You are on page 1of 84
AWS SOUUDATIE Bes E BAT UANGILIE ee See f aOT Dai Greet a oggi, Ja difficile arte di Pa a Limportanzanei nearer co rer reer ee SCATTA, RITOCCA E CONDIVIDI. LA FOTOGRAFIA Al TEMPI DI FACEBOOK & CO. PER TUTTI LUNICA GUIDA COMPLETA ALLA FOTOGRAFIA PER IL WEB 2.0. PARTENDO DA ZERO Tutti i segreti e i suggerimenti per caricare e condividere le tue foto: per divertimento o per lavoro. IN EDICOLA CON JACK E FOCUS WOI ACQUISTARE LA VERSIONE DIGITALE? Www,jacktech. it/easyguide FOToca K MER} FAceBOO! REFLex, Coen LEIMMAGINI CHE 0 A4/3? TIDANNO UNA MARCIA IN PIU’ rorors uo me RORY ‘tg RR ie Alby ON EF Nt Pays NG p TAN Noha OT Eel Mi 0 $ 360 Hii Pochi ma valorosi. O il contranioe Dopo il grande successo del I°nuemero, Focus Storia Wars fora ora in edicola con cadenza bimestrale E percelebrare questa piccola sfida vinta, lofcon un dossier sugl scontri pit iompari, quelli dove il pit debole sembrava destin soccombere. Ma nonsempree ‘andata cos. perché in guerra nor contano solo i muneri. Conta anche itvalore dei condottieri. Come quell di cui viavevauno parlato nel muanero corso, chiedendovi poi di votare il migliore. Liavete fatto in 2.103 (grazie) e irisultati sono a pag 82. Certo che Wellington me Favete trattato proprio mate! Eppure andate a leggere a.pag, 48 che cosera stato eapace di fare i hudia Marco Casareto ¢ divettore Ca RIABILITATE PIRRO Altro che vittorie a caro prezzo! Spesso boast la sua fama di generale perche i rnemico si arrendesse senza combattere, > eesouanenn 12 SuitATrente Tics im ea EE fu cl eel gaat rassA pHa toate Nidan SPERTO DELLE SPIE chiave nei conflitt, Ma che cosa & cambiato 20 samen 43 COME VENNE ERETTA. LA GRANDE MURAGLIA CINESE? on linfografica srande basto Ti on LEVOLUZIONE DLUN'ARMA _ PAG. 19 PAG.22 PAG. 50 bbiamo “sezionato” il pi tare mai costruit, PAG. 80 rar eet ere) eso Z alleTermopil cy BMT Orta P P ee Gree eae ier Pesos? AZINCOURT CONTRO OGNI PRONOSTICO een poeta ee ee Stee ees en tre Peete: WT) ASSALTO ALLA MISSIONE ener e rn Cre tory la missione diroccata senza aspettarsi la strenwua resistenza de texanl di Davy Crockett, 9 quattromila guerrieri zulu attaccarono Pee een er es Se hn eee eee nt Pens QUANDO INUMERI NON CONTANO. ‘Che abbiano vinto o perso, sono sempre stati i"pochi” a passare alla Storia, mai i tant ATS) Non solo bianco e nero Alla Grande guerra, unufficiale francese con i suoi’spahis’ la cavallera coloniale, in una dellé prime fotografie a coor. IE Menorie Ge I LA PRIMA GUERRA f TEMPO DI UCCIDERE, ACOLORI TEMPO DI CURARE agli archi frances, le foto autochrome Daglt ospedal militati dei Romani alle -mostrano per la prima volta divise e trincee ambulanze “volanti” dell'800, ecco come nel della Grande guerra nel loro vero aspett. secoli Tarte medica ha sposato quella bellca UNIFORMOLOGIA "PY REPORTAGE 60 LGRANATIERI GIGANTI 70 MEDICI AL FRONTE Potsdamer di Federico Guglielmo, re di Nonostante i progressi medic fattore Prussia, venivano scelti in base allaltezza, chiave per salvare la vita dun ferito é ancora Exedlutati anche allestero Iarapidita dintervento: lesperienza irachena. S LNOSTRI ESPERTI eras CTC Pe in Storia DOPO LOGICA E SUDOKU LULTIMA SFIDA: ALBERI! Dopo il grande successo degli “Alberi” su Brain Trainer, ecco uno speciale interamente dedicato a questo appassionante enigma logico. i modo migliore per finire gli allenamenti estivi! IN EDICOLA A In edicola trovi ancora: “Superlogik” e “Scuola di Sudoku”! ALTRO CHE VITTORIE A ‘ ~~ CARO PREZZO! SPESSO BASTO LA ert aneddoti storici, senon sono veri, son ben trovati, come si sual dire, Tito Li- vio riferisce di un fantoma- tico incontro avvenuto tra due grandis- simi generali, Seipione IAfticano e A nibale, al erepuscolo della loro car quando gl ech della ERENT era ‘no ormai lontani. Lo storico romano lo racconta csi “LAjricanoebbe a cheder- lich fos, pareredi Annibae, il mas- ‘imo condottieo della Storia Anmiale rispose che era Alessandro, re dei Mace- don, perehécon un pugno dl uomintave- va saragliato eserciti terminate per- 6 era avazato fino aiconfin del mon- do, lacuivisione sopravanzava ognispe- ranca umana.L'Afrcano li chieseallora chi mettesse al secondo posto e Anmibale rispose Piro: intanto era stato lui ain- segnare come si struttura wn accampa- ‘ment; « pot nessuno sapeva, meglio di tui scegliere post per faroe disporre le _guarngioni inf aveva una tale abil ‘ha conciliasé le simpatie degl uomint che popoli dtaliapreferivano tl domi- ni di unre straniroa quello del popolo romano che tanto alurgoaveva conan dato in quella regione. Seipione insist te chicdendagli ch fesse, aso parera it terzo e Annibale, senza esitazion, disse it proprio nome. Scipione scoppib a ride- ree gl obieti ‘Che divest et fosse i scito di sconfiggermit‘Allora s'rispo- se Annibale che mi sarei messo davan- tid Alessandro ea Pirro ea tutti gi al- tri condotterit” A noi ogai pud stupi- re vedere aecostato il nome del re del- TEpiro, Pero, quello di tre altri aran- di condotter,incontestabilmente pit grandi prima dllawvento di Giulio Ce- sare. Dil, 1a nostra tradizionericorda la fallimentare aventura in Italia ele pro- verbiai vttoie pagate a caro prezz0 (1 riquadro a peg. 8). Eppuce gli antchi lo repitavano i pit grande dopo Alessan- dro Magno, i Romani acquisicono un enorme prestigio per aver sconfito al- ‘meno una volta la sua temibile TERS » [ERRPER Secon geraponate camara dal 2 Cra Cartage et anchePoen)e Ronan eebbecome potagerist inal Amnbale tara (aya. Ce Pablo come scipone (552 C), soparaonirato “Talican”perlevitreconegute in quel. AIEEE Formazione ci combattiento composta afer pznte mat rein depots compatamente npr lnc cela falange | macedoe se)erarolughe er met Nodes into d'alloro Asia, un bust Pir (x. 38272 .C,)ritrovato a Pompe. Sato, i Paesi del edieraneoalfepoca del epi y PIRRO SECONDO SOLO AD ALESSANDRO MAGNO Perfno i biografo greco Mutarco, che di grandi uomini neaveva raccontati tani, Sent ibisogne diaccestareilvalore mil tared Pirro al Macedone, di cui peraltro era un lontano parente:“Glaltrre non Initavana Alessandro che nelle porpora, nel guardia de corpo. nel modo di pie- gareilcolloe nella durezea nel parlare, solo Piro nelle arm nelle impress Latealtiechealloailfronte tlic era del tutto marginale. Quello principale era costituto dalle guere ta ERE, i general di Alessandro Magno che, do pola morte del re nel 323. C.,combat- terono tra loro per sparta il vast Im- pero macedone, che andava dalla Grecia AURSRENEIN git. Dopo un quae Tantennio di lott sarebbero emers tre grandiregn lleistic deglt Antigonidi in Macedonia, dei Seleuiiin Sri edei “olometin Eto, Ed proprioin questo scenario che Pirro cercd, con incredl pervicacia, di ritaglarsi un post pid levante del modesto trana che il destino gliavevariservato. Nositt ontetst. UEpiro era un regno federalesatlite della Macedonia, cort- sponte pti o meno allodierna AIba- (BERET Lettermen "successor" (fi Alessandro ago) Antigone Moncton, Cate Eumene Leona, Usimac, Perce Slacoe lames ago nia (¥ cartina qui sopra). Pirro, nato nel 318 a. C.,apparteneva alla tribit domi nante dei Moloss,fieri quanto improba bili discendenti di Achille. Salito al tro no da bambino, dovette sudare parec- chio per conservarlo, fin daallora non trovd mail tempo né la voglia di pen: sare ad altro che alla guerra. Serive Plu- tarco che “considerando noioso fino al- la nausea non arrecare del male agli a trie non subirne, come Ackille non sop ‘portava Vinazione ma consumava il suo ‘uore a restare ozioso, e anelava il gr do di guerra ela battaglia’,specifican- doin particolare comegliavesse trascor: s0 “tutta la vita a esercitarsiea studiare solo arte delia guerra, come a pits degna diunre,e che non abbia tenuto in nessun ‘conto gl altri talenti”.Nona.caso,le sole testimonianze di una letteratura epirota consistono in un paio di manuealetti mi- litar, della cui stesura pare sifosse occu- patolo stesso sovrano, IL CONTESTO. Le guerre dei diadochi st possono grossomodo dividere in due pe- riod: una prima fase, ultraventennale, condotta propriamente dai “compagai” i Alessandro, cio’ coloro che avevano combattuto con Ini e per lui;e una se- conda fase, altrettanto lunga, nella qua- le protagonist furono progressivamen: te sostituiti dai loro fil. Lacesura tra le due fas rappresentata dalla grande bat taglia di Ipsode1301 a. C.,che vide schie- rali sul campo ben cinguecento elefanti, E nella seconda fase che Pirro irrompe sulla cena II Regno macedone ea allo- rain mano a Demetro, igo dllex IMM cela Figia Amtigono Monofialmo, detto Rolioncete pera fama acqusita da- ‘ant alle mura Rodi come assediante Leambizion di metro indspettirono slialr che nel 288 Csi coalizzaron0 contro di lu tirando dalla propria par- teanche Pirro. Quest concert) con Li ‘aco, exstrapo della Tracie padrone delfAsa Minore,uninvasioneatenaglia della Macedonia, Demetriodecise di af- feomtare Pio, ma suot soldat, "da sem ‘preamminatordelfeccllenzabelica di ‘quest, da tempo immemorabile arvesi 4 pensare che il igre nell arnt fos: se anche il pit adatto a regnare’oab- brandonarono per pasae alfavversario. Altre font dicono che fu il sovranoepi- rota a corrompere le trappe macedoni Comunque sino andatele cose, Deme- trio fu costrettoa fuggireeill suo regno fa patito tra due vnctot, Pirro si prese lapurte pi consstnte,sedendo sults no cheerastato di Alessandro. Tuttavia con lembiiosoLisimaconon erafacileandate daccordounavotael- ‘mina la minaccia di Demetri, cadito AME 2851 ‘aco ruppe il rattato con Pirro, son figgendolo nels battagha di Edess, lo» ERIE i governatore ci una provincia negli antic en gesianed alent, (BEMDNOT ENTE 35 ¢ 02812.) era uno ei Madodieorditoedinpeo daiSleuid. | vt a.) Lelefante in pid Una vista frontale ella falange pirrica, che come {quella macedone si ‘distingueva per la \_lunghezza delle lance ed eraaffiancata dagli ‘uando irroartvbin tala Tradite. La determinazione dei__inquelocasione rendendosi Pea eee eh CT ne ee) See er rs ores 5 i fi Porcine Src ty eerste ee erat Cerone eM U Sn) Co oh ae cere Perec) Loe tiaiets Pr PRa ett lacartadelf'attaco noturno. Pee Peau cere ar ar ear ae crt aCe tat ences ee eee ct rene me ces LCR Coenen in eam eet Maree Cot Per me ey ce eT eran erat Py testmonia,adisettodelein- remacedoneallatestadelsuo adattaccareanche ete ee ere cn oy Peete ete mm ee oreo er me ocr rT Pe rte Pe ee et eer eT erect eC C Tec Met cts emer a te eam 4 Cee re ert ae men ei toy s oe rcs ce ee hr ere} Be NUN ace ee pare ey Lererone tinted eo Sehnert? Sete ERA STATO SOPRANNOMINATO “AQUILA’ DAGLI EPIROTI, COSI SCRIVE IL BIOGRAFO GRECO PLUTARCO costrinse a lasciare la Macedonia mal- le imprese italiche. Fu la sua campagna__dolo morto, provd a staccargli la testa, gradoil reepirotafosse glunto ad allear- pit brillante:stavoltatocebad Antigono_Rendendosi conto diavereil suo sguardo sicon ilfigio di Demetrio, AntigonoGo- fuggire(v.riquadro qui sopra). Magliec- _addosso,ilsokdato ‘con le mar tremanti rata ("Gambe sorte") cessi dei suoi mercenar gli procurarono epieno di paura eturbamento, non fece IN SOCCORSO. Nel280ilcondottiero fu Tostilith della popolazione elo esposero un tagliodrito, ma recseallaltezza del chiamato in aiuto dai Tarantini, in con- alla rivalsadelVavversario, che nelfarco la bocca e del mento, e solo lentamente e flittocon Roma, elicondusse aduesan- di due anni siriprese il regno. safatica ruse a staccare la testa’ guinose vittorie, a Eraclea ead Ascoli FINE INGLORIOSA. Pirro non se ne eb-_ GRANDI TRIBUTE. Antigono Gonata ac Satriano (x. riquadroa pag 9).MaiRo be troppoamale: poco pita sud oat —_colsecon tristezza quel macabro cime ‘mani avevano passato di peggio e non _tendevano altre avwenture. A Sparta per _ lio e volle celebrare degnamente il fie- si piegarono a chiedere la pace. A Pit- _esemplo, Unsuogeneralenerivendicava ro avversario con esequie reall Perfino ro non rimase che andare a combatte- _iltronoeluiceloaccompagnd, malasse- gli abitanti della citta di Argo onoraro- re altrove, in Sicilia, i dio non andd a buon fi- no la memoria del sovrano defunto cui abitant gli chiede ne. Ciriprové poco do-_gendoun tempio nel punto esatto in cul ‘ano di bear dal do po con Argo, proprio eracaduto. ‘into cartaginse. Ne mentte anche Antigo-Tuttocibladice nga sullenorme con Tisolatrascorseun bien- ‘no Gonata visi dirige- _siderazione di cui godeva Piro presso ni inconcludente, con ‘a persostenere la pro- i contemporanel. Antigono disse di lui = seguendo alte vittorie 0 pria fazione, Seguirono che aveva buone carte ma che non sa- sulcampovanificatedsl 2 Celle tatative che Pie pevagocal Vale adie che era una a brutale comportamen Rose ee ro viold entrando notte- _lissimo tattico, un valoroso combatter N fo delle sue trappeas ff 0darladderat Mina portase- tun elle comandante doen ot oN danni della popolazio- |) prreimpiege contro gi condaria. Negi angusti_unosciteriato stratega. Ein effetti po- ne.Nel275eradinuovo |) eserctirepubblcaniai [| vicoli della cita, perd, chi, dopo Alessandro Magno, seppero in territorio italico, do- Roma durante la sua trovd unvimprevista re-_usare la falange macedone con ur'abili- vesiritrovd ad affronta campagnain Kalla sistenza, Resosi conte di 18 pati Pirro, Comeil grande Macedo- rei Romani. A Beneven- non avere grandi possi- ne, eombatteva sempre in prima linea, € tocombatté ci malavogliaefini peresse- _bilt,inizid a ripiegare sotto lapressio- _ sapeva combinare le manovre aggiranti rerespinto; ci lo convinse adabbando-_nedegliavversariUna vecchia,che asst-_dellacaalleria con avanzatadellafalan- nare defintivamente la Penisola stevaallo scontro dalla propria finestra, ge. Combatteva peril puro gusto di far- anno seguente tomd aoccuparsidel- not che suo figliostava per soccombere Io e, nona caso, é uno dei pochi esempi 1a Macedonia, il suo chiodo fsso, Male pensi bene di aiutarlotirando una te- dire fttosi mercenario. Eppure, vani cose erano cambiate parecchio, nelfrat- golaaddossoal irettoavversario. Dotata cb regolarmente ogni successo sul cam~ tempo. | generali di Alessandro Magno dimiraeccellente,colpilbersagio pro- pod battaglia con lo scarso acu po rano tutti scomparsi:toccava.ilorofi-_ prio alla base de collo, appena sotto fel-_tica Virrequietezza, Mau ancheil solo lio nipotiraccoglierne la bellicosaere- mo, spezzandoglile vertebre. Sitrattava__condottiero di flange, in tutta la Stor dita. II Regno macedone, adesso, era di giusto di Pirro. {n grado di sconfiggere le legioni rom: ‘Antigono Gonata e Pirro intendevafar- Ire era ancora cosciente quando un ne. Eper ben due volte ° - li pagare di non averlo ajutato durante mercenarioilirco di Antigono, creden: Andie ion ng r ~~ . , 7 Wy OUR TH 4 2 Te ey Yana Pras Fee baneriaten Se a rere eee at ee ees Coe ae ota teure eet (OPS) ea (Goldato appiedato) Pees Aen) Daya DAL CENNO AL SALUTO ALLA MANO FRA MILITARI CI SI PRESENTAVA COSI Sull’ attenti! I saluto miltare & quel gesto che il singolo sol ‘dato compie, nelle forme prescritte dal regola- ‘mento, quale segno formal dirispetto eonore tributatoa miltari di grado pit elevato,simbo- Tio stituzion, Sulla nascita del saluto miltareessto: no varie ipates:sicuramente a pitiarcaica e sponta. nea manifestazione nel!incontro tra due armati era quella di alzare la mano wuota a palmo aperto, per -mostrave che non si avevano intenzioni bellicose, Secondo aleuni la prima vera regolamentazione det salut militarirsale alfepoca romana, ma le varie fonti sevttee iconografiche sono spesso discor: anti e molt storici sono scettci sulla reale co- difica di un particolare saluto al posto di un altr. SempLiricaro. Attraverso i secoli, nelle tradiziont dei vai eserciti sono esistite moltissime forme di sa- lato militare ma al giorno doggi uno dei pi diffast tipidi salato militareconsiste nel portare a manoalla visiera del berretto, Una delle origini pit probabili di {questo “saluto alla mano” va fata risalre al Medio. vo, quando i soldati, bardati di armatura ed elmo, ne alzavano la celata con la mano mostrando il viso per farsi siconoscere da superior alleati, Unaltra ipo tesi ofa rsalie alla fine del Settecento: fino ad allo- ral gest di deferenza verso i superiori era quello i levarsiilcappello, In seguito, con utlizzo di copri- capi elaboratio chiusi con sottogola che avrebbero ccomplicato troppo il gesto fu man mano formalizza- twin un semplice accenno, come quello odierno. ¢ Sef Breer eres ey eeneren “zoghista’ col braccio alfatezza del cuore iwc er nanny Perey [ee aed Coo eae ete Durer eres parece ts Pe a UN TEMA DISTORIA NNTB BAU Nes ANALIZZATO CON L'AIUTO DIUNO STUDIOSO an 5 Ss = Reece pee ‘contemporanea alUniversita Peer eee peer cnCa peed Peo ena 1996 ha scoperto documenti Pee ora) Pont ue Pe ON a err nos oma. Ha pubblicato Come Prrerere a pepe et eee ca em: KAZI Enigma svelato pee Pipers eesti emer Peete) Borer se ca DELLE SPIE 4 re Lintelligence ha giocato spesso una parte - ie fondamentale nei conflitti. Ma il ruolo chiave dei = Be = servizi segreti risale alla notte dei tempi, quando ancora nion cerano le belle spie russe e i satelliti. >. ualisono i campidazione _logia @andatoaumentando elo sviluppo dello spionaggio? dei sistemi dlarma é diventato decisivo «Possiamo individuare tre _ sui campi dibattagliay tipi principali dt intelligen- . Anche lo spionaggio francese fece un. Quindi Tinformazione costituisce una salto di qualita con Luigi XI... delle principali risorse strategiche in _« Hesecuzione. DURANTELA GUERRA FREDDA 1SOMMERGIBILI SPIA AMERICANI SONO STATI UNA CROCE PERI SOVIETICL Impossibile da intercettare 1943: uninlano navajo trasmette hela sua lingua, Venivano aruoit nelesercito mericano pera Voltaire. Grazie alla sua fama di artista ebbe modo di viaggiave e farsi apprez- zare in tutta Europa, diventando persi ‘no clambellano alla corte di Federico di Prussia, Si propose come spia al car dinale Dubois, primo ministro di Luigi XVje i suoi rapport da Bedlino furono lautamente ricompensati Prima ancora, in Inghilterra, aveva fatto la spia al sol- doddi Walpole, celebre scrittore e mem- brodel parlamenta, Anche il fuoriusci- toveneziano Casanova fu mandato in missione per conto della Francia, Invece I Deuxiéme bureau, il servizio dl infor ‘mazioni miltaifrancese, naeque solo a fine Ottocenton Nell'Inghilterra elisabettiana un no ‘me ricorrente per leattivita di intel ‘gence era quello del diplomatico Fran- cis Walsingham. E vero che si pud rl teneve lideatore dei moderni servizi spionisti oso:in Francia generale tedesco ‘mandi militari ma con a capo un civle LaCianacque a guerra fnita, nel 1947, € ‘venne del tutto sganciatadallesercito, Ledonnesono sempre state usate nel- Ia “catena” dei sistemi informativi, dalle etere grecheai giorni nostri, Ne- gli Anni’40itedeschi si servirono pe sino delle prostitute: che cosera i fa- migerato Salon Kitty? «Quso di donne e, in modo particolare, di cocottesc similié una delle pi anti- che risorse dello spionaggio. Salon Kit ty fuuna casa di piacere organizzata dal- TeSsdi Himmler nella Germania nazista per sorvegliaree ricattare gi alti gerar- chi de regimen, Ladifferenza ostanzialetralo spionag- gio di oggi e quello dei secoli passati? LA TATCHER RIVELO NEL 1979 CHE IL CURATORE DELLA COLLEZIONE D'ARTE DELLA REGINA SPIAVA PER MOSCA PERNE DI PIO Guerra di spe. servizi segretfascist, natistiealleat 939-1945, Mimo Fananel (Mondor, A partie dal gp italia venne Joscenaro i uroensivasponistica lib iva acapirequantoi servi segreti abbian nuit sulesortdelaguerae sulrovescamento del'aleanzaatuato da Badoglonel estate deg, IUsimnel Secondo confitto mondiale, Gusepe Cont (i Musna) Lautoreha avuto accesso font neite per tracirela storia el Servizio informazonimiltaeitalano, alas alla caduta de Fascism. Spie nella Bibbia, Rose Mary Sedona vice goizan) Le operaioni special nea Stora ebraica,dal'esodo dalegito alla ‘volta eiBarKocheba, Le grandi spe, Arica Caio Capp (ala), ph Storie veree intrigh, alla Bele époque at iominost, papreersent pty te te Pars ERS na «Dire tre cose: maggiore ampierza dello spettroinformativo,gigantismo organiz zativo, cost finanziario. Ma soprattutto, ‘ogg lo spionaggio &in prima linea battaglia quanto pluttosto nella informativa, dove Vimportante é prece- dere gl altri assicirandost la collabora zione dei miglior specialistie crescendo tuna leva di giovani ricereator, Ha senso, nella moderna difesa, usare ancora gli agenti segreti, dopo F'avven: todellelettronica e det satelliti? «Sie pit di prima: c? stata una grande ubriacatura per la Sigint (lo spionaggio elettronico o satellitare) negli anni No: vanta, sino @ pensare che avrebbe sost: tuito la Humint (lo spionaggio operas toattraverso le fonti umane’. avrebbe dovuto creare una cappa dipro- ‘tezione totale per gli Stati Uniti, invece FL settembreha dimostrato che non era alfatto.cosie che la Si tis reat i due tip di fonti vanno usa tiimmodo combinato ce si voglionoave redeirisultath ha molt lim cos’ che ha cambiato i pit Fine felligence? Equanto conta Internet neo spionaggioattuale? “lnternet offre margini di manovra straordinar rispetto al passto,Intanto perché&ilpi smisuratoserbatoio es stented informazioni open source, ov ‘verolbere,ma anche perchéanalizzan- do quello che cé sal Web possibile avareindicazioniimpensabil in pas sato, Pensiamo at social network come Facebook: tratando attraverso un sate 1ma di parole chiave le conversion in tercettate & possibile prevedere una se riedicomportament collet, dal pro flrs din mavimento di protest, «di unfondaa di panico fra titolri i cont: correntalfemergere di una nuova cor renteartistca. Eda questo punto dv stasié sol alfinition Che caratteristiche deveavereunaspia di oggi, rispetto a seco fa? . EDI ete monde i sorvegiana sale telcomuncaion gestia da sea sepret J american ingles (en pre da Canad, Ausvaa oo Zan), ‘«Aleune dot come lo spirito di osserva- ione,labilt di condurre una conversa- zione estraendone le notizie di interes- se senza darloa vedere la capacit di re- cltare, fabilitd nel dissimulate eee. sono proprie delle spie di ogni tempo. Rispet- to al passato, lo spionaggio ha acquis touna forte specializzazione settorialee tuna dimensione organizzativa esteema- ‘mente pti vasta, Dungue oggilaspia de- ve averetunelevato grado i professiona- lita nel proprio settore: essere dei buoni agent informatori serve apacoseil avo +0 da fae & di SRC cost comeessere grandi pedinatori non eu lese c® da produrre un'analisi oda fare tuna perquisizione *morbida®(cio® sen za lasclare tracce di nessun tipo). Ad ale trilivellisalla spiadi ogg si richiede una maggiore eapacitadi organizzazione del lavoro, dovendo ditigere squadre con dic verse competenze professionali, Quale importanza rivestelo spionag- io nelf’odierna lottaal terrorismo? «ll terrorismo @ una guerra occulta regolare che si sviluppa quando eno scontro fa due soggett impari dal pun- to di vista militare, per cui uno dei due rnon avrebbe alcuna speranza di vitto- ria in uno scontro in eampo aperto. Per- tanto Fombra della clandestinita & ar. ‘ma strategica che il pitt debole contrap- pone alla superiorita di armamento del pili forte. Nederiva ceil terrorismoéun problema abassa valenza militar, maad alta intensita investigativa: a difficolta, Infatti, non sta nel vincere lo contro ar- ‘mato con i terrorist o gli insorti, ma sa- peve esattamente dove si travino. Dun- {ue al di di ogni considerazione po! tice, & owio che la lotta armata clande- stina, peril poteresfidato, sia sopeattutto tun problema di natura informativa, cio’ di intelligence . Lia Sine DEERE oingegnis ives 2 ross sata per camprenderifurznarento larealzzaione lun dispositive rofumeun ato in gato disvlerele stesse Fandion stato usatovlla Seconda gua mene eta Gra fred pe copiela tecnologiadl eric, peresenpioatarersole realaravion dei elaboitar Bamba eClessus ‘herepcaranlfrcionament di iga went | i | ey aT EDTA IL TOMAHAWK ‘Acura di Stefano Rossi ‘n oggetto che identificaa prima vista inativiamericanié la loro sci da guere, tomahawk, i ‘euinome deriva appunto da termini al- ‘gonchini amahak,tamahakan oppure otomahuk Cabbattee”) Inizialmente si trattava di un tensile di pietrae le- {go evoluosiinseguito in una te- ribile arma da lancio oper il eom battimento ravvicinato, Furono i con {att con prim cacciatori esploratort « commercianti europeiatrasforma- re arma in quella che conosciamo,con tuna testa metallica forma diasciaeun ‘manico di legno: gli womini della fron- tier infati,trovando il tomahawk digrande uti loadotarono ¢ ne cominciarono una produzio ne su larga scala, con introdu- one di parti in ferto,acciaio ‘ame (molt farono prodotti ‘anche in Europe), Abbelit da ‘ornament divario gener, diven- tarono dont 10 dei prineipali oggett di scambio con inativi, DaFumAne. Anche la“pipa sacra della pace’ sempre pre- sente nei film western, altro non era che un tomahawk ‘trasformato in pipa edive- rnuto un potente oggetto simbolieo Durante le guerre colo- niali americane del '700 tomahawk dei nativi eee ese ead erie lita, fu usata oltre che da- dauna testa ‘indian anche da mol Apia Tota suo utiliza milita- legataaun re arrivato addirittura fino radel Vietnam, lex marine Peter LaGa-_ Smericano. na svilupp3, con material pitt moder= ni, unnuovo tomahawk tattico:sebbene non adottato ufficialmente dalle forze armate Usa, fu acquisito da moti solda- ti~specialmente delle forze special ~di stanza nel Sud-Fst asiatico. . en manico di acero, alXX-secolo:nel 1966, durantela Guer-_fassino onoce tomahawicpipa del Xvi secolo serviva come arma, utensile da frontiera esimbolo diplomatico. Un tomahawk tatticoinun ‘unico pezz0 dacciaio, senza separazione testa-manico. La punta era capace i penetrare tun elmetto metalico, Ss CSAC INNALZATA CON MATTONI DARGILLA, sae esentati dal pagamento delle tass. PAerer ee errr ay Pre eteterrtin Peer sete pace ee Determiner ten Pesta ee rea Penetrncreat fi pi: ysl 4 as Fumata disterco , er ae pe? = eet x Se nee) \ ei, re ae cee ee . JA . ‘on tandierne bianchee neve # a od \S . $ CUE carer inet erat ey Sa Soke ec pie! eee peepee Petree Magazzino e rifugio, | Peer ea peers Peper ta appear iene w er mst ec. - Pie neem f ye bt oe 3 ‘ ¢ Me re ctie lictet HS. es ope Bee A ens ey es Uy eS) d eee r bernard eee ~ ri . Une ioolipetpal J, NW acer oes oe oot fa resistenza cinese nella Pore cn cere ioe Pree teee ys Reece tc) Peace (SLT SOTTO I VISCONTI ‘Acura di Riccardo Tonani Un combattimento con fascia da battagla. Soto, tuna eaecia simulata conTarco ricurve a Compagnia di Porta Giovia t L See errr cr nata nel 1998 con lo scopo dir Schinier TBIRIONIE orion da bata composa dant opin) arma isco, corm, eno schne, sada conta ela che combateane suttanenteaffarat tal Cue Penner Greci hanno agitoinsieme Pree ycur Pca Firruzone nla Grecia Centrale ener Penrose ce ees oes oem attestarono in poszione arretra- Pee ra Peni erers raters ta Eutd Pe ees Pees Lorene rts Coe eens stocl fu di dare battagia alla eer Ey ener rarmierenicine) ey tects Cora! rena fo Peer ieee Perec ay Pierre pee any Se eRe eee ert hee Porro eid Pausania, ea prevaleenono- Pose Poe ner Peer er ome) Ee ene See Pee ery pe canes et In casa de nemico. Undici ann Cr Eee Lace) Pietra Prmsrerentetey vittoria anfibianelabattaglia Cece) aSerseancheil controlled Parry ie) Minore. Altezza reale Serse osserva le sue forze naval dal trone che S18 fatto costtuire sul ‘monte Egaleo,Pregusta la vittoria che a Sala ree Poser Peet frontali, gi ata eer Pe eerie Een Bn opita Sparearelbrca con re ee] Co ea ag SECONDO ERODOTO GLI SPARTANI SUPERSTITI SAREBBERO. STATI DUE. UNO, PANTITE, SI SUICIDO PER LA VERGOGNA {ELENO. Learmi in uso nel periodo ‘mano troncata in combattimento, ‘medigevale ~ spade, lance, archi earmi da botta varie ~ non Nonconescendonelecauselamediciagrecanonavevapoi_eranogranché diverse da quelle tiizzatal tempo ei Greio the la tipologia delle fri nto delleta m se di mitra, latte difico 0 vino a cus facev nuovo genere di lesioni corso. Per questo dopo una grande bataglaelenco dei caduti quelle prodotte dalle arm da fuoco. Ancor pi delle armniblan continuavaa allungasi anche dstanza dsttimane. che, che penetrano nella carne causando di radolesioniossee, St DI SERPENTE. Insieme al culto di { proietti sparati da questi nuovi stramentiéd Asclepo, le conoecenze della medicina greva pasaec ag edit ai Romani, A loro si deve la creazio. primi ospedali militar, valetudinaria, presenti gi attorno al I secolo dC. in tutti fort ppermanentisparsi per limpero, Durante le cam pagne venivano poi eretti efficient ospedali da campo, ¢ ciascunsa unitA disponeva di propri mi lites mediet (medicimilitatioaiutanti di sanita che avevano ricevuto una formazione specifica) e infer smieriocapsarif(da capsa, a cassetta delle bende), Non ‘mancavano gli specialist: dal medicus ocularius (focu- lista) fino al marsus (dal nome della trib dei BMERBE) che si ‘occupava dei mots i serpente e dei casi di avvelenamento, Labilita dei chirurghi romani era notevole: sapevano “clam- pare" (chiudere) le arterie per controllae le perdite di sangue ¢,purnon conoscendo i principi della dsinfezione, avevanola salutare abitudine di versare aceto sulle ferite per ripulil. Il erollo dellimpero ei dissolversi dele grandi strutture i oxganizzate, Fesperienza di medicina militare greco- ia accummulata da secoliando in larga misura dispersa Fino alla fine del Medioevo i principi ei sovrani in guerra tra Joro non mostravano comunque grande preoccupazione per la cura dei propri soldat: agi inizi del XV secolo Carlo il Te- ‘merariosilimitd a dotarele sue truppe di appena un chirurgo per compagnia (vale dire un medieo ogni 800 uorini) mentre sotto Filippo il Buono, duca di Borgogna (1396-1467), in tut- to esercito si contavano complessivamente sei medici, quat: tro chirarghi e 40 assistent Parson quarantina dichilometri a Atene dove, nel ago, Fucombatesa ura rane battagi ra Persie ae vinta da guest tin EE erica paptacione tata che secondo nation eraegera . aincantaei se pete el crane doo é Fuori una! Un eenactor nei pani del medica che estrae una palladfucle dal braccio di un soldato della Guerra civle americana om we bees’ il g 03 Stessa ferita, epoche diverse: si curava Cosi ein battagia unsoldatoveniva, | sel uso dele egatura dl vai (che nel ‘opto a una gamba, lsuodestno corso dei secolierastata sostituta dalla potevarisltare segnato Ecco ‘auterizazione confer arroventat) (ome stato afromtatonel corso dei _praticandolasutura delle feriteconaghi Sacol questa tipo diemergenza.Equall amezzaluna potevanoesereleconsaguenze peril _Sterliazata.Laerita venva medicata maleaptato ‘non id con ao balente (come in uso fino a allo), ma con una pi efficace cemeno dlorsa misceladitrementia, Per unsoldato dl'eser- _tuorlod uovo ed esenza di rose. Dopo ia ‘itoromanoavere una _convalescenzalsoldato, grazie al'uso gambatferitapoteva’ di protesietampell rprendeva una sere fatale:non vita abbastanza normal. Non pi, ov- tsistevanoospedalida—viamente, nll ie delesercit, campo ele uniche speranze Aisalvezza erano poste neintervero cei mei diretamente Unmtare cap ata Supe, Ma queso pteaacadere samba crane primo con Solant alan cei onbatient fittomondalerestaranela Emoragia. Seimalspato ee tera messin (a strsc Sncor io chur eontastaano

You might also like