You are on page 1of 100
Corso per Insegnanti yoga ‘SONO APERTE LE ISCRIZIONI PER 1CORSI BIENNALI E TRIENNALI Penis sconto ¢ ] 5Q amcn zits Tutti i corsi sono riconosciuti da Yoga Alliance, MSP e CONI con validita nazionale e internazionale. I Corsi sono indicati anche per chi desidera approfondire la propria conoscenza e pratica personale. CORSI RESIDENZIALI 19 LUGLIO - 8 AGOSTO 2013 / 200 ore 9 AGOSTO - 29 AGOSTO 2013 / 200 ore 9 AGOSTO - 7 SETTEMBRE 2013 / 500 ore CORS! BIENNALI E TRIENNALI TUTTI IN ITALIANO NELLE SEDI DI: MILANO, ROMA, ALESSANDRIA, BARI, BOLOGNA, BRESCIA E BOLZANO. SEU : iE Y 2 ae www.hari-om. it - tel. 340 9820914 - info@hari-om.it KE 9) OM GALLERY 12 13 14 15 16 17 18 20 23 24 26 SOMMARIO marzo 2013 6 conrrisurors 8 posta in EDITORIALE MUDRA. ‘CURA BI ANTONELLA BASS! LE IO REGOLE D'ORO I Penumat Kashv BRICIOLE FILOSOFICHE 1 Myriat Ines Giancincono MILLE ORIENTI 1 Marco Resreus CRUNCHY I ANTONELLA Bass GREENWASH I ANoREA Sioworet APPUNTAMENTI ‘CURA BI ANDREA SiGNORELLL NEWS ‘CURA BI ANDREA SiaNoRELL! VEGAN CHEF 1 Rubi Conootuct Comma MonTaNA LAMFO MULTIMEDIA 1 Simona Acquistarace YOGA STYLE ‘’-cuRa bt CORINNA MONTANA LAMPO MAGAZINE 30 36 40 45 48 52 57 60 64 VIAGGI / CALIFORNIA BIG SUR, UN POSTO TRANQUILLO Una meta per rigenerarsi ‘verso nuovi orizzonti 1 Anna Vouricetu SAGGEZZA / HAPPINESS LARICERCA DELLA FELICITA Lo yoga pud aiutare a essere pit felici, doniando esperienze positive DIEwine Cevro Vucoue PRATICA / BASE SIEDITI COMODO La Posizione del Ciabattino apre le anche, allunga i muscoli e rinforza il centro 1 ANNA Carpenter INcONTRI / CONSAPEVOLEZZA LAVITA SI IMPROVVISA? Patricia Madson, insegna yoga applicando Ia tecnica teatrale dell'improvvisazione D1 Francesca MAGNANL INconTR! / SCRITTURA QUEL CHE CONTA E VAMORE Lo scrittore Raul Montanari, racconta Gesii e Buddha in un nuovo libro 1 Laurance Downin PRATICA / SUGGERIMENTI IL CAMPO DA GIOCO Il tappetino da yoga definisce lo spazio e I'allineamento nella pratica 1 Mauaizio Moret PRATICA / A CASA ENTRA NEL RITMO. una pratica di Yoga Flow che favorisce la fiducia in se stessi 1 ALanwa KaWatya INCONTRI / TRIGUNANANDA SONNO CREATIVO Ferruccio Ascari spiega come accedere alla creativita con lo Yoga Nidra 1 Bice Marmou. INCONTRI / INSEGNANT! PSICOYOGATERAPIA Linsegnante Bo Forbes racconta come integra yoga, scienza e psicologia 1 Francesc MAGNANT 68 75 PRATICA / SPECIALE LAFORZA DEL CORE Una sequenza per potenziare la fascia addominale D1 ANFEA Feeeern / Bo FoRses SAGGEZZA / CHAKRA SVADHISTHANA Ii secondo centro energatico é legato 4 sesso, personalita e creativita 1 Giawnt Da Re Lomeano} BENESSERE 82 86 SALUTE / PRIMAVERA ALLERGIA? NO GRAZIE ‘Come guarire dall'avversione ai pollini, facendo amicizia con loro i Laveence Down ALIMENTAZIONE / MORDI E FUGGI STREET FOOD Cibo di strada per vegetariani fr Cristiana Cect GUIDA PRATICA 92 96 YJ APRILE 2013 ISTRUZIONI PER L'USO SCUOLA DI YOGA Camminare e Correre 1 Bakaana Bastasan ‘worksHoP: AGENDA | seminari di aprile - maggio ‘CURA DI Conn MONTANA LaMpa 3a Edizione 4 i 5 i 201 3 Merano | Kurhaus BAe! eo We = So jo ae a 2624 2a” eas = yee 4 MERANO \cz YOGA A Merano, crocevia di antiche saggezze e grandi tradizioni, tre giornate di incontri su yoga, meditazione e cure naturali. Un'esperienza da vivere insieme a importanti insegnanti, maestri e studiosi di yoga, meditazione e terapie olistiche. Seminari esperienziali | Seminari teorici | Conferenze | Green Yoga Lezione aperte | Concerti e Performance INCONTRO, INCONTRARSI, FARE INCONTRARE Per informazioni: Associazione Arté | Tel 02-5813382 | infoarteyoga@gmail.com Azienda di Cura, Soggiorno e Turismo Merano | www.merano.eu Per informazioni su viaggio e soggiorno: tel. +39 0473 272000 www.yogameeting.org ilo cme YOGAFESTIVAL contributors ANNIE CARPENTER Conosciuta come “insegnante degit in- segnanti’, ha iniziato lo studio dello yoga nel 1974 e SI @ formata con Pattabhi Jois in india, Ballerina professionista, he danza to peril Martha Center di New York (wii, ~anniecarpenter.com). BARBARA BARBARANI Diplomata all'Efoa University di Roma. Ha integrato isuoi studi can altre discipline lstiche. In ndéa sié perfezionata a Rishikesh ppresso ‘Omkarananda Ashram ea Varanasi con la maestra Smrity Singh. Hauna forma: zione pareliela ne! campo delle arti perfor: mative che caratterizza il metodo Balavidya, da lel creato € adottato in campo yogico e teatrale (www.estoticadelcardo.it) RUDI CONDOLUCI Dopo una carriera da chef nei migliorristo ranti c'italio, dall’89 si dedica alla cucina naturale, prima macrobiotica, poi vege- tarlana, oggl vegana tiene co'sidicucina, in cui divulga i principi di un‘alimentazione sana e appetitasa, ed @ I'artefice di Mens@ sana, produzione e distribuzione di gastro- rnomia vegana (wwwmensasana it). MYRIAM INES GIANGIACOMO Laureata in filosofia e specializzatain busi ness ethics, consulenza, pratica filosofica e pensiero sistemico. Ha esperienza mana- geriale trentennale nelle Risorse Umane in grandiaziende e multinazionali della consu- enzo, Attraverso la sua Bottega filosofica (unubottezatiosofca.i} svolge business & executive coaching, pratica filosofica individuale e di gruppo. GIANNI DA RE LOMBARDI Scrittore, autore del primo blog italia- no dedicato allo yoga (wuw.yogasuta.i) Pratica yoga dai 17 annie insegna pressolo Studio Dancarte di Saronno, Ha scritto diversi libri sulla comunicazionee sta serivendo un manuale pratico sullo Yogae e-book "Come aprire e promuovere un Centro Yoga’. YJ APRILE 2013 BO FORBES Insegnante di yoga, yoga terapeutae psicologa clinica con oltre 20 ann’ di espe- rienza. FondatricedelElemental Yoga, diret- trice dell'Elemental Yoga Mente-Corpo pro- ‘grammadi formazione insegnant,fondatrice e direttrice del Centro per le terapie di Yoga Integrativa™, che offre innovative terapie mente-corpo (wivw.boforbes.com) ALANNA KAIVALYA. Nata con un deficit uditivo, ha imparato il potere delle virazionlin giovane eta. Estata naturalmente attratta dalla pratica del- lo yoga armonico. Can pit! cidieci anni ai esperienza diinsegnamento, ha sviluppato uno stile personale che@ une combinazione tunica del suo spirito, la sua conoscenza.e gli insegnamenti che hanno influenzato il suo ercorso (wivvxalannak.con) PERUMAL KOSHY Ha fondato la prima web tv dedicata alt'insegnamento dello yoga (win yo witthperumal.tvinsiemea Ines Stephan. Cre- scluto trail Kerala eLos Angeles, dlventa un. affermatoistruttore di arti marziali, Negi ul- ‘imi 10annisié completamente dedicato allo studio, pratica einsegnamento dello yoga a New Delhi, Los Angeles, Londra e Milano. MAURIZIO MORELLI Studia e pratica yoga dal 1967 e Io insegna al 1978, Dirige a Milano la Libera Scuola di Hatha Yoga Hamsa per la formazione insegnantie quitiene enche corsisettimanl www mauriziomorelivoga.com), Esperto in terapie naturalie spiritual éautore dinume- rosi DVD e libri, tra cul il “Grande trattato di yoga”, Edizioni Red, MARCO RESTELLI Giornalista, laureato in lingue oriental, da 25 anni viaggia in asia per scrivere reportage. Autore di varlibrisullindiae le religioni asiatiche. Tiene seminari di cultura indiana all'Universita Statale diMilano. suo MilleOrienti (av.milleorienti.com) I blog italiano pit letto sullAsia sai craic SEGRETERM DL REDAZONE RCERCAICONOGRAFICA ForooRaFt sia Guido Gabriel ‘Corinna Montana Lampoe Simons Acquitapace resin erucco lannaccone Antonella Bass (Chars Gon Annie Carpenter, Criians Cec, Andrea Ferret, Bo Forbes, Emina CevoVokovie, Alanna Kaila, Perumal Kosh, Gianni Da Re Lombard Laurence Donnini Myriam Ines Giangiacomo, Francesca Magnani Bice Matil, Masrisio Morel, Marco Rest, Andrea Signorli, Aan Volpi Jim Camel, Francesca Magnani, Dail Martinez, Katine Nae, Ll Towigh, Michael Winokur ‘Corbis, Dreamstime, ICR, Master File Photocuisine ips Images ug Elis, dean Faris, Lea Gelos, Max Logan, ois Sechilone, Dorian Srologo Gabriele Ancol Palo Broel ‘Danie Perini perletradhron Editor Campo pele foto del servizio pag 36-395 Indiana Edison’ perl foc del servi apg, 48-50: Ferreccio Ascari perl fot dl servizi pag 60-65; Laredasione 2 adisposizione deisitoas dicventuai dived auore Tesoro Fernand? COPE eomrone DDRETONE E REDAZIONE pussucira ‘OISTRBUZONE PER LTA raven “Teas rps pe i Tb Firografaco ds Francesea Magnani PULSAS: Viale Montelor4-20154 0D. tel 0334934989, frco2 31585 Manuela Avenia tel. 02.54954989 polite agri SOFIASA ia Etcore Bugatti -20142(MD) ‘teh 0384402422, 1.02.84 492207 divncnetigtghtnicetcan unnumero € 3:90 copie MEPE SpA via Etcore Bugatti s-20142(MD Rotaito Lombarda Sp -Pilello (MD) cil doppio Milano a agen dae lbho05 Rost eine Sot Sesion im AbbonaneeaFotle-D361200 ome in. sols04 48) Are rary Pablhing Ine 7 Sanarc Sree Suites San Fanci, Cari, Unie ‘Servo Americ. WO ccrvesens | ARES IL PORTALE DELLO YOGA PIU LETTO IN ITALIA, “YOGA MAP La directory delle scuole di yoga italiane: un motore di ricerca per trovare quelle della tua citta. TANTI CANALI Principianti, Donna, Salute, Pose. E ancora: Yoga Bambini, Meditazione, Pranayama, Ayurveda Per approfondire tutto quanto é yoga. CERCA LA POSIZIONE Oltre 45 asana suddivisi a seconda delle parti del corpo coinvolte. Applicazioni terapeutiche e controindicazioni. ‘SHOP Dvd e cd di pratica yoga, musica e libri, glossario di sanscrito. E anche abbonamenti online e copie arretrate. STAGES Lelenco sempre aggiornato dei seminari di yoga in Italia e all’estero. posta YOGA AL CINEMA Gentile direttore, apprezzo il vostro giornale e sito internet, soprattutto per I'ampia visione che avete del concetto di yoga. Che contempla anche altre discipline @ stili di vita. Nel vostro giornale e nel sito, perd non parlate m: ema. Eppure lo yoga pud ispirare ed essere a sua volta ispirato da questa forma di Caro Giacomo, abbiamo parlato di Bollywood, di documentari riguardanti Vesperiensa ¢ la storia dello yoga. Mai di film a soggetto 0 di suggestione. Credo ci siano altre fonti pitt autorevoli della nostra, Qyello che possiamo fare @ elencare a nostro giudizio, i film che riteniamo essere pitt vicini alla nostra esperiensa e al modo di sentire dello yoga. Eccone tre che mi vengono in mente: “Rashomon” di Akira Kurosawa (1950), “Magnolia” di Paul Thomas Anderson (1999), “La citta incantata di Miyazaki” Goon). Attendo le sue ¢ vostre proposte. I direttore LA PRATICA E PER TUTTI Dis-aficionados Dopo diversi anni di fedelta alla vostra ri sta ho smesso di comprarla. Mi sembrava un po ripetitiva e noiosa. Mi dispiace molto, forse ci rivedremo. Gianna Gentile Signora, certo per noi buna bella sfida, replicare senza ripeterci ogni mese. Confrontarci con tutte le altre forme di editoria cartacea e digitale. Speriamo e auguriamo a chi entra in Yoga Journal che, invece, trovi una casa nuova e al passo con i tempi. M direttore FOCUS ASANA Abbiamo ricevuto alcune segnalazio- ni di perplessita sull’approccio nel Veffettuare Sarvangasana (Posizio he della Candela), come segnalato da Barbara Barbarani nella sezione “Scuola di Yoga”, in par- ticolare per la posizio- ne di appoggio del collo (vedi foto). D'accordo con Barbara, approfon- diremo con una risposta pili lunga e dettagliata le ragioni della sua im- postazione nel prossimo numero. Tanto per man- tenere alta la suspence. Laredazione Ho molto apprezzato la sezione “Pratica a casa” del marzo scorso. Vedere la modella-insegnante Alanna Kaivalya con le sue curve toniche. Ci ricorda che lo yoga ama tutto cid che vive in sintonia con s@ stessi e allontana la falsa credenza che sia una pratica per persone magre, in forma e snodate. Grazie a Madre Natura. Giulia Grazie ¢ aggiungo anche la categoria “lo yoga é roba da signorine”. VIA LE TUE LETTERE. Scrivituot commenti, ‘considerazionie critiche allingiiz20 redazione@yjmag.it YJ. APRILE 2013, Mdirettore EDITORIALE Forti & Fe bbiamo costruito un percorso (workshop) editoriale dal corpo all'animo, per integrare salda mente queste qualita della vita, Partiamo dal corpo, anzi dai legamenti. Si, perché diventare flessibili e poter migliorare le posizioni di forza, richiede prima un lavoro delicato di cura riscal- damento delle giunture (rubrica “Le 10 regole dro dello yopa” di Perumal Koshy «4 pag.13). Bo Forbes, insegnante yoga e psicoterapeuta clinica americana, ha claborato negli ultimi 20 anni studi tra le neuroscienze elo yoga, per definire la sua metodologia di pratica (intervista a ag. 64). A seguire una sequenza, da lei ideata, focalizeata sul potenziamento del “core”, le fasce addominali, vitale della nostra energia ed equilibrio (ag. 66)-Per esplorare il simbolico della forza inconscia, affrontiamo Svadhi sthana, il secondo chakra, centro della nostra forza sessuale: simboli Filosofia e posizioni per attivarlo (pag. 7). A questo punto del “workshop” di que- sto mese siamo pronti per un lavoro pitt interiore. Affrontiamolafelicita, di cui tutti parlano ma, come per gli eschime- sila neve si declina in tante tipologie possibili, anche ibuddhisti de tante sfumature di felicita e di come sperimentarla attraverso lo yoga (pag 436), Inoltre, consiglioun viaggio allri- gine della profonda creativita con lo Yo lici ga Nidra, seguite il percorso proposto da Ferruccio Ascari (pag. 60). E per finire, vi parlo di come & “nata” la copertina di questo mese. La nostra collaboratrice da New York, France- sea Magnani, mi aveva mandato alcune foto per un nuovo servizio. Tea queste mi aveva colpito una in particolare, ma cerain bassa risoluzione ¢ non wtilizza- bile per i nostei standard cartacei. Per cui le dissi: ssarebbe bello averla come copertina, ma farmi fine la frase mi ispose: ~prendo la machina fotografica ed esco a farla» Ha scomodato Favvocato e insegnante yoga serale, Isauro Fernandez. Gapete {quanto costano all’ora gli avvocati a New York?), gli ha portato un paio di pantaloni da judo, ¢ condotto instradaa Soho, fermato il traffico e fatto la foto. Semplice. Mi ha reso felice, grazie ». Lei senza neanche Namaste Guido Gabrielli Isauro e Francesca WWW.YOGAJOURNAL.IT ae GIUGNO 2013 Parco Villa Pamphilj www.yogafestival.it «Nella vita non importa essere forti, ma sentirsi forti, Pree re arth eMart c UE teen) nella condizione umana pitt antica, soli davanti alla pietra cieca e sorda, senzaaltri aiuti che le proprie mani la propria testa» (protagonistadel film “Into the wil”, citando Primo Levi) Crecente u i “sigilli” delle mani Nel‘antichita,rincenso veniva bruciato perché considerato il ramite tra il colo @ la torra © cera la convinzione che potesse far arivao allo ivinta le richiosto @ le preghiore infonato dagli uomini, por quosto vvenivautlizzato anche nelle pratiche religiose ea scopo propiziatorio.E Ja compagnia ideale per la meditazione lo yoga lo studio, la musica il massoggio, fespressione artstica, la consulenza astrologica. Un filo bianco 4: profumo in grado di frei perdere la dimensione concreta tempo, di agganciarci a ricordi e sensazion’ cimenticate © di ‘iconnetterialfarmonia Universale. ‘nostri Incons! si caraterizzano pera presenza nella composizione d: ‘miale, polver di logni progial, ol essenzia, spezio, erbo official © fesine esclusive che I rendono unc’ per aroma e qualita, ma anche per Ja loro consistenza mortida e gommosa e per la lenta combustione {60/80 minut. Utitzziamo infat esclusivamente materie prime natura, ‘senza aggiunta di prodotti sitesi petrolchimic www fioredoriente.com ‘Hai un Contr ? Rchied ame e-med une campionalure gratuite pote es T gesto del saluto Questa Mudra é universalmente riconosciuta come il gesto sacro simbolo dell’Oriente. Anjali deriva da anj (“onorare, celebrare") indica un gesto di reverenza e benedizione. In india viene accompagnata dal saluto Namaste (o Namaskar), traducibile con: “I Divino in me onora (si inchina a) il Divino in te”. Per a filosofia yogica, infatti, il Divino @ in tutta la creazione. Tale gesto pud essere offerto a se stessi (al proprio maestro interiore, il satguru), a famigliari, amici, estranei o al maestro e alla Divinita, Nello yoga, questo gesto é utilizzato a inizio e fine lezione e si ritrova anche in alcuni asana, come Tadasana (Posizione della Montagna), all'inizio di Surya Namaskar (Saluto al Sole), Vrksasana (Posizione dell’Albero) 0 Virabhadrasana | (Posizione del Guerriero 1), anche eseguito con le mani sopra la testa. € adatto alla meditazione, poiché stimola consapevolezza e Siedi a terra a gambe incrociate, allunga la spina dorsale e porta il mento leggermente indentro. Awicina lentamente le mani all’altezza del centro, del petto. Falle toccare delicatamente, portando a contatto il bordo delle mani, con i polliciin direzione dello sterno. Lascia vuoto lo spazio naturale tra i palmi. Chiudi gli occhi e rimani cosi 2-5 minuti Anjali Mudra ci ricorda che nella vita esistono energie opposte. Logica/intuizione, maschile/ femminile, lato destro/sinistro del cervello, in questo contatto fermo e delicato delle mani, vengono bilanciate e sigillate all‘altezza del chakra del cuore creando armonia. Esegui questa Mudra prima di ogni momento in cul il tuo stato interiore influira sull’esito delle tue azioni. 0 per calmarti nei momenti di ansiae stress. Le mani non devono essere premute, ma appoggiate delicatamente, mantenendo lo spazio tra i palmi. Se una mano sembra “dominante", esercitati a rilassarla un po’; evita di premere di pid laltra. Ei PERUMAL dello yoga Nei mesi precedenti: 1. Focalizzare le tue motivazioni 2, Porte I'attenzione all‘interno 3, Regolarita nella pratica www. yogawithperumal.tv 4. Avere cura delle giunture questa puntata, poniamo l'attenzione su come e perché prendersi cura del- le giunture. Owvero le articolazioni che mettono in contatto due o pit! ossa. Immaginiamo ora uno scenario possibile. Da troppo tempo non pratichi attivita fisi- ca. Troppo stress e immerso nella routine di lavoro e famiglia, Mesi e anni di inatti- vita ti spingono a iscriverti a un‘attivita di fitness. Ti tuffi nella pratica con intensita € impeto, come per recuperare tutto il tempo perduto. Spesso queste situazio- ni conducono a lesioni delle giunture di polsi, spalle o altro. € di conseguenza anche una caduta di motivazione verso qualsiasi attivita fisica prolungata. Ti suona familiare? Anche per coloro che si tuffano negli asana, dopo una lunga assenza dallo yoga. La maggior parte delle classi di yoga sono centrate sui fondamenti della di forza, flessibilita € respirazione insleme. Certo sono par- ti fondamentali della pratica deto yoga, ma la cura e salute delle giunture non si risolve automaticamente solo attra- verso il perfezionamento delle posture. Nell’esercizio fisico, accade che il mu- scolo si sviluppa pid velocemente dei tendini, poiché pit irrorato dal sangue Se hai un lungo periodo di inattivita fisica alle spalle devi riprendere la routine con calma, in modo tale che i tendini possa~ no rinforzarsi in maniera proporzionale alla muscolatura, altrimenti le giunture tenderanno ad accumulare tensioni che si trasformano in stiramenti. Comincia dalle spalle: unisci le dita del- le mani e appoggiale su di esse. Ruota i gomiti in cerchio il pit ampiamente possibile, assicurandoti che si tocchino davanti al petto per sperimentare 'effetto della distensione della gabbia toracica Fallo circa 10 volte, all‘inizio lentamen- te fino ad arrivare a 25 ripetizioni. Per quanto riguatda il collo, invece, tienilo il pit diritto possibile e ruotalo almeno 10 volte in ogni direzione, restando in piedi e in posizione eretta. Come regola generale, se avverti una sensazione di dolore, cerca di non spingerti oltre. Per cid che concerne i polsi, invece, tieni le braccia davanti a te e i palmi delle mani verso l'alto. Allunga e stringi le dita fino a formare un pugno. Cerca di farlo il pid velocemente possibile. Per le ginocchia, da Tadasana (Posizione della Montagna), con pledi paralleli ben piantati e schiena eretta, piegale leggermente, Poni le mani sulle ginocchia e comincia a ruotarle 25 volte in ogni direzione. Per ultimo le anche: allarga | pled! alla stessa ampiezza delle spalle. Metti le mani sui fianchi e rwota in ciascuna direzione 25 volte, come se stessi praticando “hula hop”. stabi- Isci una routine di riscaldamento per le articolazioni, in particolare per costr le posizioni di forza. Lo yoga deve sempre evitare il dolore fisico, anche se nel tuo percorso potrai incontrere il “dolore” che tifara da maestro. Info: trovi la sequenza completa su wwwyogawithperumal.tv/yj_ptep WWW.YOGAJOURNAL.IT OM gallery 13 cibo quotidiano / territorio della filosofia & sempre stata la frontiera: etica, lavoro, cittadinanza, so- stenibilita, intercultura, scienza. Un eterno confronto tra discipline senza schem/ rigid. Ogni mese una briciole. Living with things onica Hoinkis é una giovane designer Ai Berlin. Uno del suol progett& “Ul ving with things” (www.livingwiththings. org). Nel suo sito (http://magnetkonto.de) racconta che “vivere con le cose” el nome Giuna serie di oggetti di uso quotidiano modificati. Originariamente prodotti co- me “strumenti” per adempiere compiti e ora, nella oro “seconds vita, propongono Vesplorazione di un rapporto piu emozio- nale tra le persone e le loro cose. gama, Settore Nazionale Discipline Olistiche Benessere Csen Se wow benesserecsen it AFFILIA ta tua Associazione USUFRUISCI dei numerosi vantaggi per le Asd affiliate Csen Ricevi inoltre presso questo Settore Nazionale: ~ Servizio di Assistenza - Supporto Fiscale ~ Pubblicita delle attivita e del corsi formativi delle Asd ~ Eventi per promuovere le attivita delle nostre Asd Le quaifiche Teeniche: Diploma Nazionale e Tesserino Tecnico ‘consentono iscrizione nel'Albo Nazionale Tecnci sen. Unisciti a NOI °! Ci interrogano su come (e quanto) un oggetto privo di vita pud essere trasfor- mato in "soggetto” dal suo possessore. E su se e come un momento ordinario di uso a una sola andata pud essere tramutato in una conversazione bidi- rezionale. Sono oggetti poco funziona-~ li, carenti, talvolta in-utili: una lampada da tavolo che non si sostiene da sola, un ‘ombrello senza bacchette, una radio che suona solo se abbracciata, il metronomo che si inclina solo dalla parte in cui ci incli- rniamo noi, la sveglia che suona solo quando noi tiriamo un cordoncino. Ci richiedono un coinvolgimento attivo. Attraverso un tale impegno nel rapporto con gli oggetti accogliamo idea di essere in una sorta di rapporto simbiotico: loro hanno bi- sogno di noi quanto noi se ne ha bisogno. «Questo lavoro rappresenta una visione personale del mondo che - Monica auspica - sebbene intrisa di irrealistico ma intenso desiderio, potrebbe Ispirare altri a guardare Vordinario con occhi nuovi e amichevolin. Raccogliamo questo invito implicito e mu- to che possiamo pensare provenirci dagli oggettl ogni giorno adoperat! in maniera distratta. Un piccolo, intimo, esercizio fi- losofico quotidiano alla riscoperta delle cose ordinarie, delle situazioni e delle relazioni scontate che cosi, attraverso il nostro sguardo rinnovato, animato da attenzione e affetto, possono ritrovare vita e senso. E noi con loro. Info: www. bottegafilosofica it Francesca Rigott! LA FILOSOFIA DELLE PICCOLE COSE Interlinea Edizioni € 8,50 Mille @rienti Ela Bhatt: una donna, un maestra n omaggio a una donna straordinaria, le U aiittazion ei cutvrescile anno fatto scuola in tutto il mondo. si tratta di Ela Bhatt, 80 anni, indiana. 1! 18 febbraio 2013 premiata dal Presidente e dal Primo Ministro dell'india con il prestigioso Indira Gandhi Prize for Peace. La sua storia & nel libro “We are poor but so many” (Siamo povere, ma cosi tante). Alla fine degli Anni “60, giovane avvocatessa, decide di entra- re nel sindacato indiano dei tessili. Dopo pochi anni si rende conto di tre cose: 1) ci sono tante persone che non hanno lavoro fisso € non sono tutelate dai sindacati; 2) fra i lavoratori precari e “anomali” le donne sono le pili svantaggiate, anche perché India sono spesso analfabete; 3) gli inse- gnamenti del Mahatma Gandhi dovrebbero essere applicati anche nei sindacati. Cosi, nel 1972 Ela Bhatt fonda ad Ahmedabad, in Gujarat, un‘associazione nuova e unica al mondo: un sindacato “di genere” (solo per donne) ispirato ai valori gandhiani, Mille Orienti la mia Asia dedicato alle lavoratrici “informali” e senza garanzie, impegnato anche nelt'istruzione, nelia salute femminile e nel microcredit alle donne. Lo chiama SEWA (Self Employed Women Association, www.sewa.org). Ispi- rata da una frase del Mahatma: «non ho mai trovato una buona ragione per arrendermi. Ela Bhatt raccoglie intorno a sé tante ag- guerrite operatrici sociali che interven- gono in vari settori: creano centinaia di cooperative di contadine, fanno studiare le analfabete, fondano banche di microcredito alle donne (Sewa Bank), vanno nei villaggi a spiegare che se le donne guadagnano é un vantaggio anche per gli uomini, aprono una radio femminile e fondano una cooperativa di documentariste che filmano i soprusi cui le donne vengono sottoposte. Oggi SEWA ha ‘Amilione di iscritte e costituisce un modello tutto il mondo. Venerata come una Gran- de Madre, tempo fa Ela Bhatt ha sorpreso tutti decidendo di farsi da parte: «perché nel nostro movimento ci sono tante giovani capaci cui é giusto dare spazio». Se penso a qualcuna degna di essere chiamata Maestra penso a te, Ela Bhatt. Info: waww.milleorienticom OM gallery Paramahansa Yogananda cosi come l’ho conosciuto Esperienze, osservazioni e riflessioni di un discepolo di Roy Eugene Davis (Traduzione Italiana a cura di Furio Selano) 152 pagine - euro 16,00 Marco Valerio Editore Altri libri di Roy Eugene Davis su questi siti: ‘www.marcovalerio.it Ss Per seminari e corsi in Italia contattare: Furio Sclano fsyukteswarji@yahoo.com Center for Spiritual Awareness - U.S.A. Mr. Davis, fondatore e direttore spirituale www.esa-davis.org Roy Eugene Davis eet rae ? tantralife-=' Cari amici pelosi... quando arriviamo a casa dopo Il lavoro, siete cosi entusiasti di vederci che ci fate credere di essere I migliori. Che siamo belli © brutti, ricchi o poveri non importa; per Voi, nol valiamo tanto. Come ricompensar- vi? Con piccole affettuose attenzioni, SNACK APPETITOSI PERCANIEGATTL Miscela 450 gr di filetti di sgombro al naturale, il loro liquido, 1 cucchiaino di lievito in polvere e farina integrale (da ¥: a 1 tazza circa) per ot- tenere un impasto denso. Stendilo su una teglia unta, con uno spessore di ¥ cm; incidi con un) coltello per ottenere piccoli quadratini. inforna a 180 °C per 30 minut. Una volta raffreddati, spez- zottali e conservali in freezer per 3 mesi. Training Tantralife 2013 eT) De di una intimita natural err ee! Serer rare la meditazione r pre Zp Peete i} are aed prorat eee) DOG&CAT SHAMPOO DELICATO. Perché molte sostanze irritanti, eliminate dagli shampoo per umani, persistono in quelli per ani- mali, la cui cute é in realta molto sensibile. Con una grattugia, riduci a scaglie un pezzo di sapone di Marsiglia, fino ad ottenerne 4 cuc- chiai da tavola. In una bottiglia, versa il sapone e 4 tazze d’acqua calda, mescolando per scioglierio bene. Aggiungi 1 tazza di aceto bianco o di me- le. Conserva al buio e scuoti bene prima di ogni utilizzo (1 volta ogni 6/8 settimane al max.) Per lavare il tuo cane (0 gatto, se ci riesci) ba- gnalo con abbondante acqua tiepida, insaponalo e friziona tutto il corpo, evitando il muso (su cui puoi passare un panno morbido bagnato di sola acqua). Poi sciacqua bene e asciuga con un telo di spugna SHAMPOO SECCO E se il "pelosino” puzza tanto? Tra uno sham- poo e altro, spargi sul pelo del corpo (evitando accuratamente naso, acchi e orecchie) ¥ tazza di bicarbonato di sodio. Massaggia bene, pol procedi alla spazzolatura. GIOCHINI FACILI Riempi un calzino spaiato, ma senza buchi, di erba gatta e chiudilo facendo un nodo alla ca- viglia. Il tuo gatto ne andra matto. Per il migliore amico dell'uomo, invece, riempilo con una vecchia pallina da tennis e chiudilo come sopra. Semplice, no? CE eee Isuv non sono mai ecologici ella dei suv ecologici sembra esse- re ultima moda in fatto di lavaggio (verde) delle coscienze. Con il lancio di numerosi giganti della strada Ibridi da parte delle maggiori case automobilistiche (mitsubishi e Wolksvagen in testa, ma an- che l'enorme Cadillac Escalade), gli amanti dei suv sperano di poter continuare a gi dare vetture sovradimensionate senza sentirsi in colpa. Un po’ per la maggiore sicurezza (del pilota, non certo del pedone), un po’ perché In Europa va di moda riciclare | fronte del riciclaggio fa grandi pas- si avanti in tutta Europa: in 12 anni la quantita di rifiuti che finisce in discarica @ passata dal 56 al 37%, mentre quella che viene incenerita @ passata dal 17 al 23%. Ma la vera buona notizia é che il balzo in avanti pill importante lo compie riciclaggio, che passa dal 27 al 40%, comprendendo un 25% di riciclaggio e un 15% di compost. Ma le percentuali, oviamente, variano molto a seconda di quale sia il Paese pre- so in considerazione: in Italia il 45% dei rifiuti finisce in discariche spesso al limite, il 17% viene incenerito. |i 21% viene invece riciclato e 11 13% compostato, per un totale del 34% che ci pone ancora nettamente lontani da paesi come Germania (63%), Austria (62%), Olanda (61%), Belgio (57%). Come sempre il Nord Europa la fa da padrone in queste particolari graduatorie, mentre fanalino di coda é I'Europa dell’Est in Romania il 99% dei rifiuti finisce in discarica, il ‘94% In Bulgaria, 11 92% a Malta, |'88% in Let. toniae Lituania ey Greenwash il meglio (e il peggio) della pubblicita verde gallery status symbol di potere, fatto sta che con il lancio dei suv ibridi in molti hanno sperato di potersi mettere alla guida di un gigante senza ensare ai consumi esagerati che questi mezzi hanno. Ma le cose non stanno cosi, ei suv ibridi sono tutta tranne che ecologici, visto che sono meno inquinanti solo in rapporto ai fuoristrada standard, mentre il loro consumo é pari, se non maggiore, a quelle delle auto compat- te non ibride. Insomma, niente di ecologico, semplicemente meno dannoso, Riconosciuto e diffyso in tutto il mondo, questo corso é costruito sulle esigenze di chi si appresto cod insegnare cosi come di chi voglia ‘opprofondire la conoscenza dello yoga come percorso personole Patentino Coni e Assicurazione Flessibilts di inserrsi durante Vcnno. Possibilité di recuperare gli incontri persi. Formazione Intensive Greece | Paros 18 ug] 2.090 2013 YouTube Roberto Millet OdaksInteratonal Teacher Training Paros 2011 Peet Cota Pee TW YogaAlliance Coni fore oRy rr ck Appuntamenti Peed | 20APRILE, MILANO | Yoga e arrampicata Una giornata per gli amanti della montagna e de! mando verticale. Sabato 20 aprile, allo Spazio ca (ex Ansaldo, via Tortona 34) ClimbaMi, primo | festival milanese dedicato all’arrampicata. a ie a Uno spazio per lo yoga, in collaborazione con Psy- ky (waw.psy-ky.com) di Betta Frera Gobbi con due lezioni di Kundalini Yoga. Una disciplina adatta a chi pratica sport che, come 'arrapicata appunto, richiedono concentrazione, prontezza | di riflessi, intuito mentale ed elasticita fisica e che combina esercizi semplicie velociutilizzando | il respiro, la voce, la postura del corpo, le mani. | Per gli appassionati di yoga, ClimbaMii pud essere | tun modo per scoprire il mondo dell'arrampicata, attraverso proiezioni di film tematici, mostre fotografiche, installazioni audiovisive, gare amatoriali e molto altro. Info: wwew.climbami.it = DAMARZO | MostrArti a Roma OKC mostrARI “Be liquid my friend” é lo spirito della Scuola Yoga Odaka (wiviwodaka.it) di Roberto Milletti. Nella sua multiforme attivita oltre alla scuola e alle conterenze internazionali, sono nati corsi di formazione insegnanti e da marzo ha aperto nel cuore di Roma (vicino @ Campo det Fiori) uno spazio yoga a 360°: O4M. «idea é creare una rete di persone attorno a questo luogo che non condividano solo la pratica, ma altre esperienze. Arti visive, performative, letture, conferenze = racconta Roberto - In questo periodo di con- fusione, solo la rete ¢ il collegamento sincero tra le persone pud essere di aiuto», Info: 04M; tel. 347/8733047; www.odaka.it Yoga Meeting Un weekend alrinsegna dello yoga e del verde @ Metano e dintorni, La 3° edizione di Yoga Meeting ha obiettivo di portare gli appas- sionati in mezzo alla natura, dove “benes- sere, armonia e consapevolezza siincontrano naturalmente”. Tra le discipline protagoniste della due giorni: Yoga X Runners, tenuta da Tite Togni, che da anni unisce la passione per la corsa con quella per Iyengar Yoga per Stiamo bene Naturalmente In occazione della Giornata Internazionale del- la Medicina Omeopatica 2013, Associazione Medica Italiana di Omotossicologia (wiaw.medi ia it/assaciazioni/a-I-0-t) promuove check-up gratuiti con gli studi medici convenzionati, per sensibilizzare sull’importanza di una corretta prevenzione e mantenere stili di vita salutari Visite gratuite, ma non solo, approfondire la conoscenza su soluzioni terapeutiche efficaci, naturali e prive di effetti collaterali, Info: vww.giornataomeopatia.it “Stiamo vent... naturalmente!” insegnare a migliorare la performance sportiva e ripor- tare equilibrio nel lavoro muscolare del corpa; Nordic Walking, insegnata da Paola Dal Farra, una tecnica di camminata sportiva con l'ausilio di bastoncini che favorisce un'azione fluida e armonica, senza affaticare le articolazioni; e infine Watsu, cio’ Water Shiatsu una disciplina armoniosa che consiste nell'immergersi in acqua e affidarsi al maestro, Italo Bertolasi, che, con un costante e delicato sostegno della testa, crea una culla ed effettua rotazioni che inducono il corpo ad abbandonarsi alla distensione. Info: wvew.yogameeting.org GURUJI YOGA etree PR uag ie ELE ect esata (oc) Ue Lem aor Kel Tel gesal ar 661514. inf Tee ae ae ey gallery buone nuove dal mondo Bici conirottami d’auto | stistot8 1 mezze tresporto pil ectouca 8 -adesso ancora di pit! grazie a Lola Madrid (ww. lola:madrid.com), che ha progettato le due ruote con materiali di scarto. Per il telato si usano varie parti di auto rottamate, la cinghia di trasmissione diventa la catena, le luci it riflettore di sicurezza, Un modo per salvare i piccoli negozi, che stanno per estinguersi sopraffatti dai megastore. Info: www.bicycledbikes.com uno spazio di avventura, di ricerca interiore nel segno dell’esperienza del gruppo. info e prenotazioni: tel +30 331 2341250 ee Design di cartone ara la crisi, sara che riciclo e riutilizzo stanno diventando sempre pid! comumni, fatto sta che la Karton, di Pordenone, ha deciso di puntare su mobili di design in cartone. Contenitori di pizza e scatoloni dellimballaggio diventano un modo ecologico per ideare strutture per il letto, li- brerie, tavoli, comodini. Creati sovrapponendo pile di cartone pressati e piegati, senzané colle, nné nessun altro tipo di materiale o attrezzo. Sul sito i segreti del sovrapporre e piegare per Creare da soli i mobili eco-friendly. Info: wivw.karton.it La “schiscetta” amica del sole cn la bella stagione in dirittura d’arrivo ci si uo rilassare facendo la pausa pranzo all‘aria aperta portandosi dietro la “schiscetta’ (termine dialettale milanese che indica la “lunch box", il contenitore del pasto). Grazie all’invenzione dello studio Normale Architettura di Milano, iL pranzo lo si riscalda direttamente al parco, senza fornelli e senza fuochi: la “solar schiscet- ta", questo il nome dell'invenzione, funziona grazie all’energia solare, i pannelli riflettenti concentrano i raggi del sole su un sacchetto trasparente, resistente alle alte temperature @ che, al sua interno, contiene il cibo. 1! tempo ecessario non é pochissimo (da 10 a 30 minuti), ma sufficiente per rilassarsi sull’erba mentre il pranzo si prepara da solo. Info: wivw.normalearchitettura.com La Reebok si da allo yoga niintera linea di vestiti dedicata a chi ama lo yoga. & ultima novita lanciata da Reebok tute, canottiere, pantaloni, tappetini e molto altro dedicato agli amanti della disciplina in- diana. La vicepresidente di Reebok Yoga, Barbara Ebersberger, spiega: «ll nostro obiettivo @ inco- raggiare tutte le donne a stare bene e a dedicarsi all’esercizio fisico, coinvolgendole nella pratica dello yoga. Ci rivolgiamo sia a chi pratica questa disciplina da anni, sia a coloro che non I'hanno mai ‘ancora provata, II nostro impegno nel fitness al femminile @ sincero e appassionato: per questo lo ‘yoga ha assunto un ruolo fondamentale». Testimo- nial in talia di questa linea é 'insegnante, e colla- boratrice di Yoga Journal, Benedetta Spada Info: wwrw.reebok.it Mente sana in sonno sano ( 3 > MATERASSO MATERASSO MEMORY* MATRIMONIALE LATTICE* MATRIMONIALE ‘moteriale termosensibile, evite tensioni muscaler materiale 100% naturale, enallergico scheletriche © pressione sui vasi capillari e antibatterico UsTINO €1.090 4 soue79O Ss A ustiNo €790 a soue49O ULTERIORE SCONTO DI € 90,00, ULTERIORE SCONTO Di € 90,00 CON IA VISITA DI UN NOSTRO CON IA VISITA DI UN NOSTRO CONSULENTE CONSULENTE Pi hig ee vss "3" ispoNtAMo LTRE DI: {GUANCIAI CERVICAL — + boGHE = DOGHE MOTORIZZATE cay Va PNPlO)a me TV Bi erie Mercere on cL) . info@farmadorm. it Jomboniese porta tla Unicef é) Puoi ricordare un giorno importante con le bomboniere tradizionali. Oppure puoi renderlo unico con le Bomboniere per la Vita UNICEF, pronte a spiccare il volo per lasciare spazio alla vita di un bambino. Mentre volano lontano, le tue bomboniere si trasformeranno in vaccini salvavita con cul I'UNICEF cambia il destino di milioni di bambini in tutto il mondo. Potrai seguire il loro viaggio su www.regaliperlavita.it/mappa per sapere dove sono volate ¢ quanti bambini hanno salvato. Scoprirai di aver dato a un giorno gia speciale un valore immenso: quello della vita. regali.unicef.it i Rudi C acuradic Paella Veg er 4 persone. In una pentole alta, fai cuo- cere 200 g di riso semi integrale con 1 parte e 1/2 di acqua, in cui hai fatto sciogliere 1 cucchiaino di curcuma e due cucchiaini di curry. Una volta asciugata tutta l'acqua di cottura, dopo circa 20 minuti, spegni la iamma e lascia il riso da parte mescolato a lun cucchiaio di olio extra vergine di oliva per non farlo attaccare. Nel frattempo, fai saltare in padalla antiaderente, con un cucchiaia di olio extra vergine, 100 g di tempeh e 100 g vise seml Integrake tomart WWW.YOGAJOURNAL.IT Vegan Chef jontana Lampo la ricetta del mese di tofu tagliati a bastoncini di 2 cm. A parte, in un‘altra padella bassa, stufa una eipolla ‘bianca con un po' di acqua e olio, poi aggiungi le altre verdure tagliate a tocchetti (100 g di carote, 100 g di sedano, 100 g di broccolo) e falle cuocere per 10 minuti coprendo con un coperchio. Aggiusta di sale. Quindi, unisci alle verdure stufate, il tempeh e i! tofu. Condisc! il tutto con qualche goccia di tamari. infi- ne, unisci i iso e fai saltare 2 minuti. Quindi servi nei piatti di portata ? Curcurma ci, Favor OM gallery PROPRIETA RISO SEMI INTEGRALE Contiene poco sodio, pochi gras- si, niente colesterolo, molte vi- tamine (soprattutto gruppo B) € minerali preziosi come potassio, magnesio, selenio e fosforo. Ha un‘alta digeribilita, indice di sa- Zieta maggiore di quello della pa- sta ed @ adatto anche peri celia- ce la regolarizzazione intestinale ed esercita un‘azione protettiva sui reni; ha proprieta rinfrescanti ed astringenti. OM § Multimedia etsy 24 libri, cd, dvd, web SAGGEZZA Il libro pitt amato € finalmente tradotto in italiano il testo com- pleto della “Bhagavad Gita” con brani del commento di Paramahansa Yogananda, per comprendere il significato della simbolo- Cone gia nascosta in uno dei testi sacri pitt ama- tl del mondo. 1! percorso della meditazione yogica e dell'agire rettamente consente di conseguite vittorie materiali e spirituali nelle sfide quotidiane. “Lo yoga della Bhagavad Gita’, traduzione a cura della Self-Realization Fellowship, Astralabio, pp. 270, € 16,50. ECOLOGIA BENESSERE SALUTE Salva il seme Facile e naturale Secondo Mére Michel e Jude Fanton, fon- Pensare di avere un figlio, Mere é un personaggio fon- datori dela rete australiana concepirio, darlo alla luce amentale nella storia dello "Seed Savers", insegnano @ naturale, ma non facile yoga, una donna francese a proteggere il patrimo- Vattesa si accompagna a che nei primi del ‘900 si nio alimentare mondiale incertezze, interrogativi, trasferi da Sri Aurobindo in attraverso la raccolta e ansie. “La mamma che india, “Salute e guarigione salvaguardia dei semi del verra* di Stefania Piloni nello yoga” (Edizioni Medi nostro orto e giardino. 1! Simonetta Basso (Urra, pp terranee, pp 254, € 22,50) "Manuale per salvare i Semi 221, € 13,00) si propone 6 una raccolta di conversa- dellorto e la biodiversita* di aiutare le future madri zioni con allievie insegnan- (Arianna Editrice, pp 194, con consiglie suggerimen- ti nell'ashram di Pondicher- € 11,50) ci parla di raccol- ti, per accompagnarie nel ry, in cui si affrontano gli ta di somi, ciclidi crescita, Viaggio dal concepimento aspetti fisici, psicologici propagazione, coltivazione, al parto. Con un linguaggio e spirituali della salute e cucina, usi medicinal: chiaro e affettuoso della guarigione. YJ APRILE 2013 NU ye can La natura in casa arte visiva per favorire il rilassamento pro- fondo e la meditazione: la collana “Experience Nature” (www.alamarlife.com, € 19,90) offre un catalogo di quadri viventi in Dvd, ognuno com- posto da 15 diverse immagini della natura e 2 sequence, in cui tutte le inquadrature si alternano una dopo 'altra: nella sequenza breve ogni 12 secondi, nella sequenza lunga ogni 50 secondi. Sono i cicli dei fluidi del nostro cervello, secondo la tecnica cranio-sacrale. Dolce come lo yoga Una serie di immagini deliziose, raccolte dal sito web Yoga Dork: dolcetti come inni allo yoga. In giro Per il mondo ci sono tante persone, appassionate di yoga e di pasticceria, che hanno realizzato svariati cupcake dedicati alla pratica. Sono decorati con figure che si esibiscono in tutti gli asana, oppure con simbologie vediche, 0 ancora con tappetini e fantasiosi OM. Tutti di glassa, zucchero o pasta di mandorle coloratissimi. www.yogadork.com/ news/complete-yoga-cupcake-cuteness/ a La Mostra cosa @ parte del nostro mondo @ Spesso, vorremmo poterta portare con roi Con Cura. per scoprire poi che ci Sono arenimenti che non possiamo controliare. ye” Cio che possiamo invece fare 2 imparore che qualungue cosa accoda, la nostra vera COSA NON GNATG mai perduta, LS perche CASA @ doe TU sil {© Eloisa Scichilone - pisopisa blogspot.com EN er Re Maen PER LA PRATICA ‘Aiutano ad armonizzare il sistema del centri energetici € 6,00 uaww.fioredoriente.it Biodegradabile al 100% Realizzato con un materiale a base ai biopolimeri e cellulosa, €39,90 eww. tnnertife.it Imbottito in cotone o kapok. Cover colorata, Maglina interna, Rilassa @ mobilizza le fasce € 58,00 muscolari e nervose della colonna vertebrale. www bloscoshon.tt € 120,00 www.alohasi.com i YJ APRILE 2013 PORTA TAPPETINO Prodotto artigianale italiano, realizzato in cotone al 100% Color! ispirati alla natura ReBag € 39,00 Re Yoga www.reyoga.it PANTOFOLE MORBIDE Fate 2 mano, in pregiati tessuti direcupero. Colori vari Lighshoes € 79,00 - 149,00 Sottile van Zoomeren wwaw sattilevanzoomeren.com YOGAJOURNAL.IT ‘SHOPPING prodotti BORSA COMPLETA Realizzata con preziosa stoffa di canvas di cotone tessuta a telaio. Colorazioni varie Indra € 90,00 Yogah www.yogah it STUOIE DI COTONE Tappetino di cotone 100% 200x70 cm, 1,2 kg, Made in india Tridente per I'allineamento. Shiva’s Trident Rug € 30,00 Yoga Shop wwwyogashop it 27 OFFERTA DI ABBONAMENTO YC 254 PVs Si sottoscrivo l’offerta abbonamento a Yoga Journal COME ABBONARS!: 4)Con bollettino postale Intestato a SOFIA. St. Conto gestione abbonamenti via Ettore Bugatti, 15 - 20142 ‘milano - c/c postale n. 53660387 ‘Causale: Yoga Journal Spedire i ricevuta del bolttino postalee il modulo di adesione al ‘humero di fax: 02/84406071 oppure Via e-mal a abbonamenti yoga@sofiastl.com 2) Con carta di credito Inserendo i dati cela carta di credito ‘ne| modulo di adesione e spedendolo via fax an, 02/84406071 ‘oppure via e-mal a ‘abbonamenti yoga@sofiastl.com 3) Tramite bonifico bancarto: 'BAN IT 09¥0760101 6000 0005 3660387 intestato a Sofa. inviare copia del bonifico via email ia fax a n.02/84406071 Unitamente ai dati per la spedizione 4) Chiamando il SERVIZIO CLIENT: Tel 02/84402502 Fax.02/84406071 emall abbonamenti yoga@sofiastl.com Ccon a prima copia riceverete in allegato i bolletino postale precompilato per il versamento ‘Una volta abboneto, potralcontrllare lo stato del tuo abbonamento sul sito ‘wwnwsofast.com RISPARMII! attenzione! Compilare in stampatelio) - Abbonamento intestato a: COGNOME / RAGIONE SOCIALE NOME VIA N cap CITA PROV. ‘TELEFONO, DATA DI NASCITA E-MAIL (EBGAAEFEN 4a compitare soto in caso di abbonamento-regalo*) COGNOME / RAGIONE SOCIALE NOME vA ne cap cmt PROV. TELEFONO DATA DI NASCITA E-MAIL (RABEREHEOE (barrare ta casetta con una x) 1) VERSAMENTO SU C/C POSTALE che allego * in caso al abbonamento regalo allegare a questo modulo la ricevuta de versamento effettuato e speuire entrambi a SOFIA so Inviare via fax al 02/84405071 2)O.CARTA DI CREDITO: Visa _ Ci Mastercard © Cartasi N. et Postepay scadenza 3) CON BONIFICO BANCARIO che allego 4) CON BOLLETTINO che mi invierete DATA FIRMA, Offerta valida fino al 30/04/2013, |NFORWACIVA &CONSENSD EX ARE. 136 22 D.LOS 19603 romano ch Sil ternal sranro do waa ‘inners ecoy ees roma et tata gestone ner dele covaepe soca claus dale {mre stuns romano meters rst ewe se rae ofan Gls cet) 0 et ‘lar a Puss Pere comrgzon orang eg sper aah ona sare cuneate sacs entre react a argunczasene ee pedo at noncaran us Pe sora ce per magionmorrmson ores spc etgonshle Grane sceto 40804 Sc ws tore aug ta autes ana, NO) Foxe RS Doll contente al tatamanto © alla comumcazione perl nai lcs punto 8) Os ONO BIG oy TRANQUILN® UN POST ESALEN: POLO DI ATTRAZIONE PER ESPLORATORI DELL’ANIMO. UNA META PER RIGENERARSI VERSO NUOVI ORIZZONTI ig Sur, @ un luogo sto- rico nella vita culturale americana, Negli anni 50 ritrovo e ristoro per aleuni dei pitt influenti intellettuali dell’epoca, da qui infatti sono passati in molti, Per esempio, il poeta Robinson Jefferson, il cui corpo € sepolto a Carmel, uno dei villaggi che costituiscono la contea, Henry Miller (scrittore epittore), qui ha sede la Henry Miller Memorial Library Gotew. benrymillerorg), ¢ non ultimo lo scrittore Jack Kerouac. A meta strada fra San Francisco ¢ Los Angeles, é una rotta da per- seguire ¢ raggiungere, una metafora della ricerea. Una terra che va toccata, con piedie mani, osservata nella sua misti- caintensit’, sentita e percepita, VIAGGI california compresa con il cuore. La natu- ra si esprime nella sua silen- ziosa divinita e si fa ristoro di anime solitarie, di vagabondi desiderosi di pace e tranquillita ce diartistiin cerca diuno spazio dove poter creare o ricreare in musica, poesia o danza la ma- friatdiquercouoncieisearnia necesita di fermare il tumulto interiore, di ritrovare una sorta di equilibrio che ha spinto Ke- rouac negli anni 50 a trascorrere dieei giorni a Big Sur, nella casa di Lawrence Ferlinghetti, gran- de pocta della Beat Generation di San Francisco e suo amico. Lesperienza dello serittore in questa terra € stata raccolta nel romanzo “Big Sur” da cui Mi- chael Polis ha tratto 'omonimo film presentato al’ultima edi- zione del Sundance Film Festival 2013 (wwe sundanceorg festival). «Questo - scrive Ferlinghetti - il posto della ricreazione, del rinnovamento e della ri- nascita. Kerouac ci é andato per disintossicarsi dall'alcool € dalla droga e riconnettersi con se stesso». Bisogno que- st'ultimo che stimola, ancora oggi, persone provenienti da tutto il mondo. Foto dl apertura vista sulle scogliere ‘oceaniche di Big Sur. Sopra: seminario esperienziale a Esalen ‘Alato: vista sulloceano al tramonto. 31 32 A sinista: foto at Kerouace coper a tina eet suo toro Un nuovo umanesimo americano Polo di attrazione é !'Esalen Institute (wow. esalen.org) wn tempio laico, luogo di ritiro fon- dato nel 1962 (anno di scita del libro di Ke- rouac, vedi sopra) da Michael Murphy e Dick Price, entrambi psicologi (vedi box pag. 32). I centro combina perfettamente la scienza occidentale con la filosofia e le pratiche orientali ¢ ha Vobiettivo di sviluppare il po- tenziale umano attraverso workshop didattici che vanno dallo yoga alla meditazione, dalla danza allarte figurativa, dall'ecologia a semi- nari dedicati a modi etici e consapevoli per sviluppare strategie di business. Dopotutto Io stesso nome “Esalen” evoca un senso di avventura, un lungo viaggio verso confini inesplorati dove le possibilita umane tro- vano ancora spazio per potersi realizzare Un'epifania che si forma e si plasma su un ter- reno fertile, dove oltre a crescere verdure, a sbocciare fiori e a germogliare alberi, l'uomo pianta i semi su cui sviluppare le sue infinite capacita. Qui dove il mare e la montagna si uniscono, dove il rumore delle caseate ¢ le acque sulfuree delle terme curano in modo olistico P'uomo, i due fondatori hanno conere~ tizzato un'utopia: un tuogo dove esplorare i meccanismi della mente ¢ le emozioni del corpo attraverso l'esperienza. YJ APRILE 2013 {A lato: residenti di Esalen fanno il bagno in una vasca termale can vista oceano. Sotto: un'anziana signora ‘con la sua nipotina mentre slardinagalo. IE Michael Murphy e Dick Price so no entrambi laureatl in psicologia all'Universita di Stanford, Duran- periodo universitario non si sono mai incontrati, nonostante frequentassero gli stessi corsi Una volta laureato, Murphy decide di arruolarsi nell’esercito e dopo avere trascorso due anni a Puer- to Rico come psi V'india per studiare all‘interno del sti Aurobindo Ashram @ Pondicherry (wm sriaurobin doashram.org), Ta mil Nadu. Price, in vece, membro della Beat Generation, & legato alle figure di Alan Watts e Fre- deric Spielgeber, fondatoridell’ame rican Academy of Aslan Studies, ogg! California institute of integral Studies (wamw.cils.edu) Dopo la laurea si unisce all‘Air For- ce. Nel 1956 a San ccosi maniacale e viene rinchiuso all institute of Living, una sorta dl ospedale psichiatrico nel ticut diagnosticato erroneamente come schizofrenico. Esce nel 1959. Nello stesso anno ritorna a San Francisco e incontra Murphy. 1 due condividono le reciproche esperienze e decidono di fon- dare salen Institute, 34 Sotto: ospite di Esalen con T-shirt dedicata A lato sotto: workshop di pitiura in giardino. Il valore delle emozioni Nel 1961, Murphy ¢ Price, giovani trentu- nenni di Stanford, raggiungono Big Sur con Videa di ristrutcurare Valbergo fatiscente di propricta della famiglia Murphy per ereare qualcosa di unico: un rifugio rigenerante per pensatori illuminati. «Negli anni ‘so € “60 -riporta Jeffrey Kripal, autore del libro “Upstart Spring” che racconta la storia del- PIstituto - gli americani non avevano aleun rapporto con le proprie emozioni. Sempli- cemente i sentimenti non erano parte della cultura, Esalen é stato un luogo pionierist co: Pemotivita si é unita alla razionalita>. LiIstituto ha aperto al pubblico nel settembre 1962 con il seminario “Espanding Vision”, dedicato alla parapsicologia in cui insegna- vano tecniche ¢ metodi su come allargare i propri orizzonti fisici, emotivi e spiri- tuali. Nonostante le critiche dei media del tempo che vedevano Esalen come un Iuogo per hippies, nudisti e terapie di gruppo, Ist trasformato, nel giro di pochi anni, in un centro intellettuale. Ha persino vinto borse di studio promosse dalle fondazioni americane Rockfeller e Ford, o dal National Institutes of Health, che lo hanno premiato per essere una comunita dove poter studia~ rela seienza, la nutrizione, Pistruzione € Ia politica estera. Esalen ha continuato a raccogliere figure importanti legate al mondo delle scienze umane venute qui per condurre seminari: come Alan Watts, filosofo britan- YJ APRILE 2013 Jeffrey J. Kripal ‘acquistabili su Amazon it Scott Hulen Jones Un documentario su Esalen, la sua storia, isuoi personaggi Visibile su Youtube nico che ha partecipato alla diffusione del buddhismo zen nella cultura occidentale, Richard Feynman, fisico teoretico, famoso per i suoi lavori nellambito dei meceanismi quantici, Virginia Sati, psicaterapeuta cono- sciuta soprattutto peril suo apporccio nelle terapie familiari, Carlos Castaneda, scrittore perw sullo sciamanesimo e Deepak Chopra, fisico no americano celebre per i suoi libri indo-americano ¢, probabilmente, uno dei pit popolari studiosi americani sulle medicine alternative. «Esalen ha diffuso un modo di essere religiosi senza essere religiosi - precisa Jeffrey Kripal, nel libro “Esalen: America e la religione della non religione” - la spiritualita senza dogma é stato un con- cetto che Murphy ¢ Price hanno introdotto nella cultura americana». Ispirati dall’energia trasformativa e dalla spontaneita e genuinita dei resident, mi lioni di spiritual seeker ogni anno fanno ca: polino a Esalen. Chi per un solo weekend, una settimana o un mese, per pol decidere diviverci. Shankara, 44 anni, vive nella comunita ormai da 8 anni. «Sono arri vata qui - racconta - perché cercava una ‘comunita di apprendimento intenziona: le, gente che avesse vogiia di metterst in gloco e condividere esperienze per una maggiore crescita e sviluppo personales. Prima di €salen, a quel tempo Linda (suo vero nome), lavorava per una compa- gnia di software a Seattle. eLavoravo 60 ore alla settimana e non avevo tempo per occuparmi di me stessa. Mi sono li cenziata e ho cominciato la mia ricercay. Trascorre dei periodi in alcuni ashram in America e India, ma senza trova: re la sua vocazione, «Queste strutture non facevano per me. Erano troppo rigide e costruite su un dogma dove al centro C'era la figura del guru». Nel 2004 arriva a Esalen e siiscrive a un “work-study program”, un programma di studio-lavo- ro di un mese dove, oltre a partecipare a seminari e laboratori didattici, presta servizio per circa 32 ore la settimana la vorando in cucina e occupandosi di altre mansioni domestiche, «Qui he trovato cid che ho sempre cercato, un luogo dove crescere, non solo a livello personale, ma anche sociale», Limmenso giardino che circonda la struttura, il suo panora: ‘ma (Esalen é arroccato su una scogliera), le terme rigenerative con vista oceano, la vicinanza della foresta e il romantici smo dl alba e tramonto, sono elementi che stimolano a rifiorire e ad aprirsi alla vita, supportati dall‘ambiente circostan: te, «Rimanendo qui si ha la possibilita di conoscersi in modo profondo». La vita a Esalen é fondata sul metodo Gestalt, tuna pratica psicologica ai sviluppo perso nale integrato, diffusa da Dick Price, che combina le tecniche della Gestalt Therapy con la pratica buddhista. Si basa su una sorta di processo in cul oltre alla medita: Zione e allesercizio fisico, si analizzano le proprie esperienze per rafforzare la presenza nel “qui e ora” e stimolare VIAGGI tuna comunicazione volta alla condivisione delle proprie emozioni. Questo processo, volte, avviene sotto I'occhio vigile di un “facilitatore”, «La Gestalt é una pratica, non una terapia - continua Shankara - Non esiste infatti la relazione paziente/dot- tore, ma il rapporto é alla pari perché la comunicazione si sviluppa con il proprio compagno di lavoro. Il facilitatore ha Il compito di guidare e rendere pia semplice il dialogo». Questa costante attenzione ai ‘moti interiori pud apparentemente essere stancante ma sembra essere catartica «Questo é il posto delle possibilita - dice Jason, un uomo di 65 anni, qui per un seminario - Con Eselen ritorni alla vita» WWW.YOGAJOURNAL.IT Sotto: panorama sulle scogliere oceaniche. Pid sotto: giardino florito ad esalen 35 36 RICERCA . FELICITA Fabio Sbattella, docente pressol'Uni- versita Cattolica di Milano e presidente dell’associazione onlus Psicologi per i Po- 10 (ome pricologiperipopoli-milano, org), spiegava che il contrario della felieita non é Vinfelicita, ma la paura, Felicita @ appagamento, soddisfazione, ottimismo, sorriso; paura@ il cuore e Vorizzonte che si chiudono, sentirsi impotenti, in pe- ricolo. Forse per questo, oggi, si parla e si serive tanto di felicitae di come raggiunger- Ja, perché serpeggia la paura. II Dalai Lama all’argomento ha dedicato tre libri: “arte della felicita”, “I 18 prineipi della felicita”, “La felicita al di la della religione”, e dopo il convegno incentrato sulla Felicita al Fe- I nun incontro tenutosi alla Triennale, poli M LO YOGA PUO AIUTARE PSs) ae GIORNO DOPO GIORNO, REGALANDO ESPERIENZE POSITIVE, TRASFORMATRICI stival delle Scienze tenuto a Roma a inizio anno, trail 25 maggio cil 3 giugno si terria Pesaro e Urbino il Festival della Felicita Gown festivaldellafelicita.it) che vedra coin- voltifilosofi e economist sul tema: “Pensare la felicita per uscire dalla crisi, un auovo modello di sviluppo”. YJ APRILE 2013 Le foto di questo servizio fanno parte del concorso “Un anno di felicita (wwwaw.unannodifelicita it) Indetto dall’almanacco Barbanera 2012 Siringrazia Editore Campo per la gentile concessione, SEMPLICEMENTE CONTENTI La domanda che molti prima o poi si pon- gono (¢ che evidentemente anche gli orga- nizzatori del festival si sono posti) é: si pud essere felici anche se "economia traballa, politica 2 confusa e ambiente, tra climate change e deforestazione, si trova in grave pericolo? Ebene studi sociologici hanno dimostrato che la soddisfazione delle ne- cessita primarie, come cibo ¢ riparo, é ne- cessaria alla felicita, mache laricchezza, quella vera, consistente, é inversamente proporzionale alla felicita. Cio’, se sie cosi poveri da non poter soddisfare i propri bisogni di base si infelici, ma anche se si @ molto ricchi sié infelici. Questo dato & conosciuto come il “paradosso di Easterlin”, dal nome detl’economista californiano € Tha studiato. Ma lo diceva gia Epicuro n tera sulla felicia a Ia sua meravigliosa “Let Meneceo": «ei sono piaceri necessari, che rendono felici, come l'amicizia, l'amo- re, Ia liberta, il riparo, il cibo e piaceri non necessari che rendono infelici come il potere, la gloria, il lusso». Dunque la riechezza non garantisce la felicita, conta altro, ma cosa? Un'ipotesi molto intere sante & quella di Daniel Goleman, professore di psicologia ad Harvard e autore di “Intelli- genza emotiva”: la felicita - dice- si pud imparare potenziando 'autocontrollo, Vempatia, lattenzione agli altri. Untaltea ipotesi interessante @ espressa in “La sele ione psicologica umana” a cura di Fausto Massimi e Paolo Anghilleri (cooperativa i- braria TULM) frutto della ricerca compiuta dda pit dipartimenti universitari di psicologia su 4mila persone italiane e straniere, Da qu sta sistematiea ricerca risulta che @ allegro. e canta felice il pastore della Val d’Aosta, anche se fa una vita dura, perché vive ogni giorno come una sfida positiva, perché sente che grazie alla sua abilita riesce a far trovare WWW.YOGAJOURNAL.IT a7 alle pecore nuovi pascoli e a salvarle dai pe- ricoli, perch€ non sta fia guardare orologio, mentre @ depressa la giovane bellissima € ricea che non sa cosa fare. Le persone so- no felici (hanno sintetizzato i ricercatori) quando praticano un‘attivita in modo cosi coinvolto da non rendersi conto del tempo che scorre, cioé quando entrano in 0 di “flow”, e pits moment di flow si hanno nella vita pit sié feliei IL PIACERE DELLA PRATICA Perché un'attivita generi questo stato de- ve essere praticata per il piacere di farla (che dia un reddito 0 meno @ irrelevante) € deve offrire Ia possibilita di aumentare Ie proprie capacita. E importante, inolre, che la sfida sia proporzionale alle proprie troppo basa annoia. Ma sono queste pro: prio le caratteristiche di una buona pratica yoga? Quelle che percepiscono i praticanti che sentono il tempo volare sul tappetino, che ogni giorno trovano negli asana una sfi da positiva legata al saper fare, al coltivare Vamicizia con se stessi, al in aecordo con il mondo? Lo yoga dunque ha tutte le carte in regola per portare a collezionare momenti di flow, di felici- ere di sentirsi ta. Non solo, nel tempo possono diventare sempre pit intensi, rrasformare il praticante. Lo spiega la tradizione spirituale buddhista che ha decodificato in modo estremamente preciso le tappe successive di un percorso spirituale che porta verso una felicita sempre pitt grande. Idealmente, secondo la tradizione buddhi- sta, il cammino della felicita passa da: Pramadoya: gioia, un'attitudine felice, aperta e priva di preoccupazioni e sensi di colpa, dove ci si sente in pace con se stessi, che tradotta in immagine potrebbe essere “camminare cantiechiando”; Priti: rapimento, quella sensazione cosi forte e mozzafiato che ti fa salire le lacrime agli occhie che si provaascoltando una bella musica, guardando un tramonto, meditando, un’emozione che coinvolge tutto il corpo e fa entire “trasportati”; Prashrabhi: calma, la quiete felice che resta quando si sono estinti gli effetti fisi- ci del rapimento, quando la felicita é pace senza confini Suka: beatitudine, quando modificandosi la consapevolezza si entra in un altro stato dicos Samadhi: illuminazione, quando si @ completamente feliei perché tutte le ener- gie emozionali sono unificate in una sola direzione Ys APRILE 2013, La tradizione buddhista suggerisce anche di prendere Ia felicita che parametro per misurare la qualita della praticae lentita del proprio impegno. Se Io yoga non dona felicita forse non & prati- ato in modo corretto ¢, allora modificarlo, Lapertura del cuore e la pace mentale di una buona pratica permettono di assaporare meglio cid che di buono ¢ semplice la vita offre. I piccolirituali del quotidiano: il caffe al bar, le chiacchiere con gli amici, 'accompagnare i bambini a scuola, lasolidarieta, Pessere utili agh alesi Permette di apprezzare il canto dei torrent, il mormorio dei fiumi, larisacca del mare, suoni daequa con il potere di liberare la men- te dai pensierie di alzare gli occhi da terra, dalle incombenze, per guardare le nuvole che si spostano leggere, mutevoli MINDFULNESS, PER COMBATTERE LE EMOZIONI NEGATIVE Paolo Testa, @ co-fondatore del centro Mindfulness Project di Milano (waww.mindproject.cam),é psicologo clinico, psicoterapeuta, praticante di meditazione vi passana, cultore di discipline psico-corporee, nonché docente presso la Scuola di Counseling Mindfulness. Ea contatto, per la sua attivita, con la sofferenza psicologica e con | processi di guarigione. in questa breve intervista ci suggerisce delle parole chiave per una vita pid felice Quali sono le attitudini mentali che portano al infelicita? «Sostanzialmente una: 'egocentrismo, lo sguardo costantemente rivalto verso di sé, al propri problemi, che non é attento allaitro, attitudine egocentrica crea gli stati mentali negativi di bramosia, rabbia, nvidia e gelosia che portano infelicitay. Cosa porta felicita? aLa presenza consapevole, possibilmente rinforzata dalla profondita della pratica di meditazione. Que- sta genera un‘attitudine altruistica e le qualita della mente cuore che nel buddhismo sono chiamate “i quattro stati mentall salutari": la gentilezza amo- revole (meta), la compassione (karuna), la giola compartecipe (mudita) e I'equanimita (upekkha). Questi quattro stati mentali, detti anche “gli incom: mensurabili", ci permettono di incontrare la felicita attraverso la presenza mentale, l'attenzione della mente e I'apertura del cuore». In che modo la mindfulness e la meditazioni possono aiutare? «La mindfulness, la coltivazione della consapevo- lezza e dell'attenzione nel momento presente, hha un approccio pit psicologico, la meditazione di consapevolezza vipassana di tradizione buddhista pla spirituale. La prima é indirizzata alla cura della persona, a dare alla persona le risorse con cul affron: tare le proprie difficolta. La seconda crea visione, & tun processo di liberazione verso il nirvana. Nel caso del centro Minafulness Project noi usiamo entrambe queste pratiche, ed é la nostra peculiarita, per por: tare la qualita della consapevolezza all'interno delle relazioni, per sanarle e renderle pil felici». info woww.mindproject.com www unannodifelicita.it 39 sediti COMODO STARE SEDUTI A TERRA NELLA POSIZIONE DEL CIABATTINO APRE LE ANCHE, ALLUNGA | MUSCOLI, RINFORZA IL CENTRO E RIDUCE LA COMPRESSIONE DELLA PARTE BASSA DELLA SCHIENA di Annie Carpenter / foto di Katrine Naleid Abbassa le scapole Solleva il torace afferra le caviglie per fare leva addha Konasana (Posizione lega- ta ad angolo), porta le persone al proprio limite, che richiede un mix di stabilita, flessibilita e sforz0. Questa posizione @ un allungamento profondo dei muscoli internidi coscee inguine. L’azione diapertura delle gambe richiede forza nel centro, nei muscoli dorsali ¢ nei muscoli esterni delle cosce. Quando siedi a terra in Baddha Konasana, il centro lavora per evitare che la schiena si incurvie il torace si pieghi in avanti. La schiena lavora per sollevare attivamente la colonna vertebrale, I muscoli esterni delle cosce devono essere abbastanza forti da ruotare i femoriin fuori, aiutando Vinterno cosce ad allungarsi. Le azioni diBaddha Konasana sono similia quelle impiegate in posizio- ni in piedi di apertura delle anche, come Virabhadrasana II (Posizione del Guer- riero II) e Urthita Trikonasana (Posizione del Triangolo Esteso). Anche se non € una posizione classica da meditazione, la pra- tica di Baddha Konasana pud farti sentire pid comodo quando stai seduto. Quando pratichi, osservati. Potresti incontrare il tuo limite perché i muscoli dorsali si affaticano, rendendoti difficile continuare a sollevare il torace. O forse perché i muscoli esterni delle cosce sono troppo deboli,e cid rende difficile sostene- reo sforzo richiesto dalla posizione. Ma- gari sono i muscoli posteriori delle cosce € ‘quelli dell’inguine a essere rigidi, e devono essere pazientemente allungati nel corso del tempo. Continua a esplorare i tuoi limiti, cereando di capire dove si tro- vano. importante non muoversi troppo velocemente 0 troppo a fondo. L’esplora- zione dei limiti non dovrebbe essere do- orosa; dovrebbe aiutare a portarti verso PRATICA base sforzo muscolare che siano sostenibili perte Seuna parte del corpo Hi fa male, allenta un po’ la posizione. FE ricordati, tutti ab- biamo dei limiti na- turali. Se le ginocchia siaprono senza oppor- re resistenza, & possi- bile che il corpo sia na ‘uralmente strutturato per accogliere questo tipo di movimento; ee ATERRA Baddha Konasana é chiamata anche Posizione del clabattino” perché questo @ il mado in cui tradizional- | mente i ciabattini stanno seduti in India mentre lavorano. E risulta es- sere una scelta appropriata. Sede- re sulle sedie indurisce le cosce ¢ i muscoll del tendine del ginocchioe | contribuisce a incurvare la postura, mente stare seduti a terra apre le anche e allunga i muscoll, rinforza Il centro, e riduce la compressione se, d’altro canto, le gi- nocchia puntano verso Palto, la schiena si in- curva, e ti senti bloccato, la tua struttura ossea elo sviluppo muscolare potrebbero rappresentare fattori limitanti, Questo non significa che dovresti abbandonare la posizione. Anche se le ginocchia non si apriranno mai completamente fino ad arrivare a terra, Baddha Konasana pud aiutarti ad allungare 'interno delle co- sce € costruire forza nella schiena. WWW.YOGAJOURNAL.IT nella parte bassa della schiena, a MGA DOS NNOS SISTEMA’ Alcuni suggerlmenti per ottenereil ‘meglio da Baddha Konasana, Schiena incurvata Sistema.unao piticoperteripiegate sottoalle anche, per mantenere la pelvie a schiena vertical Debolezza alle ginocchia Allontana i piedi dall‘inguine, se senti pressione nelle ginocchia. Schiena rigida Se fai fatica a stare seduto dritto, siediti con la schiena contro un muro per sostenerti Sfida supplementare Se sei flessibile, piegati in avanti con la colonna verebrale estesa e allunga i muscoli delle cosce Virabhadrasana II (Posizione del Guerriero 11) Imposta © Da Tadasana (Poszione della Montagna), apried estendi le braccia lateralmente. * allarga i piediin modo che sitravino ali sotto delle mani estese lateralmente, '* Ruota leggermente in dentro ii plede de- stroe ilsinistro in fuori di 90", '* Piega il ginocchio davanti ad angolo retto, portandola sopra la caviglia, Perfeziona Distendi la gamba posteriore in tutta la sualunghezza, premendo il bordo esterno del piede a terra, Attva la coscia in questo. modo: immagine che ci sia una cucitura cche parte dallesterno del ginocchio verso esterno deli'anca e accorciala, Dall’art- colazione del'anca, ruota imuscallesterni delle cosce verso Ilbassoe in sottoe premi lacoscia al’'ndietro, ruotando estemnamen- te '0ss0 del femorenel suo alloggiamento nel'anca. Queste azioni alungana interno, della coscia dallinguine al ginocchio. Non Cc bisogno diallineare le anche conil bordo, del materassino. Lavora per stabilizzare la pelvi verso t'alto (in modo che non sia 1né inclinata in avanti né rigirata in sotto) @ adallungareil busto abbassando ilcoccige ela sommita de! cranio verso lal. Concludi Esegul diversi respirl, quindi allunga la gamba davanti. Fucta pied! rivolgendoli verso ilbordo laterale del materassino. Ri- peti sull’altro lato. a2 YJ APRILE 2013 PRATICA, base Baddha Konasana (Posizione del Ciabattino - variante) Imposta iediti su una coperta ripiegata con le plante del pied! unite e vicine all’inguine. Se le ginocchia ti danno fastidio, sposta ipiedl in fuar. © Sistema le mani sottol'esterno delle cosce. Premi tutte le dita e solleva le anche ci un paio di centimetri da terra. * Lascla che in questa azione ginocehia e cosce ricadano all'infuori. Perfeziona Mentre ti tieni in equilibrio sulle dita, abbassa le spalle e solleva il torace verso l'alto. Lascia che la gravita attir la pelvi verse tetra, allungando la colonna vertebrale con una delicata trazione Lascia agire liberamente il peso delle cosce, stirandone "interno e facendo ‘aprile anche. Fairuotarei muscollesterni delle cosce all’indietro e verso il basso, creando uno stiramento pittattivo, Quindi, trova le curve naturali nella colonna vertebrale aggiustando la posizione della pelvi in modo che non sia inclinata né in avanti né all'indietro. Se stalrigirando in sotto il coccige ¢ incurvando la parte bassa della schiena, premi delicatamente iglutel alindietro finché sentifarconaturalenella regione lombare. Altrimenti, se hal gid la parte bassa della schiena motto inarcata, contrai leggermente gli addominali per diminuire \'inclinazione nelie pelvi ¢ sostenere la colonna, Concludi ELEMENTI DI PRATICA Santosha (“contentezza") & obiettivo della yoga. Invece di ‘cercare sensazionifelicia dievitare la sofferenza, puoi imparare ad accettare e trovare la pace in qualunque circostanza, sia buona che cattiva, nella vita come nella pratics. in una posizione come Badchakonasana, forse non riusciral a controllare completamente Fespetto o le sensazioni del corpo. Resist alla tentazione di giudicare la posizione o confrontarla con quella di quaicun altro. Laseia che la pratica ti porti verso Vequanimita, un‘accettazione profonda della realta. Lascis che la frustrazione verso | tuoi Timiti (oppure verso il tuo senso di realizzazione) sisciolgano, Riposati pacificamente nel “qui ed ora” Abbassa lentamente le anche, ‘mantenendo la pelvidrittae la colonna vertebrale estesa, Mentre tocchi terrs, osserva quanto lavoro @ necessario a ‘mantenere le cosce aperte come le avevi fin’ora. Unisci le ginocchia e riposati WWW.YOGAJOURNAL.IT 43 Fase finale QUANDO TI IMBATTI NEL LIMITE, POTRESTI SENTIRTI FRUSTRATO, MA NON ABBANDONARE LA SFIDA. QUANDO UNA POSIZIONE O UNA SITUAZIONE DELLA VITA TI METTONO ALLA PROVA, PUO! IMPARARE A TROVARE LA PACE CON CIO CHE HAI, ESATTAMENTE COM’E Baddha Konasana (Posizione del Ciabattino) Imposta * Siediti su una coperta ripiegata. Unisel le piante dei piedi e avvolgi le mani intorno alle caviglie. +» Premii cuscinetti plantarie italionigliuni contro gi atr. +» Ruota esterno delle cosce in git, © Premi gilischiaterra per raddrizzare {a pelvii, tira la corona della testa in su per allungare le colonna vertebrale, + Allarga le clavicole e abbassale spalle all'ingid e appiattscile all'inaletro, Nota: Se ai faticaa stareseduto dito, sistema una opi coperte ripiegate sotto alle anche, Perfeziona Osserva ed esplora i tuoi limiti. Rendi la posizione pit morbida o pia impegnativa, aseconda celletue esigenze Se lallungamento @ troppo intenso, usa il respiro per stare dove seie concentrati sul sederti diritto. Se sei pit flessibile, potrai averela sensazione che non stiaaccadendo lun gran che, In questo caso, impegnati al massimo. Continua a premere i piedi uno contro I’altro, specialmente gti allucie interno dei talloni, e ad attivare i ‘muscoll dinterno coscia. Tira le mani in su contro le caviglie,offrendo alle gambe tuna resistenza contro cul spingere, Tirain idle spalee premiin dentro le scapole per price torace. Bilancia questa apertura con la forza addominale in mado da sostenere © allungare la colonna invece che inarcarla Concludi Fai pace con te stesso ovunque tu sia Che le cosce cadano al suolo 0 non gli siavvicinino nemmeno, rilassa il viso, senti la regolarita nel respiro, e cerca Vaccettazione e la gratitudine per questo momento, esattamente com’ 4a YJ APRILE 2013 SANZAN TALES « LAVITASI « 2 improvvisa YNO NO NO * NO NO I PATRICIA MADSON, INSEGNANTE DI RECITAZIONE E DI YOGA, HA APPLICATO ALLA QUOTIDIANITA LA TECNICA TEATRALE DELL'IMPROVVISAZIONE di Francesca Magnani a c la gestualita altrui. tive Living e fa parte dellacom- L Civ inpeovsise pro) crea mbsione Sun Francs Zea presenti sul tappetino _invece la situazione sul palco, Center. Hascritto “La saggezza come nella vita. Similmente, __lagenerasottogliocchidel pub-_dell’improwvisazione, non pen- la tecnica teatrale dell'im- _lico». Questo metodo é stato sare agisei” (Barbi Editore). Un provvisazione insegna‘l'ac- _definitoe raffinato negli anni _testo che, grazie a poche re- coglienza del mondo”. «Illa da Patricia Madson, insegnante __gole pratiche da applicare nel voro diun performer di questo direcitazione presso a facolta—_quotidiano, ¢ utile tanto sul tipo @ il contrario di quello di di arte drammatica dell’uni-__tappetino quanto in ufficio, un attore, che deve studiare _versiti di Stanford (USA), con _al supermercato come inclasse, per immergersi in un ruolo, _fortiinteressiperloyogaelo alle prese con un bambino che imparare a reagire secondo i zen. Oggidirige conil marito il__ vuole giocare come di fronte a codici del copione, della regia, CaliforniaCenterfor Construc- un invitoacena, WWW.YOGAJOURNAL.IT 45 Come si impara a essere improv? «Uimprovvisazione non ha niente a che fare con Varguzia, Veloquenza o 'abilita comica, piuttosto con essere svegil, non concentrati totalmente su nol stessi, ma spinti dalla voglia di fare qualcosa per gli altri. €’@ un‘unica password: é si, Dire si pud sembrare banale, ma é profondo. Di solito, ‘quando si affacciano nuove Idee si erge immedia ‘tamente la barriera del “non ce la faccio"s Insomma, dire sempre si? «Latteggiamenta improv di dire di si . Con queste parole Trigunanan- daovvero Ferruccio Ascari (wedi box pag. 63), introduce il tema dello yoga e della crea- tivita. Artista, seultore € insegnante yoga da quasi 40 anni sié dedicato in parallelo alfapprofondimento delle due discipline. Sua Videazione di YJ APRILE 2013 “Arteyoga” un percorso in cui letradizionali tecniche medi- tative dello yoga (in particola~ re Yoga Nidra) si intreeciano con Pespressione creativa. Che si tratti di lavorare con il segno, il suono 0 la parola -afferma Ferruccio Ascari-il fine di questo percorso spe~ rimentale non risiede tanto nella produzione di “oggetti estetiei” quanto nel mettere a disposizione degli alliev strumento che consenta raggiungere una pitt profor da conoscenza del proprio spazio interiore ¢ delle po- tenzialita insite in ciascunos. I suoi seminar si tengono prin- cipalmente presso I'Eremo Biancalana, un antico casale nella campagna urbinate dal nome di Ashram Vishuddhi Perché lo yoga Indagare Porigine del pensiero creativo & affa- scinante e lo yoga & una disciplina che pud get- di tutto Pacquisizione di specifiche abilita. un, percorso che pretende disciplina, pazienza ¢ consapevolezza. Non ci pud essere infatti auten- tica creativita laddove ci si scontra con i limiti dovuti al mancato raggiungimento degli strumenti necessari per esprimerla». Lo yoga, per sua stessa natura rappresenta un percorso di scavo, di conoscenza di sé, diliberazione del potenziale ereativo inespresso. Tale seavo va tanto pitt in profondita quanto pitt si segue il tracciato indicato da Patafjali negli “Yoga Sutra”. Il metodo per fa vorire Pespressione del potenziale interiore trova nelle pratiche tradizionali dello yoga una serie di strumenti preziosi: posture (asana), ineremento del prana attraverso la respirazione (pranayama), padronanza dei sensi (pratyahara), concentrazione (dharana). «Lo yoga - afferma Ferruccio Ascari ~ una filosofia ¢, allo stesso tempo, una visio- ne delT’esistenza, uno strumento operativo ¢ una disciplina di pensiero e di vita che punta alla li- berazione interiores. il metodo Inogni processo creativosiparte dalla materia, di qualunque natura essa sia. «Anche la pi astratta dalla materia -spiega Ferruccio Ascari- una ma ria che chiede di raggiungere la forma. Nello yo- ga, la materia rappresentata dal corpo, ¢ per questo motivo che si parte dalle posture asana). 8 cambiamento che ci consentono di raggiugere il ns grado di consapevolezza necessario in ogni atto ivo», Per questo motivo é fondamentale eser- asia esplorare lo spazio del corpo attraverso le posture. «Un violinista, per esempio - continua Ferruccio Ascari - deve giungere a una sintonia tra movimento ¢ respiro. Solo questa sintonia gli consentira di raggiungere la purezza del suono. Attraverso lesplorazione ¢ losservazione del corpo fisico ¢ del corpo pranico, la capac ricettiva dei sensi viene attivata: il tatto, gli odori,isuoni si presentano con un'intensita euna chiarezza nuove tali da intercettare ¢ coinvolgere la sfera emozionale, E attraverso questo proces- so che - secondo Ferruccio Aseari, - si giunge a quel grado di consapevolezza, a quell'acutezza dei sensi che @ 'anticamera della creativit’ cosi come di ogni espressione artistica». La filosofia dello yoga? una Filosofia dialettica in cui ogni aspet- to dell'esperienza non pud essere disgiunto dal suo opposto: é una forma di pensiero in cui i “contrari” si coappartengono, Da qui nasce, dopo essersi aperti ai sensi averli attivati, la necesita di controllarli guidarli (pratyahara). «La que- stione essenziale & non limitarsi all fondata sugli organi di ricezione, non ritenere che essi siano la prova della realea ultima. Si tratta di procedere oltre: & attraverso pratiche di tipo psico-mentale, come dharana, che vengono atti- vate quelle aree della coscienza da cui emergono in ogni caso {nuclei germinativi della creativit tra turte le teeniche di esplorazi Yoga Nidra é la pitt efficace: Yoga Nidra Yoga Nidra si pud tradurre con “sonno yogico” una tecnica di rilassamento profondo ripresa ¢ rielabo- rata dall’antica tradizione dello Yoga Tantrico da Sri Sa- tyananda Saraswati negli anni %6o. Tale teenica, se opport namente condotta, induce uno stato di coscienza particolare. Lo Yoga Nidraé finalizzato \durre nel praticante uno stato ipnagogico, ossia uno stato interme: glia da frequenze cerebrali alpha che sono quelle che precedo- tralave- no il sonno profondo. Ci si trova, dunque, in uno stato che sta tra il conscio ¢ Pinconscio, in una terra di mezzo fertile per 'attivazione della creativita». Lo Yoga Nidra necesita responsabile: 'insegnante, attraverso lutilizzo di ;na guida sensibile € suggestioni di varia natura (visive, acustiche, olfat- tive etc), un tono e un ritmo di voce cadenzati, conduce il praticante nel’esplorazione delle profondita della psiche senza che egli perda la consapevolezza di sé. Viaggio creativo e ritorno Ta una orretta conduzione di una sessione di Yoga Nidra, ci sono alcuni elementi chiave che vanno vati, soprattutto seil fine @ quello dellespres- rispetta il metodo classico di Yoga Nidra, avva- Iendosi anche di strumenti che ha tratto dalle arti visive, dalla sua esperienza di artista. La prima fase, precedente il rilassamento, ? quella det- ta del Sankalpa, «II Sankalpa ? un’affermazione dintenti - spiega Ferruccio Ascari - un proponi- mento che sirivolge a sé stessi. Non ambisce all'acquisizione di alcun bene materiale, ma al raggiungimento di ‘una data condizione esistenziale. Alla definizione di questo proponimen- to, si giunge attraverso un proceso ‘che comporta una profonda ricerca su di sé. Le parole per espeimere il Sankalpa devono essere poche, ca- librate, sincere, e non devono essere wvelace anessun altro che a noi stessi Eun segeeto che custadiamo in noi, un sigillo che sehiude le porte al Sat, 1S», Battraverso questo varco che ia avvio alle fasi successive. Il per- corso di auto-osservazione guidata consente al praticante di visualiz~ zare e rilassare tutte le membrae di percepirsi con nuova intensitae chiarezza: én processo molto anali- tico, che portalattenzione el respiro in ogni punto del corpo. La fase sue- cessiva é quella in cui vengono date al praticante suggestioni focalizzate sui sensi, i carattere visivo, ma non solo: colori, suoni, sapori, odori ece. Suggestioni che hanno come carattcristica quella di lavorare sugli “opposti” (caldo-freddo, gradevole-sgradevole, liscio-ruvido etc.). «Questa fase continua Ferruccio Ascari - ha come scopo ampliamento dei confini percettivi per visitare gli spazi delPinconscio. B cosi che nascono gli spunti peril laboratorio creativor INCONTRI trigunananda La fase finale, prima delPuscita da Yoga Nidra, prevede la riaffermazione del proprio Sankalp2 ‘che ha a funzione di sigillare i ritorno alla propria identita. «B etato compiuto un viaggio interiore superando i confini di quella che potremmo ehia- mare la “ragione diurna” - continua Ascari ~Ogni esto, giunti a questo punto, rappresenta se stesso, ilcoloreé colore, il segno @ segno. Tutto é gover nato da una ragione diversa da quella che usiamo nella quotidianita. Ogni gesto ora, hail carattere deli'autenticitas. Nei seminari di Feruccio Ascari si lavora in un clima di silenzio e concentrazione con forme per esprimere la propria creativita «Nei primi 20-30 minuti esi raceoglie in silenzio, siconsente all’azione e al gesto di fluire, di agire in liberta - conclude Ferruccio Ascari - Solo in seguito, 'osservazione di cid che abbiamo pro- dotto in quella condizione fuori dal comune, potra consegnarci il ricordo unico, un viaggio alla fonte del gesto creativoy FERRUCCIO ASCARI (SN. TRIGUNANANDA) Dopo la laurea in Filosofia, parte per I'india alla ricerca delle autentiche fonti del penslero yogico. Mamento essenziale della sua for- mazione pratica e teorica @'incontro con Swami Sa- tyananda Saraswati. La sua formazione di insegnante av- vlene presso la Bihar School of Yoga. Nel 93 fonda a Mila no il Centro Studi Yoga di cul coordina le attivita e dove tuttora insegna. O wow. centrostudiyoga.it 63 BO FORBES Cl RACCONTA COME INTEGRA YOGA, SCIENZA E PSICOLOGIA, _PER IL BENESSERE DEL SISTEMA MENTE-CORPO cesca Magnani Leili Towhigh oF bes & psi- cologa clinica, insegnante di yoga, tera. peuta integrativa specia- lizzata in biopsicologia, medicina comportamen. tale, disturbi del sonno, gestione dello stress, Ha fondato la “Terapia yoga integeata’, un'applicazi ne terapeutica dello. ga per ansia, insonnia, depressione, disturbi nana? del sistema im- munitario, dolo- re cronico, lesioni fi le prestazioni atletiche. the, ¢ per potenziare Bo tiene corsi di forma. zione per insegnanti ¢ geuppi di lavoro a livello internazionale e serive Journal”, "Body International Journal of Yoga Therapy”, Fa parte dell’Advisory Board dell’Associazione Internazionale dei Tera. pisti Yoga (IAYT), Qual @ I! suo approccio allo yoga? «La mia passione, il lavoro della mia vita, @ unire yoga, scienza e psicologia per arrivare al totale benessere del sistema mente-corpo. Sono una sperimentatrice in questi tre settorl. Credo che lo yoga possa e debba andare altre la pratica fisica, che la psicoyogaterapia sia un potente mezzo per concentrarsi sulla salute emotiva e che la psicologia abbia bisogno di coinvalgere il corpo per arrivare a un’effettiva trasformazione. Malti studi mostrano | vantaggi di pratica fisice e meditazione. Eppure, lo yoga e la meditazione sono spesso mondi se parati, Il mio metodo di terapia yoga integrativa mira a unire la meditazione con gli asana e il corpo, Quando Integr le pratiche attive e contemplative dello yoga con le tradizioni di consapevolezza, la situazione diventa davvero “trasformativa’. In questo modo, creiamo I'asana consapevole ela meditazione incarnata, che per me sono due potenti metodi di guarigione». Ci parli del sistema mente-corpo. «Eravamo abituati a pensare che connessione mente-corpo significasse la combinazione della mente (intesa nelle sue funzioni cognitive) con il corpo (identificato con il suo funzionamento fi- slologico). Ma c’é molto di pil. Grazie alle nuove discipline della psiconeuroimmunologia (che studia le interconnessioni tra psicologia, mmunologia @ neurologia) e delle neuroscienze affettive (che sl occupano delle emozioni), ara sapplamo che la connessione mente-corpo é un campo molto pili vasto e intricato, Grazie a questi studi, e do: po molti anni di insegnamento e di osservazione, ho scoperto che esiste una sorta di “network mente-corpo". Questa potente rete include molti elementi, come 1a mente, il corpo fisico, il sistema immunitario, il sistema nervoso, il sistema limbico (il nostro cervello emozionale), i percorsi di modulazione del dolore, le profondita del corpo viscerale (che @ primitivo, non verbale, emozionale), ¢ la rete fasciale (I’interfaccia del tessuto connettivo nel nostro corpo, intimamente legato al sistema nervoso). E abbiemo anche il sistema nervoso enterico, il *cervello-pancia"». A questo proposito, lei tiene un seminario in- titolato “La saggezza della pancia”. Nel seminario parlo del sentire di pancia, della saggezza intuitiva che tutti noi abbiamo nel centro del nostro essere, il cosiddetto “core” \vedi box sotto). Lintestino é la sede dal sistema oa IL CORE, CENTRO MOTORIO II*core” corrisponde a quella che comune- mente viene definita fascia addominale e che va dalla zona diaframmatica alla bassa schiena, alla pelvie all'addome. Una visio- re plu completa inserisce anche il cingolo scapolare ¢ la regione dorsale nell'insie- me. £ il nostro centro motorio (da qui il nome in inglese), conferisce stabilita durante I movimenti ed é di aiuto at mu- scoli respiratori. Un “core” forte permette di mantenere una corretta postura. Yoga e pilates sono metodi che consentono di ottenere una coscienza del proprio “core sempre pit! al centro delt'interesse anche degli atleti professionisti, «Lavoro con atleti professionisti, sia negli Stati Uniti che altro- ve - racconta Bo Forbes - € posso testimo- niare che il lavoro sul “core” é importante anche per i! miglioramento di una perfor- mance sportiva. Quando insegno a un atleta ‘a muoversi a partire dal centro, gli insegno anche anon abusare dei muscoli periferic. una plena coscienza del proprio centro motorio @ inoltre uno degli ingredienti fondamentali per la prevenzione degli infortuni pid comuni. Migliora la velocita, Vragilita, | tempi di reazione, la lunghezza del passo e calma il sistema nervoso, ap- portando benefici alla componente mentale della performance sportivay. WWW.YOGAJOURNAL.IT ervoso enterico, o cervello-pancia, Questo se condo cervello é sistemato in strati di tessuto di stomaco, esofago, intestino tenue e colon. II sistema nervoso enterico ha 100 milioni di neuron, quasi pid de! midollo spinale. Non é affatto prin tivo, @ invece molto evoluta e pud agire in modo autonomo, senza i comandi dei sistemi nervosi centrale e periferico, restando comunque intima mente legato a essi. E anche collegato al sistema Immunitario: due terzi delle difese del nostro cor. po hanno sede nell’intestino. Il sistema nervoso enterico pud persino pradurre degli antidolorifici naturali e ha un profondo legame con I'umore, grazie ad almeno sette diversi tipi di recettori della serotonina. Questo la dice lunga sulla connessione tra il nostro corpo e il nostro stato d'animo. E nol sappiamo per esperienza che il sistema nervoso enterico @ anche collegato al nostro cervello emotivo: per dirne una, l'ansia rende lo stomaco pli acido. € le persone con un percorso di traumi emotivi hanno maggiori probabilita di sviluppare disturbi delt'intestino». Come agite sulla “saggezza di pancia” durante il seminario? «in questo momento va molto di moda parlare di “core”; in yoga e pilates si persegue un potenzia mento di questo “nucleo forte”. Attenzione, perd: nella pratica questo desiderio di forza oud portare alla contrazione dei muscoli addominali, che pud a sua volta causare problemi digestivi. Se si vuole coltivare una “pancia integrata”, essenziale é la triade costituita da forza, flessibilita e capacita di rilassarsi. Per raggiungere la forza, creiamo nel carso esercizi di consapevolezza e supporto muscolare attraverso un coordinamento speciale del bandha e del respiro. Pol inseriamo pratiche di lavoro sulla flessibilita, Quindi, intrecciando eser- cizi isometrici e teraple rigeneranti, insegniamo alla parte centrale del corpo a rilassarsi. Questa combinazione di forza, flessibilita e rilassamento ® la base non solo della salute fisica dell'intestino, INFO wiww.boforbes.com, Per segulre il suo corso online: aww.boforbesyaga.com ma anche del "tono neurale” e del benessere de! sistema nervoso enterico, con benefici effetti sulla nostra “saggezza di pancia"». La sua yogapsicoterapia a quali insegnanti si rivolge? «Poiché sono una psicologa, psicoterapeuta yoga € insegnante di yoga, le persone attratte dal mio corso per insegnanti e dal corso online sanno gia che vogliono integrare elementi psicoterapeutici nel loro lavoro. in genere mi rivolgo a studenti che hanno gia fatto le 200 ore di formazione insegnanti, ma riconoscono I’importanza di una formazione complementare. Forse anni fa cisi accontentava di insegnare in una prospettiva generalista, Ora, Organizzaziane Mondiale della Sanita sostiene che entro il 2020 la depressione sara il secondo problema di salute pil grave al mondo. La quantita di gente che soffre di ansia, depressione, stress fa si che un insegnante di yoga oggi debba essere preparato a un‘am gamma di bisogni. sarebbe bene intradurre la psicoyogaterapia anche nei corsi base di insegna: mento, cosi da venire incontro a tali esigenze Abbiamo attirato anche gli psicoterapeuti che de siderano integrare il corpo nel loro lavoro. | miei due corsi (dal vivo e online), sono approvati come corsi post-laurea di formazione per gli psicologi (attraverso I'Associazione Americana Psicologi) € per gli assistenti sociali (attraverso l'Associazione Nazionale degli Assistenti Social)» Di recente ha insegnato a Milano. Ha notato differenze tra studenti italiani e americani? «Sotto molti aspetti, non siamo cosi diversi: ame: rican e italiani cercano pratiche fisiche dinamiche @ sensazioni forti, Tendono a identificare questa intensita con une trasformazione. A Milano ho notato una grande apertura nelle persone a sperimentare qualcosa di diverso. Anche se i movimenti erano sconosciut! al pli, cera un grande spirito di fiducia e di esplorazione». PY *Yoga per l'equilibrio emotivo: semplici pratiche per alleviare Vransia e la depressione” www.amazon.com Finalmente online Visita www.yogajournal.it LAFORZA DEL CORE BO FORBES, INTERVISTATA NELL'ARTICOLO PRECEDENTE, E L'AUTRICE DI QUESTA SEQUENZA CON | PESI PER POTENZIARE LA FA ADDOMINALE. E DARE LA GRINTA SCIA PER AFFRONTARE POSIZIONI DIFFICILI di Andrea Ferretti / sequenze di Bo Forbes foto di David Martinez YJ APRILE 2013 9 allenamento con i pesi combinato con la pratica yoga pua essere un ef- ficace strumento per dare forza e aumentare la consapevolezza muscolare. Consapevolezza che siaccresce ulteriormente se il lavoro é rivolto aun luogo di integrazione corporea come il “core”, la fascia addominale che @ il nostro centro motorio, Inoltre, Pallenamento con i pesi pud essere un ottimo modo per mantenere la forza con Pavanza- re delleta, Molti studi, infatti, confermano che dopo i 40 anni la carenza di esercizio pud portare al declino della massa muscolare Conducendo una vita sedentaria, 70 anni si pud avere perso circa i 30% della massa muscolare. Sollevare pesi due o tre volte a settimana aumenta la densita muscolare e favorisce Pequili- brio. Anche praticare yoga re golarmente pud offrire benefici simili, ma di tanto in tanto é im- portante introdurre nuove sfide .ggivn- gere anche solo un po! di allena- per evitare di arenarsi: mento con i pesi alla pratica dara pitt grinta agli asana, specialmen- te se sid flessibili e si desidera aumentare la forza. Pereid, se Videa di andare in palestra a fare pesi ti annoia, o la vivi come un tradimento nei confronti dello yoga, puoi sperimentare un auo- vo tipo di approccio portando clementi della pratica in sala pesi € viceversa. Per esempio, la con: sapevolezza del respiro Ujjayi Pranayama (Respiro vittorioso) @ fondamentale nell’allenamen- to con i pesi: c’é un momento per inspirare ¢ un momento per espirare. Pereid, se stai facendo un lavoro sui bieipiti, inspiri per prepararti; quindi espiri men- tre fletti le braccia verso dite Quindi inspiri nuovamente, € poi espiri ancora mentre abbassi Ientamente le braceia, Con ill re- spiro, puoi praticare due bandha (o chiusure): Uddiyana Bandha WWW.YOGAJOURNAL.IT PRATICA speciale (Chiusura delladdome verso alto) Mula Bandha (Chiusu- ra della radice), per favorire il risveglio dei muscoli profondi del “core” in modo che possano sostenere la colonna vertebrale. Ai nostri giorni, lo yoga viene sempre pitt integrato a svaria- te discipline sportive. Questo @ uno dei modi in cui lo yoga sta evolvendo ¢ mantenendo al tempo stesso la sua importanza. Stiamo sperimentando un'ibri- dazione di varie discipline c la pratica ne viene enormemente arriechita in termini di benefi- ci. TI punto @ come trovare un allineamento fra restare fede- lialla tradizione dello yoga ed essere aperti e flessibili alPopportunita di provare altre strade, che possono aiu- tarci a migliorare ed evolvere. 70 POSIZIONI IN PIEDI pru FORZA ERADICAMENTO YJ APRILE 2013 € hai una buona flessibilita S inanche, muscoli del tendine del ginocehio, inguine inter- no, non avrai difficolta a entrare nella maggior parte delle posizioni in piedi. Ma potresti “sprofondare” in questi asana e affaticare i piedi, Ie ginocchiae le anche, oltre alla regione lombare. Aggiungi pochi semplici esereizi con i pesi per le gambe e per il “core” due volte a settimana: accrescerai la forza in questi due centri motori, cosa che ti aiuter’ a creare e mantenere ‘un allineamento intelligente. Affondi con pesi ey COME FARE Comincia in Tadasana (Posizione della Montagna), tenendo un peso per ogni mano. inspira. Espira, fal un passo avanti con il piede de- stro in un affondo in cui coscia ¢ tibia formano un angolo retto. Mantieni il ginocchio allineato all'an- ca. tallone e il ginocchio posteriori si sollevano. inspira. Espira e usa il centro del corpo per riportare la gamba destra in Tadasana. Ripetl con la sinistra, Fai 10-12 ripetizioni per completare una serie. Aumenta progressivamente fino a 3 serie. COSA POTENZIA Quadricipiti, muscoli de! ginocchio PRECAUZIONI Se senti che stai sforzando le ginoc- chia, prova a fare l'affondo senza i esi e verifica che il tuo ginocchio non superi la parte frontale della caviglia e non sia Inclinato verso ii centro. *Per tutti questi esercizi, lavora con pest da 1 kg e aumenta graduaimente fino a 3,5 kg. Navasana con pes! £ K. COME FARE Sleaiti con le ginacchia piegate e le piante dei piedi a terra. Con due pesi nelle mani, tenendoll vicino al torace, incrocia le caviglie e fletti i iedi. Fai un‘inspirazione completa. Espira, tira i talloni verso i glutei, e strizza le ginocchia insieme. Solleva la regione lombare allontanandola dal suolo e mantieni I'intera colon- ra allungata. Ora puoi restare cosi 0 sollevare | talloni da terra. Per aumentare la difficolta, estendi le braccia davanti a te, Resta cosi per 8 respiri profondi. Su un'espirazione, Inverti 'incrocio delle cavigiie e resta per altri 8 respiri COSA POTENZIA Retto dell'addome PRECAUZIONI Se senti che stai sforzando la regio- ne lombare, aggiungi coperte sot- ‘to agll ischi o appoggia parte della colonna vertebrale al muro. WWW.YOGAJOURNAL.IT PRATICA speciale Controposizione Foam roller sui quadricipiti ba] COME FARE Mettiti nella Posizione dell‘asse su- agli avambracci e appoggia un foam roller (un rotolo di polietilene) sotto la parte pid muscolose della gamba destra. Tieni presente che in questa zona ogni persona ha una struttu: ra muscolare diversa, quindi dovrai sperimentare finché trovi la siste- mazione che senti pit! adeguata per te, Piega la gamba ad angolo, quindi rotola su e gid, e lateralmente, respirando lentamente e In pro- fondita, Per un rilascio ottimale usa un respiro nasale ed enfatizza respirazione, COSA POTENZIA Quadricipiti PRECAUZIONI Verifica che il roller sia collocato proprio sotto i quadricipiti e non troppo vicino al ginocchio. Premi dolcemente a terra gli avambracel in modo che le spalle non si incurvino durante la posizione. Se la pressio- ne é troppo intensa, appoggia una coperta ripiegata sotto Il foam roller. nm pry POTENZA SULLERRACCIA ED ELEVAZIONE Pp erraggiungere veramente un senso di potenza e leggerez- za nelle posizioni in equili brio sulle braccia, hai bisogno di forza nel “core” e nelle braccia. Se sei flessibile per natura, pro- babilmente riuscirai a innalzarti senza difficolta in una posizione di equilibrio sulle braceia *impi- Tando” le tue ossa una sull'altra. Ma lavorare in questo modo pud mettere le articolazioni sotto pres- sione. Gli esereizi nella prossima pagina possono aiutarti a trovare Ja grinta che ancora ti manca per sentirsileggero e integrato. 72 YJ APRILE 2013 Asse con pes! COME FARE Mettiti carponi stringendo due pesi, con i polsi esattamente sotto alle spalle e le ginocchia qualche cen- timetro dietro alle anche. Punta le Gita del piedi e solleva le ginocchia da terra portandoti nella Posizione Gell'asse. Inspira, sull'espirazione tira un peso verso il soffitto. Tieni- lol massimo punto di sollevamento per circa un secondo. Inspira ¢ sulla successiva espirazione torna alla Po- sizione dell’asse. Ripeti con I'altro braccio. Questa é una ripetizione Fai 8 ripetizioni complete. tricipiti COSA POTENZIA Muscoli addominali: traverso del- Vaddome, retto dell'addome, obliqui interni ed esterni. Spalle: deltoidi. Braccia: bicipiti Shoulder press con pesi COME FARE Slediti con la schiena dritta, su una panca da palestra o sul bordo fron: tale di una sedia, afferra un peso con ciascun mano e portalo appena sopra le spaile, coi palmi rivolti in avanti. Fai una inspirazione comple. ta. Espira ed estendi le braccia verso I'alto fino a farle incontrare, Espira e abbassa plano le braccia fino alla posizione Iniziale. Ripeti 8-10 volte. Inspira e resta COSA POTENZIA Trapezio superiore, deltoid, bicipiti, PRECAUZIONI Tira in gid le scapole lungo la schie- na. Attiva i muscoli addominali per mantenere la colonna ben allunga- PRATICA speciale Sospensioni della scapola COME FARE Sdraiati su un mattone, con il bordo lungo sistemato sotto le scapole. Se senti troppa pressione, puoi usare luna coperta ripiegata, Con un altro mattone in mano, espira e porta lentamente le braccia verso ter- ra dietro di te. Se ti muovi lenta mente, riusciral a cogliere i segnali provenienti dai muscoli della cuffia Totatoria, che ti avvisano quando hai raggiunto il limite. Puoi tenere fermo il mattone in questo punto © appoggiare gli avambracci sulla fronte. Respira profondamente, mantenendo per 2 0 pili minut Quando sei pronto, lascia andare il mattone, ripiega il mento in gid, pre. mi gli avambracci nel materassino e solleva la schiena dal mattone a terra, Sdralati sulla schiena con le ginocchia piegate. COSA POTENZIA Colonna vertebrate superiore, spalle e torace. ta. Evita di guardare in su verso i PRECAUZIONI Se hai difficolta a controllare l'asce- sae la discesa del pesi, prova un peso pill leggero, BENEFICI A BREVE TERMINE La prossima volta che provi una posizione in equil brio sulle braccla, puoi usare la nuova forza che hai sviluppato per rendere la posizione libera da sforzo. Prendi Bakasana (Posizione della gru), er esempio. In Bakasana, premi le mani a terra, allo stesso tempo, crea un‘azione di suzione in modo che l'energia si sollevi in direzione opposta alle mani. incurva la parte alta della schiena, € string| le braccia in dentro una verso taltra, mentre stabilizzi il centro in dentro ¢ in su. Mantenendo Il respiro morbido, usa questa nuova elevazione per provare a distendere le braccia. esi. Guarda dritto davanti ate, Se per sollevare il peso sei costretto a Inarcare la schiena, prova con un peso pit leggero, PRECAUZIONI Assicurati che il mattone sia si- stemato sotto la parte alta della schiena, non verso i fianchi VERSO L’ALTO Uddiyana Bandha (Chiusura addominale verso |‘alto) viene spesso insegnato come I'azione di portare “I'om- belico verso la colonna vertebrale". Il segreto del vero Uddiyana Bandha, perd, si trova nel suo nome sanscrito: “sigillo del volare verso I'alto". appoggia le mani sulla parte bassa dell'addome, palmo su palmo. Tira \'osso ubico in su. Col respiro Uljayi, esegui diversi cicli di inspirazione ed espirazione. Quando espiti il diaframma si solleva, facendo spazio a una pili profonda attivazione di Uddiyana Bandha. Con ogni successiva espirazione, tira i muscoll addominali profondi, un po’ verso la co lonna, ma soprattutto in su verso il soffitto, WWW.YOGAJOURNAL.IT 73 www.yogajournal.it YOGAMAP, ‘Trova la scuola DONNA di yoge ayurveda, asana pla vicina a te grazie al nostro completo database € consigii per affrontare al meglio tutte le fasi della vita PRINCIPIANTI STAGES Dedicato ai futuri Mi motore di ricerea yogi: le basi per trovarll in tempo della disciplina reale in ttalla Indiana, | suoi ealrestero benefici e te posizioni per cominciare ABBONATI YOGA Un regalo per te SENSIBILE © per un amico: eeoutad ‘cingue sensi, direttamente a casa risparmia, Disponibile anche In formato digitale E un gioco per mettere alla prova la tua concentrazione e consapevolezza ® per iPad FACEBOOK Por restare sempre In contatto con te community Yoga Journal event, nows, seminar, eco-consigi motto altro ASANA Tutte le posizioni, mp CERCA leper espert Lo STAGE in categorie per alutart a trovare Per programmare lamadaete al megtio la tua uot otseeat vita yogica: ogni giorno tutti all appuntamenti in tutta italia sempre con te! SAGGEZZA chakra Svadbisthana E IL SECONDO DEI CENTRI ENERGETICI, COLLEGATO AGLI ORGANI SESSUALI, ALLA PERSONALITA E ALL'ASPETTO CREATIVO di Gianni Da Re Lombardi illustrazioni di Adriana Farina tivita e del sesso. Da questo chakra parte Pespansione della personalita, ma anche la necesita divun contatto crea- tivo, quindi anche sociale, con glialeri. Un S vadhisthana? il chakra della crea- contatto creativo pud andare da qualcosa legato al quotidiano come condividere il cibo, magari dopo averlo procurato o prepa- rato insieme, fino ad avere un figlio, Da qui importante collegamento fra il sesso, Io sviluppo della personalita cla creativita in tutte le sue forme. WWW.YOGAJOURNAL.IT (ollocazione nel corpo Svadhisthana si trova molto vicino a Muladhara, con cui con- divide parce della sua giursdizione fisicaespirituale. Se Mu- ladhara sta fra Yano ei genitali, Svadhisthana sitrova alla base del pene nell'uomo, ¢ in corrispondenza della vagina nella donna, Alcune tradition situano Svadhisthana un po’ pit su fra genitali e Yombelico, nell spazio fra Posso pubi- oe il coccige. Larea comunque é sempre quella, Per la sua inanzaa Muladhara e agli organi sessuali, Svadhisthana 2 assoviato anche allinconscioe alle emotioni, ciod i po- tentissimi motori ¢ influenzatori della creativita ¢ della personalitd, Quiriposa, dormiente, karma dele vite passae, Sempre pronto risvegliars. I suoi semi, quando germoglia- no, spontaneamente oppure perché stimolat, ci inducono a realizzare quello che é scritto nel nostro passato oppure a su- birne le conseguenze postive o negative. Il karma pud essere assimilato ¢ comprendere il nostro inconscio, cio la memoria non consapevole, o parzialmente consapevole, di tutto quello che abbiamo vissuto, visto, ascoltato o toccato nella nostra vita a cui si aggiungono emozioni istintive, tempeste ormonali, reazioni di sopravvivenza sepolte nel nostro codice genetico 0 creditate dalle generazioni precedenti. Il concetto diinconscio @ stato individuato dalla filosofia occidentale solo nel XVIIT secolo e successivamente definito consapevolmente da Sig~ mund Freud, mentre circa 2mila anni fa veniva gia illustrato da Pataaijali nei suoi “Yoga Sutra”. Egli infatti ha descritto nel “Sadhana Pada” (Libro della Praties), il ruolo del karma e dei esha nello stato di malessere e tensione tipico della condizio~ dei componenti fondamentali del karma, uno dei principali motori delle nostreazioni, che spesso sono Lacqua ela vita pialdi fuori del nostro ontrollodi —__Svadhisthana, anche per la vieinanza con irenie gli organi quanto amiamo credere sessuali, associate all'acqua: ilu ciclo vitalee Il suo ruolo nella riproduzione e la continuazione della vita. Svadhisthana, nel percorso spirituale, é un chakra critico, perché é Varea dei desideri sessuali, che devono essere do- minati e sublimati per consentire l'evoluzione: diffieilmente Vevoluzione spirituale é alla portata degli adolescenti, fase della vita in cui le forze di Svadhisthana sono particolarmen- te attive, talvolta con grande turbolenza. Oltre che con gli organi sessuali, questo chakra @ associato anche con la lingua e il gusto, fortemente coinvolti con il piacere ela sessualita, oltre che con Valimentazione. Ulteriori organi associati con Svadhisthana sono i testicoli per gli uomini ele ovaic per le donne. Si tratta degli organi che producono gli spermatoz0i e gli ovuli, rispettivamente, quindi i produttori delle vite future per teamandare il codice genetico, che pud essere considerato una forma di registrazione e trasmis del karma degli antenati. Un aspetto affascinante del DNA & che in qualsiasi essere oggi vivente, ' stata una trasmissione continua e senza alcuna interruzione per miliardi di anni dalle prime cellule viventi fino a oggi. YJ APRILE 2013 SAGGEZZA : chakra Le mani per creare Oltre a organi sessuali, lingua ¢ gusto, anche le mani sono colle- gate a questo chakra: sitratta di parti del corpo fondamentali per creare, ma anche distruggere, ¢ anch'esse con potenti connotazioni sessuali. Le mani sono Vavanguardia del contatto, della seduzio- ne fisiea e dell’esplorazione sessuale. Svadhisthana, inoltre, & il chakra degli artisti che in genere sublimano, o cercano di sublimare, nelVespressione artistica una forte vitalita sessuale. Si tratta degli artisti che lavorano con la materia o con i corpo, e quindi quelli pid facilmente coinvolti o affascinati dalla sessualita: scultori, pitto! attori, ballerini, coreogeafi. Secondo la tradizione tantrica e dello Hatha Yoga, Ia meditazione su Svadhisthanaconsente diottenere poteri soprannaturali, fracui abilita di parolae convincimento, el trionfo sui nemici. Questi poteri, analogamente alla sessualita, possono essere una distrazione nel- Tevoluzione spirituale perchéT'adepto potrebbe essere indottoa utilizzarli in ‘modo improprio. Per esempio, per ar- ricchimento personale, narcisismo ed esibizionismo, o acquisire ascendente sulle altce persone. La tentazione di ‘ali poteriha indotto alcuni grandi yogi a perseguire il successo ter- reno. Questo pud avvenire perché evoluzione spirituale, illuminazio- ne € benessere psicofisico non sono teaguardi permanenti, bensi equilibri ‘dinamici che devono essere mantenuti nel tempo, e che imprevisti possono modificare o turbare Lequilibrio spirituale Il grande maestro pud soccombere alle continue tentazioni generate dal suo ruolo, Un esempio tipico, per gli uomini, & Tattenzione continua ein certicasiadorante delle allieve, che costitulsce un pericolocostante Allo stesso mod Il praicante diyoga che mantiene lacalma di fronte a ttt piccol incident della vita, pub comunque perdere la testaocedere al panico di fronte aun incidente di portata superiore al normale. E umanoe loyoga pud aiutare a superare molte difficolta dellavita, ma neatno garantice di poterle coperare tutte con Hindifferenza che sarebbe auspicabile, equilibrio spirituale un equilibria, ‘quindi se non ha basi estremamente solide, pub durare solo un istante, oppure si pud perdere periodicamente. : ; | SVADHISTHANA i 1 estgniicato feet {+ cotore Arancione ; 1) Stecattzarione .00.ressolgntall ' | s Temi emotivi Relazioni personall e sociali, sessualita, gusto, dipendenze psicofisiche t i) Satmbete eee elf cteeartatare en tease i Epeciicpce erannraeataeth ercodtioel meet onaret tala) | Veicolo di varuna, : eats ent sa ' if cantata Meee feral eee ere i | Divinita Vishnu, Rak i | © Sistemi corporei Organi sessuali, lingua, mani eons correct | 1 inimical Svadhisthana é un chakra potente e ribelle. Le tentazioni ‘sessuall, come anche quelle allmentari, rappresentano forti distrazioni per molte persone. WWW.YOGAJOURNAL.IT 78 ASANA PER SVADHISTHANA Questi sono asana specifici per il ! chakra. Vanno praticati concentrando la mente su Svadhisthana, Nella posizione si pud anche praticare Mula Bandha (descritto nell'articolo precedente su Muladhara). PARIVRTTA TRIKONASANA (POSIZIONE DEL TRIANGOLO RUOTATO) Per praticarla occorre eseguire correttamente Trikonasana (Posizione del Triangolo) e avere una buona fiessibilit della colonna vertebrale nelle torsioni. St pud rendere la posizione pid profonda poggiando a terra la mano esterna al piede (a sinistra la mano destra e viceversa), oppure poggiare la mano interna al piede, andando verso il centro se la torsione € troppo difficile. Eseguita con la mano oltre il piede, richiede grande equilibrio, forza fisica, flessibilita e controllo (come per gestire le tentazioni di eccessi sessuali o alimentari). UTTHITA PARSVAKONASANA (POSIZIONE ESTESA AD ANGOLO) Richiede flessibilita e forza nelle gambe, nel busto e nelle spalle. Nella posizione completa, la mano poggia a terra dietro al piede corrispondente. Si pud esplorare la variante con la mano davanti al piede, leggermente diversa. II braccio sollevato @ in linea con la gamba tesa e il fianco corrispondente. Si puo alleggerire la posizione tenendo il braccio verticale. Ulteriore facilitazione: appoggiare il gomito sul ginocchio corrispondente, invece di appoggiare il palmo a terra, VIRASANA (POSIZIONE DELL'EROE) Questa postura é descritta nella “Hatha Yoga Pradipika’ e nella “Gheranda Samhita” in ‘modo un po’ diverso da come viene comunemente eseguita oggi, cioe semplicemente seduti sui talloni. Lesecuzione antica, invece, prevede di sedere su un piede, mentre l'altro piede viene tenuto ne! mezzo loto, appoggiato sulla coscia ‘opposta. Per essere confortevole richiede confidenza con Padmasana (Posizione del Loto), oltre a grande flessibilita di piedi, caviglie e ginocchia, ragione per cui si vede raramente nelle moderne sale pratica occidentali USTRASANA (POSIZIONE DEL CAMMELLO) Richiede forza, coraggio e flessibilita. in ginocchio, afferra i talloni e spingi pube & basso ventre avanti e verso alto, inarcando la schiena. Poi, ruota la testa indietro, guarda verso I'alto. Se non riesci ad appogglare agevolmente le mani sul talloni, esegul pratiche preparatorie, prima di tentare la posizione che pud mettere [7 a rischio le ginocchia. La preparazione va curata con attenzione e pazienza. | Puoi anche eseguirla salendo, ovvero partendo da seduto sui talloni. _ UTTANASANA (POSIZIONE DELLE MANI Al PIED!) Parti in piedi, scendi lentamente con le braccia a terra ad afferrare, se riesci, gli alluci o mettere le dita 0 addirittura i palmi sotto le piante dei piedi. Stira la parte lombare della schiena, facendo spazio nell’addome e lasciandoti aiutare dalla gravita. se non riesci a toccare i piedi, appoggia le mani sulle tibie. Ossigena e stimola il cervello, allunga tutta la catena muscolare-tendinea posteriore. Controindicazioni: glaucoma, problemi di pressione agli occhi, pressione alta. Con problemi cardiocircolatori e all’orecchio interno, alzati molto lentamente, sollevando la testa per ultima. Se gira la testa, consulta un medico. YJ APRILE 2013 SAGGEZZA | SIMBOLI YANTRA PER SVADHISTHANA Mcoccodritlo (o mostro marino Un loto con 6 petali di colore Makara), voracee daimovimenti__La falce di luna rappresenta il arancione (in alcuni testi antichi _sinuosi, rappresentail dominio _ principio femminile, i cicio della erano anche rosso vermiglio). sulle acque, ma anche l'aspe ccreazione, il mondo delle acque. to legato alla sessualita a I bija-mantra, ovvero il mantra mo- ‘Nel sei petall ci sono le lettere san- nosillabico, € VAM. Come nel caso all'intemo c’ lalettera scrite BA, BHA, MA, YA, RAe LA. delle lettere, occorre farsi insegnare sanscrita VA. Ognuna di esse ha un bindu (punto la corretta pronuncia da un maestro sacro) sopra che la conosca, cosa non sempre fa- cilmente reperibile fuori dall'india. WWW.YOGAJOURNAL.IT DA OGGI YOGA DIRECTORY ANCHE SU: APP RT mua Prey ieee nc a YOGA APP Tutte le scuole di yoga in Italia sempre con te sul tuo iPhone e iPad * Navigazione sulla mappa ed individuazione dei marker evidenziati + Ricerca attraverso localizzazione geografica: regione > provincia > citta * Modalita lista e visualizzazione della scheda completa del centro * Memorizzazione del centro nel ment dei preferiti * Geo-localizzazione del centro yoga pit vicino alla posizione attuale * Possibilita, direttamente dalla scheda di telefonare alla scuola, visitarne il sito internet o inviare una mail (se forniti) ER em aLY Oe ao 82 COMINCIA LA STAGIONE DEI POLLINI E MOLT! NASI COLERANNO. LA BUONA NOTIZIA E CHE SI PUO GUARIRE, GRAZIE ALLE SCOPERTE SUI MECCANISMI CHE INNESCANO LE ALLERGIE di Laurence Donnini raminacec, betullacce, composite, Ce chi solo al pensiero diventa nervoso ¢,con la primavera, @ vittima dellal lergia da polline. A soffrirne é quasi radulto su 3 € oltre il 40% dei bambini. Il primo caso di raffreddore da Fieno @ stato registrato nel 1819. Come mai sono cosi diffuse? «Per capitlo, bisogna chiarire il concetto di allergia-spiega Ys APRILE 2013, Attilio Speciani, allergologo © immunologo clinico, esperto in omeopatia - Fino a poco tempo fa, P'allergia era considerata un difetto dellorganismo, mentre oggi si parla di aller gia come difesa. Nasciamo tutti allergici € intolleranti a ogni cosa. E il controllo attivo area differenza tra chi mantiene ano) ¢ chila perde diventando. allergico ¢ intollerante. Liallergia pud essere vista come un segnale di perdita di control- Io che richiede attenzione, per impostare un cambiamento terapeuticos. Basti pensare al nconato: alla nascita 2 intollerante a tutto. Nel primo anno, il suo organismo impara gra- dualmente ad accettare le varie sostanze. Se il contatto con l'esterno avviene rispettando i ritmi fisiologici la tolleranza si attiva e il mondo esterno non é pitt minaccioso. t Se questa capacita tollerogena si perde, inizia- no i problemi. Secondo le scoperte di aleuni importanti allergologi (come Kent HayGlass Quando é tro} ce) € Polly Matzinger) le allergie non sarebbero malattie perenni, bensi segnali di “troppo pieno” dell’organismo, che dice: «Non posso pii tollerare certe sostanze, creo infiam: re». A questo punto la missione del medico non € pitt solo di tenere sotto controlio i sintomi bensisoprattutto rimodulare la risposta del corpo. Ma “troppo pieno” di cosa? In primis dei fattori legati allambiente ¢ allo stile di vita, capaci di seatenare la reattivit® allergica: «Agenti inquinanti ¢ altre sostanze potreb- bero essere eliminate pit tranquillamente se Vambiente ci desse tregua- sottolinea Specia- ni - Vivere in un ambiente assediato dai gas di scarico, polveri sottili altri veleni crea nel corpo uno stato di irritazione latente. «TI nostro sistema immunitario gestisce ogni giorno Vattacco degli inquinanti e questo consumale nostre capacita diadattamento - spiega-Fortunatamente possiamo contare ogg sualeune acquisizioni di notevole importanza pratica per il trattamento del raffreddore da fieno, della congiuntivite allergicae dellasma. Per esempio, se prima il legame tra allergie € cibo era visto solo come marginale, sempre di etteratura scientifica punta Vattenzione ifiammazione da cibo come una delle componenti piitimportanti della reattivita allergica». Questo significa anche maggiore consapevolezza nel nutrirsi: la monotonia inne- sca infatti un fenomeno di sensibilizzazione € uno stato irritativo silence che espone poi allo scatenarsi di allergie nella stagione dei polli- ni. B importante in questo senso valutare con adeguati esami (come per esempio, il Recaller Program) qual é la propria situazione, specie riguardo a due gruppi di alimenti dalle elevate potenzialita infiammatorie, proprio perché consumati in continuazione: i lieviti ¢ ilat- ticini, Basti pensare alla prima colazione per eccellenza: eappuceino e brioche, considerati un bene irrinunciabile. Salvo poi ritrovarsi immersi nei fazzoletti in primavera by seloneesmieinmetece) Ma non si tratta solo di impostare una sa- na dieta di rotazione (vedi box pag. 85) 0 di Timitare il contatto con le sostanze inqui: nanti, «Un altro degli aspetti pitt interessan- ti riguardanti la moderna allergologia - dice Speciani - 2 quello evidenziato gia nel 2001 dal premio nobel Rita Levi Montalcini al Congres- so Europeo di allergologia tenutosi a Berlino: Vimportanza, nella reattivita allergica, degli aspetti emozionali», Un particolare stato emotive @ in grado di influenzare si modo positivo sia negativo le reazioni al- lergiche di una persona. Nel 1986, in effetti, Rita Levi Montalcini fu insignita del Premio Nobel proprio grazie alla scoperta del? NGF (Nerve Growth Facton), citochina prodotta dallorganismo in seguito 2 momenti di forte cambiamento vitale capaci di moltiplicare per diverse volte la reattivita allergica di una persona, Qualunque evento che investa poten- temente le emozioni (Ia fine di una relazione, un lutto, un trasloco), pud indurre il corpo a identificare con un certo elemento qualeosa di pericoloso per Vindividuo. - °>,e,.8 8 et WWW.YOGAJOURNAL.IT a3 SOS RINITE & CO Se allarrivo dei pollini cui si Oligoelementi come Ra- Amici pollini Se si considera la risposta allergica eallergicisiavverte qualche me, zinco e Manganese non piit una malateia cronica ma un fastidio anche se si fata aumentano 'adattabilita segnale di allarme, la guarigione &a luna buona prevenzione nei dell’organismo e in fase portata di mano. Quindi, se da un lato mesi precedenti, non biso- acuta andrebbero prest in, é utile controllare i sintomi con aiuto ‘gna preoccuparsi. «Sitratta misura di 3 fiale al giorno delle terapie natural, ove necessario di un segno della iniziale ciascuno. La congiuntivite s1 con i farmaci adatti, dallalero il primo risposta di adattamento attenua con colliri a base passo é una strategia di desensibi- e ditolleranza dell‘orga- di Eufrasia e Camomil- lizzazione a tutto campo, come la nismo ai pollini», spiega il_ 1a, mentre, trai fito somministrazione dell'allergene a medica. in questo casobiso-teraplci, 2d perle bassa dose. Uno studio importante ha gna mantenere la terapia di estratto oleo. cevidenziato che & possibile “rifare ami- preventiva,affiancando un so di Ribes izia” con Tallergene somministrandolo rimedio come Sinalia (Boi Nigrum 0 in basse concentrazioni, nei casi pit seri ron) che contiene Allium Viburnum sotto Pattenta sorveglianza del proprio cepa, Ambrosia, Euphrasia, lantana allergologo: persino i bambini forte- Sabadilla e Solidago alla Sch hanno un mente allergici alle arachidi hanno pli Histaminum muriaticum effetto an- visto ridurre Ia gravita della risposta alla 9 ch, Sene assumono 5 allergica (20% dei piccoli) quando non granuli 3-6 volte al giorno, sono completamente guariti ('80%, una a seconde del’intensita del percentuale che fa riflettere). «Due mesi sintomi. Si tratta di un rime- prima della stagione si pud assumere il dio utile anche nel caso si polline per via omeopatiea come pre- sia presi alla sprovvista da venzione - dice Speciani - In questo un‘impravisa manifestazio- caso si assumono granuli omeopatici ne allergica contenenti diluizioni del polline a cui sid allergies. Per esempio, se il problema sono le betulle, si prendera polline di Berulla bianca alla 9 ch. Se MUOVERSI CON L'ALLERGIA invece sié allergici a pid piante, esisce ‘Anche nel pieno della sta- Se avete paura che correre ‘un complesso omeopatico che contiene ‘gione si consiglia di non in- 0 fare esercizio fisico in una i pollini di diverse famiglie: Gramigna, terrompere Vattivitafisica, citta inquinata rappresenti Erba mazzolina, Necolo, Betulla bianca, anche all‘aperto. 30 minuti un pericolo, tenete presente Parietaria, Artemisia eeAmbrosia dilui- diattivita aerobica quoti- che | lavori scientifici che tialla zoch Pollensi, Boiron) 5 granuli diana sono II minimo per- dimostrano gil eccellenti 2volte alla settimana, 2 perle 2 volteal ché svolgaefficacementela effetti dell’attivita fisica giorno di estratto oleoso di Ries nigrum sua azione antinflammato- sullefficienza dell‘organi- 1 fiala al giorno di Manganese, Zinco ria, Evitare i momenti pit smo e sulla sopravvivenza ¢ Rame completano la prevenzione na- caldi della giornata, pre-tumorale sono eseguiti su turale, A cid oceorre unire un’adeguata ferendo la mattina presto persone che vivono in citta rotazione degli alimenti, nuovi modelli ela sera, Rinunciando solo Per quanto riguarda 'inqul- di comportamento a tavola (qualcosa nei giorni in cui la concen- namento, abbiate perd cura di crudo, freseo € colorato prima di trazione pollinica @ elevata di evitare le ore di punta per iniziare qualunque pasto) € una co- e sfruttando i momenti in le attivita all'aperto, e se stante attivita fisica per ridurre lo cui la pioggia abbia ripulito possibile di scegliere are stato infiammatorio dellorganismo Varia. Vattivita aerobica sopraelevate o lontane eaiutarlo a gestire megl favorisce 'ossigenazione dal centro e possibilmen- immunitaria, dei tessuti e stimola il si- te non a fianco di arterie di stema immunitario, scorrimento important — a4 Ys APRILE 2013 = LA DIETA DI ROTAZIONE Prima la buona notizia: «Nessun cibo & tn nemico de eliminare e di nessuno del nostri preferiti dobbiamo fare a meno a lungo: perché l'organismo si liberi delle sostanze infiammatorie prodotte con 'allmento x bastano 3 glornl», spiega Speciani. Quindi non esistono divieti assoluti e permanenti. La brutta notizia é che nei 3 giorni di astensione, sono da evitare tutti “parenti” oi quella categoria di cibi. Per esempio, oltre al lat- te, no anche a tutto cid che ne contiene anche in minima parte, come prosciutto cotto, biscotti, cloccolato. «Eliminare totalmente un alimento, invece, @ controproducente, perché innesca la perdita di tolleranza verso quella sostanza: se si ri-mangia a distanza di ‘tempo, si possono avere forti reazioni avverse», rimarca il medica. Ma come fare a individuare gli alimenti che pro- vocano infiammazione? Meglio affidarsi aun test come il Recaller Program e farsi seguire da un esperto, inmodo da individuare V'approccio piu adatto, SALUTE primavera LE ALLERGIE CROCIATE POLLINI / ALIMENTI ‘Nel periodo di picco dei pollini é bene sapere che alouni alimenti possono indurre una reazione crociata con {i pollini, potenziando la risposta allergica a certe famiglie di piante, Non avviene frequentemente, ma se ci si accorge di questo aspetto é bene ridurne 0 evitarne l'assunzione per un po’. Ecco | principall Pollini Alimenti Betullacee mela, pesca, albicocca, Noci, pera, nespola, clliegia, banana, carota, patata, finacchio, sedano, arachici mandorle, pistacchio Pollini in genere miele Graminacee melone, anguria, arancia, Assenzio e Ambrosia Artemisia e altre composite kiwi, pomodoro, frumento, pesca, albicocca, ciliegia, prugna, arachidi, cereali sedano, metone, anguria, melone, banana camomilla, sedano, clcorla, tarassaco, carote, melone, anguria, mela, banana, castagne, zucca Parletarle more di gelso, basilico, piselli, arachii, fagioli, metone, kiwi, patate, basilico, ortica, cillegia Olivo lio d’oliva DA LEGGERE Pr oar Da ae Info wwew.eurosalus.com 85 CIBO DA STRADA di Cristiana Ceci ALIMENTAZIONE mordi e fuggi non sussultino:la tendenzain- Ese non sivuole guardare agli teressa anche loro, con tante Stati Uniti, cisi pud rivolgere urgere hot dogorapar- Iano anche italiano ultima moda della ristorazione, da Roma a Mi invenzioni animal free, Coin- a tradizioni lontane 0 molto volge tutti la voglia di sapori sfiziosi (ea costi contenuti), di cibo easy & fast da sgranoc- chiare per strada o al parco. vicine, della nostra Italia: ogni Iano alle citt’ pitt piccole, ma paese ha qualcosa di interes. riveduta e corretta in chiave sante da dire in fatto di cibo mediterran da strada, a, Eivegetariani A STELLE E STRISCE Panino, polpetta, salse, ortas \gredienti base del classico burger. Perd quello principale, classicamente un macinato di carne, ha le sue varianti veg, sane e gustosissime. I! nuovo locale Burger ‘Wave a Milano (via Ascanio Sforza 47, www. burgerwave.id offre tre versioni di veggie burger, di soia, di ceci c un’altra con un misto di verdure. Un'idea molto semplice da copiare, perché basta prendere dei legumi a piacere, ceci ma anche fagioli o lentiechie, cuocerli bene, passariio frullarlie infine unirli aun uovo, del pangrattato e qualche speziao erbaa piace: verdure, ottenuto cuocendone varie {patate, zuechine, melanzane, funghi) riducendole quindi in puré ¢ aggiun- gendo sempre ovo perlegare. Anche quinoae ricotta, con la complicit della curcuma, possono trasformarsi in un perfetto burger. Liultima ope- razione é la cottura, senza neanche bisogno di condimento. Si fa scaldare bene una padella antiaderente e siri- gira il burger un paio divolte, Anche Jacatena Ham Holy Burger (a Roma © Milano, wewse.hambolyburger.com) ha in menu il freeburger, preparato con seitan e accompagnato da lattuga, melanzane alla brace, pomodoro € maionese al basilico. Hamburger ve- getali sivendono anche pronti, freschi osurgelati, cosi come iwiistel perhot dog, in genere a base di soia o da de- rivati del glutine ‘Meno calorico e sostanzioso ¢il burger solo di DENTRO E FUORI Allinterno avete solo Vimbarazzo della seelta perarricchire il panino:a foglia di lattugaé un must, ma lo spinacino é altrettanto delizioso, cosi come germogli, tutte le verdure grigliate, pomodori erudi, Le salse non possono manca- re e se non gradite i prodotti industriali si possono fare in casa, prendendo spunto dalle hamburgerie gourmet. A Torino, Bergamo ¢ Roma, per esempio, quelle di Fataly (www.bamburgberiadieataly.id) spalmano sul pane ketchup prodotto solo con pomodoro biologico, maionese da uova ugualmente bio € una deliziosa salsa yogurt. II ketchup fai-da-te non poi cosi complesso. Si prende una passata di pomodoro bio e si fa un sughetto ristretto con ci- polle, aceto, zucchero dicanna.e sale, qualche spezia come zenzer0, chiodi di garofano, semi di senape, paprika. Uno yogurt interoé la base a cui aggiungere di tutto con creativita: cipollotto tagliato sottle, be, cumino, oppure verdure a dadini come il cetriolo per farsi uno tzatziki di ispirazione greca, Nello street food sudamericano imperversano le creme di avocado. Uniteci erbe e spezie a piacere, anche una punta di yogurt oppure un filo d’olio, aglio se piace, ene emerge qualcosa di delizioso, Quanto al fuori, noné detto che il pane debba essere quello morbido americano. Anche i nostri panini, 0 le baguette, so- no perfetti, Mentre per un kebab veg, con il seitan arrosto ¢ tagliato a fettine sortli, &adatto il pane di tipo arabo pitta. E accanto? Chips di tuttiitipi, che possono essere sie classiche patatine (magari tagliate sottili ¢ cotte al forno, per non appesantirsi con le fritture), ma anche di ortaggi. Si tagliano finissimi con il pelapatate e sigrigliano. Provate con le carote, le barbabietole, il daikon o la pastinaca, con la banana del tipo platano, Leffetto vi stupir DALLINDIA Nel Subcontinente non c’ ora del giorno in cui non compaia in strada un samosa fiamante, Sono dei fagot- tinitriangolari, da consumarsifritti,con una farcitura in genere vegetariana a base di pisellie patate, semi di cumino, coriandolo € masala, pid altro che varia da regione a regione. Ela versione asiatica del nostro panzerotto, ¢ possiamo cavalcare la similitudine pre~ parandoli in casa con la pasta del pane e ispirandoci all Tndia per la farcia speziata. E si possono anche cuocere in forno. Laltro street food onnipresente é il masala dosa, crispelladi farina di riso spesso servitaa ‘mo’ di oll, con un ripieno di cipolle e patatee l'usuale ripudio di specie. E un po" il concetto della piadina, potete variare Pinterno con ingredient piacere (ba- sta saltare in padella vari ortaggi), ma per un sapore un po’ indiano non possono mancare semi di senape, curcumae coriandolo. Accompagaate i dosa con un masala chai, un t@ nero che si fa bollire con latte, zucchero di canna e spezie: pepe, semi di cardamom, chiodi di garofano, stecche di cannella, STREET FOOD. IL CIBO DI STRADA "é MIGLIORE DEL MONDO. DOVE TROVARLO, COME FARLO oa Acura di Tom Parker Bowles EDTAonely Planet, € 19,50 Sm MADE IN ITALY Licalia ha un paniere di cibo dastrada. Con le rivi- sitazioni da alta gastronomia come aceade a Roma, da Tricolore Monti (via Urbana 126, www.tricolore -monti.t). Qui il pane @ solo a lievitazione naturale e ali ingredienti sono un tripudio di bonta e fantasia. Un esempio? Pane al cavolo nero con zuppa di zueca. Italia significa anche araneini, focacce, pizzette, panzerotti. Gli arancini classici hanno una base di riso cotto (meglio se con lo zafferano), ma si pud provare anche con il cous-cous per un effetto pid esotico. Dentro mozzarella, piselli o melanzane a micro-cubetti. Peri panzerotti, meglio la cottura al forno, un formaggio filante o della ricotta fresca e verdure di stagione a piacere, Il pomodoro aggiunge colore e gusto, Altra delizia nostrana sono le panel- le, preparate con farina di ceci, acqua, sale, quindi adatte anche ai celiaci, Cosi come la farinataligure, stessi ingredienti, ma schiacciata sottile in modo che ti ben croceante. Da forno div rangiare cosi, 0 con accompagnamento a piacere. CHIPS, PATATINE & DINTORNI di orathay Guido Tommasi editore € 12,50 ALIMENTAZIONE RAPIDE RICETTE DA STRADA. VIA LE POSATE E VIA ANCHE LA CARNE 4 panini per hamburger ‘con semi di sesamo 500 g di fagioli borlotti secchi 150 g di pangrattato tun mazzetto di prezzemolo ‘Tuovo + 1 patata 100 g di germogii i sola salsa ketchup biologica {oglie di spinacino fresco mostarda di fichi 1 cucchiaino di lio. Metti in ammollo i fagioli 12h, poi cuocili in abbon- dante acqua leggermente salata (40 minuti in pentola a pressione, il doppio in pentola tradizionale). Scolali e frullali Unisci pangrattato, prezzemolo, uovo, una pata- ta lessata, sale, ollo. Frulla a ottenere un composto amalgamato. Forma quat- tro hamburger e mettili a riposare in frigo 1 ora. Lava germogli e spinacino. Cuoci gli hamburger in una padella antiaderente, senza condi- mento, rigirandoli un paio di volte finché appaiono ben dorati. Taglia i panini a me- a, spalma il ketchup, metti le fogiie di spinacino, quindi Vhamburger. Continua spal- mando un po’ di mostarda a piacere, finisci con i ger- mogli e richiudi il panino. TR Te PANZEROTTI ZUCCHINE E FORMAGGI 700 gi pasta da pane {500 g di zucchine 250 g di ricotta + 100 g ci emmenthal 2 cipollotti« oo extra vergine d'oliva sale + pepe « origano fresco Lava le 2ucchine e tagliale a fettine Taglia a fettine anche i cipollott versa in padella un filo di olio € salta, per 5 minuti, zucchine e cipollotti, Regola sale e pepe e aro- matizza con origano. Stendi la pasta di pane sottile e ricava dischi spessi pochi millimetri e larghi quanto un piattino da dessert. Spalmane meta diricotta, aggiungi zucchine e cipol- lotti, e meta dose di emmenthal a scagliette. Chiudi il panzerotto sigil- lando i bordi con acqua tiepida. Frig- gill in abbondante olio di arachidi o cuocili al forno. La cottura é di circa 20-25 minutia 180 C°. Decora con emmenthal, sempre a scagliette. 4 focaccine di mais « 2 avocado maturi 1 spiechio c'agio +1 cipola + sale 4 peperoncino verde piccante succo e scorza grattugiata dit lime + 1 panetto ci tofu 2 cucchial dl olo extra vergine d'olva 8 pomodorini pachino Prepara la salsa pulendo e taglian- do a pezzetti gli avocado. Schiac- ciali bene con una forchetta, unisci Vragtio e il peperoncino sminuzzati sottilissimi, l'olio, succo e scorza del lime, una presa di sale. Mescola per amalgamare. Taglia a cubet- colissimi il tofu e tostalo in forno. Lava e taglia a fettine i pomodorini e la cipolla, sala leg- germente. Taglia le focaccine a meta e farciscile con la salsa, il tofu, i pomodorini e la cipolla

You might also like