You are on page 1of 9
Quinta Unita Esercizi “g’ | a ie 1. Completare con gli articoli . "Dove ha messo panini? . Hai gid messo_~_zucchero (in)____ mio caffe? . I professor Mari é . Vorrei acqua, per favore! . * exba (di) vicino é sempre pitt verde. . sciopero (diy ferrovieri é durato qua . Mipresti zoceoli, per favore? . Dottore, ci sono persone che chiedono di parlarLe! . Mi occorre altra carta per finire questa lettera. . Michela parlamoltobene___inglesee__francese, ma non conosce affatto BERS Scmnamapene . Domenica scorsa abbiamo invitato amici a cena. . "Chiéa telefono?" " zio Giorgio!" . a . Chi . Su, non offenderti! Eva solo scherzo! . Stanno arrivando ___ospiti: svelta, va’ ad aprire! . Ho preso____sciroppo che mi avevi consigliato; lo sai che sto gia meglio?! . Hai fatto errori piuttosto gravi in questa traduzione! . ___ ingegner Ragni ha abito di Camilla é molto elegante. Hocommesso____stupido errore. ‘Mi puoi prestare__ soldi? (in) zaino." psicologo di chiara fama. nostri insegnanti ricevono __genitori spagnolo. ata impresa arrivare fin qui con macchina. architetto che ha progettato questa casa? In questa rivista ci sono sempre articoli molto interessanti. studio vicino a casa mia. Da qualche tempo faccio brutti sogni. A mia automobile ho fatto montare pneumatici da neve. Per domani ho preparato ____ tuo piatto preferito: gnocchi a | gorgonzola. . Questo @__scialle che mi ha regalato Margherita. . Quella Signora & . Per____ tuo compleanno ti regalerd__orologio. amica di mia madre, anzi, & sua migliore amica. 31. asino @ animale molto paziente. 32. Luisaha ___~ocehi bellissimi, peceato che abbia __naso tanto brutto! 38. Vicino a casa mia si sono accampati_zingari. 34. studio (di) __ matematica é molto formativo. 35. Sefstato proprio___sciocco a farti prendere in giro in questo modo! 36. ozio® padre (di)__vizi. E proverbio. 37. W stato assalito da sciame di api. 38. zio di Loretta si € sposato con svizzera. 39. Luigié proprio strano tipo 40. Quant’s buona ___ zuppa di cipolle! 2. Completare con l’articolo determinativo, indeterminativo, partitivo. Barrare gli spazi dove l’articolo non @ necessai i Dai, su, non perdiamo ___ tempol "Dove abiti tu, in ¥Via Rossini, vero?" "No, in ___ piazza Manzoni." "Quando é nato ~ tuo figlio?” "__ 1986." Restituisco__ tessera scadutae ritiro__ nuova. Sono uomini senza__ paura. Viveva con paura di essere scoperto. "Mi dai quegli occhiali da ____sole? Tutti lo considerano__ uomo saggio. . Dove telecomando? 10. E’questo___ tuo ombrello? 11. Non mi piacciono___letti in ____ ferro battuto. 12. Devo farti___ mie scuse. 13. Questa @ proprio cosa da ridere! 14. Andiamo a___piedioin __ macchina? 15. Abbiamo parlato a___lungo per __ telefono. CONSTR E NE 16. Quant’ in disordine __ tua stanza, ? quasi peggio di__mia! 17. Vaiachiudere__finestre (di) piano di sopra! 18, Bello questo divano __ pelle! 19. Ho comprato penne, matite, gommee___carta. 20. Loro sono (di) __ brave persone. 3. Completare con l’articolo determinativo, indeterminativo, part Barrare gli spazi dove l’articolo non é necessario 1. Dov’ andata__ Monica? Dov’é andato __ Leonardo? 2. Sono nove e mezzo. 3. ___ falco’ uccello rapace. 4 Ferrarié__macehinada__corsa. pagina 86 Unita = —_— . Dateci birra, per ___favore! Mi dispiace, non ho tempo! Paolo e Mario sono __ operai che lavorano alla FIAT. Questa esperienza miha reso ____ottimista. topo é roditore. PR, su___tavolino (di)__ marmo. . E’stato cletto___presidente (di) assemblea. Sono arrivati Signora Rossi e Signor Paolini. . Torno entro__ settimana. "Quanto dista Roma da qui?" ventina (di) chilometri." . To e Gerda parliamo sempre _~ tedesco fra di noi. . Mi piace moltissimo parlare (in) __ francese. . Per favore, mi passi___ pane? . Lo parli bene, tu, ‘spagnolo? ___ macchina (di) __ mamma é rimasta fuori (di) _cancello. . Ho fame!! |. Completare con l’articolo determinativo, indeterminativo, partitivo. Barrare gli spazi dove l’articolo non é necessario . Questi sono articoli che ti avevo promesso. . Su__ tavolo Cerano __ libri, riviste, fogli sparsi, posacenere e biechieri di | — carta. 3. Suona_____ telefono! 4, "Dowe Luisa?" "A fare ___doccia!" 5. Ho sete da morire! 6. Siécomportato da __vero__mascalzone! 7. Misono messa cappotto e stivali, ho preso in fretta__borsa e sono uscita, Mifamale testa! ___pazienzaé____virttdi__forti, dice___proverbio. 0. —_uomo modero ha perso senso (di) __misura. 1. "Diehié questa poesia?” "Di__ Giovanni Pascoli.” 2. Vorrei di__altro caffé, per __favore! 3. Mi passi sale, per favore? 4. caneé migliore amico di__uomo. 5. None’ sabato senza ___sole. canzone. 6. Chi__ troppo vuole, __ nulla stringe. 7, Mison fatto malea ginocchio! 18. Non fare male, sé vuoi aspettarti___ bene! E” proverbio 19. Stasemprecon___testafra___nuvoie! 10, Mié arrivata ___ cartolina di precetto per ___ servizio militare. pagina 87 T ———— — 5. Completare con gli articoli, Barrare gli spazi dove Varticolo non é 6. € necessario I 1. ___ Germania @ ricea di___boschi. 2." dottor Rossetti desidera parlarLe!" "Gli dica di attendere ___ attimo, per favore; sono al telefono con mia moglie". s 3. Milano ___ capoluogo (di) Lombardia. Stat 4, Sabrina portada____ anni capelli corti. : 5. oro e argento sono metalli nobili. trov 6. anno scorso ’ho passato (in) _ Stati Uniti a studiare. = 7. Guglielmo __I, fratello di Federico Guglielmo ___IV, sali al trono (in) aere 1861. s 8. zucchero fa male (a)_denti. is 9. ___ mese prossimo mi compro automobile nuova. ham 10. Ha__fronte larga e___oechi piccoli. Gin) it, mio medico riceve solo _ pomeriggio. i 12. Mario é dottore (in) ___agraria. Olar 13, ___ signor Minelli ha lavorato (in) _banea per molti anni ed @ andato in ‘pensioneda___ mese scorso. 14, ___ Santa Barbaraé_____protettrice dei Vigili del Fuoco. Loir 15. Puoi andare (in) ___ cantina a prendere bottiglia (di) vino? I 16. ___ Luigi adesso abita (in) ____ via Baglioni, prima stava a (in) piazza gior! Ansidei. I 17. Gn)__ Umbria (di) inverno fa piuttosto freddo. C 18. A maggio fioriscono ono le rose. intel 19. Pietro, amico (di) mia sorella, @ andato a vivere in campagna. s 20. ___ domenica mattina vado sempre (in) _chiesa a ___otto. : 21. ‘uomo é animale dotato di___ ragione. i 22. Tunedi prossimo ricominciano __ ~Tezioni. 23. Da______ emozione non riusciva pit a parlare. a 24, petrolio @ indispensabile per _ economia moderna. 25. Siferma quest’autobus in ___ piazza Manzoni? 71.¢ 26, ___ nostro professore (di) __ biologia & ‘uomo molto comprensivo. : 27. A Natale vado sempre in montagna. ) 28, (Di) estate mio cugino ama molto andare in bicicletta. 29. Quando fa____ bel tempo vado a __scuola (in) motorino. 30. ___smeraldi sono __ pietre preziose. 31. pazienzaé____gran virti. DIA 32. "Dove hai messo farina?" "(n) credenza, (in) __cucina. pagina 88 | eg . Completare con gli articoli. Barrare gli spazi dove l’articolo non é richiesto (articolo con i nomi geografici) IL VIAGGIO DEI MIEI CUGINI AMERICANT Sam, il mio zio d’America, ha__ due figli, che perd non vivono con lui (in)__ stati Uniti: uno, John, vive (in) Canada, Yaltro, Bob, (in) Argentina, quest’estate __ miei due cugini sono venuti per ___ prima volta a rovarmi (in) Italia, _loro viaggioda__ America a___ Europa é durato ___ parecchi giorni, perché hanno preferito viaggiare per___ mare anziché (in) __ reo. Sono partiti da __ New York e sono sbarcati (in)__ Gran Bretagna, a___ ondra: di lié iniziato___loro "tour" attraverso Europa. Prima di venire in Italia, infatti, hanno voluto visitare__ Europa del Nord. Cosi annonavigatoda___Inghilterra verso___ Norvegia; dali(in)__Svezia e poi in)___ Danimarea. Da Danimarea, passando per ___ Germania, sono andati (in) __ Janda, poi Gin) __Belgio. tappa Successiva é stata___ Francia, Non vedevano ora di visitare ___ romantica Parigi e ___castelli della oiral Da____Francia, sono andati(in)_Svizzera, dove hanno trascorso__alcuni jorni sulle Alpi. Dopo tanto viaggiare attraverso___ Europa, eccoli finalmente (in) __ Italia! Ci siamo incontrati a Milano, e abbiamo visitato insieme _—_citta pit, nteressanti (di) __ Lombardia e (di) ___ Piemonte. Siamo poi passati (in) __ Liguria dali (in)___Toscana. ___ miei cugini americani sono rimasti affascinati dalle bellezze (di)___Pisa, di) Lucea, (di) __ Siena e soprattutto (di)__ Firenze. Purtroppo, perd, dopo solo pochi giorni sono dovuto tornare a___mio lavoro ____ miei cugini hanno continuato da soli a girare per____ Italia. . Completare con gli articoli. Barrare gli spazi dove l’articolo non é necessario LISTA DELLA SPESA ALOGO. Questa é la lista della spesa che la moglie, a letto con Vinfluenza, ha consegnato al marito, con Vincarico di andare lui al negozio di alimentari: mortadella (tre etti), caffé (un pacchetto), parmigiano, farina (un pacco), pane, pasta. pagina 89 es fe Mario: Buongiorno, Signor Nino! Buongiorno a Lei! Come mai @ venuto Lei? : Eh,____ mia moglie... ha ‘influenza e cosi toccano a me. faccende! . Mi spiace per ‘sua signora! Mi dica, di che cosa aveva bisogno? : Alora... tre etti di mortadella. Ecco a Lei sua mortadella. Poi? 9. Poi, caffe! | Quanto? Preferisce il pacchetto da __ mezzo chilo 0 quello da 250 grammi’ — DIA : Mah... Midia __ quello pitt grande! E poi parmigiano! Quanto gliene devo dare? Com jo: Mica lo so! Qui non c’é scritto niente. __ mia moglie, di__solito, quanto Segr ne compra? Com due etti... grattugiato. Segr ; Alora cosi. E poi... ancora un pacco di___ farina e pane. Com Che tipo? Integrale? Segr Integrale, no; bianco... mezzo filone e filoncino. Com Basta cosi? Segr : Si, allora. pacco di pasta, e poi abbiamo finito. Ecco a Lei. Grazie e tanti auguri per sua moglie. Com : Grazie a Lei. A presto! Segr Com 8. Completare con gli articoli e le preposizioni semplici ¢ articolate. Segr Barrare gli spazi dove ’articolo non é necessario 10. GEOGRAFIA ASTRONOMICA — DIALOGO. Siamo in una scuola media. E’ Vora di geografia. Il professore interroga i suoi alunni sulla geografia astronomica Professore: Allora ... sentiamo Rossi, primo. Dimmi___po:___ Lunaé pianeta? DIé Rossi: Certo! Professore: Mm...non direi; Marini! Marini: No, ___ satellite. Professore: Perfeétor E tu, Neri, dimmi, quanto tempo impiega_Terra__girare intorno___ Sole? Neri: 365 giorni. Professore: Bene! Bianchi, metti ordine grandezza ___ Giove, __ Lau Marte e ‘Terra. | Bianchi: Prima metterei____ Giove, poi__ Marte e _ultima Terra. | Professore: Ditemi, quanti sono ____ satellit Giove? Ma pagina 90 agin Unita ee Incoro: — Sette! Professore: EB adesso domandina tranello. Fate bene attenzione: che differenza c& Luna, @ altri satelliti? 9, Completare con gli articoli (partitivo e indeterminativo) DIALOGO. La segretaria di un commercialista e la commessa di una cartoleria Commessa: Buongiorno signorina, desidera? segretaria: Buongiorno, vorrei carta per fotocopiatrice. Commessa; Quanta? Segreteria: Me ne servono venti pacchi, formato A4. Poi penne biro. Commessa: Di che colore? Segreteria: Dieci blu e dieci rosse. Poi matite nere, a punta morbida. Commessa: Vabene ___ pacchetto da. venti? Segretaria: Si, va bene! A proposito, vorrei anche gomme da matita, quelle pit: morbide; me ne dia decina. Che cancellino bene! Commessa: Altro? Segretaria: Ab, si carta da lettere, di tipo commerciale, e poi pacco di elastici. Comm Basta cosi? Segretaria: Ancora buste, cento grandi e cento piccole. 10. Completare con gli articoli e con le preposizioni semplici e artico- late. Barrare gli spazi dove l’articolo non é necessario QUANTO NE OCCORRE? DIALOGO. Laura, ___ragazzina ___quindici anni, trova___ricetta__ biscotti quaderno ricette sua madre. Decide __ prepararli. Ma prima ancora _—_cominciaré chiede__aiuto___ mamma. Questi sono ingredienti: burro, ___ uova, vaniglia, __ zucchero, farina, buccia darancia grattugiata, _ 2ucchero a velo. Laura: quaderno mano) Mamma, qui non ci capisco bel niente! ‘Viene spiegato come si fa perd non ci sono scritte dosi! Ma tu, come fai? Mamma: Vedi, iolisofare, _ biscotti! Ormai faccio tutto___ occhio, non ho bisogno pesarli, ingredienti. Ma, se vuoi, te la do io mano! pagina 91 Laura: Magari! Ormai mié venuta proprio voglia__ mangiarmeli, questi biscotti Allora dimmi, se ho ben capito: cominciare bisogna mescolare bene burro zucchero € sbatterli finché non diventino composto cremoso. Mamma: Perfetto! Laura: Ma quanto ne occorre, _ burro e __zuechero? Mamma: Due etti___burroe due __zucchero. Laura: E, adesso ci devo aggiungere __uova. Solo _ tuorli, vero? Mamma: Exsatto! Ne servono ___ quattro. Laura: Fla vaniglia, quando ce la metto? Manna: Ora, insieme ___ tuorli. Laura: Quanta? Mamma: bustina___grammo. Laura: __ farina, quanta ne occorre? Mamma: Gene vogliono ___ quattro etti. La devi aggiungere adesso, poca volta. E ora... forno! Laura: B tra venti minutié pronta__merenda! Mamma: Ti sei dimenticata ___ niente? Laura: Ah, gia! zucchero__ velo! biscotti cotti o crudi? rticoli e con le preposizioni semplici e artico- 11. Completare con pazi dove l’articolo non é necessai late. Barrare gli UNA SPILLA PER LA SIGNORA DIALOGO. In laboratorio __ oreficeria Ponte Vecchio, __ Firenze. _Torafoe cliente, che vuole régalare _ spilla moglie Cliente:Buona sera, Signor Rigolli! Orafo: Buona sera, Avvocato! E’ venuto__ritirare__bracciale ___sua moglie? E’ pronto! Cliente:Non ho mica presente quale bracciale Lei parli! Orafo: Quello a toreiglione, “oro bianco e giallo. Ho accomodato chiusura. Cliente:Ah, si, ho capito. Ne realtiero venuto far montare quello smeraldo intagliato... se lo ricorda? Orafo: Certamente! Che cosa vorrebbe farne? Cliente:Forse spilla, Le pare? Orafo: Si, si... ce 1a vedo bene spilla; verra gioiello valore; perd quella pietra necesita montatura, come dire, po’... parti- colare, per farla risaltare come si deve. Cliente:Provi_ descrivermi come lo vede Lei, gioiello finito! Orafo: Intorno smeraldo metterei corona foglioline © "ramages" oro bianco, inframmezzati con pietre... pagina 92 Pare ee a en iente: Che pietre userebbe? fo: Iouserei____ brillanti, non troppo grandi; oppure perle e dei rubini alternati, incastonati, oro giallo. ___castone smeraldo, invece, lo farei “oro bianco! jente: Scusi, quanto viene a costare in oro bianco 0 ___oro giallo? cafo: grammo hanno ___ stesso prezzo, ma __ Toro bianco é pitt costosa ~~ Tavorazione. alternativa tutto questo, si potrebbe montare smeraldo tutto ___ latino per farne un modello "déco". iente: Non Sono sicuro che — mia moglie piaccia molto ___"déco", penso che lo trovi ... poco attuale! Dovrei sentirla___po’__questo punto. Poi, qualche giorno, ci rivediamo. 2. Correggere gli erro LA GATTA canzone di Gino Paoli Cera la volta la gatta Ora non abito pit 1a; he aveva la macchia nera su il muso tutto & cambiato, non abito pit la. una vecchia soffitta vicino a un mare Ho la casa bellissima, muna finestra a un passo da un cielo blu. _ bellissima come vuoi tu. euna chitarra suonavo Ma io ripenso alla gatta na gatta faceva delle fusa ed una stellina che aveva la macchia nera su il muso, sendeva vicina vicina alla vecchia soffitta vicino a un mare oi mi sorrideva e se ne tornava su. con la stellina che ora non vedo pit di GINo paou, Ed. BMG Ricordi S,p.A. (Ex FAMA) 3. Riscrivere i testi che seguono in forma estesa (usando articoli e preposi: i) / PROVERBI Spiegare con parole proprie Es.: Paese che vai, usanza che trovi In qualunque paese che tu vai/vada, trovi un’usanza diversa. Buon vino, fa buon sangue Rosso di sera, bel tempo si spera Chi troppo vuole, nulla stringe Chi la fa, Paspetti pagina 93

You might also like