You are on page 1of 2
ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE " A. ROSSI" Via Lecione Gattieno, 52 36100 Vicenza Tex. (0444) 500566 Fax (0444) 501808 E-MAIL info@itisrossi.viit SITO WEB: http:/Awww itisrossi.vi.it VERIFICA DI MECCANICA CLASSE ¥ AMM. ESERCIZIO 1 Un corpo si muove di moto rettilineo uniformem« Io spazio percorso quando la velociti passa da v, = 35 m/s av.= 50m, te accelerato. sia s = 25¢+13¢ la legge oratia, Calcolare. Disegnare i diagrammi delle caratieristiche cinematiche. ESERCIZIO 2 a polizia stradale, dopo aver misurato con il midar la velocith di una motocicletta che sfreccia davanci a km/h, si pone dopo 22 s al suo inseguimento ¢ accelera sino a taggiungere in altri 22 s la velocita di 160 km/h. Supponendo che i due mezzi conservino tali velociti, a quale distanza dal punto in cui & avvenuta Vintercettazione si conchidera Pinseguimento?. 125 ESERCIZIO 3 Nelfistante in cui un corpo, lanciato verticalmente, raggiunge la posizione di massima altezza H = 2.8 m, si lancia un secondo corpo, con la stessa velocit’ iniziale del primo. Quanto tempo dopo il lancio del secondo corpo questo sfiora il primo che sta ricadendo? A quale altezza avviene questo incrocio? ESERCIZIO 4 Da un actco da trasporto in volo orizzontale viene sganciato un carico, Accidentalmente il paracadute non a 300 m dal punto di lancio. A che velociti viaggia laereo al Calcolate il valore della velocita del carico al siapre e il carico raggiunge il suolo it momento dello sgancio del catico ¢ a quale altezza si trova? momento dellimpatto con il suolo. ESERCIZIO S$ Un blocco di calcesteu2zo il cui peso @ Q = 1000 daN viene sollevato 2 un’altezza h mediante una machina costituita da un piano inclinato, una eartucola fissa ¢ un verricello. Il piano inclinato ha una pendenza del 10%, il verricelio ha il tamburo di diametro d= 150 mm ¢ la 300 mim. Calcolare il valore della forza mottice P il vantaggio lunghezza della manovella vale b complessivo della machina, ITS 2018-2019 DINAMICA —_Cognome e Nome dell’ Allievo:. EsNo1 in m.,calcolare, assumendo g-9,81 m/s’, in presenza di attrito sul Koz 40 5737 Dato i piano inclinato di piano inelinato, con f0,30 1. La pendenza del piano i * J 2. Linccelerazione deicorpia G0 55 au /S 3. Laforza dinerzia del corpo! Goss NM 4. Laforza dinerzia del corpo2 2023, N 5. La tensione della fune s. N 6. tempo necessario perché il corpo 1 risalga alla sommita 2.22 5 7, La sua yelocita alla fine delta sata partendo dafermo. J 444/s, m1 =1000Kg Es.N°2 Supporre che il cilindro, sommita del piano inclinato, (misure in m.), rotoli senza strisciare; in tale ipotesi calcolare: |. La massa del citindro di ghia 43%, 4G . Lénccelerazione a del baricentro 3,22 £4/;? Lraccelerazione angolaree 13, 0% 204 /s* qs momento di ineria M,=18¢ /s tempo perarvareatia bse del pianainetnnte 2,49 5 9,08 o/' La velcth del barcentro in quel punt la velocth angler 03,2, 8 SS s. L’energia totale del sistema alla partenza (da fermo) 6 44] I 500mm ‘Sp. 100mm ‘To00kgIme

You might also like