You are on page 1of 2
ITSRIGHT Spelt. MSRIGHT S rL - Verziere n. 2, 20122 Milano (i seguito, la "Mandatara’) lla sottoseritto/a NOME: ‘COGNOME: NATOYA IL: X Mandato EREDE (novembre 2019) Milano, / (€isequito,il*Mandante’) conferisce alla Mandatara il Mandato pe la gestione dei prop dit fonografiel alle sequent condizioni: PREMESSO CHE: |A. ll Mandante & sueceduto per causa di morte nei Dritt Gestti (quali. in appresso defn) spettanti_ al Sig/Sigra {i seguito, “Arista ila quale {fu un Artista interprete e/o Esecutore che ha reso pri- rma d'oggi proprie prestazioniatistiche per la realiz- Zzazione di Fonogrammi B, Il Mandante dichiara di avere la piena ed esclusiva titolarita dei Dirt Gestitt e del Repertrio (come in _appresso defnt) edi pater disporeliberamente degli stessi ai fini di cui nel seguit; ©. La Mandataria ¢ un Organismo i Gestione Collettva - quale previsto dal Decreto Legislative 35/2017 » che hha per oggetto la gestione, in Italia e allestro, di al- ccuni ditt di utllzzazione economica spettanti agi Artist Interpreti ed Esecutori relativamente al Fone- ‘grammi da loro interpreta; D. Il Mandante intende conferie alla Mandataria un Mandato ~ senza rappresentanza ~ per lo svolgimen to delle attivitd di eu alt, 2 alle condizion e nei = rit dicuiin appresso; tutto cid premesso e ritenuto parte integrante e sostan- Zale di questo Mandato, si conviene e si stipula quanto segue: ART. 1 ~ DEFINIZION! | seguenti termini avranno il significa indicato a fianco i ognuno di ess. "Decreto 35/2017" indica il decreto legislative 15 marzo 2017 nr. 36 e sue successive integrazioni e modifcazioni vente ad oggettoI"Attuazione della dretiva 2074/26/UE sulla gestione colletva dei dit d'autore e dei dint Connesei e sulla concessione di licenze multiteritorali per’ diritti su opere musical per uso online nel mercato inter” "Dirt Gestit” indica ir, elencati alt. 3, affidati dal Mandante in gestione alla Mandataria can questo Manda to “Fonogramma” indica la fissazione originale di una com- posizione o di unvopera musicale o di una sequenza di ‘soni e/0 voc! provenient da una interpretazione o ese- cuione gi ati suonio di rappresentazioni di suoni, quale ‘meglio defnita nel Regolamento. "LD.A" indica la legge 22 aprile 1941, n. 633 e sue suc ‘cessive integrazioni e modificazion “Playback” indica un supporto fuori commercio incorpo~ ante un Fonagramma (owero parti di esso) apposita ‘mente relizzato al fine di essere utlizzato per la migiore esibizione di un artista, in sostituzione, in tuto o in pare, elVintespretazione ' delfartsta stesso. e/0 dell'accompagnamento musicale. “Regolamento” indica il Regolamento Generale adottato ai sensi dell Art. 23, dello Statuto e pubblicato sul sito web della Mandataria (ww iteright i) nonehé tutte le eucces~ sive modificazioni ed integrazioni del medesima come revista dall rt 5. "Repertorio™ indica 'nsieme dei Fonagrammi, dei Play- back e dei Videogrammi che contengono le issazioni del le iterpretazioniaristiche resedall Artista *Scheda Dati Personal” indica la scheda, aecessibile at- traverse il sito web della Mandataria, contenente le infor mazioni anagratiche, gli indirizzi di contatto, IIBAN del conto corrente bancario nonché ogni altro analogo dato felativo al Mandante che rsul via via necessario alla mi gliore esecuzione di questo Mandato da parte della Man- dataria, *Statuto” indica lo Statuto dela Mandatara *Territrio™ nica i tertorio del mondo inter. *Videogramma’ indica la fissazione originale di un’opera cinematograica, ausiovsiva 0 di una sequenza di imma- int in movimento (inclusi i ed. Videoclip) sineronizzate ‘con uno opi Fenogrammi di nrma posta in commercio ‘9 messa a disposizione del pubblico e considerata nella sua specifica individual, e pertanto tutelata separata- mente ed autonomamente rispetto ai Fenogrammi in esso ‘contenu ART. 2 ~ OGGETTO Con siterimento ai Dirt Gestt, al Repertorioe nelfambito del Teitorio, i Mandante conferisce alla Mandatara i Mandato senza poteri di rappresentanza ed in via non ‘esclusiva per lo svolgimenta delle sequentiatvta (@) negoziare e stipulare contratti con aii utlizzatori dei Fonogrammi, dei Playback e del Videogrammi ovvere con le imprese, societa e gli enti in genere prepost tanto in forma individuale quanto in forma colletiva, alla riscossione dei compensi elativia tall utizzazio- (©) fiscuotere i compensi spettanti al Mandante in rela- zione alfutiizzo dei Fonogrammi, dei Playback € dei Videogrammi, Tipartie, in conformita a quanto previsto dal Regola ‘mento, compensi come sopra riscossi tra il Mandan- te ed ogni altro eventuale avente dirt, vi incluso ‘ogni alo Artista Interprete ed Artista Esecutor,ita- liana 0 straniero, ancorché non mandante della Man- atari; assumere tute le iniziatve, anche in sede giudiiale, nnecessatie od opportune per la tutela, anche preventi va, dei Driti esti e del Reperorio, nonché pit in generale per la repressione di ogni forma di illecita utlizzazione del Repertori, (@) tealizzaree svalgere - anche stipulando contrat con teri - tutti | servizi di carattere amministratvo e tec nico necessari, strumentali od uti per lo svolgimento di questo Mandate, ART, 3~ DIRITTI GESTITI Questo Mandato & conferito peri sequent Dirt Gestit (@) al sensi degli art. 73 e 73-bis LD.A: I dirt al com- penso per utlizzazione ~ con o senza scope dilucro de Repertorio ai fni della comunicazione al pubbli- 0, a mezzo: della citfusione radiofonica e/o televisiva in qualsiasi forma e con qualsiasi mezzo effetuata; della diffusione nelle pubbliche feste danzanti, nei Pubblci esercin, ed in occasione di qualsiasi alira ubblica utlizzazione; (b) ai sensi deltart. 71-septies LD.A: i ditto al com: Penso per la riproduzione privata per uso personale © © © ‘senza scope di luera del Fonagrammi e dei Video: ‘grammi (6) ai sensi dear. 180-bis LD.A. il dito di autorizzare 'a ittasmissione via cavo del Repertoro; (@) ‘dit tlizzazione ecenamica dei Videogrammi (@) diritti di ilizzazione economica dei Playback: (Dai sensi deltart 80.2. lettera d) L.A. it drto di au- torizzare la messa a disposizione del pubblico del Re- perfor, in maniera tale che ciascuno possa avervi ‘accesso dal luogo € nel momento scelt inividual- ‘mente, on qualsiasi mezz0 ein qualsiasi modalita ai sensi dell Art. 84-bis LD.A: il diritto di riseuotere la femunerazione annua supplementare di spettanza deltArtista; ai sensi dellart 80.2 lettera b) LD.A: Il drt di au- torizzare la fissazione del Repertorio al solo fine di cesereitare dint ai cu alle precedenti lettre (3), (6) € 0: (ogni altro analogo dirto spettante altartistarelati- vamente al Repertorio in base alle norme ci legge (at tual 0 future) del Paese di provenienza o in base @ ‘convenzianiinternazionali ART. 4 ~ LIMITAZIONI DEL MANDATO 4.1 I Mandante ha facolts di modificare questo Mandato in qualsiasi momento con riguardo ai Diritt Gest e/0 al Repertorio e/o al Tettoio. 42. Le modifiche di cui allArt. 4.1. dovranno essere co: ‘municate dal Mandante alla Mandataria a mezzo di lettera raccomandata ovvero utlizzando gli specifici moduli di Variazione in formato elettonico al uopo predisposti dalla Mandataria disponibili nella sezione del sito web della Mandataria ad accesso riservato ai Mandanti 4.3. Le anzidette modifiene, purché pervenute alla Manda~ {aria entro il 31 agosto di ciascun anno solare, avanno effeto a partie dal 1° gennaio immediatamente succes ART. § - REGOLAMENTO, MODIFICHE, RECESSO DEL. MANDANTE 5.1.11 Mandante prende atto ed accetta che: (la Manda~ taria esequira questo Mandato nel rispetto dele disposi- ioni contenute nel Regolamento; i) le attivta oggetto di {questo Mandato potranno essere svote dalla Mandataria, ltr che per conto del Mandante, anche, contempora~ rneamente, per conto di ogni altro Artista Interprete ed Ar- tista Esecutore, italiano o straniero, nonché det loro even ‘wal aventi causa, ancorché in assenza di accord simili a questo Mandato, 5.2. II Regolamento sara modificato in via automatica per adeguamento alle modifiche decise come previsto dallo Statuto,a patie dalla data indicata nella relativa decisio ne di approvazione, senza dito del Mandante ad eccepi- re alcunché al riguardo, ferme il suo ditto di recesso di cui alfart 5.3, 5.3. In caso di modifche al Regolamento, il Mandante po- 11a recedere da questo Mandato con effetto dal 7” gennaio immediatamente successive, dandone comunicazione alla Mandataria con lettera raccomandata entro 3 (te) ‘mesi dalla data di eficacia della modifica ART. 6 ~ DIRITTI ED OBBLIGHI DEL MANDANTE 6.1. lI Mandante ha dito di ricevere dalla Mandataria. (@) il rendiconto timestrale dei compensirelatvi ai Dit Gesttiincassati dala Mandataria nel trimestre solare di iferimento edi spettanza del Mandante ai sensi del Regolamento, (©) il pagamento dei compensi ~ di cui alla precedente lettera (a) (6 le informazioni essenzal relative ai contrat conclusi on terzi in esecuzione di questo Mandato richieste dal Mandante, nei limit! dela riservatezza delle infor- ‘mazioni commerciali contenure in tal contrat 6.2. IiMandante si obaliga a (@) fomire alla Mandataria la Scheda Dati Personali ed ‘ogni informazione in suo possesso relatva al Reper- tori, precisando in particolare, per ciascun Fono- ‘gramma del Repertori, le prestazioni artstiche ivi Contenute nonché aggiornare tutti dati casi comuni- cati con tempestvita eregolait (©) pagare alla Mandataria il covigpettvo di cui alr. @ ) (non cedere a tei j credit maturati in esecuzione di questo Mandato, senza il consenso scritto della Man- atara, ART, T~ DURATA Questo Mandato decorre dalla data di sottoscrzione e stintende a tempo indeterminato, salva la facolta di en- trambe le parti di recedere in quaisiasi momento a mezzo letteraraccomandata o PEC con preavwiso di 6 (sei) mesi Fermo il rispetto del termine di preavviso, il recesso dal Mandato prendera effet al 31 dicembre immeciatamen- te succestiva, ART. 8 - EFFETTI DELL'ESTINZIONE DEL MANDATO SUI ‘CONTRATTI DI CUI ALL'ART. 2(a) contrat di cui alfArt. 2(a) conclusi dalla Mandataria con terzl in vigre alla data di ceseazione del presente Manda~ to cesseranno di avereefficacia nei confront del Mandan: tennel momento in eu Pestinzione del Mandato avra eet wo. | compensi maturatl in favore del Mandante durante il pe fiodo di effcacia di questo Mandato, ma incassati dalla Mandataria successivamente alla sua cessazione saran- no riparit in eonformita a quanto previsto da questo Mandato e dal Regolamento, fermo 'ebbligo del Mandan- te di riconascere alla Mandatara il corrispettiva di cui allt 9 anche su tali compens ART. 9~ CORRISPETTIVO 49.1. titolo di corispettvo per le prestazionirese dalla Mandataria, il Mandante si obbliga a cortspondere alla Mandataria'un importo pari al 13.50% (tedic vrgola cin- ‘quanta per cento) del compens incassati dalla Mandata~ ‘ia e di spettanza del Mandante ai sensi del Regolamento ‘da maggiorarsi di IVA, se applicable, 9.2 llcorispetivo di cui a questo Art 9 dovra essere pa- gato dal Mandante alla Mandataria su base timestrale Solare,afronte di presentazione da parte della Mandataria del rendiconto del compensirelatvi ai Dirit Gesttispet- tanti al Mandante ineassati dalla Mandataria in ciascun trimestre solare ¢ di idoneo documento contabile, come meglio previsto nel Regolamento. 913. La Mandataria & autorizzata a compensare - sino alla ‘concorrenza - il proprio eredito di cui a questo Art 9 con i ‘credit del Mandante di eu all At. 6.1.) ART, 10~ LEGGE APPLICABILE, MODIFICHE 10.1. Questo Mandato é regolato dalla legge italiana 10.2. Qualsiasi modifica o integrazione di questo Mandato dovta essere fatta per iscrite, ART. 11 ~ FORO COMPETENTE Per tutte le controversie derivanti da questo Mandato, ‘comprese quelle relative alla sua valid, interretazione, ‘esecuzione erisoluzione, & competente in via esclusiva il “Tribunal di Milano e cd limitatamente ai Mandanti che sano soci della Mandataria al momento del conferimento «di questo Mandato o che lo diventeranno in epoca suc- ‘cessiva a tale conferimento - accorrendo anche in ‘espressa deroga allt 22 dello Statuto della Mandataria, ‘ART, 12 - TRATTAMENTO DEI DATI PERSONAL II Mandante dichiara di essere a conascenza dei dit ficonasciuti ai soggett interessati di dati personal dalla legislazione italiana ed europea in materia di tutela della privacy. La rlatva informativa al Mandante & digponibile Sl sito web della Mandataria (aw tert). I Mandan: te autoriza la Mandataria al trattamento dei suddett dati per le fnalta informative e amministrative necessarie per Tesecuzione di questo Mandato ivi compresa la comuni- ccazione di dati ater, lI Mandante A sensi degli Art. 1347 ¢ 1342 cc, il Mandante dichiara di approvare specificamente i seguenti Art: 2 (Oggetto), 3 (Dintti Gest, § egolament), 7 (Durata, 9 (Corispet vo) €11 (Foro competente) li Mandante

You might also like