You are on page 1of 2
ALLELUIA, UN GIORNO SANTO - canto pra del vangelo Musica di Marco Frisina - Testo dalla Liturgia Un bambino @ nato per nol... ed @ chiamato Dio potente. (Is 9,5) La melodia delalleluia é quella pasquale nel sesto modo gregoriano a cui segue una for- ‘mula polifonica che la dilata e ampiifica. Se é necessario, l'alleluia iniziale pud essere ripe- tuto due volte per permettere all'assemblea ai parteciparvi, nella ripetizione, con maggiore sicurezza. P i = = = S s[ QPS ae = I o Un gior-no san-to & spuni ta- to per nel: ve -| ni-te tut-tlad a-do Si- gno-re; aa = SSS — |_ fell Si- gro: 6; —— a = un glor-no san-to @ spun| ta-to per noi: ve - Appa ee = ee * Un giorno san-to @ spuny ta- to per nol: ve -| ni- te jut-tiad a-do - ra-reil Si-gno-re; p > — | aa! — 4 | eee Se ee — a t Un giorno eaivio @ epun-ia- to por nol: ve - Al-fe tut-tad a-do - ra-rall Si-gno-rei = — —— =: =| 1? i (aa r eee aes = = =F oe Poa ¥ cal = - 8. G = oe = —— Sa = = ¥ ogra! u-na | splen-di-de u-co | & di-sce-sa sul-ia | ter = Fa eae ss = {=a pS Sa - og-gi una | splendi-da lu-co | & di-sce-sa oul-ta | ter - SS a = SS Ss | splon-ai-da tu- co | & di-sce-sa eul-ta | ter = Da Capo al FINE SSS Se SS SSS splen-di-da lu-ce @ di-sce-sa sul-la ter = rm \ — fe _— jo py =. SS = z e t T | One. a a 2 a mele 2 2 s = 5 22 = = 28 © 1997 FSP, Roma, Tut i dit riservat

You might also like