You are on page 1of 21
ROSE ROSSE , Testo di G, BIGAZZI Sars Musica di E. POLITO Melod STRUMENTI in DO Moderatamente 1 ITI Sol La? Se 1. ch. 1 a5 + ote SSP 2. Orch Bol La? Re 4 £2 Copyright 1968 by Edinion! Musical APOLLO &:1. - Mano. ‘Copyright 1980 by MELODI #1 Casa Eaiice Milane- Via Quintlano, 40 - Prooriet per tt | Paes ‘Tutt | ditt sono riservati a termini di legge. All rights reserved. Internationa’ copyright secured. 10S PIETA PER CHI TI AMA Testo di G.C. GUARDABASSI Musica di E. POLITO STRUMENTI in DO Lento 2 eS ia-reil_ma- re suo e non tor-na - re mai Tononti per-de-ro Fisdu-cia pitt non hai Un fiu-me non po-tra poo ro feds ao: Fa las co-me vor-re- sti tu matia-moanche di Sal? oh no 10 per-cid non va-do via ma pre-goam-co- ra te. 5, oh no no mailbe-ne che mi vuoi non 8 fi- ni - to mai. P1°- Mim Ra Solz Ritornello -a, pie-ta, pie-ta perchiti a pie - ta, pie-ta, pie-ta per chihasba- Do = Phar -glia-to,._.___ l_ ma- le fat-toate non I’ho vo- Iu - to -ta, pie-ta, pie-ta per que stoa - mo- re. * Copyright 1967 by TIBER sr. Muano, Via Quintlano, 40 - Proprita per tut Paes 106 tut aires sono riservati termini di legge. - All ights reserved. International copyright secured, pie- ta per chi ti @a- magi ~ pie-ta — perchi ti a - ma Pie - de Rem oi pie - ta fer, chibs eha— glia - to, Pie - pie - ta per que-stoa- mo - re. = ht =) | ha — ae = = eg ys = So Do ripete ad lib. Un fiume non potra oh no no lasciare il mare suo e non tornare mai. To non ti perderé ch no no percié non vado via ma prego ancora te. Pieta, pieta, pieta per chi ti ama pieti, pietd, pieta per chi ha sbagliato, 11 male fatto a te non Tho voluto pieta, pietA, pieta per questo amore. lo certo non sard oh no no come Vorresti tu ma t’amo anche di pit. Fiducia pid non hai ch no no ma il bene che mi vuoi non é finito mai. Pieta, pieta, pieta per chi ti ama Pieta, pieta, pieta per chi ha sbagliato, Tl male fatto a te non I’ho voluto pieta, pieta, pietd per questo amore, Pieta, pieta, pieta per chi ti ama ripete — )pieta, pieta, pieti per chi ha sbagliato. ad libitum ) piets, pieta, pieta per chi ti ama pieta, pieta, pieta per questo amore. SE BRUCIASSE LA CITTA Testo di G, BIGAZZI auanmare Musica di E. POLITO-T. SAVIO = ‘BAUGISSE LA CATA] STRUMENTI in DO Suv Zero Mato Moderatamente 3 prs a = = cr 3 Pe Mim pe OR sa] —— Mi ite che a maggioun uo-mo spo-se - rai,mase in fondoal cuo-re tuo -ta, ce an-co-raun uo-mo in-sie te, ma sein fondo al cuo-re tuo — cSunra-gaz-z0,s0-no io, Ma chi ha det-to,ma per- c'é un ra-gaz-z0, s0-no io, Quel pra-to di pe-ri -fe- 99 | ie : , Mio ; ~ché non de-vo pili pensa-rea te, nes-su-no sachi so-no io, mail primo ba-cioé stato -ria tika vistotante vol -te mia,é trop-po tempo chenon sa do-vé la mia. fé- lio mio, Im-paz-zi-sco sen-za te ti... Im-paz-zi-sco sen-za te eo-gni not-te ti ri - eo-gni not-te ti ri - = = SSS - ve -doac-can-toa me, ~ve- do ac-can:toa me. Se briccias-se la cit~ f 7 Mim a 2 Gopytight 1989 by AC.E, ADRIATICA Casa Edtrice Musicale / Edzioni Musical APOLLO 1. - Mian, ® Copyright 1975 by Eoin! SUVINI ZERBONI SpA. / Edson, Musical APOLLO sti Milane ‘Goppicht tan { Eeonl SUVINI ZERBONI S98." Mano, va Guishano, 40) Copyneht 1800 by | MELODI sr. Casa Eaitice- Mano, Via Quinlan, 4. Proprots per tut | paesi JUS is cit sono riservata tering egge Al rights reserved Inlernational copyright Scured -ta, da te, 4 Lam? Mitty ain, xa an-cheil fuo-co vin-ce- rei per rive -de-re oe Sol — Se bru-cias-se la cit - ta, lo so. lo so, tu cer-che-re-sti me;—_ an-che do - poil no - stroad- Mimy 2. te, , SOGNO D’AMORE Testo di G. BIGAZZI Musica di E. POLITO Proganmar tt {Sea Damon STRUMENTI in DO L___SwviZebont 4 Moderatamente Per - cet See iS OS -ene s0-gno da -mo-re___—vi-vian- oo-ra_ sul cu-sci-no ac-can-to a Sim? stan-co mi guar-die sei Jon-ta = na gia. Vai, prizma-ve-ra al-tria-mo - ri a- = Sim? Re Le £2 Copyright 1970 by Eczion! SUVINI ZERBONI Sp. - Milano Via Quintana, 40 - Propritper tt Pes. 110 rut it sono rigor a trmind egge. Al igh reserved Inerntonal copyright secured ba-clo del -Tad-di - Ad dio dol-ce rim - #f# a —— La Sim? ~mai__so-gnod’a-mo-re___“a:s assenabgidsboceiatauccanto a me. 6.) me le eee — w@ tl an-ge-lo — stan-co a : 1% al © Peper = ‘poi Coda fer re io non ho le ali, non vo-le - rd,non vo-le-rd _do-ve sei i VENT’ANNI Testo di G. BIGAZZI Spare Musica di E. POLITO-T. SAVIO ‘VENT'ANNI gan STRUMENTI in DO Moderatamente La mia vi- ta_co-min-cid 5 Dogm «nip co-me fos-si il primo a-mo-re. come l'erba,come il fio-re_e mia madre mi ba-cid siz La La ‘S17 Mi Dot Carillon —_—__________| Na_- sve co- si la_vi-ta mia ca Mi Solim Dog Solfm we, Mi si7 con me co-mincia u-na poe - sia, La si7 aa iS ce-raunsor - ri-soan-che per me, To credo che tas- si Tab Fam Reb Mib7 la stes-sa lu-ce che si ao- cen de quan-do na-sce un ra Sol? U- na stel-laju-na chi-tar-ra, eee ee t Mi Dosim + ts + igo ee ee eo tee ee Mi Dotm La si7 © Copyright 1970 by ARION Edixioni Musical sr - Ntlano © Gopyegn! 1871 by SUGARMUSIC Eoizon’ Musicals Milo, Via Quitiana, 40 - Popeota por tut | pass 112 Tuts? int sono riserat a trmin legge, Al rights reserved ntematonsl copyrght secured. e____ me nean-dai ver-so il de-sti- no Mi Self — Dodm Solgm La si7 c'e-raun sor- a To cre-doche tas- sit -ri-soamche per me. la stes-sa lu-ce che siac-cende D Lam Mhz Fa Corn rocalizsato (i quan-do na-sce in re. De 7 od Le = Er Dolm Lh Se Seilton S$ a 0-10 == si7 Mi Solgm = Mi se tumi vuoi a-mo-re dei ven-t’an-ni miei. Dofm Solfm La si7 To cre-do che las - six qual-cu-noa - ve-vascrit-to gid, Lab Fam Reb Mib7, Ya - mo-re mio per te. 2 tut-to quel-lo che sa = ra. Lam solr To re-do che las- si. eo oe =F Dom La MoE Coro vocalizsato 133 E PER UNA DONNA Testo e musica di G. BIGAZZI-E. POLITO-T. SAVIO Programmar: STRUMENTI in DO Bigazzi-Polto-Savia PER UNA DONNA Melod: Lento == aA Quan-do lo la-scia-sti MH co-meun ri - di-co- to Pier-rot a tempo z Rem Lam bel-la mi guarda-stie gia gli s9 amore mio nel buio sai tremavo anch’io @ tutto il resto lo inventai per una donna. A mia madre dissi addio dovevo scegliere il suo seno oppure il tuo per dormire e per piangere rubavo a casa mia la ninna nanna e la poesia. Per una donna ho consumato sere azzurre ad aspettare [due pupille chiare quando tornavi e con un velo vestivi le tue bugie. Per una donna ho chiuso gli occhi ho riso ho pianto a far amore, eppure adesso canto tanto la vita, sabia fra le mie dita, fermaria non puoi amore mio il tuo passato sono io e quanti sbagli rifarei per una donna per una donna! 131 7. VIA DEL CONSERVATORIO Testo di G. BIGAZZI Musica di E, POLITO, T. SAVIO Mi ricordo una via, un bambino giocava, era Vora dell’Ave Maria e una musica lass mi chiamd sprofondé nel mio cuore cantando dentro anima. Tu ragazzo non puoi stare al conservatorio devi dare ai tuoi sogni l'addio c'é bisogno anche di te figlio mio. Cosi disse mio padre quel giorno mentre andavo via. 8. ERBA DI CASA MIA Un uomo va finché lo vuole Iddio Testo musica di G. BIGAZZI, E. POLITO, T. SAVIO ma tu ritornerai ig\sosragazzoimio. Erba di casa mia mangiavo in fretta e poi correvo via Dentro dvte quanta emozione un calcio ad un pallone I a, * tu che dicevi piano «amore mio ti amo». la musica unranima € Neve disciolta al sole sull'erba i nostri libri ad aspettare non lo scordare mai. mente io tinsegnavo a far ‘amore No professore, addiol.. come un acerbo fiore fini. la tua canzone. (Orchestra) Un'altra primavera chissa quando verra per questo dalla vita prendo quello che da. Amare unvaltra volta ecco cosa taro milludero che sia 'erba di casa mia, Il mio cuore non fa dei ricordi un rosario ma per caso dal conservatorio passa un uomo e resta la a sentire una musica dolce morire dentro anima. Quanta emozione un calcio ad un pallone tu che dicevi piano «amore mio ti amon Ma la vita é questa, sembra uno strano gioco da equilibrista Un uomo va sempre pill in alto e poi un bel mattino la dove vuole Iddio ti svegli con la voglia di ritornar bambino. ma sempre portero Ma un’altra primavera chiss& quando verra un sogno antico e mio. per questo dalla vita prendo quello che da. Dentro di te Amare urvaltra volta ecco cosa fard la musica un'anima é@ miilludero che sia Verba di casa mia. non lo scordare mai. Coro: No professore, addiol... Un’altra primavera chissa quando verra per questo dalla vita prendo quello che da. Amare un’altra volta ecco cosa fard milluderd che sia 'erba di casa mia. 142 CONTENUTO: 1. ROSE ROSSE di G. BIGAZZI - E, POLITO 2. PIETA PER CHI Tl AMA di G.C. GUARDABASSI - E. POLITO 3. SE BRUCIASSE LA CITTA di G. BIGAZZt - E. POLITO - T. SAVIO 4. SOGNO D’AMORE di G. BIGAZZI - E, POLITO 5. VENT'ANNI di G. BIGAZZI - E, POLITO - T. SAVIO 6. PER UNA DONNA di G. BIGAZZI - E. POLITO - T. SAVIO 7. VIA DEL CONSERVATORIO di G. BIGAZZI - E. POLITO - T. SAVIO 8. ERBA DI CASA MIA di G. BIGAZZI - E. POLITO - T. SAVIO Autorzz, Th, ol Milano n, $150 de! 18-12-1988 - Dirtore responsable Franco Dakdello- Ute Vie Quintana, 40 - 20188 Milano CAMPIONE GRATUITO D.P.R. 29/1/1979 N. 24 Articolo 2 lettera d

You might also like