You are on page 1of 3
wo 15 2» 2s Ciao Carla! E un po’ che non ci sentiamo! Cone va la vita li a Messina? Lo qui a Parma mi trovo bene, @ una bella cittd, Vivo in un bilocale con una ragazza che studia Economia. Abitare lontano dalla famiglia non & tanto facile, no? Tu cone ti organizzi? To ornai ho un nio ritno; mi alzo alle 7.40 € per le 8.30 sono pronta alla Fernata dell'autobus. Il mio appartanento & un po’ lontano dal centro: non so li da voi, ma qui a Parna affittare una camera singola vicino alla facolta costa un sacco. Quasi tutti i giorni La mia prina lezione inizia alle 9 e V'ultina Finisce alle 17 ‘Ameta mattinata c’é una pausa e io prendo senpre un caffé al distributore autona- tico, Da nezzogiorno all'una pranzo in mensz © prendo un panino con i miei conpagni i corso. La facolta di Lingue ha un bel giardino e in primavera mi metto sempre a mangiare fuori. Dopo le lezioni a volte resto a studiare in biblioteca, ma se sono troppo stanca vado con un'anica a fare una passeggiata al parco 0 a fare conpere. Due volte alla settimana, il lunedi e il giovedi, vado in palestra dalle 18.30 alle 19.30. Purtroppo non torno mai a Crotone, perché il viaggio @ lungo e il tempo poco (da venerdi poneriggio a donenica: figurati!). Cosi aspetto le vacanze e devo amet tere che ho un po’ di nostalgia. Perd passare qui tutta la settinana ha anche un vanteggio: ho gia wolti amici. La sera mi ritrovo spesso con la nia conpagnia, per una cena o per andare al cinena 0 a un concerto (soprattutto i1 sabato) TL martedi andiano in discoteca per la eserata studentescan: ogni settinana Festeggiano una Facolta diversa. Il wercoledi invece & la «serata Erasmus»: pub del centro si ritrovano gli studenti stranieri. Ci divertiamo senpre molto ed & anche un'occasione per fare anicizial E tu come ti trovi nella tua nuova citta? Cone passi la giornata? EL’universita con'é? Scrivimi ogni tanto, dai! in un Salutoni ¢ a presto! Patrizia ra 20. Ritorno al testo a. Completate le seguenti frasi con le parole che trovate nell’e-mail di Patrizia. lo ormai ho ritmo. appartamento é un po’ lontano dal centro. Prendo un panino con compagni di corso. Mi ritrovo con compagnia. E tu come ti trovi nuova citta? b. In coppia. Le parole che avete trovato sono aggettivi possessivi: a che cosa si riferiscono? Che cosa c’é davanti a ogni possessivo? Parlatene insieme. c. Inserite i possessivi del punto 20a nella seguente tabella. (io) il ______ compagno i compagni (tu) il _______ compagno i tuoi —_ compagni (lui/lei/Lei) il suo compagno i suoi compagni (noi) il nostro compagno _______ compagni (voi) il _____— compagno. i _____ compagni (loro) il loro compagnos i loro compagni (io) la compagna le mie compagne (tu) la _______ compagna le _____ compagne (lui/lei/lei) | la sua compagna le sue compagne (noi) la _______ compagna le compagne (voi) la compagna | le compagne (loro) la loro compagna le loro compagne aggettivi possess + con i nomi non di famiglia + con i nomi di famiglia si mette sempre non si mette con un mia sorella, tua cugina, suo zio, nome singolare nostra madre, vostra cognata si mette con un nome le mie sorelle, Je tue cugine, plurale Je nostre zie si mette sempre con loro si mette con un nome alterato (anche se sing.) si mette con un nome modificato: da un aggettivo 0 dauna specificazione

You might also like