You are on page 1of 352
20 Dicc-mbre 1964 - Lire 259 ILLUSTRATA E A COLORI fetal sata ied I PIONIERI E 1 TEMP! EROICi AL GENOA IL PRIMO CAMPIONATO LE GLORIOSE CASAGCHE BIANGHE L’ INTERNAZIONALE | CONTRO | RAGAZZI... | DELLA PRO VERCELLI F LA NASCITA DELLA WAZIONALE GIUSEPPE MILANO PRIMO ASSC ITALIANO PREFAZIONE calcio in Teli be basi rate laa des thee trace et ou ft quod is enh buon ba Ei che. Mancaneperd wns complete reste dle sue favoloa sto re tmpernata ¢ su! compionati¢ Salle parte della Natale A Guest intemione 1 fide questa Sper di qin fsa ‘Come inn fi? letor sioramno Te gtts. ‘dei promert the dovevaxo onsluders coca ae fe ifort ene dite: fe rode det Contions “eal enn trente © qucranta che ovedano.ariare ¢ due tol tala ad ocr linptonco, ¢ tentatiot di scone dogs Bes i tin T protagonist sono te grandi square, dal Gonca di fine tcolo font" batfi all nvcrnsionle Campane del mondo 1964, dl la Pro.Vercell dels lorose ‘popes ala Jasentas dal asin feopre ireiible protagonist sono i grandi cenplon, de piomtre Kap legsendaro Giusenze Milano, dal De Veh «figla di Dio» ef teenea Blouin, dellinsaper bile Meas al compianto Mazo 16 da Pile a Rivers che rnno- le scuola alessandra Molie dll foto sono seu ile 0 veechie: ont esse dane meglio del dice asta del al. lien, 'E ana foola sell por gran ie preci, per gral che ban. to sito giosare 1 pioniert et Cimpioni del primo dpowurr, come ter quell che, occ, ar 1 saferto Ie lterne vcende {alist pid recent ‘Molto, forte tutto, si deve’ # anesti Campion, por la rapide sxest, dalintresie. del clio, ugh base del inastomento dt fatto lo sport talten, ano ded ik ete ntl del mondo, co se testimaniana rtat cline Plt Barco dt prove uf dei Iolo spots dei popol e dele ‘Una fatale concen del de suo ha slat che proprio men tne querto prima joxscoo de 4 ale ape si seta « man ‘ae Leone Doce che lo ave fa curato cord cuore e Vesa tea, con Vafeto Vatensone di rempre. I destino bo vdato sera solo Benigno nel consen: tint df consegnare guetta lira losora girmsiticy, gu at dh completo. propo alludes ‘Aah deichisro Popers, im pernicts be quelle pore deli Keionale bt so tate ono rene sft LUIGI E, DE ANGELS {In questa foo in Siam net ita ess svilappande sul sista Ta tuna delle prime partite internaz sedi un goal. Snot tarbtro oon calletoyeravata, pan i fet Clubs, amicherole, tra Genoa e Nizea ‘ont blanch da caves e eval. Genoa era sta appena fonda propre nel 1805 peime tra elube Hallam QUEL LONTANO 1898 di Edoardo Pasteur Ta pre sen ae ear renee 2a ee Search ateients Rue ees ee ee dei tornei te nae: Feeara a Bp ae nila oe fe ee ee SE Gis Sara Aiea Si Ne pete Be Seana adhaaie st 3 leds Hetil Games icate, Se ee Sr ehas Wee hha aint se CO eters De OE oe pc ea ee ee Sete eres 2 eee Gateto. I af a es a Meta es rts es Se Se oe ees sett Sn ara death ne ne vy sul campo neutro dol Milan, Ricordo che I sbato Tove girare tutta Ia eth, come un mat ae nic) ovat ipa 8 disput tasone. della seconds finale'a Milano non ase @ ‘rovarme pit dt nove e cos! completa’ In formasione fom due giowmott di pensaggio per la sradae che non avevann mat gineato i cles, ets fu Uno del ‘ule! per eu Ganea perce a Mllano per rinuncla TE floenatasportiva era presto a poco quests: nel le neste gare easallaghe e181 wovave cul campo di Duomors ite otto 0 Ly irigent con un innaftatolo feotiavang ‘riche Sianche, pot Uravano te eurde er dalimitare f'settore del pubblico; alle dies) ser= Belair ton ievelie uot cng, 9 ape ID'dniiel al cert tolesone tm use ostefindieto si campo © alle auingie evga initio Ia parte Ho avato Ia prima tabbviea at pallon © searpe per foot! on sabllmento, ufic! ¢ egos! © Ge Bora, nelimeediat> dope gusrre 1015 "Nel WET aahinal In siesione del Genoa, @ fut nominate prize segretaro a ue anti dopo Presidente rok etal per mol ant, i Ganon pres in aft tiaimo‘con perce in legno irteglari ¢ aenaa rete. La prima partite uftciale dh ales in Telia vere gle Esta a Genovs fl 11967 contro il Pooebai Club ‘Torino « nelly equadra.genovese ero i slo tllano. Erin qonforalone oe, ata In par. x ini Zong cl nig Jourdan, drigente del Torino, le price Stattaive pee Ie eosttuzione in ‘Telia dl una Fede: ‘onione italia Gis Calelo, che. vente soctitanta fel 1898 'con tede e Toriao. 10 fel part del Direto- i dalfinizios fine al 1920, Nel 1921 Te ruauilocl So Seth di { Divelone at stecearono dalla E1G0. ed 30 ‘ean eleto Presidente della Confedersdone Cala SESS pt ne 388, arts Colombo, Page To giceale nel Genoa da mediano dest per. @ anni 1890 af 190, vincendo sel eomaonat Pala i's afta. Peet parse lin sguadra ehe 0eo ih 30 aprile 1000 1 pemo incontro.Svizera Talia non uf ‘Hjale. Arbitedaal igor tn parte nasional etm due Inienannall bo ata ima dele prise tse a Tnfine nel O48, richlamsto da mol amie per tx sipatelta del Genog, ful notaato Counmletarie Sao Einasio eo foes parle des succrate! Consig Dre Sedat! Sa Paragallo, Pogo! e Matra, EDOARDO PASTEUR GALLERIA DEI CAMPION HERBERT KILPIN Merbert Kipin deve rteners i poniere el giuoeo def ealeo in Halas” ‘Dalle eliya Inhllerra, Yeone nel oe- sare Forge nom anegee vente pol 160 ‘Posto 418 el nl en ies ib «Garjaid> = Nowingha, i {tre wel’ Nois Olympic nein Be’ Ane {Rea i scemea @vatne come tietiant= ‘Torino, aparanne al grupo del om Gator del PE Torinese. Allore 3 Gessra pettcaring cinriouinente ies ae Bail, elire Trin. ‘e197 ater a Mano nak 100, atti) da Nord esa 0° ite i lan Cle, pewuatent lant ‘Suid rater » beheld atoeara "explana ell squadra de Milan per pital dew enn 1 toro al tnsognament dato da i la propaganda tana, ‘stelligente, at SEnterlallat"che eg fete del soe) del {siete nmaogono mperitre mete st {exucksgretodne,Immetsramente Sem ere tis vis rena” ‘Kiple omava tania il glasco de} cao che lu sera Gel mateimen, avveno hl tot, isio in ‘elovane spon in ince, per ‘ateungere la rapprscatlva abe fn Fame Spat sguni ts Crs {2aPaT ep un tne nl atborcl {onda daa“Sposa conf ve co. Gisood fino alfeta di 43 anni, in um al 1epamete, geando si joa 1 pallone cia Yasemedva pur hae oak ‘tn monebo gi spazed via I Hated fendi dello ater, con eal Jon avrebbe penaig ~“hnotave Klpin — che io prendest allora monet Dlettemga the il "Figho ai Dio” Ronse ‘De Weecht?» LE ORIGINI DEL FOOT-BALL venturgue caleto fone commnemeate sBaocate tela ‘atts dr Ferenc arate "Rao, esto cleo, mila Pisa tS Cro- Earmenate na ta pala, por fortuna paso € or ofa nea “Taona: «11 gaco dt casio») ee es Joa LEVOLUZIONE Sree ne serabeae ot Sees ss eee ee center Ft ceo Toe ipo onion “Haas fe zepieea LE ORIGINI INGLES! cord ist fore o 18 0 cle quite Slonda to's Poot halt Associa Sigentuere, on pram cabe cot eel inte. Waren ce, eet ill eps pei ce tone bat rodeo rai. (GAVAEEARO: «TL Yoo det cake») . 3 | TEMP! EROICI DE! PIONIERI W! primo eampionato duréd un solo giorno: quattro squadre iscritte, davanti @ cento spettator/ - Questo ’avvio del pitt avvincente e popolare spettacolo destinato a conquistare poi folle enormi e a suscitare un fascino da favola “oe struttivo di wn captalismo ancora in_ascea Liottimismo, la fede ilimitata nella seienza © nel progress, una febbre di iovenzion, din ative € di novith, U'ebbresea dl conoscere © ominare la natura: questi alti freechientu ‘aun! apsirono all/Eucopa immense prospedtive Non cf sembra arzardato far slentare nal caotien movimento di progresso della fine Or tocenta, in quel singolate cannubio di goffe ne. ftalgie claiche et atdcssimi avvenitisai, i repentino ritorso allo. sport. Ne rappresent seuas dubbio, almeno allors, un axpetto mary cerano semplicemente il portato dello sancio co» ale, ino; ma tanto pi interessante quando 1898 - GENOA CRICKET AND F.C, - GENOVA Genova 18%, come dee Ins denomination ata si rep In asian a ciet8 fonnta in Halin,poiene vere eoslanien in quellanno con in denominssione «Ge fou Chokes and Pootball Chao» IWerleke! @ une epert ho, attora in gran vogs in Inghiltera, veniva eontemporanca: monte Grstesto dogit male! she antmarong le Prine fonmanionl cencanc, che Vino, Gon molt tussert'e qualche alamo nelle tle, I primo” (1808) a nove camplonst chee: ‘Rtuiteono il primato Gols Superba: i! Genca vioke suvessivamente i lly nel Sopa, 1909, 1064 cel 181418 ght venne seamgnato esendo iy teats ila clanfica alla igi GB gonna, espe pr Yona in gsr Galiatiny ne dapogerrs fo (Quattro squadre feritte =I] torneo si svolse in un sol giorno V8 mageio 1898) ELIMINATORIE (nella mattinete) £54088 a Torino F.C. Injrnazionale di TorlnoF, C. Torinese 10 {gts Torino Geom Cricket and © C-S6e Glnnsstice Torine a FINALE {nel pomerigglo) Gonos €. and ¥. C-F, ©. Intsrnas. & Torino a Sawadrn eampionc: Spenslys Leaver, Roceiardo; apples, Bertollo, Le Pelley; Ghi- tons, Pesteur Uy Chititt, De Calleani, Baird 4 Genoa nella formasione con In quale vinse 11 sua prime ‘Tornev: Spensley, Leaver, Reosciardo, Dapples. Bertolt, te Pelley, Ghigione, Pasteur Tl, Ghigitot De Galtean Baird. Alen ploes {oat Tecere parte anche dalle formasion ei Campionali servents Come Speniley, se eins i tas ‘ino alore'da portire (3 volte) a lersing Cl volta), sitet giocsvano m Tuoh afferent 2 stanm {4 dolle'sigenge. Furse quest (ail faranno sorridere io apoftve. dl age, ma a pend alle aif ‘col the Ive plonler» doveltore superare.spintl solo aa una tana passione pet Il nuovo sport fi comida sop vapemndane nego eal tesla sussenivo, Feetintis’ moss non sua weidentale hel enomend spre avics te uss ol Novem, fsa s onto x 1f Ggoria dion ssrilgo tito moder, ane ack sunk peleicloes on mented ‘tence belle Tapp pi glories del rinse spot tivo dll Outcento fa senate, dat pint gat lms del 16561 barone de Couberit par live Ise lingua deg vomin ke te eno eabrst Ts Io gar delle Gears plo im lngtaers iste dellevolosons turd inguagio dun libero gene ‘ovo topsteo Can unaalacam cals fein the eile tpicments og pin Socralfesione, & doen’ a nga ie com Sart splendid poor cola orgie ds calcio moetee aon eppo con ba, ta Pr trope biopne sconowe che le pret a {eotballe Olimpia fu sempre es lags, ta. he itm dsl nas soppene eeeae Selle prove ebbiperore dl rpolamento de oe Sees, petro el ante se, Tebienefevorenle alc foreine dl cro a sto crest dr ula tice musi sada seein etter a peed Nal 13330 Torino stera spent la ptom pale, Ie Obra uel dean cheep Federale ginatin aves tent seller. te soo control ttt Incl Ec in Inmpresionat dalle allor infoensan dla eter german, | gen del Pose GIFRE DELL’ANNO ZERO ine rire iia ons Cater ptr bere ood Ss HE Gees et BR si, Ske pr ig Bit | pal Bie Sealey Bea ms ean nm ete areal samo Se ie ee Pe i bo ad cs ‘Big Becca pet orinine SE tame cominciarono a considerate seiamente il pro Hema’ dellnsepoamenta deli ginnestce ele seuole, tanto che nel 1878 Franessco De Sancti, Iinisro delle Pabblics Tstruxonc, preestavt alla Camera ima proposta di legge che si po- tee die mane ve dren orn, giaché purtopps sulla & pi entieica Elo sore all’ mental) det non educator de reste goverment CComungue pet it dicoro che c oteress da vio fo proprio a Redeem tua nappresnt in cero modo la corente ind sens anche xenclobn del fost cabo, ma ‘ibe Findncoie mero & diondese gioco in coats come Usine, Perzars, Alstandis, Le ‘ovno, Sexi, Cane, Savona Anche a Genova, dove sore TAndres Dora, © « Milano, dove Bociv In sciets Median, poston tno ware pinier dllepoca. E ia i 6 e 1S sez Tembre’ del 1896, al conconsointerprovine EETreisn, wenn mesto in palin adsints titolo asionle di football, pri in ondine Cronologio, anche sei bre or wile nom be serba reo. Topseller m sovane le eaient-decumentascn depts flow, ¢ mevte ci exer dstenemente raccon tutor < Avranno Jnogo — diceva 1 Bando. del foncorso — vari glock gional fn i qual Feingueran si lott romana ed eat col tuipeso [acl ». Al parapafo E.era incur il concoso di ao, la fina del quale fa combate tuts trv ln SG, Treviso « In Socicl Uinese Siena ¢ Gina, vine Gale de sentanca di donne tevigine con tm liber une corona di queria, Anche questo prt colare vale render lo stile coasio degl fportstortocenteschi, roe della squndee vito thre foil eapitano ¢ centravant, Antonio Dal Dan. Tcaleitrie in genete tpinnat allora Apparenerano, pec wos buons percentiae, al eto stodeteseo, scene non. maneassr gl pers, Pare che el tal veniae again Sito la dirsione chun athito che, sgnrand ancore Tuso del fschleo, orcestraen i gioco ton ula © geri, ¢ lo spetnenlo non doveie ‘Store temcnsbile ‘La vena del calcio per cot dite ginnasico, ciob inguadao ‘da quella Federation, mon sf saul sbito, ma al contaio alt tore Io colic interes, in cot ot tinue. pat 1 folle pubbitce ab quast een spet ‘eral, tect gon un iamaatolo 1a formazione del Genoa vitiorloe_ del secondo ¢ del terzo camplonate (1899 ¢ 1900): Faweus, enmann, De Galleani Vapples, Boccardo, Agar, Passio, Ghigiot, Paster J, Spensley © HO. 1899 - GENOA CRICKET AND F.C, - GENOVA (Quatio squadro iscritto-La vincente delle eliinatorieineonte Ia detentrce dl tol) 241900 a Tormo —Soeicth Ginnartion Torino-P. C. Torinese 20 S100 a Torme PC Internastonale TorinoSoe. Ginmasica Torina 30 FINALE 1641899 « Genova Geno Cricket and F. €.C. tnternasionale Torino. 2 Squadra campione: Grist; De Callens, Spensky; Pasteur I, Lenver, Pasteur Passadura, Ares, Deppier, Detainase, Agar °° ee ae 1900 - GENOA CRICKET AND F.C. - GENOVA (Cinque squadre serie - La vinsente dalle eliminator inemted la detentrice del tol). -ELIMINATORIE REGIONALL 4900 a Torino F.C, Torinese Stet Ginnastia ‘Torino sa 13.1900 ¢ Tornoe FG. Rorinese’s G Juventae 10 ELIMINATORIA INTERREGIONALE 2841000 @ Toring —¥. C.TorineseNilan Football and C. € 30 224.1000 2 Torino Geno Cricket and F. C-P, C. Torlnese 10 Saundra eamplone: Soensley; Bossi P, Ghiliotti: Pettour 1, Pasteur ti, Passadoro, Rocentdo, Henman, Dupples, Agus, Favela aa colarmente Andon Doria la Societh Gians- 28 Taig ao Spt io al 1907 Algent dell opanisno lance plceva a nan och sporti etapondcvaindiiamente ne SSigezs che, cme vedromo, dovevasprodur S diver riper: soc in veo ala Reker aldo, a ers erano, contra al mpetvo sviluypo dello pore in geuerale del foorball in paricolre, he tl endo. ekctico non at sezllse di dosso Opn ttela per ofanizart Secondo fe prope upche ‘igen Appunto al 1907, alone T Andrea Doria congust® la pon din al, iter dt pe se attrezai eee palestre. 5 cic ee sj indie pr Tae Jp cu albino lacato queers inlese the pure, come ticemmo,rppresent ava hae Sita del cleo aoderno Non intend dlnar Iva wacatta Ew fata che neg Aint guindel sai del seca gl aint inp fatcog = pica il otal gl ingen. Pree 5 babilmente questo & vero sac peri ioctoc Ai serie ginnastiche, ma of senramente per takes pitmie, quell che per exsere con oi naa Felerttane Caio © por cere pari {it Et icricas ae pi erezmte, spo Sent ting alae ond de «es» itieei T contatti con gli ingest e con altri conoss. Poliglid, GH opus th britennice, llores gente ¢ ata specaiente sll rota delle Tdi, non slegnavano di Seer quiero aks ¢ terra quando sextavano sel poet italian, Gik ‘Ecc i illan 1801, che interruppe regemonia del Get mente que studi servirono anche « dffondere 1D vias del calcio. Gli uonsiai i ala della ‘nuova classe dirigente del Nord, che stavanc fendando su solide basi il giovane capitalismo italiano, recavano spesso dal canto loro ind mented tension sporive dst seport ok ‘A Torino, inoltre, oi si avvantaggiave dei ‘contatti col casio francese (Union dee Socié 1 Frangaises de Sports Athétiques avrcbe ‘xganizzao il primo campionato nel 1894); nel Veneto, in quelle felce che non conosceva pussapono, st seguivano con conoscenaa i ca © 9 aggtudied 1 tole con una squaden ‘ummposta con prevaicaza da siranlers User Gadda, Monde, "un girigente, Suller, Rilpin, H presidonle awards i vee presidente Natham, Angelont D,Recaleat, Davies, Negeely Alison e Colombe C- free petiaaas «sed aed ol ane Piede, poten di aldo, gioco vlante pe Gee di enas, Inline ee, sasuralmcae, fol tanto Titerpresione, gine in aesuna dh ‘clin sporiva come fa questa af rifle il fete eben cl ste, Leopardi, Aleardo Alcr, De Amics © pi soa di bro pefino il Bell avevao canto fe love de glow dl plone, ni. non biog Emuivore of wate de pullone ent Bact prio nome tala chet agi macs, feoderno football € quello dun precursor finse, Row Hoe Coal wat eau poe toe pi proeamente il rappresenane « Lon {isd ums dita commerce, non sapplmo pb te inglse alana, Torna. dal ghlosre tel tro del 1887 ced cone wn palloneo un fovea consiticy del matcher ae Mle, Ne fee parte api inpieg della sm dita, ne convent uta neta doce Laperrrsd cota in prime squadrten ce gicava fac porta, con Ie sary daar calzoal 4 tbino, le Baretexe sok Tmutandonk Ta quello sto tio 0 ound erat pi pal som ettione et ba Cones ghliceal Lesenpio di Boao fore epoca, a Torino, Due ani dogs tn groppo di pats plernouteal ava tao ne seckndaogude ce fu amet ope fpnle Gi y all s/s) aot em ite Falto gruppo. I doce degli Abrus, getiac- zoo ape 2 cute Te ayventre, i’ arches Fereo dl Veouagle, Nave aed appassorat the avabbero pol rato aa pela acai eae fon Te son dal ascents sport, eran ot © octet del cla quale incblamcate vet {2 plore asa alleYorane del elo daa la prods neti dk ond fonda © ene Bi implgut di Bosio e ll snob del doc degli Riccou (eh teak — 1091 — ba ot le feo nit, Tievrualonale Football Cb) a tpinere a Alessia © « Genove pet cine ta ca petal world cab aie Fe della Pelersione, Ma di Gd. poco pit avant ‘Als fovea dl tora perce a eet Te"stagion! 901 1908" 1901 vice, Nopretis Alizon, Colombo 190] - MILAN FOOTBALL AND CRICKET CLUB - MILANO 1 eailen cricket and fontball Club » vene fondato nel dicembre 1009, Milano, da un cruppo dt ingles cul ancocarono diveraenulsst Halley fea eu dott herd Puel he aovva pol preiocer= lungo anche nel dopoguerrs a teleta. Exe pub asin conside fatel come 1 tera sacle podtre in ordine cronologico, e vinse Camplonate Htalisno el (Cinque sauce isrtte La wineente delle eliminator incontd la detentree del ital). ELIMINATORIE 1461901 a Torino FG, duventusSoe. Ginnartion Torino 0 TSEI90L 2 Milano Maton Football and CeMediolanum a SEMIPINALE 24.1901 2 Torino Milan Football nd C. C-P. C, Juventor 32 FINALE 54.1901 a Genova lan Football and C. C-Ganoa Cricket and F.C. 10 Squadra eampione: Hoode: Sutter, Gadida: Lees, Kipin, Angeloni D; Recalcatl, Da verso il 1886, ben prima dungve del campio tato di Treviso, cit italiane come Livorno, Ge- nova e Palermo avevano fatto conorcenat con Tarte e le reyole della Assocation, Fd ingles, jn Tealia, non capitavano soleanto, matinat di Pasiaggio, ma, con stable, spesso definiiva ce sidenza, anche elt impicgati delle filial di varie dite britanniche, pubbliche © psivate. Quando fot ls toontagne non weniva a Macmacto, exe ‘Miome:co ad andae alla montagna, e n0n'sol0 42 quella inglee. A quelepocs, cllambiente sil boone: borghesia © 6 sai progresi del euleio triestino e viennese. In Sostanz, tutti i popoli vieini © amici compres: belgie Svirze, portaroaa un inestimabile con: ‘wibueo alla dffvsione del cakio in Italia, ma fi tattd in ogni caso di diffondersi quel certo tipo di gioco che nel 1863 aveva avuro la cua fonsscnsione fficiake nella Taverna londinese {ei Frammassoni, il gioco della Foot ball Asso Gintion, Le misuce le rego, le dstamze, ite Dir le clasifiche, il comporeamenta da ofservare {a quel gioco etwno quell detiatidaglt ingles. Tia tecnica era, pressappoco, quella ingles de epoca e che an profondo conosciore italiano cont mucintamente definince «calcio seguir, evano qua ¢ {i negli anni che seguirono: nel 1892 a Veroeli la Soviet di Scherina e Ginn ica cotimive tine serione di calcio destinats 1 grand: gesta come depositaia di un tendenss Fisolutamente autarchies; nel 1894 si fondaea 4 Tori unalta societd, Ia Societd Torinese, che doreva dar vita poi allA. C. Torino; ne 1897 gh inglesi tiravano i primi clei sui pra paletmiani i villa Spedtinga e Panno sequence 41 onpatizzavano con pochi indigent nel Anglo Panormitan Foocball Club, Ia cui cisseea ror soblu's sarchbe presto tramutats in quella ros nero de Palermo Foot all and Cricker Club; fel 1899 finalmence, a dicembre, proprio negli alii slorni del secolo,nasceva il Milan F. C fondato da sporivi italiani e inglest con sede in via Berchet, nella Fiaschetteria Toscana, ‘Ma, in fondo, la storia dei primordi del elcio in Tala & ancora un romanzo delPOttocento © 4 quest» punto, proprio come in un romanzo delfOcwcento, bsogna fare un posso indietto. ‘Tra Vamivo di Boao 4 Torino ela fondazionc el Mili, infati,intercor090 avvenimentt di ‘rand: impoctanza. per ls storia del nostro cal o, ane addireara 1 suol tre avvenimenti for. ‘damental Ia mai del Genos, la costituione ‘ella Feeratione ¢ infin Ia diapta del primo ‘ampiotato nazionale ulfcale Tl Genos, che fino alla grande. guerra “el Pave dovera cooguistare hen sei tilt (lt timo ali vere dato al termine delle ost) & masta « simbolegplare tutte le Ingenue glare, 4 freechi entusasmi, Tuvvio fatienso di que Fepoca. Esso & stato, anzi, circondato di una aureola ancor pit Tuminosa di quella pur splen. ‘Gide che gli spots, ma cD sip splegare age volmente con la concesione eroen indica fica che hu ispinato tutte le version! storiche della nostra classe ditgente, Og annalista per esa un Carlyle, ogni fatto memorile st lea 2 un nome, ¢ un demiurgo, 2 una leggenda; © se © vero che VTealia units @ stata sintetizeata in Vitorio Emanuele, nossura meraviglia che Ie preistania del nostro football si sia chamata Genoa Tttavia, quando si sia ben delineate Pam biente storia e reso a Cesare, a Bosio © ai gin ‘ast cid che loro rspotivamente spot, & ne Cessario soffermars su questa esemplare paging i sport che porta il nome della squadta geno. TNacque Ta squades del « grifone » aell'anco, 1895, a seta del 7 settembre, lo stesso pio nella tessa aumustera un po’ fabesca im cul ‘5 Napoli si festeggia In Piedigrota, Vivewn Genova un folio gruppo di ingles, affarit ‘ona, agent che, pe quant attra alle et sl ponte di non volersene in seguito mai pid Slcntanare, avversivano Il simpania all on po tersi abbandonare alla pratica dello sport cut rano avvezzi in patria. IL7 sera il gruppetto decise di presentrsi al console britannico, er CA. Peyton, pee chiedengli opt Unfors dopo, act lecal del Consolato, era nate 4 Genos Cricket and Athletic Club. Come si vvede la. prina disioue sociale non accennava ‘eppae alltivithealistien, tanto cee estan Jn wscondo piano sapetto al cricket, NE in pin Cipio gi italiani, par invita cordialmente nella sede di Sampierdarena, povevano chiedere Vise ‘one a sock. Al console Payton fy affdata la presidenan onoracia del club, quella effettive « Be Grave Sells: mente capitano della squadea Al ericket era designato Faweus Listiith det sodalisio ce i 1894 e il 1895 non ha laaciato tracee. Fu solo nel 1896 che tun medivo ingleve appena arrvato in Teli, il Alotior Spensley, «st cxccb a capofitto nel Ce hoa, divenne ‘apitsno della squadra di foot ball ¢ promosse infine Tamminsione det saci italiani, che doveva essere consacrata nell sembles det 10 aprile 1897. Al termine di que Franno, la societa posses il suo prima campo sportvo, ¢ Ponte Carrega. Il talento orpunizen tivo degli ospiti, combinato con Tentusiao de eof! genoves, acer i process di svilappe Gel Genoa, Il club ented in sappareo con FBC. Torinese ¢ organiead la pritma patita con gli vomini di Bosio a Ventimiglia nel siorno ‘ells Befana 1898. Siam gi alllanno 2x0 de tale italiano, Quellncontro fu gloesta 4 Pon: te Carega e vinio per una rete di Savage dalla squadea ospite, ma pit che i rsultato, natural rente, import la novth di conta tra squade eco uno «Stadio» di allora: tribune improveisate © woot, slomals tive (st noll i montante che © curve) pannl ammenticehiatt 1902 - GENOA CRICKET AND F, C. . GENOVA I tomeo a € smluppato, racoghienda otto sauadee. Hama hogs in marzo, am girone sliminatone plomentese ea ue taure lombardo: il prima’ vinio dal FBC, Torinest nel foniront cal/F. C- Juventue, le S, Ginnarien Torino'e lo 8, C_ Audaee Torino, nel ote So 'Genva he vaglone per 2-2 della Doria e per 10 della hedlolanur, In aprile Ia semifinale, » Torino, frail Genoa ed jl P. C ‘Torin & vinta per 43 dal Genon net tempi spplementan: In’domensen suceessiva, 2 aprile Genoa, = Genova, Brande tolo'al Milan battendole per 20 (Otto squadre iscritte - Due gzoni eliminator: - Semifinae fra le vincent det gironi GIRONE ZLIMINATORIO PIEMONTESE: vincente F.C, Tormese iP ©. Jowentas re atom § 6. ‘Tocine'S Ginnestica Torino | 52 ig aTorine FG. juvenvns. C. audaee ‘Torna 80 Sonne © Tormeve'Soe, Ginnastica Toro £0 (per vimana) Torino FC Tonnaes, C Auiace Teviao 2 Torino FE JuveniueSoe Ginnatien Torino | | LD (per rinunela) 3 Torino BG TorineseF C. Suventur a GIONE BLIMINATORIO LIGURELOMBARDO: vincenie Genow Cricket and FC, 9.34002 a Genova Genoa Cand F. C-S2e, Ginn. A Doria. . 32 ws3i902 2 Genova Genoa © ana F C-Mediolantin io SEMIFINALE, 541002 a Toring — Genea C. and F. CoP. Torinese 43° (tempi suppl) 1241902 @ Genova Genoa C. and HL C-Milan F and ©. 20 Arb Savage Squadra campigne: Spensley: Rossi P., Ghigliolt; Pasteur J, Senft, Pasmdore; Arar, Salvade) Dapples, Cartier, Pasieur 4k civ dina ica dicen chile, Bo ‘Si gent do, onstrate tent, seni Indcto « Touno"on confronts Srangele cps pte sche sa ‘Alcsuodta" Al poco al sceompugaon 4 dlrigent che ober cont cesone sam Wart per To prin vols le ce | spe pon visa propor ai reole © ore Nasne col, come rons woo stotko, ated sgee 1 sat set non ene the ne coordina Fat, che penne far StpeareT regolanen (liste pets era piston clatic), che. ttle cco Fin does pitino incerta) el coset Seat A goose, Go hgh cata Gece tots f a Fears ans dl oot bal che eine inmcdaamcnte covstala 115 mace on sede Torino, presidente Il conc: profes Drowiioepetie I sgnor Jude, Wi aden ono in pattenza quatteo societal Genoa, i nied pec appro: 7 fova (ri): pal 4 Dllano, pega i Milan Mintore del ftsio a detenrice del tt). 1903 - GENOA CRICKET AND F. C. - GENOVA. ‘Sel squadre: due in meno dall'annata precedente. IF. C, Juventus batte a Tori cessvatuante, U FC. Torinese (5-0) fo 8. -Audace Torino (2) e Andrea Dor (Sei squadre leritte -eliminatorie = sortegglo: 1a vincnte delle eliminatorie incontrd ELDAINATORIE 121002 a Toring —€. ¢. Juventus. C. ‘Torinese so $3103 Torino EG. Juventar§, @ Audace Torind Ba WF loos a Toro FC Suventus Andrey. Darts a 21903 a Milano F © JuventusMlan Football snd C. Ey 2-4-1003 Genova Genoa Cricket and F. CRC. Juventus. 30 ‘Squadra campione: Sponsley: Rasei P. Ghigilottl; Pasteur J, Senft, Cartier; Agar, Botta, Dapples Mantaldl, Pasteur 1 qualiicandost pera finale contro 4 Se E.G. Torinee © Motemarinale di Torino, i Medilanin di Milano. Viewers Alesana si tenne sdegnovamente in caparte sitenendon anager Sno Wa Ee il sswmdo, svvnimento fondamentale nell nota del caleo allan, I to 1 pro Soo) la sess Rederssione decidendo di indie Selita stant, i prio cmpioneto allan, che fu dotro dun copa tense donate at folate al Duce el Abate dsputato in una folsioraata 18 maeio, a Toro. Da quella dha fr pit elie eres dello sport alae fron aviche fatto alo che reser prodieso fameate richie | motot subform! dl 30 faci, i tamos el gon aor ps oo fe csc oe opt 12 gems @ dose ‘enti sone sets, I's Caffato >, un flo ee tovepe Gh ucla intomo al 1900, er tsmerie Consepevele dla sara poplar dl foot ull Ge ipleace a stol letor, in ocwione doa Sstetone delArres Doris, quae foe I 40 ftmea del place. « Obierivo © di porare in falls cic 30 di dlamete,gonine 4 pcs. fio, vel campo avveraio,¢ falo pss uate alla prt, spo segnao con tv fall de fice del goal». Nella steer anon, parliva del expen della goad few come dle signor Esuncesco Cal govane Ide ene dl uo go elem fecied» la quale per conto suo seguiva «con $SThcio tmoroo ed entsitin i progres m0 demo dello sport edueativo, scope primo di ogni ua alone »: Ets, dungue, un ambiente extre mamente ingenoo © eyventuroao, ai margini del Ie itt, ans citcondato dala difidenaa della gente per bene. Il teatro del gioco ere ben di Anche allora cetane | < portoghesi specalmente tra | ragsath, che ‘Mian per assatere ale parte sohaa’pagare. Ne vediamo due intents godere un allenament rosa Al nossa antslde 2 blenre tno sport impstotallappomerion ives ea Sie ca er ove ce Goan tral bengal le plate, fenrta ch cere mst de fev pale dea porte seam sce «gol excel epee ote ERD Sint i let! ane sl cts pro! si levavano i ero ee depo endo in campo, tn po» sto dele porte, Teo ponder fs une para Paks cae Seidel c del pemnsee eeel sgn, nl tbe eo Ive Le Srotucs hese chat iggy x cso ue fo, come gusta dexciine si Hiferica al «lo Sore dl campo ct s quello rnc tw ringers ken. « Ance daar por ten ped econo murewo (por! pepo) fon P csic's nts wteme ten Gone un polio equanente dite » Testor crno tt igoromete dicta si amhe pene poco non er snore an pooled comets speed Baa tr eee ieee de stares are {span a wcne egenovet + Ponte Cs sega ih genaio 1898, ene sono rae ‘tee coulicnminddiverant the i isto ett preemie a t per 4 eh do Guana sete chee spese oat ol Hfvano elle vant Lire, di salen sea pe emir eo dale ne bees pele: lr eee, es cee sun marine ci guage tebe Sin sq Re meatngeve fe oc del campo ea ra 8 ralltnon cours leteainente tll, eto Shevi estan peormedevano dl tics propea StFequpggumeo tt iow. ach nel e fee veg, sneiora¢ le male 9 «ce {occ sca lncidevena wa lane de oo Bates po bes magic sme quest nino pe, ioe fc come a tempo se conten flo i germ del profesonsmo. Del re i Print dsb paca una forma eet frofeinlane 0 meceatnmo ‘on ale erg Por escnpiol Geno era gi, roativament pr eiby on coke aaa eee, cn pecan thei ti mccnta un curio aneddoo in gcc cl coon tnptore i To sino dr cl covers mscere la Federaxion, floatr gemve fino ft prtie Hor fins in an pret e scrim, pat Brine di Poin dove | dgent cedevano yravane ognk messed 2 wi ‘un susceso asa contratato, le squadta Hire ongulstave per I tren vole il prima © i Sem unt cope angen ‘rewle cet So falio dal sup digentee pocatre Fevens Er IT sugullo delPepemonia tenis storie del Genon negli anal in ei, sve quake cla di ponies, Fai ignore tangulamente i ior {©, Confontando le te Tormaziolviortne kita sqiucea toca st lee Pocesionale ecletsno di diversi womialy inpigat ind {Erentemente nel rua pib-diparai « Questa tmancana di specalirarlone ~ fu owcrvato — Evo Pesce cl uns vere propels oan cits i gioco». Si frooe ancora per verti on seperate la pombe 3 svnebbero atino Ia pefesone e ache Vasa. teas dl una vrs scot TT 25 aprile dello sto anno, una sippee sentatva ‘alana 00 ufialeafleonava Con spa viens, prio nem ite fasionle Vinseo. gi cep ma con un pus fap Eatiess chp vonteeners Got Ills ch thine la tapgiunto dag ents prec toa lalla, Pers gue; copuat el Velodromo Gi Torino, fntion® perineum ttlizatore di Sommesse,tuanan pest a prestito dalle core Fim « ce 2 tm dey oaibe seo seo delimero spore alana. a wperocth pene fa nterota el 1901, 4a una felice sapione dal Miln- La compa fine dello Kilpn si aslcurana per ese onda volta Ia mesaglia del Ree pe Ia prima Grol di un exmpionao plustosto sivoiako at vio he pre a ato fis le sevorne Gerrans. Le ered super la Clanastica Torino ma fa bite ed linia dal Milan, eb pol avecbbe spodestato 51'Genoa per pis 50 terreno, con lo saan elanoteso dt Te uo de 50 Fano xn nai de cootnuavano 2 feo al roel, senza Senator «In tua formesone seta sl campo fuidno anes: | geome conus Spegla allaperto of bamcche che tal se'ei el capitan anche Tashiro, corevano i Sah et ini. dnincivs a. dilgae fur del iiangolo Torino: GemeeMilan forms termine ‘campio- toc steme imide vets det asigent, Nel 1902'la ersone i otto eguadee consi delle grand societa, di cut alimentavano Infuicabilmente tL vivlo. Quando, ass pit tard, invale Toso di ingaggiare i giocator in provincia, gia «format», ancché erezli dalle Tove giovanl dt casa, il costume caleistice i Hiano sepn’ on grave regreso. Alla Lungn pe zien delallevamento, si sostiruiva infatl la frowolena © facile spditerra del/acquisto colp. di Biglietti da mille © pol di milion, il che rppesentiva una sopesfavione, unt usu pasione della faticn alta che non diese, © nan sempre, del resto, risuliati propoceinat alla spe. Il sopruso fu giostificto, con tpico 75 lonimento Tiberistco, con la convenieaza eco fomica det seal tin Dope il secondo trieio genoa Ia Feder tone si trovo di fronte a una cris di seloppo, Ea crst scoppid alla fine del eampionato del 1905, vinta i 9 ape dalla Juventus. Le sou Gra plemontese preven salt anenaoniee ele lon sulla bose di eiminaorie repional, nel primo romeo in eu la soviet. detentrice del Hob non ere stata ammessa di dito alla fi alia, Soltanto tre det nov campioni rand rater! e anche questo patticoare fu conti mente intespretato come un indice del pro- reno tecnico del calig narioaale.Lultimo con- fromio, ta Jovents e Genoa, fs parcolarmente svventuoeo, al punto da dover esser ripento tre volte, I prima per invasione del eampo coe pruplato generale, In seconds per imprasieabilieh 1908 - S. G. PRO VERCELLI - VERCELLI Unione Sportiva Peo Varcll initd 1a sus vite sportive anno 1802, misindoe In un fino emp, alla ginnaticg ed ala scherma. {Bune Ta che leu student eepezalat ao ‘Marcell Bertinet, fondarone la Sezione Gi Shi dela Pro Vercelli compresdend, in est, hehe i glooco del cain, Nel 1900 la Sasela local primo suo camplonato federale @ cal edt sonda caegorie, che vince ottimamente ‘al oat. Nel 1008 tn Pro: Vercelli — sempre ‘ST'elterma Biel ‘nella Coppa Bona, betten- ole magalorl consorelle datepoca, cosine In Feaerssione calastioa Wallora lz lectee ul feisimente el camplonato.federele dl calcio he vieee, e sivines nel sustogente 1009, nel its nal 1912, nel 1919, pee ioraare alla it~ fornia nel dopoguerrs proeiamente nal 122i £1822, Coviretta, per necesslafinanriacie, & Sictarsi Qrsnee fh enno, el act eagle! eo dot, che sono andall # Fnfoceare w sinforca: fo tora Ie aquadre che vanno pec Is mag lore, ¢ stene, purroppe, nella categoria Inte Fore! dele aut fo\oanh afore, 6 nla. tra ‘Yenir meno al suo glonse> paseate, Guero torneo doveva inaiare Ia serie aotio. soaloritive atvermaiont della Pro. Vereell 0) cartzeristiea prineipale era dl eaere cost Sota cciuivemente #a fioeatort Mtlian Clo Sapose: anche allo dehberezion federal oti Sent | gioenfors seraiers, che. determinaroae Trastentone el lan. etentare dal tale, el Geno e del Tor ‘Quatro squadre presero parte alla compet sione, 2irone unico eon anaate e risen, ma In isventos st rire dopo vere paregeio.& Neroelea cater stata Dattuta a casa fu5, Todoché coniituarono le dsputa solo la PTO Vorcril: SU “Alenese ‘= Andres ‘Bora LIUTS, Milanese batt in entrambe le partite le Doria, meatte le Pro Vercelt uite ne paregzio fparegato pure a Veteel cor la" S-M a ch viacendo + Milano pee 21a aggiadic tL oto, eon p 8,contre'S deal seacehi Bianco Bee alee oa eee we ee geen ee eee eee Serge ee ees ee con es Gee oe ee ae eee Sree ey ns it Sree ea Tae a os bee oe re eee Goer eee See pa Lapmepretny rae cee ee ies aoe aes aoe ee eae et ee ee ons ee ee ee LA FONDAZIONE DELL’ INTER PEE Paseo wo ty res “seta Freatt questo, sera_soe # ferme (ae Ba of items etna tra Ricinan Bigs, Hons, Wortkl ee piccdle dixcclon a oceosione, it ‘taal ed Goigho prosesor de confers Aes ee eer ‘“itugoiat prayoae di wominare guale, so Be aaa Brit soe def mo sate ¢ ato xan si Cul emnacionsc - iano 1a formasione delli Pro Vercelli, prima elasticata mel tarneo nel 1909, Da sinistrn a deste a, Hinsch, Milne l Serveto, Silane IL,"Ara. Innoceath, Leone, Ramplai © Corsa, G. PRO VERCELLI - VERCELLI 1 locator straniert vennero rlammesi,¢ ben nove aquare sono ierite. Per In pri= sma volie 70 figure una veneis it Venedts = Nove saaree ier” Eliminsiarie regions le vintent delle ete semifinal, LUS, Milanese vince il gone Jombarde nei eomfronti con Milan e Inteenaonale i Gonca betta le Doria, in tre perie, nell shminatorin eure: im Pro Veresi ene he peat STuventus e Torino nel gitone plemontese vince Ig semifinale inereslonale col Genoa (32 E'Venull e 11.) mentee TUS, biloness bette i] Vonesle por 78 112. Nelle final ia Deo ere conserva Ht iota viniendo'in casa pe? 2. paregsinte (Li) eul campo dahUS 1909 - s. Semifiaal interceglonall - Fiasle fra Ellnieaterin:Phesente; ‘vincente: Pro: Verlli 3809 4 Torino TorinoJuventus i Sovenue-orino x *Forinostuventas 3 Bro Verealictoring 2 ‘iiminatoria Lombarsia: vinconte U. 8 atllnece ‘Mano Milannternasionale Pa 3 Ailaco U.S" Milanese lan at 2Milano — Internazionsie US" Milanese a2 ‘uiminatoria Ligure: vincente Genoa 171-1909 a Genova Andres, Dorla-Genoa B 21-2108 @ Genova Genow Andrea Dorin a Fliminatoria Veneta: P.C. Veneria (unico iseritto) Senltinale LigurePlemoutese: vinconte Pro Yercelt 21.1909 9 Vereen Genoa Bre. Varee ir 1000 & Genove Semifinale Lombardo-Veneta: vincents U.S. Milansse ‘22-2409 a Venesla onesie 5. Milanere + HSim a Milzno| US MilaneseVeneria nt Finale: vincente Pro Vercelli U.S. Milanosi-Pro Vere 4 Arbitta H. Gooatey Pro Vercelli. § Milanese so AMM Hr Gooaley avo T, Leone; Ptano I, Vi 441009 « Voreol 2B-Li000 s Misne ‘Squadra camplone: Innocenti; Binaschi, Servetto; Ars, MI ‘Rapin f Come A Palermo, dopo slat coma con le dre dt maria ng, eto! oe ve to inpeenat pocio ‘nl 1909 in ana sre Shelitcol Mston pec la coppa Winker, © te Sank dopo ir dt, lod Lipton, mertva in palate chal cy afd rman she ting Naples Tinerape, bel eno ne ral cul la putt del DLS aebbe eonso soltstto una temporiees ges. Atco Frcs Rom ogglacro al fasGao della pall To fonda Un Fovence B.C, per wl ster, en nati devs nao i suo fro um sumero sem epee Seascale Federsion, ¢ te exe la milanese Atco a Virus dt ovin, © cingoe cabs cont in cent esto! al fangol: FAssocirione Cali, Vices, d eolego foxkect ck ‘Terai, ae Be ope tee eee Srorda © a Views fuvenusgve™ fi nds te eae Cetin lel ania ‘iio ee i in fae evant, por sane spo oie ge eeee bees eda Eetarone 13 eco Intermaronale cazpione 1910 battende in finale tragazat della Pro Vereel. quella singo- {are occasions Iu Soctets milsnese inauurd usa 1 lradisione deceanaley che si sipeters sel 1990, ito e inde, Solo dal 1950 nom venme pid risptiataAllsa corti in ognl formasione campione fart ronan uate che vera nl che ft Ula dc aml ria ea emote fi 1910 - INTERNAZIONALE F. C, - MILANO Per ta prima volts, net 1909-10, i Compionato dur da ux anno allir, «tute te 9 aqua. Ae Iai Sit einconta Svdete ertora, impo wo arin dl ‘GiccateVinie Nulle Perse Punti 1. Intermarionale ee fo ta io I; Bro Vereell #2 a bE 1G b 2 3 Juventus Se a 29 ge BoD tonne Se 2 Ob & ¢ » on & Gonos bat 20 $e BB 8 BS: Aianess £3 i 01 3 5 hOB 1 Mallen Sat 0a 43 o 8 T Andees Doria sar add $s ¢ ® @ 5 Rison a ee 25 a 2a 99 a @ moa PARTITA DECISIVA PER IL PRIMO POSTO Internazionale Pro Vercelli (ragezzi) 103 V. Masses soc Sal ea rl eae Spttcezie: commit Prmia voi tomy, rca eer Coen Pe INTERNAZIONALE ‘Associazione Sportiva seta nel state del 192% dalla fusione Gel FBC. Internasioncie con tUnione CTetfanno era rasite of etesere Ie pre fnorone eat sare ate amg cance’ preileare Yates celeis ft Pimbrosans dove considererst tn lpaimentecontinwatriee dell Taverna hie diveai ho arsunts dope une breve irerendesy toler a. sive. morass Tatriend®,‘succerssamente i Borda a ScacchDianconeri e To slemma) ed “ena are del nome «Inter» 1 PRC Tote Metionale ‘era stato fondato it 9 marzo {08 da ut gruppo di soe tisident del Mita, tola grande aceioua cali allore sistent mala ath Lintersenonaie the sl salve delle eolaboracione stra Ilery fra exl quell Aebi, cho doveve po: tnguistre te cttadinania iusiene ¢ for ete da Ractnatee te ramen stato fondo in dl 1898, mete un arupp Sport nie, ania dalle pasone Fx Jo Capa, dav vita gusto an Sno al tala Coel 1908 creer Oreste Gell fonda iF Tene FC. desma ad axebite tate Te ale foci es prepare i teeoo all Forents. Slee act Geeks eke fo cote Soo ala Soviet Poca Lavo, nal 1900, © 1 ‘oid iat BpiaaliBalestet« Ancher 3 revonmncie ten {fe Ll debe, Ned 1903 Te fll Con noe da wn ange foquiomo ott Sid Americ, eottarno tell Be pected tn el ere oe ite dieu aco che otguiamtig. Pet finn single cinldens, nel coro dela wn timer ral sodalnio romano ave arnt vino «pi ripe da conta cl exo si Tn ei anni Te squdte Iai © tose, comer lle testa Lien st Pres Stead inquaar nelle Federsione, dcsero SF comender il priato fawn torneo dln Conosetlonale che dims 1907. Use feud cogees ile evel tea he! feo a le « Pia ~ comin {eli Sl i hele peat van eens or force. T romani dvetes alfa net ben tre cient nella sew poreata © nonlin to tnmirno eluant eres Ale 10 del mane fl ya del Een alle 14 del Bene ped > meen dogs Lect del sins inontro ~~ del vom, a supe Beak ce lt aot oe Scant, oa Tepstio wale anche date un iced spt ot ric che animeve PE dee che 1 locator della Letio godevsno alla « Roms, dane dubbia popolata per i fuce cL eee rire et tee tel queer ah del ct T cis delPpocn sicurmo, ets che spewo le hwo exbsent tino store dat poplin di Bongs © Pat fe prsndevan in ge 1 < sgn gle fur ne ties her me eto Fire i pllone a clp di collie. E” probe che in goat toon sa uenylrpae Songer dn reid arora, mt 0 Crhdee nto alle foci ds steam ro tamer, tant pid che ancora og ger lle ewe poplan gulp goers te emer d prope bree alfa tol fiind, In oma, sorta oli pi tnd dalla ftsione di tr veh club cpl, Roman (1903), le $. G. Fonitado (1906) PAu usin} Totoro & quel arn avenne lt fondarone i qua rele sch ce og! oecnana le po Sint dominant nel mondo eae ali 1 Novara il Bologna el Comm (1908), Mater nesionae (costa nll stan anno don fruppo cl soe dsden del Nien), Taino TH906) il Brescia ei Trevino (1911), 3 Mow ne el ons (1912), 1 Pado (1925) 6, de fini prima, Veron, Ma quate squadee, asesay ly ect ces eae dhl pec at Cidcim ot mrctheg ghee Tee 6 mietule ee Uaaeioe al Mak, wens. gs anions og opto ol “icingolos, Quando ti comiders Tepemonia SiStatto i compapn Mila «Ton, ‘caste gle gener, mantengono elo: nomia caplet dd nota fot bel ocore tis quai enn grant te che a dvers0 ptenle economic. Nello sper adsione Pascoe ie clara eats eeean oat corpo, quel thes! diane un po" ror ements i premipo dlls exces he on woe ee el resto, fo seo rapport pu essere in sesrat, per doll epee ta mete aan Slr i pede alo igs © meee Senne inf Ga net soca ancore ton piano empire, cl slo pncipo bear aie apes ile, Goes nage Srapposerao gi dv sls quails, fs pee icon eg ec eto Us omae sta ioc ro tr on paste! breve rapid di mere, Ai pine o eielatesee: dovvane heed tog ack ‘meditamente seen, gran pated pas ope specie qual dana «Be dopo feck {ted fall THexmplonao fell and sinilando gre dtaineate si nuovielab ce | oui ores Stent tei expiant. Nel 1909 le fv ows, come vedemin, aera intetoto la 3e Gee eae mes fl Comer onl OG el 1907 fel Milan impore le propa superior th Tl ste fle de prio forno che temne bats le cde dele par i od © Foro, aveva vn alla pti esque milane tere Jove, maj tine, ao ala pu if prime confor, no sce ln ‘etenrione dl campo « nso » dl. § Mi fSotew aerate dala bey leis ih nal al 107 foo ena Eee areyert yp ep gers ar Hibs feu I Tecny o thuiies Dora oi Ge nove, aomes al prone fil. Ta stampa, che Comiacuvaintetsar alla compere’ de ete oleae a eee ee po di via fatal Bronze, dove frooo spor {ae leet aplcat ale pone, pe la pima vol thin Ta, ioe prima. one a rendre rope sid dl prt ls eg en son de venice fists ln vid, rate Efe pasa squade sizere I vitriadsle Bro Vercl Be caiieers dimond atagtt Reson ox dion, dlrs, per oltre ten apn, che | fem dalle solemn elgine © cull fomeo {Stina af eofronts niches con formar tole foe, e quando al conmoenidine an oD ecekade, nf eto com els ls Spore, Quanto alla aqua plemontese dll Bick he clr pues ee ae: Sa ele ee eters Se Sata srr ta pecttons Sales yet rao del ike talana La Federaioe sri te dite Infurmdone tu lee cree copa Hf foo tinfo sella Coppa Bons, dipuat’ Hels conte be emer commis daleges L’EPOPEA DELLA PRO VERCELLI Erano tutti Jocali di scuola e di nascita: giocavane senza fare tanti complimenti con gif avversai Compivano trasferte in bicicletta. Negli ultimi minuti si rimbocca- vano le maniche per conquistare 0 difendere i risultato Vstro della Pro Vercelli songe nel 1908, un anno su cut oecore soffermarsi perchE eappre: fenta la stagione delle novts, e stgna per il cal fio italiano il passage dalle dell faaasia {quella delle raione, dalladolexenzs alla puber 1. Tempo ders, dungue, di erazione dei mo tivi polemic! fn allorsagitati sppena nelle con ventiale dl appassioatie fren dagh interes elle societd antesignane. Il pit forte di quest ‘moti polemici era 2, dalPotlich alls pron di ciiet s Potesse dinconoucere dl contribu ‘esi svirer alla formavione toeies det que Sri, si chiedeva che gli stanier) losero eschai socretto da una volonta che nulla pateva piegare. Non fveva troppe Finezre tecriche, il palleggio ers fer luk exereielo fatleoso, fore'anche fo ritene: ‘ve pil un estbizienismo che un lavoro neces. eel, Ma era un formidable trascinatore, fe: aya canto volts il eampo In sue In gil, con quela falcata de meszotendiste di razze, pron 10 @ teppare uns falla, @ puntelere una zona Pericolante, 2 saspingere alls lotta con quel Foci «alg aié|» che avevano jl tone Imperioso di un ordine. Moraimente era un colossa, i id generoso nell'impagno, Il pid stanco’ di {uti alla fine, Le som autorta era ratforzata cde un temperamento senza levigature, Era un ro che rognava su quel piccolo mondo del squadra col cipiglio di un despota, un Uomo tutto spigol, pronto sempre al contratieceo, le parola acuminata, Il gesto de comand Fuori del campo 1 compagnt parlandegit ave vano_quosi aria di ammansiclo, perchs i ‘eapitano » era sempre in funzione, si che pereva portesse i grec sul cappelte, ‘Ara era tutto Fopposto di Nana: tecnico, paligaistore, auto Gembutere cele prope fenie, Tatl quello eke fava era suse, fo lo guasid pitt iardi| che savebbe diventa Un tiple latefalesistemista (oma a qusltepsc fou Cera sormmrsn' iN mtodd) capste Gr fare il uota lia son ona’ eon i sstageo os Anta Se Bilan { Smponeva al rapetio, Are st {fata Te simatie. Terao, Leone, non aveva, heuelfuno 1 delfalt Braun wom Tode Teale ma mide Zs finte e $ rican di ra not Iovinterestavang, pet Tul I gluoeo ora ott, tiga, Sacifeia Afrontava Useveraar con it plo dello achermidore che mon convsce abe ott drita: wnvalento, ritornava su sot pas Sh tisolutoy ciperbio tan vinta. Di guest ‘ers temperament tre-avevac apt face ‘Shu cosa uni, uno sbarramentn di ferro ara Yetea i campo TH tersing Valle era un colosso biondo he, tanto por fare zatfeont son somint stall. Sve elaien vcoltean. dt Rdororo, In soureres plastica d Barehl'e 1! temperamento agonist fed Sertllt Sinica Gv ote air finale Gran terside, tno doi snglort che sin Sppatt sul nest ehmpl, Poetiete ara Innocen te eaetuannn teuarsn in po torve, rem ghsese fore’ di pallone, capacisima iy timancare un $e 5 pug af lo Tobe che on free ‘tudo a Homa con in Pro Verselt per prendere ornoo tra Ve tquadre compioni i fea lo qusit is Prana Cit vevano deta di star in guardia perehe Macs, eentravant faneae, tava 'abisine dt ut lave nella ele {porter aovernari Tanto sete ta" guardia ets, dopo i primo. acantro, Maer ambi poss «and givocaraestseina Lattaceo ec Pesprewione del ginoco, del epoca pit spnta ee manera: pi densi ‘ho tocniea, Berarda era lo aici del feparts, per semplica decsione c freacerza i gioco? Milano ft, pol caduto’ al rente, aveva ln ape Elalit age) Gents! perabalic,dosail © smor atl che ara ti vedano tanto di ade: Ramot ITE Sta um mastola meno tesnic, mare {nto trasinaore @ varo plede da goal, Comma Viveva ‘elleene i Ramat col ule costie fulva tno de tandem pi omogenst Bra guest hove, die estrmei" De Verehi‘© Attilio Bresia imo" eal a quefepace hp cele Grice ma us libre, Teenleo superiativa dela Balle, pia sigelire che gluoectore, un «me Foe ase salle squadea 1 Milan nella fermasione oon la quale ‘amplonata 1006-1907, terz0 dolla sua prima sere Dovra pel aspevtare ben 4A anh cot il if50 Wt per feeglarsh anor ae! Uiolo al camplone YVeuiamo con gil ale W presidente Radwards, il vleepresidente. Nalhun ¢ Tallenatore Angelont (eane da po 35) le propie formazioni eutarbiche al campionato fulao. I dgent del Milan i siencrato por tiolemente cpt calle delbersvont fell patch i oro squads, erchisa dl sornco, ven Seaperies fo porta dt coin i Cap pi Spesle, riservata alla scita che ai fosre Esictnato if tla pec (3 stgion consecutive torneo Hallano, into dalla Jventas, non solr leu nese men, al conta, Dutla faltrmasine dlls Pro Vercl nel cam Ponaco fedoras, Il patcolare pi. curios ra {aporeeinto dl fatto che la Pro aveva pare ‘ato a libro eampionsto federal pur endo 18 costcuita al eento per ceato,¢ con programm tien intensione, di giocatori vecllesi. Esa una specie di fide lancita agli asl stanies che Titavano nelle squad concorseat (cider due, dopo il tio juventino}, Unione Sportiva Mi Janse e TAndcea Doria di Genova, La Pro, do- po aver conquistao il primato con une sense Fonale vittoria sol tcrreng dei lnmberdi, dim ‘rd la propria eccllerzasuperando anche i Mi Ian in una competirioe pid'9 mene emichevele In Palla Dapples ». Per eanclare le compayine rons, Is Fedlerazione le asiegno egoalinen: te Ta Coppa Spensley, benché i tern suecess0 ‘non fosse venutay e Gon questo gesto coneili +9, malta proabilmente, si propsid la compos: ‘Hone dello scisma di oi els poté fliiare Pen bo dopo. Lo stile dei vercelles era caraternicos « sri ative, wloce, pieno destro ¢ di iizatve, i Eosove molvssimo aul fiato e sulla soba. de aii tle», Uno dei pid moti sappresentant di ‘guest sceols, Guido Ata, ebbe a riassumere Ia ‘in «esti » nel motto: iL caldo non & sport Ga signorne. Placgueallora questo tipo di gioco sall'talina », gioco «di ateti dota di gu ie solide e di polmont @accsio; senza regu ‘ito sbruf cli enerpay come tn susseguies! di rivolte di smiscolie della velocit® coniro b cx lena ei metodo ». Un experto ha osservato pit tara che ques caattestiche al devon prob bilmentespicgsre eon Porgine della socet che veniva dalla ginnastca,avera Imperato a gio sare quad a, feat un vata pope fc ico della pala». Sarebbe perdertenco ¢ ing sto idensFcae la sendenca ostaaiale della S200 In vercellse con un elogio della viola come tale Pee quanta | piocatori dalla blancs easseca Si meritasero le prime definiion ipeboliche 4a! ingusggic sportiv, pe fatto che si avven tavana eontto Pevyersario con Ieoninaierveza © * secampigiamento di sechi seat della voce, fel gioco veweliese era pi tarionalitd i quan to st pose immayinae Z ‘4 conitento con squadte che empiricante facevano « del gioco sempre too in profendita, In Pro impiegava per inert quart @ora un gio 0 dtardito, a pasagsi lateral, lento. Poi im Drowvisamente at slanciava in avant al comple fo, travogeva con Turto dietto pli swvensri ftdava a seanate di prepotenrs, se nom riseiva fe sorprea dell'womo smareato che fase via. LLuaste di Arg, lx prepotente encisia di Milano T «Leone, lt velocita di Rampini at imponevano Alora», Si sop nominat, nella citzione, {gio- ‘ator pit ippresentativi della sjeades. La qua Tevcbhe an altro merito, se si deve dar ceive Aun teaico che fa allora grandissimo giocatore, De Verh’, notisio nella mitologin cu si § fatto pid cenno, addirittara come «il igo di io ». Hs seit De Vecchi che in un peri in tsi es goeiva in undic, me Tindiviualia so ‘rartava“asieme , la Pro seppe dimostrare che 1S) potena nate Tontano con tm gioco di sous: Grae dorol anche, col Genoa, uno dei primi ‘empl i tacioosle alenamento atletico e tex T rut di questa vasta © complessa superiorch furono le witzeria In tut | camplonaudisputati dhl 1908 1 1913, coa a sola eccerione del 1910 Sei anni di primeto che valgono force pl dei set te Invi del Genoa, per via del generale pro reso del football, Eek anni di eempio, i en fusiasmo, di propaganda, che dovertero”valeze fhormemente ad slimentare i eascente mit del toro, Dialtro canto la estena si saldava con lo fyvento di un’sltea squads esemplate, proprio Ghoella che i aggindico tl campiomato parents et 1910, Matemacionsle di Milano, costtits 19 mara lide anni prima nella saltia eel i ‘Morante Orologio dawn gruppo di sei disident Ga Milen; il pittoe’ Muggiani, Hlintermana, Reiman, 1 fratelh Monto e alr, in tutto 43 ‘Di frente wi prepi massicel della svole ver celles, 1 squadea intersta polette yantare vir th tecnkhe ¢ stlistche ei satura completamen te diversa. Fu infatt presto « Fesponente della tecnica norden, avendo nelle file aluni wwizert {i autenlico valor, ma forse sl-moglio pile pponsrono.sleunt fallant come’ Fosse Cevenins cc», © comunque Ia sua earattenst- casi ane delinendo come quelle di un « fins fimo qleco date, al quale parecipavano i Inedian secondo To stile del metodo. avant let tera it del metodo quando il fut gioco era determinato dalle presen non git di'due, ma tenet dl te avveae tv i gicarre ea roves atncata». Uno dl teri vcchio goaleower divem avemmo il edo ch re tena arent altro tvanzavanotvolmenc pet cet fe alle propre spalle una vata zona inca nee dun avverai poteseapportat, Quanto a por fete, eso, in que pc, non ein ancora eer to nal» pret», ce nella catara€ conse Fone del plone, sees «per pono fico sce, peso respingend di pede © wa ‘bo acar pb spewo del pupno » ut pugo largo come nl ioc cel plone toca ‘Contro tal dfs i compion’ del terns gale'1910 ussano sts eset». fr Ieevi pastggie sovente i < folate persacal » in cul la fursone di eaizare ca fiat centrauaco pia peso ale mevedl rss mamente al dae ccm, In dclty i Fro Vereltrvlava un sspeto'llindse ans tale una sora di inptiown»generoen sac Finter ne incarnaa in alto api, Veto a vss, a tendenes a una cpeitoss ed elepant improvrinione e tle catiete doveve cmc ‘are pe linghssino impo. Anche quand Tu formats saben un tppcsetaa tliana € questa andd.gradinenteimponendoa el once di tut! paes, la gaara verse 4 del sono gioco miler, eno applica thelial enor, Tali alt atactit. Sono wee dungue anche peri cat, we € ecto me feo fe cose sace con I profane de propo ‘on fondanental del lure moderne famblnte a create la coscleaza (qu lo ste di gion) ch ven nelle epi dl infant (ol del pei erica) opal elemea cece del caratere alo ‘Dopo i doppi cempionato 1908, i torneo danny susie, pur ewendo appennegto det seven, ft engatrat ate Unter ton ampia, gach vf farono Bercte ben ove Sadie Spite in dae iron, Pela pa vo ta uci dal lng m fig ton Fe Alec una square vents i Venda La Proto (8 socom | pit cain oppotitr gl vos Sa Chione Bilnees me ache mes pi 4 in ecemione dan Trofeo Omar depute a Stress, foe concen dell nuove sade, tNaversonal, eco gaits destaron ein prestione che git semi campion le tabutrend “no epee rconoscmento, In sll stone In Redersione, he pure aveva rammesso' ge cater sani, decee ol eacellee dalla fo pri rasione sociale a iione Ines es tts 2B cel nome, che fu ton, dl Federeone le Hann ioe’ del Calcio. NeVautunno. aque 1808 vensero marae important decison In pros aprons regoaceato organi net ‘Enbrel defn i mova narte eee Irndccono gi abe! srs conrolo dunn tpccinlecommtsione, I coma ronal dla HElcrcione rao ipa in cnaue son go. rlche on expprsentanlvedcvano el cook Bio Feder in tagione dun congener ove, Nel give di quatro ani There dl ae fa sfrma cranation at rateobero aver con Tllargamento del campionso ale sume ‘ats! past punt (25) eon TTnternezionale, per Gist rendeva neces ‘un incontro deccivo Si now che, in enincdence col renativo dwn Serie unica, il torneo si em proluogato per prima volta de astunno « primavera, Efe poo Dao una data di primavera, il 24 apie, sel alla Fecerarine per ls Finale, a provocare Min Clgnazione dei piemontes La Pro. avees im Peyat per quel giomo alcunsuoi geator, Fglios, in tn torseo. per. squsdtemulitar © chiese per un rinvio al I maggio. Late fist con Tappoggio della Federasone che ios srerte sulle data fiscata. Alla vigiia del 24 apri- lel presidente Bozino si vedeva costrecto @ amare il sagnente stcpitoso cemunicat = A cvitare gust celal del public die itendesse preseaziatea Vere alla patted finale, aver tame che dessun gioeatore delle prima soa della ro. Vereel prenderh parte alla gate Scese in campo, inatsi, la squadra dei topuai frit diet inferiore al 13 ani eit burleseo in eantro si conclase col pontesgio
  • Ingna e THllas di Verona. E farono | vient contendere, nella finalissina, il primato alla Pro, soccowbendo pero sia a Vercel che aul proprio tne. Tl 29 Togio, la Federszione tenne la sua as: sembiea snmusle 1 dirgenti on crano mutt accordo #0 punt important come la selesione della squsdan oasionale ela durata del worn. TI relator ufficale Radice difere le ragion’ del campionato organico, da non consideaesi «alla sect caine sper enizato 4 ethasivo seopo di cro ¥. Egli mise in guar is gli appesionati dal sopravvalutare preson- Toosamente le powbiliti della rappresetativa favor, e fttevia non seppe rispazmlars un ac feano «alla genial della nostra terrae della nostra raze». Dallasemblea usel la delibers done i teadexte nuovamente 4 Torino I sede federale — svidentemente per equiliorae il gio ©) delle influenze — e di designare un nuovo presidente 2ella persons del pioniere matchese Ferrero di Ventimiglia, Segreaio dellente ers (Coma, Milano II, Binaseht, Val — 1913 - S, G, PRO VERCELLI - VERCELLI Malia Settentrionae: ‘Tre gconi di eet aquadre - Gisene finale tra Je p isi ‘Centrale ¢ Moridlonae: Tre gironjellminatoct regional - Final ad eliminazione Finale Camplonata: Campions Halix Settentrionsle Marllansie, su /cxmpe. neat lieationsie ‘onice Campione Italia Centr VOALIA SBPTENTRIONALE Girone Piemontese: Pro Verelli 19 punt; Casale 18 y.; Torino 11 p. Piemonte 10 pi Novara pe Juventus 3 Girone Ligure-Lombarto: Milano 18 puts Genoa 16 p: Internazionale 12 pj Andree por See Wes lamers fy acing Labertas To ‘Girone’ Veneio'Emiliano. ieilgy Verona © Vioensi 16 pusth Venezia 1d pj Velontarh Venti’ pi Belogea 4'p2 Modens 2 p W's: Puatineasiont iv porto: Vieenza butte Hellas Verone 27, Girone Hina Bro Verea 18 puss Caaule ¢ Genas 1p Milan 10 ps Vicenza 6 p. ollng Verona 4p TALIA CENTRALE © MERIDIONALE Girone Toceano: Virtus Juventusque 9 punt; Spes Livorno pb; Firenze ¢ Disa 4». Gifene Tesiate’ dasio 18 punt uvenlar Ander 14 ps Eapeta 12 py Homan 1 Bi Pro Roma 4p Alba 0 p, Girone Catipano: Naples 4 punt; Internsrionale Napoli 0 p. PINAL 231912 « Livorno Vistus Juventumquetario 13 SS4618 « Rome” LariVielus Juventasgue oa 1634018 « Napoli NepleeLerlo i MSGS s Rome Lasio Naples i 164913 4 Genova Pro VercellcLario 60 Squadra camplone: Tanocenti; Binasehi, Vaile) Ac, Milano ¥, Leone; Milano UI, Be sardo, Ferraro, Rampini Com elo un. iovane xpenente delAC. Tv es evar it prone brillant della Nasionale lei contiauavane a do 911-12 esti eoneustarono iT quero titolo in wn torneo col pres. pave piccolo cub della provincia pie ssl, ci i le cronache sveebero 2 con punteagicatstofil, di sel o vette soe! per wl Si faceva stada, intanto, tra j disigenti della Federations, i seta che dl calcio ita sanizare Ja sua mag. fore competiione #2 bast veramente nazional: Volon ena, Italia centeo-meridional unit, IT gicooe toscana ved ie and) a contendere d Naturslmente sul cam po neutwo di Genova i piemontesi seavolsero ‘per 660, le matrcale romano. Le societ) del Sud egevano Io sotto dellicspencam, che si 1 folve non solo in una ates mma alts in una perdarente ad ripendi edi folle. If debutto ritadato di 19 anni, Ievdiferenticondizion’ ecoomiche © socal, la lversita di tom rapporte di lowe tat meppore gg Na da gue lotro camp rato del 1913 la formula del girone zionale S12 andacs gradualmen snato al pico nna Ienemsrenza Come il nostro, le col unt ‘ampionato di c avvicinate gli pion a far vig flare, a far concscere oro i bellewa i pee fat dela nostra terra E are la coscienza unicaria be sicur mente contrbuito anche Tativitt ella Nad Nel selemre del 1896, taspatd 2 Treviso un concer Intemational di cinasicn « fr Je ms tous e non figura Pertano hel Meo ore del als aan. PRODIGIOSO SBALORDITIVO! | Mit a Milano 338 milioni coni numeri di Supermatematica PRO VERGELLI LA PARTITISSIMA CASALE positamente ingrandite, « nuova vittoria. dei Frvbat per 44 tering Capra cal means ‘0 furono convocall Ferrara’ (Genoa), she ao eva codere in petra, dando) suo some allo ‘Slasio di Maras, Carrer e Pict (USM, Me Fest. (Genoa) o Bfastrlla (Juv). In bas alle Esultanze delle due prove, fa C'2:formeva 1a Nevionse, con funice vaslante deifinchsione el torineae‘Bebornaral alfain deste tn ues ‘Bre, came he det, ta Nazionale di es ceglanin tat penis oe compen In perate del 1010:"comungue, I sue, @2ordin tu Riperione ad ogal espettatiea, poldht e erie t fers per Od, ¢ un B@ un po" pi mavimen. mae fat ritenere, Se fen ricardo in quelle: Bone IES maggio 1010 — si wenn. anche *llang Wl Congreso della Federazione Inter hezionale,« petete pensare come Timaser® tor rest uct deloya, of sospatto ain cot gros Seas dale cmatrioye senses causa Guetta frandese es "Ho dette matriole azzurre», ma in realth ta taal duel due pel eta! ra" blan Dovere, © bianchi erano” anche i ealvorcin {uante af calretons,gntane weava, quell della fet Soot “Lo stud algo Gon ea acon Gualche modo Hrordava la nostra bandera 4109 Spain Cae gece alAtona BUDAPEST, 26 maggio 1910 plaudiron per 40.000 al nostro sucesso, do Sh eal tenn,‘ saacio ed alla lenterente mitanese, © benché dell internation Toy cause della v grasa cal vorcelles non ch {ease che 1 lunge centromediano Fost a ‘rest cadsto a fronte nella pette guerra ron Giale, Tnvale del vilanone det Uarocsino (isd! Covenin! 1 dovevans vette solo pia (rd te magia nerazmurea), era in tatt not Dumtgiio'dt essere ugualmante lPaltez. del Eemplto Guento 2 meson ein davvera nts Sed eaeaoesks elec mere ele pee titn’quel eentravantl Maes ene eiren un ans lope toe! conoscere Pari, subendo i fouls del paregeia per 22, cntramt ou cariehe Et'nok benched oc fuse sbbananse rita fn tepalla, anche perehé sin da quel tempo Bevin Nes vere umporaa cote ale uo det. ped . ‘Undiclgidrh dopo, @ Bucapest, Hl braneo riohismo alle. proporcion, ateaverao It sean ita pec E17 tak then infespuciece presion, \perzonalmente ix considera in migitore Selle ‘nie'rette partite ‘azucre, ngnowtrate svete SRticite dime quindicine Wann 2 sabia de Combi Anche lt ungherest furono ‘ello Ultimo, largamente provvisto dt sigaete che molt tpetttan jlecooeirm! Alfa weaca- ho ai este pontilerse anche ne! rigusrd Ge 2 MARIO DE SIMONE UNGHERIAATALIA: 641 (2.0) UNGHERIA: Fritz; Rumbold, Szncros; Biro, Karoly (cap.), Gorseky; Weisz, Dabo, Korody, Schlesser, Berber. = ITALIA: De. Simoni {USM.) 2; Varlsco (USM) 2, Call (Daria) 2 (eap.): Trerd (Auson\n) 2, Fossat (Inter) 2, Capallo (Torino) 2; Debernardi (Torino) 2, Rizzi (Ausonia) 2, Cevenini | (Millan) 2, Lana (Milan) 2, Boiozchi (USM) 2. - Nella riprese, Oe Vecchi! (Milan) 1, #0- stitul Covenini | infortunato, schiorandos!intorno sinistro, mentre Lana si spo- St al centro dellsttgces. Arbitro: Meisl (Austria) ~Retis Schlosser (U}, Wolst (U), Schlosser (U), Karoly (U), Bobs (U}, Korody (U), Riszi (1) Alla distanza ei unde} giorni dal vittorioso incontro con i frances, la Nazionale italiana — Invariata'nel ranghi — coctonne il prime Incontro In tratferta: mets In roceaforte di Budapest che, in uno con quella di Vienna, dettave allora legge in campo Internazionale. Le possisilita rane invero pochin ‘on buon compertamento della squadra. Ma la clase 2 tecnica di givoco vantano in ogni epoca | loro divittl, © la Nazionale Italians conobbe Is Sua prima grande amarerza. La partite fu quasi un menclogo ungheress ola nostra difesa ‘bbe un gravoro compito da sostenare. Ma a nulla valeora le prodesse di De Simoni — so- Prannominato alors «ll mago del goal» — polché se] palloni varcarono la sua rete: 2 el prime tempo (Schlesser al 28° e Weise al 32°) 4 nella ripresa (Schlosser al 3%, Karoly al 24, Bobo al 29° « Korody al 30°). A due minuti dalla fine Riz eegnd il cosiddetto punto dellenore. "in questa partita che esordi in Naionale Uallora eedicenne De Vecchi, if quale im qualita Ai terzine passb pol alla storia come « Fgllo di Dio» per i vei Intervent talvalta miracolo A BUDAPEST IN CALZONCINI di Renzo De Vecchi Soce artis Ea aatt tata po Eh Senos, oc ees PLSarE aoa, aie Sara a desea gone or fort gies batfti nche se avevano poco pi ds uae LYonorata poverth ora llora a avis det cata ich ety Stas ae SS can eine rian ae id's Vercia dive avfemne’devuie Ber ‘toed mat pred ef pets Bo, 1 imbercamme invcee alla vata di Teese, Padtenie fs Uovenaie Scr Adtatce aiht'at rime patton scabs vata a uae Rito Uraravcandvre la Sarvase, es mmazate ie prove coeds ane Sed Splats Hoth svendo WRNe Ce i bly Rae epescopetar a Gand ceils et fricolalo teiaono anche i i seri mahcen. cventl ut te! ‘Silane on acne weet: tee ee opoulaara ae eins Sie Sage bud ‘hd opal mole, done sais eppentne, ci Mltovarono alfathergo, © mle ore (i dl go sesh de magia In oes Yrasane ce aca basta In Hac, nl tea defer Tags Naa scheries ake sponse dae Dian, sa un campo grandigsime (70x120), dans palate, consa un fla aetbe. Hppure ove le ioe csinpo ot Budebers, ¢ pera prima Yala fie olcalorl tallant ) avarona eieondat da 13000 spetteut, tex sual non eesno: poche de spesiatiel! T’Unghera, come sopete, face le. vendeite della Francia, altribuerios nu volta merza fering a grt © 2 che ol nostro portere De Simon gloco ng delle ue migior partie: Sol9 Sorsa la tne otersmo salvare Tanne, seman {1 Funieo godt La nostea tecnica aoparre pr tiles net Corvont ean qualia alt averse’, {pt acre famine svete nell each fechas che aso vss neh rie tempo faxeefertainalo append Sls nom Saprel 42c08 ona are sy ful vecamenie étacas ‘vere Stundere tn camo nella riprosa Ma entravant! Cevenial 1st era Intertinato a un Elnocthn, © spostandost Tana a) tio posto il Sottescritis venne destanato scwttuelo nella esa. come infenn sr, Gan ct perf HL!anche beroie. ge una ®agione non oreo bla aifatces, ‘eendoml tealormato Sn tere no clot nel raalg che doveve.lorvarm! Te ‘acaion soddetasionl Da snext'als ‘cintatrs, Fie emits gts alle rare Sl Beacla, atime’ delin stnglone,venseet mancare de. tovator.¢ nelle squad ‘Sslome ie qulehe modo io tfoval posto quale isring sna Ht Compara i moe leche guage tied Te sie «vere» ang nazionali sulla mia pripa appariione in Neel. Bale, proprio non Ip rieorte" comune, cre Goche ie moz’aia De’ Veet sia sara presto ‘imentiesta" rb, con la tiaglone,succtsiva, Shgecaea il teeito narlonale De Vesthi, bea he fgro srieal este Tao cree 1 Gradistole banchett nel quale fk © De Brita diecero gl ater) Trae fo, sempre Sci mial calonenl cor e't mist combagnt ve STu"ath Sponiva, Sedeinmo ai fronte coms ‘Rensal in bilo da sera Anche 1 gocaigr un {Brocex lo portsvano come del mast RENZo DE VEccar Lave Umber Meas, 1s Nasi 1 prime cm get Ci SIAMO ANCHE NOI di Giuseppe Milano Con quel sangue ealdo che ei dlstingueva poteteiotmeginor se-no® frgavamo uot vor EELS eiivetene ate ip depart dale ce che ci vonne concen, permetiendoct anche oF Giaeeegolarmente ia move stoctose, riety sensialtro i solta. Javoro a bre farione del mucvo undie. all’ spparto Sryprio quellUnghecia ene aveva umilato col ‘gucta terra parita intermtlonale_posla- soo fvamenieofiamarta atacra pul per E’petm vats oe vesla in tila mada fed sco ella Terme’ cesta TE tio dele rpeiive Gece chy in yesh elle tn bel pa onal prima che. venisero Since Satie Vaden Coton tra tai por loro deltas de 0k, fears si'Rrene dan, ene doveie vniré Spalea dalle eve, Le flograte del Yompo sono" unde asfatmostereprezamente ia. file dell: pares, stu dalla, bbl mune qualene niyo ah corgi! a: trae" upmente sgl spa, © ne Vennero pegth an aaa bovadilio ta wre ieitie proya che eqlvalres i relaione al Fa Boast am sera moral. Non ool deny) nom gi da azoni manevrate, bene) Sar iectain Sees the in east, aveva Shamu ae rel Gut ‘oo uramen tn Slemento deecuooe, she Sveva due SHA per ogi tlt, st ea prepentato fol sopcennome di Lakston come tae @ anche Sesto in talune’ crane” Alaien test Pla, come capitan, cera Karoly, che dovera pel vette aller dela dubent© So ieverete Saris a cronaee, vanters medians verellepe il Seino tana o'is coppia intc dealer foo iment ls Masonae: Tindiogonm Ee canromediano Tost, ste sitet sare spotty alla min siietra fee al he fiche revo Lane fe dep, Be ittmime proprio dn lone con tm Bo Dib aMfortuma’t"areggio ‘non sereobe stato I ime: constr rlevare coe guosta fle Farina coro cel suo vero, uso‘ a tr Bis delmllanese Be eee ene dovevs Boi Wire nattenato da fen «Figo Bi Ming peania pera prove ents a «Gaatetia® dertind 3 De Slmont, ed a me, una ‘Redola de mlze aie pai JerSUngheri dove gO ungheras. son squiite ‘ortesin, mi vllere lero capi Cig parmise Sade conto tc quate dei Rasionale fomoreteeats he avremmo dovulo prose % Tlstaiion Fon, strnato Bnei ob lol Comma, sppena quatira verceles com Biono. ise meu dopo dusecanto,wingeio at ester, preeiamente. a. Parig dove le Pra cave) afendewa ausctate af rien. Riedrde the ‘ut immento asaco era soto apinio sul Scent, a ndieare I oultto eho ot aapotiavs Envete dovetiero ‘esontentars 6) us parca fo ‘dest, inguantoebe | due ale i ce Eegvantl Maes‘ otteane ebarando del caries 2M porter ammessa dal cegotemento, Cid aprl MILANO (Arena), 6 gennaio 1911 LA PRIMA MAGLIA AZZURRA La Nerionale nel ‘ingheresalP Are. zat per la pina olta in magia Sururro-seudaia © Der ie prima vol freon | vereelles (eh) nel rang Beco: Leone, Tar biteo “Inelese Godley dela Jur dalla vetura, Ma non f outto: 1 most gent Aladin econo fare ina tals un ‘ese ui tneatoceta dl ealte # ditcwa’ "ont Specie ci cronoowntry che nom costal. dav (le un wantaggiona ‘lenamento, e che quasi ft "fost avtersari rinpmrmiaron paiche In'oco mppresentanea ere composte in macoime Dare det dingent, soo perdamamo” pet Ua 80 sproporeionate al tapportt i valere ‘Non plu cere che senulsme pesco potso 1p Ween del primo periodo della Nevionale Is Woverete expbste nels eronaehe, e commen fate da giornalisl'e proisgonist, compress la {Eton gata ol ego cr wide mtn Mis" pierhd eoblamo perlato delle Svizzera, UNGHERIAATALI 10 (10) MTALIA: De Simoni (USM.) 2; Binaschi (Vercelli) 1; De Veechi (Milan) 2; Ara CVerceli) 1, Milano | (Vereeil) 1 (eap.|, Leone (Verealli) 1; Debernardi (To ring) 3, Cevenint | (Milan) 3, Berarde (Piemonte) 1, Rempini | (ereelll) 1, Comma (Vercelli) 1 'UNGHERIA: Sipos: Foeldes, Revese; Vago, Brody, Biror Feher, Karoly (cap.), Korody, Schlosser, Szokany. - Arbitro; Goodley (Inghil: terra}, - Rete: Schlosser I severo punteggio subi ‘ramen {to nel ranght 2 Budapest nella precedente primavera fu perd foriero di utili Por fa partita dl ritorne con V'Ungheria si procedette a un notevole rimaneggiamen- lan, Includendo diversi element! della Pro Vercelli che non avevano. potuto ual cul era soggetta Is societal MI: jonato con l'internazionale — avendo chiesto un rinvio per via che non gli Fu concerso— aveva schierato una squadea dir ‘ger in segno dl protests, Anche in quell'cecasione gl ungheres! marcarono una netta supe- Florlts, ma dovettero corzare contro baluarde difensro degi italian medians vereellese, 'Ungherie vinse nuovarente Ia. post ‘manevra (come aveva facilmente potuto fare 2 Budapest meer nate sulla Tee ‘ma non pot segnare alcun goal di tanto che fa rete rzolutiva,ottenuta dds Schlosser al 22" minuto di givoco, seaturi da un calcio di punizione. La belle difesa oppe- sta dogli italiani non pated, comungue, inossarvata anche fra | tecniel internazionali. ot ie ett on met eegeie St Sine eet ee a ee SG dea es ain : Cow ma mes mera 9 Sete ae, ete copes iso oe siitaed Eanes Be i" paregeio “mianese Sede” delTinconito. La Sie tee Sia area aed SS on votio rinunsiare x rilevare che dope un ltrs ptreygio ia fala, le rivineta del 3° de ia Chardeonds ce Vandammo a. prepdcte oprio a Berna, neilocestone dell Tocsle Efgusiione, poche settimane prima ello sop io dela pia guarra mondiale Un 10 met Eisai, she non a term) meno gradito an the se oat Io fegnd ihmig iriduclble aver Fane Barsesno, eapitano i guel Casale che {EGuefaco el Stews tlio Hsieh ners venne pertania achierala Ia median enfrasecteg ‘Guest ln rn patita edo: tra ei a7 usr! ifornevo.‘in"aequto come, eompanene ‘iis. Gommisione ‘senien ‘et allenstore. Staion alta eoddessione non venne «ms Piola, Ferrans Ha ‘Beveicn, & cactiaane Sea? te «Bros, purtroppo, che non ® pin frado 6 fienovda Ps GIUSEPPE MILANO PARIGI, 9 aprile 1917 ITALIAFRANCIA: 22 (1.2) FRANCIA: Coulon; Verlet Billot; Vescout, Ducret, Rigal; Verbrugge, Gravier ‘Maes, Devic Mesnier (cap.).- ITALIA: De Simoni (U'SAM.) 4; Binaccht (Verelll 2, Ds Vacehl (Milan) 3: Ara (Vercelli) 2, Milano I (Vercelli) 2 (eap.), Fessath (inter) 8; Gavirellt (Piamonte) 1, Rizzi (Mller) 3, Cevenini | (Milan) 4, Rem- pini | (Veresli) 2, Boiocchi (USM) 3, - Arbitra: Barette (Belgio). ” Rett Maes (F), Rampini I (1), Maes (F), Botocehi (!) A tre mesi di distanza dalla brillante prove sostenute contro rendere la vista al francesi. Le apprencioni peril nuove vieg ranze dai pi; « #2 visto pol che esse non erano infondate ‘una variante era stata apportata alla mediana, con ceaduto pol nella al posto di Leone @ con la sostturione ai ire element in prima fi ‘xi il riterno di Boiocchi. | frances, Il cui perme deli'attacco era un certo. Macs, gh ude © che non aveva tant! complimenti ean | portieri aversii, Bicone in vantage il prime tempo, con due reti al 16" 9 al 40° minuto ecaturite da calei di punitione sfrutati da Mavs, che entrambe le volte, appunto, fece ruzzlare in porta De Simon con la pall. A queste due Feti se ne era inframmerzata una di Rampini al 33’. Lanelstis alla eonquiste del pareggio, me- Fitetissimo, gt italiani vi pervenivano a diect minuti dalla fine della contesa col piccolo Boiocchi Ce et a napa als e reat es as, MILANO (Arena), 7 meggio 1911 ITALIA ITALIA: De Simoni (US.M.) 5; Binaschi (Varcell) 8, De Vec (Vercelli) 3, Milano | (Vereeli) 3 (eap.), Fossati (Inter) 4 Cevenini | (Millon) 5, Berardo (Piemonte) 2, Rampini | (Ve (USM) 4, - SVIZZERA: Flveckiger, Muelier_(cop.), Wuerster heberg'l, Hanneberg Il; Stauss, Kaiser, Wyss, Syler lil, Collet, ley CInghilterra).-Reti: Carrer (1), Hesler (5), Stauss (S), Boioechi (1) ERA: 22 (1-1) (iilan) 4; Are rer (Milan) 1 E venne presto Ia volta del primo contatto con la Svizzer con Ia qu ‘ci ha sempre legatl ad sca — fll rltermo i Berardo. Gli evizzeri avovano git un certo cre: faceva conte sv vna loro vittoria. Invece fureno imbigliti ovettora accontentarsi di chiudere alla ps le due tquadre, dimostrande anche in questo Iequilb jue goals elveic! son per® in parte impotabili al nos Imostratos| slquante Intempestive noglt interventi. Carrer spriva la marestura igivoco diec! minoti dopo Hasler poneva le squadre sulla stessa linen, Al 20" dol Stauss portava In vantagglo gli evizeri, ma gli Halls lantementa alla conquista del pareggio, etenvto anche questa volta da Boiocchi al 29 Svisera: he Sin erarde, Possat fcoht che & vor de gua). ‘fom eon 1 pet tos at Segui. ° loess psteggiata che dover tras" risentita, poi sul terreno. LA CHAUXDE-FONDS, 21 maggio 1911 SVIZZERAITALIA: 30 (2.0) 6 SVIZZERA: Dreyfus; Mueller (cap.), Wuersten: Ehrbar, Walther, Henneberg | Staves, Sydler Il, Wyss, Sydler Ill, Colle. - ITALIA: De Simoni (USM) 6, Bina schi (Vercelli) 4, De Vecchi (AAllan) 5; Ara (Vercelli) 4, Milano | (Vercelli) (cap.), Fessati (Inter) 5; Carrer (Milan) 2, Coven | ({hllan) 6, Berardo (Pic- mente) 8, Rampini | (Vercelli) 4, Boloccht (USM) 5, - Arbitro: Ledine (Bolgio).« Retis Syl I, Syeler 1, Syer tI Punti sul vivo per il pereggio ai Milano — per loro inattero — li syiszori penserono subite alla rivineita: cosa questa che i ealeiatori elvetic\ allora potevano. anche concedersi In. mode hetto, mettondo a profitto la loro migliors ssperienss italiana — alle gu frano state apportate motifiche rispetto alla formazione di quindiel giorni prima —~ le fatiche dl um viaggio e di una glta aeealpittereschi ma scomedl, e si schiers in campo forte id rassegnata alla sus sorte, Eun fatto che pericali veri e propri Ia rete elvetica non, ne [paese, montro Ia diosa italiana ebbe il 9 da’ fare per contensre le azioni avversarie limiters {I pessivo. Tre reli senzionarono Ia supromatia elvtica « mortifcarona slavanto il cata, tm liane. (Ma, sia detto per incso, il tempo fece poi givstsia). La famiglia Sydler foes baldoria vel giorno, assegnandosi Vintsro bettine: il primo punto (al 20") se lo aggiudico il W della stipe, gli altri due (al 37' di givoco eal 40" della ripresa) portano la sigla del fratello mic pore (i), TORINO (Torino), 17 marzo 1912 FRANCIAITALIA: 43 (2:1) TALIA: Faroppe (Piemonte) 1; Sala (Milan) 1, De Vecchi (Milan) 6; Ara (Yorealt) 5, Milano | (YereeIli) 5 Ceap.), Lecne (Verceli) 2; Milano Ul (Wer: celli) 1, Berardo (Vercalli) 4, Cavnini | (Milan) 7, Rampini | (Vereell) 5 ‘Mariani’ (Genoa) 1. = FRANCIA: Chayrigués; Romano, Flavel; Bigué, Ducres (cap.), Barreau; Farous, Masnier, Maes, Visimontel, Jourde. Arbitro: Stark nghilterra).- Rett: Maes (F), Rampini (1), Mass (F), Cevanini I (I), Mesnicr (F), Rampini | (1), Faroux CF) risultato di La Chavxeleonds non mancb di avere influenze anche it cono alls Commis- jone (formata da 7 membei © completa con un allenatore) prepesta alla formasione. della jonale, tanto & vera che anche in essa st ebbero pol delle. sostituzioni. Naturatmente i ‘crinnovare », eos! per il terz0 incontra con Ia ese (iI portire Fa roppa ¢ il terzino Sala, compagno di lines di De Vecchi nel Milan]; cera pol i ritorne di Leone nella mediana e Vinnesto di alti duo nuoyi element alle estreme dellattacco (Milano Il © Mariani). Ma alla prova dei fattl le tnovasien! non dladero | frutti pert, © quit sl do- vrebbe entrare In procisazleni che potrebbero irritare la suscetiblits i quelche veechlo na. jonale, Ma sorvollamo, limitandoei a diva che dus dei quattro « nuovi » non comparvers pid In magia azzurra. Il fatto positive & questo: | frances! trovarone alquanto faclitata la con. vista della rete difesa dal'emestonatissime Faropps e ottennsro in quell'ceasione una vit- Toria in campo italiane che non doveva pid werificarsi in avvenire. Le cose si misora male fin dal prime tempe, che vide | francesi in vantoggio per 2-1 (ret di Mane al 10" » al 38° 0 di Rampini al 24"), Le partita parve raddrizzarsi al 2" minuto dalla ripresa (goa! ai Covenini I), ima pol quello che era deciso dalla sorte non si cambia, « venne una nuova rete franceze al 7° (Messier), nvovamente pareggiats al 13° (Rempini); ma sl 21° Faroux diede jl colpo di grenia alle superstiti sperante italiane i rnuoyi feeero valere il lore punto di visto Francia vennero sthlerati due ezordiont! nel settore delicate delfestreme ° a elanovats naslonale ehe ao Procurare, alfisiso™ del fea growa delmione, tae endioa"haliere a “Torino dala Franch “Paroppa, "Santamaria (rd, Marian "Binaachl ae) Leone, Ara, Milano I, Cevenin, De Vaca, Herardo, Rmmpin 1 portore Paroppa, (det Plemorte "ey che. per Teme i ehlamato elk aisastro Faroy” ay Folehd Suu ete) del 7 Sita deicemtnamte pati fo che a iampadront de porters Prima Olimpiade e prima vittoria all’estero cpiadl del 1812. Se non proprio Pet del- « pletra del ealio allan, untepoce ehe a at approseima, La prima grande fv ‘entora tentate allestoro dal calcio abana, Chi tinto quelle che rappresententt de most alert avevano fatto foot patria fino 2 quel mon ‘mento a nostumeva in tre viagal, uno 3 Bu ‘dapes, smo 9 Pariah, of und @ La Chousde Fonds in Svicere: tre viagel due nett insuc- aust ed un merao soccer, un I= 6 in Un. feria uno Oa 3 in Svliers, un 2 2 i Francia 'Sperdeva un ineontro interasionsle © = lamoriea Invacione del campo ef eouvocav YYersemblea generale, un roelsmo non venivs reali e 51 cambiava il presidente, Tt paraciso STOCCOLMA, 29 giugno 1912 di Vittorio Pozzo ela politica una bezea per gli arzeceagaroul Di sens erano allora del drigenti che, a se. fonda degit umori delle socie, entravano sul Daleoscenico 9 wocivano trae ‘guinte’ da una arte per. tcomparire sublto.dallaltras Car: Delo di Milana, Goetsloft dt Genova, Dellean 18 Torino Yar’ Bosino dt Vere, Alssper a Brescia, Algsprene ai Veron, per aon sltame che lei ‘La precedente Commissions, composts ax Armang, Goodley, Rasteur, Call Servetto, ME fara, Camperio (sette worn) per scealiene un Get eiinentor)wewn dato le dimiasont Apo tatao ad opera della Francia, 3 a ce psad Iimproptiameate aila toria sotto la derignaso. ne ch sdivastro Fatoppes, La nucea Comes: FINLANDIAITALIA: 32 (22) ts. ** FINLANDIA: Suriaslasinon; Helopainen, Looforen; E. Soinio (cap.), E. A. Soinlo, Lund; Wickstroem, Wiberg, Nyssoenen, Ohman, Niska, «ITALIA: Campelll (In ter) 1 Milano 1 (Mere Binaschi (Vercelli) 5, De Veechi (Milan) 7: De Merchl (Torino) 1 i) 6, (cap.), Leone (Veresli) 3; Zufl (Torino) 1, Bentadini (inter) 1, Berardo (Wercelli) 5, Sardi (Deris) 1, Mariani (Genoa) 2. Nelle fipresa Morell! i Popolo (Torine) 1, sostitul De’ Marchi Arbitro Moist (Au- ria). - Ret: Wiberg (F), Bontadini (1), Sardi (1), E.A Seinio (F), Niske (F). ou ntriame nel prime clima olimpionice, La Nazionsle italiane, pur cot difettipropri del novi, volle tntare uguslmente In grande aventera, Altre innevazioni erano state apportate ‘allinguadratura, anche in relasione all'mpossibilita ei qualehe titolare di recarsi slfestero. E ‘oti contro ls Finlandia, per Il girone eliminator, | azzurri sehlerarono ben cingue ole- ‘menti mvovi: Campelli, De Marchi, Zof, Bontadini e Sardi. Dopo aver validamente frontepgiato ‘ll awersari per tutto Il tempo regelamentare — che si concluse 2-2 sul risultate del primo fempo — gli azurri accusarono | allo scoccare del quarte dors dl Asari ¢ dcigent 30 anchesza alla distansa prima ripress sup frano state ottenute da Wiberg al 2", Bontadini al 1 subirono In terza rete (Niska) lementare. Le quattro ret! precedent "Sardi al 25° ed E. A. Soino sl 40 ola, aPOlimpiade dl Stoccolma; anche Emilio Lunghi, Il mezsofondiats sione nan poté eatrare in funsione per Tocca: Sous, perce Const federee at era nae ‘mente reo dimisstonario in primavers, ett tala siuttura diigente federele era ancors una volta anata roto reso hel vortice al questa situarione esoti- ca, stove il sottoneittn, sn veste th sepretario dein Pederarione‘Tornato da poco da ha Eo soggiornn In Inghiterra, ero stato eleto ala farlea a segulto dt una deli peioaiene tamu fucse ausemblee, mentre nemmeno.ancors eo Seuro ai poler riprendere stable dimors i par Ellsh Wanderers (Quit) naicnelt eletant los capitats dal famono, Woodward) del eating, quando na nuova Dufera aveva sco volto ult. Presidente, 'marchess Ferrero 4 Vestmislla, date lo aimscion, Dregato di eurare Torganizzazone Partecipatione alle Olimpiad! per rapettare eroia cata, e ai rimenere sf earice find al Borne da Stoceelme Io avevo quid fate Je fonoeasioni e wurain + parsenlar del winezio Sppoggiendom, 2 Roma, 4 Felice Tonett, mor 1 arees anni or sane. [Bra le mia prima impresa del gencre, ed imparal subito dhe coca volewe dire. 0 ita al alti non poteva essere. La squad con: Sumava "pest in un ristorante semitotteranco della Necmanstorg, geri da un Hallo fra alloguita in ane seuola. ra sot ealesator, Palio angi I grande. enrrder® pods l= ure, che professava le teria che, per ben urate in una prova alletica, fosse necessaro Degare un largo tributo a Venere ls sera piss fella prove: e cercava prosliti er questo s00 retee takes earive We ceereeacent tra Milano © Torin, e vera si templ dela th valita fra i due grandi centromediani, il ver Tellese Milano I ed Ml caalese Barbeaina. To fvreo Inciato 4 casa, cparché troppo disor: Ginato, un buon amieo, Calm dain Sonal, medisno extovo ma ci vale. Paleo frande centromediano, Fossa, svevs rinuneis: fo ai sm volonta Alicimontt I quadro, come Yagion! dt durdio, arebbe sto. completo. CL voller deg anni prima che Caimi mi perdo- Tae la stit eacusions. Cl rieonlliarmo di ante La grande guerra, compe ulfldall, una se- 4a in ce: trovammo easualmente nel vivo & ‘whe. piramidale sbornie alpina Qualene mese dopo, 1! buon Caimi spariva in un nembo al flora, @fendendo il Grappa, «uttciale ales {endavio walore>, medaglia ‘oro al Bettagio- fhe Val Cismon, Gel Alpini Conservo fra i ‘lc! elnel, la Sua tstera oliapionie, wld stac- festa Qualche mese prima dl lul ara morto, Dave execamente sul Carso, Poste B nell {ima guerra doveva eadere, come svistore, Bar- Derina. Morit azrurri, le nostre penne mozze ome competi, come Bontaditi, embedus det Pnternasionele, ueeisost quest'utimo anni fa per amare, gis im ela malura: parvecipt tut fa quosta prime goventura azzurra che fu Stoo enim Fu, eame dicevo, il mio primo approceio ala iicoita dh coatiturione ll une squadea reppt® Sentativa Tanto vago, questo approceis, che ‘on saprel dire con prediion® ‘nemmend oF8 Chi te formant, 2 Stocealma, 1a sguadca che Sita is expo Seative Slane, senive Barbesuzo, fentivo Berardo — che facova 1a parte oo ccamiere» — senivo Camel, © ‘Ne Fportal tale una impeessione, che impa STOCCOLMA, 1 lustio 1912 9 Eliminata, come si ¢ visto, dalla Finlandia, ‘ed ebbe come awversaria un’ periore quello del Arbitra: Willing (land) diepotarone una partite tutta slancio « volonta, con cul poterono aver chica svedese, Pervenuta sl suezosse alla merz’era di givoco, con una rete dovuta a Bonte- jana pols mentenere il vantaggio sventanda,abilmente tutte le azloni avversare, II compito fu improbo, ma alla fine gli szxurri poterono registrare con orgogt lore prima vittoria allestero, vittoria che anche in Italia vere accolts con comp ‘vercelese Valle « il caralees Barbesino, dni, la Nexionale it Im quell occasione erordirone’ in nazionale aii I stare ite mis in segut, non per ‘ho presumest! che lx teote mia fomse mitiore Gale eee, ra perehe mi comeing ee uides Sol, anche se mperterin, Yale meio a dee {Bee perdete tutte ma fra dl lore discordant ‘vines telativemente ‘commode, seconde classe (quae! tal gllatlet)andarcoo In forza), tma non arrivamme che Ventidue ore prima det Ta partis meno male che Festrasione a 20rte Gf Rvewn favorite st doveva giuocwe com la Finlandia. St dovevs, t poteva vinenre con fa cil Fumo nol a pardeve, non git averse ai eoncordia Sendo in tarmpo con Campel Binasen © De Veszht: De Marelsy Milano To Leone: Za, Bamtadini, Meraro, Sarde foro sogno vubiia, al arpresa al 2. con In sin tmez'la destra Wiberg. Nols! pacegeid. con Bontadini ws! and in wartagglo com Sard, [a feiandost pol riprendera dal Alandes! a rieaz0 Get cenzromadiano Soinio prima del ripieo. Hi Breca in blanco malered nol eambinssimo Sn Somo in squndra Alfa fine del Pritno tmp ipplementare Pavwerscio segnd con la sua ala Elnisea Niska e non see parlb pia. Meglio non parlarmo nommens ora, eave ncordare che 27 int dopa & Helsinki potemmo rovesiare i 3 i ncsne Eovore. Laver lef Sapte Sul voce kia campo di THimeborg, ca Jo feet neon la femeseenza dl Hugo Mel che 1a artes. Con Tila aera tease, cornbinal la second parita fra Malis ed Austin, che ai disput pol i al. combre dellanno. stesso @ Genova, Conserve ‘ra miei reorai i bigeto entre paca mento tale partite, che mt aca-ta nei spor {ell por non averne volutasiehledere tn gras {ilo als Pederazione Tagliad uot dal tomneo, non ef rimace che ender parte, tte lor dopo. ala gered iho in questa gara baltondo In Svecia, in cose fa, su Guel terreno al Racunda che, smplicto -modificato, seve ancora adeste da teste alle [Rrandl provs saternazional La Svezia ers sata fiminata nel torned daltOlanda Le squadea hostra stalling is una formaione.rieeduta poiehé eon la Palandia eerang stl molt uo Tein! post!) Binasahl, sors aivento mesian Barbasino mesa ¢ De Vetch st spostd # dee fn, Boon: Campelt: De Vecchi Valley Hina chi, Milang T cap.) © Looney ontadini, Be Fardo, Sadi, Bazbesino « Masian|. Segnd Berta: ial, "su ula fuga at 30" del prama. tempo. Dovninantt da. quel momento tine al termine, thon ftmmo ripres! pi, Ricerdo the il publ fo ere furibonde, Wicordo che alla sera fu a Wistar un diigente’ evedese) i captone Schiven, ce promise mari e sont per une arte di rivinete, Rifiutal, Per la sora, le Bveria, nel due. incontet sucewsivi, non Hu Seimm pit ¢ batter TTALIASVEZIA: 1.0 (1.0) ** SVEZIA: J. Boorjesson; Bergrtroem, Toernkvist; Wicksell, Frykman (c2p.), Gu stafsson; Myhrberg, Svensson, E. Bosrlescon, Oahlstroem, fnsén. ITALIA: Cam. peli (Inter) 2; De Vacchi (Milan) 8, Valle (Verosli) 1, Binazchi (Vercell) 6, Milano 1 (Vercelli) 7 (cap.), Leone (Vercalli) 4; Bontedini (Inter) 2, Berarde (Vercelf) 6, Sardi (Doria) 2, Baroesino (Casale) I, Mariani (Genoa). 3 ete: Bontedii ‘complesso, ersendo 20. fo, perché. gi fone della rialior 51 ando avanti nel torneo i oansolarione: B sifu battle eliminatf dal Austria por cla que @ une. Noses formazione: Campa Do has Zui, Boniedin, Bererdo, Barvesino Ste lanl Wile da fare per nol Avvergerio Tes Natura superior, tuttavia favorito dalle prec: Fe eondiront fisiene ai pis stun degli mrss bina wiggle degli Amateure a Torino, con Braunsisines, Brandstiater, Stodnicka 2 a) Nostea rote cemnata da Herardo. Questa patita aveva avuio Un piceante presmbvie diplomat Go: tra Ulimper austrmangarice e Taha cere ‘ancora la dcottante queetione. della Venerie Giulia dat ‘Trentino, sulla quale Ia stampa sve flete eveva fatto tonto chiamo da pravocare Tintervento, det minitei rappresentsis {due Pore | quall, io Htliano ¢ i tedesea, rivoloero Aete.prediche alls due squadre:Finfat ow i furono que ineidentt ne dovevana veri Sant in alte sineastanse ‘respecleazs fata @ Ie impresson| riportate in questo prim avvicinasieto er un compits che doveva aivntarmi po! onuetainaro he Jn vita, non Te dimentica pic. Mi imagery Un presse indelebimente tally tiente © nel AW formal a vedere le semifinal ela finale, © Sudiare uomin’ © eote, Fee eot In consacesze GL alddelboe, gigante danese, che doveve pel Firovare anni pil tard, peers il Chelsea’ onda, di fein Sharpe, Tale. sinistra della squadra winclidee, che dovere pol divenite © fresco dela Fetorarone Internazionale ‘Prima tappa dun lungo viaggio nel siondo el cleo, doveca cuere per me Slaccolne 1H Prima conoscenza di Hussey con ut com. ‘virroRI0 P 0 STOCCOLMA, 3 luglio 1912 PUSTRIAITALIA: 5.1 (20) ** AUSTRIA: Kaltenbrunner; Braunsteiner, Gravbart; Water, Brandsteedter (cap.), Cimora; Huseak, A. Musller, Studnicke, Neubauer, Gruncwald, ITALIA! Conn! pelli (Inter) 8; De Vecchi (iilan) 9, Valle (Verzsli) 2; Binaschi (Vercelli) 7, Milano I (Vercelli) 8 (cap:), Leone (Vercelli) 5; Zufli (Torino) 2, Bontacini (Inter) 8, Berardo (Vercali} 7, Barbesino (Cornle) 2, Mariani (Genos) 4 Acbitro: Willing (Olanda). - Reti: Mueller (A), Grundwald (A), Huseake (A), Studnicka (A), Berard (1), Grundwald (A) Gli entusiasmi suscitati dalla vitoria sugli svedesi dovevano purtroppe sesopirsi due giornl dopo contre UAvstria, che nal Tornse elimpionico era stata slimints, dallOlanda «che. In quello di consolarione si era imposta di misura (1-0) sulla Nervogia, Gli azrurri incomineia: ono allora a eonoscere quale o:s0 duro fosse per noi la Nazionale aestraca, quella Nazionale che, come vedremo col tempo, ci fete sospirare per vent’snni Ia prima vittoria, Due reli = 20r0 nel prime tempo (Muclier s1 20°» Grundvwald x! 40°) dischivsere egn! via agit azzurri, che avevane effettuate qualche spostamento alla prima linea schieraty cue gloral prima, G austriacl arrotendarone il loro bottino nella ripresa, con altre tre reti di Huseak al 4 tude nicks al 20" Grundwald al 44’. Il punta italiane lo segnd Berardo » nove minut dalla fn {La comitiva aerurra in vlagelo pee Stoceaima per partesipare alle Olimpia 1912 sosia a Beeline, EA GRANDE STORIA DEL CALCIO FTALIANO Ting! # DE ANGELIS. “Un farscolo Milano. Dieltnre Response ater etivat a mezzo valia poste. epseeso bancaro,9 si w/e yostle Lsin ~ te Bunale ai Roma del) 11 dcembte Tae” Ditfusione exchadvs per Vitalis; Aseria Gorsah ‘Stantpatore PIPICA, Sti. Stabliments con eu De. Veech, tatlo ‘aso, soffiave Ja palla allatlacco avveratiog 1b stalica slejanea del dribbling ai Cavening facolls di estangare > in porta ‘eon ame 1 pled, im tuts medi, Un ato Zit non Tho pit vista, LEONE BoccaLt aruffal:sarinne seonftt con un secco 3 a 8 GENOVA (Genoe), 13 maggio 1920 FTALIAOLANDA: 1-1 (0.1) ITALIA: Giacone (Juventus) 2; Bruna (Juventus) 1, De Vecchi (Genoa) 20 (cap.), Are. (Vercelli) T3, Meneghetti (Novara) 1, Lovatl (Milan) 3; Rempi hi Il (Vereelll) 1, Boloncierl (Alessandria) 1, Brezsi (Genoa) 3, Sardi (Ge- hoa) 4, Forlivesi (Modena) 1. Nel secondo tempo Reynaudi (Novara) 1 sost ful Ara infortunsio, - OLANDA Msc Neil; Verwey, Dervis; Steoman, Ryffel Ressel, Van Beurden, Ressler (cap.), Yan. Diermen, Van Dart, De. Notes Arbre: Stutz (Svizzora).- Roti; Kessler (©) Serdi (1). Estendende i suel rapporti internaslonali, © mentre era in atto la preparazione per le Olim- piadi di Anverse, le Naxionele italiana ospitd por la prima volta la squadra olandess, Prose- (gulvano intanto gli esperimenti perché gli axzurri non ayevano ancora trovato il loro assetto Sefinitvo, tra altro non cera ancora un terzino stabile da affianeare a De Vecchi e il proble- tna della lien atfaceante attondeva sempre una soluzione: da cio Yinnesto dello juventine Bruna e fl quasi totale rinnovamente della prima lines, sempre imperniata su Breztie ¢ol ri torno di Sardi. Intanto sora messo in luce Tastro Meneghetti che sostitul Carcano © che fu pol il centrowmediane alle Olimpladi, L’Olanda si pales® aubito squadra molto sbila e le sorti fon voleero completamente in favore deglt azzurr, 1 quali faticarono alquanto per rimontere ‘goal di svantaggfo attonuto da Kessler a due minuti dalla conelusione del primo tempo. Ma, ete ribet, Il pareggio venive reagiunta da Sardi a sette minuti dalla fine. Ara, ultimo Tappresentante della sevols vercellese che fu ia principale rifornitrice dele prime formazioni zurte, lament’ un incidente di givoco in qvesta che fu le sua ultima prestasione in Naxio- hale, mentee fra gli esordienth cera Baloncleri, che doveva pei diventare un‘autentica colonna allano, GAND, 28 agosto. 1920 MALIAEGITTO: 21 (1.1)** EGITTO: Kemel Taha; Mohamed El Sayed, Abdel Salam Hand Riad Shawky, ‘aly Fahmy El Hassani, Gamil Osman,” Tewfk Abdullah, Aly Hassan, Hussain Fegact, Sayed Abaze, Deki Osman. = ITALIA Glacone (Juventus) 3; Brune (Jo Vertus) 2, Be Veech! (Genoa) 21 (cap.); Reynaudi (Novara) 2, Menegheti {(Novara)’2, Lovati (Milan) 4; Sarci (Genoa) 5, Balonciel (Alessandria) 2, Brest! (Genoa) 4, Santamaria (Genoa) 2, Forlivsi (Modena) 2. Arbitro: Putz Baloncier (1, Daki Osman (E), Brezzi (1). (Belgio). - Ret Finito il prime cempionato delFaltro dope-guerra con Ia sorprendente vittoria dell'Intor — che ‘ra 1 due litigant favoriti (Genon e Juventus) fece da sclito terzo che se Ia gode — In Nazic- hale italiana tont® nelVagesto, In una stagione ciaé meno indicata per nol, sua seconde av: Ventura olimpionics. Gli szurri facevano perno sulla formazione che aveve fronteggiato ‘Olan da tre mesl prima, con le sole varianti del ritorno di Santamaria » interno sinistro © to spo Stamento. di Sardi allata destra, ma Yavversario totalmente sconoscivto tenne in apprensione {ubito dalla prima partita eliminatoria, Le sorti volsero perb al meglio per la nostra rappre- Sontativa, che con un givoco pid disinvelto pales® una lieve ma continua superiorits, Al 25° minuto a givoco Baloncieri segné la sua prima rete in maglia azzurra, che fy bilancita cingve Irina dopo dall'ala sinistra Daki Osman; ma al 12* minuto del secondo tempo Brezziconcret fa svpremazia italiana, Il prime scoglio ers euperato: al varco perd una delusione attendeva li azurri. ALL’ OLIM 4 mia seconde Olimpiade, dopo queltz det 1 Stoccolma, a gic 0 tavei- no, negh epogiatei, ab Bordi det eampo. Mon Sonrei encora dire te sia mepllo batters per conto proprio 0 guider git alt, At nostri tem: i if onoitoao di wae squadre eveoe un walore (fettiva, « pare che fo non scherzass, nemme ‘no tacalmente. B evidente, percie, che o stare fm meso cl compo to poteso farmi meglio scot che fuort; perd, com De Vescht,eom- petentissime © indiseutto ome cutorita, po- temmo arrangierci upealmente La. Nozionale he pertecipe el’ Otinplade 41 Anveroe, cele Dante net Belgio inoaso © liberato la pace fra t pepoli (2nd con esclasione della. Germe- ia, debtAustria © dot loro satel) oenme co tnita al termine della prima stagione det dopoguerra, che, come oramai aapete avendo Tetio te papine che precedono, eveos gid frat= ato due risulatiattvi, anche se discuss, ed sumo peisimo, Cost per ogni partite ere stata compos una C, T, diferente, e dopo it 94 alla Freacia io venni chiameto ¢ suecedere « eeeoot net ruole dt allenatore, senze per’ jar porte dil consesso, Lo emaceo dt Berna rinmo- 06 totaimente ta C. 7, e per POlimpiade altro rimanesgiomento, € mia conferma come allene tore ¢ foente porte delle Commissione, In 20 stanza, af Anvera, Iv responsability teeniche rleaddero sullave, Minoli ¢ sul rottocerito. Presidente del CO. tonorevots ing. Car Lo Monta, piemoniese tutto dt un pezz, pera fof Megan ‘Bran De Vece PIADE DI ANVERSA 1 troppo rigldo, le cote si fecero com grande serieté:ma con ecceeso di economia; « ne riper leremo. Alcuni giora di allenamento cltegiale « Vere, od una partita con ia «Pro> a be noticia deila locale amministrasione oxpedalie- 1; pol pertenza per Anversa dove ci atten a. TEglte, Gloeammo, én effets, @ Gand, ¢ incommo 21, con te ret di Balon, exordiente contro UOlonda, ed: Brest: nom eamoscendo of fatto Vesversarie, ron potenmo azerdorc « ltenere womini di rserva, benché it giorno dopo 1 dovesse giaeare com le Prancin, Mt viswtato fice che facemmo bens; quattro anni dopo, 3 Parigl, Wagherla, ete W avers pres cotton ba, ere eliminate daalt egistant per 2. ‘Sea Gand et eravemo recat in tren, it pior- ‘no dopo alo Stato di Anverse dovemmo anilar- ci im tram, con alla eplecioata, perché nom erano fond por airs mszzi di tresporto, Qual eno dei natin sui trom strocarichi nom rust rnemameno a salve, e tn eonelustone, contro 4 froncest dovemmo allincare wna formiasione ri- rmaneggiata: por dt pla, nostri abwersart ave ano avuto il regalo di non giocare il giorno prima, perché le Svizzera non wera presentata, Cost i sliminarono per 81, € i nostro unico Goat venne ottenuto da Brezsi su rigor; gioco duro, e De Vecch ferto dam colo ot sopras- Bssromessi dat torneo per i toto, of restd 1 consotasione di continuare in quella per le Dlarze donore, « due giorml dopo, di matting, fm nna formazione composte tn mastime. pr te di riserve, rurcinmo a plegare net tempt supplementart ta Norvegia, te quale, dopo ave 18 eliminato (31) nientemona che Unghilierra, dominatrice nelle dua precedenti Olimpladt, era sata @ sun votla iguldata per 40 dat na scenic astro cecoslovaseo, Pormettetemi di d= di Giuseppe Milano re che of mio euore di vereelieee quel success tornd particolarmente oradito, sporandasi al Vesordio det muoea asso al cast: i tersino Ro Quarta partite contro tx Spegna, dope altri Guz giceni,e seconda sconfitt: evidentemente era nel nostro destino Jor seguire & un succes 20 14 uo contrari. Facer cost Ia prima eo soscense & Zamora e Vallans, sui quali nel 24 « Parigi olensoamo la rsineita, Se la no sa seconde Olimpiede non correpate alle spe ‘anze deli sportivi, non fu certo per colpa del ‘actor che in perftta concord « gioeondi- ANVERSA, 29 agosto 1920 FRANCIA: Parsys; Huct, Baumann: Bat ti (oh, le bur gotierdiche ai Yoritvesi, Sardi, Soolameria, spate cepateceeni!), fecero ‘quanto poterono per tonere alta il notre pre- m0 QueitOtimpixte, ad o9n! mode, ebbe it pia sono dept est, glacehé nota finalissima ta Cecostovacchia. s rtrd prima. dab riposo rota temzo, tx seana di proteta coniro le de clsiont deltarlitro ingtese Lewis, Not taliand che assistemmo altipeoniro, poeiiamo serena: ‘mente testimonlare che on ot tatto a favor Biomt a vantaggto della Nasiciae di ease, bens i tepitima repressione dat gioco duro pretice- to dalis nuova Nesionale, «che in quellembien fe nordic, educaio elttnglee, aveva gid deste {0 terltacioni. Appunto it atcondo punto det Bel- io, at quate rimare ceauisito i120, era stato ottenato su wn cello di rigore che aveva sol- Iovate vivaciseme discussion! CIUSEPPE MILANO FRANCIAITALIA® 3:1 (2:1)** al, Pett, Hugues; Deveques, Boyer, Nicolas, Bord, Dubly.- ITALIA" Giecone (Juventis) 4; Bruna (Juventus) 3, DS Vecchi (Genca) 22 (cap.); Sardi (Gerca) 6, Meneghetti (Novara) 3, Lovati (Milon) 5; Pio Ferraris (Juventus) 1, Baloncier| (Alessandria) 3, Brazel (Ge rnoa) 5, Santamaria (Genos) 3, Marucca (Novara) I. Ar 0: Crietophe (Belgio). - Ret: Bard (F), Boyer (F), Brezzi (1) 0 rigore, Bard (F) Supersto agevolmente, come si 8 dette, Vonigmatico ortacolo agisiano, Italia dovette affron- tare alla distanza di vontiquattro ore la Narionale francese per i qvarti di finale del torneo. Nom perfettamente bilanciate erano pers le condizioni delle dve squad, poiché mentre li sexurvi avevano ancora nelle gambe la fatiea dallincontra precedente, i francesl invece ave: ‘vano superato la fase climinatorla senza colpo ferire, avenco beneficato della mancata presen dell‘svvorsaria (la Svizzera}. Va da 36 che i frances! approfittarent frescherza per riscattare anche Ia non dimenticata batos arzurri poi non poterono nemmeno cantare sulla pi elomentare oryanizxasione, tant’s vero cho si recarone alle Stadio Olimpico clusions di un Nata sotto una eattiva stelle, Io pid i frances | quali, dape aver subite il gos spicciolata, servendosi eel tram, Aecisa solo all'uitime momento facende appalio agi elomenti dsponibili. Con cid taccante 2 mediano (Sardi) e di un contrava artta non presagiva nulla di belle per bbuona volontd non fu sufficiente a fronteggiare Ia rivale transalping, Due goals nel prime quarto d’ora (Bard al 10°e Boyer al 14° minuto) {a formazione venne lesa (Plo Ferraris). azzurri,@ Is loro mata di Fieri propest ingalluzzicono ancor di iano su calelo dl rigors (Brezzi, al 33° mi- fnuto), sognarono una terra rete, ancora con Bard, al 9* minuto dalla riprese, GU agrursi alvOllmpiade 41 Aversa, nella seconda parti perdula con Ie Fran 4), Meneghelt, Gizcone, Santamaria, De: Vecchi, De : Vallonatorebailane 1 Bruna, Parodi (cimplazeata da Sa rigente ex alpine, Ferraris Pie, Walonclen Loval, Tretal e. Marueco. Cees IT non giucestore che comungue poss esere seat ad unfegoc,E” alla ia, co aus peel cet, emeno pean tm, itligene ed eto, sm erator € un dulstore ma ut po suo e"pigelom, it moro © 1 sentenan sempre proat salle labs, gidice fatitho ditto ed tut, un compapne presionn ra difice prs {Smpeanent un po’ insfferente di din, Dif fag un apounto, fal rlcere un core, lrg acotare un puto visa dvrso cal soo. Dilicle anche poche ives vow fermilatle preparione teenie © tt fea rn un eletore e un espero, Aréao per esungue sapere dp Sppoce al mo rapionamento une git slueanto dita sere del go oTTdln acta un conto i scuo'etesicente pi ferato del 0, Gore tt! pundi pansion! exe nla parva one pedi deceione fom in pazo de mubvere con faith ¢ secondo fntesont om se, Tl flume To conandava ha cd er, bisogn dio, una guide Mumia da: Fimigensa Non potevaaninre Cacerdo con chimes, ¢ medioe! wal fopporavato i sus ton di superiors im eu cera po di maelata ‘Srunisrioe per gi inypasoo feo pe! potevano dscuere, toa fino a an certo pute Non bsoena credere trae che foe uno «snob » E! oto che spew natg vst tl caapt dele prera» ncee erga gual Ppctcra | primi cients dels tenia. 1 so istato ee dato, PET eats dalanpeertnen sero rs pl pots «gs tmblcalats fn agate aque foot porta che on fu Sa ake sopene gorare esto br al put mettero in dbo, Aveva usa teen dla alla prewcché pect, wnardatira on po dendeante MGleguke Iggemmente must, Gos svenare spperentenent ict di frodo'che no caper! mal se a's sone in gue determinto momen io nw plain Non morbid. ta ce tate, Sure perce faa in contotempo, quel a0 cameos a Soprene e che el weve cou cere omorate che shiatavan. Nella MSc evar ito in son pena eppeone come fteoo desi Torin sel 1913, aa coel'apocn er gh Cielo dla aa fll nse“Gemlneis acne om mam sine, a oh Gt Foccatore pied di questo ruolo come, ad esempio, vono stati Ferra Nama, Tiferentemente poteva ache gece come citer sit { mezo dest, i quslingse rolo st inseria con tattle sponte wovava mito il ton0 givso la minurn emata. Ginocatoe elec, dhngue, ma liniialamente alattaco, Per qian abbia fanio pure dell sopaon cla mine, ra prevalent wn stacante anche poche Per temperumento © per preperarione, em portato a inserte nel ooco iis initia propsiapiutosto che a sable ina alt Aveve il uxto XE gocar fing, fore Cote sue preioid aon arvavano fino ala ola he Sune se lo beveva com gl cach, er ale popolare pure dstaccan ‘ios speso da quello che ¢ fice inseam, gucaire da atena © ds PROFIL! DEI CEVENINI Ill piccula plates di buongusti, un somo erescuto nelle flla ¢ nello stesso fempo avulsa de essa perché Je sue dott e il suo caratere sembravano [pit estraniarlo che avvicinarlo alla masse, una, personalit, insomma fon immone da contraddizio’, che sembrava disdegnare ma nello stesso fempo amave Tapplaieo, tn grande atiore che ad un certo punto usciva 4h gruppo dei colaboratori csi presentava solo al proscenio ‘Questo era, Cevenini TH, ano di quel rari calcatoi che segnano untepoca © che fanno da batistads perehé esprimono un giuoco, che & ‘epee alle media comune, cot fOpwinace Ie maui cae diana seul CCevenin TT ern lo spirit ia bizaro che fosse compara su cami Ai lunes, Un. volume inte sn basterebbe x compendarne le ge Gptt nono divi socale rppresenava un episodio trano © divers a thigh Covent tia, lo chamavano, Ma peiché « Zit»? Perché non tava mai {eam con la lingo: perché ou mato © ft aveva da tide: Zistzia}, ln sos planta ect in teovinento,Palava Cevenis lt ales dovewano Stare ak A Milo parve persno che 1 yorbolo sehietarente mene Ghivo ci eboucia lose coniso pressumeate per Zia Cl fa qui {uno che dine SseDe Vor & i filo di Dio, Zit il Dio del calcio fatto ome — al fort st postono perdonare fe ets!) ‘Cevenini IIL era Fenciclopedia vivente del calcio. Avrebbe preteso che tu pllegelasero come i che ttl « aglinseo » le pala «velo ome lui,che tal fowsero ck ctrema preciione come Il. Se eid fesse Stato posi, 2 qullveiginoee vette saree salto livello del eakeio fullano? Vi saree stato Jo pertacolo della perfeione. Ma ci non 4 potera purioppo venice, of allo Zi si arab TE qutleapgorto dava Cevesni IM alla prota squad! Zi debuttS dicigwetteane, nl 1912, fo una prime aquadra dellincr contro il Genoa ‘Genova: Una sctimana prime I eguadeanero-azzttaaveva peso per 0-6 ““CLASSICI”’ DETTO “ZIZi,, contro I'Andvea Doria. Liinnesto di Zia) nella saseeguente partta con iT Genoa, procurd la vittoria dell Inter in campo este per 1-0. lnutile dite che il gol fu segnato da lui e qual gol doveva essere il primo. di vant Tangs ser , che fu cette volte capteno (Ve alte w immoriale De Vecchi), fece parte degli « azzrti» pet 32 volte. Giocava — si 2 detto — come mezrla destta 0 taistea, Gualche volta lo si vide come ala, talvolta come mediano laterale © una volta persino come centrommediano, Ogai patita un sucesso personal, ‘Quale fu le sua partta ares pia famoea? Possiamo sitornace col pense a quel 1” gennao 1923, quando Talia, Mila, affront Io agueione della Germania, Cevenint pisces centroavanti. Ad un quarto d’ore dalla fine la Germania seqnd il gol: 1-0 Ceveniniallora seltd fos in tutto il sve valore: i mokiplic) in una sere di virwosimi © ando a segnare il gol del pateggio. Quella prodezea stimold gli anurri ad un memorabile serrate finale e la Germania fo baccuta per 3-1, Per tre vate Zi fu innestato — perché facese da mecato ai gio Navionale Ba Dublin, ad Each ead. Atene, ate di disciplina e di allenamento, Non era fatto Pet sepuite metodicamente i conrgli dell'allenatore. Piuttosto preferiva fecarsl sui campi dela perifeia per giocare con i sagazini alla palla Nelle partite alla « pallet » Cevenial era infsticabile’ Lo andavano 2 cxteare« casa. La moglierispondees: ‘— Gereate Luigi? — Lo troverete sul prato, E sul pesto si trovavn, infatti, Cevenini, capitano di una squadia di moxciow, intento ad insegnare, s'giocare, « protetare se piccall ed jmmatarialliewi nox seguivano panting 1 suo! consi 1 cingue fratelt Cevenint con ia magia delVTater, Aldo, 1 pid. grande. at'entro in allo ¢ Lug, I Yerzo m alto'a desta, glocatene in hatouste ANVERSA, 31 agosto 1920 HTALIANORVEGIA 21 (01) ts. ** NORVEGIA: Watne; Aulie, Johnson; Mohn, Yalvorsen, Andersen; Paulsen, Olson, Helgesen, Ehorwald, Lawelsan, - ITALIA! Campalli (Inter) 6. (cap.); Rosetta (Yercsllt) 1, Bruna (Juventus) 4; Reynaudl (Novara) 3, Perodi (Vercelli) 3, Burlando. (Goria) 1; Roggaro (Sevona) 1, Sardi (Genoa) 7, Pio Ferraris (Ju: venice) 2, Badin 1. (Bologna) 1, Forlivesi (Modena) 3. - Arbitro: Fourgous (Francie). = Reti: Olson (N), Sardi (1), Badini Il (1) Eliminati dal torneo per Ia designazione dalla Naxione vincente, gli azzurri — con le co igre di ventura Norvegia, Spagna e Sveria — furono ammessi a quello che doveva stabilire ft squadra de opporre alfOlands per la disputa dol 2° ¢ 3° posto in clasifics,« il sortegaio i oppose alle Norvegia, mai Ineontrata prima dallora, @ che era stats eliminate dalla Ceco- loveechia dope avere battuto nientemeno che i diletanti ingles! vittoriosi nelle precedent] Olimpiadi di Londra « Stoccolms, L'ewersaria, per altro, s1 dimestrd dura... morire, © anti- Cipb quella che doveva poi diventare una tradizione del confronti italonorveges!, © clot Ia fnecesith i vicorrere ai tempi supplementarl. Come si vedrh dalla formazione, gli azzurri — per infortuni o stanehexza —~ avevano dovote sostitvire pid di mezza squadra rispetto ogi Echierament! del primi due incontri del torneo; fra gli exordienti, perd, figurane dve nomi- rativi ai quali 8 legata molta delle storia caleistica italiane: Rosetta e Burlando, 1 norvegest Tegnerono per primi al 40° del prime tempo con Fnterno Olson, Iniriata Ia ripresa spron battoto, deisi © superare il lieve passive, i azzurri consegulvano il pareggio, con Sardi, sin Sal ts moinoto; me @ nella vals’ loro reiterati attacchi per concludere vittorlosamante Ia Contess nel termine regolamentare, © fu solo al 6 del prime tempo supplementare che Ba ini Ih olteneva il goal decisive 26 Alle distanza di quarantotto ore dal success0 sulla Norvegia — sono... | frutt delle squadre he si impongene nei tornei ad eliminarione — gli azzurrl seesero In campo per Fronteggiare Te Spagna, che pure por 2-1 ti ora Imposta alla Sveria, ma senza tempi supplementari (con ‘cd due Netion| letine avevano climinato due Nszioni scandinave). Fu il primo contatto eon Te squadra del grande Zamora, © ine fecero subito un’amara esperionas; ostacoloin- tormontabil, © quanto meno difilissime da batters, La aquada st valeva del ritorno di De ‘Vecchi e Meneghetti il che valeo a riateettare Ia difess; ma la prima lines accus® 'eteroge- reita degl elementh che Ia componevano, fra cul una recluta all'sla desire, Tutte sommato, ir battendes! strenvamente, nulla poterone gli arzurri contro Vestreme balvarde spagnuvolo, C dovettero incassare unm sconfitta sia pure onerevale, che lasclava perd il campo aperto 2 thon infondate speranze di rivinelta, in altre eondisioni di ambiente e di forma, Gt Segnarono una fete per tempo (al 43° del prime con Morene e al 27° del secondo con Mon: the) © dovevano pot claesificarsi al secondo posto del torneo, dletro al Belgie, peril ritiro della Cecoslovacchla (che fu poi squalificata) nella finale. Mentre Mtalia, con un bilancio di 2 sconfitte conclvdeva non Inglorlesamente Ia sve seconda avventors olimpionica: ‘on lieve progresso riepetto al 1912 a Stoccolma. ANVERSA, 2 settembre 1920 SPAGNAITALIA: 2.0 (10) ** SPAGNA: Zamora; Vellans (cap.), Otero; Sabino, Sancho, Arto; Silverio, Mor ero, Sesuimage, Pagaza, Moncho.- ITALIA: Camelli (Inter) 7; Bruna (Juve {os} 5, De Vacchi (Genta) 2 (eap.); Paral (Vercell) 4, Meneghetti (Nov 12) 4, De Nardo (SperGenova) 1; A. Be Marchi (Dorie) 1, Beloncieri (Ales tendria) 4, Brezi (Genos) 6, Badini 11 (Bologna) 2, Marucco (Novare) 2. - Arbitro: Putz (Belgie). - Reti:Moreno e Moncho. MARSIGLIA, 20 febbrato 1921 ITALIAFRANCIA: 2:1 (0.1) FRANCIA: Seaudier; Langerove, Gamblin (eap.); Batmale, Hugues, Bonnardel; evaqunes, Devie, Nicolas, Bard, Dubly, - ITALIA: Campelli (Inter) 8; Rosetta (ereall) 2, De Vecchi (Genoa) 24 (cap.); Genovesi (Bologna) 1, Carcano (Alessandria) 4, Burlando (Doria) 2; Miglivecca (Novara) 1, Balonciri (Alee- ‘andiia) 5, Covenini il (Inter) +4, Santamaria (Novese) 4, Bergamino 1 (Ge tnoa) 2.- Arb Forster (Sv.). = Ret: Devie (F), Cevenini Ill (1), Santernaria (1). Fa la prima mute anche al artte di un‘annata d'oro per il calcio Hallane, che Incominciava a essere te- incall gid pronti per estore Inlus! nel manipelo azzurro. In questa occatione i fo Ia definitive consacrasione di Rerotta (prodoto della non obliata scuola vercellese), il Fitorne, mementaneo di Carcano e quello deFinitivo di Cevenini Ill (che non aveva partecip to alle Olimpiadi) » (esordio di Genovesi e Migliavacce. La Francie, da parte sva, era per- {vasa di conformare il riultato di Anversa.e sera presontata In campo con idee bel ose. Tutto. sembrava yelgetse a vo. favore, tanto che chivse jl primo tempo in vane fie (goal ei Devle al 22" minuto di gluoco), Ma nell ripresa la musica cambio, L’attaceo fane efaggid. maggior form li panetrarione, « I francesi, dapprima serpres| dal eapovol- timento della sitvasione, dovettera pol rassegnarsi alla lera sorte. Il pareggio venne consegui- fo de Cevenini Ill all® minuto della ripress con una magnifica azione persomale, « dec! Iminoti dope Santamaria st attribuiva il goal della vitor: Ia prima vittoria italiana in terra fFraneese. Con eid la non dimenticata sconfitta di Torino nel 1912 era plenamenteriscattata. 5 PRIME ESPERIENZE di Virginio Rosetta 1a pons part, ptermatonle als guale i parte in qualita di cerva ¢ quella che st EiSpuld 14 gennaio 1920. Non. svewo ancora ltte anol fssenda mato 31 25 feboroso del $02, fu per me una glornate memorable: Pet in prima ola em stare sin pare marek ‘de? canipa, Parecenve scene mn coiprano © 7 stone tullors impress nella mia mente. LE Ve inet etl ita Doble por erempin Sep ‘lone sronceue deh 400 mete Empessiblies at"gortore Cottenet i quale = aga tro det ‘ust st aecontentava’ di guardare ln ‘ella € Seve di didetta, nostra sintende, pale SVamlavano a fine tat contre 1 pall Quast fe eegiemm qual gorse! Fortunatamente Te ‘io ortuna non aur fina alla fine e-dovete fubire pul © goals 1 freddal Che fcedde rac SSI giz ttl aul comet dep listo © nea enleontini Gia: nom be avereme Grreamoio, pera dover cedere 4 mets Gres che'l, Breve cteuppat "Non rigete! Non sltanio eravamo scare calzoscial, ma 1a squadra nasionsle sun ave ‘ante Te magi dt iam, Ancor [pFraneia teolore delle magi, daverme prot Meters AU all. Ge br bs ts pest SGuiairs ai perdi tanea ol Semone. rane Sigel bianche.o\simeno. dovevano sere tal slfeneing, tlle vattoppste, ma cervirone be ‘igsine allo scope. per ditinauerc) Cet, Ga Hiarvenail Par efto dla vitora Gd) Incnle Mottume alasio dove veatt forzato a mmangiare lumache alla pariina. Forse in ano. te dell omptt: Mi fando.aneorm nbrezso eo {ante‘e pensar; ma Tonelli, groove g.oma Hts cena, amiga he devel, an fuser, Lo’apposgirone sella sua detttuo- Eviizprese Arse Allanone che st divertivano fon mondo nel vedere Ie faece che doveve fare Paggave i rodeo sal Je"iuinache i satawano. nella” somees, Per ‘Giant reord della prime partite alla que e stack parte tame Heervar mye vl rasconter® ‘ra ales epicodi tecetsanti che accadaro a Seolmpindt di Anverse del 1880 dove ul pro igual, ‘Cae clima in quella eitdt Guardavi_ dala fear © wedevs un sale magniee” Avert tem ‘i scendere Je tcnle, woul bla plovevs fommo alloreia in una seule coma ttl gh cit gerorgian italiane a dormiva su us bratnis Bow franess at Siaria al glorso. Pontate che per alate allo slasie tormare PSpendsveno feaneht 60 solo tram. ll re Holds Srmerate (00 cram unt“ root per in bara (uso oeHo) er | ce ft (ano alla setimane), ger ia Jusidecara Eile scape ee e “avadra fallana batt PRgito Gand iL aa gosto a A globo saguente fu scons fills Fratcin per 81141 agosto dovevamo {ncontracl eon ls Nosveele, ‘coniderate na Geile sqvaire pit fora del torneo. Perea pot Dery W"eoene. pengsrane i mandare 1s cam Bolte rcerve. Tre le gull ero o. Ci inewmm ammo in taxa (eho usce!) verso 10 ftadlo. A Hlomico vuoto, slugesmmo. all 1, 90 minut, Potts sereata, pit due templsupplementart {4 1S minut pee incewe di cura ds 1 Peet ‘tomo, dalloladio'con Heynaud il mo Te ‘ans dearo che. sluceuva nel Novara, sempre inex! Decksmente cravame, gi sulla va Gel Drow pei Le macehite Sava elo ‘Ain certo momento un gran salto, ana forte Zucate contse il soffta ella macehing, om sb bisogne di ehiedere che cosera sueceo! fi) finentfino Wis) una ota che abbordava tut fn sein.e in perfeto tle una via tresvercls. Hragetls socks macchina, “Ri quelle Ya prima grossa avventuss dalla aqua, chell seta cogplcnnd Bel one nom Coomsgsita’ = peril fatto di aver Toeevuto le Eonarpislason! del veeshion) (ere Funise nats ‘eel Sbop) per cot dover rteneve a avere elu. ato propre bens. me VIRGINIO ROSETTA a della prima vilforia sulla Brancia in tasferta nel 1981 x Marsala (2-1): Pozo, massa oven, Carcano, De. Veeeh, Campell, Santamaria, Rutland, Rergaaine I, Coven MILANO (Viole Lombardia), 6 marzo 1921 ITALIASVIZZERA: 2-1 (11) ITALIA: Campelli (Inter) 9; Rosetta (Vorcalll) 3, De Vecchi (Gerion) 25 (cap.); Reynaud! (Novera) 4, Carcano (Alessandria) 5, Lavatl (Mllan) : Miglowaces (Hovara) 2, Covenni Til (Inter) 5, Matten (US, Tarinese) 5, Santamaria (No. vote) 5, Borgamino | (Genoa) 9. A diel minuti dalla fine del primo tempo, Ferin (Bologna) 1, sosttul Santamaria, infortunato, - SVIEZERA: Berger: Gor. tenkleny, Fehiman (cap.); Kaltenbach, Schmleclin, Polit; Brandt Kramer, Fontana, Meyer, Inaebnit, - Arbitro: Slawik (Francia) ~ Reti: Migilavacea (1), Fontane (2), Covenini UI (1) Con alcune variant, rispetto alla squacra vittorioea 2 Marsigia (ritorno dei doe mediant fate. fall ¢ innesto al contro delfattacea di Mattea — al avo canto del cigno come azzurro con lo spostamento a interno destro di Zit, che diapute una parlite-capolavore}, la Nationale ta. |a rapprosentativa elveticn, giusto = un anno di distanza dello smacco li Berna, lora campo del Milan in Viale Lombardia, il piv Woneo dell'poca per tadio yremitissime # rivinelta completa degli axzurri, solo parsialmente dal puntegaio, che avrabbe dovuto essere magsiore. Git sviszeri furone lettermen te presi in voloits, © gid al 5* minuto dovevano subire un gosi segneto con travelgente ations Rivincits sul Svizzera (2:1) nel seconde inconiro det 1821 a Milan Gompeli, Reymaud, Caran, Lovad, Santamaria, Migliavacca, Gewotea” (oes ¢ lore Plots, Miliavacea, Balonciri, Re 'Mi, Cal € Fave. Mouta (Posse, Calle Saute C.F dda Migliavaces, Data ta sembrava che il bottino italiano dovesse av: © invoeo venne, come wn doccia elvetico ottenuto dal contrat co prima del quarto dora, SuIFT-1 si concluse il prime tempo. Ma al 13° minuto della riprese si verficava Fepinodio decisive che doveva fat Prerompere tutto lo stadio, avtore Cevenini IM che segnava uno dei goale di avo speciale ropertorie:2u vr'asione ra eal rae- ‘ealieva il pallone nei pressi del portiere vse tall incontra; a diretto contatto dell avversa: io e preseato dal torzino, Zin trov® «i impedire Vimtervento del portiere © can un tocco magistrale faceva rurzlare il pallone In fond al, Vary. Baring presidente della FLG.C, Pilots, Burlando (ri), Rosetta, ris (rs), Perin, De Veeehl, Mattes, Bergaming 1 Getetiny il 7 1 squads nitrate ‘ai Hl, it masaggtatere Pues, Croll, (avy~ Seamor ANVERSA, 5 maggio 1921. ITALIABELGIO: 3-2 (0-1) BELGIO: De Bie; Swertenbrosk (cap.), De Groot; Mile. eon, Auguetus, Van Halme; Verhoeven, Dogser, Bra ‘gerd, Larnoe, Marshall~ ITALIA: Campelt (Inter) 10; Rosetta (Vereall) 4, Ds Vecchi (Genoa) 26 (esp.): Reynaud! (Nevare) 5, Burlando (Doria) 9, Barbieri (Gonos) 1 Migllavacca (Novara) 3; Cevenini If (Ine ter) 6, Pio Ferraris (Juventus) 3, Santamaria (Novese) 6, Forlivesi (Nodene) 4. Arbre: Garardin (Francia). - Retl: Larnos (B), Bre- gerd (B), Migliavacca (1), Forlvest (1), Ferraris (1) Rimasta ferma Vestrema difesa,¢ giubllato il non pid tanto glovane Carcano, Is mediana faceva perme su Burlando, con alla sinistra to crordiante Barbieri (abitvalmente des gids delat. jaffdata sll juventine Plo Ferraris, col ritorno di Forlivesi allestreme sinistra. | eonfronti col Belgio — che sf fregiava delf'al- lore climpionico — erano rimasti fermi a quello famoso del 1913, con nove vercelesh in equadra o col non meno famoso goal risclutivo Gi Ara. Rogion por cul li avversari anelavano a prendersi una rivin ‘che mettesse il bilanele in paregglo. Ma la rivincita non venne, tanche se Vandamente dalla contesa, nella prima parte, W aveva resi formal eenvinth del euccesto, Portatis! in vantaggio al 28° minute tluoce eon Larnoe, | belgl lo ribadivano poco dopo il quarto dora {ella ripresa con Bregard, Ma gli szzurri non avevano ancora sparato Ie, loro eartucce o,stimolatt nel loro amor proprio da wn‘espressione ‘offensive lanciata inconeciamente da uno spettatore («Oh bien, mes Sieurs les macaronis? ») a lanclarono all'attaceo, sorprendendo © tra wolgende gli sgomenti avversari, e in poco pid di un quarto dora nero al pareaaio (reti dello dve ali Migliavacca al 20° e Forl- iI bello vonne pol; un minvto dalla fine Camel di rigore, ¢ sulla sus respinta Ferraris inscend una fuga che, trovata Festrema difesa belga eguarnite, lo port® » segnare il goal della insperata vittoria Ey oCanmpell Man ella slesea Anversn dagll azzurHl (32) che tre grnl dopo parezriavane in Olanda. Ecco ‘Pio, Santamaria, De Vecoh, Nocefla, Reynaud, Forlives Ceve- hier, Besse tvisultate i rigore paralo da, Cumpel AMSTERDAM, €5-1921 _ITALIAOLANDA: 2:2 (1-0) LANDA: Van Tiburg: H. B, Baap, Stevens; Campion’, FHoogstoghen, Steemann; De Notris, Buitenwes, Var Gonat, Kessler (eap.), Gupfert. - ITALIA: Campell (inter) 11; Rosetta (Voreall) 8, De Vecchi (Genca) 27 (cap.); Remauei (Novare) 6, Burlondo (Dorie) 4, Barbieri (Genoa) 2; Migliavacsa (Novara) 4, Covent ni Ill (Inter) 7, Pio Ferraris (Juventus) 4, Sentararia. (Novese) 7, Forlivesi (Modena) 5. - Dogo un quarto ora, Prin (Bologna) 2, fostitul Vinfortunato Ssntamaria, - Arbitro: Barette (Belgio).- Ret Forlivest (1), Cevenini it (I), Von Gendt (0), Gupfert (O) La stessa formations che tird il secondo ealpe maneine al Belgie st schier® tre giorni dope contre FOlanda, col propesito di confermare — se nen migliorare — il pareggio di Genova di un anne prima. E le icende della contess si erano messe al moglio por gli azurri, che 2 lieci mimoti dalla fine vineovano per due a zero in virtd di un givoco ‘semplice ma abrigative di una prima linea che aveva raggiunto un perfetto affiatamento. Purtroppe due partite « trate a tutte velocith » ello spar di tre giorni nor potovane non estere accusate dai nostri rappresentanti che sul finire dellincontro si videro raggiungere dag ‘awversarl, | quali poterono terre profito dalla loro miliore Fresches- za e de un givstficabllerilzsamento net ranghi azzurri. Le due reti che sansionarone il periodo di supremaria italiana vennero ottenute 4a Ferlives al minute di giveeo « da Covenin Ital 5° della ripresa. 1k cingve minuti dalla fine Van Gendt ridueova Il dstacco © 2 60 se ‘condi dal fechio di chiucurs Gupfert segnava il punto del pareacie. Fu questa Ioltima partite diputata da Campelll per oli axzurri, mene ‘vi faceva In second apparialone, ancora in sostitexione del. Vinfortumate Santamaria. ire Per {a comitiva arzurra reduce dalle affermazioal fm Belgio @ Olands & Modane, al ritornw in Patria GINEVRA, 6 novembre 1921 ITALIASVIZZERA: 1-1 (1-0) SVIZZERA: Coresole; Gottenkleny (cap.), Palltz; Schnebely, Schmiedlin, Osterwelder; Martenet I, Brendt, Pacho, Kramer, Bedouret.- ITALIA’. Moran. do (Valenzana) 1; Vercali (Novese) 1,'Oe Nardo (Spee Genova) 2; Romend (Reggiane) 1, Giustacchinl (Virtus) 1, Carzino. (Sampierd.) 1; Marcore (Se. ono) 1, Cevenini INI (Novese) B, Moscardint (Lucchese) 1, Santamaria. (No. vese) 8 (cap.), Bonin (Lucchese) |. - Arbitro: Meisl (Austria). - Rell: Mo. seardini (1), Pache (S.) li occhi scorrendo questa formazione della Nazionale jte- nla aveva tenuto lontane | principali azruri dall'spoca. Si ora semi fi scissione trn le forse caleistiche itallane lo cul sociats moggle i ail GC. dando ratlene ealcisticn itlians, che 6 (vinto dal or Tmperniandolt vv Santama lute due pas: ‘sat! all’U. S. Novese, che doveva pol aggiudicars il eampionato federale) « su Moscardinl, um lcthese che aveva attinto alla scvola caleistica scozzoss, Por Il resto, tutte reclute, ad ecco: ione del mediano De Narde che ara gid stato provato alle Olimpiadl al Anversa contro ‘Spagna. insomma, una Nazionale & «ante litters», Ma le ‘spprenion! della vigil furone subite fugate sul campo: le reclute azzurre, eotto la guida di due valpon! quall San. tamaria e Cevenini Ill, tennero validamente fronte ai pit espert ‘aval fatica ono alquante per raggiungere gli azzurri che si erano portati per prim in vantagglo. Forons i comtravanti che migoro a sogne le due reti della giornata: Moscardin! al 10" minuto, a ‘ivoea e Pache all'1" del secondo tempo. Con ib Fannata ealcistiea vedeva imbattuta la sua dra azurea: ie (di cul 2 allestero) © 2 pareggi in 5 partite (delle quall una sola Piero Campeli,i poriere det nternasionale Campione katz 12, tornato a difendere ‘d"Anvorsa la tete della Naslonale alin.
  • You might also like