You are on page 1of 16
‘mare (r) albergo spiaggia ‘aratteristicola ‘montagna hotel (rm) sdraio (i) tipico/a ago pensione (?) ‘ombrellone (ir) locale isola agriturismo noleggiare ‘campagna ‘campeggio ita citta d'arte camper) Sia (mi) agenzia di viaggi guida (turistica) catalogo prenotare valigia Viaggio organizzato basa / alta stagione (*) Leggi e sogna se le frasi sono vere o false, | Agenzla di viagal Cremonest agriturismo tranquillo e caratteristico nella vacanza al mare * isola d'Elba ‘campagna toscana hotel 3 stelle alta e bassa stagione spiaggia prodotti locati privata, ‘ombrellone e ©, due sdraio campeggio sul lago d'Orta Possibilita piazzuole per camper o tenda viaggio organizzato * 5 giorni citta d'arte della Provenza guida turistica durante tutto il settimana in montagna * Parco dello Stelvio viagaio = hotel wellness alberghi e fi ristorante con cucina tipica pensioni dite in alta quota trangullle si noleggiano mountain bike Lagenzia Cremonesi propone vacanze di vario tipo ‘Si pud passare una vacanza al lago in un hotel 3 stelle. Propongono un viaggio organizzato nel Sud della Francia. E possibile noleggiare biciclette presso un hotel nel Parco dello Stelvio, vor od od od oo BwNe @ Rileggi le proposte dell’agenzia Cremonesi e completa con le parole adatte. 3 Leggi e completa il testo con le parole date nella forma grammaticale corretta. mare » viaggio organizzato * montagna * locale + albergo turista « citta d‘arte * guida turistica agenzia + prenotare + tpi in bassa stagione » pensione + spiag IIsignor Palombi ama arte e viaggia volentieri, Non farebbe mai una vacanza al a vn 2) sotto ’ombrellone, enon andrebbe mai rneanche in (3) 0 al lago dove si annoierebbe. II signor Palombi ama viaggiare ce visitare (4) sia in tala che all'estero. La scorsa settimana @ andato in (5) ha visto 'offerta per 16) nel Sud della Francia. € entrato, si & informato e alla fine o i Si tratta di un viaggio di 5 giomi con visita di Avignone, Nimes e Arles. Una (8) .. italiana accompagna il gruppo per intero viaggio, Glia) ele (10) in programma sono di 3.0 4 stelle, tutti tranquil | ristoranti scelti propongono una cucina (11) e (12) ll periodo & perfetto: (13) quando non ci sono troppi (14) 4 GOLLOCAZIONI » Collega i disegni alle frasi corrispondenti. . disfare le vaigie 5 Mettiin ordine cronologico queste azioni. partite per le vacanze * decidere dove andare * prenotare un albergo cidere dove andare - pronotare un albergo —partre pe le vacanze prenotare * andare in un‘agenzia di viaggi + quardare alcuni cataloghi rendere il sole + noleggiare un ombrellone e una sdraio * andar in spiaggia fate la valigia * partie in vacanza * organizzare un viaggio disfare le valigie + pensare ad una nuova vacanza * tornare dalla montagna a © inventa una frase per ogni gruppo di azioni detesercizio 5. : Abbiamo deiso dove andar, pol abbiamo prenstato un alberge¢ siamo partitipr le vacanze — 7 Faiitcruciverta, 1 Ecome una casa quando sei in campeggio. 4 nsieme delle offerte di una agenzia con foto e ' 2 Lo @una persona in viaggio di piacere. prezzi 3 Ripara dal sole in spiaggia, 9 Eunsinonimo di “hotel” 4 Ce quella bassa e quella alta. 10 Prendere per un certo periodo un‘auto 0 una 5 Euna casa con le ruote. bicicletta in cambio di una somma di denaro. ' 6 Cimetti dentro quello che porti in vacanza. 7 Quella turistica da informazioni su iuoghi di | interesse e monument 9 10 @ VACANZE nome del tipo di alloggio e collega alla foto. 1. Stefano é uno studente, non ha tanti soldi, me vuole passare una settimana con alcuni amici al mare. Ha gia girato mezza Europa con lo zaino in spalla 2 Martina e Gianni sono una giovane copia attenta all'ambiente, Amano 7 la natura, l'autenticita e lospitalita 3. In vacanza, i signori Di Donato non devono far niente: amano passare le giornate in spiaggia o a bordo piscina e cenare al ristorante 9 Legai te risposte e trova per ogni frase la domanda corrispondente. Dove vai (ei soto) in vacanen? Di solito, vado al mare /in montagna / al lago / 1 In albergo / hotel. /In tenda, in campeggio. /.. 2 Nella bassa / alta stagione. 3 ‘Vado in agenzia. / Organizzo tutto da solo. / Prenoto solo . 10 uate vacanza fa per te? Dove ti piace andare? Scrivi un breve testo. Aiutat con le fasi date. ~ Mi piace andare in hotel /... perché - Preferisco prenotare tramite un‘agenzia di viaagi - Non mi piace andare dove ci sono troppi turst = Ame piace andare in posti caratteristc. ~ Ame piace organizzare la mia vacanza come voglio io. - La mia vacanza ideale & lo prenoto lalbergo su internet, - lo visito volentieri le citta d'arte 33 aeroporto biglietteria bagaglio (a mano) stazione (f) biglietto informazioni(,p) _carrello. ‘ rio fermaa dase () orate i salire Lied scompartimento scendere aerea area finestrino cambiare check-in (7) corridoio coincidenza Puntuale anes passeggero cancellare controllore (rn)_ ‘Mezzi01 TRASPORTO. 1 Leggii due testi Poi eggi le frasie indica con una crocetta per quale mezzo di trasporto sono vere. Possono essere vere anche per tutti e due i mezzi. Viaggio volentier in aereo. Con Taternet ‘ios! informezioni su orari, compagnie aeree, partenze ¢ arsivi. Con il bigliewo ‘A-me piace viaggiare mi affascinano. E mi piace comprare il j ‘mio biglietto in bigietteria, come una el check-in online non ¢& neppure 7 volt! Prendo sempre tempo, vado al bisogno di andare in aeroporto troppo wawne @ binario, salgo sul reno, cero i vagoni di seconda classe, mi siedo in uno scompartimento, vicino al finestrino 0 al corridoio. Quando pasa il controllore, fecio vedere il biglietto: quando c® una fermata, coscrvo i passeggeri che seendono e salgono, Se devo cambiar, chicdo prima in stazione, allo sportello informazioni, tl orari per le coineidenze mi informe sel reno é puntuale o in ritardo, Bisogna arrivare almeno mezz’ora prima della partenza. Puoi sederti vicino al finestrino 0 al corridoio. Puoi sederti in uno scompartimento, i sono due (o pit) classi Fe fermate. ‘empo prima: basta mezzora, Li consegni i bagagli sali sull'aeeo - io chiedo sempre tun posto vicino al finestrino o tute al pit al earridoio, mai trai due! Quando parti, voli rranquillo, io legge oppure sambio ‘due parole con il passeggero vicino, poi la hoses ti offre qualeosa ... il tempo passa in freta. Ho git preso molte volte aereoe fino ad adesso non mi hanno ‘mai cancellato un volo; un po’ di itardo, invece, qualche voltae! 2 Legal i due testi dellesercizio 1 e scrivi le parole in grassetto al posto giusto. 3 GOLLOCAZIONI Completa con le parole ele espressioni date nella forma grammaticale corretta. sale sull'aereo * orari » finestrino * consegnare i bagagli + comprare il biglietto « ‘aeroporto * fare il check-in Se viaggi in aereo: 1. Prima ti informi su e prezzi, poi 2. Prima i andare in puoi... online. 3 In aeroporto prendi un catrello per le valigie, po! vai al banco del check-in e 4 Alla fine ti siedi vicino al... cambiare treno « salire sul vagone essere in ritardo * coincidenza * andare al binario * } | alla fermata allo sportello informazioni Se viaggi in treno: 5 Prima vai alla stazione, poi 6 Se hai una prenotazione, prima giusto, poi cerchi il tuo posto. 7 Se leggi che il treno « chiedi il motive B Prima ti informi se devi Oi scendi dove hai la @ 4 Che altri mezzi di trasporto conosci? Leggi le situazioni e completa. 1 Hai tanti bagagli e devi andare al mare, sono circa 300 Km di distarza. Ci vai in Abit in periferia e vuoi fare shopping in centro, il centro & Cchiuso al traffico delle auto. Ci vai in 3. Artviall‘aeroporto a mezzanotte ¢ woi tornare in fretta a ‘casa, Prendi un 4 Vivia Milano, sei un manager e hai una riunione importante alle 11.00 a Bruxelles. Ci vai in 5 Hai prenotato una vacanza in Sardegna. Vuoi avere la tua auto sullisola. Ci vai in Non vuoi prendere \'auto e devi andare 2 Modena. Abiti Bologna. Ci vai in SLeggi te frasi. Che parole mancano? Fai il cruciverba. aereo autos machina autobus 1 Con che... aerea voli? 8 Devo ... Salerno, Manca ancora mezz‘ora 2. I nostro treno parte dal ... 21 9 Il treno @ in ..., arivo mezz'ora dopo. 3 Dove trovo un ...? Questa valigia @ troppo 10 Ha solo un... amano? pesante 11 Devo comprare ancora il... per Verona. 4 Ache... scendi? 12. Dove si trova la prima 5 Vado a prendere Chiara in ..., arriva col volo 13 Accompagno Giancarlo ala ..., parte della sera. col treno delle 8.00. 6 Ho perso la..., adesso devo aspetiare un'ora, 14 Vorrei un posto vicino al .., per favore. 7 Deve... a Firenze, ma ha pochissimo tempo. 1 a 3 VIAGGIARE G Leggiit testo e completa con le parole date, stazione (2x) + aeroporto (2x) + compagnia aerea + orari + fermate » check-in » start « passeageri (2x) « biglietti + volare » classe » bagaglio Tu prenderesti il treno 0 l'aereo? Roma-Milano in 3 ore, poco pil © poco meno, oramai realt8. Owiamente, RL TA R_DL a permettendo! Sipuo (1)_______, il volo dura solo 1 ora e 10 minuti, ma bisogna calcolare anche il tempo per raggiungere (2) eal (3) centro citta, Con il (4)___ __ online si guadagna tempo, ma Altai, fa) che copre la tratta Roma Fiumicino - Milano Linate, spera di ottenere faclitazioni ai varchi di sicureza e ai gate per permettere ai possiili (6)____________diispostarsi da centro a centro in 3 ore e 20 minuti. Alitalia ha inoltre aumentato il numero dei voli, soprattutto negli(7)____di punta Tattavia molti (8) ——— da quando c’e ’alta Velocita, scelgono il treno, | treni Frecciarossa percorrono la stessa tratta, senza (9)_________intermedie, in 3 ore Circa. Inottre, Trenitalia propone le prime tariffe low cast su rotaia, circa 30 euro in seconda 10) ea hi prenota prima, spende meno, come gid per i(11)_ _s Oltre al fatto di arrivare in (12) Centrale 0 in (13) Termini, cioé gia in centro citta, in treno non ci sono limitazioni peril (14) _ si puo comunicare e anche connettersi a bordo. 7 Leggi te tre domande e le isposte date. Scrivi poi le tue risposte. + Come ti sposti di solito? Normalmente prendo la macchina / viaggio in treno / * Qual il mezzo di trasporto che usi di piu? Uso di pit la bicicletta perché * Con quale mezzo di trasporto viaggi volentieri?_v” Se il viaggio @ lungo, prendo volentie il treno perché 8 Tra aereo.e treno, tu cosa preterisci? Leggi le domande e scrivi un breve testo. ~ Se usi'aereo, quale compagnia aerea preferisci? Se usi il treno, compri biglieti online o in bigletteria? = Compti i bigletti online? = Di solito hai sempre tanti bagagli? ~ Fai il check-in online? In In cA grado temperature (!) cielo sole (m) grandine (i) sotto (Io) zero / luna splendere temporale (m) sopra lo zero) stella sereno ghiaccio nevicare arcobaleno neve (f) nuvola nuvoloso coperto sraciont ee Rae: cana Smee Leggi che cosa dice Anna di queste foto. Completa poi le due frasi sotto. Gui eravamo in vacanza in Sicilia. Il sole ‘eplendeva ogni giomo alto in clo Il celo era ‘sempre sereno e azzurro, mal una nuvolal Le ‘temperature toccavano | 40 gradi. Cercavamo Tombra e speravamo sempre in un temporale, rma nientel a In questa foto invece eravamo in Austria. Lidea era di camminare cognl giorno, ma abbiamo dovuto cambiare programmi. Ha piovuto molto, pioggia abbondante, clelo sempre coperto, nuvoloso tutti I giorni, molto vento, Laria era fredda, la mattina c'era persino la nebbia e di notte le temperature andavano cotto lo zero, Ci mancava la neve, pol eravamo a posto! il tempo é stato bello, ha fatto brutto. Guarda le immagini e completa con le parole dei testi. TEMPO ATMOSFERICO 3 Leggi te parole det riquadro in alto nella pagina accanto e completa. nevicare temperature sopra lo zero “phsccio bel tomy rr brutto tempo 4 Completa te frasi con le parole date. i cielo * nevicare * sole * temporale 3 a enemei 1 Seceil ,cétanta 2. Dinotte,in , cisono le luce, stelle ela luna, — 3) Dopo un ,secéilsole, 4 Se e poi fa molto si vede l'arcobaleno. freddo, sulle strade si forma il ghiaccio. S—COLLOCAZION! Come puoi dirlo in altro modo? Collega. i sono 35 grad a. Travento, Cisanarsolo'S oa Siaolcata la nebbin Nevica. Fa caldo. Ce ilsole. I. Fa freddo. Ce vento, Arriva un temporale. C’e nebbia, Cade la neve, |. Euscito l'arcobaleno, II sole splende. 8 larcabaleno. Cisara un temporale. G _Comré il tempo nelle diverse stagioni in Italia? Completa. le temperature sialzano + le temperature si abbassano + le temperature sono sotto lo zero * le temperature sono sopra lo zero + fa caldo * fa freddo + piove * c’@ nebbia ¢ ci sono temporal i trova ghiacio sulle strade « il cielo @ coperto + c’e tanta luce Cielo & sereno + vien gia grandine « Iaria@ fredda * ci sono circa 20 gradi il cielo & nuvoloso Fai il cruciverba e completa la frase sotto con le lettere delle caselle grigie. 1 Pud essere azzurro, coperto, grigio, sereno 2. Eincieloe pud essere bianca, grigia o nera! 3 E alta se c’@ motto sole o bassa se nevica, 4 Edisette color: rosso, arancione, giao, verde, blu, indaco e viola 5 E acqua che cade a goxce dal cielo. 6 Sono chicchi di ghiaccio che spesso accompagnans i temporal Oggi c'era un bel sole, ma il ) ______. Doman deve pioveree fare ido. B > risolvi gt indovinen. Sone tante e sono in cielo di notte, co . 7 . on ) E soffice, ma se @ tanta, 6 pesante. 2 ” : a Arriva quando il sole, se ne va. ™ = La vedi se hai il sole dietro dite. Bune GQ _ tewroatmosrenico 5 “ep oO > ote Previsioni meteo per il 18 novembre: Nel Nord Italia (1) P______A_ per tutta la giornata di domani. Le (2)__ — __ — —_ si abbasseranno e durante la notte andranno @)__ Pericolo di formazione di (4). @ sulle strade. U’ (5) fredda proveniente dall’Est europeo colpira soprattutto il Friuli il Trentino e il Veneto. Sulle regioni dell'arco alpino (6). NM A sopra ai 1600 metri. E prevista (7)_____ anche sulle Prealpi Nel centro (8) resteranno (10) ____ copertoe (9) ¥___forte. Le temperature __., con massime intorno ai 10 — in Toscana, “ Possibili(12) _ Nel Sud cielo (13) 5 (14) ¥________da Nord che porta nel corso della giornata (15) _—£ fino alla Puglia. Nel pomeriggio cielo (16) _ ov su tutte le regioni della penisola, (17) §_____ solo su Sicilia e Sardegna, C2 bel tempo, fa caldo, il sole splende. Ci sono 23 gradi crea. Da domani pord il tempo cambia. Le temperature st abbasseranno e forse pioverd 10 Leggi te domande e i! testo, Poi guarda fuori dalla finestra e scrivi tu un testo simile. ~ Che tempo fa? - Com'é il tempo da voi oggi? - Cosa dicono le previsioni? = Domani ci sara il sole? 11 Che cosa ti piace? Perché? Scrivi una o due frasi come nell’esempio. A me piace vedere cadere la neve, quando & tutto bianco perch. mG: basso/a bruno/a magrola ‘castano/a grassola capelli(p)) corti / piccolo/a lunghi / rice /lisci carinola alvo brutto/a barba giovane baffi (m, p) vecchiola cocchiali (rn, p) cocchi (0) azzurri / castani | verdi ' ara non 3 basea, ma sembra piccola perché 2 magra. E una bambina molto carina. Hat ' ape biondi, lunge rice! @gll acch arard! 2 azzur. Da poco porta ali oechiali | varbin! la cercana, tute dicona che 8 simpatica ¢le\ ‘loca volentier, 2a stare in aruppo. In fondo, perd, Sara & molto timida: con le persone che hon conosce oseerva ¢ aocolta, ma non paria. Gara 8 anche sensible sincera, mi racconta gempre tutto. A casa come a scuola 8 ordinate ¢ attenta, & eempre pronta ad alutare { compagni. A volte @ un po’ troppo peosinleta, it contrario dl suo fravello 1 Sara é bassa? 2 EFrancesco? DIAwiéato. [BE basso 3. Chie bruno? Dasara LB Francesco. 4 Sara é pessimista? LIAS; avotte. [1B5i, come suo fratello 5 Chie pigro? DA Francesco. []B Sara 6 Francesco é gentile? TAS; toe @ ‘1 Miriam descrive i suoi figl, Sara e Francesco. Leggi e rispondi alle domande. CAS, ébassa, [1] B No, pero non e neanche alta (BS, si comporta in modo strano. attento/a antipatico/a sincero/a gentile vivace sensibile furbola strano/a serio/a pigrofa ordinato/a disordinato/a ottimista (nf) pessimista (rv) ‘timido/a Francesco 2 pit alto ai Sara anche se ha un anno in meno. Non & grae6o, ma non & neanche agra. Ha i capeli corti isi. | euoi capelt ono castani¢ ali occhi ver. Francesco ha un cavatttere pi difficile. & un bambino ortimista, viace ¢ fro. Ogni tanto perd ei comporta in modo strana, diventa serio ¢ antipatica. E anche molto pigro, ama casere servitol Inottre, ¢ molto disordinato, non sa mai dove he lasciato le sue ose, per®, in fondo, 6a anche essere gentile sia in casa che a scuola con j euoi amici e | uot compagri. UG) cararrene casero sco 2 Completa la tabella con le parole dei due testi nella pagina accanto. basse simpatica carattere 3 Collega. 1 Ha i capeli lisci. 4 2 Eric. 3 Halla barba 4 Ha i baffi, 5 E vecchio. 6 Hai capellilunghi 7 Ecalo. 8 Ha gli occhial 5 a aA 4 COLLOCAZION! Leggi e completa con le forme corrette di essere o avere. 1. lo sono motto alto, mio fratello invece basso. 2. Ho rivisto Maria che é diventata molto magra, io invece grasso, 3 Ho tanti amici, uno é bello, l'altro carino, |'altro ancora brutio, qualcuno giovane, altri vecchi, ma sono tutti simpatici! 4 Mia sorella & bionda, io bruno, 5 Giuliana ha gli occhi azzurri, Federico li castani e Lisa verdl 6 Frima avevo i capell lunghi, adesso li corti 7 Stefano ha i capell ricci, Piero li lisci e Giovanni @ calvo! 8 Mio fratello ha la barba, io i baffi e tutti e due portiamo gli occhiali, ‘Trova 16 aggettivi nella griglia e riscrivi le altre lettere sui trattini. Completa poi la frase con l'aggettivo adatto a te! Ss oO [R P ile lo | s Serivi i contrari. simpatico <> ottimista <> <> grasso <> disordinato <> insensibile disattento <> ee tt Soe 7 Completa con raggettivo adatto. vivace * furbo © sensibile * pigto « serio « sincero « timido « attento Non vuole mai fare niente, € un ragazz0 In ogni situazione lui riesce a trovare una soluzione, & Con le persone che non conosce diventa rosso come un peperone, E molto Sa capire bene i sentimenti degli altri. una persona veramente Quando suo fratello @ in dificolta, Carlo lo aiuta subito. & un bambino molto Dice sempre la verita, & proprio Quel bambino non sta mai fermo. € matto Quando dice che fara qualcosa, puoi star certo che @ vero, @ una persona 8 scegiile parole corrette. 1 Lucaé alto/ basso 1,75 cmed & magro / grasso, mangia tanto ma non diventa magro / grasso. 2. Graziella ha solo 21 anni, @ ancora molto vecchia 3. Giuseppe @ un uome corto /piccolo senza capell icapell / la barbal e brutto /cavino! disorainata 9 Leggi le domande e poi rispondi. = Come sei fisicamente? Sei alto? Sei magro 0 grasso? Di che colore hai i capelli? = Come hai i capelli? 10 Che carattere hai? Descrivi il tuo carattere. ~ Che carattere hai? / Com’e il tuo carattere? ~ Qual é una tua qualita? ~ Eun aspetto negative del tuo carattere qual 8? /giovane ed @ una bella ragazza. Ha il occhi/ i capelli verdi ei capelli/ batfi brunt /castani Caterina @ una ragazza carina f antipatica dai capell alt’ / ricci. Porta qii occhiali /i baffi che le danno un’aria seria. Caterina € anche una ragazza molto. simpatica / antipatica e, infati, tut la cercano sempre. Elia e alto /calvo e biondo I verde, ha icapelli corti / Biondi lsc castani Hai capelii/ baffi e porta gli occhiali occhi. € un ragazzo gentile / giovane, ma molto disordinato / ordinato, perde tutto. ‘Ame Massimo non piace, @ un tipo strana / castano e poi mi sta simpatico f antipatico, non lo sopporto ... ed @ anche basso / castano i Giusi si pud solo dire del bene, é una ragazza sensibile / antipatica, molto attenta / pessimista, strana / sincera, calva /seria e or Oscar & quel ragazzo vecchio / bruno 1a in fondo. Vedi che & da solo, @ molto timido /vivace, sono sempre gli altri che devono andare da lu. HQ) cararrene asverto sco & calvo / biondo, perd ha lunghi e grassif ta / Z19 NE) ~E di che colore hai gli occhi? ~ Hai la barba /i baffi? Port gli occhiali?

You might also like