You are on page 1of 1
Cambiate il passaggio come segue ed eliminate la frase barrata in rosso: Fann eceevione Te unitd di Caalleria Leggera (non in formazione), Fantcria Ieggcra, Schermaglatori, che possono attraversare o essere attraversate iberamente dalle basi li units amiche purché il movimento consenta alle basi di non rimanere sovrapposte: che -ma-Sare-Grp Eonpaite: Le unit in Gruppo Compatio possond essere sttraversate liberamente sole cla Schermagliatori c Fanteria leggera can la caratteristies Formarione aperts purche il mowiinento-eonsenta alle basi di non rimanere sovrapposte Ta tuted Gas), Comungue, se al termine del movimento le basi dCavalleria Legzors,Fantcrialegecra, Schermagliatori {ifultano sovrappostea un’altra unita amica, sarang spinte indlictro fio a liberare la loro base, ¢ dope lo spastamento sarannio dsonlinate, Salvo le eccerioni Visuale (pag. 34) Cambiate il passaggio come segue: La visuale di un'aniti comprende Varco di Gro frantale € lateralcy/uniti che si trovano sul retro sono fuori vista. Normalmente, unita piadi © montate, smiche 0 avvorsori, IMlaceano Ia vista cost come alcuni clementi sconici che limitano Ta Vistaja 5 om (2°) all'interno del perimetro che Ii delimita, Fanno eceezione gli Elefant, che possono edera Sbpraunith a piedi amiche. Tutte le unit’ possono WodeFey tia nodtirare, attraverso gli Schermagliatori le UDbiG di Cavalleria Lewyera e Fanteria Leggera ma solo se dispongone della caratverisctica formusione apszta © nom han adottato tuna formavionc. DP rene stiPae A movimento per tiare (g.37) aires ea & SM sis i canes San cela: i toe te Ia Carica Furiosa con Carica Britanni, un’unita di Sagittarii (V3) distante 30 em (12") Néinmslmente non potrebbe; dato che sl movimento base & ij s6tt 25fem (107), ma gravie aL bomusidi #5 Gm (+ 2") della Coca Fergee, pud farlo, Matteo decide di reagire e dichiara ho sui sagitarii interromperanay i movirnente, dei Gcrriefl a 15 cm (6"), per trargli Inseguire (pag. 43) Eliminare la frase barrata in rosso: Se Vanita scomftta arvbirs, Vanith che Ph» sconbitta pu inseguirla, Se devide di farlo, dopo uma retazione fino a avanti della distanza indicata dal lancia dh 16 1-2= 106m (4"); 3-4 = 15.cm (6%), 5-6 ~ 20 em (8") applicando penalita © bonus devivanti da element scenict athaversti, tpologie di ruppa, disordine, ece. Le unit rontate sommasio sempre alla distanza +5. em (72°) a Cavalleria Loggera, Fanterin. Leggera, ‘Schermagliatori, posono Ritirare se non sono soddisfatti del risultatey anche se il secondo tira dewesse essere peggiore del prima dovranno sceettarlo, Attraversamenti c sovrapposizioni volontaric (pag 45) Cambiate il passaggio come segue: Per il transito, fanno ececzione le’ unita ci Caxalleria Leggera (non in formazione), Fanteria leggera_ (con la caratteristica Firmacione aperta), Schermaaglistori 0 uiith con la formazione Cadere i! pase (vedi Formazioni) che ppostone attraversare, od estore attraversate, liberamente Le-unita in Grappo C spaio possono attravoersans &¢ Esser attraversate Lberamente s@6 da Schermiacliatori e Fante leggera com Ia carattcristica Formazione aperta purché dl movimento consents alle basi di non rimanere savrapposte In tnt i casi,,commnguey s€ al termine del movimento dletl carica Te basi di Cavalleria Leggera, Fanteria legen) Scher wliatori risultano sovrapposte a an'altra unita amiea, siranno spinte indietro fina-a hberare la loro base, © «lopo lo spostamento saronno disordinae Attraversamenti involontari c sovrapposizioni (pag 45) Cambiate il passaggio come segue: Unitd di Cavalleria Leg va, Fanteria Leggera (eon Ia caratteristica Formacio ¢ operta)y Schermagliatori, non spingono indietro Te unital amiche quando arretrano: le attraversano senza. drordimarle. Le uniti in Gruppo Compaato possono essere attraversate liberamente Soler da Schermagliatori ¢ Fanteria leggera con Ja caratteristica Formacione apsrta purché il movimento consenta alle basi di zon rimanere sovrapposte

You might also like