You are on page 1of 2
Miniter ddd Ntrurione, dell Universite 0 dela Ricerca Lpartimente per dlaitema edvcative dh titeariowe efor Laverton gencrale pen gl cnkament soles ba vaetecione del sttowa nesicualech Stosive AA Dirttore Regionale dell USR Piemonte «. al Drigente Tecnico USR Piemonte, Pierangela Dagna OGGETTO: Quesito relatvo alla costtuzione dei corsi delle Scunle secondarie di grado ad inditizz0 musicale di cul al DM. 6/8/1999, n. 201 (ex SMIM) Sia siferimento al quesito posto dalla Vostra Direzione Generale in merito ala prassi di costtuire sezione ad indiizzo musicale della scuola secondaria di primo {grado “sparpagliando su pit corsi quegli alunni che invece, nella gran parte delle sedi ‘SMIM funzionanti nella regione Piemonte, vengono insert insieme nella stessa classe", La scrivente Direzione Generale concorda nelifevidenziare che tale prassi risulta difrme dalla normativa vigente in materia. A riguardo si ricorda che, ai sensi delfart. § comma 7 del D.P.R. n. 8912008, i corsi ad indirizzo musicale, gia ricondott fad ordinamento dalla legge 3 marzo 1999 n, 124, si svolgono oltre Forario ‘obbligatorio delle lezioni previste per la scuola secondaria di primo grado © sono regolati dal O.M. 6 agosto 1999 n, 201. In paticolare, tale decreto prevede nell'art. 2 cche “Te classi in cui viene impartito finsegnamento ai strumento musicale sono formate secondo I criteri generall dettati per la formazione delle classi, previa ‘apposita prova orientativo atitudinale preaisposta dalla scuola per git alunni che alfattodellscrizione abbiano manifestato la volonté di frequentare i corsi di cul alfart 1. Gli alunni di ciascuna classe vengono ripaititi in quattro gruppi per Finsegnamento oi quatro diversi strumenti musicali" La normativa fa, dunque, costanterifermento a classi ad indirzzo musicale che ppossiedono una propria specicita sotto diversi profi volontarieta della scelta; - superamento della prova orientativo attudinale al fini delfiscrzione; Yoronsoon Shao done sartringicnuzoreit Girwianegeverhzfergherderoment rxleliee le vabtsion deste unicnatedhiteatoee -valutazione degli apprendimenti relativi allo strumento musicale con voto humerico espresso in decimi e valutazione della competenza musicale raggiunta al termine del triennio in sede di esame di Stato conclusivo del primo ciclo delistruzione; + dotazione organica e classe di concorso specifica, Sotto questo ultimo profilo ar. 3 del citato DM. n, 201/1999 prevede “per iascun corso, ferma restando la dotazione organica per la copertura di due ore ‘settimanali per classe di educazione musicale, gid prevista dalfordinamento degh ‘studi, attibuzione ai una dotazione organica di quattro cattedre di strumento ‘musicale articolate su tre olass?. Nello specific il DM. n. 37/2008, nel discipinare la composizione delle cattedre per gli insegnamenti della scuola secordaria di primo ‘grado, indica le condizioni per istituzione della cattedra di strumento musicale (classe di concorso 77/A): “sei ore settimanali per classe © gruppo di alunni per ‘ognuno dei quattro strumenti. Un posto per ogni corso (18 ore sattinanal) per iascuno dei quattro strumenti. Con Pobbligo d'insegnamento nelle classi di un corso completo”” E evidente che distibuire gli alunni che hanno superato lapposita prova otientatvo atitudinale in sezioni ordinare, ore a snaturare Fidentia dele classi ad indiizzo musicale, rende diffcoltosa Forganizzazione concreta dele attvta (in patticolare la pratica strumentale dinsieme) comportando una dispersione delle risorse professionali Le citate CM. n. 4/2010 - iscrizioni per fas. 2010/11 © CM. n. 1012010 Iscrizion per tas. 2011/12 che, invece, prevedevano la possibilité di organizare | Corsi gi strumento musicale sia su classi di una stessa sezione, sia con gruppi di alunni provenienti da classi diverse, non avendo carattere permanente, sono da intendersi superate dalle successive circolari ministeriali annuali sulle Iscrizioni Nello specifico, per le iscizioni alfa.s. 2015/16 si fa rferimento ale disposizioni contenute nella C.M. n. §1/ 2014 del 18-12-2014 dove tale possibita non viene contemplata Cordial salut ILDIRETT Carmi alum 2

You might also like