You are on page 1of 2
ACCOGLI | NOSTRI DONI Musica di Francesco Buttazzo LENTO arch. ps ee gay Pete Sol La Som ta Fabmasi & a a Coretto AC - co-glii no-sy7i do-ni pep epee é SHS. ee an Min? Lad la Rela, Sim Mim7 1a6 Red Re Re Fafm7 os Dio del-I'u-ni-ver - so, in que-sto mi-ste-rio-so in - con-tro col tuo Fi - glio. Ti of- wer > Fr, to mes rioso te nln ES we ee eae ee Mim? Lad La Sim Falm7 Sol las La tra- sfor- ma- loin te, Si-gnor. 777 Be-ne- Ss Sim Mim7 Sol La Re Sol ft Ta ta as nei se-co-liil Si - gno-re in- fi - ni- ta sor-gen-te del- la — : —— = r (Se = Re Mim7 4 PI Hoe Be-ne - det-to nei se- co - li, be-ne - det-to_nei se - co - Bede le ee tigissa gy! e f Fakim7 Fafms+ afm = Mim7 Lad La nergy Sm Mim7 as ¥ + commBe: Jol Bene = det-to nei se-co-liil Si- gno-re In-fi- g Lt coreuB®” | a ae eee — Pp per ies MS 3 tee mee = f Re Red Re Re Sib Mib Fam7 Sibd sib ni- ta sor-gen-te del- la Be- ne - det-to_nei se - co - Via ro cs . teehee tee Lab 4 Solm7 — SolmS+ Solm Fam7 sibs Sib 1995 FSP, Roma. Tutti i diritti riservati ACCOGLI I NOSTRI DONI Testo di Francesco Buttazzo Accogli i nostri doni, Dio dell'universo, in questo misterioso incontro col tuo Figlio. Ti offriamo il pane che tu ci dai: trasformalo in te, Signor. Benedetto nei secoli il Signore infinita sorgente della vita. Benedetto nei secoli, benedetto nei secoli, Accoglii nostri doni, Dio dell'universo, in questo misterioso incontro col tuo Figlio. Ti offriamo il vino che tu ci dai: trasformalo in te, Signor. Benedetto nei secoli il Signore infinita sorgente della vita. Benedetto nei secoli benedetto nei secoli Benedetto nei secoli il Signore infinita sorgente della vita. Benedetto nei secoli benedetto nei secoli. - det-to nei se - co - Ii. = : sg sho / ub Per I'utilizzazione: La Liturgia eucaristica ini- zia con la presentazione delle offerte e la pre- parazione della mensa con il pane e il vino: sono questi doni - reaita della nostra vita - che diventano segno di incontro con il Cristo. L'assemblea che celebra canta la grandezza di questo mistero. 1! canto, di facile apprendimento specie nel ritornelio, pud essere eseguito senza problemi tra coro e assemblea. La presenza ai uno stru- mento ritmico non & indispensabile, dato l'an- damento largo del brano.

You might also like