You are on page 1of 62
LA SERVA PADRON DUE INTERMEZZI DI G. B. PERGOLESI RIDUZIONE SPECIALE PER CANTO E PIANOFORTE tratta da partitura manoscritta conservata nel R. Conservatorio G. Vert di Milano OMAGGIO DELLA FLORIO & C. SOCIETA ANONIMA VINICOLA ITALINNA CAPITALE SOCIALE 10 MILIONI INT, VERSATO Sede MILANO STABILIMENTI: MARSALA - TRAPANI - ALCAMO coo. Riproduzione vietata. IL MARSALA E LO STABILIMENTO eeu Bes FLORIO & C. : Nella ridente ed industre citté di Marsala, circondata da una regione prodigiosa per la sua fertilita e celebre fin dalle epoche pi remote per i Vini prelibati che ivi si produssero, sorge lo stabilimento vinicolo delia FLORIO & C. Esso venne creato nel 1833 dal Senatore Vincenzo Florio alla cui ardita iniziativa devesi il risorgere e lo sviluppo meraviglioso che in breve tempo acquistd alla Sicilia il primo posto nella produzione vinicola italiana. Primato indiscutibilmente dovuto al Vino Marsala che per la sua forza alcoolica naturale, pel suo profumo vivificante e per le spiccate qualita. toniche che possiede @ I’ unico vino a cui la scienza attribuisca virtt terapeutiche. Si pud affermare che lo stabilimento FLORIO & C. di Marsala é@ il pitt grandioso ch’ esista non solo in Italia, ma nel mondo. Esso occupa un vaste recinto di forma quasi rettangolate’coi lati maggiori di m. 400. La sua superficie totale & di mg. 367.000 dei quali 155.000 coperti. Nei magazzini, larghi come pareti di fortezza antica, s’ allineano a migliaia e migliaia i fustami d’ ogni tipo. d’ ogni dimensione. L’ ultimo inventario dava 25.000 botti per Ja conservazione del vino; 12,500 tini dalla capacita da 200 a 2400 Ettolitri ciascuno, destinati ad ottenere I’ uniforme qualita di immense masse di vino. « La FLORIO & C, ha una riserva di Vini Vecchi di 17,000,000 di litri, cid che le permette d’ assicurare che nessuna delle sue marche & ottenuta da Vini inferiori ai 5 anni. La vendita annua della FLORIO & C. é@ di 8.000.000 di litri, di cui 3,500,000 destinati ali’ esportazione. RECITATIVO w» Quest’é per me disgrazi ‘URERTU ayy Quest’? perme disgrazia, sontre o-recheaspetto, - € lamiaser_va por BRC? 2 -tarmijl cioccolato non fa grazia; ed i od'uscireho = Orsiche vedo, cheperessersi buono con coste.i u : = EB erpi- na, Serpi - na... viendomani. E' sta.i come unbalocco? Come? che di-ci? MARSAI4 FLORIO —= DI FAMA MONDIALE (Conan Serptan veino alla scene) (a Ven * scollo, sollecita, vediche fa. Gran fatto! iom*ho: fretta. O flemma benedetta! Jacansa son di tutti i ma.li ‘tu altroche fai? Ache quietone eh scioccol vanne,rompiti presto il cresciu.ta questa serva pic. -ci.na, Vhofatta di ca-rezze, Whotenu-ta comemiafigliafosse! Or 1 ‘i a lacie saa 2 ellahapresoperGo tant'arroganza, fatta® si super-bo-na, chealfindiserva diver_ = SERPINA Go Yorpone Vhaifi- nita? Hobiso.gnochetu mi sgridi? e pure u = io non sto comoda,ti dis-si. il padrone ha fretta,non I"ho MARSAI4 FIORIO —— : ———— I FAMA MONDIALE A Tempo esser maltrattatal No,signore, voglio esser rispettata,veglio esser riverita, fossi pa- sen_ Che diavolo ha Vossignoria illustrissima? testoimpertinente.. Venneame., Que - to, ho U —— -tiam, che fu? = $ con modi si sreprenel = Ma mela paghe- (Ves _ Queto,que.to...Che sii tu maledetto! DI FAMA MONDIALE ae, MARSAI4 FLORIO — ico, il sal? Di nuovo! or tuda senno-vai stuzzica pazienza {hatte Yerpone) mia, e vuoiche unpardi schiaffialfinti di-a 0-1a! do.ve si sta? i insegnare la creanza’a quel bir 2 0J8,Serpi-na! — non ti vuoi fermare? Atlunque perch iosonserva hoda essersopraffatta, hoda v BE 5 es Ma in presenza del padrone? * MARSAIA FLORIO — DI FAMA MONDIALE S Ed a che fare? To costui tYinviai.., “Ache fat? non ti ho chieste il cioccolato, eper questo? w : == E m*ha da uscir l'anima aspet.tando che mi si porti? = —— = = quando voi prender-lo dovete? s A. des_so.Quando? questa? E tempd ormai di dover desi_nare. A.dunque? io giinolprepa. MARSAIA FLORIO —————— DI FAMA MONDIALE -ra-i: voidimennefarete, padronmio bello, evenechete.rete. Vespone, Dicheridequel (Vespons ride) o.ra che ho preso gia il ciocolatto, dimmi buon pro vi facciaesanita. b3, -Vasino? Di me, ch’ho pit flemmad’una bestia; ma io bestia non saro, pii’flemma nonauy; > 2 Z SS il gio_go scuote_ rd @ © quelche nom ho fattoal-fin fa- rd. MARSAIA FLORIO — DI FAMA MONDIALE ARIA : 9 . Sempre in contrasti,, AML? ASSAT tr UBERTO (a serpin) % 5 £ Sempreincontrasti con tesista,___contesista, equae Ja; esuegiu; pe — ——. este nos orquesto ba . ~ Stijba. 2 stiba . stiy si pod, fi-nir si pud,fi-nir si pud. Mache ti MARSAIA FLORIO —— DI FAMA MONDIALE j 7 : ae (aSerpica), ; b: -pa-re? Signor mio, no. Sem-pre,sempresempreincontra . sti__contesi ile be 2 conte si sta, equa e JA;orquesto ba sti; : q finirsi puo,__-__ finir si pud, e si eno, e no e si,equae “Np 927 la,e su egit,e sie no,e noe si,e si e no;orquestoba — tf - -stijba - sti; fi-nir si pud,fi-nir si pnd, fi-nir si MARSAI4 FIORIO ——= DI FAMA MONDIALE AL + i pare?ah! macheti pare?ah! hoioacre pare? signormio, no, hoioa cre-pa_re? signormio,no, signor mio,no, __signormio * (a Soxpian) Perd do-vraipursempre pian - FINED # -re latua di. sgraziajeallordi-raicheben ti sta,che ben ti sta,che ben ti MARSA FLORIO DI FAMA MONDIALE 2 (a Yespone) sta. Chedici tu? none co. si? Ah! chel..nol.. si, ma, maco.st 3, DOS sino al FINE RECITATIVO »In somma delle somme,, SERFINA RR’? | Per aver di voi cura, io, sventurata,debboesser maltrat. UBRRTO Poveretta! la senti? MARSAI4 FLORIO —= DI FAMA MONDIALE Burla te, sil Maquestononva be_ne. Ma questononconviene. ! —— ‘pur, qualcherimorsoaverdo.vreste ,. di farmiedirmi cidcheditvee fate. Voi mi state sui scherzi, ed io m’arrabbio. da dottoressa voi par-late. es 2 GS MARSAIA FIOR|O — sah DI FAMA MONDIALE f tbe & 4 SEBFINA ; Mi-rate. Nonnefateuna buona, poi Serpinaé di pocogiu. ~stone, che voglio uscir, -dizio. Non vo'cheusciate adesso, gliémezzo deve voletean-da-fe? Anda_tevi'a spo-gilare. ers =] Fil granmalanno Ohi-botnon occorre altro, iovo'co- si; non usci-re-te; io chemi fa_re_sti? MARSAI4 FLORIO —= DI FAMA MONDIALE Vu-scio a chia_ve chiu-de.rd, Ma parsmi que-sta mas_sima imper-ti- os = to ¢ He | -nen.za. Serpi.na,il sa-i, che rottam’haila testa? ARIA »Stizz030 mio stizzoso,, SERYINA E Stiz-z0.s0, mio stiz - zo.so, voi fa-teil bo. ri - _— = ALL? f manonvipuo gio-va-re, ie manon vipuogio-va-re; bi- so-gnaal mio di - vie.to star El MARSAI4 FLORIO ——= DI FAMA MONDIALE che. . to, enon par. lare, ait... zit... id Serpi_na vuolco- sf... zit... zit... Serpi - na vuolco- si. By 7 re — se Stiz-zo-s0, mio stiz. 20.50, voi fa. teil ma non vipuol gio. -Va-re; bi-sognaal mio di -vie.to star che - to, che - wn rt [eer MARSAI4 FIORIO —= DI FAMA MONDIALE a 17 -to, enon par- la.re, Zit... zit... Serpi-na vuol co. o -si. Voi fateil furi . 0. so, manonvipudgio.va-re, bi-sognaal mi ha -Vie-to starchetoenonpar-la-re, zit... enon par.lar. Ser-pi . na vuol co. si, vuol co. w ae er Pinte -si\Serpina vuol ¢o- si. MARSAI4 FIORIO —— DI FAMA MONDIALE io che m’inten.dete,si, _chem’inten-dete, si, chem’intendete, dac. wf -chémicono.sce.te sonmoltiemolti di, son mol - ti, ae = ati e mol . ti Stiz.zo.so! D.O.% sino al PINE RECITATIVO »,Benissimo.Hai tu inteso?,, (a Vespons) UBERTO Benissimo. Haituin_teso? Oraasuoluogo ognicosa pomavossignoria, REC’? MARSAIA FLORIO — =———— __ PI FAMA MONDIALE SERPINA (a Yeupone) 19 Cosi, co.sijva bene. Andate, € nonvin. ché la padrona mi_avuol di'ionon esca . (Venpone yuol partire » pot a1 forma) ~cresca, Tu ti fermi! tuguardi! ti mera-vigli! oh}chewnoldir? Si,fermati,guardami, —__ i era - vigliati, fammi de’scherni, chiamamiasi-no.ne, danimiancheun mascel.. ) | SERPINA Che fa...che Uherto bacta la mano x -lo-ne, ch'iocheto mi sta.r0, anzi laman ancor ti bacie ~ 10. =te? Yespone) Sco.stati, mal . va-gia, vat-tene,in.solen,,taccia, in ogni conto vo' fi. MARSAI4 FIORIO — DI FAMA MONDIALE SEBPINA === fe? Ionon so chemitien, — MARSALA FIORIO. — DI FAMA MONDIALE mm (e aaa % Ohl! voi faredir potrete che null’altracheme dammi,dammi fl bastone...tanto ardirt Vo.leste dir miasposa. Vattene,figliaimi_a. ~ 7 : © morte 0 vi.ta, stelle! oh sor-te! ohquestaé perme mor.te. SSS Sees | Co « = SSS cosiesserdee: I'ho fissogiain pensiero. == = = 7 MARSAI4 FIORIO — DI FAMA MONDIALE a DUETTO »»Lo conosco a quegli occhietti,, ALL? SERPINA Loconosco, foco.nosooa quegli occhietti,aquegli oc.chietti furbi, Jadri, ladri malignetti, chese benvoiditeno, no, no, purm’ac. wt -cenna. no di i, si; purm’ac.cenna_no di si. wsenTo MARSAI4 FLORIO —= DI FAMA MONDIALE -Fina, signori_na,v'ingan-nate,v'ingannate; troppo, troppoinalto voivo-la . te gli occhiediovidiconno, te 2; a a edéun so-gno questo qui si, BERPINA Ma per.che? maperche? Nonsongrazi.o-sa, 2 i-O sonbella e spi - ri. to_Sa? Sumira-te: leg - gia - dri_a,_ leg- gia- MARSAI FLORIO — DI FAMA MONDIALE ve'chebrio, che brio, ~e- stal eee nt SOn per voi gli affetti “= Eh! matta se_i. MARSAI4 FIORIO —— DI FAMA MONDIALE f Gees > > sposar me, do.vrete, do.vrete, Oh cheimbroglio, cHtimbroglio, ct! imbroglio — —, =~ ‘Loconoscosi,___ aque ~ gliocchietti fur - bi,la-dri; ma_ ia Es at = li.gnet ti. tins ee » No," no, nd, Signo. rina, — signorina; Ter er 3 MARSAI4 FLORIO — DI FAMA MONDIALE ‘se ben, che se ben vol dite no,pur m’accenna . n0 di Ma perchtmaperch?? Jo sonbella, gra.zi.osa, spi. ritosa, ana . te. (Ah! costei mi (Va calandosi, si). Vechebrio, chebrio, che ma-e - sta! va tentando). mae - sta! (Quanto va quanto va quanto va chemela fa; laralt& Jaral_1A laralla_laral MARSAIA FLORIO == DI FAMA MONDIALE voigi'affetti miei,edovrete si, sh. € do.vrete— spu.sar -riua, v'ingan . nate. » Signorina,no, no,(Ohicheimbroglio eglitper = 2 2 +, wf me. To son bella, gra.zi~ mel quanto va,quanto va,quante vachemela fa). t ~* 7 -0-8a, spi-ri . tosa. ‘Ve'che brio,ve'che brie! LaralJ& Taral-la. Si. nonin, MARSAIA FLORIO —— DI FAMA MONDIALE (Va ca-lando si na, si - gnori . na... miei ¢ dovretesi, st siete, signori nano, -vrete, doyrete, do.vrete ores. i -broglio, cHtimbroglio, cH imbroglio MARSAI4 FIORIO == DI FAMA MONDIALE st).Sonper voison per voi,son. per voigl’afi signori... signo.ri...signo.rinasmatta egii® per 2 INTERMEZZO I. ” CAMENA.~Serping, Vospoue in abito da soldato, poi Uberto vestito per uscire, RECITATIVO » Or che fatto ti sei dalla mia parten SEREINA che fat-to ti sei dal-la mia parte, u.~sa,Ve.spone,o — RECY? a : = ~gr'arte: se Vinganno hail sto effetto; se del padrone io giungo ad ésser sposa,tuda me chiedl, ea. -vrai; dicasa sara il secondo padrone; io tel prometto. UBERTO £ To credere.i chelamia serva adesso, anzi perdir meglio, lamiapadrona, @uscirdi casa mi darAil permesso. —[—S—S— MARSAI4 FLORIO —— DI FAMA MONDIALE 0 SERPINA Ecco! guardate: senza mia licenza pur si Volle ve-stir. Or sijche al sommogiunt’= (@ Vespone) Tasconde- suaimpertinenza. Teme.raria! edinozze ri-chiedermi ebbe ardir -rai per ovain quellastanza, 'a suo tempo uscirai. . Eh,Signor, giapermefinito il -Ver. Posso. ©n0n posso? vuole, onon yuol lamia padrona bella ro MARSAIG FLORIO — £ DI FAMA MONDIALE oe eee ee ee SS Se ' ——— ; 4 ——— —————s —— SS SS fa dutopo alicor chlo pens) a’ casi miei. io ci ho pensa. to. Pensaci, farlodei Per me un ma.rito iomhotrovato, Bon prd vi faccia, e Jo trovaste aun MARSAIG FLORIO — DI FAMA MONDIALE Pil in u.n'ora venir suol che In cent’anni, tratio Cosi gia detto e fatto? Alla buon’oral Ban militare. “Hi capitan Tempesta. Posso saper chi egii 8? Come si fa chia_mare? E al nome sonoi fatti corrispon-denti; —_egli & poco flem_ Oh bratto nome! -matico. Va prestoin collera. Pes. si- MARSAIA FLORIO — DI FAMA MONDIALE 33 Perche? Ci andera mal la vostra signo.ria. $'é lei cos? schiribizzosa meco, ed & ser-va; or pen.saconlui essendo spo-sa. Senza dubbio iica_pitan Tem_ an ————_—[$[{{[S>—=—> SS SJ s A # os MARSA FIORIO— DI FaAMA MONDIALE a SEBPINA = A questo poi Serpina pensera. == SS ciel! Yessert troppobori - 0 - sa venir mi fe’atal at.to. ————ar ow MARSAI4 FLORIO —= DI FAMA MONDIALE 35 ARIA ” \,A Serpina penserete» LARGHETTO SERPINA ASerpi-na pense-rete, penserete ALLE et_ta mi fu, el-lami fu. (Bimi par che gid pian 7 ALLE Piasno stinco - minciaain-te.ne - rir,_ —s'inco.minciasi gidplan te eer ere MARSAI4 FLORIO — DI FAMA MONDIALE Pianos? s’inco. minciaaintene . rir.) Rtrer Pa LARGHETTO pen.serete, penserete e di_rete: ah! rina, ah! pove LABRGHETIO ’ Fiatmypoverl_shvpoverl-na Cara, ara un tem PO, : : ALLE (S'in.co.mincia,si, gid pian ALLE piano si, s’inco- minciaainte.ne . rir, s'inco.minciasi, gia pian _ MARSAI4 FLORIO — = — DI FAMA MONDIALE pianos! s'inco. minciaainte_ne . rir.) ype LARGHETTO Stiopoifui im. per . ti. LARGHETTO -nente,imper-tinente miperdo.ni, _miperdoni; lamentemiguidai, lo ba ALLY SS : ie fo ve.do si, lovedo si. (Eimi strin.ge per_ ta ALL? mano, me-glioilfat.to non pud gir, non pud gir, non pud gir.) —, ” of MARSAI4 FLORIO —— DI FAMA MONDIALE as ; RECITATIVO UBEATH wAh! quanto mi sa male» RECS? -tare che di te mai non mi saprd scorn 4i quant’ella ha fatto alpadrone; s"® - = SS" MARSAI4 FLORIO —= DI FAMA MONDIALE ver, comemi dice, unt&lma.ri. Per altro io pensere.i... primo non sa.re.sti... oh! no, no, non ma..el-laé serva... la spose . resti?... 389 la terra fra laterraediiba_stone. Oh poveretta $Su,pensie.ri ri- o pa ~bal-di, anda.te vi.a. Piano, io melhoalle ~ vata: # MARSAIA FLORIO DI FAMA MONDIALE = ee oS fe as eee FS £ so poicom’ellaé nata..eh! che sei pianodigrazia eh,nonpensarciaffat — to. Ma_ iocihopassio-ne, e pur... quellameschina, eh tor. na... oDiol.,estamda ca . po... Oh...che confii.sione! ARIA : TEMPO GEUSTO wSon imbrogliato io gias, P Son imbrogliatoio gia,son imbrogliatoio gia,sonimbrogliatoio gia, houn P MARSAI4 FLORIO ——= DI FAMA MONDIALE 2 cer.toche nel co-re che dirpermenon so, -mo-re, s’a_mo-_re un che, poi mi di. ce, mi di-ce, mi dice: U- pen.saa te, . Houncerto chenel core che dirperime non so, nonso sa, MARSAIA FLORIO — ———— I FAMA MONDIALE * -moreos’é pie. ta, perme non so, @un cer_to che 7 nonsoche dir, chedirnon so, nonsoche dir, chedirnon S0,son im-broglia . to,imbroglia_to gia; sent’ un che, poi mi di-ce, mi dice, pensaa te, MARSAIA FLORIO — DI FAMA MONDIGLE stofrail si e'l no, frail jvoglio,e frail mon vo.glio, sem-pre pia m'im-bro-glio, pid’ m’im-bro-glio, piu m'im_bro-glic. Ah se’. ro,in . fe . li. ce, che mai che mai sa . ra di 2 RECITATIVO »» Favorisca,signor,passi,, Serplnn che torua eon Yaspous vortito da Capitano) D.C% sive at Fine. SERPINA ‘avorisca,Signor,passi Quest’é desso a Sezpinn| UBERTO Oh padronal B questi? Onbmitta REC = a a MARSAI4 FLORIO — a aie DI FAMA MONDIALE =. - co.sal veramente ha unafacciatempe.stosa: e cosi, caroil capitan Tempesta, si SS SS —SWisqene aceon dt sposera gia questa mia ragazza? oben n’é giacontento?'oben non viha difficolta? we ca = SERPINA (a Yerpoae) (Cenpone accenna di n0) ‘An_2i pochis..si.me.Vuolme? Con (Vorpone chiami Serpinn con un eenno) oben,,,Eglimi pare ch’abbia poche parole. (4 Uberto) {Einbraccioa quel brutto nibbiaccio — deve andar questa Sa pe-te cosahadetto? Che vuole che mi ca.ra colom-bi-na!) Di’ Ser- pina, ra MARSAI4 FIORIO DI FAMA MONDIALE diate la dote mia. La dote tu.a? Che dote! sei matta? a (Weapons fing at furiadara. Oh Dio! Pud dare in furia pit d’Orlando Furios>,chéame puntonon preme = andure In eollera) Hoi cal vede-te pur, ch’egli gia freme. Qavenint Oh cheguai! Vala tu,stattiavederchecostui mi fa. ee ae ee Che vuole al.me-no quattro mi-la scu-di. -Fa..ben co.sa di.ce? Can-chero! Pl AD ee See See MARSAI4 FLORIO —= DI FAMA MONDIALE 7 : 46 < = E —— —— (Yospone vuo} mottere mano alla u halls ea Oh quest’é bella,vuol u.na bagat tel.lal Ahlpadron mi_o.,. Non signo.re...Ser. ~cando. . Tohocon-cluso,e non concluso. A~ Sentiun po’: conco stui haitn concluso? Stattiaveder che questomaledetto ca-pi_ta-no fa_ra preci-pi- MARSAIA FIORIO — | FAMA MONDIALE Aa Dl tie 47 Ha e-gli detto... Che,o mi datela Che cosa ha detto? (Ei parla per in-terprete.) do.te di qhati ilascudi, © non mispose-ra. Ha detto. Ha detto? ¥e Ma che mi avretea sposar voi. s’eglinontisposa, amecheim-portal ——— detto, ochealtrimentl in pezzivi fara. To Vedra. Ont questonon ha dettot unennd feapons fh couni di miuaceian Uberto) det-to...Si, ignore, Eh!non s'in . co.modi, che giacch®permevuolcosiil de- te MARSAIA FLORIO — DI, FAMA MONDIALE 4B ounpina Midialadestrainsmapresenza _Vivail padrone. -stino, or io laspose.ro. 3 St. We eo eee (Vospone ai leva i mastaechi) E vivaancor Vespone. ben co.si? "Ah ribalde! Tu se.i? Oh!non occorre piiistrepi_tar, tisOngiasposa, il. sai. E ver, fattame E di servadiven.ni io gia padrona. Vhai: ti ven_ne buona. MARSAI4 FLORIO — DI FAMA MONDIALE DUETTO 49 ani? Mob? Per te ho io nel core * 2. . fe _ . & SERPINA jonel co-re il mar-tel.lind’amo.re che 2 > mi per cuoteognor,che mi’ per. cuo.teo ~ gnor,chemi percuote o ~ : 7 = tinea fnor,chemi percuote o - gnor. ee Mistaper te nel co.re conun tam.bu-roa_ P 2 -more, © bat.te forteagnor, e bat - te for-teo - gnore bat MARSAIA FIORIO — DI FAMA MONDIALE on a 0 em “ Deh! sen - ti il tippi-ti, for. teo,. gnor,e batte for. te o ~ gnor. senti tippi.ti,tippi.ti, tippi_ti. oe seu, Sy Le'sen.toe ve - 10, si, tusen - tiil tappa-ta, senti ‘appa-ta,tappata,tappala. SRRPINA E ve-ro,il sen. to gia. Ma questoch’esser puo, Ma questo ch’esser,pud, MARSAI4 FLORIO —— DI FAMA MONDIALE ah ch’esser pud, ah ch’esser pud? io nol so. ah ch'esser pud, ah ch’esser pud? Ben te lo puoi pengar, 2 Ben te lo puoi pensar, ben te lo puoi pensar, 7 i ben te fopuoi pen- bentelo puoi pensar, i, ben te 1o puoi pen. sar, ben te lo puoi pensar. 2. - sar, ben te lo puoi pen-sar. MARSAI4 FLORIO ——= DI FAMA MONDIALE — Mipercuo - te,mipercuote mipercuo . te,miper-cuo.te martellin d’a. more. Ionol so. 5 Ma questo ch’esser puo?.. Ma questoch’esser ——_— , _ Jonolso. — Senti,senti tippi-ti,tippi.ti, tippitt. pud?.. a Ma questo ch’esser m senti tappa.ta,tappa_ta,tappa. ta. Maquestoch’esser af MARSAI4 FLORIO = DI FAMA MONDIALE 53 pud, ah!ch’esser puorionolso. Ah,caro,caro, ca_ro, caro,ca.ro, “Pud, ahlch’esser puo? nolso jo. Ah, gioja,gioja,gioja, a AN ca-1o,Ca-ro, Ca-ro, caro, ca-ro! = ahl. a gio_ja,gioja,gioja,gioja, gio-jal oh! ah! ben te lo puoi pen_sar, _bente lo puoi pensar, si, bente lo puoi pen_ ah! ben te fo puoi pen. ben te lo puoi pensar, si, bentelo puoi pen. s i x ae a =Sarte fo puoi pensar,te lo puoi pen-sar. o 2 -sarte lo puoi pen.saryte lo puoi pen-sar. D2 eo F MARSAI4 FLORIO ——= DI FAMA MONDIALE Z lopermenonso dirlo. Sara, Perme non so ca-pirlo. ma noné questo. Ah! fur.bo, ah! tin. fr Sa_ra, némmenoé questo. Mivuoi tu corbel- iets m= la.dra, ti com ~ pren.do. Mivuoitu corbet- = MARSAIG FIORIO — Di FAMA MONDIALE si, mi vuoi ta cor. bel- mi vucitu corbel-lar, si, mi vuocitu cor-bel- wa si, mi vuoitu cor-bel - lar, mi wuoitn corbel~ st, mi vuoi tu cor-bel — larymi vuoi tu cor.bel- £. D.6.% stan al Five MARSAI4 FLORIO —— DI FAMA MONDIALE iy - FINALE wContento tu saraiy ALL? SPIRITOSO SERPINA Con-ten-to tu__sa. rai, sa. ra.iy vra.ia.mor per me, MARSA FLORIO — DI FAMA MONDIALE 7 mo.reavro per te SERPINA ea- mo-rea-vro per 2 ‘Oh! jondubi . tar nondubi - ta - re. MARSAIA FLORIO — DI FAMA MONDIALE ® wn dubi tar, nondubi - tar, ohi- S bd" obi - bot mia_spo. - der, mi fai ~ der, - der, mi fai go . der, MARSAI4 FLORIO —— DI FAMA MONDIALE per me? _MARSALG FIORIO— DI FAMA MONDIALE sta, quest’® la dubi-tar, non dubi-tar, non dubi - “Ohi bd! ohi - bol tu__ sa - rai? A-wa.ia- mor_per me? : MARSAI4 FIOR!IO ——= ~ DI FAMA MONDIALE @razi - Spo. yupre ores. P A a miaspo . settas 232, [24 spo. set-to! wsettal sel MARSA FLORIO — DI FAMA MONDIALE - der, mi MARSAI4 FLORIO ——= DI FAMA MONDIALE

You might also like