARMATURA DEL CONTE BRACCIO-Dly, See Gee = Bare || Scsmranso, con. Semato- Ss BBRR! QUESTO POSTO Mi DA 1) BRIVIDI! PRENDIAMO SUBI- TO IL GRUZZOLO & TOR. Ae - NIAMO A CASA! : 1949 TQPOLINO LA maccuinal comineiaMo Dt Quay a aa viene sues. gen Turok MURS, Viene suei_| STAN tom SoA = Nazione. |) Zi 96 TOPOLINO Aprile UN COFANG! auaroa | BUN COPANO DELUEROcA ZIO PAPERONE! ELLO — t ee MILIONI IN ORO E GEMME! # iL sees = end CR’. ay ihn SPILLE DE! VIKINGHI/ANELL > ene 2 NORMANNI! MONETE ROMANE! iS QUI CI SONG DE IS ECCI TAT? eee eye a Cee MILIARDI! | 1949 TOPOL, INO OLA! IL NOBILE PAPERINO: DISCENDENTE INTREPIDO pet) CLAN, EB TORNATO IN SEM GIDIELLI? DA DOVENL DUCA QUA- DIAVOLO SON SAL) QUARONE TAT! FUORI? A PROPOSITO Di DUCA! SARA ME ~ iL COPANO FUOR, LL) PRIMA CHE Bie Sawant) Y GLIO PORTARE DELLO CASTE QUESTA E UNA BUONA IDEA! PRENDI IL COPANO, PAPE - oF SONS RINVENUTO PROPRIO) IN TEMPO PER. LAVORARE !) F DOVE SONG? COSA aM SUCCESSO? = = 45-4 SEGUIAMO IL. GOFANO! SE LO \ PERDIAMO D1 VISTA,NON LO. Y VEDREMO MAI PIUS/, ‘ | 1949 TOPOLINO 99 HOUN BER- NOCCOLS Sono Se) : SUPP: 1 DANTASMA CHET miei ee, 7 MATISM! AB QUAQUARONE z BIANO BISO NO OI OLA VOILE DENTRO SIE- Dove sans anoare] ik FANTASMA DEL cuca Quaguaro ne? Verso QUALE ora. Bouca avventa- Ra ANORA. INCOM Tad PAPERING > Leccete nev N.2 01 TOBOLING CHE USCIRA IL STRANA avvENTU Ra. -conr nual @att Disney APRILE 1949 100 PAQINE . ™ io i i e @att Disney j ee @acT Disney paar APRILE 1949 toopaaine =» Woe tN Vol.l x NA we Linag + ‘ j 1 |

You might also like