You are on page 1of 40
A Macallan si arriva, per gradi. Ae jenniale giovani Pacchetti rmenti, Bifo, Caronia La guerra assente Chr fc ulazione ¢ arte Sessi Pagine da Prove d’artista metti Islam e Occidente —_Saggi Poesia Ramous ino americano Blasone Ulisse: Mostre Ottonieri ill Neo-Japonesque _il ritorno dell'abietto _Lettere Porta sign ed etica, oggi __ Pomilio Tagliaferri Recensioni Loriana Castano rerario verbale, anche se, ova Imente, non 2. possibile’ nepare prorsicamente wna ere re Ueion rai te e Te gute, tn ‘quanto la regia di un prodoto del ger che ha sempre cerato d tra ‘dure rasionaimente | grand con lett delle storia ¢ dele proget tual degl worn conce. Al faeta ha sempre prlegiato una Sintest di parole © immagini, di ‘uo elemento seria? penta re Seno di una eora a una rai anc Sa alla rere art “in Steevsve sia al diario delle idee. Non & facile coniugare due ‘che, cure che hanno, spese vole ‘due diversi canal’ dt comune. lone di inerpreacione. 1 sign {feat rimbalzano allinterno™ di tuna sere a cod, tr loro ara ‘mente in relazone; da guia dif (ola di ‘realiszare un prodoto ‘diriale che mantenga tna Sua ‘nara, ma mello stesso vempo {a ape lori che provengo. ro da esperienze cultural disomo- (ence. Git wndit ann vita di taba dimorirane che queso 2 possible a condzione che est to te aot: uart diector della ‘vista che au neler ‘eta dseffesione duno del te futon: ma la lia di wnimpre- decision, le sue imperfezion Sa? dimosraa exclusvamente ‘ala forza dle su idee propos live, anche quando quest smo sembrano. provenre da stor ‘marginal, comunque non acade: ‘mick del sistema cure La seat delle immagini fabeta vuole sigfeae. questo: luveperua vero i fro ata ‘eso una serie d tase ned di ‘Andrea Paslensa, realizzae rd ant fa per ube i exalgo testo e spasio tpografice: opnl della” eichena dscogrfics (CRAMPS, i eul ta CGD str ora ‘urendo tina reditone. I fue. (0.2 wn lnguagio dinamo, fs ible € molto permeable eatiento ‘le rasormation! dei comport iment, del linguage, dele tension @ i socal: Pasens, i parole: re, stato un autre che ha mesco- fa fa sua ricerca isa com le ‘modifiasion! de alr ede mo: fet soil, senza fra ma con: ‘isionare da gi eto, dal gia de Seritt. "Per fre fumen bio. ‘ene porte dal seo, il segno & ina ‘metsfora meravghsa. Not Samo circondat da opget ang ‘lt deposiart di un segno 0: di tuna seid seg; dallo studio questa serie seg’ nace la mate Isinivomente Pasienza servic ‘nave a tet da visuaizzare, em Dre pronto a coglee | trattfon- ‘amet! det prowegonsi, delle ‘ituacion; la cronaa non appar. teneva alle sue tvole, senon come Il progetto di una Senza paura fondo ¢ ocearone tatrle dove Jar emergere | prowgonist 0 tia rir prsen in lca de Te tayole di questo numero di Ale fabeta sono inde del modo in cui questo sertore scomperso, troppo. prmaturamente, 31 Fapporva alla reais de reppre Sentare:Waler'Marchet, Juan Hidalgo, gi Area, Demerio Sire ‘os, Nan! Bolesini, Steve Lacy, ‘Arrigo Lore Torino, John Cage, ‘alot amcor, sono sempre intr ret sa in termindsespressin- ‘el, Golatt Taro dal, sa come pate di una lungs sora nemaigrafica nella quale csc. tno ® presente con i sual gest | Sol Sument dt lavoro, ta sua concesione del mondo. Aitetot Pet diol intvenute els estione dll Capos et duonamo nels Sond Sioned dover soopendre 0 ‘mentaneamente pebbles: ‘ropone dl omare aude ne rosin mest in vste mig Fa e'con un muow sseto editor ‘corso real della crea conatcit-—3 toy eredo, per la presence dip sti quanto per la sua capac pparlarci del mondo. in termini frammentan, Gizionsi, senza ‘per con quest, abbandonarsi (a dexcrstonedecortva della ‘alt uo realiomo ora radicto foremene nell storia del sui ‘enn, della” sua immaginazione Umberto Eco defnt Andrea Pa senza un postroodero, nom fan ‘ai estat rise lle ame del {ati dele tension delle sper ‘enele qual ea immerse. ‘In queio senso le immagini a “Andren Pacers non rappres- {ano sotto un gusto omageo a tino dei pa grand autor store ive df qu tnd anise Iuseono, secondo not, anche an sito seqno dt ula per a Biennale det Gio- Vand che ene Bologna mel me. sedi dcembre, tema a cut Alfabe- (8 deca lat apertura (Git ann 90 presenta per ora aincegna dune sort di a ‘ura mulivisiva ed elt, dove aud creative, press tae, -tembracrcolare con maggior for: 24, rape al periodo precedente, ‘Senta per dimenteare, come seivea Elo Vitor, i wa Tet. tera indrizeata ad Albe ‘Stier, hel vera eltura, La vera proge- ‘ual eca¢ poten deve sempre ‘respingre “una sera idealist di i, una specie univers hege- Tian, next Fuomo, Put con cyte misura, sve mel sper ‘os lame ‘on ‘Pion unlcamente con Fides, a ‘oh wellacorunione spe de 1 reali, det rapport eet, ra onall ¢ non rasta, com ‘ompagn’ uomin senza paar ‘Queso 2 signfewo, secondo rot, del imagind di Andrea Po lense, ma? anche i ignflcto i vero del proget, nel passto ‘ma sopratto el faa, una ‘vita come Alfabetn, Sena pura. ‘Aldo Coloet A pl vet q pions [ frome mom ona pgm Gane grant Sa rb dome ‘tons mare, Det Gia dolore Das een dee er, ona Orme sl, (ceo dn at se: iar ime tris verte pas 18 ape Hey pone 2 as, = ee ae ee a4 st ne PUREE cee a Mense dt inormacione eta ae ea a ‘della cooperatva Alfabeis | Monica Palla i" Rea Ble, Cree pesina S37 Sa abs, Mare Con, GE tencnposione, “Tommasn Onto Umberto Eo, ou Ketone cee. [ESE |e S eee | Be eos Rete Sia Rego Emi 2 sere |Setee . | See pone eS Spies | Dace ‘et te aa ene? ion ‘iso Calo ‘Tlfon (i 667345 teh qe mare | Matto Rare ‘Avonmeno Kpropto duos vice" | Cao Forment trearan GAid Cotonens ‘Raa Porta, (pout ord) * ar Ade Rov ttn ce) a ‘eee ae — | Se , com |e os re Foe = a ; aad eee EeeTeeneess [tte [REO - iennale giovani Bologna 1988 Laprima edzione italiana delle Bienna- 650 ars, oltre mile opere, 7 spetacolisisione alfegemonia della cultura anglo- una mappa di ques riferiment clara, 1k Giovant (le precedent edzion si sono ogni sera, 19 discipline creative. Sono pre- sassone:pareipano Poropallo, Spagna, ha chisto ad aleunintlltual di elabora- ‘ol, nordne, a Barcelona nelSS. ve esposcion’ dia plaice, fotgrs. Franca, ia, Yugoslavia, Cipro, Cre. ren breve conibwo su tem di fondo del Suloniceo nef 86, ci nuovo a Barcelona fa archers, scenografia, desig, cers cla) Mala creatvaae Fimmaginaio gio- dbarto comemporaneo in forma di x0 ne?) st svolgerd a Bologna dl 12 al 21 mic fumet, exer speacoll di tearo, vail degli anni’ hanno precise radi: ei» di disionario. Pubblichiamo qui di se- eembre. La manifesiacion, orgonistam danza, cinema, musi zs, rock e con. Pesperienza politica del moviment dal 68 guito tre di quest vo. Gl al combat dat Comune di Bologna e dll Art Nove temporanea, ¢ inde: meeing ibe, ad oggi le rasformasion! clturli degli Saranno stampati nel catalogo Arei Nova ma Janno pare del comiaio prometore seminar. Trele parole chiave:giovani (gli ulimt ven anni in campo epistemologce, (edo dalla Cooperaiva Bold Machine lnche numeroe ar ct orgenzeasio- aris che panecipano sono tll al di soto eco ed eo; Fevolcione di praiche ¢ cura di Stefano Crituntee Calo Formen- sl curopec lulane) 2 insert nel cal dei 30 anny; creatvia (ps che una mani-- component di massa deerminaa dala 1) come mace preparatorio del conve- aro uficiste ele Celebrasion per d I fetacione are la Binnale vole eiere ransislone alla cosiddeda sockets postin gno «L ulima parol su 68 inser nal Centenario del Universi. Il programma si un oservtoro dllimmoginario siovant- daarile.Fauorl rma da tempo al centro programma della Biennale [presenta paricolarmentedenso: 17 pare. {e; Europa mediterranea (la Biennale pri di na vasa produione soggsica¢ cor pasion singol © grup per un totale legit radisione medierrana in oppo. ca. L'Arci Kids-Arel-Nova, per rcosure Fantascienza is se si pad ancora screre> magn) ¢ gin! anche le loo posubil giro nnsirpascsttamente perio stem sceznlée povaieinamorat dele fa ( males 0S ive to on & ciation! ono hmm Ho, qe uo, a um op ala Tesch prometve che alos promtevs SC.EE Ne Seto sero, genio, tonomerotcou ao chenetrommag "Le me fopenabil saci dela lasluppo dle nove edge magi, dyna, po, ceaio: nao ha vempre dl rere cul atige” sera dm nt Frome nel quoi i mufocomuncarot, be res ee ‘also, reghirto? Per cet ves naturale, ele pout nsprese Sa ata. podalle move ecnlogedalalte, mimo ewieae ate ene oe tent, que ao proiems: qu circ Spo sempre invenare una parla per trafomato mo immagnar: mola ala sons noe gar een dt Sore a gnde magi la ombiato. ova, manor fn una mane forma Flno hogs hen suo aden Time gt pe ¢ Seal $< Timp praca, inva, di Sad. Per queso pub une imag txt mao migrate: Nei me Talis afore Ge ee ising mumero mot grande, iav-trelute emaprproriaveaiest- prim decent acon Timmagaata pare sceiiche scl pesetene yande dante Seanche® Iocasicomeio sit pemato. In fondo ep. Wenicoetcalopeostespime sinelo Ma apoio oe etae deuce ae {eto che nots cpeite slo ege- pele teonedelletero torn contra poplre con un fora dmv che mogscon momgentc mse lea oe see lai com lei’ gia, even tate. Spinal ce ge eprom sete ce ton iltemposonva pensatacome mento (weccho slmcno quanto la see gameno piv ano quelo de opin rod mentalison on meme: quel di un creo span ma come modern) a fanacenca public dele ogre ena ose eas ee th spr wun serie cava, un co. famasieaa awentra degen Vente pl guste a Tom pss egienge no, un lindo o chs che ato: dopo un Trnta in America un pabbizo odole- {a fehcid’ Orn al ropeno eoctote fee y Micmac Diih beast tnuck neces vcaas ree Apia wort _promettere, almeno nel sogno, la witoria ‘Sut gt ati malann, a vec lavoro ripettive, lr oi, pesin i more ‘Dovewa arrvae la second guerra mondis Tey la difasone con imate media deh or- ‘oi hilerian (aul sarebero sept quell ‘Salita, Ia bomba stoma, pe far b= tare gl american’ del loro sono: gl euro. ‘el avevan gia avuto il tempe ea poss fad ster giovani etn fant sciena deh anni Vente Trentacescono, __meitono su familia, da un prt cdl ‘te de occano oggetto dei lor amor gio- ‘anil tesforma toto | loro occ. Neg ‘ani Cingsanta non ct sono pi | super ‘Scensiat «Docs Smith, gi sont alt {ic dt Hamilton, le legion dello span Williamson, le imprese a fumett di Buck | Rogers Brick Bradford. Anche glscito- ‘che avevapo imparato negl an Qsaran ead ewsere meno approsimativ © pia plaubil alle loro extrapaaron! scent fhe, come Heialein e Asimov, sono co: Streit a problematizzare loro raccont Le tue leg! della robotics servono naturale ‘mente (come dichiaa Tautore) 2 rassicu Tare chelemacchine non prenderanno mh ‘sopravveno sud noi, ma el gall fants Scientific dept ani Cinquanta anche AS: ‘mo mete in scoa Finguitudine de vo- imo nei confront dun partner he a i so asptt el so steeocomportamen 3: mai cuore di una machina Tandro 10 robot emanoid. Le nuove star dela ‘a queg ani sono personages Bradbury, a coi non frega un ace dela seienzae wa li senadel fo soo per eaprimere ato i suo dgio i lla tradizione flsofes oxide {ale vie un apiatimento del con tio divert ee lo rende shal. ferno al sapere; sapere, in quan capita- Je crumolto di esperiencae di conoscen 2 del monde esstente ene samba per tmitero di vert, ‘Questo appatimento trova origi Hle- ‘ofiche autorevol, nella cncezion dels ‘ert come sadequatio fe ad intelect ‘ome . L'ides ‘un stempo rimovstos, un tempo-ora in ‘ul incarnano i grand mii del passto © tel qusle diene immediatamente reals: table il sogne slope, tascinano ri flan i glovan a organiza sul modell 1 forme politic anacronsiche (parte lenin) ead avviare aventura dla lot Invern Heidegger etait atone: «Di tte le cose vomo misira, dele excnt: present io quanto son pre: Seat come tale dk quelle cul & mepato ‘Ser present in quanto on fo sono Verit& isttusione dt una central: questa sttuzione non & il conoscimento una central in sé susistemte, bens una passione, una sofferenza, Ia coeenza di no ale. Vera & soltanto Ia passione, la Soffetenza, i desde. 1 8 rovesito in lnm, in modo che | ‘grand ideal di progress, democrzia, ‘manciparione non eno nemmeno pl 8 ‘nt come princi reolat, che s&s {ata la reazone degli stra giovanili. Pur in mezo a mile contradzioni, etree xsi 68 ha Faperto Ia stad al movi ‘mentomodero;igudai gi orpel eseato- logic le mosalgie peri pasa e super: ‘olochoe dep anni di plore gi fet 4 angoperiodo del 68 sono rivet posi tive Ta Socethteriaizzata, spostind Strialen deg ani ‘30 € i nuovo in corsa vero il stove, la prospetiva temporle toma ad essere quella dun esanos disi- ant (il quad otimistico @incrnato solo ‘da qualche feciata aun sistema politico ‘he non si 8 ancora mest al paso delle on 1s apore delfeperienza temporale Tan foals font divert, alla mort, ala finiterza del stro easter) elaborandole in immagin simbolche ce consentono di attribute senso al tempo: peril mito, i ‘vente unit dei contrat Tinfinto che Si manifesta nel nit; la morte non ® ie imeversbile, ma mutamento i sat0,ne- ‘ersanapremesa dh noove nase ‘Aun voltalmaderno non come top- pospesostafferma, uns cultura povera, © ddiitaa, piv mi; © pluton te ‘atura fondatasu un mito povero.Povero ‘immagini, 0 meglio: fondato extenza mente st unica immagine modalats in humerose variant Inmagine di un evento (apport rele) da cul st dare i tempo ‘onto: mote eresureone i Cristo; ine de'Universo materiale dele lei {siche che lo governane (Big Bang): v0- Inzione industale © origine del modo di roduzion capitalistic; grand volaziont Borghese orgie dello Stato moderno ‘volusione socialist: quasi sia punto di sta ~religioso, sentifco, polo ~ elo evento scatastrofico> che viene asunto come ifeimento,s trata in oni caso Sssare lool spartaeque che separano la spreistoria (confusa dimensione tempore leche ancora aspondealfimmaginaiomi- tio) dalla Storia, i avviare un proceso temporal direzionato, orienta dun fine tay, del tempo aon ita svertie In ‘osaione derevento escatolgico (4a O- Timmagine che viene riconosciuto comet Ie, come pura metafora'o come principio repolativo,perde la sua potenzasmbotia, ‘iventa appunto unimmagine «poveray. ‘Qual it rola che la mitologia del 8 assume in questa stature deimmagina Ho sorico? Luniveralita dello slogan ‘Timmaginazione al poteres a natura pe ‘alentemente giovailisic» del mov Trent, la vitalemsone dh credenze for tis nel conronti degli event fonda (a ‘grande traiionervolzionaria del mov Iento operao) cos come nei confront Jalobictivo cxeatolopco (la rWolusone ‘sxilistanon © pid un orzzonte vago € indeterminato ma il compito immedito ‘alfasione polities), ttt ques clement sembrerebbero depore nel senso di una Sreqresiones dellimmapnario.colletvo Le interpretaion apologetic del 6, contra sforano perl pit di condure ‘ecolaizata, del mito moderno. Un SSempio significative di ale atlepramento offerte dx molt insert celebrati del me fin in occasione del ventenale dl mov Imento. Le carateistiche rihiamate poco Sopra non vengono nega ‘ome clement! marginal ‘he noms rivlge conto la cultura moder. a bens conto -tradimenton che le clas ‘irigent hanno consumato el svi con: ‘toni. E proprio perce il moderne ¢ ven tomenodllesuepromene« promene, per. he on sit pia dimostate capac daprit Sal movo in opal campo (oella fami, ‘ela cao, nelle fabbriche, ne parti po: Te, nelle stun), perce i sineanto nuove dinamiche social. ‘Conto queste due lettre ~ rspetiva mente, od dso» ¢ «i snstra»— propor {0 una terza intepretazione: 1) senza om simbolcn un evento che non & in alcun ‘modo rducibe a un episodio d pura sac (lersione> dei-meceaiomt dl evuppo Sela soeietd moderna; 2) aletanto cert ‘mente rutavia, 68 non & un movimento ‘antimodernos; eso rappesent, ptt ‘to, a prima remergenza un flone sok terranco- dela tadsioe moderns, ches 2 slteionmente dipiegato nel immagine fio del conddet lla cutu- —renza e dsapio,intervenendo sup eqill-eaniddetewacenze dela complessit- ("Non ho qu lo spas, per tassumere a marxista non &iievant), che rifiuta br sisematic per correggere lt automati-hernetica,teoia del sistem, teoradllin--nemmeno le ine general di questa te ‘i rconoseere estenza di gerarchie fra smi negative sruttarme le tendenzepost-formazione, nuove tori evoustonste in Conciudo ibadendo la mia convinione lel, Da qui deriva il pessmismo creo ve. Infine (equi fore ifatore dimaggio. bloga cowmclgia), din compesso di Yimmaginario del 68 ca sua rclaboranons ‘ei confront dele categorie moderne dire ditanciamento dl 68) a nuova cultoraGscipine scientiche che hanno tadkal da pate det nuvi moviment non & an ‘rogresso edi progetto di prevedere-misu- ateratva& radicalmentelibertaraaten- mente tasformato la concedionetardomno-moderno (egresione ala mitloga tradi Tare-alolare gi eet delagire umano, ta alle diferenzee alle minoranze, sntde- derna del tempo. Daun lato, ese hanoo onal), Né modetmo ae somo duane. ‘mente Teclogainsepna che Tintenzioni- const, impegnata nella conservacione ntrodotto Tidea stra, dun proceso sional wo del progeso;& pitono 10 Ith eosciente opera su sepmentiimitatdi_del pid elevatolvello posible dl contin- temporale ‘treversiie, anche al lvellosiyppo di una indagie del tray c della pi vast semi di intrazione, © non ® pena soiled pssibltadiselta ea op- delle tore fondamentali dell fica (Pi stor he ridnegn le nasonestesa do {uind malin grado dk prevedere eventual Zion aternative. ‘ogine), dal, hanno tlt ll sora demo. {omseguence —contoutuali (Bateson). Questo atteggiamento dl consderazione Opn ara finalist: Trreversbiita nom & Concentrarione sul presente: il migora-(oserei dive at sactoterore) per | rachi ireionata, I prodto di event dinate ‘Temi. Tradizione del nuovo e Smmulazione e arte Francesco Leonet Proponiamo quest alro argomento, svi go sotto wto, spurgto dal suo contesto_ Ia propria noxione oi scostrutivt ll’, Menna contappone netiamente attra Iuppando 0 continuando la . a valtasione. Perché Mena approfond: giameato, gh proprio del maggon arta secondo Jus, o del pubblico). Sia” Baudrillard gunge a parlare duno =ts- se imi storco dei'avanguard della lfvanguardin ora ornate taunt ‘olora che conmentamo, sia chi voleva dio tratale, o ancora Stadio Wale, oxtadio toa propria =ideolopn eteicas con rst lovant nat, parole separatenea Sul nuovo o muovo-vecchio iradiato cl valore~. E conclude con an aligcontto con la wcieth di mass -Varteneviable-delfare vero la dmensione con seri promt: Meneguszo, Vescovo, stocco dela Sua vautzione dele opete pensiva aver come termine fer globae del vvente, Solo cs parte la via Vincenzo, Poel) ci porebbesitare con arte dogg come feted Gcendo: Parte mento una comunithdrindiidu, dsoggst+ tanga dela ict, Intervent moi sori dar squto a que- © avestita dlfiea, [| tutta Tarte mo- Ui, cio, nom ancora espropriat dela loro Cet in tat alto di ogg, © nel pub- So ducoro svolo dale ose di og in dem ¢asrtta in questo seno, che & at. capact dauodiresone, invece strove. ico, permane Yost agh spells ¢ ten alone. Deve emergere poi con smi aversatadalidea molto pit che da ut. a rote lla modern societa di massa vaghoyglamento una culture auras diverseze interne la queroneletereia._sprarione dele forme e dle sostanze tut. alla enorme dilatasione quantitativa che la che cata ale pall: ma hal carter pu Siw pont geeeneas Weer © cranes Tee mdarpeee | 22am eens eee core ans ‘ma ata ieo- senor: Ma gut tmnlogs @ iia, men quan Lacolenivis @ pans sry, gone peta [eee seme iciatteetpisn ese ome ace nnd ywatmes Bane pe ho er Sel at occ cee menpocicse | minrciiaialber setae dont oak wel amt cee Tota gstaments ano un qu col_ lane; nk un riko mato, non Sologa sean “Dead Rls sed declan ca ale a tapers canpiet e | prune, on cbcveinin San bos contslescpera lence teat wees cuudsesseds cea Poneto, con esos macau "sche spot cio Bay- fd na sats wie compsada_pranene ware (ae fet Frcua ashok dade cc a gst dlr, parents Gemcciaveeapmio fil none nterorn "a-- ra ul poses ce elfen aps nun spent compra bone, Simodo no: aon gun le Geos ode {| ala storofeson’laguae pene eae Pin de tesa etree Fiat poor! enctinsittren tacicter, peapashyremneamueter: Oaasceetne a tmemtiona etree i cinten Spectres sagas ve meen ant) Siaie ai ent demon Sacro camer el ah Porepwine,cequiuauadpaiaed fndttzense equi meant asa, 1 sll ado iaae gust pars nut oe oral eto a Weel yc aco nes tempo che” re doops ate ue mes snk fener sees ogo dla samo @ pera an est Aenlire cert curator deiéquipe del Mo- tas. Mase di certo interes Vimmerio- nuovo po di consumatores. ‘ore, volte marginale sddtra ripe ta, preparani una gran mostra di Warbol_ ne di Baudelaire ne metcato, per batero, Questa anal pologic& pit penetran- to ale grand corentideiormazione di [et poi effmero di Warhol i suo feno- non di orga i trata, a sare con cura il te, pare, della nuova norione pura di mass mn quero ambio non iunclano ‘meno di gusto (che invest pd campichail panorama pr avendo peta viva ogni pubblico che 'Auore el texto “pigrO> a pensar ea vealzzare una forma che ab ‘el pascloe'nellimpainato riterio itervalze, Simo arrival alla aerebbero ignrat... A queso punto si bis anaituto un valor per sé, nom comami= ilnerviews) non tocca tanto lo =statu- concluione, © mepio alfomelogazione possono raccolere bene le ossevazioni suata dot alle apetative del consunato- tos delfarte, quanto, patoso, la sua pro- che @ ube ad opn ateggiamento neocon- acute dt Vatimo su una sgenralzzasone eo proata per la mesa in Scent, Pia critica ccrescita~ a dime con gi epi-servatore, nico 0 nares; ma ce una defected e sulle pratiche socal non ensoyiiascacecesaecinoS cx uate diicenin, itu dainguetrcearamens esis (enon previae Tomo, er eto Sirttvonn Anco avr akon Sconce seme Sead) ome Hemmer ey [| emacs no Detitete nage crc perm a ‘ero, Iain eg empat, e Gals) ena ae i. Tso lets titan! Cape A Sapte ee nese Sagal aesiotsgma moe a noc vine enim yin cesar Sow haemo, oe ura ee rss ea Iestdeetarets i pvecse ch ae « lcmadrtinia, ar henna She pops guns mini espinta or Sud dassord pont Kapaa ‘one anche uicon sue esd sransest in un suo serito lngo eformibabile (ella matasi nel" con apport dei model al- “Ci serve allor dt seni subio caloro {ea (nelfed. Pot in apertura dicollana _collecone Poli, pccola raziosa e repo: teratv delate e con Tesigenza sempre che, nel versnte di praticn rn dl de- 4 teoria dere). «Si convensto di ire _tene), Col ole complessivo: «ll progetto enn coro, s0n0 val delle nuove no hein este pi avangunrdia ne scmunle momo delPartesPartiamo dal ale: ‘Bont co un cuercto non fale. Pet ese ‘nf politica néartstica, che questo movi occorre tenare ltr varchie alr seniers, gett ha indo una fealizasone de- pio, Grazie Parmesan, ati in trasporta qul~e _ Eerfoquesiomoderno efito(emaga- ne, 0 gia propee della Retorca edungue ‘ompiuto, In quanto, precsamente, I+ purlaiiza la metafora bowcosa emiraco- oi artva oR ai sfeticee). Ma nel Ivor0 esis spostan sostanalment, mi pate, perrealismo del nostro mondo [2] quclo in lou h Heidegger). franc quello intellect come sia dl postmodero in seo seta € dal fuiTevento "Yale incon reale,ha luo. Nella nota Gonclsva Menna,vferendo dieeva Benjamin ~ sla via pid ungas. E Tanacronismo (edetcasaunsione fe {tor dl «bellon~ dal linguagso oe per mirare addura alla Yer "Raccoliamo indcaion, verso un acct tamento i punt, metodologe,argoment, toni a dscutere fr nol fm un Fapperto attento con le opere recent dante e let ermesanicomprende piatonto tem di ooratzione simile nei modi a Bade: lard sate povers, conceptual arte ody fit fondavano ancora ilove saute tore fullastonomia del'artes; «dap anni Cin ‘quanta in po assistiamo ad un proceso dt Aereazzrione dela socith ad opera dei ‘mass media e della pubblcity; ‘a>, dello especchie, della ecoppian, dl fehiasmowe punto del esimulatos) pet ‘iene anche sua definizione: «arte non ® lino specifio,€ un incident, @aliite de linguagaio la metafora in quanto impor: sii nmin; mane npg jo per poter die i eae, metonimia imposshlia del sgnfcante di avere un fondo su cu depostass(ammireole que fo punto). E'aon clo le come rave io dlin soggetivita individual det acon, ma il modo del epportr pet ragno. Poi ancora per qualche anno eli Dereverd su questa via del peceto, pon ‘van datas in porate ok sertato- 1 in specuazioni elie, sempre alia 1 rea di una morte, dua contenuto 2 Sinlmente ule. E non dado bepensan- {di casa nostra, cot una cert snr file e conformist, lo earono pe vole fe qualche romanzina a no oven dss ‘ent della nascente neosvanguarda Petb nel compleso Calvino now mane) mal di avertive che la slegperezan, ap- ‘el nostro srttore. Calving dungue ‘is ere accint con belimpegno, come & ‘cords la vedova, preseatando a publica Italanoi testo ogue del seiconferen- 2 previt. Luis purtroppo non fu ste Spe il spraggingere della morte. CL onola per la Sensasione che ex (ed fata alla Consistency) non svrebbe potato Airc moto di pd; ech it loco det sags Derventa noi esuriente, por ella ua ‘Srngateza: un Yeo testament sprue etfavtore, qual prsago dels fine im rente, Forse anche in seputo. Calvino _vrebbe potato aggungeri ben poco, tan vito era yenuto al momento gist Quanto a sonotitolo (Set propose per i prossino millenio), anchesso ale 10: Patttto se iportto al wo caso personal Liutore, ioe, si prescupa ben poco cxreare dt prevedere, con atteggamento ‘Siento elmperonal, quali mal ptran. ‘bo essere le endenze del futuro iia 1 deri alla sua prt, alla sua woesio- ‘Re, sorretto dalla senazione piacevole che tanto di sé» per fre anche oper di comi- ew. Lo si pub constatae fin dal primo argo- ‘mento, dedicto alla legeezza: ct dote che meglio di questa si convenga alate di (Calvin? E nell stesso tompo, © pet ce pid i questo identi Con una 2 voesone della nostra fine-d-nl io? Ecco dungue che | de cori del pro: tema conaacono in wn'unica rel. ery _ Fee sects ha ab orgie so ] 1 Connie del La ‘el moments) un punglatore di Calvino, tun eritco non corrivo, non dsposto a lo aslo per jcontenut simpegnatin, Num: ose firono ineve le tentacon, pet ua Calvin figio prelewo dela Teteratra tesistensale, pavesiana, di sintra exe omiciare proprio dl tem alla Pavesee © alla Fenopio,lepati al mondo det pr ian Buon per hi che fin dali hal. Feaperivas osentando a trama el ¢ pe. ‘saa tempo sca del Sener deni dh punto, eral su tla polar, ‘ez, ed ebbe perfine I coaggio di rom: pete con le pare letter, di afootare un Slo in Fane, andando a risacquare sulla Senna i sui mineral, eos da dso ‘ere le score, da meter in fe le plea ‘ent pete dove che custodvano al loro interno. Er anche sm congedo dai var ‘contenu, © una sects reverse a favore delle forme, sulla sorta dep ince ‘mmamenti di Queneau ¢ del! Oulipo, del. patina? ‘oa unimposilit che poe va pres ia "Qui mi pare, isconteo coe le tensions teorihe delle avanguarde del Sessant a viva a porte {pi recente dif! dn. ante controcanti sl rapport fr inguag- bo realth fino un elemento che & stato Sempre proprio del Noveesato,€ a rip- slr: Fasimmetria, 1 straniament, I Pastpgio cereato vero wn ote. Fore c sono comergenze 0 dxcuion il vicina nel peiodo prossimo, fale fiers ascendenze- Noid alte generaio- ie vii alle avanguarde,abamo tut ‘sao quella tora, e quella metodoloia, the con tanta dcreione teorea tant ‘olenza dsl cco Les Verpne wane Suo libro Liat in poco. Samo arsine ‘doenani ver il eontesto da sicerar, © in eal incidere;sausuriani e feodan neh problem! linguists (come x dice Jo: po Gadamer). Ma noi dabbiamo rendere $Enche ui inseme, gl apport inventive ‘iti pid. sot dei glovanl che provengo- no dalfimmersone nella cris neladscon- Hinita del sogeett, nella nom certema Senza perder vo. icano Fin ineaeeeete ine cieeeee ae oo eens ee ca eee Seas era oTrcigeses eee Serene aaa Se aoe sene ed Perper = ao Pie se [ne ae oa ae =e =e Petri Saree Sra meee ae a Pp eye ieee ae ae cee ae =e arora one Saas oa my ep =e coon arose ean ae Sr ioe = Sees Pet parte tige Seas ieee peepee Sette oe eecai Saree ee ae Saale ae Seer Inve, age coin: ot ela Apia vot aT] ‘sates, Quanto ala cele: Ma viene poi il capitolo dedicato ala testure formal, percos logic, Hristo, del dosaggo pero; anche i carat jell vai, un altro modo di molteplicih, che &altrettanto importante pb pienosarebbe una perfettacongrucnzs re sempre imprevedibi di Opn suo expe congedo dallimpegno deivat; quanto precedent. Ina se oggToppet- tra quest duc pol cot un alas, nelfo- tento, la ‘newt quasi ok iomincae the conta, per Vartista,¢ un'imma- 9 € smaterializao, ne segue che esio non pera narrative, dona quanti di dati che ogi volta daceapo, Distmo iasomma che ine, venta non ssa da dove, non riempie da solo lo schermo visio, irmoni- non si imgorghino, ma che sano presi in questo problema i nostro atore mon lo ha ‘or In pagina; eso fa parte duna sel, di cara, gest da um conveniete vluppo to (a iferenza epi alt), «che dan ‘un retcolo i relazioat, aoa lo spud dare dt reli, connesion. Talo, invece, que davwero lo ha lasso in eae, 30 qua via isogn arivare a procamare il Senza una tama di seal, di sade che nei soi raccont langh @avvenuto che i aon allintero prossimo milena, anit di Gia alla gratuit (che poi, pid delle portano ad ess, e nel medesino ante se cose fxseo present in copia eecesiva © gandezza spropoiat («da la roca in olte corrsponde allaiberzione delle pul- he allontanano. Calvino & eos indotto ache iavece i percori appriasero troppo ono divert), por fomeno a pros! de Sion inconce, le qual a diferenca deg riconowete che lasua natura sempre st bev, portal quai a brass in cortodr. cea ‘bblighiimpost dala sera delTEg, non taipolare: da un at cose» eggere,sat-_cuto. Di qui mI, I rcereairequeta ‘mentono ma) te, visbil,fasiche: dalla, sclcli, dell'sqlibrio gusto trale due componer Temi Design ed etica, oggi Il documento Design Memorandum, concrete novia nel relacion tra gli omi- crica Teese, «melo seo tempo, sempre pi semen promosio dl ADI, ha provocato una sa- nv ee coe, ra gl uominl eTambinte ra Sia precedent artcol (vedi Aleta n, ta. Iutare dicusione intomo al desino det i sistema del rapport sociale Titieme 105, fedbraio 188, con fl scrti di Yuri Nel possi anni le pratica del design design, 0 meglio, alla sua cllocasioneal- delle offerte del ogget, deg ana. Solovev, Angelo Conese Aldo Colonet- dovrd rirovre una propria ident interno diana praia ed una teria det Gl inerven che qu st presentano proven: i), sia queste ime rflesion|rbadisco. rapporto pl dro pik conereto con it progetto sempre pi consapeoli dei vnco- _gono da eprlenzee ortszont cultural dino il ness fondamentale ra progetazione stoma delle innovesion indus tna 1 dels produzion, 1! deign non pub re- vers: designers come Giancarlo Iiprandi¢ ¢ ullzzacone deg arfatt, facendo bles supereggera un fesse Part stare alfesero dele innovasion! e delle Carle Venota, studio! come ‘Roberto emerge come iucieo fondamentale del colamente resatent ale temperate, pi ‘masformacion’ dei process produtvi, se Ubai, rapprevniani di asoeasion! di problema del design la nee i rifonda-fredde contengono pl sapere di quasi ‘nom rule vimanere come semplicespena- design saniere, In questo caso. Martin re la pat ¢ la teria di questa dicplina alta sfttcae solzione dove le forme fore esetico, decorare dele diferense Keim, presidente di “Amt fr induce nella diresione del renstmeno el nuovo sono inalizcte dare una forma allo. ‘ma complement ininfluente, rspeto ale Formegetalung” della Repubblica Demo- raolo in una soit sempre pi complesa get. (Aldo Colonett), Le alternative del design ‘Martin Kel senza © tecnica interengovo tii getrumanith. L'aumento del benessre ha bile, render la wits pid agevole, pid qual a distrzione della foresta verpine ‘Gori nela via dep esse umaniin perp iso prezzo. Proprio inquest perio. bella pit creava. Cid comprende anche oppure lo stermisio dk animal ar de> {ior goal totalmente ‘nuova. Il orumanii ha opcrstoimervend sua ni desigh di prodotti nel loo neo funsio- signee del materia come lea prgit progres delle conoscenze ela rapida uti ara, ha praticto ano sirattamentosfrena- nae, per esempiomacchie,impiant,ine- _pelce, Come non ¢gustiable avorare Tzzaione delle cognzioniscienifche, a- dclleraorse natural, ha gi dtrutto 9 feline i produsione, fino alle fabbiche, masse di materi la eu tasformazione ttayero veloc innovaion ecnicie t= mete sciaments in pevicalsTesstenza i iclisa la Coniguraione del'ambiente di chieds enormi quant di eneria 0 che nologiche, conducono a cambiament rvo- varie specie pant © animal. Quest lavoro e delle aree di verde pubblico; 10 comportino Tinguinamento delfacqua © Iionari nelfeconomia ella cltrs. jnterventi nell equlirio dela natura mo- sso vale per ambiente residenzinevici-delTaia. Il design deve ori delle alter Non cambio della vita sociale o della Strano conseguence sempre piu sre. Ml D0 olontano, 600 alla conigurasone dela native. Deve anche create uovi model tern privaa che non sia toca dla i+ Sante perieloslouae servos invita ith ‘cc parteado da prodott «material Selucone tecnico scientean Siete scam Seiingunmento der _ Davo ato prod mometoin Wl promo «pr ambient Valo d'so completamente nuovi, di- Tacqua ¢ delfaria & ops) gencrinente oti nice ides no allaloroutlizzzione e Ses sapranno produre in modo inte sponibl in masa stravero la mic cet~ pore SI rceaggio, devono essere concept in gente dal punto di vita ecologic, a grand ftonca ¢ la computrzzarione, mutaro Anche i mondo materiale che Tvomo si modo da non sprecare le sore enon pro- _quanite in modo commisurato al fabiso- Torpanizazione della vita icomportamen- 2 ceato con Ia eracenteprodusione indu- vocare inguinament. Obietvamente di- gro, manuf di bella forma, il design i, coneeti di aloe, Insomma tutta Ia eal offende avo le element coodi- venta sempre iu impellene la necessi icoacorreraaplasmare lo supp dell a> alt di vite molt essen umani ‘oni lvitsumanaedeneggia ambiente, Seare anche ac chs er usar con pat-- ture mazional e contiburh al progresso ‘Questo progresio tenico agevolaia vit, Gome ad esempo Yatuale motorzazions _simonia le riorse natural. Qui il design della cultaraintemavionale— cultura intesa Abera Puomo da mol for sie dala’ privat ‘eve seis maggiormenteimpegato. in ogi dimensione~ nels quale la tecnica ori monotoni mon creat, permette pro- "I compito che ogg sta dfonte al mon- Tl esign non deve contibuie a simola-_ moderna poss soddsfare i bisoga intera- zs informazione edi comunicazione In goiter, compitodimportanca vite per r© la sovrapprodusone di arcol dando mente umani, senza essere una migacla inensioni mai immaginate in pessato, Yesstensadelfumanita, 2 ineviabimente vita a mode paseggere. La durats morale per la natura, tomsene diavereadsposiione in brevis quelo di migorare Tabitablth dl nostro Jowebbe corispondere almeno alla duata_ La solzione dei problemi mondial gid ‘mo tempoTinseme delle cognzioni del ge- Planeta, Tute le dcipline hanno wna loro ‘fsa; in are parole i prodotti devono e- nel prossimo decennio mette in evidenza ‘ete umano per poteroperare con est © Furte di responssbilit Sere dsepnati per una duata posbimente un problema: design deve essere definito ‘enderle produtive, come pet esempo lo AI design st pongono parcolar exi-lunga Ulelormeate. Renders pid abitabie i pi Permetiono i grand calclator elettronic. —genze TI design ha perso bisogno di un fonda- neta Terra pet le posse generaion el XX seeolohaincao con la sciena ela "Esso ha una crescentefunzione Gvie in mento flowofmorale. Non & gues. armonia ta omo, tecnica © ambiente ha teenie in modo pid profondo nella via de- quanto crea dei prodotti industria detina- bile che, d front alle endenze casio. come minimo lo sesosignficato dell ot i esserlumani di malt secol di sviuppo tha serie Tuomo nel mig modo possi. che oi alcami problemi ecologic: mondial tape la Salvaguardla della pace. UY eorme 2 lwo?| ‘Albeo Canern in Gelato Metpotiana Alfabeta 114 pieno di ‘ona significa che il design ha dato Singur i Tesco? Quale de- Sign ha dato a quale industia qua Je lesion? Di che design si para e coms signifies lesico? In quale pace 6 ov: smo, i quale epoctstorica con quale im ustriac dobbinmo confrontare? Po, que: fo documento perce & stato fatto proprio 4 una industria, una dele pia rappreseo tative tra quelle considerate desgn-orien- fed, in quale se ne diciara promotrice? Sih un ono stoi ptono che on ‘Secon il lesio industria expresto [prodotti docat di linguaggo.autonomo erché industria cespreso~, oman fa Tricato, oon venduto? Cosa sa sn que ‘0 lingungpo autonome de qusle esto 0% prod? Ma & solo abo oppure hab ‘us mentale? Coma un linguagpo autono- ‘mo, ana cosas intende comunemente pet slinguaggios? Sara mai vero che industria Tons spores? Perce a erieadllesitenza parte in: Degranc de proge i modern? Co sir fende por cen deexstnte? Pech a futruone i una ccs del era industisle neces alo spe del progetto mo- ero, ani ne la codiione? Cosa msi ‘ark questo progeto? Cosa vrai m0- sto prope “Vorliamo che il design sn Ia coscensa ‘tien dell produsoneindutrae? Ma a ‘it servi questa cosconzn critic, © da ‘quali moment storie devia Is forsa dell, ‘ua sffermatioe oppure a quae futuro si vorebbe rifere? Disutane pure sulla Il valore ‘resent memorandum sul design sot toscito da ADI propone sel ono proetico dl manifest, una serie ‘teresa iptes pe a ifondazione del Inealaradisciplinare. Mi sembra chet do- ‘umento sll, anche pe desig, la ben ota question morale indicando una erie item di riesione sul possibile roto ‘questa dsciplina per un pit generale pro: et dels nostra iit ‘Un riciamo puntale per una ath i cul campo d azine i datato a dismisu- ‘con Punverso deg oggeti che popla- ‘ol nosro mondo, ma che rivelaambigue Incerezze farce aletament dela no ‘dae le origins incinason soca Gi limi anni hanno aperto al design | campi a intervento che fo rendono sempre Gi pi un eroceva dela stn colors ma ‘A pia vot Un vagone (Glancaro Hiprands incompleteza dei risulati ottenti dalla che operano su valor de'arte,congiut raion pratca adotata dalla socitt a solida conoscenea tecnica? Capac di ‘oniemporanea, prd chiarimoci primase ereare uo rifriment cultural? Capaci fu vera azionalia oppure solo pratca Sis: are sits dal val clement del sape- ‘mo po cert che veone adotataputtosto re? Saranno solo ques, oppure quests the acetata, quando non addiiture si proporranno come parts dun tuto? Se- wa? Fanao i refreati? Gi esector tetamen- DDiamo per scontato che interento del- tae? le capaci teenlopche ha prodott effet Lacoletivi dei designer rppresenta 0 ‘on controllati?Difieconfutare Vowvie- non tappresets, pe a soieth cmtempo- 1B Maslios quanto infatidise €larvelaranea, il pia vast tpetto di conoscenea ‘one dlls nostra aoquescenca trasforma-_tecnoloica ed umanisica? ee Bot cerca eee eer ere preci t oat 6 Ss see en see rout mes eee eee mile lerasitadl crarsangs esas: Sic aes eee eee eee Seooseanes Sas eeee eres seoneteceere ep pera oaeisontene Sarees umererenresea 1 fl Are Ani Perehé non denanciare In morificante assenza d'un progetto generale rife ‘meno? Perché ulizare le risorte mental per miglorare a qualita della prodasione © ‘non invece, la quali della it? "A questo punto appae ciao che nessu- degli oggetti ‘ontemporaneamente hanno definito lei Sireveniil det due argoment for dela ‘altura dscplinare delneata dal movimen to moderno ovvero Ia nozione di igo © 4 prodono indurite Es notione di bisogno, figura centrale sella formaione i un'stica ed una eto. ica el design, appare, nella nota cv Postindusrale, cou vara evel dl stimare, forse afetatament, i pudizio 4 tapaso da uns societh del bisogno ad tna del sogno.F queso ben riflte rte ‘con ci le maxon! emergent le industric leader configuranoe vendono la nor cu tra del progetto: una cultara capac di prodarreopget catch dl valore smb 0, maschereesegal del ompleso gioco ‘heft protagonist, consumator« ro. ‘attr, giocan sulla seena del mondo, Pariment i conceto caved produsio- re industrial, desing come Weszione 4 configrazionicoerent con questo ipo A prodzione, appar cot dilatatoe cos incerto nel conta! da gisticae ed acco- ler, sotto suo ombrllo, le experienze Produtive pid divers, dal cielo arti. fale al prodoto dl proces robotizat Th veri, non solo la mosione di prodotto industiale'ma deoggetio stesso appare ‘idefinita da questa vit della comune ‘Bone, capace dl icoascere Foggetto pb per le ste valenzesimboliche (enmagine) he per la sua fiscit ‘Eforse, come st detto, una dvd neo- brroca in eu tionfano le mesincene #9. fistieate, le maschere, ia cai 2 pid facile ‘cordate raat sla sea che no pro Jo deg ator domande ro ort fre un salto d scala nelle ust el prodotto progetto. Non para sole det ‘designers oppure del exsiddet, 0 sedicen- 4, operator cultural. Ma perehésspicre che fn societ compia un salto dea ella ‘ait deo siyppo? be che sono chiamat prendere decison che Investono Tambiente Tuts collet, le ‘condziontdsicurezza dl'some? ‘Cosa & questo nosto atteggiomento di sicurezza? Da cosa dette? Da gnoran- 2a, presuzione,supeioi, desdero ‘lpia, dalla dmensone del desideio? Perehe 000 proviamo a trasmetterio & ‘ert agaruppament industria, cltral pole? ‘Oppure & meglio aspettare i ricontra ‘ela difusione i queste enuncason! Principio alfestero? Quest Tala d sant, Si navigator i poet cise che non esea ancora ad incantre qualcuno, Reserebbe- *unainfinta dk domande sla provenien 1 eglestenso: det document ‘Qualeuno Kha defini swomini vena ‘al feddow, ‘Altre domande possonochiarze meglio ‘mati dela promorione da pare della Fa- {el Guzin in occasione del Setanacin quesimo anniversario dl fondssione, Un so getato ello stagno? Aspetiamo dl ropistare dove ariveren- no fcr che stanno rinorrend sala Sopefce. Per ora samo gudando un te no con un vagone i domande, simbolico La tis delopgsto, del bisogn0, de prodoto industsle medicano eezil- ‘mente il rolo del design che parteipa ai proces evolutiv erogando inpovaione ¢ reativitd ma non gestendo bie ests. tei. Il design in questa compliata mac. china teatrale on Teage | fl ma disegna on ineseurile fantasia Ia sena le ta. Shere. Esu questo pono pud sotlines: re a prima important intenione del «de- spn memorandum: pore enericamente questions etica come centrale del proces so creative sg sompendere 1 appropriasione delle strategie di reat ‘ed prt stems prouorian- “aro. E intl lt aplonamento; per le ‘itimare nuovamente curs del design, ‘ale protagonista srteico del pande ‘Progetto moderno della nostra vith, biso- ‘pit vost =a “Alfie TH ala qualche modo wotwaniaVabbraccio {aVindunriatomando ad exer punto Incoato fra potent tecnoloiche © i: sognt-sogn dllwomo. E un role che le ‘dscpline dl progetto pereanemente rine ‘eotrono ed cu ogg mi pares seta dram tmaticamente esigenza. La sienas con uns acceleazione scon ‘volgentespiegn il mondo e le sue lag tervogs la concienea so smisorai ¢ fino 8 ier improbabii quest, dalingepneia ge etic alle eatatof: ambiental. La co Sienza con |i metaboliamtlent if. Il design ‘documento Design Memorandum ms pare encomiatle nella spiro ne Tessenza. Mi piace tates sotoine. fesloni punt nonin contrspesizione, ma ‘ns propio per confortire tale adesone ‘on rgoment att dalla mia experienza progetto. Mi iconoco in questeporixon pin: cipio e mi viene spontaneo riciamare {qualche paso gi pereono, qualche mo ‘ento simpaticn, el senso camologico ‘Una eallossione de progetarecreaivo on sald pied el coneeto, ma ance con ‘un conaturatosianco vers idea, conte ne mio aviso i fondament seo din rogeto eico. In partcolare wore rsh. 1, sesso impauita, nel stoma degl an {iti valor iin tnaesimo costo a ‘in vome e su una conoscenz divers Tl progetto modero, con sua intenzio- te dt plgare ia potenaaita tecnologia ‘agli obiettvi i qualita della vita appare, ‘ome lascionza tesa, invest da unvonda AR A scetismo lasdandos!prevancare dalle pure milenaristiche 1 design, cocevia della storia di ogi ‘onservatrio © boratoro di sperimenta. dione tecnologia, bisoga uman, dt lori, process comunicatv, ere, 3 80 viz, con ced, candidal per a ‘reaione dona culture che veda mova mare capovers 9,10. 11 del Memoban dh et ea 8 pt det progettare dca cxo & portatore. Presto non tao alla reaon dina Sistine parce dlsmbente quanto a. ta ienticarione una dcilina gobo, ‘orgaica © non storie, che consent tradure in patie apeance, setae Sigeme ogi ence msn pe content ‘etTambientefteso come ambio vial La policade'abiente trove un sp setio un destnataro fondamentle el Aigner poi Ta sua specicta. prope. tune vive int ponto nda de so produto del consumo deli sot. La ‘mente Frome nella va atuale dimensions on le ue tual potenziali seentifiche At contro del'atensone Il progetto mo emno a guidato industria facendone una Civ ena ealtras design vt ha sto tun rol scurament eminent. Lo scent ro @ mutato ma a poszione la sora iv tao a guardare con iteresc i tentativo di animare un grande dibatito sau uv progetto moderna esl rule dele dp. ne dl proget, Permane owiamente il dubbio che un eno vista cou eoinvolto, almeno nelle Ficce soe det mondo indostrlizzto sia pit opportu per iancir i grande tema dele mplicaion moral del prog: 10. Se dalfoggett llambiete i progets fe esperimenta ogni lomo, nel 0 sl ast i coun, 30 gels formate appare spe tagin dara perdentey il propetto A oggett ha per it privlegio aver to 4 questa qualita un valore economic, pr ‘legio che puntualmente paga con amino Fe afBdabilts det propio rao sociale E ‘pinion a molt che la reall dl nostro Tempe non abbiabisogno dk arabes in uit, ma di una eosant, inteligente, ‘teativa ricerca dint e di adatamento fra meza tecnlogic edie dl migho iia esperiensa profesional mi ellos, di ‘onseguensa, in questo punto nodal va $e nl puto ut determina Pon Ficasione Sess dei biogas ed 8 da tale toro pleat che sump Fienzncontemporanes, nea quale sev . Divan & vocaboloarabo che ‘a sppunto per racolta i pocses F Her mann Hesse server nel 191¢ sil gorale Derlinese «Der Tage, nel articolo Capote vor dele leterture oriental: «Al pense 1 indiano la Germania era sata prepara 4 Schopentaver,[..] meatre andava se ‘mando i ichiamo vers a lettertra nl ‘mica: ecetoinprowrica moda, di deriv ‘one inglese, per “Omar Khayyam, neg ‘limi die, eddiritura vent ann, nessun poeta medirintale ha nf rovsto mol Fettor nel nostro pacse. Ma anche questa situazion &destinata a cambiares mano & ‘mano che ci acorgeremo di ome a com [rensione politica dei popol sat debba fondant sulla conoscenza delle loco ten dence florofiche e letteraties, Inolre, 8 [roposto della taduzioe in edesco Jel Pooma spriuale i Yala s-Din Rumi, ap- parsa nel 18% «Atraverso il Mesneri, fhe, serio nel XITsecolo, appartiene 3 apolar della poesia clanscn persia, ‘eniamo a conoscere una manfestaione {eal igniieativa dels spinal mien ‘el sufsmo, Affine alo spit indiana eda 0 inluenzata, ma pid vicina al nostro fer le comunfont filosatehe grec e bt Dice, questa. dotting persian lames cerca i pervenie alla salvezznatraverso | medizione pure, ponendos come fine Tpacchet ~ TraPIslam a Alfabeta Pino Blane prima dele cose, in cil opel tormen- {del divenize sono superate” ‘Se qui Hewe recheggia quasi eter mente Tanaisi i Nictsche dell'ieale ‘ecticon nella Genealogis della morale, ‘Fat canto & evident allasone alla do trina gnostca della ada alwujid (in arab sunita dllessere», monismo) e del {awh terinewsato dai eoogi uss 1 per indicar Funiith i Dio, ma dai mi Stich ad esprimere Tassorbimento dello neni deluniverso, Eine ales, ome eg accost mentalmente, svlup- pando uninusione di Schopeshaner, 8 once vedantic indust dt advaie Ge Stnseito snon-dualsmo>), di yoga ed sa ‘ue (wunlones tscsta, «sdentiicuso ‘es con Tassluto), oa quello i parol: Fe budhistio di nrvna ee. equivalents arabo fant: estnzone» delta indvidua- Ie. In base 4 considerazion’analoghe, un alto indiana e penatore stadia Stay, I francopatao René Guenon, ave. ‘2 faito nl 1912 per abbrasire exent ‘amenteslmismo, Nel so senito so Le Tooto in quanto etaton “cpus pile: lato ~ dell eer esulroatologa ela fo omenologia ia quanto face distin dll ‘ew medaplin, ca i primo termine ‘onfece per fala secondo. In elle fy lradice verbal aaba WID sta a sign fcare esbtensa patos che esenza, se ‘nifeato questo espresso dalla radice IKWN, per ul sarebbe pid coreto tad rela wahdatalwujad come sunt des: ‘rcs, wolendonindicre ce tt eno meni cxsen~ ii compreso woo —20n0 ‘emanate quind riconduchll a un'unica Superiore real (i adice WHD, comune lanche a fowhid, espie ciarameate idea 44 nih; lo sforz0 del sufi consisteva ap uj per sisal, © sali el ta: hid), Peri 1 stutioso iraniano Seyyed Honcin Nase olemica perro con Fev: luzioismo 2 sfondoreligioso a Telhard de Chardin, acortament, dal sv panto dt ‘ina, atta nelle ingueeuropee Is tad {Hoos eateniva sun trascendente. de Ma git netTevoluzionisno ane literam ‘el sf persano “Aziz ak-Din Nasafi (XI ‘ecole, nella sa Discess dep prt, {era natura era interpreata in grauale ces! gnostic, in cui vomo occupara lo Stadio pia avancato Percorere laa non ‘cou escladvamente umana, Tutte le spe ‘ie dl mondo existent staan complenso Un Maggio per ragpungere la loro mea € foal bannhl nae aacaapitaah 00 viaggio. [..] Il motive che inde tute ‘quest persone a complete iL fro viaggio & amore." Qui sla uma diflerena en concczoneindusta especialmente budai sta, ara a Schopenhaver, laddove kama (cdesiderion 0 amore, astito dll spi lone alla siberzioner: moksa), anche Yeicolo di ealzarione universal, @ od he va dominate soppreso affine, 0- Spesa la rappesentazione fenomenict del ‘mondo (maya) ct sttragg a sso de Tevesstenze (Samsara), dstandos dll soranzay alla coscenzaexaica dll se. fe: da una condiione i avdya a quella i Samadhi. Comunque, ncora nel 1874 00 ‘fondamentalsia lamico come 'epiziano Muhammad “Abdu, nel saggo glovanle Warldat, noo tacevs. che ripeteresoran- almente le tei sulla wehdat a-najad ‘spose in La nica dle at dil persian {-GhazzallaelX1 seco, ovvero il 0 latonismo avicennizzante el grande poe {a misco andaluso Ibn “Arabi La nena dh ‘quest ultimo che aut el 1198 al fers Ie det sperpatetco» Averoé/on Reshd, Incompreso e pereputato in patria, , Avert compl nel campo dela = Sofia un percorso analog «complement re qual del sumo monica pido me. to eterodoso. Sa il flwofolibanese ‘trasioneerstanae formazione ocsiden- {alzante Shibli Shumayyl (18801917, ‘im conersione ruta moderna e aitica, ‘adadattare i termine thd al unit dl Iatura nel sto dvenite, opeazione che stamente il cntico leteraro. Uhanese ‘Michel Hayek definisce simmanentimor. Tun mio artiolo su Gibran cereato smostare come Vimmanentsme natal >, erede di quello panteitico, permet Ia rent pi spnifativa della psa araba Calla eontemporanes, 4 partie da bean ‘hail ibran. Sega in fet nel baslare saggioantologia La pose arabe moderne tenure slam et VOccidentdelalgering Si ‘mane Zeghidour: «Fino al XX seco, la Ieteraturaaraba si & espresn pats mente attraverso la poesia. E dungue i Portante conoscerne’ lala storia per com render Tevoluzione de pensieo arabos. ‘Non srprende pertanto che una dele fr: sme incu rafiora ogg pesiro arab sa Uh rie letteraria, magar! spit alle Keterature oientl, ome el cask del Palestine Edward W. Soo deleriando ‘eit Tab Hassan, uno del pad del (post medersiamo nagit USA. uae eons! e ’Occidente 12 Fimmaneatismo con il suo neognotc- Sino, atendblmente tributario Jllesi- senzialismo gosto» de oso eizano “Add abRabman Badawi, sun volta i ‘Muenzato da Sarre e da Heidegger. Del ‘esto, pi bran trapiantava con socceso {sus opera nell lingua inglese ene eee: ‘no dla eteratra angloamerican,fecon. to dal strascendentatnomos ottocentesco femersoniano, noa esente 50 sesso da fendenze panteisiche ed infus orienta “Tornando tutavia alla poesia in Ungua arabe, preso una nuova moderna forma dh ‘uae = ra cosiena e incomes sost- ‘ule quellaradiionale fra wascendenra © ‘immanenza, acerando Punith ovata dele "tera nara Il ibanese Khalil. Haw, uno del maggie succor di iran, de stinto al ud, coat conlude i poeme to all marinaio ei derviscio,inluenzato dds Coleridge c da TS.Eliot sLascami, ‘heto proepus/ieamminonelinconsco 1-7 Ormal quel port lotant/ 00 mi ‘raggono in ingnano/ Lasciam al mare, al ‘vento, alla morte, ce sirina / ada {zzur per annegato-/un marina, ach fcchi/& spent a lice dl fro. Nel oat ‘Pnimenta sin nol morte e becca, ella Faccolta Ritmo dalla forte del ogo dell Dalestinse Salma a-Khadra a-Jeyyusi, ec. f allo unit delfesercis maar in Sccorata nostalgia dlfeseren: Cuando morte chamera / come io di al mio cuore = Vien come i sedurr attanee- ols tomba/iretendlo oa ac robust [er dstoglerlo dae vet / dl suo sogno {impose / To susurred: = sole 8'& disslto/ nel mare. Bisogna parte, =// nostro viagao non ha fine, beri come | jinn ein bala dl vento stun battello dt ‘mereario eran, / dria la prea del won Shore e della nostra dsperasione/ vero {an punted coscenza dlfunivero». Di tile non scorgere in quest parole Teco ispi- ‘ata del sctato Naa («Malo scopo 6. Peomo él maturits,isu0 fine aber) fatto ta che ewe ricordano anche la dpe ‘aionedelferoina Shirin nl veri del pet- ‘iano Nezam nel XI seolo: Vor tao ‘cantare le tue lod, jo da sola per Frnivero, ma In voce non s, nom Pu bras, rave com’ de sonno dela tre, ‘erché sei slo dentro il nulla eterno, / ‘lato re delenit divinm.” Giungiamo co- ‘aun tro grnde complementire tems oelo dellstedio det nla, che carte ‘esa sopra la sore pocsa persian fin dalla squaring» del soft Babs Taher © ‘Omar Khayyam nelXI-XIl seeolo ‘quale oggi faalmente sceta tadota ia tliano da Glamroberto Scescie malF ano ith logia Divano Occidentale, tol ispirato «to asimbolo del naa ¢ del enzo, da cai dipole /ilbriiimpechiamo/.. Eun tx) sfondi primato dela cultura come (quello dlfoperactta i Goethe ma che sefurice non un tnesaggo ma na trac: andasene a nulla questo vere giard-rylo dela eteraturn ela fnsione eis onfermaallsvamente in parte gusto cla, un segno che simandis una paola de- 90 /e'Eva. Adamo\noa resta:/ solo un sunt, in Edward W. Sai, non esenle 4 Hesse. Insime al pensero gree, nek. chivas «Non & urgena di die che taboc- vom in desetodiolpe./~Nelgad- du inf! gramscani Fro a btstada {rodusione eminent ante suppone cis / eset, eel fonte/Una goci, cla n0 el verbo pik vero vegetal tutto id della conienza, n particolare i nguagaio fnfatt ste font occidental speiicamente fuga del pense, questa core weince [dal che hau sem. Da quel gardino jo _poeticn ead un tempo cme in opera el Hla poesia nel mondo ‘slamico - come nulla al nulla, foe inte Saccheta / ../vengodoveilsangue/dinessuno legit fa verte e adimora del essere» nel'acce= ‘Antlogi Patina, redatta in epoca e stumento di imagia/./¢ peri la mor- mo went. Riprendendo in sates con one heideggerans, ma una casa mobil ambiente bizanin =, riconducendo s una te,/la mote, fore, vin, /pecchio nero, etl dvivazione arabacomunial mi- viaggio, unpe quel amin fata di eval titre -anacreontico-neoplatonka> la riesio/ di fce fata eterno. ma tise ell peta anche, la ificolt» Hone ed stra atvaverso ea Tessete tem Poesia perianaepoictndolanell'amb-meseagiotalvokta aon arrvn.. nel tuo del dive (abla) viene necessriamente a de ad acquintare~ a recuperae- cone fo Gele culture portche necellenisiche neropecse/tatodibui, tod/.. Anche! colldere rifletiert con Peopacti del- fa i seve in eu Twomo'd tows ad ena non petrarchistesEffetvamente fem ta forse, an enn solo, /noa un mex: essere (cba); nella mise ui isc appa cual, sospeso tra nostalgia e dest feresivi quali Teatarione delebbeezza tun conno hanno lasiaton* Come ad oltepasarelasogla, ess assuge a ge-dero del'ecr, ftalmente esposto alle fet vino o amore efebico, pido meno am nella clebreracclt rosea i Sa’ era una Uluminazone © gosi(eshrag e er- trappoe ora del nulla econ Khalil ‘manta esi pare oh simbologin esoterica, necesaro he In «goceia & piogia»pene- fr). Per dla uttavia con Taggiorato §. Havi ~ alla tentazione del isso nel Sembrano migrare_ dlls poesia grect trast nclaconchigha det nulla per mutarsi hab Hassan, conto ogni anacroisico inconsco, uelaranica a queta tre, nella pelesenza col nemmeno la sola timplanto di evidenza o tracendena me Fe ee i ctaleea th: Goirpeun’ simmams a (hapten Gime F5gs Gast St, SoeU Nase nats | omen Scat apes oet_ Mt SCs sc Mi, Bete rercs Sata aeees Sian edtosaedeane Meum ‘hon troppo dissimile da molti nostri poeti: _sillabe vanesie:/ gioco insincero labile im- _insopprimibile diferenza tra i due. quel 2X Coomaraswam, Inchdimes budalane, Me Ne ee Sees Gomme fo peter ee Se a i, i Banc: Suueceweeecn Tiurrearitenas dere Paste Seema: metic smartest Wace pseu colt cine sapemeemegs So f Stem Ree Seicctartmen ss; See RS a tice cine Seneca eee ‘punto diacritico che per la lettura é voce» e vita, d'impotenza di fronte alla perdita di tangibilita di quello rivelato (in arabo tan- (5-6) Ia Divano Occidentale, op. cit, fa del nostro e ogni sfabeto- (til senso dlfesstenra, nelfemmetnmo bibico=)t opponc JungueVesigenza un rin) 1. Sew, La pons pong nai MBitimescaatingcas Seal Shae a Ate Gasman sete Neg at) me, nt, Anan aa acca et ee: aeons tenes ance SAD tte tee eel gaitaaamn sane asenca Sener cee enns SO) De re Mee tO. Sa aminavanitmactce:| Sige acaan een Ce ep seme | ee e0-japonesque Tommaso Pomilio Francs Afergan isalino Empire des signs, engmatica $0 etito-gay, scarica iasomima di tut il bio inatingibilit pena del prodoto, che Exotime t alerié. sal sur esfondemen- seen aby forse elintrs ilsotias-_fardello ds pulson che i seta, nla sun in qualche mado st ancora adn 00 fond ‘6 4'une critique de Pantropolgie miotica dello scittorescompurso~ empire _esemplae critica asparenza:serbandole di nouenicaanclteza; in questo caso, Pars, PUES 1987 ‘he 5 pone si ambigiamente inverso 2 Sot, com’ opinabile alla mera comtten- delfoggetonestico, de-funionlizzto ‘uello provertiale mtologico dex sent, 2a. pulion? i cngiungimento che vii per via del suo stesso simport ¢ par sem Le Japoisme {uello di Oshima, dk qulf'amore feroce, presenta, coafitale(dsguntvo) sino al- pre vetcate ad un pocieao rds a Bes Paris, Eltions de Ia Réunion des musées Un exemplar Furyo, nngometaggio an lamaore,¢ quello stewo che, deviwalcee. he voluuario. Linetlabe.etien exo rationaux, 1985 ‘ora nipponico e ancora eshimiano, chef, viadalsstema riale Respreso siren: co-utopia ¢ peralro ogetivizzata, ft ‘non ebbe gran fortuna gi da 20}, ch avewn de 3'no} come In decinarionc, nel/odcr- mercial, almeno quanto suo prod Nagiss Oshima Schiuso qualeosa come una mappa o rebus no, quel ictso mito @ consuminico 10 (cinemas o visor stppeton che si) Fury 44 quella costellazione nettae nebulosa, che suole dist esotsmo. ~ Sara fone In &rimorlzzatotralocato ce nun 900% Jeremy Thomas Production, 1983 Scaturble per nol dalfevidensa di quel se: condizione exotica nlfatro che il'nodo sistema di funion che Yo asia Vs dal 00, il chiceo dro, la massa del so. La della breve, insoluble dltica faunal. S40 proprio tempo e dal suo Sacto, nel apprescotzione di un cntroveso amore ove pore sistem meravighos o superior! tempo sesso chef sla raseralcea coe ficial di contrappst capi, an an- (at mit elTwtopisico, Gungue del non trot limita anlra norma, pet quanto ‘loneszclandese (pigionieo) e un isp. posto) ed umaimpossibita malinconis di squisiamente desea, a norma Goce, Donese, interpreta oltetuto a due ro. soflermarsi eno aleun logo, ness proprio, per noi di cos domestcs-Ekstars molto sexy, dk quelle cho fanno Sie progeniva del voyage? Questa al- Sichadeva agosto corso, al Grand Pax mente spiapponese> come una strilare le ragazzine (Sakamoto © David talena fasrebbe insomma Ia condsione lis, per nap poi da settembre + cee motepit di cies di 50 cot; wie, questo, st st, dal pasatobaslare del desiderio esotc;al Luoge del. bre’ Tokyo, unt aotevoe mosndediata ma allo stesso modo, come non pecepre _spettacolarmentegao),— si da produrs un lo Scambio (quello store, Fosidene dei sl Japontim» Cronologin in ato eb, dh ta contradazione intima, uns incfsile ote rovescamento vers un aneioe, {quel stout phénoméne dinuence japonai= antinomia della materia: porehe ie so anal pit ambiguo, grado di rappresenta: Se dans Tart ccidentalquon observe dans ‘un tempo samalgamatoe sudivsiiten, stone, che & po i privato pubblico delle tn seconde moe du XiKesiclen, gros ‘alien. Cost Roland Barthes, nel immagini cultural; questo pastiio amoro- ont! come pure ¢ dla logicn dello sam modo dalla rma del tattoo Ranga “Traverse 3899, novembre 1986 Japon Fetion Jeb api ali Anca Ss Hated, a 004300 dete foe rev Barnes, che sep Tes. ‘ene sper dl So Levante fle und poten. Uns ness peeststicn Stare guppone deta ms 0 na tana pera om ono det Eerste (os aon oe ete eee ‘Gant ceicmta ene Genet fils dn chee Genet pret he sins delat), meat areca hal orp hard tsps (Ako Nabucco de me Ss); nafaans &opurczi,o aan ei dogs clei oon Pome at tattansdannto oma conte guoicane (Carine Mantes), neta tate deat stevia cain thon carl apo, Tat coat tue ps un monde eure eI i uate Sieane dnt at atrlement ae imran, Sh Tats) quote stn lnc expos ome sr 0, tencratvo forme) Sle mia fet a got enomero tat cup che ieee teen fees ees eters al mre ‘eos fcr dla options, Sslsempize clone oramenta lo €9 coke, dal monte Fok ipo teu ol Van Gogh. via err dene mac, dimprenonamo to fete aA Nore, pe fondo Stare mero (ct oe Sra sinolraprora-L Japosne de Peach Te cosees) alec cet oman ie pnson pr at ona, Gord sani pr Fincher toe pene eee ce care Gir dvenegasos (Sakuno presen ccmpr gappones Qe coleno- prt deg Chavon, ei cre ao in Eoopa de pin Hoku i Pepe tet dtr altos aaah ecoppe boa, Tpacchetl a Alfbeta forma di onde cespe. | padigoni nippo- riparia), woffermiamo dina al mi Siero del sitline eftmero delle arpentere ds Tay eats Chisel oc ‘enalizzat ds motive forme pappones! (ratte serupoloamente docimentat © Porat) sforamo le vaporoseglappone Serie det Whistler, te sai pt prope ito {rfie~ rapide sep casual” de Valo fon, taversiamo i Gustave Moreau Fan tin-Latour, trspareat cope, te velod af ser di Toulowe-Lautee, per gingers brogresivamente—¢ sempre pi somren Vesgon Co. entemente ~ si Manet, Monet, Degas Bonnard, Pisareo, af sboboll avwlupps: ‘enti Klima, sno alle vison de doo ‘Van Gogh, sno a nebo pacsagpubeai nel. eahuresante Morison dela mosernte> (A. Mizabayashi: ed forse questa ds lina teenologiea che balginata per gual he istantenegh occ del Wenders To ‘jo Ga, e assti meglio nelle vont del Cris Marker i Sol Solel che viene imp ‘Stamente demonizita nel teazionarismo tesicendentale del Mishima di Shraer, Vedo Son), commine Honda, eno Pane sone. cto nga stesso stems sen ‘ale medal, ub specie Perea, dal Fesiremizzarione al limite staniants de ‘oro delindaxriacltrae, Non c propo ne fore, Tabolione i tempovdstan Zaipersona, elaborata dalla teenologia ‘Pappones, unt estrema scondensation de Signes et images, sno al eravissements, a fuor-del mondo (M. Gullame)? Sei Giappone s!ocidesalizs, POecidente & tutto gapponesizzato:Vinelabile congue fBmento consumandos: tutto nel universo fla produsone i massa = secondo quan. to ‘testimoniava.splendidamente ‘Ridley Scot in lade Runner, ove un srsiso a ‘gue dh pipponeinacampegsava i ise ‘ga iotermitente, su. quella ith fotara (Gna Los Angeles pose) priva & qual Sasi identi calturle, appuato perehé ‘omposta di tutte leiden, cute le raz 2 possbl ma sopratttto i quelle inven tate od imitate, ehe la et, oma, della ‘eplcacione: della sinlazone, nel post ‘moderisme ssn, acdotagco, an Philip K. Dick. arte masaleamatoriale ct faraoke, Simporasione gapponese, Afscitinn dei playback in cote nc Son rigronment aa ¢ succes, ‘ove la perfeionesimulava, sranian us sestenareentsasiche Orton, Stra quasi en adyme quest stato docile ‘one delenit pesto peso, ‘Col i coltisin sound de Japan prodacea treason! dk conereto desde: to esto, in ee'appropsarone af Hn e fologio e pure decuamete curocen- tm orientaismo, se volte, dotentat: allo Beso modo inverameate, i Sakamoto op, na bse plurivcamente ete: ‘orientale, anette teco-pop = €idenalizto, i seanson enone: Cone ‘endo cot una sedusone dope, del Pubbie plapponee che wede nel 50 {lund tradote (amu) le prope prot ‘on oridentalstiche, € Jl publi oa. enaece lo rs come reals ne alfodirno, ona simulazioe, df ttt 1 che ha sempre priettato come desde: fo di Onete, come gapponeia(e poco importa poche quest apponesei sano in gran prt echt, a propria volt, di trade ‘om coreane, come cones Sakamoto ae ia Repco, qualche a quanto scade, daltronde, Sonora dll Utimo Imperator: 46 Saks. tote vi opera na dntcmalzasione tot estemoreatalrovescandol in un ‘go ravelimo eo nun singolre po. rise invert (Jepontme “oon Sico ~ dun giapponese.), Bye, alla Incr del Braun pane Sombre ro Fallout (Se 7), aiaza von sorta tcpo erenaisno western, tra maretie Csotiche © bret, rarefasion el o- ‘where. Col nine in una Laie Ander dei84, Kotoku (shana. Hokokn, Sapponese, 8 Home of the Brave) ‘cheqgament japonesques.vetranno fi Sssimist adn coat vagoe Hertve, Sdelisouameate protti> ent imertotacant dona lingua tome: tae (Barthes): a quae & pol escnza d'Or cident decanat, pura, oral esanes 8 SéssAnd ona very distant tar, slimy ees tures sean the shies. (..) And they sa): Look! Down hee! A hunted plane pi ning round». in quest lim! due test he nun ato finale spoliazone, des evo eactio abdicate as ans, ao tarsi ise ses: perce a suai (Gi musiale, gi lagu) finalnente vd sppare esson aninomica di un con tradditorio anagem, fino al eos torasion: proprio men incomprehem- Sibiité Gernelies st tratende, ancata CR Sshen INTERNAZIONALE “ L'inutilita delia bussola inventata in AMALFI da Flavio Gioia, nelle derive dell’ARTE” da sabato 14 gennaio a sabato 18 febbraio 1989 ANTICHI ARSENALI DELLA REPUBBLICA Ae eee de 35, “Paessayio iperboreo» dll ses $0 anno, ¢ Tiridescente «Ei ‘verdes del"38(scosmiche dsonan- 2», stive Caramel nelintrodu one eta). Ritoveremo questa Sensbilia medianica dello spszio Yivente nel

You might also like