You are on page 1of 6
D__Dove li hai comprati? Ne bevo almeno due. Si, ne vorrei un chilo. Quanti caffé bevi al giorno? Vuole anche del pane, signor Hai bevuto molto vino ieri? No, ne ho bevuto solo un bicchiere. Conosci quelle ragazze? No, non ne conosco nessuna Compti spesso riviste? Si, ne compro molte ogni mese Quanti amici italiani hai? Ormai ne ho parecchi Attenzione: Conosci quelle ragazze? Si, le conosco tutte. Osservate la tabella precedente e rispondete alle domande. 1, Di pomodori quanti ne vuole, signora? (un chilo) 2. Queste magliette sono in offerta. Io ne prendo un paio. Tu? (tre) 3. Compri l'acqua minerale? (si, una dozzina di bottiglie) 4, Quanti esercizi abbiamo per mercoledi? (quatiro) 5. Compri tutti questi libri? (no, solo uno) @5-8) Lavorate in coppia. Svolgete un dialogo simile a quello dell’attivita C1 con I’aiuto di queste parole: 1/2 chilo di pane, 3 bottiglie d’acqua, 2 etti di mortadella, Leggete il dialogo e rispondete alle domande. ‘Marta: Che begli orecchini! Dove li hai comprati? Giulia: Li ho comprati la settimana scorsa da Bulgari. Marta: Sono bellissimi! Immagino che li avrai pagati molto. Giulia: Beh... insomma! A me, invece, piacciono molto le tue scarpe. Marta: Grazie! Sono nuove. Le ho comprate per il matrimonio di Alessia... Ma che c’e? Niente... & che Alessia ¢ Fabrizio non mi hanno invitata al loro matrimonio, mentre Giulia. jo li avevo invitati al mio. Marta: Non sei mica l’unica, sai! Ricordi Cristina, la cugina di Alessia? Non l’hanno invitata. E Dino? Non V’ho visto, Dei vecchi amici, ne ho visti pochissimi. Giulia: #. veramente un peccato, Secondo me, ad un matrimonio bisogna invitare tutti, 1, Dove ha comprato gli oreechini Giulia? 2. Per quale motivo Marta ha comprato delle scarpe nuove? 3. Perché ad un certo punto I’umore di Giulia cambia? 4. Chi altro non era presente al matrimonio? di nuovo il dialogo precedente e, in coppia, provate a completare la tabella. quel ragazzo Pho conosciuto._un anno fa quella ragazza ho vist. proprio ieri queiragazzi li_~-ho __incontrat.... la settimana scorsa quelle ragazze le ho _invitate _a casa mia Attenzione: Signor Pieri, L’ho chiamata ieri sera i amici veri ho avuto uno solo di lettere non. ne ho ricevuta nessuna di film italiani ho visti molti di gite ho fatt...____tantissime Rispondete alle domande secondo il modello. 7 Quando hai incontrato i tuoi amici? (’aliro ier) © Li ho incontrati laltro ieri, | L. Quando hai visitato i Musei Vaticani? (I'anno scorso) 2. Avete gid letto tutte queste riviste? (no, solo alcune) 3. Hai comprato il nuovo ed di Zucchero? (si, ieri) 4, Avete conosciuto le amiche di Elena? (si, 1utte) 5, Hai Jetto qualche libro di Alberto Moravia? (solo uno) 6, Come mai non prendi il caffe? (gid tre oggi) Lavorate in coppia. Completate il dialogo con la forma verbale giusta. ‘Marcello: Dario, ho sentito che Rosaria andra a vivere in Spagna!Tu 1. 2 Dario: Si, lo sapevo. 2 da sua sorella, Marcello: Ma’come mai ha preso una decisione del genere? Dario: Andraa Vivere insieme a quel ragazzo spagnolo, Manuel. Marcello: Ma allora la cosa & seria. Ma dove 3 que- sto Manuel? Dario: 4. onenn due 0 tre anni fa, Poi I’estate scorsa lui ha invitata a Tenerife e 1P8.comineiato tutto, Marcello: Ma tu come fai a sapere tutte queste-cose? Dario} ‘Sapevo da tempo che a Rosaria Manuel ‘Piaceva molto, II resto 5. de Anna. a Marcello: Ti ha informato bene questa Anna!!! 0, 4. Lo conosce/Lo 4 lo sapevislo saprai, 2. L'ha saputa/L'ho saputo, 3. lo conosceva/tha conosci ‘aveve conosciuto, 5, tho sapute/!ho conosciuto Dove fare la spesa Gli italiani stanno generalmente attenti alla loro alimentazione, Inoltre, negli ultimi anni sempre pid persone scelgono prodotti biologici e marchi DOC*, DOP*, pid costosi, ma pi genuini*, Per fare la spesa di solito pre- feriscono andare al supermercato della loro zona (come Conad, Coop, Pam ec.) che ha i prodotti pit pubblicizzati e noti. Un altro tipo di super- mercato sono i discount: offrono una grande varieta di prodotti non molto reclamizzati* e, percid, pill economici, Alla periferia delle citta ci sono anche gli ipermereati: sono molto pit grandi ed ¢ possibile trovarei di tutto a prezzi convenienti, Il tradizionale megozio di alimentari continua ad esistere e i rapporti tra il proprietario e il cliente sono meno impersonali rispetto al supermercato, Molii italiani, inoltre, vanno al mereato, che si svolge in ogni citta in spazi aperti o chiusi. In alouni mercati, oltre a frutta e verdura fresca, & possibile trovare di tutto: scarpe, vestiti (nuovi e usati), prodotti per la casa ece Tipico esempio quello di Porta Portese a Roma che si svolge ogni domeni- ca, Altri mercati molto noti e grandi, anche per fare la spesa, sono quelli della Montagnola a Bologna e di San Lorenzo a Firenze. Indicate le informazioni veramente presenti nel testo. Jy tout uperneresttvenscroel | loro prodotti anche online ¢ li egnano direttamente a casa. 1. Tipi di negozi che preferiscono gli italiani. 2. Esempi di prezzi di vari prodotti 3. Le differenze tra i vari tipi di negozi 4, Alouni noti mercati all’aperto 5. Aloune abitudini alimentari degli italiani ' 6. Le differenze tra i prodotti italiani e stranieri italiani SONO | MARCH! DI GUALITA CHE TI AIUTANO A @ SCEGLIERE'T wioLion! PROOOTT AGROALIMENTART f ITALIAN! LEGATI ALLA NOSTRA TRADIZIONE E aA MINISTERO POLITICHE Bee In eutie cis re ci eHe RLOCRTASELS AGRICOLE F FOREETALY Monee tatinca is inarorsee sostae Raeke ia MARCHI DI QUALITA. IL BUONO SI RICONOSCE www poten DenowiWarione 0 Onseine PRatersa [koicationt Grearanica Provera Ho fatto tanti errori questo & veramente grave. Di errori ne ho fatti tanti, ma questo & veramente grave. - Ho comprato tante scarpe \ le Valleverde sono veramente comode. Di scarpe 2. Ho vissuto tante situazioni difficili \ questa é unica SOLLEVERD Di situazioni 3. Abbiamo visto tante case \ erano tutte molto care. Di case 4. Ho guidato tante machine \ la Ferrari é tutta un’altra cosa, Di macchine 5. Ho provato diversi caffé \ I’espresso ha I"aroma pit forte Di caffe 6. Quest’anno ho letto tanti libri \ quello di Umberto Eco é il migliore. Di libri 7, Abbiamo mangiato diversi tipi di spaghetti \ quelli della Barifla sono veramente buoni. Di tipi di spaghetti 8. Ultimamente ho sentito tante canzoni \ quella di Carmen Consoli & fantastica. Di canzoni... 13 Rispondete alle domande. 1. Come avete saputo che Carlo ha cambiato casa’? da sua madre. 2. Dove hai conosciuto i signori Valente? in vacanza in Puglia. 3, Quando hai conoseiuto Sandra? tre 0 quattro anni fa. 4, Signor Paolo, ha saputo che Anna ha vinto al SuperEnalon No, non ae ee a a 5. Hai conosciuto il nuovo professore di storia dell’arte? a be “ Simpatico, no? 6. Avete saputo che domani c’é lo sciopero dei taxi? Certo che ..... a f Ti posso chiamare alle sette? Rispondete secondo il modello. sj, i puoi chiamare. / No, puoi chiamarmii alle orto. “1. Yolete visita a nostra cit? 2. Potete chiudere le finestre’? 83 11 82 10 Rispondete alle domandi La polizia ha chiuso tutte le strade che portano in centro? No, 2, Quanti caff® hai bevuto da stamattina? solo due. solo una 3. E finit No, due ot tutta la torta? 1ez2i per i bambini, 4. Quanti invitati sono venuti alla tua festa’? una trentina circa. Avete gil speso tutti i soldi che avevamo spedito? Si, purtroppo tute 6. Avete visitato tutte le chiese di Roma? Impossibile! solo sei o sette, le pitt important. Ma quante e-mail hai seritto oggi? tante, perché era da tempo che non serivevo a nessuno. 8. Hai incontrato qualcuno dei ragazzi ultimamente? Si, parecchi alla festa di Mirella. Unite le espressioni secondo il modello. = Som Non vedevo Mario da tanto tempo \ ho incontrato Mario allo stadio. Non vedevo Mario da tanto tempo e ho incontrato allo stadio. Wee 1. Ho conosciuto i nuovi vicin di casa \ho invitato i nuovi vieini di casa a bere un eaffe Mey 2. Non ho salutato Carmen \ perché non ho visto Carmen. 3. Abbiamo cereato i tuoi occhiali \ ma non abbiamo trovato i tuoi occhiali 4, Ho seritto due lettere \ ma non ho spedito Ie lettere, 5. Abbiamo chiuso le finestre \ ma il vento ha aperto le finestre 6. Ho comprato un nuovo ed \ ho dimenticato il ed a casa di Lidia 7. Ho preparato la carbonara \ ma non ho mangiato la carbonara perché non avevo fame! 8. Non ho con me il pa porto \ ho dimenticato il passaporto in albengo, 1, Prendi tutte le riviste’ te Mangi tutta questa pasta? Si tutte ; No, non ae Bi ie a hessuna, No, i 2. Cambierete tutti i mobili? o Pe a wy 6. Leggerai tuti questi libri? ati Si o si tutti ao: solo alcuni No, Ja maggior parte 3. Inviterete tutte queste persone? et ~~ pits fate suche person? 7, Porterai tuti i tuoi ed? . tutte si tutti No, not cg pee nessuna, No, solo aleuni. Conosei qualche vicino ei casa tua? 8, Proverai tutte le gonne? si quasi tutti Si, _.. tutte No, no} fo, non nessuino. No. solo sei o sette!! 8 Formulate le risposte usando le espressioni date, secondo l’esempio. tan mazzo /un sacchetto da cinque chili ‘die bontigli/ un vaserto sei lattine / quattro pacchi da mezzo chito, di quella fresea 1. Quanta marmellata vuole? Ne vorrel wn vasetio. 2. Quanta aequa vuole? 3. Quante patate vuole? 4. Quant fiori yuole? 5, Quanta pasta vuole? 6. Quante aranciate vuole? Hai visto i ragazzi? jodello. ite Rispondete alle domande secondo il m nes 1, Dove hai comprato questo costume da bagno? alla Rinascente. Dove hai comprato questi jeans? in un centro commerciale. a camera? 3, Avete messo in ordine Ja vostra 4, Dove hai comprato questa bors: tun negozio vieino a east mia, arpe? io, ma mia madre lo studio di papa? 5. Dove hai comprato queste se Non 6. Avete messo in ordine I in ordine ieri 7, Hanno rigevuto Ia mia cartolina da Tokyo? tre giorni fa io regalo di Natale?

You might also like