You are on page 1of 57
OIL & STEEL Macshine par lavoro aere0 Via. vera, 2 2HOtB SANCESARIO SP Mo) tay Piattaforma aerea (PLE) a MACCHINE PER LAVORO AEREO OW STEEL SPA ‘Sede lagale: via G. Verd, 22 41018 SAN CESARIO SIP (Mo) = aly Tol. +39 059.83.68.11 Fax +39 059.85.68.00 Seana (eee vs at cmon, Manuale istruzioni Edizione : 06/2004 Codice : 5.745.288 Tee ELL PRE R POPPED aaa = OILA'STEEL 5.745.208 0 Dati di identificazione - Indice te se 1. Modell deli pattaforma (PLE) 2 = Ndi Fabbrica 3. Anno dl cosinuzione 4 ~ Massa dolla plataforma (PLE) 5 Prossione massima implanto ldrauice {6 Carico di sorvzio massimo in piataforma d lavoro 7. = N° operator a bordo e relatvo peso massimo in piatatorma di lavoro | 8 - Poso massine totale atrezzature 9 = Forza maruale massima esercitabie dal poretore verso Vesteino deta plataforma ailavoro 10 - Volocta massima ammissite del ventocon cul é posstilelavorare conlapiatiatorma (Pe) 114» Massa incinaziono ammissibile dol toaio dolla macchina por lavorare sulla plats: forma di tavor in siourezza 42 - Tensione delFimpianto eettico dela macchina (PLE) Nota E Veta alterare dati porta targa d Hontificazions — Rev. 2 ——___—— cap.0 14 = —— 575.200 OILS STEEL = 0.2- Indice 0. Dati di identificazione - Indice 0.1 - Datta identiicazione. 02. Indice 1. Awvertenze generali e informazioni al destinatario 1.1 Dati di identiicazione del Costruttore 1.2 Esclusione di responsabilta si 1.3 Istruzioni per le richieste di intervento delfassistonza tecnica e per 'ordinazione delle part di ricambio. 1.4- Garanzia ss 1.5- Definizoni.. 1.8- Personale addetto 1.7 Manvaii allegat al presente manuale 1.8 Norme e leggi applicate 1.9- Contiidi assistonza e Oficine autorizzate . 1.10 - Awertenze generaii di sicurezza..... 1.11 = Glossatio 2. Descrizione della piattatorma (PLE). 2.1~ Descrizione generale, 2.2- Parti principal. 2.3- Materiale a corredo dolla macchina.. 3. Modalita di lettura e consultazione 3.1 Revisioni del manuale «1. 8.2- Uso del mana ns-nmn 33- Conservazione del manuale 3.4- Limit alla divuigazione del manuale vn 3.5- Simbol ullizzati nel presente manuale . 3.6- Modalita di fetura e consultazione del manuale, 4. pat 4.1 Dimensioni dingombro 4.2- Dati tocni 4.3- Diagramma area di lavoro 4.4~ Emissioni sonore 4i6 4.5~ Emissione gas... 414 46- Vibrazioni 46 4.7 Compatio .gneti aia 5. Stoccagglo, trasporto, movimentazione “4 5.1- Stoccaggio 14 5.2- Trasferimento 2a 5.3- Pulizia della macchin a4 5.4- Demolizione della macchina oe 414 — m8 Cap. 0 Rev. 02 — DEPOT O TPAD N aaa = OILS('STEEL 6. Funzionamento e uso. 61- 62- Ye ato og art 7.10- 7A 7.12- 810- an. 12. 813- 814- 8.15- — Rev. 02 .5~ Stabilizzazione dol = Salta in quota della piattaforma ci lavoro. Uso previsto... Usi non consentiti LLimiti di funzionamento ambientale Posto operatore: Zona pericolosa Pericollresidul Adozioni di protezioni individual. Dispositiv di sicurezza e carter di protezione... ‘Segnalazioni di avvertenza, divieto e pericolo. Organi di comando Modi diuso Controle vertche da compere prima di usare fa ‘macchina - Prescrzioni ‘Awviamento. pattaforma (PLE)... Messa a riposo dolla patiaforma di lavoro Arrest dfine lavoro ‘resto dlemergenza Discesa in emergenza dela pattaforma cilavoro. Dispostvo a blooco dea messa a soarico del ini Arresto causato dal limitatore di caic... Control eseguit Verifiche e manutenzioni periodiche.. ‘Schema di ubricazione Tebolla lubriticant.... Lubrificazione Control ivelio lio idrauico . Contrallo perdite dallimpianto idraulico 10/20 Verifica del corretto funzionamento dei comand... 11120 Controllo funzionamento dei dispositvi di sicurezza 14120 Verifca dolla prasenza e delfiniegita delle taighe sulla macchina. 16/20 Controllo del serragglo dello vit di fissaggio del fermaperni e delle ghiere 16120 Controllo dello stato della cartuccia fitrant 16120 Lavaggio e pulizia della macchina.. se 17120 cap.0 a4. —— 5.745268 £8.16 - Tensionamento delle catene sfilo brace 18.17 - Tabella coppie di serraggio 18.18 - Registro delle manutenzioni periodiche.. Inconvenienti, cause, rimedi. 8.1 Inconvenient, cause rimedi 10.2 - Tagllando di consegna manual Cap. 0 OILS('STEEL sone 17220 ~ 17120 18/20 116 v6 V8 216 Rov. 02 — PETEOC TET E LON aaa doo | = OILS STEEL 1 5745288 Avvertenze generali e informazioni al destinatario 1.1 - Dati di identificazione del costruttore OIL & STEEL Machine per il lavoro aereo Via G. Verdi, 22 41018 SAN CESARIO S/P (MO) - Italy tel, +499 059 936811 teletax +139 059 936800 Servizio assistenza (200"sceoea] hittp:// www.cllsteal it e-mail: mail@oilsteel.it 1.2 - Esclusione di responsabilita 1 costruttore si rtiene sollevato da ogni responsabilta per: = uso improprio della piattatorma (PLE); ~ modifiche o interventi sulla piattaforma (PLE) non autorizzati; - inosservanza del codice stradale e delle normative in materia di trasporto per io spostamento della macchina da un cantiere allaltro; - inosservanza totale 0 parziale delle istruzioni; = carenza di manutenzione; - utilizzo di ricambi non originali o non specifici per il modello; ~ eventi ambientali eccezionali, — Fev. 02 Cap, | ——___—— -1- — 1.3 - Istruzioni per le richieste di intervento de e per 'ordinazione delle parti di ricambio Incaso diguasto od anomalie perle qualié necessario interventodipersonale tecnico qualificato e per ordinazione delle part di ricambio rivolgersi dretta- mente tramite telefono (numero verde 800-546644) o telefax direttamente al Costruttore o al pit vicino Centro di Assistenza Tecnica. 1.4- Garanzia Salvo diversi accordi contrattuali, la garanzia: 1) ha una durata di 12 mesi a partire dalla data di consegna al Cliente; 2) copre interamente la sostituzione 0 la riparazione di tutte le parti della piattaforma (PLE) che risultassero difettose nei materiali onelle lavorazioni; 8) le officine della Oil & Steel sono le uniche abilitate ad effettuare interventi a titolo di garanzia; 4) lasostituzione oa riparazione verra offettuata nel pitibreve tempopossibile presso le Officine Autorizzate Oil & Steel compattbilmente con le esigenze del Costruttore e dei suoi organizzati; eventual ritardl nell applicazione della garanzia non danno dirito al compratore né al risarcimento dei danni né alla proroga del diritto di garanzia. 5) Sono esclusi dalla presente garanzia: a) i componenti elettrici (la mpade, fusibil, solenoid, ecc.) b) lepartidi usura edinormale consumo (pattini, uarnizioni, fir olio, ec.) ©) ogni altro particolare non di costruzione Oil & Steel (per i quali verra forita la garanzia concessa dal fomitore originale). Rov, 02 — +218. Op. PIOQQQUQ2 0000202 00000000 = OILSSTEEL 6) La garanzia decade nel seguenti casi: a) manomissione o modifica della piattaforma (PLE) nelle sue parti compo- nenti; b)alterazione delle pressioni e/o asportazione dei piombi (sigill) delle valvole dellimpianto idraulico; ) uso improprio della piattaforma (PLE); 4) uso di oli e ai fit diversi da queli previsti dalla Oil & Steel; ‘¢) uso di ricambi non originali o non specific peril modetlo; 4) interventi da parte di officine non autorizzate Oil & Steel; 4) impiego di component propuisori (quali motori endotermici, prese di forza e pompe idrauliche) non appropriate @ con caratteristiche diverse dda quelle prescritte dalla Oil & Steel; h) montaggio di equipaggiamenti, accessori, attrezzature del tipo non approvate dalla Oil & Steel. 7) LaOil& Steel si riserva diapportare in qualsiasi momento, tutte le modifiche fitenute necessarie per migliorare i propri prodotti senza robbligo di applicare tali modifiche su piattaforme (PLE) prodotte precedentemente, consegnate, in corso di lavorazione o in ordine. 8) Per nessuna delle clausole sopra descritte il compratore potra pretendere il risarcimento dei danni dirett o indiretti fa proroga della scadenza della, ‘garanzia, la risoluzione del contratto o di ritardare i pagamenti. 1.5 - Definizioni Zona pericolosa: ‘quaisiasi zona alinterno e/o in prossimita di una machina nella quale una persona é esposta a rischio di lesioni o danni alla salute. Persona esposta: qualsiasi persona che si trovi interamente o in parte in una zona pericolosa. — Fev. 02 5.745.208 onslsTEEL — = OILAISTEEL 5.745.268 1.6 - Personale addetto 1 = Centri di Assistenza e Officine Autorizzate {a 0 le persone incaricate al funzionamento della piattaforma aerea. Utente: utente 6 la persona o lente o la soviet, che ha acquistato o affittato la macchina e che intende usaria per gli usi concepiti. Personale specializzato: ‘come talisiintendono quelle persone fisiche che hanno conseguito uno studio specifico @ che sono quindi in grado di riconoscere i pericoli derivanti dal’utiizzo della machina e possono essere in grado di evitarli Persone autorizzate: come tali si intendono quelle persone quaiificate e abilitate daifutente ad eseguite le lavorazioni prestabilte. Peril corretto uso e manutenzione della piattaforma aerea consultare anche: = manuali schemi elettric; = manuale istruzioni delfautomezzo; - manuale di sicurezza per gli operator. 1.8 - Norme ¢ leggi applicate Lapiattaforma (PLE) & conforme lle disposizionidilegglin merit alle Direttive 98/37, 89/396, 73/28, E'conforme, nei punti appiicabil, alla norma armonizzata di progetto specifica EN 280. Cap, ¢, ——______— ev. 02 —— Rev. 02 Cap. 1 DOOD OGGDED Dad — 575.208 1.10 - Avvertenze generali di sicurezza DN Pericotow - Non consentire al personale non autorizzato di usare la macchina. + Stabilizzare la piattaforma (PLE) su terreno non cedevole con pendenza limitata e lontano da cigli di fossati, da scavi, da tombini, ecc. Il terreno deve essere capace direagire alla massima sollecitazione indicata dalle targhe presenti sugli stabilizzatori. = Awiare la machina solamente se l'area di lavoro é libera da operatori comunque da qualsiasi ingombro che possa intercettare parti in movimento, - Loperatore sulla piattaforma di lavoro deve far uso del'elmetto di protazione, del vestiario in dotazione e della cintura di sicurezza ass! curata alla piattaforma di lavoro, - E? vietato sporgersi al di fuori dalla piattaforma di lavoro: mantenere la posizione di favoro appoggiando i piedi sul piano di calpestio della piattaforma di lavoro, - L’elmetto.e il vestiario in dotazione devono essere indossati anche dalfoperatore che opera alla base della piattaforma (PLE). vietato salire sulla piattaforma di lavoro gia sviluppata 0 scendere dalla medesimia se non é in posizione di riposo. - Tutte le manovre necessarie per raggiungere il punto di intervento devono essere eseguite dalloperatore che si trova allinterno della piattaforma di lavoro, - La manovra da terra 6 ammessa solo in condizioni d’emergenza. ~ Azionarele leve con gradualita e doicezza per evitare bruschi movi - Prestare la massima attenzione durante la marcia in prossimita di banchine, sui pendii ¢ sul fondo sdrucciolevole. - Nei lavori in prossimité di linee elettriche aeree a bassa tensione, durante i quali esiste la possibilita di contatti accidentall fra i bracci della piatiarorma (PLE) ele line stesse, énecessario operare con particolare prudenza ed altenzione per evitare il contatto: in ogni caso attenersi alle normative vigenti in materia. — -60- Cap. 1 Rev. 02. — DOCGGCCDTEE ah = OA'STEEL 5.745.268 PericoLom! Pq ~ Inprossimita di lines elettriche fatto obbligo al operatore richiedere al preposto 0 al diretto superiore particolariistruzioni ¢ farsi chiaramente indicare le modalita di esecuzione del lavoro da compiere, modalita che verranno di volta in volta studiate nel rispetto della vigente normativa in materia e dovranno essere scrupolosamente assicurate. ~ Parcheggiare la macchina richiusa su un terreno solido, piano e suffi ‘clentemente ampio da permettere i controlli, Se questa condizione non potasse essere messa in pratica e si dovesse parchaggiare su pendio, applicare i cunei di sicurezza sotto le ruote. ~ Arrestare il motore, togliere le chiavi di accensione e disinserire r'inter- tuttore generale elettrico. ~ Prestareattenzione che non siverifchino traftamenti di olio dai martinet- ti stabilizzatori durante il parcheggio con macchina aperta (flere, espo- sizioni, ece.). — Rov. 02 Cop. 4 “7B. — OIL él'STEEL —— 5.745.268 1.11 - Glossario Piattaforma di lavoro mobile elevabile (PLE): macchina che consente a persone di raggiungere postazioni di lavoro elevate stando all’intemo di una piattaforma di lavoro, Plattaforma di lavoro: una piattaforma chiusa o una cabina che pud essere ‘mossa sotto carico nella posizione di lavoro richiesta e dalla quale possono essere svolti lavori quali riparazioni, ispezioni o simi ‘Struttura estensibile: struttura connessa al telaio di base ed alla piattaforma dilavoro, Costituita da bracci telescopici o articolati a pantografo, consentono la movimentazione della piattaforma di lavoro, Telaio: base della PLE. ‘Stabilizzatori: meccanismi atti alla stabilizzazione della PLE formati da bracci estensibili e da martinettiidraulici. Brandeggio: movimento di innalzamento ed abbassamento di un braccio articolato attorno ad un fulcro. Cap. 1. ——___— ev. 02 — DEOQCQEORTED EDAD Dodd = OILSSTEEL Descrizione della piattaforma (PLE) 2.1 - Deserizione generale Piattaforma elevabile per il lavoro aereo (PLE) montata su autocarro. Telaio di base ‘Struttura in tubolarie lamiera d'acciaio di qualita fissata a mezzo bulloni allo chassis delfautocarro. Piano di calpestio in alluminio antisdrucciolo e scaletta laterale per accesso al calpesti. Stabilizzazione La Scorpion 1812 @ dotata di n°4 piedi stabilizzatori, di cui i due posteriori realizzati con montaggio ad “A” ed i due anteriori montati su braccett telesco- Piciad estensione manuale (possibilita di utilizzare la macchina con stabilizza- tori anteriori con braccetto rientrato 0 esteso).. Colonna La colonna ¢ realizzata in lamiera c'acciaio di qualité. La coionna @ azionata da un gruppo idraulico e ruota su boccole in materiale antifrizione, Gruppo bracci In esecuzione telescopica a sfilamento oleodinamico @ rinvio a catene, realizzato in lamiere d'acciaio ad alto limite di snervamento pressopiegate saldate. Iibraccio &articolato in modo da consentire il superamento di ostacoti in quota, — Fev. 01 cap.2 -18- — OILS(STEEL — = 5.705.288 Piattaforma di lavoro. Costruito interamente in alluminio (*) 6 dotato di apertura frontale che rende agevole accesso degli operatori al suo intemo. Detta apertura é protetta da Una sbarra con chiusura a gravita. Livellamento piattaforma di lavoro Realizzato con un sistema idraulico. Sono presenti due cilindri in fase aventi la possibilité di rifasamento manuale della condizione di orizzontale. Comandi Lapiatlaforma (PLE) é dotata di sistema di comando e controllo integralmente ldraulico. La stabilizzazione awiene tramite distributore idraulico con manovta indipen- dente e contemporanea degli stabilizzatori, post a livello del telaio. | comandi della parte aerea sono realizzati in duplice postazione, sulla torretta girevole ¢ sulla piattaforma di lavoro, tramite distributor! oleodinamici sensibilizzati proporzionali con possibilté di pit: manovre contemporanee. Sulla postazione di comando della piattaforma di lavoro 6 applicato il quadro elettrico riportante i vail indicator’ lurminosi di consenso ed allarme, il pulsante di emergenza ed il pulsante di aviamento motore, Elettropompa (optional) elettropompa funge da propulsore per 'uso della parte aerea della piattafor- ma (PLE) in ambienti chiusi poiché il motore a scoppio sprigiona osskio di carbonio, un gas dannoso per Fuomo. O: a richiesta in materia plastica (vetroresina) rinforzato con tubolari d'acciaio. Cap.2 —______ rev. 01 — DOQUQCEEDEDL DDN o ooo Ll STEEL 2.2 - Parti principal —Pev.o1 ig. 22.1 OiLél'STEEL — wes em \ ie > \ {em Par 40. cap. 2 v.01 — DOQQQGESEDOD DDD Daa = OILS STEEL 5.745.208 — - Legenda part principal 1. -Piattello appoggio 2 -Braccio stabilizzatore anteriore 3. -Braccio stabilizzatore posteriore 4 -Pianale 5 -Comandi stabilizzatori 6 -Gomandia terra 7 -Comandi dalla piattaforma di lavoro 8 -Colonna 9. -Martinetto 410 - 4° braccio 11-2 braccio 412-9° braocio 4 - Catena portacavi 14 - Supporto piattaforma di lavoro 15 - Piattaforma di lavoro 16 - Martinetto livellamento piattaforma di lavoro 17 - Martinetto rotazione piattaforma di lavoro, 18 - Martinetto sflamento braccio telescopico 19-Martinetto sfilamento braccio stabilizzatore 20 - Braccio porta stabilizzatore 21 - Catene stflo bracel 22 - Limitatore di momento 2.3 - Materiale a corredo della macchina 1. = Cinture di siourezza (nr. 2) 2 - Cordini di siourezza (nr. 2) 3. - Connettori di sicurezza (moschettoni) (nr. 4) —Fev.o1 Cap.2

You might also like