You are on page 1of 22
Panda gamma 2000 Impianto elettrico Indice 55. DISPOSITIVO DI PROTEZIONE E SICU- REZZA ~ Fusibile generale di protezione impianto - Schema collegamenti impianto elettrico dopo lintroduzione del fusibile generale Centralina di derivazione QUADRO DI CONTROLLO - Quadro di controllo per allestimento Young - Hobby Quadro di controllo per allestimento Trekking (4x4) ~ Schema elettrico per allestimento Young - Hobby = Schema elettrico per allestimento Trek- king (4x4) FIAT CODE - Generalita - Costituzione impianto - Memorizzazine chiavi - Ubicazione su vettura dei componenti del sistema Fiat-Code - Stacco-riattacco centralina Fiat Code + Stacco-riattacco antenna DISPOSITIVI VARI - Quadro di controtio - Connessioni = Indicator’ ottici ~ Check Panel - Stacco-riattacco quadro di controllo DISPOSITIVI VARI ~ Centralina luci retronebbia ag. " 12 12 7 18 19 19 13 15 16 19 24 Copyright by Fiat Auto Panda Impianto elettrico gamma 2000 Dispositivi di protezione e sicurezza 55. FUSIBILE GENERALE DI PROTEZIONE IMPIANTO. Generalita La distribuzione della tensione nel circuito elettrico della vettura viene effettuata per mezzo di cablaggi con sezione idonea a sopportare la corrente assorbita dai relativi utilizzatori, maggiorata di opportuni coeffi- sienti di sicurezza. Tutti i circuiti presenti sulla vettura sono normalmente protetti da appositi fusibili, opportunamente dimen- sionati per i carichi previsti, posti principalmente nella centralina di derivazione od in altri specifici allog- giamenti Al fine di ottenere una completa protezione dell’impianto @ stato introdotto un ulteriore elemento fusibile di elevata potenza per proteggere tutti quei cavi che per motivi tecnici fino ad oggi risultavano essere ali- mentati direttamente dalla batteria, Questo fusibile ad alto amperaggio (80A) ha la funzione di proteggere i cavi di alimentazione principali da Cortocircuiti critici (con alti valori di corrente) V cavi non protetti dal fusibile generale (cavo tra fusibile e batteria, cavo tra batteria e motore di avvia- mento) sono ora di tipo corazzato, protetti meccanicamente e termicamente da cortocircuito; inoltre il per- corso di tutti i cavi principali é stato razionalizzato per ridurre il rischio di danneggiamento in caso di inci- dente, predisponendo degli ancoraggi prefissati e delle connessioni specifiche (ad esempio sul motore di avviamento) che consentono i collegamenti con angolazioni obbligatorie. ul nare la posizione illustrat) ile generale di protezione impianto (in caso di sostituzione ripristi- Copyight by Fist Auto 1 Impianto elettrico Panda Dispositivi di protezione e sicurezza gamma 2000 55. Sostituzione del fusibile generale Prima di procedere alla sostituzione del fusibile di protezione, & necessario eseguire un accurato controllo dell'impianto elettrico ed eliminare le eventuali cause che ne hanno provocato l'intervento. 1. Scollegare il contenitore fusibile dalla vet- tura e tagliare le due fascette (6) presenti sui codoli alle estremita del contenitore 6 5 26 stesso (2) 2. Separare i semigusci del contenitore (2) premendo sulle alette come indicato nel dettaglio A. CRN er Sikh Sa 4 BELL 3. Svitare i due dadi (5) € staccare i fusibile (3). 4, Montare il nuovo fusibile (3), dopo aver verificato che 'amperaggio del nuovo fusi- 7 a 4 bile corrisponda a quello del fusibile sosti- tuito, utilizzando le nuove viti (4) ed i dadi (5) facenti parte del Kit di ricambi. montaggio per evitare sollecitazioni meccaniche sul nuovo tusibile, che potrebbero danneggiarlo irrimedia- bilmente. ww Porre particolare attenzione durante if 3 1 5. Richiudere i! contenitore (2), bloccando a } con le fascette a strappo (6) e ripristinare la | posizione e l'ancoraggio del complessivo alla vettura. { Legenda Cavo di collegamento fusibile/batteria. Contenitore fusibile. Fusibile generale. Vite. Dado autobloccante. Fascetta a strappo. Cavo di collegamento fusibile/nodo di deri- vazione, Momaens NOTA / particolari: fusibile (3), vite (4) dado autobloccante (5) e la fascetta a strappo (6) sono forniti co- ‘me ricambio in un unico Kit, in quanto linterruzione del fusibile pud provocare danni agli elementi di fissaggio collegati. Separatamente sono forniti di ricambio i singoli cavi di collegamento (1) e (7) ed il contenitore (2). La configurazione del contenitore (2) pud variare in funzione delle ver- sioni: la modalita di sostituzione del fusibile generale & comunque la stessa, indipendentemente dalla configurazione del contenitore. 2 Stampato n° 604.667/16 Panda Impianto elettrico gamma 2000 Dispositivi di protezione e sicurezza 55. SCHEMA COLLEGAMENTI IMPIANTO ELETTRICO DOPO L'INTRODUZIONE DEL FUSIBILE GENERALE ND. »—L. fs {eon} 158 128 one < 1. Massa batteria 2. Batteria 3. Motore di avviamento 4, Alternatore 11. Commutatore di accensione 128. Maxi fusibile 80A protezione impianto elet- trico 135, Fusibile 30A protezione impianto iniezione 158. Fusibile 40A protezione ventola raffredda- mento motore N.D. Saldatura ad ultrasuoni nastrata nel fascio cavi Copyright by Fiat Auto 3 Impianto elettrico Panda Centralina di derivazione gamma 2000 55. CENTRALINA DI DERIVAZIONE SFr) I 20 Ser wn Q yw Oo AR ¢ = T 5 Senices =) Fa) oF? TL F13 | aL at ah Al oa | > OF services BLISS SL SE ES sta della centralina di derivazione con identificazione dei fusibili con identificazione dei fu- sibili ed ubicazione teleruttori E2: Teleruttore comando lunotto termico E3: Temporizzatore direzioni/emergenza E4: Teleruttore comando luci anabbaglianti/abbaglianti 4 ‘Stampato 1° 506.667/16 Panda Impianto elettrico gamma 2000 Centralina di derivazione Elenco fusibili e principali circuiti protetti w | Ideo- N° Ideo- Fus.|A™P | gramma Fus.| AMP | graeuna Circuito protetto | | Luci di emergenza, ac- Luce di posizione posteriore| 1 | 154 cendisigari e radioricevi-| 11 | 7.54 sinistra @ antetiore destra, lu- | tore ce quadro di controllo , luce | | targa destra, indicatore ottico | i posizione inserita, illumina- | | Zione ideogrammi, illumina- zione riscaldatore e sede ac- | cendisigari 2 | 15a Lunotto termico e relativo Luce di posizione posteriore indicatore ottico | 12 | 7.54 destra e anteriore sinistra, 1u- ce targa sinistra, illuminazio- 3 | 104 Avvisatore acustico, luce ne interuttori ideogrammi interna e presa diagnosi 4 | 154 Indicatore ottico di dire-| 13 | 7,54 Sistema Fiat ~ Code, iniezio. zione @ relativo lampeg- ne elettronica giatore, interruttore luce! 44 | 204 ergilavacristallo e tergilavalu- stop, indicatore _ivello) Aa carburante e relativo indi- | catore ottico di riserva,) 15 | 158 Elettroventilatore _raffredda- indicatore temperatura I mento interno vettura e resi- | quido_raffreddamento store per variatore velocita motore @ relativo indica- tore ottico di massima | temperatura, indicatore ottico insuficiente livello liquido freni e freno a mano inserito, indicatore ottico trazione 4x4, indi- | catore ottico Fiat Code, indicatore ottico varia iniezione/EOBD, interrut- tore retromarcia 5 | 10a Abbagliante destro 6 | 10a Abbagliante sinistro e re- lativo indicatore ottico | 7 (7.58 Centraling retronebbia 8 | 108 Anabbagliante destro, di- spositivo correttore fari | 9 | 10a} Anabbagliante sinistro Copyright by Fiat Auto Impianto elettrico Panda Centralina di derivazione gamma 2000 55. Schema collegamenti interni centralina di deri =] ( a] &} =) fe 69 EA 152 Legenda E2, Teleruttore comando tunotto termico E3. Temporizzatore direzioni/emergenza 4, Teleruttore comando luci anabbaglianti/abbaglianti 152. Centralina comando iuci retronebbia 6 ‘Stampato r° 506 667/16 Panda Impianto elettrico gamma 2000 Quadro di controllo 55. QUADRO DI CONTROLLO PER ALLESTIMENTO YOUNG - HOBBY 1 2 34911 13 1415 wy B 5678 10 12 QUADRO DI CONTROLLO PER ALLESTIMENTO TREKKING (4X4) 16 ahi ge | als a 0S ama) 2° 8 2F offs = = 3 3 Ye 50 Fie Gm Se | SQ o= op O 4 | | 18 17 Legenda 1. Tachimetro 12. Indicatore ottico riserva carburante 2 Insicatore velo carburante 14 indiestore otice unotto temic insrto 3. Indicatore ottico luci di posizione 15. Indicatore ottico luci retronebbia inserite 4. Indicatore ottico luci di direzione 16. Indicatore ottico inserimento trazione integrale B. Indicate ottico luc abbaghiant (axa) 6. indiestore ‘ottico nsufctenteicarice str- 17. Indicator temperatura fquidorafreddemento natore motore (4x4) 7. Indicatore ottico insufficiente pressione olio 18. Pulsante azzeramento chilometri parziale (4x4) motore 8. Indicatore ottico avaria impianto iniezione/ EOBD 9. Indicatore ottico avaria impianto Fiat-Code 10. Indicatore ottico luci d’emergenza 11. Indicatore ottico massima temperatura liquido raffreddamento motore Copyright by Fiat Auto 7 Impianto elettrico Quadro di controllo Panda gamma 2000 55. Connessioni quadro strumento allestimento Young ~ Hobby (Lato posterior c CONNETTORE A CONNETTORE B CONNETTORE C 6 = CONNETTORE A CONNETTORE B Colore oo Circuito interessato NPN Circuito interessato = Comune 7 Tndicatore ottico massima tem- Indicatore ottico riserva car- peratura liquido raffreddamento | burante | motore | Indicatore oft luce retroneb Z| 1 |indicatore otic avaria Tai bia ne/EOBD 4 | RB Indicatore ottico lunotto termi- 3 HG Indicatore ottico _insufficiente co pressione olio motore 5 RN Indicatore ottico luci di emer- 4 | NZ Indicatore ottico insufficiente ri- |genza | carica generatore 6 H Anabbagliante destro 5 N Massa 6 = [Non eollegata CONNETTORE C wew | Se | Circuito interessato 1 GR Indicatore ottico luci di posi- zione eilluminazione stru- mento 2 [BR Jindicatore ottico lust a dve- zione 3 VN Indicatore ottico luci abbo- glianti 4 SN Indicatore livello carburante 3 |["AN [+ Chiave. 6 | ZB |Indicatore office nsufficiente livello liquido freni e freno stazionamento inserito ‘Stampato n° 504.667/16 Panda gamma 2000 Impianto elettrico Quadro di controllo SCHEMA ELETTRICO PER ALLESTIMENTO YOUNG - HOBBY 55. Legenda 10 Quadro strumenti P Indicatore ottico insufficiente pressione olio motore Indicatore ottico insufficiente ricarica ge- neratore Indicatore ottico luci di posizione Indicatore ottico luci di direzione Indicatore ottico luci abbaglianti Indicatore ottico freno a mano inserito € insufficiente livello liquido freni Indicatore ottico riserva carburante Indicatore ottico dispositivo Fiat-Code Indicatore ottico luce retronebbia Indicatore ottico luci di emergenza Indicatore ottico lunotto termico Indicatore ottico avaria impianto iniezione Indicatore ottico massima temperatura li- quido raffreddamento motore Indicatore livello combustibile Lampade illuminazione ideogrammi Copytight by Fiat Auto Impianto elettrico Quadro di controllo 55. Panda gamma 2000 Connessioni quadro strumento allestimento Trekking 4x4 (Lato posteriore) c B A CONNETTORE A CONNETTORE C bry CONNETTORE A CONNETTORE B livello liquide freni e freno stazionamento inserito wen | SS | Circuito interessato wren | 2 | Circuito interessato 1 CB + Comune T H Indicatore ottico trazione inte- gtale inserta 2 HN Indicatore ottico riserva car- 2 L Indicatore ottico avaria iniezione/ burante_ EOBD 3 Zz Indicatore ottico luce retroneb- 3 HG Indicatore ottico —insufficiente bia pressione olio motore 2 —|-RE— indiestore ovieo Tunotto temni= T—TNZ—indicatore ottico insufficiente w= o | carica generatore 5 RN di ‘ottico luci di emer- 5 N ‘Massa genza 6 H Anabbagliante destro 6 VB Indicatore temperatura liquido raffreeddamento motore CONNETTORE C wen | Colore Circuito interessato 7] GR | ndicatore otico Tact a posiio- ne e illuminazione strumento_ 2 BR Indicatore ottico luci di dire~ zione J |W TindieatoreotticoTuelabba- alianti 4 SN Indicatore livello carburante 5 AN + Chiave 6 | ZB —}indicatore otticoinsuffictente 10 ‘Stampato ° 504.667/16 Panda Impianto elettrico gamma 2000 Quadro di controllo 55. SCHEMA ELETTRICO PER ALLESTIMENTO TREKKING (4X4) Legenda 10 Quadro strumenti A Indicatore ottico insufticiente pressione olio motore Indicatore ottico insufficiente ricarica ge- neratore Indicatore ottico luci di posizione Indicatore ottico luci di direzione Indicatore ottico luci abbaglianti Indicatore ottico freno a mano inserito e insufficiente livello liquido freni Indicatore ottico riserva carburante Indicatore ottico dispositivo Fiat-Code Indicatore ottico luce retronebbia Indicatore ottico luci di emergenza Indicatore ottico lunotto termico Indicatore ottico avaria impianto iniezione Indicatore ottico trazione integrale inserita Indicatore livello combustibile Lampade illuminazione ideogrammi VOZRLC-TQ® 7AMDO DB Copyright by Fiat Auto " Impianto elettrico Panda Fiat Code gamma 2000 55. GENERALITA’ Per aumentare la protezione contro tent: blocco motore, denaminato “Fiat Code” motore, Il sistema Fiat Code (immobilizer) & costituito da: + centralina Fiat Code: + chiavi elettroniche (tre 0 quattro a seconda del modello di vettura) contenenti un dispositive che ‘emette un codice elettronico; = antenna specifica sul commutatore di accensione: = centralina controllo motore con una linea seriale di comunicazione con la centralina Fiat Code: = Code Card con il codice segreto per la procedura di avviamento di emergenza: = indicatore ottico Code. Le funzioni dalla centralina Fiat Code sono: di furto, le vetture sono state dotate di un sistema elettronico che, solamente se riconosciuto consente la messa in moto del - ticonoscere I'introduzione e la rotazione di una chiave nel commutatore di accensione; = emettere un campo elettromagnetico per dare potenza e attivare il TRANSPONDER (emettitore di codi- ce) della chiave: - tricevere il codice segrato emesso dalla chiave; ~ memorizzare al massimo chiavi con altrettanti codici elettronici, = gestire controlli/elaborazioni dei codici = gestire una comunicazione seriale bidirezionale monofilo verso la centralina controllo motore; = gestire I'acoensione di un apposito indicatore ottico: = fticonoscere il collegamento con la stazione di diagnosi e per alcune version predisporre I'uso della linea seriale alla funzione di diagnos II sistema Fiat Code abilita il funzionamento della centralina controllo motore mediante uno scambio di codici. Quando Ia chiave & su MARCIA (+15) Ia centralina controllo motore invia una richiesta di codice alla centralina Fiat Code, essa risponde ed invia un codice segreto solo dopo aver riconosciuto (mediante an- tenna) una chiave elettronica nota, inserita nel commutatore di accensione. Riconosciuto il codice, la centralina di controlio motore commuta nella condizione di consenso avviamento motore. La centralina controllo motore pud memorizzare pud memorizzare il codice segreto solo con una partico- lare procedura, COSTITUZIONE DELL'IMPIANTO Centralina controllo motore La centralina controllo motore & il componente fondamentale del sistema Fiat Code in quanto contiene il codice principale (Master Code). A seconda dei modelli/versioni la centralina controllo motore @ costituita dai seguenti dispositivi = centralina elettronica di iniezione-accensione per le versioni a benzina con sistema di iniezione ed ac- censione integrata 12 ‘Stampato n* 504.657/16 Panda gamma 2000 Impianto elettrico Fiat Code 55. k= = Legenda 1. Indicatore ottico Code ‘A. Indicatore ottico su quadro strumenti 2. Commutatore di accensione con antenna 3. Centralina Fiat Code 4. Chiave con transponder 5. Centralina controllo motore 6. Code Card 7. Fiat/Lancia tester Copyright by Fiat Auto 13, Impianto elettrico Panda Dispositivi di protezione e sicurezza gamma 2000 55. Ruotando la chiave in posizione MARCIA (+15) la centralina controllo motore effettua una richiesta di codice alla centralina Fiat Code, ricevuto il codice la confronta con il codice principale (Master Code) memorizzato, Se il confronto del codice da esito positivo la centralina controllo motore consente I'avviamento ed it nor- male funzionamento del motore In caso di guasto della centralina Fiat Code, la centralina controllo motore gestisce la procedura di avvia- mento di emergenza attuabile mediante il Fiat/Lancia Tester oppure (per le versioni a benzina con central na integrata di iniezione/accensione) mediante il pedale dell’acceleratore. A\| E” tassativamente vietato effettuare scambi di centraline controll motore tra vetture per veriticame efficienza, nente in esame sia veramente inefficient. in quanto alimentando la nuova centralina di controll motore viene memorizzato il codice principale (Master Code) rendendola totalmente inuiilizzabile su altre vetture. A In sede di diagnosi, prima di sostituire la centralina controll motore assicurarsi che il compo- Centralina Fiat Code La centralina Fiat Code ha come funzione principale il riconoscimento delle chiavi inserite nel commuta- tore di accensione La centralina Fiat Code, su richiesta della centralina controllo motore, le invia: - illcodice principale (chiave riconosciuta), abilitando avviamento ed il normale funzionamento del mo- tore} codice di diagnosi (chiave non riconosciuta) impedendo l'aviamento del motore. Alla centralina Fiat Code compete anche: = gestire la memorizzazione o rimemorizzazione delle chiavi; ~ provvedere alla memorizzazione del codice principale (Master code) nella centralina controllo motore (su richiesta della stessa centralina controllo motore); - la.gestione dellindicatore ottico Code. Tra la centralina Fiat Code e la centralina controllo motore esistono due procedure che permettono di col- loquiare tra di loro: - dopo che la centralina Fiat Code ha memorizzato le chiavi, inizia il colloquio con la centralina controllo motore ancora VERGINE. Lo scambio di informazioni (registrazione de! codice) tra la centralina con- trollo motore e la centralina Fiat Code & guidato solo dalla centralina controllo motore, la centralina Fiat Code & solo abilitata a rispondere alle interrogazioni della centralina controllo motore; - la verifica del codice & una procedura standard che viene ripetuta ogni volta che I'utente inserisce la Chiave elettronica nel blocchetto di accensione ¢ la ruota in posizione MARCIA (+15); la procedura di verifica continua anche quando I'utente porta la chiave in posizione AVVIAMENTO (+50). Con la chiave in posizione di MARCIA (+15) LA CENTRALINA Fiat Code deve riconoscere la chiave elettronica col suo relativo codice, si avranno due possibilita - riconoscimento del codice da parte della centralina Fiat Code, la centralina controllo motore abilita Favviamento ed il funzionamento del motore (I'indicatore ottico Code si spegne); - se il riconoscimento del codice & negativo la centralina Fiat Code mandera un codice alla centralina controllo motore che non consentira 'avviamento del motore (indicatore ottico Code @ acceso a luce fissa). 14 ‘Stampato 0° 504 867/16

You might also like