You are on page 1of 6
, 4) Anche chi, seguendo Wittgenstein, dubica della posibilith Emilia Passaponti i duce aan encola compato ecoerente la malteplce deg ust re +1 Finguistis, non inende con ei negare La pare che nel'uso e nella vit dele’ ingue ha la componente della repolart, del ordine, Se estrivere na lingua signifies, come Wiegenstein die, capire una GRAMSCI E LE QUESTIONI LINGUISTICHE* forma di vita nell sun porliaith sociale © store, ci & possibile solo andando oltre a constataione e registrazione di fait avelsi € Stacca, iostucndo le regole che + parlaatstessi, sul campo, sh ‘anno per dacplinae gli ux apparent. Del resto, & proprio ne! texto ‘di Witgesstcin, eda questo proposta che appare per ln prima volta Tespressone,growmalice profonde, Giventata, poi quasi un vesillo delle svole elclistiche e logician [La maguor parte di voi sta seguend il corso di educazone lin (5) La determinatione dllecarateritche del Tinguaggo verbale {ulsica.Non importa dungue che spenda mole parle er richiamare edad Bag atone yoni non atreveren Ml confrona con gl devo stent al tnprra ening gua hn isnignle Clo Tapp costs ne Alte sstemi-di comaniceriong watt dagl geri urna edit ate Je sue manifestazioni, ma con particolareriferimento a quello verbale, “lc he por ance oro ta See dl ng Fits Sai Seen’ Chath mec Pome dete “gio € semiotica 0 4eoria della comunicazione. ~ ‘ ‘stre capaciti di conoscere ¢ interpretare la realti. In esso si mani- -o fj sneo are dele Hage goo eto Ileal Serves f Dott cach a agate et pees sans delice av le {Stee Sper pute a ine ae ge Ne ee ee eee: dns ee eine cam Sate gs groan, «aoe Se ete ag aaa ee an) eee tel eee eer ete Ta Senco dole enue tape a ae (La sd dane ve in, oi rls omni eta li tn ca ee ed al els se poser Tan aia srr: Secmn eee mks recites ‘pron cone € ovo, Senpte una epvenza d sci sce fm aa: er poms: No ener etd See ee eae sen meee Sen apl e «a Sen onic ga pce eggs etl se Be ieee Se cated ree aca Sg ng, el cement el pe och ree 9 ap compre aaa rage oe Lists oa 2 ea ee Pai apts Pre «were ae er ng en Iran wi el iene» SI mt le re neni yes, Semen aap! lvls etn: one ead odcnars tal cameo eno cone sstica dell'esecuzione, della\ parole.) nae ‘ha prodotto, Reggiungere ¢ far ragglungere a Tntorno a quest tei che paiona le pi ilevant fu le it lan mente difvse presto tut i Hnguist, Te scienze del Linguaggio inter | 1 presente testo & a rielaboraione della ierodunione al dibativo aul ena Sis Si aa te ange ‘sono ogg Te loro rcerche ed hanno accumulato un imponente ma invert" nalleiniatve"prevstedala» Mowra Bibiogragcr "na Anno terale di conoscense fauali¢ di ipotes!amazie « cur guardamo Ghencie"e nd case seats pe een Mla fo con occ novi al linguagio verte alle lingue. Sige pemcet amb lf Comune ay Sind ne 7 bietvo da quant pid & possibile & uno dei compiti pi vital edit Teil che one le fore poitche © cltrat democraiche del nostro pace hanno di frome, se davverovogliono eominiate ad acoriare Wsanee co diopent» ce dives, ta ene’ = vetid fenare rome si die f= sollamento » i-mbe € situzlon, pore foncrctamente le condiont per ix partecparone i controll, Tin tervento organiza, af pit vai live, dlla diresione poli. ‘Mi pare che questa sia una buona angolaura per comprendere <‘utlizzare sleune sifessont di Grane! lntorno a fat ings, ‘ome perso sisulte evdente sci ha coafdensa con i suo pense foo vishe in qualche modo acostato. Natraimente Grams non vera presente con la chnrezes cla coerenaa che nol ogg Texviamo hi sce dele plo © dela lpia sche (We ots, Lorn ad etempio} Fimportanen del linguaggio el process ‘G Tormasione,pscologc, count, © fi socilizzacone del indi ho ramen en nt i acl elle gestion, To fer spela sun inmate mon podantetenden ad edocs, comes Fob lr nl fame vrs al srl Tra «Franco pate molto vispo « ineligentepeaso che pul gi correntement Tarche ling pur? Spero che Io Taceree palate in ato © no ali daete dei dspicera gucstoproposto. E Nato un erore, per me, fon aver Inco che Edmes, de twmbinet, palasse beramente In'ardo, ib br nocato als rus formaioneintelletuae eb messo tna camisia di fora ala sue fotana: Non dev fare questo crore ot tol bambint Tntant i sardo non 2 on daleto, ma una lingua frséquantonque nom abbia na jrande Ieteratra,ed® bene che | Keita i ng, te € ponte, Pala he wl fl inegnetete smh una lingon povers, monea, fata solo & quel poche fase parole dalla yonth contersasione con si puramente Fnfanle; eal pon ata conato con Tambiente generale e fii con pene She gh enone nga: an geo sala pe fe conversone fee con vo! e un gego sand, appreso a pert ¢ ‘occon, er prlre con al alr Bambi eon ia pete ce incon tra per la sta o in pace, Ti raccomando, propio dt cuore di ton commetere un tale ervoree di scare che 1 coi bambini Sherk tt il stdismo che vogliono es siluppino sponta tmente gelfambiente naturale in. ulsono nai: non sarh Un limpaedn pet Il oro avveaB@> tues st Gr Ltine dl eer, BT 96, 6 120 I pusso che ho cist, pri termini ste in eu viene impostato 41 problema, fl rppe etc rand tn auger fla et pri dant dei Nove lt sbocet polite eultual che I clase dirgente postniaria fveva dao a quclla che era stata chiamata Ia guesione dalla Tine goa, Entrano cost nel merit di gull dinenstone sociale st “EE ela! linguist», dt ei Gramset sf oceup> pit Mi pate coavenga questo punto, dre guslosa so come, quan dco gc Gr ni eto avon: nes Sth df momento che questo anpeito del avo Pensiro non fre Spell pil conclu ng | pure poche eeerons pi stat ‘Negi li’ apn, ceva, sono in coro rcerche, porate ayant de ae ng pe rete ater fopratito perché non a ipromettono. ai ithe” un pi «Samet vt em a ao ‘sta nuovo per Ik comprensione delle eflessiont di Grams 0 Jor insieme abbastanza oto quel paso della Jeter alla cognata Schacht, in cut Gram serve: « Uo del maggie vimors! Jerul della mia vie & i daloreprofondo che bo pocurto al mio ‘buon proenor Barc dlfUniversth Torino quale eo pe sto Cue io Farangelo dens. «proflgae denitvamente f ‘eogrommate. ‘Arivato « Torino nel aovembre 1911, Gramsci arve alle acl di Lever, fequentando com parclae aid cost dt Glotslogia tena dal professor Matteo Giubo Baro. Ricordando ie nl Tat on Gram Flo Toga sow he “cal ghvanissino, ‘delews ancora la maggor, parte dela sux ‘itil alle rcerche scendihe di Alologia nun campo che par febbe essere ta tpi arith ants, qucio dll senza deo fine dele paolee delle ingse» Eppure,continis Toit, par {indo di guest soot stad! Gramcl sapeva comunicare «il senso liso ttt che Uveale ny 0 € conceno interpre. fare"E maga usc dla metafor. dl lingoagaioepelans», rn, Slmgeeno it vote shia Tanti, Tullo De Maur ‘snp “aemone Grains Sess gree "Ewer, Bat 4, Toglnl Antonio Grama! am cp. dell cle opera, in = Opte sce», Elo Ru, Roma 198, ae 3458 ct rn della profonda unit era Is parol, i inguagaio,e la vicenda sorica ei poll che Vhanno uses Edel reso, la concerione della storcta de ft ings & tno dei princi basilar della seuola dei Belinguistc sy dal Barcli era uno dei maggori eaponent, che 3! debnivano” cost ap uno per contapporsi come. srve. Gramsc nell letters rina Sita, Benen» La pont ns mano | eolingust & ancora guela della lnguisticaottoentesca, © dung ‘sendalmente storicodescrtve, ola ioe a ricotta forme “ioe del dale romanai, anche se Baro manifex® uno spent interese per lo studio di arate vive, per esempio di aluni Galt sella Daimazia, Ess avevao fate prope principle In prticn ‘Rpts de tartan di iron, eran mostra se Sibi alloflencaiealsticn e crocias, ma sopratutt prope: fevano di prcae avant gl tod le vicerhe dyn grande studios italiano di fama europea del seclo corso, Grind Tania Aso dalla cui seul provengono i maggor! qoadr della inguitca a Hana del primo Novezento Aso che divine asi preston autore fh Gracy ers lend rel 167 Ts Arca Git. co Taliano » und evista seientiicn dso inguistic che, tr Talre promueve dimen ona recy scienken sistema ut nit talan, E non a easor nel Proemio all Archivio Clot ‘ico Tealano»,inervenendo eitcament el conftont det amo. San «rapes dee qusione dle Igo, Asal dara 4 favore del = bilingulsmo's,ovvero per i manteatmento del pat tmonio calturale-e soricoracchitso ne dialetiy acanto alla neces Stra daborasone dt snn lingua uniarid comune, La prospetiva distuio i G1 Ascoli taco e fen Teredita ¢¢erilesion’ di leu uomini i calvore del RVIT ¢ XVII seco Intorno af lingusggio — Vico, il ciclo de « 1 Cafe», gli enc palit, Locke, Hume, per fre alcni nomi — pantandofatteprione Sal same tr lingua ¢ sora, fortune dun idioma e vienda st. Fie complesiva del popolo che Tha palaa eseita, Ee secondo de sent: una lingua pud serve come « documento worico™ che ‘lire che a foie information ne fonisce in a siessa permet. Teds di formulate "ote citeaspostamenti influenge: cura Peliche con altri popol'e civ, eee. Ancora dl pay La lingua, Sonsideata coms avers semantic, racchivde la eueura, mo: Sli di conoscensi Te concerony I svisione. del mondo », per are urfespressione ats a romanti'» che Grime sis ome vedremo Firende, del popolo che ls para Griiadio. Ascoli e prima di hi Cailo Cattaneo, avevano fatto optia questa prospettiva di Ivara e di iets di gol i calle {ncn ty stole fguitin esta tology, fbr come fa Sige in Germann el Gum ‘ ‘Br gest spo reroterseutrale prende forza I posizione itero alla questione dea lingo ela sia arama, potremno sna» onion dels proposta manana dado {are ei extendere tutta lapopoisone alana Tuso del fotemtio- ite Ma yediamo sa pure brevemente in che com propiamente ‘Soult, al momento dl'Uaifcatne, ia famosm « question dalla lingua Ta Suzie, ole sees gener & defile i ae te mint alire T80% delln popsasone Taian non savané com- rene Ta Tinga Salant, che ett appannggio deg abta le Tecan la cits di Roma; palva, vere, ian oli dima. Un panorama lings quod estemamente rigao, che, vu scrdatoy a aecompgnava 3a asia df= Fe a taint. bak contn aml doers 4 pase atravero [a guenone lingles; da questa neces ‘Alessandro Mancon fa detvae fsa proposta di adoware I Tule ie‘ lane Hl ovenin, che, appreso dat bambi su anch 4 Slee, reat emote gue a url, Ore cia propota, che pure moovevs una npitasonesinceramente ‘Erpocenien abate scclat barre i emarginaione e fossil ‘tte, © contr Ia guile non mancsona di manestarsifesitenze perplesih sin ds parte dlls gerachin cclesasuen che di aleant rn ln pevcav ato eno di asetena Il suo pantie EER, Some onsen Asali’nel ih seordte Procmto, tla se {ines posses una tasposinone meceanice un’ parole deffo two lnguisico © ton comuniti dhe a gt sol «ben Sint idioms, gull ncsabmente serra a itefrve cont ‘novo ea apportare inovsson! di tipo e numero incall, gue die sora diver maa sostnssle, se ne agsange un secondo di ne ‘unto deiosor Taso che ella alta 26 lasicataliane net stato fo, I degenersione delle indariont i Manson’ ver una indiscriminate ft la « malerba dt dale», ‘hey mic alt pit genele © sovanaale caensa. dla police Sesasten ei confront dele masse popolas, hanno portato ber ‘Sh ult ela fet cone Tanalfabetsmo. 5 Le tree soar indicwion! au spore ono mated T. De Maury Str ig a trata Lae, Ba 1976 (ee as Proprio sullanlabetismo, Gramsci intervene con un artcolo 4] feBbraio 1917, in cut riptende, ta gi ale, spuoto centrale Glle agomentaioni a Awol itor alla questioe dll lingua ‘Cs comune diana lingon — aveva ffermato.Avcoli — non ¢ amscorato dalla, intodustone di norme nF pistonto = aed mento» i prodtto, dela complssiva vita sociale, economics e eu ture una data comnts neionaee ib — costnua ed esl ita Gramsci — nella misira in eat fh esa cae © a alferma in fruppe © meglio wn bloco dirgente naionae che sappia uniicare Sort la propria egesenia tot Tele 1 terrent dels vita nazi ‘ale, Tate capaci dirigen, nel senso forte df quest termine, coe ‘Flenivamente «progressiva», secondo mesdelo della velstione acobine, © soxtinsaimente mancata alla classe Borghese italiana Forgimencle-¢ postunttars, che he reaizato una fora dl eee sonia « moverata» ¢ asicica, Questa carenza, di egmonia sh flee sile motivaioni, certamente aaa compless, dela questo. scone della igus, ead Ta schuione tra late cata e drgente {E-masse popola; ovviamenis, anche gi sboceht che a tle situa: fone ntndono de "muifenano incina_ policy dt fat linguistic Il nowriolo dlls guestione iguarda Arpad rapporto che i intende bite tra drgeni» e «diet oy la selesone formasione dei quadridiigenti « Ogoi volta — rive Gramsct in uta pagina famosa dei Quer de cercere — che alors, in un modo © rellatro, Ia quisone. della Hngea,signiica ches sta Imponendo una src alt problemt: Ta formasione © Tallarg: smento della clase dirgente, Ia necessith di tablte rapport pit iim sicur tx grup dient e ta masta nastonale poplar, clad di siorgenzare Fegemonia culture »* scassion! incor a fat linguistic che, in modo vario ma ontinoo, anno contasegnato la nostra storia cul Songue da coniderarsi mere dispute letcaticy case tusne come una sorta di carsinn di tomate per are una seve daltte question’, dest pare con pil evidensa Te scr Bega ipa comprente I laborasone Grama intoro al conceto di-egemonia, come dominio + diezoney che {sun wlta implies Tallagamento del cones’ di Stato, « come tin equilio della Societs polite con Ia Soietciile (0 epemonia «dum aroppo sociale sllnviera sie navinale escrtaa at verso Ie organizacioni cos dette private, come laches, | sindacat, 4A, Geum, Quaker da crc, etic dl aaro Grams. 10 Corton Bt Hale Dis Hit ae 4 Je scsole ex) »7. La questone della lingua spices ed spicata 4a Tansonumento dt quel che sono stat chinmatt gli « appar fzemonic, in co, in modi e+ lve difereaiat, svalgono i loro Solo di«fonsions, di «elameno connerivo», el intellttal. gy ‘Come’ si ted, le tilession ci Gramelintorgo'at fat Tinga stil ntectane con la un penetrate nai del « soil del ompors ¢ scompors’ di unc organismo sociale» dela orvione Grin ictal, nell scctsone alga che Gramsc usa, Si plcana Una caraierszasione conan, ao. bev patetesi, {als storia cultrse Ilana ® quelo che pi velte net Quader iene defnito Tatteggamento di esta degli intelletal il loro « d- acco elt Lio sdifidens dal = popoloasion », che ant festa in mania tangbie nel ceraitere alco formae della lingua leveraiarsperto lla immeiatre © gilt elle arate deta. sci Kala lnelletal sno Tota dal popoo, cot dala Fione’ e sono eee lept aonatadsone dl ata he non & mal State rota dan forte movimento polio popolare 0 naionale dal iso te adie tbs © arate Timelitale tpco mo- emo x sente pis legato ad Anna Car 0 polio Piedemonte he's un conadino pugise 0 sthano »* Cis nea _xésite nel Parse un Bloeco aazionale ineleuale « morales RE ge farchicoe tamto meno eqvltario% ein cds) manifesta una dalle fagpioni deblerze dela complesiva cosrusione epemonica dela forghesia Tafiana. Su. questo specco terreno at nnexta In cis he ba connotteurop, dei ce intl, che sopeetato. a Pindoman dela Grande Goer, vedono ress. in discussion, dale rai, is loro oloeatione'e Iara rola, A propos. dl ‘Sate pic dell ineletsle » medio italiano, in un acolo ile, Socaismo altars Grime avers meso in ioe Fteemento dello « stadenucolo che sa um po’ at latino e a ont’ 0 «Pavsoetimn she noua a stappae no sce Dinara» qual sl « crederanno di esece vert superior a ‘eal igor opera speiisno. he ademple. ela via ad 0 emia ben precisa -¢ indupensable». net Quaderi area 2 for con cies Tego hu move loco lee [etlesualee dela steno « modo deere del nuovo lnltale > che «non pad pi consiere nell'lguensn, motos estenore « mo. tmentanes do fet dle past ta nl mescolarst svamente ‘Sige patic, come cosrttore,organizatore "peruse perm 1A. Gamal etre dl crore pg 8 1A Gitte, Gnade ce pup Si Bs ee, ekot cepa ese Cute gee mere crn ly be Cri asi is eee coe, ee ae ee cs res ams pe omg erent ie region gee Fee ee Ree Ee feet omega ge fl ageless ele cloman sen! sla gee eal peas ier Soo ee EPS Se Tacs fen eas eta! sede nea ee eS ee epee a ee cence soap pere,d sur cnn coc ene rile ape i ee, eg een Peer accra es ae ain ve ae seme et ne pr ee es oe fee eee eats eon Ce a eee ae oe ee ae A eget poe gery age ee rae ete ie niet ee ee ae ae a si cl re cre sens te ps Eco Gh Oh na ota al pel ee ee ae ee So ears Sees ay Sai eo oe ne as de fe ee ree srl et a es Sa seen eat eee ae iMamente cocanente pit detrninand a'itcro du ce ans i naan ae eee Hag grit +A. Grams Quart, ID, pag 155. 126, seri pees ie innit ra Fees eran eg pe ee cera ere een a Sar sk eg me orien wmae Eee tate Ce in pt cated eee teises Radeee eee agenesis sce ieee eek re ae ae oe ee ire roles eco canine nes ae coor S Pony ara a Pn ne Ta fe pl el ote esp Se a a sla iI diaeto. 0 comprende Ia lingua navinale in gradi divers. Jeena ncenariente we nto del mondo’ pit © mene istrertae provincial » ‘Non c contraddizione ta il llevar il catsttere aulico e for- imal dels lingua italian Teteraia espero alla versatlith e recheo- a espresiva de dialet, linge vive € use, e il levare alte la feceih di uscce dal daletto per Tuco un Ling nazionle co- Imuine. Intanto ¢charo che lings Htaliana lewerata ¢ lingua un farin non sono aft la stssa oss, per Gramsci almeno: anche = ‘hon euistono né possono stabil bariere di nessan tio, ls secon. da & posta non come una rela git data, ma come un obietivo al gules) plunge atraverso un complicato’ process, di cat prima #1 YA Grama, Quer lt HT pa, 238 "A Geant, Bader pa 3. sono accennati sleusi carats, il quale, ovviamente, parte da una ‘eal defina. In secondo luogo i due aspett sno 4 due Tat di una Unica medaplia, ioe Ta generate arettstenea cultural allan, come rest quella dei cui colt che & rifles nella scssione tra quest € ‘massa » popolatenazonale affermasione di una egemonia di tipo nuove pasa dungue at verso la composiione so basi nuove di quella scirsone atte: verso In costruzone di un bloccimllertisemorsle che tends | polteamente possibile un progressointlletuae di massa © nom 30. 1p ai sunt grupetinellettal».« vogn ato sorco —~ aggtonge ‘Gramsci — non pa non essere compruto dll "uomo coletive’, cat eaprne I aslnaimenta Ui is les ie". di dus appare Timportanza della uistione linguistics ee nei, cit del ragungimero cllenivo i uno stesso lima” i iclecale ‘Le sccesive vcende ingusiche (ma Gram ce neha mostato le spore pclae donee to Fe previsont di Gramsci. Solo de pochi anni, 3-4 per Testers, piano aemate chet sono « hone condton a urea = Fuso ative neti dll alan per ung atte sempre pi pene ‘Se dela ppolasone italiana Pare dungue che finimen si com pia quel faticos e leno proceso di formnone diana lingua co nung, di Gul Gramsctsotolinea Turgenen nel quaderno 29. nono. stance ostacoi sabotage moti ti pvimo fea quest ult Te polite sola). IT ponsesso oto stumento a comuniarone Eomune, ttt che monoltico e compat, bens! vaegato, dat tenon’ ue seme, ano rath Sal cece e pon da splint della pope Resta tutors aperto,¢ ani ipoposto con pit ungenea da que sea stent ers, il problema dune nuove organization pro Slusone des cultura € dll conoscenta” non et pu sue indie to, cacuno deve fare Ta son pare 5 A. Gram, Quer. tT, pas, 13501, 3 8 sedee goer arse 1. BO Muay Gi dale cominino «| nia nv rcia #'2 i Conenponne Risa, SED ok Pr pe io. Las ¢ ost wile gp, ER, Teo 1, ne CONVEGNO 2.3 GIUGNO 1978 LE ESPERIENZE DI EDUCAZIONE LINGUISTICA NELLE SCUOLE DI SCANDICCI Documenta conchisivo del 1 Gruppe di lavoro “UN PROGETTO DI RICERCA NELLA SCUOLA PER LINFANZIA » a moat che i ports 4 see un apparent st te Jaca Tt alee Ie on at, re tasera venice avuppo del ogo wetle el bambino a 3a Sin Simo nit onset ce pei gues faa hao Sapa un rreng elusive" pts Ie puch sche ‘Emm, ce pu sg non stoneware Sun en oa Ue size in gpae more peioe wim vol ie sae © pre sil aga gan ona ccoplen ese Scoretl‘e eric rata sintematen ci pitute, ier ‘esate {Seon fe dpe pr aun pda go 4 enon cla sel lent acl ale gle € sat, oom Spon pty venna 20g sles. nom sana ten nel dat cost ‘Eisalsocconamit at appareena fel bambi er nine 4 aa omconona eo ito in ah al sam sbi ae mole deine siens eins Foti Bins Singnot deambient ste dl bambi. sed mes ‘nga la nes cringe 'guemano peri cl a Iginla he cnn comcin ok iinaon soos Se ‘Sree per inareos Slovo spain. Bw const om fae dais ia @nalane ot arn? 0 pares 8 cio ome ne feo hi Sp connote ddr Tracie ea fe comet ans fn fsa sigh en ines. BS ret a tere Inmet che pote da una vine Secale iio Sour ale tts can poe Dalat ter ch ie core oe guage & on mero socal ge tndlog fa demir Meine Sno, Sccciltnoy stern tndioe cgpre eet manganite ol come ‘Sire comiion pp wl de presi © pst. 29

You might also like