You are on page 1of 100
SCUOLA DI CUCINA iz PER L’ . LIFESTYLE ‘Ambiente El iPlee Ie ACen e ee ® Scuola accreditata RU uu Te RC nN uaa CONI con validita nazionale e internazionale. A fine Bree ae ee ree ay Pon enc aoe ues Lounce Ge Ree oo acu Cee fee) PRs) Pala PVT eed cerebro eT ed Cascina Bellaria. Corso valido per diploma 200 Cerne Ce ed cy Pe Ras eae ee ER Rr) Ce ee te ace Be meee en cued seed Perot eo) ean eaten ue ED ets DIVE aOR Gre ER RS) Ce cere anime ameter valido per diploma 500 ore Yoga Alliance (é ri CeO ere aca ty reo) eee) Dec pete | TE COU ec LU a CO or ST CO aU ee CPP Ee Oe Eu oe Dee Ee eee ey CUE LEU Ce Ec PACSUN COREL ETC RACE US uns OM GALLERY 17 21 24 28 i Thowas AshLey-Fanaano € C.D. Watus PLAY 1 Emina Cevro Wueovie 1 Gian Da Re Loman! ENTI ORI I ANTONELLA BASSI GREENWASH 1 Avon Si@NORELL 1 Coma Monrana LamPo. NEWS 1 SiMoNA Acaustapace 1 Anna Vourtcett MULTIMEDIA 1 Sowa Acquisrarace SOMMARIO aprile 2012 MAGAZINE Vince! / alo ADIGE 30 MERANO FEELGOOD Una cittadina "verde": rispetio per 'ambiente e bio-architettura urestyLe / eco-asiTuDiNt 36 CONSUMO CONSAPEVOLE Lo stile divita di uno yogi prevede anche scelte di acquisto responsabili 01 Avonta Stonontis PRATICA / A CASA 41 ForTIBAst Trove la stabilita dentro e fuori con una sequenza che rinforza le gambe 0 Aone Fenner € Nie Costeuio Psicotosia / DiALoco 44 pi Lacosa Gusta La comunicazione non violenta per superare ogni tipo di conflitto ov Euan Cevno Vuxowic SAGGEZZA / AMBIENTE 49 ECOBUDDHISMO Nol siamo la Natura: Il fulero di una religione ambientalista ov Sterano BerreRA LIFESTYLE / ECOLOGIA 52 ENERGIE RINNOVABILI Salvatore Moncada: in California imprengitore di fontirinnovabili or Awa Vorricett Prarica / SPECIALE 55 IL TRIANGOLO si Le tre versioni di un asana benetico per addome e colonna vertebrale 51 Mauro Mors INcoNTRI / NUOVE socIETA 60 PROFUGHI CLIMATICI LLimpatto sociale dell'immigrazione legata al riscaldamento globale ov Stuowa AcqUisTAPACe ETNIE / INTEGRAZIONE 63 CON ILTURBANTE La comunita Sikh in italia: chi sono e in cosa credono x Maaco Restett SAGGEZZA / MITL INDIAN! 66 SIGNORE DELLUNIVERSO Shiva, dio creatore di vita e distruttore, Virle e femminile al tempo stesso oy Gant Da Re Loweanoi PRATICA / ORIGIN 71 VERO ISTINTO Lo yoga pid ancestrale rivive negil asana degli animal Ena Cevao Voxowic 78 81 87 92 95 96 Beauty / AYURVEDA FIOR DI PELLE Rimedi naturali per preparare viso e corpo alla primavera DI NANA Sikant ALIMENTAZIONE / GENUINA SECONDO NATURA La Dieta della Nicchia Ecologica ritorno alle origini 1 Coninna Mowrana Laweo SCUOLA DI CUCINA / VEGAN MENU DI APRILE Ricette cruelty-free gustose dello chef Ruai Condoluci 11 Sian Acquistarace Connma Montana Lauro ISTRUZIONI PER L'USO SCUOLA DI YOGA I consigli dell'insegnante 1 Bananas Baneanan EVENT! COMMUNITY Yoga Festival Merano ‘cura 01 Coninna Monrana Lapa Worksop AGENDA seminar di aprile - maggio ‘-cuea 01 CoRinna Monrana Lapa a FESTIVY ALM ER AR @ 2a Edizione Yoga and Holistic 20|21|22 aprile , d» European y ae : 2012 wy ue Pee vee Meeting rye Bs A Merano crocevia di antiche Saggezze e grandi Tradizioni seminari per principianti ed avanzati, conferenze, incontri tematici, lezioni introduttive, spazio informativo Yoga ed Olistica, Un week end in Yoga nella natura! nella splendida cornice delle Dolomiti Tre giornate di incontri su Yoga, Meditazione e cure naturali Una esperienze da vivere insieme ad insegnanti, maestri e studiosi di yoga, meditazione, terapie olistiche e piccolo emporio, Green Yoga, musicisti internazionali per condividere Spazio Bimbi serenita, armonia e benessere, nel e il Convegno su Yoga: rispetto di sé e del pianeta L'arte della Relazione per Informazioni: wwwarteyoga.it | www.yogafestival.it¢merano | infoarceyoga@gmail.com | tel. +39 02 58113382 Unisciti a noi! Per informazioni su viaggio e soggiorno: veronika haller@merano.eu | tel. +39 0473 272000 - wwew.merano.eu Merano ® @ eit todo YOGAFESTIVAL: oe contributors BARBARA BARBARANI Diplomata all'Efoa University di Roma. Ha integrato i suo’ studi con attre discipline listiche. inindiasi@ perfezionata a Rishikesh presso Omkarananda Ashram e a Varanasi con la maestra Smrity Singh. Ha una forma- ione perallela nel campo delle arti perfor- mative che caratterizza il metodo Balavidya, da lei creato @ adottato in campo yagicoe teatrale (wwmesteticadelcardo.it). ‘STEFANO BETTERA Giornalista, lavora allufficio stampa di Le- _gambiente. Da sempre impegnato sul temi dell‘ambiente e nella difesa dei diritti civil, scrive su quotidian erivistee ha col laborato con organizzazioni ambientaliste 2 ONG italiane e straniere. LORENZO BRACCO Medico e psicoterapeuta, @ laureato in fi- losofia e in medicina, integra nella pratica medica le sue varie esperienze: medicina generale, fsiatrica, manusle, ortomoleco- lare, tradizionale cinese, psicosomatica. Si occupa inoltre dei diversi metodi ali- ‘mentari naturali, cual dieta mediterranea, ro-zona, gruppi sanguigni, Kousmine ecc. fvww lorenzobracco.i EMINA CEVRO VUKOVIC Laureata in pedagogia, insegna yoga da ‘1Sannisiaad adulti che a bambini www, ‘eminacevrovukovic.eu}. Giornalist free ian ce, in passato ha lavorato a Cosmopolitan Italia come caposervizio. Ha pubdlicato di- versilibri tra cui“Nel'Harem* (Sonzogno), "A ‘ior di pelle” (Ponte alle Grazie) e "Una casa per te” (Sperling & Kupfen. Si propone come ‘aciltatrice diorti" www lunedisostenibil, 01g) attraverso varie iniziative NIKKI COSTELLO Insegnante certificata di Iyengar Yoga, insegna da 19 anni, ed € certiicata anche per livamukti Yoge e Anusara Yoga. Ha stu- ‘dato con insegnanti di valore, come sharon Gannon, David Life, John Friend, Kevin Gar- diner e Mary Dunn. Dal 1997 ha intrapre- 50 il percorso di Siddha Yoga ed & tuttora ‘componente della SYDA Foundation (www, siksicostetto.com).. RUDI CONDOLUCI Dopo una carriera da chef nei migliori storantid'italia, dal’89 si dedica esclu- sivamente alla cucina naturale, prima ‘macrobiotica, poi vegetariana, oggi ve- gana, Tiene corsi di cucina, in cul divulga | principi di un‘alimentazione sana e appeti- tosa, ed lartefice di Mens@sana, centrodi produzione e distriouzione di gastronomia vvegana (www mensasana it) GIANNI DA RE LOMBARDI Scrittore, autore del primo blog it no dedicato allo yoga (wwyogasutra it) Pratica yoga dai 17 annie insegna pressolo Studio Danzarte di Saronno. Ha scrtto diversi libri sulla comunicazione e sta scrivendo un manuale pratico sullo Yoga e 'e-book "come aprire e promuovere un Centro Yoga’ MAURIZIO MORELLI Studia e pratica yoga dal 1967 ¢ lo in- segna dal 1978, Dirge a Milano la Libe- ra Scuola di Hatha Yoga Hamsa per la for- mazione insegnanti; presso la stessa sede si tengono anche corsi settimanali (www, ‘maurigiomorelivoga.com). Espero in tera pie naturale spirtualié autore di numerosi DVD e libri, tra cull "Grande trattato di Yo- 0", Edizioni RED. ANDREA POGGIO Vicedirettore generale di Legambiente e responsable della diezione nazionale di Milano. Presidente della Fondazione Legam- biente innovazione, animatore del Premio dellinnovazione Amica dell Ambiente (con Politecnico di Milano, Université Bocconi, Re- sgione Lombardia) e delle campagne Puliamo il mondo e vivicon stil. (www.viviconstile.org) 4 APRILE 2012 MARCO RESTELLI Giornalista, laureato in ingue orientali, da 25 anni viaggia in Asia per scrivere reportage. autore divari br sull'india ele religioni asiatiche. Tiene seminari di cultura indiana all'universita Statale di Milano. 1!suo blog Milleorienti qvan.mileorienticom)@) biog italiano pit letto sul’Asia Yoga. DIRETTORERESPONSHBAE Guido Gabriel FEDADONE Corinma Montana Lampo e Simona Acquistpace davon Byjmagit CGREICA_Ferucco Tannaccone SEGRETEMA DIREDAZONE Antonella Basi RCERCAICONOGRAFICA Clara Ghidoni aya COLLABORATO Thomas Ashley Farrand, Barbara Barbara, Rita Berarzon,Seeano Betera,Emina Cero ‘Vikovi, Nikki Costello, Gianni DaRe Lombard Andes Ferret, Maursio Morell, Marco Resteli, Andes Sigorell, Non Sani, Anna Valpicll, Chriscopher D Walls FOTOGRAR! Gioggo Majao, Maco Resell, Michael Winokur PAGENZIEFOTOGRARICHE Cols, ICR, Dreams Time, Master Fle, ‘Stack Food /Olycom, Tips Images PhotoCuisine ILUSTRAZION Adriana Farina, Luca Gelos, Hosa Sichilone, Doriano Srologo, Sarah Wilkins SiRINGRAZIA Gabriele Androl perletadazioni Uc del Turismo di Meranoe Terme Merino perl foto de servisio di pag 50-35 “Legambieae pera oro pg 36 Lucia Spada pr aver pasato ne seviioa pag. s5-595 Camilla Pianeanida per aver posto nelsevinoapag. 78-75: Laedasione a dsposizione dei scolar dieventali dit di avtore TWCOPERTINATaseaaione duce Gels rorore PULSA Sel LIREAONEE REDAZIONE vale Momtello 1420154 MD) tel.02 3493498, Faxon 315585 PUBBLICITA Laisa Fanti tel.0234934989 bleyensioeral it rFicio ABsoNAMENTI SOFIAS? via Fetore Bugati 15-0142 40 tel. 02.84402422, 1x02 84406074 abdomen NUMER! ARRETRATI un numero € 3.90 copie arretrateil doppio ‘OSTRIOUAONEPERLTALA MEPESpA via Eeore Bagatias- 204421) Staue Rotolito Lombard Sp Pilla (MD) “Text gina pro i Tbe dao al 3 dar sloo05- Ponte eine SpA Sptaon in Abmnamenc Psi 003 (on nL choog 4) At ‘Crus Bay Peihing Inc. 475 Sansome Set, Suite 850, San Francice, Califonds, United Sees Americ. IL PORTALE DELLO YOGA PIU LETTO IN ITALIA “YOGA MAP La directory delle scuole di yoga italiane: un motore di ricerca per trovare quelle della tua citta. NUOVI CANALI Principianti, Donna, Salute, Pose. E nuove sezioni: Yoga Bambini, Meditazione, Pranayama, Ayurveda. Per approfondire tutto quanto é yoga. CERCA LA POSIZIONE Oltre 45 asana suddivisi a seconda delle parti del corpo coinvolte. Applicazioni terapeutiche e controindicazioni SHOP Dvd di pratica yoga, t-shirts, glossario di sanscrito, quaderni di appunti per la pratica. E anche abbonamenti online e copie arretrate. STAGES Lelenco sempre aggiornato dei seminari di yoga in Italia e all’estero. posta Yoga for men Gentile direttore, dopo anni di pratica nella stessa scuola mi trovo ancora a essere unico uomo a tezione. La cosa ha risvolti simpatici, ma spesso mi fa sentire in imbarazzo. Ho provato a coinvolgere dei miei amici, senten- domi rispondere che “lo yoga é per le donne”. Leggendo gli articoli si capisce che uno dei problemi degli uomini con fo yoga é Il rapporto con Vemotivita e l'astrazione, per cui gli insegnantl preferiscono tralascla- re questi argomenti ed essere pitt pratici, La mia insegnante non lo fa emia bene, visto che ho lasciato il mondo della palestra proprio per entrare in uno pit spirituale. sono unico a vederla cosi? Lei quando pratica ha pili soddisfazione dal- Vaspetto spirituale o fisico? Luca Non capisco se la domanda sia rivolta a me 0 sia una riflessione su sensibilita femminile e maschi- Ie, Provo a rispondere in entrambi i casi: personatmente non vedo nessuna distinsione tra spirituale efisico. Mentre il fatto che gli uomini abbiano maggiore diffi- colta con Vastrasione é vero, ma 2 solo una questione di qualita di astrazione. Immagini quanto pos- ssa essere astratto per le donne lo spettacolo di una partita di calcio. Mdirettore UNS ‘Serivi tuoi commenti, considerazionie ctche alindiiaz0 redazione@yjmag.it Contraddizioni 0 no Gentile redazione, sono rimasta un po’ delusa dal fatto che la rubrica “Greenwash” di questo mese si occupasse di tonno in scatola, criticando alcune marche per il tipo di pesca intensiva che fanno, ma premiandone altre perché praticano una “pesca sostenibile”. In quanto vegetariana non accetto I'idea stessa di pesca so- stenibile, nel senso che non bisognerebbe uccidere animall e basta, anche per seguire il precetto yoga dell’ahimsa (non violenza). Non pensa che sia con- traddittorio per una rivista di yoga che propone solo ricette vegetariane parlare bene di multinazionali, alimentari del tonno in scatola? Gianna Proponiamo ricette vegetariane e cucina vegana, per promuovere questo stile di alimentazione ¢ consumo, senza negarci il piacere del gusto (siamo italiani). Siamo anche consapevoli che non tutti i praticanti e simpatizzanti siano vegetariani, io per ‘esempio non lo sono. Ognuno ha una sua scelta che rispettiamo e se la cambiera la rispetteremo ugual- mente. Qyello che la nostra rubrica “Greenwash” ‘vuole sottolineare dla mancanza di rispetto di certe aziende verso i consumatori e Vambiente. E questo non @.uno stile yoga. I direttore “FAMOLO STRANO” Lo yoga nudi di cui si parla nella rubrica “Mission to Yoga” mi ha molto incuriosito, non tanto perché si pratica nudi, ma per il fatto che praticare nudi I'ha reso un tipo di yoga per soli omosessuali (0 almeno cosi sembra dall’articolo). come mal? lo penso che praticare dopo essersi spogtiati, non solo dei ve- stiti, In mezzo ad altri uomini (ma magari non solo) potrebbe essere un‘esperienza interessante anche per chi non @ gay. Esiste in Italia qualche scuola che pratichi un’attivita di questo tipo? Giulio “Mission to Yoga” d una panoramica delle interpre- tasioni pik disparate della pratica. La notizia non voleva essere irrispettosa nei confronti dei prati- canti omosessuali, era per noi (italiani) originale e coraggiosa. Non conosco luoghi e occasioni in Italia che possano dare questa esperienza, forse ¢ una pra- tica che alcune scuole non hanno valutato, chiederd ai nostri amici dello Yoga Festival. I direttore Ys APRILE 2012 lo stile yoga aimon Panikkar, noto teologo e sacerdote di cul- turacatalana indiana, recentemente scomparso, diceva: «Noi siamo natura e la natura non si pud iudicares. Qualsiasi azioneche coinvolga consumi, nutri- zione, etica, educazione, immaginazione e salute non pud prescindere dallambiente. Se cosi fosse, vorrebbe dire che abbiamo il potere “sovrannaturale” di giudicare cid che & giusto e cid che é sbagliato in natura, distinguendo cid che ci fa comodo dacid che ei disturba. Mala natura @ cosa ben pit vasta, non é semplicemente 'ambiente che ci circonda, non comincia dalfesterno della nostra epidlermide e non finisce nelYaria che inspiriamo. Questo che avete trale mani non é soltanto un numero su come rispettare ambiente. integrarsi con esso, oppure praticare l'ecologia, Raceonta, in modo ealeidozeopico, quanto lo stile yoga (per cui, come diceva Iyengar, wil movimento @ intelligenza in azione»), si traduca quot dianamente in scelte consapevoli, per cui lamore perla natura é anche amore di sé. Ea partire dalla copertina, abbiamo cercato di illustrare la profonda integrazione tra pensiero yoga e natura. 1122 aprile si festeggia la “Giornata mondiale della Ter- ra”, Ecco il perché della scelta di parlare di ambiente proprio in questo numero, che é stato anche un percorso diamicizia con Legambiente, ospite nelle nostre pagine. Lattivita di questa associazione ci ha suggerito nuove prospettive, etiche e pratiche, per sostenere un cambia- mento di stile nel modo diagive. Fortemente ispirata a creare un diverso paradigma di consumo e di qualita della vita, ha da poco realizzato la campagna "Vivi con stile” (wsew-viviconstile.org),su cui abbiamo in gran parte costruito il numero. Lambiente ¢ un percorso di conoscenza di noi stessi e di amore perché, sempre secondo Panikkar: sla conoscenza senza amore é soltanto caleolo» Namaste Guido Gabrielli yor EDITORIALE Ambiente LUGLIO 2012 2C!e/eia |e]. eae~|arag ele) Devozionate Per LO YoGa, Seminar! 6 Lezioni DI YOGa, COnFerenze RIGTaR, MUSICS DeEVO2IOnNale (=e) ) Se) ale—) \=\—leellal—|ei =e ——e]al i=) Sele F eile a=) ei—ial=) UWWIECEAESS POINT CON TeraPisti AYURVEDIC! SHIATSU © THal DI SeT CUCINa VeEGana © VeEGeTariana ons=)eie\='—4[e)er—|e =} CampPeGccia Em Berti, Brenda, Janin Devi, PHILUPPO FrancHini, Kevin James Carrott € Liza LILINTAHL, KIPTanivas, DaviD newman, nitva & ninabd, Satvaa & Parl, DAVE STTINGEr, WaH and More Giovanni ASTé, DIEGO A2zZaroni, Anita BOSCaGua, ANGELA Croce, SErGio DI LOreTo, Marco FasanoTt, Ceune FraereL, FaBIO Giaccone, Jaau! Lalita, Marco manorino, Lisa PerFUMO, LNA ar-|—[e—1a) Haale] —) Per info e prenotazioni: T. +39 0131 703436 HARI-Om E-mail: info@blissbeatfestival.com Piet tse teh Reel) ore EDITORIALE Legambiente YogaJournal di una vita pit Felice peri nostri figli e nipoti? E come farlo nel bel mezzo della crisi economica pit lunga da mezzo secolo in qua? Lambientalista Alex Langer, che ci ka lasciati 17 anni fa, con lungimiranza proponeva una “conversione ecologica”. Si, conversione. Perché in questa parola insito un cambiamento anche individuale, nellanimo e nella mente, non solo nella societa ¢ nelle relazioni con la natura, la vita, le risorse. E inoltre il desiderio di cambiamento, pit ancora della paura, a darcila forza di intraprendere cammmini nuovi, sili di vita maggiormente lungimiranti esostenibili di quelli di ogg Sempre di pit sono le famiglie che aderiseono ad associazioni, « gruppi Aacquisto, a condomini in cohousing. Sul web si moleiplicano comunita, scambi, informazioni che aiutano a scegliere oa comportarsi diversamente Gnche noi, www viviconstile.arg). Nel 2006 il Comune di Venezia ha dato vita, con 1.200 famiglie, al percorsodi "Cambieresti”, A Zurigo, dopo un referendum e con Faiuto della “2000 watt Society”, si stanno costruendo nuovi quartieri sostenibili. A Parigi,il Comune incontra la comunita vir- tuale su wows acteurduparisdurable fr Hlo conosciuto reeentemente aleune delle 124 “Famiglie sostenibili” della Brianza che stanno riconsiderando liberamente acquisti alimentazione, consumi di energia, acqua, gestione rifiuti: il loro entusiasmo & contagioso. A Milano, Acli, Arcie Legambiente hhanno intrapreso il progetto “Con Stile” (warwsconstilemilana.it) insieme al Comune: sono oggi 400 i cittadini che, a partie dalla fiera di “Fala cosa giusta’, si impegneranno nei percorsi di cambiamento riguardanti la mobiliea, falimentazione, labitare. Oggi ai nuovi “stili” di vita chiediamo un aiuto per risparmiare cid che la crisici ha sottratto, senza indebitarci, senza nulla togliere alle future {generazioni. Chiediamo di essere liberi di scegliere se usare l'auto o la bicicletta, Penergia fossile di importazione o il sole, i pomodori italiani o diimportazione C ome alleviare a fatica del vivere doggie ritrovare una speranza Per farlo, dobbiamo armarci di consapevolezza. E Yazione consapevole é proprio la cifra dello yoga, pratica antica quanto mai attuale: un buon motivo per ereare un “gemellaggio” tra Legambiente e questo numero di ‘Yoga Journal, all'insegna dello stile sostenibile. E LEGAMBIENTE Namaste Andrea Poggio, sicedivettore Legambiente " “LUIDA/72C/2L EV, / Pensiero laterale, intelligenza emotiva e creativita. X ©) Ecco qualche gioco divertente : per gustare un momento di relax. L’enigma dei fiori di loto Questo gioco si basa sulla vostra capacita di intuire le connessioni fra element visivi posizionati secondo particolari criteri logici. | fiori di loto sono sbocciati all'interno dello stagno secondo una disposizione - molto particolare. — — Dopo aver osservato attentamente a la loro dislocazione prova a intuirne la sequenza logica. Riesci a dedurre quanti fiori di loto devono Balleggiare dove ora si trova un punto interrogativo? ” % Trappole S Inparalarte... mentali ; taste di informazioni caatiche. II segreto per risolvere correttamente iI quesito é non farsi disorientare dalle informazioni superfive. Alcuni adepti sono disegnatori di mandala e alcuni conoscitori di erbe sono anziani esperti preparatori di elisir. Inoltre alcuni suonatori di sitar sono abili intrecciatori di tappeti e tutti gli intrecciatori di tappet lon sono esperti preparatori di elisir. Alcuni intrecciatori di tappeti suonatori di sitar sono anziani. ae \ I disegnatori di mandala }} lon sono esperti preparatori di elisir enon sono abili intrecciatori di tappeti. ~__ Aleuni suonatori di sitar non sono disegnatori di mandala. Gili adepti non sono anziani. Dunque nessun adepto disegnatore di mandala @ intrecciatore di tappeti. E vero falso? \ Soluzioni a pag. 98 YOGADAYS12 i Grandi Appuntamenti dello Yoga | Maggio 2012 NOVITA ASSOLUTA — A Oa Seminario con ANA FORREST per la prima volta in Italia! Venerdi 18 | Sabato 19 | Domenica 20 maggio 2012 MILANO * SUPERSTUDIO PIU via Tortona 27 (MM P.Genova) ‘Ana Forrest & una teacher riconosciuta a lvello internazionale, pioniera nello Yoga e nelle tecniche di guarigione. Le sue personali ‘esperienze di vita hanno contribuito a formare la base dellinsegnamento Forrest Yoga un differente approccio allo Yoga che mira a risolvere le sfide fisiche ed emotive di oggi coniugato a ura profonda comprensione della psiche e del corpo umano, Con oltre 35 anni di esperienza nell insegnamento Yoga,Ana conduce gli student ad affrontare la propria indole, il proprio essere utlizzando Forrest Yoga come un sentiero per sbloccare | blacchi mental ed emozionali che limitano e condizionano la vita ‘Ana Forrest @ un esompio vivente di una maestra che ha liberato se stessa da traumi ¢ abitudini e da guerriera ha scelto un percorso di verita e compassione. Insegnance Yoga certificata dall'eta di 18 anni, una profonda conoscitrice delle tecniche di guarigione dei Nativi American, ha studiato tra le altre cose omeopatia, agopuntura, arti marzial, cura con le mani, psicoterapia,¢ atre discipline. ‘Ana porta i suoi insegnamenti ovunque nel mondo: il sue libro Fierce Medicine (HarperOne) & stato pubblicato nel maggio 201 worwforrestyoga.com Ultimo Minuto! Giovedi 17 maggio dalle 20.00 alle 21,00 Ana Forrest legge, e firma, passi salienti dal suo libro "Fierce Medicine” Orari Seminario: Venerdi dalle 18.00 alle 20.30 Sabato dalle 9.30 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 17.00 Domenica dalle 9.30 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 17.00 Contributo: €60 per sessione €275 tutte le sessioni Per info e prenotazioni: www.yogafestival.it * info@yogafestival.it * tel. 349 2884856 - 02 42250181 one Vivere lo yoga tutti i giorni “To sono me pit il mio ambiente e se non preservo quest’ultimo non preservo me stesso” Deore acre er es COLE) mente libera Per benedire i bambini OM KUMARA KUSHALO DAYAYEI NAMAHA Saluti alla Madre Divina, che porta benedizioni ai bambini oN istrazione Sarah Wilkins uality Incense Production I nostri Incensi si caratterizzano per la presenza nella composizione di : miele, polveri di legni pregiati, oli essenziali, spezie ¢ resine esclusive che li rendono unici per aroma e qualita, ma anche per la loro consistenza morbida € gommosa e per la lenta combustione 60-80 minut Utilizziamo infatti esclusivamente materie prime natural senza aggiunta di profumi chimici o oli da taglio di origine mineral Hai un Centro ? Richiedi tramite e-mail una campionatura gratuita Fiore D’Oriente dal 1988 per una qualité migliore ‘www.fioredoriente.com -mail:fioredoriente@tiseali.it iL futuro appartiene ai figli che cresciamo. Se con loro siamo amorevoli e gentili, la nostra civilta prosperera. Se i bambini ricevono benedizioni, la civlta é sul sentiero del dharma, I'armonia con la legge divina Questo mantra della dea Laksh di benedire i bambini con ogni cosa buona. Quando cantiamo questo mantra, stiamo alutando a modellare il futuro della nostra civilta, attraverso ogni bambino. invoca il suo potere Thomas Ashley-Farrand Per l’'amorevole compassione OM MANI PADME HUM Om il giviello nel loto - Hum Questo @ il mantra pi sacro per lo yoga tantrico buddhista del Tibet. Invoca il bodhisativa Avalokiteshwara, “I'essere cosmico di pura consapevolezza che guarda verso !I mondo con amorevole compassione”. Egli esiste dentro ognuno di noi, nel nostro potenziale di sentire una compassione che scioglie il cuore, per noi stessi e tutti gil esseri viventi. Un altro nome per il bodhisattva avalokiteshwara & Manipadma: "il gioiello nel loto", in riferimento alla sacra consapevolezza, simile a un gioiello, dentro al cuore di chi ha I'intenzione di ottenere Villuminazione per il bene di tutti. Due sillabe sacre, Om e Hum, racchiudono il mantra. Ripetilo con compassione tranquilla e amorevole, e con intensa concentrazione sulla tua intenzione Christopher D. Wallis sstrazione Sarah Wilkins Gocce diattivismo n gioco facile e divertente é “il mondo alla rovescia’. Serve uno specchio di 10 cm, da tenere davanti a sé mentre si cammina, inclinandolo in vari modi e guardando gli ambienti spec- chiati. Appare un mondo sottosopra con visuali inaspettate in un gioco che comunica il valore di esplorare prospettive diverse. £ una delle sfide giocose per migliorare la qualita del- la vita, proposte da “Radio Mamma” con \'iniziativa “gocce di attivismo” (www.radiomamma.it). II concetto & una goccia di attivismo non cambia molto, ma tante gocce di attivismo possono davvero tanto, Un esempio conquistare il Monte Bianco stando in citta. «Sembra impossibile - spiega Car- lotta Jesi di Radio Mamma - ma facendo 4 piani a piedi al giorno in un anno si raggiungono i 4mila e pi meti del Monte Bianco. Altro esempio di gloco-sfida é la caccia al tesoro in ca: sa. In molte famiglie l'ordine @ delegato ai genitori e i bambini non sanno dove sono riposti gli oggetti. si comincia con un biglietto, per esempia: “dove il ter- mometro?", chi lo trova, scopre vicino un altro biglietto: “dov'’é la scorta di carta igienica”, eli vicino “dove sono le lenzuola pulite” etc. Cosi, si impara la gestione comune dello spazio-casa Altro gioco: nominare a turno un mem- bro della famiglia eco-guardia, con il compito di controllare che venga ben rispettata la raccolta differenzi lo spegnimento delle lucine di stand by ete. | giochi-sfide prevedono il coin- volgimento di amici, condomini, maestre attraverso manifesti, petizioni, cartoline e altri strumenti scaricabili sul sito. «ll punto @ innescare un cambiamento - dice Carlotta Jesi - comunicare anche ai bambini che ognuno ha qualcosa da dare per migliorare la qualita della vita, la sua goccia di attivismo. idea chiave di questa iniziativa é che non occorre essere degli esperti e neppure occorre avere tanto tempo a disposizione per cambiare la qualita della vita, basta partire da piccoli gesti e sfide quo- tidiane da fare, genitori e ragazzi, in- sieme divertendosi», In quattro mesi dal sito sono state scaricate 1600 guide e cartoline per giocare e il 29% dei geni- tori intervistati con un questionario ha fatto con i bambini ben dieci giochi Info: wivw.eminacevrovukovic.eu management yoga agency j= WWW. YOGAJOURNAL.IT v in un mondo difficile ormire bene é un‘ottima cosa, LJ spesso dormiamo troppo poco, per mille cause fra cui stress, caffe, superlavoro e tv. A quanto pare, sve- gliarsi nel cuore della notte & nor- male e potrebbe convenire usare quel tempo per qualcosa di utile. Secondo un servizio pubblicato dal BBC News Magazine, patrebbe essere normale avere due periodi di sono er notte, un primo e un secondo in- tervallati da un periodo di veglia di tuna 0 due ore. Avere due periodi di sonno durante la notte era considera- to normale in tempi antichi, salvo poi dimenticarsene con 'avvento dell: luminazione publica e dell‘illumina- Zione notturna a basso prezzo. Siate il vostro Séeseguitela felicita dellanii Roy Eugene Davis Peo Per chi pratica yoga, il messaggio @ chiaro: se é normale svegliarsi nel cuo- re della notte e stare vigili per una o due ore, quale miglior momento per un po’ di pratica? Basta provare 1. andare a letto quando si ha sonno; 2. se ci si risveglia nelle ore piccole, alzarsi e fare un po’ di pratica; 3. tornare a letto; 4, svegliarsi al mattino riposatt Naturalmente, perché il meccanismo funzioni @ indispensabile anche non andare a letto troppo tardi Info: waww.yogasu SOMME Ose CU COD Cann Cz) OSU eR SURG I CLG U EER OMG LCUTeGE reg roa Ute Allbisola Superiore (Savona) 13-14-15 Aprile 2012 UR TIA Dies eee LUE Sse cid Info: wwwekriyayogastella.org wwwkriyayoga.it | | i E 4 SUES Gandhi e la Natura ni india, ad Ahmedabad, sorge I'Universita fondata dal Mahatma Gandhi nel 1920, unica universita del mondo improntata ai valori gandhiani. vi si insegnano materie che non si trovano altrove: “Lineamenti di un ordi- ne sociale nonviolento”, “Business ed etica”, “educazione alla pace e al disarmo”, “arte € nonviolenza’, all’ingresso dell'istituto di Ar- te c’é una scritta di Gandhi: «La vera arte consiste nell’imparare dalla natura, senza lottare contro di essa». La filosofia nonvio- lenta che Gandhi applicava in ogni campo lo portd a riflettere anche sul corretto rapporto uomo-ambiente e ne fece un ispiratore di quel- la che oggi é chiamata “Ecologia Profonda’, un’etica ambientale (teorizzata dal norvegese ‘Arne Naess) che sostiene I'uguale diritto alla vita di tutti gli esseri viventi del pianeta, sen- a particolari privilegi per la specie umana. Mahatma pud essere considerato un vero pre- cursore di questo tipo di ambientalismo, dato che scriveva: «cDovremmo sentire un legame pid profondo fra noi e il resto degli esseri vi- venti. | sistemi sociali futuri terranno conto non solo della famiglia umana ma di tutte le forme di vita». inoltre,riflettendo sul rapport fra ricerca scientifica e animali, aggiungeva: «Se la mia ammirazione per la scienza occidentale é limitata @ perché lo scienziato occidentale non presta attenzione al regno animale. to aborri- sco la vivisezione con tutta I'anima: detesto Vimperdonabile massacro di vite innocenti in nome della scienza e della cosidetta umanita». ev! gallery Mille Orienti la mia Asia ll Mahatma pud essere considerato un pre- cursore dell’ambientalismo anche per l'elo- gio del “piccolo é bello”. ispirandosi ai villaggi indiani sosteneva la formazione di piccole comu- rita integrate nell’ambiente, anziche megalopoli divoratrici di energia e produttrici di montagne dirifiuti, e propugnava uno stile di vita sobrio, Uindia attuale ha dimenticato l'ispirazione eco: logista del proprio “Padre della Patria”. Ci sono tenti monumenti a Gandhi nelle citta indiane, ma I'india @ (con la Cina) in cima alla classifica dei grandi inquinatori del pianeta, e sacrifica Vambiente alle necessita del proprio vorticoso sviluppo economico. 1! fatto che I'india abbia dimenticato la lezione del Mahatma non implica che dobbiamo dimenticarla anche noi. Perché ilfuturo del pianeta dipende anche da questo ene siamo tutti responsabili Info: wwwumilleorienti.com Formazione Insegnanti Odaka Un corso di formazione protessionale semplice ed efficace basato su tradizone ed innovazione, adatto ale esigenze 6) chi si appresta ad insegnare cosi come a quelle di chi vogiia ‘approfondie la conoscenza dello yoga portanda ka sua ‘ratica personale ad un aio livelo. Flessibtta ot inserrsi in quslunque momento del'anno Possibilta direcuperare gli incont persi ey Yogasliance con 200hrs Instructor 00h Instructor PreParto Instructor intensive Formazione Intensive 200h & 500h Greece | Paros 21 lug | 4 ago 2012 www.okreblue.com Youtube 8 seer Fone ‘odaka.it | info@odaka.it Crunchy scelte eco per ogni giorno Eco-pulizia asta alle sostanze chimiche che provocano allergie inquinando I'am biente. | detergenti auto-prodotti sono ecologici e risparmiosi SGORGA-SCARICHI Fai bollire 2 litri di acqua. Versa 200 gr di bicarbonato di sodio nelio scarico, seguito da 1 bicchiere di aceto bianco. ‘Tappa e lascia agire. Non appena smette Gi “frizzare", versaci l'acqua bollente. NB: Non adatto per tubature di plastica. DETERGI-VETRI In 1 litro di acqua calda verse % bic- chiere di aceto bianco. Applicalo con un panno morbido. Asciuga con fogli di giornale appallottolati. in caso di sporco resistente, aggiungi 2 gocce di sapone di marsigita liquide. Cc E LE k | | STERILIZZA-SANITARI Inuno spruzzino, mescola 2 tazze di ae- qua distillata e 2 cucchiai di olio di tea tree (Melaleuca alternifolia). Agita bene, spruzza e lascia agire per 30 minut. NB: Questo preparato @ anche un otti mo antimuffa da doccia. Spruzzalo sulle piastrelle senza sciacquarlo DEODORA-AMBIENTE Riempi uno spruzzino con acqua distil- lata e aggiungi 20 gocce dei tuoi oli essenziali preferiti, Piacevole é Il mix, in parti uguali, dilimone e lavanda. Agita IMT Ye] fa ge www.muladhara-yoga.com prima di ogni utilizzo. DETERGI-SUPERFICI Riempi un contenitore forato (come un barattolo spargizucchero) con bicarbo- nato di sodio. Usalo per spargere la pol vere sulle superfici da pulire. Poi passaci sopra un panno inumidito. € ottimo per piani lavoro, lavandini di acciaio, taglie. 11, interno del frigorifero, piano cottura, contenitori per alimenti. Non per marmo e altre superfici delicate. NB: Se ci sono macchie persistent, fai una pasta con il bicarbonato di sodio e poca acqua, lasciala agire 10 minuti prima di risciacauare. PTT at Pe tt Tt} CONSIGLIO PRATICO Evita le spugne sintetiche. Usa in- vece i panni in microfibra 0 vecchie t-shirt, Non lasciano pelucchi e si possono lavare in lavatrice. ee eke eae Netra Cre Aree 7ar) ee eget cas ey! Greenwash il meglio (e il peggio) della pubbli gallery ia verde No eco-friendly nna compagnia mineraria che “crea fe- licita* per le popolazioni che vivono nelle zone dove opera, costruendo scuole € ospedall, distribuendo medicinall etc. E inventa un concorso per cineasti esordien- per raccontare tutta la “felicita” che la corporation crea. E il caso del gigante mi- nerario indiano Vedanta Resources e della sua campagna “Creating Happiness”, che ha coinvolto anche divi di Bollywood. Pec- cato che si @ rivelato un clamoroso caso di = vedanta greenwash: difficile creare felicita quando er sfruttare i giacimenti di bauxite delle colline in Orissa vengono ignorati i diritti della popolazione (i Dongria Kondh), Altro che felicita: foreste devastate, fluml inquinatl, ma- lattie causate dall'alta concentrazione di polveri sottili e totale mancanza di attenzione verso itti delle &mila persone che abitano la z0- nna, Secondo | Dongria Kondh su quelle colline vive Il loro dio, ma la Vedanta ci vede solo | 2miliardi di doliari che la gigantesca miniera pud fruttare. Gi ha pensato la ong Survival International a sollevare il caso (www.survi- ivi valinternational org/tribes/dongria). Risultato: Detersivi . molti aspiranti registi hanno chiesto che il loro salva ambiente film venga ritirato e | divi di Bollywood coinvolti si sono tirati indietro, dando alla vicenda una na delle priorita per salvaguardare risonanza globale. ambiente é la riduzione dei rifiuti, ¢ per riuscirci la via regina da seguire & la drastica riduzione degil imballaggi, che rappresentano Il 40% della spazzatura che ogni anno produciamo. Perché buttare via contenitori e bottiglie di plastica e non ‘ogni volta che finisce il detersivo? Lita- liana Emulsio ha trovato una soluzione tanto semplice quanto interessante: i Sal vambiente (www.ilsalvambiente.it), ricariche concentrate di prodotti per la pulizia della casa cche vengono diluite in acqua tiepida, riutilizzan- do tutte le volte che si vuole lo stesso flacone di plastica. Dopo due anni dal lancio del prodotto azienda ha fatto i primi conti: tutte le ricari- che vendute hanno permesso di non utilizzare quasi 7milioni di contenitori di plastica, mentre 1,800 tir in meno hanno percorso le autostrade italiane, grazie al poco spazio occupato dalle ricariche rispetto agli imballaggi dei detersi- vi tradizionali. Numeri che, sempre secondo azienda, potrebbero aumentare a dismisura: riutilizzando lo stesso flacone 10 volte si pud risparmiare il 90% di plastica, 1'82% della ‘olazione di camion per trasportarla e ‘87% di emissioni di CO, 19° yoga. pilates. firenze 19r Yoga e Pilates Te ) hr Yoge Internati April 29- May 27 2012 Firenze edi Vlas 6 www.19ryogapilates.com Appuntamenti non solo yoga 27 APRILE- I MAGGIO, SERAVEZZA (LU) Mondo vegan ‘inque gior ledicati all’etica cruelty free, in cul lo splendido Palazzo Medi- ceo di Seravezza (in Versilia, provincia di Lucca) diventa Iluogo di incontro per entra- re mcontatto con associazion!animalste e umanttarie intemazionali aiende eco- loge e dl benescere I programma del “Vegan Fest” @ vasto: workshop, con- ferenze, mostre, laboratori di cucina, eventi culturali, performance artistiche motte altro Abbigiamento, red, ed toria, alimentazione naturale, ecotecno- lagi et. Per condividere, pprotondie, scoprire vari aspetti legati alla filosofia di vita vegan ed ecologica. Info: www.veganfest.it 27 Appite 1 Maccio 2012 PRuAzz0 MEoiceo - SeRavezZA (LU) 22 CDTene Libera Tutti Corinna M 27 - 29 APRILEE II - 13 MAGGIO, PELAGO &D Meditando nell’orto corso di meditazione per chi ama la Terra: “coltivazione dell’orto biologico e meditazio- ne”. é la proposta dell’Associazione Terra Libera Tutti. Lorto come mezzo per procurarsi cibo naturale e sano, coltivato con le proprie mani, ma anche come luogo quotidiano di disciplina meditativa. Questo l'obiettivo di Dhyan Luca Rasoti, esperto di agricoltura biologica che da anni pratica meditazione. Vorto, dunque, come luogo in cui fare esperienza che siamo interconnessi con il Tutto. E al tempo stesso, la meditazione come strumento di osservazione e ascolto della Terra e dei suoi ritmi. Info: www.terraliberatuttiorg 6 - 8APRILE, TUTTA ITALIA Un bonsai contro l’Aids er dire stop all’Aids, ‘Associazione Anleids ha in- detto la Xx° edizione del “Bonsai AID Aids’. Nelle piazze di tutta Italia i volontari Anlaids distribuiscono tun bonsai a tutti color che sostengono I'Associazio- ne, per portare avanti programmi di prevenzione, lizzazione e informazione riguardo al virus dell’HIV. Un alberello simbolo di vita, come dono nell'azione di solidarie- ta. In questa edizione, due nuove iniziative: “anlaid awards”, per far fae conoscere la figura del 7.4 aprite 2012 volontario come esem- _-_‘Srmrnanmes2012 pio da seguire, e “Noi Volontari’, vetrina dove i volontari si raccontano attraverso immagini, vi- deo e racconti Info: www.anlaids.org Yd APRLE 2012 22 APRILE, TUTTO IL MONDO Earth day ‘ome ogni anno dal 1970, si festeg gia in tutto il mondo la “Glornata Mondiale della Terra’, per riportare Vattezione sulle problematiche ambien- tali che affliggono il nostro Pianeta. Con intenzione di non dimenticare che inquinamento, effetto serra, cambia- menti climatici e altri gravi problemi, sono sempre in agguato. Quest’anno, il monito @ “la Terra non aspetta”, a ri- cordarci che, nonostante I'attenzione sia soprattutto rivolta alla crsie alla recessione globale, la Natura ha sempre e comunque bisogno di essere salvaguardata tramite azioni concrete. Per far si che questa edi Zione (42°) sia particolarmente importante, all organizzatori hanno posto come obiettivo di raggiungere 1 miliardo di “acts of green” prima della Conferenza per 'Ambiente di Rio prevista il 20 giugno. in Italia, per 'occasione & stato organizzato un concerto nella splendida cornice di Villa Borghese a Roma, per coin- volgere pubblico e media, riguardo a tematiche legate alla salvaguardia dell’ambiente. Info: wwvw.giornatamondialedellaterra.it free goss eventi di yoga gratuiti in italia cerca dove praticare o segnalaci il tuo evento www.freeyoga.it ea WWW. YOGAJOURNAL.IT buone nuove dal mondo 3 Vivere con stile Iviconstile” & 1a campagne di Informazione e partecipazione di Legambiente dedicata agli stili di vita Un‘occasione per mettere in circolo nuo- ve idee e rendere pid sostenibili, per se e ambiente, le nostre scelte quotidiane. Da cittadini e consumator! intelligenti occor- re poter determinare come saranno fatte le nostre case e i nostri quartieri, scegliere i beni che acquisteremo e le tecnologie che useremo, decidere quanta energia ci servi- ra e quale origine dovra avere, Tanto pil si avra la capacita oggi di sviluppare scelte che rFiducano i consumi di energie, di risorse e di tempo, tanto pid saranno garantite la qualita della vita e la liberta delle generazioni future. Attraverso oltre 60 schede di informazioni e pit di 180 consigli pratici, il sito di viviconstile suggerisce come risparmiare sui consumi, mi- sliorare la qualita di vita e ridurre 'impronta sul pianeta delle proprie scelte quotidiane. Cliccando sul tema che pit interessa, si scoprono le azioni da intraprendere. Info: wivw.viviconstile.org sstrazioni: Agenzia Tempesta Communication Lab con visita della citta’ e pratiche giornaliere di diversi stili di yoga, presso differenti insegnati e centri yoga di livello internazionale www.essere-tr avel.com 24 Yd APRLE 2012 I diritti della bici parlamentari hanno presentato un disegno di 61 cee per sstveguarcare a siarerra lel utiliza la bicicletta in citta: un passo verso una legge fondamentale per il rispetto dell'ambiente e la qualita della vita. 1! testo, in 11 articoli, prevede per esempio il limite a 30 km/h per auto e camion nelle zone urbane sprovviste di piste ciclabill. Lobiettivo & favorire una cultura del rispetto delle regole della circolazione stradale, pi tutele per chi vain bici, lo sviluppo di infrastrutture per incentivare I'uso delle due ruote. Per sostenere questa battaglia di civilta, si pud sottoscrivere il Manifesto Salvaciclisti Info: www.facenook.com/graups/298708936854274 Totale ore per i tre anni: 528 Standard European Yoga Teachers Fellowship Schede tecniche e testi di scuola Approfondimento in ogni aspetto dello Hatha WHATS YOUR TREE Qual é il tuo albero? AVY A J hat’s Your Tree" é Un percorso ideato da Julia Butterfly Hill (ved? foto), l'ecoattivista ameri- cana che ha passato due anni su una sequoia per salvarla dall'abbattimento. Vobiettivo 8 imparare a riconoscere quali sono | valori e I progetti che ci stanno a cuore, proprio come per Julia é stato 'albero che le ha fatto da casa. Un invito alla valorizzazione di s@, abbinato all’azione concreta sul territorio: € lo spirito che contraddistingue I'Eco-psicologia. Per questo @ nata una sinergia tra Inventare il Mondo, Scuola di Ecopsicologia e Milena Fraccari, coordina- trice internazionale di WYT. Basandosi sugli scritti ej disegni di Julia, si svolgono corsi di “what's your Tree", in modalita gioiosa e creativa Info: www.whatsyourtree.org Libera Scuola di Hatha Yoga FORMAZIONE INSEGNATI Responsabile della formazione: Maurizio Morelli Corso triennale con tre livelli di certificazione Sede e corsi: Milano, via Teocrito 36 ISCRIZIONI SEMPRE APERTE Info: www.pranayoga.it - www.mauriziomoreliyoga.com mail: info@pranayoga.{t - info@mauriziomorelivoga.com buone nuove dal mondo carattere (font) gratuito, da scaricare dal J web, che stampato utilizza ben il 20% in meno di inchiostro. si chiama Ecofont, € Il suo segreto é una conformazione piena di microscopici fori: soprattutto stampando il carattere in piccole dimension (cosa che & sempre bene fare, se si ha a cuore l'ambiente) { foreliini sono pressoché invisibili, mentre il risparmio di inchiostro é notevole. importante: trattandosi di un True Type, é compatibile con, tutti sistemi operativ. CRmeec ses D it di 500 paia ai scarpe prodotte al giorno, 50 impiegati a ‘tempo pieno, oltre 500mila euro di fatturato: questi i nu: meri di SoleRebels, una “casa-fabbrica” di calzature etiope fondata dalla giovane Bethlehem Tilahun Alemu. Un‘im- prenditrice rivoluzionaria, che al termine degli studi, invece di andarsene all’estero ha deciso di investire sulle risorse del suo Paese, dando vita a un commercio che portasse Info: www.ecofont.softonic.it rigchezze ai suoi connazionali, nel rispetto delle norme etiche del lavoro. Ha creato centinala di modelli di scarpe, certificate Fair trade, derivate dal recupero di vecchi pneumatici di auto e camion. Eli ha resi unici puntando sulla creativita di tessuti naturali stampati con i colori sgargianti della tradizione etiope. «La gente compra le scarpe SoleRebels perché sono belle, non perché sono fatte in Etiopia», afferma orgogliosa Bethlehem. | prezzi vanno da 30 a 60 euro circa e Il mercato é in espansione grazie alle vendite online. | dipendenti sono retribuiti tra 1,80 € al giorno (apprendisti) e 10 € al giorno (artigiani esperti), ottimi salari per gli standard locali Info: www.solerebelsfootwear.co eee eee oyna Alassio - Liguria struttura situata ne! verde delle colline, immersa nella natura e nel Boe cou eum ie a Ricettivita massima 20 persone, cucina per corsi, sala polivalente per \contri © degustazioni, sala the, sala lettura, laboratorio ceramica ed ENR eT Nr RoC) cic runt ce Ee ito Poeun ccc Struttura ideale e appositamente pensata per soggiomi di yoga e Posies fampig giardino anche pet pranzicene o ativlaoistiche Possibil ttivita presso il centro yoga e benessere e in spiaggia privata ‘con ricettvita fino a 200 persone. Pao mae ez Mn eR Moone Xa per into.e prenotazion’ tel, 338-7397108 _www.essereyogaebenessere.com a 26 Yd APRLE 2012 Dalla nostra corrispondente a San Francisco, ogni mese un report sugli stili pid eccentrici, scova- tia “The Mission’, il quartiere on il maggior numero di scuole ‘Yoga a lume di candela nsieme a un’amica venuta in visita a san Francisco, decidiamo di iscriverci a una le- zione di Candie Vinyasa Flow, uno dei tanti Corsi che quelli di Yoga Tree offrono nella loro sede vicino a Castro Street. Uinsegnante & Janet Stone, molto apprezzata fra la comu- nit& del poshy yogi che ruotano attorno alla scuola. Entriamo in shala, buio completo. ‘Solo qualche candela sistemata qua e la, ai bordi e al centro della sala, dove si & seduta Janet. £ vero che quelli che praticano yoga dovrebbero imparare a risparmiare le Mission to Yoga from San Francisco di yoga della citta. interviste a insegnanti, esperienze dirette e sorprendenti scoperte legate da un unico filo conduttore: “prati- chiamolo strano”. risorse energetiche, ma qui mi sembra un po’ troppo: non riesco a vedere nemmeno dove posso mettere il tappetino.Dopo aver girato per la stanza stando attente a non calpestare qualche allievo in Savasana, io e la mia amica Betty troviamo due posti in terza fila. Cominciamo con un mantra a lume di can- dela: I'energia @ intensa. La voce di Janet emana una grande forza spirituale. Ecco il primo Saluto al Sole. Speravo che il personale della scuola aggiungesse delle candele 0 ac- cendesse leggermente le luci per illuminare il tutto, ma in realta dei miei alluci vedo solo iI contorno, in Janu Sirsanasa, mi aggrappo al mio piede e sento una mano che mi spinge in avanti, mi giro per capire chi é e i miei acchi intravedono solo un’ombra nera con gli oc- chiali (la fiamma della candela si riflette nelle lenti). improvvisamente Janet ci invita ad alzarci in piedi e ad eseguire alcuni squat. lo mi giro verso la mia amica e le domando «Si é trasformata in una lezione di aerobica adesso?». Interrompo il ragazzo accanto a me per chiedergli se la lezione é sempre cosi. Lui mi guarda con aria incredula (ho violato il primo comandamento dello yoga: mai parlare durante una lezione) e volta il viso dall‘altra parte. «Ora - dice Janet - saltate indietro in Chakrasana come preterite. Se volete potete fare anche Pincha Mayurasana», Va bene che a ‘San Francisco vige la regola del free style, ma proporre a 30 persone di eseguire Pincha Mayurasana al buio mi sembra un po’ troppo, anche perche: «Chi lo sa fare questo asana?» Avolte, quando mi capita di incontrare questi insegnanti mi immagino sempre Pattabhi Jois girarsi e rigirarsi nella tomba. Non esistono pid le tradizioni. WWW. YOGAJOURNAL.IT a7 28 BIOARCHITETTURA Sostenibilita applicata Un viaggio alla scoperta di una cultura dell'abitare creativa e razionale, che fa di bioclimatica, bioarchitettura e bicedilizia il suo presente e il suo futuro, “Architettura sostenibile” di Isabella Goldmann e Antonella Cicalé (Edizioni Fag Milano, pp 272, € 27,00) si presenta come guida alla progettazione sostenibile, dalla casa passiva alle energie rinnovabili, con una panoramica degli esempi virtuost in Italia, Europa e nel mondo, DVD (CULTURA YOGA ‘SAGGI W la differenza Ponte dei respiri Italottimismo In un film, una scomoda Una filosofa che fa dello yo- Ermete Realacci, presiden- verita sulla globalizzazio- ga (che pratica da trent’an- te onorario di Legambien- ne: un mercato capitalista, ni) un ponte tra culture € te, dimostra come la green che liberalizza il commercio persone. Luce Irigaray in economy sia oggi la via per senza tener conto delle di- “Una nuova cultura del- cui tante imprese trovano versita di popoli e nazio- energia. Al dia di Oriente soluzione alla crisi. "Green ni, @ un sistema che rende © Occidente” (Bollati Bo- Italy” (Chiare Lettere, pp infelici. “economia della ringhieri, pp 126, € 12,00) 336, € 15,00) lo testimonia felicita’, di Helena Norberg- sostiene chelo yoga, met- con 25 casi di eccellenza Hodge, Steven Gorelick e tendo al centro il respiro, tricolore in vari campi im- John Page, con Vandana libera energia e rende pid prenditoriali, in una pro- Shiva (Cecchi Gori Home ‘umani. Nel senso che libe- spettiva economica pit Video, € 14,99, in vendita rail meglio cell’umanita, a misura d’uomo e per online su www. ibs.it) orientale e occidentale questo pit competitiva YJ APRILE 2012 Pees ee Il!) ORTOGUIDA Invito all’autosufficienza LAVARTI Qo «Autosufficienza non significa fare un passo in- dietro, ma puntare a un tenore di vita migliore, ae a cibi freschi, buoni e biologici, a un ambiente —> piacevole, alla salute del corpo e alla pace della mente». Con queste parole John Seymour, autore di “Vorto e il frutteto secondo natura” (Mondadori, pp 2) 256, € 29,00), da la motivazione per trasformarsi in coltivatori, anche solo sul terrazzo di casa. NUTRIRTI THE STORY of STUFF INTERNET. Davedere per cambiare “Lastoria delle cose” (wwaw.storiadellecose.alter- vista.org, tradotto in italiano) @ un documentario animato di 20 minuti sul ciclo di vita dei beni materiali nella societa consumistica. Ricostruisce Vattuale modello economico, associando a ogni passaggio le problematiche ambientali, salutisti- che ed etiche che comporta. Narrato da Annie Leo- ard, @ stato visto 7 milioni di volte ne! mondo. COME TU i HAI SEMPRE AMATO ME § © Eloisa Scichilone - pisopisa.biogspot.com e Merano FEEL-GOOD ARIA PULITA, CASTELLI FIABESCHI E PARCHI VERDI. MA ANCHE RISPETTO DELL’AMBIENTE ED EDIFICI ECOSOSTENIBILI. QUESTA CITTADINA SI DISTINGUE PER L'ALTA QUALITA DI VITA E IL BENESSERE CHE REGALA AD ABITANTI, TURISTI E VISITATORI di Rita Bertazzoni benefiche delle sue acque termali e al suo speciale elima, che la rendono luogo unico. ‘A Merano hanno soggiornato, per cura o per diletto, ospitiilluseri come limperatri- ce Elisabetta d’Austria, Richard Strauss € Franz Kafka, mentre Rainer Maria Rilke ¢ Hoffmannsthal composero qui alcune loro poesie. Ad aprile la cited 2 protago- nista di due importanti eventi dedicati allo star bene, al vivere in armonia con se stessi, gli altri, 'ambiente: Meran-o Vitae e, in concomitanza, Yoga Festival Merano (vedi box pag.33). Due settimane di congressi, workshop, seminari, percorsi e trattamenti dedicati al benessere del corpo. ¢ dell'anima. Una buona occasione per co- noscere la citta ei dintorni, una magnifica conea tra frutteti e vigneti in mezzo alla ‘Val d’Adige. Sono luoghi dove la qualita di vita @ alta, il rispetto dell’ambiente e del paesaggioé nel Dnadei suoi abitanti, co- sicome Fattenzione alla eco-sostenibilita, dalla progettazione urbanistica ed edilizia ai programmi di mobilita consapevole. : a viaget Eco-alberghi che abbattono le emissioni di Co,, masi costruiti con materiali natural, nel rispetto dell’ambiente e del benessere della persona, edifici pubblici e privati con costi¢ consumi energetict bassissimi. € una rivoluzione “verde” quella che contraddistin- gue la zona di Merano, Dal grandi hotel agii alloggiin affitto, dai masi dei contadini alle case in pag, sono numerose le costruzioni ecosostenibilfedeli ai precetti previsti da Ca- saClima (wasw.agenziacasaclima.t), VAgen 2ia, con sede a Bolzano, 8 un ente pubblico che si occupa di certficazione energetica e ambientale degli edificl oltre che di sensibi- lizzazione e formazione per gli operatori del settore edile, In pratice, certifica che gli edifici rispondano ai principi di sosteni- bilita, efficienza e risparmio energetico, adeguandosi alla Direttiva Europea che con- temple a realizzazione, entro il 31 dicembre 2020, di case nuove costruite con consumi energeticlvicini allo zero Nella foto grande Castel Tirolo. In piccolo la eco-castruzione Esserhof, a2 Casa clima Mittendorff (foto di Helmut Rien) Esserhof, é le prima Casaclima in italia costruita con balle di paglia secondo i dettami del chitettura organica, ossia la fusione totale con lanatura. Nel piccolo residence, tre appartamenti con pareti di paglia e argilla, non c’é impianto di riscaldamento 0 condizionatore perché la casa risulta calda in inverno e fresca in estate grazie alle tecniche e ai materiali di costruzione (wivw. esseriiof.com). Fra gli esempi di costruzione eco sotenibile nel meranese, c’ il prestigioso Vigillus Mountain Resort, 2 1500 metridialtitudine sul Monte San Vigilio, raggiungibile solo con funi- Via, Progettato da Matteo Thun, @ un luogo di pace e silenzio circondato da una natura intatta (www.viilius.it). Theiner’s Garten Bio- Vitalhotel él primo bio-albergo de! meranese, costruito su un terreno coltivato da oltre 25 anni esclusivamente secondo l'agricoltura biologica. La struttura portante @ in legno massiccio e, seguendo le pid severe norme dell’edilizia ecologica, @ privo di giunzioni con chiodi o colle (www.theinersgarten it). In Val Seneles, il maso Oberniederhof é posto sotto tutela per la sua antica storia risalente al Medioevo. & un‘azienda a coltivazione biologica e produ- ce energia fotovoltaica (www.oberiederiot. com). & San Martino in Passiria, il Quellenhof, costruito secondo i principi della bio-architet: tura, ha un Implanto di cogenerazione ad alto rendimento con tecnologia a turbina senza lio, un brevetto unico al mondo, per far fronte al fabbisogno energetico dell'albergo, riducerdo le emissioni di CO, nell'atmosfera di ben 300 tonnellate all‘anno, con un risparmio di oltre il 30% (www. quellenhot it) Yd APRILE 2012 | glardini ai Castel Trauttmansdort. Passeggiate cittadine Camminare? ua cserciti low impact che cor niuga buon umore e gusto del pacsaggio. A fi- ne Ottocento, a Meranole prime passeggiate re ebenessere psicofisico. Complice il cima th del paesaggio, la zona siéarricchita di mok- te promenade per tutti gust ei livelli di di ficolta, La citta offre 18 km di passeggiate 16 ettari di parchi dove convivono palme, che accanto a tipic alberialpini Sulle orme della principessa, sipercorre il fa oso Sentiero di Sissi, che dal centrocittadi to porta ai giardini di Casel Trautemansdorf, tra angoli econdii ville dguorilevecchicor. tilicherievocano il soggioeno delimperatrice In tutto 3 km, con un dislivello di appena 45 metri. Anche la passeggiata lungoil Passirio, Si segue il percorso del fiume, ascoltandone il suono, ammirando le continue anse ¢ i vivaci balzi da un sasso all’altro. E cosi, tra eleganti Festa della Floritura 9-22 aprile a Lana (www lana info) Protagonist ifiori di melo, che tappezzano Il paesaggio primaverile. Degustazioni di vini, our in bicicletta, visite al Museo della frutticoltura, percorsi gastronomici e un ricco programma musicale. Momento clou della festa @ il mercato di prodotti tipici Settimane delle erbe selvatiche 19 aprile - 6 maggio a Lana, Folana, Prissiano, Postal e Cermes (wwiw.mera nedland.com). Nove ristoranti propongono meni a base di erbe altoatesine. Degu: stazioni e Informazioni sul loro utilizzo, per diffondere la conoscenza di questi fantasticl frutti della natura. Settimane del dente di leone 24 aprile - 8 maggio in Alta Val di Non (www. suedtirolerland.it). Si celebrano le virti del tarassaco, pianta tipica della zona |ristorantiinterpretano ricette in omaggio a questo fiore giallo, delicato e saporito, che cresce ad alta quota e i cui effetti depurativi sono noti fin dall‘antichita In calendario dal 14 al 29 aprile (con un‘edizione estiva dal 9 al 24 giugno). La manifestazione si svolge in citta e nel comuni limitrofl, trasformando la conca meranese in un \uogo di salute e benessere. Undici giorni di congressi, ‘workshop, eventi, percorsi e trattamenti dedicati a cingue temi principal movimento, corpo, spirito e anima, alimentazione e medicina. ‘nfo uawsw meranadintarni com Dal 20 al 22 aprile, si svolge nelle sale del Kurhaus, sulle rive del Passirio, 1 ‘tema dell‘edizione 2012 € “Green Yoga", ‘owvero la ricerca del concetto di sosteni- bilita attraverso lo sviluppo della con- sapevolezza, per vivere in armonia con se stessi e con ambiente. Seminari, conferenze, incontri, lezioni gratuite, pratiche nella natura, Ayurveda info: wawwyogafestival it a4 Passeggiata lungo | waallwege. caffe, aiuole fiorite e sculture botaniche, sirag- ‘giungono la Passeggiata d’inverno, un lungo porticato protetto dal vento ¢ impreziosito da dipinti altoatesini, ¢ la sua parallela Passeg- giata d’estate con una vegetazione rices di cedri del Libano, wellingtonie, pioppi e varie specie di pini che offrono ombra nelle giornate estive, Da lontano gia siintravede il suggestive Ponte Romano mentre si entra nella Passeg- giata della Gilf, fra le pitt romantiche della citta, punteggiats da piante subtropical. Pochi minuti di salita e si giunge alla Passeggiata ‘Tappeiner, che porta fino al paesino diTirolo. Dove la flora alpina convive con quella medi- terranea ed esotica. Molto soleggiata, si snoda per 4 km costeggiando il Monte Benedettocon, tuna magnifica vista sulla Val d’Adige. Oltre alle passeggiate cittadine, poco impe- gnative e molto panoramiche, Merano vanta numerosi Waalwege, una fitta rete di sentieri abordo di antichi canali d’acqua costruiti apartire dal XIII secolo per contrastare la siceita. Oggi sono diventati percorsi escursio- nistici di grande suggestione e facilita in un paesaggio dal fascino rurale che si snoda tra YJ APRILE 2012 vigne e meleti. Peri pitt sportivi, il Parco Naturale del Gruppo di ‘Tessa offre percorsi di trekking pidtemozionantie impegnativi. Tra Ie pittbelle attraversate delPintero arco alpino, !Alta Via di Merano sisnoda per 80 km in contemplazione divette che superano i tremila metri. La si pud percorrere eutea in 3-5 giorni oppure sperimentare qualche tappa, grazie alle numerose possibilita di entrata e uscita dalfitinerario. Il panorama che si gode & mozzafiato e pud abbracciare in un solo colpo dlocchio la conca di Merano, la Val Venosta, le Alpi dello Stubai, perfino le Dolomiti e il Gruppo del Brenta, se la giornata é limpida. Quest'area protetta offre una grande varie- ta di paesaggi da fissare sulla tela o sul- Vobiettivo o da vivere attraverso lo yoga ela meditazione. Lungo il percorso si incontrano locande, rifugi e piccole trattorie dove gustare i prodotti genuini del territorio. Anche gli amanti della bieicletta hanno svaria- te opportunita per divertirsi. Da non perdere la pista ciclabile della Val Venosta che con- giunge Merano con Malles. F lungs oltre 60 km e segue il percorso del treno con diverse possibilita di arrivo, partenzae noleggio bici. Unautentico eden per pedalare in silenzio fra i frutteti, Infine, il territorio offre tante altre opportunita per fare sport alParia aperta, dai campi da golf alle vie per arrampicate, gli itinerari per canoisti, i percorsia corde alte € Ie gite a cavallo con i docili Avelignesi wiaget alto adige UN TEMPIO Di BENESSERE NEL CUORE DELLA CITTA Non si pud andare a Merano sen- 2a provare l'esperienza rigene rante delle sue celebri Terme, fa- ose gia nell'800. Nobili e teste coronate erano degli nabitue, a partire dalla principessa Sissi Dove un tempo si trovavano gli ‘antichi stabllimenti ora sorgono le nuove Terme Merano (aww. termemerano.it) che reinter- pretano in modo spettacola- re la lunga tradizione di cura della citta: 25 piscine coperte e all‘aperto, 1250 ma di saune, 600 mq di attrezzata area fit- hess. E un importante Centro Spa&vital di 1400 mq specia- lizzato in trattamenti esclusivi, terapici ed esteticl, con prodotti rnaturall altoatesini, a km zero: mela, uva, castagna, pino mugo, ginepro, fieno ed erbe balsami- che. Lambizioso progetto porta la firma di famosi architetti ber- linesi e di Matteo Thun che ha voluto creare cun‘oasi naturale, di pace e di benessere, posta al centro della citta a ridestare attraverso imateriall ele forme il ricordo milienario della forza ell'acquan. DOVE DORMIRE denominazione "climaHotel” in quanto Hotel Terme Merano ‘esempio di sostenibiita ecologica, ‘Material naturali, design cculturale ed econom'ca contemporaneo ¢ proposte benessere Info: tel. 0473/490880 nella Passer Wellness & Spa con wawwtheinersgartenit trattamentiesclusiviche sfruttano _queitenhof sport & Wellness Resort pS esaslivenstall Dsenau a) Eco albergo che abbatte le emissioni delvalto Adige ico, vantala'Salounge, satura dt Info: tel. 0473/259259 cristallisalinidell'Himalaya, Prima & wet ltt al unica struttura del'éito Adige dave Theiner’s Garten B10 Vitalhotel__respirare aria marina purissima in un Quitutto é bio, dallarchitettura at cima salino secco controllato ‘menu di ristorante, cantina e Spa, Info: tel. 0473/645478 El primo albergo euroneo con uawuw quellenot init UFFICIO DEL TURISMO Merano Marketing MGM Info: tel. 0473/200443 www. meranadintorni.com Speciall offerte di soggiorno sono proposte dall/azienda di Soggiorno dagli alberghi meranesi per chi partecipa a Meran-o Vitae e Yoga Festival Merano, 36 IL CAMMINO YOGA PREVEDE DI COMPRENDERE | VERI BISOGNI. UNO STILE DI VITA ALLINSEGNA DELLA SOBRIETA, DA METTERE IN PRATICA ANCHE NELLE SCELTE DI ACQUISTO di Andrea Signorelli YJ APRILE 2012 (79 uando l'ultimo albero sara stato abbat- tuto, lultime fiume avvelenato, Pultimo pesce pescato, vi accorgerete che non si slare il denaro”, Piede di Corvo, il capo pelle rossa della tribi dei Piedi Neri vissuro nel XIX secolo, . ha pronunciaco queste parol senza conoscere le rcerche scientifiche che certificanola situazione drammatica i _ cui versa oggi il nostro pianeta, Ma il suo monito assume »_ Ce ancora pit valore se si considera che, secondo una - di*Nature® oggi negli ocean sopravvive il 10% dei pesci che lo popolavano nel 1950.0 che agli inizi del ‘900 1a Terra era ricoperta da miliardi di ettari di foreste, dicuioggi, mentre la popolazione mondiale quadru- plicata, ne rimane poco pits della meta. La domanda che sorge spontanea & »Ma noi cosa ci possiamo fare?» Molto pitt di quanto sembrerebbe, seguendo un nuovo stile: il consumo consapevole. II consumo infatti non finisce nel momento in cui sicompra qualcosa; li oggetti 0 servizi che compriamo influenzano profondamen- te la vita quotidiana, hanno un impatto positive 0 negativo sullambiente e sulla societa. La diffusione di questa consapevolezza ha dato vita atun modo diverso di pensare i nostei comportamenti, per compere il karma della violenza che produciamo sulla natura. Uno stile che si pud riassumere in cinque tappe. 1) Un nuovo stile di vita Qualunque oggetto compriamo proviene dalla terra: il cibo dai campi, la carta e i mobili dal legno, Venergia dal petrolio, Se si vogliono pre- . servare lerisorse rerrestri, moltedellequalinon -—COME FARE rinnovabili, isogna convertirsi alla sobrieta, __—_Quante cose getti nella spazzatura senza averle re-inventando uno stile divitacherispettiicicli _consumate ognisettimane?Usilabecettainvece dela naturali. Esia basato su Santosha, una delle macchia pele dstaze brevi?Quaehe piecoloconsiio cinque osservanze (niyama) che costituiscono _per unostie i vita pit sobrio. ileammino dello yogae che consiste nellm- = + Prendi nota ogni fine settimana di cid che hal parare a ridurre i bisogni e a essere geati di = comprato.e buttato, per rendertcontod tutto cuelo cid che sid est possiede. Pervivere in modo pit. $ _acuiavrestipotuterinunciare semplice, pit pulit, pitlento, aequistando solo $ + Ognivolto che stai pe acquistare qualcosa che ha cid che di cui si ha davvero bisogao, attato la tua attenzione, chee «ne ho davvero bisogno?> + Ogni volta che riesci, sostituisc! | prodotti delle ‘mulinazional con queli di aziende locali * Consuma meno carne e sostiuiscia con legumi, che hanno untimpronta ambiental moto pit bassa + Non usare faut, usa i mezzt pubblici + Non usare imezzipubblic usa ta bieicletta ‘www jangunneweg.comlifestyle.html a7 2) Far rivivere i rifiuti: missione possibile Diminuire la quantita di rifiuti che ogni an- no viene prodotta sembra un compito troppo grande, ma abituandosi ad avere comportamenti pil attenti si pud fare molto per migliorare la. __ COM. sitwazione, In Italia ogni famiglia produce una tonnellata e mezzo di PAR. La soluzione @ quella che da anni si cerca di diffondere, aumentare e migliorare: i riciclaggio det rifiuti, che entro i1 2020 in tala covra ragaiungereil §0% del totale. Altrettanto importante pero é ridurre drasticamente gli imballaggi Come fare nella quotidianita? sggiungono{ 10 milion! dironnellae dif industrial Perun totale di oltre 140 milion ji tonnellate di rifiuti. Le discariche, circa 400 in lala, ilasciano nelfatmosferasostanze tossiche per tutto il tempo dello smaltimento: un. ‘annoliooimpiega 450 anal adegradar = un sacchetto di plastica anche 1000. Cambiare si pua, rici ~~ clandoe riducendo gliimbal- Me agai che sonoil 30/40% cl riflui che produciamo, * Usa sempre una borsa di tela quando vai a fare le spesa * Scegi i prodotti sfusi + Evita prodotti monodose, che hanno un rapport molto negativo tra imballaggio e contenuto + Riscopril gusto di preparare in casa yogurt, marmeliate, dokci, biscotti + Fai pressione sul supermercato perché vendano sfusi pit prodotti possibil (detersivi saponi liquid, bibite) + Scegiii prodottliquic o similin confezionidipolicarbonato © vetro (da riciclare!). Oppure in Tetrapak e acciaio. | RIFIUT| CHE NON Cl ABBANDONANO MAI Se non si ricicla, questa é la cronologia dello smaltimento: ‘= Contenitore polistlo: + di.000anni _* Schede telefoniche, ricariche: 100 anni + Sacchetto di plastica: 1.000 anni * Lattina di alluminio: 100 1.000 anni + Pannolino usa e getta: 450 anni + Gomma da masticare: § anni + Bottigia di vetro: 400 anni + Mozzicone ai sigaretta: 2 anni 3) Km zero (0 quasi) é la scelta migliore Aleuni alimenti, prima di arrivare sulle nostre tavole, hanno viaggiato piil di 1.000 chilometri: fragole dal Sud Africa, fagiolinidal Burkina Pa- -—COME FARE so, pomodori dall’Argentina. Un viag- Lefiliere corte sono la soluzione pi logica enaturale:passare calle gio in acreo daun capo alValtro del ‘multinazionali ai piccol produttor local ¢ vantaggioso dal punto di mondo che causa inquinamento (6,5 vista ambientale, ma & anche il mado miglioe per nutrirsi con cibi kg di anidride carbonica ogni kg). In sanie genuini. La nuova tendenza per il consumo di prodotti a cambio, cosa guadagniamo? Niente, “chilometri zero” sonoi Gas, gruppi ck acquistosolidale: associazioni la natura procura i suoi prodotti difamigle che siorgenizzano per comprare’ prodotti pressoagricoltori quando ce n't bisogno ed é inutile della propria zona, Come sicrea un Gas? importarlidall'equatore. I pomodori, riechi di carotene, servo- no quando la pelle Trove altri amici interessati i prodotti dalle fattorie della zona Cercaun piccolo produttore locale attento al/ambionte esposta al sole; Raccoglgiordini tra gli amlel interessati e recati dal produtiore mangiarli d’'in- Cercadi entrare in confidenza con chi ti fornisce i prodotti verno, quando mpareraisaperi ormai dimenticatie lui conoscera le tue esigenze siamo coperti, ‘ Collegaticon gl altri Gas, per creare una rete che siaiuta vicenda ‘non é utile e diffonda sempre di pit questa abitudine (wwu.retezas.org) Yd APRLE 2012 4) Km 10.000. Ma solo se solidali = Migliorare la vita nei paesi del terzo mondo grazie al nostro stile di vita & possibile, Esistono formule di acquisto che hanno positive ripercussionisulla ___ COME. vita dei contadini del sud del mondo, in- vece penalizzati dalle consuete logiche “ARE licomimercio equo e solidale nasce con un obiettivo: comprare prodotti {ei contadinidel sud del mondo a prezzicignitosi, migliorandola qualita provincia > citta (oN) A PSC miles scarica ale YOGA APP © Modalita lista e visualizzazione applicaz! RNATA della scheda completa del centro SEMPRE AGGIO Memorizzazione del centro nel menu dei preferiti * Geo-localizzazione del centro yoga pit vicino alla posizione attuale * Possibilita, direttamente dalla scheda di telefonare alla scuola, visitarne il sito internet o inviare una mail (se forniti) SAGGEZZA PROTEGGERE LA NATURA SIGNIFICA PROTEGGERE SE STESSI, E VICEVERSA. IL SENSO DI RESPONSABILITA DI UNA RELIGIONE PROFONDAMENTE AMBIENTALISTA _di Stefano Bettera WWW. YOGAJOURNAL.IT a9 50 ecologica e che pud offrire una diversa pro spettiva all'ambientalismo di oggi. Per dirla con le parole di Thich Nhat Hanh, monaco zen vietnamita che vive nella comunita di Plum Vill: le for in Francia: «I fiumi, gli oceai la terrace le rocce: te, le montagn tutto @ il nostro corpo, Proteggere I'am. biente vivente vuol dire proteggere noi stessi Questa é la natura organica, non-dualistica, del modo buddhista di considerare i conflitti Una rete prexiosa LAvatamsaka Sutra, testo indiano dei primi secoli d.C., fondamentale nella cultura zen, narra la parabola della rete di Indra, che peri buddhisti 2 una rap- presentazione simbolica dell'universo. A ogni nodo della rete & collocato un gioiello che contiene ¢ riflette in sé tutto il resto della rete ¢ corrisponde a ogni singolo elemento dell'universo stesso: pianeti, galassie, esseri umani, animali, piante, sassi, il vento 0 i raggi di sole. Ogni gioiello riflerte la luce di tutti i gioielli, che a loro volta brillano della luce riflessa degli altri. Dunque, ogni accadimento non é casuale 0 slegato dal resto, maé la conseguen- za di milioni di altri eventi intercon- nessi attraverso la rete, Tale concetto suona familiare per la nostra sociera globalizzata, nella quale, ormai, ogni fatto che accade nel mondo sembra “entrare” nelle nostre case e lasciare unvimpronta nella nostra vita. Da quest’ottica discende naturalmente un senso direspon- sabilita per ogni azione che compiamo e per la ricaduta che essa pud avere sulla vita nostra ¢ del pianeta, Se, infatti, agiamo in modo negativo, il male si propaghera nella rete ¢ ci ritornera indietro con gli interes- si. Ogni nostra azione si diffonde in questo immenso sistema interconnesso ¢ determina un'onda di ritorno, sul piano sia materiale sia psicologico: tutto dipende da una catena di causa ed effetto per cui, in definitiva, non esiste distinzione tra i vari piani. ¢-Azione e intenzione Laspetto delf'intenzionalita @ importante quanto ¢ pid dellazione, perché determina Ja messa in moto del meccanismo di concate- nazione per tutta la rete, Quella del buddhismoé una visione di sistema supportata anche dalle ultime scoperte della meceanica quantistica: le pitt piccole particelle dell’atomo una volta separate comunica- no einteragiscono non soltanto tra loro, ma anche conlosservatore, di cui “percepiscono” la presenza eTenergia. Se, quindi, tutti gli organismi sono come nodiin una rete di relazioni, va da s€ che tale relazione modifichi profondamente i due elementi che intera- giscono, tanto che questi non possono esistere se non in rapporto a questa relazione. La natura siamo noi Questo tipo di pensiero dissolve idea dell’umanita inserita nella natura, come se la natura fosse altro da noi, una prateria sconfinata su cui esercitare un dominio e di cui disporre a piacimento. In tal modo viene meno anche qualsiasi idea di ambiente ‘come insieme di oggetti monolitici e a sé stanti. Non ’é pit separazione. Ogni tipo di fenomeno, compresa Vevoluzione o la fine del mondo, gli eventi naturali come la siccit’ ¢ il terremoto, o i processi biologici che cisembrano indipendenti, quali la vita delle piante o insieme a noi e ci riguar- la rugiada sulle foglie, esi © Michele zenzucchi - meanzucchi.blogspat.co! SAGGEZZA ambiente da, 2 una nostra responsabilita. B cosi che si spiegail concetto di vacuita, spesso travisato € confuso con il vuoto: la vacuita buddhista simboleggia, al contrario, proprio lo stretto legame positivo tra tutti gli elementi viventi, la relazione senza la quale non possi- bile alcuna forma diesistenza, Lavera illusione sta, invece, nel pensare di essere slegati dal destino di cid che ci circonda e di poter venir meno all’urgente necesita di prenderce- ne cura, consapevolmente, prestando attenzione persino a ogni infinitesi- male granello di sabia, Di certo, gra~ zie a questa relazione tanto profonda, la nostra identita non sparisce ma si completa, si arricchisce e, in questo modo, diventa parte del tutto perché non esiste pit separazione. Nella rete di Indra, infatti, tutti i gioielli brilla- no all’unisono ¢ contemporaneamente ognuno é diverso, eAmbientalismo ante litteram Non vi é nulla di pid ambientalisea, non vié imperative maggiore di questa visione del mondo che toglie ogni pos- sibile alibi a scelte irresponsabili, senza mai cadere in facili moralismi © semplificazioni. Proteggendo noi stessi proteggiamo gli altri, proteg- gendo gli altri proteggiamo noi stessi. «Se si comprende veramente la natura intecdipendente della polvere, del fiore ¢ dell’essere umano - riflette Thich Nhat Hanh —si scopre che non pud esserci unita senza diversita, Unita e diversita si penetrano l'un Faltra senza ostacoli. L’unita é la di- versita e la diversiea & l'unita. B questo il prineipio delfinter-essere». Comprendendo questa identifi- cazione, diventiamo capaci di godere del benessere degli altri e di soffrire delle loro disgrazie. Come & naturale, continuiamo a cercare il meglio per noi, ma se guardiamo le cose da un'angolazione pi ampia, subito cid che & meglio per noi é anche meglio per gli altri, € viceversa. La buona pratica Lunicita del contributo che il buddhismo pud dare al movimento ecologista non é solo ideologica, ma inve- ste anche ambiti quotidiani. Le pratiche meditative di attenzione e consapevolezza sviluppate nel corso dei secoli consentono di potenziare processi i iden- tificazione con parti del nostro sé ecologico sempre pit ampie. Lo si comprende bene dalle parole dello serittore americano Stephen Batchelor, autore di “II risveglio dell'Occidente, L'incontro del buddhismo conla cultura europea” Astrolabio-Ubaldini Editore «Lintuizione che tutte le cose sono legate tra loro da un rapporto di interpenetrazione trasforma le nostre relazioni con quelli che ci sono vicini, rendendo sem- plicemente impossibile un atteggiamento diindiffe- renza, mentre il mondo sta andando in fiamme In ua certo senso, ren- dersi conto delliater- dipendenza della vita é una esperienza doloro- sa. Non si pud rimanere isolati, cullandosi nella comodaillusione del no- stro io separato da tutto il resto. Giuati a questo punto, la compassione cessa di essere una buo- na azione deliberata, ma diventa un bisogno istintivoy. 1 Rinnovabilt INTERVISTA A SALVATORE MONCADA, IMPRENDITORE DI AGRIGENTO CHE E DIVENTATO UNO DEI PRIMI PRODUTTORI DI ENERGIA EOLICA E ALTRE FONTI sistono uomini che nonostante non { abbiano maimesso piede su un tap- ppetino, che corrucciano il visoasen- tire nomi come Kapotasana, Adho Mukha nasanao Nadi Shodana, che identificano y yyama come una marca di caramelle, incarnano perfettamente Vatteggiamento dello yogi. Inconsapevolmente, attraverso il loro lavoro, la loro passione e il loro pen- siero, dimostrano integrita, rispetto euna profonda onesta di intenti che potrebbero far invidia a qualsiasi guru. Uno di questi @ Salvatore Moncada, siciliano di Agri- gento, che ha dedicato la sua vita non solo alla lotta contro f la corruzione € Vestorsione, ma si é impegnato per rendere pitt so- stenibile il mondo in cui viviamo. La sua azicnda, la Moncada Energy Group (www, moncadaenergy.com), una big delle energie rinnovabili, considerata fra i primi pro- duttori di energia eolica. Basta pensare che solo nella provincia di Agrigento ha costruito ben 5 parchi colici, fa cui il primo. a Monte Mele nel 2005. La sua missione pero @ andata ben oltre il confine italiano, conquistando anche paesi come la Polonia, P'Ucraina, PAlbania e gli Stati Uniti. A San Francisco, Moncada ha aperto una sede: un. ponte “alternativo” che collega Italia agli USA, grazie a cui ha potuto allargare i suoi orizzonti Oggi, infatti, fra le sue speciali- tavanno incluse lenergia solare e le bio- masse. Mentre racconta la sua storia ricca di ricatti, sofferenze, scontrie battaglie che hha superato con tenacia, volont’ e mente positiva, la voce di Salvatore @ rilassata e serena, II suo senso dell'umorismo unito al suo accento siciliano trasforma l'inter- vista in un gioco, in cui la fatica per le sue eonquiste e il sucesso raggiunto, non hanno modificato il suo spirito umile e da perenne “studente”: pronto cio’ a stimolanti inizi, ad ac~ cogliere inaspertate op- portunita ca esplorare nuovi territori, con un, sorriso costante sulle labbra. See Terra «agli inizi degli anni Novanta mio figlio si @ ammalato di leucemia, L'incontro con la malattia, e con il malessere di mio figlio so- prattutto, hanno radicalmente trasformato iI mio modo di pensare e di agire nel mondo. Ho capito che lonesta é fondamentale. Ho deciso quindi di ribellarmi: non mi placevano come erano strutturati i rapporti economici, finanziari e burocratici fra le aziende e Il servizio pubblico qui in Sicilia, come veni vano coordinati e organizzati. Cosi ho alzato la voce, ho detto “no”, e ho cominclato a dedicare la mia vita solo ad attivita in cul credevo e che mi appassionavano» «Volevo dimostrare che era possibile far impresa in modo normale anche in Sicilia. Ribaltare i luoghi comuni che identificavano la mia citta, Agrigento, come un posto dove la gente si é rassegnata alla criminalita. LIFESTYLE cin qualche modo si. Con il tempo, mi sono reso conto che per un’azienda medio-piccola, in una regione come la Sicilia, era difficile fare impresa, Pur non abbandonando i miei cperai, quella di cambiare é stata una ne- cessita, partendo e proponendo altri princip. Lazienda @ cresciuta utilizzando le risorse naturali” di cui questa regione @ rica», ‘Agll inizi del 2000 si sentiva parlare motto di 'ergie rinnovabili. Mi sono informato € ho intuito che la sola energia disponibile in Sicilia era quella eolica. Non avevo grande ssperienza nel settore e quindi sono partito per Germania e Danimarca, all'avanguardia a WWW. YOGAJOURNAL.IT 53 54 nel campo della sostenibilita. Quando sono tornato in Italia ho reclutato alcuni giovani provando a cercare una soluzione che po. tesse esaudire il mio cambio ai direzione. Abbiamo progettato una machina, ancora funzionante e che ancora utilizziamo. Pian piano l'azienda di costruziont si trasfor- mata in un‘azienda specializzata nella dif- fusione e creazione di energia eolica», «Nel 2008 per puro caso ho avuto il piacere di conoscere Fabio Ficano (ceo e co-fondatore di Moncada Energy Usa), che mi ha messo in contatto con un‘azienda di Santa Clara, la Applied Materials Inc, specializzata in fo- tovoltaico e produzione di pannelli solari in film di silicio. Lidea mi ha molto colpito, @ tal punto da iniziare una collaborazione da 60mila dollari, necessari per investire in questo tipo di tecnologia. Per fare questo abbiamo venduto il 30% del nostro pacchetto azionario all'azienda svizzera Atel «Gli Stati Uniti sono pit attenti alle specula: zlonie la gente € motto pid aperta e interes: sata a questo tipo di progetti, c’é insomma una maggiore accoglienza e innovazione. La differenza principale perd sta nel fatto che negli USA le banche non si assumono il rischio di finanziare progetti a lungo termine. Quindi gli investimenti vengono fatti per io piu dalle banche europee e giapponesin. Lei ha «agireinsieme (www. fondazioneagireinsie me.it), @ una fondazione che raccoglie e da lavoro a molti giovani attraverso la promozione e le attivita legate alla va lorizzazione della cultura scientifica ad Agrigento. | glovant in Sicilia hanno un po" perso la speranza di una “riscossa”, di poter fare qualcosa di interessante e produttivo non solo per loro stessi, ma anche per il Paese, In realta Agireinsieme dimostra che @ ancora possibile creare un mondo migliore e si impegna a rendere Agrigento una citta Innovativa, trasparente ed egualitarian vuole di «Dall'esperienza di mio figlio ho capito che nella vita sono un ospite di passaggio. Pertan- to ml Interessa lasciare un segno “buono” € positivo non solo per fa mia famiglia, ma anche per le generazioni future Yd APRLE 2012 Triangolo FRONTALE, LATERALE, RUOTATO: TRE VERSIONI DI UN ASANA BENEFICO PER ADDOME E COLONNA VERTEBRALE CEN noc Creer ean Cr aC ee UL tans Il potere del 3 Tra le figure geometriche piane chiuse il triangoloé la prima, la piti semplice, quella con il minor numero di lati. Una figura chiusaé sempre simbolo di uno spazio limi- tato (eseluso il cerchio), di una separazione dallo spazio circostante. La tipologia d triangolo (isoscele, rettan- golo, equilatero, irregolare) comporta variazioni nella simbologia; il pid rappre- sentativo econ significato comune in molte culture & quello equilatero, Con il vertice verso Valto simboleg- gia il divino e Vaspirazione al superiore, all’alto, pro- prio come il Fuoco che gli somiglia nella forma. Con il vertice verso il basso diven- taespressione dirricettiviea femminile, creativita, capa- cita di trasformazione evolu- tiva, fluidita, come Pacqua. In relazione alla numerolo- gia, il triangolo si collega direttamente al potere del numero tre, il numero della manifestazione. Tre sono le dimension dello spa- 2io (altezza, larghezza, profondita), tre quelle del tempo (passato, presente, futuro), tre quelle della coseienza (veglia, sonno ¢ sonno profondo). Nel Tao Te Ching, il testo fonda- mentale del Taoismo, si legge infine: mu =SORGENIA SCRIVE UNA NUOVA STORIA DELL’ENERGIA | nostro parco dig plessivamente registra lvell di emission’ di CO, infriori “ahuc 20% tepens ala eda national faboraone um cat pus dare) Per sapere pal so memsorgeriak

You might also like