You are on page 1of 13
Eves y John Dewey. Dewey, i mio credo pedagogico (1897) | mio credo pedagogico si compone cli cingue articoli ~ Cost lediecazione, Gost la seuola, La materia delleducacione, La natura del metodo, La scuola ¢ il progressa sociale ~ nei quali Dewey espone i principi che vengono considerati i capisaldi delfattivisma. Lintreceio tra aspetto psicofogico e aspetto sociologico & ominante in questo saggio:Feducazione va itesa come wn processo personale ma ‘ad un tempo sociale, he consente allo studente dicompiere ema serie dl esperienze ‘attraverso cui pub diventare autonome ¢ assimitare il patrimonto culturale della societd, Lattenzione & dung puntata sulle capacita, le facolta, el istint gli interest individual, ma per consentirme wt adleguato svi in vista di wn migliore adattamtento al contest socio-culturale dela comunit Io eredo che — ogni educazione deriva dalla partecipazione dendividuo alla coscienza soctale della specie. Questo pro ‘Tnizia inconsapevolmente quasi dalla nascitae plasma continuamente ke faoltaeelndividuo, saturando las ceoscienza, formando i suo abit, esecitando le sue idee e destando i suoi sentimenti ele sue emozioni. Medis “questa educazione inconsapevole Tindividuo giunge gradualmente a condividere le risorse intllettuai e mors ‘che Tumanita@riusita a-accumulare. Fgli diventa un erede del captale consoidato dela civil. La ed ppitiformale e tecnica che esistaal mondo non pud sottransi senza rischio a questo processo generale. Pud solar ‘organizzarlo otrasformarto in qualche direzione particolare. ~ la sola vera educazione avviene mediante lo stimolo eseritato slefacoltt del ragazzo dla parte delle e della situazione sociale nella quale eso si trova, “Tali esigenze lo stimolano a agire come membro di un'unit uscire calla sua originaria angustia di azione e di sentir, ea pensare ase stesso dal punto i vista del bens dle gruppo dal quale fa parte. Attraverso le reazioni degli altri alle sue ativitiesso arriva a eapine che cosa ques signficano in termini soci Ad esse ritorna riflsso il valore che esse hanno, Ad esempio, attraverso lar che si fall istintivo balbettare del fanciullo quest giunge a eomprenclre il significato di questo balbettio, Es si trasforma in linguaggio articolato ein tal modo il fanciullo ha accesso alle riccherze di ieee edi emorioni ‘sono accumulate € consolidate nel linguaggio. ~ il proceso educative ha die aspeti, Lana psicologic ¢ Ialiro soctologca, e cae nesuno dei due pud vere sid dinate afaltro 0 trascurato senza che ne conseguano catvirisulati, Di. questi due aspett quello psicol basilar. Gi stint ei poteri medesimi del fancillo forniscono il materiale e danno Favviot tutta Teducazione ai sore delfeducatore-non si riallacciano a qualche attvita che i fanciullo compie di sua propria inizatva i ppendentemente dalleducatore stesso, Ieducarione si riduce a una pressione dllesterno, Essa puo dare deri «stern, ma non pud essere veracemente chiamata educativa. Senza una penetrazione della strtturae delle at psichiche dlf'individuo il processo edueativo sara, perio, aceidentalee arbitraro, Se coincide fortuitamente.s Ttivita del fanciullo, ne vera stimolato;altrimentirsultera in un ostacoloo in un agente di dsintegrazione 9 arresto della natura del fanciullo, ~ la conoscenca delle condicioni social, o dela stato attuale dela civitd & necessaria per potere interpretae ‘mente’ poteri del fanciulla. Quest possiede i suo istintiele sue tendenze, ma noi ne ignoriamo il significato ’ché non possiamo tradurli nei loro equivalent social. Dobbiamo essere capaci i iportari ad un passato edi vederli come feredita ci precedent attivita della specie. Dobbiamo essere capaci altresi di proittarli ne fe per vedere quel che sar’ loro risultato ei lore fine. Riferendo’allesempio fatto sopra é la capaci di scons nel balbettio del fancfullo la promessa e la poteria di una futuraativta i contatti e scarnbi social che pe di tenerein giusto conto quell stint aspetto psicologico quello socal stanmo fra loro in un rapporto orgamicoe ce leducazione non pud venir siderata come 10n compsomeso fra i due aspeti o come wna sovrapposizione delfuno sulla. Si afferma che! definizione psicologica delleduicazione ¢ nuda ¢ formale, che cl di soltanto Pidea dello sviluppo di tutti‘ poi John Dewey. Antologia di seritti ea mente senza darci nessuna idea det loro impiego. Daltra parte come cadattamentos alla civil ne fa un processo forzato ed esterno e conduce a subordinare la liber efindividui axa situazione sociale e politica presupposta

You might also like