You are on page 1of 20
LLISMO Mensile di Attualita e Tecnica Modellistica - Delta Editrice - Parma - Anno lll - N. 10 Ottobre 1982 SPED. IN ABBONAMENTO POSTALE GRUPPO II’70_LIRE 2500 Vo McDonnell F-101F appartenente al 11 1st FIS, Texas ANG, 1979. Qui sotto, un classico F-101B con le insegne dell'Air Defense Com mand dell’USAB. In basso, RF-101B appartenente alla Nevada ANG ¢ ripreso nel 1972. Notare la tormentata configu: razione del naso contenente i sensori elettro-ottici da ricognizione. F-101 di Angelo Colombo Voodoo MATCHBOX Il modello della Matchbox viene a colmare il voto dell’F-101B anticamente riprodotto da al- cune ditte modellistiche ma da tempo scomparso dal mercato. La ditta inglese ha compreso nel kit tre versioni RF-101B da ricognizione fotografica, che si ottie- ne applicando sotto il muso il contenitore delle fotocamere il quale di al modello una sagoma caratteristica (& da precisare che i codici forniti sono di un RF-101F che si distingue dal- I'RF-101B solo per i doppi comandi di pilotag- gio); le altre versioni del Voodoo sono I'F-101F ed il CF-101B. Quest’ultima 2 a versione usata dalla Royal Canadian Air Force. Lo stampo é finalmente privo degli ormai tipici solchi € si presenta con le pannellature leggermen- te in rilievo, gli incastri sono sempre robusti e precisi (certi particolari avrebbero dovuto essere meno «robusti», ad esempio i portelli dei carrelli di spessore titanico). Allaccuratezza delle linee del modello non si accompagna altrettanta accuratezza nei particola- come gli interni dell’abitacolo ed i carrelli; il primo si compone di un contenitore per i sedili ciettabili senza un accenno di cruscotti 0 cloche, i secondi sono molto stilizzati, realizzati tenendo In alto, un F-101C dell’81st TFW basato in Ingbilterra, L’F-101 Voodoo & stato l'ultimo rappresentante della categoria dei caccia di scorta ed & stato anche il pi pesante trai cxc- cia monoposto costruiti fino a oggi. Qui di fianco, il bellissima musetto dell’RP-101 la versione da ricognizione & stata ls pit dif {fusa e famosa tra tutte le versioni del Voodoo, e conto dell'essenzialita delle forme; cid 2 molto artistico ma del tutto inutile I foglio delle decals riproduce con precisione € con buoni colori tutti i codici ¢ le coccarde su di una pellicola semilucida. Queste decals danno modo di scegliere fra tre acrei: un F 101F del 178° FIS della North Dakota ANG «Happy Hooli- gans», un RF-101 B/F del 192 TRS della Nevada ‘ANG ed un CF-101B del 409 Sqdn canadese. Questo modello, dai precisi e solidi incastri, non abbisogna di stucco se non nelle giunzioni tra la parte Vena dela fusolira¢ ta fusoliea sess fenendo presenti le chiare istruzioni si vedra di dettagliare o correggere le varie parti del modello. Lo schema di montaggio inizia con l’assemblaggio del pilota (da gettare) con il sedile eiettabile Questo non é un campione di perfezione perd pud essere tenuto come base per fa costruzione di un it accettabile sedile;.si dovra levigare lo schiena- le cosi da togliere il poggiatesta, tagliarlo a 7 mm. circa dai braccioli ed al posto della parte asportata si dovra costruire il nuovo poggiatesta; il tutto non deve superare i 22 mm. di altezza per rimane- re in scala e nei limiti del canopy. Al sedile andranno aggiunte poi le cinture ed { vari tubi. Per la costruzione del poggiatesta e dei vari dettagli, pitt che una spiegazione scritta sara utile la con- Sultazione dei disegni e del materiale fotografico Si passera poi al detraglio dell'interno dell’abita: Una bella vista in volo dell’RF-101A; si tratta di uno dei primi esemplari di produzione, Sotto, un F-LO1C dell Ist W basato a Woodbridge ripreso durante la corsa d'atterraggio con il parafreno spiegato, colo; si dovranno costruire una 0 due cloches, secondo il tipo di aereo scelto, usando dello sprue stirato. Per dettagliare le consoles con i vari strumenti, pud essere usato un rapidograph successivamente un normale pennino intinto nella tempera diluita (consiglio la tempera unicamente perché si diluisce e si lava con 'acqua) per segnare pulsanti, spie colorate e: Nel kit’ non esistono cruscotti, questi saranno costruiti con rettangolini di plasticard opportuna- mente sagomati ¢ dettagliati con gli strumenti ‘come sopra accennato per le consolles. Continuando nella sequenza di montaggio si pud notare che i carrelli Sono troppo poveri; quello anteriore pud essere dettagliato asportando le due bacchettine esistenti e ricostruendo i martinetti ed il compasso antitorsione; andranno poi posizio- nati due fari di atterraggio estrapolati da un tondino di sprue IL pozzetto del carrello anteriore non ha profondi- ta, ci sono solo i due buchi per posizionare il catrello; esistono due soluzioni: 1) si fa finta di niente e si colora il vano con un colore scuro, 2) si costruisce il pozzetto. In questo caso si devono asportare i due rettangolini di plastica dalle semi- fusoliere e posizionare un rettangolo di plasticard di adeguate dimensioni all'interno sopra Vorifizio. Avendo tolto, con la plastica, gli incastri del carrello, dovranno essere rimpiazzati, ad esempio, con due tondini di sprue di spessore adatto incollati nel pozzetto, sui quali sari fissato il carrello; questi tondini possono poi essere dissi- mulati dall’intrico di cavi e tubi dell’interno di un vano del carrello. [ tre carrelli comunque andranno dettagliati per migliorarne Vaspetto; tutti i particolari possono essere ricavati consultando i disegni ed il materiale fotografico, I portelli, a causa del loro spessore, dovranno essere ritagliati, nelle stesse forme € dimensioni di uelli presenti nel kit, da un foglio di plasticard di Fidotto spessore; rtengo questo sistema pi bri gativo della levigatura di ogni pezzo per ridurne lo spessore. Giunti al posizionamento del canopy, non si pud fare a meno di notare due cose: che lo spessore delle frames 2 veramente eccessivo e che il canopy non pud stare alzato con un appoggio di un mm. circa né‘nel modello né nel reale. La soluzione é la seguente: per Pabbassamento delle frames si pro- cederi applicando del nastro adesivo sul traspa- rente vicino alla frame (questo per non rovinare il tettuccio), quindi si grattera via l’eccesso con un eehb od una limetta. Sul parabrezza é diffi- cile posizionare lo scotch di protezione, ci vorra un po’ di attenzione, una limetta, ed’ in pochi minuti tutta la parte trasparente sara, nelle esatte dimensioni, pronta per essere colorata e posizio- nata senza dover assassinare crudelmente il cano- py deturpandolo con una lima per portarlo alle dimensioni volute e poi tentare fa sorte (awersa) stampandolo in «vacuum form». — Per il secondo problema in esame, si dovr costruire, con l’im- mancabile sprue stirato, un martinetto che, posi- zionato dietro al sedile davanti al cruscotto poste- riore (da autocostruire), proweder’ al sostenta- mento del canopy, come nella realta del resto. Si & arrivati cos} al montaggio degli ultimi partico- lari come le antenne, che non sono molte né molto difficili da realizzare In alto, ancora un F-101C in uno scorcio frontale che mette in evidenca gli agganci delle tanniche ventrali; si tratta di tan- niche standard che sono state usate su F-84F, F-100 ¢ su aerei trasporto come il C-130, Qui sotto, RF-101B del 192nd TRS, Nevada ANG, 1974. Non vi & traccia, nel modello, della presa d’aria sotto l'abitacolo € dei tre scarichi sul lato sinistro sopra il portello rotante della stiva. La presa daria, posta sul lato sinistro, pud essere di due tipi: triangolare € con carenatura come si pud notare nelle viste di profilo. La presa d’aria triangolare la si potra incidere anche con un tagliabalsa facendo attenzione; la carenatura si pud costruire sagomando con la lima il solito pezzetto di sprue. A lato del portello del carrello anteriore, sul lato sinistro, vi sono tre buchi di scarico realizzabili con uno spillo scaldato 0 con una piccola punta da trapano oppure con la punta di una limetta tonda 2 «coda di topo». Anche questi scarichi si possono notare nella vista di profilo Manca al completamento del modello il gancio darresto, da costruire con una strisciolina di cartoncino lunga 35 mm. e da posizionare tra i due motori. Decal Microscale 2-110 (RF-101 ¢ SR-71) RF-I01C del 18tb TRS, 363rd TRW, Saw AFB, CS, HASEGAWA RF-101C Benché questo stampo risalga a quindici anni fa, & ancora ad un ottimo livello qualitative e, soprat- tutto, & Vunico kit dell’RF-101C reperibile sul mereato. In questi anni di permanenza in commercio il modello ha subito dei cambiamenti unicamente nel colore della plastica e nelle decals; quest’ul- time sono discrete, con colori non proprio azzec- cati_e danno la possibilita di scegliere fra tre aerei, tutti appartenenti al 45°TRS, due con colorazio- ne mimetica ed uno con la livrea argentea. I pezzi che compongono questo kit sono molto curati, ben incisi, senza bave o difetti di stampag- gio I finestre delle fotocamere sono trasparent il canopy, oltre alla trasparenza, vanta anche uno spessore minimo, il che permette di posizionarlo aperto dopo averlo diviso dal parabrezza dato che il trasparente & un pezzo unico. Anche i carrell come { loro portelli rifiniti all'interno, sono realiz~ zati molto bene, Purtroppo a queste qualiti non si accompagna altrettanta cura per gli interni dell'abitacolo ed inoltre vi & un errore di posizionamento dei serbatoi ventrali, arretrati rispetto all’esatta sede. Ml montaggio del modello inizia dallinterno dell'a- bitacolo, composto da un pavimento/pozzetto del carrello’anteriore e da un sedile eiettabile. Il pozzetto & cosi profondo da suscitare funesti pensieri; oltrettutto ingombra l'interno dell’abita- colo, andra percid tagliato a 5 mm. dalla base ponendovi sopra un nuovo pavimento costruito con plasticard a cui, verranno aggiunte, costruen- dole con lo stesso’ materiale, fe consolles ed il cruscotto, Con dello sprue stirato si costruira la doche. Il sedile eiettabile fornito nel kit & in una scala diversa dal resto dell'aereo oltre ad essere vera- mente brutto; si dovr autocostruirne uno usando plasticard, cartoncino, o ricercando nel magazzino Gei pezzi qualcosa di simile per poi elaborarlo ed ottenere il sedile voluto. Prima di assemblare le due semifusoliere sar bene allargare con una lima l’apertura dell’abitacolo ed asportare un mm. circa del cruscotto; cosi facen- do si rende utilizzabile lo spazio interno ricavato tagliando il pozzetto del carrello e si pud prowe- dere alla sistemazione dei vari componenti dell’a- bitacolo stesso. Arrivati_al montaggio delle ali con la fusoliera si doyra dividere, con il solito plasticard, i pozzetti dei carrelli principali dal resto dell’ala. 1 carrelli possono essere migliorati arricchendoli di fili € tubi ricavati dallo sprue stirato; tutto questo si wu desumere dai disegni o dal materiale fotogra- ico. Veniamo ora ad elencare i particolari dell’aereo assenti_nel kit od errati e la loro costruzione o miglioramento. Un errore visibilissimo a modello finito & dato dai serbatoi ventrali che nel modello sono notevol- mente arretrati: per correggere questo si dovranno tagliare a meta 1 perni di giunzione del serbatoio con la fusoliera stuccando i buchi di incastro ed incollando i serbatoi un centimetro in avanti verso il muso. Nell'inventario dei pezzi del modello manca il gancio di arresto posto tra i due motoris la sua Costruzione & molto facile quanto indispensabile, sari realizaato con una striscia di cartoncino lunga cm, 3,5 ¢ larga 1 mm. con una estremita ripiegata in modo da simulare il gancio. pitt recenti esemplari dell’R F-101C possedevano due sensori sulla punta del muso, sopra la «fine- stra» della fotocamera, un tubo di Pitot legger- mente pit lungo ed una nuova sistemazione della finestrina della fotocamera sotto il muso. I sensori potranno essere costruiti con due semplici tondini di sprue, la fotocamera, data la sua forma e le ridottissime dimensioni, pud essere estrapolata da un pezzetto di sprue sagomato opportunamente con una lima consultando i disegni. MODELL! ESISTENT! ‘Matchbox wn Monogram 1/109 Hasegawa w72 Frog Wrz ; Revell 1/80 FA01A Aurora 1/136 FOIA Nitto w7s FA01A Otaki wise FOIA Entex wide FAOIA S| cerou 9 ue 109 wBUB sou 20281009 mg “>yeanaeut oypeisur ur AYO “Upbs 91+ PP. SIX ,09 PP A101 aug paysinfuasiq» ep 24pueIG 9 28804 ueiq suo8arq» wu9s t] oD Ayq one Swypoo “aed rdiwer 9 o(fH8 c090q 09 oF (0q 08503 330]09 1P 2 O113990"1 “ONVAPP 0 ‘DNV WoRI0 “ONY SUXOL SLE TIT ‘wiapps x] ‘oouesg tp a1epsoq om PATOL ee i ra mo3g JHW 0007” ‘auejduiase ourng 02-0 AV ATOLL yor0L-0 AV ATOT-TL 14 COLORAZIONE Superfici superiori ed inferiori argento o aireraft gray Superfici superior: (suaerei con camouflage) . green 34019 green 34102 Stan 30219 Superfict inferiort (su aerei con camouiage) gray 3662 Inter! dell'abitacolo Consoles Pennell seument Strument sedile Gasant Tmpugoacura, | Garret no deporte erno dei Vani det carl Walk ways Pannello ancirileso interior gray Interior gray interior gray grigio verde seuro ‘argento rosso (verde #1 F-101B) verde dark gray o/ bord nero C HUMBROL MOLAK | 4 } 3HG3 + 3LG3 + —_ 2HX5 2LX5 AIRCRAFT GRAY HUS FSC1 30219 TAN HUMBROL MOLAK HUMBROL MOLAK HU7 FSC8: 60 19M 34079 31136 GREEN ROSSO HU10 FSC7 30 5M 34092 GRAY VERDE W 24 7M 17178 ARGENTO. 33538 25 HU1S 14 GUN METAL 35044 ( ) ( HU2 Lu2 34 1M 34086 37875 OLIVE DRAB BIANCO 27 FSC35 33 2M 36231 37038 INTERIOR eno GRAY 15 CLOCHE VARIANT! F-101A/C PANNELLO STRUMENTI RF-101C CLOCHE F-101B/F F-101B OPERATORE SEGGIO EIETTABILE CON MECCANISMO DI APERTURA CANOPY DETTAGLIO DEL FARO D'ILLUMINAZIONE SINISTRO ie A Nt AAS CANOPY SOLLEVATO E RELATIVO MARTINETTO LUCI DI POSIZIONE ABASSA INTENSITA SU ESTREMITA ALARE CARRELLO| PRINCIPALE PRINCIPALE CARRELLO ANTERIORE \_ POSIZIONAMENTO = PORTELL! DEL Ss CARRELLO LO 18 ISENSORI E TUBO DI PITOT SU RF-101C FOTOCAMERE SU RF-101A/C RF-101B RF-101G/H (do ~ te) yy n _ TAGLIARE AGGIUNGERE i ALL'INTERNO KZ Zz DEL VANO DEL ~—1 CARRELLO GANCIO. a D'ARRESTO » POSIZIONAMENTO. DEL SERBATOIO VENTRALE HASEGAWA RF-101A/C . SENSORI - RF-101C FOTOCAMERA RF-101C ann ee 21 22 TAGLIARE eg | ASPORTARE, IL POGGIATESTA, “ MARTINETTO DEL CANOPY NUOVO POGGIATESTA COSTRUZIONE VANO CARRELLO ANTERIORE POSIZIONAMENTO SOSTEGNI CARRELLO- 7 ANTENNA SUL LATO | ——S = or ae Car =< + ‘ Le ASPORTARE DALLA PRESA D'ARIA DESTRO DI ALCUNI F-101B > PRESA D'ARIA SU F-101B < GANCIO D'ARRESTO MATCHBOX F-101B

You might also like