You are on page 1of 76
a 4 is ee ee EEE ea) con Regolatore Idraulico Copia gratuita per gli utenti di africaland.it ry Gabriele Pecci ————————— ' } E ' eo 9 DESCRIZIONE ‘Peincipio di fzionamento Circuito idraulico PARTICOLARI COSTRUTTIVE E FUNZIONAMENTO POMPA CON REGOLATORE. Meccantco "Elemento pompante e distibutore ‘Testa faraulica Pompa di Trasferta Walle Reale Hiesone ai Taster Piast Terminale Comandi della Pomp Dosatore (Valvola dt Dosagaio) ‘Puneionamento del Regolatore Mecanico ‘Dispostivo Antistallo POMPA CON REGOLATORE IDRAULICO ‘Comande della Pompa ‘Comande antigioco ‘Regolstore ldraulico 3 ‘Regolstore "Pigaone-Cremagiies”” ‘Regolstore a Montaggio Reversible Dispositive Ants. CONTROLLO DEL PUNTO D'INIEZIONE Varistors suromatico di Anicipo Disporstivo Bscusione Antiipo Disporitiv Eselusione Manuale Anticipo Dinponitiv Esclusione Anticipo e Variatore Anti ‘ipo combinat _Digporitiv Hxclsonc Manuile Anticipoe Wasitore "Anticipo Dispositivo Hiclusione Automatica Anticipo “e Wasiatore Antcipo Aantieipo Catichi Deboli ‘Anticipo Carico-Velocit cominati Smorzatore Prestione di Trasfera ‘Dispositivo Supplemento Comustibi ‘lone Estema Portata Massima ‘Funzionamento con Supplemento Combustible Eunatnamento senza Supplemento Combustible Carica Naver Ricmpimento Inicrione Valvola ci Pressurizzazione Scaroledeglt Bccentrici Pompe per motor ate Clings Pompe sd Autorspure0 SMONTAGGIO E MONTAGGIO ‘Controlled Ispeziont Sona Genel ontroli Specific [Riparazion!e Sortivioni POMPADPA CONREGOLATOREMECCANICO ‘Sequenza di smontageio ‘Vanietore dk antcipo Piastre Terminal “Testa draulica eRotore Dispositi! Special Emaagto Albert df Cooindo 2 pow ms © Reso Dépetiei Sippleméato Combustible ¢ Porta Ms e ‘Comande "Caseino” Sequenza di Montagsio ‘Comando in due tromchi ‘Albero di comndo con comando “Ciseino” in pezro singel INDICE POMPA DPA CON REGOLATORE MECCANICO (owns) Paging gaa ee a Sea a ant ores a POMPA DPA CON REGOLATORE IDRAULICO ‘Sequenza di Smontagyio : Regolatore "Pignone-Cremagiiers Reglatore « Montgaio Reversible Dispositive di Anticipo Paste Terminal “Testa droge Rois Sequenza di Moatagaio. Aibero di Comando ‘Anello ad Becentiet ‘Testa Tdaulica © Rotore ase Femi Dispositve di Anticipa Automatica ‘Regoatore “Pignone-Cremagliers” Regolatore a Montaggio Reversibile PROVE E REGISTRAZIONI Prova Pressione ova i Tena Banco Prova Comendidle Pompe otc magirats Da di Prova Procedura Generale Tnnesco Portata della Pomp ‘Contelle dello Stop Registrmione Portata Massinia Prova Regolore ompa deste positive di Antico ‘Aanticipo Carichi Deboli aii Velo Careo combina ‘A’prova uldimata ‘Messe in Fase Sigil dt Garsnzia delle Pompe INSTALLAZIONE Problem di Assisted ‘Documentazione della Manaienzione (Come localzzare 1 Guastt ‘Agia nel Sistema File Inietord Tanesco sie ‘Regoleione Regime Massimo Regelazione Regime Minimo ‘Regolarione Antstallo ‘Mongaio Pompa sul Motore FFesarura interna ‘Fosatura Esterna TRATTAMENTO PROTETIIVO nmagananageso «ngs inact dela Pompa Tmmagazzinaggio della Pompa DPA da sola Tnumagazzinaggio della Pompe DPA su un motore Vitidia dele Mire Prottuve Ripristino della Pompa DPA ELENCO VALORI DI COPPIA DIAGNOSE DEI GUASTI 38 Fd % a Pagina 3 —L—————— ILLUSTRAZIONI Figura Pagina ‘Pompa Iniezione Tipo DPA a 1 Flusso attraverso la Pompa Iniezione i 6 2 Circuito Idraulico di una Pompa DPA con Regolatore Idraulico 7 3 Circuito Idraulico di una Pompa DPA con Regolatore Meceanico 8 4 Regolazione Portata Massima ... .. = cc 9 ‘5 Pompa con Regolatore Meccanico e Dispositivo di Anticipo 10 & Piastra Terminale di Alluminio e Valvola Regolatrice Pressione di Trasferta, 1 7 Piastra Terminale con Vite di Regolazione Pressione di Trasferta 2 8 Meccanismo di Controllo del Regolatore Meceanico B ‘9 Regolatore con molla corta singola : B 10 Regolatore con sistema a molla corta doppia...» eae 3 4 11 Pompa con Dispositivo Supplemento Combustible e Regolazione Esterna Portata Massima 15 12 Valvola di Pressurizzazione della Scatola ad Eccentrici e Regolazione Esterna Portata Massima 16 33, Dispositivo Supplemento Combustible con Valvola in posizione Supplemento combustibile 16 14 Pompa DPA a 3 Cilindri: ciclo rotativo per motori a due tempi aoe 17 15 Complesso Rotore-Testa Idraulica a 3 cilindri con volumi di pressione a collegamento interno 17 16 Pompa con Regolatore Idraulico a Montaggio Reversibile e Variatore di Anticipo B 17 Dosatore alberino dello stop di un Regolatore Idraulico Pignone-Cremagliera 19 38 Regolatore a Montaggio Reversibile «seo 19 19 Meccanismo di Anticipo Automatico : . 19 20 Dispositivo Esclusione Anticipo e Variatore Anticipo combinati 20 21 Anticipo Carichi Deboli : es 22 22 Anticipo Carico-Velocita combinati 3 23 Pompe con Regolatore Meccanico fissata al Supporto 27 ‘24 Estrazione della Tiranteria del Regolatore ... 28 25 Untipo di Piastra Terminale in Alluminio ... 29 26 Smontaggio di una Piastra Terminale di Accisio =o 27 Piastra Terminale di Accizio oan de 3 ' 28 Estrazione Palette Pompa di Trasferta et ae 31 39. Extrazione Albero di Comando scanalato, completo delle Masse del Regolatore 32 30. Estrazione Guarnizioni di temuta Albero di Comando dal corpo della pompa 32 31 Montaggio delle Masse del Regolatore per un Albero di Comando a pezzo unico 34 32 Montaggio delle Masse del Regolatore per un Albero a potenza maggiorata 34 33, Come stringere o allentare la vite di fissaggio del Mozzo di Comando 35 34 Albero di Comando cavo con gioco assiale illustrato.. 35 35, Albero di tronco unico con gioco assial illustrato 36 36 Pompa base con comand “Cuscino” : 36 37. Comando a potenza maggiorata con mozzo dentato as 37 38 Rotore e Testa Idraulica, eee 37 30 Come serrare oallentarc la girante della Pompa di Trasferta 38 0 Registrazione tiranteria Regolatore Meccanico re Ce eri mmes nifiiexsimmmmaiorimame pe Se ieee nde « None aaa : 43. Estrazione del Pistoncino dal Dispositivo di Anticipo mi 44 Estrazione dell’Anello ad Eccentrici — io “4 45. Estrazione o rimontaggio delPanello elastico che posiziona Valbero di comando s 6. Estrazione dell'albero di comando scanalato " os a y 47 Comando Antigioco ei 9 S._Serraggio della Vite di Anticipo dell’Eccentrico 50 49 Regolatore a Montaggio Reversibile : a 50 Banco Prova con una Pompa DPA applicata... is 50 Gurumento perilconrollo delPanticipo appicstoad una Pompa ny cn. sn e 35 ‘52 Pompa con Regolatore Meccanico ee 53. Pompa con Regolatore Idraulico Pagina 4 ee aaa ie ‘y ‘La pompa di iniezione a distributore rotante tipo DPA, che incorpora un regolatore di velocita funzionante a tutti i regimi, forma un gruppo compatto ed é adatta per motori Diesel ad alte velocita, a pit cilindri e di capacita fino ad un ‘massimo di 2 litri per cilindro. B’ di disegno relativamente ssemplice ed & priva di qualsiasi cuscinetto a sfere o rulli, di ingranaggi e di molle fortemente caricate. Il numero degli clementi principali non cambia con il variare del numero dei cilindri del motore che la pompa & chamata a servire. La pompa & montata sul motore per mezzo di una flangia. Essa é riempita di combustbile e, durante il funzionamento, tutte le sue parti vengono adeguatamente lubrificate da olio combustibile sotto pressione, in modo da non richiedere nessun ulteriore sistema di lubrifcazione. La pressione ‘mantenuta all’interno della pompa impedisce la formazione di bolle daria e la penetrazione di polvere, acqua o altre rmaterie estranee. TL pompaggio viene effettuato mediante un unico elemento avente due pistoncini contrapposti situati in una sede disposta trasversalmenteall’interno di un elemento centrale rotante che funge da distributore e che ruota in un elemento {iss0, conosciuto sotto il nome di testa idraulica. I pistoncini ‘pompanti sono azionati dal profilo dell’anello ad eccentrici, fisso sul corpo della pompa. Il combustible ¢ accuratamente 0 8 19. 21 33 26. TTenere ferma la flangia di comando con Vausiio delPattezz0 714/744 e4 allentarne le due viti di fssagzio. ogliere le guarizioni ad anello dalla scanalatura anolare attoro alla testa iraulica, Svitare la girante della pompa di taserta eseparare ‘qund i otore dalla testa idaulica, senza fr uscire i rulli (ig. 38). “Toglere le vit di fissaggio della fangia di comando per Hberare la flangia stessa. Smontae le piastrine di regolazione superiore ed inferiore,estrare i alli ed i Paltin dal rotore. Lasciare ogni rullo ne rsperivo Patino, Immergere rll e pattini nun bagno di alio Protettivo per proteggeri da dannegglamenti 0 Mantenere i pistoncini pompanti all'intero del rotore,inserendo due tappi di sughero in Iuogo dei tall. T pistoncini pompanti sono accoppinti nelle relative sedi ed & consigtiabile non estat dal rotore per evitare di scambiarlt tradi loro al momento del rimontaggio. Introdureilrotorenela sede della testa idraulica per proteggere la superficie. Se montata toglere la vite di anticipo del eccentico con aiuto delfatrezzo 7144/14. Se nella pompa non C8 il dspositivo di anticipo, togliere la vite di posi- zionamento dellcoentrco. Estrare Panello ad eccentric (Fig. 43)- Estrare dallinterno del corpo della pompa Fanelo elastico oppure anello di fasatura Nota: In aleune pompe non recenti si trovera uno spessorino insert fra Panllo di fasrurae la spalla del corp della pompa. Altse pompe non hanno né Tanello elastico, né Vanello di fasatura. ‘Tenet fermo Falbero di comando com Pattrez20 qr44i773. Allentare, © quindi togliere, Ia vite di Oe) Fig. 27. Piastra Terminale di acciaio Fig. 28. Estrasione palette pompa di trasferta fissaggio ralla sull'albero di comando, la rondelta di supporto ¢ la rondellaelastie con Paiuto dell ttrez20 144/261 (Fig. 33). 27. Estrare Talbero di comando scanalato assieme al ccomplesso masse del regolatore (Fig 2). 28, Togliere la guamizione ad ancllo dalfalbero di ‘comando e separare le masse dalfalbero stesso. 29, Estrarre il manicoto scorrevole a piastra parastrappo e le masse dalla gabbia portamasse del regolatore. 3o. Estrarre il mozzo di comando dal corpo pompa © uindi la guarnizione di tenuta per mezzo del'attrezz0 744/893 (Fig. 30). In caso siano montate due guarni- oni, prima di cercare di estrarre quella pit interna, coccorrerdrimuovere Panelloelastco. Dispositivi Speciali Nel caso di pompe aventi dei dispositivi speciali, le istruzioni per lo smontaggio dovranno essere modificate a seconda delle circostanze, Neturalmente potranno essere necessarie delle leggere varianti nella sequenza relativa allestrazione dei vari pezzi ed in alcuni casi ci potranno essere anche delle piccole differenze nei pezzi stessi. ’ovvia- ‘mente impossible, infati, essere in grado di dare, in questo ‘manuale, i particolari per tutti i tipi di pompe esistenti, Pagina 31 tuttavia le differenze di minor importanza rispeto alla pompa normale possono essere risolte con metodi simili a quelli forniti da questo opuscolo, ‘Smontaggio Alberi di Comando a Potenza Maggiorata ‘Nelle pompe che impiegano alberi di comando a potenza ‘maggiorata, il procedimento di smontaggio & simile a quello ddato nelle istruzioni precedenti, dal N. 1 al N. 25, ma il ‘comando va rimasso nel modo seguente: Nota: Se ll'albero non & gia montato un mozzo, ne dovra ‘essere fisato uno, assicurato da un dado, per evitare cche Talbero stesso si muova quando viene allentata Ja girante della pompa di trasferta, 26. (a) Con la pompa fissata all'attrezzo di smontaggio, tener fermo il mozzo con Paiuto delfattrezz0 7244/24 per allentare il dado delfalbero di comando in modo da lasciare un gioco di 3 mm. frail mozo ed il dado. (b) Usando Pestrattore universale 7244/39, localizzare le pinze delfestrattore sulla posizione girata del ‘mozzo. Su alcuni mozzi sono dei piani lavorati. (© Stringere il bullone centrale dellestrattore, Se cosi facendo il mozzo non siallenta,allora dare dei colpetti secchi sul bullone centrale con un martelletto di cuoio (0 plastica), stringere auo\ mente e, se necessario, ripetere Poperazione. Se questo metodo dovesse fallire, usare una pressa con due piastre in forma per sostenere il mozzo. (@) Rimuovere ta chiavetta, Panello clastico esterno la alla reggispinta, dopo avere estratto il mezzo, 27. (a) Estrarre Palbero di comando, completo del complesso masse del regolatore. Togliere Panello i fissaggio reggispinta, le masse del regolatore e la valla reggispinta, Fig. 29. Estrazione albero di comando scanalato, completo delle ‘masse del regolatore Pagina 32 Fig. 30. Estrazione guarnizioni i tenutaalbero di comando dal corpo della pompa Dispositivo di Supplemento Combustibile e Regolazione Portata Massima 1 procedimento di smontaggio delle pompe che incor porano questi dispositivi & diverso da quello delle pompe ‘normali, tuttavia il metodo di estrazione dei pezzi standard & simile. I pezzi con superfici di precisione dovranno essere immersiin un bagno protettivo, I pezzi speciali sono illustrati alle Fig. 7, 14 12 € 13, Tl procedimento da seguire il seguente: 1. Togliere il coperchietto d'ispezione dal lato della ompa e scaricare tutto il combustiile 2, Toglicreil bullone difissaggio del mozzo ed il supporto, ‘se montato, 3. Fissare la pompa sull'apposito supporto 7044/888F,, ¢ stringere quest'ultimo in una morsa (Fig. 23) 4. Estrarre Ia tiranteria di comando al completo (leve, alberini, molle, ecc.) come spiegato per Ia pompa normale, Da notare che in questa pompa ci sono due ‘molle, separate da un colletto, sul gancio della tiran- teria, Smontare la tiranteria ed immergere il dosatore in un bagno protettivo, 5. Rimuovere i raccordi dei tubi ad alta pressione ed i ulloni. Ce ee EEE > 15. 16. 1. 18. 19, Invertire la posizione dellattrezz0 di fissaggio nella Allentare il raccordo di entrata del combustible ed i dispositivi di supplemento combustibile e di regola- zone portata massima. TFogliere il prigioniero di fissaggio del dispositive di anticipo ed il raccordo di fissaggio della testa idraulica, facendo molta attenzione a non lasciar cadere la sfera i acciaio, ‘Togliere al vite di anticipo sulPanello ad eccentrici con artrezz0 7144/14. Estrare la valvola di pressurizzazione. ‘Tener ferme il comando con Pattrezz0 7144/73 Allentare, ma non troppo, le viti della flangia di comando, Allentare, ma non troppo, le viti della flangia terminale, ‘Estrarre la testa idrauca con movimento alterno. La testa uscird completa dei seguenti element (@) piastra terminale (montata) (b) piastrine di arresto (©) anello ad eccentrci (@) flangia di comando. Estarre la vite del mozzo di comando. Estrarre Palbero di comando completo del complesso masse del regolatore. Estrte il mozzo di comando. “Tenete in posizione la fangia di comand sulla testa e rimuovere le vit di fissaggio, quindi anche la langia stessa, con la massima cura. Nota: La spina di arresto a molla che si trova nel dispositive di_supplemento combustible. & fissata dalla. piastra terminale e dall'anello cllttico della pompa di tasferta Rimuovere Panello ellittico della pompa di trasferta, Ja guarnizione i tenuta ele palette. Togliere la spina di arresto e la molla dalla valvola di supplemento combustiile. ‘Toglicre la girante della pompa di trasferta per mezzo delPattrezz0 7044/89 ed adoperando Pattrezao 7144/939 per tenereferma la flangia di comendo. ‘Rimuovere la flangia di comando, ’anello ad eccentric, Je piastrine di arrest, i patini portaruli edi rll, Nota: Mantenere ogni rllo nel rspettivo pattino ed mmergerli in un bagno protettivo, Dato che i pistoncini pompanti, come abbiamo gi visto, ron dovrebbero essere mossi dalla loro posi- zone allinterno del rotore, usare dei tappi di sughero per mantener in posizione. Togliere il dispositivo di supplemento combustbile ‘con molta cura, dato che la spina a scatto & carcata a ‘molla nella direzione della testa idraulica (Fig. 13). “Togliere Ja mollae la spina a scatto. Inclinare la testa idraulica, con Pestremitd di trasferta rivolta verso il basso e raccogliere con la mano la valvola di supplemento combustibile che scivolerd fuori 25, Estrare il dispostivo di regolazione portata massima con Pausilio del?atrezzo 17CSA. (Questo attrezzo & fabbricato e fornito dalla ditta M. Semet & Co., 27 Ashley Place, London, S.W.1.) 26, Inclinave la testa ed estrarre il pistone a navett. 27. Smontare la piastra terminale (Vedi istruzioni rr a pag co relative alla pompa normale) ‘Comando a “Cuscino” Le istruzioni per lo smontaggio di una pompa che incorpora questo dispositivo differiscono da quelle date in precedenza nella parte dedicata allo smontaggio delalbero i comando, Per estrarre un comando di questo tipo si dovra procedere come segue: 1. Togliere la vite di fissaggio del mozzo di comando (Fig. 33) con Pausilio degli attrezzi 7144/73 714/261. ‘Togliere la rondella clastica ¢ Ia rondella di sostegno. 2, Estrarre con delicatezza Palbero di comando ed il ccomplesso masse del regolatore ad esso attaccate. 3. Togliere la guamnizione ad anello dalfalbero di ‘comando ¢ separare quest'ultimo dal complesso masse del regolatore. 4. Topliere le masse, il manicotto scorrevole, ¢ la ralla regeispinta. 5. Far ruotare la piastra parastrappi del comando a “Cuscino” fino a che i denti a segmenti si trovino allineati con le teste dei rivetti dell’anello di fisaggo. Estrarre quindi la piastra parastrappi 6. Rimuovere il mozo scanalato ed i quattro inserti di gomma. Sequenza di Montaggio ‘Tutti i vari clementi smontati devono venir immersi in tun bagno protettivo di olio combustibile pulito fino al ‘momento stesso in cui sono necessari per Vimmediato ‘montaggio. Solo in quel momento essi dovranno essere sciacquati in olio perfettamente pulito € montati quando sono ancora bagnati. valori di coppia variano peri diversi tipi di pompa DPA. In fondo al presente manuale viene fornita una tabella che indica i valori di copia. Lrattrezzo di montaggio universale 7144/894 @ un blocco sagomato che permette alle parti del regolatore di venir ‘montate direttamente sull’albero di comando (Fig. 31). Questo attrezzo pud essere impiegato per quasi tutti i regolatori meccanici. Naturalmente, le istruzioni per il ‘comando con “Cuscina” dovranno essere ignorate se non fanno al caso proprio. La Fig. 32 illustra il metodo di smontaggio del regolatore su un albero a potenza maggiorata. Pagina 33, Fig. 31. Montaggio delle masse del regolatore per un albero di comando a pezz0 unico Pig. 32. Montaggio delle masse del regolatore per un albero di Pagina 34 ‘comando a potenza maggiorata ‘Comando Normale in Due Tronchi “Montare sul corpo della pompa una nuova guarnizione di tenuta, usando il tampone speciale 7144/260. Se jnvece sono necessarie due guarnizioni, montare ‘prima quella interna, poi 'anello elastico distanziatore con le estremiti aperte adiacenti ad un foro-spia, se 8, e quindi inserire la guarnizione esterna. Inserire il tappo qispezione in perspex 7144/13 nella guarni- zione|i. Se queste sono state inserite in modo corretto, ‘ognuna di esse sembreri un anello nero continuo se ‘guardato attraverso Pestremita a flangia del tappo. ‘Montareil corpo della pompa sull'attrezzo di montag 7044/888F e fissare quest’ultimo in una morsa, con la scatola di comando del regolatore rivolta verso Palto. Piazzare Valbero di comando al centro dell'attrezz0 di montaggio universale del regolatore 7144/894, con Vestremitd della flangia di comando rivolta verso il basso (Fig. 31). Accertarsi che Talbero entri con facia Piazzare il manicotto scorrevole del regolatore ¢ le ralla reggispinta nelle loro rispettive posizioni sul Palbero. Introdurre ognuna delle masse del regolatore in una scanalatura delPattrezzo di montaggio, con il labbro superiore di ogni massa sulla ralla reggispinta che si trova in cima al manicotto scorrevole. Far scivolare Ja gabbia portamasse del regolatore ¢ Vanello di fissaggio sopra albero, allineare Je scanalature principali ed accertarsi che la gabbia portamasse sia esattamente in linea con le masse stesse. Montare, ‘mediante una leggera pressione, il mozz0 scanalato sullalbero , contemporaneamente, far scivolare Ia gabbia portamasse sulle masse; in caso di necessita, csercitare una leggera pressione dal basso. Se deve essere montato un comando a “Cuscino”, sostenere il mozzo di comando nella sua posizione normale ¢far ruotare il complesso fino a che si formino due fessure allungate e due fessure brevi fra la parte periferica del mozzo ¢ interno dell'anello di ritegno. Montare due dei tasselli di gomma nelle fessure allungate, far ruotare muovamente il complesso, ¢ montare li altri due tasselli di gomma che sono separati dalle orecchie del mozzo ¢ le protuberanze dell’anello di ritegno. Allineare le scanalature principali e montare la piastra parastrappi all'estremith di comando. Far ruotare la piastra parastrappi fino a che le fessure a segmenti che si trovano alla periferia non lascino libere le teste dei rivet Facendo attenzione a che albero di comando sia nella corretta posizione rispetto al “Cuscino”, montare una guarnizione di tenuta nelfapposita gola dell'albero di comando, servendosi della protezione 714/900. «6 " —$<$<_[_ TT Yo @ ———————— ‘Togliere il complesso dall’attrezzo ed accertarsi che le masse del regolatore ed il manicotto scorrevole scorrano liberamente, ‘Nota: Il procedimento per gli alberi di comando non. ‘muniti di comando a “Cuscino” & simile a questo, ignorando ovviamente i particolari che si riferiscono al comando a “Cuscino” stesso. Per montare un albero di comando in due tronchi senza comando a “Cuscino”, servirsi dell'attrezzo 714/894 © procedere come segue: ‘Montare la guarnizione del mozzo di comando come descritto in precedenza, ‘Montare il corpo della pompa sull’attrezzo di mon- taggio ¢ fissare quesultimo in una morsa, come deseritto in precedenza. (@ Far passare la spina di posizionamento del- Pattrezzo di montaggio 7144/123A attraverso la gabbia portamasse del regolatore © montare Ja spina nella piastra di base, intrappolando 1a sgzabbia fra la spalla della spina ¢ la faccia superiore della piastra di base. 4. (@) Posizionare le masse sulla faccia superiore della ¢gabbia portamasse con la fessura di ciascuna verso Valto ed in ditezione del mandrino. Ogni massa ovr trovarsi in linea con una tasca nella gabbia, con Mestremita superiore appoggiata alla spina. 5. (a) Far scivolare la ralla reggispinta ed il manicotto Fig. 33. Come stringere 0 allemtare fa vite di fissaggio del ‘mozzo di comando scorrevole, superando la spina, sulle masse del regolatore. Esercitare una pressione verso il ‘basso sul manicotto scorrevole, e le masse montate centreranno nelle tasche della gabbia portamasse. Estrarre Ia spina e togliere il complesso dal- Pattrezz0, 6. (@) Con Je masse del regolatore rivolte verso Talto, inserire Destremitd delPalbero di comando con il ‘grande foro filetato nella gabbia portamasse. 7. (@ Porre Ia protezione 7144/900 sulla scanalatura dol'albero di comando e montare una nuova guamnizione ad anello nella scanalatura dell’ albero stesso, {is any Fig. 34. Albeo di comando cavo con gioco assiale illustrato 8. (@) Far passare il mozso di comando dentro la suarizione di temuta nel corpo pompa,piazzando Ja flangia del mozzo nella sua sede nel corpo della pompa. 9, Far scivolare Talbero di comando ed il complesso masse del regotore nel corpo della pompa e far ingranare i denti delPalbero di comando con quelli delestremita interna del mozzo di comando. La gnbbia portamasse & a questo panto intrappoata fra In facca estrema del mozzo di comando ed tna spall sullalbero di comando, to. Montare la rondella di sostegno nel recesso formato dalle due serie di denti del mozzo, ed assicuare Palbero di comand al mozz0 montando Ia rondella elastic ed avvitando la vite a testa esagonale incassata sulbalbero i comando, 11, Tenere fermo il mozzo di comando con Pattrezz0 7144\773 6 oon awsilio dePadatatore 7144261 di fina chiave dinamometrca, serare la vite di fisaggio del mozzo secondo il valore di coppin clencsto nell apposita tabella (Fig. 33). 12, Controllare il gioco assale delalbero di comando. Questo non dovra superare mm. 0,25—misura prest fra la faccin posterire del mozzo di comando ed i corpo della pompa. Sil gioco supera questo limite, Ia fubbia portamasse eo il corpo della pomps dovranno tssere Finnovai, ed il gioco nuovamente controllato Cig. 39 Pagina 35, Albero di Comando in pezzo unico con comando a “Cuscino” 1, (b) Montare nuove guarnizioni di tenuta al corpo ee della pompa con Pausilio dell'apposito attrezz0 7144/260. Montare prima la guarnizione interna, quindi Panello elastico con le estremiti aperte adiacent al foro-spia, e finalmente la guarnizione esterna, (b)_Inserire Palbero di comando in posizione centrale nel bloceo dell'attrezzo universale 7144/894, con Pestremita di comando delPalbero rivolta verso Pralto (Fig. 35). 3. (b) Portare a termine le operazioni descritte alle istruzioni 3, 4 5 e 6 del comando normale in due tronchi, 4. (b) Montare Panello clastico nella scanolatura della sezione dentata centrale, q ) 3. (© Montare lanello elastico di ritegno ed inserire PLB il complesso delPalbero di comando nellallog- ocd ane ¢giamento della pompa, applicando la protezione 7244/15, leggermence lubrificata, sulPalbero, dalla Fig. 35. Albero di comando in pesz0 unico con gioco assale parte del cono. illusrato 4 (© Montare Ia ralla reggispinta esterna ¢ V'ancllo clastico di ritegno. Controllare il gioco assiale 5. (b) Montare il complesso delf’albero di comando dell albero di comando nel modo seguente: nella sede della pompa usando Pattrezzo 7244/23, Tirare ta parte conica dellalbero ¢ misurare il Lrespansore, leggermente lubrifiato, viene gioco fra la ralla reggispinta ed il tappo di mon- inserito nel diametro di accoppiamento della taggio della pompa usando allo senpo woo spesi- ME guida e Pattrezzo viene spinto attentamente, metro. Il gioco doviebbe essere compreso fra attraverso le guarnizioni, nel corpo della pompa mm 0,05 € mim 0,19. Se il gioco non rientra nei fino a che Ia spalla della guida non tocchi quasi limiti,occorrersostituire la ral, scegiendola fra il corpo della pompa, Togliere V'espansore, le misure disponibili, vale a dire mm 2,05, lasciando la guida « protezione delle guarnizioni. ‘mm 2,18 ¢ mm 2,37 Lestremita di comando del motore sulfalbero, $+ (@)_Se € possibile, montare un ingranaggio 0 un completa cel complesso masse del regolatore, viene ‘mozzo dentato sull’abero. Inserire la chiavetta € inserita attraverso la guida dallinterno del corpo. montare T'ingranaggio 0 il mozzo dentato. Per ‘Quando Ia guida viene estrata, le guarnizioni si posizionarlo, serrare prima il complesso con una chiudono attorno all’albero di comando. semplice rondella sotto il dado; togliere quindi Nota: I gioco assiale di questo tipe di albero non pud dado c rondella,¢ finalmente montare Ia normale essere controllato in questa fase delle operazioni. rondella clstica ¢ sostture il dado. Serrare al valore di coppia indicat. 13, Comprimere Panello di fasatura 0 Pancllo elastico Albero di Comando a Potenza Maggiorata 2 (©) Portare a termine le istruzioni date ai N. 1 €2 del ‘comando normale in due tronchi. (©) Montare Je masse del regolatore, il manicotto Pagina 36 rsmartion / Fig. 36. Pompa base con comando a “Cuscino” scorrevole ¢ Ia ralla reggispinta sulfalbero di ‘comando (Fig. 32). (quale dei due sia montato) con le apposite pinze, inserislo nel corpo pompa, posizionandolo contro la spalla nella sede, L’anello di fasatura, sulle pompe di fabbricazione meno recente, porta un segno che > dovrebbe essere posto centralmente rispetto al vano di ispezione. Nota(1): Aleune pompe che non incorporano il dispositive di anticipo non hanno né anello di fasatura né Panello elastico, ‘Su aleune pompe UNA orecchia del- Panello elastico @ quadrata. Questa serve 4a riferimento per Ia fasatura e dovrebbe ‘essere posizionata in conseguenza. Quando Panello elastico ha DUE orecchie quadrate, viene usato solo per la spaziatura ¢ le cstremita aperte dovrebbero trovarsi 180° rispetto al vano di ispezione, fuori dalla vista, 14. Posizionare I'anello ad eccentrici a contatto del?anello i fasatura o delPanello clastic. La direzione indicata P dalla freccia sulla superficie visbile esterna dell’anello ad eccentrici dovra corrispondere al senso di rotazione della pompa, segnato da una freccia sulla targhetta di identificazione. @: Fe sr comnts per mira omc de Sot pare eee ae eee espe eee si ar ama caaiaa al eeu Tein Se ree Gopi dcr arent, seks vas esc otcrasi eo ! ee ec aoe Seis rnedaga ated coppa cee Scat eos pees eer aecre , Spe eee eee ee aaa eae ee fecal menage arate Ge Se et es al cere eee Saadarpuee aerate eae Se en ee ie erg Sreaee sar vests ie '@ TE ae 18, 19, Fig. 38. Rotore e Testa idraulica ‘Montare la piastrina di regolazione inferiore portata ‘massima sul rotore; il taglietto alla periferia della piastrina dovra essere allineato con Ia fresatura sul rotore, ed i tagli eccentrici della piastrina dovranno trovarsi in corrispondenza con i pattini portaruli. Montare il rotore nella sede della testa idraulica (Fig. 38) ed assicurarlo montando e serrando parzial- ‘mente la girante della pompa di trasferta. ‘Togliere i tappi di sughero che tengono i pistoncini pompanti nella sede trasversale del rotore. Introdurre i pattini con i rulli nelle guide. 11 profilo eccentrico delle hunette sui pattini deve adattarsi al profilo dei tagli cecentrici nella piastrina di regolazione. ‘Montare la piastrina di regolazione superiore, avendo ccura che le alete si adattino nelle cavette della piastrina inferiores posizionare le due piastrine in modo che il taglio di regolazione coincida con la linea di iferimento. Assicurare la flangia di comando ll’estremita del rotore, con le due viti parzialmente serrate. La parte inferiore della langia di comando é incassata edi fori sono praticati in modo che 1a stessa possa essere ‘montata in una sola posizione, ‘Montare il tubo speciale 7144/262A (parte del 7144) 262) a due dei raccordi di mandata ad alta pressione della testa idraulica, collegarlo ad una pompa prova injettori, Azionare la pompa prova iniettori in modo da far salire Ia pressione al valore specificato nei Dati (generalmente si tratta di 30 atm.). A questo punto far ruotare il rotore della pompa iniezione fino a che i pistoncini ed i rulli vengono forzati nella posizione di ‘mandata massima, Stabile la distanza totale fra irulli, in base ai dati forniti dalle tabelle di prova, mediante Jo spostamento delle piastrine di regolazione. Sulle pompe @ 3 cilindri Ia distanza fra i rulli viene stabilita collegando una sola delle mandate delfattrezz0, ‘mentre Paltra mandata viene tappata con il bullone speciale 7144/558 (parte delfattrezzo 714/262). Gli altri raccordi di mandata sono esclusi. Pagina 37 23, 24. \ 2s. 28, ‘Nota: Una valvola speciale di sovrappressione, 7144) 155 (parte del 7144/262) dovra essere montata nla linea di alimentazione per assicurare che Ja pressione di prova non superi Ie 30 atm. ‘Tener ferma la langia di comando mediante Pattrezz0 7144)744,€ serrare le viti secondo il valore di coppia fornito, Allentare le viti e quindi serrarle nuovamente allo stesso valore di coppia. Le viti della flangia di comando devono essere serrate uniformemente onde cevitare deformazioni nel rotore che potrebbero causare intoppi nella corsa dei pistoncini. Nota: Le viti della flangia di comando vengono serrate con attrezzi speciali—una chiave ad anello ed un raccordo assieme ad una chiave dinamometrica. Esistono due misure della chiave ad anello, una delle quali, 714/511 viene gradatamente sostituita dall'atra, 7144/5T1A. Il raccorde pud venir usito con. entrambe. Quando viene usato, il manico della chiave dinamometrica ¢ In chiave ad anello devono formare una linea retta con il manico che si cstende oltre la chiave ad anello, La distanza fra il centro del raccordo ed il centro della chiave ad anello & critica, e differisce da una chiave ad anello allaltra, Per la chiave 7144/51 Ja distanza @ di 127 mm (vedi Tabella dei Valori di Copia). Alcuni tipi di chiave dinamometrica non sono adatti per questa ‘operazione. Se queste chiavi non sono man- tenute in linea retta, la coppia applicata non otra essere esatta, Staccare la pompa prova iniettori e le mandate delPattrezzo dai raccordi di mandata ad alta pressione nella testa idraulica, ‘Montare una guarnizione ad anello esterna nella scanalatura della testa idraulice ‘Montare il corpo della pompa, con il comando del regolatore rivolto verso Valto, sullattrezzo 7044/888F e fissare questultimo ad una morsa. Lubrificare la superficie della testa idraulica che & a contatto con il corpo della pompa e far scivolare a testa stessa in posizione, con le scanalature dell’estre~ ‘mith interna dellalbero di comando innestate nelle scanalarure della flangia di comando. Far ruotare la testa ed il rotore per evitare di danneggiare I’enello di tenuta durante Vntroduzione nella pompa. Nel caso di pompe sulle quali debba essere montato il ispositivo di anticipo, assicurare Ia testa idraulica al corpo della pompa mediante le due viti di fissaggio. Queste viti dovranno semplicemente essere avvitate ‘a mano ¢ non serrate fino all’avvenuto montaggio del dispositive di anticipo. Se invece non & previsto il montaggio del dispositive di anticipo, posizionare ta testa ed assicurarla con la vite di posizionamento, Pagina 38 ae Fig. 39. Come serrare o allentare la girante della pompa di srasferta serrando quest’ultima al valore di coppia fornito dalla tabella, Fissare anche le due viti di bloccaggio della testa, serrando anche queste ai valori di copia elencati 29, Tener fermo il mozzo di comando con Vattrezz9 71441773 € serrare Ia girante della pompa di trasferta al valore di coppia indicato nella tabella mediante Pattrezzo 7044/889 (Fig. 39). 30. Introdurre Panello ellittico della pompa di trasferta nella propria sede sulla testa idraulica. Introdurre le palette della pompa nelle apposite fessure sulla girante. Far ruotare Vanello ellittico della pompa di trasferta onde controllare che le palette non si pieghino (vedere istruzioni date al n, 4 dei “Controlli Specific”) Piastre Terminali 31. A seconda del tipo di piastra terminale impicgato, il ‘montaggio dovri avvenire secondo il seguente procedimento Piastra Terminale di Alluminio (Fig. 25) (@ Piazzare la molla per V'innesco o di ritegno del pistoncino alla base del contenitore della piastra terminale, (b) Montare un nuovo giunto al cilindretto della valvola regolatrice. (©) Inserire il pistoncino di regolazione nella sua sede S allinterno del cilindretto. (@ Tenere il cilindretto con la parte di maggior diametro rivolta verso Valto, inserire la molla di egolazione (0 le molle interna ed esterna per certi tipi di pompa); inserire quindi il tappo del ‘manicotto oppure, sel caso, la vite di regolazione pressione di trasferta, Nota: Se € montato il complesso dit regolazione pressione di trasferta del tipo a spina ‘ clastica, inserize a spina clastica sopra la molla, ¢ quindi T'intero dispositive di : regolazione (Fig. 7). ‘ (© Far passare il filtro di nylon sopra il complesso della valvola regolatrice, Inserire il wtto, dal- estremita pit piccola, nella piastra terminale, , controllando che il pistoncino di regolazione sia ‘ben fisso nellinterno del cilindrett. (©) Fissare Ja molla di ritegno, Montare una nuova, ‘guarnizione sul raccordo di entrata del com- bustibile, avvitarlo sulla piastra terminale, ser- randolo leggermente. Piastra Terminale di Accialo (Fig. 27) (@) Fissare una molla per 'innesco alla base del ‘ontenitore della valvol (b) Fissare una nuova guamnizione di tenuta al cilindretto della valvola mediante ta protezione 7144/2. Spingere il cilindretto nel contenitore della valvola. (©) Inserite il pistoncino e quindi la molla di regola- zione nel cilindretto. (@) Montare una nuova guarnizione ad anello sopra ililindrerto, (©) Assicurare il complesso montando e serrando il ro tappo della piastra terminale. Quando & montata una valvola regolatrice di tipo regola- bile, la procedura da seguire dovrd essere la seguente: (@) Montare Ja molla per Pinnesco, il cilindretto, il pistoncino ela molla di regolazione come descritto in precedenza. (b) Montare una nuova guarnizione di tenuta sopra il cilindretto. (©) Montare la rondella e lo spessore di regolazione sullasta della vite di regolazione. Avvitar iltappo della piastra terminal sulla piastra stessa. 32. Montare una nuova guarnizione nel recesso sulla superficie della testa idralica. 33. Inserire il grano di riferimento interno della piastra terminale nel anello elitico della pompa di trasferta. Dm Fissare la piastra terminale alla testa idraulica mediante Je quattro viti perimetrali, serrandole al valore di ccoppia clencato nella tabella, 34 Sulle pompe con piastra terminale in alluminio: De — serrare il raccordo di entrata del combustibile al vvalore di coppia elencato nella tabella, Sulle pompe con piastea terminal i acciaio: montare tuna rondella di tenuta sul raccordo di entrata del combustibile, avvitarlo nella piastra terminale © serrarlo al valore di coppia elencato nella tabella. Inserire i filtro di garza nel raccordo ¢ quindi assicu- rarlo fissando ¢ serrando il raccordo di entrata del ‘combustibile al valore di coppia clencato nella tabela Dispositivo di Anticipo Automatico 35. Per montare il dispositive di anticipo automatico bisognera procedere come segue: (a) Invertire Ja posizione della pompa sulPattrezzo i montaggio fisato alla morsa. (b) Montare una nuova guarnizione sul tappo della molla sul tappo del pistoncino, utilizzando apposita protezione 70441898. (©) Avvitare il tappo del pistoncino all’estremita del ‘passaggio del combustible del dispositive. (@) _Inserire il pistoncino nel corpo del variatore di anticipo con Mestremith allargata rivolta verso Vesterno, Controllare che il pistoncino possa scorrere iberamente, (©) Montare la prima guarnizione ad anello sul raccordo di fisaggio della testa idraulica utliz~ zando la protezione 7044/897 per proteggere la sguamnizione (© Piazare Ja sfera di acciaio nella sua sede nel raccordo di fissaggio della testa ¢ far passare il raccordo attraverso il foro sul corpo del variatore «i anticipo (g) Montare la seconda guamnizione sul raccordo di fissaggio della testa utilizzando la protezione 7144/18; applicare quindi la rondella di acciaio. (h) Applicare la guarnizione di tenuta contro il corpo, della pompa. (Far ingranare la vite di anticipo del!'eccentrico nel pistoncino, Avvitare il raccordo di fissaggio della testa nella testa stessa. Il dispositive di anticipo dovrebbe essere progressivamente tirato sulla faccia del giunto, man mano che viene serrato, Montare la rondella ed il dado sul prigioniero del corpo del dispositive. (@_Serrare il raccordo di fssaggio testa idraulica ed il dado secondo il valore di copia indicato nella tabella (m) Serrare le due viti di fissaggio testa idraulica secondo i valori di coppia elencati nella tabella. (n) Far muovere il pistoncino per controllare la libertd di movimento del dispositivo di anticipo. (©) Inserire Je molle nelPestremita allargata del pistoncino, Avvitare il tappo della molla. Pagina 39 ©) @ Montare Ja rondella di tenuta alla vite del tappo della molla, Serrare il tappo della molla e quello del pistone secondo i valori di coppia indicati nella tabella Nora: 1. Il dispositive di anticipo per carichi deboli, Regolatore Meccat Not ‘non incorpora la valvolaa sfera nel raccordo di fissaggio della testa. A parte questo particolar, il montaggio & simile. 2. Per i dispositivi a due fasi, Panello clastico, la molla e lo scodellino (Fig. 20) devono essere sostiuiti prima di montare la molla interna e quella esterna, il tappo a vite € lo spessore. : A questo punto, nelle pompe con albero in un ‘pezz0 unico, si dovra controllare il gioco assiale, regolandolo se necessario, La tolleranza per le pompe con il sistema di regolazione a molla doppia & di 0,203-0,254 mm, fra la flangia scanalata delfalbero di comando ed il rotore della pompe. Si potrd scegliere quello pia adatto fra cinque spessorini a disposizione, da ,101 a 0,508 mm. La tolleranza per le pompe can il sistema di regolazione a molla singola © tripla @ di 0,8-2,5 mm. Se il gioco assiale dovesse superare detti limiti, si dovranno rinnovare i particolari consumati. 36. Per montare il gruppo della tiranteria di comando del regolatore si dovra procedere come segue: @ (b) oO @ Nota: Pagina 40 ‘Lattrezzo di montaggio al quale & sssicurata Ie ppompa dovri essere fissato nella morsa con il ato del comando regolatore rivolto verso Palo Ingranare la pisstra di comando con la staffs di incemieramento e collate le molle di rtegno (vedi Fig. 8). Usilizzando ta protezione 7144/4s8A montare le fguarnizioni ad anello inferior agli alberini di comando delfacceleratore e dello stop. Succes sivamente, usando la protezone 7144/4594 rmontare le guarnizioai di tenuta superiors riempire di grasso (approvato) la scanalatra fra sli ancl, Far scorrere il bloccheto di rtegno della moll, 1 mola di ichiamo e ta tondella i ritegno molla sulPasta di comando, Far passare Pestremita fiertata deiPasta attraverso la piastra di comando del regolatore, montare la rondeliasferica di aticolaione e fsare il gruppo mediante il dado di bloccaggo. 1. Per le aste di comando con una molla di richiamo corta in pit (Fig. 9) montare il ritegno della molla, la molla di richiamo corta ¢ la guia, quindi la molla di richiamo lunga € 31. 38. 39. . finalmente la rondella. Far passare Pestremith filetata dell'asta di comando attraverso la piastra di comando del egolatore poi montare la rondellasferica di articolazione (¢, in aleuni casi, una rondella addizionale) fssando il tutto con il dado di bloccaggio ed il dado Nyloc. 2. Sulle pompe con il regolatore a molla doppia (ig. 10), montare il ritegno della molla con Testremita a colleto in avanti ¢ la molla di richiamo corta. Montare la guida con l'estremita a colletto seguita dalla moll di richiamo Junga. Momtare la rondella di accsio, lo spazia- tore, la seconda moll di richiamo ort € la seconda rondella di acciaio sulPasta. Far passre 'estremit ilettata dellasta di comando attraverso la piastra di comando del regolatore, ‘montare Ia rosetta sferica dincernieramento con la faccia conica volta verso la piastra di comando, quindi fisare il tutto con il dado di bloccaggio ed il dado estero di fissagio. Applicae il gancio dePasta al osatore. Montare Ia tiranteria di comando del regolatore ‘completa alla pompa (Fig. 8), impegnando Mestremith inferiore della piasta di comando del regolatore sul ‘manicoto di spinta. Inserie il dosatore nella sua sede nella testa idraulica, Sistemare la pistra di ritegno sulla staffa de regoatore. Montare delle nuove rondelle di sicurezza sui pri- gionieri di comando del egolatore e far passare questi ‘ulmi attraverso la piastra di ritegno, avvitandoli nella loro posizione sul corpo della pompa. Serrare la piccola vite ed una nuova rondella di sicurezza ne foro fileuato all'estremitd della staff, in prossimitd del dlosatore. Serrare i prigionier,e a vite della staff, al valore di coppia elencato nella tabella. Serrare’ le rondell di sicurezza alla vite ed ai prigioni Registre Ja distanza interna fra uno dei prigio i fssaggio staffa regolatore ela leva del dosatore alla quota stabilita nelle tabelle di prova (Fig. 40). La registrazione viene effettata avvitando 0 svitando il dado allestremita delasta di comando. Per la regi- strazione & necessaro esercitare una leggera pressione sulla pastra di comando del regolatore in maniera da tenere il dosatore in posizione di massima apertura, TI calibro deve essere mantenuto paralllo allasse della pompa. Nota: 1. Sulle pompe con albero a pezz0 unico, Trlbero di comando deve essere tirato assialmente Jontano dal_gruppo testa fdeaulca-rotore per prendere il gioco assiale, altrimenti la lunghezza del trante potrebbe risultareinesatta 2 Sulle pompe con Palbero a pez20 unico ed Cs > 4 Fig. 40. Registrazione tiranteria regolatore meccanico il sistema di regolazione a molla doppia, misurare seguendo le istruzioni date al aragrafo 40, ma fare attenzione che la rondella sferica di articolazione, il dado di Dloccaggio © la piastra di comando del regolatore siano in contatto. ‘Montare la leva interna di comando dello stop. TI tipo corrente ¢ in acciaio stampato, con un unico contatto lungo nella sede di comando del regolatore per Palberino dello stop. Nota: 1. I primi tipi di leve interne stop sono a 4 45: 46. "7 49. 50. dell'acceleratore, I tirante & forato in tre punti. Tl foro adatto & indicato nelle tabelle di prova e nel codice nella targhetta di identficazione della pompa. ‘Montare una nuova guarnizione fra il coperchio del regolatore e la faccia superiore del corpo pompa, Spingere|'alberino dello stop nel coperchio di comando. Il perno che impegna la leva interna stop deve essere adiaciente al’orla interno del coperchio. Spingere Palberino dell'acceleratore nel coperchio © far scivolare quest ultimo sopra i prigionieri. Prima di effettuare il serraggio, accertarsi che il perno delt'al- berino dello stop sia impegnato con la corrispondente fessura nella leva interna, Montare ¢ serrare i dadi sui prigionieri secondo il valore di coppia fornito dalla tabella, ‘Montare e fissare le leve esterne di comando dell’ac- celeratore e dello stop ai rispettivi alberini Inserire Palbero di accoppiamento nel. mozzo di comando, Accertarsi che Je scanalature principali siano ingranate nel modo esatto, Rimontare il coperchio d’ispezione completo di nuova, guarnizione. Fissare le viti di ritegno del coperchio, La targhetta di identificazione sul corpo della pompa porta indicato il senso di rotazione. Per controllare se la targhetta éfissata nella posizione corretta, tenere 1a pompa con Pestremita di comando verso il basso. In tal posizione si dovra poter leggere la targhetta i Supplemento Combustibile ne Portata Massima Jamine di acciaio con Pestremith fata in ‘modo da ingranare la leva di comando stop. Lalberino di comando dello stop ha duc supporti, uno nelfalloggiamento del co- mando del regolatore, Valtro sulla faccia Il procedimento di montaggio che segue si riferisce alle pompe che incorporano i dispositivi di cui sopra (vedi Fig. 11, 12 ¢ 13) ¢ ifferisce leggermente da quanto descrtto in precedenza per le pompe normali. I metodi di montaggio sono similie si potra far tiferimento alle descrizioni > © 4B 1 ® a superiore delPaloggiamento della pompa. 2. Se un tipo corrente di leva interna stop & ‘montata ad un albero con due support, la Jeva passa sotto una linguetta sulla rondella di bloccaggio del prigioniero del regolatore, ¢ deve ingranarsi con Palbero e passare attraverso la fessura prima di poter montare il prigioniero. ‘Montare la molla del minimo (Fig. 8) sullo stelo della guida della molla del minimo, far passare la guida attraverso il foro prestabilito nella piastra di comando del regolatore ed agganciare alla guida stesse Ia molla principale del regolatore. La piastra di comando del regolatore & munita di tre fori; i foro corretto per ogni tipo di pompa @ indicato nella tabella di prova o nel codice sulla targhetta di identificazione della pompa Collegare Valtra estremita della molla principale del regolatore al tirante collegato all'alberino di comando precedenti per le diverse operazioni (@) Rimettere il pistone a navetta del regolatore portata massima nella sua sede all'interno della testa idraulica con la parte conica in avanti. Rimontare il corpo del regolatore portata massima (Fig. 12). Serrare secondo il valore di coppia lencato nella tabella con Pausilio delPattrezz0 17@SA (fabbricato dalla ditta M. Semet & Co., 27 Ashley Place, London, $.W.1). (b) Rimettere la valvola di sollevamento per sup- plemento combustibilenella sua sede, allineandone Ta cintura con il foro della spina a scatto mediante Pattrezzo di montaggio 704/895. Mettere al suo posto la spina con il diametro inferiore in avanti Piazzare la rondella sul dispositivo di supplemento combustible ed inserire la molla nel foro centrale. Tenere il dispositivo con Ia molla appoggiata sulla spina, posizionarlo in modo che la spina possa entrare, spingere il gruppo verso il basso per Pagina 41 © @ © o ® (h) to) 0 (=) @) ©) ©) @ © © @) @ w™ @ Pagina 42 ingranarsi nelle filertarure ed avvitaro, serrandolo al valore di coppia elencato. ‘Montare la piastrina di regolazione inferiore sul rotore e quest’ultimo sulla testa idraulice, Rimettere a posto, fissandola, la girante della pompa di trasferta, ‘Montare i pattini,iruli a piastrina di regolazione superiore, Panello ad eccentrici, la flangia di comando e le relative vit. ‘Serrare la girante della pompa di trasferta secondo ilvalore di coppia indicato nella tabella, utiizzando Pattrezz0 7144/939. Serrare le vii della angia di comando al valore di ccoppia indicato nella tabella, quindi allentarle © successivamente stringerle nuovamente al valore oe ete Tee egiaiiaualtaeenuracic Se eee eee SS ea cenreears ee eee aaa eee once ee ee ene Ee eee / SS eee eS eee a ee , Regolatore a Montaggio Reversibile 1 tipo corrente di regolatore reversible hal piastra dello B® sop braata a atberino dell aceleratore (Fis. 4) Prima di procedere allo smontaggio di un regolatore di tipo meno recente, tracciare un segno attraverso Forlo della piastra superiore, delle piastra calbrata ¢ della leva dell'ac~ celeratore, in modo da ricordarne le rispettive posizioni al ‘momento del montaggio. Prendere nota se Falberino dell’acceleratore sia a sinistra oadestra. 5. Per smontare un regolatore a montaggio reversibile si dovra procedere come segue: (@)_ Estrarre Palberino dello stop. (b) Estrarre Palberino dell’acceleratore. (©) Estrarre il gruppo del dosatore (@) Tenere il dosatore con aiuto dellattrezzo 044/805. Togliere il dado dallestremitA superiore ello stelo del dosatores smontare la rondella dello stop, la molla del minimo (se € montata, il manicotto di comando, Ia molla del dosatore ¢ >” Pammortizeatore multiple o la piastra elastica, quale dei due sia montato. Nota: Le posizioni della vite di arresto del minimo ¢ della vite di velocitt massima sono inter~ ccambiabili, Onde evitare confusioni e scambi, si consiglia di non estrarle, a meno che non sia necessario sostituitle. Dispositive di Anticipo 6. Per toglicre il dispositive di anticipo (se € montato) } ‘occorre procedere come segue: (@) Invertire la posizione del?attrezzo nella morsa, in modo che il dispositive di anticipo sia rivolto verso Palto. (b) Allentare il tappo del pistoncino. Togliere iltappo » » delle molle ¢ le molle stesse. (© Svitare il dado del prigionicro di fissaggio det dispositive di anticipo (se il dispositive ha il fissaggio in due punti). Svitare il raccordo di »@ ——— Piastre Termi fissaggio della testa, estraendo la sede non appena il raccordo & svitat. (@) Estrarre il raccordo di fissaggio della testa dalla sede, facendo attenzione a non far cadere la sfera i acciaio, Togliere la rondella¢ la guarnizione di ‘enuta inferior. (©) Togliere il tappo del pistoncino ed estrarre guest ultimo (Fig. 43) (© Togliere Ia guarnizione ad anello superiore dal saccordo di fissaggio della testa idraulica. Nota: La sequenza delle operazioni data qui sopra si riferisce alle pompe che incorporano il vvariatore di anticipo normale. Il dispositivo di anticipo carico-velociti combinati incorpora invece due pistoncini concentric a molla (Fig. 22) 7. Svitare le quattro viti che fissano la piastra terminale alla testa idraulica, estrarre la piastra terminale ¢ la ‘guarnizione. Per smontare una piastra terminale si dovra procedere ‘nel modo seguente: Plastra Terminale in Alluminio (@ Togliere il raccordo di entrata del combustibile la molla di ritegno che si trova immediatamente sotto il raccordo, Svitare le quattro viti di ritegno. (b) Estrarre la piastra terminale (Fig. 25) e togliere Ja guarnizione di gomma sintetica. (©) Rovesciare la piastra terminale e tutto il complesso della valvola regolatrice pressione di trasferta uscrd intatto dal contenitore. Nota: Il filtro illustrat alla Fig. 25 & uno dei tre tipi ‘usati, I fltei atruali hanno profili di plastica nera € sono conici. In precedenza venivano impiegati filtri a lati paralleli dello stesso diametro massimo. Le prime pompe hanno fil: proflati di bianco con un diametro in- fetiore, Tutti tipi portano lo stesso Numero di Parte. Piastra Terminale di Acciaio Valvola Regolatrice Non Regolabile (@) Svitare il raccordo di entrata combustibile © strarre il filtro. Togliere le quattro viti di fissaggio, (b) Estrarre la piastra terminale e togliere la guarni- zone di gomma sintetica. (©) Togliere il tappo della piastra e la guarnizione ad. ‘anello montata sotto il tappo. (@) Estrarre la molla di regolazione. (©) Con Paiuto di un attrezzo ad uncino, 714/875, estrarre il cilindretto della valvola (Fig. 26). Pagina 43 Spingere ill pistoncino fuori dalla sede del cilindrett. (® Sollevare la molla di ritegno dalla base del ‘contenitore della valvola Valvola Regolatrice Regolabile (@) Svitare il tappo della piastra terminale, NON togliere il tappo di tenuta. (b) Togliere lo spessore di regolazione e la rondella dalla vite di regolazione. (©) Togliere la guarnizione montata sopratilcilindretto della valvola, (a) Togliere Ia molla di regolazione, il cilindretto, il pistoncino e la molla di ritegno come spiegato nelle istruzioni (c), (4) € (€) della valvola non regolabile Testa Idraulica e Rotore Fig. 43. Estrasione del pistoncino dal dispositivo di anticipo 9. Togliere le palette della pompa di trasferta dalle fessure nel rotore (Fig, 28). Estrarre V'anello elitico della pompa di trasferta 10, Se montati, togliere i raccordi di uscita della pompa. 1. Tener fermo Valbero di comando scanalato con aiuto del'attzezzo 714/733 ¢, utilizzando Pattrezz0 7044/89 allentare, senza toglierla, Ia girante della pompa di trasferta, II senso di rotazione per allentare Ja girante @ indicato da una freccia segnata sulla superficie frontale della girante stessa. Sela girante non portasse indicazioni, allentarla nel senso di rotazione della pompa. 12, Togliere le due viti di bloccaggio della testa e la vite di posizionamento, Nelle pompe che incorporano un dispositive di anticipo, la vite di posizionamento sostituita dal raccordo di fissaggio dela testa, che viene tolto assieme al variatore stesso. 13, Estrarre il gruppo testa idraulics-rotore. 14, Tenere ferma Ja flangia di comando con Vausilio del'atrezzo 7144/744 ed allentarne le due viti di fissaggio. Fig, 42. Esrasione di wn reglatreidraulico & monaggio i reverie ig. 44 BstrasonedelVaello ad eccotric Pagina 44 a comando usando le apposite pinze (Fig. 45). Estrarre Valbero di comando dal tubo pilota (Fig. 46) 24. Togliere dalfalbero di comando le guamizioni di tenuta, Sequenza di Montaggio ‘Tutti gli elementi smontati dovranno essere immersi in lun bagno protettivo di olio combustibile pulito fino al ‘momento in cui saranno necessari per l'immediato mon- taggio. Solo in quel momento ssi dovranno essere risciaequati in olio perfettamente pulito e montati quando sono ancora bagaati valori di coppia variano peri diversi tipi di pompe DPA, In fondo al presente manuale viene fornita una tabella che Fig. 45. Estrasione 0 rimontaggio dell anello elastico che 15. 16, 19. 20. $$ ‘posizione l’albero di comando Togliere la guarnizione ad anello dalla scanalatura anulare attorno alla testa idraulica Svitare la girante della pompa di trasferta e separare quindi il rotore dalla testa idraulica, senza far uscice i rulli (Fg. 38) ‘Togliere le viti di fissaggio della flangia di comando per liberare la langia stessa, Smontare le piastrine di regolazione superiore ed inferiore, estrarre i rulli ed i ppattini dal rotore. Lasciare ogni rullo nel rispertivo patting, Immergere rullie pattini in un bagno di olio protettivo per proteggerli da danneggiamenti 0 Mantenere i pistoncini pompanti alfinterno del rotore inserendo due tappi di sughero in luogo dei rll. I pistoncini pompanti sono accoppiati nelle relative sedi ed & consigliabile non estrarli dal rowre per evitare di scambiarli tra di loro al momento del rimontaggio. Introdurre il rotore nella sede della testa idraulica per proteggerne la superficie. ‘Togliere la vite di anticipo delVeccentrico, seé montata, usando Pattrezzo 7144/14. Prima di estrarla, dare det leggeri colpetti su questa vite in modo da liberare anello ad eccentrici. Se nella pompa non ci fosse il dispositive di anticipo, togliere Ia vite di posiziona- ‘mento delleccentrico. Togliere Vanello ad eccentrci Comprimere ’anello dit fasatura 0 Wanello elastico— quale dei due sia montato—mediante le apposite pinze, ¢ quindi toglierlo, Togliere Panello elastico di ritegno dellalbero di indica tuti i valori di coppia, Albero di Comando ‘Montare due nuove guarnizioni di tenuta nelle apposite gole sullalbero di comando scanalato, utilizzando a tale scopo la protezione 714/820. ‘Montare I'albero di comando nelalloggiamento della pompa, (@ Nelle pompe di recente fabbricazione che incorporano le guarnizioni nervate in cui il diametro interno & rinforzato da nervature o da tun bordo il cui diametro esterno & pitt piccolo di quello delle guarnizioni non nervate, le labbra delle guarnizioni, dopo il montaggio, dovranno ‘essere rivolte verso Festremita interna del'albero, Con il tubo pilota rivolto verso Valo, far scivolare PPalbero nello stesso tenerio in posizione verticale ¢ farlo ruotare mentre le guarnizioni entrano nel tubo e fino a che queste ultime non siano com- pletamente in sede. La rotazione dellalbero evita che le Iabbra delle guamizioni si pieghino allindietro, Una resistenza eccessiva sull'albero indica Pimperfetto posizionamento delle guarni- (b) Nelle pompe di fabbricazione precedente, in cui entrambe le guarnizioni (non nervate) sono rivolte verso "interno, tenere la prima guarnizione con le pinze speciali 7144/877 ed inserire Valbero i comando nel tubo pilots allinterno del corpo della pompa, in modo che Ia prima guarnizione centri nel tubo. Riposizionare le pinze per intro- durre Ia seconda guarnizione © completare Pinserimento delValbero di comand. Controllare che quest’ultimo abbia liberta di movimento. ‘Montare il corpo della pompa sull’apposito attrezz0 ddi montaggio 7044/888F, fissando quest’ultimo in una morsa con il vano @'ispezione rivolto verso Fatt. Posizionare albera di comando con lanello elastico di ritegno (Fig. 45). Pagina 45 Nota: Nelle pompe con il comando “antigioco”’ (Fig. 47) il montaggio si svolge come segue: inserire Palbero di comando nel tubo pilota ed assicurare la posizione mediante Yancllo clastico. (In questo tipo di comando non vi sono guarnizioni.) Inserire Tinnesto guida, con estremiti aperta in avanti, nellestremiti delfalbero verso la pompa. Allineare la fessura delt'innesto guida con la scanalatura principale dell albero di comando. La barra di torsionee la flangia terminale si innesteranno al montaggio della pompa sul motore o sul banco prova. Anello ad Eccentrici cp Comprimere Panello di fasatura 0 Panello elastico (quale dei due sia montato) con le apposite pinze, inserirlo nel corpo pompa, posizionandolo contro la spalla nella sede. L’anello di fasatura sulle pompe di fabbricazione non recente porta un segno che dovrebbe essere posizionato centralmente rispetto al vano ispezione. Alcune pompe che non incorporano il dispositivo di anticipo non hanno né Fanetlo ai fasatura né Panello elastico. 2. Sualeune pompe UNA orecchia detf’anello clastico @ quadrata. Questa serve da riferi- ‘mento per la messa in fase e dovrebbe essere pposizionata in conseguenza. Quando Panello clastico ha DUE orecchie quadrate, queste sono usate solo per la spaziatura e le estremita aperte dovrebbero essere a 180° rispetto al vano d'ispezione, fuori dalla vista, Posizionare Panello ad eccentric a contatto dell'anello di fasatura 0 dell’anello elasico. La direzione indicata dalla freccia sulla superficie esterna visibile dell'anello ad eccentrici dovra corrispondere al senso di rotazione della pompa segnato da una freccia sulla targhetta di identificazione. Se sulla pompa non & montato un dispositive di anticipo, assicurare Panello ad eccentriciinserendo una, vite di fissaggio e serrandola al valore di coppiaelencato. Se invece il dispositive di anticipo & montato, avvitare J vite di anticipo dell’eccentrico sull’anello ad eccen- trici serrandola, per mezzo dellapposito raccordo 7144/14 (Fig. 48) al valore di coppia elencato nella tabella, Nota: Dopo aver serrato Ia vite di anticipo dell'ec- ‘entrico, Panello ad eccentrici potrebbe essere troppo stretto nella sua sede. A questo incon- veniente si rimedia dando dei leggeri colpetti sulla vite. Nota: 1 Testa Idraulica e Rotore 8 14. 15. Se la vite a tappo del rotore fosse stata tolta 0 fosse allentata, pulire ogni traccia di olio dalla filettatura © spalmare la filetitura stessa con Araldite. Montare una muova rondella di rame ¢, mediante attrezz0 ‘7144220, stringere la vite a tappo. ‘Montare Ia piastrina inferiore di regolazione portata massima sul rotore. Il tagietto alla periferia della piastrina dovra essere allineato con la fresatura nel rotore, ed i tagli eccentrici della piastrina dovranno trovarsi in corrispondenza con i patini portaruli. ‘Montare il rotore nella sede della testa idraulica ed assicurarlo montando e serrando parzialmente la firante della pompa di trasferta. Togliere i tappi di sughero i ritegno dei pistoncini pompanti nella sede trasversale del rotore. Introdurre i pattini con i rulli nelle guide. Il profilo eccentrico delle lnette sui pattini deve adattarsi al profilo dei ‘agli eccentricinellapiastrina di regolazione. ‘Montare Ia piastrina di regolazione superiore, avendo cura che le alettesiadattino nelle cavette della piastrina inferiore. Posizionare le due piastrine in modo che il taglio di regolazione coincida con la linea di iferimento Assicurare la flangia di comando all’estremita. del rotore con le due viti parzialmente serrate, La parte inferiore dela flangia di comando & incassata ed i fori sono praticati in modo che la flangia stessa possa essere ‘montata in una sola posizione. ‘Montare il tubo speciale 7144/262A (parte del 7144 262) a due dei raccordi di mandata ad alta pressione della testa idraulica, ¢ collegarlo ad una pompa prova injetori, Azionare la pompa prova iniettori in modo dda far salire la pressione al valore fornito nei Dati (generalmente si tratta di 30 atm). A questo punto far ruotare il rotote della pompa iniczione fino a chei pistoncini edi rulli vengono forzati nella posizione di ‘mandata massima, Stabile I distanza totale fra i rll in base ai dati forniti dalle tabelle di prova mediante lo spostamento delle piastrine di regolazione. Sulle pompe 3 cilindri, la distanza fra i rulli viene stabilita collegando una sola delle mandate dell'attrezz0, mentre Paltra mandata viene tappata con il bullone speciale 7144/558 (parte del 7144/262). Gli altri raccordi di mandata Yengono esclusi. ‘Nota: Una valvola speciale di sovrappressione, 7144) 155 (parte del 7144/262) dovra essere montata nella linea di slimentazione per assicurare che la pressione di prova non superi le 30 atm. ‘Tener ferma la flangia di comando mediante Pattrezz0 ‘144/744 ¢ serrare le viti secondo il valore di coppia indicato nella tabella, quindi allentarle ¢ serrarle ‘uovamente allo stesso valore. Le viti della flangia di 16. ae 18, Fig. 46. Estrasione del? albero di comando scanalato ‘comando devono essere serrate uniformemente onde cevitare deformazioni nel rotore che potrebbero ccausare 'inceppamento dei pistoncini. Nota: Le viti dela flangia di comando vengono serrate con attrezzi speciali—una chiave ad anello ed tun raccordo assieme ad una chiave dinamo- metrica, La chiave ad anello existe in due misure, una delle quali, 7144/stt, viene gradatamente sostituita dallaltra, 7144/5114. Tl raccordo 7144/482 pud essere usato con ‘entrambe. Quando viene usato, il manico della chiave dinamometrica e la chiave ad anello

You might also like